Il fr. 7 W.

Transcript

Il fr. 7 W.
(Semon. fr. 7 W.2)
Il più celebre manifesto della sovente rimarcata misoginia del mondo greco – dall’Elena omerica,
che scatena la guerra troiana, alla Pandora esiodea (Op. 69-105); dalla donna “dal culo aggraziato” che
seduce mirando al granaio del marito, al pari dei predoni (Hes. Op. 373-375), alle tante eroine tragicamente negative del teatro, soprattutto euripideo, sino alla donna “male necessario” di un proverbiale frammento di Filemone (165 K.-A.) – è in realtà un lungo catalogo, strutturalmente non dissimile da quelli
epici (da Il. II 484-760 ai più contestuali cataloghi muliebri di Od. XI 225-332 e dei 5 libri di Eoie attribuiti a Esiodo) ma a uso simposiale, di vizi femminili, icasticamente incarnati da animali o da elementi fisici come la terra e il mare, secondo gli schemi della favola animalesca popolare ( ∂ ), non di rado
giambicamente utilizzati per bollare pur mascolini difetti (cf. Archil. frr. 174, 185-187 W.2). Dopo la sudicia scrofa (vv. 2-6), l’astuta volpe (vv. 7-11), la curiosa cagna (vv. 12-20), l’inerte terra (vv. 21-26),
l’incostante mare (vv. 27-42), la pigra asina (vv. 43-49), la ladra donnola o puzzola (vv. 50-56), l’altera e
vanitosa cavalla (vv. 57-70), l’orribile e maligna scimmia (vv. 71-82), Semonide – che altrove dichiara,
altrettanto proverbialmente (si ricordi il nihil melius muliere bona dei Monita ad Astralabium [175] di
Pietro Abelardo) una “donna onesta” la “preda migliore” per un uomo (fr. 6 W.2) – introduce la donna
ape, laboriosa, saggia e graziosa (vv. 83-93), pur concedendosi una topica tirata finale sul “male
massimo” (v. 115) che il testimone, lo Stobeo (IV 22,193, nella sezione de nuptiis), interrompe a metà di
una correlazione, al v. 118, ma verosimilmente non troppo lontano dalla fine.
(⊗)
Ï
Ú
Ì
Ã
∂
Û
Ì
Ì
Ô
˜
Ã
∞
¿ ı
Ã
∞
Ó
–
‡
Ó
Ô
“ Ã
Ù
Ó
¸Ù
ÕÙ
Ú
Ô
˜
Û
Û
ı
Û
ı
,
Ô
Û
˜
.
µ
5
¸Ù
˘
Ì
à Ô
Ã Ó Ã Ó
ı
Ï Ã
∂
Ì
ı ,
ı ¿
Û
.
ı ,
ı , Ã
,
, Ì
∞ Ô
Ô ,
Ó
Û
Ú
Ô
,¢
Ú
Ô
˘
¡ .
–
,
Ú
Ì
Û
, Ã
Û
¸ı
,
Ï Û
Ô
˜ ,
Ô
Ã
.
Ì
∆ ˜
Ú
ı
–
Ï
Ù
Ù Ã Ó ∂
˜
Ó
Û
Û
.
Ù
ı ,
Û
ı .
Ì
,
˜
Ú
Ú Ô
Ô
ı
∞ ˘
Ô
Ù Ó
Ù
10
15
20
25
30
˘
Ã
–
·
Û
·
Ô
.
¸
,
Ì
Ó
∂
·
Ù
,
Ã
Ï
Ú Ô
Ú Û
,
, Ì
à Ó
Ì
Ì
¿
Û
Û
Û
Ó
˜
Ó Û
Û
”
˜
ı
∞
,
35
Ô
,
˜
¸
Ô
.
˜
Ó ı
Û
.
Ü
Û Ü
Ú
Ô¸ ƒ
˜
Ì
˜
ı
‚
Ì ı
Û
Ó
ˆ
,
Û
Ì .
¡
Ó Ú Ù
Û
ı
¡
Ô
.
, ˜
∞ Ù Ô
Û
Ï –
Ù Ã
Û
ı
à Ó
Ù Ã
Ì
.
Ã
Û ,
Ù
Ù
¸
Û
.
Ô
Ï Û
Ì,
Ï
Ì
Û .
µ
Ô
Û
,
˜
Ú ˜
Ô ,
–
˜
˜
, –
ı
, –
ı
Ì ,
–
Ù ∞ Ù
ı
¸ Ô
µ
. Ì
Û
Ó Ì
Ô
˜
Û ,
Û , Ú ˜
Û
,
∞ Ú Ó Û
Ô
,
Ô
Ô .
Ù Ó ‚ Ô
˜
,
Û
ı ,
¢
¢ ˜
¢
,
≈
˜
Ù
.
Ù
ˆ
Ì
Ô
‡
ı .
Ó
ı
˜
∂
¸
˘
Ô
à Ô
ı
, Ã ı
.
Ì
≈
Ù
Û
.
¸ Ó Ì
Ú ı
Û
·
Û
à Ô
Ô
Ô
Ã
“
,
Ï
¡
Ú
Ô
˜
,
≈
‹ Ô
ı .
Û
Ã
˘
Û
Ï
Ã
Ì ,
Ì
Õ
Ã
Ô
Û ,
Û
Ó ˆ
Ô¸
Ì
ı
Ù ‹ Ì
Ô .
Ó
Ú Û
Ì
, Û
Ô
Ì .
Ã
Ú •
Ô
≈
Ô
Û
ı
.
Û
Ì
Û
ˆ Ï
Û
Ú
Ì
.
Ï
Ù
Ì
Ú
Ì
.
¿
˜
˜
Ì
40
,
45
50
55
60
65
70
75
80
85
90
95
ˆ
Ï
à Ì
Ã
Ù
•
,
∂
∂
Õ
≈
Ô
Ì
,≈
—
Û
,¢
ı
Ì
¡
,
ˆ
Ú
Ï
”
Ù
………
–
Ù
ˆ
Ù
≈
Ô
Ô
ı
Ú
Ô
ˆ
µ
Ì
Ï
Ì
˛
Û
Ô¸
Ô
∞ Û
,
Ì
Û
Ú Ô
˘
Ô¸
¢¸
Ã
ı
‹
Ô
ı ,
ı
,
˘
˜
∞ Û
Û
,
100
.
.
Ì
,
105
.
,
Ì
Ô
ı ,
Ó Û
Ú ı ,›
Ì .
∞ Ô
Ô
Ó Ã Ô
Ã
˘
.
Û
ı ,
Ô
Ô ,
Ó
Ô
Ô
110
115
Metro: trimetri giambici (3ia: xlwlxZlwZlxlwuU); sinizesi: vv. 1, 7 ¸ı , 18
¸ı
, 39 Ô ¸ , 40
¸ Ô , 43
Ô¸ , 54
¸ı
, 61
¸ Ô , 74
¸ , 78
¸ , 86
Ô¸
, 97
Ô¸
, 102
Ô¸ , 104 ˛ ; sinecfonesi: v. 104 ¢ ˛
˘
; iato: vv. 27 ˜í(w) , 58
˜ í(j)
, í(j)
, 79 Ã Ô ( ) ; infrazione al I ‘ponte’ di Knox (divieto di clausola | lkl |
xl | ku): v. 63 Ô
|
| ˜
; monosillabo finale: v. 69 ; varia: vv. 51, 87
ı , 63
( ) ˜
, 117
.
Stob. IV 22,193 (I); (56) Ath. V 179d (cum Epit.) (II); (57–70) Aelian. NA XVI 24 (cf. XI 36) (III) || 2
ÕÙ I :
Ù dub. West, cll. Phocyl. fr.2,3.5 Gent.-Pr., Hippon. fr. 134 Dg.2 || 4
Û
I(Par. gr.
1985) :
Ι(codd. pll.) || 5 Ã I(MA) : — I(S) |
˜
Valckenaer :
I |
µ
I(Sac, Par. gr. 1985) : Ì
I(SpcMA) || 6 Ô I(Par. gr. 1985), Trincavelli :
- I(S) : ∞ I(M) : ∞ Ô
I(A) || 7
Ι(SA) :
I(M) || 8
I(SA) : -Ù I(M) || 10 ∂ I(MA) : ∂ I(S) |
Ù I(Apc, Par. gr. 1985) : I(SMAac) || 12
Ù I(codd. pll.) : Ù I(Par. gr. 1985) :
Û
Wakefield || 14
Û
I(SA) :
Û- I(M) || 15
Ô ’ I(SA) : - Ó I(M) || 16
I(M) :
fere I(SA) || 18 Ã í I : – í Bergk, nescio an recte |
ı
Fick : - ˜
I || 19
Ô I(Par. gr. 1985), Trincavelli :
- I(SM) : ∞ - I(A) | ˜ I(SA) : I(M) || 20 Ã νὴν I(S) :
–
I(M) : “
I(A) : Õ
West, cl. Archil. fr. 230 W.2 || 24
I(SM) : - I(A) || 25
‡
Ahrens : ’
I(S) : – ’
I(MA) || 27
I(MA) : ı I(S) || 29
Valckenaer : Ó I ||
30
I(Par. gr. 1985), Gesner : ˘ > I(SMA) || 31
Û I(SA) :
Û (sic) I(M) || 33
I(SA) :
- I(M) || 36 ∂ I(Par. gr. 1985), Trincavelli : - fere I(SMA) || 40
Ô Fick : Ô
I || 42 suspectum || 43
(I) crucc. concl. West :
Û
vel
Brunck : nescio an
|| 45
I(A) :
I(S) :
I(M) | ‚ Gesner : „ I |
Ahrens :
Ú
- I || 46 de ı
dub. West || 49
ı ’ Hiller : - ’ I(S) : - ’ I(MA) |
I(SA) :
I(M) | ¡
Bergk : I || 53
I(A), cf. Hesych. 2938 L. : - I(M) : - I(S) :
post Turnebum (- ) Winterton || 54
ı
Renner :
ı
I:
West |
I(Par. gr. 1985), Trincavelli :
I(S) : Û
I(MA) || 56
I:
II | Ï I(SM), II(A) :
Ï
I(A), II(CE) || 57
I, III(A) : -Ï III(codd. pll.) |
Ô
’ Meineke :
Ì
’ fere III (
Ì C) :
Û I(S) :
I(MA) |
Û
I(SA), fere III( Û- C) :
Û
I(M) || 58
˜’ I(SA), fere III(codd. pll. :
˜ ’ L) :
˜ I(M) : ¢ ˜ III(Mpc) :
ı ’ III(A) :
’ ο– ’
III(E) | ˜ I :
fere III ( — C : Ã
r) || 59 – ’
I, III(codd. pll.) :
ΙΙΙ(M) :
Ã Ï ΙΙΙ(C) : Ã
fere III(RE) | – I, III(codd. pll.) :
III(A) | ı
I, III(codd. pll.) :
-Û
III(MAEVCr) || 60
I, III(V) : ƒ
∂
III(LpcM) : ƒ- ∂ III(AC) : ƒ
III(E) || 61
∞ Ù I(Par. gr. 1985), III(codd. pll.) :
I(MA) : µ
I(S), III(LMAECr) |
ı
I, III(codd.
pll.) :
III(LMC :
A:
r) |
Ô Fick : Ô I, III(codd. pll.) :
˜
I(E) : ’ Ã
(
) fere III(LA) :
’ Ã (Û
) III(r) : (
)
Ã
ΙΙΙ(A) || 62 µ
’
I(SA), III :
I(M) || 63 Ô
I(SM), - Ι(Α), ΙΙΙ | ˜
I(SM), III(codd. pll.) : - I(A), fere
III(LM ACr) || 64 Û Ι, ΙΙΙ(codd. pll.) :
Û III(M) |
I, III(codd. pll.) :
Ì
III(A)
|| 65 ∞ Ú Hertel : Ú I, III | Û
Ô
I, III(codd. pll.) : - - III(A) |
om. III(C) || 66
Ô
I, III(codd. pll.) : Ô - III(M) : Ô - III(E) || 67 ‚ Brunck : “ I, III | Ô
III(codd.
pll.) : Ô
I, III(V) || 68
Ι, ΙΙΙ(codd. pll.) : - III(LM) | Û
I(A) : Û - I(SM), III || 69 ¢
I(SA), III(codd. pll.) :
I(M), III(C) | ¢i om. III(MECr) | Ι, ΙΙΙ(codd. pll.) : ¢ III(C) :
III(r) || 70
˜
I:
III || 73
I(SA) :
I(M) || 74 ∂
I(A) : ∞ Ú fere I(SM) || 76
I(SA) :
- I(M) |
Ì
Par. gr. 1985 : Ì
I(S) : - I(A) : Ì
I(M) || 80
’
I(SM) : - ’ I(A) || 82 ≈
I(S) : ≈
I(M) : ≈
I(A) |
‹ West : Û ’ › fere I(SM) : Û ’ ›
I(A) || 86 ˆ I(A) :
- I(SM) |
Ô
Fick : I| ı
I : ı Fick, nescio an recte || 87
‹ Ì
Weir Smyth : Ã - I || 88 Û
Ι(MA) : Û - I(S) || 89 ’ om. I(S) || 91 ≈
I(SM) :
I(A) || 94
I(MA) : ˜
I(S) |
I(SM) : - I(A) || 95
I(SM) : Ó I(A) |
Bergk : Ô
I || 97
Ô
Ahrens :
I || 98 Û
I(MA) :
I(S) || 100 Ô
Ahrens :
Ô
I : crucc. concl. West || 106 ≈
I(S) : ƒ- I(M) :
I(A) | Ì
I: Ì
dub.
West | ∞ Û Koeler : -Û I || 107
ı
Trincavelli : I|
Û
Schneidewin :
- I || 113
à Ô
I(SM) :
Ô
I(A) || 116 (
) Ô
Crusius : - ( ) I || 119s. <
Û
Ù
ˆ ’
∞ Û /
Ô
> e.g. tempt. West
In modi differenti, da principio, il dio fece l’indole della donna. L’una da setolosa
scrofa, cui tutto, per la casa, giace in disordine, impastato di fango, e rotola per terra: ed
ella, non lavata, in vesti non pulite, sulle immondizie sta seduta, e vi s’ingrassa. Un’altra
il dio la creò dalla perfida volpe, donna esperta di tutto, e nulla mai le sfugge delle
azioni cattive, né di quelle migliori: e tra esse, queste ultime dice spesso essere male, e
bene invece quelle, ed ha ora un umore e ora un altro. Un’altra (la creò) dalla cagna,
ribalda, tutta sua madre: e vuol sentire tutto, e vuol vedere tutto, e dappertutto fruga con
gli occhi, e si aggira latrando quando pure non veda anima viva; né la farebbe smettere
il marito minacciandola, né se, preso da bile, le fracassasse i denti con una pietra, né
parlandole dolcemente, né se accanto a degli ospiti si trovasse a sedere; ma di continuo
séguita il suo guaire inutile. Un’altra la plasmarono di terra gli dèi olimpî e la diedero
all’uomo, ottusa: perché una donna siffatta non capisce alcunché, né nel male, né nel
bene e, tra le azioni, l’unica che sa fare è quella di mangiare. E quando poi produce il
dio un cattivo inverno, trascina infreddolita più presso al fuoco lo scranno. Un’altra, poi,
(il dio la creò) dal mare, con duplici pensieri; un giorno, infatti, ride e non fa che
rallegrarsi; la loderebbe un ospite al vederla dentro casa: “non c’è alcun’altra donna
preferibile a questa, e nemmeno più bella tra gli esseri umani”; un altro, non si tollera,
né a guardarla negli occhi, né ad andarle vicino, ma dà in ismanie ed è inavvicinabile,
come una cagna accanto ai suoi cuccioli, ed è implacabile con tutti, e assai spiacevole, e
non fa differenze tra i nemici e gli amici; e come il mare sta spesso immobile, innocuo,
grande gioia per i marinai, nella stagione d’estate, e spesso invece infuria sballottato da
flutti che risuonano cupi, così ad esso somiglia moltissimo una donna siffatta
nell’indole: mutevole natura ha infatti il mare. Un’altra, poi, (la creò) dall’asina,
mendace (?) e strapestata, che con la costrizione e con gli insulti, a stento, s’adatta
infine a tutto e si dà poi da fare come conviene; e intanto mangia in un cantuccio, tutta
la notte e tutto il giorno, e mangia al focolare. E ugualmente fa per le cose amorose:
accoglie come amante chiunque le si accosti. Un’altra (la creò) dalla donnola, la vil
razza dannata: non ha alcunché di bello, né di desiderabile, costei, né di piacevole, tanto
meno d’amabile. Eppure è tutta folle di letto e giochi erotici, e consegna alla nausea
l’uomo che le sta accanto. Con i suoi furti infligge molti danni ai vicini, e spesso si
divora le offerte ancora intatte. Un’altra la generò la cavalla dal molle crine, che scansa
la fatica e i lavori pesanti, né sfiorerebbe una macina, né mai solleverebbe un setaccio,
né spazzerebbe lo sporco da casa, né mai si siederebbe presso al forno, per schivare la
fuliggine, e l’uomo se lo fa ‘amico’ a forza; ogni giorno, con cura, si lava dallo sporco,
due volte talora anche tre, e si unge di profumi, e porta la sua chioma sempre pettinata,
lunga e fluente e tutta ombreggiata di fiori. E una donna siffatta è un bello spettacolo
per gli altri, ma per chi ce l’ha è una gran rovina, a meno che non sia un tiranno o uno
scettrato, che si possa gloriare, nel cuore, di cose come queste. Un’altra (la creò) dalla
scimmia: ed è questo, specialmente, il male più grande che Zeus ha procurato agli
uomini. Il viso è proprio orrendo: una donna siffatta gira per la città ed è lo zimbello di
tutta la gente; corta di collo, si muove a malapena, è senza culo, è tutta un arto solo: ah,
sventurato l’uomo cui tocca d’abbracciare un simile malanno. Tutti i progetti e i metodi,
d’altra parte, conosce, come la scimmia; né le importa del riso altrui, né beneficherebbe
qualcuno; a questo mira, a questo tutto il giorno lei va rimuginando: come e in che
modo fare il male maggiore. Un’altra, poi, (la creò) dall’ape: felice chi la prende!
Perché a questa soltanto non siede accanto il biasimo, fiorisce grazie a lei e s’accresce il
patrimonio, e può invecchiare, amata, col marito che l’ama, dopo aver partorito una
splendida e rinomata stirpe. Risalta il suo splendore tra tutte le donne, e grazia divina
intorno le si spande. Né tra le donne si compiace di sedere, là dove si intrattengono in
discorsi amorosi. Di tali donne agli uomini fa benigno regalo Zeus, e sono le migliori e
le più ragionevoli. Però quelle altre specie per disegno di Zeus esistono tutte quante e
resteranno con gli uomini. È questo il male massimo che Zeus abbia creato: le donne; e
se pur sembrino di qualche utilità a chi le ha con sé, è proprio a lui che non risulta che
male; perché non può mai passare sereno un giorno intero, colui che si alzi con una
donna, né tanto rapidamente potrà cacciare di casa la Fame, l’odiosa convivente, l’ostile
tra gli dèi. Ma proprio quando l’uomo pensa di rilassarsi in casa, o per divino destino o
per umana grazia, lei trova un qualche rimprovero, mette l’elmo e va in guerra. Perché
dov’è una donna non puoi neppure accogliere di buon grado in casa un ospite che viene.
Proprio quella che più sembra stare al suo posto capita che si corrompa in maggior
misura, mentre il suo uomo resta a bocca aperta, e i vicini guardano e si divertono:
“eccolo lì, che errore!”. Nel ricordarla, ognuno farà certo l’elogio della sua donna e
attaccherà quella dell’altro: ma abbiamo uguale sorte, e non lo comprendiamo. È questo
il male massimo che Zeus abbia creato: un laccio pose intorno, vincolo indissolubile, sin
da quando l’Ade accolse coloro che a causa di una donna pervennero a contesa …
“Ed anche quel che segue è di Focilide: da questi quattro tipi femminili derivarono le specie delle
donne: quale dalla cagna, quale dall’ape, quale dalla scrofa dall’aria feroce, e quale dalla cavalla crinieruta. Robusta – questa – veloce, errabonda, certo la migliore per aspetto. Quella che viene dalla feroce
scrofa non è d’altronde buona né cattiva; quella che viene dalla cagna è dura, selvaggia; quella che viene
dall’ape è brava nell’amministrare la casa e pure competente nei lavori; questa devi augurarti, amico mio,
di avere per le seducenti nozze”. Questo sintetico remake (fr. 2 Gent.-Pr.) di Focilide di Mileto (VI sec.
a.C.) attesta a sufficienza, come si vede, sia la fortuna e la diffusione del ‘giambo misogino’ semonideo
ancora un secolo dopo, sia la sua destinazione didascalico-simposiale, probabilmente in vista delle nozze
di un giovane
(cf. il v. 4 di Focilide, con la tradizionale allocuzione a un “tu”: “questa devi augurarti, amico mio, di avere per le seducenti nozze”), sia le attitudini della poesia da simposio a
riutilizzare – anche metafrasticamente, rimodulando su nuovi metri, riducendo, ampliando, modificando –
materiali e tematiche tradizionali. La struttura catalogica (scandita dagli esordi “un’altra”, che assolvono
la stessa funzione del refrain esordiale † µ , “o quella” che dà ordine e titolo al Catalogo delle donne o
Eoie del corpus esiodeo), modulare (programmatica già nell’incipitario
Û , lett. “separatamente”, al
v. 1) e parzialmente formulare (oltre agli incipit “un’altra”, si veda il v. 96, ripetuto integralmente al
v. 115, con cui costituisce una variatio del v. 72, e la clausola come “una donna siffatta” [vv. 23, 41, 67,
73]; in ben 8 casi il verso è inoltre concluso da
ı , “male” [vv. 11, 22, 68, 72, 82, 96, 98, 115; vd.
anche i vv. 8 e 55]) del giambo – per cui a ogni tipo è assegnata una sequenza in sé autonoma di versi
(oscillante tra i 5 delle prime due specie e i 16 della donna-mare), benché talora sia possibile notare
coppie oppositive – favoriva senza dubbio, del resto, operazioni di riuso e rielaborazione.
Dopo la dichiarazione che il dio (certamente Zeus) fece ogni “indole” (v. 1 ı , propriamente
“modo di pensare”) femminile “separatamente” (nel senso di “ciascuna per conto suo” meglio che non in
quello di “separatamente rispetto ai maschi”), i primi due brevi gruppi di versi sono dedicati rispettivamente alla donna-scrofa, il cui stigma fondamentale è la sozza confusione in cui versano la casa e gli abiti
(vv. 3-6), e alla donna-volpe, cui si addice invece un’astuta, consapevole e perfida (vv. 7-9) confusione di
bene e male (vv. 10s.), determinata a capriccio – malgrado la conoscenza e la comprensione della natura
delle azioni – dalla mutevolezza dell’umore (¿
, v. 11).
La terza specie prende il nome dalla cagna, un animale spesso usato in contesti ingiuriosi o satirici sin dai poemi omerici (dalla violenta reazione di Achille contro Agamennone, in Il. I 225, all’autodefinizione di Elena, in Il. III 180, a quella che Efesto dà di Afrodite, colta in flagrante adulterio con Ares, in
Od. VIII 319), per lo più come simbolo di impudenza, mentre qui bolla un’ereditaria (v. 12), sfacciata
(vv. 13s.), irrequieta (v. 14) e rumorosa (vv. 15-20) curiosità (“le donne sanno tutto quanto, e anche come
Zeus condusse Era in isposa”, è l’efficace formulazione di Teocrito, 15,64): un incontenibile, onnipresente e immotivato (v. 15) guaiolare (v. 20 Ã
), che risulta ugualmente irriducibile con le minacce e con
le maniere forti (vv. 16-18), con la persuasiva dolcezza (v. 18, con il topico ricorso al miele, elemento
fisso nell’immaginario della persuasione) e persino con il ritegno – tanto più importante in un contesto
dove la credibilità sociale è una componente fondamentale dell’identità individuale (vd. anche i vv. 73s. e
110s.) – sempre richiesto a chi abbia obblighi di ospitalità (v. 19).
Quanto pericolosamente consapevole è la donna-volpe, tanto ottusa e inutile è la donna “di
terra”, che in questo non assomiglia alla mitica Pandora esiodea che, pur fatta della stessa materia (Hes.
Op. 61), ha pur sempre una “mente di cagna e un’indole scaltra” (v. 67): questa “disabile” (v. 22
ı )
invece, al di sotto del bene e del male (vv. 22s.), sa solo mangiare (v. 23, cf. vv. 46s., 56, 101s.: gravando
sul bilancio famigliare, come sottolineava già Esiodo in Op. 374) e tirare oziosamente, a fatica, il suo
scranno più vicino al fuoco, quando l’inverno sia particolarmente rigido (vv. 25s.). All’immobilità della
donna “di terra” fa rilevato pendant la topicamente femminile ‘mobilità’ della donna tratta dal mare, cui è
significativamente dedicata la sezione più ampia – a parte la tirata conclusiva – dell’intero componimento: che, come il mare o “qual piuma al vento”, anche la donna fosse soprattutto mobile era già noto, ben
prima del verdiano Rigoletto (3,1) o del virgiliano Mercurio (Aen. IV 569s. varium et mutabile semper /
femina), ai ‘misogini’ del VII sec. a.C. Qui l’alternanza è tra due umori opposti (i “duplici pensieri” del
v. 27), la sorridente letizia che fa di lei strumento di lode e di lustro per tutta la casa (vv. 28-31, con il solito accento sulla sanzione sociale di tale grazia straordinaria), e l’insostenibile furore (vv. 32-34: analogo
a quello di Ettore scatenato contro i Greci in Il. VIII 355), che induce eccezionalmente un secondo paragone, ancora con la cagna che difende i suoi piccoli (v. 34), e rende l’inavvicinabile menade “uguale coi
nemici come anche con gli amici” (v. 36), in modo del tutto incompatibile con la morale aristocratica del
“far bene agli amici e male ai nemici” (cf. Archil. fr. 126 W.2); il ritratto sfocia nell’unica vera similitudine (l’altra, appena accennata, è al v. 79: “come una scimmia”) del giambo, che per il resto assegna
direttamente alle varie donne, indifferentemente, le azioni che le sono proprie e quelle degli animali che
le rappresentano (esemplare, in proposito, la donna-scrofa che “non lavata, in vesti non pulite” sulle immondizie sta seduta, e vi s’ingrassa”, ai vv. 5s.). E il paragone è anche la significativa riflessione di un colonizzatore sulla mutevole natura del mare (v. 42), ora placido e affidabile, “grande gioia per i marinai”
(v. 38), ora furente (e il Û
del mare, al v. 39, richiama quello della donna, al v. 33) e “sballottato
da flutti che risuonano cupi” (v. 40): “la donna è per gli uomini una tempesta in casa”, sintetizzerà un monostico attribuito a Menandro (823 Jäkel = Pernigotti).
La sesta donna è un’asina “strapestata” (v. 43), ovvero pluribastonata, perché solo con la
costrizione e gli insulti si rassegna a darsi da fare in modo accettabile (vv. 44-46). Vorace di cibo (notevole la ripetizione colonnare di
Û , “mangia”, sui due versi successivi [46s.] e nella stessa posizione metrica), lo è non di meno di sesso (secondo il tópos dell’asino sempre ‘affamato’), se accoglie – carnalmente – chiunque le si accosti (vv. 48s.). La settima, poi, è una ributtante donnola, senza alcuna attrattiva
erotica (vv. 51-53) eppure smaniosa di sesso, o forse una puzzola, se arriva a nauseare (come le
mitologiche donne di Lemno) l’uomo che le si trovi accanto, lì presente (v. 54): ladra di professione,
irrispettosa dei vicini, lo è ancor meno delle vittime sacrificali, che non di rado – ennesimo, emblematico
cenno alla fame femminile – si divora ancor prima che vengano sacrificate (vv. 55s.).
Grande fascino esercita invece la donna-cavallo, un autentico spettacolo per chi la guardi di
lontano, ma una sciagura per chi la possiede (vv. 67s.): il prezzo da pagare, infatti, per questa ‘bella senz’anima’ che soggioga gli uomini “con la forza” della sua bellezza ( Ì
, v. 62; ovvero – secondo
un’altra interpretazione – li ama solo se costretta “dalla necessità”), è quello di una sistematica diserzione
dai faticosi (e per lo più “servili”, ˜ ) lavori domestici, dalla macina al setaccio, dalle pulizie al forno
(vv. 58-62), a vantaggio di una cura reiterata e maniacale (vv. 64s.) per la chioma (vv. 57, 65s.) e per
l’igiene personale (vv. 63s.); un prezzo accessibile solo a re e a tiranni, i soli in grado di permettersi simili
status symbols e di trarne piacere e gloria (vv. 69s.). Al polo opposto del cavallo sta la scimmia, come
l’orrenda deformità (v. 73) sta all’armonica bellezza: un male peggiore, agli uomini, Zeus non lo ha mai
inflitto (v. 72). Anche in questo caso – come per la bellezza ‘equina’, più una sorta di distintivo da esibire
al proprio superbo braccio che vera fonte di piacere – la bruttezza della donna-scimmia si rivela rovinosa
non in sé, ma in quanto innesca il riso ( Ô
) della gente (vv. 73s.). E chi potrebbe non ridere pensando
all’uomo costretto – come un Fantozzi ante litteram – ad abbracciare un simile mostro? Corta di collo,
impacciata nei movimenti, senza un minimo di chiappe (mentre Esiodo, in Op. 373, ricordava le attrattive
di una donna
ı , “dal culo aggraziato”), tutta braccia e gambe (vv. 75-77). Ma “come una
scimmia” (v. 79), costei conosce astuzia e dissimulazione (v. 78), non si cura – come pur dovrebbe, per la
morale arcaica – del riso altrui (v. 79), è incapace di bene e passa tutto il giorno, al contrario, a studiare
come rendersi il più possibile nociva (vv. 80-82).
A un simbolo tradizionalmente positivo (a partire da Hes. Th. 594-599, Op. 303-306) – di poesia,
di castità e di laboriosità domestica (cf. per es. Senofonte, nell’Economico, 7,17, 32s.) – è infine affidata
la decima e ultima donna, quella con le caratteristiche dell’ape: lontano dal biasimo del vicinato (v. 84,
consueta ossessione), sotto la sua opera fiorisce e s’accresce il patrimonio domestico ( Û , v. 85), e un
mutuo affetto, vieppiù allietato da una discendenza bella e rinomata, conforta una vecchiaia passata accanto al marito (e qui Semonide ricorre all’istituzionale ı , a sottolineare la regolarità del rapporto).
Una grazia divina ( Û … Ì ), che le si effonde intorno, la fa risaltare tra le donne (vv. 88s.), mentre
un nativo senso del pudore la porta a evitare le conventicole femminili, con le loro ciarle di amorazzi
(vv. 90s.): donne del genere – le migliori e le più ragionevoli – sono a loro volta una Ì
di Zeus
(vv. 92s.).
Una lunga, topica tirata antifemminile chiude il giambo, dopo la celebrazione del decimo tipo.
Più d’uno ha pensato a una nuova composizione, ipotizzando che la rassegna dei tipi femminili si concludesse con il v. 92. Per l’ingannevole disegno di Zeus (v. 94
ı ) – e l’allusione è senz’altro al
mortifero ritrovato di Pandora, in Hes. Op. 59-105 – le donne sussistono e sempre resteranno presso gli
uomini (v. 95): “è questo il male massimo che Zeus abbia creato”, ripete per due volte il poeta (vv. 96 e
115), rimarcando come proprio colui cui le donne appaiano di una qualche utilità finisca per subire i
peggiori rovesci (vv. 97s.), e come proprio chi creda finalmente di “rilassarsi” (
, lett. “lasciar
godere l’animo”), per concessione degli dèi o degli uomini, trovi tra le mura domestiche una rivale pronta
a fargli guerra (vv. 103-105). Chi sorge ( Ô
, secondo la risolutiva proposta di Ahrens al v. 100)
con una donna, a differenza del sole, non può attraversare la giornata serenamente (v. 99), né scacciare
l’odiosa fame, consueto e pluricitato problema, qui addirittura divinizzato (vv. 101s.), né accogliere senza
patemi gli ospiti, perché proprio la donna che sembra più morigerata (
, v. 108) finisce
per corrompersi di più (vv. 106-109): il risultato, una volta di più, è la berlina sociale, con il marito che
resta scioccamente a bocca aperta (perché ignaro di tutto o in un moto di tardivo e inane sbigottimento?),
e i vicini che – al solito – si divertono (vv. 110s.). Ciascuno, del resto, vede i vizi delle mogli altrui ed
elogia la propria, mentre in realtà si è tutti colpiti da uno stesso e uguale destino: “è questo il male
massimo che Zeus abbia creato” (vv. 112-115). E questo vincolo incatenante e infrangibile (v. 116
Ù …
Ô ) esiste da quando Ade accolse i caduti dell’assurda carneficina troiana, dove
gli uomini si azzuffarono “a causa di una donna” (
Ù µ
, v. 118), Elena. E diventa più
evidente in questo finale – dalla stolida bocca aperta del ‘cornuto’ alla violenta quanto assurda zuffa sotto
le mura di Troia – come la satira delle donne sia nel contempo, e forse anzi principalmente, satira simposiale, sorridente e didascalica, dei loro uomini.