unione giuristi cattolici di milano

Transcript

unione giuristi cattolici di milano
UNIONE GIURISTI CATTOLICI DI MILANO
OMAGGIO A LUIGI MENGONI
Maestro di diritto e di umanità
Il 19 gennaio 2002 a Palazzo Serbelloni, nel salone napoleonico del Circolo della Stampa,
l'Unione Giuristi Cattolici di Milano ha riunito fra i più eminenti rappresentanti del mondo
istituzionale, accademico, della magistratura _ milanese e non solo _ per un omaggio a Luigi
Mengoni, maestro di diritto e di umanità, scomparso nell'ottobre scorso.
Il Presidente dell'Unione Milanese, prof. Gianfranco Garancini, ha introdotto il convegno
ringraziando i numerosissimi partecipanti, in particolare la sig.ra Maria Luisa Mengoni e i
famigliari presenti, e dando subito la parola ai relatori prof. Vincenzo Caianiello, prof. Riccardo
Chieppa, prof. Tiziano Treu, avv. Benito Perrone e prof. Francesco D'Agostino.
Le relazioni, tutte particolarmente avvincenti, sono apparse legate dal comune sentimento sia di
gratitudine e di ammirazione per l'insigne giurista che ci ha lasciato il tesoro delle sue ricerche, sia
di amicizia e di affetto per la persona che ha testimoniato nella sua vita, pubblica e privata, grande
apertura culturale, forte sensibilità, rigore morale, carattere mite, umile.
Vincenzo Caianiello ha ricordato _ illustrandone alcune sugli usi civici con ampio commento _ le
fondamentali decisioni in tema di diritto pubblico, decisioni nelle quali Luigi Mengoni ha trasfuso
le sue convinzioni tratte dalle radici millenarie del diritto civile: un metodo, secondo Caianiello,
fortemente illuminante per tutti i pubblicisti.
Riccardo Chieppa ha affermato che le centinaia di sentenze, di ordinanze di Luigi Mengoni alla
Corte Costituzionale costituiscono un esempio per tutti i giudici per la concisione dello stile, per
l'essenzialità del ragionamento, per la linearità logica e soprattutto per il contenuto rigorosamente
allineato alle norme ed ai principi cosituzionali. Dalla lettura delle sentenze date da Luigi Mengoni,
ha riferito Chieppa, emerge l'ampiezza degli orizzonti scientifici e la profonda conoscenza storica
dei diritti, ispiratrici di tutta la sua molteplice attività nell'università e nelle istituzioni, non solo nel
campo civilistico e lavoristico, ma anche nel campo del diritto dell'economia, del diritto
dell'impresa, del diritto minorile. Riccardo Chieppa ha aggiunto che Mengoni, «...lui grande teorico
del diritto, aveva sempre presente il diritto vivente nell'esperienza giuridica...».
Secondo Tiziano Treu, uno dei messaggi più forti che ci ha trasmesso Mengoni è quello
dell'«esigenza di chiarezza e di precisione, anzitutto con se stessi». Ha ricordato, fra l'altro, che
negli ultimi anni Mengoni, come maestro di diritto del lavoro, riteneva positivamente ridotta la
distanza fra la dottrina civilistica e quella del diritto del lavoro: un'apertura della prima verso valori
etico-personali, una più corretta sistematicità dei concetti della seconda. Treu si è soffermato
diffusamente anche sulla figura di Luigi Mengoni come giurista cattolico, osservando che
l'attenzione di Mengoni ai valori cristiani nelle scelte giuridiche emerge da diversi suoi scritti, in
particolare nel commento e nell'analisi dell'enciclica «Laborem excercens», nella quale Mengoni
aveva ravvisato, come punto centrale, la necessità di conciliare società tecnologica, innovazione,
modernità, con il postulato umanistico, rifuggendo dall'idea che i valori siano contrari al progresso
culturale e scientifico. Luigi Mengoni, attento ai profili sistematici del diritto del lavoro, era
sensibile alle nuove sollecitazioni, anche a quelle che potevano assumere un aspetto di rottura.
Benito Perrone, con la sua bella relazione, ha «raccontato» il rapporto fra Luigi Mengoni e
l'Unione giuristi Cattolici Italiani, di cui Mengoni era stato componente del Consiglio centrale e
Presidente onorario dell'Unione di Milano. Perrone ha rivelato che Mengoni, pur essendo entrato
nell'Unione non da molti anni, conosceva sorprendentemente ogni evento significativo che aveva
riguardato l'Unione sin dalla sua costituzione. Fra gli episodi salienti, l'incontro con l'attualità di
Giuseppe Capograssi, di cui apprezzava il pensiero e la profonda spiritualità, la partecipazione
attiva ai convegni dell'Unione centrale, l'assidua frequentazione alle iniziative dell'Unione milanese,
come segno di un'appartenenza che gli era cara.
Le considerazioni conclusive del presidente centrale dell'U.G.C.I., Francesco D'Agostino, hanno
avuto come tema la figura di Luigi Mengoni, giurista cattolico e filosofo del diritto, posto che uno
dei modi per cui si può dire che uno studioso è filosofo del diritto _ ha osservato D'Agostino _ è
quello di quei maestri, come Luigi Mengoni, che approdano alla filosofia del diritto partendo
dall'esperienza profonda del diritto. Cita la raccolta di saggi «Diritto e valori» dell'85, da
considerare come testo base del pensiero filosofico-giuridico mengoniano. D'Agostino riconosce a
Mengoni il carattere di giurista cattolico, istituzionalmente laico, secondo il concetto di laicità
formulato dalla prof. Sofia Vanni Rovighi dell'Università Cattolica di Milano: «...un laico è colui
che, solo dopo il rispetto verso le cose, verso l'oggettività delle cose, può dare spazio ai suoi gusti,
alle sue preferenze, alle sue ideologie personali». D'Agostino ha così concluso: «non saremo
giudicati per quello che ideologicamente pensiamo, ma saremo giudicati per come prendiamo atto
della realtà, per come rispettiamo la realtà, dai frutti che potremo introdurre con il nostro lavoro
nell'ambito della realtà, e di questo Mengoni è stato grande e preziosissimo maestro».
Esauriti gli interventi, Garancini ha ringraziato i relatori, applauditi a lungo, e tutti gli intervenuti,
con un ringraziamento speciale a Luigi Mengoni, maestro di diritto e di umanità, fra i più grandi
giuristi del XX secolo.
Enrica Correale Santacroce