scarica libretto pdf

Transcript

scarica libretto pdf
x_la_scuola
15_16
Proposte didattiche
per l’Anno scolastico
2015-2016
Indice
Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con la ‘città visibile’.
Essere città visibile significa rendere ‘visibile’ la nostra comunità che tante
opportunità ha da offrire ai bambini e ai ragazzi delle scuole carpigiane.
La visibilità di una comunità educante, che mette in rete tutte le
opportunità, in questo caso quelle create dagli Istituti culturali della nostra
città e dalle associazioni con le quali collaborano, permettere a ragazzi e
ragazze di avere maggiori occasioni sia dentro che fuori la scuola.
Una comunità diventa educante quando ognuno, nel suo ruolo e
responsabilità, mette al centro il bene e il futuro dei più piccoli.
Una comunità attenta all’educazione dei più giovani è una comunità che
riconosce il principio che attraverso di essi si ricostruisce la società. Da
anni gli Istituti culturali comunali si adoperano in questo senso, nel dare
opportunità di conoscenza ai giovani, con la consapevolezza che solo il
conoscere può costituirsi come cultura.
I percorsi che vengono proposti sono anche occasione di incontro, di
esperienza ed apprendimento per i genitori e per le famiglie, che possono
condividere attitudini e interessi dei loro figli e, allo stesso tempo,
approfondire parte della storia locale e non solo.
Con questa pubblicazione presentiamo quello che l’Amministrazione
Comunale offre ai propri cittadini più giovani che frequentano le scuole
cittadine e i luoghi dove la cultura si fa arricchimento.
Stefania Gasparini
Assessore Istruzione, Didattica degli Istituti Culturali, Pari Opportunità,
Città delle Bambine e dei Bambini, Istituto Musicale Vecchi Tonelli
Milena Saina
Assessore Politiche Giovanili, Partecipazione, Frazioni, Decentramento
Amministrativo, Cooperazione Internazionale, Comunicazione, Servizi
Informatici e Progetto Città Intelligente
Carpi, settembre 2015
x_la_scuola 15_16:
istituti e partner
Istruzione
Istituto Superiore di Studi Musicali “Vecchi-Tonelli”
Archivio storico comunale
Biblioteca multimediale “Arturo Loria”
Il Castello dei Ragazzi – Biblioteca il Falco Magico
Il Castello dei Ragazzi – Ludoteca e Teatro della Luce
Musei di Palazzo dei Pio
Teatro comunale
Spazio Giovani Mac’è!
Presidio Libera”PEPPE TIZIAN”
AUSL - Servizio Educazione alla salute di Carpi
Fondazione ex Campo Fossoli
4
8
10
12
14
21
24
28
30
32
34
36
Tabelle di sintesi
Scuola d’Infanzia e primaria
Scuola secondaria di primo grado
Scuola secondaria di secondo grado
40
Calendario incontri e info
x_la_scuola
15_16
Settore
Istruzione
Il Settore Istruzione dell’Unione
Terre d’Argine, oltre ai compiti
istituzionali di governo, gestione e
coordinamento dei servizi scolastici e della qualità educativa dell’istruzione territoriale per quanto di
competenza, promuove e partecipa al “Patto per la Scuola”, Piano
Territoriale per la promozione delle
pari opportunità formative, per la
prevenzione della dispersione scolastica e per la qualità della scuola.
In particolare, nell’ambito del Patto, persegue e sostiene l’agio nella
Scuola, operando, attraverso progetti specifici, per migliorare la vita
scolastica nel suo insieme per tutti
e non solo per prevenire o contrastare comportamenti degenerativi
di alcuni. La finalità è di innalzare
stabilmente gli standard qualitativi
e le competenze formative per la
quotidiana gestione delle classi e
delle scuole in generale, valorizzando la corresponsabilità della
“Comunità Educante” (famiglie,
scuole, altre agenzie educative).
Le attività proposte sono gratuite
4
Smile School. Benessere
personale e benessere di
gruppo
Il clima di classe può essere definito come “la percezione collettiva”
che gli alunni hanno del loro stare
in classe con i diversi insegnanti.
Avere un buon clima di classe influisce sul benessere degli alunni,
sulla loro motivazione e il loro impegno ma è importante anche per
gli insegnanti che in un ambiente
favorevole possono con tranquillità svolgere il loro programma. Il
laboratorio di educazione socioaffettiva è finalizzato al miglioramento ed al rafforzamento del
benessere individuale e di gruppo,
tende a migliorare la conoscenza
di sé e reciproca all’interno del
gruppo classe, favorisce l’espressione e il riconoscimento delle
reciproche emozioni, dei bisogni
personali e sociali, educa ai valori
della convivenza civile.
Destinatari
Scuola primaria, classi 4° e 5°
Periodo di svolgimento e durata
Da Settembre a Giugno – Ore
totali 20
sostenerli in questo percorso di
crescita e consapevolezza, attraverso incontri specifici e momenti
di dialogo. Privare i bambini di
queste occasioni di confronto
significa invitarli, indirettamente,
a rivolgersi altrove per trovare
risposta ai loro dubbi o curiosità,
oppure a tenerli nascosti dentro di
sè. Questo percorso mira a fornire
ai ragazzi maggiori conoscenze sul
tema dell’affettività e sessualità,
guidandoli contemporaneamente nell’esplorazione dei propri
sentimenti, delle emozioni, dei
dubbi e delle paure che hanno su
questo tema. Si propone di aiutarli
a sviluppare una maggiore conoscenza di sé, del proprio corpo e a
migliorare le proprie competenze
relazionali.
Previa adesione si prevedono:
almeno due incontri col team docenti; disponibilità ad organizzare
un incontro di presentazione del
progetto e dei laboratori riunendo
i genitori delle classi che saranno
coinvolte e uno di restituzione
finale qualora l’operatore ne vedesse la necessità (suddivisi per
classe o assembleare). La scuola
deve impegnarsi all’organizzazione
di tali momenti che devono essere
effettuati in orario facilitante la
partecipazione (dopo le 18.00).
Disponibilità di almeno uno o due
docenti a partecipare all’intero
percorso con gli alunni.
Destinatari
Scuola primaria, classi 5°
Periodo di svolgimento e durata
Da Settembre a Giugno – Ore
totali 20
“Parlami dell’amore”
L’educazione sessuale e affettiva
a scuola è una questione delicata,
carica di dubbi e perplessità: chi se
ne deve occupare? I bambini sono
pronti? Le curiosità e le domande
che i bambini maturano riguardo
al loro sviluppo psico-fisico sono
molte e per avvicinarsi in modo
consapevole alla loro sessualità, è
necessario che le agenzie educative (in modo particolare la scuola
e la famiglia) siano in grado di
Progetto accoglienza
Il passaggio dalla scuola primaria
alla secondaria espone talvolta a
sentimenti intensi e contrastanti.
Gioia, entusiasmo e curiosità per
una nuova avventura, o, sul versante opposto, nostalgia del passato “sicuro”, agitazione e paura
del nuovo. Nuove materie, nuova
organizzazione scolastica e nuovo
contesto sociale, con relazioni
da instaurare e mantenere, con
compagni e professori. Il proget-
Unione Terre d’Argine - Settore Istruzione
PATTO PER LA SCUOLA
Municipio, Corso Alberto Pio 91 - Carpi
tel. 059 649716 - da lunedì a venerdì: ore 9.00-13.00
https://terredargine.it/Terredargine/Servizi/Istruzione/index.html
Referenti:
Rita Andreoli 059 649713 [email protected]
Sonia Massidda 059 649702 [email protected]
e richiedono un’adesione.
Responsabile e coordinatore del
progetto: Paola Sacchetti
LABORATORI DI EDUCAZIONE
SOCIO AFFETTIVA
L’educazione socio-affettiva è una
metodologia complessa centrata
sulla relazione e che considera
due aspetti dell’azione educativa:
la relazione insegnante-studente
(elaborazione di strategie di comunicazione efficace) e la relazione
studente-studente (elaborazione
di strategie di conduzione di
gruppo). Essa sviluppa quel tipo di
intelligenza che Goleman definisce
“emotiva” e Gardner “personale”,
promuove empowerment, favorisce il sorgere di quelle life skills
“abilità di vita” che l’OMS indica
come necessarie per acquisire
un comportamento versatile e
positivo nei confronti delle sfide e
richieste della vita di tutti i giorni.
Ogni percorso assembleare avrà
una durata di 15 ore (3 mattine
di 5 ore con cadenza settimanale). Saranno accorpate insieme
3-4 classi (max 100 alunni) che
hanno optato per il medesimo
argomento.
Destinatari
Scuola secondaria di primo grado,
classi 2° e 3°
to consente di influire su questa
dinamica di “inserimento”, dai
primi giorni di scuola, cercando di
governare il processo di adattamento degli studenti, rispetto alle
persone con cui entrano in contatto e rispetto al nuovo “contesto di
lavoro”, contraddistinto da finalità
e regole ben specifiche, che necessitano di essere conosciute e
possibilmente interiorizzate.
Previa adesione è richiesta:
disponibilità di uno o due docenti
a partecipare alle attività svolte in
classe con gli alunni; disponibilità
del consiglio di classe a partecipare al mini itinerario formativo e al
monitoraggio e verifica finale del
progetto; disponibilità di almeno
due docenti a partecipare agli
incontri rivolti ai genitori; presentazione del progetto al collegio
docenti.
Destinatari
Scuola secondaria di primo grado,
classi 1°
Periodo di svolgimento e durata
Primi mesi dell’anno scolastico
ASSEMBLEE INFORMATIVE
Solo chi è consapevole di avere un
problema mette in atto energie
per affrontarlo efficacemente.
Ecco perché un’azione di contrasto ai comportamenti a rischio in
adolescenza dovrebbe prevedere
una prima fase di sensibilizzazione. In letteratura il modello teorico
di riferimento per la realizzazione
di questa tipologia di intervento
risulta essere l’Information Giving
Model, che principalmente si
focalizza sul cambiamento di comportamento a livello individuale.
Utilizzo responsabile delle
nuove tecnologie e cyberbullismo
Il miglior modo per intervenire
sul comportamento dei ragazzi in
riferimento all’utilizzo dei media è
quello di muoversi in una dimensione educativa che tenga conto
dei loro bisogni affettivi e sociali,
di conoscenza e dei loro diritti,
primo fra tutti quello alla partecipazione ai sistemi di convivenza a
cui appartengono. L’assemblea si
propone di analizzare insieme agli
studenti le opportunità dell’utilizzo dei media, i diritti e le responsabilità e i rischi della rete: cyberbullismo, pedofilia e dipendenza,
giochi on-line.
Periodo di svolgimento e durata
Da settembre a giugno – ore totali
15
Affettività e sessualità
e malattie sessualmente
trasmissibili
Educare alla sessualità e all’affettività non significa educare soltanto
i minori a una graduale presa di
coscienza delle caratteristiche
somatiche e fisiologiche dei due
5
x_la_scuola
15_16
Settore
Istruzione
sessi, ma soprattutto estendere
tale consapevolezza agli aspetti
psicosociali che la sessualità coinvolge (emozioni, sentimenti, modi
di esprimere affetto e di mettersi
in relazione con gli altri, stereotipi,
influenza dei media). L’assemblea
si propone come obiettivo di
approfondire i vari aspetti della
dimensione affettiva e sessuale e a
questo scopo lavorerà su 4 dimensioni fondamentali: quella culturale, biologica, relazionale-affettiva e
riproduttiva.
Periodo di svolgimento e durata
Da settembre a giugno – ore totali
15
Uso e abuso di sostanze e
nuove dipendenze
L’assemblea informativa si prefigge di sensibilizzare e informare
circa l’uso e abuso di sostanze
psicoattive e soprattutto sulle conseguenze che questo comporta. Il
fine ultimo è quello di rafforzare
i fattori di protezione negli studenti, riducendo gli esiti negativi
e rendendo questi ultimi meno
vulnerabili alle fonti di stress e alle
situazioni di disagio.
Periodo di svolgimento e durata
Da settembre a giugno – ore totali
15
Prevenzione al bullismo
L’assemblea approfondisce
il temi del bullismo, (storia,
tipologie,caratteristiche); la distinzione tra litigio, bullismo, reato; le
conseguenze umane e giuridiche
dei diversi atti di prevaricazione, e
intende aiutare gli alunni ad avere
6
maggiore consapevolezza dei propri comportamenti, delle dinamiche del gruppo classe, e dei diritti
e delle responsabilità all’interno
della comunità scolastica.
Periodo di svolgimento e durata
Da settembre a giugno – ore totali
15
LABORATORI DI EDUCAZIONE
SOCIO-AFFETTIVA
Per le classi 2° e 3° è possibile
richiedere, in alternativa alle assemblee, i laboratori di educazione
socio- affettiva scegliendo tra i
seguenti argomenti.
Per l’attivazione dei laboratori
valgono i criteri esplicitati per le
classi 5°.
For Group
Dinamiche di gruppo, gestione dell’aggressività,
convivenza civile
Il percorso è finalizzato al miglioramento ed al rafforzamento delle
abilità sociali (life skills) per attivare
fattori protettivi in relazione ai
rischi dell’aggressività e migliorare
l’integrazione e le relazioni tra
pari.
Destinatari
Scuola secondaria di primo grado,
classi 2°
Periodo di svolgimento e durata
Da settembre a giugno – ore totali
20
Parlami dell’amore
Affettività e sessualità e malattie
sessualmente trasmissibili
Il percorso formativo approfondisce i temi dell’amicizia, delle
trasformazioni fisiche e psichiche
che avvengono nel corso dell’adolescenza, dei comportamenti
sessuali a rischio, della famiglia e
del rapporto di coppia.
Destinatari
Scuola secondaria di primo grado,
classi 3°
Periodo di svolgimento e durata
Da settembre a giugno – ore totali
20
Saninmente: Prevenzione
delle sostanze e delle dipendenze
Il percorso formativo approfondisce gli argomenti relativi alle
caratteristiche ed agli effetti delle
sostanze psicotrope, al ruolo e
all’influenza del gruppo in adolescenza, al “potere” e alla responsabilità dei media.
Destinatari
Scuola secondaria di primo grado,
classi 3°
Periodo di svolgimento e durata
Da settembre a giugno – ore totali
20
Minori Inquieti
Il percorso approfondisce i temi
del cambiamento e dell’esposizione al rischio in età adolescenziale
e si propone di rafforzare nei
ragazzi i fattori di protezione e
di aiutarli a capire i meccanismi
che li possono indurre ad attivare
comportamenti dannosi per la loro
vita e salute.
Destinatari
Scuola secondaria di primo grado,
classi 3°
Periodo di svolgimento e durata
Da settembre a giugno – ore totali
20
alle naturali modalità dei ragazzi di
dare e ricevere aiuto e che permette di potenziare tali capacità mediante compiti e ruoli simili a quelli
che spontaneamente si attivano in
una relazione di amicizia. L’“operatore amico” agisce come sostegno per gli alunni da poco arrivati
a scuola, offre supporto emotivo
ed affettivo quando un compagno
vive un momento difficile come
l’arrivo in Italia da un altro Paese o
alcune difficoltà familiari, o legate
alla relazione con i coetanei.
Destinatari
Scuola secondaria di primo grado
Periodo di svolgimento e durata
Da settembre a giugno - ore totali
20, in orario extrascolastico
L’adesione al progetto prevede:
Nomina di un docente referente
che avrà il compito di mantenere
i contatti con i formatori, supervisionare gli operatori amici durante
l’orario scolastico e partecipare
agli incontri di presentazione,
monitoraggio e verifica; supervisionare gli operatori amici durante
l’orario scolastico; partecipare agli
incontri di presentazione, monitoraggio e verifica; disponibilità
a destinare il tempo richiesto dai
formatori per svolgere un’attività
che coinvolge l’intera classe per
la presentazione del progetto e
la selezione degli operatori amici
tramite la nomina dei pari (indicativamente max 5 ore).
La rete siamo noi
L’utilizzo delle nuove
tecnologie e i rischi della
rete
Il percorso approfondisce e analizza le opportunità legate all’utilizzo
dei media, i diritti e le responsabilità e i rischi della rete: cyberbullismo, pedofilia e dipendenza,
giochi online e utilizzo delle nuove
tecnologie.
Destinatari
Scuola secondaria di primo grado,
classi 3°
Periodo di svolgimento e durata
Da settembre a giugno – ore totali
20
L’operatore amico-supporto tra pari
È un approccio informale, vicino
7
x_la_scuola
15_16
“VECCHI TONELLI”
L’Istituto musicale “Vecchi – Tonelli”, principale realtà formativa
ed educativa musicale, già ormai
consolidata nel territorio provinciale, coltiva da sempre, accanto alle
canoniche attività di educazione e
formazione strumentale, canto e
composizione, a partire dai 6 anni
e fino alla parte “universitaria”
di Alta Formazione, un settore
educativo laboratoriale rivolto
alla scuola dell’obbligo. Parte
attiva nei progetti presentati sarà
il Dipartimento di Didattica e Pedagogia, soggetto qualificato ed
impegnato da anni nella formazione dei Docenti e nella diffusione di
iniziative educative in vari settori
ed ambiti.
Laboratorio di manipolazione creativa guidata
A partire da ritmi elementari, semplici melodie cantate, ostinati strumentali ed esplorazioni timbriche
di vario genere (ivi compresa la
8
UNIONE TERRE D’ARGINE
ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI “VECCHI TONELLI”
Via San Rocco, 5 - Carpi
tel 059 649916 / 649915 –
http://www.vecchitonelli.it - [email protected]
costruzione di strumenti con materiali di recupero), i bambini vengono messi in grado di “raccontare”
la loro storia musicale, scoprendo
il valore espressivo-simbolico della
musica e dei principi costruttivi che
organizzano il suo farsi nel tempo.
Ambito Disciplinare: impiego
creativo ed espressivo di strutture
compositive elementari.
Destinatari
Scuola primaria
Periodo di svolgimento e durata
Da settembre a giugno - ore totali
20, in orario extrascolastico
Modalità “dal vivo”
Coinvolgimento attivo dei ragazzispettatori in attività di analisi
guidata e d’invenzione musicale
estemporanea, finalizzata alla
comprensione delle modalità operative attraverso le quali il pensiero
musicale si fa processo nel tempo
(= forma musicale) ed appoggiata
o non a diverse modalità di scrittura musicale.
Ambito Disciplinare: comprensione della forma musicale
Destinatari
Scuola secondaria di primo grado
Periodo di svolgimento e durata
Da settembre a giugno - ore totali
20, in orario extrascolastico
Sede: i laboratori si svolgono nelle
aule, presso la Sede della Scuola
richiedente. È possibile organizzare incontri anche presso la Sede
dell’Istituto in Via San Rocco, 5,
Carpi.
Materiali necessari: una lavagna
LIM o una lavagna tradizionale.
Strumentario “Orff”, anche minimo; una tastiera.
Referenti: Segreteria Istituto
“Vecchi Tonelli” Sede di Carpi e
operatore musicale dei laboratori.
Iscrizione: Richiedere il Modulo
di adesione all’indirizzo: istituto.
[email protected]
Modalità di iscrizione e prenotazione: rivolgersi alla Segreteria
dell’Istituto per la richiesta e
compilazione del modulo dal 1
settembre 2015. La Segreteria
raccoglie le adesioni che perverranno sul modulo compilato, via email, all’indirizzo istituto.tonelli@
carpidiem.it entro il 3 novembre
2015. Nel caso di più richieste da
parte di insegnanti di uno stesso
plesso, si chiede di inviare richieste
già coordinate in modo da rendere
più efficienti gli interventi degli
operatori.
Breve viaggio dentro le
forme musicali
Si può ascoltare per godere di
piccole emozioni. Si può ascoltare
anche solo per rilassarsi, oppure
per viaggiare con l’immaginazione
verso terre lontane, costruire storie, trame, narrazioni. Per questo
non c’è bisogno di conoscere
come la musica è stata creata,
quali sono i meccanismi che la
rendono coerente e significativa.
Anzi, forse è meglio non conoscerli per niente. Sarebbero un freno
alle nostre emozioni, un peso alla
nostra spontaneità.
Eppure, chi l’ha detto che conoscere la posizione delle stelle nel
cielo, la formazione delle costellazioni, il nome di ogni singolo
astro, ci rovinerebbe l’emozione di
vedere un cielo stellato?
Allora proviamoci e con l’aiuto di
qualche bravo musicista arriveremo a capire che cosa fa il compositore quando compone. Partendo
dalle forme musicali più semplici,
smontandole e rimontandole,
costruendo noi stessi delle forme,
arriveremo a comprendere che la
musica organizza il tempo ripetendo e trasformando, dosando le
energie, giocando a nascondino
con le idee musicali, dicendo bugie, prendendo in giro o drammatizzando fino all’esagerazione.
Un ascolto attivo e partecipativo
all’evento che si sta ascoltando.
Un ascolto che impegna, ma che
impedisce di addormentarsi e che,
alla fine, ti regala la gioia della
conoscenza.
Destinatari
Scuola secondaria di primo grado
Periodo di svolgimento e durata
gennaio-maggio 2016 - ore totali
6, in 4 incontri consecutivi di 90
minuti
Quota di partecipazione: 5 euro
per ragazzo (il costo comprende
tutti e 4 i laboratori)
Modalità di iscrizione: Segreteria dell’Istituto “Vecchi – Tonelli”,
tel. 059 649916
Referente dei laboratori: Prof.
Ivan Bacchi, ivan.bacchi@comune.
carpi.mo.it
Un approccio creativo
alla musica per i bambini
delle primarie
Quali sono i segreti della composizione musicale? Come si possono
creare emozioni e sensazioni usando i suoni? Attraverso un percorso
di costruzione musicale assistita da
un animatore, i bambini vengono
in contatto con le componenti
sonore primarie (altezza, durata,
intensità e timbro) e con alcuni
principi costruttivi elementari,
come ripetizione e variazione,
omogeneità e contrasto. Un modo
giocoso e attivo di avvicinare i ‘ferri del mestiere’ del compositore,
adatto ai più piccoli e ai più grandi. Un modo diverso di raccontare
storie, che si può appoggiare alla
parola, al gesto, al colore, dando
vita a relazioni multidiscplinari in
cui si leggono con chiarezza le
diversità e le analogie tra la musica
ed altri codici espressivi. Senza salire in cattedra. Con la leggerezza
necessaria a trasportare i bambini
in un mondo sconosciuto e affascinante.1 gruppo/classe per volta,
max 20 ragazzi
Quota di partecipazione:5
EURO per ragazzo (il costo comprende tutti e 4 i laboratori)
Modalità di iscrizione: Segreteria dell’Istituto “Vecchi – Tonelli”,
tel. 059 649916
Referente dei laboratori: Prof.
Ivan Bacchi, ivan.bacchi@comune.
carpi.mo.it
Destinatari
Scuola primaria
Periodo di svolgimento e durata
ore totali 4, in 4 incontri consecutivi di 60 minuti
9
x_la_scuola
15_16
Archivio storico
comunale
L’Archivio storico comunale di
Carpi conserva una documentazione di grande rilievo storico e
culturale tanto che è stato inserito
tra gli Archivi storici di rilevanza
regionale.
L’Archivio è fonte inesauribile di
informazioni per la conoscenza
e la salvaguardia della memoria
cittadina. Nei depositi i documenti
sono custoditi quale patrimonio
comune: ne viene assicurata la
libera consultazione e promossa la
valorizzazione, attraverso mostre,
pubblicazioni, ricerche, attività
didattiche.
Le attività proposte sono gratuite
e richiedono una prenotazione.
Responsabile e coordinatore del
progetto: Anna Prandi
Informazioni e riferimenti generali per le attività didattiche
Trasporti da concordare al momento dell’iscrizione
L’accoglienza delle classi viene
10
Palazzo dei Pio, Piazzale Re Astolfo 1 - Carpi
tel. 059 649960 - da lunedì a venerdì: 9.00-13.00
www.palazzodeipio.it
svolta nell’atrio dell’Archivio a
piano terra dall’ingresso principale
su Piazzale Re Astolfo.
Modalità d’iscrizione e prenotazione:
Iscrizioni telefoniche. La conferma
della prenotazione verrà effettuata
previa compilazione di un’apposita
scheda da parte dell’insegnante
referente.
Referente per le iscrizioni Margherita Malagoli presso l’Archivio
storico tel. 059/649963
[email protected].
mo.it
Come ti chiami? I nomi dei
carpigiani di oggi e di ieri
Come ti chiami? È la prima domanda che facciamo quando conosciamo qualcuno.
Il nome è il contrassegno che ci
distingue tra tutti, che definisce
le nostra identità. Ci sono nomi
altisonanti e importanti, e nomi
semplici e modesti; nomi di santi
e nomi di re, nomi di personaggi
famosi e di sconosciuti; nomi che
vengono da tempi e da luoghi lontani, nomi che si ripetono nelle generazioni e nomi nuovissimi, che
seguono mode spesso effimere.
Perché proporre una ricerca sui
nomi in un laboratorio d’archivio?
Perché apre un contenitore affascinante di storie, consente di scoprire qualcosa non solo di noi, ma di
chi ha vissuto prima di noi, perché
la scelta di un nome, chiunque la
faccia, è sempre rivelatrice della
personalità di chi la fa, e del tempo in cui vive. E nello stesso tempo
è una modalità per avvicinare
i ragazzi delle elementari a un
archivio, un contenitore di nomi,
di storie, di fatti che attendono
solo di essere interrogati nel modo
giusto per rivelare i loro piccoli o
grandi segreti.
Il laboratorio partirà dai nomi
propri degli alunni e da una loro
prima classificazione, a grandi
linee: nomi di santi, di personaggi
famosi, del mondo dello spettacolo, dello sport o della musica.
Si passerà quindi alla raccolta dei
nomi dei genitori, nonni e bisnonni, se possibile, cercando di trarre
da questa breve serie altre osservazioni sulla classificazione dei
nomi e sulle modalità sottese alle
scelte familiari.
Infine il vero lavoro d’archivio sarà
basato sulla raccolta e trascrizione
di nomi tratti da registri anagrafici
tra fine Ottocento e metà Novecento, per ottenere un campione
abbastanza ampio su cui i ragazzi
possano fare le loro osservazioni
e riflessioni, che saranno il vero
“piatto forte” dell’attività, e confluiranno, assieme alle analoghe
annotazioni e/o disegni di documentazione delle fasi precedenti,
nel fascicolo finale. In questa
fase i ragazzi lavoreranno divisi in
gruppi.
In conclusione i ragazzi saranno
guidati, quasi senza accorgersene,
a comprendere che cos’è un archivio, a prendere confidenza con
documenti del passato e magari
anche a divertirsi, imbattendosi in
nomi curiosi e insoliti.
Tutor Anna Maria Ori.
Destinatari
N. 2 classi delle scuole primarie
Periodo di svolgimento e durata
gennaio 2016 - aprile 2016
Il laboratorio prevede un percorso
individualizzato per ogni classe.
Ogni classe parteciperà a n. 6 incontri della durata di n. 2 ore ciascuno.
Totale monte ore complessivo: 12
STORIE DI CASE E DI FAMIGLIE
Alla scoperta dei segreti e delle
trasformazioni dei palazzi e delle
dimore storiche del centro di Carpi
Nella grande letteratura di tutti i
tempi e di tutti i paesi, la storia
delle famiglie è anche, spesso, la
storia della loro casa o delle loro
case. Reggia o capanna, palazzo
o baracca, castello o abituro operaio... non c’è vera saga senza
bicocca, magione, villa. La vicenda
individuale può essere apolide,
errabonda, senza fissa dimora.
Il racconto corale e plurigenerazionale sottintende un contesto,
un luogo, in molti casi “quattro
mura”, siano esse di lamiera o
merlate, di tronchi o di cristallo, di
ghiaccio o d’oro.
C’è un romanzo in ogni famiglia, c’è un romanzo in ogni
casa. C’è un percorso da scoprire
nel trascorrere del tempo e nel
succedersi degli abitatori di un
edificio. Che siano imparentati
tra loro o che siano perfetti estranei, coloro che passano lasciano
e prendono qualcosa. Gli spazi
restano inalterati o mutano radicalmente, ma se la casa supera
i decenni e i secoli trattiene la
traccia di chi ci è nato, vissuto e
morto. La condivisione di un ambito ristretto esalta la percezione
del flusso vitale che lega le epoche
e le genti.
Ri-scoprire chi, come e quando
ha abitato in case prestigiose
porta a stupirci per come le situazioni, possano evolversi e cambiare. Un convento diventa caserma
e poi caseggiato, un prato diventa
Palazzo, un quartiere scompare
per poi riapparire e così via.
Il laboratorio “Storie di case e di
famiglie” propone un metodo
di lavoro per ricostruire le trasformazioni nel tempo di palazzi
e dimore di particolare interesse
della nostra città. Documenti
apparentemente aridi, laconicamente fiscali, racchiudono invece
interi capitoli “già scritti”. Basta
saperli ricomporre in un puzzle
che produrrà, con un po’ di fortuna e dopo un vero e proprio
cammino segnato da “briciole di
pane” fatte di numeri e di mappe,
una sequenza di immagini nitida
e completa fino ai giorni nostri.
Carpi potrà così diventare densa di
piccole grandi storie, di fascino
e di suggestione.
L’attività si svolgerà presso l’Archivio storico comunale di Carpi con
alcuni sopralluoghi sui luoghi scelti
per le ricerche
Referente Anna Prandi
I laboratori saranno condotti da
tutor esperti che seguiranno le
classi in tutte le fasi dell’attività.
Al termine del laboratorio ogni
classe deciderà la modalità per la
restituzione del proprio lavoro
(cartaceo o multimediale)
Destinatari
N. 4 classi delle scuole secondarie
di Primo e di Secondo Grado
Periodo di svolgimento e durata
Novembre 2015 - aprile 2016
Il laboratorio prevede un percorso
individualizzato per ogni classe.
Ogni classe parteciperà a n. 6
incontri della durata di n. 2 ore
ciascuno.
Totale monte ore complessivo: 24
11
x_la_scuola
15_16
Biblioteca
multimediale
Arturo Loria
La Biblioteca multimediale “Arturo
Loria” si rivolge a un pubblico di
giovani e adulti a partire dai 14
anni di età. Occupa dal 2007 il
palazzo dell’ex manifattura di cappelli di paglia “A. Loria” completamente ristrutturato che si sviluppa
su tre piani. Oltre a circa 150.000
volumi comprende una ricca collezione di 20.000 documenti multimediali (cd e dvd) .
Nell’area dedicata alla narrativa
a piano terra è stata realizzata
una sezione di romanzi e racconti
contemporanei dedicata ai ragazzi
costantemente aggiornata.
Le attività proposte sono gratuite e
richiedono una prenotazione presso la Biblioteca.
Responsabile del progetto Anna
Prandi
La biblioteca in valigia!
La “Biblioteca in valigia” intende
unire, grazie alla lettura, le ragazze e i ragazzi delle scuole medie
superiori, i loro insegnanti, biblio-
12
Via Rodolfo Pio 1 – Carpi
tel. 059 649950, fax 059 649957
www.bibliotecaloria.it - [email protected]
tecari ed esperti del mondo della
letteratura.
La valigia, simbolo di viaggio ma
anche di sorpresa da scoprire,
parte dalla biblioteca (colma di
libri) e arriva alle classi dove può
diventare una preziosa opportunità per venire a contatto con la più
recente produzione letteraria per i
giovani lettori.
I ragazzi non si limiteranno ad
aprire la valigia ma per così dire
organizzeranno l’intero viaggio.
Alcuni di loro infatti la accompagneranno nelle classi, mostrando
i libri ai loro coetanei, leggendone
brani per loro significativi. I libri
passeranno di classe in classe
e non saranno più gli stessi ma
porteranno con sé i lettori che li
hanno scelti. In ogni libro infatti ci
saranno dei segnalibri dove lasciare dei messaggi per i lettori futuri.
La biblioteca quindi si sistema
nella valigia per portare in giro
le sue storie, ma anche per fare
conoscere la ricchezza e i servizi
della biblioteca di pubblica lettura.
Alla fine del progetto infatti i libri
torneranno al punto di partenza,
ma ora i ragazzi sapranno dove
ritrovarli.
Modalità di svolgimento
Prima parte: workshop di lettura ottobre-novembre 2015
Prima dell’avvio vero e proprio
del progetto sarà organizzato un
incontro con gli insegnanti che
aderiranno in cui sarà presentata
la bibliografia di base e la condivisione del calendario delle permanenze nelle classi delle valigie. (30
giorni per ogni valigia)
Gli studenti interessati all’attività che verrà illustrata con un
volantino,si potranno iscrivere al
workshop di tre incontri pomeridiani in biblioteca. Parteciperanno
alla composizione delle valigie e
potranno apprendere le tecniche
di lettura ad alta voce, recensione
e racconti dei libri scelti. Al termine verranno preparate 5 valigie
con 30 libri ognuna e la bibliografia.
Seconda parte: la valigia in
viaggio da dicembre 2015
Dopo il laboratorio le valigie
saranno pronte per viaggiare
attraverso la scuola. Le classi interessate prenoteranno la valigia
che potranno tenere per un mese
e le due attività previste ovvero
l’incontro di presentazione dei libri
a cura degli studenti del workshop
di lettura e l’incontro conclusivo
sulle letture fatte a cura di Simonetta Bitasi.
Incontri con autori e esperti di
letteratura
Durante la primavera 2016 la biblioteca organizzerà alcune mattine di incontri di approfondimento
con la partecipazione di autori e
esperti.
Restituzione finale maggio
2016
Destinatari
Biennio e triennio delle scuole
secondarie di secondo grado di
Carpi, max 16 classi
Periodo di svolgimento
Ottobre 2015 - Maggio 2016: n.
3 incontri workshop formativo
(6 ore); n. 16 incontri (1 per ogni
classe) (16 ore); n. 3 mattine di
approfondimento (6 ore); n. 1
incontro di restituzione attività (2
ore); n. ore complessivo (modulabile per classe) 30 ore
Iscrizioni: Vanni Guaitoli, tel. 059
649952; [email protected]
La biblioteca ti aspetta!
Il progetto si propone di accompagnare i ragazzi alla scoperta della
Biblioteca e di fornire loro gli essenziali strumenti per orientarsi e
svolgere da soli le loro ricerche.
Un bibliotecario illustrerà sinteticamente ai ragazzi le norme che
regolano il prestito e i criteri per
la consultazione del catalogo e li
accompagnerà a visitare la Biblioteca. Successivamente l’esperta di
letteratura contemporanea Simonetta Bitasi presenterà agli studenti una bibliografia relativa alla
sezione Giovani presente nell’area
di narrativa della Biblioteca, illustrando le opere in un dialogo
costante con i ragazzi.
Al termine della visita gli studenti
potranno effettuare i prestiti dei
libri che hanno suscitato il loro interesse. Per i non iscritti, al fine di
agevolare le operazioni di prestito,
sia le iscrizioni degli studenti alla
Biblioteca sia la consegna delle
tessere di prestito verranno fatte a
cura della Biblioteca Loria presso le
classi prima della visita in collaborazione con gli insegnanti.
Destinatari
Biennio e triennio delle scuole
secondarie di secondo grado di
Carpi, max 16 classi
Periodo di svolgimento
Ottobre 2015 - Maggio 2016: n.
3 incontri workshop formativo
(6 ore); n. 16 incontri (1 per ogni
classe) (16 ore); n. 3 mattine di
approfondimento (6 ore); n. 1
incontro di restituzione attività (2
ore); n. ore complessivo (modulabile per classe) 30 ore
Iscrizioni: Vanni Guaitoli, tel. 059
649952; [email protected]
Ciak in città! Realizzazione
di un documentario
Ciak in città è un laboratorio di
documentario urbano che mira a
far scoprire (o riscoprire) ai ragazzi
la città in cui vivono partendo
dall’esperienza che ne hanno
quotidianamente. Il cinema si offre
insieme come strumento di lettura
e racconto, che aiuta i ragazzi a
vedere con nuovi occhi lo spazio
che hanno intorno a sé e a rielaborare i propri vissuti attraverso
una forma espressiva che sentono
vicina e con cui più facilmente
possono arrivare a dialogare con
tutta la comunità cittadina. Ciak in
città è, a tutti gli effetti, un primo
esercizio di cittadinanza attiva,
educando al cinema e fornendo
ai ragazzi gli strumenti per interpretare e utilizzare le tecniche e il
linguaggio cinematografico.
Destinatari
Scuole secondarie di secondo grado – biennio (4 scuole superiori - 1
laboratorio per ogni scuola)
Periodo di svolgimento
Da gennaio a maggio 2016 - 8 incontri da 2 ore con un esperto per
la durata di 16 ore complessive.
Una lezione ogni 7 o 10 giorni,
della durata di 2 ore.
Il calendario si potrà adattare in
base alle esigenze del docente
e del gruppo (numero massimo
di partecipanti per ogni corso è
25/30). Restituzione finale dei
cortometraggi realizzati in una
proiezione pubblica.
Iscrizioni: Antonia Mascioli, tel.
059 649373; antonia.mascioli@
carpidiem.it
13
Per info e
aggiornamenti
www.carpidiem.it