Memorial Franco Orio: 5 Anni Dopo
Transcript
Memorial Franco Orio: 5 Anni Dopo
“Memorial Franco Orio: 5 Anni Dopo” •• Ministero della Salute •• Regione Campania •• Comune di Salerno •• Università degli Studi di Salerno •• Azienda Ospedaliera Universitaria “OO.RR. Scuola Medica Salernitana S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, Salerno •• Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Salerno •• “Ecole de l’ADN” Nimes, Francia •• Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia, Università degli Studi di Napoli “Federico II” •• Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Seconda Università degli Studi di Napoli •• Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere, Università degli Studi di Napoli “Parthenope” •• Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” Salerno •• Sezione Regionale Campana, Società Italiana di Endocrinologia •• AME Regionale Campania •• FIDA (Forum Italiano Diabetologia Ambulatoriale) •• Campus Salute Onlus Sezione di Salerno •• Dechem •• Rotary Club Salerno •• Rotary Club Salerno Est •• SDOA XVIII Corso di Aggiornamento Post-Specialistico in Endocrinologia, Diabetologia ed Endocrinologia Ginecologica PROGRAMMA VENERDì 31 OTTOBRE 2014 I 18.30 Conduce MICHELE MIRABELLA Consegnano le borse di studio “UN RICORDO DI FRANCO ORIO” I 19.00 I 19.20 I 19.35 I 19.55 Franco e l’Università Ettore degli Uberti (Fe), Gennaro Ferrara (Na), Andrea Lenzi (Roma), Gaetano Lombardi (Na) Franco e l’Ospedale Domenico Caggiano (Sa), Dante Lopardo (Sa), Gerardo Siano (Sa) Franco e la Società civile Alfonso Andria (Sa), Antonio Brancaccio (Sa), Ernesto Russomando (Sa), Angelo Scelzo (Roma) Franco e i Medici cattolici Enrico Marano (Sa), Vincenzo Ronca (Sa) Cerimonia di consegna delle Borse di Studio “Franco Orio Anno 2014” Francesco De Vita (Sa), Nunzio Di Filippo (Sa), Antonio Napoli (Sa), Marcello Orio (Sa), Vittorio Paravia (Sa) Annamaria Colao (Na), Enrico Garaci (Roma), Aurelio Tommasetti (Sa), Vincenzo Viggiani (Sa) 30 | 31 | Ottobre | 2014 GRAND HOTEL SALERNO Via Lungomare Tafuri, 1 - 84127 Salerno Comitato d’Onore “Memorial Franco Orio: 5 Anni Dopo” S.E. Mons. Luigi Moretti, Arcivescovo Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno On.le Beatrice Lorenzin, Ministro della Salute On.le Stefano Caldoro, Presidente Regione Campania Prof. Caterina Miraglia, Assessore Regionale Istruzione ed Edilizia Scolastica Promozione Culturale - Musei e Biblioteche On.le Vincenzo De Luca, Sindaco del Comune di Salerno Dr.ssa Gerarda Pantalone, Prefetto di Salerno Dr. Alfredo Anzalone, Questore di Salerno On.le Andrea Annunziata, Presidente Autorità Portuale di Salerno Dr.ssa Sara Caropreso, Direttore Ricerca & Innovazione Arsan Regione Campania Prof. Andrea Lenzi, Presidente CUN (Consiglio Universitario Nazionale) Prof. Alessio Fasano, Presidente EBRIS Salerno Prof. Christian Siatka, Direttore Generale “Ecole de l’ADN”, Nimes (Francia) Prof. Ricardo Azziz, Rettore Università “Georgia Regents University” (USA) Prof. Aurelio Tommasetti, Rettore Università di Salerno Prof. Enrico Garaci, Rettore Università Telematica San Raffaele Roma Prof. Mario Capunzo, Direttore Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Università di Salerno Prof. Giuseppe Vito, Direttore Dip. Scienze Motorie e del Benessere, Università “Parthenope” Napoli Dott. Vincenzo Viggiani, Direttore Generale AOU “S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” Salerno Dr. Antonio Squillante, Direttore Generale ASL Salerno Prof. Francesco Trimarchi, Presidente Società Italiana di Endocrinologia Dott. Bruno Ravera, Presidente Ordine dei Medici e degli Odontoiatri, Provincia di Salerno Dott. Aldo De Micheli, Presidente Consorzio Interuniversitario Internazionale Sviluppo Oncologico Prof. Giancarlo Spezie, Governatore Rotary Distretto 2100 Dott. Roberto Schiavone, Presidente Ass. Volont. Salernitana Humanitas Salerno Sig.ra Diana Spiezia, Presidente Lions Club Femminile Principato di Monaco Dott. Vincenzo Russo, Console Onorario della Repubblica di Lituania a Napoli e Consigliere Nazionale della Federazione Medico Sportiva Italiana Franco Orio una vita per la medicina e l’endocrinologia Franco Orio nasceva a Salerno il 9 Aprile 1939. Si laureava in Medicina e Chirurgia nel 1964 a Napoli e si specializzava prima in Endocrinologia e Malattie del Ricambio a Firenze nel 1966 e poi in Patologia Generale a Roma nel 1969. Primario Ospedaliero e fondatore del reparto di Endocrinologia presso l’ospedale di Eboli dal 1981 al 1993 e dal 1993 Primario Ospedaliero del Servizio di Endocrinologia dell’Azienda Ospedaliera “S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno fino al 2007. Tra i primi primari ospedalieri di Endocrinologia in Italia è stato tra i fondatori del gruppo GEPO (Gruppo Endocrinologi Primari Ospedalieri), divenuta poi AME (Associazione Medici Endocrinologi). Dal maggio 2007 Responsabile del Reparto di Medicina e consulente Endocrinologo della Casa di Cura Privata Malzoni ad Agropoli, Salerno. Docente a contratto della Scuola di Specializzazione in Endocrinologia presso l’Università “Federico II” di Napoli dal 1986. Docente in Biologia ed Auxologia presso l’Istituto Superiore di Assistente Sociale di Salerno dal 1970 al 1992. Docente in Igiene e Medicina Sociale presso l’Istituto Superiore di Assistente Sociale di Salerno dal 1992 al 1995. Docente in Medicina Sociale (primo anno) ed Igiene (terzo anno) presso l’Istituto Universitario “Suor Orsola Benincasa” di Salerno, nel Corso di Diploma Universitario in Servizio Sociale dal 1995 al 1996. Docente di Igiene generale ed Applicata presso l’Istituto Universitario “Suor Orsola Benincasa “ sede di Salerno dal 1996. Consigliere Nazionale della SIE (Società Italiana di Endocrinologia) eletto nel 1996 ed in carica da giugno 1997 a settembre 2001. Referee per l’ECM presso il Ministero della Sanità dal 2001 nel settore dell’Endocrinologia. Presidente AMCI (Associazione Medici Cattolici Italiani) Sezione di Salerno “S. Giuseppe Moscati” dal 1992. Presidente AMCI della Regione Campania dal 2005. Autore di oltre 200 pubblicazioni di interesse scientifico a carattere nazionale ed internazionale nei settori dell’endocrinologia e della diabetologia. Relatore e moderatore a numerosi convegni e congressi nazionali ed internazionali di interesse scientifico nei settori dell’endocrinologia e della diabetologia. Organizzatore di numerosi congressi, simposi, corsi di aggiornamento a carattere nazionale ed internazionale, in qualità di Segreteria Scientifica, di pertinenza Endocrinologica e Metabolica. Sposato con Paola Contegiacomo dall’ottobre 1970, padre di 3 figli: Francesco (medico endocrinologo), Concetta (farmacista) e Marcello (medico internista) ha da sempre coniugato l’amore per il suo lavoro e per i suoi pazienti con la passione per la sua famiglia. Franco Orio è stato un esempio di: uomo, padre, medico, cristiano, maestro di vita ed anche di morte. Queste 2 giornate in Sua memoria vogliono ricordare: • Franco “medico” appassionato nella cura del malato, come il “buon samaritano”; • Franco “docente” ricolmo di interessi peculiari per la ricerca scientifica e la sua promozione; • Franco “uomo e cristiano” amante della vita, sempre sorridente e portatore di grande umanità, generosità ed amicizia. | | | | | | | | | | | | | | | |