posture fonetiche del buoncanto

Transcript

posture fonetiche del buoncanto
VI Convegno Internazionale di Foniatria e Logopedia
LA VOCE ARTISTICA
The Artistic Voice
Le posture fonetiche del Buoncanto
Paolo Zedda
Teatro Alighieri, Ravenna
venerdì 23 ottobre, ore 12.30
In scena la pronuncia è un arte altrettanto difficile che l’arte di cantare.
E’ un’arte che esige un allenamento e una tecnica
vicinissima a quella del virtuosismo.
Konstantin Stanislavsky
dal capitolo VII ‘dizione e canto’ de
« La costruzione del personaggio »
(Paris 1984, Pygmalion)
Le posture fonetiche del Buoncanto
Paolo Zedda
note per un professore di canto « generico »!
 La necessità di un equilibrio posturale globale nel canto, mi incita
a ripetere spesso ai miei allievi che anche « per una buona dizione
bisogna sentirsi a proprio agio sui piedi e sul bacino… »
 E’ necessario imparare a cambiare gli « scenari » articolatori del
nostro strumento vocale, per adattarsi alle diverse lingue e stili …
 (…) Quanto sarebbe bello se i maestri di canto insegnassero nello
stesso tempo la dizione, e se i professori di dizione insegnassero
contemporaneamente il canto!
Ma poichè è impossibile, abbiamo bisogno
degli specialisti delle due tecniche che lavorano
parallelamente. (…)
estratto dal capitolo VII « dizione e canto » de
« La costruzione del personaggio »
di Konstantin Stanislavski (p. 105, Paris 1984, Pygmalion )
 Maestro di canto e di lingua? Nicola Vaccaj…
Le posture fonetiche del Buoncanto
Paolo Zedda
Nicola Vaccaj: insegnate generico di canto…
la sillaba articolatoria « aperta » : semplicetta tortorella
Divisione sillabica abituale:
Sem-pli-cet-ta tor-to-rel-la
Che non ve-de il su-o pe-ri-glio
Per fug-gir dal cru-do ar-ti-glio
Vo-la in grem-bo al cac-cia-tor
Divisione sillabica di Vaccaj per il legato :
Se-mpli-ce-tta to-rto-re-lla
Che no-n vede il su-o pe-ri-glio
Pe-r fu-ggi-r da-l cru-do a-rti-glio
Vo-la i-n gre-mbo a-l ca-ccia-tor
Nuccia Focile
Lucio Gallo
Le posture fonetiche del Buoncanto
Paolo Zedda
 Il buon gesto vocale :
 1) accordo laringeo-risonatorio
 2) accordo pneumo-fonico;
 3) accordo psico-fisico :
 4) accordo fonetico-testuale
 La lingua cantata funziona come una lente
d’ingrandimento dei fenomeni articolatori
 Cantiamo i suoni e non le « lettere » delle nostre lingue!
 Buona dizione o « surarticolazione » …
 La nozione di « variante » linguistica e fonetica :
dagli « accenti regionali » agli « accenti estetici »
agli allofoni della buona dizione
Le posture fonetiche del Buoncanto
Memorandum
Paolo Zedda
 Il sistema tripartito lingua/osso ioide/laringe
forma un’unità anatomica. I movimenti della lingua
provocano differenti posture laringee,
ed alterano la forma dell’apparato risonatore (…)
La « camera » di risonanza per la parola
e il canto – la bocca e la faringe cambia costantemente forma per l’articolazione.
Richard Miller
 In the Beginning : the Genesis of the Art of Singing,
Journal of Singing (NATS), Vol. 63, N°3 : Richard Miller
FESTSCHRIFT January,February 2007, p. 289.
 Si canta come si parla.
 Chi pronuncia bene canta bene.
Le posture fonetiche del Buoncanto
Paolo Zedda
 Buoncanto e Belcanto : da Caccini a Celletti
 Buoncanto metastorico, metaculturale e metaestetico, perchè il
« buono » lo dobbiamo ricercare in tutti gli stili …
 Il Belcanto in senso « storico » perchè il « bello » è relativo!
 Quale ginnastica articolatoria (posture fonetiche) per un buoncanto?
 Descrivere il sistema allofonico della buona dizione : la lingua cantata
ci indica le qualità (modi e luoghi articolatori) di quei fonemi che
permettono la comunicazione di un messaggio parlato o cantato senza
negligere la qualità dell’emissione vocale, ottimizzando peraltro il
funzionamento dello strumento vocale.
 Distinguere gli errori di pronuncia e di dizione…
 Lingua standard e varianti linguistiche: vocaliche e consonantiche…
 L’utilizzazione dogmatica dell’API e la correzione dei « regionalismi »
 La lingua del Buoncanto è una variante linguistica « tollerante » :
Carlo Bergonzi e Tito Schipa (ascolto comparativo e guidato…)
Le posture fonetiche del Buoncanto
Paolo Zedda
una nozione fonetica da precisare per la « dizione » di un buon canto
 L’opposizione orale /nasale e il luogo articolatorio oro-nasale
del buoncanto : dal neonato all’adulto (idioletti !)
 L’omorganicità delle articolazioni nasali
 Allofoni nasali assenti dai dizionari (anche, invito, in petto…)
 Nasalizzazioni e consonanti nasali (le « e » parassite…)
 Nasalizzazioni : vocale + « n » o « m » + altra consonante o in
fine di parola (anche, sangue, invito, infiamma, sento , sian,
andiam ; « Siam qui da un mese di quell’oste alle spese » …
 Consonanti nasali : lana, ama, naso manna, apnea, arnese,
amnesia («n » o « m » tra due vocali , inizio di parola o preceduta
da consonante …)
 Confusione lettera /suono : un bicchiere d’acqua, un po’ d’acqua,
non posso, non mi va, etc…
 « n » o « m » nel pronunciare invidia, un fuoco, ecc…
L’allofono nasale labiodentale (la « n del coniglietto »!)
Le posture fonetiche del Buoncanto
Paolo Zedda
l’omorganicità nasale nei manoscritti antichi
Ohi
me convien, ch’io mo…ra
Ah crudo è ben quel core,
Estratti dal
secondo libro
d’Arie Musicali
per Cantarsi
Nel Gravicimbalo,
e Tiorba , a Una, a Dua
e a Tre Voci di
Girolamo Frescobaldi,
Stampato nel 1630.
Degnati o gran Fernando, Tu, che sempre abborristi, e Marsia;
Le posture fonetiche del Buoncanto
Paolo Zedda
omorganicità nasale e varianti linguistiche del buoncanto
Céline Dion et Andréa Guiot
(Zedda, 1997, ICVT 4 *)
…varianti linguistiche neutralizzate dalla lingua cantata…
1984, Trois heures vingt (16 ans)
1986, C’est pour toi (18 ans)
Andréa Guiot
Garons (Gard) , 1928
Micaëla dans l’enregistrement de
Carmen de Maria Callas (1964)…
Céline Dion
Charlemagne , Québec, 1968
(…) Non è sorprendente che la pronuncia canadese
riesce a rassomigliare più al francese standard
quando il canadese canta che quando parla.
E. J. Matte, (1982) Histoire des modes phonétiques du Français, p. 142
* Linguistic variants and their effects on the singing voice, in Australian Voice, Vol. 4, 1998
Le posture fonetiche del Buoncanto
Paolo Zedda
problemi di pronuncia e … di dizione
Alcune derive stilistiche nel modello di dizione del belcanto
Dizione barocca?
O Dizione insulsa?
Le posture fonetiche del Buoncanto
Paolo Zedda
Richard Miller e l’articolazione dell’italiano
 Nella scuola italiana (di canto),
l’articolazione è pensata per
controllare automaticamente i
fattori della risonanza e per
regolare l’azione diaframmatica
attraverso l’azione delle vocali e
l’evento consonantico all’interno
della frase cantata. (p. 80)
 Richard Miller, (1977)
 English, French, German and Italian Techniques
of Singing : a Study in National Tonal
Richard Miller,
Preferences and How They Relate
Canton Ohio (USA) 1926 -2009
to Functional Efficiency.
Le posture fonetiche del Buoncanto
Paolo Zedda
il sistema allofonico della buona dizione e la tecnica vocale!
… la sonorità della « g » palatale mi-occlusiva (occi)*, la « r »
monovibrante (parrole), la « geminazione » in italiano (penne),
ma anche le occlusive (t e d), gli allofoni apicali (l,r,n,d), ‘cale’…
*e quella dell’occlusiva velare:‘mi strucco e mi tormento’ (Lauretta)
Le apicali e la mandibola: il «lana, lana,… » di Elisabeth Grümmer…
Hummings, suoni a bocca chiusa, gnam, gnam…. (« m » bi-labiale o
labio-dentale per le corali ?) o « n » velare (moïto);
Le costrittive (fricative) « s » ed « f » e le chiusure faringee…
La dizione della « mezza voce »…
Le canzonette di Vaccaj che evitano la «trance» dell’esercizio tecnico!
Solfeggio e dizione : le consonanti sul tempo e il « doppio ritmo »
dell’italiano: legato e geminazione consonantica (saporito,
appassito…), i testi rapidi, i ritmi puntati (tenero o tennero?), …
Le posture fonetiche del Buoncanto
lingua italiana e canto
Paolo Zedda
Cantate il tedesco come l’italiano.
Renderete così servizio alla nostra lingua !
Hans Hotter
Franz Schubert
Winterreise, Op. 89, D 911
Hans Hotter
16) Letzte Hoffnung (syllabique)
Offenbach am Main (Allemagne) 1909 - 2003
15) Die Krähe (legato)
(…) L’Arte sovrana di ogni cantante è nel legato
ed il portamento, arte italiana di legare i suoni, di fare
in modo che non siano una successione ma un’integrazione...
Dietrich Fisher-Dieskau
Estratto e tradotto da Diapason/Harmonie N° 308 Septembre 1985, p. 32.
Le posture fonetiche del Buoncanto
Paolo Zedda
2) L’accordo articolatorio testuale
Caricature: Italiano legato e Francese sillabico?
 Victor Maurel, baritono verdiano
 Falstaff : Quand’ero paggio
(1907)
Jago,
Falstaff,
Simon
Boccanegra,
…
Marseille 1848 -New York 1923
Le posture fonetiche del Buoncanto
Paolo Zedda
Mitologia della lingua italiana: la lingua del canto?
 La storia particolare della lingua italiana
 Il modello di dizione consacrato dalla variante operistica
del canto classico
 (…)La lingua fiorentina in bocca Senese con grazia Pistoiese?
(G.B. Mancini, 1777, Riflessioni pratiche sul canto figurato, p. 223
Monsieur Rousseau)
evoca
 Le responsabilità che abbiamo noi Italiani rispetto al modello di
dizione che abbiamo costruito e che è stato adottato da molte
altre lingue sopratutto nel canto classico…
 Dal buoncanto del XVII° secolo al canto « verista » questo
modello di dizione della variante del canto d’opera si è
modificato e, nel quadro della vocalità, attuale rischia di
perdere le qualità che lo hanno contraddistinto.
 Libri sulla dizione italiana : modello purista che ci viene dal
« fiorentino illustre » o descrizione di un «sistema allofonico »?
Le posture fonetiche del Buoncanto
Paolo Zedda
3) L’accordo articolatorio testuale
(…) ma se torniamo al canto, confesso che non
provo lo stesso piacere in tedesco e in italiano.
In Italiano non devo produrre nessuno sforzo,
provo un gran gusto a dire le parole e tutto
diventa più facile, anche se il colore esatto delle
vocali è difficile da trovare (…)
Natalie Dessay
Estratto da un’intervista pubblicata dalla rivista Opéra
(l’Actualité Internationale de l’Art Lyrique),
Nー2, décembre 2005, p.8.
Le posture fonetiche del Buoncanto
la nozione di trapezio vocalico …
Paolo Zedda
Le posizioni vocaliche del buoncanto in fonetica articolatoria
b
a
c
Le vocali profonde del «belcanto »
Le posture fonetiche del Buoncanto
quali vocali italiane?
Paolo Zedda
 Percezione culturale delle vocali e acustica…
 5 o 7 vocali per l’Italiano? Vocali aperte e
chiuse… La « serie vocalica »
 il modello « sensato » di Mathilde Graumann
Marchesi : i colori chiaro e scuro
 Gli eccessi dell’aperto/coperto…
 Vocali miste del « belcanto » :
metti un po’ di « u » nella «a »;
conserva in parte la posizione della « e » …
 Le vocali miste del belcanto :
i gradi di copertura dell’aperto/coperto,
una nozione da adattare alle varianti linguistiche
ed ai diversi cantanti…
 L’ascolto comparativo e l’educazione
Mathilde Graumann-Marchesi
dell’orecchio : dalla « eu » del « vieni ben mio »
(1821-1913)
della Susanna di Mirella Freni
allieva di Garcia junior
alla vocale nasale di Bidu Sayao….
che ha proposto un metodo di belcanto
Le posture fonetiche del Buoncanto
Paolo Zedda
Sistema allofonico della buona dizione : le vocali
le rappresentazioni in fonetica articolatoria
NO!
Le posture fonetiche del Buoncanto
Paolo Zedda
Sistema allofonico della buona dizione : le vocali
la pedagogia
del canto e della dizione
e le rappresentazioni
in fonetica articolatoria
Si!
Le posture fonetiche del Buoncanto
Paolo Zedda
Sistema allofonico della buona dizione : le vocali
la rappresentazione
dei gesti
articulatori
NO!
E le vocali miste
del belcanto?
Le posture fonetiche del Buoncanto
Paolo Zedda
Sistema allofonico della buona dizione : le vocali
la rappresentazione dei gesti articulatori
Si!
Le posture fonetiche del Buoncanto
Paolo Zedda
Ginnastica articolatoria della variante «belcanto»:4 movimenti (1)
Mobilita della punta della lingua
indipendente dalla mandibola
Il « lana, lana, lana »
di E. Grümmer
Mobilité de la pointe de la langue
indépendante de la mâchoire
Espace
pharyngée
de résonance
Spazio laringeo di
risonanza
ampliato
avec lingua
langueinenavanti…
avant…
dalla posizione della
Con ricerca di risonanze in maschera nel « gnam, gnam, gnam » di Daniel Ferro-
Le posture fonetiche del Buoncanto
Paolo Zedda
Ginnastica articolatoria della variante «belcanto»:4 movimenti (2)
Per esercitare il dorso posteriore
della lingue in « luogo velare »…
i diversi vocalizzi sulle velari
comprese le varie forme
di « humming »
Punta della lingua sulla corona dentaria superiore
in alcune articolazioni occlusive e mi-occlusive
Le posture fonetiche del Buoncanto
Paolo Zedda
La pedagogia e l’estetica della dizione
 Migliorare gli aspetti « fonetici »
dell’insegnamento della dizione che mescola
criteri filologici, estetici e fonetici
 I diversi modelli di dizione : dal tipo
« sillabico » a predominanza consonantica
al tipo « legato » a predominanza vocalica…
 Problemi di dizione del solfeggio …
 La teoria dei « modi fonetici » in filologia
(Matte) : dall’estetica del modo fonetico
«teso, crescente ed anteriore» del francese
teatrale al modo fonetico» «rilassato,
decrescente e posteriore dell’italiano del
belcanto…
Le posture fonetiche del Buoncanto
Paolo Zedda
le famiglie tipologiche della dizione
 Terminologia pedagogica :
 Dizione di pronuncia
 Dizione d’emozione
 Dizione sillabica
 Dizione legata
 (…)
 Prima la musica, poi le parole?
(Salieri, ma anche Capriccio di R. Strauss…)
Mille ringraziamenti e riconoscenze a …
Franco Fussi
Didier Delettre
Ruggero Campagnoli
Luigi Rosiello
Oswald Ducrot
Pierre Solié
Rachid Safir
Richard Miller
Elisabeth Grümmer
Armelle de Frondeville
Eric Tappy
ed … ai numerosi studenti, colleghi ed amici che hanno motivato o
aiutato l’elaborazione delle mie ricerche sulla fonetica e sul canto…