Paraplegia Nr. 113, marzo 2011

Transcript

Paraplegia Nr. 113, marzo 2011
paraplegia
La rivista dell’Unione dei sostenitori della Fondazione svizzera per paraplegici
Marzo 2011 / Nr. 113
Le ruote sono il suo mondo
Marc Ristori – immutata passione, nonostante la paraplegia
Il nuovo Direttore del CSP | Invecchiare in carrozzella | Una giornata con Siri Anesini
so
le
ia
ec
sp
e
on
ni
izi a zio
ed a
a at olle
t
c
siv i
lu lim 1
1
sc
’e
20
Un
le
HANS ERNI
valori che restano
Arte da godere nella
quotidianità “Hans Erni –
I quattro elementi”
I quattro elementi
Nella collezione dei quadri di ceramica “I quattro elementi” Hans
Erni unisce il cavallo e l’uomo in
una simbiosi costituendo, allo
stesso tempo, una meravigliosa
creazione artistica. I quattro quadri sono disposti armonicamente
per colore e per contenuto, formando un’opera di grande forza
espressiva. I dipinti sono riprodotti su pregiata ceramica e insieme alla cornice di vetro
acrilico si presentano in modo
perfetto.
La cornice in vetro acrilico si distanzia un pò dalla parete,
dando un’impressione di tridimensionale. Grazie ad un nascosto dispositivo per essere
appese, le tavole di ceramica
sembrano essere sospese con le
loro cornici trasparenti.
“Acqua”
Quadri di ceramica: 24 x 30 cm
Cornice: 35 x 40 cm
“Aria”
“Fuoco”
Ordini subito e con un solo Buono d’Ordine l’intera collezione da
quattro pezzi! Con Garanzia Soddisfatti o Rimborsati valida 365 giorni.
Prezzo di ciascuna edizione inclusa la cornice di presentazione:
Fr. 149.80 • Possibilità di pagamento in due rate mensili di Fr. 74.90
(+ Fr. 11.90 per Spedizione e Servizio)
“Terra”
Le successive edizioni della collezione di “Hans Erni – I quattro elementi”
50994
Sì, ordino la collezione
“Hans Erni – I quattro elementi”.
Ricevo le quattro edizioni spedite a cadenza mensile.
Pagherò in un unica soluzione
per ogni spedizione
Pagherò in due comode rate
mensili per ogni spedizione
Pagherò con MasterCard oppure Visa
Nome/Cognome
✂
Buono d’ordine esclusivo
Termine di ordinazione: 11 aprile 2011
Per cortesia, scrivere in stampatello
Via/N.
www.bradford.ch
Telefono: 041 768 58 58
Cap/Città
Valida fino:
(M M A A)
Codice di sicurezza (le ultime 3 cifre sul retro della Sua carta)
Per cortesia spedire subito a: The Bradford Exchange, Ltd.
Jöchlerweg 2 • 6340 Baar • Tel. 041 768 58 58 • Fax 041 768 59 90
e-mail: [email protected] • Internet: www.bradford.ch
e-mail
Telefono
Per gli ordini on line indicare il numero:
50994
Firma
The Bradford Exchange, Ltd.
Jöchlerweg 2 • 6340 Baar
Tel. 041 768 58 58 • Fax 041 768 59 90
e-mail: [email protected]
Internet: www.bradford.ch
Editoriale
Cari sostenitori
F
ino al 4 dicembre 2010, Samuel Koch era pressoché sconosciuto al grande pubblico. Poi
è comparso nello Show TV «Scommettiamo che …?». Il 23enne studente residente nel sud
della Germania intendeva dimostrare a milioni di telespettatori come sia possibile saltare sopra
un’auto in corsa utilizzando delle scarpe dotate di speciali molle. Dopo centinaia di prove riuscite,
il tentativo in diretta è fallito. Samuel Koch è stato toccato dall’auto, è ricaduto pesantemente al
suolo dove è rimasto immobile con gravi lesioni alla colonna cervicale. Le tragiche conseguenze
della sua caduta hanno tenuto occupati per giorni i mezzi d’informazione e comunicazione.
Così come prima era successo a Roland Collombin, Clay Regazzoni, Pat Schafhauser o Silvano
Beltrametti.
Samuel Koch è stato successivamente trasferito al Centro svizzero per paraplegici di Nottwil,
dove ha nel frattempo iniziato la fase di riabilitazione che durerà presumibilmente diversi mesi
– il primo passo per prepararlo ad una vita in carrozzella. Il tetraplegico e i suoi congiunti
ricevono un aiuto globale da parte degli specialisti del Gruppo Svizzero Paraplegici (GSP), che si
adopereranno assiduamente per creare le migliori condizioni possibili affinché Samuel Koch
possa reinserirsi attivamente nel tessuto sociale. Come in tutti gli altri casi.
Consideriamo la decisione della famiglia Koch di affidare il caso ad una Clinica specialistica in
Svizzera come un attestato di fiducia nell’attività svolta dal GSP. La casuale, massiccia presenza
dei media può – temporaneamente – essere utile a rafforzare oltre i confini nazionali la notorietà del GSP quale istituzione leader per la riabilitazione globale di persone para o tetraplegiche. La continuità nel tempo dell’effetto che tutto questo può avere dipende tuttavia dal volume
e dalla qualità delle prestazioni, nonché dai risultati ottenuti per i pazienti. A Nottwil queste
persone ricevono motivazione, sicurezza e prospettive per superare gli effetti di un duro colpo
del destino, effetti che li accompagneranno lungo tutto l’arco della loro vita. Gli obiettivi sono la
massima autonomia possibile, la migliore qualità di vita ottenibile e pari opportunità nella vita
sociale e professionale. A questo mandato restiamo sempre fedeli, indipendentemente dallo
stato delle persone colpite e dalle circostanze che hanno determinato la loro menomazione.
Heinz Frei
Presidente dell’Unione dei sostenitori
IMPRESSUM: Paraplegia. La rivista dell’Unione dei sostenitori della Fondazione svizzera per paraplegici, www.paraplegie.ch
Anno 30. Edizione: marzo 2011/Nr. 113 | Pubblicazione: quattro volte all’anno in tedesco, francese e italiano | Tiratura
totale: 1‘011‘000 esemplari | Tiratura in italiano: 33‘000 esemplari | Copyright: l’eventuale riproduzione è permessa
unicamente con l’autorizzazione dell’Editore e della Redazione.
Editore: Unione dei sostenitori della Fondazione svizzera per paraplegici, 6207 Nottwil, [email protected] | Responsabile:
Fondazione svizzera per paraplegici, Comunicazione aziendale, 6207 Nottwil | Redazione: Roland Spengler (Direzione),
Christine Zwygart. Foto: Walter Eggenberger, Astrid Zimmermann-Boog, Traduzione: Enrica Monzio Compagnoni (Grono),
[email protected] | Layout: Luciano Pangari, Karin Distel | Pubblicità: Fachmedien Axel Springer Schweiz AG,
8021 Zurigo, [email protected] | Preparazione/preliminare Stampa: Swissprinters AG, 4800 Zofingen.
3
L’ESPERTO DEI TRASPORTI.
NISSAN NV200 COMBI.
Compatto fuori
Spazioso dentro
1.85 m
4.40 m
Fino a 7 posti
Il nostro van compatto NISSAN NV200 Combi accoglie tutto quanto vi serve per le vostre attività. Lungo appena
4.40 m, è particolarmente maneggevole e quindi il veicolo ideale per guidare rilassati – anche a pieno carico.
E grazie alla soglia di accesso estremamente bassa è perfetto per il trasporto di persone in sedia a rotelle. Inoltre
si presta perfettamente a ulteriori modifiche di allestimento, necessarie per il trasporto di persone disabili. Chiedete
al vostro agente NISSAN una consulenza completa e competente! Inoltre, quando non si trasportano persone
in sedia a rotelle, l’abitacolo offre cinque o addirittura sette posti a scelta. Lasciatevi entusiasmare – e aiutare –
anche dagli altri nostri veicoli commerciali!
Trovate la gamma completa dei veicoli commerciali NISSAN
su www.nissan.ch.
4
6News
Foto: Swiss Paralympic/Daniel Streit
SOMMARIO
Marcel Hug di Nottwil (LU) è stato il migliore di una forte squadra svizzera
che ha preso parte ai Campionati mondiali di atletica leggera in Nuova Zelanda.
10 Marc Ristori
Il ginevrino è stato più volte Campione svizzero di motocross.
Poi, una caduta gli ha procurato la frattura della 7ª vertebra toracica.
Oggi trasferisce le sue conoscenze ai giovani.
14 I mielolesi vivono ora sempre più a lungo
Fritz Vischer è in carrozzella da 34 anni. Durante un incidente della
circolazione in Venezuela si è fratturato la colonna vertebrale: le
gambe sono paralizzate e può usare le braccia solo limitatamente.
Man mano che l’età avanza, il tetraplegico avverte sempre più i limiti
impostigli dal suo corpo. Oggi per il 57enne e la sua famiglia cresce
la preoccupazione per il futuro.
20 Hans Peter Gmünder
Il medico 51enne è il nuovo Direttore del
Centro svizzero per paraplegici. Nell’intervista
parla di visioni, obiettivi, auspici e speranze
per la Clinica.
26Arteterapia
Trovare un modo di esprimere le preoccupazioni che non si sa manifestare
a parole. È di questo che si occupa l’arteterapia al CSP.
32La mia giornata in carrozzella
A 19 anni si è trasferita nel suo primo appartamento: è possibile farlo
anche se si è in carrozzella. Siri Anesini racconta i suoi piani e le sue passioni.
34Finale
Nella sua Colonna, il moderatore TV Kurt Aeschbacher descrive un viaggio
tra le quattro mura di casa sua.
5
NEWS
Un’intera dozzina
Dodici medaglie – due d’oro, otto d’argento e due di bronzo: è questo il bottino
con cui la squadra svizzera è ritornata dai CM di atletica leggera per sportivi disabili
svoltisi a Christchurch (Nuova Zelanda). Tra gli 11 atleti del nostro Paese è emerso
Marcel Hug, che ha vinto i 10‘000 metri e si è piazzato secondo in altre quattro gare
su pista in carrozzella.
P
er il suo vistoso casco d’argento, gli or­
ganizzatori hanno dato a Marcel Hug
(Nottwil LU) il nome di «Silver Bullet». E il
soprannome è diventato, nel corso dei CM,
sinonimo delle prestazioni del 25enne svizzero. Nella prima gara della classe T 53/54 è
di nuovo riuscito a lasciare dietro di sé tutti gli
avversari. Nelle altre competizioni (400, 800,
1500 e 5000 metri), Hug è stato battuto tre volte da David Weir (Gran Bretagna) e una volta
dal cinese Chengming Liu. Nondimeno, costanza e bilancio sono stati impressionanti. Il
secondo titolo mondiale è andato a Beat Bösch
(Nottwil LU), che sui 200 metri (classe T52) è
stato il più veloce e nei 100 metri sprint è giunto secondo. Anche nella maratona finale le medaglie d’oro erano alla nostra portata. Piazzandosi secondo Heinz Frei (Etziken SO) ha
mostrato ancora una volta tutta la sua classe ed
ha tenuto testa fino all’ultimo metro all’australiano Kurt Fearnly. Al traguardo la differenza
tra i due è stata solo di pochi centesimi di secondo.
Analoga la gara di Sandra Graf (Gais AR) nelle
prove femminili. Anche qui tutto si è deciso
negli ultimi metri – a vantaggio di Wakako
Tsuchida (Giappone). Prima di questa gara, la
Graf aveva già vinto un argento nei 5000 metri. Sulle distanze brevi e medie femminili
(T 54) ha dominato Tatjana McFadden. Manuela
Schär (Altishofen LU) non ha potuto contrastare l’americana «volante»; si è però assicurata
due medaglie di bronzo (nei 200 e 400 metri).
La Svizzera si è così piazzata al 16° posto tra le
quasi 80 nazioni presenti. Con 58 medaglie la
Cina ha fatto la parte del leone a questi CM, ai
quali hanno partecipato circa 1000 atleti e
dove sono stati ottenuti 50 nuovi record mondiali.
E per finire: bronzo
Sono cinque le medaglie portate a
casa dai partecipanti svizzeri ai
CM di sci alpino per sportivi disabili
svoltisi a Sestriere (Italia). Quattro
di queste (tre di bronzo, una
d‘argento) sono state conquistate
da Thomas Pfyl (SZ) nella classe
standing. Le cose non sono invece
andate nel verso giusto a Christoph
Kunz (Reichenbach BE) nella classe
sitting. È stato penalizzato, cadendo
più volte, dal suo modo piuttosto
aggressivo di sciare. All’ultima gara
è riuscito a salire sul podio, ma
proprio di misura. Kunz si è piazzato
terzo nello slalom gigante.
Volti raggianti: Beat Bösch, Manuela Schär, Sandra Graf, Marcel Hug (da sinistra).
Foto: Swiss Paralympic
6
Riconoscimento:
Christoph Kunz,
Sportivo disabile
dell’anno 2010.
Un importante riconoscimento
per i nostri atleti
Alla cerimonia di premiazione dei Credit Suisse Sports Awards 2010,
al centro dell’attenzione c’era, oltre a tanti altri, anche Christoph
Kunz. Al 28enne campione di sci dell’Oberland Bernese è stato
conferito il riconoscimento di «Sportivo svizzero disabile dell‘anno»
per la sua vittoria nella discesa libera e il secondo posto conquistato
nello slalom gigante – classe sitting – alle Paralympics invernali di
Vancouver (Canada). Marcel Hug (Nottwil), atletica leggera in carrozzella, si è aggiudicato il primo posto nella selezione dello Sportivo
dell’anno della Svizzera Centrale, nella categoria sport per disabili.
Swiss Paralympic, l’organizzazione nazionale di sport agonistico per
disabili ha, da parte sua, reso onore ai 15 atleti per le loro eccellenti
prestazioni in occasione di gare internazionali molto importanti
(Paralympics, CM, CE) dello scorso anno.
Agenda 2011
16 marzo
Lettura dello scrittore austriaco Alois Hotschnig
Biblioteca GZI Nottwil
2 aprile
Rollivision – Salone specialistico per mobilità
e autonomia delle persone in carrozzella
CSP Nottwil
20 aprile
Assemblea dei soci dell’Unione dei sostenitori
della Fondazione svizzera per paraplegici
GZI Nottwil
12 maggio
Skintact – 6° Foro sulle lesioni della pelle
CSP Nottwil
25 giugno
Festa estiva per gli ex pazienti del CSP
CSP Nottwil
Informazioni e iscrizioni: www.paranet.ch,
sotto la Rubrica Manifestazioni
Nuovo Capo per la handbike
Sport Svizzero in Carrozzella (SSC) ha ingaggiato René Savary (Oberriet
SG) quale nuovo allenatore della nazionale di handbike. Il 61enne René
è stato dal 1972 al 1982 un corridore professionista, soprattutto su
pista, ottenendo non pochi successi. Più tardi è diventato allenatore e
consulente del ramo. Quale direttore sportivo, Savary ha seguito tra
l’altro il Phonak Cycling Team, prima di assumere nel
2005 la carica di coach della nazionale presso Swiss
Cycling – carica che riveste tutt‘ora. Anche gli
atleti di handbike possono adesso usufruire della
sua ricca esperienza, delle sue ampie conoscenze
e della sua rete di contatti che spazia in tutto il
mondo. René Savary: «Sono molto onorato da
questo incarico, perché qui ho la possibilità di
contribuire a foggiare una disciplina sportiva
ancora giovane.» Secondo lui, inoltre, in
Svizzera la base esistente è buona, va solo
implementata. I giovani atleti di questa
disciplina vanno maggiormente incentivati.
7
GARAGE DILIBERTO SAGL
PRODOTTI E SERVIZI PER DISABILI
GUIDA E TRASPORTO
www.handytech-swiss.ch
Via S. Gottardo 119 b
6648 Minusio
Tel. 091 743 17 83
E-Mail: [email protected]
LEVO – Con la vita all’altezza dello sguardo.
Sul posto di lavoro,
a casa o nel tempo
libero: le carrozzine
LEVO offrono la massima
autonomia e, grazie alla
variazione continua
della posizione seduta
e verticale, per l’intera
giornata danno un
contributo notevole
alla salute.
NEWS
Hans Peter Gmünder
prende il timone del CSP
Dopo cinque anni, Beat Villiger, 67 anni, ha la­
sciato la carica di CEO del Centro svizzero per pa­
raplegici (CSP) ed ha affidato la direzione della
Clinica specialistica per i mielolesi ad Hans Peter
Gmünder, 51 anni. Leggete nell’intervista a pa­
gina 20 come questa personalità dalla doppia cit­
tadinanza (tedesca e belga) si è inserita a Nottwil
e quali sono, secondo lui, le sfide maggiori da
affrontare in futuro.
Nuova ambasciatrice dei disabili
È bella, simpatica, scaltra – e la nuova «Miss
Handicap» 2010. Jasmin Rechsteiner (Berna) si è
imposta su undici concorrenti e ora rappresenterà per un anno le richieste e le esigenze delle
persone disabili in Svizzera. La 30enne impiegata di commercio vive, fin dalla nascita, con un
incurvamento multiplo della colonna vertebrale,
una cosiddetta cifoscoliosi. A seguito di una
meningite è anche sorda da un orecchio. Da
bambina e da giovane Jasmin ha dovuto
trascorrere, molto spesso, lunghi periodi in
ospedale. Oggi dispone ancora di un terzo del
volume polmonare normale e la sua schiena è
stabilizzata da stecche. Alta 131 centimetri, la
giovane vive in un appartamento tutto suo e
gestisce la sua vita quotidiana per lo più da
sola. Se le capita di aver bisogno d’aiuto può
contare sulle sue amiche: «In questi casi faccio
un baratto con loro; io cucino per loro e loro
mi aiutano, per esempio, a cambiare il letto.» Jasmin gioca molto volentieri a
unihockey in carrozzella, una volta alla settimana si allena con il suo club
«The Rolling Thunder».
In qualità di «Miss Handicap» 2010, Jasmin Rechsteiner vorrebbe soprattutto
lanciare e far saldamente attecchire un concetto in Svizzera: «Tutte le persone
– disabili o no – devono poter prendere parte alla vita sociale.»
Schegge
La Fondazione Svizzera per le Teletesi (FST),
ha ricevuto il Premio Adèle-Duttweiler di
50'000 franchi. L’istituzione permette alle
persone con andicap di riconquistarsi un
certo grado di autonomia: sviluppa infatti
mezzi ausiliari per computer e per perfe­
zionare la comunicazione, provvedendo
così a incrementare la loro qualità di vita.
La Fondazione svizzera per paraplegici
sostiene la FST fin dalla sua costituzione e
collabora strettamente con lei.
Ricercatori del Politecnico ETH hanno
sviluppato a Losanna una carrozzella
«intelligente» per persone completamente
paralizzate. Un casco indossato misura le
correnti cerebrali della persona paralizzata,
che con la sola forza del pensiero può così
indicare la direzione di marcia. Dotata di
due telecamere, la carrozzella registra poi
eventuali ostacoli sul percorso e calcola
automaticamente una manovra per evitarli.
Per il momento la carrozzella viene fatta
funzionare solo nel laboratorio dei ricer­catori. Dovrà tuttavia essere ulteriormente
perfezionata per essere sufficientemente
pronta per l’impiego pratico nel giro di un
paio d’anni.
Swiss Olympic ha ricertificato per altri
quattro anni l’Istituto di medicina sportiva
Nottwil-Lucerna quale Swiss Olympic
Medical Center. Questo è stato possibile
grazie al lavoro di grande qualità svolto, ad
una maggiore assistenza e ad un maggior
grado d’occupazione della struttura da
parte di persone normodotate. L’Istituto di
medicina sportiva cercherà perciò di
acquisire un numero ancora più consistente di atleti delle varie associazioni per
mantenere questo label anche in futuro.
9
«Il motocross mi ha dato
più di quanto mi ha tolto»
Al culmine della sua carriera, Marc Ristori cade rovinosamente
durante la gara di Supercross di Ginevra. Da 3 anni, il romando
è mieloleso.
Testo: Frédéric Vassaux (Giornalista presso L’illustré) | Foto: Remo Nägeli
S
iede in sella al suo quad, è concentrato
e tiene ben stretto il manubrio. Marc Ristori si apre abilmente la strada sulla pista
piena di curve tracciata sul terreno per motocross di Sézegnin GE e supera con facilità ogni
asperità del percorso. Con indosso un anorak
nero, corre nel fresco vento pomeridiano; dietro di lui rombano i motori dei due ruote dei
suoi allievi. Con sguardo esperto, Marc, il cui
volto è ornato da una caratteristica barbetta,
individua rapidamente un punto dove potersi
fermare con il quad. Ai giovani motocrossisti
scono tutti nella capanna del Club per riscaldarsi un po’. Marc Ristori resta seduto sul suo
veicolo, infila la testa nell’apertura della porta,
ma non può entrare. Dal momento della sua
rovinosa caduta al Supercross di Ginevra del
30 novembre 2007, è paralizzato dall’altezza
della settima vertebra toracica in giù. Al di
sotto dei muscoli pettorali non percepisce più
alcuna sensazione; né nelle gambe né nella
muscolatura addominale. La sua capacità di
tenersi in equilibrio sul quad è un piccolo capolavoro d’abilità.
«Ho capito subito quello che
era successo»
Una caduta fatale
«Ho capito subito quello che
era successo», ricorda il ginevrino. «Le mie prime parole
sono state: sono para­lizzato.»
Le cadute sono abbastanza
frequenti nel motocross, ma
la caduta di testa e l’onda d’urMarc Ristori
to rilasciata all’atto dell’impatto hanno letteralmente
che lo seguono spiega poi: «Là dove il terreno frantumato la settima vertebra toracica di
è chiaro, si tende a scivolare. Date gas dove la Marc. Il super premiato motocrossista, che
terra è più scura.» A 29 anni, il ginevrino può con la sua moto compiva un tempo salti di
già vantare una solida esperienza nello sport oltre 40 metri, non era improvvisamente più
del motocross. È stato più volte Campione in grado neppure di sedersi da solo sul letto.
svizzero, nel 2006 ha vinto due corse del Cam- «Lo sport era tutta la mia vita. Nei primi mopionato mondiale e nello stesso anno si è menti ho pensato che la mia vita non avesse
ormai più alcun senso.»
piazzato quarto in classifica generale.
Due mercoledì al mese trasferisce le sue cono- Nel garage della casa dei suoi genitori, Marc
scenze alle giovani leve del Club di motocross si allena sulla handbike, rotea velocemente le
di Ginevra «Meyrinos». Nella pausa si riuni- braccia macinando chilometri. I suoi vecchi
10
Ritratto
caschi da motocross sono allineati ordinatamente su uno scaffale e sembrano guardarlo;
come volti di una vita precedente. Per Ristori
lo sport continua ad avere una particolare
importanza. Nuota, corre con l’handbike e
recentemente ha acquistato una carrozzella
da corsa. Nel 2010 ha partecipato alla sua prima semi-maratona a Schenkon LU. «Sono
partito troppo velocemente e sono rimasto
deluso dalla mia prestazione – avrei potuto
piazzarmi meglio.» Non lo dà a vedere, ma
Marc Ristori ha la competizione nel sangue.
«Sono abituato a vincere le gare a cui partecipo. Se mi piazzo 41° su 48 partecipanti, mi
innervosisco», ammette infine sorridendo.
Questo è il vero Marc, niente mezze misure,
dà sempre tutto. «Non posso fare diversamente e non intendo allenarmi solo per far
passare il tempo.»
Nella sala da pranzo del suo appartamento, al
pianterreno di un moderno edificio a PetitLancy GE, Marc sta mangiando un piatto di
pasta. Le sue gambe sono fissate saldamente
ad una tavola reclinabile che tiene il corpo in
Marc Ristori guida un quad
sulla pista per motocross di
Sézegnin presso Ginevra.
Trasferisce il suo sapere ai
giovani motocrossisti.
11
Marc è con Laetitia,
26 anni, da quasi un
anno. I due vivono
insieme in un
appartamento a
Petit-Lancy GE.
posizione eretta. Quando poco prima si è lasciato scivolare in questo particolare congegno, le sue gambe sono state colte da spasmi.
«Faccio quotidianamente un’ora di esercizi
di standing: aiutano a ridurre i rischi dell’osteoporosi e giovano alla circolazione e alla
digestione», spiega Marc. Dopo il suo infortunio, Marc ha dovuto imparare di nuovo
molte cose. Abituarsi a convivere con un corpo che non funziona più come prima. La
lesione spinale non paralizza infatti solo le
gambe, ma anche la vescica e l’intestino.
«Quello che desidererei più di ogni altra
cosa è poter tornare ad una normale igiene
intima.»
Durante la riabilitazione al CSP di Nottwil e
alla Clinica SUVA di Sion VS era importante
trovare una propria strada nella nuova situa-
12
zione. Marc ammette: «Essere in un luogo
dove tutti sono nella stessa situazione infonde coraggio.» Marc fa tutto quanto gli è possibile per curare e mantenere in buona salute
il suo corpo. Si è sforzato instancabilmente
di recuperare almeno una certa funzione
motoria. «Nel periodo tra i primi sei mesi e i
due anni può ricomparire nelle zone paralizzate un certo livello di sensibilità. Trascorso
questo periodo, le probabilità di una sia pur
limitata ripresa sono estremamente scarse.»
Ora è in carrozzella da tre anni. Poter ricominciare a camminare non è né un sogno né
un obiettivo, ma una potenziale possibilità –
per quanto irrealistica possa essere. «Sono
fatto così: prima della fine di una gara non
mi ritengo mai sconfitto.» Cerca di cogliere
tutte le occasioni possibili per proseguire te-
nacemente sulla sua strada. «È come andare
in motocicletta: ti alleni, ti dici che sarebbe
stupendo essere un campione mondiale. Ma
non sai se un giorno riuscirai o meno ad esserlo.»
Ritiro in Polonia
Sul terreno per motocross di Sézegnin sfreccia sulla sua macchina un ragazzino alto tre
soldi di cacio. Cade, si rialza. Marc lo guarda
sorridendo. «È Kilian. Ha sette anni, durante
il corso cade una ventina di volte, ma si rialza
sempre. Non piange mai. Mostra un’incredibile forza di carattere.» Anche Ristori resta
colpito dalla tenacia e dalla caparbietà del ragazzino. Marc emana una sorta di saggezza
ancestrale, come se il suo infortunio l’avesse
aiutato a maturare prematuramente. «Chia-
«Ho dovuto pormi le domande
a cui una volta o l’altra nella vita
non si può sfuggire»
Ritratto
Marc Ristori
ro, una mielite traversa è una m… Non, però
la vita di un mieloleso. Oggi non sono infelice.» Nel gennaio del 2009 si è recato per tre
mesi in Polonia. Tutto solo, in un centro di
riabilitazione situato in un hotel appartato,
senza collegamenti con il mondo esterno.
Qualcosa di simile ad un ritiro spirituale.
«Le tempeste di neve che infuriavano mi
hanno costretto a rimanere per dodici giorni
nella mia camera. Qui ho avuto tempo per
riflettere.»
Questo periodo della sua vita ha lasciato tracce profonde nel suo animo. «Ho dovuto pormi le domande a cui una volta o l’altra nella
vita non si può sfuggire e cercare di conoscere la mia vera essenza.» Dopo l’infortunio è
stato importante ritrovare i ritmi della vita
quotidiana e muoversi autonomamente. Ma
prima o poi arriva la questione di come continuare a vivere. «Devi sapere quello che
vuoi fare. Perché una persona in carrozzella
difficilmente potrà lavorare come addetto ai
traslochi», scherza Marc. Ora frequenta tutte
le mattine un corso di marketing e comunicazione in una scuola di Ginevra. Contabilità, diritto, management: vuole approfondire
questi campi per potere in futuro rendersi
autonomo e proporsi come consulente sportivo.
Amore in carrozzella
L’ex sportivo professionista sta «ristrutturando» completamente anche la sua vita privata. Da quasi un anno, lui e Laetitia, 26 anni,
sono una coppia. «All’inizio non riuscivo ad
immaginare di poter stabilire una relazione.
Non ero pronto per questo. È stato però importante per me venire a sapere che potevo
avere dei figli», racconta Marc. Laetitia non
lo conosceva prima dell’infortunio. A me è
piaciuto l’uomo, non l’ex supercampione di
cross», fa notare con una grazia incantevole.
«Non si sa mai perché ci si innamora: semplicemente succede!»
Marc ha moltissimi piani, e un grande sogno
si è già avverato: l’8 ottobre 2010 è montato
di nuovo in sella ad una moto da cross. Sulla
pista di Combremont-le-Petit VD ha inanellato, con i suoi colleghi Mat Rebeaud e Arnaud Tonus, giri su giri con una moto adattata alle sue specifiche esigenze. «Ritornare
nel mondo del cross è stato un evento incredibile.»
Marc ha anche tanti altri sogni: vuole partecipare ad una gara di triathlon (è consape­
vole di essere ancora molto lontano fisicamente e psichicamente per affrontare una
prova del genere), esercitare una professione che ama – e continuare a dare lezioni di
cross ai giovani. «Mi è stato dato un talento.
E questo è il mio modo di restituirne un po‘.
Perché il motocross mi ha dato più di quanto mi ha tolto.» Trovare la sua strada, lasciare una traccia; è così che si riconosce l’uomo
intelligente. A volte, non continua ad essere
prigioniero delle sue gambe che non gli ubbidiscono più? Marc sfreccia velocissimo
sulla pista in sella al suo quad. No, Marc è
libero.
Sempre al mattino,
l’ex campione di cross
frequenta un corso di
marketing per costruirsi
le basi di un futuro
professionale.
Quasi tutti i giorni Marc
si allena sulla handbike
nel garage dei suoi
genitori.
13
Dossier
Invecchiare
in carrozzella
Per 23 anni normodotato, da 34 anni in carrozzella. Fritz Vischer di Basilea
discute spesso con sua moglie Ruth della vecchiaia e di cosa significhi per loro
la fase della cosiddetta terza età. La coppia vive insieme felicemente. Pienamente consapevoli dei problemi che giorno per giorno devono affrontare.
14
1979 e 2011. Ruth e Fritz Vischer
vivono oggi a Therwil BL – con
le loro figlie e la cagna Jana.
La foto piccola mostra la giovane
coppia a Basilea.
15
Dossier
Testo: Christine Zwygart | Foto: Astrid Zimmermann-Boog
M
ielite traversa – solo cinquanta, sessant’anni fa questa diagnosi significava
spesso una morte a rate. Alla fine degli anni
’70, le prospettive di vita erano già un po’ migliorate. Ma quanto valeva ieri vale ancora
oggi: l’aspettativa media di vita dei mielolesi
in carrozzella è più breve di dieci – quindici
anni rispetto a quella delle persone normodotate.
«Non mi hanno mai interessato questi conteggi», dice Fritz Vischer. Il 57enne è seduto al
tavolo del soggiorno della sua casa a Therwil,
un comune della cintura periferica di
Basilea e sta sfogliando un album di vecchie
fotografie risalenti a molti anni prima: lui e
sua moglie Ruth da giovani, le figlie Nina e
Luzia in vacanza, una gita in montagna. Il tetraplegico è in carrozzella dal 1977, le sue gambe sono paralizzate e può usare le braccia solo
limitatamente. «A 23 anni ero del tutto indifferente a quello che i medici dicevano della
mia aspettativa di vita.» Oggi questa è una
questione che dà da pensare a tutta la famiglia.
Le conversazioni, le discussioni fanno sempre
più spesso emergere l’apprensione e la
preoccupazione per il futuro.
Piani per il futuro e incubi
«La vecchiaia non ha niente di piacevole», dice Fritz Vischer. Avverte
1992 e 2011. Le
ragazzine
Nina (s.) e Luzia sono
diventate due giovani donne.
16
sempre più i limiti impostigli dal suo corpo:
l’efficienza fisica diminuisce lentamente ma
inesorabilmente, le spalle dolgono; a ciò si
aggiungono una cattiva vascolarizzazione e
problemi di circolazione. «La mia pressione
sanguigna è a volte talmente bassa da mandarmi in tilt», racconta. Per la vescica paralizzata,
la quotidiana procedura di svuotamento è un
tormento. E anche l’igiene mattutina richiede
sempre più tempo. «Perderò la mia autonomia.» Il tetraplegico ne è consapevole. «La più
piccola complicazione può trasformarsi in un
incubo o essere l’anticamera della fine.»
Ciò che Fritz Vischer descrive così freddamente lascia tracce profonde nel suo animo. Ogni
volta che la sua salute peggiora, crolla il mondo. «Ma io sono condannato ad avere fiducia,
perché in caso contrario cado in uno stato
di profonda malinconia.» Da 34 anni, Ruth
Vischer-Heimgartner gli è vicina e condivide
tutti i suoi problemi. È ergoterapista, «ma non
è la mia infermiera», sottolinea Fritz. Le due
cose sono state tenute ben separate. Insieme la
coppia analizza senza pregiudizi le prospettive
future. Quale aiuto accetterebbero, quando e
come? Le condizioni sono buone: la casa dispone di un appartamento separato, oggi abitato
dalle figlie, Nina (24) e Luzia (22) – più avanti
vi potrebbe vivere una persona d’aiuto. «Siamo
in una situazione privilegiata, potendoci permettere una soluzione di questo tipo», dice
Fritz Vischer.
Esperienza e consulenza
Per restare il più a lungo possibile in buona salute e indipendente, il 57enne deve tenersi
in allenamento. Solleva pesi e usa gli elastici –
con la massima noncuranza possibile. «Non
ho mai fatto sport in vita mia», dice. È assurdo
iniziare a farlo in carrozzella. Il pubblicista e
redattore freelance preferisce fare quanto è
necessario per non aggravare la sua capacità
di mantenersi mobile nell’ambito della sua
vita quotidiana. Perciò ogni mattina si veste da
solo, stando seduto. «Mi creda può essere considerata una vera e propria attività sportiva…».
23 anni da normodotato, 34 anni in carrozzella. «Sì, sto seduto da lungo tempo.» Un
commento in cui non manca una nota di
cinismo, tipico di Fritz Vischer. Colpisce al cuore e lascia sgomenti. «Ho sì imparato a convivere con la tetraplegia, ma non riuscirò mai a
interiorizzarla.» Ora vuole mettere per iscritto
in un libro, insieme a Peter Lude, anch’egli tetraplegico e psicologo, le sue esperienze. Entrambi sono concordi nell’affermare che le persone in carrozzella sono, sul tema «aging», un
po’ più avanti dei normodotati: «Vari disturbi
tipici della vecchiaia, quali problemi alla vescica e ai reni, difficoltà circolatorie e osteoporosi,
Restare in forma.
Fritz Vischer rafforza i suoi
muscoli sollevando pesi.
li conosciamo già da lungo tempo», dice Vischer. Perciò, perché non aiutare gli altri in
veste di consulenti?
Incidente d’auto e grucce
La sua «carriera» in carrozzella è incominciata all’inizio del 1977: Vischer, esperto finanziario, accetta un nuovo posto presso un’impresa
commerciale con sede a Caracas / Venezuela.
Solo pochi mesi più tardi sbatte frontalmente
con il suo scooter contro una pesante limousine. Sorprendentemente, per le abitudini locali, il conducente della limousine non scappa
ma chiede l’intervento urgente di un’autoambulanza. «Sono finito in una struttura ospeda­
liera situata nei quartieri poveri della città (gli
slum) e credevo di aver fratturato la gamba.»
Quando si rende conto che le sue lesioni sono
gravi, chiede al suo capo di aiutarlo. L’incidente capita nella notte di un martedì e sabato
mat­tina l’allora 23enne è già ricoverato al Centro per paraplegici di Basilea.
Lì lo attendono dodici settimane di immobilità assoluta in un letto per permettere la ricrescita del corpo osseo delle vertebre. «Venivo spesso sedato con potenti medicamenti.»
Fritz Vischer non poteva allora immaginare
cosa significasse una mielite traversa: «Mi
chie­devo se avrei avuto bisogno delle grucce.
Non mi è mai passato nemmeno lontanamente per la testa di non poter più camminare.»
17
Scrivere articoli.
L’appassionato
redattore di testi dà gli
ultimi ritocchi ai suoi
lavori nell’ufficio
allestito nella
mansarda.
Dossier
cui l’unica camera accessibile alle carrozzelle
era situata dietro l’albergo affacciata sul cortile
– invece che sul davanti con vista sulle montagne. «Sono proprio le persone in carrozzella
che possono solo vedere le montagne, senza
po­terle più scalare», commenta amaramente.
«Cosa sarei se non fossi
diventato tetraplegico?»
Fritz Vischer
Lavoro e tempo libero
Durante la riabilitazione, improvvisamente
gli si para davanti agli occhi un’affascinante
ergoterapista: Ruth. «Eravamo allora entrambi molto giovani», ricorda Ruth. Molte cose
non si sapevano: com’è la vita di un tetraple­
gico? Quanto a lungo potrà ancora vivere?
Cancellati tutti i dubbi, i due si innamorano.
«Abbiamo riesaminato anno dopo anno la
situazione e ripianificato di conseguenza
quanto sarebbe stato opportuno fare.» Il primo appartamento in comune lo affittano a
Zurigo, dove Fritz studia da pubb­
licista
presso la Scuola di linguistica applicata. Da allora
Vischer ha sem­pre lavorato. Come giornalista per
diversi mezzi d’informazione e comunicazione,
come traduttore e redattore
di testi, più tardi come analista finanziario presso una
grande banca. Sale la scala gerarchica fino a diventare vice-
18
direttore. Ciononostante continua a chiedersi:
«Cosa sarei diventato se non fossi incappato
in questa disavventura?»
Ruth Vischer descrive suo marito come persona «interessante, tenace, poliedrico e creativo». Di sè lui dice che con l’età sta diventando
più intollerante: «Non voglio più per esempio,
che mi portino su per una scala.» Sua moglie
si arrabbia quanto e forse più di Fritz per gli
ostacoli ancora presenti in gran numero nelle
strutture pubbliche: racconta la storia di
un hotel a
Pontresina in
1981 e 2011. Ruth e Fritz sono
insieme da oltre 30 anni.
Viaggiare e sostare
I Vischer adattano la loro vita alle situazioni
che di volta in volta si presentano. Così Ruth
non esce più di casa alle 9 del mattino, per essere disponibile nel caso Fritz avesse improvvisamente bisogno d’aiuto per completare la sua
toilette mattutina. E anche il piacere di viaggiare l’hanno scoperto solo l’anno scorso, quando
hanno deciso di fare una crociera sulla «Star
Princess» in rotta verso i mari del nord. Vedere
e ammirare paesaggi sempre nuovi, senza fare
code o viaggi stressanti. «Per noi è stata la soluzione ideale.» Tanto più che le cabine accessibili alle carrozzelle erano situate sul ponte di
coperta, tutte con vista, racconta Ruth – «e non
da qualche parte sottocoperta…»
I Vischer hanno perso tre buoni amici. Tutte
persone in carrozzella, morte prematuramente. «Questi fatti ci hanno molto spaventato»,
dice Ruth. Suo marito fa conto sui suoi geni.
Buoni geni: «Mio padre è deceduto il giorno
del suo 101° compleanno.» Ma questi calcoli
sull’aspettativa di vita continuano ancora oggi
a non piacere a Fritz Vischer. Sarà quel che sarà.
O come dice sua moglie Ruth: «La vita è una
scatola magica.» Per normodotati e non.
Rollstühle
I mielolesi vivono ora sempre più a lungo
I progressi nei campi della medicina e della riabilitazione contribuiscono in modo significativo ad allungare la speranza di vita di para
e tetraplegici. Ma in definitiva quali sono le malattie o le complicazioni che portano alla morte di para e tetraplegici? Roland Thietje,
Primario del Centro per paraplegici di Amburgo-Boberg (D) ha voluto andare a fondo della questione ed ha analizzato le cartelle di
50 pazienti nei quali è subentrata la paralisi ad una età media
di 34,4 anni e che prima di allora non avevano avuto particolari
problemi di salute. Sono stati presi in considerazione paraplegici
e tetraplegici in numero equivalente.
Cause di morte nei mielolesi
diverse
(7)
suicidio (7)
ictus / occlusione
venosa / infarto (38)
decubito /
danni per piaghe
da decubito (9)
tumore
(14)
polmonite (25)
I risultati sono sorprendenti: le cause di morte delle persone
in carrozzella non si differenziano considerevolmente da quelle delle persone normodotate. Al primo posto, per entrambi
i gruppi presi in esame, vi sono problemi cardiaci o circolatori.
Significativa, per contro, è la più elevata probabilità di forma­
zione di tumori nelle persone in carrozzella.
Essenziale per l’aspettativa di vita non è inoltre la gravità delle
lesioni quanto piuttosto l’altezza a cui si è generata la lesione
della colonna vertebrale. Nel corso del primo anno sono morti il
24 percento dei pazienti. Mediamente, però, hanno continuato
a vivere con la paralisi per altri 17,82 anni, anche se l’aspettativa
di vita dei tetraplegici è risultata, da questa ricerca, pari solo alla
metà di quella dei paraplegici.
«Con il tema „Aging“ siamo confrontati
con sfide completamente nuove»
M
ichael Baumberger, 53 anni, è Primario della Clinica del
Centro svizzero per paraplegici di Nottwil.
Le persone in carrozzella invecchiano prima delle normodotate.
Come mai?
Per tutte le persone, il normale processo d’invecchiamento inizia, inavvertitamente, già verso i 20 anni. Nei mielolesi, le riserve fisiche sono
però più limitate, poiché l’organismo è già più esposto, a causa della paralisi, ad un maggior stress. Il sistema è perciò più soggetto ad una serie di
problemi, che insorgono con maggior frequenza e più precocemente.
Di che problemi si tratta?
Le persone colpite lamentano spesso dolori alle spalle, abitualmente molto sollecitate. Anche le fratture sono più frequenti, come pure l’ipertrofia
muscolare. E l’intestino diventa, anche anni dopo il sopraggiungere della
paralisi, sempre più pigro – perché il sistema nervoso che regola l’attività
intestinale invecchia più rapidamente. La mancanza di movimento può
inoltre causare problemi cardiocircolatori e diabete.
Anche l’età dei pazienti del CSP è più elevata?
Sì. Trattiamo mielolesi che da oltre 30 anni sono seduti su una carrozzella.
Finora questo campo è quasi inesplorato, perché in passato i pazienti morivano semplicemente molto prima; spesso per infezioni alle vie urinarie
o per insufficienza renale. Oggi le cause di morte delle persone in carrozzella sono soprattutto determinate da problemi cardiaci e polmonari.
Non sono solo le persone in carrozzella a invecchiare precocemente,
ma anche i loro congiunti. C’è un aiuto anche per loro?
È una questione importante, soprattutto nel caso di tetraplegici, perché
spesso i congiunti sono attivamente impegnati nell’assistenza in casa di
questi pazienti. Quando l’ambiente famigliare non può più fornire l’aiuto
necessario, queste prestazioni devono essere coperte da speciali istituzioni
quali, per esempio, lo Spitex.
Le persone in carrozzella possono essere assistite nelle tradizionali
case per anziani?
Il paziente dovrebbe poter stare quanto più a lungo possibile nel suo ambiente abituale, affinché sia socialmente integrato. In determinate situazioni, però, i mielolesi necessitano di cure specialistiche che solitamente,
purtroppo, non ricevono nelle tradizionali case per anziani, che sono sì
accessibili alle carrozzelle ma non sono attrezzate per affrontare i problemi medici delle persone colpite da paralisi. Oggi mancano strutture in
grado di far fronte a queste esigenze – e questo costituisce una sfida completamente nuova per la nostra società.
19
«Dobbiamo voler far parte
dei migliori»
Dal 1° febbraio 2011 Hans Peter Gmünder ha assunto la carica di Direttore del Centro svizzero
per paraplegici (CSP) di Nottwil. Medico di grande esperienza, conosce gli elevati standard
che la Clinica specialistica deve soddisfare – e cosa bisogna fare per migliorare la riabilitazione
dei mielolesi.
Intervista: Roland Spengler | Foto: Walter Eggenberger
C
ome si è reinserito a Nottwil?
È stato molto più rapido di quanto pensassi, quasi come se non fossi mai andato via.
Sono comunque già trascorsi 10 anni dal mio
ultimo impegno presso il CSP di Nottwil e il
tempo non è rimasto fermo. Molte cose sono
cambiate, sia all’interno del Gruppo Svizzero
Paraplegici (GSP) sia nell’ambito della sanità
pubblica.
Perché è ritornato?
Ho pensato a lungo prima di prendere la decisione di assumere un compito non certo facile e che implica una grande responsabilità. I
fattori determinanti per la decisione sono
stati da un lato i buoni ricordi che ho sempre
serbato dei pazienti e dei collaboratori e
dall’altro lato la gioia di poter tornare a prendermi cura delle persone mielolese. Hanno
svolto un ruolo importante in questa decisione anche le condizioni quadro del CSP, la cui
attività si ispira fin dagli inizi ad un concetto
ben chiaro: includere tutti i settori, dalle prime cure fino all’assistenza globale delle persone colpite lungo tutto l’arco della loro vita.
Che cosa ha trovato al CSP?
Vi è un ambiente eccellente. I collaboratori
sono estremamente motivati e si adoperano
con abnegazione per il benessere dei pazienti, prestando sempre una specifica attenzione alle loro esigenze e aspettative. A tutto ciò
va aggiunto che la Clinica dispone di un’offerta estremamente ampia, praticamente
20
Musicista. Insieme al figlio
Tobias, Hans Peter Gmünder
fa tremare il tetto della sua
casa a Bad Säckingen (D).
Intervista
Giardiniere. Potando
piante e alberi,
Gmünder si rilassa e si
libera la mente.
unica nel suo genere, di servizi nella medicina altamente specialistica delle cure acute e
della riabilitazione. Questo è un ulteriore
motivo di ottimismo per il futuro.
Quale ritiene sia la sfida più grande?
La sfida più grande – e nel contempo la chiave
per il successo – consiste nel continuo, ulteriore sviluppo e miglioramento dei processi
di trattamento. Si tratta in pratica di rendere i
processi quanto più efficienti e più chiaramente strutturati possibile, per migliorare i
risultati della riabilitazione. Questo è quello
che i pazienti e gli enti garanti si aspettano da
noi. Parallelamente non bisogna perdere di
vista il finanziamento di cure e assistenza
con un elevatissimo livello qualitativo. L’ottimizzazione dei rapporti costi/benefici è per
me un’esigenza realmente importante.
Dove vuole porre l’accento?
Migliorare si può sempre e si deve anche farlo. Vedo un buon potenziale nell’ottimizzazione dell’interazione tra i diversi specialisti
che lavorano per il GSP. Naturalmente, nel
mettere a punto i provvedimenti di volta in
volta necessari dovranno in primo luogo essere tenute presenti le esigenze dei pazienti.
La stretta collaborazione tanto alla base quanto al vertice della struttura è di vitale importanza per un’efficace attività quotidiana e
rafforza nei collaboratori la partecipazione e
la disponibilità. Intendiamo inoltre verificare anche le partnership strategiche e, in caso
di necessità, strutturarle in modo mirato.
Questo riguarda in particolare la collaborazione già esistente e quella futura con altre
cliniche ed esperti esterni.
A quali obiettivi mira nel medio termine?
In linea di massima si tratta di assicurare,
con un miglioramento continuo, la posizione leader del CSP di Nottwil quale Clinica
21
Mobilità e libertà
per tutti ...
Mobilità per tutti
La Mobilità
ha un nome
6962 Viganello:
1520 Moudon:
8707 Uetikon:
«SWITCH» offre la
possibilità all’utente in
carrozzella di arrivare
direttamente al posto
guida o passegero e di
fissare la carrozzella.
Questa è autonomia!
091 972 36 28
021 905 48 00
044 920 05 04
HERAG AG
Laubisrütistrasse 74 • CH-8712 Stäfa • Tel. 044 928 30 10 • Fax 044 928 30 19
www.haueter.ch • [email protected]
Montascale
Tramstrasse 46
8707 Uetikon am See
Mail: [email protected]
www.herag.ch
Spostarsi liberamente?
Mandatemi la documentazione
senza impegno
Ausili per la deambulazione
e la riabilitazione per una
maggiore mobilità.
Nome
Strada
CAP
Saremo lieti di consigliarvi!
Località
Orthotec AG | Guido A. Zäch Strasse 1 | CH-6207 Nottwil | T +41 41 939 56 10 | F +41 41 939 56 40
[email protected] | www.orthotec.ch
Telefono
Herag_93x129_Para_i.indd 1
16.8.2010 16:23:11 Uhr
HIGHLY DURABLE
EXCELLENT RANGE
LIGHTWEIGHT DESIGN
LANGE LEBENSDAUER
HOHE REICHWEITE
GERINGES GEWICHT
Servoazionamento ausiliario.
Kunde
La forza che proviene dalle ruote
Projekt
Ulrich Alber GmbH
M15, Lithium Ionen-Akku
Entwurf 4b
l
l
l
l
l
f
+ 70% mehr K
ra
l
l
Datum
17.07.08 - mw
I motori elettrici di e-motion integrati neieinmaleins
mozzi
ruote
Büro delle
für Gestaltung
assistono efficacemente il movimento
e-motion assiste anche in discesa rafforzando anche
l‘impulso di frenata
Ritardo in retromarcia
Lunga Durata utile, grande autonomia
Per consentire il fissaggio delle ruoto principali, vengono
applicati dei piccoli supporti al telaio della sedia
Si può integrare in quasi tutte le sedie a rotelle presenti
Provate e-motion gratuitamente a casa vostra
INVACARE SA
Benkenstrasse 260
4108 Witterswil
Tel.: 061 487 70 80
Fax: 061 487 70 81
www.invacare.ch
en
Sie d spekt
n
r
o
e
Ford nlose Pr
e
t
kos
an!
t
Intervista
Praxis
specialistica e per le cure nella fase acuta dei
mielolesi. In questo contesto saremo confrontati in futuro con una pressione sui costi sempre più accentuata e con una maggiore concorrenza: la globalizzazione infatti
non si ferma al Lago di Sempach! Per poter
resistere alla concorrenza è necessario unire
le forze e assolvere il compito fondamentale
assegnatoci. Proprio l’offerta globale «sotto
un unico tetto» del GSP offre le maggiori opportunità per garantire le cure e l’assistenza
migliori possibili nonostante le crescenti
esigenze. Un importante strumento in questo sforzo è la continua verifica scientifica
del lavoro clinico. Non vogliamo, però, basarci soltanto sulle nostre attività – all’interno del CSP o insieme alla Ricerca svizzera
sulla paraplegia. Anche lo scambio con altre
cliniche specialistiche, università, etc., sia in
Svizzera sia all’estero, svolge un ruolo importante.
mento e nessuno è realmente in grado di
prevedere con precisione cosa ci attende. Per
questo motivo non possiamo permetterci di
sprecare i mezzi disponibili. Bisogna invece
utilizzarli per ciò che è essenziale e tirare
tutti la fune nella stessa direzione.
Dove colloca gli ostacoli più ardui?
Di regola il pericolo maggiore è rappresentato dalle persone che mettono in primo piano
il loro interesse. Chi – consapevolmente o
inconsapevolmente – non vuole guardare oltre il bordo del piatto, ostacola l’ottenimento
del miglior risultato complessivo possibile.
Possono inoltre subentrare anche difficoltà
impreviste dovute a decisioni politiche. Il
«paesaggio ospedaliero svizzero» è in movi-
Dove sarà il CSP di Nottwil nel 2020?
Dobbiamo avere l’ambizione e la volontà di
far parte dei migliori in assoluto. Premesso
questo, anche in futuro il CSP di Nottwil sarà
un centro di riferimento riconosciuto a livello internazionale per la riabilitazione globale
dei mielolesi. E ciò che vale per il trattamento e l’assistenza dovrà riguardare anche la
ricerca specifica, la formazione e la forma­
zione continua.
Jogger e medico.
Gmünder con sua
moglie Elisabeth
mentre fa jogging
lungo il Reno e
al lavoro al CSP
con Markus Berger,
Primario di
Radiologia.
Cosa c’è da attendersi dalla ricerca medi­
co-tecnica?
Chi è colpito dalle gravi conseguenze di una
para-tetraplegia spera, comprensibilmente,
in una guarigione finale. Il percorso per raggiungerla è ancora molto lontano, nonostante spunti incoraggianti. Il che significa anche
che in questo campo molto è ancora «a maggese» e molto può ancora succedere. Per il
momento tuttavia non resta altro da fare che
puntare sulla riabilitazione globale. Nuovi
metodi terapeutici e medicamenti, ma anche
progressi nella tecnologia dei mezzi ausiliari
ci aiuteranno strada facendo.
23
LE CHAIR
Adattamento di veicoli
per più indipendenza
Sedersi,
rilassarsi, alzarsi,
Siamo qui per voi. Con la nostra
esperienza trentennale nell'adattamento di veicoli per persone
portatrici di un handicap fisico.
comodamente e senza fatica...
Altre prestazioni dell’Orthotec
• Tecnica ortopedica
• Tecnica di riabilitazione
• Meccanica per carrozzine
• Sistemi per l’incontinenza
Orthotec AG | Adattamento veicoli | Eybachstrasse 6 | CH-6207 Nottwil
T +41 41 939 52 52 | F +41 41 939 52 50 | [email protected] | www.orthotec.ch
Unbesorgt und frei mit dem Comet Scooter
perché la poltrona da riposo,
oltre ad essere confortevole,
aiuta anche ad alzarsi.
Saremo lieti di indicarvi un
rivenditore nella vostra regione.
Tel. 044 872 97 79
PROMEFA AG
Kasernenstrasse 3A
8184 Bachenbülach
Tel. 044 872 97 79
[email protected]
www.promefa.ch
Grosse Reichweite,
hohe Motorleistung,
gefedert!
Gloor Rehab. & Co AG Mattenweg 5 4458 Eptingen
Tel: 062 299 00 50 Fax: 062 299 00 53 www.gloorrehab.ch [email protected]
Intervista
Un Capo con il senso del ritmo
I
rock e jazz. Il figlio Tobias suona la batteria
n Germania, dove è nato, il nome
e il sassofono, Gmünder il basso elettrico,
«Gmünder» ha un suono esotico –
la chitarra e il flauto traverso. Insieme il
molti non riescono neppure a pronunduo fa regolarmente tremare il tetto di
ciarlo correttamente. C’è un motivo:
casa.
«I miei antenati sono originari di GonGmünder si rilassa guardando un thriller o
ten nell‘Appenzello Interno», racconta
facendo jogging con sua moglie. Ha fatto
Hans Peter Gmünder. È cresciuto insieun pieno d’energia poco prima di prendere
me a un fratello e una sorella a Isny im
servizio a Nottwil facendo una crociera con
Allgäu, dove suo padre era Direttore
la famiglia nel Mediterraneo: «Vacanze
scolastico. Con il suo matrimonio nel
Prima colazione insieme. Elisabeth, Line,
senza cellulare e senza documenti di lavoro
1993 con Elisabeth Timmermans di AnTobias e Hans Peter Gmünder (da s. a d.).
– era un’eternità che non lo facevo più!»
versa, Gmünder è entrato in possesso
Il cambio del posto di lavoro dalla Reha­
sia del passaporto tedesco sia di quello
belga. Ciononostante, afferma la moglie, in lui vi sono dei lati tipicamente klinik di Bellikon AG al CSP è stato visto inizialmente dalla famiglia con
svizzeri: «È cordiale, gentile e saluta sempre tutti.» In Germania lo consi- un po’ di scetticismo. Soprattutto i figli temevano che il padre avrebbe tra­
derano un tipico esempio di svizzero – e per la lingua in Svizzera è consi- scorso ancora meno tempo a casa. «Naturalmente capiamo e accettiamo il
derato un tedesco. «Ci sentiamo perciò a casa sia di qui sia di là del confi- suo desiderio di affrontare una nuova sfida», dice la moglie. Tutto il resto
ne», dice la coppia, che vive con la figlia Line, (16) e il figlio Tobias (15) a Bad deve ora trovare un nuovo equilibrio. Per il momento non se ne parla di traslocare, perché Line e Tobias devono portare a termine la scuola nell’ambiente
Säckingen sulla sponda tedesca del Reno.
Elisabeth ed Hans Peter si sono conosciuti oltre 20 anni fa a Nottwil: Elisa- a loro usuale. Per i pernottamenti durante la settimana, Hans Peter ha atbeth lavorava a quell’epoca come fisioterapista nel CSP appena inaugurato; trezzato a Nottwil uno studio. Del nuovo incarico apprezza soprattutto una
Hans Peter vi era arrivato come giovane medico assistente. «In realtà vole- cosa: «Condividere con un mieloleso il suo destino è un’esperienza coinvolvo studiare musica», racconta l’oggi 51enne. Assicuratosi un posto per la gente e commovente. E aiutarlo a ricostruirsi un percorso che gli permetta
relativa formazione a Berlino, si candidò anche per la facoltà di medicina di ritrovare un nuovo equilibrio nella vita quotidiana, mi affascina. Sono
– ed ottenne anche qui un posto. «Poi ha prevalso la ragione», dice con un sempre meravigliato dalla forza che queste persone trovano in sé per affronChristine Zwygart
sorriso. Gli è tuttavia rimasta una forte passione per la musica, soprattutto tare questo difficile e lungo percorso.»
z10-ce
z10
Lo z10 è il primo servomotore per carrozzina a riunire due prodotti
in uno.
Percorrere insieme nuove vie. Vedere e sperimentare qualcosa di nuovo.
Senza dispendio di forza da parte dell'accompagnatore. Salite e discese
non faranno più paura.
Oppure con la versione z10-ce – cambiate la posizione del manubrio e
manovrate da soli la carrozzina.
Saremo lieti di indicarvi l'indirizzo di un rivenditore nelle vostre vicinanze a
cui potrete rivolgervi per provare l'apparecchio.
Otto Bock Suisse AG
Pilatustrasse 2 - 6036 Dierikon · Tel. 041 455 61 71 · Fax 041 455 61 70
www.ottobock.ch - [email protected]
OK2234-IT-01-1101.indd 1
© Otto Bock · OK2234-IT-01-1101
Il z10: un unico prodotto per due
possibilità d'impiego
01.02.11 13:45
25
Pratica
Diario dell’anima
Elaborare un trauma, accettare nuove condizioni di vita e confrontarsi con ansie e paure –
l’arteterapia aiuta le persone in carrozzella e quelle normodotate a ritrovare un equilibrio
interno.
Testo: Christine Zwygart | Foto: Walter Eggenberger
P
arlare. Parlare sempre degli stessi problemi – Monika Flammer non ne può più. La
35enne è affetta da spina bifida ed è confinata
in carrozzella. «Nella mia vita sono già stata
operata 164 volte». Ascessi, danni da erroneo
posizionamento della paziente, complicazioni. Per elaborare il vissuto frequenta regolarmente i corsi di arteterapia del Centro svizzero
per paraplegici (CSP) di Nottwil. «Quando
sono in collera, dipingere mi aiuta a calmarmi
e a rilassarmi.»
Attivare, con l’arte, le fonti d’energia interna
per favorire il processo di guarigione – si tratta
di una forma di terapia ancora giovane. «Le
persone colpite sono oppresse da preoccupazioni che non sanno esprimere a parole», spiega Marianne Tay, arterapista al CSP. Disegnando, scrivendo versi o modellando i pazienti
riescono però ad esprimersi. L’inespresso o
l’inconcepibile assume forma concreta e diventa così comprensibile. Le opere che nascono durante la terapia sono come una nota sul
diario: molto personale.
A volte scorrono lacrime
Il primo contatto con i suoi pazienti Marianne
Tay lo stabilisce, a seconda della situazione, già
nel Reparto cure intense o durante la degenza,
spesso prolungata, al CSP, quando l’arteterapia
può supportare in modo significativo il pro-
cesso di riabilitazione. «Insieme cerchiamo di
trovare un’espressione per il ‘non verbale’»,
dice la terapista. Il suo compito consiste nel
dare degli stimoli alla persona colpita e accompagnarla nel suo percorso di sofferenza. Alcuni
preferiscono produrre qualcosa che possono
toccare, altri invece lasciano libero sfogo ai
loro pensieri osservando opere d’arte. Questa
forma di terapia fa bene all’anima – «a volte
scorrono anche delle lacrime che hanno un effetto liberatorio», dice Monika Flammer.
Se i pazienti sono impossibilitati a recarsi nel
locale dove si tiene questa terapia, Marianne
Tay e le sue colleghe lavorano al CSP anche accanto al letto del paziente; come nel caso di
Monika Flammer. Nel frattempo le due donne
hanno imparato a conoscersi profondamente e
si è instaurata una fiducia reciproca. Tonalità
di blu o viola dominano il quadro realizzato
con i gessetti a cui la paziente sta lavorando
sdraiata. Ha già dipinto innumerevoli quadri,
alcuni ornano varie pareti a casa. Altri li ha
messi a disposizione per un lavoro di dottorato. Nell’arteterapia non è la meta che conta ma
la strada per raggiungerla – le opere finite non
vengono analizzate o interpretate. Ciononostante alcuni quadri rimangono impressi nella
memoria: «Per alcune opere so ancora esattamente come mi sentivo mentre le dipingevo»,
dice Monika Flammer, soprattutto quando il
sentimento dominante era violento, come la
rabbia. «L’arteterapia mi ha aiutato moltissimo in queste situazioni. Molto di più che se
avessi solo parlato di quello che provavo.»
Espressione artistica
Al CSP l’arteterapia fa parte del campo
della psicologia. Principalmente si svolge in sedute individuali, una o due volte
alla settimana, per parecchi mesi. Questa
forma espressiva è adatta ai mielolesi che
improvvisamente affrontano una nuova
condizione di vita, sono costretti a dire addio alla vecchia vita e accettarne una nuova. Ma anche i normodotati, per
esempio quelli affetti da dolori cronici, che cercano un modo per convivere
con la loro sofferenza, trovano giovamento in questa terapia.
Maggiori informazioni sotto: www.paraplegie.ch
26
Praxis
Creativa. Nell’arteterapia,
Monika Flammer trova il
proprio modo di esprimersi,
sostenuta dalla terapista
Marianne Tay.
27
Montascale
Montascale a poltroncina
Piattaforma elevatrice
Ascensori
Ulteriori informazioni sul sito:
www.hoegglift.ch
La conquista dello spazio?
Ci pensa Falconi.
KONE MaxiSpace®, è un impianto appositamente studiato per la
sostituzione di vecchi ascensori in edifici esistenti. È il primo ascensore
basato sull’innovativa tecnologia KONE che elimina la necessità del
contrappeso, oltre che del locale macchina, utilizzando al meglio lo
spazio esistente senza richiedere modifiche al vano.
Lo spazio precedentemente occupato dal contrappeso può essere
utilizzato a favore della cabina, che in tal modo diventa fino a un terzo
più ampia di prima.
Elettricità Falconi è esclusivista per il Canton Ticino e i Grigioni di
KONE MaxiSpace®.
HÖGG Liftsysteme AG
CH-9620 Lichtensteig
Telefono 071 987 66 80
Elettricità Falconi SA
Via Ghitello 4 ~ CH 6834 Morbio Inferiore
Tel. +41 91 695 72 72 ~ Fax +41 91 695 72 70
www.falconi.ch
Aquatec® ORCA, la nuova generazione
di lift per vasca da bagno per un bagno sicuro
‘“Basta mettere
l’ORCA nella vasca
da bagno senza
alcun montaggio o
collegamento”
L’ORCA si abbassa
profondamente nella vasca da
bagno per approfittare di tutta
la profondità dell’acqua
Abbassi il sollevatore via
pulsante senza limite,e dopo
il bagno la solleverà nella
stessa maniera con tutta la sua
sicurezza
Il collegamento brevettato
dell’ telecomando,con
batteria integrata,si lascia
applicare e staccare
facilmente
Grazie allo schienale ribaltabile si
puo godersi rilassatamente il suo
bagno.
Informazione gratuita sull’ORCA
Richiedo:
La informiamo volentieri!
 Presentazione
 Materiale informativo
Nome:....................................................................
INVACARE SA
Benkenstrasse 260 4108 Witterswil
Tél.: 061 487 70 80 Fax: 061 487 70 81
www.invacare.ch
l
Via:........................................................................
CP/Luogo:.............................................................
l
28
Tel.:.......................................................................
Invito alla
18ª Assemblea
dei soci
Mercoledì, 20 aprile 2011, ore 19.00
Auditorium dell’Hotel per Seminari e Congressi GZI, 6207 Nottwil
Trattande
1.Saluto da parte di Heinz Frei, Presidente dell’Unione
dei sostenitori della Fondazione svizzera per paraplegici
2.Rapporto annuale del Presidente
3.Informazioni della Fondazione svizzera per paraple­
gici da parte di Daniel Joggi, Presidente della Fondazione svizzera per paraplegici
4. Approvazione del conto annuale 2010
5. Determinazione delle quote annue
6.Nomine nel Comitato esecutivo
7.Nomina dell’Ufficio di controllo
8.Revisione degli statuti 1)
9.Mozioni dei soci dell’Associazione 2)
10. Informazioni
11.Varie
Gli statuti rielaborati sono consultabili sul sito Internet www.paraplegie.ch.
Possono, però, essere richiesti anche in versione cartacea rivolgendosi a:
Unione dei sostenitori della Fondazione svizzera per paraplegici, Guido A.
Zäch Strasse 6, 6207 Nottwil, telefono 041 939 62 62. Gli statuti saranno
inoltre a disposizione in occasione dell’Assemblea generale.
1)
Le mozioni all’Assemblea dei soci vanno inviate entro il 30 marzo 2011
(data del timbro postale) a: Unione dei sostenitori della Fondazione svizzera
per paraplegici, Guido A. Zäch Strasse 6, 6207 Nottwil
2)
Tagliando d’iscrizione all’Assemblea dei soci 2011
Cognome:
Nome:
Via:
NPA/Località:
Numero di sostenitore:
Partecipo all’Assemblea dei soci.
Mont
Montascale
Da un piano
all’ altro senza
barriere
Baco aG
casella postale • 3613 Steffisburg
Tel. 033 439 41 41 • Fax 033 439 41 42
[email protected]
www.baco-treppenlifte.ch
Con grande piacere le mandiamo la nostra documentazione
gratuita:
❏
❏
❏
❏
❏
❏
Lift per scala con sedile
lift per scala con piattaforma
Piattaforma elevatrice
Elevatore domestico
Lift per piscina
Consulenza personale in loco
Nome:
Cognome:
Indirizzo:
NPA / Luogo:
Telefono:
Per motivi organizzativi vi preghiamo di indirizzare la vostra iscrizione entro il
30 marzo 2011 al seguente indirizzo: Unione dei sostenitori della Fondazione svizzera
per paraplegici, Guido A. Zäch Strasse 6, 6207 Nottwil. Iscrizione online:
www.paraplegie.ch (> Fondazione svizzera per paraplegici > Assemblea dei soci)
29
Mosaico
Due idoli in carrozzella
Lettere alla Fondazione
Hanno realizzato l’incredibile e ora il loro impegno ha ricevuto il meritato
riconoscimento. I «Para e tetraplegici dell’anno» 2010 sono Jon Pünchera e
Sergio Caravatti.
«Aiuto semplice
e rapido»
Testo: Christine Zwygart | Foto: Beatrice Felder
Il riconoscimento al 64enne grigionese e al
54enne ticinese è stato conferito nel corso del
tradizionale Concerto d’Avvento a Nottwil. È già
la 18a volta che la FSP rende omaggio a due mielolesi che hanno saputo fornire esempi straordinari.
Jon Pünchera, il grigionese impegnato
In quel giorno d’agosto del 1979, il poliziotto
Jon Pünchera è di scorta ad un trasporto di legname in elicottero quando il velivolo precipita
– l’allora 33enne sopravvive, ma l’incidente gli
procura la frattura delle vertebre lombari. Per
permettere alle ossa di saldarsi, Jon viene tenuto immobilizzato nel letto per 12 settimane. È
una dura prova per un uomo attivo e amante
dello sport. Le paralisi però regrediscono e dalla
Clinica Jon esce con le sue gambe. Seguono 15
anni in cui Jon pratica diversi sport e svolge
molte altre attività. Poi, nel 1995, lo shock: là, nel
vecchio punto di frattura, si è formato un tumore che causa una paraplegia. Guido A. Zäch, Presidente onorario della FSP, intervenendo alla
Riconoscimento. Il Presidente della
FSP Daniel Joggi (al centro) Jon
Pünchera di Domat/Ems e Sergio
Caravatti di Sant‘Antonino.
30
cerimonia di premiazione così si è espresso:
«Jon Pünchera ha accettato in modo esemplare
la difficile sfida ed ha lottato per ritornare a condurre una vita intensa e gratificante.» Ancora
oggi il paraplegico lavora presso la Polizia cantonale grigionese. Da molti anni il 64enne è anche Presidente del GC di Coira. Jon è commosso:
«Come mai proprio io? Probabilmente questa
volta la fortuna ha deciso di starmi vicino!»
Sergio Caravatti, il ticinese dal cuore grande
Sergio aveva già fatto molte altre volte il bagno
nella Maggia – ma nell’estate del 1982, facendo
un tuffo di testa, Sergio, cuoco diplomato, subisce un trauma alle vertebre cervicali. La diagnosi
per l’allora 26enne è terribile: tetraplegia. Dopo
la riabilitazione, Sergio ritorna in Ticino. La sua
delusione è enorme quando, dopo un controllo,
appare chiaro che ormai per lui non c’è più alcun lavoro adatto alla sua nuova condizione fisica. Ma non si arrende, continua a lottare, si impegna nell’organizzazione per i diritti umani
Amnesty International e inizia a praticare dello
sport. Quale Consigliere comunale, ma anche
all’interno di diverse istituzioni, oggi il 54enne
si adopera attivamente per richiamare l’attenzione delle istituzioni e dell’opinione pubblica
sui bisogni e le esigenze delle persone in carrozzella. Il Presidente della FSP Daniel Joggi, intervenendo alla cerimonia di premiazione ha
sottolineato: «Sergio Caravatti è un uomo dal
cu­ore grande che si rende volentieri utile e lotta
contro le ingiustizie.» Sergio è più che sor­­­preso:
«È una cosa semplicemente fantastica.»
A nome di tutta la mia famiglia desidero
ringraziarvi sentitamente per il sostegno
finanziario concessomi per l’acquisto di un’autovettura. Grazie a questo aiuto potrò anche
continuare a giocare a tennis in carrozzella, il
più grande dei miei hobby, senza per questo
pesare finanziariamente in misura ancora
maggiore sulla mia famiglia. Degno di nota è
stato il vostro rapido esame della mia
richiesta.
Daniel Dalla Pellegrina, Ennenda GL
Vi ringrazio di cuore per il sostegno datomi
per la ristrutturazione della mia cucina. Ora i
lavori domestici sono ritornati ad essere per
me molto più semplici da sbrigare.
Hélène Keskes, Neuchâtel
Un sentitissimo grazie per la partecipazione
alle spese per l’acquisto della mia nuova auto
con portiere scorrevoli comandate elettricamente. Nonostante i miei limiti nei trasferimenti carrozzella-auto e nel caricamento della
carrozzella, ora posso praticare con più
serenità il mio hobby, il basket, e godermi la
mia vita di casalinga e mamma di due gemelli.
Sono molto grata alla Fondazione svizzera per
paraplegici e felice che esista un’istituzione
così preziosa.
Monika Geesing-Beck, Zwingen BL
Vi sono molto riconoscente per aver accolto
la mia domanda di assunzione delle spese per
gli adattamenti architettonici e vi ringrazio
sentitamente per questo grande sostegno
finanziario. L’installazione del montascale e gli
adattamenti a soglie e porte mi aiuteranno a
ritrovare un po’ di autonomia. E sono così
felice di poter riconquistare un pezzetto della
mia mobilità!
Erika Dänzer, Seftigen BE
L’Offerta speciale
Impegno disinteressato
Per far conoscere più da vicino ad una cerchia più ampia di
persone il lavoro della Fondazione svizzera per paraplegici e
raccogliere fondi per una buona causa, il club di servizio «Round
Table 40» di Lugano ha organizzato una cena di benefi­cenza ed
era anche presente con uno stand al Mercatino di Natale.
La doppia azione ha avuto un grande successo. Sono stati
raccolti 10’400 franchi a favore
dell’istituzione di interesse
Fare un’offerta invece
pubblico per le persone mielolese.
che dei regali
Ringraziamo di cuore i promotori
Lo scorso Natale ho ritenuto più
e i donatori per il loro impegno.
opportuno, invece di fare degli
omaggi ai clienti, di devolvere il
ricavato di un intero giorno di
massaggi alla vostra Fondazione.
Piccolo bricolage per
una buona causa
La risposta dei miei clienti e la
Siamo tre studenti della terza
loro generosità mi ha gratificata.
classe della scuola superiore di
Sono perciò lieta di farvi pervenire
Malters LU. Nell’ambito di un
400 franchi.
progetto sviluppato insieme agli
Milena Altorfer, Lucerna
scolari di quinta del paese vicino
di Schachen, abbiamo confezionato delle corone d’Avvento che
siamo poi andati a vendere di
porta in porta. Siamo orgogliosi di
L’offerta delle
mettere a disposizione della
Fondazione svizzera per paraplegici
reclute per
il ricavato di 509 franchi.
le persone in
Alain Wicki, Benjamin Zuber e
Roland Amrein, Maltes LU
carrozzella
Giovani donne e uomini della
Scuola reclute 57-2/10 (Servizio
veterinario e animali dell’esercito) si sono presi la massima
cura del materiale loro assegnato durante il corso di
formazione, tanto che alla fine la cosiddetta «cassa perdite»
della SR stazionata a Schönbühl BE, ha fatto registrare
perfino un utile. La truppa ha poi deciso di donare questa
eccedenza alla Fondazione svizzera per paraplegici. Heinz
Frei, atleta in carrozzella e Consigliere della Fondazione, è
stato felicissimo di ricevere un assegno di 1010 franchi.
Grazie di cuore!
Rigert non conosce barriere
Consulenza & servizio clienti nella
vostra vicinanza:
Sede principale:
Berna, Soletta, Basilea campagna
e città: 033 345 22 42
Rigert SA · Montascale
Eichlihalde 1 · 6405 Immensee
Tel +41 (0)41 854 20 10
Fax +41 (0)41 854 20 11
[email protected] · www.rigert.ch
Svizzera orientale: 041 854 20 10
Svizzera romanda, Giura, Vallese parte
francese: 026 663 87 77
Ticino: 091 604 54 59
Desidero ricevere la vostra documentazione gratuita riguardante:
m
Montascale a sedia
m
Elevatori verticali
m Montascale a piattaforma
Cognome:
Nome:
Indirizzo:
CAP/Luogo:
Telefono:
E-Mail:
Para_2011_it
Montascale · www.rigert.ch31
Siri Anesini
La 19enne vive con i genitori Guido e Maria
Anesini-Walliser e la sorella Noemi a Malans GR. Nell’autunno del 2011 la giovane
vorrebbe iniziare gli studi di giurisprudenza
a Lucerna: nel frattempo sfrutta il tempo
rimanente per fare diversi stages. Siri è nata
il 30 settembre 1991 con la spina bifida; i
nervi danneggiati hanno causato la paralisi.
È per questo che trascorre la sua vita seduta
in una carrozzella.
32
La mia giornata in carrozzella
« Sono diversa – ma in
verità no! »
Siri Anesini guadagna a 19 anni i suoi primi soldi. Con questi salda ora le fatture
del suo Natel. E fa piani per il futuro.
Redatto da Christine Zwygart | Foto: Astrid Zimmermann-Boog
«
La mia sveglia suona alle sei e mezza –
e resto ancora qualche minuto a
letto per svegliarmi del tutto. Quando, dopo il
rituale delle abluzioni mattutine, vado in cucina, è già ora per mia sorella Noemi di recarsi a
scuola, dove frequenta il ginnasio. È semplicemente fantastica! Tra noi, litigate e rivalità
sono rarissime. Penso si possa dire che ognuna
considera l’altra come la migliore amica. Prima
di mettermi in moto anch’io, faccio colazione.
Non esco mai di casa a stomaco vuoto.
Per la prima volta nella mia vita ora guadagno
dei soldi. Da quando, lo scorso autunno, ho
concluso il ginnasio sto facendo diversi stages.
Con il salario desidererei ora restituire qualcosa ai miei genitori – così ora pago, per esempio, la fattura del mio Natel, fattura abbastanza
salata considerata la mia quasi dipendenza dagli SMS, che scambio molto frequentemente
con le mie amiche, e l’uso di Facebook. Queste
possibilità di contatto sono importantissime
per me.
Sono dunque una giovane donna del tutto normale. Vi sono certamente situazioni e circostanze che per me sono diverse. Ma in verità, a
ben vedere non lo sono. Mi innamoro, come
tutte le altre. Canto guidando l’auto, come tutte
le altre. E se potessi scegliere di ritornare improvvisamente a camminare, opterei per un
no, grazie! Perché questo cambierebbe tutto,
ma veramente tutto, nella mia vita. E sarebbe
proprio un peccato!
Le proprie quattro mura
Ho lavorato presso una Cassa malattia a Coira e
attualmente sono alla ricerca di un nuovo posto di tirocinio. Un giorno alla settimana seguo un corso di formazione per visagista. Ho
iniziato a truccarmi già in seconda ginnasio.
Per me truccarsi è uno degli elementi che concorrono a dare un’immagine curata della propria persona, così come lo sono delle belle scarpe e dei gioielli scelti con cura.
Nell’autunno del 2011 inizierò gli studi di giurisprudenza all’Università di Lucerna – un ateneo piccolo, simpatico e personalizzato. Come
visagista, mi auguro di poter guadagnare qualcosa durante il periodo di studio per contribuire, anche se in misura modesta, alle spese che
i miei genitori dovranno sostenere. Sono molto lieta di iniziare questa nuova avventura, in
particolare ripensando a quando già in terza
classe sognavo di poter diventare prima o poi
avvocato. È una vera e propria sfida difendere,
per esempio, un uomo che ha ucciso sua moglie. Sono stimolata dall’aspetto psicologico di
fatti di questo tipo: come mai una persona
compie un atto del genere? E come posso fare
perché abbia fiducia in me? Quando avrò completato questo lungo iter e inizierò la professione, dovrò molto probabilmente lasciare la
casa di famiglia di Malans. Forse mi trasferirò
in una comunità abitativa o in un mio primo
appartamento. Aspetto con gioia quel momento, anche se non nascondo di averne un po‘
paura. Non so ancora esattamente come farò a
cavarmela. Ma in caso d’emergenza potrò sicuramente portare a casa dei miei la biancheria
da lavare!
Alla sera ceniamo tutti insieme, per lo più cucina mamma. La cucina non è stata ristrutturata e così tutto è un po‘ troppo in alto per me.
Ma apparecchiare la tavola lo si può fare anche
in carrozzella. Finita la cena mi siedo davanti
al televisore: sono una vera e propria fan dei
serial televisivi. «Dr. House» è decisamente
«cool», la caccia ai criminali di «Navy CSI»,
«Bones» e «Criminal Minds» mi appassiona
e sono contagiata dal virus di «Vampire Dia­
ries». Passando da un canale all’altro con il telecomando, trovo quasi sempre qualcosa che
mi piace. E riesco a ridere a crepapelle per le
cose più sciocche. A letto ci vado solo quando la
stanchezza me lo impone. A volte leggo ancora
qualche pagina di un libro, preferibilmente del
genere fantasy. E prima o poi mi addormento automaticamente.
»
33
Knörle
Foto: SF/M
erly
Finale
S
e tento di venire a capo di cosa ha contribuito a fare di me ciò che sono, allora
mi viene da dire … sono i viaggi fatti e gli avvenimenti occorsi in qualche
parte del mondo, molto lontano da quello che io credo di conoscere. È questo che
ha formato la mia essenza umana. Molto più dell’università, dove si voleva farci
Kurt Aesc
hbacher
credere che il mondo e la sua economia fossero condensabili in formule matematiche. Come funziona veramente l’essere umano, cosa lo sprona e la constatazione
che per un problema esistono tante soluzioni quante sono le persone confrontate
con quello stesso problema – tutto questo l’ho imparato solo lontano da casa.
Nell’«essere per strada».
Ora, purtroppo, non posso più viaggiare con una certa continuità. Anch’io passo la
maggior parte del tempo lavorando, qui in Svizzera, tra gente che sogna passeggiate in un mercato esotico, emozionanti conversazioni in un autobus in moto verso
la meta agognata o escursioni in stretti vicoli dove aleggiano in continuazione profumi e odori sconosciuti. Cosa fare per abbreviare i tempi fino al prossimo viaggio
e risparmiarsi la miseria dell’abitudine alla routine quotidiana?
Stimolato da alcuni scritti dell’autore francese Xavier de Maistre,
faccio regolarmente delle «gite» tutte particolari: nel mio appartamento. Spedizioni all’interno delle proprie quattro mura, che
si presume di conoscere a menadito, sono adatte non solo per chi
è confrontato con «limitate disponibilità finanziarie» o ha paura
«Un viaggio nella mia camera da letto.»
dei ragni o delle violente ondate o delle alte cime delle montagne. Queste «gite»
sono un mezzo eccellente per riscoprire l’ambiente a noi più vicino. E certamente
con la stessa curiosità che spinge qualcuno a visitare Wladiwostok o Nassau.
Per l’ultimo viaggio che ho fatto in casa ho scelto la camera da letto. Lì il mio sguardo è caduto su due comodini egiziani che una volta ho tentato di far passare, sul
volo di ritorno, come bagaglio a mano. Trascurati da anni, erano scomparsi sepolti
da libri e riviste non ancora letti. Disseppelliti e liberati dal ciarpame quotidiano,
gli intarsi in madreperla sono ricomparsi in tutto il loro splendore. Ho rivisto la
meraviglia della pàtina del legno un po’ usurato dal tempo e ho sorriso pensando
a tutte le storie che avevano da raccontare sui loro «vicini», il letto e i suoi ospiti.
Al cassettone con le due vecchie scatole di legno poste sul piano di marmo ho dedicato la successiva «gita» e mi sono imbattuto nella famigliola formata da quattro
orsetti, che ormai da troppo tempo soffrivano per «mancanza d’amore» e che dimenticati nel cassetto trascorrevano un’esistenza solitaria. La rivelazione è stata
confortante: il piacere che procura il viaggiare dipende più dall’atteggiamento e
dalla voglia di scoprire che dalla meta del viaggio stesso.
34
Kurt Aeschbacher | Lavora per la televisione
svizzera e modera i dibattiti soprattutto di
programmi d’intrattenimento. Il 62enne funge
anche da accompagnatore a congressi e
manifestazioni. È inoltre ambasciatore
dell’UNICEF.
PA
TT
SHOP
GN
ALITY
TOP QU ES
IC
BEST PR E
AD
R
FAIR T
H
I
S
O
O N TA
A
SS
AM
O CASC
PILE 300
invece di* 698.–
198.–
100% – Made in Nepal
100% – Qualità design svizzero
100% – Hydropower
PILE 400
Prodotto con corrente ecologica dalla potenza dell‘acqua
GH
invecce di* 248.–
98.–
1
invece di* 349.–
2
VE
100% – Commercio equo
q
ET
TE A NTINE
3 4 5 6 7
8
149.–
Giacca e gilet funzionale/outdoor
in piuma d‘oca TITANIUM 2 EN 1
9 10
TUTTI PER UNO
UNO PER TUTTI
Leggerissima, fillpower 700, camere trapuntate in modo
regolare; maniche rimovibili; rivestimento in nylon Ripstop.
ALTISSIMA QUALITÀ – MIGLIORI PREZZI
HIMALAYA OUTDOOR® by Omlin. Made in Nepal.
COMMERCIO EQUO
PI
NT
AL
IS
GRAT
SERIE TITANIO – GIACCHE E PANTALONI
LE
PA
late
hoco
or C ya
o
d
t
a
e Ou imal ne)
trem to H azio
– Ex prodot r ordin
e
n
do u M (p
pran ANIU
com oor TIT
d
Out
ONCINI IN
NUOVI MODELLI 2010/11
11 COLORI – 9 MISURE – 6 + 3 + 2 FUNZIONI
www.careshop.ch
VE
GH
ET
TE A NTINE
Con riserva di errori di stampa. Prezzi IVA inclusa, più spese di spedizione.
Fornitura fino ad esaurimento delle scorte. *Somma dei singoli prezzi
Giacca funzionale/outdoor TITANIUM 6 IN 1
Giacca outdoor (4 stagioni) di alta qualità, concepita per le massime esigenze, collaudata sull’Himalaya e sulle Alpi e dotata di tutte
le finezze tecniche: zip frontale rinforzata a due vie con protezione sul mento; 2 grandi tasche interne sul petto con zip; 3 tasche interne in
rete e velluto; 4 tasche esterne con zip; tutte le zip sono idrorepellenti e caratterizzate da un rivestimento aggiuntivo; Cool System con apertura a zip e velcro sotto le ascelle; cappuccio a scomparsa nel collo, regolabile e amovibile e dotato di visiera; polsini con velcro regolabile
anche con una sola mano; coulisse elastica in vita e nell’orlo; incl. 2 fodere in fleece amovibili (mediamente/altamente isolanti: 300/400g/L,
div. Tasche interne ed esterne con zip); materiale: membrana HIMATEX a 2 strati traspirante, idrorepellente e antivento al 100%; cuciture
saldate e impermeabili; colonna d’acqua: 20’000 mm, attività traspirante: 6‘000 mvt (g/m2/24h); speciale pacchetto inverno
e sci: ghette paraneve sui fianchi elastiche e amovibili per giacca outdoor/in fleece; taschino per il biglietto sulla manica; tasca apribile, trasparente per lo skipass; passamontagna a scomparsa nel collo; 1 maschera per il viso; HIMALAYA OUTDOOR® by Omlin. Made in Nepal.
Pantaloni funzionali/outdoor FLEX 3 IN 1
Pantaloni funzionali robusti, e tecnicamente raffinati: perfetti come pantaloni da trekking e da sci; abbinabili alla giacca TITANIUM 6 IN 1; zip laterali rivestite su tutta la lunghezza; taglio ergonomico; bretelle amovibili per pantaloni esterni e fleece; bordo dei pantaloni in basso regolabile con una fascetta in velcro ; 4 tasche con zip rivestite e idrorepellenti; Speciale pacchetto inverno e sci:
1 fodera in fleece amovibile con parte petto e schiena rialzate, 2 tasche laterali, una tasca marsupio sul petto con zip; ghette antineve
elastiche, amovibili con passante sulla schiena; materiale: membrana HIMATEX a 2 strati traspirante, idrorepellente e antivento al 100%;
materiale di rivestimento RipStop particolarmente resistente agli strappi e all’usura su ginocchia/sedere/interno caviglie; tutte le cuciture sono
saldate e impermeabili; colonna d’acqua: 20‘000 mm, attività traspirante: 6‘000 mvt (g/m2/24h); HIMALAYA OUTDOOR® by Omlin.
Made in Nepal.
Giacca/Pantaloni: 11 colori: 1. giallo, 2. arancione, 3. rosso, 4. celeste, 5. azzurro pallido, 6. blu, 7. verde primavera, 8. olive, 9. grigio,
10. nero. 9 taglie: 2XS, XS, S, M, L, XL, 2XL, 3XL, 4XL
Extrem Outdoor Chocolate – cioccolata d´energia naturale; un imballaggio speciale protegge dal caldo e impedisce
uno scioglimento rapido della cioccolata; una miscela segreta di aromi alpini biologici fornisce energia costante; sale alpino svizzero per un
bilancio d´elettrolito equilibrato; la ricettazione si base su un libro di erbe del 1625; fatta a mano in una piccola Confiserie nell´Oberland
Bernese. SWISS ADVANCE®. Handmade in Switzerland.
Sedia girevole per ufficio
ERGOTEC SYNCHRO
invece di* 1198.–
498.–
698.– invece di*1498.– (di pelle)
Occhiali sportivi EXPLORER
ClimaControl
invece di* 298.–
98.–
Kit gioco
di legno
BRAINGAMES
25 IN 1
invece di* 169.–
ORDINAZIONI –
69.–
Zaino multiuso
X-TRAIL HYDROLITE 27+5
invece di* 298.–
Code: Paraplegie 03/11
Tel. 0848 900 200
HIMALAYA OUTDOOR® by
è disponibile esclusivamente in Svizzera con: www.careshop.ch
Articolo / misura / colore
Quantità Prezzo
98.–
Visitate i nostri negozi «Careshop»:
SHOP Basilea,
Aeschenvorstadt 55, Telefono 061 227 92 76, Solothurn, Bielstrasse 23, Telefono 032 621 92 91
Ordinazioni: CARESHOP GmbH, c/o Bürgerspital Basel, Ruchfeldstrasse 15, 4142 Münchenstein
Nome e cognome
Telefono
Via/CAP/località
E-Mail
Firma
Data
I disabili possono farsi strada nel mondo del lavoro.
Se non trovano ostacoli sul loro cammino.
Axa- Inserat
Maggiori informazioni: www.suva.ch/suvacare.