Scarica la versione PDF senza immaginia

Transcript

Scarica la versione PDF senza immaginia
Archeologia delle Regioni d’Italia
Collana diretta da Sergio Rinaldi Tufi
Nota degli editori
Quando nel 2012 Sergio Rinaldi Tufi ci fece la proposta di riprendere in mano la collana Archeologia delle Regioni d’Italia rimanemmo profondamente interdetti. In primis perché Sergio Rinaldi
Tufi (il Professor Sergio Rinaldi Tufi) è un luminare dell’archeologia, da noi conosciuto prima come
autore di manuali dei principali corsi di archeologia romana e poi come brillante conferenziere;
secondariamente, perché mai avremmo pensato – noi minuscola ma intrepida realtà editoriale – di
poter ambire a pubblicare una collana così importante; infine, perché pensavamo di non avere il
peso accademico per poter sostenere una tale iniziativa.
La costanza di Sergio e la nostra manifesta inclinazione a intraprendere imprese più grandi di noi
ci hanno invece portato a questo bel traguardo, in cui un progetto editoriale blasonato, nato con il
supporto dell’Istituto Poligrafico dello Stato, a 5 anni dall’uscita di Veneto, riprende con il volume
dedicato a Puglia, curato da Giuseppe Ceraudo.
Sarebbe ingrato però affermare che ci siamo semplicemente sostituiti al Poligrafico: la grama
situazione nazionale infatti non ci consente di progettare ampie tirature, o volumi con confezioni di
pregio, e non ci è nemmeno sembrato onesto chiedere agli autori di sostenere in toto lo sforzo economico necessario per ogni singola uscita. Quello cui miriamo è una proposta sostenibile, che possa
riportare in vita Archeologia delle Regioni d’Italia secondo una progettualità credibile nel futuro e
scongiurando una nuova interruzione causata dalla mancanza di fondi (problema purtroppo endemico nel panorama editoriale archeologico nazionale).
Puglia esce quindi, grazie al generoso contributo di Giuseppe Ceraudo e dell’Università del Salento, con una tiratura cartacea limitata, acquistabile secondo i canali tradizionali della diffusione
libraria (librerie, distributori, portali internet), ma anche con la disponibilità sul web, in versione
digitale, per la lettura a schermo o negli e-book reader.
Non solo. Per consentire la più ampia diffusione possibile dei contenuti (cosa che rappresenta il
vero compito etico dell’editore), pur nella tutela della proprietà intellettuale degli autori e di chi ha
acquistato a proprie spese una copia del volume, Puglia sarà disponibile, con il testo integrale ma
senza il corredo di immagini, liberamente scaricabile dal web.
Tutte queste parole sarebbero però lettera vana senza il prezioso contributo del Direttore della
collana, Sergio Rinaldi Tufi, cui va il nostro più sincero ringraziamento per la fiducia e l’appoggio
accordatoci.
E parimenti sentito è il ringraziamento a Giuseppe Ceraudo, curatore del presente volume, e alla
sua numerosa équipe, che vogliamo qui citare al completo: Antonio Agrimi, Cristiano Alfonso, Giovina Caldarola, Laura Castrianni, Giovanna Cera, Simonetta Ceraudo, Fiorella De Luca, Rossana
De Giuseppe, Rachele Del Monte, Valentino Desantis, Veronica Ferrari, Patrizia Gentile, Patrizia
Guastella, Sabrina Landriscina, Erminia Lapadula, Roberta Marra, Claudio Martino, Alfio Merico, Pasquale Merola, Chiara Morciano, Mario Parise, Veronica Randino, Mariangela Sammarco,
Giuseppe Scardozzi, Olga Scarponi, Adriana Valchera, giovani studiosi legati al Laboratorio di
Topografia Antica e Fotogrammetria del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento
di Lecce.
E infine un ringraziamento a tutti i lettori, perché, come è giusto che sia, l’editore è al loro servizio.
Julian Bogdani ed Erika Vecchietti
BraDypUS
Archeologia delle Regioni d’Italia
Giuseppe Ceraudo (a cura di)
Puglia
con i contributi
di
Antonio Agrimi, Cristiano Alfonso, Giovina Caldarola,
Laura Castrianni, Giovanna Cera, Giuseppe Ceraudo,
Simonetta Ceraudo, Fiorella De Luca, Rossana De Giuseppe,
Rachele Del Monte, Valentino Desantis, Veronica Ferrari,
Patrizia Gentile, Patrizia Guastella, Sabrina Landriscina,
Erminia Lapadula, Roberta Marra, Claudio Martino, Alfio Merico,
Pasquale Merola, Chiara Morciano, Mario Parise, Veronica Randino,
Mariangela Sammarco, Giuseppe Scardozzi, Olga Scarponi,
Adriana Valchera
BOLOGNA 2014
Elenco delle iniziali degli Autori
A.A. A.M.
A.V. C.A. Ch.M. C.M. E.L. F.DeL. G.C. G.Cal.
G.Cera
G.S.
L.C.
M.P. Antonio Agrimi
Alfio Merico
Adriana Valchera
Cristiano Alfonso
Chiara Morciano
Claudio Martino
Erminia Lapadula
Fiorella De Luca
Giuseppe Ceraudo
Giovina Caldarola
Giovanna Cera
Giuseppe Scardozzi
Laura Castrianni
Mario Parise
M.S.
O.S.
P.Gen.
P.Gua.
P.M.
R.DeG.
R.DelM.
R.M.
S.C.
S.L.
V.D.
V.F.
V.R.
Mariangela Sammarco
Olga Scarponi
Patrizia Gentile
Patrizia Guastella
Pasquale Merola
Rossana De Giuseppe
Rachele Del Monte
Roberta Marra
Simonetta Ceraudo
Sabrina Landriscina
Valentino Desantis
Veronica Ferrari
Veronica Randino
In copertina:
Rocavecchia. Immagine aerea obliqua del promontorio costiero. Sulla destra, l’andamento semilunato delle
fortificazioni del Bronzo Medio; al centro, in evidenza, l’area degli scavi recenti (foto A. Rizzo, Archivio LabTAF)
ISSN:
ISBN:
2037-8300
978-88-98392-04-9
Quest’opera è stata rilasciata con licenza Creative Commons
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0
Internazionale. Per leggere una copia della licenza visita il
sito web http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0.
2014 BraDypUS Editore
via Aristotile Fioravanti, 72
40129 Bologna
CF e P.IVA 02864631201
http://bradypus.net
http://books.bradypus.net
[email protected]
Indice
Presentazione (Sergio Rinaldi Tufi) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Pag. XI
I. Introduzione (Giuseppe Ceraudo) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
13
II. Ambiente e paesaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
II.1. Geografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
II.2. Geologia e geomorfologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
II.3. Il sistema idrografico pugliese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
II.4. Condizioni climatiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
»
»
»
»
21
21
21
25
27
III. Quadro storico. Dalle origini leggendarie al Medioevo . . . . . . . . . . . . . . . . .
III.1. Tradizione mitica e origini leggendarie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
III.2. La fondazione di Taranto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
III.3. L’espansionismo di Taranto e l’ellenizzazione della Puglia . . . . . . . . . .
III.4. La Puglia e il mondo romano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
III.5. La Puglia romana in età repubblicana e imperiale . . . . . . . . . . . . . . . .
III.6. Tra Tardoantico e Altomedioevo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
III.7. Bizantini, Saraceni e Longobardi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
III.8. Normanni e Svevi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
»
»
»
»
»
»
»
»
29
29
32
33
36
38
41
42
43
IV. Preistoria e Protostoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
IV.1. Puglia settentrionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
IV.2. Puglia centrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
IV.3. Popolamento e insediamenti del tarantino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
IV.4. Salento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
IV.5. Insediamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
IV.5.1. Grotta Paglicci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
IV.5.2. Coppa Nevigata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
IV.5.3. Passo di Corvo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
IV.5.4. Saturo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
IV.5.5. Torre Castelluccia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
45
51
59
64
68
75
75
77
79
82
84
IV
Puglia
IV.5.6. Rocavecchia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . »
IV.5.7. Grotta dei Cervi a Porto Badisco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . »
86
87
V. Età greca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
V.1. Taranto e le popolazioni indigene della Puglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
V.2. Città e territorio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
V.2.1. Centri della Daunia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Tiati-Teanum Apulum . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Arpi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Salapia-Salpia Vetus . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Ascoli Satriano-Ausculum . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Canne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Barletta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
V.2.2. Centri della Peucezia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Ruvo di Puglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Bari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Ceglie del Campo-Caelia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Rutigliano-Azetium . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Conversano-Norba . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Gravina di Puglia-Silvium . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Altamura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Monte Sannace-Thurie (?) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
V.2.3. Taranto e i centri della Messapia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Taranto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Li Castelli-Fellinum (?) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Manduria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Oria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Ostuni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
San Vito dei Normanni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Muro Tenente-Scamnum (?) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Valesio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cavallino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Muro Leccese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Vaste . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Ugento e Torre San Giovanni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
91
95
101
122
122
125
128
132
135
138
142
142
147
151
153
155
158
161
163
167
167
178
182
188
190
195
198
200
202
207
210
213
VI. Età romana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
VI.1. Elementi di organizzazione del territorio: la centuriazione . . . . . . . . . .
VI.1.1. L’Apulia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
VI.1.2. La Calabria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
VI.1.3. Taranto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
VI.1.4. La penisola salentina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
VI.2. Viabilità e infrastrutture viarie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
»
»
»
»
»
»
219
219
220
227
228
229
232
Indice
V
VI.3. Porti e approdi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
VI.4. Assetti urbanistici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
VI.5. Le città . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Aecae . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Herdonia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Luceria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Salapia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sipontum . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Vibinum . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Canusium . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Egnatia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Brundisium . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Lupiae . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Rudiae . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
VII. Dall’età tardoantica al Basso Medioevo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . »
VII.1. Le riforme di Diocleziano e Costantino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
VII.2. Il territorio in età tardoantica: città, vici, villae, fattorie . . . . . . . . . . .
VII.3. Il nuovo assetto produttivo e commerciale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
VII.4. Il ruolo della Chiesa: diocesi urbane, diocesi rurali, santuari e fiere . .
VII.5. La disintegrazione dell’Occidente e il V secolo . . . . . . . . . . . . . . . . . .
VII.6. La stagione ostrogota. La riconquista dell’Italia e la fine
della Tarda Antichità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
VII.7. L’invasione longobarda e il nuovo assetto politico . . . . . . . . . . . . . . . .
VII.8. Il territorio in età bizantina: forme insediative ed aspetti economici . .
VII.9. La lenta crescita: ripresa demografica, villaggi e choria, i Saraceni . .
VII.10. Un nuovo ordine di fine millennio: la ripresa del mercato . . . . . . . . . .
VII.11. Normanni e unificazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
VII.12. Il fenomeno rupestre medievale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
VII.13. Insediamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Monte Sant’Angelo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Castel Fiorentino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Siponto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Lucera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
San Giusto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Troia-Aecae . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Ordona . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Faragola . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Canosa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Trani . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Castel del Monte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Bari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
248
271
280
280
283
288
292
294
297
300
303
309
314
319
325
325
326
327
329
332
333 334 336
337
338
339
342
350
350
352
353
355
357
358
360
362
364
367
369
371
VI
Puglia
Egnazia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Otranto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Le Centoporte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Casaranello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
»
»
»
VIII. Musei archeologici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
VIII.1. Provincia di Foggia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Ascoli Satriano, Museo Civico Archeologico “P. Rosario” . . . . .
Bovino, Museo Civico “C.G. Nicastro” . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Foggia, Museo Civico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Lucera, Museo Civico “G. Fiorelli” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Manfredonia, Museo Archeologico Nazionale del Gargano . . . . .
Mattinata, Museo Civico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Rignano Garganico, Museo Archeologico di Paglicci . . . . . . . . .
San Paolo di Civitate, Museo Civico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
San Severo, Museo dell’Alto Tavoliere (MAT) . . . . . . . . . . . . . . .
Troia, Museo Civico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Vico del Gargano, Museo Civico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Vieste, Museo Civico Archeologico “M. Petrone” . . . . . . . . . . . .
VIII.2. Provincia di BAT (Barletta, Andria, Trani) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Barletta, Polo Museale e Pinacoteca “G. De Nittis” . . . . . . . . . .
Bisceglie, Museo Civico Archeologico “F. Saverio Majellaro” . .
Canosa di Puglia, Museo Civico Archeologico . . . . . . . . . . . . . . .
San Ferdinando di Puglia, Museo Civico . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Trani, Museo Diocesano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Trinitapoli, Museo Archeologico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
VIII.3. Provincia di Bari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Altamura, Museo Archeologico Nazionale . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Bari, Museo Archeologico Provinciale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Bitonto, Museo Civico “G.D. Rogadeo” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Museo Archeologico della Fondazione De Palo-Ungaro . . . .
Canne della Battaglia, Antiquarium di Canne . . . . . . . . . . . . . . .
Conversano, Museo Civico Archeologico . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Gioia del Colle, Museo Archeologico Nazionale . . . . . . . . . . . . .
Gravina di Puglia, Museo della Fondazione
“E. Pomarici Santomasi” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Molfetta, Museo Archeologico e Pinacoteca “A. Salvucci” . . . . .
Monopoli, Collezione “L. Meo-Evoli” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Polignano a Mare, Centro Museo Laboratorio di Paletnologia . . .
Putignano, Museo Civico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Rutigliano, Museo Civico Archeologico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Ruvo di Puglia, Museo Archeologico Nazionale “Jatta” . . . . . . .
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
372
374
378
379
381
381
381
382
382
384
385
385
386
386
387
388
388
388
389
389
390
391
392
392
393
393
393
394
395
396
396
397
398
399
400
401
401
402 402
403
Indice
VII
VIII.4. Provincia di Taranto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Grottaglie, Museo delle Ceramiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Manduria, Mostra permanente “Oltre le mura” . . . . . . . . . . . . . .
Taranto, MARTA - Museo Nazionale Archeologico di Taranto . . .
P
rovincia
di Brindisi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
VIII.5.
Brindisi, Museo Archeologico Provinciale “F. Ribezzo” . . . . . . .
Fasano, Museo Nazionale di Egnazia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Latiano, Casa-Museo “Ribrezzi-Petrosillo” . . . . . . . . . . . . . . . .
Mesagne, Museo Civico Archeologico “U. Granafei” . . . . . . . . .
Oria, Centro di Documentazione Messapica . . . . . . . . . . . . . . . . .
Ostuni, Museo delle Civiltà Preclassiche della
Murgia Meridionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
VIII.6. Provincia di Lecce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Alezio, Museo Civico Messapico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cutrofiano, Museo Comunale della Ceramica . . . . . . . . . . . . . . .
Parco dei Fossili e Museo Malacologico delle Argille . . . . .
Gallipoli, Museo Civico “E. Barba” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Lecce, Museo Provinciale “S. Castromediano” . . . . . . . . . . . . . .
Museo del Teatro romano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Maglie, Museo di Paleontologia e Paletnologia
“D. De Lorentiis” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Poggiardo, Museo degli Affreschi della Cripta di
Santa Maria degli Angeli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Museo della Civiltà Messapica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Ugento, Sistema museale della città di Ugento . . . . . . . . . . . . . . .
Nuovo Museo Archeologico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Collezione “A. Colosso” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
404
404
404
405
406
406
407
408
409
409
» 410 » 411
» 411
» 411
» 412
» 412
» 413
» 413
IX. Principali aree e monumenti di interesse archeologico . . . . . . . . . . . . . . . . .
IX.1. Provincia di Foggia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Ascoli Satriano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Parco Archeologico dei Dauni “P. Rosario” . . . . . . . . . . . . . . .
Area Archeologica di Faragola . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Bovino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Acquedotto romano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Foggia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Ipogeo della Medusa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Parco Archeologico Passo di Corvo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Ischitella . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Area Archeologica di Monte Civita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Lucera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Anfiteatro romano augusteo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Manfredonia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Parco Archeologico di Siponto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
414
»
»
»
»
»
415
416
416
417
417
419
419
419
419
419
420
420
420
420
420
420
420
421
421
421
421
VIII
Puglia
Mattinata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . »
Parco Archeologico di Monte Saraceno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
Villa romana di Agnuli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
Monte Sant’Angelo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
Abbazia di Santa Maria di Pulsano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
Ordona . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
Parco Archeologico di Herdonia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
Peschici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
Area Archeologica di Punta Manaccora . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
Rignano Garganico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
Grotta Pagliacci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
San Nicandro Garganico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
Parco Archeologico e Ambientale di Monte d’Elio . . . . . . . . . . . .
»
Vico del Gargano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
Necropoli di Monte Tabor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
Necropoli di Monte Pucci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
Vieste . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
Parco Naturalistico-Archeologico La Salata . . . . . . . . . . . . . . . .
»
Villa romana di Santa Maria di Merino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
IX.2. Provincia di BAT (Barletta-Andria-Trani) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . »
Andria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
Castel del Monte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
Barletta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
Colosso di Barletta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
Area Archeologica e Antiquarium di Canne della Battaglia . . . . . .
»
Bisceglie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
Dolmen dei Paladini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
Dolmen di Bisceglie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
Dolmen della Chianca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
Canosa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
Ipogeo del Cerbero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
Ipogeo dell’Oplita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
Complesso degli Ipogei Lagrasta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
Ipogeo Monterisi-Rossignoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . »
Ipogeo Scocchera A e Ipogeo Scocchera B . . . . . . . . . . . . . . . . . . »
Ipogeo Varrese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . »
Terme Lomuscio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . »
Area Archeologica di San Giovanni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . »
Basilica di San Pietro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
Tempio di Giove Toro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . »
Tempio Italico e basilica di San Leucio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . »
Ponte romano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . »
Mausoleo Bagnoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . »
Mausoleo Barbarossa (detto anche Mausoleo di Zosimo) . . . . . . »
421
421
421
422
422
422
422
422
422
422
422
423
423
423
423
423
423
423
424
424
424
424
424
424
424
425
425
425
425
425
425
426
426
426
426
427
427
427
427
428
428
428
428
428
Indice
IX
Torre Casieri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Arco Traiano (detto anche di Varrone) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
San Ferdinando di Puglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Area Archeologica degli Ipogei di Terra di Corte . . . . . . . . . . . .
Trinitapoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Parco Archeologico degli Ipogei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
IX.3. Provincia di Bari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Corato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Dolmen la Chianca dei Paladini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Gioia del Colle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Parco Archeologico di Monte Sannace . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Giovinazzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Dolmen di San Silvestro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Modugno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Area Archeologica di Balsignano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Molfetta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Pulo di Molfetta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
IX.4. Provincia di Taranto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Crispiano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Area Archeologica di Masseria L’Amastuola . . . . . . . . . . . . . . . .
Leporano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Parco Archeologico di Saturo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Manduria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Parco Archeologico delle Mura Messapiche . . . . . . . . . . . . . . . .
Area Archeologica di Li Castelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Massafra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cripte rupestri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Palagiano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Area Archeologica di Parete Pinto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Taranto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Necropoli magnogreca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Tomba a camera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Tempio dorico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Necropoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Tomba a camera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cinta difensiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cinta difensiva e area di necropoli, loc. Collepasso . . . . . . . . . . . .
Cinta difensiva e area di necropoli, loc. Solito-Corvisea . . . . . . . .
Statte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Acquedotto romano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
IX.5. Provincia di Brindisi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Brindisi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Colonne terminali della via Appia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Rione San Pietro degli Schiavoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
429
429
429
429
429
429
430
430
430
430
430
430
430
431
431 431
431
432
432 432
432
432
432
432
433
433
433
433
433
434
434
434
435
435
435
436
436
436 436
436
437
437
437
437
X
Puglia
Carovigno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Area Archeologica di Torre Guaceto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Fasano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Area Archeologica e Antiquarium di Egnazia . . . . . . . . . . . . . . .
Ostuni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano . . . . . . . . . . . . . .
San Donaci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Area Archeologica di San Miserino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
San Vito dei Normanni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Museo Diffuso del Castello d’Alceste . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Torre Santa Susanna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Chiesa e Area Archeologica di Santa Maria di Crepacore . . . . . .
IX.6. Provincia di Lecce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cavallino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Museo Diffuso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Lecce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Anfiteatro romano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Teatro romano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Parco Archeologico di Rudiae . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Melendugno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Area Archeologica di Rocavecchia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Montesardo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Tratti di mura messapiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Muro Leccese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Parco Archeologico di Località Cunella, Palombara e Sitrie . . . .
Patù . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Area Archeologica di Vereto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Poggiardo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Parco Archeologico dei Guerrieri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Chiesa paleocristiana dei Santi Stefani . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Ugento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Parco Archeologico Diffuso di Ugento . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Vernole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Ecomuseo dei Paesaggi di Pietra di Acquarica di Lecce . . . . . . .
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
438
438
438
438
438
438
439
439
439
439
440
440
440
440
440
440
440
441
441
441
441
442
442
442
442
442
442
443
443
443
443
443
444
444
Abbreviazioni Bibliografiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
445
Referenze Iconografiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
523
Presentazione
L’amico Giuseppe Ceraudo e i suoi numerosi e bravissimi collaboratori mi perdoneranno
se in questa presentazione non mi soffermerò sui tesori dell’archeologia della Puglia (e non solo
i tesori: i siti, le storie, le testimonianze della vita quotidiana) né sulla qualità del loro lavoro,
che del resto risulteranno evidenti a chiunque sfogli, o esamini a fondo, queste 552 pagine, in un
tripudio, fra l’altro, di antiche e nuove foto aeree di inconsueto splendore. Avverto l’esigenza,
invece, di aggiornare i lettori sulle vicende di questa collana.
Collana che si era avviata con l’Istituto Poligrafico dello Stato, grazie alla collaborazione
con Antonio Licordari e Pier Giorgio Monti e con il direttore della funzione editoriale Franco
Cosimini. Erano usciti cinque volumi: Emilia Romagna, Lombardia, Veneto, Lazio settentrionale e Sabina, Umbria. Nell’introduzione al primo di essi, Emilia Romagna, si erano delineate le
linee programmatiche della serie: qui sotto è riprodotto uno stralcio.
Il Poligrafico però, in seguito a una decisione dei dirigenti subentrati a Cosimini e a Licordari, ha da tempo interrotto la pubblicazione di questa, come di molte altre collane, anche più
antiche e radicate: decisione che evidentemente mi è dispiaciuta, ma che non vorrei qui discutere, anche in considerazione dell’estrema correttezza che il Poligrafico stesso (anche nel momento del distacco) ha sempre mantenuto nei miei confronti, cedendomi, fra l’altro, tutti i diritti.
Di questi diritti ho approfittato per guardarmi intorno: espressione un po’ abusata, e forse anche inadeguata in una fase in cui da guardare c’è ben poco. Le difficoltà dell’economia nel suo insieme, e quelle del mondo dei libri in particolare, non sembravano rendere agevole l’individuazione di un nuovo editore. L’esplorazione quindi si è protratta a lungo, finché BraDypUS ha accettato
la sfida: espressione anch’essa abusata, ma ben più adeguata a dare un’idea del clima che viviamo.
Il percorso che BraDypUS intende seguire viene qui illustrato da Erika Vecchietti e Julian Bogdani, a cui vanno i miei più affettuosi ringraziamenti non solo per aver intrapreso questo cammino,
ma per aver accompagnato Puglia verso la sua veste definitiva con grande competenza scientifica
e tecnologica e, perché no, con grande calore e simpatia; pure da ringraziare di cuore è Michelle
Beghelli, una giovane studiosa che con BraDypUS aveva collaborato, e che ha favorito il contatto.
Il tempo trascorso rispetto a Emilia Romagna però non è poco, e si è prodotta qualche nuova
situazione con cui non si può non fare i conti. Molti degli autori a cui si era pensato in prima istanza, dopo la lunga interruzione, avevano evidentemente maturato altri progetti personali e non hanno risposto (né, perciò, rinnovato la loro disponibilità) quando sono stati avvertiti che il progetto
ripartiva. Al tempo stesso, è emerso in maniera più netta il problema – come dire – della “copertura
istituzionale”. Un progetto editoriale come il nostro non può fare a meno di un rapporto con le sedi
culturali ufficiali: se il Poligrafico era esso stesso un’istituzione, la sua uscita di scena ha determi-
XII
Presentazione
nato la necessità di nuove alleanze. Certo, già per quei primi cinque volumi (e anche per questo
sulla Puglia, che era già stato impostato prima dell’interruzione) si era tenuto ovviamente conto,
nella scelta dagli autori, del mondo dell’Università e degli Enti preposti alla tutela, ma ora, mutato
il quadro, il rapporto va perseguito in maniera ancor più organica e costante. Il tempo e le opportunità per questo tipo di assestamento non mancano, perché, almeno per il momento, si pensa di
far uscire un volume ogni anno, e quindi si schiude davanti a noi un periodo operativo non breve.
STRALCIO DALL’INTRODUZIONE DEL 1° VOLUME EDITO DAL POLIGRAFICO
Archeologia delle Regioni d’Italia. “Sarà una buona idea?” mi domandavo mentre mi accingevo a proporre questa collana agli amici del Poligrafico (Franco Cosimini, Antonio Licordari e Pier Giorgi Monti). Non ero convintissimo che fosse un’idea particolarmente originale;
con lo stesso titolo, Sabatino Moscati aveva pubblicato molti anni fa un’inchiesta a puntate sul
Corriere della sera, poi raccolte in volume. Nessuno però (e di questo prendevamo tutti atto con
una certa sorpresa) aveva mai pensato a una vera e propria serie di volumi. Tanto valeva – concludemmo, via via più fiduciosi – che ci pensassimo noi.
E così l’iniziativa prese corpo. La scelta ci sembrava giusta: per scandire e articolare
una collana che si propone di illustrare il patrimonio archeologico del nostro Paese, le Regioni
costituiscono l’unità territoriale più appropriata, sia per la loro dimensione, sia per il fatto che
la loro delimitazione e fisionomia sono state determinate da processi storici complessi, talvolta faticosi o perfino drammatici, ma sempre rispondenti a una logica individuabile. Eravamo
anche d’accordo che il taglio da dare ai volumi non fosse quello della guida, ma quello della
discussione complessiva, e il più possibile organica, dei temi e problemi, con una “scaletta” (o
divisione in capitoli) tendenzialmente costante. La funzione di guida sarebbe stata in qualche
modo recuperata, in ognuno dei volumi stessi, da una lista ragionata dei siti notevoli e dei musei.
AVVERTENZA
L’esigenza di una scaletta costante si pone anche per Puglia e per i volumi futuri. Fra gli
altri criteri scelti per una sua articolazione, si tiene conto ovviamente delle fasi cronologiche: per
esempio età greca, età romana ecc. Per quanto riguarda, in particolare, il fenomeno urbano, ogni
città viene collocata nel periodo di prima importante fioritura; una volta presa in considerazione,
la si “narra” in un racconto unitario, senza frazionare l’esposizione nei capitoli successivi.
QUADRO DEI VOLUMI PUBBLICATI E DA PUBBLICARE
Volumi già usciti (editi dal Poligrafico): Emilia Romagna, Lombardia, Veneto, Umbria,
Lazio settentrionale e Sabina. Volume attualmente disponibile: Puglia. Volumi in preparazione:
Molise, Marche. A seguire (l’ordine di uscita è indicativo): Roma I (area centrale), Roma II (suburbio, Ostia, Villa Adriana), Lazio meridionale (a completamento del quadro del Lazio, regione a
cui sono quindi eccezionalmente dedicati, compreso quello già uscito, quattro volumi), Campania,
Area Vesuviana (anche alla Campania è dedicato quindi più di un volume), Basilicata, Calabria,
Sicilia, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Abruzzo, Toscana, Liguria, Piemonte, Sardegna.
Sergio Rinaldi Tufi
I. Introduzione
Unde si Parcae prohibent iniquae,
dulce pellitis ovibus Galaesi
flumen et regnata petam Laconi
rura Phalantho.
Ille terrarum mihi praeter omnis
angulus ridet, ubi non Hymetto
mella decedunt viridique certat
baca Venafro,
ver ubi longum tepidasque praebet
Iuppiter brumas et amicus Aulon
fertili Baccho minimum Falernis
invidet uvis.
(Horat., Odi II, 6, 9-20)
Andrò alle dolci correnti del Galeso
dove scendono greggi dai pregiati velli,
tra i campi dove regnò Falanto Spartano:
un angolo di terra è quello più di ogni altro a me ridente,
che produce miele buono non meno dell’Imetto
e olive verdi con la sannitica Venafro in gara:
ivi offre il cielo lunga la primavera e tiepido l’inverno
La Puglia, priva di limiti geografici naturali ben definiti, con il suo paesaggio pianeggiante e generalmente uniforme, risulta un’appendice quasi del tutto estranea al resto della
penisola italiana. Il fiume Fortore la separa dal Molise, l’Appennino Dauno dalla Campania,
mentre non definibile geograficamente è il confine con la Basilicata, addossato a ovest all’Altopiano delle Murge.
Rappresenta la regione italiana più estesa in lunghezza, circa 348 km (grosso modo la
distanza tra Torino e Venezia), e con i suoi 784 km di sviluppo costiero è la regione che vanta
la maggior misura di confini marittimi. Per questi motivi si può sicuramente affermare che la
regione è figlia della sua geografia.
La Puglia non è una regione omogenea né dal punto di vista morfologico e geografico,
né dal punto di vista storico-culturale: per molto tempo, infatti, non si è parlato di Puglia, ma di
Puglie, a testimonianza dei diversi aspetti che caratterizzano questa terra.
Le forme del paesaggio sono variabili e costituiscono un panorama geografico articolato in
diverse regioni naturali (fig. 1.1): l’Appennino Dauno, il Promontorio del Gargano, il Tavoliere,
14
Introduzione
1.1. Le regioni naturali della Puglia.
1.2. Il Capo di Santa Maria di Leuca (anno 1968), Promontorio Iapigio, akra Iapygias.
le Murge, la Penisola Salentina e l’Anfiteatro
Tarantino (v. Cap. II). Zone decisamente
caratterizzate dal punto di vista ambientale,
segnate da una storia antichissima che hanno
determinato la presenza di regioni differenti
all’interno di un’unica grande regione.
I versi del poeta Silio Italico (VIII,
574) «[...] quo desinit Itala tellus» stanno a
indicare che anche anticamente era considerata l’estrema propaggine della Penisola. La
regione apula aveva una sua dimensione geografica distinta dall’Italìa, perché regione abitata da un popolo unitariamente denominato
Iapyges; si deve tener presente, tuttavia, la
differenza tra il nome della regione intera, la
Penisola Iapigia (dalla linea Taranto-Brindisi
verso sud fino a Leuca) e il Promontorio Iapigio (il Capo di Santa Maria di Leuca, akra
Iapygias) (fig. 1.2).
Capitolo I
15
La Puglia, quindi, spicca per la sua
posizione geografica protesa verso l’Oriente, immersa nello Ionio, tesa verso le coste
albanesi, naturale ponte tra le due sponde
del Mare Adriatico. L’immagine della Puglia come “porta d’Italia” o come “cerniera
fra Occidente e Oriente” permette di comprendere in pieno questa sua peculiare caratteristica di “terra di confine”.
Il nome ha un’etimologia non del tutto sicura. Secondo quanto ci hanno tramandato diversi storici antichi, tutti i popoli che
abitavano la Puglia, dal Garga­no al Salento, erano Iapigi, pur essendo separati in tre
grandi gruppi che venivano a costituire tre
unità cantonali ben distinte: da nord verso
sud troviamo i Dauni, quindi i Peucezi, e
infine i Messapi. Ai Dauni spettava la regione situata tra il Frento (fiume Fortore) e
l’Aufidus (fiume Ofanto), comprendente il
Gargano (fig. 1.3), il Tavoliere, le aree gra- 1.3. Il Gargano nella rappresentazione cartografica di Egnazio Danti
(sec. XVI), Galleria delle Carte Geografiche presso i Palazzi Vaticani
vitanti sul medio corso dell’Ofanto (pro- a Roma.
babilmente anche parte della pianura alla
destra del fiume, forse fino a Ruvo) e l’alta valle del Bradano (il Melfese, questa oggi in Basilicata). I Peuceti occupavano la parte centrale dell’odierna Puglia, caratterizzata dalle Murge Baresi (fig. 1.4) fino alla
linea ideale che univa
Egnatia (Fasano) sulla
costa adriatica a Genusia (Ginosa) a ovest
di Taranto. Da questa
linea di confine fino
al Capo di Leuca abitavano i Messapi (fig.
1.5).
Esistevano anche altri nomi per
indicare
particolari
gruppi di Iapigi: i Peuceti erano anche detti
Pediculi; nel Salento,
chiamato con nome
greco Messapia, cioè
la terra tra i due mari, 1.4. I trulli di Alberobello (anno 1964).
16
Introduzione
1.5. Il Golfo di Taranto e la Terra d’Otranto nella carta geografica disegnata da Giovanni Antonio Magini e tratta dall’Atlante edito da
Fabio Magini a Bologna nel 1620.
“che sta in mezzo”, erano localizzati i Calabri (il toponimo Calabria, nel corso del VII secolo
durante il dominio bizantino, è passato per curiosa trasposizione all’altra e maggiore penisola
italiana), termine usato dai tarantini per le popolazioni indigene stanziate pres­so i confini del
loro territorio; infine, presso la punta meridio­nale della penisola, abitavano i Sallentini.
La parte più settentrionale della Puglia, nel IV sec. a.C., al tempo della pressione sanni­tica
nell’area, doveva essere indicata col nome locale di Iapudia, trasformato dai Sanniti in Apudia
e, quindi, in Apulia, con il tipico mutamento dell’osco dalla d alla l. Da qui il termine Apulia si
sarebbe esteso verso sud, interessando l’intera Peucezia, mentre nel Salento il nome oscizzato
della regione sembra non aver mai sostituito quello indigeno gre­cizzato, e poi latino, di Iapygia.
Questo diverso uso dei termi­ni geografici doveva persistere, almeno per una parte, ancora in età
augustea, allorché una regione amministrativa fu istituita uffi­cialmente con il doppio termine di
“Apulia et Calabria”, anche se allora a quella “Regio secunda”, corrispondente alla moderna
regione Puglia, appartenevano anche porzioni territoriali del Molise, della Campania e della
Basilicata. È nel lungo periodo che va dalla fine del I sec. a.C. al VI sec. d.C. che si è avviato
quel processo di concretizzazione di un’identità regionale che si materializzerà definitivamente
soltanto molti secoli più tardi.
Pressoché dimenticato nei primi secoli del medioevo, il nome Puglia riappare politicamente nell’XI secolo, sotto la dominazione normanna con la Contea di Puglia (1042), anche se
Capitolo I
con gli Angioini e gli Aragonesi esso torna a perdere significato istituzionale (figg.
1.6-8). Il territorio venne
diviso in tre distinte circoscrizioni: Capitanata, Terra
di Bari e Terra d’Otranto
rispettivamente a nord, al
centro e a sud della regione
(fig. 1.9).
Sostanzialmente tale
suddivisione amministrativa in tre province – Foggia
(fig. 1.10), Bari (fig. 1.11) e
Lecce (fig. 1.12) – rimase fin
dopo l’Unità d’Italia, quando nel 1923 si aggiunse la
quarta provincia di Taranto
(fig. 1.14), mentre nel 1927
la quinta, quella di Brindisi (fig. 1.13), in entrambi i
casi con territori staccati alle
province di Bari e di Lecce.
Appunto con l’Unità d’Italia
il nome Puglia tornò d’uso
corrente, sancito ufficialmente dalla Costituzione repubblicana nel 1947.
Recentissima (2004;
prima elezione del Consiglio
nel 2009) è la costituzione
della provincia di “BAT”
(Barletta, Andria e Trani). A
queste realtà (e cioè, da nord
a sud, Foggia, BAT, Bari,
Taranto, Brindisi, Lecce) il
nostro volume farà riferimento, soprattutto nei capp.
VIII e IX.
17
1.6. Una suggestiva immagine del faro Capo d’Otranto, edificio ottocentesco costruito su
Punta Palascìa, il promontorio più orientale d’Italia.
1.7. La Torre dell’Alto sorge su uno sperone roccioso a strapiombo sul mare, nell’area del
Parco Naturale di Porto Selvaggio e Palude del Capitano. L’edificio fu costruito nella seconda metà del XVI secolo con funzioni difensive, parte di un complesso sistema di controllo
delle coste della penisola salentina realizzato durante la dominazione spagnola.
18
1.8. Un settore della costa adriatica salentina, a sud di Otranto. In primo piano la cinquecentesca Torre di Minervino.
1.9. Otranto. Il castello e il centro storico.
1.10. Foggia (anno 1953). In primo piano il Palazzo di Città.
Introduzione
Il volume stesso è il
frutto del lavoro, coordinato,
di giovani studiosi afferenti,
a vario titolo, al Laboratorio
di Topografia Antica e Fotogrammetria presso il Dipartimento di Beni Culturali
dell’Università del Salento
di Lecce, che oltre a scrivere
i loro contributi hanno svolto un paziente e meticoloso
lavoro di redazione.
È quindi doveroso ringraziare per la loro opera, in
ordine alfabetico: Antonio
Agrimi, Cristiano Alfonso,
Giovina Caldarola, Laura
Castrianni, Giovanna Cera,
Simonetta Ceraudo, Fiorella
De Luca, Rossana De Giuseppe, Rachele Del Monte,
Valentino Desantis, Veronica Ferrari, Patrizia Gentile,
Patrizia Guastella, Sabrina
Landriscina, Erminia Lapadula, Roberta Marra, Claudio Martino, Alfio Merico,
Pasquale Merola, Chiara
Morciano, Mario Parise, Veronica Randino, Mariangela
Sammarco, Giuseppe Scardozzi, Olga Scarponi, Adriana Valchera.
Giuseppe Ceraudo
Capitolo I
19
1.11. Bari. Particolare della
città vecchia.
1.12. Lecce. Il centro storico.
1.13. Brindisi. Veduta panoramica
della città e del porto.
20
1.14. Taranto. Palazzo del Governo e il Lungomare.
1.15. Foto aerea che ritrae uno scorcio del tipico paesaggio pugliese.
Introduzione
II. Ambiente e paesaggio
II.1. Geografia
La Puglia, con una superficie di 19.357
kmq e un perimetro di 1.262 km, di cui ben
784 km di costa, risulta essere la regione
d’Italia più estesa in lunghezza: circa 348 km.
Secondo la ripartizione altimetrica del
territorio, più del 50% della regione è da considerarsi zona di pianura, il 45% collinare e
solamente l’1,5% montuoso. Il Mare Adriatico e il Mare Ionio costituiscono i confini naturali, rispettivamente, a est e a sud, mentre
essa confina a nord con il Molise e a ovest
con Campania e Basilicata.
Regione amministrativa dell’Italia me- 2.1. Schema geologico della Puglia, con indicazione delle principasub-regioni geografiche. Legenda: 1) coperture clastiche recenti
ridionale, la Puglia comprende le province di li(Pliocene-Pleistocene);
2) rocce carbonatiche bioclastiche (PaleoBari, BAT (Barletta-Andria-Trani), Brindisi, gene) e calcareniti (Miocene); 3) rocce di piattaforma carbonatica
Foggia, Lecce e Taranto; capoluogo regiona- (Giurassico superiore-Cretaceo); 4) rocce carbonatiche di scarpata
e di bacino (Giurassico superiore-Cretaceo).
le è Bari; dipende amministrativamente dalla
Puglia l’arcipelago delle Tremiti, compreso
nella provincia di Foggia.
La regione, che conta 4.078.600 abitanti, è tra le più popolose d’Italia; anche la densità della popolazione è superiore alla media nazionale (211 abitanti per kmq contro una media di 190).
L’attuale termine Puglia, che deriva dal nome latino Apulia, scomparve per un periodo
dall’uso amministrativo; dopo l’Unità d’Italia la regione venne infatti chiamata “Puglie” e solo
nel censimento del 1921 venne ufficialmente adottata la forma al singolare.
II.2. Geologia e geomorfologia
La regione Puglia è contraddistinta dalla presenza di tre differenti elementi strutturali: la
Catena Appenninica, l’Avanfossa Bradanica e l’Avampaese Pugliese. Questi elementi, unitamente ai processi geologici che hanno contrassegnato l’evoluzione del territorio, conferiscono
al paesaggio pugliese una notevole variabilità, delineando un panorama geografico eterogeneo
22
Ambiente e paesaggio
che può essere distinto in differenti regioni naturali (fig. 2.1).
La prima, situata ai confini con il Molise e la Campania,
è costituita dall’unico settore del territorio pugliese in cui
sono presenti rilievi montuosi:
l’Appennino Dauno. Quest’area
rappresenta un tratto di Catena
Appenninica ed è costituita da
successioni terziarie di sedimenti argilloso-marnoso-arenacei;
sono presenti una serie di dor2.2. Tratto di costa adriatica a nord di Otranto: la presenza di litologie calcarenitiche,
sali subparallele, con direzione
meno resistenti dei più antichi calcari del Cretaceo, determina frequenti fenomeni di
nord-ovest/sud-est, intensamente
instabilità lungo la costa (depositi da crollo sono visibili in più punti nell’immagine) e
la formazione di articolate baie.
modellate da fenomeni di frana
e incise dai corsi d’acqua diretti verso il Tavoliere delle Puglie. La morfologia dell’area è
tipicamente collinare o di bassa
montagna, con forme morbide e
versanti modellati da frane, soprattutto nelle aree dove prevalgono i terreni argillosi. In questa
zona troviamo la principale vetta
della regione, il Monte Cornacchia (1.151 m).
A ridosso dell’Avampaese Apulo, in posizione interna,
si individuano il Tavoliere delle
Puglie, che rappresenta la se2.3. Parte del centro abitato di Polignano a Mare, costruito su successioni stratificate
di calcari del Cretaceo che in questo settore della costa adriatica barese danno origine
conda più vasta pianura italiaad alte falesie costiere.
na dopo la Pianura Padana, e la
Fossa Premurgiana o Bradanica,
al confine con la Basilicata.
Le formazioni dell’intera Avanfossa Bradanica sono costituite da depositi terrigeni pliopleistocenici riferibili a due distinti cicli sedimentari separati da una lacuna stratigrafica. La
morfologia rispecchia il modellamento operato dalle ripetute ingressioni e regressioni marine
che si sono verificate, a causa di eventi climatici e tettonici, a partire dal Pleistocene mediosuperiore. L’area è caratterizzata infatti da superfici pianeggianti, dolcemente degradanti verso
il mare tramite gradinate sub-parallele alla linea di costa. Questi terrazzi sono meglio conservati
nella parte meridionale del Tavoliere, mentre nelle altre zone, a causa dell’erosione, ne sono
rimasti pochi lembi.
Capitolo II
23
L’Avampaese Apulo, suddivisibile da nord verso sud nel
Promontorio del Gargano, nelle
Murge e nelle Serre Salentine,
rappresenta il più esteso tratto affiorante dell’Avampaese
Appenninico-Dinarico ed è costituito da una vasta piattaforma
carbonatica mesozoica di depositi calcareo-dolomitici di età
triassico-cretacica. In discordanza sul substrato mesozoico affiorano poi depositi detritici neogenici e quaternari. I versanti sono 2.4. Il paesaggio costiero presso Torre Guaceto, sul litorale adriatico a nord di Brindicaratterizzati da una morfologia si, che rappresenta una tra le più importanti zone umide della regione.
a gradinata: ripiani e gradini risultano incisi trasversalmente da profondi solchi, principalmente di natura carsica.
A motivo della sua conformazione, la Puglia presenta una fascia costiera (figg. 2.2-4)
estremamente lunga (784 km), caratterizzata nell’area del Gargano e verso il Salento da altopiani che terminano in scogliere verso il mare, mentre negli altri tratti è generalmente piuttosto bassa e localmente sabbiosa, prevalentemente nell’arco ionico.
Le principali forme del
paesaggio naturale pugliese
sono dovute ai fenomeni carsici:
le macroforme più diffuse sono
le doline, ovvero depressioni
con terminazione a imbuto o a
scodella, che presentano di frequente fondo piatto a causa del
riempimento di terre rosse e depositi argillosi. Tra le doline più
note si ricorda la dolina Pozzatina, la più ampia della regione,
sita tra Sannicandro Garganico e
San Marco in Lamis (provincia
Immagine aerea obliqua del Pulo di Altamura (anno 1966): in evidenza, sul lato
di Foggia); degne di nota sono 2.5.
destro dell’immagine, gli arrivi nel Pulo delle due principali valli carsiche (lame)
anche le analoghe depressioni dell’area. La roccia in affioramento al margine dell’imponente depressione è costituita
chiamate nella regione barese da calcare di epoca cretacea.
“puli” (le cui dimensioni massime giungono a diametri superiori ai 700 metri e profondità di circa 100 metri), tra i quali il Pulo
di Altamura (fig. 2.5), il Pulicchio di Gravina, il Gurgo di Andria e il Pulo di Molfetta (fig. 2.6).
Quest’ultimo, già a partire dal XIX secolo, è stato oggetto di indagini che miravano alla comprensione dei rapporti esistenti tra la morfologia carsica e gli insediamenti che intorno a essa si
24
Ambiente e paesaggio
erano sviluppati. In alcune aree
del territorio (ad es. i pianori
della zona delle “Chiancate”,
sul Gargano) le doline risultano
particolarmente diffuse, con una
densità che può superare le 100
unità per chilometro quadrato.
Altre significative macroforme di origine carsica e tettonocarsica sono costituite da valli o
depressioni chiuse (polje), che,
in occasione di eventi piovosi
particolarmente intensi, possono
essere soggette a fenomeni di allagamento; tra queste si ricorda2.6. Immagine aerea obliqua del Pulo di Molfetta (anno 1966), tra le maggiori doline
no l’ex lago di Sant’Egidio e la
del territorio delle Murge. Sulle ripide pareti della depressione si notano alcune tra le
Piana di Campolato sul Gargano,
numerose cavità carsiche che lo caratterizzano, mentre sul fondo sono visibili i resti
della nitriera (fabbrica per la produzione di polvere da sparo) di epoca borbonica.
e il Canale di Pirro nelle Murge
del sud-est barese.
A queste forme si aggiungono quelle antropiche che in
misura maggiore caratterizzano
il paesaggio: le cave cosiddette
a “fossa”, tipiche degli ambienti
pianeggianti.
Data la notevole percentuale in affioramento di rocce
carbonatiche, nella regione sono
molto diffuse le grotte carsiche,
caratterizzate da una notevole
varietà di forme ipogee a sviluppo sia orizzontale che verticale.
2.7. Il fiume Celone, che si sviluppa con andamento meandriforme nel territorio a basse pendenze della provincia di Foggia.
Secondo i più aggiornati dati del
Catasto Regionale, curato della
Federazione Speleologica Pugliese, oltre 2.000 grotte naturali sono distribuite su tutto il territorio regionale. Tra queste, si ricorda il complesso carsico delle Grotte di Castellana, nelle Murge
di sud-est, una delle più note grotte turistiche d’Italia, scoperta nel 1938 per opera di esploratori
locali coordinati da Franco Anelli, rappresentante dell’Istituto Italiano di Speleologia; la grotta, che raggiunge la massima profondità di 122 m, ha una lunghezza totale superiore ai 3 km,
risultando così la più lunga della regione, e ha termine in un vasto ambiente riccamente concrezionato che, per la bellezza e il candore degli speleotemi, è chiamato Grotta Bianca. Tra le
altre grotte pugliesi, notevole rilevanza hanno la Grotta dei Cervi di Porto Badisco, in Salento,
con le famose pitture preistoriche, e la Grotta di Lamalunga ad Altamura, dove nel 1993 è stato
rinvenuto lo scheletro concrezionato di un uomo pre-neandertaliano.
Capitolo II
25
II.3. Il sistema idrografico pugliese
La Puglia manca di una vera e propria idrografia superficiale per la natura carbonatica dei
terreni in affioramento che, come è tipico negli ambienti carsici, determina la rapida infiltrazione delle acque nel sottosuolo, con scorrimenti superficiali molto limitati. Quando il carsismo è
assente, numerosi sono invece i brevi corsi vallivi e le incisioni percorse da acque torrentizie, il
cui trasporto solido può divenire significativo in occasione dei maggiori eventi meteorici.
Un reticolo idrografico sufficientemente sviluppato si osserva soltanto nelle aree in cui
sono presenti depositi terrigeni caratterizzati da una permeabilità medio-bassa; la notevole
estensione di formazioni rocciose carbonatiche, soprattutto nella zona dell’Avampaese Apulo,
giustifica invece la mancanza di una ben definita idrografia superficiale, alla quale però si contrappone un’importante rete idrografica sotterranea legata soprattutto al notevole sviluppo dei
fenomeni carsici.
Le acque sotterranee hanno sempre avuto in Puglia una grande importanza. È infatti dalle falde freatiche facilmente accessibili che le popolazioni di vaste aree della Puglia per molti
secoli hanno attinto l’acqua necessaria allo sviluppo delle loro civiltà, e sono numerosi i centri
abitati pugliesi che devono la loro ubicazione, e talvolta il loro stesso nome, alla presenza di
acqua nel sottosuolo.
Tra i fiumi della Puglia il più importante è l’Ofanto, che nasce in Irpinia e sfocia, dopo 163
km, nel Mare Adriatico, all’interno del Golfo di Manfredonia, dove terminano il loro percorso
anche i Torrenti Candelaro, Salsola, Cervone, Carapelle e Celone (fig. 2.7).
Nel tratto di costa a nord del Promontorio del Gargano trovano sbocco altri due corsi d’acqua importanti: il Fiume Fortore (che interessa la Puglia per circa 25 km) e il Torrente Saccione
(che segna il confine tra Puglia e Molise).
Nella provincia di Taranto incontriamo il Fiume Lato e il Torrente Galeso, mentre il Canale Reale scorre presso Brindisi. Nel Salento, le forti modificazioni antropiche sul territorio
e la realizzazione di numerosi canali di bonifica (di frequente impostati lungo direzioni non
corrispondenti a quelle preferenziali dell’originario reticolo
idrografico), hanno significativamente cambiato l’antico assetto dell’idrografia superficiale;
il corso d’acqua più importante
è il Canale dell’Asso, che scorre nel Salento centrale con uno
sviluppo di circa 20 km e che
attualmente termina nella Voragine del Parlatano, nel territorio
di Nardò.
Nel paesaggio pugliese
sono inoltre ancora riconoscibili alcune morfologie residue
Settore mediano della Gravina di Riggio a Grottaglie (Taranto), una tra le maggiodell’antico reticolo idrografico 2.8.
ri gravine dell’arco ionico tarantino. L’immagine evidenzia le pareti sub-verticali della
delle passate ere geologiche: si gravina e l’ampio fondo piatto dove attecchisce una folta vegetazione.
26
Ambiente e paesaggio
tratta delle lame e delle gravine.
Le lame sono valli poco approfondite, con versanti a debole
pendenza e fondo piatto, spesso colmato da depositi residuali
(terre rosse) e terreni argillosi.
Le gravine (fig. 2.8), diffuse soprattutto nell’arco ionico tarantino, sono invece profondi valloni
a pareti verticali o subverticali,
incisi nelle rocce carbonatiche;
sulle loro ripide pareti si distribuiscono i numerosi villaggi
rupestri d’età medievale, il cui
2.9. Vista dall’alto dei laghi di bauxite nei pressi di Otranto, in corrispondenza di una
sviluppo deve essere certamente
vecchia miniera dismessa.
stato facilitato dalla buona lavorabilità della roccia calcarenitica.
Ai piedi del Gargano vi sono i Laghi di Lesina e Varano, la cui genesi è connessa alla
chiusura, da parte di cordoni dunari costieri, di sbocchi o di insenature di piane alluvionali. Altri
laghi costieri sono i Laghi Alimini, a nord di Otranto (fig. 2.9).
Laghi di minore estensione sono legati alla natura carsica del territorio e al riempimento di
doline a opera di terreni argillosi; tale fenomeno ha consentito il ristagno d’acqua in superficie
o a piccola profondità, così facilitando l’emungimento da parte dell’uomo (mediante numerosi
pozzi-cisterne) di queste preziose risorse idriche. Tra gli esempi più significativi in tal senso si
ricordano i dieci laghi carsici nel territorio di Conversano (Bari) e la zona delle “pozzelle” di
Martano, nel Salento, dove si contano ben 92 bocche di cisterne.
La scarsa presenza di risorse idriche superficiali (fig. 2.10) e la necessità, quindi, di attingere l’acqua dalla sola riserva
disponibile costituita dalle falde
sotterranee, hanno determinato nelle varie epoche storiche la
realizzazione di numerosi acquedotti, caratterizzati da un parziale sviluppo in superficie, e da
condotte sotterranee che spesso
raggiungono lunghezze di svariati chilometri. Tra gli esempi
più significativi e meglio documentati, ricordiamo gli acquedotti del Triglio e del Saturo nel
Tarantino, l’acquedotto di Cano2.10. Il Canale di Badisco, valle esoreica di origine carsica che sfocia nel Mar Adriatisa, e l’acquedotto di Gravina in
co. Al pari di molte analoghe valli carsiche del territorio pugliese, il Canale si sviluppa
con andamento sinuoso, ed è caratterizzato da pareti ripide e fondo piatto.
Puglia (fig. 2.11).
Capitolo II
27
II.4. Condizioni climatiche
La Puglia ha un clima tipicamente mediterraneo, caratterizzato da inverni miti ed estati
lunghe, asciutte e molto calde.
Temperatura e piovosità sono
notevolmente influenzate dal
vento, il quale, non ostacolato da
un vero e proprio rilievo, soffia
pressoché liberamente per la regione, contribuendo alla relativa
uniformità climatica. Le temperature medie annuali oscillano
intorno ai 15° con massime a 2.11. Gravina in Puglia. Il settecentesco Ponte-Canale che portava acqua in città colleluglio (40°) e minime a gennaio, gando il terminale dell’acquedotto ipogeo con la Fontana della Stella.
che difficilmente scendono sotto
lo zero.
Le precipitazioni medie annue sono comprese tra un massimo di 1.200 mm e un minimo
di 400 mm. I picchi stagionali delle precipitazioni risultano concentrati nei mesi di novembre
e marzo.
I venti predominanti provengono da nord e da sud, con velocità che si mantengono moderate soprattutto per quelli provenienti da nord.
Bibliografia
Per la geologia del territorio pugliese Guide Geologiche 1999. Per la geomorfologia, oltre a significativi lavori
di Colamonico 1917 e Colamonico 1933, riferimenti più recenti sono Boenzi, Caldara 1990, Palmentola 2002, Parise 2008 e Parise 2011. Per gli aspetti di terminologia carsica in Puglia Parise at alii
2003. Riferimenti e indicazioni relativi alle grotte della regione sono in Giuliani 2000; in particolare,
per il complesso carsico delle Grotte di Castellana Anelli 1954 e Parise, Reina 2002.
S.C., M.P.
III. Quadro storico. Dalle origini leggendarie al Medioevo
III.1. Tradizione mitica e origini leggendarie
Relazioni culturali tra l’Egeo e la Puglia, in particolar modo quella meridionale, sono
documentate già dalla prima metà del II millennio a.C., ancor prima che nella Penisola Greca
fiorisse la civiltà micenea.
Tali primi contatti possono essere messi in relazione, almeno nelle linee generali, alla
tradizione di Dionigi di Alicarnasso (Dion. Hal., Ant. Rom., I, 11, 2 ss.), riguardo la più antica
mitica colonizzazione dell’Italia meridionale, secondo cui una migrazione di Arcadi provenienti
dal Peloponneso sarebbe avvenuta sotto la guida di Enotro e Peucezio, figli del sovrano arcade
Licaone, diciassette generazioni prima della Guerra di Troia (intorno al 1800 a.C.). Le remote
frequentazioni e gli scambi con i
navigatori egei adombrati nel racconto mitico potrebbero trovare
una conferma tangibile nell’osso
a globuli, probabile impugnatura
di spada, noto in ambiente egeo,
che fu deposto in una tomba ipogeica rinvenuta ad Altamura, in
località Casal Sabini (fig. 3.1).
Avanzando di diversi secoli, la comparsa degli Iapigi in Pu- 3.1. Altamura. Osso a globuli da Casal Sabini.
glia si può collocare nel periodo
di passaggio tra la fase tarda e quella finale dell’età del Bronzo (XIII-XII sec. a.C.), e può essere
ricondotta a un processo di popolamento diversificato che portò autori come Polibio (Polyb.,
Hist., III, 88, 3) a distinguere tre etnie: Dauni, Peucezi e Messapi, insediatisi nelle tre aree che
rispettivamente da nord a sud suddividevano il comprensorio più ampio della ̉Ιαπυγία (fig. 3.2).
Già in antico, per lo meno dal V sec. a.C., esisteva una doppia tradizione sulla provenienza
mitica degli Iapigi: la prima attribuiva loro un’origine ellenica, mentre la seconda li considerava
Illiri giunti dall’opposta sponda dell’Adriatico.
Secondo quanto apprese da Antioco di Siracusa, Erodoto (Hdt., Hist., VII, 170) dà testimonianza per la prima volta dell’origine cretese di questa popolazione. Lo storico narra, infatti,
che i Cretesi andati in Sicilia per vendicare la morte del proprio re Minosse, dopo un assedio
di cinque anni alla mitica città di Kamikos, decisero di desistere e di fare ritorno in patria. Ma
30
Quadro storico. Dalle origini leggendarie al Medioevo
quando navigando giunsero all’altezza
della Iapigia, una grande tempesta li
sorprese e li costrinse a rifugiarsi sulla
terraferma. Le navi andarono distrutte e
poiché non esisteva per loro nessun altro mezzo per tornare a Creta, rimasero
in quel luogo, fondarono la città di Yria
e mutarono il proprio nome: da Cretesi
si trasformarono in Iapigi Messapi e da
isolani divennero continentali. L’arrivo
leggendario dei Cretesi allude probabilmente alla frequentazione delle coste
d’Italia da parte dei navigatori micenei
giunti, nell’età del Bronzo, alla ricerca
di metalli, ambra e ossidiana. Un’altra
3.2. Suddivisione dei comparti etnici attestati nella Puglia antica.
notizia riportata da Aristotele (Arist., fr.
458 Rose, apd. Plut., v. Thes., 16, 2),
che risalirebbe ugualmente ad Antioco, rimanda a un’origine mista tra elementi cretesi e ateniesi. Aristotele ritiene, infatti, che i giovani ateniesi inviati annualmente come tributo al Minotauro
non fossero uccisi, ma continuassero a vivere a Creta come servi. Inoltre, sostiene che alcuni
discendenti di questi stessi ateniesi, assieme ad altri cretesi, furono scelti, secondo un antico
voto, come offerta votiva inviata a Delfi. Di qui, tali uomini arrivarono in Italia e iniziarono ad
abitare la regione della Iapigia. Questa testimonianza troverebbe conferma anche in Strabone
(Strabo, Geogr., VI, 3. 6), che parla di una «colonia» stabilitasi a Brindisi, popolata o da Cretesi
allontanatisi dalla Sicilia insieme a Iapige (figlio del sovrano arcade Licaone, di cui riparleremo), oppure da Cretesi-Ateniesi giunti da Cnosso con Teseo.
La tradizione dell’origine cretese degli Iapigi ebbe una notevole fortuna nel V sec. a.C.,
soprattutto presso le popolazioni messapiche. Verosimilmente, durante l’inasprirsi del conflitto
tra gli indigeni e i Greci di Taranto, alimentato anche dalle incursioni dei Tarentini che danneggiavano l’entroterra e le popolazioni autoctone, considerate solo come un potenziale serbatoio di
manodopera servile, i Messapi sentirono l’esigenza di vantare la propria origine da un’antica e
nobile civiltà come quella cretese, che poteva validamente e con pari dignità contrapporsi a quella lacedemone di Taranto. Nel V secolo avanzato il mito dell’origine cretese doveva essere così
ben consolidato da poter essere utilizzato dalla propaganda politica ateniese in occasione della
spedizione in Sicilia contro Siracusa, durante la Guerra del Peloponneso. Per dimostrare quanto
fossero antiche le buone relazioni tra Iapigi e Ateniesi, la leggenda sarebbe stata in parte modificata e ampliata, aggiungendo ai Cretesi che approdarono per primi nella Iapigia quegli Ateniesi
discendenti dagli ostaggi inviati al Minotauro. Il mito riportato da Erodoto, riguardante i Cretesi
che fondarono Yria, non va però respinto totalmente come falso, se, come sembra, lo storico
stesso ne aveva trovato qualche reminiscenza direttamente a Creta (Hdt., Hist., VII, 171).
In contrasto con quella cretese si pone la leggenda di un’origine illirica degli Iapigi, con
l’arrivo di Dauno dalle sponde dell’Adriatico opposte alla Puglia settentrionale (Lycophr., Alex.,
592-622). Essa è testimoniata con certezza soltanto a partire dall’età ellenistica, ma è probabile
che fosse già nota in età arcaica dato che, secondo Ecateo (Ecat., fr. 86 Jacoby = 95 Nenci, apd.
Capitolo III
31
Steph. Byz., Ethn., s.v. ̉Ιαπυγία),
Iapygia era il nome di una città
esistente in Italia e di una omonima in Illiria. La più antica testimonianza è riportata da Nicandro di Colofone (Nicander,
apd. Ant. Lib., Met., XXXI), il
quale racconta di una spedizione
organizzata da Iapige, Dauno e
Peucezio, figli del sovrano arcade Licaone, cui si aggregarono
gli Illiri guidati da Messapo, che
arrivarono a stabilirsi in Puglia.
A Nicandro di Colofone attinge 3.3. Veduta aerea obliqua di un ampio settore del Tavoliere con l’importante nodo viaprobabilmente lo stesso Varrone rio di Aecae, la moderna Troia; sullo sfondo Lucera (la colonia latina di Luceria) e il
(Varro, apd. Prob., in Verg., profilo del promontorio del Gargano.
Buc., VI, 31) che, influenzato
probabilmente da connessioni di
tipo toponomastico e linguistico
esistenti al suo tempo tra la Puglia e l’Illiria, finisce per operare
un “sincretismo” tra le tradizioni
riportate, arrivando a formulare,
per gli Iapigi, una triplice origine cretese, illirica e italica. La
moderna indagine storica e glottologica, unitamente ai risultati 3.4. Isole Tremiti. L’isola di San Nicola.
della ricerca archeologica, tendono verso conclusioni analoghe: la civiltà iapigia si sarebbe formata, a partire dalla seconda
metà del XII sec. a.C., a seguito della fusione tra l’apporto culturale locale “appenninico”, quello miceneo preesistente e uno nuovo di provenienza illirica.
«In realtà, una lettura attenta delle due tradizioni, che da una parte prescinda dalle antiche
genealogie pseudoerudite e dai conseguenti calcoli cronologici, dall’altra tenga conto dei dati
archeologici, unico documento contemporaneo agli avvenimenti esaminati, può condurci a una
più accettabile ricostruzione storica, senza per questo dover negare qualsiasi validità alla tradizione antica» (De Juliis 1988a).
Infine, nell’ambito delle origini mitiche, merita di essere ricordata la leggenda di Diomede
giunto in Apulia al termine della Guerra di Troia. L’eroe, tornato ad Argo dopo la distruzione
della città di Priamo, fu costretto a lasciare la sua patria e ad andare in Italia per sfuggire a una
congiura ordita dalla moglie Egialea. Secondo ciò che narra Strabone (Strabo, Geogr., VI, 3.
9), arrivato nel paese dei Dauni, Diomede non solo avrebbe fondato le città di Argyrippa (Arpi)
e Canosa, ma avrebbe anche dato il suo nome, in quella stessa regione, sia alla vasta pianura
del Tavoliere (fig. 3.3), sia alle due isole su una delle quali sarebbe successivamente scomparso
(Isole Tremiti) (fig. 3.4).
32
Quadro storico. Dalle origini leggendarie al Medioevo
Bibliografia
Per i riferimenti storici Berard 1963, pp. 355-358, 405-409, 413-416; De Juliis 1988a; Colizzi 2003; De Juliis
2005. Per le fonti Lombardo 1992.
III.2. La fondazione di Taranto
Secondo quanto tramandato da Eusebio (Hieronym., ed. Helm, p. 91), nel 706 a.C., in
un’area già densamente occupata dagli Iapigi, venne fondata la colonia lacedemone di Taranto,
poco dopo la fondazione di Crotone, colonia achea istituita nel 709 a.C. in Calabria, anche grazie all’aiuto di Falanto, futuro ecista della città spartana. I coloni provenivano appunto da Sparta, capitale della Laconia, regione situata nella parte sud-orientale del Peloponneso in Grecia.
La polis venne fondata in
un’eccezionale posizione strategica, in un punto obbligato di
passaggio nelle rotte marittime
tra la Grecia e l’Italia. Taranto
sorgeva su una penisola protesa
tra la rada del Mare Grande e il
seno interno del Mare Piccolo; il
promontorio dell’acropoli dominava dall’alto il solo passaggio
naturale che conduceva alla grande insenatura chiusa (fig. 3.5).
Tra le differenti versioni
degli storici antichi giunte sino a
noi circa gli antefatti e le circo3.5. Pianta del Mar Piccolo di Taranto disegnata dal Pacelli nel 1807.
stanze che portarono alla fondazione di Taranto, le più importanti sono quelle di Antioco di Siracusa e di Eforo, entrambe riportate nella Geographia di Strabone (VI, 3, 2-3); le due versioni, nonostante qualche divergenza,
si integrano vicendevolmente in diversi punti del racconto.
Secondo quanto trasmesso da Antioco, al tempo della Guerra Messenica, datata alla fine
dell’VIII sec. a.C., che coinvolse Sparta nel tentativo di espansione egemonica nel Peloponneso,
tutti i nati in madrepatria nel corso della ventennale spedizione militare furono chiamati Parteni
e privati dei loro diritti civili. Essi, tuttavia, non si rassegnarono alla propria sorte e ordirono una
congiura sotto la guida di Falanto. Fallito il tentativo di rivolta, in quanto il complotto venne
scoperto per tempo dagli Spartani, alcuni dei Parteni tentarono di mettersi in salvo con la fuga,
mentre altri implorarono clemenza. Falanto, invece, fu inviato a consultare l’oracolo di Delfi
sulla fondazione di una colonia, ricevendo tale responso: «Ti dono Satyrion, per poter così abitare la ricca città di Taranto e diventare flagello per gli Iapigi». Alla luce di tale vaticinio i Parteni,
sempre sotto la guida di Falanto, partirono verso occidente alla volta della Iapigia, e lì furono
accolti dai barbari e dai Cretesi che già occupavano quelle terre. La città fu chiamata Taranto in
onore dell’eroe eponimo Taras, figlio di Poseidon e di Satyra.
Capitolo III
33
Leggermente diversa e più densa di particolari è la versione di Eforo: durante il conflitto
contro i Messeni, rei di aver ucciso il re lacedemone Teleclo, recatosi a Messene per un sacrificio, gli Spartani giurarono che non avrebbero fatto ritorno in patria se prima non avessero
distrutto Messene, affidando la custodia della città ai giovani e ai vecchi. Dopo dieci anni di
combattimenti, però, le donne spartane, preoccupate, informarono i propri mariti-soldati che
Sparta si stava spopolando, rischiando di restare senza uomini; questi, infatti, rimanendo in
patria generavano figli, ma accampati in territorio nemico avevano lasciato le loro donne come
vedove. Gli Spartani dunque, desiderosi di tenere fede al giuramento, ma prendendo anche in
considerazione il discorso delle donne, mandarono a casa i guerrieri più giovani, non vincolati
dalla vecchia promessa proprio per la loro giovane età, con l’ordine di unirsi con tutte le vergini
rimaste a Sparta, da cui il nome di Parteni dato ai figli nati da quelle unioni. Caduta Messene e
terminata la guerra, gli Spartani tornarono in patria e rifiutarono di riconoscere ai Parteni, figli
di unioni illegittime, gli stessi diritti degli altri cittadini liberi. In accordo con gli Iloti, i Parteni
ordirono una congiura contro gli Spartani, che fu scoperta per il tradimento di alcuni schiavi. In
conseguenza di tale avvenimento, gli Spartani convinsero i ribelli a fondare una colonia in terre
lontane; fu così che partirono e, dopo aver aiutato gli Achei che combattevano contro i barbari,
fondarono Taranto.
Dalle testimonianze storiche appare evidente, dunque, che la fondazione di Taranto non
scaturì da una decisione deliberata di Sparta, ma fu dovuta a un gruppo di ribelli Spartani, i Parteni, privi di diritti politici, allontanati dal ceto dominante nel tentativo di conservare l’equilibrio
sociale e di evitare conflitti interni tra classi diverse. Inoltre, secondo quanto riferito da Antioco,
il responso divino dell’oracolo di Delfi, oltre a definire i caposaldi della colonia, anticipa, di
fatto, con la menzione degli ostili Iapigi e le sanguinose lotte contro le popolazioni indigene che
occupavano il territorio in cui Taranto si inserì al momento della fondazione e dove, subito dopo,
tenterà di espandersi progressivamente, aspirando all’egemonia nell’Italia meridionale.
Bibliografia
Sulla fondazione di Taranto Ciaceri 1928; Wuilleumier 1939, in particolare il cap. III; Berard 1963; Genti non
greche 1972; Musti 1988; Lippolis 1989; De Juliis 2000; De Juliis 2005; Semeraro 2012.
III.3. L’espansionismo di Taranto e l’ellenizzazione della Puglia
Taranto, fondata in posizione strategica ottimale, era circondata da un territorio ampio e
fertile ma allo stesso tempo densamente abitato da genti ben organizzate e bellicose.
Durante il VI sec. a.C. la città avvia una complessa attività diplomatica con le altre città
greche costiere, come per esempio la potente Siracusa, e diventa principale centro di influenza
culturale ellenizzante per la Puglia, soprattutto meridionale. L’adozione definitiva dell’uso del
tornio nella tecnica di produzione della ceramica, l’acquisizione dell’alfabeto, lo sviluppo di
insediamenti di tipo urbano con abitazioni costruite secondo la tecnica greca, allineate su strade
regolari, sono le principali testimonianze di tale ondata ellenizzante visibili nella documentazione archeologica.
Eppure, tra VI e V sec. a.C. i rapporti tra Tarentini e indigeni si fanno sempre più conflittuali, a motivo della tendenza greca a sfruttare gli Iapigi e a considerarli fonte di approvvigionamento di beni e di schiavi. La prosperità crescente di Taranto e l’aumento della potenza di Crotone,
34
Quadro storico. Dalle origini leggendarie al Medioevo
che aveva distrutto Sibari nel 510
a.C., stimola l’espansione della
città verso l’entroterra al fine di
ampliare il terreno agricolo a disposizione, acuendo le tensioni.
Nella prima metà del V
sec. a.C., l’abbandono della speranza di un’espansione territoriale verso ovest, bloccata dalle città achee, è probabilmente vissuto
come occasione di guadagnare
sbocchi sull’Adriatico attraverso la fondazione (non ancora
comprovata da dati scientifici) di
3.6. Gallipoli. Veduta aerea obliqua dell’isola; in primo piano, la fortezza aragonese e
sub-colonie o semplici scali mail seicentesco ponte di collegamento con la terraferma.
rittimi, come Gallipoli (Graxa)
(fig. 3.6), Fratuentum, oppure attraverso violente sottomissioni come avviene per Carbina. Lo
scontro con gli indigeni è documentato dalle fonti storiche e dal rinvenimento, a Delfi, di due
donari offerti dai Tarentini per le vittorie conseguite. Il primo, descritto da Pausania (Paus., Perieg., X, 10, 6), rappresentava dei cavalli di bronzo e donne prigioniere scolpiti da Agelada di
Argo. Il secondo donario, di datazione incerta (Paus., Perieg., X, 13, 10), fu commissionato da
Taranto a Onata di Egina, probabilmente a ricordo di un’altra vittoria sugli Iapigi. Esso raffigurava un gruppo di guerrieri a piedi e a cavallo e Taras e Falanto che uccidevano e sovrastavano
Opis, re degli Iapigi (Messapi), alleato dei Peuceti.
Questi rinvenimenti hanno interessato numerosi storici sui reali rapporti di Taranto con la
Grecia nell’arco della sua vita politica e amministrativa (sui diritti e i doveri di una “colonia”
rispetto alla madrepatria, ma anche in rapporto alla “grecità” dei Greci dell’Italìa), considerato
il costante riferimento e riconoscimento dei grandi santuari panellenici come quello delfico.
Taranto appare, in questo senso, legata a una “nascente” Megale Ellas (tra V e IV sec. a.C.), ma,
grazie al suo rapporto con la madrepatria (esportatrice di prodotti di consumo, divinità, lingua,
pesi e misure), anche protagonista in suolo italico nel suo costituirsi come parametro simbolico
(e reale) di “città greca” a tutti gli effetti.
La difesa indigena frena la politica espansionistica di Taranto. Sappiamo infatti da Erodoto (Hdt., Hist., VII, 170) che nel 473 a.C. gli Iapigi infliggono ai Tarentini, alleatisi con i Reggini, una decisiva sconfitta, «la più grande strage dei Greci a sua memoria». La disfatta determina
una sensibile trasformazione politica a favore di una forma di governo di tipo democratico: la
narrazione sulla caduta dell’oligarchia e l’affermarsi della democrazia viene spiegata da Aristotele e ripresa da Platone (Arist., Politica, VII, 3). La sconfitta decreta la scomparsa (perché
giustiziati o esiliati) degli esponenti degli “ottimati tarentini”, provocando una ristrutturazione
sociale, civile e politica della città.
Nel 444-443 la fondazione di Thurii sotto l’egida di Pericle provoca la reazione di Taranto, che conduce una guerra decennale conclusasi nel 433 a.C. con la fondazione della colonia
di Heraclea, nella Siritide. In questo modo, Taranto si assicura una posizione economica di
forza all’interno del golfo ionico. Nel 415 a.C. rifiuterà lo sbarco e i rifornimenti alla spedi-
Capitolo III
35
zione ateniese contro Siracusa, dimostrando di poter scegliere di confrontarsi con le grandi potenze
dell’epoca.
Nel corso del IV sec. a.C., infatti, Taranto
raggiunge l’apice della sua potenza economica,
politica e culturale, soprattutto grazie all’affermarsi della figura di Archita, personaggio prestigioso,
eletto dal 367 al 361 a.C. a capo del governo cittadino. Egli favorisce la circolazione del denaro e
incrementa le attività commerciali, rafforza la città sul piano militare consolidando la flotta e allestendo un potente esercito. Il prestigio che Taranto
consegue in questa fase la rende protagonista indiscussa, nella sfera culturale, della seconda ondata
ellenizzante che investe, questa volta, tutta la Pu- 3.7. Taranto, scavi Arsenale Militare 1913. Cratere a campaglia. Si diffondono vasi a figure rosse che imitano na apulo a figure rosse, sul quale è raffigurato l’incontro di
e Oreste presso la tomba di Agamennone. Attribuito al
la ceramica attica (fig. 3.7), realizzati a Taranto da Elettra
Pittore di Sarpedonte, 390-370 a.C.
officine di ceramisti specializzati; vengono importati dalla stessa città prodotti della fiorente attività
dei maestri di oreficeria (fig. 3.8); si completa la
diffusione del modello insediativo urbano e iniziano a costruirsi efficaci sistemi difensivi; si affacciano altre tipologie tombali derivate dal mondo
greco, come le tombe a semicamera e a camera.
Nello stesso secolo la polis occupa un ruolo
primario anche sul piano politico. Nel 366 a.C.,
grazie alla superiorità militare garantita da Archita, assume l’egemonia della lega italiota, alleanza
politico-militare formata da città greche dell’Italia
meridionale attorno al 390 a.C., per fronteggiare
le continue incursioni dei Lucani. Taranto diventa
punto di riferimento dell’iniziativa politico-militare contro gli stessi, e trasferisce la sede della
lega, posta precedentemente vicino a Crotone, a 3.8. Orecchino aureo da Taranto.
Heraclea.
La morte di Archita, però, crea un vuoto difficilmente colmabile e l’instabilità economica,
e soprattutto politica e militare, di Taranto implica la sua scelta di rivolgersi a milizie mercenarie
guidate da condottieri stranieri per fronteggiare l’incombente minaccia dei Lucani. Tale politica
fu uno dei principali motivi di declino della città: infatti, oltre a richiedere enormi risorse finanziarie, la pose in balia di strateghi stranieri, mossi da ambiziosi progetti di dominio personale.
Bibliografia
Per un inquadramento generale del mondo indigeno De Juliis 1988a; De Juliis 2005. Sulle vicende storiche
di Taranto Sirago 1999; De Juliis 2000. Per un inquadramento generale degli insediamenti in Daunia
36
Quadro storico. Dalle origini leggendarie al Medioevo
De Juliis 1975a; Civiltà dei Dauni 1984; Mazzei 1984; Profili Daunia Antica 1985-2000; Atti San Severo 1979-2011; Mazzei, Mertens, Volpe 1987; Profili Daunia 1988; Mazzei 1988; De Juliis 1988b;
De Juliis 1996a; Mazzei 1996; Volpe, Strazzulla, Leone 2008; Marchi 2009a; Mazzei 2010. Per un
inquadramento generale degli insediamenti in Peucezia D’Andria 1988b; De Juliis 1996a, pp. 186-188,
241-243, 286-287; Ciancio, Galeandro, Palmentola 2009; Puglia centrale 2010. Per un inquadramento
generale degli insediamenti in Messapia D’Andria 1988b; Archeologia dei Messapi 1990; D’Andria
1991a; Lamboley 1991; Lombardo 1994a; Lombardo 1994b; Giardino 1995; De Juliis 1996a, pp. 127129, 181-186, 206-213; Lamboley 1996; Burgers 1998; D’Andria 1998; Giardino 2000; Burgers 2001;
Lamboley 2002; D’Andria 2005; Burgers 2009a; Burgers 2009b; Semeraro 2009b; Mastronuzzi 2011;
Caldarola, Mastronuzzi 2011. In generale sulla colonizzazione greca e sull’ellenizzazione della Puglia
Adamesteanu 1979; Osanna 1992, pp. 1-38; De Juliis 1996a; De Juliis 1996b; Prontera 1998; Iacobone
2003, pp. 77-81; Massafra, Salvemini 2005; Cassano 2005; Braccesi, Raviola 2008; Puglia centrale
2010; La Torre 2011; D’Andria, Guzzo, Tagliamonte 2012.
S.L.
III.4. La Puglia e il mondo romano
L’organizzazione sociale e territoriale della Puglia pre-romana, secondo la tradizione storica, è divisa in tre etnie: Dauni, Peuceti e Messapi. Queste genti si rapportano nel corso del V
sec. a.C. con le strutture delle colonie greche della Magna Grecia, in particolare con Taranto.
La documentazione archeologica indica, per il V-IV sec. a.C., la presenza di insediamenti
di grandi e medie dimensioni ubicati soprattutto in altura, in posizione naturalmente fortificata
e di controllo della pianura circostante, o talvolta sparsi anche nelle aree pianeggianti in prossimità di solchi torrentizi che consentivano, oltre all’approvvigionamento idrico, la possibilità
di raggiungere dall’entroterra il mare e i punti di approdo sulla costa adriatica (come per Arpi).
Nel corso del IV sec. a.C. si assiste alla diffusione del modello insediativo urbano, con la realizzazione di imponenti sistemi difensivi, al cui interno erano inclusi spazi destinati all’agricoltura e al pascolo. La loro notevole estensione
e il periodo di realizzazione è certamente da
mettere in relazione con le numerose guerre e
vicende militari che caratterizzarono la storia
del territorio tra il IV e III sec. a.C. Accanto a
centri di medie e grandi dimensioni è attestata
la sopravvivenza di numerosi piccoli nuclei
abitati, solitamente privi di fortificazioni, distribuiti intorno ai grossi abitati di altura. Gli
oppida costituivano per tali comunità sparse
dei punti di riferimento e di difesa, soprattutto nei momenti di pericolo esterno.
È probabile che al vertice dell’organizzazione sociale fossero quei dynastai e
basileis, ricordati più volte dalle fonti (Paus.,
Perieg., X, 13, 10; Strabo, Geogr., VI, 3, 4),
anche se si ignorano ancora i limiti e la durata
dell’autorità regia.
3.9. Arpi, ipogeo della Medusa.
Anche i ricchi corredi e le tipologie se-
Capitolo III
37
polcrali monumentali non lasciano dubbi sull’esistenza di famiglie di rango elevato, socialmente al vertice, che amano esibire il proprio status attraverso l’acquisizione di beni di prestigio
(fig. 3.9).
Sotto il profilo economico, accanto alla cerealicoltura e all’allevamento finalizzato alla
produzione di latte e formaggio e alla lavorazione della lana, si attesta anche lo sviluppo dell’artigianato e dei commerci, assicurati da una ricca rete di tratturi che facilitavano i contatti tra
l’entroterra e la costa adriatica e il Golfo di Taranto, mentre i bacini idrografici collegavano la
regione con le comunità della Lucania interna.
L’arrivo dei Romani in Puglia promosse e accelerò trasformazioni di rilievo sia nelle strutture sociali sia nell’assetto politico-territoriale delle popolazioni indigene: quest’ultimo appare
fortemente compromesso già a partire dalla fine del V sec. a.C., a motivo dell’imposizione da
parte dei Sanniti del proprio dominio su gran parte dell’Italia centromeridionale, in particolare
sulla Puglia settentrionale, in Campania e nel Bruzio. La loro forte pressione, esercitata dalle
montagne appenniniche in direzione del Tavoliere, sino all’Ofanto e alla costa adriatica, insieme
alle continue invasioni dei Bruzi e dei Lucani, che avevano a più riprese minacciato Taranto,
provocarono la crisi del primato della città greca, indebolita dal tentativo di rafforzare il proprio
potere e costretta a ricorrere all’aiuto di potenze straniere, che organizzarono una serie di spedizioni guidate dai re spartani e da quelli dell’Epiro, come Alessandro il Molosso. Questi, nel 331
a.C., realizzò quello che i Tarentini non erano più in grado di fare: sconfisse la coalizione degli
Iapigi e dei Messapi e, successivamente, dei Lucani e Sanniti a Paestum.
La presenza di Roma nel territorio si andò intensificando durante la seconda metà del IV
sec. a.C., all’interno di tali complessi e difficili rapporti.
L’occasione di affacciarsi nella regione e avviarne la conquista venne offerta dalla città
dauna di Arpi, che nel 326 a.C. chiese la sua alleanza (Liv., VIII, 23, 17; VIII, 25, 3) e protezione. In questo modo Roma avrebbe tratto un indiscutibile vantaggio dalla presenza di un presidio
militare in area apula, finalizzato a frenare l’avanzata sannita e a mantenere il controllo delle vie
di comunicazione con i porti dell’Adriatico. Alla stessa volontà di controllo dell’area meridionale può ricondursi l’inizio della costruzione, nel 312 a.C., della via Appia, tra Roma e Capua e
la fondazione delle colonie latine di Lucera, nel 314 a.C., e di Venosa, nel 291 a.C.
La guerra contro le genti sannite si protrasse con alterne vicende dal 326 al 304 a.C., concludendosi con la vittoria di Roma e la caduta di Bovianum.
L’obiettivo principale di Roma era il predominio sul mare, dove già si delineava lo scontro
inevitabile con Taranto. Nel 303 a.C., infatti, le due città stipularono un trattato che obbligava
la flotta romana a non oltrepassare il Capo Lacinio (Crotone), rivelando così le difficoltà di Taranto a controllare il vasto progetto di politica espansionistica della città rivale. La situazione
precipitò quando i ceti aristocratici di Thurii chiesero l’intervento di quest’ultima per frenare
la minaccia dei Lucani e dei Bruzi. Accogliendo l’appello, Roma invia nel 282 a.C. un presidio
nella città, disattendendo provocatoriamente gli accordi stipulati precedentemente con Taranto.
I Tarentini, dopo aver attaccato e messo in fuga le navi romane, organizzarono una spedizione contro Thurii, che si concluse con la cacciata dei Romani e dei ceti aristocratici. Malgrado
le azioni diplomatiche tentate da Roma, Taranto decise di intraprendere la guerra, ricorrendo
all’aiuto di Pirro, sovrano d’Epiro. I Romani, nonostante la vittoria riportata dal condottiero
epirota a Heraclea (280 a.C.) e ad Ausculum (Ascoli Satriano, nel 279 a.C.), ottennero ugualmente il controllo della zona settentrionale della Puglia, vincendo la battaglia decisiva su Pirro
38
Quadro storico. Dalle origini leggendarie al Medioevo
nel 275 a.C. a Maleventum, dal 268 a.C. ribattezzata col nome benaugurante di Beneventum, e
costringendo Taranto a capitolare nel 272 a.C.
La città perse per sempre il ruolo di guida degli italioti e di unico antagonista in Italia
dell’imperialismo romano: entrò come alleata nella confederazione guidata da Roma conservando una relativa autonomia, ma dovette partecipare con navi da guerra e soldati alla formazione
della flotta romana, ricevere un presidio e consegnare ostaggi.
Bibliografia
In generale sulla romanizzazione della Puglia Biancofiore, Marin, Parlangeli 1970; Ciancio 1989b; Volpe
1990a; Grelle 1992a; Sirago 1993; Yntema 1993b; Volpe 1996; Sirago 1999; Iacobone 2003; Massafra, Salvemini 2005; Cassano 2005; Grelle 2008; Grelle 2010.
III.5. La Puglia romana in età repubblicana e imperiale
Con la progressiva avanzata di Roma verso il sud d’Italia e con la presa di Taranto, anche
la Puglia fu progressivamente investita dal processo di “romanizzazione”, che da un lato determinerà il definitivo tramonto delle culture indigene, dall’altro introdurrà la regione nell’orbita
politica dell’Urbe. Infatti, conseguenza della sconfitta tarantina fu non solo l’assoggettamento,
nel 267-266 a.C., dei Salentini e dei Messapi, ma anche il crollo del complesso sistema di rapporti politici e commerciali sviluppatisi sino ad allora fra la città ionica e le popolazioni indigene. Queste relazioni furono ereditate da Roma, che diede impulso a un profondo processo di
ristrutturazione, facendo dell’Apulia una regione di attraversamento nelle comunicazioni con
l’Oriente e un’importante base strategica.
Cardine della presenza romana in Puglia fu Brindisi, dove nel 244 a.C. fu dedotta una colonia latina
che in breve tempo divenne il centro principale della
regione a danno di Taranto, tagliata fuori dalle più importanti vie di comunicazione sia terrestri sia marittime. Caratteristica di questa fase della conquista fu però
anche la lenta ma inesorabile scomparsa degli abitati
indigeni che, nel IV sec. a.C., occupavano fittamente
il territorio.
Dopo la vittoria romana le città apule, divenute
alleate di Roma, entrarono a far parte della lega italica,
una sorta di confederazione organizzata e guidata da
Roma i cui membri mancavano di indipendenza nella politica estera ed erano tenuti a fornire contingenti
all’esercito romano, conservando tuttavia la propria
autonomia statale interna, delle cui forme per quel che
riguarda l’Apulia si conosce ben poco.
Tale situazione politica rimase stabile fino alla
Seconda Guerra Punica, evento in cui ancora una volta
la regione fu drammaticamente coinvolta.
3.10. Battaglia di Canne. Fase iniziale dell’attacco romano (in alto), accerchiamento e distruzione dell’eserA Canne, nell’agosto del 216 a.C., sulla riva decito romano (in basso).
Capitolo III
39
stra dell’Ofanto, si svolse la sanguinosa battaglia in cui Roma fu gravemente sconfitta (fig.
3.10). Molte città della Daunia e della Messapia passarono ai Cartaginesi. Annibale non riuscì,
però, a scardinare la federazione delle città italiche da poco entrate nell’orbita romana, e fedeli
a Roma rimasero Canosa e le colonie latine di Lucera, Venosa e Brindisi. La ripresa dei Romani
dopo Canne fu lunga e difficile, ma grazie a una mobilitazione di uomini e risorse economiche
essi riuscirono a recuperare una per una le città passate al nemico, e, nel 207 a.C., dopo la vittoriosa battaglia sul Metauro, lo spettro di Annibale fu definitivamente allontanato dalla Puglia.
La conquista romana della regione determinò radicali trasformazioni nell’assetto del territorio, in netta contraddizione con le antiche strutture indigene, dal momento che inserì le popolazioni locali in una nuova dimensione politico-sociale più articolata e complessa rispetto a
quella precedente (IV-III sec. a.C.). Al popolamento rurale si sostituì un sistema insediativo basato sulla presenza di vere e proprie città, con struttura urbanistica e funzioni identiche a quelle
di tutti i territori romanizzati. I mutamenti più profondi avvennero però nel territorio, confiscato
e trasformato in ager publicus in molte zone del Tavoliere e del Salento. Roma, consapevole
delle gravi conseguenze economiche e sociali provocate dalla lunga guerra contro Annibale,
cercò di porre rimedio allo spopolamento delle zone devastate e all’impoverimento dei piccoli
proprietari terrieri, rimasti a lungo sotto le armi, con assegnazioni di terre e deduzioni di nuove
colonie (Siponto e Venosa). Il sistema di sfruttamento agricolo a piccoli lotti con fattorie sparse
fu sostituito dalle colture specializzate dell’olivo e della vite e da una conduzione a base prevalentemente schiavile. Inoltre, quasi tutto il territorio confiscato fu lasciato all’occupazione e
al possesso, spesso arbitrario, delle aristocrazie locali o romane e ciò portò a un forte squilibrio
economico e sociale.
L’insieme di questi fattori provocò, nei primi decenni del II sec. a.C., uno stato diffuso di
crisi e di malessere sociale, sfociato nelle rivolte dei contadini e dei pastori (185-184 a.C.).
Tra il II e l’inizio del I sec. a.C. si può dire completato il processo di “romanizzazione”,
con le divisioni agrarie e le deduzioni coloniarie graccane (a Taranto nel 123 a.C. fu fondata la
colonia Neptunia), ma soprattutto, dopo la Guerra Sociale, con la concessione della cittadinanza
romana, con la generale ristrutturazione dei centri urbani (attraverso un programma di opere
pubbliche), e con la costituzione degli statuti municipali. Tuttavia, nell’arco del I sec. a.C.,
si verificarono nuovi fenomeni negativi: le devastazioni della Guerra Sociale (90-88 a.C.), le
scorrerie di Spartaco, la chiusura dei mercati orientali a causa dei pirati e le conseguenze della
Guerra Mitridatica, la concorrenza dei prodotti agricoli di Cisalpina, Istria e Dalmazia portarono
a una nuova crisi economica, con il conseguente abbandono delle colture specializzate di ulivo
e vite, legate alla piccola e media proprietà, a tutto vantaggio della cerealicoltura più funzionale
a un’organizzazione latifondistica a manodopera servile. L’abbandono di vaste porzioni di territorio favorì l’espansione delle attività pastorali, caratterizzate nella Puglia settentrionale dal
fenomeno della transumanza.
Con Augusto, nella divisione amministrativa dell’Italia in undici regioni, il territorio pugliese fu inserito nella Regio II Apulia et Calabria (fig. 3.11), e nello stesso tempo furono potenziate molte città come Lucera, Brindisi e Canosa. Questo periodo rappresenta il definitivo
consolidamento del processo di unificazione delle diverse tradizioni culturali e giuridiche, realizzato con un sistema efficiente di comunicazioni stradali e l’abbandono delle lingue indigene
e del greco a vantaggio del latino.
Si può dunque affermare che la “romanizzazione” fu un processo lungo e graduale che,
40
Quadro storico. Dalle origini leggendarie al Medioevo
iniziato con la conquista della Puglia
sul finire del IV sec.
a.C., si concluse soltanto nel I sec. d.C.,
con l’età di Augusto,
comportando
non
solo un’occupazione
militare ma anche
forme di adesione più
o meno spontanee ai
modelli romani.
Nella prima età
imperiale il territorio
pugliese fu oggetto di
vari provvedimenti:
Nerone e Vespasiano
si preoccuparono di
3.11. Regio II Apulia et Calabria. Genesi dell’identità amministrativa regionale da Augusto al Tardoantico.
stanziare veterani e
soldati nelle città in
rovina per frenare il diradamento della
popolazione, mentre Traiano realizzò
una nuova arteria stradale, la via Traiana, che unì Roma al porto di Brindisi,
tramite Benevento, in alternativa al vecchio percorso della via Appia. In questo
modo, contribuì all’occupazione stabile
della regione, favorendo nello stesso
tempo lo sviluppo di alcune città: emersero così i centri di Aecae, Herdonia,
Canosa (fig. 3.12), legata alla fiorente
economia della pastorizia transumante,
e di Brindisi, porto principale per i commerci e per i collegamenti con l’Oriente.
Nel corso del III sec. d.C., la crisi
generale dell’impero e i problemi legati
3.12. Copia in bronzo della tavola dell’albo dei decurioni di Canosa del
all’instabilità sociale si avvertirono in
223 d.C.
tutte le regioni periferiche, compresa la
Puglia. A destare particolari preoccupazioni era il banditismo, che rendeva insicure soprattutto
le campagne. Per reprimere il fenomeno e garantire il controllo del territorio furono inviati nella
regione militari e alti funzionari dotati di poteri speciali, come ricorda un monumento eretto a
Canosa in onore di Marco Antonio Vitelliano, preposto al mantenimento dell’ordine pubblico
sul vasto territorio che comprendeva Puglia, Lucania e Calabria. Alla fine dello stesso secolo,
il riordinamento dell’Italia in province, a opera dei tetrarchi, unisce stabilmente in una stes-
Capitolo III
41
sa struttura amministrativa le due parti, Apulia e Calabria, che formano un distretto unitario.
D’altra parte proprio l’assetto provinciale, con l’accentramento nell’ufficio del governatore non
solo dell’amministrazione generale, ma anche di un puntuale controllo della gestione locale,
imprime la forma definitiva alla geografia dell’antica regione augustea e ne porta a compimento
l’unificazione.
Bibliografia
Sulla Puglia romana D’Andria 1979; Clemente 1988; Marangio 1988; Cassano 1992a; Grelle 1992b; Lo Cascio, Storchi Marino 2001; Ciancio 2002; Silvestrini 2005; Epigrafia e territorio 2007; De Mitri 2010;
Silvestrini 2011; Epigrafia e territorio 2013.
R.DelM.
III.6. Tra Tardoantico e Altomedioevo
Il “mondo tardoantico”, felice titolo di uno straordinario libro di Peter Brown, è caratterizzato da un dissidio costante tra continuità e trasformazione che investe l’intero Mediterraneo
tra IV e VI secolo. E il passaggio all’Altomedioevo acuisce questa contrapposizione. Molte sono
ancora le domande che sia gli storici sia gli archeologi si pongono in merito alla rivoluzione
tardoromana e al successivo passaggio al periodo altomedievale. Alcune trovano risposta, altre
attendono ancora. Ma negli ultimi anni le ricerche hanno compiuto considerevoli progressi e il
quadro comincia a delinearsi in maniera più chiara. Anche in Puglia i caratteri di questa straordinaria e complessa età di transizione assumono i connotati di una vera rivoluzione, caratterizzata
in primo luogo da una trasformazione sociale, culturale ed economica che si manifesta come la
diretta conseguenza dei notevoli cambiamenti politici che caratterizzano i tempi.
I disordini seguiti alla caduta dell’Impero Romano d’Occidente (476) fanno sentire la loro
influenza nell’intero territorio pugliese generando un clima di preoccupazione e irrequietezza,
piuttosto che bruschi cambiamenti: un fenomeno visibile negli aspetti insediativi e nei relativi
caratteri economici. Le forme di popolamento vedono, accanto ai grandi centri urbani di Canosa, Lucera, Brindisi e Taranto, gli insediamenti di minore portata (Siponto, Troia, Ordona, Bari,
Egnazia, Gallipoli, Otranto) e una fitta rete di insediamenti rurali di diverso carattere (cfr. VII,
2. L’ assetto del territorio in età tardoantica: città, vici, villae, fattorie) che si connota come
modello insediativo per eccellenza del mondo tardoromano e intorno ai quali ruota l’intero sistema produttivo. I grandi commerci con l’Africa settentrionale e con le aree del Mediterraneo
orientale caratterizzano questo periodo, che vede l’arrivo nei porti della regione, e la successiva
distribuzione capillare, di merci e prodotti di importazione e in particolare di olio, vino e vasellame di pregio per le tavole.
Questo modello insediativo ed economico entra in crisi nel corso del VI secolo. Le cause
del declino sono molteplici e non si limitano alle conseguenze, seppur notevoli, della guerra tra
Bizantini e Goti (535-553) ma le ragioni sono da ricercare nella fine di un intero sistema culturale che si rivela in modo subitaneo negli aspetti economici e commerciali. La Guerra GrecoGotica caratterizza comunque un periodo buio della storia pugliese e le popolazioni che avevano
interpretato la conquista bizantina, conclusa con la vittoria del 552 presso Taranto, come un
ritorno all’ordine e alla tranquillità assistono alla devastazione, allo spopolamento e alle pesanti
conseguenze inflitte dagli scontri tra le opposte schiere.
42
Quadro storico. Dalle origini leggendarie al Medioevo
III.7. Bizantini, Saraceni e Longobardi
La riconquista bizantina trova una regione provata da una grave crisi demografica e caratterizzata da città distrutte e abbandonate (Lecce, ad esempio, fu saccheggiata da Totila nel 549),
e da campagne incolte. L’impatto maggiore della dominazione bizantina si avverte in modo più
netto nella difesa del territorio e nell’allestimento o potenziamento di porti e approdi in grado
di garantire continuità nei commerci transmarini. Negli anni che seguono la riconquista, alcune città, come Lecce, scompaiono dalle fonti a favore dei centri costieri di Otranto, Gallipoli
e Taranto, cui si aggiunge l’importante nodo interno di Canosa. E in particolare è il centro di
Otranto, in forte ascesa, che assomma le funzioni politiche precedentemente svolte da Lecce. I
recenti dati archeologici confermano il ruolo primario della città idruntina, che in età bizantina,
intorno al 968, viene elevata anche a rango di sede metropolitana, dipendente direttamente dal
patriarca di Costantinopoli. L’importanza attribuita dalla politica bizantina alla costa è evidente
anche nella crescita delle città di Barletta, Trani e Bari, il cui sviluppo si protrae fino al pieno
Medioevo. Al contrario, le zone interne della regione mostrano i segni di un cambiamento nelle
forme insediative che ai vici e alle villae vedono sostituirsi nuovi modelli di abitato stabile (probabile villaggio), i cui caratteri sono ancora poco definiti (cfr. VII.6. La stagione ostrogota. La
riconquista dell’Italia e la fine della Tarda Antichità).
Tuttavia le vicende pugliesi tra la riconquista bizantina di Giustiniano e la conquista
normanna sono ancora una realtà in buona parte sfuggente, mancando un valido supporto delle
fonti sia scritte sia materiali. Di certo la relativa tranquillità raggiunta con la vittoria bizantina
sui Goti ha breve durata in seguito all’arrivo dei Longobardi in Italia meridionale. Questi, fissata la capitale a Benevento nel 590, iniziano l’occupazione della Puglia a partire dalla Daunia
dove, sul monte Gargano, fondano il santuario nazionale dedicato all’Arcangelo Michele e
nel corso del VII secolo avanzano verso le altre aree conquistando Brindisi, Taranto e Bari e
lasciando all’Impero d’Oriente il territorio del Salento meridionale con i principali centri di
Otranto e Gallipoli.
Oltre alla presenza longobarda la regione subisce a partire dal IX secolo l’arrivo dei Saraceni dapprima con isolati ma costanti saccheggi e poi con la conquista di alcune importanti città
quali Taranto nell’840 e Bari nell’847: si forma così un emirato con i connotati di uno stato autonomo esteso a gran parte della
regione. Nell’871 Ludovico II riesce, con il sostegno longobardo,
a espugnare Bari, ma la regione
rientra sotto il controllo dell’Impero d’Oriente con la riconquista di Bari nell’876 e di Taranto
nell’880.
Nel X secolo, nonostante
le scorrerie di Saraceni e Slavi e
i numerosi tentativi degli imperatori sassoni di estendere il potere
nella regione, la seconda riconquista bizantina instaura un’am3.13. Canne. Veduta aerea prospettica della città e del Castello (foto 1962).
Capitolo III
43
ministrazione regolare, un saldo e florido commercio con l’Oriente, uno sviluppo dell’agricoltura che favoriscono l’aumento demografico e l’espansione economica. La regione rientra nel
théma di Longobardia con Bari capoluogo, sede dello stratego e dal 975 del catapano, e conserva
il carattere di territorio di ponte tra Occidente e Oriente e di luogo di incontro di diverse culture
ed etnie, esperienze artistiche e religiose che si manifestano principalmente nelle espressioni
religiose dei riti latino e greco.
III.8. Normanni e Svevi
Nel secolo XI si assiste a
numerose ribellioni contro il dominio bizantino che culminano
nel 1009 in una rivolta ampia,
capitanata da Melo di Bari, che
comprende molti centri della
Puglia centrale e settentrionale.
L’alternanza tra Bizantini e aristocratici locali, affiancati e soArazzo di Bayeux (XI sec.). Particolare. La flotta di Guglielmo duca di Normandia
stenuti dal 1012 anche da alcuni 3.14.
attraversa la Manica.
gruppi normanni, nel controllo
delle principali città, in particolare Bari, si conclude con la battaglia di Canne, nel 1018, in cui i Bizantini risultano vittoriosi
(fig. 3.13). Seguono molti tentativi di conquista anche da parte dell’imperatore Enrico II, chiamato in causa dalle aristocrazie locali. La sconfitta bizantina si data a partire dal 1041 per opera
dei Normanni e degli alleati pugliesi, che nel 1043 eleggono Guglielmo d’Altavilla conte di
Puglia. Ottenuto anche l’appoggio della Chiesa, inizialmente contraria all’avanzata normanna
in Puglia, nel 1056 Roberto il Guiscardo ottiene il titolo di duca di Puglia e Calabria. Segue la
presa normanna di Bari nel 1071 e poi di Brindisi e dell’intera regione (fig. 3.14). La Puglia
normanna gode di un periodo particolarmente florido e vivace sia economicamente, tessendo
una fitta rete di rapporti commerciali con l’Oriente e l’Africa settentrionale, sia culturalmente e
artisticamente, per gli influssi arabo-siculi, manifesti nelle costruzioni delle cattedrali che numerose sorgono nella regione. In questo quadro un ruolo importante riveste la Prima Crociata, che
identifica nella Puglia il luogo di passaggio obbligato verso Gerusalemme, favorendo un intenso
movimento di uomini, oggetti e idee.
Questo periodo di benessere viene comunque turbato da sollevazioni baronali, che sono
appoggiate dai Bizantini nel tentativo di riconquistare alcuni territori, e che numerose caratterizzano il regno di Guglielmo I il “Malo”. Con il regno di Guglielmo II il “Buono” (1166-1189)
la regione gode nuova prosperità.
Nuovi attacchi delle aristocrazie bizantina e longobarda minacciano il regno di Tancredi,
succeduto nel 1189 a Guglielmo II, ma un decisivo intervento di Enrico VI di Svevia tra il 1191
e il 1194 elimina le ultime resistenze normanne, imponendo la successione sveva al regno di
Sicilia.
Con Federico II, succeduto a Enrico VI, la Puglia vive nella prima metà del XIII secolo
uno dei momenti più fulgidi, caratterizzato da una prosperità economica, uno sviluppo civile e
44
Quadro storico. Dalle origini leggendarie al Medioevo
soprattutto una notevole crescita
artistica, fortemente voluta dal
sovrano. Numerose sono le chiese e le cattedrali che sorgono e
altrettanto numerose le residenze
civili e i castelli eretti da Federico, simbolicamente rappresentati
da Castel del Monte (fig. 3.15).
A Federico, scomparso nel 1250,
succede il figlio Manfredi, che
continua la linea politica paterna
ma non con altrettanto successo,
tanto che nel 1266 Carlo I d’Angiò sottomette la regione e l’intero Regno di Sicilia. Inizia con
la dinastia angioina un periodo di
lotte e decadenza, che investirà
l’intero meridione d’Italia.
3.15. Castel del Monte. Veduta aerea prospettica.
Bibliografia
In generale per il dibattito storico sul Tardoantico Brown 1974; Carandini, Cracco Ruggini, Giardina 1993 a
e b; Giardina 1999; Gli “spazi” del tardoantico 2004. In particolare per i caratteri storici e archeologici
della Puglia in età tardoantica si rimanda al volume Italia meridionale 1999 e a Volpe, Turchiano 2005.
Per un’analisi storico-archeologica della Puglia dall’età tardoantica al Medioevo Puglia 1981; Musca
1987; Martin 1993; Volpe 1996; Licinio 1998; Lo Cascio, Storchi Marino 2001; Favia 2010; Volpe,
Giuliani 2010; Favia, De Venuto 2011.
E.L.
IV. Preistoria e Protostoria
La Puglia è considerata, per la sua posizione
geografica di avamposto verso l’Oriente mediterraneo, una regione chiave per la comprensione di molti aspetti della Preistoria peninsulare. Negli ultimi
decenni sono stati compiuti notevoli progressi nella
conoscenza delle società più antiche, sebbene siano
ancora molti gli aspetti da comprendere, che solo
una ricerca programmatica e di ampio respiro può
pretendere di indagare.
La paletnologia della regione ha una sua origine ufficiale nel 1871 con il quinto Congresso Internazionale di Antropologia ed Archeologia preistorica di Bologna, alla cui organizzazione la Puglia
partecipò attivamente. Nella seconda metà dell’Ottocento si sviluppò infatti un vivace interesse per le
ricerche preistoriche, con due aree particolarmente
indagate: il Gargano e la Terra d’Otranto. Le scoperte erano all’epoca appannaggio di appassionati
e collezionisti che raccoglievano sul terreno abbondantissimi manufatti litici ascrivibili alle più antiche
fasi preistoriche, ma tra idee e correnti scientifiche
contrastanti, col susseguirsi delle scoperte di imponenti giacimenti in grotta, si cominciò comunque a 4.1. Bisceglie, Grotta di Santa Croce. Tratto iniziale della
tracciare una periodizzazione del Paleolitico della galleria con scallops.
regione, articolato in fasi e sottofasi.
Allo stato attuale delle conoscenze la più antica fase del Paleolitico pugliese si svolse nel
promontorio del Gargano, documentata dai depositi della Grotta Paglicci, mentre al di fuori di
quest’area resta poco diffusa o mal conosciuta. Il Paleolitico Medio interessa l’intera regione,
abbracciando sia il Golfo di Taranto che la costa adriatica meridionale, ed è caratterizzato dalla
molteplicità di aspetti della facies musteriana, i cui capisaldi sono il Riparo esterno di Paglicci e
la Grotta del Cavallo, presso Santa Caterina di Nardò, con i suoi 8 metri di deposito. Numerose
sono le altre località dove è stato scoperto il Musteriano, dalle grotte del Capo di Leuca, a Grotta
Bernardini sullo Ionio, nella Grotta delle Mura di Monopoli e nella grotta di Santa Croce nel
46
Preistoria e Protostoria
barese (figg. 4.1-3), ma si tratta per lo più di insediamenti poco indagati o di scarsa entità. Il successivo
periodo del Paleolitico Superiore interessa le stesse
aree del Musteriano, dal Gargano al Salento meridionale, ma con una densità di insediamenti ancora
maggiore. L’Uluzziano di Grotta del Cavallo risulta
avere una certa diffusione non solo nell’area salentina ma anche in altre zone della Puglia centrale e
settentrionale. Dal Gravettiano e dall’Epigravettiano, anch’essi diffusi nell’intera regione, si giunge
alle ultime testimonianze paleolitiche con la facies
romanelliana, che prende il nome da Grotta Romanelli nel Salento, presso Castro.
Alla successiva età mesolitica si assegna un
significato di forte cambiamento culturale come
conseguenza delle mutate condizioni ambientali,
che comportarono una modifica delle abitudini di
vita e alimentari, come documentano alcuni giacimenti con i loro resti di pasto costituiti in gran parte
4.2. Bisceglie. Veduta notturna dell’ingresso di Grotta di
da animali di piccola taglia, molluschi marini e terSanta Croce.
restri. Muta l’habitat e mutano conseguentemente le
risposte da parte dei gruppi umani: caccia e raccolta costituiscono ancora le basi della sopravvivenza, ma cambiano i modi di praticarle, e le industrie litiche, caratterizzate da un diffuso
microlitismo, si modificano subendo un processo di specializzazione.
Il Neolitico è quell’età che segna la transizione da un’economia essenzialmente predatoria
basata su caccia e raccolta, tipica del Paleolitico e del Mesolitico, a un’economia di produzione
con un forte sviluppo dell’agricoltura e dell’allevamento; una
delle zone chiave per la comprensione delle prime fasi del
Neolitico italiano è proprio la
Puglia, dove si diffuse intorno al
V millennio a.C. Le analisi sulle
variazioni della linea di costa e le
ricerche paleobotaniche avviate
negli ultimi anni mirano alla ricostruzione dell’ambiente in cui
le genti del Neolitico operavano,
agevolando così la comprensione
delle dinamiche insediative delle
4.3. Bisceglie. Pitture in ocra rossa d’età neolitica sulle pareti di Grotta di Santa Croce.
fasi neolitiche della regione: il
legame con le grotte, di antichissima tradizione, permane anche in questa nuova età della pietra,
ma sembra sempre più chiaro che nell’ambito delle varie civiltà neolitiche le grotte assumono
prevalentemente una funzione cultuale e funeraria.
Capitolo IV
47
È la ceramica che, con la molteplicità delle forme e delle decorazioni,
scandisce la periodizzazione del Neolitico in Iniziale, Medio e Finale; la fase
Iniziale è caratterizzata dalla presenza
della ceramica impressa (decorata cioè
con impressioni rese con colpi di stecca o punzoni, ditate e unghiate), della
ceramica graffita e di quella dipinta nei
vari stili (fig. 4.4), tra cui quello di Serra
d’Alto; il Neolitico Finale è dominato
dalla Cultura di Diana, che in Puglia assume un peculiare aspetto tardo deno- 4.4. Tazza in ceramica dipinta dal fossato del villaggio neolitico di Masseria
minato Diana Bellavista, dall’omonima Candelaro.
masseria tarantina.
Il passaggio dal III al II millennio in Puglia è caratterizzato da una complessità di manifestazioni culturali, delle quali la civiltà eneolitica di Laterza, dal nome della cittadina in provincia
di Taranto, è quella più interessante e suggestiva e il suo studio ha permesso di avviare una maggiore conoscenza delle fasi iniziali dell’età dei metalli, per le quali restano comunque ancora
aperti problemi di inquadramento cronologico e tipologico delle varie facies.
Gli aspetti dell’evoluzione sociale durante l’età del Bronzo continuano a rappresentare una delle problematiche centrali della Preistoria europea e naturalmente pugliese: durante
quest’arco di tempo, che in Italia si può approssimativamente far coincidere con il II millennio,
le comunità umane subiscono un processo evolutivo di grossa portata e l’evidenza archeologica
fornisce ampie testimonianze circa la produzione materiale e l’organizzazione sociale e insediativa di queste genti.
Grossi problemi sulla definizione del Bronzo Antico sono aperti per l’intera Puglia, regione per la quale si può solo mettere in evidenza l’apparente mancanza di precedenti negli stanziamenti del Protoappenninico B, fase di riassetto dell’organizzazione insediativa e momento di
affermazione delle varie componenti culturali. Nella produzione vascolare si assiste alla standardizzazione dei tipi principali, che si ritrovano identici in insediamenti molto lontani, comuni
a contesti sepolcrali e abitativi; tra gli oggetti della produzione ceramica risulta assai ricorrente
il bollitoio che, per il suo evidente nesso con la lavorazione del latte, appare uno dei simboli più
chiari dell’affermarsi di un’economia a base pastorale.
Nell’età del Bronzo Medio e Recente, corrispondente ai secoli XVI-XII, si verifica una
frequentazione sistematica, regolare e organizzata delle coste pugliesi da parte di naviganti di
cultura micenea provenienti dalla penisola ellenica e dall’Egeo. Questo fenomeno, conosciuto
anche per le età più antiche, ha costituito indubbiamente il primo, grande influsso della civiltà
greca sulle popolazioni autoctone, perdurando per un lungo arco di tempo. L’intensa frequentazione micenea, che non diede vita a fondazioni di città ma piuttosto all’inserimento di gruppi
allogeni all’interno delle comunità indigene, fu probabilmente motivata dalla necessità di approvvigionamento di nuove risorse (metalli, pietre e altri beni), spingendo gruppi di marinai,
mercanti e artigiani a intraprendere lunghe e pericolose navigazioni attraverso mari sconosciuti
e a entrare in contatto con nuove genti e civiltà.
48
Preistoria e Protostoria
La Puglia rappresenta una delle regioni
più ricche di presenze micenee e un’abbondante
documentazione archeologica ben testimonia in
regione ogni fase della civiltà micenea (Miceneo
I, II, IIIA, IIIB e IIIC). Al di là di eventi leggendari, che pur si arricchiscono di precisi riferimenti geografici e che per lungo tempo si sono
sostituiti agli indicatori archeologici nell’ambito
del dibattito storiografico relativo alle relazioni
pre-coloniali tra la Puglia e l’area egea e cretese
in particolare (e la documentazione proveniente
dagli scavi sistematici di Rocavecchia induce a
una revisione generale di tali problematiche), i
più antichi contatti con le genti micenee sono attestati a Porto Perone (Leporano) (fig. 4.5), sul
versante ionico, a Punta Le Terrare presso Brindisi, a Giovinazzo e, sul Gargano, a Vieste e Pe4.5. Porto Perone. Brocchetta dipinta del Miceneo IIIB.
schici (Grotta Manaccora).
I contatti sembrano svilupparsi enormemente nella seconda fase (Miceneo IIIA-B), momento in cui nella documentazione archeologica
ai materiali di fabbrica orientale si affianca una produzione locale di ceramiche di tipo egeo che
imitano le raffinate importazioni elladiche. Il perno degli scali micenei in Puglia sembra essere
stato Scoglio del Tonno, località posta a controllo del miglior porto naturale dell’arco ionico, il
mar Piccolo di Taranto. A sud-est si snodano poi gli altri insediamenti costieri frequentati dai
Micenei come scali marittimi: Saturo, Porto Perone, Torre Castelluccia, Porto Cesareo, Leuca;
egualmente numerosi sono anche gli insediamenti indigeni con presenze micenee sull’Adriatico: Otranto, Rocavecchia, Punta Le Terrare, Santa Sabina e Trani.
Nella terza fase (Miceneo IIIC), nonostante l’inizio del tramonto della civiltà di Micene,
in tutta la regione le importazioni micenee continuano a essere attestate con notevole intensità
non solo negli abitati, ma anche nei corredi funerari. Gli insediamenti contraddistinti dalla presenza di ceramiche micenee continuano a essere numerosissimi: molte delle località già ricordate continuano a testimoniare rapporti con l’Egeo, ma si registra la presenza di materiali micenei
anche in località dell’interno, quali Avetrana, Parabita e Surbo, nel leccese, Torre Guaceto, Bari
e Coppa Nevigata sulla costa adriatica.
Nel Bronzo Recente e Finale ai villaggi che, sorti nell’Appenninico, vengono ampliati e
potenziati, si aggiunge una lunga serie di nuovi insediamenti. È evidente in questa fase la netta
preferenza verso la scelta di posizioni costiere sia sul versante adriatico che su quello ionico,
aperte al mare e ai traffici marittimi col Mediterraneo orientale.
Una conseguenza diretta dello sviluppo dei contatti con il mondo egeo è la specializzazione delle tecniche metallurgiche: la diffusione dei numerosi ripostigli di bronzi rinvenuti
nella regione, la cui cronologia abbraccia un lungo lasso di tempo (dal XIII al VII sec. a.C.),
documenta con insistenza una forte affinità con l’industria metallurgica dell’Egeo e dell’area
balcanica. I ripostigli più antichi provengono dall’abitato di Scoglio del Tonno, dalla necropoli
a incinerazione di Torre Castelluccia (Taranto) e dalla Grotta Manaccora (fig. 4.6), sul Gargano;
Capitolo IV
49
e ancora da Surbo e dalla Grotta Zinzulusa (Lecce)
e da Mottola nel tarantino. Resta ancora aperta la
problematica relativa al significato che può essere
loro attribuito; un’ipotesi, che ha nel tempo trovato
sostenitori e oppositori, è che essi rappresentino forme di vera e propria tesaurizzazione pre-monetale:
il metallo lavorato avrebbe costituito un mezzo di
scambio largamente diffuso nelle civiltà protostoriche, ma la completa assenza di conoscenze sui dati
ponderali allontana qualsiasi soluzione al problema
interpretativo; ipotesi più giustificate potrebbero essere, a seconda dei singoli casi, che si tratti di ripostigli di un artigiano, fonditore o mercante, di stipi
votive o di semplici depositi di armi o utensili.
È stato osservato che in Puglia, a differenza
di altre regioni, non esiste nessuna frattura culturale
tra l’ultima fase dell’età del Bronzo e la prima età
del Ferro. Per quest’età, per la quale resta ancora
aperta la definizione cronologica, comunemente attribuita a un orizzonte iapigio, sono documentati sia
insediamenti costieri, ancora ubicati in luoghi dife4.6. Ingresso del Grottone di Punta Manaccora, presso Pesi naturalmente, sia insediamenti nell’entroterra, in schici.
pianura o in altura, caratterizzati da gruppi sparsi di
capanne organizzati intorno a un punto di convergenza, generalmente in posizione dominante,
che spesso diviene poi l’acropoli del centro urbano. A quest’età si datano, inoltre, alcuni ripostigli di bronzi, composti quasi esclusivamente da asce, che attestano l’associazione di fogge
meridionali con tipologie adriatico-balcaniche.
È ormai ben noto il ruolo centrale che le evidenze funerarie hanno negli studi archeologici, costituendo un aspetto fondamentale per la comprensione delle civiltà antiche. Il territorio
pugliese si è dimostrato relativamente ricco di ritrovamenti di sepolture paleolitiche che testimoniano, prevalentemente per le fasi del Paleolitico Superiore, la pratica di un culto funerario
e che si connotano come le più antiche e ben datate sepolture italiane, tra le quali “l’Uomo di
Altamura”, esemplare di Homo neanderthalensis rinvenuto nella Grotta di Lamalunga presso
Altamura, le sepolture epigravettiane della Grotta di Santa Maria di Agnano, presso Ostuni e le
testimonianze funerarie gravettiane ed epigravettiane di Grotta Paglicci, sul Gargano.
In età neolitica si diffonde il fenomeno dell’ipogeismo funerario, che ebbe come area di
maggiore diffusione la Daunia, da cui provengono straordinari esempi di ipogei funerari con
deposizioni plurime e ricchi corredi.
A partire dal 1700 a.C., con il Bronzo Medio iniziale, i grandi ipogei scavati durante il
Bronzo Antico cessano di ospitare deposizioni funebri e tutti i nuovi ipogei dell’area apulomaterana assumono una valenza cultuale: vi si depongono offerte, vi si celebrano sacrifici e altri
riti, legati forse al culto dei morti. Al posto delle sepolture ipogee si ergono i grandi dolmen, monumenti di grande fascino realizzati con lastre di pietra di grandi dimensioni e coperti da tumulo,
mentre nell’area salentina si diffonde la tipologia dei cosiddetti “piccoli dolmen”, caratterizzati
50
Preistoria e Protostoria
da struttura poligonale e dimensioni piuttosto limitate. La datazione di questi monumenti non è
sempre chiara, perché hanno subito in molti casi fenomeni di riutilizzo che hanno cancellato i
depositi archeologici e, dunque, la possibilità di uno studio cronologico.
Tra il XIII e l’inizio del IX secolo in molte aree della penisola italiana si verifica una rivoluzione negli usi funerari per il diffondersi del rito a incinerazione, in Puglia ancora scarsamente
documentato: i campi di urne subappenninici di Torre Castelluccia e il sepolcreto di contrada
Pozzillo, presso Canosa, utilizzato dal XIV fino a gran parte del XII sec. a.C., testimoniano che
nella regione convivono comunità legate al rito dell’inumazione in grotticelle artificiali o entro
grandiosi monumenti dolmenici, accanto a genti praticanti l’incinerazione.
Nella prima età del Ferro nell’intera regione è documentato, sembra in maniera esclusiva,
il rito dell’inumazione, con il defunto posto su un fianco in posizione rannicchiata. La tipologia
tombale più diffusa nella zona a nord dell’Ofanto è quella a fossa semplice che spesso ospita
sepolture multiple; nella parte centrale della regione sono invece diffuse le tombe a tumulo,
strutturalmente affini a quelle della tarda età del Bronzo. La documentazione a disposizione proviene però esclusivamente dalla Puglia centrosettentrionale: infatti, sebbene si disponga di una
discreta quantità di dati sugli insediamenti indigeni dell’età del Ferro della Puglia meridionale,
mancano del tutto le evidenze funerarie, a eccezione di quelle degli enchytrismoi (sepolture di
infanti entro recipienti) interrati in contesti abitativi, che però per la maggior parte si datano tra
VII e VI sec. a.C.
I caratteri morfologici e fisiografici di un territorio hanno da sempre fortemente condizionato le scelte insediative delle popolazioni; inoltre, in aree carsiche come la regione pugliese,
anche la disponibilità di risorse idriche ha avuto un ruolo particolarmente significativo nella
distribuzione dei gruppi umani, rafforzando la stretta connessione esistente tra forme insediative
e territorio.
Sulla base di queste considerazioni, nel presentare i principali insediamenti relativi alle
fasi preistoriche e protostoriche, è stata operata una suddivisione che prescinde dagli attuali
limiti amministrativi, ma che si basa sull’individuazione di quattro aree che presentano una
propria unità geografica e una fisionomia storico-culturale ben definita: la Puglia settentrionale,
che corrisponde in gran parte alla provincia di Foggia e comprende i rilievi del Subappennino Dauno, il promontorio del Gargano e la piana del Tavoliere; la Puglia centrale, costituita
dall’elemento fisiografico delle Murge, l’ampio altopiano carbonatico distinguibile nella porzione più interna ed elevata (Murgia Alta) e in quella più prossima alla costa adriatica (Murge
Basse o Murge di sud-est); l’arco ionico-tarantino, fascia costiera a ridosso del Golfo di Taranto,
caratterizzato da numerose profonde incisioni nella roccia calcarenitica (gravine); e il Salento,
corrispondente alla porzione meridionale della regione, che include il “Tavoliere di Lecce” e i
bassi rilievi delle Serre Salentine.
Bibliografia
Per un inquadramento generale delle fasi preistoriche Peroni 1967; Palma di Cesnola 1979; Ingravallo 1997.
Per le più recenti indagini sulla neolitizzazione della regione Neolitizzazione 2000; Radina 2002, con bibliografia precedente. Sulla facies eneolitica di Laterza e la facies di Cellino San Marco Ingravallo 2002,
in part. pp. 73-86. Per l’età del Bronzo cfr. i contributi di Geniola, Biancofiore, Cremonesi in Puglia
1979; Coppola, L’Abbate, Radina 1981 e ancora Ingravallo 1997. Sulle problematiche della frequentazione micenea Vagnetti 1991, con bibliografia precedente. Sull’industria metallurgica Lo Schiavo 1985,
con bibliografia precedente. Sul tema dei rapporti tra la Puglia e l’area cretese Guglielmino, Pagliara
Capitolo IV
51
2006. Per un inquadramento sull’età del Ferro Peroni 1967, pp. 122-128; D’Agostino 1974; De Juliis 1988a; D’Andria 1991a, pp. 397-413, Bartoloni, Delpino 2005. Sulle tipologie funerarie Cipolloni
Sampò 1990, pp. 146-156, con bibliografia precedente; Ipogei della Daunia 1999. Per le problematiche
funerarie della Puglia meridionale cfr., nello specifico, il contributo di Lombardo 1994b. Da ultimo,
Preistoria e Protostoria c.s.
M.S.
IV.1. Puglia settentrionale
Le prime presenze umane sul Gargano, databili al Paleolitico Inferiore (700.000100.000 a.C.), interessarono,
inizialmente, la parte settentrionale del promontorio e il
tratto di costa compreso fra i
centri di Vieste e Mattinata.
La geomorfologia del paesaggio presenta, in direzione della
linea di costa, modesti rilievi
collinari che solo di rado superano i 100 m s.l.m., e una serie
di terrazzi leggermente inclinati verso il mare (fig. 4.7).
Le ricerche archeologiche si sono concentrate, a
partire dal 1950, nell’area centrosettentrionale del comprensorio. Rinvenimenti databili al
Preistoria e Protostoria: carta delle principali località della Puglia settentrionale ciPaleolitico Inferiore sono stati 4.7.
tate nel testo.
localizzati sia nelle aree interne, su rilievi posti tra i 200 e gli 800 m s.l.m. e, in particolare, nella zona compresa tra i territori
di Vico, Ischitella e Carpino, sia più in alto, nell’area della Foresta Umbra. La fase più arcaica
è testimoniata dalle stazioni di superficie di Masseria Tiberio e Masseria Forchione, ubicate
presso le falde dei rilievi che si affacciano sul Lago di Varano, e dal Riparo Esterno di Grotta
Paglicci, ricavato sul fianco di una profonda incisione valliva, a quota 150 m s.l.m. Attestazioni
riferibili al Paleolitico Inferiore sono localizzate negli strati più profondi del riparo, insieme a
resti di mammiferi di medie dimensioni (cervo, daino, stambecco). Resti di grandi pachidermi
(Elephas antiquus) sono stati individuati, invece, sulle rive del Lago di Varano, nei pressi del
giacimento all’aperto di località Casa Mangione.
Il Paleolitico Medio (100.000-35.000 a.C.) è meno documentato. L’area settentrionale
del massiccio montuoso continua a essere la zona più fittamente abitata, sebbene siano state
individuate anche stazioni all’aperto in alcuni piccoli bacini interni. In questo periodo sia i ripari sotto roccia che le grotte si prestano a un’occupazione stabile: insediamenti in grotta sono
52
Preistoria e Protostoria
stati localizzati sia nell’area settentrionale del promontorio garganico (Grotta di San Michele
sul Monte Elio vicino a Cagnano Varano), sia lungo il fianco
meridionale (Riparo Esterno di
Grotta Paglicci e Grotta Spagnoli) (fig. 4.8), mentre i giacimenti
all’aperto sono situati, preferibilmente, lungo la costa settentrionale (le Sorgenti di Irchio e più
all’interno i Piani di San Vito,
in una zona posta a nord e a sud
della Foresta Umbra). In questo
periodo compaiono, inoltre, le
prime sepolture all’interno di
fosse scavate nel terreno.
Il popolamento del Gargano
durante il Paleolitico Su4.8. Imboccatura della Grotta Spagnoli.
periore (35.000-10.000 a.C.) è
testimoniato da una serie di giacimenti in grotta (più numerosi) e all’aperto, localizzati in parte
lungo la fascia periferica, in parte all’interno del promontorio. Tuttavia solo alcuni di questi giacimenti possiedono un carattere prevalentemente abitativo, altri ricoprirono ruoli diversi quali
officine di taglio della selce, come nel caso della stazione di superficie di Vico del Gargano, o
luoghi di culto.
La nuova cultura dell’Homo Sapiens sapiens è attestata sia in stazioni di superficie
(nella tenuta Soccio, all’interno
della Foresta Umbra e a Vico
Garganico in località Macelli),
sia in insediamenti di grotta a
Grotta Scaloria (fig. 4.9), Grotta dell’Angelo, Grotta di San
Michele e Grotta Drisiglia, oltre
che nei livelli più bassi di Grotta
Paglicci. Nell’interno risultano
frequentate le località Piani di
San Vito e Fantetto, lungo la valle Carbonara.
4.9. Grotta Scaloria (Manfredonia). Laghetto nella Scaloria Bassa.
Le principali informazioni
sulla fase finale del Paleolitico provengono da Grotta Paglicci che, per le sue testimonianze relative allo sviluppo della cultura materiale e al nascere di una primordiale forma di arte parietale
e mobiliare, è considerata una delle principali attestazioni del Paleolitico Superiore in Europa.
Capitolo IV
53
Incisioni graffite su pareti rocciose sono note nel Riparo-grotticella di Macchione, nel
Riparo Ruggieri in località La Defensola (Vieste) e in località Sfinalicchio; si tratta di semplici
incisioni lineari verticali, singole o a gruppi, parallele o convergenti ad angolo e la loro possibile
attribuzione al Paleolitico Superiore è ipotizzabile sulla base di
adeguati confronti tipologici.
La successiva facies culturale, il Mesolitico, non sembra
aver lasciato tracce sul Gargano.
In età neolitica sembra che
l’interno del promontorio non sia
stato abitato, probabilmente per
la presenza di una foresta fitta e
umida che deve aver scoraggiato
qualsiasi tentativo di un’occupazione stabile.
Risultò invece luogo preferenziale per lo stanziamento
umano la vasta pianura del Tavoliere, solcata da numerosi corsi
d’acqua, allora di considerevole
portata. I nuovi agricoltori neo- 4.10. Veduta aerea verticale (RAF 1943) del villaggio neolitico di Passo di Corvo, edita
litici dovettero attuare, inoltre, da J.B. Bradford.
un’ampia opera di disboscamento per garantirsi la disponibilità
di terreni da utilizzare per l’agricoltura e per l’allevamento degli
animali.
Un notevole apporto alla
conoscenza della civiltà neolitica del Tavoliere venne dallo
studio delle fotografie aeree effettuate da J.B. Bradford, tenente dell’Esercito Inglese, nell’immediato dopoguerra (fig. 4.10).
Le numerose riprese consentirono la localizzazione di circa
1.000 villaggi neolitici, indivi4.11. Resti di un villaggio neolitico visibili in traccia presso Masseria Fongo, a sud di
duati grazie alle tracce, visibi- Foggia.
li sui fotogrammi, di strutture
trincerate, o fossati, che delimitavano i singoli abitati e che costituiscono la peculiarità degli
insediamenti di questo periodo. Il territorio di ciascun villaggio era delimitato da uno o più fossati concentrici di grandi dimensioni (fig. 4.11), che racchiudevano al loro interno una serie di
fossati minori dalla caratteristica forma a “C”, detti compounds; la carenza di scavi sistematici
54
Preistoria e Protostoria
non consente di valutare la relazione tra i fossati minori e la possibile presenza, al loro interno,
di una struttura abitativa.
Complessa è anche una loro definizione cronologica, in quanto i villaggi finora indagati
sono stati diversamente attribuiti al Neolitico Antico, al Neolitico Medio e al Neolitico Tardo.
Gli abitati databili al Neolitico Antico sembrano occupare aree per lo più di modeste dimensioni (uno/due ettari circa) cinte da uno o due fossati concentrici che racchiudevano al loro
interno solitamente un solo fossato che probabilmente includeva una sola unità familiare. In
questi casi è stata avanzata l’ipotesi che si tratti di “fattorie” sparse nel territorio più che di veri
e propri villaggi. A questa prima fase appartengono il villaggio di Coppa Nevigata, posto nella
piana di Amendola a ridosso di un’antica laguna collegata con il mare, il villaggio individuato
nei pressi del lago di Rendina a sud dell’Ofanto, il sito del Guadone, nei pressi di San Severo, lo
stanziamento di Lagnano da Piede, nei pressi di Stornarella (abitato ininterrottamente fino alle
prime fasi del Neolitico Medio), il villaggio di Scaramella San Vito nei pressi di Borgo Tavernola e quelli di Monte Aquilone e Masseria Giuffreda.
Durante il Neolitico Medio si assiste a un notevole aumento della superficie occupata dai
villaggi, che diventano grandi insediamenti abitati da numerose famiglie. A questa fase appartiene il grande villaggio di Passo di Corvo, nei pressi di Arpinova, il più esteso insediamento
neolitico d’Europa.
Dai dati di scavo emerge un quadro di una società alquanto disarticolata, composta essenzialmente da singole unità familiari in grado di provvedere autonomamente alle esigenze dettate
da un’economia basata principalmente sull’agricoltura e sull’allevamento. Rapporti di reciproca
tolleranza dovevano intercorrere tra gli abitanti degli insediamenti più prossimi, dei quali si rispettava il territorio occupato. L’assenza di armi tra i rinvenimenti provenienti dai villaggi e la
stessa dinamica di occupazione territoriale, basata su insediamenti unifamiliari, contribuisce a
diffondere l’idea di una civiltà estremamente pacifica.
I defunti venivano seppelliti nelle vicinanze delle singole capanne, in fosse scavate nel
terreno, all’interno delle quali il corpo, privo di qualsiasi elemento di corredo, era disposto su di
un fianco e in posizione fortemente contratta.
Particolarmente interessante è la scoperta, nei dintorni di Vieste, della miniera neolitica di
selce della Defensola, struttura sotterranea a sviluppo orizzontale su due piani sovrapposti, da
cui proviene una ricca documentazione sulle tecniche di estrazione, grazie anche al ritrovamento
di utensili e ceramiche.
L’occupazione di epoca eneolitica interessa solo la fascia costiera settentrionale e nordorientale, con qualche estensione nell’entroterra garganico. Gli insediamenti finora noti hanno
consentito di portare alla luce resti di capanne infossate più o meno profondamente nel terreno
(Macchia a Mare), o scavate nel fondo roccioso (Coppa Cardone) oppure impostate su pali infissi su una superficie calcarea (Punta Manaccore).
La fase più avanzata dell’Eneolitico interessa anche la zona subcostiera, compresa tra
Vico Garganico, Ischitella e Carpino nel Gargano centrosettentrionale, l’interno della Foresta
Umbra e, a est, la fascia costiera tra Vieste e Mattinata. Si assiste, dunque, a uno spostamento
dell’habitat verso l’entroterra, con stazioni ubicate a quote comprese in media tra i 200 e i 500
m s.l.m.
Nella piana del Tavoliere scarseggiano i rinvenimenti di epoca eneolitica; il contesto più
significativo, databile a un momento molto avanzato dell’Eneolitico, è rappresentato dal rinve-
Capitolo IV
55
nimento di una sepoltura in grotticella in località Casone di San Severo. La tomba, contenente
un’unica deposizione, ha restituito un corredo che ha consentito di datare la sepoltura a una fase
di passaggio tra l’Eneolitico e la più antica età del Bronzo (III-II millennio a.C.). Materiali sporadici databili alla fase di passaggio tra l’età eneolitica e il primo Bronzo provengono, inoltre,
da Masseria Sgulgola e da Torre Fiorentina.
Nella prima fase dell’età del Bronzo le scelte stanziali delle popolazioni che occupano il territorio oscillano ancora tra la grotta e gli insediamenti all’aperto. È probabile che gli
stanziamenti in grotta abbiano avuto un carattere stagionale, legato
a condizioni climatiche particolarmente ostili, ma è possibile che
la frequentazione degli ambienti rupestri possa essere legata anche
alla sopravvivenza di pratiche cultuali più antiche, come nel caso
del complesso di cunicoli individuato in località le Cave di Apricena, che ha restituito numerosi resti di ossa umane e di frammenti
ceramici e che potrebbe essere messo in relazione con pratiche religiose e funerarie. Questa fase è documentata da materiali rinvenuti all’interno di alcune cavità (Grotta Pippola, Grotta di Masseria
Pasquarelli, nei pressi di Ischitella, e Grotta Scaloria-Occhiopinto)
(fig. 4.12), e nell’antico centro di Canne, posto poco a sud dell’Ofanto: qui fu ritrovato un ripostiglio di cinquanta asce di bronzo che
4.12. Grotta Scaloria. Vaso concrerimandano ad alcuni confronti sia con aree dell’Italia centrosetten- zionato che raccoglieva le acque di
stillicidio della grotta.
trionale sia, anche se in misura minore, pugliesi.
A un momento più avanzato dell’età del Bronzo Antico si
possono datare i più antichi materiali raccolti in superficie in località Masseria Iacovelli, nel
territorio di Cagnano Varano, e nella Grotta del Fico a Manfredonia.
Indizi di frequentazione databili alle fasi iniziali della media età del Bronzo si rinvengono
lungo la fascia costiera settentrionale del Gargano, soprattutto
in quella porzione del territorio
compreso tra i laghi di Lesina,
Varano e Vieste.
La pratica della pastorizia,
favorita anche dalla particolare
morfologia del Gargano, costituiva una delle principali attività
economiche di questo periodo,
unitamente agli scambi via mare
dei quali i centri costieri si facevano mediatori rispetto alle comunità dell’interno.
A partire dalla media età
del Bronzo tutta la fascia costiera e pedemontana garganica è
interessata da un proliferare di 4.13. La collina di Ripalta, lungo il basso corso dell’Ofanto, sede di un insediamento
insediamenti, sia in grotta che protostorico.
56
Preistoria e Protostoria
all’aperto, posti a controllo della
viabilità e delle principali rotte
commerciali. È questo il caso
dello stanziamento di Coppa Castedda, databile alla media e recente età del Bronzo, posto sulla sommità di un rilievo (118 m
s.l.m.) a picco sul Lago di Varano, e degli insediamenti di Monte
Granata, sul Gargano meridionale, e di Madonna di Ripalta (fig.
4.13) sorto su un costone a picco
sul basso corso dell’Ofanto.
Sempre sul Gargano, a
Punta Manaccora (Peschici) è
stato individuato un villaggio
con capanne rettangolari, chiuso
da un poderoso terrapieno, datato alla media età del Bronzo (fig.
4.14. Peschici. Il villaggio capannicolo di Punta Manaccora.
4.14); a nord di Vieste, in località
Punta Molinella, sono presenti i resti di un insediamento databile al Bronzo Recente. Anche
nelle numerose grotte che si aprono sulle balze meridionali del promontorio, nei territori di Rignano, San Giovanni Rotondo e San Marco in Lamis, sono stati rinvenuti materiali che attestano
un’occupazione di questi luoghi nelle varie fasi dell’età del Bronzo.
Nella pianura del Tavoliere i villaggi dell’età del Bronzo si dispongono in posizione
di controllo delle vallate fluviali (criterio seguito dai villaggi allineati sulle colline poste tra
i fiumi Fortore e Saccione-Biferno), dei guadi fluviali del fiume Fortore con le sue piste di
accesso al Tavoliere, dell’imbocco delle vallate che portano alle prime spianate del Gargano,
della costa adriatica e del suo immediato entroterra. In questo periodo risulta abitato anche il
Subappennino Dauno.
Durante il Bronzo Medio gli abitati sembrano prediligere le aree limitrofe alle valli, ai
corsi fluviali (in particolar modo la valle del
Fortore) a alla fascia pedegarganica meridionale (insediamenti di Chiancata la Civita e di
Casino Crisetti), mentre si registra il definitivo
abbandono dell’occupazione della pianura interna (zona compresa tra il Candelaro e le prime
propaggini dell’Appennino Dauno-Campano).
Sempre alla media età del Bronzo sono
databili due insediamenti oggetto di costanti indagini sistematiche: Coppa Nevigata, sorto sul
margine estremo dell’ampia laguna costiera in
4.15. Trinitapoli. Fermatrecce e vasi di corredo provenienti
dall’Ipogeo dei Bronzi.
cui sfocia il Candelaro e munito di un podero-
Capitolo IV
57
so muro di cinta, e Santa Maria di
Ripalta, ai confini meridionali della Capitanata, su un alto costone
che sovrasta il corso dell’Ofanto. I
dati emersi dalle indagini di questi
due importanti insediamenti hanno
contribuito a fornire un’immagine
di una società alquanto ricca, costituita da pastori-cacciatori che allevavano principalmente ovicaprini,
e bovini e suini in minore quantità.
I ritrovamenti di Trinitapoli (figg. 4.15-16), San Ferdinando
(fig. 4.17) e del Grottone di Manaccore forniscono, inoltre, importanti
indicazioni relative al costume fu- 4.16. Trinitapoli. Pianta dell’Ipogeo dei Bronzi.
nerario e ad alcune pratiche cultuali dell’epoca, e denunciano un forte legame con le
tradizioni osservate nell’Eneolitico-primo Bronzo
per via della persistenza dell’uso delle deposizioni plurime in grotticelle, accompagnate da corredi
indistinti.
I rapporti intrattenuti con le popolazioni del
Mediterraneo orientale sembra abbiano contribuito al diffondersi della pratica dell’incinerazione.
Il sepolcreto a incinerazione di località Pozzillo,
scoperto a Canosa nel sud della Daunia, consiste
in un vasto campo che ha restituito circa duecento
cinerari deposti all’interno di pozzetti disposti uno
accanto all’altro, datati tra il XIV e il XII sec. a.C.,
che trova un riscontro nella deposizione a incinerazione in area garganica, a Molinella, e databile
tra la fine del Bronzo Medio e gli inizi del Bronzo
Recente.
Nel Bronzo Recente risultano ancora occupati alcuni insediamenti lungo la zona costiera
compresa tra il Fortore e il Biferno e sulle colline
lungo la valle del Fortore, e alcuni abitati disposti
lungo i rilievi della fascia garganica pedemontana
4.17. San Ferdinando, località Terra di Corte. Un’immagine
prospiciente il Tavoliere. Particolarmente attivi si dell’ipogeo 3.
rivelano gli insediamenti disposti lungo la costa dal
Golfo di Manfredonia, a Trinatapoli, e l’insediamento di Cupola-Beccarini nella piana Sipontina, stazione attiva già nelle fase immediatamente precedente il Bronzo Medio e della quale è
ben nota l’importanza durante l’età del Ferro.
58
Preistoria e Protostoria
Vengono invece abbandonati gli insediamenti d’altura
posizionati lungo la fascia occidentale pedegarganica e nelle
vallate che portano alle prime
balze rocciose del Gargano. Permane integro e frequentato senza
soluzione di continuità il gruppo
di insediamenti posizionati tra
il Biferno e le due sponde del
Fortore, dove i villaggi di Coppa di Rose e Pezze della Chiesa
risultano addirittura ampliati; lo
stesso fenomeno di ampliamento
si registra anche a Coppa Nevi4.18. Monte Saraceno. Necropoli con tombe a fossa.
gata. Si avverte, dunque, in questa fase finale dell’età del Bronzo
una tendenza allo spopolamento del promontorio garganico a favore della pianura, sempre più
popolata a partire dal IX-VIII sec. a.C.
Tuttavia persiste e, addirittura, si intensifica la frequentazione dei villaggi di Punta Manaccore e del sottostante Grottone, di Molinella e di Santa Maria di Ripalta, sebbene risultino
inequivocabili i sintomi di una crisi che porterà all’esaurimento, nella prima età del Ferro, delle stazioni costiere settentrionali, a favore della nascita di un altro insediamento posizionato
nell’area meridionale del promontorio garganico, l’abitato di Monte Saraceno presso Mattinata,
che a partire dal X secolo e fino a tutta la prima età del Ferro diventerà il centro più importante
di questo territorio. L’abitato sorgeva su un promontorio a picco sul mare, isolato dalla terraferma tramite un ampio fossato; oltre il fossato, verso l’entroterra, era dislocata l’area cimiteriale
(fig. 4.18), da cui provengono una serie di sculture in pietra. Si tratta di teste, sulle quali talvolta
compare la raffigurazione del volto umano, scudi circolari e piccole stele antropomorfe databili
tra la fase iniziale dell’utilizzo dell’area cimiteriale e non oltre la prima età del Ferro. Durante il
VII sec. a.C. si registra il declino dell’abitato di Monte Saraceno, in concomitanza con il graduale abbandono dell’intero territorio garganico; in questo periodo saranno i centri sorti all’interno
della pianura del Tavoliere a prendere il sopravvento, fino a registrare la loro massima fioritura
nella piena epoca daunia.
Bibliografia
Per l’età paleolitica Palma di Cesnola 1979, Graziosi 1980b, Palma di Cesnola 1984; Ipogei della Daunia
1999; Palma di Cesnola 2004, Mazzei, Tunzi 2006. Per il Neo-Eneolitico del promontorio del Gargano
si vedano Calattini 1981, Tinè 1983, Palma di Cesnola, Vigliardi 1984; Mazzei, Tunzi 2006. Per il
Neolitico Bradford 1957, Delano Smith 1978, Tinè 1983, Tinè, Simone 1984, Cassano, Manfredini
2005. Sulle ricerche di J.B. Bradford relative al periodo neolitico Franchin Radcliffe 2006. Per l’età dei
metalli Puglisi 1975, Nava 1984; Ipogei della Daunia 1999; Mazzei, Tunzi 2006.
P.Gen.
Capitolo IV
59
IV.2. Puglia centrale
Il tratto costiero della Terra
di Bari, come l’intera costa adriatica pugliese, ha subito a partire
dal Pleistocene inferiore, coincidente per lo più con le civiltà del
Paleolitico, un’evoluzione morfologica legata alle trasgressioni e ai successivi ritiri del mare
Tirreniano. Le analisi in corso
sulle variazioni della linea di costa sembrerebbero evidenziare,
nelle fasi iniziali dell’Olocene
(corrispondente al Neolitico Antico), un’oscillazione di circa -15
metri, permettendo di ipotizzare
una ricostruzione dell’area pericostiera caratterizzata da un ambiente di tipo lagunare. La fascia
4.19. Preistoria e Protostoria: carta delle principali località della Puglia centrale ciretrocostiera si presenta come un tate nel testo.
vasto altipiano calcareo, le Murge, sui cui pendii e terrazzi degradanti verso il mare sono documentate le più antiche forme
insediative dell’area; l’elemento caratterizzante del paesaggio murgiano è costituito dalle lame,
incisioni vallive poco profonde che offrivano alle comunità antiche importanti potenzialità, quali il collegamento diretto tra le zone costiere e l’entroterra e un ampio controllo territoriale.
Se la fase più antica del Paleolitico pugliese sembra essersi svolta quasi esclusivamente sul
promontorio del Gargano, il Paleolitico Medio e il successivo Paleolitico Superiore interessano
l’intera regione (fig. 4.19); anche in numerose cavità dell’area murgiana, pedemurgiana e del
litorale barese i complessi di grotta finora noti hanno restituito traccia delle diverse culture
paleolitiche. In assenza di
ricerche sistematiche restano le
sole segnalazioni di giacimenti
all’aperto e i ritrovamenti in
grotta: nella Grotta delle Mura,
poco a nord di Monopoli, è ben
documentato il Musteriano,
come nella Grotta di Santa Croce,
nel barese, dove si conservano
livelli olocenici che chiudono
una sequenza compresa tra il
Paleolitico Medio e Superiore e
il Neolitico Antico.
4.20. Ostuni, Grotta di Santa Maria di Agnano. Ingresso.
60
Preistoria e Protostoria
La documentazione funeraria risulta invece caratterizzata
dalle eccezionali scoperte che si
sono avvicendate nel corso degli
ultimi decenni. Nella Grotta di
Santa Maria di Agnano a Ostuni
(fig. 4.20), sede in età storica di
un luogo di culto di una divinità
femminile, sono state identificate nel 1991 due sepolture (fig.
4.21) che costituiscono un unicum nell’ambito della Preistoria dell’intera penisola italiana;
4.21. Ostuni, Grotta di Santa Maria di Agnano. Il calco di una delle sepolture epigrainfatti, per le caratteristiche del
vettiane.
seppellimento e sulla base di indagini radiometriche effettuate su una delle due sepolture, pertinente a una donna incinta con un
feto a termine, è stato possibile attribuire le due inumazioni alla fase gravettiana del Paleolitico
Superiore (quasi 25 mila anni da noi). Il ritrovamento avvenuto nel 1993 nella Grotta di Lamalunga presso Altamura ha invece documentato, seppur nella situazione di estrema difficoltà
dell’analisi effettuata (i resti scheletrici non in connessione anatomica si conservano, parzialmente coperti da concrezioni calcitiche, in uno stretto diverticolo della cavità), l’esistenza di una
specie intermedia dell’Homo neanderthalensis.
Lo sviluppo delle civiltà neolitiche nel territorio della Puglia centrale si attua, seppur con
modalità diverse, tra la metà del V e gli inizi del III millennio.
Le più antiche attestazioni di ceramiche impresse sono leggibili, seppur solo in scarse
tracce, nelle grotte di Cala Scizzo e Cala Colombo, presso Torre a Mare, dove però l’intensa utilizzazione successiva ha determinato la dispersione delle testimonianze più arcaiche; nel
complesso ipogeico della Grotta della Tartaruga di Lama Giotta, a sud-est di Bari, le numerose
campagne di scavo hanno permesso di accertare l’esistenza di un repertorio vascolare estremamente vario. Il ricchissimo deposito di Grotta Sant’Angelo, scoperta casualmente nel 1930 alle
pendici della collina su cui si sviluppò l’abitato protostorico di Ostuni, documenta con la sua
varietà di forme e tipologie ceramiche una prolungata e diversificata frequentazione, durata per
tutto il Neolitico. La vicina Grotta Morelli, che si apre nelle calcareniti pleistoceniche lungo il
costone occidentale dell’omonima lama, ha restituito una sequenza stratigrafica che attesta una
frequentazione neolitica dalle ceramiche impresse alla facies di Serra d’Alto. Mentre nella Grotta delle Mura presso Monopoli dagli strati neolitici provengono abbondanti resti di fauna la cui
presenza ha fatto pensare a una primitiva forma di allevamento.
Alle testimonianze di grotta si aggiungono quelle, sempre più numerose, relative agli insediamenti all’aperto, che dimostrano con insistenza una complementarietà tra le due forme insediative. Appare ormai chiaro, infatti, che la frequentazione in età neolitica delle cavità naturali
si svolgesse in funzione di attività diversificate (cultuale, individuabile forse con la pratica dei
culti ctonî, legati alla Madre Terra; funeraria; di ricovero occasionale durante battute di caccia e
raccolta) ma certamente differenti da quelle svolte nei villaggi.
Allo stato attuale della ricerca, per le fasi più antiche del Neolitico dell’area barese è stata
Capitolo IV
61
ipotizzata l’esistenza di una serie di abitati all’aperto, per lo più subcostieri, costituiti da aggregati non molto vasti, dove si esercitavano forme elementari, ma gradatamente strutturate, di
coltivazione dei cereali e di allevamento stanziale e dove la caccia appare ormai relegata a una
posizione marginale, come attività complementare.
Tra i più antichi insediamenti a ceramica impressa è da segnalare l’abitato del Pulo di
Molfetta, che si estendeva su una superficie di circa due ettari su un ampio pianoro a 47 m
s.l.m. affacciato alle pendici di una dolina carsica ampia circa 600 m e profonda 30. Le peculiari condizioni ambientali (paesaggio poco forestato certamente sfruttato per la cerealicoltura
sul pianoro, disponibilità di risorse idriche sul fondo della dolina e l’esistenza di cavità naturali
scavate lungo le pareti verticali, verosimilmente utilizzate per scopi cultuali e funerari) devono
aver dunque costituito l’habitat ideale per lo sviluppo dell’insediamento, ben noto nel panorama
degli studi di Preistoria italiana anche per l’attribuzione di una tipica produzione ceramica del
Neolitico Antico impressa a crudo che ebbe ampia diffusione nel Mediterraneo.
Il villaggio di Balsignano, di recente scoperta, ubicato 15 km a sud-ovest dalla costa adriatica, si sviluppava con un’estensione di circa due ettari su un ampio terrazzo calcareo lungo il
corso della Lama Lamasinata, a una quota di 82 m s.l.m. La presenza di grandi strutture, in ottimo stato di conservazione, da riferire probabilmente a unità abitative, indicano il carattere stabile
dell’insediamento, ubicato in posizione estremamente significativa dal punto di vista strategico,
eminente sul territorio circostante e naturalmente difeso dal versante orientale della lama.
Il sito di Scamuso, a sud di Torre a Mare, attualmente ridotto a una superficie di mezzo
ettaro, sorgeva su di un’antica duna fossile ai margini di un’ampia laguna costiera in una fase
piuttosto precoce del Neolitico Antico. Dall’area proviene una documentazione relativa a fasi
insediative che vanno dalla seconda metà del VI alla metà del III millennio, con strutture a capanna con funzione abitativa e una probabile area di lavoro forse utilizzata per la riparazione e
la realizzazione dei manufatti ceramici.
Con la fase di Serra d’Alto resta relativamente elevato il numero degli insediamenti ubicati in posizione subcostiera sia in strutture ipogee, come nelle già citate grotte di Cala Scizzo
e Cala Colombo e nella Grotta Pacelli di Castellana Grotte, sia in contesti interni localizzati in
aree funzionali all’occupazione prevalente (nei pressi di miniere, nelle zone di pascolo, presso
gli approdi in posizione costiera o nei punti nodali lungo gli itinerari terrestri), oppure in posizione dominante lungo le lame, che si configurano come vere e proprie vie di collegamento tra
l’interno e la costa. Punta della Penna a Mola, Polignano a Mare, Altamura, e ancora gli insediamenti di Scamuso e di Madonna della Grazie nel territorio di Rutigliano, inseriti già da almeno
due millenni nei rispettivi ambiti territoriali, sono alcune delle zone maggiormente frequentate
dalle comunità della facies di Serra d’Alto.
Sembra dunque che a un massiccio popolamento iniziale, diffuso lungo il litorale e sviluppatosi nelle numerose lame, segua un utilizzo del territorio anche nelle aree più interne dell’entroterra costiero. La sempre più approfondita conoscenza del paleoambiente, delle condizioni
climatiche, botaniche e, in generale, ambientali, ha permesso di avanzare una prima ricostruzione di un paesaggio neolitico aperto, poco forestato e dunque favorevole alla coltivazione dei
cereali, dove trovavano posto cervidi e bovini selvatici.
Piuttosto complessa resta invece la definizione della successiva fase eneolitica, lacuna forse dovuta allo stato della ricerca, basata quasi esclusivamente su contesti di grotta. Per la Puglia
centrale si possono cogliere alcune linee di tendenza dei processi di formazione delle culture
62
Preistoria e Protostoria
eneolitiche in siti all’aperto noti da ricerche di superficie: è documentata l’interruzione di vita di
alcuni insediamenti preesistenti e uno spostamento dei nuclei d’abitato, come avviene per i villaggi di Le Rene, che sorge non lontano da Madonna delle Grazie, e Lama Rossa che si sviluppa
nel territorio di Rutigliano, manifestando un cambiamento di gusto e di tecniche. L’eco delle trasformazioni in atto nel territorio si riflette anche nelle grotte, nella cui continuità d’uso traspare
la persistenza di una tradizione ceramica evidentemente radicata e che spesso si tramanda anche
nelle fasi successive: gli stessi tipi si ritrovano in località diverse, come Santa Candida a Bari,
Grotta Pacelli, Grotta della Tartaruga di Lama Giotta e nell’insediamento di Lama Belvedere
presso Monopoli; contesti eneolitici si ritrovano anche nella Grotta San Biagio e Sant’Angelo,
nell’ostunese, che conservano ricchissimi depositi e hanno restituito ampi repertori vascolari. La
mancanza di contesti che permettano di cogliere diacronicamente e chiaramente i vari momenti
di questo sviluppo spingono comunque a valutare con estrema cautela i dati disponibili sulla
fase eneolitica e dunque a limitarsi a impostare le linee di sviluppo delle problematiche.
Un popolamento differenziato con nuove scelte insediative caratterizza il periodo successivo, determinando, già nella prima metà del II millennio, i poli principali di un’organizzazione
che rimarrà a grandi linee invariata fino all’età preromana. L’analisi della complessa realtà insediativa della Puglia centrale nell’età del Bronzo, nonostante l’incompletezza delle conoscenze
sulle più antiche fasi dell’età dei metalli, permette di identificare due situazioni preferenziali
nell’organizzazione territoriale, con insediamenti posti all’interno su terrazzi in altura, spesso
lungo il percorso di lame, e con stanziamenti sulla costa posizionati su punte e promontori facili
all’approdo.
È stato osservato che le due scelte territoriali potrebbero
rispecchiare una diversificazione di attività e quindi di ruoli, con
una maggiore attitudine, dunque, allo scambio per i centri della
costa. La posizione dei siti all’interno, in zone più adatte all’allevamento, sembrerebbe invece indicare quest’attività come una
delle componenti economiche di base, integrata tuttavia dalla pratica agricola.
I contatti con i Micenei, già in atto nei secoli XVI-XV a.C.,
devono aver determinato il potenziamento degli abitati esistenti
già in età precedente sulla costa. Lungo l’Adriatico, in particolare nel tratto compreso tra Trani e Brindisi, sono stati localizzati
dodici abitati con le medesime caratteristiche insediative, la cui
durata si protrae notevolmente nel tempo. La situazione del popolamento della zona più interna, fino ai primi rilievi murgiani, pre4.22. Altamura, Cava Pontrelli. Il sito
senta invece una maggiore variabilità di modelli e gli insediamenpaleontologico di Cava Pontrelli, scoti appaiono di durata più breve, spesso compresa in un’unica fase.
perto nel giugno 1999, ha restituito
circa 30.000 impronte di dinosauro
Nell’area del sud-est barese l’aspetto protoappenninico è
distribuite in un’area di 12.000 metri
stato ritrovato in pochi contesti di grotta, per i quali è documentata
quadrati. La roccia su cui sono impresse le impronte risalirebbe al Cretacico
una continuità dalle fasi precedenti (Grotta Pacelli di Castellana e
superiore (circa 80 milioni di anni fa);
Grotta San Giacinto a Conversano) e in aree interne (Lama Rossa
la conservazione delle orme, molto nitide e particolarmente durature, è stata
e Masseria Carestia, sull’altopiano ostunese), dove a significatipossibile probabilmente grazie alla preve continuità di insediamento si affiancano frequenti spostamenti
senza di una mucillagine microbica in
grado di conferire plasticità al terreno.
degli abitati. Tracce di un’occupazione di facies protoappennini-
Capitolo IV
63
ca sono state inoltre individuate
a Bari, nella città vecchia, dove
sono emersi numerosi elementi
strutturali dell’abitato a capanne.
Risale al Protoappenninico l’erezione dei dolmen megalitici appartenenti al tipo c.d. “a
galleria”, come documentano il
dolmen Chianca dei Paladini a
Corato, i dolmen di Albarosa (da
cui provengono, oltre a reperti
d’età successiva, vasi appartenenti alla facies di Cellino San
Marco), La Chianca e Frisari nel
territorio di Bisceglie (fig. 4.23), 4.23. Il dolmen di Bisceglie.
le testimonianze di long-barrow
nel territorio di Trani, il dolmen c.d. di Fasano-Ostuni e il dolmen di San Silvestro, a Giovinazzo, l’esemplare più grandioso e complesso, protetto da un tumulo circolare di 30 m di diametro,
scoperto casualmente nel 1961 e attribuito alla seconda metà del II millennio. Comincia così una
tradizione sepolcrale che, parallelamente a quella delle tombe a grotticella scavata nella roccia,
si prolungherà fino alle più tarde fasi della protostoria pugliese.
La vita dei centri costieri sembra consolidarsi nel corso dei secoli XV-XII, in concomitanza dell’instaurarsi di rapporti con il mondo miceneo. Nella fase subappenninica sorgono nuovi
insediamenti in posizione dominante a vista della costa, sugli speroni calcarei delle prime Murge: Monticelli, nell’ostunese, che sorge su un piccolo promontorio fortificato, l’abitato di Monte
San Nicola, posto a una quota di 290 m s.l.m. poco a sud-ovest di Monopoli, e risalendo a Punta
della Penna, nella città vecchia di Bari, a santa Scolastica, a Cala Colonna presso Trani, a Santa
Croce di Bisceglie e a Terlizzi.
Nell’interno si sviluppa una fitta serie di villaggi di facies subappenninica sia lungo le prime balze murgiane, dominanti la fascia litoranea (nei territori di Conversano, Polignano a Mare
ed Egnazia), sia sulle alture più interne (L’Annunziata e Azetium, nel territorio di Rutigliano;
Castiglione e Agnano presso Conversano; nei territori di Putignano e Castellana). L’insediamento di Risieddi, presso l’omonima masseria a nord-ovest di Ostuni, si sviluppava sul ciglio
di un ampio terrazzo prospiciente la pianura costiera, a una quota di 280 m s.l.m.; qui i resti di
intonaco di capanna e l’abbondante materiale ceramico di superficie testimoniano l’esistenza di
un villaggio sorto in un’area già frequentata in età appenninica, poi cinto nel corso del XIII sec.
a.C. da una struttura di fortificazione oggi quasi completamente distrutta a causa della sconsiderata urbanizzazione dell’area.
Tra le fasi finali dell’età del Bronzo e l’età del Ferro iniziale, fase che veicola verso la definizione delle floride comunità peucete, sembra dunque attuarsi nel territorio una distribuzione
capillare degli insediamenti che, per la differente organizzazione delle attività produttive e per
lo svilupparsi di più razionali sistemi di comunicazione, sfruttano al massimo la morfologia
dell’ambiente, configurando un assetto territoriale dal quale deriverà, attraverso fasi di sviluppo
ancora da chiarire, il popolamento d’età storica.
64
Preistoria e Protostoria
Bibliografia
In generale, sulle più antiche forme di popolamento dell’area della Puglia centrale Palma di Cesnola 1979;
Coppola, L’Abbate, Radina 1981; Coppola 1983. Sulle sepolture paleolitiche di Santa Maria di Agnano
Coppola 1992, Coppola 2012 e sull’eccezionale scoperta dell’uomo di Altamura L’uomo di Altamura
1996, con bibliografia precedente. Per le più recenti ricerche sul Neolitico Neolitizzazione 2000, Radina
2002 con bibliografia precedente. Per l’età dei metalli cfr. i contributi di A. Geniola e F. Biancofiore in
Puglia 1979; Coppola, L’Abbate, Radina 1981; Andreassi, Radina 1988; Cinquepalmi, Radina 1998.
Sulle strutture dolmeniche Biancofiore 1979a, pp. 172-174; Cipolloni Sampò 1987; Cipolloni Sampò
1990, pp. 146-156, con bibliografia precedente.
M.S.
IV.3. Popolamento e insediamenti del
tarantino
In seguito alle numerose scoperte
effettuate tra l’ultimo trentennio dell’Ottocento e il primo quarantennio del Novecento, le indagini archeologiche svolte
a partire dal 1950 sino ai giorni nostri
hanno restituito un quadro abbastanza
completo delle dinamiche insediative
dell’arco interno del Golfo di Taranto,
ma la mancanza di una programmazione
nelle indagini territoriali di ampio respiro ha determinato la creazione di ampie
lacune conoscitive che riguardano alcune
fasi cronologiche fondamentali per una
migliore comprensione dei fenomeni del
4.24. Preistoria e Protostoria: carta delle principali località dell’area tapopolamento antico dell’area (fig. 4.24).
rantina citate nel testo.
Al Paleolitico si riferiscono sporadiche segnalazioni per lo più maturate nel
corso di ricognizioni di superficie; la sola tipologia insediativa attestata nel tarantino è quella in
grotta, considerata a carattere stagionale, come documentano le grotte Sant’Angelo sulla Serra
di San Crispieri e quella sulla Serra di Sant’Angelo a Statte. Non sembrano invece attestate presenze relative a età mesolitica.
La frequentazione dell’area nell’età neolitica appare più diffusa rispetto alle epoche precedenti, ma la documentazione disponibile è frutto di ricognizioni di superficie e solo raramente
di scavi stratigrafici, come quelli a Punta Rondinella, Cimino, Saturo e Gandoli, non completamente editi.
Il rinvenimento di ceramiche impresse, incise, graffite e dipinte databili al Neolitico Antico testimoniano la presenza di villaggi a Statte, Martina Franca, Grottaglie, Taranto, San Giorgio
Ionico, Manduria e Maruggio, e intorno alla Salina Grande; il Neolitico Medio, con la ceramica
a impressione di Masseria La Quercia e la ceramica dipinta a fasce rosse e brune nello stile Passo di Corvo, è attestato a Scaloria Alta e Bassa; il Neolitico Finale, con la cultura di Serra d’Alto
e la Cultura Diana-Bellavista, è documentato in numerosi insediamenti che mostrano continuità
Capitolo IV
65
di vita fino all’età eneolitica.
La distribuzione insediativa del Neolitico Medio è abbastanza omogenea, e interessa soprattutto la fascia costiera a sud-est di Taranto, la zona paracostiera in corrispondenza di rilievi
(forse antiche linee di costa) e le aree poste in prossimità di laghi costieri, paleoalvei, sorgenti
d’acqua dolce e intorno alle zone umide, come le saline e il Mar Piccolo. Nell’interno sono attestati sia insediamenti all’aperto, come Statte, Martina Franca, San Giorgio, Grottaglie, Monteparano, Fragagnano, San Marzano, Sava, Terragne, Bagnolo e Monte Maliano (la cui ubicazione è
probabilmente legata ad assi di percorrenza e a sorgenti d’acqua, sedi di stazioni di tipo stabile),
sia abitazioni in grotta (Sant’Angelo di Statte e Caverna dell’Erba di Avetrana). Lo scavo delle
località Gandoli e Saturo ha confermato alcune teorie riguardanti il sistema di vita dei villaggi,
ancora definiti “stazioni”, di tipo capannicolo, abitate da gruppi seminomadi. La sola sepoltura
finora indagata è il tumulo di Torre Castelluccia; numerose, anche se piuttosto generiche, sono le
segnalazioni di tombe neolitiche, come nel caso delle sepolture ancora inedite di Monte Salete,
nel comune di Grottaglie.
Tra gli esempi più rappresentativi della fase eneolitica, la Grotta di Sant’Angelo di Statte,
frequentata sino all’età del Bronzo, dove sono testimoniate le facies di Piano Conte, del Gaudo,
di Rinaldone e Laterza. La cultura di Laterza è presente anche a Taranto, nella città vecchia, e
a San Domenico, sebbene in stratigrafie sconvolte dall’occupazione del Protoappenninico B e
del Bronzo Medio. Un altro insediamento all’aperto è quello di Gandoli, lungo la costa sudorientale di Taranto.
Le strutture funerarie sono del tipo a grotticella, come attesta la tomba di Gandoli, dove si
conservava una deposizione plurima e un corredo ancora integro.
Gli scavi svolti negli ultimi trent’anni nell’Italia meridionale hanno dimostrato una continuità di vita nel momento di passaggio dall’età Eneolitica al Bronzo Antico, il cui aspetto
culturale caratteristico è la c.d. Civiltà Appenninica. Secondo una teoria piuttosto accreditata,
alla fine dell’età eneolitica alcuni gruppi di genti appenniniche sarebbero giunti nella zona delle
pianure e delle Murge a est di Taranto dove, dall’incontro tra la Civiltà di Laterza, a carattere pastorale, e quella Materana, a sussistenza prevalentemente agricola, ha origine una nuova cultura,
la c.d. Civiltà Apulo-Materana, che caratterizzerà l’Italia meridionale per l’intera età del Bronzo
fino agli inizi dell’età del Ferro. Gli scavi nel tarantino hanno condizionato la lettura dei dati in
un’ottica del tutto locale, con l’elaborazione di una cronologia (distinta in Protoappenninico A
e B, Appenninico, Tardoappenninico e Subappenninico) ancora non precisamente fissata e non
pienamente condivisa.
Manca comunque un’edizione completa delle ricerche sugli insediamenti dell’età del
Bronzo del Golfo di Taranto; solo l’analisi topografica ha contribuito a riconoscere un’occupazione estesa all’intero territorio, organizzato in grandi insediamenti situati sui rilievi delle Murge, sui bordi delle pianure alluvionali e lungo i cigli delle gravine, mentre nella fascia compresa
tra la costa e le grandi aree umide si preferivano i promontori prospicienti il mare, o il punto più
alto delle vallate fluviali paracostiere. Risultano, comunque, attestati sia i villaggi all’aperto che
l’utilizzo delle grotte, come testimoniano la documentazione proveniente dalla grotta rinvenuta
nel 1973 nella Gravina di Massafra (solo parzialmente edita) e l’insediamento rupestre nella
gravina di Riggio, a nord di Grottaglie.
Secondo alcuni studiosi, in coincidenza con l’arrivo dei popoli micenei si sarebbero sviluppati i primi insediamenti costieri stabili, in alcuni casi già nel Bronzo Antico, abitati sino
66
Preistoria e Protostoria
alla fine dell’età del Ferro. I contenitori egei
rinvenuti nell’insediamento di Scoglio del
Tonno sono stati datati al XVI-XI sec. a.C.
(fig. 4.25); a Saturo la ceramica Tardo Elladica, le brocchette micenee, o le matt-painted sono state datate al Miceneo IIB e IIIA; a
Torre Castelluccia è attestata l’importazione
di contenitori micenei durante Miceneo IIIA,
mentre, nel corso del Miceneo IIIC si sviluppano vere e proprie produzioni locali, come
la ceramica c.d. minia, in argilla di colore
grigio, o i doli cordonati.
Nel Bronzo Medio persiste l’occupazione sistematica delle aree intorno alle
4.25. Scoglio del Tonno. Brocca a staffa frammentaria del Miceneo
IIIC, decorata con il motivo dell’“octopus”.
piccole lagune costiere e su promontori a
guardia di approdi naturali, con presenze
sporadiche nelle campagne comprese tra i villaggi più importanti. Tra gli insediamenti ricordiamo quelli intorno al Mar Piccolo (Ajedda), a Monte Salete (Grottaglie), Fragagnano, Saturo,
Torre Castelluccia, Scoglio del Tonno, Taranto (città vecchia, San Domenico), Lizzano (Località Bagnara), Avetrana (Grotta dell’Erba). Per quanto riguarda le strutture funerarie, nell’area
settentrionale sono attestate forme sepolcrali di tipo dolmenico, simili alle testimonianze del
nord-barese, costituite da una camera ipogeica formata da lastroni appena sbozzati e coperta da
tumulo: i dolmen di Accetta (Statte), Tumarola e Leucaspide (Crispiano). A partire dalla fine del
Bronzo Medio vengono utilizzate in tutto il territorio le tombe a grotticella, interamente scavate
nella roccia con dromos di accesso, a una o più celle, con deposizione plurima, e utilizzate per
un lungo arco cronologico. Al Bronzo Medio-Recente sono genericamente databili le tombe
note del tarantino (a Crispiano, Mottola, Massafra, Scoglio del Tonno, Grottaglie, Monte Salete,
Saturo, Luogovivo, Torre Castelluccia), gran parte delle quali depredate e riutilizzate in epoca
moderna come deposito di attrezzi agricoli. La costante attività di saccheggio clandestino delle
sepolture non permette purtroppo di ricostruire la completa tipologia del corredo di accompagnamento; il solo dato certo riguarda la modalità di deposizione degli inumati, che erano seduti
a gambe ripiegate verso il busto, spalle contro la parete, mentre il corredo era deposto al centro
della camera, presso i piedi del defunto. Sempre a partire dalla fine del Bronzo Medio e fino
all’età del Ferro è attestata la presenza di sepolture a incinerazione entro vasi d’impasto coperti
da ciotole rovesciate, come documentato nella necropoli di Torre Castelluccia. Nel territorio
di Mottola si segnalano inoltre tombe a tumulo, delle quali sono stati resi noti i soli oggetti in
metallo appartenenti al corredo.
Riguardo ai collegamenti terrestri, un’ipotesi ricostruttiva è organizzata secondo direttrici
che seguivano l’andamento naturale del terreno, disposte sui margini della Salina Grande e lungo i bordi e sul fondo delle gravine. Alcuni di questi percorsi, che sembrano essersi conservati
nel tempo a motivo del carattere stabile degli insediamenti, sono legati alla transumanza di tipo
stagionale, come quello tra Noci e Mottola o Grottaglie, che collegavano l’area delle Murge alla
piana tarantina, e quelli che collegavano la costa ionica a quella adriatica. Un altro asse aggirava
il margine settentrionale della Salina Grande e collegava la parte orientale del Mar Piccolo con
Capitolo IV
67
il Capo San Vito. Del tutto ipotetico, ma non improbabile, un asse viario paracostiero legato alla
navigazione di piccolo cabotaggio. Non completamente definiti restano gli itinerari del commercio via mare legato alle tecnologie sempre più evolute della lavorazione dei metalli e allo scambio di oggetti preziosi (l’ambra); pertanto, si è tentato di ricostruire le rotte marittime sulla base
dei rinvenimenti di materiali ceramici e in metallo rinvenuti in ripostigli, nei corredi funerari o
negli insediamenti, sebbene non siano documentati relitti di questa età, a esclusione di qualche
segnalazione di rinvenimenti subacquei di forme ceramiche databili al Bronzo Medio-Recente
e all’età del Ferro.
L’età del Ferro risulta, come nel resto della Puglia, poco documentata e poco studiata anche nell’arco ionico-tarantino, dove i principali insediamenti sono ubicati su promontori costieri
o su rilievi dell’interno; tra questi Saturo, Torre Castelluccia, Scoglio del Tonno, San Domenico,
Monte Salete e gli insediamenti ubicati sul ciglio delle gravine della serra di Grottaglie e delle
Murge di Castellaneta. Si segnala, inoltre, l’interessante fossa di scarico (deposito di Borgo
Nuovo) ubicata presso Piazza della Vittoria nel centro di Taranto, con ceramiche databili tra il
X e l’VIII sec. a.C.
Gli abitati dell’età del Ferro finora noti sembrano occupare, senza soluzione di continuità,
gli stessi luoghi frequentati nelle fasi del Bronzo Medio-Recente, come nel caso di Saturo,
Roccaforzata, Li Castelli, Terragne e Bagnara, per i quali è stata accertata la produzione locale
di ceramiche geometrico-iapigie.
Gli scavi di Saturo e L’Amastuola forniscono indicazioni più precise riguardanti la seconda età del Ferro, mentre sono purtroppo inediti gli scavi di Torre Castelluccia degli anni tra il
1948 e il 1952. Nella prima metà dell’VIII sec. a.C. sono attestati frammenti di coppa “a chevron” a Scoglio del Tonno, mentre nel restante territorio tarantino la presenza greca si manifesta
con la presenza di ceramica corinzia, come riscontrato a Saturo e a Taranto.
La costituzione interna di questi abitati, caratterizzati da una sorta di viabilità interna su
cui si impostano abitazioni costruite in parte da muretti, ha indotto alcuni studiosi a parlare di
insediamenti di tipo ‘proto-urbano’, fenomeno iniziato durante il Subappenninico.
Nell’età del Ferro è attestato l’uso di sepolture a grotticella, a tumulo e a incinerazione;
in questo periodo si riscontra inoltre l’abbandono delle sepolture plurime in grotte artificiali e
l’inizio dell’utilizzo di tombe a fossa (dette anche a pozzo o a cassetta) generalmente scavate
nella roccia e con deposizione rannicchiata. Questa tipologia è particolarmente diffusa in Puglia
e nel Salento, ma non trova riscontri precisi nel territorio tarantino, dove la sola necropoli sufficientemente esplorata è quella di Torre Castelluccia, che resta però in attesa di pubblicazione.
Tombe a fossa sono state segnalate nel Borgo di Taranto, mentre necropoli di tombe a tumulo
sono state rinvenute a Murgia Giovinazzi, Murgia San Francesco e Murgia San Benedetto e in
Contrada Caprarica, sulla serra di Grottaglie. Sepolture a incinerazione entro urna sono attestate
a Scoglio del Tonno e a Torre Castelluccia, la cui vasta necropoli a incinerazione è costituita
da urne biconiche o vasi situliformi di impasto coperti da tazze, datati genericamente alla fine
dell’età del Bronzo e all’età del Ferro.
Allo scorcio dell’VIII sec. a.C., dunque formalmente al di fuori della seconda età del Ferro, la ceramica geometrica iapigia denota una notevole evoluzione decorativa, contemporaneamente ai primi contatti con centri della Grecia continentale. I dati di scavo di Saturo sottolineano
l’assiduità di importazioni tra la metà del VIII e la metà del VI sec. a.C., documentando così
l’esistenza di una “unità iapigia”, durata per tutto l’VIII sec. a.C. Dall’inizio del VII sec. fino
68
Preistoria e Protostoria
al VI sec. a.C. si attua, con l’occupazione di punti strategici della fascia costiera (Scoglio del
Tonno, Saturo, Torre Castelluccia, Bagnara) e di alcuni insediamenti dell’interno (L’Amastuola,
Roccaforzata, Monte Salete), la graduale espansione territoriale da parte della colonia laconica
di Taranto, che provocherà l’allontanamento delle comunità indigene verso i margini del territorio, determinando quei processi di differenziazioni locali e culturali di Peucezia, Daunia e
Messapia, che saranno definitivamente delineate tra il VI e il V sec. a.C.
Bibliografia
Per la Preistoria e Protostoria nel tarantino in generale Dell’Aglio, Zingariello 2010, pp. 21-27. Per l’età
neolitica, notizie di carattere generale sull’intero territorio sono in Fedele 1972; Biancofiore 1979b;
Fornaro 1981; Corrado, Ingravallo 1988; Fedele 1992. Sull’età di transizione tra la fine dell’Eneolitico e il Bronzo Antico Puglisi 1959; Lo Porto 1965, pp. 161-173; Biancofiore 1971. Sulla continuità
della Cultura di Laterza nel Bronzo Antico Gorgoglione 1993. Per la datazione delle ceramiche micenee
provenienti dagli insediamenti tarantini Gorgoglione 1996. Sulla distribuzione delle tombe a forno Biancofiore 1963. Sull’età del Ferro Bietti Sestieri 1985, pp. 85 ss.; Peroni 1989, pp. 395 ss.
P.Gua.
IV.4. Salento
La ricerca preistorica e paletnologica nel Salento ha ampiamente testimoniato la lunga storia del popolamento del territorio, tentando di ricostruire
le vicende insediative dei primi gruppi
umani.
Protagonista e pioniere della
preistoria salentina fu il paletnologo
toscano Ulderigo Botti, il quale nella
seconda metà dell’Ottocento avviò le
prime esplorazioni nelle numerose caverne che si aprivano lungo la costa di
Leuca, proponendosi di indagare con
sistematicità il territorio. L’estremo Salento divenne dunque campo di ricerca
fin dal momento iniziale della paletnologia italiana, e le indagini avviate a
più riprese nelle grotte salentine hanno restituito una molteplicità di aspetti
4.26. Preistoria e Protostoria: carta delle principali località salentine citate
nel testo.
del Paleolitico, rivelandone lo spessore
cronologico e culturale (fig. 4.26).
Dopo questo primo momento compreso tra l’ultimo trentennio dell’Ottocento e i primi
decenni del Novecento, che registrò tra l’altro la scoperta dell’imponente giacimento di Grotta
Romanelli, gli anni ’50 furono caratterizzati da un notevole fervore di ricerche, che restituirono
una vastissima documentazione sul Paleolitico. Le scoperte per opera dell’Istituto Italiano di
Preistoria e Protostoria agli inizi degli anni ’60 nelle grotte che si aprono lungo il canale del
Capitolo IV
69
Ciolo, presso Novaglie, e le indagini sistematiche nelle numerose grotte della Baia di Uluzzo,
sulla costa di Nardò, ampliarono grandemente le conoscenze sul Paleolitico, mettendo in luce
nuovi orizzonti culturali, come l’Uluzziano, facies industriale localizzata nelle grotte della baia
omonima ma individuata anche in altre regioni italiane, appartenente al Paleolitico Superiore
arcaico e mai riscontrata prima di allora. E nel corso degli anni ’70 nella famosa Grotta dei Cervi
di Porto Badisco si avviano il rilevamento delle superfici pittoriche parietali e sondaggi di scavo
nelle aree interne. La natura carsica del territorio salentino rappresenta una condizione eccezionale per la ricerca preistorica, come dimostrano le continue scoperte, spesso avvenute casualmente, effettuate in ambienti ipogei; l’intrinseca difficoltà dello scavo di un deposito in grotta
ha, però, costituito il grosso limite delle ricerche stratigrafiche eseguite in cavità che spesso, per
la complessità e imponenza dei depositi interni ed esterni, sono state indagate solo in parte.
Le ricerche dell’ultimo trentennio hanno arricchito il già vasto quadro delle presenze e
delle potenzialità archeologiche delle aree preistoriche salentine, proponendo il completamento
e la sistematizzazione dello studio delle fasi più recenti della Preistoria regionale (Neo ed Eneolitico) e l’inquadramento delle cronologie relative all’età dei metalli.
Se la più antica fase del Paleolitico pugliese si svolse quasi esclusivamente sul promontorio del Gargano, con la sola eccezione salentina del deposito più antico di Grotta dell’Alto (Nardò), il Paleolitico Medio e il successivo Paleolitico Superiore interessano l’intera regione, dalla
Daunia al Capo di Leuca. Dall’epoca di 80.000 anni fa numerose cavità del Salento, non tutte
abitate allo stesso momento, fornirono ricovero a gruppi umani, come testimoniano i complessi finora indagati che hanno restituito abbondanti tracce della variegata strumentazione litica,
funzionale alle attività di sussistenza (caccia e raccolta e, a partire da un momento più tardo, la
pesca) delle diverse culture paleolitiche.
La documentazione funeraria relativa alle più antiche fasi
della Preistoria salentina è, allo
stato attuale della ricerca, piuttosto lacunosa, e sebbene sia attestato anche per il Paleolitico il
culto dei morti, non sono note le
pratiche e i connessi rituali. Nella Grotta delle Veneri di Parabita
fu messa in luce una sepoltura
bisoma manomessa in età successiva, che conservava le ossa
del bacino e degli arti inferiori 4.27. Nardò. L’ingresso di Grotta del Cavallo.
dei due inumati, forse un uomo
e una donna; i due corpi giacevano in una fossa a contorno ellittico, e mostravano tracce di
una copertura d’ocra rossa, presente anche su alcuni oggetti del corredo. Da Grotta Romanelli
provengono tre sepolture di un adulto e due bambini, e reperti umani, forse attribuibili a neandertaliani, provengono da Grotta del Cavallo (fig. 4.27) e dall’Antro del Bambino della Grotta
delle Tre Porte, presso Leuca.
Alcune grotte salentine hanno inoltre restituito manifestazioni d’arte preistorica, sia pa-
70
Preistoria e Protostoria
rietale che mobiliare. Da Grotta delle Veneri provengono,
purtroppo fuori strato, le famose statuette femminili in osso
note col nome di Veneri (fig. 4.28), straordinario esempio
di plastica antropomorfa del Paleolitico Superiore; a una
fase più tarda (Epigravettiano finale-Romanelliano) si riferiscono le manifestazioni d’arte mobiliare da Grotta
Romanelli e Grotta del Cavallo, consistenti in graffiti su
pietre o parietali, caratterizzati da elementi zoomorfi, fortemente schematizzati, e geometrici; oggetti in osso o pietra dipinti con macchie tondeggianti o segni pettiniformi,
che preludono a espressioni d’arte che si generalizzeranno
in età postpaleolitica.
Grotta Marisa (Otranto) è l’unica nel Salento ad aver
restituito un deposito con industrie omogenee interamente
attribuibili al Mesolitico, da cui provengono abbondantissima industria microlitica e numerose incisioni su pietra e
su osso.
Il Neolitico, l’età che segna la transizione epoca4.28. Statuine muliebri dalla Grotta delle Veneri
le
verso
la stabilizzazione degli insediamenti, la pratica
di Parabita.
dell’agricoltura e l’allevamento del bestiame, sembra si sia
diffuso nel Salento a partire dal VI millennio, ed ebbe il suo pieno sviluppo nella seconda metà
del V. Alle prime documentazioni archeologiche di grotta, fortemente rimaneggiate e inquinate,
si vanno aggiungendo, con le recenti scoperte, le conoscenze di una sempre più fitta serie di villaggi che rispecchiano nelle forme strutturali le esigenze introdotte dall’agricoltura. A Torre Sabea (Gallipoli) è stato indagato uno dei più antichi siti del Neolitico meridionale: buche di palo,
strutture di combustione e una fossa contenente cereali documentano l’esistenza di un villaggio
di capanne dotato di forni e silos, che sorgeva in prossimità di una piccola insenatura costiera
nella quale sfociava un corso d’acqua. L’insediamento di Sant’Anna (Oria) ha restituito in uno
stato di conservazione relativamente buono due aspetti del Neolitico, l’uno collocabile nel V
millennio, l’altro nel III, ciascuno dei quali con strutture probabilmente abitative, documentate
attraverso acciottolati, buche per palo, fosse di combustione e una cortina muraria che circonda
l’abitato e che sembra avesse funzione di contenimento, piuttosto che difensivo.
Gli insediamenti finora noti non sembrano documentare le complesse opere, come trincee
e compounds, che caratterizzano i villaggi del Tavoliere, bensì un Neolitico salentino con peculiarità e caratteristiche proprie, come l’elevata qualità della ceramica, estremamente raffinata,
che raggiunge con la graffita le forme di espressione più alte.
Lo stato delle conoscenze circa i rituali funerari dei primi orizzonti neolitici in Italia meridionale è ancora lacunoso; per il Salento, se si esclude la scarna documentazione funeraria
di deposizioni in grotta, situazioni come quella di Samari (Gallipoli), riferibile a una piccola e
organizzata area sepolcrale collocata all’esterno dell’abitato, sono finora poco conosciute e ciò
evidenzia l’eccezionalità di tali ritrovamenti. Le recenti ricerche condotte sul pianoro di Serra
Cicora (Nardò) hanno restituito un quadro ancora poco chiaro dell’occupazione del sito nel
corso della prima metà del VI millennio e risulta difficile stabilire se in questa fase più antica
si sia trattato di un’occupazione di tipo abitativo o funerario, mentre sembra chiaro il ruolo che
Capitolo IV
71
Serra Cicora ebbe nelle fasi successive di Serra d’Alto e Diana, quando l’area fu scelta da una o
forse più comunità stanziate nel territorio per lo svolgimento di pratiche funerarie e cerimonie
collettive.
È infatti con il Neolitico Tardo della Cultura di Diana che la documentazione archeologica
pugliese si arricchisce di informazioni sulle tombe e sui relativi corredi, rinvenute prevalentemente nell’area tarantina. Le sepolture tardo-neolitiche a inumazione presentano un’ampia gamma di tipologie: le tombe a fossa semplice rivestita da grosse pietre o da lastre lapidee, i circoli
funerari e la grotticella artificiale,
ben documentata in Salento con la
tomba di Arnesano, dove si conservava un rannicchiato in giacitura
primaria insieme a un corredo costituito da tre vasi e da un idoletto
in pietra, e dalla recente scoperta
della sepoltura di Carpignano Salentino, dove è stato messo in luce
un inumato adulto, l’ultimo di una
serie di otto deposizioni, in ottime
condizioni di conservazione (fig.
4.29).
Data la scarsa conoscenza
finora raggiunta sulla struttura so- 4.29. La sepoltura neolitica di Carpignano.
ciale della tarda Preistoria italiana,
è difficile proporre ipotesi credibili sul mondo spirituale. Manifestazioni di culto, che hanno
indubbiamente la loro massima espressione nella Grotta dei Cervi di Porto Badisco, sono particolarmente frequenti in diverse cavità del Salento. Forse molte delle numerosissime buche che
inquinano la maggior parte dei depositi neolitici delle grotte salentine furono scavate dalle stesse
genti neolitiche in base a un ben definito rituale, legato al carattere simbolico che le buche stesse
posseggono, cioè di essere scavate e di penetrare nella terra, documentando quella che probabilmente era una religione agricola, legata alla Madre Terra e alle divinità ctonie.
Col passaggio dal III al II millennio
la situazione mutò radicalmente; i motivi di
questa rivoluzione sono molteplici, alcuni dei
quali da porsi ancora una volta in relazione ai
mutamenti ecologici e climatici che si sarebbero verificati in quest’epoca.
I ritrovamenti attribuibili all’Eneolitico
effettuati finora nell’area salentina appartengono esclusivamente a contesti di grotta, dove
spesso all’abbondanza dei materiali non corrisponde la possibilità di un loro sicuro inquadramento nella successione stratigrafica. Per il
Salento il sito-guida è rappresentato da Grotta della Trinità (Ruffano), da cui proviene il 4.30. Castro. L’ingresso di Grotta Zinzulusa.
72
Preistoria e Protostoria
complesso documentario stratigraficamente più articolato e ricco riferibile all’aspetto in esame,
cui si aggiungono segnalazioni in numerose grotte costiere del Capo di Leuca, Santa Maria della Grotta a Presicce, Grotta delle Veneri a Parabita e la Grotta Zinzulusa di Castro Marina (fig.
4.30), la sola grotta turistica attualmente visitabile in Salento, dove, nel 1972, all’interno di un
piccolo bacino d’acqua posto al termine di un breve sifone sommerso, furono rinvenuti undici
vasi a impasto appartenenti all’Eneolitico iniziale, i quali per il peculiare contesto di ritrovamento hanno fatto pensare alla presenza di un culto legato alle acque. Non trovano ancora confronti
in ambito indigeno le esperienze funerarie in fase di scavo a Salve, nel Salento meridionale,
dove è attestata la tipologia del tumulo sopra incinerazione in vasi di tipo Laterza e Gaudo (III
millennio).
Senza brusche rotture si maturano così nel Salento le condizioni per la piena affermazione
dell’età dei metalli, attraverso la successione dei diversi aspetti culturali che si svilupparono tra
il XVIII e il X sec. a.C., sebbene, come sempre avviene nei momenti di passaggio, sia difficile
stabilire come e quando finisca un periodo e ne cominci un altro. Altrettanto complesso risulta
valutare la reale incidenza che i fenomeni innovativi hanno apportato sull’articolazione interna
delle singole facies archeologiche, la cui definizione nella penisola salentina è stata fortemente
ostacolata dalla disomogeneità della ricerca, dalla scarsa affidabilità stratigrafica degli insediamenti a lunga durata e dal rischio di costringere entro rigide maglie classificatorie le diverse
culture umane.
Sulle fasi più arcaiche del Bronzo Antico salentino possediamo conoscenze ancora occasionali. A Grotta dei Cappuccini (Galatone) si conservavano resti di deposizioni multiple (almeno 311 individui)
associate a materiali riferiti alla facies di
Cellino San Marco.
Nella provincia di Lecce uno degli
insediamenti protoappenninici meglio
documentati è rappresentato da Cavallino (fase 1); anche il materiale raccolto
alla fine degli anni ’70 nell’insediamento di Spigolizzi, nel Salento meridionale,
mai divenuto oggetto di ricerche sistematiche, ha documentato un orizzonte
culturale riferibile al XVI sec. a.C.; è
invece recente la scoperta dell’insediamento protoappenninico di San Donato
di Lecce, che si sviluppava su un’altura
all’interno di un recinto circolare (fig.
4.31). Nel brindisino, il nucleo protostorico di Muro Maurizio si inserisce
nelle fasi iniziali del Bronzo Medio, e,
alla luce di recenti ridatazioni, anche per
l’abitato di Santa Sabina è stato proposto
4.31. San Donato di Lecce. Veduta aerea IGM 1972, le frecce indicano il
un inizio nel Protoappenninico B.
percorso della fortificazione dell’insediamento protoappenninico.
Capitolo IV
73
In ambito funerario, le testimonianze collocabili nella fase protoappenninica si limitano
ai corredi delle 12 tombe dolmeniche sotto tumulo di Vanze e Acquarica, le cosiddette “piccole
specchie”, recentemente ridatate a una fase antica del Protoappenninico B (intorno al 1800 a.C.),
costituite da limitati tumuli di pietre e terra e una o più strutture dolmeniche, e alle 25 tombe
coperte da un megalitico tumulo sepolcrale a Santa Sabina.
Contemporaneamente alla pratica del seppellimento individuale all’interno di una cella
dolmenica è documentato anche l’utilizzo di tombe a grotticella artificiale, di tradizione eneolitica: l’impianto originario delle grotticelle di Acquarica, tutte con resti di deposizioni plurime, è
stato attribuito alla facies Cellino ma con un’evidente fase di riutilizzo in età protoappenninica;
la tomba di San Vito dei Normanni (Brindisi) è invece uno dei più importanti monumenti del
Protoappenninico B. Si tratta di una struttura ipogeica con cella a pseudocupola fiancheggiata da
una nicchia laterale, cui si accede tramite un breve dromos; all’interno furono rinvenuti i resti di
una deposizione multipla con almeno 30 individui deposti ai lati dell’ambiente in momenti successivi e in strati sovrapposti attorno a una pietra troncoconica che parrebbe simboleggiare una
sorta di mensa funebre; una volta chiuso l’accesso alla cella, anche il corridoio fu occupato da
inumazioni con ricchi corredi, che occupano un lasso di tempo relativamente breve, compreso
tra il 1800 e il 1700 a.C.
I “piccoli dolmen”, tipologia funeraria dalla fisionomia
particolare finora poco documentata, è ampiamente attestata
nella zona di Giurdignano, nel
Salento sud-orientale (fig. 4.32).
Si tratta di strutture di piccole
dimensioni, a pianta irregolare,
con un lastrone di copertura sostenuto da numerosi blocchi disposti in modo vario; la loro collocazione cronologica in ambito
protostorico è, allo stato attuale
delle conoscenze, del tutto ipotetica, basata sul confronto forma- 4.32. Il dolmen Grassi di Giurdignano.
le con analoghe strutture maltesi.
L’Appenninico sembra testimoniato da una scarsissima documentazione, sebbene gli studi recenti e le sempre più numerose testimonianze archeologiche offerte dalle ricerche sistematiche propongano la definizione di una specifica facies appenninica salentina del Bronzo Medio.
Questa fase sembra coincidere con un processo di organizzazione territoriale che riguardò sia
le modalità insediative e che la sfera funeraria: diversi abitati interni e costieri, tra le fasi finali
del Protoappenninico e l’inizio del Bronzo Medio, vengono abbandonati a favore di siti costieri
già esistenti o di nuovo impianto, che rispondono a caratteristiche ben precise dal punto di vista
topografico: la presenza di un promontorio proteso sul mare e fiancheggiato da insenature, di
corsi d’acqua e di importanti direttrici naturali di collegamento con il centro del territorio.
La netta preferenza per le posizioni costiere aperte sul mare, sia sul versante adriatico
che su quello ionico, nel corso del Bronzo Medio, periodo in cui sulle coste dell’Italia me-
74
Preistoria e Protostoria
ridionale cominciano a divenire
più evidenti le prove dei contatti
con il mondo miceneo, dimostra
la grande predisposizione della
penisola salentina ai traffici marittimi e ai rapporti con l’Oriente
mediterraneo.
L’inizio del villaggio di
Punta Le Terrare, presso Brindisi, sembra collocarsi in un
momento finale del Protoappenninico e avere ampio sviluppo
nel momento classico della Civiltà Appenninica, solo sporadi4.33. Immagine aerea obliqua del promontorio costiero di Torre Guaceto.
camente testimoniata nell’altro
grande insediamento costiero del brindisino a Torre Guaceto (fig. 4.33). Il piccolo villaggio
costiero de Le Pazze, presso Ugento, documentato da strutture semicircolari, buche da palo e
potsherd pavements, da cui provengono ceramiche appenniniche, sembra aver avuto una vicenda insediativa piuttosto breve, conclusasi nell’arco della fase iniziale del Bronzo Medio; e
ceramiche appenniniche sono rappresentate nell’insediamento di Scala di Furno, presso Porto
Cesareo, dove è documentato un impianto produttivo, e a Leuca: la loro presenza indica che già
in questo periodo inizia l’occupazione di alcuni dei villaggi costieri che avranno grande espansione nella successiva fase subappenninica.
Ed è in questa fase che lungo la costa adriatica sorgono il nucleo protostorico di Otranto e
l’insediamento di Rocavecchia.
Nel Subappenninico, correlabile col Bronzo Recente, nel Salento si registra l’infittirsi degli insediamenti costieri, sintomo di un probabile incremento demografico che si verificò nella
regione. Ed è in questo periodo che le attestazioni di tipo egeo nel Salento sembrano aumentare,
contrariamente a quanto avviene in altre zone dell’Italia meridionale, e inoltre ai villaggi sorti
nelle fasi precedenti si aggiungono nuovi insediamenti. Nelle fasi finali dell’età del Bronzo,
contemporaneamente al diradarsi dei contatti con il mondo miceneo, diversi centri indigeni salentini danno avvio a uno sviluppo autonomo delle potenzialità acquisite nei secoli precedenti.
La nascita di un artigianato specializzato nella produzione di ceramiche di imitazione egea,
definite “italo-micenee”, e di grandi contenitori per derrate alimentari, testimonia l’alto grado di
sviluppo delle comunità locali, raggiunto attraverso una rielaborazione autoctona degli apporti
tecnologici.
Solo verso la fine del Bronzo Finale si notano i segni di una tendenziale crisi del sistema
insediativo, che determinò fenomeni di ridimensionamento delle comunità indigene in seguito
a eventi violenti e distruttivi.
Estremamente esigue risultano le conoscenze legate ai modi e ai rituali funerari: il momento finale dell’età del Bronzo, che con la cultura protovillanoviana vede la massiccia introduzione dell’incinerazione nel costume funerario di molte regioni italiane, nel Salento è ancora
poco documentato. Sembra che al Bronzo Finale si dati il corredo una tomba a incinerazione rinvenuta a Muro Leccese, che costituisce l’esempio isolato di testimonianza funeraria finora nota.
Capitolo IV
75
Le straordinarie testimonianze di Rocavecchia, che non trovano adeguati riscontri nel
panorama indigeno, documentano per la prima volta pratiche cultuali che prevedevano sacrifici
animali, compiuti nell’area di una vasta “capanna-tempio” scavata nel settore nord-occidentale
dell’abitato del Bronzo Finale. E in quest’età doveva essere visitata a scopo di culto anche la
vicina Grotta della Poesia, i cui graffiti parietali raffigurano importanti elementi simbolici come
la doppia ascia.
Nel periodo iniziale dell’età del Ferro, in un contesto culturale genericamente indicato
come iapigio, il sistema insediativo dell’area salentina sembra mantenere una sostanziale continuità rispetto alla fase precedente. Gli abitati sono piccoli villaggi aperti, costituiti da diversi
nuclei di capanne, generalmente collocati in posizione privilegiata su piccole alture costiere e
dell’entroterra. Le più antiche attestazioni di strutture abitative sono costituite da resti di capanne, testimoniate da esili tracce di focolari, segmenti di muretti a secco, battuti di tufina e buche di
palo. Strutture di quest’epoca, attribuite a un arco cronologico compreso tra gli inizi del IX e la
seconda metà dell’VIII sec. a.C., sono documentate a Vaste, Porto Cesareo, Cavallino, Otranto
(Lecce) e Valesio (Brindisi). In tali contesti abitativi si rinvengono comunemente ceramiche di
produzione locale lavorate a mano inquadrabili in due classi: gli impasti riconducibili a forme
molto diffuse come il pithos o dolio troncoconico utilizzato come grande contenitore per uso
domestico, ciotole, olle e scodelle, e la ceramica geometrica di produzione locale, erede della
precedente tradizione protogeometrica.
Nella seconda metà dell’VIII sec. a.C. si registra poi un’ampia serie di trasformazioni
nell’ambito delle popolazioni iapigie del Salento, che determina nel secolo successivo il passaggio alla fase alto-arcaica, concludendo così l’età dei metalli: ci si avvia così alla definizione di
entità etniche e socio-politiche di carattere sub-regionale.
Bibliografia
Sulla preistoria salentina Palma di Cesnola, Borzatti von Löwenstern 1963; Borzatti von Löwenstern 1967;
Cremonesi 1979a; Cremonesi 1979c; Palma di Cesnola 1979; Ingravallo 1997; Ingravallo 1999; Fabbri, Ingravallo, Mangia 2003. Per una sintesi generale sull’età del Bronzo Cremonesi 1979b; Cremonesi 1991; Vagnetti 1991; Orlando 1998. Per la pubblicazione di contesti di scavo Cavallino 1979;
Ingravallo 1997; Cinquepalmi, Radina 1998; Ingravallo 2002; Guilaine, Cremonesi 2003; Tiberi 2007;
Fabbri, Pagliara 2009; Bietti Sestieri, Scardozzi 2010; Tiberi 2011. Per la recente rilettura delle facies
appenniniche salentine Scarano 2006. Per l’insediamento di San Donato di Lecce Martino 2004. Per
l’età del Ferro D’Andria 1991a, pp. 397-413.
M.S.
IV.5. Insediamenti
IV.5.1. Grotta Paglicci
Il giacimento paleolitico di Grotta Paglicci, che comprende anche un contiguo riparo sotto
roccia, si trova sul fianco meridionale del massiccio montuoso del Gargano, sulla riva sinistra del
Vallone di Settepende, nel territorio comunale di Rignano Garganico. Il Riparo, che costituisce
un raro caso di insediamento, è stato gradualmente demolito dai continui crolli della volta, ma
in origine doveva essere profondo ben oltre dieci metri.
La grotta e il riparo esterno (fig. 4.34) sono state abitate, senza interruzione, durante tutto
76
4.34. Planimetria schematica di Grotta Paglicci.
Preistoria e Protostoria
il periodo di tempo compreso tra
l’Aurignaziano e la fine dell’Epigravettiano (vale a dire per oltre
20.000 anni); la presenza, tra gli
avanzi di pasto, di diversi gruppi
di specie faunistiche ha consentito di ricostruire, per questo lungo lasso di tempo, un’evoluzione
paleoclimatica da un clima temperato-umido a uno continentale,
freddo arido.
L’insediamento di Paglicci è considerato tra le principali
testimonianze, a livello europeo, del Paleolitico Superiore e
costituisce una preziosa fonte
di informazione sullo sviluppo
della cultura materiale, sui riti
di sepoltura, sull’arte mobiliare
e parietale, sul culto dei morti e
sui caratteri somatici dell’uomo vissuto nell’epoca in esame.
Le sepolture individuate all’interno della grotta, con defunti disposti in posizione supina
e corredo di accompagnamento, rimandano al tipo umano di Crô-Magnon, e sono databili tra
il Gravettiano evoluto e l’Epigravettiano finale. Uno dei corredi funebri rinvenuti ha restituito,
oltre ad alcuni grattatoi e punte di selce, numerosi denti canini di cervo, forati alla radice, disposti attorno al cranio del defunto quasi a formare un’acconciatura, probabilmente cuciti su un
copricapo. Altri due denti dello stesso tipo si trovavano in corrispondenza del polso sinistro e
della caviglia destra mentre sull’emitorace sinistro è stata rinvenuta una conchiglia di Cypraea.
È molto probabile che questi oggetti “ornamentali” fungessero da amuleti.
Le testimonianze artistiche rinvenute sono documentate sia dalla presenza di oggetti d’arte mobiliare, sia da pitture e graffiti parietali databili ad un periodo di tempo molto ampio, compreso tra il Gravettiano antico e l’Epigravettiano finale.
Al primo gruppo appartengono alcuni graffiti su pietra e su osso, con decorazioni di tipo
zoomorfo, geometrico o lineare; tra questi va ricordata un’incisione su osso di uno stambecco,
databile a circa 22.000 anni fa. L’animale è ripreso di profilo e disegnato con stile naturalistico poiché sono rispettate le proporzioni degli arti e risultano ben riconoscibili i particolari
delle corna arcuate, dell’irta criniera e della coda, terminante con un ciuffo di peli. Al di sopra
dell’immagine dello stambecco è incisa una serie di tratti verticali o leggermente obliqui. Presso
l’attuale imboccatura della grotta, oggi a cielo scoperto, e su un masso crollato dall’architrave
della stessa imboccatura sono stati individuati, inoltre, alcuni graffiti lineari e schematici, databili con ogni probabilità all’Epigravettiano evoluto.
L’interno di una saletta della grotta, cui si accede attraverso un angusto cunicolo, era decorato da pitture parietali databili a circa 20.000 anni fa. Il rinvenimento è di natura eccezionale
poiché si tratta, finora, delle uniche attestazioni in Italia di pittura parietale di sicura attribu-
Capitolo IV
zione paleolitica. Il soggetto riguarda due cavalli
(fig. 4.35), di cui uno raffigurato verticalmente,
in posizione statica, con le teste piccole e leggermente reclinate, i dorsi arcuati, il ventre alquanto
voluminoso, le zampe tozze. Il colore rosso vivo è
usato per delimitare il contorno delle figure. Sulla
stessa parete vi sono impronte di mani, una delle
quali in probabile connessione con la figura del
cavallo raffigurato verticalmente. Le pitture della
saletta non offrono espliciti elementi per la datazione; tuttavia la tecnica e lo stile con cui sono
eseguite rimandano ai canoni artistici della più
antica arte franco-cantabrica e consentono di ipotizzare una loro datazione al Gravettiano o, quantomeno, all’inizio dell’Epigravettiano
Dall’atrio della grotta proviene, inoltre, un
frammento di lastra calcarea dipinta, probabilmente staccatasi dalla volta, con la raffigurazione
della parte posteriore di un cavallo in corsa, databile all’Epigravettiano antico.
77
4.35. Grotta Paglicci. Saletta interna, uno dei cavalli dipinti.
Bibliografia:
Sulle pitture parietali Zorzi 1963, Mezzena, Palma di Cesnola 1984. Sulle manifestazioni artistiche del Paleolitico garganico Palma di Cesnola 1984. Una descrizione generale del sito è in Palma di Cesnola 1999.
Sull’Aurignaziano e il Gravettiano di Paglicci Palma di Cesnola 2003. Su Paglicci e il Paleolitico Palma
di Cesnola 2004.
P.Gen.
IV.5.2. Coppa Nevigata
L’insediamento di Coppa Nevigata
si sviluppò in prossimità della foce del
Candelaro, sulla sponda sinistra del fiume, all’interno di un’area posta al margine del promontorio garganico e occupata,
in antico, da una vasta laguna.
Identificato per la prima volta nel
1903 in seguito a lavori di sbancamento
e poi scavato nel 1909, l’abitato fu esplorato sistematicamente solo a partire dal
Coppa Nevigata. Vasi databili alla fine del Protoappenninico, prove1955. Fu così possibile risalire alle prime 4.36.
nienti da una struttura abitativa.
attestazioni di vita del luogo tramite il rinvenimento del fossato di recinzione di un villaggio neolitico che documentava l’occupazione del
sito in questo periodo. Dopo un periodo di abbandono seguito alla fase neolitica, l’insediamento
78
Preistoria e Protostoria
risultò nuovamente occupato durante il periodo Protoappenninico. La posizione a ridosso della
costa, difesa naturalmente, dovette favorire, oltre alle attività
di scambio, lo sviluppo di attività di sussistenza quali la pesca e
la raccolta dei molluschi.
La sola testimonianza databile a questa prima fase dell’età
del Bronzo è data dai resti di una
capanna, ellittica o absidata, distrutta probabilmente da un incendio e all’interno della quale è
stata rinvenuta ceramica databile
al Protoappenninico (fig. 4.36);
4.37. Le mura protoappenniniche del villaggio di Coppa Nevigata.
la presenza di numerosi resti di
conchiglie di Murex Trunculus,
frammentate, testimonia, per
questo periodo, una fiorente attività di estrazione della porpora.
A un momento immediatamente successivo si datano i resti
di una fortificazione (fig. 4.37) in
pietre a secco, dello spessore di
oltre 5 m: il tratto messo in luce
è lungo circa 70 m e conservato
per una altezza massima di circa
1 m (fig. 4.38). Lungo le mura è
stata individuata una porta, larga
circa 3,5 m, con due torri laterali
semicircolari munite di un vano
interno (fig. 4.39); sono state,
inoltre, individuate altre tre aperture poste a una distanza di circa
4.38. Un tratto delle mura protoappenniniche dell’insediamento di Coppa Nevigata.
13 m l’una dall’altra. Il rinvenimento di una struttura, probabilmente abitativa, addossata alla fronte esterna delle mura fa ipotizzare che, in questo tratto, l’abitato si sia esteso oltre la linea delle fortificazioni; anche questa
seconda capanna, databile a una fase finale del Protoappenninico, sembra sia stata distrutta da
un incendio.
Una nuova fortificazione venne realizzata in una fase piena dell’Appenninico, riutilizzando in parte il sistema difensivo precedente e integrandolo con due torri di forma sub-rettangolare; l’area compresa fra le torri protoappenniniche fu sistemata con una pavimentazione
in ciottoli e utilizzata per attività, non meglio specificate, che richiedevano l’utilizzo del fuo-
Capitolo IV
co. All’interno delle mura e addossate a esse
sono state identificate alcune strutture a pianta circolare, del diametro di circa 2-3 m, di
difficile interpretazione. Nel Subappenninico
l’area fu interessata da un’estesa ristrutturazione; a questa fase si data una struttura abitativa preceduta da un acciottolato di pietre di
grandi dimensioni.
Durante la fase più avanzata del Subappenninico l’insediamento di Coppa Nevigata
sembra assumere un assetto urbanistico pianificato, con strade, terrazzamenti ed edifici realizzati con il medesimo orientamento a 45°;
a questo periodo sono databili due ambienti
sub-rettangolari, adiacenti, ma non orientati allo stesso modo, disposti in modo tale da
formare un angolo. All’interno di uno di questi è stata rinvenuta ceramica dipinta di tipo
miceneo. Non sono state individuate tracce di
un sistema difensivo ma non si può escludere
che non si sia conservato.
L’insediamento di Coppa Nevigata ha
restituito, inoltre, testimonianze relative a fasi
di vita dell’abitato comprese tra il Bronzo finale e gli inizi dell’età del Ferro, quando sembra si sia verificato uno spostamento dell’abitato più a sud, probabilmente in relazione con
i fenomeni di insabbiamento della laguna dovuti agli apporti sedimentari del Candelaro.
79
4.39. Coppa Nevigata. Veduta dall’alto delle torri con fronte semicircolare, databili al Protoappenninico con rifacimenti del periodo
appenninico.
Bibliografia
Sulla Civiltà Appenninica Puglisi 1959. Per l’età del Bronzo in Daunia Puglisi 1975. Per notizie generiche
sull’insediamento Cassano et alii 1987; per i resoconti delle campagne di scavo Cazzella, Moscoloni,
Wilkens 1996; Boccuccia 1997; Cazzella, Moscoloni 1999; Cazzella, Moscoloni, Recchia 2012.
P.Gen.
IV.5.3. Passo di Corvo
Il villaggio neolitico di Passo di Corvo, databile tra il V e il IV millennio a.C., è, per estensione e documentazione archeologica, fra i principali insediamenti di questa fase in Europa.
L’abitato sorse su un terrazzo disposto lungo l’estremità occidentale dell’altopiano di
Amendola (45-50 m. s.l.m.), delimitato a nord-ovest dal fiume Celone e a sud dalla valle del
“vecchio Farano”. Le tracce del vasto insediamento furono individuate, tramite lo studio di alcune foto aeree del 1943, dal Tenente dell’Esercito Inglese, J.B. Bradford (fig. 4.40); i fotogrammi,
80
4.40. Le tracce del villaggio neolitico di Passo di Corvo in una foto RAF del 1943, edita
da J.B. Bradford.
Preistoria e Protostoria
scattati per scopi militari, restituivano un’immagine nitida del
villaggio cinto da tre fossati che
si sviluppavano per oltre 6 km e
racchiudevano, al loro interno,
almeno un centinaio di fossati a
forma di C (compounds), di minori dimensioni, scavati intorno
alle singole capanne.
Non è ancora del tutto
chiaro quale fosse la reale funzione dei fossati; è possibile che
sia i grandi fossati di recinzione esterni sia quelli a forma di
C delimitassero rispettivamente
l’intera area di pertinenza del
villaggio e quella di ogni singola unità abitativa. È stata inoltre
avanzata l’ipotesi che assolvessero anche al compito di drenare
l’acqua piovana, impedendone il
ristagno in superficie, che avrebbe altrimenti compromesso sia
le attività agricole che la vita di
ogni gruppo famigliare all’interno dei singoli fossati a C.
L’intera area di pertinenza del villaggio è di circa 130 ettari, di cui una quarantina risulta
interessata dalla presenza di fossati a forma di C e dunque utilizzata, presumibilmente, per scopi
abitativi; la restante parte, non interessata dalla presenza di compounds, molto probabilmente
era adibita al pascolo, al ricovero degli animali e alla coltivazione dei campi. Nel 1949 Bradford
iniziò un saggio di scavo di limitata estensione; gli scavi furono
poi ripresi nel 1965 e si protrassero per oltre un decennio. Vennero così portati alla luce tre dei
numerosi compounds del villaggio (fig. 4.41).
In alcuni casi le pareti dei
fossati dei compounds, del diametro di circa 15-16 m, risultarono rivestite da muretti a secco.
All’interno di uno dei fossati a C
furono individuati i resti di una
capanna di forma rettangolare,
con il lato di fondo absidato ri4.41. Passo di Corvo. Veduta aerea dello scavo di un settore del villaggio.
Capitolo IV
volto a nord-est. Il perimetro
della capanna era delimitato da
un muretto a secco sul quale,
probabilmente, si impostavano i
pali lignei che sostenevano il tetto, costruito con materiale stramineo (fig. 4.42).
Sulla base dei risultati
dello scavo archeologico è stata
ipotizzata, nei pressi di ogni capanna, la presenza di un pozzo
funzionale all’approvvigionamento idrico, di alcune fosse a
grotticella per la conservazione
delle derrate alimentari, e delle
piattaforme circolari di pietra
per l’accatastamento delle riserve di fieno e di legname. Animali domestici, dei quali sono
stati ritrovati numerosi resti di
ossa, sembra venissero allevati e
custoditi all’interno di recinti di
legno che dovevano trovarsi nei
pressi delle capanne.
I defunti venivano seppelliti in semplici tombe a fossa
terragna, prive di corredo e localizzate sempre nei pressi della
capanna o al di sotto del piano di
calpestio della stessa.
È molto probabile che gli
abitanti di Passo di Corvo abbiano raggiunto un primitivo grado
di organizzazione sociale che
contemplava l’assolvimento di
alcune norme comunitarie, quali
ad esempio lo scavo e la periodica manutenzione dei fossati
esterni e, forse, anche l’assegnazione dei campi da coltivare e di
quelli da destinare a maggese per
l’avvicendamento delle colture.
Il ritrovamento, insieme a
materiali riferibili ad abitazio-
81
4.42. Passo di Corvo. Planimetria della capanna absidata e ricostruzione dell’elevato.
4.43. Passo di Corvo. Statuine femminili rinvenute durante gli scavi; probabilmente
rappresentano la “Dea Madre” o la “Madre Terra”.
4.44. Un settore del villaggio neolitico di Passo di Corvo in una immagine aerea obliqua. Al centro, le strutture del Parco Archeologico.
82
Preistoria e Protostoria
ni, di due statuine femminili in
terracotta a mezzo busto, con
il seno scoperto, interpretabili
come raffigurazioni della “Dea
Madre” o “Madre Terra”, ha fatto pensare all’esistenza di culti
religiosi (fig. 4.43); il contesto
di rinvenimento, unitamente
all’assenza di strutture di culto
collettivo, induce a ipotizzare la
venerazione di una divinità femminile, con caratteristiche domestiche e familiari.
Dai dati di scavo si desume che l’approvvigionamento di
4.45. Parco Archeologico di Passo di Corvo. Ricostruzione di una scena di vita.
selce e di legname per le costruzioni avveniva nelle miniere e nei boschi del vicino Gargano, mentre l’ossidiana proveniva dalle
isole Eolie.
È stato calcolato che durante l’intera fase di vita del villaggio la popolazione abbia raggiunto un numero di circa 200 individui, non necessariamente legati da rapporti di parentela; il
dato è quanto mai notevole se si pensa che gli altri villaggi neolitici del Tavoliere, soprattutto
quelli più antichi, ospitavano in media gruppi di 15-20 individui.
Passo di Corvo resta a tutt’oggi la più completa testimonianza dello scavo di un villaggio
neolitico del Tavoliere; l’area è stata valorizzata con la creazione di un Parco Archeologico
che consente la visita ai tre fossati a forma di C e alle strutture in essi presenti (fig. 4.44). Una
piattaforma didattica all’interno del Parco sovrasta l’area dello scavo e ospita al suo interno la
ricostruzione di un momento di vita quotidiana, con la riproduzione, in scala reale, di tutte le
strutture portate alla luce durante lo scavo dei tre compounds (fig. 4.45).
Bibliografia
Sulla individuazione del villaggio in foto aerea Bradford 1949. Per le prime attività di scavo Trump 1975. Un
resoconto dettagliato sullo scavo e sui materiali è in Tinè 1983.
P.Gen.
IV.5.4. Saturo
L’insediamento protostorico di Saturo sorgeva 12 km a sud-est di Taranto, su un promontorio costiero caratterizzato da un’altura che raggiunge i 25 m s.l.m., e separa le baie di Porto
Pirrone e Porto Saturo (fig. 4.46).
La naturale conformazione dell’ampia insenatura costiera, riparata dalle forti correnti marine provenienti da sud, offrendo un facile approdo, ha assicurato una continuità insediativa che,
pur con spostamenti di sede, più o meno distanti dal mare, si protrae dal Neolitico sino all’Alto
Medioevo. L’altura, probabilmente consolidata lungo il margine orientale, viene considerata
l’acropoli della fase iapigia di Saturo. Sul margine meridionale del promontorio, frequentato
Capitolo IV
83
sino all’età tardoantica, sorge una torre costiera cinquecentesca che ha mantenuto
l’antico nome della contrada.
Il toponimo Satyrion
e la successione stratigrafica
relativa all’età del Ferro
collegano ideologicamente
l’area alle vicende della
fondazione di Taranto come
indicato dall’Oracolo delfico,
mentre
l’interpretazione
delle fonti pone dubbi sulla
reale localizzazione della 4.46. Leporano. Veduta aerea del promontorio costiero fra le baie di Porto Pirrone e Porto
contrada e l’identificazione Saturo.
di Satyria nella duplice veste
di ninfa o personaggio umano. I termini Satyrion e Satur, testimoniati nelle fonti letterarie,
epigrafiche e numismatiche, si riferiscono a un personaggio mitico e a una località produttiva
lungo la rotta marittima nota sin dall’epoca cretese per i pascoli, l’industria purpuraria e
l’allevamento di cavalli.
I primi stanziamenti nell’area si datano a età neo-eneolitica. La prima occupazione di carattere stabile del promontorio risale alla fase antica del Bronzo Medio, ascrivibile alla facies del
Protoappenninico B (tra il 1800 e il 1700 a.C.), e tale sede viene mantenuta sino all’arrivo dei
coloni spartani. Il villaggio a capanne sembra sia stato distrutto nel corso del 1700 a.C. a causa
di una violenta alluvione; venne ricostruito nella piena età del Bronzo Medio (1600 a.C.) e di
nuovo abbandonato in modo repentino in epoca mesoappenninica (XV-XIV sec. a.C.). Risale a
questo momento la tomba a grotticella ritrovata a nord-est della collina, riutilizzata nel Bronzo
Recente-Finale e probabilmente inserita in una necropoli più ampia.
Nella metà del XIII sec. a.C. fu ricostruito un villaggio di maggiore ampiezza: l’abitato
si estende sull’intero promontorio, comprendendo anche la collina e assumendo caratteri protourbani, con un accesso dal mare formato da una rampa proveniente dalla baia di Porto Perone,
e un piccolo aggere di delimitazione dell’area abitata realizzato sul margine orientale della collina, in posizione di rilievo.
Un breve abbandono in seguito a distruzione è registrato nel corso del XII sec. a.C. (facies
subappenninica), durato un cinquantennio (1150-1100 a.C.) e collegato all’invasione iapigia.
Rioccupato, venne nuovamente abbandonato a seguito di distruzione violenta o incendio casuale, agli inizi dell’XI sec. a.C., come avvenuto anche a Scoglio del Tonno e a San Domenico
(Taranto).
La rifondazione iapigia dell’insediamento è attribuita all’orizzonte culturale proto-villanoviano (XI-X sec. a.C.), e senza variazioni prosegue per tutta l’età del Ferro (IX-VIII sec. a.C.)
sino all’arrivo dei coloni spartani. Dopo la metà dell’VIII sec. a.C., tutta la collina è sottoposta a
una sistemazione del piano di calpestio, comportando così il livellamento dell’insediamento del
Ferro e l’inizio della fase laconica.
84
Preistoria e Protostoria
Bibliografia
Per il toponimo Lippolis, Garraffo, Nafissi 1995; Arena 1997. Per il villaggio neolitico Lo Porto 1963; Lo
Porto 1964b, p. 255; Corrado, Ingravallo 1988, p. 12. Per l’insediamento del Bronzo Lo Porto 1964b,
p. 275; Menchelli 1996, p. 275 con bibliografia precedente; Bettelli 2002, pp. 27-28, n. 51; Princigalli
2010b, pp. 245-246.
P.Gua.
IV.5.5. Torre Castelluccia
Circa 20 km a sud-est di Taranto, sul margine orientale di una vallata fluviale, su un rilievo costiero di forma ovale che delimita a sud un’ampia spiaggia, sorge l’insediamento di Torre
Castelluccia. Il lato settentrionale della collina, che per dimensioni e posizione, potrebbe aver
assunto la funzione di acropoli
di un ampio villaggio, domina le
acque di una piccola insenatura
sabbiosa; a ovest si affaccia sul
mare aperto e a sud sovrasta un
pianoro di vaste dimensioni (fig.
4.47).
Individuato nel 1946, dal
1948 al 1950 l’abitato è stato
oggetto di indagine sistematica
che ha riguardato unicamente il
livello della prima età del Ferro
(IX e la fine dell’VIII sec. a.C.).
Successivamente si registrano
solo pochi interventi, che portano allo scavo, nel 1987, della
c.d. “Capanna 7”, e, nel 1998, di
una piccola porzione dell’aggere
(fig. 4.48).
Al Bronzo Antico è stata
4.47. Torre Castelluccia. Veduta aerea verticale della baia.
datata una capanna di notevoli
dimensioni; al Bronzo Medio-Recente e Finale è attribuito il livello chiamato “mediano”, da
cui provengono vasi micenei, e alla fase finale dell’età del Bronzo è stata attribuita la grande
“Capanna 7”, struttura a pianta rettangolare situata nell’angolo sud-orientale della collina. Da
qui provengono oggetti di ornamento personale di pregio (una collana in pasta vitrea, perloni
di ambra, armille formate da laminette nastriformi, alcune fibule) e strumenti da lavoro; ed è
l’associazione tra queste tipologie di oggetti che rende particolarmente varia l’attribuzione della
struttura, interpretata come abitazione del capo tribù, come edificio di tipo religioso o ancora
come magazzino. Al XIII-XII sec. a.C. è datato un piccolo ambiente rettangolare contenente un
ripostiglio di bronzi.
A questa fase si riferiscono anche due tombe collettive, l’una di tipo ‘siculo’ (a pozzetto),
distrutta durante la realizzazione della moderna strada litoranea, l’altra a grotticella, che ha restituito oltre 30 inumazioni di rannicchiati e parte del loro corredo funerario.
Capitolo IV
85
L’età del Ferro costituisce
la fase maggiormente nota grazie
allo scavo estensivo. Il villaggio doveva essere organizzato
in strade e piccoli agglomerati
di capanne; lungo il lato settentrionale della collina, esterno ai
gruppi di capanne, si sviluppa
un muro largo 4 m, interpretato
come strada principale, mentre il
tratto murario largo 2 m, portato
alla luce nella parte orientale della collina, serviva probabilmente
a riparare le capanne dal vento
grecale, qui particolarmente violento, tanto da indurre a rinforzare anche i muri delle capanne che
sorgevano nella zona sud-orientale. Fondamentale per la determinazione delle fasi d’abitato è
stata l’associazione dei vasi indigeni di produzione locale con ceramica sub-micenea. In base alle
sovrapposizioni dei battuti pavi- 4.48. Torre Castelluccia. Planimetria dell’area di scavo del villaggio protostorico.
mentali e ai diversi orientamenti
dei muretti perimetrali, sono state inoltre riconosciute due differenti fasi di edificazione delle singole abitazioni, avvenute sempre entro l’età del Ferro.
Le capanne hanno prevalentemente pianta rettangolare e presentano dimensioni più o
meno simili; al momento dello scavo i muri perimetrali erano alti al massimo 50 cm, realizzati
in blocchi squadrati o con pietre di piccole dimensioni. Le fondazioni sono costituite da lastroni
regolari o da grosse pietre informi. Le pavimentazioni sono in argilla battuta o possono essere
costituite da lastre di pietra o da ciottoli. All’esterno di quasi tutte le capanne sono state ritrovate
tracce di focolari.
Dalle capanne dell’età del Ferro provengono poi pregiati oggetti in metallo (fibule armille, asce ad alette), una collana in pasta vitrea, perloni di ambra; tra gli oggetti in ceramica si
segnalano un singolare ornamento personale a forma di ancora, fuseruole di grandi dimensioni
e numerosi vasi ad impasto nerastro, levigato e lucente.
Bibliografia
Sul villaggio si vedano Drago 1953, pp. 155-161; Lo Porto 1971a, p. 528; Gorgoglione 2002; Princigalli
2010a, pp. 243-244. Sulla definizione proto-urbana dell’insediamento Drago 1956, pp. 370-376. Sulla
tomba a grotticella Cipolloni Sampò 1987, p. 103. Sulla necropoli a incinerazione Lo Porto 1971a, p. 528;
Gorgoglione 1989; Gorgoglione 2002, p. 59. Sull’identificazione dell’aggere Fraccaro 1966, p. 259.
P.Gua.
86
Preistoria e Protostoria
IV.5.6. Rocavecchia
L’insediamento protostorico di Rocavecchia si sviluppava lungo la costa adriatica, su una
penisoletta rocciosa delimitata da due insenature naturali, marginata in antico da un vasto bacino
palustre, oggi scomparso.
L’ormai ventennale attività di ricerca condotta dagli archeologi dell’Università di Lecce ha permesso di documentare
a Rocavecchia una lunga e complessa occupazione antropica,
che interessa gran parte dell’età
del Bronzo e l’età del Ferro e che
risulta ricostruibile in maniera piuttosto difficoltosa a causa
delle profonde trasformazioni
e degli ingenti interventi edilizi
operati in età tardomedievale.
Le fasi più antiche
4.49. Rocavecchia. Immagine aerea obliqua del promontorio costiero. Sulla destra,
dell’insediamento,
sconosciute
l’andamento semilunato delle fortificazioni del Bronzo Medio; al centro, in evidenza,
ai primi studiosi e ricercatori,
l’area degli scavi recenti.
si inquadrano nel corso del
Bronzo Medio, epoca in cui fu realizzata un’imponente opera di fortificazione, successivamente
potenziata e rimaneggiata, che chiudeva l’area sul lato interno e che per le sue caratteristiche
di monumentalità e complessità resta finora unica nel panorama dell’età del Bronzo italiana
(fig. 4.49). La grande struttura di difesa, con andamento semilunato, era costruita con lastrine
calcaree allettate con tufina mista al bolo rosso e con ampio utilizzo di legno; nella muratura,
che arriva a superare i 20 m di spessore, si apriva una serie di passaggi interni e una articolata
e monumentale porta d’accesso. Lungo il perimetro esterno correva un fossato scavato nella
roccia che si interrompeva in corrispondenza dei varchi d’accesso per consentire il passaggio.
Alla metà del XV sec. a.C. l’insediamento subì un primo rovinoso incendio, tragica conseguenza di un lungo assedio culminato con la distruzione delle opere difensive e con il momentaneo abbandono del sito.
L’epilogo drammatico di questo evento bellico è desunto dal ritrovamento degli scheletri
di nove individui facenti verosimilmente parte della popolazione interna, di entrambi i sessi e
di età differenti, colpiti da una morte violenta (probabilmente per asfissia) e rimasti insepolti
in uno dei vani interni della fortificazione, dove si erano rifugiati al momento dell’assedio. Ma
appartengono a un guerriero, che doveva invece aver preso parte attiva alla vicenda bellica, i
resti scheletrici di un giovane che conservava parte della sua armatura e che presentava su una
costola i segni di una ferita da arma da taglio.
Nella successiva età del Bronzo Recente le fortificazioni furono ricostruite, con tecniche
e materiali differenti rispetto all’epoca precedente, documentando un’occupazione sostanzialmente ininterrotta dell’area.
Nel settore meridionale del promontorio, ampiamente indagato con scavi in estensione,
Capitolo IV
87
sono stati portati alla luce i resti di un
enorme edificio del Bronzo Finale, largo
15 e conservato per una lunghezza di 45
m. La struttura, che non trova adeguati
riscontri nel panorama indigeno, è stata
convenzionalmente definita “capannatempio”, in virtù dei numerosi elementi –
piattaforme di argilla con funzione di piccoli altari, grandi manufatti interpretabili
come tavole per le offerte, strumenti metallici utilizzati durante i sacrifici – che ne
attestano la funzione cultuale (fig. 4.50),
testimoniando per la prima volta pratiche
rituali che prevedevano sacrifici animali e
che trovano riscontri abbastanza puntuali
nell’area egea orientale.
I sempre più frequenti richiami al
simbolismo e alle pratiche cultuali del- 4.50. Rocavecchia. Disco solare in lamina d’oro proveniente da ripostigli
scavati nella c.d. “capanna-tempio”.
la Creta minoica e della Grecia micenea,
nonché il ritrovamento di ingenti quantità
di ceramiche provenienti da questi contesti, costituiscono un dato di particolare interesse, che
induce gli archeologi ad approfondire il tema dei rapporti tra le due aree geografiche, finora
affrontato solo dagli studiosi di storiografia greca nel tentativo di proporre una verosimile ricostruzione degli eventi storici sulla base delle versioni riportate dalle fonti antiche.
In seguito a un secondo, violento incendio avvenuto durante il Bronzo Finale il sito di Rocavecchia fu repentinamente rioccupato a partire dalla prima età del Ferro, e continuò a esistere
senza significative soluzioni di continuità sino alla fine del I millennio a.C.
Bibliografia
Una completa rassegna sugli studi e le ricerche è in Pagliara 2001; per lo scavo delle fortificazioni Pagliara 2002; in generale, sulle caratteristiche dell’insediamento dell’età del Bronzo Guglielmino, Pagliara
2001, Pagliara 2005, Scarano 2006, Scarano 2012. Sui contatti con il mondo egeo Guglielmino 2005,
Guglielmino, Pagliara 2006. Da ultimo, Preistoria e Protostoria c.s.
C.M.
IV.5.7. Grotta dei Cervi a Porto Badisco
Il complesso ipogeo noto come Grotta dei Cervi si sviluppa nelle formazioni calcarenitiche oligoceniche di Porto Badisco, piccolo centro costiero a circa 6 km a sud di Otranto.
La scoperta (1970) si deve ad alcuni membri del Gruppo Speleologico “P. De Lorentiis” di
Maglie: furono sufficienti poche ricognizioni per comprendere l’eccezionalità del rinvenimento
e ben presto furono organizzate campagne di ricerca, volte ad approfondire le conoscenze su
quello che si rivelerà uno dei complessi documentari più significativi della tarda Preistoria per
la sorprendente varietà e l’insolita concentrazione di testimonianze figurative e archeologiche.
88
Preistoria e Protostoria
4.51. Schema planimetrico della Grotta dei Cervi con l’indicazione delle zone in cui sono stati ritrovati i dipinti.
Con l’ausilio di indagini speleologiche e sondaggi geofisici fu rilevato il sistema di pozzi,
gallerie, diverticoli e sale in cui si articola la grotta: si conoscono due ingressi e tre corridoi
principali, grossomodo paralleli tra loro, ciascuno dei quali si sviluppa per una lunghezza di 200
m a una profondità di 25 m circa dal piano di campagna (fig. 4.51).
Il corridoio I, che si diparte dall’ingresso occidentale, segue un andamento tortuoso, è
basso e stretto e conserva poche figure dipinte;
nella parte terminale, non ancora esaurientemente studiata, furono ritrovati resti di deposizioni umane. Il corridoio II, accessibile dall’antegrotta, si articola in due ampie sale contigue,
larghe oltre 10 m; le pareti sono costellate da
una serie pressoché continua di immagini che
rientrano in una complessa tipologia di segni
e simboli, alcuni riconoscibili, altri del tutto
enigmatici, che hanno come tema principale la
figura umana, singola o rappresentata in funzioni collettive, e il mondo zoomorfo e il cervo
in particolare. Le pitture sono prevalentemente
monocrome, di colore bruno intenso, e furono
realizzate utilizzando una sostanza costituita
da una miscela di elementi minerali e organici (calcare, argilla e guano subfossile di pipistrello); solo poche raffigurazioni, concentrate
quasi esclusivamente nell’ambiente III, sono
4.52. Grotta dei Cervi. Il pittogramma che rappresenta il cosiddetto “stregone”.
realizzate con ocra rossa (fig. 4.52).
Capitolo IV
89
L’uniformità di stili pittorici e tecniche compositive e la mancanza di sovrapposizioni di
pitture farebbero pensare a un complesso pittorico unitario (sia da un punto di vista cronologico
che ideologico), di lunga durata e continuo, cioè privo di cesure cronologiche significative; il
fatto che molte pitture siano mal conservate e appena visibili potrebbe far pensare, al contrario,
che i segni sbiaditi possano essere più antichi di quelli evidenti, ma in realtà è stato dimostrato
che le raffigurazioni meno visibili sono realizzate con minore accuratezza e con una quantità
ridotta di colore, oppure sono maggiormente esposte alle correnti d’aria che si infiltrano nei
cunicoli dall’esterno.
Lo stato di conservazione dei pittogrammi di Badisco è stato uno dei temi più delicati
e dibattuti dagli specialisti. La sorprendente integrità con cui questi straordinari documenti si
sono preservati per millenni va ricondotta al peculiare microclima della grotta che presentava,
verosimilmente prima dell’apertura degli accessi, condizioni costanti sia dal punto di vista della temperatura (attualmente sono documentate escursioni termiche annuali massime di circa
10°C), sia dal punto di vista dell’umidità. Proprio in base a questa considerazione, oltre che per
ovvie ragioni di sicurezza, si è reso necessario impedire l’accesso al pubblico all’interno della
cavità; una presenza umana massiccia e prolungata altererebbe il delicato ecosistema del complesso carsico di Badisco, provocando la disidratazione delle pareti e l’inevitabile distruzione
delle pitture.
Gli scavi condotti sui depositi dell’antegrotta e dei corridoi interni della Grotta dei Cervi
consentirono un inquadramento cronologico-culturale del monumento; la frequentazione antropica della grotta interessa un arco cronologico che va da una fase avanzata del Neolitico
all’Eneolitico; la fase maggiormente documentata è quella riferibile alla Cultura di Serra d’Alto,
periodo cui si fa risalire anche la realizzazione delle pitture.
I dati acquisiti nel corso delle ricerche permettono di ipotizzare che la Grotta dei Cervi
abbia svolto per secoli la funzione di santuario, anche se è difficile identificare con chiarezza i
culti, e dunque i rituali a essi legati, che potevano svolgersi all’interno del complesso ipogeico. Un primo elemento che avvalora questa linea interpretativa è la presenza nei depositi della
cavità di una notevole quantità di materiale ceramico di gran pregio, come la ceramica di Serra
d’Alto, caratterizzata da una particolare accuratezza e raffinatezza della decorazione, che si
rinviene prevalentemente in contesti importanti o significativi, quali appunto i luoghi di culto.
Sembra inoltre che vi fosse una certa intenzionalità nella deposizione dei vasi, alcuni dei quali
rinvenuti all’interno di piccole buche circolari praticate sul fondo della cavità, che in alcuni casi
sembravano regolarizzate dalla mano dell’uomo. La rilevanza sia quantitativa che qualitativa
dei rinvenimenti ceramici in un contesto che non presenta caratteristiche di tipo abitativo può
essere giustificata ipotizzando che i vasi fossero connessi ai rituali praticati nella grotta e fossero
utilizzati come offerte votive.
Allo stato attuale delle conoscenze la cavità di Porto Badisco può essere ritenuta una delle
testimonianze più importanti della civiltà neolitica europea. Molte evidenze rilevate nel complesso restano ancora inedite e dunque sconosciute, ma nel caso della Grotta dei Cervi sembrano
evidenti una serie di elementi che possano escludere ogni altra possibile funzione della grotta e
che risultino sufficienti a determinare la presenza di manifestazioni di culto.
Molte caratteristiche del complesso santuariale aspettano di essere indagate con maggiore
attenzione, in primo luogo il rapporto tra la grotta e il territorio circostante; difatti i dati, seppur lacunosi, finora raccolti attestano l’esistenza di un insediamento umano che sembra essersi
90
Preistoria e Protostoria
sviluppato nei pressi del santuario in età neo-eneolitica, e dal quale probabilmente dipendevano
il controllo e la gestione organizzata delle attività rituali. Il complesso di Badisco, per la sua
peculiare posizione a ridosso di un’insenatura naturale, per la grandiosità e complessità della
sua struttura e per la ricchezza e l’eccezionalità delle testimonianze pittoriche che restituisce,
deve aver rappresentato a lungo un importante polo d’attrazione per genti diverse, provenienti
dall’entroterra e dal popoloso mare, della tarda Preistoria mediterranea.
Bibliografia
Graziosi 1980a; Cremonesi 1979a, pp. 119-121. Sulla speleogenesi della cavità Delle Rose, Reina 2002.
M.S.
V. Età greca
Due fattori fondamentali condizionano le vicende storiche della Puglia: l’esistenza, durante l’età del Ferro, di un unico popolo, quello iapigio, contraddistinto da una propria cultura,
e la presenza, a partire dalla fine dell’VIII sec. a.C., della colonia laconica di Taranto, con un
proprio ben definito territorio.
La più antica frequentazione
delle coste pugliesi da parte di genti
micenee risale agli ultimi secoli del
II millennio a.C. e ha certamente
portato alla diffusione di elementi
culturali ellenici che possono forse
essere individuati nel collegamento/
assimilazione delle principali divinità greche con quelle indigene e in
alcune caratteristiche tecniche delle
Scoglio del Tonno. Frammento di giara “a staffa” di forma globulare databile
produzioni ceramiche iapige in ar- 5.1.
al XII-XI sec. a.C. (Tardo Elladico IIIC).
gilla depurata e dipinta. Materiali
micenei si riscontrano, ad esempio,
negli insediamenti costieri e subcostieri di Coppa Nevigata (Manfredonia), Vieste, Peschici, Trani, Giovinazzo,
Scoglio del Tonno (Taranto) (fig. 5.1), Saturo (Leporano),
Porto Cesareo, Torre Santa Sabina (fig. 5.2), Rocavecchia,
Otranto e Leuca. È necessario comunque sottolineare che
le conoscenze delle aree di approdo con materiali di età
micenea sono attualmente piuttosto limitate.
Rari frammenti ceramici inquadrabili tra la fine del
IX e la prima metà dell’VIII sec. a.C. (ceramica corinzia,
euboica e cicladica), rinvenuti negli insediamenti iapigi
di Otranto e Porto Cesareo, sottolineano l’importanza
della penisola salentina nella navigazione di cabotaggio
delle popolazioni elleniche verso l’Occidente.
Molto più documentati sono i rapporti intercorsi
durante la seconda metà dell’VIII sec. a.C., che si conclu- 5.2. Torre Santa Sabina. Brocca in argilla depurata
dono, in Puglia, con la fondazione di Taranto in territorio databile al XV-XIV sec. a.C. (Tardo Elladico IIIA ).
92
Età greca
iapigio. Contenitori da trasporto e soprattutto ceramica da mensa di produzione corinzia della
seconda metà dell’VIII sec. a.C. si rinvengono sia negli insediamenti costieri di Otranto e Saturo, sia negli abitati collocati nell’entroterra, quali Monte Sannace, Valesio, Cavallino, Muro
Leccese e Vaste.
Il complesso processo di integrazione tra Greci colonizzatori e popolazioni indigene è di
lunga durata e si manifesta con variabili tali da aver indirizzato la ricerca archeologica verso
analisi di tipo “regionale”, circoscritte a precisi contesti geografici determinati proprio dalle
culture presenti. Nel caso della Puglia questo processo, che si suole definire di “ellenizzazione”,
si realizza in tempi più o meno veloci a seconda dei maggiori o più frequenti contatti con l’elemento greco precoloniale.
La particolare forma della Puglia, di penisola allungata, lambita dai mari Ionio e Adriatico
e delimitata da fiumi nell’entroterra nord-occidentale e settentrionale, ha permesso lo svilupparsi di culture locali iapigie diversificate. Piuttosto chiara è la cesura esistente tra Puglia settentrionale (Daunia) e Puglia centromeridionale (Peucezia e Messapia): la prima è in rapporto, verso
occidente, con i Lucani e con gli Enotri (poi Etrusco-Campani) e, verso oriente, con i Liburni,
situati lungo la sponda nord-orientale dell’Adriatico, dove si segnala una notevole diffusione
della ceramica dauna nel corso dell’VIII-VII sec. a.C. (i rapporti si interruppero nel VI a.C. con
il massiccio ingresso di merci greche nell’alto Adriatico); la seconda presenta molteplici contatti
con il mondo greco dell’Egeo e con le colonie greche d’occidente, ed è caratterizzata dall’uso di
una propria scrittura sin dal VI sec. a.C.
Ed è in questo territorio, al confine tra l’Italìa e la terra iapigia, che alla fine dell’VIII
sec. a.C. i Greci di Sparta impiantano la colonia di Taranto, con funzione portuale, ma rivolta
anche allo sfruttamento del territorio circostante. In effetti sia i dati archeologici attualmente a
disposizione che quelli letterari sembrano indicare una valenza più propriamente agraria della
colonia: si nota, infatti, alla fine dell’VIII sec. a.C. un’occupazione contemporanea di più luoghi
distinti (promontorio di Scoglio del Tonno, presso la Chiesa di S. Domenico a Taranto, promontorio di Saturo, a Torre Castelluccia) che tende a inglobare una grande quantità di territorio in
un’area ben caratterizzata dalla presenza indigena. Nel corso del VII sec. a.C. l’occupazione
del territorio relativo alla polis è documentata dallo svilupparsi di una serie di insediamenti che
sembrano disporsi a semicerchio attorno a Taranto (Pulsano, Lizzano, Faggiano, Roccaforzata,
San Giorgio Ionico, Statte, Massafra), lungo i margini e a difesa della fertile pianura tarantina.
All’epoca della fondazione di Taranto la differenziazione culturale e territoriale delle popolazioni iapigie indigene doveva forse già essere avvenuta; la ricerca archeologica ha però
evidenziato che le diversità culturali tra Daunia, Peucezia e Messapia divennero più accentuate
durante i secoli VII e VI a.C., influenzate anche dalla fondazione delle altre colonie greche (Metaponto, Siris-Eraclea, Sibari) del versante ionico. La più antica testimonianza letteraria risale
al VI sec. a.C., con Ecateo (Hecat., fr. 89 Jacoby) che nomina la popolazione dei Peucezi. Per
quanto riguarda i periodi precedenti, Strabone (Strabo, Geogr., VI 3, 2) segnala che il territorio
degli Iapigi occupava l’intera Puglia, mentre Polibio (Polyb., Hist., III, 88, 3-4) afferma che
all’interno di questo popolo si distinguevano tre sottogruppi; queste divisioni all’interno del popolo iapigio erano sottolineate anche da autori del V sec. a.C., come Erodoto (Herod., Hist., VII
170) e Tucidide (Thuc., Hist., VII 33). Strabone (Strabo, Geogr., VI 3,2), riferendo quanto detto
da Antioco, afferma inoltre che quando i coloni spartani giunsero a occupare la costa ionica tarantina, vi trovarono già stanziati indigeni e cretesi; in un passo successivo lo storico (Strabo,
Capitolo V
93
Geogr., VI 3,5) ricorda anche che nella terra degli Iapigi esistevano 13 città, compresa Taranto.
Erodoto (Herod., Hist., VII 170) riferisce una leggenda riguardante la spedizione di Minosse in Sicilia alla ricerca di Dedalo: dopo cinque anni di inutile assedio alla città di Camico,
alcuni gruppi di Cretesi, durante il viaggio di ritorno a Creta, furono sospinti da una tempesta
sulle coste iapigie, dove si stabilirono e fondarono la città di Hyria, che già Strabone (Strabo,
Geogr., VI 3,6) era incerto se identificare con Vereto, più vicina al Capo Iapigio, o con Oria.
Secondo Strabone (Strabo, Geogr., VI 3,6) anche Brindisi sarebbe stata fondata da un gruppo di
Cretesi, provenienti da Cnosso, sotto il comando di Teseo; sempre un gruppo di Cretesi avrebbe
fondato anche Otranto. Questa tradizione legata alle fondazioni cretesi verrà ripresa in epoca
storica (Herod., Hist., VII 170; Antioch., fr. 13 Jacoby, apud Strabo, Geogr., VI 3,2; Strabo,
Geogr., VI 3, 5) per rivendicare l’antichità e la nobiltà dei popoli indigeni nei confronti della
colonia spartana di Taranto; la ricerca archeologica conferma, comunque, una frequentazione
regolare delle coste pugliesi da parte di genti di cultura micenea, provenienti dall’Egeo, a partire
dall’età del Bronzo Medio e Recente e durante la prima età del Ferro. A partire dalla fine del IX
sec. a.C. si nota l’importazione di oggetti dalla Grecia (produzioni corinzie, euboiche, attiche e
cicladiche), mentre durante la prima metà dell’VIII sec. a.C. a Otranto è attestata una notevole
quantità di ceramica di impasto proveniente dalla Macedonia.
I materiali di produzione illirica si inseriscono in una tradizione di rapporti tra le due
sponde riferita anche da Ecateo (Hecat., fr. 86 Jacoby), il quale ricorda che il nome “Iapigia” è
attribuito a due diverse città, una situata in Italia e l’altra in Illiria. I dati archeologici sembrerebbero concordare con i risultati degli studi sulla lingua messapica, in cui i glottologi hanno
evidenziato forti elementi balcanici.
Le fonti segnalano notevoli tensioni tra Taranto e gli Iapigi, alimentate, secondo quanto
riferisce Diodoro (Diod., Bibl. Hist., XI, 52, 1-5), dalle continue scorrerie di Taranto nel territorio indigeno. Ateneo (Clearch., fr. 48 Wehrli, apud Athen., Deipn., XII 522 D-F) ricorda
inoltre l’episodio della conquista e della devastazione della città iapigia di Carbina, solitamente
identificata con l’odierna Carovigno. Connessi a queste lotte sono due donari dedicati a Delfi dai
tarantini, la cui dettagliata descrizione ci viene fornita da Pausania (Paus., X 10, 6-8; X 13, 10):
il primo donario venne eretto probabilmente fra il 490 e il 480 a.C. per commemorare una vittoria sui Messapi, il secondo si data tra il 470 e il 460 a.C. (successivamente alla vittoria riportata
dai Messapi nel 473/472 a.C.) e celebra una vittoria sui Messapi e sui Peuceti.
La storiografia greca accentuò il suo interesse per le genti iapigie a seguito proprio del
clamoroso successo riportato dai Messapi nel 473/472 a.C. nei confronti di Taranto, successo
che sembra abbia determinato un vero sconvolgimento del regime politico di Taranto e che
venne definito da Erodoto (Herod., Hist., VII 170) «la più grande strage dei Greci fra quante se
ne conoscano». Non a caso tutte le notizie sugli Iapigi risalgono agli storici del V secolo, da cui
passeranno in Timeo, Strabone e Ateneo, e riflettono le conoscenze che il mondo greco dell’epoca aveva della Iapigia.
Il IV sec. a.C. è un periodo di grande prosperità per tutta l’area pugliese e per Taranto, che
raggiunse il vertice della sua potenza politica, economica e culturale e instaurò buoni rapporti
con Siracusa e con i vicini Messapi; le fonti (Jambl., De Vita Pyth., 34, 241) ricordano come rappresentanti delle aristocrazie messapiche facessero parte dei circoli pitagorici tarantini. Il ruolo
importante sia sul piano politico che culturale che la città aveva raggiunto con Archita – capo
del governo cittadino dal 367 al 361 a.C. – svanì con la sua morte; pertanto, nella seconda metà
94
Età greca
del IV sec. a.C., Taranto, minacciata dai Lucani a ovest e dai Messapi a sud-est, e incalzata dalla
sempre maggiore presenza di Roma, fece ricorso a eserciti stranieri comandati da dinasti provenienti dalla Grecia: prima Archidamo di Sparta, morto nel 338 a.C. durante l’assedio a Manduria
(Plut., Vita Agidis, 3, 2), poi Alessandro il Molosso re dell’Epiro (Liv., Ab Urbe Condita, VIII
24, 4-5; Strabo, Geogr., VI 3,4 (C280); Iustin., Epit. P. Trog., XII 2, 5-12). Proprio quest’ultimo, attraverso varie alleanze con le città apule e con Brindisi, cercò di assicurarsi il controllo dei
porti sull’Adriatico (Iustin., XII, 2, 5-8) e nel 331 a.C. sconfisse la coalizione, avversa a Taranto,
di Messapi e Iapigi e, successivamente, anche i Lucani e i Sanniti a Paestum; morì nel 330 a.C.
presso Pandosia, nella Sila, combattendo contro Lucani e Bretti. Trent’anni dopo, sempre su
sollecitazione di Taranto, giunse l’esercito comandato dal principe spartano Cleonimo, che si
trovò a dover combattere sia contro i Lucani che contro i Romani; le fonti ci segnalano che in
questo periodo i Messapi si schierarono con Taranto contro Roma, e si mantennero fedeli anche
in seguito (Front., Stratag., II 3, 21).
La presenza di Roma nel territorio pugliese nel corso della seconda metà del IV sec. a.C.
va spiegata in relazione ai complessi rapporti che si erano sviluppati tra Taranto, le popolazioni
indigene e le tribù sannitiche, che esercitavano una notevole pressione in direzione del Tavoliere
per raggiungere l’Ofanto e la costa adriatica; identica pressione i Sanniti esercitavano in Campania, in Lucania e verso il Bruzio.
Roma, intervenendo in difesa di varie città italiote, intensificò la presenza in Puglia settentrionale per cercare di bloccare a sud-est i Sanniti e di controllare le vie di comunicazione
con l’Adriatico. Questa politica anti-sannitica è evidenziata dalla fondazione, nel 315/314 a.C.,
di una colonia latina a Lucera, e successivamente, nel 291 a.C., di una colonia latina a Venosa, che, controllando l’area occidentale del Tavoliere, riuscì a bloccare l’espansione sannita. Il
coinvolgimento dei centri dauni alla fine del IV sec. a.C. nella politica, anche commerciale, di
Roma è evidenziato dalle emissioni delle zecche di Arpi e Salapia che imitavano le monete in
argento romano-campane. E sempre alla fine del IV sec. a.C. (312 a.C.) risale la realizzazione
del primo segmento della via Appia, da Roma a Capua, principale via di comunicazione con
l’Italia meridionale.
Le evidenti difficoltà politico-commerciali di Taranto sono sottolineate dal trattato Taranto-Roma (riferibile al 303 a.C.), in cui Roma si impegnava a non oltrepassare il Capo Lacinio
(Crotone) e anche dalla emissione di stateri campano-tarantini che denunciano chiari sintomi di
conflittualità tra l’ambito romano-campano e quello greco-italiota. Questo trattato si inserisce
nel progetto di controllo del Mediterraneo consolidato da Roma nel 306 a.C. con il terzo trattato
romano-cartaginese.
Anche nella prima metà del III sec. a.C. Taranto si vide costretta a fare ricorso ad un dinasta straniero: con l’arrivo di Pirro la Puglia fu teatro di una lunga guerra (280-275 a.C.) in cui i
Romani conservarono sempre il controllo del settore settentrionale, nonostante le vittorie riportate da Pirro nel 280 a.C. a Heraclea e nel 279 a. C. nel territorio di Ausculum (Ascoli Satriano).
Bibliografia
Per le fonti Lombardo 1992. Sulle origini della civiltà iapigia De Juliis 1989; Colizzi 2003; De Juliis 2005. Per
i rapporti con il mondo minoico-miceneo e in generale con il Mediterraneo orientale e l’Egeo Vagnetti
1985; Vagnetti 1996; Vagnetti 1998; Cinquepalmi, Radina 1998; Guglielmino 2005; Vagnetti, Bettelli 2005; Guglielmino, Pagliara 2006; Vagnetti et al. 2009; Radina, Recchia 2010; Bietti Sestieri 2010;
Scarano 2012. In generale sulla colonizzazione greca e sull’ellenizzazione della Puglia Adamesteanu
Capitolo V
95
1979; Osanna 1992, pp. 1-38; De Juliis 1996a; De Juliis 1996b; Prontera 1998; Braccesi, Raviola
2008; La Torre 2011; D’Andria, Guzzo, Tagliamonte 2012. Per un inquadramento generale del mondo
indigeno D’Andria 1988b; De Juliis 1988a; De Juliis 1988b; De Juliis 1996a; Cassano, Lorusso Romito,
Milella 1998. In generale sulla monetazione della Puglia Stazio 1972; Rutter 2001, pp. 76-107; Monetazione 2009; Monetazione 2010; Monetazione 2011.
A.V.
V.1. Taranto e le popolazioni indigene della Puglia
La fondazione, nel territorio iapigio, della colonia spartana di Taranto (Antioch., fr. 13
Jacoby, apud Strabo, Geogr., VI 3, 2 (C 278) ricorda l’arrivo degli Spartani prima a Satyrion e
in un secondo momento a Taranto) si realizza attraverso la distruzione di alcuni abitati indigeni
presenti lungo la costa e nell’immediato entroterra. Tracce archeologiche di
queste distruzioni sono costituite dagli strati di incendio individuati al di
sotto delle fondazioni della chiesa di
San Domenico (nell’isola di Taranto)
e a Scoglio del Tonno (nel promontorio a nord-ovest della città), cui si sovrappongono fasi di vita relative alla
città laconica e databili verso la fine
dell’VIII sec. a.C.; mentre strutture
greche dell’inizio del VII sec. a.C. si
sovrappongono ad alcune abitazioni
iapigie di L’Amastuola (a nord della
pianura tarantina, nel territorio di CriI più importanti insediamenti sia greci che indigeni situati lungo i confini
spiano) e di Saturo (lungo la costa a 5.3.
della chora di Taranto.
sud-est di Taranto, nel comune di Leporano).
Fin dall’inizio del VII sec. a.C. la città di Taranto riuscì a ottenere il controllo della pianura a nord e a sud dell’ampio bacino del Mar Piccolo: si tratta di un’occupazione capillare,
confermata dal sorgere di insediamenti sparsi e fattorie isolate. Gli insediamenti si dispongono
a semicerchio intorno a Taranto, presso Pulsano, Lizzano, Faggiano, Roccaforzata, San Giorgio
Ionico, Statte e Massafra, e occupano la zona di cesura fra due aree di natura geologica diversa:
da un lato la fertile pianura tarantina, dall’altro l’altopiano delle Murge.
Gli “indigeni”, invece, dovettero mantenere il dominio delle alture di Ginosa, Laterza,
Niviera, Mottola, Passo di Giacobbe, Monte Salete, Masseria Vicentino e delle aree più lontane
dalla città, come Li Castelli e Manduria.
Nei primi decenni del VI sec. a.C. la chora coloniale tarantina doveva essere piuttosto
estesa, anche se la situazione non è molto diversa rispetto a quella del secolo precedente. I
rinvenimenti a carattere sacro di località Campomarino presso Maruggio e di località Pezza La
Torre presso Torricella (entrambe a sud/sud-est di Taranto) testimoniano, comunque, un ulteriore allargamento dei territori di pertinenza greca.
96
Età greca
Molti dubbi e incertezze esistono, però, sui criteri da adottare per individuare il reale confine della chora e valutarne le eventuali variazioni in relazione all’evoluzione dei rapporti con
i centri indigeni iapigi: si ritiene infatti che l’estensione della chora sia rimasta immutata fino a
tutta l’età ellenistica (IV-III sec. a.C.). Pochi sono, comunque, gli indicatori per definire il territorio coloniale di Taranto: la cultura materiale, gli aspetti del rito legati ai culti e alle sepolture,
le modalità di popolamento del territorio (fig. 5.3).
Il territorio di Leporano e Pulsano, fino a Taranto, già in età arcaica era fittamente occupato da insediamenti di limitata estensione, probabilmente fattorie; le manifestazioni materiali
sono di tipo coloniale, con presenza di ceramiche comuni che si discostano tipologicamente da
quelle messapiche, ceramiche fini attiche e corinzie, presenza notevole di ceramiche di importazione e di beni di lusso in numerose sepolture. Nello stesso periodo si notano insediamenti di
maggiori dimensioni, posizionati in zone dominanti e provvisti di fortificazioni, con funzioni
forse di controllo del territorio coloniale.
Durante il V secolo si assiste a un rapido rarefarsi delle tracce degli insediamenti agricoli
individuati in precedenza all’interno della chora. Non si conoscono corredi tombali posteriori
al VI secolo nell’area a sud e a sud-est della città greca, né è attestata la presenza stabile di
cittadini nell’area pianeggiante compresa tra la costa ionica e l’altopiano delle Murge. Ciò non
avviene, invece, nelle aree santuariali, per esempio a Saturo e a Campomarino, dove è attestata
una continuità di culto senza cesure. Situazione diversa appare nell’area più prossima a Taranto,
fra il Mar Piccolo e il margine occidentale della Salina Grande dove, però, non si ha una distribuzione capillare e diffusa di insediamenti, ma piuttosto un’occupazione sporadica del suburbio. La situazione generale della chora nel V secolo è sicuramente da mettere in relazione alla
ristrutturazione della compagine urbana; infatti, alla metà del secolo viene costruito un nuovo
muro di cinta, per cui l’area prima limitata all’acropoli viene notevolmente ampliata verso est.
Un eccezionale sviluppo si nota nel pieno IV secolo, in concomitanza con l’incremento dell’attività edilizia urbana, messo in relazione alla politica democratica di Archita; anche
in questo caso si tratta di insediamenti agricoli di limitata entità, talvolta associati a nuclei di
tombe. La maggior parte delle evidenze è databile al IV-III sec. a.C., in coincidenza con quello
che viene considerato il periodo di massima estensione della chora tarantina. La situazione è in
sostanza analoga a quella riscontrata nella chora di Metaponto.
Va ricordato che tra la fine del VI e il V sec. a.C. Taranto fece un tentativo di espansione
verso il metapontino: il territorio compreso tra i fiumi Tara e Bradano ricadde probabilmente sotto l’influenza tarantina. Dopo il 473-472 a.C., anno della sconfitta tarantina a opera dei MessapiIapigi, il confine dovette essere fissato tra Ginosa Marina a ovest e Torre Ovo a est, comprendendo gli attuali centri di Crispiano, Statte, Monteiasi, Carosino, San Giorgio Ionico, Lizzano,
Talsano, Leporano e Pulsano; venne così definito un territorio limitato dalla Murgia, oltre la quale si trovano soltanto insediamenti indigeni, come San Marzano, Montemesola, Grottaglie, Villa
Castelli, Ginosa, Laterza (con sepolture caratterizzate dalla deposizione rannicchiata del defunto) e Mottola (i materiali greci di età arcaica provenienti da sepolture debbono essere considerati
come frutto di importazione). Una sostanziale uniformità si nota tra i contesti messapici del
Salento peninsulare e quelli del territorio compreso tra Oria, Manduria fino all’altezza di Torre
Ovo, con iscrizioni messapiche che provengono da Masseria Vicentino e Manduria, mentre
iscrizioni greche in dialetto dorico provengono da Torricella. Inoltre, il territorio salentino non
presenta in età messapica attestazioni riferibili ad insediamenti agricoli: soltanto a Oria ricer-
Capitolo V
97
che di superficie sembrano aver
evidenziato, nella seconda metà
del IV e nel III sec. a.C., una occupazione sistematica della campagna.
F.DeL.
Come già detto, nel corso dell’VIII e del VII sec. a.C.,
si andarono delineando le caratteristiche e gli ambiti geografici
delle tre popolazioni iapigie della Puglia; questo processo venne
accelerato dalla fondazione, alla
fine dell’VIII sec. a.C., della colonia greca di Taranto. L’area più
settentrionale è costituita dalla
Daunia che comprende il Gargano, l’area pianeggiante del Tavoliere e il Subappennino Dau- 5.4. I principali insediamenti della Daunia.
no. Le zone di confine (fig. 5.4)
possono essere tracciate con una certa sicurezza, grazie alle indicazioni fornite sia dalle fonti
antiche che dalle scoperte archeologiche: a nord la Valle del Fortore (l’antico Fertor), fino al torrente Saccione (che segna nella parte finale l’attuale confine regionale), oltre il quale sono da localizzare i Frentani; a sud la Valle dell’Ofanto (l’antico Aufidus) con la città di Canusium e il suo
territorio (a sud del fiume); a ovest il Subappennino Dauno, fino a includere i territori di Lavello,
Melfi e Banzi. L’area è caratterizzata da alcune facili vie di comunicazione, costituite dai fiumi
Fortore, Candelaro, Ofanto e dai torrenti Celone, Cervaro, Carapelle; le direttrici Ofanto-Sele,
Fortore e Volturno hanno favorito i contatti con la Campania. In effetti le fonti antiche non sono
concordi sui limiti geografici: Tolomeo (Geogr., III, 1, 14) considera il territorio compreso tra i
fiumi Fortore (antico Fertor) a nord e Ofanto (antico Aufidus) a sud, mentre Strabone (VI, 3, 8,
823) include anche il barese; Plinio (NH, III, 103-105) indica l’Ofanto come confine meridionale, Polibio (3.88) invece arriva fino alla linea ideale che congiunge Taranto a Brindisi. Il confine
nord è posto da Plinio (NH, III, 103) al torrente Cervaro (antico Cerbalus) e da Pomponio Mela
(De Chorogr., II, 65) al fiume Biferno (antico Tifernus).
Il territorio della Daunia sarebbe stato colonizzato dall’eroe omerico Diomede, che avrebbe fondato le città di Argyrippa-Arpi, Canosa e Siponto, e sarebbe stato ucciso dal re Dauno;
alcuni toponimi rimandano a questa leggenda, quali le “isole di Diomede” (cioè le Tremiti) e i
“campi di Diomede”, tra Lucera e il Gargano. Alla Daunia “micenea” si riferisce anche il mito
di Toante e di Calcante, originario dell’Asia Minore, il cui heroon secondo Strabone (VI, C 284)
si troverebbe ai piedi di un monte chiamato “Drion”.
La Daunia, probabilmente per la sua posizione geografica decentrata che la tiene al di
fuori dei contatti con il mondo coloniale greco, nel corso dell’VIII e del VII sec. a.C. rinsaldò i
legami già esistenti con le popolazioni dell’Adriatico nord-orientale e con quelle della Campa-
98
Età greca
nia: in questo modo entrò in contatto con modelli culturali in parte differenti da quelli del resto
della Puglia. È significativo, a questo proposito, che la produzione ceramica dauna di VIII sec.
a.C. abbia avuto ampia diffusione proprio in Campania, Piceno, Dalmazia, Istria e Slovenia. E
sono proprio le produzioni ceramiche, con le loro diversità nel repertorio formale e nella sintassi
decorativa, a definire meglio le differenze culturali: ad esempio in Daunia sono comuni le forme
globose con collo non distinto, mentre in Messapia – e cioè nel Salento – abbondano le forme
biconiche.
Nel corso della metà del VI, per tutto il V e per buona parte del IV sec. a.C. alla cultura
dauna si affiancano, oltre agli influssi culturali sostanzialmente etruschi dalla Campania, anche
influssi ellenici provenienti prima da Metaponto e successivamente da Taranto.
Il V secolo costituisce, come vedremo meglio nel paragrafo seguente, il momento del
passaggio dalla capanna alla casa a pianta rettangolare; grossomodo nello stesso periodo cessa
la produzione delle stele funerarie daune e si notano trasformazioni stilistiche nella produzione
della ceramica dipinta di tradizione geometrica. Il V secolo è però considerato un periodo di
crisi economica per i centri della Daunia, danneggiati sia dalla presenza commerciale ateniese
nell’Adriatico (in rapporto all’emporio di Spina) che limitò notevolmente i rapporti tra Dauni e
Liburni, sia dalla pressione espansionistica dei Sanniti. E sarà proprio quest’ultimo fattore che
spingerà, alla fine del IV sec. a.C.,
l’aristocrazia di Arpi a chiedere
l’intervento di Roma, accelerando così il già avviato processo di
romanizzazione.
Il territorio della Peucezia
corrisponde grosso modo alla
Puglia centrale e si estende a
nord-ovest sino alla zona di Trani
e, probabilmente, sino all’Ofanto
(Plin., NH, III, 102-103), dove si
trovano diversi abitati caratterizzati dalla presenza di ceramiche
peucete, fino a Gravina di Puglia e alle vallate del Bradano e
dei suoi affluenti, mentre a sud
il confine è segnato dal limite
della chora di Taranto e dai più
settentrionali abitati messapici di
Egnazia, Ceglie Messapica, Carovigno e Ostuni (fig. 5.5).
5.5. I principali insediamenti della Peucezia.
Varie fonti antiche parlano
dell’origine greca dei Peuceti, in particolare Dionigi di Alicarnasso (I, 13,1) attribuisce ai figli
di Licaone, Enotro e Peucezio, provenienti dall’Arcadia, l’origine degli Enotri e dei Peucezi.
Nella seconda metà dell’VIII sec. a.C. si notano numerosi insediamenti lungo la costa,
nelle Murge baresi e nelle aree che insistono sulla vallata del Bradano; i rapporti di questi centri
con il mondo ellenico sono provati, ad esempio, dai materiali tardo-geometrici corinzi rinve-
Capitolo V
99
nuti a Monte Sannace (collegato a Egnathia attraverso i canali di Frassineto e di Pirro) e dai
frammenti di ceramica del protocorinzio antico dall’insediamento di Torre Castiglione, vicino
Conversano.
Nel corso del VII secolo, e soprattutto nel VI, gli apporti della cultura ellenica giungono
soprattutto dalle colonie greche attraverso la valle del Bradano (coppe protocorinzie a Gravina, Timmari e Monte Sannace), e direttamente dalla Grecia e dalla colonia corinzia di Corfù
(Kerkyra) attraverso gli scali dell’Adriatico. Nelle zone prossime al Golfo di Taranto si riscontrano inoltre interessanti innovazioni, come a Gravina e Altamura, dove le capanne sembrano
essere sostituite da strutture a pianta rettangolare con tetto in tegole.
Nei decenni centrali del V secolo gli insediamenti più vicini al territorio tarantino (ad es.
l’abitato di Monte Sannace) sembrano attraversare un momento di crisi, legata probabilmente
alle guerre tra Taranto e gli Iapigi; viceversa, si nota un’intensificazione dei contatti diretti con
la Grecia attraverso l’Adriatico e, sul versante opposto, con i Greci di Metaponto.
Il IV secolo e i primi decenni del III possono essere considerati un periodo estremamente florido, prova ne è la notevole presenza nelle necropoli di
vasi a figure rosse dei maggiori
artisti tarantini e “lucani”; alcuni studiosi ipotizzano anche che
la Peucezia sia diventata il principale centro di produzione delle
derrate alimentari necessarie a
Taranto per sostenere le numerose
milizie durante il lungo periodo di
conflittualità prima con le popolazioni messapiche e poi con quelle
lucane. È comunque dalla seconda metà del IV secolo che si assiste a un processo definito di “urbanizzazione”, evidenziato dalla
costruzione di imponenti cinte
murarie a difesa dei centri abitati.
Il territorio abitato dai Mes- 5.6. I principali insediamenti della Messapia.
sapi comprende tutta la penisola
salentina e giunge fino a Egnazia, Ostuni, Carovigno, Ceglie Messapica, a nord della linea
ideale che congiunge Taranto a Brindisi (fig. 5.6). Gli studiosi sono ormai concordi sulla natura
di coronimo del vocabolo “Messapia”, coniato dai Greci e riferito al Salento geografico prima
che etnico o culturale, e dipendente dalla particolare posizione di “terra tra due mari”. Il nome
di questa terra è inoltre legato alla figura leggendaria di Messapo (giunto nel Salento insieme al
fratello Tara, fondatore eponimo di Taranto, dalla costa orientale del Mar Adriatico), indicato
come figlio di Nettuno e considerato il primo costruttore di navi e pertanto preposto alla navigazione; sarebbe inoltre l’inventore dell’arte di cavalcare e quindi, nelle aree di lingua greca,
prese il nome di Ippia, il “domatore di cavalli” (Ennius, Annales, XII fr. VII (376) Vahlen, apud
Serv., In Verg. Aen., VII 691).
100
Età greca
Nel corso del VII secolo proseguono le attività commerciali con la Grecia attraverso
gli scali messapici lungo la costa adriatica, come Otranto e Santa Sabina (Brindisi), mentre
gli scambi con la colonia di Taranto interessarono soprattutto i centri gravitanti sullo Ionio.
L’importanza del Promontorio Iapigio lungo le rotte di navigazione è confermata dalla presenza di un culto in grotta sulla Punta Ristola, nella Baia di Leuca, già attivo nella seconda metà
dell’VIII secolo.
Durante il VI secolo si nota una forte spinta culturale ellenica che porta alla realizzazione
di strutture abitative più complesse e articolate: case a pianta rettangolare, che sostituiscono le
capanne, caratterizzate da zoccolo in blocchi, alzato in mattoni crudi e tetto in tegole, sono state
rinvenute a Oria, Vaste, Ugento e Cavallino; però solo in quest’ultimo gli scavi hanno evidenziato un impianto urbanistico che potremmo definire regolare. L’influenza greca non scalfisce, comunque, l’abitudine di seppellire all’interno degli insediamenti e il tradizionale rituale funerario
della deposizione su un fianco e rannicchiata, che continuerà a essere praticata fino all’inoltrato
IV sec. a.C. A partire dal tardo arcaismo si diffonde, inoltre, l’uso della scrittura, con un alfabeto
greco laconico.
I violenti scontri tra gli indigeni e Taranto, dovuti a tentativi tarantini di espansione territoriale e di acquisizione di manodopera servile, portarono nella prima metà del V secolo a una
profonda crisi politico-culturale, manifestatasi ad esempio con l’abbandono della città di Cavallino e del santuario di Monte Papalucio presso Oria. All’interruzione dei rapporti con Taranto si
contrappongono, nella seconda metà del V secolo, più stretti rapporti di alleanza con Atene in
chiave antitarantina.
Anche per la Messapia il IV e il III sec. a.C. possono essere considerati un periodo di
notevole prosperità. Al IV secolo e agli inizi del III si datano infatti le ricche tombe a camera
ipogeica e, soprattutto, la maggior parte delle fortificazioni – solitamente a doppia cortina con riempimento (emplekton) – che caratterizzano numerosi centri abitati, quali ad esempio Egnathia,
Manduria, Rudiae, Lupiae, Rocavecchia, Muro Leccese, Vaste, Castro e Ugento.
Bibliografia
In generale, sul popolamento del territorio di Taranto Cocchiaro 1981; Greco 1981; Alessio, Guzzo 1989-1990;
Osanna 1992; Lippolis 1997b; Greco 2001; Maruggi 2001a; Guaitoli 2002; Schojer 2002. Sulla monetazione di Taranto Stazio 1983; Siciliano 1992a; Fischer-Bossert; 1999; Garraffo 2002; Siciliano 2002.
Per L’Amastuola Maruggi 1992b; Maruggi 1996; Maruggi 2001a, pp. 45-54. Per Saturo Guastella
2003 con bibliografia precedente. Per Monte Salete Osanna 1992, p. 35, n. 54. Per Masseria Vicentino
Fedele 1966; Fornaro 1968; Fornaro 1973; Fornaro 1976-1977; Lamboley 1996, pp. 139-140. Per
Roccaforzata Alessio 1993d; Alessio 1998. Per la località Niviera (San Marzano di San Giuseppe) Ghinatti 1975; Osanna 1992, p. 33, n. 45. Per Ginosa Giannotta 1990a. Per Laterza Alessio 1990c. Per
Mottola Maglio 1994; Schojer 1997; Ciccone 1999; Schojer 2000. In generale sulla Daunia De Juliis
1975b; De Juliis 1977; Mazzei 1984; De Juliis 1988b; De Juliis 1988c; Nardella 1990; Mazzei 1991b;
De Juliis 1996a; Volpe, Strazzulla, Leone 2008. In generale sulla Peucezia D’Andria 1988b; De Juliis
1996a; Puglia centrale 2010. In generale sulla Messapia D’Andria 1988b; D’Andria 1991a; Lombardo
1992; De Juliis 1996a; D’Andria 1998; D’Andria 2005; Lombardo 2011a.
A.V.
Capitolo V
101
V.2. Città e territorio
Nel corso del VII sec. a.C. la Daunia, con caratteristiche culturali peculiari e
autonome, si espande nell’area del melfese
fino a Banzi e a Ruvo del Monte, e verso
sud fino a Ruvo di Puglia.
Le attuali conoscenze sulla civiltà dauna in età arcaica (VII-VI sec. a.C.)
e tra V e III sec. a.C. sembrerebbero indicare che gli insediamenti occupassero
grandi aree, come nel caso di Arpi e Salapia, in qualche modo recintate o fortificate, abbracciando vari nuclei abitativi di
capanne, zone destinate alle necropoli e
forse anche aree destinate all’agricoltura
e al pascolo stanziale. Almeno per il caso
di Arpi, i dati a disposizione consentono
di ipotizzare che la vasta area dell’abitato
(ca. 1.000 ettari), delimitata da un sistema
di fortificazione costituito da aggere e fos- 5.7. Arpi. Antefissa del tipo a testa di Gorgone, databile al V sec. a.C.
sato realizzato sul finire del VI sec. a.C.,
sia stata occupata in modo estensivo da edifici di diverse fasi, databili dall’età del Ferro fino
al IV-III sec. a.C.; per quanto riguarda le necropoli, non è ancora possibile stabilire se – come
riscontrato in altri centri indigeni – vi siano ampi settori destinati alle sepolture alternati a nuclei di abitazioni, oppure se in alcuni casi vi sia una contemporaneità di necropoli e abitazioni.
Ad Ascoli Satriano, tra l’VIII e il III sec. a.C., nuclei di abitazioni sono distribuiti all’interno
di un’area di circa 80 ettari, che dalla sponda sinistra del torrente Carapelle risaliva fino a
comprendere le alture oggi occupate dall’abitato moderno; il nome di Ausculum è citato per la
prima volta dalle fonti letterarie in occasione del celebre scontro fra Pirro e i Romani del 279
a.C. (Fest., s.v. Osculana Pugna; Plut., Pyrrh., 21; Zonar., 8, 5; Front., Stratag., II, 3, 21;
Flor., Epit. 1, 13, 18). Nell’insediamento di Tiati (denominata Teanum Apulum a partire dalla
tarda età repubblicana) sono stati individuati una serie di nuclei abitativi dislocati all’interno
di un ampio comprensorio, in cui la località Coppa Mengoni, situata a quota elevata e protetta
naturalmente su più lati, viene considerata dagli studiosi come una sorta di acropoli. Anche per
Canosa i dati di scavo documentano la presenza di vari nuclei di abitato (ad es. in località Giove Toro e Toppicelli), sviluppatisi tra il VII e il IV sec. a.C. su un’area piuttosto vasta, compresa
tra la collina di Canosa e il corso dell’Ofanto.
Nella seconda metà del VI secolo i materiali ceramici rinvenuti denotano un’intensificazione dei rapporti commerciali e culturali con Metaponto, attraverso la valle del Bradano,
mentre apporti etruschi giungono dalla Campania. Si datano tra la fine del VI e gli inizi del V
sec. a.C. gli esemplari più antichi di antefisse (del tipo a testa di Gorgone), che denotano la presenza di edifici a pianta rettangolare con tetto in tegole (fig. 5.7). Ed è proprio nel corso del V
sec. a.C. che si assiste, in tutti i centri abitati dauni, al passaggio dalla capanna alla casa a pianta
102
Età greca
5.8. Herdonia. Veduta generale di parte dell’abitato indigeno, in primo piano un ambiente a pianta rettangolare in mattoni crudi.
rettangolare, con pareti forse in mattoni crudi e tetto in tegole (si vedano gli esempi scavati di
Ordona) (fig. 5.8).
Sempre al V sec. a.C. possono essere datati due edifici rinvenuti a Lavello (contrade San
Felice e Casino), sicuramente di carattere pubblico, forse anche religioso, e caratterizzati da una
pianta rettangolare allungata e da un vestibolo, entrambi con zoccolo di base realizzato a secco,
struttura portante in legno e tetto in tegole. A questi edifici possono essere avvicinate, per le caratteristiche planimetriche, altre due strutture, probabilmente con funzioni cultuali e databili al
V-IV sec. a.C, rinvenute a Tiati (località Tratturo) e ad Ascoli Satriano: anche in questo caso gli
edifici, preceduti da un vestibolo, presentano pianta rettangolare allungata, muri con fondazioni
in pietre, alzato in materiale deperibile e tetto in tegole decorato da antefisse. Inquadrabile alla
fine del VI sec. a.C. è, invece, l’edificio messo in luce a Canosa in contrada Toppicelli, caratterizzato da un tetto con decorazione fittile policroma e probabilmente avvicinabile a strutture di
tipo palaziale piuttosto che a un tempietto.
Il V secolo viene comunque considerato un periodo di crisi per i centri della Daunia, a
causa sia della presenza ateniese nell’Adriatico (il cui fulcro era costituito dall’emporio di Spina) che ostacolò sensibilmente i rapporti tra Dauni e Liburni, sia delle mire espansionistiche
dei Sanniti, in cerca di terre per i pascoli invernali. E sarà proprio, come già detto, la presenza
sannita che spingerà, alla fine del IV sec. a.C., l’aristocrazia di Arpi a chiedere l’intervento di
Roma. Nel corso del V e per buona parte del IV sec. a.C. alla cultura indigena continuano ad
affiancarsi, oltre agli influssi culturali sostanzialmente etruschi dalla Campania, anche influssi
ellenici provenienti prima da Metaponto e successivamente da Taranto.
Secondo un’ipotesi piuttosto accreditata, è probabile che in questo periodo i centri minori,
forse semplici comunità agricole situate in zone particolarmente fertili, gravitassero nell’orbita
di quelli più estesi e importanti: questo potrebbe essere il caso degli insediamenti di Casone-San
Capitolo V
103
Severo, Cupola-Beccarini, Aecae che dovevano gravitare su Arpi; mentre dovevano far riferimento a Canusium i centri di Canne-Antemisi, Fontanelle, Tippicelli e Barletta. Alcuni di questi
insediamenti, occupati già nell’età del Ferro, vennero abbandonati nel corso del IV-III sec. a.C.,
nell’ambito di una diversa organizzazione del territorio determinata dalla espansione di Roma;
un esempio potrebbe essere l’insediamento di Lavello, situato nei pressi di Venusia, che subì
trasformazioni radicali nel III sec. a.C. per entrare poi nella sfera di influenza di Canusium,
alleata dei Romani.
Il IV sec. a.C., soprattutto la seconda metà, segna un momento di stacco piuttosto netto
dalla cultura daunia, che però si mostrerà conservativa per quanto riguarda la sfera funeraria.
Infatti nel corso della seconda metà del secolo le vicende legate alla Seconda Guerra Sannitica, culminate con l’alleanza tra Roma e Arpi stipulata nel 326 a.C., e l’arrivo di Alessandro il
Molosso, re dell’Epiro, nel 333 a.C. (Liv., Ab Urbe Condita, VIII, 24; Iustin., Epit. P. Trog.,
XII, 2, 5-12), si sovrappongono alla fondazione della colonia latina di Luceria nel 315 a.C.; e
dalla seconda metà del IV secolo sempre ad Arpi è segnalata l’attività di una zecca che coniava
monete d’argento e di bronzo.
Tra IV e III sec. a.C. all’interno degli abitati di Canosa, Canne, Ordona e Arpi (località
Montarozzi) si notano alcuni elementi che sembrerebbero denotare la presenza di uno schema
urbanistico; il fenomeno è testimoniato dalla scoperta di una serie di case aristocratiche con
planimetrie e decorazioni ispirate a modelli abitativi greci e caratterizzate, ad Arpi, da un omogeneo orientamento dell’impianto.
Nell’area apula centrosettentrionale la scarsa conoscenza dei luoghi di culto è in parte
dovuta a una carenza documentaria, ma anche a una scarsa
leggibilità delle manifestazioni
religiose, che sono spesso connesse con i riti funerari. I saggi
di scavo effettuati sulla collina
del Serpente di Ascoli Satriano
hanno messo in luce due aree sacre, una privata e una pubblica,
utilizzate nel corso del IV sec.
a.C.; in entrambe il rituale prevedeva il consumo di vino e di 5.9. Vasi geometrici di produzione locale, del VI sec. a.C., da una tomba di Herdonia.
cibo, come nei luoghi di culto di
Vaste-Piazza Dante e di Monte Papalucio a Oria.
Particolarmente interessante è il tempio che doveva far parte di un santuario extraurbano,
individuato a Canosa (località San Leucio) e databile tra la fine del IV e la prima metà del III sec.
a.C., e cioè in un periodo immediatamente successivo all’alleanza stipulata nel 318 a.C. con i
Romani: prostilo, ottastilo, su alto podio, con scala centrale e colonnato ionico con fregio dorico
a metope e triglifi, il tempio si distacca dalla tradizione architettonica locale sia per l’impianto
planimetrico che per la ricchezza degli elementi decorativi (alcuni capitelli, forse provenienti
dall’interno, sono di tipo composito, con teste maschili e femminili sporgenti da cespi d’acanto).
104
Età greca
I materiali di una stipe votiva (terrecotte, parti anatomiche e figure umane) individuata a Lucera
sulla collina del Belvedere, databili all’inizio del III sec. a.C., sono – per le caratteristiche tipologiche – da mettere certamente in relazione con l’arrivo dei coloni latini di Luceria.
La maggior parte della produzione di ceramiche locali di stile geometrico (fig. 5.9), non
tornite, di VI e V secolo è attribuita ai due centri di Canosa e Ordona, già attivi nell’età precedente, mentre solo probabilmente dagli inizi del V a.C. inizia l’attività produttiva di Ascoli
Satriano. Dalla seconda metà del V secolo si registra un notevole afflusso di vasi torniti, decorati
a fasce, di origine magnogreca: a partire dal IV sec. a.C. queste ceramiche verranno prodotte
localmente, senza però sostituire del tutto le tradizionali produzioni geometriche.
Durante l’età del Ferro (IX-VIII sec. a.C.) nelle necropoli della Daunia,
come anche del resto della
Puglia, è diffusa esclusivamente l’inumazione, con il
morto deposto su un fianco,
a gambe e braccia flesse: il
rito perdurerà in piena età
storica, giungendo, nelle zone meno ellenizzate,
fino alla conquista romana.
Le tombe possono essere a
5.10. Salapia. Tombe ad enchytrismos dell’età del Ferro.
fossa e a tumulo (meno frequenti), mentre gli infanti
vengono seppelliti all’interno di
recipienti in terracotta (sepoltura “a enchytrismos”) (fig. 5.10).
Le differenze sostanziali con i
tumuli dell’età del Bronzo sono
le dimensioni più ridotte e la
presenza di una o più sepolture
individuali, mentre i tumuli più
antichi erano caratterizzati da
una camera sepolcrale collettiva,
spesso con corridoio di accesso.
In Daunia, tombe a tumulo sono
documentate ad Arpi, Ordona e
Banzi (nel Melfese).
5.11. Arpi. Tomba “a grotticella” in cui è visibile il dromos, la chiusura della porta
Al VII sec. a.C. è attribuiancora in posto e la camera priva della volta.
bile una serie di tombe principesche, a fossa di grandi dimensioni e in posizione isolata all’interno delle necropoli, caratterizzate
da un ricco corredo che comprende oggetti di pregio importati, quali vasi metallici di produzione
etrusca; queste tombe, che si collegano a quelle coeve presenti nell’area campana, greca ed etrusca, sono state rinvenute a Lavello, Canosa e Manfredonia (località Cupola).
Capitolo V
105
Nel corso del VI sec. a.C.
fanno la loro comparsa le tombe
a cassa di lastroni lapidei; già al
V sono databili alcune tombe “a
grotticella” artificiale per deposizioni plurime, probabilmente
membri della stessa famiglia,
individuate ad Ascoli Satriano,
Arpi e Salapia. Questo tipo di
tomba “a grotticella” caratterizzerà ampie porzioni di necropoli, nel corso del IV secolo, a
Canosa, Arpi, Ascoli Satriano,
Salapia e San Severo ed è legato alla presenza di un banco
di roccia tenera che consentiva 5.12. Arpi. Ipogeo della Medusa: ingresso (fine IV-inizi III sec. a.C.).
lo scavo di uno o più ambienti
ipogei (fig. 5.11). Si segnalano,
anche se meno numerose, tombe a camera scavate nella roccia,
oppure parzialmente o interamente realizzate in blocchi: nelle
tombe più importanti è presente
anche una decorazione pittorica
(tombe ipogee di Arpi e Canosa),
talvolta con vere e proprie scene figurate, mentre più rara è la
decorazione scultorea (Canosa,
ipogeo “Monterisi-Rossignoli” e
“dell’Oplita”; Arpi, tomba a camera “della Medusa”) (fig. 5.12).
Un discorso a parte meritano le stele funerarie in pietra, caratteristiche proprio della cultura
dauna (fig. 5.13); provengono
soprattutto dalla cosiddetta Pia- 5.13. Stele funeraria in pietra databile al VI sec. a.C. (Manfredonia, Museo Archeologico Nazionale del Gargano).
na di Siponto, a sud di Manfredonia, anticamente caratterizzata
dalla presenza di una laguna costiera. Ritrovamenti di stele sono segnalati anche ad Arpi, Ordona (Herdonia), San Paolo di Civitate (Teanum Apulum), Ascoli Satriano (Ausculum), contrada
Leonessa di Melfi e Troia (Aecae); le stele più antiche sono databili all’VIII e al VII sec. a.C.
e provengono soprattutto dall’area compresa tra Manfredonia e la foce dell’Ofanto (Monte Saraceno, Castelluccio dei Sauri); frammenti anche da Tiati (San Paolo di Civitate), Herdonia e
Melfi (contr. Leonessa). La maggior parte della produzione si avrà però soprattutto nel corso del
106
Età greca
VI sec. a.C. La stele, che veniva infissa a terra come segnacolo, consisteva in una lastra calcarea
rettangolare (4-13 cm di spessore), sormontata da una testa ricavata nella stessa lastra, oppure
lavorata a parte e poi fissata. Le decorazioni, a incisione più o meno profonda, ricoprono tutte e
quattro le facce, risparmiando solo una breve parte inferiore che doveva essere infissa nel terreno. Su tutte le stele viene rappresentata una veste riccamente decorata; sulla base della decorazione incisa, le stele vengono distinte in “maschili” (margine superiore diritto, collo privo di decorazioni, braccia flesse nude sulla faccia anteriore) e “femminili” (margine superiore concavo
in cui si innesta il collo ornato da collane, sulla faccia anteriore le braccia flesse sono coperte da
una sorta di guanti). Negli spazi lasciati liberi dalla rappresentazione dell’abbigliamento, degli
ornamenti e delle armi, sono raffigurate scene di vario genere, con rappresentazioni di uomini e
animali sia reali che fantastici. Con il V sec. a.C. termina questa particolare produzione, probabilmente superata da nuovi modelli di ideologia funeraria.
Bibliografia
Per un inquadramento generale degli insediamenti in età dauna De Juliis 1975a; Civiltà dei Dauni 1984; Mazzei 1984; Profili Daunia Antica 1985-2000; Atti San Severo 1979-2011; Mazzei, Mertens, Volpe 1987;
Profili Daunia 1988; Mazzei 1988; De Juliis 1988b; De Juliis 1996a; Mazzei 1996; Volpe, Strazzulla,
Leone 2008; Marchi 2009a; Corrente et alii 2010a; Marchi, Buffo 2010; Mazzei 2010; Goffredo 2011;
Marchi, Forte 2012. Per le strutture abitative Mazzei 1996; Liseno 2007, pp. 11-27. Per le stele daunie
Ferri, Nava 1977; Nava 1979; Nava 1980; Nava 1988; Nava, Acquaroli 2005; Nava, Rossi 2011; Tunzi
2011. Per le produzioni ceramiche De Juliis 1977; Palumbo 1986; De Juliis 1994a; De Juliis 2002; Céramique 2005; Corrente, Distasi, Liseno 2008. Per un quadro di insieme sui contesti di culto in età arcaica
Mastronuzzi 2005a; Radina, Recchia 2010, pp. 129-132; Vigna di Dioniso 2011. Per Banzi Banzi 2006;
Osanna, Serio 2008; Marchi 2009b; Marchi 2010a. Per Casone De Juliis 1996c; Anzivino 2003; Guaitoli 2003d. Per Cupola-Beccarini Nava 1999; Montanaro 2010. Per Toppicelli Corrente 1992a e 1992b;
Lo Porto 1992; Corrente 2013. Per Tiati Piccaluga 1995. Per Canosa Marin 1970c; De Juliis 1992a;
Cassano 1992a; Dally 2000; Bertoldi Lenoci 2003; Corrente 2009. Per Ordona Ordona I-IX; Ordona
X; Ordona XI; Mertens 1995. Per Lavello Bottini 1982; Giorgi et alii 1988; Bottini, Fresa 1991; Nava,
Cracolici, Fletcher 2009. Per San Severo De Juliis 1996a; De Juliis 1996c. Per la monetazione in Daunia Siciliano 1992c; Siciliano 1995; Siciliano 1998a; Monetazione 2009; Sarcinelli 2010, pp. 25-37.
Per quanto riguarda la Peucezia, i dati archeologici riferibili al VII sec. a.C. consentono
di evidenziare come, in alcune località più vicine al Golfo di Taranto, vengano adottate innovazioni tecnico-costruttive già utilizzate nei centri magnogreci. Ci si riferisce in particolare ai
rinvenimenti di Altamura e Gravina, databili agli ultimi decenni del VII sec. a.C.: si tratta di
abitazioni a pianta rettangolare, che vanno a sostituire le più antiche capanne, e sono costituite
da uno zoccolo in pietre e alzato in materiale deperibile con pali di sostegno (Altamura), oppure
alzato in mattoni crudi (Gravina).
A continuità di vita, dall’VIII sec. a.C. all’Alto Medioevo, con una precedente frequentazione di età neolitica, è l’abitato che occupa la collina di Torre Castiello (Rutigliano); identificato con Azetium, è ricordato da Plinio (NH, III, 11, 105: Aegetini) e nei principali Itinerari
romani. Al IV-III sec. a.C. sembrerebbe inquadrabile la cinta muraria in blocchi non squadrati,
a doppia cortina con riempimento di pietre e terra, che delimita una superficie di circa 6 ettari;
gli scavi hanno evidenziato strutture abitative di II sec. a.C. Grande importanza dovette avere il
centro abitato di Ruvo, come testimoniano le numerose tombe di epoca peuceta, databili già a
partire dal VII sec. a.C.; purtroppo finora sono stati individuati solo scarsi elementi dell’abitato
Capitolo V
107
e nessuna traccia del circuito murario. I corredi funerari di
VI-V sec. a.C. denunciano rapporti con il mondo etrusco e
greco, testimoniati anche dalle ricche oreficerie – conservate
nel Museo Nazionale Archeologico di Taranto – e dal materiale ceramico di importazione corinzio e attico (fig. 5.14).
Di particolare interesse è l’edificio individuato
sull’acropoli dell’insediamento di Monte Sannace (vicino
Gioia del Colle), databile ai primi decenni del VI secolo: è
costituito da due ambienti a pianta rettangolare, zoccolo in
grandi blocchi e alzato in mattoni crudi e nella seconda metà
del VI sec. ebbe copertura in tegole, con presenza di terrecotte architettoniche policrome. Si tratta probabilmente non
di un luogo di culto, ma di un edificio pubblico (avvicinabile
ai “palazzi” di Murlo e Acquarossa in Etruria), simbolo del
Ruvo di Puglia, Museo Archeologico Napotere del princeps; nei pressi si trova anche un recinto fu- 5.14.
zionale “Jatta”. Cratere a volute a figure rosse
nerario con tomba monumentale, forse un culto “privato”, di produzione attica, attribuito al Pittore di Talegato certamente alle aristocrazie indigene. I dati di scavo los (fine V sec. a.C.).
relativi a Monte Sannace sembrano inoltre indicare, per i decenni centrali del V secolo, un momento di crisi, legata forse alle guerre tra Taranto e gli Iapigi,
mentre nel resto del territorio peuceta si nota un’intensificazione dei contatti con la Grecia attraverso l’Adriatico e, sul versante opposto, con i Greci di Metaponto.
Il IV sec. e i primi decenni del III sec. a.C. possono essere considerati uno dei periodi più
floridi della Peucezia, prova ne è la notevole presenza nelle sepolture di vasi a figure rosse dei
maggiori artisti tarantini e “lucani”. Ed è proprio a questo periodo, in relazione probabilmente
alle vicende militari con Taranto e alla presenza romana, che viene datata la costruzione delle
cinte murarie che caratterizzano i vari insediamenti (ad es. Ceglie del Campo, Altamura, Torre di
Castiglione, Torre a Mare e Conversano). In questo periodo nell’abitato di Monte Sannace sembra di essere in presenza di un vero e proprio sviluppo urbanistico, evidenziato dall’ampliamento della cinta muraria dell’acropoli (a doppia cortina in blocchi squadrati con setti trasversali e
riempimento di pietre e terra) e soprattutto dalla costruzione di edifici sia di carattere pubblico
(tra cui una struttura di tipo palaziale nei pressi dell’edificio tardoarcaico dell’acropoli, con
annesse tombe a semicamera), e una sorta di agorà, con portico su un lato. La presenza di vere
e proprie fattorie sparse nella campagna sembrerebbe essere attestata ad Acquaviva delle Fonti
(località Salentino), dove un intervento di scavo ha messo in luce un piccolo insediamento rurale
con annessa necropoli, forse databile a partire dalla seconda metà del IV sec. a.C.
Luoghi di culto e santuari sono stati individuati sia all’interno degli abitati che isolati nel
territorio; di particolare interesse il santuario, probabilmente legato al culto delle acque, rinvenuto nel comune di Rutigliano, in contrada Madonna delle Grazie, dove i materiali documentano
fasi di vita a partire dal VI e fino al III sec. a.C.; mentre i complessi noti a Conversano (località
Torre Castiglione e Largo Falconieri), Monte Sannace e Rutigliano (località Bigetti) sembrano
relativi a strutture residenziali in cui sono evidenti anche elementi di culto.
Per quanto riguarda le produzioni ceramiche, nel corso del VII sec. a.C. si osserva la nascita di uno stile subgeometrico locale, in cui i vasi vengono realizzati a mano o alla ruota lenta e
sono caratterizzati da una decorazione dipinta opaca (monocroma o bicroma) in stile geometrico
108
Età greca
(fig. 5.15); questa produzione si svilupperà nel corso dell’intero VI secolo, scomparendo nella prima
metà del V. Già dai primi decenni del VI secolo
cominciano a essere importati vasi torniti di fabbricazione coloniale, decorati “a fasce”, che, imitati
dai vasai indigeni, determineranno una produzione parallela a quella tradizionale. Nel corso del V
secolo alla produzione locale si affiancheranno le
importazioni di ceramiche italiote (rinvenute ad
esempio nelle tombe di Ruvo, Ceglie del Campo,
Rutigliano, Monte Sannace, Gravina, Altamura)
(fig. 5.16), stilisticamente e tecnicamente vicine
alla ceramica attica a figure rosse, e prodotte nelle
colonie del Golfo di Taranto e cioè a Turi, Eraclea,
Metaponto e Taranto stessa; a partire dal IV secolo
nei corredi funerari troveremo anche i vasi in ceramica a vernice nera e in ceramica “di Gnathia”.
5.15. Ruvo di Puglia, Collezione Lagioia (Milano, Civico
Durante il VII e il VI sec. a.C. coesistono
Museo Archeologico). Attingitoio subgeometrico di produnecropoli
con caratteristiche indigene derivate dizione peuceta, realizzato al tornio lento (metà del VI sec.
a.C.).
rettamente dall’età del Bronzo e del Ferro – nelle
Murge – e necropoli con sepolture di aspetto ellenico, soprattutto nella composizione dei corredi
– lungo la fascia costiera; l’uso tipicamente locale, comune a tutta la
Puglia, di seppellire i defunti su un fianco, in posizione rannicchiata,
persisterà fino al periodo della romanizzazione. Le tombe a tumulo, già
presenti dall’età del Bronzo alla prima età del Ferro, continuano a essere
utilizzate nel VI sec. a.C. (Torre Castiglione, Masseria Lo Porto), mentre
cominciano ad apparire le tombe a sarcofago monolitico, di tipo ellenico
(Rutigliano, Monte Sannace). La presenza di un ceto che possiamo definire “principesco” è attestata dai corredi di una serie di tombe di Noicattaro, Valenzano e dal tumulo di Specchia Accolti vicino Conversano.
Materiali etruschi di produzione campana, giunti certamente attraverso
5.16. Ruvo di Puglia (Collela valle dell’Ofanto, sono stati rinvenuti in sepolture di Noicattaro, Cazione Banca Intesa). Cratere
nosa e Ruvo: si tratta soprattutto di oggetti di oreficeria; buccheri sottili
a volute apulo a figure rosse
con scena di amazzonomadi fine VII secolo provengono, invece, da una tomba di Rutigliano.
chia, officina dei Pittori della
A partire dalla seconda metà del V secolo e per tutto il IV si difPatera e di Baltimora (340320 a.C.).
fonde la tomba “a semicamera”, costituita da un vano rettangolare con
pareti in blocchi, intonacate e talvolta dipinte; la copertura era a lastroni
di pietra. La decorazione interna era solitamente sobria, a fasce e linee dipinte; finora soltanto
due tombe, a Gravina e a Ruvo (la cd. “Tomba delle danzatrici”, conservata nel Museo Nazionale Archeologico di Napoli), presentano una serie di scene dipinte sulle pareti (fig. 5.17): questi
esempi sembrano circoscritti all’area centrosettentrionale della Puglia, dove maggiore è l’influsso etrusco-campano già dall’età arcaica. La floridezza dei centri peuceti nel corso del VI sec.
a.C. è segnalata anche dalla produzione – sviluppatasi anche nei secoli successivi – di pregiate
Capitolo V
109
5.17. Ruvo di Puglia. Tomba delle Danzatrici: lastra dipinta con scena di danza funebre. Fine V-prima metà IV sec. a.C. (Napoli, Museo
Archeologico Nazionale).
oreficerie, ispirate a modelli greci ed etruschi, rinvenute nei centri indigeni di Rutigliano, Ruvo,
Noicattaro e Ceglie del Campo
(figg. 5.18-19).
Nel corso del IV secolo
si diffondono inoltre le tombe
“a grotticella” (ricavate interamente nel banco di roccia e utilizzate per deposizioni plurime, 5.18. Ruvo di Puglia. Sostegni in oro per balsamari databili al VI-V sec. a.C. (Napoli,
probabilmente del medesimo Museo Archeologico Nazionale).
nucleo familiare) e “a camera”.
Il rituale funerario è caratterizzato da schemi di tradizione arcaica, particolarmente evidenti in sepolture
di Monte Sannace e Conversano, dove viene sottolineato il ruolo guerriero del defunto, mentre un chiaro
riferimento al banchetto rituale, di impronta greca,
si ricava dagli elementi di corredo di una tomba di
Rutigliano. Segni di prestigio sono anche i corredi
ricchissimi di ceramica figurata, come ad Altamura
e a Timmari, e soprattutto le tombe ipogeiche. Le
tombe “a camera” sono spesso decorate con pitture
“a zone”: ad esempio la Tomba 7 di Monte Sannace
ha una decorazione dipinta a finti blocchi isodomici,
mentre la Tomba 8 presenta una serie di drappeggi in
5.19. Ruvo di Puglia. Orecchino in lamina d’oro con debasso, un fregio di bucrani e di patere al centro, un
corazione in filigrana, granulazione e pulviscolo, databile al VI-V sec. a.C. (Londra, British Museum).
fregio di foglie d’edera in alto.
110
Età greca
Bibliografia
Per un inquadramento generale degli insediamenti in Peucezia D’Andria 1988b; De Juliis 1996a, pp. 186-188,
241-243, 286-287; Fioriello 2003b; Riccardi 2003; Ciancio, Riccardi 2005; Ciancio, Galeandro, Palmentola 2009; Galeandro 2009-2010; Marchi 2009a; Galeandro 2010; Marchi 2010b; Puglia centrale
2010. Per Torre di Castiglione e Specchia Accolti Caprio 2013; Ciancio 2013; L’Abbate 2013. Per il
territorio di Rutigliano e le loc. San Martino, Purgatorio, Bigetti Damato 1996; De Juliis 2001b; De
Juliis 2008; Galeandro 2009-2010. Per Jazzo Fornasiello (Gravina di Puglia) Castoldi et alii 2011. Per
Acquaviva delle Fonti, loc. Salentino Andreassi 1978; Andreassi 1979; Andreassi 1981b. Per le strutture
abitative Ciancio 1996; Liseno 2007, pp. 28-38. Per le tombe a semicamera dipinte Gadaleta 2002. Per
le produzioni ceramiche De Juliis 1994a; De Juliis 1995a; De Juliis 1996a; Mannino 2004; Céramique
2005; Sena Chiesa 2008. Per le oreficerie Gli ori di Taranto 1985; De Juliis 1990, pp. 397-402; Guzzo
1993; Montanaro 2006. Per un quadro d’insieme sui contesti di culto in età arcaica Mastronuzzi 2005a.
Per la monetazione in Peucezia Siciliano 1988a; Siciliano 1988b; Siciliano 1989; Siciliano 1992b; Mangieri 2007; Monetazione 2010; Travaglini 2010; Travaglini, Camilleri 2010, pp. 359-363.
Le ricerche in Messapia sembrano indicare la presenza di numerosi insediamenti, sia
all’interno che lungo la costa, che per evidenti motivi orografici si sviluppano – nella Messapia
settentrionale – soprattutto su colline o lievi alture, in posizione dominante e facilmente difendibile; mentre nel Salento solitamente occupano aree pressoché pianeggianti, caratterizzate da minimi dislivelli altimetrici. Molti di questi abitati presentano fasi di vita già nell’età del Bronzo,
con occupazione fino a età romana, senza soluzione di continuità. Purtroppo la carenza di dati
di scavo, riferibili solo a pochi insediamenti e spesso non a situazioni abitative ma a necropoli
(che, come di consueto in Puglia, si sviluppano sia all’interno che all’esterno dell’area abitata),
non consente di avere un quadro complessivo del sistema di occupazione del territorio; si può
comunque affermare che in età messapica, almeno tra il V e il III sec. a.C., gli abitati vennero
difesi con mura solitamente a doppia cortina e riempimento di pietre e terra, con paramento in
opera quadrata o in blocchi appena sbozzati. Queste mura si adattano sempre alla situazione
orografica, presentando spesso doppi anelli concentrici.
Scarse sono le nostre conoscenze sullo sviluppo degli abitati nel corso del VII sec. a.C.;
i dati di scavo segnalano, a Otranto e Oria, una sorta di concentrazione di vari nuclei abitativi
in quella che possiamo definire l’area centrale dell’insediamento. I materiali provenienti dalle
sepolture, dove viene mantenuto il rituale funerario in posizione rannicchiata, denotano la prosecuzione delle importazioni di ceramiche greche, sia direttamente dalla Grecia, utilizzando gli
scali messapici del versante adriatico, che attraverso Taranto.
Durante il VI sec. a.C. gli abitati sembrano assumere strutture più complesse e articolate,
probabilmente da mettere in relazione con l’influenza di Taranto, tenendo presente che le nostre
conoscenze si limitano a pochi insediamenti scavati. Ad esempio intorno alla metà del VI sec. a
Cavallino si coglie una rapida trasformazione dell’abitato, che passa dalle capanne ovali alle case
costituite da più ambienti a pianta rettangolare e tetto in coppi, fondazioni in blocchi squadrati e
alzato in pietre legate da terra argillosa con struttura portante in legno; le case, la cui pianta sembra
ripetere un modulo costante, vanno a formare più isolati, divisi da incroci ortogonali (fig. 5.20). La
situazione di Cavallino, al momento unica in ambito messapico, è probabilmente da ricollegare alla
volontà di aristocrazie locali fortemente ellenizzate; nella maggior parte dei casi gli insediamenti
continuano a svilupparsi a prescindere dalla acquisizione di un modello che potremmo definire
urbano, anche se spesso vengono adottate strutture abitative a pianta rettangolare, in cui talvolta
è documentato l’uso di elementi architettonici in pietra locale, come a Cavallino, Vaste e Ugento.
Capitolo V
111
5.20. Cavallino, Fondo Pero, zona B. Planimetria generale delle abitazioni di VI sec. a.C.
Nell’abitato di Otranto le case a pianta rettangolare sembrano comparire soltanto nel IV secolo.
Le attuali conoscenze sembrano indicare, per la piena età arcaica, lo sviluppo nell’entroterra di abitati piuttosto estesi, che dovevano certamente far riferimento a un porto o approdo
sulla costa.
Lungo uno dei principali percorsi di collegamento tra il Golfo di Taranto e l’Adriatico si
sviluppò sin dall’età del Bronzo l’abitato di Oria: nel corso del VI sec. a.C. sulla collina centrale
viene realizzata un’ampia struttura di recinzione che delimita uno spazio probabilmente con
funzioni pubbliche, secondo modalità presenti anche a Cavallino e Vaste; sulla vicina collina di
Monte Papalucio si sviluppò invece, su più terrazze attorno a una grotta artificiale, un santuario
dedicato a una divinità femminile salutare, da cui provengono numerosissimi materiali di importazione greca e coloniale.
Durante il VI secolo l’importazione di merci direttamente dalla Grecia e l’esistenza di
altri circuiti commerciali, oltre alle colonie greche del golfo di Taranto, è attestata dai numerosi
rinvenimenti di anfore corinzie di tipo A e B, ma anche samie e greco-italiche (si veda lo scarico
di materiali nei pressi di Torre Santa Sabina, a nord di Brindisi, con anfore commerciali, ceramiche corinzie, attiche e laconiche) e dalla presenza di merci di produzione etrusca e dall’Epiro
(rinvenuti negli scavi di Cavallino).
I violenti scontri con Taranto, inquadrabili tra la fine del VI e la prima metà del V sec.
a.C., dovettero coinvolgere alcuni centri indigeni, con pesanti ripercussioni riscontrabili anche
a livello archeologico: ad es. l’abitato di Cavallino venne abbandonato, mentre il santuario di
Monte Papalucio (Oria) decadde rapidamente (rari, infatti, sono i materiali successivi al 480
a.C.); nella maggior parte dei casi, però, i dati archeologici sembrano indicare una crescita sul
piano demografico, insediativo ed economico-produttivo e chiare tracce di apertura e permeabilità alle influenze elleniche e in particolare tarantine.
Nella seconda metà del V secolo i rapporti di alleanza con Atene ricordati dalle fonti,
112
5.21. Rudiae. Tratto nord-occidentale delle mura in opera quadrata (prima
metà IV sec. a.C.); in primo piano le sottofondazioni in grandi blocchi.
Età greca
da interpretare soprattutto in chiave
antitarantina, sono archeologicamente
evidenziati dalla notevole presenza di
vasi attici nelle necropoli di numerosi
centri adriatici della Messapia, quali
ad esempio Rudiae, Vaste, Oria, Brindisi, Otranto, Cavallino, Rocavecchia;
nel contempo si nota rarità di ceramica
attica nelle necropoli tarantine.
Al VI sec. a.C. sono databili le
mura più antiche di Vaste, a doppia
cortina di grosse pietre non squadrate con riempimento di pietrame; vengono invece riferite al V sec. a.C. la
prima cerchia di fortificazione di Man-
5.22. Rocavecchia. Restituzione aerofotogrammetrica finalizzata; in rosso il circuito murario e i resti archeologici, in rosa le tracce dei
fossati esterni.
Capitolo V
113
5.23. Rocavecchia. Tratto settentrionale della cinta muraria in opera quadrata di calcare (IV-III sec. a.C.).
duria, a struttura piena in grandi
blocchi grossolanamente squadrati, e le mura della prima fase
costruttiva dell’acropoli di Oria.
Le fortificazioni di numerosi
insediamenti messapici, spesso
collegate a uno sviluppo in senso
urbano degli abitati e dovute certo a pressanti problemi di difesa,
vengono di norma attribuite al
IV-III sec. a.C.: includono, oltre
a nuclei di abitato, anche aree di
necropoli e, talvolta, spazi liberi
probabilmente destinati all’agri- 5.24. Vereto. Tratto sud-occidentale della cinta muraria in opera quadrata, visibile alla
coltura e al pascolo. Le mura di base di un imponente muro a secco.
Ostuni, Oria, Manduria (cerchia
esterna), Rudiae (fig. 5.21), Ugento e Soleto sono a doppia cortina in opera quadrata e riempimento di pietre e terra; per quanto riguarda Rudiae e Ugento si segnala la presenza di tratti realizzati a struttura piena, sempre in blocchi squadrati. A Rocavecchia (figg. 5.22-23), Muro Leccese,
Vereto (fig. 5.24) e Vaste le mura sono a struttura piena in opera quadrata, con blocchi disposti
di testa e di taglio. Struttura particolare presentano, in alcuni settori indagati, le fortificazioni
di Lecce, caratterizzate da un muro pieno con facciavista interna in spezzoni informi, mentre la
facciavista esterna è in grandi blocchi squadrati di calcare locale posti in opera di testa. Resti
della cinta muraria di Soleto, a doppia cortina di blocchi squadrati isodomi in carparo con riempimento di pietrame di varie dimensioni frammisto a terra, sono stati messi in luce a più riprese
114
Età greca
in diversi saggi di scavo. Recenti
ricerche hanno consentito di individuare un insediamento messapico nell’area ora occupata dal
moderno centro di Montesardo;
anche in questo caso il circuito
difensivo era realizzato in blocchi squadrati di grandi dimensioni (fig. 5.25). La cinta muraria
di Valesio, a doppia cortina con
riempimento di pietre e terra, è
caratterizzata da un paramento
esterno in blocchi squadrati abbastanza regolari e da un para5.25. Montesardo. Resti delle mura sotto le fortificazioni cinquecentesche.
mento interno costituito perlopiù
da blocchi di piccole dimensioni, solo leggermente sbozzati. In opera quadrata a doppia cortina,
con setti murari trasversali di collegamento, sono le mura di Castro, in alcuni tratti con funzione
anche di sostegno del pendio (figg. 5.26-27). Sempre a età ellenistica si data la cinta muraria di
Ceglie Messapica (figg. 5.28-29), realizzata in opera poligonale di calcare. Al IV-III sec. viene
datata la costruzione delle mura di Egnathia; al IV sec. viene assegnato anche l’edificio di culto
individuato sull’acropoli e costituito da una cella all’interno di un recinto murario. Bisogna segnalare che all’interno degli abitati di Muro Tenente, Vaste e Valesio sono stati individuati alcuni
complessi abitativi disposti lungo assi stradali ortogonali.
5.26. Castro. Veduta aerea del promontorio su cui si sviluppa l’insediamento di Castro.
Capitolo V
115
Nella
prima
metà del IV sec., in
concomitanza con lo
sviluppo urbanistico
della città di Taranto,
messo in relazione
con la politica democratica di Archita, si
nota un eccezionale
sviluppo di insediamenti agricoli all’interno della chora
tarantina e le fonti segnalano l’instaurarsi
di buoni rapporti con
i vicini Messapi, che
si guasteranno nel
corso della seconda metà del IV a.C.
In questo periodo,
come ricordato precedentemente, Taranto, minacciata dai 5.27. Castro. Il tracciato delle fortificazioni aragonesi che ricalca il circuito murario di epoca messapica, i numeri indicano i rinvenimenti archeologici.
Lucani a ovest e dai
Messapi a sud-est, e
incalzata dalla sempre maggiore presenza di Roma, ingaggiò
dinasti provenienti dalla Grecia,
quali Archidamo di Sparta, che
morì nel 338 a.C. durante l’assedio alla città messapica di Manduria, e Alessandro il Molosso,
che cercò di ottenere il controllo
dei porti adriatici attraverso una
serie di alleanze con Brindisi e
con il re degli Apuli, come ricordano le fonti (Iustin, Epit. P.
Trog., XII 2, 5-12). Ricerche di
superficie nel territorio di Oria
sembrerebbero indicare lo sviluppo di vere e proprie fattorie
sparse nella campagna a partire
dalla seconda metà del IV sec.
a.C.; un intervento di scavo pres- 5.28. Ceglie Messapica. Foto aerea verticale: le frecce indicano i resti e le tracce della
cerchia muraria messapica.
116
Età greca
5.29. Ceglie Messapica. Schema planimetrico dell’insediamento messapico.
5.31. Ugento. Statua di Zeus in bronzo, alta quasi 70 cm, rinvenuta insieme al capitello in pietra
leccese su cui doveva essere collocata; databile
nella seconda metà del VI sec. a.C.
so Francavilla Fontana (località
San Lorenzo) ha messo in luce
un piccolo insediamento rurale
con annessa area di necropoli,
forse assegnabile allo stesso periodo. La conquista di Taranto
(272 a.C.) da parte dei Romani
portò alla rottura del complesso
equilibrio tra le due realtà, coloniale e indigena, ed ebbe come
5.30. Baia di Leuca, Punta Ristola. L’area antistante l’ingresso a Grotta Porcinara.
conseguenza l’assoggettamento,
nel 267-266 a.C., dei Salentini e
dei Messapi e il loro inserimento nell’orbita della politica romana, con conseguente disarticolazione del precedente sistema di occupazione e sfruttamento del territorio.
L’importanza dell’estremo Salento, e cioè del promontorio iapigio, nelle rotte marittime
è provata dalla presenza già nell’età del Ferro di un luogo di culto nella Grotta Porcinara sulla
Punta Ristola nella Baia di Leuca, culto che perdura nel corso del VII sec. a.C. e oltre, ed è caratterizzato dalla presenza di materiale indigeno, di materiale greco e di un monumento tipicamente greco (eschara); elementi questi che rivestono particolare interesse per la comprensione
dei rapporti stabilitisi tra il mondo ellenico e quello indigeno/messapico, che a Leuca si mescolano e convivono. Si tratta di un santuario probabilmente emporico, dove il culto di “zis batas”
Capitolo V
117
5.32 Rocavecchia. Grotta della Poesia (a sin.
nell’immagine): la grottasantuario, situata all’interno del circuito murario
di età messapica, fa parte
di un complesso di cavità
di origine carsica collegate tra loro, è priva della
volta e invasa dall’acqua.
5.33 (sotto). Rocavecchia.
Grotta della Poesia: l’attuale ingresso alla grotta.
(il nome della divinità è graffito su alcuni vasi votivi di epoca
arcaica) è accostato a iscrizioni
di epoca romana – graffite sulle
pareti – che ricordano “Jupiter
batius”, divinità legata alla navigazione e agli approdi, come
mostra la dedica di un’ancora
(fig. 5.30).
L’adozione di schemi culturali ellenici nel VI sec. a.C. è
evidenziata da più rinvenimenti,
anche particolarmente interessanti; si veda la statua in bronzo
di Zeus (fig. 5.31), dalla zona della acropoli di Ugento, che attesta la presenza di un culto, e una
serie di capitelli in pietra con abaco decorato a rosette, sia da Ugento che da Cavallino e Vaste.
Di particolare interesse anche l’abitato indigeno di Scala di Furno (Porto Cesareo), con
fasi dell’età del Bronzo e ricca documentazione di ceramica micenea, e una serie di stratificazioni che giungono fino a epoca classica; si segnalano abbondanti materiali greci anche nell’VIII
sec. a.C., quando si sviluppa un luogo di culto (in uso fino ad età arcaica) le cui stipi hanno
restituito sia materiale indigeno che di produzione greca.
118
Età greca
Le numerose iscrizioni messapiche – databili dalla
metà del IV sec. a.C. – e latine di
Grotta della Poesia di Rocavecchia (figg. 5.32-35) documentano l’esistenza di un importante
culto (la divinità, maschile, è
indicata con il nome messapico
THAOTOR o TUTOR per i latini), probabilmente legato alla
presenza di una sorgente d’acqua
dolce all’interno della grotta;
mentre nella vicina baia di Torre
dell’Orso è testimoniata una frequentazione cultuale della Grotta di San Cristoforo (fig. 5.36),
5.34. Rocavecchia. L’interno di Grotta della Poesia con il sistema di passerelle che
consente di analizzare le iscrizioni graffite sulle pareti.
dall’età tardoarcaica fino al XIII
sec. d.C., dove si deve riconoscere un santuario probabilmente emporico con modelli di culto
simili a quelli di Leuca.
È forse un luogo di culto
a carattere “privato” e funerario,
legato a gruppi familiari preminenti, quello individuato a Vaste
in località Melliche, sorto nel
corso del VI e in uso fino a tutto
il IV sec. a.C.: è delimitato da un
muro a secco con all’interno numerosi cippi in calcare e offerte
votive. Per quanto riguarda l’età
arcaica si segnalano altri santuari in grotta: a Monte Papalucio
5.35. Rocavecchia. Particolare delle iscrizioni graffite sulle pareti di Grotta della
(Oria), di cui si è già accennato,
Poesia.
a Ruffano (Ugento), da cui proviene un frammento di alfabetario, e la Grotta Capelvenere a Santa Maria al Bagno (Nardò), in
cui sono stati individuati focolari e forse figurine di Persefone. Nel corso della seconda metà del
IV sec. a.C. si nota una ripresa delle attività nel santuario di Monte Papalucio (Oria), mentre un
culto di tipo ctonio (forse dedicato ad Afrodite?) si sviluppa nella Grotta di Monte Vicoli presso
Ceglie Messapica. Un altro culto in grotta, a carattere salutare, è il cd. “Fonte Pliniano” di Manduria, legato a una sorgente; sono invece probabilmente relative al culto delle ninfe le offerte
votive rinvenute sul fondo del laghetto di acqua dolce della Grotta Zinzulusa.
Un culto di tipo ctonio, che utilizza alcune cavità naturali riadattate, viene segnalato a
Vaste; si tratta di tre cavità inserite all’interno di recinti delimitati da muri in blocchi. Entro
Capitolo V
119
le cavità sono state rinvenute
diverse forme ceramiche intere,
anche miniaturistiche, deposte
dopo il pasto rituale; sul fondo
della cavità maggiore è alloggiata una lastra in pietra con foro
centrale, probabilmente un vero
e proprio altare ipogeico. I materiali ceramici rinvenuti sono
inquadrabili cronologicamente
tra la fine del IV e la prima metà
del III sec. a.C.; rari i materiali
più tardi, compresi tra la seconda
metà del III e la prima metà del
5.36. Baia di Torre dell’Orso, Grotta di San Cristoforo. Situata all’estremità meridioII sec. a.C.
nale della baia, la cavità venne scavata nel banco di calcarenite nel IV sec. a.C., anche
Per quanto riguarda le pro- se i materiali rinvenuti nel terrazzo artificiale antistante permettono di ipotizzare una
duzioni ceramiche, nel corso del frequentazione dell’area in età arcaica; sulle pareti si trovano iscrizioni e graffiti databili dal I sec. a.C. al XIII secolo. Alla fine dell’Ottocento il De Simone fece prelevare
VII sec. a.C. si segnala lo svilup- alcune delle iscrizioni, provocando il danneggiamento della maggior parte dei testi.
po di un nuovo stile subgeometrico messapico: i vasi sono realizzati ancora a mano o alla ruota lenta e dipinti, con
decorazioni piuttosto ricche e complesse,
con colori opachi, alternando spesso nero e
rosso. Le forme più diffuse sono l’olla con
anse a maniglia sulla spalla (oppure a staffa
con piattello), l’anforetta con alte anse a nastro angolose, la brocca dal corpo globoso
con ansa sormontante.
Dalla fine del VI sec. a.C. è molto
diffusa la ceramica a figure nere, in cui è
costante la presenza del cratere a colonnette dal profilo piuttosto slanciato: la forma
risponde al gusto locale, che predilige le
“kelebai” attiche a figure rosse, largamente
importate nel corso della prima metà del V
sec. a.C. La fattura e la qualità dell’argilla
dei crateri a colonnette provenienti dalle necropoli ad es. di Egnathia, Cavallino, Vaste 5.37. Cavallino. Trozzella a decorazione bicroma (inizi V sec. a.C.).
e Rocavecchia, denotano una produzione locale, con imitazione di modelli attici. Particolarmente interessanti i punti di contatto tra questi
crateri della Puglia e le produzioni etrusco-campane a figure nere (esemplari dalle tombe di
Ruvo). In questo periodo notevole è la presenza nei corredi funerari di ceramica con decorazione geometrica di produzione ellenica e soprattutto di fabbrica coloniale (Taranto, Metaponto);
il confronto con queste ceramiche portò all’utilizzazione precoce del tornio da parte dei vasai
120
Età greca
indigeni, anche per la produzione di vasi in stile geometrico,
come la caratteristica trozzella, e di ceramiche che imitano il
repertorio formale e decorativo greco. Nel corso del V secolo,
oltre alle ceramiche greche e italiote figurate, sono frequenti
anche quelle a vernice nera, sia importate che di produzione
locale. Dalla metà del VI sec. a.C. e sino alla metà del III
sec. a.C. nei corredi funerari è presente la trozzella (fig. 5.37),
simbolo della produzione vascolare messapica, che segna il
passaggio, trattandosi di ceramica tornita e verniciata, dalla
produzione matt-painted a quella di tipo greco. La trozzella
è un’anfora con anse sormontanti e angolose, decorate alla
sommità e all’attacco inferiore da coppie di dischi detti localmente “trozze”, da cui prende nome il vaso. È possibile
trovare precedenti di questi dischi nelle oinochoai in bronzo e
in ceramica, di produzione rodia e corinzia, databili alla fine
del VII sec. a.C.; la trozzella, però, sembra un’elaborazione
messapica dell’anforetta indigena con le anse a nastro sopraelevate. Secondo la maggior parte degli studiosi, la destinazione della trozzella doveva essere funeraria e caratterizzare le
deposizioni femminili. La produzione vascolare in Messapia
fra IV e III sec. a.C. è ben documentata da uno scarico di ceramica a Valesio, dove sono attestati scarti di fornace relativi a
ceramica a vernice nera, ceramica decorata a fasce, ceramica
acroma e ceramica da cucina. La ceramica a vernice nera è la
normale ceramica da tavola, presente, però, anche nei corredi
funerari e nei santuari; forme tipiche della ceramica decorata
a fasce sono idrie e scodelle, mai presenti nei contesti funerari, e vari tipi di coppe tra cui le cd. “lekanai”, presenti anche
nei corredi funerari; le forme più diffuse in ceramica acroma
sono la brocca, il mortaio-catino e il pithos, grande recipiente
per la conservazione di derrate alimentari.
A partire dalla tarda età arcaica in Messapia si diffonde
5.38. Cavallino, Fondo Maratunde. Cippo
in calcare locale con iscrizione messapica di
l’uso della scrittura, con l’utilizzazione di un alfabeto di tipo
età arcaica (fine VI-inizi V sec. a.C.).
laconico-tarantino arcaico. Iscrizioni in alfabeto e lingua messapici si ritrovano nella Puglia
meridionale, a sud della linea
Monopoli-Taranto; quelle rinvenute a nord di questa linea sono
poche e di epoca tarda, scritte nel
così detto “alfabeto apulo”. Iscrizioni messapiche, soprattutto funerarie, sono state rinvenute ad
5.39. Valesio. Lastra di calcare con iscrizione funeraria messapica, pertinente a una
es. a Cavallino (fig. 5.38), Lecce,
tomba a cassone (fine IV-inizi III sec. a.C.).
Capitolo V
121
Rudiae, Rocavecchia, Ruffano,
Vaste (cfr. fig. 5.119), Nardò,
Alezio, Porto Cesareo, Oria, Valesio (fig. 5.39) ed Egnazia.
In Puglia la prima città a
battere moneta fu Taranto, alla
fine dell’VI sec. a.C. Le città
messapiche emisero moneta probabilmente a partire dal V sec.
a.C. (esistono ancora incertezze
e dubbi sulla cronologia e sulla
5.40. Asse di Uzentum con testa femminile bifronte / Herakles coronato da Nike alata e
attribuzione di alcune produzio- iscrizione OZAN (II sec. a.C.).
ni monetali), ma già in età arcaica utilizzavano e tesaurizzavano la moneta greca. A noi sono pervenute monete prodotte da
Baletium (solitamente identificata con Valesio): monete d’argento del V sec. a.C.; da Kasarium
(ma l’attribuzione alla Messapia di queste emissioni è incerta): monete d’argento del V sec. a.C.;
Neretum (Nardò): monete d’argento e di bronzo del IV-III sec. a.C.; Samadion (centro posizionabile forse vicino Manduria): monete di bronzo del III sec. a.C.; Brundisum (Brindisi), Orra
(Oria), Graxa e Sturnium (centri nell’area tra Fasano, Cisternino e Ostuni), Uzentum (Ugento):
monete di bronzo del III-II sec. a.C. (fig. 5.40).
Per quanto riguarda il rituale funerario si può affermare che anche in Messapia nel corso
del VII sec. a.C. è presente l’uso tipicamente locale, comune a Daunia e Peucezia, di seppellire
i defunti su un fianco, in posizione rannicchiata, uso che persisterà fino alla conquista romana. Il
rinvenimento nella necropoli di Tor Pisana, a Brindisi, di tombe a inumazione e a incinerazione
e di corredi con numerosi vasi protocorinzi, potrebbe spiegarsi con la presenza di un nucleo
di abitanti greci insediati presso lo scalo portuale. L’influsso del costume greco in ambito funerario è piuttosto discontinuo e l’uso della deposizione supina in tombe databili al VI-V sec.
è stato riscontrato per il momento solo in pochi centri messapici, come Egnazia. Il grado di
penetrazione della cultura ellenica nel mondo messapico è testimoniato per esempio a Ugento,
oltre che dal rinvenimento della statua bronzea di Zeus (il cd. “Zeus di Ugento”), anche da una
interessante tomba “a cassa”, databile tra VI e V sec. a.C., caratterizzata da un ricco corredo di
vasi fittili e di bronzo e, soprattutto, da una decorazione pittorica con evidenti elementi greci
(le tombe “a cassa”, utilizzate certamente per sepolture di un certo pregio, erano realizzate con
lastre di pietra intonacate e dipinte sulla faccia interna; anche la faccia interna del coperchio era
intonacata e dipinta).
Bibliografia
Per un inquadramento generale degli insediamenti in Messapia D’Andria 1988b; Archeologia dei Messapi 1990;
D’Andria 1991a; Lamboley 1991; Lombardo 1994a; Lombardo 1994b; Giardino 1995; De Juliis 1996a,
pp. 127-129, 181-186, 206-213; Lamboley 1996; Burgers 1998; D’Andria 1998; Giardino 2000; Burgers
2001; Lamboley 2002; D’Andria 2005; Aprosio 2008; Burgers 2009a; Burgers 2009b; Iacono 2009;
Semeraro 2009b; Mastronuzzi 2011; Caldarola, Mastronuzzi 2011. Per le strutture abitative D’Andria
1996, pp. 403-438; Liseno 2007, pp. 39-50 con bibliografia precedente. Per Muro Maurizio Lamboley
1996, pp. 97-201; De Luca 2003, p. 320. Per Li Castelli di San Pancrazio Salentino Maruggi, Burgers
2001; Burgers 2005. Per Ceglie Messapica Ceglie Messapica 1992; Scardozzi 2003c. Per Mesagne
122
Età greca
Cocchiaro et alii 2006; Giardino 2007. Per Castro D’Andria 2009. Per Ginosa Giannotta 1990a. Per
Vereto Sammarco 2003; Sammarco 2012. Per Soleto Van Compernolle 1994; Van Compernolle 1998;
Van Compernolle 2005; Van Compernolle et alii 2005; D’Andria 2011b; Lombardo 2011b; Van
Compernolle 2012. Per Montesardo Ciongoli 1998; Ciongoli 1999; De Luca 2011. Per le produzioni
ceramiche Archeologia dei Messapi 1990; Yntema 1990, pp. 86-98; Yntema 1991; De Juliis 1995b; De
Juliis 1996a; Semeraro 1997; Giannotta 1998; Mannino 2004; Céramique 2005; Melissano 2005; De
Juliis, Galeandro, Palmentola 2006; Mannino 2006. Per i contesti di culto Pagliara 1990; D’Andria
1991a; Pagliara 1991; D’Andria, Dell’Aglio 2002; Mastronuzzi 2002b; Mastronuzzi 2005a;
Mastronuzzi 2005b; Mastronuzzi 2008. Per le iscrizioni in lingua messapica Santoro 1982; Santoro
1984; Pagliara 1987; De Simone 1989; Santoro 1989-1990; De Simone 1991; De Simone, Marchesini
2002. Per la monetazione in Messapia Stazio 1973; Travaglini 1982; Travaglini 1990; Stazio, Siciliano,
Travaglini 1991; Siciliano 1991; Boersma, Prins 1994; Siciliano 1998b; Monetazione 2011.
A.V.
V.2.1. Centri della Daunia
Tiati-Teanum Apulum
L’insediamento daunio di Tiati si sviluppò su un ampio pianoro collinare, presso la riva
destra del fiume Frento, l’attuale Fortore, a 19 km dalla sua foce, immediatamente a est del Ponte di Civitate e 4 km a nord del moderno centro di San Paolo di Civitate (FG). Tale posizione
assicurava il controllo dell’unico punto guadabile del fiume Fortore e degli accessi occidentali e
orientali alla pianura del Tavoliere, oltre a un’ampia visuale sul versante orientale della pianura,
fino alle pendici del promontorio garganico.
Il territorio dell’antico centro fu attraversato, in epoca romana, dalla così detta via Litoranea di cui sono visibili i resti del ponte che consentiva l’attraversamento del Fortore e tratti del
basolato stradale. In epoca aragonese il tracciato della strada romana fu ricalcato dal percorso
del Regio Tratturo L’Aquila-Foggia.
Le fonti antiche citano l’insediamento daunio in due forme diverse; la prima denominazione, Tiati, è riportata sulle monete di III sec. a.C.; la sua variante, Teate, è riportata in Livio
(Liv., IX, 20, 7) e nel Liber Coloniarum (Lib. Col., II, p. 261, 16, Lachmann). La forma Teanum
Apulum è attestata a partire dalla prima metà del I sec.
a.C. nelle fonti letterarie (Cic., Cluent., 9, 27; 69, 197;
Att., VII, 12, 2) e nelle epigrafi tardorepubblicane e
imperiali.
Le prime attestazioni del popolamento del territorio risalgono al Neolitico Recente (località Piani
di Lauria); una più capillare occupazione con insediamenti situati in posizioni elevate, facilmente difendibili, si registra tra il Bronzo Medio e Finale (XVI-X
sec. a.C.) e la prima età del Ferro (IX sec. a.C.).
Nella piena epoca daunia (tra il IX-VIII e il IV
sec. a.C.) Tiati assumerà gradualmente la forma di un
insediamento organizzato in una serie di nuclei abita5.41. Tiati-Teanum Apulum. Ricostruzione dell’edificio
tivi disseminati all’interno di un ampio comprensorio;
sacro del “Regio Tratturo”.
Capitolo V
123
il territorio di pertinenza di tale sistema insediativo sembrerebbe compreso, grossomodo, tra le
attuali località di Coppa Mengoni, Pezze della Chiesa, Mezzana, Piani di Lauria, Marana della
Difensola e il percorso del Regio Tratturo. È stato ipotizzato che località Coppa Mengoni, situata a quota elevata e protetta naturalmente su più lati, fosse utilizzata come area preposta alla
comune difesa in caso di pericolo.
All’interno di comunità così strutturate è probabile che i luoghi di culto, oltre che alla loro
naturale valenza religiosa, assolvessero anche a una funzione di raccordo sociale, politico ed
economico fra le popolazioni delle varie borgate.
Lungo il tracciato del tratturo che attraversava il territorio di Tiati sono stati individuati,
nel corso di indagini di superficie condotte negli anni 1992-1993, almeno tre edifici di culto
di età arcaica (fine VI sec. a.C.), dislocati all’interno dell’area compresa tra le località Piani di
Lauria e Pezze della Chiesa e frequentati fino al III sec. a.C.
Un altro complesso religioso è stato scavato in località Mezzana-Tratturo. Gli scavi, condotti dalla Soprintendenza Archeologica nel 1985, hanno portato alla luce un edificio di forma
rettangolare, preceduto da un vestibolo con colonna centrale e semicolonne laterali (fig. 5.41);
la pavimentazione dello spazio antistante il vestibolo fu arricchita, nel corso del IV sec., da un
mosaico in ciottoli fluviali disposti a formare un motivo decorativo a rombi. L’edificio aveva le
fondazioni in ciottoli, alzato in materiale deperibile e una copertura a doppio spiovente in tegole
e coppi. Il tetto era decorato da antefisse sia di tipo “etrusco-campano”, relative alla prima fase
costruttiva dell’edificio (V sec. a.C.), sia di tipo pentagonale, pertinenti a un rifacimento del IV
sec. a.C.
A partire dal IV sec. a.C. Tiati fu sottoposta a una serie progressiva di infiltrazioni di genti
sannite.
Nel corso della Seconda Guerra Sannitica i teatini si allearono con i Sanniti contro Roma; Livio parla di una resa di Tiati a
Roma nel 318 o 317 a.C. (Liv., IX, 20, 4;
7-8) sancita da un foedus iniquum che ricompensò la fazione filoromana alla quale
andarono tutte le terre confiscate alla classe
dirigente antiromana.
La presenza romana comportò, nel
corso del III sec. a.C., una riorganizzazione
del territorio di cui sono indizio, sul terreno,
la presenza di una serie di piccole fattorie
individuate in località Marana della Difensola. Ai margini dell’abitato di epoca repubblicana (località Pezze della Chiesa e Coppa
Mengoni) sono state individuate, inoltre,
due strutture di culto.
Nel corso del I sec. a.C., dopo la Guerra Sociale (91-88 a.C.) Tiati divenne muniTiati-Teanum Apulum. Il c. d. “Torrione”, monumento funeracipium con il nome di Teanum Apulum e fu 5.42.
rio romano (seconda metà I a.C.- inizi I sec. d.C.) ubicato all’esterno
ascritto alla tribù Cornelia. A questo perio- della città romana.
124
Età greca
do si fanno risalire i resti di un edificio
di notevoli dimensioni, una basilica o un
tempio, con basi di colonne di tipo attico,
del diametro di 1,50 m e capitelli in stile
corinzio, individuato nel 1972 dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia in località Pezze della Chiesa.
Lungo uno degli assi viari in uscita dalla città fu edificato un monumento
funerario a forma di parallelepipedo, databile tra la seconda metà del I sec. a.C.
e gli inizi del I sec. d.C., ancora oggi in
situ e localmente detto “il Torrione” (fig.
5.42). Del monumento si è conservato il
solo nucleo cementizio, mentre è probabile che siano state asportate già in antico
sia le lastre marmoree di rivestimento che
le cornici.
Al silenzio delle fonti sulle fasi di
vita di Teanum e del suo territorio in epo5.43. Tiati-Teanum Apulum. La c.d. “ Chiesa di Civitate”, torre di fortifica tardoantica e altomedievale si contrapcazione dell’abitato medievale.
pone una ricca documentazione archeologica costituita principalmente da ceramica
sigillata chiara D (IV-VI sec. d.C.), da lucerne paleocristiane di tipo africano (V sec. d.C.), da
ceramica tardoromana a pettine e a bande rosse (V-VI sec. d.C.) e da anse pluricostolate di boccali di V e VI sec. d.C. Si tratta di dati provenienti da indagini topografiche, che consentono di
ipotizzare un’occupazione del territorio tramite fattorie e quindi una continuità di vita del municipium romano anche in epoca successiva.
Un vuoto della documentazione archeologica si registra, invece, per il periodo di tempo
compreso fra i secoli VII-X d.C.
Sarà solo a partire dal XI sec. che il territorio dell’antico centro ritornerà a essere vitale,
quando i Bizantini fondarono, su un’altura protesa verso il vallone del Canneto, la città fortificata di Civitate, isolata da un fossato a semicerchio e munita di un sistema di fortificazione
formato da una torre, la cosiddetta “Chiesa di Civitate” (fig. 5.43), edificata a difesa del lato
meridionale esterno, mentre il lato settentrionale era naturalmente difeso dal Fortore.
In seguito l’abitato bizantino, divenuto sede di contea e di diocesi, inglobò al suo interno
la Torre difensiva e avviò i lavori per la costruzione di una cattedrale. A ovest della Torre sono
stati individuati i resti di un edificio, forse una delle chiese di Civitate, con annesso cimitero.
La progressiva diminuzione della documentazione archeologica a partire dalla fine del
XIV sec. testimonia il lento abbandono del sito di Civitate a favore del vicino casale sorto presso
il monastero di San Paolo. L’abbandono di Civitate comportò la soppressione della sua diocesi,
che venne aggregata alla nuova sede vescovile di San Severo nel 1580. Le terre della contea,
lasciate incolte, furono trasformate in pascoli da Alfonso D’Aragona e, in seguito, attraversate
dal Regio Tratturo L’Aquila-Foggia.
Capitolo V
125
Bibliografia
Sul sito in generale si veda: De Juliis 1994; Antonacci Sanpaolo, Quilici 1995; Russi 1989; Gravina 1993; Quilici, Antonacci Sanpaolo 1994; Antonacci Sanpaolo 1995; Delle Vergini 2010. Sul santuario in località
Mezzana-Tratturo: Mazzei 1987; Mastronuzzi 2005a, pp. 102-103. Sul popolamento del territorio di
Tiati in età pre e protostorica: Gravina 1980. Sulle iscrizioni e l’evoluzione del municipium: Russi 1976.
P.Gen.
Arpi
L’abitato daunio di Arpi,
posto circa 8 km a nord di Foggia, occupò una posizione centrale nella piana del Tavoliere,
tra le alture del Subappennino e
la costa, il cui collegamento era
garantito dalla navigabilità dei
corsi d’acqua del Celone e del
Candelaro.
La toponomastica della
zona (Arpetta, Arpinova, Masseria Arpi, San Nicola d’Arpi)
ha costituito una delle memorie
prevalenti di Arpi, che dal tardoantico in poi fu soggetta a un
inarrestabile fenomeno di decadenza e di obliterazione dei suoi
antichi resti, accentuato dall’impaludamento del vicino Celone.
L’assenza di segni in vista
dell’antico centro, a eccezione
del tracciato della struttura di- 5.44. Arpi. La città antica in una foto aerea del 1954: le frecce indicano il percorso
fensiva, ha fatto sì che le ricer- della cinta muraria antica e dei fossati difensivi.
che archeologiche cominciassero in età relativamente recente (fig. 5.44). Dal 1939 al 1945, in occasione di alcuni rinvenimenti
casuali al seguito di lavori di bonifica, furono condotti scavi in località Montarozzi, che consentirono l’individuazione di un’estesa area di necropoli e mosaici relativi ad abitazioni di epoca ellenistica. Nel 1953 fu allestito un cantiere-scuola per disoccupati nella stessa area, con l’apertura
dei lavori in località Menga. Nel 1957, J.B. Bradford individuò per la prima volta il perimetro
dell’insediamento, la linea delle fortificazioni e la topografia generale.
Negli anni ’60 del Novecento le attività di scavo si intensificarono, sia in località Montarozzi che a San Nicola d’Arpi, e furono portate alla luce una tomba a tumulo, alcune stele, tombe
di età arcaica e di età ellenistica, abitazioni e ricchissimi elementi architettonici scolpiti. Le ricerche degli anni ’70 portarono alla luce un settore dell’abitato romano, presso Masseria Menga,
126
Età greca
e le prime tombe a camera, come
l’ipogeo dei Niobidi, che destarono attenzione per la ricchezza
dell’impianto e delle decorazioni pittoriche, e per l’eccezionale
consistenza numerica e qualità
dei corredi vascolari.
A partire dagli anni ’80 si
è cercato di inserire le iniziative
di scavo e ricerca entro un più
generale programma di tutela
del territorio, devastato dall’attività dei clandestini, fortemente
radicata nell’area e strettamente
legata ai maggiori mercati internazionali.
Fatta eccezione per le attestazioni di età neolitica, è a
partire dalla prima età del Ferro
che l’abitato di Arpi sembra abbia raggiunto una connotazione
insediativa e sociale piuttosto
definita.
In piena epoca daunia, nella seconda metà del VI secolo,
l’area dell’insediamento venne
delimitata da una poderosa for5.45. Arpi. Cartografia finalizzata: in rosso le fortificazioni e la viabilità interna, in
tificazione ad aggere dalla forarancio le tracce dei grandi assi stradali.
ma semilunata con basamento in
pietrame e alzato in mattoni crudi di grandi dimensioni, costeggiato sul lato nord-ovest dal corso
del Celone.
Il percorso dell’intera fortificazione è di circa 13 km e l’area racchiusa al suo interno si
estendeva per circa 970 ettari. In una seconda fase il terrapieno fu colmato, e fu costruito un
muro a doppia cortina in mattoni di terra cruda.
La porzione nord-ovest dell’aggere, prospiciente il Celone, è senz’altro quella più conservata rispetto agli altri settori, completamente spianati dalle reiterate lavorazioni agricole.
Per quanto attiene le caratteristiche generali dell’abitato è stato ipotizzato, sebbene non sia
documentato dalla ricerca archeologica, che all’interno della vasta area cinta dall’aggere vi fossero nuclei di case e sepolture alternati a spazi lasciati liberi destinati alle attività di allevamento
e agricoltura. Tuttavia, i dati preliminari desunti da recenti ricognizioni topografiche condotte
all’interno dell’insediamento sembrerebbero attestare un’occupazione, certamente estensiva,
dell’intera area abitata documentabile, con maggiore o minore intensità di materiale fittile emergente in superficie, dall’età del Ferro fino al IV-III sec. a.C.; i materiali di epoca romana sono,
invece, concentrati in determinati settori dell’abitato. Ad ogni modo l’assenza di documenta-
Capitolo V
127
zione archeologica per alcune
zone potrebbe essere imputabile
all’azione distruttiva delle arature meccaniche profonde, che
possono aver definitivamente
occultato i resti di strutture abitative.
Il dato della notevole consistenza demografica è indirettamente ribadito dalla densità
delle necropoli di cui resta, per
altro, da definire la situazione
topografica, ossia se fossero distribuite in alternanza a settori di
abitato oppure se, almeno per alcuni casi, si possa ipotizzare una
contemporaneità di abitazioni e
necropoli che interessano livelli
5.46. Arpi. Foto aerea del 1954: particolare della zona nord-occidentale della città in
differenti del terreno (fig. 5.45).
cui sono visibili le tracce della viabilità interna particolarmente tortuosa, in basso a
Numerose tracce scure sinistra la freccia indica la traccia dell’aggere e di una porta.
di notevole spessore (visibili in
foto aeree) attraversano in tutte le direzioni l’area dell’abitato (fig. 5.46); in ragione della loro
considerevole ampiezza potrebbero essere lette come tracce di natura geologica (probabilmente
corsi d’acqua fossili, prosciugati già in antico) utilizzate, già in epoca preistorica come piste,
sorta di tratturi, per la pratica della transumanza e successivamente inglobate, con continuità
d’uso, nell’area dell’abitato.
Sono visibili, inoltre, all’interno dell’abitato le tracce, chiare e alquanto irregolari, di una
fitta viabilità interna; si tratta per lo più di strade glareatae con pavimentazione in ciottoli fluviali, spesso affioranti in superficie in corrispondenza delle tracce individuate in foto. Difficile
stabilire una datazione dei percorsi, sebbene la coerenza dei tracciati della maggior parte di essi
lasci presupporre una loro contemporaneità.
Nel IV sec. a.C. Arpi rientra nelle relazioni politiche e militari giocate nella regione fra
Roma e le potenze ellenistiche e negli eventi narrati dalla storiografia. Nel 333 a.C. Alessandro il
Molosso ne invade il territorio, nel 326 a.C. Arpi si allea con Roma, i cui obiettivi nella regione
si esprimono nella deduzione della colonia di Lucera nel 314 a.C.
È questo il secolo di maggiore crescita della potenza arpana. Nella seconda metà del IV,
il centro ha una propria zecca, con emissioni in argento e bronzo e ridefinisce il suo impianto
urbano. Le necropoli restituiscono sepolture a fossa e a grotticella e tombe a camera monumentali, come l’ipogeo dei Niobidi e il successivo ipogeo della Medusa. A questo periodo si datano,
inoltre, le uniche due strade fino a ora indagate: la prima fiancheggia la necropoli di età daunioellenistica adiacente l’ipogeo della Medusa, la seconda è esterna al lato ovest della casa “dei
grifi e delle pantere”, probabilmente coeva alla fase di riorganizzazione della casa nella seconda
metà del IV sec. a.C. Le strade avevano una larghezza media di 4-4,5 m e un fondo realizzato in
ciottoli di piccole dimensioni, frammenti fittili e ceramici impastati nel terreno pressato.
128
Età greca
L’abitato sembra concentrato in contrada Montarozzi, vitale dalla fine del IV al II sec.
a.C., e disposto entro un impianto regolare, con orientamento est-ovest. Fra le strutture indagate,
le più note sono la cosiddetta “casa a peristilio”, scavata nel 1953, e la casa “del mosaico dei
grifi e delle pantere”, con pavimentazioni musive, decorazioni parietali a intonaco e planimetrie
complessive che tradiscono un fortissimo influsso dei modi costruttivi della Grecia settentrionale.
Nel 279 a.C. Arpi partecipa, in qualità di alleata dell’esercito romano, alla battaglia presso
Ascoli Satriano contro Pirro con un contingente di 4.000 fanti e 400 cavalieri; il rapporto di
alleanza con Roma si capovolge però sul finire del III sec. a.C. quando, nel 216 a.C., la città
dauna, in occasione della disfatta di Canne, si volge alla parte vincente cartaginese. Si potrebbe
legare alle conseguenze di questo gesto la motivazione della deduzione della colonia di diritto
romano di Siponto, in posizione costiera all’interno del territorio fino ad allora di dominio
arpano, privando così la metropoli daunia del suo sbocco al mare. Strabone (VI, 3, 9) attesta
che dopo la fondazione di Siponto fu Salapia il nuovo porto di Arpi e ci informa, inoltre, su un
notevole ridimensionamento dell’abitato sul finire del II sec. a.C.
A partire da questo momento la storia della città non registra più eventi di rilievo; le fonti
ricordano divisioni agrarie di età graccana e triumvirale (II-I sec. a.C.).
Le uniche testimonianze archeologiche databili a questo periodo provengono da Masseria
Menga, e consistono in tratti murari costituiti da tegoloni sovrapposti, pareti intonacate e dipinte, silos, pozzi e canalizzazioni, elementi riconducibili a impianti abitativi privati della prima
età imperiale.
Le ultime testimonianze della città sono databili al IV sec. d.C.: la stessa Tabula Peutingeriana (segm. V), lungo il percorso da Lucera a Siponto, riporta la sola indicazione toponomastica del centro, Arpos, senza alcun riferimento illustrativo.
Bibliografia
Bradford 1957, pp. 167-169; Alvisi 1970; Schmiedt 1970, tav. LIII; De Juliis 1975a; Tinè 1983, p. 27, nn. 7,
11; De Juliis 1984b; Jones 1987, figg. 40-41; Mazzei 1995b; Guaitoli 2003b; Mazzei 2003c; Corrente
et alii 2010b.
F.DeL., P.M.
Salapia-Salpia Vetus
L’abitato daunio di Salapia, citato dalle fonti con il nome di Elpía (Strabo, Geogr. XIV,
2,10; St. Byz., s.v. Elpia, Vitr., De arch. 1, 4, 12), Salapia (Strabo, Geogr. VI, 3, 9; Ptol.,
Geog. 3, 1, 14; Liv., XXIV, 20; XXVI, 1, 28) o Salpia Vetus (Vitr., De arch., I, 4, 12; Cic., Leg.
Agr. 2, 71), era ritenuto da Vitruvio di fondazione diomedea, come Arpi, Siponto e Canosa.
Sebbene l’esistenza dell’abitato antico fosse nota già a partire dall’Ottocento, è solo negli anni ’60 del secolo scorso che, grazie agli studi aerofotografici di Giulio Schmiedt, viene
riconosciuta la topografia generale dell’insediamento, ubicato in contrada Lupara-Giardino (nel
territorio comunale di Cerignola, FG) circa 8 km a ovest della linea di costa, nei pressi della
Marana di Lupara, all’interno di un’antica area lagunare oggi bonificata.
Campagne di scavo condotte negli anni 1967-1968 e 1978-1979 in contrada Lupara-Giar-
Capitolo V
129
dino hanno consentito di ricostruire
per linee generali la forma dell’abitato che risultò articolato, secondo
una terminologia diffusa in bibliografia, in “tre penisole” emergenti
da un’area lagunare, oggi bonificata.
La prima e la terza “penisola” erano
isolate dalla terraferma tramite canali
artificiali che, oltre a garantire la circolazione delle acque lagunari, costituivano anche un elemento di difesa.
Un’accurata lettura delle foto aeree
storiche ha consentito a Marcello
Guaitoli di chiarire che l’abitato si è
sviluppato su un modesto rilievo pianeggiante articolato in una serie di
piccole alture emergenti e contigue e
su parte del grande pianoro connesso di Torretta dei Monaci (fig. 5.47);
l’intero complesso si affaccia sulla
Marana di Lupara, un’ampia depressione con abbondante presenza di
acqua stagnante, ancora visibile nelle
foto degli anni Cinquanta del secolo
scorso, oggi bonificata per colmata.
Sul lato est dell’abitato si estende
un’altra zona paludosa (Vasca Farinelli) connessa alla precedente.
La difesa dell’insediamento
era garantita sia dalla laguna sia da
una notevole fortificazione ad aggere, ben visibile in foto aerea, che
delimitava il margine meridionale 5.47. Salapia. Schema grafico generale.
dell’abitato fino a estendersi, seppure
per un breve tratto, in direzione nord-ovest arrivando poi a confondersi con il bacino di Marana
di Lupara. Assai peculiare risulta l’andamento della struttura fortificata della quale è visibile
in foto aerea il singolare perimetro “a onde”, la cui forma deriva da quattro settori ad arco di
cerchio concavo verso l’esterno, connessi tra di loro (fig. 5.48). Questo sistema difensivo risulta
simile a quello impiegato per delimitare l’area dell’altro importante centro daunio di Arpi.
Allo stato attuale è praticamente impossibile riconoscere, sul terreno, i resti dell’abitato
indigeno poiché l’area è stata completamente stravolta dai numerosi interventi di bonifica, dalle
pesanti lavorazioni agricole e dalla continua e indisturbata attività degli scavatori clandestini
che utilizzano grandi macchine per il movimento terra.
Le campagne di scavo hanno consentito di datare l’occupazione dell’abitato a un perio-
130
Età greca
do compreso tra la fine dell’XI e il I
sec. a.C. La documentazione archeologica più cospicua proviene dalla
seconda (fig. 5.49) e dalla terza “penisola”; in particolare dalla contrada
Lupara Giardino (resti di capanne e
di una necropoli con sepolture di IXVIII sec. a.C. e di VI-III sec. a.C., oltre ai resti di un secondo abitato con
fasi di vita databili tra la fine del III e
il I sec. a.C), mentre sulla prima “penisola”, forse a causa dei pochi interventi di scavo effettuati, non sono
attestati resti di abitazioni. L’aspetto
insediativo dell’età del Bronzo non
è ancora del tutto chiaro, mentre le
attestazioni relative alla prima età
del Ferro riguardano resti di capanne a pianta absidata o rettangolare
con portico antistante, alcune tombe
a fossa e sepolture a enchytrismos
per gli infanti. La fase di vita più
antica del centro è ampiamente testimoniata dalla documentazione archeologica proveniente dalla “terza
penisola”. La seconda età del Ferro,
attestata soprattutto dalle testimonianze provenienti dalla “seconda
penisola”, coincide con una fase di
grande sviluppo del centro; da Salapia provengono, inoltre, numerose
stele di tipo daunio, rinvenute fuori contesto, ma che ribadiscono un
5.48. L’area archeologica di Salapia in un mosaico IGM del giugno 1955. Ben
visibile la situazione topografica generale, i due bacini impaludati a est e a ovest
legame culturale fra centri sorti nei
dell’abitato, le fortificazioni e la viabilità esterna.
pressi della laguna a nord dell’Ofanto, come Cupola-Beccarini.
Il collegamento dell’area abitata con il mare aperto sembra sia stato assicurato da un grande canale artificiale che, nel corso del tempo, fu ostruito dai detriti trasportati dal fiume Carapelle. Resti di un esteso muraglione, lungo circa 20 metri, rinvenuto nei pressi della laguna che
lambiva la prima “penisola”, sembra si possano mettere in relazione con tale sistema portuale.
Nel IV sec. a.C. a Salapia si registra una notevole articolazione sociale della sua popolazione, ben documentata dai corredi funerari di questo periodo; sul finire del III sec. a.C. la
città rientra nell’ambito degli scenari di guerra del conflitto punico: nel 214 a.C. fu occupata da
Annibale e nel 210 a.C. fu riconquistata da M. Claudio Marcello. Durante gli ultimi decenni del
Capitolo V
131
5.49. Veduta aerea obliqua degli scavi di Salapia del 1968. Le ricerche hanno documentato l’utilizzo dell’area della seconda penisola prima
come abitato (VIII sec. a.C.) e poi come necropoli (fine VI-III-II a.C.).
III sec. a.C. sembra sia stata abitata solo la terza “penisola”, che ha restituito attestazioni di vita
databili fino al I sec. a.C., periodo in cui si verificò lo spostamento dell’abitato presso il Monte
di Salpi, ricordato da Vitruvio.
Bibliografia
Sulla topografia dell’abitato Marin 1970b; Schmiedt 1973 e da ultimo Guaitoli 2003a. Sulle ricerche archeologiche: Tinè Bertocchi 1989 e da ultimo Lippolis, Giammatteo 2008; Mazzei 2010.
P.Gen.
132
Età greca
Ascoli Satriano-Ausculum
Il moderno abitato di Ascoli Satriano, disposto su tre colli che dominano
la valle del fiume Carapelle, dista 33 km
da Foggia.
Il territorio fu abitato sin dall’età
preistorica. L’età neolitica è documentata,
in particolare, dalla presenza di un fossato databile al Neolitico Inferiore, portato
alla luce durante le indagini archeologiche condotte nel 1987 sulla Collina del
Serpente; altri due villaggi neolitici sono
stati individuati nelle località Corleto
e Belvedere nel corso di indagini di superficie condotte negli anni 1990-1992.
Le località Corleto, digradante verso il
Canale Castello, e Spavento, sulla riva
sinistra del fiume Ofanto, hanno, inoltre,
restituito attestazioni di un’occupazione
databile alla tarda età del Bronzo.
In epoca daunia nuclei di villaggi si stanziarono all’interno di un’area
molto estesa, che dalla sponda sinistra
5.50. Ascoli Satriano. Planimetria del santuario sulla collina del Serpente.
del fiume Carapelle risaliva fino a comprendere il luogo dell’abitato moderno e
le sue principali alture. La fascia pedecollinare situata a destra del Carapelle fu
occupata, in tempi diversi, per la sua favorevole posizione di controllo delle vie
di accesso ai pianori sommitali; alcune
località, quali Pozzo Locatto e Giarniera
Piccola, risultano occupate sin dal IXVIII sec. a.C.; altre (Masseria Muscelle)
a partire dalla metà del VI sec. Ciascun
villaggio, al cui interno non vi era alcuna distinzione tra aree abitative e aree a
5.51. Ascoli Satriano. Ricostruzione assonometrica della casa n.1 di locadestinazione funeraria, doveva avere il
lità Serpente.
proprio territorio di pertinenza condotto
a coltura o a pascolo.
La Collina del Serpente sembra aver ricoperto un ruolo di riferimento fra i vari nuclei
abitati sparsi nel territorio circostante durante il V-IV sec. a.C. L’altura, utilizzata anche come
area di necropoli fra VI e IV sec. a.C., ospitò le abitazioni aristocratiche del tempo e fu interessata, in pieno V sec. a.C., dalla costruzione di un complesso cultuale che andò a obliterare più
antiche tombe a fossa con copertura a lastroni. L’edificio, orientato a est, presentava un ambiente
Capitolo V
133
rettangolare e un vestibolo (fig. 5.50), ed era preceduto da un’ampia pavimentazione in ciottoli
fluviali con disegno geometrico. Le fondazioni erano in pietra e frammenti fittili, l’alzato in
mattoni crudi, la copertura in tegole e coppi con antefisse pentagonali a palmetta. Il lato nord del
complesso era fiancheggiato da un lastricato in ciottoli che si allargava in corrispondenza di un
ingresso porticato al vano centrale e si restringeva nel tratto lungo il vestibolo, costituendo una
canaletta di scolo delle acque. L’edificio ricopriva, probabilmente, funzioni cultuali in relazione
alla vicina necropoli o, più genericamente, di carattere pubblico; è probabile che nell’area laterale lastricata si svolgessero attività legate al culto dei morti, come indicherebbe il ritrovamento,
al di sotto di uno strato di tegole, di alcuni vasi di evidente destinazione funeraria quali lekànai,
piatti a figure rosse, coppe e piatti a vernice nera e una grande coppa su piede a decorazione geometrico-vegetale. La pavimentazione a ciottoli trova un confronto diretto in un coevo edificio
sacro rinvenuto nel territorio del centro dauno di Tiati (San Paolo di Civitate, Foggia). L’intero
complesso, risistemato agli inizi del IV sec. a.C., fu definitivamente abbandonato tra la fine del
IV e gli inizi del III sec. a.C.
Nel corso del IV sec. a.C. la Collina del Serpente fu sottoposta a una serie di interventi di
regolarizzazione degli impianti precedenti e di pianificazione degli spazi di cui sono indizi la coerenza di orientamento tra le case (fig. 5.51) e il santuario, la separazione funzionale tra le aree abitative, concentrate nel settore sud-orientale della collina, e la zona destinata a necropoli, localizzata a nord-ovest, e il rinvenimento di almeno due assi stradali di collegamento tra le abitazioni.
Tra la fine del IV e gli inizi del III sec a.C. si registra il definitivo abbandono della Collina
del Serpente che, tuttavia, continuò a essere sfruttata come luogo di sepolture aristocratiche per
tutto il II sec. a.C., periodo al quale si data la “Tomba della Principessa” che ha restituito, fra i
numerosi elementi di corredo, una corona con foglie d’oro, un pugnale e una pisside d’argento,
materiale in bronzo e due anfore da trasporto provenienti rispettivamente da Rodi e da Brindisi.
Il III sec. a.C. non segna solo l’abbandono dell’insediamento di località Serpente, ma, più
in generale, un netto cambiamento del sistema di occupazione del territorio: all’esteso aggregato insediativo dell’area collinare e pedecollinare si sostituirà un insediamento circoscritto alle
colline Pompei, Castello e San Potito.
Il nome di Ausculum è citato per la prima volta dalle fonti letterarie in occasione del celebre scontro fra Pirro e i Romani del 279 a.C. (Fest., s.v. Osculana Pugna; Plut., Pyrrh., 21;
Zon., 8, 5; Frontin., Strat., 2, 3, 21; Flor., Epit. 1, 13, 18). Incerto è tutt’oggi il luogo preciso
dello scontro che sicuramente avvenne in territorio ascolano, sebbene resti da precisare se si sia
verificato in una valle presso il fiume Carapelle o nei dintorni dell’Ofanto.
Coinvolta nella Guerra Sociale (Appian., Bell. Civ., I, 52), Ausculum divenne municipio,
retto da duoviri, iscritto alla tribù Papiria come attestato da un’epigrafe murata sotto l’Arco
dell’Orologio. Il territorio municipale fu assegnato ai veterani romani secondo la legge Sempronia
e Giulia (Lib. Col., 1, 210 e 216); le foto aeree hanno restituito le tracce di due sistemi di divisioni
agrarie, con centurie di 20x20 actus, individuate a ovest dell’abitato, in località piano di Amendola, oltre il corso del fiume Carapelle ed estese verso nord, in direzione di Castelluccio de’ Sauri.
All’età adrianea e antonina si data la sistemazione della viabilità da sempre attiva lungo
il corso del Carapelle, il cui tracciato fu inserito, in questo periodo, all’interno della via Herdonitana o Aurelia Aeclanensis; a questa sistemazione sono assegnabili due miliari, oggi visibili
in Largo Ausilio, e i resti del ponte sul Carapelle, che potrebbe essere stato edificato in epoca
romana, sebbene il suo assetto odierno sembrerebbe di epoca medievale.
134
Età greca
La fase romana di Ascoli è difficilmente ricostruibile sia dal punto di vista topografico, poiché sfugge completamente sia l’effettiva estensione
dell’abitato, sia il suo assetto urbanistico, istituzionale e amministrativo, a causa della quasi totale assenza di fonti letterarie ed epigrafiche. La colonia
romana, stanziata su un’altura a 240 m di quota,
occupava una posizione strategica che consentiva
il pieno controllo del sistema viario della regione,
compresi i tramites appenninici che conducevano
5.52. Ascoli Satriano. Leone collocato nei pressi di piazza
in Campania.
Duomo.
La città romana è presumibilmente da localizzare sulle colline di San Potito, Pompei e Castello.
Non abbiamo tracce di una cinta muraria, mentre è
possibile avere un’idea del livello di monumentalità raggiunto dalla città antica osservando isolate
strutture romane e diversi fenomeni di reimpiego
all’interno del centro storico della città moderna.
Si tratta di alcune epigrafi e sculture, databili tra
la tarda età repubblicana e la prima età imperiale,
quasi tutte riferibili a contesti funerari, come i leoni
di piazza Duomo (fig. 5.52) e quelli presso l’Arco
5.53. Ascoli Satriano. Bassorilievo funerario di epoca rodell’Orologio, all’interno del quale è murato anche
mana reimpiegato presso l’Arco dell’Orologio.
un rilievo con coppia di coniugi (fig. 5.53). È probabile che i monumenti funerari fossero dislocati
lungo la viabilità in uscita dalla città. Di particolare interesse la domus di piazza San Potito, i
cui resti sono stati portati alla luce nel 1990, in seguito ad alcuni scavi condotti dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia; la struttura, databile al II sec. d.C., ha restituito una
pavimentazione musiva in bianco e nero a motivi geometrici.
Nel cortile interno del Castello Ducale è conservata la parte inferiore di una statua in
calcare, raffigurante una figura femminile panneggiata, databile al I sec. a.C.; lungo il muro di
cinta di un convento in località Pompei è evidente il reimpiego di numerosi elementi in calcare
e, tra questi, un’ara romana utilizzata come testata d’angolo. In località Valle dell’Arco, circa 1
km a sud-est del moderno abitato, sono tutt’oggi visibili i resti di un muro in opus reticulatum
e un arco in laterizio.
Un complesso sistema di rifornimento idrico doveva servire il centro urbano. Nei pressi
di in una conca ai piedi dell’abitato moderno sono stati rinvenuti, infatti, i resti delle così dette
“fontane romane”, oltre alle tracce di un acquedotto sotterraneo, in località Tesoro.
Le “fontane romane” sono costituite da una vasca longitudinale in pietra e da alcune cisterne con i boccagli d’ingresso posizionati sotto tre arcate in laterizio; lo speco dell’acquedotto
sotterraneo, individuato per circa 250 m, presenta una copertura di tegole a doppio spiovente e
otto pozzetti d’ispezione, rivestiti internamente in laterizio, posti a una distanza di circa trenta
metri l’uno dall’altro. L’intero complesso è databile al II sec. d.C.
Del tutto lacunosa è la documentazione archeologica di epoca tardo-antica. In questo pe-
Capitolo V
135
riodo il territorio ascolano sembra essere occupato da una serie di insediamenti produttivi, identificabili sia come vici che come villae, che fanno pensare a una più marcata occupazione della
campagna.
Recenti scavi condotti dall’Università di Foggia in località Faragola hanno portato alla
luce i resti di una villa romana, databile tra il IV e il VI sec. d.C., edificata su un ampio pianoro
sulle ultime propaggini collinari che delimitano la Valle del Carapelle. La residenza occupava
una posizione favorevole sia per la vicinanza ai due centri di Ausculum ed Herdonia sia perché costeggiata dalla via Aurelia Aeclanensis o Herdonitana, che garantiva il collegamento tra
Aeclanum, e quindi le zone interne appenniniche attraversate dalla via Appia, e la via Traiana
intercettata a Herdonia. Le strutture murarie della prima fase di vita della villa si datano alla
prima e media età imperiale e sono state riutilizzate come fondazione dei muri della residenza
di età tardoantica.
La residenza di età tardoantica ha restituito un ampio e articolato complesso termale e
una lussuosa cenatio (sala da pranzo) estiva. In età altomedievale sull’area della villa si sviluppò un villaggio articolato in nuclei abitativi di capanne e strutture artigianali per la lavorazione
dei metalli.
Nel 1040 Ascoli si ribellò al dominio bizantino; l’anno successivo i Normanni riportarono
una vittoria decisiva per il controllo della Puglia.
Bibliografia
Daunia antica 1984; Tinè Bertocchi 1985; Antonacci Sanpaolo 1991; Mazzei 1994; Fabbri 1994a; Ascoli
Satriano 1995; Siciliano 1997; Marchi 2009a; Corrente, Liseno 2010; Corrente 2012. Sul complesso
cultuale di località Serpente Fabbri et alii 2002; Mastronuzzi 2005a, pp. 39-40. Sull’abitato di località
Serpente: Fabbri, Osanna 2002; Fabbri, Osanna 2005. Sulla residenza tardoantica di località Faragola
Volpe, De Felice, Turchiano 2005; Volpe, De Felice, Turchiano 2006; Volpe, Turchiano 2006; Volpe
et alii 2009; Volpe, Turchiano 2010; De Felice 2012.
P.Gen.
Canne
L’antico centro di Canne, localizzato su un’altura prospiciente le ultime balze dell’altopiano delle Murge (fig. 5.54), occupava una posizione strategica sul corso inferiore del fiume
Ofanto a controllo delle vie d’accesso, sia fluviali che terrestri, alla Puglia meridionale.
Il nome della città è legato alla battaglia del 216 a.C. tra Annibale e i Romani (Liv., XXII,
43-44), quando il generale cartaginese inflisse una sconfitta epocale a Roma, offrendo un memorabile saggio di strategia militare. Permangono, tuttavia, notevoli incertezze sull’identificazione
del luogo della battaglia, vale a dire la sponda destra o sinistra del fiume Ofanto. Le campagne
di scavo effettuate sulle due rive del fiume non hanno apportato nessun chiarimento lasciando,
così, irrisolti problemi di natura logistica e filologica, dal momento che anche le fonti antiche
non indicano il punto preciso dello scontro.
L’occupazione della collina di Canne e delle zone circostanti è documentabile sin dall’epoca preistorica e protostorica.
Nel 1984, durante i lavori di manutenzione della zona sud-orientale dell’area archeologica, è stata rinvenuta una statuina femminile raffigurante probabilmente la dea madre, databile
136
Età greca
5.54. Canne. Veduta prospettica dell’abitato in
una foto dell’Aeronautica
Militare scattata nel 1962.
alla metà del V millennio a.C. Si tratta di un reperto alquanto raro di cui si conoscono solo altri
due esemplari rinvenuti durante gli scavi dell’insediamento neolitico di Passo di Corvo (FG).
Più cospicue sono le testimonianze relative all’abitato indigeno di IV-III sec. a.C.; si tratta di
resti di abitazioni, cisterne e fosse per il grano, oltre ad alcuni tratti della cinta muraria di IV sec.
a.C., realizzata con blocchi di grandi dimensioni. Ai piedi della collina di Canne, lungo la sponda destra dell’Ofanto, furono portate alla luce alcune tombe a grotticella con corredi databili al
IV-III sec. a.C. In particolare, in località Fontanelle è stato individuato un altro insediamento
indigeno con resti di abitazioni realizzate con muri a secco, soglie e pavimentazioni a grossi basoli, pozzi, cisterne e due fornaci utilizzate, probabilmente, per la produzione di grossi contenitori e tegole. L’abitato potrebbe essere messo in relazione con quello più ampio localizzato sulla
collina, interpretabile come l’acropoli di un più vasto insediamento indigeno, forse distrutto in
seguito alla battaglia del 216 a.C.
Gli scavi in località Fontanelle, Pezza la Forbice e sulla collinetta di San Mercurio, condotti con lo scopo di individuare il luogo della battaglia del 216 a.C., portarono all’individuazione di tre grandi sepolcreti: i primi due, denominati “Campo A”, in località Fontanelle, e “Campo
B”, in località Pezze la Forbice, furono erroneamente identificati con i luoghi di sepoltura dei
caduti della celebre battaglia. Ulteriori scavi intrapresi agli inizi degli anni ’60 del secolo scorso
rivelarono, invece, che si trattava di sepolcreti medievali di IX-X sec. d.C. con sepolture distri-
Capitolo V
137
buite in più nuclei, di cui quello principale si addensava nei pressi di una chiesetta cimiteriale,
identificata sia in località Fontanelle che in località Pezze la Forbice. La datazione a epoca
medievale era ulteriormente giustificata dalla presenza di numerose croci incise o graffite sui
blocchi utilizzati per le sepolture, le quali risultavano del tutto simili, per forma e disposizione,
a quelle individuate sulla collina di Canne, nei pressi della basilica.
Negli stessi anni la ripresa degli scavi sulla collina mise in luce un ampio settore dell’abitato di epoca medievale (IX-XII sec. d.C.), con numerosi fenomeni di reimpiego di materiali di
età romana, tra cui numerose epigrafi.
L’intero abitato è difeso da un circuito murario databile, per gran parte, all’epoca medievale, ma che ingloba al suo interno resti di fortificazioni di epoche precedenti. Il tratto conservatosi è lungo in tutto 40 m e alto 5, con quattro speroni di rinforzo ogni 3-4 m. L’accesso alla
cittadella avveniva attraverso una porta a unico fornice, successivamente affiancata da due torri
laterali. Sulla sommità orientale della collina, in stretta connessione con il circuito murario, sono
visibili i resti del castello Normanno-Svevo, a pianta quadrangolare con torri angolari. L’interno dell’edificio è ancora da scavare e la struttura è talmente rovinata da rendere problematica
l’identificazione di tutte la sue facies costruttive. Già roccaforte tardoantica, successivamente
araba e bizantina, l’edificio fu probabilmente sistemato in epoca normanna e sveva, sopravvivendo almeno fino all’età aragonese.
Dalla porta aveva inizio la via principale, orientata nord-ovest/sud-est, che atraversava
l’intero abitato costituendo l’asse strutturante dell’intero complesso urbano; dividendo l’abitato
in due parti asimmetriche consentiva l’impianto di case a corte disposte ortogonalmente, poi
divenute, in epoca medievale, case a schiera.
Il rinvenimento di un mosaico pavimentale nel settore occidentale della cittadella fece pensare alla presenza, in questa zona, di una basilica da identificarsi, probabilmente, con la Maior
Cannensis Ecclesia citata in documenti medievali; sempre in quest’area è stata portata alla luce
una seconda basilica, di dimensioni minori, a una sola navata e con abside sul lato minore, con
annesso sepolcreto del tutto simile alle due aree cemeteriali identificate nelle località Fontanelle
e Pezze la Forbice. Le tombe avevano tutte lo stesso orientamento della basilica e si addensavano nei pressi del suo ingresso; una conferma della datazione del complesso cimiteriale a epoca
medievale venne dal ritrovamento, in due tombe, di due tesoretti monetali di epoca bizantina.
A ovest delle basiliche, all’esterno del circuito murario ma immediatamente a ridosso di
esso, è stata portata alla luce una grande cripta a tre navate con un sarcofago con croce latina
proprio lungo la parete di fondo della cripta; un’altra piccola area cimiteriale è stata localizzata
lungo il versante settentrionale delle mura.
Sempre nei dintorni dell’area delle basiliche sono stati rinvenuti i cippi miliari LXXXII
e LXXXIIX della via Traiana, sistemata dall’imperatore nel 109 d.C. Un altro cippo miliare, il
LXXV, è stato individuato lungo il percorso della via principale che attraversava la cittadella.
Si tratta di fenomeni di reimpiego di materiale romano proveniente molto probabilmente dalla
vicina Canosa quando, in seguito alla sua distruzione nell’871, Canne fu eletta sede episcopale.
In epoca romana divenne emporio fluviale di Canosa e ricoprì, inoltre, una favorevole posizione
geografica data la sua ubicazione lungo il tratto della via Traiana che collegava Canusium al
porto di Bardulos.
Nel corso dell’Alto Medioevo l’antico centro continuò a vivere all’ombra di Canosa,
sede, sin dal IV sec., di una delle più antiche diocesi d’Italia e solo in seguito alla sua distru-
138
Età greca
zione, nell’872, Canne acquistò una sua rilevanza divenendo sede episcopale. L’importanza
dell’insediamento è testimoniata dal rinvenimento di un tesoretto di 760 monete di Basilio I
e Romano II, databili tra il IX e il X secolo, oltre che dal ritrovamento di pregiate ceramiche
medioevali e dalla menzione del centro in numerosi documenti d’archivio (Codice diplomatico
Barese e Barlettano).
Nel 1083 i Normanni occuparono la cittadella che, in parte distrutta da Roberto il Guiscardo, continuò a essere abitata almeno fino al 1300, epoca in cui è ancora attestata l’esistenza
di un vescovado. Nel 1303, per volontà di un diploma emesso da Carlo II d’Angiò, il territorio
di Canne fu annesso a quello di Barletta e nel 1456 il titolo episcopale cannese fu unito a quello
dei vescovi di Nazareth residenti a Barletta.
Bibliografia
Sul sito in generale Gervasio 1959; Tinè Bertocchi 1973b; Degrassi 1961-1964; Corrente 1994; Russo 2000,
2002 e 2007. Sulle necropoli: Tinè Bertocchi 1961-1964.
P.Gen.
Barletta
La più antica attestazione della città di Barletta si ritrova nella Tabula Peutingeriana,
citata col nome di Bardulos, stazione della via Litoranea nel tratto compreso tra le foci dei
fiumi Aufidus (Ofanto) e Aveldium, attualmente scomparso, al confine tra Daunia e Peucetia.
Alcuni identificherebbero con Barletta il χωριον προσ τω Αδρια, noto a Stefano Bizantino tramite Teopompo di Chio (Phil. L. LII), tuttavia questa identificazione risulta problematica; citata
dall’Anonimo Ravennate, nella Tabula Peutingeriana e da Guidone, è dall’VIII sec. d.C. che il
toponimo Barulum si afferma in documenti ecclesiastici e giuridici.
Sebbene dell’antico più nulla sia al momento visibile, molte sono le testimonianze di rinvenimenti effettuati nel corso del tempo e numerose le scoperte occasionali riportate da eruditi
locali. I ritrovamenti divengono assai frequenti alla fine dell’Ottocento, quando la città conosce
un periodo di espansione urbanistica. La documentazione archeologica attesta con insistenza la
presenza di un vicus attivo tra IV e III sec. a.C. e sebbene nella descrizione della costa adriatica
di Artemidoro di Efeso (fine del II sec. a.C.), ripresa da Strabone (Geogr., VI, 3, 9), non si registra l’esistenza di un porto identificabile con Barletta in quel tratto della costa adriatica, è assai
verosimile che Canosa dovesse avere qui il suo porto marittimo dove imbarcava i suoi prodotti.
L’abitato era caratterizzato da una struttura insediativa mista con nuclei di abitato e aree di
necropoli all’interno o immediatamente a ridosso dell’area urbana. Un nucleo assai rilevante di
sepolture era collocato lungo l’asse viario che collegava Barletta a Canusium, un altro nella zona
compresa tra le piazze Principe Umberto e Caduti e un terzo corrispondente al nucleo medioevale della città. Questo tipo di organizzazione di età arcaica in altri insediamenti va scomparendo
tra IV e III sec. a.C., quando gli abitati assumono forme organizzative più complesse. Ciò pare
confermato anche a Barletta, poiché le sepolture di età tardoclassica ed ellenistica sembrano
concentrarsi lungo gli assi viari che collegano la città con le vicine Canne-Canosa e Trani.
Le sepolture sono di vario tipo, quello più frequentemente attestato è del tipo a grotticella
artificiale, documentato nei contesti dauni a partire dal V ma utilizzato soprattutto tra IV e III
sec. a.C.; un secondo tipo è quello della tomba a fossa, quindi le tombe a enchytrismos, entram-
Capitolo V
139
5.55. Barletta.
Pianta della città
del 1793 di G.
Pastore: sono
rappresentati i
maggiori monumenti della città
ed evidenziate in
nero le principali
chiese.
be le tipologie utilizzate in tutta la Daunia in un ampio arco cronologico. Al momento rappresenta invece un unicum la tomba di via Venezia, un cassone di lastre di pietra che ha maggiori
confronti con l’area peuceta e le sepolture di IV secolo tarantine.
Le sole strutture murarie rinvenute a Barletta sono quelle portate alla luce nelle immediate
vicinanze del Castello, ma la documentazione non consente di avanzare alcuna ipotesi circa la
loro funzione e datazione.
Manca una chiara documentazione relativa al periodo tardorepubblicano e primoimperiale,
forse perché in questa fase l’insediamento fu abbandonato o subì un drastico ridimensionamento.
Al VI sec. d.C. rimanda invece la scoperta di una basilica paleocristiana rinvenuta durate gli scavi archeologici effettuati nella Cattedrale parallelamente ai lavori di restauro della
stessa. La cronologia dell’edificio, che presenta pianta a tre navate e abside unica con una ricca
pavimentazione musiva a decorazione geometrica, è stata fissata sulla base del rinvenimento di
alcuni mattoni che recano il monogramma del vescovo di Canosa, Sabino, il quale rivestì dignità
episcopale tra il 514 e il 566, e per chiari confronti tipologici della sua architettura, assai diffusa
nelle province occidentali dell’impero bizantino di età giustinianea.
Resta ancora da chiarire la funzione della basilica all’interno della diocesi canosina e
l’agro di Bardulos. Se infatti è chiara la committenza, lo è meno la scelta relativa all’ubicazione,
sulla quale diverse possono essere le interpretazioni: una sorta di appendice costiera, lungo la
via Traiana, delle costruzioni sabiniane; una semplice parrocchia della diocesi, anche se l’edi-
140
Età greca
ficio appare sovradimensionato; una ecclesia baptismalis; ancora, la basilica potrebbe sancire
in maniera tangibile una evoluzione del villaggio, sia nel quadro di popolamento che in ambito
socioeconomico, promosso dalla vicinanza della via Traiana e da un’accresciuta dimensione
dello scalo portuale; o anche la costruzione poteva essere una tappa nel progetto di sviluppo del
centro, come avviene per la vicina Trani. Tuttavia l’occupazione con un sepolcreto del VI secolo
degli ambienti meridionali, forse connessi nel periodo precedente a funzioni liturgiche, sembra
testimoniare una fase di ridimensionamento della vita del monumento e di riflesso anche del
centro, legata probabilmente alle non marginali incursioni longobarde nell’area.
L’edificio rimane attivo fino a VII-VIII secolo, quando verrà soppiantato da una nuova
chiesa, con impianto a tre navate sostenute da pilastri e pavimentazione parte in lastre e tasselli
lapidei e parte in laterizi con decorazione a stampo, che rimane in uso fino alla metà del XII
secolo, quando sorgerà l’imponente impianto romanico.
Nel corso dell’XI secolo la città, situata in un punto strategico al limite delle aree di influenza di Canosa, Canne, Trani, Siponto e Salpi, assunse ben presto un ruolo di mediazione fra
le fertili aree interne e la costa. In questo periodo secondo Guglielmo Appulo (RIS, v, 1724, coll.
253-278:259) la città sarebbe stata fondata da Pietro, conte di Trani, insieme ad Andria, Bisceglie e Corato: molto probabilmente si dovette invece trattare dell’organizzazione urbana del centro preesistente e della sua fortificazione. Questo primo nucleo (fig. 5.55) è ancora riconoscibile
nel tessuto urbano moderno e corrisponde al borgo detto della Marineria, che si sviluppa intorno
alla chiesa matrice di Santa Maria Maggiore, costituito da blocchi edilizi allineati lungo un asse
stradale est-ovest e attraversato da una serie di strade con andamento nord-sud; il borgo attualmente è circondato da una strada che corrisponde probabilmente all’antica cerchia muraria.
Fu roccaforte dei Normanni in Terra di Bari, soggetta prima ai signori di Trani e poi dei
Duchi di Andria. Con Tancredi ebbe lo stato di città demaniale nel 1190, ma mantenne sempre
una certa indipendenza tanto da divenire quasi una zona franca e grazie anche alla sua posizione
costiera favorì l’arrivo di mercanti provenienti sia da Amalfi che da Ravello. Accolse anche le
popolazioni che fuggivano da Canne, distrutta da Roberto il Guiscardo nel 1083 e da Bari, devastata da Guglielmo I nel 1156. Il tessuto urbano si andò così arricchendo di borghi che si aggregavano al primo nucleo fortificato, nonché di case ospedali e ospizi di numerosi ordini religiosi e
cavallereschi, i Canonici del Santo Sepolcro, i Templari, i Cavalieri Teutonici, i Gerosolimitani,
i Cavalieri di San Lazzaro, oltre ai Benedettini, i Cistercensi, i Cavalieri Premostratensi cui si
aggiunsero, alla fine del Duecento, Francescani e Domenicani.
Il secondo nucleo urbano di Barletta si costituisce intorno al XII secolo nei pressi della
chiesa del Santo Sepolcro, all’incrocio delle vie per Salpi e per Canosa, mentre un terzo verrà
edificato dagli abitanti di Canne attorno al Convento di San Giacomo. Tra questi due borghi
venne costruita la piazza del mercato nota con il nome di Paneiro del Sabato.
In età federiciana svolse un ruolo preminente nell’organizzazione delle Crociate ospitando il Parlamento dei Baroni, sotto l’egida di Federico II (1228). Ribellatasi agli Svevi fu nuovamente sottomessa da Manfredi, che ne fece sua residenza. In età angioina la città crebbe di
importanza per il potenziamento delle attività commerciali e della flotta; si sviluppò un potente
patriziato locale che dominò a lungo la città, tra queste particolare rilievo assunsero le famiglie
Bonelli, Gentile, Della Marra, Pipino, Elefante che si stanziarono nell’area compresa tra il borgo della Marineria e quello del Santo Sepolcro e la strada costiera. Qui le case dell’aristocrazia
mercantile e del patriziato si andarono sviluppando lungo le “sette rue”, sette strade con anda-
Capitolo V
141
mento est-ovest.
Si iniziò la costruzione di una nuova cinta muraria, terminata solo sotto il dominio degli
Aragonesi, con Ferdinando I d’Aragona, che incluse nel suo tracciato anche il borgo di San Giacomo e un tratto della via per Trani, dove si stanziarono i cambiavalute, mentre a nord inglobò la
zona costiera dove avevano luogo tutta una serie di ospedali e conventi. Si pose mano anche al
restauro del castello normanno, già ristrutturato da Federico II, per opera di Pierre d’Angicourt,
la cui struttura attualmente visibile, di impianto quadrangolare con baluardi pentagonali agli
spigoli, risale però al XVI secolo.
Nel corso del XVI secolo fu teatro di vari scontri durante la guerra franco-spagnola per il
predominio nel mezzogiorno d’Italia, celebre l’episodio d’arme noto come la “disfida di Barletta” (1503) combattuto dalle truppe francesi guidate dal duca di Nemours, che assediava Barletta,
difesa dagli Spagnoli di Gonzalo Fernandez di Cordoba e da un contingente di Italiani al comando di Prospero Colonna. Le vicende che seguirono trovarono la città in progressiva decadenza
anche per le calamità (terremoti e pestilenze) che su di essa si abbatterono.
Le maggiori testimonianze della tradizione costruttiva della città sono legate alle chiese
del Santo Sepolcro e di Santa Maria Maggiore. Quest’ultima, almeno nella sua prima fase, fu
eretta intorno alla metà del XII secolo, così come attestato da alcune epigrafi; questo edificio di
stile romanico era a una navata tripartita da colonne e conclusa da un transetto su cui si aprivano
tre absidi. Alla semplicità dell’impianto suppliva però la ricca decorazione plastica, in buona
parte ancora conservata. Alla fine del XII secolo e agli inizi del XIII si devono i primi lavori di
modifica oltre che all’interno anche all’esterno, con la costruzione di una torre campanaria con
la base forata da un fornice; raffinatissimo il decoro plastico di questa fase. La chiesa, consacrata
nel 1267, fu nuovamente ampliata nel 1307, con motivi che si collegano ai modelli gotici francesi, provenzali in particolare, cosa che sembra giustificare l’ipotesi che sia stato l’Agincourt a
firmarne il progetto.
La chiesa del Santo Sepolcro, e l’hospitium a essa annesso, fu eretta nel corso del XII
secolo, anche questo edificio
più volte rimaneggiato si presenta ora come un’aula tripartita da pilastri, coperta da volte a
crociera e preceduta da un porticato a due piani e conclusa da
un transetto con volte a botte, su
cui si aprono tre absidi.
Discorso a parte merita invece il famoso Colosso di
Barletta (fig. 5.56), statua di
epoca tardoromana, collocata
sul lato sinistro della chiesa del
Santo Sepolcro. Essa è ricordata per la prima volta in un do- 5.56. Barletta. Il “Colosso di Barletta” e un particolare del volto incorniciato dal diacumento del 1309 con il quale dema in perle.
142
Età greca
Carlo d’Angiò concedeva ai Frati Predicatori di Manfredonia di utilizzare il metallo delle braccia e delle gambe del “colosso” per le campane della chiesa di Siponto. Segue un lungo silenzio
e bisogna attendere sino al 1442 quando la ritroviamo in un editto di Alfonso I, re di Napoli, che
concede ai barlettani un giorno franco di mercato alla settimana da tenersi “in loco di Aracho”.
Sebbene venga solo incidentalmente citata, l’editto ci fornisce la testimonianza che la statua in
quel periodo era già collocata in una piazza della città e che si era provveduto al rifacimento
delle gambe e delle braccia. Probabilmente è in quest’epoca che nasce la tradizione che la statua
ritraeva l’imperatore Eraclio, da cui Aracho e Arè, nome con cui è ancora chiamata dalla gente
di Barletta. Immagine, simbolo del potere imperiale, non fu sicuramente creata per Barletta ma
trafugata dai Veneziani nel corso della Quarta Crociata conclusasi con la presa di Costantinopoli nel 1204, e abbandonata sul molo di Barletta probabilmente in seguito a una tempesta, e lì
rimase a lungo abbandonata. Si tratta di una gigantesca statua di bronzo alta 5,11 m, che ritrae
un imperatore vestito di corazza decorata, sul bordo inferiore (pterighes), da borchie a testa di
medusa; su di essa un ricco paludamento elegantemente appoggiato sul braccio. Il volto severo,
dai lineamenti marcati e gli occhi fissi sbarrati, che esprimono la somma dignità dell’imperatore,
è incorniciato da un diadema ornato da due file di perle e da due pendenti che scendono dietro le
orecchie. Le braccia e le gambe sono state rifatte intorno al XV secolo da Fabio Alfano. Numerose finora le proposte di attribuzione avanzate dagli studiosi: Valentiniano I, Marciano, Anastasio. L’analisi dei pochi elementi che potrebbero aiutare a inquadrare cronologicamente la statua
(acconciatura, barba incolta e diadema) ci riconducono alla fine del IV sec. d.C. o agli inizi del
V d.C.; un’ipotesi plausibile è che si tratti dell’imperatore Onorio e molto probabilmente di una
delle statue che ornavano il Foro fatto costruire dell’Imperatore Teodosio a Costantinopoli, il
Forum Tauri.
Bibliografia
Testini 1973; D’Ercole 1990; Belli D’Elia 1992.
V.F.
V.2.2. Centri della Peucezia
Ruvo di Puglia
Il centro moderno di Ruvo di Puglia, ubicato a nord-ovest di Bari e a 15 km dalla costa
adriatica, si estende sul versante meridionale della collina, il cui punto più elevato (260 m s.l.m.)
è occupato dalla chiesa e dal convento di Sant’Angelo; da qui la campagna, coltivata a vigneti,
mandorleti e uliveti, digrada dolcemente a nord, verso il mare (fig. 5.57).
Le informazioni letterarie ed epigrafiche relative all’antico centro apulo sono piuttosto
scarse, compensate dall’enorme quantitativo di reperti provenienti dalle numerose e ricche tombe devastate da frenetiche attività di scavo che presero il via a partire dalla fine del Settecento;
l’accrescersi dell’interesse per gli oggetti antichi causò un vero e proprio saccheggio delle necropoli, in molti casi incoraggiato e sostenuto dal Regio Governo Borbonico poiché i reperti
andavano ad arricchire la collezione reale o venivano donati a personalità importanti del tempo.
Nobili famiglie locali (Fenicia, Caputi, Lojodice e Jatta) riuscirono in parte a salvaguardare il
Capitolo V
143
5.57. Ruvo di Puglia. Foto aerea obliqua del centro storico con l’espansione edilizia ottocentesca; l’asse principale della città ricalca il
percorso dell’antica via Traiana.
patrimonio acquistando numerosi reperti e istituendo collezioni private, le quali sono state poi
smembrate nel corso degli anni; attualmente restano integre la collezione Caputi (acquistata dal
Gruppo Intesa San Paolo) e la collezione della famiglia Jatta, oggi Museo Nazionale Jatta. Alla
“miniera” del sottosuolo ruvese attinsero non solo i collezionisti locali, ma anche mercanti d’arte
antiquaria e veri e propri “imprenditori” dello scavo, organizzati in società, i quali investivano
nella ricerca dei reperti ricavandone cospicui proventi; la quantità di materiale recuperato fu veramente imponente, a tal punto da far salpare dal porto di Napoli navi cariche di oggetti antichi
dirette in diverse parti del mondo. Ne conseguì lo smembramento dei contesti archeologici, la dispersione di molti reperti e la vera e propria distruzione dei materiali meno pregiati, difficilmente
collocabili sul mercato. Ancora oggi, purtroppo, si deve registrare una certa vivacità del mercato
clandestino, alimentato dai rinvenimenti casuali effettuati durante lavori agricoli ed edili.
144
Età greca
A partire dagli ultimi decenni del secolo scorso, le ricerche sistematiche condotte dalla
Soprintendenza per i Beni Archeologici hanno consentito di acquisire importanti elementi per
una migliore definizione dell’insediamento di Ruvo.
I rinvenimenti si collocano per la maggior parte sulla sommità della collina, occupata
dalla città medievale e dal centro moderno, e lungo le pendici settentrionali e sud-occidentali.
I materiali dell’età del Ferro della collezione del Museo Nazionale Jatta raggiungono cronologicamente il VII sec. a.C.; in questo periodo si svilupparono una serie di insediamenti,
prevalentemente nella zona premurgiana, in luoghi difesi naturalmente o in prossimità delle
lame; le necropoli individuate sono caratterizzate da tombe a tumulo con corredi (ceramiche a
decorazione geometrica, fibule in bronzo a doppia spirale) che trovano confronti con le coeve
necropoli attestate nella zona di Canosa, in Daunia. La posizione al confine con la Daunia, infatti, rende Ruvo permeabile agli influssi culturali di questa popolazione. Inoltre, vivaci sono i
rapporti con la Campania etruschizzata attestati da aryballoi e alabastra databili tra la fine del
VII e la metà del VI sec. a.C.
Materiali dell’età del Ferro provengono anche dagli scavi effettuati al di sotto della Cattedrale, in un’area situata lungo il limite nord della collina e nella zona pianeggiante a sud del
centro storico.
Verso la fine del VI sec. a.C. Ruvo, come gli altri centri peuceti, entra nell’orbita economica e culturale di Taranto e Metaponto. Questo è un periodo di grande prosperità, attestata
dai corredi funerari dove compaiono oggetti di lusso, utilizzati come segno di distinzione e di
adesione ai modelli aristocratici della cultura greca; aumenta notevolmente l’importazione di
ceramica attica a figure nere già dalla prima metà del V sec. a.C. e contestualmente si sviluppa
anche l’artigianato, con produzioni vascolari di imitazione magnogreca. È molto probabile che
in questo periodo l’insediamento sia stato munito di un circuito murario, del quale non è rimasta traccia; è possibile ipotizzarne il percorso sulla base dei rinvenimenti di età peuceta e della
morfologia del terreno.
E proprio al V sec a.C. risale la Tomba del Principe, rinvenuta nel 1833 nei pressi del Castello di Ruvo. Si tratta di una tomba a semicamera, appartenente a un guerriero deposto con la
corazza di cui, al momento del rinvenimento, si conservava anche il rivestimento interno in cuoio. L’eccezionalità della tomba risiede nella ricchezza del corredo, formato da ben nove panoplie
oplitiche, altre parti di armatura, finimenti equini da parata, diversi vasi in bronzo da simposio,
uno scettro in argento dorato, un tripode in bronzo, un imponente complesso di ceramiche attiche a figure nere, alcune oreficerie e numerosi altri oggetti. Buona parte del corredo entrò a far
parte della collezione Ficco-Cervone (composta da ben 254 pezzi), venduta poi al Real Museo
Borbonico nel 1838; gli altri elementi del corredo si dispersero sul mercato antiquario, sebbene
alcuni siano stati recentemente individuati.
Sempre a questo periodo sono riferibili alcuni gioielli d’oro di produzione etrusca, come
la collana con teste di Sileno conservata presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, databile al 490-480 a.C.; le oreficerie di produzione ruvese, invece, evidenziano una netta influenza magnogreca (si veda ad esempio la collana con vaghi biconici e teste femminili, al Museo
Archeologico Nazionale di Taranto). Nel corso del V sec. a.C. si notano una serie di nuclei abitativi situati sulla collina e lungo le pendici meridionali; alle capanne di tradizione protostorica
si sostituiscono i primi edifici con fondazioni in pietra, alzato in materiale deperibile e copertura
in tegole.
Capitolo V
145
Tra la fine del V e gli inizi del IV sec. a.C., Ruvo mostra una notevole vitalità economica
e culturale testimoniata non solo dalle opere dei ceramografi apuli e lucani, rinvenute in abbondanza nelle sepolture, ma anche dall’introduzione della pittura funeraria, rappresentata dalla
celebre Tomba delle Danzatrici. Si tratta di una tomba a semicamera, rinvenuta nel 1833 nelle
vicinanze della Tomba del Principe, in cui le lastre che costituivano le pareti erano completamente dipinte con la raffigurazione di una danza funebre eseguita da 36 figure che incedono
verso destra: le danzatrici formano una catena, come ancora si usa in una danza greca denominata “tratta”. Le lastre dipinte sono esposte presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
Tra il IV e il III sec. a.C. la città vive un periodo di grande prosperità, contrassegnato dalle
vicende politiche e militari che portarono alla conquista romana della Puglia. Recenti indagini,
condotte dalla Soprintendenza nella periferia sud-orientale del centro moderno, hanno messo
in luce alcune strutture abitative, composte da ambienti a pianta rettangolare, con fondazioni in
muratura a secco, elevato in mattoni crudi e copertura in tegole, provvisti di focolari e cisterne;
in un solo caso è emersa un’abitazione formata da ambienti disposti intorno a un cortile quadrangolare, con vasca centrale per la raccolta delle acque piovane.
Numerose le tombe di “guerrieri” rinvenute, con corredi composti da armature complete,
bardature di cavalli e un considerevole numero di vasi apuli a figure rosse, emblematici dell’esistenza di una notevole classe militare e dell’importanza
che ricoprivano i suoi membri all’interno della società “rubastina”.
Nell’ambito del nuovo ordinamento territoriale e
istituzionale previsto da Roma, Ruvo (Rubi) fu inserita
tra le civitates sociorum, favorita anche dalla posizione
lungo la via Minucia, importante arteria stradale di età repubblicana che collegava Roma a Brindisi e che diverrà
via Traiana in età imperiale. In seguito all’alleanza con
Roma, venne inoltre istituita una zecca locale, che batteva
monete di piccolo taglio in argento e in bronzo con legenda PY, PYΨ o RYBAΣTEINΩN, circolanti fino alla fine
del III a.C.
Risale probabilmente a questo secolo l’unica tomba a camera finora rinvenuta, andata distrutta; la tomba,
scoperta nel 1834 e costituita da tre stanze rettangolari
comunicanti disposte in asse, con pareti affrescate, trova
stringenti confronti planimetrici con le tombe a camera
dell’ambiente canosino.
Dopo la Seconda Guerra Punica la documentazione
archeologica diviene tuttavia sempre meno consistente: le
trasformazioni imposte dalla presenza romana nell’assetto
economico e sociale comportarono probabilmente la perdita di parte del territorio, trasformato in ager publicus.
All’indomani della Guerra Sociale, Ruvo divenne 5.58. Ruvo di Puglia. Iscrizione con dedica a
III, databile al 239 d.C., collocata alla
municipium iscritto alla tribù Claudia, come Barium e Ca- Gordiano
base della Torre dell’Orologio in Piazza Menotti
elia. Un’iscrizione del I sec. a.C. segnala il processo di Garibaldi.
146
Età greca
ristrutturazione urbana che comportò la costruzione, da parte di magistrati quinquennali, di un
murum munito di torri. Questa cinta muraria, probabilmente ricalcata successivamente dalle
fortificazioni medievali, doveva racchiudere la parte sommitale della collina, dove si addensano
i rinvenimenti di epoca romana; vi si dovevano aprire almeno tre porte, una a nord da cui usciva la strada di collegamento con il mare, cioè con l’attuale città di Molfetta (l’antica Respa),
considerata il porto di Ruvo. Dalla porta occidentale (attuale Porta Castello) entrava la strada
proveniente da Canosa, denominata via Minucia in età repubblicana e ricalcata dalla via Traiana in età imperiale; la strada, che costituiva l’asse principale della città, attraversava l’abitato
con andamento nord-ovest/sud-est e usciva attraverso la porta orientale (Porta di Noha). Non è
comunque da escludere la presenza di una porta lungo il tratto meridionale delle mura, da cui
partiva la strada per Silvium, antica statio sulla via Appia.
Ruvo viene ricordata dalle fonti spesso in relazione alla viabilità; il poeta Orazio, nel descrivere il suo viaggio da Roma a Brindisi, cita la città di Rubos lungo la strada da lui percorsa,
la via Minucia (Horat., 1, 5, 94-95), indicata da Strabone come itinerario alternativo alla via Appia (Strabo, VI, 3, 7, 282-283). I Rubustini vengono inseriti da Plinio fra gli Apuli, nell’elenco
delle popolazioni della Regio Secunda (Plin., III, 11, 105), mentre il territorio è citato nel Liber
Coloniarum (2, 262), fra quelli soggetti a divisioni agrarie sotto l’impero di Vespasiano.
In concomitanza della realizzazione della via Traiana, agli inizi del II sec. d.C., il centro
conobbe una fase di notevole sviluppo edilizio, attestata da numerosi rinvenimenti. Una lastra
in marmo con dedica all’imperatore Gordiano III (239 d.C.), rinvenuta a larghetto Annunziata,
nei pressi dell’attuale Cattedrale, testimonia la presenza a Ruvo di un collegio di Augustales,
5.59. Ruvo di Puglia. In primo piano mosaico pavimentale riferibile alla domus rinvenuta durante gli scavi sotto la Cattedrale.
Capitolo V
147
addetti al culto imperiale. Attualmente l’iscrizione è collocata nella parte inferiore della Torre
dell’Orologio in piazza Menotti Garibaldi (fig. 5.58).
Gli scavi effettuati all’interno della Cattedrale hanno riportato alla luce resti di una domus
con ricchi mosaici pavimentali (fig. 5.59) e parte di un impianto termale. A poca distanza dalla
Cattedrale, al di sotto della Chiesa del Purgatorio, si trova una grande cisterna, nota come “Grotta di San Cleto” con volta a botte, pareti in opus mixtum e lembi di pavimenti in opus tessellatum, collegata alla struttura termale rinvenuta nelle vicinanze; sulla base della tecnica edilizia è
databile al II-III sec. d.C.
Bibliografia
In generale su Ruvo dall’età preistorica a quella romano-imperiale Marin 1981; Di Palo 1987; Chelotti 1987;
Labellarte 1971-1994; Chelotti 1989; Ruta 1993. Per la storia del collezionismo Fioriello 2003b;
Cassano 2004; Cassano 2008b. Per i materiali dalle necropoli Di Palo 1987; Montanaro 2006; Montanaro 2007; Riccardi 2008. Per i materiali provenienti da Ruvo conservati al di fuori della Puglia Magna
Grecia 1996; Miti Greci 2004; Sena Chiesa 2004. Per la Tomba del Principe Montanaro 2004. Per la
“Tomba delle danzatrici” Tinè Bertocchi 1964; Pontrandolfo 1990; Cassano 1996; Gadaleta 2002. Per
la monetazione Mangieri 2007. Per la Grotta di San Cleto Testini 1967; Lavermicocca 1992. Per gli scavi al di sotto della Cattedrale Cassano 1987; Civita 1979; Civita 1993. Per le iscrizioni Chelotti 1987;
Silvestrini 2005. Per una ricostruzione della viabilità si veda: Ashby, Gardner 1916; Fioriello 2003a;
Caldarola, Landriscina 2011; Rescio 2013a e 2013b.
G.Cal.
Bari
La penisola su cui sorge il centro storico di Bari è caratterizzata da una stratificazione
di insediamenti e da una continuità di vita che dall’età del Bronzo giunge fino ai nostri giorni.
L’insediamento più antico si è sviluppato all’estremità settentrionale della penisola, sul promontorio che si affaccia sull’Adriatico (fig. 5.60); infatti, negli scavi condotti nell’area di piazza San
Pietro e nei complessi di Santa Scolastica, di San Francesco della Scarpa e di Santa Maria del
Buon Consiglio, sono stati rinvenuti i resti di un abitato protoappenninico (XVI-XV sec. a.C.)
che ha restituito, tra l’altro, anche alcuni frammenti di ceramica micenea. A Santa Scolastica,
posta al limite nord-orientale della penisola, inoltre, sono presenti tracce di una continuità di
vita dell’insediamento fino alla fine del XII sec. a.C., quando l’abitato sembra scomparire. Solo
nell’avanzata età del Ferro (seconda metà del IX-VII sec. a.C.), riappaiono le tracce (costituite
soprattutto da ceramica geometrica iapigia) di un’occupazione del promontorio, sia nell’area di
Santa Scolastica sia in quelle vicine di San Francesco e di Santa Maria: in questo periodo l’abitato si sviluppava probabilmente come un tessuto discontinuo di capanne a copertura straminea,
secondo tipologie insediative e abitative derivate dall’età del Bronzo.
Per quanto riguarda il periodo compreso tra il VI ed il IV sec. a.C., scarsi resti dell’abitato
peucezio sono venuti alla luce nel già ricordato complesso di Santa Scolastica: in quest’epoca
probabilmente le case continuavano a riprodurre lo schema tradizionale delle capanne con lo
zoccolo in pietra, l’elevato in mattoni crudi o in legno misto a frasche e la copertura in tegole
di argilla cotta. Il tessuto insediativo deve essere rimasto ancora piuttosto discontinuo, con le
abitazioni intervallate sia da aree libere, destinate alle attività agricole oppure alla pastorizia, sia
da tombe, isolate o riunite in gruppi. Molto abbondante, invece, la documentazione archeologica
148
Età greca
5.60. Bari. Foto aerea del 1943: 1. Basilica di San Nicola; 2. Santa Maria del Buon Consiglio; 3. Santa Scolastica; 4. Piazza San Pietro; 5.
San Francesco della Scarpa; 6. Cattedrale di San Sabino; 7. Piazza Federico II; 8. Castello svevo; 9. Piazza Mercantile.
pertinente alle sepolture (rinvenute, in particolare, nell’area di Piazza San Pietro e a Santa Scolastica), che sono del tipo consueto nella Peucezia, cioè a sarcofago o a fossa, rivestita di lastroni
di calcare oppure direttamente scavata nel banco roccioso; non mancano tombe a enchytrismòs,
disposte di solito all’interno o in prossimità delle abitazioni. Il defunto era deposto su un fianco,
in posizione rannicchiata; i corredi, per qualità, dimensioni e quantità dei componenti, risultano
modesti rispetto a quelli rinvenuti nel resto del territorio peucezio e, in particolare, nella vicina
Ceglie del Campo (l’antica Caelia), situata circa 5 km più all’interno e di cui Bari costituiva
probabilmente lo scalo portuale. Non mancano, comunque, materiali di importazione: nel VI-V
Capitolo V
149
sec. a.C. nei corredi compaiono spesso ceramiche e oggetti metallici provenienti dalla Grecia,
mentre quelli di IV sec. sono caratterizzati dalla presenza di materiali italioti, in modo particolare tarantini.
Dell’insediamento peucezio si conosce il nome, Βάριον, tramandato dalle fonti classiche:
secondo la lessicografia moderna avrebbe un’etimologia illirico/messapica e deriverebbe da una
parola che presenta diverse forme (βάρις, βαύριον, βύριον) e significa “casa, luogo fortificato”.
Alla fine del IV sec. a.C. (o, al più tardi, agli inizi del III) l’abitato fu cinto da mura in
opera quadrata di calcare, di cui sono stati rinvenuti alcuni resti negli scavi eseguiti a Santa
Scolastica e a piazza Federico II, dove sono risultate inglobate nelle fortificazioni realizzate tra
il Basso Medioevo e l’età aragonese: erano costituite da due cortine di blocchi parallelepipedi,
con emplekton di pietrame e terra, dallo spessore complessivo di 2,60-2,70 m. La realizzazione
della cinta viene generalmente messa in relazione con la campagna di Cleonimo di Sparta del
303 a.C., oppure, se la cronologia deve essere abbassata di qualche decennio, possono essere
state erette in occasione della campagna di Pirro. La loro costruzione segna la nascita della città
e ne sancisce l’autonomia; il distacco istituzionale di Bari da Ceglie può essere avvenuto nel
momento in cui, in seguito allo scioglimento della lega peuceta (verosimilmente alla fine della
Terza Guerra Sannitica), si verificò una ristrutturazione del territorio.
Il rinvenimento di nuclei cospicui di tombe databili a partire dal VI sec. a.C. al di fuori
dell’area racchiusa dalla cinta alla fine del IV (fig. 5.61), nelle zone occupate dai moderni quartieri Murat, Madonnella e Picone, potrebbe essere spiegato o come conseguenza della riduzione
dell’area urbana, a seguito della nuova organizzazione dell’insediamento, o come necropoli
extra muros, forse in parte da riferire anche a insediamenti rurali presenti nel territorio della
città. Sempre all’epoca ellenistica risale anche una struttura a grandi blocchi bugnati, da riferire
a un edificio pubblico o a un tratto di cinta muraria, individuata in piazza Mercantile, nella parte
sud-orientale del centro storico.
Con i primi decenni del III a.C. Bari entra nell’orbita romana come città socia e, forse
alla fine del secolo, batte una sua moneta di bronzo coniata sulla base dell’asse romano: le
emissioni, di cui si conoscono
quattro tipi, hanno vita breve e
vanno verosimilmente inserite
nel novero di quelle dovute a
zecche militari fiorite in Puglia
durante la guerra annibalica. Nel
rovescio dell’oncia e del sestante compare la prua della nave,
che evidentemente è in relazione
con la vocazione marinara della
città; nelle legende (ΒΑΡΙΝΩΝ,
ΒΑΡΙΝ, ΒΑΡΙ) la lingua usata
è il greco, a testimonianza della
forte ellenizzazione dei ceti dirigenti peucezi.
Durante la Seconda Guerra Punica probabilmente la città 5.61. Bari, rione Sant’Angelo: tombe del V-IV sec. a.C. messe in luce nel 1929.
150
Età greca
defezionò dalla confederazione romana e parteggiò per Annibale, subendo successivamente
confische territoriali. Dopo la Guerra Sociale divenne un municipio amministrato da quattuorviri, due iure dicundo e due aedilicia potestate; ebbe un territorio non molto ampio, compresso
tra quelli di Caelia e Butuntum, ascritto alla tribù Claudia.
Per l’età romana sono scarsi i rinvenimenti archeologici: si limitano a resti di un’abitazione
d’età repubblicana nella Chiesa di San Francesco della Scarpa, a un pavimento in opus signinum
(databile tra l’età repubblicana e i primi anni dell’Impero) nel complesso di Santa Scolastica e a
un pavimento musivo della prima metà del I sec. d.C. nella cattedrale di San Sabino. Delle necropoli del municipio romano si conoscono solo lembi sparsi situati nell’area dell’ottocentesco
borgo muratiano: i sepolcreti si svilupparono lungo le strade che conducevano a Caelia e a Butuntum. Le strutture di quest’epoca in molti casi sono state spogliate e i materiali reimpiegati negli
edifici religiosi medievali: è il caso, per esempio, delle colonne, dei capitelli e degli altri elementi
architettonici messi in opera nella basilica di San Nicola e a Santa Maria del Buon Consiglio.
L’attività portuale sembra essere stata piuttosto fiorente in età imperiale e doveva costituire
una delle principali risorse economiche del centro. Il porto di Bari, di cui parlano diverse fonti
classiche (tra gli altri, Ptol. Geog., III, 1, 115, Liv. LX, 18-19, Strabo, VI, 3, 8, 283 e Plin., NH,
III, 102), costituiva lo scalo di un vasto retroterra ed era ben collocato sia sulla rotta adriatica,
sia su quella per la Grecia ed il Mediterraneo orientale; a tale riguardo, come testimonianza degli
stretti rapporti con l’Oriente, possono essere ricordate l’attestazione epigrafica, intorno al II sec.
d.C., dei culti egizi di Iside e di Anubis e la presenza in città, sempre attestata dalle iscrizioni, di numerosi personaggi di origine greco-levantina. Non deve poi essere mancata un’attività
connessa con la pesca: un riferimento a essa si può cogliere nel passo oraziano (Sermones, I, 5,
96-97) in cui si parla del mare pescoso di Barium. Comunque, rispetto agli altri porti del basso
Adriatico, come Brindisi e Otranto, il livello degli scambi rimase contenuto per tutta l’età antica.
L’ubicazione di questo porto risulta ancora incerta: se ne è ipotizzata la presenza sia sul versante
orientale del promontorio (nel cosiddetto Mar di Jaffara o di Chiafaro, nella zona compresa tra
San Nicola e Santa Scolastica), sia sul litorale occidentale della Città Vecchia, a nord-est dell’area
in cui sorge il Castello Svevo; non viene poi esclusa la possibilità che il centro disponesse di due
approdi sugli opposti versanti della penisola, usati alternativamente a seconda dei venti e delle
correnti, oppure ciascuno specializzato nelle attività legate alla pesca e al commercio.
La città costituiva anche un importante nodo stradale ed era toccata da tre percorsi principali: la via Traiana (che univa Benevento a Brindisi), la via costiera adriatica (la via Gellia
realizzata agli inizi di I sec. a.C.) e un altro tracciato che la collegava con Taranto, tutte strade
che in parte ricalcavano antichi percorsi peuceti.
Molto poco si conosce della Bari tardoimperiale, a causa della scarsa estensione degli scavi archeologici condotti: all’età imperiale o all’epoca tardoantica vengono attribuiti alcuni resti
rinvenuti negli scavi dell’ala nord del Castello Svevo e presso la basilica di San Nicola.
Bibliografia
In generale su Bari dall’età preistorica a quella romano-imperiale, si vedano: Andreassi, Cataldi 1984; Andreassi, Radina 1988; Tateo 1989; Chelotti 1991. Per gli scavi più recenti, si vedano: Spagnoletta 1996;
Busto et alii 1997; Depalo 1998; Depalo et alii 1999; Andreassi 2001; Riccardi 2001; Ciminale, Cioce
2002; Andreassi 2006, pp. 795-797; Andreassi 2008, pp. 968-971; Depalo, Radina 2008; Ciminale 2010;
Depalo 2010.
G.S.
Capitolo V
151
Ceglie del Campo-Caelia
L’antico centro peuceta di
Καιλία, identificato con la romana Caelia, sorgeva a 70 m s.l.m.,
su un pianoro delimitato a est e
a ovest dai torrenti Fitta e Picone, 5 km a sud di Bari, dove oggi
insistono gli abitati moderni di
Ceglie del Campo e Carbonara.
Le fonti letterarie non dicono nulla sulla sua origine, sebbene la troviamo citata da numerosi scrittori e storici latini e
greci, tra cui Strabone (Strabo,
VI, 282), Tolomeo (Ptol., III, 1,
73), e da fonti geografiche e itinerarie (Tabula Peutingeriana,
Anonimo Ravennate e Guidone).
Le recenti indagini archeologiche hanno dimostrato che
il pianoro su cui sorse la città
(fig. 5.62) e il territorio circostante erano già frequentati in
età protostorica, con modalità
al momento non ancora ben definite. L’età del Ferro è attestata
da alcuni frammenti di ceramica
5.62. Ceglie del Campo. L’abitato moderno e l’area della città antica in una foto del
di impasto rinvenuti sia lungo il 1947; le frecce indicano il percorso del circuito murario, ricostruibile in base ai resti
percorso del torrente Fitta, sia in rinvenuti ed alle tracce da fotografia aerea.
alcune grotticelle artificiali in località Reddito, Buterrito, Tufaia, localizzabili a est dell’abitato moderno.
I secoli VII-VI a.C. sono documentati da aree di necropoli, individuate all’interno del circuito murario: la principale sembra essere quella in località Sant’Angelo a nord-ovest del centro
moderno di Ceglie. La tipologia delle tombe è varia: a fossa, scavate nel banco roccioso con il
defunto deposto in posizione rannicchiata e con il corredo disposto intorno (per lo più formato
da ceramica geometrica apula e ceramica acroma); a sarcofago, chiuse da lastroni di pietra talvolta con tracce di decorazione pittorica, e tombe più monumentali del tipo a semicamera, dotate
di ricco corredo.
Tra il V e il IV sec. a.C. si assiste allo sviluppo di un vero e proprio abitato urbano (fig.
5.63), difeso da una cinta muraria lunga 5 km, ora conservata in pochi tratti a causa di un sistematico smantellamento effettuato durante i primi anni del secolo scorso (i blocchi furono infatti
reimpiegati per la realizzazione del lungomare di Bari). La struttura, dotata di quattro porte, era
a doppia cortina, realizzata con blocchi sbozzati di varie dimensioni alloggiati senza malta con
l’impiego di zeppe, e riempimento interno costituito da pietrame. Il percorso è ben ricostruibi-
152
Età greca
le sia a oriente che a occidente,
anche perché condizionato dalla
presenza dei due torrenti. Risulta
ancora visibile per alcuni tratti
sul lato meridionale, in località
Porta Mura, mentre il tratto settentrionale è più problematico:
alcuni studiosi infatti propendono per includere buona parte del
moderno centro di Carbonara,
mentre altri tendono a farle girare prima, a nord-ovest dell’attuale Ceglie del Campo. In età
ellenistica la città raggiunge il
suo pieno sviluppo dimostrato
dal rinvenimento di numerose
tombe, con corredi ricchi di ceramiche dipinte a vernice nera
o a figure rosse, appartenenti al
ceto dirigente fortemente ellenizzato. Nei corredi tombali di V
sec. a.C. si ritrovano infatti vasi
di notevole pregio di provenienza attica, come quelli attribuiti al
Pittore delle Niobidi, al Pittore
di Eretria, al Pittore di Calliope e
di Crodo, e anche ambre figurate
prodotte in Lucania e in Daunia,
e statue di metallo, come quella
5.63. Ceglie del Campo. Schema ricostruttivo dell’abitato antico di Caelia: le lettere
dell’Apollo saettante, di produA-F indicano i resti del circuito murario, mentre la linea tratteggiata, a nord, indica
zione metapontina. Verso la metà
il percorso ipotetico; le lettere H ed M individuano le lame che delimitano a ovest e a
est l’abitato antico.
del secolo diventa sempre più
preferenziale il rapporto della
città con il mercato delle colonie magnogreche, testimoniato dalla presenza delle prime produzioni della scuola “protolucana” (Pittore di Amycos), ma anche dei prodotti di grandi ceramisti
attivi nella colonia di Thurii (Pittore delle Carnee e il Pittore della Nascita di Dioniso).
La città conserva una posizione di rilievo anche in età romana, come attestano le emissioni
monetali in argento e in bronzo di III sec. a.C. con legenda in greco ΚΑΙΛΙΝΩΝ. Relative a
questo periodo sono anche alcune strutture abitative che testimoniano l’espansione della città su
buona parte del pianoro. Sul finire del III sec. a.C. si è constatato un progressivo impoverimento
dei corredi, segno di una crisi del centro forse anche per la progressiva ascesa della città di Barium, le cui strutture portuali vengono sempre più potenziate.
Le uniche testimonianze relative all’occupazione dell’area in età tardorepubblicana provengono dagli scavi condotti in località Sant’Angelo, dove sono state portate alla luce numerose
Capitolo V
153
cisterne e fosse di scarico databili tra il III e il I sec. a.C. Inoltre, in località San Nicola lo scavo
ha permesso di documentare una frequentazione arcaica e classica, alla quale si sovrappongono
tombe di III sec. a.C. coperte poi da uno strato compatto di tufina pressata che dimostra una
nuova destinazione abitativa dell’area in età tardorepubblicana, confermata ulteriormente dal
rilevamento di resti di un’altra abitazione articolata in più ambienti e datata alla stessa fase.
Nella riorganizzazione del territorio effettuata in seguito alla Guerra Sociale (89 a.C.), la città
strutturata in municipio viene ascritta alla tribù Claudia, insieme a Barium e Rubi. Ed è probabilmente in questo periodo che venne posta sotto la guida di quattuorviri, così come è attestato
dall’iscrizione di C. Baebius Hispo di I sec. d.C.
In età imperiale con la costruzione della via Traiana si assiste allo sviluppo dello scalo
portuale di Barium, che contribuisce alla decadenza di diversi centri della Peucezia interna tra
cui Caelia stessa.
Bibliografia
Per le notizie storiche e i rinvenimenti archeologici Degrassi 1967; Marin 1982; Marin, Siciliano 1988; Fioriello, Mangiatordi 2012. Sulle prime ricerche topografiche e archeologiche Roppo 1921. Per la fase romana
Pani 1976; Agresti 1998; Labellarte 1998.
R.DelM., S.L.
Rutigliano-Azetium
L’antico abitato di Azetium sorge su una modesta altura, in località Torre Castiello, circa
2,5 km a nord-est di Rutigliano. L’altura è costeggiata a ovest e sud-ovest da un solco carsico,
la Lama Giotta, che costituisce un bacino di raccolta delle acque piovane e una via naturale di
collegamento con la costa adriatica, distante 7 km.
Il toponimo Azetium compare per la prima volta in emissioni monetali bronzee del III sec.
a.C.; è indicato, inoltre, da Plinio (NH, III, 105: Aegetini) nella Puglia interna e sulla Tabula
Peutingeriana (V, 5: Ehetium) a nove miglia est di Caelia. Il primo studioso moderno che ne
riporta la localizzazione è il Romanelli nel 1818. Infatti, le prime notizie relative a questo insediamento, noto per la sopravvivenza del circuito murario, risalgono agli inizi del XIX secolo e
sono per lo più segnalazioni di rinvenimenti fortuiti, non localizzati con precisione, o acquisti
di materiali archeologici da parte di musei regionali o, ancora, sequestri in relazione a scavi
clandestini. I primi interventi di scavo, effettuati dal Biancofiore, risalgono al 1955 e vengono
effettuati lungo il settore nord della fortificazione. La ceramica rinvenuta indica fasi di vita
dell’abitato comprese fra l’età del Bronzo Finale e l’età tardoellenistica e repubblicana. Ma i
rinvenimenti fortuiti proseguono spesso in occasione di lavori agricoli o dovuti a studiosi locali.
Fra di essi si segnala il rinvenimento di una tomba databile al IV sec. a.C. e di un tesoretto di 80
denarii di età repubblicana. Alla fine degli anni ’70 si individua una cisterna a fiasca genericamente databile, in base alla ceramica e a tre monete presenti nel suo interno, all’età imperiale.
Negli anni ’80 si riprendono gli scavi nel settore nord delle mura e vengono individuate e scavate otto tombe a fossa databili fra la fine del IV e gli inizi del III sec. a.C., periodo al quale si
ascrive la costruzione della fortificazione e il maggior sviluppo dell’abitato.
Alla fine degli stessi anni, durante indagini sistematiche nella parte sud-est della collina,
vengono evidenziati due edifici. Il primo doveva essere costituito da una pars dominica e una
154
Età greca
5.64. Rutigliano-Azetium. Foto aerea del 1954; le frecce indicano l’andamento del circuito murario sopravvissuto nei muretti a secco e nei
limiti di coltura.
pars rustica (settore di residenza e settore produttivo di una villa rustica). Le strutture della
prima erano in blocchi calcarei e tufo, rivestite da intonaci con decorazioni a fresco e cornici
in stucco; i pavimenti in terra pressata con pietrisco e frammenti ceramici o costituiti da tegole
infisse nel terreno e coperte da malta. Il settore produttivo, invece, doveva essere costruito in
modo meno accurato, caratterizzato da una cisterna e grossi contenitori interrati. Grazie al rinvenimento, al di sotto delle predette strutture, di una tomba a semicamera, di ceramica e di un
denario in argento, rinvenuti all’interno di quest’ultima, è stato possibile datare il complesso fra
III e I sec. a.C.
Il secondo edificio, individuato più a sud, è realizzato anch’esso in blocchi di calcare e
tufo rivestiti da intonaci decorati e cornici in stucco e si impianta su precedenti strutture di cui è
stata evidenziata una grande vasca. La datazione dell’impianto, dovuta anche al rinvenimento di
tre assi in bronzo, è compresa fra la fine del III e la metà del II sec. a.C.
Alla fine degli anni ’90 sono state condotte indagini sistematiche di superficie all’interno
dell’abitato, al fine di ubicare con precisione i rinvenimenti editi e di appurare lo stato di conservazione delle evidenze archeologiche. Il rinvenimento di ceramica ad impasto bruno ha potuto
Capitolo V
155
accertare la presenza dell’abitato, o comunque di un’occupazione dell’area, già durante l’età del
Ferro. Alla scarsità di materiali
relativi all’età arcaica e classica
fa riscontro l’abbondante presenza di ceramiche di età ellenistica, già dal IV sec. a.C.
A questa fase si riferisce la
costruzione del circuito murario
difensivo, lungo circa 3,5 km,
che doveva delimitare un’area di
6 ettari. La sua sopravvivenza è
oggi nei muretti a secco che ne
ricalcano il circuito (fig. 5.64) e
la presenza di blocchi delle mura
riutilizzati nella costruzione di 5.65. Rutigliano-Azetium. Riutilizzo di blocchi della cinta muraria della città antica in
trulli e capanni presenti nell’area una struttura moderna.
(fig. 5.65).
La costruzione delle mura di questo insediamento si inserisce in un fenomeno di urbanizzazione già conosciuto nel territorio grazie ad abitati come Bari, Monte Sannace, Ceglie e Turi.
Una contrazione dell’abitato nella parte meridionale dell’altura è ben rappresentato, per le
epoche successive (II-I sec. a.C.), dalla presenza di ceramica a pasta grigia. Ancora più esigue
le ceramiche relative alla fase imperiale. Nelle fasi immediatamente successive al III sec. a.C. si
ha, dunque, una graduale crisi e contrazione dell’abitato sino al suo abbandono e l’altura diviene, come ancora oggi, area agricola densamente coltivata.
Bibliografia
Romanelli 1818, pp. 177-179; Biancofiore 1955; Lo Porto 1976; De Juliis 1979; De Juliis 1985a; Andreassi
1987; Riccardi 1987; Riccardi 1989; Riccardi 1990; Depalo 1992; Gezzi, Tamma 1992; Siciliano 1992b;
Riccardi 2000, pp. 145-160; Frate 2003, pp. 308-309; Galeandro 2009-2010.
F.DeL.
Conversano-Norba
La moderna città di Conversano è situata su un’altura (219 m s.l.m.), circa 30 km a sud-est
di Bari, sulla quale in antico sorse e si sviluppò l’abitato peuceta di Norba, menzionato da Plinio
e dalle fonti itinerarie che collocano la città tra Ezetium e ad Veneris, lungo la via Minucia.
La più antica occupazione del sito risale all’età del Bronzo e interessò la parte più elevata
della collina dove, grosso modo nell’area dell’attuale centro storico, si sviluppò, in una fase più
recente, l’abitato peuceta, difeso da un circuito murario realizzato in grandi blocchi di calcare
locale squadrati e rozzamente sbozzati, disposti con ricorsi non regolari. Il circuito murario (fig.
5.66), di cui i tratti meglio conservati sono visibili dal monastero di San Benedetto al castello (fig.
5.67), raggiungeva una lunghezza di circa 750 m e delimitava una superficie pari a circa 47.000
156
Età greca
mq. A causa della sovrapposizione dell’abitato medievale e
moderno su quello antico, l’area
interna alle mura è al momento
ancora poco nota; un intervento
di scavo al di sotto del monastero di San Benedetto ha permesso
di individuare alcuni ambienti riferibili a epoca ellenistica, romana e medievale: in particolare, i
resti dell’edificio abitativo di età
romana costituiscono l’unica testimonianza strutturale databile
tra I sec. a.C. e I sec. d.C. restituita dalla città. Inoltre, sempre
nella parte alta del centro, poco
all’esterno delle mura (piazza
della Repubblica), recenti indagini hanno intercettato strutture
riferibili a un’abitazione tardoellenistica.
5.66. Conversano-Norba. Tratto del circuito murario realizzato in grandi blocchi di
calcare locale, visibile nei pressi del monastero di San Benedetto.
Le aree meglio note
dell’abitato peuceta sono invece
localizzate lungo i fianchi nordovest e sud-est dell’altura, dove
sono stati messi in luce resti di
strutture abitative e funzionali
di età classica ed ellenistica. Un
edificio dell’ultimo trentennio
del IV sec. a.C. è emerso in luce
in via Lippolis: era costituito da
tre vani, uno dei quali, a pianta
rettangolare allungata, era presumibilmente un cortile scoperto
con cisterna sotterranea, riservato alla tessitura, alla lavorazione
5.67. Conversano-Norba. Particolare del tratto del circuito murario visibile nei pressi
del monastero di San Benedetto.
dei cereali e anche, forse, alla
produzione artigianale, come
sembrerebbe suggerire il ritrovamento di una matrice a rullo per la decorazione dei vasi, recante
vari motivi geometrici e lettere greche.
Un impianto artigianale di età ellenistica, costituito da fornaci per la ceramica, da pozzi di
decantazione dell’argilla e da altre strutture di servizio è stato rinvenuto in via Nobel.
Alla metà del IV sec. a.C. risale una struttura abitativa (rinvenuti vasi da mensa, pentole,
anfore, macine) individuata in via Castellana (nel settore sud-orientale del centro moderno),
Capitolo V
157
costituita da sette ambienti, di
dimensioni diverse, disposti attorno a un atrio centrale a cielo
aperto. I vani erano tutti dotati di
copertura in coppi e di pavimenti
in argilla pressata; le fondazioni
dei muri erano in conci di calcare rozzamente sbozzati, l’alzato
in mattoni crudi. Il ritrovamento
di un frammento di cassetta fittile decorata a rilievo (motivo a
onda, figure di cavalli rampanti
affrontati e di un delfino) autorizza a supporre che si trattasse di
un edificio di un certo prestigio,
come parrebbe suggerire anche
la presenza di una pavimentazione in lastre lapidee in uno dei
vani. Due monete d’argento rinvenute tra lo strato di crollo del
tetto e i livelli d’uso consentono
di datare l’abbandono dell’edificio alla fine del IV sec. a.C.
Un altro interessante complesso abitativo ascrivibile a età
classica ed ellenistica è stato
messo in luce in largo Falconieri, nella zona nord-occidentale
dell’attuale centro, lungo la direttrice per Rutigliano. Alla pri- 5.68. Conversano-Norba, via Vanvitelli. Tomba a fossa scavata nel banco di roccia con
ma fase di vita, di età classica, defunto in posizione rannicchiata; il corredo funerario è inquadrabile alla fine del IV
sec. a.C.
che si imposta sul precedente
abitato della prima età del Bronzo, appartengono due ambienti che hanno restituito, tra l’altro, una testina fittile di divinità
femminile.
Nelle immediate vicinanze è attestata la presenza di una vasta necropoli (scavi di via Rutigliano, via Ramunni, via Pantaleo, via Mucedola, via Iapigia, via Bari-angolo via Simplicio,
via Torino, via Meucci, via Guglielmi, via Nobel), che ha restituito numerose sepolture tra le più
ricche note a Conversano.
In via Pantaleo, in particolare, furono messe in luce numerose tombe di varia tipologia (a
fossa, a cassa litica, a sarcofago, a semicamera), contenenti ricchi corredi costituiti per lo più da
vasi apuli a figure rosse, da ceramiche di Gnathia, a vernice nera e da vasellame indigeno, da
terrecotte figurate; merita ricordare anche la presenza di armi e parti dell’armamento in numerose sepolture maschili, tra le quali spicca la prestigiosa panoplia, con bella corazza anatomica ed
158
Età greca
elmo di tipo frigio, finemente decorati, appartenuta probabilmente a un capo e guerriero apulo
vissuto nella seconda metà del IV sec. a.C.
Un’altra ampia area di necropoli era collocata nel settore orientale dell’abitato (via Vanvitelli, via Savonarola, via Monopoli, via Don Minzoni): in particolare in via Vanvitelli, lungo la
direttrice per Monopoli, oltre a una cisterna è stata messa in luce parte di un sepolcreto, databile
al IV sec. a.C., con sepolture a fossa scavate nella roccia (fig. 5.68), a cassa realizzate con lastre
lapidee e a sarcofago di tufo; in un unico caso è documentato il tipo di tomba a semicamera, in
parte scavata nella roccia, in parte costruita con blocchi di calcare. Tra la fine del III e il II sec.
a.C. si datano invece due tombe a semicamera documentate in via Don Minzoni.
La presenza di un altro sepolcreto, nella zona meridionale del centro, è testimoniata dai
ritrovamenti del 2005 di via Garibaldi (due tombe del pieno IV sec. a.C. e tre sepolture di V-VI
sec. d.C.) e dalle tombe di via Verdi, una delle quali, realizzata a cassa con lastre di tufo e databile alla seconda metà del IV sec. a.C., conteneva un ricco corredo, composto da ceramiche apule
a figure rosse, di Gnathia, a vernice nera e da oggetti metallici connessi al rituale del banchetto e
alla cottura dei cibi, tra cui un tripode e un altro sostegno in piombo, probabilmente per coltelli.
Una progressiva contrazione dell’abitato dal punto di vista demografico, sembra documentato, tra la fine del III e il II sec. a.C., da una diminuzione del numero di sepolture, che
sono comunque caratterizzate da un certo impegno costruttivo. Il numero ridotto di elementi o
l’assenza totale di corredo non indica propriamente un impoverimento ma il certo mutamento
avvenuto nella ritualità.
Ben poco è noto della storia del centro nelle epoche successive; un’unica eccezione è rappresentata dal saggio del monastero di San Benedetto, dove sono emersi livelli di frequentazione
di età ellenistica, romana e medievale, nonché dal circuito murario di epoca medievale, la cui
costruzione sfruttò ampi tratti delle mura antiche.
Bibliografia
In generale su Conversano L’Abbate 1979; Parise Badoni 1970; Giannotta 1987, con bibliografia precedente;
Ciancio, L’Abbate 2013. Per i tratti di mura ora non più visibili Simone 1887, pp. 36-37. Per i vari interventi di scavo Chieco Bianchi Martini 1964; Cristofani 1967; Battisti 1986; Depalo 1986; Ciancio
1987, 1988, 1989a, 1990a, 1990b, 1991, 1992, 1996, 1999; Ciancio, Radina 1990; Ursi 1998; Ursi 1999;
Ciancio, Ursi 2002.
G.Cera, S.L.
Gravina di Puglia-Silvium
La città peuceta di Silvium (Sidíon), nota dalle fonti letterarie antiche anche coi nomi
di Siluion, Sidinon, Silutum, Silbion, Silouion, Silvium (Strabo, Geogr., VI, 8; Plin., NH, III,
105.; Anon. Rav. Cosmogr. IV, 35.; Itin. Anton.120; Tab. Peut. VI, 5; D.S., Bibl., XX, 80, 1-2)
sorgeva 1 km a ovest del centro moderno di Gravina di Puglia, sulla sommità della collina di
Botromagno, delimitata dal torrente Gravina a est e dal Pentecchia di Chimienti a ovest, in un
punto strategico al confine tra Lucania, Peucezia e Daunia (fig. 5.69).
Le prime tracce di occupazione del colle risalgono al Neolitico Medio e si riferiscono a
un insediamento sorto sul versante nord-occidentale, in località “Ciccotto”, abitato almeno fino
all’età del Bronzo.
Una documentazione archeologica più consistente è riconducibile alla prima età del Ferro
Capitolo V
159
5.69. Gravina di Puglia. Sulla destra si
nota parte della città
moderna di Gravina,
lungo il margine orientale della gravina. A
sinistra, la collina di
Botromagno attraversata da due tratturi
(strada della Madonna delle Stelle e della
Maddalena), su cui si
sviluppa l’insediamento antico.
quando, tra IX ed VIII sec. a.C., la parte più alta della collina fu occupata da piccoli nuclei sparsi
di capanne a pianta circolare, delimitate da buche scavate nella roccia per la sistemazione di pali
portanti, con piani di calpestio costituiti da battuti di argilla. A valle, invece, lungo il costone
occidentale del torrente Gravina, si rinvengono capanne a pianta ellittica, delle quali restano
muretti perimetrali in ciottoli e pietre a secco, battuti pavimentali e focolari di argilla e terra che
attestano l’utilizzo dalla fine del IX alla fine dell’VIII sec. a.C. Mancano dati sulle coeve necropoli, da localizzare probabilmente in luoghi lontani dall’insediamento.
Le prime tombe compaiono all’interno dell’abitato alla fine del VII sec. a.C., distribuite
sia sulla collina, sia in prossimità della sponda occidentale del torrente (loc. Padreterno) e in
aree precedentemente destinate solo all’insediamento (loc. Santo Stefano, che non fu più abitata,
ma usata esclusivamente per le sepolture). Gli scavi in località Padreterno hanno messo in luce
sia fasi di occupazione della prima età del Ferro e di età arcaica (alcuni ambienti e una fornace
per la produzione di vasi), sia una necropoli databile dal periodo arcaico al IV sec a.C., con riutilizzo in epoca medievale. La tipologia più antica e diffusa è quella della tomba a pozzo, mentre
tra VII e VI è documentata la fossa scavata nel banco roccioso e coperta da lastroni. Le sepolture
erano solitamente singole con il defunto deposto in posizione rannicchiata.
In età arcaica, sul pianoro della collina di Botromagno (fig. 5.70) le capanne lasciano il
posto a strutture in pietre connesse a secco, che definiscono ambienti quadrangolari.
Si registra anche l’uso, per il rivestimento dei tetti, di terrecotte architettoniche di tipo
magnogreco pertinenti a edifici di un certo rilievo.
Il V secolo rappresenta, almeno nella prima metà, un momento di crisi per l’abitato di
Silbion, come anche per altri centri della Peucezia, forse dovuto agli scontri con Taranto.
Già nel pieno V secolo, in ambito funerario, si assiste a un generale arricchimento dei
corredi con ceramiche di produzione attica; appaiono strutture tombali più complesse (tombe a
semicamera spesso dipinte), la cui monumentalità doveva palesare il rilievo sociale dell’individuo o del gruppo che vi era seppellito.
160
Età greca
5.70. Gravina di Puglia. La collina di Botromagno, localizzazione delle aree oggetto di
indagine archeologica.
Ricerche sistematiche
sono state realizzate
nel 1966-1968 dalla
Scuola Britannica di
Roma, negli anni ’70
e ’80 dalla Soprintendenza Archeologica e
da una missione congiunta dell’Università di Lancaster e dal
Queen Mary College
dell’Università di Londra (1979-1985). Dal
1990 al 1995 le attività di scavo si sono
concentrate nella zona
orientale, ai piedi del
pianoro, nelle località
Padre Eterno e S. Stefano, dove sono state
individuate aree di necropoli.
Nel IV sec a.C., il sito raggiunge il più alto livello di prosperità, documentato dal pieno
sviluppo delle tombe a camera, dalla ricchezza dei corredi funerari con la diffusione dei prodotti delle officine dei ceramisti apuli presenti a Taranto, dall’estendersi dell’abitato che arrivò a
occupare quasi l’intero pianoro, con abitazioni in pietra, edifici monumentali e strade livellate
e ricoperte da uno strato di ghiaia, e infine da coniazioni di monete in bronzo, ulteriore testimonianza dell’autonomia economica della città.
Nello stesso secolo furono costruite anche le mura, a doppia cortina con riempimento
interno di pietrame e terra, con muri di rinforzo tra i due paramenti. Non si conosce ancora
esattamente l’intero tracciato delle fortificazioni, ma esse dovevano svilupparsi fino al costone
della gravina.
Il centro risulta abitato senza soluzione di continuità anche nel III secolo. In questo periodo le mura sono rinforzate, probabilmente in occasione delle guerre annibaliche, con la costruzione di una sorta di rampa di più strati di terra addossati alle strutture.
Nel corso del secolo la città conosce un lento declino, la parte bassa viene gradualmente
abbandonata, mentre l’insediamento si limitò alla zona centrale del colle.
A partire dal II sec. a.C. si assiste a una forte recessione dell’abitato: gli edifici furono
smantellati, fu pianificato un nuovo sistema di strade e sorsero nuove costruzioni di diversa qualità e funzione: se la zona occidentale del pianoro è caratterizzata dalla presenza di magazzini
per le derrate, nella parte centrale sono state portate alla luce una villa di tipo ellenistico, con
cortile interno porticato, atrio con impluvio e cisterna e una piccola struttura, forse un sacello,
mentre nella zona orientale sono emersi gruppi di case più modeste e alcuni edifici agricoli
costruiti su precedenti strutture. La Guerra Sociale e la distanza dai mercati marittimi condizionano pesantemente la vita del centro, che subirà una graduale marginalizzazione. Il definitivo
abbandono dell’insediamento sul pianoro si colloca intorno al I sec. d.C.
Capitolo V
161
Bibliografia
Per un inquadramento generale della città e per i rinvenimenti archeologici Small 1992; Ciancio 1997; Whitehouse, Wilkins, Herring 2000; Small, Volterra, Hancock 2003; Galeandro 2010.
R.DelM., V.F.
Altamura
Il centro di Altamura sorge sull’alta Murgia a
468 m s.l.m. in posizione di
controllo delle vie di collegamento con la costa adriatica e ionica, in un territorio
caratterizzato da morfologie carsiche quali gravine,
lame, doline e grotte.
Il territorio altamurano fu frequentato fin dai
tempi più remoti; ne è testimonianza la scoperta alla
fine degli anni ’90, in località Pontrelli, in una cava
di calcare, di migliaia di
impronte di dinosauro del
Cretaceo superiore (85 milioni di anni fa) impresse in 5.71. Altamura. Foto aerea del 1947; le frecce indicano il percorso della cinta muraria esterna.
una paleosuperficie, estesa
per 15.000 mq circa.
Un’altra testimonianza di antichissimo popolamento è offerta dall’eccezionale giacimento
paleontologico scoperto nel 1993 nella grotta di Lamalunga, che restituì oltre a quelli faunistici,
anche i resti del cosiddetto Uomo di Altamura, collocato nella variabilità genetica del Neanderthal dell’Europa meridionale e datato tra i 60 e i 40.000 anni fa, in base a studi recenti sul DNA.
Durante il Paleolitico superiore, furono abitate le grotte sul costone del Pulo, profonda dolina di origine carsica a nord della città, mentre al Neolitico risalgono i primi villaggi di capanne,
spesso delimitati da fossati, sparsi in diverse località della campagna. Contraddistinguono l’età
del Bronzo numerosi abitati su piccole alture e diverse sepolture a grotticella, da una delle quali
proviene un particolare oggetto di corredo che indica chiari rapporti con l’Oriente.
Della città peuceta non si conosce il nome antico, ma la documentazione archeologica
rivela una prima fase insediativa testimoniata dall’esistenza di gruppi sparsi di capanne che dal
XIII sec. a.C. perdurarono fino all’VIII sec. a.C.
Tra VII e VI sec. a.C., alle capanne si sostituirono abitazioni a pianta quadrangolare, articolate in due o più vani, con fondazioni in pietra, alzato in legno e mattoni di argilla, copertura
in tegole. Inoltre, in età arcaica si iniziò a distinguere spazi destinati ad uso abitativo da zone
adibite esclusivamente alle sepolture.
162
Età greca
Se il V secolo rappresentò
un momento di crisi determinato dalla crescente tensione con
Taranto, durante il IV sec. a.C.
la città raggiunse la fase di maggior prosperità. Venne fortificata con una doppia cinta muraria
(una esterna a difesa dell’intero
abitato, una interna che cingeva
l’acropoli). Entrambi i circuiti
furono realizzati con due paramenti di grossi blocchi senza
preventiva squadratura, messi in
opera a secco, con riempimento
interno costituito da pietrame e
terra (fig. 5.71). Lungo il percorso del circuito murario esterno,
5.72. Altamura. Tratto della cinta muraria esterna, localizzato immediatamente a sud
della Porta Aurea.
visibile ancora in più punti, e
datato grossomodo alla seconda
metà del IV sec. a.C., dovevano aprirsi alcune porte in corrispondenza delle vie di collegamento
tra Altamura ed i coevi insediamenti peuceti. Porta Alba o Aurea è l’unica ancora conservata,
dotata di una torre di difesa edificata in un momento successivo (290-280 a.C.) (fig. 5.72). Il
tracciato della cinta interna sopravvive in alcuni tratti, inglobato nelle fortificazioni medievali
del XIII secolo, ed è stato datato probabilmente all’ultimo venticinquennio del V sec. a.C.
Inoltre, lo sviluppo dell’insediamento ed il benessere della città sono documentati non
solo dalla sapiente pianificazione urbanistica che prevedeva case del tipo a pastàs, disposte lungo vie più o meno rettilinee, ma anche da sepolture monumentali con corredi di grande pregio.
Sontuose abitazioni ellenistiche e la ricca Tomba degli Ori di via Genova dimostrano la
prosperità anche durante il III-II sec. a.C.; mentre sporadiche attestazioni materiali di età tardoimperiale forniscono prove valide per la sopravvivenza del centro, notevolmente contratto,
almeno fino al IV sec. d.C.
Probabilmente una quasi totale assenza di vita organizzata caratterizzò l’abitato fino al
1230-1240, quando Altamura divenne poco più di un casale per opera di Federico II, il quale
fece edificare una cinta muraria che poggiava in alcuni tratti su quella più antica e la cattedrale
d’impianto romanico, con l’obiettivo di rendere la città fulcro militare, religioso ed economico
del nuovo assetto territoriale.
Le vicende successive vedono nel feudatario Sparano da Bari il principale protagonista
della promozione e dello sviluppo urbanistico di Altamura. Egli potenziò i circuiti murari preesistenti, pianificò la città con quartieri abitativi alternati a spazi recintati per essere coltivati, e
impostò gli assi viari principali su quelli antichi.
Le epoche successive vedono Altamura feudo di diverse famiglie, tra cui gli Orsini del
Balzo, fino al suo riscatto avvenuto nel XVI secolo . Nel corso del XVIII secolo fu sede anche
di una prestigiosa universitas, fatto che le valse l’appellativo di Atene Appula.
Capitolo V
163
Bibliografia
Per notizie relative all’inquadramento generale della città e ai rinvenimenti archeologici Biancofiore 1960;
Ponzetti 1980; Lo Porto1987; Centoducati 2001. Per il tracciato delle mura Marin 1977; Ponzetti
1983-1984.
R.DelM.
Monte Sannace-Thurie (?)
L’antico abitato di Monte Sannace, 5 km a nord-est dell’odierna cittadina di Gioia del Colle (Bari), sorge in posizione dominante rispetto al territorio circostante su un piccolo altopiano
(382 m s.l.m.) a forma quasi circolare caratterizzato, a eccezione del lato sud, da fianchi più o
meno scoscesi e terrazzati. L’area occupata dall’insediamento corrisponde a ca. 847.000 mq.
Allo stato attuale delle ricerche rimane sconosciuta l’identità dell’insediamento, ma l’ipotesi più accreditata è quella che vedrebbe qui la localizzazione dell’antica Thurie (Liv., X, II, 4).
Nonostante risalgano al Cinquecento le prime notizie archeologiche, è a partire dalla seconda
metà dell’Ottocento che si notano da una parte tentativi di studio scientifico, dall’altra il sorgere
del saccheggio clandestino. Solo nella seconda metà del Novecento sono state effettuate diverse
campagne di scavo.
Sono ben visibili in foto aerea (fig. 5.73), e in parte anche sul terreno, i resti di quattro
cinte murarie (il tracciato di una quinta è ancora da verificare). La I, databile alla seconda metà
del IV sec. a.C., proteggeva l’acropoli; la II, di poco posteriore, inglobava il settore occidentale
dell’abitato; la III, datata probabilmente al 300 a.C., costituiva un ulteriore apprestamento difensivo all’acropoli; la IV, che racchiudeva tutto l’insediamento, fu edificata probabilmente nel
III sec. a.C.
La struttura è realizzata a doppia cortina con emplecton; da segnalare la presenza di alcuni
setti murari trasversali che legano i due paramenti (fig. 5.74). La cortina esterna è in blocchi
5.73. Monte Sannace.
Foto aerea del 1943;
le frecce indicano il
percorso dei circuiti
murari dell’insediamento.
164
Età greca
5.74. Monte Sannace. Tratto del secondo circuito murario nei pressi della porta. Si nota la tecnica costruttiva a doppia cortina con emplecton e i setti murari trasversali che legano i due paramenti.
squadrati di calcarenite, denominata “tufo carparo”, posti prevalentemente di testa e, specie
nelle prime due cinte (acropoli e zona occidentale dell’abitato), è molto ben costruita; quella
interna, che normalmente parte da un piano di spiccato più alto rispetto a quello della cortina
esterna, è invece costruita con pietre calcaree, a secco. Lo spessore delle mura varia da 6,30 a 8
m; una larghezza giustificata dall’assenza del fossato. L’altezza doveva variare tra i 5 e i 6,80 m,
anche se oggi si conservano solo le fondazioni e, al massimo, pochi filari dell’elevato. Resti di
scalette in calcarenite, ricavate nello spessore del secondo circuito, permettevano l’accesso alla
parte superiore della cinta. Una porta, con andamento trasversale rispetto all’asse delle mura, è
stata individuata nel settore nord-occidentale. Si tratta di una porta del tipo a propugnaculum,
con doppia chiusura e vano intermedio scoperto. Se le porte all’estremità del vano fossero a
doppio battente o a saracinesca è incerto, ma, almeno per l’interna, la presenza di un incasso in
un blocco del muro rende più probabile la seconda ipotesi. È stata inoltre ipotizzata l’esistenza
di un possibile accesso nella strettoia di innesto della prima cerchia con la seconda, in posizione
strategicamente efficiente.
A Monte Sannace i materiali attestano una frequentazione fin dall’età neolitica, con continuità di occupazione anche nell’età del Bronzo, ma è l’età del Ferro che restituisce significativi
resti di abitato. Il rinvenimento sia in pianura sia sull’acropoli di materiale ceramico databile
fra la fine del IX e l’VIII sec. a.C., di battuti pavimentali in argilla, di vari spezzoni di intonaco,
talvolta con tracce di incannucciata, e di resti di strutture provano l’esistenza di più nuclei insediativi di capanne, tra i quali, quello sulla parte alta della città sfruttava sicuramente la posizione
dominante e le difese naturali offerte dai pendii scoscesi della collina.
Capitolo V
165
La documentazione archeologica diventa più abbondante e ricca soprattutto nel VI sec.
a.C., testimoniando l’importanza notevole che il sito ha raggiunto.
È probabile che al vertice dell’organizzazione sociale dell’insediamento fossero quei dynastai e basileis, ricordati più volte a proposito delle popolazioni Peucete (Paus., Perieg., X, 13,
10.; Strabo, Geogr., VI, 3, 4.), la cui esistenza potrebbe essere provata dal rinvenimento – nella
zona centrale dell’acropoli – di un edificio di VI sec. a.C., caratterizzato dalla presenza di una sepoltura a sarcofago coeva che, benché depredata, ha restituito reperti di particolare pregio. Tale
complesso, interpretato come residenza principesca e sede dotata di valenze sacro-rituali, se non
anche pubblico-politiche, trova confronto, per tipologia, cronologia e pianta, con un’altra struttura monumentale, rinvenuta poco più a nord, la cui imponenza ha suggerito una sua funzione
pubblico-sacrale, che troverebbe riscontro in edifici simili noti a Rutigliano (Contrada Purgatorio), Ascoli Satriano (Contrada Serpente), Braida di Vaglio. Inoltre, sulla sommità della collina,
scavi recenti hanno intercettato un edificio con probabile valenza sacro-cultuale, all’interno del
quale sono collocate tre sepolture, allineate lungo l’asse longitudinale, forse da riconnettere a
fenomeni di eroizzazione, funzionali a cerimonie di gruppi socialmente elevati. Tale uso caratteristico della facies culturale peuceta conferma l’importanza del culto degli antenati come
mezzo di legittimazione del potere delle aristocrazie indigene. A completare i monumenti della
parte alta della città un edificio tardo arcaico, con probabile funzione cultuale e un muraglione in
blocchi di calcarenite, che sembrerebbe cingere un’area irregolare, forse uno spazio sacro, nella
zona tra il “portico” e l’edificio delle Grandi Tombe.
Sepolture sparse, resti di strutture abitative ed alcune antefisse, pertinenti probabilmente
alla decorazione di naiskoi provano l’estensione dell’abitato arcaico anche in pianura, dove gli
aggregati diventano sempre più ampi e non tengono conto degli spazi usati precedentemente per
le sepolture. In questa fase, le differenziazioni sociali si fanno più nette e si afferma una classe
dominante, come si può dedurre dalla monumentalità di diverse sepolture ed edifici. La sistemazione, a partire dal VI fino a tutto il IV sec. a.C., di complessi rilevanti sulla parte più alta
della città potrebbe indicare la volontà di individuare un’area privilegiata, di riferimento per la
collettività.
L'aspetto offerto dall’insediamento per tutto il VI sec. a.C. di un centro ricco e collegato
alle principali correnti di traffico si offusca sensibilmente a partire dai primi decenni del V. Per
questo secolo si ha l’impressione che Monte Sannace abbia vissuto un periodo di stasi, probabilmente correlato agli scontri con Taranto. È nel IV sec. a.C. che la città raggiunge il periodo di
maggior ricchezza.
Fra il 350 e 300 a.C. sono documentati sull’acropoli strutture di tipo cultuale-funerario
quali l’edificio tardo arcaico (che continua a essere occupato), sepolture monumentali come le
Grandi Tombe e le tre tombe a semicamera dipinte, sistemate all’interno dell’edificio interpretato come probabile palazzo. Gli ambienti che in precedenza erano stati identificati come portico
si sono rivelati vani di tipo abitativo e artigianale pertinenti ad un edificio tardoellenistico.
La zona in pianura è interessata da quartieri residenziali irregolari, con case di limitata
grandezza, attraversati da strade prive di rigida ortogonalità. Gli spazi liberi vanno diminuendo,
anche se continuano a essere interessati da sepolture sparse tra le abitazioni o all’interno degli
ambienti. D’altronde, in linea con la tradizione indigena, non c’è interesse ad individuare zone
specifiche per le necropoli. Sembrerebbe che la “Strada della Casa Ellenistica” indichi un limite,
lasciando a ovest le case costrette dalla rete viaria precedente ad una certa irregolarità e permet-
166
Età greca
tendo un impianto più ordinato e ragionato nella zona a est della strada stessa. Le nuove insulae,
con lotti regolari di case-magazzino, di dimensioni e modulo uguali, divisi da stretti corridoi,
fanno suppore una razionale divisione degli spazi assegnati ad ogni abitazione privata.
Durante il III secolo sull’acropoli inizia a concentrarsi l’edilizia privata. Si costruisce
dopo il 250 a.C., un edificio di grandi dimensioni sull’area delle Grandi Tombe, forse la residenza di un magistrato locale e, poco più a sud, una casa a peristilio. Lo stesso accade per la zona
settentrionale e occidentale dell’acropoli, con la realizzazione di abitazioni, all’interno di una
delle quali fu scoperta una stanza da bagno privata, sintomo di una più accentuata differenziazione sociale in atto.
La presenza dell’aristocrazia, è documentata anche da lussuose residenze localizzate nella zona in pianura. Si tratta di abitazioni con una planimetria piuttosto articolata, costituita da
diversi gruppi di ambienti che ruotano attorno a un cortile porticato (peristilio). Ad ogni modo,
la maggior parte delle case sono piuttosto modeste e appartengono al tipo più semplice formato
da due ambienti in asse, di cui il primo costituiva il cortile scoperto e il secondo era l'abitazione
vera e propria, oppure sono del tipo a pastàs, con due o tre ambienti affiancati, aperti su un corridoio antistante.
La fine violenta dell’insediamento, in particolare della zona in pianura a ovest dell’acropoli, è forse da mettere in relazione alle guerre puniche; prova ne sono le tracce di incendio e il materiale ceramico che non giunge oltre la metà del III sec. a.C.; sull’acropoli, invece, la continuità
di occupazione di poche strutture fino al I sec. d.C., con tenore sempre più modesto, fa pensare
alla sopravvivenza di piccoli nuclei isolati, fino all’abbandono totale, messo ipoteticamente in
rapporto con le vicende della Guerra Sociale.
La documentazione materiale attesta che a un lungo periodo di abbandono seguì una nuova occupazione in età bizantina. Sulla collina sono state individuate ceramiche di età medievale, strutture interpretate come muro di cinta di un probabile castrum altomedievale e un’area
cimiteriale. La stratigrafia, notevolmente compromessa, non consente di comprendere in modo
chiaro tutte le evidenze archeologiche emerse, tuttavia si può datare l’occupazione non oltre l’XI
secolo.
Si ignorano le cause che portarono all’abbandono del casale, che, almeno nel XVI secolo,
risulta ormai disabitato. Probabilmente, gli abitanti erano stati assorbiti dal centro urbano di Gioia del Colle, che aveva iniziato ad esercitare la propria influenza sui vicini casali medievali (San
Nicola de’ Palearis o delle Pagliare, San Pietro Novizio, Frassineto, Santa Sofia, San Marco).
Bibliografia
Per un inquadramento generale della città Donvito 1982. Per i rinvenimenti archeologici e le campagne di scavo
Scarfì 1962; Degrassi 1962, p. 234; De Juliis 1978; De Juliis 1979, pp. 429-430; De Juliis 1985b, pp.
217-222; Monte Sannace 1989; Ciancio 1996; Andreassi 1999, p. 774; Galeandro, Palmentola, Laganara Fabiano 2000; Galeandro, Palmentola, Laganara Fabiano 2001; Ciancio 2001; Ciancio 20032004; Mastronuzzi 2005a, pp. 76-78; Palmentola 2010.
R.DelM.
Capitolo V
167
V.2.3. Taranto e i centri della Messapia
Taranto
La città di Taranto si affaccia sul Mar Ionio ed è situata a 15 m s.l.m., in una zona pianeggiante circondata da nord-ovest a est dall’altopiano delle Murge. Il suo territorio è caratterizzato
dalla presenza di tre penisole naturali e di un’isola artificiale, la c.d. “città vecchia”, formatasi in
seguito al taglio della penisola originale eseguito durante la costruzione del fossato del Castello
Aragonese (XV secolo-1481). Taranto è conosciuta anche come “la città dei due mari”, essendo
bagnata dal Mar Grande lungo la costa esterna delimitata a nord-ovest da Punta Rondinella e
a sud da Capo San Vito, nonché dal Mar Piccolo, che costituisce un vasto bacino interno (fig.
5.75). La morfologia del territorio circostante è alquanto diversificata: la regione settentrionale
è di tipo carsico, solcata da lame e gravine più o meno profonde; mentre quella meridionale è
piuttosto pianeggiante e alluvionale, ricca di sedimenti sabbiosi e argillosi ed è caratterizzata
dalla presenza di sorgenti sotterranee e superficiali di acqua dolce.
5.75. Foto aerea della città
di Taranto
(1943).
168
Età greca
Al rapido e incessante sviluppo urbanistico dell’ultimo
secolo è da attribuire la quasi
totale cancellazione di interi settori della città antica, come gran
parte delle mura classiche (fig.
5.76), di numerosi sacelli e depositi votivi e di diverse strutture.
Le principali fonti letterarie su Taranto antica si riferiscono al testo dell’oracolo del
santuario di Apollo a Delfi, inerente la fondazione della città:
sono Antioco ed Eforo riportati da Strabone (Geogr., V-VI) e
Diodoro (Bibliotheca Historica, VIII, 12). La distinzione tra
‘fondazione’ ed ‘edificazione’
viene sottolineata già dai primi
studiosi di archeologia dell’Italia
5.76. Taranto, contrada Solito-Corvisea. Resti del muro di cinta.
meridionale sulla base della testimonianza di Servio (ad Verg.,
En., VI, 773: Taras fecit, auxit Phalantus). L’attuale nome della città conserva la forma latina di
Tarentum, che secondo alcuni deriva dal nome del vicino fiume Tara, o dal sanscrito taranta-h
(“mare”), o ancora dal nome del mitico fondatore Taras.
Secondo le fonti letterarie lo spartano Falanto, di origine spartiata (gli spartiati costituivano la classe più privilegiata di Sparta), dopo la fine della Seconda Guerra Messenica (684-668
a.C. ca.), parte da Sparta e fonda la colonia di Taranto, mantenendo il nome dell’eroe Taras,
figlio di Poseidon e della ninfa Satyria.
Gli scavi e le scoperte, effettuati tra la fine dell’Ottocento e oggi, offrono una percentuale dell’emergente di gran lunga inferiore rispetto all’immagine della città testimoniata dalle
fonti letterarie.
La ricerca archeologica a Taranto non ha mai goduto di programmi di studio sistematici
benché la continuità di vita non sia stata omogenea su l’intera superficie urbana. Le indagini, pertanto, sino alla metà del Novecento miravano allo studio delle maggiori evidenze (cinta
muraria e fossato di età classica, anfiteatro romano, teatro e tempio dorico, c.d. di Poseidone),
oppure si basavano sui numerosi scavi di emergenza (fig. 5.77).
Sporadiche segnalazioni e pochi rinvenimenti documentano l’esistenza di villaggi neolitici ed eneolitici; “stazioni” all’aperto del Neolitico Medio e Recente sorgevano lungo la costa
meridionale del Mar Piccolo, tra l’area della Base navale e la località Il Pizzone, all’interno
dell’Arsenale Militare, nella parte occidentale della città vecchia, nei livelli inferiori della chiesa
di San Domenico e sul Mar Grande a Capo Rondinella e Scoglio del Tonno.
Meglio nota la fase attribuibile all’età del Bronzo, anche se i dati pubblicati non permettono una ricostruzione precisa dell’estensione dei villaggi o della densità del popolamento. Si
Capitolo V
169
segnalano, in particolare, gli insediamenti individuati a Scoglio
del Tonno e San Domenico e nelle località Il Pizzone e Cimino.
Scavi sistematici, anche
se in condizioni di emergenza,
sono stati eseguiti nell’abitato
di Scoglio del Tonno, in seguito ai lavori di costruzione del
porto mercantile, iniziati nel
1899, che portarono alla distruzione dell’abitato posto a difesa
del porto interno. L’indagine ha
confermato quanto emerge dallo
studio di altri insediamenti coevi 5.77. Taranto. Resti di due strade sovrapposte scoperte in via Duomo nel 1931. La
disposti lungo le coste meridio- strada inferiore è di età romana e quella superiore di età bizantina; forse entrambe
nali dell’Italia e di quelle orien- ricalcavano un tracciato di età greca.
tali della Sicilia, e cioè che i rapporti con i Micenei si inseriscono in un quadro di scambi culturali e tecnologici tra civiltà. La
prolungata presenza (dal XVIII sino al XII sec. a.C.) dei popoli micenei lungo le coste tarantine
ispirerà il bagaglio ‘mitico’ locale sulla fondazione cretese dei popoli Iapigi.
Tra il XIV e il XII sec. a.C. (dal Bronzo Medio a quello Finale) l’occupazione sembra
concentrata prevalentemente lungo la fascia meridionale del Mar Piccolo, a Scoglio del Tonno, dove si trovano alcune tombe a grotticella, e a San Domenico nell’estremità occidentale
dell’isola. Si tratta di villaggi di capanne di genti di stirpe “ausonica”. L’Ausonia, secondo gli
autori antichi, si estendeva dal basso Lazio fino alla Calabria; secondo Dionigi di Alicarnasso
(I 22,3) che riporta Ellanico, gli Ausoni furono scacciati dagli Iapigi tre generazioni prima della
guerra di Troia, attorno al 1270 a.C. Le indagini a Scoglio del Tonno hanno consentito di individuare un fossato di difesa e capanne a pianta rettangolare, allineate su strade orientate secondo
la morfologia del promontorio. Secondo alcuni studiosi, nel XII sec. a.C., con l’arrivo di genti
‘illiriche’ (l’Illiria corrispondeva alla parte occidentale della Penisola Balcanica), scompaiono
le popolazioni ausoniche, e in questo momento si determina la definizione socio-culturale del
popolo degli Iapigi. A tale periodo risalgono i rinvenimenti di ceramiche proto-geometriche e
geometrico-iapigie della Chiesa di San Domenico e Borgo Nuovo, forse da considerare come
limiti estremi di un ampio insediamento perdurato sino all’età del Ferro.
Per quanto riguarda l’età del Ferro sono segnalati soltanto rinvenimenti sporadici. In questo contesto si inserisce la fondazione della colonia spartana, come denunciano i materiali ceramici rinvenuti al Borgo Nuovo (da cui prende il nome un particolare stile decorativo delle
ceramica iapigia), a San Domenico e a Scoglio del Tonno, che permettono di confermare la data
di fondazione alla fine dell’VIII sec. a.C., proposta da Eusebio di Cesarea (Chron. Ad a. 706, p.
91 Helm.) al 706 a.C.
A tal proposito il rinvenimento, nell’area del chiostro di San Domenico, di ceramiche
laconiche sovrapposte a una fase di distruzione del precedente abitato iapigio viene interpretato
come prova del primo stanziamento laconico direttamente sull’isola.
170
Età greca
La costruzione di un altare nel punto di sbarco di Falanto, ricordata dalle fonti, e la presenza del toponimo Satyrion in una località nel comune di Leporano, ha supportato per lungo
tempo la teoria, ormai abbandonata per mancanza di dati archeologici convincenti, di localizzare proprio a Satyrion il primo luogo dello sbarco. L’individuazione dell’attuale isola come sede
originaria della città si fonda sulle descrizioni di Strabone (Geogr., VI, 3, 278 e 281) e Tito Livio
(XXVII, 35, 4; arx prealtibus rupibus et ab ipsa urbe et fossa ingenti saeptam) ed è condivisa da
tutti gli studiosi, ma va ricordato che non sono mai state proposte interpretazioni riguardanti la
funzione o l’importanza di Scoglio del Tonno rispetto a San Domenico, da considerare probabilmente come facenti parte di uno stesso insediamento a cui, per posizione naturale prospicienti il
mare, assicuravano il controllo dell’unico passaggio verso l’insenatura interna del Mar Piccolo.
La fondazione della colonia alla fine dell’VIII sec. a.C. è dettata dalla necessità di occupare e sfruttare nuovi territori e l’area prescelta si mostrerà fertile, ben difendibile e in una
posizione geograficamente privilegiata grazie al suo porto naturale. La colonia diventa, dunque,
attraverso complessi eventi storici e rapporti diplomatici con le altre città italiote, una vera e
propria realtà territoriale ‘greca’, sin dall’inizio dell’età arcaica.
Mentre si conoscono, per grandi linee, le tappe storiche che coinvolsero Taranto nelle
vicende storiche dell’Italia meridionale, risulta frammentaria la sua realtà archeologica, della
quale si distinguono quattro grandi aree: l’acropoli, il quartiere abitativo nell’attuale Borgo,
quello artigianale (tra via Minniti e le mura orientali) e l’ampia necropoli posta a est delle mura
(fig. 5.78).
5.78. Aerofotogrammetrico del comune di Taranto. In rosso il probabile percorso della cinta muraria antica. A. L’insediamento di Scoglio
del Tonno; B. Isola/Acropoli; C. Borgo Nuovo; D. Quartieri artigianali e necropoli urbana.
Capitolo V
171
Riguardo al VII sec. a.C.
possediamo notizie in merito
ad alcune sepolture e materiali
ceramici, soprattutto dal Borgo
Nuovo, mentre testimonianza
del villaggio laconico di prima
formazione sembra attestata soprattutto nella metà occidentale
della città (la cd. isola), come
dimostrano tutti i sondaggi stratigrafici. Anche in un punto centrale del Borgo, nell’area della
Caserma Mezzacapo, risultano 5.79. Taranto. Le colonne doriche del c.d. tempio di Poseidon, databile al VI sec. a.C.
testimonianze databili al VII sec.
a.C. Un dato interessante riguarda la fascia sabbiosa a nord dell’isola, da sempre esclusa, secondo gli studiosi, dal perimetro
dell’abitato sino a epoca bassomedievale. Attribuibile alla fine del VII sec. a.C., con continuità
di vita sino al III sec. a.C., è il santuario extra-urbano del Pizzone, dedicato a Persefone, venerata con l’epiteto di origine greca Gaia; santuari strutturati in modo simile e dedicati alla stessa
divinità sono quelli di Oria e di Saturo.
Un’altra area sacra, sempre lungo la riva meridionale del Mar Piccolo, è stata individuata
nel Fondo Giovinazzi.
Al VI sec. a.C. si datano resti di strutture murarie in blocchi per lo più pertinenti a luoghi
sacri nella città vecchia, a San Domenico e in Piazza Castello, sulle estremità occidentali e orientali dell’isola, e tratti della cinta muraria. La presenza di strutture templari dimostra la volontà
di utilizzare l’isola come acropoli (letteralmente città alta, ma il termine è utilizzato nell’urbanistica greca per indicare l’area maggiormente rappresentativa dell’abitato e quindi destinata a
ospitare edifici sacri). A causa della natura rocciosa dell’isola si realizzano ampi livellamenti e
riempimenti, e in alcuni punti si aprono delle cave per l’estrazione di blocchi. Particolarmente
interessante il rinvenimento in largo San Martino, a est del chiostro di San Domenico, di un
muro lungo 10 m, orientato nord-sud, forse da interpretare come il recinto sacro (tèmenos) del
tempio rinvenuto nelle fondazioni di San Domenico, oppure come paramento interno della cinta
muraria nord-occidentale della città arcaica.
In questa fase si costruiscono due templi, quello di San Domenico e quello dorico, forse
dedicato a Poseidon, di Piazza Castello, segnalato già alla fine del 1500 e portato alla luce nel
1966, quando venne abbattuta la Chiesa della Trinità (fig. 5.79). Le strutture hanno subìto ingenti spoliazioni in epoca romana e il piano di calpestio risulta fortemente rimaneggiato, soprattutto
in epoca medievale, dallo scavo di fosse di scarico. L’organizzazione della viabilità, conforme
all’andamento della costa, è condizionata dalla morfologia scoscesa del terreno e dalla forma
allungata della penisola.
Sempre più concreta, inoltre, l’ipotesi dell’esistenza di una cinta difensiva nell’isola, come
testimoniato dalle fonti (Strabo, VI, 3, 278; Liv., XXVI, 15, 6; Plut., Fab., 22; Floro, I, 13,
2) che descrivono la cinta muraria, senza soffermarsi troppo sui particolari. La cinta circondava
l’area dell’attuale isola (con una superficie circa 16 ettari) e la sua peculiarità consisteva nella
172
Età greca
difesa di punti particolarmente esposti; le porte di accesso dovevano trovarsi nelle estremità
orientale e occidentale dell’isola.
L’assenza di rinvenimenti relativi ad abitazioni sull’isola fa ipotizzare che l’abitato si sviluppasse nella zona orientale (attuale Borgo Nuovo), al di là della depressione naturale, oggi costituita dal Canale Navigabile. Riguardo alla sistemazione urbanistica di quest’area, tra la metà
del VI e gli inizi del V sec. a.C. si attua un’espansione dell’edilizia privata che investe l’area a
est dell’acropoli, con la realizzazione di un impianto forse già di tipo regolare. A margine della parte abitata, lungo gli assi viari principali, paralleli alle linee di costa a nord e a sud della
città bassa, si trova la necropoli, a est di Villa Pepe sino a Piazza d’Armi (oggi corrispondente
all’entrata principale dell’Arsenale Militare), formata da prestigiose tombe a camera e a fossa,
con rito misto a incinerazione e a inumazione, e con corredi composti prevalentemente da vasi
di importazione.
I dati archeologici confermano che dopo il 470 a.C., all’indomani della “costituzione democratica” che consentiva la partecipazione di nuove classi sociali all’amministrazione, viene
ampliata l’area abitata secondo un preciso ‘piano urbano’, organizzato secondo larghi assi viari
orientati est-ovest (plateiai), come quello individuato in corso Umberto 117 (nel settore nordoccidentale) e in viale Marche (a sud-est della città, all’interno delle mura orientali), incrociati
ortogonalmente da assi di minore larghezza (stenopoi); tra le plateiai erano interposte strade
secondarie a esse parallele. Per quanto riguarda il rapporto tra isola e città bassa, gli studiosi
ipotizzano la continuità d’uso della città vecchia come acropoli, mentre l’area orientale (la città
bassa, attuale Borgo) viene destinata a quartiere abitativo con impianto urbanistico regolare.
L’ampliamento dell’area urbana è testimoniato innanzi tutto dalla costruzione di una nuova cinta
muraria e, in secondo luogo, da settori della necropoli che, in parte, si sovrappone a quella di
età arcaica, e in parte utilizza nuovi spazi sul margine orientale e meridionale dell’area abitata.
La cinta muraria della città
bassa abbraccia tutto il territorio sino alle saline e alle paludi
a sud-est e a est della città, racchiudendo l’intera area compresa tra Mar Grande e Mar Piccolo (sono stati stimati oltre 11
km di lunghezza e 450 ettari di
territorio). Il tratto meridionale
e orientale della cinta muraria
aveva andamento rettilineo, con
angolo acuto presso il margine
settentrionale della Salina piccola, ed era a doppia cortina in opera quadrata a grandi blocchi, con
riempimento in pietrame e terra.
Le mura, dello spessore di circa
5 m, erano dotate di alcune porte
di accesso e di un ampio fossato
5.80. Taranto, via Emilia. Resti del muro di cinta con blocchi iscritti.
largo 10-15 m; numerosi blocchi
Capitolo V
173
5.81. Taranto. Veduta aerea di dettaglio dell’Isola; ben visibili i due ponti che la collegano alla terraferma.
riportano segni e lettere, interpretati come marchi di cava (fig. 5.80). Mancano notizie relative a
edifici pubblici e abitazioni; maggiormente conosciute, invece, le aree di culto e le fosse votive
all’interno della necropoli.
I corredi funerari del V sec. a.C. non sono particolarmente ricchi, probabilmente perché rispondono, dopo il 470 a.C., ai regolamenti cittadini del nuovo ordinamento democratico. Per tale motivo si distinguono, invece, alcune tombe a camera (tipologia poco utilizzata in
quest’epoca), di alcuni atleti che avevano partecipato ai giochi panellenici celebrati a Olimpia.
Nel IV secolo, estendendo il proprio dominio verso l’interno, Taranto diviene secondo
Floro (1, 13, 2) la capitale della Calabria, dell’Apulia e della Lucania. In questo periodo la città
esercita una notevole influenza non solo commerciale su tutta la Puglia, ma anche artistica e,
probabilmente, religiosa, come dimostrano nomi di divinità greche in iscrizioni messapiche o
la uniforme diffusione del culto di Dioniso. Lo sviluppo della città è comprovato anche dalla
ricchezza dei corredi tombali e della scultura funeraria.
Uniche testimonianze relative alla città ellenistica e agli edifici pubblici sono fornite dalle
fonti letterarie antiche, né le indagini archeologiche hanno messo in luce alcuna struttura certamente riferibile a questo periodo.
La prova dell’esistenza di un teatro sul Mar Piccolo è costituita da una depressione circolare nel terreno all’interno dell’ospedale militare, con area sacra a sud. Secondo alcuni studiosi il teatro, invece, doveva trovarsi a sud-ovest dell’acropoli, nei pressi dell’attuale castello,
oppure, sulla base della descrizioni di Floro (I, 13, 3), a est del Peripato sul porto interno. Sono
testimoniati anche due mercati minori, della carne e delle stoffe, sul margine nord-ovest del
Borgo (tra piazza Garibaldi e la costa del Mar Piccolo), una grande agorà dove sorgeva la nota
statua colossale dello Zeus fulminatore lisippeo, un Museo, il Ginnasio e il Peripato, tutti non
ancora localizzati.
174
Età greca
In merito all’organizzazione interna dello spazio urbano, sfugge, ancora una volta, il rapporto tra la città vecchia e la città nuova, ossia fra l’attuale “isola” e il Borgo Nuovo.
Alla fine dell’Ottocento, durante la costruzione dell’Arsenale Militare, sono stati individuati alcuni tratti murari in blocchi, pochi metri sotto il livello del mare, interpretabili come
residui di moli pertinenti al porto interno di età ellenistica. Il notevole salto di quota lungo la
sponda meridionale del Mar Piccolo viene marcato da strutture di terrazzamento, collegate alle
quote inferiori da passaggi spesso dotati di scalinate, come quella rinvenuta agli inizi del Novecento, datata al IV sec. a.C., tuttora conservata all’interno del recinto dell’Ospedale Militare. Lo
stesso sistema di terrazzamento è stato ipotizzato per la fascia costiera meridionale della città,
affacciata sul Mar Grande, poi interrata e livellata nella risistemazione urbana di epoca romana.
Il rinvenimento a Scoglio del Tonno del basamento di una struttura rettangolare in opera quadrata dimostra che l’ingresso al porto interno, sino a epoca annibalica, era militarmente difeso.
L’esistenza, infine, di un ponte che collegava la punta orientale del rione Tamburi e l’isola è
testimoniato da Livio (XXVII, 3, 8; 15, 4). Il porto della città doveva costituire la sua maggiore
ricchezza. Viene, infatti, elogiato da Polibio come uno dei pochi lungo la rotta dalla Grecia verso
l’Occidente, come testimonia anche il rinvenimento di un’anfora chiota iscritta (fig. 5.81).
Il primo impianto urbanistico regolare viene fatto risalire all’età classica. Il quartiere abitato era organizzato a lunghi ‘lotti’, suddivisi da strade larghe 10 m e forse anche 14-15 m.
Riguardo alla popolazione (demos) che abitava i quartieri, era molto probabilmente composta,
come ritiene il Mele, da pescatori (Arist., Pol., 1291 B 14-30; Leon., AP VI, 4; VII 295; 504;
506 dotati di organizzazione interna – thiasoi – AP VII, 295), carpentieri (Leon., AP VI, 204;
205), tessitori e filatori (Leon.,
AP VI, 288; 289; 716, soprattutto con manodopera femminile).
Industrie della baphia (porpora)
sono state identificate sul Mar
Piccolo, alle spalle del convento di Sant’Antonio. L’ingente
presenza di frammenti di anfore lungo la costa meridionale
del Mar Piccolo, rilevata alla
fine dell’Ottocento, oggi perduta dopo l’impianto dell’arsenale
moderno, testimonierebbe l’uso
portuale e artigianale, nelle diverse epoche, di tutta la fascia
costiera settentrionale.
Il recente rinvenimento di
una parte della necropoli classico-ellenistica in viale Marche
(fig. 5.82), mostra la divisione
per lotti e fornisce la vera prima
prova sulla teoria dell’impianto
5.82. Taranto, via Marche. Tombe a fossa con copertura a lastroni, relative forse a un
ortogonale della città greca.
medesimo nucleo familiare.
Capitolo V
175
Fonti epigrafiche e rinvenimenti sporadici, non ricomponibili dal punto di vista topografico, testimoniano la venerazione di alcune divinità del pàntheon greco, alle quali erano certamente associati altrettanti santuari, probabilmente localizzabili all’interno dell’area urbana. Nei
pressi dell’anfiteatro, ma non localizzata con certezza, la tradizione locale riporta l’esistenza
di un’area dedicata al culto di Poseidon. Localizzabile, invece, l’edificio templare dedicato a
Dioniso, del IV sec. a.C., rinvenuto agli inizi del Novecento durante gli scavi dell’anfiteatro
romano; segnalati, inoltre, il prònao ionico di un edificio templare a est dell’agorà e un grande
edificio, rinvenuto nel 1901 in via Cavallotti.
A cavallo fra IV e III sec. a.C. si svolgono le guerre contro i Romani e i Lucani, e Taranto
richiede l’aiuto di capi militari dalla madrepatria. L’intervento dei condottieri ‘stranieri’, spesso
animati da mire personali, come Pirro (che interviene in favore di Taranto intorno al 280 a.C.),
e il reclutamento di soldati mercenari, per i quali vengono coniate monete in oro a spese della
città, saranno le cause del declino della stessa. Per tale motivo il III sec. a.C., viene classificato
come epoca di ‘decadenza’, anche perché segnato dai grandi eventi bellici che precedono e caratterizzano il definitivo ingresso di Roma nel mondo italiota delle città greche costiere. Quando
i Lucani si arrendono e si consegnano a Roma, in Magna Grecia Taranto è l’ultima città ancora
greca che con varie delegazioni invita Neapolis a restare fedele alla cultura ellenica, organizzando la resistenza della grecità. Nel 244 a.C. i Romani fondano la colonia di Brundisium, per
assicurarsi uno sbocco portuale sull’Adriatico lungo le rotte del Mediterraneo centro-orientale,
limitando notevolmente il potere marittimo di Taranto, con ripercussioni, forse, anche sulla
viabilità terrestre e sul ruolo commerciale che la città rivestiva ormai da secoli. Sembra comunemente accettato dagli studiosi che l’influenza della cultura romana presso le classi aristocratiche
di Taranto abbia avuto inizio già in questo secolo, come mostrano alcuni corredi funerari.
Il periodo compreso tra la fine del III sec. e il II sec. a C. si definisce con il nome di “tardo
ellenismo” per la progressiva scomparsa dei caratteri greci nella cultura e nelle arti. È questo
il momento in cui si collocano l’assedio annibalico e gli eventi che porteranno alla conquista
romana della città. L’acropoli si presentava inespugnabile, per morfologia e fortificazione (Liv.
XXV, 11). La defezione di Taranto a Roma, durante la Seconda Guerra Punica (213-211 a.C.),
e il ricorso ad Annibale, condottiero cartaginese, sono la causa dell’occupazione romana di
Taranto, del sacco della città e della deportazione di cittadini nel 209 a.C., per opera di Fabio
Massimo. La romanizzazione della polis greca avviene attraverso manifestazioni eclatanti
dal punto di vista materiale, delle quali è possibile trovare riscontri nelle indagini di scavo
archeologico: l’abbattimento delle mura, la progressiva demolizione degli edifici pubblici
per ricavarne materiali da costruzione e la confisca del territorio. Numerose fosse di scarico
contenenti frammenti di intonaco e ceramiche di IV-III a.C. e l’obliterazione dei numerosissimi
pozzi per il rifornimento privato e pubblico dell’acqua denotano una sistematica ‘bonifica’
delle distruzioni.
La città entra così nella fase mediorepubblicana (II sec. a.C.). Nel 123-122 a.C. viene fondata la Colonia Maritima graccana Neptunia Tarentum in un luogo ancora non individuato, forse
nell’area centrale della ‘città bassa’ ellenistica, anche se le fonti la localizzano «vicino alla città».
In questa epoca si attua il prolungamento della via Appia che, superata la città a nord del
Mar Piccolo, raggiungeva Brindisi. Il rinvenimento di assi viari lastricati all’interno della città
e nella sua periferia orientale, sembra poter far ipotizzare l’esistenza anche di una diramazione
viaria che attraversava il tratto urbano, costeggiava a sud il Mar Piccolo e si ricongiungeva a
176
Età greca
quello settentrionale. Anche in questo caso la mancanza di indagini stratigrafiche costringe a
presentare questi dati come ipotetici.
La costruzione di tombe a camera nel II sec. a.C. con materiali di reimpiego denota la forsennata attività di smontaggio dei resti della città greca. Una leggera ripresa della vita cittadina
si registra tra la fine del II e l’inizio del I sec. a.C., testimoniata dalla necropoli romana usata
sino alla fine del II d.C. nell’area tra via Minniti e via Regina Elena (area del Presidio Ospedaliero Centrale). Essa era relativa a un quartiere abitato, di forma rettangolare, non più ampio di
12,5 ettari, situato al centro del Borgo ed equidistante dalle due coste, servito da una viabilità
orientata in modo diverso rispetto a quella greca. L’asse settentrionale, con andamento est-ovest,
potrebbe coincidere con il tratto urbano della via Appia. La fascia costiera settentrionale continua a svolgere il ruolo di area artigianale.
Nell’89 a.C. i Romani istituiscono il Municipium Tarentum con una lex data della quale
sono stati ritrovati alcuni frammenti. Da questo momento la città assume un ruolo di centro provinciale e si proietta verso una rinascita, indicata dalla risistemazione della maglia viaria urbana,
costituita da strade larghe 6,50 m.
La vera rinascita urbanistica della città ha inizio alla metà del I sec. a.C. Il fenomeno è
spiegabile con l’importanza rivestita dalle città costiere in questo periodo, durante lo scontro
tra Augusto e Antonio. Ricordiamo che, durante le ostilità contro Sesto Pompeo, Ottaviano era
stato insignito da Cesare del patronato della città e che nella stessa epoca erano state dislocate
delle legioni a Siponto, Taranto e Brindisi. Grazie all’intercessione di Ottaviano, Taranto viene
risparmiata dalle confische e dagli espropri territoriali e, a partire dalla seconda metà del I sec.
a.C., incomincia la ristrutturazione sistematica dell’intera parte occidentale dell’attuale Borgo,
tra piazza Garibaldi e via Regina Elena, con un generale spianamento e innalzamento del piano
di calpestio. Si apre, così, un’altra fase urbana che restituisce una nuova forma alla città, ampia
73 ettari (escludendo l’area dell’acropoli): si definisce un ampio spazio centrale con funzione
pubblica, compreso tra via Di Palma e l’ingresso dell’Arsenale Militare, costituito da un’area
aperta porticata, strutture templari e apparati decorativi tra i quali rientrano le varie iscrizioni dedicatorie e il ciclo delle statue giulio-claudie. E attorno all’area pubblica si addenseranno, sino a
epoca imperiale avanzata, le abitazioni di maggior pregio. L’area abitativa, dunque, è localizzata
tra il canale navigabile e piazza Maria Immacolata, mentre da Piazza d’Armi, in direzione est e
sud-est, iniziava la necropoli. Per l’edificazione di entrambe le aree sono stati prelevati materiali
da costruzione della città greca, e diverse tombe, specie quelle monumentali, svuotate e riutilizzate. Vengono datati genericamente all’età imperiale diversi tratti di assi viari urbani larghi
3,50-4,40 m, come quello rinvenuto nel 1906 in proprietà D’Ayala Valva, dove si riconosce la
presenza di due quartieri affrontati, con la sede stradale invasa da macerie, oppure quello di via
Cavallotti, indagato nel 1992, con due strati di frequentazione. Le strade delimitavano isolati
lunghi 60 m circa.
Relativo alla fase augustea è il largo uso dell’opera reticolata, impiegata nelle strutture
dell’anfiteatro, terminato durante il I sec. d.C., come testimoniano diversi autori antichi. Strutture murarie a esso pertinenti sono state segnalate alla fine dell’Ottocento; durante le indagini
nel 1927 e nel 1963 in via Acclavio, all’angolo con via Anfiteatro, fu messa in luce la parte
settentrionale della struttura, attualmente interrata, la cui estensione giunge sino al convento dei
Carmelitani. L’opera reticolata si ritrova anche nelle strutture emergenti dell’acquedotto che,
partendo dalle ricche sorgenti di Saturo, 12 km a sud-est della città, e attraversata con arcate in
Capitolo V
177
muratura la depressione delle saline, portava l’acqua sino all’interno dell’abitato, destinata a uso
pubblico e, probabilmente, anche privato (fig. 5.83). Nel punto
terminale dell’acquedotto in età
imperiale vengono costruite delle grandi terme, forse di solo uso
pubblico, denominate Pentascinensis (cioè “da roccia viva”),
come indicato da un’iscrizione,
e rimaste in funzione sino a età
tardoantica (fig. 5.84).
In linea con la volontà politica autorappresentativa della
dinastia giulio-claudia, forse in
occasione della nuova deduzione
coloniale neroniana del 60 d.C.,
si porta a compimento la realiz- 5.83. Taranto, corso Italia. Resti dell’acquedotto dell’Aqua Nymphalis durante i lavori
zazione di grandi opere pubbli- di restauro e sistemazione realizzati nel 1987.
che, tra cui gli acquedotti del
Triglio e di Saturo e l’anfiteatro,
iniziato con Augusto.
Il rinvenimento di un quartiere abitativo di I sec. d.C. a est
della località costiera denominata Santa Lucia, sul Mar Piccolo,
all’interno dell’Arsenale Militare, all’altezza di via Cugini, ha
fatto ipotizzare la presenza di
uno scalo portuale interno, probabilmente servito da un asse
viario orientato est-ovest, diretto
verso le località Pizzone e Collepasso dove ne è stato ritrovato
un tratto, in corrispondenza della 5.84. Taranto, via Duca di Genova. Scavo della piscina esterna delle terme.
necropoli relativa a quest’area.
Forse a vocazione prettamente portuale e artigianale, questo quartiere era abitato da nuclei di
persone giunte a Taranto in seguito alla deduzione coloniale neroniana, impegnati in attività
ausiliarie dello scalo commerciale. Nei corredi del settore orientale della necropoli, utilizzata
sino al III sec. d.C., sono stati rinvenuti numerosi oggetti d’importazione, numerose iscrizioni
sepolcrali e cippi funerari. L’area di necropoli destinata ai ceti più umili, invece, si trovava a sud
della città, lungo la riva del Mar Grande, in corrispondenza di un asse viario paracostiero che
collegava l’area urbana al territorio coltivato.
178
Età greca
L’assegnazione di terre ai veterani, avvenuta nel 60 d.C. da parte di Nerone, è stata localizzata nel territorio a sud della città grazie al rinvenimento di alcune iscrizioni funerarie.
In base alle fonti, ai rinvenimenti epigrafici, spesso decontestualizzati, e ai rari indizi archeologici, è possibile solo tracciare l’elenco delle aree sacre, siano esse indicate come templi o
santuari, dedicati a Ercole, Vesta, Esculapio e Diana. Riguardo al culto eroico di Eracle è stata
proposta una sua ubicazione lungo il margine meridionale della città, sul Mar Grande, tra piazza Giovanni XXIII e l’area dell’anfiteatro. Prive di indicazioni cronologiche sono una serie di
strutture segnalate già nella metà del Seicento e di cui non vi è possibilità di verifica: l’impianto
termale a sud di piazza della Vittoria, un portico colonnato, edifici di culto, monumenti isolati
forse onorari (piramidi e basamenti). Tali indicazioni ci mostrano una realtà monumentale inaspettata della città di Taranto, grande avversaria di Roma.
Durante la tarda età imperiale (III sec. d.C.) sorgono i grandi impianti produttivi nel territorio, come registrato anche per le città greche limitrofe. Gli scavi archeologici per questo
periodo sopperiscono alla mancanza di fonti descrittive dell’assetto urbano, restituendo, nel
corso della edificazione del Borgo Nuovo, alcuni mosaici e strutture murarie pertinenti a villae
urbane e suburbane, eventi in cui riconoscere forse un momento di nuova ripresa economica e
urbana di Taranto.
Bibliografia
Per una recente rilettura delle evidenze e per un’interpretazione topografica della città De Juliis 2000; Lippolis
2002; Mastrocinque 2010; Semeraro 2012. In generale, cfr. il sempre valido contributo di Wuilleumier
1939; Degrassi 1966; Lo Porto 1971a; Greco 1981; Mele 2002; Aversa et alii 2011. Sui culti Lippolis
1982; Lippolis, Garraffo, Nafissi 1995; Mastronuzzi 2005a, pp. 113-114. Per gli scavi dalla metà del
Novecento Lippolis 1981; Lippolis 1997a; Lippolis 2002.
F.DeL., P.Gua.
Li Castelli-Fellinum (?)
L’insediamento messapico di Li Castelli, così denominato dalla omonima masseria ivi
presente, è situato 5 km a sud di Manduria, lungo la strada provinciale che porta alla località
costiera di San Pietro in Bevagna (fig. 5.85). È posto su di una collina che raggiunge un’altezza di 112 m s.l.m., in posizione dominante tra l’entroterra e il mare, entro un comprensorio
archeologico particolarmente ricco di testimonianze antropiche dall’età protostorica a tutta
quella altomedievale, che comprende anche il carico intatto di una nave lapidaria romana della metà del III sec. d.C. con 23 sarcofagi marmorei sommersi vicino alla costa di San Pietro
in Bevagna.
L’insediamento, caratterizzato dalla presenza di tre cerchie murarie, non è menzionato
dalle fonti classiche. Viene erroneamente identificato dagli eruditi locali con la città di Varia
citata da Plinio il Vecchio (NH, III, 11, 99-100), in cui è in realtà da riconoscere il vicino centro
messapico di Oria. Benché a oggi non siano emerse tracce archeologiche successive al III sec.
a.C., la maggior parte degli studiosi identifica l’antica città con il casale Fellinum noto da documenti medievali.
La prima fase di occupazione de Li Castelli è documentata soprattutto sull’acropoli, ove
dati di superficie e saggi di scavo hanno appurato la presenza di materiali del Neolitico Antico
e Tardo.
Capitolo V
179
La parte sommitale della
collina è oggi raggiungibile da
sud attraverso un varco aperto nel grosso muro a secco che
marca il crinale dell’acropoli (fig. 5.86) lungo tutto il suo
perimetro (stimato in 655 m,
per un’area di circa due ettari e
mezzo). Al di sotto dell’odierno
accumulo di pietre è stata messa in luce una rozza struttura a
secco in pietrame non lavorato frammisto a terra contenente
frammenti ceramici di metà VI
sec. a.C. Questo muro si imposta
su precedenti facies dell’età del
Ferro (seconda metà dell’VIII
sec. a.C.) e neolitiche (tracce di
una capanna di fine VI-V millen- 5.85. Li Castelli. Foto aerea scattata nel 1973; le frecce indicano l’andamento dei cirnio). Alla fase arcaica è ancora cuiti murari difensivi.
riferibile una piccola struttura
quadrangolare in blocchetti di calcare, rinvenuta poco più a nord del muro, all’interno
dell’acropoli. Essa conteneva un deposito di
ossa animali combuste e un vasetto miniaturistico, che fanno pensare a un ara-focolare
(eschara) pertinente a pratiche rituali di tipo
religioso in un’area destinata a fini cultuali
significativamente posta a ridosso di un accesso. A questo periodo appartengono pochi
frammenti di coppi con una banda verniciata in rosso provenienti dall’acropoli, testi5.86. Li Castelli. Veduta aerea dell’acropoli.
monianza del cruciale passaggio in Messapia dai tetti con copertura straminea a quelli
con tegole. Completa il quadro della fase arcaica il ritrovamento sulla acropoli di ceramica greca
di importazione (soprattutto coppe ioniche), di produzione coloniale e di anfore commerciali,
indizio dei traffici marittimi entro cui Li Castelli gravita attivamente tra VI e V sec. a.C.
La prima indagine archeologica risale al 1973 e interessò il tratto della cerchia muraria
intermedia, datata al IV sec. a.C. (perimetro totale di 1.505 m), presente lungo il crinale meridionale della collina e conservato per alcuni filari in elevato. Una tradizione popolare denomina
“la Chiesa” questi ruderi apparentemente isolati e, pertanto, acriticamente identificati da certa
storiografia locale con una chiesa di S. Sebastiano a Felline citata in una fonte del 1095. Gli
scavi hanno messo in luce una struttura muraria a doppia cortina in blocchi posti di taglio, larga
6,30 m e scandita da muri ortogonali con riempimento di pietrame e terra. Scavi più recenti, lun-
180
Età greca
go il versante sud-ovest della stessa cerchia,
confermano l’utilizzo di questa tecnica costruttiva.
Durante gli scavi del 1973, alla base
sud-ovest del colle e all’esterno della terza
cerchia, fu individuato un piccolo cimitero
medievale. Le indagini effettuate lungo il
tratto nord-ovest della cerchia esterna (il cui
perimetro complessivo è di 2.565 m) hanno permesso di chiarire la tecnica costruttiva della struttura: due cortine di blocchi
grossolanamente squadrati messi in opera a
5.87. Li Castelli. La necropoli di tombe a fossa rivestite da lastroni.
secco, con riempimento di pietrisco e terra
(larghezza media di 3,50 m). Sul versante
occidentale (ove si registra una lieve pendenza), le tracce della cerchia esterna non
sono molto evidenti; saggi praticati più
all’interno, alla base di un pronunciato declivio, hanno però messo in luce tre tratti di
un muro ad aggere, per una lunghezza complessiva di 77 m, con una postierla, praticata
diagonalmente rispetto al muro, larga 2,30
m e orientata est-ovest. Utile alla datazione di questa struttura è stato il ritrovamento
di un gruppo di cinque tombe a sarcofago
monolitico, orientate nord-sud e grossomodo parallele al margine interno del muro: tra
queste, tutte violate, una conservava resti di
un cinturone in bronzo con ganci a ‘corpo
di cicala’, phialai, strigili e fibule riferibili a
un corredo di un individuo di ceto abbiente
databile tra la fine del V e l’inizio del IV sec.
a.C. Alcune sepolture restituirono oggetti in
5.88. Li Castelli. Iscrizione messapica dipinta su lastra tombale con
fiaccola demetriaca (fine III sec. a.C.).
bronzo e ceramica collocabili tra la seconda
metà del IV e l’inizio del III sec. a.C.
Tra il 1989 e il 2001 una serie di campagne di scavo effettuate sull’acropoli e sul pianoro
compreso tra il lato sud di questa e la cerchia intermedia hanno consentito di individuare alcuni
edifici e tratti di una strada e hanno chiarito ulteriormente la fase arcaica e quella ellenistica
dell’insediamento.
Tra IV e III sec. a.C. la cinta arcaica dell’acropoli viene rinforzata sul lato interno con una
regolare cortina in blocchi parallelepipedi in calcare. Lungo l’antistante versante meridionale,
sempre a ovest del varco sud dell’acropoli, viene sbancato il pendio fino a ottenere un piano
orizzontale su cui si erige un edificio con alzato in mattoni crudi, prospetto colonnato, trabeazione lignea e copertura in tegole. La struttura, probabilmente un portico, si addossa alla cinta
Capitolo V
181
muraria arcaica, che ha ormai perso ogni funzione difensiva, andando a costituire una suggestiva
quinta a ridosso dell’accesso all’acropoli con una qualche valenza pubblica, nell’ottica di una
generale riorganizzazione interna della città. Se ne data la realizzazione a età ellenistica, mentre
il suo abbandono non va oltre il III sec. a.C.
Sul pianoro compreso tra il versante sud dell’acropoli e la seconda cerchia di fortificazione doveva svilupparsi un settore di abitato e un’area di necropoli; in questa zona è stata messa
in luce un’ampia struttura, articolata in cinque ambienti, conservatasi per lo più a livello dell’assise di fondazione: l’ambiente all’estremità orientale fu pavimentato con grossi blocchi e, forse,
adibito a finalità pubbliche; gli altri ambienti ebbero funzione abitativa e, in parte, produttiva. Il
complesso fu realizzato e abbandonato nell’arco del III sec. a.C.
A circa 50 m ovest di questo edificio sono state individuate 23 tombe a fossa già depredate
(fig. 5.87). Quest’area sepolcrale, utilizzata tra la seconda metà del IV e il III sec. a.C., parrebbe inserirsi all’interno di un più ampio proposito di monumentalizzazione di questo pianoro
compreso tra le mura, quale espressione del ceto abbiente. Grazie al terrazzamento artificiale
che asseconda il declivio della collina, le tombe dovevano apparire disposte su livelli diversi,
con un voluto effetto scenografico rispetto anche al retrostante portico adiacente all’entrata sud
dell’acropoli. Due muri in blocchi separano gruppi di tombe, come a marcare lotti destinati a
singoli nuclei familiari.
Nel 1965, immediatamente a ovest della cerchia esterna furono individuati un cospicuo
nucleo di sepolture (già violate, ma con reperti di VI sec. a.C.), e i resti di un’ampia cava, sfruttata in età messapica e in parte riutilizzata da un insediamento rupestre in età medievale. Nel
1969 fu rinvenuta una tomba a sarcofago depredata, a ridosso del tratto sudorientale della cortina interna della seconda cerchia. Da segnalare sul lato interno di uno dei lastroni di copertura
un’iscrizione e una fiaccola demetriaca dipinte in rosso (fine III sec. a.C.) (fig. 5.88). Nel 1983
i lavori connessi alla messa in opera di una conduttura idrica che da ovest a sud corre parallela
alla cerchia esterna hanno portato al rinvenimento di altre tombe e di fosse circolari scavate nella roccia e interpretate come silos per derrate agricole, il cui riempimento ha restituito ceramica
di XIV-XV secolo.
Nel 2003, ancora, sono state rinvenute tombe messapiche di V-IV sec. a.C. poco all’esterno della cerchia muraria, a valle, nei pressi della SP per San Pietro in Bevagna e, sul versante
occidentale dell’insediamento, un'area di intenso sfruttamento rurale e produttivo con cave e
pozzi-cisterna utilizzati tra III e IV sec. d.C., a testimonianza di una sicura continuità di vita
dell’area nei distretti posti a valle dell’insediamento messapico anche dopo la sua definitiva
decadenza.
Bibliografia
Per un inquadramento storico-archeologico generale Alessio 1990b; Scionti, Tarentini 1990; Desantis 2003b.
Per le prime indagini e interpretazioni Leo, Franciolini 1964; Coppa 1968; D’angela 1975-1976. Per i
sarcofagi di San Pietro in Bevagna Alessio, Zaccaria 1997. Per l’iscrizione dipinta su lastra sepolcrale
con fiaccola demetriaca Santoro 1982. Per le più recenti indagini archeologiche Lepore 2000.
V.D.
182
Età greca
Manduria
L’area nord-orientale dell’attuale città di Manduria sorge sui resti
dell’antico centro messapico situato
36 km a sud-est di Taranto, 10 km a
sud di Oria e 11 km a nord del litorale
ionico (fig. 5.89).
Posta a ridosso della chora tarantina, essa giocò un ruolo strategico di primo piano come roccaforte di
frontiera tra Taranto e i centri indigeni dell’entroterra. Nel 346 a.C. la città
greca, minacciata dai Lucani a ovest
e dai Messapi a sud-est, chiede alla
madrepatria Sparta un contingente
di supporto: Archidamo III figlio di
Agesilao II sbarca in Italia tra il 344 e
5.89. Manduria. Schema planimetrico dell’abitato messapico.
il 343 e vi muore nel 338 a.C. Plutarco (Vita Agidis, 3, 2) indica più precisamente in Manduria il luogo in cui il Lacedemone sarebbe morto durante un’azione di guerra.
Nel corso del III sec. a.C. la città fu verosimilmente coinvolta nei nuovi assetti politici che
andavano profilandosi in Puglia a causa della avanzata dei Romani, sotto il cui controllo si trovò
fino al 213 a.C., allorché Annibale giunge nel Salento trovando pronte a passare dalla sua parte
talune Sallentinorum ignobiles urbes (Liv., XXV 1, 1), tra cui Manduria. La sua strategicità era
ben nota agli stessi Romani se, nel 209 a.C., l’esercito guidato dal console Quinto Fabio Massimo, partendo da Brindisi alla volta di Taranto, si attardò non poco a neutralizzarla, in quanto rea
d’esser tra le città ribelli passate ai Cartaginesi (Liv., XXVII, 15, 4). Il vuoto di testimonianze
relative agli oltre due secoli successivi non è da spiegare con la
totale scomparsa di Manduria;
certo vi fu un forte ridimensionamento del centro, dovuto anche
alla sua posizione, distante dalla
via Appia, ma come i dati archeologici degli ultimi anni stanno
dimostrando, sia pure in un quadro ancora discontinuo, esso non
smise mai di esistere.
Gli studiosi sono concordi
nel comprendere anche Manduria tra le tredici città messapiche,
ormai decadute, cui Strabone
(Geogr., VI, 3, 5) fa generica5.90. Manduria. Cerchia muraria esterna. La doppia cortina di mura con riempimento
mente cenno, per segnalare un
e l'antistante fossato
Capitolo V
183
percorso viario sublitoraneo
che collegava Taranto a Vereto.
Ancora Plinio il Vecchio (NH,
II 103, 226) menziona Manduria a proposito della sua fonte
prodigiosa (il cosiddetto “Fonte
Pliniano”), qualificandola come
oppidum e non municipium, connotandola in quanto tale nel suo
nuovo stato in seno all’assetto
amministrativo e territoriale romano. Nel VI sec. d.C. compare
nel lessico di Stefano di Bisanzio (EtNH., s.v. Μανδυριον. 128
Cosm., IV, 31; V, 1), mentre il
Manduria. Una veduta di dettaglio della cerchia difensiva esterna, che in più
toponimo Manduris già figurava 5.91.
punti si sovrappone a tombe con corredi inquadrabili tra IV e III sec. a.C.
nella Tabula Peutingeriana (VI
e VII segmento) lungo la via cosiddetta “Sallentina”, tra i capita viarum Tarento e Neretum.
Alla fine dell’XI sec. d.C. si data la costruzione di un più esiguo nucleo urbano, per la delimitazione del quale si sfruttò l’estremo limite sud-occidentale della cerchia messapica esterna.
Il nuovo insediamento, coincidente con l’attuale centro storico, fu denominato Casalnuovo per i
sette secoli successivi (sino all’Editto del 14 novembre 1789 di Ferdinando IV di Borbone, che
5.92. Manduria.
Foto aerea obliqua:
ben visibile un
tratto del circuito
murario esterno nei pressi
del convento di
Sant'Antonio, lungo
la circonvallazione
Taranto-Lecce, a
cui s'affianca il
fossato, parte della
necropoli e fasci di
antiche carraie.
184
Età greca
restituì a Manduria l’antico nome). Nel 2010 in via dei Mercanti è stata rinvenuta una grossa
struttura muraria pertinente al lato settentrionale del castello di età normanna attorno al quale
si rifondò il nuovo borgo. Castello che si pensava irrimediabilmente distrutto dal soprastante
Palazzo Imperiali (1719).
Le testimonianze archeologiche più cospicue si trovano per lo più concentrate in prossimità del convento di Sant’Antonio, dove sono visibili gli imponenti resti delle mura di fortificazione e delle necropoli, dal 2001 inserite in un Parco Archeologico.
La gran parte di tali mura e necropoli furono messe in luce durante una serie di sistematiche campagne di scavo condotte tra il 1955 e il 1960 da N. Degrassi. Foto scattate nella prima
metà del XX secolo dimostrano come lo stato dei luoghi prima dell’inizio degli scavi non fosse
molto dissimile da quello osservato da studiosi locali quali Antonio de Ferrariis nel XVI sec.,
Giuseppe Pacelli tra XVIII e XIX sec. e taluni viaggiatori come l’abate J.C.R. de Saint-Non nel
XVIII sec. Tratti di mura gravemente degradati, fossati e necropoli per lo più interrati e inurbati,
non impedirono loro di identificare due cerchie di mura, di coglierne la configurazione concentrica e di tentarne una prima ricostruzione topografica. Gli scavi del Degrassi precisarono e
integrarono queste ammirevoli intuizioni (fig. 5.91).
Nel 1957, M. Marin realizza la prima ricostruzione topografica ragionata del circuito delle
mura; dopo una sommaria ma affidabile verifica sul campo dei tratti superstiti, accetta per quelli
scomparsi le ricostruzioni ipotetiche già tracciate, nel 1940, da G.B. Arnò.
L’impianto difensivo (fig. 5.92) è, dunque, costituito da due cinte murarie concentriche
largamente conservate anche in elevato, soprattutto nel settore settentrionale, ove corrono parallele a una distanza grossomodo regolare l’una dall’altra. Sono per estensione e stato di mantenimento le meglio conservate del Salento.
La cerchia di fortificazione interna viene generalmente datata al primo quarto del V sec.
a.C. Il suo perimetro complessivo è di circa 2 km, calcolando anche i tratti scomparsi e ipotizzati
che si perdono verso sud-ovest tra le maglie dell’odierna città e quelli ancora visibili a sud-est
lungo la via per Lecce. La tecnica muraria consiste in un’unica struttura di imponenti blocchi
parallelepipedi in calcare grossolanamente squadrati, messi in opera a secco e disposti prevalentemente di testa. Contiguo alla facciata esterna si trova il fossato, in buona misura ancora interrato, mediamente largo 4 m e profondo 2 m, all’interno del quale è possibile osservare un altro
muro, realizzato in opera quadrata con blocchi isodomi in calcare, disposti di testa e di taglio,
con accurato trattamento della faccia vista, corrispondente alla cosiddetta tecnica dell’anathyrosis, di chiara influenza greca. La reale funzione di questa struttura non è stata ancora chiarita.
Tre i punti del Parco ove è possibile osservarlo: subito a ovest della chiesa di Sant’Antonio; tra
via Q.F. Massimo e via Mandonion e nella zona a oriente della Porta Est. Qui risulta addossato
alla cerchia interna di cui costituirebbe il consolidamento a causa di un suo precoce degrado,
ma in altri punti del fossato tale muro (datato alla seconda metà del IV sec. a.C.) risulta assente.
Straordinariamente conservata e imponente è la cerchia esterna. La sua datazione pone
meno problemi delle precedenti due, poiché essa in più punti si sovrappone a tombe con corredi
inquadrabili tra IV e III sec. a.C.; in particolare, la costruzione viene fissata alla fine del III sec.
a.C. e messa in relazione con le vicende belliche della Seconda Guerra Punica. Il circuito corre
grossomodo parallelo alla prima cerchia per tutto il suo sviluppo settentrionale, corrispondente
all’area del Parco Archeologico. Il fatto nuovo che contraddistingue questo ulteriore progetto difensivo è rappresentato dall’allargamento dell’ambito insediativo che tale cinta realizza
Capitolo V
185
nell’area più a sud-ovest, ove, però, una intensa continuità urbana dal medioevo ai giorni nostri
ne ha quasi del tutto cancellato le tracce.
L’intero tracciato ha un perimetro di circa 3.300 m. La tecnica muraria prevede l’impiego
di due cortine di blocchi parallelepipedi in calcare, messi in opera a secco e disposti di testa, con
riempimento interno (emplekton) fatto di schegge di calcare e terra (fig. 5.90). La larghezza del
muro varia tra i 5 e i 6 m. Contiguo alla cortina esterna è l’ampio fossato, largo tra i 5 e i 6 m e profondo 5 m. Non ancora chiara è, invece, la funzione dei tre sottopassaggi visibili lungo il tracciato
che, da una scalinata interna scavata nella roccia, attraversano lo spessore del muro e fuoriescono
sul fondo del fossato con un fornice con arco a sesto piuttosto ribassato e stipiti divergenti al suolo. Nel suo complesso quello della cerchia esterna appare come un organismo difensivo assai più
articolato rispetto alla prima. Esso, infatti, risulta scandito da porte e torri. Percorrendo le mura nel
settore orientale del Parco Archeologico, resti della prima cerchia (sormontati dalla moderna recinzione del convento dei Cappuccini) si interrompono all’altezza di un viottolo che conduce a piazza
Scegnu, per poi continuare con un altro tratto verso sud-est. Qui è stata localizzata una porta, poi
ulteriormente articolata da una corrispondente struttura realizzata nella cerchia esterna, il cui fossato si interrompe in corrispondenza dei due punti attraversati da assi viari orientati a nord e a est.
Questo singolare sistema a “Y” è per convenzione chiamato “Doppia Porta”. Analoga
situazione si riscontra più a sud-est, dove a un varco aperto nella prima cerchia corrisponde la
cosiddetta Porta Est realizzata nella cerchia esterna, il cui fossato è interrotto da una scalinata.
L’ampio asse stradale che ne fuoriesce risale già alla porta della prima cerchia e fu rispettato anche dalla necropoli di IV-III sec. a.C., dato che le tombe si allineano con lo stesso orientamento
su entrambi i lati.
Lungo il tragitto meridionale della cerchia esterna (quello più compromesso e problematico) sono state identificate altre tre porte: in prossimità della via per Lecce, in via Erodoto (non
visibili) e in via del Fossato, ove l’avancorpo convesso e fortemente aggettante del superstite
tratto di mura è stato interpretato come una torre-bastione a pianta semicircolare.
I diversi settori di necropoli oggi visibili in prossimità delle mura e dei fossati, all’interno
del Parco Archeologico, furono per lo più indagati durante la campagna Degrassi 1955-1960,
per un totale di ben 1284 tombe esplorate. Tuttavia, a causa dell’intensa attività agricola e della
plurisecolare depredazione cui l’area è stata sottoposta, solo poche di esse furono trovate integre. La maggior parte sono di IV-III sec. a.C. Si tratta di tombe a fossa rettangolari scavate nella
roccia, di varie dimensioni e orientamento, contornate singolarmente o a gruppi da una cornice
ricavata nel banco stesso (detta ‘controfossa’) ove venivano sistemate lastre di copertura. In più
punti è possibile osservare come la cerchia esterna e il suo fossato si sovrappongano e taglino
molte delle tombe pertinenti a queste necropoli (fig. 5.91). La fase urbana di fine III sec. a.C.,
dunque, marcata dalla nuova cerchia di fortificazione, vede la significativa dismissione di gran
parte di questo settore adibito a necropoli, in favore di diverse e, forse, più urgenti esigenze
difensive. La stessa area verrà, peraltro, incessantemente sfruttata come percorso carrabile, visto che molte delle tombe appaiono solcate da carraie profondamente scavate nella roccia. Tra
queste si segnalano quelle che si dipartono dalle porte, il cui tracciato parrebbe persistere e
coincidere con assi viari ancora in uso, e i vari segmenti di carraia che, valutati nel complesso,
realizzano una specie di percorso parallelo al fossato della cerchia esterna.
Nei corredi funerari di IV-III sec. a.C. è presente soprattutto la ceramica messapica, affiancata da un discreto numero di prodotti magnogreci di importazione soprattutto dai centri di
186
Età greca
Taranto e Metaponto quali, ad esempio, i crateri lucani e apuli a figure rosse e i prestigiosi vasi
nello stile di Gnathia pertinenti a uno degli insiemi funzionali più rappresentati, quello legato
al consumo del vino e alla pratica simposiaca di norma connotante un individuo maschile; al
mondo maschile riconducono anche oggetti di bronzo, come cinturoni d’armatura e strigili. Alla
sfera femminile si riferiscono
fibule, unguentari, orecchini e,
il più delle volte, le trozzelle
(il cui motivo decorativo di file
di losanghe campite a reticolo
viene considerato caratteristico
di Manduria). Il carattere monumentale di talune tombe e il
particolare pregio, la fattura e la
provenienza dei relativi corredi
fanno intuire una comunità socialmente differenziata in cui i
ceti aristocratici appaiono maggiormente permeati da fenomeni
di acculturazione ellenica.
Le aree di necropoli arcaiche paiono a oggi dislocate più
5.93. Manduria. Il Fonte Pliniano citato da Plinio il Vecchio come “fonte prodigiosa”;
a nord-est, al di là della circonsi trova all’interno del circuito murario, in una grotta naturale poco profonda alla
vallazione e in contrada Matera
quale si accede da una gradinata tagliata in parte nella roccia.
lungo la via per Lecce. In questo caso le tombe, scavate nella roccia, sono più piccole, a sezione trapezoidale e, spesso, sul
fondo presentano un gradino risparmiato a guisa di “cuscino funebre”; l’inumato era deposto
rannicchiato su un fianco, secondo una prassi attestata in molti altri contesti indigeni dell’Italia
meridionale. I corredi di VI-V sec. a.C. restituiscono un numero inferiore di reperti, tra cui la
tipica trozzella di forma ancora piuttosto globulare, crateri non torniti con anse a fungo e coppe
ioniche.
Nella parte nord-est dell’abitato, all’interno della prima cerchia, prospiciente piazza Scegnu, è ubicato il Fonte Pliniano, noto localmente anche con il nome di Scegnu, termine a metà
strada tra il latino ingenium e il vocabolo dialettale ‘negna’, che indica un particolare sistema di
sollevamento dell’acqua (la “noria”).
Il monumento deve la sua popolarità a una citazione di Plinio il Vecchio (NH, II 105, 226),
il quale mette in evidenza l’ingegnosa opera idraulica che convogliava l’acqua della sorgente in
una vasca ove il livello veniva mantenuto sempre costante (fig. 5.93). Al prodigio tecnico ben
presto venne associato il concetto sacrale della salubrità delle acque che sgorgavano dal Fonte.
Si tratta di una cavità circolare di tipo carsico, in parte regolarizzata artificialmente, larga 18 m e
alta 9 m, a cui si accede da una scalinata ricavata nel banco calcarenitico; la scalinata, insieme al
suggestivo lucernario quadrangolare che ne sfonda la volta, pare debba attribuirsi a una fase di
monumentalizzazione, probabilmente di età rinascimentale. Nel 1901 l’area fu recintata e venne
realizzato l’ingresso costituito da quattro colonne e architrave di ordine ionico (abbattuto da un
fulmine qualche anno dopo), poggianti su due filari di blocchi in carparo reimpiegati dalle vicine
Capitolo V
187
mura. Al 1900 risale la realizzazione della vera della sottostante vasca e di quella del lucernario,
nonché la piantumazione del mandorlo (feticcio leggendario messapico) lungo il bordo interno
della vera superiore. Al centro della grotta si trova una vasca (e un’altra attigua di decantazione) a cui affluiscono le acque di sorgenti spontanee affioranti dalla parete sud, opportunamente
incanalate, in epoca imprecisabile, per mezzo di condutture sotterranee. Tale bacino, interrato
per circa 2 m e foderato da un anello di conci di tufo, risulta impermeabilizzato fino a una certa
altezza con malta idraulica; l’acqua viene comunque assorbita dal terreno circostante per mezzo
di appositi interstizi. Questo espediente, che consente di mantenere sempre costante il livello
dell’acqua, ha portato alla descrizione di fenomeni apparentemente inspiegabili, in un capitolo
del Naturalis Historia di Plinio. Un intervento di scavo condotto tra il 1993 e il 1994 nell’area
soprastante ha permesso di documentare le diverse fasi di utilizzo, da quella messapica (tombe e
settore di cava), a quella medievale (ceramica di X-XI secolo), a quella rinascimentale.
La chiesetta di San Pietro Mandurino, ubicata all’interno della cinta messapica, sul lato
nord, è un complesso cultuale costituito da una parte sub divo e una ipogea. La chiesa superiore,
restaurata nel 1724, presenta una pianta tipica dell’architettura cultuale rustica bizantineggiante
databile tra XI e XII secolo. La cripta ipogea è della seconda metà del VII secolo, divisa in due
navate da tre pilastri ricavati nella roccia, terminanti con due absidi rivolte ad oriente (in seguito
dipinte con figure di Sant’Antonio Abate e Pietà). All’epoca si riutilizzò anche una precedente
tomba a camera messapica di III sec. a.C. (nel XVIII secolo ridipinta con un ciclo della Natività) annettendola alla cripta. Le uniche tracce superstiti dell’ambiente funerario messapico sono
le fasce rosse dipinte sul soffitto (ad imitazione di una travatura di abitazione reale) e la porta
trapezoidale. La presenza di due absidi avrebbe consentito la celebrazione sia del rito latino sia
di quello greco, a riprova di una sostanziale coesistenza di culture longobarde e bizantine confermata dalle fonti disponibili. Paolo Diacono (Hist. Lang. VI, 1) ci racconta che nella seconda
metà del VII secolo, il Longobardo Romualdo I Duca di Benevento, strappò ai Bizantini il territorio che correva tra Taranto e Brindisi. Manduria si trovava lungo questo istmo ove le oscillanti
vicende di conquiste e riconquiste di territorio da parte dei due popoli creavano condizioni politiche di perenne instabilità, ma anche di fertili contatti culturali e religiosi di cui il complesso
di San Pietro Mandurino rappresenta una significativa sintesi politica, architettonica e cultuale.
I dipinti su intonaco, più volte rifatti fino al XVIII secolo, testimoniano una modesta tecnica
rurale di valore più cultuale che artistico e raffigurano anche santi e anacoreti appartenenti alla
Chiesa d’Oriente. Fa eccezione la raffigurazione di una Santa Sofronia, che avrebbe condotto
vita anacoretica nell’isola di S. Pietro dell’arcipelago tarantino delle Cheradi nel IV secolo, la
cui esistenza storica è molto discussa ma il cui culto è attestato fino a tutto il XVIII secolo.
I saggi di scavo condotti nel 1972 all’interno della chiesetta al di sotto del pavimento, intorno all’abside e a ridosso del muretto a secco orientale, hanno messo in luce tracce di abitato,
sepolture di età messapica e una serie di tombe a fossa, tra cui una caratterizzata dalla presenza
di una dramma tarentina databile tra il 302 e il 281 a.C., forata e riutilizzata come pendaglio, tra
le mani dell’inumato, e di un coppo posto a coprirne il cranio, elementi questi caratteristici delle
sepolture longobarde di VII-VIII secolo. Rinvenute anche tombe a fossa di forma ellittica, definite “antropoidi”, e a sezione trapezoidale, per lo più orientate est-ovest (inumato con braccia
ripiegate sul bacino e cranio a ovest) e prive di corredo, che di norma sono attestate in contesti
di influenza bizantina.
188
Età greca
5.94. Veduta aerea obliqua della città di Oria.
Si notano l’estensione
del centro storico medioevale che ricalca la
città antica, l’acropoli
caratterizzata dalla presenza della Cattedrale e
del castello, l’espansione urbanistica moderna.
Bibliografia
Per un inquadramento storico e archeologico Pacelli 1810; Neutsch 1956; Marin 1958; Degrassi 1960; Alessio
1986; Alessio 1990a; D’Andria 1991b; Santoro 1993-1994; Oltre le mura 1997; Desantis 2003a; Sulle
fasi preistoriche Corrado, Ingravallo 1988; Gorgoglione, Di Lernia, Fiorentino 1995; Rinaldi, Sivilli
2013. Per alcuni aspetti della fase medievale Alessio 1993a; De Vitis 1998; Stranieri 2000; Dell’aquila
2003. Per il Fonte Pliniano Greco 1995; Alessio 1993b; Alessio 1993c. Per San Pietro Mandurino D’angela 1975; Lavermicocca 1986; Carducci 2003a; Bruno 2004a; Mussardo 2012.
V.D.
Oria
La città di Oria sorge sulle ultime propaggini delle Murge, al centro di un percorso “istmico” di collegamento tra Ionio (Taranto) e Adriatico (Brindisi). Secondo la tradizione fu fondata
dai Cretesi: Erodoto (7, 170), che attinge da Antioco, afferma, che essi al ritorno in patria, dopo
la morte del loro capo Minosse, avvenuta in Sicilia durante una lunga guerra, sarebbero naufragati a causa di una tempesta sulle coste del Salento. Qui si sarebbero stabiliti fondando prima
la città di Hyrie e, successivamente, altre città. Strabone (VI, 3, 6), geografo di età augustea,
che riprende Erodoto, asserisce che la città fondata dai Cretesi possa essere identificata anche
con Vereto presso Santa Maria di Leuca, da dove probabilmente ebbe origine la colonizzazione
cretese-iapigia. Ribadisce, però, l’importanza di Oria in quanto sede della reggia di un re o principe locale in epoca storica.
L’occupazione dell’area oritana risale al Paleolitico Medio, con attestazioni più cospicue
nel Neolitico e mostra una continuità di vita sino ai giorni nostri; di insediamento stabile, però,
si può, parlare solo a partire dall’età del Ferro.
La città medioevale sotto la quale doveva svilupparsi il centro messapico sorge sulla più
Capitolo V
189
alta di tre piccole colline dominanti
una vasta pianura fertile e provvista
di sorgenti (fig. 5.94).
La continuità di vita della
città e il fatto che gli scavi archeologici effettuati siano stati e siano
per lo più di emergenza, soprattutto
in relazione a lavori di sbancamento per edilizia privata, ha inficiato
uno studio approfondito e esaustivo
dell’abitato antico.
Scavi archeologici condotti 5.95. Oria, santuario di Monte Papalucio. Vasi miniaturistici di un deposito votivo
a partire dal 1980 dall’Università del VI sec. a.C. situato sotto la parete di roccia nella quale è scavata una grotta.
degli Studi di Lecce e, successivamente, dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia, hanno evidenziato che il
villaggio a capanne di età protostorica, che a
partire dal tardo VIII sec. a.C. e sino al VI sec.
sembrava concentrarsi sulla collina centrale,
poi urbanizzata in età medievale, in realtà interessava un’ampia area circostante la collina
e si estendeva sino al limite nord-occidentale
dell’ipotizzato circuito difensivo esterno.
Verso la metà del VI sec. a.C. le capanne
furono sostituite da abitazioni a pianta rettangolare con copertura di tegole. È in questa fase
di ristrutturazione dell’abitato che si inserisce
lo sviluppo di un luogo di culto situato sull’altura di Monte Papalucio.
Il santuario sorgeva lungo il costone
della collina prospiciente il castello svevo, 5.96. Oria, piazza Cattedrale. Resti di strutture murarie riferibili
forse alla cinta muraria dell’acropoli; sulla sinistra della foto sono
su un terrazzo posto sotto la parete di roccia visibili alcune sepolture a fossa rivestite da lastroni databili al IV
nella quale è scavata una grotta (fig. 5.95). I sec. a.C.
depositi arcaici, caratterizzati dalla presenza di
terrecotte raffiguranti una divinità femminile in trono, hanno restituito anche iscrizioni e altre
offerte votive che riconducono al culto di Demetra e Persefone. Il santuario fu attivo dalla metà
del VI sec. a.C. sino ai primi decenni del V. Un’interruzione interessa tutto il V sec. a.C. e parte
del IV, cui segue un’intensa ripresa della frequentazione cultuale sino all’abbandono definitivo
collocabile nel corso del III sec. a.C.
Gli scavi archeologici condotti nella piazza della cattedrale hanno evidenziato un tratto
della cinta muraria dell’acropoli in cui si sono riconosciute tre fasi successive (fig. 5.96). La
prima, risalente all’età del Bronzo, è costituita da un aggere di piccole pietre sul quale all’inizio
del V sec. a.C. fu innalzato un muro in blocchi calcarei isodomi (seconda fase). Nel corso della
seconda metà del IV sec. a.C. questa struttura fu completata con l’aggiunta di un ulteriore muro
190
Età greca
esterno (terza fase), sempre in opera quadrata e terrapieno interno. Si veniva così a creare una
struttura a doppia cortina. Di una seconda cinta muraria più larga si ha notizia in documenti
d’archivio della Soprintendenza, in alcuni scritti di studiosi locali e nella toponomastica.
Diverse sono le aree di necropoli identificate, sia nella zona a nord-ovest della città sia
nell’area urbana. All’interno del tessuto urbano, in via Erodoto, sono state individuate tre fornaci di età arcaica e, impostate su di esse, due tombe, l’una databile al III sec. a.C. e l’altra fra V
e IV sec. a.C. Sono state rinvenute, poi, altre nove tombe a fossa, che attestano l’uso funerario
dell’area tra V e III sec. a.C.
Le indagini effettuate negli ultimi venti anni nei rioni Ciriaco-Maddalena e Crocifisso
hanno portato alla luce tombe databili tra VI e II sec. a.C. Le sepolture d’età arcaica sono costituite da tombe a sarcofago o a fossa, mentre per il IV sec. a.C. sono testimoniati ipogei e tombe
a fossa rivestite da lastroni.
Fra la fine del IV sec. a.C. e gli inizi del III appare forte la presenza tarantina nel territorio
oritano, come documenta l’abbondante presenza di materiali di produzione coloniale, che terminerà poi con la conquista romana di Taranto, nel 272 a.C. e il trionfo sui popoli salentini nel
266 a.C. In questa fase Oria conia una nuova moneta su cui appare il nome Orra, trascrizione
fonetica più vicina al nome messapico.
Gli itinerari di età romana (Tab. Peut., VI, 1; It. Ant., 119; An. Rav., IV, 35) evidenziano
la particolare posizione geografica di Oria, a metà strada tra Taranto e Brindisi, su un percorso
di collegamento tra Ionio e Adriatico, organizzato dopo la conquista romana di Brindisi con la
realizzazione del tratto terminale della via Appia.
Testimonianze di età romana sono costituite da resti di edifici che si sovrappongono a
strutture di età precedenti e che sono datate tra l’età repubblicana e l’età imperiale (dal II sec.
a.C. al II sec. d.C.); a essi si associano anche alcuni assi stradali. La fase imperiale è ancor
meno documentata: alcune iscrizioni funerarie e frammenti architettonici non sono sufficienti
per ricostruire l’immagine della città in questo periodo. Il rinvenimento di due epigrafi di liberti
dei Gerellani, banchieri brindisini attivi in Oriente, ha fatto ipotizzare la presenza di interessi e
loro proprietà nella zona. L’abitato, comunque, continua a vivere senza interruzione sino al tardoantico e in questo periodo si collocano le prime tracce relative alla presenza di un’importante
comunità ebraica, fondamentale per la successiva storia della città.
Bibliografia
Taylor 1958, p. 169; Novembre 1971, p. 68; Andreassi 1981a; Yntema 1986, p. 13; Corrado, Ingravallo 1988;
D’Andria 1988b, p. 660; Melissano 1990b; Maruggi 1992a; Lippolis 1993; Lamboley 1996, pp. 127135; D’Andria 2001; Maruggi 2001b; Maruggi 2001c, pp. 11-76; Maruggi 2002; Mastronuzzi 2002a;
Andreassi 2003a; Mastronuzzi 2013.
F.DeL.
Ostuni
La cittadina di Ostuni sorge sulle propaggini meridionali delle Murge, a circa 6 km dal
Mare Adriatico, ed è oggi caratterizzata da un borgo medievale, posto a nord dell’abitato moderno e racchiuso all’interno di mura angioine rafforzate da torrioni aragonesi; il centro storico
(fig. 5.97), a pianta ellittica, si sviluppa su un colle di forma conica che raggiunge i 224 m
Capitolo V
s.l.m. e che venne occupato fin dall’età
del Bronzo, come ha attestato uno scavo eseguito nel 1989 nel cortile interno dell’ex monastero di Santa Maria
Maddalena de’ Pazzi, sede del Museo
di “Civiltà preclassiche della Murgia
meridionale” (fig. 5.98). Sono stati scoperti i resti di un abitato capannicolo
di cultura appenninica, che occupava
la parte più alta del “monte” di Ostuni;
durante l’esplorazione dell’area sono
state recuperate anche ceramiche iapigie di VIII sec. a.C. e messapiche di IVIII sec. a.C., che attestano le successive
fasi di sviluppo dell’insediamento. Testimonianze archeologiche ancora più
antiche provengono dalle pendici del
“monte”, dove nella Grotta Sant’Angelo, situata meno di 400 m a nord-ovest
del centro storico, sono stati rinvenuti
materiali di età neolitica ed eneolitica e
sono state individuate sporadiche tracce
di un’occupazione di epoca anteriore.
L’esistenza di vari nuclei di capanne, disposti, oltre che sul “monte”
di Ostuni, anche sulle alture limitrofe,
è documentata dal rinvenimento di abbondanti frammenti di impasto riferibili alla seconda fase dell’età del Ferro.
Uno dei nuclei meglio indagati è stato
individuato, a seguito di arature, in un
terreno situato a nord-ovest del centro
storico; vi si sono rinvenuti numerosi
frammenti di intonaco di rivestimento
riferibili a una capanna e molti materiali ceramici di VIII-VII sec. a.C., tra cui,
soprattutto, impasti bruni, frammenti
a decorazione monocroma geometrica
di tipo iapigio e altri acromi. Materiali
databili tra il IX e l’VIII sec. a.C., tra i
quali un frammento di ceramica protocorinzia della fine dell’VIII, sono stati
inoltre recuperati negli scavi condotti
tra il 1985 ed il 1987 in località Spirito
191
5.97. Ostuni. Schema planimetrico dell’insediamento messapico.
5.98. Ostuni. Foto aerea del 1943: le frecce indicano i resti e le sopravvivenze
della cinta muraria messapica a nord-ovest, nord e nord-est del centro storico. A. Mercato Boario; B. località Santo Stefano; C. località Rosara; D. ex
convento del Carmine; E. piazza Libertà; F. località Spirito Santo.
192
Età greca
5.99. Il “monte” di Ostuni da est in una ripresa aerea Fotocielo degli anni ’60 del XX sec.: si notano il complesso di Santa Maria Maddalena
de’ Pazzi (1), piazza Libertà (2), l’ex Convento del Carmine (3) e l’ex Manifattura Tabacchi.
Santo, in un terreno agricolo posto ai margini del borgo medievale. Evidenze di una frequentazione risalente all’età del Ferro sono state messe in luce recentemente anche a sud del borgo, in
piazza Libertà.
L’abitato messapico era molto più vasto dell’attuale centro storico (fig. 5.99) e occupava
anche i sottostanti pendii terrazzati, interessando pure quei terreni oggi adibiti a orti: questi,
probabilmente a partire dalla tarda antichità, vennero abbandonati e sfruttati dal punto di vista
agricolo (anche con consistenti riporti di terra), mentre l’insediamento si contrasse nella parte
più elevata del colle, che garantiva migliori difese naturali. Il centro messapico, tra la fine del IV
e la metà del III sec. a.C., venne protetto mediante la costruzione di una cinta muraria di cui si
conservano alcuni tratti, in parte inglobati nei terrazzamenti che sostengono gli orti circostanti
il borgo medievale: spessa 7 m ca., è costituita da un doppio paramento a grandi blocchi parallelepipedi di calcare, con emplekton di pietre e terra. Le mura correvano lungo le pendici del
“monte” di Ostuni, seguendo un tracciato grossomodo ellittico, lungo quasi 2,5 km, che doveva
racchiudere un’area di circa 45 ettari; un importante contributo alla loro ricostruzione è dato
dall’esame delle fotografie aeree scattate tra gli anni ’40 e ’60 del Novecento, che documentano
l’andamento di alcuni tratti successivamente distrutti oppure obliterati, situati a ovest, nord ed
est del centro storico. Mancano invece dati per la zona a sud del borgo, dove la cinta è stata cancellata dall’espansione urbana; si può solo ipotizzare che il tracciato delle mura chiudesse all’altezza del limite meridionale di piazza della Libertà, poiché è possibile che l’andamento curvilineo della viabilità posta immediatamente più a sud (in particolare quello di via Galilei, che crea
una cesura nel tessuto urbano) sia stato determinato dall’esistenza di un’antica linea fortificata.
Proprio nella parte meridionale di piazza della Libertà, tra il 2002 e il 2003 è stato messo in luce
il basamento circolare della torre sinistra della Porta del Ponte, edificata nel 1506 da Alfonso II
d’Aragona; la struttura, demolita tra XVIII e XIX sec., si impostava su un muro di fortificazione
più antico, largo circa 1,5 m, con doppio paramento e riempimento di pietre e terra.
Capitolo V
193
Sin dalla fine del Settecento, nell’area circostante il centro storico (per lo più all’interno
della cinta messapica) sono state effettuate numerose scoperte archeologiche relative all’abitato;
si tratta soprattutto di sepolture, nelle quali sono state recuperate anche alcune iscrizioni funerarie, coprenti un arco cronologico compreso tra la fine del V ed il II-I sec. a.C. Tra i rinvenimenti
più importanti e cospicui vanno segnalati quelli effettuati alla metà dell’Ottocento in località
Giardino della Rosara, a est del borgo medievale, in un’area posta a sud della Strada Comunale
Lamacavallo, al di fuori della cinta muraria: furono portate alla luce varie tombe a fossa ricoperte da lastroni di calcarenite (alcuni recanti iscrizioni messapiche) e vari ipogei (anche con
pareti intonacate) scavati nel carparo bianco, contenenti corredi databili tra la fine del V e il III
sec. a.C.
Tra gli ultimi decenni dell’Ottocento e gli inizi del Novecento resti dell’abitato messapico
e altre tombe vennero scoperti nel fondo Crocefisso e presso l’ex convento del Carmine, rispettivamente a nord-est e sud-est del borgo medievale.
Nel 1956 altre tre tombe furono individuate lungo la Strada Comunale Lamacavallo, sempre all’altezza della località Rosara.
Nel 1969, nel corso di scavi sistematici condotti in contrada Santo Stefano (a nord
dell’edificio dell’ex Manifattura Tabacchi), nella zona degli orti a est del centro storico, venne
alla luce un muro a secco, realizzato con blocchi di calcare e avente probabilmente funzioni di
contenimento; presso di esso erano scavate alcune tombe a fossa, rivestite di lastroni in carparo.
Si trattava, per lo più, di sepolture riutilizzate nel IV-III sec. a.C.: al di fuori delle fosse furono
rinvenuti i resti dei seppellimenti precedenti con i relativi corredi. Nell’area a est delle tombe
si scoprirono strutture abitative sempre di epoca messapica, cronologicamente collegate alle
sepolture, oltre a un pozzo scavato nel banco di calcare e avente una sezione a campana.
Altre due tombe messapiche, datate tra la fine del IV e gli inizi del III sec. a.C., sono state
messe in luce nel 1975 e nel 1979 nell’area del Mercato Boario, a ovest del centro storico: alla
prima, del tipo a semicamera con rivestimento in lastroni di carparo intonacati, era accorpato un
piccolo ambiente rettangolare con funzione di ossario. L’altra consisteva in un cassone foderato
da lastre sempre di pietra calcarea: all’interno vi erano lo scheletro di un uomo adulto disposto
allungato e i resti di un altro individuo che erano stati ammucchiati presso l’angolo orientale.
Altre tombe (a sarcofago monolitico e a fossa rettangolare rivestita di lastroni) databili
tra la fine del V e gli inizi del III sec. a.C. sono state riportate in luce nella già ricordata località
Spirito Santo; la loro realizzazione ha in parte devastato i resti dell’abitato dell’età del Ferro.
Vi è stato inoltre scoperto un luogo di culto di IV-III sec. a.C., costituito da un grande edificio
(composto da almeno due ambienti) a cui era connessa un’area con un piccolo altare in pietra,
poggiante su un focolare rituale; si è rinvenuta anche una fossa votiva segnalata da un cippo,
contenente vasi frammentati in antico (forse per motivi rituali), avanzi di pasto, semi bruciati e
un tintinnabulum.
Una tomba a semicamera il cui ultimo utilizzo è datato al I sec. a.C. è stata infine messa in
luce nel 2003 in via Vitale, a nord-est del borgo medievale, nella medesima area della necropoli
messapica scavata nell’Ottocento.
A Ostuni viene riferita una serie monetale di bronzo, datata tra la fine del III e gli inizi
del II sec. a.C., che reca al dritto una conchiglia e al rovescio un’aquila su fulmine e la legenda
ΣΤΥ, generalmente interpretata come abbreviazione di Sturnium; l’attribuzione si basa esclusivamente sull’analogia fonetica di questa scritta con le iniziali dell’antico etnico Stournoi, noto
194
Età greca
dalle fonti letterarie (Ptol., Geog., III, 1, 77).
Poco si conosce delle fasi dell’abitato successive alla conquista romana. I già menzionati
scavi del 1969 in contrada Santo Stefano hanno documentato che l’area, dopo l’epoca messapica, venne occupata anche in età romana, come ha attestato il rinvenimento di resti murari e
di ceramica d’epoca imperiale; nel Medioevo, poi, vi fu realizzato, forse nel XII-XIII sec., un
edificio religioso dedicato a Santo Stefano (di cui si è rinvenuto un tratto della fondazione di
un muro), presso il quale vennero scavate varie tombe a fossa. Inoltre, alcuni scavi eseguiti nel
1957 subito al di fuori delle fortificazioni di XIV secolo che cingono il centro storico, nell’area
tra le torri Pecere e Vitale (nella parte sud-orientale del borgo), misero in luce tra l’altro resti di
costruzioni, ambienti e pozzi databili dal V sec. a.C. al XII-XIII d.C.: tali scoperte attestano che
nel momento in cui furono costruite le fortificazioni (che nelle fondazioni inglobano in parte
murature più antiche) venne tagliata fuori un’area ancora abitata in età medievale.
Bibliografia
Per i rinvenimenti e le scoperte relative all’abitato antico in generale: Coppola 1983 (in particolare pp. 257301); Coppola, Travaglini 1994; Cocchiaro 1994a; Lamboley 1996, pp. 32-38; Cocchiaro 2002-2003;
Caliandro, Cocchiaro 2002-2003; Andreassi 2003a, pp. 758-759; Andreassi 2004, pp. 1045-1046. Per
gli scavi in località Spirito Santo Carrieri 1980-1987 e Carrieri 1987. Per l’esame delle fotografie aeree
Scardozzi 2003a. Per la monetazione Siciliano 1991, pp. 251-252.
G.S.
5.100. San Vito dei Normanni. L’abitato antico di loc.
Alceste in una foto aerea del
1977: l’andamento curvilineo dei muretti a secco ricalca il percorso del circuito
murario antico.
Capitolo V
195
San Vito dei Normanni
Poche centinaia di metri a sud/sud-est di San Vito dei
Normanni, sulla collina denominata Castello di Alceste (108
m s.l.m.), è stato individuato un
insediamento antico. Dalla sommità della collina si osserva un
vasto territorio che comprende i
principali insediamenti dell’area
istmica del Salento.
I primi saggi di scavo, effettuati nel 1995 dalla Soprintendenza Archeologica della Puglia, 5.101. San Vito dei Normanni. Abitato antico di località Alceste: strutture in blocchi
hanno messo in evidenza resti di relative al “grande edificio” esteso su un’area di circa 700 mq e interpretato come una
struttura di tipo “palaziale”; in primo piano il vano rettangolare ubicato nell’angolo
capanne relative ad un insedia- nord-est.
mento dell’età del Ferro e ceramica geometrica iapigia databile alla seconda metà dell’VIII sec. a.C.
Le ricerche, proseguite in collaborazione con l'Università del Salento, hanno consentito di
identificare un abitato arcaico databile al VI sec. a.C. che si sovrappone al precedente villaggio
dell’età del Ferro. Ben leggibili in fotografia aerea sono le due cinte murarie (fig. 5.100): la più
interna delimita la sommità della collina, mentre quella esterna definisce la superficie totale
dell'insediamento, per una estensione di circa 25 ettari. Sono state messe in luce una serie di
ambienti a pianta quadrangolare con copertura in tegole e alcune strade, pavimentate con pietre
e minuti frammenti fittili, che convergono verso un’ampia area aperta, forse una piazza, situata
nella parte più elevata della collina. Nel settore di abitato individuato ad ovest della “piazza” si
notano alcune unità abitative, costituite da vani non molto grandi che si affacciano su un cortile;
le strutture, conservate soltanto in fondazione, sono realizzate in blocchi irregolari di calcare,
simile alla roccia di base della collina.
Sul lato orientale della “piazza” è stato individuato un grande edificio (circa 30 x 20 m)
di tipo “palaziale” articolato in ambienti quadrangolari di grandi dimensioni e spazi aperti; anche in questo caso i muri sono conservati a livello di fondazione, ma differiscono da quelli del
settore ovest per il maggiore spessore e per l’uso di blocchi squadrati di calcarenite, provenienti
da cave non molto lontane dall'abitato. Nel cortile si conserva la base di un "tumulo" di pietre,
interpretabile come altare di pietre e terra: tipologia documentata da rappresentazioni su ceramiche figurate di produzione attica.
Questo grande edificio (fig. 5.101), che per planimetria e tecnica costruttiva costituisce un
caso unico fra le evidenze note in Italia meridionale, è databile alla seconda metà del VI sec. a.C.
per l’abbondante presenza di ceramica greca di importazione; vi si accedeva attraverso un ampio
ingresso situato nel lato sud. E proprio lo studio del materiale ceramico rinvenuto (fra cui anfore
commerciali arcaiche d’importazione, coppe ioniche, coppe attiche, crateri laconici e ceramica
corinzia) consente di ipotizzare la destinazione d'uso dei singoli ambienti, probabilmente in rapporto a funzioni non solo residenziali, ma anche politiche, cerimoniali e cultuali.
L’importanza del “grande edificio”, come di altre strutture messe in luce durante lo scavo
196
Età greca
5.102. San Vito dei Normanni. Cripta di San Biagio: Annunciazione, particolare della testa della Vergine.
viene ulteriormente sottolineata dall'ubicazione nel settore più elevato della collina, delimitato
dalla cinta muraria interna (l’area ha un’estensione di circa 3 ettari) che più che a scopi di difesa dovette rispondere all’esigenza di circoscrivere zone di particolare rilievo o con particolari
funzioni all’interno dell’abitato.
Agli inizi del V sec. a.C. l’insediamento viene abbandonato definitivamente; fenomeno,
questo, che si riscontra nel Salento soltanto a Cavallino e a Masseria Fano, nel Capo di Leuca.
Generalmente, invece, negli insediamenti indigeni la fase di maggior sviluppo “urbano” corrisponde al IV-III sec. a.C. quando vengono obliterati gli impianti precedenti. Nell’abitato del
Castello d’Alceste si ha la rara opportunità di studiare il fenomeno insediativo di età arcaica
senza sovrapposizioni di epoche successive.
L'area archeologica costituisce il nucleo principale del Museo Diffuso Castello di Alceste,
inaugurato nel 2009, frutto di una proficua collaborazione tra Soprintendenza Archeologica per
la Puglia, Università del Salento e Comune di San Vito dei Normanni
A est di San Vito dei Normanni, nei pressi di masseria Jannuzzo, lungo la via per Brindisi,
è ubicata la Cripta di San Biagio. La chiesa, quasi certamente di rito ortodosso, è stata scavata
all'interno di un piccolo insediamento rupestre – probabilmente monastico – di cui si scorgono,
Capitolo V
197
5.103. San Vito dei Normanni. Cripta di San Biagio: particolare della Fuga in Egitto.
nei dintorni, vari ambienti. La cripta, che presenta caratteri tipici dell’edilizia rupestre bizantina
brindisina con ingresso laterale e ampia aula senza ripartizioni, ha subito una serie di trasformazioni che ne hanno modificato l’aspetto originario (fig. 5.102). Sulla facciata si notano due
porte d’ingresso: la prima, ancora visibile, misura 1,05 x 2,00 m e immette direttamente nella
zona presbiteriale; la seconda, trasformata in finestra nel secolo scorso, in origine serviva per
accedere al nàos, cioè all’area destinata ai fedeli. Al di sopra di entrambe le porte si notano tre
fori in cui probabilmente erano inserite travi di legno per sostenere una piccola tettoia. La cripta,
a pianta grosso modo rettangolare (12,65 x 4,80 m; altezza 2,60 m), doveva essere suddivisa in
nàos e bema da un’iconostasi litica poi abbattuta. A sud e a est sono state realizzate due nicchie
rettangolari: quella a est risale probabilmente al XVIII secolo, quando fu realizzato un altare e
furono affrescati (fig. 5.103) sulle pareti tre santi identificabili con San Biagio, San Pier Damiani e San Nicola. Lungo la parete meridionale è stato ricavato un basso sedile continuo, il
sintrono, che si estende anche ai muri perimetrali del bema, al centro del quale doveva essere
collocato un altare a blocco. Nella volta, in direzione del presbiterio, sono rimasti i due anelli
che servivano per agganciare le lampade al soffitto, un altro anello si trova invece tra la volta e il
muro laterale all’altezza dell’affresco raffigurante la Natività. Nei pressi della porta d’ingresso,
sulla volta, compare un’iscrizione in greco che ricorda come il santuario di San Biagio sia stato
costruito grazie alla partecipazione finanziaria (?) di Matteo (forse dipinto tra i santi apostoli
Giovanni e Andrea, al lato della porta d’ingresso) e all'opera di Daniele (capomastro ?) e di Martino (pittore ?); è citato anche l’igumeno Benedetto. La data riportata nell’iscrizione (8 ottobre
1196) si riferisce probabilmente al giorno della consacrazione della chiesa: «Questo venerabile
tempio del sacrosanto martire Biagio nostro padre è stato eretto e dipinto al tempo del nostro
198
Età greca
Igumeno Benedetto, con il concorso di Matteo e per mano dei maestri Daniele e Martino, l’otto
del mese di ottobre dell’anno 6705 [=1196], indizione XV».
Bibliografia
Sull’abitato indigeno e sulla cinta muraria Cocchiaro 1998; Semeraro 1998a; Semeraro 1998b; Semeraro 1999;
Semeraro 2000; Semeraro 2003; Semeraro 2009a; www.castellodialceste.it. Sulla Cripta di San Biagio
Medea 1939, pp. 91-101; Semeraro Herrmann 1982; Falla Castelfranchi 1991, pp. 111-123; Marinazzo 2000, pp. 91-92; Chionna 2001; Bertelli 2013, pp. 130-138.
F.DeL., P.Gua.
Muro Tenente-Scamnum (?)
Situato nella campagna tra Mesagne e Latiano, Muro Tenente fu un centro indigeno particolarmente fiorente dal IV al II sec. a.C., anche se il luogo sembra occupato già dall’età del
Bronzo.
È verosimile che a questo insediamento si riferisca Plinio (NH, III, 100), quando, elencando alcune città della Messapia, afferma: «Oppida per continentem a Tarento Uria, cui cognomen ob apulam messapiae, Sarmadium». La Tabula Peutingeriana (VI, 1), riporta l’esistenza
in quest’area di una località con il nome di Scamnum. Si doveva trattare di una mutatio a metà
strada circa tra Oria e Brindisi, lungo la via istmica che da Taranto arrivava a Brindisi, che sarà
poi in età romana la via Appia (fig. 5.104).
Le ricerche archeologiche effettuate fra 1969 e 1977, e riprese nel 1980 nella proprietà dei
frati cistercensi, hanno portato alla luce i resti di un abitato con impianto regolare caratterizzato
da abitazioni a pianta rettangolare con vani articolati attorno a un’area aperta, canali per il deflusso delle acque, grandi contenitori per derrate e pozzi. Scavi più recenti, condotti negli anni
’90, hanno evidenziato nel settore settentrionale dell’abitato un quartiere con strutture abitative
contigue datate fra la fine del IV e gli inizi del III sec. a.C., che si affacciano lungo due assi
5.104. Muro Tenente. Foto
aerea del 1972; le frecce
indicano il circuito della
cinta muraria dell’antico
abitato.
Capitolo V
199
viari urbani, perpendicolari
tra loro e con fondo in terra
battuta; essi confluivano in
un’area lastricata di grandi dimensioni interpretata
come “piazza pubblica” (fig.
5.105).
Gli alzati dovevano
essere realizzati in mattoni
crudi e poggiavano su muri
di fondazione costituiti da
pietre irregolari di dimensione variabile. Il rinvenimento
di un sostegno, scarti di for- 5.105. Muro Tenente. Foto aerea scattata nel 1986 (particolare), in evidenza l’area di scavo
situata nella parte centrale della città.
nace e pani d’argilla cruda
ha fatto ipotizzare la presenza nel quartiere anche di una fornace per ceramica.
Numerose le tombe rinvenute all’interno dell’abitato, in alcuni casi isolate, in altri raggruppate in piccole necropoli. Le più antiche, con il defunto in posizione rannicchiata, si datano
al VII sec. a.C. e sono scavate nella roccia o nella terra e coperte da una lastra informe. A partire
dal IV sec. compaiono tipologie differenti: tombe a cista con pareti stuccate o decorate con fasce
policrome, tombe a cassa (IV-III sec a.C.), tombe a semicamera (III e II sec. a.C.) costituite e
coperte da lastroni lapidei.
L’elemento più cospicuo dell’insediamento di Muro Tenente è rappresentato dalle imponenti fortificazioni che cingono un’area di circa 50 ettari e dalle quali deriva il nome della
località. Il circuito esterno, finora mai oggetto di scavi sistematici, ha lunghezza totale di 2.700
m; la struttura si conserva in alcuni tratti sino a 3 m di altezza e arriva a una larghezza di 9 m; il
paramento esterno è in tecnica isodoma.
Durante gli scavi avviati nel 1997 è stata indagata una porzione della cinta muraria interna che cingeva un’area di circa 8 ettari ed era posta sul punto più alto dell’insediamento, forse
l’acropoli. La struttura (larghezza 1,5 m; altezza massima visibile 1 m) è realizzata con blocchi
sbozzati di grandi dimensioni, messi in opera senza legante, e rincalzati con pietre più piccole.
Il muro poggia su uno strato argilloso molto compatto, con materiali databili all’età del Ferro.
All’interno di questa area alcuni saggi di scavo hanno messo in evidenza la presenza di una necropoli con tombe di varia tipologia racchiuse da recinti in muri a secco. È stato ipotizzato uno
stretto legame fra la necropoli e un edificio a carattere residenziale individuato nelle vicinanze e
del tutto diverso dalle abitazioni scavate nella zona periferica. Benché siano necessarie ulteriori
indagini, pare quasi certa una differenziazione sociale fra il settore centrale dell’abitato di Muro
Tenente e le zone periferiche.
Bibliografia
Lo Porto 1972; Lo Porto 1973; Uggeri 1983; De Juliis 1985a, p. 24; De Juliis 1985b, p. 210; Cocchiaro 1992b;
Lamboley 1996, pp. 90-96; Burgers 1997; Burgers 1999; Burgers, Napolitano 2010.
F.DeL.
200
Età greca
Valesio
5.106. Valesio. Foto aerea (1943) della città antica; le frecce indicano il
percorso della cinta muraria.
5.107. Valesio. Restituzione aerofotogrammetrica; in rosso il circuito murario e i resti archeologici.
A quasi metà strada tra Brindisi
e Lecce, nel territorio comunale di Torchiarolo, sulle sponde del Canale Infocaciucci che scorre in una piana che
digrada dolcemente verso la costa adriatica, sono visibili i resti di Valesio (figg.
5.106-107).
Il nome della città preromana doveva essere vicino alla forma BAΛEΘASFAΛEΘAS riportata nella legenda di
alcune monete di provenienza incerta
ma attribuite comunemente alla zecca di
Valesio. Strabone menziona Aletía (VI,
3, 6), toponimo da attribuire presumibilmente a Valesio, mentre Pomponio Mela
(II, 4, 66) e Plinio (III, 101) citano il centro come Valetium e Balesium. Nel IV
sec. d.C. il Pellegrino di Bordeaux (609,
8) indica il luogo col toponimo Valentia,
da connettere col sostantivo mutatio, forma onomastica che però non sembra aver
attecchito in quanto le fonti successive
continuano a usare i toponimi Balentium
(Tabula Peutingeriana, VII) e Baletium
(Anonimo Ravennate, IV 31 e V, 1).
Dubbia è invece l'attribuzione a Valesio
di Valetum/Valentium che si ritrova agli
inizi del XII secolo in Guidone (27; 71).
Tra il XVI e gli inizi del XX secolo i resti dell’antica città furono descritti negli
appunti di viaggio di diversi storici e studiosi locali.
In occasione della realizzazione
della superstrada Brindisi-Lecce, negli
anni ’60 del secolo scorso, furono praticati alcuni saggi di controllo che portarono alla scoperta di strutture antiche,
permettendo così di deviare il percorso
stradale a ovest dell’area archeologica.
Tra il 1984 e il 1990 la Libera Università
di Amsterdam condusse una serie di campagne di scavo in località Santo Stefano
e di ricognizioni di superficie nell’area
Capitolo V
201
intra moenia e in una fascia di
territorio compresa tra la città e
il Mare Adriatico (fig. 5.108).
Le più antiche testimonianze dell’occupazione umana
nella zona sono riferibili al Neolitico, epoca cui si attribuisce
un’ascia in serpentino. Nell’età
del Ferro si sviluppò un insediamento di capanne esteso 8-10 ettari; i resti di una capanna sono
stati messi in luce nel corso dei
predetti scavi. Il ritrovamento di
ceramica greca di VIII e VII sec.
a.C., tra cui un orlo frammentario di pithos corinzio decorato,
databile alla fine del VII sec.
a.C., dimostra che già in questo
periodo il villaggio era partecipe
Valesio. Pianta degli scavi effettuati negli anni 1984-1990 in località Santo Stedei flussi commerciali con i po- 5.108.
fano, nell’area centrale della città antica.
poli ellenici.
Le fasi arcaica e classica
sono poco note: si segnalano
scarsi frammenti ceramici datanti, tre antefisse a palmetta e i resti
di un muro inquadrabile tra il VI
e il V sec. a.C., anch’esso scoperto in località Santo Stefano.
Tra la fine del IV e i primi
decenni del III sec. a.C. è datata
la cinta muraria (fig. 5.109), ancora oggi conservata in più tratti,
il cui percorso – con le ipotetiche
porte e strade di accesso – è stato identificato verso la fine degli
anni ’60 grazie all’ausilio della 5.109. Valesio. La cinta muraria sul lato settentrionale, in uno dei tratti meglio confotografia aerea. Solo con la re- servati.
stituzione aerofotogrammetrica
è stato possibile calcolare con precisione la reale lunghezza delle mura, che si sviluppano per
3.430 m, racchiudendo un’area di 83 ettari ca. La struttura, larga 5-6 m, presenta un paramento
esterno in blocchi di calcare abbastanza squadrati, un paramento interno costituito perlopiù da
blocchi di piccole dimensioni appena sbozzati e da pietrame informe, e un riempimento di pietre
e terra. Per quanto concerne il numero e l’ubicazione delle porte, invece, non vi è certezza, ma
è assai plausibile l’identificazione di quelle poste sui lati nord, nord-est e sud.
202
Età greca
La concentrazione di frammenti architettonici lapidei (ad es. un capitello dorico, un capitello ionico e una cornice con protome leonina) e fittili (ad es. tre antefisse raffiguranti una gorgone, Pan e Artemide) in un’area non molto vasta a nord del Canale Infocaciucci fa ipotizzare
l’esistenza di edifici pubblici, privati e religiosi disposti presumibilmente attorno a una piazza.
Lo spazio all’interno delle mura non era occupato totalmente da quartieri abitativi, giacché questi si alternavano a spazi aperti e ad aree di necropoli. L’area urbana doveva essere interessata
da una strada principale che correva in senso nord-sud, identificabile con la via Calabra, e da
un’altra che muoveva verso la porta nord-est per raggiungere l’approdo marittimo, ubicabile
presso Torre San Gennaro. Poco a nord dell’abitato vari ritrovamenti hanno fatto ipotizzare la
presenza di un santuario.
Con l’avvento del dominio romano, l’estensione dell’insediamento si ridusse progressivamente fino a coprire, nella seconda metà del II sec. a.C., un’area di 2-3 ettari. Agli inizi del
IV sec. d.C., in località Santo Stefano, su preesistenze d’età messapica (fine IV-III sec. a.C.), repubblicana (metà II-inizi I sec. a.C.) e primo-medio imperiale (I-III sec. d.C.), lungo il percorso
della via Calabra, fu impiantata la mutatio Valentia. Oltre al cambio dei cavalli, il viaggiatore
poteva usufruire di un impianto termale, caratterizzato da una sala d’entrata con pavimento a
mosaico raffigurante un kantharos. La struttura cessò di funzionare agli inizi del V sec. d.C. e da
questo momento in poi il sito sembra sia rimasto disabitato.
Una nuova occupazione della zona è documentata tra la fine del XII e gli inizi del XIV
secolo, quando l’area delle terme fu interessata dalla presenza di un casale, citato variamente
nelle fonti normanne come Valsium, Balisium e Balesium, che incorporò parte delle strutture
preesistenti.
Bibliografia
Per i rinvenimenti e le notizie di carattere generale Marzano 1962; Delli Ponti 1968; Cocchiaro 1994b; Lamboley 1996. Per rinvenimenti monetali e in particolare sulla zecca di Valesio Stazio 1973; Travaglini
1973; Siciliano 1991. Per la viabilità Uggeri 1983. Per le attività di ricerca della Libera Università di
Amsterdam (scavo in località Santo Stefano, analisi di alcuni tratti della cinta muraria e ricognizioni
all’interno e all’esterno dell’area urbana) in particolare Boersma 1987; Van Gulik, Bernhardt 1987; Boersma, Yntema 1987; Boersma, Yntema 1989; Boersma et alii 1990; Boersma, Burgers, Yntema 1991;
Yntema 1993; Boersma 1995; Burgers 2001; per la cinta muraria anche Merico 2008. Per la restituzione
aerofotogrammetrica Ceraudo 1997; Piccarreta, Ceraudo 2000; Ceraudo 2003. Per le fonti normanne
De Leo 1978.
A.M.
Cavallino
L’abitato di Cavallino, di cui non si conosce il nome antico, sorgeva in un’area pianeggiante 5 km a sud-est di Lecce, oggi parzialmente occupata dalla città moderna.
L’attenzione verso questo centro nasce nella seconda metà dell’Ottocento, ma solo a partire dalla seconda metà del secolo scorso hanno inizio sistematiche campagne di scavo. Ai recuperi effettuati nel 1955 fecero seguito scavi che analizzarono sia gli accumuli di pietre denominati
“specchie”, sia diversi punti delle mura e del fossato; altri saggi ebbero l’obiettivo di chiarire lo
sviluppo delle strutture di fortificazione, i problemi topografici, quindi gli accessi e il sistema
viario interno e gli aspetti cronologici. Nel 1999 il Dipartimento di Beni Culturali dell’Univer-
Capitolo V
203
5.110. Cavallino. Restituzione aerofotogrammetrica finalizzata; in rosso il circuito murario e i resti archeologici.
sità del Salento ha ripreso nuovamente gli scavi, e attualmente l’attenzione è posta sul settore
centrosettentrionale della città antica. (fig. 5.110)
Le fasi d’abitato più antiche sono riferibili alla facies protoappenninica del Bronzo Medio
iniziale; tuttavia, studi più recenti inquadrano l’insediamento tra una fase evoluta del Bronzo
Antico e la fase 1 del Bronzo Medio iniziale. L’abitato protostorico è documentato dalla presenza di capanne a pianta circolare, individuate tra la Porta Nord e la Porta Nord-Est delle mura arcaiche e in parte tagliate dal fossato sempre di età arcaica. Ulteriori tracce della fase del Bronzo
sono segnalate all’interno della cinta arcaica: nel fondo Giancastello, negli strati sottostanti il
settore di abitato C e nel settore B. In questo ultimo settore, alla ceramica della più tarda età del
Bronzo è associata ceramica della prima età del Ferro.
Scarse sono le notizie per la prima metà dell’VIII sec. a.C., mentre nella seconda metà
dell’VIII a.C. si assiste allo sviluppo dell’abitato iapigio, documentato da capanne con fondazioni in pietre calcaree e alzato stramineo, e da abbondante ceramica corinzia tardogeometrica
204
Età greca
destinata al consumo di vino e olio,
ma anche con funzioni prettamente
rituali.
Tale situazione è riscontrabile anche durante il VII sec. a.C.,
quando l’insediamento a capanne
sembra svilupparsi maggiormente
con alternate fasi di occupazione
e abbandono. Se le ceramiche di
importazione greca sono attestate
in modo più discontinuo rispetto
al secolo precedente, la presenza
di anfore commerciali corinzie e
greco-orientali testimonia i continui
scambi commerciali con la Grecia e
l’Egeo.
Cavallino raggiunge il suo
apice nel VI sec. a.C., probabilmente in concomitanza con l’arrivo di
5.111. Cavallino. Fondo Casino, zona H: l’edificio H1 in corso di scavo (gennaio
gruppi esterni, conoscendo un fe2005).
condo periodo di innovazione tecnica e sociale e una radicale trasformazione. In questo secolo, e in quello successivo, si ha la
massima diffusione di materiali di importazione greca; infatti non mancano le anfore commerciali prodotte a Corinto e Corfù e le coppe ioniche della Grecia continentale e orientale.
Questo è il momento in cui si
passa da un abitato costituito da capanne a un abitato caratterizzato da
un impianto che si può definire protourbano, che dimostra di possedere
un notevole grado di organizzazione sociale e che avverte nell’architettura, oltre che nella presenza della ceramica, l’influenza di elementi
ellenici (fig. 5.111).
Viene edificata la cinta muraria, con scopi difensivi ma anche
simbolici, che cinge sia un settore
abitativo concentrato nella zona
centrosettentrionale, sia una vasta area libera da abitazioni, forse
lasciata a pascolo e a colture, nel
settore dove insiste attualmente il
centro moderno. Vengono realizza5.112. Cavallino. Fondo Aiera Vecchia, zona A: ricostruzione delle case di età arte strade ben pavimentate e bordate
caica.
Capitolo V
205
5.113. Cavallino. Veduta aerea dell’insediamento.
da marciapiedi, sulle quali si affacciano gli edifici provvisti di cortile e il cui alzato poggia su
fondazioni in blocchi squadrati (fig. 5.112); alcuni assi viari convergono verso un’area interpretata come una piazza pubblica, lastricata con pietre pressate e delimitata da edifici destinati ad
attività artigianali, dove sono stati rinvenuti materiali architettonici (un capitello dorico e frammenti di sime fittili di tipo corcirese) appartenenti a un ambiente destinato con molta probabilità
a funzioni cultuali.
In direzione di una dolina denominata “Cupa”, ubicata grosso modo nell’area centrale
dell’abitato, confluiscono, oltre ad alcuni assi stradali, canali di drenaggio in parte scavati nella
roccia e in parte costruiti in blocchi squadrati.
Di grande impatto visivo sono le monumentali mura (fig. 5.113), provviste di torri e porte
a ingresso sfalsato (quattro quelle ancora oggi visibili), che cingevano l’abitato per 3.100 m
racchiudendo una superficie di circa 69 ettari. La cinta era a doppia cortina, con un paramento
esterno in grandi blocchi parallelepipedi sbozzati e non perfettamente connessi e con un paramento interno formato da blocchi più piccoli (fig. 5.114); il riempimento era costituito da
pietrame informe di piccole dimensioni. Le mura hanno una larghezza variabile tra 3,5 e 4 m e
si conservano attualmente per un’altezza massima di poco superiore al metro; all’esterno sono
circondate da un fossato largo circa 3,50 m e profondo circa 2,50 m, scavato nel banco di roccia
affiorante e interrotto sempre in prossimità delle porte.
Il settore settentrionale dell’abitato viene contemporaneamente delimitato da altre due
cerchie murarie concentriche, più interne, realizzate forse non solo con scopi difensivi, ma anche per delimitare uno spazio destinato a gruppi familiari dominanti.
206
Età greca
5.114. Cavallino. Particolare della cd. “Porta Nord-Est”.
Due aree di necropoli extramurarie, caratterizzate da tombe scavate nel banco roccioso,
sono state individuate a nord/nord-ovest e a sud/sud-ovest dell’insediamento, disposte secondo
un’organizzazione regolare dello spazio. All’interno dell’abitato le sepolture sono distribuite
lungo gli assi stradali, dimostrando la coesistenza di abitato e sepolture riscontrata in altri abitati
indigeni pugliesi. Inoltre, all’interno di strutture abitative sono state individuate tre sepolture a
enchytrismòs in posizione rannicchiata entro pithoi ovoidali di ceramica d’impasto.
Ai primi decenni del V sec. a.C. sono datate alcune ricche tombe con ceramica attica e
altre tombe (zona Asilo), il cui corredo ceramico testimonierebbe uno stato sociale medio dei
defunti, legato probabilmente ad attività agricole.
Ed è proprio in questo secolo che si colloca l’epilogo dell’abitato di Cavallino: le mura
distrutte, il fossato riempito, le abitazioni danneggiate dal fuoco testimoniano una fine cruenta
dell’abitato. Scavi effettuati sul versante sud-ovest delle mura, in prossimità del fossato, hanno
permesso l’individuazione di numerosi cippi votivi iscritti, che trovano confronti con gli esemplari rinvenuti a Vaste; si pensa che questi oggetti siano stati rotti in modo volontario e gettati
nel fossato insieme ai blocchi delle mura durante i primi decenni del V sec. a.C.
I secoli successivi restituiscono poche attestazioni, in genere solo sepolture, come quella
di un fanciullo individuata all’interno di un ambiente e datata al IV sec. a.C. L’abitato viene
progressivamente abbandonato mentre si affermano i vicini centri di Lupiae e Rudiae; le ultime
tracce sono forse riferibili a tombe isolate di età repubblicana.
La storia recente dell’abitato di Cavallino vede la creazione, in collaborazione con altri
comuni vicini, di un Museo Diffuso, che, prendendo spunto da esempi europei ben riusciti,
propone una rappresentazione museale del territorio che abbraccia non solo l’abitato arcaico ma
tutto il paesaggio nelle sue varie espressioni naturali e antropiche.
Bibliografia
In generale sull’insediamento Cavallino 1979; Nenci 1987; D’Andria 1994; D’Andria 2005. Per la fase protostorica Ingravallo 1990; Ingravallo 1997; Orlando 1997. Per la ceramica cfr. i contributi di D’Andria
1990; Yntema 1990, pp. 62 ss.; Semeraro 1997, pp. 49 ss.; Semeraro 2005; Mannino 2005.
C.M.
Capitolo V
207
Muro Leccese
Il moderno abitato di Muro Leccese è situato nella parte centro-orientale della penisola salentina, circa 14 km ad ovest di Otranto.
L’area fu occupata tra VIII e VII sec. a.C. da un
villaggio iapigio a capanne, raggruppate in nuclei distinti e separati, con sepolture di bambini
entro vasi in impasto (tombe a enchytrismos); in
questa fase la presenza di ceramiche di importazione del Medio Geometrico II attesta i precoci
rapporti di scambio con il mondo greco, attraverso il vicino porto di Otranto.
Nuclei abitati di età arcaica (VI-V sec.
a.C.), con vicini spazi funerari, sono stati individuati nelle località Palombara e Cunella; è pertanto probabile che, come altri centri messapici, 5.115. Muro Leccese. Schema planimetrico dell’insediamento
anche Muro Leccese durante il VI-V sec. a.C. messapico.
abbia sviluppato caratteristiche protourbane.
Particolarmente interessanti sono i resti della cinta muraria (5.115), datata alla seconda
metà del IV sec. a.C. e realizzata in opera quadrata a struttura piena (spessore 3 m). Per la costruzione della fortificazione, conservata fuori terra soprattutto nella parte settentrionale e orientale
del centro abitato, in località Sitrie (fig. 5. 116) e Palombara (fig. 5.117), furono utilizzati blocchi
5.116. Muro Leccese, località Sitrie. Foto aerea del tratto nord delle mura messapiche.
208
Età greca
5.117. Muro Leccese, località Palombara. Tratto delle mura messapiche.
di calcarenite locale (carparo), disposti secondo filari di uguale altezza.
La cinta muraria non doveva superare i 7 m di altezza, si sviluppava per una lunghezza
di circa 4 km e delimitava una superficie di poco più di 100 ettari; l’abitato – insieme a Rudiae,
Nardò e Ugento – era dunque uno tra i più estesi della Messapia.
Recenti scavi hanno consentito di chiarire che il tracciato murario definito nella seconda
metà del IV sec. a.C. andò ad obliterare nuclei di abitato e di necropoli preesistenti. Le indagini
archeologiche hanno permesso di individuare in località Sitrie, nel settore settentrionale del circuito murario, una porta del tipo cosiddetto “a tenaglia” databile alla seconda metà del IV sec.
a.C., mentre la presenza di una seconda porta sul lato orientale è indiziata dalla prosecuzione
della strada su cui si attestano le strutture abitative di località Cunella; da segnalare inoltre il
5.118. Muro Leccese, località Cunella. Un settore dell’abitato con impianto regolare, attraversato da una strada fiancheggiata a sud da un
complesso residenziale.
Capitolo V
209
ritrovamento di un architrave in proprietà Patella (settore sud-ovest delle mura). Nel IV-III sec.
a.C. il tessuto insediativo si doveva articolare in una serie di aree di abitato alternate a luoghi di
culto, nuclei di sepolture e aree destinate alle attività produttive.
Le indagini ancora in corso nella zona centro-orientale della città, in località Cunella (fig.
5. 118), stanno mettendo in luce un vasto settore di abitato caratterizzato da una strada con andamento est-ovest, da strutture con orientamento uniforme e da un edificio residenziale con fasi
di occupazione dall'età arcaica (fine VI-V sec. a.C.) fino ai primi decenni del III sec. a.C.; nelle
vicinanze è stata rinvenuta un'area funeraria con due tombe a semicamera di particolare rilievo
architettonico. L'edificio residenziale è costituito da un ampio cortile, con pozzo al centro e ingresso diretto dalla strada, da cui si accede ad una serie di ambienti allineati sulla strada ma non
accessibili da questa. L'articolazione planimetrica richiama quella di altre strutture gentilizie
messapiche di età arcaica (San Vito dei Normanni) o ellenistica (Vaste); un altare in pietra leccese, posizionato al centro di uno degli ambienti, testimonia lo svolgimento di pratiche rituali. La
strada, caratterizzata da numerosi rifacimenti della pavimentazione, costituisce probabilmente
il tratto urbano di un importante percorso che collegava i centri della costa ionica (Gallipoli,
Alezio) e quelli della costa adriatica (Otranto).
Nella prima metà del III sec. a.C., probabilmente in connessione con gli scontri tra Roma
e i Messapi (bellum sallentinum), si assiste ad una destrutturazione della forma urbana dell’abitato, ma non al suo abbandono, come dimostra il rinvenimento di materiali e tombe di epoca
romana.
Per quanto riguarda il periodo medievale, di particolare interesse è la Cappella di Santa
Marina, realizzata nel IX secolo con blocchi di riutilizzo provenienti dalla cinta muraria messapica e in origine probabilmente dedicata a S. Nicola. La cappella, che ha subito numerosi
rifacimenti nel corso dei secoli, è attualmente a navata unica coperta da volta a botte, preceduta
a ovest da un vestibolo e chiusa a est da un’abside semicircolare. Le pareti erano interamente
ricoperte di affreschi bizantini, oggi solo in parte conservati; da segnalare il ciclo pittorico con
la vita di San Nicola di Myra, databile alla prima metà dell'XI secolo.
I saggi di scavo hanno restituito varie tracce del villaggio medievale, su cui si è impostato
Borgo Terra nel XV secolo; alla fine del secolo, nell'angolo sud-orientale del borgo, fu realizzato
il castello, trasformato nel corso del XVI e XVII secolo in palazzo signorile. Gli scavi archeologici nell'area del castello, attuale Palazzo dei Protonobilissimo in Piazza del Popolo, hanno
messo in luce il muro di fortificazione e il fossato, relativi a Borgo Terra.
Bibliografia
Per notizie di carattere generale Semeraro 1993; Semeraro 1995; Mastronuzzi 2005a, pp. 79-80. Sulle fortificazioni messapiche e sugli aspetti della topografia e dell’urbanistica: Lamboley 1991, pp. 487-491;
Ceraudo, Fogagnolo 1997; Lamboley 1999; Giardino 2002; Giardino 2003; Giardino 2008b; Giardino,
Meo 2008; Giardino, Meo 2011. Sulla fase medievale Arthur 2003a; Falla Castelfranchi 2004d; Leo
Imperiale, Limoncelli, De Giorgi 2006; Arthur, Bruno 2007.
R.DeG., A.V.
210
Età greca
Vaste
L’abitato antico di Vaste (Ptol., Geog., III, 1, 67: Βαυστα; Plin., NH, III, 100-101: Basta)
sorgeva su una propaggine della Serra di Poggiardo e si sviluppava nella piana circostante a una
quota compresa tra i 95 e i 107 m s.l.m., distante circa 6 km dalla costa adriatica.
L’area è oggetto di scavi sistematici dal 1981; le indagini archeologiche hanno interessato vari settori dell’abitato, agevolando una prima comprensione delle dinamiche insediative e
dell’organizzazione interna dell’abitato nelle sue diverse fasi di abitazione.
La più antica occupazione attestata è riferibile alle fasi medie e finali dell’età del Bronzo
(XIV-XI sec. a.C.), documentata dall’esistenza di alcuni nuclei di capanne e dalla presenza delle
forme tipiche degli impasti.
Una sostanziale continuità abitativa si rileva nella prima età del Ferro, quando nella parte centrale dell’abitato, nell’area di un piccolo pianoro soprelevato corrispondente all’attuale
piazza Dante, sembra svilupparsi un ampio abitato iapigio a capanne. I materiali si riferiscono
prevalentemente alla seconda metà dell’VIII e al VII sec. a.C. e sono caratterizzati dalla presenza di vasi a impasto e di ceramica dipinta di produzione locale del Tardo Geometrico Iapigio, in
associazione a numerosi frammenti di vasi d’importazione greca.
Le tracce dell’abitato arcaico appaiono al di sopra dei livelli iapigi, ma restano complessivamente assai scarse in quanto l’impianto ellenistico ha in alcuni settori fortemente inciso sulla
conservazione dei livelli più antichi; a questa fase corrispondono lembi di strutture murarie,
probabilmente riferibili ad abitazioni del tipo a capanna con fondazioni in pietra e pavimenti in
battuto di calcare, al di sotto dei quali sono state frequentemente rinvenute delle sepolture a enchytrismòs. Nella zona settentrionale (fondo Melliche), a una certa distanza dall’area centrale dell’abitato, in relazione a un asse stradale con andamento
nord-sud, è stata identificata un’area cultuale riferibile all’età arcaica, utilizzata successivamente in età
classica come necropoli; l’articolato luogo di culto
era delimitato da un muro di recinzione a blocchi
ed era caratterizzato dalla presenza di cippi litici,
alcuni con iscrizioni in lingua messapica, davanti ai
quali erano deposte le offerte votive (fig. 5.119). La
necropoli impiantata a partire dal secondo quarto
del V sec. a.C. e utilizzata per poco più di un secolo
e mezzo fino agli inizi del III sec. a.C., era costituita
da tombe a sarcofago litico con controfossa scavata
nel banco roccioso e da numerosi depositi funerari,
tutti disposti secondo l’asse dalla strada. Alcune sepolture erano marcate con blocchi o lastre di calcare
apposti come segnacoli; i ricchi corredi e i resti antropici erano in buono stato di conservazione.
Le testimonianze di maggiore rilievo si riferiscono alla fase messapica dell’insediamento,
quando, a partire dalla seconda metà del IV sec.
5.119. Vaste. Cippo iscritto di età arcaica da Fondo Mellia.C., Vaste conosce un più intenso sviluppo. L’area
che (seconda metà del VI sec. a.C.).
Capitolo V
211
dell’abitato viene circoscritta da
una imponente cinta muraria in
blocchi squadrati di pietra calcarea che, con un circuito di 3.350
m, racchiude una superficie di
circa 78 ettari (fig. 5.120). Indagini finalizzate alla conoscenza del sistema di fortificazione
hanno permesso di identificare
tre fasi edilizie successive: la
prima cinta, datata al pieno VI
sec. a.C., è costituita da un muro
del tipo “ad aggere” realizzato 5.120. Vaste. La porta est che si apre lungo il percorso della cinta muraria in opera
con un accumulo di piccole pie- quadrata.
tre irregolari contenuto da due
paramenti in pietrame di dimensioni maggiori. La seconda fase
è stata interpretata come un rafforzamento della fase anteriore
realizzato con l’aggiunta di un
paramento esterno in opera quadrata addossato al primo muro
tra la fine del IV e gli inizi del III
sec. a.C. La terza fase, di pieno
III sec. a.C., costituisce la cinta
più possente di Vaste, edificata
interamente con blocchi squadrati di grandi dimensioni messi
Vaste, Parco dei Guerrieri. La silhouette in ferro di un guerriero indigeno e, sulin opera su tre file disposte alter- 5.121.
lo sfondo, una torre in legno sono parte della rappresentazione evocativa di una scena
nativamente di testa e di taglio, difensiva lungo il percorso delle mura antiche.
secondo un tipologia attestata in
altri insediamenti messapici (Rocavecchia e Muro Leccese). La struttura era priva di fossato e
nel suo perimetro sono state identificate cinque porte di accesso all’abitato con le relative strade
di attraversamento (fig. 5.121).
All’interno della cinta il nucleo occupato da edifici di VI-III sec. a.C. interessa una parte
limitata del pianoro situato alle quote più elevate, che corrisponde all’area della cosiddetta acropoli, mentre nella larga fascia intramuranea libera da costruzioni sono stati riconosciuti piccoli
impianti cultuali e nuclei di necropoli. L’insediamento ellenistico è percorso da una rete irregolare di strade che sembrano seguire tracciati più antichi, il cui andamento è fortemente condizionato dall’altimetria dell’area; non appare dunque possibile riconoscere un preciso intervento
urbanistico che prevedesse una divisione regolare in lotti. Le case di abitazione, diversificate
nella planimetria e nelle funzioni dei singoli spazi, appaiono allineate lungo gli assi stradali
pavimentati con battuti di pietre e tufina e si alternano con strettissima connessione a gruppi di
tombe che presentano caratteri monumentali.
212
Età greca
Tra gli edifici portati alla luce durante le ricerche archeologiche, un particolare rilievo è
stato attribuito per la sua estensione e le sue peculiarità planimetriche al cosiddetto edificio “a
elle”; gli ambienti allineati si affacciano su una vasta corte centrale e per ciascuno dei vani è
stato possibile riconoscere funzioni cerimoniali e di culto accanto a quella residenziale, aspetto che ha fatto identificare l’edificio come struttura aristocratica di tipo “palaziale”, legata a
livelli sociali dominanti.
Nel 1869, nei pressi della moderna piazza Dante, fu rinvenuta una delle più ricche e monumentali evidenze funerarie d’età messapica finora note: si tratta di una tomba a camera ipogeica voltata a botte, oggi distrutta, che presentava nel vestibolo di accesso alle celle una ricca
decorazione scultorea; al suo interno si recuperarono due lastre di pietra calcarea pertinenti a un
fregio che rappresentava un viaggio funebre, e quattro cariatidi che dovevano fiancheggiare le
porte d’accesso alle celle.
Altre significative testimonianze funerarie provengono da un’area situata all’esterno della
cinta, oggi occupata dal moderno abitato di Poggiardo (fondo Aia), dove è stato individuato e
scavato un cospicuo nucleo di tombe a fossa utilizzato per circa due secoli, dalla metà del IV
alla metà del II sec. a.C.
Di particolare interesse è poi il ritrovamento
nel fondo Sant’Antonio di un tesoretto monetale (fig.
5.122) composto da 150 stateri d’argento. Fortuitamente scampato alle distruzioni provocate dalle lavorazioni agricole, il tesoretto era contenuto all’interno
di un’olpe di bronzo, la cui data di seppellimento andrebbe collocata dopo il 235 a.C.
L’abbattimento delle poderose fortificazioni rappresenta un segnale dell’occupazione romana
che produsse la disgregazione dell’abitato messapico
e una crisi seguita poi da un lento riorganizzarsi del
popolamento in nuclei di abitazioni sparse, legate ad
attività agricole, durante il II e I sec. a.C. Notevole per
la fase repubblicana è il rinvenimento, sul fondo di
una cisterna riempita nel I sec. a.C., di un complesso
di 17 tesserae lusoriae in osso recanti iscrizioni latine
5.122. Vaste. Tesoretto monetale da fondo Sant’Antonio.
con appellativi il cui carattere positivo o negativo è
associato con cifre numerali romane.
La frequentazione dell’abitato continua in età imperiale con una graduale riorganizzazione della presenza agricola in età tardoantica su tutto il territorio della vasta piana.
Bibliografia
Per notizie di carattere generale Archeologia dei Messapi 1990, pp. 49-190; D’Andria 1991a; Melissano 1995;
D’Andria 1997; Mastronuzzi 2005b, pp. 235-247; Mastronuzzi 2011; Mastronuzzi, Melissano, Carluccio 2012. In particolare sulle fortificazioni d’età ellenistica Lamboley 1991 e Lamboley 1998. Su
fondo Melliche Caldarola 2012; Melissano 2012.
M.S.
Capitolo V
213
Ugento e Torre San Giovanni
La moderna cittadina di Ugento si sovrappone in gran parte a uno dei principali centri
messapici della Penisola Salentina, situato all’estremità meridionale di una serra che raggiunge
i 108 m s.l.m., a circa 6 km dalla costa ionica: solo alcune zone poste soprattutto alla periferia
orientale e settentrionale dell’insediamento antico non sono state raggiunte dall’espansione edilizia degli ultimi decenni, che ha comportato la distruzione di molte evidenze archeologiche (fig.
5.123). Le conoscenze sull’abitato, di cui alcune emissioni monetali di III sec. a.C., riportano
il nome messapico Aoze(n)/Ozan, forse abbreviazione di Aozen(tum)/Ozan(tum), non sono dovute a ricerche sistematiche, ma a rinvenimenti occasionali, frequenti in modo particolare negli
ultimi due decenni, grazie a interventi di emergenza effettuati dalla Soprintendenza per i Beni
Archeologici della Puglia in seguito a lavori di scavo pubblici e privati. Per questo motivo si
ha un quadro molto frammentario dell’insediamento: sono state scoperte fondazioni a blocchi
di calcare pertinenti a varie strutture abitative, assi stradali in pietrame compattato e soprattutto
sepolture, che in epoca messapica erano costituite da inumazioni in sarcofagi oppure in fosse,
semplici o rivestite di lastre calcaree.
L’altura su cui sorge Ugento fu già occupata in età protostorica, come lasciano presumere sporadici rinvenimenti ceramici; testimonianze sicure di un insediamento, verosimilmente
situato sulla parte più
elevata della serra, si
hanno solo a partire
dal VI sec. a.C., epoca
a cui risalgono due dei
più importanti rinvenimenti verificatisi nella cittadina: il celebre
Zeus bronzeo e la tomba dipinta di via Salentina, che documentano
l’elevato grado di ellenizzazione dei ceti
aristocratici messapici.
La statua di Zeus è stata
scoperta fortuitamente
nel 1961 in via Fabio
Pittore, sulla serra, subito a nord del centro
storico medievale, in
un’area significativamente denominata Colonne, dove nei decenni finali dell’Ottocento
e in quelli iniziali del
Novecento sono stati
rinvenuti vari materia- 5.123. Ugento. La cinta muraria messapica: i numeri indicano le porte.
214
Età greca
li di epoca arcaica (due capitelli di una colonna e di un cippo
votivi, iscrizioni messapiche, un
frammento di sima in terracotta); la statua era stata nascosta in
antico in una cavità della roccia
e coperta dal capitello dorico in
calcare (con abaco decorato da
rosette) che ne costituiva l’originario sostegno. Datata all’ultimo
trentennio del VI sec. a.C., viene
attribuita a un artista tarantino
che potrebbe averla realizzata a
Ugento; rappresenta la divinità
nel gesto di scagliare una saet5.124. Ugento, località Sant’Antonio. Veduta della necropoli.
ta e doveva essere posta su una
colonna, come oggetto votivo in
un’area sacra. La tomba scoperta nel 1969 in via Salentina, alle pendici orientali della serra, è
realizzata con blocchi e lastre di pietra calcarea e presenta dimensioni monumentali: una pianta
rettangolare di 2,95 x 1,10 m (misure interne), con altezza di 80 cm. L’interno reca una decorazione pittorica in rosso e blu: sulle pareti si hanno fasce e bende, mentre nel soffitto sono
rappresentati un aryballos appeso a cordicelle, una colomba e un gallo. Nella tomba, che per le
caratteristiche può essere accostata a quelle di atleti tarantini, sono state rinvenute due deposizioni successive, una della seconda metà del VI-inizi V sec. a.C. e l’altra di fine V-inizi del IV
sec. a.C., accompagnate da corredi molto ricchi: di quello più antico fanno parte materiali ceramici e bronzei di produzione indigena e di importazione greca, soprattutto peloponnesiaca, che
si riferiscono alla pratica del simposio e al mondo della palestra; l’altro, invece, è caratterizzato
dalla presenza di numerosi vasi attici e italioti sia a vernice nera che a figure rosse.
Tra i rinvenimenti di epoca arcaica va poi ricordata una tomba di VI sec. a.C. scoperta
in una necropoli scavata in località Sant’Antonio, a nord-est della città: il sepolcreto, situato a
ridosso delle mura, in gran parte all’interno della cinta, è rimasto in uso fino al III sec. a.C. (fig.
5.124); inoltre, a epoca sub-arcaica viene datata una tomba a sarcofago di piccole dimensioni
(80 x 50 cm) messa in luce in via Indipendenza, all’estremità occidentale della cittadina. Più a
sud-ovest, in via Aghelberto del Balzo, sono state scoperte numerose sepolture a fossa e a sarcofago, databili tra il V e il III sec. a.C.
L’evidenza archeologica meglio conservata è rappresentata dalle mura di cinta; ne sono
ancora visibili alcuni tratti nelle aree (soprattutto a est e a nord dell’abitato moderno) non raggiunte dall’urbanizzazione, mentre altri sono stati individuati durante interventi di scavo: nella
parte settentrionale della città (in località Sant’Antonio) e nei settori orientale (in via Taurisano),
meridionale (in via Acquarelli) e occidentale (in via Peri e in via Giannuzzi). Un notevole contributo alla ricostruzione del circuito murario, delineabile in gran parte del suo tracciato, è fornito
dalle fotografie aeree, soprattutto quelle degli anni ’40 e ’50 del Novecento, anteriori cioè alla
forte espansione urbanistica di Ugento: nelle riprese aeree sono chiaramente visibili i resti di
numerosi tratti murari oggi distrutti e le tracce di altri segmenti che all’epoca risultavano già non
Capitolo V
215
conservati in superficie. Le
mura avevano una lunghezza
di 4.900 metri, e racchiudevano una superficie di circa 145
ettari, comprendente, oltre
alla serra (su cui oggi sorge il
centro storico medievale e la
periferia settentrionale della
cittadina moderna), anche le
zone pianeggianti poste alle
sue pendici orientali, meridionali e sud-occidentali:
Ugento risulta così essere il
più grande centro urbano del- 5.125. Ugento, località Porchiano. Resti della cortina esterna della cinta muraria messapica.
la Messapia, anche se si deve
immaginare che non tutta quest’area fosse abitata, ma esistessero zone libere da strutture. Tradizionalmente datate tra la seconda metà del IV e il III sec. a.C., le mura hanno una larghezza
di 6-7 metri: sono per lo più costituite da due paramenti realizzati con grandi blocchi parallelepipedi di calcare, tra i quali c’è un emplekton di pietre e terra; un segmento messo in luce in
località Sant’Antonio, conservato per un’altezza massima di due filari, è invece costituito da
blocchi in tutto il suo spessore (circa 4 m). Un bel tratto della cortina esterna è visibile sul lato
settentrionale della cinta, in località Porchiano (fig. 5.125): conservato per un’altezza massima
di 2,5 m, è caratterizzato da blocchi (lunghi anche più di 2 m e alti fino a 70 cm) disposti in
filari alternativamente di testa e per lungo. All’esterno del circuito murario, almeno lungo il lato
orientale, sono presenti i resti di un fossato difensivo largo circa 6 m, che poteva correre anche
lungo il resto delle fortificazioni; tale fossato, individuato anche mediante saggi di scavo, venne
prodotto dall’estrazione dei blocchi per la costruzione delle mura stesse. Un’altra grande cava
utilizzata per la realizzazione delle fortificazioni è situata in località Cupelle, a nord dell’abitato.
Nella cinta si aprivano varie porte, di cui solo tre sono state messe in luce, sebbene solo
parzialmente: nella parte occidentale della città, lungo via Peri e via Petrarca, e in quella meridionale, lungo via Gemini, tutte strade che ricalcano o affiancano antichi tracciati. La cosiddetta “via Salentina”, che attraversava Ugento con un percorso grossomodo coincidente con via
Madonna della Luce, doveva entrare nell’abitato, provenendo da Alezio, attraverso una porta
situata presso l’angolo nord-est delle mura; ne usciva diretta a sud, verso Vereto, forse mediante
un’apertura che poteva esistere nel punto in cui le fortificazioni sono attraversate dalla strada
per Acquarica oppure da quella individuata lungo la strada per Gemini. Un’altra porta si doveva
probabilmente trovare sul lato nord-ovest dell’abitato, all’altezza di via Mandorle, dove, al di
sotto della strada moderna, ne è stata rinvenuta una di età ellenistica con lo stesso orientamento:
è costituita da terreno battuto misto a pietrame, doveva avere una larghezza superiore a 3,60 m e
si sovrappone parzialmente a una necropoli di IV-III sec. a.C. Altri assi stradali dello stesso tipo
sono stati scoperti in vari punti della città: in via Modena, orientato nord-sud e forse diretto verso una porta aperta nel punto in cui via Acquarelli attraversa la cinta; all’incrocio tra via D’Azeglio e via Goldoni, con andamento est-ovest, visibile in traccia nelle foto aeree storiche e diretto
verso una porta che doveva esistere presso l’angolo sud-orientale delle mura; in via Mare, con
216
Età greca
orientamento nord-ovest/sud-est, che probabilmente attraversava le fortificazioni all’altezza di
piazza A. Moro. Quest’ultima strada, larga fino a 4,70 m, è fiancheggiata sul lato occidentale
da una profonda canaletta per il deflusso delle acque e lungo quello orientale da una necropoli
di III-II sec. a.C., con tombe a sarcofago e a cassa di lastroni che mostrano un orientamento
parallelo all’asse viario.
Un’altra zona di sepoltura è stata scoperta nel settore sud-occidentale dell’abitato, all’interno della cinta muraria e a breve distanza da essa, lungo il tracciato di via Peri: si tratta di
tombe a sarcofago e a cassone di lastroni di calcare di età ellenistica (fine IV-inizi I sec. a.C.),
e in un caso la cassa è risultata intonacata all’interno e decorata con bande dipinte in rosso e in
blu. Un’importante necropoli è venuta inoltre alla luce nella parte sud-occidentale della città,
lungo via Acquarelli, immediatamente al di fuori delle mura; a una prima fase del sepolcreto,
databile al IV-III sec. a.C. e documentata da resti di tombe a cassa di lastroni e a sarcofago monolitico, è seguita un’altra di età tardorepubblicana, epoca a cui si riferiscono la maggior parte
dei rinvenimenti: si tratta di incinerazioni in olle di ceramica grezza, sistemate all’interno di
fossette ricoperte da lastre di pietra. In proposito, va detto che l’uso del rito crematorio è attestato già nel II sec. a.C. da tre tombe a incinerazione rinvenute all’interno di un piccolo recinto
funerario (5 x 7 m), realizzato con grandi blocchi parallelepipedi di calcare: le sepolture sono
costituite da contenitori ceramici (con i resti ossei e gli oggetti di corredo in parte bruciati dal
rogo) alloggiati in fossette. Altre tombe di età ellenistica sono state rinvenute subito all’interno
della porta individuata in via Gemini (presso l’incrocio con via Rovigo), sempre allineate lungo
il tracciato che usciva dalla città, e in via Corfù, nella parte occidentale dell’abitato. Per quanto
riguarda poi i rinvenimenti dello stesso periodo, non a carattere funerario, si possono ricordare
le due fornaci d’età ellenistica messe in luce in via Garibaldi e in Piazza Colonna e i resti di vari
edifici a blocchi, individuati sia sulla serra (come in via Cilea e in via Mons. Pugliese), sia a sud
della collina (come in via Rovigo).
Ugento dovette essere un centro di una certa importanza anche in epoca romana, quando, come sappiamo dalle fonti letterarie (Liv., XXII, 61, 12; Plin., NH, III, 105), il suo nome
era Uzentum; la forma greca, riportata da Tolomeo (Geog., III, 1, 67) era invece Ouxenton. La
città, come tutto il Salento, entrò nell’orbita di Roma nel corso del III sec. a.C. (sono degli anni
267-266 a.C. i trionfi sui Salentini e sui Messapi ricordati in Liv., IX, 42, 3-5 e X, 2, 1-4); in
questo periodo godeva comunque di una certa autonomia, come sembra indicare la già ricordata
emissione di monete bronzee riconducibile alla cittadina: hanno una circolazione locale, sono
collegate al sistema ponderale romano e presentando la legenda in messapico, documentando
la persistenza dell’uso ufficiale di questa lingua. Va ricordato inoltre che durante la guerra annibalica la città defezionò e passò dalla parte del condottiero cartaginese (Liv., XXII, 61, 11-12).
Vari sono i rinvenimenti riferibili all’epoca tardorepubblicana e alla prima età imperiale,
sia sulla serra che nella pianura sottostante. In via Volta, per esempio, a breve distanza dal tratto
sud-orientale della cinta muraria, sono stati trovati i resti della pars rustica di una domus urbana
di II-I sec. a.C.; una grande cisterna pertinente a una domus di I-III sec. d.C. è stata messa in luce
in via Marconi, mentre un edificio a blocchi squadrati, che sembra essere stato in vita dal II sec.
a.C. al I d.C. e da cui proviene un tesoretto di denari repubblicani, è stato scoperto in via Piave.
Edifici d’età romana, sempre in blocchi di calcare, sono stati messi in luce anche in via Mercurio
e in via Ercole, sulla serra; sotto le loro fondazioni si sono rinvenuti livelli messapici, con ceramica indigena e greca. I resti di altri complessi abitativi, in vita nella piena età imperiale, sono
Capitolo V
217
stati individuati nella zona pianeggiante non urbanizzata posta
tra le pendici orientali della serra
e via Madonna della Luce. Inoltre una necropoli della prima età
imperiale, costituita da tombe
per lo più a incinerazione, è stata
scavata in via Edison, subito al
di fuori della cinta messapica.
In età tardoantica il centro si è contratto notevolmente:
nell’Alto Medioevo l’abitato è
andato concentrandosi all’estremità meridionale della serra,
quella più elevata (dove oggi
sorgono il castello, il vescovado e il duomo) e nel sottostante
borgo (a est) posto lungo la “via
Salentina”. Nel corso del Medioevo la città dovette assumere quella struttura che manterrà
fino all’Ottocento e che è documentata da una pianta redatta da
A. Palazzi nel 1810.
Ugento, già in epoca messapica e poi anche in età romana,
disponeva di un proprio scalo
portuale sullo Ionio, presso Torre San Giovanni (fig. 5.126). Il
porto si trovava più all’interno 5.126. Ugento. Veduta aerea del 1968: compaiono in primo piano Torre San Giovanni
rispetto all’attuale linea di costa, (A) e in lontananza Ugento (B).
a sud-est della torre fatta erigere
da Carlo V nel 1565; era protetto da una scogliera parallela alla riva e probabilmente sfruttava
anche una laguna costiera non più esistente. Alcune strutture sommerse individuate nella cala
situata a nord-ovest della torre lasciano presumere che anche questa fosse utilizzata, magari
quando le condizioni del mare impedivano di usare l’altro approdo. Non si conosce l’esatta
estensione dell’insediamento antico, a causa della forte urbanizzazione dell’area negli ultimi
decenni; ne è stato proposto un perimetro di 3,5 km e un’estensione di 58 ettari. Presso la torre
cinquecentesca che domina il piccolo porto moderno è stata esplorata, tra il 1975 e il 1976,
un’ampia fascia litoranea; lo scavo ha messo in luce livelli arcaici caratterizzati da vasi di impasto indigeni e da alcuni frammenti di ceramica greca, indizi preziosi della frequentazione del
porto nell’epoca in cui veniva realizzata la statua di Zeus. Alla seconda metà del IV sec. a.C.,
poi, risale un muro di fortificazione dell’ansa portuale, di cui è stato messo in luce un tratto di
25 m, spesso 3,50 m ca. e costituito da una doppia cortina di blocchi squadrati con emplekton
218
Età greca
di pietrame e terra. Nei livelli di III sec. a.C. sono state rinvenute terrecotte tarantine raffiguranti Artemis Bendis, che attestano la presenza del culto e i contatti con Taranto. È verosimile
che l’insediamento fosse sede di attività emporiche: in esso potevano essere insediati nuclei di
mercanti ellenici e, sebbene controllato da Ugento, la lingua franca poteva essere il greco. Nello
scavo sono stati rinvenuti anche estesi scarichi di frammenti di anfore da trasporto, di varie tipologie, che testimoniano l’entità dei traffici che dovevano interessare lo scalo portuale: poco più
della metà risalgono al IV-III sec. a.C. e sono soprattutto anfore corinzie A, “corinzie” B (corciresi) e greco-italiche; il resto risale al II-I sec. a.C. ed è costituito in grande maggioranza da
produzioni apule, sia di Brindisi che di Felline: quest’ultimo è un centro situato 2 km a ovest di
Ugento, dove in località Malora nel 1967 è stato rinvenuto un impianto (appartenuto a un Pullus
o a un Pullius) per la produzione di tegole e di anfore del tipo realizzato ad Apani e nella zona
di Brindisi. La documentazione archeologica attesta che, dopo l’età messapica, l’occupazione
dell’area di Torre San Giovanni è continuata anche in epoca romana (almeno fino al I sec. a.C.)
e nel Medioevo, a partire dall’età bizantina.
Bibliografia
In generale su Ugento Lamboley 1996, pp. 247-254; Pizzurro 2002; Scardozzi 2002; Maggiulli 2012; Scardozzi 2012a; Ugento 2012. Per la cinta muraria Pizzurro 2002, pp. 239-261; Scardozzi 2003b (in particolare per le tracce ed i resti visibili nelle foto aeree); Scardozzi 2007. Per lo Zeus Degrassi 1981 e
D’Andria, Dell’Aglio 2002. Su Torre San Giovanni D’Andria 1978; Desy, De Paepe 1990; Lamboley
1996, pp. 254-255; Pizzurro 2002, pp. 281-298; Scardozzi 2012b.
G.S.
VI. Età romana
VI.1. Elementi di organizzazione del territorio: la centuriazione
Le divisioni agrarie sono senza dubbio l’aspetto più tangibile della presenza di Roma nei
vari territori conquistati. La necessità di regolamentare lo sfruttamento delle risorse agricole
attraverso la creazione di questi sistemi di divisione agraria, che prevedevano la suddivisione
della superficie in appezzamenti tramite strade e canali, nasceva dall’esigenza tecnico-politica
di organizzare l’occupazione stabile di un territorio conquistato o comunque acquisito. Solo in
un secondo momento questa operazione agrimensoria verrà impiegata per il recupero dell’agro
pubblico occupato più o meno legalmente dai ceti possidenti romani e italici nelle aree centromeridionali e la successiva redistribuzione ai piccoli proprietari e contadini. Queste divisioni
venivano realizzate seguendo schemi modulari ben precisi, attraverso l’incrocio di strade tra
di loro equidistanti, determinando così la creazione di appezzamenti di terreno regolari. Nella
sua forma più classica i quadrati avevano lati di 20 actus, ossia 120 piedi romani. Un rettangolo
di 1 x 2 actus è uno iugerum, l’equivalente di 2.529 mq (¼ di ettaro); due iugera costituiscono
un heredium, che è uguale a 5.039,8 mq (½ ettaro); cento heredia formano una centuria di 20
actus, che corrispondono a 2.400 piedi per lato. Per ottenere una centuria si tracciavano i limites
paralleli e perpendicolari detti decumani quelli posti E-O, cardines quelli posti N-S. Il primo
decumanus e il primo cardo venivano chiamati Massimi e dividevano il territorio in quattro parti
(dextra e sinistra quelle da N a S del decumano; ultrata e citrata quelle a E e O del cardine).
Generalmente per questioni pratiche l’orientamento degli assi raramente coincideva con i quattro punti cardinali; spesso seguiva la pendenza e le caratteristiche geomorfologiche del terreno.
Successivamente venivano tracciati, da una parte all’altra degli assi iniziali, cardini e decumani
secondari chiamati limites quintarii. Erano assi stradali paralleli posti a intervalli di 100 actus
(3,5 km circa). Il territorio risultava così suddiviso in superfici quadrate chiamate saltus. La
rete stradale veniva ulteriormente infittita con altre strade parallele ai cardini già tracciati con
distanze regolari di 20 actus (710 m circa). Le superfici quadrate risultanti da questa ulteriore
divisione erano le centurie.
La romanizzazione della Regio II non è stato un processo unitario e non è sempre avvenuto nelle medesime circostanze ma possiamo sicuramente affermare che la presenza romana
nella regione coincide ovunque con l’affermarsi di un’articolazione più complessa nell’organizzazione del territorio (fig. 6.1).
220
Età romana
6.1. Schema delle persistenze centuriali individuate nei territori antichi della Puglia e menzionati nel Liber Coloniarum I e II.
VI.1.1. L’Apulia
L’insediamento di 2.500 coloni lucerini e la conseguente riorganizzazione dell’assetto
territoriale mediante la limitatio e l’assegnazione dei lotti ai coloni introducono un elemento di
rottura nell’organizzazione del paesaggio agrario dauno, non solo nella porzione dell’alto Tavoliere e del Subappennino inglobata nell’ager della più antica colonia latina della Daunia, ma
anche al di fuori di essa.
L’unico caso di divisione agraria attribuibile al momento della fondazione della colonia è
quello individuato a nord-est della città per mezzo delle fotografie aeree e inizialmente definito
per decumanos solos (fig. 6.2). Questa antica strigatio, che ha probabilmente conosciuto interventi successivi di risistemazione e di ampliamento delle zone limitrofe (fig. 6.3), prolungando
sicuramente la sua esistenza almeno lungo tutta l’età repubblicana, risulterebbe originariamente
divisa in piccoli lotti di 10 iugera e in appezzamenti più ampi destinati ai componenti del ceto
elevato della nuova comunità cittadina, strutturata secondo il tipico schema timocratico a base
fondiaria. Allo sfruttamento agricolo, che vede forse già in questa fase più antica l’adozione delle colture della vite e dell’ulivo (fig. 6.4), sia pure entro gli schemi della piccola proprietà contadina a conduzione familiare (fig. 6.5), si affianca l’uso collettivo delle terre comuni indivise.
Poco o nulla si sa dell’articolazione del paesaggio agrario dell’altra colonia latina fondata in Daunia, Venusia, il cui territorio risulta avaro di tracce relative alla limitatio; in que-
Capitolo VI
221
sto caso, però, la cifra elevatissima di coloni, 20.000, tramandata da Dionisio di
Alicarnasso (D.H. 17-18,5), presuppone
l’adozione di un modello diverso di colonizzazione e di occupazione del territorio,
mediante il reinserimento di gruppi indigeni nella colonia.
Esclusi i casi relativi alle due colonie latine (facendo riferimento anche alla
colonia latina di Venusia fondata nel 291
sul sito della moderna Venosa in Basilicata), non sembra che la presenza romana
abbia provocato mutilazioni dei territori
delle civitates daunie sociae e l’annessione
di porzioni di essi all’ager publicus. Bisogna, infatti, attendere la conclusione della
Seconda Guerra Punica perché l’ager publicus diventi una componente essenziale
del paesaggio agrario e della geografia economica e amministrativa della regione.
Le informazioni attualmente disponibili sulle centuriazioni graccane sono
molto controverse. Dal Liber Coloniarum
(Liber Coloniarum I.210 10-14, II.260 1824, 261 3-4, L.) risulta che interventi di divisione agraria con quadrati di 20 actus sarebbero stati realizzati lege Sempronia (et
Schema grafico ricostruttivo degli assi centuriali individuati
Iulia) nei territori di Herdonia, Ausculum, 6.2.
nell’ager Lucerinus.
Arpi, Collatia, Sipontum, Salapia, forse di
Teanum Apulum; interventi agrari interessarono sicuramente, limitibus Graccanis, Venusia (Liber Coloniarum I.210 7, II.261
19, L) e verosimilmente Luceria
(fig. 6.6).
L’esame della cartografia
moderna e delle riprese aeree,
associato a quello della cartografia storica, ha permesso la ricostituzione dei limiti principali
di una centuriazione di 20 actus
anche nell’ager Canusinus (fig.
6.7). Archeologicamente, soprattutto sulla base della documenta- 6.3. Resti della divisione agraria individuati nell’ager Lucerinus in Località Palmori.
222
Età romana
6.4. Territorio di Lucera. Tracce di divisione agrarie della colonia romana. Si legge con chiarezza l’asse stradale principale, marcato dalle
canalette di scolo (A), di insediamenti lungo la strada e di impianti agricoli (C). Nel territorio si notano anche tracce circolari di fossati
relativi a villaggi neolitici (B e D).
zione aerofotografica, sono note
varie centuriazioni, la cui cronologia non è stata finora ben precisata (fig. 6.8): non si può infatti
escludere che alcune di esse possano essere riferite a interventi
di età triumvirale o augustea, ai
quali sembra richiamarsi lo stesso Liber Coloniarum e che sono
direttamente documentati dai
vari stanziamenti coloniali effettuati nella regione nel I sec. a.C.
Nell’ager Lucerinus continua a
essere sfruttata l’antica divisione agraria a nord-est della città,
6.5. Masseria Villano (Lucera). Tracce di divisione agraria e strutture di età romana
sovrapposte a un piccolo recinto circolare (villaggio neolitico?): nella foto RAF 1943
forse ristrutturata e ampliata in
edita dal Bradford, si leggono la viabilità secondaria e le diverse colture; evidenti in
questo periodo. A nord-ovest di
alto ed a destra le tracce degli scassi paralleli dei vigneti e il puntinato regolare delle
Luceria è nota un’altra limitatio,
buche per la messa in sede di ulivi e alberi da frutto.
organizzata con un modulo di 20
actus, che potrebbe essere attribuita alla fase graccana. All’età graccana potrebbero essere riferite sia una delle due centuriazioni con modulo di 20 actus individuate nei pressi di Ausculum (fig.
6.9), sia quella, di piccole dimensioni, posta nei pressi di Carmeia-Collatia, che confermano la
notizia del Liber Coloniarum. Gli interventi agronomici promossi dalla lex Sempronia investono, quindi, il territorio daunio in maniera estensiva, attribuendo la tipica fisionomia del reticolo
a terreni che già in precedenza dovevano essere stati utilizzati per le attività agricole piuttosto
che per il pascolo (fig. 6.10).
Capitolo VI
6.6. Schema grafico delle attestazioni degli agri centuriati citati nel Liber Coloniarum I e II.
6.7. Ipotesi ricostruttiva della centuriazione dell’ager Canusinum sulla base dei documenti d’archivio e della lettura delle foto aeree.
223
224
6.8. Tavoliere di Foggia. Restituzione grafica delle griglie centuriali ipotizzate da Jones.
6.9. Ascoli Satriano. Schema grafico di un settore della centuriazione dell’antico territorio di Ausculum.
Età romana
Nuovi interventi di centuriazione si verificarono nel corso del I sec. a.C., in età sillana,
triumvirale e augustea, mentre
le precedenti limitationes continuano a essere utilizzate, anche
se attraverso progressive trasformazioni degli assetti della produzione e dell’articolazione della proprietà. In questo modo una
centuriazione, con modulo 20
actus, si sovrappone a quella più
antica nei pressi di Ausculum,
probabilmente in coincidenza
con la fondazione di Firmum
Apulum; alla piccola centuriazione di Carmeia-Collatia si
sovrappone un vastissimo reticolo a sud di Foggia (fig. 11), fra
Arpi e Aecae (figg. 12, 13, 14).
Nel territorio lucerino, a sud-est
della città e a nord del Celone, è
nota una terza area centuriata la
cui cronologia non è stata definita: non è da escluderne, in linea
di principio, un collegamento
con la colonia augustea. Priva
di inquadramento cronologico
è anche la limitatio, l’unica con
modulo di 16 actus nota in Daunia, individuata nei pressi di San
Severo, nella zona in cui Jones
propone di localizzare Ergitium,
stazione della via Litoranea: le
numerose centuriazioni analoghe, prevalentemente datate in
età augustea, potrebbero costituire un utile indizio cronologico.
V.F.
Capitolo VI
225
6.11 (sotto). Rappresentazione tridimensionale
del territorio compreso tra i torrenti Salsola e
Carapelle. A) Tracce della divisione agraria
dell’ager Aecanus restituita da Schmiedt; B)
restituzione fotogrammetrica delle tracce visibili nelle foto aeree verticali e restituzione
grafica delle tracce dalle foto oblique alla luce
delle recenti indagini aerotopografiche; C) sopravvivenze moderne della limitatio tra Aecae
e Arpi; D) sintesi grafica (tracce/sopravvivenze) dei resti delle divisioni agrarie nei territori
di Aecae, Luceria, Arpi, Collatia, Herdonia.
6.10. Sistemi di divisione agraria che presentano medesimo modulo e orientamento nei
territori di Aecae, Luceria, Arpi, Collatia, Herdonia.
226
Età romana
6.12. Tracce di divisione agraria nell’ager Aecanus.
6.13. Tavoliere di Puglia. Tracce di assi centuriali e di colture d’età romana poco a est di
Borgo Segezia-Fg.
6.14. Tavoliere di Puglia. Tracce di assi centuriali nei pressi di Masseria Fongo, circa 6 km a
sud di Foggia.
Capitolo VI
227
VI.1.2. La Calabria
La romanizzazione della Calabria si attua con circa mezzo secolo di ritardo rispetto alla
parte settentrionale della regione; fondamentale in questo processo è la guerra con Taranto: solo
dopo la presa della città (275 a.C.) e le campagne militari contro le popolazioni indigene, Iapigi
e Messapi, i Romani riescono a ottenere il controllo della regione, sancito, nel 244 a.C., dalla
fondazione di Brundisium.
Fra il II e il I sec. a.C. il territorio pugliese viene riorganizzato con l’impianto di una serie
di villae rustiche di media grandezza, atte alla produzione soprattutto di olio e vino, esportati in
tutto il Mediterraneo orientale e occidentale. Sullo scorcio del I sec. a.C. aumenta la produzione di cereali; a essa si accompagna un accorpamento degli impianti precedenti e la formazione
di latifondi.
Per quanto riguarda la centuriazione in Calabria, il Liber Coloniarum ne attesta una presenza consistente (Liber Coloniarum I, 211.1-11 L; Liber Coloniarum II, 261.20-26 L; Liber
Coloniarum II, 262.1-12 L), confermata dalla toponomastica e dalle fonti storiche e archeologiche. In Liber Coloniarum I si attesta una limitatio per i territoria Tarentinum, Lyppiense,
Austranum, Varinum, che viene attuata secondo un modulo standard di 20 x 20 actus in base a
leggi graccane. Una suddivisione agraria è anche testimoniata per altera loca vel territoria della
regione, senza, tuttavia, fornire ulteriori specificazioni se non il collegamento di tali interventi
alla figura dell’imperatore Vespasiano (Liber Coloniarum I, 211.2-9 L).
Più ricca di dati e informazioni è la seconda redazione del Liber: non si fa più cenno alle
suddivisioni graccane, mentre ritorna la notizia di una limitatio secundum constitutionem et legem
Divi Vespasiani (Liber Coloniarum II, 261.21 L) seguita da interventi successivi genericamente
citati; per quanto riguarda i centri interessati, ritornano i nomi di Bari, Taranto, e Lupiae-Lecce
(manca, invece, l’ager Austranus), cui si aggiungono i territori Brundisinus (fig. 6.15), Botontinus (fig. 6.16), Caelinus, Genusinus, Ignatinus, Metapontinus, Orianus, Rubustinus, Rodinus,
Veretinus, Viritanus, Ydrontinus (Liber Coloniarum II, 262.8-11 L). Qualche parola si spende
anche sulle modalità dei confini,
costituiti da corsi d’acqua, fossati, alberi appositamente piantati,
accumuli di terra o di pietre, cippi, strade e sepolcri (Liber Coloniarum II, 262.1-3 L).
La testimonianza del Liber Coloniarum, dunque, sembra presentarci la centuriazione
come un fenomeno decisamente
diffuso in tutti i settori della sub
regione calabra; le suddivisioni
devono essere avvenute durante
il periodo graccano e l’età vespasianea, cui dovettero seguire
ulteriori interventi di natura, comunque, meno radicale ed esten- 6.15. Ipotesi di ricostruzione della centuriazione di Brindisi.
228
Età romana
siva. Il modulo adottato è quello
di 20 x 20 actus in età graccana,
modulo peraltro tipico delle suddivisioni di questo periodo, mentre successivamente è attestata
una maggiore varietà.
VI.1.3. Taranto
L’effettivo inserimento di
Roma nella vita della città italiota fu determinato dalla vittoria
militare seguita alla lunga guerra
del 282-272 a.C. La capitolazio6.16. Ipotesi di ricostruzione della centuriazione di Ruvo e di Bitonto.
ne provocò la stipula di un foedus sfavorevole di cui ignoriamo
le clausole precise tuttavia sembra che essa non abbia provocato notevoli mutamenti costituzionali o urbanistici: è, infatti, l’ethnos greco che continua a gestire lo sviluppo della comunità. La
situazione mutò radicalmente in seguito alla defezione in favore di Annibale (Plb., VIII, 26-36;
Liv., XXV, 8-11) e alla conseguente riconquista, opera di Fabio Massimo, più volte celebrata
dalle fonti letterarie (Liv., XXVII, 16, 8; Cic., Orat., 2, 273, Brut., 73, Cato Maior, 10, 1, Verr.
2, 4; Plu., Fab., 21-23; Str., VI, 3; Plin., NH, 3.). La rivolta, forse, si concluse con il mantenimento del foedus del 272 a.C., aggravato, però, dalla confisca di parte della chora, trasformata
in ager publicus (Liv., XXXV, 16). L’ager publicus fu assegnato in affitto agli stessi tarantini o
destinato a persone estranee alla comunità italiota.
La definitiva romanizzazione non tarda a venire e intorno al 123 viene dedotta la colonia
graccana di Neptunia Tarentum.
Durante il II sec. a.C. una
radicale riduzione delle evidenze
archeologiche è evidentemente da
mettere in relazione alla riconquista romana della città, all’esproprio e alla nuova assegnazione
dei terreni. In relazione a questa
trasformazione radicale vanno
messe le tracce evidenti di centuriazione, quasi esclusivamente
costituite da sopravvivenze (muri
a secco, strade, limiti di campo),
ben rilevabili nelle foto aeree.
La divisione si può seguire
per ampia estensione (circa 700
km), con numerosi fenomeni di
6.17. Schema tridimensionale di una parte del territorio tarantino con le indicazioni
attrazione o disassamento. Si ridelle sopravvivenze centuriali.
Capitolo VI
229
scontrano i moduli metrici della centuriazione canonica di 200 actus, con corrispondenze dei
multipli a grande distanza; in qualche modo si possono individuare singole centurie con divisioni interne. Si potrebbe pensare a una divisione ampia per grandi multipli, orientata quasi esattamente secondo i punti cardinali, non connessa direttamente ad assegnazioni, o a una divisione
che non ha avuto sistematicamente seguito in momenti successivi nella coltura regolare degli
appezzamenti e quindi nella sopravvivenza dei limites. Uno degli assi maggiori, che potrebbe
essere letto forse come quello principale, coincide con un tratto dell’Appia (fig. 6.17).
La datazione più verosimile dell’intervento è quella del II sec. a.C. (o un momento di poco
successivo), che coincide con la confisca del territorio e l’attribuzione con vari sistemi. Il problema è ancora a livello di analisi iniziale e merita ogni cautela; un dato indicativo, ma ancora
troppo semplicistico, è l’attestazione di numerosi toponimi di origine prediale nella toponomastica degli abitati, ma anche, più significativamente, in relitti, oggi solo in minima parte in uso,
di quella del territorio.
Il numero delle evidenze archeologiche cala nel I sec. a.C., fenomeno che si può mettere
in relazione con la necessità di nuovi stanziamenti di coloni, ma anche con tipologie diverse di
sfruttamento del territorio o con differente destinazione agricola di parte dei suoli rispetto alle
fasi precedenti.
O.S.
VI.1.4. La penisola salentina
I riscontri archeologici permettono di
ipotizzare successivamente alla vicenda annibalica (217- 207 a.C.) l’attuazione di un
intervento romano. Una nuova politica agraria sostituisce al precedente sistema di occupazione sparsa del territorio un latifondo,
coltivato da manodopera servile impiegata
saltuariamente secondo i cicli stagionali. Si
preferiscono le colture di cereali, dell’olivo e
della vite. Allo stesso tempo sono favorite le
produzioni industriali legate alle risorse locali e alle esigenze di scambi ad ampio raggio.
Un vasto sistema di divisione agraria
articolato sul modulo della centuria di 20 actus di lato abbraccia tutta la penisola salentina (fig. 6.18). Il reticolo, orientato 36° 50’
E secondo il condizionamento imposto dalla
linea di costa e dall’andamento delle serre,
non appare strutturato in rapporto a singoli
centri urbani ma si estende, senza soluzione
di continuità, da Lecce sino alla zona di S.
Maria di Leuca ed interessa il territorio di più
comunità antiche, a statuto differente.
6.18. Schema tridimensionale della penisola salentina con l’indicazione delle sopravvivenze centuriali.
230
Età romana
6.19. Sopravvivenze di limites centuriali nella zona Lecce-Rudiae; a tratto marcato gli assi ritenuti principali, a tratto sottile le divisioni
interne.
Nelle zone di Lupiae-Rudiae (fig. 6.19), Sternatia-Soletum e Uxentum-Veretum le sopravvivenze ricorrono a distanze regolari, riconducibili al modulo dei 710 m e sottomultipli; nella
zona di Vaste-Muro Leccese, nel medesimo sistema catastale, si inseriscono grandi quadrati di
5 centurie normali di lato (25 centurie), privi di partizioni interne, identificabili con i saltus noti
attraverso la tradizione gromatica (Sic. Flac. 158 L=123 Th.), in accordo con la testimonianza
del Liber Coloniarum che ricorda, per i territori della provincia calabra, assegnazioni in iugera
CC limitibus graccanis e in saltibus, riferibili all’età di Vespasiano (Liber Coloniarum 211 L;
Liber Coloniarum 261-262 L).
La plausibilità di tale ricostruzione è stata recentemente messa in discussione; pur accettando la presenza di tracce centuriali anche nella zone del Capo di Leuca, si evidenzia innanzitutto l’esistenza di uno spazio vuoto di almeno 10 km di lato tra il sistema settentrionale (LecceVaste) e le tracce rilevate più a sud intorno a Ugento e Vereto, ipotizzando invece per i territori di
Uxentum e Veretum due divisioni agrarie indipendenti e alternative rispetto alla grande limitatio
della penisola salentina. In luogo dell’esistenza di un solo sistema per una superficie di 2.000
Capitolo VI
231
6.20. Lecce. Veduta aerea prospettica del settore settentrionale dell’antica città di Rudiae. Limite centuriale che interseca la cinta muraria
e sopravvive come muro a secco sia all’interno dell’area urbana che all’esterno verso Lecce.
kmq i catasti sarebbero quindi almeno tre: Lecce-Vaste, Ugento e Vereto. Il che non esclude, la
possibilità che i tre reticoli possano essere contemporanei e che essi possano essere il frutto di
un medesimo progetto di sistemazione territoriale.
La datazione della limitatio salentina è stata spesso riferita all’età dei Gracchi, in base alla
menzione dei limites Graccani del Liber Coloniarum. Anche se è possibile un altro riferimento
cronologico nello scarno testo del Liber che ci riporta ugualmente in ambito repubblicano, si
tratta della definizione dell’area catastale come territorium, inteso come spazio compreso entro i confini amministrativi di un centro entro i quali si esercita la giurisdizione dei magistrati,
termine peraltro associato nei testi gromatici, in Siculo Flacco più esattamente, alla definizione
dell’ager occupatorius e a un contesto che fa riferimento alla fase della conquista romana in Italia e alla costituzione dell’ager publicus. In modo significativo una delle rare allusioni all’opera
dei Gracchi nel corpus gromatico precede di poco il passo in questione. Sempre in Siculo Flacco
a questa parte fa seguito una sezione relativa ai tipi di delimitazione propri dell’ager occupatorius, tra i quali vengono citati i muri a secco e le specchie, elementi caratteristici del paesaggio
salentino e pugliese.
Resta da spiegare perché il termine di territorium è associato nel Liber Coloniarum al solo
centro di Lupiae, quando invece per il solo settore del catasto Lecce-Vaste sono noti almeno
altri cinque centri indigeni: Rudiae, Cavallino, Soleto, Muro Leccese, Vaste. Tuttavia Cavallino
viene abbandonato sin dal V sec. a.C.; per Soleto, Muro Leccese e Vaste si ipotizza che il II sec.
a.C. corrisponda a una fase di decadenza. Dopo il 90 a.C. nel settore del catasto Lecce-Vaste
232
Età romana
esistono con certezza solo due municipi, Lupiae e Rudiae (fig. 6.20); tuttavia Lecce sin dall’inizio della fase imperiale si arricchisce di importanti monumenti pubblici: in epoca antonina,
probabilmente sotto il regno di Marco Aurelio, l’antico municipio ottiene lo statuto superiore di
colonia. Possiamo comprendere allora per quale motivo alla fine dell’età imperiale l’antico ager
occupatorius repubblicano tra Lecce e Vaste possa esser definito territorium del centro urbano
egemonico di Lupiae nella compilazione tardiva del Liber Coloniarum.
Non tutti sono concordi nell’attribuire alle norme graccane tanto spesso menzionate dal
Liber la centuriazione salentina, sebbene infatti la considerazione non possa assumere un carattere conclusivo, andrà, ad esempio, notata la possibilità di ricostruire, nella zona tra Vaste e
Muro Leccese, saltus da 25 centurie, noti solo attraverso la tradizione gromatica di età imperiale.
Bibliografia
Aprosio 2008, Bonora Mazzoli 2001, pp.64-65; Castagnoli 1958; Ceraudo, Ferrari 2010; Chiocci, Pompilio
1997; Cocchiaro 1981, pp. 53- 76; Compatangelo, Soussignan 1989; Compatangelo, Soussignan 1994;
Compatangelo, Soussignan 1999; Compatangelo, Soussignan 2001, pp. 285-303; Grelle 1981, pp. 181225; Grelle 1988, pp.387-401; Guaitoli 2002, pp. 219-252; Jones 1980, pp.85-100; Ruta 1968, pp.
25-26; Ruta 1981, pp. 329-382; Ruta 1988, pp. 167-172; Schmiedt 1985, pp. 263-269; Schmiedt 1989;
Volpe 1990a.
V.F.
VI.2. Viabilità e infrastrutture viarie
Il sistema stradale realizzato dai Romani rappresenta una delle componenti strutturali fondamentali attraverso cui lo Stato romano si è prima affermato e poi ha posto il suo dominio su
popoli e territori in Italia e nel bacino del Mediterraneo. Allo stesso tempo la civiltà romana
grazie alle strade ha assorbito, fuso e trasformato i contributi e gli influssi culturali ed economici
di altri popoli che hanno finito per conferirle quella dimensione di universalità giunta sino a noi.
Le strade rappresentarono non solo un fondamentale strumento di affermazione economica e militare in Italia prima e nell’Impero poi, ma anche un importantissimo fattore di civiltà;
per questo motivo ci trasmettono una straordinaria possibilità di lettura e conoscenza storica del
mondo antico.
La costruzione delle strade segue di pari passo l’espansione territoriale dello Stato romano. Una delle peculiarità esclusive già nota agli autori antichi che distingueva l’opera di
civilizzazione attuata da Roma nei territori di conquista era collegata proprio la costruzione
delle strade. Tale caratteristica risulta chiaramente in un brano di Strabone (V, 3, 8), il quale con
parole di ammirazione esalta l’opera di civilizzazione e il pragmatismo dei Romani nella costruzione e nella cura della rete viaria già a partire dall’età repubblicana e per tutta l’età imperiale. A
supporto di quanto detto si fa menzione, per l’interesse e l’operosità mostrati nella realizzazione
delle strade, di due personaggi, cronologicamente distanti ma strettamente collegabili: C. Gracco, che fece costruire strade secondo i principi dell’utilità, della bellezza e della funzionalità,
facendole lastricare, facendo costruire ponti ed erigere colonne miliarie lungo tutto il percorso
con l’indicazione delle distanze (Plu., CG, 7), e l’imperatore Traiano, la cui attività è riportata
in un interessante passo di Galeno (De methodo medendi, IX, 8), che rende con grande efficacia
il tipo di intervento promosso agli inizi del II sec. d.C. nello specifico programma politico di
ripristino e adeguamento della rete viaria, in particolare di quella in Italia meridionale: «rifece
Capitolo VI
233
6.21. Ipotesi ricostruttiva della viabilità principale di età romana in Puglia.
le vie, lastricò con pietre le parti che erano acquitrinose e fangose o le ricoprì con sopraelevate
massicciate; livellò quelle piene di fossi e a livello diseguale; congiunse con ponti le rive dei
fiumi che non si potevano guadare; dove la via sembrava più lunga del necessario, ne tracciò una
più breve, e dove la via era difficoltosa per un ripido colle, deviò attraverso pendii più dolci».
Ancora oggi questo capillare sistema, frutto di un lungo processo evolutivo che vede la
progettazione e la costruzione di nuove arterie, la sistemazione e la modifica di tracciato a strade
già esistenti e continue opere di manutenzione e abbellimento, ci sorprende per l’organicità, la
perizia tecnica e l’imponenza delle opere e delle infrastrutture realizzate. Va ricordato però che
il sistema stradale creato dai Romani si basa e riprende un articolato insieme di tracciati, piste,
vie di transumanza, realizzato – a volte spontaneamente – da quelle popolazioni che occupavano i territori prima dell’ascesa romana e che costituirono un puntuale punto di riferimento per
Roma. Su questi percorsi gli ingegneri romani si adoperarono con importanti interventi tecnici,
raccordando le strade esistenti con le nuove in un sistema organico e centralizzato, per arrivare a
una solidità e stabilità dei tracciati (firmitas), all’efficienza di questi (utilitas) e a un aspetto estetico monumentale (venustas), esteso nel momento della massima espansione durante il regno di
Traiano attorno ai 120.000 km.
Anche per la Puglia, in maniera analoga a quanto avvenne in quasi tutte le altre regioni
della nostra penisola, la creazione di un’efficiente sistema viario, con la costruzione di nuove
strade e, soprattutto, con la regolarizzazione di tracciati preesistenti, si manifestò progressi-
234
6.22. Veduta prospettica della città di Troia, l’antica Aecae, sullo sfondo Lucera.
6.23. Veduta aerea prospettica di Gravina (Bari). Sullo sfondo è visibile l’insediamento di Botromagno.
Età romana
Capitolo VI
235
vamente, a partire dalla media e
tarda età repubblicana, seguendo
il processo di romanizzazione
dei vari comparti della regione
(Daunia, Peucezia, Messapia), e
la costituzione di quei capisaldi
strategici (colonie latine e colonie romane, cfr. supra), quindi
strettamente collegato con la politica di espansione e con l’assetto amministrativo ed economico
dei territori progressivamente
conquistati (fig. 6.21). Questi
nuovi insediamenti avevano necessariamente bisogno di rapidi 6.24. Altamura. Tracce della via Appia presso Masseria Domini.
collegamenti con Roma, per rispondere adeguatamente non solo alle necessità militari, ma anche alle esigenze economiche e
commerciali all’origine della loro fondazione. La natura e la conformazione geologica e morfologica dei territori attraversati (unitamente agli aspetti storici, politici ed economici sopra accennati) condizionarono in maniera importante la composizione del sistema stradale della regione,
anche nelle sue connessioni con le aree circostanti.
E così i Romani al loro arrivo in Puglia trovarono un’articolazione stradale ancora legata
all’utilizzazione di vie naturali (riconducibile in linea di massima all’età preistorica e protostorica), che, sfruttando la morfologia del territorio, le valli fluviali e i numerosi percorsi di collegamento tra i centri abitati indigeni, permetteva i collegamenti tra questi insediamenti e la costa;
ma il reticolo stradale resta ancora ipotetico, e la sua ricostruzione si basa sulle scarse notizie
fornite dalla fonti antiche, sulla continuità di vita di alcuni assi ancora esistenti e solo in rari
casi su fortuiti rinvenimenti di tracce archeologiche chiaramente pertinenti a evidenze viarie. La
viabilità preromana, a percorrenza piuttosto limitata, nasceva quindi dalla necessità di scambi e
contatti a carattere locale o al massimo regionale.
Secondo Livio (IX, 2, 6) due strade erano transitabili al tempo delle Guerre Sannitiche
per raggiungere la Puglia: la prima, più lunga ma più sicura, superava gli Appennini in Italia
centrale e arrivava in Puglia lungo la costa adriatica; la seconda, più breve ma in territorio nemico, superata Benevento (allora ancora Maleventum), attraverso le valli irpine e dell’Appennino
sub-dauno, giungeva nel Tavoliere. Nel corso della Seconda Guerra Sannitica, queste due strade
furono utilizzate dai Romani per raggiungere la città di Lucera (320 a.C.) per liberare i seicento
cavalieri in ostaggio dei Sanniti, catturati l’anno precedente alle forche Caudine (fig. 6.22).
In questi due assi stradali è possibile riconoscere quelle due importanti arterie interregionali che poi saranno la cosiddetta via Litoranea proveniente da nord e il percorso successivamente ripreso dalla via Minucia/Traiana proveniente da Beneventum.
Dopo la sottomissione dei Sanniti, la fondazione delle colonie latine di Venusia (291 a.C.)
e di Beneventum (268 a.C.) e dopo la conquista di Taranto nel 272 a.C., la via Appia venne
prolungata fino a quest’ultima città e divenne la spina dorsale dell’intera rete viaria in Italia
meridionale. Soltanto dopo la conquista della Messapia (267-266 a.C.) e la fondazione della
236
Età romana
colonia latina di Brundisium nel
244 a.C., la regina viarum venne prolungata fino all’importante porto pugliese. Dopo aver
lasciato Benevento, e dopo aver
toccato i centri di Aeclanum
(Mirabella Eclano), la stazione
di sub Romula (la Toppa) e Aquilonia (Lacedonia), subito dopo il
confine tra Campania e Puglia, la
strada antica raggiungeva il fiume Ofanto superandolo attraverso il ponte Santa Venere (pons
Aufidi). Quindi attraversava Venusia (Venosa) e Gravina (fig.
6.23), sorta sul luogo dell’antica stazione romana di Silvium,
le stazioni di Blera nei pressi di
Altamura (fig. 6.24), sub Lupatia
(Masseria Taverna), ad Canales
nei pressi di Palagiano e infine
toccava Tarentum (fig. 6.25). La
via Appia dopo Taranto, con una
diramazione che passava per il
centro della città e una circonvallazione extraurbana, si dirigeva a
Mesochorum (attuale Masseria
Misicuro), Oria, Scamnum (Masseria Muro), Mesagne e termina6.25. Veduta dei resti della via Appia nei pressi di Taranto.
va il suo percorso a Brundisium
(Brindisi) (fig. 6.26).
Ma è nel corso del II e in parte nel I sec. a.C. che in Puglia si arriva alla definitiva sistemazione di alcuni assi stradali fondamentali, che costituiranno in età imperiale l’ossatura di quella
rete viaria, non più locale, ma di riferimento per l’intero settore sud-orientale della penisola:
la via Appia, la cosiddetta via Litoranea e la via Minucia (poi ripresa in età imperiale dalla
via Traiana): queste arterie permettevano, infatti, rapidi collegamenti con l’Italia centrale (area
campana e area adriatica) e, quindi, con Roma.
Sappiamo invece da Strabone (VI, 3, 7) che per raggiungere Roma da Brindisi, in alternativa alla via Appia, era possibile percorrere una seconda strada: proprio quella via Minucia, attestata da fonti letterarie diverse (Cic., Att. VIII, 11, 7; Att. IX, 6, 1; Caes., BC I, 24, 1-3; Hor., Epist.,
I, 18, 20). Di recente Mario Pani ha definitivamente precisato che nel noto e controverso passo di
Strabone (VI, 3, 7), in riferimento al percorso alternativo alla via Appia partendo da Brindisi, il
termine corrotto ημινοικηδια è da emendare con ήΜινοικίαδιά e non con «mulattiera», voce che
costituirebbe oltretutto un unicum; quindi l’alternativa alla regina viarum in età repubblicana era
Capitolo VI
237
6.26. Stralcio cartografico del territorio compreso tra San Vito dei Normanni, Latiano, Mesagne e Brindisi, con il posizionamento delle
evidenze archeologiche rinvenute nei pressi del tratto terminale della via Appia.
la via Minucia, questione posta anche da Orazio (Epist., I, 18, 20) – Brundisium Minuci melius
via ducat an Appi – a cui idealmente risponde ancora Strabone riconoscendo la prima più breve
di una giornata di viaggio, con l’Appia, invece, più facilmente transitabile con i carri.
Strabone ne delinea esplicitamente l’itinerario. Capolinea di questa strada era certamente
Brundisium, poi lungo la costa adriatica toccava Egnatia, quindi si dirigeva verso l’interno attraversando Caelia (Ceglie del Campo) e la sconosciuta Netion (tra Ceglie e Canosa), evitando
Barium: questa parte del percorso è ben rappresentata nella Tabula Peutingeriana (Tab. Peut.
VI, 5), che menziona dopo Gnatie, Ad Veneris, Norve, Ezetiū, Celia e Butuntos. Tornando alle
indicazioni del geografo di Amasea, in direzione nord Canusium e Herdonia erano tappe principali in questo settore. Dopo Herdonia il percorso stradale per l’attraversamento appenninico
238
Età romana
6.27. Il territorio a sud-ovest di Bari (A) in una foto aerea del VB 1955 dagli archivi IGM. Le frecce con il n. 1 indicano il percorso della
via Minucia/Traiana a ovest di Bitonto (B); con il n. 2 il tracciato della via Traiana da Bitonto a Bari (in D la località Misciano nei pressi
della Lama Balice); il n. 3 indica la moderna S.P. 231 possibile sopravvivenza della via Minucia tra Bitonto e Modugno (C); le frecce con il
n. 4 indicano la possibile traccia da sopravvivenza della via Gellia (l’asterisco indica il luogo di rinvenimento del cippo miliario in località
Masseria Lo Iacono).
è soltanto ipotizzabile, forse toccava la stazione di Aequum Tuticum. Sicuro punto di arrivo
dell’arteria stradale (per chi sbarcava nel porto brindisino proveniente dall’Oriente) era Beneventum. Anche se il caput viae opposto a Brindisi è stato diversamente ricostruito a Corfinium,
le parole di Strabone sono esplicite: le due strade, Appia e Minucia, si ricongiungevano proprio
a Benevento e non c’è motivo, fino a prova contraria, di considerare infondata tale indicazione.
È questa la strada che Orazio dovette in gran parte percorrere nel 37 a.C. nel viaggio in compagnia di Mecenate e di altri illustri personaggi, raccontato nella celebre satira (Hor., Sermones I,
5), almeno da Herdonia (probabilmente l’oppidulum, quod versu dicere non est) fino a Brindisi,
dopo Canusium evitando la variante interna (per Caelia) e passando da Bari, fino a raggiungere
Egnatia lungo la via Litoranea.
Tra il II e il I sec. a.C. si assiste al consolidamento di alcuni assi stradali principali. Oltre
alla via Appia, alla via Minucia e alla via Litoranea, grazie al rinvenimento di alcuni miliari
sono note altre viae publicae in Puglia settentrionale e centrale. Della prima arteria ci resta solo
il nome: una via Aemilia (CIL 12, 620; IX, 6073; ILS 5805; ILLRS 451) da localizzare in un settore al confine con la Campania compreso tra Ariano Irpino e Grottaminarda e che verosimilmente
non doveva sconfinare entro i limiti regionali pugliesi attuali; mentre nella via Gellia (CIL 12,
2978) in Peucezia, secondo recenti acquisizioni, si deve riconoscere o un asse stradale lungo la
costa, un percorso litoraneo dunque che avrebbe unito Egnatia a Butuntum passando per Barium
(fig. 6.27), alternativo alla variante interna da identificare con il tratto della Minucia descritto
da Strabone (cfr. supra), e ancor meglio identificato nella Tabula Peutingeriana, o in alternativa
la cosiddetta ‘via breve’ Barium-Tarentum, già delineata da Strabone (VI, 3, 8) e poi riportata
dall’Itinerario Antonino (It. Ant., 119, 2: A Varis per compendium Tarentum m.p. LX): questa
strada – per compendium – lunga LX miglia senza l’indicazione di tappe intermedie, costituiva
una scorciatoia per chi avesse voluto raggiungere direttamente Taranto da Bari, evitando il più
Capitolo VI
239
lungo passaggio attraverso Brindisi, con un percorso da nord a
sud, verso l’interno del territorio
peucezio per Ceglie del Campo, Adelfia e Monte Sannace.
Questa via istmica tra lo Ionio e
l’Adriatico collegava le coste dei
due mari con l’entroterra delle
Murge.
Ancora da Strabone (VI,
3, 5) si ricava la notizia dell’esistenza in età tardorepubblicana
di una strada, convenzionalmente definita via Sallentina, che
doveva congiungere Taranto a
Vereto e che da qui raggiungeva
Otranto, costituendo un percorso più comodo e agevole della
corrispondente navigazione cir6.28. Manduria. Venduta prospettica della cinta muraria e di un settore della necropoli,
cumpeninsulare di cabotaggio. inizio anni ’60.
Si tratterebbe di una strada subcostiera paralitoranea, la cui indiscutibile importanza in età messapica è motivata dal fatto che
toccava centri quali Manduria (fig. 6.28), Neretum (Nardò), Aletium (Alezio) nel primo tratto,
Uxentum (Ugento), Veretum (Patù) e Bastae (Vaste) nella parte meridionale della penisola salentina. Strabone fornisce inoltre una descrizione analitica del tracciato stradale, e benché lo
storico abbia viaggiato in età augustea non può fare a meno di rispecchiare una situazione dei
collegamenti che riflette una realtà precedente, legata alla fioritura delle città messapiche.
L’itinerario riportato dalla Tabula Peutingeriana (VII, 1-2) è quello della strada romana
paralitoranea che congiungeva i principali centri del Salento da Otranto al Capo Iapigio e poi
fino a Taranto. Soltanto sulla Tabula (e nei tardi autori legati alla sua tradizione) la via Sallentina
compare nel suo completo sviluppo. Ciò ha fatto supporre che la strada dovette essere entrata
assai tardi nel sistema ufficiale del cursus publicus. Per quanto attiene l’ambito territoriale d’interesse, la via Sallentina si distingue in due tratti: quello occidentale, lungo la costa ionica, tra
Uxentum e Veretum, e il tratto orientale, lungo l’Adriatico.
In età imperiale il potenziamento e il rinnovamento della rete stradale in Italia e nelle province fu grandioso e anche la Puglia non restò avulsa da questo fenomeno. Oltre a una costante
opera di manutenzione delle strade si registrano numerosi interventi per migliorare le vie di
comunicazione, spesso con imponenti opere infrastrutturali quali ponti e viadotti e costruzione
di nuovi assi.
L’imperatore Traiano, nel 109 d.C., riprendendo e rettificando il tracciato di alcune vie
preesistenti che collegavano i rilievi appenninici del beneventano e dell’Irpinia con la Capitanata in Puglia settentrionale, fece costruire una nuova arteria stradale – la via Traiana – per
unire con un percorso più agevole, anche se più lungo, Benevento con Brindisi, in alternativa al
percorso montano più accidentato della via Appia.
240
Età romana
Il nome della strada non è indicato negli itinerari antichi e neanche sui numerosi miliari rinvenuti (fig.
6.29), dove viene appellata viam a Benevento Brundisium, ma si evince da alcune monete fatte coniare
da Traiano pochi anni più tardi (112-113 d.C.), forse
proprio in occasione dell’inaugurazione della strada; sulle monete accanto alla personificazione della
via (una donna che sostiene sulle ginocchia una ruota) era la seguente legenda: S(enatus) p(opulus)q(ue)
R(omanorum) optimo principi. Via Traiana (fig. 6.30).
La via Traiana divenne così rapidamente il
più importante asse stradale di attraversamento della
Puglia settentrionale e centrale, favorendo lo sviluppo delle città che erano poste lungo il suo percorso.
Seguendo gli itinerari questi centri maggiori erano, a
partire da Beneventum (Benevento): Aequum Tuticum
(località Sant’Eleuterio nei pressi di Ariano Irpino),
Aecae (Troia) (fig. 6.31), Herdonia (Ordona), Canusium (Canosa), Rubi (Ruvo di Puglia), Butuntum (Bitonto), Barium (Bari) (fig. 6.32), Egnatia (Egnazia)
e Brundisium (Brindisi) per un totale di 206 miglia
romane (poco più di 300 km).
6.29. Cerignola. Colonna miliaria della via Traiana.
L’impresa fu realizzata anche con un imponente
sforzo tecnico, sia nella costruzione della massicciata stradale e
della sua lastricatura (in particolare in corrispondenza dei passaggi all’interno o nei pressi delle città), sia nella realizzazione delle
infrastrutture necessarie. Diversi ponti – alcuni davvero imponenti
– furono costruiti per il superamento dei principali fiumi attraver6.30. Denario di Traiano della zecca
sati: i resti dei più importanti sono ancora conservati in Puglia sul
di Roma, in cui è raffigurata al rotorrente Cervaro (Ponte Rotto), sul torrente Carapelle (fig. 6.33)
vescio la personificazione della via
Traiana.
prima di giungere a Herdonia (fig. 6.34), sul fiume Ofanto poco
prima di Canosa (fig. 6.35) e il viadotto sul canale di Apani presso
Brindisi. Da considerare, inoltre, la collocazione di colonne miliarie (fig. 6.36) lungo tutto il suo
percorso e di epigrafi commemorative sulle testate dei ponti (CIL IX, 5998-6055), iscrizioni
attraverso le quali si mirava a esaltare il carattere evergetico dell’impresa promossa dall’imperatore e che qualificavano la costruzione della strada come un evento di grande rilevanza nell’ambito dei programmi imperiali (fig. 6.37). Per la via Traiana conosciamo interventi di restauro
condotti dagli imperatori correggenti Settimio Severo e Caracalla nell’anno 210 d.C. (AE 1972,
139; AE 1969/70, 135) e durante il regno di Costantino nel 313-314 d.C. (AE 1980, 354) che
probabilmente intervenne anche sull’Appia come attesterebbero i miliari rinvenuti a Mesagne
(CIL IX, 6076-6077) (fig. 6.38).
Alla politica di risistemazione stradale avviata da Traiano all’inizio del II sec. d.C., è attribuibile l’organizzazione di un asse stradale preesistente che collegava i due porti bassoadriatici
di Brindisi e Otranto, passando per Lecce; l’arteria è citata come via publica da Plinio (NH, III,
Capitolo VI
241
6.31. Foto verticale del maggio 2008. A sinistra la città di Troia, l’antica Aecae, con il percorso della via Traiana che, prima di arrivare in
città da ovest, sopravvive nel Tratturo Foggia-Camporeale, in uscita in direzione est nel Tratturo dell’Incoronata. A destra è visibile il sito
della villa romana in località Muro Rotto, a ridosso del Tratturo San Paolo e della statio di Ad Pirum in località Perazzone.
6.32. Foto aerea verticale (RAF 1943) in cui è indicato dalle frecce il percorso della via Traiana in ingresso alla città di Bari.
242
6.33. Resti del viadotto della via Traiana sull’antico letto del fiume Carapelle nei pressi
di Herdonia e ricostruzione 3D.
6.34. Veduta aerea storica del territorio di Herdonia (AM 1962): ben evidenti i ruderi
del pilone del ponte (A), attraverso il quale la via Traiana oltrepassava l’antico letto del
Carapelle (B). A est del moderno corso del Carapelle sono visibili le tre colline su cui
si estendeva la città di Herdonia e la traccia della via Traiana in uscita dalla città (C).
Età romana
101), lunga L m.p. (poco meno di
75 km) e nota volgarmente come
via Traiana Calabra. Sempre
per quello che riguarda il Salento l’Itinerarium Antonini riporta
una descrizione dettagliata della
via Traiana con il suo prolungamento sino a Otranto, dove il
rinvenimento delle basi iscritte
di due statue onorarie dedicate
a Marco Aurelio e a Lucio Vero
testimonierebbero l’intervento
imperiale su questo asse stradale in occasione della campagna
partica (fig. 6.39). Di grande rilevanza per la ricostruzione del
percorso della via Traiana Calabra è anche l’Itinerarium Burdigalense o Hierosolymitanum
(333‑334 d.C.). L’itinerario fornisce l’indicazione dell’esistenza di due mutationes nel Salento
denominate ad Duodecimum e
ad Decimum, evidentemente dal
nome dei miliari più vicini.
Valida alternativa alla Traiana Calabra e all’Appia era
un’importante direttrice utilizzata già ai tempi di Strabone (VI,
3-5) e in età tarda, nota come
Limitone dei Greci: questo asse,
partendo da Otranto ed evitando
Brindisi, permetteva di raggiungere più rapidamente l’Appia a
Taranto passando per Oria.
Con la costruzione della
via Traiana che aveva favorito
lo sviluppo di quelle città che
erano poste lungo il suo percorso e la progressiva decadenza
dell’Appia, alcuni centri tagliati
fuori dalle principali rotte commerciali, in quanto non toccati
dalla nuova arteria, si attivarono
Capitolo VI
243
6.35. Veduta aerea prospettica del ponte sul fiume Ofanto nei pressi di Canosa.
6.36. Trani, villa comunale. Alcuni miliari della via Traiana.
per potersi collegare con quest’ultima, come nel caso dei due centri di Aeclanum e di Venusia
che vennero uniti con il fiorente centro di Herdonia. Il primo asse stradale, prolungamento del
tratto Benevento-Aeclanum fino a Herdonia, è da attribuire all’opera degli imperatori Adriano
e Antonio Pio, nel corso del II sec. d.C.; di questa strada, grazie ad alcune iscrizioni rinvenute
lungo il suo percorso, siamo a conoscenza del nome, via Herdonitana o Aurealia Aeclanensis
con restauri successivi di età Dioclezianea. Analogo è il caso della via Venusia-Herdonia, anche
in questo caso da mettere in relazione con interventi di sistemazione stradale promossi dall’im-
244
Età romana
6.37. Cerignola. Iscrizioni appartenenti a un ponte della via Traiana rinvenute nei pressi del Canale Marana Castello.
6.38 (a sinistra). Mesagne.
Colonna miliare della via
Traiana.
6.39 (a destra). Otranto.
Basi iscritte di due statue
onorarie dedicate a Marco
Aurelio e a Lucio Vero.
peratore Diocleziano. Da segnalare, infine, la via Aecae-Sipontum, che in età tardoimperiale,
ricalcando tracciati più antichi, nel Tavoliere foggiano permetteva il collegamento diretto tra la
via Traiana e la via Litoranea, da Troia fino all’altezza di Siponto.
Per tutte queste vie, l’ampiezza della sede carrabile poteva variare in relazione all’importanza della strada e alla situazione orografica interessata. A intervalli più o meno regolari e
in rapporto alla velocità di percorrenza erano dislocate stazioni di posta (mutationes), dove era
possibile anche cambiare i cavalli, e luoghi attrezzati per la sosta anche notturna dei viaggiatori
Capitolo VI
245
6.40. Herdonia. Particolare dell’area centrale della città con i resti del basolato della via Traiana che, in corrispondenza dell’angolo settentrionale del foro, piega ad angolo retto in direzione della Porta Nord-Est.
6.41. Egnazia. La via Traiana nel suo percorso
urbano.
6.42. Breve tratto glareato della via Traiana scavato di recente dalla SBAP nei pressi di
Posta San Nicola, in località Masseria Ponte Albanito (FG).
246
6.43. La via per compendium presso Mottola.
Età romana
(mansiones). Queste strutture erano funzionali all’organizzazione del cursus publicus,
destinato al regolare trasporto delle persone
che viaggiavano nell’interesse e per conto
dello stato, al servizio di posta tramite i corrieri, ai trasporti governativi e al servizio di
polizia che garantiva sorveglianza e sicurezza delle strade.
La costruzione di questa articolata
rete stradale, delle infrastrutture necessarie
e della sua manutenzione, comportò un notevole impegno economico, e fu realizzata
da parte del potere centrale anche con un
sforzo tecnico considerevole. In Puglia la
sostanziale mancanza di materiale adatto
a una estensiva lastricatura delle strade fa
sì che si siano trovati tratti basolati esclusivamente in corrispondenza dei passaggi
all’interno o nei pressi delle città, come è
possibile notare tra quelli ancora visibili a
Herdonia o a Egnatia lungo la via Traiana (figg. 6.40-41) o a Taranto per l’Appia.
Lunghi tratti nelle campagne attraversate da
queste arterie erano costituiti da viae glareatae, come è stato possibile notare tra Ae-
6.44. Foto aerea prospettica di un settore a nord di Egnazia. In primo piano sono visibili resti di carraie appartenenti alla via Traiana.
Capitolo VI
247
cae (fig. 6.42), Herdonia e Canusium (via Traiana)
o nei pressi di Taranto (via Appia). Spesso, lì dove
il banco di roccia era affiorante, sono i profondi solchi delle carraie a permettere la ricostruzione dei
tracciati; tratti ancora in vista sono stati riconosciuti
lungo la via Appia nei pressi di Altamura o lungo la
via breve Bari-Taranto (per compendium) (fig. 6.43)
nel territorio di Mottola, lungo il segmento costiero
della via Traiana a sud di Monopoli o nei pressi di
Egnatia (fig. 6.44) e nel Salento (fig. 6.45) a sud di
Lecce lungo la Traiana Calabra (fig. 6.46).
A fianco del sistema stradale principale appena descritto esisteva una fitta e capillare rete costituita dalla viabilità secondaria spesso con strade
o sentieri in terra battuta, meno appariscente, ma
altrettanto importante, costituita da strade sorte in
relazione con la nascita di nuovi insediamenti, sia
urbani che agricoli, ma anche in larga misura da
tracciati e percorsi, alcuni molto antichi, che ancor
oggi continuano a svolgere la loro funzione.
La cura della rete stradale in Puglia in età imperiale e tardoantica si evince chiaramente da quanto
registrato nelle fonti itinerarie: a partire dall’Itinerarium Antonini, redatto con ogni probabilità verso la
6.45. Foto aerea obliqua del territorio compreso tra Lecce
fine del III sec. d.C., dall’Itinerarium Burdigalense, e San Cataldo, nei pressi di Masseria Ramanno. Sono eviopera di un pellegrino in occasione del suo viaggio denti fasce di carraie nei punti in cui la roccia è affiorante.
da Bordeaux in Terra Santa nel
333 d.C., che nella sua compilazione dettagliata offre uno spaccato di viabilità in un momento
in cui, per volontà di Costantino,
viene potenziato il cursus publicus e infine dalla Tabula Peutingeriana, copia medievale di
un itinerarium pictum (carta figurata) databile nel corso del IV
sec. d.C.; il dato è confermato
da alcune iscrizioni e da diversi
miliari che indicano interventi di
restauro di diversi assi e quindi
la cura della rete stradale in età
tardoantica (fig. 6.47).
Nei secoli successivi la decadenza progressiva del sistema 6.46. Antica carraia nei pressi di Martano.
248
Età romana
6.47. Stralcio della Tabula Peutingeriana in cui è visibile, nella fascia centrale, la viabilità principale in Italia centromeridionale.
stradale romano e la mancanza di controllo da parte del potere centrale segnarono cambiamenti
importanti. Ma nonostante la sempre maggiore precarietà delle infrastrutture, i tratti in rovina
e i pericoli lungo il percorso, le arterie romane in Puglia in età medioevale continuarono a esistere come sistema di direttrici che, seppur con numerose varianti rispetto alla rete originaria,
consentirono i pellegrinaggi verso i principali luoghi di culto come Monte Sant’Angelo o Bari,
e continuarono ad alimentare i traffici commerciali e quelli militari verso i principali porti per
l’Oriente come Brindisi e Otranto, e le comunicazioni tra territori caratterizzati ormai non più da
stazioni di posta ma sempre più spesso da luoghi di ricovero e di cura per i viandanti.
Bibliografia
In generale per la viabilità romana in Puglia risultano fondamentali Pratilli 1745; Ashby, Gardner 1916, pp.
104-171; Gelsomino 1966; Alvisi 1970; Radke 1981, pp. 133-146, 152-178, 235-239; Uggeri 1983;
Silvestrini 1988, pp. 379-383; Cocchiaro 1991a, pp. 139-141; Volpe 1990a, pp. 59-83; Stopani 1992;
Chevallier 1997, pp. 175-177, 182-186; Andreassi, Cocchiaro 1999, pp. 11-18; Ceraudo 2008a; Ceraudo 2012a. Nell’ambito dei tre comparti regionali, in particolare per la Daunia. Alvisi 1970; Volpe 1990a,
pp. 85-93; Ceraudo 2008a. Per la Peucetia Biancofiore 1962, pp. 233-240; Fioriello 2002, pp. 75-135.
Per il Salento Uggeri 1983; Ceraudo 2008b. Per studi specifici sulle singole arterie stradali (via Appia)
Mazzarino 1968, pp. 174-196; Alvisi 1970; Uggeri 1983; Quilici 1989; Fornaro 2000; (via Traiana)
Ashby, Gardner 1916, pp. 104-171; Gelsomino 1966; Alvisi 1970; Mertens 1994; Silvestrini 1999;
Ceraudo 2008a; (via Litoranea) Alvisi 1970; Volpe 1990a; (via Minucia) Camodeca 1997, pp. 263-270;
Mosca 2001, pp. 79-87; (via Gellia) Moretti 1972; Ceraudo 2008c, pp. 187-203.
G.C.
VI.3. Porti e approdi
La particolare posizione geografica della Puglia nel bacino mediterraneo ha caratterizzato
il territorio attraverso un’intensa attività portuale soprattutto durante l’Impero Romano quando,
in seguito all’incremento del volume degli scambi, la regione acquisì notevole importanza nella
rete delle comunicazioni marittime (fig. 6.48).
Dall’analisi delle fonti letterarie antiche, delle evidenze archeologiche sulla costa e delle
testimonianze derivanti dalla ricerca subacquea riferibili ai traffici marittimi, è possibile comprendere il ruolo che i diversi siti costieri svolsero in età romana nella rete delle comunicazioni
marittime sia su larga scala, in ambito mediterraneo, che su scala locale, nonché il loro rapporto
con i centri interni.
Infatti, in base alle proprie peculiarità e alle funzioni che erano chiamati a svolgere, si possono distinguere essenzialmente due tipologie di strutture portuali: porti veri e propri, con fun-
Capitolo VI
249
zioni commerciali e militari, inseriti in una rete di collegamento
ad ampio raggio, e approdi di
minori dimensioni, interessati
soprattutto da rotte di navigazione a livello regionale.
Il termine romano utilizzato per indicare la prima di queste
tipologie era “emporium”. Esso,
oltre a indicare lo “scalo commerciale” pieno di traffico, possedeva determinate caratteristiche tecniche quali la profondità
delle acque del bacino in modo
tale da poter consentire l’attracco di navi di notevole tonnellaggio, la presenza di grandi opere 6.48. Carta dei principali porti antichi.
come fauces (naturali o artificiali), pilae (pontile e molo), ripae (banchina), e, come testimonia Vitruvio, una serie di strutture di
servizio necessarie per lo svolgimento delle attività portuali, come porticus e navalia, magazzini
e arsenali.
6.49. Veduta aerea prospettica dell’area archeologica di Egnazia e il suo porto.
250
6.50. Veduta aerea prospettica del porto moderno di Otranto.
6.51. L’area archeologica di Sipontum. Sullo sfondo il porto moderno di Manfredonia.
Età romana
Capitolo VI
251
Bisogna però considerare che
l’attività di ogni singolo porto non è
stata probabilmente mai regolare e che,
a seconda dell’epoca, vi è stata un’alternanza di funzione da approdo a porto e
viceversa.
Procedendo dal promontorio del
Gargano verso sud, per poi risalire lungo il versante ionico della costa, tali caratteristiche si riscontrano nei porti di
Siponto, Bari, Egnazia (fig. 6.49), Brindisi, San Cataldo, Otranto (fig. 6.50),
Taranto.
L’attività commerciale del porto
di Siponto (fig. 6.51) è testimoniata da
Artemidoro di Efeso (Strabo, Geogr.,
VI, 3, 9.) già a partire dal II sec. a.C.
per divenire con Augusto, durante la
Guerra Pannonica, un ponte di raccordo
con la costa dalmata. Esso costituì uno
scalo d’imbarco per truppe e munizioni
durante la guerra per sedare le ribellioni
dei Dalmati e consolidare la conquista 6.52. Pianta schematica di Sipontum e del suo territorio con la ricostruzione
della laguna interna.
della Pannonia, che permise l’accesso
alle miniere di ferro che da Salona veniva imbarcato verso l’Italia. In questo modo veniva rafforzato il collegamento con l’opposta
sponda verso cui partivano le navi cariche di frumento apulo: la rotta Siponto-Salona sarà persistente anche in periodi successivi, come conferma l’Itinerarium Marittimum che ne riporta la
distanza pari a 1.550 stadi (It. Marit., 497: a Salonis Sipunte stadia MD). Un’ulteriore conferma
della vocazione commerciale del porto sipontino viene data dalla presenza nella città dei negotiatores frumentarii.
L’individuazione precisa del porto antico risulta difficile, dal momento che il sito archeologico si trova in un’area pianeggiante sottoposta a interventi di bonifica.
Grazie alle ricerche sedimentologiche e alle indagini sulle variazioni della linea di costa
condotte da Delano Smith e Morrison, è stato possibile individuare un’area di golfo che in età
romana si apriva tra la città e la località detta “Mascherone” (fig. 6.52).
Lo scalo lagunare sorgeva nell’area delimitata a nord da una piccola strada sita a circa 800
m dall’inizio di via degli Eucalipti, a ovest dalla scarpata ferroviaria, a est e a sud dal moderno
canale di bonifica, come è attestato anche da alcune fonti storiche.
L’intensa attività del porto sarà mantenuta anche dopo il Medioevo malgrado il costante e
graduale innalzamento del livello marino e il progressivo accrescimento dei depositi sedimentologici della laguna; motivo questo che avrebbe determinato una continua opera di risistemazione
e restauro sia delle strutture portuali, sia di quelle afferenti alle attività commerciali e probabilmente individuabili nelle murature ancora oggi superstiti nell’area della “sorgente Manzini”
252
Età romana
6.53. Resti del porto antico di Sipontum nell’area della “sorgente Manzini”.
(fig. 6.53). Qui sono stati ritrovati alcuni edifici che, in base alla loro posizione (anche in rapporto alla sorgente) e soprattutto alla tecnica costruttiva, possono essere attribuibili a opere portuali.
Tali strutture si possono ricondurre a un’imponente opera di regolarizzazione del banco naturale
di calcarenite nel punto in cui questo veniva a costituire il limite interno della laguna di Siponto
in età classica. In seguito, a causa dell’innalzamento del livello della laguna, l’impianto originario della struttura venne abbandonato e interrotto da una cisterna, così come avvenne nell’area a
sud della sorgente, dove le strutture dell’età classica vennero risistemate, ampliate e rialzate per
le mutate condizioni d’uso dell’area.
Procedendo verso sud, lungo la fascia costiera delle Murge centrosettentrionali, troviamo
la città di Bari, la cui fondazione è attribuita da Plinio a nove giovani e dodici fanciulle di origine illirica che generarono dodici popoli (Plin., NH, III, 102). Dopo la trasformazione dell’insediamento indigeno in centro urbano avvenuta nell’ultimo ventennio del IV sec. a.C., la città
registrò un ulteriore sviluppo durante il secolo successivo, in seguito all’intervento romano e
alla costruzione della via Traiana.
La costruzione del porto moderno impedisce di individuare con esattezza l’ubicazione di
quello antico in quanto ha pregiudicato, forse per sempre, la possibilità di future ricerche (fig.
6.54). Pertanto, le testimonianze relative all’impianto portuale sono costituite essenzialmente
dalle fonti letterarie antiche: Livio accenna alla sua funzione in relazione agli interventi romani
contro i pirati durante gli avvenimenti del 181 a.C. (Liv., Ab Urbe Condita, XL 18, 8); Strabone
lo pone tra gli scali obbligati della rotta adriatica, a 700 stadi da quello più importante di Brundisium e a 400 dall’emporio canosino sull’Ofanto (Strabo, Geogr., VI, 3, 8); Orazio riferisce
invece di attività connesse alla pesca (Hor. Sat.,1, 5, 96-97).
Capitolo VI
253
6.54. Il porto moderno di Bari.
Probabilmente, il porto di Bari non raggiunse mai un’importante funzione commerciale,
restando tuttavia inserito nella rete di collegamenti con gli scali della sponda opposta, in alternativa al porto di Brindisi, e condizionando comunque fin dall’inizio lo sviluppo del piccolo
insediamento.
Secondo il Musca il porto antico doveva trovarsi, dall’età romana fino al XVI secolo, sul
litorale occidentale della città vecchia, nella zona a nord-est dell’area su cui sorge il Castello,
dove la natura della costa, del fondale, delle correnti e dei venti sembra ideale per l’impianto di
un porto, protetto anche a nord-est dal Promontorio di San Cataldo.
Le testimonianze archeologiche sono costituite da rinvenimenti di anfore commerciali, il
cui nucleo più consistente è quello recuperato nello spazio antistante la basilica di San Nicola a
una profondità di circa 8-10 m. Si tratta di otto contenitori del tipo Lamboglia 2, che probabilmente facevano parte di un relitto del I sec. a.C. Un altro nucleo di anfore, ma in stato frammentario, è stato recuperato lungo il litorale sud-orientale di Bari, nella zona del “Porto Vecchio”
e del Lungomare Nazario Sauro. La varietà tipologica e cronologica di queste ultime sembra
tipica delle zone di ancoraggio, per cui si potrebbe ipotizzare che le navi in difficoltà avessero
la possibilità di un approdo di emergenza nella baia ben protetta del “Porto Vecchio”. Questo
porta a non escludere la possibile presenza di un approdo sul versante orientale del promontorio
nell’area compresa tra Santa Scolastica e San Nicola, dove la natura rocciosa del fondale e del
litorale avrebbero potuto consentire l’attracco di navi commerciali, sebbene la presenza in queste acque di un relitto antico induca a ritenere che la navigazione non sia stata sempre agevole
in questo tratto di costa.
254
Età romana
Altra possibilità da non escludere è che vi siano stati due approdi sugli opposti versanti
della penisola, usati a seconda dei venti e delle correnti, oppure aventi ognuno una propria specializzazione, peschereccia o commerciale, anche se ciò sembra eccessivo rispetto al presunto
volume degli scambi del porto di Barium.
I materiali rinvenuti coprono un arco cronologico compreso tra il IV e gli inizi del II sec.
a.C., con una concentrazione di attestazioni nel I sec. a.C. Questo nucleo, anche se quantitativamente limitato, offre i primi elementi sull’attività commerciale del porto barese, inserito in età
romana nelle rotte di diffusione del vino italico nel settore orientale del Mediterraneo e parte
integrante del quadro generale degli scambi, prevalentemente adriatici, in senso sia nord-sud
che est-ovest, in cui erano coinvolti anche gli altri scali pugliesi.
Al confine tra la provincia di Bari e quella di Brindisi è ubicato il sito dell’antica Egnazia
(fig. 6.55), il cui porto rivestì notevole importanza sia dal punto di vista commerciale che militare, in quanto in particolari momenti sostituì quello di Brindisi. Quest’ultimo aspetto lo si deve
considerare nell’ottica del programma politico di Ottaviano, patrono della città, al quale si deve
la creazione di alcune strutture portuali.
Il porto costituiva uno scalo importante nella rotta di collegamento con Dyrrachium da
cui aveva inizio la via Egnatia: questa, attraversando l’Illiria e la Macedonia, costituiva la via
migliore per gli spostamenti delle truppe via terra fino a Tessalonica e Bisanzio.
Lungo il tratto di costa compreso tra le estremità della cinta muraria, la presenza di segni
di interventi antropici e dell’azione erosiva del mare testimoniano le trasformazioni subite dal
paesaggio costiero connesse alle variazioni del livello del mare a partire dall’età antica a oggi.
6.55. Il porto antico di Egnazia con resti dei due moli visibili in mare.
Capitolo VI
255
Particolarmente importante per il miglioramento urbanistico della città, e soprattutto per il
porto, fu la figura di M. Vipsanio
Agrippa, considerato il patrono
della città di Egnazia. Infatti, si
data alla fine della Repubblica
il convogliamento della serie di
rientranze artificiali nell’insenatura a nord dell’acropoli dove è
possibile ancora oggi vedere i resti di due moli convergenti (fig.
6.56) costruiti in parte in opus
pilarum ottenuta con l’ausilio
di casseforme “stagnate” (fig.
6.57). La stessa tecnica edilizia
ricorre nell’aerea flegrea, a Ponza e in altri siti della costa tirrenica centrale, e rimanda a età
augustea. Del molo meridionale,
invece, è stata identificata una
parte della struttura costituita dai 6.56. Il porto antico di Egnazia. Rilievo dei moli.
resti di una struttura in caementicium eseguita a gettate successive che hanno generato una serie di piani. L’area visibile è lunga
circa 23 m e si possono distinguere tre tratti o blocchi di dimensioni differenti. Anche in questo
caso sono visibili i “negativi” degli elementi lignei che costituivano l’armatura della cassaforma nella quale è stata messa in opera la struttura: pali verticali (destinae) e travi orizzontali di
raccordo e tenuta (catenae). In questo caso si tratterebbe di una struttura continua, a segmenti
progressivi accostati, realizzata in cassaforma “inondata”; l’ossatura interna di questa era costituita da pali a sezione circolare a cui erano collegate travi orizzontali, probabilmente a sezione
quadrata o quadrangolare, che si ripetevano con maglia piuttosto regolare di 1,5 m. ca. I montanti perimetrali (stipites) erano saldati al fondale da lunghi perni in ferro in quanto la macchina
lignea era ancorata a un fondale roccioso e non sabbioso come indicava Vitruvio. Dalle analisi
petrologiche è emerso che il materiale edilizio utilizzato era il pulvis puteolanus, elemento essenziale della costruzione portuale romana (fig. 6.58).
6.57. Egnazia, insenatura meridionale. Prospetto meridionale del plinto B.
256
Età romana
In base alla distanza tra le
evidenze a nord e quelle a sud, il
porto doveva avere un’imboccatura larga circa 40 m dove oggi la
profondità raggiunge i 5,5-6 m di
profondità.
Lungo il fianco nord-ovest
del bacino più interno dell’area
portuale sono presenti delle tracce sul piano di roccia che sono
state interpretate come piano di
fondazione di un edificio a pianta approssimativamente quadrata
con il lato di 10 m: probabilmente si tratta di un edificio connesso
alle attività portuali.
6.58. Egnazia. Schema ricostruttivo della tecnica e delle fasi edilizie del molo meriUlteriori resti di strutture
dionale.
murarie riferibili a infrastrutture
portuali dovevano essere presenti a sud di questa e all’estremità nord-ovest della spiaggetta, dove sono presenti blocchi irregolari, pietrame e malta generalmente ascritti a epoca romana imperiale. Sia l’edificio che le
strutture sembrano avere un nesso con il canale orientato nord-est/sud-ovest, parallelo e poco
distante dal bordo del bacino, che probabilmente scaricava le acque piovane della città nel porto.
Le testimonianze pertinenti al porto sono presenti sulle due penisole che delimitano il
bacino più interno dell’area portuale: si tratta di cavità larghe a sezione imbutiforme la cui destinazione d’uso è ancora imprecisata (forse riguardano l’estrazione di pigmenti da molluschi,
la raccolta d’acqua o ricovero delle reti).
Per quanto riguarda la cronologia delle strutture portuali, tipologia, tecnica e materiali
edilizi suggeriscono una collocazione tra la fine della Repubblica e l’inizio dell’età imperiale.
Alla politica augustea rimanda anche la volontà di potenziare approdi come quello di Ravenna
e “sistemi” portuali come quello di Pozzuoli, con una serie di apprestamenti. La stessa tecnica
edilizia presente nella zona flegrea e a Egnazia si riscontra anche nel porto di Ponza, anch’esso
costruito durante l’età augustea, e in altri siti della costa tirrenica.
Un’originaria pianificazione militare dello scalo potrebbe essere datata intorno al 40 a.C.
A partire dalla romanizzazione della regione, il porto che acquisì maggiore importanza,
divenendo il fulcro delle rotte di navigazione verso l’Oriente, fu quello di Brindisi, da cui si
dipartiva un ampio ventaglio di rotte per gli spostamenti militari e commerciali (fig. 6.59).
Oltre a collegare le coste della penisola con quella illirica ed epirota, esso divenne uno
scalo importante nelle due grandi rotte del Mediterraneo: quella che congiungeva Alessandria
con Aquileia, e la rotta che collegava Pozzuoli e i porti tirrenici con l’Oriente.
Tale importanza è attestata anche dalle fonti letterarie, che danno notizia del passaggio
di personaggi importanti della corte e della famiglia imperiale, come Virgilio o Agrippina che
riporta in patria le ceneri di Germanico, nel 66 Nerone e la sua corte, e infine Vespasiano, appena
proclamato in Oriente.
Capitolo VI
257
L’attivismo del porto è connesso anche con
la produttività del territorio circostante: Varrone
ricorda la viticoltura della regione (Varro, Res
Rust., I 8) e le carovane
di asini che trasportavano
dal brindisino e dalla Puglia olio, vino e altri prodotti al mare (Varro, Res
Rust., II 6,5). Altre attività
del territorio riguardano
l’apicoltura, l’allevamento di ovini e la conseguente lavorazione della lana,
la pesca e la lavorazione
del pescato e la mitilicoltura. Un’altra attività attestata da Cesare è quella
della cantieristica navale,
considerato il movimento
del porto. Erano presenti,
infatti, importanti cantieri 6.59. Brindisi. Immagine aerea verticale del 1943 in cui sono ben visibili i due bracci di mare che
definiscono l’area della città antica.
navali dove venivano costruite triremi e grosse navi da carico dotate di torri a più piani per i lanci dall’alto (Caes., Civ.,
II 4; III 24).
Durante l’età imperiale il porto di Brindisi costituì lo scalo obbligato per le navi provenienti sia dal Mediterraneo orientale che occidentale.
Dal punto di vista morfologico questo porto risulta un esempio alquanto insolito per la
costa adriatica occidentale: l’ansa portuale presenta un sistema idrografico semisommerso, la
cui parte inferiore ha dato origine alla rada portuale esterna e a due seni o corni del porto interno.
Attualmente, sono presenti tre bacini portuali (fig. 6.60): la rada, protetta dall’allineamento delle isole Pedagne; il porto esterno, chiuso dalle isole di Sant’Andrea e del Forte e da
quella (scomparsa) della Campana; e il porto interno nel Seno di Levante o nel Seno di Ponente
a seconda dei venti, dove vi si entra attraverso le fauces portus.
Grazie alla sua articolazione in tre bacini, il porto costituiva un rifugio sicuro.
A oggi la posizione del faro non è nota, ma probabilmente le colonne terminali della via
Appia dovevano costituire un punto di riferimento. Non si esclude, comunque, la presenza di
un faro sulla più occidentale delle isole Pedagne – dove è oggi – o all’estremità sud dell’isola
di Sant’Andrea.
All’imboccatura del Canale Pigonati, durante alcuni lavori del 1778, furono rinvenuti resti
lignei interpretati come tracce delle palizzate fatte costruire da Cesare sul canale d’ingresso al
porto.
258
Età romana
6.60. Brindisi, veduta panoramica del porto. In primo piano il “Seno di Ponente”.
Al periodo romano potrebbe risalire un canale di disinsabbiamento nel tratto più vicino al
mare di corso Garibaldi.
Depositi di anfore connessi con gli horrea del porto sono stati rinvenuti sul versante del
seno di Ponente, in piazza Santa Teresa e in via De Leo, mentre in contrada Commenda sono
state scoperte numerose anfore alte circa 30 cm poste a poca distanza l’una dall’altra.
Il tratto più vicino al mare di corso Garibaldi potrebbe corrispondere a un canale di dissabbiamento del porto in età romana, il cui corso appare ancora nelle carte settecentesche.
Sempre di età romana sono alcune opere di drenaggio individuate anche ai piedi della collina del Seno di Levante: si tratta di un canale, un vespaio, frammenti fittili, su cui insistevano
alcuni blocchi, che costituivano probabilmente una banchina.
L’importanza raggiunta dal porto dettò la necessità di interventi di potenziamento e di difesa: basti ricordare lo sbarramento voluto da Cesare ai danni di Pompeo con due lunghi argini
fissi per prolungare le fauces portus (Caes., Civ. I 25).
Il peso di Brindisi come porto militare emerge anche dal repertorio epigrafico locale: varie
iscrizioni riguardano classiarii di trieres e liburnae.
Procedendo lungo la costa orientale si trova San Cataldo, che ebbe un ruolo di collegamento marino della più interna Lupiae. Pausania ricorda il potenziamento dell’approdo di San
Cataldo con la costruzione di un possente molo per volontà di Adriano (Paus., VI, 19, 9). Sulla
Capitolo VI
259
6.61. Otranto. Veduta aerea prospettica dell’area del borgo antico e del porto.
costa sono ancora visibili i resti del molo romano (figg. 6.64-65) costruito con la cortina a vista
a blocchi paralleli di pietra leccese, con tessitura pseudoisodoma, ed emplecton in opus cementicium attraversato da “catene” di blocchi analoghi a quelli visti in facciata (fig. 6.66). La parte
iniziale del molo giace sotto la duna, mentre la parte sommitale è obliterata dal molo moderno in
pessimo stato di conservazione; ciò è dovuto anche alla demolizione effettuata per reimpiegare
i blocchi nella scogliera antemurale del nuovo molo. Proprio i lavori per la realizzazione del
nuovo molo furono inaugurati l’8 maggio 1901, ma non furono portati a termine; ciò che oggi
resta è tutt’ora parzialmente visibile sotto la superficie del mare.
Alla luce delle più recenti acquisizioni, le analogie tra il molo di San Cataldo e l’anfiteatro
di Lecce fanno pensare a una datazione d’età augustea: la città romana nasce con la sua area
pubblica monumentale, le sue necropoli e la sua cinta muraria, il suo territorio agricolo e il suo
approdo, in un programma esaustivo di pianificazione.
Proseguendo ancora verso sud, ultimo scalo della costa adriatica, si trova il porto di Otranto, che solo in particolari momenti poté assolvere la funzione di porto militare (fig. 6.61). A tal
proposito C. Pagliara e M. Lombardo attribuiscono l’ultimo rifacimento delle mura alle forze
romane presenti nel Salento allo scopo di proteggere la zona dalla minaccia macedone; ciò
dimostra l’attenzione che Roma doveva avere nei confronti di questo approdo strategico nello
scenario adriatico della Seconda Guerra Punica. Tale funzione è nota anche dalle fonti letterarie: Lucano (Luc., Bell. Civ., V 374-380) menziona la presenza di una piccola squadra navale,
composta forse da liburnae, a Otranto, Leuca e Taranto, quando furono richiamate da Cesare;
Appiano (App., Civ., II 40) menziona il porto di Otranto come base di uno dei contingenti incaricati da Cesare di sorvegliare le coste italiane. Successivamente, in età imperiale è stata base di
partenza per la spedizione partica di Marco Aurelio e Lucio Vero.
260
Età romana
6.62. Pianta del Mar Piccolo di Taranto disegnata dal Pacelli nel 1807.
La città antica di Otranto sorgeva su un promontorio, attualmente occupato dal centro storico della città moderna, disegnato da due insenature. Il suo porto, pur essendo stato caratterizzato per la fase preromana soprattutto dall’attività mercantile (con le sue funzioni di collegamento
con il mondo orientale e di distribuzione dei prodotti importati nell’area sud-orientale della
penisola), a partire dal periodo tardorepubblicano vide offuscare il suo ruolo da Brindisi, mantenendo solo la funzione di approdo alternativo nella rete di circuiti del Mediterraneo orientale.
Solo nella Tarda Antichità il porto di Otranto riprese il suo primato, soprattutto con la
Guerra Greco-Gotica, quando acquisì un ruolo decisivo fino all’VIII secolo, divenendo così la
base bizantina per eccellenza e il più importante porto dell’Italia meridionale.
Le coste ioniche della Puglia non conservano alcuna documentazione epigrafica utile alla
ricostruzione portuale e marittima antica e le recenti acquisizioni archeologiche sembrano confermare che vi fossero solo scali di minore importanza. Secondo C. Marangio gli interessi dei
Romani in tale ambito furono quasi del tutto inconsistenti.
È necessario risalire la costa fino a Taranto per ritrovare un porto attrezzato (fig. 6.62). Il
territorio di Taranto è segnato da due insenature, quella esterna, detta Mar Grande e quella interna, detta Mar Piccolo. Il bacino di quest’ultima è diviso a sua volta in due parti dalla penisola di
Punta della Penna. Le due insenature, originate per sommersione della pianura costiera, erano
collegate da un canale naturale navigabile, a cui si è affiancato un secondo canale in seguito al
taglio dell’istmo realizzato nel 1480 dagli Aragonesi per ricavarvi il fossato del Castello e reso
navigabile dal 1886.
L’istmo è oggi largo 250 m ca., ma in passato era molto più stretto; ha una lunghezza di
Capitolo VI
261
6.63. Tabula Peutingeriana. Particolare
del tratto di costa tra
Sipontum e Barium.
900 m ca. e la sua altezza sul livello del mare è di 16 m ca. in corrispondenza dell’attuale via
Duomo.
Il porto di Taranto svolse da sempre un ruolo fondamentale per lo sviluppo della città dalla
fondazione all’ingresso di Roma sullo scenario politico dall’Italia meridionale: infatti, sebbene
dopo la deduzione a colonia di Brindisi e con la definitiva conquista della città in seguito alla
Guerra Annibalica, Taranto vide diminuire progressivamente il suo prestigio politico ed economico, il porto costituì comunque ininterrottamente un punto forte in ambito militare, come ad
esempio durante gli scontri tra Ottaviano e Sesto Pompeo e poi Ottaviano e Antonio.
Il collo dell’istmo permetteva anche di trasportare le imbarcazioni da una parte all’altra,
come si evince dalla testimonianza straboniana. Proprio Strabone è fonte importante per la ricostruzione dell’urbanistica della città (Strabo, VI, 3, 1): si tratta di una testimonianza autoptica
che offre una collocazione precisa del porto e della sua collocazione all’interno del tessuto urbano. Infatti, il porto era in stretto rapporto con l’acropoli, e quest’ultima con l’agorà; esso era poi
6.64. San Cataldo. Veduta aerea prospettica del molo romano e dell’imponente antemurale a forma di L realizzato nei primi anni del Novecento.
262
Età romana
6.65. San Cataldo. Planimetria generale e prospetti del molo d’età romana.
chiuso da un grande ponte attraverso il quale Fabio Massimo nel 209 a.C., attestatosi sulla parte
orientale del canale nei pressi di Scoglio del Tonno, poté prestare soccorso a M. Livio assediato
da Annibale all’interno dell’acropoli. In tal modo i Romani, controllando le due teste di ponte
dell’unico accesso al porto, impedirono alla flotta tarantina di uscire, obbligando Annibale al trasporto delle navi sul Mar Grande via terra (Liv., XXVII 3, 8; Polyb., VIII, 34; Strabo, VI, 3, 1).
L’immagine fornita dalle fonti letterarie non trova riscontro nella realtà: ciò che si può
mettere in relazione con il porto antico sono i resti di due strutture murarie in opera quadrata,
pertinenti probabilmente a un bacino munito di moli, venute alla luce durante la costruzione
dell’Arsenale militare. A breve distanza da queste strutture murarie lo scavo di un quartiere, di
cui non rimane documentazione alcuna, ha restituito numerose anfore da trasporto. È in questa
parte del bacino del Mar Piccolo che si può collocare il porto antico.
6.66. Il molo romano di San Cataldo. Prospetto sud-occidentale.
Capitolo VI
263
Infine, i dati della ricerca archeologica permettono di ipotizzare in alcuni punti dell’estremità dell’acropoli la presenza di piattaforme a scivolo, attraverso la lavorazione delle pareti
rocciose, per tirare in secco le imbarcazioni.
Tipologicamente differente, ma comunque collegata ai porti esaminati, si riscontra un’ulteriore varietà di scalo marittimo lungo la costa pugliese: gli approdi, caratterizzati dall’essere
frequentati da navi di minore tonnellaggio e inseriti in una rete di collegamenti marittimi a livello regionale. Si tratta, in particolare, di impianti connessi a centri interni o a impianti rustici e/o
produttivi oppure a luoghi di culto.
La connessione approdo-centro interno o approdo-centro di redistribuzione indica uno
scalo portuale collegato a un centro interno dominante in posizione sub-costiera, secondo un
modello “binario” presente a partire dalla metà del VI sec. a.C. Qui, infatti, venivano caricate
le merci prodotte nel territorio circostante e trasportate fino al porto commerciale più vicino, da
cui salpavano sulle grandi navi onerarie.
Questa caratteristica, pur essendo testimoniata dalle fonti antiche, in alcuni casi non trova
un riscontro nelle evidenze archeologiche.
Un esempio, a tal proposito, è il porto dell’antica Salapia, nominata da Strabone quale
emporio di Arpi (Strabo., Geogr., VI, 3, 9), a cui era collegata da una via d’acqua che sfruttava
la laguna di Salpi. Questo collegamento escludeva Siponto, pur essendo più vicino e facilmente raggiungibile sia via terra sia navigando lungo il Salsola e il Candelaro. In realtà, la notizia
straboniana si riferisce al porto della Salpia vetus di cui parla Vitruvio (Vitruv., De Arch., I, 4,
12), distante 4 miglia dalla nuova città, rifondata in un luogo più salubre a cura di M. Hostilius,
all’incirca intorno alla metà del I a.C. (Cic., De leg. agr., II, 27, 71).
Grazie alle fotografie aeree è stato possibile identificare la città rifondata sul Monte di
Salpi e accertare come fosse effettivamente collegata al mare grazie a un canale che sfociava
probabilmente in corrispondenza di Torre Pietra, dove il Riontino e la Marin propongono di
localizzare il porto antico, in base alla concentrazione di materiale riferibile a relitti di navi affondate nei pressi dell’ancoraggio.
Per Barletta la fonte letteraria più antica è Strabone (Strabo., Geogr., VI, 2, 38), che
ricorda l’esistenza dello scalo fluviale dei Canosini al quale giungevano le merci scaricate allo
scalo marittimo di Bardulos e viceversa. Strabone pone questo scalo fluviale a una distanza di
90 stadi dal mare (16 km. ca.). Il toponimo è attestato per la prima volta come stazione della
via Litoranea sulla Tabula Peutingeriana a 6 miglia da Aufinum e a 9 da Turenum; tra Bardulos
a Turenum è inoltre indicata la foce del fiume Aveldium che sorgeva dalle alture della Murgia;
nell’Itinerarium Antonini è posto a 6 miglia a sud di Aufinum e a 8 a nord di Turenum (fig. 6.63).
La posizione di Barletta allo sbocco della valle dell’Ofanto risulta per più versi ideale per
l’installazione di un porto marittimo, collegato con Canusium e Venusia. La mancanza di scavi
archeologici sistematici non permette tuttavia di chiarire la cronologia precisa dell’impianto.
Lungo la costa salentina, un sito di particolare importanza è quello di Castro (fig. 6.67),
il luogo in cui, tra le fonti che lo ricordano, si riconosce il famoso Athenaion o Castrum Minervae. Suggestiva è l’identificazione di Castro con l’approdo dei profughi troiani del racconto
dell’Eneide di Virgilio. Secondo Uggeri esiste una corrispondenza con l’insenatura di Castro e
lo sperone soprastante su cui doveva trovarsi il tempio di Minerva. Si tratta comunque dell’approdo più vicino alla Grecia per la navigazione di piccolo cabotaggio: da qui, passando per Phasos, distante 80 km, e Corfù, si raggiunge la costa epirota evitando traversate lunghe e difficili.
264
Età romana
6.67. Castro. Veduta aerea prospettica del promontorio dove si sviluppò il centro antico e dell’area portuale.
6.68. Veduta aerea prospettica della baia di San Gregorio. Sullo
sfondo la collina di Vereto.
Da recenti indagini topografiche Castro
risulta lo scalo di Vaste e ciò è confermato dai
rinvenimenti subacquei della fase tardoellenistica riferibili all’attività di discarica portuale
(due ceppi d’ancora in piombo, frammenti di
anfore del III-II sec. a.C., contenitori di piccole dimensioni in ceramica comune, frammenti di anfore) e in particolare da quelli databili
agli ultimi due secoli della Repubblica, in piena consonanza con le evidenze sub divo e con
la frequentazione tardorepubblicana di Vaste.
Risalendo la costa sul versante ionico,
si incontra Torre San Gregorio quale scalo di
Veretum (fig. 6.68), caratterizzato dal fatto di
essere stato inizialmente uno scalo di servizio
per poi ricevere in età tardorepubblicana (II
sec. a.C.) la fisionomia di approdo organizzato. Si tratta di una modesta insenatura, delimitata a sud dal promontorio su cui sorge la
torre, e provvista di un’opera frangiflutti perpendicolare al fianco dell’insenatura, e orientata in direzione sud-est/nord-ovest (fig. 6.69).
Capitolo VI
6.69. San Gregorio. Veduta aerea del promontorio est. Indicato dalla freccia, l’antemurale sommerso.
6.70. Leuca. Veduta aerea prospettica di Punta Meliso e dell’ampio bacino portuale moderno.
265
266
Età romana
Alla base del pendio del promontorio sono stati messi in luce due tratti di fondazioni
o camminamenti di servizio all’approdo: uno tra il promontorio di San Gregorio e la fascia a
est, l’altro parallelo alla linea di costa. Resti di strutture di servizio sono stati rinvenuti in Loc.
Fangara insieme ad impianti produttivi di tegole e anfore di “Brindisi”, insieme ad una cisterna/
deposito rettangolare scavata nel banco roccioso con ripida scala che conduceva verso il fondo
e tracce di intonaco grossolano sulle pareti. I fondali dell’insenatura sono cosparsi di frammenti
fittili, in particolar modo anfore, insieme ad altro materiale eterogeneo per produzione, provenienza e cronologia. Allo stesso periodo risalgono le monete della zecca di Durazzo e le strutture
in prossimità della riva.
A Veretum è collegato anche lo scalo di Leuca, caratterizzato dalla dimensione di santuario emporico, il quale assolve al suo compito già nelle fasi arcaiche (fig. 6.70).
A Ugento era invece connesso lo scalo di San Giovanni: gli scavi ai piedi della TorreFaro hanno messo in luce un grosso muro di fortificazione del IV sec. a.C., a doppia cortina con
riempimento di pietrame e terra, al quale si addossano strutture più recenti, di età repubblicana,
imperiale e bizantina. Interessante è la presenza di oggetti relativi al culto di Artemis Bendis,
particolarmente diffuso a Taranto e nelle zone sotto la sua influenza.
A pochi chilometri da Nardò, l’antica Neretum, in località Santa Caterina, si riconosce
l’antico approdo del centro interno. In corrispondenza dell’insenatura centrale sono, in parte
visibili e in parte sommersi, numerosi blocchi riferibili a setti murari con lembi di crolli di tegole e piccole pietre. Nella parte meridionale della scogliera sono stati individuati un fossato
scavato nella roccia (visibile per una lunghezza di 27 m e una larghezza di ca. 4,50 m) e cavi di
fondazione di un muro isodomico (conservato per 2,70 m). L’esame di tali strutture permette di
identificarle con le opere funzionali allo scalo portuale: verosimilmente si può ipotizzare la presenza di tre moli che si spingevano nell’insenatura per consentire l’attracco delle navi. Inoltre,
6.71. Veduta aerea obliqua dell’insenatura antistante la Grotta di Capelvenere.
Capitolo VI
267
6.72. Il promontorio di Torre Guaceto e un tratto della costa a nord.
è presumibile che vi fossero sulla riva ulteriori strutture utilizzate come magazzini e depositi
per lo stoccaggio delle merci in arrivo o in uscita dal porto. Lo studio di alcuni frammenti rinvenuti in superficie lungo la spiaggia rivela una frequentazione dell’area dal V al I sec. a.C.: la
maggior parte dei frammenti si riferisce a due fasi cronologiche, probabilmente corrispondenti
ai momenti di più intenso uso dell’area portuale, e databili, rispettivamente, tra la seconda metà
del IV e la prima metà del III sec. a.C., e all’età tardorepubblicana (II-I sec. a.C.).
L’insediamento portuale di Santa Caterina, utilizzato già dall’età arcaica come approdo
naturale, sembra essere potenziato tra la fine del IV e gli inizi del III sec. a.C. con l’edificazione
di infrastrutture essenziali e la fortificazione dell’area: le mura infatti dovevano correre tutt’attorno al centro abitato, a monte, cioè, della attuale spiaggia. Probabilmente, altri attracchi dovevano essere presenti nelle insenature di Santa Maria al Bagno e in quella antistante la grotta di
Capelvenere, dove, del resto, è stato riconosciuto un luogo di culto (fig. 6.71).
L’approdo poteva essere collegato anche a un centro di minori dimensioni, quali un insediamento rustico o produttivo. Tale connessione troverebbe riscontro soprattutto in base a ciò
che si verificò in Puglia all’indomani del conflitto annibalico, in seguito al quale si verificò, per
volontà dell’amministrazione centrale, un incremento dei suoli coltivabili nonché lo sviluppo di
nuove realtà insediative la cui produzione era destinata all’esportazione. Così facendo, le esportazioni divennero una voce considerevole nell’economia imperiale e soprattutto della regione.
In tale contesto si percepisce al meglio la funzione di “caricatore” di questi approdi nei confronti
di un insediamento produttivo.
L’esempio più emblematico e frequente di insediamento produttivo è quello dell’officina/
fornace di anfore che può essere o parte integrante di un fundus o una manifattura indipendente
a cui si rivolgono i proprietari per l’invasamento dei propri prodotti. In genere, questo si trovava
nelle vicinanze di cave d’argilla e di un’importante arteria stradale per il collegamento con i
centri limitrofi.
Tale situazione si riscontra nel sito di Torre Guaceto, a pochi chilometri da Brindisi, che
coincide con una piccola baia protetta a nord e a est da un promontorio e da tre scogli (fig.
268
Età romana
6.72); a sud della baia vi è la foce del Canale Reale. Il promontorio si sviluppa parallelamente
alla linea di costa e si frammenta verso sud-est nella serie di isolotti poco rilevati; in antico il
mare doveva essere più basso, e al posto dell’attuale palude doveva scorrere un corso d’acqua
di notevole portata, come attesterebbe il canalone sommerso tra il promontorio e gli scogli. La
palude rappresenta un caso di accumulo “recente” di materiali limo-argillosi, apporti alluvionali
e sabbie attuali su un substrato calcarenitico già di per sé non molto permeabile, in una zona
sub-pianeggiante, a quote prossime il livello attuale del mare.
Le uniche fonti letterarie riferibili al sito sono costituite dalla menzione del toponimo nella Carta di Idrisi (1154) in riferimento alla funzione di punto di approvvigionamento di acqua
dolce presso lo sbocco a mare del Canale Reale, nonché di approdo per il carico dei contenitori
prodotti nella regione.
Rinvenimenti subacquei, nell’area dell’insenatura, di contenitori da trasporto tardo repubblicani sembrano confermare la connessione dell’approdo alle vicine fornaci di Apani e alla
cospicua produzione di vino e olio nell’entroterra.
Anche per il sito di Apani, a circa 10 km da Brindisi, si riscontra la connessione approdoimpianto produttivo. L’impianto, ubicato nei pressi della foce del Canale Apani, sponda settentrionale, rispondeva alle esigenze connesse alla produzione: presenza di acqua dolce necessaria
per la decantazione e il lavaggio dell’argilla, oltre che per le altre fasi del processo produttivo;
vicinanza sia al mare, e quindi a un imbarco per il trasporto, sia a un’importante arteria come la
via Minucia, e poi Traiana, che passava a un centinaio di metri a sud-ovest, e probabilmente, a
una mutatio della via stessa. Esso comprendeva due fornaci, serbatoi rettangolari e una cisterna.
Le evidenze subacquee aggiungono altri indizi a favore di una frequentazione in età romana, connessa con le vicine fornaci e con la cospicua produzione di vino e olio nell’immediato
entroterra. Anche per Apani mancano fonti letterarie, mentre le fonti epigrafiche sono costituite
6.73. Veduta aerea prospettica del breve promontorio di San Foca.
Capitolo VI
269
dai bolli delle anfore che sono stati raccolti da Mommsen, Kaibel, Sciarpa, Cucci e Santoro.
Aree di frammenti di laterizi e vasellame di età repubblicana sono state individuate in località
Cimitero vecchio, dove secondo Uggeri doveva essere ubicato un «magazzino romano»; mentre
in località Masseria Nuova è ipotizzata la presenza di un impianto rustico.
Da questi approdi le merci partivano su chiatte o piccoli natanti diretti verso i grandi porti,
dove sarebbero state trasbordate sulle grandi navi onerarie o stoccate in attesa di salpare alla
volta dei grandi empori del Mediterraneo, sia occidentale che orientale.
A un diverso impianto produttivo è riferibile l’approdo di San Foca, ubicato su un piccolo
promontorio tra due insenature, uno sperone battuto dal mare, detto Le Tare, a est della Torre
cinquecentesca (fig. 6.73). Durante l’età romana il sito fu sede di un insediamento/impianto
produttivo, probabilmente a carattere stagionale, dove gli occupanti dovevano svolgere attività
legate all’itticoltura e alla lavorazione del pescato. Di esso è possibile distinguere due fasi: la
prima riferibile ad un periodo compreso tra la metà del I sec. a.C. e l’età traianea, mentre la
seconda tra II e III sec. d.C.
Sui resti romani insiste un edificio a pianta rettangolare, attualmente quasi completamente
distrutto dall’erosione marina, per il quale si ipotizza una destinazione sacra; in seguito a un’incursione saracena venne poi distrutto. La torre costiera fa supporre l’esistenza di un insediamento rupestre in età medievale legato ancora alle attività di pesca e del porticciolo.
Infine, una tipologia presente, e che meglio riflette l’aspetto più umano della navigazione
antica, è quella dell’approdo connesso a santuari o a luoghi di culto anch’essi costieri.
La connessione approdo-luogo di culto è un dato che spesso si ritrova in prossimità dei
promontori, i quali oltre a costituire i punti di riferimento della navigazione antica, erano anche sedi di santuari. Infatti in alcuni casi l’approdo coincide con uno ieròn o un templum posto
sul promontorio stesso. Questa lungo il perimetro costiero del Mediterraneo è testimoniata in
6.74. Veduta aerea prospettica del tratto di costa a sud di Rocavecchia con la Grotta della Poesia.
270
Età romana
diversi punti. In Puglia i santuari spesso si trovano nelle aree di
insenature o in grotte dove sono
presenti anche sorgenti di acqua
dolce. La presenza di questo elemento, oltre a testimoniare una
variazione del livello del mare,
fa supporre anche una valenza
terapeutica connessa alle qualità
termali dell’acqua.
Esempi di questo genere sono le grotte localizzate
sull’isolotto di Sant’Eufemia,
nel territorio di Vieste, che a partire dal IV-III sec. a.C. fu sede
del culto di Venere Sosandra e
successivamente adattata al cul6.75. Iscrizione latina votiva sulle pareti della Grotta di San Cristoforo.
to cristiano come dimostrano le
epigrafi di età medievale. Sempre nel territorio di Vieste, si trova la grotta sull’isolotto del Faro:
anche in questo caso sono presenti numerose iscrizioni alcune delle quali sono dediche di nautae
e sono databili tra età ellenistica e l’età tardorepubblicana.
Al confine del territorio di Peschici si trova la Grotta dell’Acqua che presenta un repertorio epigrafico, attualmente in discreto stato di conservazione, databile tra gli ultimi due
secoli della Repubblica e i primi anni dell’Impero. In questo caso, come per la Grotta di Roca,
nel territorio di Lecce, il nome e la presenza di una sorgente d’acqua dolce evoca la Poesia:
la parola greca medievale “posìa” allude infatti alla sorgente di acqua dolce che ancora oggi
sgorga. Anche nella Grotta Poesia di Roca (fig. 6.74) è presente un cospicuo numero di iscrizioni votive, queste celebrano una divinità maschile altrimenti sconosciuta Taotor Andirahas,
o Tutor Antraio, Andraius Anderaus o Andreas in latino. Il carattere cultuale presente a Roca
in zona Castello lo si riscontra a Punta Matarico con la Grotta di San Cristoforo il cui corredo
epigrafico va dal I sec. a.C. al XIII sec. d.C.: si tratta di iscrizioni greche, latine e cristiane
contenenti la richiesta alle divinità della grotta di una buona navigazione nell’attraversamento
dell’os vadi (fig. 6.75). Sia la Grotta Poesia che la Grotta di San Cristoforo gravitano attorno
all’approdo di Torre dell’Orso.
Più a Sud, connessi con l’approdo di Leuca, troviamo Punta Meliso con probabile edificio
religioso, e Punta Ristola, con Grotta Porcinara la cui documentazione epigrafica ed archeologica
sembra abbracciare un arco temporale che va dall’VIII sec. a.C. alla fine del II sec. d.C., quando
cessa ogni attività. Il dio messapico Batas, assimilato a Zeus (Zis), diviene poi Iuppiter Batius.
Questi santuari erano in alcuni casi rappresentati da semplici hescarai, poste all’ingresso di grotte sulle terrazze alte sul mare; in un secondo momento le grotte furono sistemate ed
usate per l’iscrizione di ex-voto nei quali i frequentatori chiedevano una traversata propizia o
ringraziavano per avergliela concessa, sacrificando animali e consacrando vasi, statuette, ceppi d’ancora. Gli approdi connessi ai luoghi di culto dovevano avere delle strutture di servizio
funzionali all’organizzazione santuariale e alla gestione dell’approdo. Il mare, amico/nemico, è
Capitolo VI
271
onnipresente in queste antiche preghiere; sono marinai o viaggiatori, i personaggi che pregano
e fanno voti.
Per quanto riguarda i siti salentini, una seducente ipotesi ritiene che le iscrizioni dovevano
essere quelle di servi imbarcati sulle navi romane che difendevano la costa salentina durante il
conflitto annibalico, ai quali era stata promessa in premio la libertà: si impegnano solennemente
con il dio della Grotta Poesia, si liberi facti.
Estremamente interessante, anche dal punto di vista toponomastico per il Salento, è la
specularità con l’altra sponda: complessi santuariali con iscrizioni analoghe si trovano negli
approdi di Cala dell’Orso e Grammata, lungo la costa albanese. In quest’ultimo sono centinaia i
testi votivi che appaiono incisi sulla roccia da naviganti antichi e moderni.
Bibliografia
Per la definizione di porto commerciale Uggeri 1968. Per l’analisi tipologica dei porti e approdi: Auriemma
2004, Marangio 2004, Marangio 2006, Marangio 2011. Apani: Auriemma 2004; Corretti 1984. Bari:
Rougé 1966; De Juliis 1984a; Volpe 1985; Tchernia 1986. Barletta: Alvisi 1970; D’Ercole 1990, p.
23-26; Marcato 1990; Volpe 1985, p. 290; Volpe 1990b; Corrente 2001, p. 48. Brindisi: Gianfrotta 1998, pp. 7-14; Lippolis 1997a; Auriemma 2004. Castro: D’Andria 1987; Auriemma 2004. Egnazia: Volpe, Auriemma 1998, pp. 199-211; Auriemma 2004. Leuca: Auriemma 2004. Otranto: Semeraro
1983; Uggeri 1983; Lombardo 1992, Crupi 2008. Roca: Pagliara 2001; Piccarreta 2003a; Auriemma
2004. Salapia: Degrassi 1965; Marin 1970b; Schmiedt 1973; Tinè Bertocchi 1989; Volpe 1989; Volpe 1990b; Mazzei 2003a, Guaitoli 2003a; Lippolis 2006. San Cataldo: Auriemma 2004, Sammarco,
Marchi 2008. San Foca: Auriemma 2004. Santa Caterina: De Juliis 1983; Ciongoli 1989; Mastronuzzi
1995. Siponto: Delano Smith, Morrison 1974; Lippolis 1984; Sirago 1993; Mazzei 1999. Taranto:
Wuilleumier 1939; Schmiedt 1973; Greco 1996; Lippolis 1998. Torre Guaceto: Auriemma 2004. Torre
San Giovanni: D’Andria 1988a; Auriemma 2004. Torre San Gregorio: Auriemma 2004. Vieste: Lippolis
1984; Volpe 1990b.
A.A, C.A.
VI.4. Assetti urbanistici
I decenni finali del IV sec.
a.C. e l’accendersi del secondo
conflitto contro i Sanniti segnano
l’ingresso della Puglia nel raggio d’azione di Roma (fig. 6.76)
e l’innescarsi di un processo di
espansione che porta in un breve
volger di anni alla creazione, in
settori particolarmente strategici
dell’area daunia, di una rete di
centri alleati con i quali stipula
dei foedera, come Canusium e
Teanum, e alla deduzione della colonia latina di Luceria, nel
315-314 a.C. L’oppidum della
nuova colonia, che costituirà il
6.76. Carta dei principali centri d’età romana citati nel testo.
272
Età romana
primo punto di riferimento per
l’evoluzione delle forme urbane
nella Puglia settentrionale, viene
sovrapposto all’abitato dauno e
delimitato da un circuito murario
a doppia cortina che comprende
le alture più importanti e alcune
aree precedentemente insediate. Al suo interno si procede a
un’organizzazione di massima
degli spazi attraverso una sistemazione urbanistica con struttu6.77. Pianta della colonia di Luceria.
ra ortogonale, mentre il territorio
circostante viene utilizzato per
l’assegnazione di terre ai coloni
attraverso la centuriazione.
L’introduzione del nuovo
modello di città murata e progettata secondo un disegno unitario
attestato a Luceria (fig. 6.77),
così come nella vicina colonia
di Venusia, dedotta nel 291 a.C.,
promuove fenomeni di adeguamento nelle terre investite dalla
romanizzazione tra la fine del IV
sec. a.C. e la conclusione della
Guerra Annibalica. Nelle comunità indigene con un livello economico più elevato e presupposti
politici adeguati si verifica un
progressivo passaggio da abitati
diffusi a insediamenti di tipo urbano ridimensionati nelle superfici, con estensioni assimilabili
a quelle delle città coeve roma6.78. Sipontum. Planimetria generale della città romana.
ne. Durante questa prima fase di
consolidamento dell’egemonia romana in alcuni centri, come Canusium, Herdonia, Vibinum
e Salapia, si avvia un processo di formazione della città che comporta interventi di pianificazione, seppur limitata all’individuazione delle aree urbane – protette da una cinta muraria che
ne scandisce il perimetro – e alla definizione generale degli spazi, secondo criteri mutuati dal
modello greco o dipendenti dalla colonizzazione latina. Se a Lucera resta traccia di un sistema
di assi ortogonali risalente al momento della fondazione e la colonia marittima dedotta a Siponto nel primo quarto del II sec. a.C. viene dotata di un sistema stradale regolare (fig. 6.78), a
Herdonia sono riproposti solo in parte i nuovi modelli dettati dall’influsso romano. Ricostruita
Capitolo VI
dopo le devastazioni del conflitto annibalico,
la città si organizza infatti sulla base degli assi
viari preromani di attraversamento del pianoro
strutturandosi in maniera non completamente
ortogonale (fig. 6.79), riflettendo forse, come
attestano già il modello e le tecniche costruttive del circuito murario della prima metà del III
secolo, condizionamenti tarantini. In altri centri
il nucleo sembra invece articolarsi sulla base di
preesistenze irregolari o adattandosi alla conformazione del terreno, come a Vibinum (fig.
6.80) e a Canusium (fig. 6.81).
Anche nella colonia greca di Taranto, riconquistata definitivamente dai Romani dopo
la defezione a favore di Annibale nel 209 a.C.,
la sistemazione urbanistica preromana non subisce sostanziali modifiche: preziosa a questo
proposito è la testimonianza di Polibio, che descrive l’impianto a lui coevo come distinto in
una serie di nuclei relativamente indipendenti,
tra i quali figurano l’agorà, la necropoli, il teatro e il porto. Questi settori manterranno il loro
assetto originario fino alla deduzione sul sito
6.80. Bovino. Immagine aerea della città.
273
6.79. Herdonia. Tracce ed evidenze archeologiche della città antica e della viabilità principale su base aerofotogrammetrica.
274
Età romana
della vecchia polis, nel 123 a.C.,
della colonia graccana di Neptunia Tarentum, che sancirà la definitiva romanizzazione della città
anche sul piano della sistemazione urbanistica.
Rispetto alla strategia
adottata nel comparto centrosettentrionale della Puglia, nel sud
della regione la conquista romana, completata nel 266 a.C. con
la vittoria sui Sallentini e il trionfo sulle popolazioni indigene,
implica da subito una completa
riorganizzazione insediativa del
territorio e una radicale definizione architettonica delle forme
urbane. La colonia di diritto latino di Brundisium, istituita nel
244 a.C. e destinata a diventare
6.81. Foto aerea prospettica di Canosa e della valle dell’Ofanto.
il porto preferenziale nei traffici tra l’Italia e l’Oriente ellenizzato, viene progettata quasi
ex-novo secondo un programma
urbanistico che prevede la delimitazione delle aree pubbliche e
la loro definizione architettonica
e monumentale (fig. 6.82), in radicale discontinuità con l’insediamento indigeno. Il nuovo abitato, che occupa l’estremità della
penisola interposta tra i due seni
del porto, viene dotato di una
cinta muraria con fossato e di
una rete viaria interna costruita
sull’incrocio di due generatrici
principali. Il centro monumentale e religioso della città è stato
individuato sull’altura che ospi6.82. Brundisium. Schema ricostruttivo dell’impianto urbanistico d’età romana.
tava l’insediamento preesistente:
in questa zona, sostruita con imponenti terrazzamenti in opera quadrata, è stata riconosciuta l’arx della colonia, probabilmente
almeno in parte destinata al culto capitolino, come sembra testimoniare il rinvenimento di una
base di colonna con dedica a Giove Ottimo Massimo. A nord e a sud di questo nucleo rap-
Capitolo VI
275
6.83. Egnazia. Veduta aerea prospettica di un settore abitativo, dell’area del foro e dell’anfiteatro; al centro, la Via Traiana.
presentativo si estendono gli spazi destinati
alla collettività, tra cui un edificio termale
e un’area pubblica di notevole impegno architettonico, prospiciente un importante asse
stradale (forse il percorso urbano della via
Appia). Il foro, il cui primo impianto sembra
risalire all’epoca dell’occupazione romana,
sorge probabilmente in prossimità dell’intersezione tra i due assi stradali principali,
intorno ai quali si struttura il sistema viario
ortogonale dell’abitato.
La fondazione di Brindisi diventa
il polo urbano di riferimento nella Puglia
adriatica e fornisce un modello di città anche
agli altri centri del territorio, che recependo
i nuovi assetti urbanistici esprimono la loro
adesione al sistema romano. A Egnatia (fig.
6.83) lo sviluppo urbanistico dell’antico insediamento nel corso del III sec. a.C. costituisce un immediato riflesso dell’adozione di
forme urbane e architettoniche mutuate dalla
vicina colonia: contestualmente alla deduzio-
6.84. Canusium. Pianta della città romana.
276
6.85. Lucera. Anfiteatro.
6.86. Herdonia. Veduta prospettica dei resti della città antica.
Età romana
Capitolo VI
277
ne di Brindisi è infatti testimoniata una fase di monumentalizzazione degli spazi pubblici,
con la costruzione di un tempio
italico su podio sull’acropoli
e lo sviluppo, alle sue pendici,
di un’area dotata di portici che
fanno da cornice a un edificio di
tipo teatrale.
In età tardorepubblicana,
dopo la fine della guerra sociale
(89 a.C.) e l’istituzione di municipia nei territori ex-alleati, la
necessità di una sistemazione di
centri amministrativi adeguati
alle nuove esigenze determina in
tutta la regione un’accelerazione 6.87. Bovino. Resti dell’acquedotto di età romana.
generale dei processi di qualificazione e articolazione dello spazio urbano. L’ondata di rinnovamento edilizio che investe le
città si traduce in una serie di interventi rispondenti a una regolarizzazione di massima degli
impianti: l’omologazione al modello egemone è pienamente compiuta in età augustea, periodo
in cui si registrano significativi fenomeni di monumentalizzazione urbana, con assetti che non
subiranno sostanziali modifiche nel corso dell’età imperiale. Nel I sec. d.C. le realtà municipali
sono ormai dotate degli edifici pubblici (foro, anfiteatro, terme, templi) e delle infrastrutture (strade, acquedotti) che tradizionalmente contraddistinguono la città romana. A Canusium
l’istituzione del municipium comporta un rinnovamento urbano con opere di notevole impegno
inquadrabili in una pianificazione unitaria che, avviatasi agli inizi del I sec. a.C., consente una
generale ristrutturazione in chiave monumentale dell’abitato – organizzato su più livelli degradanti verso la viabilità principale – e la costruzione dell’anfiteatro sul pendio meridionale
dell’acropoli (fig. 6.84). Il periodo vede anche la sistemazione della rete viaria, che sarà riorganizzata su una maglia regolare nell’ambito dell’adeguamento della viabilità al nuovo asse
della via Traiana nel II secolo, epoca a cui risalgono anche due complessi termali, un edificio
templare dedicato a Giove Toro e un acquedotto. A Luceria, tra il 27 a.C. e il 14 d.C., all’interno
del circuito murario vengono costruiti l’anfiteatro (fig. 6.85) e un tempio dedicato ad Augusto
e Apollo, mentre in età successiva sorge il complesso delle terme di Piazza San Matteo. Nel I
secolo a Herdonia il foro costituisce il fulcro intorno al quale si organizzano gli spazi pubblici,
tra cui un tempio italico sul lato ovest e la basilica a pianta vitruviana a nord della piazza; nel II
secolo – contestualmente al completamento della via Traiana – l’area del foro si arricchisce di
un criptoportico, di tabernae, di un macellum e di un tempio forse dedicato al culto imperiale,
mentre l’accesso alla città viene monumentalizzato con un grande ninfeo (fig. 6.86). All’organizzazione di Sipontum in età augustea si riferiscono la costruzione dell’anfiteatro lungo l’asse
del cardo maximus, due complessi termali in aree diverse dell’abitato, un’area pubblica che
ha restituito tracce di pavimentazione musiva e resti di strutture murarie in opera quadrata e
reticolata. Nella stessa fase si collocano alcuni interventi di risistemazione delle mura e la re-
278
Età romana
6.88. Rudiae. Veduta prospettica.
alizzazione di infrastrutture scavate nella roccia per l’approvvigionamento idrico. Anche nel
municipium di Vibinum il programma di sistemazione urbana si accompagna alla costruzione di
un acquedotto (fig. 6.87), realizzato sfruttando un sistema di sorgenti d’acque convogliate verso
la città con tratti aerei eccezionalmente conservati.
La creazione del municipium a Taranto provoca un rimodellamento urbano e una rinascita
dell’edilizia pubblica sull’acropoli e nella zona dell’agorà: i due nuclei principali intorno ai
quali si era organizzata la colonia graccana. L’acropoli continua a essere la sede delle funzioni
rappresentative e religiose della città nel rispetto urbanistico e architettonico della sistemazione monumentale originaria, mentre il quartiere dell’agorà, cuore amministrativo e insediativo
dell’abitato romano, viene dotato di strutture rappresentative adeguate al nuovo assetto politicoculturale. Tra il I sec. a.C. e il I sec. d.C. nei pressi del foro, che sembra coincidere sostanzialmente con l’agorà, vengono realizzati una struttura di tipo teatrale, l’anfiteatro e altri edifici
pubblici testimoniati da resti architettonici, lacerti di iscrizioni dedicatorie e frammenti di decorazione marmorea e scultorea. Entro la metà del I secolo si colloca inoltre la costruzione di un
acquedotto e di un complesso termale.
Nella Puglia meridionale, gli esiti dei contrasti interni e delle guerre civili del I sec. a.C.
hanno come conseguenza il rafforzamento della funzione militare del porto di Brundisium e
l’incremento delle difese, mentre nella seconda metà del secolo si avvia una fase di ristrutturazione urbana nei settori maggiormente compromessi dalla guerra civile. All’età augustea risalgono la risistemazione del centro in chiave monumentale, che coinvolge soprattutto l’arx, e un
intervento di restauro dell’acquedotto – costruito in un momento non precisabile del I sec. a.C.
– in rapporto al quale nell’area urbana vengono realizzati o costruiti ex-novo complessi termali.
Capitolo VI
279
6.89. Lecce. Il centro storico.
L’attenzione per lo sviluppo monumentale della città sembra continuare fino all’epoca traianea
con restauri e nuovi interventi architettonici, come la creazione di un monumento celebrativo in
corrispondenza dell’accesso dell’Appia in città.
Nel territorio a sud di Brundisium, nell’89 a.C. gli insediamenti messapici di Rudiae (fig.
6.88) e Lecce acquisiscono lo status di municipium. A Lecce, il primo segnale del processo di
trasformazione che porta alla nascita della città romana è l’abbandono, agli inizi del I sec. a.C.,
delle necropoli esterne alla cinta muraria – che rappresenta l’elemento di continuità con l’abitato
messapico – ma il momento più significativo dal punto di vista dell’assetto urbanistico di Lupiae
si colloca alla fine del secolo. Durante l’età augustea, infatti, nella zona centrale del tessuto urbano viene creata un’area pubblica monumentale in cui si concentrano il teatro, l’anfiteatro e, probabilmente, il foro (fig. 6.89). L’orientamento dei due edifici da spettacolo, quasi identico, rende
plausibile l’ipotesi che, almeno nel settore centrale, la città avesse un impianto regolare. Anche
in questo caso, la forma urbana definitasi agli inizi dell’età imperiale non muta sostanzialmente
nelle epoche successive, tutt’al più interessate da interventi di restauro o di rinnovo degli arredi
architettonici, come è documentato per il teatro e l’anfiteatro nel II sec. d.C.
Bibliografia
Amici 1999; Andreassi et alii 2002; Aprosio 2008; Ciancio 2002; Ciongoli 1990; Corchia 1981; D’Andria
1999; Fioriello 2010; Giardino 1994, pp. 156-158; Giardino 1999; Giardino 2000; Goffredo 2011, pp.
97-134; Grelle 2008; Lippolis 1997a; Lippolis-Baldini Lippolis 1997, pp. 305-330; Marchi 2008; Puglia
centrale 2010; Mangiatordi 2012; Mastrocinque 2010; Mazzei 1999; Mazzei 2004; Sabbatini 1992.
Ch.M.
280
Età romana
VI.5. Le città
Aecae
6.90. Troia. Il tracciato della via Traiana, ricalcato dall’attuale Corso Regina
Margherita, è ben visibile (come traccia da sopravvivenza) in questa veduta aerea
prospettica del centro urbano; in primo piano, il settore orientale dell’abitato.
6.91. Troia. Lastra onoraria in marmo, riutilizzata come mola, attualmente conservata al Museo Civico.
L’antica Aecae, attuale Troia
in provincia di Foggia, sorgeva sul
pianoro di una collina lunga e stretta
a 439 m s.l.m., tra i colli del Subappennino Dauno e la pianura, in posizione dominante lungo la valle del
Celone (IGM F. 163, II SO “Troia”)
(fig. 6.90).
La prima menzione letteraria
del toponimo compare, nella forma
Aϊκάς in un passo dello storico greco Polibio (Historiae, III, 88) che
attesta la condizione di centro autonomo – dotato di capacità politica –
di cui godeva Aecae all’epoca della
Guerra Annibalica. Della defezione
da Roma in seguito alla sconfitta di
Cannae (217 a.C.) e della successiva
riconquista nel 214 a.C. è Livio (Ab
Urbe Condita, XXIV, 20) a parlarci,
nel racconto relativo ai casi della riconquista romana delle città che si
erano alleate ad Annibale. La condizione di municipio assunta dalla città dopo la Guerra Sociale (90 a.C.)
che, come noto, comportò l’estensione della cittadinanza romana agli
Italici, si ricava dalla presenza degli
Aecani nell’elenco dei popoli apuli
stilato da Plinio (NH, III, 11, 105).
La città, riorganizzata come
municipio, sarebbe stata ascritta
alla tribù Papiria, con i vicini centri di Ausculum ed Herdoniae, sulla base dell’attestazione epigrafica
del nome di un cittadino di Aecae
contenuto in un elenco romano di
soldati pretoriani: L. Geminius L. f.
Pa[p.] Maximus Aec(anus) (CIL VI,
2381a).
Capitolo VI
281
6.92. Troia. Carta delle evidenze archeologiche di Aecae.
La ricostruzione della successiva vicenda istituzionale della città è affidata alla pur esigua
documentazione epigrafica. Un’importanza particolare assume in questo senso un’iscrizione in
onore di Settimio Severo (CIL IX, 950), databile al 194 d.C., che documenta il nuovo statuto di
colonia assunto dalla città nella seconda metà del II sec. d.C., probabilmente, sotto il regno di
Antonino Pio; nell’epigrafe il nome ufficiale della città compare integrato in [col(onia) Au]gusta
Apu[la], privo cioè della paternità della fondazione coloniaria (fig. 6.91).
La città di Aecae, citata dalle principali fonti itinerarie antiche, era posta all’incrocio di
due importanti vie di comunicazione che collegavano, rispettivamente, Benevento a Siponto e
Lucera a Canosa. Quest’ultima, ripresa e sistemata agli inizi del II sec. d.C. nel percorso della via
Traiana, attraversava la collina su cui sorgeva la città antica per tutta la sua lunghezza, in direzione est-ovest, ponendosi come asse generatore unico dell’impianto urbano. Basoli ancora in situ
sono del resto stati rinvenuti – in occasione di lavori stradali – agli inizi del secolo scorso e poi
nell’anno 1972 in due diversi punti dell’attuale Corso Regina Margherita, che ricalca il tracciato
della via antica.
Non è possibile, allo stato attuale degli studi, avere un’idea precisa della planimetria del
sito, a causa dell’assenza di scavi archeologici sistematici e della sovrapposizione della Troia
medievale e moderna alla città romana. Nonostante ciò si propone un tentativo di lettura diacronica delle diverse fasi di vita dell’abitato, che tenga conto dei dati archeologici noti e dei risultati
preliminari delle ricognizioni solo di recente effettuate nell’area della città moderna e medievale
(fig. 6.92).
I reperti archeologici a nostra disposizione permettono di ipotizzare che la città preromana si estendesse oltre il pianoro della collina, prolungandosi verso est, dove negli anni ’60-’70
del secolo scorso, in Contrada Cruste o Fontanelle, sono state rinvenute strutture murarie e
282
Età romana
6.93. Troia. Ex castello Normanno visto da sud-ovest.
tombe a grotticella con materiali di corredo databili al V-IV sec. a.C. La parte sommitale della
collina, anch’essa interessata in più punti da rinvenimenti sporadici di materiali ceramici di epoca preromana, poteva dunque svolgere funzione di acropoli di un abitato che si estendeva nelle
contrade circostanti e che era caratterizzato, secondo la tradizionale tipologia insediativa dauna,
dalla compresenza di tombe e abitazioni.
È difficile individuare le modifiche apportate dall’intervento urbano di Roma alla situazione preesistente ma, sulla base dei dati archeologici, possiamo affermare che in epoca repubblicana e imperiale l’area dell’abitato si sia ridotta, attestandosi sul solo pianoro della collina. A
conferma di questa ricostruzione è possibile richiamare non solo i numerosi elementi architettonici di epoca romana reimpiegati nella costruzione dei più importanti edifici religiosi e civili
della città medievale (fig. 6.93), come ad esempio la Chiesa di San Basilio Magno (XI sec.) e
l’ex Castello Normanno (XI sec.), ma anche tutta la serie dei rocchi di colonna, in pietra calcarea e arenaria, riutilizzati come cippi nella viabilità interna della città moderna. A questi dati
si viene ora ad aggiungere, seppur in via del tutto preliminare, quello offerto dal rinvenimento
di una struttura muraria di epoca romana ancora in situ effettuato all’interno di una cantina sul
pianoro della città.
Elementi questi che, se non permettono ancora di ricostruire un quadro coerente dell’organizzazione planimetrica dell’ antica Aecae, consentono però di poter affermare con una certa
sicurezza che il sito su cui essa insisteva è lo stesso della città medievale e moderna, superando,
in ultima analisi, l’annosa questione della sua localizzazione.
Su questa problematica è infatti sorta una querelle che fin dal XVIII secolo, e con una forte ripresa negli ultimi quarant’anni (in seguito alle scoperte archeologiche effettuate negli anni
’60-’70 del Novecento), ha visto contrapporsi gli studiosi tra sostenitori della esatta sovrapposizione dei due siti e sostenitori dello spostamento della Aecae romana qualche chilometro più a
est rispetto alla Troia medievale.
Capitolo VI
283
Bibliografia
Notizie di carattere generale sulla storia e la topografia di Aecae si trovano in: Bambacigno 1971 (con bibl.
prec.); Bambacigno 1975-1976; Sivo 1987; Mazzei 2006, pp. 56-61; Castrianni 2008, pp. 67-82. Una
raccolta bibliografica completa delle iscrizioni di Aecae è contenuta in: Silvestrini 2005, pp. 37-39. Sulle
vicende amministrative e istituzionali della città Grelle 1999; Silvestrini 1999, pp. 11-12. Sui materiali
di spoglio della Chiesa di San Basilio Magno Vergara 1981. Per una carta archeologica preliminare del
centro urbano Castrianni 2008, pp. 83-113.
L.C.
Herdonia
L’antico municipium di Herdonia, situato nella zona occupata da uno dei più ampi abitati
indigeni della Daunia, sorgeva a sud di Foggia, lungo la riva destra del torrente Carapelle, nei
pressi dell’odierna Ordona.
Le fonti letterarie non forniscono dati sulla sua origine. Il nome della città è attestato per
la prima volta nel 216 a.C. in riferimento agli eventi della guerra annibalica. Tuttavia grazie alle
indagini sistematiche condotte per oltre trent’anni dalla missione archeologica belga, Herdonia
è divenuta una delle meglio note città antiche dell’Italia meridionale, con una storia che si sviluppa lungo l’arco di vari millenni.
Le prime tracce di occupazione nel territorio della città risalgono all’epoca neolitica, mentre all’età del Bronzo si datano alcuni resti di capanne e un gruppo di tumuli situati, a est dell’insediamento, in località Masseria Saracino. Durante la prima età del Ferro e l’età arcaica si data
lo sviluppo del centro daunio, noto per il rinvenimento di nuclei di case e ricche necropoli.
Fu solo tra la fine del IV e gli inizi del III sec. a.C., periodo caratterizzato da numerosi
eventi bellici e dalla presenza sempre più influente di Roma, che si formò il primo nucleo urbano
mediante l’organizzazione razionale dello spazio.
6.94. Herdonia. Veduta aerea prospettica della città da sud-ovest, in cui è visibile la traccia da vegetazione della via Traiana (in alto), della
via extra-muranea di collegamento tra la Porta Nord e la Porta Sud-Ovest (al centro) e un asse di raccordo alla via Herdonitana (in basso).
284
Età romana
L’abitato romano, documentato anche col nome di Herdonia o Herdoniae, sorse in posizione strategica su un’area comprendente un gruppo di tre colline, che pur non raggiungendo
quote elevate (134 m s.l.m.), permettevano di dominare la piana del Tavoliere e la Valle del Carapelle, punto di collegamenti tra Campania e Irpinia da un lato e la pianura adriatica dall’altro.
Su queste alture, fra loro separate da un leggero avvallamento, la città romana occupò
però soltanto una piccola porzione dell’insediamento daunio preesistente (fig. 6.94), i cui confini furono delimitati da una cerchia muraria. Il circuito delle mura, lungo 1.980 m, pur avendo
subito diversi rifacimenti, restò invariato nel corso dei secoli e nell’area intra muros, pari a circa
22 ettari, la sistemazione urbanistica fu graduale.
L’abitato così strutturato fu abbandonato verso la fine del III sec. a.C., in seguito agli
eventi della Guerra Annibalica. Dai racconti degli storici Tito Livio e Silio Italico apprendiamo
che, nel corso della Seconda Guerra Punica, Herdonia, come altre città apule, mantenne un
atteggiamento ambiguo alleandosi ora con Roma ora con Cartagine, in seguito alla disfatta di
Canne del 216 a.C. Riconquistata dai Romani, la città subì notevoli danni soprattutto quando
Annibale nel 210 a.C. la assediò e la incendiò, deportando i suoi abitanti a Metaponto e Thurii.
Il trasferimento forzato della popolazione sembra trovare riscontro nella documentazione archeologica, che risulta assente dopo la fine del III sec. a.C.
L’abbandono non durò molto: è presumibile che alla partenza del generale cartaginese
dall’Italia, avvenuta nell’autunno del 203 a.C., gli Erdonitani espropriati siano tornati a casa
con il consenso romano, ed è proprio da questo momento che ha inizio la ricostruzione e la
sistemazione urbanistica vera e propria della città, che lascia intravedere un primo tentativo di
monumentalizzazione, il cui avvio si data all’inizio del II sec. a.C.
Tuttavia il tradimento nei confronti di Roma comportò a Herdonia l’espropriazione di
ampie zone di territorio, che fu trasformato in ager publicus e destinato al pascolo. Nel secolo
seguente il territorio circostante la città romana fu oggetto d’interventi agrimensori nell’ambito
della politica graccana, quando i territori di Herdonia, Ausculum e Arpi furono divisi in centurie quadrate, sulle quali già nel II secolo furono impiantate piccole ville, una delle quali è stata
scoperta in località Posta Crusta.
Nel I sec. a.C., dopo la guerra sociale, Herdonia divenne municipio e i cittadini furono
ascritti alla tribù Papiria. Gli Erdonitani sono difatti inseriti nell’elenco di Plinio dei popoli
dotati di autonomia amministrativa. L’assegnazione dei cittadini alla tribù Papiria è ricordato
in uno dei documenti epigrafici più rilevanti rinvenuti a Ordona, in cui è attestato anche il nome
della città «civ(itas) Herd(oniensium)».
Riguardo all’organizzazione politica del municipio si possono citare diverse iscrizioni
(fig. 6.95) in cui vengono ricordate alcune cariche pubbliche come quella dei decuriones, membri del senato cittadino, dei quattuorviri iure dicundo e degli aediles, magistrati in carica cinque anni, che si occupavano rispettivamente dell’amministrazione della giustizia e dei lavori
pubblici; dei quattuorviri quinquennales, che assumevano anche poteri censori; del patronus
municipii e dei quaestores. Sulle corporazioni professionali la documentazione di Herdonia è
particolarmente ricca rispetto agli altri centri apuli; sono attestate cinque associazioni collegiali
diverse, attive tra il II e III sec. d.C.: dai fabri tignari, carpentieri, cui spettava anche la funzione
di pompieri, al collegio dei “giovani”, attivi nella celebrazione di giochi e di culti, a quello prettamente religioso dei cannophori, legati al culto della Mater Magna, Cibele. Particolarmente
preziosa è la documentazione rara di un collegium mancip(um), sinora unicamente attestato
Capitolo VI
285
6.95. Herdonia. Basi onorarie presso l’area del foro.
a Herdonia del II sec. d.C. e quella di un collegium di cap(u)latores, addetti alla lavorazione
dell’olio, oggi perduta.
In età augustea la città di Herdonia è ricordata da Strabone che, nella sua Geografia,
la elenca col nome Κερθωνία, fra le città poste sulla via Minucia. Questo stretto legame
con la rete stradale si rafforza in età imperiale,
per la connessione di questo abitato con la viabilità dell’epoca e la sua collocazione centrale
rispetto ad altri importanti centri della regione,
Aecae e Canusium. Gli scavi archeologici evidenziano, in effetti, che il momento di maggiore
splendore urbanistico ed economico della città
si ebbe in età traianea, con la realizzazione della via Traiana, che a partire dal 109 d.C. costituì la principale via di collegamento fra Roma
e Brindisi (fig. 6.96); la città, accentuò il suo
ruolo di importante nodo stradale e di luogo per
la commercializzazione dei prodotti agricoli.
La prosperità di questo periodo, accresciuta dal
successivo potenziamento della viabilità (via
Herdonitana, via Venusia-Herdonia), si coglie
in modo evidente nel programma di radicale
rinnovamento urbanistico che interessò tutto il 6.96. Herdonia. Particolare del basolato della via Traiana che
centro. In questo periodo la città assunse la sua attraversa la città.
286
Età romana
6.97. Herdonia. Particolare dell’area centrale della città con i resti del basolato della via Traiana che in corrispondenza del foro piega ad
angolo retto in direzione della Porta Nord-Est.
fisionomia più evoluta, con una grande piazza forense circondata da portici e botteghe, il macellum, le terme, il tempio italico, la basilica, l’anfiteatro e altri monumenti pubblici, oltre a ricche
abitazioni private e quartieri artigianali (fig. 6.97).
Il benessere e il lusso della città
saranno di breve durata: già verso la fine
del III sec. d.C. ha inizio il declino della vita cittadina, che si trasferisce nelle
campagne. Gli edifici pubblici cambiano funzione o vengono abbandonati.
Nel corso del IV sec. d.C. la crisi è accentuata anche da alcuni terremoti che
danneggiano edifici pubblici e privati,
causando il lento e progressivo declino
della città che, ormai priva di autonomia amministrativa, perde le sue principali funzioni politiche e giurisdizionali,
trasferite nella vicina Canusium.
Grazie agli scavi condotti dalla
missione archeologica belga, cui
nel 1993 si è affiancata un’équipe
dell’Università degli Studi di Bari e
di Foggia, dell’antico municipium è
6.98. Herdonia. Pianta generale dell’area centrale con l’assetto urbanistico
visibile gran parte dell’area urbana (fig.
d’età romana.
Capitolo VI
287
6.98), in particolare i resti della grande piazza forense, pavimentata con lastre di pietra, ancora
visibili in alcuni punti, circondata da portici e botteghe, mentre nell’angolo sud il macellum. Al
monumento, avente pianta trapezoidale, si accede attraverso uno stretto e lungo corridoio che
immette nel cortile centrale circolare, all’interno del quale si dispongono 12 tabernae di forma
e dimensioni diverse, dotate di un bancone di vendita in muratura posto davanti all’ingresso.
Il piccolo vano posto di fronte all’accesso fungeva da sacello, all’interno del quale forse vi
era la statua di Nettuno, rinvenuta negli strati di riempimento del monumento. A nord del
macellum sono visibili i resti del cosiddetto “tempio A”, ritenuto il principale luogo di culto
in età imperiale. Dell’edificio, a unica navata, si è conservato il podio, la scalinata e sul fondo
l’abside per le statue di culto. A est del tempio è visibile, solo in parte, un edificio identificato
con un campus-gymnasium del I sec. a.C., originariamente costituito di un ampio recinto di
forma rettangolare posto nei pressi delle mura; sul lato lungo orientale è collocata una schola
con esedra semicircolare. Accanto al campus sono i resti dell’anfiteatro costruito nel I sec. d.C.,
sfruttando l’antico fossato del sistema difensivo dell’insediamento, esterno alla cinta muraria.
A nord-est della piazza del foro è la cosiddetta “Palestra”, la cui costruzione si data al II-III sec.
d.C.: si tratta di un complesso monumentale costituito da un vestibolo dotato di tre ingressi,
un grande cortile porticato quadrato e una sala rettangolare con una nicchia sul fondo. Essa si
affacciava lungo la via Traiana, che in prossimità di una fontana monumentale e dell’entrata del
Foro, compie una curva ad angolo retto, proseguendo verso nord-ovest, dopo aver costeggiato
il lato orientale della Basilica. Essa è costituita da un’ampia aula rettangolare, divisa all’interno
da 20 colonne, di cui restano le basi e i capitelli in pietra calcarea. L’edificio, costruito tra la fine
del I sec. a.C. e gli inizi del I sec. d.C., ha, al centro del lato lungo, il tribunal entro un’abside
rettangolare. Alla Basilica si accedeva o direttamente dal portico che delimitava il lato breve
settentrionale della piazza del Foro o dalla via Traiana mediante un ampio ingresso provvisto
di gradini e costeggiato sui due lati da tre piccoli vani. All’angolo sud-ovest della Basilica sono
visibili i resti di un tempio italico (denominato tempio B), il più antico luogo di culto attestato
nella città romana di Herdonia. Fu costruito nel II sec. a.C., al ritorno degli abitanti in città dopo
l’esilio a Metaponto e a Thurii; del tempio si conserva solo il podio e poco del suo elevato.
Nell’area nord-ovest del centro abitato sono i resti delle terme, poste lungo il tracciato della via
Traiana, e di un quartiere artigianale di età tardoantica. Infine, a nord dell’area archeologica, in
luogo strategico è visibile il castello, di cui restano le fondazioni, nucleo principale dell’abitato
d’età medievale. La prima fase è costituita da una chiesa a pianta rettangolare, a tre navate con
tre absidi sul lato orientale. La chiesa, databile all’XI secolo, venne modificata e trasformata in
abitazione signorile fortificata nel XIII secolo, circondata da un fossato e abbandonata tra il XIV
e XV secolo. Infine lungo quasi tutto il perimetro della città antica sono visibili i resti della cinta
muraria, databile agli ultimi anni del II o ai primi decenni del I sec. a.C., lunga circa 1.980 m, in
opus caementicium, con paramento in opus incertum, e i resti delle tre porte di accesso alla città.
Bibliografia
Considerazioni di carattere storico e archeologico sull’antico centro sono nei volumi: Ordona I-XI; Mertens
1982; Mertens 1984; Mertens 1995; Mertens, Volpe 1999. Sulle iscrizioni Silvestrini 1999; Silvestrini
2005. Per una ricostruzione della viabilità extraurbana cfr. da ultimo Ceraudo 2008a; Caldarola, Landriscina 2011.
S.L.
288
Età romana
6.99. Lucera nel 1955.
Luceria
Luceria, la più antica colonia dedotta dai Romani in territorio apulo, occupava il sito
dell’attuale Lucera e sorgeva su tre colline (Monte Albano, Belvedere, Monte Sacro), poste a
240 m s.l.m. (figg. 6.99-100), e nella zona pianeggiante ai loro piedi, in una posizione naturalmente strategica che ha determinato in parte la sua importanza storica (fig. 6.101).
Diversi autori, sulla scorta di un passo straboniano, attribuiscono la sua fondazione a Diomede, mentre altri studiosi ritengono Luceria fondazione osco-sannitica, come attesterebbero
le due radici osche luc- (lucus = bosco) ed -erus (sacro), cioè «bosco sacro». A conferma che
Luceria antica era circondata da folte selve intorno all’acropoli e nella parte meridionale della
città, si potrebbe richiamare un’epigrafe in cui è menzionata la lex Lucerina de luco sacro, che
attesta il culto dei boschi sacri.
Per la sua posizione topografica, che le garantiva il controllo della vasta pianura apula ricca di risorse cerealicole, Luceria fu una delle città più contese della Daunia. La prima menzione
storica della città risale al 326 a.C., al tempo della Seconda Guerra Sannitica, quando il pericolo
dell’espansione sannita verso sud aveva indotto gli Apuli a stringere rapporti politici con Roma,
che in tale occasione intensificò la sua presenza nel territorio lucerino con la deduzione, nel 314
a.C., di una colonia latina. Municipio dopo la Guerra Sociale, fu ascritta alla tribù Claudia; la
città uscì piuttosto provata da questo evento con una popolazione in gran parte decimata, tanto
Capitolo VI
289
6.100. Lucera. Foto aerea prospettica del centro urbano.
che, nel 29 d.C., Augusto decise di migliorare la sua condizione demografica ed economica con
la deduzione di una nuova colonia di veterani, come si apprende dal testo dell’iscrizione sul portale dell’anfiteatro. Durante l’Impero doveva essere ancora città di una certa importanza come
attesta l’edificazione di numerosi templi, del foro, delle terme, dell’anfiteatro: tutti monumenti,
tranne quest’ultimi due, andati distrutti o inglobati in edifici più moderni. In età tardoimperiale la città denominata con l’appellativo di Costantiniana, divenne uno dei principali centri
dell’Apulia et Calabria.
La Lucera romana, a detta di Cicerone «una delle più fiorenti città apule», fu distrutta dai
Bizantini nel 663 d.C. e dopo un lungo periodo di stasi la città riprese a fiorire in età medievale.
Sebbene le fonti storiche la collochino sempre ai primi posti nelle vicende storiche della
Puglia, poco si conosce delle fasi preromane di Lucera. Le ricerche condotte dagli archeologi
inglesi nel corso degli anni ’60 dello scorso secolo hanno dimostrato, attraverso l’individuazione di un villaggio, che la collina di Monte Albano, dove oggi si vedono i resti del castello federiciano, fu sede di insediamento sin dal Neolitico. L’occupazione dell’area sembra proseguire
anche per la successiva età del Bronzo fino alla prima età del Ferro, attestata dalla presenza di
ceramica protogeometrica e geometrica.
La documentazione relativa al VI e V sec. a.C. appare troppo frammentaria da permettere di delineare la fisionomia dell’insediamento daunio, costituito verosimilmente da nuclei di
abitazioni e tombe sparse. Settori di necropoli (Piano dei Puledri, Carmine Vecchio) costituite
da tombe a grotticella, frequentate nel V-IV a.C., costituiscono a oggi la traccia più consistente
di un insediamento umano stabile a Luceria. Il tipo di sepolture e i corredi documentano una
profonda ellenizzazione delle aristocrazie locali.
290
Età romana
6.101. Lucera. Immagine prospettica del 2007, in primo piano l’anfiteatro romano.
Negli ultimi decenni del IV sec. a.C., a motivo della posizione strategica, inaccessibile per
tre lati, la collina di Monte Albano divenne l’acropoli della città romana, difesa probabilmente
da una cerchia muraria già prima della deduzione della colonia latina del 314 a.C. L’abitato invece si trovava a est di Monte Albano, nella pianura che si stendeva a sud delle colline Belvedere
e Monte Sacro.
Scarse sono le informazioni sull’organizzazione urbanistica della colonia nelle sue prime
fasi di sviluppo: per quanto è noto, l’impianto coloniale coincise con parte dell’insediamento di
età daunia; la città, caratterizzata da un impianto planimetrico ortogonale, era delimitata da mura
in opera quadrata, in parte comprese nelle mura di età medievale; lo spazio era diviso in lotti,
ricavati entro insulae regolari, ben definite dal tessuto viario.
Più significativi sono i dati archeologici attribuibili all’età augustea. A questa fase si può
attribuire l’ampliamento dell’area insediata e una sistematica ristrutturazione del centro già esistente. Il nuovo impianto urbanistico, omogeneo negli orientamenti con la disposizione centuriale del territorio, si concentrava su un asse viario principale est-ovest, che venne a costituire un
elemento di continuità urbanistica in tutta l’area della collina. Questo decumano, che è il proseguimento della via extraurbana di collegamento con Arpi, attraversava la parte leggermente più
bassa del pianoro che sembra destinata, per la prima volta, all’edilizia privata. In questo tessuto
organizzativo, al limite orientale della città, in un’area già occupata da ambienti di età repub-
Capitolo VI
291
blicana e da una necropoli di IV
sec. a.C., sorse, in età augustea
il più importante monumento
romano (fig. 6.101): l’anfiteatro,
dedicato all’imperatore da un
magistrato locale, Manlio Vecilio Campo, duovir iure dicundo.
Un’opera così impegnativa corrisponde alla ripresa del centro,
che può mettersi in relazione
con la nuova deduzione coloniaria promossa da Augusto. Nello
stesso periodo, con l’arrivo di
nuova manodopera, dovette svilupparsi un intenso programma
di edilizia monumentale e fu
costruito, sul Monte Sacro, un
tempio dedicato ad Apollo divus 6.102. Lucera, Museo Civico. Statuette di gladiatori dalla necropoli scoperta nell’area
Augustus, del quale rimane par- dell’odierno cimitero.
te dell’architrave marmoreo con
l’iscrizione dedicatoria. Ma le più antiche memorie religiose della città dovevano essere concentrate nella zona a ovest, sull’altura del Belvedere: qui, nel 1934, fu rinvenuto un vasto deposito
di terrecotte votive del III e II sec. a.C., pertinenti alla Stipe di San Salvatore, tra cui un busto di
divinità femminile, identificata in Afrodite, e una testa elmata riconosciuta come Atena, prova
dell’esistenza di un santuario dedicato ad Athena Ilias.
Lungo gli assi viari di accesso all’abitato furono organizzate le principali necropoli di età
romana. Fuori porta San Severo, proprio nell’area dell’odierno cimitero, nel 1922 fu portata alla
luce una necropoli con tombe alla cappuccina, in una delle quali si rinvenne il pregevole gruppo
di terrecotte raffiguranti gladiatori, custodite nel locale Museo Civico (fig. 6.102).
Bibliografia
Per maggiori informazioni storico-topografiche Colasanto 1894; Gifuni 1934; Gifuni 1939; Marin 1970a; Mazzei, Lippolis 1984; Mazzei 1986; Mazzei 1991a; Lippolis, Mazzei 1991; Fabbri, Mazzei 1995; Mazzei,
Fabbri 1997; Antonacci Sanpaolo 1999; Lippolis 1999; Mazzei 2001; Mazzei 2004. Per la documentazione epigrafica Todisco 1996. Per una analisi della documentazione aerofotografica Guaitoli 2003c.
S.L.
292
Età romana
Salapia
La città romana di Salapia, fondata nel I sec. a.C. (forse nel 29 a.C.), sorgeva su una lieve
altura (m 12 s.l.m.) in località Monte di Salpi, sulla sponda occidentale dell’omonimo lago, oggi
bonificato, a sud di Manfredonia (fig. 6.103).
In età dauna un abitato con lo stesso nome sorgeva in contrada Lupara-Giardino, in comune di Cerignola, circa 8 km dalla costa, nei pressi della Marana di Lupara, all’interno di un’ampia depressione con abbondante presenza di acqua stagnante, oggi del tutto colmata, interpretata
come ampia zona lagunare. L’interrimento di quest’ultima, causato dai continui apporti detritici,
e il conseguente impaludamento costituiscono probabilmente la causa principale dell’abbandono dell’abitato dauno e del suo trasferimento a Monte di Salpi, in un luogo più salubre come
ricorda Vitruvio.
Cicerone (De lege agraria, 71), cercando di dissuadere dal fondare una colonia «in Sipontina siccitate, aut in Salapinorum pestilentiae finibus», mette in risalto le condizioni malsane in
cui versava la zona di Salapia.
Dal racconto di Vitruvio (De Arch., I, 4, 12), apprendiamo, inoltre, che il luogo scelto per
la rifondazione dell’abitato di Salapia distava «quattuor milia passus ad oppido veteri» (6 km
circa), e che essa avvenne in seguito alla richiesta di trasferimento dei Salapini fatta al Senato
romano attraverso il patronus M. Hostilius.
Della città romana oggi non rimane quasi più nulla, sebbene i resti sul terreno fossero stati
identificati già sul finire del XVIII secolo. Gli eruditi del XIX e del XX secolo ricordano, sulla
collina denominata Monte di Salpi, l’esistenza sia di «grandiose, solidissime e intatte» mura,
alte oltre 10 m e difese da un fossato, che di strade, porte ed edifici, oggi del tutto distrutti da
interventi moderni.
Nei pressi del centro romano l’analisi delle fotografie aeree e vari saggi di scavo hanno
messo in luce diversi villaggi trincerati neolitici, attestazioni risalenti all’età del Bronzo, nonché, lungo la riva meridionale del Lago di Salpi, in località San Vito, 2 km circa a sud-est di
Monte di Salpi, i resti di una villa romana risalente al II-I sec. a.C.
6.103. Salapia, particolare dell’area urbana. Sono evidenti la fortificazione ad aggere con terrapieno e fossato esterno e le porte. Infine le
tracce della viabilità extraurbana.
Capitolo VI
293
Negli anni ’50 dello scorso secolo J. Bradford, analizzando le fotografie aeree scattate
dalla RAF durante la Seconda Guerra Mondiale, identificò l’area della città romana, delimitata
probabilmente da un fossato evidenziato in foto aerea da una traccia scura. Resti del circuito murario di età romana non sono stati rinvenuti, mentre saggi di scavo degli anni ’70 hanno messo
in luce alcuni tratti delle mura di fortificazione di epoca medievale, realizzate a doppia cortina
in blocchi squadrati di pietra locale.
L’acropoli della città, sviluppatasi sul Monte di Salpi nel settore nord-occidentale dell’area
urbana, era difesa da una fortificazione ad aggere (fossato e terrapieno), che a volte raggiungeva
i 7,60 m di altezza, con due porte di accesso a nord e due a sud. Sempre in fotografia aerea il
Bradford identificò alcuni tracciati viari extraurbani, di cui uno proveniente da sud-est attraversava l’abitato e l’area dell’acropoli, per poi piegare ad est in direzione della sponda del lago (fig.
6.104).
Non sono state individuate aree di necropoli, ad eccezione di un ipogeo funerario d’età
augustea rinvenuto presso le pendici occidentali del Monte di Salpi.
Definita dallo storico Strabone (VI, 284) come l’emporium di Arpi, la città romana era collegata con il mare da un canale che doveva sfociare in corrispondenza di Torre Pietra, dove sembra si possa localizzare il porto, di cui si conservano resti sommersi: un muro in opus incertum e
6.104. Abitato di Salapia romana presso le saline di Trinitapoli e schema grafico generale dell’area (in alto a destra). Nella foto verticale
IGM 1955 (in alto a sinistra) sono evidenti i limiti nord-occidentale e orientale del recinto che delimitava l’area urbana (B) e la fortificazione dell’acropoli (A); le frecce indicano la traccia di un asse stradale proveniente da sud-est e che attraversava l’abitato procedendo in
direzione dell’acropoli. In un dettaglio dello stesso fotogramma (in basso a sinistra) è visibile una traccia riconducibile, probabilmente, alla
presenza di una torre con fossato esterno. In basso a destra un dettaglio dell’acropoli in una foto AM 1968.
294
Età romana
numerosi frammenti di anfore documentano l’uso dello scalo portuale, vitale punto d’imbarco di
prodotti provenienti anche da Arpi e da Canosa, tra il IV sec. a.C. e la tarda antichità. Sebbene, le
fonti itinerarie non facciano alcuna menzione della città, data la sua distanza dalle grandi arterie
di traffico di età romana, l’esistenza di una strada che in età imperiale collegava Arpi con Salapia
romana è documentata dalle fotografie aeree. Assai poco si conosce della fase tardoantica di Salapia, che fu sede diocesana nella nascente organizzazione ecclesiastica fra il IV e il VI secolo;
successivamente fu centro bizantino, normanno e svevo, riacquistando nel corso del XII secolo la
sua precedente importanza e divenendo una delle più grandi città del Tavoliere. Dal XVI secolo
iniziò un lento declino dovuto all’accresciuta rilevanza di altri centri e all’impaludamento del
Lago di Salpi.
Bibliografia
Sul problema della localizzazione dell’abitato preromano e romano di Salapia Marin 1970b; Schmiedt 1973;
Delano Smith 1978. Per la documentazione archeologica Mola 1796, p. 16; Riontino 1942, pp. 208-210;
Bradford 1950; Geniola 1973; Franchin Radcliffe 2006, pp. 111-127; Lippolis, Giammatteo 2008; sulla
viabilità Alvisi 1962; Alvisi 1970. Per una recente rilettura dell’abitato e l’analisi della documentazione
aerofotografica Mazzei 2003a; Guaitoli 2003a; Gentile 2011.
S.L.
Sipontum
La città romana di Sipontum sorgeva su un breve rialzo naturale situato in antico ai margini di una vasta laguna costiera, ora colmata (fig. 6.105). L’area archeologica, attraversata dalla
S.S. 89, si trova alle spalle della moderna località balneare di Siponto, distante un paio di chilometri dalla periferia meridionale di Manfredonia.
I dati che le decennali ricerche sono in grado oggi di fornire offrono un quadro della storia
insediativa di Siponto piuttosto articolato. Quella che le fonti antiche (Liv., VII, 24) indicano
6.105. Veduta aerea prospettica della città antica di Sipontum (A) e della laguna bonificata (B e C).
Capitolo VI
295
6.106. Sipontum. Restituzione aerofotogrammetrica finalizzata della città antica.
come la Siponto preromana è stata identificata nell’insediamento daunio scavato nell’area delle
masserie Cupola e Beccarini; il progressivo impaludamento di quest’area e la conseguente insalubrità determinarono lo spostamento del sito su cui fu fondata la nuova colonia romana nel
settore settentrionale del golfo lagunare.
Dal racconto delle fonti è possibile ricostruire le vicende della faticosa fondazione. A causa della scarsa disponibilità dei coloni a popolare in un’area malsana la nuova città (fondata nel
194 a.C.), che fu trovata abbandonata in occasione del sopralluogo del console Spurio Postumio
Albino (Liv., XXXIX, 23), si procedette nel 185 a.C. a una nuova deduzione in un luogo più
salubre, frequentato solo sporadicamente nelle epoche precedenti.
Il piccolo impianto urbano della nuova colonia marittima di Sipontum si sviluppava su
una superficie di circa 20 ettari, racchiusa da una imponente cinta muraria. Le mura in opera
quadrata, con un percorso di circa 1.700 m (fig. 6.106), erano costituite da una doppia cortina di
blocchi di tufo locale disposti di testa e di taglio ed erano intervallate, sui lati nord-orientale e
nord-occidentale, da torri quadrangolari.
Allo stato attuale delle ricerche non vi sono dati sufficienti che permettano di ricostruire
l’organizzazione urbana più antica, che probabilmente si sviluppava attorno al decumanus maximus, identificato nel tracciato della S.S. 89, che attraversava la città in senso est-ovest, e a un
ipotetico cardo maximus.
Il momento più significativo per l’edilizia e la monumentalità della città sipontina si col-
296
Età romana
6.107. Siponto. Immagine aerea obliqua del settore nord-orientale della città antica. Sono ben evidenti tracce archeologiche relative alla
cinta muraria (A) e all’edificio ellittico dell’anfiteatro (B).
6.108. Siponto. Le strutture in opera reticolata reimpiegate nelle murature di Masseria Garzia.
Capitolo VI
297
loca a cavallo fra la Repubblica e l’Impero. A seguito della Guerre Civile (negli ultimi anni del
I sec. a.C.) la città necessitò di risarcimenti e di rifacimenti alle mura labefactas bello (come
testimonia significativamente la documentazione epigrafica), che conservarono dunque il loro
pregnante valore difensivo e di definizione dello spazio urbano.
In età augustea si edificarono intra muros una serie di edifici importanti: l’anfiteatro, i cui
resti strutturali in opera reticolata sono inglobati nella Masseria Garzia (figg. 6.107-108); due
complessi termali; la basilica, come attesta un’epigrafe ora dispersa che ricorda la costruzione
del tetto e del tribunal da parte dell’augustalis P. Memmius, infrastrutture per l’approvvigionamento idrico e una monumentale sorgente. Lungo l’area perimuranea meridionale si costruirono
grandi ambienti forse destinati all’immagazzinamento.
È difficile ricostruire gli aspetti di monumentalità che dovettero caratterizzare la città
nei secoli dell’Impero, a motivo del marcato fenomeno del reimpiego del materiale costruttivo avvenuto durante l’edificazione della vicina Manfredonia. Significativo di ciò è l’episodio
dell’identificazione del luogo di culto a dedicato a Diana, che diede comunque particolare impulso alle ricerche sul campo: nell’area del complesso paleocristiano scavato presso la chiesa
di Santa Maria di Siponto fu ritrovato fortuitamente nel 1876 un pilastrino con epigrafe nel cui
testo si ricorda l’esistenza di un tempio, di un’ara e di una statua dedicate da un liberto alla dea,
che resta a oggi la sola testimonianza dell’esistenza dell’edificio cultuale.
I collegamenti con il territorio erano garantiti da due importanti vie di comunicazione
citate nelle fonti itinerarie, la via Litoranea, che raggiungeva nell’interno Teanum Apulum, e la
via per Aecae (odierna Troia).
Bibliografia
In generale sulla città Mazzei 1995a; Mazzei 1999, Mazzei 2003b, Laganara 2011. Sulle recenti ricognizioni
archeologiche nell’area urbana Laganara et alii 2008; Caldarola et alii 2011; Ceraudo 2012b. Per la
documentazione epigrafica Folcando 1999.
M.S.
Vibinum
Menzionata da Polibio (III, 88, 6) e da Plinio (NH, III, 105), l’antica Vibinum sorse su
un’altura posta a 647 m s.l.m., sui colli del Subappennino Daunio, a controllo della pianura del
Tavoliere e lungo la Valle del Cervaro (antico Cerbalus). Dopo una non meglio definita fase
di frequentazione a partire dall’VIII sec. a.C., nel periodo compreso tra il V e il III sec. a.C.
a Bovino si sviluppò un agglomerato di tipo sparso, individuato dai ritrovamenti delle vicine
Località Casale, Casalene, Fontanelle, Lamia, Lavella, Radogna, Tamariceto. All’esistenza di
un oppidum (di cui non è noto il periodo di formazione) fanno riferimento Polibio, nell’accennare all’accampamento posto nelle vicinanze da Annibale nel 217 a.C., e il cosiddetto elogio di
Brindisi, che ricorda l’assedio e la conquista di [Vi]binum e del presidio cartaginese ad opera
dell’esercito romano capeggiato da un magistrato brindisino, nel 214 o 213 a.C. Al momento,
tuttavia, in mancanza di riscontri riferibili a questa fase dell’epoca repubblicana, si è supposto
che l’oppidum, se coincidente con l’attuale Bovino, fosse semplicemente difeso dai ripidi versanti dell’altura, forse rinforzati da apprestamenti temporanei; altri studiosi hanno invece ipotizzato una diversa localizzazione della cittadella, da ricercare nel vicino centro di Montecastro.
298
6.109. Pianta schematica della città romana di Vibinum-Bovino.
6.110. Vibinum. Ipogei rilevati nel centro urbano.
Età romana
Più numerose sono le testimonianze relative al periodo tardorepubblicano,
quando Bovino assunse il titolo di colonia
(AE 1980, 267; 1982, 817) (fig. 6.109). Del
circuito murario, che raggiungeva una lunghezza complessiva di circa 1.375 m, sono
ancora visibili alcuni tratti, databili al secondo quarto del I sec. a.C. (o comunque
a un periodo di poco successivo). La struttura, che poggia direttamente sulla roccia e
solo in alcuni punti è impostata su un terrapieno artificiale, presenta un paramento
in opus quasi reticulatum, con angoli rinforzati in opus quadratum. Delle porte non
si conservano che scarse tracce. All’accesso nord sono forse da riferire i resti di un
piedritto in opera quadrata visibili in corrispondenza della cosiddetta Portella; l’ingresso meridionale doveva coincidere con
quello dell’odierna Porta Maggiore, mentre
un altro varco doveva trovarsi nel settore
sud-orientale, non lontano dalla chiesa Dei
Morti, dove esiste una portella. A intervalli
regolari, lungo il circuito murario, erano poste torri circolari, di cui quella meglio conservata è ancora visibile in via Lastene.
Resta ancora in gran parte incerta la
sistemazione intra moenia di Vibinum, ipotizzabile solo nelle linee generali. Come
suggerisce la stessa conformazione geomorfologica del luogo, sembra possibile riconoscere l’asse generatore dell’impianto nella
strada che congiungeva i due varchi di Porta
Maggiore a sud e quello di Porta Portella
a nord, attraverso un percorso attualmente corrispondente all’allineamento di via
Roma, quartiere San Francesco, via Portella.
Ai lati di questo asse centrale ve ne erano
presumibilmente altri a esso paralleli, sorretti da terrazzamenti.
Per quanto riguarda l’edilizia pubblica, i dati a nostra disposizione indicano
l’esistenza di almeno due complessi termali, a uno dei quali, posto in corrispondenza
Capitolo VI
299
di via Lastene, non lontano dalle
mura, appartiene un pavimento a
mosaico con motivo a torri, di tradizione ellenistica. L’altro è stato
individuato nell’area compresa tra
via Torino, piazza San Francesco e
piazza Boffa, dove sono emersi a
varie riprese resti di ambienti, tra
cui un caldarium.
All’angolo tra via San Marco e via Alfieri è poi stato documentato un elemento pertinente
alla porta o al cancello di una taberna.
Resta ancora in attesa di definitivi riscontri l’identificazione
dell’area forense, anche se non
mancano elementi per supporne
l’ubicazione nell’area compresa
tra Piazza Duomo e Piazza Boffa,
6.111. Bovino. Resti di un’arcata dell’acquedotto.
dalla quale provengono frammenti architettonici e decorativi, oltre
che numerose iscrizioni di carattere pubblico.
Al sistema di approvvigionamento e distribuzione
idrica urbana potrebbero riferirsi alcune cisterne che, per
lo più scavate nella roccia, risultano tuttavia di difficile
inquadramento cronologico (fig. 6.110). È senza dubbio romana, in ogni caso, la più monumentale e meglio
conservata tra queste (c.d. “Cantine di Cerrato”, a breve
distanza dal Duomo), in parte realizzata in laterizio, in
parte tagliata nella roccia e rivestita in opus signinum;
il complesso, formato da due ambienti perpendicolari
dai quali si dipartono vari cunicoli, è stato interpretato
come castellum aquae. A pochi chilometri di distanza
dal centro (località Noceletto o Mura delle Acque) sono
poi ancora ben conservati resti di arcate e piloni contraffortati, con paramento in opus incertum, riferibili all’acquedotto degli inizi del I sec. a.C. (fig. 6.111). Non se ne
conosce con esattezza il percorso, anche se si presume
che sia stato in buona parte sotterraneo e che arrivasse in 6.112. Bovino. Sfinge funeraria (età tardorepubblicana-augustea) dalla necropoli di località Campo.
città all’altezza di Porta Maggiore, da dove raggiungeva
le già menzionate Cantine di Cerrato.
Piuttosto scarse anche le testimonianze relative alle aree funerarie, una delle quali è da localizzare in corrispondenza del convento dei Cappuccini, l’altra (quella meridionale) in località
300
Età romana
Campo, nell’area della Villa Comunale, dalla quale provengono alcune sepolture e una sfinge in
pietra calcarea pertinente alla decorazione di un monumento funerario (fig. 6.112).
Bibliografia
Considerazioni di carattere storico e archeologico sull’antico centro sono nei volumi miscellanei Bovino 1989 e
Bovino 1994, ai quali si rimanda anche per la precedente bibliografia. Sul cosiddetto elogio di Brindisi:
Gabba 1958. Sulle problematiche inerenti la condizione amministrativa di Vibinum: Pani 1991, il quale
riprende poi l’argomento in un contributo contenuto in Bovino 1994, volume al quale si rimanda anche
per la lettura dell’articolo di M. Silvestrini. Interessanti descrizioni di strutture e monumenti, spesso non
più visibili, sono in Nicastro 1893, 1913, 1984. Sulla topografia del centro in epoca romana si vedano
Mazzei 1989 e il contributo di Mertens 1999, con bibliografia precedente. Per alcune analisi di dettaglio
su singoli monumenti o serie di reperti: Bertelli 1984; Laganara Fabiano 1990; Blundo 1992.
G.Cera
Canusium
L’antica Canusium, città daunia che gli attuali confini amministrativi assegnano alla provincia di Barletta-Andria-Trani, sorgeva su una collina posta a 154 m s.l.m. e nella pianura alle
sue falde, a circa 2 km dal fiume Ofanto, in un’importante posizione strategica, da cui si poteva
dominare il Tavoliere e il corso del fiume (fig. 6.113). Canosa, in effetti, grazie alla sua posizione
di confine tra la Daunia e la Peucezia, era in grado di controllare i traffici del versante adriatico
dell’Appennino, legati al commercio del grano e della lana. Attraverso Barletta, l’antica Barduli,
6.113. Canosa. Veduta aerea prospettica della città: in alto l’area dell’acropoli, parte antica del paese, in cui sono visibili i ruderi del castello medievale che incorpora i resti di un bastione di epoca romana.
Capitolo VI
301
ebbe anche un proprio approdo costiero che, secondo la testimonianza di Strabone, si trovava a 90 stadi dalla foce del fiume
Ofanto, allora navigabile.
Fondata secondo la tradizione dall’eroe Diomede, Canosa fu tra i più importanti centri dell’Apulia. Le prime comunità
giunsero nella zona nel periodo Neolitico, e il rinvenimento di
una necropoli a incinerazione in località Pozzillo dimostra anche l’esistenza di un nucleo abitato nella prima età del Bronzo.
Nel corso del VII sec. a.C., la città sembra affermarsi nel settore dell’industria ceramica con la produzione di vasi decorati a
mano con motivi geometrici, attestati nell’area adriatica e nella
penisola balcanica. In età ellenistica la città fu tra i più importanti centri della Daunia, e il rinvenimento di numerose tombe
ipogee (l’Ipogeo dell’Oplita, del Cerbero, dei Vimini, datato
alla prima metà del IV sec. a.C., l’Ipogeo Monterisi Rossignoli,
del vaso di Dario, Varrese, Barbarossa, Lagrasta, Scocchera A
e B), con corredi ricchi di armi, ceramiche dipinte e ori, appartenenti al ceto emergente dei cosiddetti principes dauni, ha
indotto a credere che nel IV sec. a.C. Canosa dovesse essere 6.114. Canosa. Statua femminile rinvenuta
molto estesa, la situazione economica florida, e la classe diri- nell’Ipogeo Scocchiera B, oggi conservata
presso il Museo Archeologico di Bari.
gente fortemente ellenizzata (fig. 6.114).
La città conservò la sua posizione di rilievo anche in età
romana. Nella storiografia romana Canosa compare come centro alleato dei Sanniti nel corso
della Seconda Guerra Sannitica; per la sua importanza, fu occupata dai Romani molto precocemente, già nel 318 a.C., e associata a Roma come città federata, a cui furono concessi eccezionali privilegi, quale quello di battere moneta propria in argento.
Canosa restò alleata di Roma anche dopo
la disfatta di Canne del
216 a.C., dando prova
di una fedeltà rara nella
storia. Tuttavia, i buoni rapporti tra le due
città si ruppero quando
le comunità apule e la
stessa Canosa insorsero
contro Roma, schierandosi dalla parte degli
Italici nel corso della
Guerra Sociale; alla fine
del conflitto Roma, pur
vittoriosa, concesse la
cittadinanza romana ai
ribelli, e la città di Cano- 6.115. Canosa. Arco onorario in laterizio di II sec. d.C.
302
Età romana
sa da civitas foederata divenne
municipio romano, i cui cittadini
furono iscritti alla tribù Oufentina. A questo periodo risale una
profonda ristrutturazione del territorio canosino, con ampie zone
di terreno che vengono destinate al pascolo per le greggi transumanti, con una conseguente
riorganizzazione delle strutture
produttive: le lane canosine vengono ricordate infatti come un
prodotto di pregio dagli scrittori
romani di età flavia.
La città conobbe un particolare sviluppo e una notevole
6.116. Canosa. Veduta aerea prospettica del ponte romano sul fiume Ofanto.
prosperità in età imperiale per il
fatto di trovarsi sul percorso della via Traiana, che la univa agli altri principali centri della regione, oltre che per la sua vicinanza al mare. In questo periodo l’edilizia pubblica e privata fu
particolarmente fiorente: furono costruiti l’anfiteatro, una serie di mausolei che si dispongono ai
margini della via Traiana e il ponte sull’Ofanto.
Durante l’età di Antonino Pio (seconda metà del II sec. d.C.), Canosa subì un mutamento
istituzionale, passando dalla condizione di municipium a colonia con il nome di Colonia Aurelia
Augusta Pia Canusium. Il nuovo status è accompagnato da un vasto rinnovamento urbanistico, a
tal punto che, per intervento di Erode Attico, la città fu dotata di un acquedotto e di altre importanti opere pubbliche: furono realizzati complessi termali, il tempio dedicato a Giove Toro, un
Foro fiancheggiato da botteghe e probabilmente l’arco onorario. Agli inizi del III secolo la città,
pur scossa dalla crisi politico-amministrativa che investì tutto l’Impero, continuò a essere centro
di primaria importanza nella Regio Secunda. Grazie all’abbondante documentazione epigrafica, di Canosa conosciamo l’organizzazione politico-istituzionale affidata ad un quattuorvirato,
scelto da un ordo decurionum, su esemplificazione del governo di Roma, le diverse magistrature
locali, e sappiamo dell’esistenza di un collegio sacerdotale dei settemviri epuloni, e di un’istituzione alimentaria privata.
Canosa, ricordata da Procopio come una delle più famose e potenti città apule, celebre
per la vastità e la ricchezza delle sue necropoli, resta ancora oggi uno dei centri meno noti per
quanto riguarda l’estensione dell’abitato. L’assenza di documenti certi sulla cinta muraria nega
la possibilità di definire i limiti dell’insediamento, presumibilmente esteso, ma non integralmente abitato. Anche del tessuto urbanistico antico, sul quale si è sviluppato con continuità
insediativa quello moderno, rimangono testimonianze relativamente scarse, tanto più se raffrontate all’estensione dell’abitato quale si desume dalla lettura di Strabone che definisce Canosa
«Μεγισται των Ιταλιωτιδων». Testimonianze del suo glorioso passato, tuttavia, sono visibili
nella città attuale e nel territorio circostante: sull’acropoli, parte antica del paese, sono visibili i
ruderi del castello medievale, che incorpora i resti di un bastione di epoca romana. Nella zona
della chiesa di San Sabino (in cui sono reimpiegati molti fusti di colonne e, nella cripta, capitelli
Capitolo VI
303
corinzi tardoantichi), a giudicare dai resti architettonici, dalle statue e dalle basi iscritte rinvenute, doveva sorgere il foro della città. In via Imbriani, oltre all’ipogeo Barbarossa (III sec. a.C.), si
rinvennero i ruderi di due edifici termali (Terme Lomuscio e Terme Ferrara), la cui costruzione
potrebbe essere legata alla realizzazione dell’acquedotto di cui proprio in questa zona vennero
alla luce numerosi resti; il Tempio di Giove, come attesta il rinvenimento di una statua in marmo
raffigurante la divinità, e varie domus con mosaici pavimentali della prima età imperiale. Extraurbani dovevano essere invece il tempio su podio di età repubblicana forse dedicato a Minerva, inglobato dalla basilica cristiana di San Leucio, e l’anfiteatro edificato a ovest dell’abitato.
Tra gli altri monumenti che attestano la prosperità raggiunta da Canosa in età imperiale
spiccano quelli lungo il percorso della via Traiana: l’Arco romano (fig. 6.115), Torre Casieri,
Mausoleo Barbarossa, Mausoleo Bagnoli, grande monumento funerario a due piani della fine
del II sec. d.C., e infine il ponte romano sull’Ofanto (I-II sec. d.C.) (fig. 6.116).
Bibliografia
La documentazione archeologica e le indagini topografiche condotte su Canosa preromana e romana sono raccolte in Cassano 1986, Pani 1990, Cassano 1992a, Cassano 1999, Corrente, Distasi, Liseno 2008. Per il
periodo successivo Corrente 1999a; sull’estensione dell’ager Canusinus Grelle 1990; Grelle 1993; sul
problema dell’estensione dell’abitato Jacobone 1905; Marin 1970c; per maggiori informazioni sull’assetto urbano De Juliis 1992a; Sabbatini 1992; Corrente 2009; sul municipio e la colonia Grelle 1992b;
sulle necropoli Corrente 1991; Cassano, Corrente 1992; Tinè Bertocchi 1992b; Boldrini 1996; Corrente 1997; Corrente 2003. Per l’Arco Romano Modugno 1992; per Torre Casieri L’arab 1992a; per
il Mausoleo Barbarossa Tinè Bertocchi 1992a; Corrente 1997; per il Mausoleo Bagnoli L’arab 1992b;
Barchetta 1996; Corrente 1999b; Barchetta, D’aloia 2000; per il ponte romano Cassano 1992b; Giuliani, Leone 2001. Per la documentazione epigrafica Silvestrini 1983; Chelotti et alii 1985; Chelotti,
Morizio, Silvestrini 1990; Chelotti 1990; Silvestrini 1990; Morizio 1990; Chelotti 1994; Morra 1994;
Silvestrini 1999; Silvestrini 2005. Sulla viabilità Ashby, Gardner 1916; Marin 1992; Ceraudo 2008a;
Caldarola, Landriscina 2011.
S.L.
Egnatia
L’antico abitato di Egnazia, localizzato tra i Comuni di Fasano e Monopoli, occupa un’area
pianeggiante (2 m s.l.m.), che si eleva leggermente nella piccola penisola compresa tra due insenature, corrispondenti allo sbocco in mare di antichi solchi erosivi, localmente detti “lame”
(fig. 6.117).
La sua posizione di confine tra Peucezia e Messapia ha generato una certa ambiguità circa
la sua facies culturale, che emerge nelle stesse fonti antiche: Strabone la indica come prima tappa dei viaggiatori diretti da Brindisi a Bari, per mare o per terra, in territorio peuceta (VI, 3, 7-8,
282-283); lo stesso Plinio appare confuso annoverando Egnazia tra i «Poediculorum oppida»
(NH, III, 102) e identificandola come città peceuta, in un altro passo, invece, pone «in Sallentino
oppido Gnatia» (NH, II, 204). Così, il tardo Liber Coloniarum pone l’ager Ignatinus tra le «Civitates provintiae Calabriae», dove sono inseriti però anche centri sicuramente peuceti. Tuttavia,
la cultura materiale e il rituale funerario permettono di considerare Egnazia l’insediamento più
settentrionale nel territorio abitato dai Messapi.
Il sito è ricordato a partire da Orazio e Strabone, fino al XVI secolo, quando viaggiatori
e storici danno notizia di ruderi affioranti, usati come materiale da costruzione dagli abitanti di
304
Età romana
6.117. Egnazia.
Monopoli e Fasano. L’area archeologica fu oggetto di spoliazioni sistematiche a partire dall’Ottocento ed ebbe il suo culmine massimo nel 1846 quando, in seguito ad una terribile carestia, si
faceva razzia d’oggetti d’oro e monete. La stessa ceramica di “Gnathia”, un particolare tipo a
vernice nera con decorazioni sovradipinte, datata tra la seconda metà del IV e forse la fine del
III sec. a.C., sarebbe da riconnettere agli scavi clandestini che devastarono irrimediabilmente il
contesto necropolare, e la cui produzione pare essere attestata nella stessa sede del ritrovamento
del materiale.
Tra il 1912 e il 1913, Quintino Quagliati, direttore del Museo di Taranto e Soprintendente
alle Antichità della Puglia, diede il via ai primi scavi “ufficiali”. Essi portarono alla luce una
parte dell’area urbana romana, in particolare parte della piazza lastricata e porticata (il cosiddetto
“foro”), un tratto della via Traiana, un quartiere di abitazioni e una basilica paleocristiana
(basilica Quagliati). Nel 1939-1940 furono riprese le indagini sull’acropoli, dove si individuarono
tracce di un insediamento dell’età del Ferro. Successivamente, la zona del “foro” fu indagata
attraverso alcuni sondaggi nel 1959, ma fu soltanto a partire dal 1963 che la Soprintendenza
avviò un programma sistematico di ricerche esteso sia all’acropoli, dove fu messo in luce un
tempio su podio di tipo italico, sia all’area monumentale a sud dove fu scoperto un “sacello
dedicato alle divinità orientali” identificate con la Magna Mater Cibele e la dea Siria. Dal 1967
si avviò un progetto di ricerca finalizzato a individuare il tessuto urbano della città e la cinta
muraria con eventuali porte: nell’angolo nord-ovest della cinta muraria (fig. 6.118) un saggio di
scavo portò alla luce un tratto di cortina e una porta databile al V-IV a.C, oltre a intercettare le
fondazioni di una torre quadrangolare in corrispondenza della porta nord. Con la costruzione del
Museo Archeologico (1971-1975) si provvide anche alla sistemazione della zona archeologica
Capitolo VI
305
6.118. Egnazia. La cinta muraria nel settore settentrionale.
per renderla il più possibile fruibile al pubblico e furono avviate attività sul campo indirizzate
all’indagine della necropoli occidentale. Nel 2001 partono le prime indagini effettuate secondo
metodologie stratigrafiche. Si tratta del “Progetto Egnazia: dallo scavo alla valorizzazione”,
nato dalla collaborazione tra il Dipartimento di Scienze dell’Antichità dell’Università degli
Studi di Bari, la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia e il Comune di Fasano.
L’obiettivo delle campagne di scavo è stato quello di verificare quale connessione avesse la
piazza lastricata e porticata con la via Traiana all’interno della maglia urbanistica della città
romana e tardoantica. Un ulteriore saggio di scavo a sud della via Traiana ha messo in luce,
oltre all’impianto termale, il proseguo della via lastricata confermando l’ipotesi di deviazione
dell’asse viario verso sud, avanzata sulla base delle fotografie aeree del 1966 e avvalorata dai
solchi carrai individuati nell’area di Masseria la Masciola. È stato messo, infine, in evidenza
anche il settore a sud del grande asse urbano, nel quale si sviluppa un quartiere prettamente
artigianale, e quindi commerciale.
La piccola penisola protesa sul mare, definita comunemente “acropoli”, presenta tracce
di occupazione più antica (XVI a.C.) relative a un villaggio a capanne documentate da battuti
argillosi con elevato in graticcio e da buche di palo rinvenute non solo sull’acropoli, ma anche
più a sud, nell’area successivamente interessata dalla città romana. L’insediamento era protetto
da un’opera difensiva realizzata con un doppio paramento di blocchi calcarei irregolarmente
squadrati, e riempimento di pietrame e terra.
Le testimonianze del sito nella tarda età del Bronzo e nella prima età del Ferro risultano
poco consistenti, ma occasionali recuperi attestano la persistenza della frequentazione dell’acropoli e delle aree esterne a essa. Il periodo sarebbe caratterizzato dalla persistenza di elementi
306
Età romana
6.119. Egnazia. L’acropoli.
peculiari della facies subappenninica, cui si sarebbero aggiunte forme vascolari attribuibili al
protogeometrico iapigio (fine XI-X sec. a.C.) e al geometrico iapigio (IX-VIII sec. a.C.).
Una maggiore frequentazione del sito si ebbe tra l’VIII e VI sec. a.C. L’uso di tombe a
“pseudo sarcofago”, le numerose “trozzelle” messapiche rinvenute nei corredi funerari, associate a ceramica d’importazione attica e corinzia, e le iscrizioni rinvenute consentono di definire
Egnazia abitato indigeno messapico. Tra V e IV sec. a. C., però, essendo a stretto contatto con
Taranto, subì fortemente l’influenza della cultura greca: lo testimonia l’abbandono della deposizione rannicchiata, tipicamente indigena, a vantaggio di quella supina, oltre all’utilizzo di lettere
dell’alfabeto greco e alle tecniche costruttive adottate, tipicamente d’influsso greco.
La più significativa testimonianza relativa al periodo messapico è costituita dall’imponente cinta muraria di cui si riconoscono due fasi: la prima del IV sec. a. C., costruita negli anni precedenti alla conquista romana della Puglia e probabilmente all’epoca di Alessandro il Molosso
(335-330 a. C.), durante le guerre tra Taranto e i Messapi; la seconda datata al III sec. a. C, forse
da porre in relazione al conflitto annibalico. Il primo apprestamento era costituito da un muro ad
“aggere di pietrame” con paramento esterno composto da blocchi di reimpiego di forma parallelepipeda integrati con zeppe. Nel corso del III sec. a. C. si rese necessaria una ristrutturazione
della precedente linea difensiva con la costruzione di una nuova cortina in opera isodomica, la
cui testimonianza più importante è il cosiddetto “muraglione” nella sua estremità settentrionale,
oggi conservato per un’altezza di 7 m circa. Tra essa e la cortina del vecchio impianto difensivo
furono creati, probabilmente a intervalli regolari, alcuni setti trasversali di rinforzo, mentre il
riempimento interno fu ottenuto con gettate di terreno e pietrame (emplekton).
La cinta muraria di Egnazia presenta un andamento semicircolare che si estende per una
Capitolo VI
307
6.120. Egnazia. L’area centrale.
lunghezza di 1.680 m ca. e racchiude una superficie di ca. 42 ettari di terreno. Essa cinge la città
antica su tre lati: quello settentrionale, quello occidentale e quello meridionale, mentre risulta
difficile azzardare una linea difensiva sul lato verso il mare. L’organizzazione degli spazi interni
al circuito murario è simile a quella delle numerose città messapiche salentine: il tessuto abitativo è discontinuo, servito probabilmente da tracciati stradali non rettilinei e alternato a spazi
agricoli, da dedicare ai pascoli, oltre alle aree di culto e a quelle funerarie (fig. 6.120).
Il maggiore sviluppo urbanistico del centro egnatino si ebbe soltanto con la conquista
romana del Salento nel 267-266 a.C. La Puglia intera subì un processo di ristrutturazione e di
urbanizzazione, ed Egnazia rappresentava un’importante tappa di transito non solo delle principali vie terrestri più importanti (la Minucia e la futura Traiana), ma anche delle vie marittime
che collegavano Roma con l’Oriente. È a partire dalla metà del III sec. a. C. che s’impostano,
nel settore alle pendici meridionali dell’ “acropoli”, una serie di edifici architettonici con funzioni esclusivamente pubbliche e comunitarie (stoai che fanno da cornice a una struttura di tipo
teatrale), oltre all’edificazione sull’“acropoli” stessa di un tempio su podio di tipo italico per il
quale sono stati individuati rifacimenti d’età imperiale (fig. 6.119).
Nel I sec. a.C. la Puglia era ormai totalmente romanizzata; alcune città divennero coloniae, altre municipia. La condizione di municipio per Egnazia è attestata dopo la Guerra Sociale
(90-89 a.C.), ed è testimoniata dalla menzione di due aediles iuridicundo in un’iscrizione sepolcrale. In età tardorepubblicana, dunque, il processo di trasformazione urbanistica è pienamente
compiuto. L’area pubblica è interessata dalla basilica civile, da uno spazio ellissoidale in opera incerta chiamato erroneamente “anfiteatro” e dal complesso articolato di stoai che definisce
un’area scoperta e successivamente lastricata ritenuta “il foro” della città romana sin dagli inizi
308
Età romana
del Novecento. Tuttavia, una recente proposta suggerisce di identificare il foro in un’area più
a sud, successivamente scavata, prossima alla basilica civile. Quest’ultima fu voluta, con ogni
probabilità, da Agrippa, sotto il patronato del quale fu promossa anche la costruzione dei moli
del porto a difesa del bacino settentrionale. È forse in relazione all’accresciuta importanza dello
scalo marittimo che deve essere inquadrata l’edificazione del cosiddetto “criptoportico”, localizzato al di fuori dell’area pubblica, e considerato, con incerta e non risolutiva interpretazione,
struttura di stoccaggio di derrate. Un ulteriore segno del cambiamento è definito dalla riorganizzazione interna della viabilità, che in maniera sostanzialmente più organica descrive un impianto
non perfettamente regolare, ma che permette una suddivisione più definita dei quartieri abitativi
e delle zone pubbliche.
Nell’ambito di un incisivo intervento urbanistico di età augustea, viene organizzato il nucleo monumentale del foro, sul cui lato meridionale sono costruite le terme pubbliche.
In età romana, perpendicolarmente all’asse urbano che attraversa la città grossomodo da
est a ovest, identificabile probabilmente con la preesistente via Minucia e con la successiva via
Traiana (fig. 6.121), si impostano due altre strade di attraversamento nord-sud, che insieme definiscono tre grandi quartieri di abitazione. L’impianto della città non è regolare, ma è comunque
organico, e comprende insulae costituite non solo da abitazioni, ma anche da strutture artigianali
e commerciali (fornace e fullonica).
Altri resti monumentali della città imperiale sono identificabili nel sacello delle divinità
6.121. Egnazia. La via Traiana.
Capitolo VI
309
orientali, realizzato tra l’area ellissoidale e la basilica civile e nelle strutture termali emerse nel
limite ovest dell’area indagata, riferibili a una domus.
Alla fine del III-IV sec. d.C., un rinnovato fervore edilizio è testimoniato dalla ristrutturazione della basilica civile, della quale rimane il mosaico pavimentale con al centro l’emblema
con il motivo delle tre Grazie.
A partire dalla seconda metà del IV secolo alcune aree della città sono profondamente
rifunzionalizzate: la piazza lastricata è circondata da una serie di ambienti funzionali allo svolgimento di attività commerciali; sull’acropoli, la zona del tempio è destinata prevalentemente ad
attività produttive e di stoccaggio. L’intero comparto delle terme, infine, viene organizzato con
la costruzione di un vasto impanto produttivo di materiali per l’edilizia.
Successiva a Roma, è la diffusione del Cristianesimo che investì anche la Puglia. In età
tardoantica la vita cristiana è attestata, oltre che dalle importanti testimonianze pervenutevi dagli itinerari di viaggio che menzionano Egnazia, dall’esistenza di edifici ecclesiastici di grande
importanza: la basilica episcopale datata al V sec. d.C., e la basilica paleocristiana, cosiddetta
“Quagliati”, del VI-VII sec. d.C. L’abside di quest’ultima oblitera in parte il diverticolo perpendicolare della via Traiana, sul quale affaccia l’ingresso della basilica episcopale, denunciando
pertanto la defunzionalizzazione di questo percorso.
Nei primi anni del VI secolo, Egnazia fu sede episcopale. A guidare la comunità cristiana
fu un vescovo di nome Rufentius Egnatinus, di cui è nota, dagli Atti dei Sinodi, la partecipazione
ai Concili di Roma indetti da Papa Simmaco I, negli anni 501, 502, e 504.
Dopo questi anni non si hanno più testimonianze della diocesi egnatina e si pensa che,
probabilmente, la città fu travolta dalla Guerra Greco-Gotica, che tra il 535 e il 553 provocò
gravi danni all’Italia Meridionale.
Non fu questa, però, a portare alla completa distruzione della città, tantomeno all’abbandono definitivo. La certezza ci è data dalla cosmografia dell’Anonimo Ravennate, datata approssimativamente intorno al 670-700 ca. Egli riporta le stazioni itinerarie, ma tralascia le distanze,
e pone Egnazia lungo le vie paralitoranee, prima col nome di Gnatia, poi di Ignatie.
Dopo l’arrivo dei Longobardi Egnazia fu abbandonata come città, e i pochi abitanti superstiti si rifugiarono sulla collinetta dell’acropoli, costituendo un vero e proprio arroccamento
difensivo circondato da una fortificazione, il cosiddetto “castrum bizantino”.
Bibliografia
Per una sintesi della storia degli studi Cassano et alii 2004. Per un inquadramento generale delle campagne
di ricerca Andreassi et alii 2002; Chelotti 1993; Cinquepalmi, Cocchiaro 2003; Cassano et alii 2004,
Cassano et alii 2007; Cassano 2008a; Fioriello 2008a; Cassano 2009. Sulla ricostruzione topografica
dell’insediamento Andreassi 2003.
R.DelM., V.R.
Brundisium
In antico, così come ora, il sinus Brundisinus si presentava naturalmente difeso da due
promontori contrapposti, oltre i quali si protendevano due lunghi e sinuosi bracci di mare, il
Seno di Levante e il Seno di Ponente, simili alle lunghe corna di un cervo; da qui, secondo
l’interpretazione etimologica degli autori antichi, l’origine del toponimo, che significherebbe
310
Età romana
appunto “testa di cervo” (Str., VI, 3, 6: βρένδον; Steph. Byz., s.v. Βρεντέσιον; Etym. Magn., s.v.
Βρεντήσιον; Etym. Gud., s.v. Βρεντήσιον; Hesych., s.v. βρένδον).
La tradizione letteraria antica propone diverse versioni della mitica fondazione di Brindisi, attribuita a Greci capeggiati da Diomede (Heracl. Lemb., 56 Dilts; Iust., XII, 2, 7; Isid.,
Orig., 14, 4, 23), a Cretesi (Str., VI, 3, 6; Comment. Bern. ad Lucan., 2, 609) ovvero a esuli
tarantini guidati da Falanto, ecista di Taranto (Str., VI, 3, 6; cfr. anche Iust., III, 14, 13). Benché
talora problematiche e tra loro discordanti, le leggende riferite dalla tradizione letteraria antica
sembrano in ogni caso adombrare l’esistenza di rapporti con l’area transadriatica e, più nello
specifico, col mondo greco, come in parte comprovato dalla presenza di ceramica micenea nel
sito della media età del Bronzo rinvenuto a Punta Le Terrare.
Stretti contatti tra Brindisi e la Grecia sono testimoniati ad ogni modo, anche per il VII
sec. a.C., dalla necropoli di Tor Pisana (non lontano dalla stazione ferroviaria): il ritrovamento
di vasi protocorinzi deposti nelle tombe attesterebbe la formazione di un nucleo insediativo da
parte di gruppi di origine greca, oppure la presenza di un’élite indigena fortemente ellenizzata e,
di conseguenza, la funzione di approdo mercantile svolta dal sito.
Molto poco è noto dell’insediamento messapico, che, in base ai tratti di mura rinvenuti
nella zona del porto e del centro storico, sembrerebbe avere occupato la collina prospiciente il
Seno di Ponente. Maggiori informazioni possediamo riguardo ai principali settori funerari, utilizzati per lo più tra la fine del V e il IV sec. a.C. Uno di essi era posto a sud di Piazza Duomo,
tra via Camassa, via Marco Pacuvio e largo Concordia, un altro tra via Palmieri e Porta Lecce,
mentre a epoca più tarda (III sec. a.C.) risale il sepolcreto sorto presso le pendici orientali della
collina del Belvedere.
Dopo la conquista di Taranto del 272 a.C. e la vittoria sui Sallentini (267-266 a.C.) i Romani, interessati a estendere il loro dominio anche sul versante adriatico, occuparono Brindisi,
dove, tra il 246 e il 244 a.C. fu dedotta una colonia latina (Cic., Att., IV, 1, 4; Liv., Perioch.,
19; Vell., I, 14, 8; Zonar., VIII, 7, 3), poi trasformata in municipium al termine della Guerra
Sociale.
Il porto della città svolse un ruolo determinante dal punto di vista strategico e militare,
diventando la principale base delle operazioni militari durante la campagna illirica del 229 a.C.,
quindi delle guerre macedoniche e orientali. Da questo momento, anche grazie alla costruzione
della via Appia, la città assunse un’importanza sempre maggiore anche dal punto di vista commerciale, superando in questo centri importanti quali Egnazia e Taranto (cfr. Plb., X, 1, 1-9;
Str., VI, 3, 1; VI, 3, 6).
A seguito dei forti sconvolgimenti subiti dalla città nel corso delle guerre civili della tarda
Repubblica, furono avviati interventi di riorganizzazione urbanistica, di cui costituisce un significativo esempio la nota iscrizione di C. Falerius Niger, un magistrato locale che, durante il
terzo quarto del I sec. a.C., finanziò la sistemazione del foro, la costruzione di un macellum e di
un armamentarium, cioè un arsenale.
Ben poco, tuttavia, conosciamo per l’epoca repubblicana; la maggior parte della documentazione si riferisce infatti al periodo augusteo e imperiale, epoca in cui la città visse un
momento di grande sviluppo urbanistico e monumentale (figg. 6.122-123).
L’originario impianto coloniale è da riconoscere nella zona delimitata verso nord-est dai
due bracci di mare, verso sud e ovest dalla linea che segue l’andamento delle fortificazioni
medievali tra il Castello e Porta Lecce. Un tratto delle mura realizzate alla fine del III sec. a.C.,
Capitolo VI
311
6.122. Brindisi. Le cosiddette colonne terminali delle vie Appia e Traiana che dominano il porto della città antica e moderna.
in opera quadrata, è stato messo in luce sul lato settentrionale, in via Montenegro, mentre nel settore occidentale
alcuni resti sono emersi lungo via Bastioni San Giorgio
(angolo via Appia).
Oltre questo limite, appena al di fuori della porta
occidentale, lungo il tracciato della via Appia, nella zona
dell’attuale via Cappuccini, era una delle più importanti
necropoli di Brindisi (fig. 6.124), già in uso al momento
della fondazione della colonia, con una continuità ininterrotta fino almeno al IV sec. d.C. Alla prima fase di occupazione appartengono sepolture caratterizzate da ricchi
corredi vascolari; seguono tombe a fossa terragna (II-I
sec. a.C.), sepolture a incinerazione, caratterizzate da urne
litiche o fittili e da cinerari in vetro (età imperiale), quindi
tombe a inumazione (III e IV sec. d.C.). Un altro settore
della necropoli, in uso tra la fine del I sec. a.C. e il II sec.
d.C., è stato documentato in via Osanna, con tombe divise
per lotti e comprese entro recinti.
Lungo il tratto extramuraneo della via Traiana,
presso Porta Grande, era un vasto sepolcreto che doveva
estendersi fino a via Provinciale San Vito, dove sono state
rinvenute numerose tombe a inumazione da riferire a un
periodo compreso tra il II e il IV sec. d.C.
6.123. Brindisi. Capitello di una delle colonne.
Della necropoli meridionale, posta lungo il tracciato
della c.d. via Traiana Calabra, in direzione di Lecce e di
Otranto, si hanno al momento solo scarse testimonianze, tra le quali due iscrizioni funerarie provenienti da via Bastioni San Giacomo e i resti di un colombario (distrutto dopo il rinvenimento).
312
Età romana
In ambito urbano il principale asse viario est-ovest era costituito dalla prosecuzione intra moenia
dell’Appia: entrata in città attraverso
la zona dell’attuale Porta Napoli, la
strada proseguiva presumibilmente
lungo via Carmine, quindi lungo Vico
Palma e via Casimiro, dove è stato
messo in luce un tratto lastricato; un
asse nord-sud doveva invece seguire
l’allineamento grosso modo perpetuato da via Duomo e via De Dominicis,
fino a piazza Sedile. Il lungo tratto di
basolato rinvenuto in via San Pietro
degli Schiavoni attesta l’esistenza di
una direttrice, forse minore, parallela
a quest’ultimo.
Non vi sono al momento elementi sicuri sull’ubicazione del foro,
6.124. Brindisi, via dei Cappuccini. Corredo della tomba 177.
anche se numerosi indizi orientano
verso Piazza Mercato e le aree limitrofe, dove vennero in luce strutture edilizie e numerosi resti di sculture, frammenti architettonici e iscrizioni di carattere pubblico (fig. 6.125).
Vi era poi, a sud della collina del Duomo (zona
di via Casimiro), un’altra area a funzione pubblica, indiziata dai resti di una struttura monumentale colonnata, ampliata in età medioimperiale e posta a delimitazione di un ampio spazio, mentre il settore a nord della
stessa collina (zona di via Santa Chiara) era occupato
da un complesso termale pubblico della prima età imperiale.
Estremamente scarse sono le nostre conoscenze
sui principali luoghi ed edifici di culto della colonia.
Un probabile indizio della presenza di un tempio sulla
collina del Duomo è rappresentato dallo stilobate con
resti di colonnato venuti in luce all’interno del palazzo
vescovile e da riferire alla presenza di un tempio di
età tardorepubblicana. Che tutta quest’area rivestisse
una valenza sacra sembra dimostrato dal ritrovamento, non molto più a nord (sotto l’edificio del Museo
Provinciale), di altre strutture murarie e di elementi
architettonici attribuibili a un sacello eretto entro il III
6.125. Brindisi. Torso loricato rinvenuto nelle vicinanze di Piazza Mercato, area del foro monumentale della
sec. a.C. e al quale presumibilmente appartengono due
città romana.
Capitolo VI
313
capitelli figurati (II sec. a.C.) venuti in luce nello stesso luogo.
La centralità rivestita dalla collina del Duomo come sede di importanti edifici pubblici
appare enfatizzata dalla monumentale sistemazione urbanistica e architettonica del suo pendio
orientale, caratterizzato da imponenti terrazzamenti e criptoportici e dalla presenza delle due
maestose colonne marmoree, che si ergevano sul lembo più avanzato dell’altura, alle spalle del
porto.
Era infatti posto proprio in corrispondenza della profonda insenatura che si apriva alla
foce del Canale della Mena (che attraversava la città separando le due alture di piazza del Duomo e del Belvedere) il principale approdo del sistema portuale brindisino, documentato dai resti
di apprestamenti portuali e magazzini individuati in Corso Garibaldi – angolo Piazza Vittoria e
lungo la riva del Seno di Ponente.
Il rifornimento idrico della città era assicurato da un acquedotto probabilmente realizzato
nel corso del I sec. a.C., ma poi risistemato in età imperiale: esso traeva origine dal bacino imbrifero di Masseria Pozzo di Vito, circa 9 km a ovest di Brindisi, per poi entrare in città affiancato al tracciato della via Appia e quindi raggiungere il circuito murario all’altezza dell’attuale
Porta Napoli, dove l’acqua veniva fatta decantare in una grande cisterna, ancora in gran parte
conservata.
Numerose testimonianze, provenienti da vari settori della città, riguardano l’edilizia privata: nella chiesa di San Giovanni al Sepolcro, ad esempio, sono stati messi in luce alcuni mosaici
e strutture murarie riferibili a una domus di I-II sec. d.C.; sempre a complessi residenziali di età
imperiale pertengono alcuni ambienti individuati non molto lontano, in via Duomo, in via della
Maddalena e ancora in via Garibaldi, e decorati da mosaici di raffinata fattura, da stucchi e affreschi. Il più completo esempio di un quartiere abitativo di età imperiale è stato messo in luce nel
rione di San Pietro degli Schiavoni, che ha restituito anche resti di domus dell’età repubblicana.
Le successive fasi di vita di quest’area, relative al periodo tardoantico, offrono un esempio
dei cambiamenti che alterarono l’assetto urbano della città romana: qui, la costruzione di un
impianto termale determinò infatti la completa risistemazione del settore orientale dell’insula e
l’occupazione del marciapiede della vicina sede stradale.
In questo fenomeno di graduale destrutturazione del tessuto urbano, solo alcune aree, evidentemente quelle maggiormente favorite dalla loro stessa collocazione, continuarono a essere
frequentate e utilizzate senza soluzione di continuità rispetto al periodo medioimperiale, come
nel caso delle necropoli di via Cappuccini e di via Provinciale San Vito.
Nel corso della seconda metà del IV sec. d.C., o nella prima metà del secolo successivo,
sorsero i primi edifici ecclesiastici, ai quali accennano i testi della Vita San Leuci e della Vita
Divi Pelini. La notizia dell’edificazione di un martyrion, eretto dopo la morte di san Leucio di
Alessandria, nel punto in cui il santo sbarcò in città, «non longe ab urbe», trova forse conferma
nel ritrovamento nell’area di via Cappuccini di resti architettonici riferibili a un sacello trilobato,
da ritenere pertinenti alla prima fase della chiesa. Approssimativamente nell’area di San Benedetto va individuata la presenza di un’altra basilica, realizzata per volere di san Ciprio nel corso
del V sec. d.C. non lontano dalla porta della città e vicino alla chiesa dedicata da san Leucio alla
Vergine.
L’assenza di dati archeologici per il VI secolo potrebbe trovare una spiegazione nelle
parole di Gregorio Magno, che dichiara la comunità cristiana di Brindisi vacante di vescovo.
La città, del resto, fu direttamente coinvolta negli scontri della Guerra Greco-Gotica, allorché i
314
Età romana
Goti predisposero il loro accampamento nei pressi del centro urbano e vi posero assedio (Procop., Goth. III, 18); razzie e devastazioni furono poi inflitte alla città anche da Leuthari (Agath.,
Bell. Goth., II, 1). I saccheggi continuarono anche con la riconquista bizantina, come afferma
Paolo Diacono (Hist. Lang., VI, 1) nel ricordare l’attacco avvenuto tra il 668 e il 675 ad opera di
Romualdo I duca di Benevento, che assediò e quindi conquistò Taranto, Brindisi e tutto il vasto
comprensorio circostante.
Bibliografia
Rassegne di rinvenimenti vari avvenuti in ambito urbano sono in Sciarra 1967; Jurlaro 1979; Cocchiaro,
Sciarra Bardaro 1988. Per l’insediamento di Punta Le Terrare Radina 1998, con bibliografia precedente. Per la necropoli di Tor Pisana Lo Porto 1964a; Guzzo 1990; Lombardo 1994a. Per un inquadramento
della topografia urbana di Brindisi in epoca romana Picard 1957; D’Andria 1979, pp. 324-329; Jurlaro
1979; Carito 1988; Cocchiaro, Sciarra Bardaro 1988, pp. 11-26; Uggeri 1988; Lippolis, Baldini Lippolis 1997. Sul circuito murario Cocchiaro, Sciarra Bardaro 1988, p. 13; Cocchiaro 1991b; Cocchiaro
1992a. Per i ritrovamenti nella zona di piazza Mercato e l’identificazione del foro Sciarra 1967, nn. 15,
17, 20-22, 27; Uggeri 1988, pp. 57-58; Lippolis, Baldini Lippolis 1997, pp. 315-316. Per l’area pubblica
di via Casimiro Degrassi 1957; De Juliis, Cataldi 1985, p. 185; Lippolis, Baldini Lippolis 1997, p. 315.
Per la collina del Duomo Lippolis, Baldini Lippolis 1997, pp. 313-314, con bibliografia precedente. Per il
sistema di approvvigionamento idrico Cocchiaro, Sciarra Bardaro 1988, pp. 21, 29, 34, 46; Cocchiaro
1994c; Cera 2006; Cera 2008a. Per l’edilizia privata Sciarra 1967; Cocchiaro, Sciarra Bardaro 1988,
pp. 19-21; Cocchiaro 1992a, 1998, 1999; Braccio 1996; Caliandro 2001; Cocchiaro 2002. Sulla necropoli di via Cappuccini Cocchiaro, Andreassi 1988; su quella di via Osanna Cocchiaro 2004-2005;
su quella di via Provinciale San Vito Cocchiaro 1996. Sul periodo tardoantico e altomedievale Carito,
Barone 1981; Marinazzo 1994; Lippolis, Baldini Lippolis 1997, pp. 330-341; Fonseca 1998, con bibliografia precedente.
G.Cera
Lupiae
L’antica Lupiae, odierna Lecce, sorge al centro della penisola salentina, sviluppandosi su
banchi di calcareniti mioceniche, denominati localmente Pietra Leccese.
L’abitato si connota come centro a continuità di vita e in quanto tale ha sempre sofferto gli
stravolgimenti urbanistici che hanno causato la continua perdita di dati archeologici (fig. 6.126).
Le trasformazioni e le demolizioni iniziate nel Novecento e culminate negli sventramenti di
piazza Sant’Oronzo, realizzati durante il ventennio fascista, hanno fortemente alterato l’assetto
urbanistico e viario cittadino, provocando la distruzione di interi isolati sorti su preesistenze più
antiche, come nel caso dell’Isola del Governatore che ricalcava l’andamento curvilineo dell’anfiteatro romano.
Le più antiche testimonianze rinvenute all’interno della città, relative a nuclei di capanne
dell’età del Ferro, consentono di inserire Lupiae nel quadro più generale della Puglia meridionale che in questo momento è investita da una notevole crescita demografica e da maggiori scambi
commerciali con l’opposta sponda adriatica.
Durante la seconda metà del IV sec.a.C. a Lupiae, come in altri centri messapici, viene
realizzata una cinta muraria, della quale sono stati individuati alcuni tratti presso Porta Napoli,
via Adua, viale Lo Re e via Manifattura Tabacchi (fig. 6.127). Nei settori indagati, la struttura è
caratterizzata da un muro pieno con facciavista interna in spezzoni informi, mentre la facciavista
Capitolo VI
6.126. Lecce. Veduta aerea della città da nord-ovest. In primo piano la Porta Napoli.
6.127. Le mura di Lecce (Lecchie) in un disegno della fine del sec. XVI. Napoli, Biblioteca Nazionale “Vittorio Emanuele III”.
315
316
Età romana
6.128. Lecce. Veduta aerea obliqua di un settore del centro storico con il teatro e l’anfiteatro.
esterna è in grandi blocchi squadrati di calcare locale posti in opera di testa; ha uno spessore di
circa 4-5 m e si sviluppa per una lunghezza di circa 3.000 m, andando a definire una superficie
di circa 50 ettari. A distanza di molti secoli, le mura aragonesi ricalcheranno le fortificazioni
messapiche.
L’insediamento messapico è contraddistinto da un tessuto viario irregolare, con nuclei di
abitato alternati ad aree di culto, aree con destinazione pubblica e zone con funzione funeraria.
Le sepolture, ubicate sia all’esterno sia all’interno delle mura urbane, sono spesso riutilizzate a
distanza di secoli; si tratta prevalentemente di tombe a fossa e di tombe a camera scavate nella
roccia, la cui ricca decorazione testimonia l’elevato rango sociale delle famiglie. Esemplare
è l’Ipogeo Palmieri, costituito da tre camere distribuite intorno a un vestibolo, il cui dromos
d’accesso presenta un fregio con amazzonomachia e girali. La necropoli scavata al di sotto del
Palazzo INA, interpretata come area riservata all’aristocrazia locale, ha fatto pensare all’esistenza di una distinzione delle sepolture realizzata sulla base dello stato sociale dei defunti; tale
divisione era resa fisicamente mediante un recinto monumentale, come quello individuato sotto
la Banca d’Italia.
Strabone menziona Lupiae e Rudiae come centri dell’entroterra; proprio tra il II e il I
sec. a.C. si verificano i maggiori mutamenti economici e sociali della città grazie ai sempre
più frequenti contatti con altri centri romanizzati della Puglia e a una sempre maggiore fusione
della cultura messapica con quella romana. Importante testimonianza in tal senso è una tomba
Capitolo VI
317
messapica, datata al II sec. a.C., rinvenuta durante gli scavi per la costruzione del Palazzo INA,
nei pressi dell’anfiteatro, con l’iscrizione latina M(arci) Viseli incisa sulla lastra di copertura: i
Viselli, famiglia originaria del Lazio meridionale, sono noti da bolli anforari del II e I sec. a.C.
come proprietari di fornaci per la produzione di anfore individuate sia nel brindisino che nel
territorio di Lecce, nei pressi del molo di San Cataldo.
Con la conclusione della Guerra Sociale (89 a.C.) Lupiae diventa municipium, acquista la
cittadinanza romana e viene ascritta alla tribù Camilia; più tardi, come risulta dalle fonti epigrafiche, diventa colonia. Ed è proprio a Lecce che il giovane Ottaviano, di ritorno da Apollonia in
Epiro, viene a conoscenza di essere stato nominato successore di Cesare.
È in questo quadro generale che si verifica un graduale processo di trasformazione urbanistica, evidenziato in particolare dalla riorganizzazione delle necropoli. La prima vera novità
è rappresentata dall’interruzione dell’utilizzo di tutte le aree di sepoltura ubicate all’interno
delle mura messapiche, elemento che crea una netta divisione tra aree abitative e necropoli. Le
necropoli esterne alle mura continuano, invece, a essere utilizzate e testimoniano il passaggio
dall’inumazione all’incinerazione.
La prima età imperiale rappresenta il momento in cui, con una probabile sinergia tra maestranze locali e romane, vengono apportate le maggiori modifiche all’assetto urbano precedente
con la realizzazione di grandi opere, che connotano Lupiae come città romana e che trovano in
età imperiale il loro completamento. Recenti ritrovamenti smentiscono l’ipotesi di un impianto
urbanistico regolare con strade ortogonali che definiscono isolati quadrati di 35 metri di alto; in
effetti la viabilità della città romana sembra ricalcare il tessuto viario irregolare di epoca messapica. In questo clima, dal punto di vista architettonico e artistico estremamente fecondo, si
inseriscono la costruzione del teatro e dell’anfiteatro in aree interessate da strutture preesistenti,
6.129. Lecce. Veduta dell’anfiteatro dall’alto.
318
6.130. Lecce. Il teatro romano.
Età romana
che vengono espropriate e demolite, e la sistemazione dell’area
forense da collocare probabilmente nelle vicinanze dell’attuale piazza Duomo. In questa zona
doveva trovarsi anche un grande
edificio templare, la cui presenza
è testimoniata da un gruppo di
quattro capitelli ionici in marmo
con fascia a palmette sotto le volute, che trovano confronti con i
capitelli del Tempio di Roma e
Augusto sull’Acropoli di Atene
del 27 a.C.: due di questi capitelli sono conservati attualmente
nel Museo Provinciale di Lecce,
mentre gli altri due furono riutilizzati in età medievale nella na-
vata centrale della Cattedrale di Otranto (figg. 6.128-130).
Per quanto riguarda l’anfiteatro, la totale assenza di strutture di età imperiale nella zona
circostante denota la presenza di un’area di rispetto programmata contemporaneamente alla
realizzazione dell’edificio. Il banco di calcarenite viene abilmente utilizzato come cava e come
supporto e parte integrante delle strutture di sostegno delle gradinate che possono accogliere
dalle 12.000 alle 14.000 persone: un numero di spettatori effettivamente molto alto.
Il teatro romano, scoperto casualmente nel 1929, presenta una ricercatezza strutturale e
decorativa che ben si inserisce nella propaganda politica augustea di I sec. a.C. e nel contesto
della lex Iulia theatralis, che prescrive la distribuzione dei posti in base al rango sociale del
cittadino. L’edificio, caratterizzato dalla cavea ricavata nel banco di calcarenite e divisa in sei
cunei da cinque scalette radiali, era decorato da una serie di statue in marmo, collocate nella
scenae frons; sono giunte fino a noi le statue di Athena, Artemide, Eracle, Ares, un Doriforo di
Policleto, Alessandro Magno e Augusto, sulla cui corazza sono raffigurati i temi principali del
pensiero politico augusteo. Per le notevoli dimensioni, il teatro di Lupiae si inserisce tra i più
monumentali dell’Italia meridionale, e con i suoi 6.000 posti è inferiore solo ai teatri di Napoli
e Benevento. I capitelli in marmo pentelico di tipo pergameno individuati nell’anfiteatro e la
colossale statua dell’imperatrice, collocata probabilmente nella scenae frons del teatro, insieme
a interventi strutturali, testimoniano le importanti modifiche apportate in età adrianea.
È in questo periodo che vengono parzialmente realizzate o ripristinate le strutture portuali,
già menzionate da Pausania, individuate nella rada di San Cataldo, lungo la costa Adriatica, in
prossimità del faro. Il molo è costituito da un paramento in opera quadrata in blocchi di calcarenite e da un nucleo in conglomerato cementizio attraversato da setti in blocchi, ortogonali e
paralleli alle cortine esterne, che ripartiscono lo spazio interno nella zona di maggiore larghezza
della struttura.
Gli scavi archeologici, effettuati tra il 2005 e il 2011, nell’ambito dei lavori di restauro,
consolidamento statico e recupero funzionale del cinquecentesco Palazzo Vernazza-Castrome-
Capitolo VI
319
diano, ubicato nei pressi del teatro romano, hanno messo in evidenza fasi di frequentazione a
partire dall’età del Ferro (IX-VII sec. a.C.), un asse stradale con marciapiede, un recinto con
blocchi squadrati per attività rituali, una zona di cave e attività artigianali per produzione di
vasi, databili al periodo messapico. In età romana l’area di Palazzo Vernazza venne occupata
da un complesso cultuale che, in base alle iscrizioni rinvenute, è riferibile al Santuario di Iside.
Dell’Iseo gli scavi hanno messo in luce un portico di ordine tuscanico che circondava l’area
scoperta in cui si doveva trovare il tempio; inoltre è stato individuato il purgatorium, ossia la
vasca che permetteva ai fedeli iniziati ai misteri, di immergersi nell’acqua che essi credevano
provenisse dal Nilo, per purificarsi. Tra i più importanti reperti individuati durante gli scavi si
menzionano un labrum (bacino) in breccia corallina con iscrizione di dedica a Iside, da parte di
Memmius Cinyps Tiberinus; alcuni oscilla che presentano il dio Anubis (dalla testa di sciacallo)
e Iside con i suoi attributi, ossia crescente lunare sulla testa, sistro (strumento musicale) e situla
(secchiello per l’acqua utilizzato per le aspersioni rituali). Dal santuario proviene anche una
statua di marmo di Afrodite.
Per tutta l’età tardoantica la città è attraversata da importanti fermenti culturali, economici
e religiosi, testimoniati ad esempio dalla presenza del vescovo di Lupiae Venantius al Concilio
di Costantinopoli del 553. Ma nella seconda metà del VI secolo la notizia della vacanza della
sede vescovile testimonia l’inizio di un periodo buio che porterà man mano alla diminuzione
della popolazione e all’abbandono di gran parte della città, tanto che nel XII secolo il geografo
Guidone ci parla di una piccola comunità concentrata nell’area dell’anfiteatro.
Bibliografia
Per un inquadramento generale D’Andria 1995; Lombardo 1999. Sull’assetto urbano e sulla topografia D’Andria, Pagliara, Siciliano 1980; Fagiolo, Cazzato 1984; Giardino 1994; Giardino 1999; Ciongoli 2000a;
Giardino 2000; Giardino 2008a; Giardino, Lonoce 2011. Per gli edifici da spettacolo Amici 1997; Amici
1999; D’Andria 1999, pp. 15-38. Per il tempio di Iside e per i più recenti interventi di scavo De Paulis
2007; D’Andria 2011a. Per il porto romano di San Cataldo Sammarco, Marchi 2008 con bibliografia
precedente.
C.M.
Rudiae
L’antico insediamento di Rudiae, situato circa km 3 a sud di Lecce, si sviluppa sul lato
settentrionale di una vasta depressione naturale denominata “La Cupa” (fig. 6.131). Menzionata
da storici, geografi e gromatici antichi, Rudiae diede i natali al poeta latino Quinto Ennio.
La grande quantità di materiale archeologico rinvenuto in maniera fortuita già a partire
dal Rinascimento determinò un notevole interesse per quest’area, dove i ripetuti interventi di
scavo condotti nell’Ottocento portarono al ritrovamento di numerosi corredi funerari e iscrizioni
e determinarono la necessità di creare un adeguato spazio museale; così che bronzi, iscrizioni
e vasi dipinti provenienti da Rudiae costituirono il primo nucleo della collezione archeologica
dell’attuale Museo Provinciale di Lecce.
Le fasi più antiche, individuate nel settore settentrionale della città, si riferiscono a un
ambito cronologico inquadrabile tra la seconda metà del VII e la prima metà del VI sec. a.C.;
materiale arcaico è stato rinvenuto anche al di fuori della cinta muraria d’età ellenistica, nel
settore sud-orientale, nel corso di recenti ricognizioni topografiche.
320
6.131. Rudiae. Restituzione aerofotogrammetrica dell’area archeologica.
6.132. Rudiae. Il settore nord-occidentale delle mura.
Età romana
Capitolo VI
321
L’area urbana si articola con una serie di modesti terrazzamenti sul pendio degradante in
direzione nord-sud, sfruttando e regolarizzando la morfologia del terreno. Al IV-III sec. a.C.,
in analogia con altri centri messapici, viene di consuetudine datata la costruzione della cinta
muraria, lunga circa 3.950 m, che delimita una superficie di circa 100 ettari; pertanto Rudiae si
configura come uno degli abitati più estesi della Puglia meridionale (fig. 6.132). La cinta muraria, tuttora evidente per lunghi tratti tranne che nel lato meridionale, è caratterizzata da torri
difensive semicircolari e presenta un andamento coerente con la morfologia del terreno, con
sbaionettature in funzione difensiva in corrispondenza di probabili accessi della città. Le mura
hanno uno spessore di ca. 4 m e sono realizzate in opera quadrata a doppia cortina, con riempimento di spezzoni di calcare e terra; tuttavia, nel settore occidentale, lavori di sbancamento
hanno messo in evidenza un tratto di mura a struttura piena in blocchi di calcare posti di testa e
di taglio. Tratti del fossato difensivo che circondava le mura, ben visibili nelle fotografie aree,
sono stati intercettati anche durante interventi di scavo.
Tracce dell’assetto urbano si notano nel settore orientale dell’abitato e sono limitate a
opere di terrazzamento, da alcuni interpretate come cinta muraria interna, collegate con settori
ripartiti forse secondo assi ortogonali.
Recenti saggi di scavo, condotti nel settore nord-ovest del perimetro urbano, hanno fornito
interessanti dati sulle mura, su una torre angolare a pianta circolare e sul fossato esterno. L’angolo nord-ovest del circuito murario è caratterizzato da una torre a pianta circolare (diametro circa
8 m), realizzata in opera quadrata con blocchi di calcare compatto, strutturalmente autonoma ma
connessa al corpo della cinta muraria. Il tratto di cinta muraria messo in luce è formato da una
struttura più interna, spessa circa 4,20/4,50 m, costituita da una doppia cortina in opera quadrata
realizzata con blocchi di varie dimensioni di calcare poroso, anche con materiale di reimpiego,
con riempimento in pietrame. Questa struttura è “foderata” verso l’esterno della città da un doppio muro
in opera quadrata, assai accurata nella tessitura e nelle
connessure, realizzato con blocchi di grandi dimensioni in calcare compatto; verso l’interno della città la
“fodera” è costituita da un solo muro in opera quadrata del tutto analoga a quella esterna, forse con settori
contraffortati, sempre in calcare compatto. Le mura,
che sembrerebbero il risultato di un progetto unitario
complesso, presentano, pertanto, uno spessore totale
di circa 8,20 m. I materiali di scavo suggeriscono una
datazione ai primi anni del IV secolo, confermata da
una sepoltura infantile nei livelli precedenti la costruzione con materiali databili tra la fine del V e gli inizi
del IV sec a.C.
Negli anni ’50 del secolo scorso, nella zona
centrale della città, nel Fondo Acchiatura, sono stati
effettuati rinvenimenti di particolare interesse: un edificio in opera quadrata, opere di canalizzazione, una
strada basolata di epoca romana e una tomba a camera scavata nel banco di roccia (fig. 6.133). La tomba, 6.133. Rudiae. Strada basolata nel Fondo Acchiatura.
322
Età romana
6.134. Rudiae. Anfiteatro.
datata al IV-III sec. a.C., presenta facciata e dromos di accesso dipinti, pianta a T formata da tre
ambienti di forma grossomodo quadrata, con soffitto a volta e pareti dipinte. Questa sepoltura
non si presenta come un unicum nel contesto rudino poiché nel corso degli anni sono state individuate altre tombe a camera, purtroppo andate distrutte.
Una vasta area di necropoli è stata identificata e scavata nel Fondo Babbuine: le tombe,
quasi tutte a fossa rettangolare scavate nel banco roccioso, presentavano corredi datati tra VI e
fine IV sec. a.C., da cui provengono numerosi vasi attici di V sec. a.C.
Un edificio di culto è stato individuato nel Fondo Fumarola; questa struttura, rimasta
inedita e quindi suscettibile di ulteriori approfondimenti interpretativi, ha restituito capitelli di
“evidente derivazione tarantina”. Inoltre, la presenza su alcune are votive del nome Taotor, divinità maschile ben conosciuta a Vaste e nella Grotta della Poesia di Roca, documenta anche a
Rudiae questo culto maschile.
In seguito alla Guerra Sociale Rudiae divenne municipio romano iscritto alla tribù Fabia;
le iscrizioni attestano il decurionato, il quattuorvirato edile, il patronato e i culti imperiali degli
Augustali e dei Mercuriali.
In questa fase si riscontra una contrazione dell’area abitata che, con molta probabilità, si
concentrò nella zona centro-orientale dell’insediamento messapico, dove si localizza un’ampia
depressione del terreno, sfruttata nella tarda età repubblicana per realizzare un piccolo anfiteatro, messo in luce in recenti saggi di scavo (fig. 6.134).
Capitolo VI
323
La progressiva perdita di importanza della città, il ridimensionamento urbanistico e l’abbandono del settore nord-occidentale dell’abitato sembrano attestati anche da una serie di muri
a secco moderni che ricalcano i limiti della divisione agraria romana (probabilmente di età graccana) individuata nella penisola salentina e caratterizzata da centurie di 710 m di lato (quadrati
di 20 actus).
Rudiae, seppur ridotta di importanza e dimensioni, a vantaggio della vicina Lupiae che
in età romana diventa il centro dominante di tutta l’area, rimane attiva fino alla conquista normanna.
Bibliografia
Sui materiali provenienti da Rudiae Romanelli, Bernardini 1932; Beazley 1956, nn. 530, 534, 566 e 579;
Bernardini 1965; Delli Ponti 1973; Trendall, Cambitoglu 1982, pp. 1128-1130. Sulla pittura funeraria
Tinè Bertocchi 1964, pp. 130-133. In generale, sui problemi topografici Bernardini 1955; Corchia 1981;
Ciongoli 1990; Jaia 1997a; Jaia 1997b; Piccarreta 2003b.
C.M.
VII. Dall’età tardoantica al Basso Medioevo
VII.1. Le riforme di Diocleziano e Costantino
Nel periodo compreso tra i regni di Diocleziano e Costantino (284-337 d.C.) l’Impero Romano attraversa un momento di forte consolidamento, caratterizzato da importanti cambiamenti
sociali e amministrativi. Alla base del nuovo sistema di governo si pone la riforma amministrativa di Diocleziano, il cui obiettivo era quello di ottenere un controllo maggiore degli aspetti fiscali, amministrativi e legali. Il terremoto amministrativo che investe in questo momento storico
la Penisola Italiana si rivela anche in una nuova concezione degli spazi e dell’organizzazione
territoriale manifesta nella modifica dei rapporti fra città e campagna e nella creazione di una
nuova gerarchia insediativa (fig. 7.1).
Al momento della riorganizzazione provinciale la Regio Secunda augustea, che abbraccia
il territorio della attuale Puglia, viene trasformata nella provincia Apulia et Calabria unitaria
dal punto di vista amministrativo ma non in termini di geografia fisica, di storia e di economia.
L’Apulia coincideva con il territorio occupato dai Dauni e aveva in Canusium il capoluogo provinciale; la Calabria abbracciava il territorio peuceta e messapico e l’area bradanica dell’attuale
regione lucana e aveva in Brindisi e Taranto i centri politici, amministrativi ed economici. Altre
differenze si registrano nella
presenza di un numero maggiore di centri urbani nella Calabria
rispetto all’Apulia, che ospita invece città di maggior rilievo; nel
prevalere del numero delle diocesi nell’Apulia e nel maggiore
interesse rivolto dai governatori
all’area settentrionale della provincia piuttosto che a quella meridionale.
Risulta ancora problematica l’individuazione del confine
tra le due parti della provincia
che il Liber Coloniarum I pone
7.1. Età medioevale. Carta delle principali località citate nel testo.
326
Dall’età tardoantica al Basso Medioevo
all’altezza di Bari, il Liber Coloniarum II in corrispondenza di Bitonto e la Tabula Peutingeriana a Egnazia. La situazione non subisce consistenti mutamenti con l’avvicendarsi alla reggenza
dell’Impero di Costantino (307 d.C.). Il nuovo imperatore continua sulla strada del riformismo
fiscale e amministrativo dioclezianeo e provvede alla ristrutturazione dei servizi finanziari, alla
sistemazione della riforma fiscale e alla creazione di nuove imposte.
Bibliografia
In generale per un’analisi storica delle riforme di Diocleziano e Costantino Giardina 1986, Giardina 1993,
Giardina 1994, pp. 1-89; per gli aspetti propriamente economici delle riforme dioclezianea e costantiniana Carrié 1993, pp. 292-317. Una recente analisi del territorio della Puglia centrale tra età repubblicana
e età imperiale in Mangiatordi 2011. Sul contesto storico-territoriale della Puglia tardoantica si rinvia da
ultimo a Volpe 1996. Per una rapida sintesi della storia pugliese tra antichità e Medioevo Iacobone 2003,
pp. 131-163.
VII.2. L’ assetto del territorio in età tardoantica: città, vici, villae, fattorie
Le ricerche sulla Puglia tardoantica, considerevolmente aumentate in anni recenti, hanno
consentito di ampliare le conoscenze archeologiche di questo territorio, anche se occorre registrare una notevole discrepanza tra le diverse aree culturali presenti nella regione.
Le forme di occupazione del territorio vedono la continuità di vita degli insediamenti urbani, che presentano una rete abbastanza fitta di centri dotati di autonomia amministrativa. Le
riforme dioclezianee accentuano il divario tra i centri urbani di maggiore importanza e i centri
di minore spessore. Pertanto, accanto alle città di prestigio, quali Canusium, Luceria, Venusia,
Brundisium e Tarentum, si pongono i centri urbani minori identificabili con Aecae, Salapia, Herdonia per la parte settentrionale e Barium, Gnathia, Lupiae, Callipolis per quella meridionale, ai
quali si aggiungono gli importanti centri portuali di Sipontum e Hydruntum.
Sugli impianti urbani prevale l’organizzazione insediativa di tipo paganico-vicano, definizione questa di recente messa in discussione. Questa forma di occupazione del territorio, al cui
interno il vicus costituisce il centro nodale, era già diffusa in Apulia in età preromana. Dissoltasi
nel corso del III-II sec. a.C. sotto la spinta di una forte romanizzazione, che imponeva una nuova
organizzazione del paesaggio, riemerge in modo consistente nel corso della tardoantichità.
Numerosi sono i vici segnalati nelle fonti geografiche, in particolare per l’area costiera
centro settentrionale, mentre il tratto adriatico meridionale pare conoscere un abbandono graduale, legato anche a fenomeni di impaludamento, a eccezione del crescente centro portuale di
Otranto. Le recenti indagini archeologiche forniscono elementi utili alla comprensione della
configurazione del vicus che si caratterizza come un villaggio, spesso completato da strutture
pubbliche sia civili sia religiose che gli conferiscono alcune funzioni “urbane”, che ricopre un
ruolo importante nello svolgimento delle attività agricole del circostante territorio. Tuttavia i
dati a disposizione non consentono ancora di definire appieno la portata del fenomeno. In particolare gli elementi di valutazione scarseggiano soprattutto per il pagus, che si configura come
un distretto rurale che riveste un ruolo nella riscossione dei tributi e quindi in funzione della
politica economica e amministrativa della provincia, per il quale non esistono al momento dati
archeologici utili a una sua identificazione.
Il paesaggio agrario pugliese tardoantico è completato dalla presenza di altre strutture insediative: le villae e le fattorie, adibite alla produzione di olio, di vino e di altri prodotti alimen-
Capitolo VII
327
tari destinati al mercato. In generale queste forme di occupazione rurale sorgono su precedenti
insediamenti di età romana imperiale che vengono trasformati nell’organizzazione dell’impianto, generalmente ampliato, ma anche nella conversione produttiva. La villa tardoantica riveste
un ruolo finalizzato all’accumulo delle rendite dei coloni, alla gestione organizzativa dei terreni
che costituivano l’intera proprietà, alla raccolta delle derrate agricole e al loro smistamento verso i mercati vicini. Con questi caratteri organizzativi la villa si colloca appieno nel territorio in
un rapporto di stretta cooperazione con i villaggi e le fattorie. Le evidenze archeologiche forniscono al momento pochi esempi in area pugliese di ville di grandi dimensioni.
Se si eccettua quella di Porto Saturo, presso Taranto, attestata dal III secolo, il caso più
rilevante è senza dubbio offerto dal sito di Faragola, nel territorio di Ascoli Satriano (Foggia). Le
recenti indagini archeologiche hanno portato alla luce una lussuosa residenza aristocratica che
raggiunge il massimo splendore nel corso del V secolo. Caratterizzata da un progetto architettonico imponente, la villa ha nella cenatio (sala da pranzo) e nel raro stibadium in muratura (sedile
per il banchetto) gli elementi di maggior interesse. I pannelli in opus sectile vitreo e marmoreo
della cenatio, oltre ai pavimenti in lastre marmoree e mosaici policromi degli ambienti del settore residenziale, attestano un sontuoso programma decorativo, espressione di una committenza
di prestigio.
Maggiormente documentate sono le ville di dimensioni medio-grandi, le cui attestazioni
più significative si riscontrano in area dauna: ad Agnuli, presso Mattinata; a Santa Maria di Merino, presso Vieste; ad Avicenna, nel Piano di Carpino; a San Giusto, presso Lucera. Tra i casi
più importanti di piccoli e medi insediamenti produttivi, le fattorie, si ricordano la fattoria di
Posta Crusta, nel territorio di Ordona, e quella di località La Minoia, presso Canosa.
Il sistema insediativo e produttivo che caratterizza il paesaggio rurale tardoantico entra in
crisi nel VI secolo, quando gli impianti vengono generalmente abbandonati. Le cause di questo
declino sono da ricercare principalmente nelle conseguenze della Guerra Greco-Gotica.
Bibliografia
In generale sul paesaggio della Puglia tardoantica Volpe 1999b e i diversi contributi presenti nel volume di Volpe, Turchiano 2005. In particolare per il paesaggio brindisino si rinvia ad Aprosio 2008; per il paesaggio
salentino a De Mitri 2010. Sulle città pugliesi e dell’Italia meridionale in età tardoantica Arthur 1999b.
Da ultimo sulla città di Ordona cfr. Ordona XI. In generale per l’organizzazione paganico-vicana, e la
critica all’uso di simile espressione, e per una rilettura della presunta continuità delle strutture agrarie
medievali con il mondo romano cfr. da ultimo Capogrossi Colognesi 2002. Sulla villa tardoantica in
generale Carandini 1994 e 1995 e Vera 1994a e 1995, in particolare per l’Italia meridionale Carandini
1993a. Per un’analisi di maggiore dettaglio delle ville tardoantiche citate e per un puntuale inquadramento cronologico si rinvia a Volpe 1996, pp. 211-226. Sulla villa di Faragola cfr. la recente edizione degli
scavi di Volpe, Turchiano 2009.
VII.3. Il nuovo assetto produttivo e commerciale
In Puglia trova perfetta attuazione il “sistema agrario tardoantico”, un modello organizzativo che si sviluppa e si impone tra la fine del III e la metà del V secolo, che privilegia la
cerealicoltura e l’allevamento transumante, relativamente alla Puglia settentrionale, a cui sono
strettamente collegate le attività artigianali e manifatturiere. La cerealicoltura rivestì un ruolo
prevalente sulle altre colture favorita anche dalla politica di Roma, che ricorreva agli approv-
328
Dall’età tardoantica al Basso Medioevo
vigionamenti dalla Sicilia e dalla
Puglia per assolvere alle richieste annonarie in seguito al difficile rifornimento dall’Africa
dopo la conquista vandala. Alla
commercializzazione dei cereali
è da collegare lo sviluppo, nel
corso del V secolo, del porto di
Siponto che in questo periodo
si caratterizza come il maggior
scalo portuale della provincia
nel commercio transmarino. Dal
punto di vista archeologico i dati
più interessanti sono forniti dagli
scavi della fattoria di Posta Crusta e soprattutto di Ordona che,
collocata lungo la via Traiana,
ricopre un ruolo importantissimo
nella ridistribuzione dei cereali
dell’area settentrionale della pro7.2. Rutigliano, Masseria Purgatorio. La chiesa di Sant’Apollinare, nei cui pressi sono
vincia. Accanto alla cerealicoltustate rinvenute alcune tombe altomedievali, sorge sui resti di una villa abbandonata in
ra, l’olivicoltura e la viticoltura
età tardoantica.
erano praticate con minore portata ed erano rivolte in particolare al mercato locale alimentato anche dalle importazioni di vino
e di olio da altre aree mediterranee.
Oltre alla coltura del grano l’assetto produttivo tardoromano pugliese si avvale di un altro
elemento cardine, l’allevamento transumante. La provincia era ricca di aree aperte incolte (saltus) destinate al pascolo delle greggi come attestano le numerose fonti epigrafiche e documentarie. La presenza di grandi allevamenti, privati e imperiali, rimanda alla produzione di tessuti,
che si rivela un altro aspetto primario dell’economia. Le fonti scritte riferiscono dell’esistenza
di importanti opifici a Canosa, Venosa e Taranto. Si tratta di manifatture di proprietà imperiale,
destinate alla produzione di uniformi militari e civili, mantelli e coperte, e vengono indicate
nella Notizia Dignitatum come gli unici opifici attivi nell’Italia Suburbicaria. Prescelti per la
particolare posizione geografica e per le attitudini produttive ed economiche della zona, questi
insediamenti produttivi sono al momento poco noti archeologicamente. Intimamente legate alle
sorti amministrative del governo centrale, queste manifatture vengono travolte da una crisi nel
corso del V secolo. Tuttavia questa crisi non comporta come necessaria conseguenza il crollo su
ampia scala dell’allevamento transumante e dell’artigianato a esso connesso. Infatti a Otranto
nel VI secolo è documentata una tintoria di grande rilievo, che forniva gli abiti alla corte di Ravenna, la cui presenza suggerisce l’importanza economica assunta dalla città.
Le fonti letterarie forniscono utili elementi per la ricostruzione della circolazione del frumento prodotto in area pugliese in età tardoantica. In primo luogo era il mercato di Roma la
destinazione finale di gran parte del grano apulo cui si aggiungono la Campania, Ravenna e
forse successivamente i depositi di stato in Italia settentrionale e in minor misura le province del
Capitolo VII
329
Mediterraneo occidentale. Ma
la regione era inserita appieno,
attraverso i numerosi porti e approdi costieri, nei circuiti commerciali esistenti tra Adriatico,
Mediterraneo orientale e Africa
settentrionale, come si riscontra nella cultura materiale dei
numerosi insediamenti urbani e
rurali scavati in tutto il territorio della provincia. La vitalità
commerciale perdura con ritmi
elevati fino alla prima metà del
VI secolo, quando le difficoltà
generate dagli eventi bellici e dai
conseguenti cambiamenti sociali, fiscali e amministrativi posero un freno al commercio e agli
scambi.
Bibliografia
Per la definizione di “sistema agrario 7.3. Oria. Chiesa di Santa Maria di Gallana: veduta del prospetto e delle coperture.
tardoantico” e i caratteri che
assume in Puglia Vera 1994a
e Vera 1994b. Sull’economia dell’Apulia tardoantica Volpe 1996, pp. 257-376; per un quadro generale
della Puglia tra tardoantico e Medioevo Martin 1993, pp. 113-160. In generale sugli aspetti commerciali
nel Mediterraneo tardoantico Panella 1993. Per una brevi sintesi sugli aspetti commerciali della Puglia
tardoantica Volpe 1996, pp. 321-339 e bibliografia ivi citata per i singoli insediamenti. Da ultimo, sull’allevamento e la transumanza, Volpe 2010.
VII.4. Il ruolo della Chiesa: diocesi urbane, diocesi rurali, santuari e fiere
Nelle vicende della Puglia tardoantica la Chiesa assume un ruolo egemone, ponendosi
spesso come istituzione alternativa al potere statale nell’organizzazione e nella gestione della
città e del territorio. Tra IV e VI secolo il paesaggio urbano e rurale è caratterizzato dalla costruzione di nuovi edifici di culto che rivelano l’incremento delle comunità cristiane ma anche il
potere economico e politico della Chiesa.
Le ricerche archeologiche e storiche assegnano la sede vescovile, tra IV e V secolo, alle
città più importanti della provincia: Siponto, Salapia, Ordona, Arpi, Lucera, Aecae, Canosa,
Bari, Brindisi, Taranto, Gallipoli, Egnazia, Lecce, Otranto. In particolare tra i vescovi emergono
nel VI secolo, per la intensa attività edilizia di cui si fecero promotori, Sabino, vescovo di Canosa, e Lorenzo, vescovo di Siponto.
Accanto alle fondazioni urbane sorgono numerosi edifici di culto rurali, di vario impianto
e funzione, nati con lo scopo di diffondere il cristianesimo anche nelle campagne dove i culti pagani avevano un maggiore radicamento. Tra i numerosi esempi individuati si segnalano le chiese
330
Dall’età tardoantica al Basso Medioevo
rurali di San Giusto, presso Lucera; Rutigliano, località Purgatorio; Santa Maria di Gallana, a
Oria; Santa Maria dell’Alto, a
Campi Salentina; Vaste, località
Fondo Giuliano; Le Centoporte, nel territorio di Giurdignano; San Miserino, a San Donaci; Santa Maria della Croce, a
Casaranello; Belmonte, presso
Altamura (figg. 7.2-6). Questi
edifici di culto, molti dei quali
sono sopravvissuti fino a età medievale, sorgono generalmente
su precedenti realtà insediative
di età romana. La nascita delle
chiese rurali, sia come diocesi
sia come ecclesia baptesimalis
o parrocchiale con annessa necropoli, risulta fortemente legata
alla struttura insediativa di tipo
7.4. Campi Salentina. Chiesa di Santa Maria dell’Alto, zona absidale.
vicano che caratterizza il paesaggio rurale pugliese tardoantico.
Gli edifici religiosi si inseriscono in una complessa e articolata organizzazione ecclesiastica che detiene nel territorio proprietà di grande rilievo. Una forma particolare di impianto
ecclesiastico è costituita dalle massae, vaste proprietà fondiarie appartenenti alla Chiesa con
case coloniche, chiese e monasteri posti alle dipendenze di un rector. Documentata al momento
è solo la massa Callipolitana. Tra le fondazioni ecclesiastiche rientra il monasterium, una struttura che aspetta ancora di essere definita dal punto di vista storico e archeologico in quanto il termine può riferirsi sia a una comunità monastica sia a una semplice chiesa rurale officiata da un
presbitero. Per l’Apulia si ha notizia, in una lettera di papa Gelasio I, dell’esistenza di un importante monastero rurale nel territorio lucerino, identificato da alcuni studiosi nell’insediamento di
San Giusto. Ma l’esistenza di monasteri è documentata, tra tardoantico e altomedieovo, anche
nella Calabria: nel territorio tra Otranto e Lecce, dove Paolino da Nola registra la presenza di
comunità ascetiche, e a Le Centoporte, sede in età altomedievale di un monastero fortificato.
Gli edifici di culto, sia rurali sia urbani, costituivano il polo di attrazione dei commerci e
degli scambi ed erano sedi di fiere (nundinae) e mercati, associati alle feste religiose, attirando
un gran numero di mercanti e consumatori. La fiera meglio nota è quella campana di Marcelliana, nel Vallo di Diano, della quale viene fornita una puntuale descrizione da Cassiodoro agli
inizi del VI secolo. L’autore riferisce che le merci principalmente scambiate erano il bestiame, i
tessuti e gli schiavi, alle quali si aggiungevano prodotti di altro tipo. I mercanti, forse ambulanti
per l’occasione, praticavano la vendita dei propri prodotti ma anche l’acquisto delle merci locali
da rivendere poi in altri mercati.
Capitolo VII
331
7.5. Vaste. Chiesa di Fondo Giuliano, caratterizzata da più fasi costruttive comprese tra la fine del IV e il IX secolo.
Bibliografia
Sintesi recente sulla cristianizzazione e
formazione delle diocesi in Puglia e in generale in Italia meridionale è in Otranto 2009. Per
una valutazione generale sulla
nascita delle diocesi in Italia
meridionale nel tardoantico
Arthur 1999b, pp. 178-179.
Per un’analisi degli insediamenti religiosi tardoantichi in
Apulia et Calabria cfr. da ultimo Bertelli 1999b e Volpe,
Favia, Giuliani 1999. Per una
disamina delle diocesi rurali e
dei monasteri nell’Apulia Volpe 1996, pp. 237-254 e Volpe
1999a, pp. 305-306; per il monasterium Volpe 1999b, pp.
306-309 e relativa bibliografia.
Sul sistema di diffusione delle
merci attraverso le nundinae
tra Tardoantico e Alto Medioevo Arthur, Patterson 1994, p.
422 e bibliografia citata.
7.6. San Donaci, Masseria Ponticello. Il tempietto di San Miserino.
332
Dall’età tardoantica al Basso Medioevo
VII.5. La disintegrazione dell’Occidente e il V secolo
Il tramonto dell’Occidente, segnato dal saccheggio di Roma del 410 e seguito dall’avanzata delle popolazioni barbariche, trova la più esemplare attestazione nel cambiamento che investe il commercio e l’economia dell’area mediterranea nel corso del V secolo. In età severiana si
era assistito alla fine dell’economia italica a vantaggio di quella nordafricana, le cui merci invadono il mercato italico con percentuali altissime raggiungendo l’apice economico nel IV secolo.
Nella prima metà del V secolo l’egemonia delle esportazioni africane comincia ad affievolirsi,
contemporaneamente all’affacciarsi sul mercato delle province orientali con prodotti ceramici
e derrate alimentari, in particolare vino, che si ritrovano in tutti i contesti archeologici dell’area
mediterranea. Accanto ai grandi flussi orientali occorre segnalare la vitalità economica di alcune
regioni dell’Italia meridionale (Brutti e Sicilia), testimoniata dalla diffusione dei vini prodotti in
queste aree, che si caratterizzano come le uniche produzioni vinarie italiche commercializzate
al di fuori di un ristretto mercato locale. Si assiste, quindi, nel Mediterraneo, nel corso del V
secolo, a una concorrenza commerciale ed economica tra le merci e i prodotti africani da una
parte e quelli egeo-orientali e locali dall’altra.
In questo panorama si registra una regressione delle forme insediative urbane. Nel V secolo,
ma soprattutto nel VI, le città sono investite da cambiamenti che manifestano un degrado delle
forme urbanistiche caratterizzate dalla presenza di costruzioni di tipo rurale, di orti e di aree abbandonate usate per il deposito dei rifiuti e per le sepolture. La situazione è generalizzata e investe
anche l’Italia meridionale, il cui centro meglio conosciuto archeologicamente è Napoli. Tra IV e
VI secolo alcune città alterano la loro fisionomia, trasformandosi in agglomerati di case separati da
ampi spazi aperti, altre vengono abbandonate mentre altre ancore continuano a vivere come centri
minori. In Puglia sopravvivono i centri di Taranto, Gallipoli e Ugento sulla costa ionica e quelli
di Bari, Brindisi, Otranto e Castro sulla fascia adriatica; sopravvive anche Lecce, ma Rudiae ed
Egnazia vengono abbandonate. Al fenomeno della ruralizzazione della città si affianca il forte grado di urbanizzazione delle campagne. Le diocesi rurali rivestono un ruolo sempre crescente nella
guida della popolazione, si sviluppano ricche case rurali mentre quelle urbane si riducono sempre
più di numero, le fiere e i mercati rurali si sostituiscono a quelli cittadini. In tale panorama si possono riconoscere le città di successo dalle città di insuccesso. Alle prime, caratterizzate dal mantenimento delle funzioni urbane o da una consistente popolazione, possono ricondursi, in Puglia, i
centri di Lucera, Bari, Brindisi, Otranto e Taranto. Alle seconde sono assegnate Ordona e Canosa.
I parametri che definiscono queste categorie interpretative possono essere molteplici ed essere
legati ad aspetti propriamente “materiali” oppure “istituzionali”, nel qual caso ad esempio la città
di Canosa, sede del governatore e importante diocesi, potrebbe considerarsi una successful town.
Il processo di ruralizzazione dell’habitat urbano si accentua nell’Alto Medioevo. Occorre attendere i secoli pieni del Medioevo per assistere a una rinascita delle città come agglomerato urbano.
Bibliografia
Per una sintesi sugli scambi commerciali nel Mediterraneo in età tardoantica Panella 1993. Sulla città tardoantica Pavolini 1993, Lepelley 1996 e da ultimo Arthur 1999b con relativa bibliografia; sulla città tra
Tardoantico e Alto Medioevo Carandini 1993b, pp. 27-35. Sul rapporto tra città e campagna Fumagalli
1985. Sulle città di successo e di insuccesso Arthur 1999b, pp. 184 e ss.; per il dibattito sulle città di
successo e di insuccesso Ordona X, pp. 536-537. Sulla città e il paesaggio urbano tra Tardoantichità e
Altomedioevo Volpe, Giuliani 2011.
Capitolo VII
333
VII.6. La stagione ostrogota. La riconquista dell’Italia e la fine della Tarda Antichità
La caduta dell’Impero Romano del 476 costituisce un episodio simbolico all’interno del
vasto processo di trasformazione in cui l’Impero d’Occidente non aveva più un ruolo istituzionale e politico. La presenza ostrogota in Italia è legata alla figura di Teodorico, inviato nella penisola dall’Imperatore d’Oriente, Zenone, per contrastare il dominio di Odoacre. Il processo di
riconquista fu lungo: le imprese militari, avviate nel 488, si conclusero nel 493 con la vittoria di
Teodorico e la conseguente nascita del regno ostrogoto, localizzato nell’area centro settentrionale della penisola. La grandezza del regno di Teodorico risiede nella volontà di creare una convivenza tra l’elemento romano e l’elemento barbarico, affidando agli uni l’amministrazione civile
e agli altri la difesa militare del regno. Al lungo periodo di tranquillità e benessere instaurato
dal re goto seguono nuove imprese militari alimentate dalla politica giustinianea di riconquista.
La politica attuata da Giustiniano mira alla riconquista dell’Africa vandala e dell’Italia
ostrogota. Le vicende del conflitto greco-gotico perdurano per un ventennio (535-553) e si concludono a favore dei Bizantini. Il successo sul piano politico e militare è notevole e l’impero di Giustiniano viene inteso come un momento di ripresa della tradizione politica romana.
Sull’organizzazione territoriale dell’Italia in età giustinianea riferisce Procopio, ma per l’Italia
meridionale lo storico riporta poco; in particolare per l’Apulia et Calabria, che continua a essere
provincia portuale e agricola per eccellenza, sono messi in rilievo i centri di Brindisi, Otranto
e Taranto e l’importante nodo stradale di Canosa. In età giustinianea si assiste in Puglia alla
destrutturazione dell’organizzazione insediativa ed economica che si era affermata in età tardoantica. Le cause vengono attribuite agli effetti degli eventi bellici ovvero all’occupazione longobarda che comporta l’affermarsi di sfavorevoli condizioni socio-politiche. Verosimilmente è
da ritenere che l’insieme di diversi fattori abbia contribuito a determinare una forte discontinuità
nelle forme di occupazione del paesaggio. Numerosi insediamenti di pianura, che rispondevano
al modello paganico-vicano, vengono abbandonati. Sorte migliore tocca ai centri portuali pugliesi della costa settentrionale (Barletta, Trani, Bari) il cui sviluppo continua e si protrae fino
al pieno medioevo. Al contrario la fascia costiera meridionale documenta un degrado evidente
nell’arretramento della viabilità di costa e nella crisi di centri portuali come Egnazia. Nella
prima metà del VI secolo le zone interne settentrionali mostrano chiari segni di abbandono o di
rioccupazione diversa dei vici, delle villae e delle fattorie tardoantiche particolarmente evidenti
nella villa di Agnuli a Mattinata e ad Avicenna nel Piano di Carpino (Foggia). Ma forme nuove
di occupazione sono presenti anche nella Calabria: a Santa Maria dell’Alto a Campi Salentina e
a San Miserino a San Donaci (Brindisi) tra VI e VII secolo nascono villaggi intorno a un edificio
di culto sorto sul sito di una villa romana. Segni di abbandono e di spopolamento del paesaggio
rurale sono ancora attestati nel Salento nei territori di Oria, Valesio, Supersano, Cutrofiano. Particolare rilievo riveste tra VI e VII secolo la città di Otranto che si attesta come principale porto
dell’Adriatico meridionale, superando Brindisi nei collegamenti con il Mediterraneo orientale.
La città si caratterizza, oltre che per le attività commerciali, anche per quelle artigianali con la
presenza di un quartiere ceramico destinato alla produzione di anfore da trasporto e ceramiche di
uso comune che documentano un quadro vitale dell’economia della Puglia meridionale agli inizi
dell’Alto Medioevo, con una produzione agraria che di certo valica i confini dell’autoconsumo
e inserisce i prodotti agricoli in un ampio flusso di esportazioni.
334
Dall’età tardoantica al Basso Medioevo
Nonostante la vitalità economica di alcune aree, prima fra tutte quella pugliese, è innegabile il clima di difficoltà in cui vivono l’Italia e l’Occidente nel VI secolo. La fine del mondo
antico è prossima e il sopraggiungere dei Longobardi apre le porte al Medioevo.
Bibliografia
Per la storia dei Goti Wolfram 1979. Sul paesaggio e l’economia apula in età altomedievale Martin, Noyé 1991,
p. 46, D’Angela, Volpe 1994 e Volpe 1996, pp. 372-376. Per la situazione del territorio salentino tra VI
e VII secolo Yntema 1986, Boersma, Yntema 1987, Giannotta 1990, Melissano 1990a. Sull’organizzazione territoriale dell’Italia giustinianea Zanini 1998, pp. 33-44 e relativa bibliografia. Per le produzioni
di anfore e ceramiche di uso comune di Otranto Arthur et alii 1992 e da ultimo Leo Imperiale 2003 e
relativa bibliografia.
VII.7. L’invasione longobarda e il nuovo assetto politico
Tra la fine del VI e il VII secolo due grandi eventi travolgono l’Italia meridionale: la
peste e l’invasione longobarda. Sulla diffusione della peste le notizie sono in generale poche, e
inesistenti per la Puglia, anche se le conseguenze seguite al manifestarsi dell’epidemia hanno
probabilmente rivestito un ruolo considerevole nella crisi che investe la regione e che causa
lo spopolamento di vaste aree in Puglia. L’invasione longobarda avviene in due tempi: l’area
centrosettentrionale viene conquistata alla fine del VI secolo, con l’annessione al Ducato di Benevento, mentre il rimanente territorio regionale rimane sotto il controllo dell’amministrazione
imperiale per circa un altro secolo. Le fonti scritte riportano come importante conseguenza
indiretta dell’arrivo dei Longobardi nel Tavoliere la scomparsa delle città di pianura e di bassa
collina, già colpite da una crisi demografica ed economica che perdurerà fino ai secoli XI-XII.
Anche i centri della Puglia centromeridionale, nonostante una conquista meno brutale, presentano sintomi di crisi. Numerose città cessano di essere sede vescovile (Brindisi, Lecce); alcuni
centri perdono il prestigio amministrativo e numerosi siti registrano un forte calo demografico
finanche a scomparire, come Rudiae ed Egnazia. In generale il quadro insediativo della regione rimane ancora poco noto per i secoli VI e VII. Le fonti scritte annoverano in questi secoli
solamente quattro siti costieri che sembrano conservare un importante ruolo politico ed economico: Siponto, Taranto, Otranto e Gallipoli. L’arrivo dei Longobardi crea nella regione una
cesura territoriale tra l’area centrosettentrionale e quella meridionale che perdura fino alla metà
del IX secolo. I territori del Subappennino Dauno, dove già alla fine del VI secolo sorgevano
alcuni castra bizantini, sono i primi a essere conquistati e le evidenze archeologiche offerte
dai cimiteri di VI-VII secolo indagati in Capitanata mostrano i segni di un contatto culturale
tra etnie bizantino-romane e gruppi di cultura longobarda. Le successive tappe della conquista
longobarda seguono la morte di Costante II (668) e interessano le città di Taranto e Brindisi
e le aree limitrofe. La città di Otranto cade in mano longobarda per un breve periodo (dal 710
al 758) mentre Gallipoli e l’area circostante sono sempre rimaste sotto il controllo dell’Impero
d’Oriente. A differenza dell’area settentrionale, i dati archeologici dei cimiteri altomedievali di
San Pietro Mandurino (Taranto), Santa Maria di Crepacore (Brindisi) e Gennarano (Lecce) non
hanno fornito elementi utili a riconoscere gli eventuali caratteri culturali longobardi da quelli
autoctoni. Le influenze culturali longobarde sono particolarmente evidenti invece nella piccola
chiesa di San Pietro della Masseria Seppannibale Grande, nel territorio di Fasano (Brindisi)
(fig. 7.7). L’edificio nei caratteri architettonici e scultorei, ma soprattutto nel ciclo di affreschi,
Capitolo VII
335
7.7. Fasano. Chiesa di San Pietro della Masseria Seppannibale Grande.
rivela contatti con l’ambito longobardo campano inserendosi nella temperie artistica di fine
VIII secolo.
In un quadro caratterizzato da rapporti confusi, in cui le conquiste dei centri abitati e le
successive restituzioni sono continue, non si scorge la presenza di una definita “linea di frontiera” politica e militare tra le aree di influenza longobarda e quelle di influenza bizantina. In
questo panorama instabile le vicende delle città pugliesi e i caratteri del paesaggio rurale e delle
forme insediative in esso presenti sono al momento archeologicamente poco noti. Fino al tardo
VIII secolo la situazione rimane ancora caotica e caratterizzata dalla coesistenza sul territorio
regionale della presenza longobarda, limitata all’area settentrionale e alle città di Bari, Brindisi,
Oria e Taranto, e di quella bizantina nel Salento meridionale.
Bibliografia
In generale, sulla Puglia tra Tardoantico e Altomedioevo Volpe, Turchiano 2005. Sulla Puglia tra fine VI e VII
secolo Martin 1993, pp. 146-160; per un’analisi archeologica del Salento in età bizantina Arthur 1997.
Per i dati archeologici dei cimiteri altomedievali della Puglia settentrionale D’Angela 1991, D’Angela,
Volpe 1994, p. 299; Zanini 1998, p. 279; per quelli dei cimiteri altomedievali salentini D’Angela 1975 e
Maruggi, Lavermicocca 1999. Per il tempietto di Seppannibale Mongiello 1988, pp.231-237, Bertelli
1994b e da ultimo Bertelli 2004, pp. 121-138. Sulla presunta presenza di una “linea di frontiera” bizantino-longobarda nella Puglia meridionale e sul cosiddetto “Limitone dei Greci” cfr., da ultimo, Stranieri
2000 e relativa bibliografia.
336
Dall’età tardoantica al Basso Medioevo
VII.8. Il territorio in età bizantina: forme insediative ed aspetti economici
Carattere dominante della Puglia bizantina è lo scarso popolamento del territorio con aree
a volte quasi completamente disabitate o abbandonate. A questo stato di cose sono intimamente
collegate le forme di organizzazione territoriale e i modelli di abitato. Elemento caratterizzante
la nuova organizzazione territoriale è la nascita, a partire dall’VIII secolo nelle aree sottoposte
a controllo longobardo, delle circoscrizioni territoriali di tipo amministrativo (gastaldati) che
presentano funzioni e forme diverse rispetto alle vecchie città. I dati archeologici al momento
disponibili non offrono un panorama completo e sufficientemente chiaro della situazione regionale. Il fenomeno insediativo è caratterizzato dalla presenza di castra o centri fortificati e di
modesti insediamenti rurali che spesso rioccupano siti di età romana. Le ricerche archeologiche
condotte nel territorio salentino confermano queste forme di occupazione: nell’area di Quattro
Macine (Lecce) almeno sette su dieci dei siti rurali sorti tra il VII e il X secolo nascono su siti
tardoromani. Ancora a Supersano (Lecce), recenti scavi archeologici hanno individuato fondi di
capanne (grubenhauser), databili al VII secolo, che testimoniano la diffusione di modeste forme
insediative caratterizzate da un’architettura povera.
In Puglia i centri fortificati sono un numero ridotto e generalmente la nascita è connessa
a motivazioni di rilievo quale ad esempio quella di luogo di pellegrinaggio come nel caso del
castellum di Monte Sant’Angelo, che acquista una nuova importanza a partire dal IX secolo.
Delle città di vecchia fondazione continuano a sopravvivere solamente quelle collocate lungo
gli importanti assi stradali dell’Appia e della Traiana (Taranto, Brindisi) e le città portuali rivolte
verso i Balcani (Otranto) o affacciate sulla costa ionica (Ugento e Gallipoli) ma con funzioni
economiche, amministrative e religiose molto ridimensionate. Otranto è l’unico centro dell’Italia meridionale adriatica che restituisce dati archeologici utili a definire il panorama economico
della fase bizantina. L’individuazione di un impianto produttivo di anfore da trasporto e ceramica, diffuse in ambito non solo locale, apre nuove prospettive di analisi sul ruolo economico
rivestito dalla città e dal territorio nell’altomedioevo a livello di economia agraria (caratteri e
tipo di produzione) e di traffici commerciali.
In un panorama dominato da aree poco abitate e quasi abbandonate domina un’economia
di tipo agrario in cui l’incolto, anche boschivo, riveste un ruolo di rilievo. Naturalmente i centri
economicamente più vivaci sono quelli cittadini costieri e le città dislocate lungo importanti
arterie di traffico, ma si riducono a un numero molto limitato. Il potere economico maggiore
è detenuto verosimilmente dai vasti possedimenti dei grandi monasteri e dell’alta aristocrazia,
anche se un ruolo importante doveva probabilmente rivestire la piccola e media proprietà, la cui
esistenza è attestata da una quantità limitata di documenti.
Bibliografia
Sulla organizzazione territoriale pugliese in età bizantina e sulle forme economiche Martin 1993, pp. 176-225.
Su Quattro Macine Arthur et alii 1996 e Arthur 1998a. Sullo scavo della grubenhauser di Supersano
Arthur 1999a e da ultimo Arthur et alii 2011. Per le fasi altomedievali di Ordona cfr. da ultimo Ordona
X, pp. 538-541. Sul ruolo economico di Otranto in età altomedievale Zanini 1998, p. 309; Arthur et alii
1992; D’Andria, Whitehouse 1992 e Leo Imperiale 2003.
Capitolo VII
337
VII.9. La lenta crescita: ripresa demografica, villaggi e choria, i Saraceni
In Puglia la crescita demografica che riprende nel corso dell’VIII secolo si manifesta
soprattutto nel territorio centrale della regione, mentre il Tavoliere e il Salento settentrionale
restano in gran parte aree deserte fino al secolo XI. La forma insediativa maggiormente diffusa
tra IX e X secolo è quella dell’abitato rurale spesso abbastanza consistente nelle dimensioni e
generalmente “aperto”, non fortificato, denominato chorion che si affianca “alle città murate”
(kastron) e ai piccoli insediamenti fortificati di altura (kastellion) dislocati nelle zone strategicamente importanti (area garganica, entroterra di Taranto). Tuttavia per nessuna di queste forme
insediative esistono evidenze archeologiche che permettono di caratterizzarle. Per lo stesso chorion si discute se potesse avere forma enucleata o dispersa ovvero entrambe le forme a seconda
dei casi. Lo scavo degli insediamenti di Apigliano e di Quattro Macine (Lecce) fornisce importanti dati per la “costruzione dell’archeologia del villaggio bizantino”. Ad Apigliano le ricerche
hanno evidenziato i resti di strutture con piani di calpestio in terra battuta e alzati realizzati con
pietre a secco o con mattoni crudi; fosse per la conservazione di derrate alimentari e un impianto
per la lavorazione del ferro. Le evidenze archeologiche di Apigliano e Quattro Macine sembrano
suggerire la prevalenza nell’VIII secolo inoltrato, nell’area meridionale della regione, del chorion, villaggio dalla struttura aggregata intorno a una chiesa.
Un ruolo importante nella Puglia bizantina dei secoli IX e X riveste la presenza araba,
che dai primi decenni del secolo IX era ormai stabile in Sicilia e le cui ripercussioni nell’Italia
meridionale furono considerevoli. In un clima fortemente arabizzato la comparsa dei Saraceni
in Puglia viene indicata nell’anno 839 con la conquista di Brindisi e poi di Taranto, quest’ultima città trasformata in baluardo delle scorrerie piratesche. Ma la conquista principale riguarda Bari, che dall’847 all’871 diventa sede di emirato. Durato un quarto di secolo, l’emirato
barese ha lasciato traccia in poche cronache, mentre i suoi effetti negativi hanno influenzato
l’areale circostante e in particolare le zone di confine. La presenza araba nel Mare Adriatico fu
considerata da Bisanzio una forte minaccia politica ed economica, tanto da indurre dapprima
l’Imperatore Teofilo e poi Basilio I a un forte intervento militare e politico di riconquista, conclusa nell’istituzione del tema di Langobardia che comprendeva l’attuale Puglia fino al fiume
Cervaro a nord e una parte del territorio orientale della Basilicata (Matera, Tricarico, Acerenza). Nonostante sia difficile delineare archeologicamente e storicamente in maniera puntuale
le vicende delle aggressioni saracene in Puglia tra IX e X secolo, sembra tuttavia verosimile
riferire queste presenze al commercio di manodopera schiavile, così come è attestato anche in
altre aree dell’Italia meridionale.
Bibliografia
Per un’analisi del paesaggio rurale dell’Italia meridionale in età bizantina Martin, Noyé 1988. Per gli scavi di
Apigliano e le proposte di lettura delle forme insediative bizantine nel Salento Arthur 1999b e da ultimo
Arthur, Bruno 2009a. Sulla presenza saracena nel Salento e in Puglia cfr., da ultimo, Arthur 2003b e
relativa bibliografia.
338
Dall’età tardoantica al Basso Medioevo
VII.10. Un nuovo ordine di fine millennio: la ripresa del mercato
La “seconda colonizzazione greca” dell’Italia meridionale incise in modo considerevole
sul territorio pugliese che durante i lunghi anni di guerre e di incursioni aveva subito enormi
devastazioni e un considerevole regresso demografico ed economico. Tuttavia, i saccheggi saraceni continuarono in Puglia fino agli ultimissimi anni del X secolo e il modesto impegno di
Bisanzio nel portare soccorso alle province italiane provocò un acceso risentimento, sfociato in
atti di violenza e di ribellione nei confronti dei funzionari bizantini.
Dopo la riconquista bizantina della fine del IX secolo acquistano importanza le città pugliesi affacciate sulla costa adriatica. Il ruolo principale viene rivestito da Bari, capitale del tema
di Langobardia e residenza dello stratego, ma molte altre città diventano sedi vescovili ed empori commerciali: Siponto, Trani, Molfetta, Bisceglie, Giovinazzo, Monopoli, Brindisi, Otranto
e Taranto. Il Mare Adriatico si caratterizza in questo periodo come un crocevia di mercanti, diplomatici e pellegrini e si rivela il luogo per eccellenza del commercio tra Oriente e Occidente.
La nascita di un numero cospicuo di nuovi insediamenti sulla costa, ovvero il potenziamento
di insediamenti già esistenti, sottolinea l’importanza di questo mare nei contatti tra la Puglia e
i Balcani, la Grecia e Bisanzio. In questo attivissimo panorama commerciale Otranto riveste il
ruolo di città portuale per eccellenza dai connotati civili, militari e religiosi. In questa città arrivano e ripartono i funzionari e i militari bizantini, i pellegrini in viaggio verso Roma, i mercanti
diretti in Oriente. Le ricerche sul paesaggio pugliese medievale, concentrate prevalentemente
nella zona settentrionale della regione e nell’areale idruntino, consentono al momento di tratteggiare un quadro che sembra essere dominato, tra IX e XI secolo, dall’incolto e dalla foresta e
in cui un ruolo importante e molto discusso dovrebbe aver rivestito l’allevamento transumante.
Il bosco risulta padrone assoluto dell’area garganica e di alcuni tratti del Tavoliere. Anche le
colture cerealicole e forse arboricole devono aver avuto una certa continuità, anche se con indici
inferiori rispetto ai secoli precedenti. Ma al momento solo per il territorio di Otranto esistono
dati sull’esistenza di un’importante produzione vitivinicola. L’aumento improvviso del numero
di monete di IX-X secolo rinvenute nei contesti di scavo nel Salento, indica la ripresa della
circolazione monetaria che potrebbe essere spia della riorganizzazione politica ed economica
locale che ha favorito una produzione agricola in eccesso destinata alle esportazioni. Ma nel
territorio pugliese meridionale arrivano anche numerosi prodotti dall’Oriente, come attestano in
primo luogo gli scavi di Otranto. La lenta ripresa economica e sociale è ora visibile in gran parte
del Mediterraneo, stimolata dai contatti commerciali e culturali con il mondo arabo. L’arrivo dei
Normanni segna la fine del ruolo egemone di Otranto nei contatti tra l’Oriente e l’Italia meridionale, connotandosi come città periferica del regno normanno svevo.
Bibliografia
Per Otranto in età altomedievale Michaelides, Wilkinson 1992 e D’Andria, Whitehouse 1992. Per una sintesi
sulla Puglia in età altomedievale Martin 1993 e D’Angela, Volpe 1994; per il Salento bizantino Arthur
1997. Sul ruolo dei Normanni nei cambiamenti economici dell’area pugliese Poso 1988. Sulla transumanza in Puglia in età tardoantica e nel Medioevo, da ultimo, Volpe, Buglione, De Venuto 2011.
Capitolo VII
339
VII.11. Normanni e unificazione
All’inizio dell’anno Mille gran parte del Mezzogiorno d’Italia era sotto il controllo di
Bisanzio anche se le zone interne di Puglia, Basilicata e Campania rientravano nel ducato longobardo di Benevento. Ma in Puglia l’insofferenza nei confronti dei bizantini era elevata, soprattutto in seguito all’atteggiamento di disinteresse manifestato da Bisanzio di fronte al pericolo
saraceno. Conseguenza inevitabile furono le continue ribellioni, spesso fomentate e guidate dai
principi longobardi. La rivolta di Bari del 1009, con a capo il nobile Melo, favorisce l’inserimento di un gruppo di Normanni all’interno del tessuto sociale locale. Le fonti storiche sono
concordi nell’attribuire a questo avvenimento l’arrivo dei Normanni in Puglia, in seguito a un
incontro in funzione antibizantina avvenuto al santuario di San Michele Arcangelo nel Gargano
tra un gruppo di pellegrini normanni, di ritorno da Gerusalemme, e Melo. Risulta abbastanza
arduo ricostruire con esattezza le vicende che hanno caratterizzato il sopraggiungere di gruppi
normanni nel meridione d’Italia, tuttavia pare certo che ai primi contatti di tipo mercenario
fece seguito l’installazione di insediamenti stabili e la nascita di un sistema sociale la cui classe
politica e militare era normanna. Il malessere che si nutriva nei confronti dei Bizantini rese semplice ai Normanni l’inserimento in una situazione già molto precaria. Infatti, dopo alcuni scontri
militari nella zona settentrionale della regione, nel 1041 i Normanni, ormai padroni di buona
parte della Puglia e della Basilicata, scelgono Melfi come centro politico e militare, munendola
7.8. Otranto. Ruderi di San Nicola di Casole.
340
Dall’età tardoantica al Basso Medioevo
di mura e castello e ponendovi la
sede del ducato. Con la conquista di Bari del 1071 quasi l’intera
regione era sotto il controllo normanno, al vertice del cui ducato
era asceso Roberto il Guiscardo.
Ma la conquista della Puglia non fu cosa semplice e diversi furono i fattori che
ostacolarono
l’insediamento
normanno: l’atteggiamento ostile della popolazione locale, dopo
un iniziale entusiasmo, anche a
causa delle violenze attuate dai
conquistatori; la logorante resistenza opposta dai Bizantini
nel cedere i territori pugliesi; le
ribellioni interne dei conti nei
confronti del duca. Una siffatta
situazione comporta una continua alternanza tra conquista
e perdita di alcune città, come
Brindisi, Otranto e Oria, che si
conclude con la presa di Otranto, ultimo successo normanno in
7.9. Ruvo di Puglia. La cattedrale.
territorio pugliese.
Occorre sottolineare che la
penetrazione normanna in Puglia presenta caratteri differenti dal punto di vista politico e amministrativo tra area settentrionale e area meridionale. In materia di politica religiosa i nuovi conquistatori, se da una parte danno impulso alla diffusione del monachesimo benedettino, dall’altra
si scontrano con la presenza di una forte componente italo-greca, in particolare nel Salento, nei
confronti della quale non dimostrano alcuna ostilità lasciando intatte le strutture istituzionali ed
economiche esistenti. Notevole la fondazione, nel 1099, dell’importante monastero di San Nicola
di Casole, presso Otranto, rinomato centro scrittorio dotato di una grandiosa biblioteca, andato
distrutto in occasione dell’assedio turco del 1480 (fig. 7.8).
I secoli della presenza normanna furono caratterizzati da un forte incremento demografico
e da una notevole espansione agraria che determinarono mutamenti nell’economia e nelle forme
insediative. Il paesaggio pugliese non manifesta tuttavia sostanziali trasformazioni colturali rispetto al precedente periodo; infatti la cerealicoltura, l’olivicoltura e la viticoltura costituiscono
un elemento di continuità con l’aspetto delle campagne di età prenormanna.
Il generale miglioramento demografico ebbe un effetto notevole anche sul paesaggio rurale
antropizzato, caratterizzato dalla nascita di nuovi villaggi. L’habitat accentrato, in forma di insediamento aperto (casale) e chiuso (città, castello), contraddistingue il paesaggio rurale pugliese
di questo periodo; l’insediamento urbano è invece legato alla presenza del potere ecclesiastico,
Capitolo VII
341
7.10. Ruvo di Puglia. Particolare del portale della cattedrale.
per cui le città sono esclusivamente i centri con sede vescovile. Si tratta generalmente di impianti già esistenti, ai quali non viene apportata alcuna modifica strutturale anche se le emergenze
monumentali manifestano interventi legati a una committenza normanna (si pensi ad esempio
alla edificazione di cattedrali e castelli e alla sistemazione delle cinte murarie). La forte ripresa
della regione in età normanna è
evidente nei vivaci e intensi contatti con tutta l’area adriatica, le
cui influenze culturali trovano
testimonianza nelle opere architettoniche e scultoree del periodo e soprattutto nella principale
manifestazione di questo grande
fervore: i numerosi cantieri delle
cattedrali aperti tra XI e XII secolo. I caratteri degli arredi scultorei in primo luogo, ma anche le
originali soluzioni architettoniche, caratterizzano le chiese pugliesi in modo tanto singolare da
permettere la nascita di uno stile
romanico pugliese. La basilica 7.11. Foggia. Particolare del portale del Palazzo di Federico II.
342
Dall’età tardoantica al Basso Medioevo
di San Nicola a Bari è l’esempio più noto, ma a essa si associano le grandi cattedrali di Trani,
Barletta, Bitonto, Troia e della stessa Bari, senza tralasciare le numerose altre chiese dei centri
minori tra cui si segnala la particolare cattedrale di Ruvo (figg. 7.9-10).
Il processo espansionistico in Puglia, Calabria e Sicilia trova una naturale conclusione
nell’unificazione dei domini e nella costituzione del Regnum Siciliae, una monarchia feudale il
cui sostegno economico e militare era legato alle gerarchie feudali e al vassallaggio. All’interno
di questo sistema il feudo si configura come il centro propulsore delle attività economiche, in
prevalenza agricole. Il nuovo sistema dell’apparato statale avviato dai Normanni trova completamento con Federico II, divenuto monarca nel 1215 e con il quale il regno normanno di Sicilia
passa sotto la dominazione sveva (fig. 7.11).
E.L.
Bibliografia
Sulla presenza normanna in Italia meridionale D’Onofrio 1994. In generale sulla conquista normanna della
Puglia e sugli aspetti politici, economici e sociali si rinvia a Delogu 1984, Poso 1988, Martin 1993, Tramontana 2000 e relativa bibliografia. Per una guida dei monumenti federiciani pugliesi Fonseca 1997.
Una recente sintesi sulla Capitanata nel secolo XI è in Favia, De Venuto 2011.
VII.12. Il fenomeno rupestre medievale
Il fenomeno rupestre medievale assume in Puglia, con le diverse articolazioni peculiari
delle aree che la caratterizzano, un aspetto di particolare rilievo in quanto costituisce l’espressione materiale di una vicenda culturale che per molti secoli ha caratterizzato la storia della
regione.
L’habitat rupestre dell’area tarantina nella subregione delle gravine, attraversata da frequenti incisioni vallive scavate nei terreni pleistocenici, dove la facilità di scavo della calcarenite ha consentito la realizzazione di una variegata “architettura in negativo” (fig. 7.12) ed
un’urbanistica omogenea e singolare (fig. 7.13), si discosta da quello del Salento meridionale
(subregione delle serre), e ancor di più dagli episodi rupestri della Daunia. La configurazione
morfologica del territorio ha difatti fortemente condizionato le modalità dell’organizzazione
costruttiva dei centri rupestri, assecondando una logica di popolamento e di aggregazione legata
alle necessità strategiche, religiose e politiche dei gruppi etnici.
L’interesse scientifico per il fenomeno rupestre della Puglia, inizialmente incentrato sullo
studio delle grotte di maggiore dignità artistica e architettonica, e cioè le chiese rupestri, si sviluppò negli ultimi decenni dell’Ottocento nell’ambito di una polemica storiografica sulla spontaneità e l’autonomia delle esperienze artistiche locali, contrapposta alla teoria di una dipendenza
assoluta dai modi e dalle espressioni d’arte di Bisanzio nelle province limitrofe dell’Impero. Gli
orientamenti di studio successivi furono dominati dalla tesi “panmonastica” secondo cui l’intera
arte bizantina del Meridione d’Italia doveva essere considerata come risultato della mediazione
operata dai monaci greci giunti nella provincia italiana durante le diverse fasi delle invasioni
arabe e delle persecuzioni iconoclaste; in questa visione generalizzante grotte, cripte e anfratti
ipogei vennero classificati univocamente come impianti monastici basiliani e cripte eremitiche,
risultato della presenza monastica italo-greca.
Nel vivace dibattito sorto a partire dai primi anni ’60 del Novecento si delineò una nuo-
Capitolo VII
343
7.12.
Ginosa.
Insediamento in
rupe del
quartiere
Rivolta.
7.13.
Massafra.
Insediamento
rupestre
della
Madonna
della
Scala.
va metodologia di studio. Un ripensamento dell’intero problema venne dagli studi di Adriano
Prandi; egli sottolineò come la locuzione “cripte basiliane” applicata ai luoghi di culto rupestri
dell’Italia meridionale e specialmente del Salento avesse assunto ormai una funzione astrattamente tipizzante e il valore di una formula erroneamente indicativa di una generica tipologia
rurale. Si cominciò dunque a parlare di una “civiltà rupestre” ormai affrancata da quella dimensione eremitica e monastica che a lungo la tradizione storiografica le aveva imposto, ed essendo
stato superato ogni pregiudizio circa la dignità architettonica degli insediamenti, si cominciò a
riflettere sul significato di questa “civiltà del vivere in grotta” nell’ambito più ampio del paesaggio naturale, agrario e urbano dell’antichità.
344
Dall’età tardoantica al Basso Medioevo
Gli studi e le ricerche avviati dal Fonseca sulla scorta di queste teorie innovative hanno
portato alla comprensione dell’effettivo ruolo dei villaggi rupestri nel quadro del popolamento
rurale e nella complessa realtà dell’insediamento umano non solo pugliese ma dell’intera area
mediterranea. Sotto l’impulso dei Convegni di Studio sulla Civiltà Rupestre medievale si effettuarono esplorazioni sistematiche del territorio e si inventariarono, catalogarono e descrissero le
numerose evidenze rupestri di cui si conservava memoria in una documentazione disomogenea
e confusa, sostituita allora con carte archeologiche delle aree d’interesse.
L’attenzione rivolta al problema della collocazione storica del fenomeno rupestre e della
continuità della vicenda insediativa ha portato alla definizione di una periodizzazione della “vita
in grotta” nell’ambito di un vasto arco cronologico, dalla Preistoria al basso Medioevo. La ricostruzione della vicenda storica, l’esame dei dati archeologici e le verifiche delle modificazioni
territoriali delle diverse fasi sembrano definire una sostanziale continuità dell’insediamento rupestre nell’età preclassica, con uno iato avvenuto durante l’età classica; è poi nell’epoca di transizione tra tardo antico e alto medioevo (V-VI secolo) che riprende vigore il fenomeno dell’insediamento rupestre civile e religioso che lungo tutto il medioevo assumerà precisi connotati
culturali. L’habitat rupestre, specialmente nell’area ionico-salentina, assumerà infine particolare
risalto all’epoca della seconda colonizzazione bizantina e con la massima espansione del monachesimo italo-greco, nel clima di generale ripresa economica, di mobilità sociale e maggiore
consapevolezza religiosa che caratterizza la fine del X secolo e perdura nei primi due secoli del
secondo millennio. È in questo periodo che si definirà una vera civiltà rupestre, nella varietà dei
suoi elementi e nell’articolazione delle sue forme espressive. La scarsissima documentazione
storica a disposizione sugli agglomerati rupestri permette soltanto di ipotizzare che l’abbandono
della maggior parte di essi sia avvenuta in seguito alla crisi agraria del XIV secolo, momento in
cui alcuni di questi insediamenti, per il convergere di situazioni topografiche e geomorfologiche
peculiari, presero forma urbana, costituendo il centro storico di città moderne quali Venosa,
Mottola, Gravina e Palagianello.
Quanto l’habitat rupestre, nei secoli di maggior espansione, fosse integrato nella tradizione dell’insediamento urbano pugliese è dimostrato dall’abbondanza di testimonianze documentarie relative a donazioni, concessioni, permute ed elenchi di grotte e spelonche, esplicitamente
menzionate tra i beni e descritte con una terminologia precisa e pertinente. E certo non fu una
Civiltà in antitesi ed opposizione a tutto ciò che era “non rupestre”, bensì la vita in grotta costituiva una valida alternativa all’insediamento subdiale costruito.
Gli studi sulla civiltà rupestre hanno dunque smantellato le vecchie teorie romantiche che
legavano la grotta alla figura dell’eremita. Tra le aree dell’Italia meridionale, la Puglia appare in
realtà quella meno interessata dal fenomeno della grotta “basiliana” per il motivo che qui figure
di eremiti sono solo raramente attestate e sempre in relazione a limitate migrazioni dalla Sicilia
e dalla Calabria, regioni dove, al contrario, il monachesimo bizantino appare ampiamente documentato. La corrente monastica basiliana, così chiamata dall’espressione di origine benedettina
ordo sancti Basilii con cui si indicano convenzionalmente le comunità monastiche italo-greche
dell’Italia meridionale e della Sicilia, si diffuse rapidamente a partire soprattutto dalla metà del
VII secolo, quando in queste zone cominciarono a sorgere numerosi monasteri italo-greci, in
una situazione che vedeva la compresenza di diverse esperienze monastiche, orientali e occidentali, benedettina in particolare, in un ambiente storico che avrebbe conosciuto il succedersi della
dominazione bizantina, longobarda e normanna. L’età di maggiore sviluppo del monachesimo
Capitolo VII
345
italo-greco si pone tra i secoli IX e X, nel periodo della seconda colonizzazione dell’Italia meridionale, quando si registrano un movimento migratorio di monaci verso Calabria e Lucania e
la fondazione di monasteri bizantini di cui si hanno numerose notizie, ma di cui restano poche
testimonianze artistiche relative alla loro ubicazione, dedicazione e committenza. In Puglia non
sembra si siano conservate notizie sull’esistenza di eremiti o santi, e i monaci greci sembrerebbero attestati solo in monasteri subdiali.
Una svolta decisiva al monachesimo greco fu poi impressa dalla potenza normanna; archiviate le tesi critiche relative ad un atteggiamento sostanzialmente antigreco dei Normanni,
emerge piuttosto che essi non solo furono tolleranti con le realtà monastiche bizantine, essendo
maggiormente interessati alla latinizzazione delle sole sedi vescovili, ma promossero fondazioni
e rifondazioni di monasteri greci, come nel caso di San Nicola di Casole, presso Otranto, fondato da Boemondo d’Altavilla nel 1098-1099.
La Puglia non fu dunque terra di eremiti e santi, bensì si qualifica come terra di vescovi,
maggiormente legati alle città. Abbandonata dunque l’idea di un utilizzo monastico, in senso
prettamente eremitico, delle cripte, anche l’analisi iconografica delle decorazioni pittoriche e,
laddove si conservano, lo studio delle iscrizioni votive, hanno fornito una nuova chiave di lettura circa la reale funzione e fruizione della chiesa rupestre tipo, non congelata intorno alla sola
destinazione liturgica. La presenza di tombe all’interno e immediatamente all’esterno delle cripte e le iscrizioni superstiti indicano con chiarezza che la loro funzione e fruizione era connessa
con un ruolo privato: esse sono innanzitutto chiese funerarie. Anche le immagini e le iscrizioni
relative ai committenti, sia laici che esponenti del basso clero, confermano questa interpretazione: le decorazioni parrebbero denunciare una committenza privata, come indicano molte
figure di donatori raffigurate ai piedi delle immagini di tipo votivo affrescate nelle cripte, mentre le formule delle dedicazioni sono ricorrenti e, quando non sono eccessivamente generiche,
permettono di identificare i nomi dei donatori e dei pittori. Sembrerebbe dunque esistere una
diversa connotazione della committenza per l’edilizia religiosa subdiale e quella rupestre, la prima legata agli ambienti ufficiali, la seconda di tipo privato. A livello stilistico-formale, invece,
non esiste alcuna differenza sostanziale tra la pittura cosiddetta monumentale delle chiese edificate rispetto alle espressioni attestate negli ambienti rupestri; per ciò che riguarda i programmi
iconografici invece sembra esserci un differente modo di concepirli in relazione alla diversa
configurazione dello spazio: essi sono focalizzati nella maggior parte dei casi su figure di Santi,
mentre nell’abside prevale la Deisis e si distinguono da quelli delle chiese subdiali per l’assenza
dei cicli cristologici, sostituiti spesso da un’unica scena, in molti casi un’annunciazione, che
anticipa e compendia tutta la storia della salvazione.
Per quattrocento anni la pittura pugliese è tesa verso est e trova nella Grecia il referente
naturale nelle relazioni artistiche, sigillate da intensi rapporti storici che intercorsero tra le due
sponde, i cui ambasciatori furono spesso monaci ed esponenti del clero italo-greco, funzionari
statali e militari. Le tendenze stilistiche principali della produzione pittorica di X e XI secolo,
età della dominazione bizantina dell’Italia meridionale e in cui la Puglia era a tutti gli effetti
provincia bizantina, coincidono con quelle che segnano la pittura greca coeva. L’avvento dei
Normanni e la fine del dominio bizantino nella seconda metà dell’XI secolo costituiscono la
causa che determina la caduta verticale della produzione pittorica bizantina nella regione del XII
secolo, a giudicare dai rari affreschi superstiti. Nel XIII secolo con la caduta di Costantinopoli
in mano Crociata e con il conseguente frazionamento dell’impero bizantino in piccoli regni in-
346
Dall’età tardoantica al Basso Medioevo
7.14. Mottola, Cripta di San Nicola. Il santo eponimo.
7.15. Vaste, Cripta dei Santi Stefani. La complessa planimetria a croce greca articolata in nove campate.
dipendenti, nasce una nuova geografia artistica e la grande maggioranza
della produzione pittorica superstite
si situa nell’arco di questo secolo,
anche se non sono conservati cicli
datati. A tre secoli di distanza dalla fine della dominazione bizantina
continuano però a prevalere le tradizioni legate ad una pittura di origine bizantina, sebbene essa cominci
ad accogliere, seppur con lentezza,
impulsi della pittura occidentale, in
particolare durante la dominazione
sveva e angioina, con l’introduzione
di santi occidentali (Francesco, Leonardo, Benedetto), che sostituiscono
i santi orientali, divenuti ormai da
tempo “locali”, e la cui venerazione
la popolazione si opporrà ad abbandonare, riconoscendosi ancora alla
fine del XIV secolo nella liturgia e
nella lingua greca (fig. 7.14).
Le situazioni ambientali condizionarono il sorgere di un diverso
Capitolo VII
modo di inventare e creare le forme architettoniche e di ripetere schemi costruttivi compatibili con l’habitat ospitante; è
in questo che si coglie da un lato l’originalità delle soluzioni edilizie adottate,
e dall’altro la continuità della messa in
pratica degli schemi urbanistici e della
scansione degli spazi. L’architettura rupestre si ispira all’edilizia in muratura e
l’imitazione non si ferma solo alle planimetrie e ai volumi, ma si rivolge anche ai
particolari architettonici col palese intento di ricreare l’illusione degli ambienti
costruiti: non segue dunque un percorso
estraneo all’edilizia costruita, ma ne costituisce una variante tecnica, con esiti
originali ed autonomi.
Le chiese rupestri in particolare
presentano, nelle forme più articolate,
caratteri e schemi molto affini nelle forme, nelle volumetrie e negli elementi
architettonici, alle coeve chiese costruite, inserendosi a buon diritto nella storia
dell’edilizia sacra pugliese, in particolare
347
7.16. Bari, Chiesa di Santa Candida. La chiesa presenta una planimetria
spiccatamente a ventaglio.
7.17. Monopoli, cripta dei SS. Andrea e Procopio. L’ingresso con iscrizione dedicatoria collocata sulla lunetta.
348
7.18. Giurdignano, cripta di San Salvatore. Interno.
Dall’età tardoantica al Basso Medioevo
nella tradizione edilizia orientale e bizantina. Partendo dalle forme più semplici che
prevedono un’aula quadrangolare, un’abside e nicchie sulle pareti, con l’aggiunta
di ulteriori elementi l’architettura delle
chiese rupestri raggiunge forme planimetriche estremamente complesse (fig. 7.15),
dall’aspetto monumentale, che spesso raggiunge una forte deformazione, il cui effetto è la caratteristica forma a ventaglio della
pianta (fig. 7.16). Recenti ricerche sulle
forme dell’edilizia sacra hanno avuto come
risultato l’identificazione di caratteristiche architettoniche locali che permettono
di parlare per la Puglia di vere e proprie
scuole di edilizia rupestre, caratteristiche
di aree geografiche distinte, coincidenti in
linea generale con i territori provinciali:
l’area di maggiore concentrazione del fenomeno rupestre si conserva nelle gravine
del tarantino, dove emergono i caratteri più
arcaici dell’edilizia sacra; la scuola barese
sembra avere stretti contatti con la vicina
7.19. Carpignano, cripta delle Sante Marina e Cristina. Abside meridionale con Annunciazione e Cristo in trono.
Capitolo VII
349
7.20. Mottola, Casale Petruscio. Abitazioni con planimetria a ventaglio.
area materana, dove si sviluppò una coeva scuola che produsse numerosi esempi di alta qualità;
testimonianze della scuola brindisina si conservano nei territorio di Monopoli (fig. 7.17) e Fasano; infine la scuola salentina, caratterizzata da una diversità attribuibile alle tradizioni edilizie
della diocesi grecofona (figg. 7.18 e 7.19).
L’aspetto dei complessi rupestri è dunque fortemente determinato dalla morfologia del
contesto in cui essi sono ubicati: le pareti verticali di roccia di gravine e canali permettono lo
scavo immediato degli ambienti, spesso disposti su vari livelli collegati tra loro tramite scale
esterne tagliate nella roccia e assi viari interni all’insediamento che mettevano in comunicazione
con arterie maggiori di collegamento. Articolati sistemi di approvvigionamento idrico, con fonti
al centro dell’abitato e a servizio delle aree artigianali, garantivano la vivibilità dei villaggi, che
talvolta erano protetti da cinte difensive dotate di torrioni e porte d’accesso.
La ricerca sull’edilizia rupestre civile, aspetto insediativo finora trascurato dai rilevamenti
sistematici, è ancora agli inizi, ma si presenta come un campo estremamente promettente nell’ottica dello studio del popolamento medievale delle campagne. Sono state individuate differenti
tipologie abitative: la casa con atrio e criptoportico, documentata nel barese, che prevedeva
soluzioni planimetriche complesse, con corridoi e cubicoli di collegamento tra i vari ambienti;
la tipologia più diffusa è quella della casa con camino, peculiare degli insediamenti dell’arco
ionico tarantino, che presenta una divisione interna degli spazi abitativi articolati in soggiorno,
cucina e alcova, spesso fornite di un silos scavato nel piano pavimentale, per la conservazione
delle derrate alimentari. Una terza tipologia di casa-grotta è quella della casa mista, in cui si
materializza una convivenza tra uomini ed animali, con stalla ed abitazione comprese nel medesimo spazio (fig. 7.20).
Oltre alle abitazioni civili e agli eventuali laboratori artigianali, nel villaggio era poi spesso compreso il luogo di culto, la cui ubicazione risponde ad una scelta urbanistica ben precisa.
Per lo più le chiese sono posizionate in zone periferiche dell’abitato, o perché scavate in un momento successivo rispetto alle abitazioni civili, o semplicemente per assicurare la sacralità del
350
Dall’età tardoantica al Basso Medioevo
luogo di culto, mentre nell’insediamento di gravina di solito la cripta è posta alla sommità, nel
pianoro superiore o nel gradone centrale senza altre escavazioni sopra di essa per una consapevole gerarchia di valori. Spesso poi accanto vi era la casa del prete o del custode, mentre ricorre
spesso la presenza di un sepolcreto nell’area antistante la cripta.
Il vivere in grotta, con le sue molteplici forme artistiche, architettoniche e d’organizzazione degli spazi, ha dunque rappresentato non uno stato di subalternità, quanto invece costituisce
la manifestazione pratica di uno stato di necessità che non fa perdere nulla in termini di cultura,
di rapporti sociali e di fatti istituzionali rispetto alle realtà costruite.
M.S.
Bibliografia
Fonseca 1970; Fonseca et alii 1979; Fonseca 1980; Ad Ovest di Bisanzio 1990; Falla Castelfranchi 1991;
Bisanzio e l’Occidente 1996; Dell’Aquila, Messina 1998; Atti Convegno Internazionale Civiltà Rupestre I-V.
VII.13. Insediamenti
Monte Sant’Angelo
La visita dell’insediamento di
Monte Sant’Angelo trova nel santuario
di San Michele Arcangelo l’elemento
centrale. Il santuario, visitabile in ogni
sua parte, si connota come uno dei maggiori centri religiosi medievali dell’Italia
meridionale e dell’intera Europa, ponendosi come tappa obbligata del viaggio
dei pellegrini verso la Terra Santa. La
fondazione del santuario e il relativo culto micaelico sono legati alle apparizioni
dell’Arcangelo che vengono comunemente collocate nella seconda metà del
V secolo.
Il santuario, dipendente politicamente e religiosamente da Benevento,
fu riconosciuto nella metà del VII secolo
come santuario nazionale dei Longobardi del meridione d’Italia in seguito alla
difesa di Grimoaldo I, duca di Beneven7.21. Monte Sant’Angelo, santuario di San Michele Arcangelo. Porta di
to, dall’attacco bizantino. In origine il
bronzo datata al 1076.
complesso era costituito da una grotta
divisa in due cavità in una delle quali
l’Arcangelo avrebbe lasciato con la sua apparizione l’impronta dei piedi su una roccia, ma tra
VII e VIII secolo fu sottoposto a numerosi rimaneggiamenti che alterarono l’originaria struttura.
Capitolo VII
Grande valore rivestono
le epigrafi e i segni lasciati sulle
pareti del nucleo più antico tra
la metà del VII e la metà del IX
secolo prima del violento attacco
saraceno dell’869. Alla riconquista bizantina del luogo di culto,
inquadrabile tra fine IX e XI secolo, segue l’intervento normanno,
che trova la massima espressione
nel portale di accesso alla chiesa
e nella porta bronzea che lo chiude, eseguita a Costantinopoli nel
1076 su commissione del nobile Pantaleone, il cui programma
iconografico propone l’Apparitio
Sancti Michaelis. A età normanna
si riconduce anche la sistemazione della chiesa-grotta secondo lo
schema attuale, mentre la monumentalizzazione dell’intero complesso avviene in epoca angioina
(figg. 7.21-22).
La visita dell’abitato di 7.22. Monte Sant’Angelo, santuario di San Michele Arcangelo. Campanile.
Monte
Sant’Angelo
continua con un altro
notevole polo religioso
costituito dalla chiesa
altomedievale di San
Pietro, di cui resta solo
l’abside, dal Battistero di San Giovanni in
Tumba e dalla chiesa di
Santa Maria Maggiore,
realizzati agli inizi del
XII su committenza privata. Il percorso di visita è completato dal Castello le cui più antiche
testimonianze risalgono
all’833-838, anni in cui
il vescovo di Benevento Ursus avviò la costruzione. La cosiddetta 7.23. Monte Sant’Angelo. La Torre dei Giganti.
351
352
Dall’età tardoantica al Basso Medioevo
Torre dei Giganti è considerata la parte più antica dell’edificio (fig. 7.23), cui segue il rifacimento normanno dell’intera cinta muraria che viene munita di torri angolari. Altri lavori seguirono
in età federiciana fino alle profonde trasformazioni effettuate in epoca angioina e aragonese in
relazione alla minaccia turca.
Bibliografia
In generale per il culto micaelico in Italia meridionale si rinvia a Carletti, Otranto 1994. Una sintesi sul culto
e sul santuario in Belli D’Elia 1999. Per il santuario di San Michele nel Medioevo Carletti, Otranto
1980; per le porte bronzee Bertelli 1990 e relativa bibliografia. Per l’abitato di Monte Sant’Angelo Bertelli Buquicchio 1997b. Sul pellegrinaggio e l’itinerario micaelico Infante 2009.
Castel Fiorentino
L’insediamento di Castel Fiorentino, nel territorio di Torremaggiore (Foggia), rientra nel
gruppo di fondazioni bizantine (Civitate, Dragonara, Montecorvino, Troia) utilizzate per arginare l’avanzata longobarda nella parte settentrionale della regione. Sulla città, fondata da Basilio
Boiannes agli inizi del secolo XI, esistono numerosi documenti scritti. Gli scavi archeologici
condotti nell’area hanno portato alla luce i resti dell’abitato bassomedievale, in particolare una
domus identificata con la residenza imperiale di Federico II in cui l’imperatore muore nel 1250.
Sulla collina è stato messo in evidenza anche una porzione dell’abitato medievale, caratterizzato da case di consistenti dimensioni, completate da pozzi e silos, e da un edificio di culto, con
annesso cimitero, identificato con la chiesa di Sant’Angelo citata in alcuni documenti. L’edificio
7.24 Torremaggiore, insediamento di Castel Fiorentino. L’area archeologica.
Capitolo VII
353
7.25 Torremaggiore, insediamento di Castel Fiorentino. La torre.
presenta un impianto semplice, ad aula unica completata da un’abside, affiancato su di un lato da
un ambiente interpretato come sacrestia. Al periodo di grande crescita inquadrabile tra XI e XIII
secolo segue, a partire dall’età angioina, un lento e inesorabile declino della città che giunge fino
ad epoca moderna. La visita dell’area archeologica di Fiorentino permette di vedere una torre, la
domus federiciana, la zona urbana con le abitazioni, la strada e la chiesa dedicata a San Michele
Arcangelo (figg. 7.24-25).
Bibliografia
Su Fiorentino Martin 1993; Piponnier 1995, pp. 176-189; Calò Mariani 1998. Sulle forme insediative medievali
della Capitanata Martin, Noyé 1988. Sulle ceramiche restituite dagli scavi archeologici Laganara 2004.
Siponto
Antico porto della città di Arpi e principale scalo marittimo della zona settentrionale
della provincia, Siponto riveste in età tardoantica un importante ruolo commerciale ed economico. Della città tardoromana sono visibili solamente gli edifici di culto: la basilica episcopale
di Santa Maria e il battistero di San Giovanni, nella cui area fu edificata la chiesa medievale di
Santa Maria.
La chiesa di Santa Maria, il cui impianto originario risale al IV-V secolo, presenta una pianta
a tre navate con abside; a età altomedievale viene attribuita la ristrutturazione e la realizzazione
di un nuovo pavimento musivo. La cattedrale paleocristiana rimase in uso probabilmente fino
354
Dall’età tardoantica al Basso Medioevo
7.26. Siponto. Veduta aerea della chiesa paleocristiana a pianta basilicale rinvenuta negli scavi e della chiesa medievale di Santa Maria.
al secolo XI, quando viene sostituita dalla nuova
chiesa a pianta quadrata e due absidi (fig. 7.26).
Lungo la “strada di pellegrinaggio” che da Monte
Sant’Angelo giunge a Siponto sorge la chiesa
di San Leonardo con annesso convento e domus
hospitalis. La decorazione dell’edificio rimanda
a modelli d’Oltralpe e suggerisce una datazione
dell’edificio alla fine del XII secolo (fig. 7.27).
I continui impaludamenti della costa e i terremoti succedutisi nel corso della prima metà del
XIII secolo hanno favorito l’abbandono dell’insediamento di Siponto e il trasferimento della popolazione in un’area vicina nella quale Manfredi,
nel 1256, fonda la città di Manfredonia, i cui due
poli d’attrazione sono il castello e la chiesa di
San Domenico, entrambi fondati nel XIII secolo.
Bibliografia
7.27. Siponto, chiesa di San Leonardo. Portale laterale.
Belli D’Elia 1975, pp. 47-67; Belli D’Elia 1998, pp.
780-782; Bertelli 1999a; Calò Mariani 1991; Fabbri
1994b; Mazzei 1999; Volpe 1998b; Laganara 2011.
Capitolo VII
355
7.28. Lucera. Veduta aerea del castello.
Lucera
L’importanza di Lucera in età tardoantica è documentata da alcune epigrafi che sottolineano la presenza periodica nella città del corrector provinciale per amministrare la giustizia nel
circostante distretto; la città doveva quindi avere importanti edifici pubblici pertinenti all’amministrazione provinciale. Al momento tuttavia rimane ancora poco nota l’organizzazione urbana
della città tardoromana, in quanto nascosta dall’impianto medievale e moderno. Probabilmente
alcuni edifici pubblici più antichi restano ancora in uso come le terme e l’anfiteatro, mentre il ritrovamento di alcuni mosaici nei pressi dell’odierna Porta Troia, datati al V-VI secolo, attestano
l’esistenza nel tessuto urbano di una ecclesia.
Con la conquista longobarda Lucera diviene sede di gastaldato alla fine del VI secolo.
Scarse sono le testimonianze della città altomedievale, di cui è nota la distruzione nel 663 per
opera dell’imperatore bizantino Costante II. Ritornata in mano longobarda nel 743, la città viene
riconquistata dai Bizantini nel 982 e con i centri di Ascoli Satriano, Bovino, Troia, Fiorentino,
Dragonara, Civitate e Melfi rientra nella linea di fortificazione bizantina in difesa dei Longobardi stabili in Campania. Nel 1060 Lucera cade in mano normanna ma di questa fase non resta
alcuna testimonianza archeologica.
L’importanza politica ed economica della cittadina è legata alla figura dell’Imperatore
Federico II, che tra il 1233 e il 1246 trasferì in città numerose colonie di Saraceni dalla Sicilia e
356
Dall’età tardoantica al Basso Medioevo
7.29. Lucera, il castello. Le torri delle mura di età angioina.
7.30. Lucera. Piatto in protomaiolica con decorazione zoomorfa (fine
XIII-XIV secolo).
dalla Tunisia. Di questo periodo rimangono visibili i resti del palacium federiciano
eretto sull’acropoli preromana e successivamente inglobato nella cinta muraria
che circonda il castello angioino. Al 1302
si data la consacrazione della Cattedrale,
sorta probabilmente sul luogo della moschea costruita dai Saraceni. Tra i reperti
archeologici restituiti dagli scavi condotti
nell’area del castello, conservati presso il
Museo Civico Archeologico “G. Fiorelli”,
si segnalano le ceramiche e i vetri bassomedievali di produzione locale, nei quali
si riscontrano influenze delle maestranze
di cultura araba da collegare alle colonie
saracene qui dedotte da Federico II (figg.
7.28-30).
Bibliografia
Bertelli Buquicchio 1997a; Calò Mariani, Cassano 1995; D’Angela 1982a; D’Angela 1986;
Lippolis, Mazzei 1991; Whitehouse 1983.
Capitolo VII
357
7.31. San Giusto (Lucera). Veduta aerea del sito all’interno della diga del Celone.
San Giusto
Del complesso archeologico di San Giusto, nel territorio di Lucera, è possibile visitare
solamente il luogo ma non vedere i monumentali resti in quanto sommersi dalle acque della diga
realizzata sul Celone (fig. 7.31).
L’insediamento si presenta articolato in diverse fasi: a una fattoria del I sec. d.C. segue
l’impianto, nel II secolo, di una villa composta da una parte residenziale, arricchita da mosaici
pavimentali, e da una parte rustica, destinata alla produzione del vino. Alla metà del V secolo
viene realizzato nell’area l’imponente nucleo religioso costituito da una chiesa, a tre navate e
abside centrale, da un battistero, a pianta centrale e vasca battesimale quadrilobata, e da altri
ambienti annessi. La chiesa presentava un apparato decorativo (architettonico, pavimentale, parietale) particolarmente ricco (fig. 7.32).
Tra la fine del V e gli inizi del VI secolo, accanto alla originaria chiesa, viene edificato un
nuovo edificio di uguale planimetria. La nuova chiesa ha destinazione funeraria, come rivelano le
tombe individuate al suo interno. Il complesso di culto articolato in questa maniera, unico esempio di basilica doppia al momento noto in Puglia, ha una breve vita. Infatti nel corso del VI secolo
un incendio danneggia la chiesa originaria che viene abbandonata a vantaggio della chiesa funeraria che, ristrutturata, assomma anche le funzioni liturgiche. Il complesso di culto, nella forma
della seconda chiesa e del battistero, continua a vivere ancora per poco tempo fino all’abbandono
nel corso del VII secolo. Per le dimensioni considerevoli e per l’articolazione dell’impianto risulta difficile interpretare questo complesso di culto rurale. Potrebbe trattarsi di una ecclesia baptesimalis destinata alla cura delle anime della diocesi di Lucera o di Aecae; oppure di una fondazione
privata di un personaggio di elevato rango; o ancora della sede di una diocesi rurale e quindi della
358
Dall’età tardoantica al Basso Medioevo
7.32. San Giusto (Lucera). Pianta generale del complesso paleocristiano.
chiesa di un vescovo di campagna. L’ipotesi che possa trattarsi della sede del vescovo Probo pare
al momento abbastanza verosimile anche in relazione ai dati forniti dai concili di Roma del 501502 e dalla lettera di papa Gelasio I destinata al vescovo del saltus Carminianensis, localizzato
nell’alto Tavoliere in un’area non molto distante dal sito di San Giusto. Se questa interpretazione
risulta esatta San Giusto rappresenterebbe il primo esempio archeologicamente documentato di
una diocesi rurale insediata su una statio di cui sono noti altri esempi in area laziale.
Bibliografia
Per la presentazione dei risultati preliminari delle ricerche Volpe 1996, pp. 160-181; Volpe, Biffino, Pietropaolo
1996; Volpe et alii 1997; Volpe, Favia, Giuliani 1999. Per la monografia sugli scavi di San Giusto Volpe
1998a.
Troia-Aecae
Su Aecae tardoantica i dati sono molto scarsi, ma l’importanza e il ruolo della città si
evincono sia dal posto che occupava lungo il tracciato della via Traiana sia dal precoce impianto
della sede vescovile attestata tra III e IV secolo e attiva fino al VI. Tuttavia al momento non è
stata ritrovata alcuna traccia archeologica della chiesa paleocristiana o di altri edifici riferibili a
età tardoromana.
Sullo stesso luogo della città romana viene edificata nel 1019, per volere del catapano Basilio Boioannes, la città medievale con il nome di Troia. A questo momento viene attribuita la costruzione della Cattedrale anche se la prima citazione documentaria risale al 1083. La chiesa ha
impianto a croce latina, a tre navate concluse da una sola abside centrale. Degni di nota nell’ap-
Capitolo VII
359
7.33. Troia. Veduta aerea obliqua della cattedrale.
parato decorativo dell’edifico
sono il rosone traforato e le due
porte bronzee commissionate dal
vescovo Guglielmo II e realizzate da Oderisio da Benevento nel
XII secolo, come documentano
le iscrizioni presenti sui manufatti (figg. 7.33-35).
Probabilmente antecedente alla costruzione della cattedrale è la chiesa di San Basilio, la
cui prima menzione è riportata in
una pergamena del 1087. L’edificio, a tre navate con transetto aggettante e abside centrale, trova
confronti generici per l’impianto
in area campana e apula. Numerosi rimaneggiamenti e restauri
impediscono di fornire una lettura puntuale dell’impianto originario di questa chiesa.
7.34. Troia. La cattedrale.
360
Dall’età tardoantica al Basso Medioevo
Bibliografia
Volpe 1996, pp. 126-127. Sulla città
tardoromana e sull’ubicazione della
chiesa paleocristiana D’Angela 1982b
e D’Angela 1984, p. 331; sulla città
medievale Martin 1990. Per la chiesa
di San Basilio Belli D’Elia 1975, pp.
21-26.
Ordona
La città romana, dopo un
periodo di grande splendore, seguito alla riforma dioclezianea,
che vede la città occupare un
posto di primo piano tra i centri
dell’intera provincia, vive a partire dal IV secolo una graduale
trasformazione, manifesta nel
cambiamento della destinazione
e dell’impianto di molti edifici
pubblici riutilizzati principalmente come magazzini.
Il declino fu lento e il centro rivestiva ancora un’importanza religiosa notevole nel cor7.35. Troia, la cattedrale. Porta bronzea di Oderisio da Benevento.
so del V secolo, come attesta la
presenza di un vescovo e di una
probabile chiesa episcopale. Una ruralizzazione dell’insediamento, seguita da un ridimensionamento demografico, si riscontra a partire dalla fine del V secolo, quando la città viene sostituita
verosimilmente da un vicus.
Le conoscenze per l’Alto Medioevo sono minime. Gli scavi effettuati nell’area della città
suggeriscono la presenza di un insediamento caratterizzato da nuclei di semplici strutture abitative, con annessi cimiteri, distribuiti all’interno di ampi spazi abbandonati della città antica.
A questo lungo periodo di scarsa frequentazione e degrado segue la ripresa e il ripopolamento
dell’area a partire dal X-XI secolo. A questa fase risale probabilmente l’interramento del noto
tesoretto costituito da 148 monete d’oro di tipo musulmano e da una moneta bizantina di Basilio
II. Allo stesso periodo viene inoltre riferita la costruzione della chiesa a tre navate e tre absidi,
individuata sulla collina settentrionale fuori dell’antica area urbana, e probabilmente da identificare con la chiesa di San Pietro in castello Dordano (figg. 7.36-38).
Tra XII e XIII secolo si sviluppa il casale il cui impulso costruttivo viene favorito dalla
trasformazione, operata da Federico II, della citata chiesa di San Pietro in domus fortificata e
dall’arrivo di nuovi gruppi umani appositamente trasferiti in questi luoghi dall’autorità imperiale. L’abbandono del villaggio medievale, fondato su un’economia agraria dedita alla cerealicoltura e all’allevamento, si colloca nel corso del XV secolo.
Capitolo VII
361
7.36. Herdonia, il castellum. Veduta aerea del 2006.
Bibliografia
In generale per i risultati delle diverse campagne di
scavo condotte a partire
dal 1962 dalla missione
archeologica belga e
successivamente anche
da quella italiana cfr.
i vari volumi Ordona
I-X. Per una sintesi storico-archeologica sulla
città Mertens 1995;
per una recente lettura
archeologica di Ordona
tardoantica e medievale si rinvia a Ordona X,
pp. 507-554.
7.37. Herdonia. Planimetria del castellum.
362
Dall’età tardoantica al Basso Medioevo
7.38. Herdonia. Strutture murarie nell’area del castellum.
Faragola
Lo scavo del sito di Faragola rientra in un ampio progetto di archeologia dei paesaggi che
interessa la valle del Carapelle e che prevede ricerche sistematiche che coniugano allo scavo
archeologico le ricognizioni di superficie e le prospezioni aeree e geofisiche. In questo ampio e
intenso panorama di studi e ricerche la villa di Faragola costituisce l’evidenza più spettacolare.
A un impianto di età imperiale ancora non ben definibile nell’assetto planimetrico segue una
trasformazione di ampie proporzioni che trova nel V secolo il momento di massima espressione
con la realizzazione di una grande e articolata villa.
Di questa lussuosa residenza costituiscono elementi di rilievo del settore residenziale un
ricco impianto termale e una grande sala da pranzo (cenatio) completa di stibadium (sedile
per i banchetti) in muratura, dalla caratteristica forma semicircolare, dotato di una fontana e
rivestito nella parte frontale da una ricercata e originale decorazione in opus sectile marmoreo
e mosaico con inserzione di elementi scultorei. Il complesso decorativo della sala è completato
da una pavimentazione in lastre di marmo con pannelli in opus sectile vitreo e marmoreo di alta
fattura posizionati sull’asse centrale dell’ambiente. Nel complesso la varietà e la qualità delle
decorazioni musive dell’intera villa costituiscono uno dei contesti tardoantichi più importanti
del territorio pugliese.
Capitolo VII
363
7.39. Faragola (Ascoli Satriano). Pianta della villa tardoantica
La villa rappresenta una delle testimonianze più significative delle ricche residenze rurali
tardoantiche dell’Italia meridionale. Seppure non sia ancor possibile identificare il dominus proprietario di certo i caratteri architettonici e decorativi suggeriscono l’appartenenza a una ricca e
potente gens dell’Impero.
La fisionomia della villa tardoantica non ebbe lunga vita. Tra la fine del VI e il VII secolo si
impianta sulle strutture esistenti un abitato altomedievale cui segue l’abbandono nel secolo VIII.
Nel sito è stato realizzato un percorso di visita che si snoda all’interno delle strutture antiche, completo di sistema didattico e informativo. Particolare rilievo riveste il progetto di visita
virtuale che mediante la “Time Machine” permette di effettuare il viaggio attraverso le fasi storiche dell’insediamento (figg. 7.39-41).
Bibliografia
Sugli scavi di Faragola Volpe, De Felice, Turchiano 2004; Volpe, De Felice, Turchiano 2005; Volpe, De Felice, Turchiano 2006 e da ultimo Volpe, Turchiano 2009. Per il progetto di visita virtuale De Felice 2008
e da ultimo De Felice 2012.
364
Dall’età tardoantica al Basso Medioevo
Canosa
7.40. Faragola (Ascoli Satriano), villa tardoantica. La cenatio.
7.41. Faragola (Ascoli Satriano), villa tardoantica. I pannelli in opus sectile della cenatio.
In età tardoantica la città,
capoluogo della provincia e sede
del governatore, ha svolto, nella
regione Apulia et Calabria ma
anche in Italia meridionale, un
importante ruolo sia economico
sia politico e religioso, quest’ultimo manifesto negli edifici di
culto realizzati tra IV e VI secolo. Alla figura del vescovo Sabinus e alla sua attività costruttiva,
documentata negli anni centrali
del VI secolo, risale il momento
di maggiore gloria della diocesi, che assomma numerosi possedimenti in Italia meridionale
e in Sicilia. All’attività edilizia
di Sabinus è da collegare la ristrutturazione della basilica di
San Leucio, con pianta a doppio
tetraconco e ricca decorazione
musiva (fig. 7.42); l’edificazione del battistero di San Giovanni, a pianta dodecagonale con
quattro ambienti posti sugli assi
principali (fig. 7.43), e la ristrutturazione della cattedrale di San
Pietro con annesso complesso
episcopale, la cui costruzione
viene fatta risalire al IV secolo.
L’area di San Pietro, sottoposta
a indagini archeologiche in anni
recenti, ha messo in evidenza un
articolato complesso religioso
con caratteri funerari, residenziali, liturgici e cerimoniali (fig.
7.44). Il periodo compreso tra
la morte del vescovo Sabinus e
i secoli VIII e IX documenta un
forte crollo del potere religioso
nella città e un generale fenomeno di crisi.
Capitolo VII
7.42. Canosa. La basilica di San Leucio.
7.43. Canosa, battistero di San Giovanni. Veduta aerea del 2005.
365
366
Dall’età tardoantica al Basso Medioevo
7.44. Canosa. Veduta aerea del complesso episcopale di San Pietro.
7.45. Canosa. Mausoleo di Boemondo.
Nella seconda metà del VI secolo si registra un decadimento da riferire alla Guerra Greco-Gotica e all’invasione franco-alamanna. Nel VII secolo Canosa entra a far parte
del gastaldato di Benevento. Gli interventi di età longobarda sono visibili nelle ristrutturazioni operate sui monumenti
preesistenti (San Leucio, San Giovanni) e nella costruzione
di nuovi edifici di culto quale ad esempio la chiesa di Santa
Sofia. A età altomedievale sono da riferire anche la costruzione della nuova cattedrale nell’area del foro della città romana, di un edificio absidato sul luogo del tempio di Giove
Toro, e del monastero di San Quirico, menzionato nei documenti dal X secolo. All’XI secolo risale la realizzazione della
cattedrale attuale, impiantata sul sito di quella altomedievale,
che custodisce all’interno l’ambone di Accetto e la cattedra
di Romualdo. La cattedrale fu sede del vescovo di Canosa e
di Bari fino alla fine del secolo XI, a sottolineare il notevole ruolo religioso rivestito dalla città nei secoli centrali del
Medioevo, nonostante l’accresciuto potere di Bari dopo la
riconquista bizantina dell’876.
Capitolo VII
367
Tra gli edifici medievali di Canosa non va tralasciato nella visita il Mausoleo di Boemondo, un piccolo edificio marmoreo quadrangolare concluso da un’abside e completato da una
cupoletta innestata su un tamburo ottagonale, che conserva una pregevole porta bronzea (fig.
7.45). Del castello, di probabile fondazione normanna, si conoscono soprattutto la fase sveva e
angioina.
Strettamente legato a Canosa è il vicus di Bardulos (Barletta), che in età tardoantica svolge
il ruolo di approdo portuale del capoluogo di provincia. Gli scavi archeologici condotti all’interno della cattedrale medievale di Barletta hanno intercettato una precedente chiesa a tre navate,
con una ricca pavimentazione musiva, la cui costruzione è da riferire alla operosità di Sabinus
per la presenza dei mattoni con il monogramma del vescovo.
Bibliografia
Belli D’Elia 1975; Belli D’Elia 2003; Bertelli, Falla Castelfranchi 1981; Cassano 1992a; Falla Castelfranchi 1993; Grelle 1992c; Volpe 2006; Volpe 2007; Volpe et alii 2002, pp. 133-190; Volpe et alii
2003, pp. 107-164. Sugli scavi di Barletta Giuliani, Favia 1997 e Giuliani 1999.
Trani
Sede episcopale in età paleocristiana e successivamente
di gastaldato longobardo, la città conserva poche testimonianze
archeologiche e artistiche relative alle fasi di vita più antiche.
Tra queste si segnala la chiesa
altomedievale di San Martino,
ubicata a breve distanza dalla
cattedrale. Trani accrebbe molto la propria importanza dopo
la distruzione di Canosa (IX secolo) quando il porto costituì un
centro nodale per le attività marinare della costa adriatica pugliese che aumentarono in modo
considerevole a partire dall’età
normanna. Il centro conserva
notevoli evidenze di età romanica, ponendosi come una tappa
fondamentale nel percorso del
romanico pugliese.
La bellezza della chiesa
di Ognissanti, eretta nella prima
metà del XII secolo nel cortile
dell’Ospedale dei Templari, vie-
7.46. Trani. La cattedrale.
368
7.47. Trani, la cattedrale. Zona absidale.
Dall’età tardoantica al Basso Medioevo
7.48. Trani, la cattedrale. Particolare del portale.
ne messa in ombra dalla imponenza della cattedrale, isolata e dominante sul mare (figg. 7.4648). Dedicata a San Nicola Pellegrino la chiesa è il risultato della sovrapposizione e fusione di
diversi edifici di culto. L’edificio romanico (fondazione del 1097) infatti ingloba e custodisce la
precedente chiesa di Santa Maria, a tre navate divise da colonne romane di reimpiego di marmo
e granito, nel cui ipogeo sono conservate le reliquie di San Leucio. Di particolare rilievo la cripta
e la porta bronzea, opera di Barisano da Trani, oltre al ricco apparato scultoreo in particolare del
portale maggiore. All’interno della chiesa superiore, divisa in tre navate da dodici coppie di colonne (carattere unico nella regione), si distinguono i matronei e i resti del mosaico pavimentale
del XII secolo.
A breve distanza dalla cattedrale, lungo il mare, sorge il castello, costruito da Federico II
nel 1233, a pianta quadrangolare con quattro torri quadrate ai vertici.
Bibliografia
Belli D’Elia 1975; Bertelli 2002; Bertelli 2004, pp. 85-89 e 237-240; Cassano, Carletti 1992, pp. 901-906;
Ronchi 1985.
Capitolo VII
369
7.49. Andria. Veduta aerea obliqua di Castel del Monte.
Castel del Monte
L’edificio, noto per la sua insolita planimetria, sorge su una bassa collina della Murgia che
domina il paesaggio circostante. Al castello è legata la figura di Federico II di Svevia, probabile
progettista dello stesso mentre ignoto rimane l’architetto, il quale con un documento datato 29
gennaio 1240 avvia le procedure per la costruzione nel luogo in cui sorgeva l’abbazia benedettina di Santa Maria del Monte (fig. 7.49).
Tra gli elementi principali che caratterizzano il monumento si ricorda il ricorrere del numero otto nelle soluzioni architettoniche e il contrasto cromatico ottenuto utilizzando materiali
differenti: la pietra calcarea e la breccia corallina cui si accostano i marmi orientali. L’edifico
è caratterizzato da una pianta a ottagono regolare, conclusa agli spigoli da otto torrioni anche
ottagonali, e si articola su due piani composti ciascuno da otto stanze uguali.
Sulla destinazione funzionale della costruzione sono state avanzate diverse proposte: ritrovo di caccia, edificio militare, ma l’ingegnoso sistema di approvvigionamento idrico e i grandi camini suggeriscono la natura prevalentemente residenziale dell’edificio.
Di particolare interesse l’apparato decorativo scultoreo, in cui primeggiano le influenze
gotiche, e il forte simbolismo geometrico legato alle conoscenze astronomiche e matematiche di
matrice orientale (figg. 7.50-51).
Bibliografia
Bertaux 1903; Musca 1981; Cadei 1993; Fonseca 1997, pp. 161-165 e relativa bibliografia. Da ultimo Licinio
2010.
370
Dall’età tardoantica al Basso Medioevo
7.50. Andria. Castel del Monte.
7.51. Andria, Castel del Monte. Il portale principale.
Capitolo VII
371
7.52. Bari. Veduta aerea obliqua della città vecchia: in primo piano il castello, in alto la chiesa di San Nicola, a destra la cattedrale.
Bari
La documentazione relativa a Bari in età tardoantica è poco consistente. La presenza della
sede vescovile è documentata a partire dal V secolo, quando il vescovo Concordio è citato tra i
membri del concilio di Roma del 465. A una basilica paleocristiana, da identificare forse con la
chiesa episcopale, sono da riferire i resti rinvenuti sotto la cattedrale romanica e il cui uso pare
si possa collocare tra V e XI secolo. Numerose sono le fonti documentarie che riferiscono delle
vicende della città a partire dall’Alto Medieovo. Alla metà del VII secolo Bari fu devastata dal
passaggio di Costante II impegnato nella guerra contro i Longobardi. Rientrata nel gastaldato
di Canosa, la città fu longobarda tra la fine dell’VIII e gli inizi del IX secolo; tra l’847 e l’871
cadde in mano saracena fino a quando, tra X e XI secolo, acquistò un importante ruolo come
capitale del tema di Longobardia. Con l’età normanna la città accresce la sua importanza e alla
fine del secolo XI il porto acquista un ruolo di rilievo per la partenza dei Crociati verso la Terrasanta. A questo periodo e al secolo seguente risale un attivo intervento costruttivo che investe
l’intero centro urbano e che vede la realizzazione dei principali luoghi di culto: la basilica di
San Nicola e la cattedrale. Al 1087 si data l’inizio della costruzione della basilica di San Nicola
in concomitanza con l’arrivo delle reliquie di San Nicola da Mira (figg. 7.52-54). All’abate Elia
372
7.53. Bari, chiesa di San Nicola. La facciata.
Dall’età tardoantica al Basso Medioevo
si deve la costruzione dell’edificio, terminata nel 1197, nel luogo in cui si trovava la
sede del governatore bizantino. A tre navate
e tre absidi interne con transetto sporgente, è
completata da una cripta a oratorio e da due
torri quadrangolari in facciata. Di particolare
rilievo l’apparato scultoreo dei portali e dei
capitelli, il ciborio e la cattedra episcopale di
Elia (1098).
I lavori di costruzione della cattedrale, avviati nel 1034 dal vescovo Bisanzio, si
conclusero alla fine del XII secolo dopo vicende alterne che videro anche la distruzione
della fabbrica da parte di Guglielmo il Malo
nel 1156. La chiesa, dotata di cripta, si articola in tre navate e possedeva in origine un
notevole apparato scultoreo. I due principali
edifici ecclesiastici della città furono completati da un esemplare apparato decorativo
scultoreo ascrivibile ai secoli XI e XII.
Ai margini della città bizantina fu edificato in età normanna il castello. A età sveva
e alla volontà di Federico II si deve il potenziamento e la ristrutturazione dell’edificio,
mentre una seconda consistente trasformazione risale a Carlo I d’Angiò. L’impianto
attuale munito della cinta con bastioni risale
all’epoca di Isabella d’Aragona (1501-1504).
Bibliografia
Su Bari paleocristiana la sintesi in Volpe 1996, pp. 137-141. Sulla chiesa paleocristiana presente sotto la cattedrale Bertelli 1994a, per la cattedrale Belli D’Elia 1975, pp. 99-112 e Belli D’Elia 2003. Per gli edifici
preromanici della città Bertelli 2004. Per una sintesi sulla città medievale Andreassi, Radina 1988 e
Bertelli Buquicchio1992.
Egnazia
Civitas dislocata lungo la via Traiana, Egnazia riveste un ruolo rilevante come insediamento portuale tra tardoantico e altomedioevo, affiancandosi a Brindisi e Otranto come punto di
imbarco verso l’Oriente. Sede di diocesi almeno dal VI secolo come attestano le fonti documentarie e i dati archeologici che registrano l’esistenza di un complesso di culto tra V e VI secolo. La
basilica episcopale, individuata lungo la via Traiana, presenta un impianto basilicale a tre navate
con abside centrale e nartece, arricchita da pavimenti musivi. Alla chiesa sono annessi alcuni
ambienti di servizio e un battistero corredato di una vasca battesimale di modeste dimensioni.
Capitolo VII
373
7.54. Bari. Veduta aerea del 1974. In primo piano il complesso della cattedrale.
Sempre sulla via Traiana si affaccia un’altra grande chiesa, datata al VI secolo, anche questa
a pianta basilicale a tre navate e abside centrale, che si sovrappone a un precedente edificio di
culto, absidato e dotato di una ricca decorazione musiva policroma, riferibile al IV-V secolo
(figg. 7.55-56).
In età altomedievale l’insediamento viene riportato come mansio nell’itinerario dell’Anonimo di Ravenna, ma le conseguenze del conflitto greco-gotico dovettero essere notevoli anche per
Egnazia se a partire dal VII secolo la città non è più sede di diocesi, ed è da riferire a un momento
non meglio precisabile dell’Alto Medioevo la nascita di un insediamento fortificato di ridotte
dimensioni in una porzione circoscritta della collina su cui sorgeva l’acropoli della città antica.
Bibliografia
Per i mosaici paleocristiani Moreno Cassano 1976 e Labellarte 1989. Per una sintesi su Egnazia Andreassi et
alii 2000, Cinquepalmi, Cocchiaro 2000. Per la nascita dell’insediamento fortificato medievale Licinio
1979 e Andreassi 1983, p. 41. Per una sintesi dei recenti scavi archeologici Cassano 2009 e Cassano
2011 con relativa bibliografia.
374
Dall’età tardoantica al Basso Medioevo
7.55. Egnazia, area archeologica. La basilica episcopale.
Otranto
7.56. Egnazia, area archeologica. Particolare della basilica paleocristiana.
L’importanza di Otranto tra
età tardoantica e Medioevo è legata al suo porto che si caratterizza, a partire dal V secolo, come lo
scalo principale per i collegamenti
con l’Oriente. Nel VI secolo la città è sede di diocesi e alla basilica
episcopale paleocristiana sono probabilmente da riferire i resti di pavimento musivo rinvenuti sotto il
mosaico della cattedrale normanna.
Ma a partire dal VI secolo si registra un declino dovuto alla Guerra
Greco-Gotica (535-554) a cui si aggiungerà l’insicurezza della penetrazione longobarda.
Della città tardoantica e altomedievale si conosce poco. Tuttavia le ricerche archeologiche hanno
evidenziato l’esistenza di un’impor-
Capitolo VII
375
7.57. Otranto. Chiesa di San Pietro.
tante produzione ceramica locale, databile tra VII e X-XI secolo, di cui sono stati individuati
gli impianti produttivi in proprietà Mitello. La città vive appieno la rinascita economica che si
verifica intorno al Mille e il ruolo rivestito è ben evidente nelle merci importate dall’Oriente e
in generale dal bacino mediterraneo. Otranto occupa inoltre un importante posto nella gerarchia
ecclesiastica dell’Impero d’Oriente come è manifesto nella funzione di sede metropolita che
riveste nel X secolo, con cinque diocesi suffraganee. Simbolo di questa crescita è la costruzione
della chiesa di San Pietro, edificata durante il X secolo, con funzione di cattedrale bizantina
ovvero come edificio di fondazione privata, con destinazione funeraria a partire dal secolo XI.
La chiesa, dall’impianto a croce greca inscritta, è arricchita all’interno da uno splendido ciclo di
affreschi risultato di cinque interventi decorativi ascrivibili alla fine del X-inizi dell’XI secolo
(Lavanda dei Piedi, Ultima cena, Tradimento di Giuda) e al XIII secolo (fig. 7.57).
Con la conquista normanna del 1068 inizia il lento declino della città. Pur conservando
la supremazia religiosa si affievolisce quella politica e commerciale. A età normanna, intorno
al 1080, risale la fondazione della cattedrale al cui primo impianto, che presenta pianta longitudinale a tre navate absidate e transetto ad aula unica, appartiene anche la cripta a orato-
376
Dall’età tardoantica al Basso Medioevo
7.58. Otranto. Le maggiori emergenze architettoniche d’età normanna in piazza Basilica: la cattedrale e la torre campanaria.
7.59. Otranto, la cattedrale. Particolare del mosaico pavimentale.
rio con capitelli, in parte di reimpiego, databili dal
V-VI secolo alla fine dell’XI. Nel XII secolo furono
realizzati consistenti trasformazioni che si conclusero con la realizzazione del grandioso pavimento
musivo esteso nelle tre navate e nel transetto (fig.
7.58). Le complesse e articolate figurazioni (un
grande albero, animali e figure mostruose, personaggi storici, scene del Diluvio universale, raffigurazioni dei Mesi e dei segni dello Zodiaco, cacciata
dal Paradiso Terrestre) sono frutto di una conoscenza profonda di fonti occidentali, bizantine e arabe,
sia sacre sia profane (fig. 7.59). Le raffigurazioni
sono completate da quattro iscrizioni che riportano
il nome del committente, l’arcivescovo Gionata, e
dell’esecutore, Pantaleone, e gli anni dell’esecuzione dell’opera (1163-1165).
In età aragonese Otranto si caratterizza come
la città più popolosa della Terra d’Otranto, in piena
espansione demografica. Nell’agosto del 1480 cade
in mano ai Turchi che ne detengono il controllo fino
al 1481, quando gli Aragonesi si riappropriano della
Capitolo VII
377
7.60. Otranto. Veduta aerea della città: il complesso della cattedrale, le fortificazioni di età aragonese (fine XV secolo) che racchiudono la
città e, sulla destra, il castello aragonese.
città. La riconquista comporta una intensa attività di ricostruzione che interessa la cattedrale, la
cinta muraria e il castello. Quest’ultimo, di fondazione aragonese e in origine separato dall’abitato da un profondo fossato, ha subito varie trasformazioni e modifiche nel corso dei secoli (fig.
7.60).
A poca distanza da Otranto sorgono i resti del monastero greco di San Nicola di Casole,
fondato nel 1099, il cui scriptorium ebbe un ruolo di primo piano come centro di diffusione della
cultura greca tra XII e XIII secolo.
Bibliografia
In generale per una sintesi su Otranto Bertelli Buquicchio 1998. L’edizione degli scavi archeologici è in D’Andria, Whitehouse 1992 e Michaelides, Wilkinson 1992; per le fornaci di proprietà Mitello Arthur et
alii 1992, Leo Imperiale 2003. Per la chiesa di San Pietro Safran 1992 e Falla Castelfranchi 2004b
e relativa bibliografia; per gli affreschi di San Pietro da ultimo Falla Castelfranchi 1991, pp. 45-53 e
153-158. Per la cattedrale e il mosaico Belli D’Elia 1975, pp. 153-173; Belli D’Elia 1980, pp. 101-154;
Belli D’Elia 2003; Willemsen 1980. Per una lettura storica di Otranto nel Medioevo si rimanda a Houben 2007 e Houben 2008.
378
Dall’età tardoantica al Basso Medioevo
Le Centoporte
A breve distanza da
Otranto, nel territorio del comune di Giurdignano (Lecce),
sono visibili i resti della chiesa nota come “Le Centoporte”,
dedicata ai santi Cosma e Damiano (figg. 7.61-62). L’edificio presenta pianta basilicale a
tre navate, preceduta da nartece
e conclusa da un’abside poligonale all’esterno. Un piccolo
ambiente addossato alla navata
7.61. Giurdignano. La chiesa de Le Centoporte.
settentrionale completa l’impianto di prima fase, databile tra fine V e inizi del VI secolo. Il prototipo architettonico proviene
dal mondo bizantino orientale dove si trovano numerosi confronti, a partire dalla stessa Costantinopoli. Tuttavia pare verosimile che la costruzione della chiesa, che utilizza molto materiale
lapideo di reimpiego, non sia mai stata portata a termine. All’interno della chiesa e nelle immediate vicinanze si estendeva un cimitero per il quale è possibile suggerire un uso protratto
nel tempo dal Tardoantico all’Alto Medioevo. Tra il VII e gli inizi dell’VIII secolo la chiesa
paleocristiana fu trasformata in un piccolo monastero fortificato caratterizzato da due edifici con
funzione probabilmente di chiesa e di refettorio/dormitorio.
Il complesso risulta abbandonato a partire dall’XI o dagli inizi del XII secolo. In età tardomedievale è verosimile una dipendenza del sito dal monastero italo-greco di San Nicola di
Casole.
7.62. Giurdignano, Le Centoporte. Restituzioni tridimensionali della chiesa di 1° fase.
Bibliografia
Per i risultati preliminari dello scavo e in generale per un’analisi archeologica e storica dell’insediamento si
rimanda a Arthur 1994 e Arthur et alii 1996, pp. 185-194. Da ultimo, l’edizione completa dello scavo:
Arthur, Bruno 2009a e Arthur, Bruno 2009b.
Capitolo VII
379
Casaranello
La chiesa di Santa Maria della Croce a Casaranello (Lecce), realizzata nel V secolo e modificata in età altomedievale, costituiva probabilmente il
centro di un vicus. L’impianto originario era caratterizzato da una pianta a croce latina, a tre navate,
coronata da una cupola all’incrocio dei bracci del
transetto.
L’importanza della chiesetta è dovuta alla
presenza di un mosaico parietale policromo che
riveste la cupola e la volta a botte del presbiterio.
Per il carattere qualitativo dell’opera, che impiega
tessere di marmo e vitree, e in particolare per la
resa coloristica dei motivi figurati, la realizzazione
dei mosaici, datati al pieno V secolo, viene attribuita a maestranze orientali, forse di Salonicco (fig.
7.63). Nella cupola è celebrata simbolicamente la
vittoria di Cristo sulla morte mentre la volta a botte
del braccio absidale presenta una decorazione con
motivi animali e vegetali inseriti in riquadri geometrici e suddivisi in registri. L’edificio ha subito delle modifiche nell’impianto architettonico e
nell’apparato decorativo in età bassomedievale con
l’aggiunta di affreschi inquadrabili tra X e XIII secolo (fig. 7.64).
7.63. Casaranello, chiesa di Santa Maria della Croce. Particolare del mosaico policromo che riveste la volta a botte
del presbiterio.
Bibliografia
Trinci Cecchelli 1974; Bucci Morichi 1983; Volpe 1996,
pp. 242-244; Bertelli 1999b, pp. 232-233.
E.L.
7.64. Casaranello, chiesa di Santa Maria della Croce. Ultimo pilastro a sud: Santa Barbara.
VIII. Musei archeologici
VIII.1. Provincia di Foggia
Ascoli Satriano
Museo Civico Archeologico “P. Rosario”
Via Santa Maria del Popolo, 68
Tel. 0885 651756
Sito web: http://www.ascolisatrianofg.it
Nell’ambito del “Polo Museale città di Ascoli Satriano”, il Museo Civico presenta uno
spaccato dell’archeologia ascolana, in un continuum che va dal IX sec. a.C. all’età medievale.
Al suo interno sono conservati i materiali della collezione privata che l’Ispettore dei Monumenti e degli Scavi di Antichità Pasquale Rosario donò al Comune nel 1899 e della quale è
stata pressoché ricostruita l’originaria composizione.
Tra i reperti più significativi si segnalano la raccolta di oggetti in bronzo risalenti al periodo tra l’età del Bronzo e l’età del Ferro, la scultura in marmo raffigurante un bambino cacciatore
rinvenuta durante gli scavi della Villa di Faragola e databile al II sec. d.C., gli esemplari di ceramica geometrica dauna dalla necropoli del Parco Archeologico dei Dauni e la statua di Apollo
in stile arcaistico, della prima metà del II sec. d.C.
Di particolare interesse la sezione numismatica, che offre l’occasione per un percorso
nella storia della moneta antica, all’interno della quale si inserisce la zecca locale attiva in epoca
preromana.
Al primo piano del Museo è allestita la mostra permanente “Policromie del Sublime”,
comprendente il gruppo dei marmi policromi, ovvero 11 esemplari da mensa dipinti provenienti
da un contesto funerario del IV sec. a.C. nel territorio di Ascoli Satriano. I materiali, trafugati
nel 1978, in parte emigrati e poi restituiti, in parte sequestrati e poi dimenticati, rappresentano un
caso unico nel panorama dell’archeologia della Magna Grecia di età tardoclassica. Destinati al
corredo funebre di un personaggio di alto rango, la loro originalità risiede tanto nella pregevole
realizzazione in marmo di Paro, quanto nella variegata gamma di colori delle decorazioni.
Bibliografia
Siciliano 1997; A. Bottini, E. Setari (a cura di), I marmi dipinti di Ascoli Satriano, Milano 2009.
382
Musei archeologici
Bovino
Museo Civico “C.G. Nicastro”
Piazza Marino Boffa, 12
Tel. 0881 961025
Sito web: http://www.bovino.musenet.it
Il nucleo delle raccolte archeologiche custodite all’interno del Museo Civico, allestito
nell’antico Palazzo Pisani, è costituito dalla collezione di Carlo Gaetano Nicastro, formatasi con
l’acquisizione di materiali provenienti da Bovino e dal territorio provinciale di Foggia a cavallo
tra il XIX e il XX secolo, dai quali nel 1925 prese vita il primo allestimento museale.
Il percorso di visita si articola in quattro sezioni espositive. La prima comprende reperti
di epoca preistorica rinvenuti casualmente nel territorio, tra i quali una serie di strumenti litici
in selce o in ossidiana e frammenti ceramici decorati a impressione e a incisione, riferibili al
Neolitico dauno. I manufatti litici di maggior rilievo sono rappresentati da una collezione di
stele antropomorfe di varia tipologia, distinte in femminili (con seni plastici e collana) e maschili (con l’indicazione del pugnale inciso e inguainato), diversamente datate all’età del Bronzo
finale-inizio dell’età del Ferro o all’età del Ferro.
La sezione preromana include testimonianze archeologiche che coprono un arco cronologico dal IX-VIII al IV sec. a.C., tra cui due fibule in bronzo (una di tipo “siciliano”, l’altra
“a occhiali”); esemplari di ceramica daunia a decorazione geometrica (monocroma e bicroma);
antefisse fittili di tipo gorgonico ed etrusco-campano; un’ampia raccolta di ceramica in stile di
Gnathia e alcuni elementi di armatura in bronzo.
Il periodo romano è testimoniato da una significativa raccolta epigrafica che ricorda le magistrature e i sacerdozi locali – duoviri, duoviri quinquennalis e augustales – oltre che da frammenti di ceramica sigillata, lucerne, unguentari, capitelli, fistulae fittili e frammenti di pavimenti
musivi, a cui si aggiungono alcune macine di pietra lavica e attrezzi agricoli in ferro, provenienti
da alcune delle numerose ville distribuite in epoca romana presso la valle del Cervaro.
Nell’ultima sezione, dedicata all’età medievale, sono esposti un gruppo di brocche a vernice rosso-bruna e frammenti lapidei di transenne, mensole, plutei e capitelli insieme a sculture
altomedievali provenienti dall’antica cattedrale e dalla chiesa di San Pietro.
Foggia
Museo Civico
Piazza Vincenzo Nigri, 1
Tel. 0881 814042
Sito web: http://www.foggia.musenet.it
Il Museo Civico, istituito nel 1931 e originariamente allestito nel Palazzo San Gaetano, ha
la sua sede attuale nelle sale di Palazzo Arpi, che conserva murati nel prospetto laterale destro
un archivolto sorretto da due aquile – opera di Bartolomeo da Foggia – e una lastra marmorea
iscritta, uniche testimonianze superstiti del palazzo imperiale di Federico II, distrutto da un vio-
Capitolo VIII
383
lento terremoto nel 1731.
Il Museo si articola in diverse sezioni. La Sezione Archeologica, intitolata all’archeologa
Marina Mazzei, si apre con l’esposizione di reperti neolitici provenienti dagli scavi nella Villa
comunale di Foggia e a Passo di Corvo, e di plastici ricostruttivi che offrono un’idea generale
del periodo e delle attività che caratterizzavano i villaggi sparsi nel Tavoliere. Dopo le due
sale riservate all’età preistorica, il percorso di visita è dedicato essenzialmente alla storia della
civiltà daunia, che caratterizzò il territorio della provincia di Foggia a partire dal X sec. a.C. I
materiali esposti si riferiscono soprattutto a corredi funerari provenienti da antiche città daune,
quali Arpi, Salapia, Ascoli Satriano, Herdonia, in un excursus che spazia dalla ceramica a decorazione geometrica e dagli oggetti personali in bronzo di VIII-VII sec. a.C. alle tipiche stele
daunie di VII-VI sec. a.C. e alle terrecotte architettoniche di VI secolo fino alle testimonianze
dei contatti con il mondo greco, documentato dai vasi apuli a figure rosse e in stile Gnathia
(IV sec. a.C.). Due sale ospitano reperti risalenti all’età della romanizzazione: di particolare
interesse l’esposizione di parte del complesso di ex-voto fittili dalla Stipe di San Salvatore di
Lucera, databili tra il pieno IV e la prima metà del II sec. a.C., e i materiali provenienti dagli
scavi effettuati nella Ordona romana, tra cui una tomba a incinerazione completa del corredo,
due frammenti scultorei riferibili a Ercole (assegnati al II sec. d.C.) rinvenuti durante gli scavi
nel macellum e un trapezoforo configurato a busto di erote che nasce da una zampa di felino,
proveniente dall’area delle Terme.
Nell’atrio del Museo sono ricostruite due importanti testimonianze provenienti da Arpi:
la Tomba dei Cavalieri, datata alla fine del IV sec. a.C. e caratterizzata da importanti pitture che
l’avvicinano all’area pestana, e la Tomba della Medusa (III-II sec. a.C.), il più imponente e suggestivo ipogeo rinvenuto ad Arpi.
La Pinacoteca, caratterizzata dalla presenza di opere realizzate per la maggior parte da autori pugliesi o di formazione meridionale, conserva dipinti, sculture, disegni e incisioni databili
dal XV al XX secolo. La sezione annovera nelle sue raccolte, tra gli altri, una Maddalena penitente di Francesco de Mura (Napoli 1696-1782), e un grande Ritratto di Ferdinando IV e Maria
Carolina d’Asburgo, sovrani delle Due Sicilie, attribuito alla cerchia di Francesco Liani (1770
circa). La pittura dell’Ottocento è rappresentata in primis dal noto artista foggiano Francesco
Saverio Altamura (1822-1897), del quale si conserva una rappresentativa raccolta di dipinti e
disegni, ma non mancano opere dei maestri pugliesi e napoletani del XIX secolo, da Domenico Morelli a Edoardo Dalbono, da Filippo Palizzi a Gioacchino Toma e Giuseppe de Nigris.
L’esposizione termina con una collezione di dipinti del Novecento che annovera, accanto a opere di Carlo Levi e Renato Guttuso, interessanti artisti pugliesi, da Giuseppe Ar a Luigi Schingo,
da Alberto Testi a Gustavo Valentini. Di particolare valore, la ricca collezione di incisioni custodite nella Sezione Stampe, composta prevalentemente da stampe all’acquaforte e al bulino del XVII e XVIII secolo. Tra queste,
due esemplari di Giovanni Battista Piranesi, una serie di scenografie teatrali del bolognese Antonio Basoli e varie riproduzioni di sculture antiche.
La Sezione Etnografica, che occupa quattro sale, è dedicata alle espressioni dell’artigianato locale: l’oreficeria di Monte Sant’Angelo; l’attività della tessitura, tipica di San Marco in
Lamis, e ceramiche da mensa del Settecento e dell’Ottocento, mentre nell’ultima sala viene
proposta una selezione di abiti femminili del primo Novecento.
Al piano terra, è stato istituito nel 2006 il Lapidario medievale e moderno, che ospita
384
Musei archeologici
opere marmoree e litiche dal VI al XIX secolo: di particolare interesse uno stemma della città
di Foggia riportante un’antica iconografia dell’arme civica e due statue in pietra raffiguranti San
Michele Arcangelo.
Lucera
Museo Civico “G. Fiorelli”
Via De Nicastri, 74
Numero verde 800 767606
Sito web: http://www.comune.lucera.fg.it/museo/museo.html
Fondato nel 1905 e ospitato dal 1936 nelle suggestive sale del palazzo settecentesco De
Nicastri-Cavalli, nel centro storico della città, il Museo Civico dedicato a Giuseppe Fiorelli
consente al visitatore di ripercorrere – attraverso la ricchezza delle sue raccolte archeologiche
e la suggestione di ambientazioni ricostruite – la storia di Lucera, dalla Preistoria al Medioevo.
Le testimonianze riferibili ai periodi antecedenti la fase romana sono costituite essenzialmente da reperti ceramici: accanto a vasi d’impasto con decorazione impressa di età preistorica
(alla quale si riferiscono anche strumenti in selce), l’esposizione propone esemplari databili
al Geometrico Daunio e ceramica a figure rosse e a vernice nera, spaziando cronologicamente
dall’età del Ferro al IV sec. a.C.
Il periodo romano è rappresentato da una ricca collezione di reperti di varia natura: alle
fasi più antiche del processo di romanizzazione si riferiscono alcuni degli ex-voto fittili (teste,
parti anatomiche e bambini in fasce realizzati a stampo) dalla Stipe di San Salvatore, rinvenuta
sul colle del Belvedere e relativa a un edificio sacro consacrato al culto di Atena Iliaca. Numerose epigrafi provenienti da monumenti pubblici (come l’iscrizione che attesta l’esistenza di un
tempio dedicato ad Apollo e Augusto, altrimenti ignoto) o funerari e la ricca collezione di ritratti
integrano le informazioni sulla storia della città in età imperiale, documentando una fervida
attività edilizia e la presenza di un ceto dirigente locale di crescente importanza. Da segnalare
inoltre la collezione numismatica romana, nella quale compaiono monete della zecca imperiale
di Luceria.
Il periodo federiciano, durante il quale la città conosce un fervido sviluppo, è l’orizzonte cronologico di riferimento della collezione di ceramica medievale del Museo, nella quale
spiccano le brocche provviste di un filtro per le impurità dell’acqua reso con un fine traforo
ornamentale di chiara tradizione islamica. Un posto di rilievo occupa inoltre la raccolta di ceramica fine da tavola (boccali, piatti e ciotole), ricoperta da un rivestimento vetroso e ravvivata
da motivi decorativi animalistici (uccelli, cervi, leoni), che arricchisce il panorama lucerino e
definisce un vero e proprio stile caratteristico della città, inserita a pieno titolo nel quadro vitale
dei commerci e delle influenze culturali che interessano in questa epoca il bacino mediterraneo.
Bibliografia
G. Legrottaglie, Ritratti e statue iconiche di età romana nel Museo Civico G. Fiorelli di Lucera, Bari 1999.
Capitolo VIII
385
Manfredonia
Museo Archeologico Nazionale del Gargano
Castello Svevo Angioino
Tel. 0884 587838
Sito web: http://www.comune.manfredonia.fg.it
Il Castello Svevo Angioino, fatto costruire da Manfredi nel 1256 con mastio quadrilatero e
quattro torri angolari, completato sotto i D’Angiò da Pietro d’Angicourt e arricchito nel Cinquecento di un baluardo pentagonale, è oggi sede del Museo Nazionale del Gargano, che raccoglie
preziose testimonianze delle civiltà della Daunia in epoca preistorica e protostorica.
I materiali più antichi si datano al Neolitico: l’esposizione comprende vasi in argilla figulina dipinta dal luogo di culto individuato all’interno della Grotta Scaloria, mentre dall’insediamento di Coppa Nevigata provengono esemplari di ceramica impressa e strumenti in selce, oltre
a frammenti micenei che attestano la continuità di vita del sito nell’età del Bronzo e l’esistenza
di rapporti con il mondo egeo.
Il punto di forza del Museo è senza dubbio la collezione composta dalle oltre 1.500 stele
daunie databili tra il VII e il VI sec. a.C., rinvenute a partire dagli anni ’60 del XX secolo e tutt’oggi oggetto di studi interpretativi da parte degli esperti. Lavorate nella pietra calcarea estratta dalle
vicine cave garganiche, le stele rappresentano in modo schematico una figura con gli avambracci
piegati all’altezza della vita, ricoperta da una lunga veste con ricche decorazioni geometriche che
racchiudono scene di vita quotidiana, combattimenti o rituali funerari, il tutto realizzato a incisione, excisione o a graffito. Completate da teste iconiche o aniconiche, mostrano sulle superfici
principali l’indicazione di armi o ornamenti che le qualificano come maschili o femminili.
Il nucleo più consistente delle stele proviene dall’insediamento di Cupola-Beccarini e
dalla vicina Salapia: il rinvenimento piuttosto superficiale, al di fuori dell’originario contesto di
provenienza, ne impedisce l’esatta comprensione; una delle ipotesi più accreditate è che fossero
utilizzate come segnacoli di tombe di ricchi personaggi, conficcate nel terreno nella parte inferiore, lasciata ruvida per meglio aderire al suolo.
Il Museo ospita un Lapidario in cui sono custoditi elementi architettonici con iscrizioni e
altre epigrafi dall’area dell’antica colonia di Siponto, e un’ulteriore sezione dedicata alla Daunia
antica e il mare, che offre un’introduzione generale all’archeologia subacquea, alle metodologie
e alle tecniche di ricerca e illustra le scoperte effettuate lungo il litorale.
Bibliografia
Nava 1980.
Mattinata
Museo Civico
Via G. Di Vittorio, 1
Tel. 0884 551001
386
Musei archeologici
Il percorso di visita del Museo, istituito nel 1982 e aperto al pubblico dal 1990, è incentrato essenzialmente sulle testimonianze della civiltà daunia nell’età del Ferro, con particolare
riguardo ai materiali dei corredi funerari (soprattutto oggetti personali in bronzo e ceramica
d’impasto) deposti nelle tombe della necropoli di Monte Saraceno.
Dalla stessa località provengono le cosiddette “Pietre del Gargano”, venti sculture lapidee alle quali è dedicata una mostra permanente. Gli esemplari esposti sono costituiti da un
semplice pilastrino di base e da una testa con faccia anteriore liscia, sulla quale sono segnate,
incise o in rilievo, le principali parti anatomiche del volto (occhi, naso, bocca), con un effetto
espressivo straordinariamente efficace. Alcune teste presentano orecchie ornate da anelli e una
lunga treccia posteriore che scende sul dorso, mentre un altro gruppo rientra nella tipologia
“a scudo”. L’ipotesi più accreditata è che si tratti di segnacoli tombali, nei quali andrebbero
riconosciuti gli antecedenti – datati all’inizio dell’età del Ferro – delle ben note stele daune di
VII-VI sec. a.C.
Bibliografia
De Juliis 1996a, pp. 91-92.
Rignano Garganico
Museo Archeologico di Paglicci
Corso Giannone, 10
Tel. 340 3364762; 349 4009003
Sito web: http://www.paglicci.net
Il Museo è stato costituito di recente e raccoglie materiale proveniente da Paglicci e da
altri siti preistorici del Gargano; è caratterizzato da un ricco apparato didattico, all’interno del
quale si segnala in particolare il calco di una sepoltura femminile di epoca gravettiana realizzato
durante la campagna di scavi del 1988.
Bibliografia
Mazzei 2004, p. 182.
San Paolo di Civitate
Museo Civico
Piazza Padre Pio, 1 Tel. 0882 551025
Allestito nell’Ex Convento di Sant’Antonio, il museo illustra la storia del territorio attraverso i materiali relativi alle diverse fasi insediative (daunia, romana e medievale) di TiatiTeanum Apulum-Civitate. Tra i reperti in mostra figurano stele daunie, ceramica nello stile di
Gnathia e terrecotte architettoniche; ceramica da mensa, unguentari e balsamari di età romana e
tardoantica, nonché produzioni ceramiche medievali.
Capitolo VIII
387
Bibliografia
Mazzei 2004, p. 185.
San Severo
Museo dell’Alto Tavoliere (MAT)
Piazza San Francesco, 48
Tel. 0882 334409
Sito web: http://www.comune.san-severo.fg.it
Il Museo Civico di San Severo, o MAT, è stato istituito nel 1989 nelle sale di Palazzo San
Francesco, sede monastica dei padri conventuali costruita nella seconda metà del Settecento
sulle rovine del cenobio francescano del 1232, parzialmente distrutto da un terremoto nel 1627.
L’edificio ospita anche la Biblioteca comunale “A. Minuziano” e l’Archivio storico comunale.
L’allestimento museale odierno, inaugurato nel 2009, vede esposti reperti archeologici
provenienti da donazioni e da recuperi effettuati nel territorio che coprono un arco temporale
dalla Preistoria al Medioevo. L’esposizione è organizzata secondo un percorso cronologico che
illustra le fasi evolutive della civiltà daunia, con particolare attenzione ai reperti provenienti da
San Severo e dalle zone circostanti.
La documentazione relativa al periodo più antico è rappresentata dalle amigdale acheuleane provenienti dal Gargano (località Mannarelle) e datate al Paleolitico inferiore, mentre
all’epoca neolitica risalgono frammenti di ceramica impressa, incisa e dipinta. L’esposizione
comprende inoltre vasi in stile geometrico daunio, con datazione compresa tra il IX e il VI sec.
a.C., dai contesti funerari scoperti nell’attuale area urbana.
La parte più cospicua della collezione museale è rappresentata dai materiali d’età ellenistica rinvenuti nel corso degli scavi presso la masseria Casone e in località Pedincone. Dalle tombe
a grotticella del primo sito provengono esemplari di ceramica acroma e da fuoco, vasi a vernice
nera, a figure rosse e in stile Gnathia, insieme a collane di pasta vitrea, fibule in ferro e in bronzo,
cuspidi, giavellotti e cinturoni in lamina di bronzo. Tra gli oggetti dei corredi funerari rinvenuti a
Pedincone si segnalano un cinturone in lamina bronzea, una kylix a vernice nera con decorazione
floreale sovradipinta in rosso, una coppetta biansata con cuori e palmette su fondo rosso, e uno
specchio in bronzo con coperchio a cerniera decorato con motivi geometrici punteggiati.
L’epoca romana, infine, è attestata da lucerne di età imperiale, recipienti in vetro, frammenti di sigillata recanti il bollo con l’indicazione del fabbricante e anfore da trasporto vinarie.
Il Museo ospita inoltre la Pinacoteca “L. Schingo”, che custodisce una collezione di dipinti d’età moderna.
Bibliografia
E. Antonacci, Trame di storia. Un racconto al museo, Guida alle collezioni archeologiche del Museo dell’Alto
Tavoliere di San Severo, Foggia 2009.
388
Musei archeologici
Troia
Museo Civico
Via Regina Margherita, 72
Tel. 0881 978440
Sito web: http://www.comune.troia.fg.it
Il Museo Civico, allestito nel 1971 nei locali del cinquecentesco Palazzo d’Avalos, riunisce in cinque sezioni materiali di varie epoche, dal periodo preromano all’età contemporanea.
Il pianterreno è interamente dedicato alle mostre permanenti di due artisti troiani del Novecento, il pittore Vincenzo Curcetti e lo scultore Nicola Fiore.
Le collezioni archeologiche, esposte nel seminterrato, annoverano reperti d’età preromana, romana, medievale e moderna. Tra i materiali più antichi, le teste maschili in pietra calcarea
pertinenti a stele di età protostorica; alle fasi precedenti la romanizzazione si riferiscono inoltre
coppette, gutti e kylikes biansate a vernice nera; pissidi e coperchi a figure rosse; kyathoi dauni
e crateri a campana italioti, oltre a oggetti personali in bronzo quali punte di lancia, orecchioni
e spilloni, tutti ascrivibili a un orizzonte cronologico di IV sec. a.C.
La seziona romana comprende epigrafi funerarie, elementi architettonici, un tratto della pavimentazione della via Traiana ritrovato a Troia lungo corso Regina Margherita durante i lavori di
manutenzione del 1956 e la lastra sepolcrale del sarcofago di Rubria Marcella (II-III sec d.C.).
La raccolta medievale è costituita da croci bizantine, mosaici e sarcofagi, il più interessante
dei quali – il sarcofago di San Secondino – proviene da Costantinopoli e si data al VII secolo d.C.
Il percorso di visita termina con l’esposizione di reperti d’epoca moderna. Di particolare
interesse la collezione di stemmi gentilizi dei secoli XVI e XVII; la fontana della Canfora – del
1588 – e i busti marmorei di Alfonso I d’Aragona e della moglie, realizzati da F. Prinzi nel 1883.
Vico del Gargano
Museo Civico
Biblioteca Comunale, Via A. Moro
Tel. 0884 994666 (Municipio, Biblioteca Comunale)
Il Museo, fondato nella seconda metà degli anni ’70 del secolo scorso dal Gruppo Archeologico S. Ferri, raccoglie reperti archeologici provenienti dal territorio e dalla necropoli di
Monte Tabor risalenti al Paleolitico Inferiore, al Mesolitico, al Neolitico e all’età del Ferro.
Vieste
Museo Civico Archeologico “M. Petrone”
Via Celestino V, 67
Tel. 0884 708578
Capitolo VIII
389
Il Museo è allestito in un vecchio frantoio, nei pressi della cattedrale. Al suo interno è
conservata parte della collezione archeologica dei primi del Novecento di proprietà del medico
locale Michele Petrone. Si segnalano materiali dell’età del Ferro, di età romana e, in particolare,
alcune iscrizioni votive in alfabeto messapico.
Bibliografia
Mazzei 2004, p. 189.
VIII.2. Provincia di BAT (Barletta-Andria-Trani)
Barletta
Polo Museale e Pinacoteca “G. De Nittis”
Polo Museale
Castello Svevo
Tel. 0883 578612
Sito web: http://www.barlettamusei.it
Istituito di recente riorganizzando il ricco patrimonio d’arte acquisito dal comune attraverso donazioni private nel corso del Novecento e già esposto nel preesistente Museo Civico, il
Polo Museale di Barletta ha sede nell’imponente castello.
Il monumento fu costruito su fortificazioni normanne da Federico II – come testimonia
l’aquila sveva scolpita nella lunetta di una finestra dell’atrio – e successivamente modificato e
ampliato dagli angioini, che verso la fine del XIII secolo affidarono al celebre architetto Pietro
d’Angicourt la costruzione del nuovo palatium e delle mura difensive. Il castello nella sua forma
attuale è il risultato della risistemazione cinquecentesca voluta da Carlo V, che lo trasformò in
una fortezza inespugnabile, con un’imponente struttura a pianta quadrata dotata di un grande
cortile interno, bastioni angolari a punta di lancia e due piani di casematte a pianta circolare e
copertura emisferica.
Il Museo annovera materiali archeologici piuttosto eterogenei, acquisiti attraverso donazioni e lasciti testamentari, tra cui vasi in ceramica e corredi funerari datati tra il V e il III sec.
a.C. provenienti da scavi a Barletta, Canosa e territori limitrofi; ceramica messapica e apula di
V-IV sec. a.C.; monete di varia datazione e materiale lapideo medievale. Degno di nota il busto
in pietra di Federico II di Svevia (del XIII secolo), raffigurato con corona d’alloro e abbigliamento d’ispirazione classica: secondo la tradizione, escludendo le raffigurazioni sulle monete,
si tratterebbe dell’unico ritratto a noi pervenuto dell’imperatore.
Il nucleo più consistente delle raccolte museali è costituito dal ricco patrimonio di opere
d’arte appartenute a illustri collezionisti locali ed esposte in tre sezioni: la Galleria Antica, la
Galleria dell’Ottocento e la Galleria F. Cafiero.
La Galleria Antica comprende più di cinquanta opere pittoriche databili fra la fine del
1300 e la seconda metà del 1700, provenienti in gran parte dal lascito di Giuseppe Gabbiani.
La Galleria dell’Ottocento annovera oltre quaranta dipinti e nasce da un’altra consistente
390
Musei archeologici
parte della donazione di Giuseppe Gabbiani e dai lasciti e acquisizioni di opere di Vincenzo De
Stefano e Raffaele Girondi. Particolarmente significativa la produzione di tre artisti barlettani,
quasi contemporanei di Giuseppe De Nittis, tutti allievi di Giambattista Calò.
Nell’ultima sezione è possibile ammirare una selezione degli oggetti collezionati da Ferdinando Cafiero, tra cui materiali in legno, argento, ferro, bronzo, rame, marmo, ceramica, terracotta, dipinti, stampe e incisioni, che danno un’idea esemplificativa delle mode legate al collezionismo dell’Ottocento.
Bibliografia
B. van den Driessche, Les bijoux de la donation F. Cafiero au Musée Comunal de Barletta, in Bulletin de l’Institut historique belge de Rome, fasc. 45 (1975).
Bisceglie
Museo Civico Archeologico “Francesco Saverio Majellaro”
Via Giulio Frisari, 5
Tel. 080 3957576
Sito web: http://www.comune.bisceglie.bt.it
La storia del Museo, istituito nel 1973, è strettamente connessa alla scoperta dei primi
giacimenti preistorici presso le Grotte di Santa Croce negli anni ’30 dello scorso secolo ad opera
dello studioso locale Francesco Saverio Majellaro e agli scavi sistematici avviati dal Professor
Luigi Cardini nell’area delle Grotte di Santa Croce e nell’insediamento di Cave Mastrodonato
intorno alla metà del secolo scorso.
La collezione museale, in gran parte di vecchia formazione ma arricchita dalle testimonianze portate alla luce nel corso di recenti campagne di scavo nel territorio, rappresenta un
continuo richiamo alla storia della ricerca paletnologica italiana. Il percorso espositivo – che
si avvale di un allestimento provvisto di un adeguato corredo didattico, pannelli illustrativi e
ricostruzioni grafiche dei manufatti – documenta compiutamente, attraverso sei sezioni, la lunga
sequenza di fasi di insediamento tra costa, lame ed immediato entroterra, con attestazioni uniche
per alcune fasi come i dolmen, emergenze funerarie di carattere monumentale della piena età
del Bronzo.
L’esposizione si apre con i materiali provenienti dal complesso carsico delle Grotte di
Santa Croce, da cui provengono le tracce della più antiche fasi di vita attualmente documentate
nell’area, inquadrabili nell’orizzonte cronologico del Paleolitico Medio, a cui risale il calco di
un femore umano neandertaliano rinvenuto nel 1955. A una fase insediativa più recente – da
collocare nel Paleolitico Superiore – si riferiscono invece le industrie litiche e la fauna pleistocenica dei livelli musteriano ed epigravettiano del sito.
Il Neolitico è il periodo meglio rappresentato nel Museo. L’insediamento più rappresentativo per la continuità di occupazione fino al Neolitico Finale doveva essere quello di Cave
Mastrodonato: in esposizione le ceramiche impresse, incise e dipinte riferibili alle principali
classi del Neolitico meridionale, le industrie litiche, nonché una selezione degli intonaci più
rappresentativi delle capanne degli insediamenti noti.
Capitolo VIII
391
Di eccezionale interesse la stuoia in fibre vegetali intrecciate di forma ovale dalle Grotte
di Santa Croce, rinvenuta all’interno della cavità principale, su un piano d’uso alla base dei
livelli neolitici, nei pressi di due fossette in cui si raccoglieva l’acqua di stillicidio dalla volta
della grotta. Il reperto, riferibile ad una fase evoluta del Neolitico Antico, è probabilmente da
mettere in connessione con forme di rituali religiosi, forse legati anche al culto dell’acqua, per
propiziarsi la prosperità del raccolto.
Il percorso di visita si conclude con alcuni materiali della Collezione Dell’Olio provenienti
da varie zone della Puglia e donati al Museo in anni recenti: tra questi, epigrafi romane e una testa
virile in marmo da Brindisi, del III sec. a.C. Degna di menzione è un’urna cineraria romana in
marmo bianco, collocata originariamente nella Chiesa di Santa Margherita di Bisceglie, dove era
stata reimpiegata come acquasantiera. Il reperto, datato al I sec. d.C., mostra un’elegante decorazione tripartita, con al centro l’iscrizione funeraria di due liberti legati da vincolo matrimoniale.
Bibliografia:
L. Todisco, Ceramica neolitica nel Museo di Bisceglie, Bari 1980; R. Caligiuri (a cura di), Guida del Museo
Civico Archeologico “F.S. Majellaro”, Avola 2002.
Canosa di Puglia
Museo Civico Archeologico
Via Trieste e Trento, 16
Tel. 0883 664729
Sito web: http://www.canosa.cchnet.it
Palazzo Iliceto, edificio storico tra i più antichi della città, è dal 2007 la sede ufficiale del
Museo Civico di Canosa, che ospita la mostra permanente Tu in daunios, il cui allestimento ha
restituito al pubblico i materiali della dauna Canusium sopravvissuti al saccheggio del patrimonio archeologico.
I materiali conservati sono stati acquisiti mediante donazioni, sequestri e recuperi occasionali e provengono solo in minima parte da scavi regolari. In assenza di riferimenti topografici
e contesti di provenienza, il percorso espositivo ricostruisce, attraverso le produzioni specificamente canosine, gli aspetti culturali dell’opulenta città antica.
La visita inizia al primo piano con la sezione dauna, dove l’esposizione ruota intorno a sei
temi principali. Nella sala I sono custoditi un’olla del Subgeometrico daunio II e capitelli d’anta
figurati, legati al costume funerario. L’inserimento dell’insediamento indigeno nell’orizzonte
culturale medioadriatico è esemplificato dall’evoluzione del repertorio decorativo della produzione vascolare in mostra nella sala II – soprattutto olle e askoi – dal Subgeometrico daunio I
fino alla Listata C. La sala III è dedicata all’ostentazione del rango nei corredi funerari dell’età
del Ferro e nel periodo arcaico attraverso gli oggetti personali: specchi, fibule, spilloni e pendagli in bronzo deposti nelle sepolture femminili; cinturoni in lamina bronzea e ganci facenti
parte del corredo di armi e armature dei defunti di sesso maschile. Dalle tombe monumentali
a camera che documentano il ruolo economico e culturale raggiunto da Canosa nella seconda
metà del IV sec. a.C. provengono esemplari di ceramiche a vernice nera e a figure rosse, oltre a
392
Musei archeologici
nuove tradizioni di fabbrica locale, come la ceramica “dorata” e quella listata (sala IV). Seguono
l’esposizione dei materiali dall’Ipogeo Sant’Aloia, della prima metà del II sec. a.C. (sala V);
la raccolta di ceramica con decorazioni plastiche (sala VI), produzione tipicamente canosina
a partire dalla metà del IV sec. a.C., e la collezione di reperti d’età ellenistica che conservano
iscrizioni (sala VII).
Il percorso museale termina al pian terreno con la sezione romana, allestita con una selezione di epigrafi, il nucleo più corposo delle quali è costituito da lastre funerarie del periodo
imperiale.
San Ferdinando di Puglia
Museo Civico
P.zza Trieste, 11
Tel. 0883 621310
Il Museo Civico, istituito nel 1984 e allestito all’interno della sede del vecchio Municipio,
è diviso in una sezione archeologica e in una sezione etnografica con utensili e attrezzi della tradizione contadina. La sezione archeologica annovera una ricca collezione di materiali che vanno
dal Neolitico all’Alto Medioevo, tra i quali selci e manufatti litici, ceramica daunia, epigrafi e
monete di età romana e ceramiche medievali.
Bibliografia
Mazzei 2004, p. 183.
Trani
Museo Diocesano
Piazza Duomo, 8/9
Tel. 0883 491938
Sito web: http://www.museotrani.sistemab.it
Nato nel 1975 per ospitare il materiale lapideo e scultoreo proveniente dalle demolizioni
operate nella cattedrale e in altre chiese tranesi, il Museo dell’Arcidiocesi di Trani-BarlettaBisceglie-Nazareth ha visto il suo patrimonio arricchirsi nel corso degli anni di opere e reperti
di grande valore artistico e storico.
Le collezioni museali, ospitate nei due piani espositivi del settecentesco Palazzo Lodispoto, sono organizzate in nove sezioni. Al primo piano, oltre a una piccola biblioteca specializzata
in storia dell’arte e archeologia della Puglia e del mezzogiorno d’Italia è custodita una parte del
tesoro della cattedrale, composto da arredi sacri e argenti finemente lavorati, tra i quali crocette
funerarie longobarde del VII secolo. Particolare risalto riveste il prezioso altare d’avorio donato
da Carlo d’Angiò al clero di Trani nel XIII secolo, dopo la sepoltura nella cattedrale del figlio
Filippo. Lungo le pareti espositive sono inoltre sistemati alcuni frammenti lapidei di notevole
Capitolo VIII
393
pregio attraverso i quali è possibile ripercorrere un segmento di storia dell’edificio di culto. Il
primo piano ospita anche una sezione dedicata ai manufatti d’uso liturgico: un pergamo intagliato dalla chiesa di Santa Chiara e un tempietto ligneo affiancato da una muta di diciotto candelieri
in legno intagliato (datati al XVII secolo), nonché una raccolta di preziosi paramenti liturgici.
Un’ulteriore sezione è dedicata ai busti reliquiari in legno dipinto (dei secoli XVII e XVIII) e a
una consistente collezione di reliquie.
Al secondo piano, dopo uno spazio espositivo riservato a ritratti, busti, stemmi, epigrafi e
lastre tombali dedicati agli Arcivescovi della diocesi, quattro sale custodiscono la ricca collezione archeologica “Lillo-Rapisardi”, che annovera manufatti di ceramica attica, corinzia e apula,
oltre ad avori, oggetti in bronzo, frammenti architettonici e rilievi scultorei che coprono un arco
cronologico dal VI sec. a.C. al III sec. d.C.
Una grande sala ospita la Pinacoteca, con opere provenienti dalla cattedrale e da altre
chiese del territorio diocesano. Tra i dipinti, si segnala una tavola trecentesca di ispirazione
bizantina raffigurante San Nicola pellegrino e altre opere che illustrano la vita del santo, tra le
quali le lunette settecentesche attribuite al pittore bitontino Nicola Gliri. Il percorso di visita si
conclude con la riproduzione fotografica della bolla di canonizzazione di San Nicola, avvenuta
nell’XI secolo sotto Papa Urbano II e per intercessione dell’Arcivescovo di Bisanzio.
Trinitapoli
Museo Archeologico
Via Guglielmo Marconi, 24
Tel. 0883 630117
Ospitato all’interno del palazzo ottocentesco noto come “Ospedaletto”, il “Museo degli
Ipogei” custodisce i corredi funerari dal “santuario” necropolare situato nell’area dell’attuale
Parco Archeologico. Dagli ipogei ricavati nel banco di calcare e utilizzati come luoghi di sepoltura provengono infatti materiali in avorio, bronzo, ambra e pasta vitrea datati al Bronzo Medio.
Bibliografia
Mazzei 2004, p. 187.
VIII.3. Provincia di Bari
Altamura
Museo Archeologico Nazionale
Via Santeramo, 88
Tel. 080 3146409
Sito web: http://www.altamura.cchnet.it
394
Musei archeologici
Il Museo, aperto al pubblico nel 1993, propone ai visitatori un percorso incentrato sul popolamento antico dell’alta Murgia. L’esposizione, sviluppata su un unico piano, comprende sei
sezioni: Paleolitica, Preistorica, Arcaica, Classica, Ellenistica e Tardoantica.
L’itinerario ha inizio con la sezione dedicata alla scoperta del cosiddetto “Uomo di Altamura”, la più antica testimonianza della presenza umana nel territorio – risalente al Paleolitico
Medio – il cui scheletro si trova nella Grotta di Lamalunga, inglobato nelle concrezioni calcitiche e calcaree coralliformi alla fine di un’angusta galleria. L’allestimento della sala, attraverso
manufatti, calchi e ricostruzioni, ricrea l’ambiente nel quale l’Uomo di Altamura visse, insieme
ai reperti faunistici del suo tempo.
Nella sezione Preistorica sono esposti materiali riferibili alle varie fasi del lungo arco di
tempo che va dal Paleolitico all’età del Ferro: la visita ha inizio con un “osso a globuli” decorato, ricavato dalla zampa di un ovino, che ha strettissime somiglianze con un oggetto uguale
trovato a Troia, il che evidenzia il precoce contatto con le civiltà del mediterraneo orientale in
tempi preistorici (Eneolitico). La sezione spazia poi dai ritrovamenti paleolitici del Pulo di Altamura, ai materiali neolitici provenienti da Gravina, Altamura e Laterza, fino alle testimonianze
dell’età del Bronzo rappresentate dai corredi tombali di Grotta Nisco, Casal Sabini, Pisciulo,
della Grotta I del Pulo e dell’insediamento di La Croce, composti da ceramiche, industria litica
e oggetti in bronzo e osso.
Nella sezione arcaica vengono evidenziati i rapporti commerciali con i greci della colonia
di Metaponto e con le culture tirreniche. I materiali esposti sono prevalentemente ceramiche e
bronzi di provenienza funeraria, tra i quali un elmo corinzio bronzeo con patera sbalzata.
Al periodo classico risalgono i vasi a figure rosse, a vernice nera e in stile Gnathia dalla
ricchissima tomba di via Bari ad Altamura, e gli esemplari di ceramica attica dai corredi dalle
necropoli di Botromagno, Toritto, Casal Sabini e Gravina. Altri corredi, provenienti dalla città
e datati al II sec. a.C., sono esposti nella sezione Ellenistica: di particolare interesse lo sfarzoso
corredo di oreficeria ritrovato presso via Genova, con una collana con protomi di antilopi, orecchini con pendente raffigurante Eros, tre anelli con pietre di granato e altri oggetti da toeletta.
La sezione Tardoantica, infine, espone ricchi gioielli in oro e argento, lampade di vetro e
tegole bollate da Belmonte.
Sotto il portico del Museo è allestita una piccola sezione epigrafica con iscrizioni funerarie romane, mentre sul retro dell’edificio sono visibili resti degli scavi archeologici condotti in
località La Croce con strutture riferibili ad un abitato del VI secolo a.C.
Bibliografia
Il Museo Nazionale Archeologico di Altamura, Roma 2002.
Bari
Museo Archeologico Provinciale
Complesso di Santa Scolastica, Via Venezia
Sito web: http://www.provincia.ba.it
Il Museo, inaugurato nel 1890 nelle sale del Palazzo Ateneo dove è rimasto sino all’anno
Capitolo VIII
395
2000, è attualmente in fase di ristrutturazione. Le collezioni archeologiche di proprietà della
provincia sono state trasferite presso il complesso monumentale di Santa Scolastica, nel borgo
antico, destinato a essere la nuova sede museale; le collezioni statali sono invece custodite presso il Nucleo operativo della Soprintendenza Archeologica.
I materiali che saranno esposti nel futuro allestimento a Santa Scolastica sono quelli che
provengono dalle acquisizioni dei padri fondatori e da donazioni private, insieme ai rinvenimenti effettuati nel corso degli scavi condotti nel territorio provinciale nel corso degli anni. Al
momento il Museo dispone di depositi riordinati nei quali è stata operata la ricomposizione dei
nuclei originari dei reperti e di un database digitale per la consultazione delle schede inventariali comprensive di testi e immagini per ogni oggetto.
La collezione archeologica, ampia e diversificata, consta di più sezioni, per un totale complessivo di oltre 30.000 reperti, suddivisi in: materiale preistorico comprendente strumenti litici
e ceramica impressa; ceramica indigena geometrica dauna, peuceta e messapica; ceramica apula
di derivazione greca a vernice nera, sovradipinta, a figure rosse e in stile Gnathia; ceramica
greca, corinzia e attica; terrecotte figurate e architettoniche; sculture in pietra; vasellame, armi,
armature, utensili in bronzo; oreficerie; epigrafi greche e latine; monete greche, romane, bizantine, medievali e moderne; gemme incise; oggetti di osso e di avorio; vetri e ambre.
Tra i principali manufatti figurano, per la Preistoria, i reperti rinvenuti nel Pulo di Molfetta e risalenti all’età neolitica, mentre tra le testimonianze di età storica – per lo più a carattere
funerario – si segnalano gli esemplari di ceramica greca a figure nere e rosse prodotti nel VI-V
sec. a.C. da officine corinzie, attiche, apule e lucane; i vasi a decorazione geometrica prodotti a
Canosa nel VI sec. a.C. e quelli in stile Gnathia. Una menzione particolare meritano il corredo
di una sepoltura arcaica di Noicattaro e quello dalla tomba Varrese di Canosa (IV-III sec. a.C.).
Degna di interesse è infine la collezione numismatica, raggruppata in ordine cronologico e
per zecca d’emissione, dagli incusi d’argento di Metaponto, Crotone, Sibari e Caulonia (VI sec.
a.C.), attraverso i bronzi dei Bretti, dei Lucani e dei vari centri apuli e campani, fino ai denari
romani.
Bibliografia
M. De Juliis, I musei archeologici della provincia di Bari. Archeologia in Puglia, Bari 1983; G. Tamma, Le
gemme del Museo archeologico di Bari, Bari 1991; F. Ferrandini Troisi, Epigrafi mobili del Museo archeologico di Bari, Bari 1992.
Bitonto
Museo Civico “G.D. Rogadeo”
Via G. Rogadeo, 52
Tel. 080 3751877
Sito web: http://www.bibliotecacomunalerogadeobitonto.it
L’elegante Palazzo Rogadeo, ristrutturazione settecentesca di un edificio medievale, rappresenta la sede della Biblioteca comunale e del Museo Civico. La Biblioteca, tra le più importanti della
Puglia per incunaboli, cinquecentine, edizioni rare, manoscritti e pergamene (per un totale di circa
396
Musei archeologici
50.000 volumi) custodisce il Libro Rosso della Universitas di Bitonto, contenente notizie storiche
relative all’arco cronologico che va dal XIII secolo al 1890. Non meno importanti sono l’Evangelario
miniato del XVII secolo, in scrittura beneventana, e il Res Gestae Ferdinandi Regi del Beccadelli.
Nel Museo è esposta una piccola raccolta archeologica di reperti d’età preclassica e classica, provenienti dall’antico territorio bitontino, tra cui il raro esemplare di una moneta della zecca
di Butuntum del III sec. a.C.
Al pianterreno è allestita la Pinacoteca, costituita dalla donazione Cuonzo, che comprende
92 dipinti di artisti pugliesi del XIX secolo.
Museo Archeologico della Fondazione De Palo-Ungaro
Via G. Mazzini, 44
Tel. 080 3715402
Sito web: http://www.fondazionedepaloungaro.jimdo.com
Il Museo, che sorge nel cuore della città a pochi passi dal centro antico, è sede delle mostre
permanenti Gli antichi Peucezi, documenti e immagini dalla necropoli di Via Traiana e Donne
e Guerrieri da Ruvo di Puglia e Bitonto, con reperti preromani datati tra il VI e il III sec. a.C.
provenienti dalla necropoli di via Traiana.
Alla prima sono dedicate due sezioni, che consentono di ripercorrere le tappe della storia
antica di Bitonto. Ciascuno dei corredi funerari esposti è rappresentativo di una fase cronologica
della necropoli e permette di delineare le forme del rito funerario e di ricostruire l’evoluzione e
l’influenza delle civiltà limitrofe sull’artigianato locale.
Altre due sezioni vertono sulla figura del guerriero nel IV sec. a.C. – attraverso l’esposizione di armi, strigili e mortai – e sulla sfera muliebre, alla quale si riferiscono fibule, collane
d’argento, pesi da telaio e grandi anfore a figure rosse su cui compaiono figure femminili.
Canne della Battaglia
Antiquarium di Canne
Strada provinciale 142
Tel. 0883 510992
Sito web: http://www.puglia.beniculturali.it
L’Antiquarium, inaugurato nel 1957, si trova all’interno dell’area archeologica, ai piedi
dell’altura su cui sorgeva l’insediamento antico. Riaperto al pubblico nel 1999 dopo un periodo
di chiusura per riallestimento, propone un percorso espositivo articolato in 5 sezioni cronologiche, più un’ulteriore sezione tematica dedicata alla presenza annibalica in Italia. Le testimonianze raccolte si riferiscono a un ampio arco cronologico, che va dall’età neolitica a quella
medievale.
Alle collezioni storiche già in possesso del Museo, costituite da frammenti di ceramica neolitica, utensili dell’età del Bronzo – asce provenienti da un deposito votivo – corredi
funerari dauni e peucezi di IV-III sec. a.C. provenienti dagli scavi effettuati negli anni ’30 e
Capitolo VIII
397
’40 del secolo scorso, si sono aggiunti i reperti rinvenuti nel corso delle ricerche più recenti.
Fra questi, i materiali ceramici dell’insediamento protostorico in località Madonna del Petto
e di quello daunio in località Antenisi, datato all’età del Ferro. Di particolare interesse una
statuetta neolitica raffigurante la Dea Madre, (datata al VI millennio a.C.), un elmo di bronzo
corinzio (VI sec. a.C.) un caratteristico askos canosino con decorazione plastica configurata a
testa di Medusa (IV sec. a.C.), la raccolta di anfore medievali e il tesoretto composto da 700
monete bizantine.
Bibliografia
Antiquarium di Canne della Battaglia, Barletta 1999.
Conversano
Museo Civico Archeologico
Via San Benedetto, 16
Tel. 080 4959510
Sito web: http://www.cooparmida.org
Il Museo Archeologico, che insieme alla Pinacoteca Comunale – con sede indipendente
nel castello – fa parte del Museo Civico della città, è ospitato all’interno dell’ex monastero di
San Benedetto, risalente nel suo impianto originario all’XI secolo e celebre come Monstrum
Apuliae per aver riunito prerogative giuridiche e spirituali che ne facevano la sede del potere
feudale sulla vicina Castellana. Nel 1266 vi si insediarono infatti le “badesse mitrate” (i cui
attributi erano la mitra e il pastorale), monstrum più unico che raro nel mondo cristiano di tutti
tempi: detentrici di un’inusitata autorità religiosa e temporale – avendo ricevuto dal Papa il potere abbaziale – furono in conflitto con i vescovi locali per quasi seicento anni, fino all’abolizione
definitiva del loro potere e il passaggio del convento sotto il vescovato di Mons. Carelli, vescovo
di Conversano, nel 1810.
Il Museo Archeologico, allestito in alcuni ambienti del complesso monumentale, comprende reperti provenienti dall’area del sud-est barese che coprono un arco cronologico dalla
Preistoria all’età ellenistico-romana.
I materiali più antichi consistono in strumenti litici del Paleolitico Medio e Superiore dalle grotte di Conversano e Monopoli, mentre numerosi materiali in selce e ossidiana, strumenti
in pietra arenaria (asce, scalpelli, macine, percussori) e varie tipologie ceramiche – fra le quali
spiccano gli esemplari riferibili alla cultura di Serra d’Alto – provenienti dagli insediamenti nei
dintorni di Rutigliano, Polignano e Monopoli rappresentano le testimonianze neolitiche nel territorio. L’esposizione comprende inoltre materiali della Civiltà Appenninica e Subappenninica
che testimoniano un’intensa distribuzione del popolamento in tutta l’area del sud-est barese nel
corso del II millennio a.C.
Gli stanziamenti di età arcaica e di piena età storica sono documentati da reperti iapigi e
peuceti (con datazione dal IX al VI a.C.), cui si accompagnano manufatti di importazione greca
e coloniale. Dall’altura di Castiglione provengono esemplari di ceramica in stile geometrico
iapigio (X-VIII sec. a.C.) e peuceta (VII-VI sec. a.C.), oltre a pendagli in ambra, fibule, punte
398
Musei archeologici
di lancia e frammenti di armature rinvenuti nelle tombe dallo stesso sito. Il periodo meglio
rappresentato è quello compreso tra il V e il III sec. a.C., evidenziato da una ricca collezione di
ceramica apula del IV sec. a.C., i cui pezzi più significativi sono stati attribuiti a ceramisti attivi
in area tarantina. L’esposizione annovera inoltre materiali in bronzo (cinturoni, tripodi, bracieri,
strigili, ecc.) e in ferro (punte di lancia e di giavellotto, lame, fibule), piccole terrecotte figurate,
monete greche e romane e oggetti ornamentali e di culto.
Gioia del Colle
Museo Archeologico Nazionale
Castello Normanno-Svevo
Tel. 080 3481305
Sito web: http://www.archeopuglia.beniculturali.it
Istituito nel 1977 allo scopo di illustrare i risultati degli scavi dell’abitato peuceta sul
Monte Sannace e della relativa necropoli, il Museo è situato nel cuore del paese, al piano terra
del Castello Normanno-Svevo, fondato sul finire dell’XI secolo e ampliato e abbellito nel 1230
da Federico II di ritorno dalla sesta crociata.
Attraverso l’allestimento espositivo è possibile ripercorrere le fasi della presenza umana
sul Monte Sannace, iniziando con una lama di selce del Neolitico, ceramiche dell’età del Bronzo
e del Ferro, fino a una oinochoe protocorinzia (datata all’VIII sec. a.C.).
Dalle abitazioni e dalle mura cittadine provengono ceramiche apule e oggetti d’uso quotidiano e domestico come chiodi, pesi da telaio, bacili e terrecotte architettoniche.
Il nucleo più consistente della collezione museale è rappresentato dai materiali provenienti
dallo scavo della necropoli. Di particolare pregio alcuni bronzi che facevano parte dell’armatura
di guerrieri del V sec. a. C. (un elmo corinzio e un omerale) e un gruppo di ceramiche figurate
di produzione attica e italiota, del V-IV sec. a.C. Da un corredo funerario recuperato nel 1976
nella zona bassa proviene un cratere a colonnette attico a figure rosse con la rappresentazione di
Teseo e il Toro di Maratona, opera di scuola severa degli anni 470-460 a.C. (Pittore dei Porci),
mentre dall’area delle grandi tombe monumentali scavate nel 1960 sull’acropoli proviene un
grande cratere a colonnette attico a figure nere degli anni finali del VI sec. a.C., su cui si riconosce, benché lacunosa, una raffigurazione di Eracle in lotta con le Amazzoni.
La produzione figurata protolucana è attestata da diversi esemplari ceramici, attribuiti al
Pittore di Pisticci e al Pittore di Amykos, quella apula è rappresentata da vasi frammentari della
fase più antica, assegnati al Pittore della Danzatrice di Berlino e al Pittore di Sisifo, nonché da
vasi integri della seconda metà del IV sec. a.C., fra i quali spicca un grande cratere a mascheroni
attribuito al Pittore di Gioia del Colle, con la raffigurazione del defunto eroizzato dentro il tempietto funerario. Completano la documentazione delle produzioni artigianali locali i numerosi
vasi a decorazione geometrica presenti nei corredi tombali di VII-VI sec. a.C., alcuni dei quali
di particolare originalità e vivacità espressiva (olle con inserimento di figure di gallinacei o
di figure umane stilizzate tra i motivi geometrico-lineari), affiancati da oggetti d’importazione
greca o coloniale.
Tra i materiali di epoca ellenistica spiccano le caratteristiche ceramiche in stile di Gnathia
Capitolo VIII
399
e un cratere con anse a protome leonina.
Il percorso termina con l’esposizione di materiali rinvenuti nelle tombe dell’acropoli (ceramica attica a figure nere e rosse e ceramica peuceta). Da segnalare, un notevole cratere a
campana dell’italiota Pittore di Amykos, della metà del V sec. a.C., oltre ad alcuni frammenti di
ceramica romana.
Bibliografia
E.M. De Juliis, I musei archeologici della provincia di Bari. Archeologia in Puglia, Bari 1983; A. Ciancio (a
cura di), Corpus vasorum antiquorum. Italia. Gioia del Colle, Museo archeologico nazionale, fasc. 1,
Roma 1995.
Gravina di Puglia
Museo della Fondazione Ettore Pomarici-Santomasi
Via Museo, 20
Tel. 080 3251021
Sito: http://www.fondazionesantomasi.it
La Fondazione, ubicata nel seicentesco Palazzo del Barone, è l’esito della volontà del
barone Ettore Pomarici Santomasi, ultimo esponente maschile della famiglia, che dopo la sua
morte – avvenuta nel 1917 – con specifica disposizione testamentaria dispose il lascito in favore
della città di Gravina. Attualmente ospita al suo interno il Museo, la Pinacoteca, la Biblioteca e
l’Archivio Storico.
Il percorso espositivo del Museo svela, attraverso una grande quantità di opere, la varietà
dei diversi generi raccolti nei novant’anni di vita della Fondazione. La visita si snoda attraverso
più sezioni e si articola su tre piani, al secondo dei quali è custodita la collezione archeologica,
costituita da oltre 2.600 reperti.
La sezione archeologica ospita la mostra archeologica permanente Aristocrazia e Mito,
inaugurata nel settembre 1995 previo accordo con la Soprintendenza Archeologica della Puglia, che ha reso possibile esporre i reperti più prestigiosi rinvenuti durante gli scavi nelle varie
aree archeologiche della città, soprattutto a Botromagno: attraverso i corredi esposti, databili
dal VII al IV sec. a.C., è possibile apprezzare i primi segni dei contatti con il mondo greco e
l’emergere di distinzioni sociali. Nel corredo della Tomba 3/1994, fra i vasi attici e protoitalioti
spicca per dimensioni monumentali e raffinatezza della raffigurazione il grande e raro cratere
a volute del Pittore di Boreas, la cui scena principale riporta, in un’inconsueta variante, il mito
del sacrificio di Ifigenia.
Dalla Tomba 1/1974 proviene uno straordinario complesso di vasi attici e protoitalioti le
cui raffigurazioni rimandano al mondo omerico: la vestizione di Ettore sul kantharos del Pittore
di Eretria, Bellerofonte su un’anfora del Pittore di Gravina, la caccia al cinghiale calidonio e,
forse, l’ambasceria a Sparta di Paride sul grande cratere a volute. La Tomba 2/1994, nella parte
non depredata, ha restituito splendidi vasi del Pittore di Amykos: sull’hydria il mondo omerico
ritorna con gli eroi che difendono Patroclo morente. Su un cratere da via San Vito Vecchio,
Dioniso – quale signore degli Inferi – accoglie Eracle al banchetto riservato ai suoi adepti che
conduce nel mondo dei beati.
400
Musei archeologici
Bibliografia
A. Ciancio (a cura di), Museo civico archeologico, Gravina in Puglia, Gravina di Puglia [s.d.].
Molfetta
Museo Archeologico e Pinacoteca “A. Salvucci”
Piazza Garibaldi, 65
Tel. 080 3971559
Sito web: http://www.webdiocesi.chiesacattolica.it
Il Museo-Pinacoteca “A. Salvucci”, istituito nel 1976, è ospitato all’interno del Seminario
Vescovile, nel centro storico della città. La Sezione Archeologica raccoglie i reperti delle campagne di scavo effettuate nel Pulo e in altri siti archeologici circostanti. Il primo nucleo museale
si deve all’Arciprete e letterato molfettese G.M. Giovene (1753-1837), che raccolse il materiale
archeologico proveniente dal Pulo. Il secondo nucleo è legato al nome di Don Francesco Smarelli, che tra il 1908 e il 1910 concentrò le sue ricerche in alcune località nell’agro di Molfetta
(Chiancarella, Torre di Pettine, Navarino), Bisceglie (Albarosa) e Terlizzi (Cicalito, Monteverde) rinvenendo manufatti litici e ceramici cronologicamente e culturalmente assimilabili a quelli
del Pulo.
Il Museo si articola in quattro sezioni: Archeologia, Galleria dei Paramenti Liturgici, Lapidarium, Statuaria Antichi Misteri e Statuaria Lignea. La sezione archeologica comprende manufatti litici (asce in pietra levigata, lame e schegge in selce, macine in arenaria) e frammenti di
ceramica impressa e dipinta provenienti dal sito neolitico del Pulo di Molfetta e da altre stazioni
in grotta nel territorio di Bisceglie e di Terlizzi. La sezione ospita anche reperti risalenti all’età
del Bronzo, sempre dal Pulo: si tratta di frammenti d’impasto buccheroide con forme tipiche
del repertorio vascolare subappenninico (vasi carenati con ornamenti plastici, con impressioni
a ditate).
All’età preromana si riferiscono invece i reperti di ceramica indigena iapigia (a partire
dall’VIII sec. a.C.) e di ceramica apula, prodotta da officine attive dagli ultimi decenni del V
secolo a tutto il IV sec. a.C. nelle colonie greche più fiorenti dell’Italia meridionale, oltre che di
ceramica di Gnathia (IV-III sec. a.C.).
Il Lapidarium ospita frammenti erratici relativi alle sculture architettoniche e di arredo
provenienti dall’antico Duomo, dalle chiese e dall’arredo urbano. Fra questi, le due statue provenienti dall’antica porta urbica – detta “Porta della Terra” – della città di Molfetta, ricostruita
nel 1714 e raffiguranti San Nicola e San Corrado con il rilievo della Madonna dei Martiri, opere
del maestro giovinazzese Carlo Giacinto Altieri.
La sezione dedicata alla statuaria lignea ospita i due frammenti degli stalli del coro dell’antico duomo di Molfetta commissionato dal vescovo Andrea de Rocha tra il 1464 e il 1471. Degni
di nota, inoltre, i reliquiari a busto in legno dipinto e le statue lignee di San Giovanni Evangelista
e San Luigi Gonzaga, attribuiti agli scultori napoletani Giovanni e Francesco Verzella, tra i più
noti scultori lignei napoletani operanti tra XVIII e XIX secolo.
Il secondo piano del Museo ospita la Pinacoteca, il cui patrimonio abbraccia un arco di
tempo che va dal Cinquecento ai giorni nostri. Particolarmente rilevanti la tavola dipinta con
Capitolo VIII
401
la Dormitio Virginis attribuita al pittore calabrese Marco Cardisco (1530-1532) e la Pietà di
Bernardo Cavallino, uno dei più raffinati pittori napoletani del Seicento. A queste si aggiunge la
grande tela, recentemente restaurata, del Compianto sul Cristo morto, datata al XVII secolo e
attribuita a Massimo Stanzione o alla sua scuola.
Monopoli
Collezione “L. Meo-Evoli”
Contrada Cozzana, 154
Tel. e fax: 080 803805
Sito web: http://www.meoevoli.it
Nella splendida cornice di Villa Meo-Evoli, costruita nella seconda metà del Settecento
sulle colline in località Sant’Oceano, è possibile visitare l’omonimo Museo, ospitato nel padiglione centrale del giardino annesso all’elegante residenza di gusto neoclassico.
La collezione archeologica conservata al suo interno proviene da due nuclei fondamentali
che portano il nome dei proprietari fondatori Martinelli e Palmieri.
Il primo nucleo risale probabilmente al periodo in cui la nobile famiglia salernitana Martinelli si trasferì nel territorio di Monopoli, cioè agli ultimi decenni del XVIII secolo ed esisteva
già nel 1837, anno in cui il proprietario Francesco Paolo Martinelli fece affiggere una lapide sulla porta centrale del Museo. Il nucleo Palmieri ha invece origine ottocentesca, come si desume
dalle citazioni dello storico locale del XIX secolo L. Finamore Pepe.
Le due raccolte conservate nelle stesse sale del Museo Meo-Evoli hanno finito col mescolarsi, sicché non è possibile allo stato attuale stabilire a quale gruppo appartenga ogni singolo
pezzo, né tentare di ricostruire i complessi tombali o votivi, non potendo usufruire dei dati di
scavo. Nella maggior parte dei casi è però probabile che le due famiglie abbiano attinto alle aree
di Monopoli e di Egnazia, Ruvo e Canosa.
La collezione comprende un cospicuo numero di sculture in marmo (alcune antiche, la
maggior parte invece del XIX secolo), oggetti di metallo, alcune terrecotte figurate e molto vasellame. Di particolare pregio la serie delle ceramiche apule, lucane e campane a figure rosse, i
vasi corinzi e la collezione dei ritratti ellenistici e romani.
Fra i viali del giardino si scorgono inoltre altri elementi architettonici di spoglio, colonne
e capitelli, oltre al sarcofago di Petilia Secondina, sacerdotessa bambina di Minerva, ritrovato
nell’agro di Giovinazzo.
Polignano a Mare
Centro Museo Laboratorio di Paletnologia
Palazzo Pino Pascali, via Mulini, 1
Tel. 080 4249239
Nato dall’intesa fra la cattedra di Paletnologia dell’Università degli Studi di Bari e il Co-
402
Musei archeologici
mune di Polignano a Mare, il Museo espone in mostra permanente i reperti provenienti dai vicini
siti archeologici di Mortara Zupparello e Madonna di Grottole, oltre ai materiali provenienti
dall’importante sito neolitico rappresentato dall’Ipogeo Manfredi, situato in località Scorza di
Santa Barbara.
La raccolta archeologica è costituita in prevalenza da frammenti ceramici di epoca preistorica – circa 3.000 pezzi – molti dei quali del tipo Serra d’Alto, con decorazioni a fasce di
colore rosso-arancio. L’esposizione comprende inoltre selci, ossidiana, pietre dure e reperti
faunistici.
Attualmente il Museo, che promuove seminari e convegni, ospita anche un laboratorio di
restauro.
Putignano
Museo Civico
Piazza Plebiscito, 16
Tel. 080 4056111
Situato accanto alla Chiesa di San Pietro, Palazzo Romanazzi – già dimora del Balì dei Cavalieri di Malta, passato alla famiglia Romanazzi Carducci nel XIX secolo e definitivamente donato
dal principe Guglielmo al Comune di Putignano nel 1967 – costituisce la sede del Museo Civico.
Le collezioni, suddivise in quattro sezioni (Preistorica, Archeologia e numismatica, Pinacoteca e sculture, del Folklore e storia locale) comprendono 1.500 pezzi raccolti dalla passione
antiquaria del principe. Particolarmente significative la raccolta di quadri del Seicento e del Settecento, gli arredi del XVIII secolo, le oreficerie, una splendida collezione d’armi, manoscritti
ed edizioni a stampa di pregio e la collezione di carrozze della famiglia.
Rutigliano
Museo Civico Archeologico
Piazza XX Settembre, 1
Tel. 080 4762216
Ospitato in origine nell’ex convento di San Domenico e attualmente trasferito nelle sale
dell’edificio donato al comune da N. Didonna, il Museo raccoglie parte dei materiali archeologici provenienti da scavi e ricerche nel territorio di Rutigliano (gran parte dei reperti è conservata
nei Musei di Bari e di Taranto).
All’interno della sezione preistorica è esposta una collezione ceramica con cronologia
compresa tra l’XI e l’VIII sec. a.C. – tra cui esemplari del tipo Serra d’Alto – provenienti dai siti
di Lama dell’Annunziata, Giotta, Madonna delle Grazie e Torre delle monache.
All’età classica si riferiscono invece i corredi funerari dalle ricche necropoli di AzetiumCastiello, Purgatorio e Bigetti, comprendenti vasi attici e corinzi a vernice nera; crateri apuli a
figure rosse, ceramica da mensa, dolia e anfore da trasporto. Dell’esposizione fanno parte inoltre
Capitolo VIII
403
recipienti in bronzo, armi e gioielli in ambra figurata e un tesoretto di monete d’argento datate
tra la seconda metà del V e la fine del II sec. a.C.
Il percorso di visita include anche i materiali provenienti dalle donazioni Colamussi e
Dioguardi: della prima fanno parte crateri e vasi apuli; la seconda è costituita da ceramiche di
produzione indigena datate tra il VI e il III sec. a.C. e da vasi miniaturistici e terrecotte figurate
di IV-III sec. a.C.
In occasione dell’inaugurazione dopo gli ultimi lavori di restauro, la Direzione Regionale
per i Beni Culturali e Paesaggistici della Puglia ha curato l’allestimento della mostra Giochi e
culti oltre la vita, che consente di ammirare i corredi funerari dei sepolcri infantili di V sec. a.C.
rinvenuti durante gli scavi nella necropoli di Purgatorio.
Ruvo di Puglia
Museo Archeologico Nazionale “Jatta”
Piazza G. Bovio, 35
Tel. 080 3612848
Sito web: http://www.palazzojatta.org
Il Museo Nazionale Jatta, ideato come una vera e propria casa-museo, ospita una prestigiosa collezione archeologica di formazione ottocentesca, composta da oltre 2.000 reperti provenienti in massima parte dalla necropoli dell’antica Ruvo. Della vitalità economica e sociale
del centro tra il VI e il III sec. a.C. sono testimonianza i corredi funerari che restituiscono l’immagine di una comunità articolata, con ai vertici un ceto aristocratico per il quale l’esibizione
nelle sepolture di oggetti di lusso (armature, vasi figurati e oreficerie) corrispondeva a un’esigenza di rappresentazione della propria condizione privilegiata.
La collezione andò formandosi dal 1820 al 1842 per opera dei fratelli ruvesi Giovanni e
Giulio Jatta, appassionati cultori dell’antichità e successivamente fu arricchita e catalogata da
Giovanni Jatta junior – figlio di Giulio – a cui si deve la creazione di un voluminoso catalogo,
ancora oggi importante punto di riferimento, pubblicato a Napoli nel 1869.
Le raccolte sono patrimonio pubblico dal 1991, anno della loro acquisizione da parte del
Ministero per i Beni Culturali, seguita nel 1993 dall’apertura del Museo.
Il Museo Jatta restituisce un raro documento di cultura museografica ottocentesca, avendo
preservato sostanzialmente immutata l’originaria impostazione espositiva di gusto neoclassico
con i reperti ordinati in base al loro valore e secondo un criterio ‘di bellezza’, lungo un percorso
che si snoda in progressione dalla prima stanza, dove furono collocati gli esemplari ceramici
ritenuti di minor pregio, fino all’ultima – la quarta – che accoglie il vaso più emblematico della
collezione: il celebre cratere attico a figure rosse con raffigurazione di Talos morente. La stessa
sala ospita inoltre vasi a figure nere, elementi di armature in bronzo e gioielli in pasta vitrea.
Bibliografia
C. Bucci, Il Museo Nazionale Jatta. La storia, i personaggi, la collezione, Bari 1994; G. Andreassi, Jatta di
Ruvo: la famiglia, la collezione, il Museo nazionale, Bari 1996.
404
Musei archeologici
VIII.4. Provincia di Taranto
Grottaglie
Museo delle Ceramiche
Largo Maria Immacolata
Tel.: 099 5620222
Sito web: http://www.museogrottaglie.it
Il Museo della Ceramica, ospitato nell’area sud-orientale del castello Episcopio – mastio
medievale della fine del XIV secolo – è interamente dedicato all’artigianato figulino, per secoli
settore trainante della vita e del commercio di Grottaglie.
I manufatti in mostra, provenienti da collezioni pubbliche e private, coprono un arco temporale assai ampio, che va dall’VIII sec. a.C. ai giorni nostri.
Organizzata secondo un criterio cronologico, la raccolta illustra le varie tipologie ceramiche
e le diverse caratteristiche tecniche e decorative dei manufatti, suddivisi in cinque differenti sezioni: Archeologica, Maioliche, Ceramica tradizionale d’uso, Ceramica contemporanea e Presepi.
In particolare, nella Sezione Archeologica sono esposti numerosi reperti provenienti dal
sito di Masseria Vicentino, individuato per la prima volta intorno alla metà degli anni ’60 del
Novecento. Le campagne di scavo hanno portato alla luce abbondanti reperti ceramici, datati tra
l’VIII e il IV sec. a.C., fra cui spiccano olle globulari decorate con motivi geometrici e patere
dipinte o incise.
Il Museo espone anche materiali provenienti dal Museo Archeologico di Taranto, rinvenuti presso il monastero delle Benedettine di Manduria durante la campagna di scavo del 1990.
I reperti in questione – maioliche monocrome bianche, ceramica dipinta acroma, ceramica da
fuoco invetriata e incisa – sono riconducibili per la maggior parte al XV e al XVI secolo, ma
non mancano testimonianze più antiche, rappresentate da alcune lucerne datate al V-VI sec. d.C.
Manduria
Mostra permanente “Oltre le Mura”
Via XX Settembre, 110
Tel. 099 9702245
Sito web: http:// www.messapi.org
Inaugurata nel giugno del 1977 e allestita nella sede distaccata della Soprintendenza Archeologica, la mostra espone i materiali riportati alla luce da Nevio Degrassi nel corso degli
scavi condotti a Manduria tra il 1955 e il 1960 nell’estesa necropoli che si sviluppa all’esterno
dell’impianto di fortificazione.
L’esposizione comprende una selezione di 57 corredi ritenuti – in base al valore degli
oggetti e alle caratteristiche del complesso – particolarmente significativi per illustrare, per ogni
fase cronologica documentata, il rito funerario e gli aspetti della società messapica alla quale
vanno ricondotte le deposizioni. A questi materiali si aggiungono alcuni significativi complessi
Capitolo VIII
405
di provenienza diversa che attestano, peraltro, la presenza di settori di necropoli anche all’interno del circuito murario.
Tra i reperti in mostra, datati tra la fine del VI e l’inizio del II sec. a.C., il nucleo più consistente è rappresentato dalla ceramica, con una grande varietà formale e tipologica: è possibile
ammirare vasi a figure rosse, a vernice nera, esemplari di ceramica apula a figure rosse, in stile
Gnathia, nonché forme tipiche del repertorio messapico, come le trozzelle, simbolo di una cultura indigena che ha saputo conservare i suoi tratti peculiari pur a contatto con influssi continui
della confinante civiltà magnogreca. I corredi esposti annoverano inoltre terrecotte figurate,
oggetti personali in bronzo quali fibule e strigili, orecchini in terracotta e monete d’argento.
Taranto
MARTA – Museo Nazionale Archeologico di Taranto
Via Cavour 10
Tel. 099 4532112
Sito web: http://www.museotaranto.org
Il Museo Nazionale Archeologico di Taranto, istituito nel 1887, occupa fin dalle origini
l’ex convento dei Frati Alcantarini (costruito intorno alla metà del XVIII secolo) e – in seguito a
interventi di ingrandimento alla metà del XX secolo – l’adiacente corpo settentrionale dell’Ala
Ceschi.
A partire dal 1998 sono iniziati i lavori di ristrutturazione che hanno portato alla parziale
riapertura al pubblico del Museo, avvenuta il 21 dicembre 2007.
Il nuovo itinerario di visita, strettamente legato ai riferimenti territoriali, mira a rappresentare – avvalendosi delle moderne tecnologie multimediali – tematiche specifiche legate agli
aspetti più significativi del popolamento antico dell’area di Taranto. Il percorso di visita si sviluppa per fasce cronologiche.
Attualmente è visitabile il primo piano, che ospita le collezioni greche, romane e apule,
inclusi gli ori che hanno reso celebre il Museo in tutto il mondo.
L’esposizione parte dall’architettura funeraria della città greca tra IV e III sec. a.C. con la
ricostruzione del naiskos di via Umbria e si estende a quella del mondo apulo, ben rappresentata dalla ricostruzione dell’Ipogeo delle Cariatidi di Vaste. I corredi permettono di ammirare
la pregiatissima oreficeria tarantina, le cui creazioni più originali, spesso, erano destinate a una
clientela indigena, come dimostrano i rinvenimenti nelle tombe di Canosa, San Paolo Civitate,
Carbonara, Egnazia.
La mostra prosegue con la sezione romana e una panoramica degli arredi e degli elementi
decorativi delle residenze private tra III sec. a.C. e I sec. d.C.: supporti in marmo o pietra per
mense, pavimenti a mosaico policromo; fontane, vasche e bacini in marmo. Con la sala XVII,
che ospita pavimentazioni musive provenienti da edifici pubblici (Terme Pentascinensi) e privati
datati al II sec. d.C. termina la sezione romana che sarà integrata da un quadro esaustivo della
città tra fine III sec. a.C. e IV sec. d.C. In particolare saranno approfonditi gli aspetti riguardanti
l’economia e la produzione, la cultura funeraria, con riferimento alla necropoli monumentale
di Piazza d’Armi, e le iscrizioni funerarie. Infine, ampio spazio sarà dedicato a Taranto tra tar-
406
Musei archeologici
doantico ed età bizantina (dal V all’XI sec. d.C.), e, nello specifico, alla domus di casa Basile
e all’oreficeria bizantina. L’itinerario di visita si conclude con le sale dedicate alla storia del
Museo e della formazione delle raccolte, illustrata dai quadri donati dal vescovo Giuseppe Ricciardi, inquadrabili tra XVII e XVIII secolo e da altri reperti confluiti nelle collezioni attraverso
acquisti e lasciti.
Il secondo piano, ancora in fase di allestimento, prevede una vasta esposizione riguardante
la città arcaica e le civiltà preclassiche, la chora tarantina e il mondo indigeno, con sale dedicate
anche all’inquadramento territoriale della città opportunamente accompagnato dalla cartografia
del suo territorio.
Bibliografia
A. Dell’Aglio, Il Museo nazionale archeologico di Taranto, Taranto 2008.
VIII.5. Provincia di Brindisi
Brindisi
Museo Archeologico Provinciale “F. Ribezzo”
Piazza Duomo, 7
Tel. 0831 565501
Sito web: http://www.provincia.brindisi.it
Il Museo, intitolato all’archeologo e glottologo Francesco Ribezzo (1875-1952), è stato
istituito nel 1884 per ospitare le donazioni di alcuni collezionisti locali e i materiali rinvenuti
negli scavi cittadini. Nel corso del Novecento la raccolta archeologica ha conosciuto, soprattutto
a partire dalla fine degli anni ’70, uno straordinario incremento grazie alle ricerche sistematiche
che hanno portato alla progressiva scoperta dell’insula romana di San Pietro degli Schiavoni,
della domus di San Giovanni al Sepolcro, delle necropoli di via Cappuccini, oltreché di fastosi
elementi architettonici, vasellame, monete e sculture, entrati a far parte del patrimonio cittadino.
Dal 2009 il Museo presenta una veste museografica e museologica nuova, con un allestimento innovativo il cui obiettivo fondamentale è quello della piena reversibilità, che permette di
intervenire con eventuali modifiche e nuove proposte a seguito del progresso degli scavi e degli
studi archeologici. L’esposizione si sviluppa attraverso un percorso di visita che dal porticato si
snoda su tre piani che ospitano reperti datati dall’età preistorica alla tarda età romana.
L’itinerario di visita inizia al pianterreno, dove è situato l’Antiquarium – dedicato alle donazioni dei privati – comprendenti le collezioni Civica-De Leo e Marzano-Gorga. Tra i materiali
in mostra, vasi di importazione greca, corinzi e attici, ma soprattutto vasellame di produzione
locale (trozzelle, vasi apuli a figure rosse, vasi in stile Gnathia), databili fra il VII e il III sec.
a.C. Segue la ricca documentazione coroplastica votiva facente parte della Collezione Gorga,
con matrici, statuette femminili e maschili, pinakes, antefisse e dischi votivi che si collegano a
manifestazioni cultuali o funerarie, con cronologia tra il VI e il II sec. a.C.
Nella sezione epigrafica e statuaria sono ospitate lastre, edicole di carattere funerario e
Capitolo VIII
407
stele provenienti dalle necropoli di Brindisi, ubicate lungo il percorso della via Appia e della via
Traiana. Degne di interesse le iscrizioni di carattere onorario e quelle che ricordano opere pubbliche, documenti fondamentale per la conoscenza del tessuto socioeconomico del municipium
tra il I sec. a.C. e il III-IV sec. d.C. Della sezione fanno parte anche sculture romane di carattere
funerario e statue-ritratto, a volte copie di originali famosi, che attestano lo sviluppo della plastica figurativa dal I sec. a.C. al II sec. d.C.
La sezione preistorica raccoglie i risultati di varie campagne di scavo effettuate nella
provincia di Brindisi. L’esposizione ruota attorno a diversi aspetti della vita e delle attività produttive, con l’ausilio di pannelli che fanno riferimento al contesto storico-topografico e di riproduzioni fotografiche e grafiche.
Al primo piano, la sezione messapica ospita abbondante materiale archeologico proveniente dai corredi funerari rinvenuti a Brindisi e nel territorio provinciale. Il percorso espositivo
continua al piano superiore che ospita in quattro sale la sezione dedicata alla città in età romana,
dove sono conservati capitelli, sculture, epigrafi, mosaici e monete provenienti in gran parte da
edifici pubblici e privati. L’ingresso alla sezione è segnato da due capitelli di ordine corinzio
figurato rinvenuti in piazza Duomo e facenti parte di un sacello dedicato a Dioniso.
Il percorso museale si conclude con la sezione dedicata allo scavo subacqueo di Punta del
Serrone, località situata due miglia a nord dell’imboccatura del porto di Brindisi, dove nel 1992
a seguito di un’occasionale immersione furono recuperati duecento frammenti bronzei di varia
tipologia e dimensione, eterogenei dal punto di vista cronologico, che costituivano il ricco carico di sculture di una nave, smembrate già al momento dell’imbarco e forse destinate a qualche
fonderia. Tra i frammenti si segnalano una statua raffigurante Lucio Emilio Paolo, e un’altra che
rappresenta il civis romanus nelle vesti di togato.
Bibliografia
A. Marinazzo, Museo archeologico provinciale Francesco Ribezzo, Roma 2009.
Fasano
Museo Nazionale di Egnazia
Via degli Scavi, 84
Tel. e fax 080 4829056
Sito web: http://www.egnazia.cchnet.it/; http://www.egnaziaonline.it
Il Museo Nazionale, parte integrante del Parco Archeologico di Egnazia, è ubicato
all’esterno del circuito murario difensivo del IV sec. a.C. che racchiude l’area della città antica. La sua istituzione risale agli anni ’70 del secolo scorso, allorché si decise di raccogliere
ed esporre al pubblico la ricca documentazione proveniente dagli scavi effettuati a Egnazia a
partire dal 1912, nel corso dei quali erano stati messi in luce tombe messapiche, resti della città
romana e tardoantica e, sull’acropoli, una fortificazione medievale, le fondazioni di un tempio
del III sec. a.C. e strutture abitative dell’età del Bronzo.
L’attuale allestimento espositivo, organizzato in base a criteri cronologici e territoriali,
documenta le fasi storiche di Egnazia nello svolgersi delle sue vicende, delle sue trasformazioni
408
Musei archeologici
e delle sue relazioni con le realtà insediative presenti nel contesto regionale sud-orientale: si
parte dalle prime forme di popolamento nel XVI sec. a.C., per poi proseguire con gli aspetti
relativi alla realtà urbana del sito e alla sua progressiva monumentalizzazione in epoca messapica, romana e tardoantica, fino al suo arroccarsi sull’acropoli, intorno all’VIII secolo, con un
insediamento fortificato in vita ancora nel XII secolo.
Il percorso di visita si articola in sette sezioni, la prima delle quali è dedicata all’età del
Bronzo e al ruolo svolto dagli insediamenti dislocati lungo la costa adriatica nel II millennio a.C.
Oltre ad Egnazia sono presentati i siti di Monopoli, Torre S. Sabina e Punta le Terrare, che hanno
restituito, tra gli altri reperti, ceramica d’importazione egea. La sezione successiva illustra per il
periodo compreso tra il IX e il VII sec. a.C. la distribuzione dei siti nel Salento, le caratteristiche
di alcuni insediamenti (San Vito dei Normanni, Mesagne) ed espone per la prima volta al pubblico le stele funerarie in pietra rinvenute a Mesagne, Muro Tenente e Cavallino.
Nelle sale focalizzate sull’età arcaica la ceramica peuceta e messapica, proveniente da
Egnazia, testimonia l’iniziale inserimento (sul finire del VII sec. a.C.) del centro nella duplice
sfera culturale rappresentata dalla Puglia centrale e dal Salento. I corredi funerari esposti, in
cui è documentata la trozzella, forma tipica messapica, associata a ceramica d’importazione
attica e corinzia, consentono di definire Egnazia, a partire dal V sec. a.C., un abitato indigeno
messapico. Seguono la sezione messapica, con l’esposizione di numerosi corredi funerari tra i
quali spiccano i materiali da una tomba che ha restituito una hydria a figure rosse ricoperta da
sfoglia aurea e quelli da una sepoltura con terrecotte figurate e un sigillo in cristallo di rocca; la
sezione romana – che ospita l’altare del Sacello delle Divinità Orientali e una testa del dio Attis
– e quella tardoantica, dove è possibile ammirare gli elementi architettonici e i resti di mosaici
pavimentali provenienti dalle tre basiliche paleocristiane rinvenute nella città.
L’esposizione si chiude con la documentazione relativa all’età medievale, proveniente
principalmente dall’acropoli, dove in seguito alla distruzione della città venne edificata una
struttura fortificata e un ampio circuito murario intorno alla collina.
Latiano
Casa-Museo “Ribezzi-Petrosillo”
Via Angelo Ribezzi, 1
Tel. 0831 725239
Sito web: http://www.museoribezzipetrosillo.it/esposizioni
La Casa-Museo, inaugurata nel 2003 in un’ala del settecentesco Palazzo Ribezzi, nel cuore del centro storico di Latiano è nata con lo scopo di valorizzare la collezione privata appartenuta all’omonima famiglia e costituita per la maggior parte dai reperti rinvenuti nel XIX secolo
nel sito archeologico di Muro Tenente.
L’itinerario di visita ha inizio al piano inferiore, dov’è attualmente allestita la mostra permanente Muro Tenente, un sito archeologico conteso, che presenta i risultati degli scavi condotti
nell’insediamento messapico negli anni 1969-1977 dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia, e negli anni 1992-2002 dalla Libera Università di Amsterdam. I corredi funerari
esposti, databili fra il VI e il III sec. a.C. comprendono reperti di produzione indigena messapica
Capitolo VIII
409
(trozzelle), vasi sovradipinti, vasi apuli a figure rosse e ceramica a vernice nera.
Sempre al piano inferiore, la sala della numismatica ospita la Collezione “Benvenuto
Ribezzi” che annovera 400 monete, mentre nella sala della musica sono presenti strumenti musicali, dischi, spartiti, libretti d’opera dei secoli XIX-XX e una collezione di cappelli e ventagli
d’epoca.
Il percorso museale prosegue al primo piano, dedicato alla storia delle famiglie borghesi
di Latiano in età moderna: nella sala della caccia e delle armi sono esposte armi bianche, oggetti
da caccia, pannelli e cimeli del ‘900; la sala delle pergamene ospita, oltre ad antichi documenti
giuridici, abiti ottocenteschi. La visita continua con il salone dedicato all’avvocato Benvenuto
Ribezzi cui appartenevano i reperti archeologici della collezione; la sala della medicina, con
strumenti medici, foto, libri e pergamene relativi alla medicina e alla farmacia nel passato; la
sala dei libri antichi e degli oggetti sacri.
Mesagne
Museo Civico Archeologico “U. Granafei”
Piazza IV Novembre
Tel. 0831 735198
Sito web: http://www.comune.mesagne.br.it
Il Museo Civico “Ugo Granafei”, attualmente allestito all’interno del Castello NormannoSvevo, fu istituito nel 1935 grazie alla donazione privata della famiglia Granafei e si è arricchito
nel tempo dei materiali provenienti da altre donazioni, rinvenimenti fortuiti e campagne di scavo
che a partire dagli anni ’70 del Novecento hanno portato alla luce importanti siti extra-urbani
come Muro Maurizio, Malvindi e Muro Tenente.
La raccolta museale è formata prevalentemente da ceramica messapica, da prodotti importati dal mondo greco e da vasellame imitante le produzioni greche.
I materiali esposti nelle prime due sale fanno parte dei corredi funerari dalle necropoli
individuate a sud e a nord dell’attuale centro storico, databili complessivamente tra VI e II sec.
a.C. Nelle sale IV e V si possono ammirare le donazioni e i rinvenimenti fortuiti da parte di
privati, costituiti prevalentemente da ceramica e oggetti in terracotta, molti dei quali giocattoli
o giochi usati in età messapica e romana. Un posto particolare è occupato dal pavimento a mosaico rinvenuto nel tepidarium dell’impianto termale di Malvindi e la collezione numismatica
di monete magno greche, romane e medievali esposte nella sala VII.
Il Museo dispone inoltre di una ricca sezione epigrafica (sala VIII), costituita da lastre
funerarie d’età messapica e romana.
Oria
Centro di Documentazione Messapica
Piazza D. Albanese, c/o Palazzo Martini
Tel. 0831 845703
410
Musei archeologici
Sito web: http://www.comune.oria.br.it/cittaterritorio/archeologia.php
Il Centro di Documentazione Messapica, situato all’interno di Palazzo Martini – tipico
esempio dell’architettura barocca del XVIII secolo – raccoglie i reperti rinvenuti dal 1950 ad
oggi nel corso delle campagne di scavo avviate, talvolta casualmente, in via Dragonetti Bo- nifacio, viale Regina Margherita, via Pascoli e via Erodoto. L’esposizione, composta da oltre 350
reperti riferibili quasi esclusivamente a contesti funerari, offre un quadro generale dell’antica
civiltà messapica, testimoniata da ceramica di importazione (vasi attici e figure nere), ceramica
locale (incluse le tipiche trozzelle), manufatti in bronzo e oggetti personali dei defunti.
La visita al Museo offre l’occasione di ammirare l’area archeologica venuta alla luce
durante i lavori di rifacimento del piazzale antistante la basilica cattedrale, che ha restituito
materiali datati tra la seconda metà del VI e il III secolo a.C., con un’ampia gamma di ceramica
d’importazione.
Ostuni
Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale
Via Cattedrale, 15
Tel 0831 303973
Sito web: http://www.urpcomunediostuni.it
Il Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia meridionale ha sede nell’ex monastero carmelitano di Santa Maria Maddalena dei Pazzi, con l’annessa chiesa di San Vito Martire. Aperto
dal 1989, raccoglie reperti archeologici della zona rinvenuti nel territorio ostunese e datati dalla
Preistoria all’età messapica.
Tra i materiali più antichi figurano ceramica e oggetti di ornamento, selci e utensili di
pietra, testimonianze del lungo arco cronologico compreso tra il Paleolitico e l’età dei metalli.
Di particolare interesse il calco e la ricostruzione della sepoltura di “Ostuni 1”, nome scientifico
di una giovane donna morta di parto nel Pleistocene superiore e sepolta nella Grotta di Agnano
con un corredo contenente, oltre a oggetti litici, bracciali di conchiglie forate e un copricapo
realizzato con conchiglie impastate con ocra rossa.
Nel Museo sono inoltre presentate le ricerche topografiche condotte nei siti neolitici più
significativi della costa adriatica, come quello di Fontanelle, dove oltre a numerosi resti di cereali contenuti in grumi di intonaco di capanna sono state rinvenute ceramiche impresse arcaiche e
manufatti di industria litica laminare di ridotte dimensioni, come perforatori e geometrici. Tra le
grotte frequentate nel IV-III millennio particolare importanza riveste quella di San Biagio, dove
sono stati portati alla luce numerosi frammenti di ceramica dipinta in bruno nello stile di Serra
d’Alto.
L’esposizione si completa con la sezione dedicata all’epoca messapica, a cui si riferiscono
gli esemplari di ceramica messapica – tra cui le tipiche trozzelle a decorazione geometrica – monete e terrecotte votive provenienti soprattutto da contesti funerari.
Capitolo VIII
411
VIII.6. Provincia di Lecce
Alezio
Museo Civico Messapico
Via Kennedy, 1
Tel. 0833 282402
E-mail: [email protected]
Il Museo Civico Messapico, situato nel palazzo settecentesco un tempo di proprietà della
famiglia Tafuri di Gallipoli, è stato istituito nel 1982.
Larga parte della collezione è costituita da corredi funerari, databili tra gli inizi del IV e gli
inizi del III sec. a.C., provenienti da rinvenimenti occasionali nell’area della città e dalla necropoli di Monte d’Elia, ricostruita nel plastico in scala al centro della sala ottagonale. Dell’esposizione fanno parte esemplari di ceramica di produzione locale, unguentari, un cratere, fibule in
bronzo, coppe ioniche, un guttus a vernice nera, skyphoi a vernice nera, un vaso antropomorfo
e altri materiali riferibili alla sfera funeraria. Allo stesso arco cronologico rimanda la documentazione epigrafica, che comprende un’epigrafe messapica con andamento bustrofedico, datata al
VI sec. a.C. Di particolare interesse la vetrina degli ori, con splendidi gioielli del I secolo a.C.
Antistante il Museo è il parco archeologico all’aperto, dove è possibile ammirare i resti di
tombe messapiche databili tra il VI ed il II sec. a.C.
Cutrofiano
Museo Comunale della Ceramica
Piazza Municipio, 12
Tel. 0836 512461
Sito web: http://www.comune.cutrofiano.le.it
Il Museo della Ceramica, ospitato nella vecchia sede del Municipio, è stato istituito nel
1985 per esporre le terrecotte tradizionali prodotte dagli artigiani locali, allo scopo di valorizzare
l’attività che ha caratterizzato il paese fin da tempi lontanissimi. La raccolta iniziale si è arricchita
nel tempo per successive donazioni e tramite l’acquisto di una piccola collezione di maioliche.
Attualmente il Museo si compone di 4 sezioni: storico-archeologica, che accoglie materiale ceramico – in gran parte frammentario – dalla Preistoria al periodo postmedievale, proveniente dal territorio di Cutrofiano e di altri centri vicini; storico-artistica, in cui sono esposte
ceramiche invetriate e smaltate; antropologica, che comprende oggetti d’uso sia grezzi che invetriati, prodotti quasi esclusivamente in loco nel corso del XIX secolo e nella prima metà del
XX e divisi per ambiti d’uso; tecnologica, con attrezzi e strumenti usati per la produzione della
terracotta e provenienti da botteghe locali ormai scomparse.
Il Museo, fin dalla sua istituzione, convive con la Biblioteca Comunale, dotata di una sezione speciale dedicata agli studi sulla ceramica.
412
Musei archeologici
Bibliografia
S. Matteo (a cura di), Museo della ceramica di Cutrofiano, Galatina 2002.
Parco dei Fossili e Museo Malacologico delle Argille
S.S. Aradeo-Cutrofiano, località Lustrelle
Tel. 0836 512461
Sito web: http://www.japigia.com/parcodeifossili
Il Parco dei Fossili, a pochi chilometri dal centro abitato, in contrada Lustrelle, si estende
per circa 12 ettari all’interno di un’ex cava d’argilla recuperata negli anni ’90 come sito paleontologico e naturalistico di straordinario interesse. Gli strati geologici sono tutti di origine marina,
a eccezione del più superficiale (terreno agricolo e humus) e del più profondo (la piattaforma di
graniti su cui poggia tutta la serie sedimentaria di Cutrofiano e, più ingenerale, di tutta la Puglia).
La specificità di Cava Lustrelle è data dall’eccezionale ricchezza delle argille, che presentano
una quantità di fossili raramente rintracciabile in altri siti: in alcuni tratti si possono addirittura
stimare migliaia di reperti per singolo metro quadrato. La fauna delle argille è rappresentata
quasi esclusivamente da conchiglie in perfetto stato di conservazione, tanto da recare ancora la
colorazione originaria.
Nel Museo, situato in una cascina seicentesca ricadente nella proprietà, sono esposti i
fossili dei molluschi – appartenenti alle classi dei gasteropodi, dei bivalvi e degli scafopodi –
e alcune stereofotografie di micro conchiglie. L’esposizione comprende inoltre un plastico in
scala 1:100 dell’intera cava in sezione, un plastico in scala 1:75 di un’antica cava a galleria per
l’estrazione della calcarenite, e la ricostruzione di uno strato di argilla azzurra.
Gallipoli
Museo Civico “E. Barba”
Via A. De Pace, 108/118
Tel. 0833 2642424
Sito web: http://www.museocivicogallipoli.it
Il Museo Civico fu istituito nel 1878 per volontà di Emanuele Barba, medico naturalista,
nonché bibliotecario comunale, che donò al Comune le sue collezioni mineralogiche, naturalistiche e archeologiche.
Il nucleo originario della sezione archeologica, risalente alla fondazione del Museo, è stato incrementato negli anni successivi con altre acquisizioni e consta attualmente di 511 reperti
che coprono un arco cronologico che va dall’età del Bronzo al Medioevo. La maggior parte dei
materiali conservati, datati tra VII e II sec. a.C., si riferisce alla civiltà messapica ed è rappresentata da ceramica subgeometrica, di cui la trozzella è la forma vascolare caratterizzante. Allo
stesso ambito culturale rimandano anche una lastra con iscrizione in lingua messapica e due
sarcofagi provenienti dalla vicina Alezio.
Della collezione archeologica fanno parte anche reperti d’età romana, come piatti in sigil-
Capitolo VIII
413
lata, vetri e alcuni esemplari di anfore da trasporto e lucerne a disco e a volute, nonché monete
di età repubblicana e imperiale, esposte nella sezione numismatica. Non mancano materiali di
età più tarda, bizantina e medievale, come brocche e lucerne in ceramica acroma, invetriata e
dipinta in rosso.
Il Museo conserva inoltre armi e vestiti tipici del XVIII-XIX secolo, esemplari di fauna
e flora locali, fossili e minerali, conchiglie di tutti i mari del mondo, ceramiche e terraglie soprattutto di produzione locale.
Lecce
Museo Provinciale “Sigismondo Castromediano”
Viale Gallipoli, 28
Tel. 0832 683503
Sito web: http://www.comune.lecce.it
Il Museo Archeologico Provinciale, fondato nel 1868 da Sigismondo Castromediano,
duca di Cavallino, è ospitato tra le mura dell’ex “Collegio Argento”, costruito dai padri gesuiti
nel 1888. L’edificio è stato appositamente acquistato dalla provincia di Lecce nel 1967 perché
fosse trasformato nella dimora del patrimonio artistico e storico del Salento, precedentemente
custodito nell’ex convento dei Celestini. La nuova sede ha permesso di allestire le cospicue
collezioni archeologiche in chiave didattica, impostazione più adatta a valorizzare i reperti,
spesso purtroppo privi del contesto di rinvenimento, e a illustrare la storia del Salento dall’età
del Bronzo all’età tardoantica.
L’allestimento attuale, organizzato secondo un criterio cronologico, si svolge lungo un
suggestivo percorso a spirale: lungo la rampa d’accesso è ospitata la sezione didattica, mentre al
primo piano è il grande racconto della Preistoria, all’interno del quale uno spazio a sé è occupato
dalla ricostruzione della Grotta dei Cervi di Porto Badisco; la sezione si conclude con lo spazio
dedicato alla tarda età del Bronzo.
Al primo piano è l’Antiquarium, che ospita la consistente raccolta ceramica costituita da
vasi attici a figure nere del VI sec. a.C. e a figure rosse del V sec. a.C., vasi apuli (datati al V-IV
sec. a.C.), esemplari messapici e in stile Gnathia, oltre a terrecotte, statuette fittili, iscrizioni
messapiche e romane, e la collezione numismatica. Una sezione a parte è dedicata a Lupiae e ai
rinvenimenti nell’area della città antica: tra questi, si segnalano le statue marmoree – un’Amazzone ferita, Ares e un’Athena con lo scudo – di età antoniniana, rinvenuti nell’aera del teatro.
Il piano terra ospita la sezione topografica e la Pinacoteca, con dipinti dal XV al XVIII
secolo di scuola veneziana, napoletana e romana.
Museo del Teatro Romano
Via degli Ammirati
Tel. 0832 279196
Sito web: http://www.itersalento.it
414
Musei archeologici
Il Museo è ospitato nel prestigioso palazzo seicentesco appartenuto alla famiglia Romano, ubicato alle spalle della scaena teatrale e con la suggestiva veduta sulla cavea del Teatro
Romano. La Fondazione Memmo ha acquisito, restaurato l’edificio e lo ha reso disponibile ai
visitatori, accogliendo opere e iniziative collegate al teatro romano di Lecce, e più in generale,
al tema della rappresentazione nell’antichità.
È stato inaugurato nel settembre 1999 con la mostra permanente Roma. La scena della
vita, realizzata in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica di Roma e la Soprintendenza Archeologica della Puglia.
Dispone di sei sale al piano terra, e di tre al piano interrato, dal quale è possibile accedere
direttamente alla scaena.
La prima parte del Museo offre la visione degli affreschi provenienti da una domus balnea, venuta alla luce a Roma e conseguentemente distrutta durante la costruzione della prima
stazione ferroviaria del 1862 e quindi della Stazione Termini del 1947-1949. Sulle pareti della
domus vi erano diversi strati pittorici risalenti all’età compresa tra il II e il III sec. d.C. Altri due
affreschi provengono dal complesso delle terme. Nelle prime quattro sale, oltre agli affreschi,
vi sono alcune statue di provenienza del Museo Nazionale Romano, che raffigurano Dioniso e
personaggi a lui legati.
La sala 5 comprende una serie di nove maschere legate alla rappresentazione teatrale antica, provenienti dalla Villa Adriana di Tivoli. Nella stessa sala è la ricostruzione in scala dell’area
urbana dell’antica Lupiae in età imperiale romana.
Nella sala 6, al piano inferiore, alcuni vasi fliacici riproducono scene di teatro comico
dell’Italia meridionale del IV-III secolo a.C. con caricature, parodie di tragedie o di divinità ed
eroi, e scene di vita quotidiana. Fa inoltre parte dell’esposizione un modello di fronte scena su
altorilievo, proveniente dal Museo Nazionale Romano, ma di origine incerta.
Maglie
Museo di Paleontologia e Paletnologia “D. De Lorentiis”
Via Vittorio Emanuele, 117
Tel. 0836 485820
Sito web: http://www.maglie.cchnet.it
Il Museo ha sede presso Palazzo Sticchi, risalente al primo Novecento. La sua istituzione,
avvenuta nel 1965, nasce dalla necessità di raccogliere le testimonianze preistoriche provenienti
dal territorio salentino.
I materiali presenti sono il risultato di indagini di scavo, consegne e donazioni relative ai
più importanti siti e depositi stratigrafici della Preistoria dell’Italia meridionale, quali i Laghi
Alimi- ni, Santa Maria della Grotta di Presicce, i siti di Maglie e Scorrano, la Falconiera di Supersano, la Grotta dei Cervi e la Grotta Romanelli.
Lo spazio espositivo è interamente dedicato ai diversi temi disciplinari della Preistoria,
delle scienze naturali e bioarcheologiche e si sviluppa in quattro sezioni tematiche.
La prima parte è dedicata alla Geologia e alla Paleontologia: l’esposizione annovera i
reperti litologici, faunistici e fossili indicatori dei cambiamenti paleoambientali e climatici nelle
Capitolo VIII
415
diverse ere geologiche. Di particolare interesse è la ricostruzione del paleoambiente dell’ultimo
periodo interglaciale pleistocenico, il Riss-Würm.
La seconda sezione è dedicata al Paleolitico e all’arte preistorica: protagonista è l’Homo
di Neandertal, la sua comparsa in Italia meridionale e gli strumenti litici da lui prodotti; nelle
sale sono esposti numerosi strumenti di industria musteriana caratterizzati da un ampio uso della
selce per realizzare strumenti e raschiatoi. Di particolare riguardo è l’esposizione delle industrie
microlitiche, caratterizzate da grattatoi, strumenti a dorso e geometrici da Grotta Romanelli, che
costituiscono uno dei capisaldi dello studio delle fasi finali del Paleolitico centromeridionale.
La terza sezione comprende il Neolitico e l’età dei Metalli, epoca in cui si assiste al
cambiamento economico irreversibile da predazione a produzione, testimoniato dalla vivace e
capillare occupazione del territorio salentino con insediamenti a carattere residenziale fisso sin
dalle fasi iniziali nel Neolitico Antico. L’indicatore principale è la ceramica presente in maniera
cospicua nell’esposizione con pezzi di altissimo pregio, dai vasi della Grotta Zinzulusa alla ceramica proveniente dai villaggi dell’età del Bronzo.
La quarta sezione, inaugurata a luglio 2009, comprende una collezione etnografica di arte
africana subsahariana, composta da 120 reperti in bronzo, argento, avorio, legno e pietra, donate
nel 2003 al Museo dal letterato lucchese Florio Santini.
Bibliografia
M.A. Orlando, L’Alca. Città di Maglie. Guida al Museo Civico di Paleontologia e Paletnologia, Maglie 2003;
E. Ingravallo (a cura di), La passione dell’origine. Giuliano cremonesi e la ricerca preistorica nel Salento, Lecce 1997.
Poggiardo
Museo degli affreschi della Cripta di Santa Maria degli Angeli
Piazza G. Episcopo
Tel. 0836 904350
Il Museo degli Affreschi è ospitato nella Villa Comunale G. Episcopio in un suggestivo
padiglione che richiama la pianta originale della cripta sotterranea della basilica bizantina di
Santa Maria degli Angeli, riportata alla luce e resa agibile nel 1929 e dalle cui pareti le pitture
sono state rimosse, restaurate e collocate nel Museo. Questa sistemazione consente al visitatore
di percorrere il ciclo raffigurativo nell’ordine originario inquadrandolo nel contesto di provenienza.
I nuclei agiografici, per caratterizzazione e realizzazione, rivestono un particolare interesse: i santi sono legati all’ambito militare, medico, sacerdotale e a quello diaconale; sfera
quest’ultima presente con la raffigurazione dei santi diaconi romani Stefano e Lorenzo, significativamente affrescati ai lati dell’abside centrale. Il ciclo pittorico è stato datato tra l’XI e il
XIII secolo.
416
Musei archeologici
Museo della Civiltà Messapica
Piazza Dante, Frazione di Vaste
Tel. 0836 904350
Sito web: http://www.poggiardo.com
Il percorso di visita del Museo è incentrato essenzialmente sulle testimonianze della civiltà messapica a Vaste a partire dall’età del Ferro, con particolare riguardo ai rinvenimenti
dell’abitato e dei luoghi di culto, scavati nel corso delle ricerche sistematiche degli ultimi anni.
La presentazione dell’abitato è realizzata attraverso un video con restituzioni virtuali, nel
quale vengono proposte le ricostruzioni di due luoghi di culto, di età arcaica ed ellenistica. Nelle
prime sale è esposta una selezione di materiali relativi alle capanne dell’età del Ferro, all’abitato
e alla necropoli di fase arcaica; all’interno della stessa sala è possibile ammirare i complessi
funerari della necropoli a tumulo di età classica ed ellenistica di Fondo Melliche. Tra i ricchi
corredi delle tombe a sarcofago e dei depositi, spiccano il cratere a colonnette attico a figure
rosse con scena dionisiaca e il bacile di bronzo di fabbrica etrusca, che indicano chiaramente
l’alto livello sociale e di scambio di doni del gruppo a cui appartengono le sepolture. Rilevante
è anche la presenza di oggetti quali le tipiche trozzelle di produzione indigena, a decorazione
geometrica o floreale, che connotano le tombe femminili.
La sala C presenta due fra i pezzi architettonici più importanti rinvenuti a Vaste: un capitello con abaco decorato da rosette e un frammento di fregio, entrambi di età arcaica.
All’ingresso della sala D è collocata la ricostruzione in legno, a grandezza naturale, della
facciata dell’Ipogeo delle Cariatidi. Oltrepassato l’Ipogeo, il visitatore è introdotto nella sala
D in cui sono allestite le ricostruzioni delle due sepolture meglio conservate della necropoli di
Fondo Melliche, quella “del Cavaliere” e quella “dell’Atleta”. Il percorso prosegue con la presentazione dei materiali provenienti dai depositi funerari di età ellenistica, messi in luce durante
lo scavo di trincee urbane nelle zone centrali dell’abitato moderno. L’esposizione comprende
anche una lekythos con l’immagine di Eros, attribuita alla cerchia del Pittore di Dario.
L’ultima sala è dedicata alle fasi romane e medievali. Si segnala il tesoretto di stateri d’argento (II sec. a.C.), rinvenuto nel 1989 negli scavi di Fondo Sant’Antonio.
Ugento
Sistema museale della città di Ugento
Tel. 0833 555819 / 554843
Sito web: http://www.sistemamusealeugento.it
I Beni Culturali del territorio ugentino sono stati organizzati nel 2011 in un sistema museale integrato di cui fanno parte, oltre al Nuovo Museo Archeologico e alla Collezione “Adolfo
Colosso”, il Complesso Monumentale della Cripta del Crocifisso e della Chiesa della Madonna
di Costantinopoli e il Castello dei principi d’Amore.
Capitolo VIII
417
Nuovo Museo Archeologico
Largo Sant’Antonio, 1
Il Nuovo Museo Archeologico, riaperto al pubblico nel 2009, si trova all’interno dell’ex
convento dei Francescani, nel centro storico della città. L’esposizione comprende testimonianze
che spaziano dalla Preistoria al Medioevo, distribuite in un percorso museale su due piani.
Il piano terra, dove si trova un grande plastico dell’antica Ugento, ospita la famosa
Tomba dell’Atleta, della fine del VI sec. a.C. Al primo piano, un’ala è dedicata ai corredi provenienti dalle necropoli di IV e III sec. a.C., ai cippi funerari e alle mura difensive della città, cui
appartengono enormi blocchi di carparo in mostra. Nella seconda ala, riservata ai culti indigeni
della Messapia, si trovano oggetti votivi e statuette fittili di età ellenistica provenienti dal Santuario di Artemide di Torre S. Giovanni e materiali dal santuario arcaico di Monte Papalucio a
Oria. Tra i reperti un posto a sé è occupato dalla copia della statua bronzea dello Zeus Stilita,
capolavoro dell’arte magnogreca realizzato con il metodo della fusione a cera persa alla fine del
VI sec. a.C. Le ultime tre sale raccolgono testimonianze preistoriche e protostoriche, ceramica
medievale e la collezione numismatica.
Collezione “Adolfo Colosso”
Via Messapica, 28
La collezione storica, iniziata dal Barone Colosso e conservata nell’omonimo palazzo cinquentecesco, si compone di reperti rinvenuti nel territorio di Ugento nel XIX secolo. La raccolta
comprende 794 pezzi datati tra il VI secolo a.C. e l’età medievale, più esemplari di età moderna
come armature, armi e palle di cannone.
Il nucleo più cospicuo di materiali è rappresentato da classi ceramiche del repertorio indigeno messapico – quali trozzelle e lekanai – e di importazione, come le lekythoi attiche, a cui si
affiancano testimonianze coroplastiche e reperti scultorei. Tra questi ultimi spiccano una testa di
impronta scopadea della fine del VI secolo a.C. e frammenti scultorei in marmo riferibili ad una
statua colossale di Ercole risalente all’epoca romana.
Ch.M.
IX. Principali aree e monumenti di interesse archeologico
N.B. Questa lista contiene notizie estremamente sintetiche, in quanto le aree e i monumenti sono stati già trattati nei capitoli precedenti.
IX.1. Provincia di Foggia
Ascoli Satriano
Parco Archeologico dei Dauni “Pasquale Rosario”
Ascoli Satriano (Fg), largo Maria Teresa di Lascia 1, località Serpente.
La collina del Serpente, abitata già nel Neolitico, fu un importante luogo di riferimento
per le comunità preromane di Ausculum. Dell’edificio-santuario, dove si tenevano riunioni pubbliche e religiose, è visibile ancora un’ampia pavimentazione con composizione geometrica di
ciottoli fluviali. La collina cessò di essere un luogo di aggregazione tra la fine del IV e gli inizi
del III sec. a.C., per assolvere all’esclusiva funzione di necropoli con tombe da cui provengono
pregevoli corredi funerari, oggi conservati nell’annesso Museo archeologico. Recente è il ritrovamento in un’area esterna all’ingresso del parco di una necropoli di età imperiale.
Area Archeologica di Faragola
Ascoli Satriano (Fg), Scalo ferroviario di Ascoli Satriano, località Faragola.
Nell’area, attualmente in corso di scavo, sono visibili i resti di un abitato daunio, di una
fattoria di età romana, di una villa tardoantica e infine di un villaggio di età altomedievale. L’elemento di maggior rilievo è sicuramente la sontuosa residenza aristocratica di età tardoantica, di
cui è stata indagata solo una limitata porzione, corrispondente in particolare alle terme e a una
lussuosa cenatio estiva, decorata da pavimenti di marmo policromo e da preziosi tappeti in opus
sectile con elementi di pasta vitrea, marmo, osso e legno.
420
Principali aree e monumenti di interesse archeologico
Bovino
Acquedotto romano
Bovino (Fg), S.P. 121 Bovino-Panni.
I resti dell’acquedotto romano, realizzato in opus reticulatum, sono visibili sulla strada
che da Bovino conduce a Panni.
Foggia
Ipogeo della Medusa
Foggia (Fg), Borgo Arpinova, località Arpetta.
Si tratta di una monumentale tomba a camera costruita intorno alla prima metà del III-II
sec. a.C., in un’area già adibita a uso funerario. L’ipogeo detto della “Medusa” è costituito da un
dromos a piano inclinato, fronte tetrastila con capitelli figurati e frontone campito da una testa di
Medusa in rilievo. Nel vestibolo erano scene figurate: sulle pareti, immagini dipinte di oltretomba con Cerbero o pantera e pìnax con personaggio togato stante, preceduto da un palafreniere;
sul pavimento, un animale marino. L’interno, cui si accedeva attraverso una porta a doppio
battente, si articolava in tre ambienti voltati a botte, i due laterali con i letti deposizionali, quello
centrale pavimentato in cocciopesto con un èmblema con un rettangolo quadripartito al centro e
pistrici e delfini lungo i bordi. Attualmente la struttura non è aperta al pubblico.
Parco Archeologico Passo di Corvo
Foggia, nei pressi del km 23 della S.P. 26 Foggia-San Marco in Lamis, contrada Arpinova.
Nell’area archeologica sono visibili i resti di un insediamento neolitico attivo fra il V e il IV
millennio a.C.; sono inoltre presenti le ricostruzioni dei luoghi e della vita quotidiana dell’epoca,
con la possibilità di visitare una capanna a grandezza naturale cinta da un fossato a “C”.
Ischitella
Area Archeologica di Monte Civita
Ischitella (Fg), località Civita.
Nell’area, frequentata già in età preistorica, è visibile una vasta necropoli datata al V-IV
secolo a.C. con tombe definite a “bisaccia”.
Capitolo IX
421
Lucera
Anfiteatro romano augusteo
Lucera (Fg), viale Augusto.
L’anfiteatro romano fu realizzato tra il I sec. a.C. e il I sec. d.C. in onore di Cesare Augusto. All’edificio si accede attraverso due grandi portali, identici nella struttura, abbelliti con
colonne ioniche sormontate da un maestoso architrave e da un frontone decorato a bassorilievo;
l’arena è delimitata da un canale di displuvio e da un podio, all’interno del quale si aprono i
carceres, locali adibiti alla custodia delle fiere.
Manfredonia
Parco Archeologico di Siponto
Manfredonia (Fg), piazza Santa Maria Regina 11, località Lido di Siponto.
Nell’area circostante la basilica romanica di Santa Maria Maggiore (fine XI-inizi XII secolo), si conservano i resti della città romano-medievale di Siponto. Alla colonia romana si riferiscono alcuni tratti della cinta muraria in blocchi squadrati, i setti murari in opera reticolata attribuiti all’anfiteatro e i resti di due impianti termali; gli scavi hanno inoltre portato alla luce, nella
medesima area, i resti di una basilica paleocristiana a tre navate con abside centrale e pavimento
a mosaico. Fuori dalle mura di cinta sorsero in età tardoantica complessi funerari ipogei come
quelli di Capparelli e Minonno, e, nel villaggio turistico di Siponto, Santa Maria Regina e Scoppa.
Mattinata
Parco Archeologico di Monte Saraceno
Mattinata (Fg), circa 4 km dal centro abitato, lungo la S.S. 89.
Nell’area, frequentata sin dall’età del Bronzo, è visibile una vasta necropoli costituita da
più di 500 tombe daune scavate nella roccia. Le tombe, a sezione troncopiramidale, presentano
una stretta imboccatura subrettangolare, spesso delimitata da una canaletta per il deflusso delle
acque; in origine dovevano essere chiuse da grosse lastre di pietra, rozzamente squadrate e segnalate da sculture in pietra.
Villa romana di Agnuli
Mattinata (Fg), località Agnuli, zona porto.
Della grande villa romana di I sec. a.C. sono stati portati alla luce i settori legati alla
produzione olearia e vinicola e alcuni ambienti di servizio utilizzati per la conservazione dei
prodotti agricoli.
422
Principali aree e monumenti di interesse archeologico
Monte Sant’Angelo
Abbazia di Santa Maria di Pulsano
Monte Sant’Angelo (Fg), circa 9 km a sud-ovest dal centro abitato.
La chiesa, in stile romanico, ricavata in parte nella roccia che funge da abside, fu edificata sul finire del VI sec. d.C. dai monaci dell’ordine di Sant’Equizio; distrutta dai Saraceni,
agli inizi del XII secolo fu ricostruita per opera di San Giovanni Salcione da Matera, nel luogo
espressamente indicato dalla Vergine apparsagli in sogno. Nei dintorni dell’abbazia si trovano
gli eremi di Pulsano.
Ordona
Parco Archeologico di Herdonia
Ordona (Fg), contrada Valle Scodella, nei pressi di Masseria Cacciaguerra.
L’area comprende importanti testimonianze relative all’antico municipium di Herdonia;
sono infatti visibili lunghi tratti della cinta muraria, l’anfiteatro, il foro, la basilica, i templi, il
macellum, la via Traiana, la palestra, edifici pubblici e privati, nonché un complesso termale e
un quartiere artigianale. Sulla collina settentrionale si conservano invece i resti di un castellum
del XIII secolo.
Peschici
Area Archeologica di Punta Manaccora
Peschici (Fg), Baia di Manaccora.
Nell’area sono presenti rilevanti testimonianze archeologiche risalenti all’età del Bronzo.
Il Grottone di Manaccora è una cavità naturale all’interno della quale è stata accertata la presenza di un nucleo umano databile tra il XII e l’XI sec. a.C.; i rinvenimenti hanno permesso di
documentare attività legate sia alla tessitura e alla filatura che alla lavorazione del latte e dei
suoi derivati. Oltre a questo tipo di lavorazioni è documenta anche la pratica della metallurgia,
comprovata dal ritrovamento di attrezzi specifici per la fusione. Sulle pareti e sul fondo della
grotta sono visibili strutture ipogeiche connesse a riti propiziatori e, talvolta utilizzate a scopo
funerario. Sulla Punta di Manaccora è ubicato un insediamento composto da 66 capanne della
stessa epoca, di cui rimangono le buche per l’alloggiamento dei pali e le canalette perimetrali.
Rignano Garganico
Grotta Paglicci
Rignano Garganico (Fg), S.P. Villanova, località Grotta Paglicci.
Capitolo IX
423
La grotta, fondamentale per la conoscenza del Paleolitico, conserva sulle pareti pitture
in ocra rossa, uniche in Italia, rappresentanti figure di cavalli e impronte positive e negative
di mani, riferibili a rituali propiziatori. Nel corso degli scavi il giacimento ha restituito 45.000
reperti, tra cui graffiti di soggetti zoomorfi su frammenti di osso e di pietra, resti ossei umani
e animali, reperti litici e ceramici. La grotta, aperta solo durante le campagne di scavo, non è
fruibile per motivi conservativi. È tuttavia possibile visitare la mostra-museo di Grotta Paglicci
sita in corso Giannone 10.
San Nicandro Garganico
Parco Archeologico e Ambientale di Monte d’Elio
San Nicandro Garganico (Fg), località Monte d’Elio.
Il Parco Archeologico e Ambientale di Monte d’Elio, situato tra la laguna di Lesina e
quella di Varano, è costituito dalla chiesa romanica di Santa Maria, a tre navate, con tre absidi
semicircolari e affreschi datati tra il XII e XIII secolo, dalle rovine della città medievale di Devia
e da alcuni sentieri che ricalcano in parte antichi tracciati viari.
Vico del Gargano
Necropoli di Monte Tabor
Vico del Gargano (Fg), località Tabor.
La necropoli rupestre, datata all’età del Ferro (VII-V sec. a.C.), è caratterizzata da tombe
definite ‘a sacco’ o ‘a pozzo’, disposte in filari concentrici; le sepolture presentano un’imboccatura
rettangolare o ellittica, attorno alla quale è incisa una canaletta per il deflusso delle acque piovane.
Necropoli di Monte Pucci
Vico del Gargano (Fg), tra San Menaio e Peschici, nei pressi della stazione ferroviaria “Peschici-Calenella”.
Si tratta di un complesso di ipogei paleocristiani, costituito da oltre 800 sepolture a fossa,
spesso sormontate da arcosolii, databili tra il IV e il VII secolo d.C. Di particolare interesse la
cavità detta delle “cento colonne”, al cui interno si trovano tombe a fossa ricavate ai piedi delle
colonne e tombe a baldacchino.
Vieste
Parco Naturalistico-Archeologico La Salata
Vieste (Fg), S.P. 52 Vieste-Peschici-km 8, località la Salata o la Salatella.
424
Principali aree e monumenti di interesse archeologico
Il sito comprende un’importante necropoli paleocristiana di III-IV sec. d.C., costituita da oltre 300 tombe scavate all’interno di grotte naturali. È considerata la più grande e suggestiva dell’intero bacino mediterraneo e la più antica testimonianza dell’arrivo del Cristianesimo sul Gargano.
Villa romana di Santa Maria di Merino
Vieste (Fg), località Santa Maria di Merino, presso l’omonima chiesa rurale.
Nell’area dove oggi sorge il santuario di Santa Maria di Merino sono visibili i resti di una
grande villa attiva tra il I sec. a.C. e il V-VI sec. d.C.; in particolare alcuni ambienti utilizzati
sia per la produzione olearia sia per la conservazione dei prodotti agricoli, un ninfeo e un lungo
muro che delimitava il viridarium della villa.
S.L., R.M.
IX.2 Provincia di BAT (Barletta-Andria-Trani)
Andria
Castel del Monte
Andria (Bt), 18 km da Andria, località Castel del Monte.
Il castello, voluto e commissionato dall’imperatore Federico II di Svevia e presumibilmente completato intorno al 1240, è stato dichiarato nel 1996 Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. L’edificio è comunemente noto per la sua forma ottagonale, con otto torri di forma analoga
in corrispondenza degli spigoli. Lo spazio interno è suddiviso in due piani, collegati mediante
scale a chiocciola, in cui le stanze, trapezoidali, sono divise da muri che congiungono gli spigoli
dell’ottagono interno con gli spigoli di quello esterno, dove si impostano le torri.
Barletta
Colosso di Barletta
Barletta (Bt), corso Vittorio Emanuele, dinanzi alla basilica del Santo Sepolcro.
La monumentale statua di bronzo, nota a livello locale come Eraclio o Arè, è un’opera di
fattura bizantina raffigurante l’imperatore Teodosio II; alta 4,50 m, la statua fu fatta erigere con
molta probabilità da Valentiniano III a Ravenna nel 439.
Area Archeologica e Antiquarium di Canne della Battaglia
Barletta (Bt), S.P. 142, circa 10 km da Barletta in direzione di Canosa di Puglia, località Canne
della Battaglia.
Capitolo IX
425
Nell’area archeologica si possono individuare i resti dell’abitato romano su parte del quale sorse, in epoca medievale, una cittadella fortificata. Di particolare rilievo è l’Antiquarium
allestito all’interno del Parco che raccoglie reperti archeologici dal Neolitico al Medioevo, e
in particolare vasi dipinti a disegni geometrici dauno-peuceti (IV-III sec. a.C.) provenienti dai
sepolcreti di Canne. L’Antiquarium dispone di plastici, grafici e pannelli didattici sulla battaglia
e sui ritrovamenti nell’area archeologica.
Bisceglie
Dolmen dei Paladini
Bisceglie (Bt), via Sant’Andrea, contrada Colonnella.
Si tratta di un dolmen costituito da tre lastroni infissi verticalmente nel suolo, su cui poggia un enorme lastra di copertura di circa otto tonnellate.
Dolmen di Bisceglie
Bisceglie (Bt), via Ruvo, contrada Albarosa.
Si tratta di un dolmen costituito da sette lastroni infissi verticalmente nel suolo, che costituiscono le pareti laterali del sepolcro.
Dolmen della Chianca
Bisceglie (Bt), S.P. per Corato, via Sant’Andrea.
Il dolmen, particolarmente ben conservato, è costituito da una cella sepolcrale quadrangolare formata da tre lastroni verticali in pietra calcarea, sui quali è disposto orizzontalmente un
quarto lastrone più grande. Alla cella si accede attraverso un corridoio scoperto delimitato da
piccole lastre di pietre.
Canosa
Ipogeo del Cerbero
Canosa di Puglia (Bt), via Settembrini, presso Liceo Scientifico “E. Fermi”, Contrada Costantinopoli.
L’ipogeo, datato al IV sec. a.C., è costituito da un corridoio di accesso che conduce in un
vestibolo nel quale si aprono quattro camere sepolcrali. Al di sopra della porta di una di queste
camere sepolcrali è visibile un fregio che raffigura una deductio ad Inferos, in cui risalta la figura
del Cerbero.
426
Principali aree e monumenti di interesse archeologico
Ipogeo dell’Oplita
Canosa di Puglia (Bt), Contrada Costantinopoli, in prossimità del Regio Tratturo.
L’ipogeo si presenta interamente scavato nel banco di tufo ed è costituito da un dromos
che conduce in un vestibolo scoperto e, da qui, nel vano sepolcrale. Elemento caratterizzante
della struttura è la decorazione che adorna la parete di fondo della camera funebre, raffigurante
un guerriero in armamento oplitico che precede un cavaliere. Il monumento è datato intorno alla
metà del IV sec. a.C.
Complesso degli Ipogei Lagrasta
Canosa di Puglia (Bt), via Generale Cadorna.
Si tratta di un complesso funerario composto da tre ipogei scavati nel banco roccioso,
datati tra la fine del IV e il I sec. a.C. L’Ipogeo Lagrasta I si compone di cinque gruppi di ambienti (per un totale di nove vani) che si diramano da un corridoio comune. L’Ipogeo Lagrasta II
è costituito da due camere coassiali situate al termine di un dromos, lungo la cui parete sinistra
si apre un ulteriore ambiente. L’Ipogeo Lagrasta III è costituito da un dromos che conduce a un
ambiente in asse e a un secondo vano ricavato nella parete destra del corridoio d’accesso.
Ipogeo Monterisi-Rossignoli
Canosa di Puglia (Bt), via Agli Avelli, presso il cimitero comunale.
L’Ipogeo Monterisi-Rossignoli, datato alla fine del IV-inizi del III sec. a.C., è compostο da
un ripido dromos che immette nel vestibolo e, da qui, nella camera sepolcrale a pianta rettangolare e col soffitto a doppio spiovente. Il letto funebre è ricavato nel tufo ed è decorato con rilievi
di animali a grandezza naturale.
Ipogeo Scocchera A e Ipogeo Scocchera B
Canosa di Puglia (Bt), via Grandi, località Piano San Giovanni.
Gli ipogei, datati al IV sec. a.C., sono posti a 10 m circa l’uno dall’altro; purtroppo,
dell’Ipogeo Scocchera A non si possiedono notizie relative alla struttura, eccetto uno schizzo
degli inumati in esso rinvenuti e alcune fotografie degli oggetti di corredo, principalmente vasi
a figure rosse. Anche l’Ipogeo Scocchera B conteneva, all’epoca della scoperta (1895), un meraviglioso corredo composto da vasi, statue e oggetti preziosi, confluiti in vari musei europei,
nonché al Metropolitan Museum di New York. Quest’ultimo ipogeo (detto anche MandorletoGrotticelle e Boccaforno) è costituito da un lungo dromos e da sei ambienti con decorazioni
architettoniche e dipinte; nella camera principale in asse con il dromos, preceduta da un ingresso
con semicolonne, capitelli e frontone, si conservano ancora tracce di pittura con scena di deductio ad Inferos.
Capitolo IX
427
Ipogeo Varrese
Canosa di Puglia (Bt), via Lavello.
L’ipogeo, datato al IV sec. a.C., è costituito da un dromos e da cinque ambienti scavati
interamente nel banco tufaceo; alle camere si accede attraverso un ingresso monumentale caratterizzato da semicolonne e capitelli, sormontati da un timpano con acroteri. Il corredo, composto
da oltre 400 reperti, è attualmente esposto nella sede museale di Palazzo Sinesi.
Terme Lomuscio
Canosa di Puglia (Bt), via Generale la Marmora, presso il Tempio di Giove Toro.
Le terme, di età imperiale, sono situate in pieno centro cittadino e attualmente sono in
fase di recupero. Sono visibili diversi ambienti quali frigidarium, tepidarium, calidarium e gli
spogliatoi.
Area Archeologica di San Giovanni
Canosa di Puglia (Bt), via Piano San Giovanni.
Il parco, ubicato nel tessuto urbano di Canosa, prende il nome dall’edificio più imponente,
il battistero di San Giovanni (VI secolo), attribuito al vescovo Sabino e parte integrante di un
complesso di edifici cristiani comprendente la basilica del Salvatore (VII-VIII sec. d.C.) e quella
di Santa Maria (IV-VI sec. d.C.). Il battistero, a pianta poligonale con ampio nartece e atrio porticato, si è conservato grazie alla presenza di un frantoio che, nell’Ottocento, ne ha riutilizzato
le antiche strutture senza stravolgerne la pianta. L’interno, sormontato da una volta a botte, è
suddiviso in quattro ambienti simmetrici, dislocati intorno a un’aula centrale che conserva i resti
del fonte battesimale di forma eptagonale.
Basilica di San Pietro
Canosa di Puglia (Bt), via San Pietro, località Colle di San Pietro.
La chiesa di San Pietro, costruita nel VI secolo dal vescovo Sabino, è considerata la prima
cattedrale cristiana della città; essa sorge all’interno di un ampio e articolato complesso episcopale che comprendeva anche edifici residenziali, strutture funerarie e artigianali. La basilica,
articolata in tre navate con abside e nartece, preceduta da un ampio atrio porticato, era infatti
affiancata da un edificio residenziale su due piani, con ambienti destinati ad attività amministrative e di rappresentanza, e da varie altre strutture: un lussuoso mausoleo, probabilmente il
sepulchrum dello stesso vescovo Sabino, una grande fornace dedita alla cottura di laterizi e una
domus, utilizzata probabilmente come dimora vescovile.
428
Principali aree e monumenti di interesse archeologico
Tempio di Giove Toro
Canosa di Puglia (Bt), via Imbriani.
Si tratta di un tempio periptero con dieci colonne sui lati lunghi e sei sulla fronte e sul retro, su podio al quale si accedeva attraverso un’ampia scalinata. Datato al II sec. d.C., l’edificio
di culto prende il nome da una statua di Giove rinvenuta in loco durante gli scavi. Nell’Antiquarium sono esposti i reperti riportati alla luce durante le numerose campagne di scavo realizzate
nel sito, da quelle dei primi del Novecento alle più recenti effettuate dall’Università di Roma.
Tempio italico e basilica di San Leucio
Canosa di Puglia (Bt), collina di San Leucio.
Nel luogo era presente un tempio di età ellenistica, dedicato a Minerva, attivo fino al II
sec. d.C. e successivamente trasformato in basilica cristiana tra il V e il VI sec. d.C. La basilica,
considerata uno dei maggiori esempi dell’architettura paleocristiana in Puglia, fu dedicata dapprima ai SS. Cosma e Damiano e solo successivamente a San Leucio.
Ponte romano
Canosa di Puglia (Bt), lungo la S.P. 231 Canosa-Cerignola.
Il ponte, datato al I sec. d.C., consentiva il passaggio della via Traiana da una sponda
all’altra del fiume Ofanto ed è stato utilizzato fino agli anni ’70 del Novecento. Il manufatto, con
il caratteristico profilo a schiena d’asino, si compone di cinque arcate di luci differenti sorrette
da quattro pile di diverse dimensioni. Dell’originale costruzione restano soltanto i pilastri, le
spalle e la platea di fondazione, mentre l’elevato, pur conservando forse il profilo antico, è frutto
di varie ricostruzioni nel corso del tempo.
Mausoleo Bagnoli
Canosa di Puglia (Bt), nei pressi del km X della S.P. 231 Canosa-Cerignola, in corrispondenza
del bivio per Lavello, località San Paolo.
Le caratteristiche architettoniche del mausoleo permettono di inserire il monumento nella
classe delle tombe definite “a podio” o “a tempio” e di datarlo agli ultimi anni del II sec. d.C. Costruito interamente in opus caementicium rivestito da una cortina laterizia, l’edificio, a pianta rettangolare, è a due piani, collegati per mezzo di una scala in mattoni, di cui si conservano ancora i resti.
Mausoleo Barbarossa (detto anche Mausoleo di Zosimo)
Canosa di Puglia (Bt), lungo via Cerignola, circa 200 m a ovest di Torre Casieri, località San Paolo.
Il monumento sepolcrale, edificato su un ipogeo di IV sec. a.C. di cui rimangono il dromos e parte della cella, si sviluppa su due piani: il piano inferiore è costituito da un basamento
Capitolo IX
429
quadrangolare con camera a croce greca, quello superiore, di cui rimane solo l’impronta, era
costituito da un torrione circolare. Il mausoleo è datato tra il I sec. a.C. e il I sec. d.C.
Torre Casieri
Canosa di Puglia (Bt), lungo via Cerignola, 60 m circa a ovest dell’arco onorario, all’interno del
vivaio A. Caporale.
Si tratta di un monumento funerario in opus coementicium, costituito dalla sovrapposizione di tre corpi: un basamento, un corpo centrale lavorato a riquadri e un piccolo tamburo
cilindrico; al suo interno è la camera sepolcrale rettangolare, voltata a botte. Il mausoleo è datato
negli anni a cavallo tra il I e il II sec. d.C.
Arco Traiano (detto anche di Varrone)
Canosa di Puglia (Bt), lungo via Cerignola, a 1 km dal centro abitato, all’interno del vivaio A. Caporale.
L’arco onorario, a un solo fornice, fu eretto intorno alla metà del II sec. d.C. nel punto in
cui la via Traiana entrava in città, in un’area utilizzata come necropoli; il monumento, alto 8,50
m, risulta rivestito da una cortina laterizia molto rimaneggiata, quasi interamente ricostruita nel
corso dei numerosi restauri.
San Ferdinando di Puglia
Area Archeologica degli Ipogei di Terra di Corte
San Ferdinando di Puglia (Bt), località Terra di Corte.
Nell’area di Terra di Corte sono venuti alla luce numerosi ipogei, la cui frequentazione
a scopo rituale risalirebbe a una fase avanzata della media età del Bronzo. Gli ipogei finora
esplorati si compongono di un ambiente principale (camera) preceduto da un vestibolo, cui si
accedeva per mezzo di un dromos a cielo aperto e di un corridoio interrato (stomion).
Trinitapoli
Parco Archeologico degli Ipogei
Trinitapoli (Bt), S.S. 544 Foggia-Trinitapoli, via Mare, località Madonna di Loreto.
Gli ipogei, la cui destinazione d’uso è stata dapprima cultuale e poi funebre, sono costituiti da un dromos che conduce, attraverso uno stretto corridoio sotterraneo (stomion), in una vasta
sala, da cui si accede a un vano minore; le strutture sono state datate alla media età del Bronzo.
S.L., R.M.
430
Principali aree e monumenti di interesse archeologico
IX.3. Provincia di Bari
Corato
Dolmen la Chianca dei Paladini
Corato (Ba), S.P. 85 Bisceglie-Ruvo, Contrada Colonnelle, 5 km da Corato.
All’età del Bronzo risale il Dolmen Chianca dei Paladini, ubicato al confine tra il territorio comunale di Bisceglie e quello di Corato, in Contrada Colonnelle, il cui nome è legato alla
leggenda che rievoca le gesta e gli sforzi dei giganti del posto che fecero a gara per innalzare la
pietra più pesante. In realtà si tratta di un monumento funerario destinato alla sepoltura di personaggi di rilievo, eretto con possenti lastroni calcarei di notevole spessore e originariamente
inglobato in un tumulo di pietrame di forma ellittica.
Gioia del Colle
Parco Archeologico di Monte Sannace
Gioia del Colle (Ba), S.P. 61 Gioia del Colle-Turi, 5 km da Gioia del Colle.
A 5 km da Gioia, tra la strada provinciale per Turi e quella per Putignano, su un’altura
che s’innalza fino a 382 m s.l.m. e che prende il nome di Monte Sannace, sono visibili i resti di
uno dei più antichi insediamenti peuceti, sorto su un precedente insediamento di età neolitica.
Il Parco Archeologico di Monte Sannace comprende estese aree insediative del centro peuceta,
particolarmente florido fra VI e IV sec. a.C. Sulla collina sorge l’acropoli con edifici pubblici,
residenze aristocratiche e grandi tombe decorate in stile greco-orientale. Numerose abitazioni
e gruppi di sepolture si collocano nella zona pianeggiante, il tutto variamente racchiuso da un
imponente sistema difensivo formato da una triplice cinta muraria. In area extraurbana ricade la
necropoli con ricchi corredi funerari dal pregevole vasellame.
Giovinazzo
Dolmen di San Silvestro
Giovinazzo (Ba), S.P. 107 Giovinazzo-Terlizzi, 6 km da Giovinazzo, località San Silvestro.
L’area archeologica di San Silvestro si trova lungo la strada provinciale Giovinazzo-Terlizzi, circa 6 km a sud di Giovinazzo. Fu scoperto casualmente nel 1961 in occasione della demolizione di un cumulo di pietre (specchia), e costituisce uno dei monumenti funerari tra i più
completi ed esemplari di architettura megalitica del II millennio a.C.; si distingue inoltre tra le
tombe a galleria (tipologia di cui fa parte) per le considerevoli dimensioni e lo stato di conservazione. All’interno del tumulo si sviluppa un lungo vano a galleria (dromos) con andamento nordsud, eretto con l’impiego di lastroni infissi verticalmente nel terreno e coperti da analoge lastre
Capitolo IX
431
poste in orizzontale. Sul lato sud della galleria si trova, nella muratura a secco, un ambiente
scoperto a pianta circolare con forma di tronco di cono rovesciato (tholos). Sul lato nord si trova
invece il piano di deposizione, elevato di circa 50 cm, su un riempimento di pietre. Qui sono stati
trovati i resti di 13 individui con frammenti di corredo, ascrivibili alla facies protoappeninnica.
Modugno
Area Archeologica di Balsignano
Modugno (Ba), S.P. 92 Modugno-Bitritto, località Balsignano.
L’insediamento di località Balsignano ricade nel versante costiero centrosettentrionale
dell’altopiano delle Murge, a sud-ovest di Bari, circa 8 km dalla costa adriatica, nel comune di
Modugno. Localizzato a 82 m s.l.m., si estende su un’area di ca. 2 ettari, su un ampio pianoro
calcareo prospiciente l’antico corso della Lama Lamasinata. L’insediamento è ben caratterizzabile ormai, nei suoi aspetti complessivi, grazie al discreto stato di conservazione. Nel sito, infatti, sono state messe in luce tre capanne (due a pianta rettangolare e una di forma subcircolare) e i
relativi livelli di frequentazione esterni. La documentazione funeraria, in stretta connessione con
gli spazi di vita, è costituita da due sepolture del Neolitico Antico e da una del Neolitico Medio.
Molfetta
Pulo di Molfetta
Molfetta (Ba), S.P. 56 Molfetta-Ruvo, 2,5 km da Molfetta, località Pulo.
Il Pulo di Molfetta è una caratteristica dolina ubicata a due chilometri dal centro urbano
di Molfetta. Si tratta di un’ampia formazione di origine carsica con ripidissime pareti calcaree
nella sezione di nord-est, lunghe 170 m, entro cui si aprono numerose cavità di origine naturale.
Un sentiero scende nell’interno della cavità e permette di visitare il noto complesso di grande
interesse storico-archeologico: nel sito è infatti attestata una frequentazione umana che copre
un ampio arco cronologico, a partire dall’VIII sec. a.C. fino al XIX secolo. L’età preistorica, in
special modo il Neolitico, è il periodo storico meglio documentato dagli scavi archeologici, data
la presenza di numerosissimi manufatti litici e ceramici e decine di sepolture. In età moderna
(XVI secolo) una comunità religiosa di monaci cappuccini costruisce sul ciglio occidentale della
dolina un piccolo monastero, che, dominando dall’alto il territorio, costituisce non solo un luogo
di meditazione ma anche un osservatorio privilegiato dei singolari fenomeni naturalistici del
luogo. Recente è la scoperta di una fabbrica di salnitro (nitriera), costruita sul fondo della dolina
alla metà del Settecento, per la produzione della polvere da sparo, grazie alla la presenza in loco
di nitrati nelle grotte laterali.
G.Cal., R.M.
432
Principali aree e monumenti di interesse archeologico
IX.4. Provincia di Taranto
Crispiano
Area Archeologica di Masseria L’Amastuola
Crispiano (Ta), S.P. 42, Contrada l’Amastuola.
L’area, posta a ca. 14 km a nord-ovest di Taranto su un pianoro di forma allungata (200213 m s.l.m.), nei pressi dell’omonima masseria, è interessata dalla presenza di un abitato antico
dotato di circuito murario difensivo, databile dall’VIII fino al III sec. a.C. Gli scavi hanno messo
in luce una serie di strutture abitative risalenti al periodo che va dalla fine dell’VIII e gli inizi
del VII sec. a.C.; è stata inoltre individuata una vasta necropoli di circa un migliaio di tombe a
fossa, posta a 700 m a sud dell’insediamento. Molte tombe sono tagliate da carrarecce di epoca
successiva, che con andamento nord-sud attraversano la zona dirigendosi verso la parte alta.
Leporano
Parco Archeologico di Saturo
Leporano (Ta), Litoranea Ionica, Baia di Saturo, 12 km da Taranto.
Su un rilievo prospiciente la baia di Porto Pirrone, a 12,5 km a sud di Taranto, vi è l’abitato
protostorico di Satyrion. Le indagini archeologiche hanno permesso di accertare l’esistenza di
un aggere lungo il margine orientale del rilievo e di un muro di fortificazione a nord-nord-ovest
dell’abitato. Dopo una cesura determinata dalla distruzione del villaggio alla fine dell’VIII sec.
a.C., la parte alta della collina viene adibita ad area sacra nel corso dell’età arcaica e sino a quella
ellenistica, con un sacello in opera quadrata, dedicato alla fonte Satyria.
Manduria
Parco Archeologico delle Mura Messapiche
Manduria (Ta), viale Scegno.
L’area nord-orientale dell’attuale città di Manduria sorge sui resti di un centro messapico.
Le mura sono i resti dell’antica città più cospicui, meglio conservati e ancora oggi visibili. Si
tratta di due cinte murarie concentriche conservatesi soprattutto nel tratto settentrionale (ne è
stata ultimamente individuata una terza che corre tra le due), ove corrono parallele a una distanza grossomodo regolare l’una dall’altra. La cerchia esterna si sovrappone in più punti a tombe
della necropoli databili tra IV e III sec. a.C. Contiguo alla cortina esterna è un ampio fossato.
Immediatamente a sud del convento di Sant’Antonio sorge il monumento simbolo della città,
il Fonte Pliniano. Risale all’epoca messapica e si trova all’interno delle aree ove si sviluppa
l’antico abitato, a poca distanza dalle cerchie murarie. Prende nome da Plinio il Vecchio, che lo
Capitolo IX
433
descrive nella Historia Naturalis. Si tratta di una grande caverna naturale, accessibile da una
larga scala a due rampe.
Area Archeologica di Li Castelli
Manduria (Ta), S.P. 137 Manduria-San Pietro in Bevagna, 5 km da Manduria.
Circa 5 km a sud di Manduria, lungo la strada provinciale per San Pietro in Bevagna
vi è l’abitato antico di Li Castelli. Strutture murarie in blocchi squadrati si allineano lungo i
livelli orografici della collina, integrandone il percorso con i muretti a secco esistenti. È possibile ricostruire il percorso di tre cerchie concentriche di fortificazione databili al IV sec. a.C.
All’interno dell’abitato è stato indagato anche un ampio settore della necropoli costituita per
lo più da tombe a cassa.
Massafra
Cripte rupestri
Massafra (Ta), Gravina di San Marco.
Situata nell’entroterra a nord di Taranto, nelle vicinanze di Palagiano, Massafra è solcata
da una serie di gravine e di lame di origine carsica. La gravina di San Marco divide il paese in
due parti collegate da ponti. Con il passare dei secoli nel suo territorio si sono alternati il culto
pagano e quello cristiano, determinando la nascita delle abitazioni in grotta e lo sviluppo della
civiltà rupestre. Nella Gravina di San Marco si trovano tre chiese di grande rilievo: Santa Marina, San Marco e la più nota cripta della Candelora. Nella più scenografica Gravina della Scala
si ricordano invece, il santuario della Madonna della Scala, la chiesa rupestre Madonna della
Buona Nuova, le grotte del Ciclope e del mago Greguro.
Palagiano
Area Archeologica di Parete Pinto
Palagiano (Ta), S.C. Palagiano-Palagianello, 2 km da Palagiano.
Circa 2 km a nord-ovest di Palagiano sono visibili i resti di una struttura risalente al I secolo a.C., costituita da un recinto in opus reticolatum che presenta tre ingressi. Il rinvenimento,
al suo interno, di abbondanti resti ossei di animali avvalora l’ipotesi che la struttura fosse un
recinto per bestiame connesso alla pars rustica (ambienti di servizio collegati ai lavori agricoli e
all’allevamento del bestiame) di una grande villa romana. Qualche centinaio di metri più a ovest
è visibile, nascosta da vigneti, una coeva cisterna, anch’essa probabilmente connessa alla pars
rustica della villa.
434
Principali aree e monumenti di interesse archeologico
Taranto
Necropoli magnogreca
Taranto, via Polibio, via Sardegna, via Alto Adige.
La riorganizzazione urbanistica di Taranto, inquadrabile nel V sec. a.C., in seguito alla
quale si registrano l’ampliamento dell’abitato, la creazione del sistema difensivo e di un tessuto
stradale regolare estensibile alla necropoli, sembra aver rispettato in questo settore assi viari esistenti già in età arcaica. Nei punti nodali degli isolati o all’incrocio degli assi stradali sono state
messe in luce otto tombe a camera, inquadrabili fra il IV e il III sec. a.C. fra cui:
• la tomba di via Polibio n. 75. La tomba monumentale, nota come “Ipogeo Genoviva” è oggi
accessibile da un cortile parcheggio di proprietà privata. Un dromos immette in un lungo vestibolo, su cui si aprono quattro celle funerarie affiancate. Le pareti sono intonacate e la cornice è
dipinta con partiti decorativi geometrici in rosso e azzurro su fondo chiaro (linguette marginate,
fascia a meandro). La fronte delle camere funerarie è caratterizzata dalla presenza di tre semicolonne. Una kline (letto funebre) realizzata con un blocco monolitico di carparo a margini rilevati
in corrispondenza delle testate, è conservata all’interno della camera in asse con l’ingresso,
mentre nelle altre il sarcofago o letto funebre doveva essere realizzato in legno, come documentano le quattro fossette angolari per l’incastro dei piedi. L’ipogeo pertinente a una famiglia di
ceto sociale elvato, sembra sia databile fra il 330 a.C. ca. e il III sec. a.C.
• La tomba di Via Sardegna. Attualmente di tutte le tombe riconosciute nel complesso religioso SS. Maria Ausiliatrice, sono ancora visibili soltanto due strutture monumentali ipogee, conservate in un ambiente seminterrato accessibile dal corridoio di collegamento, adiacente a via
Sardegna, fra i due cortili interni dell’istituto. L’accesso, in realtà non molto agevole, attraverso
una botola in ferro che si apre all’esterno sul pavimento, immette allo stretto disimpegno da cui
è possibile scendere nella camera funeraria meridionale e guardare dall’alto l’attigua camera
funeraria non accessibile. Si tratta di due tombe a camera affiancate e costruite contestualmente,
destinate a uno stesso nucleo familiare.