Rumors e disinformazione: come difendersi - Earth

Transcript

Rumors e disinformazione: come difendersi - Earth
Rumors e disinformazione: come difendersi
T.Lanza, M. Crescimbene, F. La Longa - INGV Roma
Totò e Peppino in Chi si ferma è perduto (1960)
Definizione di Rumor
La parola rumor indica, nella comunicazione
pubblica prevalentemente economica ma anche
politica e culturale, una notizia, presumibilmente
vera, che circola senza però essere stata
confermata o resa evidente. Equivalenti italiani del
termine possono essere le parole indiscrezione e
pettegolezzo. (fonte Wikipedia)
T. Lanza, M. Crescimbene, F. La Longa - INGV Roma
Rumors e disinformazione: come difendersi
Come si diffondono
Passaparola
Televisione
Radio
T. Lanza, M. Crescimbene, F. La Longa - INGV Roma
Rumors e disinformazione: come difendersi
Web
Rumors e disinformazione
Qualora il rumor dovesse essere messo
deliberatamente in circolazione possiamo parlare
altresì di disinformazione. Infatti la
disinformazione è un informazione scorretta o
lacunosa che viene diffusa deliberatamente e non
va confusa dunque con l’informazione falsa o
inaccurata in modo non intenzionale.
T. Lanza, M. Crescimbene, F. La Longa - INGV Roma
Rumors e disinformazione: come difendersi
Il ruolo dei media
I media contribuiscono ad una diffusione rapida dei
rumors. Possono contribuire ad amplificare le paure
legate alle voci incontrollate. I media tradizionali
possono spesso fare efficacemente disinformazione,
data la loro presupposta autorevolezza. Oggi grazie
alla rete tutti però possiamo fare controinformazione,
ovvero diffondere informazioni taciute, o riportate in
modi significativamente diversi, dalla maggior parte
dei mezzi di comunicazione.
T. Lanza, M. Crescimbene, F. La Longa - INGV Roma
Rumors e disinformazione: come difendersi
Qualche esempio di rumor in contesti nei quali è
coinvolta l’informazione scientifica
Gli abitanti del paese più colpito lo
chiamano il “drago”. E tra le macerie
di Sellano sono arrivati gli esperti
dell’Etna in cerca di una spiegazione
La solita maledizione di Nostradamus. Il
vulcano sotto Colfiorito. Le montagne
che si abbassano tra lingue di fuoco. E
qualcuno sussurra che il patrono di
Nocera, morto 600 anni fa…
T. Lanza, M. Crescimbene, F. La Longa - INGV Roma
Rumors e disinformazione: come difendersi
Disinformazione e Junk Science
A volte possono essere gli stessi scienziati a
disinformare per interessi personali. In America
è stato coniato un termine: “Junk Science”,
usato nelle controversie politiche e legali per
indicare dati scientifici, di ricerca o di analisi
giudicati come falsi o tendenziosi. Il termine è
usato per trasmettere una connotazione
negativa sul fatto che la ricerca posta in
discussione di validità sia stata svolta sotto la
guida di interessi politici, ideologici, finanziari, o
altri motivazioni non scientifiche.
T. Lanza, M. Crescimbene, F. La Longa - INGV Roma
Rumors e disinformazione: come difendersi
Un esempio:
T. Lanza, M. Crescimbene, F. La Longa - INGV Roma
Rumors e disinformazione: come difendersi
La privatizzazione della produzione della conoscenza porterà
cambiamenti anche nella comunicazione pubblica della
scienza. L’aspirapolvere, i mobili, i tappeti, le macchine, il
dentifricio, i detersivi o i profumi hanno tutti qualcosa in
comune: sono tutti prodotti assoggettati alla logica di mercato,
un professionalismo che è in evoluzione da diversi anni. La
logica di mercato tipica dei beni privati, inclusa la
pubblicità e le pubbliche relazioni, sarà via via estesa alle
idee, che sono quello che la scienza persegue. Tutto
questo crea delle sfide ma anche de rischi per la scienza e
il suo pubblico.
M. Bauer On the Importance of Critical Attitudes Towards
Science
T. Lanza, M. Crescimbene, F. La Longa - INGV Roma
Rumors e disinformazione: come difendersi
Come ci difendiamo?
Teniamo prima di tutto presente che per quanto
riguarda i rumors, soprattutto quelli che nascono
spontaneamente nella popolazione, essi hanno
una loro funzione: i visionary rumors esprimono
un’ansia cronica che è rintracciabile nelle immagini
archetipiche e nelle paure collettive sulla
situazione del mondo o nel desiderio universale di
una forza redentrice soprannaturale. Quelli
ordinari ci consentono di dare sfogo ed esprimere
ansia e ostilità.
T. Lanza, M. Crescimbene, F. La Longa - INGV Roma
Rumors e disinformazione: come difendersi
Ma se a preoccuparci è la disinformazione…
Essere disinformati vuol dire:
•  Essere manipolati
•  Non avere gli strumenti giusti per prendere delle
decisioni
•  La nostra qualità della vita può peggiorare,
facendoci, per esempio, stare a lungo in ansia per
situazioni per cui non ne valeva la pena
T. Lanza, M. Crescimbene, F. La Longa - INGV Roma
Rumors e disinformazione: come difendersi
Come ci difendiamo allora?
- Non prendendo per oro colato le informazioni che ci vengano
sia dai media tradizionali sia dai new media
-  Verificando sempre le fonti da cui provengono le notizie
senza però ritenerne nessuna particolarmente autorevole
- Aumentando la nostra cultura scientifica di base
-  Mantenendo sempre un sano nocciolo di scetticismo e
sviluppando un senso critico
T. Lanza, M. Crescimbene, F. La Longa - INGV Roma
Rumors e disinformazione: come difendersi
Conclusioni
Se siete venuti qui oggi è perché siete sulla buona
strada: volete migliorare la vostra conoscenza del
pianeta che ci ospita. Un primo e imprescindibile
passo per porvi nella giusta maniera nei confronti
dei rumors e della disinformazione è aumentare la
conoscenza scientifica. C’è ancora molto da
lavorare per far crescere l’alfabetizzazione
scientifica della popolazione in Italia. Cerchiamo
tutti di fare la nostra parte.
Nella prox e conclusiva diapositiva alcuni dati di
Observa (Osservatorio Scienza e Società).
T. Lanza, M. Crescimbene, F. La Longa - INGV Roma
Rumors e disinformazione: come difendersi
T. Lanza, M. Crescimbene, F. La Longa - INGV Roma
Rumors: Come si diffondono, come difendersi