Epica - liceo Avogadro

Transcript

Epica - liceo Avogadro
LICEO SCIENTIFICO AMEDEO AVOGADRO
ANNO SCOLASTICO 2015-2016
CLASSE 1 E
PROGRAMMA DI ITALIANO
PROF. RITA GIACCONE
Epica
Testo: Ciocca, Ferri – NARRAMI O MUSA e NUOVO NARRAMI O MUSA – Arnoldo Mondadori Scuola
-Le origini dell’epica;
-Omero: vita e opere;
-Iliade: Introduzione iniziale.
Riassunti libri I-II: Proemio(vv.1-7) , scheda “Zeus”, Crise e Agamennone(vv 8-56), scheda “Lo stile
formulare”, Achille si scontra aspramente con Agamennone (vv. 101-187), Odisseo e Tersite (vv. 168-277),
scheda “La similitudine”
Riassunti libri III -VII: Il duello tra Paride e Manelao (vv. 324-382), Scheda “Elena”, Ettore e Andromaca (vv.
369-502), Scheda “Un tema formulare: l’aristìa”, Il duello tra Ettore e Aiace (vv. 206-312)
Riassunti libri VII-XVIII: La spedizione notturna (vv. 254-298, 299-337, 360-457), Scheda “La funzione
enciclopedica ed educativa dei poemi”, La morte di Patroclo (vv. 805-857)
Riassunti libri XIX-XXII: Il duello tra Ettore e Achille (vv.247-363)
Riassunti libri XXIII-XXIV: Priamo si reca alla tenda di Achille (vv. 477-551), I funerali di Ettore (vv. 696-775,
776-804)
-Odissea: Introduzione iniziale.
Riassunti libro I: Proemio (vv.1-21), Il concilio degli dei (vv. 32-95)
Riassunti libri I-IV: Atena nella reggia di Odisseo (vv. 102-205, 279-313), Penelope (vv.325-364), L’inganno
della tela (vv. 82-128), Il racconto di Menelao (vv. 431-480, 481-511, 548-572), Scheda su gli Aiaci
Riassunti libri V-VIII: L’isola di Ogigia:Calipso e Odisseo (vv.55-84, 192-233), scheda “Il locus amoenus”,
Nausicaa (vv.85-210, 224-250), scheda “Atena”, Il palazzo e il giardino di Alcìnoo (vv. 78-132)
Riassunti libri IX-XII: Nella terra dei ciclopi (vv. 105-298, 336-414, 437-467), scheda “Il viaggio di Odisseo:
l’itinerario”, Eolo (vv. 1-55), Circe (vv. 210-243, 302-347, 375-399, 467-495), Nel regno dei morti: Tiresia (vv.
11-50, 90-137, 152-224), L’incontro con Agamennone (vv. 385-464), Le Sirene-Scilla e Cariddi (vv. 165-200,
201-259), scheda “Le sirene”
Riassunti libri XIII-XXIV: Argo, il cane di Odisseo (vv. 290-327), Euriclea (vv. 349-398, 467-490), La strage:
Odisseo uccide Antinoo ed Eurìmaco (vv. 1-88), Il segreto del talamo (vv. 163-246)
-Virgilio:vita e opere
-Eneide: Introduzione iniziale.
Riassunti libro I: Il proemio e l’ira di Giunone (vv.1-33), La tempesta (vv.81-156),Venere appare a Enea
(vv.325-417)
Riassunti libri II-III: La caduta di Troia (vv.1-56, 162-198, 199-249),La strage (vv.250-267, 268-317, 469-566),
La fuga dalla città (solo riassunto iniziale), Le Arpie (vv.192-269) , Polidoro (vv. 27-57).
Riassunti libro IV: La passione (vv.1-53, 68-89), L’ultimo colloquio (vv.296-396), La morte di Didone (vv.584705).
Antologia:
Testo: Panebianco, Varani, Frigato, CARO IMMAGINAR, Narrativa Edizione Zanichelli
Percorso A: I metodi
Unità A1: La storia e il racconto
(pag. 7-46)
Fabula e intreccio
Alterare la storia
Raymond Queneau, Notazioni-Retrogrado-Pronostici
Le sequenze
Struttura narrativa
Fredric Brown, Questione di scala
Esopo, Il leone, la volpe, il lupo
Sergio Donati, Indagini
Beppe Fenoglio, Il gorgo
Leonardo Sciascia, La lettera anonima
Uberto Console, Il finto stregone
Unità A2: Il tempo e lo spazio
(pag. 47-74)
Il tempo
Lo spazio
Giorgio Scerbanenco, Rimorso in piazzale Michelangelo
Anton Cechov, La corsia n. 6
Dino Buzzati, I topi
Unità A3: I personaggi
(pag. 75-106)
Il sistema dei personaggi
Italo Calvino, Quattordici
La presentazione dei personaggi
La caratterizzazione dei personaggi
Alessandro Manzoni, Il ritratto di Getrude
Anonimo, La forza dell’amore
Carlo Fruttero – Franco Lucentini, Monguzzi e Rossignolo
Unità A4: Il narratore e il punto di vista
Autore e narratore
Tipi di narratore
Jerome Klapka Jerome, L’uomo che cambiò carattere
Il punto di vista
Gabriele Romagnoli, Marta
Italo Svevo, Argo e il suo padrone
Martin Buber, La forza della parola
(pag.107-128)
Luigi Compagnone, Il mostro
Ruth Rendell, La casa di Hare,
Unità A5: Lo stile
(pag. 129-164)
I discorsi e i pensieri dei personaggi
Virginia Woolf, La signora Dalloway
Le scelte linguistiche e retoriche
Alessandro Manzoni, Il territorio di Lecco
Gianni Rodari, La guerra delle campane
Giovanni Verga, La Lupa
Arthur Schnitzler, La morte di Else
Achille Campanile, La quercia del Tasso
Andrea Camilleri, Guardie e ladri
Percorso B: I generi
Mito, favola, fiaba
La novella e il racconto
Il romanzo
I sottogeneri della narrazione
Unità B1: Il comico
(pag. 173-208)
Le categorie del comico
Ironia e umorismo
La satira
Jerome Klapka Jerome, Harris e i cigni
Giovanni Boccaccio, Chichibio e la gru
Francois Rabelais, L’infanzia di Pantagruele
Miguel de Cervantes, Don Chisciotte ed i mulini a vento
Stefano Benni, La traversata dei vecchietti
Mark Twain, Il diario di Adamo ed Eva
Unità B2: Il fantastico ed il fantasy
(pag. 209-246)
Alle origini: mito, favola e fiaba
La narrazione fantastica
J.K. Rowling, Il Platano Picchiatore
Frank Kafka, Il risveglio di Gregor
Jorge Luis Borges, La casa di Asterione
Ray Braydbury, Il lago
Unità B3: La fantascienza
(pag. 247-282)
Dal fantastico alla fantascienza
L’affermazione del genere
Mary Shelley, La creatura mostruosa
Isaac Asimov, Razza di deficienti!
Fredric Brown, La sentinella
Unità B4: L’horror
(pag. 283-324)
Il gotico-nero
Le forme dell’orrore
Abraham Stoker, Dracula nella bara
Edgar Allan Poe, Il rumore del cuore
Oscar Wilde, Il fantasma beffardo
Unità B5: Il giallo
(pag. 325-372)
Alle origini del genere. La detective story
Il poliziesco
Giallo d’azione e noir
La spy story
Il techno-thriller
Il giallo in Italia
Giorgio Scerbanenco, Rose ruggine
Arthur Conan Doyle, Le deduzioni di Sherlock Holmes
Andrea Camilleri, La trappola di Montalbano
Agatha Christie, Il mistero della camera chiusa
Unità B6: La narrazione realistica
(pag. 373-408)
Il realismo nell’Ottocento
Il Naturalismo
Il Verismo
Il realismo nel Novecento
Corrado Alvaro, La vita dei pastori
Giovanni Verga, Cavalleria rusticana
Guy de Maupassant, La collana
Unità B7: La narrazione storica (p. 410-448)
Il romanzo storico nell’Ottocento e nel Novecento
Walter Scott, Il cavaliere Diseredato e il Cavaliere Nero
Stendhal, Waterloo - Napoleone Bonaparte: un mito
Umberto Eco, La biblioteca
Isabel Allende, Il colpo di stato
Grammatica
Testo: Daina, Savigliano – IL BUON USO DELLE PAROLE – Garzanti Scuola
Il verbo
-Il verbo e le sue funzioni: introduzione
-Il genere e la forma del verbo: verbi transitivi e intransitivi, verbi con funzione transitiva e intransitiva, la
forma attiva, la forma passiva, la forma riflessiva, la forma pronominale, la forma impersonale, scheda
“Facciamo il punto sul…si”
-La funzione rispetto ad un altro verbo: i verbi ausiliari, i verbi servili, i verbi fraseologici aspettuali e
causativi
-La struttura del verbo: la persona e il numero, i modi verbali, i tempi verbali, l’aspetto del verbo
-L’indicativo e i suoi tempi: il presente, l’imperfetto, il passato remoto, il passato prossimo, il trapassato
prossimo, il trapassato remoto, il futuro semplice, il futuro anteriore
-Il congiuntivo e i suoi tempi: introduzione
-Il condizionale e i suoi tempi: introduzione
-L’imperativo: introduzione
-L’infinito e i suoi tempi: introduzione
-Il participio e i suoi tempi: introduzione
-Il gerundio e i suoi tempi: introduzione
-La coniugazione: introduzione, schede delle varie coniugazioni
La sintassi della frase semplice: Il predicato verbale e il predicato nominale, il soggetto, l’attributo,
l’apposizione, i complementi ( oggetto, termine, specificazione, agente, causa efficiente, causa, fine, mezzo,
modo, compagnia, unione, luogo, tempo, predicativo e i verbi copulativi, partitivo, denominazione, origine
o provenienza, limitazione, paragone, età, argomento, qualità, materia, vantaggio e svantaggio, quantità,
abbondanza e privazione, colpa, pena, rapporto, esclusione e eccettuazione, sostituzione o scambio,
concessivo, distributivo, vocativo, esclamativo)
La sintassi del periodo: il periodo,le proposizioni indipendenti e dipendenti, la classificazioni delle
proposizioni indipendenti, la struttura del periodo, le forme di coordinazione, le forme e i gradi di
subordinazione, le proposizioni subordinate completive (soggettiva, oggettiva, dichiarativa, interrogativa
indiretta), le proposizioni subordinate attributive o appositive (relative proprie), Le proposizioni
circostanziali (causali, finali, consecutive…).
Narrativa
Analisi e commento dei testi:
Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde di Luis Stevenson
Il più grande uomo scimmia del Pleistocene di Roy Lewis
Il vecchio che leggeva romanzi d’amore di Luis Sepulveda
Una storia semplice di Leonardo Sciascia
Relazioni dei gruppi di lavoro con realizzazione di power point su : La metamorfosi nell’arte, L’energia
nucleare, Eratostene di Cirene e la misurazione della circonferenza terrestre (applicazione del teorema
delle rette parallele tagliate da una trasversale)
Discussione e trattazione dei seguenti argomenti: Il bullismo e il cyber bullismo, La tossicodipendenza,
L’alcoolismo.
Tipologie di scrittura: riassunto, parafrasi, recensione, relazione, testo descrittivo, espositivo,
argomentativo, analisi del testo .
Roma, 3 giugno 2016
L’insegnante
Prof.ssa Rita Giaccone
I rappresentanti degli alunni