Programma dei Commissari Straordinari.

Transcript

Programma dei Commissari Straordinari.
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
PROGRAMMA
DEI COMMISSARI STRAORDINARI
Avv. Corrado Carrubba
Dott. Piero Gnudi
Prof. Enrico Laghi
ai sensi dell'art. 4, comma 2, D.L. 23 dicembre 2003, n. 347
PER
ILVA S.p.A. in Amministrazione Straordinaria
Ilva Servizi Marittimi S.p.A. in Amministrazione Straordinaria
Ilvaform S.p.A. in Amministrazione Straordinaria
Innse Cilindri S.r.l. in Amministrazione Straordinaria
Sanac S.p.A. in Amministrazione Straordinaria
Taranto Energia S.r.l. in Amministrazione Straordinaria
Socova S.a.S. in Amministrazione Straordinaria
Tillet S.a.S. in Amministrazione Straordinaria
Milano – 29 dicembre 2015
1
Indice:
1
ABBREVIAZIONI ...................................................................................................................................... 6
2
STRUTTURA DEL GRUPPO ILVA............................................................................................................... 11
2.1
2.1.1
3
LA SOCIETÀ ILVA ED IL GRUPPO DI RIFERIMENTO .......................................................................... 11
IL GRUPPO, IL MERCATO DI RIFERIMENTO E L’ATTIVITÀ SVOLTA .................................................. 11
2.1.2
L’EVOLUZIONE DI ILVA E DEL GRUPPO ....................................................................................... 17
2.1.3
IL PERSONALE IN FORZA ............................................................................................................... 22
2.1.4
L’ORGANO DI GESTIONE ............................................................................................................... 26
2.1.5
L’ORGANO DI CONTROLLO ........................................................................................................... 28
2.1.6
I BILANCI DI ILVA 2000 – 2011 .................................................................................................... 30
2.1.7
(omissis)...................................................................................................................................... 37
2.1.8
(omissis)...................................................................................................................................... 39
LO STATO DI INSOLVENZA E L’AMMISSIONE DELLE SOCIETÀ ALLA PROCEDURA DI
AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA ................................................................................................... 43
3.1
ILVA S.P.A ........................................................................................................................................ 43
3.1.1
IL COMMISSARIAMENTO SPECIALE EX D.L. 61/2013......................................................................... 43
3.1.1.1
LE PROBLEMATICHE AMBIENTALI SOTTOSTANTI AL COMMISSARIAMENTO .................................. 43
3.1.1.2
LE ATTIVITÀ SVOLTE DURANTE IL COMMISSARIAMENTO SPECIALE .............................................. 47
3.1.1.3
LA RICHIESTA DI ACCESSO ALLA PROCEDURA DI AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA ............... 51
3.1.2
(omissis)...................................................................................................................................... 52
3.1.2.1
(omissis) ..................................................................................................................................... 52
3.1.2.2
(omissis)...................................................................................................................................... 53
3.1.2.3
(omissis)...................................................................................................................................... 54
3.1.2.4
(omissis)...................................................................................................................................... 57
3.1.3
STATO ANALITICO ED ESTIMATIVO DELLE ATTIVITÀ E SINTESI DELLE POSIZIONI DEBITORIE ALLA DATA
DEL 21 GENNAIO 2015 .................................................................................................................. 57
3.1.3.1
LA SITUAZIONE PATRIMONIALE DI ILVA AL 31 DICEMBRE 2014 .................................................. 58
3.1.3.2
L’ATTIVO DISPONIBILE ................................................................................................................. 60
3.1.3.3
SINTESI DELLE POSIZIONI DEBITORIE............................................................................................ 68
3.1.4
IL GIUDIZIO DI OPPOSIZIONE ALLA DICHIARAZIONE DI INSOLVENZA E IL RICORSO PER L’ANNULLAMENTO
DEL DECRETO DI APERTURA DELLA PROCEDURA DI AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA
3.2
......... 70
TARANTO ENERGIA S.R.L .................................................................................................................. 71
3.2.1
IL COMMISSARIAMENTO SPECIALE EX D.L. N. 61/2013 .................................................................... 71
3.2.1.1
LE ATTIVITÀ SVOLTE DURANTE IL COMMISSARIAMENTO SPECIALE DELLA CAPOGRUPPO............. 71
3.2.1.2
LA RICHIESTA DI ACCESSO ALLA PROCEDURA DI AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA .............. 73
3.2.2
LE CAUSE DELL’INSOLVENZA........................................................................................................ 73
3.2.2.1
I FATTORI ESOGENI LEGATI ALL’ANDAMENTO DEL SETTORE ......................................................... 73
3.2.2.2
IL LEGAME CON LA CAPOGRUPPO ENTRATA IN AS IL 21 GENNAIO 2015 ...................................... 74
3.2.3
STATO ANALITICO ED ESTIMATIVO DELLE ATTIVITÀ E SINTESI DELLE POSIZIONI DEBITORIE ALLA DATA
PIÙ PROSSIMA ALL’APERTURA DELLA PROCEDURA DI AS ............................................................ 75
2
3.2.3.1
LA SITUAZIONE PATRIMONIALE DI TARANTO ENERGIA AL 31 DICEMBRE 2014 ............................ 75
3.2.3.2
L’ATTIVO DISPONIBILE ................................................................................................................. 77
3.2.3.3
SINTESI DELLE POSIZIONI DEBITORIE ........................................................................................... 80
3.2.4
RICORSO PER L’ANNULLAMENTO DEL DECRETO DI APERTURA DELLA PROCEDURA DI AMMINISTRAZIONE
STRAORDINARIA .................................................................................................................................... 81
3.3
INNSE CILINDRI S.R.L ...................................................................................................................... 81
3.3.1
IL COMMISSARIAMENTO SPECIALE EX D.L. N. 61/2013 .................................................................... 81
3.3.1.1
LE ATTIVITÀ SVOLTE DURANTE IL COMMISSARIAMENTO SPECIALE DELLA CAPOGRUPPO............. 81
3.3.1.2
LA RICHIESTA DI ACCESSO ALLA PROCEDURA DI AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA ............... 82
3.3.2
LE CAUSE DELL’INSOLVENZA........................................................................................................ 82
3.3.2.1
I FATTORI ESOGENI LEGATI ALL’ANDAMENTO DEL SETTORE ......................................................... 82
3.3.2.2
IL LEGAME CON LA CAPOGRUPPO ENTRATA IN AS IL 21 GENNAIO 2015 ...................................... 84
3.3.3
STATO ANALITICO ED ESTIMATIVO DELLE ATTIVITÀ E SINTESI DELLE POSIZIONI DEBITORIE ALLA DATA
PIÙ PROSSIMA ALL’APERTURA DELLA PROCEDURA DI AS ............................................................ 84
3.3.3.1
LA SITUAZIONE PATRIMONIALE DI INNSE CILINDRI AL 31 DICEMBRE 2014 ............................... 84
3.3.3.2
L’ATTIVO DISPONIBILE ................................................................................................................. 86
3.3.3.3
SINTESI DELLE POSIZIONI DEBITORIE ........................................................................................... 89
3.3.4
RICORSO PER L’ANNULLAMENTO DEL DECRETO DI APERTURA DELLA PROCEDURA DI AMMINISTRAZIONE
STRAORDINARIA .................................................................................................................................... 89
3.4
ILVAFORM S.P.A ................................................................................................................................ 90
3.4.1
IL COMMISSARIAMENTO SPECIALE EX D.L. N. 61/2013..................................................................... 90
3.4.1.1
LE ATTIVITÀ SVOLTE DURANTE IL COMMISSARIAMENTO SPECIALE .............................................. 90
3.4.1.2
LA RICHIESTA DI ACCESSO ALLA PROCEDURA DI AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA ............... 90
3.4.2
LE CAUSE DELL’INSOLVENZA........................................................................................................ 91
3.4.2.1
I FATTORI ESOGENI LEGATI ALL’ANDAMENTO DEL SETTORE ......................................................... 91
3.4.2.2
IL LEGAME CON LA CAPOGRUPPO ENTRATA IN AS IL 21 GENNAIO 2015 ...................................... 92
3.4.3
STATO ANALITICO ED ESTIMATIVO DELLE ATTIVITÀ E SINTESI DELLE POSIZIONI DEBITORIE ALLA DATA
PIÙ PROSSIMA ALL’APERTURA DELLA PROCEDURA DI AS ............................................................ 93
3.4.3.1
LA SITUAZIONE PATRIMONIALE DI ILVAFORM AL 31 DICEMBRE 2014....................................... 93
3.4.3.2
L’ATTIVO DISPONIBILE ................................................................................................................. 95
3.4.3.3
SINTESI DELLE POSIZIONI DEBITORIE............................................................................................ 98
3.4.4
RICORSO PER L’ANNULLAMENTO DEL DECRETO DI APERTURA DELLA PROCEDURA DI AMMINISTRAZIONE
STRAORDINARIA .................................................................................................................................... 99
3.5
SANAC S.P.A .................................................................................................................................... 100
3.5.1
IL COMMISSARIAMENTO SPECIALE EX D.L. N. 61/2013 .................................................................. 100
3.5.1.1
LE ATTIVITÀ SVOLTE DURANTE IL COMMISSARIAMENTO SPECIALE ............................................ 100
3.5.1.2
LA RICHIESTA DI ACCESSO ALLA PROCEDURA DI AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA ............. 100
3.5.2
LE CAUSE DELL’INSOLVENZA...................................................................................................... 101
3.5.2.1
I FATTORI ESOGENI LEGATI ALL’ANDAMENTO DEL SETTORE ....................................................... 101
3.5.2.2
IL LEGAME CON LA CAPOGRUPPO ENTRATA IN AS IL 21 GENNAIO 2015 .................................... 102
3.5.3
STATO ANALITICO ED ESTIMATIVO DELLE ATTIVITÀ E SINTESI DELLE POSIZIONI DEBITORIE ALLA DATA
PIÙ PROSSIMA ALL’APERTURA DELLA PROCEDURA DI AS .......................................................... 103
3
3.5.3.1
LA SITUAZIONE PATRIMONIALE DI SANAC AL 31 DICEMBRE 2014............................................ 103
3.5.3.2
L’ATTIVO DISPONIBILE ............................................................................................................... 105
3.5.3.3
SINTESI DELLE POSIZIONI DEBITORIE ......................................................................................... 109
3.5.4
RICORSO PER L’ANNULLAMENTO DEL DECRETO DI APERTURA DELLA PROCEDURA DI AMMINISTRAZIONE
STRAORDINARIA .................................................................................................................................. 110
3.6
ILVA SERVIZI MARITTIMI S.P.A ..................................................................................................... 110
3.6.1
IL COMMISSARIAMENTO SPECIALE EX D.L. N. 61/2013 .................................................................. 110
3.6.1.1
LE ATTIVITÀ SVOLTE DURANTE IL COMMISSARIAMENTO SPECIALE ............................................ 110
3.6.1.2
LA RICHIESTA DI ACCESSO ALLA PROCEDURA DI AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA ............. 111
3.6.2
LE CAUSE DELL’INSOLVENZA...................................................................................................... 111
3.6.2.1
I FATTORI ESOGENI LEGATI ALL’ANDAMENTO DEL SETTORE ....................................................... 111
3.6.2.2
IL LEGAME CON LA CAPOGRUPPO ENTRATA IN AS IL 21 GENNAIO 2015 .................................... 112
3.6.3
STATO ANALITICO ED ESTIMATIVO DELLE ATTIVITÀ E SINTESI DELLE POSIZIONI DEBITORIE ALLA DATA
PIÙ PROSSIMA ALL’APERTURA DELLA PROCEDURA DI AS .......................................................... 113
3.6.3.1
LA SITUAZIONE PATRIMONIALE DI ILVA SERVIZI MARITTIMI AL 31 DICEMBRE 2014 .......... 113
3.6.3.2
L’ATTIVO DISPONIBILE ............................................................................................................... 115
3.6.3.3
SINTESI DELLE POSIZIONI DEBITORIE ......................................................................................... 118
3.6.4
RICORSO PER L’ANNULLAMENTO DEL DECRETO DI APERTURA DELLA PROCEDURA DI AMMINISTRAZIONE
STRAORDINARIA .................................................................................................................................. 118
3.7
TILLET S.A.S..................................................................................................................................... 119
3.7.1
IL COMMISSARIAMENTO SPECIALE EX D.L. N. 61/2013 .................................................................. 119
3.7.1.1
LA RICHIESTA DI ACCESSO ALLA PROCEDURA DI AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA ............. 119
3.7.2
LE CAUSE DELL’INSOLVENZA...................................................................................................... 119
3.7.3
STATO ANALITICO ED ESTIMATIVO DELLE ATTIVITÀ E SINTESI DELLE POSIZIONI DEBITORIE ALLA DATA
PIÙ PROSSIMA ALL’APERTURA DELLA PROCEDURA DI AS .......................................................... 120
3.7.3.1
LA SITUAZIONE PATRIMONIALE DI TILLET AL 31 DICEMBRE 2014 ............................................ 120
3.7.3.2
L’ATTIVO DISPONIBILE ............................................................................................................... 122
3.7.3.3
SINTESI DELLE POSIZIONI DEBITORIE ......................................................................................... 125
3.8
SOCOVA S.A.S .................................................................................................................................. 126
3.8.1
IL COMMISSARIAMENTO SPECIALE EX D.L. N. 61/2013 .................................................................. 126
3.8.1.1
LA RICHIESTA DI ACCESSO ALLA PROCEDURA DI AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA ............. 126
3.8.2
LE CAUSE DELL’INSOLVENZA...................................................................................................... 126
3.8.3
STATO ANALITICO ED ESTIMATIVO DELLE ATTIVITÀ E SINTESI DELLE POSIZIONI DEBITORIE ALLA DATA
PIÙ PROSSIMA ALL’APERTURA DELLA PROCEDURA DI AS .......................................................... 127
3.8.3.1
4
LA SITUAZIONE PATRIMONIALE DI SOCOVA AL 31 DICEMBRE 2014 ........................................ 127
3.8.3.2
L’ATTIVO DISPONIBILE ............................................................................................................... 129
3.8.3.3
SINTESI DELLE POSIZIONI DEBITORIE ......................................................................................... 132
LA GESTIONE DELLA PROCEDURA DI AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA ........................ 134
4.1
LA GESTIONE ORDINARIA ............................................................................................................... 134
4.2
CONFERMA DI DELEGHE E POTERI INTERNI. RIORGANIZZAZIONE GESTIONALE ........................... 135
4.2.1
ORGANIGRAMMA E DELEGHE AL MOMENTO DI ENTRATA IN AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA E AD
OGGI .................................................................................................................................................... 135
4
4.2.2 DELEGHE CONTROLLATE ....................................................................................................................... 140
4.3
NOMINA DEI CONSULENTI DELLA PROCEDURA ............................................................................. 141
4.4
LA GESTIONE DEL PERSONALE ........................................................................................................ 142
4.5
LA GESTIONE DEL CONTENZIOSO AMMINISTRATIVO, PENALE E CIVILE ......................................... 143
4.6
(omissis) ......................................................................................................................................... 148
4.7
(omissis) ......................................................................................................................................... 151
4.8
(omissis) ......................................................................................................................................... 152
4.9
L’ISTANZA DI TRASFERIMENTO DELLE SOMME SOTTOPOSTE A SEQUESTRO .................................. 159
4.10
(omissis) ......................................................................................................................................... 162
4.11
LE OPERAZIONI DI VERIFICA DELLO STATO PASSIVO...................................................................... 164
4.12
LA GESTIONE DELLE TEMATICHE AMBIENTALI ................................................................................ 166
5
(omissis) .....................................................................................................................................................168
5.1
(omissis).................................................................................................................................................. 168
5.2
(omissis) ......................................................................................................................................... 175
5.3
(omissis) ......................................................................................................................................... 176
5.4
(omissis) ................................................................................................................................................ 186
5.4.1
(omissis).................................................................................................................................... 194
5.4.2
(omissis) ................................................................................................................................... 195
5.4.3
(omissis).................................................................................................................................... 195
5.4.4
(omissis).................................................................................................................................... 196
5.4.5
(omissis).................................................................................................................................... 197
5.4.6
(omissis).................................................................................................................................... 198
5.4.7
5.5
5.5.1
(omissis) ............................................................................................................................................. 199
5.5.2
(omissis).................................................................................................................................... 212
6
(omissis) .............................................................................................................................................................. 214
6.1
(omissis) ......................................................................................................................................... 214
6.2
(omissis) .................................................................................................................................................. 216
7
8
(omissis).................................................................................................................................... 198
(omissis) ......................................................................................................................................... 199
(omissis) .....................................................................................................................................................220
(omissis) ........................................................................................................................................................... 221
9
RISERVA DI INTEGRAZIONE .............................................................................................................222
ALLEGATI .............................................................................................................................................................223
5
1
ABBREVIAZIONI
Nel corso della presente relazione saranno utilizzate le seguenti abbreviazioni:
AIA: Autorizzazione Integrata Ambientale.
ARPA: Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione dell’Ambiente.
AS o anche A.S.: la procedura di Amministrazione Straordinaria a norma dell’art. 2,
comma 3, del decreto legge 23 dicembre 2003, n. 347 (di seguito, “D.L. n. 347/2003”),
decretata in data 21 gennaio 2015 per ILVA, a seguito dell’istanza presentata dal
Commissario Speciale dott. Piero Gnudi, e successivamente estesa anche ad ILVA
SERVIZI MARITTIMI, ILVAFORM, INNSE CILINDRI, SANAC, TARANTO ENERGIA,
SOCOVA e TILLET.
BAT: Best Available Techniques.
BCG: l’advisor industriale Boston Consulting Group.
Capitale Circolante: il capitale circolante operativo netto riferibile ai Rami d’azienda.
CCS: la società Centre de Coordination Siderurgique S.A., con sede in Mont sur
Marchienne, Belgio.
CdA: Consiglio di Amministrazione.
CET: Abbreviazione tecnica per centrale elettrica.
Celestri: la società Celestri S.r.l., con sede in Milano – Viale Certosa, 239 - CAP 20151.
CIG: Cassa Integrazione Guadagni.
CIGO: Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria.
Commissariamento Speciale: procedura disciplinata dal decreto legge 4 giugno 2013, n.
61 (di seguito, “D.L. n. 61/2013”), attraverso la quale sono stati nominati i Commissari
Speciali.
Commissario Speciale o i Commissari Speciali: si intendono congiuntamente il Dott.
Enrico Bondi, nominato con D.P.C.M. del 5 giugno 2013 e il Dott. Piero Gnudi, nominato
con D.P.C.M. del 6 giugno 2014, in entrambi i casi ai sensi del D.L. n. 61/2013.
6
Commissari Straordinari o i Commissari o l’Organo Commissariale: si intendono i
Commissari Straordinari dott. Piero Gnudi, prof. Enrico Laghi e avv. Corrado Carrubba
nominati in data 21 gennaio 2015 ai sensi del D.L. n. 347/2003.
Companhia Italo-Brasileira de Pelotização- Itabrasco: con sede in Av. Dante Michelini,
5500, Parque Industrial, CEP 29090-900 VITORIA-ES (BRASILE) CX. POSTAL 01-8015.
Consorzio RivaGas: Consorzio Riva Gas, ora in fallimento, con sede in Milano – Viale
Certosa, 239 – CAP 20151 (dal 02.12.13).
DPCM: Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana.
EBIT: Earning Before Interest and Taxes, o anche reddito operativo della gestione
caratteristica.
EBITDA: Earning Before Interest, Tax, Depreciation and Amortization, o anche margine
operativo lordo.
Federacciai: Federazione imprese siderurgiche italiane.
FUG: Fondo Unico Giustizia.
GSE: Gestore dei Servizi Energetici.
Hellenic Steel Co. in liquidazione: con sede in IONIA P.O. Box 1230, GR 570 08,
Thessaloniki.
ICMI: la società I.C.M.I. S.r.l., con sede in Cisano Bergamasco (BG), Via Delle Industrie n.
5/7.
ICO: la società Ilva Commerciale S.r.l., con sede legale in Milano, V.le Certosa n. 239.
Iclis: la società cooperativa Istituto Case per Lavoratori dell’Industria Siderurgica
I.C.L.I.S., con sede in Taranto – Via Appia km 648 – CAP 74100.
Immobiliare Siderurgica: la società Immobiliare Siderurgica S.r.l., con sede in Milano –
Viale Certosa n. 239 – CAP 20151 (dal 30.07.2015).
Ilva o ILVA o anche ILVA in AS o anche in A.S.: la società Ilva S.p.A. ora in
Amministrazione Straordinaria, con sede in Milano, viale Certosa n. 239.
7
ILVA SERVIZI MARITTIMI: la società ILVA Servizi Marittimi S.p.A. ora in
Amministrazione Straordinaria, con sede in Milano – Viale Certosa n. 239 – CAP 20151
(dal 02.12.13)
Ilva America inc.: con sede in 1128 West Olney Road Norfolk Virginia 23507.
Ilva s.a.: con sede in Via Lugano 11 - 6982 Agno, Cantone Ticino (CH).
Ilva Commerciale S.r.l. in liquidazione: con sede in Milano – Viale Certosa n. 239 – CAP
20151 (dal 02.12.2013).
Ilva Immobiliare: la società Ilva Immobiliare S.r.l., con sede in Milano – Viale Certosa n.
239 – CAP 20151 (dal 2.12.2013).
Ilva Maghreb. A. in liquidazione: la società Ilva Maghreb S.A. in liquidazione, con sede
in 34, Place du 14 Janvier 2011 – 1001 Tunis.
Ilvaform o anche ILVAFORM: la società Ilvaform S.p.A. ora in Amministrazione
Straordinaria con sede legale in Milano – Viale Certosa n. 239 – CAP 20151 (dal 02.12.
2013).
INNSE CILINDRI: la società INNSE Cilindri S.r.l. ora in Amministrazione Straordinaria
con sede legale in Milano – Viale Certosa n. 239 – CAP 20151 (dal 2.12.2013).
IRI: Istituto per la Ricostruzione Industriale.
Gruppo ILVA o il Gruppo: ILVA e le sue partecipate e le Società in AS.
Gruppo Riva Fire: Denominazione che indica Riva Fire e le sue controllate.
Management: il management del Gruppo ILVA.
Manpower: Società di somministrazione di lavoro.
Newco: la/e nuova/e società a cui affidare, secondo le modalità previste dalla normativa
vigente, per un periodo transitorio la gestione dei Rami d’azienda ILVA o i Rami
d’azienda necessari al perseguimento dell’Operazione.
Note Tecniche Chiaruttini: elaborato redatto in data 26 maggio 2015 dallo Studio
Chiaruttini & Associati.
Operazione: l’operazione elaborata allo scopo di preservare la continuità aziendale,
sviluppare la produttività e consentire l’implementazione delle misure e delle attività di
8
tutela ambientale e sanitaria e degli altri investimenti necessari e/o opportuni per
l’ottimizzazione degli impianti produttivi, in funzione della dismissione a terzi dei
medesimi Rami d’azienda.
Parfinex: la Società Parfinex S.A. con sede in Lussemburgo in Rue de la Chapelle n. 17.
Partner: i soci che costituiranno la/e Newco per perseguire l’Operazione.
Piano Ambientale: D.P.C.M. del 14 marzo 2014.
Procedura Madre: la procedura di Amministrazione Straordinaria di cui alla Legge
Marzano della capogruppo ILVA S.p.A. di cui il decreto del Ministro dello Sviluppo
Economico 21 gennaio 2015.
PwC: la società PricewaterhouseCoopers S.p.A.
PwC Report: il report redatto dalla società PricewaterhouseCoopers S.p.A. in data 26
maggio 2014 denominato “Gruppo Ilva Confronto fra le performance economiche del Gruppo
Ilva e quelle dei principali Competitor”.
Rami d’azienda ILVA o i Rami d’azienda: complessi aziendali imprenditorialmente
strategici facenti capo alla medesima ILVA, a società da essa controllate e alle Società in
AS.
Riva Fire: la società Riva F.I.R.E. S.p.A., oggi in liquidazione, con sede in Genova, via
Serra n. 2.
Riva Forni Elettrici: la società Riva Forni Elettrici S.p.A., con sede in Milano, viale
Certosa n. 249.
SANAC: la società Sanac S.p.A. ora in Amministrazione Straordinaria con sede in
Milano, Viale Certosa, n. 239.
Siderlux: la società Siderlux S.A., con sede in Lussemburgo.
SIN: Sito di Interesse Nazionale.
Società: s’intende ovunque Ilva S.p.A. ora in Amministrazione Straordinaria fatto salvo
nel capitolo 3 ove viene fatto puntuale riferimento alla legal entity di ciascun paragrafo.
Società in AS: congiuntamente le società Ilvaform S.p.A., Taranto Energia S.r.l., Innse
Cilindri S.r.l., Sanac S.p.A., Ilva Servizi Marittimi S.p.A., Tillet S.a.S. e Socova S.a.S..
9
SOCOVA: la società Socova S.a.S. ora in Amministrazione Straordinaria con sede in 100,
route d'Eyguières 13560 SENAS.
Stahl: la società Stahlbeteiligungen Holding S.A., con sede in Lussemburgo.
SLD Societè Lyonnaise de deroulage S.A.: la società SOCIETE’ LYONNAISE DE
DEROULAGE, S.L.D. S.A. ora in Redressement Judiciaire con sede al n. 8 Rue D’Avignon 69007 LYON (trasferita dal 18.2.14).
TARANTO ENERGIA: la società Taranto Energia S.r.l. ora in Amministrazione
Straordinaria con sede in Milano – Viale Certosa n. 239 – CAP 20151 (dall’1.1.14).
TILLET: la società Tillet S.a.S. ora in Amministrazione Straordinaria, con sede Z.I.
CHEMIN DES TILLES, 25870 CHATILLON LE DUC.
Tunisacier Tunisacier S.A.: la società Tunisacier S.A. in liquidazione, con sede in PARC
D’ACTIVITES ECONOMIQUES – 7000 BIZERTE.
10
2
2.1
2.1.1
STRUTTURA DEL GRUPPO ILVA
La società ILVA ed il Gruppo di riferimento
Il gruppo, il mercato di riferimento e l’attività svolta
Il Gruppo ILVA è attivo da oltre 100 anni nella produzione e trasformazione di acciaio. Il
Gruppo è composto da ILVA S.p.A. e da un insieme di società operative strutturalmente
collegate e funzionali al processo produttivo della stessa ILVA S.p.A.
Alla data di ammissione di ILVA S.p.A. alla procedura di Amministrazione Straordinaria
il Gruppo ILVA era composto, considerando società controllate e partecipate, consorzi e
cooperative, da n. 27 soggetti giuridici, e precisamente:
n. 7 società (Ilvaform S.p.A., SLD S.A., Tillet S.a.S., SOCOVA S.a.S., Tunisacier
S.a.S., ILVA Maghreb S.a.S., Hellenic Steel in liquidazione) attive nella produzione
e finitura di acciaio;
n. 1 società (Taranto Energia S.r.l.) attiva nella produzione di energia;
n. 3 società (ILVA S.A., Celestri S.r.l., ILVA America Inc.) attive nella vendita e
distribuzione di acciaio;
n. 3 società (Sanac S.p.A., INNSE Cilindri S.r.l., ILVA Servizi Marittimi S.p.A.)
dedicate ad attività ausiliarie (produzione di refrattari, produzione di cilindri per
treni di laminazione, servizi di trasporto marittimo);
n. 4 società (Ilva Commerciale S.r.l., Immobiliare Siderurgica S.r.l., ILVA
Immobiliare S.r.l., Companhia Italo-Brasileira de Pelotização ITABRASCO)
dedicate ad altre attività diversificate;
n. 8 tra consorzi/cooperative e società (ICLIS Soc. coop., Consorzio NOVIGAS,
Consorzio RIVAGAS, CONAI, GAS INTENSIVE, EBETAM A.E, EBIKEM, Cogema
in fall.).
Nella tabella seguente viene riportato un diagramma della struttura del Gruppo.
11
Tabella 2.1.1.1
12
ILVA opera nel campo delle produzioni siderurgiche e delle attività ad esse riconducibili,
presidiando tutti gli stadi della filiera, a partire dalla produzione di acciaio grezzo, per
passare alla laminazione a caldo e a freddo, fino alla produzione di prodotti rivestiti e di
finiture specialistiche dei prodotti terminali del ciclo produttivo. Ad integrazione delle
predette attività la Società, anche tramite le predette società controllate, svolge, altresì,
attività di recupero rottame, produzione di materiale refrattario, produzione di cilindri di
laminazione, energia elettrica. ILVA svolge anche attività di trasporto delle materie prime
e dei prodotti finiti.
Fin dalle origini, le produzioni di ILVA comprendevano laminati a caldo, laminati a
freddo, prodotti rivestiti, tubi, prodotti lunghi e semilavorati.
In relazione al settore di riferimento in cui operava e opera ILVA, nelle pagine che
seguono verranno analizzati i dati storici forniti da Federacciai1, così come riassunti nel
grafico di seguito riportato, al fine di delineare l’evoluzione del settore dall’acquisto di
ILVA da parte della Famiglia Riva fino al 2011.
1 Fonte: “L’industria siderurgica italiana nel 2010 – 2011”, Federacciai.
13
Grafico 2.1.1.1
Il grafico sopra esposto evidenzia un andamento discontinuo della produzione di acciaio
per il periodo antecedente il 2000. Infatti il comparto siderurgico, che nel 1998 era stato
influenzato dalle conseguenze della crisi economica innescatasi nel sud-est asiatico, nel
1999 registrava un recupero sia nei volumi che nei valori, raggiungendo 788 milioni di
tonnellate, con una crescita annua dell’1,4%.
Come emerge dal Grafico 1, l’andamento del comparto siderurgico nel 2000 è stato
caratterizzato da segnali positivi, consuntivando una produzione mondiale in crescita
nell’ordine del 7,5% (valore assoluto pari a 847 milioni di tonnellate) rispetto all’anno
2009; anno in cui veniva registrata una crescita significativamente più contenuta.
L’Europa, seppure con ritmi più calmierati, evidenziava anch’essa una crescita in termini
di tonnellate, raggiungendo un valore pari a 163,2 milioni (5%). In termini assoluti la
Cina risultava il paese caratterizzato dal livello di produzione maggiore, consuntivando
127,2 milioni di tonnellate, pari al 15% della produzione mondiale ed evidenziando un
trend destinato ad essere confermato anche negli anni successivi.
In termini di tasso annuo medio composto le dinamiche evolutive dei dati della
produzione analizzati evidenziano un aumento della produzione mondiale a livello
complessivo sino al 2008 pari al 6% annuo. Viceversa, l’andamento della crescita annua
evidenzia una pesante contrazione negli anni 2008 e 2009 (decrescite annue
14
rispettivamente pari a 1,3% e 7,7%), seguita da una ripresa significativa negli ultimi due
anni analizzati, e cioè 2010-2011 (crescite annue rispettivamente pari a 15,5% e 7,3%).
Al fine di meglio comprendere la congiuntura siderurgica del periodo in esame, il grafico
seguente fornisce il dettaglio della produzione suddivisa per macro aree geografiche.
Grafico 2.1.1.2
1000
900
800
700
600
500
400
300
200
100
0
2001
UE
2002
Altri Europa
2003
2004
CSI + Baltico
2005
America
2006
2007
2008
Africa e Medio Oriente
2009
2010
Asia
2011
Oceania
L’analisi delle curve evidenzia una modesta crescita per i paesi Europei appartenenti
all’unione monetaria, per i quali il tasso annuo composto risulta essere pari all’1,1%.
Osservando anche il dato consuntivato dagli altri paesi Europei, negativo e pari all’1,6%,
è possibile affermare che la produzione di acciaio nel vecchio continente, nel periodo in
esame, ha registrato una crescita significativamente contenuta.
Per quanto attiene all’andamento degli altri paesi, ad eccezione dell’Oceania, gli
andamenti sono tutti caratterizzati da segno positivo. In particolare, a conferma di quanto
precedentemente esposto in sede di analisi riferita all’anno 2000, si sottolinea la marcata
crescita dell’Asia, e principalmente della Cina, la quale passa da essere un paese
importatore al principale produttore di acciaio, capace non solo di soddisfare il proprio
fabbisogno interno, ma anche di esportare all’estero. Infatti, il saggio di crescita
complessivo per l’area asiatica si è assestato nell’ordine dell’11% circa.
La crescita del mercato, osservata nel periodo di analisi, deve, dunque, essere ricondotta
al processo di industrializzazione dei paesi emergenti, a seguito del quale l’Asia è
risultata la regione con i più elevati livelli di produzione. Tale aumento della produzione
15
ha determinato un eccesso di capacità produttiva sul mercato interno cinese di entità tale
da rendere il paese, un tempo importatore netto, il maggiore esportatore di acciaio a
livello mondiale.
Per quanto riguarda il mercato nazionale, di cui ILVA ha sempre coperto una quota
nell’intorno del 30%, fatta eccezione per l’anno 2009 (di cui infra), si confronti il grafico di
seguito riportato:
Grafico 2.1.1.3
40,0%
35
30%
29% 30% 31%
33% 30%
29% 29% 23% 27%
30,3%
29%
30,0%
30%
30
24%
20,0%
25
Mln. Tonnellate
11,2%
-0,8%
10,0%
7,8%
6,3%
20
2,8%
1,9%
-
-0,3%
-3,2%
-4,9%
15
(10,0%)
-11, 7%
10
(20,0%)
5
(30,0%)
-35,1%
(40,0%)
0
2001
2002
2003
2004
2005
2006
Produzione
2007
2008
Crescita annua
2009
2010
2011
2012
2013
Quota ILVA
L’analisi dei dati evidenzia un’espansione della produzione fino al 2006 e una successiva
inversione di tendenza. Dal 2006, infatti, il saggio di crescita annuo relativo ai dati di
produzione assume segno negativo - raggiungendo il dato peggiore nel 2009 (saggio di
crescita negativo pari al 35%) - in seguito alle notevoli difficoltà riconducibili al
manifestarsi della crisi finanziaria sull’economia reale italiana, che, accompagnata da una
domanda estera anch’essa in contrazione, ha portato ad una consistente riduzione della
domanda di prodotti siderurgici.
Il crollo del 2009 ha interessato entrambi i segmenti di mercato in cui operava il Gruppo
Riva Fire: il comparto dei laminati lunghi, presidiato dalla controllata Riva Acciaio, che
16
ha consuntivato una contrazione del 32,9%, e la produzione dei laminati piani, presidiata
direttamente da ILVA, che è diminuita del 35%.
Negli esercizi successivi, i principali operatori del mercato hanno iniziato a ricostituire le
scorte di prodotti siderurgici, ridottesi fortemente nel corso del 2009, fornendo un
supporto ben superiore alla dinamica dell’economia reale e, in particolare, a quella dei
settori utilizzatori di prodotti siderurgici.
Nel 2011, ultimo anno di analisi, la produzione ha raggiunto un valore pari a 28,7 milioni
di tonnellate, con un incremento significativo rispetto al precedente esercizio, per poi
attestarsi sui livelli pre-crisi osservati nell’anno 2006.
Tale incremento è stato principalmente trainato dalla forte crescita nella produzione di
laminati piani (14,2%), mentre il dato relativo ai laminati lunghi ha consuntivato una
moderata crescita del 5,9%.
Nel 2012, la produzione di acciaio in Italia, in concomitanza con un nuovo rallentamento
dell’economia, è stata pari a 27,3 milioni di tonnellate, risultando nuovamente in flessione
rispetto all’anno precedente. Nel 2013 infine, la produzione di acciaio è stata pari a 24,1
milioni di tonnellate, confermando un ulteriore calo rispetto all’anno precedente.
2.1.2
L’evoluzione di IlVA e del Gruppo
Nel presente capitolo vengono analizzate le informazioni contenute nei bilanci di ILVA e
nei verbali delle riunioni del CdA a partire dall’acquisizione da parte della famiglia Riva
fino agli anni antecedenti il Commissariamento Speciale.
A tal riguardo, si segnala fin da subito che, come meglio dettagliato nelle pagine seguenti,
il Gruppo è stato interessato da una serie di operazioni straordinarie, principalmente
concentrate negli anni compresi tra il 1995 e il 2004, finalizzate ad una riorganizzazione e
semplificazione dello stesso, che hanno inciso in modo significativo sull’assetto
complessivo del Gruppo ILVA.
Nel corso del 1995 – va osservato – è stata ultimata l’acquisizione di Ilva Laminati Piani
S.p.A., mediante stipula del contratto di acquisto con il precedente azionista pubblico IRI
S.p.A. sottoscritto in data 16 marzo 1995. Nello stesso esercizio ha avuto luogo la fusione
per incorporazione, avente effetto retroattivo dal 1° gennaio 1995, di Ilva Laminati S.p.A.
nella società RILVA (già “RILP S.r.l.”).
17
In concomitanza con il primo esercizio successivo all’acquisizione2, la Società ha
intrapreso importanti operazioni di acquisizione e vendita di partecipazioni finalizzate
alla razionalizzazione e semplificazione del Gruppo e in particolare:
è stata acquisita la società ICMI con l’obiettivo di aumentare le quote di mercato
nazionale attraverso il potenziamento delle lavorazioni dei prodotti a freddo e dei
rivestiti, nonché il grado di verticalizzazione del Gruppo;
sono state acquisite, attraverso la controllata Sidemar Servizi Accessori, otto navi
dedicate al trasporto di prodotti tra lo stabilimento di Taranto e gli scali di Genova
e Marghera, al fine di razionalizzare il sistema logistico;
è stata ceduta la quota di partecipazione nel gruppo Duferco per favorire la rete di
vendita già esistente in ILVA. Sempre al fine di razionalizzare le attività esercitate
dal Gruppo sono state, altresì, cedute le controllate Sigma e Alessio a Ilva Lamiere
Tubi.
Nel corso dell’anno 1996 è proseguito il percorso di razionalizzazione della struttura del
Gruppo attraverso le seguenti operazioni:
fusione con la controllata Ilva International S.A., con conseguente
razionalizzazione della struttura estera del Gruppo3;
cessione delle sub-controllate Europee operanti nel settore dei refrattari monolitici;
accentramento, a favore della controllata ICO, delle attività di commercializzazione
dei prodotti.
Nel corso dell’esercizio 1997, l’Assemblea Straordinaria di Ilva Laminati Piani S.p.A. ha
modificato la denominazione sociale da Ilva Laminati Piani S.p.A. a Ilva S.p.A., con
decorrenza dall’esercizio successivo.
Per quanto attiene le operazioni straordinarie la Società ha proseguito il programma di
razionalizzazione della struttura tramite l’incorporazione delle controllate Acciaierie di
Cornigliano S.p.A. del sito industriale di Cornigliano e della Sidercomit Taranto Centro
2 Si precisa che: (i) non sono prese in specifica considerazione le ragioni sottostanti le operazioni di seguito
descritte,
né
eventuali
profili
di
loro
illiceità;
(ii)
la
qualifica
di
operazioni
di
semplificazione/razionalizzazione/riorganizzazione dell’assetto del Gruppo non sottende alcun giudizio di
valore su tali operazioni e sulle modalità tramite le quali esse sono state eseguite.
3 In particolare è stata ceduta la sub-controllata Finco LTD ad ILVA Mining.
18
Servizi Lamiere S.r.l.. Tali iniziative sono state poste in essere al fine di contenere i costi e
fronteggiare il fabbisogno finanziario legato agli investimenti e dismettere talune
partecipazioni di minoranza.
Nel corso dell’esercizio 1998 è proseguito il processo di razionalizzazione e
semplificazione della struttura societaria tramite le seguenti operazioni:
incorporazione in ILVA delle società ILVA Distribuzione Italia S.r.l. e Immobiliare
Colibrì S.r.l.;
scissione parziale di ICO in favore di ILVA S.p.A.;
acquisto di una quota di controllo nella società immobiliare Siderurgica S.r.l.;
conferimento del 99,9% del capitale di Sanac S.p.A. a Ilva Rice S.A.;
acquisto da terzi del 10% di Muzzana Trasporti S.r.l..
Nel corso dell’esercizio 1999, in linea con quanto avvenuto negli esercizi precedenti, la
Società ha continuato il percorso di ristrutturazione e semplificazione della struttura
societaria del Gruppo. Più in particolare, ha avuto luogo la fusione per incorporazione in
ILVA delle società, interamente controllate, Industria Trasformazione Acciaio S.p.A.,
Rivestiti Varzi S.p.A., Silca S.p.A. e Sigma – Tecnologie di Rivestimento S.r.l..
Sempre nell’ottica di semplificare la struttura del Gruppo, sono state perfezionate sia da
ILVA che da alcune controllate, cessioni di immobili ritenuti non strategici.
Anche nel corso dell’esercizio 2000 a continuazione di quanto avvenuto negli esercizi
precedenti e con le medesime finalità, sono state finalizzate una serie di operazioni
straordinarie, tra cui le più importanti:
fusione per incorporazione in ILVA della società controllata Industria Lavorazione
Banda Stagnata S.r.l.;
conferimento delle partecipazioni detenute da ILVA nelle società Centro Acciai
S.p.A. e Merisid S.p.A. alla controllata Ilva Rice S.A.;
messa in liquidazione delle controllate Ilva Iberica e Ilva Deutschland;
costituzione della società Tunisiacier S.A..
19
Infine, si rileva che, in occasione dell’Assemblea dei soci tenutasi in data 28 giugno 2001,
è stato deliberato di distribuire un dividendo dalla Società per un ammontare
complessivo pari ad €/mln 6,5 circa.
Nel corso del 2001 è proseguito il processo di razionalizzazione e semplificazione
perseguito dal Gruppo, tramite le seguenti operazioni:
sottoscrizione di una partecipazione del 2% e successivo acquisto del residuo 98%
della società Fire S.p.A.;
conferimento della partecipazione pari al 99,9% detenuta nella società Celestri S.r.l.
alla controllata Ilva Rice S.A.;
recesso dal consorzio Energia Racconigi;
cessione a terzi di una partecipazione pari al 13,48% detenuta nella società Esercizi
Raccordi Ferroviari S.p.A.;
acquisto di una partecipazione nelle società Idroenergia S.c.p.A. e Assoenergia
S.c.p.A..
Si rileva che in concomitanza con i primi segnali di crisi del settore siderurgico di questi
anni, il Gruppo ha dismesso alcune società controllate tutte caratterizzate da uno
squilibrio economico. Si fa riferimento, in particolare, ad Icmi S.p.A., Centro Acciai
S.p.A., Merisid S.p.A..
A livello organizzativo, inoltre, a decorrere dall’esercizio in oggetto, ILVA ha concentrato
presso di sé l’attività commerciale, fino a quel momento presidiata dalla controllata ICO.
Durante l’esercizio 2002, sempre in un’ottica di semplificazione e razionalizzazione, sono
cessate le seguenti attività:
stabilimento Icmi di Napoli, con conseguente messa in mobilità del personale ivi
operante;
stabilimenti di Bitonto e di Sannicandro, facenti capo a Centro Acciai e
stabilimento di Acerra, di pertinenza della società Mersi. In seguito a tale
iniziativa, sono stati alienati i complessi immobiliari di pertinenza del sito e cessati
i rapporti di lavoro con il personale.
20
Inoltre, si rileva la cessione della società Ilva France e l’acquisto da terzi di ulteriori azioni
nelle società Tunisiacier Internazional S.A. e Tunisiacier S.A.. A livello commerciale,
invece, è proseguita la politica di accentramento delle attività in capo ad ILVA, con la
risoluzione del contratto in essere con Ilva Rice S.A., società fino a quel momento
impegnata nella commercializzazione dei prodotti all’estero.
Nel 2003 continua il processo di riorganizzazione tramite le seguenti operazioni
straordinarie:
accorciamento della catena di controllo dello stabilimento di Taranto, tramite
fusione per incorporazione della controllata totalitaria Ilva Lamiere e Tubi S.r.l.
(quest’ultima aveva a sua volta incorporato la controllata totalitaria Lavemetal
S.p.A., che operava presso lo stabilimento di Patrica, sito in provincia di
Frosinone);
accorciamento della catena di controllo di ILVA, tramite fusione inversa della
controllante Finanza Acciai S.r.l.;
cessazione definitiva di ogni attività in capo ad Ilva Commerciale.
Nel corso dello stesso anno sono state altresì semplificate le strutture partecipative di
Ilvaform e Merisid ed è stata costituita Ilva International S.A., cui è stata conferita la
partecipazione in Ilva Rice.
Nel corso dell’esercizio 2004 il processo di semplificazione della struttura societaria ha
comportato la fusione per incorporazione di Icmi S.r.l. in Ilvaform S.p.A. e la liquidazione
delle società Ilva Rice S.A. e Sidercomit S.r.l.. Sono stati altresì ceduti i complessi
immobiliari di Pozzolo Formigaro (AL) e Lonato (BS), unitamente al 25% della
partecipazione in Iniziative Sviluppo Energie S.p.A..
L’esercizio 2005 è stato caratterizzato dalla sottoscrizione, in data 8 ottobre 2005, dell’atto
modificativo dell’Accordo di Programma4, relativo allo Stabilimento di Genova
Cornigliano, con il quale è stata formalizzata la definitiva chiusura delle lavorazioni
siderurgiche del sito.
4 L’accordo di Programma era stato inizialmente siglato in data 29 novembre 1999.
21
Nel corso del 2006 sono proseguite le opere di smantellamento degli impianti dello
stabilimento di Genova Cornigliano.
Nel corso del 2007 sono state, da un lato liquidate le partecipazioni relative alle società
Ilva Mining Bv e Sidercomit, e, dall’altro, costituite le società Ilva S.A. e Ilva
Finanzbeteiligungen Gmbh, destinate ad operare rispettivamente nel settore commerciale
estero e in quello dell’attività finanziaria incentrata su operazioni strutturate.
Nel primo semestre 2008 è stata acquisita la gestione della società Societè Lyonnaise de
Deroulage S.a, la quale ha avuto luogo nel primo semestre 2008. E’ stata inoltre ceduta la
società Erisider Lusitana Consultadoria & Comercio LDA, operante nel settore
finanziario, mentre si è proceduto alla cessione della società Fire S.p.A. alla capogruppo
Riva Fire.
Nel corso dell’esercizio 2009 è stata costituita la società Ilva Immobiliare S.r.l. ed è stata
liquidata la società di diritto inglese Ilva U.K..
Nel corso del 2010 è stata incrementata la quota del Gruppo nella società Hellenic Steel
Company, passando dal 51,82% al 77,21%. Inoltre, sempre nello stesso esercizio, si
segnalano le liquidazioni delle società Erisider Lusitana Lda e Ilva Stahl Gmbh e la
fusione per incorporazione di Chabana S.A. in Ilva International.
Durante il 2010 è stata acquisita la società Taranto Energia S.r.l. ed è stato costituito il
consorzio Riva Gas, operante nel settore della distribuzione e approvvigionamento del
gas naturale.
2.1.3
Il personale in forza
La forza lavoro occupata in ILVA al 31 luglio 2015 è di 14.188 dipendenti diretti (con un
decremento di 132 unità rispetto al trimestre precedente), a cui si aggiungono 29 risorse il
cui rapporto è regolato da contratti atipici (somministrazione e contratti di
collaborazione) con una riduzione di 6 unità rispetto al trimestre precedente; le altre
società italiane facenti parte del Gruppo contano 909 dipendenti e 4 risorse il cui rapporto
è regolato da contratti atipici con un saldo negativo pari a 50 unità rispetto al 31 dicembre
2014.
Il numero di occupati del Gruppo ILVA in Italia, rispetto al 31 dicembre 2014, ha subito
una flessione di 252 unità.
22
Il Gruppo Ilva occupa fuori dall’Italia 424 dipendenti, in calo rispetto al trimestre
precedente (579).
Tra Maggio e Luglio 2015 è stato utilizzato l’accordo con Manpower per l’applicazione
del contratto di apprendistato in somministrazione. Si precisa che, attualmente, nel
Gruppo sono attivati n° 15 contratti di apprendistato professionalizzante. Questa forma
contrattuale coniuga le economie del contratto di apprendistato con il vantaggio di
delegare ad un ente specializzato la formazione degli apprendisti.
Nel corso del periodo di riferimento si è fatto ricorso ad ammortizzatori sociali per un
totale di 2.469.475 ore (equivalenti a circa 3.797 persone) in ILVA e ad altre 38.654 ore
(equivalenti a circa 61 persone) nelle società controllate, per effetto sia dei lavori di
adeguamento alle prescrizioni A.I.A. (a Taranto) sia di esuberi legati ad andamenti
congiunturali e strutturali.
Gli accordi in essere prevedono:
Contratto di Solidarietà a Taranto fino a 4.074 unità;
Cassa Integrazione in deroga a Genova fino a 765 unità;
Contratto di Solidarietà a Novi Ligure fino a 270 unità;
Contratto di Solidarietà a Legnaro fino a 10 unità;
Contratto di Solidarietà a Marghera fino a 46 unità;
Contratto di Solidarietà a Milano fino a 21 unità;
Contratto di Solidarietà a Racconigi fino a 35 unità;
Contratto di Solidarietà a Paderno Dugnano fino a 24 unità;
Cassa Integrazione Guadagni INNSE CILINDRI SRL dal 12/01/2015 al
08/03/2015 per 122 unità;
Cassa Integrazione Guadagni SANAC per 331 unità.
Con riguardo a tali accordi e avendo riferimento all’ordine cronologico di sottoscrizione
degli stessi, si precisa quanto segue.
23
In data 16 maggio 2014 è stato sottoscritto un accordo di solidarietà riferito allo
stabilimento di Novi Ligure per 462 unità. Accordo che, in data 26 maggio 2015, è stato
rinnovato fino al 26 maggio 2016 per 270 unità.
In data 11 novembre 2014 è stata avviata la procedura per licenziamento collettivo di 18
lavoratori causa cessazione produttiva del Centro Servizi Torino. Per l’eventuale numero
residuo di personale in esubero l’azienda ha formalizzato il trasferimento presso l’unità
produttiva di Racconigi.
In data 26 novembre 2014 è stato sottoscritto un accordo di mobilità riferito allo
stabilimento di Genova dichiarando un numero di esuberi pari a 30 lavoratori. I
lavoratori interessati alla procedura sono stati posti in mobilità.
In data 18 dicembre 2014 è stato sottoscritto l’accordo di Cassa Integrazione in deroga poi
trasformata, a partire dal 21 gennaio 2015, in Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria
per AS relativo al sito di Genova. Il suddetto accordo prevede la concessione della CIGS
per 765 dipendenti. Gli interessati potranno percepire un’integrazione al reddito pari alla
loro retribuzione in regime di solidarietà (70%) in ipotesi di 5 giorni lavorativi mensili.
Tale integrazione sarà corrisposta dalla Società per Cornigliano a fronte dell’effettuazione
di lavori socialmente utili a favore del Comune di Genova.
In data 12 gennaio 2015 è stato sottoscritto un accordo di CIGO in INNSE CILINDRI per 8
settimane a zero ore settimanali dal 12 gennaio 2015 all’8 marzo 2015 per 122 unità. In
seguito all’entrata in AS l’accordo è stato prorogato fino all’8 marzo 2016.
In data 24 febbraio 2015 è stato siglato un accordo di solidarietà dal 3 marzo 2015 al 2
marzo 2016 per massimi 4.074 esuberi presso il sito di Taranto.
In data 30 marzo 2015 è stato siglato un accordo di solidarietà fino al 31 marzo 2016 per
21 unità per la sede di Milano.
Nel periodo maggio – luglio 2015 sono state erogate un totale di 52.518 ore uomo per un
totale di 28.532 partecipazioni per tutti gli stabilimenti di ILVA in Italia e come meglio
specificato suddiviso come si evince dalla tabella di seguito riportata.
24
Tabella 2.1.3.1
Partecipanti
Ore uomo
Taranto
27.383
49.641
Genova
864
1.838
Novi Ligure
245
734
Racconigi
3
24
Marghera
33
245
Legnaro
4
36
28.532
52.518
25
Di seguito si riportano i dettagli del personale in forza alla data del 31 luglio 2015.
Tabella 2.1.3.2
2.1.4
L’organo di gestione
L’evoluzione dell’Organo amministrativo di ILVA dal 2000 al 25 luglio 2012 è
sinteticamente riassumibile nella tabella di seguito riportata.
26
Tabella 2.1.4.1
Nominativo
24-lug-00 30-lug-03 29-giu-06 14-lug-06 28-mar-07 2-mag-07 14-gen-08 19-mag-10
Riva Emilio
Riva Claudio
Amenduni Gresele Michele
Riva Fabio Arturo
Van Campen Marc Jan Laurent
Alberti Agostino
Riva Angelo Massimo
Deiure Giuseppe
Riva Nicola
Ferrante Bruno
Legenda:
Presidente
Presidente e Amministratore Delegato
Vice Presidente e Amministratore Delegato
Consigliere
Amministratore Delegato
A commento e integrazione di quanto riportato in tabella, si segnala quanto segue:
in data 24 luglio 2000 l’Assemblea dei Soci di ILVA provvedeva a nominare il
nuovo organo di gestione nelle persone di Emilio e Claudio Riva, Gresele Michele
Amenduni, Fabio Arturo Riva e Marc Jan Laurent Van Campen. Ad Emilio,
Claudio e Fabio Arturo Riva venivano conferite, rispettivamente, le cariche di
Presidente, Amministratore delegato e Vice Presidente e Amministratore Delegato;
in seguito, in data 30 luglio 2003, Agostino Alberti subentrava a Marc Jan Laurent
Van Campen nella carica di Consigliere; i restanti membri del Consiglio di
Amministrazione già in carica a decorrere dal 20 luglio 2000, venivano tutti
riconfermati nelle rispettive cariche societarie;
l’Assemblea dei soci, adunatasi in data 29 giugno 2006, nominava il Consiglio di
Amministrazione di ILVA nelle persone di Emilio Riva, in qualità di Presidente, e
Gresele Michele Amenduni, Fabio Arturo Riva, Agostino Alberti e Angelo
Massimo Riva. Successivamente, il Consiglio di Amministrazione testé nominato
provvedeva a riconfermare Fabio Arturo Riva nella carica di Vice Presidente e
Amministratore Delegato e a nominare Angelo Massimo Riva in qualità di
Amministratore Delegato;
in data 28 marzo 2007, Gresele Michele Amenduni rassegnava le proprie
dimissioni dalla carica di consigliere di ILVA;
27
25-lug-12
successivamente, il 2 maggio 2007, Fabio Arturo Riva e Angelo Massimo Riva
rassegnavano, con effetto immediato, le proprie dimissioni dalle cariche dagli
stessi ricoperte nella Società. Pertanto, sulla base di quanto definito dallo Statuto,
l’intero Consiglio di Amministrazione si considerava decaduto e l’Assemblea dei
soci provvedeva a nominare, per il triennio 2007-2009, il nuovo Organo di gestione
nelle persone di Emilio Riva (Presidente e Amministratore Delegato), Agostino
Alberti (Consigliere) e Giuseppe Deiure (Consigliere);
ad Agostino Alberti, in data 14 gennaio 2008, veniva attribuita la carica di
Amministratore Delegato di ILVA;
nel corso dell’Assemblea dei soci del 19 maggio 2010, Emilio Riva rassegnava le
proprie dimissioni dalla carica di Presidente e Amministratore Delegato; in
sostituzione dello stesso subentrava Nicola Riva, il quale assumeva la carica di
Presidente del Consiglio di Amministrazione;
in data 25 luglio 2012, a seguito delle note vicende giudiziarie che investivano
ILVA e la Famiglia Riva, Bruno Ferrante assumeva la carica di Presidente del
Consiglio di Amministrazione, in sostituzione del dimissionario Nicola Riva;
in data 11 Aprile 2013 Enrico Bondi veniva nominato quale Amministratore
delegato di ILVA.
Per completezza di informativa, si osserva, infine, che in data 5 giugno 2013, Enrico
Bondi veniva nominato, ai sensi del D.L. n. 61/2013, Commissario Speciale di ILVA per il
periodo di un anno, al termine del quale, in data 6 giugno 2014, lo stesso veniva sostituito
da Piero Gnudi.
In data 21 gennaio 2015, con decreto del Ministero dello Sviluppo Economico, ILVA viene
ammessa alla procedura di Amministrazione Straordinaria e con medesimo decreto
vengono nominati Commissari Straordinari il dott. Piero Gnudi, il prof. Enrico Laghi e
l’avv. Corrado Carruba.
2.1.5
L’organo di controllo
La tabella che segue fornisce evidenza della composizione dell’Organo di controllo di
ILVA dal 26 giugno 2000 al 21 gennaio 2015, data di ammissione di ILVA alla procedura
di AS.
28
Tabella 2.1.5.1
Composizione Collegio Sindacale
Nominativo
26-giu-00 28-giu-04 31-dic-06 2-mag-07 21-mag-07 24-giu-10
St rombino Ottavio
Deiure Giuseppe
Scazzina Maurizio
Biscozzi Luigi
Maggi Alessandra
Silva Giorgio
Mileti Lucio
Perugini Maurizio
Cavalli Simone
Furlan Alessandro
Perrino Giovanni
Legenda:
Presidente
Sindaco Effettivo
Sindaco Supplent e
A commento ed integrazione di quanto riportato in tabella, si segnala quanto segue:
alla data del 26 giugno 2000, il Collegio Sindacale risultava così composto:
Presidente Strombino Ottavio, Sindaci Effettivi Deiure Giuseppe e Biscozzi Luigi, e
Sindaci Supplenti Scazzina Maurizio e Maggi Alessandra;
in data 28 giugno 2001 l’Assemblea dei soci confermava il Collegio Sindacale della
Società così come nominato in data 26 giugno 2000, fino ad approvazione del
bilancio al 31 dicembre 2003;
in data 28 giugno 2004, in occasione dell’approvazione del bilancio chiuso al 31
dicembre 2003, l’Assemblea provvedeva a nominare il nuovo Organo di controllo
per il triennio 2004-2006. Pertanto, venivano eletti Scazzina Maurizio alla carica di
Presidente, Deiure Giuseppe e Silva Giorgio quali Sindaci Effettivi, Mileti Lucio e
Perugini Maurizio in qualità di Sindaci Supplenti;
in data 31 dicembre 2006 Silva Giorgio rassegnava le proprie dimissioni dalla
carica di Sindaco Effettivo e veniva nominato in sua sostituzione il supplente Mileti
Lucio;
29
in data 2 maggio 2007 si provvedeva alla nomina del nuovo Organo di controllo,
così composto: Scazzina Maurizio (Presidente), Mileti Lucio (Sindaco Effettivo),
Perugini Maurizio (Sindaco Effettivo), Cavalli Simone e Furlan Alessandro (Sindaci
Supplenti);
successivamente, in data 21 maggio 2007, mentre veniva confermato Scazzina
Maurizio in qualità di Presidente, Cavalli Simone e Furlan Alessandro (nominati in
data 2 maggio 2007 alla carica di Sindaci Supplenti) venivano nominati Sindaci
Effettivi, prendendo il posto di Mileti Lucio e Perugini Maurizio, che divenivano
invece Sindaci Supplenti;
in data 24 giugno 2010 l’Assemblea nominava il nuovo Collegio Sindacale:
Perugini Maurizio alla carica di Presidente, Cavalli Simone e Furlan Alessandro
quali Sindaci Effettivi e Mileti Lucio e Perrino Giovanni quali Sindaci Supplenti.
Dopo l’entrata in Amministrazione Straordinaria, il Collegio Sindacale entra in uno stato
di quiescenza che determina la sospensione delle proprie funzioni.
2.1.6
I bilanci di ILVA 2000 – 2011
Nel presente capitolo si procederà a commentare i risultati economici e le situazioni
patrimoniali di ILVA per gli esercizi dal 2000 al 20115. Il 2011 rappresenta infatti
l’esercizio per il quale veniva depositato l’ultimo bilancio approvato dai soci di ILVA. Si
segnala, altresì, che il Commissario Speciale predisponeva situazioni patrimoniali ed
economiche di carattere provvisorio, idonee a fotografare l’andamento dei principali
conti della Società sia al 31 dicembre 2012 sia al 31 dicembre 2013. Da ultimo, la
situazione patrimoniale alla data più prossima al 21 gennaio 2015, data di apertura della
procedura di AS, sarà, invece, oggetto di approfondimento in un capitolo ivi dedicato.
Nella tabella che segue vengono, quindi, riportati i dati economici di ILVA dal 2000 al
2011, riclassificati secondo lo schema del valore della produzione e del valore aggiunto.
5 L’analisi è stata condotta sulla base dei bilanci civilistici. Si segnala che ILVA ha iniziato a redigere il bilancio
consolidato a partire dall’esercizio 2008.
30
Tabella 2.1.6.1
Importi in Euro/000
31-dic-00
Ricavi della produzione
Variazione rimanenze prodotti in lavorazione, semil e finiti
%
31-dic-01
%
31-dic-02
%
31-dic-03
%
31-dic-04
%
31-dic-05
3.694.444
(22.192)
98%
-1%
3.164.139
61.184
96%
2%
3.204.123
(24.952)
100%
-1%
3.727.536
84.948
95%
2%
4.721.168
2.641
99%
0%
Variazione dei lavori in corso su ordinazione
Incrementi immobilizzazioni per lavori interni
43.495
199
1%
0%
9.268
0
0%
0%
(50.892)
0
-2%
0%
0
0
0%
0%
0
0
Altri ricavi e proventi
50.535
1%
49.265
2%
63.032
2%
102.911
3%
3.766.480
100%
3.283.857
100%
3.191.310
100%
3.915.395
(2.202.030)
(790.754)
-58%
-21%
(2.197.203)
(642.519)
-67%
-20%
(2.245.074)
(577.157)
-70%
-18%
(2.471.249)
(597.329)
Valore della produzione
Materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci
Servizi
%
31-dic-06
5.548.444
178.034
96%
3%
0%
0%
48.786
1%
100%
4.772.594
-63%
-15%
(2.513.163)
(893.135)
%
31-dic-07
%
31-dic-08
5.899.027
46.289
98%
1%
6.092.732
145.291
97%
2%
0
0%
0%
0
0%
0%
0
3.979
62.000
1%
60.623
1%
100%
5.788.478
100%
6.005.939
-53%
-19%
(3.303.251)
(1.088.863)
-57%
-19%
(3.578.510)
(1.036.070)
%
31-dic-09
%
31-dic-10
%
31-dic-11
3.397.356
(430.787)
112%
-14%
4.619.904
188.023
95%
4%
6.026.236
68.709
97%
1%
0%
10
0%
300
0%
0%
3%
73.636
2%
120.111
2%
100%
6.215.357
100%
-71%
-16%
(4.711.010)
(878.250)
-76%
-14%
6.767.536
149.842
97%
2%
0%
0%
1.785
0%
0%
357
49.565
1%
48.738
1%
76.145
100%
6.291.566
100%
6.967.903
100%
3.043.070
100%
4.881.572
-60%
-17%
(3.560.832)
(1.102.312)
-57%
-18%
(4.445.744)
(1.287.390)
-64%
-18%
(1.877.055)
(639.071)
-62%
-21%
(3.460.321)
(764.604)
%
Variazione delle rimanenze di materie prime,
sussidiarie, di consumo e merci
Per godimento di beni di terzi
Oneri diversi di gestione
Valore aggiunto
Personale
Margine operativo lordo
Ammort amenti
Svalutazioni
Accantonamenti per rischi
Altri accantonamenti
Reddito operativo gestione caratteristica
Proventi finanziari
(Oneri) finanziari
Utili e perdite su cambi
Reddito lordo di competenza
Proventi Straordinari
Oneri Straordinari
Rettifiche di valore attività finanziarie
Reddito ante imposte
Imposte sul reddito (correnti e differite)
Reddito Netto
39.484
1%
77.976
2%
(33.393)
-1%
5.302
0%
40.259
1%
68.119
1%
46.771
1%
75.070
1%
141.289
2%
(99.226)
-3%
90.633
2%
86.017
1%
(9.526)
(21.154)
0%
-1%
(8.775)
(19.383)
0%
-1%
(8.298)
(16.945)
0%
-1%
(8.541)
(20.396)
0%
-1%
(6.470)
(19.590)
0%
0%
(6.691)
(25.186)
0%
0%
(7.723)
(29.498)
0%
0%
(7.624)
(28.600)
0%
0%
(8.130)
(36.111)
0%
-1%
(6.851)
(22.248)
0%
-1%
(5.376)
(22.942)
0%
0%
(4.715)
(33.758)
0%
-1%
782.499
21%
493.954
15%
310.443
10%
823.183
21%
1.380.496
29%
1.432.606
25%
1.400.910
23%
1.667.268
27%
1.331.816
19%
398.618
13%
718.963
15%
673.641
11%
(535.135)
-14%
(496.201)
-15%
(471.447)
-15%
(540.012)
-14%
(567.796)
-12%
(619.090)
-11%
(619.630)
-10%
(641.759)
-10%
(646.455)
-9%
(517.943)
-17%
(591.097)
-12%
(634.400)
-10%
247.365
7%
(2.248)
0%
(161.005)
-5%
283.171
7%
812.700
17%
813.516
14%
781.281
13%
1.025.509
16%
685.361
10%
(119.324)
-4%
(164.268)
-4%
(137.658)
-4%
(161.729)
-5%
(214.292)
-5%
(287.533)
-6%
(290.287)
-5%
(300.934)
-5%
(298.367)
-5%
(311.461)
-4%
(346.756)
-11%
0%
(4.138)
0%
(2.389)
(1.687)
(4.738)
127.865
3%
39.241
1%
(378.537)
-8%
(396.539)
-6%
0%
(410)
0%
(135)
0%
(5.491)
0%
(281)
0%
(4.272)
0%
(2.196)
0%
0%
(3.122)
0%
(5)
(13.080)
0%
(16.189)
0%
(9.106)
0%
0
0%
(273.516)
-6%
(4.388)
0%
0
0%
(180.496)
-3%
(88.281)
-1%
0
0%
(6.863)
0%
(2.720)
0%
0
0%
0
0%
0
0%
0
0%
0
0%
0
0%
0
0%
(130)
0%
(105)
0%
(69)
0%
(80)
0%
(95)
0%
0%
2%
(156.504)
-5%
(331.974)
-10%
4%
(260.736)
-5%
(360.118)
-6%
(467.837)
-15%
80.296
2%
92.285
3%
76.327
2%
67.813
2%
197.921
4%
49.030
1%
315.170
5%
294.702
5%
327.476
5%
290.000
10%
402.908
8%
111.837
2%
(81.535)
0
-2%
0%
(76.672)
0
-2%
0%
(86.864)
0
-3%
0%
(92.467)
0
-2%
0%
(64.993)
(5.761)
-1%
0%
(58.962)
(20.217)
-1%
0%
(314.666)
5.328
-5%
0%
(469.059)
2.893
-7%
0%
(812.193)
(37.448)
-12%
-1%
(114.223)
(8.321)
-4%
0%
(76.148)
900
-2%
0%
(119.880)
(1.353)
-2%
0%
-10%
66.924
1%
(369.514)
-6%
1%
11.192
0%
11.463
0%
65.279
64.741
2%
246.161
5%
518.561
9%
477.957
8%
542.244
9%
283.318
64.040
2%
(140.891)
-4%
(342.511)
-11%
40.088
1%
373.327
8%
488.412
8%
483.788
8%
370.780
6%
(238.847)
-3%
(300.380)
283.283
8%
18.458
1%
11.688
0%
14.748
0%
18.155
0%
12.971
0%
16.238
0%
23.279
0%
37.068
1%
23.703
(256.446)
-7%
(12.220)
0%
(10.861)
0%
(40.627)
-1%
(9.519)
0%
(42.675)
-1%
(37.681)
-1%
(21.199)
0%
(13.147)
0%
(15.507)
-1%
(23.658)
0%
(88.902)
-1%
(22)
0%
(41)
0%
11.533
0%
(1.916)
0%
(95)
0%
(112)
0%
(78)
0%
175.541
3%
26.311
0%
(198.045)
-7%
(3.761)
0%
(348)
0%
-16%
50.697
1%
(447.301)
-7%
1%
(7.000)
0%
411.752
7%
-15%
43.697
1%
(35.549)
-1%
90.855
2%
(134.694)
-4%
(330.152)
-10%
12.293
0%
381.869
8%
458.596
8%
462.268
8%
548.401
9%
(188.615)
-3%
(490.230)
(19.321)
-1%
(34.186)
-1%
6.596
0%
(18.093)
0%
(42.459)
-1%
(116.601)
-2%
(148.022)
-2%
(183.642)
-3%
93.314
1%
36.236
71.534
2%
(168.880)
-5%
(323.556)
-10%
(5.799)
0%
339.410
7%
341.995
6%
314.246
5%
364.759
6%
(95.301)
-1%
(453.994)
31
Come emerge dalla tabella sopra riportata, i ricavi evidenziano una crescita complessiva,
in termini di tasso annuo medio composto, nell’ordine del 4,5% circa, a fronte di tassi di
crescita annui discontinui e a segni alternati; su tutti si segnala il forte calo osservato
nell’esercizio 2009, caratterizzato da un saggio di crescita annuo negativo nell’ordine del
56%.
A partire dall’anno 2003 ILVA ha consuntivato risultati economici positivi fino all’anno
2007; in entrambi gli esercizi 2006 e 2007 risultano positivi l’EBITDA, l’EBIT e l’utile netto.
I risultati consuntivati nel 2008 evidenziano un reddito operativo positivo, il quale viene
poi eroso dagli oneri finanziari determinando, al netto delle poste straordinarie, un
risultato negativo.
A partire dal 2009, l’EBIT risulta negativo per tutti gli esercizi oggetto di analisi.
A livello di utile netto, dopo una prima fase caratterizzata da performance positive,
conclusasi nel 2008, ILVA ha consuntivato perdite fino al 2011, fatta eccezione per il 2010,
anno in cui la Società ha conseguito un utile, seppur di importo contenuto rispetto agli
esercizi antecedenti il 2008 e positivamente influenzato dall’andamento della gestione
finanziaria. Va inoltre rilevato che il risultato dell’esercizio 2011 ha risentito dell’effetto
positivo derivante dallo stanziamento di imposte anticipate, contabilizzate dalla Società
in seguito al trasferimento di perdite da parte della controllante, in ambito di adesione al
consolidato fiscale. Al netto di tale effetto la perdita dell’esercizio sarebbe stata agli stessi
livelli dell’esercizio 2009.
L’analisi della situazione patrimoniale e finanziaria della Società è stata effettuata in
coerenza con quanto specificato in ambito economico, nell’ottica di rilevarne le principali
dinamiche evolutive.
In tale ottica, si è proceduto a riclassificare le poste patrimoniali attive e passive in
impieghi (capitale investito) e fonti (capitale acquisito).
Nella tabella che segue, vengono riportate le situazioni patrimoniali riclassificate di ILVA
per il periodo 2000-2011, con evidenza delle percentuali di incidenza delle diverse voci
sul totale del capitale investito (o delle fonti di finanziamento). A tal proposito, si precisa
che tale riclassificazione è stata condotta unicamente sulla base dei bilanci disponibili in
quanto dal 2012 in poi la Società, a seguito del Commissariamento Speciale prima e
32
dell’entrata in AS in poi, ha predisposto unicamente situazioni contabili e patrimoniali
provvisorie relative ai diversi periodi.
33
Tabella 2.1.6.2
Importi in Euro/000
31-dic-00
Immobilizzazioni immateriali
Immobilizzazioni materiali
Immobilizzazioni finanziarie
1.094
1.262.642
830.947
Attivito fisso netto
2.094.683
958.680
661.193
338.140
88.323
2.028
1.115
Rimanenze
Crediti verso clienti
Crediti intragruppo
Altri crediti
Attività finanziarie che non
costituiscono immobilizzazioni
Disponibilità liquide
Attivo corrente
Ratei e risconti
Totale attivo
%
0%
30%
20%
31-dic-01
%
31-dic-02
%
31-dic-03
%
31-dic-04
%
0%
38%
12%
31-dic-05
2.818
2.005.234
628.289
%
0%
36%
11%
31-dic-06
2.692
2.062.753
626.961
%
0%
34%
10%
31-dic-07
2.761
2.415.279
1.402.136
%
0%
35%
20%
31-dic-08
3.598
2.916.659
1.428.209
%
0%
37%
18%
31-dic-09
3.423
3.118.396
933.302
%
0%
47%
14%
31-dic-10
4.029
3.033.560
629.029
%
3.424
2.856.841
793.506
%
0%
35%
19%
1.747
1.568.505
828.758
0%
36%
19%
1.416
1.839.376
659.590
0%
39%
14%
391
1.993.928
630.080
50%
2.304.270
54%
2.399.010
56%
2.500.382
54%
2.624.399
50%
2.636.341
47%
2.692.406
45%
3.820.175
55%
4.348.466
55%
4.055.121
61%
3.666.617
53%
3.653.772
49%
23%
16%
8%
2%
1.107.109
467.073
238.971
70.033
26%
11%
6%
2%
995.934
473.625
248.237
60.032
23%
11%
6%
1%
1.191.851
739.022
159.187
28.942
26%
16%
3%
1%
1.234.751
1.130.811
175.571
58.414
23%
21%
3%
1%
1.480.904
1.233.498
147.966
17.370
26%
22%
3%
0%
1.573.964
1.458.597
92.969
17.103
26%
24%
2%
0%
1.794.324
1.126.717
121.943
19.072
26%
16%
2%
0%
2.085.455
1.081.846
239.664
21.232
27%
14%
3%
0%
1.555.442
856.582
122.254
42.793
23%
13%
2%
1%
1.834.098
1.037.316
231.119
14.575
27%
15%
3%
0%
1.988.824
1.044.148
703.643
32.346
27%
14%
9%
0%
0%
0%
2.028
30.856
0%
1%
112.862
0%
3%
7.014
0%
0%
9.204
0%
0%
84.830
0%
2%
5
114.934
0%
2%
5
43.181
0%
1%
4,954
76364,458
0%
1%
5
45.061
0%
1%
0%
1%
46.146
1.177
1%
0%
2.049.479
49%
1.916.070
45%
1.890.691
44%
2.126.015
46%
2.608.751
50%
2.964.567
53%
3.257.571
54%
3.105.242
45%
3.504.565
45%
2.622.138
39%
3.194.458
46%
3.816.284
51%
8.194
0%
18.756
0%
27.136
1%
43.679
1%
35.797
1%
38.270
1%
38.295
1%
22.337
0%
7.368
0%
24.735
0%
9.276
0%
9.209
0%
4.152.356
100%
4.239.096
100%
4.316.837
100%
4.670.076
100%
5.268.948
100%
5.639.179
100%
5.988.272
100%
6.947.754
100%
7.860.399
100%
6.701.993
100%
6.870.350
100%
7.479.265
100%
1.613.793
39%
1.440.045
34%
1.117.656
26%
1.416.449
30%
1.880.261
36%
2.223.717
39%
2.539.111
42%
2.903.891
42%
2.809.600
36%
2.355.605
35%
2.399.303
35%
2.363.754
0
77.350
0%
44%
9%
31-dic-11
747
1.481.848
821.675
0%
38%
11%
32%
Patrimonio netto
Fondi per rischi e oneri
TFR
375.720
210.738
9%
5%
405.499
171.115
10%
4%
389.499
129.662
9%
3%
327.046
128.952
7%
3%
660.348
121.279
13%
2%
721.561
126.885
13%
2%
769.182
139.186
13%
2%
965.439
132.168
14%
2%
767.686
126.537
10%
2%
739.875
100.167
11%
1%
739.628
90.101
11%
1%
733.480
85.803
10%
1%
Debiti verso banche e altri finanziatori
Debiti verso fornitori
Debiti intragruppo
Altri debiti
Ratei e risconti
541.771
576.377
675.251
134.521
24.183
13%
14%
16%
3%
1%
1.251.396
494.952
340.095
108.110
27.883
30%
12%
8%
3%
1%
1.638.438
416.701
492.708
99.082
33.091
38%
10%
11%
2%
1%
1.365.025
407.786
828.641
156.917
39.262
29%
9%
18%
3%
1%
1.061.692
624.989
729.166
163.576
27.638
20%
12%
14%
3%
1%
467.777
672.253
1.241.269
153.399
32.319
8%
12%
22%
3%
1%
637.930
834.649
889.404
155.761
23.048
11%
14%
15%
3%
0%
578.060
872.261
1.287.248
194.621
14.067
8%
13%
19%
3%
0%
903.338
882.002
2.079.030
276.893
15.313
11%
11%
26%
4%
0%
928.679
478.014
1.903.762
182.776
13.115
14%
7%
28%
3%
0%
806.295
731.940
1.929.513
162.642
10.929
12%
11%
28%
2%
0%
704.957
893.436
2.452.362
235.389
10.085
9%
12%
33%
3%
0%
2.538.563
4.152.356
61%
100%
2.799.050
4.239.096
66%
100%
3.199.181
4.316.837
74%
100%
3.253.627
4.670.076
70%
100%
3.388.687
5.268.948
64%
100%
3.415.462
5.639.179
61%
100%
3.449.161
5.988.272
58%
100%
4.043.863
6.947.754
58%
100%
5.050.800
7.860.399
64%
100%
4.346.388
6.701.993
65%
100%
4.471.047
6.870.350
65%
100%
5.115.511
7.479.265
Totale passivo
68%
100%
Totale passivo e patrimonio netto
34
Come emerge dalla tabella sopra riportata, l’analisi dei bilanci per il periodo identificato
evidenzia una crescita dell’attivo fisso netto sino al 2009, principalmente in funzione
dell’incremento del valore delle immobilizzazioni materiali e immateriali. In particolare,
le suddette poste si sono incrementate significativamente negli esercizi 2007 e 2008, in
funzione degli accadimenti di seguito riportati:
le immobilizzazioni materiali si sono incrementate nel 2007 per effetto degli
investimenti realizzati presso lo stabilimento di Taranto, aventi ad oggetto tutte le
principali aree produttive, e presso gli stabilimenti di Genova Cornigliano e Novi
Ligure, per il potenziamento degli impianti a ciclo freddo;
le immobilizzazioni finanziarie hanno subito invece un incremento significativo in
funzione dell’acquisto e la successiva ricapitalizzazione della società Ilva
Finanzbeteiligungen GMBH per Eur/mln 600 circa, unitamente alla successiva
rivalutazione della stessa per €/mln 175 circa;
per quanto attiene all’esercizio 2008, l’incremento delle immobilizzazioni materiali
è stato determinato dal proseguimento degli investimenti intrapresi nel precedente
esercizio e aventi ad oggetto gli stabilimenti di Taranto, Genova Cornigliano e
Novi Ligure.
In merito all’andamento dell’attivo corrente, si precisa che le rimanenze evidenziano un
andamento crescente fino all’esercizio 2008, anno in cui la posta raggiunge il valore
massimo nel periodo di analisi, nell’ordine di €/mln 2.085. L’analisi dell’incidenza delle
rimanenze sui ricavi evidenzia un trend in progressiva crescita a partire dall’anno 2005,
passando da un valore pari al 27% fino a raggiungere il suo valore massimo nell’esercizio
2009 (46%), anno in cui si sono manifestati in maniera preponderante gli effetti della crisi
del settore siderurgico, come precedentemente esplicitato in occasione dell’analisi di
mercato.
Per quanto concerne, le passività, l’andamento dei Fondi Rischi ed Oneri, composti
principalmente da accantonamenti relativi a rischi legali, evidenzia un andamento stabile
fino all’esercizio 2004, anno in cui viene effettuato uno stanziamento straordinario in
funzione di specifiche considerazioni in relazione a tematiche di carattere fiscale.
Quanto agli stanziamenti per rischi di carattere ambientale, si segnala che la Società ha
iscritto nel 1995 un fondo per Lire/mln 220 in relazione ad oneri per attività di
35
smaltimento riconducibili principalmente a periodi antecedenti la privatizzazione della
Società. Tale stanziamento è stato negli esercizi esaminati progressivamente utilizzato a
copertura degli interventi progressivamente effettuati.
I debiti verso banche e altri finanziatori presentano un andamento crescente fino all’anno
2002,
in
funzione
dell’accensione
di
nuovi
finanziamenti,
per
poi
contrarsi
significativamente negli anni 2004 e 2005 in virtù del miglioramento delle performance
aziendali. La posta subisce poi un ulteriore incremento raggiungendo il massimo
nell’esercizio 2009 anno in cui le performance di ILVA e dell’intero comparto siderurgico
hanno subito una forte contrazione. In linea generale, a partire dal 2009, è poi possibile
osservare la progressiva riduzione dei debiti verso banche e altri finanziatori in
concomitanza con l’incremento dell’esposizione nei confronti delle società del gruppo
Riva.
I debiti infragruppo passano, infatti, da €/mln 675 circa a €/mln 2.452 circa,
incrementandosi progressivamente nel periodo di analisi in funzione principalmente dei
debiti verso la controllante Riva Fire e la società Stahl, in relazione al conto corrente di
corrispondenza intrattenuto.
Per quanto attiene la dinamica del patrimonio netto, lo stesso si contrae fino all’esercizio
2002, in funzione dello stratificarsi delle perdite consuntivate a livello economico per poi
aumentare nel 2003 a seguito della fusione per incorporazione della controllante
Finanziaria Acciai S.r.l., che ha determinato un aumento pari €/mln 210,3, parzialmente
compensato dall’annullamento di azioni proprie pari €/mln 208, nonché a seguito di un
aumento di capitale sociale a pagamento per €/mln 183, deliberato dall’Assemblea
Straordinaria del 30 luglio 2003, integralmente sottoscritto e versato nel corso
dell’esercizio.
Negli anni successivi, la posta aumenta progressivamente in virtù dei risultati economici
positivi consuntivati nel periodo pre-crisi, per poi erodersi nuovamente in occasione delle
perdite consuntivate da ILVA negli anni 2008 e, in particolare, nel 2009.
Pertanto, si può concludere che nell’ultimo decennio, i soci di ILVA hanno effettuato un
solo aumento di capitale pari a circa €/mln 180.
36
2.1.7
(omissis)
(omissis)
37
(omissis)
38
(omissis)
2.1.8
(omissis)
(omissis)
39
(omissis)
40
(omissis)
41
(omissis)
42
3
LO STATO DI INSOLVENZA E L’AMMISSIONE DELLE SOCIETÀ ALLA PROCEDURA DI
AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA
3.1
3.1.1
3.1.1.1
ILVA S.p.A.
Il Commissariamento speciale ex D.L. 61/2013
Le problematiche ambientali sottostanti al Commissariamento
L’attività produttiva di ILVA si svolgeva e si svolge all’interno di diversi stabilimenti
produttivi, dei quali il più importante è quello sito in Taranto. Tale stabilimento, in
funzione dagli anni ‘60, si compone di impianti di preminente interesse nazionale e
ricade all’interno di un articolato sito industriale, interessato da numerose problematiche
ambientali, nonché dalla presenza di diversi gestori co-insediati, le cui autorizzazioni
sono di competenza di diverse amministrazioni statali e regionali.
Dalla lettura di quanto indicato nei bilanci d’esercizio, emergono una serie di interventi
di carattere ambientale posti in essere dalla Società fin dal suo acquisto, i cui effetti, in
base alle analisi compiute dalla Magistratura di Taranto, che ne ordinava il sequestro nel
luglio 2012, non risultavano idonei a garantire il rispetto delle prescrizioni previste
dall’AIA emanata nel 2011, con il conseguente pericolo per l’ambiente e per la salute dei
lavoratori.
In particolare, si riportano di seguito i principali interventi descritti nei bilanci della
Società a partire dall’esercizio 1995, ove, per la prima volta, veniva stanziato un fondo
rischi di oltre 220 Lire/mld7 a copertura dei futuri oneri per attività di bonifica e
smaltimento riconducibili a periodi antecedenti alla privatizzazione della stessa.
Nel 1997 veniva dato atto della definizione di un atto d’intesa con la Regione Puglia, per
effetto del quale la Società si attivava nell’emissione di ordini per la realizzazione, presso
la cokeria dello stabilimento di Taranto, di interventi per la limitazione delle emissioni
nell’aria. Interventi che venivano completati dalla Società nel corso del 1998.
Gli interventi di limitazione delle emissioni in atmosfera presso lo stabilimento di
Taranto proseguivano anche negli esercizi 1999 e 2000. In particolare, da un lato veniva
7 L’accantonamento in esame, come si legge nei bilanci di ILVA, veniva determinato sulla base delle analisi
compiute da una società specializzata.
43
avviata una nuova batteria di forni coke tecnologicamente avanzata e dall’altro
proseguivano le attività per il contenimento della polverosità nell’aria.
Nel corso del 2001, la Società stilava un protocollo d’intesa con la Regione Puglia, la
Provincia, il Comune di Taranto ed il Comune di Statte avente ad oggetto un piano di
risanamento delle cokerie da realizzare entro il dicembre del 2004. Inoltre, nel medesimo
esercizio, venivano avviati gli approfondimenti tecnici necessari per la valutazione dello
stato di polverosità delle aree di pertinenza dello stabilimento.
Il suddetto piano di risanamento delle cokerie veniva interrotto a seguito dell’intervento
della magistratura nel corso del 2002 che portava alla fermata delle batterie dei forni a
coke oggetto di intervento.
L’anno 2003 si caratterizzava per la firma di un nuovo atto di intesa con gli enti locali, le
organizzazioni sindacali, i rappresentanti dei ministeri competenti e l’ARPA Puglia,
finalizzato a migliorare l’impatto ambientale derivante dallo stabilimento siderurgico.
Aspetto saliente del suddetto atto di intesa era il riferimento diretto alle BAT8 di settore,
all’epoca in corso di emanazione in ambito nazionale.
In aggiunta al suddetto atto, nel 2004 ILVA assumeva con gli enti preposti ulteriori
impegni per quanto attiene la limitazione delle polveri pesanti.
A seguito della pubblicazione nel giugno 2005 del decreto relativo alle linee guida per
l’individuazione delle migliori tecniche disponibili, ILVA presentava agli enti locali e al
Ministero dell’Ambiente il piano di adeguamento alle BAT9.
Nel corso del 2006, i gruppi tecnici ristretti si adoperavano per analizzare le
problematiche relative all’attuazione degli adeguamenti impiantistici programmati da
ILVA nel piano di adeguamento alle BAT.
8 Per “BAT” - Best Available Technologies si intendono tecniche alle quali, a decorrere da una certa data, gli
operatori di determinati settori industriali, tra cui quello siderurgico, devono conformarsi nell’esercizio della
propria attività di impresa. Nel caso di specie, le migliori tecniche disponibili sono quelle ufficialmente
pubblicate con la decisione della Commissione Europea 2012/135/UE.
9 In relazione a detto Piano e per un primo esame delle problematiche relative all’attuazione degli adeguamenti
degli impianti esistenti presso lo stabilimento di Taranto alle migliori tecniche disponibili, veniva istituita con
decreto del Ministero dell’Ambiente del novembre 2005 una Segreteria Tecnica, i cui lavori si articolavano con
sopralluoghi ed incontri con diversi gruppi tecnici ristretti.
44
Nel 2007 prendeva avvio la procedura per il rilascio dell’AIA10, con la predisposizione
della relativa domanda e l’invio della documentazione richiesta al Ministero
dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ed alla Regione Puglia.
Nel 2008, e in particolare nel mese di dicembre, veniva redatta una bozza dell’accordo di
programma avente ad oggetto gli interventi di riqualificazione ambientale funzionali alla
reindustrializzazione e infrastrutturazione delle aree comprese nel SIN di Taranto; bozza
poi di fatto mai sottoscritta dai Ministeri competenti.
La prima AIA veniva rilasciata, dopo un iter durato oltre quattro anni, nel corso
dell’esercizio 2011 e, secondo quanto indicato dalla stessa ILVA avrebbe imposto nuovi
limiti alle emissioni convogliate in atmosfera molto più stringenti rispetto a quelli fino ad
allora previsti dalla normativa in essere.
I risultati delle analisi delle perizie chimiche ed epidemiologiche effettuate nel corso
dell’incidente probatorio promosso dagli organi inquirenti, che portavano al sequestro
degli impianti dell’area a caldo della Società nel luglio 2012, mettevano in luce, da un
lato, il mancato rispetto delle prescrizioni contenute nell’AIA e, dall’altro, una grave
situazione di emergenza ambientale e sanitaria imputabile alle emissioni inquinanti
prodotte dallo stabilimento di ILVA.
Quanto alle analisi chimiche per la determinazione delle emissioni nocive compiute dai
periti degli organi inquirenti, si precisa che gli stessi, basandosi sui parametri fissati sia
nell’AIA sia dalle BAT disponibili, rilevavano solo una parziale applicazione delle BAT
nello stabilimento di Taranto, ovvero l’adozione di tecnologie con una minore performance
ambientale rispetto ai migliori standard disponibili. A ciò si aggiunga che già a partire dal
2007 l’ARPA Puglia segnalava, a più riprese, un’attività emissiva di sostanze nocive
superiore rispetto ai limiti previsti.
In merito alle analisi medico-epidemiologiche, svolte anch’esse nel corso dell’incidente
probatorio, i periti incaricati rilevavano che tutte le emissioni - convogliate o fuggitive
dallo stabilimento di Taranto - riguardavano sostanze nocive per la salute umana e non e
riguardavano non solo i lavoratori di ILVA, ma, altresì, un’ampia fascia di popolazione
10 Si ricorda che l’Autorizzazione Integrata Ambientale è l’autorizzazione di cui necessitano alcune aziende per
uniformarsi ai principi di integrated pollution prevention and control (IPPC) dettati dalla Comunità Europea a
partire dal 1996 (Direttiva Europea 96/61/CE, poi sostituita dalla Direttiva Europea 2008/1/CE ed ora confluita
nella Direttiva Europea 2010/75/UE, detta Direttiva IED – industrial emissions directive).
45
dei quartieri situati non lontano dall’insediamento industriale, nonché tutti gli edifici
limitrofi, i quali subivano l’imbrattamento dalle polveri sottili dallo stesso derivanti.
Il G.I.P. presso il Tribunale di Taranto, nel luglio 2012, ritenuti gli impianti dell’area a
caldo dello stabilimento di ILVA responsabili dell’inquinamento del territorio del
medesimo Comune, come già anticipato, disponeva, il sequestro preventivo degli stessi
senza facoltà d’uso e nominava quattro custodi giudiziari incaricati di sovraintendere la
fermata degli impianti stessi.
Il Governo - tenuto conto dell’avvio del procedimento penale da parte della Procura di
Taranto, delle ricadute che il sequestro avrebbe potuto avere in termini occupazionali, sia
dell’azienda ILVA sia del correlato indotto locale e nazionale - dava avvio ad una fase
istruttoria per lo studio di un provvedimento integrativo dell’originaria AIA del 2011, che
tenesse conto delle risultanze istruttorie emerse nell’ambito del procedimento penale e
sancisse un preciso programma di adeguamento degli impianti confacente alle esigenze
di salute pubblica.
Nell’ottobre 2012 il Ministero dell’Ambiente emetteva quindi un decreto contenente un
provvedimento di integrazione dell’AIA 201111 e recante prescrizioni volte ad assicurare,
previa effettuazione di significativi interventi sugli impianti dell’area a caldo, la
prosecuzione dell’attività produttiva dello stabilimento di Taranto.
Nel successivo mese di dicembre 2012, al fine di intervenire fattivamente sulla delicata
situazione venutasi a determinare sul caso ILVA, il Governo emanava il decreto legge 3
dicembre 2012 n. 207, poi convertito nella Legge 231/2012 (di seguito “D.L. 207/2012”),
che dichiarava gli impianti siderurgici della Società “stabilimenti di interesse nazionale” e
concedeva la facoltà d’uso degli stessi sotto la perdurante vigilanza dei custodi giudiziari.
Successivamente, constatata la permanenza di una grave situazione di pericoli ambientali
e per la salute, derivanti dall’inosservanza da parte della Società dell’AIA e di altre
11 Mediante la Legge 89/2013, il decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 14 marzo 2014 e la
Legge 116/2014, venivano rimodulati i tempi di adempimento delle prescrizioni AIA e venivano approfonditi
gli aspetti relativi alla gestione dei sottoprodotti, la gestione dei rifiuti, la gestione delle acque, la gestione delle
acque reflue, la protezione delle acque e dei suoli ed i sistemi di gestione ambientale ed energetica. Con la
successiva L. 20/2015, attuativa del D.L. 1/2015 “Disposizioni urgenti per l’esercizio di imprese di interesse
strategico nazionale in crisi e per lo sviluppo della città e dell’area di Taranto”, veniva stabilito che il piano
previsto nel decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 14 marzo 2014 sarebbe risultato attuato se
entro il successivo 31 luglio 2015 la Società avesse realizzato, almeno nella misura dell’80% il numero di
prescrizioni in scadenza a tale data.
46
disposizioni di tutela ambientale e della salute, il Governo emanava il D.L. n. 61/2013,
con il quale veniva disposto il Commissariamento Speciale di ILVA.
3.1.1.2
Le attività svolte durante il commissariamento speciale
Il Commissariamento di ILVA veniva disposto, così come espressamente previsto nel
D.L. n. 61/2013, al fine di assicurare “ la continuità produttiva ed occupazionale nel rispetto
delle norme ambientali e sanitarie, in presenza di stabilimenti industriali di interesse strategico
nazionale, ai sensi dell’articolo 1 del decreto-legge 3 dicembre 2012, n. 207, convertito, con
modificazioni, dalla legge 24 dicembre 2012, n. 231, la cui attività produttiva abbia comportato e
comporti pericoli gravi e rilevanti per l’integrità dell’ambiente e della salute a causa della
inosservanza, contestata dalle Autorità competenti, dell’autorizzazione integrata ambientale o di
altre disposizioni a tutela dell’ambiente e della salute ”.
Va ricordato che i provvedimenti della Magistratura avevano penalizzato l’andamento
produttivo e conseguentemente economico dell’azienda, peraltro già in situazione di
difficoltà, sia in modo diretto attraverso il sequestro degli impianti che indiretto a causa
dell’arresto di quota parte del management aziendale.
La gestione del Commissario Speciale aveva quindi come priorità quella di garantire
l’occupazione e la continuità aziendale, condizione necessaria per preservare il valore
della Società nell’ambito di un piano industriale che ottemperasse alle diverse esigenze di
interventi richiesti nel provvedimento relativo all’AIA, nonché dalla Magistratura penale.
Gli sforzi compiuti dai due diversi Commissari Speciali succedutisi sono sempre stati
rivolti nelle due anzidette direzioni; sforzi che divenivano più ardui a seguito di eventi
straordinari di carattere esogeno che, inevitabilmente, condizionavano nel periodo
commissariale l’attività produttiva e commerciale di ILVA.
Come rilevato anche nella relazione del Commissario Speciale del dicembre 2013, in
merito a tale esercizio si consideri:
che veniva condizionato da una congiuntura sfavorevole del settore siderurgico
internazionale;
che il provvedimento di sequestro dei prodotti finiti disposto dalla Magistratura
penale per il periodo novembre 2012 – maggio 2013 aveva generato ritardi nelle
consegne con conseguenti ripercussioni sulla reputazione della Società sui mercati;
47
che l’ulteriore provvedimento di sequestro disposto sui cespiti delle controllate
dirette e indirette di ILVA incideva sulle capacità di approvvigionamento di taluni
beni e servizi;
che i problemi tecnici degli impianti comportavano significative perdite di
fatturato e ritardi di consegne;
che le verifiche condotte con riferimento alle poste patrimoniali di ILVA portavano
ad effettuare una serie di svalutazioni e di accantonamenti di rilevanza
straordinaria, i quali, seppur apportati sulla base di una situazione patrimoniale
provvisoria, incidevano
negativamente sui margini generati nel periodo
commissariale. Basti solo pensare alle svalutazioni sugli impianti della Società per
oltre €/mln 160, indicate nella situazione contabile in bozza al 31 dicembre 2012
per effetto delle risultanze del test di impairment.
In tale contesto, la struttura commissariale si dedicava a porre in essere una serie di
verifiche finalizzate ad accertare l’effettiva situazione in cui versava la Società, alla luce
dell’impatto determinato dagli eventi straordinari sopra descritti, nonché delle
insufficienti performance realizzate dalla Società stessa rispetto ai principali competitor, così
come descritto precedentemente, al fine di valutare la sussistenza dei presupposti per
realizzare i sopra citati obiettivi di salvaguardia della continuità aziendale12; continuità
che richiedeva la formulazione di un’adeguata manovra finanziaria sottostante da porre
in essere in armonia con i doveri/poteri conferiti al Commissario Speciale dalla
legislazione speciale.
Venivano pertanto avviate dal Commissario Speciale, nei limiti delle risorse disponibili,
tutte le attività prodromiche alla concreta attuazione delle prescrizioni contenute
nell’AIA, così come integrate nell’ottobre 2012 e nel maggio 2014. La gestione
commissariale si faceva quindi carico di tutta una serie di oneri straordinari rilevanti
necessari per rendere gli impianti della Società conformi alle disposizioni contenute
12 Tale aspetto viene anch’esso ripreso nella comunicazione trasmessa dal Commissario speciale, in data 18
marzo 2014, al Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dott. Graziano Delrio. In
particolare, nella citata comunicazione si legge quanto segue: “(…) è necessario implementare il massiccio
programma di investimenti tecnici e di manutenzione pena il venir meno della capacità di ILVA di recuperare
un livello di performance industriale che si è visto caratterizzare i concorrenti e che è elemento necessario per
ripagare l’investimento ambientale (…)”.
48
nell’AIA, in difetto delle quali lo stabilimento di Taranto avrebbe dovuto interrompere la
produzione.
La gestione commissariale sopportava una serie di perdite di periodo legate alla necessità
di mettere in atto un piano di efficientamento che rendesse altresì gli stabilimenti
produttivi di Taranto conformi alle prescrizioni AIA, nell’attesa della pubblicazione del
piano ambientale, la quale in base ai contenuti del D.L. n. 61/2013 sarebbe dovuta
avvenire entro la fine di settembre 2013. Il piano ambientale veniva approvato
successivamente con DPCM in data 14 marzo 2014 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale in
data 8 maggio 2014.
A seguito della pubblicazione del suddetto piano ambientale, il Commissario Speciale
Bondi, con l’aiuto di advisor industriali e finanziari di primaria rilevanza, provvedeva a
redigere, il “piano industriale di conformazione delle attività produttive, che consente la
continuazione dell’attività produttiva nel rispetto delle prescrizioni di tutela ambientale, sanitaria
e di sicurezza”, il “piano salute, sicurezza e ambiente per lo stabilimento di Taranto con il
censimento dei fabbisogni dello stabilimento e la definizione dei conseguenti interventi mirati alla
prevenzione di incidenti e alla protezione e sicurezza dei lavoratori”; di cui al comma 5 dell’art.
1, comma 6, del citato D.L. n. 61/2013.
Proprio al fine di rispettare le previsioni contenute nei suddetti piani, già nel mese di
luglio 2013, veniva istituito il cosiddetto “Dipartimento lavori AIA”, a cui si attribuiva il
compito di dare attuazione alle prescrizioni previste dall’AIA stessa, in coordinamento
con le altre funzioni aziendali interessate, e di garantire il rafforzamento delle strutture di
monitoraggio e controllo sulle tematiche di salute, sicurezza ed ambiente. Il piano
ambientale elaborato nel 2014, infatti, prevedeva molteplici interventi da effettuare
nell’arco di 27 mesi a partire dall’8 maggio 2014, con un costo complessivo, così come
indicato nel piano 2014-2020, pari ad €/mln 1.800.
Già nel primo anno di gestione commissariale, oltre all’attuazione di una parte
significativa di tali interventi, venivano completate le fasi di studio, analisi e scelta delle
soluzioni tecniche necessarie. A ciò facevano seguito, dapprima, la progettazione e
l’implementazione delle soluzione tecniche e, successivamente, l’individuazione dei
fornitori, unitamente all’emissione di ordini di acquisto, per un ammontare complessivo
49
iniziale di circa €/mln 61513. A fronte di tali ordini, si osserva che, gli investimenti di fatto
realizzati nel periodo di riferimento ammontano a €/mln 191.
Al fine di garantire un maggiore presidio sull’operatività aziendale, il Commissario
Speciale Bondi avviava altresì l’integrale revisione del Modello di Organizzazione,
Gestione e Controllo ai sensi del D.Lgs. 231/01 della Società, del Codice Etico e dei
relativi protocolli. A ciò si aggiunga che, già nel mese di settembre 2013, veniva nominato
il nuovo Organismo di Vigilanza ex D.Lgs. 231/01.
L’entità degli investimenti che obbligatoriamente ILVA doveva porre in essere, in
adempimento delle prescrizioni AIA, nonché gli interventi strutturali necessari a
garantire il recupero delle performance economiche di mercato, rendevano necessaria una
manovra finanziaria che permettesse alla Società di introitare le risorse necessarie a
sostenere il suddetto piano di investimenti, stimato, nel piano 2014-2020, in complessivi
€/mln 4.081.
Tali risorse finanziarie venivano, in prima istanza, richieste dal Commissario Speciale
Bondi alla compagine societaria di ILVA, alla quale veniva richiesto un intervento di
ricapitalizzazione della Società, che garantisse il rispetto degli interventi previsti nel
Piano 2014-2020.
Nonostante le interlocuzioni14 intervenute tra il Commissario Speciale e i rappresentanti
del socio di maggioranza, Riva Fire non si mostrava disponibile ad effettuare alcun
intervento a sostegno del risanamento economico, patrimoniale e finanziario della
Società.
13 In particolare, così come risulta dalla Relazione Tecnica predisposta da Mariachiara Zanetti (membro del
Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture del Politecnico di Torino, a cui il
26 novembre 2013, il Commissario speciale Bondi conferiva un incarico per la revisione della situazione di
igiene ambientale dello stabilimento di Taranto e di valutazione degli interventi da compiere e delle metodiche
di accertamento per il futuro), datata 13 aprile 2015, gli adempimenti AIA da rispettare sono complessivamente
n. 170, di cui n. 76 di natura gestionale e n. 94 a carattere impiantistico.
Si anticipa che, così come emerge dalle relazioni predisposte dai Commissari in data 29 maggio 2015, l’importo
sostenuto, unitamente agli impegni assunti, ammonta a complessivi Euro/mln 638.
14 Si ricorda infatti che il Commissario speciale informava puntualmente Riva Fire sull’andamento della
gestione mediante l’inoltro (i) delle relazioni periodiche predisposte (relazioni peraltro tutte pubblicate sul sito
della Società - nota del Dott. Bondi dell’11 dicembre 2013) (ii) delle situazioni patrimoniali in bozza per gli
esercizi 2012 e 2013 con l’evidenziazione delle criticità finanziarie in cui si trovava la Società (nota del Dott.
Bondi del 28 aprile 2014) (iii) dell’approvazione del piano ambientale (nota del Dott. Bondi del 13 maggio 2014)
(iv) bozza del piano industriale con annesso piano finanziario (sempre nota del dott. Bondi 13 maggio 2014).
50
Preso atto del disimpegno da parte della compagine sociale, il Dott. Gnudi, succeduto al
Dott. Bondi, provvedeva quindi ad attivarsi nella ricerca di potenziali investitori terzi
interessati.
In particolare, con l’aiuto di qualificati advisor, il Commissario Speciale Dott. Gnudi
provvedeva a sollecitare manifestazioni di interesse in favore della Società, allestendo
altresì un’apposita data room.
Le principali manifestazioni di interesse, non vincolanti, venivano presentate dal gruppo
industriale italiano Acciaieria Arvedi S.p.A., dalle società ArcelorMittal e Marcegaglia
S.p.A., dalla Companhia Siderurgica Nacional. Tali soggetti, tuttavia, segnalavano la
propria indisponibilità a sottoscrivere un aumento di capitale di ILVA, mentre si
dichiaravano interessati a valutare un’operazione di acquisizione del ramo d’azienda
operativo della Società, a condizione di una completa e totale segregazione della/e newco
(good company) rispetto al resto della Società (bad company), alla quale sarebbero, tra
l’altro, rimaste in capo le passività di carattere ambientale.
3.1.1.3
La richiesta di accesso alla procedura di Amministrazione Straordinaria
La situazione economica, patrimoniale e finanziaria di ILVA al 30 novembre 2014, sulla
base della quale il Commissario Speciale decideva di presentare il ricorso per la
dichiarazione dello stato d’insolvenza, era caratterizzata dalle seguenti grandezze:
il capitale circolante, dato dalla differenza tra le attività e le passività correnti,
risultava negativo per €/mln 866, evidenziando quindi una grave situazione di
squilibrio finanziario;
la posizione finanziaria netta era negativa per €/mln 1.583;
in conseguenza delle rilevanti perdite di periodo, il patrimonio netto contabile
ammontava a €/mln 472, in riduzione di €/mln512 rispetto al 31 dicembre 2013;
il reddito operativo risultava negativo per €/mln 430 e si registrava una perdita
netta di periodo pari a €/mln 513.
A ciò si aggiunga che la suddetta situazione era inoltre destinata ad aggravarsi nel breve
periodo in quanto non vi erano elementi tali da mettere il Commissario Speciale nelle
condizioni di fare ragionevole affidamento sulle capacità della Società di assorbire il
deficit generato e di reperire le risorse finanziarie necessarie per assicurare, da un lato, la
51
regolarità dei pagamenti ai propri creditori e, dall’altro lato, l’attuazione degli interventi
previsti nel piano ambientale.
Preso atto della suddetta situazione il Commissario Speciale presentava in data 21
gennaio 2015 istanza di ammissione alla procedura di Amministrazione Straordinaria a
norma dell’articolo 2 del D.L. n. 347/2003. In pari data il Ministero dello Sviluppo
Economico decretava l’apertura della procedura di Amministrazione Straordinaria,
nominando i sottoscritti quali Commissari Straordinari.
Contestualmente, il Commissario Speciale presentava ricorso per la dichiarazione dello
stato d’insolvenza della Società, insolvenza che veniva accertata dal Tribunale di Milano
con sentenza resa in data 28 gennaio 2015.
3.1.2
3.1.2.1
(omissis)
(omissis)
(omissis)
52
(omissis)
3.1.2.2
(omissis)
(omissis)
53
(omissis)
3.1.2.3
(omissis)
(omissis)
54
(omissis)
55
(omissis)
56
(omissis)
3.1.2.4
(omissis)
(omissis)
3.1.3
Stato analitico ed estimativo delle attività e sintesi delle posizioni debitorie alla data del
21 gennaio 2015
Nel presente capitolo, si descrive lo stato analitico delle attività e la sintesi delle posizioni
creditorie di ILVA al 31 dicembre 2014, data più prossima all’apertura della procedura di
Amministrazione Straordinaria e alla nomina dell’Organo Commissariale (21 gennaio
2015).
Tale stato verrà descritto e rappresentato nella parte che segue, esclusivamente sulla base
della contabilità generale alla data del 31 dicembre 2014.
57
Si consideri, altresì, che nel periodo intercorso tra il 31 dicembre 2014 ed il 21 gennaio
2015, data in cui è stata aperta la procedura di Amministrazione Straordinaria, non sono
intervenuti fatti tali da modificare significativamente i valori numerari presenti nella
situazione contabile anzidetta. Si segnala, inoltre, che i Commissari Straordinari si sono
attivati affinché la Società continuasse ad aggiornare la contabilità generale e, soprattutto,
organizzasse il proprio sistema contabile al fine di identificare e separare i debiti di
formazione anteriore all’ammissione di ILVA alla procedura di Amministrazione
Straordinaria. Per quanto riguarda la valutazione delle poste attive e, in particolare, degli
impianti e del magazzino, non sono ancora terminate le attività di stima da parte dei
Commissari Straordinari, anche in attesa degli sviluppi derivanti dalla concreta
attuazione del presente Programma. In relazione a tali stime, sarà cura dei Commissari
medesimi presentare eventualmente una situazione contabile aggiornata.
3.1.3.1
La situazione patrimoniale di ILVA al 31 dicembre 2014
Nella tabella seguente si riporta la situazione patrimoniale di ILVA, di derivazione
contabile, redatta alla data del 31 dicembre 2014.
58
Tabella 3.1.3.1.1
Valori in €
Attivo
Passivo
Immobilizzazioni immateriali
4.018.353 Debiti v/Banche
Immobilizzazioni materiali
2.308.601.890
Immobilizzazioni finanziarie
Acconti
- Partecipazioni
- Crediti
271.722.178
1.944.697
3.271.434
8.192.958
Rimanenze di merci
1.034.365.875
Crediti v/Clienti
455.369.070
Crediti v/controllanti
Debiti v/fornitori
758.854.904
Debiti v/controllate
435.486.258
1.087.421 Debiti v/ collegate
Credit v/controllate
154.169.399
Crediti tributari e per imposte anticipate
Crediti v/altri
Attività'
finanziarie
che
costituiscono immobilizzazioni
Debiti v/altri finanziatori
1.243.725.738
709.099 Debiti tributari
146.988.665
non
Debiti v/controllanti
Debiti v/istituti di previdenza e
assistenza
5.752.060 Atri debiti
966.712
1.087.421
77.944.329
168.059.629
83.174.889
Disponibilità liquid
35.066.610 Risconti passivi
20.344.838
Risconti attivi
44.074.191 Fondo T.F.R.
80.160.701
Fondo per rischi e oneri
Totale attivo
4.201.667.025
Totale passivo
Sbilancio dell’attivo netto
844.053.135
3.987.525.429
214.141.596
In particolare, quanto all’attivo disponibile si segnala che la situazione di ILVA al 31
dicembre 2014 già recepisce la valutazione di alcune poste dell’attivo, di cui si dirà, alla
luce di fatti aziendali intervenuti nel corso della gestione commissariale. Inoltre si fa
presente che i Commissari
Straordinari hanno svolto le valutazioni sulle poste
patrimoniali dell’attivo, nonostante l’intervenuta dichiarazione dello stato d’insolvenza
della Società, nella prospettiva della continuazione dell’attività aziendale. Si precisa
peraltro che non sono state effettuati test di impairment sui valori delle attività in relazione
ai quali tipicamente la verifica della recuperabilità prospettica del loro valore viene
effettuata.
59
In merito all’ammontare dei debiti si segnala che l’ammontare dell’esposizione debitoria
della Società è stata determinata sulla base delle registrazioni contabili effettuate fino alla
data del 31 dicembre 2014; e che gli stessi non recepiscono i pagamenti effettuati dai
Commissari Straordinari successivamente all’apertura della procedura.
Ferme le considerazioni sopra esposte circa i criteri utilizzati per la predisposizione della
situazione patrimoniale in esame, si segnala che l’analisi delle singole poste è stata
effettuata senza lo svolgimento di alcuna attività di revisione sui dati contabili.
Conseguentemente, lo si ripete, gli esiti delle analisi devono considerarsi quali stime
indicative, assunte esclusivamente per i fini che in questa sede rilevano e sulla base delle
sole informazioni ad oggi acquisite.
Tali stime non hanno valenza né di perizie né di valutazioni di mercato, in ragione del
fatto che in questa sede l’attività di analisi non considera aspetti negoziali e/o
contrattuali specifici, ma si limita in via esclusiva alla stima degli elementi del patrimonio
sociale e alle eventuali rettifiche alle stime di cui sopra, in considerazione dei rischi
correlati alla condizione attuale in cui opera la Società, ragionevolmente prevedibili alla
data odierna. Non sono peraltro stati effettuati, tra l’altro, test di impairment sugli attivi,
né sono state effettuate specifiche valutazioni in ordine ai fondi rischi e oneri.
3.1.3.2
L’attivo disponibile
Immobilizzazioni Immateriali
Le immobilizzazioni immateriali di ILVA al 31 dicembre 2014 ammontano a complessivi
€ 4.018.353 e sono composte come viene riportato nella tabella di seguito illustrata.
60
Tabella 3.1.3.2.2
Valori in €
Diritti di brevetto e diritti utilizz.ne opere dell’ingegno: si riferiscono
679.159
principalmente alla capitalizzazione dei costi relativi all’acquisto di software
Concessioni, licenze, marchi e simili: si riferiscono alla registrazione e/o
643
rinnovo dei marchi “Ilva” (sia nazionale che internazionale) e “Ilva Lamiere
e Tubi”
Immobilizzazioni in corso e acconti: sono costi capitalizzati relativi
principalmente
alla
progettazione
ed
alla
realizzazione
delle
1.188.908
reti
d’interconnessione, a fronte del diritto di poter utilizzare, in via agevolata,
dette reti per il trasporto di un quantitativo definito di energia elettrica
Altre: si riferiscono agli oneri sostenuti per l’accensione di finanziamenti e
2.149.643
all’imposta sostitutiva su mutui a M/L termine
Totale
4.018.353
Immobilizzazioni Materiali
Le immobilizzazioni materiali di ILVA al 31 dicembre 2014 ammontano a complessivi €
2.308.601.890 e sono composte come illustrato nella tabella di seguito riportata.
Tabella 3.1.3.2.3
Valori in €
Terreni e fabbricati
297.908.205
Impianti e macchinari
1.501.338.222
Attrezzature
31.145.419
Altri beni
16.256.679
Immobilizzazioni in corso e acconti
458.818.525
Beni gratuitamente devolvibili
3.134.840
Totale
2.308.601.890
61
Il valore dei cespiti indicati nella situazione patrimoniale di ILVA al 31 dicembre 2014 è
rappresentativo della consistenza contabile degli stessi al netto dei fondi ammortamento
e del fondo svalutazione per gli impianti non in esercizio. Tali valori non risentono,
pertanto, degli effetti valutativi derivanti dalle risultanze emerse dai test di impairment
eseguiti negli esercizi precedenti sotto il Commissariamento Speciale.
Il fondo svalutazione relativo alle immobilizzazioni materiali, pari ad € 59.890 mila,
accoglie l’accantonamento riferito agli impianti non in esercizio e si riferisce
principalmente agli stabilimenti di Taranto (€ 17.493 mila) e Genova (€ 31.976 mila).
I fondi ammortamento coprono circa il 70,98% del valore dei cespiti ammortizzabili, al
netto delle svalutazioni apportate. Inoltre, si ricorda che nel luglio 2012, a seguito della
richiesta inoltrata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto, fondata
sulle perizie chimiche ed epidemiologiche effettuate nel corso dell’incidente probatorio
promosso dagli Organi inquirenti, il G.I.P. del Tribunale di Taranto, nel ritenere gli
impianti dell’area a caldo dello stabilimento di Taranto responsabili dell’inquinamento
del territorio del medesimo Comune, disponeva, con proprio decreto, il sequestro
preventivo, senza facoltà d’uso di detti impianti. La procedura di sequestro degli
impianti è stata, poi, interessata da una serie di successivi provvedimenti, che hanno reso
possibile l’esercizio dell’attività produttiva in corso di sequestro, fase che si è svolta con
non poche difficoltà, ma che ha, quantomeno, permesso la salvaguardia dei livelli
occupazionali e la funzionalità degli impianti.
Alla luce dei suddetti eventi, nonché per effetto delle prescrizioni contenute nella nuova
AIA rilasciata alla Società, si è provveduto a ridefinire la vita utile residua degli impianti
dell’area a caldo dello stabilimento di Taranto.
Si ribadisce, peraltro, che nessuna valutazione sulla recuperabilità degli asset materiali
(così come per quelli immateriali) è stata effettuata dai Commissari.
Immobilizzazioni Finanziarie – Partecipazioni
Le immobilizzazioni finanziarie di ILVA al 31 dicembre 2014 ammontano a complessivi €
11.464.392 e sono composte come descritto nella tabella di seguito riportata.
62
Tabella 3.1.3.2.4
Valori in €
Partecipazioni in imprese controllate: Ilva Immobiliare S.r.l.
3.168.005
Partecipazioni in imprese collegate: Consorzio Novigas
25.823
Partecipazioni in altre imprese: Società nel Consorzio Nazionale Imballaggi 77.606
(Conai), nel Consorzio Nazionale Acciaio,
nella Gas Intensive, nella
Idroenergia
Totale partecipazioni (a)
3.271.434
Crediti verso imprese controllate: finanziamento Immobiliare Siderurgica
3.261.215
S.r.l.
Crediti verso altri: principalmente relativi a crediti verso Equitalia per
pagamento di cartelle esattoriali oggetto di contestazione
4.931.743
Totale crediti (b)
8.192.958
Totale (a+b)
11.464.392
A commento dei dati sopra esposti, si segnala che, alla luce dei fatti intervenuti
successivamente alla data del 31 dicembre 2014, si è provveduto, nella situazione in
esame, a svalutare integralmente il valore delle seguenti controllate:
Ilva Commerciale (€ 126.398 mila), alla luce di un Patrimonio Netto di valore
negativo della controllata e della messa in liquidazione della stessa con Assemblea
Straordinaria del 22 maggio 2015 (con effetto dal giorno 8 giugno 2015);
TARANTO ENERGIA (€ 163.405 mila), a seguito all’entrata in Amministrazione
Straordinaria della stessa in data 20 febbraio 2015;
Riva Gas (€ 18 mila), alla luce di un Patrimonio Netto di valore negativo della
controllata e conseguentemente a quanto deliberato con Assemblea del 24 febbraio
2015 del deposito, in data 19 maggio 2015, di istanza di fallimento in proprio
presso il Tribunale di Milano Riva Gas veniva ammessa alla procedura di
fallimento in data 26 maggio 2015 (Curatore Dott. Paolo Pizza; Giudice Delegato
Dott. Filippo D’Aquino);
63
Iclis (€/000 9): alla luce di un Patrimonio Netto di valore negativo della controllata
e della presentazione del ricorso per la messa in liquidazione coatta amministrativa
della stessa, depositato in data 5 giugno 2015;
Immobiliare Siderurgica (€/000 57): alla luce di un Patrimonio Netto di valore
negativo della controllata, così come emerge dal progetto di bilancio approvato dal
Consiglio di Amministrazione della stessa in data 12 giugno 2015.
Rimanenze
Le rimanenze di ILVA al 31 dicembre 2014 ammontano a complessivi € 1.034.875 e sono
composte come illustrato nella tabella di seguito riportata.
Tabella 3.1.3.2.5
Valori in €
Materie prime, sussidiarie e di consumo
634.103.301
Prodotti in corso di lavorazione e semilavorati
Prodotti finite
79.059.918
321.202.656
Totale
1.034.365.875
A commento dei dati sopra esposti, occorre precisare quanto segue.
Le rimanenze di materie prime, semilavorati e prodotti finiti sono iscritte al minore fra il
costo di acquisto o di fabbricazione e il corrispondente valore di mercato; la
determinazione del costo è effettuata applicando il metodo LIFO a scatti annuali.
I materiali di manutenzione e i materiali vari di consumo sono stati valutati ai costi medi
di acquisto.
Il valore delle rimanenze di materie prime, sussidiarie e di consumo viene esposto al
netto di un fondo svalutazione di € 148.461 mila. Non sono state effettuate specifiche
valutazioni sulla recuperabilità di tale categoria di rimanenze.
Il valore delle rimanenze di prodotti semilavorati viene esposto al netto di un fondo
svalutazione di € 5.526 mila.
Il valore delle rimanenze di prodotti finiti viene esposto al netto di un fondo svalutazione
di € 102 mila.
64
Crediti
I crediti di ILVA in essere al 31 dicembre 2014 ammontano a complessivi € 758.323.654 e
sono composti come riportato nella seguente tabella.
Tabella 3.1.3.2.6
Valori in €
Verso client
455.369.070
Verso imprese controllate
154.169.399
Verso imprese controllanti
1.087.421
Crediti tributary
709.099
Verso altri
146.988.665
Totale
758.323.654
I crediti verso clienti, pari a complessivi € 509.466 mila, sono esposti nella situazione
patrimoniale di ILVA al 31 dicembre 2014 al netto del relativo fondo svalutazione di €
54.096.
I crediti verso società del Gruppo, pari a complessivi € 154.169 mila, di cui a carattere
commerciale per € 196.547 mila e di natura finanziaria per € 71.382 mila, sono esposti
nella situazione patrimoniale di ILVA al 31 dicembre 2014 al netto del relativo fondo
svalutazione di complessivi € 113.760 mila.
Nella tabella seguente si fornisce il dettaglio della posta in esame.
65
Tabella 3.1.3.2.7
DESCRIZIONE (€/k)
Crediti
F.do sval. Crediti
Crediti
F.do sval.
Commerciali
Comm.
Finanziari
Crediti Fin.
Totale
2.449
(709)
3.311
(1.496)
3.555
37.871
(36.765)
41.609
(41.622)
1.093
30
-
-
-
30
194
-
200
-
394
3
-
17
-
20
8.951
(6.946)
-
-
2.005
ILVA S.MAR.SPA IN AS
982
-
-
-
982
ILVAFORM SPA IN AS
62
-
-
-
62
6
-
65
-
71
752
-
1.350
-
2.102
2
-
-
-
2
950
-
4.224
-
5.174
SLD
18
-
389
-
407
SOCOVA in AS
31
(480)
774
-
325
134.553
-
550
-
135.103
16
-
1.159
(1.249)
(74)
9.677
(6.759)
17.734
(17.734)
2.918
196.547
(51.659)
71.382
(62.101)
154.169
CELESTRI S.R.L.
HELLENIC STEEL
I.C.L.I.S.
ILVA
COMMERCIALE
SRL
ILVA
IMMOBILIARE
S.R.L.
ILVA MAGHREB S.A.
IMMOBILIARE
SIDERURGICA S.R.L.
INNSE CILINDRI S.R.L.
in AS
RIVA GAS
SANAC S.P.A. in AS
TARANTO
ENERGIA
S.R.L. in AS
TILLET in AS
TUNISACIER S.A.
Totale complessivo
66
A commento delle risultanze indicate nella tabella sopra esposta, si segnala che il credito
verso la controllata TARANTO ENERGIA in A.S., principale valore della posta in esame,
è stato esposto al lordo della compensazione con il maggiore debito di ILVA verso la
controllata stessa. Inoltre con riferimento alla tabella sopra riportata si precisa che la
posizione verso TILLET in Amministrazione Straordinaria viene esposta con valore
negativo in quanto il fondo svalutazione crediti a rettifica della posizione creditoria tiene
conto di movimenti intervenuti anche successivamente al 31 dicembre 2014.
I crediti verso la controllante Riva Fire, sono esposti al lordo della compensazione con i
debiti di ILVA verso la controllante stessa e al netto di un fondo svalutazione per
l’integrale importo residuo.
In particolare, la posizione verso Riva Fire è costituita da:
crediti di natura finanziaria per € 102.194 mila, al lordo del fondo svalutazione
crediti di pari importo a rettifica completa del credito. Tali crediti si riferiscono
essenzialmente a (i) crediti per IVA infragruppo (€ 14.926 mila), (ii) crediti sorti a
fronte del trasferimento alla capogruppo di crediti d’imposta, non ancora utilizzati
e per questo non pagati in conformità al relativo regolamento di consolidato fiscale
(€ 420 mila), (iii) crediti Ires trasferiti alla capogruppo per istanza di rimborso Irap
relativa ad anni precedenti (€ 64.521 mila), (iv) crediti relativi al conto corrente di
corrispondenza (€ 14 mila) e, (v) altri crediti di natura finanziaria per € 22.313 mila;
crediti di natura commerciale per € 1.801 mila parzialmente svalutati per € 714
mila, in quanto la parte residua risulta compensabile con il debito di ILVA verso la
controllante di pari importo.
I crediti verso altri, pari a complessivi € 146.989 mila, sono composti come segue:
crediti verso società di factoring per cessioni di crediti per € 81.114 mila;
crediti diversi per € 18.148 mila, di cui € 4.612 mila relativi al credito per rivalsa
Iva, verso una società cliente, acquirente di banda stagnata;
acconti a fornitori per € 33.987 mila;
credito verso INPS per anticipi sulla C.I.G. per € 2.347 mila;
credito verso INAIL per anticipazioni concesse al personale per € 153 mila.
67
Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni
Le attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni sono costituite dai Titoli di
Efficienza Energetica (TEE) per complessivi € 5.752 mila, di cui è certa l’assegnazione da
parte dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas, a seguito dei progetti d’investimento
(2008-2010) per il risparmio energetico, ma che non risultano ancora iscritti nell’apposito
registro e, quindi, non ancora esigibili19.
Disponibilità liquide
Le disponibilità liquide di ILVA al 31 dicembre 2014 ammontano a complessivi € 35.067
mila e sono costituiti da:
depositi bancari e postali per € 35.043 mila;
denaro e valori in cassa per € 24 mila.
Risconti Attivi
La voce in esame accoglie costi di competenza di esercizi successivi la cui manifestazione
monetaria si è già avuta alla data del 31 dicembre 2014. In particolare, la voce in esame si
compone:
per € 33.632 mila da pagamenti di competenza di periodi successivi relativi a
cartelle INPS/Equitalia;
per € 9.533 mila da prestazioni non ultimate su merci viaggianti;
per € 277 mila da commissioni su fideiussioni;
per € 632 mila da polizze assicurative.
3.1.3.3
Sintesi delle posizioni debitorie
Nella tabella di seguito riportata vengono riepilogate le posizioni debitorie facenti capo
ad ILVA alla data del 31 dicembre 2014, così come risultanti dalla contabilità della
Società. Si ricorda, in ogni caso, che la determinazione della posizione debitoria
complessiva di ILVA avverrà all’esito del processo di verificazione dello Stato Passivo.
19I titoli, rappresentativi dei crediti maturati e riconosciuti alla Società, sono valorizzati sulla base del loro
presumibile valore di realizzazione, corrispondente alla quotazione al 18 dicembre 2014, ultimo giorno della
borsa titoli del 2014 - tipologia I, II e III - (fonte GME).
68
Tabella 3.1.3.3.1
Descrizione (€/k)
Ammontare 31/12/2014
Totale Debiti v/banche
1.243.725.738
Totale Debiti v/altri finanziatori - Debiti v/società di factoring
271.722.178
Acconti - anticipi ricevuti da clienti terzi per forniture non
1.944.697
ancora eseguite
Debiti v/fornitori
758.854.904
Debiti v/società del gruppo
437.540.391
di cui
435.486.258
-controllate
966.712
-collegate
1.087.421
-controllanti
Debiti tributari:
77.944.329
-Tributi erariali e comunali
29.147.215
-Debito v/Equitalia per cartelle per la rateizzazione di debiti INPS e
48.797.114
INAIL
Debiti v/Istituti previdenziali ed assistenziali
168.059.629
Altri debiti
83.174.889
-debiti v/dipendenti
70.209.524
-altri debiti diversi
12.965.365
-ratei e risconti
20.344.838
Fondo TFR
80.160.701
Totale debiti
3.143.472.294
69
3.1.4
Il giudizio di opposizione alla dichiarazione di insolvenza e il ricorso per l’annullamento
del decreto di apertura della procedura di Amministrazione Straordinaria
In data 2 marzo 2015 è stato notificato a ILVA in Amministrazione Straordinaria un atto
di citazione in opposizione alla dichiarazione dello stato di insolvenza ex art. 9, del
decreto legislativo 18 luglio 1999, n. 270 (di seguito, “D.Lgs. 270/99”). Tale atto è stato
proposto nell’interesse di Riva Fire S.p.A. e dei sigg.ri Angelo Massimo Riva, Cesare
Federico Riva, Claudio Riva, Nicola Riva.
In data 4 marzo 2015 è stato notificato a ILVA in Amministrazione Straordinaria un atto
di citazione in opposizione alla dichiarazione dello stato di insolvenza ex art. 9, D. Lgs.
270/99. Tale atto è stato proposto nell’interesse dei sigg.ri Marilli Antonio e Scarnera
Cataldo.
In data 30 giugno 2015 si è celebrata l’udienza di comparizione nel giudizio di
opposizione alla sentenza dichiarativa di insolvenza promosso da Riva Fire S.p.A.,
presenti i relativi difensori.
In stretta successione all’udienza di cui sopra, si è anche celebrata l’analoga udienza
nell’altro giudizio di opposizione promosso dai sigg.ri Marilli e Scarnera.
Entrambe le cause sono state rinviate alla prossima udienza del 10 novembre 2015,
mentre nel frattempo è avvenuto lo scambio delle memorie istruttorie.
In data 24 marzo 2015 sono stati notificati a ILVA in Amministrazione Straordinaria due
ricorsi per l’annullamento, previa sospensione degli effetti, del decreto del Ministro dello
Sviluppo Economico del 21 gennaio 2015 di ammissione della Società alla procedura di
amministrazione straordinaria ai sensi dell’art. 2 del D.L. n. 347/2003, nonché dei decreti
del Ministro dello Sviluppo Economico in data 20 febbraio 2015 di ammissione di Ilva
Servizi Marittimi S.p.A., Innse Cilindri S.r.l., Sanac S.p.A., Taranto Energia S.r.l., Ilvaform
S.p.A. e SLD S.A. (e di tutti gli atti presupposti, inclusi l’istanza di ammissione alla
procedura di amministrazione straordinaria presentata dal Commissario Straordinario di
ILVA e i decreti di nomina del dott. Gnudi e dell’avv. Carrubba quali Commissario
Straordinario e Sub-Commissario della Società ex D.L. n. 61/2013). I due ricorsi sono stati
proposti nell’interesse, rispettivamente, dei sigg.ri Angelo Massimo Riva, Cesare Federico
Riva, Claudio Riva, Nicola Riva e di Riva Fire S.p.A. in liquidazione. Con provvedimenti
70
depositati in data 24 luglio 2015, il TAR ha disposto incombenti istruttori e fissato
nuovamente l’udienza di discussione per il 24 febbraio 2016.
Valbruna Nederland B.V., in data 22 maggio 2015, ha presentato ricorso straordinario al
Presidente della Repubblica per l’annullamento del decreto del Ministro dello Sviluppo
Economico del 21 gennaio 2015 di ammissione di ILVA alla procedura di
amministrazione straordinaria ai sensi dell’art. 2 del D.L. n. 347/2003.
3.2
3.2.1
3.2.1.1
Taranto Energia S.r.l.
Il Commissariamento speciale ex D.L. n. 61/2013
Le attività svolte durante il commissariamento speciale della capogruppo
In seguito all’emanazione del D.L. 61/2013, poi convertito nella Legge 89/2013, il
Commissario Speciale di ILVA richiedeva all’Organo amministrativo di TARANTO
ENERGIA di procedere all’approvazione del progetto di bilancio relativo all’esercizio
2012, per poi provvedere, contestualmente all’approvazione del bilancio, alla nomina di
organi sociali di propria scelta.
Come descritto nel precedente Capitolo 3, in data 2 agosto 2013, veniva nominato il
nuovo Consiglio di Amministrazione di TARANTO ENERGIA, espressione della nuova
gestione Commissariale, unitamente al nuovo Collegio Sindacale.
In seguito, nel settembre 2013 la Guardia di Finanza, in esecuzione del provvedimento
emesso dal GIP di Taranto il 17 luglio 2013, redigeva il verbale di sequestro preventivo
dei beni immobili, impianti e macchinari, delle disponibilità finanziarie, prodotti finiti e
merci di TARANTO ENERGIA (contestualmente disposto anche a carico di altre
controllate di ILVA, in estensione del provvedimento del maggio 2013); tale
provvedimento veniva tuttavia annullato in data 20 dicembre 2013 dalla Corte di
Cassazione a seguito del ricorso presentato da TARANTO ENERGIA.
Ulteriore elemento di rilievo è rappresentato dall’obbligo di acquisto e annullamento dei
cosiddetti Certificati Verdi20, relativi all’anno 2012 (pari a 283.853 certificati, per un valore
20 I Certificati Verdi sono titoli negoziabili, rilasciati da Gestore dei Servizi Energetici GSE S.p.A., in misura
proporzionale all’energia prodotta da impianti alimentati da fonti rinnovabili. Il meccanismo di incentivazione
con i Certificati Verdi si basa sull’obbligo, posto dalla normativa a carico dei produttori e degli importatori di
energia elettrica prodotta da fonti non rinnovabili, di immettere annualmente nel sistema elettrico nazionale
una quota prestabilita di elettricità prodotta da impianti alimentati da fonti rinnovabili.
71
pari a circa € 25.300.000) e 2013 (pari a 141.925 certificati, per un valore pari a circa €
13.979.000)21; tale obbligo avrebbe dovuto essere assolto da TARANTO ENERGIA,
rispettivamente, entro il marzo 2014 e il marzo 201522.
In ragione della tensione finanziaria in cui versava ILVA, e di conseguenza TARANTO
ENERGIA, nel periodo di Commissariamento Speciale, TARANTO ENERGIA non
assolveva il suddetto obbligo con riguardo all’esercizio 2012, sicché tale inadempimento
veniva segnalato dal GSE all’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas, ente preposto
all’apertura del procedimento d’infrazione e alla comminazione della sanzione prevista
dalla legge. Il relativo procedimento sanzionatorio veniva avviato il 22 dicembre 2014 e,
tutt’ora, sono in corso confronti con l’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas, il GSE e i
ministeri competenti in relazione al tema23.
Analogamente, al fine di non incorrere in ulteriori sanzioni, TARANTO ENERGIA sta
valutando, congiuntamente alle autorità competenti, la possibilità di differire il termine
ultimo fissato per l’acquisto dei Certificati Verdi relativi al 2013.
Da ultimo, si osserva che al fine di ripristinare lo status di piena efficienza delle centrali
elettriche di Taranto, il Consiglio di Amministrazione di TARANTO ENERGIA del 23
gennaio 2014 discuteva della necessità di porre in essere un piano di interventi di
rifacimento e di revamping, da concludersi nell’esercizio 2016. Tale piano di investimenti
Il possesso dei Certificati Verdi dimostra l’adempimento di questo obbligo; l’obbligo può essere rispettato
immettendo in rete energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili, oppure, come nel caso di TARANTO
ENERGIA, acquistando i Certificati Verdi dai produttori di energia “verde”, in misura percentuale all’energia
elettrica non prodotta da fonti rinnovabili.
21 L’ammontare dovuto in relazione all’esercizio 2012 è stato identificato sulla base della bozza di bilancio
relativo all’esercizio 2013. L’ammontare dovuto in relazione all’esercizio 2013 è stato invece calcolato dalla
Società, sulla base delle quotazioni attualmente disponibili al 29 luglio 2015, Fonte: STX Services B.V..
22 La normativa di riferimento prevede che ogni soggetto su cui ricade l’obbligo (vale a dire i soggetti che
importano o producono da fonti non rinnovabili più di 100 GWh) trasmetta a GSE entro il 31 Marzo di ogni
anno (n), le informazioni necessarie alla quantificazione dell’energia elettrica importata o prodotta da fonte
convenzionale, soggetta ad obbligo, riferita all’anno precedente n-1. GSE raccoglie le autocertificazioni, esegue i
controlli e effettua il calcolo dell’energia elettrica rinnovabile e dei certificati verdi corrispondenti. Una volta
accertato il quantitativo di certificati da acquistare, il soggetto obbligato deve adempiere a tale obbligo entro il
31 marzo dell’anno successivo (n+1). In caso di inadempimento entro il termine ultimo del 31 marzo dell’anno
successivo, GSE accerta entro 30 giorni l’inadempimento e concede un ulteriore termine di 1 mese, a far data
dalla notifica dell’inadempimento, al fine di regolarizzare la posizione.
23 L'art 3 comma 3 della Delibera ARG/com 144/08 - Allegato A – emessa dall’Autorità per l’Energia Elettrica e
il Gas stabilisce che la sanzione finale non può essere superiore al 10% del fatturato realizzato dall'impresa
nell'ultimo esercizio chiuso prima dell'avvio del procedimento sanzionatorio e comunque non può essere
inferiore a 25.822,84 euro né superiore a 154.937.069,73 euro.
72
veniva deliberato per un valore complessivo di circa € 55,3 mln, di cui € 28,2 mln riferibili
al 2014, € 18 mln al 2015 ed € 18 mln al 2016.
3.2.1.2
La richiesta di accesso alla procedura di Amministrazione Straordinaria
L’ammissione di ILVA alla procedura concorsuale di Amministrazione Straordinaria ha
avuto un impatto immediato sulla gestione finanziaria e sull’operatività delle società del
Gruppo, tra cui TARANTO ENERGIA.
La stretta interconnessione tra le attività delle società controllate e l’attività di ILVA
faceva sì che il mantenimento dell’operatività corrente di molte delle controllate (tra cui
TARANTO ENERGIA) e la loro gestione in via unitaria con l’operatività di ILVA
risultassero essenziali per conseguire gli obiettivi della Procedura ad oggi pendente in
capo alla capogruppo.
Anche in forza di queste ragioni, ed essendosi nel frattempo Taranto Energia venuta a
trovare in stato di insolvenza, i Commissari Straordinari hanno presentato istanza al
Ministero dello Sviluppo Economico ai fini dell’ammissione di TARANTO ENERGIA alla
procedura di Amministrazione Straordinaria, ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 3
della Legge Marzano e 81 ss. della Legge Prodi bis e, in pari data, gli stessi Commissari
Straordinari formulavano istanza per la dichiarazione dello stato di insolvenza di
TARANTO ENERGIA.
3.2.2
3.2.2.1
Le cause dell’insolvenza
I fattori esogeni legati all’andamento del settore
Come anticipato precedentemente, sono stati notificati a TARANTO ENERGIA: (i) il
decreto del 22-24 maggio 2013 con cui il GIP presso il Tribunale di Taranto ha disposto il
sequestro preventivo penale a carico di Riva Fire e ILVA, fino a concorrenza dell’importo
di € 8.100.000.000; (ii) un provvedimento del medesimo GIP, emesso in data 17 luglio
2013, secondo il quale il sequestro di cui al predetto decreto si estendeva, ancorchè
successivamente revocato, anche a “le azioni, le quote sociali, i cespiti aziendali, le
partecipazioni in portafoglio e la liquidità delle società [tra cui TARANTO ENERGIA] che si
ritengano controllate, collegate o comunque sottoposte all’influenza dominante di Riva Fire SpA e
Riva Forni Elettrici S.p.A. ex art. 2359 c.c., ivi incluse quelle controllate da Ilva SpA”.
73
Pertanto, in esecuzione del provvedimento del 17 luglio 2013, in data 16 settembre 2013,
la Guardia di Finanza redigeva il verbale di sequestro preventivo dei beni immobili,
impianti e macchinari, dei mobili registrati e non, delle partecipazioni, delle disponibilità
finanziarie, di TARANTO ENERGIA. Tali beni venivano però dissequestrati in data 27
dicembre 2013, a seguito di una sentenza emessa dalla Corte di Cassazione in data 20
dicembre 2013.
Quanto sopra aveva inevitabili riflessi sulle performance realizzate da TARANTO
ENERGIA, aggravati dal fatto che per effetto del suddetto sequestro veniva, altresì, posto
un vincolo all’utilizzo dei conti correnti di TARANTO ENERGIA, impedendo anche la
regolare operatività del c.d. cash-pooling.
A tal riguardo, si osserva che il Collegio sindacale di TARANTO ENERGIA, nella seduta
del 3 aprile 2013, riferendosi alle vicende che, fino a quella data, avevano interessato
ILVA sottolineava come i “(…) provvedimenti restrittivi adottati nel confronti dei legali
rappresentanti, del personale dipendente e anche di alcuni consulenti ritenuti coinvolti, ha
determinato un profondo cambiamento e una profonda alterazione del ciclo produttivo dello
stabilimento di Taranto, non solo attuale ma anche prospettivo, e questo non ha potuto non avere
impatto anche sull’attività della società e sulla possibilità di determinare i possibili andamenti
degli esercizi successivi (…)”.
Inoltre, sempre nel corso della medesima seduta, lo stesso organo dava atto
dell’impossibilità di emettere la relazione di cui all’art. 2429 cc., alla luce del fatto che la
continuità aziendale era fortemente dipendente dagli accadimenti in corso e dalle
ottemperanze (AIA) cui avrebbe dovuto sottostare ILVA, con evidenti ripercussioni
sull’attività della Società24.
3.2.2.2
Il legame con la Capogruppo entrata in AS il 21 gennaio 2015
Come anticipato in precedenza, le cause dello stato di insolvenza di TARANTO
ENERGIA sono da ricondursi prevalentemente alla forte interconnessione esistente tra la
gestione della stessa e le dinamiche evolutive della controllante ILVA.
A seguito dell’apertura della procedura di AS in capo a ILVA, unico soggetto giuridico
con cui TARANTO ENERGIA intratteneva (e tuttora intrattiene) rapporti di natura
24 In seguito, in data 29 luglio 2013, il Collegio Sindacale di TARANTO ENERGIA esprimeva parere favorevole
all’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2012.
74
commerciale, nonché principale finanziatore di TARANTO ENERGIA, attraverso il
sistema di gestione accentrata della tesoreria del Gruppo, TARANTO ENERGIA si
trovava a dover fronteggiare, da un lato, un drastico calo della propria attività produttiva
e, dall’alto, una grave situazione di deficit finanziario.
A tal riguardo, basti pensare che alla data del 31 dicembre 2014, data di riferimento della
situazione patrimoniale allegata alla istanza di ammissione alla procedura di A.S.,
TARANTO ENERGIA vantava un credito di € 67,8 mln verso
la controllante,
rappresentato dal saldo positivo del conto corrente di corrispondenza acceso presso la
stessa, oltre a una posizione creditoria di natura commerciale di ammontare pari a € 10,8,
mln che ILVA non era in grado di onorare se non nell’ambito della procedura
concorsuale a cui è sottoposta, salvo autorizzazioni specifiche.
Ad ulteriore conferma di quanto sin qui descritto, il pagamento delle retribuzioni
dovute ai dipendenti di TARANTO ENERGIA per il mese di gennaio 2015 e dell’IVA a
debito dovuta è stato reso possibile esclusivamente tramite le risorse messe a
disposizione attraverso il pagamento da parte di ILVA di una parte dei debiti pregressi
nei confronti di TARANTO ENERGIA (circa € 650 mila), pagamento eseguito in forza di
una specifica autorizzazione rilasciata dal Giudice Delegato della procedura
concorsuale di ILVA, su istanza dei Commissari Straordinari.
3.2.3
Stato analitico ed estimativo delle attività e sintesi delle posizioni debitorie alla data più
prossima all’apertura della procedura di AS
3.2.3.1
La situazione patrimoniale di Taranto Energia al 31 dicembre 2014
Si riporta qui di seguito la situazione patrimoniale di Taranto Energia di derivazione
contabile, redatta alla data del 31 dicembre 2014.
75
Tabella 3.2.3.1.1
Situazione patrimoniale di Taranto Energia al 31 dicembre 2014
Immobilizzazioni immateriali
Immobilizzazioni materiali
Immobilizzazioni finanziarie
Rimanenze di merci
Crediti verso client
Crediti verso controllanti
Crediti verso controllate
Crediti tributari e per imposte anticipate
Crediti verso altri
Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni
Disponibilità liquid
Risconti attivi
9.890
145.089.529
1
13.144.021
29.743
136.871.331
5.591.841
3.700.242
9.932
Debiti verso banche
debiti verso altri finanziatori
Acconti
Debiti verso fornitori
Debiti verso controllate
Debiti verso controllanti
Debiti verso consociate
Debiti tributari
Debiti verso istituti di previdenza e assistenza
Altri debiti
Risconti passivi
Fondo TFR
Fondo per rischi e oneri
25
32.451.577
135.234.599
1.049
350.899
342.168
44.513.328
1.245.395
6.377.000
Totale Attivo
304.446.530
Totale Passivo
220.516.040
83.930.490
Sbilancio dell'Attivo netto
La situazione patrimoniale di derivazione contabile sopra esposta è stata elaborata dai
Commissari, compatibilmente con il ristretto arco temporale previsto dall’art. 4 D.L. n.
347/2003, per le peculiari finalità che, in tale sede, devono perseguirsi, ossia con
l’obiettivo di fornire una rappresentazione: (i) dell’attivo disponibile; nonché (ii) delle
passività suddivise in base ai differenti gradi di prelazione di ciascuna posizione di
debito.
In particolare,
quanto all’attivo disponibile si segnala che:
la situazione di TARANTO ENERGIA al 31 dicembre 2014 già recepisce la
valutazione di alcune poste dell’attivo, di cui si dirà, alla luce di fatti aziendali
intervenuti nel corso della gestione commissariale;
i Commissari hanno svolto le valutazioni sulle poste patrimoniali dell’attivo,
nonostante l’intervenuta dichiarazione dello stato d’insolvenza di TARANTO
ENERGIA, nella prospettiva della continuazione dell’attività aziendale. Non
sono peraltro state effettuati test di impairment sulle immobilizzazioni né stime
specifiche sui fondi rischi e oneri;
quanto all’ammontare dei debiti si segnala che:
76
l’ammontare dell’esposizione debitoria di TARANTO ENERGIA è stato
determinato sulla base delle registrazioni contabili effettuate fino alla data del
31 dicembre 2014;
l’ammontare degli stessi debiti non recepisce l’importo dei pagamenti
effettuati dai Commissari Straordinari successivamente all’apertura della
procedura.
Ferme le considerazioni sopra esposte circa i criteri utilizzati per la predisposizione della
situazione patrimoniale in esame, si segnala che le analisi delle singole poste è stata
effettuata senza lo svolgimento di alcuna attività di revisione sui dati contabili.
Conseguentemente, gli esiti delle analisi devono considerarsi quali stime indicative,
assunte esclusivamente per i fini che in questa sede rilevano e sulla base delle sole
informazioni ad oggi acquisite.
Tali stime non hanno valenza né di perizie né di valutazioni di mercato, in ragione del
fatto che in questa sede l’attività di analisi non considera aspetti negoziali e/o
contrattuali specifici, ma si limita in via esclusiva (i) alla stima degli elementi del
patrimonio sociale e (ii) alle eventuali rettifiche alle stime di cui sopra, in considerazione
dei rischi correlati alla attuale condizione di operatività di TARANTO ENERGIA,
ragionevolmente prevedibili alla data odierna. Non sono peraltro stati effettuati, tra
l’altro, test di impairment sugli attivi, né sono state effettuate specifiche valutazioni in
ordine ai fondi rischi e oneri.
3.2.3.2
L’attivo disponibile
Immobilizzazioni Immateriali
Le immobilizzazioni immateriali di TARANTO ENERGIA al 31 dicembre 2014
ammontano a complessivi € 9.890 e sono composte principalmente da capitalizzati
relativi all'acquisto di software (€ 9.386).
Immobilizzazioni Materiali
Le immobilizzazioni materiali di TARANTO ENERGIA al 31 dicembre 2014 ammontano
a complessivi € 145.089.529 e sono così composte:
77
Tabella 3.2.3.2.1
Immobilizzazioni materiali al 31 dicembre 2014
Importi in Euro
31-dic-14
Terreni e fabbricati
Impianti e macchinari
Attrezzature
Altri beni
Immobilizzazioni in corso e acconti
11.651.482
116.299.180
558.590
30.357
16.549.920
Totale
145.089.529
A commento dei dati sopra esposti si segnala che:
i valori dei cespiti indicati nella situazione patrimoniale di TARANTO ENERGIA
al 31 dicembre 2014 è rappresentativo della consistenza contabile degli stessi al
netto dei fondi ammortamenti;
non essendo ancora stata avviata l’attuazione del Programma, l’Organo
Commissariale non è, allo stato, in grado di valutare la recuperabilità effettiva
degli asset attraverso un test di impairment;
i fondi ammortamento coprono circa il 19% del valore dei cespiti, al netto dei
terreni, che non sono ammortizzati.
Immobilizzazioni Finanziarie – Partecipazioni
Le immobilizzazioni finanziarie di TARANTO ENERGIA al 31 dicembre 2014
ammontano a complessivi € 1 e si riferiscono alla partecipazione detenuta nell’impresa
consociata Iclis Società Cooperativa. Tale partecipazione è stata integralmente svalutata
da TARANTO ENERGIA a seguito sia dell’azzeramento delle dotazioni patrimoniali
della società partecipata sia della presentazione da parte di quest’ultima del ricorso per la
messa in liquidazione coatta amministrativa25.
Rimanenze
Le rimanenze di TARANTO ENERGIA al 31 dicembre 2014 ammontano a complessivi €
13.144.021 e sono composte interamente da materie prime, sussidiarie e di consumo.
25 Ricorso depositato in data 5 giugno 2015.
78
In
merito,
si
precisa
che
la
valorizzazione
delle
stesse
tiene
conto
delle
rettifiche/svalutazioni operate per adeguarne il valore all’obsolescenza delle giacenze e
al presumibile valore di realizzo, pari a € 770 mila.
Crediti
I crediti di TARANTO ENERGIA in essere al 31 dicembre 2014 ammontano a complessivi
€ 146.193.157 e sono così composti:
Tabella 3.2.3.2.2
Crediti al 31 dicembre 2014
Importi in Euro
31-dic-14
Verso clienti
Verso controllanti
Tributari
Verso altri
29.743
136.871.331
5.591.841
3.700.242
Totale
146.193.157
Con specifico riguardo ai crediti verso imprese controllanti si osserva che:
i crediti verso la capogruppo ILVA sono pari a complessivi € 135.911 mila, di cui €
143.475 mila carattere commerciale ed € 67.846 mila di natura finanziaria (Conto
corrente di corrispondenza).
Tali crediti si intendono al netto del relativo fondo svalutazione pari a complessivi €
75.410 mila. In merito, si precisa che, a seguito dell’ammissione della controllante
ILVA alla procedura di Amministrazione Straordinaria, tale fondo svalutazione è
stato incrementato per € 72.835 mila; i crediti vantati nei confronti di ILVA al 31
dicembre 2014 sono stati, pertanto, svalutati, al netto degli incassi avvenuti nel 2015;
i crediti verso Riva Fire, pari a complessivi € 960 mila, si riferiscono a posizioni
creditorie sorte nell’ambito dell’applicazione del consolidato fiscale nazionale.
Nella tabella seguente si riporta un dettaglio dei crediti verso imprese controllanti vantati
da TARANTO ENERGIA al 31 dicembre 2014.
79
Tabella 3.2.3.2.3
Dettaglio dei crediti verso controllanti al 31 dicembre 2014
Importi in Euro/k
Descrizione
Crediti
commerciali
F. do sval. crediti
commerciali
Crediti
F.do sval.
finanziari crediti fin.
Totale
Ilva S.p.A.
Riva Fire S.p.A.
143.475
-
(8.289)
-
67.846
960
(67.121)
-
135.911
960
Totale complessivo
143.475
(8.289)
68.806
(67.121)
136.871
I crediti tributari, pari a complessivi € 5.592 mila, comprendono:
il credito per imposta sostitutiva TFR (€ 1 mila);
il credito IVA (€ 5.591 mila).
I crediti verso altri, pari a complessivi € 3.700 mila, sono composti principalmente da
crediti IVA.
3.2.3.3
Sintesi delle posizioni debitorie
Nella tabella che segue vengono riepilogate le posizioni debitorie facenti capo a
TARANTO ENERGIA alla data del 31 dicembre 2014, così come risultanti dalla
contabilità.
Tabella 3.2.3.2.4
Posizioni debitorie al 31 dicembre 2014
Importi in Euro
31-dic-14
Debiti verso banche
Debiti verso fornitori
25
32.451.577
Debiti verso controllanti, di cui:
- Ilva S.p.A.
- Riva Fire S.p.A.
Debiti tributari, di cui:
- Ritenute Irpef operate nei confronti dei dipendenti
- IRAP
Debiti verso istituti previdenziali e assistenziali
Altri debiti, di cui:
- Debiti verso dipendenti
- Certif icati verdi
- Altri debiti diversi
135.234.599
135.102.734
131.856
350.899
176.264
174.635
342.168
44.513.328
963.544
43.502.729
47.055
Debiti verso consociate - Celestri S.r.l.
Fondo TFR
Totale debiti
1.049
1.245.395
214.139.040
80
3.2.4
Ricorso per l’annullamento del decreto di apertura della procedura di amministrazione
straordinaria
In data 24 marzo 2015 sono stati notificati a ILVA in Amministrazione Straordinaria due
ricorsi per l’annullamento, previa sospensione degli effetti, del decreto del Ministro dello
Sviluppo Economico del 21 gennaio 2015 di ammissione di ILVA alla procedura di
amministrazione straordinaria ai sensi dell’art. 2 del D.L. n. 347/2003, nonché dei decreti
del Ministro dello Sviluppo Economico in data 20 febbraio 2015 di ammissione di Ilva
Servizi Marittimi S.p.A., Innse Cilindri S.r.l., Sanac S.p.A., Taranto Energia S.r.l., Ilvaform
S.p.A. e SLD S.A. (e di tutti gli atti presupposti, inclusi l’istanza di ammissione alla
procedura di amministrazione straordinaria presentata dal Commissario Straordinario di
ILVA e i decreti di nomina del dott. Gnudi e dell’avv. Carrubba quali Commissario
Straordinario e Sub-Commissario di ILVA ex D.L. n. 61/2013). I due ricorsi sono stati
proposti nell’interesse, rispettivamente, dei sigg.ri Angelo Massimo Riva, Cesare Federico
Riva, Claudio Riva, Nicola Riva e di Riva Fire S.p.A. in liquidazione.
3.3
3.3.1
3.3.1.1
INNSE Cilindri S.r.l.
Il Commissariamento speciale ex D.L. n. 61/2013
Le attività svolte durante il commissariamento speciale della capogruppo
In seguito all’emanazione del D.L. 61/2013, poi convertito nella Legge 89/2013, il
Commissario speciale di ILVA richiedeva, attraverso una comunicazione indirizzata alla
propria controllata ICO, a sua volta controllante di INNSE CILINDRI, di procedere
all’approvazione del bilancio relativo all’esercizio 2012 di INNSE CILINDRI, per poi
provvedere alla nomina di organi sociali di propria emanazione.
E infatti, come descritto nel precedentemente, in data 2 agosto 2013 veniva nominato il
nuovo Consiglio di Amministrazione di INNSE CILINDRI, espressione della nuova
gestione Commissariale, unitamente al nuovo Collegio Sindacale.
In seguito, nel settembre 2013 la Guardia di Finanza, in esecuzione del provvedimento
emesso dal GIP di Taranto il 17 luglio 2013, redigeva il verbale di sequestro preventivo
dei beni immobili, impianti e macchinari, delle disponibilità finanziarie, prodotti finiti e
merci di INNSE CILINDRI (contestualmente disposto anche a carico di altre controllate
di ILVA, in estensione del provvedimento del maggio 2013); tale provvedimento veniva
81
tuttavia annullato in data 20 dicembre 2013 dalla Corte di Cassazione a seguito del
ricorso presentato dalla Società.
Per quanto concerne l’esercizio 2014, si segnala che la Società, a seguito di alcune
problematiche emerse in tema di efficienza relative al servizio reso da Riva Acciaio
S.p.A., principale fornitore di servizi della Società, e in un’ottica di riduzione dei costi,
decideva di riavviare alcuni forni al fine di re-internalizzare almeno in parte la fase di
lavorazione relativa al trattamento termico e di esplorare la possibilità di individuare
torniere alternative a quella di Riva Acciaio S.p.A.; parallelamente continuava, tuttavia, il
dialogo con quest’ultima al fine di individuare una nuova struttura contrattuale
rispondente alle esigenze di entrambe le parti.
3.3.1.2
La richiesta di accesso alla procedura di Amministrazione Straordinaria
L’ammissione di ILVA alla procedura concorsuale di Amministrazione Straordinaria
aveva un impatto immediato sulla gestione finanziaria e sull’operatività delle società del
Gruppo, tra cui INNSE CILINDRI.
La stretta interconnessione tra le attività delle società controllate e l’attività di ILVA ha
fatto sì che il mantenimento dell’operatività corrente di molte delle società controllate e la
loro gestione in via unitaria con l’operatività di ILVA risultassero essenziali per
conseguire gli obiettivi della Procedura ad oggi pendente in capo alla capogruppo.
Anche in forza di queste ragioni, ed essendosi la Società nel frattempo venuta a trovare in
stato di insolvenza, i Commissari Straordinari in data 16 febbraio 2015 presentavano
istanza al Ministero dello Sviluppo Economico ai fini dell’ammissione di INNSE
CILINDRI alla procedura di Amministrazione Straordinaria, ai sensi e per gli effetti di cui
agli artt. 3 della Legge Marzano e 81 ss. della Legge Prodi bis e, in data 17 febbraio 2015,
gli stessi Commissari Straordinari formulavano istanza per la dichiarazione dello stato di
insolvenza della Società.
3.3.2
3.3.2.1
Le cause dell’insolvenza
I fattori esogeni legati all’andamento del settore
Come già anticipato nei precedenti capitoli, in data 9 settembre 2013, venivano notificati a
INNSE CILINDRI: (i) il decreto del 22-24 maggio 2013 con cui il GIP presso il Tribunale
di Taranto disponeva il sequestro preventivo penale a carico di Riva Fire e ILVA, fino a
82
concorrenza dell’importo di € 8.100.000.000,00 (ii) un provvedimento del medesimo GIP,
emesso in data 17 luglio 2013, in forza del quale il sequestro di cui al predetto decreto
veniva esteso anche a “le azioni, le quote sociali, i cespiti aziendali, le partecipazioni in
portafoglio e la liquidità delle Società che si ritengano controllate, collegate o comunque sottoposte
all’influenza dominante di Riva Fire SpA e Riva Forni Elettrici S.p.A. ex art. 2359 c.c., ivi incluse
quelle controllate da Ilva SpA”.
Pertanto, in esecuzione del provvedimento del 17 luglio 2013, in data 23/25 settembre
2013, la Guardia di Finanza redigeva - come detto - il verbale di sequestro preventivo dei
beni immobili, impianti e macchinari, dei mobili registrati e non, delle partecipazioni,
delle disponibilità finanziarie, di INNSE CILINDRI. Tali beni venivano però
dissequestrati in data 27 dicembre 2013, a seguito di una sentenza emessa dalla Corte di
Cassazione in data 20 dicembre 2013.
Quanto sopra aveva inevitabili riflessi sulle performance realizzate dalla Società, aggravati
dal fatto che, per effetto del suddetto sequestro, veniva posto un vincolo all’utilizzo dei
conti correnti della Società, che impediva anche la regolare operatività del c.d. cashpooling.
A tal riguardo, si osserva che il Collegio sindacale di INNSE CILINDRI, nella seduta del 3
aprile 2013, riferendosi alle vicende che, fino a quella data, avevano interessato ILVA,
sottolineava quanto segue: i “(…) provvedimenti restrittivi adottati nel confronti dei legali
rappresentanti, del personale dipendente e anche di alcuni consulenti ritenuti coinvolti, ha
determinato un profondo cambiamento e una profonda alterazione del ciclo produttivo dello
stabilimento di Taranto, non solo attuale ma anche prospettico, e questo non ha potuto non avere
impatto anche sull’attività della società e sulla possibilità di determinare i possibili andamenti
degli esercizi successivi (…)”.
Inoltre, sempre nel corso della medesima seduta, lo stesso organo dava atto
dell’impossibilità di emettere la relazione di cui all’art. 2429 c.c., alla luce del fatto che la
continuità aziendale era fortemente dipendente dagli accadimenti in corso e dalle
ottemperanze (AIA) cui avrebbe dovuto sottostare ILVA, con evidenti ripercussioni
sull’attività della Società.
83
3.3.2.2
Il legame con la Capogruppo entrata in AS il 21 gennaio 2015
Come anticipato in precedenza, le cause dello stato di insolvenza di INNSE CILINDRI
sono da ricondursi prevalentemente alla forte interconnessione esistente tra la gestione
della stessa e le dinamiche evolutive della controllante indiretta ILVA.
A seguito dell’apertura della procedura di A.S. in capo a ILVA, rappresentante uno dei
principali soggetti giuridici con cui la Società intratteneva (e tuttora intrattiene) rapporti
di natura commerciale, nonché principale finanziatore di INNSE CILINDRI, attraverso il
sistema di gestione accentrata della tesoreria del Gruppo, la Società si trovava a dover
fronteggiare, da un lato, un drastico calo della propria attività produttiva e, dall’altro
lato, una grave situazione di deficit finanziario.
A tal riguardo, basti pensare che alla data del 31 dicembre 2014, data di riferimento della
situazione patrimoniale allegata all’istanza
di ammissione alla procedura
di
Amministrazione Straordinaria, INNSE CILINDRI vantava un credito di €/mln 9,5 verso
la controllante, rappresentato dal saldo positivo del conto corrente di corrispondenza
acceso presso la stessa, oltre a una posizione creditoria di natura commerciale di
ammontare pari a €/mln 3,3, che ILVA non era in grado di onorare se non nell’ambito
della procedura concorsuale a cui è sottoposta, salvo autorizzazioni specifiche.
Ad ulteriore conferma di quanto sin qui descritto, il pagamento delle retribuzioni dovute
ai dipendenti della Società per il mese di gennaio 2015, nonché del debito IVA relativo al
medesimo periodo, è stato reso possibile esclusivamente tramite le risorse messe a
disposizione attraverso il pagamento da parte di ILVA di una parte dei debiti pregressi
nei confronti di INNSE CILINDRI (circa € 700 mila), pagamento eseguito in forza di una
specifica autorizzazione rilasciata dal Giudice Delegato della procedura concorsuale di
ILVA, su istanza dei Commissari Straordinari di INNSE CILINDRI (circa € 700 mila).
3.3.3
Stato analitico ed estimativo delle attività e sintesi delle posizioni debitorie alla data più
prossima all’apertura della procedura di AS
3.3.3.1
La situazione patrimoniale di INNSE CILINDRI al 31 dicembre 2014
Si riporta qui di seguito la situazione patrimoniale di INNSE Cilindri S.r.l., di derivazione
contabile, redatta alla data del 31 dicembre 2014.
84
Tabella 3.3.3.1.1
Situazione patrimoniale di INNSE CILINDRI al 31 dicembre 2014
Importi in Euro
Attivo
31/12/2014
Passivo
31/12/2014
Immobilizzazioni immateriali
Immobilizzazioni materiali
Immobilizzazioni finanziarie
Rimanenze di merci
Crediti verso client
Crediti verso controllanti
Crediti tributari e per imposte anticipate
Crediti verso altri
Disponibilità liquid
Risconti attivi
18.661
8.427.516
14.123
20.966.926
9.509.727
2.666.653
653.458
823.016
851.880
12.268
Debiti verso banche
debiti verso altri finanziatori
Acconti
Debiti verso fornitori
Debiti verso consociate
Debiti verso controllanti
Debiti tributari
Debiti verso istituti di previdenza e assistenza
Altri debiti
Risconti passivi
Fondo TFR
Fondo per rischi e oneri
5.352
3.988
12.956.705
273.719
4.437.495
159.243
196.547
985.493
755.787
2.264.980
Totale Attivo
43.944.228
Totale Passivo
22.039.309
21.904.919
Sbilancio dell'Attivo netto
La situazione patrimoniale di derivazione contabile sopra esposta è stata elaborata dai
Commissari, compatibilmente con il ristretto arco temporale previsto dall’art. 4 D.L. n.
347/2003, per le peculiari finalità che, in tal sede, devono perseguirsi, ossia con l’obiettivo
di fornire una rappresentazione (i) dell’attivo disponibile, nonché (ii) delle passività,
suddivise in base ai differenti gradi di prelazione di ciascuna posizione di debito.
In particolare,
quanto all’attivo disponibile si segnala che:
la situazione di INNSE CILINDRI al 31 dicembre 2014 già recepisce la
valutazione di alcune poste dell’attivo, di cui si dirà, alla luce di fatti
aziendali intervenuti nel corso della gestione commissariale;
i Commissari Straordinari hanno svolto le valutazioni sulle poste
patrimoniali dell’attivo, nonostante l’intervenuta dichiarazione dello stato
d’insolvenza della INNSE CILINDRI, nella prospettiva della continuazione
dell’attività aziendale. Non sono peraltro stati effettuati, tra l’altro, test di
85
impairment sugli attivi, né sono state effettuate specifiche valutazioni in
ordine ai fondi rischi e oneri;
quanto all’ammontare dei debiti si segnala che:
l’ammontare dell’esposizione debitoria della INNSE CILINDRI è stato
determinato sulla base delle registrazioni contabili effettuate fino alla data
del 31 dicembre 2014;
l’ammontare degli stessi non recepisce l’importo dei pagamenti effettuati dai
Commissari Straordinari successivamente all’apertura della procedura.
Ferme le considerazioni sopra esposte circa i criteri utilizzati per la predisposizione della
situazione patrimoniale in esame, si segnala che l’analisi delle singole poste è stata
effettuata senza lo svolgimento di alcuna attività di revisione sui dati contabili.
Conseguentemente, gli esiti di tale analisi devono considerarsi quali stime indicative,
assunte esclusivamente per i fini che in questa sede rilevano e sulla base delle sole
informazioni ad oggi acquisite.
Tali stime non hanno valenza né di perizie né di valutazioni di mercato, in ragione del
fatto che in questa sede le analisi svolte non considerano aspetti negoziali e/o contrattuali
specifici, ma si limitano in via esclusiva (i) alla stima degli elementi del patrimonio
sociale e (ii) alle eventuali rettifiche alle stime di cui sopra, in considerazione dei rischi
correlati alla attuale condizione di operatività della INNSE CILINDRI, ragionevolmente
prevedibili alla data odierna. Non sono peraltro stati effettuati, tra l’altro, test di
impairment sugli attivi, né sono state effettuate specifiche valutazioni in ordine ai fondi
rischi e oneri.
3.3.3.2
L’attivo disponibile
Immobilizzazioni immateriali
Le immobilizzazioni immateriali al 31 dicembre 2014 pari ad € 18 mila sono relative ai
contributi versati a Terna S.p.A., per la realizzazione del progetto “Interconnector”, il cui
ammortamento inizierà al termine della realizzazione delle opere infrastrutturali.
Immobilizzazioni materiali
Le immobilizzazioni materiali di INNSE Cilindri S.r.l. al 31 dicembre 2014 ammontano a
complessivi € 8.427.516 e sono così composte:
86
Tabella 3.3.3.2.1
Immobilizzazioni materiali al 31 dicembre 2014
Importi in Euro
Immobilizzazioni materiali
31/12/2014
Terreni e fabbricati
Impianti e macchinari
Attrezzature
Altri beni
Immobilizzazioni in corso e acconti
4.334.653
2.561.185
295.190
18.109
1.218.379
Totale
8.427.516
A commento dei dati sopra esposti si segnala che:
i valori dei cespiti indicati nella situazione patrimoniale di INNSE Cilindri S.r.l. al
31 dicembre 2014 è rappresentativo della consistenza contabile degli stessi al netto
dei fondi ammortamenti;
non essendo ancora stata avviata l’attuazione del Programma, l’Organo
Commissariale non è, allo stato, in grado di valutare la recuperabilità effettiva
degli asset attraverso un test di impairment;
i fondi ammortamento coprono circa il 89,2% del costo storico dei cespiti.
Rimanenze
Le rimanenze di INNSE CILINDRI al 31 dicembre 2014 ammontano a complessivi €
20.966.926 e sono composte da materie prime, sussidiarie e di consumo (€ 5.033.38126),
prodotti in corso di ordinazione e semilavorati (€ 11.295.764) e prodotti finiti (4.637.781).
Con riferimento alle rimanenze di materie prime, sussidiarie e di consumo, si segnala che
le giacenze di ricambi sono esposte al netto di un fondo svalutazione ricambi pari ad €
810.000 al fine di adeguare le stesse al loro presumibile valore di realizzo.
Crediti
26 Le rimanenze di materie prime, sussidiarie e di consumo sono iscritte al minore fra il costo di acquisto o di
produzione, determinato secondo il criterio LIFO, ed il relativo valore di presumibile realizzo desumibile
dall’andamento del mercato. A tal riguardo, si segnala che qualora le stesse fossero valutate ai costi correnti alla
chiusura dell'esercizio, non risulterebbero differenze significative.
87
I crediti di INNSE CILINDRI in essere al 31 dicembre 2014 ammontano a complessivi €
13.652.854 e sono così composti:
Tabella 3.3.3.2.2
Crediti al 31 dicembre 2014
Importi in Euro
Crediti
31/12/2014
Verso clienti
Verso controllanti
Tributari
Verso altri
9.509.727
2.666.653
653.458
823.016
Totale
13.652.854
I crediti verso clienti sono pari a complessivi € 9.618 mila e vengono esposti al netto del
relativo fondo di svalutazione di € 109 mila, tali crediti hanno scadenza entro l’esercizio
successivo e sono vantati per il 51% verso soggetti extra U.E., per il 20% verso soggetti
U.E. e, per la parte residua, verso soggetti italiani.
Con specifico riguardo ai crediti verso imprese controllanti si osserva, invece, che:
i crediti verso la capogruppo ILVA sono pari a complessivi € 2.250 mila, al netto di
un fondo svalutazione crediti pari a complessivi € 9.907 mila, di cui € 7.485 mila
stanziato a seguito dell’ammissione di ILVA alla procedura di A.S.;
Prima di tale accantonamento, i crediti vantati da INNSE CILINDRI verso ILVA
ammontavano a complessivi € 9.735 mila (al netto di un fondo svalutazione pari a
€ 2.422 mila), di cui (i) € 900 mila di natura commerciale, ed (ii) € 8.835 mila di
natura finanziaria (conto corrente di cash pooling);
i crediti verso RIVA FIRE, pari a complessivi € 416 mila, sono di natura finanziaria
e relativi alle imposte infragruppo.
I crediti tributari, pari a € 653 mila, sono rappresentati da un credito Iva pari ad € 615
mila e da un credito, pari ad € 38 mila vantato verso l’agenzia delle dogane per dazi da
esportazione.
I crediti verso altri, pari a complessivi € 823 mila, sono principalmente composti da:
crediti vantati verso la Cassa Conguaglio Settore Elettrico per € 604 mila;
88
crediti verso il personale dipendente per € 164 mila.
Disponibilità liquide
Le disponibilità liquide di INNSE CILINDRI. al 31 dicembre 2014 ammontano a
complessivi € 851.880 e sono costituite da:
Depositi bancari e postali per € 851.478;
Denaro e valori in cassa per € 402.
3.3.3.3
Sintesi delle posizioni debitorie
Nella tabella che segue vengono riepilogate le posizioni debitorie e facenti capo ad
INNSE CILINDRI alla data del 31 dicembre 2014, così come risultanti dalla contabilità
della Società.
Tabella 3.3.3.3.1
Dettaglio della posizione debitoria al 31 dicembre 2014
Importi in Euro
3.3.4
Descrizione
31/12/2014
Debiti verso banche
Debiti verso altri finanziatori
Debiti verso fornitori
Debiti verso controllanti
Debiti tributari
Debiti verso istituti previdenziali e assistenziali
Altri debiti
Debiti verso consociate
Fondo TFR
5.352
3.988
12.956.705
4.437.495
159.243
196.547
985.493
273.719
755.787
Totale debiti
19.774.329
Ricorso per l’annullamento del decreto di apertura della procedura di amministrazione
straordinaria
In data 24 marzo 2015 sono stati notificati a ILVA in amministrazione straordinaria due
ricorsi per l’annullamento, previa sospensione degli effetti, del decreto del Ministro dello
Sviluppo Economico del 21 gennaio 2015 di ammissione di ILVA alla procedura di
amministrazione straordinaria ai sensi dell’art. 2 del D.L. n. 347/2003, nonché dei decreti
del Ministro dello Sviluppo Economico in data 20 febbraio2015 di ammissione di Ilva
Servizi Marittimi S.p.A., Innse Cilindri S.r.l., Sanac S.p.A., Taranto Energia S.r.l., Ilvaform
89
S.p.A. e SLD S.A. (e di tutti gli atti presupposti, inclusi l’istanza di ammissione alla
procedura di amministrazione straordinaria presentata dal Commissario Straordinario di
ILVA e i decreti di nomina del dott. Gnudi e dell’avv. Carrubba quali Commissario
Straordinario e Sub-Commissario di Ilva S.p.A. ex D.L. n. 61/2013). I due ricorsi sono stati
proposti nell’interesse, rispettivamente, dei sigg.ri Angelo Massimo Riva, Cesare Federico
Riva, Claudio Riva, Nicola Riva e di Riva Fire S.p.A. in liquidazione.
3.4
3.4.1
3.4.1.1
Ilvaform S.p.A.
Il Commissariamento speciale ex D.L. n. 61/2013
Le attività svolte durante il commissariamento speciale
In seguito all’emanazione del D.L. 61/2013, poi convertito nella Legge 89/2013, il
Commissario speciale di ILVA richiedeva, attraverso una comunicazione indirizzata alla
propria controllata ICO, a sua volta controllante di ILVAFORM, di procedere
all’approvazione del bilancio relativo all’esercizio 2012 di ILVAFORM, per poi
provvedere alla nomina di organi sociali di propria emanazione.
Ed infatti, come descritto precedentemente, in data 2 agosto 2013 veniva nominato il
nuovo organo di gestione di ILVAFORM, espressione della nuova
gestione
Commissariale, unitamente al nuovo Collegio Sindacale.
In seguito, nel settembre 2013 la Guardia di Finanza, in esecuzione del provvedimento
emesso dal GIP di Taranto il 17 luglio 2013 in estensione del provvedimento del maggio
2013, redigeva il verbale di sequestro preventivo dei beni immobili, impianti e
macchinari, delle disponibilità finanziarie, prodotti finiti e merci di ILVAFORM; in data
14 febbraio 2014 la Procura di Taranto revocava il sopra citato sequestro.
3.4.1.2
La richiesta di accesso alla procedura di Amministrazione Straordinaria
L’ammissione di ILVA alla procedura concorsuale di Amministrazione Straordinaria
aveva un impatto immediato sulla gestione finanziaria e sull’operatività delle società del
Gruppo, tra cui ILVAFORM.
La stretta interconnessione tra le attività delle società controllate e l’attività di ILVA
faceva sì che il mantenimento dell’operatività corrente di molte delle società controllate e
la loro gestione in via unitaria con l’operatività di ILVA risultassero essenziali per
conseguire gli obiettivi della Procedura ad oggi pendente in capo alla capogruppo.
90
Anche in forza di queste ragioni, ed essendosi nel frattempo la Società venuta a trovare in
stato di insolvenza, i Commissari Straordinari in data 16 febbraio 2015 presentavano
istanza al Ministero dello Sviluppo Economico ai fini dell’ammissione di ILVAFORM alla
procedura di Amministrazione Straordinaria, ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 3
della Legge Marzano e 81 ss. della Legge Prodi bis e, in data 17 febbraio 2015, gli stessi
Commissari Straordinari formulavano istanza per la dichiarazione dello stato di
insolvenza della Società.
3.4.2
3.4.2.1
Le cause dell’insolvenza
I fattori esogeni legati all’andamento del settore
Come già anticipato nei precedenti capitoli, in data 9 settembre 2013, venivano notificati a
ILVAFORM: (i) il decreto del 22-24 maggio 2013 con cui il GIP presso il Tribunale di
Taranto ha disposto il sequestro preventivo penale a carico di Riva Fire e ILVA, fino a
concorrenza dell’importo di € 8.100.000.000, (ii) un provvedimento del medesimo GIP,
emesso in data 17 luglio 2013, secondo il quale il sequestro di cui al predetto decreto si
estendeva anche a “le azioni, le quote sociali, i cespiti aziendali, le partecipazioni in portafoglio e
la liquidità delle Società che si ritengano controllate, collegate o comunque sottoposte all’influenza
dominante di Riva Fire SpA e Riva Forni Elettrici S.p.A. ex art. 2359 c.c., ivi incluse quelle
controllate da Ilva SpA”.
Pertanto, in esecuzione del provvedimento del 17 luglio 2013, in data 23/25 settembre
2013, la Guardia di Finanza redigeva il verbale di sequestro preventivo dei beni immobili,
impianti e macchinari, dei mobili registrati e non, delle partecipazioni, delle disponibilità
finanziarie di ILVAFORM. In data 14 febbraio 2014 la Procura di Taranto revocava tale
sequestro.
Quanto sopra aveva inevitabili riflessi sulla performance realizzata dalla Società, aggravati
dal fatto che, per effetto del suddetto sequestro, veniva, altresì, posto un vincolo
all’utilizzo dei conti correnti della Società, che impediva anche la regolare operatività del
c.d. cash-pooling.
A tal riguardo, si osserva che il Collegio sindacale di ILVAFORM, nella seduta del 3
aprile 2013, riferendosi alle vicende che, fino a quella data, avevano interessato ILVA
sottolineava come i “(…)provvedimenti restrittivi adottati nei confronti dei legali
rappresentanti, del personale dipendente e anche di alcuni consulenti ritenuti coinvolti, ha
91
determinato un profondo cambiamento e una profonda alterazione del ciclo produttivo dello
stabilimento di Taranto, non solo attuale ma anche prospettico, e questo non ha potuto non avere
impatto anche sull’attività della società e sulla possibilità di determinare i possibili andamenti
degli esercizi successivi (…)”.
In particolare, il Collegio Sindacale, evidenziando la stretta interdipendenza esistente tra
ILVAFORM e la controllante ILVA, dava atto che “(…) La Società svolge l’attività di
lavorazione e trasformazione, in misura pressoché totalitaria, per conto della sua controllante Ilva
S.p.A.. Pertanto fondamentale per la sua attività, è la prosecuzione dell’attività produttiva della
sua controllante Ilva S.p.A.. La possibilità che l’attività produttiva della controllante possa
proseguire, secondo ritmi determinati dal piano strategico finanziario da questa predisposto,
dipende dalla sua capacità di poter tempestivamente e rapidamente effettuare gli interventi di
adeguamento degli impianti secondo i ritmi serrati indicati nel provvedimento di riesame dell’AIA
e dalla Legge n. 231/2012; se questo, infatti, non sarà possibile, le previsioni di legge sulla
possibilità di Ilva di proseguire a produrre, sono molto rigide e stringenti. Su questo tema, però,
quello della capacità di Ilva di riuscire a finanziare gli interventi di adeguamento degli impianti,
dipendono dalla sua capacità di reperire le risorse finanziarie necessarie a ciò e su questo tema, il
piano predisposto dalla stessa, non dichiara strade tracciate o disponibilità ricevute, quanto la
generica capacità di Ilva di poter ripagare il suo debito complessivo, ivi compresa la quota
marginale indotta dagli investimenti AIA, attraverso cash flow prodotto dalla gestione negli anni
2013-2018 (…)”.
Alla luce del fatto che la continuità aziendale era fortemente dipendente dagli
accadimenti in corso e dalle ottemperanze (AIA) cui avrebbe dovuto sottostare ILVA, lo
stesso organo dichiarava l’impossibilità di emettere la relazione di cui all’art. 2429 c.c.27.
3.4.2.2
Il legame con la Capogruppo entrata in AS il 21 gennaio 2015
Come anticipato in precedenza, le cause dello stato di insolvenza di ILVAFORM sono da
ricondursi prevalentemente alla forte interconnessione esistente tra la gestione della
stessa e le dinamiche evolutive della controllante indiretta ILVA.
A seguito dell’apertura della procedura di A.S. in capo a ILVA, rappresentante il
principale soggetto giuridico con cui la Società intratteneva (e tuttora intrattiene) rapporti
27 In seguito, in data 29 luglio 2013, il Collegio Sindacale di ILVAFORM esprimeva parere favorevole
all’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2012.
92
di natura commerciale, nonché principale finanziatore di ILVAFORM, attraverso il
sistema di gestione accentrata della tesoreria del Gruppo, la Società si trovava a dover
fronteggiare, da un lato, un drastico calo della propria attività produttiva e, dall’altro,
una grave situazione di deficit finanziario.
A tal riguardo, basti pensare che alla data del 31 dicembre 2014, data di riferimento della
situazione patrimoniale
allegata all’istanza
di ammissione alla procedura di
Amministrazione Straordinaria, ILVAFORM vantava un credito di €/mln 3,4 verso la
controllante, rappresentato dal saldo positivo del conto corrente di corrispondenza
acceso presso la stessa, oltre a una posizione creditoria di natura commerciale, pari a
€/mln 0,5, che ILVA non era in grado di onorare se non nell’ambito della procedura
concorsuale a cui è sottoposta, salvo autorizzazioni specifiche.
Ad ulteriore conferma di quanto sin qui descritto, il pagamento delle retribuzioni
dovute ai dipendenti della Società per il mese di gennaio 2015 e dell’IVA a debito
dovuta è stato reso possibile esclusivamente tramite le risorse messe a disposizione
attraverso il pagamento da parte di ILVA di una parte dei debiti pregressi nei confronti
di ILVAFORM (circa € 220 mila), pagamento eseguito in forza di una specifica
autorizzazione rilasciata dal Giudice Delegato della procedura concorsuale di ILVA, su
istanza dei Commissari Straordinari.
3.4.3
Stato analitico ed estimativo delle attività e sintesi delle posizioni debitorie alla data più
prossima all’apertura della procedura di AS
3.4.3.1
La situazione patrimoniale di ILVAFORM al 31 dicembre 2014
Si riporta qui di seguito la situazione patrimoniale di ILVAFORM, di derivazione
contabile, redatta alla data del 31 dicembre 2014.
93
Tabella 3.4.3.1.1
Situazione patrimoniale di ILVAFORM al 31 dicembre 2014
La situazione patrimoniale di derivazione contabile sopra esposta è stata elaborata dai
Commissari Straordinari, compatibilmente con il ristretto arco temporale previsto
dall’art. 4 D.L. n. 347/2003, per le peculiari finalità che, in tal sede, devono perseguirsi,
ossia con l’obiettivo di fornire una rappresentazione: (i) dell’attivo disponibile, nonché (ii)
delle passività, suddivise in base ai differenti gradi di prelazione di ciascuna posizione di
debito.
In particolare,
quanto all’attivo disponibile si segnala che:
la situazione di ILVAFORM al 31 dicembre 2014 già recepisce la valutazione
di alcune poste dell’attivo, di cui si dirà, alla luce di fatti aziendali
intervenuti nel corso della gestione commissariale;
i Commissari Straordinari hanno svolto le valutazioni sulle poste
patrimoniali dell’attivo, nonostante l’intervenuta dichiarazione dello stato
d’insolvenza della ILVAFORM, nella prospettiva della continuazione
dell’attività aziendale. Non sono peraltro stati effettuati, tra l’altro, test di
94
impairment sugli attivi, né sono state effettuate specifiche valutazioni in
ordine ai fondi rischi e oneri;
quanto all’ammontare dei debiti si segnala che:
l’ammontare dell’esposizione debitoria della ILVAFORM è stato
determinato sulla base delle registrazioni contabili effettuate fino alla data
del 31 dicembre 2014;
l’ammontare degli stessi non recepisce l’importo dei pagamenti effettuati dai
Commissari Straordinari successivamente all’apertura della procedura.
Ferme le considerazioni sopra esposte circa i criteri utilizzati per la predisposizione della
situazione patrimoniale in esame, si segnala che l’analisi delle singole poste è stata
effettuata senza lo svolgimento di alcuna attività di revisione sui dati contabili.
Conseguentemente, gli esiti di tale analisi devono considerarsi quali stime indicative,
assunte esclusivamente per i fini che in questa sede rilevano e sulla base delle sole
informazioni ad oggi acquisite.
Tali stime non hanno valenza né di perizie né di valutazioni di mercato, in ragione del
fatto che in questa sede le analisi svolte non considerano aspetti negoziali e/o contrattuali
specifici, ma si limitano in via esclusiva (i) alla stima degli elementi del patrimonio
sociale e (ii) alle eventuali rettifiche alle stime di cui sopra, in considerazione dei rischi
correlati alla attuale condizione di operatività della ILVAFORM, ragionevolmente
prevedibili alla data odierna. Non sono peraltro stati effettuati, tra l’altro, test di
impairment sugli attivi, né sono state effettuate specifiche valutazioni in ordine ai fondi
rischi e oneri.
3.4.3.2
L’attivo disponibile
Immobilizzazioni Materiali
Le immobilizzazioni materiali di ILVAFORM al 31 dicembre 2014 ammontano a
complessivi € 2.876.636; nella tabella che segue si fornisce un dettaglio di tale posta
patrimoniale.
95
Tabella 3.4.3.2.1
Immobilizzazioni materiali al 31 dicembre 2014
Importi in Euro
31-dic-14
Terreni e fabbricati
Impianti e macchinari
Attrezzature
Altri beni
841.718
1.961.901
19.632
53.385
Totale
2.876.636
A commento dei dati sopra esposti si segnala che:
i valori dei cespiti indicati nella situazione patrimoniale di ILVAFORM al 31
dicembre 2014 sono rappresentativi della consistenza contabile degli stessi,
comprensiva delle rivalutazioni sugli immobili operate in forza delle leggi L.
413/91, L. 576/75, L. 72/83, al netto dei fondi ammortamento;
non essendo ancora stata avviata l’attuazione del Programma, l’Organo
Commissariale non è, allo stato, in grado di valutare la recuperabilità effettiva
degli asset attraverso un test di impairment;
i fondi ammortamento coprono circa l’88,92% del costo storico dei cespiti.
Rimanenze
Le rimanenze di ILVAFORM al 31 dicembre 2014 ammontano a complessivi € 2.432.998 e
sono composte da materie prime, sussidiarie e di consumo (€ 1.354.243) e prodotti in
corso di lavorazione e semilavorati (€ 1.078.755).
Nella tabella che segue si fornisce un dettaglio delle rimanenze di ILVAFORM alla
suddetta data.
96
Tabella 3.4.3.2.2
Rimanenze al 31 dicembre 2014
Importi in Euro
31-dic-14
Materie prime, sussidiarie e di consumo
Lavori in corso su ordinazione
1.354.243
1.078.755
Totale
2.432.998
A commento dei dati sopra esposti si segnala che:
le rimanenze di materie prime, sussidiarie e di consumo sono iscritte al minore fra
il costo di acquisto o di produzione, determinato secondo il criterio LIFO, ed il
relativo valore di presumibile realizzo desumibile dall’andamento del mercato. A
tal riguardo, si precisa che qualora le rimanenze fossero valutate ai costi correnti
alla data di chiusura dell’esercizio non emergerebbero differenze significative;
il valore d’iscrizione delle rimanenze di semilavorati in corso di lavorazione
comprende il costo delle materie prime, dei materiali e della manodopera, oltre a
tutti i costi diretti ed indiretti di produzione, incluso l’ammortamento. Sono invece
esclusi gli oneri finanziari ed i costi di distribuzione.
Crediti
I crediti di ILVAFORM in essere al 31 dicembre 2014 ammontano a complessivi € 976.673,
il cui dettaglio viene riportato nella tabella che segue.
97
Tabella 3.4.3.2.3
Crediti al 31 dicembre 2014
A commento della tabella sopra riportata, con riferimento alle poste più rilevanti, si
osserva quanto segue:
i crediti verso controllanti comprendono crediti vantati verso le controllanti indirette
ILVA e Riva Fire. In particolare, i crediti verso la capogruppo ILVA sono pari a
complessivi € 7.625 mila, di cui (i) € 4.212 mila di natura commerciale, ed (ii) € 3.413
mila di natura finanziaria (conto corrente di cash pooling). Tali crediti sono esposti
nella situazione patrimoniale al 31 dicembre 2014 al netto del relativo fondo
svalutazione pari a complessivi € 7.251 mila (di cui € 3.987 mila riferito ai crediti di
natura commerciale ed € 3.264 mila relativo ai crediti di natura finanziaria).
I crediti verso Riva Fire, pari a complessivi € 105 mila, si riferiscono a crediti
maturati nell’ambito dell’applicazione del consolidato fiscale nazionale;
i crediti verso altri, pari a complessivi € 494 mila, si riferiscono principalmente a
crediti previdenziali (€ 14 mila), crediti derivanti da anticipi su contenziosi con ex
dipendenti (€ 82 mila), crediti verso il Comune di Salerno (€ 273 mila) e crediti
diversi (€ 110 mila).
Disponibilità liquide
Le disponibilità liquide di ILVAFORM al 31 dicembre 2014 ammontano a complessivi €
38.776.
3.4.3.3
Sintesi delle posizioni debitorie
Nella tabella che segue vengono riepilogate le posizioni debitorie facenti capo alla
ILVAFORM.
98
Tabella 3.4.3.3.1
Dettaglio della posizione debitoria al 31 dicembre 2014
Importi in Euro
31-dic-14
Debiti verso altri finanziatori - Debiti verso società di factoring
Debiti verso fornitori
4.409
826.255
Debiti verso controllanti di cui:
- Ilva S.p.A.
- Riva Fire S.p.A.
201.805
62.383
139.422
Debiti tributari di cui:
- Ritenute Irpef operate nei confronti dei dipendenti
- IVA
- IRAP
Debiti verso istituti previdenziali e assistenziali
102.217
Altri debiti di cui:
- Debiti verso dipendenti
- Altri debiti diversi
236.007
179.400
56.607
Ratei e risconti - contributi in c/capitale
Fondo TFR
147.331
54.086
Totale debiti
3.4.4
31.456
22.436
7.415
1.655
1.603.566
Ricorso per l’annullamento del decreto di apertura della procedura di amministrazione
straordinaria
In data 24 marzo 2015 sono stati notificati a ILVA in amministrazione straordinaria due
ricorsi per l’annullamento, previa sospensione degli effetti, del decreto del Ministro dello
Sviluppo Economico del 21 gennaio 2015 di ammissione dell’ILVA alla procedura di
amministrazione straordinaria ai sensi dell’art. 2 del D.L. n. 347/2003, nonché dei decreti
del Ministro dello Sviluppo Economico in data 20 febbraio 2015 di ammissione di Ilva
Servizi Marittimi S.p.A., Innse Cilindri S.r.l., Sanac S.p.A., Taranto Energia S.r.l., Ilvaform
S.p.A. e SLD S.A. (e di tutti gli atti presupposti, inclusi l’istanza di ammissione alla
procedura di amministrazione straordinaria presentata dal Commissario Straordinario di
ILVA e i decreti di nomina del dott. Gnudi e dell’avv. Carrubba quali Commissario
Straordinario e Sub-Commissario di Ilva S.p.A. ex D.L. n. 61/2013). I due ricorsi sono stati
proposti nell’interesse, rispettivamente, dei sigg.ri Angelo Massimo Riva, Cesare Federico
Riva, Claudio Riva, Nicola Riva e di Riva Fire S.p.A. in liquidazione.
99
3.5
3.5.1
Sanac S.p.A.
Il Commissariamento speciale ex D.L. n. 61/2013
3.5.1.1
Le attività svolte durante il commissariamento speciale
In seguito all’emanazione del D.L. 61/2013, poi convertito nella Legge 89/2013, il
Commissario speciale di ILVA richiedeva, attraverso una comunicazione indirizzata alla
controllante ICO, di procedere all’approvazione del bilancio relativo all’esercizio 2012 di
SANAC, per poi provvedere alla nomina di organi sociali di propria emanazione.
Come descritto precedentemente, in data 2 agosto 2013, veniva, infatti, nominato il nuovo
Consiglio
di
Amministrazione
di
SANAC,
espressione
della
nuova
gestione
Commissariale, unitamente al nuovo Collegio Sindacale.
In seguito, nel settembre 2013 la Guardia di Finanza, in esecuzione del provvedimento
emesso dal GIP di Taranto il 17 luglio 2013, redigeva il verbale di sequestro preventivo
dei beni immobili, impianti e macchinari, delle disponibilità finanziarie, prodotti finiti e
merci di SANAC (contestualmente disposto anche a carico di altre controllate di ILVA, in
estensione del provvedimento del maggio 2013); tale provvedimento veniva tuttavia
annullato in data 20 dicembre 2013 dalla Corte di Cassazione a seguito del ricorso
presentato dalla Società.
3.5.1.2
La richiesta di accesso alla procedura di Amministrazione Straordinaria
L’ammissione di ILVA alla procedura concorsuale di Amministrazione Straordinaria
aveva un impatto immediato sulla gestione finanziaria e sull’operatività delle società del
Gruppo, tra cui SANAC.
La stretta interconnessione tra le attività delle società controllate e l’attività di ILVA
faceva sì che il mantenimento dell’operatività corrente di molte delle società controllate e
la loro gestione in via unitaria con l’operatività di ILVA risultassero essenziali per
conseguire gli obiettivi della Procedura ad oggi pendente in capo alla capogruppo.
Anche in forza di queste ragioni, ed essendosi nel frattempo la Società venuta a trovare in
stato di insolvenza, i Commissari Straordinari in data 16 febbraio 2015 presentavano
istanza al Ministero dello Sviluppo Economico ai fini dell’ammissione di SANAC alla
procedura di Amministrazione Straordinaria, ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 3
della Legge Marzano e 81 ss. della Legge Prodi bis e, in data 17 febbraio 2015, gli stessi
100
Commissari Straordinari formulavano istanza per la dichiarazione dello stato di
insolvenza della SANAC.
3.5.2
3.5.2.1
Le cause dell’insolvenza
I fattori esogeni legati all’andamento del settore
Come già anticipato nei precedenti capitoli, in data 9 settembre 2013, venivano notificati a
SANAC (i) il decreto del 22-24 maggio 2013 con cui il GIP presso il Tribunale di Taranto
ha disposto il sequestro preventivo penale a carico di Riva Fire e ILVA, fino a
concorrenza dell’importo di € 8.100.000.000, (ii) un provvedimento del medesimo GIP,
emesso in data 17 luglio 2013, secondo il quale il sequestro di cui al predetto decreto si
estendeva anche a “le azioni, le quote sociali, i cespiti aziendali, le partecipazioni in portafoglio e
la liquidità delle Società che si ritengano controllate, collegate o comunque sottoposte all’influenza
dominante di Riva Fire SpA e Riva Forni Elettrici S.p.A. ex art. 2359 c.c., ivi incluse quelle
controllate da Ilva SpA”.
Pertanto, in esecuzione del provvedimento del 17 luglio 2013, in data 23/25 settembre
2013, la Guardia di Finanza redigeva il verbale di sequestro preventivo dei beni immobili,
impianti e macchinari, dei mobili registrati e non, delle partecipazioni, delle disponibilità
finanziarie, di SANAC. Tali beni venivano però dissequestrati in data 27 dicembre 2013, a
seguito di una sentenza emessa dalla Corte di Cassazione in data 20 dicembre 2013.
Quanto sopra aveva inevitabili riflessi sulla performance realizzate dalla Società, aggravati
dal fatto che per effetto del suddetto sequestro, veniva, altresì, posto un vincolo
all’utilizzo dei conti correnti della Società, impedendo anche la regolare operatività del
c.d. cash-pooling.
A tal riguardo, si osserva che il Collegio sindacale di SANAC, nella seduta del 3 aprile
2013, riferendosi alle vicende che, fino a quella data, avevano interessato ILVA
sottolineava come i “(…) provvedimenti restrittivi adottati nel confronti dei legali
rappresentanti, del personale dipendente e anche di alcuni consulenti ritenuti coinvolti, ha
determinato un profondo cambiamento e una profonda alterazione del ciclo produttivo dello
stabilimento di Taranto, non solo attuale ma anche prospettico, e questo non ha potuto non avere
impatto anche sull’attività della società e sulla possibilità di determinare i possibili andamenti
degli esercizi successivi (…)”.
101
In particolare, il Collegio Sindacale, evidenziando la stretta interdipendenza esistente tra
SANAC e la controllante ILVA, dava atto che “(…) La Società si occupa della vendita di
prodotti refrattari per altoforni e cockerie in misura prevalente (circa il 70%) alla sua controllata
Ilva S.p.A. e, di conseguenza, da quest’ultima dipendono la maggior parte dei propri ricavi e
propri flussi finanziari. Pertanto fondamentale per la sua attività, è la prosecuzione dell’attività
produttiva della controllante Ilva S.p.A.. La possibilità che l’attività della controllante possa
proseguire, secondo ritmi determinati dal piano strategico finanziario, dipende dalla sua capacità
di poter tempestivamente e rapidamente effettuare gli interventi di adeguamento degli impianti
secondo i ritmi serrati indicati dal provvedimento di riesame dell’AIA e dalla Legge n. 231/2012;
se questo, infatti, non sarà possibile, le previsioni di legge sulla possibilità di Ilva di proseguire a
produrre, sono molto rigide e stringenti. Su questo tema, però, quello della capacità di Ilva di
riuscire a finanziare gli interventi di adeguamento degli impianti, dipendono dalla sua capacità di
reperire le risorse finanziarie necessarie a ciò e su questo tema, il piano predisposto dalla stessa,
non dichiara strade tracciate o disponibilità ricevute, quanto la generica capacità di Ilva di poter
ripagare il suo debito complessivo, ivi compresa la quota marginale indotta dagli investimenti
AIA, attraverso cash flow prodotto dalla gestione negli anni 2013-2018 (…)”.
Alla luce del fatto che la continuità aziendale era fortemente dipendente dagli
accadimenti in corso e dalle ottemperanze (AIA) cui avrebbe dovuto sottostare ILVA, lo
stesso organo dichiarava l’impossibilità di emettere la relazione di cui all’art. 2429 c.c.28.
3.5.2.2
Il legame con la Capogruppo entrata in AS il 21 gennaio 2015
Come anticipato in precedenza, le cause dello stato di insolvenza di SANAC sono da
ricondursi prevalentemente alla forte interconnessione esistente tra la gestione della
stessa e le dinamiche evolutive della controllante indiretta ILVA.
A seguito dell’apertura della procedura di A.S. in capo a ILVA, rappresentante uno dei
principali soggetti giuridici con cui la Società intratteneva (e tuttora intrattiene) rapporti
di natura commerciale, nonché principale finanziatore di SANAC, attraverso il sistema di
gestione accentrata della tesoreria del Gruppo, la Società si trovava a dover fronteggiare,
da un lato, un drastico calo della propria attività produttiva e, dall’altro, una grave
situazione di deficit finanziario.
28 In seguito, in data 29 luglio 2013, il Collegio Sindacale di SANAC esprimeva parere favorevole
all’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2012.
102
A tal riguardo, basti pensare che alla data del 31 dicembre 2014, data di riferimento della
situazione patrimoniale allegata all’istanza
di ammissione alla procedura
di
Amministrazione Straordinaria, SANAC vantava un credito di €/mln 43,2 verso la
controllante, rappresentato dal saldo positivo del conto corrente di corrispondenza
acceso presso la stessa, oltre a una posizione creditoria di natura commerciale di
ammontare pari a €/mln 13,5, che ILVA non era in grado di onorare se non nell’ambito
della procedura concorsuale a cui è sottoposta, salvo autorizzazioni specifiche.
Ad ulteriore conferma di quanto sin qui descritto, il pagamento delle retribuzioni dovute
ai dipendenti della Società per il mese di gennaio 2015 e dell’IVA a debito dovuta è stato
reso possibile esclusivamente tramite le risorse messe a disposizione attraverso il
pagamento da parte di ILVA di una parte dei debiti pregressi nei confronti di SANAC
(€/mln circa 2,6), pagamento eseguito in forza di una specifica autorizzazione rilasciata
dal Giudice Delegato della procedura concorsuale di ILVA, su istanza dei Commissari
Straordinari.
3.5.3
Stato analitico ed estimativo delle attività e sintesi delle posizioni debitorie alla data più
prossima all’apertura della procedura di AS
3.5.3.1
La situazione patrimoniale di SANAC al 31 dicembre 2014
Si riporta qui di seguito la situazione patrimoniale di SANAC, di derivazione contabile,
redatta alla data del 31 dicembre 2014.
103
Tabella 3.5.3.1.1
Situazione patrimoniale di SANAC al 31 dicembre 2014
Importi in Euro
Attivo
31-dic-14
Immobilizzazioni immateriali
Immobilizzazioni materiali
Immobilizzazioni finanziarie
Rimanenze di merci
Crediti verso client
Crediti verso controllanti
Crediti tributari e per imposte anticipate
Crediti verso altri
Disponibilità liquid
Risconti attivi
22.943
14.178.656
12.781
36.514.837
10.548.380
8.448.517
1.364
1.500.172
35.855
9.132
Totale Attivo
71.272.637
Passivo
Debiti verso banche
Debiti verso altri finanziatori
Acconti
Debiti verso fornitori
Debiti verso consociate
Debiti verso controllanti
Debiti tributari
Debiti verso istituti di previdenza e assistenza
Altri debiti
Risconti passivi
Fondo TFR
Fondo per rischi e oneri
Totale Passivo
Sbilancio dell'Attivo netto
31-dic-14
62
658.192
36.140.500
1.179
8.396.789
1.324.462
747.689
3.723.583
73.524
3.949.564
8.664.740
63.680.284
7.592.353
La situazione patrimoniale di derivazione contabile sopra esposta è stata elaborata dai
Commissari Straordinari, compatibilmente con il ristretto arco temporale previsto
dall’art. 4 D.L. n. 347/2003, per le peculiari finalità che, in tal sede, devono perseguirsi,
ossia con l’obiettivo di fornire una rappresentazione (i) dell’attivo disponibile, nonché (ii)
delle passività, suddivise in base ai differenti gradi di prelazione di ciascuna posizione di
debito.
In particolare,
quanto all’attivo disponibile si segnala che:
al fine di fornire la migliore rappresentazione possibile, la situazione di
SANAC al 31 dicembre 2014 già recepisce la valutazione di alcune poste
dell’attivo, di cui si dirà, alla luce di fatti aziendali intervenuti nel corso della
gestione commissariale;
i Commissari Straordinari hanno svolto le valutazioni sulle poste
patrimoniali dell’attivo, nonostante l’intervenuta dichiarazione dello stato
d’insolvenza della Società, nella prospettiva della continuazione dell’attività
aziendale. Non sono peraltro stati effettuati, tra l’altro, test di impairment
104
sugli attivi, né sono state effettuate specifiche valutazioni in ordine ai fondi
rischi e oneri.;
quanto all’ammontare dei debiti si segnala che:
l’ammontare dell’esposizione debitoria della Società è stato determinato
sulla base delle registrazioni contabili effettuate fino alla data del 31
dicembre 2014;
l’ammontare degli stessi non recepisce l’importo dei pagamenti effettuati dai
Commissari Straordinari successivamente all’apertura della procedura.
Ferme le considerazioni sopra esposte circa i criteri utilizzati per la predisposizione della
situazione patrimoniale in esame, si segnala che l’analisi delle singole poste è stata
effettuata senza lo svolgimento di alcuna attività di revisione sui dati contabili.
Conseguentemente, gli esiti di tale analisi devono considerarsi quali stime indicative,
assunte esclusivamente per i fini che in questa sede rilevano e sulla base delle sole
informazioni ad oggi acquisite.
Tali stime non hanno valenza né di perizie né di valutazioni di mercato, in ragione del
fatto che in questa sede le analisi svolte non considerano aspetti negoziali e/o contrattuali
specifici, ma si limitano in via esclusiva (i) alla stima degli elementi del patrimonio
sociale e (ii) alle eventuali rettifiche alle stime di cui sopra, in considerazione dei rischi
correlati alla attuale condizione di operatività della Società, ragionevolmente prevedibili
alla data odierna. Non sono peraltro stati effettuati, tra l’altro, test di impairment sugli
attivi, né sono state effettuate specifiche valutazioni in ordine ai fondi rischi e oneri.
3.5.3.2
L’attivo disponibile
Immobilizzazioni Immateriali
Le immobilizzazioni immateriali di SANAC al 31 dicembre 2014 ammontano a
complessivi € 22.943 e si riferiscono a oneri quinquennali sostenuti per il rinnovo
dell’AIA.
Immobilizzazioni Materiali
Le immobilizzazioni materiali di SANAC al 31 dicembre 2014 ammontano a complessivi
€ 14.178.656; nella tabella che segue si fornisce un dettaglio di tale posta patrimoniale.
105
Tabella 3.5.3.2.1
Immobilizzazioni materiali al 31 dicembre 2014
Importi in Euro
31-dic-14
Terreni e fabbricati
Impianti e macchinari
Attrezzature
Altri beni
Immobilizzazioni in corso ed acconti
3.899.572
9.078.127
387.246
263.868
549.843
Totale
14.178.656
A commento dei dati sopra esposti si segnala che:
i valori dei cespiti indicati nella situazione patrimoniale di SANAC al 31 dicembre
2014 sono rappresentativi della consistenza contabile degli stessi (comprensivo di
un contributo in conto impianti pari ad €
105 mila)
al netto dei fondi
ammortamento e del fondo rischi fermate impianti;
non essendo ancora stata avviata l’attuazione del Programma, l’Organo
Commissariale non è, allo stato, in grado di valutare la recuperabilità effettiva
degli asset attraverso un test di impairment;
le voci “terreni e fabbricati” e “impianti e macchinari” comprendono la
rivalutazione sugli immobili operate in forza delle leggi L. 413/91, L. 576/75, L.
72/83, nonché l’imputazione alle stesse del disavanzo di fusione emerso a seguito
dell’operazione di fusione per incorporazione della controllata Sirce Refrattari
(avvenuta nel 1998);
i fondi ammortamento coprono circa l’86% del costo storico dei cespiti.
Rimanenze
Le rimanenze di SANAC al 31 dicembre 2014 ammontano a complessivi € 36.514.837 e
sono composte principalmente da materie prime, sussidiarie e di consumo (€ 16.589.703)
e prodotti finiti (19.538.049).
Nella tabella che segue si fornisce un dettaglio delle rimanenze di SANAC alla suddetta
data.
106
Tabella 3.5.3.2.2
Rimanenze al 31 dicembre 2014
Importi in Euro
31-dic-14
Materie prime, sussidiarie e di consumo
Prodotti in corso di lavorazione e semilav.
Prodotti finiti
16.589.703
387.085
19.538.049
Totale
36.514.837
A commento dei dati sopra esposti si segnala che:
per quanto riguarda la valorizzazione delle rimanenze, (i) le rimanenze di materie
prime, sussidiarie e di consumo sono iscritte al minore fra il costo di acquisto o di
produzione, determinato secondo il criterio LIFO, ed il relativo valore di
presumibile realizzo desumibile dall’andamento del mercato, mentre (ii) le
rimanenze di prodotti finiti sono, invece, valutate al costo medio ponderato.
Qualora le rimanenze fossero valutate ai costi correnti alla data di chiusura
dell’esercizio, la relativa valorizzazione risulterebbe più elevata per € 8.547 mila, al
lordo del teorico effetto fiscale;
le rimanenze di materie prime, sussidiarie e di consumo sono esposte al netto di un
fondo svalutazione ricambi pari ad € 1.206 mila al fine di adeguare le stesse al loro
presumibile valore di realizzo;
la valorizzazione delle rimanenze tiene conto delle rettifiche/svalutazioni, pari a €
468 mila, operate in esercizi precedenti sui materiali che, a seguito del
provvedimento di sequestro effettuato presso lo stabilimento di Taranto, non sono
più utilizzabili;
presso lo stabilimento di ILVA sito a Taranto sono presenti, altresì, prodotti finiti
(per un valore contabile di circa € 1.800 mila) in buono stato di conservazione e
tutt’ora commerciabili, sottoposti a provvedimento di sequestro. Tali beni non
sono stati oggetto di svalutazione in quanto risulta allo stato ancora pendente il
giudizio di appello per il loro dissequestro29.
29 Per completezza di informazione si segnala che in data 28 febbraio 2007 è stato eseguito il sequestro
preventivo, disposto dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Taranto con Decreto emesso
107
Crediti
I crediti di SANAC in essere al 31 dicembre 2014 ammontano a complessivi € 20.498.431.
Nella tabella che segue si fornisce un dettaglio delle posizioni creditorie vantate dalla
SANAC alla suddetta data.
Tabella 3.5.3.2.3
Crediti al 31 dicembre 2014
Importi in Euro
Crediti
31-dic-14
Verso clienti
Verso controllanti
Tributari
Verso altri
10.548.380
8.448.517
1.364
1.500.170
Totale
20.498.431
I crediti verso clienti sono pari a complessivi € 10.865 mila e vengono esposti al netto del
relativo fondo di svalutazione di € 316 mila; tali crediti hanno scadenza entro l’esercizio
successivo e sono vantati per il 74% verso soggetti italiani, per il 25% verso soggetti U.E.,
e, per la parte residua, verso soggetti extra U.E..
Con specifico riguardo ai crediti verso imprese controllanti si osserva, invece, che:
i crediti verso la capogruppo ILVA sono pari a complessivi € 7.506 mila, (al netto di
un fondo svalutazione pari a € 49.199 mila), di cui (i) € 2.509 mila di natura
commerciale, ed (ii) € 4.997 mila di natura finanziaria (conto corrente di cash pooling). Al
in data 19 febbraio 2007, relativamente allo stabilimento di Taranto, per presunta asserita attività di trasporto,
recupero e riutilizzo di rifiuti senza le prescritte autorizzazioni. Tale stabilimento è stato assegnato ad un
custode giudiziario. Il provvedimento è stato tempestivamente impugnato, ma il Tribunale di Taranto ha tenuto
ferma la misura. A seguito della azioni intraprese, in data 23 febbraio 2009 è stato disposto il dissequestro ed il
25 marzo 2009 sono iniziate le operazioni di dissequestro ad eccezione dei prodotti refrattari formati (mattoni
per 2.552 ton) ed i rottami refrattari e granello (sfrido per 455 ton) per un valore complessivo stimato di Euro
1.800 mila. Tali operazioni si sono concluse nel novembre 2009. In data 23 dicembre 2010 è stata disposta dal
Tribunale la confisca e la distruzione dei beni sopra indicati. In data 7 marzo 2011 è stato depositato l’atto di
appello avverso la suddetta sentenza del Tribunale del 23 febbraio 10. Con sentenza emessa in data 15 luglio
2014 la Corte di Appello ha confermato la suindicata confisca. In data 8 aprile 2015 è stato proposto ricorso per
cassazione avverso la citata sentenza e, allo stato, non risulta fissata la relativa udienza.
108
fine di determinare tali posizioni creditorie sono stati già considerati gli importi
incassati dalla SANAC nei primi mesi del 2015.
i crediti verso RIVA FIRE, pari a complessivi € 943 mila, per rimborso Ires
nell’ambito dell’applicazione del consolidato fiscale nazionale.
I crediti verso altri, pari a complessivi € 1.500 mila, sono principalmente composti da:
crediti di natura non commerciale (€ 1.001 mila) attualmente in contenzioso a
fronte dei quali è stato iscritto un apposito fondo rischi di pari importo;
anticipi verso fornitori per € 170 mila;
crediti vantati verso l’INAIL per € 42 mila;
altri crediti di minore entità per € 287 mila.
Disponibilità liquide
Le disponibilità liquide di SANAC al 31 dicembre 2014 ammontano a complessivi €
35.855.
3.5.3.3
Sintesi delle posizioni debitorie
Nella tabella che segue vengono riepilogate le posizioni debitorie facenti capo a SANAC
alla data del 31 dicembre 2014, così come risultanti dalla contabilità della stessa.
Tabella 3.5.3.3.1
Dettaglio della posizione debitoria al 31 dicembre 2014
Importi in Euro
31-dic-14
Debiti verso banche
Debiti verso altri finanziatori
Debiti verso fornitori
Debiti verso controllanti
Debiti tributari
Debiti verso istituti previdenziali e assistenziali
Altri debiti
Debiti verso consociate
Ratei e risconti passivi
Fondo TFR
62
658.192
36.140.500
8.396.789
1.324.462
747.689
3.723.583
1.179
73.524
3.949.564
Totale debiti
55.015.544
109
3.5.4
Ricorso per l’annullamento del decreto di apertura della procedura di amministrazione
straordinaria
In data 24 marzo 2015 sono stati notificati a ILVA in amministrazione straordinaria due
ricorsi per l’annullamento, previa sospensione degli effetti, del decreto del Ministro dello
Sviluppo Economico del 21 gennaio 2015 di ammissione di ILVA alla procedura di
amministrazione straordinaria ai sensi dell’art. 2 del D.L. n. 347/2003, nonché dei decreti
del Ministro dello Sviluppo Economico in data 20 febbraio 2015 di ammissione di Ilva
Servizi Marittimi S.p.A., Innse Cilindri S.r.l., Sanac S.p.A., Taranto Energia S.r.l., Ilvaform
S.p.A. e SLD S.A. (e di tutti gli atti presupposti, inclusi l’istanza di ammissione alla
procedura di amministrazione straordinaria presentata dal Commissario Straordinario di
ILVA e i decreti di nomina del dott. Gnudi e dell’avv. Carrubba quali Commissario
Straordinario e Sub-Commissario di Ilva S.p.A. ex D.L. n. 61/2013). I due ricorsi sono stati
proposti nell’interesse, rispettivamente, dei sigg.ri Angelo Massimo Riva, Cesare Federico
Riva, Claudio Riva, Nicola Riva e di Riva Fire S.p.A. in liquidazione.
3.6
3.6.1
3.6.1.1
ILVA Servizi Marittimi S.p.A.
Il Commissariamento speciale ex D.L. n. 61/2013
Le attività svolte durante il commissariamento speciale
In seguito all’emanazione del D.L. 61/2013, poi convertito nella Legge 89/2013, il
Commissario speciale di ILVA richiedeva, attraverso una comunicazione indirizzata alla
propria controllata ICO, a sua volta controllante di ILVA SERVIZI MARITTIMI, di
procedere all’approvazione del bilancio relativo all’esercizio 2012, per poi provvedere
alla nomina di organi sociali di propria emanazione.
Come descritto nel precedente Capitolo 3, in data 2 agosto 2013, veniva nominato il
nuovo Consiglio di Amministrazione di ILVA SERVIZI MARITTIMI, espressione della
nuova gestione Commissariale, unitamente al nuovo Collegio Sindacale.
In seguito, nel settembre 2013 la Guardia di Finanza, in esecuzione del provvedimento
emesso dal GIP di Taranto il 17 luglio 2013, redigeva il verbale di sequestro preventivo
dei beni immobili, impianti e macchinari, dei mobili registrati e non, delle partecipazioni,
delle disponibilità finanziarie, prodotti finiti e merci di ILVA SERVIZI MARITTIMI
(contestualmente disposto anche a carico di altre controllate di ILVA, in estensione del
110
provvedimento del maggio 2013); tale provvedimento veniva tuttavia annullato in data
20 dicembre 2013 dalla Corte di Cassazione a seguito del ricorso presentato dalla Società.
3.6.1.2
La richiesta di accesso alla procedura di Amministrazione Straordinaria
L’ammissione di ILVA alla procedura concorsuale di Amministrazione Straordinaria
aveva un impatto immediato sulla gestione finanziaria e sull’operatività delle società del
Gruppo, tra cui ILVA SERVIZI MARITTIMI.
La stretta interconnessione tra le attività delle società controllate e l’attività di ILVA
faceva sì che il mantenimento dell’operatività corrente di molte delle società controllate e
la loro gestione in via unitaria con l’operatività di ILVA risultassero essenziali per
conseguire gli obiettivi della procedura di amministrazione straordinaria a cui la
capogruppo è stata sottoposta.
Anche in forza di queste ragioni, ed essendosi nel frattempo la Società venuta a trovare in
stato di insolvenza, i Commissari Straordinari presentavano istanza al Ministero dello
Sviluppo Economico ai fini dell’ammissione di ILVA SERVIZI MARITTIMI alla
procedura di Amministrazione Straordinaria, ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 3
della Legge Marzano e 81 ss. della Legge Prodi bis e, in pari data, gli stessi Commissari
Straordinari formulavano istanza per la dichiarazione dello stato di insolvenza della
Società.
3.6.2
3.6.2.1
Le cause dell’insolvenza
I fattori esogeni legati all’andamento del settore
In data 9 settembre 2013, venivano notificati a ILVA SERVIZI MARITTIMI (i) il decreto
del 22-24 maggio 2013 con cui il GIP presso il Tribunale di Taranto ha disposto il
sequestro preventivo penale a carico di Riva Fire e ILVA, fino a concorrenza dell’importo
di € 8.100.000.000, (ii) un provvedimento del medesimo GIP, emesso in data 17 luglio
2013, secondo il quale il sequestro di cui al predetto decreto si estendeva anche a “le
azioni, le quote sociali, i cespiti aziendali, le partecipazioni in portafoglio e la liquidità delle Società
che si ritengano controllate, collegate o comunque sottoposte all’influenza dominante di Riva Fire
SpA e Riva Forni Elettrici S.p.A. ex art. 2359 c.c., ivi incluse quelle controllate da Ilva SpA”.
Pertanto, in esecuzione del provvedimento del 17 luglio 2013, in data 23/25 settembre
2013, la Guardia di Finanza redigeva il verbale di sequestro preventivo dei beni immobili,
111
impianti e macchinari, dei mobili registrati e non, delle partecipazioni, delle disponibilità
finanziarie, di ILVA SERVIZI MARITTIMI. Tali beni venivano però dissequestrati in data
27 dicembre 2013, a seguito di una sentenza emessa dalla Corte di Cassazione in data 20
dicembre 2013.
Quanto sopra aveva inevitabili riflessi sulla performance realizzate dalla Società, aggravati
dal fatto che per effetto del suddetto sequestro, veniva, altresì, posto un vincolo
all’utilizzo dei conti correnti della Società, impedendo anche la regolare operatività del
c.d. cash-pooling.
A tal riguardo, si osserva che il Collegio sindacale di ILVA SERVIZI MARITTIMI, nella
seduta del 3 aprile 2013, riferendosi alle vicende che, fino a quella data, avevano
interessato ILVA sottolineava come i “(…) provvedimenti restrittivi adottati nel confronti dei
legali rappresentanti, del personale dipendente e anche di alcuni consulenti ritenuti coinvolti, ha
determinato un profondo cambiamento e una profonda alterazione del ciclo produttivo dello
stabilimento di Taranto, non solo attuale ma anche prospettivo, e questo non ha potuto non avere
impatto anche sull’attività della società e sulla possibilità di determinare i possibili andamenti
degli esercizi successivi (…)”.
Inoltre, sempre nel corso della medesima seduta, lo stesso organo di controllo dava atto
dell’impossibilità di emettere la relazione di cui all’art. 2429 cod. civ., alla luce del fatto
che la continuità aziendale era fortemente dipendente dagli accadimenti in corso e dalle
ottemperanze (AIA) cui avrebbe dovuto sottostare ILVA, con evidenti ripercussioni
sull’attività della Società30.
3.6.2.2
Il legame con la Capogruppo entrata in AS il 21 gennaio 2015
Come anticipato in precedenza, le cause dello stato di insolvenza di ILVA SERVIZI
MARITTIMI sono da ricondursi prevalentemente alla forte interconnessione esistente tra
la gestione della stessa e le dinamiche evolutive della controllante indiretta ILVA.
A seguito dell’apertura della procedura di Amministrazione Straordinaria in capo a
ILVA, unico soggetto giuridico con cui la Società intratteneva (e tuttora intrattiene)
rapporti di natura commerciale, nonché principale finanziatore di ILVA SERVIZI
MARITTIMI, attraverso il sistema di gestione accentrata della tesoreria del Gruppo, la
30 In seguito, in data 29 luglio 2013, il Collegio Sindacale di ILVA SERVIZI MARITTIMI esprimeva parere
favorevole all’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2012.
112
Società si trovava a dover fronteggiare, da un lato, un drastico calo della propria attività
produttiva e, dall’alto, una grave situazione di deficit finanziario.
A tal riguardo, basti pensare che alla data del 31 dicembre 2014, data di riferimento della
situazione patrimoniale allegata alla istanza di ammissione alla procedura di
Amministrazione Straordinaria, ILVA SERVIZI MARITTIMI vantava un credito di €/mln
5,8 verso la controllante, rappresentato dal saldo positivo del conto corrente di
corrispondenza acceso presso la stessa, oltre a una posizione creditoria di natura
commerciale di ammontare pari a €/mln 3,9, che ILVA non era in grado di onorare se
non nell’ambito della procedura concorsuale a cui è sottoposta, salvo autorizzazioni
specifiche.
Ad ulteriore conferma di quanto sin qui descritto, il pagamento delle retribuzioni dovute
ai dipendenti della Società per il mese di gennaio 2015, nonché del debito IVA relativo al
medesimo periodo, è stato reso possibile esclusivamente tramite le risorse messe a
disposizione attraverso il pagamento da parte di ILVA di una parte dei debiti pregressi
nei confronti di ILVA SERVIZI MARITTIMI (circa € 760 mila), pagamento eseguito in
forza di specifica autorizzazione da parte del Giudice Delegato alla procedura
concorsuale di ILVA, su istanza dei Commissari Straordinari.
3.6.3
Stato analitico ed estimativo delle attività e sintesi delle posizioni debitorie alla data più
prossima all’apertura della procedura di AS
3.6.3.1
La situazione patrimoniale di ILVA SERVIZI MARITTIMI al 31 dicembre 2014
Si riporta qui di seguito la situazione patrimoniale di ILVA SERVIZI MARITTIMI, di
derivazione contabile, redatta alla data del 31 dicembre 201431.
31 Tale situazione patrimoniale di ILVA SERVIZI MARITTIMI al 31 dicembre 2014 differisce rispetto a quella
depositata in allegata alla istanza di ammissione alla procedura di Amministrazione Straordinaria della Società,
rappresentando un aggiornamento dei dati patrimoniali nella stessa contenuti.
113
Tabella 3.6.3.1.1
Situazione patrimoniale di ILVA SERVIZI MARITTIMI al 31 dicembre 2014
Importi in Euro
Attivo
31-dic-14
Immobilizzazioni materiali
Immobilizzazioni finanziarie
- Partecipazioni
- Crediti
Rimanenze di merci
Crediti verso controllanti
Crediti tributari e per imposte anticipate
Crediti verso altri
Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazio
Disponibilità liquid
Risconti attivi
123.277.160
Totale Attivo
131.854.050
77
1033
5.155.078
2.699.171
226.187
333.637
80.111
81.596
Passivo
Debiti verso banche
Debiti verso altri finanziatori
Debiti verso fornitori
Debiti verso controllanti
Debiti tributari
Debiti verso istituti di previdenza e assistenza
Altri debiti
Risconti passivi
Fondo TFR
Fondo per rischi e oneri
Totale Passivo
31-dic-14
238.771
7.003.755
1.184.027
698
108.012
1.253.595
687.435
9.109.118
19.585.411
112.268.639
Sbilancio dell'Attivo netto
La situazione patrimoniale di derivazione contabile sopra esposta è stata elaborata dai
Commissari, compatibilmente con il ristretto arco temporale previsto dall’art. 4 D.L. n.
347/2003, per le peculiari finalità che, in tal sede, devono perseguirsi, ossia con l’obiettivo
di fornire una rappresentazione (i) dell’attivo disponibile, nonché (ii) delle passività,
suddivise in base ai differenti gradi di prelazione di ciascuna posizione di debito.
In particolare,
quanto all’attivo disponibile si segnala che:
al fine di fornire la migliore rappresentazione possibile, la situazione di
ILVA SERVIZI MARITTIMI al 31 dicembre 2014 già recepisce la valutazione
di alcune poste dell’attivo, di cui si dirà, alla luce di fatti aziendali
intervenuti nel corso della gestione commissariale;
i Commissari hanno svolto le valutazioni sulle poste patrimoniali dell’attivo,
nonostante l’intervenuta dichiarazione dello stato d’insolvenza della ILVA
SERVIZI MARITTIMI, nella prospettiva della continuazione dell’attività
aziendale. Non sono peraltro stati effettuati, tra l’altro, test di impairment
sugli attivi, né sono state effettuate specifiche valutazioni in ordine ai fondi
rischi e oneri;
quanto all’ammontare dei debiti si segnala che:
114
l’ammontare dell’esposizione debitoria della ILVA SERVIZI MARITTIMI è
stato determinato sulla base delle registrazioni contabili effettuate fino alla
data del 31 dicembre 2014;
l’ammontare degli stessi non recepisce l’importo dei pagamenti effettuati dai
Commissari Straordinari successivamente all’apertura della procedura.
Ferme le considerazioni sopra esposte circa i criteri utilizzati per la predisposizione della
situazione patrimoniale in esame, si segnala che l’analisi delle singole poste è stata
effettuata senza lo svolgimento di alcuna attività di revisione sui dati contabili.
Conseguentemente, gli esiti di tale analisi devono considerarsi quali stime indicative,
assunte esclusivamente per i fini che in questa sede rilevano e sulla base delle sole
informazioni ad oggi acquisite.
Tali stime non hanno valenza né di perizie né di valutazioni di mercato, in ragione del
fatto che in questa sede le analisi svolte non considerano aspetti negoziali e/o contrattuali
specifici, ma si limitano in via esclusiva (i) alla stima degli elementi del patrimonio
sociale e (ii) alle eventuali rettifiche alle stime di cui sopra, in considerazione dei rischi
correlati alla attuale condizione di operatività della ILVA SERVIZI MARITTIMI,
ragionevolmente prevedibili alla data odierna. Non sono peraltro stati effettuati, tra
l’altro, test di impairment sugli attivi, né sono state effettuate specifiche valutazioni in
ordine ai fondi rischi e oneri.
3.6.3.2
L’attivo disponibile
Immobilizzazioni Materiali
Le immobilizzazioni materiali di ILVA SERVIZI MARITTIMI al 31 dicembre 2014
ammontano a complessivi € 123.277.160; nella tabella che segue si fornisce un dettaglio di
tale posta patrimoniale.
115
Tabella 3.6.3.2.1
Immobilizzazioni materiali al 31 dicembre 2014
Importi in Euro
31-dic-14
Attrezzature
Altri beni
101.906
123.175.254
Totale
123.277.160
A commento dei dati sopra esposti si segnala che:
i valori dei cespiti indicati nella situazione patrimoniale di ILVA SERVIZI
MARITTIMI al 31 dicembre 2014 sono rappresentativi della consistenza contabile
degli stessi al netto dei fondi ammortamento;
non essendo ancora stata avviata l’attuazione del Programma, l’Organo
Commissariale non è, allo stato, in grado di valutare la recuperabilità effettiva
degli asset attraverso un test di impairment;
i fondi ammortamento coprono circa il 27% del valore dei cespiti ammortizzabili, il
quale è principalmente riferito alla flotta navale.
Rimanenze
Le rimanenze di ILVA SERVIZI MARITTIMI al 31 dicembre 2014 ammontano a
complessivi € 5.155.078 e sono composte da materie prime, sussidiarie e di consumo (€
3.211.89632) e da lavori in corso di ordinazione (€ 1.943.182).
Crediti
I crediti di ILVA SERVIZI MARITTIMI in essere al 31 dicembre 2014 ammontano a
complessivi € 3.258.995.
Nella tabella che segue si fornisce un dettaglio delle posizioni creditorie vantate dalla
ILVA SERVIZI MARITTIMI alla suddetta data.
32 Le rimanenze di materie prime, sussidiarie e di consumo sono iscritte al minore fra il costo di acquisto o di
produzione, determinato secondo il criterio LIFO, e il relativo valore di presumibile realizzo desumibile
dall’andamento del mercato; qualora le stesse fossero valutate ai costi correnti alla chiusura dell'esercizio, non
risulterebbero differenze significative.
116
Tabella 3.6.3.2.2
Crediti al 31 dicembre 2014
Importi in Euro
31-dic-14
Crediti
Verso controllanti
Tributari
Verso altri
2.699.171
226.187
333.637
Totale
3.258.995
Con specifico riguardo ai crediti verso imprese controllanti, si osserva che gli stessi sono
composti interamente da posizioni creditorie vantate verso la capogruppo ILVA, di cui €
1.735 mila aventi natura commerciale ed € 965 mila a carattere finanziario (conto corrente
di corrispondenza).
Tali crediti si intendono al netto del relativo fondo svalutazione, pari a complessivi €
34.314 mila, oltre che degli incassi già avvenuti nel corso del 2015.
Nella tabella seguente si riporta un dettaglio dei crediti verso imprese controllanti vantati
da ILVA SERVIZI MARITTIMI al 31 dicembre 2014.
Tabella 3.6.3.2.3
Dettaglio dei crediti verso controllanti al 31 dicembre 2014
I crediti tributari, pari a € 226 mila, sono rappresentati interamente dal credito Iva.
I crediti verso altri, pari a complessivi € 334 mila, comprendono:
acconti corrisposti a fornitori per € 129 mila;
crediti riferiti ai contratti di assicurazione in essere per € 196 mila;
crediti verso il personale dipendente per € 8 mila.
117
Disponibilità liquide
Le disponibilità liquide di ILVA SERVIZI MARITTIMI al 31 dicembre 2014 ammontano a
complessivi € 80.111.
Risconti Attivi
I risconti attivi di ILVA SERVIZI MARITTIMI al 31 dicembre 2014 risultano pari a
complessivi € 82 mila e si riferiscono principalmente ai costi sostenuti per le tasse di
ancoraggio della flotta (€ 73 mila).
3.6.3.3
Sintesi delle posizioni debitorie
Nella tabella che segue vengono riepilogate le posizioni debitorie facenti capo a ILVA
SERVIZI MARITTIMI alla data del 31 dicembre 2014, così come risultanti dalla contabilità
della stessa.
Tabella 3.6.3.3.1
Dettaglio delle posizioni debitorie al 31 dicembre 2014
Importi in Euro
31-dic-14
Debiti verso banche
Debiti verso fornitori
Debiti verso controllanti
Debiti tributari
Debiti verso istituti previdenziali e assistenziali
Altri debiti
Fondo TFR
Totale debiti
3.6.4
238.771
7.003.755
1.184.027
698
108.012
1.253.595
687.435
10.476.293
Ricorso per l’annullamento del decreto di apertura della procedura di amministrazione
straordinaria.
In data 24 marzo 2015 sono stati notificati a ILVA in amministrazione straordinaria due
ricorsi per l’annullamento, previa sospensione degli effetti, del decreto del Ministro dello
Sviluppo Economico del 21 gennaio 2015 di ammissione di ILVA alla procedura di
amministrazione straordinaria ai sensi dell’art. 2 del D.L. n. 347/2003, nonché dei decreti
del Ministro dello Sviluppo Economico in data 20 febbraio 2015 di ammissione di Ilva
Servizi Marittimi S.p.A., Innse Cilindri S.r.l., Sanac S.p.A., Taranto Energia S.r.l., Ilvaform
S.p.A. e SLD S.A. (e di tutti gli atti presupposti, inclusi l’istanza di ammissione alla
118
procedura di amministrazione straordinaria presentata dal Commissario Straordinario di
ILVA e i decreti di nomina del dott. Gnudi e dell’avv. Carrubba quali Commissario
Straordinario e Sub-Commissario di Ilva S.p.A. ex D.L. n. 61/2013). I due ricorsi sono stati
proposti nell’interesse, rispettivamente, dei sigg.ri Angelo Massimo Riva, Cesare Federico
Riva, Claudio Riva, Nicola Riva e di Riva Fire S.p.A. in liquidazione.
3.7
3.7.1
3.7.1.1
Tillet S.a.S.
Il Commissariamento speciale ex D.L. n. 61/2013
La richiesta di accesso alla procedura di Amministrazione Straordinaria
L’ammissione di ILVA alla procedura concorsuale di A.S. aveva un impatto immediato
sulla gestione finanziaria e sull’operatività delle società del Gruppo, tra cui TILLET.
La stretta interconnessione tra le attività delle società controllate e l’attività di ILVA
faceva sì che il mantenimento dell’operatività corrente di molte delle società controllate e
la loro gestione in via unitaria con l’operatività di ILVA risultassero essenziali per
conseguire gli obiettivi della Procedura ad oggi pendente in capo alla capogruppo.
Anche in forza di queste ragioni, i Commissari Straordinari in data 27 febbraio 2015
presentavano istanza al Ministero dello Sviluppo Economico ai fini dell’ammissione di
TILLET alla procedura di Amministrazione Straordinaria, ai sensi e per gli effetti di cui
agli artt. 3 della Legge Marzano e 81 ss. della Legge Prodi bis e, in data 27 febbraio 2015,
gli stessi Commissari Straordinari, formulavano istanza per la dichiarazione dello stato di
insolvenza di TILLET.
3.7.2
Le cause dell’insolvenza
La situazione economico - finanziaria di TILLET non poteva che essere direttamente
condizionata dalle vicende legali e societarie instauratesi a partire dall’esercizio 2012, che
hanno portato al Commissariamento speciale di ILVA. A ciò si aggiunga l’ulteriore
impatto della crisi del settore siderurgico, a cui la Società era esposta in virtù del legame
di interdipendenza finanziaria ed operativa con la controllante.
Come anticipato in precedenza, le cause dello stato di insolvenza di TILLET sono da
ricondursi prevalentemente alla forte interconnessione esistente tra la gestione della
stessa e le dinamiche evolutive della controllante indiretta ILVA.
119
A seguito dell’apertura della procedura di A.S. in capo a ILVA, rappresentante il
principale soggetto giuridico con cui la Società intratteneva (e tuttora intrattiene) rapporti
di natura commerciale, nonché principale finanziatore di TILLET, attraverso il sistema di
gestione accentrata della tesoreria del Gruppo, la Società si trovava a dover fronteggiare,
da un lato, un calo della propria attività produttiva e, dall’altro lato, una grave situazione
di deficit finanziario.
A tal riguardo, basti pensare che alla data del 31 dicembre 2014, data di riferimento della
situazione patrimoniale allegata all’istanza
di ammissione alla procedura
di
Amministrazione Straordinaria, TILLET vantava una posizione creditoria di natura
commerciale verso la capogruppo, pari a €/mln 1,1, che ILVA non era in grado di
onorare se non nell’ambito della procedura concorsuale a cui è sottoposta, salvo
autorizzazioni specifiche.
Ad ulteriore conferma di quanto sin qui descritto, il pagamento delle retribuzioni
dovute ai dipendenti della Società per il mese di gennaio 2015 e dell’IVA a debito
dovuta è stato reso possibile esclusivamente a seguito delle risorse messe a disposizione
attraverso il pagamento da parte di ILVA di una parte dei debiti pregressi nei confronti
di TILLET (circa € 200 mila), pagamento eseguito in forza di una specifica
autorizzazione rilasciata dal Giudice Delegato della procedura concorsuale di ILVA, su
istanza dei Commissari Straordinari.
3.7.3
Stato analitico ed estimativo delle attività e sintesi delle posizioni debitorie alla data più
prossima all’apertura della procedura di AS
3.7.3.1
La situazione patrimoniale di TILLET al 31 dicembre 2014
Si riporta qui di seguito la situazione patrimoniale di TILLET, di derivazione contabile,
redatta alla data del 31 dicembre 2014.
120
Tabella 3.7.3.1.1
Situazione patrimoniale di TILLET al 31 dicembre 2014
Importi in Euro
Attivo
31-dic-14
Immobilizzazioni immateriali
Immobilizzazioni materiali
Immobilizzazioni finanziarie
Rimanenze di merci
Crediti verso clienti
Crediti verso controllanti
Crediti verso consociate
Crediti tributari e per imposte anticipate
Crediti verso altri
Attività finanziarie che non costituiscono imm.
Disponibilità liquide
Risconti attivi
1.892.705
1.551
478.357
1.655.318
3.855
64.115
800
65.742
6.449
Totale Attivo
4.168.892
Sbilancio dell'Attivo netto
Passivo
31-dic-14
Debiti verso banche
Debiti verso altri finanziatori
Acconti
Debiti verso fornitori
Debiti verso consociate
Debiti verso collegate
Debiti verso controllanti
Debiti tributari
Debiti previdenziali e assistenziali
Altri debiti
Risconti passivi
Fondo TFR
Fondo per rischi e oneri
276.799
140.674
1.174.767
133.932
303.937
170.208
163.456
-
Totale Passivo
2.363.773
1.805.119
La situazione patrimoniale di derivazione contabile sopra esposta è stata elaborata dai
Commissari Straordinari, compatibilmente con il ristretto arco temporale previsto
dall’art. 4 D.L. n. 347/2003, per le peculiari finalità che, in tal sede, devono perseguirsi,
ossia con l’obiettivo di fornire una rappresentazione (i) dell’attivo disponibile, nonché (ii)
delle passività, suddivise in base ai differenti gradi di prelazione di ciascuna posizione di
debito.
In particolare,
quanto all’attivo disponibile si segnala che:
al fine di fornire la migliore rappresentazione possibile, la situazione di
TILLET al 31 dicembre 2014 già recepisce la valutazione di alcune poste
dell’attivo, di cui si dirà, alla luce di fatti aziendali intervenuti nel corso della
gestione commissariale;
i Commissari Straordinari hanno svolto le valutazioni sulle poste
patrimoniali dell’attivo, nonostante l’intervenuta dichiarazione dello stato
d’insolvenza della Società, nella prospettiva della continuazione dell’attività
aziendale. Non sono peraltro stati effettuati, tra l’altro, test di impairment
121
sugli attivi, né sono state effettuate specifiche valutazioni in ordine ai fondi
rischi e oneri;
quanto all’ammontare dei debiti si segnala che:
l’ammontare dell’esposizione debitoria della Società è stato determinato
sulla base delle registrazioni contabili effettuate fino alla data del 31
dicembre 2014;
l’ammontare degli stessi non recepisce l’importo dei pagamenti effettuati dai
Commissari Straordinari successivamente all’apertura della procedura di
AS.
Ferme le considerazioni sopra esposte circa i criteri utilizzati per la predisposizione della
situazione patrimoniale in esame, si segnala che l’analisi delle singole poste è stata
effettuata senza lo svolgimento di alcuna attività di revisione sui dati contabili.
Conseguentemente, gli esiti di tale analisi devono considerarsi quali stime indicative,
assunte esclusivamente per i fini che in questa sede rilevano e sulla base delle sole
informazioni ad oggi acquisite.
Tali stime non hanno valenza né di perizie né di valutazioni di mercato, in ragione del
fatto che in questa sede le analisi svolte non considerano aspetti negoziali e/o contrattuali
specifici, ma si limitano in via esclusiva (i) alla stima degli elementi del patrimonio
sociale e (ii) alle eventuali rettifiche alle stime di cui sopra, in considerazione dei rischi
correlati alla attuale condizione di operatività della TILLET, ragionevolmente prevedibili
alla data odierna. Non sono peraltro stati effettuati, tra l’altro, test di impairment sugli
attivi, né sono state effettuate specifiche valutazioni in ordine ai fondi rischi e oneri.
3.7.3.2
L’attivo disponibile
Immobilizzazioni Materiali
Le immobilizzazioni materiali di TILLET al 31 dicembre 2014 ammontano a complessivi €
1.892.706; nella tabella che segue si fornisce un dettaglio di tale posta patrimoniale.
122
Tabella 3.7.3.2.1
Immobilizzazioni materiali al 31 dicembre 2014
Importi in Euro
31-dic-14
Terreni e fabbricati
Impianti e macchinari
Altri beni
Immobilizzazioni in corso e acconti
1.345.293
357.782
171.041
18.590
Totale
1.892.706
A commento dei dati sopra esposti si segnala che:
i valori dei cespiti indicati nella situazione patrimoniale di TILLET al 31 dicembre
2014 sono rappresentativi della consistenza contabile degli stessi, al netto dei fondi
ammortamento;
non essendo ancora stata avviata l’attuazione del Programma, l’Organo
commissariale non è, allo stato, in grado di valutare la recuperabilità effettiva degli
asset della TILLET attraverso un test di impairment;
i fondi ammortamento coprono circa il 79% del costo storico dei cespiti.
Rimanenze
Le rimanenze di TILLET al 31 dicembre 2014 ammontano a complessivi € 478.357 e sono
composte da materie prime, sussidiarie e di consumo (€ 397.219) e prodotti in corso di
lavorazione e semilavorati (€ 81.138).
Nella tabella che segue si fornisce un dettaglio delle rimanenze di TILLET alla suddetta
data.
123
Tabella 3.7.3.2.2
Rimanenze al 31 dicembre 2014
Importi in Euro
31-dic-14
Materie prime, sussidiarie e di consumo
Lavori in corso su ordinazione
397.219
81.138
Totale
478.357
A commento dei dati sopra esposti si segnala che:
le rimanenze di materie prime, sussidiarie e di consumo sono iscritte al minore fra
il costo di acquisto o di produzione33, determinato secondo il criterio del costo
medio ponderato, ed il relativo valore di presumibile realizzo desumibile
dall’andamento del mercato;
il valore d’iscrizione delle rimanenze di semilavorati in corso di lavorazione
comprende il costo delle materie prime, dei materiali e della manodopera, oltre a
tutti i costi diretti ed indiretti di produzione, incluso l’ammortamento. Sono invece
esclusi gli oneri finanziari ed i costi di distribuzione.
Crediti
I crediti di TILLET in essere al 31 dicembre 2014 ammontano a complessivi € 1.724.088, il
cui dettaglio viene riportato nella tabella che segue.
33 Tale costo include il prezzo di acquisto, i diritti doganali e le altre imposte, fatta eccezione per quelle
recuperabili, le spese di trasporto, di manutenzione e gli altri costi direttamente attribuibili all’acquisizione dei
prodotti finiti, delle materie prime e dei servizi. Sono, invece, dedotti gli eventuali sconti.
124
Tabella 3.7.3.2.3
Crediti al 31 dicembre 2014
A commento della tabella sopra riportata, con riferimento alle poste più rilevanti, si
osserva quanto segue:
i crediti verso controllanti, pari a € 1.655 mila, comprendono i crediti di natura
commerciale vantati verso la capogruppo ILVA, a seguito dello svolgimento dei
servizi di lavorazione / trasformazione in favore di quest’ultima;
Tali crediti, anche a seguito dell’ammissione di ILVA alla procedura di
Amministrazione Straordinaria nel gennaio 2015, non sono stati oggetto di
svalutazione, in virtù della posizione debitoria che la stessa TILLET ha in essere nei
confronti della controllante;
i crediti tributari, pari a complessivi € 64 mila, si riferiscono principalmente al
credito IVA (€ 54 mila).
Disponibilità liquide
Le disponibilità liquide di TILLET al 31 dicembre 2014 ammontano a complessivi €
65.742.
3.7.3.3
Sintesi delle posizioni debitorie
Nella tabella che segue vengono riepilogate le posizioni debitorie facenti capo a TILLET
alla data del 31 dicembre 2014, così come risultanti dalla contabilità della stessa.
125
Tabella 3.7.3.3.1
Dettaglio della posizione debitoria al 31 dicembre 2014
Importi in Euro
31-dic-14
3.8
3.8.1
Debiti verso altri finanziatori - Debiti verso società di factoring
Debiti verso fornitori
Debiti verso controllanti
Debiti tributari
Debiti verso istituti previdenziali e assistenziali
Altri debiti (debiti verso dipendenti)
Debiti v/collegate
Fondo TFR
276.799
1.174.767
133.932
303.937
170.208
140.674
163.456
Totale debiti
2.363.773
Socova S.a.S.
Il Commissariamento speciale ex D.L. n. 61/2013
3.8.1.1
La richiesta di accesso alla procedura di Amministrazione Straordinaria
L’ammissione di ILVA alla procedura concorsuale di Amministrazione Straordinaria
aveva un impatto immediato sulla gestione finanziaria e sull’operatività delle società del
Gruppo, tra cui SOCOVA.
La stretta interconnessione tra le attività delle società controllate e l’attività di ILVA
faceva sì che il mantenimento dell’operatività corrente di molte delle società controllate e
la loro gestione in via unitaria con l’operatività di ILVA risultassero essenziali per
conseguire gli obiettivi della Procedura ad oggi pendente in capo alla capogruppo.
Anche in forza di queste ragioni, i Commissari Straordinari in data 27 febbraio 2015
presentavano istanza al Ministero dello Sviluppo Economico ai fini dell’ammissione di
SOCOVA alla procedura di Amministrazione Straordinaria, ai sensi e per gli effetti di cui
agli artt. 3 della Legge Marzano e 81 ss. della Legge Prodi bis e, in data 27 febbraio 2015,
gli stessi Commissari Straordinari formulavano istanza per la dichiarazione dello stato di
insolvenza della Società.
3.8.2
Le cause dell’insolvenza
La situazione economico - finanziaria di SOCOVA, in seguito alle vicende legali e
societarie
instauratesi
a
partire
dall’esercizio
2012,
che
hanno
portato
al
Commissariamento speciale di ILVA, ha subito un progressivo peggioramento. A ciò si
126
aggiunga l’ulteriore impatto della crisi del settore siderurgico, a cui la Società era esposta
in virtù del legame di interdipendenza finanziaria ed operativa con la controllante.
Come anticipato in precedenza, le cause dello stato di insolvenza di SOCOVA sono da
ricondursi prevalentemente alla forte interconnessione esistente tra la gestione della
stessa e le dinamiche evolutive della controllante indiretta ILVA.
A seguito dell’apertura della procedura di A.S. in capo a ILVA, rappresentante il
principale soggetto giuridico con cui la Società intratteneva (e tuttora intrattiene) rapporti
di natura commerciale, nonché principale finanziatore di SOCOVA, attraverso il sistema
di gestione accentrata della tesoreria del Gruppo, la Società si trovava a dover
fronteggiare, da un lato, un calo della propria attività produttiva e, dall’altro lato, una
grave situazione di deficit finanziario.
A tal riguardo, basti pensare che alla data del 31 dicembre 2014, data di riferimento della
situazione patrimoniale allegata all’istanza
di ammissione alla procedura
di
Amministrazione Straordinaria, SOCOVA vantava una posizione creditoria di natura
commerciale verso la capogruppo, pari a €/mln 1,0, che ILVA non era in grado di
onorare se non nell’ambito della procedura concorsuale a cui è sottoposta, salvo
autorizzazioni specifiche.
Ad ulteriore conferma di quanto sin qui descritto, il pagamento delle retribuzioni
dovute ai dipendenti della Società per il mese di gennaio 2015 è stato reso possibile
esclusivamente a seguito delle risorse messe a disposizione attraverso il pagamento da
parte di ILVA di una parte dei debiti pregressi nei confronti di SOCOVA (€ 255 mila),
pagamento eseguito in forza di una specifica autorizzazione rilasciata dal Giudice
Delegato della procedura concorsuale di ILVA su istanza dei Commissari Straordinari.
3.8.3
Stato analitico ed estimativo delle attività e sintesi delle posizioni debitorie alla data più
prossima all’apertura della procedura di AS
3.8.3.1
La situazione patrimoniale di SOCOVA al 31 dicembre 2014
Si riporta qui di seguito la situazione patrimoniale di SOCOVA, di derivazione contabile,
redatta alla data del 31 dicembre 2014.
127
Tabella 3.8.3.1.1
Situazione patrimoniale di SOCOVA al 31 dicembre 2014
La situazione patrimoniale di derivazione contabile sopra esposta è stata elaborata dai
Commissari Straordinari, compatibilmente con il ristretto arco temporale previsto
dall’art. 4 D.L. n. 347/2003, per le peculiari finalità che, in tal sede, devono perseguirsi,
ossia con l’obiettivo di fornire una rappresentazione (i) dell’attivo disponibile, nonché (ii)
delle passività, suddivise in base ai differenti gradi di prelazione di ciascuna posizione di
debito.
In particolare,
quanto all’attivo disponibile si segnala che:
al fine di fornire la migliore rappresentazione possibile, la situazione di
SOCOVA al 31 dicembre 2014 già recepisce la valutazione di alcune poste
dell’attivo, di cui si dirà, alla luce di fatti aziendali intervenuti nel corso della
gestione commissariale;
i Commissari Straordinari hanno svolto le valutazioni sulle poste
patrimoniali dell’attivo, nonostante l’intervenuta dichiarazione dello stato
d’insolvenza della SOCOVA, nella prospettiva della continuazione
128
dell’attività aziendale. Non sono peraltro stati effettuati, tra l’altro, test di
impairment sugli attivi, né sono state effettuate specifiche valutazioni in
ordine ai fondi rischi e oneri;
quanto all’ammontare dei debiti si segnala che:
l’ammontare dell’esposizione debitoria della SOCOVA è stato determinata
sulla base delle registrazioni contabili effettuate fino alla data del 31
dicembre 2014;
l’ammontare degli stessi non recepisce l’importo dei pagamenti effettuati dai
Commissari Straordinari successivamente all’apertura della procedura di
AS.
Ferme le considerazioni sopra esposte circa i criteri utilizzati per la predisposizione della
situazione patrimoniale in esame, si segnala che l’analisi delle singole poste è stata
effettuata senza lo svolgimento di alcuna attività di revisione sui dati contabili.
Conseguentemente, gli esiti di tale analisi devono considerarsi quali stime indicative,
assunte esclusivamente per i fini che in questa sede rilevano e sulla base delle sole
informazioni ad oggi acquisite.
Tali stime non hanno valenza né di perizie né di valutazioni di mercato, in ragione del
fatto che in questa sede le analisi svolte non considerano aspetti negoziali e/o contrattuali
specifici, ma si limitano in via esclusiva (i) alla stima degli elementi del patrimonio
sociale e (ii) alle eventuali rettifiche alle stime di cui sopra, in considerazione dei rischi
correlati alla attuale condizione di operatività della SOCOVA, ragionevolmente
prevedibili alla data odierna. Non sono peraltro stati effettuati, tra l’altro, test di
impairment sugli attivi, né sono state effettuate specifiche valutazioni in ordine ai fondi
rischi e oneri.
3.8.3.2
L’attivo disponibile
Immobilizzazioni Materiali
Le immobilizzazioni materiali di SOCOVA al 31 dicembre 2014 ammontano
a
complessivi € 4.271.716; nella tabella che segue si fornisce un dettaglio di tale posta
patrimoniale.
129
Tabella 3.8.3.2.1
Immobilizzazioni materiali al 31 dicembre 2014
Importi in Euro
31-dic-14
Terreni e fabbricati
Impianti e macchinari
Altri beni
Immobilizzazioni in corso e acconti
2.213.584
2.028.277
15.415
14.440
Totale
4.271.716
A commento dei dati sopra esposti si segnala che:
i valori dei cespiti indicati nella situazione patrimoniale di SOCOVA al 31
dicembre 2014 sono rappresentativi della consistenza contabile degli stessi, al netto
dei fondi ammortamento;
non essendo ancora stata avviata l’attuazione del Programma, l’Organo
Commissariale non è, allo stato, in grado di valutare la recuperabilità effettiva
degli asset attraverso un test di impairment;
i fondi ammortamento coprono circa l’84% del costo storico dei cespiti.
Rimanenze
Le rimanenze di SOCOVA al 31 dicembre 2014 ammontano a complessivi € 1.450.609 e
sono composte da materie prime, sussidiarie e di consumo (€ 1.100.740) e prodotti in
corso di lavorazione e semilavorati (€ 349.869).
Nella tabella che segue si fornisce un dettaglio delle rimanenze di SOCOVA alla suddetta
data.
130
Tabella 3.8.3.2.2
Rimanenze al 31 dicembre 2014
Importi in Euro
31-dic-14
Materie prime, sussidiarie e di consumo
Lavori in corso su ordinazione
1.100.740
349.869
Totale
1.450.609
A commento dei dati sopra esposti si segnala che:
le rimanenze di materie prime, sussidiarie e di consumo sono iscritte al minore fra
il costo di acquisto o di produzione34, determinato secondo il criterio del costo
medio ponderato, ed il relativo valore di presumibile realizzo desumibile
dall’andamento del mercato;
il valore d’iscrizione delle rimanenze di semilavorati in corso di lavorazione
comprende il costo delle materie prime, dei materiali e della manodopera, oltre a
tutti i costi diretti ed indiretti di produzione, incluso l’ammortamento. Sono invece
esclusi gli oneri finanziari ed i costi di distribuzione.
Crediti
I crediti di SOCOVA in essere al 31 dicembre 2014 ammontano a complessivi € 1.279.480,
il cui dettaglio viene riportato nella tabella che segue.
34 Tale costo include il prezzo di acquisto, i diritti doganali e le altre imposte, fatta eccezione per quelle
recuperabili, le spese di trasporto, di manutenzione e gli altri costi direttamente attribuibili all’acquisizione dei
prodotti finiti, delle materie prime e dei servizi. Sono, invece, dedotti gli eventuali sconti.
131
Tabella 3.8.3.2.3
Crediti al 31 dicembre 2014
Importi in Euro
31-dic-14
Crediti
Verso clienti
Verso controllanti
Verso collegate
Tributari
Verso altri
17
905.604
13.992
349.269
10.598
Totale
1.279.480
A commento della tabella sopra riportata, con riferimento alle poste più rilevanti, si
osserva quanto segue:
i crediti verso controllanti, pari a € 906 mila, comprendono i crediti di natura
commerciale vantati verso la capogruppo ILVA, a titolo di corrispettivo per i servizi
di lavorazione / trasformazione. Tali crediti, anche a seguito dell’ammissione di
ILVA alla procedura di Amministrazione Straordinaria nel gennaio 2015, non sono
stati oggetto di svalutazione, in virtù della posizione debitoria che la stessa
SOCOVA ha in essere nei confronti della controllante;
i crediti tributari, pari a complessivi € 349 mila, si riferiscono principalmente al
credito IVA (€ 109 mila) e al credito di imposta maturato in funzione di talune leggi
speciali (€ 231 mila).
Disponibilità liquide
Le disponibilità liquide di SOCOVA al 31 dicembre 2014 ammontano a complessivi €
48.477.
3.8.3.3
Sintesi delle posizioni debitorie
Nella tabella che segue vengono riepilogate le posizioni debitorie facenti capo alla
SOCOVA alla data del 31 dicembre 2014, così come risultanti dalla contabilità della
stessa.
132
Tabella 3.8.3.3.1
Dettaglio della posizione debitoria al 31 dicembre 2014
133
4
4.1
LA GESTIONE DELLA PROCEDURA DI AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA
La gestione ordinaria
I Commissari Straordinari, dal momento del loro insediamento, hanno proseguito la
gestione dell’ordinaria attività d’impresa.
Sotto il profilo industriale, si segnala che nel periodo sino al 30 aprile 2015 è stato
registrato un livello di produzione di acciaio giornaliero di circa 12,4 kt/giorno, minore
del 27% rispetto alla media del 2014.
Tale riduzione di produttività è da ricondurre allo spegnimento dell’altoforno 5, così
come previsto dalle prescrizioni AIA. Tale spegnimento è stato anticipato al 12 marzo
2015 al fine di iniziare quanto prima le attività necessarie al ripristino.
La riduzione della produttività è inoltre riconducibile anche alla discontinuità nelle
forniture via terra di taluni materiali di consumo, in conseguenza del blocco dello
stabilimento di Taranto da parte degli autotrasportatori e delle agitazioni derivanti dal
mancato pagamento dei debiti pregressi all’apertura della procedura.
A livello commerciale, l’evento più significativo da segnalarsi con riferimento ai rapporti
con la clientela risulta essere il blocco delle portinerie dei principali stabilimenti
produttivi, il quale ha determinato l’impossibilità di onorare gli impegni assunti con gli
utilizzatori finali, che in
alcuni casi si
sono visti costretti a ricercare fonti di
approvvigionamento alternative.
Quanto,
invece,
ai rapporti con i fornitori,
l’ammissione
alla
procedura
di
Amministrazione Straordinaria ha comportato, in taluni casi, problematiche connesse al
mancato pagamento dei debiti anteriori l’apertura della procedura; in particolare, per
alcuni fornitori si è reso necessario modificare i termini di pagamento, applicando agli
stessi condizioni più favorevoli, mentre alcuni casi critici hanno imposto la sostituzione
dei fornitori medesimi. Per quanto concerne, invece, taluni fornitori strategici, per non
compromettere la continuità aziendale di ILVA e delle sue controllate, i Commissari
Straordinari si sono attivati al fine di ricevere autorizzazione al pagamento dei debiti in
essere verso gli stessi sorti in epoca antecedente l’apertura della procedura di
Amministrazione Straordinaria.
134
4.2
4.2.1
Conferma di deleghe e poteri interni. Riorganizzazione gestionale
Organigramma e deleghe al momento di entrata in Amministrazione Straordinaria e ad
oggi
Nella
fase
immediatamente
successiva
all’ammissione
alla
procedura
di
Amministrazione Straordinaria di ILVA, i Commissari Straordinari hanno provveduto a
rinnovare, con atto ricevuto dal Notaio Marco Avagliano di Cornaredo in data 23 gennaio
2015, la nomina dell’Ing. Roberto Renon quale Managing Director, ponendolo al vertice
della struttura organizzativa con il compito di gestire l’operatività aziendale e
attribuendogli tutti i poteri di ordinaria amministrazione, in modo tale da assicurare la
gestione corrente dell’impresa, fatta eccezione per quelli che la legge o altri
provvedimenti normativi attribuiscono in via esclusiva ai Commissari Straordinari e
quelli per i quali si richiede, a norma di legge, la previa autorizzazione degli organi della
procedura.
Si riporta di seguito l’organigramma alla data di entrata in AS:
135
Tabella 4.2.1.1
136
In considerazione di Sulla base di tale assetto organizzativo, l’Ing. Roberto Renon, avuto
riguardo ai poteri conferitigli, è stato individuato a titolo ricognitivo, con atto ricevuto
dal Notaio Marco Avagliano di Cornaredo in data 23 gennaio 2015, Datore di Lavoro ai
sensi e per gli effetti di cui all’articolo 2, comma 1, lett. b), del d.lgs. n. 81/2008 e con tutti
gli obblighi e le responsabilità derivanti a norma delle leggi vigenti; nonché quale
soggetto responsabile degli obblighi derivanti dalla disciplina in materia ambientale, con
esclusione dell’attuazione della disciplina AIA e dei suoi successivi riesami; nonché quale
soggetto responsabile degli adempimenti previsti per la protezione dai pericoli di
incidenti rilevanti ai sensi del d.lgs. 334/1999 e s.m.i..
I Commissari Straordinari, sempre in data 23 gennaio 2015, hanno provveduto inoltre alla
nomina dei seguenti Direttori Centrali di area e alla delega di funzioni nei limiti di
quanto inerenti alla gestione corrente dell’impresa:
Dott. Claudio Sforza – Direttore Centrale Amministrazione, Finanza, Controllo &
Subsidiaries;
Dott. Enrico Martino – Direttore Centrale Risorse Umane, IT, Sistemi;
Ing. Giancarlo Quaranta – Direttore Centrale di Produzione;
Ing. Marco Pucci – Direttore Centrale Vendite, Marketing & Business development;
Ing. Loris Spaltini – Direttore Centrale Acquisti e Trasporti.
In materia di Salute Sicurezza e Ambiente, il Managing Director e Datore di Lavoro Ing.
Roberto Renon, in data 28 gennaio 2015, ha provveduto:
a confermare la nomina dell’Ing. Ruggero Cola in qualità di Direttore dello
Stabilimento di Taranto conferendogli una delega/procura in materia di SSA con atto
a rogito del Notaio Marco Avagliano; con il medesimo atto l’Ing. Renon ha inoltre
ratificato le sub-deleghe in precedenza conferite dall’Ing. Cola ai direttori di area e
capi area del citato Stabilimento;
a conferire all'Ing. Giuseppe Frustaci, nella sua qualità di Direttore delle Unità
Produttive degli Stabilimenti di Genova e Novi Ligure, delega/procura in materia di
SSA con atto a rogito del Notaio Marco Avagliano. Con il medesimo atto, l’Ing.
Renon ha ratificato anche le sub-deleghe a suo tempo conferite al Sig. Roberto
137
Battistini per lo Stabilimento di Genova e al Sig. Massimiliano Pagliaro per lo
Stabilimento di Novi Ligure;
a conferire Sig. Orlando Rotondi, nella sua qualità di Direttore dell’Unità Produttiva
dello Stabilimento di Racconigi, delega/procura in materia di SSA con atto a rogito
del Notaio Marco Avagliano;
a conferire all’Ing. Sergio Spadavecchia, nella sua qualità di Direttore dei Centri
Servizi siti in Paderno Dugnano (MI), Legnaro (PD), Torino e dell’unità operativa sita
in Marghera (VE) delega/procura in materia di SSA con atto a rogito del Notaio
Marco Avagliano.
Si riporta di seguito l’organigramma alla data odierna:
138
Tabella 4.2.1.2
Nell’ambito del piano di turnaround di ILVA è stato assunto il Direttore Generale Ing.
Massimo Rosini in sostituzione del precedente e dimissionario Direttore Generale Ing.
Roberto Renon. Al fine di disporre di un’organizzazione sempre più orientata al presidio
delle priorità del Gruppo, l’organizzazione di primo livello a riporto del neo Direttore
Generale Massimo Rosini, come da questi definita, è stata modificata, rispetto
all’originario organigramma alla data di entrata in Amministrazione Straordinaria, come
di seguito esposto:
139
Direzione Gruppo Acquisti e Trasporti - Responsabile Fabiana Bobba con efficacia
dal 15 settembre 2015;
Direzione Gruppo Amministrazione, Finanza e Controllo - Responsabile Alessandro
D’Aniello con efficacia dal 15 settembre 2015;
Direzione Gruppo Vendite, Marketing e Business Development - Responsabile
Maurizio Munari con efficacia dal 1° ottobre 2015;
Direzione Coordinamento Società Controllate - Responsabile Marco Pucci;
Direzione Gruppo Comunicazione esterna - Responsabile Rosalba Benedetto con
efficacia dal 1° ottobre 2015;
Direzione Gruppo Operation - Responsabile Antonino Gambuzza;
Direzione Dipartimento Lavori AIA e Ambiente - Responsabile Alessandro Labile;
Direzione Gruppo Risorse Umane, Organizzazione e Sistemi - Responsabile Cesare
Ranieri;
Direzione Innovazione e Sviluppo Tecnologie - Responsabile Giancarlo Quaranta;
Direzione Gruppo General Counsel - Responsabile Angela Maria Tornatora.
4.2.2 Deleghe controllate
In data 17 febbraio 2015 i Commissari Straordinari di ILVA in A.S. hanno presentato al
Ministro per lo Sviluppo Economico istanze per l’ammissione alla procedura di
Amministrazione Straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza ai sensi degli
artt. 80 ss. D.L.gs. n. 270/1999, e 3, comma 3, D.L. n. 347/2003 di alcune imprese del
Gruppo, quali Taranto Energia S.r.l., Sanac S.p.A., Ilva Servizi Marittimi S.p.A., Innse
Cilindri S.r.l. e Ilvaform S.p.A.
In pari data i Commissari Straordinari hanno presentato al Tribunale di Milano i ricorsi
per la dichiarazione dello stato di insolvenza delle suddette società controllate.
A seguito dell’accoglimento di tali istanze, in ciascuna delle predette procedure di
amministrazione straordinaria, i Commissari Straordinari hanno provveduto a nominare
un Direttore Generale, conferendo allo stesso tutti i poteri di ordinaria amministrazione,
in modo da assicurare la gestione corrente dell’impresa, fatta eccezione per quelli che la
140
legge o altri provvedimenti normativi attribuiscono in via esclusiva ai Commissari
Straordinari e quelli per i quali si richiede la previa autorizzazione degli organi della
procedura.
In particolare, in data 9 marzo 2015 sono stati nominati i seguenti Direttori Generali:
Taranto Energia S.r.l. - ing. Alberto Abbate, ing. Antonino Gambuzza a far data dal
02.10.2015;
Sanac S.p.A. – Rag. Angelo Bianchi;
Ilva Servizi Marittimi S.p.A. - Sig. Giorgio Firpo;
Innse Cilindri S.r.l. – ing. Orlando Rotondi;
Ilvaform S.p.A. - ing. Orlando Rotondi.
Ciascun Direttore Generale, in virtù dei poteri conferiti e in ragione della posizione di
vertice ricoperta nell’organizzazione aziendale, è stato altresì individuato quale Datore di
Lavoro ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 2, comma 1, lett. b), del d.lgs. n. 81/2008,
con tutti gli obblighi e le responsabilità derivanti a norma delle leggi vigenti, nonché
quale soggetto responsabile degli obblighi derivanti delle norme in materia ambientale e
degli adempimenti previsti per la protezione dai rischi di incidente rilevante ai sensi del
d.lgs. 334/1999 e s.m.i..
Con Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico in data 17 marzo 2015, anche le
Società Tillet S.a.S. e Socova S.a.S., sono state ammesse alla procedura di
Amministrazione Straordinaria a norma dell’art. 3, comma 3 del D.L. n. 347/2003.
In data 27 maggio 2015, I Commissari Straordinari hanno provveduto al conferimento di
una procura per la gestione corrente della Società Tillet S.a.S. al Dott. Giordano Rota,
nominato quale Direttore generale della suddetta Società.
Sempre in data 27 maggio 2015 i Commissari Straordinari hanno conferito una procura
per la gestione corrente della Società Socova S.a.S. al Dott. Andrea Bellicini, nominato
quale Direttore generale della suddetta Società.
4.3
Nomina dei consulenti della Procedura
In ottemperanza alla circolare MISE n. 0111808 del 1° settembre 2010 e nel rispetto degli
indirizzi impartiti con le circolari DGSPC nn. 820996 del 2 marzo 2004 e 824113 del 1
141
ottobre 2004, ILVA ha provveduto alla redazione del documento previsionale entro i 90
giorni dalla data di apertura dell’Amministrazione Straordinaria.
Gli incarichi conferiti hanno tutti ad oggetto attività effettivamente necessarie alla Società
in amministrazione straordinaria e sono stati formalizzati previa verifica circa la
insussistenza di adeguate professionalità tra i dipendenti dell’impresa.
I predetti incarichi attengono principalmente a due categorie:
spese legali;
consulenze.
Il documento che viene di seguito allegato (Cfr. ALL. 3) riassume per ciascuna delle
categorie:
nome dello Studio/Società;
data di conferimento dell’incarico;
oggetto del contratto;
onorari.
4.4
La gestione del personale
Per quanto concerne la gestione del personale dipendente – pari, lo si ricorda, a n. 14.320
unità al 30 aprile 2015 –, si segnala che si è fatto ricorso ad ammortizzatori sociali per un
totale, sempre a tale data, di 1.692.814 ore, equivalenti a circa 2.745 persone e tra gli altri,
in data 24 febbraio 2015 è stato siglato un accordo di solidarietà dal 3 marzo 2015 al 2
marzo 2016 per un massimo di n. 4.074 esuberi.
Inoltre, nel periodo gennaio – aprile 2015, sono state erogate un totale di 77.252 ore di
attività di formazione, a cui vanno aggiunte anche le ore destinate alla formazione del
personale delle imprese appaltatrici.
Da ultimo, si segnala che nel corso del 2015 sono proseguite le attività di analisi degli
infortuni dei dipendenti ILVA e di quelli appartenenti ad imprese terze al fine di
approfondire la dinamica degli stessi e definire adeguate azioni conseguenti, nonché il
monitoraggio del rispetto delle norme di sicurezza nei cantieri per l’adeguamento
impiantistico alle prescrizioni AIA.
142
4.5
La gestione del contenzioso amministrativo, penale e civile
Si riporta di seguito una breve illustrazione dei principali contenziosi in essere:
In data 2 marzo 2015 è stato notificato a Ilva S.p.A. in Amministrazione Straordinaria un
atto di citazione avanti al Tribunale di Milano in opposizione alla dichiarazione dello
stato di insolvenza ex art. 9 D.Lgs. n. 270/99 da parte di Riva Fire S.p.A., unitamente ai
sigg.ri Angelo Massimo Riva, Cesare Federico Riva, Claudio Riva, Nicola Riva.
In data 4 marzo 2015 è stato altresì notificato a Ilva S.p.A. in Amministrazione
Straordinaria un secondo atto di citazione avanti al Tribunale di Milano in opposizione
alla dichiarazione dello stato di insolvenza ex art. 9 D.Lgs. N. 270/99 da parte dei sigg.ri
Marilli Antonio e Scarnera Cataldo.
Ilva S.p.A. in A.S. si è costituita in entrambi i giudizi in data 10 giugno 2015. All’udienza
di comparizione, celebratasi in entrambi i giudizi in data 30 giugno 2015, il Giudice
Istruttore ha concesso i termini istruttori per il deposito delle memorie di cui all’art. 183,
comma 6, c.p.c., rispettivamente fino al 30 luglio, 29 settembre e 19 ottobre 2015. Sono
state depositate le prime due memorie istruttorie a cura di tutte le parti, mentre è in corso
lo scambio della terza. La prossima udienza è fissata per entrambi i giudizi alla data del
10 novembre ’15.
In data 24 marzo 2015 sono stati notificati a Ilva S.p.A. in Amministrazione Straordinaria
due ricorsi per l’annullamento, previa sospensione degli effetti, del decreto del Ministro
dello Sviluppo Economico del 21 gennaio 2015 di ammissione dell’Ilva S.p.A. alla
procedura di amministrazione straordinaria ai sensi dell’art. 2 del D.L. n. 347/2003,
nonché dei decreti del Ministro dello Sviluppo Economico in data 20 febbraio 2015 di
ammissione di Ilva Servizi Marittimi S.p.A., Innse Cilindri S.r.l., Sanac S.p.A., Taranto
Energia S.r.l., Ilvaform S.p.A. e S.L.D. S.A. (e di tutti gli atti presupposti, inclusi l’istanza
di ammissione alla procedura di amministrazione straordinaria presentata dal
Commissario Straordinario di Ilva S.p.A. e i decreti di nomina del dott. Gnudi e dell’avv.
Carrubba quali Commissario Straordinario e Sub-Commissario di Ilva S.p.A. ex D.L. n.
61/2013). I due ricorsi sono stati proposti da parte di Riva Fire S.p.A. in liquidazione, e
dei sigg.ri Angelo Massimo Riva, Cesare Federico Riva, Claudio Riva e Nicola Riva.
Il 23 luglio 2015 il TAR Lazio ha depositato sentenza interlocutoria in entrambi detti
giudizi, disponendo – in via di incombente istruttorio – il deposito di documenti connessi
143
al ruolo esercitato dal Sub Commissario Avv. Carrubba ed al disinteresse di Riva Fire ed
altri investitori ad eventuali aumenti di capitale di ILVA. A tali incombenti istruttori
hanno provveduto, per quanto di rispettiva competenza, ILVA in A.S., il Commissario
dott. Gnudi, il Commissario Avv. Carrubba ed il Ministero dello Sviluppo Economico. La
prossima udienza di discussione del merito del ricorso è fissata per entrambi i giudizi per
il 24 febbraio 2016.
Con comparsa di costituzione ex art. 302 c.p.c. del 27 febbraio 2015, notificata alle altre
parti del giudizio in data 11 marzo 2015, Ilva S.p.A. in A.S. si è costituita nel giudizio
avviato nel corso del 2013 da Valbruna Nederland B.V. nei confronti di Riva Fire S.p.A.
ed altri soggetti per il risarcimento del danno derivante dall’esercizio abusivo dell’attività
di direzione e coordinamento su Ilva S.p.A., chiedendone la prosecuzione (a seguito
dell’interruzione determinata dall’ammissione di Ilva alla procedura di A.S.) e facendo
proprie tutte le argomentazioni e deduzioni, anche istruttorie,
precedentemente
formulate da Ilva S.p.A. nella comparsa di costituzione del 27 novembre 2013. Si ricorda
che mediante tale comparsa Ilva S.p.A. ha formulato nei confronti di Riva Fire S.p.A. ed
altri soggetti una richiesta di risarcimento danni per esercizio abusivo dell’attività di
direzione e coordinamento per un importo non inferiore ad € 484 mln.
Attualmente, esaurito lo scambio tra le parti delle memorie istruttorie ex art. 183, comma
6, c.p.c., la causa è in riserva per la decisione sulle istanze istruttorie. Nell’ambito di
questo giudizio, in data 22 maggio 2015 ILVA in A.S. ha presentato ricorso per sequestro
conservativo in corso di causa nei confronti di Riva Fire S.p.A. (nel frattempo messa) in
liquidazione sui beni di quest’ultima. Tale ricorso è stato successivamente oggetto di
rinuncia da parte di ILVA S.p.A. in AS a fronte del rilascio, da parte di Riva Forni Elettrici
S.p.A., di idonea garanzia, per importo pari a quello oggetto dell’istanza di sequestro,
escutibile in caso di sentenza di condanna esecutiva di Riva Fire S.p.A..
La stessa Valbruna Nederland B.V., in data 21 maggio 2015, ha presentato ricorso
straordinario al Presidente della Repubblica per l’annullamento del decreto del Ministro
dello Sviluppo Economico del 21 gennaio 2015 di ammissione dell’Ilva S.p.A. alla
procedura di amministrazione straordinaria ai sensi dell’art. 2 del D.L. n. 347/2003.
ILVA S.p.A. in A.S. ha notificato il 20 luglio 2015 atto di opposizione al ricorso
straordinario, ai fini della sua trasposizione al TAR Lazio. La società Valbruna ha
provveduto il 7 agosto 2015 alla riassunzione del giudizio dinanzi al TAR Lazio, dandone
144
notificazione anche alla società Ilva s.p.a. in AS. Il 22 settembre 2015 ILVA SPA in AS si è
costituita nel giudizio così riassunto dinanzi al TAR Lazio. L’udienza di discussione del
ricorso non è stata ancora fissata.
In data 27 febbraio 2015, con comparsa di costituzione ex art. 302 c.p.c., notificata alle altre
parti del giudizio in data 11 marzo 2015, ILVA in A.S. si è costituita nel giudizio avviato
nel corso del 2013 da Valbruna Nederland B.V. nei confronti di Riva Fire S.p.A. e altri
soggetti per il risarcimento del danno derivante dall’esercizio abusivo dell’attività di
direzione e coordinamento su ILVA, chiedendone la prosecuzione (a seguito
dell’interruzione determinata dall’ammissione di Ilva alla procedura di A.S.) e facendo
proprie tutte le argomentazioni e deduzioni, anche istruttorie,
precedentemente
formulate da ILVA nella comparsa di costituzione del 27 novembre 2013. Si ricorda che
mediante tale comparsa ILVA ha formulato nei confronti di Riva Fire S.p.A. ed altri
soggetti una richiesta di risarcimento danni per esercizio abusivo dell’attività di direzione
e coordinamento per un importo non inferiore ad € 484 mln. Attualmente, esaurito lo
scambio tra le parti delle memorie istruttorie ex art. 183, comma 6, c.p.c., la causa è in
riserva per la decisione sulle istanze istruttorie. Nell’ambito di questo giudizio, in data 22
maggio 2015 ILVA in A.S. ha presentato ricorso per sequestro conservativo in corso di
causa nei confronti di Riva Fire S.p.A. (nel frattempo messa) in liquidazione sui beni di
quest’ultima. Tale ricorso è stato successivamente oggetto di rinuncia da parte di ILVA
S.p.A. in AS a fronte del rilascio, da parte di Riva Forni Elettrici S.p.A., di idonea
garanzia, per importo pari a quello oggetto dell’istanza di sequestro, escutibile in caso di
sentenza di condanna esecutiva di Riva Fire S.p.A..
In data 2 marzo 2015 è stato notificato a ILVA S.p.A. in AS un atto di citazione avanti al
Tribunale di Milano in opposizione alla dichiarazione dello stato di insolvenza ex art. 9
D.Lgs. n. 270/1999 da parte di Riva Fire S.p.A., unitamente ai sigg.ri Angelo Massimo
Riva, Cesare Federico Riva, Claudio Riva, Nicola Riva.
In data 4 marzo 2015 è stato altresì notificato a ILVA S.p.A. in AS un secondo atto di
citazione avanti al Tribunale di Milano in opposizione alla dichiarazione dello stato di
insolvenza ex art. 9 D.Lgs. n. 270/1999 da parte dei sigg.ri Marilli Antonio e Scarnera
Cataldo.
ILVA S.p.A. in A.S. si è costituita in entrambi i giudizi in data 10 giugno 2015.
All’udienza di comparizione, celebratasi in entrambi i giudizi in data 30 giugno 2015, il
145
Giudice Istruttore ha concesso i termini istruttori per il deposito delle memorie di cui
all’art. 183, comma 6, c.p.c., rispettivamente fino al 30 luglio, 29 settembre e 19 ottobre
2015.
In data 22 maggio 2015, Valbruna Nederland B.V., ha presentato ricorso straordinario al
Presidente della Repubblica per l’annullamento del decreto del Ministro dello Sviluppo
Economico del 21 gennaio 2015 di ammissione dell’Ilva S.p.A. alla procedura di
amministrazione straordinaria ai sensi dell’art. 2 del D.L. n. 347/2003.
In data 26 maggio 2015 è stato notificato a ILVA un ricorso dinanzi al TAR Lazio
promosso dal sig. Riva Adriano, per l’annullamento, inter alia, del decreto MISE del 2
aprile 2015 di autorizzazione all’emissione del prestito obbligazionario di cui all’art. 3,
comma 1, D.L. n. 1/2015, formulando anche in via incidentale domanda cautelare di
sospensione dell'esecuzione del provvedimento impugnato. Con decreto in data 17
giugno 2015 il TAR Lazio ha respinto l’istanza cautelare. Il sig. Adriano Riva ha
promosso ricorso avverso la decisione del TAR Lazio al Consiglio di Stato che, in data 8
settembre 2015, ha respinto il ricorso presentato dal sig. Adriano Riva avverso la
decisione del TAR Lazio.
In data 19 giugno 2015 ILVA ha presentato ricorso innanzi al TAR Puglia Lecce per
chiedere l’annullamento dell’ordinanza n. 32 del 20 aprile 2015 emessa da Sindaco del
Comune di Statte, avente ad oggetto il divieto di utilizzo delle acque di falda profonda
che prevedano un contatto diretto con l’uomo o che siano destinate alla irrigazione di
colture per la produzione di alimenti per il consumo umano; inoltre il Sindaco ha
subordinato l’utilizzo delle medesime acque per gli usi produttivi e industriali alla previa
verifica della compatibilità delle stesse in rapporto alle singole fasi del processo
produttivo e alle ricadute di carattere ambientale nei diversi comparti coinvolti.
Nell’ambito del Procedimento penale denominato “Ambiente Svenduto” si sono
celebrate udienze in data 12 maggio, 28 maggio, 1 luglio 2015, 20 luglio 2015 e 23 luglio
2015, 20 ottobre 2015 e 9 dicembre 2015. ILVA ha depositato all’udienza del 1 luglio 2015
istanza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell’art. 63 del D.lgs. 8 giugno
2001, n. 231; la Procura di Taranto non ha prestato il proprio consenso. Al termine
dell’udienza del 23 luglio 2015, il Giudice ha emesso decreto che dispone il giudizio
dinanzi alla Corte di Assise di Taranto. Il procedimento ha tuttavia subito una
regressione in quanto, all’udienza celebratasi in data 9 dicembre 2015, la Corte d’Assise
146
di Taranto ha annullato il decreto che aveva disposto il giudizio, rinviando gli atti al
Giudice per l’Udienza preliminare presso il Tribunale di Taranto.
A seguito dell’incidente occorso in data 8 giugno 2015, che ha causato la tragica morte del
dipendente ILVA Alessandro Morricella, la Procura della Repubblica di Taranto ha
delegato indagini ed accertamenti all’ASL/SPESAL e al Comando Provinciale dei
Carabinieri di Taranto e in data 18 giugno 2015 ha notificato decreto di sequestro
preventivo, senza facoltà d’uso, dell’altoforno Afo 2, cui seguiva ordinanza di convalida
emessa dal Gip, dott. Martino Rosati, in data 29 giugno 2015. In data 4 luglio 2015 è stato
pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 92/2015 che, tra le altre disposizioni,
statuisce quanto segue: “al fine di garantire il necessario bilanciamento tra le esigenze di
continuità delle attività produttiva, di salvaguardia dell’occupazione, della sicurezza sul luogo di
lavoro, della salute e dell’ambiente salubre, nonché delle finalità di giustizia, l’esercizio delle
attività di impresa degli stabilimenti di interesse strategico nazionale non è impedito dal
provvedimento di sequestro, come già previsto dall’articolo 1, comma 4 del decreto-legge 3
dicembre 2012 n. 207, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 dicembre 2012, n. 231, quando
lo stesso si riferisca ad ipotesi di reato inerenti la sicurezza dei lavoratori”.
La medesima previsione recita testualmente altresì che: “per la prosecuzione dell’attività
degli stabilimenti di cui al comma 1, senza soluzione di continuità, l’impresa deve predisporre, nel
termine perentorio di 30 giorni dall’adozione del provvedimento di sequestro, un piano recante
misure di attività aggiuntive, anche a titolo provvisorio, per la tutela della sicurezza dei luoghi di
lavoro, riferite all’impianto oggetto del provvedimento di sequestro. L’avvenuta predisposizione del
piano è comunicata all’Autorità Giudiziaria procedente”. In ottemperanza
al dettato
normativo, la Società ha tempestivamente avviato un tavolo tecnico, con la
partecipazione del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, del dipartimento di
prevenzione della ASL e dell’INAIL, finalizzato ad individuare le linee del piano di cui
all’art.3 del DL 92/2015.
In data 23 luglio 2015 ILVA ha presentato istanza di restituzione ex art. 85 disp. att. c.p.p.,
indicando gli interventi effettuati e quelli previsti ai sensi di un piano tecnico di messa in
sicurezza dell’impianto AFO2 finalizzato ad assicurare il contemperamento delle
esigenze di sicurezza sul lavoro con quelle di continuità della produzione e tutela
dell’occupazione, allegato all’istanza predetta.
147
ILVA in A.S. ha presentato ricorso davanti al TAR Lecce per l’annullamento della diffida
del Ministero dell’Ambiente del 2 luglio 2015 che ha vietato l’attività di gestione del
cumulo di scorie non deferrizzate presso l’impianto IRF nello stabilimento di Taranto:
con decreto del TAR Lecce del 23 luglio u.s. è stata accolta l’istanza presentata da ILVA in
AS di sospensione della diffida ministeriale del 2 luglio 2015 che aveva vietato l’attività di
gestione delle scorie non deferrizzate presso l’impianto IRF nello stabilimento di Taranto.
All’esito dell’udienza del 9 settembre u.s., il TAR Lecce ha accolto la domanda cautelare
di sospensiva della diffida ministeriale, nella parte in cui la stessa aveva imposto a ILVA
di sospendere l'attività di gestione non autorizzata delle scorie ferrose e di effettuare il
deposito
solo
in
aree
dello
stabilimento
munite
dei
necessari
presidi
di
impermeabilizzazione.
L'udienza pubblica di discussione del ricorso nel merito è stata fissata per il 10 dicembre
2015.
4.6
(omissis)
(omissis)
148
(omissis)
149
(omissis)
150
4.7
(omissis)
(omissis)
151
(omissis)
4.8
(omissis)
(omissis)
152
(omissis)
153
(omissis)
154
(omissis)
155
(omissis)
156
(omissis)
157
(omissis)
158
4.9
L’istanza di trasferimento delle somme sottoposte a sequestro
Il Commissario Speciale Dott. Gnudi, in data 11.09.2014, a seguito del decreto del luglio
2014, ha formulato istanza al GIP presso il Tribunale di Milano ai sensi dell’art. 1, comma
11-quinquies del D.L. n. 61/2013 volta ad ottenere la destinazione della somma di € 1,2
mld circa, oggetto di sequestro nell’ambito del procedimento penale n. 20857/13 RGNR
pendente innanzi alla Procura di Milano nei confronti di soggetti che si assumono aver
esercitato, anche di fatto, attività di direzione e coordinamento di ILVA, all’attuazione
dell’AIA così come previsto dal citato decreto.
Il G.I.P. presso il Tribunale di Milano, con provvedimento in data 28 ottobre 2014, ha
disposto il trasferimento delle somme ad ILVA, in conto futuro aumento di capitale.
Nelle more dell’esecuzione del predetto provvedimento è stato approvato il D.L. n.
1/2015 (“Disposizioni urgenti per l’esercizio di imprese di interesse strategico nazionale in crisi e
per lo sviluppo della città nell’area di Taranto”), poi convertito con modifiche con L. 4 marzo
2015, n. 2035, con successiva sottoposizione di ILVA alla procedura di Amministrazione
Straordinaria.
Si segnala che la legge di conversione n. 20/2015 ha modificato le modalità
originariamente previste per l’attuazione del trasferimento delle suddette somme,
prevedendosi che il trasferimento possa avere luogo sotto forma di sottoscrizione di un
prestito obbligazionario che dovrà essere emesso da ILVA in AS.
In data 15 marzo 2015 i Commissari Straordinari hanno presentato una nuova istanza al
G.I.P., chiedendo che le somme sequestrate nell’ambito del procedimento penale già
oggetto del provvedimento del 28 ottobre 2014 siano destinate alla sottoscrizione di
obbligazioni emesse da ILVA, previa autorizzazione governativa ai sensi dell’art. 2412,
35
L’art. 3 del D.L. n. 1/2015 stabilisce che “Nell’ambito della procedura di amministrazione straordinaria di cui
al decreto-legge n. 347, l’organo commissariale di ILVA S.p.A. è autorizzato a richiedere il trasferimento delle
somme sequestrate, subentrando nel procedimento già promosso ai sensi dell’articolo 1, comma 11-quinquies,
del decreto-legge n. 61, nel testo vigente prima della data di entrata in vigore del presente decreto. A seguito
dell’apertura della procedura di amministrazione straordinaria, l’organo commissariale è autorizzato a
richiedere che l’autorità giudiziaria procedente disponga l’impiego delle somme sequestrate, in luogo
dell’aumento di capitale, per la sottoscrizione di obbligazioni emesse dalla società in amministrazione
straordinaria. (…) Il sequestro penale sulle somme si converte in sequestro delle obbligazioni. Le obbligazioni di
nuova emissione sono nominative e devono essere intestate al Fondo unico giustizia e, per esso, ad Equitalia
Giustizia S.p.A. quale gestore ex lege del predetto Fondo. (…) Le attività poste in essere da Equitalia Giustizia
S.p.A. devono svolgersi, ai sensi dell’articolo 1, comma 11 quinquies, del decreto legge n. 61, sulla base delle
indicazioni fornite dall’autorità giudiziaria procedente”.
159
sesto comma, c.c., con conseguente conversione della misura cautelare reale in sequestro
delle obbligazioni, affinché i relativi proventi possano essere utilizzati ai fini
dell’attuazione e della realizzazione del piano, delle misure e delle attività di tutela
ambientale e sanitaria della Società e, per la parte eventualmente residuale, a interventi
volti alla tutela della sicurezza e della salute, nonché di ripristino e di bonifica
ambientale,
nel
rispetto
delle
modalità
previste,
affidando
l’esecuzione
del
provvedimento ad Equitalia Giustizia S.p.A. in qualità di gestore del Fondo Unico
Giustizia.
All’esito dell’udienza tenutasi in data 9 aprile 2015, dopo la discussione sull’istanza di
ILVA, cui il P.M. si è associato, il G.I.P. Dott. D’Arcangelo si è riservato e, con decreto in
data 11 maggio 2015 (di seguito il “Decreto di Trasferimento”), ha sciolto la riserva
stabilendo che le somme ed i titoli oggetto di sequestro indicati nel decreto emesso dal
G.I.P. in data 20 maggio 2015 (e già oggetto del trasferimento disposto in data 28 ottobre
2014 ai sensi dell’art. 1, comma 11-quinquies, D.L. n. 61/2013) vengano destinati “(…) in
luogo dell’aumento di capitale, alla sottoscrizione di obbligazioni emesse da ILVA in
amministrazione straordinaria (…)” e disponendo “(…) la conversione del sequestro preventivo
sui predetti beni in sequestro preventivo delle obbligazioni emittende per i fini stabiliti dalla
predetta disposizione normativa (…)”.
Da ultimo, si segnala che il Ministero dell’Economia e delle Finanze di concerto con il
Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del
Territorio e del Mare, con decreto del 2 aprile 2015, hanno autorizzato l’emissione
obbligazionaria richiesta dall’Organo Commissariale di ILVA nella misura pari
all’importo delle somme sequestrate dall’autorità giudiziaria procedente, ovvero per un
importo superiore ad € 1,0 mld ma non superiore ad € 1,2 mld nei limiti e con le modalità
e le cautele già individuate dall’articolo 3, comma 1, del D.L. n. 1/2015, convertito, con
modificazioni, dalla L. n. 20/2015.
Il suddetto provvedimento è stato impugnato dal sig. Adriano Riva dinnanzi al TAR
Lazio, formulando anche in via incidentale domanda cautelare di sospensione dello
stesso. Con decreto reso in data 17 giugno 2015 il TAR Lazio respingeva l’istanza
cautelare. In data 8 settembre 2015 il Consiglio di Stato ha respinto l’appello promosso
dal sig. Adriano Riva avverso la decisione del TAR Lazio.
Le somme e i titoli oggetto di sequestro sono depositate presso UBS AG Zurigo su
160
quattro conti aperti da (e intestati a) UBS Fiduciaria S.p.A., conti inerenti a ciascuno dei
Trust Orion, Sirius, Venus e Antares.
Equitalia Giustizia S.p.A., onde eseguire il rimpatrio delle somme e dei titoli, in
ottemperanza al Decreto di Trasferimento, ha aperto con UBS Fiduciaria S.p.A. distinti
rapporti fiduciari e pertanto, in qualità di Fiduciante, con mail in data 13 maggio 2015 ha
ordinato a UBS Fiduciaria di “procedere al rimpatrio delle somme dei titoli indicati nel Decreto
di Sequestro preventivo”; a tal fine ha ordinato alla stessa società fiduciaria:
“di provvedere all’apertura di quattro rapporti di servizi amministrati presso UBS Italia
S.p.A. intestati a nome di UBS Fiduciaria S.p.A., per conto del Fondo Unico di Giustizia
e per esso Equitalia Giustizia S.p.A. in qualità di Fiduciante”;
“di conferire istruzioni alla Banca depositaria UBS A.G. Zurigo al fine di trasferire
tempestivamente sui suddetti rapporti le somme e le liquidità sopra indicate…”.
UBS Fiduciaria S.p.A., in qualità di Fiduciaria di Equitalia Giustizia S.p.A., con
comunicazione in data 13 maggio 2015 ad UBS AG ha disposto ordine di trasferimento e
rimpatrio dei fondi trasmessi alle autorità giudiziarie svizzere.
Con decisione assunta in data 19 giugno 2015 “di entrata nel merito e incidentale” la Procura
di Zurigo, su richiesta della Procura di Milano, ha disposto la revoca del blocco delle
somme e dei titoli sequestrati al solo fine di consentire l’esecuzione del bonifico di
trasferimento delle somme e dei titoli stessi sui conti intestati ad UBS Fiduciaria S.p.A.
presso UBS Italia S.p.A. e aperti nell’interesse del Fiduciante Equitalia Giustizia S.p.A..
Peraltro, con fax in data 7 luglio 2015, il Procuratore Pubblico P. Hünig, Ministero
Pubblico del Canton Zurigo, ha comunicato quanto segue: “Con la presente vi segnaliamo
che, secondo informazioni ricevute oggi dalla Corte dei reclami penali del Tribunale
penale
federale, decorso il termine UBS Fiduciaria S.p.A. non ha presentato ricorso contro la decisione di
entrata nel merito e incidentale del 19 giugno 2015. Tuttavia, il Tribunale penale federale ci ha
informato in data 2 luglio 2015 che delle terze parti hanno presentato ricorso contro la decisione in
parola. Sebbene il Tribunale penale federale si debba ancora pronunciare in merito alla
legittimazione di tali terze parti a ricorrere, con decisione supercautelare è stato concesso al ricorso
effetto sospensivo. Di conseguenza, vi informiamo che, nonostante l’assenza di un ricorso da parte
dell’intestataria del conto, alla luce di queste circostanze l’ordine di bonifico della cliente
riguardante gli averi patrimoniali di cui al punto 2 del dispositivo della decisione di entrata nel
161
merito e incidentale del 19 giugno 2015 non può essere eseguito”.Il procedimento menzionato
nella citata comunicazione del Procuratore Pubblico P. Hünig è stato definito con
sentenza adottata dal Tribunale Penale Federale Svizzero in data 18 novembre 2015, con
la quale il medesimo Tribunale, pur accertando il difetto di legittimazione ad agire dei
ricorrenti, ha d’ufficio dichiarato la nullità del provvedimento con il quale la Procura del
Canton Zurigo aveva autorizzato il trasferimento in Italia dei valori patrimoniali destinati alla
sottoscrizione del prestito obbligazionario previsto dall’articolo 3, comma1 del D.L. 1/2015.
A quanto consta agli scriventi Commissari Straordinari, la suddetta decisione del
Tribunale Penale Federale Svizzero ha peraltro formato oggetto di impugnazione da
parte della Procura del Canton Zurigo e, pertanto, allo stato non fa venire meno la
possibilità di una positiva definizione del relativo procedimento (pur determinando un
sicuro allungamento dei relativi termini di durata).
In questo senso, va altresì evidenziato che, a quanto consta, la suddetta sentenza del
Tribunale Penale Federale non ha
modificato la
situazione
giuridica dei valori
patrimoniali che ne costituiscono oggetto, i quali, in attesa di decisioni ulteriori,
rimangono sotto sequestro e nella disponibilità del Pubblico Ministero del Canton
Zurigo..
4.10
(omissis)
(omissis)
162
(omissis)
163
(omissis)
4.11
Le operazioni di verifica dello stato passivo
Per quanto concerne le operazioni di verifica dello stato passivo, occorre innanzi tutto
precisare che le date delle udienze di verifica dello stato passivo, inizialmente fissate per
ciascuna procedura dalle relative sentenze dichiarative dello stato di insolvenza sono
state differite dal compente Tribunale di Milano su apposita e motivata istanza degli
scriventi Commissari Straordinari.
164
Alla data di predisposizione del presente Programma e fatte salve eventuali ulteriori
proroghe che si dovessero rendere necessarie, il calendario previsto per la verifica dello
stato passivo nelle società ammesse alla procedura di amministrazione straordinaria è
rappresentato nella tabella che segue:
Tabella 4.11.1
Procedura
Data udienza verifica passivo
Ilva s.p.a. in a.s.
27 novembre 2015 ore 10:00
Ilvaform s.p.a. in a.s.
4 dicembre 2015 ore 10:00
Innse Cilindri s.r.l. in a.s.
4 dicembre 2015 ore 10:30
Ilva Servizi Marittimi s.p.a. in a.s.
4 dicembre 2015 ore 11:00
SANAC s.p.a. in a.s.
4 dicembre 2015 ore 11:30
Taranto Energia s.r.l. in a.s.
4 dicembre 2015 ore 12:00
Socova s.a.s. in a.s.
29 gennaio 2016 ore 10:00
Tillet s.a.s. in a.s.
29 gennaio 2016 ore 11:00
Per quanto concerne le risultanze della verifica dei crediti attualmente in corso, nel
riservare alle relazioni periodiche un maggior dettaglio circa l’andamento delle attività di
verifica (anche con
riferimento alla dimensione quantitativa e qualitativa degli stati
passivi), appare in questa sede opportuno limitarsi ad una mera anticipazione in ordine
al numero delle domande di insinuazione al passivo pervenute alla data di redazione del
presente Programma:
165
Tabella 4.11.2
Procedura
N. cronologici inseriti
Ilva s.p.a. in a.s.
17.010
Ilvaform s.p.a. in a.s.
146
Innse Cilindri s.r.l. in a.s.
428
Ilva Servizi Marittimi s.p.a. in a.s.
185
SANAC s.p.a. in a.s.
1031
Taranto Energia s.r.l. in a.s.
338
Tillet s.a. in a.s.
5
Socova s.a.s. in a.s.
6
Si ricorda inoltre che, per quanto concerne l’esame delle domande di ammissione allo
stato passivo infragruppo, si è ritenuto opportuno richiedere la nomina da parte del
Tribunale di Milano di curatori speciali per l’esame delle singole posizioni creditorie
infragruppo; questo al fine di evitare il potenziale conflitto di interesse dei Commissari
che si trovano a ricoprire tale carica sia per la procedura creditrice sia per la procedura
debitrice e quindi sarebbero chiamati sia a formulare la domanda di insinuazione al
passivo che ad esaminarla.
4.12
La gestione delle tematiche ambientali
Nella tabella di seguito esposta, si riportano, suddivisi per area di stabilimento,
l’ammontare degli interventi sostenuti/impegnati da ILVA in relazione alle prescrizioni
AIA sino al 30 aprile 2015, ammontanti a complessivi €/mln 638,3.
166
Tabella 4.12.1
Importi in Euro/k
Importo intervento
Area di stabilimento
sostenuto/impegnato
Area IMA e parchi stoccaggio materiali
Chiusura nastri, torri di collegamento e fabbricati
Area agglomerato
Area cokeria
Area altoforni
Area acciaieria e GRF
Area a freddo
Gestione controllo emissioni
Gestione trattamento acque
Gestione rifiuti
Implementazione Sistemi di gestione ambientale,
energetico e certificazioni prevenzioni incendi ed
intervent i relativi alla t ematica acustica
Total e i nte rventi soste nuti /impegnati
167
204.897
77.933
93.686
143.937
45.730
27.001
31
26.513
5.898
12.234
418
638.278
5
5.1
(omissis)
(omissis)
(omissis)
168
(omissis)
169
(omissis)
170
(omissis)
171
(omissis)
172
(omissis)
173
(omissis)
174
5.2
(omissis)
(omissis)
175
(omissis)
5.3
(omissis)
(omissis)
176
(omissis)
177
(omissis)
178
(omissis)
179
(omissis)
180
(omissis)
181
(omissis)
182
(omissis)
183
(omissis)
184
(omissis)
185
(omissis)
5.4
(omissis)
(omissis)
186
(omissis)
187
(omissis)
188
(omissis)
189
(omissis)
190
(omissis)
191
(omissis)
192
(omissis)
193
5.4.1
(omissis)
(omissis)
194
5.4.2
(omissis)
(omissis)
5.4.3
(omissis)
(omissis)
195
5.4.4
(omissis)
(omissis)
196
5.4.5
(omissis)
(omissis)
197
5.4.6
(omissis)
(omissis)
5.4.7
(omissis)
(omissis)
198
5.5
5.5.1
(omissis)
(omissis)
(omissis)
199
(omissis)
200
(omissis)
201
(omissis)
202
(omissis)
203
(omissis)
204
(omissis)
205
(omissis)
206
(omissis)
207
(omissis)
208
(omissis)
209
(omissis)
210
(omissis)
211
(omissis)
5.5.2
(omissis)
(omissis)
212
(omissis)
213
6
6.1
(omissis)
(omissis)
(omissis)
214
(omissis)
215
(omissis)
6.2
(omissis)
(omissis)
216
(omissis)
217
(omissis)
218
(omissis)
219
7
(omissis)
(omissis)
220
8
(omissis)
(omissis)
221
9
RISERVA DI INTEGRAZIONE
I Commissari Straordinari si riservano di integrare i contenuti del presente programma,
all’esito dei necessari approfondimenti e delle opportune verifiche, con riferimento alle
tematiche giudiziali e, in particolare, alle azioni potenzialmente esperibili ai fini della
migliore soddisfazione del ceto creditorio.
ILVA S.P.A. IN AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA
I COMMISSARI STRAORDINARI
avv. Corrado Carrubba
dott. Piero Gnudi
prof. Enrico Laghi
222
ALLEGATI
Allegato 1 (omissis)
Allegato 2 Decreto di sequestro preventivo GIP Luglio 2012
Allegato 3 (omissis)
Allegato 4 (omissis)
Allegato 5 (omissis)
223