Untitled
Transcript
Untitled
p.1 LE OVAROLE il corpo è la poesia, e non si dà pace. dal 1° marzo al 29 giugno 2008 (e. sanguineti) siamo partite da luoghi e storie peculiari di ogni paese come sfondo o pretesto per incontri con figure femminili, per costruire eventi, situazioni, contesti dove esercitare l’arte della conversazione e mettere in circolo la creatività propria alle donne che è “pratica della relazione” / siamo arrivate a programmare una rassegna di genere che mette in relazione venti comuni della provincia intorno al tema corpo … per il nostro territorio una serie di appuntamenti in luoghi, tempi, modi diversi perché le donne possano raccontare e raccontarsi. donne demiurgiche, appassionate e ironiche, capaci di trasformare le fatiche in opere d’arte, appunto, come le sfoglie tirate dal magma vischioso di uova e farina incontri con signore p2 lelia serra e leli nottoli margherita collareta assessore pari opportunità provincia di forlì – cesena eva carbonari e daniela ciani consigliere di parità p.3 direzione artistica lelia serra e leli nottoli organizzazione associazione atti unici ufficio stampa cristina minotti [email protected] copertina e matite tonina cianca grafica donatella cena spazio libri libreria minerva di cesena gli incontri sono a ingresso libero salvo diversa indicazione www.ovarole.it Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale col patrocinio di castrocaroterme e terradelsole regione emilia romagna presidenza assemblea legislativa cesena tutti gli “incontri” della rassegna sono aperti alla relazione e alla conversazione più di quanto non possano esprimere le parole che li definiscono: laboratorio, esposizione, installazione. cesenatico forlì forlimpopoli galeata gambettola longiano informazioni e prenotazioni cell 347.5246626 [email protected] alcuni incontri godono del supporto di altre rassegne locali, ringraziamo quindi : saperi dell’anima roncofreddo profeti in patria longiano prova d’attore sogliano al r. invito a teatro galeata paesaggi teatrali mercato s. con la partecipazione di 20 comuni: meldola mercato saraceno a piedi talvolta è prevista una passeggiata guidata alla scoperta dei luoghi dell’incontro ospite predappio premilcuore rocca san casciano ministero del lavoro col contributo di regione emilia romagna assessorato scuola, formazione, università, lavoro, pari opportunità consigliere di parità provincia di forlì-cesena assessorato pari opportunità assessorato alla cultura romagna acque roncofreddo s.mauro pascoli s.piero in bagno savignano sul rubicone nelle date così indicate la libreria minerva allestirà uno spazio libri sogliano al rubicone tredozio Provincia di Forli-Cesena programma sabato 1 marzo - ore 18 domenica 20 aprile - ore 16 domenica 9 marzo - ore 21 mercoledì 23 aprile - ore 20.30 Roncofreddo Federica Stortoni Psicoterapia e magia Cesenatico Lelia Serra e Lucia Vasini Corpo giusto Forlimpopoli Francesca Rescigno Donne in Costituzione domenica 16 marzo - ore 15.30 venerdì 25 aprile - ore 11 giovedi 20 marzo - ore 21 sabato 3 maggio - ore 10.30 e 15 Roncofreddo Silvia Mornati La dea madre Mercato Saraceno trio le galline Le Galline: prima... e dopo! sabato 22 marzo - ore 17.30 Longiano Paola Campidelli Trittico del Risorto sabato 22 marzo - ore 21 Galeata Quartetto Euphoria Radio Euphoria… così è la vita sabato 29 marzo - ore 17.30 Longiano Lucia Corrain Il compianto di Cristo lunedì 31 marzo - ore 21 Cesena Marina Piazza Donne, uomini e lavoro di cura sabato 5 aprile - ore 21 Balze di Verghereto Michela Zucca Corpo, streghe, metamorfosi Savignano sul Rubicone Marina Alessi Sguardi in camera Vecchiazzano di Forli’ Lisa Pazzaglia Il corpo in movimento nello psicodramma domenica 4 maggio - ore 16 Castrocaro Lorella Reale La storia del movimento femminista in Italia sabato 24 maggio - ore 15 Meldola Renata Lodari Il giardino sacro del chiostro sabato 17 maggio - ore 17 Rocca San Casciano Donatella Piccioni Figure di donne, il tempo, i luoghi, le storie sabato 7 giugno - ore 21 Gambettola Francesca Mazzucato Carnalità, arte e spazio sabato 12 aprile - ore 16 sabato 14 giugno - ore 20.30 sabato 12 aprile - ore 21 venerdì 27 giugno - ore 18 sabato 19 aprile - ore 16 domenica 29 giugno - ore 17 tredozio biennale ovoarte - 1° edizione fiori di uova Sogliano al Rubicone Ottavia Piccolo Donna non rieducabile S. Mauro Pascoli Silvana Bugli Il corpo nello yoga p6 pianetto di galeata Giovanna Bellini sogni in un pugno d’argilla Predappio Anna Salvo Attorno all’anoressia San Piero in Bagno Clara Sereni Il lupo mercante Premilcuore Bianca Verri Corpo LIb(e)ro p.7 domenica 9 marzo - ore 21 Cesenatico teatro comunale Lelia Serra e Lucia Vasini Corpo giusto lettura in scena sabato 1 marzo - ore 18 Roncofreddo palazzo della rocca Federica Stortoni Psicoterapia e magia La cura di sé nelle tradizioni popolari nello stile del café littéraire il primo incontro intorno all’idea di benessere, con musica dal vivo e degustazione. la relatrice è psicologa e psicoterapeuta, ricercatrice in etnopsicologia presso l’università paris 8. vive e lavora a parigi. in collaborazione con la rassegna «i saperi dell’anima» p8 le due attrici si interrogano ironicamente sulla manutenzione del corpo femminile a partire da eve ensler autrice dei «monologhi della vagina»: «il fatto che una donna sia più preoccupata per le dimensioni della propria pancia che per il dramma della guerra in iraq ha in sé qualcosa di perverso …» spe t tac o lo p.9 domenica 16 marzo - ore 15.30 Roncofreddo palazzo della rocca Silvia Mornati La dea madre Un pomeriggio di argilla, laboratorio per adulti e bambini un’occasione per plasmare e modellare con la creta l’archetipo della dea-madre, contenitore, vaso, corpo / la ceramista silvia mornati è stata premiata al concorso «cerco 2007» (spagna), selezionata per il premio «donato frisia», ha vinto il premio «bondarte» / si occupa di terapia artistica, vive e lavora tra milano e montiano. Prenotazione obbligatoria giovedi 20 marzo - ore 21 Mercato Saraceno teatro dolcini trio le galline Le Galline: prima... e dopo! Tre comiche in Un mix di rigore e follia per un teatro comico d’autore l a bo r ato rio katia beni, sonia grassi, erina maria lo presti con la drammaturgia di donatella diamanti propongono un esilarante show in cui, allo storico repertorio di quadri comici, scritti in collaborazione alessandro benvenuti, si mescolano nuove suggestioni e inediti d’autore. ingresso 8 euro in collaborazione con paesaggi teatrali / femminile plurale p10 10 spe t tac o lo p.11 sabato 22 marzo - ore 17.30 Longiano ex chiesa madonna di loreto Paola Campidelli Trittico del Risorto cinque grandi tele sul corpo di cristo i pigmenti blu, rossi, gialli, viola e i toni cupi di chi ha molto visto dell’espressionismo identificano la sua ricerca cromatica... paola campidelli è nata a longiano, vive lavora a cesena / si diploma al liceo artistico di ravenna e si dedica successivamente all’insegnamento / dagli anni ‘80 è interamente coinvolta nella ricerca pittorica e inizia ad esporre in italia e all’estero In collaborazione con la rassegna Profeti in Patria esposizione la mostra rimarrà aperta dal p 12 22 marzo - 4 aprile 2008 tutti i giorni (lunedì chiuso) ore 10-12 / 15-19 info: fondazione tito balestra tel. 0547.665850 sabato 22 marzo - ore 21 Galeata teatro comunale Quartetto Euphoria Radio Euphoria… così è la vita regia di enzo toma sono quattro / ognuna molto diversa dall’altra, ognuna con un ruolo molto preciso / passano tutto il tempo nella radio a trasmettere / trasmettono informazioni, sentimenti, giochi, tutto mischiato, come il destino / il quartetto d’archi umoristico femminile euphoria è stato tenuto a battesimo dalla banda osiris, con la quale collabora in diverse occasioni In collaborazione con la rassegna invito a teatro ingresso 10 euro spe t tac o lo p.13 sabato 29 marzo - ore 17.30 lunedì 31 marzo - ore 21 Longiano castello malatestiano - sala dell’arengo Cesena cinema san biagio - sala rossa Lucia Corrain Il compianto di Cristo la durata dei gesti di lamentazione Marina Piazza Donne, uomini e lavoro di cura: una condivisione possibile? Riflessione per una migliore conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro marina piazza, sociologa, già presidente della commissione nazionale per le pari opportunità, si occupa di formazione e ricerca / ha approfondito l’analisi delle nuove soggettività femminili e delle trasformazioni negli atteggiamenti e nei comportamenti, sia in ambito lavorativo che familiare / ha insegnato presso l’università la sapienza / ultima opera pubblicata un po’ di tempo per me (2005) gesti del lutto, della perdita, del dolore, gesti che i mezzi d iinformazione ci infliggono quotidianamente / gesti capaci di parlare di un dolore universale le cui origini antiche, che si tramandano da madre in figlia, si collocano addirittura nell’antica grecia lucia corrain è professore di semiotica delle arti nell’università di bologna / ultima sua pubblicazione semiotiche della pittura (2004) p 14 p.15 sabato 12 aprile - ore 16 tredozio giardino di palazzo fantini biennale ovoarte - 1° edizione fiori di uova installazione di aldo frangioni percorsi di ines romitti e alice ventura sabato 5 aprile - ore 21 Balze di Verghereto cinema parrocchiale nel verde del giardino di palazzo fantini, in collaborazione con i grandi giardini italiani, si inaugura la prima edizione della biennale con l’opera di aldo frangioni inserita nelle fioriture di ranuncoli e ipomee progettate dalle due paesaggiste Michela Zucca Corpo, streghe, metamorfosi una conferenza vibrante esposizione michela zucca antropologa, ha svolto il suo lavoro di campo tra gli sciamani amazzonici / si è specializzata in antropologia alpina, storia della stregoneria, studio dell’ immaginario nelle espressioni artistiche popolari / ha fondato la rete di «donne delle alpi» / ultimo libro pubblicato donne delinquenti (2004) p 16 l’installazione rimarrà aperta al pubblico dal 12 aprile a 21 giugno 2008 sabato 15-18 / domenica ore 11-13 15-18 info: comune tel 0546 943937 palazzo fantini tel 0546 943926 p.17 sabato 12 aprile - ore 21 Sogliano al Rubicone teatro comunale Ottavia Piccolo Donna non rieducabile di stefano massini musiche dal vivo di floraleda sacchi in venti quadri come venti istantanee, l’attrice dà voce allo smarrimento e alla dignità di anna politkovskaja con la forza e il coraggio che la contraddistinguono “l’assassinio della politkovskaja mi ha colpito molto / e’ stata una morte annunciata … a costo della vita anna porta avanti la verità / ho deciso di mettere in scena il suo insegnamento …” (o.piccolo) in collaborazione con la rassegna prova d’attore ingresso 12 euro sabato 19 aprile - ore 16 S. Mauro Pascoli la torre, villa torlonia Silvana Bugli Il corpo nello yoga un incontro sulla pratica dello yoga con variazioni poetiche spe t tac o lo Prenotazione obbligatoria una lezione con una maestra di yoga accompagnata da letture di poesie tratte dell’antologia di poesia femminile indiana «l’india dell’anima» (le lettere 2006) /silvana bugli insegnante dal 1986, allieva di andrè van lysabet, ha lavorato anche con gabriella cella ed è allieva di corrado penso, maestro di meditazione l a bo r ato rio e l e t t u r a p18 18 p.19 domenica 20 aprile - ore 16 mercoledì 23 aprile - ore 20.30 pianetto di galeata museo mambrini Forlimpopoli sala consigliare Giovanna Bellini sogni in un pugno d’argilla Francesca Rescigno Donne in Costituzione Un’artista da’ corpo al suo immaginario con terra e oro L’importanza della costituzione, corpo dello stato una produzione artistica caratterizzata da grandi vasi ceramici dalle affascinanti raffigurazioni femminili con figure di animali, bassorilievi in terracotta, gioielli in bucchero ed oro, sculture, ma non solo giovanna bellini, scultrice ceramista ha collaborato con giò ponti e ha ottenuto numerosi riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale. attualmente vive e lavora a santa sofia, suo paese natale le donne e la costituzione dopo sessant’ anni dalla sua entrata in vigore il 1° gennaio 1948 e alla luce delle elezioni politiche 2008 francesca rescigno costituzionalista, insegna diritto costituzionale comparato all’università di bologna polo di forlì esposizone la mostra rimarrà aperta p 20 dal 20 aprile a 18 maggio 2008 sabato e domenica ore 9.30-12.30 15-18 apertura su richiesta info: comune tel 0543.975428 p.21 venerdì 25 aprile - ore 11 sabato 3 maggio Savignano sul Rubicone galleria della vecchia pescheria - c. vendemini 51 Vecchiazzano di Forli villaggio marino - via gianna manoni 22 Marina Alessi Sguardi in camera nuova associazione al margine Ritratti di scrittrici e cantanti con la Polaroid Giant Camera Scattate per Vanity Fair Lisa Pazzaglia Il corpo in movimento nello psicodramma una selezione di grandi ritratti 50x60cm tratta da facce da leggere, scattate dalla fotografa per vanity fair al festival della letteratura di mantova, e da facce(e)note al premio tenco / «la giant camera è un’imponente signora d’altri tempi… 100 chilogrammi di legno e di ottone … come ogni vera prima donna non concede repliche. buona la prima!» / l’artista marina alessi vanta un percorso professionale che abbraccia cinema, teatro e letteratura con ritratti di famiglia al femminile partecipa al «progetto di censimento fotografico della città di savignano» ore 10.30 I percorsi di lavoro a seguire Conversazione in casa con giardino esposizione proiezione del video di raffaele rago e lisa pazzaglia la mostra rimarrà aperta al pubblico Sessione aperta di psicodramma dal 25 aprile a 4 maggio 2008 tutti i giorni ore 15-19 la mattina su prenotazione info: palazzo vendemini tel 0541.944017 p 22 ore 15,30 Prenotazione obbligatoria lisa pazzaglia formatrice e direttrice di psicodramma, esperta di teniche di conduzione di gruppo / è iscritta all a.i.psi.m. p.23 domenica 4 maggio - ore 16 sabato 17 maggio - ore 17 Castrocaro biblioteca comunale Rocca San Casciano sala polivalente - ex colonia fluviale Lorella Reale La storia del movimento femminista in Italia Donatella Piccioni Figure di donne, il tempo, i luoghi, le storie Film documentario prodotto da RAI Educational di Michele Buono, Lorella Reale, Piero Riccardi video-proiezione dall’archivio di un fotografo di paese la storia del movimento femminista italiano è raccontata attraverso il repertorio video della rai, il cinema, la musica, ma anche i fatti di cronaca / numerose, infine, le interviste a storiche e storici, medici, filosofe, giornalisti, sociologi, ginecologi, giuriste, insieme a testimoni e donne protagoniste di questa lunga storia / sarà presente la regista catanese con un montaggio di foto d’archivio si ripercorrono i cambiamenti culturali e di costume delle donne dagli anni ‘30 agli anni ‘70 donatella piccioni è sociologa, suo padre e poi sua madre sono stati i titolari dello storico studio fotografico d.piccioni di rocca proiezione i n s t a ll a z i o n e l’installazione rimarrà aperta al pubblico dal 17 al 25 maggio 2008 tutti i gironi ore 15-20 domenica ore 9.30-12.30 e 15-20 info: comune tel 0543.965807 rocca a piedi p 24 piazza garibaldi ore 15.00 p.25 sabato 7 giugno - ore 21 Gambettola ex-macello, via roma 62 Francesca Mazzucato Carnalità, arte e spazio Presentazione del libro «Kaddish profano per il corpo perduto» azimut ed. esposizione sabato 24 maggio - ore 15 Meldola riserva naturale di scardavilla - monastero di s. maria Renata Lodari Il giardino sacro del chiostro Un incontro intorno al giardino passeggiando in un bosco renata lodari è progettista di giardini e consulente in materia di studi, ricerche e restauri di giardini storici. docente alla facoltà di architettura di torino / responsabile dell’archivio «ville e giardini» del museo del paesaggio di verbania. socio ordinario della aiapp ospiti di maria giuseppina picchi in collaborazione con meldola in fiore “la più famosa scrittrice erotic-chic italiana”, si occupa da anni del corpo, delle sue mutazioni e rappresentazioni, di scrittura delle donne e web. ha vinto il premio fiuggi nel 2003 / è tradotta in francia, germania, grecia e spagna / utlimo libro pubblicato via crucis per corpo e anima svestita (2007) scardavilla a piedi p26 26 al termine dell’incontro prenotazione obbligatoria p.27 venerdì 27 giugno - ore 18 San Piero in Bagno giardini di piazza martiri Clara Sereni Il lupo mercante la scrittrice parla della sua ultima opera Anna Salvo Attorno all’anoressia clara sereni scrittrice romana da tempo vive a perugia, dove si occupa anche di politiche sociali e volontariato / è autrice di numerosi romanzi di successo / scrive come opinionista sulle colonne del quotidiano «l’unità» / è presidente della fondazione la città del sole che costruisce progetti a favore di disabili psichici e mentali / il penultimo libro uscito le merendanze (2004) Riflessioni e testimonianze di un femminile che vorrebbe trovar dimora solo nel pensiero azzerando il corpo al termine aperitivo con l’autore sabato 14 giugno - ore 20.30 Predappio centro giovani - piazza isonzo anna salvo, psicoterapeuta di formazione psicoanalitica, insegna psicologia dinamica all’università della calabria / scrive su «il manifesto» e sulla «sicilia» / ultimo libro pubblicato madri e figlie (2007) predappio a piedi piazza garibaldi ore 16.30 p 28 p.29 domenica 29 giugno - ore 17 Premilcuore da piazza di palazzo bricolani Bianca Verri Corpo LIb(e)ro Una lettura itinerante tra i sentieri dell’alta collina guidata da una «biblio-lettrice» i luoghi bianca verri è bibliotecaria a cervia, si occupa in particolare di gruppi di lettura / corrisponde, quando ha tempo, con i lettori sul blog gruppidilettura.wordpress.com / lettrice, in origine, per curiosità, ora vive leggendo e, tra alti e bassi, leggendo vive p 30 p.31 pianta p 32