Progetto

Transcript

Progetto
Una ESTATE …..... Spaziale !!!!!
Scuola Primaria via Acquanera - Albate
SEDE, CALENDARIO ED ORARI
Il centro estivo proposto dalla Cooperativa Sociale Eolo verrà attivato presso la Scuola Elementare di via
Acquanera ed è aperto ai bambini dai 5 agli 11 anni.
Il servizio si svolgerà per sette settimane: dal 15 giugno al 31 luglio 2015, dalle ore 8.30 alle ore 16.30 con
possibilità di usufruire del servizio di pre (dalle ore 8 alle ore 8.30) e di post (dalle ore 16.30 alle ore 17).
TEMA GUIDA e ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA'
I bambini sono ancora capaci di stupirsi,di farsi stupire dalle realtà che incontrano? Che cosa in loro fa nascere
la meraviglia? D’altra parte che volto hanno le loro paure? Come le affrontano? Le sanno chiamare per nome?
Stupore e paura possono essere i due volti del MISTERO , filo conduttore di questo anno, da rigiocare nelle
varie attività con i bambini.
Si è quindi pensato a “UNA ESTATE …... SPAZIALE” perché l’esplorazione dell’universo porta in sé sia la
dimensione della scoperta e della meraviglia che quella dell’incognita e della paura dell’ignoto. Ciò che non
conosciamo ci attira, stuzzica la nostra curiosità, ma d’altra parte ci intimorisce.
Il viaggio verso lo SPAZIO e nello spazio vuole rappresentare il filo conduttore di tutte le attività proposte, un
mezzo di conoscenza e di espressione e la possibilità di entrare in contatto con il proprio mondo “fantastico”
anche attraverso il recupero di piccoli “rituali di gruppo” che consentano di percepire appartenenza e
rassicurazione .
Da un punto di visto operativo le proposte, di tipo ludico, si distingueranno tra proposte strutturate,
semistrutturate o di gioco libero ; le varie tipologie di attività si alterneranno pur mantenendo il mistero
(stupore e paura) come traccia tematica.
In questo percorso i bambini saranno accompagnati dalla lettura del libro del “Piccolo Principe” che permetterà,
di volta in volta, di affrontare i tre cluster del centro: lo spazio, il viaggio ed il mistero: stupore e paura.
Settimane
dal 13 al 17 giugno
dal 20 giugno al 1 luglio
Cluster
LO SPAZIO
dal 13 giugno al 29 luglio
Settimane
dal 4 al 15 luglio
IL VIAGGIO
Settimane
dal 18 al 29 luglio
IL MISTERO:
STUPORE E PAURA
Cosa vogliamo offrire ? Un ambiente
• in cui il bambino si trovi bene che favorisca lo sviluppo di abilità ed inclinazioni individuali e della
capacità espressiva
• che possa sostenere la comunicazione e la socializzazione in un clima sereno e giocoso ma centrato
sull’accoglienza e sull’ascolto
• che potenzi la capacità di collaborazione anche attraverso l'acquisizione delle principali regole della
convivenza
• che possa essere un valido aiuto alla famiglia prevedendo quindi il tempo per lo svolgimento dei
compiti estivi assegnati.
LUNEDÌ
PROGRAMMA SETTIMANALE
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
TIPOLOGIA
Giornata tipo
Giornata tipo
Gita
Giornata tipo
Gita
MATTINO
Svolgimento
compiti
Svolgimento
compiti
Passeggiata
Svolgimento
compiti
Piscina
o
Passeggiata
Presentazione del
Cluster
Attività
Giocone in
passeggiata
Attività
PRANZO
POMERIGGIO Giochi di gruppo/ Giochi di gruppo/ Giochi di gruppo
Giochi di
Attività sportive Attività sportive
gruppo/
di movimento
di movimento
Giocone in
Attività sportive
passeggiata
di movimento
Attività
Attività
Attività
Piscina
o
Passeggiata
Si potranno proporre ATTIVITA’ SPECIFICHE distinte in:
- laboratori sensoriali centrati sull’utilizzo della sfera sensoriale del bambino
- laboratori espressivi centrati sull’utilizzo di linguaggi di comunicazione ed espressivi diversificati
- laboratori scenografici utilizzati come spazi-prodotti che restituiscono ai bambini l’aspetto di continuità
ed unitarietà delle esperienze svolte giornalmente
- laboratori ludici centrati su esperienze di gioco
- gioco libero quale momento in cui il bambino ha la possibilità di esprimersi liberamente, dare sfogo alla
sua immaginazione, instaurare relazioni amicali privilegiate e “ritagliarsi” del tempo per sé.
ATTIVITA' TRASVERSALI: Ogni giorno verranno proposti ai bambini giochi di gruppo e di movimento che
permettono loro di sperimentare quegli atteggiamenti di condivisione, accoglienza e rispetto attorno ai quali
ruotano le attività laboratoriali proposte.
Durante tutta la durata del centro estivo verranno proposte attività sportive di movimento che oltre a
promuovere uno corretto stile di vita favoriscono l’integrazione, la cooperazione ed un autentico e positivo
spirito di squadra e di partecipazione.
PROGRAMMA GIORNALIERO
8.30-9.00: arrivo e accoglienza, gioco libero
9.30: RITUALE appello e divisione nei laboratori per classi
9.30-10.30: svolgimento compiti
10.30-10.45: spuntino
10.45-12.00: attività ludico creativa laboratoriale
12.00-12.30: gioco libero
12.30-13.30: pranzo
13.30-14.30: RITUALE giochi di gruppo e di squadra
14.30-15.45: attività ludico creativa laboratoriale
15.45-16.30: gioco libero, commiato
CHI LAVORA AL CENTRO ESTIVO
Direttore di Area: dott.ssa Sara Gatti : si occupa di
− presidiare la qualità del servizio, la coerenza con il progetto e con gli obiettivi organizzativi
− garantire la funzione di gestione e controllo delle attività
− supportare la gestione delle risorse umane
Coordinatore / operatore: dott.ssa Federica Bernasconi si occupa di
− organizzare gli incontri d'equipe durante i quali stimolare gli operatori a lavorare per la risoluzione di
eventuali problemi nella gestione del gruppo di bambini, nel rapporto con alcuni bambini, nella
relazione lavorativa con i colleghi
− gestire ed arricchire i momenti di programmazione delle attività di laboratorio e ludiche da proporre ai
bambini, condividere il senso educativo delle proposte oltre che gli aspetti più marcatamente operativi
(decisione dell'attività, modalità di attuazione delle proposte, materiali necessari per realizzarle)
− monitorare e verificare il lavoro svolto dagli operatori
Equipe degli operatori: si occupa di
− programmare e verificare la realizzazione del progetto
− condurre e gestire i gruppi di bambini
− organizzare e gestire le attività del progetto
− mantenere contatti continuativi, nella quotidianità, con le famiglie
Ausiliaria : si occupa di
− garantire la pulizia quotidiana degli spazi interni ed esterni utilizzati
CUSTOMER SATISFACION
Al fine di verificare il gradimento del servizio saranno somministrati due questionari alla fine del ciclo di
frequenza ( 1 riservato ai genitori ed uno rivolto ai bambini)
Sarà inoltre disponibile , per tutta la durata del centro, la possibilità di segnalare i propri reclami utilizzando
l'apposita cassetta all'interno della struttura.
Cooperativa Sociale EOLO Onlus via Monterosa 145 Colverde( Co) e-mail: [email protected] C.F. e P.I.V.A.02888900137
N. Iscrizione Albo Cooperative A142564

Documenti analoghi