Classe delle Lauree nelle Professioni sanitarie tecniche (Tecniche

Transcript

Classe delle Lauree nelle Professioni sanitarie tecniche (Tecniche
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
Facoltà di Medicina e Chirurgia
GUIDA DELLO STUDENTE
Corso di Laurea Triennale
Classe 3
CLASSE DELLE LAUREE NELLE
PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE
(Area Tecnico-Diagnostica: Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico,
Laurea in Tecniche Di Radiologia Medica, Per Immagini E Radioterapia,
Laurea per Tecniche di Neurofisiopatologia.
Laurea Tecniche Audiometriche : area tecnico-assistenziale
Laurea Tecniche Ortopediche, Laurea Tecniche di Fisiopatologia
Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare, Laurea in Dietistica,
Laurea per Igienista dentale
Anno Accademico 2004 – 2005
1
CLASSE DELLE LAUREE NELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE
Classe di appartenenza: Classe 3. Classe delle lauree nelle Professioni Sanitarie Tecniche
Corsi di studio:
La classe è suddivisa in due aree alle quali afferiscono i seguenti corsi di studio:
A) area tecnico-diagnostica
1) Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di Laboratorio
Biomedico)
2) Laurea in Tecniche Di Radiologia Medica, Per Immagini E Radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di
Tecnico di Radiologia Medica)
3) Laurea per Tecniche di Neurofisiopatologia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di Neurofisiopatologia)
4) Laurea Tecniche Audiometriche (abilitante alla professione sanitaria di Audiometrista)
B) area tecnico-assistenziale
1) Laurea Tecniche Ortopediche (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico Ortopedico)
2) Laurea Tecniche di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare (abilitante alla professione
sanitaria di tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
3) Laurea in Dietistica (abilitante alla professione sanitaria di Dietista)
4) Laurea per Igienista dentale
Obiettivi formativi qualificanti la classe
I laureati nella classe sono, ai sensi della legge 10 agosto 2000, n.251, articolo 3, comma 1, gli operatori delle
professioni sanitarie dell’area tecnico diagnostica e dell’area tecnico-assistenziale che svolgono con autonomia tecnicoprofessionale, le procedure tecniche necessarie alla esecuzione di metodiche diagnostiche su materiali biologici o sulla
persona, ovvero attività tecnico-assistenziali, in attuazione di quanto previsto nei regolamenti concernenti
l’individuazione delle figure e dei relativi profili professionali definiti con decreto del Ministro della Sanità.
I laureati nella classe sono dotati di un’adeguata preparazione nelle discipline di base, tale da consentire loro sia la
migliore comprensione dei più rilevanti elementi, che sono alla base dei processi patologici sui quali si focalizza il loro
intervento tecnico, sia la massima collaborazione con il medico e con gli altri laureati della stessa classe o di altre classi
dell’area tecnico-sanitaria. Devono inoltre saper utilizzare almeno una lingua dell’Unione Europea, oltre l’italiano,
nell’ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali.
2
Requisiti di ammissione ai Corsi di Laurea nella classe
Il prerequisito essenziale è rappresentato da una buona preparazione a livello di scuola media superiore. In particolare è
richiesta una buona conoscenza dei fondamenti di base delle materie propedeutiche dell’area sanitaria, quali biologia,
chimica, fisica, matematica, nonché nozioni di cultura generale.
Per l’accertamento di tale preparazione è previsto un test selettivo di accesso costituito dalla soluzione di quiz a risposta
multipla. Nel caso che si rilevino sulla base dell’esame di selezione, lacune inerenti ad una o più materie, potranno
essere organizzati, anche per gli studenti ammessi, corsi propedeutici finalizzati a colmarle.
Organizzazione dell’attività formativa della classe
La formazione è distinta in:
1. parte comune a tutti i Corsi di Studio afferenti alla classe:
Attività formativa di base
CFU = 20
Attività formativa affine o integrativa CFU = 10
Lingua straniera
CFU = 5
Totale
CFU = 35
Totale
CFU = 145
2. parte specifica di ogni corso di studio afferente alla classe
Organizzazione della didattica.
Il piano didattico prevede corsi integrati su base semestrale a frequenza obbligatoria con un’articolazione complessiva
basata su un numero limitato di lezioni frontali e un’attività prevalente di carattere teorico-pratica a piccoli gruppi con
la disponibilità di tutori che coadiuvano i docenti, nonché un’adeguata attività di tirocinio svolta nei settori professionali
specifici.
Piano di studi
Come precedentemente accennato il piano di studi del primo anno-primo semestre e parte del secondo semestre di corso
è uguale per tutte le lauree afferenti alla classe. Esso si articola nel modo riportato nello schema sottoelencato. Dal
secondo semestre del primo anno, i piani di studio si differenziano nella forma che sarà riportata di seguito nella
descrizione dei diversi corsi di laurea appartenenti alla classe.
3
I° anno – I° semestre
Corso Integrato
Insegnamenti
CFU
2
CORSO FORMATIVO
PROPEDEUTICO (V)
Fisica e Matematica
Chimica
Biologia
5
FISICA, STATISTICA E
INFORMATICA (E)
Fisica medica e radioprotezione
Statistica medica e biometria
Informatica generale
6
BIOLOGIA, CHIMICA
BIOLOGICA E
MICROBIOLOGIA (E)
Chimica e propedeutica biochimica
Biochimica
Biologia applicata
Lezioni integrative: Genetica umana
Microbiologia e microbiologia clinica
4.5
ANATOMIA E ISTOLOGIA (E)
PSICOLOGIA E SCIENZE
UMANE
(V)
Anatomia umana
Istologia
5
Psicologia generale
Pedagogia generale e sociale
Sociologia generale
SCIENZE DEL MANAGMENT
SANITARIO (V)
5
Istituzioni di diritto pubblico
Diritto del lavoro
Organizzazione aziendale
LINGUA STRANIERA (V)
3
Inglese
1° Anno – 2° Semestre
Corso Integrato
4.5
FISIOPATOLOGIA (E)
Insegnamenti
CFU
Fisiologia
Patologia generale
E: prova d’esame ed acquisizione dei CFU con il voto finale
V: prova d’esame ed acquisizione dei CFU con l’idoneità
4
OBBIETTIVI FORMATIVI DEI DIVERSI CORSI INTEGRATI
CORSO FORMATIVO PROPEDEUTICO
Per facilitare il processo formativo e dare una base comune a tutti gli studenti indipendentemente dalla scuola di
provenienza e dal grado di conoscenze acquisito. il corso ripropone i concetti fondamentali della matematica, con
accenni all'analisi matematica, della fisica classica e moderna e richiama le proprietà chimiche degli elementi e dei loro
composti inorganici, nei loro aspetti teorici e applicativi nonché i meccanismi biologici di base coinvolti nei processi
di trasmissione dell'informazione genetica e della sua espressione.
FISICA, STATISTICA E INFORMATICA
Il corso riguarda lo studio di principi e metodologie fisiche (teoriche e sperimentali) necessari sia alla descrizione e alla
comprensione della materia vivente nel contesto ambientale, biologico e medico, che all'utilizzo della strumentazione
necessaria al controllo e alla rivelazione di fenomeni fisici nell'ambito della prevenzione, diagnosi e cura. Saranno
inoltre trattati i procedimenti statistici e statistico-epidemiologici applicati all’ambito biomedico e clinico nonché le basi
generali e la metodologia dell'informatica, ivi inclusi i modelli computazionali classici.
BIOLOGIA, CHIMICA BIOLOGICA E MICROBIOLOGIA
Il corso si propone di fornire allo studente le basi propedeutiche relative ai processi biologici a livello molecolare, alla
struttura, alle proprietà e funzioni delle biomolecole, tra cui proteine e acidi nucleici, ai meccanismi di regolazione di
biotrasformazioni, catalisi enzimatica, metabolismo, trasduzione dei segnali, comunicazioni intra e intercellulari. Sono
inoltre trattati i meccanismi biochimico-enzimatici delle funzioni delle cellule procariotiche, dei vegetali, degli animali
e dell'uomo anche durante la crescita, differenziamento, sviluppo e apoptosi. Da ultimo sono illustrate le caratteristiche
biochimiche ed evolutive degli acidi nucleici, le interazioni tra acidi nucleici e proteine, le tecniche di ingegneria
genetica nonché lo studio delle basi cellulari e molecolari della patogenicità microbica, delle interazioni microrganismoospite e delle biotecnologie degli agenti infettivi.
ISTOLOGIA E ANATOMIA
Il corso tratta l'organizzazione strutturale del corpo umano nei suoi aspetti macroscopici, microscopici ed ultrastrutturali
nei vari periodi della vita. Per quanto riguarda l'istologia sono trattati la proliferazione, il differenziamento e le
caratteristiche morfologiche dei tessuti e delle strutture subcellulari dell'organismo umano. L'ultima parte riguarderà
l’embriologia dell'uomo e i relativi meccanismi di regolazione.
PSICOLOGIA E SCIENZE UMANE
Il corso riguarda l'organizzazione del comportamento e delle principali funzioni psicologiche attraverso cui l'uomo
interagisce con l'ambiente. Sono trattati in particolare gli aspetti più rilevanti del rapporto con il paziente. Sono
considerati gli aspetti relativi ai bisogni educativi e formativi nella società e nelle organizzazioni, in particolare in
strutture complesse quali sono i laboratori di diagnostica e di ricerca. Sono inoltre fornite le basi della sociologia con
particolare riguardo ai fenomeni comunicativi e della socializzazione e formazione delle risorse umane, fino all’impatto
sociale delle tecnologie avanzate.
SCIENZE DEL MANAGMENT SANITARIO
Il corso si propone di fornire conoscenze di base relative al sistema delle fonti normative, all'organizzazione
costituzionale ed amministrativa dello Stato e degli enti pubblici, ai diritti dei cittadini, nonché all'ordinamento
giudiziario. Sono inoltre fornite le conoscenze relative alla disciplina dei rapporti individuali e collettivi di lavoro, al
diritto sindacale e delle relazioni industriali, al diritto previdenziale e della sicurezza sociale in genere, con riferimento,
altresì, all'organizzazione amministrativa. Sono inoltre trattati i meccanismi organizzativi che realizzano a livello
strutturale il coordinamento tra unità specializzate; la traduzione organizzativa delle strategie e la gestione del
cambiamento organizzativo; l’organizzazione del lavoro e dei processi operativi per la produzione di beni e servizi; i
ruoli e compiti degli individui e dei gruppi di lavoro; l’organizzazione dei sistemi informativi, il loro impatto sui
comportamenti individuali e di gruppo e sulle relazioni tra unità organizzative interne ed esterne; la gestione delle
risorse umane e sistemi di incentivazione e controllo.
FISIOPATOLOGIA
Il corso analizza come l'organismo vivente mantenga l'omeostasi del suo mezzo interno a livello molecolare, cellulare e
tissutale, nel contesto delle modificazioni dell'ambiente circostante ad opera degli agenti patogeni. Studia la biofisica, i
meccanismi elettrofisiologici e funzionali dei sistemi di trasporto e comunicazione nelle membrane biologiche, della
motilità cellulare, nonché le funzioni specializzate delle singole cellule. Analizza come si instaurino le alterazioni
fondamentali delle strutture, delle funzioni e dei meccanismi di controllo. Esamina infine il funzionamento integrato dei
diversi organi e apparati e studia le potenziali applicazioni di tali conoscenze in campo ambientale e biotecnologico.
5
Tipologia delle forme didattiche, degli esami e delle altre verifiche del profitto degli studenti.
L'organizzazione didattica dei Corsi di Laurea afferenti alla Classe si articola in sei semestri distribuiti nei tre anni
accademici previsti. Il numero di esami di profitto è di 18 distribuiti uniformemente nei sei semestri del corso.
Il corso si conclude con un esame finale di laurea e con il rilascio del titolo professionale corrispondente alla Laurea.
L'organizzazione didattica di tipo semestrale, garantisce un'adeguata preparazione teorica e un congruo addestramento
professionale teorico-pratico nella misura stabilita dall'ordinamento didattico di cui al D.M. 2 aprile 2001. Alla fine del
semestre lo studente deve sostenere gli esami per i corsi integrati previsti nell'ordinamento. Gli esami sono sostenuti di
norma nel periodo di sospensione delle lezioni al termine di ciascun semestre. Sono previste sessioni di recupero da
definire da parte del Consiglio di facoltà su proposta del CD.
La didattica proposta allo studente si avvarrà anche di metodologie interattive funzionali al raggiungimento degli
obiettivi e che prevedono il supporto di ausili tecnico-didattici e telematici, eventualmente anche a distanza, in modo da
favorire al massimo le possibilità di interazione docente-studente. Per la verifica dell’apprendimento durante il
progressivo svolgersi degli insegnamenti possono essere previste dai Docenti opportune verifiche in itinere da
contemplarsi alla conclusione di specifici moduli di attività didattica e che possono avere un peso nella valutazione del
profitto.
Sono previste inoltre forme di assistenza e di tutorato, soprattutto per la didattica in ambito di tirocinio pratico, al fine di
facilitare il raggiungimento degli obiettivi formativi del corso e la relativa certificazione dei relativi crediti.
Il riconoscimento totale o parziale dei crediti acquisiti da uno studente può essere certificato con il superamento
dell'esame o con altra forma di verifica, quale frequenza o partecipazione a stage formativi in strutture accreditate,
anche straniere.
Potrà essere prevista una metodologia di controllo e di valutazione della qualità della didattica erogata, attraverso
l'utilizzo di questionari di valutazione predisposti da organismo istituzionale di competenza e somministrati agli
studenti.
Disposizioni sugli eventuali obblighi di frequenza e sugli esami.
Ai fini di un regolare e proficuo avanzamento della carriera scolastica secondo i programmi formativi stabiliti per il
corso di studio, lo studente deve partecipare a tutte le attività didattiche organizzate nell’ambito degli insegnamenti.
Pertanto la frequenza alle lezioni, alle esercitazioni pratiche ed ai tirocini è obbligatoria e deve essere documentata con
rilevazione delle presenze. I Docenti oppure, ove presenti, i Tutors dovranno provvedere all’accertamento delle
frequenze con le modalità che riterranno più utili. L’attestazione della frequenza da parte del Docente responsabile del
Corso integrato potrà avvenire anche se lo Studente sarà risultato assente per comprovati e giustificati motivi a non più
del 30% delle attività didattiche previste. L’acquisizione dei crediti riconosciuti al corso integrato è subordinata
esclusivamente al superamento dell’esame (votazione minima 18/30) o al giudizio di idoneità (idoneo/ non idoneo)
qualora non sia previsto specificatamente un esame. Per le attività di tirocinio, il giudizio potrà essere più articolato
(sufficiente, discreto, buono, ottimo) per meglio caratterizzare le capacità acquisite dallo studente in ambito
professionale.
6
AREA TECNICO-DIAGNOSTICA
CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di Laboratorio Biomedico)
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso di laurea ha come obiettivo la formazione di Tecnici di Laboratorio Biomedico, laureati che, ai sensi del D.M.
Ministero sanità del 26.9.1994 n.745 e della legge 10 agosto 2000, n. 251, articolo 3, comma 1, siano competenti a
svolgere, con autonomia professionale, le procedure tecniche necessarie alla esecuzione di metodiche diagnostiche su
materiali biologici. I laureati devono svolgere attività analitica e di ricerca relative ad analisi biomediche e
biotecnologiche ed in particolare di biochimica clinica, di microbiologia e virologia, di farmacotossicologia, di
immunologia, di patologia clinica, di ematologia, di citologia e di istopatologia. I laureati Tecnici di Laboratorio
Biomedico devono essere capaci di svolgere con autonomia tecnico-professionale le loro prestazioni in diretta
collaborazione con il personale laureato di laboratorio preposto alle diverse responsabilità operative di appartenenza; di
essere responsabili, nelle strutture di laboratorio, del corretto adempimento delle procedure analitiche e del loro operato,
nell'ambito delle loro funzioni in applicazione dei protocolli di lavoro definiti dai dirigenti responsabili; verificano la
corrispondenza delle prestazioni erogate agli indicatori e standards predefiniti dal responsabile della struttura; di
controllare i reattivi e verificare il corretto funzionamento delle apparecchiature utilizzate, di provvedere alla
manutenzione ordinaria ed alla eventuale eliminazione di piccoli inconvenienti; di partecipare alla programmazione e
organizzazione del lavoro nell'ambito della struttura in cui operano; di svolgere la loro attività in strutture di laboratorio
pubbliche e private, autorizzate secondo la normativa vigente, di contribuire alla formazione del personale di supporto e
concorrere direttamente all'aggiornamento relativo al loro profilo professionale e ai programmi di ricerca.
La preparazione acquisita inoltre potrà essere totalmente riconosciuta per l'ammissione a lauree specialistiche del
settore.
QUADRO GENERALE DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE
La durata del corso di laurea è di tre anni.
Le attività formative corrispondono a un totale di 180 crediti (CFU), equamente suddivisi nei tre anni, ferma restando la
possibilità per lo studente di acquisire crediti in soprannumero.
7
PIANO DI STUDI – I° anno-II° semestre, II° e III° anno
1°Anno – 2° Semestre
Corso Integrato
Insegnamenti
CFU
STATISTICA,
BIOINGEGNERIA E
STRUMENTAZIONE (E)
GENETICA MEDICA E
MICROBIOLOGIA (E)
1
Statistica Ric.Sper.Tecn.
1
Sistemi di elaborazione inform.
1
Misure elettriche ed elettroniche
2
Genetica medica
1
Biologia cellulare
1
0.5
2
Virologia
Lezioni Integrative: Metodologia in
virologia
Microbiologia I
Corso Integrativo: Metodologia in
microbiologia
Economia aziendale
1
Fisica applicata
1
Analisi matematica
1
0.5
ECONOMIA AZIENDALE
(V)
DIDATTICA OPZIONALE
12.5
TIROCINIO
PROFESSIONALIZZANTE
2°Anno – 1° Semestre
Corso Integrato
DIAGNOSTICA DI
LABORATORIO BIOMEDICO
(E)
CFU
4
Biochimica clinica
1.5
Biochimica sistematica Umana I
1.5
Metodologie biochimiche I
2
FISIOPATOLOGIA
SPECIALISTICA I (E)
SCIENZE MORFOLOGICHE
(E)
DIDATTICA OPZIONALE
Insegnamenti
0.5
Microbiologia II
Corso Integrativo: Metodologie in
microbiologia II
Immunologia I
0.5
Immunologia II
1
Immunoematologia
1
Fisiopatologia medica
1
Neurofisiopatologia
1
Fisiopatologia endocrina
1
Fisiopatologia cardiovascolare
2
Tecniche istologiche
2
Anatomia patologica
2 1 Medicina del lavoro
1 Statistica ric. Sper. Tecn.
TIROCINIO
PROFESSIONALIZZANTE
8
Tirocinio
8
2°Anno – 2° Semestre
Corso Integrato
CFU
ANALISI CHIMICO
CLINICHE E
FARMACOLOGICHE I (E)
2
Analisi chimico cliniche I
2
Esercitazioni di analisi chimico
cliniche
Metodologie di monitoraggio dei
farmaci
Farmacologia clinica 1
Insegnamenti
2
Farmacologia clinica 2
1
FISIOPATOLOGIA
SPECIALISTICA II (E)
Allergologia ed immunologia clinica
0.5
SCIENZE
MORFOLOGICHE II (E)
DIDATTICA OPZIONALE
Malattie metaboliche del bambino
1
Ematologia di laboratorio 1
1
Ematologia di laboratorio 2
2
Biologia molecolare applicata alla
anatomia patologica
Tecniche di anatomo-istopatologia
2
2 0.5 Fisica Applicata II
0.5 Analisi Matematica II
1 Statistica Ricerca Sperimentale
Tecnica I
15 Tirocinio
TIROCINIO
PROFESSIONALIZZANTE
(V)
3° anno – 1° semestre
Corso Integrato
BIOCHIMICA CLINICA E
TOSSICOLOGIA (E)
DIAGNOSTICA ISTOLOGICA
E MOLECOLARE (E)
TECNICHE DIAGNOSTICHE
ED ETICA PROFESSIONALE
(E)
LINGUA STRANIERA (V)
TIROCINIO PROFES. (V)
CFU
Insegnamenti
1,5 Metodologia diagnostica molecolare
0,5 1
Metodologia diagnostica
1 molecolare 2
1 Tecniche di analisi automatizzate
1,5 Analisi Chimico-Cliniche II
Chimica tossicologica forense
1.5 Citopatologia
1.5 Istochimica e immuno-istochimica
1,5 patologica
Genetica medica (Diagnostica
prenatale)
1 Parassitologia
1 Oncologia
1,5 Medicina legale
2
Inglese scientifico
12
tirocinio
9
3° anno – 2° semestre
Corso Integrato
CFU
Insegnamenti
1,5
Medicina nucleare
MEDICINA NUCLEARE (E)
1
Radiobiologia
1,5
IGIENE DEGLI ALIMENTI
(E)
DIAGNOSTICA
CITOLOGICA (E)
DIDATTICA OPZIONALE
3
ALTRE ATTIVITA’
7
PROVA FINALE E
PREPARAZIONE TESI
TIROCINIO
PROFESSIONALIZZANTE
(V)
6
8.5
Igiene degli alimenti
1
Chimica degli alimenti
1
Colpocitopatologia
1
Metodologie biochimiche II
1
Tecnologie ricombinanti
1
1
1
Logica e filosofia della
scienza
Statistica Ricerca
Sperimentale Tecnica II
Medicina del Lavoro
Stages presso Enti o
Aziende ospedaliere
Tirocinio
E: prova d’esame ed acquisizione dei CFU con il voto finale
V: prova d’esame ed acquisizione dei CFU con l’idoneità
10
OBIETTIVI DEI DIVERSI CORSI INTEGRATI
STATISTICA, BIOINGEGNERIA E STRUMENTAZIONE
Il corso tratta problematiche statistiche nell’ambito delle scienze sperimentali (statistica e calcolo delle probabilità,
progettazione e analisi degli esperimenti), nonché i sistemi di elaborazione dell'informazione, la loro gestione ed
utilizzazione nei vari contesti applicativi con metodologie e tecniche proprie dell'ingegneria. Rientrano in questo ambito
i fondamenti teorici, i metodi e le tecnologie atti a produrre progetti tecnicamente validi, dal punto di vista sia
dell'adeguatezza delle soluzioni proposte sia della possibilità di realizzazione tecnica sia della convenienza economica
sia dell'efficacia organizzativa. Sono inoltre trattati la modellistica dei sistemi fisiologici (dai componenti cellulari, agli
apparati ed agli organi); la descrizione dei fenomeni elettrici e/o magnetici e le apparecchiature per misurarli e
modificarli; e l’elaborazione di dati e segnali con particolare attenzione alla strumentazione di laboratorio. L'obiettivo
del corso è fornire le basi per una corretta gestione dei dati sperimentali e analitico/diagnostici e per comprendere i
meccanismi di funzionamento della strumentazione.
GENETICA MEDICA E MICROBIOLOGIA
Il corso integrato tratta aspetti diagnostico-clinici correlati alla genetica medica compresi i test genetici pertinenti e gli
aspetti avanzati di ricerca relativi alle tecnologie ricombinanti. Sono inoltre sviluppati principi di biologia cellulare e in
particolare i meccanismi proliferativi e differenziativi cellulari, nonché le tecniche di coltura e manipolazione cellulare.
Sono inoltre fornite la basi metodologiche in ambito microbiologico e virologico orientate agli aspetti diagnostici.
L'obiettivo del corso è fornire le basi per la manipolazione di cellule e microorganismi sia per finalità diagnostiche sia
di ricerca.
ECONOMIA AZIENDALE
Il corso tratta dei principi, delle strategie e delle politiche aziendali, dell' analisi e progettazione delle strutture e dei
processi decisionali. Le competenze ragionieristiche sono rivolte alla valutazione, analisi e utilizzo di dati quantitativi
nei processi di scelta e di controllo. Comprendono la contabilità e bilancio (ivi incluse revisione contabile e analisi
finanziaria di bilancio) e la contabilità per la direzione (analisi dei costi, programmazione e controllo). L'obiettivo del
corso è fornire le conoscenze sufficienti per l'efficienza ed economicità della conduzione di un laboratorio di ricerca e
diagnosi.
DIAGNOSTICA DI LABORATORIO BIOMEDICO
Lo studente sarà messo in condizione di valutare criticamente sia il valore delle metodologie pertinenti la medicina di
laboratorio sia il significato dei dati da esse ottenibili relativi alle condizioni patologiche dell'uomo. Perciò il corso tratta
lo studio degli indicatori delle alterazioni che sono alla base delle malattie genetiche ereditarie e acquisite. Sono inoltre
trattate metodologie di biologia molecolare clinica, di diagnostica molecolare e di biotecnologie ricombinanti anche ai
fini della valutazione della predisposizione alle malattie, della diagnosi nonché del monitoraggio delle terapie anche
geniche. In questo corso sono approfonditi anche gli aspetti metodologici in campo microbiologico. L'obiettivo
formativo è di fornire le basi per l'attività diagnostica nei laboratori di biochimica clinica e microbiologia.
FISIOPATOLOGIA SPECIALISTICA I
Il corso esplora la fisiopatologia delle condizioni cliniche più comuni e di rilevante interesse per la diagnostica di
laboratorio. Sono fornite basi di immunologia utili per le numerose applicazioni diagnostiche degli anticorpi e per
l'attività in ambito immunoematologico. Sono studiati gli aspetti metodologici propri della immunoematologia. E'
inoltre studiata la fisiopatologia delle principali condizioni cliniche con particolare attenzione alla malattie
degenerative, cardiovascolari, alle patologie endocrinologiche e neurologiche. L'obiettivo del corso è fornire le basi per
comprendere il significato clinico delle alterazioni laboratoristiche e rendere in grado il laboratorista di interagire
efficacemente con il clinico.
SCIENZE MORFOLOGICHE
Il corso propone procedimenti metodologici a livello istochimico e di citologia molecolare, atti allo studio delle strutture
tessutali, cellulari e subcellulari per affrontare fino al livello ultrastrutturale quesiti diagnostici specifici. L'obiettivo del
corso è fornire gli strumenti culturali e pratici per la diagnostica istopatologica.
11
ANALISI CHIMICO CLINICHE E FARMACOLOGICHE
Il corso propone lo studio delle tecniche e metodiche analitiche chimico cliniche, anche in rapporto a tecnologie
strumentali automatizzate che consentono l’analisi quantitativa e qualitativa a livelli di sensibilità e specificità elevati.
Sono inoltre trattate tecnologie biochimico-molecolari legate soprattutto alla diagnostica clinica. Non sono tuttavia
trascurati gli accertamenti di tipo ambientale relativi agli xenobiotici, ai residui e agli additivi anche negli alimenti. Il
corso inoltre ha l'obiettivo di formare competenze professionali specifiche per la conoscenza e lo studio dei farmaci a
livello sperimentale preclinico e nell'uomo; studia il loro meccanismo di azione, quello dei medicamenti e sostanze
tossiche, naturali, sintetici e biotecnologici; si occupa della farmaco-tossicocinetica, e della determinazione e del
controllo delle posologie. Obiettivo del corso è l'affinamento delle competenze tecniche in ambito biochimico-clinico e
l'acquisizione della metodologia della farmacologia clinica.
FISIOPATOLOGIA SPECIALISTICA II
Il corso sviluppa competenze nell'ambito della allergologia e immunologia clinica, con particolare attenzione alle
metodologie, agli aspetti diagnostici chimico-clinici e di biologia molecolare delle patologie del sistema endocrino,
delle malattie metaboliche pediatriche e della diagnostica ematologica, anche automatizzata. Sono inoltre considerati
aspetti di diagnostica citologica microscopica e citofluorimetrica nonché nozioni di base sulla manipolazione di cellule
staminali a scopo sperimentale e per impiego clinico. L'obiettivo del corso è fornire le basi per una ampia cultura sulle
applicazioni clinicho-diagnostiche delle metodologie di laboratorio.
SCIENZE MORFOLOGICHE II
L'obiettivo del corso è l'approfondimento delle tecniche di biologia cito-istopatologia, istochimica, immunoistochimica,
della diagnostica anatomo-patologica ultrastrutturale e molecolare e della anatomia e istologia patologica speciale con
particolare riferimento alle più comuni patologie flogistiche, degenerative e neoplastiche.
BIOCHIMICA CLINICA E TOSSICOLOGIA
L'obiettivo del corso è l'approfondimento delle tecniche di biologia molecolare diagnostica e della chimica tossicologica
forense. Saranno trattate con particolare attenzione le tecnologie emergenti quali i "microarrays" e la proteomica e gli
aspetti strumentali e metodologici relativi all'automazione in biochimica clinica. Argomento del corso sono inoltre il
disegno e l’utilizzo del controllo di qualità; nonché i principi e la metodologia della tossicologia forense.
DIAGNOSTICA ISTOLOGICA E MOLECOLARE
L'obiettivo del corso è l'approfondimento delle tecnologie diagnostiche molecolari applicate alle cellule, tessuti ed agli
acidi nucleici estratti. In particolare saranno trattate le tecniche di diagnostica molecolare "in situ", la PCR quantitativa
e le sue applicazioni in campo diagnostico e di follow-up. Lo studio dei cromosomi, anche con tecniche di ibridazione
"in situ" rappresenta un elemento caratterizzante del corso.
TECNICHE DIAGNOSTICHE ED ETICA PROFESSIONALE
Il corso tratta i principi e le tecniche diagnostiche della parassitologia. Saranno inoltre trattati gli aspetti cellulari e
molecolari della proliferazione neoplastica e le applicazioni alla diagnostica ed al follow-up della terapia in ambito
oncologico. Saranno ampiamente trattati anche gli aspetti normativi e di bioetica rilevanti per le attività del laboratorista
biomedico sia in ambito diagnostico che di ricerca.
MEDICINA NUCLEARE
L'obiettivo del corso è fornire gli strumenti teorici e metodologici riguardanti l'impiego di materiale radioattivo nel
laboratorio biomedico diagnostico e di ricerca. Particolare attenzione sarà dedicata alla protezione dalle radiazioni ed
alla radiobiologia medica.
IGIENE DEGLI ALIMENTI
L'obiettivo del corso è di pervenire ad una conoscenza degli aspetti relativi alla composizione chimica ed ai parametri di
valutazione analitica degli alimenti, e delle problematiche analitiche connesse alla sicurezza alimentare.
DIAGNOSTICA CITOLOGICA
L'obiettivo del corso è di affinare la metodologia, qui già bene acquisita nei suoi aspetti fondamentali, riguardante la
diagnostica molecolare, le tecnologie ricombinanti, comprese l'ingegneria genetica e proteica, nonché le applicazioni
diagnostiche delle colture cellulari e la manipolazione di cellule staminali.
12
ATTIVITA’ DI TIROCINIO FORMATIVO: Il tirocinio formativo è finalizzato a:
•
•
•
•
•
Attività di programmazione e gestione nell'ambito del laboratorio biomedico
Acquisizione degli strumenti di base per la gestione del sistema informatico del laboratorio
Acquisizione della metodologia per il controllo della qualità analitica
Acquisizione dei principi di base e applicativi dell'automazione del laboratorio
Basi per la manutenzione della strumentazione di laboratorio
PROPEDEUTICITÀ.
Al fine di assicurare una progressiva ed equilibrata crescita culturale dello studente sono previste le seguenti
propedeuticità: l’esame del corso integrato di Biologia, Chimica biologica e Microbiologia e l’esame del corso
integrato di Anatomia e Istologia sono propedeutici per l’esame del corso integrato di Fisiopatologia. L’esame del
corso integrato di Fisiopatologia è propedeutico agli esami dei corsi integrati clinici.
Per il passaggio dal 1° al 2° anno lo studente deve acquisire almeno 30 crediti entro il 30 settembre. Il superamento di 3
corsi integrati delle materie di base è obbligatorio.
Per accedere al tirocinio del 3° anno lo studente deve aver superato l’80% degli esami caratterizzanti del 1° e 2° anno di
corso di laurea.
Annualmente, su richiesta motivata dei docenti interessati, il Consiglio Didattico può modificare le propedeuticità.
13
CORSO DI LAUREA TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di Radiologia Medica)
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso di laurea si propone come obiettivo la formazione di Tecnici di Radiologia Medica laureati che, ai sensi del
D.M. del Ministero della Sanità 26 settembre 1994, n. 746, siano responsabili degli atti di loro competenza e siano
autorizzati a espletare indagini e prestazioni radiologiche nel rispetto delle norme di radioprotezione previste
dall’Unione Europea. I laureati Tecnici di Radiologia Medica devono essere in grado di svolgere, in conformità a
quanto disposto dalla legge 31 gennaio 1983, n. 25, in via autonoma, o in collaborazione con altre figure sanitarie, su
prescrizione medica tutti gli interventi che richiedano l’uso di sorgenti di radiazioni ionizzanti, sia artificiali sia naturali,
di energie termiche, ultrasoniche, di risonanza magnetica nucleare nonché gli interventi per la protezionistica fisica o
dosimetrica; di partecipare alla programmazione e organizzazione del lavoro nell’ambito della struttura in cui operano
nel rispetto delle loro competenze; di programmare e gestire l’erogazione di prestazioni polivalenti di loro competenza
in collaborazione diretta con il medico radiodiagnosta, con il medico nucleare, con il medico radioterapista e con il
fisico sanitario, secondo protocolli diagnostici e terapeutici preventivamente definiti dal responsabile della struttura; di
controllare il corretto funzionamento delle apparecchiature loro affidate, provvedendo all’eliminazione di inconvenienti
di modesta entità e attuando programmi di verifica e controllo a garanzia della qualità secondo indicatori e standard
predefiniti; di svolgere la loro attività nelle strutture sanitarie pubbliche o private, in rapporto di dipendenza o libero
professionale; di contribuire alla formazione del personale di supporto e concorrere direttamente all’aggiornamento
relativo al loro profilo professionale e alla ricerca.
QUADRO GENERALE DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE
La durata del corso di laurea è di tre anni.
Le attività formative corrispondono a un totale di 180 crediti (CFU), equamente suddivisi nei tre anni, ferma restando la
possibilità per lo studente di acquisire crediti in soprannumero.
14
PIANO DI STUDI –I° anno –II° semestre, II° e III° anno
1° Anno – 2° Semestre
Corso Integrato
Insegnamenti
CFU
ANATOMIA UMANA II (V)
3
FISICA APPLICATA (V)
4
Anatomia Umana II
Radioattività
MISURE ELETTRICHE,
ELETTRONICHE e
APPARECCHIATURE
DELL’AREA RADIOLOGICA (E)
6
Misure elettriche ed elettroniche 1
Corso integrativo: Controlli di
qualità
Misure elettriche ed elettroniche 2
Corso integrativo: Dispositivi
ecografici
Scienze tecniche mediche e
applicate (apparecchiature di
radiologia tradizionale e digitale)
TECNICHE DI DIAGNOSTICA
PER IMMAGINI I (E)
4
Diagnostica per immagini e
radioterapia
Scienze tecniche mediche e
applicate (Proiezioni radiologiche
del cranio)
Corso integrativo: Proiezioni
radiologiche tradizionali I
Corso integrativo: Proiezioni
radiologiche tradizionali II
Corso integrativo: Applicazioni di
Tecnica radiologica I
IGIENE (V)
1
Igiene generale e applicata
STORIA DELLA MEDICINA (V)
1
Storia della medicina
TIROCINIO
PROFESSIONALIZZANTE
6
Tirocinio
15
Corso integrato
2° anno – 1° semestre
CFU
Insegnamenti
3
INFORMATICA E
ARCHIVIAZIONE (E)
Sistemi di elaborazione delle
informazioni
Informatica
FISICA APPLICATA
ALLA
STRUMENTAZIONE
RADIODIAGNOSTICA E
RADIOTERAPICA (E)
3
Fisica applicata
TECNICHE
DIAGNOSTICHE PER
IMMAGINI II (E)
5
Diagnostica per immagini e radioterapia
(Radiologia osteo-articolare)
Scienze tecniche mediche e applicate
(Tecniche radiologiche in Pronto
Soccorso e Ortopedia)
Corso integrativo: Applicazioni di
tecnica radiologica II
ECONOMIA
AZIENDALE (V)
1
Economia aziendale
STATISTICA ED
ELABORAZIONE
DELLE INFORMAZIONI
(V)
1
Statistica per la ricerca sperimentale e
tecnologica
Corso integrato
2° anno – 2° semestre
CF Insegnamenti
U
2
Diagnostica per immagini e
radioterapia
Corso integrativo:Cinetica dei
radiofarmaci di perfusione
RADIOBIOLOGIA E
RADIOPROTEZIONE (E)
3
Fisica applicata
Corso integrativo: Radioprotezione
TECNICHE DIAGNOSTICHE
PER IMMAGINI III (E)
6
Diagnostica per immagini e
radioterapia (apparato digerente e
genito-urinario)
Corso integrativo: Diagnostica
dell’apparato vascolare
RADIOFARMACI (E)
Scienze tecniche mediche e applicate
(Tecnica radiologica degli apparati)
IGIENE AMBIENTALE E
MEDICINA DEL LAVORO
(V)
2
Medicina del lavoro
TIROCINIO
PROFESSION.(V)
34
Tirocinio
16
Corso integrato
3° anno – 1° semestre
CFU Insegnamenti
2
Sistemi di elaborazione delle
informazioni
4
Tecniche di diagnostica per
immagini IV
Corso integrativo:Tecniche di RMN
Corso integrativo: Diagnostica in
RMN
Corso integrativo: Tecnica e
diagnostica ecografica
PRODUZIONE E
TRATTAMENTO DELLE
IMMAGINI
RADIOGRAFICHE (E)
TECNICHE DI
DIAGNOSTICA PER
IMMAGINI IV
(E)
Scienze tecniche mediche e applicate
(apparecchiature TC e RM)
2
Neuroradiologia
NEURORADIOLOGIA (E)
Scienze tecniche mediche e applicate
(tecniche neuroradiologiche)
BIOETICA
DEONTOLOGICA ED
ETICA PROFESSIONALE
(V)
LINGUA STRANIERA (V)
TIROCINIO
PROFESSIONALIZZANTE (V)
2
Medicina legale
2
12
Inglese scientifico
Tirocinio
17
Corso integrato
3° anno – 2° semestre
CFU Insegnamenti
TECNICHE DI
RADIOTERAPIA (E)
TECNICHE IN TERAPIA
MEDICO-NUCLEARE (E)
3,5
2,5
TECNICHE IN MEDICINA
NUCLEARE
DIAGNOSTICA (E)
2
ALTRE ATTIVITA’
7
3
2
2
ATTIVITÀ DIDATTICA
OPZIONALE
2
1
1
2
2
TIROCINIO
PROFESSIONALIZZANTE
(V)
6
PROVA FINALE
6
Diagnostica per immagini e
radioterapia
Corso integrativo: Radiobiologia
medica
Corso integrativo:
Apparecchiature di radioterapia
Corso integrativo: Radioterapia
oncologica
Corso integrativo:
Informatizzazione in radioterapia
Scienze tecniche mediche e
applicate (tecniche in radioterapia)
Diagnostica per immagini e
radioterapia
Corso integrativo: Biotecnologie
farmaceutiche in medicina
nucleare
Scienze tecniche mediche e
applicate (tecniche in medicina
nucleare)
Diagnostica per immagini e
radioterapia
Corso integrativo: Medicina
Nucleare
Corso integrativo: Strumentazione
biomedica
Stage formativi
Scienze tecniche mediche
applicate
Psicologia del lavoro e
dell’organizzazione
Psicologia dello sviluppo e
psicologia dell’educazione
Farmacologia
Allergologia
Neurologia
Diagnostica per immagini e
radioterapia (Tecniche
diagnostiche in cardiologia)
Diagnostica per immagini e
radioterapia (Principi di EcoColor-Doppler)
Tirocinio
E: prova d’esame ed acquisizione dei CFU con il voto finale
V: prova d’esame ed acquisizione dei CFU con l’idoneità
18
OBIETTIVI SPECIFICI DI OGNI ATTIVITÀ FORMATIVA
ANATOMIA UMANA II
Il programma verterà fondamentalmente sullo studio anatomo-macroscopico dello scheletro umano affinché lo studente
conosca le varie ossa minutamente, sappia collocarle topograficamente e individui le cavità articolari e non da esse
circoscritte. Sarà inoltre indagata l’anatomia macroscopica di alcuni organi e apparati di particolare interesse
radiologico quali il polmone, l’encefalo, il rene. Infine sarà puntualizzata l’anatomia topografica di alcune regioni.
RADIOATTIVITÀ
Il corso intende fornire la conoscenza dei fenomeni atomici e nucleari che sono alla base delle applicazioni mediche
della radioattività naturale e artificiale. Nozioni di dosimetria, radioprotezione e calcolo di schermature fanno parte
integrante del programma. Anche la capacità di eseguire conti e risolvere problemi numerici attinenti alle tematiche del
corso rientra tra gli obiettivi didattici.
MISURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE
Lo studente al termine del corso deve essere in grado di conoscere: il sistema di alimentazione di dispositivi
elettromedicali; le caratteristiche generali di un sensore elettromedicale e i vari tipi di sensori; le funzioni del
raddrizzatore, dello stabilizzatore e dell’amplificatore; come si esegue la conversione numerica analogico-digitale; i
dispositivi di sicurezza da micro e macro-shocK elettrico; le caratteristiche della vibrazione ultrasonica e della sua
propagazione; la flussimetria Doppler; le basi fisico-tecniche delle immagini ecografiche; i vari dispositivi di
accelerazione di particelle; le tecniche di collimazione dei fasci; le tecniche e gli scopi dell’irraggiamento radioterapico.
APPARECCHIATURE DELL’AREA RADIOLOGICA
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI I, II, III, IV
Nei corsi sono trattati teoricamente e praticamente le metodiche di indagine radiologica del corpo umano, usate a scopo
diagnostico, insegnando l’utilizzazione dei raggi X sia modificandone le caratteristiche fisiche mediante le
apparecchiature diagnostiche in base ai fini dell’esame radiologico, sia insegnando le proiezioni e le metodologie di
radiologia tradizionale e specialistica. A ciò è strettamente correlato l’insegnamento dell’anatomia radiologica, per la
comprensione del risultato delle proiezioni radiologiche per il distretto scheletrico, toracico e addominale in genere e
per lo studio più particolare degli apparati respiratorio, cardiaco, vascolare, gastro-enterologico e genitourinario.Obiettivo dei corsi, è di fornire tutte le nozioni utili alla formazione di un valido esecutore tecnico radiologo
che sappia contestualmente valutare l’efficacia del risultato che ottiene.
Il corso di ecografia consta di due parti: teoria, utilizzazione degli apparecchi. La teoria rappresenta la parte preminente
e comprende: principi fisici, ecografia dell’addome, ecografia delle strutture superficiali, ecografia delle strutture
muscolo-scheletriche e superficiali. A completamento della parte teorica seguono alcune esercitazioni in reparto per
apprendere il funzionamento.
Il corso di Tomografia Computerizzata si prefigge di far conoscere allo studente i principi fisici e tecnici della TC; le
caratteristiche tecnico-costruttive delle apparecchiature monostrato; formazione, caratteristiche e fattori di qualità
dell’immagine; i mezzi di contrasto: classificazione, caratteristiche fisico-chimiche, modalità d’uso, reazioni avverse;
caratteristiche tecnologiche e principi fisici della TC spirale e TC multidetettore; principi generali di impostazione e
conduzione dell’esame; tecniche e protocolli di studio dei singoli distretti anatomici.
Il corso di Risonanza Magnetica si prefigge come scopo l’insegnamento delle nozioni basilari di fisica della Risonanza
e della struttura delle apparecchiature. Lo studio di ogni distretto anatomico è analizzato dal punto di vista sia
dell’esecuzione tecnica dell’indagine sia dell’anatomia fondamentale.
IGIENE GENERALE E APPLICATA
Lo studente dovrà acquisire la nozione di salute e conoscere i fattori di protezione e di rischio che influiscono sulla
salute umana con particolare riguardo ai fattori di rischio individuali, ambientali e comportamentali; acquisire le nozioni
generali di prevenzione e conoscere gli interventi preventivi relativi alle malattie infettive e non infettive.
STORIA DELLA MEDICINA
Il corso ha come obiettivo di insegnare all’operatore sanitario la medicina del passato per capire il presente, di illustrare
il processo di trasmissione del sapere medico nelle diverse culture, di percorrere l’evoluzione del concetto di medicina
e, infine, gli avanzamenti della medicina tecnologica.
19
INFORMATICA E ARCHIVIAZIONE
Il corso ha l’obiettivo di far conoscere allo studente i sistemi di numerazione binaria, ottale, decimale ed esadecimale e i
rispettivi sistemi di conversione. Al termine del corso lo studente deve essere in grado di eseguire le operazioni di
somma, differenza, divisione e moltiplicazione nei vari sistemi di numerazione, in particolare quella binaria; saper
descrivere il comportamento di reti di interruttori e le relative funzioni di variabili booleane; conoscere i blocchi logici
elementari; saper descrivere un addizionatore completo; conoscere le varie unità di misura impiegate in informatica;
saper descrivere un calcolatore nelle sue parti (diagramma a blocchi); conoscere le caratteristiche principali di un
microprocessore; sapere cosa sono le memorie di massa e le memorie RAM; conoscere le funzioni di un MODEM.
FISICA APPLICATA ALLA STRUMENTAZIONE RADIODIAGNOSTICA E RADIOTERAPICA
Il corso analizza il procedimento metodologico della fisica quale base per l’apprendimento scientifico e le applicazioni
metodologiche e tecniche riguardo alla strumentazione di radiodiagnostica e radioterapia. Lo studente deve conoscere i
problemi fondamentali della fisica e le loro implicazioni nel campo biomedico, tecnico e tecnologico, le apparecchiature
utilizzate nell’ambito delle pratiche radiologiche di tipo clinico per diagnosi e terapia. Tra gli argomenti trattati:
impiego dei generatori tradizionali e ad alta frequenza, esposimetri automatici, apparecchiature per radiografia e
fluoroscopia tradizionali e digitali, creazione di immagini analogiche e digitali, gestione di immagini digitali,
caratteristiche delle reti di trasmissione dei dati, memorizzazione e archiviazione digitali. Lo studente deve inoltre
imparare a risolvere semplici problemi di fisica sugli argomenti più direttamente connessi al campo biomedico, tecnico
e tecnologico e saper fare valutazioni quantitative e stime dei fenomeni analizzati.
STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA
L’obiettivo formativo del corso di metodologia statistica per la sperimentazione è di fornire allo studente le nozioni di
base per la comprensione degli aspetti metodologici della letteratura medica relativi a sperimentazioni e/o indagini nei
settori di competenza. In particolare lo studente dovrà acquisire le seguenti capacità: conoscere i principi della
metodologia scientifica; distinguere l’approccio sperimentale da quello osservazionale; conoscere i metodi per la
valutazione dell’efficacia di un intervento terapeutico, preventivo o riabilitativo per le malattie di competenza;
interpretare i risultati di semplici analisi statistiche di dati clinici o epidemiologici.
RADIOFARMACI
Il corso intende fornire la conoscenza del concetto di radiofarmaco, cenni di teoria dei traccianti, le procedure e le
tipologie di marcatura, le colonne generatrici, la marcatura con 99mTc; radiofarmaci per lo studio dell’apparato
cerebrale, renale, osseo, vascolare, cardiopolmonare, emolinfopoietico; radiofarmaci per lo studio delle infezioni e dei
tumori; marcature cellulari, Mab e ligandi recettoriali, controllo e assicurazione di qualità, reazioni avverse.
RADIOBIOLOGIA
Il corso ha l’obiettivo di far conoscere i meccanismi d’interazione radiazione-materia e radiazione-strutture biologiche
(a livello molecolare, cellulare e di ordine superiore); analizzare i processi che determinano il danno radioindotto al
DNA, le aberrazioni cromosomiche, le mutazioni, la trasformazione neoplastica e l’inattivazione cellulare, gli effetti
somatici acuti e ritardati. Saranno inoltre affrontati e approfonditi metodi di ricerca di base sperimentali (in vitro e in
vivo) e teorici (sviluppo di modelli, tecniche di simulazione, ecc.), metodi, applicazioni e tecniche di ottimizzazione in
radioterapia e in radioprotezione.
IGIENE AMBIENTALE E MEDICINA DEL LAVORO
Il corso ha come obiettivo: spiegare il significato dei fattori di rischio lavorativo; individuare il significato di
monitoraggio ambientale e biologico; descrivere i principali quadri di patologia professionale da sostanze chimiche;
acquisire i concetti di azione interdisciplinare e di responsabilità professionale; descrivere i rischi connessi con
l’impiego di sostanze chimiche in ambiente ospedaliero; illustrare l’importanza del rischio infettivo per il personale
ospedaliero; illustrare le situazioni a rischio di macro e microshock elettrico.
PRODUZIONE E TRATTAMENTO DELLE IMMAGINI RADIOGRAFICHE
Il corso ha come obiettivo: comprensione delle fasi caratterizzanti la digitalizzazione di un’immagine analogica e
identificazione dei principali parametri qualitativi e quantitativi di un’immagine digitale; applicazione della Modulation
Transfer Function al mondo delle immagini biomediche; apprendimento di alcune tecniche di “image processing” –
panorama dei principali operatori digitali: puntuali (Looh Up Table), locali (filtri digitali) e globali; conoscenza dei
principali formati digitali e di alcuni algoritmi di compressione, con perdita e senza perdita – approfondimento del
formato JPEG; panorama degli standard attualmente in uso nel campo delle immagini biomediche digitali – standard
DICOM; comprensione delle diverse problematiche legate alla gestione delle immagini digitali provenienti dalle varie
modalità (compressione, trattamento, archiviazione, trasferimento, ecc.); apprendimento delle basi di utilizzo di un
software per il trattamento di immagini digitali (Paint Shop Pro) e visione di una applicazione per la gestione di
immagini DICOM (Osiris).
20
NEURORADIOLOGIA
Il corso ha l’obiettivo di far conoscere allo studente l’anatomia radiologica e le varie metodiche di studio, comprensive
di Tomografia Computerizzata, Risonanza Magnetica e angiografia del sistema nervoso centrale.
BIOETICA DEONTOLOGICA ED ETICA PROFESSIONALE
Nel corso sono trattati i principi generali di deontologia: il rapporto sanitario/paziente; informazione e consenso del
paziente alle pratiche diagnostico-terapeutiche. Casistica particolare (minorenni, incapaci, ecc.), specie di fronte a
trattamenti pericolosi e/o mutilanti. Segreto professionale. Obbligo di informazione: certificati, denunce, referto all’AG.
La colpa professionale del sanitario: responsabilità individuale e responsabilità d’”équipe”.
TECNICHE DI RADIOTERAPIA
La radioterapia, una delle branche fondamentali dell’oncologia, è una metodica complessa che richiede specifica
conoscenza delle radiazioni ionizzanti di alta energia, che rappresentano la quasi totalità di quelle impiegate, senza
comunque dimenticare quelle di ortovoltaggio, anche nelle applicazioni diagnostiche.
E’ presa in esame anzitutto l’interazione radiazioni-strutture biologiche, analizzandone gli effetti sia sui tessuti
patologici sia su quelli sani. È naturalmente molto importante lo studio delle macchine erogatrici delle radiazioni,
macchine che vanno conosciute approfonditamente da coloro che nel futuro le impiegano quotidianamente.
Le caratteristiche generali dei tumori e le loro terapie, con particolare riguardo a quella radiante, rappresentano il
capitolo finale del necessario apprendimento di un tecnico.
TECNICHE IN TERAPIA MEDICO-NUCLEARE
Il corso intende fornire la conoscenza dei concetti generali di radioterapia metabolica (RTM) in rapporto all’emissione
(alfa, beta, EC, Auger ecc.) nonché dei radiofarmaci come “magic bullet”, negli ipertiroidismi, nel tumore tiroideo
differenziato metastatico, nelle metastasi ossee, nei tumori neuroendocrini, nelle emolinfopatie e locoregionale dei
tumori cerebrali, anticorpi monoclonali come agenti per la RTM, radioembolizzazione dei tumori, terapia endocavitaria
nelle affezioni maligne e non neoplastiche.
TECNICHE IN MEDICINA NUCLEARE DIAGNOSTICA
Il corso intende fornire la conoscenza delle modalità e strumenti di rilevazione della radioattività in medicina nucleare,
dell’impiego di radiofarmaci (preparazione, dosi, vie di somministrazione) e modalità di imaging (planar, whole body,
SPET, PET) in rapporto ai tempi e alle proiezioni nello studio degli apparati cerebrale, renale, osseo, vascolare e
cardiopolmonare, emolinfopoietico; imaging dei tumori, delle infezioni, studi in vitro, rilevazione intraoperatoria (non
imaging) con particolare riguardo alla rilevazione del linfonodo sentinella.
ATTIVITÀ DI TIROCINIO FORMATIVO
Il tirocinio formativo è finalizzato ad acquisire le diverse tecniche procedurali di diagnostica per immagini
PROPEDEUTICITÀ
Al fine di assicurare una progressiva ed equilibrata crescita culturale dello studente sono previste le seguenti
propedeuticità: l’esame del corso integrato di Biologia, Chimica biologica e Microbiologia e l’esame del corso
integrato di Anatomia e Istologia sono propedeutici per l’esame del corso integrato di Fisiopatologia. L’esame del
corso integrato di Fisiopatologia è propedeutico agli esami dei corsi integrati clinici. Lo studente nell’ambito del
corso di laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia deve rispettare le seguenti
propedeuticità:
CORSI PROPEDEUTICI
Fisica, statistica, Informatica
Fisiopatologia
Anatomia e Istologia
Anatomia umana II
CORSI PROGREDITI
Radioattività
Diagnostica per immagini III
Diagnostica per immagini I
Diagnostica per immagini I
Per il passaggio dal 1° al 2° anno lo studente deve acquisire almeno 30 crediti entro il 30 settembre. Il superamento di 3
corsi integrati delle materie di base è obbligatorio.
Per accedere al tirocinio del 3° anno lo studente deve aver superato l’80% degli esami caratterizzanti del 1° e 2° anno di
corso di laurea.
Annualmente, su richiesta motivata dei docenti interessati, il Consiglio Didattico può modificare le propedeuticità.
21
CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI NEUROFISIOPATOLOGIA
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di Neurofisiopatologia)
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso di laurea ha come obiettivo la formazione di Tecnici di Neurofisiologia, operatori sanitari laureati che, ai sensi
del D.M. del Ministero della Sanità 15 marzo 1995, n. 183, svolgano la loro attività nell’ambito della diagnosi delle
patologie del sistema nervoso, applicando direttamente, su prescrizione medica, le metodiche diagnostiche specifiche in
campo neurologico e neurochirurgico (elettroencefalografia, elettroneuromiografia, poligrafia, potenziali evocati,
ultrasuoni). I laureati in tecniche di diagnostica neurofisiopatologica devono saper applicare le metodiche più idonee per
la registrazione dei fenomeni bioelettrici, con diretto intervento sul paziente e sulle apparecchiature ai fini della
realizzazione di un programma di lavoro diagnostico-strumentale o di ricerca neurofisiologica predisposto in stretta
collaborazione con il medico specialista; gestire compiutamente il lavoro di raccolta e di ottimizzazione delle varie
metodiche diagnostiche, sulle quali, su richiesta, devono redarre un rapporto descrittivo sotto l’aspetto tecnico; avere
diretta responsabilità nell’applicazione e nel risultato finale della metodica diagnostica utilizzata; impiegare metodiche
diagnostico-strumentali per l’accertamento dell’attività elettrocerebrale ai fini clinici e/o medico legali; provvedere alla
predisposizione e al controllo della strumentazione delle apparecchiature in dotazione; esercitare la loro attività in
strutture sanitarie pubbliche e private, in regime di dipendenza o libero-professionale.
QUADRO GENERALE DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE
La durata del corso di laurea è di tre anni.
Le attività formative corrispondono a un totale di 180 crediti (CFU), equamente suddivisi nei tre anni, ferma restando la
possibilità per lo studente di acquisire crediti in soprannumero.
22
PIANO DI STUDI –I° anno –II° semestre, II° e III° anno
1° Anno – 2 Semestre
CFU
Insegnamenti
Corso Integrato
NEUROFISIOLOGIA
APPLICATA (V)
NEUROFISIOPATOLOGIA
ED ELETTROENCEFALOGRAFIA (E)
1
- Neurologia
1
- Scienze infermieristiche e
tecniche neuropsichiatriche e
riabilitative
2
- Anatomia speciale
1
- Neurologia
6
- Scienze infermieristiche e
tecniche neuropsichiatriche e
riabilitative
- Misure elettriche ed
elettroniche
1
STRUMENTAZIONI
BIOMEDICHE E ANALISI
DEI SEGNALI (E)
TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE (V)
1
- Sistemi di elaborazione
delle informazioni
12
* mutuato con C.L. Radiologia
** mutuato con C.L. Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
2 Anno – 1° Semestre
Corso Integrato
MALATTIE DEL SISTEMA
NERVOSO (E)
CFU
1
1
1
2
NEUROFISIOPATOLOGIA
ED ELETTROMIOGRAFIA
(E)
Insegnamenti
- Neurologia I
- Neurologia II
- Neurologia III
- Neurologia
C.so integrativo
"La stimolazione
magnetica transcranica e
spinale"
4
1
NEUROPSICHIATRIA
INFANTILE (E)
3
- Scienze infermieristiche e
tecniche neuropsichiatriche
e riabilitative
- Neuropsichiatria Infantile
- Scienze infermieristiche e
tecniche neuropsichiatriche
e riabilitative
TIROCINIO
PROFESSIONALIZZANTE *
23
2 Anno – 2 Semestre
Corso Integrato
NEUROFISIOPATOLOGIA E
POLISONNOGRAFIA (E)
CFU
Insegnamenti
1 - Neurologia
3
1
NEUROFISIOPATOLOGIA E
NEUROSONOLOGIA (E)
2
2
NEUROFISIOPATOLOGIA E
POTENZIALI EVOCATI (E)
- Scienze infermieristiche e
tecniche neuropsichiatriche e
riabilitative
- Neurologia
- Scienze infermieristiche e
tecniche neuropsichiatriche e
riabilitative
- Neurologia
Seminari Didattici:
"Le registrazioni dei
Potenziali Evocati stimolocorrelati ed eventocorrelati"
2
DIDATTICA OPZIONALE
TIROCINIO
PROFESSIONALIZZANTE (V)
3
9 3
2
2
3
3
27
- Scienze infermieristiche e
tecniche neuropsichiatriche e
riabilitative
Medicina legale
Farmacologia
Storia della medicina
Medicina del lavoro
Igiene generale e
applicata
Psichiatria
3 Anno – 1° Semestre
Corso Integrato
CFU
Insegnamenti
NEUROFISIOPATOLOGIA
ED EPILESSIA (E)
1
- Neurologia
- Scienze infermieristiche e
tecniche neuropsichiatriche e
riabilitative
- Neurologia
Seminari didattici: "La
riabilitazione neuromotoria
nell'emiplegico"
3
2
RIABILITAZIONE
NEUROLOGICA (E)
2
NEUROFISIOPATOLOGIA
E TECNICHE DI
REGISTRAZIONE
NEUROFISIOLOGICA DEI
COMA E DELLA MORTE
CEREBRALE (E)
LINGUA STRANIERA (V)
- Scienze infermieristiche e
tecniche neuropsichiatriche e
riabilitative
1
- Neurologia
3
- Scienze infermieristiche e
tecniche neuropsichiatriche e
riabilitative
2
Inglese scientifico
TIROCINIO
PROFESSIONALIZZANTE
24
3 Anno – 2 Semestre
Corso Integrato
Crediti
Insegnamenti
NEUROFISIOPATOLOGIA E
TECNICHE DI REGISTRAZIONE
NEUROFISIOLOGICA DEL
SISTEMA NERVOSO
VEGETATIVO (E)
1
- Neurologia
2
- Scienze infermieristiche e
tecniche neuropsichiatriche
e riabilitative
SCIENZE INTERDISCIPLINARI
CLINICHE (E)
3
3
- Neurochirurgia
- Anestesiologia
Corso Integrativo
“Diagnostica degli stati di
coma “
- Malattie
dell'apparato visivo
3
NEUROFISIOPATOLOGIA E
TECNICHE DI REGISTRAZIONE
ELETTROREFLESSOLOGICHE
(E)
TIROCINIO
PROFESSIONALIZZANTE (V)
ALTRE ATTIVITA’
PROVA FINALE
2
- Neurologia
Corso integrativo
"i disordini del movimento"
2
- Scienze infermieristiche e
tecniche neuropsichiatriche
e riabilitative
17
7
6
E: prova d’esame ed acquisizione dei CFU con il voto finale
V: prova d’esame ed acquisizione dei CFU con l’idoneità
25
OBIETTIVI FORMATIVI SPECIFICI, DI OGNI ATTIVITÀ FORMATIVA
NEUROFISIOLOGIA APPLICATA
Gli obiettivi del corso sono di istruire lo studente riguardo alle differenti metodiche di registrazione dei movimenti
oculari. Sarà inoltre descritta la fisiopatologia dei disturbi dell’ oculomozione e dell’equilibrio, e le principali patologie
nelle quali questi disturbi possono essere presenti.
NEUROFISIOPATOLOGIA ED ELETTROENCEFALOGRAFIA
Obiettivi del corso sono di istruire lo studente riguardo alle tecniche elettroencefalografiche e sul loro utilizzo nello
studio funzionale dell'encefalo sia in condizioni fisiologiche sia nelle principali patologie neurologiche, con particolare
riguardo agli stati di coscienza.
STRUMENTAZIONI BIOMEDICHE E ANALISI DEI SEGNALI.
Il corso si propone di illustrare le principali apparecchiature biomediche utilizzate nelle varie applicazioni delle
discipline neurologiche, con un breve accenno alle caratteristiche costruttive e un approfondimento sulle funzionalità
delle macchine. La spiegazione delle tecniche di acquisizione ed elaborazione dei segnali elettrofisiologici ha lo scopo
di permettere un uso sicuro ed appropriato delle apparecchiature ed evitare errori di impostazione ed interpretazione
delle misure.
MALATTIE DEL SISTEMA NERVOSO
Il corso, articolato in tre distinti moduli (Neurologia 1, 2 e 3) si propone come obiettivo formativo quello di fornire agli
studenti le nozioni fondamentali attinenti alla Clinica neurologica, con particolare riferimento alla eziologia, alla
patogenesi, al quadro clinico ed all'iter diagnostico delle principali malattie del sistema nervoso.
NEUROFISIOPATOLOGIA ED ELETTROMIOGRAFIA
Tale corso ha lo scopo di insegnare le nozioni fondamentali di fisiopatologia del sistema nervoso periferico, della
trasmissione neuromuscolare e del muscolo striato. Saranno successivamente insegnate le differenti tecniche
elettrofisiologiche applicabili alla clinica neurologica.
NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Il corso si propone come obiettivo formativo quello di fornire agli studenti le nozioni fondamentali di eziologia,
patogenesi, quadro clinico e iter diagnostico delle principali malattie neurologiche e psichiatriche in età pediatrica.
NEUROFISIOPATOLOGIA E POLISONNOGRAFIA
Obiettivo del corso è di integrare la cultura neurofisiologica dei tecnici di neurofisiopatologia con nozioni di tecnica e
patologia nel campo dei monitoraggi del ciclo sonno/veglia e delle polisonnografie notturne che sempre più trovano
applicazione nel campo della Neurologia.
NEUROFISIOPATOLOGIA E POTENZIALI EVOCATI.
Obiettivo del corso è la presentazione delle tecniche "standard" di registrazione dei potenziali evocati visivi,
somatosensitivi e acustici. L'illustrazione delle metodiche è accompagnata da una loro giustificazione in base a nozioni
di anatomia e di fisiologia delle vie afferenti.
NEUROFISIOPATOLOGIA E NEUROSONOLOGIA
Il corso di lezioni si propone di percorrere i principi generali della neurosonologia, la valutazione dell'analisi spettrale
del segnale doppler e l'ecografia doppler. Preliminare all'apprendimento delle metodiche sonografiche sarà una
rivisitazione per cenni dell'emodinamica del circolo cerebrale.
NEUROFISIOPATOLOGIA ED EPILESSIA
Il corso ha lo scopo di insegnare le nozioni fondamentali di fisiopatologia del sistema nervoso centrale in relazione alla
patologia epilettica. Saranno quindi insegnate le differenti tecniche neurofisiologiche applicabili nella diagnosi di
epilessia.
RIABILITAZIONE NEUROLOGICA
Obiettivi del corso sono di istruire lo studente sui principali percorsi riabilitativi del danno neurologico. Particolare
attenzione sarà posta all'utilizzo delle tecniche neurofisiologiche per il monitoraggio del follow-up riabilitativo.
NEUROFISIOPATOLOGIA E TECNICHE DI REGISTRAZIONE NEUROFISIOLOGICA DEI COMA E DELLA
MORTE CEREBRALE
Obiettivi del corso sono di istruire lo studente riguardo alle tecniche neurofisiologiche utilizzabili nel monitoraggio
degli stati di coma e nelle procedure di accertamento di morte cerebrale.
26
NEUROFISIOPATOLOGIA E TECNICHE DI REGISTRAZIONE NEUROFISIOLOGICA DEL SISTEMA
NERVOSO VEGETATIVO
Obiettivi del corso sono di istruire lo studente riguardo alle differenti metodiche di registrazione delle alterazioni a
carico del sistema nervoso autonomo. Sarà inoltre descritta la fisiopatologia dei principali disturbi neurovegetativi.
SCIENZE INTERDISCIPLINARI CLINICHE
Obiettivi formativi sono quelli di fornire allo studente le nozioni fondamentali attinenti alla clinica neurochirurgica con
riferimento all'eziologia, alla patogenesi, al quadro clinico, all'iter diagnostico e terapeutico delle principali patologie di
interesse neurochirurgico.
SCIENZE UMANE E PSICOPEDAGOGICHE
Obiettivo del corso è la conoscenza dell'organizzazione del comportamento e delle principali funzioni psicologiche
attraverso cui l'uomo interagisce con l'ambiente. Sono inoltre fornite le basi per comprendere i fondamenti della
psicologia clinica.
NEUROFISIOPATOLOGIA E TECNICHE DI REGISTRAZIONE ELETTROREFLESSOLOGICHE
Obiettivi principali del corso sono le nozioni fondamentali di fisiopatologia del sistema nervoso centrale e periferico
con particolare riferimento ai centri di integrazione midollari ed encefalici e l'insegnamento delle differenti tecniche
elettroreflessologiche applicabili alla neurologia clinica.
LINGUA STRANIERA: Inglese Scientifico - crediti : 5 - Settore Scientifico L-LIN/12 Raggiungimento di un livello di conoscenza e competenza nell'uso parlato dell'inglese scientifico nell'ambito specifico.
ATTIVITA' DI TIROCINIO FORMATIVO.
Il tirocinio formativo è finalizzato a svolgere:
1) Attività di registrazione di esami elettroencefalografici di routine, di EEG dinamico, di registrazioni
poligrafiche diurne e durante il sonno notturno;
2) attività di registrazione di esami di potenziali evocati visivi, somatosensitivi e acustici;
3) attività di registrazione di esami elettromiografici, neurografici, elettroreflessologici e di potenziali evocati
motori;
4) attività di registrazioni neurosonologiche (ecocolordoppler TSA, doppler transcranico);
5) attività di registrazione dei test neurovegetativi;
6) attività di registrazioni neurofisiopatologiche in terapia intensiva.
PROPEDEUTICITÀ
Al fine di assicurare una progressiva ed equilibrata crescita culturale dello studente sono previste le seguenti
propedeuticità: l’esame del corso integrato di Biologia, Chimica biologica e Microbiologia e l’esame del corso
integrato di Anatomia e Istologia sono propedeutici per l’esame del corso integrato di Fisiopatologia. L’esame del
corso integrato di Fisiopatologia è propedeutico agli esami dei corsi integrati clinici. Inoltre nell’ambito del corso di
laurea in Tecniche di Neurofisiopatologia lo studente deve rispettare le seguenti propedeuticità:
Corsi propedeutici
Fisiopatologia
Fisiopatologia
Fisiopatologia
Fisiopatologia
Corsi progrediti
Neurofisiopatologia ed elettroencefalografia
Malattie del sistema nervoso
Neurofisiopatologia ed elettromiografia
Neuropsichiatria infantile
Per il passaggio dal 1° al 2° anno lo studente deve acquisire almeno 30 crediti entro il 30 settembre. Il superamento di 3
corsi integrati delle materie di base è obbligatorio.
Per accedere al tirocinio del 3° anno lo studente deve aver superato l’80% degli esami caratterizzanti del 1° e 2° anno di
corso di laurea.
Annualmente, su richiesta motivata dei docenti interessati, il Consiglio Didattico può modificare le propedeuticità.
27
CORSO DI LAUREA IN TECNICHE AUDIOMETRICHE
(abilitante alla professione sanitaria di Audiometrista)
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso di laurea si propone come obiettivo la formazione di Audiometristi, operatori sanitari che, ai sensi del D.M. del
Ministero della Sanità 14 settembre 1994, n° 667 e successive modificazioni ed integrazioni, siano in grado di svolgere
la loro attività professionale nella prevenzione, valutazione e riabilitazione delle patologie del sistema uditivo e
vestibolare, nel rispetto delle attribuzioni e delle competenze diagnostiche-terapeutiche del medico.
I laureati devono essere dotati di una adeguata preparazione nelle discipline di base per consentire la migliore
comprensione dei processi fisiologici e patologici che si sviluppano in età evolutiva, adulta e geriatrica.
L’attività dei laureati Audiometristi è rivolta all’esecuzione di tutte le prove non invasive, psicoacustiche ed
elettrofisiologiche di valutazione, misura del sistema uditivo e vestibolare e dalla riabilitazione dell’handicap
conseguente a patologia dell’apparato uditivo e vestibolare. Operano su prescrizione del medico, mediante atti
professionali che implicano la piena responsabilità e la conseguente autonomia in strutture sanitarie, pubbliche o
private, in regime di dipendenza o libero-professionale.
QUADRO GENERALE DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE
La durata del corso di laurea è di tre anni.
Le attività formative corrispondono a un totale di 180 crediti (CFU), equamente suddivisi nei tre anni, ferma restando la
possibilità per lo studente di acquisire crediti in soprannumero.
28
PIANO DI STUDI – I° anno-II° semestre, II° e III° anno
1° Anno – 2° Semestre
Corso Integrato
Insegnamenti
CFU
AUDIO-FONOLOGIA (E)
6
IGIENE
3
3
Audiologia
Fonetica e fonologia
Scienze tecniche mediche
applicate
Igiene generale ed applicata
Otorinolaringoiatria
OTORINOLARINGOIATRIA
(E)
PSICOPEDAGOGIA (V)
TIROCINIO
PROFESSIONALE (V)
2
Psicologia dello sviluppo e
dell’educazione
14
ISU
2° Anno – 1° Semestre
Corso Integrato
CFU
5
MEDICINA E GERIATRIA
(E)
PATOLOGIA (E)
PSICOLOGIA CLINICA
(V)
4
2
Insegnamenti
Otorinolaringoiatria
Medicina interna
Patologia generale
Ototinolaringoiatria
Neurologia
Psicologia clinica
2
Sistemi di elaborazione delle
informazioni
2
Fisica applicata
6
Audiologia clinica
Scienze tecniche mediche
applicate
ISU
SISTEMI DI
ELABORAZIONE DELLE
INFORMAZIONI (V)
FISICA APPLICATA (V)
AUDIOLOGIA CLINICA
(E)
TIROCINIO (V)
11
29
2° Anno – 2° Semestre
Corso Integrato
CFU
3
MEDICINA MATERNOINFANTILE (E)
AUDIOMETRIA
INFANTILE (E)
4
RIABILITAZIONE IN
ETA’ EVOLUTIVA (E)
2
5
ATTIVITA’ FORMATIVA
A SCELTA (V)
2
Insegnamenti
Odontoiatria pediatrica
Pediatria generale e
specialistica
Neuropsichiatria infantile
Audiologia
Scienze tecniche mediche
applicate
Scienze tecniche mediche
logopediche
Psicometria
Psicologia dello sviluppo e
dell’educazione
Storia della medicina
Neuroradiologia
Scienze infermieristiche
generali, cliniche e pediatriche
Psichiatria
Inglese scientifico
LINGUA STRANIERA (V)
1
TESI
TIROCINIO (V)
11
30
3° Anno – 1° Semestre
Corso Integrato
Insegnamenti
CFU
6
OTONEUROLOGIA
CLINICA (E)
RIABILITAZIONE
VESTIBOLARE (E)
4
MEDICINA LEGALE (V)
2
SCIENZE
INFERMIERISTICHE (E)
LINGUA STRANIERA (V)
1
1
4
ATTIVITA’ FORMATIVA
A SCELTA (V)
Otorinolaringoiatria
Audiologia
Neurologia
Neuroradiologia
Scienze tecniche mediche
applicate
Tecniche riabilitative
Medicina legale
Tecniche infermieristiche
neuropsichiatriche
Inglese
Psicometria
Psicologia dello sviluppo e
dell’educazione
Storia della medicina
Neuroradiologia
Scienze infermieristiche
generali, cliniche e pediatriche
Psichiatria
2
TESI
TIROCINIO (V)
12
3° Anno – 2° Semestre
Corso Integrato
MISURE ELETTRICHE
ED ELETTRONICHE (V)
AUDIOMETRIA
PROTESICA (E)
AUDIOLOGIA
RIABILITATIVA (E)
CFU
Insegnamenti
2
Misure elettriche ed
elettroniche
4
Audiologia
2
Scienze tecniche mediche
applicate
Scienze tecniche mediche
logopediche
5
Audiologia
AUDIOLOGIA
INDUSTRIALE FISICA
APPLICATA
AUDIOLOGIA CLINICA
(E)
Medicina del lavoro
Scienze tecniche mediche
applicate
3
TESI (prova finale)
TIROCINIO PROFESS. (V)
12
E: prova d’esame ed acquisizione dei CFU con il voto finale
V: prova d’esame ed acquisizione dei CFU con l’idoneità
31
OBIETTIVI FORMATIVI SPECIFICI DI OGNI ATTIVITÀ FORMATIVA
AUDIO-FONOLOGIA
Il corso tratta l’illustrazione dell’anatomia e della fisiologia dell’organo uditivo, nonché l’influenza che l’alterazione
della percezione uditiva ha a livello dell’apprendimento del linguaggio e globalmente nella vita sociale. Fornisce i
contenuti essenziali relativi agli aspetti linguistici e la conoscenza relativa alla comunicazione verbale connessa alla
funzione dell’apparato uditivo mediante tecniche d’indagine audiologica finalizzate all’esplorazione dell’integrità e
della capacità di analisi e sintesi dell’informazione tonale e vocale. Porta a conoscenza le strutture anatomiche
dell’orecchio esterno, medio ed interno nonché del nervo cocleare e delle vie uditive centrali, implicate nel processo
sensoriale uditivo.
IGIENE
Il corso fornisce le nozioni di base e specifiche all’ambito medico ed ospedaliero riguardanti le infezioni, i parametri
fisici ambientali, i concetti di sicurezza professionale.
OTORINOLARINGOIATRIA
Lo scopo principale è quello di definire, classificare, identificare e rapportare alle ipoacusie tutte le patologie
malformative, degenerative, infiammatorie e neoplastiche dell’orecchio esterno, medio ed interno.
PSICOPEDAGOGIA
L’obiettivo del corso è di fornire le basi per la conoscenza dei meccanismi fondamentali che sottendono lo studio della
personalità al fine di approfondire le metodiche relative alle teorie legate al rapporto medico-paziente.
MEDICINA E GERIATRIA
La finalità del corso è di trattare la conoscenza della fisiopatologia e della patologia principale dei distretti
rinofaringolaringei e cervico-facciali in grado di coinvolgere l’orecchio nella sua funzione sensoriale cocleovestibolare.
Lo studente inizia a familiarizzare con la terminologia medica mediante l’utilizzo di una cartella clinica ed impara
manovre semplici come la rilevazione della pressione arteriosa e la frequenza cardiaca. Scopo secondario è quello di
insegnare le patologie sistemiche correlate al campo otorinolaringoiatrico e di fornire la conoscenza di fenomeni
patologici di base delle cellule e dei tessuti (infiammazione, degenerazione) e le regole generali riguardanti i processi
metaplastici, displastici e neoplastici.
PATOLOGIA
Il corso tratta l’analisi dettagliata e la classificazione delle patologie infiammatorie, infettive e meccaniche del distretto
rinofaringotubarico con riferimento ai quadri audiometrici tonali,vocali, impedenzometrici ed ABR. Intende
fornire nozioni di fisiologia, patologia e delle tecniche di valutazione clinico/strumentale del sistema vestibolare.
Descrizione delle malattie e delle sindromi neurologiche in cui possano essere presenti sintomi quali vertigine e/o
atassie. Tra le altre: malattie demielinizzanti, accidenti cerebrovascolari, neurite vestibolare bilaterale, neurinoma
dell’acustico, malformazione di Chiari e cefalea.
PSICOLOGIA CLINICA
Il corso intende richiamare le nozioni di base alla relazione interpersonale, applicandole all’ambito sanitario nel
rapporto con il malato, con i colleghi e con le altre figure professionali. Apprendere il lessico fondamentale della
semeiotica psicologica e psicopatologica. Approfondire la relazione audiometrista-paziente all’interno di alcune realtà
cliniche specifiche: con il bambino, la persona anziana, il malato internistico, chirurgico, infettivologico, dermatologico,
cardiologico, psichiatrico, trapiantato e terminale. Prevenire ed affrontare il fenomeno del burn-out. Acquisire alcuni
elementi di psicologia gruppale all’interno dell’ambiente lavorativo.
SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Il corso intende introdurre al trattamento informatizzato dei dati in tutte le sue fasi: reperimento, memorizzazione,
archiviazione, analisi e recupero. Realizzare più archivi informatici utilizzando un programma molto diffuso (Filemaker
pro). Analisi e spiegazione dei concetti di campo, record, formato e valutazione delle modalità di inserimento e
recupero dei dati, ricerca ed estrazione. Nozioni di qualità e sicurezza dei dati.
FISICA APPLICATA
Il corso intende fornire le conoscenze di base relative ai concetti di forza, accelerazione, elasticità, attrito e di dinamica
dei fluidi. Introduzione alle unità di misura più frequentemente utilizzate in fisica applicata all’ambito audiologico.
Nozioni di fisica acustica.
32
AUDIOLOGIA CLINICA
Il corso intende fornire la base di conoscenza relativa alle patologie uditive congenite, perinatali, infantili e dell’età
adulta, illustrandone i diversi quadri audiometrici e clinici. Insegnamento dell’iter diagnostico per una corretta diagnosi
audiologica. Parte integrante del corso è l’insegnamento all’uso dei macchinari per eseguire, con tecniche appropriate,
esami audiometrici soggettivi ed oggettivi, confrontandoli con le patologie otologiche.
MEDICINA MATERNO-INFANTILE
Fornire al tecnico audiometrista un’inquadratura generale sulle caratteristiche fisiologiche dei soggetti in età evolutiva,
le conoscenze sullo sviluppo e la maturazione delle strutture del sistema nervoso centrale coinvolte nella funzione
uditiva. Dare le basi per una valutazione dell’assetto psicologico nel bambino normale e affetto da handicap uditivo.
Concetti di psicodinamica infantile.
AUDIOMETRIA INFANTILE
Focalizzare i quadri clinici ed audiologici dei deficit uditivi infantili, portando a conoscenza delle differenti metodiche
impiegate nella diagnosi audiologica infantile, dove la precocità diagnostica è fondamentale. Criteri di audiometria
infantile di massa, di audiometria clinica infantile soggettiva, a risposte condizionate ed obiettiva.
Fornire le basi per l’audiometria infantile di screening uditivo e le strategie audiometriche nelle sordità infantili.
RIABILITAZIONE DELL’ETA’ EVOLUTIVA
Indicare i presupposti audiologici necessari per l’avvio alla riabilitazione logopedica dei pazienti affetti da disturbi
dell’udito e del linguaggio, nonché le basi elementari delle tecniche di riabilitazione fono-logopedica.
LINGUA STRANIERA: Inglese Scientifico - crediti : 5 - Settore Scientifico L-LIN/12 Raggiungimento di un livello di conoscenza e competenza nell'uso parlato dell'inglese scientifico nell'ambito specifico.
ATTIVITA' DI TIROCINIO FORMATIVO:.
Attività pratiche in strutture idonee finalizzate all’acquisizione delle conoscenze necessarie per eseguire:
Manovre otoscopiche per l’ispezione del condotto uditivo;
Misure audiometriche soggettive ed oggettive e test impedenzometrici nei vari campi di applicazione (prevenzione,
diagnosi e riabilitazione uditiva del bambino e dell’adulto);
Esami per la valutazione otoneurologica;
Esame elettrofisiologici per la valutazione e il controllo funzionale del sistema uditivo e vestibolare ;
Attività ambulatoriale e clinica;
Visite guidate
PROPEDEUTICITÀ
Al fine di assicurare una progressiva ed equilibrata crescita culturale dello studente sono previste le seguenti
propedeuticità: l’esame del corso integrato di Biologia, Chimica biologica e Microbiologia e l’esame del corso
integrato di Anatomia e Istologia sono propedeutici per l’esame del corso integrato di Fisiopatologia. L’esame del
corso integrato di Fisiopatologia è propedeutico agli esami dei corsi integrati clinici.
Per il passaggio dal 1° al 2° anno lo studente deve acquisire almeno 30 crediti entro il 30 settembre. Il superamento di 3
corsi integrati delle materie di base è obbligatorio.
Per accedere al tirocinio del 3° anno lo studente deve aver superato l’80% degli esami caratterizzanti del 1° e 2° anno di
corso di laurea.
Annualmente, su richiesta motivata dei docenti interessati, il Consiglio Didattico può fissare delle propedeuticità.
33
AREA TECNICO-ASSISTENZIALE
CORSO DI LAUREA IN TECNICHE ORTOPEDICHE
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico Ortopedico)
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso di laurea ha come obiettivo la formazione di Tecnici Ortopedici che siano in grado, ai sensi del D.M. del
Ministero della Sanità 14 settembre 1994, N.665, di operare, su prescrizione medica e successivo collaudo, per la
costruzione e/o l’adattamento, l’applicazione e la fornitura di protesi, di ortesi e ausili sostitutivi, correttivi e di sostegno
dell’apparato locomotore, di natura funzionale ed estetica, di tipo meccanico o che utilizzano l’energia esterna o energia
mista corporea ed esterna, mediante rilevamento diretto sul paziente di misura e modelli. I laureati Tecnici Ortopedici,
nell’ambito delle loro competenze, devono saper addestrare il disabile all’uso delle protesi e delle ortesi applicate;
svolgere, in collaborazione con il medico, assistenza tecnica per la fornitura, la sostituzione e la riparazione delle protesi
e delle ortesi applicate, collaborare con altre figure professionali al trattamento multidisciplinare previsto nel piano di
riabilitazione; essere responsabili dell’organizzazione, pianificazione e qualità degli atti professionali svolti nell’ambito
delle loro mansioni e possono svolgere la loro attività professionale in strutture sanitarie, pubbliche o private, in regime
di dipendenza o libero-professionale.
QUADRO GENERALE DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE
La durata del corso di laurea è di tre anni.Le attività formative corrispondono a un totale di 180 crediti (CFU),
equamente suddivisi nei tre anni, ferma restando la possibilità per lo studente di acquisire crediti in soprannumero.
34
PIANO DI STUDI: I° anno-II° semestre, II° e III° anno
1° anno – 2° semestre
Corso Integrato
Insegnamenti
CFU
3 Malattie apparato locomotore
SCIENZE E TECNICHE
ORTOPEDICHE (E)
3 Medicina fisica e riabilitativa
8
2 Scienze mediche applicate
SCIENZA E
TECNOLOGIA DEI
MATERIALI (E)
2
Scienza e tecnologia dei
materiali
DIAGNOSTICA DI
LABORATORIO
BIOMECCANICO (V)
TIROCINIO
PROFESSIONALIZZANTE
(V)
3
Patologia clinica
12
Tirocinio
2° anno – 1° semestre
Corso integrato
MALATTIA APPARATO
LOCOMOTORE 1 (E)
ELETTRONICA (V)
CFU
6
Insegnamenti
4 Patologia e semeiotica
funzionale arto inferiore
2 Lezioni Integrative :Patologia e
semeiotica funzionale del piede
2
Elettronica
SCIENZA E
TECNOLOGIA DEI
MATERIALI 2 (E)
3.5
Scienza e tecnologia dei
materiali
ANATOMIA
FUNZIONALE 1 (V)
4
Anatomia funzionale
CHIRURGIA GENERALE
(E)
3
Chirurgia generale
TIROCINIO
PROFESSIONALIZZANTE
11,5
Tirocinio
35
2° anno – 2° semestre
Corso integrato
Insegnamenti
CFU
MALATTIA APPARATO
LOCOMOTORE 2 (E)
REUMATOLOGIA (V)
CHIRURGIA PLASTICA
(E)
4 Patologia e semeiotica
funzionale arto superiore
6 2 Lezioni Integrative: Patologia
e semeiotica funzionale della
spalla
3
Fisiopatologia e clinica delle
malattie reumatiche
2
Metodologie chirurgiche in
ambito ricostruttivo
SISTEMA DI
ELABORAZIONE DI
INFORMAZIONI (V)
ANATOMIA
FUNZIONALE 2 (E)
3
Sistema di elaborazione di
informazioni
3
Anatomia funzionale apparato
locomotore
TIROCINIO
PROFESSIONALIZZANTE
(V)
13
Tirocinio
3° anno- 1° semestre
Corso integrato
Insegnamenti
CFU
1
NEUROLOGIA (V)
2
ANATOMO-FISIOLOGIA (V)
ANATOMIA, BIOMECCANICA E 1, 1
5
PROTESICA DEL TRONCO (E)
0,
5
ANATOMIA, BIOMECCANICA E 2 0,
5
PROTESICA DELL’ARTO
SUPERIORE (E)
1
ANATOMIA, BIOMECCANICA E
PROTESICA DELL’ARTO
INFERIORE (E)
0,
5
0,
5
2
Neurologia
Fisiologia umana
Anatomia umana
Biomacchine
Anatomia umana
Ortopedia
traumatologia
Biomacchine
e
Anatomia umana
1
Ortopedia
traumatologia
0, Biomacchine
5
PSICOLOGIA,
EPIDEMIOLOGIA ED
EDUCAZIONE SANITARIE (V)
2
Psicologia clinica
LINGUA STRANIERA (V)
TIROCINIO
PROFESSIONALIZZANTE (V)
2
12,5
Inglese scientifico
Tirocinio
e
36
3° anno-2° semestre
Corso integrato
CORSO DI
MISURAZIONE DEL
PIEDE E DEL PASSO
(E)
ANATOMIA,
BIOMECCANICA E
PROTESICA DEL
PIEDE (E)
ELEMENTI DI
DIRITTO E DI
ORGANIZZAZIONE
AZIENDALE (E)
DIDATTICA
OPZIONALE
CFU
1 Ortopedia e Traumatologia
0,5 Misure e controlli dei
2
sistemi meccanici
0,5 Biomacchine
0,5 Anatomia umana
1 Ortopedia e traumatologia
2 0,5 Biomacchine
2
1
Gestione aziendale
1
Corso integrativo:
insegnamento pratico
Antropometria
Biometria
Organizzazione e gestione
dei servizi sanitari
Programmazione sanitaria
Disarticolazioni (tecn.
oper.)
Amputazioni (tecn. oper.)
Stage formativi
Tirocinio
1
1
2
9
2
3
3
ALTRE ATTIVITÀ
TIROCINIO
PROFESSIONALIZZ.
(V)
PROVA FINALE
Insegnamenti
7
7
6
E: prova d’esame ed acquisizione dei CFU con il voto finale
V: prova d’esame ed acquisizione dei CFU con l’idoneità
37
OBIETTIVI DEI DIVERSI CORSI INTEGRATI
SCIENZE E TECNICHE ORTOPEDICHE
Lo studente deve conoscere i concetti generali riguardanti la patologia ortopedica e traumatologica, i principali obiettivi
e strumenti di medicina fisica e riabilitativa.
TECNOLOGIA E MATERIALI
Lo studente deve acquisire la cultura di base in campo meccanico e dei materiali.
DIAGNOSTICA DI LABORATORIO MECCANICO
Lo studente deve conoscere i processi di classificazione diagnostica ed i principi della metodologia della ricerca
scientifica.
MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Lo studente deve acquisire le conoscenze specifiche nell’ambito della semeiotica e patologia dell’arto inferiore.
ELETTRONICA
Lo studente deve acquisire le nozioni fondamentali in campo elettrico ed elettronico.
SCIENZE E TECNOLOGIE DEI MATERIALI
Lo studente deve acquisire le nozioni elementari di gestione medica del disabile.
ANATOMIA E ISTOLOGIA
Lo studente deve integrare le conoscenze precedentemente acquisite con nozioni di anatomia funzionale.
CHIRURGIA GENERALE
Lo studente deve conoscere sintomi e segni delle principali patologie di interesse chirurgico, integrandoli in una
valutazione globale dello stato di salute dell’individuo.
MALATTIE DELL’APPARATO LOCOMOTORE
Lo studente deve acquisire conoscenze specifiche nell’ambito della semeiotica e patologia dell’arto superiore.
REUMATOLOGIA
Lo studente deve conoscere le basi fisiopatologiche delle principali malattie osteoarticolari e del tessuto connettivo,
imparando a distinguere le diverse forme morbose in relazione alla presentazione clinica.
CHIRURGIA PLASTICA
Lo studente deve essere in grado di conoscere la basi della chirurgia plastica, indicandone i principali indirizzi
terapeutici.
SISTEMI DI ELABORAZIONE DI INFORMAZIONI
Il corso prevede l’approfondimento delle discipline di base quali matematica, fisica e fondamenti di informatica e
l’acquisizione di competenze più specifiche nel settore applicativo di elaborazione di informazioni.
ANATOMIA E ISTOLOGIA
Lo studente deve proseguire l’acquisizione di dati di anatomia funzionale, con particolare riferimento all’apparato
locomotore.
CORSO INTEGRATO DI ANATOMO-FISIOLOGIA E BIOMECCANICA DEL TRONCO
Lo studente deve approfondire l’aspetto biomeccanico del comportamento del tronco.
CORSO INTEGRATO DI ANATOMO-FISIOLOGIA, BIOMECCANICA E PROTESI DELL’ARTO SUPERIORE
Lo studente deve essere a conoscenza dell’aspetto biomeccanico del comportamento dell’arto superiore e della sua
protesizzazione.
CORSO INTEGRATO DI ANATOMO – FISIOLOGICA, BIOMECCANICA E PROTESI DELL’ARTO
INFERIORE
Lo studente deve essere a conoscenza dell’aspetto biomeccanico del comportamento dell’arto superiore e della sua
protesizzazione.
38
CORSO INTEGRATO DI PSICOLOGIA, EPIDEMIOLOGIA ED EDUCAZIONE SANITARIA
Lo studente deve conseguire nozioni di psicologia clinica e di statistica medica, conoscere i fondamenti metodologici
della psicopatologia.
CORSO INTEGRATO DI ELEMENTI DI DIRITTO E DI ELEMENTI DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Lo studente deve acquisire una buona conoscenza degli elementi di economia e legislazione che lo preparino a svolgere
anche funzioni gestionali.
CORSO INTEGRATO DI ANATOMO-FISIOLOGIA E BIOMECCANICA DEL PIEDE
Lo studente deve approfondire l’aspetto biomeccanico del comportamento del piede.
CORSO INTEGRATO DI MISURAZIONE DEL PIEDE E DEL PASSO
Lo studente deve essere a conoscenza delle tecniche di valutazione strumentale del passo.
ATTIVITÀ DI TIROCINIO FORMATIVO
Attività correlata alla programmazione, impostazione, costruzione di ortesi nelle apparecchiature ortopediche; scelta e
selezione di materiali idonei alla costruzione di apparecchi ortopedici.
Attività di prova ed applicazione di ortesi in strutture sanitarie in regime ambulatoriale e clinica .
PROPEDEUTICITÀ
Al fine di assicurare una progressiva ed equilibrata crescita culturale dello studente sono previste le seguenti
propedeuticità: l’esame del corso integrato di Biologia, Chimica biologica e Microbiologia e l’esame del corso
integrato di Anatomia e Istologia sono propedeutici per l’esame del corso integrato di Fisiopatologia. L’esame del
corso integrato di Fisiopatologia è propedeutico agli esami dei corsi integrati clinici.
Per il passaggio dal 1° al 2° anno lo studente deve acquisire almeno 30 crediti entro il 30 settembre. Il superamento di 3
corsi integrati delle materie di base è obbligatorio.
Per accedere al tirocinio del 3° anno lo studente deve aver superato l’80% degli esami caratterizzanti del 1° e 2° anno di
corso di laurea.
Annualmente, su richiesta motivata dei docenti interessati, il Consiglio Didattico può fissare delle propedeuticità.
39
CORSO DI LAUREA
TECNICHE DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE
(abilitante alla professione sanitaria di tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso di laurea ha come obiettivo la formazione di Tecnici di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione
Cardiovascolare, laureati che, ai sensi del D.M. del Ministero della Sanità 27 luglio 1998. N°316, siano in grado di
provvedere alla conduzione ed alla manutenzione delle apparecchiature relative alle tecniche di circolazione
extracorporea ed alle tecniche di emodinamica. Essi sono operatori sanitari che devono acquisire la competenza tecnicoscientifica necessaria per coadiuvare il personale medico fornendo indicazioni essenziali o conducendo, sempre sotto
indicazione medica, apparecchiature finalizzate alla diagnostica emodinamica o vicarianti le funzioni cardiocircolatorie.
Svolgono la loro attività professionale in strutture sanitarie, pubbliche o private, in regime di dipendenza o liberoprofessionale.
QUADRO GENERALE DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE
La durata del corso di laurea è di tre anni.
Le attività formative corrispondono a un totale di 180 crediti (CFU), equamente suddivisi nei tre anni, ferma restando la
possibilità per lo studente di acquisire crediti in soprannumero.
40
PIANO DI STUDI – I° anno-II° semestre, II° e III° anno
1° Anno – 2° Semestre
Corso Integrato
CFU
Insegnamenti
Farmacologia I
4
SCIENZE BIOMEDICHE
(E)
3
ELETTRONICA E
TECNOLOGIA DEI
MATERIALI APPLICATE
ALLA MEDICINA (E)
Biochimica clinica e biologia
molecolare clinica I
Biochimica clinica e biologia
molecolare clinica II
1
Elettronica
2
Biofisica e biocompatibilità dei
materiali
1,5
1,5
TIROCINIO
PROFESSIONALIZZANTE
Farmacologia II
Scienze tecniche mediche ed
applicate I
Scienze tecniche mediche ed
applicate II
Scienze tecniche mediche ed
applicate III
Scienza e tecnologia dei
materiali
12
41
2° anno – I° semestre
Corso Integrato
CFU
4
FISIOPATOLOGIA E
CLINICA
DELL’APPARATO
CARDIORESPIRATORIO
(E)
2
2
SCIENZE DEL
MANAGEMENT
SANITARIO (E)
2
Malattie dell’apparato
cardiovascolare
Fisiopatologia dell’apparato
cardiovascolare
Malattie dell’apparato
respiratorio I
Malattie dell’apparato
respiratorio II
2
Psicologia del lavoro e delle
organizzazioni
Economia applicata
1
Malattie del sangue
FISIOPATOLOGIA
DELLA COAGULAZIONE
(E)
1
2
TIROCINIO
PROFESSIONALIZZANTE
Insegnamenti
Scienze tecniche mediche ed
applicate I
Scienze tecniche mediche ed
applicate II
Scienze tecniche mediche ed
applicate III
Fisiopatologia della
coagulazione
14
42
2° anno II° semestre
Corso Integrato
Insegnamenti
CFU
Cardiologia interventistica I
2
Cardiologia interventistica II
CARDIOCHIRURGIA 1 (E)
Chirurgia cardiaca I
Chirurgia cardiaca II
2
Chirurgia cardiaca III
Scienze tecniche mediche ed
applicate I
Scienze tecniche mediche ed
applicate II
Scienze tecniche mediche ed
applicate III
2
CHIRURGIA
VASCOLARE (E)
2
Chirurgia vascolare
1
Angiologia
2
STATISTICA (E)
Sistemi di elaborazione delle
informazioni
2
Statistica per la ricerca
sperimentale e tecnologica
2° anno II° semestre
1
1
DIDATTICA OPZIONALE
3
1
0.5
Anatomia patologica
cardiovascolare I
Anatomia patologica
cardiovascolare II
Anatomia patologica
polmonare I
Anatomia patologica
polmonare II
Uso degli emoderivati in
cardiochirurgia I
Uso degli emoderivati in
cardiochirurgia II
Immunologia clinica e dei
trapianti I
Immunologia clinica e dei
trapianti II
Immunologia clinica e dei
trapianti III
Anestesiologia I
1.5
TIROCINIO
PROFESSIONALIZZANTE
Anestesiologia II
14
43
3 anno – I semestre
Corso Integrato
CFU
TECNICHE AVANZATE
DI PERFUSIONE
CARDIOVASCOLARE 1
(E)
Chirurgia cardiaca miniinvasiva e robotica I
Chirurgia cardiaca miniinvasiva e robotica II
1
Assistenze ventricolari
meccaniche I
Assistenze ventricolari
meccaniche II
1
1
CHIRURGIA GENERALE
(E)
NEUROLOGIA E
PROTEZIONE CEREBROSPINALE (E)
Insegnamenti
1
Scienze tecniche mediche ed
applicate alla chirurgia miniinvasiva I
Chirurgia toracica generale
1
Chirurgia toracica speciale
Tecniche di protezione cerebrospinale I
Tecniche di protezione cerebrospinale II
Tecniche di protezione cerebrospinale III
1
1
Scienze tecniche mediche ed
applicate alla chirurgia con
arresto cardiocircolatorio
2
Neurologia I
Medicina legale
2
1
Primo soccorso I
Anestesiologia I
2
DIDATTICA OPZIONALE
INGLESE SCIENTIFICO
(V)
TIROCINIO
PROFESSIONALIZZANTE
6
Anestesiologia II
1
Primo soccorsoII
1
1
Chirurgia pediatrica ed
infantile
Monitoraggio intraoperatorio
del cardio-operato II
1
Farmacologia cardiovascolare
1
Infezioni nosocomiali
2
Scienze infermieristiche
generali e cliniche
2
10
44
3 anno – II semestre
Corso Integrato
TECNICHE AVANZATE
DI PERFUSIONE
CARDIOVASCOLARE 2
(E)
CFU
1
1
1
1
1
CHIRURGIA DEI
TRAPIANTI D’ORGANO
(E)
Chirurgia cardiaca miniinvasiva e robotica I
Chirurgia cardiaca miniinvasiva e robotica II
Assistenze ventricolari
meccaniche I
Assistenze ventricolari
meccaniche II
Scienze tecniche mediche ed
applicate alla cardiochirurgia
mini-invasiva II
Scienze tecniche mediche ed
applicate alla trapiantologia
Epatologia e trapianto di fegato
Trapianto di cuore I
1
1
CARDIOCHIRURGIA 2 (E)
Insegnamenti
2
2
1
ALTRE
7
PROVA FINALE E TESI
6
TIROCINIO
PROFESSIONALIZZANTE
6
Trapianto di cuore II
Trapianto di polmone e di
cuore-polmoni I
Trapianto di polmone e di
cuore-polmoni II
Chirurgia delle cardiopatie
congenite I
Chirurgia delle cardiopatie
congenite II
Chirurgia delle patologie
cardiache acquisite I
Chirurgia delle patologie
cardiache acquisite II
Scienze tecniche mediche ed
applicate alla cardiochirurgia
pediatrica
E: prova d’esame ed acquisizione dei CFU con il voto finale
V: prova d’esame ed acquisizione dei CFU con l’idoneità
45
ATTIVITÀ DI TIROCINIO FORMATIVO:
Il tirocinio formativo è finalizzato ad acquisire in strutture idonee le conoscenze e le tecniche necessarie per svolgere la
professione
PROPEDEUTICITÀ
Al fine di assicurare una progressiva ed equilibrata crescita culturale dello studente sono previste le seguenti
propedeuticità: l’esame del corso integrato di Biologia, Chimica biologica e Microbiologia e l’esame del corso
integrato di Anatomia e Istologia sono propedeutici per l’esame del corso integrato di Fisiopatologia. L’esame del
corso integrato di Fisiopatologia è propedeutico agli esami dei corsi integrati clinici.
Per il passaggio dal 1° al 2° anno lo studente deve acquisire almeno 30 crediti entro il 30 settembre. Il superamento di 3
corsi integrati delle materie di base è obbligatorio.
Per accedere al tirocinio del 3° anno lo studente deve aver superato l’80% degli esami caratterizzanti del 1° e 2° anno di
corso di laurea.
Annualmente, su richiesta motivata dei docenti interessati, il Consiglio Didattico può fissare delle propedeuticità.
46
CORSO DI LAUREA IN DIETISTICA
(abilitante alla professione sanitaria di Dietista)
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso di laurea ha come obiettivo la formazione di Dietisti. I laureati del corso di studio in dietistica sono operatori
sanitari, ai sensi del D.M. del Ministero della Sanità 14 settembre 1994, n° 744, competenti per tutte le attività
finalizzate alla corretta applicazione dell’alimentazione e della nutrizione in ambito fisiologico e fisiopatologico, ivi
compresi gli aspetti educativi e di collaborazione all’attuazione delle politiche alimentari nel rispetto della normativa
vigente. Collaborano con gli organi preposti alla tutela dell'aspetto igienico sanitario del servizio di alimentazione;
elaborano, formulano ed attuano le diete prescritte dal medico controllandone l'accettabilità da parte del paziente;
collaborano con altre figure al trattamento multidisciplinare dei disturbi del comportamento alimentare; studiano ed
elaborano la composizione di razioni alimentari atte a soddisfare i bisogni nutrizionali di gruppi di popolazione e
pianificano l'organizzazione dei servizi di alimentazione di comunità di sani e di malati; svolgono attività didatticoeducativa e di informazione finalizzate alla diffusione di principi di alimentazione corretta, tale da consentire il recupero
e il mantenimento di un buono stato di salute del singolo, di collettività e di gruppi di popolazione
I laureati nell’ambito professionale della dietistica svolgono la loro attività professionale in strutture sanitarie, pubbliche
o private, in regime di dipendenza o libero-professionale.
QUADRO GENERALE DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE
La durata del corso di laurea è di tre anni
Le attività formative corrispondono a un totale di 180 crediti (CFU), equamente suddivisi nei tre anni, ferma restando la
possibilità per lo studente di acquisire crediti in soprannumero.
47
PIANO DI STUDI – I° anno- II° semestre, II° e III° anno
1° Anno – 2° Semestre
Corso Integrato
TECNOLOGIA
ALIMENTARE E
MERCEOLOGIA (E)
IGIENE, ALIMENTI
E NUTRIZIONE (E)
Insegnamenti
CFU
5.5 Chimica degli alimenti
Analisi bromatologiche e qualità dei prodotti alimentari
Scienze merceologiche
Scienze e tecnologie alimentari
Corso integrativo: Le tecnologie alimentari nella
ristorazione collettiva
6.5 Igiene degli alimenti
Corso integrativo: Legislazione alimentare
Programmazione e organizzazione dei servizi di
ristorazione
Epidemiologia
2.5 Psicologia dello sviluppo e psicologia dell’educazione
PSICOLOGIA
DELLO SVILUPPO E
PSICOLOGIA
DELL’EDUCAZIONE
(V)
1.5 Storia della medicina
STORIA DELLA
MEDICINA (V)
2.5 Economia aziendale
ECONOMIA
AZIENDALE (V)
STATISTICA PER
LA RICERCA
SPERIMENTALE E
TECNOLOGICA (V)
TIROCINIO
PROFESSIONALE
(V)
2.5 Statistica per la ricerca sperimentale e tecnologica
4
Struttura extraospedaliera
48
2° Anno – 1° Semestre
Corso Integrato
Insegnamenti
CFU
BIOCHIMICA
DELLA
NUTRIZIONE (E)
FISIOLOGIA DELLA
NUTRIZIONE (E)
2
Biochimica della nutrizione
2
Fisiologia della nutrizione
6
Nutrizione umana e sorveglianza nutrizionale
Seminari didattici “Diagnostica nutr. applicata”
Seminario didattico: Alimentazione e sport
NUTRIZIONE
UMANA (E)
MEDICINA DEL
LAVORO (V)
TIROCINIO ASL (E)
Corso integrativo: Dietetica dell’età adulta in
condizioni fisiologiche
Corso integrativo: Dietetica delle collettività
(comunità scolastica)
Corso integrativo: Programmazione del dietetico
ospedaliero
Medicina del lavoro
1
10
2° Anno – 2° Semestre
Corso Integrato
IGIENE GENERALE E
APPLICATA (E)
2
TECNICHE
DIETETICHE 1 (E)
6
NOZIONI DI BASE DI
CLINICA MEDICA E
CHIRURGIA (E)
Insegnamenti
CFU
3.5
Educazione alimentare
Corso integrativo: Tecniche di
i i dietetica 1
Metodologia
Seminari didattici “dietetica
applicata “
Seminari didattici: Principi di
dietetica
1.5 Chirurgia generale
2
Medicina interna
Corso integrativo: Malattie del
metabolismo
4.5
MATERIE OPZIONALI
TIROCINIO
PROFESSIONALIZZANTE
1
4
Malattie infettive
Organizzazione dei servizi di
dietetica
2 Medicina legale
2 Farmacologia
3 Patologia clinica
1 Parassitologia
2 Sicurezza alimentare
2,5 Tecniche dietetiche
12
11
STRUTTURE OSPEDALIERE
STRUTTURE OSPEDALIERE
49
3° Anno – 1° Semestre
Corso Integrato
Insegnamenti
CFU
MALATTIE DELL’APPARATO
DIGERENTE (E)
MALATTIE DELL’APPARATO
CARDIOVASCOLARE E
RENALE (E)
4
- Gastroenterologia
Corso integrativo: Riabilitazione in
gastroenterologia
Corso integrativo: Diete da eliminazione
1.5 - Cardiologia
1.5 - Nefrologia
2
Endocrinologia
DIETETICA IN CONDIZIONI
FISIOPATOLOGICHE (E)
2
Nutrizione umana in condizioni
fisiopatologiche
Seminari didattici “dietoterapia”
LINGUA STRANIERA
2.5 Metodologia dietetica 2
2 Inglese scientifico
TESI
6
ALTRE ATTIVITA’
TIROCINIO
PROFESSIONALIZZANTE
7
8
Stages presso Enti o Aziende ospedaliere
STRUTTURE OSPEDALIERE
3° Anno – 2° Semestre
Corso Integrato
CFU
3
NUTRIZIONE
ARTIFICIALE (E)
Insegnamenti
- Principi di nutrizione artificiale
Corso integrativo: Aspetti farmaceutici della
nutrizione artificiale
Corso integrativo. Tecniche di nutrizione artificiale
1
- Oncologia dell’apparato digerente
2
- Pediatria generale e specialistica
PATOLOGIA
Lezioni integrative: Dietetica nella prima infanzia
DELL’INFANZIA E
Corso integrativo: Dietetica in età evolutiva
DELL’ETÀ EVOLUTIVA
(E)
2
Psicologia clinica
PSICOPATOLOGIA
ALIMENTARE (E)
MATERIE OPZIONALI 4.5 1 Malattie infettive
4 Organizzazione dei servizi di dietetica
2 Medicina legale
2 Farmacologia
3 Patologia clinica
2 Sicurezza alimentare
1 Parassitologia
2,5 Tecniche dietetiche
11 STRUTTURE OSPEDALIERE
TIROCINIO
PROFESSIONALE (V)
E: prova d’esame ed acquisizione dei CFU con il voto finale
V: prova d’esame ed acquisizione dei CFU con l’idoneità
50
OBIETTIVI DEI DIVERSI CORSI INTEGRATI
TECNOLOGIA ALIMENTARE E MERCEOLOGIA
Il corso si articola in quattro moduli: Tecnologia alimentare, Scienze merceologiche, Chimica degli alimenti, Chimica
bromatologica.
L'obiettivo che si propone è quello di pervenire ad una conoscenza dei vari alimenti che comprenda non soltanto gli
aspetti relativi alla composizione chimica ed ai parametri di valutazione analitica, ma anche gli aspetti di mercato e le
principali tecniche utilizzate in ambito di processo, ritenuti necessari per un’adeguata formazione professionale del
dietista.
IGIENE, ALIMENTI E NUTRIZIONE
Il corso è finalizzato a: porre le basi indispensabili per la comprensione delle problematiche connesse alla Sicurezza
Alimentare nell’ambito della Ristorazione Collettiva.
Lo studente dovrà essere in grado di elencare i principali fattori di rischio (chimici fisici e biologici) presenti negli
alimenti e di descrivere i meccanismi che portano al manifestarsi del pericolo, al fine di porre in atto tutte le misure di
prevenzione necessarie per tutelare la salute del consumatore.
Lo studente dovrà pertanto essere in grado di attuare una corretta analisi di rischio secondo i principi del sistema
HACCP, dopo aver acquisito adeguate nozioni di epidemiologia alimentare, legislazione alimentare, igiene
dell’ambiente e del personale.
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE
Il corso si propone di produrre una maggior consapevolezza delle trasformazioni psichiche che caratterizzano le
diverse fasi del ciclo vitale, fornendo una conoscenza teorico-critica dello sviluppo fisiologico, cognitivo, affettivo e
relazionale, che accompagna l’essere umano nelle diverse tappe dell’arco di vita.
STORIA DELLA MEDICINA
Il corso ha come obiettivo di introdurre l'operatore sanitario alla conoscenza del passato della medicina per capire il
presente, di illustrare il processo di trasmissione del sapere medico nelle diverse culture, di percorrere l'evoluzione del
concetto di medicina ed, infine, di introdurre l'operatore sanitario alla conoscenza degli avanzamenti della medicina
tecnologica
ECONOMIA AZIENDALE
L'attività professionale svolta dai dietisti produce effetti economici non irrilevanti per l'efficienza allocativa; anche le
scelte di competenza tecnica condizionano, infatti, le decisioni relative all'uso di risorse scarse, destinabili a fini
alternativi, di cui ciascun individuo può disporre nell'ambito delle norme legislative che vincolano le sue decisioni in
proposito. E' utile, pertanto, che anche gli operatori sanitari conoscano i principi generali che governano le scelte
razionali relative alla gestione delle risorse materiali, umane e finanziarie delle organizzazioni in cui operano, e
sperimentino l'applicazione dei criteri di decisione che producono risultati ottimali sia dal punto di vista individuale che
da quello sociale. Argomento del corso è lo studio dei processi decisionali degli agenti (lavoratori e imprese) finalizzati
all’impiego efficiente delle risorse scarse di cui essi dispongono.
STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA
L’obiettivo formativo del corso di metodologia Statistica per la sperimentazione è di fornire allo studente le nozioni di
base per la comprensione degli aspetti metodologici della letteratura medica relativi a sperimentazioni e/o indagini nei
settori di competenza. In particolare lo studente dovrà acquisire le seguenti capacità:
- conoscere i principi della metodologia scientifica
- distinguere l’approccio sperimentale da quello osservazionale
- conoscere i metodi per la valutazione dell’efficacia di un intervento terapeutico, preventivo o riabilitativo per le
patologie di competenza
-interpretare i risultati di semplici analisi statistiche di dati clinici o epidemiologici.
BIOCHIMICA DELLA NUTRIZIONE
Il corso ha lo scopo di far conoscere il metabolismo delle molecole nutritizie, nello stato di buona nutrizione e nello
stato di digiuno. Comprendere i meccanismi che, agendo su enzimi chiave, coordinano e regolano i flussi metabolici.
FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE
Obiettivi: del corso soni di far apprendere i processi che avvengono in maniera ordinata nel sistema digerente per
trasformare gli alimenti in principi nutritivi facilmente utilizzabili dalle cellule dei diversi tessuti e di conoscere i diversi
sistemi di controllo che regolano queste attività. Conoscere i meccanismi neuroendocrini che regolano l'assunzione di
cibo.
51
NUTRIZIONE UMANA E SORVEGLIANZA NUTRIZIONALE
Il corso si pone l’obiettivo di fare acquisire allo studente:
le nozioni di base riguardanti i fondamenti di nutrizione umana; le linee guida su cui si fondano un sano e corretto
modo di alimentarsi e stili e comportamenti alimentari protettivi per la salute; i concetti basilari della dieta fisiologica
nelle diverse età della vita; la capacità di predisporre tabelle dietetiche per collettività di sani e ammalati; la conoscenza
e l’applicazione delle metodiche di rilevamento dei consumi alimentari nella epidemiologia nutrizionale; la conoscenza
e l’applicazione delle tecniche diagnostiche per l’accertamento dello stato di nutrizione del singolo e della collettività; i
concetti basilari della sorveglianza nutrizionale, nonché le metodiche di programmazione e gestione di un sistema di
monitoraggio nutrizionale.
MEDICINA DEL LAVORO
Il corso presenta gli obiettivi di fornire i concetti generali sugli scopi della disciplina, sul suo sviluppo storico, sui suoi
aspetti medico-legali, sui rischi e fattori di rischio professionali, sul danno da lavoro (infortuni sul lavoro, malattie
professionali e correlate al lavoro) e relativa prevenzione nonché di illustrare i principali rischi professionali ai quali è
esposto il personale sanitario al fine di formare nei futuri operatori della Sanità una coscienza prevenzionistica.
IGIENE GENERALE E APPLICATA
Lo studente dovrà essere in grado di conoscere i modelli culturali e operativi dell’Educazione Alimentare, progettare
interventi di Educazione Alimentare, conoscere i principi generali della comunicazione, l’efficacia e i diversi stili di
comunicazione nell’ambito degli interventi educativi, il counselling, saper comunicare in piccoli e grandi gruppi.
TECNICHE DIETETICHE 1
Al termine del corso lo studente dovrà aver acquisito la capacità di elaborare diete bilanciate per differenti situazioni
fisiologiche nelle diverse età della vita.
NOZIONI DI BASE DI CLINICA MEDICA E CHIRURGIA
Lo studente dovrà descrivere a grandi linee la patogenesi delle principali malattie di interesse internistico e chirurgico.
NUTRIZIONE ARTIFICIALE
Il corso di Nutrizione artificiale ha il fine di far conoscere questa forma di alimentazione, che ha valenza farmacologica
nella terapia del paziente grave. Saranno focalizzati i motivi per cui il paziente deve essere alimentato anche quando è
preclusa la via fisiologica, le indicazioni, la composizione delle soluzioni e delle miscele utilizzate. Sarà dato notevole
spazio alla conoscenza del servizio di NE e NPT domiciliare e al ruolo svolto dalla dietista nella gestione della NA sia
ospedaliera sia domiciliare.
Il corso di Oncologia dell’apparato digerente è finalizzato all’acquisizione di nozioni di base inerenti gli aspetti
patologici, dietetici e nutrizionali riguardanti le patologie neoplastiche del tratto gastroenterico al fine di orientare gli
allievi nel campo della nutrizione del paziente oncologico.
MALATTIE DELL’APPARATO DIGERENTE
Il corso di Gastroenterologia si propone di fornire allo studente le nozioni di base relative ad aspetti clinici,
fisiopatologici e terapeutici. Per il management clinico dei pazienti con patologia gastroenterologica. Secondo una
concezione solistica, una particolare attenzione sarà posta nel considerare il paziente nella sua effettiva realtà clinica,
caratterizzata spesso dalla contemporanea presenza di patologie di altri organi o apparati con necessità di associazioni
farmacologi che o modificazioni dello stile di vita.
DIETETICA IN CONDIZIONI FISIOPATOLOGICHE
L’insegnamento di Endocrinologia si pone come obiettivo di analizzare le differenti patologie del Sistema Endocrino e
del Metabolismo allo scopo di delineare modelli teorici ed applicativi di intervento dietologico e nutrizionistico. Lo
Studente dovrà poi in pratica verificare la sua capacità di applicare, in maniera mirata, gli specifici protocolli di
trattamento nel contesto di un inquadramento multidimensionale delle discrinie.
52
La Nutrizione umana in condizioni fisiopatologiche si propone di valutare le interrelazioni tra alimentazione e stato
funzionale dell'individuo con particolare riferimento all' accertamento dell'adeguatezza dell'apporto nutritivo in diverse
condizioni fisiopatologiche e descrizione dell'eventuale correzione nutrizionale
Infine la Metodologia dietetica si propone di fornire allo studente la capacità di saper condurre una anamnesi
alimentare mirata alle patologie con cui la dietista può trovarsi a contatto nella sua esperienza professionale e di saper
individuare le correzioni nutrizionali idonee alle diverse situazioni (sia sotto forma di consigli nutrizionali che di piani
alimentari)
PSICOPATOLOGIA ALIMENTARE
Lo studente al termine del corso dovrà conoscere le problematiche che stanno alla base dei disturbi del comportamento
alimentare. Interagire con diverse figure professionali che operano nel settore e dare un corretto supporto dietetico.
MALATTIE DELL’APPARATO CARDIOVASCOLARE E RENALE
L’insegnamento di Cardiologia intende fornire allo studente le conoscenze di fisiopatologia dell'apparato
cardiovascolare ed gli aspetti clinico diagnostici delle principali patologie.
L’insegnamento di Nefrologia ha come obiettivi del Corso di conoscere i principi della fisiopatologia renale, i
meccanismi che conducono alla insufficienza renale acuta e cronica e di conoscere i trattamenti sostitutivi della
funzione renale nonché di saper compilare una dieta per pazienti uremici in trattamento conservativo, per quelli uremici
in trattamento emodialitico ed in dialisi peritoneale, per i pazienti diabetici e nefropatici e per quelli affetti da calcolosi
renale
PATOLOGIA DELL’INFANZIA E DELL’ETA’ EVOLUTIVA
L’obiettivo del corso è di fornire le nozioni principali relative alle caratteristiche fisiologiche del neonato, lattante e
bambino, i principi generali della fisiologia dell'accrescimento, le basi per una corretta alimentazione nel neonato,
lattante e bambino, le basi fisiopatologiche delle principali patologie pediatriche, con particolare riferimento ai
malassorbimenti, alle allergie alimentari, alle carenze alimentari ed, infine, le basi razionali della dietoterapia
LINGUA STRANIERA:
Raggiungimento di un livello di conoscenza e competenza nell'uso parlato di una o più lingue straniere.
ATTIVITA' DI TIROCINIO FORMATIVO:
Attività pratiche e finalizzate all’acquisizione di capacità per svolgere:
1) Attività di programmazione e gestione nell’ambito della ristorazione collettiva mirate a garantire la
produzione di pasti sicuri e nutrizionalmente bilanciati.
2) Attività di monitoraggio nutrizionale e di educazione alimentare.
3) Attività ambulatoriale e clinica
L’attività pratica potrà essere integrata con visite guidate in strutture attinenti la formazione professionale.
PROPEDEUTICITÀ
Al fine di assicurare una progressiva ed equilibrata crescita culturale dello studente sono previste le seguenti
propedeuticità: l’esame del corso integrato di Biologia, Chimica biologica e Microbiologia e l’esame del corso
integrato di Anatomia e Istologia sono propedeutici per l’esame del corso integrato di Fisiopatologia. L’esame del
corso integrato di Fisiopatologia è propedeutico agli esami dei corsi integrati clinici. Inoltre nell’ambito del corso di
laurea in Dietistica lo studente deve rispettare le seguenti propedeuticità:
Corsi propedeutici
Corsi progrediti
C.I. Biologia, Chimica biologica e Microbiologia
- Tecnologie alimentari e merceologia
- Biochimica della nutrizione
C.I. di Fisiopatologia
C.I. di Fisiologia della nutrizione
C.I. di Nutrizione umana
- Fisiologia della nutrizione
- Nutrizione umana
- Tecniche dietetiche
Per il passaggio dal 1° al 2° anno lo studente deve acquisire almeno 30 crediti entro il 30 settembre. Il superamento di 3
corsi integrati delle materie di base è obbligatorio.
Per accedere al tirocinio del 3° anno lo studente deve aver superato l’80% degli esami caratterizzanti del 1° e 2° anno di
corso di laurea.
Annualmente, su richiesta motivata dei docenti interessati, il Consiglio Didattico può modificare le propedeuticità.
53
CORSO DI LAUREA PER IGIENISTA DENTALE
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso di laurea ha come obiettivo la formazione di Igienisti Dentali, laureati che, secondo quanto previsto dal D.M.
del Ministero della sanità 15 marzo 1999, n. 137 e successive modificazioni ed integrazioni, devono essere in grado di
svolgere, su indicazione degli odontoiatri e dei medici chirurghi legittimati all'esercizio dell'odontoiatria, compiti
relativi alla prevenzione delle affezioni orodentali; di svolgere attività di educazione sanitaria dentale e partecipare a
progetti di prevenzione primaria nell'ambito del sistema sanitario pubblico; di collaborare alla compilazione della
cartella clinica odontostomatologica e di occuparsi della raccolta di dati tecnico-statistici; di provvedere all'ablazione
del tartaro e alla levigatura delle radici nonché all'applicazione topica dei vari mezzi profilattici; di provvedere
all'istruzione sulle varie metodiche di igiene orale e sull'uso dei mezzi diagnostici idonei ad evidenziare placca batterica
e patina dentale motivando l'esigenza dei controlli clinici periodici; di indicare le norme di un'alimentazione razionale ai
fini della tutela della salute dentale; di svolgere la loro attività professionale in strutture sanitarie, pubbliche o private, in
regime di dipendenza o libero-professionale, su indicazione degli odontoiatri e dei medici chirurghi legittimati
all'esercizio dell'odontoiatria.
QUADRO GENERALE DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE
La durata del corso di laurea è di tre anni
Le attività formative corrispondono a un totale di 180 crediti (CFU), equamente suddivisi nei tre anni, ferma restando la
possibilità per lo studente di acquisire crediti in soprannumero.
54
PIANO DI STUDI – I° anno-II° semestre
1° anno – 2° semestre
Corso Integrato
CFU
PATOLOGIA
ODONTOSTOMATOLOGICA
IGIENE E PREVENZIONE (E)
7.5
Insegnamenti
Malattie infettive
Malattie odontostomatologiche
(patologia odontostomatologica)
Igiene generale e applicata
(Educazione sanitaria e
prevenzione delle malattie
non infettive)
Scienze tecniche mediche e
applicate ( Protocolli di
prevenzione della patologia
del cavo orale)
Diagnostica per immagini
e radioterapia
CLINICA
ODONTOSTOMATOLOGICA
(E)
3
Malattie odontostomatologiche
(Clinica Odontostomatologica)
Scienze tecniche mediche
applicate
TIROCINIO
PROFESSIONALIZZANTE
14.5
E: prova d’esame ed acquisizione dei CFU con il voto finale
55
V: prova d’esame ed acquisizione dei CFU con l’idoneità
56
OBIETTIVI FORMATIVI DEI DIVERSI CORSI INTEGRATI
PATOLOGIA ODONTOSTOMATOLOGICA IGIENE E PREVENZIONE
Malattie infettive
Obiettivo formativo: far acquisire allo studente gli elementi teorici di base per comprendere l’eziopatogenesi delle
malattie infettive e le scelte terapeutiche di volta in volta adottate. Far comprendere i fenomeni che stanno alla base
delle malattie infettive a sviluppo cronico e clinicamente silenti per anni.
Patologia odontostomatologica
Obiettivo formativo: fornire allo studente la conoscenza generale sulle patologie delle mucose orali, sulle malattie
emorragiche in riferimento all’odontoiatria, sulla patologia infiammatoria e cistica dei mascellari e sulla patologia delle
ghiandole salivari.
Educazione sanitaria e prevenzione delle malattie infettive
Obiettivo formativo: far sviluppare la capacità di valutare il rischio infettivo in base alla fase della malattia e agli esami
diagnostici specifici per ciascuna malattia infettiva considerata. Far acquisire conoscenze relative alla principali malattie
infettive di interesse odontostomatologico.
Protocolli di prevenzione delle patologie del cavo orale
Obiettivo formativo: far approfondire le conoscenze teoriche che permettano di affrontare con tranquillità e sicurezza le
situazioni lavorative obiettivamente rischiose per l’operatore e dimostrare di saper approntare misure ritenute idonee a
minimizzare tali rischi.
Diagnostica per immagini e radioterapia
Obiettivo formativo: lo studente dovrà acquisire nozioni di radioterapia e apprendere le basi teoriche e pratiche per la
prevenzione dei danni da radioterapia. Lo studente dovrà altresì apprendere le basi teoriche della radiologia
odontoiatrica, acquisire conoscenza di diagnostica radiologica e di radioprotezione.
CLINICA ODONTOSTOMATOLOGICA
Clinica odontostomatologica
Obiettivo formativo: conoscere le manifestazioni cliniche connesse al decorso ed al trattamento della principali malattie
del cavo orale e le tecniche di valutazione funzionale dell’apparato stomatognatico.
Semeiotica e monitoraggio del cavo orale I
Gli obiettivi del corso sono descrivere la semeiotica delle patologie del cavo orale, fornire elementi di conoscenza delle
tecniche di monitoraggio del cavo orale e di compilazione della cartella clinica.
ODONTOIATRIA SOCIALE
Medicina legale
Il corso ha come obiettivo di introdurre l'operatore sanitario alla conoscenza dei principi giuridici che regolano la sua
professione.
ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO
Farmacologia
Obiettivo formativo: fornire allo studente le informazioni e le metodologie culturali utili per la comprensione dei
fenomeni che sottendono gli effetti principali, collaterali e tossici dei farmaci, degli eventi che seguono la loro
somministrazione.
Anestesiologia
Obiettivo formativo: fornire le conoscenze necessarie per la comprensione e l’eventuale partecipazione alla messa in
atto degli interventi utilizzati per indurre analgesia nel paziente odontoiatrico e per l’assistenza delle maggiori forme di
intervento terapeutico urgente.
SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE
Medicina interna
Obiettivo: lo studente deve dimostrare una adeguata conoscenza sistematica delle malattie più rilevanti dei diversi
apparati, sotto il profilo nosografico, eziopatogenico, fisiopatologico e clinico, nel contesto di una visione unitaria e
globale della patologia umana.
Chirurgia generale
Lo studente deve conoscere i percorsi diagnostico-terapeutici medico-chirurgici messi in atto nelle patologie dei diversi
apparati.
Anatomia patologica
Lo studente deve essere in grado di valutare criticamente e correlare tra loro i sintomi clinici, i segni fisici, le alterazioni
funzionali rilevati nell’uomo con le lesioni anatomo-patologiche, interpretandone i meccanismi di produzione e
comprendendone il significato clinico.
Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche
57
Lo studente deve acquisire la capacità di rispondere alle esigenze dei malati acquisendo le conoscenze necessarie a
pianificare, fornire, valutare un’assistenza globale per individui, famiglie, gruppi; deve approfondire le conoscenze
relative alle problematiche etico-deontologiche nella cura e nell’assistenza alle persone; deve acquisire le conoscenze
necessarie per utilizzare in modo appropriato le metodologie orientate all’informazione, all’istruzione, all’educazione
sanitaria.
Semeiotica e monitoraggio del cavo orale II
Gli obiettivi del corso sono descrivere la semeiotica delle patologie del cavo orale, fornire elementi di conoscenza delle
tecniche di monitoraggio del cavo orale e di compilazione della cartella clinica.
DISCIPLINE ODONTOSTOMATOLOGICHE I
Ortognatodonzia e Gnatologia
Obiettivo del corso: conoscere:
Cos’è l’ortognatodonzia: Definizioni, Cause delle malocclusioni, Effetti delle malocclusioni
Anamnesi: Generale, Odontoiatrica, Ortodontica
Esame obiettivo: L’approccio al paziente ortodontico, Esame obiettivo odontoiatrico, Esame obiettivo ortodontico
(Esame della testa e del profilo, Esame delle singole arcate) Esame dell’occlusione, Esame della funzione
Ausili diagnostici ortodontici: Modelli in gesso, Fotografie intra ed extra orali, Radiografie
La funzione dell’igienista nello studio ortognatodontico:
- conoscere le anomalie dentarie e scheletriche
- conoscere i materiali in uso in ortognatodonzia.
Pedodonzia
Obiettivi del corso:
- conoscere le manifestazioni orali delle patologie pediatriche
- conoscere la malattia c’ariosa e le sue complicanze
- conoscere i principi dell’epidemiologia della malattia c’ariosa e applicare gli indici di rilevamento correlandoli con i
fattori etiopatogenetico della carie
- applicare le metodiche di prevenzione della malattia cariosa.
Odontoiatria conservatrice
Obiettivo formativo: fornire allo studente la conoscenza di tutte le manovre di preparazione all’intervento conservativo
ed endodontico, mediante nozioni su: gestione della diga; gestione della documentazione fotografica e radiografica;
concetto del colore dei denti, finalizzato alla motivazione del paziente.
Materiali dentari
Obiettivo del corso: conoscere:
− la Classificazione e generalità dei Materiali dentari secondo le norme ISO – FDI
− le Proprietà biologiche e i principali test di biotolleranza
− le Proprietà dei materiali
Educazione all’igiene orale integrata agli insegnamenti di discipline odontostomatologiche
Obiettivo formativo: fornire allo studente tutte le nozioni teoriche e pratiche necessarie per l’approccio alle varie
tipologie di paziente odontoiatrico e studiare un piano di trattamento adeguato al caso in esame. Tartaro: Classificazione
e distribuzione, Caratteristiche cliniche, Formazione del tartaro, Adesività del tartaro, Composizione; La prevenzione:
Presidi e tecniche di igiene orale domiciliare per il controllo della malattia orale, Agenti rivelatori di placca, Pulisci
lingua; Spazzolini e spazzolamento: Lo spazzolino: descrizione, tipi e caratteristiche, Lo spazzolamento: frequenza,
durata, pressione, tecnica, Lesioni da spazzolamento, Usura dello spazzolino, Spazzolini elettrici, Tipi e caratteristiche;
Presidi per il controllo della placca interdentale: Fili e nastri interdentali, Spazzolini interdentali, Stuzzicadenti
interdentali, Stimolatori gengivali e loro caratteristiche; Dentifrici: Caratteristiche, composizione, rda; Collutori:
Caratteristiche e composizione, Utilizzo ambulatoriale, Utilizzo domiciliare, Modalità d’uso, Motivazione e
complicanze: Educare all’igiene orale, Tecniche di comunicazione.
DISCIPLINE ODONTOSTOMATOLOGICHE II
Gnatologia clinica
Obiettivo del corso:
Anamnesi ed esame obiettivo gnatologici
Il dolore muscolare ed articolare
Fondamenti di indagine articolare muscolare e posturale
Protesi
− conoscere le metodiche di riabilitazione orale con particolare riferimento ai tessuti duri dentali e sapere manipolare
i materiali relativi
− eseguire le tecniche di igiene orale domiciliare e professionale del paziente riabilitato
Chirurgia speciale odontostomatologica
58
conoscere:
- i principale interventi di chirurgia orale
- le tecniche chirurgiche
- i lembi chirurgici
- lo strumentario chirurgico
- le estrazioni dentali semplici
- le estrazioni dentali complesse con utilizzo di lembo
- le complicanze relative alle estrazioni dentarie
- le estrazione dei denti inclusi
- la chirurgia endodontica.
SCIENZE DEL MANAGEMENT SANITARIO II
Organizzazione ed ergonomia della professione
Conoscere le principali patologie professionali e le relative possibilità di prevenzione, conoscere e saper applicare le
procedure di valutazione del rischio nei luoghi di lavoro e gli aspetti fondamentali dell'ergonomia occupazionale e delle
sue potenzialità preventive.
Economia aziendale
Il corso è finalizzato all'inserimento dei giovani nel mondo dell'azienda pubblica e privata e intende fornire una
preparazione concettuale sui problemi organizzativi ed economici dell'azienda.
Abilità informatiche
Questo modulo ha lo scopo di verificare la comprensione da parte del candidato dei concetti fondamentali riguardanti la
Tecnologia dell'Informazione. Il candidato deve possedere una conoscenza di base della struttura e del funzionamento
di un personal computer, sapere cosa sono le reti informatiche, avere l'idea di come queste tecnologie impattano la
società e la vita di tutti i giorni. Deve inoltre conoscere i criteri ergonomici da adottare quando si usa il computer, ed
essere consapevole dei problemi riguardanti la sicurezza dei dati e gli aspetti legali.
ODONTOSTOMATOLOGIA PREVENTIVA
Scienze tecniche mediche e applicate al paziente in età pediatrica
Conoscere l’etiologia, la diagnosi e la prevenzione delle malattie dento-parodontali in età pediatrica.
Pediatria generale e specialistica pediatrica
Conoscere i principi di pediatria generale.
PARODONTOLOGIA
Parodontologia e implantologia
Far apprendere allo studente i principi fondamentali sia a livello teorico che clinico-pratico dei seguenti argomenti:
eziologia, epidemiologia, patogenesi e classificazione della malattia parodontale; l’inquadramento del paziente:
anamnesi, esame generale, segni vitali, cenni di semeiotica medica; gli elementi di diagnosi in parodontologia:
semeiotica parodontale, compilazione della cartella parodontale, il sondaggio, esami strumentali; l’esame radiografico
in parodontologia: scelte, indicazioni, esecuzione, interpretazione; i concetti dell’implantologia endo-ossea per
l’igienista dentale.
Scienze tecniche mediche e applicate al paziente con patologia parodontale
Descrivere ed eseguire le tecniche di igiene orale domiciliare e professionale, descrivere le tecniche di ablazione del
tartaro; conoscere il ruolo dell’igienista in relazione alla terapia eziologica della malattia parodontale: istruzione e
motivazione del paziente, prestazioni terapeutiche di competenza dell’igienista e la terapia eziologica: basi razionali,
strumentario, tecniche.
SCIENZE INTERDISCIPLINARI CLINICHE
Il corso si propone di fornire allo studente le nozioni di base relative alla genetica medica e all’oncologia medica e ad
aspetti clinici, fisiopatologici e terapeutici delle malattie dell’apparato gastroenterico, del sangue, pediatriche, della gola
e del naso, cutanee e veneree, e aspetti della psichiatria.
IGIENE GENERALE E APPLICATA
Igiene generale e applicata all’odontoiatria
Lo studente dovrà essere in grado di conoscere i modelli culturali e operativi della prevenzione in odontoiatria,
progettare interventi di prevenzione, conoscere i principi generali della comunicazione, l’efficacia e i diversi stili di
comunicazione nell’ambito degli interventi educativi, il counselling, saper comunicare in piccoli e grandi gruppi.
In particolare saranno trattati i seguenti temi:
− Epidemiologia e Profilassi generale delle malattie infettive
− Epidemiologia e profilassi speciale delle seguenti malattie infettive: Influenza, Rosolia, Polmonite da
Streptococco Pneumoniae, Morbillo, AIDS, Epatiti virali.
59
− Demografia e indici epidemiologici
− Cenni di igiene ambientale: acque, atmosfera e ambienti confinati
− Educazione Sanitaria odontoiatrica.
Protocolli di mantenimento degli impianti e dei manufatti protesici
Conoscere l’inquadramento del paziente in implantologia e il ruolo dell’igienista dentale nella gestione dei pazienti
implantari, essere in grado di effettuare un piano di trattamento secondo il tipo di protesi applicata.
Recupero della superficie dentale dopo trattamenti terapeutici e tecniche di sbiancamento
Lo studente dovrà essere in grado di
− applicare i sigillanti nei solchi occlusali,
− effettuare lo sbiancamento dei denti
− effettuare la lucidatura delle amalgame
− controllare l'igiene orale dei pazienti prima, durante e dopo un trattamento ortognatodontico.
Tecniche di igiene orale nel paziente ospedalizzato e in comunità protette
Lo studente dovrà essere in grado di progettare e realizzare la prevenzione primaria e secondaria rivolta a persone
malate e disabili, sia in ospedali che nelle comunità, promovendo stili ed abitudini di vita positivi per la salute,
compreso il controllo della dieta, insegnando ad adottare sistemi di autogestione.
METODOLOGIA DELLA RICERCA
L’obiettivo formativo del corso di metodologia della ricerca è di fornire allo studente le nozioni di base per la
comprensione degli aspetti metodologici della letteratura medica relativi a sperimentazioni e/o indagini nei settori di
competenza. In particolare lo studente dovrà acquisire le seguenti capacità:
- conoscere i principi della metodologia scientifica
- distinguere l’approccio sperimentale da quello osservazionale
- conoscere i metodi per la valutazione dell’efficacia di un intervento terapeutico, preventivo o riabilitativo per le
patologie di competenza
-interpretare i risultati di semplici analisi statistiche di dati clinici o epidemiologici.
LINGUA STRANIERA: Raggiungimento di un livello di conoscenza e competenza nell'uso parlato di una o più
lingue straniere.
ATTIVITA' DI TIROCINIO FORMATIVO:
Attività pratiche e finalizzate all’acquisizione di capacità per svolgere:
4) Attività di gestione delle pratiche di prevenzione odontostomatologiche
5) Attività di monitoraggio dell’igiene nel paziente odontoiatrico
6) Attività ambulatoriale e clinica
L’attività pratica potrà essere integrata con visite guidate in strutture attinenti la formazione professionale
PROPEDEUTICITÀ.
Al fine di assicurare una progressiva ed equilibrata crescita culturale dello studente sono previste le seguenti
propedeuticità: l’esame del corso integrato di Biologia, Chimica biologica e Microbiologia e l’esame del corso
integrato di Anatomia e Istologia sono propedeutici per l’esame del corso integrato di Fisiopatologia. L’esame del
corso integrato di Fisiopatologia è propedeutico agli esami dei corsi integrati clinici. Inoltre nell’ambito del corso di
laurea per IGIENISTA DENTALE lo studente deve rispettare le seguenti propedeuticità:
Corsi propedeutici
Corsi progrediti
C. I. Biologia, Chimica Biologica e Microbiologia
Patologia Odontostomatologica, Igiene e Prevenzione
Per il passaggio dal 1° al 2° anno lo studente deve acquisire almeno 30 crediti entro il 30 settembre. Il superamento di 3
corsi integrati delle materie di base è obbligatorio.
Per accedere al tirocinio del 3° anno lo studente deve aver superato l’80% degli esami caratterizzanti del 1° e 2° anno di
corso di laurea.
Annualmente, su richiesta motivata dei docenti interessati, il Consiglio Didattico può fissare delle propedeuticità.
60