Esame 2012-06-06 (soluzioni)
Transcript
Esame 2012-06-06 (soluzioni)
SOLUZIONI 6 GIUGNO 2012 1. Un’urna contiene in egual proporzione palline numerate da 1 a 4. Qual è la probabilità che, estraendo con restituzione 3 palline, la somma dei numeri sulle tre palline estratte sia eguale a 4? Lo sapzio dei risultati è Ω = {(x1 , x2 , x3 ) : xj ∈ {1, 2, 3, 4}} . L’evento del quale si vuole calcolare la probabilità è 3 X A = (x1 , x2 , x3 ) ∈ Ω : xj = 4 . j=1 L’unico modo di ottenre come somma 4 è di estrarre una pallina con il numero 2 e due il numero 1; siccome la pallina con il numero 2 può occupare tre posizioni si ha P(A) = 3 3 1 = ' 0.047 . 43 64 2. Nello spazio di probabilità sono date due variabili aleatorie indipendenti X e Y : X ha legge di Poisson di parametro θ > 0, mentre Y assume i due valori 1 e 2, entrambi con probabilità 1/2. Si trovi la legge del prodotto XY e si controlli che quella cosı́ ottenuta è una legge di probabilità. Si ricorra al teorema delle probabilità totali per scrivere, per n ∈ Z+ , P(XY = n) = P(XY = n | Y = 1) P(Y = 1) + P(XY = n | Y = n) P(Y = 2) 1 1 = P(XY = n | Y = 1) + P(XY = n | Y = 2) 2 2 1 1 n = P(X = n) + P X = . 2 2 2 Abbiamo qui usato l’indipendenza di X e Y . Ora, se n è dispari, n = 2k − 1 k ∈ N è, il secondo dei due termini dell’ultima espressione è nullo; perciò: P(X = 2k − 1) = 1 1 θ2k−1 P(X = 2k − 1) = e−θ , 2 2 (2k − 1)! (k ∈ N) mentre se n è pari, n = 2k (k ∈ Z+ ), entrambi i termini contribuiscono al risultato: P(X = 2k) = 1 1 1 θ2k 1 θk P(X = 2k) + P(X = k) = e−θ + e−θ . 2 2 2 (2k)! 2 k! 1 2 SOLUZIONI 6 GIUGNO 2012 Si è cosı́ effettivamente ottenuta una legge di probabilità, perché tutti i termini sono positivi e, inoltre, X P(XY = n) = n∈Z+ ∞ ∞ ∞ 1 X −θ θk 1 X −θ θ2k−1 1 X −θ θ2k e + e + e 2 k! 2 (2k − 1)! 2 (2k)! k=0 k=1 k=0 ∞ 1 1 X −θ θn 1 1 = + e = + = 1. 2 2 n=0 n! 2 2 3. La variabile aleatoria U ha legge uniforme nel’intervallo (0, 2), U ∼ U(0, 2). Si trovi la legge della variabile aleatoria X := [U ] e la si riconosca. (Al solito [x] designa la parte intera del numero reale x). La densità della variabile aleatoria U è 1 fU (t) = 1(0,2) (t) . 2 La variabile X può assumere i valori 0 e 1 con probabilità Z 1 1 du = P(X = 0) = P(U ∈ (0, 1)) = 2 0 Z 1 2 du = P(X = 1) = P(U ∈ (1, 2)) = 2 1 1 , 2 1 . 2 X è, dunque, una variabile Bernoulliana di parametro 1/2, X ∼ Be(1/2). 4. Una variabile aleatoria T ha densità data da α fα,θ (t) := α θ tα−1 e−θ t 1(0,+∞) (t), ove α > 0 e θ > 0. (a) Si controlli che fα,θ è effettivamente una densità di probabilità e se ne scriva la funzione di ripartizione; (b) si studii per quali valori di α e di θ la funzione s 7→ P(T > s + t | T > s) sia crescente o decrescente; (c) se X ha legge esponenziale di parametro θ > 0, X ∼ Γ(1, θ), si calcoli, per β > 0, E(X β ) e si trovi la legge di X β . Si usi tale risultato per calcolare la speranza della v.a. T . (a) Si controlla immediatemante che Z ∞ h i α α t=+∞ α θ tα−1 e−θ t dt = e−θ t = 1. t=0 0 Nello stesso modo si calcola la funzione di ripartizione per x > 0 Z x h i α α t=x α FT (x) = α θ tα−1 e−θ t dt = e−θ t = 1 − e−θ x , 0 mentre si ha FT (t) = 0 per t ≤ 0. t=0 SOLUZIONI 6 GIUGNO 2012 3 (b) Naturalmenmte la domanda ha senso solo mper s > 0 e t > 0. Si ha, al solito, ϕθ,t (s) : = P(T > s + t | T > s) = P(T > s + t) P(T > s) α e−θ (s+t) = exp {−θ ((s + t)α − sα )} . = e−θ sα Quali che siano θ > 0 e t > 0, si ha (s + t)α > sα per α > 1, sicché la funzione ϕθ,t risulta decrescente, mentre è crescente per α ∈ ]0, 1[. (c) Ricordando la definizione della funzione gamma e ricorrendo al cambio di variabile y = θ x, si ottiene Z ∞ Z ∞ Γ(β + 1) 1 y β e−y dy = xβ eθ x dx = β . E(X β ) = θ θ θβ 0 0 La funzione di ripartizione di X β è FX β (t) = 0 per t ≤ 0, mentre, per t > 0 n o FX β (t) = P X β ≤ t = P X ≤ t1/β = 1 − exp −θ t1/β . Pertanto la legge di X β ha la densità fα,θ con α = 1/β. Alla luce di ciò si calcola facilmente Γ α1 + 1 E(T ) = . θ1/α