CV Ettore Pasini - Dotti Pasini Architetti
Transcript
CV Ettore Pasini - Dotti Pasini Architetti
Dotti Pasini architetti sede operativa Agostino Gallo 13 –Poncarale- Brescia sede legale via Antonio Locatelli ,31 - Bergamo T 0306150041 F 0306159218 Ettore Pasini Bergamo il 14 ottobre 197 2004 Iscrizione all’Ordine degli Architetti della provincia di Bergamo (n° iscrizione 2041) _________________________________________________________________________ _Titoli accademici 2003 Laurea in Architettura presso il Politecnico di Milano Facoltà di Architettura sede Leonardo Relatore Prof. Sergio Crotti – co-relatore Prof.ssa Guya Bertelli votazione 100/100 2004 Diploma di Master Universitario di II livello presso il Politecnico di Milano in Progettazione Strategica per la Valorizzazione Architettoniche, Urbane e Ambientali – votazione 108/110 CF P.IVA 03754320160 www.dottipasiniarchitetti.com [email protected] delle Risorse Dotti Pasini architetti sede operativa Agostino Gallo 13 –Poncarale- Brescia sede legale via Antonio Locatelli ,31 - Bergamo T 0306150041 F 0306159218 ________________________________________________________________________ _Attività didattica Dal 2002 svolge continuativamente attività didattica presso la facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, in particolare: (A.A. 2002-2003) (A.A. 2004-2005) (A.A. 2006-2007) Cultore della Materia presso il corso di Composizione architettonica IV Politecnico di Milano Fac.di Architettura - Prof. S. Crotti, Prof. M. Romanò, Prof. D. Vanetti. Prof. S. Vhietz All’interno del corso sviluppa contributi didattici inerenti il sistemategli elementi di atrificializzazione all’interno della città di Milano. Sviluppa lezioni teoriche relative al tema della progettazione architettonica nella contemporaneità. (A.A. 2002-2003) (A.A. 2003-2004) Cultore della Materia presso Laboratorio di Progettazione architettonica II Politecnico di Milano Fac.di Architettura - Prof. ssa G. Bertelli, Prof. M. Facchinetti, Prof. M. Ghilotti. All’interno del corso sviluppa contributi teorici e metodologici relativamente al tema degli spazi di relazione nell’abitare lo spazio pubblico; dei nodi infrastrutturali (stazioni) nell’abitato di Lille e di Barcellona. (A.A. (A.A. (A.A. (A.A. 2008-2009) 2009-2010) 2010-2011) 2011-2012) Cultore della Materia presso Laboratorio di Progettazione architettonica III Politecnico di Milano Fac.di Architettura sede distaccata Piacenza - Prof. S. Vhietz All’interno del corso sviluppa contributi teorici e metodologici relativamente al tema di un nuovo museo di arte contemporanea a Berlino; _________________________________________________________________________ _Partecipazione ad iniziative in ambito accademico Dal 2000 al 2005 partecipa a numerosi viaggi e seminari di studio a Parigi, Barcellona, Vienna e Lille. _________________________________________________________________________ _Seminari Formativi Luglio 2004: Svolge attività di Stage presso l’Assessorato all’urbanistica/servizio di Pianificazione Attuativa Comune di Bergamo. Luglio 2004: Svolge attività di Stage alla XIX edizione internazionale di Progettazione L.I.P.A.U. a Bergamo . CF P.IVA 03754320160 www.dottipasiniarchitetti.com [email protected] del Seminario Dotti Pasini architetti sede operativa Agostino Gallo 13 –Poncarale- Brescia sede legale via Antonio Locatelli ,31 - Bergamo T 0306150041 F 0306159218 _________________________________________________________________________ _Incarichi in commissioni / ambito professionale (A.A. 2005-2008) Ha ricoperto il ruolo di esperto ambientale nel comune di Valbondione– BG (dal 2009) Ricopre il ruolo di membro della commissione intercomunale per il paesaggio dei comuni di Ardesio-Gromo-Valbondione (dal 2012) Ricopre il ruolo di membro della commissione per il paesaggio del Parco delle Orobie Bergamasche (dal 2012) Ricopre il ruolo di presidente della commissione per il paesaggio del Comune di Clusone CF P.IVA 03754320160 www.dottipasiniarchitetti.com [email protected]