Trippa alla romana
Commenti
Transcript
Trippa alla romana
7 DOMENICA 7 NOVEMBRE 2010 C’È SOLO L’AS ROMA PER I BOOKMAKERS BORRIELLO MARCATORE PIÙ PROBABILE Floccari contro Borriello, Rocchi contro Vucinic. All’estero i bookmaker hanno pronta la lista dei potenziali primi marcatori del derby, con quattro giocatori a spartirsi le prime due quote del tabellone. In prima linea i due centravanti: Sergio Floccari e Marco Borriello si fanno avanti per aprire le marcature, entrambi a quota 7, seguiti immediatamente dal duo Rocchi-Vucinic, tutti e due a 7,50. Cassetti decisivo come un anno fa paga 26. DERBY! L’INTERVISTA calendario 2010/2011 «Io punto su Mirko» Delvecchio: «Quando vede la Lazio fa sempre grandi cose, un po’ come capitava a me L’assenza di Totti è un vantaggio per loro. Se la difesa regge ce la possiamo fare» Dom 21/08/10 Sab 28/08/10 Sab 11/09/10 Mer 15/09/10 Dom 19/09/10 Mer 22/09/10 Sab 25/09/10 Mar 28/09/10 Dom 03/10/10 CHIARA ZUCCHELLI Sab 16/10/10 Spiega che Borriello «potrebbe essere l’uomo derby», poi però ci pensa un attimo e quasi cambia idea: «Anche se certo, uno come Vucinic quando vede la Lazio...». E se lo dice lui, c’è da crederci. Perché lui è l’uomo derby per eccellenza, almeno nei tempi moderni, visto che il primato va diviso con Dino Da Costa. Trentasette anni, un titolo di Campione d’Italia nel cassetto, un amore viscerale per questi colori, parlare con Marco Delvecchio è sempre emozionante. Se non altro perché l’emozione la vedi nei suoi occhi che si illuminano ogni volta che parla di Roma e che, magari, racconta i suoi ricordi degli anni romanisti. Prima però l’ex numero 24, ora speaker radiofonico, si concentra sul presente: «Sarà un derby difficile e su questo non ci piove. Pronostici è impossibile farne, però io spero che vinca la Roma. Sono stato troppo banale?». Mar 19/10/10 Dom 24/10/10 Sab 30/10/10 Mer 03/11/10 Dom 07/11/10 Mer 10/11/10 Dom 14/11/10 Dom 21/11/10 Mar 23/11/10 Dom 28/11/10 Dom 05/12/10 No,assolutamente.Così come non è banale ricevere un premio direttamente dalle mani di Da Costa. Mi ha fatto molto piacere, anche perché al Sette Colli l’ho incontrato per la prima volta. Avevo sempre letto le sue dichiarazioni in cui parlava bene di me, ma non ci eravamo mai incrociati. È stato bello conoscere chi, come me, ha fatto sfracelli nei derby. Cosa vi siete detti? L’ho ringraziato per le belle parole, poi abbiamo parlato del più e del meno, mi ha ricordato che lui ha fatto anche altri tre gol alla Lazio, oltre ai nove in campionato. Domanda secca: come finisce il derby? Domanda da un milione di dollari... Spero vinca la Roma. Andrà allo stadio? Sì, certamente. Sarò all’Olimpico a tifare. C’è qualcosa della Roma vista a Basilea che la fa ben sperare? Ho visto un po’ di fortuna in più rispetto alle ultime prestazioni e non mi sembra poco. In Svizzera abbiamo sofferto, ma alla fine gli episodi decisivi sono stati a nostro favore e nel calcio questo conta. Chi potrebbe essere l’uomo derby? Dico Borriello perché è un attaccante che "sente" la porta. Però punterei anche su Mirko che spero ripeta Mer 08/12/10 Dom 12/12/10 Dom 19/12/10 EROI Dino Da Costa e Marco Delvecchio, 21 gol alla Lazio in due. Anche per questo, a loro va l’eterno grazie (Foto Mancini) Gio 06/01/11 Dom 09/01/11 Dom 16/01/11 quanto fatto lo scorso anno. Quando vede la Lazio fa sempre grandi cose. alle spalle tutto quello che è stato detto e fatto in questi due mesi e mezzo. Un po’ come lei. Mancherà Totti. Sì, ma lui è molto più tecnico. Piuttosto, mi preoccupa un po’ la difesa. Per la Lazio è un bene non affrontarlo: il Capitano è sempre fondamentale in ogni partita. Juan non c’è, Burdisso non è al meglio. C’è un gol dei nove che ha fatto che ricord in particolare? Dom 06/02/11 Sono tutti bellissimi (abbassa lo sguardo, emozionato, ndr). Dom 13/02/11 Sì, appunto. Ma c’è Mexes, che è un grandissimo giocatore, quindi anche in formazione rimaneggiata sono sicuro che la Roma potrà fare bene. Devo ammettere però che è davvero un peccato che la Roma arrivi al derby con qualche infortunio di troppo. Quindi la Roma arriva sfavorita alla partita di oggi pomeriggio? Certo (ride, ndr). Se c’è una partita che può far riprendere definitvamente la squadra è proprio questa. Sì, assolutamente. Battere la Lazio significa mettere Molti dicono che Nesta la stia ancora cercando dopo le finte che gli faceva. La finta direi, visto che era la stessa, non cambiava mai. Era piuttosto semplice, ma efficace. Ci cascava sempre. E la Roma vinceva. Sì, proprio come spero succeda anche oggi. Ne ha bisogno, anzi, ne abbiamo bisogno. VI RUBO UN MINUTO Dom 23/01/11 Dom 30/01/11 Mer 02/02/11 Dom 20/02/11 Dom 27/02/11 Dom 06/03/11 Dom 13/03/11 Dom 20/03/11 Dom 03/04/11 Dom 10/04/11 Dom 17/04/11 Trippa alla romana ANTONELLO COLONNA Trippa alla Romana Secondo la tradizione romana la trippa era ed è indiscutibilmente il piatto del sabato e l’odore della sua bollitura segnava il mio risveglio, quando ero ragazzo, in questo giorno della settimana. E’ un secondo piatto sostanzioso che ha sfamato tante famiglie nei periodi di povertà e che forse anche per questo è diffuso in molte regioni italiane. Ogni regione ha poi una preparazione differente, dettata anche da ciò che si trovava disponibile per insaporire questa parte del bovino dal gusto un po’ particolare. La tradizione romana ha reso due ingredienti essenziali per la realizzazione di questa ricetta: il pecorino e la mentuccia. Quest’ultima è una pianta che spesso viene impiegata nei piatti romani, capace di regalare un sapore determinate ed unico. Ingredienti trippa, olio, cipolla, aglio, mentuccia, pomodoro, pecorino romano. Preparazione Lavare bene la trippa: la cuffia, spugnosa, il cordone più duro e il centopelli. Fate bollire anche per un paio d’ore. Si taglia a listarelle e si mette in padella insieme a un battuto d’olio, cipolla, aglio schiacciato e mentuccia. Si affoga nel pomodoro e si fa andare per una mezz’ora. Si serve condita con una spolverata di pecorino romano grattugiato. Beviamoci Sopra di Massimo Claudio Comparini Un piatto sostanzioso dal tenore grasso abbastanza presente che necessita di un vino di struttura e di buon grado alcolico. La succulenza del sugo di pomodoro richiama un rosso maturo e dal tannino ben levigato, la sapidità e l’aromaticità degli ingredienti, pecorino e mentuccia, gradisce altresì un frutto maturo e un buon patrimonio aromatico. Scelgo il Merlot di Casale del Giglio, dal rubino intenso e un bel naso di piccoli frutti rossi e di ciliegia. Il palato è morbido, buon tannino arrotondato dai mesi in passati in barrique con lievi richiami erbacei. La bella persistenza lascia un palato pulito e dal gusto equilibrato per un abbinamento che appare particolarmente convincente. Provare per credere! Il Vino - Merlot 2008, Casale del Giglio Sab 23/04/11 Dom 01/05/11 Dom 08/05/11 Dom 15/05/11 Dom 22/05/11 Ore: 20.45 Inter-Roma Ore: 20.45 Roma-Cesena Ore: 20.45 Cagliari-Roma Ore: 20,45 Bayern M.-Roma Ore: 15.00 Roma-Bologna Ore: 15.00 Brescia-Roma Ore: 20.45 Roma-Inter Ore: 20.45 Roma-Cluj Ore: 15.00 Napoli-Roma Ore: 20.45 Roma-Genoa Ore: 20.45 Roma-Basilea Ore: 12.30 Parma-Roma Ore: 18.00 Roma-Lecce Ore: 20.45 Basilea-Roma Ore: 15.00 Lazio-Roma Ore: 20.45 Roma-Fiorentina Ore: 15.00 Juventus-Roma Ore: 15.00 Roma-Udinese Ore: 20.45 Roma-Bayern M. Ore: 15.00 Palermo-Roma Ore: 15.00 Chievo-Roma Ore: 20.45 Cluj-Roma Ore: 15.00 Roma-Bari Ore: 15.00 Milan-Roma Ore: 15.00 Roma-Catania Ore: 15.00 Sampdoria-Roma Ore: 15.00 Cesena-Roma Ore: 15.00 Roma-Cagliari Ore: 15.00 Bologna-Roma Ore: 15.00 Roma-Brescia Ore: 15.00 Inter-Roma Ore: 15.00 Roma-Napoli Ore: 15.00 Genoa-Roma Ore: 15.00 Roma-Parma Ore: 15.00 Lecce-Roma Ore: 15.00 Roma-Lazio Ore: 15.00 Fiorentina-Roma Ore: 15.00 Roma-Juventus Ore: 15.00 Udinese-Roma Ore: 15.00 Roma-Palermo Ore: 15.00 Roma-Chievo Ore: 15.00 Bari-Roma Ore: 15.00 Roma-Milan Ore: 15.00 Catania-Roma Ore: 15.00 Roma-Sampdoria Supercoppa ita. 3-1 Campionato 1a 0-0 Campionato 2a 5-1 Champions L. 2-0 Campionato 3a 2-2 Campionato 4a 2-1 Campionato 5a 1-0 Champions L. 2-1 Campionato 6a -2-0 Campionato 7a 2-1 Champions L. 1-3 Campionato 8a 0-0 Campionato 9a 2-0 Champions L. 2-3 Campionato 10a Campionato 11a Campionato 12a Campionato 13a Champions L. Campionato 14a Campionato 15a Champions L. Campionato 16a Campionato 17a Campionato 18a Campionato 19a Campionato 20a Campionato 21a Campionato 22a Campionato 23a Campionato 24a Campionato 25a Campionato 26a Campionato 27a Campionato 28a Campionato 29a Campionato 30a Campionato 31a Campionato 32a Campionato 33a Campionato 34a Campionato 35a Campionato 36a Campionato 37a Campionato 38a - LA CLASSIFICA LAZIO INTER * MILAN JUVENTUS NAPOLI CHIEVO SAMPDORIA UDINESE ROMA BOLOGNA * 22 19 17 15 15 14 14 13 12 11 GENOA LECCE * PALERMO CAGLIARI CATANIA BRESCIA * FIORENTINA CESENA BARI PARMA 11 11 11 10 10 9 9 8 8 8 * una partita in più