ASI strategies and programs for the Space Exploration and

Transcript

ASI strategies and programs for the Space Exploration and
ASI strategies and programs
for the Space Exploration and
Exploitation
Piero Benvenuti
Outline
• ASI Mission
• ASI Strategies (National Long Term
Plan)
• Recent examples of Space exploration
and exploitation
• Conclusions
ASI missions
• The main (noble) ASI mission is to contribute to the
innovation in the exploration and exploitation of Space *
• The main (practical) ASI mission is to make it possible to fly
innovative satellites and spacecrafts
• These missions have to be carefully calibrated on the needs
and expectations of the national industrial and scientific
community
• They have also to be coordinated with the activities of ESA
and other International Space Agencies
• hence…: a National Long Term Plan
* Τι εστιν αλεθεια
ASI Strategies
• Italy is currently the 3rd “Space” European Country threfore:
– Strengthen the acquired skills & capabilities and
develop new ones, complementary to international
ones
– Closely collaborate with ESA and support its role
within the EU Space policy
– Strengthen and initiate bi-lateral collaborations with
historical and new international partners
ASI Strategies
• Stimulate and support the exploitation of
Space at the national level, fostering the use
of space “products” by new and traditional
users – train the citizen to consider Space a
commodity
• Specifically:
– Establish a well balanced 10-15 years national
plan for large (~ 500 M€), medium (< 250 M€)
and small (< 80 M€) space missions
– Maintain the leadership in the Vega program and
support related technological developments
– Achieve a satisfactory and substainable balance
between scientific – exploratory programs and
technological – applicative developments
ASI: a successful year
• New Calls to the community
– Call for Small Missions
– Call for Missions of Opportunity
– Call for Techological Studies
• COSMO-SkyMed
• AGILE
• …
COSMO-SkyMed
• Innovative dual system for the Earth
observation and monitoring
• Constellation of 4 satellites (two already
in orbit) equipped with SAR operating in
the X-band
• All-weather, 6-hour frequency
monitoring of the entire Earth suface
• High flexibility of operations
• Italian technology (Thales Alenia,
Telespazio, many MPI)
R ichat,
Mauritania
Immagine
ripresa in
modalità
stripmap l'8
ottobre 2007
della struttura
di Richat, una
curiosa
struttura
geologica delle
dimensioni
trasversali di
circa 60 km, la
cui origine non
è stata ancora
del tutto
compresa.
Il Delta del
Po
Immagine
del delta del
fiume Po
con
risoluzione
spaziale a 5
metri. L'area
comprende
coltivazioni
agricole,
impianti di
acquicoltura
, alcuni
piccoli paesi
ed una
centrale
elettrica
posta
proprio alla
foce del
ramo
S ichuan
C ina.
Prima
immagine
della
zona del
terremoto
(con cielo
coperto!)
S ichuan, C ina
Il primo
interferogram
ma dell'area
colpita dal
terremoto del
12 maggio
2008, ottenuto
utilizzando
immagini di
COSMOSkyMed riprese
prima e dopo
l'evento.
AG ILE
il primo anno...
M. Tavani per l’AG ILE Team
AS I, 23 aprile 2008
Satellite AGILE
(IABG, Monaco
16 giugno, 2006)
AG ILE integ rato s ul vettore PS LV-C 8
S riharikota, April 15, 2007
PS LV-C 8
Om agnim ile purohitan
yajnasya devam rtvijam
hotaram ratnadhatamam
R ig Veda, I, 1
AG ILE: Piccola
Mis s ione dell’AS I per
l’as trofis ica delle alte
energ ie
Per la prima volta unis ce in
un s ing olo s trumento un
imag er g amma (30 MeV- 30 G eV)
con un imag er X (18-60 keV)
con un campo di vis ta
enorme (1/5 del cielo) e ottima
ris oluzione ang olare
AG ILE: dentro il cubo…
IMAG ER PER R AG G I X
(S UPER -AG ILE)
IMAG ER AL S ILIC IO
PER R AG G I G AMMA
ANTIC OINC IDENZA
C ALOR IMETER
AGILE
• Da EG R ET ad AG ILE (20 anni dopo… )
• 9 anni vs . 9 mes i…
• 2 tonnellate vs . 100 kg
• G rande os s ervatorio NAS A vs . Piccola
Mis s ione AS I
•
•
•
•
Le novità e g rande pas s o avanti di AG ILE:
G rande campo di vis ta: 1/5 dell’intero cielo
Ottima ris oluzione ang olare
S imultaneità os s ervazioni g amma e X
Le novità e g rande pas s o avanti di AG ILE:
• G rande campo di vis ta: 1/5 dell’intero cielo
• Ottima ris oluzione ang olare
• S imultaneità os s ervazioni g amma e X
• R ivelatori al S ilicio, Italia leader mondiale
• C ampo di vis ta: 1/5 del cielo, s traordinario in
As tronomia
•
•
•
•
C ampo
C ampo
C ampo
C ampo
di vis ta
di vis ta
di vis ta
di vis ta
dell’occhio umano: 120 g radi
dei teles copi ottici: molto piccolo
di EG R ET: 40-50 g radi di diametro
di AG ILE: 100-120 g radi di diametro
• … talmente g rande che in 9 mes i abbiamo fatto quello
che s i faceva in molti anni, con più ris oluzione.
B inarie X g alattiche
S telle di neutroni, B uchi neri
produzione (trans iente) di emis s ione
g amma ? ? ?
Quas ars e G alas s ie Attive
As trofis ica
delle alte
energ ia
in Italia
Ieri, og g i, domani … .
L’eredità
culturale
Edoardo Amaldi
(1908-1989)
R iccardo G iacconi
Enrico Fermi (1901-1954)
B runo R os s i
(1904-1993)
B eppo Occhialini (1907-1993)
L’eredità
culturale
C ER N 1954… og g i
ES R O
1962-1975
Edoardo Amaldi
(1908-1989)
ES A
1975… og g i
Enrico Fermi (1901-1954)
B runo R os s i
(1904-1993)
B eppo Occhialini (1907-1993)
B EPPO-S AX (1996-2002)
Una PMI Italiana (MAC DIT) qualifica per lo s pazio una tecnolog ia
nuova nata dal C NR e poi da OAB
B E PPO-S AX (1996-2002)
•Lanciato il 30 aprile 1996
dall’AS I e dall’Ag enzia
Olandes e per i prog rammi
aeros paziali (NIVR )
•È un s atellite per lo s tudio
delle emis s ioni cos miche di
rag g i X
•La copertura s pettrale va
da 0,1 a oltre 200 K eV: è la
prima mis s ione capace di
s tudiare s org enti di rag g i X
s u un intervallo energ etico
cos ì ampio
P er la prima volta Alenia
ricopre un ruolo di
s is tema a livello
mis s ione
XMM-Newton – operativo dal 1999
•Lanciato il 10 dicembre 1999, è il più g rande s atellite
s cientifico mai cos truito in Europa e il più potente
teles copio X mai mes s o in orbita
•L’indus tria italiana (MediaLario) ha un ruolo
determinante nella cos truzione deg li s pecchi
•Uno dei tre s trumenti del s atellite, l'European Photon
Imag ing C amera (EPIC ), per la prima volta è s tato
prog ettato e realizzato s otto la direzione italiana (P.I. e
LAB EN) – EPIC è lo s trumento più produttivo della s toria
della AAE
INTE G R AL – operativo dal 2002
•Mis s ione ES A in collaborazione con R us s ia e S tati
Uniti: s tudia le emis s ioni g amma nell'intervallo tra 15
keV e 10 MeV
•Due s pettrometri e due camere puntano
contemporaneamente la s tes s a reg ione di cielo,
permettendo cos ì di identificare la s org ente
•L’indus tria Italiana Alenia ricopre il ruolo di Prime
C ontractor a livello europeo
S WIFT operativo dal 2004
La partecipazione italiana (finanziata da ASI):
•La Nas a chiede all’indus tria iatliana (Medialario) la
fornitura delle ottiche a rag g i X per gli s pecchi dell'X-R ay
Teles cope (XR T) con la direzione scientifica dell’OAB
•Partecipazione alla gestione dei dati con l'Italian S wift
Archive C enter, con sede presso l'ASI Science Data
Center e l'Osservatorio Astronomico di Brera
•Utilizzo della s tazione AS I di Malindi per la gestione e
il controllo della missione
SWIFT: a SN caught in the act
Il futuro (pros s imo): G LAS T
•Mis s ione NAS A con lancio previs to per il g iug no 2008
•B uild-up s ulla tecnolog ia di Ag ile, rafforza la
collaborazione AS I-INFN-INAF.
•Ha due s trumenti: il Larg e Area Teles cope (LAT) ed il
G amma-ray B urs t Monitor (G B M). Permetteranno di
s ping ere lo s tudio del cos mo fino a valori dello s pettro
mai rag g iunti (300G eV) con ampiezza del campo vis uale
fino 60 g radi.
•Include l’eredità del prog ramma INFN Pamela, ora in
volo con s ucces s o.
•Oltre alle s org enti di emis s ione g amma ed ai G R B ,
s tudierà anche la natura della materia os cura
Il futuro (pros s imo): G LAS T
La partecipazione italiana (finanziata da AS I):
•Ing eg nerizzazione, produzione e tes t del
Larg e Area Teles cope (AS I-INFN)
•G es tione dai dati della mis s ione
attravers o il centro dati s cientifici dell'
AS I e loro utilizzo da parte della comunità
italiana
Domani : la prima collaborazione s cientifica Italo
Frances e per la prima mis s ione in formazione in
Europa- 2011-2012
The Simbol-X mission
a
form
ht
g
i
l
f
tion
L’Italia invitata per la s ua tradizione di
ottiche in As tronomia X
40 anni di As tronomia delle Alte
Energ ie in Italia
• Nasce una comunità scientifica a
livello mondiale (2 premi Rossi in 5
anni!)
• Si crea uno stretto legame tra ricerca e
industria e tra i principali enti di
ricerca italiani (ASI, CNR, INAF, INFN)
• Si qualifica l’industria italiana, prima a
livello di sottosistema, poi sistema,
prima in Italia e poi in Europa
Not only HEA, also Solar
System…
SHARAD:
Mars North
Polar Deposits:
Stratigraphy,
Age and
Geodynamical
Response
…and VIRTIS…
Discovering Venus
atmospheric composition
…and LARES
Testing
General
Relativity:
Lense-Thirring
effect
Science vs application
• Italian Space Science has been at the
forefront of technological innovation and
scientific progress
• Only science can take the full risk of
innovative technology
• It has contributed to create industrial and
operational capabilities at international
level
• Space applications heavily depend on
Space Science
• Ig noring this fact will be a major mis take