nadia carestiato curriculum comprensivo della propria attività

Transcript

nadia carestiato curriculum comprensivo della propria attività
NADIA CARESTIATO
CURRICULUM COMPRENSIVO DELLA PROPRIA ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA, ED ELENCO DELLE
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
DATI PERSONALI
Luogo e data di nascita: Treviso, 14 aprile 1969
Residenza: Udine, via Caltanissetta n. 29 - cap. 33100
e-mail: [email protected]
AMBITI DI RICERCA
Studio dei beni comuni e delle proprietà collettive: ricerca storica, aspetti legati alla loro gestione e al loro attuale ruolo
socio-economico e capacità di incidere sul territorio a livello di progettualità locale. Analisi del rapporto tra beni comuni e
paesaggio.
TITOLI DI STUDIO
Dottore di Ricerca in “Territorio, ambiente, risorse e salute”, indirizzo “Uomo e Ambiente” (XX ciclo) conseguito presso
l’Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Geografia “G. Morandini” il 10.04.2008. Titolo della Tesi: “Beni comuni
e proprietà collettiva come attori territoriali per lo sviluppo locale”.
Laurea in Conservazione dei Beni Culturali conseguita presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi
di Udine il 19.03.1998, con il punteggio di 110/110 e lode.
SEMINARI, LABORATORI E CORSI FORMATIVI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI
2007
Summer School in “Diritto e Paesaggio” organizzata dall’Università degli Studi di Siena (Siena - Certosa di
Pontignano, 25 agosto – 1 settembre 2007).
“Forum Alpinum” (Engelberg – Svizzera, 18 – 20 aprile 2007): workshop “Alpine views, from perceptions
to actions” e “Strategic environmental assessment and alpine landscape development”.
th
2006
10 European Seminar on the Geography of Water “Water magement in the South of Spain. Managing
drought and water scarcity in vulnerable environments. University of Seville – Faculty of Geography and
History – Department of Human Geography (25 giugno – 06 luglio 2006).
2005
9 European Seminar on the Geography of Water “Integrated Water Management of Small River Basins.
River Basin Management Planning in South-Estonia”. University of Tartu (18 - 28 agosto 2005).
2005-2007
Attività formative del dottorato. Tra queste si segnala la partecipazione ai corsi GIS tenuti per i dottorandi
dell’indirizzo “Uomo e Ambiente”.
th
ATTIVITÀ SCIENTIFICA
2015-16
Borsa di ricerca in “Pianificazione paesaggistica e partecipazione: metodi, processi, strumenti per la
costruzione di Piani paesaggistici condivisi” presso il Dipartimento di Scienze Umane, ora Dipartimento di
Lingue e Letterature, Comunicazione, Formazione e Società. Periodo: 01.05.2015 – 30.04.2015.
2013
Progetto di ricerca “Atlante dei beni comunali – fase II/2”: “Raccolta dati e schedatura delle iniziative locali
di valorizzazione dei patrimoni fondiari collettivi in Friuli Venezia Giulia” (responsabile prof.ssa A.
Bianchetti).
2011 -2012
Studio dell’attuale ruolo socio-economico dei Consorzi Vicinali della Val Canale realizzato nell’ambito del
progetto della Comunità Montana del Gemonese, Canal del Ferro e Val Canale finalizzato alla
realizzazione di un sistema locale multifunzionale. Responsabile scientifico del progetto: dott.ssa Ivana
Bassi, Dipartimento di Scienze degli Alimenti, Università di Udine.
2010
Assegno di ricerca per “Indagine geostorica sui beni comunali di età veneta nella media pianura friulana:
utilizzazione del suolo, paesaggi, e proprietà fondiaria” (responsabile scientifico prof.ssa A. Bianchetti).
2006–2008
Collaborazione al Progetto di Ateneo “Paesaggio e territorio nella valutazione per la sostenibilità” (fondi
dell’Ateneo di Padova), responsabili scientifici dott. M. De Marchi e dott.ssa B. Castiglioni del Dipartimento
di Geografia “G. Morandini” di Padova.
2005-2006
Collaborazione al progetto PRIN 2004 “Ecosistema urbano: buone pratiche per il governo della
sostenibilità urbana e dello sviluppo compatibile” (Coordinatore Scientifico prof. T. D’Aponte, Università
degli Studi di Napoli “Federico II”), unità di ricerca dell’Università degli Studi di Udine (responsabile
prof.ssa A. Bianchetti).
Collaborazione con l’Istituto Pio Paschini per la storia della Chiesa in Friuli per l’analisi del Catastico della
1
Parrocchiale di S. Lorenzo di Lauzzana (1755).
2004-2005
Incarico per attività di ricerca Collaborazione di ricerca per il progetto “Archivio Etnotesti. Beni di tradizione
orale, beni storici e storico-geografici. Sottoprogetto n. 3: Beni culturali tradizionali fra etnografia e
sociolinguistica. Ricerca, catalogazione, distribuzione areale, rielaborazione e riproposta”. Centro
Internazionale sul Plurilinguismo (CIRF) – Università degli Studi di Udine (responsabile del progetto prof.
Gian Paolo Gri).
2001-2002
Progetto di ricerca "Le aree dismesse: da problema a opportunità per la montagna friulana", finanziato
con i fondi dell’Ateneo di Udine per la Ricerca Scientifica e Tecnologica dei giovani ricercatori (fondi
2000).
2000-2001
Collaborazione di ricerca al progetto “Laboratorio paesistico. Parco dei castellieri” (L.R. FVG 3/98)
coordinato dalla prof.ssa F. Battigelli (Università degli Studi di Udine).
Collaborazione al progetto di ricerca nazionale MURST 1999 “Aree dismesse e verde urbano: nuovi
paesaggi in Italia”. Unità di Ricerca dell’Università degli Studi di Udine (responsabile prof.ssa A.
Bianchetti). Coordinatore Scientifico del Programma di Ricerca nazionale, prof. U. Leone, Università degli
Studi di Napoli “Federico II.
PARTECIPAZIONE A CONVEGNI E SEMINARI
2015
Relatore nell’ambito di due Workshop sul Piano Paesaggistico Regionale organizzati dalla Direzione
centrale infrastrutture, mobilità, pianificazione territoriale, lavori pubblici, edilizia servizio tutela del
paesaggio e biodiversità della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: “Le proprietà collettive: una
risorsa per la gestione del paesaggio montano” (Prato Carnico 13.04.2015 –Budoia, 13.07.2015).
2014
Convegno “Vivere il paesaggio. Confronto tra buone pratiche di gestione del territorio”, organizzato dalla
Fondazione Pico Fonticulano (Fontecchio, 14 e 15 giugno 2014). Contributo: “I patrimoni di comunità
nell’area montana della Carnia e Val Canale – Friuli Venezia Giulia”.
Ciclo di conferenze “Dalla Costituzione alla società” organizzato dal Comune di Cavallino-Treporti (VE).
Contributo: “I beni comuni” (Cavallino-Treporti, 27 marzo 2014).
Tavola rotonda “La valorizzazione del paesaggio agrario ed il contenimento del consumo di suolo”
organizzata dalla Regione Friuli Venezia Giulia – Direzione centrale infrastrutture, lavori pubblici,
università – Servizio tutela del paesaggio e biodiversità (Torreano di Martignacco, Udine Fiere, 24
gennaio 2014). Contributo: “Proprietà collettive come opportunità di recupero di partiche colturali
tradizionali nell’ambito di processi di sviluppo locale”.
2013
L Convegno annuale SIDEA ”Sostenibilità del Sistema Agroalimentare: strategie e perfomance” (Lecce,
26-28 settembre 2013). Contributo: ”Networking Practices Involving local small firms: a case of rural
innovation in Friuli Venezia Giulia (Italy)” (altri autori I. Bassi e L. Piani).
XXVth Congress of the European Society for Rural Sociology “Rural Resilience and Vulnerability. The
rural as locus of solidarity and conflict in times of crisis” (Firenze, 29 luglio – 01 agosto). Contributo:
“Collective management of rural resources: the case of Common Property Institutions in Friuli Venezia
Giulia (Italy)” (altri autori L. Piani e I. Bassi).
Convegno “Economia solidale e beni comuni. Buone partiche a confronto”, promosso da: Associazione
Paîs di San Marc, Comitato frazionale per la gestione dei beni civici di San Marco, con il Patrocinio del
Comune di Mereto di Tomba (San Marco di Mereto di Tomba, 4 maggio 2013). Contributo: “Beni comuni e
proprietà collettiva: il caso della Comunità di San Marco”.
2012
Convegno internazionale “Una comunità e la sua foresta. Il ruolo e i compiti dei Consorzi Vicinali e delle
altre istituzioni civiche”, organizzato da: Associazione dei Consorzi Vicinali della Val Canale e
Coordinamento delle Proprietà collettive in Friuli Venezia Giulia (Tarvisio, 6 ottobre 2012). Contributo: “La
manutenzione ordinaria delle strade forestali della Val Canale: il progetto pilota per una gestione collettiva
dei Consorzi Vicinali”.
a
3 Conferenza Internazionale su Decrescita Sostenibilità Ecologica ed Equità Sociale (Venezia, 19 - 23
settembre 2012). Organizzazione del laboratorio “I temi della decrescita nei percorsi educativi della scuola
secondaria” (giovedì, 20 settembre).
Ciclo di seminari “Etica civile, beni comuni e sostenibilità” organizzati dalla Fondazione Lanza (Centro
Studi in Etica) di Padova. Contributo: “Dalla partecipazione alla cogestione dei beni comuni: l’esperienza
delle proprietà collettive” (Padova, Fondazione Lanza, 15 maggio 2012).
2011
Colloque international “Territoire et environnement: des représentations à l’action” / International
conference “Territory and Environment: from representations to action”, CITERES – Université François
Rabelais (Tours, 8 e 9 dicembre 2011). Contributo: “Natura 2000 Areas between Conservation and
Opportunities of Local Development. The Case of Friuli Venezia Giulia Region (Italy)” (altri autori S.
Ariano, A. Guaran).
2
Giornate di studio sul paesaggio 2011 (VIII ed.) “Luogo e comunità. Dalla mobilitazione per proteggere un
luogo alla responsabilità per governarlo. Il governo dei paesaggi e la costruzione delle comunità:
esperienze e ricerche” organizzate dalla Fondazione Benetton Studi e Ricerche (Treviso, 3 - 5 novembre
2011). Contributo: “Comitati, comunità, proposte. Le proprietà collettive del Friuli Venezia Giulia: due
esempi di lotta per la protezione dei luoghi e della propria identità”.
2010
Convegno “I Diritti delle Comunità locali in Europa fra Beni comuni e nuovi modelli di sviluppo” (Marano
Lagunare, 10.12.2010, Bagnoli della Rosandra, 14.12.2010), organizzato da: Coordinamento regionale
della Proprietà collettiva in Friuli Venezia Giulia; AICCRE - Federazione regionale del Friuli Venezia
Giulia; Comune di San Dorligo della Valle; Comune di Marano Lagunare. Contributo: “Beni pubblici, Beni
collettivi e Beni comuni: una risorsa per ripensare allo sviluppo. Le indicazioni del Premio Nobel
dell’Economia Elinor Ostrom”.
Journée d’étude annuelle du Groupe d’Histoire des Zones Humides "Usages et espaces communautaires
dans les zones humides” (Orleans et la Sologne, 12 - 13 novembre 2010). Contributo: “Usages et
proprieté collective dans la lagune de Marano (Italie)” (altri autori S. Ariano).
2009
15ª Riunione Scientifica del Centro Studi e Documentazione sui Demani civici e le Proprietà collettive
“Valorizzare il patrimonio di proprietà collettiva, essere protagonisti per lo sviluppo sostenibile e la
promozione del territorio” Strategie di gestione” (Trento, 26 - 27 novembre 2009). Contributo: “Proprietà
collettiva e sviluppo locale: casi di studio a confronto in Friuli Venezia Giulia”.
th
12 European Seminar on the Geography of Water “Water Resources, Management and Security in
Southern Europe” – University of Udine – Dip. di Economia, Società e Territorio (sezione geografi) (Udine,
28 giugno – 9 luglio 2009). Contributo: “Water management and tourism in a fragile ecosystem: the
Lagoon of Grado and Marano”.
Ciclo di conferenze “Dalle Vicìnie al federalismo: autogoverno e responsabilità” organizzate
dall’Associazione Carlo Cattaneo di Pordenone. Contributo: “Un altro modo di possedere, un altro modo di
governare: la proprietà collettiva in Friuli, problemi e prospettive” (Pordenone, Auditorium della Regione, 7
aprile 2009).
2008
Convegno “I Lunedì della Geografia Cafoscarina: un decennale. Nuove prospettive in geografia” (Venezia,
Auditorium S. Margherita, 9 - 11 novembre 2008). Contributo: “La proprietà collettiva come attore
territoriale per lo sviluppo locale”.
2007
Convegno internazionale CFP Vancouver Urban Justice and Sustainability (Vancouver - University of
British Columbia, 22 - 25 agosto 2007). Contributo: “Democratic landscape and urban sprawl in Veneto”
(altri autori S. Bin, B. Castiglioni, M. De Marchi, A. De Nardi, V. Ferrario, L Rocca).
Conferenza “Paesaggio Bene comune. Nuove opportunità e sensibilità antiche: gli ultimi orientamenti
internazionali”, organizzata dalla Pro loco di Ravascletto con la collaborazione dell’Amministrazione
comunale (Salars, 4 novembre 2007).
2006
Seminario di studio "Paesaggio Sostenibilità Valutazione" (Dip. di Geografia - Università di Padova, 13
dicembre 2006). Contributo: “Il paesaggio come bene comune”.
Nell’ambito del programma delle attività formative progettate dai dottorandi in “Uomo e Ambiente” per
l’anno 2006 (Dip. di Geografia- Università di Padova): seminario “La proprietà collettiva delle comunità di
Ravascletto e Pesariis tra storia, attualità e progettualità futura. Incontro e confronto con gli attori locali”
(Pesariis – Amministrazione Frazionale della Proprietà Collettiva, Ravascletto – Casa della Vicinia, 1
ottobre 2006).
DIDATTICA ACCADEMICA
a.a. 20142015
Docente a contratto per l’insegnamento di Sviluppo locale e beni comuni - Corso di Laurea Magistrale in
Progettazione e gestione dei servizi socio-educativi - Istituto Universitario Salesiano Venezia.
Docente a contratto nel corso di studio TFA A043 A050 presso il Dipartimento di Scienze Storiche,
Geografiche e dell’Antichità dell’Università degli Studi di Padova. Insegnamento: Didattica della Geografia
– Laboratorio in modalità Blended (48 ore).
Docente a contatto nel corso di studio TFA/PAS A043 Preso il Dipartimento di studi Umanistici
dell’Università degli Studi di Udine. Insegnamento: Didattica della geografia – Laboratorio (30 ore).
Docente a contratto per il Master universitario in Valorizzazione turistica dei beni ambientali e culturali
dell’Università degli Studi di Udine, modulo formativo “Turismo e beni ambientali”. Titolo della lezione:“Beni
comuni e turismo: conoscere e riconoscere i beni comuni per ritrovare i luoghi” (4 ore).
Docente a contratto nel corso di studio PAS A050 presso il Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche
e dell’Antichità dell’Università degli Studi di Padova. Insegnamento: Didattica della Geografia - Laboratorio:
le rappresentazioni del territorio (12 ore).
3
a.a. 20132014
Docente a contratto per l’insegnamento di Economia dei beni comuni - Corso di Laurea Magistrale in
Governance del welfare sociale - Istituto Universitario Salesiano Venezia.
Attività formativa di supporto per l’insegnamento di Geografia storica (15 ore) - Corso di Laurea triennale
in “Storia e tutela dei beni artistici e musicali” - Università degli Studi di Padova.
Seminario “Territorio e sviluppo locale: l’attuale ruolo delle proprietà collettive” (13.11.2013) per
l’insegnamento di Politica agraria e sviluppo rurale - Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie
Agrarie (docente, dott.ssa Ivana Bassi) - Università degli Studi di Udine.
a.a. 20122013
Docente a contratto per l’insegnamento di Governance del territorio - Corso di Laurea Magistrale in
Governance del welfare sociale - Istituto Universitario Salesiano Venezia.
Seminario “Decrescita: dalla teoria alle pratiche” (20 e 21.11.2012) per l’insegnamento di Geografia
Umana - Corso di Laurea in Scienze e Tecniche del Turismo culturale (docente, prof.ssa Alma Bianchetti)
- Università degli Studi di Udine.
Seminario “La lettura della carta geografica” (02.10.2012) per l’insegnamento di Geografia Umana - Corso
di Laurea in Scienze e Tecniche del Turismo culturale (docente, prof.ssa Alma Bianchetti) - Università
degli Studi di Udine.
a.a. 20112012
Seminario “Il ruolo delle proprietà collettive per lo sviluppo locale” (12.12.2011) per l’insegnamento di
Politica agraria e sviluppo rurale - Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie (docente,
dott.ssa Ivana Bassi) - Università degli Studi di Udine.
Seminario “Conversazione sui beni comuni: l’esempio della laguna di Marano” (07.10.2011) per
l’insegnamento di Valutazione ambientale e processi di decisione - Corso di Laurea Magistrale in Scienze
e tecnologie per l’ambiente e il territorio (docente dott.ssa, Lucia Piani) - Università degli Studi di Udine.
Seminario “La carta topografica: esempi di lettura” (04.10.2011) per l’insegnamento di Geografia Umana Corso di Laurea in Conservazione dei Beni Culturali e Lettere (docente, prof.ssa Alma Bianchetti) Università degli Studi di Udine:.
a.a. 20102011
Docente a contratto per l’insegnamento di Geografia umana (I modulo) - Corso di Laurea triennale in
Scienze e Tecniche del Turismo culturale - Università degli Studi di Udine.
a.a. 20092010
Docente a contratto per l’insegnamento di Geografia umana - Corso di Laurea triennale in Scienze e
Tecniche del Turismo culturale - Università degli Studi di Udine.
a.a. 20082009
Docente a contratto per l’insegnamento di Cartografia (I Modulo) - Laurea specialistica in Progettazione e
Gestione del Turismo culturale - Università degli Studi di Udine.
a.a. 20032004
Workshop “La vita locale in Friuli". I segni della tradizione fra borghi rurali e piccoli centri” (Bovec, 18 – 2
agosto 2004) - Corsi universitari estivi organizzati dall’Università di Klagenfurt per gli studenti delle
università di Alpe Adria.
Seminario “Paesaggi culturali del Friuli: strumenti e metodi per una lettura del territorio” (21.05.2004) Master di “Educazione ambientale per lo sviluppo sostenibile” organizzato dall’Università di Udine.
Collaborazione didattica per la SSIS: laboratorio di didattica della Geografia “Fare toponomastica a
scuola”.
DIDATTICA NON ACCADEMICA
2015
Seminario: “Il paesaggio come bene comune” – Italia Nostra, Corso nazionale per gli insegnanti. Progetto
nazionale 2014-15 (Udine, 23 gennaio 2015 – Università degli Studi di Udine).
2010
Seminario “Paesaggio: definizioni, significati e politiche” - Italia Nostra, Corso Nazionale di formazione
Insegnanti anno 2010-2011 (Udine, 20 ottobre 2010 - Università degli Studi di Udine).
2008
Seminario “Il paesaggio come documento di storia del territorio e delle comunità rurali: i beni comunali”
(08.02.2008) - Corso per operatori ecomuseali finanziato dalla Regione FVG (L.R. n. 10 del 2006
“Istituzione degli Ecomusei del Friuli Venezia Giulia”).
a.s. 20032004-
Insegnamento per il modulo di Geografia - Corso FIS per “Tecnico superiore per l’assistenza alla
direzione di strutture ricettive” organizzato dal Consorzio Friuli Formazione, Università di Udine, IAL e
varie aziende ed enti pubblici del settore turistico della Regione FVG.
a.s. 20022003
Insegnamento per il modulo “Sviluppo e gestione delle destinazioni turistiche” - Corso FIS per “Tecnico
della progettazione e gestione integrata dei servizi turistici organizzato dal Consorzio Friuli Formazione,
Università di Udine, IAL e varie aziende e enti pubblici del settore turistico della Regione FVG.
COMPETENZE LINGUISTICHE
Inglese
Buona capacità di lettura, discreta capacità di espressione orale e di scrittura.
4
ALTRE ATTIVITÀ
2011 2012
dal 2008
2003-2004
Raccolta e trascrizione di documenti d’archivio presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università
degli Studi di Udine.
Collaborazione con il Coordinamento regionale delle Proprietà collettive del Friuli Venezia Giulia per la
realizzazione di convegni e laboratori legati alla realtà delle proprietà collettive regionali e promozione di
azioni di sviluppo locale nei territori interessati.
Raccolta e collaborazione alla trascrizione dei documenti contenuti in BIANCHETTI A., Ville friulane e
beni comunali in età veneta, Udine, Forum, 2004.
Cura redazionale del volume Bianchetti A. (a cura di), Terra di Castellieri. Archeologia e territorio nel
Medio Friuli, Tolmezzo, Cre@ttiva, 2007.
2001-2002
Segreteria scientifica nell’ambito del progetto di ricerca “Laboratorio paesistico. Parco dei castellieri” (L.R.
FVG 3/98) coordinato dalla prof.ssa F. Battigelli (Università degli Studi di Udine).
ALTRE ESPERIENZE PROFESSIONALI
2001-2002
Collaborazioni occasionali con il Consorzio Friuli Formazione in attività di tutoring per i corsi FIS
(Formazione Integrata Superiore).
1998-2000
Collaborazione al Progetto per l’aggiornamento della base informatica catastale della provincia di Treviso
(Associazione Nazionale Comuni Italiani).
ELENCO PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE SELEZIONATE
BASSI I., CARESTIATO N. (2016), Common property organisations as actors in rural development: a case study of a
mountain area in Italy, in «International Journal of the Commons», Vol. 10, no 1, pp. 363–386 (ISSN: 1875-0281 - URL:
http://www.thecommonsjournal.org DOI: 10.18352/ijc.608).
BIANCHETTI A, CARESTIATO N., GUARAN A., MAIULINI E. (2015), Il processo partecipativo per il Piano Paesaggistico della
Regione Friuli Venezia Giulia, in Piano Paesaggistico Regionale del Friuli Venezia Giulia. Vademecum per il percorso
partecipativo, s.l., Centro stampa regionale, pp. 42-56.
BIANCHETTI A, CARESTIATO N., GUARAN A., MAIULINI E. (2015), Il coinvolgimento del pubblico, in I Quaderni del Piano
Paesaggistico Regionale del Friuli Venezia Giulia. 01. La Struttura del Piano e la VAS, s.l., Regione Autonoma Friuli
Venezia Giulia, pp. 69-99.
BIANCHETTI A, CARESTIATO N. (2014), Dal modello della globalizzazione ai valori della decrescita. Oltre la società dei
consumi, in Bianchetti A, Guaran A. (a cura di), Sguardi sul mondo. Letture di geografia sociale, Bologna, Pàtron Editore,
pp. 109-139.
BASSI I., CARESTIATO N., PIANI L. (2014), Networking practices involving local small firms: a case of rural innovation in Friuli
Venezia Giulia (Italy), in De Gennaro B.C., Nardone G. (eds), Sustainability of the Agri-Food System: Strategies and
Performances, Proceedings of the 50th SIDEA Conference, Lecce 26-28 settembre 2013, Mantova, Universitas
Studiorum S.r.l. - Casa Editrice, pp. 343-354 (e-book ISBN 978-88-97683-60-5).
CARESTIATO N. (2014), I patrimoni fondiari collettivi in Friuli Venezia Giulia, in Bianchetti A., Ville friulane e beni comunali
in età veneta. Parte quarta, Udine, Forum, pp.125-192.
BASSI I., CARESTIATO N. (2013), L’approccio di network per la creazione di nuove realtà collettive in Val Canale e Canal
del Ferro, in Marangon F., Troiano S. (a cura di), I sistemi rurali di fronte ai mutamenti dello scenario economico globale.
Il caso del Friuli Venezia Giulia, Udine, Forum, pp. 155-176.
PIANI L., CARESTIATO N., BASSI I. (2013), Collective management of rural resources: the case of Common Property
Institutions in Friuli Venezia Giulia (Italy), in XXVth Congress of the European Society for Rural Sociology 29 July – 1
August 2013 eProceedings, Pisa, Laboratorio di studi rurali SISMONDI, pp. 277-278.
ARIANO S., CARESTIATO N., GUARAN A. (2012), Natura 2000 Areas between Conservation and Opportunities of Local
Development. The Case of Friuli Venezia Giulia Region (Italy), in «Revista de Geografia e Ordenamento do Território»,
n. 2 (Dezembro), pp. 25-51.
ARIANO S., CARESTIATO N. (2011), Droit d’usage et propriété communautaire: le cas de la lagune de Marano (Italie), in
Beck C., Derex J.M. et Sajaloli B. (a cura di), Usages et Espaces Communautaires dans le Zones Humides. Actes de la
Journée d’Étude 2010, Vincennes, GHZH, pp. 123-134.
CARESTIATO N. (2010), I beni comunali nel medio Friuli: un approfondimento, in Bianchetti A., Ville friulane e beni
comunali in età veneta. Parte seconda, Udine, Forum, pp. 155-185.
5
CARESTIATO N. (2010), Proprietà collettiva e sviluppo locale. Tre casi di studio in Friuli-Venezia Giulia, in «Bollettino della
Società geografica italiana», XIII, vol. III, n. 4, pp. 823-843.
CARESTIATO N., GUARAN A. (a cura di), (2010), Water in the Euro-Mediterranean Area / L’acqua nello spazio
Euromediterraneo, Udine, Forum, 230 pp.
ARIANO S., CARESTIATO N. (2010), Un territorio tra terra e mare: la laguna di Marano. Attività, attori, conflitti in un
ecosistema fragile, in Carestiato N., Guaran A. (a cura di), Water in the Euro-Mediterranean Area / L’acqua nello spazio
Euromediterraneo, Udine, Forum, pp. 109-122.
CASTIGLIONI B., DE MARCHI M., FERRARIO V., BIN S., CARESTIATO N., DE NARDI A. (2010), Il paesaggio “democratico” come
chiave interpretativa del rapporto tra popolazione e territorio: applicazioni al caso veneto, in «Rivista Geografica
Italiana», (117), n. 1, pp. 93-126.
CARESTIATO N. (2007), Il paesaggio come bene comune, in Castiglioni B., De Marchi M. (a cura di), Paesaggio,
sostenibilità, Valutazione, Quaderni del Dipartimento di Geografia, n. 24, Padova, Università di Padova, pp. 57-65.
CARESTIATO N. (2007), L’ecosistema urbano udinese: la gestione dei rifiuti, in La Foresta D. (a cura di), Scenari territoriali
del governo della sostenibilità e dello sviluppo urbano, vol. II, Roma, Aracne, pp. 191-208.
6