in pdf - Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate

Transcript

in pdf - Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate
010103
BROCHURE
DEI CORSI
Corso di laurea magistrale in Culture moderne
comparate
Printed by Campusnet - 12/03/2017 05:54
Indice
Indice
1
Antropologia dei beni culturali (laurea magistrale)
11
Antropologia del Mediterraneo
12
Antropologia della scrittura
13
Antropologia sociale
14
Antropologia visiva
15
Approfondimenti di linguistica (corso aggregato)
16
Approfondimenti di linguistica (corso aggregato)
17
Approfondimenti di linguistica (corso aggregato)
18
Arte e comunicazione
19
Civiltà latina
20
Civiltà latina
21
Comunicazione, territorio e ambiente
22
Cultura e potere
23
Culture del teatro mod. 1
24
Culture del teatro mod. 2
26
Culture dei media digitali
28
Culture dei media digitali
29
Culture dei media digitali
30
Culture del teatro - mod. 1
31
Theatre's Cultures - mod. 1
Culture del teatro - mod. 2
34
Theatre's Cultures - mod. 2
Dialettologia
37
Dialettologia
38
Dialettologia mod. 1
39
Dialettologia romanza
40
Romance dialectology
Dialettologia romanza
42
Dialettologia romanza
44
Romance dialectology
Epigrafia greca (corso aggregato)
47
Epistemologia delle scienze umane
48
Esegesi delle fonti medievali
49
Esegesi delle fonti medievali
50
Estetica A
51
Estetica C
52
Estetica E
53
Estetica E
54
Estetica E
55
Estetica e teoria dell'immagine
56
Estetica e teoria dell'immagine
57
Etnologia dell'Oceania
58
Etnologia delle Americhe
59
Filologia bizantina
60
Filologia bizantina
61
Filologia bizantina
62
Filologia e critica dantesca
63
-1-
Filologia e critica dantesca
64
Filologia e linguistica romanza (corso aggregato)
65
Filologia e linguistica romanza mod. 1
65
Romance philology and linguitics
Filologia e linguistica romanza mod. 2
69
Romance Philology and Linguistics
Filologia e linguistica romanza mod. 1
72
Romance philology and linguitics
Filologia e linguistica romanza mod. 2
76
Romance Philology and Linguistics
Filologia germanica
79
Filologia germanica
80
Filologia germanica B
81
Germanich philology B
Filologia germanica B (laboratorio digitale)
84
Filologia italiana
85
Filologia italiana
86
Filologia italiana
87
Filologia italiana B
88
Filologia romanza A
89
Filologia romanza A
90
Filologia romanza B
91
Filologia romanza B (corso aggregato)
94
Dialettologia romanza
94
Filologia romanza B
97
Filologia romanza B (corso aggregato)
100
Filologia romanza B mod. 1
100
Romance Philology B
Filologia romanza B mod. 2
103
Roance Philology B, unit 2
Filologia romanza B mod. 1
106
Romance Philology B
Filologia romanza B mod. 2
109
Roance Philology B, unit 2
Filologia semitica
112
Filologia semitica
113
Filologia umanistica greca e latina
114
Filosofia della letteratura
115
Filosofia della mente
116
Filosofia della mente
117
Fondamenti di linguistica
118
Fonti e metodi per l'analisi paesistica
119
Fonti e metodi per l'analisi paesistica
120
Fonti iconografiche per la ricerca storica
121
Geografia
122
Geografia
123
Geografia del paesaggio e dell'ambiente
124
Geografia del paesaggio e dell'ambiente
125
Geografia linguistica
126
Geografia linguistica
127
Grammatica italiana
128
-2-
Grammatica italiana
129
Interactive storytelling
130
Italiano per stranieri
131
Laboratorio di arte
132
Art Laboratory
LAMA - Laboratorio di ascolto musicale attivo
134
LAMA - Laboratory of Active Music Listening
LAMA - Laboratorio di ascolto musicale attivo
137
LAM;L- Laboratiry of Active Music Listening
Latino di base
140
Latino di base
141
Letteratura francese
142
French literature
Letteratura francese
147
Letteratura francese
150
French literature - 2014-15
Letteratura greca C
154
Letteratura greca C
155
Letteratura inglese A
156
English Literature
Letteratura inglese A
158
English Literature
Letteratura inglese A
161
Letteratura inglese B
164
Letteratura italiana B
166
Letteratura italiana contemporanea
167
Italian contemporary literature
Letteratura italiana contemporanea D
170
Contemporary Italian Literature D
Letteratura italiana contemporanea D
172
Contemporary Italian Literature D
Letteratura italiana contemporanea D
176
Letteratura italiana contemporanea E
178
Letteratura italiana contemporanea E
179
Letteratura italiana contemporanea E
180
Letteratura italiana D
181
Letteratura italiana E
182
Letteratura italiana G
183
Letteratura italiana I (corso aggregato)
184
Letteratura italiana I (corso aggregato)
185
Letteratura italiana II (corso aggregato)
186
Letteratura italiana II (corso aggregato)
187
Letteratura italiana III (corso aggregato)
188
Letteratura italiana III (corso aggregato)
189
Letteratura italiana IV (corso aggregato)
190
Letteratura italiana IV (corso aggregato)
191
Letteratura italiana L
192
Letteratura italiana magistrale
193
Letteratura italiana magistrale
194
Letteratura italiana N
195
Letteratura italiana O
196
-3-
Letteratura italiana O
197
Letteratura latina medievale
198
Letteratura latina medievale
199
Letteratura latina medievale e umanistica
200
Letteratura spagnola
201
Letteratura spagnola
204
Spanish literature - 2014/2015
Letteratura spagnola
206
Spanish literature - 2015/2016
Letteratura spagnola B
209
Letteratura Spagnola B
Letteratura spagnola D
212
Spanish Literature D
Letteratura spagnola D
216
Spanish Literature D
Letteratura spagnola D
219
Letteratura teatrale del Medioevo romanzo
222
Letteratura teatrale del Medioevo romanzo
223
Letteratura teatrale italiana
224
Letteratura tedesca
225
Letteratura tedesca
226
Letteratura tedesca
227
Letteratura tedesca B
228
German Literature B
Letterature comparate - mod.1
232
Comparative Literature
Letterature comparate - mod.1
236
Comparative Literature
Letterature comparate - mod.1
238
Letterature comparate - mod.2
241
Letterature comparate - mod.2
244
Comparative Literature 2
Letterature comparate - mod.2
248
Comparative Literature 2
Letterature comparate A (corso aggregato)
251
Comparative Literature
Letterature comparate - mod.1
251
Comparative Literature
Letterature comparate - mod.2
254
Comparative Literature 2
Letterature comparate A (corso aggregato)
258
Comparative Literature
Letterature comparate - mod.1
258
Comparative Literature
Letterature comparate - mod.2
262
Comparative Literature 2
Letterature comparate A (corso aggregato)
265
Letterature comparate - mod.1
265
Letterature comparate - mod.2
268
LETTORATO DI FRANCESE
271
LETTORATO DI FRANCESE
273
Lettorato di Francese
274
Lettorato di Inglese
275
-4-
LETTORATO DI INGLESE
276
LETTORATO DI INGLESE
278
LETTORATO DI INGLESE (laurea magistrale)
279
-
Lettorato di Inglese (laurea magistrale)
281
-
LETTORATO DI SPAGNOLO
282
Lettorato di Spagnolo
284
LETTORATO DI SPAGNOLO
285
Lettorato di Tedesco
286
LETTORATO DI TEDESCO
287
LETTORATO DI TEDESCO
288
Lingua e letteratura anglo-americana A
290
Lingua e letteratura anglo-americana B
293
American Literature B - 2014/2015
Lingua e letteratura anglo-americana B
299
Lingua e letteratura anglo-americana D
302
Lingua e letteratura anglo-americana D
303
Lingua e letteratura anglo-americane
304
Lingua e letteratura ebraica
305
Lingua e letteratura ebraica A (prima e seconda annualità)
306
Lingua e letteratura ebraica A (prima e seconda annualità)
307
Lingua e letteratura greca (corso aggregato)
308
Lingua e letteratura greca (corso aggregato)
309
Lingua e letteratura latina (corso aggregato)
310
Lingua e letteratura latina (corso aggregato)
311
Lingua e letteratura latina (corso aggregato)
312
Lingua e letterature ispanoamericane mod. 1
313
Latin American Literature
Lingua e letterature ispanoamericane mod. 1
317
Latin American Literature
Lingua e letterature ispanoamericane mod. 1
318
Lingua e letterature ispanoamericane mod. 2
321
Latin America Literature
Lingua e letterature ispanoamericane mod. 2
324
Latin America Literature
Lingua e letterature ispanoamericane mod. 2
326
Lingua e traduzione - Lingua inglese (corso aggregato)
329
Lingua e traduzione - Lingua inglese (corso aggregato)
330
Lingua e traduzione francese
331
French Language and Translation
Lingua e traduzione francese
334
French Language and Translation
Lingua e traduzione francese
337
French Language and Translation
Lingua e traduzione inglese C
340
ENGLISH LANGUAGE AND TRANSLATION STUDIES
Lingua e traduzione inglese C
344
ENGLISH LANGUAGE AND TRANSLATION STUDIES
Lingua e traduzione inglese C
348
ENGLISH LANGUAGE AND TRANSLATION STUDIES
Lingua e traduzione latina
351
-5-
Lingua e traduzione latina
352
Lingua e traduzione latina
353
Lingua e traduzione spagnola
354
Lingua e traduzione spagnola
357
Spanish Language and Translation
Lingua e traduzione spagnola
360
Spanish Language and Translation
Lingua greca medievale
364
Lingua latina laboratorio 2
365
Linguaggio giornalistico
366
Linguaggio radiofonico
367
Linguistica applicata
368
Linguistica applicata
369
Linguistica dell'italiano
370
Linguistica dell'italiano
371
Linguistica dell'italiano
372
Linguistica romanza A
373
Linguistica romanza A
374
Linguistica romanza A
375
Linguistica romanza B
376
Linguistica storica
377
Linguistica storica
378
Linguistica storica
379
Linguistica tedesca
380
Linguistica tedesca
381
Linguistica tedesca
382
German Linguistics
Linguistica testuale
386
Linguistica testuale
387
Linguistica testuale
388
Linguistica tipologica
389
Linguistica tipologica
390
Linguistica tipologica
391
Mente e linguaggio
392
Metodologia della ricerca storica
393
Metodologia della ricerca storica
394
Mitologia classica
395
Mitologia classica
396
Paleografia greca
397
Popular music
398
Popular music
399
Scienze documentarie A (corso aggregato)
400
Scienze documentarie A (corso aggregato)
401
Scienze documentarie A (corso aggregato)
402
Semiotica dei consumi
403
Semiotica della cultura
404
Semiotica della televisione
405
Sociolinguistica
406
Sociolinguistica
407
Sociolinguistica
408
-6-
Sociolinguistica delle minoranze
409
Sociologia della conoscenza e delle reti
410
Stilistica e metrica italiana
411
Storia bizantina
412
Storia bizantina
413
Storia contemporanea C
414
Storia contemporanea C
415
Storia contemporanea D
416
Storia contemporanea D
417
Storia contemporanea D
418
Storia contemporanea E (corso aggregato)
419
Storia contemporanea E (corso aggregato)
420
Storia contemporanea E (corso aggregato)
421
Storia contemporanea H
422
Storia contemporanea H
423
Storia contemporanea H
424
Storia del cinema A
425
Storia del cinema A
426
Storia del cinema A
427
Storia del cinema documentario
428
Storia del cinema documentario
429
Storia del Cristianesimo (6 cfu)
430
Storia del Cristianesimo A
431
Storia del Cristianesimo A
432
Storia del Cristianesimo C
433
Storia del cristianesimo e delle chiese
434
Storia del giornalismo
435
Storia del giornalismo
436
Storia del mediterraneo nel Medioevo
437
Storia del pensiero ispanico
438
storia del pensiero hispanico
Storia del pensiero ispanico
441
Storia del pensiero ispanico
444
storia del pensiero hispanico
Storia del pensiero scientifico
447
Storia del risorgimento
448
Storia del risorgimento
449
Storia dell'arte medievale
450
Storia dell'arte moderna B
451
Storia dell'arte moderna C
452
Storia dell'arte moderna D
453
Storia dell'età contemporanea
454
Storia dell'età moderna
455
Storia dell'arte contemporanea
456
Storia dell'arte contemporanea
457
Storia dell'arte contemporanea II
458
Storia dell'arte fiamminga
459
Storia dell'arte fiamminga
460
Storia dell'arte medievale
461
-7-
Storia dell'arte medievale
462
Storia dell'arte moderna A
463
Storia dell'arte moderna B
464
Storia dell'arte moderna B
465
Storia dell'arte moderna C
466
Storia dell'arte moderna D
467
Storia dell'arte moderna D
468
Storia dell'età contemporanea
469
Storia dell'età contemporanea
470
Storia dell'età moderna
471
Storia dell'età moderna
472
Storia della civilta' greca
473
Storia della civilta' musicale
474
Storia della civilta' greca
477
Storia della civilta' greca
478
Storia della civilta' musicale
479
History of Music Civilization
Storia della civilta' musicale
481
History of Music Civilization
Storia della critica d'arte mod. 1
484
Storia della critica d'arte mod. 2
485
Storia della critica d'arte
486
Storia della critica d'arte
487
Storia della critica letteraria
488
History of Literary Criticism 2014-2015
Storia della critica letteraria
491
History of Literary Criticism 2014-2015
Storia della critica letteraria
493
Storia della filosofia A
495
Storia della filosofia A
496
Storia della filosofia antica
497
Storia della filosofia B
498
Storia della filosofia classica tedesca
499
Storia della filosofia classica tedesca
500
Storia della filosofia classica tedesca
501
Storia della filosofia dell'illuminismo
502
Storia della filosofia dell'illuminismo
503
Storia della filosofia dell'illuminismo
504
Storia della filosofia medievale
505
Storia della filosofia medievale
506
Storia della filosofia medievale
507
Storia della filosofia moderna
508
Storia della filosofia moderna
509
Storia della filosofia moderna
510
Storia della filosofia russa
511
Storia della geografia e del pensiero geografico
512
Storia della lingua italiana
513
Storia della lingua italiana C
514
Storia della lingua italiana C
515
Storia della miniatura
516
-8-
Storia della miniatura
517
Storia della miniatura
518
Storia della musica moderna e contemporanea
519
History of Modern and Contemporary Music - 2014/2015
Storia della musica moderna e contemporanea
522
History of Modern and Contemporary Music - 2015/2016
Storia della musica moderna e contemporanea
525
Storia delle origini cristiane
528
Storia e critica dell'arte e dell'architettura contemporanee
529
History and criticism of contemporary art and architecture
Storia e critica della musica
531
Storia e critica della musica
533
History and Critic of the Music
Storia e critica della televisione
536
Storia e critica della televisione
537
Storia e storiografia dell'Illuminismo (corso aggregato)
538
Storia e storiografia dell'Illuminismo
539
LET1081
Storia europea della letteratura italiana
540
European History of Italian Literature
Storia greca A (corso aggregato)
543
Storia greca A (corso aggregato)
544
Storia greca A (corso aggregato)
545
Storia medievale A
546
Storia medievale A
547
Storia medievale B
548
Storia medievale B (corso aggregato)
549
Storia medievale B (corso aggregato)
550
Storia medievale C
551
Storia medievale C
552
Storia medievale D
553
Storia medievale D
554
Storia medievale D
555
Storia moderna
556
Modern History
Storia moderna
558
Modern History
Storia moderna E
560
Storia moderna F
562
Storia moderna F
563
Storia moderna H
564
Storia moderna H
565
Storia romana A (corso aggregato)
566
Storia romana A (corso aggregato)
567
Storia romana A (corso aggregato)
568
Storia romana: metodologia della ricerca storica
569
Storia sociale della cultura (corso aggregato)
570
Storia sociale della cultura mod. 1
570
Cutural and Social History
Storia sociale della cultura mod. 2
573
Cultural and Social History
-9-
Storia sociale della cultura (corso aggregato)
575
Storia sociale della cultura mod. 1
575
Cultural and Social History
Storia sociale della cultura mod. 2
579
Cultural and Social History
Storia sociale della cultura mod. 1
583
Storia sociale della cultura mod. 1
585
Cutural and Social History
Storia sociale della cultura mod. 1
587
Cultural and Social History
Storia sociale della cultura mod. 2
590
Cultural and Social History
Storia sociale della cultura mod. 2
594
Storia sociale della cultura mod. 2
596
Cultural and Social History
Storia, teoria e critica del disegno, dell'incisione e della grafica
598
Storia, teoria e critica del disegno, dell'incisione e della grafica
603
History, theory and criticism of drawing, printmaking and graphic art
Storia, teoria e critica del disegno, dell'incisione e della grafica
606
History, theory and criticism of drawing, printmaking and graphic art
Storiografia e critica dell'arte e dell'architettura contemporanee
610
Strutture e processi della narrazione
613
Strutture e processi della narrazione
614
Studi di danza
615
Studi di danza
616
Teatro e cinema dei paesi scandinavi
617
Teatro e cinema dei paesi scandinavi
618
Teoria dell'azione e identità
619
Teoria e pratica del commento ai testi letterari
620
Teoria e storia della grammatica
621
Teoria e storia della grammatica
622
Teoria e storia della grammatica
623
Teorie e campi dell'antropologia
624
Teorie e campi dell'antropologia
625
Tradizione medievale dei testi greci
626
Tradizione medievale dei testi greci
627
- 10 -
Antropologia dei beni culturali (laurea magistrale)
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0764
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=zkwh;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f^a%2fi%20;hits=22
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=lrc2
- 11 -
Antropologia del Mediterraneo
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S5275
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=3uir;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f%5ea%2fi%20;hits=22
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=yv2z
- 12 -
Antropologia della scrittura
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S2451
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=hmu8;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f%5ea%2fi%20;hits=22
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=k3kq
- 13 -
Antropologia sociale
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0558
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=hl7f;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f%5ea%2fi%20;hits=22
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=gt5y
- 14 -
Antropologia visiva
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S2453
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=h2jm;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f%5ea%2fi%20;hits=22
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=3sm0
- 15 -
Approfondimenti di linguistica (corso aggregato)
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0724 - 6 cfu e LET0751 - 6 cfu e LET0723 - 12 cfu
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Approfondimenti di linguistica (corso aggregato) (LET0724 - 6 cfu e LET0751 - 6 cfu e LET0723 - 12 cfu)
Corso di laurea magistrale in Scienze linguistiche
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=b90s
- 16 -
Approfondimenti di linguistica (corso aggregato)
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0724 - 6 cfu e LET0751 - 6 cfu e LET0723 - 12 cfu
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=dff3;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=136
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=zstu
- 17 -
Approfondimenti di linguistica (corso aggregato)
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0724 - 6 cfu e LET0751 - 6 cfu e LET0723 - 12 cfu
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=o7j3;sort=DEFAULT;search=;hits=46
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=iinm
- 18 -
Arte e comunicazione
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0264 - 6 cfu
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://media.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=0l6r;sort=DEFAULT;search=arte%20e%20comunicazione;hits=31
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=e8z5
- 19 -
Civiltà latina
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STU0153 - 6 cfu
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/04 - lingua e letteratura latina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filologia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=5vpe;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=51
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=t61t
- 20 -
Civiltà latina
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0153 - 6 cfu
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/04 - lingua e letteratura latina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Civiltà latina (STU0153 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'antichità
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=opue
- 21 -
Comunicazione, territorio e ambiente
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0747
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
SPS/08 - sociologia dei processi culturali e comunicativi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=r9dm;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f%5ec%2fi%20;hits=20
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=dv3l
- 22 -
Cultura e potere
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: CPS0072 - 6 cfu
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/docenti.pl/Show?_id=afavole;sort=DEFAULT;search=;hits=323
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=36iq
- 23 -
Culture del teatro mod. 1
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0935 - 6 cfu
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/05 - discipline dello spettacolo
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso intende sottoporre agli studenti una interpretazione radicalmente nuova della Poetica di Aristotele da parte
di P. Donini e il suggerimento di ripensare le istanze aristoteliche e antiaristoteliche del teatro moderno più alla luce
della praxis attoriale che delle istanze teoriche.
English
The course will start from the radically new interpretation of the Aristotle's Poetics given by P. Donini and then will
develop the suggestion to re-consider the contemprary actor's praxis.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
I risultati dell'apprendimento saranno in buona parte verificati già durante il corso mediante discussioni collettive
ed elaborazione di testi individuali, soprattutto a partire dai materiali audiovisivi. L'esame orale completerà la
verifica.
English
The outcomes of the course will be concretely visible during the sigle lessons, as the students are invited to discuss
and to write, especially making a start from the audiovisual proposals. The final examination will only give credence
to what will happen for each of them.
PROGRAMMA
Italiano
Una nuova lettura della Poetica di Aristotele (P. Donini) ci mette in condizione di riconsiderare la categoria del
"drammatico" e, assieme a diverse altre, le nozioni di "personaggio" e di "azione". Nel nuovo quadro si delinea una
concezione "neoaristotelica" del teatro e dell'intero complesso delle arti dinamiche che prevede un "attorepoeta" all'altezza delle sfide poste dal XXI secolo.
- 24 -
Dopo tale introduzione saranno proposti una serie di casi di attrici e attori del passato recente in modo da verificare
sulla base di esempi concreti come l'arte del teatro si sia evoluta e abbia declinato tali principi al di là delle varie
pronunce ideologiche caratterizzanti il teatro moderno.
English
A new hermeneutics of the Aristotelian Poetics (P. Donini) suggests to reconsider such categories as "drama",
together with "character" and "action". In this context, a "neo-Aristotelian" conception of theatre and dynamic arts
is outlined that requires an "actor-poet" capable to afford the XXI century's challenges.
This introduction will be followed by a gallery of case studies concerning some outstanding actresses and actors, in
order to verify some peculiar motifs of theatrical art's evolution, and its nearness to the Aristotelian tenets, even in
antinomy towards the ideologies that characterised the modern theatre.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Il docente fornirà i necessari testi on line e a stampa.
English
The teacher will provide on line and on paper texts.
NOTA
Italiano
Il corso, che non richiede alcuna preparazione pregressa e specifica, tenuto conto degli obiettivi propri della laurea
magistrale, è svolto in forma seminariale e dialogica.
English
No previous experience of the subject is requested. The course it's in fact a seminar-laboratory, with a dialogical
frame.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=fkb8
- 25 -
Culture del teatro mod. 2
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0936 - 6 cfu
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/05 - discipline dello spettacolo
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Ogni opera d'arte è autobiografica e ogni autobiografia è immaginaria. Sulla base di questo presupposto si
analizzerà la carriera dell'attore-autore Carmelo Bene dai primi anni Sessanta al 2000, con particolare riferimento a
Nostra Signora dei Turchi (romanzo, pièce teatrale e film).
English
Each work of art is autobiographic, just as each autobiography is imaginary. From this starting point the course will
focus Carmelo Bene's career from the Sixties to his death, especially concentrating on Our Lady of the Turcs (novel,
play, and movie).
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
I risultati dell'apprendimento saranno in buona parte verificati durante il corso mediante discussioni collettive,
soprattutto relativamente ai materiali audiovisivi. L'esame orale finale completerà la verifica.
English
The outcomes of the course will be concretely visible during the sigle lessons, as the students will be invited to
discuss and to write, especially starting from the audiovisual proposals. The final examination will only give
credence to what will happen for each of them.
PROGRAMMA
Italiano
Nostra Signora dei Turchi è l'opera più esplicitamente autobiografica di Carmelo Bene, ambientata nell'Italia
meridionale degli anni Sessanta e culminante nel 1968, anno della rivolta culturale e giovanile in tutto il mondo.
Esaminando il romanzo, il testo teatrale e il film, si proporrà alla classe un percorso attivo e dialogico sullo "scrivere
la (propria) vita", con un costante riscontro con il complesso dell'opera beniana e dunque con le figure letterarie
(es. Pinocchio), poetiche (es. Majakovskij) o teatrali (es. Amleto) che la popolano.
- 26 -
English
Our Lady of the Turcs is an easily understandable autobiographical work by Carmelo Bene. It is settled in Southern
Italy during the Sixties and deals also about 1968, the great cultural and youth revolt. Examining the novel, the play,
and the movie, the teacher will propose to the students an active writing of their own autobiography, always dealing
with the entire Benian production e thus with its literary (i.e. Pinocchio), poetic (i.e. Majakovskij) and theatrical (i.e.
Hamlet) figures.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Il docente fornirà i necessari testi on line e a stampa.
English
The teacher will provide on line and printed texts.
NOTA
Italiano
Il corso, che non richiede alcuna preparazione pregressa e specifica, tenuto conto degli obiettivi propri della
laurea magistrale, è svolto in forma seminariale e dialogica.
English
No previous experience of the subject is requested. The course is in fact a seminar-laboratory, with a dialogical
frame.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=pjcg
- 27 -
Culture dei media digitali
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: FIL0003 - 6 cfu
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
SPS/08 - sociologia dei processi culturali e comunicativi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Culture dei media digitali (FIL0003)
Corso di laurea magistrale in Comunicazione e Culture dei media
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mc3b
- 28 -
Culture dei media digitali
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: da definire
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
SPS/08 - sociologia dei processi culturali e comunicativi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://media.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=0zp2;sort=DEFAULT;search=;hits=42
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=fzjc
- 29 -
Culture dei media digitali
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: FIL0003 - 6 cfu
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
SPS/08 - sociologia dei processi culturali e comunicativi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://media.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=e66y;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=68
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=tr3f
- 30 -
Culture del teatro - mod. 1
Theatre's Cultures - mod. 1
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0935
Docente:
Antonio Attisani (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6702712, [email protected]
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/05 - discipline dello spettacolo
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Aver sostenuto precedentemente, anche nel corso triennale, un esame di storia del teatro.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In conformità agli obiettivi dichiarati nella scheda SUA-CdS, il modulo mira all'illustrazione della vicenda del teatro
yiddish sovietico, con particolare riferimento al Goset (Teatro Statale Yiddish di Mosca) e agli attori Solomon
Michoels e Veniamin Zuskin.
English
In accordance with the goals declared in the SUA-CdS document the course aims at presenting the Yiddish State
Theatre of Moscow (Goset), with a paricular reference to actors Solomon Michoels and Veniamin Zuskin.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
L'obiettivo del corso è quello di far comprendere quanto la vicenda del Goset, la vita, l'arte e l'assassinio dei suoi
attori principali da parte del regime stalinista sovietico sia al tempo stesso molto particolare e paradigmatica dei
rapporti tra teatro e potere. Alla fine del modulo gli studenti dovranno dimostrare di conoscere le coordinate
storico-geografiche del teatro yiddish sovietico nelle sue articolazioni drammaturgiche e ideologiche ma
soprattutto nell'intreccio tra vicende esistenziali e peripezie professionali delle attrici e degli attori yiddish. Questi
risultati saranno rilevati già durante il corso, con relazioni scritte e orali, discussioni e tesine.
English
We expect to gain a comprehension of the difficult relation between Jewish artists and intellectuals and the Soviet
regime. At the very end of the course students should demonstrate to be able to focus the main historical and
geografical datas concerning the Sovietic Yiddish theatre in its dramaturgical, ideological but first of all the interlacig
between existential and artistic aspects of their career. But these results will be checked also during the cycle of
lessons through written and oral reports, discussions and short texts.
- 31 -
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Frontale. Le lezioni saranno tenute in lingua italiana, ma allo studente è richiesta una discreta conoscenza dell'inglese
che gli consenta la lettura di brevi testi sull'argomento del corso e la comprensione dei sottotitoli.
English
Frontal. Lessons will be in Italian, but the student is supposed to read short texts concerning Yiddish theatre and the
movies' subtitles.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Di norma l'esame è orale e consiste in una approfondita discussione con lo studente, al quale è richiesto di esporre
quanto ha compreso circa le caratteristiche peculiari e l'importanza storica fel fenomeno studiato, di rispondere in
modo personale alle ipotesi critiche esposte nelle lezioni e nei testi e di soffermarsi su uno degli argomenti o delle
figure di cui si è parlato in base ai propri approfondimenti, realizzati non soltanto con i riferimenti forniti dal docente
ma anche seguendo altri percorsi e applicando differenti protocolli ermeneutici.
English
Usually the final exam consists in a discussion with the student. He is supposed to focus and explai what he has
understood about the peculiarities of our topic. He should also confront with the critic approach proposed by the
teacher, and concentrate on a single figure or theme.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Parte integrante del corso è un programma di proiezioni con sottotitoli in inglese.
PROGRAMMA
Italiano
Il teatro yiddish sovietico dal Purim al Re Lear.
Il corso delinea l'arco cronologico e le principali figure del teatro yiddish sovietico in un costante ribalzo tra le
vicende storiche e i percorsi artistici ed esistenziali di Solomon Michoels e Veniamin Zuskin, dalla loro formazione
nei relativi ambienti chassidici fino alla messa a morte da parte del regime stalinista.
English
The Soviet Yiddish theatre from Purim to King Lear.
This course is concerning the chronology and the main figures of Sovietic Yiddish theatre, always interlacing the
single biographies to the artistical options of actors as Solomon Michoels and Veniamin Zuskin, from their Hassidich
education to their atrocious death inflicted by the Stalinist regime.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
A. Attisani, Solomon Michoels e Veniamin Zuskin, Vite parallele nell'arte e nella morte, Accademia University Press,
Torino 2014.
Claudia D'Angelo, Il Re Lear yiddish, Accademia University Press, Torino 2016.
- 32 -
English
A. Attisani, Solomon Michoels e Veniamin Zuskin, Vite parallele nell'arte e nella morte, Accademia University Press,
Torino 2014.
Claudia D'Angelo, Il Re Lear yiddish, Accademia University Press, Torino 2016.
NOTA
Italiano
Per sostenere l'esame relativo al corso è necessaria una frequenza costante. Gli studenti che non volessero o non
potessero frequentare dovranno concordare uno specifico programma d'esame con il docente.
English
The students that cannot attend lessons must get in touch with Prof. Attisani and agree on a specifical program.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=fb0s
- 33 -
Culture del teatro - mod. 2
Theatre's Cultures - mod. 2
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0936
Docente:
Antonio Attisani (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6702712, [email protected]
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/05 - discipline dello spettacolo
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Avere sostenuto, anche nel triennio precedente, un esame di storia del teatro.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In conformità agli obiettivi dichiarati nella scheda SUA-CdS, il modulo mira a gettare uno sguardo sulla vita e l'arte
degli artisti teatrali yiddish che tra XIX e il XX secolo infine si insediarono negli Stati Uniti, soprattutto di Jacob e Sara
Adler e Boris e Bessie Thomashefsky.
English
In accordance with the goals declared in the SUA-CdS document the course aims at offering a survey on the life and
art of Yiddish theatre artists that finally did establish themselves in the United States, and, among them, concentrate
on Jacob and Sara Adler and Boris and Bessie Thomashefsky.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Comprendere il significato artistico, esistenziale e politico della migrazione del teatro yiddish dall'Europa orientale
alle Americhe.
English
We'll try to focus the artistic, existential and political sense of the Yiddish theatrical migration from Eastern Europe to
the Americas.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Frontale. Le lezioni saranno tenute in lingua italiana, ma allo studente è richiesta una discreta conoscenza dell'inglese
che gli consenta la lettura di brevi testi sull'argomento del corso e la comprensione dei sottotitoli
- 34 -
English
Frontal. Lessons will be held in Italian, but the student is demanded to undestand short texts on the topic in English as
well as subtitles.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Esame orale o secondo modalità altrimenti concordate con il singolo studente. Di norma l'esame è orale e consiste
in una approfondita discussione con lo studente, al quale è richiesto di esporre quanto ha compreso circa le
caratteristiche peculiari e l'importanza storica fel fenomeno studiato, di rispondere in modo personale alle ipotesi
critiche esposte nelle lezioni e nei testi e di soffermarsi su uno degli argomenti o delle figure di cui si è parlato in
base ai propri approfondimenti, realizzati non soltanto con i riferimenti forniti dal docente ma anche seguendo altri
percorsi e applicando altri protocolli ermeneutici.
English
Discussion, or other to be settled with the teacher. The student is asked to respond to the critical paradigm
proposed by the teacher and eventually outline his own new critical hypothesis based on a different approach.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
È prevista la visione di film con sottotitoli in inglese.
PROGRAMMA
Italiano
Il teatro yiddish da Odessa a New York.
Il corso delinea l'arco cronologico, l'itinerario e le principali figure del teatro yiddish dalle sue radici nella Russia
dell'Ottocento all'affermazione in America. In particolare ci si concentra sull'evoluzione e il declino delle poetiche
sceniche che hanno caratterizzato Jacob e Sara Adler e Bessie e Boris Thomashefsky.
English
Yiddish theatre from Odessa to New York.
The course will outline the chronology, the paths and the main figures of Yiddish theatre from its hasidic roots in
Ninenthy century Russia to his "golden age" in the Americas, and in this sense will focus mainly on two couples:
Jacob and Sara Adler, and Boris and Bessie Thomashefsky.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
A. Attisani, Da Odessa a New York: una Grande Aquila, un re dello shund e altre stelle vagabonde, Accademia UP,
Torino 2016.
English
A. Attisani, Da Odessa a New York: una Grande Aquila, un re dello shund e altre stelle vagabonde, Accademia UP,
Torino 2016.
NOTA
Italiano
- 35 -
È indispensabile la frequenza costante del corso. Lo studente che non volesse o non potesse frequentare dovrà
concordare con il docente uno specifico programma d'esame.
English
Frontal lessons and projections should be attended. The student that cannot or does not wish attend lessons must
settle a specifical program with the teacher.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=idmk
- 36 -
Dialettologia
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: S5299 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/12 - linguistica italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Dialettologia (S5299 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Scienze linguistiche
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=3lxf
- 37 -
Dialettologia
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S5299 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/12 - linguistica italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=fd0a;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=136
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=p2kn
- 38 -
Dialettologia mod. 1
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S5299 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/12 - linguistica italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=agqo;sort=DEFAULT;search=;hits=77
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=a5th
- 39 -
Dialettologia romanza
Romance dialectology
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET1070 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Il corso è rivolto a studenti di tutti i corsi di laurea che abbiano già sostenuto un esame di Filologia romanza,
Linguistica romanza, Dialettologia o materie affini.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di fornire le competenze necessarie all'uso critico dei principali strumenti di studio delle varietà
dialettali romanze (atlanti linguistici, dizionari, repertori onomastici...), e alla gestione di un'inchiesta linguistica sul
campo. Gli argomenti saranno affrontati in forma seminariale a partire dall'illustrazione di casi di studio concreti.
English
The topics will be faced in seminars starting with the introduction of the principal instruments for studying the
romance dialectal varieties (linguistic atlas, dictionaries, proper names collections), together with the methods of
linguistic field research.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Al termine del modulo gli studenti dovranno mostrare di saper maneggiare con efficacia i principali strumenti
tradizionali di studio dello spazio linguistico romanzo, impostare una ricerca bibliografica o sul campo e conoscere
le nozioni essenziali relative ai fenomeni di innovazione e conservazione linguistica. La valutazione verterà sulla
conoscenza degli argomenti trattati a lezione e dei testi riportati in bibliografia, nonché su una breve relazione
scritta. Per chi non frequenta è previsto il solo esame orale su un programma da concordare col docente.
English
At the end of the unit the students will have to prove their ability in handling effectively the principal traditional
instruments of study in romance linguistic area, in planning a bibliographical or field research and in knowing the
basic notions concerning the phenomenon of linguistic conservation and innovation. The evaluation will concern the
knowledge of the texts mentioned in the bibliography and a short written report. For those who do not attend the
course the program will be planned with the teacher
- 40 -
PROGRAMMA
Italiano
Il corso si svolge in forma seminariale: a ogni studente frequentante sarà assegnato il compito di condurre una
ricerca, bibliografica o sul campo, riguardante uno specifico aspetto linguistico.
English
The course will take place in cooperation with the students: each student attending the course will be given the task
of taking on a field or bibliographical research concerning a particular linguistic aspect.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Oltre alla conoscenza dei testi illustrati a lezione, gli studenti dovranno conoscere i contenuti di:
F. Cugno, L. Massobrio, Gli atlanti linguistici della Romania. Corso di Geografia linguistica, Ed. dell'Orso, Alessandria
2010 (limitatamente ai capitoli 1-3).
M. Loporcaro, Profilo linguistico dei dialetti italiani, Roma-Bari, Laterza, 2009.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
NOTA
Italiano
Gli studenti che non frequentano le lezioni sono invitati a prendere contatto con il docente. L'esame è orale ed è
prevista una breve relazione scritta.
English
Students who are not following the lessons are invited to contact the teacher
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=99nd
- 41 -
Dialettologia romanza
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: da definire
Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di descrivere alcuni aspetti relativi ai fenomeni di innovazione e conservazione linguistica con
particolare attenzione agli atteggiamenti della comunità linguistica dialettale (etimologie popolari, rimotivazioni,
creatività lessicale, ecc.). Gli argomenti saranno affrontati in forma seminariale a partire dall'illustrazione dei
principali strumenti di studio delle varietà dialettali romanze (atlanti linguistici, dizionari, repertori onomastici),
nonché delle metodologie della ricerca linguistica sul campo.
English
The aim of the course is to describe some aspects of linguistic innovation and conservation linguistic phenomena
with particular attention to the attitude of the dialectal linguistic community (popular etymologies, remotivation,
lexical creativity, etc.). The topics will be faced in seminars starting with the introduction of the principal instruments
for studying the romance dialectal varieties (linguistic atlas, dictionaries, proper names collections), together with
the methods of linguistic field research.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Al termine del modulo gli studenti dovranno mostrare di saper maneggiare con efficacia i principali strumenti
tradizionali di studio dello spazio linguistico romanzo, impostare una ricerca bibliografica o sul campo e conoscere
le nozioni essenziali relative ai fenomeni di innovazione e conservazione linguistica. La valutazione verterà sulla
conoscenza degli argomenti trattati a lezione e dei testi riportati in bibliografia, nonché su una breve relazione
scritta. Per chi non frequenta è previsto il solo esame orale su un programma da concordare col docente.
English
At the end of the unit the students will have to prove their ability in handling effectively the principal traditional
instruments of study in romance linguistic area, in planning a bibliographical or field research and in knowing the
basic notions concerning the phenomenon of linguistic conservation and innovation. The evaluation will concern the
knowledge of the texts mentioned in the bibliography and a short written report. For those who do not attend the
course the program will be planned with the teacher.
PROGRAMMA
- 42 -
Italiano
Il corso si svolge in forma seminariale: a ogni studente frequentante sarà assegnato il compito di condurre una
ricerca, bibliografica o sul campo, riguardante uno specifico aspetto linguistico. Il corso è coordinato con altri
moduli, all'interno del Corso di laurea in Culture moderne e comparate, intorno al tema "Il pubblico: destinatari e
committenti nel linguaggio, nelle letterature, nelle arti".
English
the course will take place in cooperation with the students: each student attending the course will be given the task
of taking on a field or bibliographical research concerning a particular linguistic aspect. The course is balanced with
other modules inside the Corso di laurea in Culture moderne comparate, around the issue "The public: receiver and
client in the language, literature, the arts"
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Oltre alla conoscenza dei testi illustrati a lezione, gli studenti dovranno conoscere i contenuti di:
F. Cugno, L. Massobrio, Gli atlanti linguistici della Romania. Corso di Geografia linguistica, Ed. dell'Orso, Alessandria
2010 (limitatamente ai capitoli 1-3).
C. Grassi, A.A. Sobrero, T. Telmon, Fondamenti di dialettologia italiana, Edizioni Laterza, Roma-Bari 1997
(limitatamente al capitolo 5, pp. 271-357 della quarta edizione, 2001).
English
NOTA
Italiano
Il corso è rivolto a studenti di tutti i corsi di laurea che abbiano già sostenuto un esame di Filologia romanza,
Linguistica romanza, Dialettologia o materie affini.
Gli studenti che non frequentano le lezioni sono invitati a prendere contatto con il docente. L'esame è orale ed è
prevista una breve relazione scritta.
English
The course is for students who have already taken an exam in Romance Philology, Romance linguistics, Dialectology
or similar subjects. Students who are not following the lessons are invited to contact the teacher.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=p47a
- 43 -
Dialettologia romanza
Romance dialectology
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET1070 - 6 cfu
Docente:
Matteo Rivoira (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 670 3281, [email protected]
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Il corso è rivolto a studenti di tutti i corsi di laurea che abbiano già sostenuto un esame di Filologia romanza,
Linguistica, Dialettologia o materie affini.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
L'insegnamento è destinato a fornire conoscenze teoriche e comptenze metodologiche in relazione alla trascrizione
del parlato, sia in relazione alla documentazione in ambito scientifico (trascrizione fonetica), sia nel quadro
dell'impiego di varietà linguistiche dialettali o minoritarie (ortografie dialettali o di varietà non ufficiali). Le principali
nozioni teoriche e metodologiche saranno sfruttate per la redazione di una relazione che riguarderà lo studio e
l'analisi di un documento orale o scritto.
English
The course is intended to provide theoretical and methodological skills for the study of the Romance dialects, to
approach the phonetic transcription as a scientific tool (IPA alphabet), and to give a sight into minority and dialectal
linguistic varieties (unofficial and non-standardized varieties). The main theoretical and methodological issues will be
exploited by the student in order to write a report about an oral or written document.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Al termine dell'insegnamento gli studenti dovranno conoscere i presupposti teorici e metodologici sui quali si
fondano i sistemi di trascrizione e le ortografie dialettali.
Dovranno inoltre:
- saper realizzare un breve studio di carattere linguistico a partire da un testo orale o scritto;
- essere in grado di organizzare e analizzare il testo considerato seguendo diversi approcci;
- saper esporre i risultati di una ricerca in modo efficace, ricorrendo all'adeguata terminologia scientifica e sapendo
- 44 -
sfruttare al meglio le strategie comunicative proprie dell'esposizione orale.
English
At the end of the course students have to be well-informed of the main theoretical and methodological
dialectological approaches and able to give a description of the most relevant tools in the dialects field
(dictionaries, linguistic atlases, etc.). They must also:
- know how to design and manage a linguistic investigation;
- be able to organize and analyze the collected material, mastering different approaches;
- be able to present the results of a research using the adequate scientific terminology, and know how to make the
most out of their exposure, thanks to oral communication strategies.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Nella prima parte del corso i contenuti verranno presentati in forma orale, col supporto di adeguati materiali
cartacei e multimediali, mentre nella seconda parte i risultati delle inchieste sul campo saranno discussi in forma
seminariale durante le lezioni.
English
In the first part of the course contents will be presented orally, with the support of appropriate printed materials and
multimedia, while in the second part we will discuss the results of the survey's data collection (seminar-like
lessons).
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Le competenze acquisite saranno verificate attraverso l'esame di una relazione scritta avente come argomento la
ricerca svolta, opportunamente arricchita dalle osservazioni emerse durante il lavoro seminariale e mediante un
colloquio orale che prevede domande volte alla verifica delle conoscenze di carattere teorico generale. La
preparazione sarà considerata adeguata (valutazione espressa in trentesimi), se lo studente dimostrerà un'efficace
capacità di esposizione, che verrà valutata principalmente sul corretto impiego della terminologia specifica; se sarà
capace di ottenere risultati apprezzabili attraverso l'inchiesta; se mostrerà di saper analizzare e interpretare con
efficacia i dati raccolti; se saprà elaborare una riflessione autonoma a partire dai dati a disposizione.
English
The skills acquired will be tested by a written report focused on the research conducted on the field, suitably
enriched by comments made during the seminar and the oral exam, which will includes questions to test theoretical
skills.
The preparation will be considered as appropriate (mark expressed in x/30) if the student will demonstrate
effective presentation skills, which will be evaluated primarily on the correct use of terminology; whether on the
ability to achieve significant results through the investigation; on the effectively analysis and interpretation of the
data collected; on the development of a self-reflection on the available data.
PROGRAMMA
- 45 -
Italiano
Durante la prima parte del corso saranno presentati i presupposti teorici della ricerca dialettologica e le principali
grafie fonetiche impiegate nella tradizione dialettologica romanza, nonché alcuni tentativi di elaborazione di
ortografie dialettali relative a lingue minoritarie.
Nella seconda parte saranno presentate e discusse le ricerche condotte dai singoli studenti.
English
During the first part of the course theoretical dialectological issues and methodologies for data collection will be
presented, together with the main Romance phonetic spelling. A sight into the use of certain particular dialectal
alphabet, related to minority languages, will also be provided.
In the second part of the course students will present and discuss their own researches.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Agli appunti presi a lezione, gli studenti dovranno affiancare lo studio di:
A. Romano, Inventarî sonori delle lingue. Elementi descrittivi di sistemi e processi di variazione segmentali e
sovrasegmentali, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2008.
G.R. Cardona, Antropologia della scrittura, Torino, Utet, 2009 (o edizioni precedenti).
A.A. Sobrero, T. Telmon, Fondamenti di dialettologia italiana, Edizioni Laterza, Roma-Bari 1997 (capitolo 5).
Ulteriori titoli saranno forniti durante le lezioni.
English
In addition to the texts discussed in class, students must study:
A. Romano, Inventarî sonori delle lingue. Elementi descrittivi di sistemi e processi di variazione segmentali e
sovrasegmentali, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2008.
G.R. Cardona, Antropologia della scrittura, Torino, Utet, 2009 (o edizioni precedenti).
A.A. Sobrero, T. Telmon, Fondamenti di dialettologia italiana, Edizioni Laterza, Roma-Bari 1997 (capitolo 5).
NOTA
Italiano
Coloro che non frequenteranno il corso sono tenuti a contattare il docente per concordare un programma apposito.
English
Those who do not attend the course are required to contact the teacher to arrange a suitable program.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=x9k6
- 46 -
Epigrafia greca (corso aggregato)
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: da definire
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-ANT/02 - storia greca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://archeologia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=2ehi;sort=DEFAULT;search=;hits=42
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=zhpu
- 47 -
Epistemologia delle scienze umane
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0666 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://media.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=g5hj;sort=DEFAULT;search=;hits=42
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=1ile
- 48 -
Esegesi delle fonti medievali
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0952 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/01 - storia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://archeologia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=hd0h;sort=DEFAULT;search=;hits=47
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=rikp
- 49 -
Esegesi delle fonti medievali
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0952 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/01 - storia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://archeologia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=dl41;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=59
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=o1uo
- 50 -
Estetica A
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0393 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/04 - estetica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=wy1e;sort=DEFAULT;search=;hits=103
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=dkgb
- 51 -
Estetica C
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0306 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/04 - estetica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ng19;sort=DEFAULT;search=;hits=102
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=b1g5
- 52 -
Estetica E
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0136 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/04 - estetica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://media.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=3etd;sort=DEFAULT;search=;hits=42
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=u4zz
- 53 -
Estetica E
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0136 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/04 - estetica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://media.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=jpcz;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=68
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=13yh
- 54 -
Estetica E
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0136 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/04 - estetica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Estetica E (LET0136)
Corso di laurea magistrale in Comunicazione e Culture dei media
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ebr1
- 55 -
Estetica e teoria dell'immagine
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: da definire
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/04 - estetica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=fzzk;sort=DEFAULT;search=;hits=103
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=qmnz
- 56 -
Estetica e teoria dell'immagine
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET1076
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/04 - estetica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Estetica e teoria dell'immagine (LET1076)
Corso di laurea magistrale in Filosofia
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=6oy0
- 57 -
Etnologia dell'Oceania
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S5089
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=8qub;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f%5ee%2fi%20;hits=43
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=39hp
- 58 -
Etnologia delle Americhe
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S2454
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=qntx;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f%5ee%2fi%20;hits=43
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=0ju6
- 59 -
Filologia bizantina
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: S9401 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/07 - civilta' bizantina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Filologia bizantina (S9401)
Corso di laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'antichità
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=vsm3
- 60 -
Filologia bizantina
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S9401 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/07 - civilta' bizantina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filologia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ydox;sort=DEFAULT;search=;hits=28
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=fl2r
- 61 -
Filologia bizantina
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S9401 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/07 - civilta' bizantina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filologia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=b638;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=51
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=lecg
- 62 -
Filologia e critica dantesca
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0191 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/13 - filologia della letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Filologia e critica dantesca (STU0191)
Corso di laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=e6mi
- 63 -
Filologia e critica dantesca
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: STU0191 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/13 - filologia della letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=xqc4;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=113
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=rpbe
- 64 -
Filologia e linguistica romanza (corso aggregato)
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0301 - 6 cfu e STU0300 - 12 cfu
Docente:
Alessandro Vitale Brovarone (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Moduli didattici:
Filologia e linguistica romanza mod. 1
Filologia e linguistica romanza mod. 2
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=935m
Filologia e linguistica romanza mod. 1
Romance philology and linguitics
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0301 (LET0673 per coorte 2014-2015)
Docente:
Alessandro Vitale Brovarone (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Aver sostenuto un esame di Filologia romanza (base) o di materia affine. In caso di dubbio rivolgersi al docente.
PROPEDEUTICO A
Filologia e linguistica romanza modulo 2
- 65 -
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Studio delle forme linguistiche e culturali che discendono, nelle diverse civiltà, romanze e non romanze, dalle
principali forme culturali della Domesticazione degli animali e delle piante: le tracce linguistiche e storico-culturali di
questo processo, tuttora in corso, dopo una breve serie di lezioni, saranno l' oggetto di indagine individuale e
collettiva. Il corso avrà presumibilmente andamento seminariale. Si indagheranno le fonti scritte antiche, medievali
e della prima età moderna. Si studieranno fonti contemporanee nel quadro del sostegno alle biodiversità, e delle
strategie denominative per le nuove varietà delle piante alimentari, attraverso lo studio di materiale scritto, orale e
figurativo: grazie a questi dati si vedrà il percorso delle mentalità tecnologiche e antitecnologiche, innovative e
conservative, nella lingua del commercio, dell' agricoltura, dell' ambientalismo.
English
The subject of this advanced course of Romance Philology, will be the Domestication of Plants and Animals and its
outcomes in the history of culture and of languages: domesticated plants and animals, founders of nations and of
worlds, studies in their names, myths, texts.
We will explore ancient, medieval and Renaissance sources, as well as contemporay oral sources, in the frame of
biodiversity and of strategies of denominations of new varieties of food plants and animals, hrough the study of
written, oral and iconic materials: thanks to these data, we will explore the language of technological and
antitechnological, new and conservative points of view, in the language of commerce, agriculture and environment.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Lo studente imparerà, soprattutto attraverso l' attività seminariale, a muoversi con autonomia di giudizio e capacità
operativa, attraverso le linee meno convenzionali della storia delle lingue romanze e non romanze, e dei loro
riflessi nelle forme letterarie e nella storia della concettualizzazione e dell' astrazione scientifica.
Acquisizione di:
- Capacità di orientarsi in temi di storia del pensiero e delle mentalità
- Capacità di studiare, comprendere ed esporre problemi linguistici connessi con le dinamiche del commercio e
dell' alimentazione in Europa e fuori Europa;
- Capacità di individuare ed esporre le modalità di circolazione di nuovi animali e nuove piante dall' India e dall' Asia
centrale sino alle Americhe, e viceversa: il tutto visto nella storia del commercio, dei popoli in contatto e delle loro
lingue;
- Capacità di individuare le dinamiche commerciali e pubblicitarie nel campo dell' alimentazione in età
contemporanea.
English
The student will learn, mostly through seminars, to foster free abilities in judgement and skills of research in
unconventional lines of research in the history of Romance and not Romance Languages.
Students will acquire:
Abilities and skills in understanding and evaluating themes connected to the history of thought and mentalities
Abilities and skills in understanding and exposing linguistic problems connected to the dynamics of commerce and
food
- 66 -
Abilities and skills in focusing and exposing the spreading of new animals and plants from India, Central Asia to
Europe and America and backwards, mostly in the frame of the history of contacts between peoples and their
languages
Abilities and skills in understanding and evaluating the forms of communication and advertising in contemporary
times
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Insegnamento seminariale.
English
English text being updated
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Dato il probabile svolgimento in forma seminariale, gli elementi di giudizio si saranno formati durante il corso delle
attività, e l' esame avrà svolgimento meno formale.
In caso contrario, attraverso una relazione scritta su di un saggio, concordato col docente, si cercherà di tener
esercitata la pratica della scrittura, correggendo eventuali errori o disabitudini; questa parte sarà richiesta, ma non
genererà valutazione positiva o negativa. L' esame avrà forma orale e prevede di norma tre domande, una di
carattere linguistico, una di carattere letterario e una di carattere testuale; nel caso di esito non positivo sarà posta
una seconda domanda.
Le domande cercheranno di mettere in evidenza sia l' apprendimento, sia la capacità di utilizzare le nozioni apprese
ed applicarle anche a problemi non affrontati durante il corso.
English
Writing skills will be trained through a short essay on a book concerning aspects of the discipline; the main aim is to
correct mistakes and the lack of habitude in written communication; this part of the exam is compulsory, buti t has
non influence on the note. The exam will be in oral form, normally posing three questions, one for linguistics, one for
literary history, and one for the texts explained during the course; in case of a wrong or inappropriate reply, a
second question will be posed. The questions will try to make out what has been learnt, and how the pupil is able to
use notions, applying them also to problems which have not been directly seen during the course.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Italiano
Se sarà compatibile col numero degli allievi, sono previste visite a biblioteche e archivi per vedere documenti
originali.
English
If it will be possible, we plan visits to libraries and archives.
PROGRAMMA
Italiano
- 67 -
-
Le piante e gli animali: loro varietà nella scienza antica, medievale e rinascimentale
-
La variabilità di nozioni, pratiche e denominazioni in età antica e moderna
-
Animali e piante che hanno modificato le civiltà
-
Nuovi arrivi dalle Americhe e dall' Oceania
-
Le variabilità sociali nelle conoscenze e nei nomi dati alle piante e agli animali
English
-
Plants and animals: their varieties in Antiquity, Middle Ages and Renaissance
-
Varieties of notions, uses and names in ancient and modern times.
-
Plants and animals which have changed civilisations
-
New species from America and Oceania
-
Social variations in knowledge and names concerning plants and animals.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Saranno man mano consigliate eventuali letture integrative . Nella gran parte dei casi si esamineranno a lezione testi
disponibili online. Gli argomenti oggetto di esame saranno interamente svolte a lezione, con l' appoggio di
materiale in fotocopia.
Per gli studenti non frequentanti saranno concordati programmi sostitutivi calibrati a seconda del loro
curriculum e delle loro intenzioni.
English
The teacher will suggest, step by step, readings concerning the subject of the course. In most cases during the
lessons will be read texts easily readable online. The subjects the exam will deal with, will be entirely exposed
during the lessons..
Students who cannot follow the course, can agree with the teacher an individual program, also in connection with
the curriculum and with personal interests.
NOTA
Italiano
La frequenza è di per sé preferibile. Chi non potrà frequentare concorderà col docente un programma sostitutivo.
English
The student who cannot listen to the lessons and seminars can choose, helped by the teacher, a different program.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=nnbg
- 68 -
Filologia e linguistica romanza mod. 2
Romance Philology and Linguistics
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0301 (LET0673 per coorte 2014-2015)
Docente:
Alessandro Vitale Brovarone (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Aver seguito un corso di Filologia romanza o di materia affine. In caso di dubbio, chiedere al docente.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il modulo presenta agli studenti le forme materiali della trasmissione dei testi scritti antichi, medievali e dell' inizio
dell' età moderna, e le tecniche impiegate. Riprendendo le linee della critica del testo si presenteranno gli ambienti
e le modalità del lavoro di copia, allestimento, vendita e lettura dei testi.
English
This unit is an introduction to the techniques of writing and preserving written records, with elements of textual
criticism.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Gli studenti apprenderanno, anche attraverso l' analisi diretta di molti manoscritti originali, principi, metodi e
modalità della critica delle fonti. L' esame diretta delle fonti primarie costituisce il momento culminante dell'
autonomia nella ricerca della conoscenza, non più dipendente da giudizi e mediazioni altrui, ma dalla capacità
diretta ed individuale di comprendere testi e forme di comunicazione.
Il lavoro sarà in parte individuale e in parte collettivo, per mettere a confronto e sperimentare le modalità e le
forme organizzative del lavoro di studio.
English
Students will learn to consider original texts, and to point out relevant features of textual tradition, in a free ant
autonomous way, founded on the direct analysis of original documents, literary, and not literary.
- 69 -
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
L' insegnamento avrà forma seminariale e si svolgerà principalmente in archivi e biblioteche torinesi. A seconda
della composizione del gruppo degli studenti sarà possibile utilizzare biblioteche ed archivi anche fuori Torino.
English
English
During the seminars, in some cases in libraries and archives of Turin or out of Turin, according to the origins of the
students, the teacher will show some examples, and help students to develop individual skills in research of higher
level.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
La valutazione avverrà primariamente in modo graduale, durante lo svolgimento dei seminari. L' esame finale avrà
funzione di ricapitolazione di quanto fatto durante il corso.
English
The final exam will consider the activity of the students, as an équipe and as individuals, during the unit.
PROGRAMMA
Italiano
Il programma è costituito dall' analisi dei testi presentati durante il seminario. Si tratta nella gran parte dei casi di testi
mai studiati sinora, forniti dal docente, o scelti con gli studenti, a seconda di come si orienteranno i loro interessi.
English
The program is the analysis of the texts examined in the first unit, as well as in the second. In most cases they are
hitherto unpublished texts.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Come testo di appoggio si userà Le livre au Moyen Age, Paris 1989
English
Le livre au Moyen Age, Paris 1989
NOTA
Italiano
La frequenza è di per sé preferibile. Chi non potrà frequentare concorderà col docente un programma sostitutivo.
English
- 70 -
The student who cannot listen to the lessons and seminars can choose, helped by the teacher, a different program.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ozdo
- 71 -
Filologia e linguistica romanza mod. 1
Romance philology and linguitics
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0301 (LET0673 per coorte 2014-2015)
Docente:
Alessandro Vitale Brovarone (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Aver sostenuto un esame di Filologia romanza (base) o di materia affine. In caso di dubbio rivolgersi al docente.
PROPEDEUTICO A
Filologia e linguistica romanza modulo 2
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Studio delle forme linguistiche e culturali che discendono, nelle diverse civiltà, romanze e non romanze, dalle
principali forme culturali della Domesticazione degli animali e delle piante: le tracce linguistiche e storico-culturali di
questo processo, tuttora in corso, dopo una breve serie di lezioni, saranno l' oggetto di indagine individuale e
collettiva. Il corso avrà presumibilmente andamento seminariale. Si indagheranno le fonti scritte antiche, medievali
e della prima età moderna. Si studieranno fonti contemporanee nel quadro del sostegno alle biodiversità, e delle
strategie denominative per le nuove varietà delle piante alimentari, attraverso lo studio di materiale scritto, orale e
figurativo: grazie a questi dati si vedrà il percorso delle mentalità tecnologiche e antitecnologiche, innovative e
conservative, nella lingua del commercio, dell' agricoltura, dell' ambientalismo.
English
The subject of this advanced course of Romance Philology, will be the Domestication of Plants and Animals and its
outcomes in the history of culture and of languages: domesticated plants and animals, founders of nations and of
worlds, studies in their names, myths, texts.
We will explore ancient, medieval and Renaissance sources, as well as contemporay oral sources, in the frame of
biodiversity and of strategies of denominations of new varieties of food plants and animals, hrough the study of
written, oral and iconic materials: thanks to these data, we will explore the language of technological and
antitechnological, new and conservative points of view, in the language of commerce, agriculture and environment.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Lo studente imparerà, soprattutto attraverso l' attività seminariale, a muoversi con autonomia di giudizio e capacità
- 72 -
operativa, attraverso le linee meno convenzionali della storia delle lingue romanze e non romanze, e dei loro
riflessi nelle forme letterarie e nella storia della concettualizzazione e dell' astrazione scientifica.
Acquisizione di:
- Capacità di orientarsi in temi di storia del pensiero e delle mentalità
- Capacità di studiare, comprendere ed esporre problemi linguistici connessi con le dinamiche del commercio e
dell' alimentazione in Europa e fuori Europa;
- Capacità di individuare ed esporre le modalità di circolazione di nuovi animali e nuove piante dall' India e dall' Asia
centrale sino alle Americhe, e viceversa: il tutto visto nella storia del commercio, dei popoli in contatto e delle loro
lingue;
- Capacità di individuare le dinamiche commerciali e pubblicitarie nel campo dell' alimentazione in età
contemporanea.
English
The student will learn, mostly through seminars, to foster free abilities in judgement and skills of research in
unconventional lines of research in the history of Romance and not Romance Languages.
Students will acquire:
Abilities and skills in understanding and evaluating themes connected to the history of thought and mentalities
Abilities and skills in understanding and exposing linguistic problems connected to the dynamics of commerce and
food
Abilities and skills in focusing and exposing the spreading of new animals and plants from India, Central Asia to
Europe and America and backwards, mostly in the frame of the history of contacts between peoples and their
languages
Abilities and skills in understanding and evaluating the forms of communication and advertising in contemporary
times
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Insegnamento seminariale.
English
English text being updated
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Dato il probabile svolgimento in forma seminariale, gli elementi di giudizio si saranno formati durante il corso delle
attività, e l' esame avrà svolgimento meno formale.
In caso contrario, attraverso una relazione scritta su di un saggio, concordato col docente, si cercherà di tener
esercitata la pratica della scrittura, correggendo eventuali errori o disabitudini; questa parte sarà richiesta, ma non
genererà valutazione positiva o negativa. L' esame avrà forma orale e prevede di norma tre domande, una di
carattere linguistico, una di carattere letterario e una di carattere testuale; nel caso di esito non positivo sarà posta
una seconda domanda.
- 73 -
Le domande cercheranno di mettere in evidenza sia l' apprendimento, sia la capacità di utilizzare le nozioni apprese
ed applicarle anche a problemi non affrontati durante il corso.
English
Writing skills will be trained through a short essay on a book concerning aspects of the discipline; the main aim is to
correct mistakes and the lack of habitude in written communication; this part of the exam is compulsory, buti t has
non influence on the note. The exam will be in oral form, normally posing three questions, one for linguistics, one for
literary history, and one for the texts explained during the course; in case of a wrong or inappropriate reply, a
second question will be posed. The questions will try to make out what has been learnt, and how the pupil is able to
use notions, applying them also to problems which have not been directly seen during the course.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Italiano
Se sarà compatibile col numero degli allievi, sono previste visite a biblioteche e archivi per vedere documenti
originali.
English
If it will be possible, we plan visits to libraries and archives.
PROGRAMMA
Italiano
-
Le piante e gli animali: loro varietà nella scienza antica, medievale e rinascimentale
-
La variabilità di nozioni, pratiche e denominazioni in età antica e moderna
-
Animali e piante che hanno modificato le civiltà
-
Nuovi arrivi dalle Americhe e dall' Oceania
-
Le variabilità sociali nelle conoscenze e nei nomi dati alle piante e agli animali
English
-
Plants and animals: their varieties in Antiquity, Middle Ages and Renaissance
-
Varieties of notions, uses and names in ancient and modern times.
-
Plants and animals which have changed civilisations
-
New species from America and Oceania
-
Social variations in knowledge and names concerning plants and animals.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Saranno man mano consigliate eventuali letture integrative . Nella gran parte dei casi si esamineranno a lezione testi
- 74 -
disponibili online. Gli argomenti oggetto di esame saranno interamente svolte a lezione, con l' appoggio di
materiale in fotocopia.
Per gli studenti non frequentanti saranno concordati programmi sostitutivi calibrati a seconda del loro
curriculum e delle loro intenzioni.
English
The teacher will suggest, step by step, readings concerning the subject of the course. In most cases during the
lessons will be read texts easily readable online. The subjects the exam will deal with, will be entirely exposed
during the lessons..
Students who cannot follow the course, can agree with the teacher an individual program, also in connection with
the curriculum and with personal interests.
NOTA
Italiano
La frequenza è di per sé preferibile. Chi non potrà frequentare concorderà col docente un programma sostitutivo.
English
The student who cannot listen to the lessons and seminars can choose, helped by the teacher, a different program.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=nnbg
- 75 -
Filologia e linguistica romanza mod. 2
Romance Philology and Linguistics
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0301 (LET0673 per coorte 2014-2015)
Docente:
Alessandro Vitale Brovarone (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Aver seguito un corso di Filologia romanza o di materia affine. In caso di dubbio, chiedere al docente.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il modulo presenta agli studenti le forme materiali della trasmissione dei testi scritti antichi, medievali e dell' inizio
dell' età moderna, e le tecniche impiegate. Riprendendo le linee della critica del testo si presenteranno gli ambienti
e le modalità del lavoro di copia, allestimento, vendita e lettura dei testi.
English
This unit is an introduction to the techniques of writing and preserving written records, with elements of textual
criticism.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Gli studenti apprenderanno, anche attraverso l' analisi diretta di molti manoscritti originali, principi, metodi e
modalità della critica delle fonti. L' esame diretta delle fonti primarie costituisce il momento culminante dell'
autonomia nella ricerca della conoscenza, non più dipendente da giudizi e mediazioni altrui, ma dalla capacità
diretta ed individuale di comprendere testi e forme di comunicazione.
Il lavoro sarà in parte individuale e in parte collettivo, per mettere a confronto e sperimentare le modalità e le
forme organizzative del lavoro di studio.
English
Students will learn to consider original texts, and to point out relevant features of textual tradition, in a free ant
autonomous way, founded on the direct analysis of original documents, literary, and not literary.
- 76 -
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
L' insegnamento avrà forma seminariale e si svolgerà principalmente in archivi e biblioteche torinesi. A seconda
della composizione del gruppo degli studenti sarà possibile utilizzare biblioteche ed archivi anche fuori Torino.
English
English
During the seminars, in some cases in libraries and archives of Turin or out of Turin, according to the origins of the
students, the teacher will show some examples, and help students to develop individual skills in research of higher
level.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
La valutazione avverrà primariamente in modo graduale, durante lo svolgimento dei seminari. L' esame finale avrà
funzione di ricapitolazione di quanto fatto durante il corso.
English
The final exam will consider the activity of the students, as an équipe and as individuals, during the unit.
PROGRAMMA
Italiano
Il programma è costituito dall' analisi dei testi presentati durante il seminario. Si tratta nella gran parte dei casi di testi
mai studiati sinora, forniti dal docente, o scelti con gli studenti, a seconda di come si orienteranno i loro interessi.
English
The program is the analysis of the texts examined in the first unit, as well as in the second. In most cases they are
hitherto unpublished texts.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Come testo di appoggio si userà Le livre au Moyen Age, Paris 1989
English
Le livre au Moyen Age, Paris 1989
NOTA
Italiano
La frequenza è di per sé preferibile. Chi non potrà frequentare concorderà col docente un programma sostitutivo.
English
- 77 -
The student who cannot listen to the lessons and seminars can choose, helped by the teacher, a different program.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ozdo
- 78 -
Filologia germanica
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: 9644S - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/15 - filologia germanica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=e131;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=136
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=442o
- 79 -
Filologia germanica
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: 9644S - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/15 - filologia germanica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ijic;sort=DEFAULT;search=;hits=57
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=8jwc
- 80 -
Filologia germanica B
Germanich philology B
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0491 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/15 - filologia germanica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Modulo propedeutico in Filologia germanica.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Introduzione alla lingua e alla cultura anglosassone
Il modulo si propone di fornire le nozioni di base relative alla lingua e alla cultura anglosassone. Verranno letti e
commentati dei brani del poemetto Il sogno della Croce, selezionati in modo da poter approfondire la conoscenza
della metrica e degli stilemi della poesia anglosassone. Saranno inoltre approfonditi i collegamenti di tale testo
poetico con monumenti coevi quali la Croce di Ruthwell, che conserva un frammento del poemetto inciso in
caratteri runici, e la Croce di Bewcastle, che presenta numerose caratteristiche in comune (quali i pannelli
decorativi, la presenza di iscrizioni runiche etc.).
English
An introduction to Old English language and culture
This course will introduce students to the Old English language and culture. The Dream of the Rood poem will be
read and translated so that students can learn and appreciate OE poetic style, with particular attention to metrical
and stylistic features. During the course it will also be compared with important anglo-saxon monuments such as the
Ruthwell Cross, which holds a fragment of the poem inscribed in runic characters, and the Bewcastle Cross, which
shares several features with the former (such as decorative panels, runic inscriptions, etc.).
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
- 81 -
Come risultato dell'apprendimento si prevede il conseguimento degli obiettivi enunciati. Grazie a un percorso in
parte di tipo seminariale si cercherà di mantenere ed aumentare la capacità espositiva e di porre gli studenti a
contatto con studi di elevato livello scientifico. L'esame sarà orale, e tenderà a verificare la qualità
dell'apprendimento e la capacità acquisita da ciascuno studente nel saper dominare le nozioni fondamentali e nel
saper impiegare in maniera consapevole e personale gli strumenti di analisi.
English
See the course didactic goals. Part of the course will be in the form of a seminar to help students improve their
communication and analytic skills, also aiming at a high scientific level of study and research. The exam will be in oral
form only, and will verify quality of learning and the ability of each student in commanding the fundamental notions
learned during the course.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
PROGRAMMA
Italiano
Il programma d'esame consiste nella materia svolta a lezione, integrata dallo studio dei testi sotto citati.
Il corso è coordinato con altri moduli, all'interno del Corso di laurea in Culture moderne comparate, intorno al tema
"Il pubblico: destinatari e committenti nel linguaggio, nelle letterature, nelle arti".
English
The arguments discussed during class, integrated by the texts listed below.
The course is coordinated with other modules, within the Corso di laurea in Culture moderne comparate, with
regard to the "Il pubblico: destinatari e committenti nel linguaggio, nelle letterature, nelle arti" general theme.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
P. Hunter Blair, An Introduction to Anglo-Saxon England. Cambridge: Cambridge Univ. Press, 2003 (in particolare
l'Introduzione e i primi tre capitoli, pp. xvii-xxxv, 1-193).
P. S. Baker, Introduction to Old English. London: Blackwell, 2003. (Disponibile anche sul Web:
http://www.wmich.edu/medieval/resources/IOE/index.html)
R. I. Page, An Introduction to English Runes. London: Methuen, 1973 (limitatamente ai monumenti trattati a lezione).
- 82 -
M. Swanton, The Dream of the Rood. Exeter: University of Exeter Press, 1987.
English
P. Hunter Blair, An Introduction to Anglo-Saxon England. Cambridge: Cambridge Univ. Press, 2003 (the Introduction
and the first three chapters, pp. xvii-xxxv, 1-193).
P. S. Baker, Introduction to Old English. London: Blackwell, 2003. (Also available on the WWW:
http://www.wmich.edu/medieval/resources/IOE/index.html)
R. I. Page, An Introduction to English Runes. London: Methuen, 1973 (only the monuments discussed during the
course).
M. Swanton, The Dream of the Rood. Exeter: University of Exeter Press, 1987.
NOTA
Italiano
La frequenza è caldamente consigliata: chi è impossibilitato a frequentare può concordare un programma con il
docente.
Il modulo presuppone l'aver acquisito i crediti del modulo propedeutico Filologia Germanica A mod. 1.
Il modulo è iterabile.
Il modulo, rivolto principalmente agli studenti di Culture Moderne Comparate, è tuttavia aperto a studenti di ogni
Corso di Laurea.
English
Continuative attendance is highly recommended. A preparatory unit (Filologia Germanica A Mod. 1) is required. This
unit is open to all students of the Lettere e Filosofia faculty, and can be repeated.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=v65l
- 83 -
Filologia germanica B (laboratorio digitale)
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0270
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/14 - critica letteraria e letterature comparate
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Filologia germanica B (laboratorio digitale) (STU0270)
Corso di laurea in Culture e letterature del mondo moderno
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=p5jp
- 84 -
Filologia italiana
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S2191 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/13 - filologia della letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=0ec8;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=113
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=8k16
- 85 -
Filologia italiana
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S2191 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/13 - filologia della letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=u7sy;sort=DEFAULT;search=;hits=38
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=q4xg
- 86 -
Filologia italiana
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: S2191 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/13 - filologia della letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Filologia italiana (S2191 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=sgju
- 87 -
Filologia italiana B
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0945 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/13 - filologia della letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=2r8n;sort=DEFAULT;search=;hits=57
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=vtg1
- 88 -
Filologia romanza A
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S2459 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=w3he;sort=DEFAULT;search=;hits=29
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=qtds
- 89 -
Filologia romanza A
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S2459 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=55fd;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=113
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=hml2
- 90 -
Filologia romanza B
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: da definire
Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Questo modulo può essere seguito da studenti che abbiano seguito in precedenza esame di filologia o di linguistica.
Il modulo vuole insegnare ad comprendere le modalità linguistiche, testuali e culturali con cui il pubblico manifesta il
suo peso all'interno della comunicazione linguistica, letteraria e culturale. L'analisi filologica delle testimonianze sarà
illustrata attraverso una campionatura di testi in diverse lingue che cercherà di sviluppare le capacità critiche di
analisi. Il corso cercherà anche di sviluppare apprendimento collaborativo con lavori in forma seminariale.
English
This unit can be attended by student who have previously followed a course in Romance Philology or in similar
discipline.
This unit aims at teaching how to understand linguistic, textual and cultural ways the active role of the public in
linguistic, literary and cultural systems. The philological analysis of witnesses will be explained through specimina of
texts in different languages, trying to stimulate and to foster personal and critical attitude in the study of texts. The
course will be in form of a seminar, to develop individual skills in cooperative learning.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Come risultato dell'apprendimento si prevede il conseguimento degli obiettivi enunciati. Attraverso un esercizio
scritto si cercherà di mantenere ed aumentare la capacità espositiva e di porre gli studenti a contatto con studi di
elevato livello scientifico. L' esame sarà orale, e tenderà a verificare la qualità dell' apprendimento e la capacità
acquisita da ciascuno studente nel saper dominare le nozioni fondamentali e nel saper impiegare in maniera
consapevole e personale gli strumenti di analisi.
English
The expected results are the same exposed in the previous box.
Through a written essay, based on the reading of an important scientific book, we will try to keep and foster our
students' hability in writing. The book will be chosen by the teacher, according to the attitudes and the interests of
the student.
- 91 -
The final exam will be oral, and is intended to ascertain the knowledge of the student, and his skills in using in a
critical and personal way the methods of this discipline.
PROGRAMMA
Italiano
Titolo: Il pubblico nella tradizione letteraria europea: destinatario passivo, interprete o padrone della produzione
testuale e letteraria?
Il modulo è coordinato con altre discipline del corso attorno al tema comune: "Il pubblico: destinatari e committenti
nel linguaggio, nelle letterature, nelle arti"
Il corso esaminerà testi fondatori della percezione della funzione del pubblico. I testi saranno in lingue diverse
English
Title: The public in the European literay and cultural tradition: passive addressee, interpreter or master in the
production of texts?
This unit is part of the general subject chosen by our "Corso di laurea": The role of the public in linguistic literary and
artistic tradition
The course will offer an anaysis of texts in different Romance languages, illustrating the function of the public in
Western Europe in the Middle Ages and the Renaissance.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Agli studenti che seguiranno il corso saranno indicati man mano i testi necessari per integrare la materia svolta.
Gli studenti che eserciteranno il loro diritto di non frequentare contatteranno il docente per avere indicazioni
calibrate sulle loro esigenze.
Orario di ricevimento: Mercoledì ore 10-13, quinto piano di Palazzo Nuovo
English
The content of this unit will be completed by the readings the teacher will suggest to the students during the course.
Student who will not be able to follow the courses, can contact the teacher to get a personal series of texts to study.
The teacher will see students Wedn. 10-13, fifth floor, n. 44
NOTA
Italiano
I testi proposti saranno in lingue diverse, alcuni di essi inediti, e da studiare per la prima volta.
Gli studenti dovranno autonomamente integrare quanto visto a lezione attraverso l'impiego delle ordinarie fonti di
- 92 -
informazione di base (enciclopedie, atlanti, wikipedia, google maps), avviandosi ad un uso critico delle fonti scritte,
visive, sonore, elettroniche e web, e di strumenti di ricerca avanzati.
È suggerita la partecipazione al laboratorio "Libri e biblioteche: istruzioni per l' uso"
Il modulo è coordinato con il modulo di Dialettologia Romanza
A seconda dei casi, alcune lezioni saranno tenute in lingua differente dall'italiano.
English
Texts in different languages will be proposed, as well as unpublished texts which will be published for the first time
The students are asked to integrate what is exposed during the lessons with basic tools, as encyclopaedias, atlases,
Wikipedia, Google Maps etc., towards a critical use of sources (written, oral, visual, acoustical, web etc.), and
advanced tools of research.
We suggest to participate to the workshop "Libri e biblioteche: istruzioni per l' uso"
In some cases, lessons will be in a language different from Italian.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=rqp1
- 93 -
Filologia romanza B (corso aggregato)
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S2171 - 6 cfu e LET0673 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Moduli didattici:
Dialettologia romanza
Filologia romanza B
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=yu3y
Dialettologia romanza
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: da definire
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di descrivere alcuni aspetti relativi ai fenomeni di innovazione e conservazione linguistica con
particolare attenzione agli atteggiamenti della comunità linguistica dialettale (etimologie popolari, rimotivazioni,
creatività lessicale, ecc.). Gli argomenti saranno affrontati in forma seminariale a partire dall'illustrazione dei
principali strumenti di studio delle varietà dialettali romanze (atlanti linguistici, dizionari, repertori onomastici),
nonché delle metodologie della ricerca linguistica sul campo.
- 94 -
English
The aim of the course is to describe some aspects of linguistic innovation and conservation linguistic phenomena
with particular attention to the attitude of the dialectal linguistic community (popular etymologies, remotivation,
lexical creativity, etc.). The topics will be faced in seminars starting with the introduction of the principal instruments
for studying the romance dialectal varieties (linguistic atlas, dictionaries, proper names collections), together with
the methods of linguistic field research.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Al termine del modulo gli studenti dovranno mostrare di saper maneggiare con efficacia i principali strumenti
tradizionali di studio dello spazio linguistico romanzo, impostare una ricerca bibliografica o sul campo e conoscere
le nozioni essenziali relative ai fenomeni di innovazione e conservazione linguistica. La valutazione verterà sulla
conoscenza degli argomenti trattati a lezione e dei testi riportati in bibliografia, nonché su una breve relazione
scritta. Per chi non frequenta è previsto il solo esame orale su un programma da concordare col docente.
English
At the end of the unit the students will have to prove their ability in handling effectively the principal traditional
instruments of study in romance linguistic area, in planning a bibliographical or field research and in knowing the
basic notions concerning the phenomenon of linguistic conservation and innovation. The evaluation will concern the
knowledge of the texts mentioned in the bibliography and a short written report. For those who do not attend the
course the program will be planned with the teacher.
PROGRAMMA
Italiano
Il corso si svolge in forma seminariale: a ogni studente frequentante sarà assegnato il compito di condurre una
ricerca, bibliografica o sul campo, riguardante uno specifico aspetto linguistico. Il corso è coordinato con altri
moduli, all'interno del Corso di laurea in Culture moderne e comparate, intorno al tema "Il pubblico: destinatari e
committenti nel linguaggio, nelle letterature, nelle arti".
English
the course will take place in cooperation with the students: each student attending the course will be given the task
of taking on a field or bibliographical research concerning a particular linguistic aspect. The course is balanced with
other modules inside the Corso di laurea in Culture moderne comparate, around the issue "The public: receiver and
client in the language, literature, the arts"
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Oltre alla conoscenza dei testi illustrati a lezione, gli studenti dovranno conoscere i contenuti di:
F. Cugno, L. Massobrio, Gli atlanti linguistici della Romania. Corso di Geografia linguistica, Ed. dell'Orso, Alessandria
2010 (limitatamente ai capitoli 1-3).
C. Grassi, A.A. Sobrero, T. Telmon, Fondamenti di dialettologia italiana, Edizioni Laterza, Roma-Bari 1997
(limitatamente al capitolo 5, pp. 271-357 della quarta edizione, 2001).
English
NOTA
- 95 -
Italiano
Il corso è rivolto a studenti di tutti i corsi di laurea che abbiano già sostenuto un esame di Filologia romanza,
Linguistica romanza, Dialettologia o materie affini.
Gli studenti che non frequentano le lezioni sono invitati a prendere contatto con il docente. L'esame è orale ed è
prevista una breve relazione scritta.
English
The course is for students who have already taken an exam in Romance Philology, Romance linguistics, Dialectology
or similar subjects. Students who are not following the lessons are invited to contact the teacher.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=p47a
- 96 -
Filologia romanza B
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: da definire
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Questo modulo può essere seguito da studenti che abbiano seguito in precedenza esame di filologia o di linguistica.
Il modulo vuole insegnare ad comprendere le modalità linguistiche, testuali e culturali con cui il pubblico manifesta il
suo peso all'interno della comunicazione linguistica, letteraria e culturale. L'analisi filologica delle testimonianze sarà
illustrata attraverso una campionatura di testi in diverse lingue che cercherà di sviluppare le capacità critiche di
analisi. Il corso cercherà anche di sviluppare apprendimento collaborativo con lavori in forma seminariale.
English
This unit can be attended by student who have previously followed a course in Romance Philology or in similar
discipline.
This unit aims at teaching how to understand linguistic, textual and cultural ways the active role of the public in
linguistic, literary and cultural systems. The philological analysis of witnesses will be explained through specimina of
texts in different languages, trying to stimulate and to foster personal and critical attitude in the study of texts. The
course will be in form of a seminar, to develop individual skills in cooperative learning.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Come risultato dell'apprendimento si prevede il conseguimento degli obiettivi enunciati. Attraverso un esercizio
scritto si cercherà di mantenere ed aumentare la capacità espositiva e di porre gli studenti a contatto con studi di
elevato livello scientifico. L' esame sarà orale, e tenderà a verificare la qualità dell' apprendimento e la capacità
acquisita da ciascuno studente nel saper dominare le nozioni fondamentali e nel saper impiegare in maniera
consapevole e personale gli strumenti di analisi.
English
The expected results are the same exposed in the previous box.
Through a written essay, based on the reading of an important scientific book, we will try to keep and foster our
students' hability in writing. The book will be chosen by the teacher, according to the attitudes and the interests of
the student.
- 97 -
The final exam will be oral, and is intended to ascertain the knowledge of the student, and his skills in using in a
critical and personal way the methods of this discipline.
PROGRAMMA
Italiano
Titolo: Il pubblico nella tradizione letteraria europea: destinatario passivo, interprete o padrone della produzione
testuale e letteraria?
Il modulo è coordinato con altre discipline del corso attorno al tema comune: "Il pubblico: destinatari e committenti
nel linguaggio, nelle letterature, nelle arti"
Il corso esaminerà testi fondatori della percezione della funzione del pubblico. I testi saranno in lingue diverse
English
Title: The public in the European literay and cultural tradition: passive addressee, interpreter or master in the
production of texts?
This unit is part of the general subject chosen by our "Corso di laurea": The role of the public in linguistic literary and
artistic tradition
The course will offer an anaysis of texts in different Romance languages, illustrating the function of the public in
Western Europe in the Middle Ages and the Renaissance.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Agli studenti che seguiranno il corso saranno indicati man mano i testi necessari per integrare la materia svolta.
Gli studenti che eserciteranno il loro diritto di non frequentare contatteranno il docente per avere indicazioni
calibrate sulle loro esigenze.
Orario di ricevimento: Mercoledì ore 10-13, quinto piano di Palazzo Nuovo
English
The content of this unit will be completed by the readings the teacher will suggest to the students during the course.
Student who will not be able to follow the courses, can contact the teacher to get a personal series of texts to study.
The teacher will see students Wedn. 10-13, fifth floor, n. 44
NOTA
Italiano
I testi proposti saranno in lingue diverse, alcuni di essi inediti, e da studiare per la prima volta.
Gli studenti dovranno autonomamente integrare quanto visto a lezione attraverso l'impiego delle ordinarie fonti di
- 98 -
informazione di base (enciclopedie, atlanti, wikipedia, google maps), avviandosi ad un uso critico delle fonti scritte,
visive, sonore, elettroniche e web, e di strumenti di ricerca avanzati.
È suggerita la partecipazione al laboratorio "Libri e biblioteche: istruzioni per l' uso"
Il modulo è coordinato con il modulo di Dialettologia Romanza
A seconda dei casi, alcune lezioni saranno tenute in lingua differente dall'italiano.
English
Texts in different languages will be proposed, as well as unpublished texts which will be published for the first time
The students are asked to integrate what is exposed during the lessons with basic tools, as encyclopaedias, atlases,
Wikipedia, Google Maps etc., towards a critical use of sources (written, oral, visual, acoustical, web etc.), and
advanced tools of research.
We suggest to participate to the workshop "Libri e biblioteche: istruzioni per l' uso"
In some cases, lessons will be in a language different from Italian.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=rqp1
- 99 -
Filologia romanza B (corso aggregato)
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S2171 - 6 cfu e LET0673 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Moduli didattici:
Filologia romanza B mod. 1
Filologia romanza B mod. 2
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=m1f4
Filologia romanza B mod. 1
Romance Philology B
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0673
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Aver sostenuto un esame di Filologia romanza (base) o di materia affine. In caso di dubbio rivolgersi al docente.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
- 100 -
Acquisizione di autonoma capacità di analisi dei fenomeni storico-culturali trasmessi attraverso i testi. Maturazione
dell aperture intellettuali verso settori non tradizionali o convenzionali, anche attraverso l' uso di lingue diverse.
English
To enhance individual attitude and skills in analysis of historical and cultural phaenomena in textual traditions. To
stimulate a wide intellectual attention also towards less traditional and less conventional areas of knowledge, also
through the use of different languages.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Il raggiungimento degli obiettivi formativi. Capacità di usare propriamente e autonomamente le fonti di
documentazione. Capacità formulare nuove ipotesi di lavoro. Capacità di muoversi all' interno di contesti
documentari plurilingui. Capacità di uso dei principali strumenti di natura informatica.
English
First, to accomplish the previously escribed tasks. Second, to get the sills in using in a proper and personal way all
the research tools of the discipline. Thir, to acquire attitude and ability in correcting hypothesis, and firmulating new
ones.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Esame orale e prove scritte e orali in corso. La modalità seminariale rende meno formale l' esame.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Correzione continua dei lavori fatti.
PROGRAMMA
Italiano
Storia linguistica, letteraria e intellettuale dei metalli nelle civiltà occidentali.
English
Linguistic, literary and intellectual history of metals in Western civilisations
Il corso intende far conoscere e studiare l' impatto linguistico, storico, sociale e intellettuae dell' uso dei metalli
nelle civiltà medievali e rinascimentaloi, ma anche in fasi più antiche.
I tre massimi agenti di mutamento storico e intellettuale, le armi, i mezzi di trasporto e la stampa dipendono
direttamente dalle tercnologie del metallo. Se ne studieranno elemnti costitutivi e riflessi storici.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
- 101 -
Italiano
A. Ernout - A. Meillet, Dictionnaire étymologique de la langue latine
W. von Wartburg, Französisches Etymologisches Wörterbuch
L. Aitchison, A history of metals
Vannocio Biringucci, De la pirotecnia
Georg Agricola, De re metallica
tutte opere di consultazione che non costituiscono programma di esame, ma strumento corrente.
English
A. Ernout - A. Meillet, Dictionnaire étymologique de la langue latine
W. von Wartburg, Französisches Etymologisches Wörterbuch
L. Aitchison, A history of metals
Vannocio Biringucci, De la pirotecnia
Georg Agricola, De re metallica
All of them are research tools, and not texts for the exams.
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=hvgl
- 102 -
Filologia romanza B mod. 2
Roance Philology B, unit 2
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0673
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Aver seguito un corso di Filologia romanza o di materia affine. In caso di dubbio, chiedere al docente.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Avviamento allo studio e alla comprensione dei documenti scritti antichi (e moderni). Gli aspetti materiali dei
prodotti culturali: elementi di codicologia
English
An introduction to the study of material aspects of medieval and modern sources. An in troduction to codicology
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Gli studenti apprenderanno ad esaminare, comprendere e descrivere le fonti originali, studiate sui documenti reali
conservati nelle biblioteche e negli archivi.
I materiali che sono stati i protagonisti della storia della cultura occidentale diventeranno familiari agli studenti, che
potranno intrap'renderne lo studio scientifico anche in maniera autonoma.
English
Students will become able to evaluate original sources, seen, studied and understood directly from original
samples.
- 103 -
A technical approach to the study of manuscripts (codicology)
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Il corso avrà natura seminariale, e di conseguenza la verifica avverrà gradualmente.
Gli studenti che non potranno seguire potranno concordare un programma individuale.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Spostamento in biblioteche ed archivi torinesi.
PROGRAMMA
Italiano
Avviamento alla codicologia: gli aspetti materiali e intellettuali dei masnufatti culturali antichi e moderni
English
Codicologu: an introduction. Material and intellectual features of ancient and modern texts.
Acquisizione di capacità di studio personale e autonomo condotto sulle fonti primare: fra il fatto storico culturale
che genera il documento e lo studioso / studente di oggi non ci sarà nessun altro diaframma, che l' acquisizione di
capacità di indagine critica.
Gli studenti si preparino ad un contatto diretto con le fonti, che impareranno con soddisfazione a leggere e ad
interpretare.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Questi libri saranno esaminati ed usati MA NON COMPRATI DAGLI STUDENTI.
Le livre au Moyen Age
Mise en page et mise en texte du livre manuscrit
E. Ornato, Trois essais de codicologie quantitative
M. Beith-Arié, Unveiled faces of medieval hebrew books
English
These books will be studies and used, BUT NOT BOUGHT BY STUDENTS
- 104 -
Le livre au Moyen Age
Mise en page et mise en texte du livre manuscrit
E. Ornato, Trois essais de codicologie quantitative
M. Beith-Arié, Unveiled faces of medieval hebrew books
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=vs7q
- 105 -
Filologia romanza B mod. 1
Romance Philology B
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0673
Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Aver sostenuto un esame di Filologia romanza (base) o di materia affine. In caso di dubbio rivolgersi al docente.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Acquisizione di autonoma capacità di analisi dei fenomeni storico-culturali trasmessi attraverso i testi. Maturazione
dell aperture intellettuali verso settori non tradizionali o convenzionali, anche attraverso l' uso di lingue diverse.
English
To enhance individual attitude and skills in analysis of historical and cultural phaenomena in textual traditions. To
stimulate a wide intellectual attention also towards less traditional and less conventional areas of knowledge, also
through the use of different languages.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Il raggiungimento degli obiettivi formativi. Capacità di usare propriamente e autonomamente le fonti di
documentazione. Capacità formulare nuove ipotesi di lavoro. Capacità di muoversi all' interno di contesti
documentari plurilingui. Capacità di uso dei principali strumenti di natura informatica.
English
First, to accomplish the previously escribed tasks. Second, to get the sills in using in a proper and personal way all
the research tools of the discipline. Thir, to acquire attitude and ability in correcting hypothesis, and firmulating new
- 106 -
ones.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Esame orale e prove scritte e orali in corso. La modalità seminariale rende meno formale l' esame.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Correzione continua dei lavori fatti.
PROGRAMMA
Italiano
Storia linguistica, letteraria e intellettuale dei metalli nelle civiltà occidentali.
English
Linguistic, literary and intellectual history of metals in Western civilisations
Il corso intende far conoscere e studiare l' impatto linguistico, storico, sociale e intellettuae dell' uso dei metalli
nelle civiltà medievali e rinascimentaloi, ma anche in fasi più antiche.
I tre massimi agenti di mutamento storico e intellettuale, le armi, i mezzi di trasporto e la stampa dipendono
direttamente dalle tercnologie del metallo. Se ne studieranno elemnti costitutivi e riflessi storici.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
A. Ernout - A. Meillet, Dictionnaire étymologique de la langue latine
W. von Wartburg, Französisches Etymologisches Wörterbuch
L. Aitchison, A history of metals
Vannocio Biringucci, De la pirotecnia
Georg Agricola, De re metallica
tutte opere di consultazione che non costituiscono programma di esame, ma strumento corrente.
English
A. Ernout - A. Meillet, Dictionnaire étymologique de la langue latine
W. von Wartburg, Französisches Etymologisches Wörterbuch
L. Aitchison, A history of metals
Vannocio Biringucci, De la pirotecnia
Georg Agricola, De re metallica
- 107 -
All of them are research tools, and not texts for the exams.
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=hvgl
- 108 -
Filologia romanza B mod. 2
Roance Philology B, unit 2
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0673
Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Aver seguito un corso di Filologia romanza o di materia affine. In caso di dubbio, chiedere al docente.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Avviamento allo studio e alla comprensione dei documenti scritti antichi (e moderni). Gli aspetti materiali dei
prodotti culturali: elementi di codicologia
English
An introduction to the study of material aspects of medieval and modern sources. An in troduction to codicology
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Gli studenti apprenderanno ad esaminare, comprendere e descrivere le fonti originali, studiate sui documenti reali
conservati nelle biblioteche e negli archivi.
I materiali che sono stati i protagonisti della storia della cultura occidentale diventeranno familiari agli studenti, che
potranno intrap'renderne lo studio scientifico anche in maniera autonoma.
English
Students will become able to evaluate original sources, seen, studied and understood directly from original
samples.
- 109 -
A technical approach to the study of manuscripts (codicology)
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Il corso avrà natura seminariale, e di conseguenza la verifica avverrà gradualmente.
Gli studenti che non potranno seguire potranno concordare un programma individuale.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Spostamento in biblioteche ed archivi torinesi.
PROGRAMMA
Italiano
Avviamento alla codicologia: gli aspetti materiali e intellettuali dei masnufatti culturali antichi e moderni
English
Codicologu: an introduction. Material and intellectual features of ancient and modern texts.
Acquisizione di capacità di studio personale e autonomo condotto sulle fonti primare: fra il fatto storico culturale
che genera il documento e lo studioso / studente di oggi non ci sarà nessun altro diaframma, che l' acquisizione di
capacità di indagine critica.
Gli studenti si preparino ad un contatto diretto con le fonti, che impareranno con soddisfazione a leggere e ad
interpretare.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Questi libri saranno esaminati ed usati MA NON COMPRATI DAGLI STUDENTI.
Le livre au Moyen Age
Mise en page et mise en texte du livre manuscrit
E. Ornato, Trois essais de codicologie quantitative
M. Beith-Arié, Unveiled faces of medieval hebrew books
English
These books will be studies and used, BUT NOT BOUGHT BY STUDENTS
- 110 -
Le livre au Moyen Age
Mise en page et mise en texte du livre manuscrit
E. Ornato, Trois essais de codicologie quantitative
M. Beith-Arié, Unveiled faces of medieval hebrew books
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=vs7q
- 111 -
Filologia semitica
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S2536 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-OR/07 - semitistica-lingue e letterature dell'etiopia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=d876;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=136
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=srwo
- 112 -
Filologia semitica
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: S2536 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-OR/07 - semitistica-lingue e letterature dell'etiopia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Filologia semitica (S2536 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Scienze linguistiche
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=9wn4
- 113 -
Filologia umanistica greca e latina
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0354
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/08 - letteratura latina medievale e umanistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Filologia umanistica greca e latina (STU0354)
Corso di laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'antichità
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4s91
- 114 -
Filosofia della letteratura
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: FIL0189
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Filosofia della letteratura (FIL0189)
Corso di laurea magistrale in Comunicazione e Culture dei media
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ltkf
- 115 -
Filosofia della mente
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0273 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=6q3n;sort=DEFAULT;search=;hits=104
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=7mg2
- 116 -
Filosofia della mente
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0273
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Filosofia della mente (LET0273)
Corso di laurea magistrale in Filosofia
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ioh1
- 117 -
Fondamenti di linguistica
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0548 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
A scelta dello studente
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Fondamenti di linguistica (corso aggregato) (LET0320 )
Corso di laurea in Lettere
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ojiq
- 118 -
Fonti e metodi per l'analisi paesistica
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: INT0879 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-GGR/01 - geografia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Fonti e metodi per l'analisi paesistica (INT0879)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=m4y0
- 119 -
Fonti e metodi per l'analisi paesistica
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: INT0879 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-GGR/01 - geografia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=xov1
- 120 -
Fonti iconografiche per la ricerca storica
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: SCF0002 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=843a;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=86
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=7vvg
- 121 -
Geografia
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: S5163 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-GGR/01 - geografia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Geografia (6 cfu) (S5163)
Corso di laurea in Beni Culturali
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=c6r4
- 122 -
Geografia
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S5163 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-GGR/01 - geografia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://beniculturali.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=7lon;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=133
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=iqt4
- 123 -
Geografia del paesaggio e dell'ambiente
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LS128 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-GGR/01 - geografia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://geografia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=25iq;sort=DEFAULT;search=;hits=31
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=g1ec
- 124 -
Geografia del paesaggio e dell'ambiente
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LS128 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-GGR/01 - geografia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Geografia del paesaggio e dell'ambiente (LS128)
Corso di Laurea Magistrale in Geografia e Scienze Territoriali (LM-80)
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=z6zh
- 125 -
Geografia linguistica
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S2432 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/12 - linguistica italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ea0d;sort=DEFAULT;search=;hits=37
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=1cpv
- 126 -
Geografia linguistica
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S2432 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/12 - linguistica italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=a803;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=113
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=f253
- 127 -
Grammatica italiana
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S2524 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/12 - linguistica italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=a34f;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=113
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=zbr2
- 128 -
Grammatica italiana
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S2524 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/12 - linguistica italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=zunq;sort=DEFAULT;search=;hits=43
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=dgp5
- 129 -
Interactive storytelling
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: da definire
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
SPS/08 - sociologia dei processi culturali e comunicativi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://media.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=b7dl;sort=DEFAULT;search=;hits=42
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=kiup
- 130 -
Italiano per stranieri
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: 5192S - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/12 - linguistica italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=jsz0;sort=DEFAULT;search=;hits=71
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=7osw
- 131 -
Laboratorio di arte
Art Laboratory
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0306
Docente:
Piera Giovanna Tordella (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6702722, [email protected]
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
2° anno
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
3-6
SSD attvità didattica:
L-ART/04 - museologia e critica artistica e del restauro
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Nessuno
OBIETTIVI FORMATIVI
In conformità agli obiettivi dichiarati nella scheda SUA-CdS, il Laboratorio si rivolge a coloro che intendono
frequentare o già frequentano corsi di storia dell'arte e più in generale a coloro che, pur senza possedere
competenze specifiche, hanno interesse per la cultura delle arti figurative e postfigurative.
The laboratory is intended for all the students who are currently enrolled, or wish to enroll, at art history courses
and, in general, for all the students that, without any specific training in the subject, are interested in the visual and
post visual art and culture.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Il Laboratorio si propone di fornire alcune nozioni essenziali di grammatica artistica, di promuovere la capacità di
guardare l'arte in molteplici declinazioni e di sviluppare prime capacità critiche.
The laboratory aims to offer the students some basic notions of the artistic vocabulary, fostering the ability to look
at art in different ways, and to develop criticism ability.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Gli incontri, di carattere seminariale, sono pianificati in parte come lezioni frontali, in parte come momenti di dialogo
e di sperimentazione, e sono integrati dalla lettura di testi narrativi e saggistici. Ai fini di un arricchimento della
discussione e del confronto, potranno affiancarsi alla docente, professori, studiosi e dottori di ricerca, testimoni o
fautori di punti di stazione mentali e operativi differenti ma parimenti significanti. Le lezioni sono arricchite da ascolti
musicali, proiezioni di cortometraggi e lungometraggi Ciò per indirizzare gli studenti a esprimere le proprie opinioni
e a esercitare il proprio senso critico.
The lessons will be in part organized as frontal lectures and in part as moments of dialogue and test, and will be
integrated by further readings of essays and novels. To further enrich the debate, the professor might collaborate
with professors, scholars and Ph.D. scholars to present new, different and important issues. During the lessons there
will be shown films and music, in order to help the students in formulating and expressing their opinion and, thus,
forming an early critical eye.
- 132 -
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
L'esame orale che conclude il percorso di verifica è preceduto da una serie di prove in itinere, sia orali sia scritte.
The final exam is oral but, during the course, there will be both written and oral tests.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
il Laboratorio è di per sé un'attività di supporto rispetto ai corsi di storia delle arti.
The course supports all the other art history courses
PROGRAMMA
Rispetto a una storia dell'arte intesa come storia delle idee, di una storia alimentata da una visione comparatistica e
perciò stessa interdisciplinare, il Laboratorio prevede la trattazione di temi diversi in larga misura focalizzati sui
rapporti con la filosofia, la letteratura (dalla poesia, al saggio, al romanzo d'artista), il cinema, la musica, et alia. Si
forniranno inoltre strumenti utili al riconoscimento attributivo, all'analisi iconografica, iconologica, tipologica e
tecnica, all'esercizio di un primo livello di approccio critico da sostanziarsi in forma orale e scritta.
Art history is intended in this course as part of a wider debate, being part of a larger frame of cultural history and
thereby, as such, it is characterised by a multidisciplinary approach. The laboratory will address broader themes,
focusing especially on the relationship between the visual arts and philosophy, literature (from poetry to essays, to
artists's novels), cinema and music. The laboratory will also focus on the artworks identification, on the iconographic
and iconologic analysis, and on the different techniques. Those exercises will be conducted both in oral and written
form.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Le specifiche indicazioni bibliografiche saranno fornite durante lo svolgimento del Laboratorio
All the bibliography will be listed during the course
NOTA
Il Laboratorio si rivolge agli studenti di tutti i corsi di laurea, triennale e magistrale.
Esso si articola in 12 incontri settimanali della durata di 3 ore ciascuno, 6 nel primo (I emisemestre) e nel secondo
semestre (I emisemestre); gli incontri si svolgono il giovedì pomeriggio; è imprescindibile la presenza ad almeno 4
incontri per semestre.
Inserimento nel piano carriera: Gli studenti iscritti a CdS diversi dal Corso di laurea in Culture e letterature del
mondo moderno e dal Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate dovranno verificare se il loro
piano carriera preveda la possibilità d'inserimento automatico o se esso sia subordinato a una preventiva richiesta
d'autorizzazione da sottoporre al relativo Consiglio di CdS.
The Laboratory is destined to all students of both university levels (Laurea triennale and Laurea magistrale).
It is articulated in 12 classes of three hours each, 6 in the first (first part) and 6 in the second semester (first part).
Classes are scheduled on Thursdays. Attendance to a minimum of 4 classes per semester is mandatory.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=tgg9
- 133 -
LAMA - Laboratorio di ascolto musicale attivo
LAMA - Laboratory of Active Music Listening
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0305
Docente:
Alberto Rizzuti (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 670.36.25, [email protected]
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
3-6
SSD attvità didattica:
L-ART/07 - musicologia e storia della musica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
Nessuno. La frequenza è facoltativa, ma vivamente consigliata (v. Note)
PROPEDEUTICO A
(MA NON OBBLIGATORIO) tutti gli insegnamenti compresi nel SSD L-ART/07
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In conformità agli obiettivi dichiarati nella scheda SUA-CdS, il Laboratorio mira a offrire alcuni strumenti d'analisi utili
per una presa di contatto con le opere d'arte musicale fiorite nell'Occidente europeo nell'ultimo millennio.
English
In accordance with the goals declared in the SUA-CdS document the Laboratory aims at offering some analytic skills
useful for a first contacton with the musical artifacts blossomed in Europe in the last 1000 years
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Capacità di valutazione critica di fenomeni e documenti letterari e musicali.
English
Capacity of critic evaluation of literary and musical phenomena and evidence
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Gli incontri, di carattere seminariale, sono tenuti dal docente con la collaborazione di due dottori di ricerca. Essi
- 134 -
sono integrati da alcune presenze collettive ad eventi musicali (un concerto da camera, un concerto sinfonico,
un'opera) inseriti nella programmazione annuale della città.
English
Organised as seminars, classes are held by the instructor with the aid of two PhD-holders. Classes are integrated by
means of individual and collective attendance to musical events (a chamber music concert, a symphonic concert,
an opera) offered by the voarious music associations active in town
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
L'esame orale che conclude il percorso di verifica è preceduto da una serie di prove in itinere: una presentazione
orale e tre brevi recensioni (ca. 2000 caratteri) di eventi musicali (v. sopra)
English
The oral exam that concludes the evaluation process is preceded through a series of proofs taking place during the
Laboratory: an oral presentation and three short (ca. 2000 characters) concert reviews (see above)
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Il Laboratorio è di per sé un'attività di supporto rispetto ai corsi di Storia della civiltà musicale.
PROGRAMMA
Italiano
Il Laboratorio prevede la trattazione di temi diversi quali la notazione, la composizione, l'interpretazione, i rapporti
con la letteratura, l'esercizio della critica musicale. Il repertorio di riferimento, costituito essenzialmente da musica
occidentale di tradizione colta, si estende anche alla popular music. Un ampio spazio è riservato all'attualità e alla
vita musicale di Torino; durante gli incontri è dato risalto alle proposte di musica dal vivo, ed è incoraggiata – anche
per mezzo dell'ottenimento di biglietti gratuiti o sensibilmente scontati – la presenza a concerto. L'incontro
conclusivo del Laboratorio si configura come una passeggiata alla scoperta dei luoghi legati alla storia musicale di
Torino.
English
Topics covered in the Laboratory are, among others, notation, composition, performance, relationship to literary
artifacts, music critique. The repertory is essentially derived from art music of Western tradition, but insights into the
repertory of popular music are also offered. Ample space is devoted to every-day musical life; exposure to music
performed live is encouraged and organized (free or reduced-fare tickets are made available to students). The last
class is a walk in the city centre, in search of places that narrate the musical history of Turin.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Alberto Rizzuti, L'amido do fasol, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2011.
Ulteriori indicazioni saranno fornite durante lo svolgimento del Laboratorio.
English
Alberto Rizzuti, L'amido do fasol, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2011.
- 135 -
Further bibliography will be supplied thorughout the semesters.
NOTA
Il Laboratorio si rivolge agli studenti di tutti i corsi di laurea, triennale e magistrale.
Esso si articola in 18 incontri settimanali della durata di 2 ore ciascuno, 9 nel primo e 9 nel secondo semestre; gli
incontri si svolgono il giovedì pomeriggio in orario 16-18; è imprescindibile la presenza ad almeno 6 incontri per
semestre.
Inserimento nel piano carriera: Gli studenti iscritti a CdS diversi dal Corso di laurea in Culture e letterature del
mondo moderno e dal Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate dovranno verificare se il loro
piano carriera preveda la possibilità d'inserimento automatico o se esso sia subordinato a una preventiva richiesta
d'autorizzazione da sottoporre al relativo Consiglio di CdS.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=w4d9
- 136 -
LAMA - Laboratorio di ascolto musicale attivo
LAM;L- Laboratiry of Active Music Listening
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
3-6
SSD attvità didattica:
L-ART/07 - musicologia e storia della musica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Nessuno
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il Laboratorio si rivolge a coloro che intendono frequentare corsi di discipline musicali e più in generale a coloro
che, pur senza possedere competenze tecniche, hanno interesse per la cultura musicale.
English
The Laboratory is meant to help students to acquire some basic notions whose knowledge is useful for attending
regular courses in History of Music Civilization; more generally, it is offered to students interested in musical culture.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Il Laboratorio si propone di fornire alcune nozioni essenziali di grammatica musicale, di promuovere l'ascolto attivo
della musica e di sviluppare le capacità critiche nei suoi confronti.
English
The Laboratory aims at supplying some basic notions of music grammar, promoting active music listening, and
developing a critical attitude towards music phenomena.
PROGRAMMA
Italiano
Il Laboratorio prevede la trattazione di temi diversi quali la notazione, la composizione, l'interpretazione, i rapporti
con la letteratura, l'esercizio della critica musicale. Il repertorio di riferimento, costituito essenzialmente da musica
occidentale di tradizione colta, si estende anche alla popular music. Un ampio spazio è riservato all'attualità e alla
vita musicale di Torino; durante gli incontri è dato risalto alle proposte di musica dal vivo, in modo tale da rendere
gli studenti partecipi della vita culturale cittadina. L'incontro conclusivo della del Laboratorio si configura come una
- 137 -
passeggiata alla scoperta dei luoghi legati alla storia musicale di Torino.
English
Topics include notation, composition, and performance of music artworks; furthermore, their relationship to Italian
and foreign literatures and the field of critique. The repertory under review is mainly that of Western art music, but
popular and non-Western music are also considered. Space is devoted to music activity going on in town: students
are encouraged to attend to concerts and music lectures, mostly under the guidance of one of the instructors. The
last class is a collective walk on track of music heritage spread around in town.
Gli incontri sono organizzati in parte come lezioni frontali, in parte come momenti di dialogo e di sperimentazione, e
sono integrati dalla lettura di testi narrativi e saggistici. Per fomentare la discussione e il confronto si alternano alla
guida delle riunioni professori e dottorandi, ciascuno latore di competenze, gusti e punti di vista diversi. In questo
modo gli studenti sono incoraggiati a esprimere le proprie opinioni e a sviluppare il proprio senso critico. Le lezioni
sono arricchite da esempi musicali eseguiti dal vivo o proposti mediante supporto multimediale. Grazie all'offerta di
biglietti gratuiti o scontati gli studenti hanno inoltre la possibilità di assistere a diversi eventi musicali.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Alberto Rizzuti, L'amido do fasol, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2011.
Ulteriori indicazioni saranno fornite durante lo svolgimento del Laboratorio.
English
Alberto Rizzuti, L'amido do fasol, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2011.
Further bibliography will be supplied thorughout the semesters.
NOTA
Italiano
Il Laboratorio si rivolge agli studenti di tutti i corsi di laurea, triennale e magistrale
Esso si articola in 18 incontri settimanali della durata di 2 ore ciascuno, 9 nel primo e 9 nel secondo semestre; gli
incontri si svolgono il giovedì pomeriggio in orario 16-18; è imprescindibile la presenza ad almeno 6 incontri per
semestre.
Inserimento nel piano carriera: Gli studenti iscritti a Corsi di laurea e laurea magistrale diversi dal Corso di laurea in
Culture e letterature del mondo moderno e Culture moderne comparate dovranno chiedere preventiva
autorizzazione al Consiglio di corso di studio.
English
The Laboratory is destined to all students of both university levels (Laurea triennale and Laurea magistrale).
It is articulated in 18 classes of two hours each, 9 in the first and 9 in the second semester. Classes are scheduled on
Thursdays (4.00 - 6.00 p.m.). Attendance to a minimum of 6 classes per semester is mandatory.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=1oc7
- 138 -
- 139 -
Latino di base
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0126 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/04 - lingua e letteratura latina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Latino di base (corso aggregato) (STU0125)
Corso di laurea in Beni Culturali
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=qv6n
- 140 -
Latino di base
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STU0126 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/04 - lingua e letteratura latina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://beniculturali.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=nue5;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=133
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=t001
- 141 -
Letteratura francese
French literature
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0010 - 6 cfu
Docente:
Franca Bruera (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/03 - letteratura francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
E' richiesta una conoscenza di base della lingua francese
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il modulo intende approfondire le conoscenze della Letteratura di lingua francese attraverso un percorso di lettura
incentrato sui modelli di riscrittura letteraria dei miti antichi' nel corso del XX° . Il corso si propone inoltre di
approfondire le competenze di lettura critica dei testi e di fornire metodi e strumenti necessari all'analisi e
all'interpretazione degli stessi.
English
The course intends to extend the knowledge of the French literature with the help of an itinerary of readings
centering on the models of literary re-elaboration of the ancient myths during the wentieth Century. Furthermore,
the course intends to enrich the students' capacities of critical approach to the literary texts and to provide the
methodological tools required for their analysis and interpretation.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Conoscenza di testi teatrali e in prosa a sfondo mitico nel corso del XX° secolo in relazione al contesto culturale
internazionale; conoscenza di strumenti metodologici per l'approccio alle riscritture letterarie dei miti. Capacità di
cogliere temi e motivi specifici della modernità in Francia con opportuni metodi e strumenti di analisi.
English
Knowledge of texts coming from theater and prose relating to ancient myths on the background of the international
cultural context; knowledge of the methodological tools required for the analysis of the literary re-elaboration of
the ancient myths. Ability of individuating issues and motifs which are specific of the modern age in France with the
help of the relevant methods and instruments of analysis.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
- 142 -
Italiano
Le lezioni si svolgono in forma tradizionale e con l'ausilio di proiezioni di slide e video.
English
The lessons will mainly be held in traditional form with the support of slides and videos fostering the participation of
the students.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Esame orale. Gli studenti sono tenuti a dimostrare capacità di approfondimento critico, padronanza terminologica
e competenze metodologiche finalizzate alla lettura dei testi.
English
The examination will take place in oral form. The students are required to show the capacity of critically discussing
the literary texts with the help of an adequate terminology and methodology.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Italiano
Durante il corso è prevista la presentazione orale da parte degli studenti di un testo critico su un argomento
concordato con il docente e inerente il corso.
English
During the course the students will be required to prepare an oral presentation on a particular subject.
PROGRAMMA
Italiano
Riscrivere i miti nel 900: problemi, metodi e prospettive critiche
Nel corso del XX secolo la riscrittura letteraria dei miti antichi introduce un cambiamento di paradigma nell'estetica
della ricezione del mito stesso, che smette di essere identificato come categoria totalizzante, normativa e
universale, in favore di una sua interpretazione come spazio "provvisorio" di rinvii intertestuali, extratestuali, di
analogie, come luogo di nuove sfide della scrittura, di natura testuale, paratestuale, enunciativa, ecc. Il corso si
propone di affrontare il motivo della riscrittura del mito in alcuni modelli letterari del XX secolo francese attraverso
le più interessanti prospettive di approccio metodologico al mito letterario che la seconda metà del XX secolo ha
visto succedersi.
English
The re-elaboration of the ancients myths in the Twentieth Century: problems, methods and perspectives
During the Twentieth Century the re-elaboration of the ancient myths fosters a radical change of paradigm in the
aesthetics of their reception, insofar as the myth is no more identified with an all-embracing, normative and
universal category; instead, it is interpreted as a "provisional" space of inter- and extra-textual references, of
analogies, as a place where new manners of writing of a textual, para-textual, enunciative nature, etc. are
attempted. The course intends to explore the issue of the re-elaboration of the myth in a number of literary models
of the French Twentieth Century through the most interesting perspectives of a methodological nature focusing on
the literary myth developed in the second half of the Twentieth Century.
- 143 -
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Principali opere di riferimento :
Cocteau, Orphée (1927)
Giono, La naissance de l'Odyssée (1930)
Giraudoux, La guerre de Troie n'aura pas lieu (1935)
Sartre, Les Mouches (1943)
Anouilh, Médée (1946)
Marguerite Yourcenar, Electre, ou la chute des masques (1954)
Were Were Liking, Orphée dafric (1981)
Michèle Sarde : Histoire d'Eurydice pendant la remontée (1991)
Hubert Colas, La croix des oiseaux, (1996)
Henry Bauchau, Antigone (1997)
Olivier Py, Le Visage d'Orphée, (1997)
Letteratura critica
Le mythe mode d'emploi. Pour une nouvelle épistémologie des réécritures littéraires des mythes, s. dir. de Franca
Bruera, « Interférences Littéraires », n. 17, novembre 2015 http://www.interferenceslitteraires.be/
Mythes réconfigurés, Créations, Dialogues, Analyses, s. dir. de U. Heidmann, M. Vamvouri Ruffy, N. Coutaz,
Collection du CLE, Lausanne, 2012.
Franca Bruera, Towards a Dramaturgy of Suspicion: Theatre and Myths in 20th-century France, in Beyond
Deconstruction: From Hermeneutics to Reconstruction, Berlin, de Gruyter, 2012.
Métamorphoses du mythe. Réécritures anciennes et modernes des mythes antiques, s. dir. de Peter Schnyder,
Paris, Orizons, 2008
La dimension mythique de la littérature contemporaine, s. dir. de Jean-Paul Engelibert et Ariane Eissen, « La
Licorne », 55, 2000
Fausto Curi, Niva Lorenzini, Mito e esperienza letteraria: indagini, proposte, letture, Bologna, Pendragon, 1995
Il materiale sarà fornito dal docente. Altri testi critici più specifici saranno forniti durante il corso.
Metodologia
Ute Heidmann, Jean-Michel Adam, Le texte littéraire. Pour une approche interdisciplinaire, Louvain-la-Neuve,
Academia Bruylant, 2009
Ute Heidmann, Poétiques comparées des mythes. De l'Antiquité à la Modernité. Lausanne, Payot, 2003
Gérard Genette, Palimpsestes, Paris, Seuil, 1982
Raymond Trousson, Thèmes et mythes, Question de méthode, Bruxelles, Ed. de l'Université de Bruxelles, 1981.
- 144 -
Il materiale sarà fornito dal docente durante il corso
Per lo studio della Storia letteraria si consigliano:
E. Ravoux Rallo, M. Borgomano, La littérature française au XX siècle, Paris, Colin, 1999
Florilège. Antologia della letteratura francese, vol. VI: Novecento, a cura di F. Bruera, Alessandria, Edizioni dell'Orso,
2000.
Storia europea della letteratura francese, a cura di L. Sozzi, Torino, Einaudi, 2013.
English
Literary texts :
Cocteau, Orphée (1927)
Giono, La naissance de l'Odyssée (1930)
Giraudoux, La guerre de Troie n'aura pas lieu (1935)
Sartre, Les Mouches (1943)
Anouilh, Médée (1946)
Marguerite Yourcenar, Electre, ou la chute des masques (1954)
Were Were Liking, Orphée dafric (1981)
Michèle Sarde,: Histoire d'Eurydice pendant la remontée (1991)
Hubert Colas, La croix des oiseaux, (1996)
Henry Bauchau, Antigone (1997)
Olivier Py, Le Visage d'Orphée, (1997)
Critical literature
Le mythe mode d'emploi. Pour une nouvelle épistémologie des réécritures littéraires des mythes, s. dir. de Franca
Bruera, « Interférences Littéraires », n. 17, novembre 2015 http://www.interferenceslitteraires.be/
Mythes réconfigurés, Créations, Dialogues, Analyses, s. dir. de U. Heidmann, M. Vamvouri Ruffy, N. Coutaz,
Collection du CLE, Lausanne, 2012.
Franca Bruera, Towards a Dramaturgy of Suspicion: Theatre and Myths in 20th-century France, in Beyond
Deconstruction: From Hermeneutics to Reconstruction, Berlin, de Gruyter, 2012.
Métamorphoses du mythe. Réécritures anciennes et modernes des mythes antiques, s. dir. de Peter Schnyder,
Paris, Orizons, 2008
La dimension mythique de la littérature contemporaine, s. dir. de Jean-Paul Engelibert et Ariane Eissen, « La
Licorne », 55, 2000
- 145 -
Fausto Curi, Niva Lorenzini, Mito e esperienza letteraria: indagini, proposte, letture, Bologna, Pendragon, 1995
Metodologia
Ute Heidmann, Jean-Michel Adam, Le texte littéraire. Pour une approche interdisciplinaire, Louvain-la-Neuve,
Academia Bruylant, 2009
Ute Heidmann, Poétiques comparées des mythes. De l'Antiquité à la Modernité. Lausanne, Payot, 2003
Gérard Genette, Palimpsestes, Paris, Seuil, 1982
Raymond Trousson, Thèmes et mythes, Question de méthode, Bruxelles, Ed. de l'Université de Bruxelles, 1981.
Material given by the professor during the module.
For the history of the French Literature:
E. Ravoux Rallo, M. Borgomano, La littérature française au XX siècle, Paris, Colin, 1999
Florilège. Antologia della letteratura francese, vol. VI: Novecento, a cura di F. Bruera, Alessandria, Edizioni dell'Orso,
2000.
Storia europea della letteratura francese, a cura di L. Sozzi, Torino, Einaudi, 2013.
NOTA
Italiano
Il corso è aperto a tutti gli studenti
Gli studenti sono pregati di consultare la pagine web della docente per tutte le informazioni relative al corso.
Gli studenti non frequentanti sono pregati di contattare la docente.
La docente è responsabile dello scambio Erasmus con l'Università di Nice Sophia-Antipolis.
English
The course is open to all students.
For further information, students are invited to consult my web page.
Non-attending students are invited to contact me.
I am responsible for the Erasmus exchange program with the Université de Nice Sophia-Antipolis.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=qbtz
- 146 -
Letteratura francese
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: STU0010 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/03 - letteratura francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il modulo si propone di approfondire lo studio di alcuni modelli di scrittura programmatica pubblicati in lingua
francese durante i secoli XIX° e XX° e di fornire metodi e strumenti necessari all'analisi e all'interpretazione delle
pulsioni ideologiche e delle strategie discorsive alla base degli stessi. Il corso si inserisce nell'ambito del tema
unificante del corso di Laurea in Culture Moderne Comparate dedicato al Pubblico.
English
The module aims to explore several models of programmatic writing that were published in French during the XIXth
and the XXth centuries. It also aims to provide the students with the critical analysis methods and tools that are
needed to interpret the ideological impulses and the discursive strategies on which these texts are anchored. The
course responds to the Public-dedicated guideline subject of the academic program "Cultures and Literatures of
the Modern world".
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Capacità di contestualizzare il Manifesto letterario in relazione ai principali sviluppi letterari, storico-culturali, e
sociali di riferimento. In particolare, il corso sarà orientato a stimolare la riflessione attorno all'adozione, da parte
degli intellettuali, di forme diverse di pubblica dichiarazione di principi in relazione allo sviluppo della società di
massa e del suo ingresso sulla scena sociale. Capacità di analizzare finalità ideologiche e strategie discorsive
specifiche dei testi programmatici francesi e francofoni del XIX° e XX° secolo, con opportuni metodi e strumenti di
analisi.
English
Contextualisation of the literary Manifesto with respect to the principal literary and socio-cultural developments to
which it refers. More specifically, the course will be oriented to stimulate the reflection concerning the intellectual
choice of adopting different forms of public declaration in relation to the development of mass society and its entry
on the social scene. Analysis of the ideological purposes and specific discursive strategies of French and
francophone programmatic texts of the XIXth and the XXth centuries, with pertinent critical analysis methods and
tools.
- 147 -
PROGRAMMA
Italiano
I Manifesti letterari
Il corso si propone di riflettere sulle specificità del Manifesto letterario quale ponte di collegamento tra letteratura e
società. E' previsto un percorso di lettura incentrato specificatamente sulle elaborazioni teoriche redatte dalle
Avanguardie nel corso dei secoli XIX° e XX° allo scopo di spiegare e diffondere le nuove poetiche di area francese
e francofona. Attraverso la selezione di un cospicuo numero di testi programmatici accomunati dalla tendenza a
rompere con i codici artistici tradizionali, si intende organizzare un lavoro di carattere seminariale inteso ad
indagare funzioni e necessità filosofiche, estetiche, politiche, letterarie dei Manifesti letterari. In particolare, si
tratterà di studiare il ruolo persuasivo svolto dal Manifesto in relazione allo sviluppo della società di massa, alla
fruizione del prodotto di natura intellettuale da parte di un pubblico sempre più ampio, e all'espansione
dell'industria culturale.
English
The course aims to reflect on the specificity of the literary Manifesto as a bridge connecting literature to society.
The course provides a reading itinerary specifically centred on the theoretical elaborations edited by the Avantgardes between the XIXth and the XXth centuries with the intent to explain and diffuse new French and Francophone
poetics. Through the selection of a conspicuous number of programmatic texts that are united by the common
tendency to break with the traditional literary codes, we intend to organize and propose a workshop aiming to
investigate the philosophical, aesthetic, political and literary functions of the literary Manifestos. In particular, the
workshop will be centred on the study of the persuasive role played by the Manifestos in relation to the
development of mass society, to the fruition of the intellectual product by a vast public and to the expansion of
cultural industries
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Bibliografia generale:
E. HOBSBAWM, Manifesti, in La fine della cultura, Milano, Rizzoli, 2013.
M. BURGER, Les manifestes :paroles de combat, Paris, Delachaux et Niestié, 2002
J. DEMERS, L. Mc MURRAY, L'enjeu manifeste et le Manifeste en jeu, Québec, Editions du Préambule, 1986.
M. ANGENOT, La parole pamphlétaire, Paris, Payot, 1982
Les Manifestes, sous la dir. de Cl. Abastado, « Littérature », n. 39, 1980.
Le indicazioni relative alla bibliografia e alla selezione dei Manifesti letterari contemplati nel programma d'esame
verranno completate durante il corso.
English
- 148 -
General bibliography :
E. HOBSBAWM, Manifesti, in La fine della cultura, Milano, Rizzoli, 2013.
M. BURGER, Les manifestes :paroles de combat, Paris, Delachaux et Niestié, 2002
J. DEMERS, L. Mc MURRAY, L'enjeu manifeste et le Manifeste en jeu, Québec, Editions du Préambule, 1986.
M. ANGENOT, La parole pamphlétaire, Paris, Payot, 1982
Les Manifestes, sous la dir. de Cl. Abastado, « Littérature », n. 39, 1980.
Bibliographical references and recommendations related to the section of the literary Manifestos that are included
in the program for the exam, will be completed during the course
NOTA
Italiano
Il corso, destinato agli studenti del corso di laurea in Culture Moderne e Comparate, è aperto agli studenti di tutti i
corsi di laurea.
Gli studenti sono pregati di consultare la pagine web della docente per tutte le informazioni relative al corso.
Gli studenti non frequentanti sono pregati di contattare la docente.
English
The course can be chosen together with French Literature Module 1 as a 12 CFU integrated course.
The course, which is addressed to the students of the academic program "Cultures and Literatures of the Modern
world", is however open to students from other programs.
For further information, students are invited to consult the web pages of the Professor.
Non-attending students are invited to contact the Professor.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=5ph7
- 149 -
Letteratura francese
French literature - 2014-15
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STU0010 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/03 - letteratura francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
E' richiesta una conoscenza di base della lingua francese
OBIETTIVI FORMATIVI
Il modulo intende consolidare le conoscenze della Letteratura francese attraverso un percorso di lettura incentrato
prevalentemente sull'evoluzione del genere narrativo in Francia nel corso del XX° . Il corso si propone inoltre di
approfondire le competenze di lettura critica dei testi e di fornire metodi e strumenti necessari all'analisi e
all'interpretazione degli stessi.
INGLESE
This year's course intends to consolidate the understanding of French Literature by proposing a critical path through
the evolution of the narrative genre in France in the XX century. The course also aims to strengthen the critical
analysis skills and to provide the required methods and tools for a well-structured critical interpretation of literary
texts.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Capacità di contestualizzare l'evoluzione del genere romanzesco in Francia nel corso del XX° secolo in relazione ai
principali sviluppi storico-culturali dello spazio culturale europeo. Capacità di cogliere temi e motivi specifici della
modernità e della postmodernità in Francia con opportuni metodi e strumenti di analisi. Apprendimento di nozioni di
base di narratologia.
INGLESE:
Understanding of the evolution of the narrative forms in France during the twentieth century in relation to the
principal cultural and historical developments of the European cultural space. An understanding of specific themes
and motifs of modernity and postmodernity in France with appropriate methods and critical tools. Acquisition of
basic notion of narratology.
PROGRAMMA
"C'est en lisant qu'on devient liseron": narrazione e trasgressione nel romanzo francese del 900.
- 150 -
Il corso intende studiare le forme e le strutture narratologiche non conformi ai canoni della tradizione romanzesca
attraverso la lettura di brani tratti dalla letteratura francese del XX secolo.
INGLESE:
"C'est en lisant qu'on devient liseron": narration and transgression in the French novel of the twentieth century.
By reading some passages of the twentieth-century French literature, the course will examine narratological forms
and structures wich are not conform to the aesthetical priciples of the novel's establisched tradition.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
BIBLIOGRAFIA
Selezione di brani tratti da:
André Gide, Les Faux-Monnayeurs, 1925
Raymond Queneau, Exercices de style, 1947
Alain Robbe-Grillet, Les Gommes, 1953
Louis ARAGON, La mise en mort, Paris, Gallimard, 1965
Raymond Queneau, Le Vol d'Icare, 1968
Nathalie Sarraute, Enfance, 1983
Jean Echenoz, Ravel, 2006
Olivier Cadiot, Un nid pour quoi faire, 2007
Nathalie SARRAUTE, L'Ere du soupçon, Paris, Gallimard, 1956
Alain ROBBE-GRILLET, Pour un nouveau roman, Paris Gallimard, 1963
Jean RICARDOU, Problèmes du Nouveau Roman, Paris, Seuil, 1973
Bibliografia metodologica e critica
Gérard GENETTE, Figures III, Paris, Seuil, 1973
Marcel RAYMOND, Le roman, Paris, Colin, 1989
Gérard GENETTE, Métalepse, Paris, Seuil, 2004
Laurent NUNEZ, Les écrivains contre l'écriture 1900-2000, Paris, Corti, 2006
Storie della Letteratura francese di riferimento:
- 151 -
M. Borgomano, E. Ravoux-Rallo, La littérature française du XX siècle. Tome I. Le Roman et la Nouvelle, Paris, Colin,
1995.
Storia europea della letteratura francese, a cura di L. Sozzi, Einaudi, 2013, vol 2.
INGLESE:
BIBLIOGRAPHY
Selection of texts from:
André Gide, Les Faux-Monnayeurs, 1925
Raymond Queneau, Exercices de style, 1947
Alain Robbe-Grillet, Les Gommes, 1953
Louis Aragon, La mise en mort, Paris, Gallimard, 1965
Raymond Queneau, Le Vol d'Icare, 1968
Nathalie Sarraute, Enfance, 1983
Jean Echenoz, Ravel, 2006
Olivier Cadiot, Un nid pour quoi faire, 2007
Nathalie Sarraute, L'Ere du soupçon, Paris, Gallimard, 1956
Alain Robbe-Grillet, Pour un nouveau roman, Paris Gallimard, 1963
Jean Ricardou, Problèmes du Nouveau Roman, Paris, Seuil, 1973
Methodology and criticism:
Gérard Genette, Figures III, Paris, Seuil, 1973
Marcel Raymond, Le roman, Paris, Colin, 1989
Gérard Genette, Métalepse, Paris, Seuil, 2004
Laurent Nunez, Les écrivains contre l'écriture 1900-2000, Paris, Corti, 2006
Historie of French Literature reference:
M. Borgomano, E. Ravoux-Rallo, La littérature française du XX siècle. Tome I. Le Roman et la Nouvelle, Paris, Colin,
1995.
Storia europea della letteratura francese, a cura di L. Sozzi, Einaudi, 2013, vol 2.
NOTA
Il corso, destinato agli studenti del corso di laurea in Culture Moderne Comparate è aperto agli studenti di tutti i
corsi di laurea.
- 152 -
Gli studenti sono pregati di consultare la pagine web della docente per tutte le informazioni relative al corso.
Gli studenti non frequentanti sono pregati di contattare la docente.
INGLESE:
The course, which is addressed to the students of the academic program "Culture Moderne Comparate", is
however open to students from other programs.
For further information, students are invited to consult the web pages of the Professor.
Non-attending students are invited to contact the Professor.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=k596
- 153 -
Letteratura greca C
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0326 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/02 - lingua e letteratura greca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filologia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=7cba;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=51
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=1sz5
- 154 -
Letteratura greca C
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0326 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/02 - lingua e letteratura greca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
NOTA
Nell'a.a. 2016-2017 l'insegnamento non sarà attivato.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=kdkf
- 155 -
Letteratura inglese A
English Literature
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S9281 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/10 - letteratura inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Nel corso si presenteranno gli esiti e le forme letterarie della 'scienza del luogo' ("dinnschencas") dell'antica
tradizione irlandese (poetica, geografica e topografica, etnografica, storica) in vari testi joyciani con riferimento alla
cartografia antica ( riferita all'Irlanda così come alle 'mappae mundi') e alla "crisi della ragion cartografica" (Farinelli,
2009) nella modernità, in riferimento ai concetti di geometria non euclidea, di "immarginabilità" (Finnegans Wake),
di tridimensionalità e quadridimensionalità, di tempo e spazio nella scrittura joyciana. I testi debbono essere letti in
inglese ed è necessaria una buona conoscenza dell'inglese.
English
The course will deal with the literary issues linked to " the science of eminent places" ("dinnschencas") in the
ancient Irish tradition (poetical, geographical and topographical, ethnographical, historical) with reference both to
ancient cartography ('mappae mundi' as well as maps of Ireland) and to "the crisis of cartographic reason" (Farinelli,
2009) in the modernity, dealing with concepts of non Euclidean geometry, of "im-marginability" (Finnegans Wake),
of time and space as well as of the third and fourth dimension in joycean writing. The texts must be read in English. A
good knowledge of English is necessary.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Il metodo, squisitamente comparatistico, che mette a confronto "ragion cartografica" (Farinelli, 2009) e 'ragione
letteraria' e i loro punti di coincidenza e di differenziazione, conduce gli studenti ad approfondire aspetti cognitivi e
tecnici di più ambiti, non limitandosi all'adozione di prospettive monotematiche o di puro e stretto specialismo ma,
al contrario, favorendo l'adozione di strumenti specifici di più ambiti, collegati criticamente per verificarne le più
ampie potenzialità. L'esercizio di duttilità che ne risulta è inteso a sviluppare il senso critico, a stimolare il desiderio
di sperimentazione personale e l'individuazione del proprio ambito professionale futuro che, seppure contemplato
e previsto nel Corso di Laurea in Culture moderne comparate, non può configurarsi esclusivamente come
insegnamento nella scuola ma deve essere in grado di allargarsi e rispondere alle necessità della grande varietà di
professioni del mondo moderno.
English
- 156 -
The essentially comparative method adopted in this course, confronting "cartographical reason" (Farinelli, 2009)
and 'literary reason' and their elements of coincidence and differentiation, should lead the students to explore
cognitive and technical aspects of more than one domain, not limiting themselves to the adoption of monothematic
perspectives nor of mere and strict specialisms but, on the contrary, favouring the adoption of specific instruments
in more than one domain, critically linked, moreover, in order to verify the inherent wider potentialities. The
suppleness that results from the adoption of this method is intended to develop a high critical sense, to stimulate the
desire for individual experimentation and the capacity of individuating one's future professional field, a professional
field that, although certainly contemplated and rendered possible within the Corso di Laurea in Culture moderne
comparate and its structures, cannot be restricted merely to 'teaching' in schools but must be able to meet the
needs connected with the great variety of professions present in the modern world.
PROGRAMMA
Italiano
"Ragione cartografica", scienza e esplorazione del luogo, 'ragione letteraria' nella modernità e nell'opera di James
Joyce (Dubliners, Giacomo Joyce, Ulysses, Finnegans Wake (passim)
English
"Cartographic reason", science and exploration of place, 'literary reason' in the modernity and in James Joyce's
work (Dubliners, Giacomo Joyce, Ulysses, Finnegans Wake (passim).
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Carla Marengo Vaglio "James Joyce" in Storia della civiltà inglese, a cura di Franco Marenco, UTET
Franco Farinelli, La crisi della ragion cartografica, Einaudi, 2009.
Altre indicazioni bibliografiche verranno fornite durante il corso.
English
Carla Marengo Vaglio, "James Joyce" in Storia della civiltà inglese, Franco Marenco ed., UTET
Franco Farinelli, La crisi della ragion cartografica, Einaudi, 2009.
Other bibliographical information will be given during the course.
NOTA
Italiano
Il corso è coordinato con gli altri corsi del corso di laurea in Culture moderne comparate.
English
This course is coordinated with the other courses of the Corso di Laurea in Culture moderne comparate.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=augg
- 157 -
Letteratura inglese A
English Literature
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: S9281 - 6 cfu
Docente:
Teresa Prudente (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/10 - letteratura inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Buona conoscenza della lingua inglese, per la lettura dei testi e per le lezioni, che si terranno in parte in lingua
inglese
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Sviluppare le competenze di analisi del testo letterario a livello micro e macrotestuale. Rafforzare la conoscenza
della letteratura inglese nelle sue varie componenti: storiche, linguistiche e culturali.
English
The course aims at allowing students to develop their skills in the analysis of literary texts, both on a micro and
macro level. It is also meant to strengthen the students' knowledge of English literature in its historical, linguistic and
cultural components.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
1) Conoscenza e capacità di comprensione dei testi letterari in lingua inglese, con riferimento sia alla storia della
letteratura, sia alla teoria letteraria. 2) Capacità di applicare le suddette competenze all'analisi critica (stilistica,
retorica, narrativa) dei testi letterari 3) autonomia di giudizio nell'analisi dei testi 4) abilità di conoscenza e uso
consapevole della lingua italiana e della lingua inglese 5) capacità di apprendimento autonomo e maturo, anche
nello stabilire contatti con le conoscenze acquisite in altre discipline.
English
1) Ability of a critical understanding of literary texts in the light of the history of literature and literary theory 2) Ability
of applying the mentioned understanding to the stylistic, rhetorical, and narrative analysis of literary texts 3) critical
awareness 4) in depth knowledge of both Italian and English language 5) a wide and mature approach to learning.
- 158 -
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni della durata di 36 ore (6CFU). Agli studenti verrà indicato quali testi leggere prima delle lezioni, in maniera da
procedere insieme all'analisi.
English
Lessons for 36 hours (6CFU). Students will be required to come to class having read the texts to be analysed.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
L'esame prevede un colloquio orale volto ad accertare le competenze che si sono indicate e la maturità critica
dello studente. Eventuali forme di verifica in itinere (presentazioni, relazioni) verranno indicate durante il corso.
English
Students are required to pass on oral exam which will test the aforementioned abilities together with the students'
critical awareness. Forms of partial examinations (in itinere) will be announced during the course
PROGRAMMA
Italiano
Forme della short story modernista
Il corso si concentra sull'analisi delle caratteristiche specifiche della short story nella letteratura in lingua inglese, a
partire dalle prime teorizzazioni fino alle più recenti analisi delle implicazioni narratologiche del rapporto short
story/novel. Si analizzeranno nel dettaglio alcuni esempi di short story del periodo modernista (Woolf, Mansfield,
Joyce).
English
The course focusses on the analysis of the specific features of the genre of the short story in English, by taking into
account early theorizations as well as the most recent examinations of the relationship between the short story and
the novel. We will focus, in particular, on the Modernist period and read and examine short stories by Woolf,
Mansfield and Joyce.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
La bibliografia dettagliata verrà indicata più avanti
- 159 -
English
To be announced
NOTA
Italiano
English
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=51ir
- 160 -
Letteratura inglese A
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S9281 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/10 - letteratura inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
italiano
Il corso si propone di esplorare, in una prospettiva interdisciplinare, le varie componenti della cultura del
modernismo (music- hall, cinema, teatro, musica, letteratura popolare, giornalismo, arti visive) attraverso autori
quali Joyce, Eliot e autori italiani ( ad esempio i Futuristi) e francesi dal tardo Ottocento ai primi decenni del
Novecento.
I testi debbono essere letti in originale. Si intendono sviluppare, mediante un approccio comparatistico, oltre a
competenze linguistiche specifiche, capacità critiche nei vari campi considerati e in relazione alla letteratura.
english
The course intends to explore, in an interdisciplinary perspective, the various
components of Modernism culture (music-hall, cinema, theatre, music, popular literature, journalism, the arts)
through authors such as Joyce, Eliot and various Italian authors ( i.e. the Futurists) and French , from the late
nineteenth Century to the first decades of the twentieth Century- The texts must be read in the original. In an
authentically comparatistic approach, the course intends to develop, beyond specific linguistic competences,
critical abilities in the various artistic domains taken into consideration in relation to the domain of literature.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
italiano
Lo studente dovrà dimostrare:
una buona capacità di interpretazione e commento dei testi attraverso la lettura dei testi in originale
di saper collocare gli autori nel loro contesto o nel contesto delle altre arti considerate in una prospettiva storicoletteraria, storico-sociale o di storia delle idee
- 161 -
english
The student will have to show :
A good skill in interpreting and commenting on texts through a reading of the texts in the original
An ability to set the authors in their context as well as in the context of the other arts considered, adopting a
perspective of the history of literature and of ideas as well as a socio- historical one.
PROGRAMMA
italiano
Joyce, Ulysses (capitoli da precisare)
T.S.Eliot, scelta di componimenti e saggi critici
Indicazioni di saggi critici sui testi verranno fornite durante il corso.
english
Joyce, Ulysses ( a selection of the chapters will be indicated within the course) Penguin
T.S. Eliot, (a choice of his poems and essays will be indicated within the course)
A complete bibliography will be given during the course.
NOTA
italiano
Il corso è collegato agli altri corsi tenuti all'interno del Corso di Laurea magistrale
Culture moderne comparate : il coordinamento quest'anno ha il titolo :"Europa"
- 162 -
english
The course is connected to the other courses held within the Corso di Laurea Culture moderne comparate whose
title is, for this year, "Europe"
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=1gfh
- 163 -
Letteratura inglese B
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S9851 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/10 - letteratura inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di offrire un'analisi ctorico-critica di alcuni testi essenziali del Modernismo anglo-americano e di
puntualizzare le caratteristiche di quel movimento. Si richiede una conoscenza media dell'inglese e la lettura dei
testi in lingua.
English
The course will deal with High Modernism's main authors while stressing its historical context and concentrating on a
close reading of the texts. An average to good fluency in English is required.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Lo studente dovrà dimostrare:
-una buona conoscenza dell'inglese, sia nella lettura e nella comprensione dei testi, sia nella traduzione
-di saper collocare l'autore nel contesto della storia e della storia delle idee
-di saper leggere in modo critico e commentare i testi argomentando le scelte interpretative
English
Each student is supposed to have learnt how to:
-Perform reading, comprehension and translation (for Italian students only) of the texts on the programme
-be familiar with the historical and philosophical context
-be able to close-read texts and rely on whatever critical theory he thinks fit for his reading
- 164 -
PROGRAMMA
Italiano
J. Joyce, Portrait of the Artist as a Young Man, 'Sirens' da Ulysses
TS Eliot, The Waste Land, BUR
E. Pound, HS Mauberley, Cantos scelti (Biblioteca Tabacco)
S. Beckett, Waiting for Godot
Bibliografia: annunciata durante il corso
English
J. Joyce, Portrait of the Artist as a Young Man, 'Sirens' da Ulysses
TS Eliot, The Waste Land
E. Pound, HS Mauberley, Selected Cantos (Biblioteca Tabacco)
S. Beckett, Waiting for Godot
References
Peter Nicholls, Modernisms
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
English
NOTA
Italiano
Il corso è collegato al coordinamento dei corsi di letterature e culture comparate, che quest'anno ha il titolo:
"Europa"
English
The course runs parallel to other courses in comparative studies. This year's overall title is: 'Europe'
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=8yuq
- 165 -
Letteratura italiana B
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET1052 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=zhm5;sort=DEFAULT;search=;hits=51
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mwd4
- 166 -
Letteratura italiana contemporanea
Italian contemporary literature
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0064
Docente:
Massimiliano Tortora (Titolare del corso)
Contatti docente:
n/d, [email protected]
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/11 - letteratura italiana contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Una informazione di base sulle principali questioni della cultura e della letteratura italiane nella transizione fra Otto e
Novecento.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Gli argomenti trattati nel corso sono finalizzati a garantire l'acquisizione di competenze più approfondite in relazione
all'analisi e alla comprensione della letteratura italiana come parte del percorso formativo in Culture moderne
comparate, con riferimento specifico alla capacità di mettere in relazione, attraverso opere significative, il contesto
culturale e letterario italiano con quello internazionale. Il corso intende: a) sviluppare una riflessione sul concetto
(periodizzante e interpretativo) di modernismo italiano; b) analizzare il mutamento di paradigma poetico, che
interessa i primi decenni del Novecento; c) verificare quale modello ha lasciato Montale, con Ossi di seppia.
English
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Alla fine del corso si presume che uno studente sappia a) leggere un testo poetico, collocandolo nel giusto contesto
storico e letterario; b) muoversi con abilità all'interno di quel macrotesto che è la raccolta di poesia; c) individuare
le linee evolutive che interessano la poesia italiana del Novecento; d) comparare il panorama italiano con quello
internazionale.
English
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
- 167 -
Lezioni della durata di 36 ore complessive (6 CFU), che alterneranno lezioni frontali e momenti di lavoro seminariale
e di discussione sui testi. Saranno fornite fotocopie e altro materiale didattico utile. Agli studenti verrà richiesta la
lettura preliminare dei testi e dei materiali che saranno esaminati in classe.
English
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Conoscenze e capacità previste saranno verificate attraverso una relazione scritta – da consegnare almeno due
settimane prima dell'esame – e un colloquio orale, che prende spunto dalla relazione e dagli argomento affrontati
nel corso. La relazione scritta, di circa dieci pagine, deve prendere spunto dagli autori e/o dalle opere affrontati,
oppure da argomenti strettamente affini, e avrà la forma del saggio critico. La preparazione sarà considerata
adeguata, se lo studente dimostrerà capacità di esposizione (sia scritta che orale), ricorrendo alla terminologia
necessaria; se in modo autonomo – mostrando di aver saputo elaborare i contenuti del corso – dimostrerà di aver
compreso le questioni generali e saprà utilizzarle in relazione agli autori e alle opere prese in esame.
English
PROGRAMMA
Italiano
La poesia italiana del primo Novecento: Ossi di seppia di Montale e i suoi antecedenti
Il corso si concentra sulla poesia modernista italiana: Montale specificamente, ma anche i suoi modelli più
immediati, ossia Saba, Govoni, Palazzeschi, ecc. L'obiettivo è quello di approfondire la conoscenza della poesia
italiana di primo Novecento, cercando di individuare quella zona più coesa, che si differenzia e dal
dannunzianesimo, e dalle avanguardie.
English
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
La bibliografia qui riportata è provvisoria: il programma definitivo sarà disponibile a ridosso dell'inizio del corso.
Bibliografia primaria
-
E. Montale, Ossi di seppia, a c. di P. Cataldi-F. d'Amely, Milano, Mondadori 2003
Antologia critica di testi poetici tratti da: C. Govoni, Le fiale [1903]: Palazzeschi, Poemi [1909]; G. Gozzano, I
colloqui [1911]; U. Saba, Trieste e una donna [1912]; C. Sbarbaro, Pianissimo [1914]; questa antologia sarà
disponibile online (materiali didattici) verso la fine del corso.
Bibliografia critica
- 168 -
L. Blasucci, Montale, Govoni e l''oggetto povero', in Id., Gli oggetti di Montale, Bologna, Il Mulino, 2002, pp. 1547 [online].
-
R. Luperini, Storia di Montale, Bari-Roma, Laterza, 20065 [Ia ed. 1986] (capitolo su Ossi di seppia) [online].
M. Tortora, «Vivere la propria contraddizione». Trascendenza e immanenza in Ossi di seppia, Pisa, Pacini,
2015.
Per gli studenti non frequentanti
-
T. Arvigo, Guida alla lettura di Montale Ossi di seppia, Roma, Carocci, 2003.
R. Donnarumma, Tracciato del modernismo italiano, in Sul modernismo italiano, a c. di R. Luperini e M. Tortora,
Napoli, Liguori, 2012, pp. 18-38. [online]
English
NOTA
Italiano
Visto che il lavoro si svolge sui testi, la frequenza al corso è fortemente consigliata.
Gli studenti non frequentanti dovranno concordare le letture integrative con il docente: la relazione scritta è
obbligatoria per tutti.
English
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ck5u
- 169 -
Letteratura italiana contemporanea D
Contemporary Italian Literature D
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0064 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/11 - letteratura italiana contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Una conoscenza di base della letteratura italiana tra Otto e Novecento
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
L'apprendimento di strumenti e di tecniche di indagine e analisi in ambito letterario e la capacità di adoperarle
autonomamente.
English
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Una conoscenza aggiornata della storia creativa Campana nel quadro della cultura italiana ed europea nel passaggio
fra Otto e Novecento.
English
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
L'esame orale si accompagna ad una relazione scritta sui temi affrontati nel corso
PROGRAMMA
Italiano
Libri, quaderni, taccuini, lettere: per una storia di Dino Campana.
Di Campana si offre in genere una prospettiva fissata sull'unico libro edito, i Canti Orfici. Il si propone di offrire una
- 170 -
prospettiva più articolata e scandita nel tempo, tenendo conto degli inediti e della tracce che Campana dissemina
fra taccuini, brogliacci, lettere. Ne emerge un'esperienza letteraria molto concentrata negli anni, ma che muta
rapidamente di orientamento, nel tentativo che Campana persegue di ottenere un riconoscimento pubblico come
scrittore ed esponente di punta della sua generazione.
English
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
D. Campana, Il più lungo giorno, a cura di S. Giovannuzzi, Firenze, Le Càriti, 2011.
-, Canti Orfici (qualunque edizione integrale).
-, Taccuino, a cura di S. Giovannuzzi, Genova, San Marco dei Giustiniani, 2014
-, Taccuini, a cura di F. Ceragioli, Pisa, Scuola Normale Superiore, 1990.
-, Opere e contributi, a cura di E. Falqui, Firenze, Vallecchi, 1973.
-, Lettere di un povero diavolo. Carteggio (1903-1931), con altre testimonianze epi- stolari su Dino Campana (19031998), a cura di G. Cacho Millet, Firenze, Polistampa, 2011.
A. Soffici, Giornale di bordo, Firenze, Ed. della Voce, 1915.
Altre indicazioni bibliografiche saranno fornite a lezione.
English
NOTA
Italiano
Il corso è compreso nel curriculum di Culture moderne comparate.
English
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=vxcn
- 171 -
Letteratura italiana contemporanea D
Contemporary Italian Literature D
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0064 - 6 cfu
Docente:
Massimiliano Tortora (Titolare del corso)
Contatti docente:
n/d, [email protected]
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/11 - letteratura italiana contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Gli argomenti trattati nel corso sono finalizzati a garantire l'acquisizione di competenze più approfondite in relazione
all'analisi e alla comprensione della letteratura italiana come parte del percorso formativo in Culture moderne
comparate, con riferimento specifico alla capacità di mettere in relazione, attraverso opere significative, il contesto
culturale e letterario italiano con quello internazionale. Il corso intende: a) sviluppare una riflessione sul concetto
(periodizzante e interpretativo) di modernismo italiano; b) analizzare il mutamento di paradigma poetico, che
interessa i primi decenni del Novecento; c) verificare quale modello ha lasciato Montale, con Ossi di seppia.
English
Topics covered in the course are designed to ensure the acquisition of basic skills in relation to contemporary
literature as an integral part of the training curriculum in Communication sciences, with specific reference to the
ability to analyze literary texts and put them in relationship with the whole horizon of contemporary culture. In
particular, the course aims to trace a path through the contemporary novel, starting from Celati and Wu Ming, which
focuses on the period of postmodernism and the recent debate on the return to reality The course is integrated
with a handbook, essential because it provides the student summaries of the key nodes of contemporary literature.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Alla fine del corso si presume che uno studente sappia a) leggere un testo poetico, collocandolo nel giusto contesto
storico e letterario; b) muoversi con abilità all'interno di quel macrotesto che è la raccolta di poesia; c) individuare
le linee evolutive che interessano la poesia italiana del Novecento; d) comparare il panorama italiano con quello
internazionale.
English
At the end of the course students will have the knowledge of the historical context of the period and the theoretical
and methodological tools to orient himself and actively understand what happens in contemporary literature, linking
it to the transformations in progress in society and culture in the Nineteenth and Twentieth century. In particular the
student is expected to have gained: a) knowledge and understanding of critical topics; b) the ability to apply the
- 172 -
acquired skills actively and indipendently to the understanding of the relationship between literature and the social
changes of contemporary world; c) the ability to assess and judge the phenomena in progress and always connect
them to a complex framework, not only literary; d) an adequate capacity of expression and communication, using
appropriate and scientifically sound language; e) the ability to ask questions and make hypotheses that allow him to
expand on and develop the topics covered in the course.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni della durata di 36 ore complessive (6 CFU), che alterneranno lezioni frontali e momenti di lavoro seminariale
e di discussione sui testi. Saranno fornite fotocopie e altro materiale didattico utile. Agli studenti verrà richiesta la
lettura preliminare dei testi e dei materiali che saranno esaminati in classe.
English
Classroom lectures (36 hours in total, 6 CFU), with the help of slides. If necessary, the students will receive materials
useful for lessons in advance.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Conoscenze e capacità previste saranno verificate attraverso una relazione scritta – da consegnare almeno due
settimane prima dell'esame – e un colloquio orale, che prende spunto dalla relazione e dagli argomento affrontati
nel corso. La relazione scritta, di circa dieci pagine, deve prendere spunto dagli autori e/o dalle opere affrontati,
oppure da argomenti strettamente affini, e avrà la forma del saggio critico. La preparazione sarà considerata
adeguata, se lo studente dimostrerà capacità di esposizione (sia scritta che orale), ricorrendo alla terminologia
necessaria; se in modo autonomo – mostrando di aver saputo elaborare i contenuti del corso – dimostrerà di aver
compreso le questioni generali e saprà utilizzarle in relazione agli autori e alle opere prese in esame.
English
Knowledge and skill acquisition will be verified through a written examination in open-ended responses, in essay
form, and an oral examination. The preparation will be considered adequate: 1) if the student can demonstrate
presentation skills, both written and oral, using a relevant terminology; 2) if the student can prove that he
understood the issues addressed in the course and will be able to apply them independently, showing that he has
been able to process the contents of the course and reflect on the works proposed. The written examination can be
integrated by an oral examination: the student that fail the oral examination must pass again the written examination
as well.
PROGRAMMA
Italiano
La poesia italiana del primo Novecento: Ossi di seppia di Montale e i suoi antecedenti
Il corso si concentra sulla poesia modernista italiana: Montale specificamente, ma anche i suoi modelli più
immediati, ossia Saba, Govoni, Palazzeschi, ecc. L'obiettivo è quello di approfondire la conoscenza della poesia
italiana di primo Novecento, cercando di individuare quella zona più coesa, che si differenzia e dal
dannunzianesimo, e dalle avanguardie.
English
The 2016/2017 course iis on Italian Modernist poetry: in particular on Ossi di seppia's Montale, and on Saba,
Govoni, Palazzeschi, etc. At the end of the course students will have the knowledge of Italian poetry of the beginning
of the XX century, and they have to able to distinguish Modernist area, Aestheticism, Avant-Garde.
- 173 -
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
La bibliografia qui riportata è provvisoria: il programma definitivo sarà disponibile a ridosso dell'inizio del corso.
Bibliografia primaria
-
E. Montale, Ossi di seppia, a c. di P. Cataldi-F. d'Amely, Milano, Mondadori 2003
Antologia critica di testi poetici tratti da: C. Govoni, Le fiale [1903]: Palazzeschi, Poemi [1909]; G. Gozzano, I
colloqui [1911]; U. Saba, Trieste e una donna [1912]; C. Sbarbaro, Pianissimo [1914]; questa antologia sarà
disponibile online (materiali didattici) verso la fine del corso.
Bibliografia critica
L. Blasucci, Montale, Govoni e l''oggetto povero', in Id., Gli oggetti di Montale, Bologna, Il Mulino, 2002, pp. 1547 [online].
-
R. Luperini, Storia di Montale, Bari-Roma, Laterza, 20065 [Ia ed. 1986] (capitolo su Ossi di seppia) [online].
M. Tortora, «Vivere la propria contraddizione». Trascendenza e immanenza in Ossi di seppia, Pisa, Pacini,
2015.
Per gli studenti non frequentanti
-
T. Arvigo, Guida alla lettura di Montale Ossi di seppia, Roma, Carocci, 2003.
R. Donnarumma, Tracciato del modernismo italiano, in Sul modernismo italiano, a c. di R. Luperini e M. Tortora,
Napoli, Liguori, 2012, pp. 18-38. [online]
English
I)
-
E. Montale, Ossi di seppia, a c. di P. Cataldi-F. d'Amely, Milano, Mondadori 2003
Antologia critica di testi poetici tratti da: C. Govoni, Le fiale [1903]: Palazzeschi, Poemi [1909]; G. Gozzano, I
colloqui [1911]; U. Saba, Trieste e una donna [1912]; C. Sbarbaro, Pianissimo [1914]; questa antologia sarà
disponibile online (materiali didattici) verso la fine del corso.
II)
L. Blasucci, Montale, Govoni e l''oggetto povero', in Id., Gli oggetti di Montale, Bologna, Il Mulino, 2002, pp. 1547 [online].
-
R. Luperini, Storia di Montale, Bari-Roma, Laterza, 20065 [Ia ed. 1986] (capitolo su Ossi di seppia) [online].
M. Tortora, «Vivere la propria contraddizione». Trascendenza e immanenza in Ossi di seppia, Pisa, Pacini,
2015.
Per gli studenti non frequentanti
- 174 -
-
T. Arvigo, Guida alla lettura di Montale Ossi di seppia, Roma, Carocci, 2003.
R. Donnarumma, Tracciato del modernismo italiano, in Sul modernismo italiano, a c. di R. Luperini e M. Tortora,
Napoli, Liguori, 2012, pp. 18-38. [online]
NOTA
Italiano
English
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=kzm6
- 175 -
Letteratura italiana contemporanea D
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0064 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/11 - letteratura italiana contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso intende offrire alcune ipotesi di lavoro sulla poesia italiana più recente e mettere a fuoco il contesto
culturale complessivo in cui va collocata, avvicinando agli studenti ad un settore della poesia contemporanea – gli
ultimi decenni del Novecento – ancora poco indagato.
English
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
L'esame è inteso a verificare che gli studenti abbiano compreso quali sono le ipotesi di lavoro sulla poesia italiana
più recente e il quadro generale in cui sistemare i singoli autori, oltre ad aver arricchito la loro capacità di analizzare
testi di autori contemporanei.
English
PROGRAMMA
Italiano
La poesia in Italia: gli anni Settanta e Ottanta.
Il corso ripercorre la vicenda culturale della poesia a partire dagli anni Settanta individuando cercando di proporre
un tentativo di sistemazione in quello che a tutti gli effetti sembra un panorama sgranato e discontinuo. Attraverso
l'esame della ricezione nelle principali antologie – Poeti italiani del secondo Novecento (20042), Dopo la lirica
(2005), Parola plurale (2005) – l'indagine punta a definire delle ipotesi di percorsi interpretativi e a mettendo a
- 176 -
fuoco alcune figure esemplari che hanno esordito fra anni Settanta e Ottanta (da De Angelis a Viviani, a Magrelli, De
Signoribus…).
English
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
La bibliografia verrà integrata durante il corso. Al momento si indicano alcune antologie di riferimento:
M. Cucchi – S. Giovanardi (a cura di), Poeti italiani del secondo Novecento, Milano, Mondadori, 20042.
E. Testa (a cura di), Dopo la lirica, Torino, Einaudi, 2005.
G. Alfano e altri (a cura di), Parola plurale, Roma, Sossella, 2005.
Altri materiali, anche in fotocopia, saranno forniti durante le lezioni.
Per i non frequentanti:
Uno specifico programma, sostitutivo del corso, sarà disponibile in rete all'inizio delle lezioni.
English
NOTA
Italiano
Il corso è compreso nel curriculum di Culture moderne comparate.
L'esame è orale: integrato da una relazione scritta sugli argomenti del corso.
La frequenza è fortemente sollecitata: l'ossatura del corso viene costruita a lezione.
English
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=n75i
- 177 -
Letteratura italiana contemporanea E
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0211 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/11 - letteratura italiana contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: Letteratura italiana contemporanea E (LET0211 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=7hvi
- 178 -
Letteratura italiana contemporanea E
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0211 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/11 - letteratura italiana contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=77d7;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=113
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=qte0
- 179 -
Letteratura italiana contemporanea E
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0211 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/11 - letteratura italiana contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=9ino;sort=DEFAULT;search=;hits=50
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=g4zm
- 180 -
Letteratura italiana D
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0552 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ox3v;sort=DEFAULT;search=;hits=43
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=jawh
- 181 -
Letteratura italiana E
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0554 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ws0s;sort=DEFAULT;search=;hits=22
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ep1d
- 182 -
Letteratura italiana G
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S2426 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=zsi6;sort=DEFAULT;search=;hits=47
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=er4c
- 183 -
Letteratura italiana I (corso aggregato)
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STU0182 - 12 cfu e STU0183 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=5o4g;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=113
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=51v9
- 184 -
Letteratura italiana I (corso aggregato)
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0182 - 12 cfu e STU0183 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia europea della letteratura italiana (STU0353)
Corso di laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=y3fk
- 185 -
Letteratura italiana II (corso aggregato)
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STU0184 - 12 cfu e STU0185 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ob43
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=tz97
- 186 -
Letteratura italiana II (corso aggregato)
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0184 - 12 cfu e STU0185 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Teoria e pratica del commento ai testi letterari (STU0328)
Corso di laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=l935
- 187 -
Letteratura italiana III (corso aggregato)
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0186 - 12 cfu e STU0187 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Letteratura teatrale italiana (S5262)
Corso di laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=a5fk
- 188 -
Letteratura italiana III (corso aggregato)
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STU0186 - 12 cfu e STU0187 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=7ecf;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=113
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=qjbn
- 189 -
Letteratura italiana IV (corso aggregato)
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STU0188 - 12 cfu e STU0189 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=8ehh;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=113
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=lt09
- 190 -
Letteratura italiana IV (corso aggregato)
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0188 - 12 cfu e STU0189 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Anno:
2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Letteratura italiana IV (corso aggregato) - 2015/2016 (STU0188 - 12 cfu e STU0189 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=u8tg
- 191 -
Letteratura italiana L
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0238 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4ko0;sort=DEFAULT;search=;hits=29
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=qij6
- 192 -
Letteratura italiana magistrale
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LIN0275
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=7432;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=86
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=vesr
- 193 -
Letteratura italiana magistrale
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LIN0275
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Letteratura italiana magistrale (LIN0275)
Corso di laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=u9ot
- 194 -
Letteratura italiana N
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0437 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=herz;sort=DEFAULT;search=;hits=37
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=09wh
- 195 -
Letteratura italiana O
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0933 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=t4sp;sort=DEFAULT;search=;hits=20
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=eum7
- 196 -
Letteratura italiana O
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0933 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=2f38;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=113
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=hln3
- 197 -
Letteratura latina medievale
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0735 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/08 - letteratura latina medievale e umanistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filologia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=b2d6;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=51
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=5fdl
- 198 -
Letteratura latina medievale
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0735 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/08 - letteratura latina medievale e umanistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Letteratura latina medievale (LET0735 )
Corso di laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'antichità
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=h4tl
- 199 -
Letteratura latina medievale e umanistica
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0490 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/08 - letteratura latina medievale e umanistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filologia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=vpl0;sort=DEFAULT;search=;hits=28
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=659n
- 200 -
Letteratura spagnola
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0363 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/05 - letteratura spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
All'interno del panorama del romanzo contemporaneo spagnolo, il corso si propone di descrivere alcuni aspetti
relativi al sottogenere storico. In particolare si analizzaranno i romanzi relativi ai temi del "recupero della memoria
storica" attraverso le diverse modalità di commistura tra elementi storici ed elementi di finzione narrativa.
English
The course is meant to clarify the main characteristics of Spanish contemporary novel with specific regards to the
historical genre. The course will focus on novels recovering the historical memory by blending together historical
and fictional elements.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Come risultato dell'apprendimento si prevede il conseguimento degli obiettivi enunciati. L' esame sarà orale, e
tenderà a verificare la qualità dell' apprendimento e la capacità acquisita da ciascuno studente nel saper dominare
le nozioni fondamentali e nel saper impiegare in maniera consapevole e personale gli strumenti di analisi.
English
PROGRAMMA
Italiano
Il corso si propone di presentare le principali caratteristiche del romanzo contemporaneo spagnolo. Si affronterà il
testo narrativo sulla base di un approccio teorico e critico, con particolare riferimento al sottogenere storico e alla
cancellazione dei confini tra realtà e finzione narrativa all'interno del romanzo.
I principali autori presi in considerazione saranno: Alicia Giménez-Bartlett, Almudena Grandes, Eduardo Mendoza,
Arturo Pérez-Reverte.
- 201 -
Il modulo è coordinato con il percorso tematico del Corso di Laurea Magistrale in Culture Moderne Comparate: "Il
pubblico: destinatari e committenti nel linguaggio, nelle letterature, nelle arti".
English
The course means to clarify the main characteristics of Spanish contemporary novel. The issue of literary genre will
be analyzed in depth, with specific regards to the historical genre and the disappearance of boundaries between
reality and fiction in the novel.
The analysis will mostly deal with the works from contemporary authors like: Alicia Giménez-Bartlett, Almudena
Grandes, Eduardo Mendoza, Arturo Pérez-Reverte.
The course is part of a larger project by the Corso di Laurea Magistrale in Culture Moderne Comparate: "Il pubblico:
destinatari e committenti nel linguaggio, nelle letterature, nelle arti".
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Bibliografia di riferimento relativa agli studi sul romanzo contemporaneo:
-
R. Ceserani, Raccontare il postmoderno, Torino, Bollati Boringhieri, 1997.
G. Navajas, La narrativa española en la era global. Imagen/Comunicación/Ficción., Barcelona, EUB-Octaedro,
2002.
Scorpioni Coggiola, Valeria, Tempo di silenzio e tempo di parola: incursioni nel romanzo spagnolo dalla fine
della guerra civile ai primi anni '90, Torino, il Segnalibro,1995.
Romanzi (due letture a scelta tra):
-
A. Giménez Bartlett, Donde nadie te encuentre, Destino, Barcelona 2011..
-
A. Grandes, Inés y la alegría, Tusquets, Barcelona 2010.
-
E. Mendoza, Riña de gatos, Riña de gatos. Madrid 1936, Planeta, Madrid 2010.
-
E. Mendoza, El enredo de la bolsa y la vida, Seix Barral, Barcelona, 2012.
-
A. Pérez-Reverte, El capitán Alatriste, Madrid, Alfaguara, 1996.
Ulteriore bibliografia sarà fornita durante il corso.
English
Bibliography – Literary criticism:
-
R. Ceserani, Raccontare il postmoderno, Torino, Bollati Boringhieri, 1997.
- 202 -
G. Navajas, La narrativa española en la era global. Imagen/Comunicación/Ficción., Barcelona, EUB-Octaedro,
2002.
Scorpioni Coggiola, Valeria, Tempo di silenzio e tempo di parola: incursioni nel romanzo spagnolo dalla fine
della guerra civile ai primi anni '90, Torino, il Segnalibro,1995.
Bibliography – Novel:
-
A. Giménez Bartlett, Donde nadie te encuentre, Destino, Barcelona 2011..
-
A. Grandes, Inés y la alegría, Tusquets, Barcelona 2010.
-
E. Mendoza, Riña de gatos, Riña de gatos. Madrid 1936, Planeta, Madrid 2010.
-
E. Mendoza, El enredo de la bolsa y la vida, Seix Barral, Barcelona, 2012.
-
A. Pérez-Reverte, El capitán Alatriste, Madrid, Alfaguara, 1996.
Further reference will be made available during the course.
NOTA
Italiano
Il corso è destinato a studenti con buone conoscenze di lingua spagnola.
I programmi per gli studenti non frequentanti verranno concordati individualmente con la docente durante l'orario
di ricevimento.
English
The intended audience is maid of student with an intermediate knowledge in Spanish.
Reading list for non-attending students will be agreed upon directly with the professor.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=amdv
- 203 -
Letteratura spagnola
Spanish literature - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0363 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/05 - letteratura spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Il corso è destinato a studenti con buone conoscenze di lingua spagnola.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
La letteratura picaresca spagnola e la sua diffusione europea secentesca.
English
The Spanish picaresque novel and its circulation in 17th century Europe.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Conoscenza dei principali aspetti della letteratura picaresca spagnola.
English
Knowledge of the most relevant characteristics of the Spanish picaresque novel.
PROGRAMMA
Italiano
Il corso si propone di presentare le principali caratteristiche del romanzo picaresco spagnolo. Si affronterà il
genere con particolare riferimento al suo primo prodotto: La vida de Lazarillo de Tormes y de sus fortunas y
adversidades e alla diffusione europea secentesca del genere picaresco.
English
The aim of the course is the explanation of the most relevant characteristics of the Spanish picaresque novel. The
literary genre will be analyzed in depth, with specific regards to La vida de Lazarillo de Tormes y de sus fortunas y
adversidades and its circulation in 17th century Europe.
- 204 -
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
- La vida di Lazzarillo de Tormes. Edición, introducción y notas de Aldo Ruffinatto, Madrid, Castalia, 2001.
- Del Monte, Alberto, Itinerario del romanzo picaresco spagnolo, Firenze, Sansoni, 1957.
- Quevedo, Francisco de, L'imbroglione : vita di Don Pablos, detto il Buscon, a cura di Aldo Ruffinatto, traduzione e
note di Maria Rosso Gallo, Venezia, Marsilio, 1992. Ulteriore bibliografia sarà fornita durante il corso.
Ulteriore bibliografia sarà fornita durante il corso.
English
- La vida di Lazzarillo de Tormes. Edición, introducción y notas de Aldo Ruffinatto, Madrid, Castalia, 2001.
- Del Monte, Alberto, Itinerario del romanzo picaresco spagnolo, Firenze, Sansoni, 1957.
- Quevedo, Francisco de, L'imbroglione : vita di Don Pablos, detto il Buscon, a cura di Aldo Ruffinatto, traduzione e
note di Maria Rosso Gallo, Venezia, Marsilio, 1992.
Further reference will be made available during the course.
NOTA
Italiano
I programmi per gli studenti non frequentanti verranno concordati individualmente con la docente durante l'orario
di ricevimento.
English
Reading list for non-attending students will be agreed upon directly with the professor.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=gdmx
- 205 -
Letteratura spagnola
Spanish literature - 2015/2016
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0363 - 6 cfu
Docente:
Maria Consolata Pangallo (Titolare del corso)
Contatti docente:
0116704768, [email protected]
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/05 - letteratura spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Il corso è destinato a studenti con buone conoscenze di lingua spagnola.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
La letteratura picaresca spagnola. Il Lazarillo de Tormes: antecedenti italiani e successiva diffusione europea.
English
The Spanish picaresque novel and its circulation in 17th century Europe.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Conoscenza dei principali aspetti della letteratura picaresca spagnola.
English
Knowledge of the most relevant characteristics of the Spanish picaresque novel.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni frontali tradizionali.
English
Traditional lessons.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
- 206 -
Italiano
L'esame consiste in una prova orale sugli argomenti del corso, indicati nel programma e approfonditi a lezione. Nel
caso di studenti non frequentanti, la prova si svolgerà sul programma concordato individualmente.
English
The exam will be an oral interrogation about the course contents, as indicated in the programme and explained at
lectures; or about the contents agreed with the teacher, for students non attending the lessons on a regular basis.
PROGRAMMA
Italiano
Il corso si propone di presentare le principali caratteristiche del romanzo picaresco spagnolo. Si affronterà il
genere con particolare riferimento al suo primo prodotto: La vida de Lazarillo de Tormes y de sus fortunas y
adversidades. Si prenderanno in esame i possibili punti di contatto con il Morgante di Luigi Pulci e la diffusione
europea secentesca del genere picaresco.
English
The aim of the course is the explanation of the most relevant characteristics of the Spanish picaresque novel. The
literary genre will be analyzed in depth, with specific regards to La vida de Lazarillo de Tormes y de sus fortunas y
adversidades and its circulation in 17th century Europe.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
- La vida di Lazzarillo de Tormes. Edición, introducción y notas de Aldo Ruffinatto, Madrid, Castalia, 2001.
- La vita del furfante : (Guzman de Alfarache) di Mateo Alemán, traduzione di Arturo R. Ferrarin, prefazione di Aldo
Ruffinatto, Milano, Bompiani, 1980.
-Pulci Luigi, Morgante, ed. D. De Robertis, Firenze, Sansoni, 1984 (canti 18 e 19).
Ulteriore bibliografia sarà fornita durante il corso.
English
- La vida di Lazzarillo de Tormes. Edición, introducción y notas de Aldo Ruffinatto, Madrid, Castalia, 2001.
- La vita del furfante : (Guzman de Alfarache) di Mateo Alemán, traduzione di Arturo R. Ferrarin, prefazione di Aldo
Ruffinatto, Milano, Bompiani, 1980.
- Pulci L., Morgante, ed. D. De Robertis, Firenze, Sansoni, 1984 (canti 18 e 19).
Further reference will be made available during the course.
NOTA
Italiano
I programmi per gli studenti non frequentanti verranno concordati individualmente con la docente durante l'orario
di ricevimento.
English
Reading list for non-attending students will be agreed upon directly with the professor.
- 207 -
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=9lgt
- 208 -
Letteratura spagnola B
Letteratura Spagnola B
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0710 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/05 - letteratura spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Conoscenza del Don Chisciotte di Cervantes
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il modulo si propone di fornire agli studenti una conoscenza approfondita del capolavoro cervantino, e delle
interpretazioni che n sono state fornite nel corso della storia. Gli studenti, alla fine del modulo, saranno in grado di
apprezzare il ruolo fondativo del Don Chisciotte per il romanzo moderno e per la formazione della cultura
indivisualistica occidentale, ma anche di distinguere le intenzioni dell'autore nel comporre la sua opera dalle
interpretazioni che vi si sono sovrapposte. Alla fine del modulo, gli studenti potranno affrontare con coscienza di
causa lo studio delle riscritture (letterarie, musicali, multimediali) del Don Chisciotte e distinguere in esse la
presenza di specifiche correnti critiche (approccio romantico, carnevalesco, illuminista…) dalle interpretazioni
filologiche, storicamente circostanziate, del romanzo.
Il modulo è coordinato con il percorso tematico per l'a.a. 2013-2014 del Corso di Laurea in Culture Moderne
Comparate "Pubblico"
English
The module aims to provide the students with a deep knowledge of Cervantes' masterpiece and of the
interpretations that were given to it along the centuries. At the end of the module, the students will be able to
appreciate the importance of Don Quijote in the birth of the modern novel and in the shaping of western
individualism, but they will also be able to distinguish the original intentions of the author from the many
interpretations available for his work. At the end of the module, students will be able to face the analysis of the
imitations of Don Quijote (either literary, musical, or multimedia) with an informed look, and will be able to devise in
them the presence of any critical current (the romantic approach, the enlightened approach, the burlesque
perspective…) or the philological, historically and literarily aware approach to the novel.
- 209 -
The module forms part of the coordinated theme for the degree course in Modern Comparative Cultures: "Public"
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
La modalità di verifica consiste in un esame orale, durante il quale agli studenti verranno sottoposti passi del Quijote
da commentare dal vari punti di vista offerti dalla critica. Verrà inoltre chiesto agli studenti di esporre la visione del
Quijote intrattenuta dai vari studiosi e filosofi dei quali si satà parlato in classe. Si valuterà positivamente l'autonomia
di giudizio degli studenti, la capacità di fare collegamenti con il contesto storico e filosofico di ciascun intellettuale, e
la conoscenza approfondita del testo del Quijote come presumibilmente inteso da Cervantes.
Gli studenti saranno liberi di rifiutare qualunque valutazione al di sotto delle loro aspettative e di ripresentarsi
all'appello seguente; la docente è a disposizione due ore alla settimana in sede di ricevimento per chiarire ed
approfondire qualunque punto del programma che possa risultare oscuro, nonostante la frequenza a lezione.
English
The exam will be oral. The students will have to read and analyze some passages of don Quijote from the various
points of view offered during classes. The students will also have to be able to refer about the various theories
about Don Quijote entertained by the philosophers and critiques studied during the classes. It will be appreciated an
autonomy of judgment and the ability of making connections with the philosophical and historical context of each
thinker, as well as a clear evaluation of how far the author legitimated each interpretation.
The students are free to refuse any mark under their expectations, and come back on the next available exam date.
The teacher is available two hours per week for tutorials to deepen and clarify any doubt which might have arisen in
spite of regular attendance in class.
PROGRAMMA
Italiano
Si richiede agli studenti di aver letto con attenzione il romanzo, possibilmente in lingua originale, oppure nella
traduzione di Vittorio Bodini per Einaudi (qualunque edizione). Si leggeranno in classe saggi critici di grande
importanza nell'elaborazione del Quijote per la coscienza europea, oltre ad approfondire l'analisi del testo.
English
Students must have carefully read the novel, either in Spanish or in the italian translation by Vittorio Bodini (Einaudi,
any edition). During the module we will read essays by eminent scholars who have founded the interpretations of
Don Quijote that became most popular in European modern culture.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
I. Watt, Myths of modern Individualism, Cambridge University Press, 1996 (o altre edizioni) – parti
Close, The Romantic Approach to Don Quixote, Cambridge University press, 1977 (o altre edizioni)
M. de Unamuno, Vida de Don Quijote y Sancho, Madrid, Alianza, 2004 (o altre edizioni)
- 210 -
English
Watt, Myths of modern Individualism, Cambridge University Press, 1996 (or other editions) – parts
A. Close, The Romantic Approach to Don Quixote, Cambridge University press, 1977
M. de Unamuno, Vida de Don Quijote y Sancho, Madrid, Alianza, 2004 (or other editions)
NOTA
Italiano
La frequenza è fortemente raccomandata.
IL MODULO SI TERRÀ A PARTIRE DAL 24 FEBBRAIO IL LUNEDÌ, MARTEDÌ, MERCOLEDÌ DALLE 18 ALLE 20 IN AULA DA
DEFINIRE.
English
Attendance is strongly recommended
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=camb
- 211 -
Letteratura spagnola D
Spanish Literature D
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0011 - 6 cfu
Docente:
Eduardo Creus (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/05 - letteratura spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso, tenuto in lingua spagnola, intende studiare la poesia della «Generación del 27» come sintesi di modernità
europea e tradizione letteraria spagnola.
English
The course is aimed at studying the poetry of the "Generación del 27" as a synthesis of modernity and Spanish
literary tradition.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Autonomia di giudizio.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate.
English
Making judgements.
Applying knowledge and understanding.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
- 212 -
Lezioni frontali in lingua spagnola.
English
The course will be taught in spanish.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
L'esame sarà orale, in lingua italiana o spagnola (a scelta dello studente).
English
Oral exam in spanish or italian.
PROGRAMMA
Italiano
Analisi della poesia del 27 nei suoi rapporti con le avanguardie letterarie e come sintesi di modernità e tradizione.
- Il 27: Introduzione
- Dibattito sulle avvanguardie e sulla "poesia pura"
- Il Cantico di Guillén: avventura e ordine
- Sintesi poetica nei Sonetos del amor oscuro di Federico García Lorca
- Tradizione e modernità in Alondra de verdad di Gerardo Diego
English
The course aims to offer a panoramic perspective on poetry of the «Generación del 27» as a synthesis of modernity
and Spanish literary tradition: The «Generación del 27» and the Hispanic Avant-garde. Surrealism in Spain. The
poetry of Jorge Guillén: Cántico. Poetical synthesis in Federico García Lorca (Sonetos del amor oscuro) and
Gerardo Diego (Alondra de verdad).
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testi consigliati:
ALONSO, Dámaso, Poetas españoles contemporáneos, Madrid, Gredos, 1978.
- 213 -
ANDERSON, Andrew A., El veintisiete en tela de juicio, Madrid, Gredos, 2005.
BALAKIAN, Anna, El movimiento simbolista, Madrid, Guadarrama, 1969.
BODINI, Vittorio, I poeti surrealisti spagnoli, Torino, Einaudi, 1963.
CANO, José Luis, La poesía de la generación del 27, Barcelona, Labor, 1986.
DEBICKI, Andrew P., Historia de la poesía española del siglo XX, Madrid, Gredos, 1994.
DÍEZ DE REVENGA, F. Javier, La poesía de vanguardia, Madrid, Laberinto, 2001,
GUILLÉN, Jorge, Lenguaje y poesía, Madrid, Alianza Editorial, 1983.
MAINER, José-Carlos, La Edad de Plata (1902-1939). Ensayo de interpretación de un proceso cultural, Madrid,
Cátedra, 1999.
MORRIS, Cyril B., El surrealismo y España 1920-1936, Madrid, Espasa Calpe, 2000.
SORIA OLMEDO, Andrés, Vanguardismo y crítica literaria en España, Madrid, Istmo, 1988.
(Altre indicazioni bibliografiche saranno fornite durante il corso.)
Testi d'esame:
1. Federico GARCÍA LORCA, Sonetti dell'amore oscuro. Sonetos del amor oscuro, Torino, Einaudi, 2006.
2. Gerardo DIEGO, Alondra de verdad, Madrid, Castalia, 1985.
English
Federico GARCÍA LORCA, Sonetti dell'amore oscuro. Sonetos del amor oscuro, Torino, Einaudi, 2006.
Gerardo DIEGO, Alondra de verdad, Madrid, Castalia, 1985.
ALONSO, Dámaso, Poetas españoles contemporáneos, Madrid, Gredos, 1978.
ANDERSON, Andrew A., El veintisiete en tela de juicio, Madrid, Gredos, 2005.
BALAKIAN, Anna, El movimiento simbolista, Madrid, Guadarrama, 1969.
BODINI, Vittorio, I poeti surrealisti spagnoli, Torino, Einaudi, 1963.
CANO, José Luis, La poesía de la generación del 27, Barcelona, Labor, 1986.
DEBICKI, Andrew P., Historia de la poesía española del siglo XX, Madrid, Gredos, 1994.
DÍEZ DE REVENGA, F. Javier, La poesía de vanguardia, Madrid, Laberinto, 2001,
GUILLÉN, Jorge, Lenguaje y poesía, Madrid, Alianza Editorial, 1983.
MAINER, José-Carlos, La Edad de Plata (1902-1939). Ensayo de interpretación de un proceso cultural, Madrid,
Cátedra, 1999.
MORRIS, Cyril B., El surrealismo y España 1920-1936, Madrid, Espasa Calpe, 2000.
SORIA OLMEDO, Andrés, Vanguardismo y crítica literaria en España, Madrid, Istmo, 1988.
- 214 -
NOTA
Italiano
Il programma è da intendersi anche come riferimento e guida per gli studenti non frequentanti. L'esame sarà orale,
in lingua italiana o spagnola (a scelta dello studente).
English
The program is the same for all students (including non-attending students). The exam is oral in Italian or Spanish
language.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=9olo
- 215 -
Letteratura spagnola D
Spanish Literature D
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STU0011 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/05 - letteratura spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso, tenuto in lingua spagnola, intende studiare la poesia della «Generación del 27» come sintesi di modernità
europea e tradizione letteraria spagnola.
English
The course is aimed at studying the poetry of the "Generación del 27" as a synthesis of modernity and Spanish
literary tradition.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
English
-
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
L'esame sarà orale, in lingua italiana o spagnola (a scelta dello studente).
- 216 -
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
PROGRAMMA
Italiano
Analisi della poesia del 27 nei suoi rapporti con le avanguardie letterarie e come sintesi di modernità e tradizione.
-
Il 27 e le avanguardie letterarie ispaniche
-
Dibattito sul surrealismo in Spagna
-
Sintesi poética nei Sonetos del amor oscuro di Federico García Lorca
-
Tradizione e modernità in Alondra de verdad di Gerardo Diego
English
The course aims to offer a panoramic perspective on poetry of the «Generación del 27» as a synthesis of modernity
and Spanish literary tradition: The «Generación del 27» and the Hispanic Avant-gardes. Surrealism in Spain. Poetical
synthesis in Federico García Lorca (Sonetos del amor oscuro) and Gerardo Diego (Alondra de verdad).
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testi consigliati:
ALONSO, Dámaso, Poetas españoles contemporáneos, Madrid, Gredos, 1978.
ANDERSON, Andrew A., El veintisiete en tela de juicio, Madrid, Gredos, 2005.
BALAKIAN, Anna, El movimiento simbolista, Madrid, Guadarrama, 1969.
BODINI, Vittorio, I poeti surrealisti spagnoli, Torino, Einaudi, 1963.
CANO, José Luis, La poesía de la generación del 27, Barcelona, Labor, 1986.
DEBICKI, Andrew P., Historia de la poesía española del siglo XX, Madrid, Gredos, 1994.
DÍEZ DE REVENGA, Francisco Javier, La poesía de vanguardia, Madrid, Laberinto, 2001.
GUILLÉN, Jorge, Lenguaje y poesía, Madrid, Alianza Editorial, 1983.
MAINER, José-Carlos, La Edad de Plata (1902-1939). Ensayo de interpretación de un proceso cultural, Madrid,
Cátedra, 1999.
MORRIS, Cyril B., El surrealismo y España 1920-1936, Madrid, Espasa Calpe, 2000.
SORIA OLMEDO, Andrés, Vanguardismo y crítica literaria en España, Madrid, Istmo, 1988.
- 217 -
Testi d'esame:
1. Federico GARCÍA LORCA, Sonetti dell'amore oscuro. Sonetos del amor oscuro, Torino, Einaudi, 2006.
2. Gerardo DIEGO, Alondra de verdad, Madrid, Castalia, 1985.
English
NOTA
Italiano
Il programma è da intendersi anche come riferimento e guida per gli studenti non frequentanti. L'esame sarà orale,
in lingua italiana o spagnola (a scelta dello studente).
English
The program is the same for all students (including non-attending students). The exam is oral in Italian or Spanish
language
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=5nrq
- 218 -
Letteratura spagnola D
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: STU0011 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/05 - letteratura spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso, tenuto in lingua spagnola, intende studiare la poesia della «Generación del 27» come sintesi di modernità
europea e tradizione letteraria spagnola.
English
The course is aimed at studying the poetry of the "Generación del 27" as a synthesis of modernity and Spanish
literary tradition.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
English
PROGRAMMA
Italiano
Analisi della poesía del 27 nei suoi rapporti con le avanguardie letterarie e come sintesi di modernità e tradizione.
-
El 27 y las vanguardias hispánicas.
-
El ideal simbolista de «poesía pura».
-
Discusión en torno al surrealismo.
Síntesis poética en los Sonetos del amor oscuro de Federico García Lorca y en Alondra de verdad de Gerardo
Diego.
- 219 -
English
The course aims to offer a panoramic perspective on poetry of the «Generación del 27» as a synthesis of modernity
and Spanish literary tradition:
-
El 27 y las vanguardias hispánicas.
-
El ideal simbolista de «poesía pura».
-
Discusión en torno al surrealismo.
Síntesis poética en los Sonetos del amor oscuro de Federico García Lorca y en Alondra de verdad de Gerardo
Diego.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testi d'esame:
-
1- DIEGO, Gerardo, Alondra de verdad, Madrid, Castalia, 1985.
-
2- GARCÍA LORCA, Federico, Sonetti dell'amore oscuro. Sonetos del amor oscuro, Torino, Einaudi, 2006.
Testi consigliati:
ALONSO, Dámaso, Poetas españoles contemporáneos, Madrid, Gredos, 1978.
ALLAIN-CASTRILLO, Monique, Paul Valéry y el mundo hispánico, Madrid, Gredos, 1995
ANDERSON, Andrew A., El veintisiete en tela de juicio, Madrid, Gredos, 2005.
BALAKIAN, Anna, El movimiento simbolista, Madrid, Guadarrama, 1969.
BLANCH, A., La poesía pura española. Conexiones con la cultura francesa, Madrid, Gredos, 1976.
BODINI, Vittorio, I poeti surrealisti spagnoli, Torino, Einaudi, 1963.
CANO, José Luis, La poesía de la generación del 27, Barcelona, Labor, 1986.
CIPLIJAUSKAITÉ, Biruté, De signos y significaciones 1. Juegos con la Vanguardia: poetas del 27, Barcelona,
Anthropos, 1999.
DEBICKI, Andrew P., Historia de la poesía española del siglo XX, Madrid, Gredos, 1994.
DÍEZ DE REVENGA, Francisco Javier, Panorama crítico de la generación del 27, Madrid, Castalia, 1987.
GUILLÉN, Jorge, Lenguaje y poesía, Madrid, Alianza Editorial, 1983.
MAINER, José-Carlos, La Edad de Plata (1902-1939). Ensayo de interpretación de un proceso cultural, Madrid,
Cátedra, 1999.
MORRIS, Cyril B., El surrealismo y España 1920-1936, Madrid, Espasa Calpe, 2000.
- 220 -
English
DIEGO, Gerardo, Alondra de verdad, Madrid, Castalia, 1985.
-
GARCÍA LORCA, Federico, Sonetti dell'amore oscuro. Sonetos del amor oscuro, Torino, Einaudi, 2006.
ALONSO, Dámaso, Poetas españoles contemporáneos, Madrid, Gredos, 1978.
ALLAIN-CASTRILLO, Monique, Paul Valéry y el mundo hispánico, Madrid, Gredos, 1995
ANDERSON, Andrew A., El veintisiete en tela de juicio, Madrid, Gredos, 2005.
BALAKIAN, Anna, El movimiento simbolista, Madrid, Guadarrama, 1969.
BLANCH, A., La poesía pura española. Conexiones con la cultura francesa, Madrid, Gredos, 1976.
BODINI, Vittorio, I poeti surrealisti spagnoli, Torino, Einaudi, 1963.
CANO, José Luis, La poesía de la generación del 27, Barcelona, Labor, 1986.
CIPLIJAUSKAITÉ, Biruté, De signos y significaciones 1. Juegos con la Vanguardia: poetas del 27, Barcelona,
Anthropos, 1999.
DEBICKI, Andrew P., Historia de la poesía española del siglo XX, Madrid, Gredos, 1994.
DÍEZ DE REVENGA, Francisco Javier, Panorama crítico de la generación del 27, Madrid, Castalia, 1987.
GUILLÉN, Jorge, Lenguaje y poesía, Madrid, Alianza Editorial, 1983.
MAINER, José-Carlos, La Edad de Plata (1902-1939). Ensayo de interpretación de un proceso cultural, Madrid,
Cátedra, 1999.
MORRIS, Cyril B., El surrealismo y España 1920-1936, Madrid, Espasa Calpe, 2000.
NOTA
Italiano
Il programma è da intendersi anche come riferimento e guida per gli studenti non frequentanti.
L'esame sarà orale e in lingua spagnola.
English
The program is the same for all students (including non-attending students).
The exam is oral in Spanish language.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=bnzw
- 221 -
Letteratura teatrale del Medioevo romanzo
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0811 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=isat;sort=DEFAULT;search=;hits=55
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=yq8i
- 222 -
Letteratura teatrale del Medioevo romanzo
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0811 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=17cd;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=113
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=lc5j
- 223 -
Letteratura teatrale italiana
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: S5262
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Letteratura teatrale italiana (S5262)
Corso di laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=us5g
- 224 -
Letteratura tedesca
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0686 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/13 - letteratura tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.dipartimentolingue.unito.it/OS-ShowProgram.asp?FromPage=Contents/os-didatticaprogrammi.asp&ProgSrchFld=&Editing=860
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=s79e
- 225 -
Letteratura tedesca
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0686 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/13 - letteratura tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.dipartimentolingue.unito.it/OS-ShowProgram.asp?FromPage=Contents/os-didatticaprogrammi.asp&ProgSrchFld=sandrin&Editing=1169
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=1pvk
- 226 -
Letteratura tedesca
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0686 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/13 - letteratura tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: LETTERATURA TEDESCA (Annualità unica) (LIN0267_0)
Corsi di laurea del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=50a5
- 227 -
Letteratura tedesca B
German Literature B
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0295 - 6 cfu
Docente:
Massimo Bonifazio (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6703010, [email protected]
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/13 - letteratura tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Conoscenze basilari della storia e della cultura della Germania dal Settecento ad oggi, con particolare attenzione
agli ultimi 150 anni. Conoscenza della lingua tedesca sufficiente per leggere testi letterari non complessi.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il modulo si propone di:
- approfondire la conoscenza del romanzo Die Blechtrommel (Il tamburo di latta, 1959) di Günter Grass (19272015), collocandola nel contesto storico e culturale di riferimento;
- fornire metodi e strumenti necessari all'analisi e all'interpretazione delle strategie discorsive alla base delle opere
letterarie;
- aiutare gli studenti a condurre una riflessione interdisciplinare a partire da un'opera letteraria, che coinvolga gli
strumenti della psicologia, dell'antropologia e della ricerca storica.
English
The module aims to:
- deepen the knowledge of Günter Grass' novel Die Blechtrommel (The Tin Drum, 1959) , in the context of his time
and his socio-cultural situation;
- give tools and methodologies useful for the analysis and interpretation of literary works.
- help the students to make a reflection about a literary work, involving different fields of expertise: psychology,
anthropology, historical research.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
- 228 -
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà:
- saper collocare la figura di Günter Grass nell'ambito della letteratura tedesca degli ultimi decenni;
- conoscere il contesto storico e culturale nel quale è sorto il romanzo Die Blechtrommel, e la storia della sua
ricezione;
- riconoscere le strategie narrative utilizzate da Grass e le problematiche principali espresse dal testo;
- dimostrare di saper riflettere sui legami che intercorrono fra letteratura ed emozioni.
English
At the end of the module the student will have to:
- be able to situate Günter Grass in the field of the German Literature of the last decades;
- know the historical and cultural contextm in which the novel Die Blechtrommel has been written, and the history of
its reception;
- demonstrate his ability to reflect on the connections between literature and emotions.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni della durata di 36 ore complessive (6 CFU), che si svolgono in aula in lingua italiana con l'ausilio di proiezioni
di slide e video.
English
Frontal lessons (36 hours), with video and slides projection
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Esame orale alla fine del corso. Si richiede la conoscenza dei temi trattati a lezione. La preparazione sarà
considerata adeguata (con votazione espressa in trentesimi), se lo studente
- dimostrerà capacità di esposizione, ricorrendo alla terminologia necessaria;
- proverà in modo autonomo – quindi, senza dipendere dalla presentazione degli argomenti offerta dai testi critici –
familiarità con opere, stili e contesti;
- riconoscerà o stabilirà rapporti e collegamenti di interdipendenza fra essi;
- saprà considerarli nei rispettivi periodi, ambiti e contesti di riferimento;
- saprà leggere brevi brani di testi originali in tedesco, discussi a lezione.
English
Oral examination at the end of the course. The student will be asked to be familiar with the topic discussed during
the module. The acquired competence will be considered appropriate when the student will
- show good exposition skills, using the needed italian terminology; when he/she will prove to have autonomous i.e. not only depending on critical texts' positions - familiarity with works, styles and contests;
- 229 -
- recognize or establish links and relationships among them;
- consider them in their periods, contexts and enviroments;
- will read short fragments of original German literary texts, discussed during the module.
PROGRAMMA
Italiano
Un vomito liberatore. Die Blechtrommel (1959)
Durante il corso verrà analizzato il romanzo Die Blechtrommel (Il tamburo di latta, 1959) di Günter Grass. Una prima
parte del corso sarà dedicata alla disamina del contesto storico (Repubblica di Weimar – Nazionalsocialismo –
Germania divisa) e culturale in cui il romanzo è stato scritto. In una seconda parte ci si concentrerà sulla figura di
Günter Grass (1927-2015) e sulla sua opera artistica. Una terza parte prevede un'accurata analisi del romanzo, sia
dal punto di vista formale (strategie narrative), sia da quello contenutistico, con particolare attenzione ai rapporti
con le emozioni forti, come il disgusto.
English
A redeeming impulse to vomit. Die Blechtrommel (1959)
The module aims to analyse the novel Die Blechtrommel (The Tin Drum, 1959) by Günter Grass (1927-2015). A first
part will be dedicated to the analysis of the historical context (Weimarer Republic – Hitler-Germany – Divided
Germany) and of the culturale context, by which the novel has been written. In a second part the module will focus
on the writer and his artistic work. A third part will be dedicated to a deep analysis of the novel, both on the formal
level (narrative strategies) and on the contents level. Particular attention will be given to the connections between
emotions (such as disgust) and literature.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testi (da leggere prima del corso)
- Günter Grass, Il tamburo di latta (qualsiasi edizione; la migliore è comunque Milano, FEltrinelli 2009, con la nuova
traduzione di B. Bianchi);
- Id., Gatto e topo, Milano, Feltrinelli (meglio le ed. a partire dal 2000, con trad. di E. Filippini rivista da M. Ghedini)
- Id., Anni di Cani, trad. di E. Filippini, Milano, Feltrinelli (qualsiasi ed.)
Letteratura critica
- G. Schiavoni, Günter Grass. Un tedesco contro l'oblio, Carocci 2011
- C. Giacobazzi, Il barocco nella trilogia di Danzica, Bologna, Patron 1993 (parti concordate con il docente)
- M. Bonifazio, Gli spaghetti di Klepp. Disgusto, anoressia e pasti solidali nella letteratura tedesca, Roma, Artemide
(in corso di stampa).
Materiale fornito dal docente durante il corso.
- 230 -
English
Literary texts (To be read before the module)
- Günter Grass, Die Blechtrommel / The Tin Drum
- Id., Katz und Maus / Cat and Mouse
- Id., Hundejahre / Dog Years
Letteratura critica
- G. Schiavoni, Günter Grass. Un tedesco contro l'oblio, Carocci 2011
- C. Giacobazzi, Il barocco nella trilogia di Danzica, Bologna, Patron 1993
- M. Bonifazio, Gli spaghetti di Klepp. Disgusto, anoressia e pasti solidali nella letteratura tedesca, Roma, Artemide
(in corso di stampa).
Material given by the professor during the module.
NOTA
Italiano
Gli studenti sono pregati di consultare la pagine web del docente per tutte le informazioni relative al corso.
Gli studenti non frequentanti sono pregati di contattare il docente.
English
For further information, students are invited to consult the web pages of the Professor.
Non-attending students are invited to contact the Professor.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=6m00
- 231 -
Letterature comparate - mod.1
Comparative Literature
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0744 - 6 cfu e LET0677 - 12 cfu
Docente:
Chiara Lombardi (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/14 - critica letteraria e letterature comparate
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
1) conoscenza di almeno una lingua straniera; 2) conoscenza di due letterature e culture oltre a quella italiana; 3)
buona conoscenza del genere teatrale; 3) conoscenze di storia della critica letteraria, con competenze di analisi
testuale, di retorica e stilistica.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Questo corso di letterature comparate, a livello magistrale, si pone come obiettivo formativo la conoscenza delle
relazioni tra un concetto teorico- critico di particolare rilievo per lo studio della letteratura e alcuni testi primari ad
esso riferibili, con particolare attenzione allo sviluppo e alle trasformazioni dei generi letterari. Nel caso specifico, si
prenderà in esame la critica psicoanalitica studiando, come testi fondamentali di riferimento per il genere teatrale,
l'Edipo re di Sofocle e l'Hamlet di Shakespeare.
English
This course of study in Comparative Literature aims to introduce students to some of the main concepts of
psychoanalysis, by developing critical issues in different literary and cultural areas and focussing on literary genre
transformations. This first module will specifically involve theatre and analyze two fundamental texts for this topic:
Sophocles' Oedipus the King and Shakespeare's Hamlet.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà conoscere le coordinate storiche e le principali questioni teoriche
legate alla critica psicoanalitica e le sue applicazioni in ambito letterario; dovrà dimostrare di conoscere a fondo i
due testi primari nella loro contestualizzazione e nelle relazioni reciproche e di avere affinato le proprie capacità
critiche in senso innovativo; ciò sarà anche dimostrato da una relazione scritta di circa 8.000 caratteri volta ad
approfondire un aspetto specifico del corso. All'orale sarà richiesta la lettura, la traduzione e l'analisi del testo di
- 232 -
cinque pagine in originale (greco o inglese) a scelta dello studente.
English
Students will be able to create interpretations of literary texts and to generalize these interpretations within
historical, formal, rhetorical, cultural or other systems of literary analysis. The development of critical thinking skills
will be tested by a 8.000 words paper focussed on a specific topic connected with the main theme. Interpretative
and stylistic analysis of the texts to be conducted through the translation and analysis of 5 pages in the original
language.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Il corso si basa su lezioni frontali, tavole rotonde tenute dagli studenti, incontri con studiosi.
English
Traditional lessons, round tables, conferences.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Le conoscenze saranno verificate con una relazione scritta di impostazione critica e con l'esame orale.
English
The achievement of the objectives of the course will be tested through both the paper, and the oral exam involving
translations and critical commentary of the original texts.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Seminari e incontri con studiosi.
PROGRAMMA
Italiano
Letteratura e psicoanalisi. I. Il teatro.
Il corso si concentra sulla critica psicoanalitica e su due testi teatrali centrali per questi studi: l'Edipo re di Sofocle e
l'Hamlet di Shakespeare. Una parte preliminare sarà dedicata alle questioni critiche e teoriche di base. Sarà poi
proposta l'analisi ravvicinata dei due testi, con alcune ipotesi di comparazione e lo studio dei problemi critici
suggeriti dalla lettura psicoanalitica.
English
Literature and Psychoanalysis. 1.Theatre.
The course is about psychoanalytic literary criticism and analyzes two basical works for this field of
study: Sophocles' Oedipus the King and Shakespeare's Hamlet. A prelimanary part of the module will explore the
main concepts of the psychoanalytic criticism. It will be provided a close readings of the dramatic texts, both in their
relationships and in the relation with the main topic.
- 233 -
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
TESTI PRIMARI
Sofocle, Edipo re, a cura di F. Rella, tr. it. di L. Correale, Milano, Feltrinelli, 2013.
W. Shakesepeare, Hamlet, tr. it. , in Tragedie, a cura di F. Marenco, Milano, Bompiani, 2014.
S. Freud, Le opere complete, Newton Compton, 2015 (alcuni passi su Hamlet indicati dalla docente).
TESTI CRITICI
1) E. JONES, Amleto e Edipo. Seguito da «Amleto e Freud» di Jean Starobinski, ES, 2008.
2) G. PADUANO, La lunga storia di Edipo re, Torino, Einaudi.
3) M. RECALCATI, Un cammino nella psicoanalisi. Dalla clinica del vuoto Al padre della testimonianza (inediti e scritti
rari 2003-2013), Milano, Mimesis, 2016.
TEORIA LETTERARIA
Un testo a scelta tra:
1) S. BRUGNOLO-S.ZATTI-COLUSSI, La scrittura e il mondo. Teorie letterarie del Novecento, Roma, Carocci, 2016.
2) GIOVANNI BOTTIROLI, Che cos'è la teoria della letteratura. Fondamenti e problemi, Torino, Einaudi, 2006.
3) ANTOINE COMPAGNON, Il demone della teoria. Letteratura e senso comune, Torino, Einaudi, 2000 [or. 1998].
PER NON FREQUENTANTi AGGIUNGERE
1) M. Lurie, 'Facing up to Tragedy: Toward an Intellectual History of Sophocles in Europe from Camerarius to
Nietzsche', in K. Ormand (ed.), A Companion to Sophocles (West Sussex: Wiley- Blackwell, 2012), pp. 440–61. Nel
"materiale didattico"
2) C. Lombardi, Shakespeare, Sofocle e gli archetipi del potere, in «Dionysus ex machina», VII (2016), pp. 97-127.
Nel "materiale didattico"
English
English text being updated
NOTA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
- 234 -
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=21bd
- 235 -
Letterature comparate - mod.1
Comparative Literature
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/14 - critica letteraria e letterature comparate
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
1) buona conoscenza della letteratura italiana nei suoi sviluppi storici e di almeno una letteratura straniera; 2)
conoscenza di una lingua straniera; 3) competenze di analisi testuale, di retorica e stilistica; 4) pratica dei generi
letterari; 5) attitudine alla critica e ai confronti.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso presenta una riflessione critica sulla nozione di letteratura europea a partire dallo sviluppo di miti, temi,
generi, con una focalizzazione sull'Umanesimo e su Chaucer; ha come obiettivi la conoscenza di alcuni temi e
problemi delle letterature comparate, nei rapporti tra differenti tradizioni nazionali e periodi cronologici diversi, e
con particolare riferimento agli argomenti del corso; sviluppa conoscenze e competenze nelle letterature e nelle
culture di almeno due diverse tradizioni, in senso diacronico e/o in senso sincronico.
English
The course develops a critical and theoretical reflection on the notion of comparative European Literature, by
exploring mythes, themes, genres from antiquity to the Renaissance. It requires a good knowledge of the literature
and cultures studied in comparative terms, according to the focus of the course. Students will be asked to deal with
literature from at least two different national traditions and to think about literature not only from differing national
traditions, but from widely separated historical periods as well.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
buona capacità di contestualizzazione generale (storica, formale, culturale) e di interpretazione dei testi primari e
critici;
analisi stilistica e comparativa dei testi condotta sugli argomenti in esame;
saranno inoltre richieste 5 pagine da tradurre in lingua originale e da commentare durante l'esame;
sviluppo e applicazione di capacità critiche.
English
- 236 -
good ability to create interpretations of literary texts and to generalize these interpretations within historical, formal,
rhetorical, cultural or other systems of literary analysis; interpretative and stylistic analysis of the texts to be
conducted through the translation and analysis of 5 pages in the original language;development of critical thinking
skills.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
esonero scritto con relazione
esame orale con traduzione e analisi testuale di 5 pagine a scelta dello studente
STUDENTI MAGISTRALI: TAVOLA ROTONDA SUI SAGGI CRITICI E RELAZIONE FINALE STUDENTI TRIENNALI: ESAME
ORALE
PROGRAMMA
Italiano
La Letteratura europea. Temi, motivi, sviluppi dall'antichità al Rinascimento.
Un classico della translatio culturale europea: I Canterbury Tales di Geoffrey Chaucer.
English
La Letteratura europea. Temi, motivi, sviluppi dall'antichità al Rinascimento.
Un classico della translatio culturale europea: I Canterbury Tales di Geoffrey Chaucer.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
G. Chaucer, Opere, 2 voll., a cura di P. Boitani, tr. it. V. La Gioia, Einaudi, Torino 2000.
P. Boitani, Letteratura europea e Medioevo volgare, il Mulino, Bologna 2007.
E. Said, Umanesimo e critica democratica, Il saggiatore, 2007.
English
G. Chaucer, Opere, 2 voll., a cura di P. Boitani, tr. it. V. La Gioia, Einaudi, Torino 2000.
P. Boitani, Letteratura europea e Medioevo volgare, il Mulino, Bologna 2007.
E. Said, Umanesimo e critica democratica, Il saggiatore, 2007.
NOTA
Italiano
English
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=q08c
- 237 -
Letterature comparate - mod.1
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/14 - critica letteraria e letterature comparate
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
La disciplina prevede percorsi di studio delle letterature oltre i confini nazionali, comprendendo inoltre l'analisi
delle relazioni tra espressione letteraria, forme e tecniche artistiche varie (musica, teatro, pittura, cinema etc.) e
altre sfere del sapere.
Nel biennio specialistico ritengo importante, da un lato, fornire strumenti metodologici atti alla ricerca, dall'altro
operare per stimolare la capacità e l'autonomia critica degli studenti.
A questo scopo i moduli del biennio specialistico sono strutturati con una parte di carattere più teoricometodologico ( cfr. I modulo) e una parte dai rilevanti aspetti socio-culturali ( cfr. II modulo): in entrambi è promosso
il rapporto personale con il testo letterario.
Il modulo è coordinato ad altri moduli del Corso di laurea "Culture moderne comparate" sul tema
"Il pubblico: destinatari e committenti nel linguaggio, nelle letterature, nelle arti."
English
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
I risultati coincidono auspicabilmente con gli obiettivi. La tradizione italiana dell'esame orale (integrato a volte da
"tesine" personali) garantisce, se condotto con tempi e modi idonei, una corretta valutazione delle acquisizioni
culturali, della padronanza metodologica e soprattutto della capacità di autonomia critica dello studente.
English
PROGRAMMA
- 238 -
Italiano
Critica genetica e teoria della ricezione.
A) Questioni di metodo: dalla variantistica italiana alla critica genetica; dalla sociologia della letteratura alla teoria
della ricezione
B)
Exempla da varie letterature europee.
Programma non frequentanti
Poiché il primo modulo del corso richiede la frequenza da parte degli studenti, viene qui presentato un programma
per non frequentanti.
Per ogni ulteriore informazione a questo proposito, gli studenti non frequentanti possono prendere contatto con il
Dott. Marfé: [email protected]
METAFORE DELLA LETTURA
Gli studenti non frequentanti leggeranno i seguenti libri:
Henry James, The Figure in the Carpet, trad. it. La figura nel tappeto, Palermo, Sellerio, 2002.
Jorge Luis Borges, Ficciones, trad. it. Finzioni, Torino, Einaudi, 1961.
Georges Perec, W ou le Souvenir d'enfance, trad. it. W o il ricordo d'infanzia, Torino, Einaudi, 2005.
Italo Calvino, Palomar, Torino, Einaudi, 1983.
E aggiungeranno, come saggi critici, questi due volumi:
Wolfgang Iser, Der Akt des Lesens, trad. it. L'atto della lettura. Una teoria della risposta estetica, Bologna, il Mulino,
1987.
Federico Bertoni, Il testo a quattro mani. Per una teoria della lettura, Firenze, La Nuova Italia, 1996.
È caldeggiata la lettura in originale di almeno un libro in lingua straniera, a seconda delle competenze dello
studente.
English
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
- 239 -
La Bibliografia e il materiale didattico saranno forniti all'inizio dei corsi.
English
NOTA
Italiano
II semestre, I modulo (parte teorica). Per i non frequentanti si faccia riferimento all'apposito programma.
English
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=bdfd
- 240 -
Letterature comparate - mod.2
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/14 - critica letteraria e letterature comparate
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
La disciplina prevede percorsi di studio delle letterature oltre i confini nazionali, comprendendo inoltre l'analisi
delle relazioni tra espressione letteraria, forme e tecniche artistiche varie (musica, teatro, pittura, cinema etc.) e
altre sfere del sapere.
Nel biennio specialistico ritengo importante, da un lato, fornire strumenti metodologici atti alla ricerca, dall'altro
operare per stimolare la capacità e l'autonomia critica degli studenti.
A questo scopo i moduli del biennio specialistico sono strutturati con una parte di carattere più teoricometodologico ( cfr. I modulo) e una parte dai rilevanti aspetti socio-culturali ( cfr. II modulo): in entrambi è promosso
il rapporto personale con il testo letterario.
Il modulo è coordinato ad altri moduli del Corso di laurea "Culture moderne comparate" sul tema
"Il pubblico: destinatari e committenti nel linguaggio, nelle letterature, nelle arti"
English
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
I risultati coincidono auspicabilmente con gli obiettivi. La tradizione italiana dell'esame orale (integrato a volte da
"tesine" personali) garantisce, se condotto con tempi e modi idonei, una corretta valutazione delle acquisizioni
culturali, della padronanza metodologica e soprattutto della capacità di autonomia critica dello studente.
English
PROGRAMMA
- 241 -
Italiano
Rispondere alle attese del pubblico/creare il proprio pubblico: letteratura di massa ed elitismo nel panorama
europeo dell'Ottocento.
Il corso prende in esame la trasformazione del "mercato dei beni simbolici" (C. Duchet) in alcuni paesi europei a
partire dalla metà dell'Ottocento. Lo sviluppo di una letteratura veicolata dalle nascentiedizioni a basso costo
(Inghilterra, Francia) o dai feuilletons dei giornali vede formarsi – in simmetria e in opposizione - movimenti estetici
tesi alla selezione di uno specifico pubblico "eletto". Verranno analizzati alcuni romanzi per il grande pubblico
(Dumas, Dickens), alcuni testi teorici di propugnato elitismo letterario (Wilde, Mallarmé), nonché alcune figure che
presentano interessanti contraddizioni fra le due posizioni; si toccherà anche il problema del sistema editoriale e
del copyright. A seconda delle proprie competenze linguistiche, lo studente potrà scegliere alcuni testi poetici – fra
quelli che esemplificano la letteratura per "pochi eletti".
Programma
"Il pubblico: destinatari e committenti nel linguaggio, nelle letterature, nelle arti"
Rispondere alle attese del pubblico/creare il proprio pubblico: letteratura di massa ed elitismo nel panorama
europeo dell'Ottocento.
Il corso prende in esame la trasformazione del "mercato dei beni simbolici" (cfr. Claude Duchet) in alcuni paesi
europei a partire dalla metà dell'Ottocento. Lo sviluppo di una letteratura veicolata dalle nascenti edizioni a basso
costo (Inghilterra, Francia) o dai feuilletons dei giornali vede formarsi – in simmetria e in opposizione - movimenti
estetici tesi alla selezione di uno specifico pubblico "eletto".
Testi ( non è obbligatoria, ma consigliata la scelta di un testo in lingua originale):
a) J.-K Husmans, " A' rebours", edizione ( o traduzione) a scelta
b) 1 Autore di letteratura "di massa" fra quelli qui indicati:
Sue, un romanzo a scelta
Dumas, un romanzo a scelta ( p. es."Le comte de Montecristo" - cfr. saggio allegato)
Dickens, " " " (p. es. "The mystery of E. Drood" di cui si consiglia l'edizione con
completamento di Fruttero e Lucentini)
C. Doyle, un romanzo a scelta ( si consiglia la lettura di una delle molte storie del poliziesco)
M. Serao, " " "
c) 1 Autore di letteratura d'élite:
E. A. Poe , "The Raven" "Philosophy of composition"
S. Mallarmé : 2 poesie, o l'"Après-midi d'un faun"e o "Hérodiade"
O. Wilde, "The picture of D. Gray" e "Salome"
G. D'Annunzio, "Il piacere", e un gruppo di poesie a scelta da "Maia" ("Laudi")
Variazioni possono essere concordati con il docente.
Testi critici: cfr. i saggi qui allegati
Consigli per non frequentanti.
Ai testi sopra indicati aggiungere un saggio critico sulla stagione simbolista, come
J. P. Sartre, " L'idiot de la famille" ("L'idiota della famiglia"), capitolo "La névrose objective" ("La nevrosi obiettiva")
Oppure M. Luzi, "L'idea simbolista"( scegliere 5 autori fra quelli presentati)
Oppure un manuale di sociocritica ( p. es. di Claude Duchet); o un saggio sulla paraletteratura (Abruzzese, o Petronio
o Spinazzola etc.). Particolarmente interessante il capitolo sui "Misteri di Parigi" di E. Sue ne La sacra famiglia" di
Marx-Engels Si invitano gli studenti non frequentanti a completare la loro preparazione inquadrando criticamente gli
autori e i testi scelti (p. es. per Mallarmé si consiglia la lettura di S. Agosti, per Wilde la biografia di Ph. Jullian, per il
decandentismo fra Huysmans, Wilde e D'Annunzio il capitolo relativo nel classico
testo di M. Praz "La carne, la morte e il diavolo nella letteratura romantica"…. ).
English
- 242 -
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Bibliografia e materiali didattici saranno comunicati all'inizio del corso.
English
NOTA
Italiano
II semestre, II modulo.
English
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=jls2
- 243 -
Letterature comparate - mod.2
Comparative Literature 2
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/14 - critica letteraria e letterature comparate
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
buona conoscenza della letteratura italiana nei suoi sviluppi storici e di almeno una letteratura straniera; buona
conoscenza di una lingua straniera; competenze di analisi testuale, di retorica e stilistica; pratica dei generi letterari;
attitudine alla critica e ai confronti.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso presenta una riflessione critica sulla nozione di letteratura europea dalla prima età moderna alla
contemporaneità, con particolare attenzione a Goethe e alla sua idea di Weltliteratur; si soffermerà inoltre sul mito
di Faust nelle diverse letterature. Ha come obiettivi la conoscenza di alcuni temi e problemi delle letterature
comparate, nei rapporti tra differenti tradizioni nazionali e periodi cronologici diversi, con particolare riferimento
agli argomenti del corso; si propone di sviluppare conoscenze e competenze nelle letterature e nelle culture di
almeno due diverse tradizioni, in senso diacronico e/o in senso sincronico.
English
The course develops a critical and theoretical reflection on the notion of comparative European Literature, by
exploring mythes, themes, genres from Early Modern to the Present Age. It requires a good knowledge of the
literature and cultures studied in comparative terms, according to the focus of the course. Students will be asked to
deal with literature from at least two different national traditions and to think about literature not only from differing
national traditions, but from widely separated historical periods as well.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
buona capacità di contestualizzazione generale (storica e culturale) e di interpretazione dei testi primari e critici;
analisi stilistica e comparativa dei testi condotta sugli argomenti in esame;
saranno inoltre richieste 5 pagine da tradurre in lingua originale e da commentare durante l'esame;
sviluppo e applicazione di capacità critiche.
English
- 244 -
good ability to create interpretations of literary texts and to generalize these interpretations within historical, formal,
rhetorical, cultural or other systems of literary analysis; interpretative and stylistic analysis of the texts to be
conducted through the translation and analysis of 5 pages in the original language;development of critical thinking
skills.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
esonero scritto con relazione
esame orale con traduzione e analisi testuale di 5 pagine a scelta dello studente
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
seminario di riscrittura e interpretazione dei testi
PROGRAMMA
Italiano
La Letteratura europea. Temi, miti, sviluppi dalla prima età moderna ad oggi.
Un mito europeo: Faust. Marlowe, Goethe, Boito, Mann.
Programma condiviso:
TESTI PRIMARI
Christopher Marlowe, The Complete Plays, ed. by Frank Romany and Robert Lindsey, Penguin, London 2003 [ed. it.
Teatro completo, a cura di J. Rodolfo Wilcock, Adelphi, Milano 1966-2002]. Con testo a fronte l'edizione Marlowe, Il
Dottor Faust, Milano, Mondadori.
Goethe, Faust, a cura di Franco Fortini, Mondadori, Milano, 1970-2004, 2 voll. con testo a fronte (Dedica; Prologo in
teatro; Prologo in Cielo; I. Notte; Fuori Porta; Studio; Studio; Una strada; Sera; Giardino; Un chiosco da giardino;
Bosco e caverna; La stanza di Gretchen; IL giardino di Marta; Notte; Duomo, Notte di Valpurga; Il sogno della notte
di Valpurga; Un carcere. II. Atto Primo (tutto); Atto terzo (tutto); Atto quinto: Sepoltura; Gole montane).
Arrigo Boito, Il primo mefistofele, a cura di E. D'Angelo, Venezia, Marsilio, 2013.
Gli studenti leggeranno, inoltre, a scelta: 1) Thomas Mann, Doctor Faustus, Mondadori, Milano; 2) P. Valéry, Il mio
Faust, a cura di M. T. Giaveri, Milano, Mondadori, 2014 (disponibile anche nel materiale didattico).
E' richiesta la preparazione di 5 pagine in lingua originale (inglese o tedesco o francese), su cui preparare un'attenta
analisi del testo per l'esame orale. Lo studente potrà scegliere tra: 1) C. Marlowe, The Tragical History of Doctor
Faustus (ed. sopra cit.); 2) Goethe, Faust (ed. sopra cit.); 3) P. Valéry, Mon Faust, Paris, Gallimard (Folio), 1988.
SAGGI CRITICI:
Franco Moretti, Opere mondo. Saggio sulla forma epica da Faust a Cent'anni di solitudine, Einaudi, Torino, 1994 e
2003.
Martha Nussbaum, Non per profitto. Perché le democrazie hanno bisogno della cultura umanistica, il Mulino, Bologna
2013.
Letterature comparate, a cura di F. de Cristofaro, Roma-Bari, Carocci, 2014 (studenti triennali che non hanno mai
sostenuto esami di letterature comparate: i capitoli 3-4; studenti triennali che hanno già sostenuto esami di
letterature comparate: i capitoli 2-4-5-6 (o quelli restanti se hanno già sostenuto il mod. I 2014-2015); studenti
magistrali: 6 capitoli a scelta).
Gli studenti magistrali aggiungeranno :
- 245 -
Friedrich Ohly, Il dannato e l'eletto. Vivere con la colpa, Bologna, il Mulino, 2011.
PER NON FREQUENTANTI:
1) un saggio a scelta tra:
Ian Watt, Miti dell'individualismo moderno. Faust, don Chisciotte, don Giovanni, Robinson Crusoe, Milano, Donzelli,
2007.
Luca Zenobi, Faust : il mito dalla tradizione orale al post-pop, Roma, Carocci, 2013.
Francesco Roat, Desiderare invano. Il mito di Faust in Goethe e altrove, Moretti & Vitali, 2015.
2) C. Lombardi, Paesaggi infernali, in Mondi nuovi a teatro, Milano, Mimesis, 2011, pp. 255-289.
3) Letterature comparate, a cura di F. de Cristofaro, Roma-Bari, Carocci, 2014 (studenti triennali: i capitoli 1-6;
studenti magistrali: tutto il volume). Per studenti che avessero già sostenuto il Mod. I 2014-2015, si porterà P. Boitani
- E. Di Rocco, Guida allo studio delle letterature comparate, Bari, Laterza, 2013 (3 capitoli a scelta per studenti di
cds triennale; 6 capitoli a scelta per studenti di cds magistrale).
English
comparative European Literature, by exploring mythes, themes, genres from antiquity to the Renaissance
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Christopher Marlowe, The Complete Plays, ed. by Frank Romany and Robert Lindsey, Penguin, London 2003 [ed. it.
Teatro completo, a cura di J. Rodolfo Wilcock, Adelphi, Milano 1966-2002]. Con testo a fronte l'edizione Marlowe, Il
Dottor Faust, Milano, Mondadori.
Goethe, Faust, a cura di Franco Fortini, Mondadori, Milano, 1970-2004, 2 voll. con testo a fronte
Thomas Mann, Doctor Faustus, Mondadori, Milano.
Arrigo Boito, Il primo mefistofele, D'Angelo, 2013.
Franco Moretti, Opere mondo. Saggio sulla forma epica da Faust a Cent'anni di solitudine, Einaudi, Torino, 1994 e
2003.
Martha Nussbaum, Non per profitto. Perché le democrazie hanno bisogno della cultura umanistica, il Mulino, Bologna
2013.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
NOTA
Italiano
English
- 246 -
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=rsvf
- 247 -
Letterature comparate - mod.2
Comparative Literature 2
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0744 - 6 cfu e LET0677 - 12 cfu
Docente:
Chiara Lombardi (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/14 - critica letteraria e letterature comparate
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
buona conoscenza della letteratura italiana nei suoi sviluppi storici e di almeno una letteratura straniera; buona
conoscenza di una lingua straniera; competenze di analisi testuale, di retorica e stilistica; pratica dei generi letterari.
attitudine alla critica e ai confronti.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Questo corso di letterature comparate, a livello magistrale, si pone come obiettivi formativi la conoscenza delle
relazioni tra un concetto teorico- critico di particolare rilievo per lo studio della letteratura e alcuni testi primari ad
esso riferibili, con particolare attenzione allo sviluppo e alle trasformazioni dei generi letterari. Nel caso specifico, il
corso mira a individuare e ad analizzare, in senso sincronico, il rapporto tra letteratura e psiconalisi che si sviluppa
nella prosa tra Ottocento e Novecento, prima e dopo Freud. L'analisi del problema mira altresì all'approfondimento
delle conoscenze di critica e di teoria letteraria, allo sviluppo e alll'applicazione di capacità critiche.
English
This course of study in Comparative Literature aims to introduce students to some of the main concepts of
psychoanalysis, by developing literary and critical issues in different literary and cultural areas and focussing on
literary genre transformations. This second module will specifically concern short stories and the novel between the
XIXth Century and the XXth Century, and before and after Freud. The analysis will inolve the development of critical
thinking skills.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà conoscere le coordinate storiche e le principali questioni teoriche
legate alla critica psicoanalitica e le sue applicazioni in ambito letterario, come continunuazione e sviluppo delle
premesse svolte nel primo modulo, ma anche in maniera autonoma, nel genere romanzo tra Ottocento e
Novecento; dovrà dimostrare di conoscere a fondo i testi primari nella loro contestualizzazione e nelle relazioni
reciproche e di avere affinato le proprie capacità critiche in senso innovativo; ciò sarà altresì dimostrato da una
relazione scritta di circa 8.000 caratteri volta ad approfondire un aspetto specifico del corso. All'orale sarà richiesta
la lettura, la traduzione e l'analisi del testo di cinque pagine in originale (inglese o tedesco) a scelta dello studente.
- 248 -
English
Students should be able to create interpretations of literary texts and to generalize these interpretations within
historical, formal, rhetorical, cultural or other systems of literary analysis. The development of critical thinking skills
will be tested by a 8.000 words paper focussed on a specific topic connected with the main theme. Interpretative
and stylistic analysis of the texts will be shown through the translation and analysis of 5 pages in the original language
(English or German).
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Il corso si basa su lezioni frontali, tavole rotonde tenute dagli studenti, incontri con studiosi.
English
Traditional lessons, round tables, conferences.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Le conoscenze saranno verificate con una relazione scritta di impostazione critica e con l'esame orale.
English
The achievement of the objectives of the course will be tested through both the paper, and the oral exam involving
translations and critical commentary of the original texts.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Seminari; lezioni di studiosi su invito.
PROGRAMMA
Italiano
Letteratura e psicoanalisi. II. Il romanzo prima e dopo Freud.
Il corso parte dalla lettura di alcuni testi freudiani e dai princiali studi sulla psicoanalisi della letteratura per
concentrarsi sulla lettura di alcuni dei principali romanzi e racconti che hanno preceduto (Hoffmann, Jensen) e
seguito (Svevo) lo studio freudiano dell'inconscio. Saranno analizzate le peculiarità stilistiche e il sostrato simbolico,
mitologico e antropologico dei testi in programma, nonché le questioni teoriche da essi suggerite alla critica
psicoanalitica.
English
The course starts from the reading of some Freudian texts and the works of the psychoanalytic literary criticism. It
will analyze the main works composed before (Hoffmann, Jensen) and after Freud (Svevo), by focussing on the
stylistic forms and their developments, and on the various antropological and symbolic meanings connected with
psychoanalysis.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
TESTI PRIMARI
- 249 -
E- Hoffmann, L'uomo della sabbia e altri racconti, Milano, Mondadori, 1987.
W. Jensen, Gradiva. Una fantasia pompeiana, Donzelli, 2013.
I. Svevo, La coscienza di Zeno, Milano, Mondadori, 2001.
S. Freud, Racconti analitici, a cura di M. Lavagetto, Torino, Einaudi, 2011 (passi scelti); L'interpretazione dei sogni
(passi scelti), Psicoanalisi dell'arte e della letteratura (passi scelti).
TESTI CRITICI
1) F. Orlando, Per una teoria freudiana della letteratura, Torino, Einaudi, 1973.
2) M. Lavagetto, Freud, la letteratura e altro, Torino, Einaudi, 1985.
TEORIA LETTERARIA
Un testo a scelta tra:
1) S. BRUGNOLO-S.ZATTI-COLUSSI, La scrittura e il mondo. Teorie letterarie del Novecento, Roma, Carocci, 2016.
2) GIOVANNI BOTTIROLI, Che cos'è la teoria della letteratura. Fondamenti e problemi, Torino, Einaudi, 2006.
3) ANTOINE COMPAGNON, Il demone della teoria. Letteratura e senso comune, Torino, Einaudi, 2000 [or. 1998].
Lo studente sceglierà il saggio che non ha portato nel precedente modulo o in anni precedenti
IN AGGIUNTA PER NON FREQUENTANTI
A. Stara, Letteratura e psicoanalisi, Bari-Roma, Laterza, 2001.
English
English text being updated
NOTA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=jltr
- 250 -
Letterature comparate A (corso aggregato)
Comparative Literature
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0744 - 6 cfu e LET0677 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/14 - critica letteraria e letterature comparate
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Orale
Moduli didattici:
Letterature comparate - mod.1
Letterature comparate - mod.2
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=o6mn
Letterature comparate - mod.1
Comparative Literature
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/14 - critica letteraria e letterature comparate
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
1) buona conoscenza della letteratura italiana nei suoi sviluppi storici e di almeno una letteratura straniera; 2)
- 251 -
conoscenza di una lingua straniera; 3) competenze di analisi testuale, di retorica e stilistica; 4) pratica dei generi
letterari; 5) attitudine alla critica e ai confronti.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso presenta una riflessione critica sulla nozione di letteratura europea a partire dallo sviluppo di miti, temi,
generi, con una focalizzazione sull'Umanesimo e su Chaucer; ha come obiettivi la conoscenza di alcuni temi e
problemi delle letterature comparate, nei rapporti tra differenti tradizioni nazionali e periodi cronologici diversi, e
con particolare riferimento agli argomenti del corso; sviluppa conoscenze e competenze nelle letterature e nelle
culture di almeno due diverse tradizioni, in senso diacronico e/o in senso sincronico.
English
The course develops a critical and theoretical reflection on the notion of comparative European Literature, by
exploring mythes, themes, genres from antiquity to the Renaissance. It requires a good knowledge of the literature
and cultures studied in comparative terms, according to the focus of the course. Students will be asked to deal with
literature from at least two different national traditions and to think about literature not only from differing national
traditions, but from widely separated historical periods as well.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
buona capacità di contestualizzazione generale (storica, formale, culturale) e di interpretazione dei testi primari e
critici;
analisi stilistica e comparativa dei testi condotta sugli argomenti in esame;
saranno inoltre richieste 5 pagine da tradurre in lingua originale e da commentare durante l'esame;
sviluppo e applicazione di capacità critiche.
English
good ability to create interpretations of literary texts and to generalize these interpretations within historical, formal,
rhetorical, cultural or other systems of literary analysis; interpretative and stylistic analysis of the texts to be
conducted through the translation and analysis of 5 pages in the original language;development of critical thinking
skills.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
esonero scritto con relazione
esame orale con traduzione e analisi testuale di 5 pagine a scelta dello studente
STUDENTI MAGISTRALI: TAVOLA ROTONDA SUI SAGGI CRITICI E RELAZIONE FINALE STUDENTI TRIENNALI: ESAME
ORALE
PROGRAMMA
Italiano
La Letteratura europea. Temi, motivi, sviluppi dall'antichità al Rinascimento.
Un classico della translatio culturale europea: I Canterbury Tales di Geoffrey Chaucer.
English
- 252 -
La Letteratura europea. Temi, motivi, sviluppi dall'antichità al Rinascimento.
Un classico della translatio culturale europea: I Canterbury Tales di Geoffrey Chaucer.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
G. Chaucer, Opere, 2 voll., a cura di P. Boitani, tr. it. V. La Gioia, Einaudi, Torino 2000.
P. Boitani, Letteratura europea e Medioevo volgare, il Mulino, Bologna 2007.
E. Said, Umanesimo e critica democratica, Il saggiatore, 2007.
English
G. Chaucer, Opere, 2 voll., a cura di P. Boitani, tr. it. V. La Gioia, Einaudi, Torino 2000.
P. Boitani, Letteratura europea e Medioevo volgare, il Mulino, Bologna 2007.
E. Said, Umanesimo e critica democratica, Il saggiatore, 2007.
NOTA
Italiano
English
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=q08c
- 253 -
Letterature comparate - mod.2
Comparative Literature 2
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/14 - critica letteraria e letterature comparate
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
buona conoscenza della letteratura italiana nei suoi sviluppi storici e di almeno una letteratura straniera; buona
conoscenza di una lingua straniera; competenze di analisi testuale, di retorica e stilistica; pratica dei generi letterari;
attitudine alla critica e ai confronti.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso presenta una riflessione critica sulla nozione di letteratura europea dalla prima età moderna alla
contemporaneità, con particolare attenzione a Goethe e alla sua idea di Weltliteratur; si soffermerà inoltre sul mito
di Faust nelle diverse letterature. Ha come obiettivi la conoscenza di alcuni temi e problemi delle letterature
comparate, nei rapporti tra differenti tradizioni nazionali e periodi cronologici diversi, con particolare riferimento
agli argomenti del corso; si propone di sviluppare conoscenze e competenze nelle letterature e nelle culture di
almeno due diverse tradizioni, in senso diacronico e/o in senso sincronico.
English
The course develops a critical and theoretical reflection on the notion of comparative European Literature, by
exploring mythes, themes, genres from Early Modern to the Present Age. It requires a good knowledge of the
literature and cultures studied in comparative terms, according to the focus of the course. Students will be asked to
deal with literature from at least two different national traditions and to think about literature not only from differing
national traditions, but from widely separated historical periods as well.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
buona capacità di contestualizzazione generale (storica e culturale) e di interpretazione dei testi primari e critici;
analisi stilistica e comparativa dei testi condotta sugli argomenti in esame;
saranno inoltre richieste 5 pagine da tradurre in lingua originale e da commentare durante l'esame;
sviluppo e applicazione di capacità critiche.
English
- 254 -
good ability to create interpretations of literary texts and to generalize these interpretations within historical, formal,
rhetorical, cultural or other systems of literary analysis; interpretative and stylistic analysis of the texts to be
conducted through the translation and analysis of 5 pages in the original language;development of critical thinking
skills.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
esonero scritto con relazione
esame orale con traduzione e analisi testuale di 5 pagine a scelta dello studente
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
seminario di riscrittura e interpretazione dei testi
PROGRAMMA
Italiano
La Letteratura europea. Temi, miti, sviluppi dalla prima età moderna ad oggi.
Un mito europeo: Faust. Marlowe, Goethe, Boito, Mann.
Programma condiviso:
TESTI PRIMARI
Christopher Marlowe, The Complete Plays, ed. by Frank Romany and Robert Lindsey, Penguin, London 2003 [ed. it.
Teatro completo, a cura di J. Rodolfo Wilcock, Adelphi, Milano 1966-2002]. Con testo a fronte l'edizione Marlowe, Il
Dottor Faust, Milano, Mondadori.
Goethe, Faust, a cura di Franco Fortini, Mondadori, Milano, 1970-2004, 2 voll. con testo a fronte (Dedica; Prologo in
teatro; Prologo in Cielo; I. Notte; Fuori Porta; Studio; Studio; Una strada; Sera; Giardino; Un chiosco da giardino;
Bosco e caverna; La stanza di Gretchen; IL giardino di Marta; Notte; Duomo, Notte di Valpurga; Il sogno della notte
di Valpurga; Un carcere. II. Atto Primo (tutto); Atto terzo (tutto); Atto quinto: Sepoltura; Gole montane).
Arrigo Boito, Il primo mefistofele, a cura di E. D'Angelo, Venezia, Marsilio, 2013.
Gli studenti leggeranno, inoltre, a scelta: 1) Thomas Mann, Doctor Faustus, Mondadori, Milano; 2) P. Valéry, Il mio
Faust, a cura di M. T. Giaveri, Milano, Mondadori, 2014 (disponibile anche nel materiale didattico).
E' richiesta la preparazione di 5 pagine in lingua originale (inglese o tedesco o francese), su cui preparare un'attenta
analisi del testo per l'esame orale. Lo studente potrà scegliere tra: 1) C. Marlowe, The Tragical History of Doctor
Faustus (ed. sopra cit.); 2) Goethe, Faust (ed. sopra cit.); 3) P. Valéry, Mon Faust, Paris, Gallimard (Folio), 1988.
SAGGI CRITICI:
Franco Moretti, Opere mondo. Saggio sulla forma epica da Faust a Cent'anni di solitudine, Einaudi, Torino, 1994 e
2003.
Martha Nussbaum, Non per profitto. Perché le democrazie hanno bisogno della cultura umanistica, il Mulino, Bologna
2013.
Letterature comparate, a cura di F. de Cristofaro, Roma-Bari, Carocci, 2014 (studenti triennali che non hanno mai
sostenuto esami di letterature comparate: i capitoli 3-4; studenti triennali che hanno già sostenuto esami di
letterature comparate: i capitoli 2-4-5-6 (o quelli restanti se hanno già sostenuto il mod. I 2014-2015); studenti
magistrali: 6 capitoli a scelta).
Gli studenti magistrali aggiungeranno :
- 255 -
Friedrich Ohly, Il dannato e l'eletto. Vivere con la colpa, Bologna, il Mulino, 2011.
PER NON FREQUENTANTI:
1) un saggio a scelta tra:
Ian Watt, Miti dell'individualismo moderno. Faust, don Chisciotte, don Giovanni, Robinson Crusoe, Milano, Donzelli,
2007.
Luca Zenobi, Faust : il mito dalla tradizione orale al post-pop, Roma, Carocci, 2013.
Francesco Roat, Desiderare invano. Il mito di Faust in Goethe e altrove, Moretti & Vitali, 2015.
2) C. Lombardi, Paesaggi infernali, in Mondi nuovi a teatro, Milano, Mimesis, 2011, pp. 255-289.
3) Letterature comparate, a cura di F. de Cristofaro, Roma-Bari, Carocci, 2014 (studenti triennali: i capitoli 1-6;
studenti magistrali: tutto il volume). Per studenti che avessero già sostenuto il Mod. I 2014-2015, si porterà P. Boitani
- E. Di Rocco, Guida allo studio delle letterature comparate, Bari, Laterza, 2013 (3 capitoli a scelta per studenti di
cds triennale; 6 capitoli a scelta per studenti di cds magistrale).
English
comparative European Literature, by exploring mythes, themes, genres from antiquity to the Renaissance
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Christopher Marlowe, The Complete Plays, ed. by Frank Romany and Robert Lindsey, Penguin, London 2003 [ed. it.
Teatro completo, a cura di J. Rodolfo Wilcock, Adelphi, Milano 1966-2002]. Con testo a fronte l'edizione Marlowe, Il
Dottor Faust, Milano, Mondadori.
Goethe, Faust, a cura di Franco Fortini, Mondadori, Milano, 1970-2004, 2 voll. con testo a fronte
Thomas Mann, Doctor Faustus, Mondadori, Milano.
Arrigo Boito, Il primo mefistofele, D'Angelo, 2013.
Franco Moretti, Opere mondo. Saggio sulla forma epica da Faust a Cent'anni di solitudine, Einaudi, Torino, 1994 e
2003.
Martha Nussbaum, Non per profitto. Perché le democrazie hanno bisogno della cultura umanistica, il Mulino, Bologna
2013.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
NOTA
Italiano
English
- 256 -
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=rsvf
- 257 -
Letterature comparate A (corso aggregato)
Comparative Literature
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0744 - 6 cfu e LET0677 - 12 cfu
Docente:
Chiara Lombardi (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/14 - critica letteraria e letterature comparate
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Orale
Moduli didattici:
Letterature comparate - mod.1
Letterature comparate - mod.2
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=p3iw
Letterature comparate - mod.1
Comparative Literature
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0744 - 6 cfu e LET0677 - 12 cfu
Docente:
Chiara Lombardi (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/14 - critica letteraria e letterature comparate
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
- 258 -
PREREQUISITI
1) conoscenza di almeno una lingua straniera; 2) conoscenza di due letterature e culture oltre a quella italiana; 3)
buona conoscenza del genere teatrale; 3) conoscenze di storia della critica letteraria, con competenze di analisi
testuale, di retorica e stilistica.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Questo corso di letterature comparate, a livello magistrale, si pone come obiettivo formativo la conoscenza delle
relazioni tra un concetto teorico- critico di particolare rilievo per lo studio della letteratura e alcuni testi primari ad
esso riferibili, con particolare attenzione allo sviluppo e alle trasformazioni dei generi letterari. Nel caso specifico, si
prenderà in esame la critica psicoanalitica studiando, come testi fondamentali di riferimento per il genere teatrale,
l'Edipo re di Sofocle e l'Hamlet di Shakespeare.
English
This course of study in Comparative Literature aims to introduce students to some of the main concepts of
psychoanalysis, by developing critical issues in different literary and cultural areas and focussing on literary genre
transformations. This first module will specifically involve theatre and analyze two fundamental texts for this topic:
Sophocles' Oedipus the King and Shakespeare's Hamlet.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà conoscere le coordinate storiche e le principali questioni teoriche
legate alla critica psicoanalitica e le sue applicazioni in ambito letterario; dovrà dimostrare di conoscere a fondo i
due testi primari nella loro contestualizzazione e nelle relazioni reciproche e di avere affinato le proprie capacità
critiche in senso innovativo; ciò sarà anche dimostrato da una relazione scritta di circa 8.000 caratteri volta ad
approfondire un aspetto specifico del corso. All'orale sarà richiesta la lettura, la traduzione e l'analisi del testo di
cinque pagine in originale (greco o inglese) a scelta dello studente.
English
Students will be able to create interpretations of literary texts and to generalize these interpretations within
historical, formal, rhetorical, cultural or other systems of literary analysis. The development of critical thinking skills
will be tested by a 8.000 words paper focussed on a specific topic connected with the main theme. Interpretative
and stylistic analysis of the texts to be conducted through the translation and analysis of 5 pages in the original
language.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Il corso si basa su lezioni frontali, tavole rotonde tenute dagli studenti, incontri con studiosi.
English
Traditional lessons, round tables, conferences.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
- 259 -
Italiano
Le conoscenze saranno verificate con una relazione scritta di impostazione critica e con l'esame orale.
English
The achievement of the objectives of the course will be tested through both the paper, and the oral exam involving
translations and critical commentary of the original texts.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Seminari e incontri con studiosi.
PROGRAMMA
Italiano
Letteratura e psicoanalisi. I. Il teatro.
Il corso si concentra sulla critica psicoanalitica e su due testi teatrali centrali per questi studi: l'Edipo re di Sofocle e
l'Hamlet di Shakespeare. Una parte preliminare sarà dedicata alle questioni critiche e teoriche di base. Sarà poi
proposta l'analisi ravvicinata dei due testi, con alcune ipotesi di comparazione e lo studio dei problemi critici
suggeriti dalla lettura psicoanalitica.
English
Literature and Psychoanalysis. 1.Theatre.
The course is about psychoanalytic literary criticism and analyzes two basical works for this field of
study: Sophocles' Oedipus the King and Shakespeare's Hamlet. A prelimanary part of the module will explore the
main concepts of the psychoanalytic criticism. It will be provided a close readings of the dramatic texts, both in their
relationships and in the relation with the main topic.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
TESTI PRIMARI
Sofocle, Edipo re, a cura di F. Rella, tr. it. di L. Correale, Milano, Feltrinelli, 2013.
W. Shakesepeare, Hamlet, tr. it. , in Tragedie, a cura di F. Marenco, Milano, Bompiani, 2014.
S. Freud, Le opere complete, Newton Compton, 2015 (alcuni passi su Hamlet indicati dalla docente).
TESTI CRITICI
1) E. JONES, Amleto e Edipo. Seguito da «Amleto e Freud» di Jean Starobinski, ES, 2008.
2) G. PADUANO, La lunga storia di Edipo re, Torino, Einaudi.
3) M. RECALCATI, Un cammino nella psicoanalisi. Dalla clinica del vuoto Al padre della testimonianza (inediti e scritti
rari 2003-2013), Milano, Mimesis, 2016.
TEORIA LETTERARIA
- 260 -
Un testo a scelta tra:
1) S. BRUGNOLO-S.ZATTI-COLUSSI, La scrittura e il mondo. Teorie letterarie del Novecento, Roma, Carocci, 2016.
2) GIOVANNI BOTTIROLI, Che cos'è la teoria della letteratura. Fondamenti e problemi, Torino, Einaudi, 2006.
3) ANTOINE COMPAGNON, Il demone della teoria. Letteratura e senso comune, Torino, Einaudi, 2000 [or. 1998].
PER NON FREQUENTANTi AGGIUNGERE
1) M. Lurie, 'Facing up to Tragedy: Toward an Intellectual History of Sophocles in Europe from Camerarius to
Nietzsche', in K. Ormand (ed.), A Companion to Sophocles (West Sussex: Wiley- Blackwell, 2012), pp. 440–61. Nel
"materiale didattico"
2) C. Lombardi, Shakespeare, Sofocle e gli archetipi del potere, in «Dionysus ex machina», VII (2016), pp. 97-127.
Nel "materiale didattico"
English
English text being updated
NOTA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=21bd
- 261 -
Letterature comparate - mod.2
Comparative Literature 2
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0744 - 6 cfu e LET0677 - 12 cfu
Docente:
Chiara Lombardi (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/14 - critica letteraria e letterature comparate
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
buona conoscenza della letteratura italiana nei suoi sviluppi storici e di almeno una letteratura straniera; buona
conoscenza di una lingua straniera; competenze di analisi testuale, di retorica e stilistica; pratica dei generi letterari.
attitudine alla critica e ai confronti.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Questo corso di letterature comparate, a livello magistrale, si pone come obiettivi formativi la conoscenza delle
relazioni tra un concetto teorico- critico di particolare rilievo per lo studio della letteratura e alcuni testi primari ad
esso riferibili, con particolare attenzione allo sviluppo e alle trasformazioni dei generi letterari. Nel caso specifico, il
corso mira a individuare e ad analizzare, in senso sincronico, il rapporto tra letteratura e psiconalisi che si sviluppa
nella prosa tra Ottocento e Novecento, prima e dopo Freud. L'analisi del problema mira altresì all'approfondimento
delle conoscenze di critica e di teoria letteraria, allo sviluppo e alll'applicazione di capacità critiche.
English
This course of study in Comparative Literature aims to introduce students to some of the main concepts of
psychoanalysis, by developing literary and critical issues in different literary and cultural areas and focussing on
literary genre transformations. This second module will specifically concern short stories and the novel between the
XIXth Century and the XXth Century, and before and after Freud. The analysis will inolve the development of critical
thinking skills.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà conoscere le coordinate storiche e le principali questioni teoriche
legate alla critica psicoanalitica e le sue applicazioni in ambito letterario, come continunuazione e sviluppo delle
premesse svolte nel primo modulo, ma anche in maniera autonoma, nel genere romanzo tra Ottocento e
Novecento; dovrà dimostrare di conoscere a fondo i testi primari nella loro contestualizzazione e nelle relazioni
reciproche e di avere affinato le proprie capacità critiche in senso innovativo; ciò sarà altresì dimostrato da una
relazione scritta di circa 8.000 caratteri volta ad approfondire un aspetto specifico del corso. All'orale sarà richiesta
la lettura, la traduzione e l'analisi del testo di cinque pagine in originale (inglese o tedesco) a scelta dello studente.
- 262 -
English
Students should be able to create interpretations of literary texts and to generalize these interpretations within
historical, formal, rhetorical, cultural or other systems of literary analysis. The development of critical thinking skills
will be tested by a 8.000 words paper focussed on a specific topic connected with the main theme. Interpretative
and stylistic analysis of the texts will be shown through the translation and analysis of 5 pages in the original language
(English or German).
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Il corso si basa su lezioni frontali, tavole rotonde tenute dagli studenti, incontri con studiosi.
English
Traditional lessons, round tables, conferences.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Le conoscenze saranno verificate con una relazione scritta di impostazione critica e con l'esame orale.
English
The achievement of the objectives of the course will be tested through both the paper, and the oral exam involving
translations and critical commentary of the original texts.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Seminari; lezioni di studiosi su invito.
PROGRAMMA
Italiano
Letteratura e psicoanalisi. II. Il romanzo prima e dopo Freud.
Il corso parte dalla lettura di alcuni testi freudiani e dai princiali studi sulla psicoanalisi della letteratura per
concentrarsi sulla lettura di alcuni dei principali romanzi e racconti che hanno preceduto (Hoffmann, Jensen) e
seguito (Svevo) lo studio freudiano dell'inconscio. Saranno analizzate le peculiarità stilistiche e il sostrato simbolico,
mitologico e antropologico dei testi in programma, nonché le questioni teoriche da essi suggerite alla critica
psicoanalitica.
English
The course starts from the reading of some Freudian texts and the works of the psychoanalytic literary criticism. It
will analyze the main works composed before (Hoffmann, Jensen) and after Freud (Svevo), by focussing on the
stylistic forms and their developments, and on the various antropological and symbolic meanings connected with
psychoanalysis.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
TESTI PRIMARI
- 263 -
E- Hoffmann, L'uomo della sabbia e altri racconti, Milano, Mondadori, 1987.
W. Jensen, Gradiva. Una fantasia pompeiana, Donzelli, 2013.
I. Svevo, La coscienza di Zeno, Milano, Mondadori, 2001.
S. Freud, Racconti analitici, a cura di M. Lavagetto, Torino, Einaudi, 2011 (passi scelti); L'interpretazione dei sogni
(passi scelti), Psicoanalisi dell'arte e della letteratura (passi scelti).
TESTI CRITICI
1) F. Orlando, Per una teoria freudiana della letteratura, Torino, Einaudi, 1973.
2) M. Lavagetto, Freud, la letteratura e altro, Torino, Einaudi, 1985.
TEORIA LETTERARIA
Un testo a scelta tra:
1) S. BRUGNOLO-S.ZATTI-COLUSSI, La scrittura e il mondo. Teorie letterarie del Novecento, Roma, Carocci, 2016.
2) GIOVANNI BOTTIROLI, Che cos'è la teoria della letteratura. Fondamenti e problemi, Torino, Einaudi, 2006.
3) ANTOINE COMPAGNON, Il demone della teoria. Letteratura e senso comune, Torino, Einaudi, 2000 [or. 1998].
Lo studente sceglierà il saggio che non ha portato nel precedente modulo o in anni precedenti
IN AGGIUNTA PER NON FREQUENTANTI
A. Stara, Letteratura e psicoanalisi, Bari-Roma, Laterza, 2001.
English
English text being updated
NOTA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=jltr
- 264 -
Letterature comparate A (corso aggregato)
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0744 - 6 cfu e LET0677 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/14 - critica letteraria e letterature comparate
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Moduli didattici:
Letterature comparate - mod.1
Letterature comparate - mod.2
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=wjky
Letterature comparate - mod.1
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/14 - critica letteraria e letterature comparate
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
La disciplina prevede percorsi di studio delle letterature oltre i confini nazionali, comprendendo inoltre l'analisi
delle relazioni tra espressione letteraria, forme e tecniche artistiche varie (musica, teatro, pittura, cinema etc.) e
altre sfere del sapere.
- 265 -
Nel biennio specialistico ritengo importante, da un lato, fornire strumenti metodologici atti alla ricerca, dall'altro
operare per stimolare la capacità e l'autonomia critica degli studenti.
A questo scopo i moduli del biennio specialistico sono strutturati con una parte di carattere più teoricometodologico ( cfr. I modulo) e una parte dai rilevanti aspetti socio-culturali ( cfr. II modulo): in entrambi è promosso
il rapporto personale con il testo letterario.
Il modulo è coordinato ad altri moduli del Corso di laurea "Culture moderne comparate" sul tema
"Il pubblico: destinatari e committenti nel linguaggio, nelle letterature, nelle arti."
English
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
I risultati coincidono auspicabilmente con gli obiettivi. La tradizione italiana dell'esame orale (integrato a volte da
"tesine" personali) garantisce, se condotto con tempi e modi idonei, una corretta valutazione delle acquisizioni
culturali, della padronanza metodologica e soprattutto della capacità di autonomia critica dello studente.
English
PROGRAMMA
Italiano
Critica genetica e teoria della ricezione.
A) Questioni di metodo: dalla variantistica italiana alla critica genetica; dalla sociologia della letteratura alla teoria
della ricezione
B)
Exempla da varie letterature europee.
Programma non frequentanti
Poiché il primo modulo del corso richiede la frequenza da parte degli studenti, viene qui presentato un programma
per non frequentanti.
Per ogni ulteriore informazione a questo proposito, gli studenti non frequentanti possono prendere contatto con il
Dott. Marfé: [email protected]
METAFORE DELLA LETTURA
- 266 -
Gli studenti non frequentanti leggeranno i seguenti libri:
Henry James, The Figure in the Carpet, trad. it. La figura nel tappeto, Palermo, Sellerio, 2002.
Jorge Luis Borges, Ficciones, trad. it. Finzioni, Torino, Einaudi, 1961.
Georges Perec, W ou le Souvenir d'enfance, trad. it. W o il ricordo d'infanzia, Torino, Einaudi, 2005.
Italo Calvino, Palomar, Torino, Einaudi, 1983.
E aggiungeranno, come saggi critici, questi due volumi:
Wolfgang Iser, Der Akt des Lesens, trad. it. L'atto della lettura. Una teoria della risposta estetica, Bologna, il Mulino,
1987.
Federico Bertoni, Il testo a quattro mani. Per una teoria della lettura, Firenze, La Nuova Italia, 1996.
È caldeggiata la lettura in originale di almeno un libro in lingua straniera, a seconda delle competenze dello
studente.
English
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
La Bibliografia e il materiale didattico saranno forniti all'inizio dei corsi.
English
NOTA
Italiano
II semestre, I modulo (parte teorica). Per i non frequentanti si faccia riferimento all'apposito programma.
English
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=bdfd
- 267 -
Letterature comparate - mod.2
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/14 - critica letteraria e letterature comparate
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
La disciplina prevede percorsi di studio delle letterature oltre i confini nazionali, comprendendo inoltre l'analisi
delle relazioni tra espressione letteraria, forme e tecniche artistiche varie (musica, teatro, pittura, cinema etc.) e
altre sfere del sapere.
Nel biennio specialistico ritengo importante, da un lato, fornire strumenti metodologici atti alla ricerca, dall'altro
operare per stimolare la capacità e l'autonomia critica degli studenti.
A questo scopo i moduli del biennio specialistico sono strutturati con una parte di carattere più teoricometodologico ( cfr. I modulo) e una parte dai rilevanti aspetti socio-culturali ( cfr. II modulo): in entrambi è promosso
il rapporto personale con il testo letterario.
Il modulo è coordinato ad altri moduli del Corso di laurea "Culture moderne comparate" sul tema
"Il pubblico: destinatari e committenti nel linguaggio, nelle letterature, nelle arti"
English
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
I risultati coincidono auspicabilmente con gli obiettivi. La tradizione italiana dell'esame orale (integrato a volte da
"tesine" personali) garantisce, se condotto con tempi e modi idonei, una corretta valutazione delle acquisizioni
culturali, della padronanza metodologica e soprattutto della capacità di autonomia critica dello studente.
English
PROGRAMMA
- 268 -
Italiano
Rispondere alle attese del pubblico/creare il proprio pubblico: letteratura di massa ed elitismo nel panorama
europeo dell'Ottocento.
Il corso prende in esame la trasformazione del "mercato dei beni simbolici" (C. Duchet) in alcuni paesi europei a
partire dalla metà dell'Ottocento. Lo sviluppo di una letteratura veicolata dalle nascentiedizioni a basso costo
(Inghilterra, Francia) o dai feuilletons dei giornali vede formarsi – in simmetria e in opposizione - movimenti estetici
tesi alla selezione di uno specifico pubblico "eletto". Verranno analizzati alcuni romanzi per il grande pubblico
(Dumas, Dickens), alcuni testi teorici di propugnato elitismo letterario (Wilde, Mallarmé), nonché alcune figure che
presentano interessanti contraddizioni fra le due posizioni; si toccherà anche il problema del sistema editoriale e
del copyright. A seconda delle proprie competenze linguistiche, lo studente potrà scegliere alcuni testi poetici – fra
quelli che esemplificano la letteratura per "pochi eletti".
Programma
"Il pubblico: destinatari e committenti nel linguaggio, nelle letterature, nelle arti"
Rispondere alle attese del pubblico/creare il proprio pubblico: letteratura di massa ed elitismo nel panorama
europeo dell'Ottocento.
Il corso prende in esame la trasformazione del "mercato dei beni simbolici" (cfr. Claude Duchet) in alcuni paesi
europei a partire dalla metà dell'Ottocento. Lo sviluppo di una letteratura veicolata dalle nascenti edizioni a basso
costo (Inghilterra, Francia) o dai feuilletons dei giornali vede formarsi – in simmetria e in opposizione - movimenti
estetici tesi alla selezione di uno specifico pubblico "eletto".
Testi ( non è obbligatoria, ma consigliata la scelta di un testo in lingua originale):
a) J.-K Husmans, " A' rebours", edizione ( o traduzione) a scelta
b) 1 Autore di letteratura "di massa" fra quelli qui indicati:
Sue, un romanzo a scelta
Dumas, un romanzo a scelta ( p. es."Le comte de Montecristo" - cfr. saggio allegato)
Dickens, " " " (p. es. "The mystery of E. Drood" di cui si consiglia l'edizione con
completamento di Fruttero e Lucentini)
C. Doyle, un romanzo a scelta ( si consiglia la lettura di una delle molte storie del poliziesco)
M. Serao, " " "
c) 1 Autore di letteratura d'élite:
E. A. Poe , "The Raven" "Philosophy of composition"
S. Mallarmé : 2 poesie, o l'"Après-midi d'un faun"e o "Hérodiade"
O. Wilde, "The picture of D. Gray" e "Salome"
G. D'Annunzio, "Il piacere", e un gruppo di poesie a scelta da "Maia" ("Laudi")
Variazioni possono essere concordati con il docente.
Testi critici: cfr. i saggi qui allegati
Consigli per non frequentanti.
Ai testi sopra indicati aggiungere un saggio critico sulla stagione simbolista, come
J. P. Sartre, " L'idiot de la famille" ("L'idiota della famiglia"), capitolo "La névrose objective" ("La nevrosi obiettiva")
Oppure M. Luzi, "L'idea simbolista"( scegliere 5 autori fra quelli presentati)
Oppure un manuale di sociocritica ( p. es. di Claude Duchet); o un saggio sulla paraletteratura (Abruzzese, o Petronio
o Spinazzola etc.). Particolarmente interessante il capitolo sui "Misteri di Parigi" di E. Sue ne La sacra famiglia" di
Marx-Engels Si invitano gli studenti non frequentanti a completare la loro preparazione inquadrando criticamente gli
autori e i testi scelti (p. es. per Mallarmé si consiglia la lettura di S. Agosti, per Wilde la biografia di Ph. Jullian, per il
decandentismo fra Huysmans, Wilde e D'Annunzio il capitolo relativo nel classico
testo di M. Praz "La carne, la morte e il diavolo nella letteratura romantica"…. ).
English
- 269 -
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Bibliografia e materiali didattici saranno comunicati all'inizio del corso.
English
NOTA
Italiano
II semestre, II modulo.
English
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=jls2
- 270 -
LETTORATO DI FRANCESE
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: _
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
PROGRAMMA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
- 271 -
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=wo0u
- 272 -
LETTORATO DI FRANCESE
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica:
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Il lettorato di triennale è aperto anche agli studenti magistrali che desiderano migliorare il loro livello di francese
Mutuato da: Lettorato di francese (-)
Corso di laurea in Culture e letterature del mondo moderno
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ls6x
- 273 -
Lettorato di Francese
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: _
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=car4;sort=DEFAULT;search=LETTORATO;hits=4
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=16uo
- 274 -
Lettorato di Inglese
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: _
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=qioh;sort=DEFAULT;search=LETTORATO;hits=4
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=bs2j
- 275 -
LETTORATO DI INGLESE
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: _
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
PROGRAMMA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
- 276 -
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=xro6
- 277 -
LETTORATO DI INGLESE
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: _
Docente:
Jonathan Hunt (Titolare del corso)
Dott. Sarah Renan Birdsall (Titolare del corso)
Kathryn Grace Metzger (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Lettorato di inglese (-)
Corso di laurea in Culture e letterature del mondo moderno
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=slap
- 278 -
LETTORATO DI INGLESE (laurea magistrale)
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
PROGRAMMA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
- 279 -
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=micx
- 280 -
Lettorato di Inglese (laurea magistrale)
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Mutuato da: -
Scritto
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=lhdm
- 281 -
LETTORATO DI SPAGNOLO
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica:
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/06 - lingua e letterature ispano-americane
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
PROGRAMMA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
- 282 -
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=rpx2
- 283 -
Lettorato di Spagnolo
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/06 - lingua e letterature ispano-americane
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=wgo6;sort=DEFAULT;search=LETTORATO;hits=4
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=19d1
- 284 -
LETTORATO DI SPAGNOLO
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica:
Docente:
Juan Manuel Fernandez Martinez (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6704768, [email protected]
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/06 - lingua e letterature ispano-americane
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Lettorato di spagnolo (_)
Corso di laurea in Culture e letterature del mondo moderno
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=y07s
- 285 -
Lettorato di Tedesco
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/14 - lingua e traduzione - lingua tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=9boa;sort=DEFAULT;search=LETTORATO;hits=4
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=7a5v
- 286 -
LETTORATO DI TEDESCO
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica:
Docente:
Georg Bernward Maag (Titolare del corso)
Contatti docente:
non esiste, [email protected]
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/14 - lingua e traduzione - lingua tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Lettorato di tedesco (-)
Corso di laurea in Culture e letterature del mondo moderno
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=a0oi
- 287 -
LETTORATO DI TEDESCO
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica:
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/14 - lingua e traduzione - lingua tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
PROGRAMMA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
- 288 -
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=azv7
- 289 -
Lingua e letteratura anglo-americana A
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0248
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/11 - lingua e letterature anglo-americane
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone un'introduzione alle avanguardie anglo-americane in Gran Bretagna e Francia nel primo
trentennio del XX secolo.
English
The aim of the course is to introduce the American avant-garde movements of the first thirty years of the XXth
century in UK and France.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Al termine del corso lo studente avrà acquisito un'approfondita conoscenza del fenomeno della prima avanguardia
in una prospettiva comparatistica e interdisciplinare – con altre culture e letterature e con le arti figurative.
English
On completion of the course the students will have acquired a vast knowledge of the avant-garde literary and
artistic movements of the 1930s from a comparative and interdisciplinary perspective.
PROGRAMMA
Italiano
Across the channel:
- 290 -
Il corso si propone una vasta ricognizione dell' avanguardia artistica e letteraria tra Francia e Gran Bretagna nel
primo trentennio del XX secolo, in specie The Bloomsbury group e gli espatriati americani a Parigi, con
approfondimenti in una prospettiva comparatistica e interdisciplinare legata alle teorie artistiche sperimentali
dell'epoca.
English
The aim of the course is an in-depth examination of the avant-garde literary and artistic movement of the 1930s
from a comparative and interdisciplinary perspective, with a focus on the experimental artistic theories of the time.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testi primari:
T.S.Eliot,The Waste Land.
Virginia Woolf, Jacob's Room.
Gertrude Stein, L'autobiografia di Alice P.Toklas.
Id., Picasso.
Il materiale critico obbligatorio sará messo a disposizione all'inizio del corso.
English
T.S.Eliot,The Waste Land.
Virginia Woolf, Jacob's Room.
Gertrude Stein, The Autobiography of Alice P.Toklas.
Id., Picasso.
Further critical readings will be set and provided at the start of the course
NOTA
Italiano
Gli studenti sono invitati a iscriversi al corso tramite l'apposita procedura on line.
English
- 291 -
Students are kindly requested to sign up for the course.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ci59
- 292 -
Lingua e letteratura anglo-americana B
American Literature B - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0367 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/11 - lingua e letterature anglo-americane
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Questo seminario intende presentare uno dei più importanti temi della cultura americana in forma interdisciplinare
nel suo evolversi dal diciasettesimo secolo ai giorni nostri sottlineando come esso sia stato determinante dal punto
di vista storico, sociale e letterario. Saranno pertanto oggetto di esame testi narrativi, opere drammatiche e
poesie, rilevanti documenti sociopolitici, immagini fotografiche e pittoriche, canzoni popolari. Attraverso tali testi
saranno approfondite tematiche quali l'ottimismo e la critica del "sogno americano," fino a che punto il sogno è
diventato reale per gli americani e in quale misura si è rivelato un mito elusivo, il significato che esso ha avuto per i
Nativi Americani, gli Afro-Americani e gli immigrati, quale rilevanza potrebbe avere nel ventesimo secolo.
English
This seminar will examine one of the guiding themes in American culture from the seventeenth century to the
present from an interdisciplinary perspective that highlights its historical, social and literary significance.
Accordingly, we will focus our attention on fiction, plays and poems, relevant sociopolitical documents,
photographs and paintings, popular songs. Seminar participants will deepen their understanding of optimistic and
critical views of the American Dream, the extent to which it has become a reality and the degree to which it has
remained an elusive myth, the significance it has assumed for Native Americans, African Americans and immigrants,
what it might mean in the twenty-first century.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Alla fine del seminario, gli studenti avranno acquisito una solida conoscenza storica, culturale e letteraria del "sogno
americano" come realtà e come mito, avranno assimilato i vari significati che esso ha assunto per le diverse
- 293 -
generazioni degli americani, si saranno resi conto di come i miti culturali orientano il modo di pensare di ciasun
individuo, avranno compreso il ruolo che la storia, il mito e la memoria assumono nella formazione dell'identità
americana, avranno verificato l'importanza e la validità del metodo interdisciplinare.
English
At the end of the seminar, students will have deepened their social, cultural and literary understanding of the
American Dream as reality and as myth, will be able to discuss the various meanings it has assumed for succeeding
generations of Americans, will realize how cultural myths influence the way people think about themselves, will
understand the role of history, myth and memory in the formation of American identities, will have verified the
importance and the validity of the interdisciplinary approach.
PROGRAMMA
Italiano
The American Dream: Classic Versions and Other Voices
Sociopolitical, philosophical and religious roots of the American Dream; Texts and images that shaped the American
identity; Responses from Native Americans and African Americans; The Immigrant experience; Contemporary
views.
1. Una selezione di rilevanti documenti storici
2. Discorsi politici:
Black Hawk "For More Than a Hundred Winters . . ."
F. Douglass "What to the Slave is the Fourth of July?"
A. Lincoln "Gettysburg Address"
S. B. Anthony "Women's Right to Vote"
M. L. King "I Have a Dream"
B. Obama "Reclaiming the American Dream"
3. Narrativa:
F. Scott Fitzgerald The Great Gatsby
A. Yezierska "How I Found America"
J. Baldwin "Sonny's Blues"
4. Teatro:
A. Miller Death of a Salesman
L. Hansberry A Raisin in the Sun
- 294 -
5. Poesie:
W. Whitman "One's Self I Sing" "I Hear America Singing"
E. Lazarus "The New Colossus"
e. e. cummings "next to of course god america i"
L. Hughes "Montage of a Dream Deferred"
G. Brooks "kitchenette building"
L. Ferlinghetti "I Am Waiting"
A. Ginsberg "A Supermarket in California"
S. Ortiz "Sand Creek"
S. Goek-Lin Lim "Learning to Love America"
A. Levins Morales "Child of the Americas"
S. Alexie "How to Write the Great American Indian Novel"
6. Immagini fotografiche e pittoriche
7. Testi di canzoni:
Spirituals: "Swing Low, Sweet Chariot" "Go Down, Moses" "Steal Away"
Gorney and Harburg "Brother, Can You Spare a Dime?"
W. Guthrie "The Ballad of Tom Joad"
P. Simon "America"
B. Springsteen "The Ghost of Tom Joad"
Jimi Hendrix "Star-Spangled Banner"
Grandmaster Flash "The Message"
Le lezioni saranno integrate da ascolto di registrazioni sonore e da videoproiezioni.
English
The American Dream: Classic Versions and Other Voices
Sociopolitical, philosophical and religious roots of the American Dream; Texts and images that shaped the American
identity; Responses from Native Americans and African Americans; The Immigrant experience; Contemporary
views.
1. Historical documents
- 295 -
2. Speeches:
Black Hawk "For More Than a Hundred Winters . . ."
F. Douglass "What to the Slave is the Fourth of July?"
A. Lincoln "Gettysburg Address"
S. B. Anthony "Women's Right to Vote"
M. L. King "I Have a Dream"
B. Obama "Reclaiming the American Dream"
3. Fiction:
F. Scott Fitzgerald The Great Gatsby
A. Yezierska "How I Found America"
J. Baldwin "Sonny's Blues"
4. Drama:
A. Miller Death of a Salesman
L. Hansberry A Raisin in the Sun
5. Poetry:
W. Whitman "One's Self I Sing" "I Hear America Singing"
E. Lazarus "The New Colossus"
e. e. cummings "next to of course god america i"
L. Hughes "Montage of a Dream Deferred"
G. Brooks "kitchenette building"
L. Ferlinghetti "I Am Waiting"
A. Ginsberg "A Supermarket in California"
S. Ortiz "Sand Creek"
S. Goek-Lin Lim "Learning to Love America"
A. Levins Morales "Child of the Americas"
S. Alexie "How to Write the Great American Indian Novel"
- 296 -
6. Photographs and paintings
7. Songs:
Spirituals: "Swing Low, Sweet Chariot" "Go Down, Moses" "Steal Away"
Gorney and Harburg "Brother, Can You Spare a Dime?"
W. Guthrie "The Ballad of Tom Joad"
P. Simon "America"
B. Springsteen "The Ghost of Tom Joad"
Jimi Hendrix "Star-Spangled Banner"
Grandmaster Flash "The Message"
The lessons will be conducted with the use of audiovisual aids.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
F. Scott Fitzgerald The Great Gatsby (Cideb o altra edizione in inglese)
A. Miller Death of a Salesman (qualsiasi edizione in inglese)
L. Hansberry A Raisin in the Sun (qualsiasi edizione in inglese)
Testi di vari generi letterari, documenti storici, immagini fotografiche e pittoriche, e la bibliografia corredata da
indicazioni di validi siti web, saranno forniti dalla docente all'inizio del corso.
English
F. Scott Fitzgerald The Great Gatsby (Cideb or Penguin)
A. Miller Death of a Salesman (any edition in English)
L. Hansberry A Raisin in the Sun (any edition in English)
A coursepack with texts of various genres, historical documents, reproductions of photographs and paintings and a
bibliography including a list of relevant websites will be available at the beginning of the course.
NOTA
Italiano
Il seminario, destinato agli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Culture Moderne Comparate, del Corso di
Laurea Magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica Italiana, Corso di Laurea Magistrale in Scienze Linguistiche e
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Storiche sarà svolto in inglese e richiede la partecipazione attiva degli studenti
con frequenti interventi personali e la redazione di una tesina su un argomento di loro scelta attinente al
programma, che sarà discussa durante la valutazione finale orale.
La frequenza è strettamente obbligatoria. La prova finale può essere sostenuta in inglese o in italiano.
- 297 -
English
This is a Master's-level seminar conducted in English with an obligatory attendance policy. Students are expected to
participate actively in class discussions and to write a final term paper on a relevant topic of their choosing, which
will be discussed during the final oral exam. The final exam can be taken in English or in Italian.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=odut
- 298 -
Lingua e letteratura anglo-americana B
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0367 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/11 - lingua e letterature anglo-americane
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Durante il seminario saranno esaminate le più significative opere letterarie dell'American Renaissance, periodo di
intenso fervore intellettuale ed artistico compreso tra il 1830 e il 1865. In particolare, sarà posto in evidenza come
queste opere abbiano segnatamente influenzato lo sviluppo della civiltà americana dal punto di vista letterario,
sociale e storico.
English
This seminar will focus on masterpieces of the American Renaissance, the period of intense intellectual and artistic
energy between 1830 and 1865. Particular emphasis will be placed on understanding how these works deeply
influenced the development of American culture in terms of literature, society and history.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Considerando che i testi in programma comprenderanno racconti, romanzi, autobiografie e poesie, alla fine del
seminario, gli studenti, si spera, avranno sostanzialmente affinato, attraverso l'insegnamento diretto, la lettura di
validi saggi teorici e critici e la discussione in classe, le loro specifiche capacità critiche per i suddetti generi.
English
Since the syllabus includes short stories, novels, autobiographies and poetry, it is hoped that upon completion of
the seminar, students, through the lectures, their reading of theoretical and critical essays, and their participation in
class discussions, will have perfected their skills in critical analysis of these genres.
PROGRAMMA
Italiano
Many Voices of the American Renaissance: Literature, Culture and Society, 1830–1865
Intellectual and Social Contexts; Genres: Romance, Gothic, Lyric, Essay and Autobiography; Researching the
- 299 -
American Renaissance: Library, Electronic and Internet Resources.
N. Hawthorne, The Scarlet Letter, Penguin Classics
F. Douglass, Narrative of the Life of Frederick Douglass, An American Slave, Penguin Classics
E. A. Poe "The Fall of the House of Usher" "The Raven"
H. Melville "Bartleby, the Scrivener, A Story of Wall Street"
R. W. Emerson, "Self-Reliance"
H. D. Thoreau Walden (selections)
W. Whitman "Out of the Cradle Endlessly Rocking" "Crossing Brooklyn Ferry"
E. Dickinson selected poems
Gli studenti sono tenuti a leggere The Scarlet Letter prima dell'inizio del seminario. A tal fine si consiglia anche di
usare l'hypertext edition (http://www.eldritchpress.org/nh/sl.html) e l'ascolto della versione audio
(http://www.loudlit.org/works/scarletletter.htm).
English
Many Voices of the American Renaissance: Literature, Culture and Society, 1830–1865
Intellectual and Social Contexts; Genres: Romance, Gothic, Lyric, Essay and Autobiography; Researching the
American Renaissance: Library, Electronic and Internet Resources.
N. Hawthorne, The Scarlet Letter, Penguin Classics
F. Douglass, Narrative of the Life of Frederick Douglass, An American Slave, Penguin Classics
E. A. Poe "The Fall of the House of Usher" "The Raven"
H. Melville "Bartleby, the Scrivener, A Story of Wall Street"
R. W. Emerson "Self-Reliance"
H. D. Thoreau Walden (selections)
W. Whitman "Out of the Cradle Endlessly Rocking" "Crossing Brooklyn Ferry"
E. Dickinson selected poems
Students are expected to read The Scarlet Letter before the start of the seminar. A fine free audiobook version is
available on the web (http://www.loudlit.org/works/scarletletter.htm).
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
I testi dei racconti, delle poesie, dei saggi teorici e critici di vari autori, e la bibliografia corredata da indicazioni di
validi siti web saranno forniti dalla docente all'inizio del corso.
English
The texts of the stories and poems, the theoretical and critical essays by various scholars, and a list of relevant
- 300 -
websites will be made available at the beginning of the seminar.
NOTA
Italiano
Il seminario sarà svolto in lingua inglese e richiede la partecipazione attiva degli studenti con frequenti interventi
personali e la redazione di una tesina su un argomento di loro scelta attinente al programma, che sarà discussa
durante la valutazione finale orale. La frequenza è strettamente obbligatoria. Il seminario è compreso nel
coordinamento del Corso di Laurea Magistrale in Culture Moderne Comparate.
English
This is a Master-level seminar given in English with an obligatory attendance policy. Students are expected to
participate actively during class sessions and to write a final term paper on a relevant topic which they choose and
which will be discussed at the final oral exam.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=it39
- 301 -
Lingua e letteratura anglo-americana D
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0068 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/11 - lingua e letterature anglo-americane
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://media.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=hm5t;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=68
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=g935
- 302 -
Lingua e letteratura anglo-americana D
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0068 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/11 - lingua e letterature anglo-americane
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Lingua e letterature angloamericane D (LET0068)
Corso di laurea magistrale in Comunicazione e Culture dei media
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=rpbd
- 303 -
Lingua e letteratura anglo-americane
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: da definire
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/11 - lingua e letterature anglo-americane
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://media.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=p6hp;sort=DEFAULT;search=;hits=38
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=huan
- 304 -
Lingua e letteratura ebraica
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica:
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-OR/08 - ebraico
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Lingua e letteratura ebraica (STU0375)
Corso di laurea magistrale in Lingue e civiltà dell'Asia e dell'Africa
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=sg8t
- 305 -
Lingua e letteratura ebraica A (prima e seconda annualità)
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S2465 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-OR/08 - ebraico
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://asiaeafricalm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=fe3c;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=47
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=2bug
- 306 -
Lingua e letteratura ebraica A (prima e seconda annualità)
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: S2465 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-OR/08 - ebraico
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Lingua e letteratura ebraica (STU0375)
Corso di laurea magistrale in Lingue e civiltà dell'Asia e dell'Africa
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=60f7
- 307 -
Lingua e letteratura greca (corso aggregato)
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0734 - 6 cfu e LET0496 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/02 - lingua e letteratura greca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Lingua e letteratura greca (corso aggregato) (LET0496 - 12 cfu)
Corso di laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'antichità
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=owpv
- 308 -
Lingua e letteratura greca (corso aggregato)
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0734 - 6 cfu e LET0496 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/02 - lingua e letteratura greca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filologia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=60da;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=51
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=5le1
- 309 -
Lingua e letteratura latina (corso aggregato)
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0733 - 6 cfu e LET0761 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/04 - lingua e letteratura latina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Lingua e letteratura latina (corso aggregato) (LET0761)
Corso di laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'antichità
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=uunp
- 310 -
Lingua e letteratura latina (corso aggregato)
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0733 - 6 cfu e LET0761 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/04 - lingua e letteratura latina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filologia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=w3pm;sort=DEFAULT;search=;hits=22
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=jekr
- 311 -
Lingua e letteratura latina (corso aggregato)
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0733 - 6 cfu e LET0761 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/04 - lingua e letteratura latina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filologia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=f7a0;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=51
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=rxh4
- 312 -
Lingua e letterature ispanoamericane mod. 1
Latin American Literature
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0025 - 6 cfu
Docente:
Vittoria Martinetto (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/06 - lingua e letterature ispano-americane
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
Si richiede una buona conoscenza delle lingue spagnola e italiana. A good knowledge of Spanish and Italian
language is required
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso invita a riflettere sui fenomeni della traduzione letterarie e intersemiotica prendendo come spunto e
oggetto di analisi alcune opere dello scrittore argentino Manuel Puig (1932-1990), distintosi come narratore,
drammaturgo e sceneggiatore di primo piano nel panorama culturale ispanoamericano del Novecento, al punto da
inaugurare un vero e proprio canone pop di riferimento per gran parte della produzione narrativa contemporanea
dell'America Latina.
The course invites to ponder on literary and intersemiotic translation having as object the work of Argentinian writer
Manuel Puig (1932-1990), known as a leading figure within XX Century Latin American culture, as narrator playwriter
and screenwriter.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Attraverso un meticoloso studio comparato delle diverse traduzioni italiane della narrativa di Manuel Puig, e degli
adattamenti – teatrale, cinematografico e musical – di uno dei suoi romanzi più famosi, gli studenti avranno gli
- 313 -
strumenti critici per comprendere i meccanismi inerenti al passaggio non solo fra lingue diverse (traduzione
letteraria), ma fra sistemi di segni diversi (traduzione intersemiotica), venendo contemporaneamente messi in
condizione di distinguere fra svariati generi e tecniche narrative.
Thanks to a thorough comparative study of different Italian translations of Manuel Puig's novels and of their
adaptations to the stage – drama and musical – and to the screen, students will have the critical tools to understand
the mechanisms related to the passages between languages (literary translation) and different semiotic systems
(intersemiotic translation), becoming also able to distinguish among diverse genres and narrative techniques.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Le lezioni si terranno in italiano, commentando testi in lingua spagnola (e inglese nel caso di Kiss of the Spider
Woman. The Musical). Durante le lezioni verranno altresì proiettati lungometraggi che sono trasposizioni di opere di
Manuel Puig e realizzazioni di sue sceneggiature. Verranno infine ascoltati brani della versione Musical.
Lessons will be held in Italian, analyzng texts in Spanish and English. During lessons feature films – Manuel Puig's
novels adaptations – will also be showed.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Agli studenti verrà richiesto di analizzare oralmente traduzioni e trasposizioni dell'opera di Manuel Puig alla luce delle
tecniche studiate (traduzione letteraria, trasposizione teatrale e cinematografica, versione musical).
The students will be asked to analyze translations and adaptations fo Manuel Puig's work, thanks to techniques they
will have been taught (literary translation, stage and screen adaptations).
PROGRAMMA
Traduzione letteraria e traduzione intersemiotica: l'opera di Manuel Puig tradotta e adattata.
Literary and intersemiotic translation: Manuel Puig's work translated and adapted.
- 314 -
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
M.Puig, Boquitas Pintadas
Boquitas pintadas, regia Leopoldo Torre Nilsson, 1974
M.Puig, El beso de la mujer araña
M.Puig, El beso de la mujer araña (teatro)
Kiss of the Spider Woman, regia Héctor Babenco, 1985
Kiss of the Spider Woman.The Musical, regia Harold Prince, 1990
Vittoria Martinetto, Manuel Puig reloaded, Fili d'Aquilone, Roma 2016
Sara Cortellazzo, Dario Tomasi, Letteratura e cinema, Laterza, 1998
Seymour Chatman, Storia e discorso, Il Saggiatore, 2003
Texts and films as listed above.
NOTA
Ulteriore bibliografia critica verrà fornita in fotocopia durante il corso. Il modulo sarà di 36 ore + 4 (=40) per
permettere la proiezione di tutti i documenti cinematografici. Gli studenti del Dipartimento di Lingue che mutuano il
corso avranno una bibliografia ampliata di quattro testi: M. Puig, La traición de Rita Hayworth, M.Puig, The Buenos
Aires Affair, M. Puig, La cara del Villano, S.Ocampo, El impostor. E' caladamente consigliato agli studenti di dare una
prima lettura ai romanzi di Manuel Puig prima dell'inizio del corso.
- 315 -
Further critical bibliography will be handed in photocopies during the lessons. The course will last 36 hours + 4 (=40)
to allow the projection of all the cinematographic documents. Students belonging to Dipartimento di Lingue will have
to add the following bibliography: M. Puig, La traición de Rita Hayworth, M.Puig, The Buenos Aires Affair, M. Puig, La
cara del Villano, S.Ocampo, El impostor
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=2955
- 316 -
Lingua e letterature ispanoamericane mod. 1
Latin American Literature
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0025 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/06 - lingua e letterature ispano-americane
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
Si richiede una buona conoscenza delle lingue spagnola e italiana. A good knowledge of Spanish and Italian
language is required
OBIETTIVI FORMATIVI
L'analisi comparata di diverse traduzioni, sempre perfettibili, di uno stesso testo, è uno strumento di grande utilità
per illustrare agli studenti i requisiti necessari per intraprendere il lavoro artigianale richiesto dalla traduzione
letteraria. The compared analysis of different and always perfectible translations of the same text, is a highly useful
tool to illustrate to the students the indispensable skills needed to undertake the artisanal work of literary
translation.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Si intende suscitare negli studenti una consapevolezza circa l'alto grado di preparazione richiesto a un traduttore
letterario, a partire da una conoscenza profonda dei registri narrativi e dello stile degli autori che ci si propone di
tradurre. The aim is to give rise to the awareness of the high level of skill required by a literary translator, which
starts from a thorough knowledge of narrative registers and style of the authors that one intends to translate.
PROGRAMMA
La necessità di ritradurre. Traduzioni a confronto di classici della narrativa ispanoamericana del Novecento. The
need of re-translating. Compared translations of four modern classics of XX Century Latin American narrative.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Alejo Carpentier, Il regno di questo mondo, Einaudi, Torino 1990 Jorge Luis Borges Storia universale dell'infamia,
Adelphi, Milano 1997 Juan Rulfo, Pedro Páramo, Einaudi, Torino 2004 Manuel Puig,Una frase un rigo appena ,
Sellerio, Palermo 2000 Umberto Eco, Dire quasi la stessa cosa, Bompiani, Milano 2003 Rosalba Campra, L'identità e
la maschera, Meltemi, Roma 2000
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4jl5
- 317 -
Lingua e letterature ispanoamericane mod. 1
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0025 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/06 - lingua e letterature ispano-americane
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
L'obiettivo del corso è non solo quello di dare a conoscere un autore la cui opera è stata estremamente innovativa
nell'ambito della letteratura ispanoamericana del Novecento, ma di illustrare come nasca da una volontà di
superare la contrapposizione fra "high culture" e "low culture", attraverso una raffinata rielaborazione di modelli
narrativi come l'autobiografia, il romanzo rosa, il poliziesco, la sceneggiatura. Questo permetterà di illustrare agli
studenti i meccanismi di trasformazione culturale e di esplorare diversi ambiti della narratività.
Il modulo è coordinato ad altri moduli del Corso di Laurea in Culture Moderne Comparate.
English
The aim of this course is to get the students acquainted with one of the most innovative writers of XX Century Latin
American Literature, showing how his project springs from the wish to overcome the contrast between high and
low culture, through a sophisticated rewriting of genres such as autobiography, feuilleton, thriller and screenwriting.
All this will allow to show the students the mechanisms of cultural transformation and to explore different forms of
narration.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Al termine del corso gli studenti saranno in possesso degli strumenti critici adeguati per un approccio all'opera
narrativa di Manuel Puig e si saranno familiarizzati con il dibattito sui generi letterari e la loro evoluzione nell'ambito
della letteratura ispanoamericana del Novecento. Si richiederà loro di illustrare tutto ciò mediante un'accurata
analisi dei testi proposti.
English
At the end of the course the students will have a critical approach to Manuel Puig's works, as well as a knowledge of
the debate over literary genres and their evolution within XX Century Latin American Literature. They will be asked to
apply such critical approach to a thorough analysis of the suggested texts.
- 318 -
PROGRAMMA
Italiano
Manuel Puig narratore.
Il corso (che può completarsi con il successivo modulo dal titolo Manuel Puig sceneggiatore) mira a introdurre alla
lettura di uno scrittore, l'argentino Manuel Puig (1932-1990), che ha fatto della dialettica fra generi la cifra stilistica
della sua opera. Rielaborando letterariamente tecniche narrative maturate grazie alla sua esperienza
cinematografica e attingendo all'immaginario della cosiddetta "low culture", Manuel Puig può considerarsi a tutti gli
effetti il primo scrittore "pop" latinoamericano.
English
Manuel Puig narrator.
The course (which may be completed by the following Manuel Puig screenwriter) is aimed to introduce the
Argentinian writer Manuel Puig (1932-1990), who made the dialectic between genres into the trademark of his work.
Literarily working out narrative techniques ripened during his experience with cinema and drawing his stories from
the so called "low culture", Manuel Puig may certainly be considered the first Latin American "pop" writer.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Opere di Manuel Puig:
M.Puig, La traición de Rita Hayworth (1968) (trad. it. Il tradimento di Rita Hayworth, Sellerio 2005)
M.Puig, Boquitas pintadas (1969) (trad. it. Una frase un rigo appena, Sellerio 2000)
M.Puig, The Buenos Aires Affair (1973) (trad. it. The Buenos Aires Affair, Sellerio 2000)
M.Puig, El beso de la mujer araña (1976) (trad. it. Il bacio della donna ragno, Einaudi 1978)
Filmografia:
Boquitas pintadas (regia Raúl de la Torre Nilsson, Argentina 1974)
Kiss of the Spider Woman (regia Héctor Babenco, U.S.A. 1985)
La bibliografia critica sarà indicata all'inizio del corso e depositata in fotocopia.
English
Works of Manuel Puig:
M.Puig, La traición de Rita Hayworth (1968) (Betrayed by Rita Hayworth, Dalkey Archive Press 2009)
- 319 -
M.Puig, Boquitas pintadas (1969) (Heart-break Tango, Arrow Books 1987)
M.Puig, The Buenos Aires Affair (1973) (The Buenos Aires Affair, Dalkey Archive Press 2010)
M.Puig, El beso de la mujer araña (1976) (Kiss of the Spider Woman,Vintage Books 1991)
Filmography:
Boquitas pintadas (dir. Raúl de la Torre Nilsson, Argentina 1974)
Kiss of the Spider Woman (dir. Héctor Babenco, U.S.A. 1985)
Critical essays will be illustrated at the beginning of the course and fotocopy will be avaliable.
NOTA
Italiano
E' auspicabile una discreta conoscenza della lingua spagnola anche se si accetta la lettura dei testi in lingua italiana.
English
A fair knowledge of Spanish language is recommended, though reading the texts in Italian or English translation is
accepted.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=kj7a
- 320 -
Lingua e letterature ispanoamericane mod. 2
Latin America Literature
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0026 - 6 cfu
Docente:
Vittoria Martinetto (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/06 - lingua e letterature ispano-americane
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
Si richiede una buona conoscenza delle lingue spagnola e italiana A good knowledge of Spanish and Italian
Language is required
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso invita a riflettere sulla narrativa ispanoamericana contemporanea – in particolare sulle recenti declinazioni
del postmoderno e dell'autofinzione – prendendo spunto da un autore cult qual è il messicano Mario Bellatin (1960),
attraverso la traduzione di alcuni brani della sua opera quasi interamente inedita in Italia.
The course invites to ponder on contemporary Latin American narrative – particularily on recent versions of
postmodernism and autofiction – having as object the cult Mexican writer Mario Bellatin (1960), through the practice
of traslation of some parts of his literary work.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Mediante un meticoloso studio dell'opera di un solo autore – Mario Bellatin – , ma con costante rinvio alle categorie
generali del postmoderno, e soprattutto attraverso la pratica della traduzione di suoi testi inediti, gli studenti
saranno in grado di destreggiarsi nel panorama della narrativa ispanoamericana contemporanea, comprendendone
a fondo i meccanismi e l'ibridazione di generi e di tecniche narrative in uso presso gli autori odierni.
Thanks to the thorough study of one author – Mario Bellatin – with a constant reference to postmodernism, and
mainly thanks to the practical exercise of traslating some of his most interesting works, still unpublished in Italy,
students will be able to deal with Latin American contemporary narrative having a critical grasp of its mechanisms
and most updated narrative techniques.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Le lezioni si terranno in italiano commentando testi in lingua spagnola. Durante le lezioni gli studenti verranno guidati
alla traduzione di parti dell'opera di Mario Bellatin.
- 321 -
Lessons will be held in Italian. During lessons, students will be guided in the traslation of some parts ob Mario
Bellatin's literary work.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Agli studenti verrà richiesto di realizzare la traduzione scritta di un inedito di Mario Bellatin e ovviamente di aver letto
in modo critico alcune delle sue opere più significative, la cui verifica avverrà in forma orale insieme a una
discussione in merito al brano tradotto.
Students will be asked to hand in a written traslation of a chosen extract from Mario Bellatin's literary work and are
requested to have critically read his novels: a discussion will be held on both subjects.
PROGRAMMA
Tradurre autori latinoamericani contemporanei: Mario Bellatin, fra postmodernismo e autofinzione.
Translatng Latin American contemporary authors: Mario Bellatin, between postmodernism and autofiction.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Mario Bellatin, Salón de belleza
Mario Bellatin, Shiki Nagaoka, una nariz de ficción
Mario Bellatin, Biografia ilustrada de Mishima
Mario Bellatin, Disecado
Mario Bellatin, Underwood portatil 1915
Mario Bellatin, Flores
AA.VV. La variable Bellatin. Navegador de lectura de una obre excéntrica, a cura di Julio Ortega e Lourdes Dávila,
Universidad Veracruzana, México 2010.
Texts same as above.
NOTA
.
Ulteriore bibliografia critica verrà fornita in fotocopia durante il corso. Il modulo sarà di 36 ore + 4 (=40). Agli studenti
- 322 -
del Dipartimento di lingua che avranno mutuato il modulo verranno aggiunti 4 testi in bibliografia.
Further critical bibliography will be handed in photocopies during the lessons. The course will last 36 hours + 4 (=40).
Students belonging to Dipartimento di Lingue will be asked to add 4 texts to the bibliography.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=0gtz
- 323 -
Lingua e letterature ispanoamericane mod. 2
Latin America Literature
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0026 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/06 - lingua e letterature ispano-americane
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
Si richiede una buona conoscenza delle lingue spagnola e italiana A good knowledge of Spanish and Italian
Language is required
OBIETTIVI FORMATIVI
Il modulo, che idealmente si collega a quello precedente, intende invitare alla pratica traduttoria di brevi testi
inediti di autori ispanoamericani contemporanei, secondo alcuni consigli e precetti relativi alla traduzione letteraria
tout court. Contestualmente verranno illustrate le caratteristiche del racconto, genere molto frequentato dalle
letterature del continente ispanoamericano. The course, ideally connected with the previous one, invites students
to practice translation as applied to short stories by some Latin American contemporary authors, according to
suggestions and rules of literary translation in general, together with an overview on short story as a popular genre
in Latin American literature.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
il corso aspira a far sì che gli studenti acquistino consapevolezza riguardo alle difficoltà inerenti alla traduzione
letteraria in sé, maggiormente laddove applicata a testi narrativi di autori di diversi paesi latinoamericani, con le
loro specificità stilistiche e lessicali. The course aims to arise awareness about the tricks and skills needed to
become a literary translator, mainly if applied to authors of different Latin American countries, with their stylistic and
lexical specificities.
PROGRAMMA
Tradurre racconti inediti. Narrativa ispanoamericana contemporanea. Fernando Iwasaki (Perù), Guadalupe Nettel
(Messico), Patricio Pron (Argentina), Alejandro Zambra (Cile). Translating unpublished short stories. Contemporary
Latin American narrative: Fernando Iwasaki (Peru), Guadalupe Nettel (Mexico), Patricio Pron (Argentina), Alejandro
Zambra (Chile).
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Fernando Iwasaki, Un milagro informal, Alfaguara, Madrid 2003 Guadalupe Nettel, Pétalos y otras historias
incómodas, Anagrama, Madrid Patricio Pron, La vida interior de las plantas de interior, Mondadori, Barcelona 2013
Alejandro Zambra, Mis Documentos, Anagrama, Barcelona 2014 Julio Cortázar, "Alcuni aspetti del racconto" e "Del
racconto breve e dintorni", in I racconti, Einaudi-Gallimard, Torino 1994 Susanna Basso, Sul tradurre. Esperienze e
divagazioni militanti, Bruno Mondadori, Milano 2010
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=qeme
- 324 -
- 325 -
Lingua e letterature ispanoamericane mod. 2
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0026 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/06 - lingua e letterature ispano-americane
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso intende invitare gli studenti a pensare al concetto di narratività come denominatore comune fra cinema e
letteratura e a riflettere sulle problematiche inerenti alla traduzione intersemiotica.
Il modulo è coordinato ad altri moduli del Corso di Laurea in Culture Moderne Comparate.
English
The course is aimed to get the students acquainted with the concept of narration as a common ground between
cinema and literature. The subject will also lead to a discussion about intersemiotic translation.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Oltre a imparare a ragionare sulle tecniche della narrazione in senso lato, lo studente dovrà essere in grado di
condurre un'analisi comparata di un testo narrativo e del suo corrispondente adattamento cinematografico.
English
Beyond learning to reason upon narration techniques as a whole, the student will be put in the condition of making a
comparative analysis of a narrative text and its adaptation to cinema.
PROGRAMMA
Italiano
Manuel Puig sceneggiatore.
Il corso si propone di illustrare l'incidenza che ha avuto il cinema nella vita e nell'opera dello scrittore argentino
Manuel Puig (1932-1990), analizzando la sua opera di sceneggiatore nell'adattamento di un proprio romanzo (Pubis
- 326 -
Angelical) e di due romanzi brevi, rispettivamente dell'argentina Silvina Ocampo (El impostor) e del cileno José
Donoso (El lugar sin límites). L'argomento del corso rinvia al dibattito sui rapporti fra letteratura e cinema e alle
problematiche della traduzione intersemiotica.
English
Manuel Puig screenwriter.
The course is aimed to show the influence of cinema on the life and works of Argentinian writer Manuel Puig (19321990), analyzing his activity as a screenwriter in the adaptation of one of his novels (Pubis Angelical) and of two brief
novels by Argentinian Silvina Ocampo (El impostor) and Chilean José Donoso (El lugar sin límites). The topic of the
course relates to the debate on interferences between cinema and literature and leads to a discussion about the
intersemiotic translation.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testi:
S. Ocampo, "El impostor", in Autobiografía de Irene (1948) (trad. it. Autobiografia di Irene, Sellerio 2000)
J.Donoso, El lugar sin límites (1965) (trad. it. Il posto che non ha confini, Bompiani 1972)
M.Puig, La cara del villano. Recuerdo de Tijuana (1985) (trad. it. I sette peccati tropicali e altre sceneggiature,
Mondadori 1990)
M.Puig, Pubis angelical (1979) (trad. it. Pube angelicale, Einaudi 2003)
Filmografia:
El lugar sin límites (regia Arturo Ripstein, México 1978)
El otro (regia di Arturo Ripstein, México 1984)
Pubis angelical (regia di Raúl de la Torre, Argentina 1982)
La bibliografia critica su letteratura e cinema verrà indicata all'inizio del corso e depositata in fotocopia.
English
Texts::
S. Ocampo, "El impostor", in Autobiografía de Irene (1948) (no English translation avaliable)
J.Donoso, El lugar sin límites (1965) (Engl. Hell has no limits, Green Integer 1999)
M.Puig, La cara del villano. Recuerdo de Tijuana (1985) (no English translation avaliable)
M.Puig, Pubis angelical (1979) (Pubis Angelical, University of Minnesota Press 2000)
- 327 -
Filmography:
El lugar sin límites (dir. Arturo Ripstein, México 1978)
El otro ( dir. Arturo Ripstein, México 1984)
Pubis angelical (dir. Raúl de la Torre, Argentina 1982)
Critical essays on film and literature will be held in at the beginning of the course.
NOTA
Italiano
Si raccomanda una buona conoscenza della lingua spagnola. I film saranno in lingua originale senza sottotitoli.
English
A good knowledge of Spanish language is recommended. Films will be showed in original languege, no subtitles
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=lk1e
- 328 -
Lingua e traduzione - Lingua inglese (corso aggregato)
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STU0029 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://asiaeafricalm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=192c;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=47
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=okly
- 329 -
Lingua e traduzione - Lingua inglese (corso aggregato)
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0029 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Lingua e traduzione - Lingua inglese (corso aggregato) (STU0028 - 12 cfu, STU0029 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Lingue e civiltà dell'Asia e dell'Africa
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=dwlj
- 330 -
Lingua e traduzione francese
French Language and Translation
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: S9061 - 6 cfu
Docente:
Paola Cifarelli (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6704766, [email protected]
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
Conoscenza di base del francese
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In conformità con gli obiettivi definiti nella scheda SUA/CdS, l'insegnamento mira a fornire una conoscenza dello
sviluppo diacronico del francese, per quanto riguarda sia la storia esterna che la storia interna della lingua.
English
This course aims at introducing students to diachronic study of french, as far as internal and external history of the
language is concerned.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Gli studenti dovranno dimostrare di saper descrivere con linguaggio appropriato le tappe più significative della
storia del francese, i principali fenomeni fonetici sulla base di semplici parole esaminate durante il corso e gli
aspetti fondamentali della evoluzione morfologica di parti del discorso affrontate a lezione (articolo, sostantivo,
aggettivi, pronomi personali; presente, imperfetto, futuro e condizionale di alcuni semplici verbi).
Una facile attività seminariale avrà lo scopo di avviare gli studenti all'uso degli strumenti di base per lo studio
linguistico e filologico dei testi in medio francese.
English
Students are required to describe the main steps of the history of the French language, the most important phonetic
phenomena characterizing this idiom (on the basis of words described during the lessons) as well as the
morphological evolution of some parts of speech (articles, nouns, adjectives, personal pronouns, verbs).
Students will also be introduced to philological and linguistic study of texts in middle French through a series of
practical activities
- 331 -
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Le lezioni frontali avranno come oggetto le trasformazioni fonetiche e morfosintattiche del francese (antico e medio
francese) sulla base di testi letterari e documenti d'archivio.
English
Classes offer a survey on phonetic and morpho-syntactic changes occurred in history of french language (ancien
français and moyen français), on the basis of literary texts and documents.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Le conoscenze verranno accertate attraverso una prova scritta; il successivo colloquio sarà una discussione dello
scritto. Per la parte di esercitazioni, sarà richiesta una presentazione del lavoro svolto sul testo dell'incunabolo
contenente i Ditz des sages hommes, oggetto delle esercitazioni seminariali.
English
A written exam, in which the student must demonstrate her/his thorough acquaintance with the phonetical and
morpho-syntactical evolution of french language, will be followed by an oral discussion.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Italiano
Per gli studenti principianti, che concorderanno un programma con la docente, è indispensabile la frequenza al
lettorato, al fine di acquisire le conoscenze linguistiche di base. Il lettorato è annuale, l'inizio è previsto per ottobre.
Il superamento della prova di lettorato è obbligatoria solo per gli studenti che non hanno un livello di francese tale
da poter seguire il corso con profitto.
English
Students who are beginners in french will contact the teacher in order to obtain an appropriate coursework; they
will attend a 'lettorato' in order to achieve basic skills. This course will begin in october.
PROGRAMMA
Italiano
Verrà illustrata la genesi delle principali caratteristiche fonetiche e morfosintattiche del francese moderno (storia
esterna, periodizzazione, evoluzione fonetica). Inoltre, durante il seminario si lavorerà su un'opera inedita della
scrittrice Christine de Pizan composta all'inizio del Quattrocento (Faits d'armes et de chevalerie, 4 manoscritti nelle
biblioteche di Torino.) e ancora inedita.
English
he course aims at proving an overview of the French language in its diachronic dimension, focusing on external
history, periodization, phonetic and morphological evolution.
A seminar will be devoted to study and edit a portion of a treatise composed by the French author Christine de
Pizan (Faits d'armes et de chevalerie, 4 manuscripts in Turin libraries) which is still unpublished.
- 332 -
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
M. Huchon, Histoire de langue française, Paris, Le Livre de Poche, 2002 ; ulteriore bibliografia verrà fornita durante
il corso.
English
M. Huchon, Histoire de la langue française, Paris, Le Livre de Poche, 2002 ; further bibliography will be provided
durng the lessons.
NOTA
Italiano
E' opportuno possedere una buona conoscenza di base del francese; gli studenti principianti sono pregati di
mettersi in contatto con la docente per concordare un programma.
English
A fairly good knowledge of French language is required to attend the course and to take the exam; beginners are
urged to contact the instructor.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=f8lc
- 333 -
Lingua e traduzione francese
French Language and Translation
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S9061 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
Conoscenza di base del francese
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso mira a fornire una conoscenza dello sviluppo diacronico del francese, per quanto riguarda sia la storia
esterna che la storia interna della lingua.
English
This course aims at introducing students to diachronic study of french, as far as internal and external history of the
language is concerned.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Gli studenti dovranno dimostrare di saper descrivere con linguaggio appropriato le tappe più significative della
storia del francese, i principali fenomeni fonetici sulla base di semplici parole esaminate durante il corso e gli
aspetti fondamentali della evoluzione morfologica di parti del discorso affrontate a lezione (articolo, sostantivo,
aggettivi, pronomi personali; presente, imperfetto, futuro e condizionale di alcuni semplici verbi).
Una facile attività seminariale avrà lo scopo di avviare gli studenti all'uso degli strumenti di base per lo studio
linguistico e filologico dei testi in medio francese.
English
Students are required to describe the main steps of the history of the French language, the most important phonetic
phenomena characterizing this idiom (on the basis of words described during the lessons) as well as the
morphological evolution of some parts of speech (articles, nouns, adjectives, personal pronouns, verbs).
Students will also be introduced to philological and linguistic study of texts in middle French through a series of
practical activities
- 334 -
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Le conoscenze verranno accertate attraverso una prova scritta; il successivo colloquio sarà una discussione dello
scritto. Per la parte di esercitazioni, sarà richiesta una presentazione del lavoro svolto sul manoscritto inedito di
poesie di Francesco I re di Francia, oggetto delle esercitazioni seminariali.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Per gli studenti principianti, che concorderanno un programma con la docente, è indispensabile la frequenza al
lettorato, al fine di acquisire le conoscenze linguistiche di base. Il lettorato è annuale, l'inizio è previsto per ottobre.
Il superamento della prova di lettorato è obbligatoria solo per gli studenti che non hanno un livello di francese tale
da poter seguire il corso con profitto.
PROGRAMMA
Italiano
Verrà illustrata la genesi delle principali caratteristiche fonetiche e morfosintattiche del francese moderno (storia
esterna, periodizzazione, evoluzione fonetica). Inoltre, durante il seminario si lavorerà su alcuni testi poetici
composti nella prima metà del Cinquencento dal re di Francia Francesco I (di cui ricorre quest'anno un importante
anniversario), contenuti in un manoscritto ancora inedito.
English
The course aims at proving an overview of the French language in its diachronic dimension, focusing on external
history, periodization, phonetic and morphological evolution.
A seminar will be devoted to study and edit some of the poems composed by Francis I, King of France, preserved
in a manuscript which is still unpublished (XVth century).
lI corso si propone di prendere in esame le principali tappe della storia della lingua francese, ripercorrendone la
storia esterna ed interna. Una facile attività seminariale avrà lo scopo di avviare gli studenti all'uso degli strumenti di
base per lo studio linguistico e filologico dei testi in medio francese. Una facile attività seminariale avrà lo scopo di
avviare gli studenti all'uso degli strumenti di base per lo studio linguistico e filologico dei testi in medio francese.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
M. Huchon, Histoire de langue française, Paris, Le Livre de Poche, 2002 ; ulteriore bibliografia verrà fornita durante
il corso.
English
M. Huchon, Histoire de langue française, Paris, Le Livre de Poche, 2002 ; the complete bibliography and the
materials students have to prepare for the exam will be available at the beginning of the course.
NOTA
Italiano
E' opportuno possedere una buona conoscenza di base del francese; gli studenti principianti sono pregati di
mettersi in contatto con la docente per concordare un programma.
English
A fairly good knowledge of French language is required to attend and pass the exam; beginners are advised to
contact the instructor.
- 335 -
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=kudn
- 336 -
Lingua e traduzione francese
French Language and Translation
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S9061 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
Conoscenza di base del francese
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
lI corso si propone di prendere in esame le principali tappe della storia della lingua francese, ripercorrendone la
storia esterna ed interna. Una facile attività seminariale avrà lo scopo di avviare gli studenti all'uso degli strumenti di
base per lo studio linguistico e filologico dei testi in medio francese.
English
This course provides a general introduction to main phonetic and morpho-synctactic characteristics of french
language, from a diachronic point of view. Students will also be introduced to philological and linguistic study of texts
in middle French through a series of practical activities.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Gli studenti dovranno dimostrare di saper descrivere le tappe più significative della storia del francese, i principali
fenomeni fonetici sulla base di semplici parole esaminate durante il corso e gli aspetti fondamentali della evoluzione
morfologica di parti del discorso affrontate a lezione (articolo, sostantivo, aggettivi, pronomi personali; presente,
imperfetto, futuro e condizionale di alcuni semplici verbi). Il seminario permetterà di sviluppare la capacità di
applicare le conoscenze teoriche acquisite allo studio dei testi e migliorare l'autonomia di giudizio attraverso lo
studio della bibliografia critica. Poiché il corso viene tenuto in lingua francese, lo studente potrà anche accrescere
le sue competenze di comprensione ed espressione, soprattutto attraverso l'uso del lessico specifico della
linguistica storica e della filologia.
English
Students are required to describe the main steps of the history of the French language, the most important phonetic
- 337 -
phenomena characterizing this idiom (on the basis of words described during the lessons) as well as the
morphological evolution of some parts of speech (articles, nouns, adjectives, personal pronouns, verbs).
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Le conoscenze verranno accertate attraverso una prova scritta; il successivo colloquio sarà una discussione dello
scritto. Per la parte di esercitazioni, sarà richiesta una presentazione del lavoro svolto sul manoscritto inedito di
poesie di Francesco I re di Francia, oggetto del seminario.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Agli studenti principianti è caldamente consigliata la frequenza al lettorato, che permette di acquisire le conoscenze
linguistiche di base.
PROGRAMMA
Italiano
Verrà illustrata la genesi delle principali caratteristiche fonetiche e morfosintattiche del francese moderno (storia
esterna, periodizzazione, evoluzione fonetica). Inoltre, durante il seminario si lavorerà sulla prima traduzione
francese inedita dell'Inferno dantesco contenuta in un manoscritto conservato alla Biblioteca Nazionale di Torino.
English
The course aims at proving an overview of the French language in its diachronic dimension, focusing on external
history, periodization, phonetic and morphological evolution.
A seminar will be devoted to study the first French translation of Dante's 'Inferno' (XVth century) preserved in a
manuscript of University Library, Turin; the text is still unpublished.
lI corso si propone di prendere in esame le principali tappe della storia della lingua francese, ripercorrendone la
storia esterna ed interna. Una facile attività seminariale avrà lo scopo di avviare gli studenti all'uso degli strumenti di
base per lo studio linguistico e filologico dei testi in medio francese.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
M. Huchon, Histoire de langue française, Paris, Le Livre de Poche, 2002 ; ulteriore bibliografia verrà fornita durante
il corso.
English
M. Huchon, Histoire de langue française, Paris, Le Livre de Poche, 2002 ; the complete bibliography and the
materials students have to prepare for the exam will be available at the beginning of the course.
NOTA
Italiano
Il corso si svolgerà nella seconda parte del primo semestre.
E' opportuno possedere una buona conoscenza di base del francese; gli studenti principianti sono pregati di
mettersi in contatto con la docente per concordare un programma opportuno.
English
- 338 -
A fairly good knowledge of French language is required to attend and pass the exam; beginners are advised to
contact the instructor.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=7gr3
- 339 -
Lingua e traduzione inglese C
ENGLISH LANGUAGE AND TRANSLATION STUDIES
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S5081 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
superamento lettorato di inglese delle laurea magistrali
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Acquisire competenze approfondite nel campo della traduttologia attraverso l'analisi di problematiche teoriche nel
campo e attraverso la pratica traduttiva. Rafforzare la competenza linguistica, intesa non solo come conoscenza
della lingua inglese, ma anche come consapevolezza più ampia dei fenomeni linguistici alla luce delle
trasformazione in atto nel passaggio da una lingua all'altra.
English
The course aims at providing students with in-depth knowledge of major theoretical issues in the field as well as
allowing them to develop skills in the practice of translation. The course is also intended to strengthen the students'
linguistic skills, both in terms of command of English, and, more widely, of awareness of linguistic phenomena in the
light of the transformations active in the process of translation.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Le competenze sviluppate dagli studenti verranno verificate attraverso una prova scritta (traduzione dall'inglese
all'italiano dell'estratto di un testo appartenente alle tipologie analizzate a lezione, con uso dei dizionari) e attraverso
un colloquio in lingua inglese.
La prova scritta darà modo di valutare le abilità acquisite dallo studente nella pratica traduttiva: consapevolezza
delle specificità e precisione nell'analisi del testo di partenza, scelta personale e motivata del tipo di traduzione che
si intende proporre, consapevolezza dei fenomeni linguistici in atto nel testo in inglese e accuratezza ed efficacia
della resa in italiano.
La prova orale, in lingua inglese, verterà sulla discussione di problematiche teoriche e sul commento ai testi
- 340 -
(traduzioni dello studente e traduzioni pre-esistenti), permettendo così di verificare il grado di approfondimento, di
consapevolezza e di rielaborazione personale sviluppato dallo studente nel suo approccio ai testi e alla traduzione.
English
Students will be evaluated trough both a written and an oral examination.
The written exam consists of a translation of a short piece of writing (belonging to the textual typologies analyzed in
class) from English into Italian (dictionaries permitted) and it will allow to evaluate the skills acquired by students in
the practice of translation. In particular, this exam will assess the students' abilities in performing accurate linguistic
analyses of the source text, in autonomously choosing and justifying the type of translation they intend to perform, in
showing awareness of the linguistic phenomena present in the source text and producing an accurate and
convincing target text.
In the oral exam, to be held in English, students will discuss theoretical issues as well as commenting on their own
translations (also in relation to pre-existing translations of the same texts), thus allowing to assess their approach to
both textual analysis and translation.
PROGRAMMA
Italiano
"Translating Consciousness":
Il corso affronterà la teoria e la pratica della traduzione, in relazione ad estratti dei testi letterari che verranno
analizzati e che gli studenti saranno chiamati a tradurre, di volta in volta, per discutere insieme in classe le varie
possibilità di traduzioni e le problematiche ad esse legate, anche con riferimento al confronto con traduzioni preesistenti.
Quest'anno il corso si soffermerà, in particolare, sul problema specifico della traduzione delle tecniche di
rappresentazione della coscienza (monologo interiore, discorso indiretto libero) nella letteratura modernista
(Virginia Woolf, James Joyce, Katherine Mansfield). In coordinamento con il tema per l'anno 2013-14 del Corso di
Laurea in Culture Moderne e Comparate ("Il pubblico: destinatari e committenti nel linguaggio, nelle letterature,
nelle arti") il corso analizzerà anche le modalità con cui le traduzioni hanno influenzato la ricezione italiana dei testi
degli autori menzionati.
Il corso è tenuto in lingua inglese.
English
"Translating Consciousness":
The course will deal with both theoretical and practical issues in translation, which will be analyzed with reference to
the texts that students will be asked to translate. Students will bring their translations to class and we will discuss
together the various possible translations to the texts as well as the issues arising from them and from the analysis of
pre-existing translations.
This year the course will specifically focus on the topic of translating the techniques of representation of
consciousness (interior monologue, free indirect speech) with reference to the translation of texts by Modernist
authors (Virginia Woolf, James Joyce, Katherine Mansfield). In line with this year's theme for the Corso di Laurea in
Culture Moderne e Comparate ("Il pubblico: destinatari e committenti nel linguaggio, nelle letterature, nelle arti"),
the course will also deal with how translations have influenced the Italian reception of the analysed authors.
The course will be taught in English
- 341 -
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Gli studenti frequentanti faranno riferimento esclusivamente ai testi, teorici e letterari, affrontati in classe, che
verranno resi disponibili, di volta in volta, nel "materiale didattico"
gli studenti non frequentanti dovranno prepararsi nel seguente modo:
1)
parte teorica: dispensa apposita che sarà disponibile, ad inizio corso, nel "materiale didattico"
2) commento di traduzioni e varie tipologie di traduzione: Morini, Zacchi, Manuale di traduzioni dall'inglese,
Mondadori, 2002 [i seguenti capitoli: "Tradurre il racconto"; "Tradurre la critica letteraria"; "Tradurre poesia (1)",
"Tradurre l'intraducibile"]
3) un progetto individuale di traduzione di un estratto (almeno 10 pag.) di un testo letterario scelto dallo studente
senza vincoli di genere o periodo storico-letterario. Lo studente dovrà portare all'esame orale e commentare il
testo originale, la propria traduzione e traduzioni pre-esistenti.
English
Students who have attended the course will bring to the exam exclusively the theoretical texts and literary texts
which we have analyzed in class and which will be made available in the "materiale didattico".
Students who have not attended will prepare to the exam as follows:
1) translation theory: texts will be made available in the "materiale didattico" at the beginning of the course (this
will be a specific folder: "translation theory per non frequentanti"
2) comments on and types of translation: Morini, Zacchi, Manuale di traduzioni dall'inglese, Mondadori, 2002 [i
seguenti capitoli: "Tradurre il racconto"; "Tradurre la critica letteraria"; "Tradurre poesia (1)", "Tradurre
l'intraducibile"]
3) an individual translations project: translation of an extract from a literary text (any genre and period) which the
student will bring to the exam together with the source text and existing translations so as to comment on his
translation choices.
NOTA
Italiano
Gli studenti dovranno superare la prova di lettorato per le lauree magistrali: la prova è valutata solo come
"superata" o "non superata" e non fa dunque media con il voto dell'esame del corso, ma ne è comunque parte
integrante. Maggiori informazioni sulla prova di lettorato e sul corso di preparazione ad essa sono disponibili
consultando il regolamento dei lettorati.
English
- 342 -
Students are required to pass the "prova di lettorato per le lauree magistrali" (evaluated as "pass" or "fail"). More
information on this exam can be found by checking the specific rules for "lettorati"
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=grzo
- 343 -
Lingua e traduzione inglese C
ENGLISH LANGUAGE AND TRANSLATION STUDIES
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S5081 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
Gli studenti dovranno superare la prova di lettorato per le lauree magistrali: la prova è valutata solo come
"superata" o "non superata" e non fa dunque media con il voto dell'esame del corso, ma ne è comunque parte
integrante. Maggiori informazioni sulla prova di lettorato e sul corso di preparazione ad essa sono disponibili
consultando il regolamento dei lettorati.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Acquisire competenze approfondite nel campo della traduttologia attraverso l'analisi di problematiche teoriche nel
campo e attraverso la pratica traduttiva. Rafforzare la competenza linguistica, intesa non solo come conoscenza
della lingua inglese, ma anche come consapevolezza più ampia dei fenomeni linguistici alla luce delle
trasformazione in atto nel passaggio da una lingua all'altra.
English
The course aims at providing students with in-depth knowledge of major theoretical issues in the field as well as
allowing them to develop skills in the practice of translation. The course is also intended to strengthen the students'
linguistic skills, both in terms of command of English, and, more widely, of awareness of linguistic phenomena in the
light of the transformations active in the process of translation.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Le competenze sviluppate dagli studenti verranno verificate attraverso una prova scritta (traduzione dall'inglese
all'italiano dell'estratto di un testo appartenente alle tipologie analizzate a lezione, con uso dei dizionari) e attraverso
un colloquio in lingua inglese.
La prova scritta darà modo di valutare le abilità acquisite dallo studente nella pratica traduttiva: consapevolezza
delle specificità e precisione nell'analisi del testo di partenza, scelta personale e motivata del tipo di traduzione che
si intende proporre, consapevolezza dei fenomeni linguistici in atto nel testo in inglese e accuratezza ed efficacia
- 344 -
della resa in italiano.
La prova orale, in lingua inglese, verterà sulla discussione di problematiche teoriche e sul commento ai testi
(traduzioni dello studente e traduzioni pre-esistenti), permettendo così di verificare il grado di approfondimento, di
consapevolezza e di rielaborazione personale sviluppato dallo studente nel suo approccio ai testi e alla traduzione.
English
Students will be evaluated trough both a written and an oral examination.
The written exam consists of a translation of a short piece of writing (belonging to the textual typologies analyzed in
class) from English into Italian (dictionaries permitted) and it will allow to evaluate the skills acquired by students in
the practice of translation. In particular, this exam will assess the students' abilities in performing accurate linguistic
analyses of the source text, in autonomously choosing and justifying the type of translation they intend to perform, in
showing awareness of the linguistic phenomena present in the source text and producing an accurate and
convincing target text.
In the oral exam, to be held in English, students will discuss theoretical issues as well as commenting on their own
translations (also in relation to pre-existing translations of the same texts), thus allowing to assess their approach to
both textual analysis and translation.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
LABORATORIO DI TRADUZIONE LETTERARIA
Prof. Federico Sabatini ([email protected])
Il laboratorio consiste in 5 incontri di esercitazione di prassi traduttiva volti a rafforzare le competenze degli studenti
in vista della prova scritta di traduzione dall'inglese all'italiano.
Calendario:
Venerdì 28 novembre h. 12-14 aula 16 Palazzo Nuovo
Venerdì 5 dicembre h. 12-14 aula 16
Venerdì 12 dicembre h. 12-14 aula 16
Venerdì 19 dicembre h. 12-14 aula 16
Venerdì 9 gennaio h. 12-14 aula 16
Gli studenti possono iscriversi al laboratorio durante le prime lezioni del corso (20 e 21 novembre) oppure
inviando una mail al docente del laboratorio.
PROGRAMMA
Italiano
Translating Interdisciplinarity: the Case of Literature and Science.
Il corso affronterà la teoria e la pratica della traduzione, in relazione ad estratti dei testi letterari che verranno
- 345 -
analizzati e che gli studenti saranno chiamati a tradurre, di volta in volta, per discutere insieme in classe le varie
possibilità di traduzioni e le problematiche ad esse legate, anche con riferimento al confronto con traduzioni preesistenti.
Quest'anno il corso si soffermerà, in particolare, sul problema specifico della traduzione di testi che presentano una
convergenza delle strategie logiche e retoriche dei due campi di letteratura e scienza (J.C. Maxwell, Lewis Carroll,
James Joyce).
English
The course will deal with both theoretical and practical issues in translation, which will be analyzed with reference to
the texts that students will be asked to translate. Students will bring their translations to class and we will discuss
together the various possible translations to the texts as well as the issues arising from them and from the analysis of
pre-existing translations.
This year the course will specifically focus on the topic of translating texts which show a convergence of the logic
and rhetoric strategies pertaining to both literature and science (J.C. Maxwell, Carroll, Joyce)
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Gli studenti frequentanti faranno riferimento esclusivamente ai testi, teorici e letterari, affrontati in classe, che
verranno resi disponibili, di volta in volta, nel "materiale didattico"
gli studenti non frequentanti dovranno prepararsi nel seguente modo:
1)
parte teorica: dispensa apposita che sarà disponibile, ad inizio corso, nel "materiale didattico"
2) 10 poesie a scelta (scegliere fra quelle di argomento specificamente scientifico) dal seguente testo: J. C.
Maxwell, Poesie (1844-1878), Edizioni Archivio Dedalus, Milano 2012. Lo studente dovrà essere in grado di
commentare e proporre le proprie scelte traduttive riguardo ai testi.
3) un progetto individuale di traduzione di un estratto (almeno 10 pag.) di un testo letterario scelto dallo studente
senza vincoli di genere o periodo storico-letterario. Lo studente dovrà portare all'esame orale e commentare il
testo originale, la propria traduzione e traduzioni pre-esistenti.
.
English
Students who have attended the course will bring to the exam exclusively the theoretical texts and literary texts
which we have analyzed in class and which will be made available in the "materiale didattico".
Students who have not attended will prepare to the exam as follows:
1) translation theory: texts will be made available in the "materiale didattico" at the beginning of the course (this
will be a specific folder: "translation theory per non frequentanti"
2) 10 poems at the student's choice from the following text: J.C. Maxwell, Poesie (1844-1878), Edizioni Archivio
Dedalus, Milano 2012. The student will have to comment and propose his/her own translation of the poems.
3) an individual translation project: translation of an extract from a literary text (any genre and period) which the
student will bring to the exam together with the source text and existing translations so as to comment on his/her
translation choices.
NOTA
Italiano
- 346 -
English
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=98vg
- 347 -
Lingua e traduzione inglese C
ENGLISH LANGUAGE AND TRANSLATION STUDIES
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: S5081 - 6 cfu
Docente:
Teresa Prudente (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Acquisire competenze approfondite nel campo dell'analisi linguistica e della traduttologia. Rafforzare la competenza
linguistica, intesa non solo come conoscenza della lingua inglese, ma anche come consapevolezza più ampia dei
fenomeni linguistici alla luce delle trasformazione in atto nel passaggio da una lingua all'altra.
English
The course aims at providing students with in-depth knowledge of major theoretical issues in the field as well as
allowing them to develop skills in the practice of translation. The course is also intended to strengthen the students'
linguistic skills, both in terms of command of English, and, more widely, of awareness of linguistic phenomena.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
1) Conoscenza e capacità di comprensione nell'analisi critica (stilistica, retorica, comunicativa o narrativa) dei testi.
2) Capacità di applicare le suddette competenze al processo traduttivo 3) autonomia di giudizio nell'analisi dei testi
e nelle scelte traduttive 4) abilità di conoscenza e uso consapevole della lingua italiana e della lingua inglese 5)
capacità di apprendimento autonomo e maturo, anche nello stabilire contatti con le conoscenze acquisite in altre
discipline.
English
1) Ability of a critical understanding of texts in their stylistic, rhetorical, communicative and/or narrative aspects 2)
Ability of applying the mentioned understanding to the process of translation 3) critical awareness in analysing and
translating texts 4) in depth knowledge of both Italian and English language 5) a wide and mature approach to
learning.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
- 348 -
Italiano
Il corso ha uno svolgimento seminariale: alle lezioni teoriche introduttive seguiranno lezioni a cui gli studenti sono
chiamati a partecipare attivamente attraverso l'analisi dei testi e la proposta e il commento delle loro traduzioni.
English
The course has a workshop format. After a theoretical introduction, students will be asked to actively participate in
the analysis and translation of the texts
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Le competenze sviluppate dagli studenti verranno verificate attraverso una prova scritta (traduzione dall'inglese
all'italiano dell'estratto di un testo appartenente alle tipologie analizzate a lezione, con uso dei dizionari) e attraverso
un colloquio in lingua inglese.
La prova scritta darà modo di valutare le abilità acquisite dallo studente nella pratica traduttiva: consapevolezza
delle specificità e precisione nell'analisi del testo di partenza, scelta personale e motivata del tipo di traduzione che
si intende proporre, consapevolezza dei fenomeni linguistici in atto nel testo in inglese e accuratezza ed efficacia
della resa in italiano.
La prova orale, in lingua inglese, verterà sulla discussione di problematiche teoriche e sul commento ai testi
(traduzioni dello studente e traduzioni pre-esistenti), permettendo così di verificare il grado di approfondimento, di
consapevolezza e di rielaborazione personale sviluppato dallo studente nel suo approccio ai testi e alla traduzione.
English
Students will be evaluated trough a written and an oral examination.
The written exam consists of a translation of a short piece of writing from English into Italian (dictionaries permitted)
and it will allow to evaluate the skills acquired by students in the practice of translation. In particular, this exam will
assess the students' abilities in performing accurate linguistic analyses of the source text, in choosing and justifying
the type of translation they intend to perform, in being aware of the linguistic phenomena in the source text, thus
producing an accurate and convincing target text.
In the oral exam, to be held in English, students will discuss theoretical issues as well as commenting on their own
translations (also in relation to pre-existing translations of the same texts), thus allowing to assess their approach to
both textual analysis and translation.
PROGRAMMA
Italiano
Narrativity, Genres and Translation
Il corso affronta il concetto di narratività alla luce delle più recenti ridefinizioni offerte dalla narratologia cognitiva e
dall'analisi del discorso. In linea con tali premesse teoriche, si proporrà agli studenti una serie di testi appartenenti
a generi diversi (letterario, giornalistico, nuovi media), sui quali verrà condotta un'analisi narratologica e linguistica,
per affrontare poi il processo della loro traduzione in italiano.
- 349 -
English
The course focuses on the concept of narrativity in the light of the most recent redefinitions offered by cognitive
narratology and discourse analysis. In line with these theoretical premises, we will analyse a series of texts
belonging to different genres (literature, journalism, new media), so as to single out their narrative and linguistic
features and proceed then to their translation into Italian.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
La prova scritta di traduzione è uguale per tutti, studenti frequentanti e non frequentanti.
Per la prova orale, gli studenti frequentanti faranno riferimento esclusivamente ai testi affrontati in classe, che
verranno resi disponibili, di volta in volta, nel "materiale didattico".
Gli studenti non frequentanti dovranno portare il programma del corso (facendo riferimento ai file presenti nel
"materiale didattico"), e un progetto individuale di traduzione: un estratto (almeno 10 pag.) di un testo scelto dallo
studente senza vincoli di genere o periodo storico. Lo studente dovrà portare all'esame orale e commentare il
testo originale, la propria traduzione e traduzioni pre-esistenti.
English
All students take the same written exam. For the oral exam, students who have attended the course will bring to the
exam exclusively the texts which we have analyzed in class and which will be made available in the "materiale
didattico". Students who have not attended will bring the same material as those who have attended AND an
individual translation project: translation of an extract from a text (any genre and period) which the student will bring
to the exam together with the source text and existing translations so as to comment on his/her translation choices.
NOTA
Italiano
Gli studenti dovranno superare la prova di lettorato per le lauree magistrali: la prova è valutata solo come
"superata" o "non superata" e non fa dunque media con il voto dell'esame del corso, ma ne è comunque parte
integrante. Maggiori informazioni sulla prova di lettorato e sul corso di preparazione ad essa sono disponibili
consultando il regolamento dei lettorati.
English
Students are required to pass the "prova di lettorato per le lauree magistrali" (evaluated as "pass" or "fail"). More
information on this exam can be found by checking the specific rules for "lettorati"
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=k40i
- 350 -
Lingua e traduzione latina
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0742 - 6 CFU e LET0640 - 12 CFU
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/04 - lingua e letteratura latina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=xmrs;sort=DEFAULT;search=;hits=74
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=c0e8
- 351 -
Lingua e traduzione latina
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0742 - 6 CFU e LET0640 - 12 CFU
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/04 - lingua e letteratura latina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=jc74;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=213
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ud3q
- 352 -
Lingua e traduzione latina
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0742 - 6 CFU e LET0640 - 12 CFU
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/04 - lingua e letteratura latina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: Lingua e traduzione latina (corso aggregato) (LET0640 )
Corso di laurea in Lettere
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=0s9g
- 353 -
Lingua e traduzione spagnola
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0200 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/07 - lingua e traduzione - lingua spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso, tenuto in spagnolo, intende approfondire lo studio della storia, la funzione e le pubblicazioni della Real
Academia Española, dalle sue origine fino ai giorni nostri.
English
The course, taught in Spanish, is aimed at studying the history, policy and publications of the Real Academia
Española.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
English
PROGRAMMA
Italiano
Tres siglos de la Real Academia Española
1.
Orígenes y primeras publicaciones
2. La RAE, hoy
3.
Lexicografía académica
Ortografía y gramática panhispánicas
English
- 354 -
Tres siglos de la Real Academia Española
1.
Orígenes y primeras publicaciones
2. La RAE, hoy
3.
Lexicografía académica
Ortografía y gramática panhispánicas
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Antonio Alatorre, Los 1001 años de la lengua española. Tercera edición, algo corregida y muy añadida, Madrid,
Fondo de Cultura Económica de España, 2003.
Del Valle, José, La lengua, ¿patria común? Ideas e ideologías del español, Frankfurt am Main-Madrid, VervuertIberoamericana, 2007.
Lázaro Carreter, Fernando, Estudios de lingüística, Barcelona, Crítica, 2000.
Lebsanft, Franz, et alii, El español, ¿desde las variedades a la lengua pluricéntrica?, Frankfurt am Main-Madrid,
Vervuert-Iberoamericana, 2012.
Senz, Silvia, Montserrat Alberte (eds.), El dardo en la Academia: esencia y vigencia de las academias de la lengua
española, Barcelona, Melusina, 2011.
Zamora Vicente, Alonso, Historia de la Real Academia Española, Madrid, Espasa Calpe, 1999.
Ulteriore bibliografia sarà fornita all'inizio del corso.
English
Antonio Alatorre, Los 1001 años de la lengua española. Tercera edición, algo corregida y muy añadida, Madrid,
Fondo de Cultura Económica de España, 2003.
Del Valle, José, La lengua, ¿patria común? Ideas e ideologías del español, Frankfurt am Main-Madrid, VervuertIberoamericana, 2007.
Lázaro Carreter, Fernando, Estudios de lingüística, Barcelona, Crítica, 2000.
Lebsanft, Franz, et alii, El español, ¿desde las variedades a la lengua pluricéntrica?, Frankfurt am Main -Madrid,
Vervuert-Iberoamericana, 2012.
Senz, Silvia, Montserrat Alberte (eds.), El dardo en la Academia: esencia y vigencia de las academias de la lengua
española, Barcelona, Melusina, 2011.
Zamora Vicente, Alonso, Historia de la Real Academia Española, Madrid, Espasa Calpe, 1999.
- 355 -
Further bibliography will be provided at the beginning of the course.
NOTA
Italiano
L'esame è orale, in lingua spagnola.
Per accedere all'esame bisogna aver superato la prova del lettorato.
Il programma è da intendersi anche come riferimento e guida per gli studenti non frequentanti.
Per gli studenti di Lingue e Civiltà dell Asia e dell Africa (Dipartimento di Studi Umanistici) è prevista un'integrazione
da 3 crediti. Gli studenti sono pregati di contattare il docente.
English
The exam is oral, in Spanish language.
Only students who have passed the «lettorato» test can be admitted to take the exam.
The program is the same for all students, including non-attending students.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=q9nq
- 356 -
Lingua e traduzione spagnola
Spanish Language and Translation
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0200 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/07 - lingua e traduzione - lingua spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Per accedere all'esame del corso, bisogna aver superato la prova del lettorato di livello intermedio.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso, tenuto in spagnolo, intende analizzare la situazione attuale della lingua spagnola nel mondo.
English
The course, taught in Spanish, is aimed at analyzing the current situation of Spanish language.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
English
-
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Esame orale.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
- 357 -
PROGRAMMA
Italiano
Il corso, tenuto in spagnolo, esaminerà la situazione attuale della lingua spagnola nel mondo, con particolare
attenzione alla questione linguistica in Spagna e alla «política lingüística panhispánica».
English
The course, taugth in Spanish, is intended to provide the student with an overview of the current situation of Spanish
language, particularly focused on the linguistic question in Spain and the «política lingüística panhispánica».
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
La bibliografia oggetto d'esame sarà comunicata all'inizio del corso.
BIBLIOGRAFIA CONSIGLIATA
Alatorre, Antonio, Los 1001 años de la lengua española. Tercera edición, algo corregida y muy añadida, Madrid,
Fondo de Cultura Económica de España, 2003.
ASALE, La nueva política lingüística panhispánica, Madrid, Real Academia Española, 2004.
Del Valle, José, La lengua, ¿patria común? Ideas e ideologías del español, Frankfurt am Main / Madrid, Vervuert /
Iberoamericana, 2007.
Echenique Elizondo, Mª Teresa, Las lenguas de un reino. Historia lingüística hispánica, Madrid, Gredos, 2005.
Frago Gracia, Juan Antonio, Historia del español de América, Madrid, Gredos, 1999.
García Delgado, José Luis, José Antonio Alonso, Juan Carlos Jiménez, Economía del español. Una introducción,
Barcelona, Ariel, 2008.
Herreras, José Carlos, Lenguas y normalización en España, Madrid, Gredos, 2006.
López García-Molins, Ángel, Anglohispanos. La comunidad lingüística iberoamericana y el futuro de occidente,
Barcelona, Península, 2010.
Moreno-Cabrera, Juan Carlos, El imperio de la lengua común. Qué hay detrás del españolismo lingüístico,
Barcelona, Destino, 2013.
Moreno Fernández, Francisco, La lengua española en su geografía, Madrid, Arco/Libros, 2009.
Rupérez, Javier, David F. Vítores, El español en las relaciones internacionales, Madrid-Barcelona, Fundación
Telefónica-Ariel, 2012 [puede consultarse en línea].
Real Academia Española, www.rae.es
- 358 -
English
All the exam bibliography will be indicated at the beginning of the course.
NOTA
Italiano
L'esame è orale.
Per accedere all'esame del corso, bisogna aver superato la prova del lettorato di livello intermedio (per tutta
l'informazione sul lettorato, prof. Juan M. Fernández, http://lectorado.altervista.org/).
Il programma è da intendersi anche come riferimento e guida per gli studenti non frequentanti.
English
The exam is oral.
Only students who have passed the «lettorato» test (intermediate level) can be admitted to take the exam.
The program is the same for all students, including non-attending students.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=35xt
- 359 -
Lingua e traduzione spagnola
Spanish Language and Translation
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0200 - 6 cfu
Docente:
Elena De Paz
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/07 - lingua e traduzione - lingua spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Fornire agli studenti strumenti critici per l'approfondimento dello studio della lingua spagnola.
English
The course provides critical instruments and resources to the study of the Spanish language.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Capacità di applicare conoscenza e comprensione.
Autonomia di giudizio.
English
Applying knowledge and understanding.
Making judgements.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni frontali in lingua spagnola.
English
The course will be held in Spanish.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
- 360 -
Italiano
Esame orale.
English
The exam is oral.
PROGRAMMA
Italiano
Il corso, tenuto in spagnolo, affronta l'analisi della attuale geografia linguistica dello spagnolo (distribuzione, dialetti,
rapporto con altre lingue) e la cosiddetta «política lingüística panhispánica».
English
The course, taught in Spanish, focuses on studying the Spanish linguistic geography today, as well as the
«panhispanismo» as linguistic policy.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
La bibliografia oggetto d'esame sarà comunicata all'inizio del corso.
Bibliografia consigliata
Asociación de Academias de la Lengua Española, Diccionario de americanismos, Madrid, Santillana, 2010. [Puede
consultarse en www.asale.org]
Cagiao y Conde, Jorge, Juan Jiménez-Salcedo, Políticas lingüísticas en democracias multilingües: ¿es evitable el
conflicto?, Madrid, Los Libros de la Catarata, 2015.
Díaz-Mas, Paloma, Los sefardíes: historia, lengua y cultura, Barcelona, Riopiedras Ediciones, 2006.
García de la Concha, Víctor, La Real Academia Española. Vida e historia, Madrid, Real Academia Española / Espasa,
2014.
García Delgado, José Luis, José Antonio Alonso, Juan Carlos Jiménez, Lengua, empresa y mercado. ¿Ha ayudado el
español a la internalización?, Barcelona-Madrid, Ariel-Fundación Telefónica, 2016. [De acceso gratuito en la página
de Fundación Telefónica.]
Herreras, José Carlos, Lenguas y normalización en España, Madrid, Gredos, 2006.
López García-Molins, Ángel, Teoría del spanglish, Valencia, Tirant lo Blanch, 2015.
López Morales, Humberto, La andadura del español por el mundo, Madrid, Taurus, 2010.
Moreno Cabrera, Juan Carlos, Multilingüismo y lenguas en contacto, Madrid, Síntesis, 2016.
Moreno de Alba, José G., El español en América, México, Fondo de Cultura Económica, 1993.
Moreno Fernández, Francisco, La lengua española en su geografía. Manual de dialectología hispánica, Madrid,
Arco/Libros, 2014 (2ª ed. actualizada).
Real Academia Española, Diccionario de la lengua española, Madrid, Espasa Calpe, 2014 (23ª ed.). [Puede
consultarse en www.rae.es]
- 361 -
English
All the exam bibliography will be indicated at the beginning of the course.
Basic Bibliography
Asociación de Academias de la Lengua Española, Diccionario de americanismos, Madrid, Santillana, 2010. [Puede
consultarse en www.asale.org]
Cagiao y Conde, Jorge, Juan Jiménez-Salcedo, Políticas lingüísticas en democracias multilingües: ¿es evitable el
conflicto?, Madrid, Los Libros de la Catarata, 2015.
Díaz-Mas, Paloma, Los sefardíes: historia, lengua y cultura, Barcelona, Riopiedras Ediciones, 2006.
García de la Concha, Víctor, La Real Academia Española. Vida e historia, Madrid, Real Academia Española / Espasa,
2014.
García Delgado, José Luis, José Antonio Alonso, Juan Carlos Jiménez, Lengua, empresa y mercado. ¿Ha ayudado el
español a la internalización?, Barcelona-Madrid, Ariel-Fundación Telefónica, 2016. [De acceso gratuito en la página
de Fundación Telefónica.]
Herreras, José Carlos, Lenguas y normalización en España, Madrid, Gredos, 2006.
López García-Molins, Ángel, Teoría del spanglish, Valencia, Tirant lo Blanch, 2015.
López Morales, Humberto, La andadura del español por el mundo, Madrid, Taurus, 2010.
Moreno Cabrera, Juan Carlos, Multilingüismo y lenguas en contacto, Madrid, Síntesis, 2016.
Moreno de Alba, José G., El español en América, México, Fondo de Cultura Económica, 1993.
Moreno Fernández, Francisco, La lengua española en su geografía. Manual de dialectología hispánica, Madrid,
Arco/Libros, 2014 (2ª ed. actualizada).
Real Academia Española, Diccionario de la lengua española, Madrid, Espasa Calpe, 2014 (23ª ed.). [Puede
consultarse en www.rae.es]
NOTA
Italiano
L'esame è orale.
Per accedere all'esame del corso, bisogna aver superato la prova del lettorato di livello intermedio (per tutta
l'informazione sul lettorato, prof. Juan M. Fernández, http://lectorado.altervista.org/).
Il programma è da intendersi anche come riferimento e guida per gli studenti non frequentanti.
English
The exam is oral.
Only students who have passed the «lettorato» test (intermediate level) can be admitted to take the exam.
- 362 -
The program is the same for all students, including non-attending students.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=pjx3
- 363 -
Lingua greca medievale
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: S5211
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/07 - civilta' bizantina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Lingua greca medievale (S5211)
Corso di laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'antichità
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=9k6b
- 364 -
Lingua latina laboratorio 2
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: da definire
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/04 - lingua e letteratura latina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ng59;sort=DEFAULT;search=;hits=88
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=f23o
- 365 -
Linguaggio giornalistico
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0262 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
SPS/08 - sociologia dei processi culturali e comunicativi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://media.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=l9zw;sort=DEFAULT;search=linguaggio%20giornalistico;hits=3
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=15xe
- 366 -
Linguaggio radiofonico
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0268 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
SPS/08 - sociologia dei processi culturali e comunicativi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://media.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=cfqb;sort=DEFAULT;search=linguaggio%20radiofonico;hits=3
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=fx3j
- 367 -
Linguistica applicata
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0947 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=wo08;sort=DEFAULT;search=;hits=41
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=1i7k
- 368 -
Linguistica applicata
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0947 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=6339;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=136
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=daaj
- 369 -
Linguistica dell'italiano
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET1071 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/12 - linguistica italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=37p3;sort=DEFAULT;search=;hits=51
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=922e
- 370 -
Linguistica dell'italiano
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET1071 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/12 - linguistica italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=73e2;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=136
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=fvvk
- 371 -
Linguistica dell'italiano
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET1071 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/12 - linguistica italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Linguistica dell'italiano (LET1071 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Scienze linguistiche
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=cxoh
- 372 -
Linguistica romanza A
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S5297 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ebz1;sort=DEFAULT;search=;hits=68
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=41d2
- 373 -
Linguistica romanza A
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S5297 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=b3bd;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=136
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=irtq
- 374 -
Linguistica romanza A
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: S5297 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: Linguistica romanza A (S5297 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Scienze linguistiche
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=fssm
- 375 -
Linguistica romanza B
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STU0192 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=0hbt;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=136
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=smal
- 376 -
Linguistica storica
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: S2618 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
NOTA
Non attivato nell'a.a. 2016-2017.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=bh5t
- 377 -
Linguistica storica
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S2618 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=blut;sort=DEFAULT;search=;hits=50
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=rblo
- 378 -
Linguistica storica
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S2618 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=29d0;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=136
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=fcys
- 379 -
Linguistica tedesca
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET1053 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/14 - lingua e traduzione - lingua tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=6993;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=136
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ea9e
- 380 -
Linguistica tedesca
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: da definire
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/11 - lingua e letterature anglo-americane
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=9ll9;sort=DEFAULT;search=;hits=61
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4xoj
- 381 -
Linguistica tedesca
German Linguistics
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET1053 - 6 cfu
Docente:
Livio Gaeta (Titolare del corso)
Contatti docente:
0116703626, [email protected]
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/14 - lingua e traduzione - lingua tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso intende fornire gli strumenti concettuali per l'analisi delle strutture grammaticali del tedesco e delle sue
varietà in situazioni di contatto linguistico, prestando un'attenzione particolare ai processi diacronici di
grammaticalizzazione. Inoltre, il corso intende condurre gli studenti al lavoro diretto con il tedesco e le sue varietà
come lingue di minoranza in Italia.
English
The course aims at providing the conceptual tools required by the analysis of the grammatical structures of German
and of its varieties as they developed under the influence of language contact, paying particular attention to the
diachronic processes of grammaticalization. Furthermore, the course intends to foster the students' concrete work
on German and on its varieties as minority languages in Italy.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Lo studente dovrà essere in grado di fornire una caratterizzazione dei fenomeni di contatto linguistico concernenti il
tedesco, tenendo presente i processi di grammaticalizzazione indotti dal contatto, specialmente nei casi in cui il
tedesco è lingua di minoranza. Inoltre, lo studente dovrà essere in grado di orientarsi sui problemi presentati dal
tedesco e dalle sue varietà come lingue di minoranza in Italia.
English
The students will be required to provide a characterization of the phenomena of language contact concerning
German and his varieties, considering the contact-induced processes of grammaticalization, especially in the cases
in which German is a minority language. Moreover, the students will be required to outline the main questions and
issues relating to German and to its varieties as minority languages in Italy.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
- 382 -
Lezioni della durata di 36 ore complessive (6 CFU), che si svolgono in aula con l'ausilio di tecnologie informatiche di
supporto (slides e ulteriori materiali), che prevedono il coinvolgimento diretto degli studenti. Inoltre, durante il
corso è prevista la presentazione da parte degli studenti di un Referat in forma orale su un argomento concordato
con il docente.
English
Lessons (36 hrs. – 6 CFU) taught in classroom with the support of electronic technologies (slides and further
materials) stimulating the students' direct participation. Furthermore, during the course the students are expected to
prepare an oral presentation on a particular subject.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Conoscenze e capacità previste saranno verificate attraverso un colloquio orale con domande. La preparazione
sarà considerata adeguata (con votazione espressa in trentesimi), se lo studente dimostrerà capacità di
esposizione, ricorrendo alla terminologia necessaria; se in modo autonomo – quindi, senza dipendere dalla
presentazione degli argomenti offerta dai testi – proverà familiarità con i vari argomenti e problemi esposti nel
corso; se, tra questi, riconoscerà o stabilirà rapporti e collegamenti di interdipendenza; se saprà considerarli nei
rispettivi livelli di analisi, ambiti e rilievi concettuali. Occorrerà comunque aver superato previamente la prova che
verifica la conoscenza della lingua tedesca (prova di lettorato).
English
Knowledge and skills will be verified by means of an oral examination based on questions. The preparation will be
considered adequate (with a vote expressed in a scale from 18 to 30), if the students will demonstrate to express
themselves in an appropriate way using the necessary terminology; if they will show familiarity with the various
topics and problems discussed during the course in an autonomous way – i.e., without depending in a pedestrian
way on the presentation of the topics offered by the texts; if – among these – they will be able to point out relations
and interdependencies; if they will be able to consider them at their respective level of analysis, domain and
conceptual relevance. At any rate, in order to be admitted to the examination, it will be necessary to pass the test
for the language certification (test of lectorate).
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Italiano
Il corso annuale di lettorato è volto alla preparazione della prova scritta di lettorato, che è propedeutica per
l'esame orale. Per informazioni rivolgersi al dott. Georg Maag ([email protected]).
English
The annual course of lectorate is conceived as a support for preparing the written test for the language certification
which has to be passed before the oral examination. For information please contact Georg Maag
([email protected]).
PROGRAMMA
Italiano
Il contatto linguistico e la sua influenza sullo sviluppo diacronico del tedesco. Processi di grammaticalizzazione indotti
dal contatto linguistico, specialmente nei casi in cui il tedesco è lingua di minoranza. Minoranze tedescofone in Italia.
English
Language contact and its influence on the diachronic development of German. Contact-induced processes of
grammaticalization, especially in the cases in which German is a minority language. German-speaking minorities in
- 383 -
Italy.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Verranno utilizzati i testi seguenti:
C. M. Riehl, Sprachkontaktforschung. Eine Einführung, Tübingen: Narr, 2013.
R. Szczepaniak, Grammatikalisierung im Deutschen. Eine Einführung, Tübingen: Narr, 2011.
M. Pfister, "Italienisch und Rätoromanisch/Deutsch", in Werner Besch, Anne Betten, Oskar Reichmann, Stefan
Sonderegger (eds.), Sprachgeschichte. Ein Handbuch zur Geschichte der deutschen Sprache und ihrer Erforschung,
2ª ed., 2004, vol. 4, pp. 3203-3218.
Durante il corso verranno specificate le parti da preparare per l'esame. Ulteriori materiali saranno indicati dal
docente all'inizio del corso e segnalati sulla pagina web. Fanno parte integrante del programma i materiali didattici
scaricabili dal sito del docente e in particolare le slides presentate durante il corso.
English
The following texts will be used:
C. M. Riehl, Sprachkontaktforschung. Eine Einführung, Tübingen: Narr, 2013.
R. Szczepaniak, Grammatikalisierung im Deutschen. Eine Einführung, Tübingen: Narr, 2011.
M. Pfister, "Italienisch und Rätoromanisch/Deutsch", in Werner Besch, Anne Betten, Oskar Reichmann, Stefan
Sonderegger (eds.), Sprachgeschichte. Ein Handbuch zur Geschichte der deutschen Sprache und ihrer Erforschung,
2nd ed., 2004, vol. 4, pp. 3203-3218.
During the course, the parts of these texts will be specified which have to be prepared for the examination. Further
references will be indicated at the beginning of the course and made accessible at my personal website. The
materials downloadable at my personal website, and in particular the slides presented in the classroom, are also
part of the examination program.
NOTA
Italiano
Il corso è aperto a tutti gli studenti.
Agli studenti viene richiesta una conoscenza avanzata della lingua tedesca (livello B2 del quadro di riferimento
europeo).
Gli studenti che seguono questo corso come Ulteriori conoscenze linguistiche (TAF E o F) sono tenuti alla sola
preparazione della prova scritta di lettorato.
Per qualsiasi comunicazione gli studenti sono pregati di consultare il sito del docente.
English
The course is open to all students.
The students are required to display a basic knowledge of German (level B2 of the European reference frame).
Students who take this course as Further Language Skills (TAF E-F) must prepare only the test for the language
certification.
- 384 -
For any information the students are kindly requested to consult my personal website.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=xxko
- 385 -
Linguistica testuale
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: S2523 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/11 - letteratura italiana contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Linguistica testuale (S2523 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Scienze linguistiche
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=or7w
- 386 -
Linguistica testuale
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S2523 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/11 - letteratura italiana contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=1071;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=136
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=f96a
- 387 -
Linguistica testuale
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S2523 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/11 - letteratura italiana contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=7g0o;sort=DEFAULT;search=;hits=69
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=30vt
- 388 -
Linguistica tipologica
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S1161 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=8852;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=136
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=furx
- 389 -
Linguistica tipologica
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: S1161 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Linguistica tipologica (S1161 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Scienze linguistiche
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=r154
- 390 -
Linguistica tipologica
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S1161 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=8cfj;sort=DEFAULT;search=;hits=73
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=a5zb
- 391 -
Mente e linguaggio
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: FIL0179
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Mente e linguaggio (FIL0179)
Corso di laurea magistrale in Filosofia
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=y4m4
- 392 -
Metodologia della ricerca storica
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: SCF0162 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=564f;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=133
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=f1cp
- 393 -
Metodologia della ricerca storica
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: SCF0162
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ip9j;sort=DEFAULT;search=;hits=74
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=z6n6
- 394 -
Mitologia classica
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0937 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/02 - lingua e letteratura greca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filologia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=b23d;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=51
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=5e6p
- 395 -
Mitologia classica
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0937 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/02 - lingua e letteratura greca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
NOTA
Non attivato nell'a.a. 2016-2017
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=qqxi
- 396 -
Paleografia greca
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: STU0013 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/09 - paleografia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filologia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=u75y;sort=DEFAULT;search=;hits=28
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=imq4
- 397 -
Popular music
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: da definire
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/07 - musicologia e storia della musica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://media.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=bsy0;sort=DEFAULT;search=;hits=38
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ubut
- 398 -
Popular music
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: SCF0053 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/07 - musicologia e storia della musica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://media.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=scni;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=68
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mncj
- 399 -
Scienze documentarie A (corso aggregato)
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0966 - 6 cfu e LET0985 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
M-STO/08 - archivistica, bibliografia e biblioteconomia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=5efd;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=133
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=unld
- 400 -
Scienze documentarie A (corso aggregato)
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0966 - 6 cfu e LET0985 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
M-STO/08 - archivistica, bibliografia e biblioteconomia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=45sp;sort=DEFAULT;search=;hits=83
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=z46y
- 401 -
Scienze documentarie A (corso aggregato)
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0966 - 6 cfu e LET0985 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
M-STO/08 - archivistica, bibliografia e biblioteconomia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Scienze documentarie (corso aggregato) (LET0985)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=iqm8
- 402 -
Semiotica dei consumi
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0282 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://media.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=32cd;sort=DEFAULT;search=;hits=42
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ufns
- 403 -
Semiotica della cultura
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S5221 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://media.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=5hyj;sort=DEFAULT;search=;hits=42
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mty2
- 404 -
Semiotica della televisione
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0274 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://media.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=eq8v;sort=DEFAULT;search=semiotica%20della%20televisione;hits=13
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=y3jn
- 405 -
Sociolinguistica
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S9581 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4roy;sort=DEFAULT;search=;hits=46
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=snq4
- 406 -
Sociolinguistica
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: S9581 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Sociolinguistica (S9581 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Scienze linguistiche
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=u44g
- 407 -
Sociolinguistica
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S9581 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=039b;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=136
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=sdfq
- 408 -
Sociolinguistica delle minoranze
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0944 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/12 - linguistica italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=aoy2;sort=DEFAULT;search=;hits=73
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=alfl
- 409 -
Sociologia della conoscenza e delle reti
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0174
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
SPS/08 - sociologia dei processi culturali e comunicativi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=98ex;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f%5es%2fi%20;hits=120
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=dny7
- 410 -
Stilistica e metrica italiana
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0783 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/12 - linguistica italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=6g0i;sort=DEFAULT;search=;hits=61
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=15y1
- 411 -
Storia bizantina
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S9881 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/07 - civilta' bizantina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filologia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=w9ai;sort=DEFAULT;search=;hits=32
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=pzbi
- 412 -
Storia bizantina
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S9881 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/07 - civilta' bizantina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filologia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=4829;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=51
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=q8f7
- 413 -
Storia contemporanea C
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0100 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=rchf;sort=DEFAULT;search=;hits=74
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=61wx
- 414 -
Storia contemporanea C
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0100 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=282c;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=133
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=smjv
- 415 -
Storia contemporanea D
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S9791 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=9e2a;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=133
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=d21a
- 416 -
Storia contemporanea D
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S9791 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=78m8;sort=DEFAULT;search=;hits=85
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=c5qe
- 417 -
Storia contemporanea D
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: S9791 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia contemporanea D (S9791)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=kn7x
- 418 -
Storia contemporanea E (corso aggregato)
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: S9841 - 6 cfu e LET0804 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: Storia contemporanea E (corso aggregato) (LET0804)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=wjdi
- 419 -
Storia contemporanea E (corso aggregato)
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S9841 - 6 cfu e LET0804 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=gvu9;sort=DEFAULT;search=;hits=67
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=3fgd
- 420 -
Storia contemporanea E (corso aggregato)
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S9841 - 6 cfu e LET0804 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=8189;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=133
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=2854
- 421 -
Storia contemporanea H
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0147 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: Storia contemporanea H (LET0147)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=h79f
- 422 -
Storia contemporanea H
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0147 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=404d;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=133
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=sh8m
- 423 -
Storia contemporanea H
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0147 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=nkxe;sort=DEFAULT;search=;hits=63
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=5hnv
- 424 -
Storia del cinema A
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0355 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/06 - cinema, fotografia e televisione
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia del cinema A (LET0355 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=f0l4
- 425 -
Storia del cinema A
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0355 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/06 - cinema, fotografia e televisione
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=dlia;sort=DEFAULT;search=;hits=65
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=lmut
- 426 -
Storia del cinema A
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0355 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/06 - cinema, fotografia e televisione
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=f1cf;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=113
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=18fn
- 427 -
Storia del cinema documentario
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: SCF0429 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/06 - cinema, fotografia e televisione
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cinema.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=ga4p;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=21
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=hyle
- 428 -
Storia del cinema documentario
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: SCF0429 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/06 - cinema, fotografia e televisione
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia del cinema documentario (SCF0429)
Corso di laurea magistrale in Cinema e Media
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=1cuj
- 429 -
Storia del Cristianesimo (6 cfu)
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STS0086
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/07 - storia del cristianesimo e delle chiese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia del Cristianesimo (corso aggregato) (STS0085)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=vl9n
- 430 -
Storia del Cristianesimo A
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: 5235S - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/07 - storia del cristianesimo e delle chiese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=f538;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=133
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4qq7
- 431 -
Storia del Cristianesimo A
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: 5235S - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/07 - storia del cristianesimo e delle chiese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=enwk;sort=DEFAULT;search=;hits=70
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=kkxh
- 432 -
Storia del Cristianesimo C
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: 5022S - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/07 - storia del cristianesimo e delle chiese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filologia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=bw42;sort=DEFAULT;search=;hits=40
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4kxc
- 433 -
Storia del cristianesimo e delle chiese
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STS0047 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/07 - storia del cristianesimo e delle chiese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=x2h6;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=133
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ak6b
- 434 -
Storia del giornalismo
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0244
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia del giornalismo (LET0244)
Corso di laurea magistrale in Comunicazione e Culture dei media
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=7ifo
- 435 -
Storia del giornalismo
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0244 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://media.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=f5zk;sort=DEFAULT;search=storia%20del%20giornalismo;hits=12
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=gerp
- 436 -
Storia del mediterraneo nel Medioevo
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: 5163S - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/01 - storia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ite1;sort=DEFAULT;search=;hits=70
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=47uk
- 437 -
Storia del pensiero ispanico
storia del pensiero hispanico
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STU0012 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/05 - letteratura spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone come introduzione generale e avviamento metodologico allo studio del pensiero ispanico del
Novecento.
English
The course intends to provide a general and methodological introduction to the study of nineteenth-century
Hispanic thought.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Allo studente verrà richiesta la conoscenza delle tematiche del corso in relazione all'opera di Ortega y Gasset
(anche in merito alla diffusione e allo sviluppo dell'orteghismo in ambito ispanico). L'impostazione seminariale del
corso permetterà allo studente una propria verifica in itinere.
English
Students will be required to prove their knowledge of the themes of the course in relation to the works of Ortega y
Gasset (as well as in relation to the diffusion and development of Ortega's ideas in the broader context of the
Hispanic world). The course will be held in a seminar format, thus allowing students to prove their progress day by
day
.
PROGRAMMA
Italiano
- 438 -
Per leggere Meditazioni sul Don Chisiotte (1914).
Introduzione al pensiero giovanile di José Ortega y Gasset.
Il corso si propone come introduzione generale e avviamento metodologico allo studio del pensiero ispanico del
Novecento. Verrà articolato in tre momenti di svolgimento parallelo e convergente:
a) panoramica del pensiero spagnolo del novecento in relazione alle principali correnti contemporanee della
filosofia;
b) l'opera e la figura di Ortega y Gasset nel contesto ed europeo spagnolo dell'epoca;
c) lettura e analisi del primo libro di Ortega y Gasset: Meditaciones del Quijote.
È previsto anche un breve seminario sulla diffusione dell'orteghismo in America latina.
English
Reading Meditation on Quixote (1914).
Introduction to José Ortega y Gasset's Early Thought.
The course intends to presents a general introduction and a methodological foundation to the study of Hispanic
thought in the XXth century. It will be divided into three parallel and converging sections:
a) overview of the Spanish thought of the XXth century in relation to the principal contemporary philosophical
tendencies;
b) the work and role of Ortega y Gasset in the Spanish and European context of the period;
c) reading and analysis of the first book by Ortega y Gasset: Meditaciones del Quijote.
We will also run a seminar on the spread of "Orteguism" in Latin America.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
- J. Ortega y Gasset, Meditaciones del Quijote, a cura di J. L. Villacañas, Madrid, Biblioteca Nueva, 2004 (anche in
Obras completas, vol. I, Madrid, Taurus, 2004, pp. 745-825).
- J. Ortega y Gasset, Vieja y nueva política, a cura di P. Cerezo Galán, Madrid, Biblioteca Nueva, 2007 (anche in
Obras completas, vol. I, Madrid, Taurus, 2004, pp. 707-744).
- J. Ortega y Gasset, «Ensayo de estética a manera de prólogo», in Obras completas, vol. I, Madrid, Taurus, 2004,
664-680.
- J. Ortega y Gasset, Meditazioni su Don Giovanni, a cura di L. Ogno, Firenze, Le Lettere, 2009.
- J. Ortega y Gasset, España invertebrada, a cura di F. J. Martín, Madrid, Biblioteca Nueva, 2002 (anche in Obras
completas, vol. III, Madrid, Taurus, 2005, pp. 421-512).
- 439 -
- J. Ortega y Gasset, El tema de nuestro tiempo, a cura di D. Hernández Sánchez, Madrid, Tecnos, 2002 (anche in
Obras completas, vol. III, Madrid, Taurus, 2005, pp. 557-652).
- Fiesta de Aranjuez en honor de Azorín, a cura di F. J. Martín, Madrid, Biblioteca Nueva, 2005.
- F. J. Martín, «El genio filosófico de la literatura», ne El legado filosófico español e hispanoamericano del siglo XX, a
cura di M. Garrido, N. Orringer, L. Valdés e M. Valdés, Madrid, Cátedra, 2009, pp. 85-103.
- F. J. Martín, «Hacer concepto (Meditaciones del Quijote y filosofía española)», in Revista de Occidente, n° 288,
2005, pp. 81-105 (http://www.ortegaygasset.edu/descargas/contenidos/(288)Francisco_Jose_Martin.pd f.)
- F. J. Martín, «Ortega o la modernidad del pensamiento español», in Revista de Occidente, n° 293, 2005, pp. 27-43.
- Guía de Ortega, a cura di J. Zamora Bonilla, Granada, Comares, 2013.
- T. Medin, Ortega y Gasset y la cultura hispanoamericana, Città del Messico, Fondo de Cultura Económica, 1994.
- T. Medin, Entre la veneración y el olvido. La recepción de Ortega y Gasset en España I (1908-1936), Madrid,
Biblioteca Nueva, 2014.
- El legado filosófico español e hispanoamericano del siglo XX, a cura di M. Garrido, N. Orringer, L. Valdés e M.
Valdés, Madrid, Cátedra, 2009.
- Filosofia iberomericana del siglo XX, a cura di R. Mate, O. Guariglia e L. Olivé, Madrid, Trotta, 2013.
- A. Savignano, Panorama della filosofia spagnola del Novecento, Genova, Marietti, 2005.
[*] La traduzione italiana delle opere di Ortega y Gasset sarà opportunamente indicata durante il corso.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
NOTA
Italiano
- Il corso avrà un carattere seminariale, per cui la frequenza è fortemente consigliata.
- Il programma è da intendersi anche come riferimento e guida per gli studenti non frequentanti.
English
- Due to the seminar format of the course, regular attendance is strongly recommended.
- The program of the course has to be considered as reference and guide also for those students that will not be
attending it.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=byax
- 440 -
Storia del pensiero ispanico
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: STU0012 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone come introduzione generale e avviamento metodologico allo studio del pensiero ispanico del
Novecento.
English
The course intends to provide a general and methodological introduction to the study of nineteenth-century
Hispanic thought.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Allo studente verrà richiesta la conoscenza delle tematiche del corso in relazione all'opera di Ortega y Gasset
(anche in merito alla diffusione e allo sviluppo dell'orteghismo in ambito ispanico). L'impostazione seminariale del
corso permetterà allo studente una propria verifica in itinere.
English
Students will be required to prove their knowledge of the themes of the course in relation to the works of Ortega y
Gasset (as well as in relation to the diffusion and development of Ortega's ideas in the broader context of the
Hispanic world). The course will be held in a seminar format, thus allowing students to prove their progress day by
day.
PROGRAMMA
Italiano
Tra Don Chisciotte e Don Giovanni: Ortega y Gasset e la nascita degli intellettuali in Spagna.
Il corso si propone come introduzione generale e avviamento metodologico allo studio del pensiero ispanico del
- 441 -
Novecento. Verrà articolato in tre momenti di svolgimento parallelo e convergente:
a) panoramica del pensiero spagnolo del novecento in relazione alle principali correnti contemporanee della
filosofia;
b) l'opera e la figura di Ortega y Gasset nel contesto spagnolo dell'epoca, con particolare attenzione alla formazione
del movimento degli intellettuali;
c) genesi e sviluppo del pensiero orteghiano in relazione a due figure principali della tradizione letteraria spagnola:
Don Chisciotte e Don Giovanni (da Meditaciones del Quijote a El tema de nuestro tiempo).
È previsto anche un breve seminario sulla diffusione dell'orteghismo in America latina.
English
Between Don Quijote and Don Juan: Ortega y Gasset and the emergence of Spanish intellectuals.
The course intends to provide a general and methodological introduction to the study of nineteenth-century
Hispanic thought. The course is divided into three parallel and converging sections:
a) an overview of nineteenth-century Spanish thought with references to the most relevant contemporary
philosophical trends
b) The life and works of Ortega y Gasset in the light of the Spanish context of the time, giving particular attention to
the emergence of the intellectual movement.;
c) Genesis and development of Ortega's thought in relation to the most important figures of Spanish literary
tradition: Don Quijote and Don Juan (from Meditaciones del Quijote to El tema de nuestro tiempo).
A short seminar dedicated to the diffusion of Ortega's philosophy in Latin American will also be held.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
- J. Ortega y Gasset, Meditaciones del Quijote, a cura di J. L. Villacañas, Madrid, Biblioteca Nueva, 2004 (anche in
Obras completas, vol. I, Madrid, Taurus, 2004, pp. 745-825).
- J. Ortega y Gasset, Vieja y nueva política, a cura di P. Cerezo Galán, Madrid, Biblioteca Nueva, 2007 (anche in
Obras completas, vol. I, Madrid, Taurus, 2004, pp. 707-744).
- J. Ortega y Gasset, «Ensayo de estética a manera de prólogo», in Obras completas, vol. I, Madrid, Taurus, 2004,
664-680.
- J. Ortega y Gasset, Meditazioni su Don Giovanni, a cura di L. Ogno, Firenze, Le Lettere, 2009.
- J. Ortega y Gasset, España invertebrada, a cura di F. J. Martín, Madrid, Biblioteca Nueva, 2002 (anche in Obras
completas, vol. III, Madrid, Taurus, 2005, pp. 421-512).
- J. Ortega y Gasset, El tema de nuestro tiempo, a cura di D. Hernández Sánchez, Madrid, Tecnos, 2002 (anche in
Obras completas, vol. III, Madrid, Taurus, 2005, pp. 557-652).
- Fiesta de Aranjuez en honor de Azorín, a cura di F. J. Martín, Madrid, Biblioteca Nueva, 2005.
- F. J. Martín, «El genio filosófico de la literatura», ne El legado filosófico español e hispanoamericano del siglo XX, a
cura di M. Garrido, N. Orringer, L. Valdés e M. Valdés, Madrid, Cátedra, 2009, pp. 85-103.
- 442 -
- F. J. Martín, «Hacer concepto (Meditaciones del Quijote y filosofía española)», in Revista de Occidente, n° 288,
2005, pp. 81-105 (http://www.ortegaygasset.edu/descargas/contenidos/(288)Francisco_Jose_Martin.pd f.)
- F. J. Martín, «Ortega o la modernidad del pensamiento español», in Revista de Occidente, n° 293, 2005, pp. 27-43.
- Guía de Ortega, a cura di J. Zamora Bonilla, Granada, Comares, 2013.
- T. Medin, Ortega y Gasset y la cultura hispanoamericana, Città del Messico, Fondo de Cultura Económica, 1994.
- El legado filosófico español e hispanoamericano del siglo XX, a cura di M. Garrido, N. Orringer, L. Valdés e M.
Valdés, Madrid, Cátedra, 2009.
- Filosofia iberomericana del siglo XX, a cura di R. Mate, O. Guariglia e L. Olivé, Madrid, Trotta, 2013.
- A. Savignano, Panorama della filosofia spagnola del Novecento, Genova, Marietti, 2005.
[*] La traduzione italiana delle opere di Ortega y Gasset sarà opportunamente indicata durante il corso.
English
NOTA
Italiano
- Il corso avrà un carattere seminariale, per cui la frequenza è fortemente consigliata.
- Il programma è da intendersi anche come riferimento e guida per gli studenti non frequentanti.
English
- Due to the seminar format of the course, regular attendance is strongly recommended.
- The program of the course has to be considered as reference and guide also for those students that will not be
attending it.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=grss
- 443 -
Storia del pensiero ispanico
storia del pensiero hispanico
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0012 - 6 cfu
Docente:
Francisco Jose' Martin Cabrero (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/05 - letteratura spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
PROPEDEUTICO A
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone come introduzione generale e avviamento metodologico allo studio del pensiero ispanico del
Novecento.
Inglese
The course intends to provide a general and methodological introduction to the study of twentieth-century Hispanic
thought.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Allo studente verrà richiesta la conoscenza delle tematiche del corso in relazione all'opera di José Ortega y Gasset
(anche in merito alla diffusione e allo sviluppo dell'orteghismo in ambito ispanico). L'impostazione seminariale del
corso permetterà allo studente una propria verifica in itinere.
Inglese
Students will be required to prove their knowledge of the themes of the course in relation to the works of María
Zambrano (as well as in relation to the diffusion and development of Ortega's ideas in the broader context of the
Hispanic world). The course will be held in a seminar format, thus allowing students to prove their progress day by
day.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
- 444 -
Italiano
Il corso avrà un carattere seminariale, per cui la frequenza è fortemente consigliata.
English
Due to the seminar format of the course, regular attendance is strongly recommended.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Colloqui periodici durante il periodo di svolgimento del corso, più un colloquio finale sugli argomenti del corso.
Inglese
Regular meetings during the period of the course, plus a final discussion on the topics of corso.
PROGRAMMA
Italiano
Le avventure di Don Chisciotte nel Novecento (I).
Il corso si propone come introduzione generale e avviamento metodologico allo studio del pensiero ispanico del
Novecento. Verrà articolato in tre momenti di svolgimento parallelo e convergente:
a) panoramica del pensiero spagnolo del Novecento in relazione alle principali correnti contemporanee della
filosofia;
b) le opere e le figure di Azorín, Unamuno, Ortega y Gasset e Castro nel contesto spagnolo ed europeo dell'epoca;
c) lettura e analisi delle seguenti opere: La rura de Don Quijote (Azorín), Vida de Don Quijote y Sancho
(Unamuno), Meditaciones del Quijote (Ortega y Gasset) e El pensamiento de Cervantes (Castro).
A completamento facoltativo del modulo di 36 ore ci sarà la possibilità di seguire un seminario di 4 ore sulle
"avventure" di Don Chisciotte in esilio (Américo Castro e María Zambrano).
Inglese
The Adventures of Don Quixote in the Twentieth Century (I). The course is designed as a general introduction and
methodological introduction to the study of the Hispanic thought of the twentieth century . It will be divided into
three moments of parallel conduct and convergent : a) Overview of the Spanish thought of the twentieth century in
relation to the major contemporary currents of philosophy ; b ) the works and figures of Azorín , Unamuno , Ortega y
Gasset and Castro in the Spanish and European context of the time; c ) reading and analysis of the following works :
The Don Quijote de rura ( Azorín ) , Vida de Don Quijote y Sancho ( Unamuno ) , Meditations of the Quijote ( Ortega y
Gasset ) and El pensamiento de Cervantes ( Castro ) . Upon completion of the optional 36-hour module will have the
chance to follow a seminar 4 hours on " adventures " of Don Quixote in exile ( Américo Castro and María Zambrano )
.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
- Azorín, La ruta de Don Quijote, Madrid, Biblioteca Nueva, 2005.
- 445 -
- M. Unamuno, Vida de Don Quijote y Sancho, Madrid, Cátedra, 1988.
- J. Ortega y Gasset, Meditaciones del Quijote, Madrid, Alianza, 2015.
- A. Castro, El pensamiento de Cervantes, Madrid, Trotta, 2002.
- El legado filosófico español e hispanoamericano del siglo XX, a cura di M. Garrido, N. Orringer, L. Valdés e M.
Valdés, Madrid, Cátedra, 2009.
- Filosofia iberomericana del siglo XX, a cura di R. Mate, O. Guariglia e L. Olivé, Madrid, Trotta, 2016.
- A. Savignano, Panorama della filosofia spagnola del Novecento, Genova, Marietti, 2005.
Inglese
- Azorín, La ruta de Don Quijote, Madrid, Biblioteca Nueva, 2005.
- M. Unamuno, Vida de Don Quijote y Sancho, Madrid, Cátedra, 1988.
- J. Ortega y Gasset, Meditaciones del Quijote, Madrid, Alianza, 2015.
- A. Castro, El pensamiento de Cervantes, Madrid, Trotta, 2002.
- El legado filosófico español e hispanoamericano del siglo XX, a cura di M. Garrido, N. Orringer, L. Valdés e M.
Valdés, Madrid, Cátedra, 2009.
- Filosofia iberomericana del siglo XX, a cura di R. Mate, O. Guariglia e L. Olivé, Madrid, Trotta, 2016.
- A. Savignano, Panorama della filosofia spagnola del Novecento, Genova, Marietti, 2005.
NOTA
Italiano
Il programma è da intendersi anche come riferimento e guida per gli studenti non frequentanti.
Inglese
The program of the course has to be considered as reference and guide also for those students that will not be
attending it.
Mutuato da: Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=erhc
- 446 -
Storia del pensiero scientifico
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0657 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/05 - storia della scienza e delle tecniche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=tco8;sort=DEFAULT;search=;hits=103
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=wcdp
- 447 -
Storia del risorgimento
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S2446 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=b79b;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=133
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=swv9
- 448 -
Storia del risorgimento
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: S2446 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: Storia del risorgimento (S2446)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=scuv
- 449 -
Storia dell'arte medievale
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0796 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/01 - storia dell'arte medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ir2r;sort=DEFAULT;search=;hits=54
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=kcsn
- 450 -
Storia dell'arte moderna B
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0299 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/02 - storia dell'arte moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=51ey;sort=DEFAULT;search=;hits=46
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=iogv
- 451 -
Storia dell'arte moderna C
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0530 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/02 - storia dell'arte moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=vr75;sort=DEFAULT;search=;hits=50
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=37e3
- 452 -
Storia dell'arte moderna D
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0926 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/02 - storia dell'arte moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=r96l;sort=DEFAULT;search=;hits=54
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=pfpf
- 453 -
Storia dell'età contemporanea
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: STS0002 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=xrbg;sort=DEFAULT;search=;hits=50
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=5wi1
- 454 -
Storia dell'età moderna
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET1077
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ktoc;sort=DEFAULT;search=;hits=43
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=fanr
- 455 -
Storia dell'arte contemporanea
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S2445 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/03 - storia dell'arte contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=20e6;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=86
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=yg6g
- 456 -
Storia dell'arte contemporanea
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: S2445 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/03 - storia dell'arte contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia dell'arte contemporanea (S2445)
Corso di laurea magistrale in Storia dell'arte
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=k08l
- 457 -
Storia dell'arte contemporanea II
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STS0084
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/03 - storia dell'arte contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia dell'arte contemporanea II (STS0084)
Corso di laurea magistrale in Storia dell'arte
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=k72h
- 458 -
Storia dell'arte fiamminga
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0296 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/01 - storia dell'arte medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=94b5;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=86
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=y3z3
- 459 -
Storia dell'arte fiamminga
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0296 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/01 - storia dell'arte medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia dell'arte fiamminga (LET0296)
Corso di laurea magistrale in Storia dell'arte
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=5r5c
- 460 -
Storia dell'arte medievale
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0796 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/01 - storia dell'arte medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=d17c;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=86
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=1j28
- 461 -
Storia dell'arte medievale
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0796 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/01 - storia dell'arte medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia dell'arte medievale (LET0796)
Corso di laurea magistrale in Storia dell'arte
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=d05f
- 462 -
Storia dell'arte moderna A
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0654
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/02 - storia dell'arte moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia dell'arte moderna A (LET0654)
Corso di laurea magistrale in Storia dell'arte
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=rqt0
- 463 -
Storia dell'arte moderna B
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0299 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/02 - storia dell'arte moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=3882;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=86
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=abo3
- 464 -
Storia dell'arte moderna B
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0299 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/02 - storia dell'arte moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: Storia dell'arte moderna B (LET0299)
Corso di laurea magistrale in Storia dell'arte
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=i5mk
- 465 -
Storia dell'arte moderna C
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0530 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/02 - storia dell'arte moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=2c72;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=86
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=583z
- 466 -
Storia dell'arte moderna D
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0926 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/02 - storia dell'arte moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=e863;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=86
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=qpmq
- 467 -
Storia dell'arte moderna D
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0926 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/02 - storia dell'arte moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia dell'arte moderna D (LET0926)
Corso di laurea magistrale in Storia dell'arte
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=n0pw
- 468 -
Storia dell'età contemporanea
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STS0002 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=5d9d;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=86
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=239g
- 469 -
Storia dell'età contemporanea
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STS0002 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia dell'età contemporanea (STS0002)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=d1yw
- 470 -
Storia dell'età moderna
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET1077 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=ol2d;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=86
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ygkc
- 471 -
Storia dell'età moderna
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET1077 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia dell'età moderna (LET1077)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=j1d0
- 472 -
Storia della civilta' greca
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: K0288 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ANT/02 - storia greca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ga1i;sort=DEFAULT;search=;hits=64
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=rrfm
- 473 -
Storia della civilta' musicale
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0665 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/07 - musicologia e storia della musica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Sviluppo di attitudine critica nei confronti dei fenomeni musicali
English
Development of critical attitude towards musical phenomena
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
La valutazione orale consente di accertare l'apprendimento mediante la dimostrazione da parte del candidato della
piena assimilazione delle informazioni relative al quadro storico-culturale generale, alle idee sviluppatesi
nell'ambito della teoria musicale, alle biografie dei principali protagonisti dell'epoca, ai generi praticati in ambito
compositivo, all'eccellenza di risultati raggiunti in determinati casi.
English
The oral exam allows the ascertainment of the competences in the candidate by means of a demonstration of a full
knowledge of the historical and cultural milieu, of the ideas spread around by music theorists, of the biographies of
the main figures of the time, of the genres practised by composers, of the excellence of results attained in some
remarkable cases.
PROGRAMMA
Italiano
- 474 -
La Messa in Si minore di Johann Sebastian Bach
Biografia artistica di Johann Sebastian Bach. La Messa in ambiente cattolico e in ambiente luterano. Le circostanze
della composizione. Analisi e ascolto critico dell'opera.
La frequenza alle lezioni NON richiede alcuna competenza tecnica. Gli studenti che desiderano avvicinare la materia
in via preliminare possono frequentare il LAMA - Laboratorio di ascolto musicale attivo , un'attività di supporto il cui
programma è rinvenibile sul sito della Facoltà nello spazio dedicato all'offerta didattica.
English
Johann Sebastian Bach's Mass in B minor
Johann Sebastian Bach's life and work. The Mass in Catholic and in Lutheran culture. The composition. Analysis and
critical listening of the work.
Classes DO NOT assume the attendance of a musically accomplished audience. Students willing to approach the
discipline in a preliminary way can take advantage of the opportunity offered by the Laboratory of Active Music
Listening (Laboratorio di Ascolto Musicale Attivo - a.k.a. LAMA), an activity whose program is available on the Faculty
website in the section devoted to the didactic offer.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
1. Appunti del corso.
2. Hans Heinrich Eggebrecht, Musik im Abendland, München, Piper, 1991, trad. it. Musica in Occidente, Firenze, La
Nuova Italia, 1996: "Barocco" (= pp. 247-374)
3. Ulteriori indicazioni bibliografiche saranno fornite all'inizio del corso.
N.B. La frequenza è consigliata. NON SONO PREVISTI PROGRAMMI ALTERNATIVI. Gli studenti che non possono
frequentare le lezioni del modulo possono frequentare quelle del LAMA - Laboratorio di ascolto musicale attivo,
sostenendo l'esame relativo.
English
1. Course materials.
2. Hans Heinrich Eggebrecht, Musik im Abendland, München, Piper, 1991: "Barock" (= pp. 315-469), It. trans. Musica
in Occidente, Firenze, La Nuova Italia, 1996: "Barocco" (= pp. 247-374).
3. Further bibliographic information will be supplied at the beginning of the course.
N.B. Class attendance is encouraged. Alternative programs are NOT available. Students who cannot attend course
classes may attend those of the Laboratorio di Ascolto Musicale Attivo (LAMA).
NOTA
- 475 -
Italiano
Il modulo è coordinato ad altri moduli del Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate sul tema "Il
pubblico: destinatari e committenti nel linguaggio, nella letteratura e nelle arti".
English
The course develops some aspects of the overarching theme – "The audience" - chosen for the current academic
year by the Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=3jr5
- 476 -
Storia della civilta' greca
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: K0288 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ANT/02 - storia greca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=acb2;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=133
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=njd3
- 477 -
Storia della civilta' greca
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: K0288 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ANT/02 - storia greca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia della civilta' greca (K0288)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=snas
- 478 -
Storia della civilta' musicale
History of Music Civilization
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0665 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/07 - musicologia e storia della musica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Il corso non presuppone il possesso di alcuna nozione tecnica. Esso può essere frequentato anche da studenti non
in grado di leggere la musica; a questi si raccomanda tuttavia l'iscrizione al Laboratorio di Ascolto Musicale Attivo
(LAMA).
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Sviluppo di attitudine critica nei confronti dei fenomeni musicali
English
Development of a critical attitude towards musical phenomena
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Acquisizione di attitudine critica nei confronti dei fenomeni musicali
English
Acquisition of a critical attitude towards musical phenomena
PROGRAMMA
Italiano
Mozart: le tre sinfonie del 1788
NON SONO PREVISTI PROGRAMMI ALTERNATIVI PER STUDENTI NON FREQUENTANTI
English
- 479 -
Mozart's last three symphonies (1788)
ALTERNATIVE PROGRAMS FOR NON-ATTENDING STUDENTS ARE NOT AVAILABLE
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Hans Heinrich Eggebrecht, Musica in Occidente, Firenze, La Nuova Italia, 1991 (il capitolo dedicato all'età classica)
Christoph Wolff, Mozart sulla soglia della fortuna. Al servizio dell'imperatore, 1788-1791, Torino, EdT, 2013
English
Hans Heinrich Eggebrecht, Musica in Occidente, Firenze, La Nuova Italia, 1991 (the chapter dealing with the classic
era)
Christoph Wolff, Mozart sulla soglia della fortuna. Al servizio dell'imperatore, 1788-1791, Torino, EdT, 2013
(international students may wanto to read the original English version: Mozart at the Gate of Fortune. Serving the
Emperor, 1788-1791, New York, Norton, 2012)
NOTA
Italiano
Partiture e testi verbali oggetto di analisi saranno forniti in formato elettronico con cadenza settimanale.
Il corso non presuppone il possesso di alcuna nozione tecnica. Esso può essere frequentato anche da studenti non
in grado di leggere la musica; a questi si raccomanda tuttavia l'iscrizione al Laboratorio di Ascolto Musicale Attivo
(LAMA).
English
Scores and texts to be examined will be supplied in electronic format once a week.
Attendance to class does not require technical skills. Students not familiar with music notation are welcome, but are
invited to take advantage of the didactic offer provided through the Laboratory of Active Music Listening (LAMA)
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=jj6z
- 480 -
Storia della civilta' musicale
History of Music Civilization
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0665 - 6 cfu
Docente:
Alberto Rizzuti (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 670.36.25, [email protected]
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/07 - musicologia e storia della musica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Il corso non presuppone il possesso di alcuna nozione tecnica. Esso può essere frequentato anche da studenti non
in grado di leggere la musica; a questi si raccomanda tuttavia l'iscrizione al Laboratorio di Ascolto Musicale Attivo
(LAMA).
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In conformità agli obiettivi dichiarati nella scheda SUA-CdS, l'insegnamento mira a offrire una ricognizione di taglio
comparatistico su alcuni aspetti della civiltà musicale dell'Occidente europeo. In questo corso l'attenzione sarà
focalizzata sulla biografia artistica di Mozart, sull'ambiente culturale in cui essa si è dispiegata, e in particolare
sull'attività artistica del suo ultimo anno di vita
English
In accordance with the goals declared in the SUA-CdS document the course aims at offering a comparative survey
on the musical civilization in Western Europe. This course focuses on Mozart's artistic biography, on the cultural
milieu in which the composer lived and worked, and in particular on the achievements of his last year of life
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Capacità di valutazione critica di fenomeni e documenti letterari e musicali.
English
Capacity of critic evaluation of literary and musical phenomena and evidence.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Le lezioni consistono nell'illustrazione di opere musicali sulla base dell'analisi delle relative partiture: Il flauto magico
(K 620) e altre opere a esso collegate. L'analisi si svolge per mezzo di esemplificazioni al pianoforte e di ascolti da
- 481 -
CD.
English
Classes offer a survey on music works on the basis of an analysis of scores: The Magic Flute (K 620) and other works
related to it. The analysis is pursued by means of an exemplification from the piano and a listening session (CDs)
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Esame orale, in cui il candidato deve mostrare di aver acquisito familiarità col contesto storico entro cui si sono
prodotte le fonti musicali analizzate in classe .
English
An oral exam, in which the student must demonstrate her/his thorough acquaintance with the historical context in
which the music sources analyzed in class were produced
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Laboratorio di Ascolto Musicale Attivo (LAMA).
Si veda la pagina web corrispondente
PROGRAMMA
Italiano
IL FLAUTO MAGICO, O LA MUSICA DELLA VITA
- Le vicende biografiche e artistiche di Mozart nel 1791
- L'attività teatrale di Mozart
- Valore assoluto e valore relativo dell'esperienza strumentale
English
THE MAGIC FLUTE, OR: THE MUSIC OF THE LIFE
- Biographical and artistic vicissitudes of Mozart's last year of life
- Mozart' theatrical activity
- Absolute and relative value of Mozart's activity in the field of instrumental music
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
1. Appunti del corso
2. Giorgio Pestelli, L'età di Mozart e di Beethoven, Torino, EdT, 1991/2; capp. I-III.
- 482 -
3. Maynard Solomon, Mozart, Milano, Mondadori, 1996 (ed. orig. Mozart. A Life, New York, Harper Collins Publ.,
1995), parte IV
4. Christoph Wolff, Mozart sulla soglia della fortuna, Torino, EdT, 2013 (ed. orig. Mozart at the Gateway to His Fortune,
New York, Norton, 2012)
English
1. Course Materials
2. Giorgio Pestelli, L'età di Mozart e di Beethoven, Torino, EdT, 1991/2; chaps. I-III.
3. Maynard Solomon, Mozart, Milano, Mondadori, 1996 (ed. orig. Mozart. A Life, New York, Harper Collins Publ.,
1995), part IV
4. Christoph Wolff, Mozart sulla soglia della fortuna, Torino, EdT, 2013 (ed. orig. Mozart at the Gateway to His Fortune,
New York, Norton, 2012)
NOTA
Italiano
NON ESISTONO PROGRAMMI ALTERNATIVI PER STUDENTI NON FREQUENTANTI
Il modulo è programmato in concomitanza con la rappresentazione dell'opera al Teatro Regio di Torino (16-28
maggio 2017)
English
PROGRAMS FOR NON- ATTENDING STUDENTS ARE NOT AVAILABLE
The course is scheduled in accordance with the dates (May 16th-28th, 2017) in which the opera will be performed
at Turin's Teatro Regio
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=le93
- 483 -
Storia della critica d'arte mod. 1
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0962 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/04 - museologia e critica artistica e del restauro
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=k384;sort=DEFAULT;search=;hits=54
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mmhk
- 484 -
Storia della critica d'arte mod. 2
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: STS0010 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/04 - museologia e critica artistica e del restauro
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=i7nu;sort=DEFAULT;search=;hits=54
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=hy9k
- 485 -
Storia della critica d'arte
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0962 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/04 - museologia e critica artistica e del restauro
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=092b;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=86
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=fe54
- 486 -
Storia della critica d'arte
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0962 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/04 - museologia e critica artistica e del restauro
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia della critica d'arte (LET0962)
Corso di laurea magistrale in Storia dell'arte
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=hc4j
- 487 -
Storia della critica letteraria
History of Literary Criticism 2014-2015
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: S5063 - 6 cfu
Docente:
Prof. Roberto Gilodi (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/14 - critica letteraria e letterature comparate
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Una conoscenza delle principali letterature europee e dei problemi dell'estetica e in particolare della teoria
poetica.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Acquisizione di conoscenze di critica letteraria e dei fondamenti teorici della comparazione letteraria
English
Acquiring knowledge about Literary Criticism and about the theoretical bases of Comparative literature.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Al termine del corso, lo studente dovrà dimostrare:
1) Una conoscenza dei fondamenti della critica e della teoria letteraria;
2) Una cognizione precisa delle periodizzazioni della critica e della tradizione letterarie
3) Una conoscenza analitica dei testi previsti per l'esame.
English
1)Acquisition of the fundamental knowledge about Literary Criticism and Theory of Literature.
2) A precise understanding of the periodizations of literary criticism and literary tradition.
- 488 -
3) An analytical comprehension of the texts for the exam.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni frontali di 36 ore (6 CFU).
English
36 hours divided in 3 hours large lectures classes (6 credits)
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Conoscenze e capacità previste saranno verificate attraverso un colloquio orale che prevede almeno tre domande
sulla parte monografica. In alternativa gli studenti possono presentare una relazione scritta (i temi saranno discussi
individualmente dopo le prime lezioni del corso) e saranno valutati sulla base del testo che sarà consegnato al
docente due settimane prima dell'appello e sulla base di una domanda orale sulla parte monografica.
Allo studente sarà richiesto di orientarsi in modo autonomo e con proprietà di linguaggio nell'esposizione degli
argomenti che saranno oggetto dell'esame
English
The skills and knowledge required will be assessed by means of an oral exam which will comprise at least three
questions on the topics addressed in the lectures. Alternatively, students may hand in a written essay (the topics will
be individually discussed following the first lectures), which will have to be handed in two weeks before the exam's
date. Moreover, these students will be evaluated both on the essay as well as on a single oral question about the
topics addressed in the lectures, during the oral exam.
The students will be required to navigate the course subject autonomously and express themselves with fluency
during the oral examination.
PROGRAMMA
Italiano
L'età di Goethe e la critica letteraria.
Il corso intende fornire una rassegna ragionata delle grandi questioni dibattute da Goethe e Schiller e dai loro
contemporanei, soprattutto tra la fine del XVIII. e l'inizio del XIX. sec. intorno alle seguenti questioni: Antico e
Moderno, I generi letterari, il bello artistico, lo statuto della finzione poetica, la mimesis e la questione del realismo.
English
The 'Goethezeit' and literary criticism.
The course aims to provide a well thought out overview of the main subjects of discussion debated by Goethe,
Schiller and their contemporaries, particularly between the end of the 18th and the beginning of the 19th century.
Special attention will be given to the following topics: Antiquity and Modernity, literary genres, artistic beauty,
foundations of the poetical fiction, mimesis and realism.
- 489 -
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
J.W.Goethe, Scritti sull'arte e sulla letteratura, a cura di S. Zecchi, Bollati Boringhieri, Torino 1992.
P. Szondi, Poetica e filosofia della storia, a cura di R. Gilodi e F. Vercellone, Einaudi, Torino 2001.
R. Gilodi, Origini della critica letteraria, Mimesis Milano-Udine, 2013.
English
NOTA
Italiano
English
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=6wlh
- 490 -
Storia della critica letteraria
History of Literary Criticism 2014-2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S5063 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/14 - critica letteraria e letterature comparate
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Una conoscenza delle principali letterature europee e dei problemi dell'estetica e in particolare della teoria
poetica.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Acuisizione di conoscenze di critica letteraria e dei fondamenti teorici della comparazione letteraria
English
Acquisition of knowledge in Literary Criticism and in the methods of Comparative literature.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Conoscenza dei fondamenti della critica e della teoria della comparazione letteraria. Conoscenza analitica dei testi
previsti per l'esame
English
Development of skills in Literary Cristicism and in the theory of Comparative Literature. Complete acquisition of the
contents of the texts forseen for the final examination.
PROGRAMMA
Italiano
Titolo del corso:
"Origini della critica letteraria: Schiller, Fr. Schlegel e Manzoni"
Il corso si baserà su una comparazione delle questioni di teoria poetica discusse nel primo Romanticismo tedesco
con quelle della teoria poetica manzoniana. In particolare saranno esaminati: il rapporto tra Antico e Moderno, la
- 491 -
concezione della storia, della mitologia e del rapporto tra storia e letteratura
English
The course is focused on a comparison between aspects of the poetical theory of the 'Frühromantik' with the main
aspects of Manzoni's poetical theory. In particular questions like: the relation between Antiquity and Modernity,the
concept of History,of Mythology and the relation between History and Literature
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
F. Schiller, Sulla poesia ingenua e sentimentale, Abscondita, Milano 2014.
A. Manzoni, Scritti di teoria letteraria, BUR, Milano 1981.
R. Gilodi, Origini della critica letteraria. Herder, Moritz, Fr. Schlegel e Schleiermacher, Mimesis, Milano- Udine 2013.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
NOTA
Italiano
La frequenza del corso non è obbligatoria ma è caldamente consigliata
English
The attendance of the course is not obligatory but is strongly recommended.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=jcqs
- 492 -
Storia della critica letteraria
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S5063 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/14 - critica letteraria e letterature comparate
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Introduzione alla critica letteraria, alle sue origini e ai suoi sviluppi nel Novecento e ai suoi rapporti con le
letterature europee
English
Introduction into Literary Criticism, his origins in early Modernity ad his developments in 20th Century in the context
of Modern European Literatures
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Conoscenza dei fondamenti della critica e teoria letteraria. Conoscenza analitica dei testi previsti per l'esame
English
Acquisition of knowledge in literary criticism and literary theory. Analitical knowledge of the texts scheduled for the
examination.
PROGRAMMA
Italiano
Walter Benjamin e il libro su Baudelaire
Il corso si prefigge di analizzare le peculiarità del lavoro critico di W.Benjamin attraverso uno studio analitico dei
materiali approntati per il libro incompiuto su Baudelaire. Sarà inoltre esaminato il lavoro di montaggio previsto per
il Passagenwerk. L'obiettivo finale del corso è la messa in luce del metodo critico- letterario dell'autore nel
contesto della sua riflessione filosofica
English
- 493 -
Walter Benjamin and the book about Baudelaire.
The course is conceived as introduction into the peculiarities of the critical work by W. Benjamin through an
analytical consideration of the different materials which Benjamin has collected for his unfinished book on
Baudelaire. Furthermore the course will examine the assembly work made by the author for his Passagenwerk. Final
goal of the course is to explore the literary-critical method of the author in the context of his philosophical thought.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
W. Benjamin, Charles Baudelaire. Un poeta lirico nell'età del capitalismo avanzato, Neri Pozza, Milano, 2012
W.Benjamin, Angelus novus, Einaudi, Torino 1962
G. Schiavoni, Walter Benjamin. Il figlio della felicità, Einaudi, Torino 2001
English
NOTA
Italiano
La frequenza al corso, la cui seconda parte avrà carattere seminariale, è consigliata ma non obbligatoria
English
The attendance of the course is not obligatory but it is recommended.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=y11x
- 494 -
Storia della filosofia A
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: S9151
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia della filosofia A (S9151 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Filosofia
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=9b8j
- 495 -
Storia della filosofia A
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S9151 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mibe;sort=DEFAULT;search=;hits=103
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=awkw
- 496 -
Storia della filosofia antica
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S1151 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/07 - storia della filosofia antica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=wk10;sort=DEFAULT;search=;hits=103
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=gf0a
- 497 -
Storia della filosofia B
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: 5014S - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=q504;sort=DEFAULT;search=;hits=102
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ns49
- 498 -
Storia della filosofia classica tedesca
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0329 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=w71g;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=127
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=hfxk
- 499 -
Storia della filosofia classica tedesca
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0329 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia della filosofia classica tedesca - 2016/2017 - (FIL0157 - LET0329 per la coorte 2014-2015)
Corso di laurea magistrale in Filosofia
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=uni3
- 500 -
Storia della filosofia classica tedesca
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0329 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ax7b;sort=DEFAULT;search=;hits=103
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=nhbb
- 501 -
Storia della filosofia dell'illuminismo
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0308 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=dfwh;sort=DEFAULT;search=;hits=103
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=awnq
- 502 -
Storia della filosofia dell'illuminismo
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0308 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=nq1t;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=127
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=fiak
- 503 -
Storia della filosofia dell'illuminismo
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0308 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia della filosofia dell'Illuminismo (LET0308 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Filosofia
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=et5l
- 504 -
Storia della filosofia medievale
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S9661 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/08 - storia della filosofia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=066o;sort=DEFAULT;search=;hits=103
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=c9k4
- 505 -
Storia della filosofia medievale
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S9661 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/08 - storia della filosofia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=f7bt;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=127
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=734c
- 506 -
Storia della filosofia medievale
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: S9661 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/08 - storia della filosofia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia della filosofia medievale (S9661 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Filosofia
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=jpdp
- 507 -
Storia della filosofia moderna
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0312
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
NOTA
Per la coorte 2015-2016 FIL0159
Mutuato da: Storia della filosofia moderna (LET0312)
Corso di laurea magistrale in Filosofia
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=0d5f
- 508 -
Storia della filosofia moderna
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0312 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=5yo5;sort=DEFAULT;search=;hits=103
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ddmj
- 509 -
Storia della filosofia moderna
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0312 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=zl95;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=127
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=gz37
- 510 -
Storia della filosofia russa
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: FIL0002 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=n5zn;sort=DEFAULT;search=storia%20della%20filosofia%20russa;hits=69
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ni23
- 511 -
Storia della geografia e del pensiero geografico
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: INT0280 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-GGR/01 - geografia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=htct
- 512 -
Storia della lingua italiana
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0934 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/12 - linguistica italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=qcpf;sort=DEFAULT;search=;hits=57
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=i7el
- 513 -
Storia della lingua italiana C
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S2471 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/12 - linguistica italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=5552;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=113
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=p8r8
- 514 -
Storia della lingua italiana C
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: Storia della lingua italiana C
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/12 - linguistica italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ytbw;sort=DEFAULT;search=;hits=57
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=co2w
- 515 -
Storia della miniatura
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S5229 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/01 - storia dell'arte medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Scritto
Mutuato da: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=owi1;sort=DEFAULT;search=;hits=46
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=jrg4
- 516 -
Storia della miniatura
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S5229 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/01 - storia dell'arte medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto
Mutuato da: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=0d27;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=86
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=szds
- 517 -
Storia della miniatura
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: S5229 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/01 - storia dell'arte medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto
Mutuato da: Storia della miniatura (S5229)
Corso di laurea magistrale in Archeologia e Storia antica
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=i952
- 518 -
Storia della musica moderna e contemporanea
History of Modern and Contemporary Music - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S2510 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/07 - musicologia e storia della musica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Non sono richiesti prerequisiti musicali
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
L'ambiente storico-geografico in rapporto alla composizione musicale
English
The historical and geographical environment in connection with the musical composing
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Capacità di collocare un lavoro musicale nel suo contesto storico, di porre in rapporto un compositore con i
problemi sociali della sua epoca, di mettere in luce le qualità estetiche e il significato espressivo di una creazione
artistica.
English
Cleverness to set a musical work in his historical beckground, to relate a composer to the social and historical
problems of his age, to emphasize the aesthetic features and the expressive significance of an artistic creation.
PROGRAMMA
Italiano
Comporre in Italia: i musicisti stranieri al lavoro tra natura, arte, letteratura e "dolce far niente"
English
Composing in Italy: foreign musicians working among nature, art, literature and "dolce far niente"
- 519 -
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
- Voci dei musicisti esaminati durante il corso nel Dizionario Enciclopedico Universale della Musica e dei Musicisti.
Sezione Le Biografie, (DEUMM), Utet, Torino oppure in The new Grove. Dictionary of the Music and Musicians,
London, 2000
- H. H. EGGEBRECHT, 'Senso e contenuto in musica', in Musica in Occidente. Dal Medioevo a oggi, La Nuova Italia,
pp. 543-556
- A. BRILLI, Il viaggio in Italia. Storia di una grande tradizione culturale Il Mulino, Bologna, 2006, Capp. I,8 (La scoperta
sentimentale dell'Italia), I,9 (Il viaggiatore romantico e il tramonto dei miti), I,10 (Le seduzioni del pittoresco) e tutto il
VI (L'itinerario ricorrente e le città rituali) oppure - M. MALVASI, Viaggi di note, note di viaggi, Zecchini, Varese, 2010
English
- Entries of the composers examined during the course in Dizionario Enciclopedico Universale della Musica e dei
Musicisti (DEUMM), Utet, Torino or in The New Grove Dictionary of the Music and Musicians, London, 2000
- H. H. EGGEBRECHT, 'Senso e contenuto in musica', in Musica in Occidente. Dal Medioevo a oggi, La Nuova Italia,
pp. 543-556
- A. BRILLI, Il viaggio in Italia. Storia di una grande tradizione culturale Il Mulino, Bologna, 2006, Capp. I,8 (La scoperta
sentimentale dell'Italia), I,9 (Il viaggiatore romantico e il tramonto dei miti), I,10 (Le seduzioni del pittoresco) e tutto il
VI (L'itinerario ricorrente e le città rituali) or - M. MALVASI, Viaggi di note, note di viaggi, Zecchini, Varese, 2010
NOTA
Italiano
Non sono richiesti prerequisiti musicali
I testi e i Cd sono tutti disponibili presso la Biblioteca di Arte, Musica e Spettacolo (2° piano) e la Mediateca (5°
piano) del Dipartimento di Discipline Artistiche, Musicali e dello Spettacolo.
Il corso verrà affiancato da una serie di incontri facoltativi (con orario da concordare) sul problema
dell'interpretazione in musica. Saranno proposti alcuni confronti fra diverse esecuzioni di uno stesso lavoro
musicale, in particolare fra quelli in cartellone nella stagione concertistica torinese. A tal scopo è prevista la
partecipazione ad uno o più concerti in programma nella stagione sinfonica della RAI (Auditorium A. Toscanini, Piazza
Fratelli Rossaro).
Gli studenti che non possono frequentare devono concordare un programma alternativo.
Il programma è aperto anche agli studenti della Laurea triennale.
English
Musical prerequisites are not essential.
All the books and cd's are available at the Biblioteca di Arte, Musica e Spettacolo (2. floor) and at the Audio-visual
Laboratory (5. floor) of the Dipartimento di Studi Umanistici
The course will have optional attendance at a set of classes (timetable to be agreed) on the problem of
interpretation in music. Some comparisons will be done among performances of same works, particularly among
works scheduled in the concert season in Turin. In this connection an attendance (or some attendances) at a
symphonic concert at the Auditorium A. Toscanini (Piazza Fratelli Rossaro) will be planned.
Students who are unable to attend lessons must agree upon a different programme.
- 520 -
This programme is open to the students of the Bachelor's (Three year) degree too.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=1s4e
- 521 -
Storia della musica moderna e contemporanea
History of Modern and Contemporary Music - 2015/2016
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: S2510 - 6 cfu
Docente:
Ferruccio Tammaro (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6702719, [email protected]
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/07 - musicologia e storia della musica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Non sono richiesti prerequisiti musicali
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In conformità e a completamento dei risultati attesi nella scheda SUA A4.a, lo studentè dovrà essere consapevole
dell'evoluzione del linguaggio musicale e mostrare capacità d'ascolto e di orientamento all'interno di un brano
musicale
English
According to and to complete the expected results set out in the chart SUA A4.a, the student will have to be
acquainted with the evolution of the musical language and with listening and orienting oneself capacities in front of a
musical piece.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In conformità e a completamento dei risultati attesi nella scheda SUA A4.b, si richiederà allo studente la capacità di
collocare un lavoro musicale nel suo contesto storico, di porre in rapporto un compositore con i problemi sociali e
letterari della sua epoca, di mettere in luce le qualità estetiche e il significato espressivo di una creazione artistica.
- 522 -
English
According to and to complete the expected results set out in the chart SUA A4.b, the studente will be asked the
cleverness to set a musical work in his historical background, to relate a composer to the social and historical
problems of his age, to emphasize the aesthetic and literary features and the expressive significance of an artistic
creation.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezione frontale con ascolti musicali ed esempi al pianoforte
English
Lecture with listening sessions and musical examples at the piano.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Esame orale. Valutazione della chiarezza e della completezza nell'esposizione.
English
Oral examination. Evaluation of the explanatory clearness and completeness.
PROGRAMMA
Italiano
Il pittore lavora sulla tela, il compositore sul silenzio (L. Stokowski) Rapporti fra musica e arte figurativa. Non solo la
musica a programma, ma anche quella di genere astratto ha sovente conservato uno stretto contatto con l'estetica
della coeva arte figurativa. Il corso esaminerà alcuni di questi momenti comparativi.
English
The painter works on the canvas, the composer on the silence (L. Stokowski). Relationships between music and
figurative arts. Not only the programm-music, but also the abstract music has often maintained a close connection
with the aesthetic of the coeval figurative art. The course is going to examine some of these comparative moments.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Libri e brani da ascoltare saranno indicati all'inizio del corso
English
Books and musical pieces will be indicated at the beginning of the course
- 523 -
NOTA
Italiano
I testi sono tutti disponibili presso la Biblioteca di Arte, Musica e Spettacolo (2° piano di Palazzo Nuovo) oppure
presso la Biblioteca Civica Musicale "Andrea Della Corte", Villa Tesoriera, Corso Francia, Metro Monte Grappa.
Gli studenti che non possono frequentare devono concordare un programma alternativo.
Il corso verrà affiancato da una serie di incontri facoltativi (con orario da concordare) sul problema
dell'interpretazione in musica. Saranno proposti alcuni confronti fra diverse esecuzioni di uno stesso lavoro
musicale, in particolare fra quelli in cartellone nella stagione concertistica torinese. A tal scopo è prevista la
partecipazione ad uno o più concerti in programma nella stagione sinfonica della RAI (Auditorium A. Toscanini, Piazza
Fratelli Rossaro).
English
All the books are available at the Biblioteca di Arte, Musica e Spettacolo (2. floor) of the Dipartimento di Studi
Umanistici and at the Biblioteca Civica Musicale "Andrea Della Corte", Corso Francia, Villa Tesoriera, Metro station
Monte Grappa .
Students who cannot attend lessons must agree upon a different programme.
The course will have an optional set of classes (timetable to be agreed) on the problem of interpretation in music.
Some comparisons will be done among performances of the same work, particularly among works scheduled in the
Turin concert season. Due to this attendance (or some attendances) at a symphonic concert at the Auditorium A.
Toscanini (Piazza Fratelli Rossaro) will be planned.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=s1tb
- 524 -
Storia della musica moderna e contemporanea
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S2510 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/07 - musicologia e storia della musica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Musica e paesaggio. Quando lo sfondo diventa primo piano.
English
Music and landscape. When the background becomes the foreground.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Capacità di collocare un lavoro musicale nel suo contesto storico, di porre in rapporto un compositore con i
problemi sociali della sua epoca, di mettere in luce le qualità estetiche e il significato espressivo di una creazione
artistica.
English
Ability to set a musical work in his historical background, to relate a composer to the social problems of his age, to
emphasize the aesthetic features and the expressive significance of an artistic creation.
PROGRAMMA
Italiano
Natura oggettiva e soggettiva in musica da Mendelssohn a Sibelius. Il poema sinfonico e la sinfonia a programma in
rapporto al realismo. Interrelazioni fra musica strumentale, pittura e letteratura.
English
Objective and subjective descriptions of the nature in the music from Mendelssohn to Sibelius. Tone poem and
program symphony in relation to the realism. Connections of the instrumental music with painting and literature.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
- 525 -
- Voci dei musicisti esaminati durante il corso nel Dizionario Enciclopedico Universale della Musica e dei Musicisti.
Sezione Le Biografie, (DEUMM), Utet, Torino oppure in The new Grove. Dictionary of the Music and Musicians,
London, 2000
- DAHLHAUS C., 'Il poema sinfonico', in La musica dell'Ottocento, La Nuova Italia, Scandicci (Firenze), 1997, pp. 250261
- DAHLHAUS C., EGGEBRECHT H. H., 'Che cosa vuol dire extramusicale', in Che cos'è la musica?, Il Mulino, Bologna,
1985, pp. 41-57
- DAHLHAUS C., 'L'idea di assoluto musicale e la pratica della musica a programma', in L'idea di musica assoluta, La
Nuova Italia, Scandicci (Firenze), 1988, pp. 137-148
- EGGEBRECHT H. H., 'La dicotomia tra forma e contenuto in musica e il poema sinfonico', in Musica in Occidente. Dal
Medioevo a oggi, La Nuova Italia, Scandicci (Firenze), 1991, pp. 533-542
English
- Entries of the composers examined during the course in Dizionario Enciclopedico Universale della Musica e dei
Musicisti (DEUMM), Utet, Torino or in The New Grove Dictionary of the Music and Musicians, London, 2000
- DAHLHAUS C., 'Il poema sinfonico', in La musica dell'Ottocento, La Nuova Italia, Scandicci (Firenze), 1997, pp. 250261
- DAHLHAUS C., EGGEBRECHT H. H., 'Che cosa vuol dire extramusicale', in Che cos'è la musica?, Il Mulino, Bologna,
1985, pp. 41-57
- DAHLHAUS C., 'L'idea di assoluto musicale e la pratica della musica a programma', in L'idea di musica assoluta, La
Nuova Italia, Scandicci (Firenze), 1988, pp. 137-148
- EGGEBRECHT H. H., 'La dicotomia tra forma e contenuto in musica e il poema sinfonico', in Musica in Occidente. Dal
Medioevo a oggi, La Nuova Italia, Scandicci (Firenze), 1991, pp. 533-542
NOTA
Italiano
Non sono richiesti prerequisiti musicali
I testi e i Cd sono tutti disponibili presso la Biblioteca di Arte, Musica e Spettacolo del Dipartimento di Studi
Umanistici
E' prevista la partecipazione ad uno o più concerti in programma nella stagione sinfonica della RAI (Auditorium A.
Toscanini, Piazza Fratelli Rossaro).
Gli studenti che non possono frequentare devono concordare un programma alternativo.
English
- 526 -
Musical prerequisites are not essential.
All the books and cd's are available at the Biblioteca di Arte, Musica e Spettacolo del Dipartimento di Studi
Umanistici
An attendance (or some attendances) at a symphonic concert at the Auditorium A. Toscanini (Piazza Fratelli Rossaro)
will be planned.
Students who are unable to attend lessons must agree upon a different programme.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=6pxd
- 527 -
Storia delle origini cristiane
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S9901 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/07 - storia del cristianesimo e delle chiese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=iay9;sort=DEFAULT;search=;hits=73
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=wiaj
- 528 -
Storia e critica dell'arte e dell'architettura contemporanee
History and criticism of contemporary art and architecture
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STU0030 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/03 - storia dell'arte contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Si richiede una conoscenza dei lineamenti della cultura architettonica novecentesca.
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso si propone di attraversare, in una prospettiva "comparativa", alcune zone dell'architettura novecentesca (o
se si vuole cultura architettonica) che la critica più avvertita ha inteso interpretare nel nome di alcuni, meno studiati
orientamenti appunto umanistici. Ciò in contrasto con una prevalente vulgata che vuole l'agire progettuale
contemporaneo condizionato soltanto da una idea di modernità coincidente con l'idea di progresso tecnologico.
The course will analyze in a comparative perspective the architecture of the nineeteenth century which some
scholars studied according to the methodology of humanities; this methodolgy developed in opposition to the
mainstream model which interprets architecture as influenced only by an idea of modernity overlapping exclusively
with the idea of technological progress.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
L'esame prevede un colloquio articolato, con non meno di due membri della commissione. Esso affronta le diverse
parti del programma, per verificare che lo studente abbia un'adeguata conoscenza delle principali questioni
storiografiche e critiche affrontate nel corso.
The exam will be a long interview, with two members evaluating the preparation of each student. It will address
different sections of the course program to ensure that each student has an adequate knowledge of the most
relevant historiographical and critical issues presented in the course.
PROGRAMMA
Il corso si svilupperà attraverso l'analisi e il commento della letteratura critica che, a partire da un testo affascinante,
- 529 -
nella sua molteplice possibilità di ricezione, come quello di Jeffrey Scott, e passando attraverso le pagine seduttive
del grande poeta e intellettuale francese Paul Valéry, entrerà nel vivo del clima drammatico della ricostruzione
postbellica affrontando il contributo di tre importanti figure italiane di statura e circolazione internazionali, gli
architetti e critici Bruno Zevi ed Ernesto Nathan Rogers, e il grande industriale piemontese Adriano Olivetti, per i
quali l'idea di architettura si identifica con la dimensione di una riscoperta dell'uomo e dell'utopia civile che ne può
riscattare la condizione di crisi.
The course will focus on the analysis and on the commentary of a variety of essays, starting from the fascinating
book by Jeffrey Scott to the interesting pages of Paul Valéry, the great French poet and intellectual. The course will
also deal with the dramatic cultural period of post-war reconstruction, analyzing the role of three important Italians:
the architects and critics Bruno Zevi and Ernesto Nathan Rogers and the Piedmontese entrepreneur Adriano
Olivetti, who interpreted architecture as a rediscovery of man and of the civil utopia which can reedem from a
situation of crisis.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
-
J. Scott, L'architettura dell'Umanesimo (1914), Dedalo, Bari 1978.
-
M. Panzeri, Architettura moderna e progetto umanistico, Jaca Book, Milano 2013.
-
G. Contessi, Il saggio, l'architettura e le arti, Campanotto, Udine 1997.
-
P. Valéry, Eupalino o l'architetto in Id. Tre dialoghi, traduzione di V. Sereni, Einaudi, Torino 1990.
-
G. Pigafetta – P. Signorile, Paul Valéry architetto, Jaca Book, Milano 2011.
AA.VV,a cura di E. Giudice – A. Rosso, Paradossi dell'architettura. Intorno all'Eupalinos di Paul Valéry, Celid,
Torino 2011.
-
E.N. Rogers, Esperienze dell'architettura, Skira, Milano-Ginevra.
-
B. Zevi, Pretesti di critica architettonica, Einaudi, Torino, 1983.
Altri testi potranno essere consigliati durante la didattica.
Other essays will be suggested during the course.
NOTA
Il programma definitivo verrà depositato alla fine del corso presso la biblioteca di Discipline artistiche (II piano). Non
sono previsti programmi speciali per i non frequentanti.
The course bibliography will be available by the end of the course at the Library of Discipline artistiche (2nd floor).
There will be no additional bibliography for students who can not attend the courses.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=p5mr
- 530 -
Storia e critica della musica
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0774 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/07 - musicologia e storia della musica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Conoscenza delle forme principali del teatro musicale, studio della drammaturgia italiana nell'Ottocento e della
relazione fra testo e musica.
English
Knowledge of operatic forms; study of the italian operatic dramaturgy in the XIX century and of the relationship
between text and music.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
La conoscenza di alcune nozioni base relative al linguaggio musicale e alle sue funzionalità espressive e
rappresentative. I risultati saranno verificati attraverso l'esame orale.
English
The knowledge of several basic notions related to the musical language and to his expressive and representative
functionalities. Results will be verified through oral examination.
PROGRAMMA
Italiano
Il "Simon Boccanegra" e le pagine politiche nel teatro verdiano.
English
Simon Boccanegra and politic scenes in Verdi's theatre.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
- 531 -
Fabrizio Della Seta, Italia e Francia nell'Ottocento, Torino, EDT
Raffaele Mellace, Con moltissima passione. IRitratto di Giuseppe Verdi, Roma, Carocci, 2013.
English
NOTA
Italiano
La frequenza è caldamente consigliata: il corso non presuppone conoscenze tecniche e si rivolge infatti anche a chi
non abbia confidenza con la materia; diventa però importante essere presenti a lezione. Chi sia realmente
impossibilitato a seguire dovrà prendere contatto per tempo con la docente per concordare un programma
alternativo.
English
Attendance at courses is not compulsory, but very recommended. If you cannot be present for serious reasons,
you must contact the teacher.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=f5br
- 532 -
Storia e critica della musica
History and Critic of the Music
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0774
Docente:
Elisabetta Fava (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6CFU
SSD attvità didattica:
L-ART/07 - musicologia e storia della musica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Non sono richieste specifiche conoscenze musicali, proprio per questo è molto importante la frequenza regolare
del corso, che consente di familiarizzare gradualmente con i testi proposti.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In conformità agli obiettivi dichiarati nella scheda SUA-CdS, l'insegnamento mira all'Inquadramento di alcuni aspetti
del teatro musicale (rapporto con la parola, strategie formali, ruolo dell'orchestra, uso della voce ecc.), alla messa
a fuoco delle diverse modalità con cui può essere musicato un testo, alla riflessione sulle differenti strategie
espressive di musica e letteratura e sull'azione complementare che possono esercitare.
English
In accordance with the goals declared in the SUA-CdS document the course aims at developing the knowledge of
some aspects concerning the musical theatre ( relationship with the text, usage of different forms, orchestra's role,
etc.), focussing on the different ways of setting a verbal text and on the mutual influence of text and music.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Ascolto consapevole, capacità di orientarsi nei dati principali della storia musicale russa dell'Ottocento (generi,
protagonisti, rapporti con la letteratura, organizzazione teatrale, rapporti con l'opera italiana e straniera) e di
distinguere alcuni stili espressivi caratteristici.
English
Attentive listening, knowledge of the most important facts and styles of Russian musical history in the 19th Century.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni orali, con esempi al pianoforte e ascolti da cd o altri supporti.
- 533 -
English
Oral lessons with help of piano samples and listening of recording (cd, dvd...)
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
eventuali esoneri durante il corso; esame orale, con domande sul programma svolto a lezione (domande di
carattere storico, non pratico) e sui temi affrontati dai testi d'esame.
English
oral exam
PROGRAMMA
Italiano
Dal testo all'opera: musiche per Pushkin.
Oggetto del corso sono tre soggetti operistici derivati da Pushkin: un'avventura fantastico-fiabesca (Ruslan e
Ludmilla di Michail Glinka, 1842), un dramma storico (Boris Godunov di Modest Musorgskij, 1874) e una vicenda
moderna e borghese (Evgenij Onegin di Pjotr Ilic Ciajkovskij, 1878).
English
From text to the opera: musics for Pushkin.
Aim of the course is knowing three operatic subjects, all derivated from Aleksandr Pushkin: Glinka's fairy-tale Ruslan
i Ludmila (1842), Musorgskij historic drama Boris Godunov (1874) and Ciakovskij modern and bourgeois plot Evgenij
Onegin (1878).
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Rubens Tedeschi, I figli di Boris. L'opera russa da Glinka a Sostakovic, Torino, EDT 1990;
Aleksandr Pushkin, Boris Godunov, Venezia, Marsilio1995 (o altra edizione completa);
Aleksandr Pushkin, Eugenio Onegin, Milano, BUR (o altra edizione completa)
English
See above
NOTA
Italiano
testo
English
English text being updated
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ybpu
- 534 -
- 535 -
Storia e critica della televisione
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0266 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/06 - cinema, fotografia e televisione
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://media.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=lke8;sort=DEFAULT;search=storia%20e%20critica%20della%20televisione;hits=34
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=72cp
- 536 -
Storia e critica della televisione
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0266 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/06 - cinema, fotografia e televisione
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://media.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=esgt;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=68
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mn8b
- 537 -
Storia e storiografia dell'Illuminismo (corso aggregato)
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET1081 - 6 cfu e LET1080 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=hb9d;sort=DEFAULT;search=;hits=70
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=2gjr
- 538 -
Storia e storiografia dell'Illuminismo
LET1081
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica:
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia e storiografia dell'Illuminismo (corso aggregato) (LET1080)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=0mox
- 539 -
Storia europea della letteratura italiana
European History of Italian Literature
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0353
Docente:
Davide Dalmas (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
nessuno
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In conformità agli obiettivi dichiarati nella scheda SUA-CdS, l'insegnamento mira a sviluppare la conoscenza di un
periodo storico e di un genere esemplari per l'interazione tra letteratura italiana e letterature europee.
L'approfondimento dell'analisi del testo poetico.
English
In accordance with the goals declared in the SUA-CdS document the course aims at PLEASE FILL OUT THIS FIELD
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Al termine dell'insegnamento gli studenti dovranno essere in grado di
1) presentare sinteticamente le caratteristiche della lirica italiana del Cinquecento, anche in rapporto alle altre
letterature europee;
2) leggere e interpretare i testi in programma;
3) commentare in modo autonomo e pertinente anche testi analoghi non presenti nel programma.
English
English text being updated
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
- 540 -
La prima metà del corso sarà svolta con lezioni frontali, la seconda anche attraverso esercitazioni e discussioni che
prevedono l'intervento attivo degli studenti. Sono previste anche lezioni in collaborazione con docenti di letteratura
inglese, francese e spagnola.
English
English text being updated
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
L'apprendimento sarà verificato già durante l'insegnamento, attraverso la partecipazione attiva alle esercitazioni e
alle discussioni, e in modo più specifico attraverso l'elaborazione di una relazione scritta, di una decina di pagine, su
un argomento collegato all'insegnamento e concordato con il docente; infine tramite un esame orale, con votazione
espressa in trentesimi, nel quale sarà discussa la relazione scritta e si valuterà la capacità di esporre con chiarezza e
proprietà gli argomenti generali e di interpretare e commentare singoli testi.
English
English text being updated
PROGRAMMA
Italiano
Il corso intende affrontare la lirica italiana del Cinquecento, in particolare come punto di riferimento con cui si
confrontano i maggiori poeti europei contemporanei. A partire dalla rinnovata centralità di Petrarca, a sua volta
intellettuale europeo sia nel suo percorso esistenziale sia nella sua fortuna successiva come poeta e come
"filosofo", i poeti italiani da Ariosto a Tasso sono letti, imitati e discussi dai poeti francesi (Du Bellay, Marot,
Ronsard), inglesi (Shakespeare, Sidney, Spenser), spagnoli (Boscán, Garcilaso), portoghesi, ecc.
In particolare verranno trattati i seguenti argomenti:
- Le forme metriche, le pratiche intertestuali, i temi privilegiati.
- Il passaggio dal singolo testo al libro di poesia (canzoniere e antologia), in stretto legame con l'evoluzione
dell'editoria.
- La notevole presenza delle donne non solo come oggetto ma anche come soggetto della lirica.
- La dialettica tra lirica come esercizio di approfondimento interiore, di conoscenza e controllo di sé e come
scambio sociale.
- La poesia come specchio indiretto delle tensioni politiche e religiose del secolo delle guerre d'Italia, della Riforma
e della Controriforma.
- La complessa geografia policentrica della poesia cinquecentesca, in Italia e in Europa.
English
English text being updated
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
1) Antologia della poesia italiana, diretta da Cesare Segre e Carlo Ossola, Cinquecento, Torino, Einaudi.
- 541 -
2) Altri testi di poeti italiani e stranieri, presenti nel materiale didattico.
3) Saggi critici presenti nel materiale didattico.
English
English text being updated
NOTA
Italiano
Vista l'impostazione seminariale, la frequenza è vivamente consigliata.
Agli studenti frequentanti e non frequentanti è richiesta la registrazione in rete entro la prima settimana del corso.
Gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare il docente prima di iniziare a preparare l'esame.
English
English text being updated
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=1jy3
- 542 -
Storia greca A (corso aggregato)
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0057 - 6 cfu e LET0503 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-ANT/02 - storia greca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filologia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=9151;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=51
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=b167
- 543 -
Storia greca A (corso aggregato)
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0057 - 6 cfu e LET0503 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-ANT/02 - storia greca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=r610;sort=DEFAULT;search=;hits=64
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=102x
- 544 -
Storia greca A (corso aggregato)
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0057 - 6 cfu e LET0503 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-ANT/02 - storia greca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia greca (corso aggregato) (LET0503)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=uwa0
- 545 -
Storia medievale A
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S9351 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/01 - storia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=0b04;sort=DEFAULT;search=;hits=80
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=e2lh
- 546 -
Storia medievale A
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S9351 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/01 - storia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=38b3;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=133
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=afkk
- 547 -
Storia medievale B
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S2561 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/01 - storia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=hml1;sort=DEFAULT;search=;hits=63
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=th6a
- 548 -
Storia medievale B (corso aggregato)
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: S2561 - 6 cfu e LET0687 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
M-STO/01 - storia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia medievale B (corso aggregato) (LET0687)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ggot
- 549 -
Storia medievale B (corso aggregato)
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S2561 - 6 cfu e LET0687 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
M-STO/01 - storia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=be5e;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=133
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=9wyv
- 550 -
Storia medievale C
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: S9741 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/01 - storia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia medievale C (S9741)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=dyt4
- 551 -
Storia medievale C
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S9741 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/01 - storia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=0279;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=133
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=yv5a
- 552 -
Storia medievale D
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0463 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/01 - storia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=lz61;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=86
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=os5p
- 553 -
Storia medievale D
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: da definire
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/01 - storia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://arte.campusnet.unito.it/do/moduli.pl/Show?
_id=nt8i;sort=DEFAULT;search=%7bcorso_id%7d%20%3d%7e%20%2fxd41%2f;hits=2
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=7wd8
- 554 -
Storia medievale D
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0463 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/01 - storia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: Storia medievale D (LET0463)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=z140
- 555 -
Storia moderna
Modern History
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0217 - 6 cfu
Docente:
Luciano Allegra (Titolare del corso)
Contatti docente:
011.6703374, [email protected]
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
Nessuno
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Apprendimento dei metodi della storia sociale.
English
Knowledge of social history's methods.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Miglioramento di: a) Conoscenza e capacità di comprensione. b) Capacità di applicare conoscenza e comprensione.
c) Autonomia di giudizio. d) Abilità comunicative. e) Capacità di apprendimento.
English
Improvement of: a) Knowledge and understanding. b) Applying knowledge and understanding. c) Making judgments.
d) Communication skills. e) Learning skills.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Seminario
English
Seminar.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
- 556 -
Italiano
Relazione scritta e discussione finale.
English
Final paper and discussion.
PROGRAMMA
Italiano
;
& nbsp;
&nb sp;
;
& nbsp;
&nb sp;
; La storia del matrimonio in Europa
Il corso verrà svolto in forma seminariale. Sono previste tre fasi: una breve introduzione storica al tema, la lettura e
la discussione dei più importanti testi sull'argomento, una ricerca su fonti originali d'archivio.
English
;
& nbsp;
&nb sp;
;
& nbsp;
&nb sp;
The History of Marriage in Europe
The course will be carried out in a seminar setting. IThree phases are scheduled: a short introduction, the reading
and discussion of landmark monographs on the topic, a research on archival sources.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
La bibliografia verrà distribuita all'inizio del corso.
English
The bibliography will be distributed in the first lessons.
NOTA
Italiano
Il corso, che è svolto in forma seminariale, è aperto a tutti i corsi di laurea e si compone di 36 ore. Si terrà nel
secondo semestre, ogni martedì dalle 10:00 alle 13:00. L'iscrizione e la frequenza sono obbligatorie.
English
36-hr. seminar, offered in the Second Semester (on Twesday, 10:00-13:00). Enrollment is open to all students of the
Second Cycle Degree Courses. Enrollment and regular attendance are due.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=iafl
- 557 -
Storia moderna
Modern History
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STU0217 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Prova pratica
PREREQUISITI
Nessuno
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Apprendimento dei metodi della storia sociale
English
Knowledge of social history's methods
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
English
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Relazione scritta finale
PROGRAMMA
Italiano
;
& nbsp;
&nb sp; La povertà in Europa dal Medioevo ai giorni nostri.
Il corso verrà svolto in forma seminariale. Affronterà il tema della povertà, dei meccanismi di impoverimento e
dell'assistenza ai poveri dal Medioevo all'età contemporanea. Sono previste tre fasi: una breve introduzione storica
- 558 -
al tema, la lettura e la discussione dei più importanti testi sull'argomento, una ricerca
su fonti originali d'archivio.
English
;
& nbsp;
Poverty and Poor Relief in European History.
The course will be carried out in a seminar setting. It deals with the topic of poverty, impoverishment, and poor
relief from the Middle Ages to the present. Three phases are scheduled: a short introduction, the
reading and discussion of landmark monographs on the topic, a research on archival sources.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
La bibliografia verrà distribuita all'inizio del corso.
English
The bibliography will be distributed in the first lessons.
NOTA
Italiano
Il corso, che è svolto in forma seminariale, è aperto a tutti i corsi di laurea e si compone di 36 ore. Si terrà nel
secondo semestre. L'iscrizione e la frequenza sono obbligatorie.
English
36-hr. seminar, offered in the Second Semester. Enrollment is open to all students of the Second Cycle Degree
Courses. Enrollment and regular attendance are due.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=lt6x
- 559 -
Storia moderna E
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S2564 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
La storia interdisciplinare in pratica.
English
Practice of interdisciplinary history.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
English
PROGRAMMA
Italiano
La famiglia nella storia. Emozioni, interessi, ruoli.
Il modello di famiglia occidentale che si è imposto in Europa a partire dal Rinascimento si caratterizza sia per la
struttura demografica che è venuto assumendo, sia per i modi di trasmissione della proprietà lungo le generazioni,
sia per i rapporti di parentela che ha instaurato, sia infine per i ruoli impersonati dai suoi membri e per la qualità
delle loro relazioni affettive. Nel corso del seminario questi nodi verranno affrontati sia attraverso l'esame critico
della storiografia in merito, sia attraverso l'analisi di una serie variegata di fonti d'archivio.
English
The family in history. Emotions, interests, roles.
- 560 -
The family model that has prevailed in Western Europe since the Renaissance is characterized by the demographic
structure it has assumed, its modes of transfer of property along the generations, the kinship relationships it has
established, the roles embodied by its members and finally the quality of their relationships. During the seminar,
these nodes will be addressed both through the critical examination of the historiography on the subject, and
through the analysis of a diverse range of archival sources.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
La bibliografia verrà distribuita all'inizio del corso.
English
The bibliography will be distributed in the first lessons.
NOTA
Italiano
Il corso, che è svolto in forma seminariale, è aperto a tutti i corsi di laurea e si compone di 36 ore. Si terrà nel
secondo semestre. L'iscrizione e la frequenza sono obbligatorie.
English
36-hr. seminar, offered in the Second Semester. Enrollment is open to all students of the Second Cycle Degree
Courses. Enrollment and regular attendance are due.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=fhrg
- 561 -
Storia moderna F
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: 5018S - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=ed69;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=133
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=h62u
- 562 -
Storia moderna F
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: 5018S - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=xupr;sort=DEFAULT;search=;hits=64
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=dpsl
- 563 -
Storia moderna H
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0821 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ehym;sort=DEFAULT;search=;hits=63
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=8lme
- 564 -
Storia moderna H
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0598 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=d656;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=133
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=116a
- 565 -
Storia romana A (corso aggregato)
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0645 - 6 cfu e LET0644 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-ANT/03 - storia romana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia romana A (corso aggregato) (LET0644)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=vh45
- 566 -
Storia romana A (corso aggregato)
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0645 - 6 cfu e LET0644 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-ANT/03 - storia romana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://archeologia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=5nj3;sort=DEFAULT;search=;hits=46
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=fvfe
- 567 -
Storia romana A (corso aggregato)
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0645 - 6 cfu e LET0644 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-ANT/03 - storia romana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=4865;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=133
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=c57h
- 568 -
Storia romana: metodologia della ricerca storica
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: STS0007
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ANT/03 - storia romana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4hjo;sort=DEFAULT;search=;hits=73
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=q51k
- 569 -
Storia sociale della cultura (corso aggregato)
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0721 - 6 cfu e STU0193 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Moduli didattici:
Storia sociale della cultura mod. 1
Storia sociale della cultura mod. 2
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=cz0p
Storia sociale della cultura mod. 1
Cutural and Social History
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di affrontare sul lungo periodo (dall'età moderna a quella contemporanea) il problema storico
- 570 -
del conflitto politico e sociale, analizzando fasi ed eventi di particolare rilievo storiografico.
English
The objective of the course is to deals with key aspects of the historical issue of political and social conflicts,
analysing phases and events of particular historiographic relevance, from the modern to the contemporary era.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Capacità di orientarsi nel dibattito storiografico. Apprendimento del metodo di critica storica.
Verifica dei risultati attraverso discussioni guidate in aula e relazioni scritte.
English
Knowledge of historiographic debate. Knowledge of historical-critical methods.
Guided discussions and written test to verify results.
PROGRAMMA
Italiano
Rivolte, insorgenze, rivoluzioni
Il corso, a carattere seminariale, è organizzato in collegamento con quello della prof.sa De Fort (Storia
contemporanea E). Esso ha una durata di 36 ore e si svolge il martedì e il mercoledì nella prima parte del primo
semestre.
English
Rebellions, riots, revolutions
The seminar-like course is organized in conjunction with Professor De Fort's (Storia Contemporanea E). The length of
the course is 36 hours and takes place on Tuesdays and Wednesdays in the first part of the first semester.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testi di riferimento:
Edward P. Thompson, Whigs e cacciatori. Potenti e ribelli nell'Inghilterra del XVIII secolo, Firenze, Ponte alle Grazie,
1989
Enrico Francia, 1848. La rivoluzione del Risorgimento, Bologna, il Mulino, 2012
Ulteriore bibliografia e modalità di lavoro saranno definite con gli studenti nelle prime lezioni.
I non frequentanti debbono concordare i testi d'esame con il docente.
English
The reference boks are:
Edward P. Thompson, Whigs e cacciatori. Potenti e ribelli nell'Inghilterra del XVIII secolo, Firenze, Ponte alle Grazie,
1989
- 571 -
Enrico Francia, 1848. La rivoluzione del Risorgimento, Bologna, il Mulino, 2012
Other bibliography and work plans will be defined during the first lessons.
Those who do not attend must agree on the exam texts with the professor.
NOTA
Italiano
La frequenza è vivamente consigliata.
English
Class attendance is strongly advised.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ks8i
- 572 -
Storia sociale della cultura mod. 2
Cultural and Social History
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di affrontare sul lungo periodo (dall'età moderna a quella contemporanea) il problema storico
del conflitto politico e sociale, con particolare attenzione ai protagonisti.
English
The objective of the course is to deals with key aspects of the historical issue of political and social conflicts, from
the modern to the contemporary era, focusing on the protagonists.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Capacità di orientarsi nel dibattito storiografico. Apprendimento del metodo di critica storica.
Verifica dei risultati attraverso discussioni guidate in aula e relazioni scritte.
English
Knowledge of historiographic debate. Knowledge of historical-critical methods.
Guided discussions and written test to verify results.
PROGRAMMA
Italiano
Rivolte, insorgenze, rivoluzioni: i protagonisti
Il corso, a carattere seminariale, è organizzato in collegamento con quello della prof.sa De Fort (Storia
contemporanea E). Esso ha una durata di 36 ore e si svolge il martedì e il mercoledì nella seconda parte del primo
semestre.
- 573 -
English
Rebellions, riots, revolutions: the protagonists.
The seminar-like course is organized in conjunction with Professor De Fort's (Storia Contemporanea E). The length of
the course is 36 hours and takes place on Tuesdays and Wednesdays in the second part of the first semester.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testi di riferimento:
George, Rudé, La folla nella storia, Roma, Editori Riuniti, 1984
Arianna Arisi Rota, I piccoli cospiratori: politica ed emozioni nei primi mazziniani, Bologna, il Mulino, 2010
Ulteriore bibliografia e modalità di lavoro saranno definite con gli studenti nelle prime lezioni.
I non frequentanti debbono concordare i testi d'esame con il docente.
English
The reference boks are:
George, Rudé, La folla nella storia, Roma, Editori Riuniti, 1984
Arianna Arisi Rota, I piccoli cospiratori: politica ed emozioni nei primi mazziniani, Bologna, il Mulino, 2010
Other bibliography and work plans will be defined during the first lessons.
Those who do not attend must agree on the exam texts with the professor.
NOTA
Italiano
La frequenza è vivamente consigliata.
English
Class attendance is strongly advised.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=uuah
- 574 -
Storia sociale della cultura (corso aggregato)
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0721 - 6 cfu e STU0193 - 12 cfu
Docente:
Marina Roggero (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6709669, [email protected]
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Moduli didattici:
Storia sociale della cultura mod. 1
Storia sociale della cultura mod. 2
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=lc6h
Storia sociale della cultura mod. 1
Cultural and Social History
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: Docente:
Marina Roggero (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6709669, [email protected]
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
-Conoscenze storiche di base sul periodo compreso tra età moderna e contemporanea Basic historical knowledge
of the period between the Modern and Contemporary age
OBIETTIVI FORMATIVI
- 575 -
Italiano
I modulo
Il corso si propone di affrontare il problema storico della transizione dai vecchi ai nuovi sistemi di potere tra età
moderna e contemporanea attraverso la lettura e l'analisi testi di particolare rilievo storiografico
L'analisi, nel lungo periodo e in un contesto europeo, di un tema di particolare rilievo storiografico favorisce
l'acquisizione da parte dello studente di conoscenze critiche e di metodologie di analisistorica, in particolare
nell'ambito della storia sociale
English
The course deals with the historical problem of transition from the Old to the New Regime by analyzing texts that
have had major influence on current historical writing
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Capacità di orientarsi nel dibattito storiografico su temi rilevanti dell'età moderna e contemporanea.
Apprendimento del metodo di critica storica e affinamento della capacità di lettura e interpretazione delle fonti.
Capacità di lettura, analisi e schedatura di testi scientifici complessi
Capacità di esposizione e di argomentazione
English
Knowledge of historiographic debate
Knowledge of historical critical methods
Ability to analyze complex scientific texts
Ability to discuss and explain historical topics
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Il corso, a carattere seminariale, è organizzato in collegamento con quello della prof.sa De Fort (Storia
contemporanea E). Esso ha una durata di 36 ore e si svolge il martedì e il mercoledì nella prima parte del primo
semestre. E' prevista una visita guidata agli Archivi di stato (4 ore).
English
The seminar-like course is organized in conjunction with Professor De Fort's (Storia Contemporanea E). The length
of the course is 36 hours and takes place on Tuesdays and Wednesdays in the first part of the first semester.
An educational visit to the Archivi di stato is also planned (4 hours).
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
- 576 -
Verifica dei risultati attraverso discussioni guidate in aula e redazione di schede di lettura.
English
Guided discussions and short papers to verify the knowledge and skills required
PROGRAMMA
Italiano
Antichi Regimi\Nuovi Regimi. Continuità e rotture nel potere e nella società tra età moderna e contemporanea
La 'scoperta' dell'Antico Regime
Antichi Regimi e Nuovi Regimi a confronto
L'immagine e il potere effettivo dei sovrani
I fondamenti dell'economia
Nobili e borghesi
Stato\società; centro\periferia
Culture e visioni del mondo
Grande guerra come spartiacque?
English
Continuity and changes in power and society in the Modern and Contemporary Age
The 'discovery' of the Old Regime
Comparison between the Old and New Regime
The image and power of king
Fundamental aspects of the economy
Nobility and the bourgeois
State and society
Cultures and visions of the world
First World War as divide?
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testi di riferimento:
Pierre Goubert, L'Ancien Régime, Jaca book 1976, 2 voll. (selezione di capitoli)
Arno J. Mayer, Il potere dell'Ancien Régime fino alla prima guerra mondiale, Laterza, 1983
I non frequentanti debbono concordare i testi d'esame con il docente
English
- 577 -
The reference books are:
Pierre Goubert, L'Ancien Régime, Jaca book 1976, 2 voll. (selected chapters)
Arno J. Mayer, Il potere dell'Ancien Régime fino alla prima guerra mondiale, Laterza, 1983
Those who do not attend must agree on the exam texts with the professor.
NOTA
Italiano
La frequenza è vivamente consigliata.
English
Class attendance is strongly advised.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ygaa
- 578 -
Storia sociale della cultura mod. 2
Cultural and Social History
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: Docente:
Marina Roggero (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6709669, [email protected]
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
-Conoscenze storiche di base, sul periodo compreso tra età moderna e contemporanea Basic historical knowledge
of the period between the Modern and Contemporary age
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di affrontare il problema storico della trasformazione del rapporto tra masse e potere nel tempo
lungo, dall'età moderna a quella contemporanea, attraverso la lettura e l'analisi testi che hanno avuto un
significativo impatto nel dibattito storiografico.
L'analisi, nel lungo periodo e in un contesto europeo, di un tema di particolare rilievo storiografico favorisce
l'acquisizione da parte dello studente di conoscenze critiche e di metodologie di analisi storica, in particolare
nell'ambito della storia sociale
English
The course deals with the historical problem of the masses and power from the Modern to Contemporary Age by
analyzing texts that have had major influence on current historical writing
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Capacità di orientarsi nel dibattito storiografico su temi rilevanti dell'età moderna e contemporanea.
Apprendimento del metodo di critica storica.
Capacità di lettura, analisi e schedatura di testi scientifici complessi
Capacità di esposizione e di argomentazione
English
Knowledge of historiographic debate
- 579 -
Knowledge of historical critical methods
Ability to analyze complex scientific texts
Ability to discuss and explain historical topics
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Il corso, a carattere seminariale, è organizzato in collegamento con quello della prof.sa De Fort (Storia
contemporanea E). Esso ha una durata di 36 ore e si svolge il martedì e il mercoledì nella seconda parte del primo
semestre. E' prevista una visita agli Archivi di stato (4ore).
English
The seminar-like course is organized in conjunction with Professor De Fort's (Storia Contemporanea E). The length of
the course is 36 hours and takes place on Tuesdays and Wednesdays in the second part of the first semester. An
educational visit to the Archivi di stato is also planned (4 hours).
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Verifica dei risultati attraverso discussioni guidate in aula e redazione di schede di lettura
English
Guided discussions and short papers to verify the knowledge and skills required
PROGRAMMA
Italiano
Fabbriche di potere: dal culto del sovrano al culto della nazione. Due casi esemplari: Francia e Germania
Francia: La fabbrica del re Sole
Il monarca e i media
La costruzione del sistema: il palazzo e la corte
La percezione del pubblico e le reazioni
Nel tempo lungo: il re Sole visto in prospettiva
Germania: Dal simbolismo dinastico al simbolismo nazionale
I monumenti e l'architettura per le folle
Le feste pubbliche
Le associazioni
Le organizzazioni dei lavoratori
Il nazionalsocialismo e il culto nazionale
English
- 580 -
Fabrication of power: from the cult of the king to the cult of the nation. Two case histories: France and Germany
France: The fabrication of Louis XIV
The king and the media
Construction of the power system: the palace and the court
Perceptions and reactions of the people
Le roi Soleil seen in perspective
Germany: From dynastic symbolism to symbolism of the nation
Monuments and architecture for the masses
Festivities and public holidays
Clubs and associations
Trade Unions
National Socialism and cult of the nation
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testi di riferimento:
Peter Burke, La fabbrica del re Sole, Il Saggiatore 1993
George Mosse, La nazionalizzazione delle masse. Simbolismo politico e movimenti di massa in Germania (18151933), Il Mulino 1984
I non frequentanti debbono concordare i testi d'esame con il docente.
English
The reference books are:
Peter Burke, La fabbrica del re Sole, Il Saggiatore 1993
George Mosse, La nazionalizzazione delle masse. Simbolismo politico e movimenti di massa in Germania (18151933), Il Mulino 1984
Those who do not attend must agree on the exam texts with the professor.
NOTA
Italiano
La frequenza è vivamente consigliata.
English
Class attendance is strongly advised.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=8kha
- 581 -
- 582 -
Storia sociale della cultura mod. 1
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0721 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di affrontare sul lungo periodo (dall'età moderna a quella contemporanea) aspetti chiave del
problema storico delle continuità e delle trasformazioni, con particolare attenzione alle vicende italiane e alle radici
di problemi ancora aperti.
English
The objective of the course is to tackle over a long period of time (from the modern through the contemporary
eras) key aspects of the historical issue of continuities and transformations, with particular reference to the root of
unresolved problems in Italian history.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Capacità di orientarsi nel dibattito storiografico. Apprendimento del metodo di critica storica.
Verifica dei risultati attraverso discussioni guidate in aula e relazioni scritte.
English
Knowledge of historiographic debate. Knowledge of historical-critical methods.
Guided discussions and written test to verify results.
PROGRAMMA
Italiano
Una Italia, molte Italie. Il problema del Mezzogiorno nella storia della penisola.
- 583 -
Il corso, a carattere seminariale, è organizzato in collegamento con quello della prof.sa De Fort (Storia
contemporanea E). Esso ha una durata di 36 ore e si svolge il martedì e il mercoledì nella prima parte del primo
semestre.
English
Una Italia, molte Italie. The problem of "Mezzogiorno" in the history of Italy
The seminar-like course is organized in conjunction with Professor De Fort's (Storia Contemporanea E). The length of
the course is 36 hours and takes place on Tuesdays and Wednesdays in the first part of the first semester.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testi di riferimento, modalità di lavoro e dettagli sul calendario degli incontri vengono stabiliti con gli studenti nelle
prime lezioni.
I non frequentanti dovranno concordare i testi d'esame con il docente.
English
All references, work planning and details about the meeting schedule will be determined with the students during
the first lessons.
Those who do not attend must agree on the exam texts with the professor.
NOTA
Italiano
La frequenza è vivamente consigliata. Il modulo è aperto agli studenti di tutti i corsi di laurea magistrale.
English
The module is intended for all course majors. Class attendance is strongly advised.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=hab3
- 584 -
Storia sociale della cultura mod. 1
Cutural and Social History
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di affrontare sul lungo periodo (dall'età moderna a quella contemporanea) il problema storico
del conflitto politico e sociale, analizzando fasi ed eventi di particolare rilievo storiografico.
English
The objective of the course is to deals with key aspects of the historical issue of political and social conflicts,
analysing phases and events of particular historiographic relevance, from the modern to the contemporary era.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Capacità di orientarsi nel dibattito storiografico. Apprendimento del metodo di critica storica.
Verifica dei risultati attraverso discussioni guidate in aula e relazioni scritte.
English
Knowledge of historiographic debate. Knowledge of historical-critical methods.
Guided discussions and written test to verify results.
PROGRAMMA
Italiano
Rivolte, insorgenze, rivoluzioni
Il corso, a carattere seminariale, è organizzato in collegamento con quello della prof.sa De Fort (Storia
contemporanea E). Esso ha una durata di 36 ore e si svolge il martedì e il mercoledì nella prima parte del primo
semestre.
- 585 -
English
Rebellions, riots, revolutions
The seminar-like course is organized in conjunction with Professor De Fort's (Storia Contemporanea E). The length of
the course is 36 hours and takes place on Tuesdays and Wednesdays in the first part of the first semester.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testi di riferimento:
Edward P. Thompson, Whigs e cacciatori. Potenti e ribelli nell'Inghilterra del XVIII secolo, Firenze, Ponte alle Grazie,
1989
Enrico Francia, 1848. La rivoluzione del Risorgimento, Bologna, il Mulino, 2012
Ulteriore bibliografia e modalità di lavoro saranno definite con gli studenti nelle prime lezioni.
I non frequentanti debbono concordare i testi d'esame con il docente.
English
The reference boks are:
Edward P. Thompson, Whigs e cacciatori. Potenti e ribelli nell'Inghilterra del XVIII secolo, Firenze, Ponte alle Grazie,
1989
Enrico Francia, 1848. La rivoluzione del Risorgimento, Bologna, il Mulino, 2012
Other bibliography and work plans will be defined during the first lessons.
Those who do not attend must agree on the exam texts with the professor.
NOTA
Italiano
La frequenza è vivamente consigliata.
English
Class attendance is strongly advised.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ks8i
- 586 -
Storia sociale della cultura mod. 1
Cultural and Social History
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: Docente:
Marina Roggero (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6709669, [email protected]
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
-Conoscenze storiche di base sul periodo compreso tra età moderna e contemporanea Basic historical knowledge
of the period between the Modern and Contemporary age
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
I modulo
Il corso si propone di affrontare il problema storico della transizione dai vecchi ai nuovi sistemi di potere tra età
moderna e contemporanea attraverso la lettura e l'analisi testi di particolare rilievo storiografico
L'analisi, nel lungo periodo e in un contesto europeo, di un tema di particolare rilievo storiografico favorisce
l'acquisizione da parte dello studente di conoscenze critiche e di metodologie di analisistorica, in particolare
nell'ambito della storia sociale
English
The course deals with the historical problem of transition from the Old to the New Regime by analyzing texts that
have had major influence on current historical writing
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Capacità di orientarsi nel dibattito storiografico su temi rilevanti dell'età moderna e contemporanea.
Apprendimento del metodo di critica storica e affinamento della capacità di lettura e interpretazione delle fonti.
Capacità di lettura, analisi e schedatura di testi scientifici complessi
- 587 -
Capacità di esposizione e di argomentazione
English
Knowledge of historiographic debate
Knowledge of historical critical methods
Ability to analyze complex scientific texts
Ability to discuss and explain historical topics
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Il corso, a carattere seminariale, è organizzato in collegamento con quello della prof.sa De Fort (Storia
contemporanea E). Esso ha una durata di 36 ore e si svolge il martedì e il mercoledì nella prima parte del primo
semestre. E' prevista una visita guidata agli Archivi di stato (4 ore).
English
The seminar-like course is organized in conjunction with Professor De Fort's (Storia Contemporanea E). The length
of the course is 36 hours and takes place on Tuesdays and Wednesdays in the first part of the first semester.
An educational visit to the Archivi di stato is also planned (4 hours).
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Verifica dei risultati attraverso discussioni guidate in aula e redazione di schede di lettura.
English
Guided discussions and short papers to verify the knowledge and skills required
PROGRAMMA
Italiano
Antichi Regimi\Nuovi Regimi. Continuità e rotture nel potere e nella società tra età moderna e contemporanea
La 'scoperta' dell'Antico Regime
Antichi Regimi e Nuovi Regimi a confronto
L'immagine e il potere effettivo dei sovrani
I fondamenti dell'economia
Nobili e borghesi
Stato\società; centro\periferia
Culture e visioni del mondo
Grande guerra come spartiacque?
English
- 588 -
Continuity and changes in power and society in the Modern and Contemporary Age
The 'discovery' of the Old Regime
Comparison between the Old and New Regime
The image and power of king
Fundamental aspects of the economy
Nobility and the bourgeois
State and society
Cultures and visions of the world
First World War as divide?
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testi di riferimento:
Pierre Goubert, L'Ancien Régime, Jaca book 1976, 2 voll. (selezione di capitoli)
Arno J. Mayer, Il potere dell'Ancien Régime fino alla prima guerra mondiale, Laterza, 1983
I non frequentanti debbono concordare i testi d'esame con il docente
English
The reference books are:
Pierre Goubert, L'Ancien Régime, Jaca book 1976, 2 voll. (selected chapters)
Arno J. Mayer, Il potere dell'Ancien Régime fino alla prima guerra mondiale, Laterza, 1983
Those who do not attend must agree on the exam texts with the professor.
NOTA
Italiano
La frequenza è vivamente consigliata.
English
Class attendance is strongly advised.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ygaa
- 589 -
Storia sociale della cultura mod. 2
Cultural and Social History
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: Docente:
Marina Roggero (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6709669, [email protected]
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
-Conoscenze storiche di base, sul periodo compreso tra età moderna e contemporanea Basic historical knowledge
of the period between the Modern and Contemporary age
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di affrontare il problema storico della trasformazione del rapporto tra masse e potere nel tempo
lungo, dall'età moderna a quella contemporanea, attraverso la lettura e l'analisi testi che hanno avuto un
significativo impatto nel dibattito storiografico.
L'analisi, nel lungo periodo e in un contesto europeo, di un tema di particolare rilievo storiografico favorisce
l'acquisizione da parte dello studente di conoscenze critiche e di metodologie di analisi storica, in particolare
nell'ambito della storia sociale
English
The course deals with the historical problem of the masses and power from the Modern to Contemporary Age by
analyzing texts that have had major influence on current historical writing
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Capacità di orientarsi nel dibattito storiografico su temi rilevanti dell'età moderna e contemporanea.
Apprendimento del metodo di critica storica.
Capacità di lettura, analisi e schedatura di testi scientifici complessi
Capacità di esposizione e di argomentazione
English
Knowledge of historiographic debate
- 590 -
Knowledge of historical critical methods
Ability to analyze complex scientific texts
Ability to discuss and explain historical topics
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Il corso, a carattere seminariale, è organizzato in collegamento con quello della prof.sa De Fort (Storia
contemporanea E). Esso ha una durata di 36 ore e si svolge il martedì e il mercoledì nella seconda parte del primo
semestre. E' prevista una visita agli Archivi di stato (4ore).
English
The seminar-like course is organized in conjunction with Professor De Fort's (Storia Contemporanea E). The length of
the course is 36 hours and takes place on Tuesdays and Wednesdays in the second part of the first semester. An
educational visit to the Archivi di stato is also planned (4 hours).
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Verifica dei risultati attraverso discussioni guidate in aula e redazione di schede di lettura
English
Guided discussions and short papers to verify the knowledge and skills required
PROGRAMMA
Italiano
Fabbriche di potere: dal culto del sovrano al culto della nazione. Due casi esemplari: Francia e Germania
Francia: La fabbrica del re Sole
Il monarca e i media
La costruzione del sistema: il palazzo e la corte
La percezione del pubblico e le reazioni
Nel tempo lungo: il re Sole visto in prospettiva
Germania: Dal simbolismo dinastico al simbolismo nazionale
I monumenti e l'architettura per le folle
Le feste pubbliche
Le associazioni
Le organizzazioni dei lavoratori
Il nazionalsocialismo e il culto nazionale
English
- 591 -
Fabrication of power: from the cult of the king to the cult of the nation. Two case histories: France and Germany
France: The fabrication of Louis XIV
The king and the media
Construction of the power system: the palace and the court
Perceptions and reactions of the people
Le roi Soleil seen in perspective
Germany: From dynastic symbolism to symbolism of the nation
Monuments and architecture for the masses
Festivities and public holidays
Clubs and associations
Trade Unions
National Socialism and cult of the nation
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testi di riferimento:
Peter Burke, La fabbrica del re Sole, Il Saggiatore 1993
George Mosse, La nazionalizzazione delle masse. Simbolismo politico e movimenti di massa in Germania (18151933), Il Mulino 1984
I non frequentanti debbono concordare i testi d'esame con il docente.
English
The reference books are:
Peter Burke, La fabbrica del re Sole, Il Saggiatore 1993
George Mosse, La nazionalizzazione delle masse. Simbolismo politico e movimenti di massa in Germania (18151933), Il Mulino 1984
Those who do not attend must agree on the exam texts with the professor.
NOTA
Italiano
La frequenza è vivamente consigliata.
English
Class attendance is strongly advised.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=8kha
- 592 -
- 593 -
Storia sociale della cultura mod. 2
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: 5226S - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di affrontare sul lungo periodo (dall'età moderna a quella contemporanea) il problema storico
del conflitto politico e sociale, partendo dall'analisi di testi di rilievo storiografico.
English
The objective of the course is to tackle over a long period key aspects of the historical issue of political and social
conflicts, beginning from the analysis of texts of historiographic relevance.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Capacità di orientarsi nel dibattito storiografico. Apprendimento del metodo di critica storica.
Verifica dei risultati attraverso discussioni guidate in aula e relazioni scritte.
English
Knowledge of historiographic debate. Knowledge of historical-critical methods.
Guided discussions and written test to verify results.
PROGRAMMA
Italiano
Fratture e conflitti nella storia italiana. Da Masaniello al "grande brigantaggio".
Il corso, a carattere seminariale, è organizzato in collegamento con quello della prof.sa De Fort (Storia
- 594 -
contemporanea E). Esso ha una durata di 36 ore e si svolge il martedì e il mercoledì nella seconda parte del primo
semestre.
English
Conflicts in Italian history. From Masaniello to "grande brigantaggio".
The seminar-like course is organized in conjunction with Professor De Fort's (Storia Contemporanea E). The length of
the course is 36 hours and takes place on Tuesdays and Wednesdays in the second part of the first semester.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testi di riferimento, modalità di lavoro e dettagli sul calendario degli incontri vengono stabiliti con gli studenti nelle
prime lezioni.
I non frequentanti dovranno concordare i testi d'esame con il docente.
English
All references, work planning and details about the meeting schedule will be determined with the students during
the first lessons.
Those who do not attend must agree on the exam texts with the professor.
NOTA
Italiano
La frequenza è vivamente consigliata. Il modulo è aperto agli studenti di tutti i corsi di laurea magistrale.
English
The module is intended for all course majors. Class attendance is strongly advised.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=78sl
- 595 -
Storia sociale della cultura mod. 2
Cultural and Social History
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di affrontare sul lungo periodo (dall'età moderna a quella contemporanea) il problema storico
del conflitto politico e sociale, con particolare attenzione ai protagonisti.
English
The objective of the course is to deals with key aspects of the historical issue of political and social conflicts, from
the modern to the contemporary era, focusing on the protagonists.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Capacità di orientarsi nel dibattito storiografico. Apprendimento del metodo di critica storica.
Verifica dei risultati attraverso discussioni guidate in aula e relazioni scritte.
English
Knowledge of historiographic debate. Knowledge of historical-critical methods.
Guided discussions and written test to verify results.
PROGRAMMA
Italiano
Rivolte, insorgenze, rivoluzioni: i protagonisti
Il corso, a carattere seminariale, è organizzato in collegamento con quello della prof.sa De Fort (Storia
contemporanea E). Esso ha una durata di 36 ore e si svolge il martedì e il mercoledì nella seconda parte del primo
semestre.
- 596 -
English
Rebellions, riots, revolutions: the protagonists.
The seminar-like course is organized in conjunction with Professor De Fort's (Storia Contemporanea E). The length of
the course is 36 hours and takes place on Tuesdays and Wednesdays in the second part of the first semester.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testi di riferimento:
George, Rudé, La folla nella storia, Roma, Editori Riuniti, 1984
Arianna Arisi Rota, I piccoli cospiratori: politica ed emozioni nei primi mazziniani, Bologna, il Mulino, 2010
Ulteriore bibliografia e modalità di lavoro saranno definite con gli studenti nelle prime lezioni.
I non frequentanti debbono concordare i testi d'esame con il docente.
English
The reference boks are:
George, Rudé, La folla nella storia, Roma, Editori Riuniti, 1984
Arianna Arisi Rota, I piccoli cospiratori: politica ed emozioni nei primi mazziniani, Bologna, il Mulino, 2010
Other bibliography and work plans will be defined during the first lessons.
Those who do not attend must agree on the exam texts with the professor.
NOTA
Italiano
La frequenza è vivamente consigliata.
English
Class attendance is strongly advised.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=uuah
- 597 -
Storia, teoria e critica del disegno, dell'incisione e della grafica
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0982 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/04 - museologia e critica artistica e del restauro
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di affrontare l'intreccio dei temi sottesi a una ricostruzione e interpretazione quanto più
complessiva del rapporto contrastato e dibattuto tra disegno, incisione, grafica e fotografia, nel corso
dell'Ottocento europeo. Rapporto analizzato non solo attraverso opere, ma altresì indagato attraverso scritti, opere
letterarie, interventi giornalistici, saggi su riviste. Queste ultime impegnate talora a tutto campo («Die Graphischen
Künste», prima fra tutte) a contrastare l'ascesa esponenziale della fotografia non tanto o non solo quanto veicolo di
un linguaggio autonomo ma come strumento riproduttivo di opere d'arte, destinato a rivoluzionare gli antichi sistemi
xilografici e incisori, da secoli unici veicoli dell'immagine seriale.
Il corso si coordina con altri all'interno del Corso di laurea magistrale in "Culture moderne comparate" sul tema "Il
pubblico".
English
The course presents the complex and intertwined aspects of the history and interpretation of the relationship
between drawing, etching, graphic and photography in Europe during the nineteenth century. This relationship is
analyzed not only by looking at the artworks, but it is also examined through writings, literary works, journal articles
and essays on reviews. The review, in particual, were sometimes engaged (first of all «Die Graphischen Künste») in
opposition to the growing fortune of photography not only as an autonomous artistic language but as an instrument
for the reproduction of works of art, intended to supersed the tradition of etching and engraving, which had been
the only means to reproduce images for centuries.
The course is connected with other courses within the Corso di laurea triennale in "Culture e letterature del mondo
moderno" focusing on the topic of "Europe".
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
- 598 -
Il corso prevede un colloquio teso a verificare la maturata consapevolezza da parte dello studente in ordine agli
orizzonti tematici e metodologici affrontati nel programma; aspetti finalizzati, nello specifico, a condurre, nella
prospettiva degli studi comparati, lo studente ad assimilare le radicali opposizioni e, ad un tempo, le sostanziali
interazioni tra la tradizione incisoria (e indirettamente disegnativa) e inedite letture della realtà indotte dalla genesi e
progressione esponenziale del mezzo fotografico lungo l'Ottocento europeo. Fase che integra nella crescita
tecnica, la valenza culturale con sempre maggiore convinzione attribuita dagli artisti alla fotografia, al di là del primo,
parziale riconoscimento dell'autonomia del suo portato estetico.
English
The exam consists of a interview to test the improved awarness of the students on the topics and methodologies
examined in the couse; adopting the perspective of comparative studies, the students should learn the interactions
and conflicts between the etching tradition (and also the drawing tradition) and the unprecedented interpretations
of reality influenced by the birth and the development of photography during the nineteenth century in Europe. A
growth which combined technical developments with cultural meanings, an importance increasingly granted to
photography by artists beside the first recognition of its aesthetic values.
PROGRAMMA
Italiano
Titolo del corso:
Dialettica della rappresentazione: disegno, incisione, grafica nel rapporto con la fotografia. Autonomia semantica,
interazione funzionale, ricezione critica, polivalenza culturale nell'Ottocento europeo.
Modulata da positività e negatività sottese alla ricerca di un intersecato, comunque problematico equilibrio, la
riflessione sull'accoglimento culturale prima ancora che strumentale della fotografia nel grande teatro dell'arte era
parte di un dibattito ben più allargato e accesamente poliedrico che nel corso dell'Ottocento investe la cultura
dell'antico continente e no. Fotografia intesa quale veicolo sia di restituzione iconografica rivolta a fruitori
tendenzialmente colti ma eminentemente dilettanti, sia di indagine conoscitiva per gli storici dell'arte e i cultori più
avvertiti della materia. Un dibattito largamente alimentato anche da riviste come lo «Zeitschrift für bildende Künste»
e soprattutto «Die Graphischen Künste», periodico viennese fondato nel 1879, per il quale molti furono gli artisti,
che in contrapposizione alla diffusione della fotografia, crearono opere originali inserite a modo di tavola all'interno
dei vari fascicoli. Fascicoli che dunque vengono a rappresentare dei ricettori di epifanie artistiche talora
ragguardevoli per cifra linguistica e culturale. A costituire un quadro significativo di questo dibattito non solo
viennese nel tardo Ottocento si integra, a Lipsia, l'«Archiv für die Zeichnenden Künste».
Tale stadio di conflittualità solo in parte si stempererà sia nel riconoscimento, - esso stesso discusso (Blanc,
Fromentin, Zola, Proust, et alii) e non pianamente accolto anche da intellettuali di eminentissima statura (Baudelaire,
ad esempio) -, della pienezza espressiva del mezzo fotografico, sia nella sua possibile, naturale, organica
interazione con i veicoli storici dell'opera d'arte nella sua riproducibilità seriale già pienamente espressa nel corso
del Settecento rispetto ai fogli di maestri antichi e moderni.
Altro aspetto trattato nel corso, la ricezione da parte del grande pubblico della fotografia e dei suoi principali attori.
Tra questi Nadar, ospite nello proprio studio parigino della prima esposizione degli Impressionisti organizzata da
Degas nel 1874.
Questione non secondaria, infine, l'adozione della fotografia nella didattica delle arti (ad esempio in Ruskin) e il suo
possibile grado di incidenza nell'interpretazione delle opere d'arte (si veda il saggio di Wölfflin su scultura e
fotografia, 1896-1897).
English
- 599 -
Course title: Dialectics of the representation: drawing, etching and their relationship with photography. Semantic
autonomy, interaction, critical reception, cultural meaning in Europe during the nineteenth century.
The medititation on the cultural acknowledgment of photography and its inclusion among visual arts was part of a
wider, articulated and animated debate which developed not only in Europe during the nineteenth century.
Photography was interpreted both as an instrument for iconographic reproduction for a cultivated and, at the same
time, amateurial audience, and as an instrument of study for art historians and scholars. A lively debate which was
fostered also by journals such as «Zeitschrift für bildende Künste» and «Die Graphischen Künste», a Viennese journal
established in 1879 to which many artists collaborated and, in opposition to the widespread use of photography, for
which created original artworks attached to journal issues. Thus, these issues presented meaningful and important
works of art. Also the «Archiv für die Zeichnenden Künste», in Lipsia, was part of this lively debate in the late
nineteenth century.
This conflict would partially come to an end with the acknowldgment – even if debated (Blanc, Fromentin, Zola,
Proust, et alii) and not entirely accepted by all the intellectuals (i.e. Baudelaire) – of both the expressive value of
photography and its possible, inevitable, interplay with the traditional forms of artistic reproduction, thoroughly
explored in the Eighteenth century in examples of both ancient and modern masters.
This course also deals with the reception of photography and its protagonists by the public, such as Nadar, who in
1874 hosted in his parisian studio the first Impressionist exhibition organized by Degas.
Another important topic this course addresses is the adoption of photography within art teaching (i.e. Ruskin) and its
influence in the interpretation of the works of art (see Wölfflin's essay on sculpture and photography 1896-97)
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Bibliografia di riferimento:
- P.G. Tordella, Il disegno nell'Europa del Settecento. Regioni teoriche ragioni critiche, Firenze, Olschki, 2012.
- F. Nadar, Quando ero fotografo, a cura di M. Rago, traduzione di S. Santuari, Milano 2010.
- C. Baudelaire, Salon del 1859 (II – Il pubblico moderno e la fotografia), in Id., Scritti sull'arte, prefazione di E.
Raimondi, traduzione di G. Guglielmi ed E. Raimondi, Torino, Einaudi, 2004.
- E. Fromentin, Rubens et Rembrandt. Les Maîtres d'autrefois, préface d'A. Thibaudet, Bruxelles 1991, cap. IX.
- F. Boucher, Au temps de Baudelaire, Guys et Nadar, Paris 1945.
- H. Wölfflin, Fotografare la scultura, a cura di B. Cestelli Guidi, traduzione di I. D'Angelo, Mantova 2008.
- W. Benjamin, Piccola storia della fotografia, in L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica. Arte e
società di massa, con una nota di P. Pullega, Einaudi,Torino 2000, pp. 57-78 (Ia ed. italiana 1968).
- T. Fawcett, Graphic versus Photographic in the Nineteenth-Century Reproduction, in «Art History», IX, n. 2, June
1986, pp. 186-212.
- A. Hamber, The Photography of the Visual Arts, 1839-1880: Part I, in «Visual Resources», V, n. 4, 1989, pp. 289-310.
- 600 -
- A. Hamber, The Use of Photography by Nineteenth-Century Art Historians, in «Visual Resources», VII, 1990, pp.
135-161.
- U. Keller, Visual Difference: Picture Atlases from Winckelmann to Warburg and the Rise of the Art History, in «Visual
Resources», XVIII, 2001, pp. 179-199.
- B. Berenson, La fotografia, in Estetica, etica e storia nelle arti della rappresentazione visiva, traduzione di M. Praz,
Milano, Abscondita 2009, pp. 168-173.
- A. Scharf, Arte e fotografia, traduzione di L. Lovisetti Fuà, Torino 1979 (ed. originale, Art and Photography, London
1968)
- M. Freitag, La servante et la séductrice. Histoire de la photographie et histoire de l'art, 2 voll., Paris 1997.
Altri testi e varianti bibliografiche potranno essere consigliati nel corso della didattica.
English
Bibliography:
- P.G. Tordella, Il disegno nell'Europa del Settecento. Regioni teoriche ragioni critiche, Firenze, Olschki, 2012.
- F. Nadar, Quando ero fotografo, a cura di M. Rago, traduzione di S. Santuari, Milano 2010.
- C. Baudelaire, Salon del 1859 (II – Il pubblico moderno e la fotografia), in Id., Scritti sull'arte, prefazione di E.
Raimondi, traduzione di G. Guglielmi ed E. Raimondi, Torino, Einaudi, 2004.
- E. Fromentin, Rubens et Rembrandt. Les Maîtres d'autrefois, préface d'A. Thibaudet, Bruxelles 1991, cap. IX.
- F. Boucher, Au temps de Baudelaire, Guys et Nadar, Paris 1945.
- H. Wölfflin, Fotografare la scultura, a cura di B. Cestelli Guidi, traduzione di I. D'Angelo, Mantova 2008.
- W. Benjamin, Piccola storia della fotografia, in L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica. Arte e
società di massa, con una nota di P. Pullega, Einaudi,Torino 2000, pp. 57-78 (Ia ed. italiana 1968).
- T. Fawcett, Graphic versus Photographic in the Nineteenth-Century Reproduction, in «Art History», IX, n. 2, June
1986, pp. 186-212.
. - A. Hamber, The Photography of the Visual Arts, 1839-1880: Part I, in «Visual Resources», V, n. 4, 1989, pp. 289310.
- A. Hamber, The Use of Photography by Nineteenth-Century Art Historians, in «Visual Resources», VII, 1990, pp.
135-161.
- U. Keller, Visual Difference: Picture Atlases from Winckelmann to Warburg and the Rise of the Art History, in «Visual
Resources», XVIII, 2001, pp. 179-199.
- B. Berenson, La fotografia, in Estetica, etica e storia nelle arti della rappresentazione visiva, traduzione di M. Praz,
Milano, Abscondita 2009, pp. 168-173.
- A. Scharf, Arte e fotografia, traduzione di L. Lovisetti Fuà, Torino 1979 (ed. originale, Art and Photography, London
1968)
- M. Freitag, La servante et la séductrice. Histoire de la photographie et histoire de l'art, 2 voll., Paris 1997.
- 601 -
Other essays will be suggested during the course
NOTA
Italiano
Il programma definitivo, corredate delle indicazioni delle sezioni dei singoli testi oggetto di esame, verrà depositato
alla fine del corso presso la Biblioteca di Arte, Musica e Spettacolo – Dipartimento di Studi Umanistici (Palazzo
Nuovo, II piano).
Non sono previsti programmi speciali per i non frequentanti.
English
The course bibliography, with specific indications regarding each text, will be available by the end of the course at
the Library of Arte, Musica and Spettacolo – Dipartimento di Studi Umanistici (Palazzo Nuovo, 2nd floor).
There will be no additional bibliography for students who can not attend the courses.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=z0rs
- 602 -
Storia, teoria e critica del disegno, dell'incisione e della grafica
History, theory and criticism of drawing, printmaking and graphic art
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0982 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/04 - museologia e critica artistica e del restauro
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Si richiede una conoscenza per lineamenti della storia dell'arte dell'età e della letteratura moderna e
contemporanea sino al protonovecento.
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso intende affrontare la complessa progressione concettuale del disegno tra Ottocento e primo Novecento
risolta su terreni molto differenziati, tuttavia non esenti da affinità, tangenze, complementarità. Attraverso sentieri
incontaminati o sino a ora emarginati dalla critica d'arte, si intende delineare rispetto al soggetto/oggetto disegno
una inedita geografia poetica amplificata e alimentata da prossimità non dichiarate ma inequivoche, da un
frammentato e frammentario orizzonte esegetico che consuma nella molteplicità dei suoi punti di stazione la
transizione strutturale dalla speculazione teoretica alle varietà delle poetiche. Transizione che il superamento delle
architetture teoretiche pregresse impone come veicolo di ricezione, di ricontestualizzazione del tema nella filosofia
intesa non solo come estetica, nella letteratura vista da scrittori, poeti, drammaturgi, nella critica non
preminentemente in chiave storico-artistica.
The course deals with the articulated conceptual development of drawing in the 19th and 20th century and it
analyses how artists solved this issue, more often in a complementary, rather than opposed, manner. This course
outlines the similarities between different theoretical positions concerning the drawing – both as subject and object
- their development and evolution; through formerly unexplored paths of criticism which allows the overcoming of
earlier theories, this course analyses both positions and, above all, it considers philosophy not only as aesthetics,
but it includes also other literary – not strictly artistic - sources written by poets, playwrights and intellectuals.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
L'esame prevede un colloquio articolato, teso a verificare, affrontando le diverse sezioni del programma,
l'acquisizione da parte dello studente di un'adeguata conoscenza delle principali tematiche analizzate nel corso.
The exams consist of an extensive interview which aims at testing the student's acquisition of an adequate
- 603 -
knowledge of the main topics presented in the course.
PROGRAMMA
Titolo del corso: Dalla teoria alla poetica. La dialettica del disegno nell'Ottocento e nel primo Novecento.
In dibattito che soprattutto in area germanica, francese e inglese, costantemente rinnova se stesso, l'architettura
concettuale del disegno sottende centralmente il pensiero ottocentesco e protonovecentesco sulle arti nella più
estesa, amplificata determinazione critica. Disegno come scrittura figurativa o pura astrazione, come dimensione
creativa, costrutto teoretico che agisce sul fronte della complicità immaginativa, della dimensione simbolica,
dell'approdo creativo, dell'in fieri. E nel secolo della svolta positivistica profeticamente annunciata da Goethe, tale
determinazione coinvolge la fotografia nella imprevedibile grandiosità di uno sviluppo frontalmente stigmatizzato da
Baudelaire, allo stesso tempo ritratto da Nadar. Negli anni centrali dell'Ottocento, il disegno nella densità e pluralità
di letture consuma dunque in accezione ancora classicistica, poi tardoromantica, e in declinazione ultima
impressionistica e post-impressionistica, il passaggio dall'universo teorico alla poetica come prospettiva esegetica.
Course title: From theory to poetic. The dialectic of drawing in the 19th and early 20th century.
The debate concerning the conceptualization of drawing was characteristic of both 19th and early 20th century
German, French and English theory. Drawing was interpreted either as visual writing or as pure abstraction, as a
creative act, a theoretic construction which influenced many symbolic, imaginary or creative areas. In the century of
Positivism which Goethe had previously heralded, this change involved also photography; an issue vividly
addressed also by Baudelaire , portrayed by Nadar. Drawing from the mid-19th century clearly marked this
passage from a theoretical to a poetic point of view: first in its classicist, than in the late romantic and, lately, in the
Impressionistic and Post- Impressionistic interpretation.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
- Artistic Relations. Literature and the Visual Arts in the XIXth Cent. France, edited by P. Collier – R. Lethbridge, Yale,
University Press, 1994.
- Art criticism and its institutions in Nineteenth-century France, edited by M.R. Orwicz, Manchester – New York,
Manchester University Press, 1994.
- Boime Albert, The Academy and French Painting in the Nineteenth Century, London, Phaidon, 1971.
- Borowitz Helen Osterman, The Impact of Art on French Literature: From de Scudéry to Proust, Crunbury (NJ),
Associated University Presses, 1985.
- Levi Donata − Tucker Paul, Ruskin didatta: il disegno tra disciplina e diletto, Venezia, Marsilio, 1997.
- Tordella Piera Giovanna, Il disegno nell'Europa del Settecento. Regioni teoriche ragioni critiche, Biblioteca
'Archivum Romanicum', Firenze, Olschki, 2012.
- Tordella Piera Giovanna , Dialettica dell'immagine tra incisione e fotografia. «Die Graphischen Künste», in La
consistenza dell'effimero. Riviste d'arte tra Ottocento e Novecento, a cura di N. Barrella – R. Cioffi, Napoli, Luciano
Editore, 2013, pp. 227-247.
- 604 -
- Barbillon Claire, L'esthetique des lignes ou Charles Blanc lecteur d'Humbert de Superville, in «Revue de l'art», n.
146, 2004, 4, pp. 35-42.
- Crane Walter, Line & Form, London, George Bell & Sons, 1904.
- Riegl Alois, Grammatica storica delle arti figurative, a cura di A. Pinotti, Macerata, Quodlibet, 2008
- Sauerländer Willibald, L'Allemagne et la "Kunstgeschichte". Genèse d'une discipline universitaire, «Revue de l'art»,
45, 1979, pp. 4-8.
- Scharf Aaron, Arte e fotografia, traduzione di L. Lovisetti Fuà, Torino, Einaudi 1979 (ed. originale, Art and
Photography, London, The Penguin Press, 1968).
- Baudelaire Charles, Scritti sull'arte, prefazione di E. Raimondi, trad. it. di G. Guglielmi ed E. Raimondi, Einaudi,
Torino 1981 e 1992.
- Beiträge zur Theorie der Künste im 19 Jahrhundert, herausgegeben von H. Koopmann – J. Adolf Schmoll gen.
Eisenwerth, Band 1, Studien zur Philosophie und Literatur des neunzehnten Jahrhunderts, Band 12/1, Frankfurt am
Main, Vittorio Klostermann, 1971.
- Delacroix Eugène, Essenza della pittura romantica, a cura di L. Anceschi, Milano, Gentile Editore, 1945.
- Tooke Adrianne, Flaubert and the Pictorial Arts. From Image to Text, Oxford, Oxford University Press, 2002.
- Goncourt Edmond et Jules de, L'art du dix-huitième siècle et autres textes sur l'art, textes réunis et présentés par
J.-P. Bouillon, Paris, Hermann, 1967.
- Benjamin Walter, L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica. Arte e società di massa, Torino, Einaudi
- Benjamin Walter, Parigi, capitale del 19. secolo: i passages di Parigi, a cura di R. Tiedemann, Torino, Einaudi, 1986.
- Benjamin Walter, Charles Baudelaire. Un poeta lirico nell'età del capitalismo avanzato, a cura di G. Agamben, B.
Chitussi, C.-C. Härle, Vicenza, Neri Pozza, 2012.
Altri testi saranno consigliati nel corso delle lezioni.
Other essays will be suggested during the course
NOTA
Non si prevedono programmi alternativi per i non frequentanti.
There will be no additional bibliography for students who can not attend the courses.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=zy2q
- 605 -
Storia, teoria e critica del disegno, dell'incisione e della grafica
History, theory and criticism of drawing, printmaking and graphic art
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0982 - 6 cfu
Docente:
Piera Giovanna Tordella (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6702722, [email protected]
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/04 - museologia e critica artistica e del restauro
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Si richiede una conoscenza per lineamenti della storia dell'arte e dei movimenti letterari tra Otto e Novecento.
Basic knowledge of the main artistic and literary movements of the 19th and 20th century.
OBIETTIVI FORMATIVI
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Lo studente sarà in grado di analizzare e interpretare con terminologia adeguata la distribuzione e l'evoluzione
sincronica i testi figurativi oggetto dell'insegnamento, studiandone fonti e fortuna, applicando a ciascuno di essi
l'opportuna metodologia critica, inquadramento storico e stilistico, decifrandone in senso comparatistico
interazioni, intersecazioni, trasversalità, e presentando infine i risultati in corretta forma orale.
Ability to apply knowledge and to demonstrate understanding of the subject
The student will be able to analyze and interpret the synchronic evolution and circulation of the literary and artistic
text proposed during the course, giving proof of an adequate ability of interpretation and an adequate terminology.
The student will deepen his/her knowledge of the sources and of the success of these texts and he/she will analyze
them according to the appropriate criticism methodology, as well as to the historical and stylistic background. The
student will be able to understand, according to the methodology of Comparative literature, the interactions,
the intersections and the analogies,, presenting the result of his/her study in an adequate oral form.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà dimostrare un'adeguata conoscenza delle principali tematiche
- 606 -
figurative e letterarie e delle fonti teoriche e critiche analizzate durante il corso. Dovrà inoltre dimostrare capacità di
analisi e commento dei testi figurativi presentati a lezione. Dovrà essere inoltre in grado di applicare le metodologie
interpretative apprese ad altre opere e ad altri testi assimilabili a quelli esaminati a lezione.
At the end of the course the student should prove to posses an adequate knowledge of the main artistic topics and
of the relative literary works, of both the theoretical and the criticism sources, which will be analyzed during the
course. Furthermore, he/she should prove able to analyze and comment the artistic and literary works which will be
studied during the course. The student should also be able to apply the interpretative methodologies he will learn
during the course to other artworks and other texts, similar to those analyzed in class.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Lezioni della durata di 36 ore complessive (6 CFU), che si svolgono in aula, in forma frontale, anche con l'ausilio di
proiezioni.
Lessons will last for a total amount of 36 hours (corresponding to 6 CFU). They will be held in class, and there will
also be shown images of the most relevant artworks.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Conoscenze e capacità previste saranno verificate attraverso un colloquio orale. La preparazione sarà considerata
adeguata (con votazione espressa in trentesimi) se lo studente dimostrerà le seguenti capacità:
- esposizione accurata e approfondita dei contenuti appresi, con padronanza lessicale e tecnica;
- rielaborazione articolata dei contenuti dell'insegnamento;
- eventuale applicazione autonoma ad altri testi delle conoscenze e della metodologia acquisite.
Assesment will consist of an oral test. In order to pass the test (grade out of 30) students will have
to fulfill the following requirements:
- accurate explanation of the course's subject, in an appropriate and specific language;
- personal elaboration of the subject matter;
- ability to apply the aquired methods and knowledge to other texts.
PROGRAMMA
Pensiero visivo e poetica del disegno tra Otto e Novecento.
Il corso intende affrontare un versante specifico del pensiero europeo ottocentesco e protonovecentesco sulle
arti in un contesto critico analizzato sino agli anni della Repubblica di Weimar. Coinvolgendo artisti, scrittori, poeti,
filosofi, scienziati, quel versante concerne un dibattito costantemente rinnovato soprattutto in area germanica,
francese e anglosassone. E all'interno di tale dibattito molteplici punti di vista focalizzano il disegno come scrittura
figurativa o pura astrazione, come orizzonte creativo che agisce sul fronte di una sfera eminentemente
immaginativa. E altresì come strumento che alimenta anche dimensioni simboliche giungendo a superare la soglia
della figurazione e ad introdurre e accompagnare le prime Avanguardie.
Visual thought and poetic of the arts and drawing in the 19th and 20th century
The course deals with a specific stage of European thought, analyzed through the lens of criticism, that developed
between the 19th and early 20th century and spanning up to the Weimar Republic years. It involved different
- 607 -
protagonists, especially German, French and British; among them artists, writers, poets, philosphers, and scientists.
This debate focused on drawing, which many considered as a kind of visual writing or pure abstraction, as a
creative sphere devoid of any practical connections, as pure imaginative work. However, drawing was also
instrumental in getting over an art that was merely representational and carried it towards abstractions and the early
avant-garde movements.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
- P.G. Tordella, Hugo von Hofmannsthal e la poetica del disegno tra Otto e Novecento,Biblioteca dell'«Archivum
Romanicum», Serie I: 451, Firenze, Leo S. Olschki, 2016.
— B. Berenson, Estetica, etica e storia nelle arti della rappresentazione visiva, traduzione di M. Praz, Milano,
Abscondita, 2009 (ed. originaleAesthetics, Ethics and History in the Arts of visual Representation, New York, 1945).
— W. Benjamin, L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica. Arte e società di massa, con una nota di P.
Pullega, Torino, Einaudi, 2000.
- Italia immaginaria. Letteratura, arte e musica tedesca tra Otto e Novecento, Atti del convegno internazionale di
studi (Firenze, 21-22 settembre 2006) a cura di P. Brunnhuber, Firenze, Le Lettere, 2010.
— P. G. Tordella, Il disegno nell'Europa del Settecento. Regioni teoriche ragioni critiche, Biblioteca 'Archivum
Romanicum', Serie I: 414, Firenze, Olschki, 2012.
— P. G. Tordella, Dialettica dell'immagine tra incisione e fotografia. «Die Graphischen Künste», in La consistenza
dell'effimero. Riviste d'arte tra Ottocento e Novecento, atti del convegno finale PRIN 2008 (Analisi critica delle
riviste sulle arti nell'Ottocento e nel Novecento), a cura di N. Barrella – R. Cioffi, Napoli, Luciano Editore, 2013, pp.
227-247.
- P. G. Tordella, A. Loeser. Die Handzeichnungen der königlichen Bibliothek in Turin. Connoisseurship, collezionismo,
cultura della conservazione dei disegni antichi tra Otto e Novecento, «Annali di critica d'arte», n. 5, 2009, pp. 231276.
- C. Blanc, Grammaire des arts du dessin, introduction de C. Barbillon, Paris, École nationale supérieure des beauxarts, 2000.
- M- Proust, Écrits sur l'art, présentation par J. Picon, Paris, Garnier-Flammarion, 1999.
- O. Redon, À soi-même. Journal 1867-1915. Notes sur la vie, l'art et les artistes, Paris, Librairie José Corti, 2000
(oppure l'ed. italiana, A se stesso, a cura di S. Chiodi, Milano, Abscondita, 2004).
- F. Bracquemond, Du dessin et de la couleur, Paris, G. Charpentier et Ce Éditeurs, 1885.
- T. Ribot , Essai sur l'imagination créatrice, Paris, Félix Alcan, 1900.
Altri testi potranno essere indicati nel corso delle lezioni.
Per programmi pari a 6 CFU lo studente dovrà preparare tre volumi complessivi a scelta di cui uno in lingua
straniera.
Non esiste programma alternativo per i non frequentanti.
The exam program for 6 CFU includes three texts among those suggested above, and one should be in a foreign
language. For more than 6 CFU the students should contact the professor prior to the exam.
- 608 -
Other titles could be recommended during the course.
There is no alternative program for students who could not attend the course.
NOTA
Frequenza consigliata.
Attendancy is not mandatory, altough it is strongly recommended.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=cjqf
- 609 -
Storiografia e critica dell'arte e dell'architettura contemporanee
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/03 - storia dell'arte contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di attraversare, in una prospettiva "comparativa", alcune zone dell'architettura novecentesca (o
se si vuole cultura architettonica) che la critica più avvertita ha inteso interpretare nel nome di alcuni, meno studiati
orientamenti appunto umanistici. Ciò in contrasto con una prevalente vulgata che vuole l'agire progettuale
contemporaneo condizionato soltanto da una idea di modernità coincidente con l'idea di progresso tecnologico.
English
The course will analyze in a comparative perspective the architecture of the nineeteenth century which some
scholars studied according to the methodology of humanities; this methodolgy developed in opposition to the
mainstream model which interprets architecture as influenced only by an idea of modernity overlapping exclusively
with the idea of technological progress.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
L'esame prevede un colloquio articolato, con non meno di due membri della commissione. Esso affronta le diverse
parti del programma, per verificare che lo studente abbia un'adeguata conoscenza delle principali questioni
storiografiche e critiche affrontate nel corso.
English
- 610 -
The exam will be a long interview, with two members evaluating the preparation of each student. It will address
different sections of the course program to ensure that each student has an adequate knowledge of the most
relevant historiographical and critical issues presented in the course.
PROGRAMMA
Italiano
Il corso si svilupperà attraverso l'analisi e il commento della letteratura critica che, a partire da un testo
affascinante, nella sua molteplice possibilità di ricezione, come quello di Jeffrey Scott, e passando attraverso le
pagine seduttive del grande poeta e intellettuale francese Paul Valéry, entrerà nel vivo del clima drammatico della
ricostruzione postbellica affrontando il contributo di tre importanti figure italiane di statura e circolazione
internazionali, gli architetti e critici Bruno Zevi ed Ernesto Nathan Rogers, e il grande industriale piemontese Adriano
Olivetti, per i quali l'idea di architettura si identifica con la dimensione di una riscoperta dell'uomo e dell'utopia civile
che ne può riscattare la condizione di crisi.
English
The course will focus on the analysis and on the commentary of a variety of essays, starting from the fascinating
book by Jeffrey Scott to the interesting pages of Paul Valéry, the great French poet and intellectual. The course will
also deal with the dramatic cultural period of post-war reconstruction, analyzing the role of three important Italians:
the architects and critics Bruno Zevi and Ernesto Nathan Rogers and the Piedmontese entrepreneur Adriano
Olivetti, who interpreted architecture as a rediscovery of man and of the civil utopia which can reedem from a
situation of crisis.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
-
J. Scott, L'architettura dell'Umanesimo (1914), Dedalo, Bari 1978.
-
M. Panzeri, Architettura moderna e progetto umanistico, Jaca Book, Milano 2013.
-
G. Contessi, Il saggio, l'architettura e le arti, Campanotto, Udine 1997.
-
P. Valéry, Eupalino o l'architetto in Id. Tre dialoghi, traduzione di V. Sereni, Einaudi, Torino 1990.
-
G. Pigafetta – P. Signorile, Paul Valéry architetto, Jaca Book, Milano 2011.
AA.VV, a cura di E. Giudice – A. Rosso, Paradossi dell'architettura. Intorno all'Eupalinos di Paul Valéry, Celid,
Torino 2011.
-
E.N. Rogers, Esperienze dell'architettura, Skira, Milano-Ginevra.
-
B. Zevi, Pretesti di critica architettonica, Einaudi, Torino, 1983.
Altri testi potranno essere consigliati durante la didattica
English
-
J. Scott, L'architettura dell'Umanesimo (1914), Dedalo, Bari 1978.
-
M. Panzeri, Architettura moderna e progetto umanistico, Jaca Book, Milano 2013.
-
G. Contessi, Il saggio, l'architettura e le arti, Campanotto, Udine 1997.
-
P. Valéry, Eupalino o l'architetto in Id. Tre dialoghi, traduzione di V. Sereni, Einaudi, Torino 1990.
-
G. Pigafetta – P. Signorile, Paul Valéry architetto, Jaca Book, Milano 2011.
- 611 -
AA.VV, a cura di E. Giudice – A. Rosso, Paradossi dell'architettura. Intorno all'Eupalinos di Paul Valéry, Celid,
Torino 2011.
-
E.N. Rogers, Esperienze dell'architettura, Skira, Milano-Ginevra.
-
B. Zevi, Pretesti di critica architettonica, Einaudi, Torino, 1983.
NOTA
Italiano
Il programma definitivo verrà depositato alla fine del corso presso la biblioteca di Discipline artistiche (II piano). Non
sono previsti programmi speciali per i non frequentanti.
English
The course bibliography will be available by the end of the course at the Library of Discipline artistiche (2nd floor).
There will be no additional bibliography for students who can not attend the courses.
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=byt5
- 612 -
Strutture e processi della narrazione
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: SCF0427 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Strutture e processi della narrazione (SCF0427)
Corso di laurea magistrale in Cinema e Media
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ku9v
- 613 -
Strutture e processi della narrazione
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: SCF0427 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cinema.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=87ll;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=21
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=6j9m
- 614 -
Studi di danza
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: SCF0439 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/05 - discipline dello spettacolo
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Studi di Danza (SCF0439 )
Corso di laurea magistrale in Cinema e Media
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=dqds
- 615 -
Studi di danza
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: SCF0439 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/05 - discipline dello spettacolo
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cinema.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=filr;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=21
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=axde
- 616 -
Teatro e cinema dei paesi scandinavi
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STU0006 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/05 - discipline dello spettacolo
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cinema.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=yaa1;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=21
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=jbl3
- 617 -
Teatro e cinema dei paesi scandinavi
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0006
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/05 - discipline dello spettacolo
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Teatro e cinema dei paesi scandinavi (STU0006)
Corso di laurea magistrale in Cinema e Media
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=14fp
- 618 -
Teoria dell'azione e identità
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0148 - INT0146
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
SPS/07 - sociologia generale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=bu1d;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f%5et%2fi%20;hits=13
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=u2i0
- 619 -
Teoria e pratica del commento ai testi letterari
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0328
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Teoria e pratica del commento ai testi letterari (STU0328)
Corso di laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=5ax7
- 620 -
Teoria e storia della grammatica
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0948 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=2ad8;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=136
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=tzib
- 621 -
Teoria e storia della grammatica
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0948 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=rx4z;sort=DEFAULT;search=;hits=77
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4tum
- 622 -
Teoria e storia della grammatica
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0948 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Teoria e storia della grammatica (LET0948 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Scienze linguistiche
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=bch6
- 623 -
Teorie e campi dell'antropologia
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0715
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=4lk8;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f%5et%2fi%20;hits=13
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=vt8w
- 624 -
Teorie e campi dell'antropologia
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: CPS0060 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/docenti.pl/Show?_id=rbeneduc;sort=DEFAULT;search=;hits=323
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=w8sk
- 625 -
Tradizione medievale dei testi greci
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S5296 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/07 - civilta' bizantina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filologia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=zfmg;sort=DEFAULT;search=;hits=28
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=n7wz
- 626 -
Tradizione medievale dei testi greci
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S5296 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Culture moderne e comparate
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/07 - civilta' bizantina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filologia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=c78d;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=51
Pagina web del corso: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=j1a5
- 627 -
Stampato il 12/03/2017 05:54 - by CampusNet
- 628 -