Untitled - Trieste Science+Fiction

Transcript

Untitled - Trieste Science+Fiction
colophon
team
Trieste,
11/16
novembre
2008
direzione artistica
La Cappella Underground
graphic design e allestimenti
Marco Stulle / S lab
comitato fanta-scientifico
Carlos Aguilar
Lorenzo Codelli
Manlio Gomarasca
Alan Jones
Giuseppe Lippi
Kim Newman
Dr. Sci-Fi
Alena Shumakova
web design
S lab
realizzazione web
S lab con Massimo Angelini
daily e testi web
Sara Stulle, S lab
logistica
Francesco Cappellotto
coordinamento del progetto
Daniele Terzoli
ospitalità
Lorenzo Acquaviva
programmazione
Chiara Barbo
Lorenzo Bertuzzi
Luca Luisa
Martina Palaskov-Begov
assistenza ospiti
Gianluca Guerra
Andrea Magnani
Davide Del Degan
Andrea Santin
con la consulenza di
Lorenzo Codelli
segreteria organizzativa
Giorgia Visintin
Tania Piccoli
sottotitolatura
Intertitula
comunicazione e promozione
Giovanni Barbo
Thomas Lenardi
segreteria
Francesca Ban
Julien Inglin
Loris Zecchin
catalogo e riprese video
Diego Cenetiempo
premio urania d’argento
traduzioni
Beatrice Biggio
Giulia Angeli
ufficio stampa
Cristina Borsatti
ufficio stampa web
Gianfranco Terzoli
Centro ricerche e sperimentazioni
cinematografiche e audio/visive
via Economo 12/9
I-34123 Trieste
T +39 040 3220551
F +39 040 3225220
[email protected]
[email protected]
www.scienceplusfiction.org
www.lacappellaunderground.org
enti promotori
con la collaborazione di
Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Direzione Generale Cinema
La Cineteca del Friuli,
Gemona
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Direzione Centrale Istruzione, Cultura,
Sport e Pace
European Fantastic Film Festival
Federation, Brussels
Turismo FVG – Ospiti di gente unica
Archives Françaises du Film
du CNC, Bois d’Arcy
Provincia di Trieste
Assessorato alla Cultura
Comune di Trieste
Assessorato ai Beni e alle Attività Culturali
C.C.I.A.A. Camera di Commercio di Trieste
Centre Culturel Français de Milan
sede delle proiezioni
Ambassade de France en Italie
Multiplex Cinecity
Centro commerciale
Torri d’Europa
Alliance Française, Trieste
Università degli Studi di Trieste
Univerza Na Primorskem – Slovenija
Alpe Adria Cinema – Trieste Film Festival
BFI/NFTVA, London
La Cinémathèque Française, Paris
Teatro Miela – Bonawentura
fantascienza.com
Film4 Frightfest
FEST – SISSA
Nocturno Cinema
Urania
Cineteca Nazionale Roma
Centro commerciale Torri d’Europa
Multiplex Cinecity
Toyota/Futurauto, Trieste
Spin Internetworking
La via degli Artisti Viaggi, Trieste
Libreria Minerva, Trieste
manifattura del premio
ispirata alla copertina
di Kharel Thole, Urania n° 596
realizzazione Renato Chicco Gioielli
Urban Hotel Design, Trieste
Audace Café, Trieste
Sim2 Multimedia
premio asteroide
opera di Cosimo Fusco
Catalogo finito di stampare
nel mese di novembre 2008.
Stampa Graphart
Science+Fiction ringraziamenti
20th Century Fox Italia S.p.A.
Francesco Marchetti
Edward R Pressman Film
Sarah Ramey, Jennifer Yeh
Lab 80
Dario Catozzo
Tamasa Distribution
Laurence Berbon, Philippe Chevassu
Aatalanta
Branislav Srdic
EuropaCorp International Department
Louis Balsan, Clémentine Hugot
Lucky 8 Productions
Jesse Gordon
Universal Pictures International Italy
Massimo Catenacci
Adlabs Films Pvt Ltd.
Gayathiri Batra
EXA Media S.p.A.
Francesca Matteucci
Lucky Red Distribuzione
Georgette Ranucci
Urban Arcipelago Films
Richard Lay
Arclight Films
Harry Avramidis
Filmax International
Samuel Corkindale
Movie-Eye Entertainment Inc.
Shiho Tanaka
Vernhes&Zenier Ltd.
Julien Zenier
BAC Films International
Audrey Varecchia, Camille Neel
Films Distribution SAS
Martin Caraux
Minerva RaroVideo
Simona Cianni
Versus production
Caroline Thirion
BFI National Library
Fleur Buckley, Andrew Youdell
The Finnish Film Foundation
Jenni Siitonen
Mothcatcher Films
Kris R. Bird
Videa – CDE Spa
Giovanna Longo
Blaze Films
Johanna Sartio
Fortissimo Films
Frederique de Rooij
Moviemax
Aurora Campari
Wild Bunch
Esther Devos
Bogeydom Licensing
George Ayoub
Hollywood Classics
Geraldine Higgines
Andreevski Flag Film Company
Anton Melnik
Yume Pictures
Chris Oosterom, Chris Barwick
British Film Institute
John Oliver
Indie Films Oy
Tomi Riionheimo
Nippon Television Network Corporation
Tzeling Huang
Chema Garcìa
Chamilion Pictures
Elisabeth Pinto
Iris Productions
Delphine Amand
One Movie
Stefano Locati
Fabio & Fabio
Cinema Management Group
Ben Timlett
Jumping Horse Film
Breshna Hamid
RECK Filmproduktion GmbH
Franziska Reck
Jean-Michel Roux
Cinemavault
Ruby Rondina, Vanessa Sacco
Kimuak
Txema Muñoz
Rue Morgue Cinema
Marco Pecota
Julien Sibre
Cineteca Nazionale
Juan Del Valle, Laura Argento
Kinemathek Hamburg
Thomas Pfeiffer
Sobras.com Produciones
Alejandro Molina
Michele Bevilacqua
Discovery Enterprises International
Elliot Wagner
Kingzcorporation
Marinko
Solar Films Inc.
Rampe Toivonen
Tony Dalton
Stanley Kubrick Estate
Jan Harlan, Christiane Kubrick
Denis Rovira
Javier Chillon
Luke Passmore
Thomas Pors
Toril Simonsen
un ringraziamento particolare a
Giuliano Abate, Brian Aldiss,
Luca Bassetto, Mauro Battista,
Gianfranco Battisti, Michela Berlot,
Marta Biagini, Massimiliano Bonaccorsi,
Sabina Bonfanti, Isidoro Brizzi,
Alberto Bucci, Paola Cabas,
Fabrizio Comel, Valentina Cordelli,
Piero Colussi, Tommaso Contessi,
Franco Clun, Pierpaolo Crali,
Sergio Crechici, Pietro Crosilla,
Claudio Curcio, Andrea De Candido,
Luciano De Giusti, Stefano Della Casa,
Ruggero Deodato, Mario de Luyk,
Jean Demerliac, Jacopo Desogus,
Evelyn Dewald, Rodrigo Diaz,
Jean-Pierre Dionnet, Cristiano Ercolani,
Céline Dupond, Beatrice Falaschi,
Lars Fenin, Enric Folch,
Giannantonio Furlan, Sebastiano Fusco,
Ivo Gaido, Chiara Gamboz,
Isabelle Giraud, Fabio Gismano,
Luca Giuliani, Elisa Grando,
Sergio Grmek Germani, Patrick Gyger,
Alessandro Hoffer, I. Q. Hunter,
André Kuenzy, Angelo La Rocca,
Davide Longfils, Giuseppe Longo,
Paolo Lughi, Alessandro Malcangi,
Diego Matuchina, Roy Menarini,
Paolo Mereghetti, Lorenzo Michelli,
Stefano Minniti, Nicolò Molea,
Giovanni Mongini, Gianni Montanari,
Marco Müller, Olivier Muller,
Vincenzo Natali, Piergiorgio Nicolazzini,
Marina Norbedo, Chiara Omero,
Davide Ordigoni, Fabio Pagan,
Luciano Panella, Giancarlo Pellegrin,
Annamaria Percavassi, Margherita Pevere,
Tharsis Pilutti, Rosella Pisciotta,
Leopoldo Pitali, Andrea Rimbaldo,
Romain Roll, George Romero,
Nicoletta Romeo, Fabio Ruzzier,
Cosetta G. Saba, Cristina Sain,
Orfeo Sbaizero, Francesca Schirru,
Massimiliano Spanu, Federico Spoletti,
Elisabeth Thole, Barbara Tonelli,
Daniele Trani, Douglas Trumbull,
Gianni Ursini, Andrea Massimo Valcher,
Paolo Vascotto, Ernesto Vegetti,
Paolo Venier, Lucia Vivian,
Brian Yuzna, Matteo Zambetti.
saluto
Si rinnova anche quest’anno a Trieste
Science+Fiction, il Festival Internazionale
della Fantascienza, giunto al traguardo
dell’edizione ’08.
L’iniziativa, realizzata e promossa dal
centro ricerche e sperimentazioni
cinematografiche La Cappella Underground,
prevede un ricco programma di eventi, con
anteprime, retrospettive, sezioni di concorso
e incontri con autori del cinema e della
letteratura fantastico-fantascientifica.
Una manifestazione che unisce proiezioni
di capolavori inediti insieme a celebri
“remarque”, come nel caso di 2001:
Odissea nello spazio. Al capolavoro di
Kubrick, uscito quarant’anni fa nelle sale
cinematografiche, la rassegna dedica
infatti un importante omaggio, con
approfondimenti e ospiti di spicco.
Ma il festival mette in vetrina anche le
nuove tendenze del cinema sci-fi, fantasy e
horror; un inedito focus sul binomio scienza
e cinema, realizzato in collaborazione con
la Scuola Internazionale Superiore di Studi
Avanzati (SISSA) e l’Agenzia Regionale
di Protezione Ambientale (ARPA); la
presentazione delle nuove frontiere della
cinematografia digitale di produzione
francese.
Un ricco ventaglio di proposte, dunque,
per scoprire il pianeta fantascienza sotto
ogni angolazione, godendo di effetti
speciali di notevole raffinatezza tecnica
e grande spettacolarità.
Buon festival a tutti.
Science+Fiction, il Festival Internazionale
della Fantascienza esalta i mondi del
fantastico, dei linguaggi sperimentali e
delle nuove tecnologie nelle produzioni
multimediali e come ogni anno presenta
a Trieste un programma di interesse e di
alta qualità, che conserva tutto ciò che di
positivo è stato fatto nelle passate edizioni
e al tempo stesso offre nuove anteprime
e opere inedite. Pregevole appare in tal
senso la sezione che gli organizzatori
hanno dedicato alla produzione francese,
le proiezioni dedicate al cinema fantasy
e horror e, tra gli eventi più attesi, il panel
dedicato a 2001: Odissea nello spazio,
capolavoro di Stanley Kubrick, che
ha appassionato intere generazioni di
spettatori. Science+Fiction, che anno dopo
anno, si sta affermando come punto di
riferimento per tutti coloro che ritengono
la fantascienza un genere avvincente e, in
ragione di ciò, intramontabile, è un festival
che contribuisce a rendere culturalmente
competitivo il nostro territorio che si sta
configurando sempre più come luogo di
incontro e di scambio nel settore artistico
e cinematografico.
È per questa ragione che la Provincia
di Trieste sostiene questa esperienza e
segue con attenzione la sua evoluzione,
convinta che iniziative di questo genere
vadano proseguite e valorizzate nel
tempo, poiché capaci di produrre risultati
significativi e interessanti a vantaggio
dell’intera comunità.
Edizione ’08 per un’iniziativa di portata
internazionale, che situa Trieste
all’avanguardia nel nostro Paese per
quanto riguarda fantascienza e fantasy.
Anteprime importanti, attenzione a quanto
avviene in Europa – soprattutto nella
Francia che punta a essere alternativa a
Hollywood – il ricordo dedicato a un grande
della cinematografia come Stanley Kubrick,
la connessione con il mondo scientifico
giuliano: è una trama di iniziative che
ribadisce per Trieste, in questo specifico
ambito di ricerca, un ruolo trainante.
Roberto Molinaro
Maria Teresa Bassa Poropat
Massimo Greco
Assessore regionale all’istruzione,
formazione e cultura della Regione
Autonoma Friuli Venezia Giulia
Presidente della Provincia di Trieste
Assessore alla cultura
del Comune di Trieste
Science+Fiction, the International
Science Fiction Festival, will happen
again in Trieste this year, as usual.
The event is organised and promoted
by film centre La Cappella Underground
and it features a programme rich in
previews, retrospectives, competitions
and meetings with fantasy and science
fiction authors of cinema and literature.
The event combines screenings of
never-before-seen masterpieces with
popular “remarque”, as it is in the case
of 2001: A Space Odyssey. The Kubrick
masterpiece, released forty years ago
in cinemas, is bestowed with in-depth
examinations and high-profile guests.
Besides, the festival showcases the
new trends in sci-fi, fantasy and
horror cinema; an original focus on
the relationship between science and
cinema, organised in collaboration with
the International School for Advanced
Studies (SISSA) and the Regional
Agency for the Protection of the
Environment (ARPA); the presentation
of the new frontiers in French digital
cinema production.
In the end, you have a wide range of
offers to discover the science fiction
planet from all perspectives, enjoying
very classy and spectacular special
effects. Have a good festival!
Science+Fiction, Trieste International
Science Fiction Film Festival, highlights
the relevance and appeal of the worlds
of fantasy, the experimental languages
and the new technologies of multimedia
productions. This year’s edition, as usual,
the Trieste festival offers an interesting
program of exceptional quality, coupling
all the positive experiences of past
editions with the most recent premieres
and new releases.
Excellent examples are the section the
organizers have created around the French
sci-fi productions, the fantasy and horror
film screenings and the eagerly-awaited
panel on 2001: A Space Odissey, Stanley
Kubrick’s masterpiece that fascinated
so many generations of filmgoers.
Science+Fiction has become, year after
year, a landmark for all science-fiction
lovers and audiences of all kinds feeling the
genre is not only appealing but everlasting.
The event contributes to make the territory
of Trieste highly competitive on a cultural
level and to increase and spread the
occasions of exchange in the field of art
and film productions.
For this reason, the Trieste Provincial
authority supports the Festival and looks
closely at its development, with the belief
that events of this nature ought to continue
and keep being promoted, as capable of
producing interesting and valuable results
for the benefit of the whole community.
Here comes the ’08 edition of an
international event placing Trieste in
the lead in our country’s science-fiction
and fantasy arena.
A number of exceptional premieres, a
focus on Europe – and France in particular,
ready to challenge Hollywood in the film
production field – the tribute to a film giant,
Stanley Kubrick, the connection with the
region’s scientific network: a rich schedule
of activities reconfirming Trieste’s primary
role in this specific field of research.
intro
Science+Fiction 2008
La Cappella Underground
Si potrebbe partire dal 1968: data
rivoluzionaria anche per il mondo della
fantascienza. In quell’anno straordinario
Stanley Kubrick e Arthur Clarke portano
a compimento il loro 2001: Odissea nello
spazio; Roger Vadim proietta sullo schermo
la sexy eroina di Jean-Claude Forest
Barbarella; orde di zombie si ribellano nella
Notte dei morti viventi di George Romero,
libera interpretazione del romanzo I’m
Legend di Richard Matheson; e Charlton
Heston inizia il suo viaggio allucinante nella
saga del Pianeta delle scimmie. In buona
sostanza, la fantascienza cinematografica
rompe definitivamente con gli schemi del
passato per diventare a tutti gli effetti
un genere adulto, mentre l’immaginario
collettivo non sarà mai più quello di prima.
Il 1968 è anche l’anno di fondazione del
nostro club: il centro arti visive La Cappella
apre i battenti a Trieste nel dicembre 1968,
per iniziare le attività cinematografiche
poche settimane dopo, consacrando il
proprio nome all’insegna dell’Underground.
La fantascienza rientra da subito fra le
priorità della programmazione, prima tra
i classici come King Kong (75 anni sul
groppone!) e poi con le retrospettive e
i programmi speciali al Castello di San
Giusto, in collaborazione con il science
fiction festival di Trieste: per citarne
alcune, la retrospettiva Jack Arnold,
la personale su Roger Corman, Fant’Italia,
Fant’America 1 e 2.
La tradizione continua oggi con
Voyage Fantastique, nuovo tassello
nell’esplorazione delle scuole nazionali
legate al cinema di genere: quest’anno
la monografia (dopo aver celebrato Jules
Verne e proposto percorsi tra fantascienza,
nouvelle vague e bande dessinée) arriva
alle produzioni contemporanee, con
testimonial eccellente Marc Caro, cineasta
punk taoista come egli stesso ama
definirsi. Accanto a lui un folto gruppo di
artisti e filmmakers ripercorrerà gli ultimi
anni di una produzione spesso inedita in
Italia nonostante le caratteristiche che
ne fanno un territorio cinematografico
autenticamente alternativo a Hollywood.
Ma Science+Fiction è ormai sinonimo di
panorama a 360 gradi sulle maggiori opere
del settore senza pregiudizi geografici, con
il suo caratteristico alternarsi di blockbuster
e indipendenti. Ecco allora da Bollywood
Love Story 2050; dalla Russia Terra Nova;
dal Cile Santos. Sleep Dealer sta al confine
tra Stati Uniti e Messico, dalla Spagna
arriva Tres Dias, dal Giappone Cyborg She
e 20th Century Boy, dalla Francia Eden
Log. Saranno tutti nella nostra selezione
ufficiale, la sezione Neon, tra film in
concorso e fuori competizione.
Sul fronte delle anteprime, approda
finalmente sugli schermi italiani El Orfanato
del giovane talento iberico Antonio Bayona;
ma ci saranno anche Nightmare Detective 2
di Shinya Tsukamoto; e Death Race dello
specialista Paul W.S. Anderson, remake del
cormaniano Anno 2000 la corsa della morte.
E ancora un assaggio del kolossal The Day
the Earth stood Still, remake del classico
Ultimatum alla Terra di Robert Wise. E molto
altro ancora, da scoprire fra le pagine di
questo catalogo e sugli schermi delle sale
che ci accolgono anche quest’anno,
il Cinecity multiplex di Trieste, in attesa che
questa città decida finalmente di puntare
nuove risorse sulle sue ottime realtà
cinematografiche, anche con l’attivazione
di uno spazio funzionale
ai suoi molti e prestigiosi festival.
Alcuni omaggi completano il palinsesto:
a Ray Harryhausen, maestro della stop
motion che ci porterà il suo saluto da
Londra in videoconferenza e riceverà il
nostro premio alla carriera Urania d’argento;
a Nicolas Roeg, regista degli indimenticabili
L’uomo che cadde sulla terra e A Venezia...
un dicembre rosso shocking, ritornato
recentemente dietro alla macchina da presa
con il thriller Puffball; a John Phillip Law,
scomparso prematuramente quest’anno
(era stato nostro ospite nel 2004); e a
Francesco Barilli, protagonista nello spazio
Nocturno. A Trieste, città della scienza, non
potevano infine mancare gli appuntamenti
sul rapporto tra scienza e cinema. Due
gli eventi in programma, che vedranno
rispettivamente la collaborazione della
SISSA per la proiezione di Encounters at
the End of the World di Werner Herzog, e
dell’ARPA FVG/LaREA, in occasione della
Settimana Unesco di Educazione
allo Sviluppo Sostenibile 2008.
Insomma, ce n’è per tutti i gusti: al nostro
fantastico pubblico auguriamo buon
festival... buona fantascienza!
10
We could start from 1968: a date which
is revolutionary for science fiction too. In
that extraordinary year Stanley Kubrick
and Arthur Clarke take to completion their
2001: A Space Odyssey; Roger Vadim
brings to the screen Jean-Claude Forest
sexy heroine Barbarella; hordes of zombies
revolt in George Romero’s Night of the
Living Dead, a free adaptation of Richard
Matheson’s I Am Legend; and Charlton
Heston starts his fantastic voyage in the
Planet of the Apes saga. Basically, science
fiction in cinema definitely moves away
from the traditional patterns, to become a
genre which is mature from all points of
view, while the collective symbolic image
inventory will never be the same anymore.
1968 is also the year when our club was
founded: the visual arts centre La Cappella
opens its doors in Trieste in December
1968, to start the film activities a few
weeks later, consecrating its name to the
symbol of the Underground. From the very
start, science fiction is featured as one
of the priorities in its programme, at first
with classics such as King Kong (75-year
old!), later with the retrospectives and the
special programs at San Giusto Castle, in
collaboration with Trieste science fiction
festival: the Jack Arnold retrospective,
the tribute to Roger Corman, Fant’Italia,
Fant’America 1 and 2, just to name a few.
Today the tradition goes on with Voyage
Fantastique, a new plug in the exploration
of national schools related to genre cinema:
this year, after having honoured Jules
Verne and offered trails between science
fiction, nouvelle vague and bande dessinée,
the monograph gets to contemporary
productions, with an excellent testimonial:
Marc Caro, a punk Taoist filmmaker – as
he likes to define himself. Aside of him, a
numerous group of artists and filmmakers
will go back over the last years of a
production which is often unseen in Italy
despite the features of a film territory that
is authentically alternative to Hollywood.
However, Science+Fiction is by now a
synonymous of a panorama of the biggest
works in this field, without any geographical
prejudice, with its characteristics of
alternating blockbusters and independent
films. So we have Love Story 2050 from
Bollywood; Terra Nova from Russia; Santos
from Chile. Sleep Dealer is on the border
between United States and Mexico, while
Tres Dias comes from Spain, Cyborg She
and 20th Century Boy from Japan and Eden
Log from France. They will all be in our
official selection Neon, some in and some
out of competition.
As for the previews, finally approaching to
the Italian screens we have El Orfanato, by
young Iberian talent Juan Antonio Bayona;
but there will also be Nightmare Detective
2 by Shinya Tsukamoto; and Death Race by
specialist Paul W.S. Anderson, remake of
the Cormanian Death Race 2000. Moreover,
11
a taste of the kolossal The Day the Earth
stood Still, remake of the classic movie by
Robert Wise. And much more is to discover
among the pages of this catalogue and
on the screens that welcome us again this
year: Trieste Cinecity Multiplex (waiting for
this town to finally decide to aim at new
resources on its excellent cinema subjects,
even with an appropriate space for its
numerous and prestigious festivals).
A number of tributes complete the
program: to Ray Harryhausen, master of
stop-motion, who will greet us from London
in videoconference and will get our life
achievement award Silver Urania; to Nicolas
Roeg, who directed the unforgettable The
Man Who Fell to Earth and Don’t Look Now
and recently returned behind the camera
with the thriller Puffball; to John Phillip Law,
who passed away prematurely this year (he
was our guest in 2004); and to Francesco
Barilli, at the centre of the Nocturno event.
Finally, Trieste, city of sciences, couldn’t
do without two important events on the
relationship between science and cinema,
such as the screening of Werner Herzog’s
Encounters at the End of the World, that
will happen with the collaboration of
SISSA and the Unesco Week of Education
for Sustainable Development 2008, in
collaboration with ARPA FVG/LaREA.
To sum with, there will be room for all
tastes: we wish our audience a good
festival... a good science fiction!
sommario
Giuria 12
neon 14
20-seiki shônen [20th Century Boys]
17
Akumu Tantei 2 [Nightmare Detective 2]
18
Artefacts 19
Boku no kanojo wa saibôgu 20
Čarlston za Ognjenku [Tears for Sale]
21
Chemical Wedding 22
Chrysalis 23
Dark Floors 24
The Dead Outside 25
Death Race 26
Eden Log 27
Encounters at the End of the World 28
Love story 2050 29
Martyrs 30
The Mutant Chronicles 31
Novaya Zemlya [Terra Nova]
32
The Objective 33
El Orfanato 34
La Possibilité d’une île [Possibility of an Island]
35
Prehod [Transition]
36
Santos 37
The Signal 38
Sleep Dealer 39
Tres dìas [Before the Fall]
40
42
urania d’argento Ray Harryhausen 53
extra 95
Spazio nocturno 96
44
Un secolo di animazione di modellini. Da Méliès a Aaedman
54
6x8 Non tutto ciò che vien dopo è progresso
Le orme 96
58
Il Profumo della signora in nero 97
Anomalia 44
Ray Harryhausen: biografia di una leggenda 44
62
98
Arbeit für Alle The 7th Voyage of Sinbad L’urlo Omaggio a John Philipp Law 99
El ataque of los robots de nebula-5 45
45
voyage fantastique 65
John Phillip Law. Un attore, un amico, un libro
99
Bad Blood Days Cotton Candy 45
SF & image numérique 66
Barbarella 103
La Cité des enfants perdus 70
Omaggio a Nicolas Roeg 104
Dante 01 71
Intervista a Nicolas Roeg
104
Frontière(s) 71
Don’t look now 108
Furia 72
Puffball 109
Les Mille merveilles de l’univers 72
73
Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 110
Le Pacte des loups Peut-être 73
Tra scienza e fantascienza 110
Les Revenants 74
A Crude Awakening: The Oil Crash 112
La Science des rêves [The Science of Sleep]
74
indici 115
Indice alfabetico dei film 116
Indice produzioni e distribuzioni 117
corti/shorts european fantastic shorts
Eel Girl 46
The facts in the case of Mr. Hollow 46
Fun on Earth 46
Kaukosaaren kirous 47
Kingz 47
Lazarus taxon 47
Monsier Selavy 48
Râ 48
Die Schneider Krankheit 48
Snip 49
SPEkTR 49
asteroids 77
2001, quarant’anni fa 78
200 a 1: un’intervista con Douglas Trumbull 80
2001: A Space Odyssey 85
86
neon / Le più recenti produzioni science fiction, fantasy e horror /
The most recent productions in science fiction, fantasy and horror.
51
“These are the Damned” Copia restaurata del Director’s Cut Apollo 54 51
The Damned 89
corti shorts / Cortometraggi fantastici dall’Italia e dall’Europa /
Fantastic short films from Italy and Europe.
Cavie 51
Ultimatum alla Terra 90
The Day the Earth Stood Still(2008) 92
The Day the Earth Stood Still (1951) 93
Stagman 49
Tørt og kjølig 50
Vault 50
spazio italia Afterville urania d’argento Ray Harryhausen / Premio alla carriera /
Life achievement award.
voyage fantastique / Viaggio nelle nuove frontiere del cinema
di fantascienza francese / A journey to the new frontiers
of French sci-fiction film.
asteroids / Vecchi film di fantascienza / Old sci-fi movies.
extra / Chicche dal passato, omaggi a celebri registi e film-eventi
speciali / Gems from the past, tributes to legendary director,
special films and events.
12
13
neon
concorso/competition
Giuria/Jury
Lucius Shepard
Tommaso Pincio
Antonio José Navarro
Giovanni Mongini
Ugo Malaguti
Alessandro Pinto
Nato il 21 agosto 1947 a Lynchburg, Virginia,
è uno scrittore americano il cui lavoro non
si presta a facili classificazioni. Scrittore di
opere di fantascienza e fantasy, sconfina
spesso in altri generi, tra cui il realismo
magico. I suoi primi racconti risalgono al
1983, mentre il suo primo libro, Green Eyes,
è del 1984. All’epoca, era considerato parte
del movimento cyberpunk.
Ha vinto numerosi premi letterari di
fantascienza: nel 1985 ha vinto il John
W. Campbell Award come miglior scrittore
emergente, seguito nel 1986 dal Nebula
Award per il miglior romanzo breve con
la storia R&R.
Tommaso Pincio è lo pseudonimo
di Marco Colapietro, scrittore italiano
di quattro romanzi.
Inizia a scrivere durante la sua
permanenza negli Stati Uniti, quando
viene a contatto con le opere di Thomas
Pynchon, Don DeLillo e Philip K. Dick,
che lo influenzano in modo decisivo.
Il suo primo romanzo, M., viene
pubblicato nel 1999.
Attualmente, Tommaso Pinicio vive
tra Roma e Bangkok e scrive per il
giornale Il Manifesto (pagine culturali)
e per l’edizione italiana della rivista
Rolling Stone.
Critico e storico di cinema, è membro
dell’AEHC, (associazione spagnola di
esperti di storia di cinema). Collabora
regolarmente in alcune delle maggiori
riviste specializzate in Spagna, quali Dirigido
por, Imágenes de Actualidad, Nosferatu
e Quatermass, nonché nella rivista
settimanale Time Out Barcelona. È autore
dei libri Alien/The Unconquered (1995) e
Frankenstein. The Myth of the Artificial Life
(2000). Attualmente lavora nel Comitato di
Selezione del SITGES International Film
Festival of Catalunya.
È un autore di fantascienza, editore
e traduttore italiano.
Negli anni sessanta diresse la collana di
narrativa fantascientifica Galassia (Casa
Editrice La Tribuna). Successivamente
ha fondato la casa editrice Libra Editrice.
Ha diretto la Perseo libri. Attualmente
continua ad essere direttore della storica
rivista di fantascienza Nova SF* pubblicata
dalla Elara libri (che detiene i diritti
editoriali che furono di Perseo libri).
Ha anche fatto il traduttore e lo
sceneggiatore cinematografico.
Born August 21, 1947, Lynchburg, Virginia,
is an American writer whose work
transcends easy categorization. Classified
as a science fiction and fantasy writer,
he often leans into other genres, such
as magical realism. Shepard’s first short
stories appeared in 1983, and his first novel,
Green Eyes, appeared in 1984. At the time,
he was considered part of the cyberpunk
movement.
He has won several awards for his science
fiction: in 1985 he won John W. Campbell
Award for best new writer, followed in
1986 with a best novella Nebula Award
for his story R&R.
Tommaso Pincio is the pseudonym
of Marco Colapietro, an Italian author
of four novels.
He likely started to think about writing
novels during his stay in the United States,
getting in touch with the works of Thomas
Pynchon, Don DeLillo, and Philip K. Dick
who influenced him very strongly. His first
novel, M., was published in 1999.
At present, Tommaso Pincio is based
in Rome and Bangkok and works as
columnist for the newspaper Il Manifesto
and the Italian edition of Rolling Stone.
È nato a Quartesana (Ferrara) nel 1944.
Ha scritto nel 1976 la prima edizione
della Storia del cinema di fantascienza
per la Fanucci Editore; ha pubblicato
numerosi articoli di cinema per molte riviste
specializzate, fra cui Robot, Alien, Urania,
Adventure Flash, Gulliver, Nova SF*. Ha
prodotto il film De Profundis per la regia
di Luigi Cozzi e ha scritto con lui il libro
George Pal - Il conquistatore delle stelle
per la Nebula Film. Oltre alla stesura della
nuova Storia del cinema di fantascienza sta
realizzando assieme a Franco La Polla il
volume Uomini e mostri per la PuntoZero
Edizioni. È ritenuto il maggiore esperto
e collezionista di cinema di fantascienza
in Italia.
Nasce a Trieste nel 1966. Nel mondo
della produzione audiovisiva dal 1989,
inizia a lavorare come freelance in vari
studi di Bologna, poi si sposta nella sua
città dove, nel 2001, fonda con Lorenzo
Sciacca la società Pianeta Zero, che
negli anni diventa uno dei principali studi
italiani di DVD authoring per il mercato
dell’home entertainment, realizzando più
di 1500 titoli (tra cui molte serie cult di
fantascienza) e vincendo numerosi premi
di qualità. Collabora inoltre con le principali
reti televisive terrestri e alcuni canali della
piattaforma satellitare SKY fornendo servizi
e contenuti, tra cui alcuni documentari e
cortometraggi realizzati in alta definizione
e Digital Cinema.
14
european fantastic shorts
concorso/competition
Film critic and historian, member of the
AEHC (Spanish Association of Cinema
Historians). He collaborates regularly in
some of the most important specialized
magazines in Spain, like Dirigido por,
Imágenes de Actualidad, Nosferatu
and Quatermass, as well as in the weekly
magazine Time Out Barcelona. He is
author of books Alien/The Unconquered
(1995) and Frankenstein. The Myth of
the Artificial Life (2000). At the moment,
he also works in the Selection Committee
of SITGES International Film Festival
of Catalunya.
He was born in Quartesana (Ferrrara) in
1944. In 1976, he wrote the first edition of
Storia del cinema di fantascienza, Fanucci
Publisher; he published several articles on
cinema for specialized magazines, such
as Robot, Alien, Urania, Adventure Flash,
Gulliver, Nova SF*.
He produced the feature film De Profundis,
directed by Luigi Cozzi, with whom he wrote
the book George Pal - Il conquistatore delle
stelle, for Nebula Film. He is writing with
Franco La Polla the volume Uomini e mostri,
la PuntoZero Publisher. He also wrote
La nuova Storia del cinema di fantascienza.
He is considered the major science fiction
cinema expert and collector in Italy.
He is an Italian science fiction writer, editor
and translator. In the ’60s he directed
Galassia, a science-fiction collection of
stories (Publisher: La Tribuna). He then
founded the publishing company Libra
Editrice. He directed La Perseo libri. At
present, he is director of the legendary
science fiction magazine Nova SF*, by
Elara libri (the rights of the magazine once
were of Perseo Libri). He also worked as
translator and screenwriter.
15
Born in Trieste in 1966. In the field of
audiovisual translation since 1989, he
starts working as freelance in several
studios in Bologna and moves then to his
hometown, where he founds with Lorenzo
Sciacca the company Pianeta Zero, in
2001. The company becomes one of the
major Italian DVD authoring studios for
home entertainment, making more than
1500 films (among which, several sci-fi
cult series) and winning several quality
awards. He collaborates with the biggest
tv networks and some channels of satellite
tv SKY, providing sevices and contents,
like high definition and Digital Cinema
documentaries and shorts.
neon
neon
20-seiki shônen
[20th Century Boys] Giappone, 2008, colore, 35 mm, 142’
Yukihiko Tsutsumi debutta nel 1980 e si
trasferisce negli USA, dove gira numerosi
videoclip, tra cui Homeless, con Yoko Ono.
Nel 1994 diventa membro della Office
Crescendo production company.
Nella sua filmografia si ricordano
Crying Out Love... (2004) e Memories
of Tomorrow (2006).
Regia/Direction
Yukihiko Tsutsumi
Yukihiko Tsutsumi debuted in 1980 and
moved to the USA where he made several
video clips, among them Homeless with
Yoko Ono. In 1994 he went on to become
a part of the Office Crescendo production
company. Select movies: Crying Out Love...
(2004) and Memories of Tomorrow (2006).
Musiche/Music
Ryomei Shirai
Sceneggiatura/Screenplay
Yasushi Fukuda
Fotografia/Cinematography
Satoru Karasawa
Montaggio/Editing
Nobuyuki Ito
Interpreti/Cast
Toshiaki Karasawa, Etsushi Toyokawa,
Takako Tokiwa
Produttore/Producer
Nobuyuki Iinuma
Distribuzione/Distribution
Nippon Television Network Corporation (NTV)
Sito ufficiale/Official site
www.20thboys.com
La storia ruota attorno a un “Libro delle Profezie”, scritto da Kenji e i
suoi amici. Da bambini sognavano un eroe che avrebbe affrontato un’organizzazione
creata per distruggere il mondo. Trent’anni dopo, in Giappone, si abbatte una serie di
catastofi analoghe a quelle descritte nel libro, minacciando la stessa sopravvivenza
del pianeta.
The story will revolve around a “Book of Revelations” written by the
boy Kenji and his friends, who dreamed of a hero who would stand up to an evil
organization bent on destroying the world.
Thirty years later, in Japan, a series of catastrophes occur exactly as they were
described in the book, setting the world off on the path to extinction.
19
neon
Akumu Tantei 2
neon concorso/competition
[Nightmare Detective 2] Giappone, 2008, colore, 35 mm, 90’
Shinya Tsukamoto nasce a Shibuyu,
Tokyo il primo gennaio 1960. Laureato
in Belle Arti presso la Nihon University,
lavora quattro anni in uno studio di
produzione pubblicitaria prima di
inseguire la sua passione per il teatro.
Torna presto a dedicarsi alla produzione
cinematografica, raggiungendo il
successo con Tetsuo e il suo seguito
Tetsuo II Body Hammer.
Shinya Tsukamoto born in Shibuyu,
Tokyo on New Years Day 1960. Graduating
from the fine arts department of Nihon
University he spent four years working for
a commercial film studio before leaving
to pursue his ambitions in the theatre.
He soon returned to film production,
gaining success with Tetsuo and taking a
second intuitive look at the same subject
with Tetsuo II Body Hammer.
Regia/Direction
Shinya Tsukamoto
Sceneggiatura/Screenplay
Hisakatsu Kuroki
Fotografia/Cinematography
Shinya Tsukamoto
Montaggio/Editing
Shinya Tsukamoto
Musiche/Music
Chu Ishikawa, Shinichi Kawahara
Interpreti/Cast
Ryuhei Matsuda, Yui Miura, Hanae Kan,
Hatsune Matsushima
Produttore/Producer
Kaz Tadashiki
Distribuzione/Distribution
Movie-Eye Entertainment
Minerva Pictures Group (ITA)
Sito ufficiale/Official site
www.akumu-tantei.com
Kyoichi Kagenuma, investigatore dell’incubo, è un uomo maledetto dalla
capacità di entrare nei sogni delle persone. Yukie, liceale quindicenne sopraffatta
dagli incubi riguardanti un compagno di classe, chiede a Kagenuma di entrare nella
sua mente e curarla. Kyoichi inizialmente si rifiuta, reputa sia troppo rischioso e vuole
smettere di fare l’investigatore dell’incubo. Yukie però è determinata, sa che morirà
se andrà a dormire, così comincia a raccontargli le cause dei suoi incubi.
Kyoichi Kagenuma, the Nightmare Detective is a man cursed with the
ability to enter someone else’s dreams. Yukie, a 15 year old high-school student is
plagued by nightmares about a classmate and approaches Kagenuma to ask him
to enter her mind and cure her of her bad dreams. Kyoichi tells her that it is too
risky to enter someone’s dreams and that he has quit being a Nightmare Detective.
But Yukie insists that she will die if she goes to sleep, and will not leave his side.
She refuses to listen to Kyoichi and begins to explain what happened to cause her
nightmares.
20
Artefacts
Belgio, 2007, colore, HDCAM, 75’
Giles Daoust Nato il 17 ottobre 1973 ad
Uccle, si è laureato alla Solvay Business
School nel 2003. Ha fatto il proprio
debutto alla regia con Last Night on Earth
nel 2004. Insieme a Emmanuel Jespers, ci
presenterà il suo ultimo lavoro Artefacts,
che è stato girato in 12 giorni.
Giles Daoust born in October 17, 1973 in
Uccle. Graduated from Solvay Business
School in 2003. Made his debut feature
Last Night on Earth in 2004. Together with
codirector Emmanuel Jespers, he will
present us his latest feature Artefacts,
which was shot in 12 days.
Regia/Direction
Giles Daoust, Emmanuel Jespers
Sceneggiatura/Screenplay
Giles Daoust, Emmanuel Jespers
Fotografia/Cinematography
Bernard Vervoort & François Schmitt
Montaggio/Editing
Laurent Hayot
Musiche/Music
Ernst W. Meinrath
Interpreti/Cast
Mary Stockley, Felix Scott, Max Digby, Jason Morell,
Peter Warnock
Produttore/Producer
Giles Daoust, Emmanuel Jespers
Distribuzione/Distribution
Cinemavault Releasing International
Sito ufficiale/Official site
www.artefactsmovie.com
Kate Warner è una donna poco meno che trentenne. Ha avviato
un’impresa ed ha appena lasciato il suo ragazzo Mike. Un giorno, tutti i suoi amici
cominciano ad essere uccisi...dai loro sosia. Ciò che è ancora più terrificante è
che Kate presto scopre che tutte le vittime hanno una specie di “artefatto” di
metallo impiantato nel petto.
Sapendo di essere i prossimi bersagli, Kate e Mike dovranno unire nuovamente
le forze per cercare di sopravvivere: è l’inizio di un viaggio sull’orlo dell’esaurimento
nervoso...
Kate Warner is a woman in her late twenties. She’s running her own
startup, and has recently left her boyfriend Mike. One day, all her friends start being
murdered... by their doubles. Even more frightening, Kate soon finds out that all the
victims had some kind of metallic “artefact” implanted in their chest.
Knowing that they are the next targets, Kate and Mike will have to reunite to try
and stay alive. It is the beginning of their nerve-wrecking journey for survival...
21
neon
Boku no kanojo wa saibôgu
neon
[Cyborg She] Giappone, 2008, colore, 35 mm, 120’
Kwak Jae-Yong (22 maggio 1959)
è regista e sceneggiatore sudcoreano.
Ha raggiunto il successo con il suo primo
film Watercolor Painting in a Rainy Day
nel 1989. È conosciuto per la sua
smisurata passione per le storie d’amore
ambientate in un mix di generi diversi.
Kwak Jae-Yong (born May 22, 1959)
is a South Korean director and
screenwriter. He achieved success with
his debut film Watercolor Painting in a
Rainy Day in 1989. He is known for his
limitless fondness of love stories set in
a mix of different genres.
Regia/Direction
Jae-young Kwak
Sceneggiatura/Screenplay
Jae-young Kwak
Fotografia/Cinematography
Junichirô Hayashi
Montaggio/Editing
Shuichi Kakesu
Musiche/Music
Naoki Otsubo
Interpreti/Cast
Haruka Ayase,Keisuke Koide,Risa Ai,
Yoshikazu Ebisu
Produttore/Producer
Young-jun Ji
Distribuzione/Distribution
Bogeydom Licensing
Sito ufficiale/Official site
http://cyborg.gyao.jp
Jiro è un ragazzo normale, studia al college e conduce un’esistenza
banale fino al giorno in cui “She” fa la sua comparsa. She viene dal futuro ed è stata
mandata indietro nel tempo dal suo creatore, Jiro del futuro, per proteggere il Jiro
del presente da una sparatoria che lo avrebbe reso invalido per il resto della vita. La
presenza della bella e talvolta rude cyborg è per il ragazzo di grande aiuto: She usa i
suoi superpoteri per salvare vite umane e farlo arrivare puntuale a scuola. Col tempo,
Jiro si innamora di lei, che a sua volta sviluppa emozioni umane. She, però, sa cose
riguardanti il futuro che lui non sa.
Jiro is just an ordinary college student with the most mundane of
existences until one day “She” shows up. A cyborg from the future, She was sent
back in time by her creator, Jiro of the future, to protect present-day Jiro from a
shooting that would have crippled him for life. For Jiro, having a beautiful, if slightly
rough cyborg around is mighty handy, as She uses her super powers to save lives and
get Jiro to class on time. Jiro gradually falls in love with this cyborg who develops
human emotions, but She knows something about the future that he doesn’t.
22
Čarlston za Ognjenku
[Tears for Sale] Serbia, 2008, colore, 35 mm, 86’
Uroš Stojanovic nasce a Belgrado,
Serbia. Si laurea in Arti Drammatiche
all’Università di Belgrado, dove gira
il corto Gallows for Two (1997).
Tears for Sale (2008) è il suo primo
lungometraggio.
Uroš Stojanovic was born in Belgrade,
Serbia, and graduated from the Faculty of
Dramatic Arts in Belgrade, where he made
the short film Gallows for Two (1997).
Tears for Sale (2008) is his first feature.
Regia/Direction
Uroš Stojanovic
Sceneggiatura/Screenplay
Uroš Stojanovic, Aleksandar Radivojevic
Fotografia/Cinematography
Dušan Ivanovic
Montaggio/Editing
Djordje Markovic
Musiche/Music
Shigeru Umebayashi
Interpreti/Cast
Katarina Radivojevic, Sonja Kolacaric,
Stefan Kapicic, Nenad Jezdic
Produttore/Producer
Batric Nenezic
Distribuzione/Distribution
EuropaCorp Distribution
Sito ufficiale/Official site
www.bluepen.net
Il film è ambientato nella Serbia degli anni Venti, all’indomani della
Prima Guerra Mondiale. Il paese lotta per una ripresa demografica, avendo perso
nel conflitto armato una considerevole fetta di giovani uomini. La situazione è
particolarmente pesante nelle campagne, dove la mancanza di uomini minaccia la
stessa sopravvivenza. Due sorelle, Ognjenka e Mala Boginja, sono costrette così a
mettersi in viaggio verso la città alla ricerca di uomini da portare nell’ormai desolato
villaggio di Pokrp.
The movie plot is set during 1920s in post-World War I Serbia. Rebuilding
after a gruelling armed conflict in which it lost a sizable part of its young male
population, the nation is struggling to recover demographically. The situation is
especially visible in certain rural parts where this shortage of men threatens to
extinguish life completely. Two sisters, Ognjenka and Mala Boginja from a fictional
Pokrp village that has no males of marrying age set off for the city in search of good
men to bring home.
23
neon
Chemical Wedding
neon
Julian Doyle è uno dei registi più versatili
al mondo. Ha scritto, diretto, curato la
fotografia, montato e creato effetti speciali
in film ai massimi livelli. Ha inoltre vinto
premi per la regia di video pop tra i quali
Cloudbusting di Kate Bush con Donald
Sutherland e il celebre pezzo Can I play
with Madness degli Iron Maiden.
Ha raggiunto la fama per il montaggio del
film Life of Brian dei Monty Python e per
gli effetti speciali di Brazil di Terry Gilliam,
che ha anche montato.
Julian Doyle is one of the worlds most
versatile Film Makers. He has written,
directed, photographed, edited and
created special Fx’s in feature films all to
the highest standards. He has also won
awards for directing pop videos such
as Kate Bush’s Cloudbusting featuring
Donald Sutherland and Iron Maiden’s hit
Can I play with Madness.
He is most famous for editing Monty
Python’s film Life of Brian and shooting
the Fx’s for Terry Gilliam’s Brazil which
he also edited.
Regia/Direction
Julian Doyle
Sceneggiatura/Screenplay
Bruce Dickinson
Fotografia/Cinematography
Brian Herlihy
Montaggio/Editing
Bill Jones
Musiche/Music
André Jacquemin
Chrysalis
Usa, 2008, colore, HDCAM, 88’
Regno Unito, 2008, colore, 35 mm, 106’
Interpreti/Cast
Simon Callow, Kal Weber, Lucy Cudden,
Jud Charlton, Paul McDowell
Produttore/Producer
Paul Astrom Andrews
Distribuzione/Distribution
Cinema Management Group
Sito ufficiale/Official site
www.chemicalweddingmovie.co.uk
Tony Bàez Milàn nasce a Ponce, Porto
Rico. Ha avuto una carriera piena di
successi grazie ai numerosi scritti di
fantascienza, sia romanzi che racconti.
A piece of Wood segna il suo debutto
come regista.
Tony Bàez Milàn was born in Ponce,
Puerto Rico. He has had a very successful
career as a prolific writer of fiction,
including both novels and short stories.
A piece of Wood is hid directorial debut.
Regia/Direction
Tony Baez Milan
Sceneggiatura/Screenplay
Ray Bradbury, Tony Baez Milan
Fotografia/Cinematography
Gabriel Diniz
Montaggio/Editing
Cheyenne Pesko
Musiche/Music
Brandon Moore
Interpreti/Cast
Elina Madison, Darren Kendrick, Corey Landis,
John Klemantaski, Glen Vaughan
Produttore/Producer
Roger Lay Jr.
Distribuzione/Distribution
Urban Archipelago Filmed Entertainment
Sito ufficiale/Official site
www.chrysalismovie.net
Cambridge University. Lia, studentessa, è alla ricerca di uno scoop per
il giornale della scuola quando viene a conoscenza di una riunione interessante:
un incontro scientifico per portare a Cambridge l’ultima creazione del California
Institute of Technology, una tuta da Realtà Virtuale da collegare allo Z93, il più
grande e potente computer al mondo. Quando Lia incontra Jousha Mathers c’è
subito attrazione, ma la controparte di Mather è il Dr. Victor Neuman, programmatore
principale dello Z93 e fanatico seguace di Alesteir Crowley, occultista del XX secolo.
È il futuro: l’intero pianeta è stato devastato da una terza guerra mondiale.
Un ristretto gruppo di scienziati ha iniziato un programma di ricerca per preservare
la sospravvivenza della vegetazione. Il dottor Benjamin Rockwell è stato invitato a
partecipare. Uno degli scienziati, Smith, è apparentemente morto: giace su un tavolo,
il suo corpo è mutato, gli occhi e la bocca, più grandi, sono chiusi. Rockwell realizza
che Smith ha ancora il battito del polso. Il suo corpo continua a trasformarsi e una
Crisalide si è creata attorno a lui per proteggerlo...
Cambridge University. Lia, a graduate student, is looking for a scoop for
the college newspaper when she learns of an intresting meeting, a joint scientific
venture to bring a state-of-the-art Virtual Reality suit from Cal Tech in California to
Cambridge to be linked up to the Z93: the biggest, super-conductive computer in
the world. When Lia meets Jousha Mathers there is an immediate attraction between
them: however Mather’s counterpart is Dr. Victor Neuman, the main programmer
for Z93 and an obsessive follower of the the turn-of-the-century occultist,
Aleister Crowley.
In the future: The world is ravaged, a third world war has left our planet in
a state of decay. In a research facility a handful of scientist research ways to sustain
plant life. Scientist Benjamin Rockwell has been called to this decaying research
facility. One of the scientist there, Smith, apparently has died. Smith lies on a table,
his body transformed, his eyes and mouth grown shut. Rockwell realizes that there
is still a pulse within Smith... His body continues changing... a Chrysalis has grown
around Smith in order to protect him...
24
25
neon
Dark Floors
neon concorso/competition
Finlandia, 2007, colore, 35 mm, 87’
Pete Riski nasce e cresce nel nord
della Finlandia. Da adolescente gira
una serie di cortometraggi horror e video
musicali di gruppi locali. Dopo un paio
d’anni all’Istituto d’Arte inizia a girare spot
pubblicitari e video musicali ad Helsinki.
Pete Riski was born and raised in the
northern part of Finland. As a teenager
he made lots of short VHS horror movies
and music videos for local bands. A couple
of years at art school led to directing
commercials and music videos in Helsinki.
Regia/Direction
Pete Riski
Sceneggiatura/Screenplay
Pekka Lehtosaari
Fotografia/Cinematography
Jean-Noël Mustonen
Montaggio/Editing
Stefan Sundlöf
Musiche/Music
Ville Riippa
The Dead Outside
Scozia, 2008, colore, HDCAM, 93’
Interpreti/Cast
Skye Bennett, Noah Huntley, Dominique Mcelligott,
Leon Herbert, William Hope
Produttore/Producer
Markus Selin
Distribuzione/Distribution
Tha Finnish Film Foundation
Sito ufficiale/Official site
www.darkfloorsmovie.com
Kerry Anne Mullaney è una scrittrice/
regista trentaduenne dall’approccio
decisamente visuale e pratico.
The Dead Outside è il suo film debutto.
Kerry Anne Mullaney is a 32 year old
writer/director with a very visual style
hands-on approach to her work.
The Dead Outside is her feature film debut.
Regia/Direction
Kerry Anne Mullaney
Sceneggiatura/Screenplay
Kris R. Bird, Kerry Anne Mullaney
Fotografia/Cinematography
Kris R. Bird
Montaggio/Editing
Catlyn Woodward
Musiche/Music
Felix Erskine, David Wilsoni
Interpreti/Cast
Sandra Louise Douglas, Alton Milne,
Sharon Osdin, Vivienne Harvey
Produttore/Producer
Kris R. Bird
Distribuzione/Distribution
Mothcatcher films
Sito ufficiale/Official site
www.thedeadoutside.co.uk
Sara è una bambina autistica. Il padre, preoccupato per la sua salute,
non vede altra soluzione che dimetterla forzatamente dall’ospedale. Ma un guasto
all’ascensore complica le cose e i due si trovano intrappolati con altre persone.
L’incidente di percorso ben presto si trasforma nell’inizio di un incubo. Quando
finalmente si aprono le porte, l’ospedale è misteriosamente deserto. Corpi mutilati
e creature da un mondo oscuro sferrano un attacco al gruppo, la cui sopravvivenza
risulterà presto essere nelle mani della ragazzina.
Nella desolazione conseguente a una pandemia, due sconosciuti si
incontrano in una sperduta fattoria scozzese. April, giovane sopravvissuta per mesi in
solitudine, ha un oscuro passato alle spalle. Daniel, disperato e affranto dalle perdite
dei familiari, si aggrappa alla speranza di trovare altra vita nel mondo, ma la pazzia
dilaga sempre più e la fattoria cessa di essere il rifugio sicuro che era un tempo.
Mentre cerca di non perdere il senno, si accorge che il vero nemico è più vicino
di quanto pensasse.
Sarah is an autistic little girl whose father is worried about her health.
Concerned for her, the father sees her removal from the hospital by force as the only
option. An elevator breakdown prevents a smooth exit and leaves them trapped with
others. Yet the incident is only the beginning of a descent into nightmare. As the
doors open the hospital appears mysteriously deserted. When mutilated bodies are
found, creatures from a dark world start a frightening attack. It soon becomes clear
that the survival of the group may rest solely on the little girl.
In the stark aftermath of a neurological pandemic, two strangers come
together on an isolated Scottish farm. April, a young survivor with a dark past has
survived alone for months. Daniel, a man desperate and bereaved clings on to the
hope of life in the outside world, but the maddened cries outside are increasing- the
farm is not the safe haven it once was. As Daniel clings to his own sanity, he finds
that the true enemy lies much closer to home.
26
27
neon
Death Race
neon concorso/competition
Usa, 2007, colore, 35 mm, 105’
Paul W. S. Anderson, regista britannico,
collabora con il produttore nonché
amico Jeremy Bolt, con cui fonda agli
inizi della carriera la casa di produzione
Impact Pictures. Il primo frutto di questa
collaborazione, sotto l’egida di Impact
Pictures, fu Shopping, film di successo
realizzato con un budget limitato, scritto e
diretto da Anderson. Shopping spianò la
strada per Hollywood ad Anderson, che
nel 1995 realizzò Mortal Kombat, campione
di incassi in America.
Paul W. S. Anderson, british-born
director, teamed up with producer and
fellow Brit, Jeremy Bolt, early in his career
to found Impact Pictures. The first film
of pair’s ongoing collaboration, under the
auspeces of Impact Picture, was the lowbudget success Shopping, wich Andreson
wrote and direct. Shopping paved the way
to Hollywood for Anderson, and 1995’s
Mortal Kombat became Anderson’s first
American No. 1 box-office smash.
Regia/Direction
Paul W. S. Anderson
Sceneggiatura/Screenplay
Paul W. S. Anderson
Fotografia/Cinematography
Scott Kevan
Montaggio/Editing
Niven Howie
Musiche/Music
Paul Haslinger
Eden Log
Francia, 2007, colore, 35 mm, 101’
Interpreti/Cast
Jason Statham, Joan Allen, Ian McShane,
Tyrese Gibson, Natalie Martinez
Produttore/Producer
Roger Corman, Jeremy Bolt
Distribuzione/Distribution
Universal Pictures
Universal Pictures International Italy
Sito ufficiale/Official site
www.deathracemovie.net
L’isola del futuro: Terminal Island. La fame di sport estremi e gare in
diretta si trasforma in una vera e propria voglia di sangue nei reality televisivi. Nasce
così la più estrema delle gare automobilistiche, che vede come partecipanti carcerati
omicidi. Auto truccate, criminali e sexy navigatrici sono gli ingredienti di una serie che
vanta più ascolti del Super Bowl.
Le regole della gara sono semplici: cinque vittorie per la libertà. Il prezzo della
sconfitta è la morte in pista.
Franck Vestiel ha curato la regia di
numerosi episodi della serie televisiva
Central Nuit ed è stato assistente alla
regia di svariate produzioni di genere
francesi quali Blueberry, Saint Ange,
Them e Dante 01. Con Eden Log debutta
in qualità di regista di film.
Franck Vestiel directed several episodes
of the television series Central Nuit and
he was assistant director for numerous
French genre productions like Blueberry,
Saint Ange, Them, and Dante 01. With
Eden Log he debuts as a feature length
movie director.
Regia/Direction
Franck Vestiel
Interpreti/Cast
Clovis Cornillac, Vimala Pons
Sceneggiatura/Screenplay
Franck Vestiel, Pierre Bordage
Produttore/Producer
Cédric Jimenez
Fotografia/Cinematography
Thierry Pouget
Distribuzione/Distribution
Bac Films International
Montaggio/Editing
Nicolas Sarkissian
Sito ufficiale/Official site
www.bacfilms.com/site/edenlog
Musiche/Music
Jerome Wiciak
Tolbiac al suo risveglio è nudo, disorientato e perso in una caverna
oscura. Ha freddo, è ferito e non ha idea del perché si trovi lì né di cosa sia accaduto
all’uomo che giace morto al suo fianco. Circondato dalle rovine di un antico
mondo sotterrraneo infestato da affamate creature selvagge e malvagi fantasmi,
Tolbiac si sforza di riacquistare la memoria e, facendosi strada verso la superficie
attraverso una rete di tunnel e laboratori, comincia a svelare il fitto mistero dell’antica
organizzazione che controlla i tunnel, Eden Log.
Terminal Island: The very near future. The world’s hunger for extreme
sports and reality competitions has grown into reality TV bloodlust. Now, the most
extreme racing competition has emerged and its contestants are murderous
prisoners. Tricked-out cars, caged thugs and smoking-hot navigators combine to
create a juggernaut series with bigger ratings than the Super Bowl.
The rules of the Death Race are simple: Win five events, and you’re set free. Lose
and you’re road kill splashed across the Internet.
Tolbiac wakes up naked, disoriented and lost in a dark cave. He’s cold,
hurt, and has no idea what brought him there, nor what happened to the dead man
lying next to him. Surrounded by the ruins of an ancient underground world, hounded
by ravenous wild creatures and evil phantoms, Tolbiac struggles to regain his memory
as he winds his way to the surface through a network of tunnels and laboratories
and begins to unearth the deep mystery behind the ancient organizations that owns
the tunnels, Eden Log.
28
29
neon
Encounters at the End of the World
neon
Usa, 2007, colore, HDCAM, 99’
Werner Herzog nasce a Monaco di
Baviera nel 1942. Gira il suo primo
cortometraggio, Herakles, all’età di
diciannove anni. Regista di un gran
numero di corti, documentari, fiction,
ha inoltre scritto libri e curato la regia
di opere liriche.
Werner Herzog was born in Munich in
1942. He made his first short, Herakles,
when he was nineteen. He went on to
direct dozens of shorts and features both
fiction and documentary, as well as writing
prose and directing operas.
India, 2008, colore, 35 mm, 180’
Regia/Direction
Werner Herzog
Interpreti/Cast
Ryan Andrew Evans, Werner Herzog
Sceneggiatura/Screenplay
Werner Herzog
Produttore/Producer
Henry Kaiser
Fotografia/Cinematography
Peter Zeitlinger
Distribuzione/Distribution
Discovery Films
Montaggio/Editing
Joe Bini
Sito ufficiale/Official site
www.encountersfilm.com
Musiche/Music
Henry Kaiser, David Lindley
Esiste una società nascosta alla fine del mondo. Mille uomini e donne
vivono insieme in Antartide a stretto contatto e mettono ogni giorno a repentaglio la
propria vita e salute mentale alla ricerca della scienza più estrema. Ora, per la prima
volta, un estraneo viene ammesso nel gruppo.
There is a hidden society at the end of the world. One thousand men and
women live together under unbelievably close quarters in Antarctica, risking their
lives and sanity in search of cutting-edge science. Now, for the first time, an outsider
has been admitted.
In collaborazione con SISSA – Scuola
Internazionale Superiore di Studi Avanzati.
30
Love Story 2050
Harry Baweja, regista indiano, vive
a Mumbai, India. È sposato con
l’indiana Pammi Baweja, produttore
cinematografico. Love Story 2050 segna
il debutto del figlio, Harman Baweja.
Harry Baweja is an Indian film director
based in Mumbai, India. He is married to
Indian film producer, Pammi Baweja. His
son, Harman Baweja made his debut in
the film Love Story 2050.
Regia/Direction
Harry Baweja
Sceneggiatura/Screenplay
Bhavani Iyer, Harry Baweja
Fotografia/Cinematography
Vijay Arora
Montaggio/Editing
Merzin Tavaria
Musiche/Music
Anu Malik, Amar Mohile
Interpreti/Cast
Harman Baweja, Priyanka Chopra,
Boman Irani, Archana Puran Singh
Produttore/Producer
Pammi Baweja
Distribuzione/Distribution
Adlabs Films
Sito ufficiale/Official site
www.lovestory2050.com
Karan è un ragazzo vivace, dinamico e fuori dagli schemi. Sana è una
timida ragazzina inquadrata che vive nel rispetto delle regole. Tra i due nascerà
una magica storia d’amore. Grazie alla potente macchina del tempo del Dr.Yatinder
Khanna, zio di Karan, Sana realizzerà il suo sogno di viaggiare nella Mumbai del
futuro. Si trasporta così nel 2050, insieme allo zio Yatinder, Rahul e Thea. Macchine
volanti, altissimi edifici, robot e rotaie aeree hanno profondamente cambiato il volto
della città. Karan, viaggiando nel tempo, si troverà separato dal suo grande amore.
Karan is a young, spirited, sporty boy who lives life off the rules. Sana is
a young petite, shy girl who lives life by the rules. This develops into a magical love
story. Karan’s uncle, Dr. Yatinder Khanna’s much developed time machine finally
works. Sana expresses her wish to travel ahead in time to Mumbai in the future.
We land in Mumbai 2050 in the time machine... along with Uncle Yatinder, Rahul and
Thea. Flying cars, 200 storey buildings, robots and sky rails have changed the very
face of Mumbai. Through a series of twists and turns, the time traveler Karan finds
himself separating from his love.
31
neon
Martyrs
neon concorso/competition
Pascal Laugier, amante del cinema
francese e del genere fantasy, ha diretto
numerosi cortometraggi e documentari
prima di debuttare con il film Saint Ange
(2004). Martyrs, il suo secondo lavoro, ha
riaperto il dibattito sulla censura in Francia.
Pascal Laugier, French movie buff and
fantasy genre lover, directed several short
films and documentaries before debuting
in feature film with Saint Ange (2004).
Martyrs, his second movie, has reopened
the debate on censorship France.
Regia/Direction
Pascal Laugier
Sceneggiatura/Screenplay
Pascal Laugier
Fotografia/Cinematography
Stéphane Martin
Montaggio/Editing
Sébastien Prangère
Musiche/Music
Alex Cortés, Willie Cortés
The Mutant Chronicles
Usa, 2008, colore, 35 mm, 111’
Francia, 2008, colore, 35 mm, 97’
Interpreti/Cast
Morjana Alaoui, Mylène Jampanoï,
Catherine Bégin, Robert Toupin, Patricia Tulasne
Produttore/Producer
Richard Grandpierre
Distribuzione/Distribution
Wild Bunch
Videa – CDE Spa (ITA)
Sito ufficiale/Official site
www.martyrs-lefilm.com
Simon Hunter nasce nel 1969. Dopo
la laurea alla Scuola di Cinema nel
1993, Simon continua a scrivere e girare
cortometraggi. Lighthouse (1999)
è il suo primo film.
Simon Hunter was born in 1969. After
graduating from Film school in 1993 Simon
went on to write and direct a handful
of short films. His first film was
Lighthouse (1999).
Regia/Direction
Simon Hunter
Sceneggiatura/Screenplay
Philip Eisner
Fotografia/Cinematography
Geoff Boyle
Montaggio/Editing
Sean Barton, Alison Lewis
Musiche/Music
Richard Wells
Interpreti/Cast
Thomas Jane, Ron Perlman, Devon Aoki,
Sean Pertwee, Benno Fürmann
Produttore/Producer
Stephen Belafonte
Distribuzione/Distribution
Voltage Pictures
Sito ufficiale/Official site
www.mutantchroniclesthemovie.com
Una ragazzina, scomparsa da un anno, viene ritrovata in un macello
abbandonato. Emaciata, catatonica, non ricorda nulla della sua lunga reclusione.
Durante la permanenza in ospedale, stringe un rapporto molto stretto con un’altra
ragazza, Anna. Gradualmente, imparerà a vivere di nuovo. La sua terribile esperienza
rimarrà un mistero insvelato. Quindici anni dopo, però, una giovane donna, pazza
e spiritata, massacrerà una famiglia che vive in una casa nel bosco. Con le mani
tremanti e insanguinate, telefonerà ad Anna... Un vero incubo sta per avere inizio.
L’uomo ha esaurito le risorse naturali del pianeta e scoppia la lotta tra
le quattro corporation leader: Capitol, Bauhaus, Mishima e Imperia. Mitch Hunter e
Nathan Rooker, soldati del Capitol, si scontrano in un feroce attacco da parte del
Bauhaus.
Quando un proiettile vagante distrugge un antico sigillo di pietra, i due si trovano di
fronte a un nuovo nemico: repellenti mutanti, con lame d’ossa che spuntano dalle
loro braccia. Mitch riesce a malapena a scappare mentre Nathan verrà preso.
A little girl, missing for a year, is rescued from a disused slaughterhouse.
Emaciated, catatonic, she can reveal nothing about her year-long abduction. In
hospital, she forms a powerful bond with another girl, Anna. Slowly, she learns to live
again. Her ordeal remains a terrible mystery.
15 years later. A young woman - hollow-eyed and wraithlike and mad - slaughters a
familIy in their house deep in the woods. Bloody hands trembling, she telephones
Anna... The real nightmare is about to begin.
Earth’s natural resources have been exhausted by mankind and battle
rages between the soldiers of our leading Corporations: the Capitol, Bauhaus,
Mishima and Imperial. Mitch Hunter and Nathan Rooker, battle-hardenend Capitol
soldiers, fight a desperate battle against a Bauhause advance. When an errant shell
destroys an ancient stone seal, they find themselves facing a new enemy: hideous
necromutants, with boneblades that grow from their arms. Mitch barely manages to
escape. Nathan does not.
32
33
neon concorso/competition
Novaya Zemlya
neon
[Terra Nova] Russia, 2008, colore, 35 mm, 130’
Alexander Melnik inizia la sua carriera
come giornalista e scrittore, oltre a
lavorare presso un’acciaieria moldava.
Nel 2004 crea una casa di produzione
chiamata “Andreevski Flag” con las quale
produce il film debutto di Maria Saakyan,
The Lighthouse, acclamato dalla critica,
e il film campione d’incassi Mongol,
di Sergei Bodrov. Terra Nova è il terzo
lavoro di Melnik da produttore e il suo
debutto da regista.
Alexander Melnik began his career as
a journalist and a writer, and has even
worked at a Moldavian Steel factory. In
2004 he created a production company
named ‘Andreevski Flag’. Andreevski
Flag produced Maria Saakyan’s critically
acclaimed debut film The Lighthouse, and
Sergei Bodrov’s box-office hit Mongol.
Terra Nova is Mel’nik’s third project as
a producer, and debut directorial film.
Regia/Direction
Aleksandr Melnik
Sceneggiatura/Screenplay
Arif Aliyev
Fotografia/Cinematography
Ilya Dyomin
Montaggio/Editing
Oleg Rayevsky
Musiche/Music
Andrei Komissarov, Gleb Matvejchuk
Usa, 2008, colore, HDCAM, 90’
Interpreti/Cast
Konstantin Lavronenko, Marat Basharov,
Ingeborga Dapkunaite, Sergei Zhigunov
Produttore/Producer
Anton Melnik
Distribuzione/Distribution
Andreevski Flag Film Company
Sito ufficiale/Official site
www.nzfilm.ru
È l’anno 2013. Il mondo intero ha abolito la pena di morte. Le prigioni sono
sovraffollate di ex-condannati a morte. La comunità internazionale decide allora di
lanciare un esperimento chiamato “Terra Nova”: mandare un gruppo di detenuti su
un’isola deserta, lontano dal mondo civilizzato. Qui verranno lasciati soli per tre mesi,
fuori dal controllo delle guardie, e dovranno imparare a cavarsela nel nuovo ambiente
e convivere l’uno con l’altro.
It is 2013. The entire world has abolished capital punishment. Prisons
are overcrowded with ex-condemned men. The international community decides to
launch an experiment entitled ‘Terra Nova’. A trial group of convicts is sent away to a
deserted island, far away from civilization. There, they are left alone for three months,
free from the guards’ control. The convicts must learn how to live and to coexist in a
new environment.
34
The Objective
Daniel Myrick ha lavorato come
montatore e operatore di ripresa prima
di dirigere, insieme a Eduardo Snchez,
il film di successo The Blair Witch Project
(99). Membro fondatore dell’etichetta Raw
Feed, specializzata in produzioni fantasy,
Myrick ha inoltre diretto Believers (2007)
e Solstice (2008).
Regia/Direction
Daniel Myrick
Daniel Myrick worked as a film editor
and cameraman before directing, along
with, Eduardo Sanchez the highly
successful The Blair Witch Project (1999).
Founding member of the Raw Feed
label, specialized in fantasy productions,
Myrick also directed Believers (2007)
and Solstice (2008).
Musiche/Music
Kays Al-Atrakchi
Sceneggiatura/Screenplay
Daniel Myrick, Mark Patton, Wes Clark Jr.
Fotografia/Cinematography
Stephanie Martin
Montaggio/Editing
Michael Duthie, Robert Florid, Daniel Myrick
Interpreti/Cast
Jonas Ball, Matt Anderson, Jon Huertas,
Michael C. Williams, Sam Hunter
Produttore/Producer
Jeremy Wall, Zev Guber
Distribuzione/Distribution
Arclight Films
Sito ufficiale/Official site
www.objectivemovie.com
Afghanistan, novembre 2001, due mesi dopo l’attacco al World Trade
Center. Una squadra speciale è mandata nel deserto afgano per mettersi in contatto
con un uomo noto come “Mohammed Aban”.
Troverà invece qualcos’altro... qualcosa di inaspettato, per cui la squadra non è stata
addestrata...
Afghanistan, November 2001. Two months after the attacks on the World
Trade Center. A highly trained special forces team is sent into the Afghanistan
desert to make contact with a man known as “Mohammed Aban”. Instead they find
something else... something that even their elite training hasn’t prepared them for.
35
neon
El Orfanato
neon
Juan Antonio Bayona, nato nel 1975 a
Barcellona, è un regista spagnolo. Ha
alle spalle una lunga carriera come regista
di video musicali per gruppi spagnoli di
successo tra cui OBK, Camela o Ella baila
sola, e per aver girato spot pubblicitari
sempre premiati. Ha diretto due corti,
Mis vacaciones (1999) and El hombre
esponja (2002), anch’essi premiati a
diversi Festival. El Orfanato è il suo
primo lungometraggio.
Juan Antonio Bayona (born 1975 in
Barcelona) is a Spanish film director.
He has a long career directing pop videos
for famous Spanish musical groups as
OBK, Camela or Ella baila sola and also
directing commercials, for which he has
regularly won awards. He directed two
shorts which have won prizes at several
festivals, Mis vacaciones (1999) and
El hombre esponja (2002). El Orfanato
is his first full-length film.
Regia/Direction
Juan Antonio Bayona
Sceneggiatura/Screenplay
Sergio G. Sánchez
Fotografia/Cinematography
Óscar Faura
Montaggio/Editing
Elena Ruiz
Musiche/Music
Fernando Velazquez
Interpreti/Cast
Belén Rueda, Fernando Cayo, Roger Príncep,
Mabel Rivera, Montserrat Carulla, Andrés Gertrúdix
Produttore/Producer
Guillermo del Toro
Distribuzione/Distribution
Wild Bunch
Lucky Red Distribuzione (ITA)
Sito ufficiale/Official site
www.theorphanagemovie.com
Laura ha trascorso gli anni più felici della sua vita in un orfanotrofio sul
mare, cresciuta dal personale interno e circondata da altri orfani che amava come
fratelli. Ora, passati trent’anni, ritorna all’orfanotrofio abbandonato insieme al marito
Carlos e al figlio Simon di sette anni, con il sogno di riaprirlo e farne un centro per
bambini disabili. La nuova casa e il misterioso ambiente risvegliano l’immaginazione
del bambino, che inizia a fare giochi che si riveleranno essere non troppo innocenti.
Si avvicina il giorno di apertura, e la tensione sale tra i membri della famiglia.
Laura spent the happiest years of her childhood growing up in an
orphanage by the seaside, cared for by the staff and fellow orphans whom she
loved as brothers and sisters. Now, thirty years later, she returns with her husband
Carlos and Simon, their 7-year-old son, with a dream of restoring and reopening the
long abandoned orphanage as a home for disabled children. The new home and
mysterious surroundings awaken Simon’s imagination and the boy starts to spin a
web of fantastic tales and not-so-innocent games. As the opening day draws near,
tension builds within the family.
36
La Possibilité d’une île
[Possibility of an Island] Francia, 2008, colore, 35 mm, 95’
[The Orphanage] Messico/Spagna, 2007, colore, 35mm,105’
Michel Houellebecq è uno dei più
important e controversi scrittori francesi
contemporanei. La primavera del 2000
segna il debutto del suo primo album,
Presence humaine, in cui canta alcuni suoi
testi sulle musiche di Bertrand Burgalat.
Ha ottenuto il suo primo successo
internazionale con il romanzo Whatever,
adattato a film nel 1999. I suoi lavori
precedenti sono stai tradotti in 25 lingue.
Michel Houellebecq is on of the most
important and controversialk writers in
contemporary France.
The spring of 2000 saw the debut of his
first album, Presence humaine, where he
sings a number of his poems to the music
of Bertrand Burgalat. He achieved his first
international hit with the novel Whatever,
adapted for film in 1999. His earlier works
have been translated into more than 25
different languages.
Regia/Direction
Michel Houellebecq
Sceneggiatura/Screenplay
Michel Houellebecq
Fotografia/Cinematography
Jeanne Lapoirie
Montaggio/Editing
Camille Cotte
Musiche/Music
Mathis Nitschke
Interpreti/Cast
Benoit Magimel, Patrick Bauchau,
Ramata Koite, Andrzej Seweryn
Produttore/Producer
Éric Altmayer, Nicolas Altmayer
Distribuzione/Distribution
BAC Films International
Sito ufficiale/Official site
www.lapossibiliteduneile-lefilm.com
Anni dopo essere uscito dalla setta fondata del padre, Daniel decide di
fare ritorno al luogo dov’è cresciuto. È così che realizza che la promessa d’immortalità
fatta dai seguaci della setta è ora diventata realtà grazie a moderne tecniche di
clonazione. Venticinque generazioni dopo, Daniel è sopravvissuto al cataclisma
che ha sterminato l’umanità: vive come un eremita in un bunker ad alta tecnologia,
protetto dalla contaminazione e il suo unico compagno è un cane. Ma le immagini
satellite proiettate sul suo schermo rivelano la presenza di una donna bellissima...
Years after separating from his father’s sect, Daniel decides to return
to the commune where he grew up. Daniel realises that the promise of immortality
made to the sect’s followers, has in fact, become a reality through modern cloning
techniques. 25 generations later, Daniel has survived the cataclysms that have
devastated the human race. He lives like a hermit in a high-tech, subterranean
bunker protected from contamination. His sole companion is a dog. The satellite
images he sees on his screens reveal the presence of a beautiful woman...
37
neon
Prehod
neon concorso/competition
Boris Palcic nasce nel 1958. Completa gli
studi di filosofia e regia nel 1985 presso
l’Università di Ljubljana. Il cortometraggio
Poem to my Homeland viene premiato
all’International environmental film festival
di Gava, Spagna, nel 1999; all’ International
Festival of Movies and Video di Tebessa,
Algeria, nel 2001 e allo Slovenian Film
Festival dove vince il premio alla miglior
fotografia nel1999.
Boris Palcic was born in 1958. He
finished studies of philosophy and film
directing in 1985 at Ljubljana University.
Short film Poem to my Homeland
won price at the following festivals International environmental film festival,
Gava, Spain, 1999 - International Festival
of Movies and Video of Tebessa, Algeria,
2001 - Slovenian Film Festival price for
best photography, 1999.
In collaborazione con Alpe Adria Cinema,
Trieste Film Festival.
Regia/Direction
Boris Palcic
Musiche/Music
Dragana Jovanovic
Sceneggiatura/Screenplay
Vladimir Nardin, Franci Slak, Boris Palcic
Interpreti/Cast
Jure Ivanusic, Iva Krajnc, Matjaz Tribuson,
Anita Kravos, Svetozar Cvetkovic
Fotografia/Cinematography
Radovan Čok
Montaggio/Editing
Andrija Zafranović
Produttore/Producer
Branislav Srdić
Distribuzione/Distribution
A Atalanta d.o.o.
In uno stato di trance, l’artista Vlado dipinge il ritratto di una donna
mai vista prima. Quando vede la stessa, di nome Tanja, all’inaugurazione della sua
mostra, non può credere ai suoi occhi. L’incontro si evolverà in un’attrazione fatale
tra i due, storia che coinvolgerà Vlado in una serie di strani e incomprensibili eventi.
Seguirà Tanja a Trieste, dove rimarrà incastrato nell’intricata rete di un’organizzazione
misteriosa chiamata ZOM. Mentre indagherà su alcuni inspiegabili casi di suicidio,
cadrà nella trappola di un pericoloso schema di manipolazione senza via d’uscita...
In a frenzied trance, the painter Vlado paints a portrait of an unknown
woman. He cannot believe his eyes when the very same woman, named Tanja,
someone he has never seen before, attends the opening of his exhibition. This
seemingly chance meeting results in a fatal attraction and incomprehensible to
him. He follows Tanja to Trieste where he gets embroiled in a tangled web of the
mysterious organisation ZOM. His investigation of mysterious suicides sees him
fall into the grip of a dangerous and daring manipulation scheme which appears
to offer no way out...
38
Santos
Spagna/Cile, 2008, colore, 35 mm, 100’
[Transition] Slovenia, 2008, colore, 35 mm, 86’
Nicolás López nasce a Santiago de Chile
nel 1983. Regista, attore, sceneggiatore
e produttore, inizia a girare cortometraggi
all’età di 15 anni. Il suo primo film,
Promedio rojo (2004), è ispirato a una
rubrica scritta all’età di 12 anni per
il giornale Mercurio. Santos è il suo
secondo lungometraggio.
Regia/Direction
Nicolás López
Nicolás López born Santiago de Chile,
1983. Director, actor, screenwriter and
producer. He started directing short films
when he was fifteen. In his first feature
film, Promedio rojo (2004), he adapted the
columns he wrote for Mercurio newspaper
when he was twelve years old. Santos is
his second movie.
Musiche/Music
Manuel Riveiro
Sceneggiatura/Screenplay
Nicolás López
Fotografia/Cinematography
Chechu Graf
Montaggio/Editing
Diego Macho López
Interpreti/Cast
Javier Gutiérrez, Elsa Pataky,
Leonardo Sbaraglia, Guillermo Toledo
Produttore/Producer
Miguel Asensio
Distribuzione/Distribution
Imagina International Sales
Sito ufficiale/Official site
www.santos-lapelicula.com
Un aereo? Un uccello? No, si tratta di Salvador Santos, un grassone
trentenne e stempiato che, nello stesso giorno, passa dal disegnare fumetti a salvare
il mondo travestito da supereroe. Come in Superman, il cattivo è proprio il suo amico
milionario e, come ne Gli Incredibili, il film si rivela un concentrato di parodie di
genere.
Is it a bird? Is it a plane? No, it’s Salvador Santos, a man in his thirties
with a pot-belly and signs of balding who, overnight, goes from drawing comics to
having to save the world camouflaged with a disguise. Like in Superman, the villain is
his multimillionaire best friend and, like in The Incredibles, the movie becomes a true
festival of genre parodies.
39
neon concorso/competition
The Signal
neon
Usa, 2007, colore, 35 mm, 105’
David Bruckner e Dan Bush fanno
parte del “Dailies Project”, gruppo di
cinema e teatro sperimentale, per il quale
hanno diretto e scritto la sceneggiatura
di numerosi corti e delle più disparate
produzioni. Jacob Gentry ha debuttato nel
cinema con il film Last Goodbye (2004).
David Bruckner and Dan Bush are part
of the “Dailies Project”, an experimental
film and theater group from which they
have directed and written the screenplays
for numerous shorts and the most
diverse productions. Jacob Gentry
debuted in film with the feature movie
Last Goodbye (2004).
Regia/Direction
David Bruckner, Jacob Gentry, Dan Bush
Sceneggiatura/Screenplay
David Bruckner, Jacob Gentry, Dan Bush
Fotografia/Cinematography
David Bruckner, Jacob Gentry, Dan Bush
Montaggio/Editing
David Bruckner, Jacob Gentry, Dan Bush
Musiche/Music
Ben Lovett
Sleep Dealer
Usa/Mexico, 2008, colore, 35 mm, 90’
Interpreti/Cast
Anessa Ramsey, Sahr Ngaujah, A. J. Bowen,
Justin Welborn, Scott Poythress
Produttore/Producer
David C. Ballard
Distribuzione/Distribution
One Movie
Sito ufficiale/Official site
www.doyouhavethecrazy.com
Vigilia del nuovo anno. La tranquilla cittadina di Terminus si scopre
fatalmente nel caos: i mezzi di comunicazione sono stati oscurati da un misterioso
segnale che diffonde paura e istiga alla violenza gli abitanti della città, che, impazziti,
si trasformano in assassini. In un luogo dove l’ordine di un tempo ha lasciato spazio
alla totale anarchia, Ben, giovane dal carattere ribelle, si trova a dover salvare la
donna che ama nonché il suo sadico marito, Lewis. L’unico modo per distinguere chi
è affidabile da chi è caduto vittima della follia è scoprire la vera natura del Segnale.
Alex Rivera, nato nel 1973 da
genitori “biculturali” (Perù e New
Jersey), si interessa presto al tema
della globalizzazione in tutte le sue
manifestazioni. Produce una serie di
lavori digitali di successo, tra i quali
The Sixth Section (SFIFF 2004), Why
Cybraceros? (1997) e Papapapá (1995).
Regia/Direction
Alex Rivera
Alex Rivera, born in 1973 to bicultural
parents (one from Peru, the other
from New Jersey), became interested
at an early age in the globalization of
information and communities. He has
made a variety of highly acclaimed digital
media work, including The Sixth Section
(SFIFF 2004), Why Cybraceros? (1997)
and Papapapá (1995).
Musiche/Music
Tomandandy
Sceneggiatura/Screenplay
Alex Rivera, David Riker
Fotografia/Cinematography
Lisa Rinzler
Montaggio/Editing
Alex Rivera
Interpreti/Cast
Luis Fernando Peña, Leonor Varela,
Jacob Vargas, Giovanna Zacarías
Produttore/Producer
Guy Naggar, Peter Klimt
Distribuzione/Distribution
Fortissimo Film
Sito ufficiale/Official site
http://sleepdealer.com
Memo Cruz è un giovane campesino che vive con la sua famiglia
cercando di tirare avanti nel piccolo e polveroso villaggio di contadini di Santa Ana
del Rio, Oaxaca. Un’impresa privata ha preso il controllo dei rifornimenti d’acqua della
zona, e li rivende al villaggio a prezzi scandalosi, provocando così la mobilitazione
delle cellule dei terroristi dell’acqua. A Memo, tuttavia, non interessa niente di Santa
Ana. Una notte, si imbatte in una trasmissione destinata a preparare la strada alla
città del futuro, ma in un modo che Memo non avrebbe mai potuto immaginare.
It’s new Year’s Eve in the city of Terminus and chaos is this year’s
resolution. All forms of communication have been jammed by an enigmatic
transmission that preys on fear and desire driving everyone in the city to murder and
madness. In a place once marked by conformity but now sent into complete anarchy,
the rebellious Ben must save the woman he loves from the bedlam in the streets as
well as her crazed sadistic husband. But the only way he can tell who to trust or who
has given in to violence is by uncovering the true nature of The Signal.
Memo Cruz is a young campesino who lives with his family in a town
fighting for its life, the small, dusty farm village of Santa Ana del Rio, Oaxaca. A
private company has hijacked control of the area’s water supply and is selling it
back to the village at outrageous prices, provoking the mobilization of aqua-terrorist
cells. But Memo couldn’t care less about Santa Ana. One night, he stumbles across
a transmission destined to pave the way to the city of the future, but in a way Memo
could never have expected.
40
41
neon concorso/competition
Tres dìas
[Before the Fall] Spagna, 2008, colore, 35 mm, 93’
F. Javier Gutiérrez ha prodotto vari
cortometraggi e ha vinto più di sessanta
premi nazionali e internazionali, compreso
quello al Miglior Cortometraggio al Festival
Internazionale di Sitges, Lussemburgo,
e Cartagena de Indias (Colombia).
Il suo ultimo corto, Brazil, è stato
pre-selezionato per gli Oscar 2004 e ha
ricevuto la nomination al Gold Meliès 2003
come Miglior Cortometraggio Europeo di
genere Fantastico.
F. Javier Gutiérrez made further short
films and won over sixty national and
international prizes, including those
for Best Short Film at the International
Festivals in Sitges, Luxembourg and
Cartagena de Indias (Colombia). His last
short film, Brazil, was pre-selected for the
2004 Oscars and was nominated for the
Gold Meliès 2003 for the Best European
Short film in the Fantastic Genre.
Regia/Direction
F. Javier Gutiérrez
Sceneggiatura/Screenplay
Juan Velarde / F. Javier Gutiérrez
Fotografia/Cinematography
Miguel Ángel Mora
Montaggio/Editing
Nacho Ruiz Capillas
Musiche/Music
Antonio Meliveo
Interpreti/Cast
Víctor Clavijo, Mariana Cordero,
Eduard Fernández, Daniel Casadellá
Produttore/Producer
Antonio P. Pérez
Distribuzione/Distribution
Filmax International
Sito ufficiale/Official site
www.beforethefallthefilm
Un meteorite gigante tra 72 ore colliderà con la terra. Regna il caos. Ale è
costretto a fare l’eroe per proteggere i suoi nipoti dalle molestie di uno sconosciuto.
Le loro vite sono abbastanza preziose da meritare quei tre giorni.
A giant meteorite is about to collide with Earth in 72 hours. Caos rules.
Ale is forced to play the hero to protect his brother’s children from a disturbing
stranger. Their lifes are precious enough to be given those 3 more days.
42
european fantastic shorts
Bad Blood Days
El ataque of los
robots de nebula-5 Usa, 2008, 9’ / fuori concorso
Cotton Candy
Regia/Direction
Thomas Oberlies, Matthias Vogel
Spagna, 2008, 7’
Regia/Direction
Luke Passmore
Regia/Direction
Aritz Moreno
Sceneggiatura/Screenplay
Michal Dominik K.
Sceneggiatura/Screenplay
Thomas Oberlies, Matthias Vogel
Regia/Direction
Txema Garcia Ibarra
Sceneggiatura/Screenplay
Luke Passmore
Sceneggiatura/Screenplay
Aritz Moreno
Regia/Direction
Michele Bevilacqua
Fotografia/Cinematography
Max Penzel
Fotografia/Cinematography
Martin D’Costa
Sceneggiatura/Screenplay
Txema Garcia Ibarra
Fotografia/Cinematography
Chris W. Johnson
Fotografia/Cinematography
Javier Agirre
Sceneggiatura/Screenplay
Michele Bevilacqua
Montaggio/Editing
Michal Dominik K.
Interpreti/Cast
Wilfried Elste, Mark Auerbach, Wolfgang Stegemann
Fotografia/Cinematography
Alberto Gutierrez
Interpreti/Cast
Guy Danella, Amy Ferguson
Montaggio/Editing
Raúl López
Fotografia/Cinematography
Ben Minot
Musiche/Music
Adam Rosiak
Montaggio/Editing
Chema garcia Ibarra
Musiche/Music
Douglas Pipes
Interpreti/Cast
Paco Sagarzazu, Pilar Guerra
Questo cortometraggio onirico ripercorre
le memorie di un uomo che si trova
in piena Apocalisse in seguito ad una
invasione di non morti. La donna della
sua vita attraversa i suoi pensieri in
questa opera di orrore e sentimento.
Il freddo complica sempre le cose.
6x8 – Non tutto
ciò che vien dopo
è progresso
Italia, 2008, 15’
Montaggio/Editing
Gian Claudio Guiducci
Interpreti/Cast
Antonio Rampino, Michele Bevilacqua,
Lorenzo Acquaviva, Francesca Viscardi,
Buffer Michael Margotta
Troppo a lungo la confederazione
terrestre è stata coinvolta nel conflitto
con la galassia A.S.A.P.. Le sofisticate
strategie militari delle due fazioni hanno
causato una situazione di stallo.
For too long the terrestrial confederation
has been involved in the conflict with the
A.S.A.P. Galaxy. The sophisticated military
strategies of the two factions brough
them to a balance of power.
Anomalia
Arbeit für Alle
Polonia/Germania, 2008, 17’
Germania, 2008, 10’
Regia/Direction
Michal Dominik K.
Una foresta oscura in una terra
dimenticata dove la ragione è stata
dimenticata da lungo tempo.
Due uomini incappucciati tentano di
raggiungere la propria terra natia prima
dell’alba. Paura, guerra e pestilenza
sono sulle loro tracce.
Il documentario Lavoro per tutti introduce
un innovativo progetto federale: l’Agenzia
per l’Impiego Assistito. L’estensione delle
carriere significa che sempre più cittadini
anziani devono continuare a lavorare e
così non c’è abbastanza lavoro per
i giovani.
The documentary film Employment for
All introduces an innovative federal
A dark forest in a distanced land where
pilot project: The Agency for Assisted
reason has been long forgotten. Two
Employment. The extension of lifetime
cloaked men stab their horses to reach
careers means that more and more older
the homeland before dawn. Fear, war and citizens have to continue working, and
plague follow their trace.
that there aren’t enough jobs for young.
46
Interpreti/Cast
José Manuel Ibarra, Carmina Esteve,
Pedro Diez, Leo Diaz
Lui sa che i robot provenienti da
Nebula-5 arriveranno presto. Ha provato
ad avvertire i propri amici e parenti, ma
nessuno gli crede, nonostante abbia fatto
dei disegni per rappresentare le loro
This dreamlike short fallow the memories
sembianze.
of a man in the middle of the Apocalypse
fallowing an invasion of the undead.
He knows that the robots from Nebula-5
The woman of his life cuts throught his
will come soon. He has tried to warn his
thoughts in this piece of horror
parents and friends, but no one believes
and emotion.
him, even though he has made drawings
of what they will look like.
47
Spagna, 2008, 11’
The cold always complicates things.
european fantastic shorts
Eel Girl
The Facts in the
Fun on Earth
Case of Mr. Hollow Usa, 2008, 16’ / fuori concorso
Kaukosaaren
kirous
Kingz
Lazarus taxon
Germania, 2007, 20’
Spagna, 2008, 15’
Regia/Direction
Paul Campion
Canada, 2008, 6’ / fuori concorso
Regia/Direction
Jesse Gordon
Finlandia, 2008, 15’
Regia/Direction
Benni Diez & Mainko Spahic
Regia/Direction
Denis Rovira
Sceneggiatura/Screenplay
Paul Campion
Regia/Direction
Rodrigo Gudino, Vincent Marcone
Sceneggiatura/Screenplay
Jesse Gordon
Regia/Direction
CHRZU
Sceneggiatura/Screenplay
Benni Diez & Mainko Spahic
Sceneggiatura/Screenplay
Denis Rovira, Lilliana Cabal
Fotografia/Cinematography
Richard Bluck
Sceneggiatura/Screenplay
Rodrigo Gudino
Fotografia/Cinematography
Aasulv Wolf Austad
Sceneggiatura/Screenplay
CHRZU
Fotografia/Cinematography
Oliver Staubi
Fotografia/Cinematography
Alejandro Oset, Iñigo Zubicaray
Montaggio/Editing
Jeff Hurrell
Fotografia/Cinematography
Walter Pacifico
Montaggio/Editing
Jesse Gordon
Fotografia/Cinematography
Ville Muurinen
Interpreti/Cast
Olli Banjo, Mathis Landwehr, Claire Oelkers
Montaggio/Editing
Xavi Carrasco
Interpreti/Cast
Julia Rose, Euan Dempsey, Robyn Paterson,
Nick Blake
Interpreti/Cast
Lea Lawrynowicz, Tony Morrone, Julian Richings
Interpreti/Cast
Sterling Jones, Leia Alexi Wasser
Montaggio/Editing
Ykä Järvinen, CHRZU
Musiche/Music
Mealbetz feat. Caput
Interpreti/Cast
Ariel Casas, Mingo Rafols, Maia Jenkinson
Musiche/Music
Sancho (Paul Hanford)
The Facts In The Case of Mister Hollow
si concentra su una singola fotografia
che risale ai primi anni trenta. Quando
la telecamera inizia ad indugiare sui
particolari della foto, rivela un tappeto di
segreti nascosti nei dettagli ed una storia
di assassinio, rapimenti e sacrifici .
Musiche/Music
Alex Lilly
Musiche/Music
Mikko Paju
In un tipico campus di un college
americano, un tipico ragazzo americano
incontra una ragazza che è tutto
fuorchè tipica. Tutto procede come ci si
aspetterebbe fino a che la faccia della
ragazza inizia a sciogliersi nel bagno
della biblioteca.
Una maledizione colpisce Sir Void
mentre sta inseguendo i suoi baffi in
fuga attraverso la giungla di un isola
tropicale. Sir Void cambia canale e
viaggia attraverso il tempo con terribili
conseguenze.
Regno Unito, 2007, 8’
In un laboratorio militare, uno scienziato
è ossessionato da una creatura
metà donna e metà anguilla che sta
analizzando. Quando lei lo chiama,
è il richiamo di una sirena...
In a military laboratory, a scientist has
become obsessed with the half-human
half-eel creature he’s studying.
When she beckons him to her, it’s the
call of a siren...
The Facts In The Case of Mister Hollow
centers on a single photograph that
dates back to the early 1930s. As
the camera begins to investigate the
particulars of the photo, however, it
reveals a tapestry of secrets hidden
in the details, and a tale of murder,
kidnapping and sacrifice.
48
On an average American college
campus, an average American boy
meets a girl who is anything but.
Everything goes as well as can be
expected until the girl’s face melts
off in the library bathroom.
A curse falls upon Sir Void who is
hunting his runaway moustache in the
jungles of the tropical isle. Sir Void
switches the channel and travels through
time with dire consequences.
Musiche/Music
Simon Smith
Per due giovani teppisti, la prima
consegna di droga li guiderà in
Le temute conseguenze del
un mondo sinistro, dove dovranno
affrontare una minaccia senza precedenti riscaldamento globale sono al loro
apice quando un uomo attraversa
che vuole le loro vite.
il Nuovo Mare cercando di salvare
sua figlia dalla stretta della morte.
For two youngsters, their first drug deal
drives them into a sinister world, where
The feared consequences of global
they have to face an unprecedented
warming are at their peak when one man
menace that is after their lives.
crosses the New Sea trying to save his
daughter from the clutches of death.
49
european fantastic shorts
Monsier Selavy
Râ
Svizzera, 2008, 15’
Francia, 2007, 5’
Die Schneider
Krankheit
Snip
SPEkTR
Stagman
Spagna, 2008, 12’
Danimarca, 2007, 3’
Belgio, 2007, 20’
Regia/Direction
Peter Volkart
Regia/Direction
Julien Sibre
Spagna, 2008, 15’
Regia/Direction
Julien Zenier
Regia/Direction
Thomas Pors
Regia/Direction
Virginie Gourmel
Sceneggiatura/Screenplay
Peter Volkart
Sceneggiatura/Screenplay
Isabelle Brannens, Marion Meynier
Regia/Direction
Javier Chillon
Sceneggiatura/Screenplay
Julien Zenier
Animazione/Animation
Anders Nejsum Madsen
Sceneggiatura/Screenplay
Micha Wald
Fotografia/Cinematography
Hans Ulrich Schenkel
Fotografia/Cinematography
Eric Heinrich
Sceneggiatura/Screenplay
Javier Chillon
Fotografia/Cinematography
David Acereto
Musiche/Music
Spektr
Fotografia/Cinematography
Sébastien Koeppel
Montaggio/Editing
Herld & Herbert
Montaggio/Editing
Julien Plantureux
Fotografia/Cinematography
Luis Fuentes
Montaggio/Editing
Julien Zenier
Interpreti/Cast
Heinz-Jurgen Steinhauer, Ruth Schwegler, Adrine
Arman, Peter Beeck
Interpreti/Cast
Max André, Nicolas Berno, Guillaume Bouchède,
Pascal Casanova
Montaggio/Editing
Javier Chillon, Luis Fuentes
Interpreti/Cast
Zoe Berriatúa
Musiche/Music
Pascal Comeladev
Musiche/Music
Hedinsky
Interpreti/Cast
Berta Abad, Daniel Alcoba, Nieves Aguilar,
Andreas Aumann
Musiche/Music
Miguel A. Ruiz
Musiche/Music
Cirilo Fernández
Incollato al suo televisore, un uomo
cambia canale freneticamente, saltando
da un programma insulso all’altro.
Quando la sua indifferenza nei confronti
di immagini violente e crude cresce,
si alza in piedi e si impegna in un
indicibile atto liberatorio.
Un film diario sui problemi dell’esistenza
e su come affrontarli con dignità.
Un viaggio durante il quale coordinate
spaziali e temporali finiscono
per mescolarsi.
A film diary about the vicissitudes
of existence and how to encounter
them with dignity. A journey in which
space and time coordinates become
a bit tangled.
2039. Il riscaldamento globale ha causato
una grave siccità nel mondo.
Le persone trovano i modi più particolari
per procurarsi l’acqua. In questo nuovo
mondo, i nervi sono a fior di pelle e tutti
vengono spiati...
In 2039. Global warming has caused
severe drought around the world. People
find unique ways to get water. In this
new world, nerves are on edge,
and everyone is being watched...
50
Anni 50, una capsula spaziale sovietica
precipita nella Germania Ovest. L’unico
membro dell’equipaggio, un primate,
è portatore di un virus...
The fifties, a Soviet space capsule
collapses in West Germany. The only
crew member, a primate, is the carrier
of a virus...
L’eterna meraviglia di spazio e tempo.
I misteri di altri mondi, altre forme di vita.
I pianeti. L’uomo si è confrontato per
secoli con essi ed appena in grado di
penetrarne gli imperscrutabili segreti.
The eternal wonders of space and time.
The mysteries of other worlds, other life.
The stars. The planets. Man has been
face to face with them for centuries, yet
is barely able to penetrate their unknown
secrets.
Glued on his Tv set, a man channel-surfs
frenetically, zapping from one stultifying
show to other. As he grows more
and more indifferent to the constant
stream of violent and crude images, he
stands up and engages himself in an
unspeakable act of self-liberation.
51
Montaggio/Editing
Damien Keyeux
Interpreti/Cast
Corentin Lobet, Benoît Gob,
Charlotte Vandermeersch
Amaury Athanam vive isolato. Non riesce
più a sopportare il proprio aspetto e
vuole porre fine alla propria deprimente
esistenza. Incapace a trovare il coraggio
per suicidarsi, affitta un killer.
Amaury Athanam lives a secluded life.
He can no longer stand the way he
looks and wants to put an end to his
depressing existence. Unable to pluck
up the courage to commit suicide, he
hires a killer.
european fantastic shorts
spazio italia
Tørt og kjølig
Vault
Afterville
Apollo 54
Cavie
Norvegia, 2008, 12’
Irlanda, 2008, colore, 10’
Italia, 2008, 30’
Italia, 2007, colore, MiniDV, 98’
Italia, 2008, colore, HDV, work in progress
Regia/Direction
Kristoffer Joner
Regia/Direction
Fred Neuen
Regia/Direction
Fabio Giuaglione, Fabio Resinaro
Regia/Direction
Giordano Giulivi
Regia/Direction
Marco Manetti, Antonio Manetti
Sceneggiatura/Screenplay
Per Schreiner
Sceneggiatura/Screenplay
Fred Neuen
Sceneggiatura/Screenplay
Fabio Guaglione
Sceneggiatura/Screenplay
Marco Manetti, Antonio Manetti
Fotografia/Cinematography
Sjur Aarthun
Fotografia/Cinematography
Carlo Thiel
Fotografia/Cinematography
Paolo Bellan
Sceneggiatura/Screenplay
Duccio Giulivi, Giordano Giulivi,
Luca Silvani, Silvano Bertolin
Montaggio/Editing
Veslemøy Blokhus Langvik
Montaggio/Editing
Amine Jaber
Montaggio/Editing
Fabio Guaglione, Fabio Resinaro
Interpreti/Cast
Jeppe Laursen, Ingar Helge Gimle,Edward Schulteiss
Interpreti/Cast
Michael Hardt, Juliane Gibbins, Léon Kern
Interpreti/Cast
Roberto Laureri, Giorgia Wurth, Paolo Giangrasso
Musiche/Music
Børge Fjordheim
Musiche/Music
Pia Dumont
Musiche/Music
Andrea Bonini, Livio Magnini
All’Istituto Nazionale di Conservazione,
tutti i problemi del mondo sono risolti.
In fretta e con un leggero dolore.
Nei più profondi meandri delle banche
Lussemburghesi, molte cassette di
sicurezza sono rimaste chiuse per
decenni senza che nessuno sappia cosa
contengano. All’improvviso una di esse
comincia a produrre strani rumori.
50 anni fa, numerosi corpi celesti
precipitarono sul nostro mondo,
cambiando per sempre lo skyline delle
più importanti città del pianeta. L’unica
cosa che gli scienziati riuscirono a
scoprire riguardo Le Rocce fu un segnale
magnetico proveniente dal loro interno.
Cosa sono quegli strani simboli che
da giorni stanno interrompendo le
trasmissioni televisive? Chi li manda?
E cosa sarà mai quello strano cavo che
il giovane scienziato Bobby Joe trova
inaspettatamente nel bosco?
50 years ago, a number of unknown
structures fell upon our world, changing
the skyline of the major cities of the
planet. Years later, scientists would make
an incredibile discovery: the rocks seemed
to originate a signal from their interior.
What are those strange symbols that
have been interrupting television
broadcasts for days? Who sends them?
And what is that strange cable that
the young scientist Bobby Joe finds
unexpectedly?
At the National Institute of Preservation,
all problems in the world are resolved.
Swiftly, and with little pain involved.
In the deepest bowels of the banks
of Luxembourg, many vaults remain
untouched for decades without
anyone knowing what they conceal.
Unexpectedly one of them starts
making strange noises.
52
Fotografia/Cinematography
Giordano Giulivi
Montaggio/Editing
Federico Maria Maneschi
Montaggio/Editing
Giordano Giulivi
Interpreti/Cast
Alexandra Antonioli, Janet De Nardis,
Fabio Ferrante, Alessia Forcinelli, Elena Lyshchik
Interpreti/Cast
Silvano Bertolin, Duccio Giulivi, Luca Silvani
Musiche/Music
Pivio De Scalzi, Aldo De Scalzi
Musiche/Music
Duccio Giulivi
53
Sei persone si risvegliano ammanettate
nel retro di un camion. Scaricati in un
bosco senza motivo, nessun indizio né
cibo, solo una cassa piena di armi ed
un libro “Vincere in guerra” di Brian Hill.
Dovranno scegliere se essere prede o
cacciatori, uomini o... cavie.
Six people wake up, hancuffed, in a
truck. Thrown to a wood with no reason,
no clue and no food, the only thing they
have is a box full of weapons and a book
entitled “Vincere in guerra”, by Brian
Hill. They will have to make a choice:
act like hunters or preys, humans or...
experimental animals.
urania d’argento Ray Harryhausen
Un secolo di animazione
di modellini.
Da Méliès a Aaedman
di Ray Harryhausen e Tony Dalton
pubblicato da Aurum Press, London
Fu in quella piccola bottega di lavorazione
del marmo che Willis O’Brien (Obie)
finalmente si rese conto di quale sarebbe
stato il suo destino. L’anno era il 1914 e in
un momento di pausa il giovane O’Brien
diede forma a diverse statuine d’argilla.
Vedendo ciò che stava facendo, un collega
di nome Stenberg lo sfidò in una battaglia
fra statuine sul tavolo. All’inizio si trattava
soltanto di un modo per divertirsi, ma
Obie cominciò a fantasticare su come si
potevano far “muovere” le statuine con
l’aiuto della pellicola, in maniera molto
simile ai personaggi che aveva visto nei
cartoni animati al cinema. Aveva letto da
qualche parte che cartoni come quelli erano
stati realizzati filmando una serie di disegni,
ciascuno raffigurante una diversa fase
nel processo dell’azione. Se quella tecnica
poteva essere applicata ai modellini (e
perché no?), con il semplice procedimento
di riprendere un fotogramma e poi
spostare i modellini molto leggermente
prima di riprenderne un altro, sarebbe
stato possibile produrre un’illusione di
movimento convincente. Come disse Obie
successivamente, in un’intervista al New
York Times (pubblicata l’11 novembre 1962,
il giorno dopo la sua morte): “Da questo
nacque l’idea dei film con modellini animati.”
Per caso si era imbattuto nel lavoro cui
avrebbe dedicato il resto della sua vita,
una vita che l’avrebbe visto sviluppare
passo dopo passo l’arte dell’animazione
a tre dimensioni, fino ad un livello
prossimo alla perfezione.
Per avere successo nel campo in cui Obie
si era ora avventurato non è sufficiente
essere un bravo animatore: l’arte richiede
anche uno scrupoloso addestramento
nel disegno e nella creazione di modellini
e, cosa forse ancor più importante,
un’immaginazione vivida e sveglia. Obie
aveva tutte queste qualità e molte, molte
altre. Ma il suo più grande merito fu quello
di avere l’idea di utilizzare l’animazione dei
modellini per una cosa molto specifica.
Parallelamente al suo interesse per le
immagini in movimento, continuò ad essere
affascinato dai dinosauri e da altre creature
preistoriche che avevano in un primo
momento catturato la sua attenzione in
Oregon in tutti quegli anni. Obie si rendeva
conto che i dinosauri erano dei soggetti
perfetti per un animatore: se fosse stato
capace di portarli in vita, allora significava
che le possibilità cinematografiche erano
infinite. E proprio i dinosauri, in effetti,
sarebbero divenuti il tratto distintivo
di tutto il suo lavoro.
Ma come poteva fare Obie a mettere alla
prova l’idea di utilizzare la stop-motion per
A sinistra
Ray Harryhausen impugna
la sua Medusa “decapitata”.
56
57
animare le sue creazioni? Nel 1914, usando
parte di quel denaro che aveva messo da
parte lavorando nella bottega di lavorazione
del marmo, prese in affitto una piccola
capanna degli attrezzi sul tetto dell’edificio
della Bank of Italy a San Francisco. Lì
cominciò a sperimentare e alla fine costruì
un brontosauro modellando e plasmando
l’argilla su un grezzo scheletro di legno.
Non conosciamo le dimensioni di questo
modello, ma lo scheletro venne costruito
con puntelli di legno tenuti assieme da
bulloni e galletti che potevano essere
stretti per mantenere il modello in una posa
ben definita. Prese, quindi, a noleggio una
macchina da presa da 35mm e si assicurò
i servizi di un cameraman dei cinegiornali
per produrre un test di un minuto del
brontosauro che camminava su uno sfondo
preistorico dipinto in miniatura. L’argilla
che copriva il modello era estremamente
malleabile e il processo fu dolorosamente
lento, poiché il modellino necessitava
di cure dopo ogni fotogramma, per
cancellare i segni e le intaccature lasciate
dalle dita di Obie mentre lo manipolava.
Nonostante fosse decisamente grezzo,
il film era abbastanza promettente da
convincere Obie che la tecnica avrebbe
funzionato e che il suo sogno di soffiare
un alito di vita in quelle creature perdute
urania d’argento Ray Harryhausen
poteva essere realizzato e aveva buone
possibilità di essere commerciabile. Nelle
settimane successive, passo dopo passo,
attraverso tentativi ed errori, imparò come
animare i modelli nella maniera migliore, e
cominciò a sviluppare il suo stile e a dare
al suo modellino una fluidità di movimento
semplice ma ragionevole. È triste che il suo
primo film e le registrazioni dei suoi altri
esperimenti non siano sopravvissute.
Il passo successivo di Obie fu la ricerca
di finanziamenti per realizzare un film più
lungo. Suo padre non era incoraggiante,
dicendo senza peli sulla lingua al figlio
che non poteva esserci un futuro nei
film, soprattutto non in una carriera di
lavoro con i modellini. Obie cominciò a
chiedere in giro e dopo una serie di incontri
infruttuosi si imbattè in Herman Wobber,
espositore di San Francisco (proprietario
del primo Nickelodeon post-terremoto)
e occasionalmente produttore. Wobber
rimase affascinato ed impressionato
dall’arte di Obie e dai film di prova,
intravedendo le possibilità commerciali di
quel procedimento. Fondò immediatamente
una società per finanziare la realizzazione
di un film e si dice abbia anticipato ad Obie
la somma molto generosa di 5.000 dollari
per realizzare un film di modellini animati
da poter esibire e/o vendere. Quale parte
di quella somma fosse destinata all’affitto
di una stanza nella cantina dell’Imperial
Theater su Market Street dove il film venne
realizzato, e alla costruzione di modellini,
scenari e al lavoro stesso di animazione, e
quale parte fosse effettivamente per
Obie, è un dubbio che è svanito nelle
nebbie del tempo. Eccitato dal fatto che
aveva finalmente trovato un finanziamento
per la sua impresa, Obie si mise a sedere
e scrisse una trama semplice, e a partire
da quella produsse una serie di schizzi e
disegni per una “commedia dell’uomo
della caverne” della durata di una bobina,
che chiamò The Dinosaur and the
Missing Link (1915).
Willis H. “O’Bie” O’Brien (2 Marzo 1886 – 8 Novembre
1962) è stato un artista pioniere degli effetti speciali
cinematografici che si è perfezionato e specializzato
nell’animazione stop-motion.
A sinistra
Willis O’Brien (Obie).
A destra
King Kong di cui Willis O’Brian
curò gli effetti speciali.
58
urania d’argento Ray Harryhausen
A century of model
animation.
From Méliès to Aardman
by Ray Harryhausen and Tony Dalton
published by Aurum Press, London
It was in that small marble shop where
Willis O’Brien (Obie) finally realized his
destiny. The year was 1914 and in a moment
of idleness the young O’Brien modelled
several clay figures. Seeing what he
was doing, a colleague called Stenberg
challenged him to a tabletop mock fight
with the figurines. At first it was just a piece
of fun but Obie began to speculate how
the figures might be made to ‘move’ with
the aid of film, much like the characters
he had seen in cartoon films at the picture
houses. He had read somewhere that such
cartoons were made by filming a series of
drawings, each showing a different stage
in the progression of the action. If that
technique could be applied to models (and
why not?), by the same process of shooting
one frame and then moving the models
very slightly before shooting another, it
might be possible to produce a convincing
illusion of movement. As Obie later put it
in an interview with the New York Times
(published on the 11 November 1962, the
day after his death), ‘Out of this came the
idea of movies with animated models.’ By
accident he had stumbled on the work to
which he would devote the rest of his life,
a life which would see him progressively
develop the art of three-dimensional
animation to a level of near-perfection.
To succeed in the field which Obie had
now taken up it is not enough to be a good
animator; the art also requires thorough
training in drawing and model-making and,
perhaps even more importantly, a vivid
and active imagination. Obie possessed
all these assets and many, many more.
But his greatest achievement was that he
hit on the idea of using model animation
for a very specific way. As well as his
interest in moving pictures he continued
to be fascinated by the dinosaurs and
other prehistoric creatures which had first
captured his imagination back in Oregon
all those years before. Obie could see that
dinosaurs were the perfect subjects for an
animator. If he was able to bring them to
life then the cinematic possibilities were
endless; and dinosaurs would become the
distinctive trademark of all his work. But
how could Obie test his idea of using stopmotion to animate his creations? In 1914,
using some of the money that he had
saved whilst working in the marble shop,
he rented a small shed on the roof of the
Bank of Italy building in San Francisco.
There he began to experiment and
eventually constructed a brontosaurus
from modelling clay moulded over a crude
wooden armature. We don’t know the
dimensions of this model but the armature
was built of wooden struts held together
with bolts and wing nuts which could be
tightened to hold the model in a pose. Next,
he hired a 35mm camera and employed
the services of a newsreel cameraman
to produce a one-minute test of the
brontosaurus walking across a painted
miniature prehistoric background. The
clay covering of the model was extremely
malleable and progress was painfully
slow because the model needed attention
after every frame was shot in order to
remove the marks and indentations left
by Obie’s fingers as he manipulated it.
Although crude in the extreme, the film was
promising enough to convince Obie that the
technique would work and that his dream
of breathing life into these lost creatures
was practical and likely to be commercially
viable. Gradually over the next few weeks,
by trial and error, he learned how best to
animate the model, and began to develop
his own style and to give his model a basic
but reasonable fluidity of movement. It is
sad that this first film and the records of
his other experiments have not survived.
Obie’s next step was to look for finance
to make a longer film. His father was not
encouraging, telling his son in no uncertain
terms that there could be no possibility
of a future in movies, and especially not
of a career working with models. Obie
asked around and following a number
of unsuccessful meetings met with San
Francisco exhibitor (owner of the first
post-quake Nickelodeon) and sometime
producer, Herman Wobber. Wobber was
intrigued and impressed by Obie’s artwork
and test films, seeing the commercial
possibilities of the process.
He immediately formed a company to
finance the making of a movie and is
reputed to have advanced Obie a extremely
generous $5,000 to make an animated
model film that he could exhibit and/or sell.
What proportion of that figure was for the
hire of a basement room in the Imperial
Theater on Market Street where the film
was shot, and for the construction of the
models, scenarios and the animation work
itself, and what proportion was for Obie, is
lost in the mists of time. Thrilled that he had
at last found finance for his venture, Obie
sat down and wrote a basic outline and
from that produced a number of sketches
and drawings for a one-reeler ‘caveman
comedy’, which he called The Dinosaur and
the Missing Link (1915).
59
Willis H. “O’Bie” O’Brien (March 2, 1886 – November
8, 1962) was a pioneering motion picture special
effects artist who perfected and specialized in stopmotion animation.
urania d’argento Ray Harryhausen
Sotto
Ray Harryhausen plasma
la donna serpente.
Ray Harryhausen: biografia di una leggenda
Per la gioia degli spettatori di tutto
il mondo, Ray Harryhausen ha fatto
camminare i dinosauri sulla terra, volare i
cavalli, ha portato in vita le statue, ha fatto
giocare le scimmie a scacchi e ha fatto
combattere gli scheletri. Harryhausen
chiama il suo lavoro “scultura cinetica”: è
un metodo di fare film in stop-motion che
lo ha reso personaggio di culto nel mondo
del cinema.
Nato a Los Angeles il 29 giugno del
1920, Ray Harryhausen ha frequentato
la Audubon Junior High and Manual
Arts High School. La scuola in realtà gli
interessava poco, ma fin dalla tenera età
ha provato una passione irrefrenabile per
il film King Kong, attrazione che in seguito
è diventata la base della sua vita.
“La prima volta che ho visto King Kong
è stato per caso,” ha detto, “mia zia era
un’infermiera e si stava prendendo cura
della madre di Sid Grauman. Le hanno dato
tre biglietti per il film, e lei ci ha portato me
e mia madre. Da quel momento non sono
più stato lo stesso.”
Harryhausen è rimasto affascinato dal
film perché non riusciva a comprendere
come fosse stato realizzato. Sapeva che
non si trattava semplicemente di un uomo
travestito da scimmia, e presto è venuto
a sapere che il creatore del film era Willis
O’Brien. “Ero in ammirazione davanti
all’abilità di O’Brien di riprodurre sullo
schermo l’illusione della vita”, ha osservato
Harryhausen.
Il film ha ispirato Harryhausen a cominciare
a sperimentare con i suoi modelli. Il primo
era un Orso delle Caverne realizzato con
la pelliccia di sua madre. Prendendo a
60
prestito la camera a 16mm di un amico,
Harryhausen ha fatto i suoi primi tentativi
di fotografia in stop-motion. La camera
era difficile da controllare, ma fa notare
che “l’eccitazione di vedere l’orso muoversi
era molto gratificante, cosa che mi ha
incoraggiato a fare di più.” Si è reso conto
che il suo interesse per questa maniera
di fare cinema era così grande che ha
cominciato a cercare modi di trasformare
il suo hobby in un lavoro. A questo scopo,
è andato alle lezioni serali della University
of Southern California e ha studiato tutti
gli aspetti e i trucchi della fotografia, dagli
scatti sottoesposti alla doppia esposizione.
Harryhausen ha realizzato uno studio
nell’angolo del portico sul retro della casa
di famiglia e suo padre, che incoraggiava
sempre le ambizioni di Ray, più tardi ha
costruito per lui uno studio nella parte
posteriore del garage. Nel 1940, possedeva
la sua prima camera per riprese single
frame e aveva cominciato a lavorare al
suo primo film, Evolution, con una trama
complessa basata sull’origine delle specie.
Sfortunatamente per Ray, la Disney ha
fatto uscire Fantasia e lui si è reso conto
che non aveva senso continuare. Ha deciso
che era arrivato il momento di trovarsi un
lavoro ed ha mostrato il girato di Evolution
a George Pal. Quest’ultimo, che faceva
dei corti chiamati Puppletoons, ha ritenuto
eccellente il lavoro di Harryhausen e l’ha
messo sotto contratto.
Harryhausen ha lavorato con Pal fino al
1942, quando è stato arruolato nell’Army
Signal Corps. Ha avuto la fortuna di essere
assegnato all’unità che si occupava di film
ed ha trascorso il periodo della guerra
realizzando sequenze animate per i film
d’orientamento. Congedato alla fine della
guerra, Harryhausen è tornato al suo studio
nel garage e ha deciso di fare una serie
di fiabe, a cominciare da un film di dieci
minuti chiamato Mother Goose Stories.
Dopo alcuni contrattempi, il film è stato
fatto uscire dalla Bailey Films e, con i soldi
che ha guadagnato, Harryhausen è stato in
grado di fare altre quattro fiabe.
L’eroe di Ray Harryhausen è rimasto
Willis O’Brien, creatore di King Kong. Nel
1939 aveva messo insieme il coraggio
di telefonare a O’Brien e concordare un
appuntamento. O’Brien era stato critico del
suo lavoro, seppur in maniera costruttiva,
ma ovviamente si ricordava del talento
di Harryhausen.
Nel 1946, O’Brien ha chiesto ad
Harryhausen se gli sarebbe piaciuto
aiutarlo nella produzione di Il re dell’Africa,
la storia di un’enorme scimmia. Ovviamente
lusingato, Harryhausen è entrato negli
RKO Studios e il film, uscito nel 1949, è
valso ad O’Brien un Oscar.
Il progetto successivo di O’Brien, The Valley
of the Mist, però, è incorso in problemi
di pre-produzione e Ray Harryhausen è
tornato alle sue fiabe. A quel punto un
amico gli ha presentato un produttore, Jack
Dietz, che voleva fare un film di mostri. The
Beast from 20,000 Fathoms (1953), primo
lungometraggio di Harryhausen, era basato
su un racconto dell’amico di lunga data
Ray Bradbury e narrava di un dinosauro
che emergeva dal mare in risposta ad una
sirena, pensando si trattasse di un richiamo
per l’accoppiamento.
Un giovane produttore che aveva lavorato
per la Universal e la Columbia, Charles
H. Schneer, voleva fare un film su un
polipo gigante che trascina giù il Golden
Gate Bridge. Intitolato Il mostro dei mari,
il film è stato un successo ed ha anche
segnato la fondazione di una partnership
professionale tra Schneer e Harryhausen
che ha resistito quasi 30 anni.
Harryhausen e Schneer hanno prodotto
un tris di film all’apice del boom della
fantascienza degli anni ’50, tra cui il
sopracitato Il mostro dei mari (1955), Earth
Vs. the Flying Saucers (1956) e A 30 milioni
di km dalla Terra (1957). Tutti questi film
in bianco nero a basso budget sono stati
vivacizzati dalla crescente capacità artistica
ed innovativa di Harryhausen nel campo
dell’animazione in stop-motion.
Alla fine degli anni ’50, Harryhausen e
Schneer si sono allontanati in maniera
netta dalla fantascienza per avventurarsi
nel fertile mondo fantasy, nelle fiabe e nel
mito, con l’innovativo e molto acclamato
Il 7° viaggio di Sinbad. Questo film ha
rappresentato anche per Harryhausen la
prima occasione di sperimentare con il
colore, e il successo è stato tale da portare
a quella che poi è diventata una trilogia
di film di Sinbad molto popolari, chiusi da
Sinbad e l’occhio della tigre nel 1977. La
fine degli anni ’50 e nei primi anni ’60 ha
visto Harryhausen e Schneer trasferire la
loro base di produzione da Hollyowood
a Londra, dove potevano sfruttare la
competenza tecnica degli studi e della
crew britannici ed al tempo stesso avevano
la possibilità di girare in diverse esotiche
location europee, in particolare la Spagna.
Nel 1963, Ray ha prodotto quello che
61
è probabilmente il suo film più noto,
Gli Argonauti, che è considerato anche
dallo stesso Harryhausen il suo film più
completo, anche perché include gran parte
della più fluida e sorprendente animazione
in stop-motion in diverse sequenze
memorabili, non ultima la famosa battaglia
tra Giasone ed i soprannaturali scheletri.
Negli anni ’60, Harryhausen ha anche
contribuito a celebri film come Base Luna
chiama Terra nel 1964, Un milione di anni
fa nel 1966 e La vendetta di Gwangi nel
1969. Alla fine ha chiuso le tende sulla sua
carriera cinematografica nel 1981 con la
mitologia epica greca di Scontro dei titani,
firmato assieme a Schneer. Nel 1992, alla
sessantaquattresima cerimonia degli Oscar,
ad Harryhausen è stato riservato l’onore di
un Oscar per la sua vita fatta di straordinari
successi.
Nel 2003, Harryhausen è stato onorato,
inoltre, con una stella sulla leggendaria
Hollywood Walk of Fame; nel 2004 è stato
pubblicato il grande volume su di lui, Ray
Harryhausen: An Animated Life; e il 2005
ha visto l’uscita di un elaborato doppio
DVD, Ray Harryhausen: The Early Years
Collection, con tutti i primi cortometraggi,
test ed esperimenti di Harryhausen.
Nel febbraio del 2008, infine, Ray
Harryhausen è stato premiato dall’Art
Directors Guild, alla sua dodicesima
cerimonia di premiazione annuale, per il suo
“Straordinario Contributo all’Immaginario
Cinematografico.”
Harryhausen ha ultimato il suo terzo libro,
scritto assieme a Tony Dalton, con il quale
percorrono nel dettaglio la storia mondiale
dell’animazione in stop-motion.
urania d’argento Ray Harryhausen
Sotto
Disegno di Ray Harryhousen che
rappresenta Sinbad aggredito
dai diavoli volanti.
Ray Harryhausen: biography of a legend
To the delight of cinema audiences the
world over, Ray Harryhausen has made
dinosaurs walk the earth, horses fly, statues
come to life, apes play chess, and skeletons
fight. Harryhausen calls his work “kinetic
sculpture”; it is a method of stop-motion
filmmaking that has made him a cult figure
in the world of cinema.
Born in Los Angeles, June 29, 1920, Ray
Harryhausen was educated at Audubon
Junior High and Manual Arts High School.
School held little interest for him, but at an
early age he conceived an overwhelming
passion for the film King Kong, a
fascination which became the basis of his
future life.
“I first saw King Kong by accident,” he has
said, “My aunt was a nurse and had been
taking care of Sid Grauman’s mother. She
was given three tickets for the film and
took my mother and myself. I haven’t been
the same since.”
Harryhausen became fascinated with the
film because he couldn’t determine how it
was done. He knew it was not a man in an
ape suit and soon learned that the film’s
creator was Willis O’Brien. “I was in awe of
O’Brien’s ability to produce on the screen
the illusion of life.” Harryhausen remarked.
The film inspired Harryhausen to begin
experimenting with his own models. The
first was a Cave Bear fabricated from his
mother’s fur coat. Borrowing a friend’s
16mm camera, Harryhausen made his first
attempts at stop-motion photography. The
62
camera was difficult to control, but he says,
“the excitement of seeing the bear move
was quite satisfying, which encouraged
me to do more”. He found that his interest
in this form of cinema was so great that
he began to look for ways to develop his
hobby into a career. To this end, he went to
night school at the University of Southern
California and studied all aspects of trick
photography, from matte shots to double
exposure.
Harryhausen established a studio in a
corner of the family’s back porch and his
father, always encouraging Ray’s ambitions,
later built him a studio at the back of the
garage. By 1940, he owned his own singleframe camera and had begun work on
his first feature-length film, Evolution, an
intricate film based on the origin of the
species. Unfortunately for Ray, Disney
released Fantasia and he realized there
was no point in continuing. He decided the
time had come to get a job and showed
his footage of Evolution to George Pal.
Pal, who made shorts called Puppetoons,
thought Harryhausen’s work brilliant
and hired him.
Harryhausen worked with Pal until 1942,
when he was drafted into the Army Signal
Corps. He was lucky to be assigned to
the film unit and spent the war making
animated segments for orientation films.
Discharged at war’s end, Harryhausen went
back to his garage studio and decided to
make a series of fairy tales, beginning with
a ten-minute film called Mother Goose
Stories. After some setbacks, the film was
released by Bailey Films and, with the
money he earned, Harryhausen was able
to make four more fairy tales.
Ray Harryhausen’s hero remained Willis
O’Brien, creator of King Kong. In 1939, he
had summoned the courage to telephone
O’Brien and arrange a meeting.
O’Brien had been critical of his work,
although in a constructive way, but
obviously remembered Harryhausen’s
talent. In 1946, O’Brien asked Harryhausen
if he would like to assist in the production
of Mighty Joe Young, the story of an
enormous ape. Naturally delighted,
Harryhausen moved into the RKO Studios
and the film, finally released in 1949, won
O’Brien an Oscar.
O’Brien’s next project, The Valley of the
Mist, ran into pre-production problems and
Ray Harryhausen returned to his fairy tales.
Then a friend introduced him to a producer,
Jack Dietz, who wanted to make a monster
movie. The Beast from 20,000 Fathoms
(1953), Harryhausen’s first feature-length
film, was based on long-time friend Ray
Bradbury’s story of a dinosaur rising from
the sea in answer to a foghorn, thinking it
to be a mating call.
A young producer who had worked for
Universal and Columbia, Charles
H. Schneer wanted to make a picture about
a giant octopus that pulls down the Golden
Gate Bridge. Called It Came From Beneath
the Sea, the film was a success and also
marked the foundation of a professional
partnership between Schneer and
Harryhausen that endured nearly 30 years.
Harryhausen and Schneer produced a trio
of films during the height of the science
fiction boom of the 1950s including the
aforementioned It Came From Beneath the
Sea (1955), Earth Vs. the Flying Saucers
(1956) and 1957’s 20 Million Miles to Earth.
All of these low-budget, black-and-white
films were enlivened by Harryhausen’s
developing artistry and innovation within the
field of stop-motion animation.
At the end of the 1950s, Harryhausen
and Schneer made a distinct break away
from science fiction into the fertile world
of fantasy, fairy tales, and myth, with their
groundbreaking and highly acclaimed The
Seventh Voyage of Sinbad. This film was
also Harryhausen’s first opportunity to
experiment with color, and its success was
such that it led to a trilogy of highly popular
Sinbad movies, culminating in Sinbad and
the Eye of the Tiger in 1977. The late 1950s/
early 1960s also saw Harryhausen and
Schneer moving their production base from
Hollywood to London, where they could
utilize the technical expertise of British
studios and crews while also being able to
film at various exotic European locations,
particularly in Spain.
In 1963, Ray produced arguably his most
famous film, Jason and the Argonauts, which
is also regarded by Harryhausen himself as
63
his most complete film, incorporating as it
does much of his most seamless and yet
outstanding stop-motion animation in many
memorable sequences, not least of which
is the famous fight between Jason and the
supernatural skeletons of the dead.
During the 1960s, Harryhausen also
contributed to notable films such as The
First Men in the Moon in 1964, One Million
Years BC in 1966 and The Valley of Gwangi
in 1969. He finally brought the curtain
down on his film career in 1981 with his
and Schneer’s Greek mythological epic,
Clash of the Titans. In 1992, at the sixtyfourth Academy Awards, Harryhausen was
honored with an Oscar for his lifetime of
extraordinary achievements.
In 2003, Harryhausen was honored with
a star on the legendary Hollywood Walk
of Fame; in 2004, his large-format book,
Ray Harryhausen: An Animated Life was
published; and 2005 saw the release of an
elaborate two-disc DVD, Ray Harryhausen:
The Early Years Collection, containing all of
Harryhausen’s early short films, tests, and
experiments.
In February 2008, Ray Harryhausen was
honored by The Art Directors Guild at
its 12th Annual Awards ceremony for his
“Outstanding Contribution to Cinematic
Imagery.”
Harryhausen has finished his third largeformat book, written with Tony Dalton, in
which they detail the history of stop-motion
animation worldwide.
urania d’argento Ray Harryhausen
The 7th Voyage of Sinbad
Usa, 1958, colore, 35 mm, 88’
Regia/Direction
Nathan Juran
Sceneggiatura/Screenplay
Ken Kolb
Fotografia/Cinematography
Wilkie Cooper
Montaggio/Editing
Edwin H. Bryant
Musiche/Music
Bernard Herrmann
Interpreti/Cast
Kerwin Mathews, Kathryn Grant, Richard Eyer,
Torin Thatcher, Alec Mango
Produttore/Producer
Ray Harryhausen, Charles H. Schneer
Quando il mago cattivo Sokurah
rimpicciolisce la Principessa Parisa fino
alla dimensione di una mezza bambola,
solo una cosa può farla tornare come
prima: l’uovo di un Roc. Un Roc è un
uccello gigante che vive sulla lontana
isola di Colossa. Sinbad arruola un
equipaggio di carcerati pronti alla rivolta
e molla gli ormeggi, con Sokurah a
rimorchio, ma si scontra con un drago
sputafuoco, un ciclope molto arrabbiato,
e un ugualmente suscettibile Roc
mutante a due teste.
Effetti Speciali/Special Visual Effects
Ray Harryhausen
64
When the evil magician Sokurah shrinks
Princess Parisa to roughly half the size
of a Barbie doll, only one thing can
restore her: the egg of a Roc. The Roc is
a gigantic bird that lives on the remote
island of Colossa. Sinbad hires a crew
of mutiny-minded convicts and sets
sail, Sokurah in tow, but runs afoul of a
fire-breathing dragon, a very ticked-off
Cyclop, and an equally crabby twoheaded mutant Roc.
voyage fantastique
SF & image numérique
di/by Daniele Terzoli
Quarto percorso del nostro Voyage
Fantastique nel mondo della fantascienza
e dintorni made in France. Nel tentativo di
segmentare la retrospettiva, si è scelto di
procedere attraverso alcuni dei fenomeni
chiave che rendono la produzione francese
qualcosa di unico e ben identificabile
rispetto ad altre realtà cinematografiche
nazionali. Nel 2005 il punto di partenza
è stato necessariamente Jules Verne (e
George Méliès); il secondo segmento si
è sviluppato attorno all’esperienza della
Nouvelle Vague (attraverso le incursioni
nel genere di Jean-Luc Godard, François
Truffaut, Louis Malle...) ed il terzo attorno
ai mostri sacri delle bande dessinée
(Moebius, Dionnet, Caza, Bilal) e di un
immaginario che nasce negli anni Settanta
fra le pagine di Métal Hurlant.
Si riparte quest’anno da un altro aspetto
centrale nel cinema fantastico francese:
l’utilizzo del digitale, ovvero quello che in
area francofona, secondo un’immancabile
tendenza a differenziarsi dal resto del
mondo, viene chiamato image numérique.
La Francia è stato il primo paese europeo
a sviluppare, esattamente 25 anni fa, un
film di immagini di sintesi in 3D: Maison
Vole di André Martin e Philippe Quéau
(quest’ultimo sarà poi l’iniziatore del festival
Imagina).
Se l’estetica di un certo cinema di genere
prodotto a Parigi e nelle vicinanze si è
connotata a partire dagli anni Novanta
in maniera distinguibile, lo si deve
non soltanto ad alcune personalità
fondamentali (Besson, Jeunet & Caro,
Kassovitz) ma anche ai pionieri che hanno
gettato le basi per la nascita di alcune
maison di visual effects diventate poi
leader a livello mondiale. È il caso della
BUF Compagnie, fondata da Pierre Buffin
nel 1984 ed emersa clamorosamente nel
decennio successivo grazie al lavoro di
vfx su Les Visiteurs (1993) di Jean-Marie
Poiré e La Cité des Enfants Perdus (1995)
di Marc Caro & Jean-Pierre Jeunet; il vero
gesto rivoluzionario scatta poi nel 1996,
con la realizzazione del bullet time effect
per il videoclip di Michel Gondry Like A
Rolling Stone, applicato poco dopo in The
Matrix (1999): da lì in poi la strada sarà
tutta in ascesa, con la partecipazione a film
come Fight Club (1999) e The Cell (2000),
passando poi per blockbuster come Van
Helsing (2004), Harry Potter and the Goblet
of Fire (2005), Speed Racer (2008), fino a
The Dark Knight (2008). La prossima sfida
della BUF è il nuovo film di Gaspar Noé,
Enter the Void, previsto per il 2009, mentre
procede il lavoro assieme a Besson per
due nuovi film di animazione sulla saga di
Arthur and the Minimoys.
Sentiero simile è quello che accompagna
le sorti della Duboi, diventata poi Duran
Duboi dopo una fusione tra aziende
concorrenti: coinvolta già in Delicatessen
nel 1991, la compagnia ha elaborato i vfx
per opere di science fiction come Les Mille
merveilles de l’univers (1997) di Jean-Michel
Roux e Peut-être (1999) di Cédric Klapisch;
per i capolavori di Jean-Pierre Jeunet
A tutta pagina
Immagine tratta dal film Dante 01.
69
Alien Resurrection (1997), Le Fabuleux
destin d’Amélie Poulain (2001) e Un long
dimanche de fiançailles (2004); per film
prodotti dalla EuropaCorp di Luc Besson,
tra cui Joan d’Arc (1999) e Wasabi (2001);
per le animazioni di Immortel (ad vitam) di
Enki Bilal nel 2004; e per un film epocale
nell’evoluzione del fantastico in Europa,
ovvero Le Pact des loups di Christophe
Gans (2001). E sempre nel 2001 si realizza
in Francia uno dei primi film al mondo ad
essere girati con un prototipo di camera
digitale: Vidocq dello specialista di CGI
Pitof, all’anagrafe Jean-Christophe Comar,
ormai stabilmente attivo a Hollywood e
nome di riferimento a livello mondiale. Sulle
rotte americane si è sviluppata anche la
carriera di Alexander Aja, esordiente con
il lungometraggio Furia nel 1999; e le porte
del mercato USA, segnato dell’operazione
The Fifth Element (1997), si sono aperte di
recente anche ad altri cineasti transalpini,
primo fra tutti Mathieu Kassovitz, nel 2003
con Gothika e nel 2008 con Babylon A.D.
(nonostante il regista dichiari il massimo
scontento per la resa finale del film).
Ma per tornare al tema principale,
il panorama degli effetti speciali in
Francia è oggi estremamente complesso
e vivace, e ruota attorno all’attività di
numerose factory, da Mac Guff Ligne
(in combutta con Jan Kounen fin dai
tempi di Dobermann, 1997) a Mikros
Image (tra i film post-prodotti, Les
Revenants di Robin Campillo del 2004 e
La Sirene rouge di Olivier Megaton, 2003),
voyage fantastique
da Éclair Studios (tra le ultime fatiche
La Science des rêves di Gondry, 2006)
a Def2shoot (Un ticket pour l’espace di
Eric Lartigau, 2006; OSS 117: Le Caire nid
d’espions di Michel Hazanavicius, 2007).
Tanto che a pochi giorni dalla fine del
nostro festival si svolgerà nella capitale la
seconda edizione di Parisfx, manifestazione
dedicata espressamente a creare un tavolo
di confronto tra gli operatori del settore.
Trait d’union fra il programma BD dello
scorso anno e quello del 2008 sarà per
noi la figura di Marc Caro, sperimentatore
instancabile e testimonial eccellente del
nostro focus, approdato al mondo del
cinema dopo le esperienze grafiche con
Métal Hurlant negli anni Ottanta.
Caro ha portato a termine quest’anno
il suo primo film solista, Dante 01, con
la complicità dello scrittore Pierre
Bordage, a sua volta impegnato in nuove
contaminazioni tra letteratura, cinema e
graphic novel. Accanto a lui, sulla ribalta
di Science+Fiction, alcuni dei giovani autori
di maggior talento della nuova generazione,
esperti in soluzioni di nouveu horreur ma
proiettati nel fantastico a 360 gradi: è il
caso di Xavier Gens, regista nel 2007 del
già cult Frontière(s) e subito riconvertito
all’action con Hitman; o di Pascal Laugier,
esordiente con Saint Ange nel 2004, ora
sugli schermi con il torture esistenziale
Martyrs (2008) e presto al lavoro sul
remake di Hellraiser.
Che il cinema di genere d’oltralpe sia forse
pronto per un ulteriore détournement?
For the fourth time, our Voyage Fantastique
makes its way towards the French sci-fi
galaxy and its surroundings. Extending
our retrospective over a four-year time,
we aimed at focusing on those distinctive
elements making French panorama
something unique and different from all
other national film productions.
Naturally starting with Jules Verne (and
Georges Meliès) in 2005, our journey went
through the Nouvelle Vague experience
(thanks to Jean-Luc Godard, François
Truffaut, Louis Malle and others’ “genre”
raids) in 2006, and moved on the graphic
world of brilliant artists such as Moebius,
Dionnet, Caza, Bilal and the powerful Métal
Hurlant imagery of the 1970s last year. This
year, French fantasy production will be at
the heart of our programme again with one
of its unique and distinctive features: “les
images numériques”, namely the use of
digital techniques.
Twenty-five years ago, France developed
the first 3D film in Europe, André Martin
and Philippe Quéau’s Maison Vole, with
Philippe Quéau subsequently creating the
Imagina Festival.
The specific genre cinema aesthetics
identifying what was produced in Paris and
its surroundings during the 1980s and 1990s
soon became conspicuous thanks to the
outstanding contributions of artists such
as Luc Besson, Jean-Pierre Jeunet, Marc
Caro and Mathieu Kassovitz : their works
paved the way to the creation of a series of
“maisons” of visual effects, nowadays real
70
leaders at the international level. The BUF
Compagnie, founded by Pierre Buffin in
1984, developing new software advances in
VFX and consolidating its position thanks
to the vfx of Jean-Marie Poiré Les visiteurs
in 1993 and Marc Caro & Jean-Pierre
Jeunet La Cité des Enfants Perdus in 1995,
is surely one of the best examples of it.
For BUF, however, the real revolutionary
moment came with the achievement of the
bullet time effect, used for the first time
in the music video Like A Rolling Stone
by Michel Gondry in 1996 and further
developed in The Matrix in 1999. From that
time on, a great success was guaranteed
by the participation to Fight Club in 1999
and The Cell in 2000 as well as to some
blockbusters as Van Helsing (2004), Harry
Potter and the Goblet of Fire (2005), Speed
Racer (2008) and The Dark Knight (2008).
Next challenge BUF will face is the new
Gaspar Noé feature film, Enter the Void,
expected to be released in 2009, while
working with Luc Besson on two
new episodes of the Arthur and the
Minimoys saga.
A very similar path to BUF’s is that of the
Duran Duboi company: already working
on Delicatessen in 1991, the company
developed VFX for sci-fi productions as
Les Mille merveilles de l’univers (1997) by
Jean-Michel Roux and Peut-être (1999) by
Cédric Klapisch; for Jean-Pierre Jeunet
masterpieces such as Alien Resurrection
(1997), Le Fabuleux destin d’Amélie Poulain
(2001) and Un long dimanche de fiançailles
(2004); for Luc Besson EuropaCorp
productions as Joan d’Arc (1999) and
Wasabi (2001); for Immortel (ad vitam) by
Enki Bilal in 2004; and for a real milestone,
as far as fantasy imagery in Europe
is concerned, as Le Pact des loups by
Christophe Gans (2001). Furthermore, in
2001 we assisted to the realisation of one
of the first digital camera movies in the
world, namely Vidocq by great specialist of
CGI Jean-Christophe Comar, well known
to the great public as Pitof, by this
time internationally renowned artist,
permanently working in Hollywood.
It was on the American routes that
Alexandre Aja’s career developed too, after
his first feature film Furia in 1999; after the
Fifth Element (1997) operation, the doors
of the US market recently opened for
other French filmmakers, firstly for
Mathieu Kassovitz, in 2003 with Gothika
and in 2008 with Babylon A.D. (though
the director says he’s extremely
unhappy about the final effectiveness
of the movie).
Getting back to the main theme, the
panorama of VFX in France is extremely
rich and dynamic thanks to the activity of
many companies, from Mac Guff Ligne (in
league with Jan Kounen since Dobermann,
1997) to Mikros Image (among the movies
they post-produced, Les Revenants by
Robin Campillo, 2004 and La Sirene
rouge by Olivier Megaton, 2003), from
Éclair Studios (among their last efforts,
La Science des rêves by Gondry, 2006)
71
to Def2shoot (Un ticket pour l’espace by
Eric Lartigau, 2006; OSS 117: Le Caire, nid
d’espions by Michel Hazanavicius, 2007).
Few days after our festival then, the capital
city of France will host the second edition
of ParisFX, an event expressly devoted to
creating round tables and debates among
people working in the field.
Marc Caro will be the hyphen between last
year and this year’s comics programme.
Caro, tireless experimenter and excellent
testimonial of our focus, has landed on
the world of cinema after the graphic
experiences with Métal Hurlant in the
1980s. This year, Caro took to completion
his first solo movie, Dante 01, with the
complicity of writer Pierre Bordage, greatly
involved in new contaminations between
literature, cinema and graphic novels.
Aside of him, on the limelight of
Science+Fiction 2008, we’ll have the
pleasure to have some of the most talented
new generation artists, skilled in nouvelle
horreur solutions but projected in the
fantasy world in its broadest meaning:
this is the case of Xavier Gens, who
directed Frontière(s) (already a cult
movie) in 2007 and - straight after that –
turned to action movies with Hitman,
as well as the case of Pascal Laugier,
who, after debuting with Saint Ange in
2004, is now on screen with the
“existential torture” Martyrs (2008) and
will soon work on the remake of Hellraiser.
Is it time for French genre cinema
of a further “détournement”?
voyage fantastique
La Cité des enfants perdus
voyage fantastique
Francia, 1995, colore, 35 mm, 112’’
Regia/Direction
Marc Caro, Jean-Pierre Jeunet
Sceneggiatura/Screenplay
Gilles Adrien, Marc Caro, Jean-Pierre Jeunet
Fotografia/Cinematography
Darius Khondji
Montaggio/Editing
Hervé Schneid
Musiche/Music
Angelo Badalamenti
Interpreti/Cast
Ron Perlman, Daniel Emilfork, Judith Vittet,
Dominique Pinon, Jean-Claude Dreyfus
Produttore/Producer
Félicie Dutertre
Dante 01
Francia, 2008, colore, 35 mm, 88’
Krank, non potendo dormire, rapisce i
bambini per rubare i loro sogni. Così One,
ex cacciatore di balene, intraprende la
ricerca del fratello minore Denree, rapito
dagli scagnozzi di Krank.
Aiutato dalla piccola Miette, giunge
presto alla Città dei Bambini Perduti.
Regia/Direction
Marc Caro
Sceneggiatura/Screenplay
Marc Caro, Pierre Bordage
Fotografia/Cinematography
Jean Poisson
Montaggio/Editing
Linda Attab
Musiche/Music
Raphael Elig, Eric Wenger
Krank, who cannot dream, kidnaps young
children to steal their dreams. One, a
former whale hunter who is as strong as
a horse, sets forth to search for Denree,
his little brother who was kidnaped
by Krank’s men.
Helped by young Miette, he soon arrives
in La Cite des Enfants Perdus.
Interpreti/Cast
Lambert Wilson, Dominique Pinon, Francois Levantal,
Francois Hadji-Lazaro, Bruno Lochet
Galassia: il futuro. Un nuovo detenuto
arriva in una prigione spaziale di
massima sicurezza che orbita intorno al
pianeta Dante 01. Unico sopravvissuto
ad un incontro con un alieno dalla forza
inimmaginabile, Saint George è un uomo
posseduto da demoni e in eterna lotta
con il potere mostruoso che c’è in lui.
Potere che contagerà gli altri pericolosi
prigionieri del Dante 01, scatenando una
violenta ribellione che sconvolgerà quel
terrificante e labirintico mondo.
Produttore/Producer
Richard Grandpierre
Deep space, at the edge of the galaxy.
The future. A new prisoner arrives on
top security prison ship and psychiatric
research unit Dante 01. Sole survivor of
an encounter with an alien force beyond
imagining, Saint Georges is a man
possessed by inner demons, caught up
in the battle to control the monstrous
power within him. It’s a power that
will infect the other highly dangerous
occupants of Dante 01, gaolers and
prisoners alike, unleashing a violent
rebellion that turns this terrifying,
labyrinthine world upside down.
Sito ufficiale/Official site
www.dante01.com
Frontière(s)
A sinistra
Les Revenants.
Sotto
Frontière(s).
[Frontier(s)] Francia, 2008, colore, 35 mm, 108’
Regia/Direction
Xavier Gens
Sceneggiatura/Screenplay
Xavier Gens
Fotografia/Cinematography
Laurent Barès
Montaggio/Editing
Carlo Rizzo
Musiche/Music
Jean-Pierre Taieb
Interpreti/Cast
Karina Testa, Aurélien Wiik, Patrick Ligardes,
David Saracino, Maud Forget
Produttore/Producer
Luc Besson
In un futuro non troppo lontano le
elezioni presidenziali in Francia vedono
un faccia a faccia tra il candidato
conservatore e l’esponente dell’ala di
estrema destra. Le banlieus francesi
sono in fiamme. Dopo un fallito tentativo
di rapina in banca, un gruppo di giovani
delinquenti si dà alla fuga per sfuggire
alla polizia; alcuni di loro trovano rifugio in
una locanda scalcinata in mezzo al nulla.
I ragazzi non sanno, però, che i proprietari
del posto sono un gruppo di neo-nazisti
cannibali che cercherà a tutti i costi di
dare sfogo alla propria violenza.
Sito ufficiale/Official site
www.frontiersunrated.com
72
73
It’s the not-too-distante future, and
the French presidential elections are
a face-off between a conservative
and an extreme right-wing candidate.
The banlieus are ablaze. After a failed
robbery, a gang of a small-time crooks
splits up and goes on the run from the
police, some of them seeking refuge in
a seedy hostel, deep in the middle of
nowhere. Unbeknownst to the robbers,
their hosts are a bunch of neo-nazi
cannibals, who will go to any lengths to
turn their fascist fantasies into a reality.
voyage fantastique
Furia
voyage fantastique
Francia, 2000, colore, 35 mm, 90’
Regia/Direction
Alexandre Aja
Sceneggiatura/Screenplay
Alexandre Aja, Grégory Levasseur
Fotografia/Cinematography
Brian May
Montaggio/Editing
Pascale Fenouillet
Musiche/Music
Brian May
In una società devastata di recente da
una guerra, in un mondo dove la libertà
è un concetto ormai dimenticato e dove
i writers di graffiti finiscono in prigione,
Teo, 20 anni, ogni sera va in strada a
disegnare. Una notte incontra Elia, anche
lei writer. È l’inizio di una storia d’amore
appassionata che passa attraverso gli
stessi graffiti dei due.
Interpreti/Cast
Stanislas Merhar, Marion Cotillard, Wadeck Stanczak,
Pierre Vaneck, Carlo Brandt
[Brotherhood of the Wolf] Francia, 2001, colore, 35 mm, 142’
In a society devastated by a recent war,
a world where freedom is a forgotten
notion, where people who write on walls
are arrested, tortured and killed, Theo,
20, goes out in the streets each night
to draw. One night, he meets Elia, a
young woman as lost as he is, who also
draws. This is the start of a strange and
passionate love affair seen through their
drawings.
Produttore/Producer
Alexandre Arcady
Regia/Direction
Jean Michel Roux
Sceneggiatura/Screenplay
Regine Abadia, Jean Michel Roux
Fotografia/Cinematography
Michel Amathieu
Montaggio/Editing
Jean Beaudoin
Musiche/Music
Mick Harris
Interpreti/Cast
Tcheky Karyo, Julie Delpy, Chick Ortega,
James Hyndman, Féodor Atkine
Produttore/Producer
Nardo Castillo
Le Pacte des loups
Regia/Direction
Christophe Gans
Sceneggiatura/Screenplay
Stéphane Cabel, Christophe Gans
Fotografia/Cinematography
Dan Laustsen
Montaggio/Editing
Xavier Loutreuil
Musiche/Music
Joseph LoDuca
Interpreti/Cast
Samuel Le Bihan, Vincent Cassel,
Émilie Dequenne, Monica Bellucci
Sotto il regno di Luigi XV, una creatura
mostruosa nota come “la Bestia di
Gevaudan” semina il terrore nella regione
francese, massacrando per lo più donne
e bambini. Si dice sia enorme e abbia
sembianze di dragone, forse è il diavolo
in persona. L’intera Francia è scossa
dalle inspiegabili morti.
In una notte d’autunno fa il suo arrivo
Gregoire de Fronsac, delegato dalla corte
reale. La sua missione? Andare a caccia
della Bestia e eliminarla.
During the reign of King Louis XV the
monstrous Beast had been terrorizing
the region of Gevaudan, attacking mostly
women and children. It is said to be of
colossal size and dragon-like and often
rumored of being the devil. All of France
was shaken by these inexplicable killings.
Delegated by the Royal Court, Gregoire
de Fronsac arrives in Gevaudan one
autumn night.
His mission is to find the Beast and
to eventually destroy it during a hunt.
Produttore/Producer
Richard Grandpierre
Les Mille merveilles de l’univers
Peut-être
Francia, 1997, colore, 35 mm, 90’
Francia, 1999, colore, 35 mm, 109’
Per la prima volta nella storia il pianeta
Terra capta un messaggio in codice dallo
spazio. L’umanità intera è terrorizzata
all’idea di un’invasione aliena. Alcuni
mesi dopo, i dodicimila abitanti di
Sepulveda spariscono improvvisamente.
La cittadina, zona di passaggio e di
scambi commerciali nota per l’attività di
contrabbando e i bordelli, viene messa in
quarantena. Strani fenomeni luminosi e
interferenze magnetiche fanno pensare
a un imminente attacco extraterrestre. È
così che le autorità affidano al Professor
Larsen, noto astrofisico e esperto di
UFO, il compito di condurre una rapida
indagine nella città fantasma.
74
For the first time ever, the planet Earth
has picked up a code message from
outer space. Mankind is terrified by the
idea of an extra-terrestrial invasion. A
few months later, the twelve thousand
inhabitants of Sepulveda suddenly
vanish. This transit and free-trade
harbour town, notorious for smuggling
and bordellos, is put in quarantine.
Magnetic disturbances and light
phenomena make military and political
leaders think that an extra-terrestrial
attack is imminent and order Professor
Larsen, a renowned astro-physicist
and UFO expert, to make a rapid
investigation in the ghost city.
Regia/Direction
Cédric Klapisch
Sceneggiatura/Screenplay
Cédric Klapisch, Santiago Amigorena
Fotografia/Cinematography
Philippe Le Sourd
Montaggio/Editing
Francine Sandberg
Musiche/Music
Loïc Dury, Mathieu Dury
Interpreti/Cast
Jean-Paul Belmondo, Romain Duris,
Géraldine Pailhas, Julie Depardieu,
Emmanuelle Devos
Tutto ha inizio alla fine del XX secolo.
È la sera del capodanno 2000 e Arthur,
24 anni, è in compagnia della sua
ragazza Lucie. Lei desidera fortemente
un bambino ma lui non si sente ancora
pronto per diventare padre.
Sarà durante la notte di festeggiamenti
che il ragazzo farà un’esperienza
inaspettata: verrà proiettato nel futuro
e si troverà, a distanza di 70 anni,
di fronte a un anziano che dice di
essere suo figlio.
Produttore/Producer
Aïssa Djabri
75
It all begins at the end of the twentieth
century. On New Year’s Eve, 2000,
24-year-old Arthur gets together with
his girlfriend, Lucie. She really wants a
baby, but he doesn’t feel ready to be a
father yet. During the long night of wild
partying, Arthur will go through unsettling
experiences. He’ll be projected seventy
years ahead in time and find himself face
to face with an old man who claims he’s
his son...
voyage fantastique
Les Revenants
Francia, 2004, colore, 35 mm, 102’
Regia/Direction
Robin Campillo
Sceneggiatura/Screenplay
Robin Campillo, Brigitte Tijou
Fotografia/Cinematography
Jeanne Lapoirie
Montaggio/Editing
Robin Campillo, Stephanie Leger
I morti resuscitano in massa. Milioni
di defunti in tutto il mondo lasciano
i cimiteri diretti verso la città. L’esodo
suggerisce un’unica fondamentale
domanda: vivi e morti riusciranno
a convivere?
Musiche/Music
Jocelyn Pook
The dead have returned to earth in
droves. Throughout the world, thousands
of these dead have left the cemeteries
behind them and headed for the city.
Their exodus gives rise to a fundamental
question: just how can society
accommodate all these people returning
from the afterlife?
Interpreti/Cast
Géraldine Pailhas, Jonathan Zaccaï,
Frédéric Pierrot, Victor Garrivier
Produttore/Producer
Simon Arnal
La Science des rêves
[The Science of Sleep] Francia, 2006, colore, 35 mm, 106’
Regia/Direction
Michel Gondry
Sceneggiatura/Screenplay
Michel Gondry
Fotografia/Cinematography
Jean-Louis Bompoint
Montaggio/Editing
Juliette Welfling
Musiche/Music
Jean-Michel Bernard
Interpreti/Cast
Gael García Bernal, Charlotte Gainsbourg,
Alain Chabat, Miou-Miou, Emma de Caunes
Produttore/Producer
Georges Bermann
The Science of Sleep è un divertente
fantasy ambientato nei meandri della
mente di Stephen Miroux, ragazzo
eccentrico dalla fervida immaginazione,
che spesso confonde con la realtà.
Nel suo mondo inventato si trova a
spiegare The Science of Sleep davanti
alle telecamere di Stephane TV. Nella
vita reale, invece, ha un lavoro monotono
in una ditta parigina di calendari ed è
innamorato di Stephanie, la sua vicina
di casa. Quest’ultima, inizialmente
attratta da Stephen, in seguito si sentirà
spaesata di fronte alla stravagante
personalità dello stesso.
The Science of Sleep, a playful romantic
fantasy set inside the topsy-turvy brain
of Stephane Miroux, an eccentric young
man whose dreams constantly invade
his waking life. While slumbering, he is
the charismatic host of Stephane TV,
expounding on The Science of Sleep in
front of cardboard cameras. In “real life,”
he has a boring job at a Parisian calendar
publisher and pines for Stephanie, the
girl in the apartment across the hall.
While Stephanie is initially charmed
by Stephane, she is confused by his
childishness and shaky connection
to reality.
Sopra
Immagine tratta dal film Dante 01.
76
77
asteroids
2001, quarant’anni fa
di Giuseppe Lippi
asteroids
2001, Forty Years Since
by Giuseppe Lippi
Di decennio in decennio, continuiamo a
celebrare due date significativamente
vicine. 1969: sbarco dei primi uomini sulla
luna. 1968: apparizione del più perfetto
viaggio lunare dello schermo, il 2001 di
Stanley Kubrick. Da un punto di vista
estetico, l’Odissea nello spazio è un film
che si rivede tuttora con stupore per il
suo ardito tentativo di unificare alcune tra
le esperienze più vitali del cinema: dalle
origini vengono l’amore per l’immagine
senza parole, accompagnata solo dalla
musica, e alcuni laboriosi effetti fotografici
(come la tecnica di “stop motion” adoperata
per muovere gli oggetti nello spazio).
Dagli anni Sessanta vengono il gusto per
il nuovo e la sperimentazione; ma il film
non si ferma qui e dal futuro presagisce
l’arrivo delle tecnologie digitali, creando
una serie di immagini che, pur non essendo
generate al computer, ne condividono
splendore e fluidità. In 2001 l’innovazione va
di pari passo con la riscoperta dell’essenza
di quest’arte, immagine in movimento
fatta per portare lo spettatore oltre le
sue normali capacità, in un mondo di
proporzioni mai sperimentate. Aggiungendo
l’effetto musicale a quello visivo, la colonna
sonora accompagna un uso rivoluzionario
della musica alle tecniche fotografiche
evolute e alle inattese soluzioni di
montaggio.
Ma 2001 vuole costituire un’esperienza
globale e come tale introduce, attraverso
le sue scelte estetiche, alcuni interrogativi
di fondo. In primo luogo sulla nostra
storia, che il film abbraccia dalle origini a
un futuro ricco d’incognite, e che è storia
di una lunga evoluzione. Lo sviluppo
dell’intelligenza rappresenta il principale
mezzo di sopravvivenza dell’uomo e
questo ci ha consentito di raggiungere un
sofisticato livello di sviluppo, arrivando alle
soglie dello spazio. Anche così, tuttavia, non
è detto che i grandi progressi intellettuali
che l’umanità ha fatto, e indubbiamente
farà, le permettano di risolvere gli
interrogativi ultimi dell’universo. La loro
complessità è tale che potrebbero restare
per sempre inaccessibili, non foss’altro per
ragioni di tempo. Il matematico John
D. Barrow osserva che esistono problemi
di tale consistenza che persino ai computer
più potenti potrebbero essere necessarie
migliaia di anni per tentarne il calcolo. È
un modo elegante per dire che forse, alla
fine dei giorni, non avremo ancora sciolto
l’aspetto insondabile della natura, della
quale pure facciamo parte.
2001 è in sintonia con questa visione
problematica, la quale riapre la questione
del totalmente estraneo, l’ignoto.
Esistono ordini di realtà che travalicano
la comprensione, ma all’alba del XXI
secolo anche la metafisica non può che
riproporsi in termini scientifici: Kubrick
ha dichiarato più volte di concepire in
questa chiave persino il problema di Dio.
I misteri di fronte ai quali ci troveremo
quando saremo in grado di viaggiare nello
spazio saranno numerosissimi. Esseri più
intelligenti di noi ci sembrerebbero simili
a dei e il loro operato avrebbe ai nostri
occhi una valenza quasi soprannaturale.
A causa di questo, vivremmo le nuove
odissee con un senso di stupore non
diverso da quello che sperimentarono i
nostri antenati che creavano miti. Ma una
volta tornati, almeno a livello linguistico,
all’esperienza del mito, non sarebbe difficile
abbracciare la speranza della palingenesi,
ipotizzando che l’umanità compia un nuovo
e inimmaginabile balzo evolutivo. In tal caso
la nostra specie diventerebbe qualcos’altro
e la trasformazione potrebbe essere
favorita da intelligenze che stanno a noi
come noi stiamo alle belve della foresta.
Risultato: il cammino della conoscenza
riprenderebbe su basi completamente
nuove. Sono soltanto alcuni degli scenari
prospettati da 2001, film realizzato con
l’intento di far scaturire dalla forma una
varietà di contenuti, anche se non sempre
razionali e univoci. Contenuti psichici che
grazie alla visione di Kubrick ci portano
un passo più avanti di quello che le nostre
esperienze consentano normalmente.
Rivedendolo oggi sul grande schermo,
festeggiamo il film perché gli riconosciamo
una sorta di ideale paternità su tutti noi:
prima che nascessero il cyberpunk, la
realtà virtuale e le angosciose visioni del
futuro urbano, 2001 ci ha aperti a una
percezione più vasta, a un’esperienza del
cinema che può trasformarci grazie al suo
gusto dello straordinario.
Un epico viaggio dai labirinti di un piccolo
pianeta al fondo di tutti i misteri.
One decade after another, we’re still intent
at celebrating two significantly near dates.
1969: first lunar landing of mankind. 1968:
premiering of the most realistic lunar
landing in the history of cinema, Stanley
Kubrick’s 2001: A Space Odyssey. In its
attempt at unificating some of the most
successful moviemaking techniques, the
film still represents a wondrous experience.
The preference for wordless images
accompanied only by music comes from
the origins of cinema, together with the
hard-working photographic effect used to
simulate movement in space-stop motion.
More typical of the Sixties is the film bent
toward innovation and experimentation,
although Kubrick never contents himself
with that and anticipates the future of
his art, foreseeing the advent of digital
techniques. Even if not digitally enhanced,
the 2001 imagery looks as brilliant and
seamless as the most celebrated CGI.
2001: A Space Odyssey is a moving picture
designed to bring audiences beyond their
normal perception to new perspectives.
Adding musical effects to the visual, the
film’s soundtrack makes a revolutionary use
of the score which underlines its advanced
photography and editing. A filmmaker’s
dream come true, it is also a “total”
experience whose powerful aesthetics
conveys various issues touching the destiny
of mankind. Man’s evolution is shown from
early beginnings to the developments
of a still mysterious future, making clear
that refinement of intelligence has been
our foremost means of survival. However,
it is not certain that our intellectual
advancement, and the still hidden
advancements which will take place in the
future, will allow us to discover the ultimate
truths about the universe. Their depth is
such that they’re likely to remain unprobed,
for the good reason that they would
require too much time to be deciphered.
Mathematician John D. Barrow explains
that there could exist such complex
equations that even the most advanced
computers could require millennia to solve
them. It’s an elegant way for suggesting
that at the end of our history there could
still be questions unanswered about the
nature of the world of which we’re a part.
As a film, 2001 shares this problematic view
and along with the adventure of knowledge
it reopens the issue of the unknown. There
are levels of reality which simply escape
our grasp, although Stanley Kubrick warns
us that, at the beginning of 21st Century,
even metaphysics could be conceived as
a scientific issue. He has often declared
that the very existence of God was a
problem he saw in scientific terms, since
our venture into space would put us in the
face of mystery and the discovery of alien
beings of superior intelligence would be
considered by ordinary men as the proof
that gods exist. Their work would resemble
magic, to the point that our new space
odysseys would make a mystic experience
not much different from the ones described
by our myth-making ancestors. On the
other hand, if capable again of a mythical
language we could witness a rejuvenation
of the species, a metamorphosis of
mankind which could bring to a new
and unexpected evolutionary leap. This
could be accomplished with the help of
intellects which are to us what we are to
jungle beasts. As a result, the progress of
knowledge could start again on a fresh
basis and with unheard-of perspectives.
These are some of the hypotheses worked
out by 2001: A Space Odyssey, a film meant
to make sense not just on a rational level.
Its issues are mostly psychic issues, and
through Kubrick’s vision they bring us
a step further our mundane world-view.
Seeing it again on the big screen is a way
to celebrate its influence on our generation:
before cyberpunk and virtual reality, 2001
opened our eyes to a wider experience
of cinema. Graced with a rare gift for the
extraordinary, this is the vision of an epic
journey from the labyrinths of a lonely
planet to deep gulfs of mystery.
80
81
asteroids
A 23 anni Douglas Trumbull ha fatto
parte, assieme a Wally Veevers, Con
Pederson e Tom Howard, del team di
supervisori agli effetti speciali che si è
aggiudicato l’Oscar per 2001: Odissea
nello Spazio. Pioniere degli effetti
speciali, inventore e regista, Trumbull
in seguito ha lavorato per capolavori
della fantascienza come Andromeda,
Incontri ravvicinati del terzo tipo, Star
Trek e Blade Runner. Inoltre, ha vinto
il premio Asteroide d’Oro al Festival
Internazionale del Film di Fantascienza
di Trieste nel 1973, con il suo primo film
da regista 2002: la seconda Odissea.
200 a 1: un’intervista
con Douglas Trumbull
di Daniele Terzoli
Come ha cominciato a lavorare
nella fantascienza?
Ero un fan, lettore assiduo di Analog, e
uno dei miei scrittori preferiti era Robert
Heinlein. Ero un giovane artista che
studiava illustrazione e pittura, e il mio
portfolio era ricchissimo di immagini di
fantascienza: paesaggi alieni, astronavi e
cose del genere.
Il primo lavoro a Los Angeles l’ho ottenuto
perché avevo quest’idea di voler entrare
nel mondo dell’animazione, o in qualcosa
di simile. Sono andato in uno studio di
animazione, loro hanno dato un’occhiata al
mio portfolio e hanno detto: “Non dovresti
fare cartoni animati, ma animazione
spaziale. Conosciamo uno studio proprio
dall’altro lato della città, la Graphic Films:
stanno facendo animazioni spaziali per la
NASA e l’Air Force.” Quindi ho chiamato
per un colloquio, a loro è piaciuto il mio
portfolio e mi hanno chiesto: “Sei in grado
di dipingere questo satellite e portarlo
completo domattina?” Io l’ho dipinto quella
notte, l’ho portato il giorno dopo e loro
hanno detto: “Perfetto, il lavoro è tuo!”
spazio e sto cercando gente specializzata
in queste cose, potete aiutarmi?”
Il mio capo ha detto di sì, quindi abbiamo
ottenuto il lavoro. Si trattava di una specie
di consulenza preliminare, dovevamo fare
alcune illustrazioni di stazioni spaziali, basi
e paesaggi lunari, e l’astronave. Abbiamo
mandato tutto a New York e a Kubrick il
lavoro è piaciuto, ma alla fine ha deciso di
andare a girare il film a Londra, quindi ha
bloccato il contratto.
Ho chiesto al mio capo se potevo
contattare Kubrick direttamente, al che
lui ha replicato: “Beh, in teoria non dovrei,
sai, c’è questo contratto di mezzo...
comunque puoi trovare il numero di Kubrick
sulla lavagna nell’ufficio di sotto.” Così ho
chiamato Stanley Kubrick, gli ho spiegato
che avevo fatto quei disegni per lui e che
mi sarebbe piaciuto lavorare sul suo film:
ero molto determinato a trovare un modo
di lavorare sul suo film.
E lui ha detto: “Ok, ti faccio avere un
biglietto aereo, raggiungimi!” Quello è stato
l’inizio di un lavoro che secondo lui doveva
durare circa nove mesi. Alla fine, per me,
è durato due anni e mezzo!
Come ha ottenuto il lavoro su 2001?
Lavoravo per la Graphic Films su tutta una
serie di film che riguardavano cose come
programmi spaziali, viaggi sulla Luna e su
Marte, stazioni spaziali, moduli lunari, e così
via. Lo studio aveva ottenuto di lavorare su
un film chiamato To the Moon and Beyond,
per la Fiera Mondiale di New York, e il film
era girato in 70mm: io avevo lavorato sulle
illustrazioni e la parte grafica del film.
In quel periodo Kubrick abitava a New York,
e dopo aver visto il film alla Fiera Mondiale
ha chiamato la Graphic Films: “Sto
lavorando a questo film ambientato nello
82
Quando ha visto il film completo per la
prima volta?
L’ho visto a Los Angeles, quando è uscito
nell’aprile del 1968, al Cinerama Dome
Theatre di Hollywood. L’ho guardato su
questo fantastico schermo gigante,
in 70mm: è l’unica maniera di guardarlo
come si deve.
Ci può dire qualcosa sull’influenza che
altri film di ambientazione spaziale
hanno avuto su 2001?
L’unico che ricordo è Universe, realizzato
dalla Canadian Film Board. Kubrick ne
aveva una copia in pellicola, ce l’ha fatto
vedere e ha detto: “Questo è il migliore che
ho visto finora.” Sembrava davvero realistico
e fra le parti migliori del film c’erano quelle
riguardanti i viaggi attraverso le galassie.
Kubrick ha messo sotto contratto un uomo
che aveva lavorato su quel film, Wally
Gentleman, che è stato probabilmente il
primo supervisore agli effetti fotografici
di 2001, ma per motivi personali ha
abbandonato molto presto.
Qual è stato il suo primo compito
su 2001?
Mi era stato affidato di lavorare su tutti i
16 schermi attorno agli occhi di HAL: si
trattava di film retroproiettati. Li ho fatti tutti
io, dalle tastiere di controllo agli schermi
del computer. All’inizio, la IBM era coinvolta
nel design dell’interfaccia dei computer
utilizzato nel film, ma dopo un certo tempo
si è ritirata dal progetto. Ma il film è stato
soprattutto un grande esperimento: si
tratta di un film sperimentale, e questo è il
motivo per cui mi piace tanto. Kubrick era
molto ansioso e desideroso di provare delle
cose, quindi ci ha consentito di esplorare
nuove tecniche fotografiche. Lui stesso
era un fotografo pieno di talento, quindi
quando cominciavamo con le idee per la
macchina Jupiter e altre cose del genere
capiva immediatamente cosa intendevamo,
e ci sosteneva nella costruzione di nuovi
macchinari fotografici. Quindi è stata una
grande opportunità, che non si verifica
molto spesso.
Puoi dirci qualcosa sulla sequenza del
viaggio spazio-temporale, che Arthur
Clarke chiamava Star Gate?
Lo Star Gate è stata per me la più grande
sfida in 2001, a quei tempi la Computer
Graphics non esisteva ancora. Per
questo corridoio infinito di luci e forme
ho realizzato quella che ho chiamato
Slit-Scan machine. Ho lavorato su una
tecnica di image scanning adattando un
dispositivo che era utilizzato nella fotografia
industriale e scientifica, con quest’effetto
ottico di una quantità apparentemente
infinita di piani. La Slit-Scan machine
era molto lenta: ci volevano 4 minuti per
ogni frame. L’ho costruita in modo che
fosse automatica, quindi quando partiva
continuava per conto suo. Talvolta avevamo
delle persone che facevano il turno di
notte, e questa macchina si trovava in
una stanza completamente buia, quindi
l’unica cosa che potevano vedere erano
queste minuscole luci: potevano sentire
che era in funzione ed abituarsi al suono
che emetteva, quindi quando la macchina
faceva qualche strano rumore o si fermava
tutto ciò che dovevano fare era spegnerla,
e io l’avrei riparata il mattino dopo.
A volte la facevo funzionare per diverse
ore, alcune delle riprese hanno
necessitato anche di 18 o 20 ore
di fotografie per una singola scena.
Per questo motivo, tutto il processo dello
Star Gate è stato molto lento, perché
richiede questa imponente dispositivo
capace di muovere la macchina da presa
e il suo supporto, e dovevamo lavorare
per settimane, talvolta 24 ore al giorno,
un frame alla volta.
Puoi dirci qualcosa sullo Star Child?
C’erano alcune belle fotografie sul Life
Magazine, di un fotografo chiamato
Leonard Nelson: era il primo ad aver
83
fotografato gli embrioni dei bambini nel
liquido amniotico, e Kubrick ha avuto una
sorta di ispirazione a partire da quello.
Era un’idea molto strana, molto simbolica,
per niente letterale, quindi il tutto doveva
essere molto misterioso, soffice e magico.
Come siete riusciti ad integrare la
musica così bene con il film?
In prima battuta, Alex North aveva
realizzato una colonna sonora elettronica
completa per il film, ma a Kubrick non
piaceva affatto: pensava avessimo bisogno
di qualcosa di completamente diverso.
La musica gli piaceva molto, e aveva una
grande collezione di dischi.
Era solito andare ai concerti spessissimo,
e gli piaceva ballare: walzer, flamenco,
qualsiasi cosa. Quindi, quando ha
cominciato a cercare altra musica per
accompagnare il film, si è ricordato di
Sul bel Danubio blu, un disco che aveva
nella sua libreria per bambini.
Ha detto: “Non si può fare meglio del più
grande dei grandi compositori!” Quindi
doveva trovare il più grande dei grandi
direttori d’orchestra, ed ha ascoltato
Sul bel Danubio blu in diverse versioni
per trovare quella che preferiva.
Inoltre, voleva montare le immagini sulla
musica, cosa molto rara nei film: di solito
la colonna sonora viene realizzata dopo
che le immagini sono già state montate.
E questo è stato possibile grazie all’enorme
quantità di girato voluta da Kubrick: il
rapporto tra ciò che è stato girato e ciò che
è stato poi utilizzato nel film è straordinario,
perché è raro in un film andare oltre
il 30 a 1, persino in un documentario...
ma per Odissea nello Spazio il rapporto
è stato di 200 a 1!
asteroids
asteroids
200 to 1: an interview
with Douglas Trumbull
by Daniele Terzoli
At the age of 23, Douglas Trumbull has
been part of the team of special effects
supervisors – with Wally Veevers, Con
Pederson and Tom Howard – that
won the Academy Award for 2001:
A Space Odyssey. Special effects
pioneer, inventor and director by his
own, Trumbull later went on to work
for sci-fi masterpieces such as The
Andromeda Strain, Close Encounters
of the Third Kind, Star Trek: the Motion
Picture and Blade Runner. Besides,
he won the Golden Asteroid award at
Trieste International Science Fiction
Film Festival in 1973 with his first
feature film Silent Running.
How did you get to work for 2001?
I was working for Graphic Films on a
number of different films about things like
space programs, going to the moon, going
to Mars, space stations, lunar modules, etc.
The studio got a job on a film called To the
Moon and Beyond, for New York’s World
Fair, and the film was shot in 70 mm, and
I worked on illustrations and artworks for
this movie.
At that time Kubrick was living in New York,
and after he saw this film at the World
Fair he called Graphic films and said: “I’m
working at this space film and I’m looking
for people specialised in this kind of things,
can you help me?” My boss said we could,
so we got the job. It was something like
preliminary consulting, we had to do just
some illustrations of space stations, lunar
bases, lunar landscapes and the space
craft. We sent all to New York and Kubrick
liked the work, but he decided to go and
make the movie in London, so he stopped
the contract.
I asked my boss if I could contact Kubrick
directly, and he went like: “Well, I’m not
supposed to talk about it, I have this contract....
anyway, you can find Kubrick’s phone
number written on the board downstairs
in the office.” So I called Stanley Kubrick, I
said I’d been doing these drawings for him
and I’d like to work on his movie: I was very
determined to find a way to work with him.
And he said: “Yes, I’ll send you a plane ticket,
come over!” That was the beginning of a job
that he said would have taken about nine
months. It took two-and-a-half years for me!
in Hollywood. I saw it on this fantastic giant
screen, in the 70mm format: that’s the only
way to watch that movie.
How did you start to work in science
fiction?
I was a science fiction fan, a regular reader
of Analog, and Robert Heinlein was one of
my favourite writers. I was a young artist
studying illustration and painting, and my
portfolio was all filled with science fiction:
alien landscapes, spacecrafts and things
like that. I got my first job in Los Angeles
because I had this idea that I wanted to
be in animation or something like that. I
went to an animation studio, they looked
at my portfolio and said: “You shouldn’t be
doing cartoons, you should be doing space
animation. We know a studio across town
that is called Graphic Films: they’re doing
space animations for NASA and the Air
Force.” So I called for an interview, they
liked my portfolio and said: “Can you paint
this satellite and bring it back completed
tomorrow morning?” So I painted the
satellite over that night, brought it next day
and they said: “All right, you’ve got the job!”
Sopra
Immagini tratte da
2001: A Space Odyssey.
84
When did you see the film completed
for the first time?
I saw it in Los Angeles, when it opened in
April 1968, at the Cinerama Dome Theatre
85
Can you tell us something about
the influence of other space movies
on 2001?
The only one I remember is the Universe
film, made by the Canadian Film Board.
Kubrick had a print of that film, he showed
it to us and said: “This is the best I’ve seen
so far.” It was very realistic looking and
some of the most beautiful stuff in the
movie was the part regarding travelling
through galaxies.
Kubrick hired a man who worked on that
film, Wally Gentleman, who was probably
the first photographic effects supervisor
on 2001, but for personal reasons he left
very early. But the whole movie was a big
experiment: it’s an experimental film and
that’s why I like it so much.
Kubrick was very eager and very willing
to try things, so he allowed us to explore
new photographic techniques. He himself
was a very gifted photographer, so when
we started those ideas of the Jupiter
machine and things like that, he understood
immediately what the idea was and
supported us in building new photographic
machinery. So it was a great opportunity,
that happens very rarely.
What was your first job on 2001?
I was responsible for working on all of
the 16 screens that surround HAL’s eyes:
they were rear-projected films. I made all
of them, the layout of the controls and
computer screens. In the beginning, IBM
was involved for the computer interface
design on the film, but after a while they
pulled out of the project.
asteroids
asteroids
2001: A Space Odyssey
Regno Unito/Usa , 1968, colore, 35 mm, 141’
Can you tell us something about the
sequence of the time warp, called
by Arthur Clarke the Star Gate?
The Star Gate was my greatest challenge
of working on 2001, because there was
no Computer Graphics at that time. For
this infinite corridor of lights and shapes
I designed what I called the Slit-Scan
machine. I worked on a technique of image
scanning adapting a device that was used
in industrial and scientific photography,
with this visual effect of seemingly infinite
planes. The Slit-Scan machine was very
slow: it took 4 minutes per frame. I made it
all automatic, so that once it got started it
would run by itself. Sometimes we’d have
a night shift crew and this machine was in
a completely dark room, so the only thing
they could see was these tiny little lights:
they could hear it go and they could get
used to the sound, so when it made a weird
sound or it stopped all they had to do was
shut the machine down and I would fix
it in the morning. I had it to run for many
hours sometimes, some of the shots were
probably 18 or 20 hours of photography for
just one cut.
For this reason, the whole process
regarding the Star Gate was very slow,
because it requires this imposing machine,
capable of moving the camera and its
support, and we had to work for weeks,
sometimes 24 hours a day, working frame
by frame.
Can you tell us something about
the Star Child?
There were some beautiful photographs in
Life Magazine, by a photographer named
Leonard Nelson: he was the first guy that
ever photographed embryonic babies in the
amniotic liquid, and Kubrick got this kind
of inspiration from that. It was a very weird
idea, very symbolic, not literal at all: so it
had to be very mysterious, soft and magical.
How did you get the music integrating
so well with the movie?
At first, Alex North had done a complete
electronic score for the movie, but Kubrick
was very disappointed: he thought we
needed something completely different.
He loved music very much, and had a very
big collection of records. He used to go to
concerts all the time and he liked dancing:
waltz, flamenco, everything. So when he
started looking for another music to go
with the movie, he remembered about The
Blue Danube, a record in his children library
home. He said: “You cannot do better than
the greatest of the great composers!” So
he had to find the greatest of the great
conductors in the great orchestras, and
he listened to the Blue Danube from many
different performances to find he one he
liked best.
Besides, he wanted to cut images to the
music, which is very rare in movies: usually
the score is made after the images are
cut. And this was possible thanks to the
enormous amount of shooting wanted by
Kubrick: the ratio between what was shot
and what made it to the film is amazing,
because it’s rare in a movie that you go
over 30 to 1, even in a documentary film...
but for A Space Odyssey it was 200 to 1!
86
Regia/Direction
Stanley Kubrick
Sceneggiatura/Screenplay
Stanley Kubrick, Arthur C. Clarke
Fotografia/Cinematography
Geoffrey Unsworth
Montaggio/Editing
Ray Lovejoy
Interpreti/Cast
Keir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester,
Daniel Richter, Leonard Rossiter
Produttore/Producer
Stanley Kubrick
Effetti Speciali/Special Visual Effects
Douglas Trumbull
Un monolite nero di quattro milioni
di anni viene scoperto sulla Luna, e il
governo (tenendo la gente all’oscuro
della situazione) manda un team di
scienziati in missione esplorativa. Diciotto
mesi dopo, un altro equipaggio viene
inviato su Giove a bordo di una navicella
controllata dal computer HAL 9000,
dispositivo dalle massime prestazioni,
al fine di condurre ulteriori ricerche sul
gigantesco ritrovamento. Questa volta,
però, qualcosa va storto...
A four-million-year-old black monolith
is discovered on the Moon, and the
government (while hiding the situation
from the public) sends a team of
scientists on a fact-finding mission.
Eighteen months later, another team is
sent to Jupiter in a ship controlled by the
perfect HAL 9000 computer to further
investigate the giant object--but on this
trip something goes terribly wrong.
87
asteroids
“These are the Damned”
Copia restaurata del
Director’s Cut
di Tim Lucas
tratto da Video WatcHDog agosto 2007
asteroids
“These are the Damned”
The Restored Director’s
Cut Examined
by Tim Lucas
taken from Video WatcHDog August 2007
Nel 1961, ben dieci anni dopo La grande
notte, suo ultimo film diretto negli Stati
Uniti, l’espatriato Americano Joseph Losey
realizzò il suo unico lungometraggio per la
Hammer Film Productions: Hallucination.
Ispirato soltanto vagamente al romanzo
di H. L. Lawrence The Children Of
Light, pubblicato dalle edizioni londinesi
Macdonald nel 1960, Hallucination era il
lavoro di un regista abbastanza sprezzante
del genere fantascientifico, eppure in
seguito ne è diventato insolita pietra di
paragone, uno dei film più seriamente
contemplativi di questo tipo, in una preziosa
posizione centrale fra gli altri pilastri
britannici del genere, ovvero La vita futura
(1936) e 2001: Odissea nello Spazio (1968).
In linea di massima, i critici non sapevano
come affrontarlo e così non prendevano
posizione: “Brillante, ma imperfetto”
sintetizzava il The Telegraph, “Strano ma
affascinante”, gli faceva eco Variety. Il
problema di Hallucination è che doveva
essere guardato con una certa capacità
di immaginazione e di perdono, perché il
montaggio originale voluto da Losey per
il film – della durata di 96 o 98 minuti, a
seconda delle diverse fonti – non è mai
stato proiettato al cinema fino ai primi anni
del ventunesimo secolo: il 2 luglio 2007
è ricomparso fra i numerosi titoli della
Columbia ceduti alla Turner Classic Movies.
Hallucination ebbe la sfortuna di essere
prodotto nel periodo in cui la Hammer stava
cominciando a veder diminuito il proprio
successo ai botteghini, con lavori come
Il mostro di Londra (1960) e Il fantasma
dell’opera (1962) di Terence Fisher, film
che si prendevano libertà inconsuete, o
addirittura sperimentavano, a partire da
personaggi e trame classici. Realizzato in
modo più intellettuale e con meno tendenza
all’exploitation rispetto agli standard
della Hammer, e al tempo stesso critico
rispetto al governo nonché essenzialmente
pessimistico, Hallucination venne tenuto
negli scaffali fino al 20 maggio 1963,
quando la Columbia lo fece uscire in
Gran Bretagna come supporto ad un’altra
produzione Hammer, il thriller di Michael
Carreras Il maniaco, anch’esso girato in
bianco e nero in HammerScope (2.35:1). Per
questa dibattuta prima mondiale, a quanto
si dice Hallucination sacrificò un’intera
bobina, tagliato così dalla sua durata
originale a 87 minuti.
Tre mesi dopo quest’uscita figlia del
compromesso, il lavoro successivo di Losey,
Il servo (1963), fu presentato in anteprima
alla Mostra del Cinema di Venezia e
divenne uno dei film più apprezzati dalla
critica di quell’anno, aggiudicandosi diversi
premi e nomination per la sceneggiatura
(Harold Pinter) e per la regia. Il ribaltamento
delle sorti di Losey si estese felicemente
anche ad Hallucination, che vinse il primo
premio al Festival del Film di Fantascienza
di Trieste in luglio. È poco probabile che
l’ascesa dello status personale di Losey nel
panorama internazionale abbia qualcosa
a che fare con l’insistenza sulla vicenda
dell’uscita tardiva del film in America,
dov’era stato “dannato” (ovvero inserito
nella lista nera) per il rifiuto di rispondere
ad una convocazione per testimoniare di
fronte alla House of Unamerican Activities
Commitee nel 1951. Quando la Columbia
fece uscire il film con il titolo “These Are The
Damned” (titolo che appare tra virgolette
sullo schermo, nonostante nessuno nel film
pronunci questa battuta) nel luglio del 1965,
cioè quattro anni dopo la fine delle riprese,
venne pubblicizzato con una campagna
basata su un bambino con gli occhi
malvagi e luminosi, cosa che inseguiva
fuorvianti associazioni con Il villaggio dei
dannati (1960) e La stirpe dei dannati (1963)
della Metro Goldwyn Mayer, entrambi
adattamenti britannici del romanzo di John
Wyndham The Midwich Cuckoos. Per la
sua uscita negli Stati Uniti, un’ulteriore
bobina venne ignominiosamente tolta al
premiato film di Losey, riducendolo ad una
durata di 77 minuti, appena accettabile
per un lungometraggio, più adatta però a
consentire al film di apparire in un double
bill con i 127 minuti del Gengis Khan di
Henry Levin.
Nonostante soltanto adesso cominci
a raggiungere una fetta consistente di
spettatori, il director’s cut di Losey in realtà
è stato restaurato dalla Columbia Pictures
parecchio tempo fa. “Era la fine degli anni
’90 quando lavoravamo su questo titolo”,
rivela Grover Crisp, Vice Presidente del
settore Asset Management e Restauro
dei Film alla Sony Pictures. “Nonostante
sia stato possibile vederlo su pellicole a
35mm fin da allora, e in qualche festival in
Europa, non viene richiesto molto spesso.
Non c’è molto da dire sul lavoro di restauro,
è stato piuttosto semplice e lineare.
Avevamo materiale più lungo negli elementi
secondari e l’abbiamo combinato con il
negativo originale, che era stato tagliato per
la versione più corta. Quindi, tecnicamente,
non si è trattato di una sfida impegnativa,
soltanto lavoro di ordinaria amministrazione.
Per qualche motivo, e francamente non
so quale, quasi tutti i film della Hammer
(Columbia) sono stati tagliati per la
distribuzione negli Stati Uniti. Penso si
trattasse semplicemente di ottenere
una durata inferiore. Tuttavia siamo
stati fortunati ad aver messo da parte
il materiale extra nel corso degli anni.”
In 1961 a full decade after The Big Night,
his last film shot in the United States
American expatriat director Joseph Losey
made his only feature for Hammer Film
Productions: The Damned. Said to be
only loosely based on H. L. Lawrence’s
novel The Children Of Light, published by
London-based Macdonald company in 1960,
The Damned was the work of a director
more or less contemptuos of science fiction
as a genre; it subsequently became an
unusual example, one of the most seriously
contemplative films of its kind, a worthy
middle ground between those other British
pillars of the species, Things To Come
(1936) and 2001: A Space Odyssey (1968).
By and large, critics didn’t know what to
make of it and hedged their bets: “Brilliant,
flawed” summarized The Telegraph,
“Strange but fascinating” echoed Variety.
The trouble with The Damned is that it
had to be regarded with a certain amount
of imagination and forgiveness because
Losey’s original cut of the picture - 96 to
98 minutes long, according to different
sources - was never shown in theaters until
the early years of the 21st century. On July
2, 2007, it resurfaced as one of the many
Columbia Pictures titles newly licensed to
Turner Classic Movies. The Damned had
the misfortune to be produced at a time
when Hammer were beginning to suffer
diminishing box-office returns for pictures
like Terence Fisher’s The Two Faces Of Dr
Jekill ( 1960) and Phantom Of The Opera
(1962), films which took unusual and even
experimental liberties with their classic
characters and storylines. Made in a more
intellectual, less exploitative manner than
Hammer’s usual product, as well as being
critical of government and fundamentally
downbeat, The Damned was shelved until
May 20, 1963, when Columbia Pictures
Corporations released it in Britain in
support of another Hammer production,
Michael Carreras’s thriller Maniac, also shot
in black-and-white HammerScope (2.35:1).
For this mooted World Premiere, The
Damned reportedly sacrificed an entire reel
of footage, cut from its original length to
87m. Three months after this compromised
release, Losey’s subsequent film The
Servant (1963) premiered at the Venice
Film Festival and became one of the most
critically lauded films of the year
winning numerous awards and nominations
for its writing (Harold Pinter) and
direction. Losey’ s reversal of fortunes
happily extended to The Damned, which
won First Prize at the Trieste Science
Fiction Film Festival in July. It is unlikely
that Losey’ personal rise in international
status had anything to do with forcing
the matter of the film’s belated release in
America, where he had been “damned” (i.e.
blacklisted) for refusing to comply with a
summons to testify before the House Of
Unamerican Activities Committee in 1951.
When Columbia released the picture as
These Are The Damned (the title in quotes
onscreen, though no one in time film says
those words) in July 1965 - four years after
shooting wrapped - it was advertised with
a crude, glowing eyed child campaign that
tempted false associations with Metro
Goldwyn Mayer’s Village Of The Damned
(1960) and Children Of The Damned (1963),
both British made adaptations of
John Wyndham’s novel The Midwich
Cuckoos. For its US release, a further reel
of footage was ignominiously dropped from
Losey’s prize winning picture, reducing
it to a barely feature length 77m - better
suited to cobilling with Henry Levin’s 127m
Genghis Khan. Though it is only beginning
to reach large numbers of viewers now,
Losey’s director’s cut was in fact restored
by Columbia Pictures quite some time ago.
“It was in the late 90s when we worked
on this title”, reveals Grover Crisp, Vice
President of Asset Management and Film
Restoration at Sony Pictures. “Although
it has been seen on 35mm prints since
then, and at a few festivals in Europe, it
does not get requested too often. There
is not too much to say about restoring it,
as it was pretty straightforward. We had
longer material in secondary elements and
combined this with the original negative,
which was cut for the shorter version.
So, technically, it was not dramatic
challenge, just a normal one.
88
89
asteroids
asteroids
The Damned
Regno Unito, 1961, b/n, 35 mm, 96’
Regia/Direction
Joseph Losey
Sceneggiatura/Screenplay
Evan Jones
Fotografia/Cinematography
Arthur Grant
Montaggio/Editing
Reginald Mills
Musiche/Music
James Bernard
Interpreti/Cast
Macdonald Carey, Oliver Reed, Shirley-Anne Field,
Viveca Lindfors, Alexander Knox
Produttore/Producer
Anthony Hinds
L’americano Simon Wells è in vacanza in
Gran Bretagna quando viene rapinato dal
criminale King, che lo attira in un vicolo
deserto tramite la seducente e complice
sorella Joan. In seguito quest’ultima
fugge con Simon, scatenando la rabbia
di King, che prova nei suoi confronti
sentimenti più che fraterni. Nella loro
fuga Simon e Joan finiscono in una base
militare dove scopriranno un gruppo di
bambini tenuti nascosti. Sono mutanti,
creati per sopravvivere a un disastro
nucleare. Simon e Joan, impietositi,
cercheranno di pianificare la loro
evasione.
91
Simon Wells, American visitor to Britain,
is being set up by a thug named King
who sends out his comely sister Joan to
lure the American to where he can be
conveniently mugged; later she switches
sides and hightails it with Simon, which
enrages King, his feelings toward his
sister being somewhat more than
brotherly. As Simon and Joan escape,
they wander into a military base, in which,
through contrivance, they meet a group
of children who have been tucked away
at the base. The children are mutants –
designed to survive a nuclear holocaust.
Simon and Joan take pity on the children
and attempt to engineer their escape.
asteroids
In alto
La locandina del remake
Day the Earth Stood Still.
Ultimatum alla Terra
di Lorenzo Codelli
“Ho paura quando vedo gente che mette
la paura al posto della ragione.” Klaatu.
personaggi, non si deve ricorrere ad attori
che esplicitino a parole il messaggio.
Ultimatum alla Terra fa eccezione invece.
Tutto il film mirava al monito lanciato
da Klaatu nel finale. Sono tuttora
completamente in sintonia con ciò che il
film dice. Ha anticipato parecchio i tempi
con quel monito contro la guerra atomica,
e insegna come tutti quanti dobbiamo
imparare a convivere assieme. Mi piaceva
il fatto che si trattasse di fantascienza,
ma di fantascienza terrestre, non d’un
ennesimo viaggio sulla Luna, dandoci
l’occasione per affrontare alcune questioni
importantissime” (Robert Wise on His Films,
a cura di Sergio Leeman, Directors Guild of
America/Silman-James Press, Los Angeles
1995). “Darryl Zanuck mi telefonò un giorno
e mi disse: - Vai a vedere il produttore
Julian Blaustein, ha una sceneggiatura che
ti potrebbe interessare. Non l’avevo mai
incontrato prima ma andai da lui e mi diede
lo script. Finito di leggerlo dissi: “Accidenti,
mi piace moltissimo, sarà un bel film!” Così
abbiamo iniziato a discutere del cast, e
Zanuck suggerì un famoso attore per il
ruolo dell’extraterrestre. Ma a noi pareva
che avrebbe tolto credibilità al personaggio
fare interpretare la creatura spaziale ad un
divo. Rifiutammo, e poco tempo dopo Darryl
mi chiamò dicendo che aveva appena a
visto a Londra un grande attore recitare a
teatro. Si trattava di Michael Rennie: era
perfetto perchè non era mai stato visto
al cinema. Infatti ha reso credibile l’uomo
spaziale” (Robert Wise nel catalogo citato).
Visto al Cinema Viale da ragazzi, Ultimatum
alla Terra faceva davvero accapponare
la pelle. Rivisto tre anni fa al Festival
di San Sebastian, nell’ambito di una
completissima personale di Robert Wise,
faceva da armonioso trait d’union tra il suo
straordinario, nerissimo periodo noir e la
sua fase di crescente riflessione storicosocio-politica. “Ultimatum alla Terra è una
produzione assai semplice ma è anche
l’esito maggiore di Wise nel campo della
fantascienza; il film è più in debito nei
riguardi del genere noir che delle tradizioni
della space opera hollywoodiana”, annota
Ricardo Aldarondo, curatore dell’imperdibile
catalogo Robert Wise (Festival di San
Sebastian/Filmoteca Española, 2005,
in castigliano e inglese). Ricorda Wise:
“Ogni sceneggiatura che richiedesse
l’aiuto da parte dell’esercito doveva essere
approvata dal Dipartimento della Difesa.
Non volevano concederci le attrezzature
di cui avevamo bisogno perché non
gradivano il tema del nostro film. Così ci
siamo rivolti alla Guardia Nazionale e con
loro non abbiamo avuto problemi [...]. Credo
che molti miei film siano importanti per le
cose che esprimono sull’uomo e sulla sua
condizione nel mondo, su come lo affronta
e vi si adatta. Ho sempre desiderato che i
miei film avessero delle cose da dire. Però
dev’essere la vicenda stessa ad esprimerle,
lo sviluppo della trama e l’interagire dei
asteroids
The Day the Earth
stood still
di Lorenzo Codelli
“I’m fearful when I see people
substituting fear for reason.” Klaatu.
conveying the message through language.
The Day the Earth stood still is, however,
an exception. The entire movie is about
the final message delivered by Klaatu.
I still agree with the content of
the film. With its warning about an atomic
war, the film was a forecast, and teaches
us the way in which we all have to behave
to live together.
I liked the film to be a science-fiction one;
not another trip to the moon but a sci-fi
film about earthly life, an opportunity to
discuss upon extremely important topics”
(Robert Wise on His Films, edited by Sergio
Leeman, Directors Guild of America/
Silman-James Press, Los Angeles 1995).
“Darryl Zanuck once phoned me and told
me: Meet producer Julian Blaustein, he has
a script that may be interesting.
I decided to meet him for the first time
and he gave me the script. After reading
it, I sayed: “Wow, I like it so much, it’ll be
a good movie!” Then we started talking
about the cast and Zanuck suggested that
a famous actor played the role of the alien.
We thought that a star actor would have
threatened the credibility of the character,
so we refused the proposal. Later on,
Darryl called again to recommend a good
theatre actor he had just seen in London:
Michael Rennie. He was perfect because
he had never appeared on screen before.
Thanks to him, the spaceman was
credible” (by Robert Wise, taken form
the above quoted catalogue).
At its first screening at Cinema Viale, really
scared its young audience. Watched again
three years ago, at San Sebastian Film
Festival, during Robert Wise’s retrospective
of all his works, the film represented a
tuneful hyphen between the author’s
extraordinary, extra-noir period and the
phase of socio-historical, political thoughts.
“The Day the Earth stood still is a simple
production but, at the same time, Wise’s
major science-fiction success; the film
is closer to the noir genre than to the
Holliwood space opera tradition”,
Ricardo Aldarondo, editor of the
catalogue Robert Wise (San Sebastian
Film Festival/Filmoteca Española, 2005,
in Spanish and English) wrote.
Quoting Wise’s words, “An authorization
by the Department of Defense was
needed for every scene with the army.
The Department didn’t want to give us the
military equipment we needed because it
didn’t like the film subject. We then asked
the National Guard and had no problems
[...]. I think many of my films are important
because of their subject: man and the
world in which he lives, the way in which
he lives in it and adapt to it. I have always
wanted my films to bring a message,
to be expressed by the plot itself, its
development and the interaction between
its characters, without the need for actors
A destra
La locandina del film
originale del 1951.
92
93
asteroids
The Day the Earth Stood Still
asteroids
Usa, 2008, Sneak Preview
Regia/Direction
Scott Derrickson
Sceneggiatura/Screenplay
David Scarpa
Fotografia/Cinematography
David Tattersall
Montaggio/Editing
Wayne Wahrman
Musiche/Music
Tyler Bates
Klaatu è un alieno e il suo arrivo sulla
Terra crea uno scompiglio generale.
Mentre leader politici e scienziati si
affannano per svelare il mistero che si
cela dietro la comparsa del visitatore,
una donna e il suo figliastro vengono
coinvolti nella sua missione e scoprono le
implicazioni del suo autodefinirsi
amico della Terra.
Usa, 1951, b/n, 35 mm, 92’
Klaatu is an alien whose arrival on our
planet triggers a global upheaval. As
governments and scientists race to
unravel the mystery behind the visitor’s
appearance, a woman and her young
stepson get caught up in his mission and
come to understand the ramifications
of his being a self-described friend
to the Earth.
Regia/Direction
Robert Wise
Sceneggiatura/Screenplay
Edmund H. North
Fotografia/Cinematography
Leo Tover
Montaggio/Editing
William Reynolds
Musiche/Music
Bernard Herrmann
Interpreti/Cast
Keanu Reeves, Jennifer Connelly,
Jon Hamm, Kathy Bates, John Cleese
Interpreti/Cast
Michael Rennie, Patricia Neal,
Hugh Marlowe, Sam Jaffe
Produttore/Producer
Paul Harris Boardman
Produttore/Producer
Julian Blaustein
Distribuzione/Distribution
Twentieth Century-Fox
Sito ufficiale/Official site
www.thedaytheearthstoodstillmovie.com
94
The Day the Earth Stood Still
Atterra a Washington D.C. un gigantesco
disco volante, dal quale esce un alieno,
affiancato da un robot dall’aspetto
minaccioso con capacità distruttive
oltre ogni immaginazione. Snobbato
nel tentativo di incontrare i leader
mondiali ed avvertirli della fine vicina
del Pianeta Terra, l’alieno Klaatu, ne
diffonde la notizia. L’appello di Klaatu
alla pace è raccolto da una giovane e
graziosa donna e un eminente scienziato,
ma il resto dell’umanità reagisce con
diffidenza, paura e violenza. Col tempo
che sta per scadere, Klaatu deve
dimostrare i suoi eccezionali poteri in
modo sbalorditivo, insegnando all’umanità
una lezione che ricorderà per anni.
95
A spacecraft lands in Washington
D.C. and an alien emerges, flanked
by a menacing robot with destructive
capabilities far beyond their imagination.
Rebuffed in his efforts to meet the
world’s leaders and warn them of the
earth’s impending doom, the alien,
Klaatu, takes to the streets. Klaatu’s plea
for peace is embraced by a pretty, young
woman and an eminent scientist, but the
rest of humanity reacts with mistrust,
fear and violence. With time running
out, Klaatu is forced to demonstrate his
awesome powers in a mind-boggling
display, teaching all of mankind a lesson
for the ages.
extra Spazio Nocturno
Le orme
extra Spazio Nocturno
Italia, 1975, colore, 35 mm, 96’
Regia/Direction
Luigi Bazzoni
Sceneggiatura/Screenplay
Luigi Bazzoni
Fotografia/Cinematography
Vittorio Storaro
Montaggio/Editing
Roberto Perpignani
Musiche/Music
Nicola Piovani
Interpreti/Cast
Klaus Kinski, Florinda Bolkan, Peter McEnery,
Evelyn Stewart, Caterina Boratto
Alice, interprete che vive in Italia, scopre
di avere un vuoto di memoria di due
giorni. Nel tentativo di far luce in se
stessa, mettendo assieme labili indizi e
seguendo strane premonizioni, si trova
nella cittadina di Garma. Qui le persone
la riconoscono. Il suo malessere sarebbe
causato dall’aver assistito a un filmato nel
quale un cinico scienziato sottoponeva
a dolorosi esperimenti un astronauta
atterrato sulla Luna.
Produttore/Producer
Luciano Perugia
Il Profumo della signora in nero
Italia, 1974, colore, 35 mm, 101’
Alice, an interpreter living in Italy,
discovers that she has a memory loss
and can’t recall the last couple of days.
She starts to follow a trace of memory
fragments, which leads her to the small
town of Garma. People in the town seem
to recognize her and she’s beginning to
suspect that the re-occurring nightmares
of astronauts conducting horrible
experiments have something to do
with her own amnesia.
Regia/Direction
Francesco Barilli
Sceneggiatura/Screenplay
Francesco Barilli
Fotografia/Cinematography
Mario Masini
Montaggio/Editing
Enzo Micarelli
Musiche/Music
Nicola Piovani
Interpreti/Cast
Mario Scaccia, Mimsy Farmer, Maurizio Bonuglia,
Orazio Orlando, Carla Mancini
Produttore/Producer
Giovanni Bertolucci
Silvia Hackermann, giovane chimica,
comincia a soffrire di strane visoni:
vede una misteriosa donna che spruzza
profumo su uno specchio, sconosciuti
che la seguono e una bambina che
ricorda Alice nel Paese delle Meraviglie
ma anche se stessa da piccola.
Emerge così che un episodio cui ha
assistito durante l’infanzia – il suicidio
di sua madre, che Silvia aveva scoperto
a letto con un amante – impedisce
alla ragazza di avere una normale vita
sentimentale e sessuale. In più, Silvia è
ossessionata da una serie di misteriosi
segnali che coglie nelle persone con cui
viene a contatto e che la convincono
di essere al centro di una diabolica
congiura che la vuole morta suicida.
In collaborazione con il Centro Sperimentale
di Cinematografia-Cineteca Nazionale
98
99
Silvia is a chemist who begins to
suffer from strange visions. She sees
a mysterious woman in black applying
perfume in a mirror, strangers following
her everywhere she goes, and a
ghostly little girl reminiscent of Alice in
Wonderland, who may be Silvia herself
as a child. It turns out that Silvia stabbed
her mother’s sexually abusive boyfriend
to death long ago, and now her visions
are driving her to madness and cleavermurders. The other possibility, however,
is that literally all of Silvia’s friends are
Satanists conspiring to cause her suicide.
extra Spazio Nocturno
L’urlo
extra Omaggio a John Phillip Law
John Phillip Law.
Un attore, un amico,
un libro
di Carlos Aguilar e Anita Haas
Abbiamo conosciuto John Phillip
Law nel 2004, al Festival del Cinema
Fantastico di Malaga. E l’abbiamo
conosciuto perchè volevamo
conoscerlo: ammiratori della sua
carriera peculiare, interessati al suo
strano caso di ascesa e caduta, lo
abbiamo contattato perchè venisse
a presentare il libro El cine fantástico
de aventuras.
Lusingato da quella proposta,
accettò e venne volentieri. Lo abbiamo
conosciuto così, all’aeroporto di
Malaga. E appena ci siamo visti,
è nata tra noi tre una grande amicizia,
piena di una confidenza e di una
franchezza immediate; sembrava
che ci conoscessimo da sempre.
Anche Javier G. Romero, l’editore
della rivista Quatermass, figurava
tra gli invitati del festival. Non c’è da
meravigliarsi, se alla fine, man mano
che si consolidava la nostra amicizia
con John, con cui ci vedevamo ormai
anche in altri festival, Javier ci parlò di
un progetto molto concreto: pubblicare
un libro su un attore dalla carriera così
particolare, che inoltre si era rivelata
una bellisima persona.
Il libro, John Phillip Law. Diabolik Angel,
è il frutto di quasi due anni di lavoro, e
in buona parte consiste in
una intervista a John. Lunga, poiché
molte sono le peculiarità personali
e professionali della sua vita [...].
La babilonica West Hollywood degli
anni ’50, con le sue celebri corse
automobilistiche clandestine e i suoi club
più o meno legali. La rigida mentalità che
imposero un padre sceriffo e i diversi vincoli
familiari di stampo militare. Una determinata
sezione della massoneria americana e la
Christian Science. Il servizio militare durante
la crisi dei missili di Cuba, con la grande
isteria collettiva che essa liberò. L’ambiente
intellettuale e progressista newyorkese
degli inizi degli anni ’60. La posteriore
euforia hippie californiana, includendo
alcuni simboli dell’avanguardia mitica come
Bob Dylan e Joan Baez, insieme alla sua
contrapartita newyorkese, i tenebrosi Velvet
Underground che ispirarono Andy Warhol
e indirizzarono Lou Reed. L’amore libero,
le orge e il consumo sfrenato di droghe
esclusivo del decennio 1965/1974.
Il Nuovo Messico degli anni ‘60, paradiso
di artisti e insubordinati statunitensi. Il
risveglio degli affari immobiliari nell’esotica
Hawai e l’inizio dell’industria alberghiera a
Los Angeles. L’impero di Playboy creato
dal magnate Hugh Hefner, con la sua
voluttuosa filosofia. La chiassosa Italia della
dolce vita, prima, e della psicodelia poi.
I depressi e i deprimenti paesi comunisti,
durante l’agonia del “tallone di acciaio”.
L’agitata Spagna del tardo franchismo,
con ricche spie americane in connivenza
con l’elite che circondava l’agonizzante
dittatore. La penetrazione in occidente
dello yoga, delle arti marziali e della
filosofia Hare Krishna. Il risveglio dei
paesi asiatici negli anni ‘80.
In tutti questi fenomeni e ambienti partecipò
direttamente John. In alcuni casi sfruttando
la sua professione interpretativa, in altri
per sua decisione personale. Facendosi
coinvolgere in misura maggiore o minore,
impregnandosi, captando.
Anche il suo lavoro recitativo, nel cinema,
nel teatro e nella televisione, in una logica
sintonia, non svela una minore distinzione,
lungo i cinque decenni di lavoro ininterrotto.
Il ruolo di comparsa durante l’infanzia per
l’onnipotente MGM degli anni ’50, i contratti
in esclusiva durante l’agonia dello Studio
System degli anni ’60 (insieme a Otto
Preminger, con la United Artists).
Il teatro a Broadway, diretto niente di meno
che da Elia Kazan. Il vincolo professionale
con il singolare matrimonio formato da
Roger Vadim e Jane Fonda, così come
con il tandem controculturale composto
dal fratello di questa, Peter, e Dennis
Hopper. Le picaresche commedie italiane.
L’adattamento dei classici della letteratura
europea o dei best sellers di stagione
yankee. Gli Spaghetti Western, negli anni
in cui Almeria era chiamata “la Hollywood
europea”. La scomparsa prematura del
regista inglese Peter Collinson. I ruoli da
protagonista per i due titani del cinema
fantastico, Mario Bava e Roger Corman,
così come per il geniale Ray Harryhausen.
L’horror erotico-religioso all’italiana, le
coproduzioni europee di ogni tipo, film in
lingua tedesca, pellicole d’azione orientali,
direct to video e soft cores americani. Serie
televisive da vedere in famiglia. Dracula a
teatro, in due ocassioni. Il Piccolo Principe,
anch’esso a teatro, nel ruolo dell’aviatore.
Definitivamente un’eterogeneità universale
e singolare, manifestata anche dalla
differenza tipologica, che comprende eroi
e antieroi, mariti onesti e seduttori incalliti,
militari di ogni epoca e grado, psicopatici
irriducibili e sceriffi disonesti, dottori
e preti, angeli e demoni.
Italia, 1966, colore, 35 mm, 13’
Regia/Direction
Camillo Bazzoni
Sceneggiatura/Screenplay
Camillo Bazzoni
Fotografia/Cinematography
Vittorio Storaro
Montaggio/Editing
Roberto Perpignani
Musiche/Music
Vittorio Gelmetti
Nell’anno 2001, nella città di Kurd,
un piano ben prestabilito molti anni
prima ha fatto sì che un’organizzazione
tecnologicamente perfetta tenga sotto
controllo tutta la popolazione. I cittadini
incanalati in una collettività generale
sin dalla nascita, vengono allevati
come automi e privi di ogni personalità
individuale.
Interpreti/Cast
Francesco Barilli
Produttore/Producer
Vittorio Storaro
100
In year 2001, in the town of Kurd, a plan
that was well set in advance many years
before made a technologically perfect
organisation able to keep under control
all the population. The citizens are forced
into a flat community from the moment
of their birth and they are raised as
automatons, they are deprived of any
individual personality.
101
extra Tribute to John Phillip Law
John Phillip Law.
An actor, a friend, a book
by Carlos Aguilar and Anita Haas
We met John Phillip Law in 2004, in the
Festival de Cine fantastico de Malaga.
We had always been admirers of his
unique career, always been curious
about his rise to fame and then his
sudden fall, and so we contacted him
to help us launch the book El Cine
Fantastico de Aventuras. Delighted with
the idea, John accepted immediately.
We met him in Malaga airport, and
before we knew it, we had become
good friends. He immediately took us
into his confidence and spoke to us so
openly and honestly that it seemed as
if we had known each other for years.
Javier G. Romero, publisher of the
magazine Quatermass, was also
present at the festival. It wasn’t a big
surprise then that after spending
so much time with John at so many
different festivals in different cities
and becoming closer and closer to him
during the following year, that Javier
spoke to us about the prospect of
writing a book. He wanted to publish
a glamorous book about this actor
whom he found had both such
a unique career, and was also a
wonderful person.
The book, John Phillip Law. Diabolik
Angel, which took almost two years to
put together, consists mostly of a long
and sincere interview with John. Long,
because of all the fascinating events
which took place throughout both his
personal and professional life [...].
The Babylon of West Hollywood in the
fifties with its drag racing and dark, alegal
nightclubs; the rigid mentality imposed
by a deputy sheriff father and of having
various well-known military family members,
(including George Washington himself);
the masonic lodge and the Christian
Science; Military service at the time of
the Cuban Missile crisis, and the national
hysteria that it unleashed; the intellectual
and leftist environment of New York in the
early sixties; the following hippy euphoria
in California with its corresponding legends
like Bob Dylan and Joan Baez, and their
New York antitheses, the sinister Velvet
Underground, brainchild of Andy Warhol,
and led by Lou Reed; free love, orgies, and
the unlimited consumption of drugs, typical
of the decade from 1965-1974; New Mexico
of the sixties, paradise of artists and draft
dodgers; the dawn of urban development
in Hawaii, and the introduction of Japanese
cuisine in California; The Playboy empire
with it’s voluptuous philosophies, run by
the magnate Hugh Hefner; the lively “dolce
vita” of Rome, at first, and then psychedelia;
the depressed and depressing communist
countries during the tyrrany of the iron
curtain; the agitated Spain of Franco’s
dictatorship with all sorts of rich American
spies conniving with the elite around the
dictator; the arrival of yoga, hare krishna
and martial arts in western culture; the
awakening of the oriental countries
in the eighties. John Phillip Law had, in one
way or another, something to do with all
of these phenomena. In some cases as a
result of his acting career, and in others as
a result of personal choice. To a lesser or
greater degree, observing, getting involved,
learning. Although maintaining a logical
harmony, he shows a similar diversity in his
five decades of professional work in film,
theater, and television.
Working as an extra in childhood, for the
all-powerful Metro Goldwyn Mayer of the
fifties; contracts as a young actor during
the agony of the Studio System (with Otto
Preminger, and United Artists); theatre on
Broadway, directed by none other than
Elia Kazan; professional connections
with the peculiar couple formed by Roger
Vadim and Jane Fonda, and the countercultural tandem of Jane Fonda’s brother
Peter, and Dennis Hopper; picaresque
Italian comedies; adaptations of European
literary classics, or current American
best-sellers; spaghetti westerns in the
glorious years when Almeria was known
as the European Hollywood; the English
director Peter Collinson who passed away
prematurely; starring roles for two masters
of the fantastic genre, Roger Corman and
Mario Bava, as well as for the Stop Motion
magician, the genius Ray Harryhausen;
Italian style erotic religious horror, every
kind of European co-productions, German
language films, Oriental action films, directto-video, American soft-core; television
series for family viewing on both sides of
the Atlantic; Dracula on stage twice; the
aviator in The Little Prince, also on stage.
A definitely unique and heterogenous
globetrotter, he manifested himself in a
diverse typology which comprises heroes
and anti-heroes; honest husbands, and
soulless seducers; soldiers of every age
and stripe; incurable psychopaths, and
impeccable sheriffs; doctors and priests;
angels and demons.
102
A destra
John Phillip Law in Diabolik.
103
extra Omaggio a John Phillip Law
Barbarella
Francia/Italia, 1968, col., 35mm, 98’
Regia/Direction
Roger Vadim
Sceneggiatura/Screenplay
Jean-Claude Forest, Claude Brulé
Fotografia/Cinematography
Claude Renoir
A sinistra
La locandina di Barbarella.
Montaggio/Editing
Victoria Mercanton
Musiche/Music
Michel Magne
Interpreti/Cast
Jane Fonda, John Phillip Law, Anita Pallenberg,
Milo O’Shea, Marcel Marceau, Claude Dauphin
Produttore/Producer
Dino De Laurentiis
104
Corre l’anno 40.000. Barbarella sta
fluttuando tranquillamente nell’aria priva
di gravità quando è improvvisamente
interrotta da una chiamata del Presidente
della Terra. Durand Durand, giovane
scienziato, sta minacciando l’antica pace
universale e Barbarella è la prescelta per
trovarlo e salvare il mondo. Durante la
sua missione, Barbarella non si trova mai
in una situazione in cui non è possibile
che perda almeno parte dei suoi già
succinti vestiti.
The year is 40,000. Peacefully floating
around in zero-gravity Barbarella is
suddenly interrupted by a call from the
President of Earth. A young scientist,
Durand Durand, is threatening the
ancient universal peace and Barbarella
is the chosen one to find him and save
the world. During her mission, Barbarella
never finds herself in a situation where it
isn’t possible to lose at least part of her
already minimal dressing.
105
extra Omaggio a Nicolas Roeg
Intervista a Nicolas Roeg
di Jason Wood
tratta da Sight and Sound agosto 2008
Nicolas Roeg ha compiuto ottant’anni
in agosto, poco dopo l’uscita del suo
ultimo film Puffball. Roeg ha stabilito
la propria reputazione lavorando come
direttore della fotografia, prima che
film come Sadismo (1970), Walkabout
(1971) e A Venezia... Un dicembre rosso
shocking (1973) lo confermassero come
regista. Purtroppo, prima Il lenzuolo
viola (1980) e poi Eureka (1982) sono
incorsi in problemi con distribuzioni
poco comprensive, e si è trovato in
disaccordo con un’industria sempre più
chiusa alla sua visione. Ha continuato
a lavorare negli anni ’90, regalandoci
squarci di luce in Oscuri presagi (1992),
il film per la TV Cuore di tenebra (1994)
e Two Deaths del 1996. Tuttavia nel
nuovo millennio, progetti a lungo
accarezzati, primo fra tutti l’adattamento
di Il treno della notte di Martin Amis,
si sono affacciati e sono svaniti, e
l’ombra proiettata dall’assenza di Roeg
dallo schermo si è allungata. Puffball,
tratto da un romanzo di Fay Weldon,
è una favola di inganni metropolitani
e passione rurale, di dottori, streghe,
nascita e morte. Materiale perfetto,
quindi, per Roeg.
Jason Wood: Com’è arrivato al romanzo
di Fay Weldon e cosa l’ha convinto
a farne un film?
Nicolas Roeg: Dan Weldon (lo
sceneggiatore di Puffball, e figlio di
Fay Weldon) mi aveva mandato la
sceneggiatura, e ne sono rimasto subito
molto colpito. Le sceneggiature sono una
questione importante e difficile per me, nel
senso che di solito non faccio un film da
una sceneggiatura scritta da qualcun altro
perché mi piace l’esperienza di lavorare
assieme allo scrittore. Mi piace molto
il lavoro di Fay Weldon, e penso che sia
una scrittrice sottovalutata in Inghilterra,
un po’ come du Maurier, con cui ho avuto
una bellissima esperienza lavorando a
A Venezia un dicembre rosso shocking.
Quando mi viene chiesto di cosa parla
il film, direi che la risposta più esatta è
che parla della vita. Non lo si può definire
semplicemente un horror-thriller.
La vita di ognuno di noi ha un inizio e
una fine. E tutte le parti in mezzo sono
aneddoti, e a me piace molto quest’idea.
E Puffball aveva in sé proprio quest’idea,
questa scansione del tempo e della vita:
rappresentava appunto tutti i diversi
momenti di cui si compone la vita
delle persone.
JW: Lei è un grande sostenitore degli
accadimenti, delle eventualità nascoste
e inaspettate, quando lavora, famoso
106
anche per non permettere a nessuno
di interrompere le riprese per nessuna
ragione. Affronta ancora così le riprese
di un film?
NR: È la parte più bella del fare un film.
Se sei troppo rigido nei tuoi piani rischi di
perderti proprio il momento più importante,
quello che ti dice quel qualcosa in più.
Io adoro la scena in Il tesoro della Sierra
Madre (1948) in cui il vecchio si mette a
ballare, e gli altri cercatori d’oro lo prendono
per un vecchio pazzo e gli chiedono
cos’abbia da saltellare qua e là. Non hanno
visto l’oro che era proprio sotto i loro piedi!
Questa è la promessa della vita. Questa è
la magia del cinema. Nella mia vita non ho
mai usato uno storyboard, nemmeno in
Chi ha paura delle streghe?.
JW: Il film riunisce lei e Sutherland...
NR: Il suo ruolo ha in sé qualcosa che,
in maniera curiosa, mi ricorda il rapporto
che io e Donald abbiamo tra di noi. Fa
visita a qualcuno, e in seguito a questo
la vita di quei personaggi nel film cambia
completamente, ma questo lascia
un’impronta che cambia anche la sua
stessa vita in qualche modo. Dai tempi di
A Venezia un dicembre rosso shocking,
Donald ed io abbiamo spesso parlato
dell’idea di lavorare di nuovo insieme, ma le
cose non sempre vanno come si vorrebbe.
Non vorrei che qualcuno pensasse che
avere lui nel film fosse un trucchetto o
un tentativo di rivisitare vecchie glorie;
onestamente io non mi sarei sentito a mio
agio con nessun altro in quel ruolo.
JW: È rimasto fedele al commento che
aveva fatto a proposito di A Venezia un
dicembre rosso shocking, riguardo al
suo rifiuto di scendere a compromessi
quando si tratta del suo lavoro?
NR: Una reazione molto comune quando
i produttori vedono il mio lavoro è: ‘Oh no,
non questo!’ Quando ho fatto Il lenzuolo
viola pensavo veramente che era un film
che poteva piacere sia agli uomini che
alle donne, indipendentemente dal loro
background. Ogni essere umano ha, o ha
avuto, qualche ossessione latente: dopo
tutto l’ossessione è una spinta vitale di
straordinaria potenza. Una distribuzione
mi chiese addirittura di mostrare il film allo
psichiatra R. D. Laing. E Laing mi disse
che, poiché suscita emozioni contrastanti,
è un film che probabilmente non vorresti
vedere con il tuo partner, perché potrebbe
riconoscere alcuni aspetti del tuo carattere
che tu cerchi invece di nascondere. Molti
dei miei film sono stati riconosciuti solo ad
anni di distanza, e mi dispiace di questo, ma
al tempo stesso ne sono contento, perché
questo dona loro longevità.
JW: Ha paura che anche Puffball possa
soffrire di un destino simile ad altri suoi
film, in questo senso?
107
NR: Cerco di non preoccuparmi troppo di
questo, ma posso dire in tutta sincerità di
crederci, e credo quindi che anche Puffball
avrà lunga vita. È un film molto sincero e
vero su temi come speranza, paura e dolore,
e penso che proprio per questo la gente
potrà relazionarsi facilmente al film, grazie
a questi temi.
Rita Tushingham offre un’interpretazione
veramente straordinaria. Anche Kelly Reilly
e Miranda Richardson sono magnifiche, e
infatti penso sia un film molto femminile.
E non intendo in senso sciovinistico ma
nel senso che il film è più proiettato verso
una sensibilità femminile, ma in termini
assolutamente umani. Anche gli uomini si
possono riconoscere nel film, ma da una
prospettiva diversa.
JW: Lei nota alcuni temi in comune tra
Puffball e i suoi film precedenti? La
ricerca della propria identità, personaggi
isolati in comunità a loro estranee,
l’eterna lotta tra i sessi, per esempio...
NR: Quando lavoravo con Truffaut a
Fahrenheit 451 (1966) mi ricordo che mi
disse che gli sembrava di fare sempre
lo stesso film.
C’è la sensazione di non riuscire a mettere
nel film tutto quello che vorremmo, e
questa sensazione l’ho avuta mentre giravo
Puffball. Mi sono reso conto di avere così
tante domande irrisolte.
extra Tribute to Nicolas Roeg
Interview
with Nicolas Roeg
by Jason Wood
taken from Sight and Sound August 2008
Nicolas Roeg turned eighty in August,
shortly after the release of his latest
film Puffball. Roeg established
his reputation while working as
cinematographer, before films such
as Performance (1970), Walkabout
(1971) and Don’t Look Now (1973)
confirmed him as a leading director.
But first Bad Timing (1980) and then
Eureka (1982) ran into problems with
uncomprehending distributors, and he
found himself at odds with an industry
increasingly resistant to his vision.
He continued to work throughout the
1990s, giving us flashes of brilliance
in Cold Heaven (1992), the made-fortelevision Heart of Darkness (1994) and
1996’s Two Deaths. However, in the new
millennium, long-cherished projects,
most notably an adaptation of Night
Train by Martin Amis, came and went
and the shadow cast by Roeg’s absence
from the screen grew longer. Puffball,
adapted from a novel by Fay Weldon, is
a tale of urban deceit and rural passion,
of doctors, witches, birth and death.
Perfect material then for Roeg.
Jason Wood: How did you come to the
Fay Weldon novel and what convinced
you that it was suitable for a film?
Nicolas Roeg: I’d been sent the script by
Dan Weldon [Puffball’s screenwriter, and
Fay Weldon’s son] and it had an instant
impact. Screenplays are difficult for me. I
don’t usually do anything from a screenplay
because I like the experience of working
with the writer. I like Fay Weldon’s work;
in fact I think she’s very underrated in
England, rather like du Maurier who I’d
had a good experience with on Don’t Look
Now. I know that I’m going to be asked
what the film is about and I would say that
it’s about life. You can’t really just call it a
horror-thriller. Our lives all have a beginning
and end, with all the middle sections as
anecdotes and I love that. Puffball had that
quality to it, that beat: it represented all the
different sections of life.
magic of film. I’ve never storyboarded ever
in my life, not even on The Witches.
JW: You are also a great believer in
incorporating chance and happenstance
in your work, famously refusing to allow
anyone interrupt shooting no matter
what the distraction. Does this approach
resists?
NR: It’s the most exciting part about the
film-making process. If you are so rigid with
your plans then you may miss a moment
that is telling you something. I love the
scene in The Treasure of the Sierra Mother
(1948) when the old man begins dancing
and his fellow prospectors call him a crazy
old fool and ask him what he is jigging for.
They haven’t seen the gold beneath their
feet. This is the promise of life. This is the
JW: The film reunites you with Donald
Sutherland.
NR: His part has within it in some curious
way how Donald and I also feel about each
other. He makes a visit, and the lives of the
characters in the movie change because
of it, but it also prompts a change in his
own circumstances. Since Don’t Look
Now Donald and I have often talked about
working together again but things don’t
necessary work out that way.
I wouldn’t want people to think that his
casting was some sort of gimmick or an
attempt to re-visiting past glories; I honestly
couldn’t have felt comfortable with anyone
else playing that role.
JW: Have you remained faithful to
a comment you made in relation to
Don’t Look Now concerning a refusal
to compromise when it comes to your
work?
NR: A common reaction when executives
see what I have produced is, ‘Oh no, not
this.’ When I made Bad Timing I genuinely
thought it would appeal to men and women
no matter what their backgrounds. Every
human being goes through or has some
understanding of obsession; it is after all
an extraordinary driving force in life. One
distribution even asked me to show it to
the psychiatrist R.D. Laing.
Laing said that because it aroused
conflicting emotions it was a film that you
would not necessarily want to see with your
partner, who might recognise some aspects
of character you might be hiding. A lot of
my movies have come to be thought about
only years after the fact and I’m sad about
that but also happy in a way as it’s given
them longevity.
JW: Are you wary of Puffball suffering a
similar fate to some of your other work?
NR: I try not to over-concern myself with
this but I can honestly state that I do
believe in it, and I believe that it will live.
It’s very truthful about the subjects of
hope, fear and grief and I think people will
relate to that. Rita Tushingham gives a
truly amazing performance. Kelly Reilly and
Miranda Richardson are also wonderful, and
I feel that it is very much a woman’s film.
I certainly don’t mean this is a chauvinistic
way, but in very human terms it leans to
what you could call a female sensibility.
Men will recognise the film too, but from
a different perspective.
JW: Can you see thematic links between
Puffball and your earlier works? The
search for identity, characters being
isolated in strange communities, the
ongoing tussle between the sexes for
example...
NR: When I was working with Truffaut
on Fahrenheit 451 (1966) I remember him
telling me that he seemed to be making
the same film all the time.
There is a sense that we can’t get
everything in and I felt this when it came
to making Puffball. I just found that I had
so much more question.
Sopra
Ritratto di Nicolas Roeg.
108
109
extra Omaggio a Nicolas Roeg
Don’t look now
extra Omaggio a Nicolas Roeg
Usa, 1974, colore, 35 mm, 110’
Regia/Direction
Nicolas Roeg
Sceneggiatura/Screenplay
Allan Scott
Fotografia/Cinematography
Anthony Richmond
Montaggio/Editing
Graeme Clifford
Musiche/Music
Pino Donaggio
Interpreti/Cast
Julie Christie, Donald Sutherland,
Hilary Mason, Clelia Matania, Massimo Serato
Il restauratore John Baxter e sua moglie
Laura cercano con tutte le forze di
superare il trauma della perdita della
figlia, morta annegata. Nel tentativo di
alleviare il proprio dolore, la giovane
coppia inglese si reca a Venezia in
vacanza-lavoro per restaurare una chiesa.
Una volta arrivati, i coniugi si imbattono
in due sorelle, Heather e Wendy: una di
esse, veggente cieca, sostiene di essere
in contatto con la bambina e avverte
loro di un pericolo.
Produttore/Producer
Peter Katz
Canada, 2007, colore, 35 mm, 120’
John and Laura Baxter, an art restorer
and his wife struggling to recover from
the trauma of their daughter’s accidental
drowning. To assuage their grief, the
young British couple travel to wintry
Venice, on a working holiday to restore
a church. Once there, they get involved
with two otherworldly sisters, Heather
and Wendy, one of whom is a blind
medium who insists she can get in
touch with their late daughter and
warns them of danger.
Regia/Direction
Nicolas Roeg
Sceneggiatura/Screenplay
Dan Weldon
Fotografia/Cinematography
Nigel Willoughby
Montaggio/Editing
Tony Palmer
Musiche/Music
Chris Crilly
Interpreti/Cast
Kelly Reilly, Miranda Richardson, Rita Tushingham,
Oscar Pearce, Donald Sutherland
Produttore/Producer
Paul Trijbits
Distribuzione/Distribution
Wild Bunch
110
Puffball
Liffey, un’ambiziosa e giovane architetto,
si trasferisce in una valle irlandese isolata
e misteriosa, per costruire un moderno
esemplare di architettura. Il cottage in
rovina e la terra su cui lavorerà sono un
dono del suo fidanzato Richard, nonché
la casa in cui viveva Molly, l’anziana
patriarca di una famiglia di contadini che
abita dall’altra parte del bosco. La figlia
di Molly è Mabs, lei stessa madre di tre
ragazze e moglie del contadino Tucker.
Attualmente sulla quarantina, Mabs
desidera un altro figlio – un maschio
che ne possa essere l’erede, oppure
semplicemente rimanere incinta.
111
Liffey, an ambitious young architect,
moves to an isolated and eerie Irish
valley to build a modern piece of
architecture. The ruined cottage and land
that she will use is a gift from her fiancé
Richard, and is the former home of Molly,
the elderly matriarch of a farming family
living on the other side of the woods.
Molly’s daughter is Mabs, herself mother
of three girls and wife to farmer Tucker.
Now in her forties, Mabs wants another
baby - a boy to inherit the farm, or just to
be pregnant again.
extra
Settimana UNESCO di Educazione
allo Sviluppo Sostenibile
Tra scienza e fantascienza
extra
UNESCO Week of Education
for Sustainable Development
Between science and science fiction
“Poiché le guerre nascono nella mente
degli uomini, è nella mente degli uomini
che devono essere elevate le difese
della pace.”
(Dal Preambolo dell’Atto Costitutivo
dell’UNESCO, Roma, 20/05/2008)
tema di prioritaria evidenza per il nostro
Paese, i rifiuti, e avrà in primo luogo lo
scopo di sviluppare negli individui come
nelle collettività, negli enti locali come nelle
imprese capacità operative e di azione
responsabile finalizzate alla riduzione dei
rifiuti e alla promozione delle più efficaci
forme di raccolta differenziata, cosicché il
rifiuto possa diventare risorsa.
Quest’anno, per la prima volta, il Festival
della Fantascienza promosso dalla Cappella
Underground Trieste e la Settimana del
Decennio UNESCO per l’educazione
alla sostenibilità coordinata in regione
dal Laboratorio Regionale di Educazione
Ambientale del Friuli Venezia Giulia (LaREA
– ARPA FVG), si fonderanno assieme
in uno “special event” dedicato ai temi
ambientali.
“Because wars have their origin in the
minds of men, it is in men’s minds that
we have to build the shelters of peace.”
(From the Preamble of the Constitutive
Document of UNESCO, Rome,
20/05/2008)
2008 edition will be devoted to what is a
priority issue for our country, particularly
evident in these days: waste. The main
aim will be developing - in individuals and
in society, in local authorities and in firms
- operative skills and a responsible way of
acting for the reduction of waste and the
promotion of the most effective ways of
collection of items for recycling, so that
waste can become a resource.
This year, for the first time, the Science
Fiction Festival promoted by La Cappella
Underground in Trieste and the Decade of
Education for Sustainable Development
(DESD) organised in the region by the
Regional Laboratory for the Environmental
Education of Friuli Venezia Giulia (LaREA –
ARPA FVG), will merge for a special event
devoted to environmental issues.
“Rifiuti: riduzione e riciclaggio” è il tema
che sarà affrontato nella prossima
edizione della Settimana di Educazione
allo Sviluppo Sostenibile, che si terrà
dal 10 al 16 novembre 2008 sotto l’egida
della Commissione Nazionale Italiana per
l’UNESCO. L’iniziativa s’inquadra nel “DESS
- Decennio dell’Educazione allo Sviluppo
Sostenibile 2005-2014”, campagna mondiale
proclamata dall’ONU, e coordinata
dall’UNESCO, allo scopo di diffondere
valori, conoscenze e stili di vita orientati al
rispetto per il prossimo e per il pianeta.
A proclamare la Settimana e a scegliere
il tema dell’anno è stato il “Comitato
nazionale DESS” che si è riunito lo scorso
15 maggio a Roma e si compone di tutte
le principali realtà che operano a ogni
livello in Italia per diffondere la “cultura
della sostenibilità”: Ministeri,
enti locali, rappresentanze socioeconomiche, associazioni, istituzioni
di ricerca e formazione, reti di scuole,
agenzie ambientali.
L’edizione del 2008 sarà dedicata a un
A Crude Awakening: The Oil Crash, filmdocumentario realizzato dal giornalista
zurighese Basil Gelpke insieme al
produttore e regista Ray McCormack, pur
proponendo una visione inquietante del
nostro futuro, intravede e suggerisce una
possibile soluzione: uno stile di vita più
sobrio, basato sull’eco-sostenibilità e sulle
energie alternative. Un appello visivamente
sconvolgente e profetico che dovrebbe
suscitare una profonda riflessione e
stimolare delle azioni concrete.
112
“Waste: reduction and recycling” is the
issue that will be coped with in the next
edition of the Week of Education for
Sustainable Development, that will take
place from November 10 till November 16,
2008 under the aegis of UNESCO National
Committee of Italy.
The event is part of the “Decade of
Education for Sustainable Development
(DESD) 2005-2014”, a world campaign
proclaimed by UN and organised by
UNESCO, with the aim of spreading values,
knowledge and lifestyles oriented toward
the respect for the neighbours and for the
planet. It was the DSS National Committee
that proclaimed the Week and selected
the theme of the year. The Committee
gathered on May 15 in Rome and includes
all the main actors that operate in Italy,
on every level, to spread the “culture of
sustainability”.
Ministers, local authorities, representatives
of unions and businesses, associations,
research centres, learning centres, school
networks, environment agencies.
A Crude Awakening: The Oil Crash, a
documentary made by Zurich journalist
Basil Gelpke together with producer
and director Ray McCormack, offers a
disturbing vision of our future, however
foresees and suggests a possible
solution: a soberer lifestyle, based on
eco-sustainability and on alternative
energy sources. It is a visually upsetting
and ominously plea that should engender
a deep reflection and stimulate
concrete actions.
113
extra
Settimana UNESCO di Educazione
allo Sviluppo Sostenibile
A Crude Awakening: The Oil Crash
Regia/Direction
Basil Gelpke, Ray McCormack
Oil Crash narra di come la nostra civiltà
sia dipendente dal petrolio, dipendenza
che la mette in rotta di collisione con
la geologia. Il documentario, grazie
all’intervento dei migliori esperti a livello
mondiale, suggerisce una sorprendente
ma logica conclusione: la nostra società
industriale, fondata sul petrolio, risorsa
a buon mercato e disponibile, deve
ora essere completamente ripensata e
ridisegnata.
Sceneggiatura/Screenplay
Basil Gelpke, Ray McCormack,
Fotografia/Cinematography
Frank Messmer
Montaggio/Editing
Georgia Wyss
Musiche/Music
Daniel Schnyder
Produttore/Producer
Basil Gelpke, Ray McCormack
Svizzera, 2006, colore, 35 mm, 86’
Distribuzione/Distribution
Cinetic Media
Sito ufficiale/Official site
www.oilcrashmovie.com
114
Oil Crash tells the story of how our
civilization’s addiction to oil puts it on
a collision course with geology. The
film visits with the world’s top experts
and comes to a startling, but logical
conclusion – our industrial society,
built on cheap and readily available oil,
must be completely re-imagined and
overhauled.
alfabetico dei film
indice
2001: A Space Odyssey 85
Dante 01 71
Le orme 96
6x8 Non tutto ciò che vien dopo è progresso
44
Dark Floors 24
Le Pacte des loups 73
The Day the Earth Stood Still (1951) 93
Peut-être 73
20-seiki shônen [20th Century Boys]
17
The Day the Earth Stood Still (2008) 92
35
The 7th Voyage of Sinbad 62
The Dead Outside 25
La Possibilité d’une île [Possibility of an Island]
18
26
Prehod [Transition]
36
Akumu Tantei 2 [Nightmare Detective 2]
Death Race Il Profumo della signora in nero 97
Puffball 109
Râ 48
Les Revenants 74
Santos 37
Die Schneider Krankheit 48
74
Don’t look now 108
27
Afterville 51
Eden Log Anomalia 44
Eel Girl 46
Apollo 54 51
Encounters at the End of the World 28
Arbeit für Alle 44
The Facts in the Case of Mr. Hollow 46
Artefacts 19
Frontière(s) 71
45
Fun on earth 46
El ataque of los robots de nebula-5 indice
produzioni e distribuzioni
20-seiki shonen
Boku no kanoyo wa saibôgu
Nippon Television Network Corporation
1-6-1 Higashi Shimbashi, Minato-ku
Tokyo 105-7444, Japan
T +81 362153028
F +81 362153029
Tzeling Huang
[email protected]
www.ntv.co.jp
Amuse Soft Entertainment Inc.
8th Fl., Shibya Infoss Tower, 20-1,
Sakuragaoka-cho, Shibuya
1500031 Tokyo Japan
T 81 3 5457 3364
F 81 3 5457 3347
[email protected]
www.amuse-s-e.co.jp
Akumu Tantei 2
Movie-Eye Entertainment Inc.
4F., daVinci Ginza Bldg., 6-2-1 Ginza,
Chuo-ku, Tokyo 104-0061, Japan
T +81 355370151
F +81 355370152
Shirley Huang
[email protected]
www.movie-eye.co.jp
Bad Blood Days 45
Furia 72
La Science des rêves [The Science of Sleep]
Barbarella 103
Kaukosaaren kirous 47
The Signal 38
Boku no kanojo wa saibôgu [Cyborg She]
20
Kingz 47
Sleep Dealer 39
Lazarus taxon 47
Snip 49
Čarlston za Ognjenku [Tears for Sale]
21
Love Story 2050 29
SPEkTR 49
Cavie 51
Martyrs 30
Stagman 49
Chemical Wedding 22
Les Mille merveilles de l’univers 72
Tørt og kjølig 50
Artefacts
Chrysalis 23
Monsier Selavy 48
La Cité des enfants perdus 70
31
Tres dìas [Before the Fall]
40
The Mutant Chronicles 32
98
45
Novaya Zemlya [Terra Nova]
L’urlo Cotton Candy Vault 50
A Crude Awakening: The Oil Crash 112
Title Films Sa
Rue des Palais 44 b 45
1030 Brussels, Belgium
[email protected]
www.titlefilms.be
The Objective 33
The Damned 89
El Orfanato [The Orphanage]
34
118
Minerva Pictures Group
via Emilio Bianchi, 54
00142 Roma Italy
T +39 0685358648
F +39 068558105
www.minervapictures.it
[email protected]
Cinemavault
175 Bloor St., E. South Tower, Suite 1011
M4W 3R8 Toronto, Ontario, Canada T +1 416 3636060
F +1 416 3632305 [email protected]
www.cinemavault.com
Bogeydom Licensing
p o box 523, st q,
M4T 2M5 Toronto, Ontario, Canada T +1 4166188748
George Ayoub
[email protected]
www.bogeydomlicensing.com
Čarlston za Ognjenku
Intermedia Network
Cara Urosa 6
11 000 Belgrade Serbia
T 381 11 303 6620
F 381 11 303 6621
[email protected]
www.intermedianetwork.rs
EuropaCorp International Department
137, rue du Faubourg Saint-Honoré
75008 Paris, France
T +33 153830376
F +33 153830370
Chemical Wedding
Bill & Ben Productions
20 Great Chapel Street
London W1F 8FW
T +44 20 7734 4933
F +44 20 7788 3422
[email protected]
Cinema Management Group
9056 Santa Monica Blvd. Suite 204
West Hollywood , CA 90069, USA
T +1 3103009959
F +1 3103009960
119
Stephaine Boltjes
[email protected]
www.cinemamanagementgroup.com
Chrysalis
Urban Arcipelago Films
P.O. Box 805
San Juan, P.R. 00970, USA
[email protected]
A Crude Awakening: The Oil Crash
Lava Productions AG
Attenhofferstrasse, 34
CH-8032 Zürich, Switzerland
T +41 442611515
F +41 442611516
[email protected]
EXA Media S.p.A.
Via Albertini, 11
60131 Ancona, Italy
T +39 0712916009
F +39 0714193005
Dante 01
Wild Bunch
99 rue de la Verrerie
75004 Paris, France
T +33 153015032
Esther Devos
[email protected]
www.wildbunch.biz
Videa – CDE Spa
Via Livigno, 50 00188 Roma, Italy
T +39 0633185340
F +39 0633185255 Giovanna Longo
[email protected]
www.videa-cde.it/
indice
produzioni e distribuzioni
Dark Floors
Death Race
Solar Films Inc.
Veneentekijäntie 20
00210 Helsinki, Finland
T +358 941744700
F +358 941744744
Rampe Toivonen
[email protected]
www.solarfilms.com
Universal
100 Universal City Plaza Universal City
91608 Los Angeles USA
T 1 818 777 1000
www.universalpicturesinternational.com
The Finnish Film Foundation
Kanavakatu 12
00160 Helsinki, Finland
T +358 96220300
F +358 962203060
Jenni Siitonen
[email protected]
www.ses.fi
The Day the Earth Stood Still
20th Centyry fox International
PO Box 900 - Beverly Hills
90213 Los Angeles Usa
T 1 310 369 1000
F 1 310 369 1001
[email protected]
20th Century Fox Italia
Via Salaria 1021
Palazzo A1
00138 Roma, Italy
The Dead Outside
Mothcatcher Films
Waterfront House
4 Granton Square
Edinburgh EH5 1HE, UK
T +44 (0)1315164725
F +44 (0)1314738301
[email protected]
www.mothcatcher.co.uk
Universal Pictures International Italy
Viale Giulio Cesare, 2
00192 - Roma
T +39 06367101
F +39 0636710240
www.universalpictures.com
Eden Log
Imperia Films
55 bis rue de Lyon
75012 Paris, France
T +33 153348023
F +33 153348023
[email protected]
www.imperiafilms.com
BAC Films International
88 rue de la Folie Méricourt
75011 Paris, France
T +33 153535239
F +33 153535251
www.bacfilms.com
Encounters at the End Of The World
Discovery Enterprises International
One Discovery Place
Silver Spring MD 20910, USA
T +1 2406624378
F +1 2406621991
www.discoveryprogramsales.com
Frontière(s)
EuropaCorp International Department
137, rue du Faubourg Saint-Honoré
75008 Paris, France
T +33 153830376
F +33 153830370
120
X
Moviemax
Via Giandomenico Romagnosi, 20
00196 Roma, Italy
T +39 0636006760
F +39 063204916
[email protected]
www.moviemax.it
Voltage Pictures
6360 Deep Dell Place
Los Angeles, CA 90068 USA
T +1 3234648351
F +1 3234648362
[email protected]
www.voltagepictures.com
Love Story 2050
Novaya Zemlya
Adlabs Films Pvt Ltd.
2nd Floor, Commerce Centre,
Off. New Link Road, Oshiwara,
Andheri (West), Mumbai – 53, India
T +91 9321957001
Andreevski Flag Film Company
71/5, bld.2, Pyatnitskaya str.
115054 Moscow Russia
T 7 495 229 4206
F 7 495 229 4206
[email protected]
Martyrs
Wild Bunch
99 rue de la Verrerie
75004 Paris, France
T +33 153015032
Esther Devos
[email protected]
www.wildbunch.biz
Videa – CDE Spa
Via Livigno, 50 00188 Roma, Italy
T +39 0633185340
F +39 0633185255 Giovanna Longo
[email protected]
www.videa-cde.it/
The Mutant Chronicles
Edward R Pressman Film
47 Murray Street
New York, NY 10007, USA
T +1 6463834664
F +1 2124892103
www.pressman.com
The Objective
Darclight Films
9229 Sunset Blvd., # 705
90069 Los Angeles USA
T 1 310 777 8855
F 1 310 777 8882
www.arclightfilms.com
El Orfanato
Wild Bunch
99 rue de la Verrerie
75004 Paris, France
T +33 153015032
Esther Devos
[email protected]
www.wildbunch.biz
Lucky Red Distribuzione
via Chinotto 16
00195 Roma, Italy
T +39 063759441
F +39 0637352310
Georgette Ranucci
[email protected]
www.luckyred.it
La Possibilité d’une île
Mandarin Cinema
68 rue de la Folie Mericourt
75011 Paris France
T 01 58 30 80 30
F 01 58 30 80 40
[email protected]
BAC Films International
88 rue de la Folie Méricourt
75011 Paris, France
T +33 153535239
F +33 153535251
www.bacfilms.com
Prehod
A Atalanta d.o.o.
Tobacna 12
SL-1000 Ljubljana, Slovenia
T +38614218620
[email protected]
www.aatalanta.si
Puffball
Wild Bunch
99 rue de la Verrerie
75004 Paris, France
T +33 153015032
Esther Devos
[email protected]
www.wildbunch.biz
Santos
Sobras.com Produciones
Av del Parque 4680 A Of 305, Ciudad
Empresarial
Huechuraba, Metropolitana, Chile
T +56 77495204
F +56 24449129
[email protected]
www.sobrasproducciones.com
Immagina International Sales
Calle Génova 21,7º
121
28004 Madrid, Spain
T +34 913082260
[email protected]
www.imagina.tv
The Signal
Shoreline Entertainment
1875 Century Park East, Suite 600
90067 Los Angeles USA
T 1 310 551 2060
F 1 702 974 0707
[email protected]
www.slefilms.com
One Movie srl
Via Andrea Costa 31
20131 Milano, Italy
T +39 0226116305
F +39 0226115126
[email protected]
Sleep Dealer
Fortissimo Films
Van Diemenstraat 100
Amsterdam 1013 CN, Netherlands
T +31 206273215
[email protected]
www.fortissimo.nl
Tres Dias
Maestranza Films
C/ Raso nº 6 - 2ª plt (Hytasa)
41006 Seville, Spain
T +34 954210617
F +34 954223238
[email protected]
www.maestranzafilms.com
Filmax International
81-87; Districte Econòmic
L´Hospitalet De Llobregat
E – 08908 Barcelona, Spain
T +34 933368555
F +34 932630824
www.filmaxinternational.com
Fleeting times of celebration and encounters, film and
television festivals nevertheless play an extremely important
role in the promotion of European films. These events screen
a considerable number of audiovisual productions, acting as
a near obligatory means of securing commercial success:
without festivals thousands of films and videos
would remain, buyer-less, on the shelves. The
number of spectators now drawn to festivals
– two million – ensures their real economic
impact … not to mention their cultural,
social and educational role, creating
increasing levels of direct and indirect
employment across Europe.
and the Commission’s support, around 10 000 audiovisual
works, illustrating the richness and the diversity of European
cinematographies, are screened. The entrance into the
Programme, in May 2004, of ten new countries – Latvia,
Estonia, Poland, Bulgaria, the Czech Republic, Slovakia,
Slovenia, Lithuania, Malta and Cyprus, can only
increase the fruits of this labour.
It is evident that the MEDIA Programme
of the European Commission support
these events, endeavouring to improve the
conditions for the distribution and promotion of
European cinematographic work across Europe. To this end,
it supports more than 100 festivals, benefiting from over €
2 million in financial aid. Each year, thanks to their actions
In addition, the Commission supports
the networking of these festivals.
In this area, the activities of the
European Coordination of Film
Festivals encourage co-operation
between events, strengthening their
impact in developing joint activities.
European Commission
Directorate-General for Education and Culture
MEDIA Programme
DG EAC-C3, B-100, 4/28
Rue de la Loi 200- B-1049 Brussels - Tel. +32 2 296 03 96 - Fax. +32 2 299 92 14
Constantin DASKALAKIS
Acting Head of Unit,
MEDIA Programme
Agenzia Viaggi e Tour Operator
Via degli Artisti, 2 - Trieste
[email protected]
[email protected]
Lunedì - venerdì NON STOP 9.00-19.00
Sabato 9-12.30 - Tel. 040.632537
• Biglietteria aerea e marittima
• Last minute & Low cost • Assistenza per rilascio visti
• Pacchetti vacanza e Crociere con i migliori Tour Operator
• Organizzazione di viaggi per individuali e gruppi
• Liste di nozze • Incentives e Gruppi ad hoc
• Friuli Venezia Giulia e dintorni... • Congressi, meetings, eventi
Da noi vacanze da sogno con riduzioni dal 6% al 43%
sui cataloghi dei maggiori Tour Operator italiani
Affida la tua vacanza a 25 anni di esperienza
Science+Fiction
festival della fantascienza 2008
Renato Chicco realizza il premio Urania d’argento.
Laboratorio orafo, analisi e vendita
pietre preziose, gioielli su misura.
via Punta del forno 5 _ Trieste, Italy _ tel/fax +39 040 300175
[email protected]