comunicato stampa - Teatro Lirico di Cagliari

Transcript

comunicato stampa - Teatro Lirico di Cagliari
COMUNICATO STAMPA
La Missa solemnis di Beethoven, monumentale composizione sacra,
il 21-22 marzo, per la Stagione concertistica 2014
La Stagione concertistica 2014 del Teatro Lirico di Cagliari prosegue, venerdì 21 marzo alle
20.30 (turno A) e sabato 22 marzo alle 19 (turno B), con il nono appuntamento: Aldo Ceccato,
artista milanese tra i migliori interpreti del grande repertorio sinfonico che ritorna a Cagliari dopo il
successo dei concerti inaugurali, guida l’Orchestra e il Coro del Teatro Lirico. In qualità di solisti
si esibiscono: Francesca Scaini (soprano), Katja Lytting (contralto), Alessandro Liberatore
(tenore), Gianluca Buratto (basso), Gianmaria Melis (violino solo). Il maestro del coro è Marco
Faelli.
Il programma musicale della serata prevede l’esecuzione della Missa solemnis in Re maggiore per
soli, coro e orchestra op. 123 di Ludwig van Beethoven (Bonn, 1770 - Vienna, 1827), monumento
musicale di austera profondità, opera di estrema difficoltà sia per le compagini orchestrale e corale
(quest’ultima impegnata qui come in nessun’altra pagina), sia per il quartetto vocale, sia per il
violino solista. Composta tra il 1819 ed il 1823, viene eseguita per la prima volta il 7 aprile 1824 a
Pietroburgo e dedicata a Rodolfo, arciduca d’Austria.
L’ultima esecuzione a Cagliari del capolavoro beethoveniano che, come consuetudine, viene
eseguito senza intervallo per una durata complessiva di un’ora e trenta minuti circa, risale al 15-16
gennaio 1988 quando, all’Auditorium del Conservatorio, Reynald Giovaninetti diresse l’Orchestra
ed il Coro dell’Istituzione e, in qualità di solisti, si esibirono: Christine Weideiger (soprano), Anne
Collins (contralto), Dino Di Domenico (tenore), Carlo Cava (basso).
La Stagione concertistica 2014 si avvale del contributo della Fondazione Banco di Sardegna.
Prezzi biglietti: platea € 35,00 (settore giallo), € 30,00 (settore rosso), € 25,00 (settore blu); I loggia
€ 30,00 (settore giallo), € 25,00 (settore rosso), € 20,00 (settore blu); II loggia € 10,00 (settore
giallo), € 10,00 (settore rosso), € 10,00 (settore blu).
La Biglietteria, esclusivamente in occasione della campagna abbonamenti per la Stagione
lirica e di balletto 2014, è aperta dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20 e la
domenica dalle 11 alle 13.
Per informazioni: Biglietteria del Teatro Lirico, via Sant’Alenixedda, 09128 Cagliari, telefono +39
0704082230 - +39 0704082249, fax +39 0704082223, [email protected],
www.teatroliricodicagliari.it. Il Teatro Lirico di Cagliari si può seguire anche su Facebook, Twitter,
YouTube.
Gianluca Buratto - Allievo di Margaret Hayward al Conservatorio di Musica “Giuseppe Verdi” di
Milano, ha, inoltre, seguito masterclass di perfezionamento con Sara Mingardo, Ernesto Palacio,
Jaume Aragall, Dalton Baldwin. Nel 2006 ha vinto il Primo Premio juniores nel Concorso di Canto
“Ferruccio Tagliavini”, in seguito al quale è stato invitato a cantare Messa da Requiem di Verdi alla
Festspielehaus di Bregenz e Requiem di Mozart alla Graf-Zeppelin-Haus a Friedrichshafen. La
regolare collaborazione col Coro Claudio Monteverdi diretto da Bruno Gini l’ha portato anche ad
approfondire il repertorio polifonico del Sei-Settecento. Tra le più importanti esperienze, in ambito
barocco, si ricordano: Oratorio della Settimana Santa (Pilato) di Luigi Rossi con l’ensemble
Ufficio Stampa
via Sant’Alenixedda, 09128 Cagliari - Italia
telefono +39 0704082 232-261-209 - fax +39 0704082216
[email protected]
www.teatroliricodicagliari.it
L’Aura Soave e Diego Cantalupi, nell’ambito della rassegna Musica e Poesia a San Maurizio di
Milano; la cantata Unser Mund sei voll Lachens di Bach con la Capella Savaria e Christophe Coin
al Florence Youth Festival; Membra Jesu Nostri di Buxtehude con l’ensemble Il Suonar Parlante di
Vittorio Ghielmi al Festival di Cuenca ed al Ravenna Festival; un concerto di musiche di Campion
con Il Complesso Barocco e Alan Curtis nel Duomo di Firenze. Ha già al suo attivo diverse
registrazioni discografiche: Oratorio della Settimana Santa di Luigi Rossi per MV Cremona; i
lieder di Carl Philipp Emanuel Bach per Winter and Winter; Missa pro defunctis di Cavalli per
Tactus; La tromba della divina misericordia di Bassani per l’etichetta Concerto. Prossimamente
inciderà un disco di musiche sacre di Pietro Gnocchi con il Coro Claudio Monteverdi e Bruno Gini
per Dynamic. Il 2009 ha visto il suo debutto operistico al Teatro Verdi di Trieste, dove ha
interpretato il ruolo del sacerdote nella prima mondiale dell’opera Il carro e i canti di Alessandro
Solbiati.Tra gli impegni degli esordi si ricordano: Pulcinella di Stravinsky e la Krönungsmesse di
Mozart con l’Orchestra Sinfonica di Lecce; la prima rappresentazione scenica in tempi moderni di
Le disgrazie d’amore (Piragmo) di Cesti al Teatro Verdi di Pisa con l’ensemble Auser Musici e
Carlo Ipata; la cantata Nun komm, der Heiden Heiland di Bach al Musikverein di Vienna; Maria
Stuarda (Giorgio Talbot) a Trieste per la direzione di Fabrizio Maria Carminati; l’oratorio Cristo
nell’Orto di Fux all’Osterklang di Vienna; Membra Jesu nostri di Buxtehude a Stoccarda; La
Bohème (Colline) e Virginia (Marco) di Mercadante all’Opera Festival di Wexford. Ha partecipato
alle produzioni di La Betulia liberata di Mozart e di Jommelli sotto la direzione di Riccardo Muti al
Festival di Salisburgo ed al Ravenna Festival. Ha quindi interpretato la prima assoluta di Killer di
parole di Ambrosini al Teatro la Fenice di Venezia, dove ha cantato anche La Bohème e Rigoletto.
Successivamente ha cantato anche la Messa in do minore KV 427 di Mozart all’Accademia Santa
Cecilia di Roma diretto da Kent Nagano, Tosca a Valencia, Johannes-Passion di Bach con Al Ayre
Español e Eduardo Lopez-Banzo in una tournée che ha toccato Germania e Spagna; Macbeth al
Festival di Salisburgo diretto da Riccardo Muti; la prima assoluta di La leggenda di Solbiati al
Regio di Torino, teatro col quale è stato anche in tournée, assieme a Il Complesso Barocco, con
Ariodante. Tra gli impegni recenti figurano: Thais e Tosca a Valencia; Le nozze di Figaro a
Barcellona, Killer di parole a Nancy, L’incoronazione di Poppea alle Innsbrucker Festwochen di
Innsbruck. Ha partecipato alla produzione di Macbeth diretto da Riccardo Muti, per l’apertura della
Stagione 2012 del Teatro dell’Opera di Roma, successivamente ha cantato La Bohème e I due
Foscari a Valencia. Al Maggio Musicale Fiorentino è stato Giorgio Talbot in Maria Stuarda e
Nonancourt in Il cappello di paglia di Firenze, mentre a Savona ha interpretato Sparafucile in
Rigoletto, ruolo ripreso poi anche a Genova, questa volta con la direzione di Fabio Luisi, ha
partecipato quindi alla produzione di Macbeth a Chicago, sempre diretto da Riccardo Muti, ed ha
interpretato Mysterium di Rota a Roma e al San Carlo di Napoli; Il cappello di paglia di Firenze al
Maggio Musicale Fiorentino; La betulia liberata a Wroclaw diretto da Corrado Rovaris; L’Orfeo a
Nancy. Nei prossimi mesi Gianluca Buratto sarà impegnato in: L'Orfeo alla Salle Pleyel di Parigi;
Admeto a Cracovia e a Vienna; Il ritorno di Ulisse in patria a Zurigo; Tosca e La Bohème al Regio
di Torino; I Puritani al Maggio Musicale Fiorentino; Rigoletto al Festival Internacional de Musica
de Bogotà e con l’incisione di Giulio Cesare di Hændel con Alan Curtis per Naive.
Aldo Ceccato - È nato a Milano dove ha studiato pianoforte e composizione. Ha seguito i corsi di
Direzione d’orchestra alla Musikhochschule di Berlino ed ha frequentato, per quattro anni, i Corsi
tenuti da Sergiu Celibidache all’Accademia Chigiana di Siena. Sino al 2009 è Direttore artistico e
musicale dell’Orchestra Filarmonica di Malaga. Dai 1999 al 2005 è Direttore musicale di “I
Pomeriggi Musicali” di Milano. Precedentemente è Direttore artistico della Fondazione Arena di
Verona, sia per la Stagione sinfonica che per quella lirica. Inoltre è stato per tre anni Direttore
musicale dell’Orchestra Nazionale di Spagna di Madrid e, per dieci anni, Generalmusikdirektor
Ufficio Stampa
via Sant’Alenixedda, 09128 Cagliari - Italia
telefono +39 0704082 232-261-209 - fax +39 0704082216
[email protected]
www.teatroliricodicagliari.it
dell’Orchestra Filarmonica di Stato di Amburgo. Per cinque anni ha diretto l’Orchestra Sinfonica di
Detroit, oltre che l’Orchestra Sinfonica della RAI di Torino. Hanno fatto seguito le direzioni
artistiche di altre due importanti formazioni sinfoniche: la Filarmonica di Bergen (Norvegia) e la
Radiophilharmonie di Hannover. Durante gli anni di Amburgo regge la cattedra di Direzione
d’orchestra alla Musikhochschule e poi tiene corsi di Direzione d’orchestra a Bergen, Hannover,
Santiago de Compostela e Milano. Aldo Ceccato è Direttore emerito dell’Orchestra Filarmonica di
Stato Ceca di Brno, con la quale ha eseguito i più grandi affreschi sinfonico-corali di Franz Liszt,
dirigendo l’Oratorio Christus, nel concerto offerto, dalla Repubblica Ceca, a S. S. Giovanni Paolo
II, in occasione del Giubileo. Ha guidato alcune delle più prestigiose orchestre mondiali:
Filarmonica di Berlino, Filarmonica di Londra, Filarmonica di New York, Staatskapelle di Dresda,
Filarmonica d’Israele, N.H.K. di Tokyo. Ha diretto opere al Covent Garden di Londra, alla Lyric
Opera di Chicago, alla Staatsoper di Vienna, al San Carlo di Napoli, all’Opera di Parigi, alla Scala
di Milano. Ha preso parte a Festival Internazionali quali: Glyndenbourne, Edimburgo, Praga,
Berlino. Con le orchestre di Torino, Amburgo e Bergen ha diretto i cicli completi delle Sinfonie di
Beethoven, Bruckner, Mahler, Brahms, Schumann, Čajkovskij, Schubert, Mendelssohn. Aldo
Ceccato ha collaborato con i più famosi solisti e cantanti come: Rudolf Serkin, Claudio Arrau,
Maurizio Pollini, Martha Argerich, Radu Lupu, Alfred Brendel, Nathan Milstein, Itzhak Perlman.
Anne-Sophie Mutter, Pinchas Zukerman, Shlomo Mintz, Ida Haendel, Salvatore Accardo, Igor
Oistrakh, Mstislav Rostropovic, Mischa Maisky, Yo-Yo Ma, Jessye Norman. Beverly Sills, Sherril
Milnes, Doris Soffel, Dietrich Fischer-Dieskau, Alfredo Kraus, Nikolaj Ghiaurov, Piero
Cappuccilli, Ruggero Raimondi, Teresa Berganza. La sua attività accademica include, non solo
l’insegnamento della Direzione d’orchestra, ma anche conferenze in istituzioni prestigiose, tra le
quali l’Università di Oxford. Aldo Ceccato è Accademico di Santa Cecilia, è Doctor Honoris Causa
della Eastern Michigan University ed stato onorato con il più alto titolo della Repubblica Italiana:
Cavaliere di Gran Croce. Ha anche ricevuto, dal Senato di Amburgo, la “Medaglia Brahms”, una
delle più alte onorificenze culturali tedesche. Il Comune di Milano gli ha conferito la Medaglia
d’oro per benemerenze civiche e culturali. Tra le sue recenti incisioni, il ciclo completo dei
Concerti per pianoforte e orchestra con Aldo Ciccolini e l’Orchestra dei “Pomeriggi Musicali” per
la FRAME e, con la stessa Orchestra, la Missa Solemnis di Beethoven e la Nona Sinfonia; inoltre
con la Filarmonica di Londra ha registrato, per Hyperion, i Poemi sinfonici di Victor de Sabata.
Coro del Teatro Lirico - Protagonista di una importante attività che, a partire dal dopoguerra, lo ha
portato ad eseguire oltre cento titoli di lirica, si qualifica anche per la capacità di affrontare il
repertorio sinfonico. Ha avuto tra i suoi direttori Bonaventura Somma, Roberto Benaglio, Giorgio
Kirschner. Diretto dal 1997 al gennaio 2005 da Paolo Vero, dal giugno 2005 al dicembre 2007 da
Andrea Faidutti, dal gennaio 2008 al dicembre 2011 da Fulvio Fogliazza, dal gennaio 2012 è
guidato da Marco Faelli. La disponibilità e la capacità di interpretare lavori di epoche e stili diversi
in lingua originale sono caratteristiche che lo hanno reso tra le compagini più duttili ed apprezzate
da direttori d’orchestra e registi. Il complesso ha avuto particolare cura per le opere di compositori
del Novecento, tra cui Le Roi David di Honegger, Stabat Mater di Poulenc, Assassinio nella
cattedrale di Pizzetti, Sinfonia di Salmi di Stravinskij, Coro di morti di Petrassi, La visita
meravigliosa di Rota, Stabat Mater di Szymanowski. Tra le interpretazioni delle ultime stagioni
hanno particolare rilievo il Te Deum di Berlioz con la direzione di Gabor Ötvös, la Seconda
Sinfonia di Mahler con Alun Francis, il Requiem e la Messa dell’Incoronazione di Mozart con Ton
Koopman, il Requiem di Cherubini diretto da Frans Brüggen, il Requiem tedesco di Brahms e La
Creazione di Haydn con Gérard Korsten, la Passione secondo Giovanni e la Passione secondo
Matteo di Bach con Peter Schreier, le opere Sebastian, tratta da Le martyre de Saint-Sébastien di
Debussy (prima produzione italiana), con la direzione di Georges Prêtre, Čerevički di Čajkovskij
Ufficio Stampa
via Sant’Alenixedda, 09128 Cagliari - Italia
telefono +39 0704082 232-261-209 - fax +39 0704082216
[email protected]
www.teatroliricodicagliari.it
diretta da Gennadi Rozhdestvensky. Negli anni scorsi ha collaborato con registi quali Dario Fo,
Beni Montresor, Stefano Vizioli, Lorenzo Mariani, Filippo Crivelli, Luca Ronconi, Hennings
Brockhaus, Alberto Fassini, Denis Krief, José Carlos Plaza, Stephen Medcalf, Pier Luigi Pizzi,
Graham Vick. Sotto la guida di Lorin Maazel ha eseguito con successo la Nona Sinfonia di
Beethoven nel 1999, e l’anno successivo in un’apprezzata versione multimediale. Nel 2002 il Coro,
insieme all’Orchestra del Teatro Lirico, ha rappresentato l’Italia nell’ambito della rassegna
Italienische Nacht, organizzata dalla Bayerischer Rundfunk al Gasteig di Monaco di Baviera e
trasmessa in diretta dalla radio bavarese. Particolarmente apprezzate sono state, inoltre, le
esecuzioni della Liturgia di San Giovanni Crisostomo di Čajkovskij e il Vespro in memoria di S.
Smolenskij di Rachmaninov. Nel giugno 2003 ha eseguito, con la New York Philharmonic diretta da
Lorin Maazel, brani da Porgy and Bess di Gershwin. Per la casa discografica Dynamic ha inciso
Die Feen di Wagner, Dalibor di Smetana, (premiate, rispettivamente, da “Musica e Dischi” quale
miglior disco operistico italiano del 1997, e da “Opéra International” col “Timbre de Platine” gennaio 2001), Čerevički di Čajkovskij, Die ägyptische Helena di Richard Strauss, Goyescas di
Granados e La vida breve di De Falla, la Passione secondo Giovanni di Bach, Euryanthe di Weber,
Opričnik di Čajkovskij, Alfonso und Estrella di Schubert, Hans Heiling di Marschner, Chérubin di
Massenet, Die Vögel di Braunfels, Lucia di Lammermoor di Donizetti. È in preparazione l’edizione
discografica di A Village Romeo and Juliet di Delius. Per la Rai ha registrato, nel 1998, La Bohème
(con Andrea Bocelli nel ruolo di Rodolfo), trasmessa in tutto il mondo, e, nel 2003, Don Pasquale
(edito in dvd da Rai Trade).
Marco Faelli - È laureato in Fisica teorica all’Università degli Studi di Parma. Dopo gli studi di
Composizione con Bruno Bettinelli, si è diplomato in Direzione d’orchestra al Conservatorio di
Musica “Giuseppe Verdi” di Milano con Gabriele Bellini, perfezionandosi, in seguito,
all’Accademia “Ottorino Respighi” di Roma con Ferenc Nagy e Hans Priem Bergrath, e, quindi,
alla Fondazione I Pomeriggi Musicali con Gianluigi Gelmetti. Ha, inoltre, seguito, per un certo
periodo, l’attività di Peter Maag, uno dei principali punti di riferimento (assieme ad Aldo Ceccato)
per la sua formazione di interprete. Ha iniziato l’attività artistica nel 1975 al Teatro Regio di Parma
come Maestro sostituto. Dal 1980 al 1986 è stato prima “Assistente alla Direzione del Coro” e poi
“Altro Maestro del Coro” al Teatro alla Scala di Milano, dove ha collaborato con Romano Gandolfi
(di cui è stato allievo) e Giulio Bertola. Sempre al Teatro alla Scala è stato anche Direttore del Coro
di voci bianche dal 1980 al 1986. È stato Maestro del Coro del Teatro Carlo Felice di Genova
(1986-1988), del Teatro Regio di Parma (1989-2002), della Fondazione “Arturo Toscanini” di
Parma (1996-2006), dell’Arena di Verona (2002-2010). Ha anche svolto attività di Direttore del
Coro dei complessi di Radio France e della Radiotelevisione spagnola. Come Direttore del Coro ha
al suo attivo molte registrazioni discografiche tra cui, in occasione del centenario verdiano, Messa
da Requiem ed Il Trovatore. Ha esordito come Direttore d’orchestra al Teatro Carlo Felice di
Genova, e ha poi diretto opere liriche e concerti sinfonici in Italia ed all’estero, specializzandosi
soprattutto nel settore sinfonico-corale. Il suo repertorio comprende, tra l’altro: Messa da Requiem
di Verdi; Requiem, Grande Messa in do minore, Davidde penitente, Vesperae solemnes de
confessore, Krönungsmesse di Mozart; Christus am Ölberge, Nona Sinfonia e Fantasia per
pianoforte, coro, orchestra di Beethoven; Weihnachtsoratorium, Passione secondo Giovanni,
Magnificat, Messe e cantate di Bach; Dettingen Te Deum, Utrecht Te Deum, Dixit Dominus,
Messiah, Israele in Egitto di Haendel; Oratorio di Natale di Telemann; Die Schöpfung,
Theresienmesse, Missa Sancti Nicolai di Haydn; Oratorio di Pasqua di Buxtehude; Te Deum di
Charpentier; oratori di Carissimi; Rappresentatione di Anima et di Corpo di Emilio de’ Cavalieri;
Sacrae Symphoniae di Giovanni Gabrieli; Te Deum, Dies Irae, Alcidiane et Polexandre di Lully;
cantate, Anthems di Purcell; Gloria, Credo, Magnificat, Dixit Dominus, Lauda Jerusalem, Stabat
Ufficio Stampa
via Sant’Alenixedda, 09128 Cagliari - Italia
telefono +39 0704082 232-261-209 - fax +39 0704082216
[email protected]
www.teatroliricodicagliari.it
Mater di Vivaldi; Stabat Mater di Pergolesi; Historia der Geburt Christi, Historia der Auferstehung
di Schütz; Hofkapelmeistermesse di Salieri; Stabat Mater, Petite Messe solennelle di Rossini;
Oratorio di Natale di Saint-Saens; Stabat Mater di Poulenc, Carmina Burana, Catulli Carmina di
Orff; Les Noces, Messa, Sinfonia di Salmi di Stravinskij. Con i complessi da lui fondati, il
“Collegium Farnesianum” (orchestra barocca con strumenti originali), il “Coro Cameristico Maria
Luigia” ed il “Coro Filarmonico di Parma”, si è dedicato anche alla musica antica, curando la
ricerca, la trascrizione e la riproposta di numerose opere inedite, con speciale attenzione ai criteri
esecutivi filologici. È anche Direttore artistico della rassegna di musica barocca “Incontri Musicali
Farnesiani”, che si svolge a Parma dal 1997, e di cui è fondatore. Per questa rassegna ha proposto,
in prima esecuzione, numerosi inediti, di cui ha curato la trascrizione, in particolare legati alla
tradizione musicale delle diverse corti che hanno retto il ducato di Parma: dai Farnese, ai Borbone,
fino a Maria Luigia d’Austria. Ha svolto intensa attività saggistica in campo musicologico, e, in
collaborazione con Romano Gandolfi, ha pubblicato un saggio sulla direzione corale (“Magia del
coro”). In via di pubblicazione “Studi antichi e declamazione moderna” (ampio trattato sulla prassi
esecutiva originale del melodramma verdiano, di cui si sta occupando da alcuni anni) ed un testo di
“Acustica musicale”. Attualmente sta lavorando a “1813-1901, il secolo di Verdi” (panoramica sugli
eventi storici e culturali contemporanei al percorso personale e compositivo del Maestro), ed a
“Linguaggio o fenomeno? - colloquio tra musica ed epistemologia”. Parallelamente ha intrapreso
intensa attività di pianista accompagnatore e di docente di “Interpretazione dello spartito lirico”,
collaborando con il Centro di Perfezionamento per artisti lirici del Teatro alla Scala, con
l’Accademia Lirica e Corale “Città di Osimo”, con la Showa University di Tokyo (dove ha anche
tenuto lezioni di direzione d’orchestra e di esercitazioni orchestrali). È stato anche docente dei Corsi
di formazione della Fondazione Toscanini ed ha insegnato, nei conservatori di Parma e Mantova e
negli Istituti di Alta Formazione “Achille Peri” di Reggio Emilia ed “Orazio Vecchi” di Modena,
materie quali: Esercitazioni orchestrali; Esercitazioni corali; Coro di voci bianche; Lettura della
partitura; Teoria e solfeggio; Pratica di lettura vocale e pianistica; Acustica e psicoacustica;
Approfondimenti di Teoria musicale; Semiografia della musica; Direzione di Coro. Da giugno a
dicembre 2012 è stato Consulente artistico del Teatro Lirico di Cagliari.
Alessandro Liberatore - Nato a Roma, ha studiato pianoforte e canto. Dopo aver vinto numerosi
concorsi internazionali, tra cui il Concorso Zandonai ed il Concorso Caruso, ha debuttato nel ruolo
di Don Ottavio (Don Giovanni). Il suo repertorio comprende soprattutto opere di Mozart, Bellini,
Donizetti, Verdi, Puccini e diversi titoli del repertorio francese. Nell’ottobre 2002 ha cantato a
Montecarlo in un recital con Luciano Pavarotti, per poi esibirsi in diversi teatri italiani. Ha
partecipato a concerti, organizzati dall’Arena di Verona, in diverse città europee. Successivamente
ha debuttato all’Auditorium Verdi di Milano in Amal e gli ospiti notturni di Giancarlo Menotti
diretto da Romano Gandolfi ed in Nabucco (Ismaele) al Festival di Bassano del Grappa e nei teatri
di Rovigo, Pisa, Trento e Bolzano. Ha interpretato il ruolo di Tebaldo in I Capuleti e i Montecchi
all’Opera di Roma diretto da Nello Santi e, nuovamente, Ismaele (Nabucco) al Carlo Felice di
Genova, a fianco di Susan Neves sotto la direzione di Riccardo Frizza. Tra le interpretazioni delle
stagioni passate si ricordano: Alfredo (La Traviata) nei teatri del circuito lirico lombardo, a Salerno,
Sassari, Bolzano e Madrid nella produzione curata da Franco Zeffirelli; Rodolfo (La Bohème) al
Teatro delle Muse di Ancona, nella produzione con la regia di Luciano Pavarotti messa in scena
nella Valle dei Templi di Agrigento, al Festival di Bassano del Grappa ed al Teatro São Carlos di
Lisbona; Riccardo (Un ballo in maschera) al Teatro Bellini di Catania ed al Massimo di Palermo;
Pinkerton (Madama Butterfly) a Tokyo ed in altri teatri giapponesi; Cassio in Otello di Verdi al San
Carlo di Napoli; Tito (La clemenza di Tito), Otello e Werther a Sassari; Marco Aurelio in Cleopatra
di Lauro Rossi a Macerata; Ismaele (Nabucco) alla Fenice di Venezia. Attivo anche sul versante
Ufficio Stampa
via Sant’Alenixedda, 09128 Cagliari - Italia
telefono +39 0704082 232-261-209 - fax +39 0704082216
[email protected]
www.teatroliricodicagliari.it
concertistico ha interpretato: Messa di Gloria di Puccini, Messa dell’Incoronazione di Mozart al
Filarmonico di Verona ed il Requiem di Mozart nei teatri di Ancona, Pesaro e Jesi; è stato
protagonista del concerto “Omaggio a Tito Schipa”, tenutosi a Lecce e del quale è stato prodotto un
cd edito da Bongiovanni.Tra gli impegni più recenti figurano: La Bohème (Rodolfo) all’Opera di
Skopje, alla Deutsche Oper di Berlino ed alla Palm Beach Lyric Opera; Rigoletto (Duca di
Mantova) al Massimo di Palermo; Madama Butterfly (Pinkerton) alla Florida Grand Opera di
Miami; La clemenza di Tito a Bergen; Thaïs (Nicias) ed Idomeneo (Arbace) al Regio di Torino;
L’elisir d’amore (Nemorino) in una produzione del Regio di Torino ad Alessandria e Vercelli;
Rigoletto (Duca di Mantova) a Palermo; Macbeth (Macduff) a Sassari; Der rosenkavalier (un
cantante italiano) a Barcellona. È stato protagonista di La Bohème in scena a Dublino e Belfast e,
successivamente, allo Sferisterio Opera Festival di Macerata in I lombardi alla prima crociata
(Arvino), in Idomeneo (Arbace) alle Settimane Musicali di Stresa, in La Traviata a Malta, mentre a
Dobbiaco ha interpretato Oliviero in Adelia e Messa di Gloria di Puccini. Più recentemente ha
cantato Rodolfo (La Bohème) a Hong Kong e, di nuovo, La Traviata, questa volta al Verdi di
Trieste ed a Karlsruhe. Al Teatro Real di Madrid ha interpretato Der rosenkavalier (un cantante
italiano), mentre a Manchester è stato Cassio in Otello con la BBC Philharmonic; Lucia di
Lammermoor alle Settimane musicali di Stresa ed a Rovigo; Madama Butterfly a Seoul e, in forma
di concerto, a Cesena; Rigoletto a Cosenza; La Traviata a Rouen; Lucia di Lammermoor al
Massimo Bellini di Catania; Petite Messe solennelle ad Erl ed al Tiroler Festspiele; Nabucco a
Cagliari, Sassari ed Erl. Alessandro Liberatore ha riscosso consenso di pubblico e critica per il suo
debutto in Messa da Requiem di Verdi a Cagliari a cui sono succeduti Madama Butterfly a
Tampere, Rigoletto a Valencia e a Lisbona; Lucio Silla (protagonista) al Gran Teatre de Liceu di
Barcellona; Messa da Requiem di Verdi a Pisa per il Festival Anima Mundi e a Dobbiaco con
l’Orchestra Haydn; Mysterium di Rota a Roma ed al Teatro di San Carlo di Napoli; Lucia di
Lammermoor a Catania. Tra i suoi recenti successi figurano: Manon Lescaut all’Opera di Roma e
Manon di Massenet a Liegi. Ad aprile sarà impegnato in Otello al Teatro di San Carlo di Napoli.
Katja Lytting - Dopo aver iniziato lo studio del canto in Svezia, suo paese natale, ha proseguito gli
studi diplomandosi al Conservatorio di Musica “Giovan Battista Martini” di Bologna. È vincitrice
del Philadelphia Opera Company “Luciano Pavarotti Voice Competition” e, nella stessa città, ha
debuttato Federica in Luisa Miller, accanto a Luciano Pavarotti. Il debutto avviene come ideale
protagonista in Blimunda di Azio Corghi in prima esecuzione assoluta al Teatro alla Scala. Le
passate stagioni l’hanno vista cantare Adriana Lecouvreur (Principessa di Bouillon) al Regio di
Torino, La Favorita (Leonora) a Bilbao, Rigoletto (Maddalena) al Teatro alla Scala, Fierrabras
(Florinda) al Maggio Musicale Fiorentino, La forza del destino (Preziosilla) in Olanda ed a Tel
Aviv, Aida (Amneris) a Copenaghen, Colonia, Hong Kong e Seoul, Cavalleria rusticana (Santuzza)
con la Welsh National Opera ed al Comunale di Bologna, La Gioconda (Laura) alla Opera North,
Tristan und Isolde (Brangäne) all’Opera di Roma, La Bohème di Leoncavallo (Musette) al Theater
an der Wien, Lucrezia Borgia (Maffio Orsini) a Marseille, Die Walküre (Fricka) a Siviglia,
Gothenburg ed a Città del Messico, Boris Godunov (Marina) in Svezia, Das Rheingold (Fricka)
all’Opera di Roma e a Bari, Genoveva di Schumann (Margaretha) al Teatro Massimo di Palermo,
Medea (Neris) al Festival di Taormina, Klytaemnestra a Palermo, Götterdämmerung (Waltraute) a
Città del Messico ed al New National Theatre di Tokyo, Oberto Conte di San Bonifacio (Cuniza) a
Berlino, Salome (Herodias) al Petruzzelli di Bari, Azucena a Copenaghen, Anna Bolena (Jane
Seymour) a Basilea, Carmen a Marbella, Don Carlo (Eboli) in Svizzera. Katja Lytting ha al suo
attivo numerosi oratori ed esecuzioni concertistiche quali: Messa da Requiem di Verdi (alla Salle
Pleyel di Parigi, direttore Carlo Maria Giulini), Stabat Mater di Rossini (con la Scala a Francoforte,
direttore Riccardo Muti), Seconda Sinfonia di Mahler (alla Basilica di San Marco), Terza Sinfonia
Ufficio Stampa
via Sant’Alenixedda, 09128 Cagliari - Italia
telefono +39 0704082 232-261-209 - fax +39 0704082216
[email protected]
www.teatroliricodicagliari.it
di Mahler al San Carlo di Napoli. Ha inciso la Seconda Sinfonia di Mahler per Fonit Cetra e I
Puritani con Edita Gruberova per Nightingale.
Gianmaria Melis - Comincia lo studio del violino sotto la guida di Paolo Marascia, proseguendo
poi con George Monche, Igor Volochine, Felice Cusano e Sergey Krylov. Diplomatosi con il
massimo dei voti al Conservatorio Statale di Musica “Giovanni Pierluigi da Palestrina” di Cagliari,
vince il secondo premio alla rassegna nazionale violinisti del “Premio Città di Vittorio Veneto”. Ha
seguito masterclass con Nicolas Chumachenco e Thomas Brandis. Successivamente entra a far
parte dei corsi per professori d’orchestra dell’Orchestra Giovanile Italiana, della quale sarà primo
violino di spalla per due anni. Ha collaborato con varie orchestre: Sinfonica Nazionale della RAI di
Torino, Pomeriggi Musicali di Milano, Filarmonica Toscanini di Parma, Teatro Carlo Felice di
Genova (primo violino dei secondi, concertino dei primi violini), Galilei di Firenze (primo violino
di spalla, per i corsi di direzione d’orchestra di Carlo Maria Giulini), Sinfonica Haydn di Bolzano e
Trento, Orchestra Sinfonica Siciliana (primo violino dei secondi), Fondazione Teatro Lirico di
Cagliari (violino di fila, concertino dei primi violini). Ha suonato con numerosi direttori tra cui:
Carlo Maria Giulini, Yuri Ahronovich, Lorin Maazel, Frans Brüggen, Ton Koopman, Christhopher
Hogwood, Ormsby Wilkins, Gabriele Ferro, Daniele Gatti, Maurizio Benini, Marko Letonja.
Vincitore di tre concorsi internazionali, come primo idoneo per violino di fila, nelle fondazioni:
Arturo Toscanini di Parma, Teatro Lirico di Cagliari, Haydn di Bolzano e Trento. Per la musica da
camera ed il quartetto si è perfezionato con Piero Farulli, Andrea Nannoni, Tiziano Mealli, Manuel
Zigante e Boris Baraz. È primo violino del quartetto d’archi Amphion. Dal 2009 è Primo violino di
spalla della Fondazione Teatro Lirico di Cagliari. Suona un violino “Silvio Vezio Paoletti” del 1929
ed un violino “Pio Montanari” del 2008.
Orchestra del Teatro Lirico - È stata fondata nel 1933 e ha consolidato, negli anni, un fecondo
rapporto con i maggiori direttori italiani, tra cui Tullio Serafin, Vittorio Gui, Antonino Votto, Guido
Cantelli, Franco Ferrara, Franco Capuana, Willy Ferrero, e con compositori quali Ottorino
Respighi, Ildebrando Pizzetti, Ermanno Wolf Ferrari, Riccardo Zandonai, Alfredo Casella.
Risalgono agli anni ‘50-’60 le apparizioni sul podio di Lorin Maazel, Lovro von Matacic, Claudio
Abbado, Sergiu Celibidache, Riccardo Muti, e le collaborazioni con Gioconda De Vito, Leonid
Kogan, Henryk Szering, Andrés Navarra, Dino Ciani, Maria Tipo, Nikita Magaloff, Wilhem
Kempff, Martha Argerich. In questi anni l’Orchestra ha collaborato, tra gli altri, con direttori come
Lorin Maazel, Georges Prêtre, Emmanuel Krivine, Mstislav Rostropovich, Ton Koopman, Iván
Fischer, Frans Brüggen, Carlo Maria Giulini, Gennadi Rozhdestvensky, Rafael Frühbeck de
Burgos, Neville Marriner, Christopher Hogwood, Hartmut Haenchen e con solisti come Martha
Argerich, Aldo Ciccolini, Kim Kashkashian, Viktoria Mullova, Misha Maisky, Truls Mørk, Sabine
Meyer, Yuri Bashmet, Salvatore Accardo. Dal 1999 al 2005 Gérard Korsten ha ricoperto il ruolo di
direttore musicale e ha, fra l’altro, diretto in prima esecuzione nazionale, Die ägyptische Helena di
Richard Strauss, Euryanthe di Weber e A Village Romeo and Juliet di Delius. Negli ultimi anni
l’Orchestra ha collaborato regolarmente con Lorin Maazel, compiendo nel 1999 una tournée in
Europa ed eseguendo con successo una serie di concerti. Nel 2002 ha rappresentato l’Italia nella
rassegna Italienische Nacht, organizzata dalla Bayerischer Rundfunk al Gasteig di Monaco di
Baviera e trasmessa in diretta dalla radio bavarese. Nel 2005 ha suonato in un concerto in onore del
Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi. Negli ultimi anni, anche nell’ambito
della rassegna “Cinque passi nel Novecento”, ha eseguito, in prima assoluta, composizioni per
orchestra che il Teatro Lirico di Cagliari ha commissionato a compositori come Sylvano Bussotti,
Giorgio Tedde, Azio Corghi, Fabio Nieder, Alberto Colla, Carlo Boccadoro, Franco Oppo,
Francesco Antonioni, Ivan Fedele. Per la casa discografica Dynamic ha inciso opere in prima
Ufficio Stampa
via Sant’Alenixedda, 09128 Cagliari - Italia
telefono +39 0704082 232-261-209 - fax +39 0704082216
[email protected]
www.teatroliricodicagliari.it
esecuzione in Italia, quali Die Feen di Wagner, Dalibor di Smetana, (premiate, rispettivamente, da
“Musica e Dischi” quale miglior disco operistico italiano del 1997, e da “Opéra International” col
“Timbre de Platine” - gennaio 2001), Čerevički e Opričnik di Čajkovskij, Die ägyptische Helena di
Richard Strauss, Euryanthe di Weber, Alfonso und Estrella di Schubert, Hans Heiling di Marschner,
Chérubin di Massenet, Lucia di Lammermoor di Donizetti. Ha inciso, inoltre, Goyescas di
Granados e La vida breve di De Falla, La Passione secondo Giovanni di Bach per la Dynamic e
Don Pasquale per Rai Trade. Per la Rai ha registrato, nel 1998, La Bohème trasmessa in tutto il
mondo.
Francesca Scaini - Dopo la maturità classica, si diploma con il massimo dei voti in canto al
Conservatorio di Musica “Benedetto Marcello” di Venezia. Successivamente si perfeziona con
Virginia Zeani, Franco Corelli, Alfredo Kraus e frequenta la “Renata Scotto Opera Academy”; in
seguito approfondisce lo studio e l'interpretazione dei ruoli mozartiani con Claudio Desderi e con J.
Wallning. Con Aldo Ceccato e con Yuri Ahronovitch prepara ruoli verdiani e pucciniani. Nel 1997
debutta in Madama Butterfly in una produzione del Teatro di Treviso esibendosi nei teatri di
Treviso, Rovigo, Trento, Pisa, Cosenza, sotto la guida di Angelo Campori. Nel 1999 ha debuttato in
Danimarca in Messa da Requiem di Verdi sotto la guida di Aldo Ceccato. Ha aperto la stagione del
Landestheater di Innsbruck cantando il ruolo di Desdemona in Otello di Verdi con la direzione di G.
Smoehe; successivamente canta la Messa in Do maggiore di Beethoven e la Petite Messe solennelle
di Rossini. Nell’agosto 2000 è a Brno ed a Graz con la Messa da Requiem di Verdi, nel 2001 a
Palermo ed a St. Gallen con la direzione di Alain Lombard. Ha aperto la stagione dello Staatstheater
di Hannover debuttando il ruolo della protagonista in Aida e di Donna Anna in Don Giovanni. Nel
2002 canta nei ruoli di Mimì (La Bohème) e Leonora (Il Trovatore) e, l’anno successivo, il ruolo di
Lucrezia in I due Foscari a Bruxelles. Nel 2000 vince il Primo Premio al Concorso “Maria Callasnuove voci per Verdi” nella categoria dei soprani.
Cagliari, 19 marzo 2014
Pierluigi Corona
Responsabile Ufficio Stampa
Teatro Lirico di Cagliari, via Sant’Alenixedda, 09128 Cagliari – Italia
telefono +39 0704082209 - fax +39 0704082216
[email protected] - www.teatroliricodicagliari.it
Ufficio Stampa
via Sant’Alenixedda, 09128 Cagliari - Italia
telefono +39 0704082 232-261-209 - fax +39 0704082216
[email protected]
www.teatroliricodicagliari.it