Magna Grecia nel bicchiere
Transcript
Magna Grecia nel bicchiere
ra è condensato nell’idea di “territorio”, ventre materno da cui germogliano prodotti unici che sono l’essenza della vita stessa: olio e vino. Non appena si varca l’ingresso dell’azienda, si respira aria di sobria magnificenza: tutto sa di perfezione, semplicità, rinnovamento. Ma non tragga in inganno l’orbita tecnologica che è alla base della produzione de iGreco. A presiedere l’innovazione provvede un ancestrale rispetto per la tradizione più schietta, quella tramandata da padre in figlio che si concentra nella memoria collettiva di un popolo, quello calabrese, fiero e caparbio, irriducibile. Come Sua Maestà il Gaglioppo, probabilmente il vitigno calabrese autoctono più longevo del mondo. Da questa uva “ingestibile” vinificata in purezza nascono, nell’azienda iGreco, vini dalla qualità eccelsa: il Catà rosso, il Savù rosato, il Metodo Classico Rosè e da ultimo il Sette Fratelli, rosso, senza solfiti aggiunti che cresce al’interno del WRT – Wine Research Team, progetto rivoluzionario, A Cariati, delizioso borgo a metà strada tra Crotone coordinato da Riccardo Cotarella, che, dopo e Sibari, i sette fratelli Greco danno vita a un vino otto anni di ricerca, ha individuato tutte quelle che sa raccontare il vero “senso della Calabria”. procedure, da attuare nel vigneto e in cantina, Protagonista, ancora una volta, l’indomabile Gaglioppo finalizzate a ottenere la migliore qualità del vino, nel rispetto dell’uva e del terroir, che applica in modo innovativo le moderne conoscenze, la pratica agronomica e la tecnica enologica. Se Le vie del Gaglioppo, in Calabria, sono infinite. con l’olio extravergine di oliva iGreco deliziano Chi le rincorre, senza fermarsi alla superficie, i palati più esigenti, tanto da ricevere attestavuol dire che è disposto a scendere giù, fino in ti e riconoscimenti in tutto il mondo, col vino fondo all’anima di questa terra aspra, piena di conquistano consensi sempre più ampi, come, sapori in contrasto, per coglierne le impercettida ultimo, il prestigioso riconoscimento dei Tre bili sfumature, che anche nel vino – come nella bicchieri del Gambero Rosso assegnato al Mavita del resto – fanno la differenza. Dal Cirotasino. Olio, vino e storia del territorio: i Greco no basta risalire su, verso l’Alto Jonio, ed ecco non vendono solo i loro prodotti ma parteciscoprire ancora una faccia diversa del Gaglioppano e contribuiscono – così come dovrebbero po. L’ennesima. A mostrarcela sono i Greco, fare tutte le realtà imprenditosette fratelli che hanno scelto riali che molto ricevono dalla di lasciare le loro carriere per propria terra – alla crescita di scommettere sull’eredità dei un territorio splendido in ogni padri e dei nonni, tirando su, Fattorie Greco suo aspetto. È tutto qui “il sena Cariati, un’azienda-gioiello Via Magenta, 34 so della Calabria”, in quel sole incastonata tra ulivi secolari e Cariati (Cs) racchiuso nei sette cerchi convigneti. Il patto che l’azienda Tel. 0983.96020/969441 www.igreco.eu centrici del marchio iGreco. iGreco ha stretto con la Natu- Magna Grecia nel bicchiere dove&come aprile 2014 93