PDP alunni DSA

Transcript

PDP alunni DSA
ISTITUTO
COMPRENSIVO
MODIGLIANA
Via Manzoni,13 Modigliana (FC) Tel.0546-941024/949189 - Fax 0546-942125
e-mail – [email protected] sito Web www.icmodigliana.it
codice meccanografico FOIC81400X - codice fiscale 92046650401
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
- DPR 275/99 "Regolamento recante norme in materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche"
- Nota MIUR 4099/A4 del 5.10.04 "Iniziative relative alla dislessia"
- Nota MIUR 26/A4 del 5.01.05 "Iniziative relative alla dislessia"
- Nota MPI 4674 del 10 maggio 2007 "Disturbi di apprendimento - Indicazioni operative"
- Indicazioni per il curricolo per la scuola dell'infanzia e per il primo ciclo dell'istruzione. D.M.31/07/2007
- A.I.D. Associazione Italiana Dislessia - Comitato Scuola 2008 [email protected] - CM del 28.05.2009 (Percorsi personalizzati) DPR n.
122 del 22 giugno 2009
- Legge n.170 del 08/10/2010
- DM n.5669 del 12/07/2011
DATI RELATIVI ALL'ALUNNO/A
Alunno/a (cognome e nome) _____________________________________ classe/sez. ________
Scuola __________________________________ di ___________________________________
(inf. / prim. / sec.)
Coordinatore/referente di classe_____________________________________________________
Nome dello specialista che ha redatto la segnalazione: Dott./ssa ___________________________
Data della segnalazione:_______________
□ AUSL
□ privato
DIAGNOSI con relativi codici ICD10 _________________________________________________
ANALISI DELLA SITUAZIONE DELL’ALUNNO/A
Consapevolezza da parte dell’alunno/a del proprio modo di apprendere
□ acquisita
□ da rafforzare
□ da sviluppare
Gli insegnanti, rilevate le personali difficoltà, abilità e potenzialità, si impegnano a calibrare il proprio intervento
al fine di contribuire alla riduzione degli effetti del disturbo specifico diagnosticato sul percorso di
apprendimento dell'alunno/a.
Osservazioni delle abilità strumentali
Lettura:
□ stentata
□ lenta
□ con sostituzioni (legge una parola per un’altra)
□ con scambio di grafemi (b-p, b-d, f-v, r-l, q-p, a-e)
1
Scrittura:
□ lenta
□ normale
□ veloce
□ solo in stampato maiuscolo
Difficoltà ortografiche:
□ errori fonologici (omissioni, sostituzioni, omissioni/aggiunte, inversioni, scambio
grafemi b-p, b-d, f-v, r-l, q-p, a-e)
□ errori non fonologici (fusioni illegali, separazioni illegali, raddoppiamenti, accenti, scambio di grafema
omofono, non omografo, lettera “h”)
□ errori fonetici (scambio di suoni, inversioni, migrazioni, omissioni, aggiunte)
□ difficoltà a comporre testi (personali, descrittivi, narrativi, argomentativi)
□ difficoltà nel seguire la dettatura
□ difficoltà nella copia (lavagna/testo o testo/testo)
□ difficoltà grammaticali e sintattiche
□ problemi di realizzazione e regolarità del tratto grafico
Calcolo:
□ difficoltà nel ragionamento logico
□ errori di riconoscimento dei processi numerici (difficoltà nel leggere e scrivere i numeri, negli aspetti
cardinali e ordinali e nella corrispondenza tra numero e quantità)
□ difficoltà nell’uso degli algoritmi di base del calcolo (scritto e a mente)
□ scarsa comprensione del testo in un problema
Caratteristiche del processo di apprendimento
□ lentezza ed errori nella lettura cui può conseguire difficoltà nella comprensione del testo
□ difficoltà nei processi di automatizzazione della letto-scrittura che rende difficile o impossibile eseguire
contemporaneamente due procedimenti (ascoltare e scrivere, ascoltare e seguire sul testo)
□ difficoltà nel recuperare rapidamente dalla memoria nozioni già acquisite e comprese, cui consegue
difficoltà e lentezza nell’esposizione durante le interrogazioni
□ difficoltà nella lingua straniera (comprensione, lettura e scrittura).
□ scarse capacità di concentrazione prolungata.
□ lentezza nei tempi di recupero.
Difficoltà nel memorizzare:
□ tabelline, formule, algoritmi, forme grammaticali
□ sequenze e procedure
□ categorizzazioni, nomi dei tempi verbali, nomi delle strutture grammaticali italiane e straniere
Nello svolgimento di un compito assegnato in classe:
2
grado di autonomia □ insufficiente
□ scarso
□ buono
□ ottimo
□ ricorre all’aiuto dell’insegnante per ulteriori spiegazioni
□ ricorre all’aiuto di un compagno
□ utilizza strumenti compensativi
Punti di forza dell’alunno/a
___________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
Discipline che preferisce ___________________________________________________________
Interessi dell’alunno/a _____________________________________________________________
OBIETTIVI SPECIFICI E CONTENUTI DI APPRENDIMENTO
(Vanno indicati solo gli adeguamenti rispetto alla programmazione della classe)
Disciplina o ambito disciplinare: lingua italiana
Disciplina o ambito disciplinare: storia
Disciplina o ambito disciplinare: geografia
Disciplina o ambito disciplinare: lingua inglese
Disciplina o ambito disciplinare: lingua francese
3
Disciplina o ambito disciplinare: scienze matematiche
Disciplina o ambito disciplinare: arte
Disciplina o ambito disciplinare: musica
Disciplina o ambito disciplinare: tecnologia
Disciplina o ambito disciplinare: scienze motorie e sportive
Disciplina o ambito disciplinare: religione
STRATEGIE METODOLOGICHE E DIDATTICHE
Tutti gli insegnanti opereranno affinché I' alunno/a sia messo/a in condizione di seguire la stessa
programmazione di classe attraverso un atteggiamento di sensibile attenzione alle specifiche difficoltà - per
stimolare l'autostima ed evitare frustrazioni - attraverso l'attivazione di particolari accorgimenti:

creare un clima di apprendimento sereno, nel riconoscimento e nel rispetto delle singole diversità;

prevedere momenti di affiancamento per un immediato intervento di supporto;

organizzare attività in coppia (peer tutoring) o a piccolo gruppo, nell'ottica di una didattica inclusiva;
4

utilizzare differenti modalità comunicative e attivare più canali sensoriali nel momento delle spiegazioni;

controllare che i compiti e tutte le comunicazioni alle famiglie siano trascritti correttamente;

verificare sistematicamente la comprensione delle consegne orali e scritte per non compromettere la
corretta esecuzione dei compiti e del passaggio di informazioni alla famiglia;

avviare all'uso della videoscrittura, soprattutto per la produzione testuale o nei momenti di particolare
stanchezza/illeggibilità del tratto grafico;

aver cura che le richieste operative, in termini quantitativi, siano adeguate ai tempi e alle personali
specificità, anche nel momento dell'assegnazione dei compiti a casa.
A seconda dei bisogni educativi e didattici specifici dell’ alunno/a, si attiveranno le seguenti strategie:
□ tempi di elaborazione e produzione più lunghi di quelli previsti per la classe, anche per lo svolgimento
delle verifiche scritte
□ spiegazioni supportate con mappe concettuali, schemi, grafici, tabelle
□ testo delle prove di verifica presentate con un carattere di stampa senza grazie (Arial, Verdana);
grandezza 14/16; interlinea 1,5/2, allineamento del paragrafo a sinistra.
□ contenuti presentati in piccole unità
□ utilizzo durante le prove di verifica degli strumenti compensativi e dispensativi concordati
□ altro _______________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
STRUMENTI COMPENSATIVI
Nell’ambito delle varie discipline l’alunno potrà utilizzare:
□ libri digitali
□ tabelle, formulari, sintesi, schemi e mappe
□ calcolatrice
□ computer con videoscrittura e correttore ortografico
□ registratore audio o lettore MP3 per la registrazione delle lezioni svolte in classe
□ risorse audio varie (registrazioni, sintesi vocale, audiolibri, Cd audio allegati ai libri di testo )
□ software didattici free
□ mappe di ogni tipo
□ altro________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
MISURE DISPENSATIVE
5
Nell’ambito delle varie discipline l’alunno viene dispensato:
□ dalla lettura ad alta voce;
□ dal prendere appunti:
□ dai tempi standard (dalla consegna delle prove scritte in tempi maggiori di quelli previsti)
□ dal copiare dalla lavagna;
□ dalla dettatura di testi/o appunti;
□ da un eccesivo carico di compiti a casa;
□ dalla effettuazione di più prove valutative in tempi ravvicinati;
□ dallo studio mnemonico di formule, tabelle; definizioni; poesie; testi;
□ altro _______________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
CRITERI DI VERIFICA E VALUTAZIONE
Si concordano:
□ l’organizzazione di interrogazioni programmate;
□ la compensazione con prove orali di compiti scritti non ritenuti adeguati;
□ la predisposizione di schede di verifica a scelta e/o a risposta multipla, con possibilità di completamento
o arricchimento orale;
□ l’uso di mediatori didattici (mappe, tabelle, formulari, immagini) durante le verifiche;
□ valutazioni più attente ai contenuti che non alla forma;
□ valutazione dei compiti scritti che non tenga conto degli errori ortografici;
□ eventuale lettura del testo di verifica da parte dell’insegnante o di un compagno;
□ eventuale rilettura, da parte dell’insegnante o di un compagno, del testo scritto dall’alunno per facilitare
l’autocorrezione;
□ altro ______________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
PATTO CON LA FAMIGLIA
Si concordano:
□ riduzione del carico di studio individuale a casa;
6
□ le modalità di aiuto: chi, come, per quanto tempo, per quali attività/discipline chi segue l’alunno nello
studio;
□ gli strumenti compensativi da utilizzare a casa;
□ le verifiche sia orali che scritte. Le verifiche orali dovranno essere privilegiate.
□ altro________________________________________________________________________
Il presente Piano Didattico Personalizzato viene sottoscritto da:
Coordinatore di Classe
______________________________
Genitori
__________________________________
__________________________________
Referente DSA
______________________________
Data _______________
7