Studio di Impatto Ambientale - Home Valutazione degli effetti

Transcript

Studio di Impatto Ambientale - Home Valutazione degli effetti
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
1
320
CONCESSIONE DI COLTIVAZIONE VAL D’AGRI
PROGETTO DI
“SVILUPPO CALDAROSA”
Studio di Impatto Ambientale
00
REV.
Emissione
DESCRIZIONE
Proger
V. Lisandrelli
SIME
R.Angelini
SIME
NOVEMBRE
2012
PREPARATO
VERIFICATO
APPROVATO
DATA
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
2
320
INDICE
1. PREMESSA ..................................................................................................... 9
2. INQUADRAMENTO GEOGRAFICO ..................................................................... 11
3. QUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO .................................................. 13
3.1 PIANIFICAZIONE TERRITORIALE ED URBANISTICA................................................. 13
3.1.1
Piano Regionale Paesistico ................................................................................... 13
3.1.2
Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico ................................................................. 14
3.1.3
Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale e Piano Strutturale Provinciale .................... 15
3.1.4
Comunità Montana Camastra Alto Sauro .................................................................. 17
3.1.5
Strumento urbanistico comunale............................................................................ 18
3.1.6
Zonizzazione acustica ......................................................................................... 19
3.2 REGIME VINCOLISTICO SOVRAORDINATO ............................................................. 20
3.2.1
Codice dei Beni culturali e del Paesaggio (D. Lgs. 42/2004 e s.m.i.) ................................. 20
3.2.1.1
Beni culturali (art. 10, D. Lgs. 42/2004 e s.m.i.) ................................................................. 20
3.2.1.2
Beni paesaggistici (artt. 136 e 142, D. Lgs. 42/2004 e s.m.i.) ................................................. 20
3.2.1.2.1
Aree di notevole interesse pubblico (art. 136, D. Lgs. 42/2004 e s.m.i.) ................................. 20
3.2.1.2.2
Fasce di rispetto fluviale (lettera c), art. 142, D. Lgs. 42/2004 e s.m.i.).................................. 20
3.2.1.2.3
Rilievi montani oltre i 1.200 m s.l.m. (lettera d), art. 142, D. Lgs. 42/2004 e s.m.i.) .................. 20
3.2.1.2.4
Parchi e riserve nazionali o regionali (lettera f), art. 142, D. Lgs. 42/2004 e s.m.i.) ................... 21
3.2.1.2.5
Territori coperti da foreste e boschi (lettera g), art. 142, D. Lgs. 42/2004 e s.m.i.).................... 21
3.2.1.2.6
Zone di interesse archeologico (lettera m), art. 142, D. Lgs. 42/2004 e s.m.i.) ......................... 21
3.2.2
Vincolo Idrogeologico (R.D. 3267/1923)................................................................... 22
3.2.3
Aree Naturali Protette (L. 394/91), Rete Natura 2000 (S.I.C., Z.P.S.) e I.B.A. ...................... 22
3.3 SINTESI DELLE CRITICITÀ E INTERFERENZE TRA IL PROGETTO E GLI ELEMENTI
DELLA PIANIFICAZIONE ...................................................................................... 25
3.4 LA PROGRAMMAZIONE IN CAMPO ENERGETICO...................................................... 27
3.4.1
Il contesto del mercato energetico ......................................................................... 27
3.4.1.1
La crescita della domanda di energia al 2030 .................................................................... 27
3.4.1.2
Infrastrutture di petrolio e gas ...................................................................................... 29
3.4.1.3
Il legame dei combustibili fossili con il sistema elettrico ........................................................ 30
3.4.1.4
Il calo della produzione degli idrocarburi e l’aumento della dipendenza dall’estero ........................ 32
3.4.2
L’industria mineraria in Italia ................................................................................ 33
3.4.2.1
Economia e industria italiana ........................................................................................ 33
3.4.2.2
Le società fornitrici di beni e servizi al settore Oil & Gas in Italia ............................................. 37
3.4.3
L’industria degli idrocarburi in Basilicata ................................................................... 38
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
3
320
3.4.3.1
I protocolli d’intesa .................................................................................................... 39
3.4.3.2
Il Distretto petrolifero Lucano ....................................................................................... 40
3.4.3.3
Il tasso di disoccupazione in Basilicata............................................................................. 42
3.4.3.4
Descrizione della attuale situazione occupazionale legata alle attività Eni S.p.A. Divisione E&P in Val
d’Agri
44
3.4.3.5
Imprese appaltatrici operanti nell’indotto e relativi occupati indiretti ......................................... 45
3.4.3.6
Stima delle prospettive occupazionali legate alla seconda fase di sviluppo delle attività Eni S.p.A.
Divisione E&P in Val d’Agri ......................................................................................................... 46
3.4.3.7
Stima mediante le analisi macroeconomiche ..................................................................... 48
3.4.3.8
Impatto occupazionale delle politiche della Regione Basilicata ................................................ 49
3.4.3.9
Prospettive e aspettative di sviluppo dell’industria degli idrocarburi .......................................... 50
3.4.4
Piano di Indirizzo Energetico Ambientale Regionale ..................................................... 51
4. QUADRO DI RIFERIMENTO PROGETTUALE........................................................ 56
4.1 SINTESI DELLE ATTIVITÀ..................................................................................... 56
4.2 RESERVOIR “CALDAROSA” - INQUADRAMENTO MINERARIO .................................... 57
4.2.1
Storia e perforazione nei giacimenti Trend 1 e Trend 2 ................................................ 59
4.3 ALLESTIMENTO DELL’AREA POZZO ........................................................................ 61
4.3.1
Predisposizione della postazione ............................................................................ 62
4.3.2
Piazzale di perforazione ...................................................................................... 63
4.3.3
Area parcheggio automezzi .................................................................................. 67
4.4 PERFORAZIONE DEI POZZI CALDAROSA 2/3........................................................... 67
4.4.1
Fase di perforazione........................................................................................... 67
4.4.1.1
Componenti principali dell’impianto di perforazione ............................................................. 69
4.4.1.2
Rivestimenti del foro e cementazioni ............................................................................... 77
4.4.2
Programma di completamento e prove di produzione ................................................... 83
4.4.2.1
Completamento ........................................................................................................ 83
4.4.2.2
Spurgo del Pozzo ed Accertamento Minerario .................................................................... 85
4.4.3
Dettagli progettuali............................................................................................ 86
4.4.3.1
Obiettivi dei sondaggi e previsione litostratigrafica .............................................................. 86
4.4.3.2
Tecnologie di perforazione e profili di tubaggio .................................................................. 88
4.4.3.3
Sequenza delle attività di perforazione ............................................................................ 92
4.4.3.4
Programma Fanghi .................................................................................................... 95
4.4.3.5
Impianto di perforazione “Emsco C3” .............................................................................. 97
4.4.4
Scenari di sviluppo del pozzo e rispristini .................................................................. 98
4.4.4.1
Caso di Pozzo Produttivo – Ripristino Parziale della Postazione ............................................... 98
4.4.4.2
Chiusura Mineraria e Ripristino Totale ............................................................................. 99
4.5 CONDOTTE DI COLLEGAMENTO CALDAROSA 2/3 - VOLTURINO 1............................ 101
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
4
320
4.5.1
Criteri progettuali e di scelta del tracciato ............................................................... 101
4.5.2
Descrizione del Tracciato di Progetto..................................................................... 102
4.5.3
Caratteristiche tecniche dell’opera ........................................................................ 104
4.5.3.1
Tubi di linea .......................................................................................................... 104
4.5.3.2
Tubi di protezione ................................................................................................... 105
4.5.3.3
Materiali ............................................................................................................... 105
4.5.3.4
Protezione anticorrosiva e coibentazione ........................................................................ 105
4.5.3.5
Cavi elettrici, telecomando e controllo ........................................................................... 105
4.5.4
Fasi di realizzazione ......................................................................................... 105
4.5.4.1
Apertura dell’area di passaggio ................................................................................... 106
4.5.4.2
Realizzazione di infrastrutture provvisorie ....................................................................... 107
4.5.4.3
Sfilamento dei tubi lungo l’area di passaggio ................................................................... 108
4.5.4.4
Saldatura di linea e controlli non distruttivi ..................................................................... 108
4.5.4.5
Scavo della trincea .................................................................................................. 108
4.5.4.6
Rivestimento dei giunti ............................................................................................. 109
4.5.4.7
Posa delle condotte ................................................................................................. 109
4.5.4.8
Rinterro delle condotte e posa dei cavi telecomunicazione (f.o.), comando e elettrici................... 110
4.5.4.9
Realizzazione degli attraversamenti .............................................................................. 110
4.5.4.10
Collaudo idraulico, collegamento e controllo della condotta ................................................. 112
4.5.5
Fase di esercizio della condotta - Fascia di asservimento ed elementi di segnalazione .......... 112
4.6 MESSA IN PRODUZIONE .................................................................................... 114
4.6.1
Allestimento a produzione dell’area pozzo............................................................... 114
4.6.1.1
4.6.2
Fabbricati ed Opere Accessorie ................................................................................... 115
Strumentazione/Automazione della Condotta di collegamento....................................... 116
4.7 PROGETTO DI SPOSTAMENTO E RIFACIMENTO DELL’ABBEVERATOIO ...................... 117
4.8 REALIZZAZIONE DEL NUOVO TRATTO DI STRADA ................................................. 120
4.9 RIPRISTINO TERRITORIALE FINALE (DECOMMISSIONING) ................................... 121
4.10 PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI CONNESSA AGLI INTERVENTI IN
PROGETTO ....................................................................................................... 123
4.10.1 Allestimento dell’area pozzo e allestimento a produzione............................................. 123
4.10.2 Fase di perforazione......................................................................................... 125
4.10.2.1
Gestione dei rifiuti da attività estrattive - D.lgs n.117/2008.................................................. 129
4.10.3 Realizzazione della condotta ............................................................................... 131
4.10.4 Fase di esercizio ............................................................................................. 132
4.11 MOVIMENTAZIONE E GESTIONE DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO .......................... 133
4.11.1 Normativa di riferimento ................................................................................... 133
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
5
320
4.11.2 Area pozzo - area parcheggio ............................................................................. 134
4.11.3 Realizzazione della condotta ............................................................................... 135
4.11.4 Modalità operative........................................................................................... 136
4.12 TEMPI E FASI ................................................................................................... 136
4.13 ALTERNATIVE DI PROGETTO .............................................................................. 138
4.13.1 Opzione zero ................................................................................................. 138
4.13.2 Alternative di progetto ...................................................................................... 140
4.13.2.1
Area Pozzo - Criteri adottati nella localizzazione della postazione ........................................... 140
4.13.2.2
Area pozzo - Criteri adottati per la perforazione ............................................................... 141
4.13.2.3
Condotta di collegamento - Criteri adottati nella localizzazione del tracciato .............................. 142
5. QUADRO DI RIFERIMENTO AMBIENTALE........................................................ 145
5.1 ATMOSFERA ..................................................................................................... 145
5.1.1
Clima........................................................................................................... 145
5.1.2
Qualità dell’aria .............................................................................................. 153
5.2 SUOLO E SOTTOSUOLO ...................................................................................... 158
5.2.1
Inquadramento geologico regionale...................................................................... 158
5.2.2
Inquadramento geologico locale .......................................................................... 163
5.2.3
Sismicità....................................................................................................... 166
5.2.3.1
Classificazione sismica .............................................................................................. 170
5.2.4
Inquadramento geomorfologico........................................................................... 172
5.2.5
Caratteristiche pedologiche ................................................................................ 175
5.2.6
Uso del suolo ................................................................................................. 177
5.3 AMBIENTE IDRICO ............................................................................................ 179
5.3.1
Idrografia ..................................................................................................... 179
5.3.2
Idrogeologia .................................................................................................. 180
5.3.3
Stato di qualità delle acque superficiali .................................................................. 183
5.3.4
Stato di qualità delle acque sotterranee ................................................................. 186
5.4 STATO DI QUALITÀ ATTUALE DELLE MATRICI AMBIENTALI .................................... 188
5.4.1
Caratteristiche di qualità dell’aria ......................................................................... 190
5.4.2
Suolo........................................................................................................... 194
5.4.3
Acque sotterranee ........................................................................................... 197
5.4.4
Acque superficiali ............................................................................................ 199
5.5 PATRIMONIO PAESAGGISTICO E NATURALISTICO ................................................ 203
5.5.1
Caratteri generali del paesaggio .......................................................................... 203
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
6
320
5.5.2
Inquadramento paesaggistico locale ..................................................................... 204
5.5.3
Caratteri identitari dominanti .............................................................................. 205
5.5.4
Flora e vegetazione ......................................................................................... 205
5.5.5
Fauna .......................................................................................................... 209
5.5.6
Ecosistemi .................................................................................................... 210
5.5.7
Inquadramento naturalistico............................................................................... 211
5.6 CLIMA ACUSTICO.............................................................................................. 218
5.7 ASSETTO SOCIO - ECONOMICO DEL TERRITORIO .................................................. 219
6. STIMA DEGLI IMPATTI................................................................................. 224
6.1 INTRODUZIONE................................................................................................ 224
6.2 FASI E SOTTOFASI DEL PROGETTO ...................................................................... 225
6.3 COMPONENTI AMBIENTALI E ANTROPICHE COINVOLTE ED ELEMENTI DI
PERTURBAZIONE .............................................................................................. 227
6.4 FASI DI PROGETTO ED ELEMENTI DI PERTURBAZIONE .......................................... 229
6.5 INTERFERENZE CON LE COMPONENTI AMBIENTALI............................................... 236
6.5.1
Uso del suolo ................................................................................................. 236
6.5.1.1
Attività di cantiere della postazione Caldarosa 2/3 e realizzazione del nuovo tratto di strada .......... 236
6.5.1.2
Attività di cantiere della condotta ................................................................................. 236
6.5.1.3
Fase di esercizio ..................................................................................................... 237
6.5.2
Suolo e sottosuolo ........................................................................................... 237
6.5.2.1
Attività di cantiere della postazione Caldarosa 2/3 e realizzazione del nuovo tratto di strada .......... 237
6.5.2.2
Attività di cantiere dell’oleodotto.................................................................................. 238
6.5.2.3
Fase di esercizio ..................................................................................................... 238
6.5.3
Ambiente idrico: acque superficiali e sotterranee ...................................................... 239
6.5.3.1
Attività di cantiere della postazione Caldarosa 2/3 e realizzazione del nuovo tratto di strada .......... 239
6.5.3.2
Attività di cantiere della condotta ................................................................................. 240
6.5.3.3
Fase di esercizio ..................................................................................................... 241
6.5.4
Atmosfera ..................................................................................................... 242
6.5.4.1
Attività di cantiere della postazione Caldarosa 2/3 e di realizzazione del nuovo tratto di strada ....... 242
6.5.4.2
Fase di perforazione ................................................................................................ 246
6.5.4.2.1
Simulazione della dispersione degl inquinanti ................................................................248
6.5.4.3
Fase di esercizio dell’ area pozzo ................................................................................. 261
6.5.4.4
Attività di cantiere ed esercizio della condotta ................................................................. 261
6.5.5
Clima acustico ................................................................................................ 265
6.5.5.1
Attività di cantiere della postazione Caldarosa 2/3 e di realizzazione del nuovo tratto di strada ....... 265
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
7
320
6.5.5.2
Fase di perforazione ................................................................................................ 266
6.5.5.3
Attività di cantiere della condotta ................................................................................. 268
6.5.5.4
Fase di esercizio ..................................................................................................... 268
6.5.6
Vegetazione, flora, fauna ed ecosistemi ................................................................. 273
6.5.6.1
Attività di cantiere della postazione Caldarosa 2/3 - Realizzazione del nuovo tratto di strada - Fase di
perforazione ........................................................................................................................ 273
6.5.6.2
Attività di cantiere della condotta ................................................................................. 274
6.5.6.3
Fase di esercizio ..................................................................................................... 275
6.5.7
Paesaggio ..................................................................................................... 275
6.5.7.1
Percezione e visibilità dell’opera in progetto .................................................................... 276
6.5.7.2
Attività di cantiere della postazione Caldarosa 2/3 e realizzazione del nuovo tratto di strada .......... 277
6.5.7.3
Fase di perforazione ................................................................................................ 278
6.5.7.4
Fase di esercizio dell’ area pozzo ................................................................................. 280
6.5.7.5
Attività di cantiere e di esercizio della condotta ................................................................ 284
6.5.8
Assetto socio - economico e Salute pubblica............................................................ 285
6.5.9
Radiazioni ionizzanti e non ionizzanti..................................................................... 286
6.5.9.1
Attività di cantiere della postazione Caldarosa 2/3 e realizzazione del nuovo tratto di strada .......... 286
6.5.9.2
Fase di perforazione ................................................................................................ 286
6.5.9.3
Attività di cantiere della condotta ................................................................................. 286
6.5.9.4
Fase di esercizio ..................................................................................................... 287
6.6 MATRICE DEGLI IMPATTI................................................................................... 287
6.6.1
Metodologia .................................................................................................. 287
6.6.2
Livello complessivo di esposizione ........................................................................ 288
6.7 INTERVENTI DI PREVENZIONE E RIPRISTINO AMBIENTALE ................................... 297
6.7.1
Interventi di prevenzione................................................................................... 297
6.7.1.1
Allestimento dell’area pozzo ....................................................................................... 297
6.7.1.2
Fase di perforazione ................................................................................................ 298
6.7.1.3
Realizzazione delle condotte ....................................................................................... 300
6.7.2
Interventi di ripristino ....................................................................................... 301
6.7.2.1
Area pozzo............................................................................................................ 301
6.7.2.2
Condotte .............................................................................................................. 302
6.7.2.2.1
Ripristini morfologici ed idraulici ................................................................................304
6.7.2.2.2
Ripristini vegetazionali............................................................................................308
6.7.3
Risultati attesi per effetto degli interventi di mitigazione e di ripristino ............................ 311
6.8 INTERVENTI DI MITIGAZIONE DELL’AREA POZZO ................................................. 312
6.8.1
Il progetto di mitigazione................................................................................... 312
6.8.2
Obiettivi del progetto ....................................................................................... 312
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
8
320
7. CONCLUSIONI ............................................................................................ 313
8. BIBLIOGRAFIA ........................................................................................... 314
ELENCO ALLEGATI
NUMERO - TITOLO ELABORATO
SCALA
ALLEGATO 1 COROGRAFIA
1:25.000
ALLEGATO 2 INQUADRAMENTO TERRITORIALE
1:10.000
ALLEGATO 3 ORTOFOTOCARTA
1:10.000
ALLEGATO 4A DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
ALLEGATO 4B DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA - TRACCIATO DELLA CONDOTTA NEL CONTESTO
TERRITORIALE
-
ALLEGATO 5 STRALCIO DEL PIANO TERRITORIALE PAESISTICO DI AREA VASTA “SELLATA – VOLTURINO –
MADONNA DI VIGGIANO”
1:50.000
ALLEGATO 6 STRALCIO DEL REGOLAMENTO URBANISTICO DEL COMUNE DI CALVELLO
1:10.000
ALLEGATO 7A STRALCIO DEL PAI - CARTA INVENTARIO DELLE FRANE
1:10.000
ALLEGATO 7B STRALCIO DEL PAI - CARTA DEL RISCHIO
1:10.000
ALLEGATO 8A CARTA DEI VINCOLI - D.LGS N. 42 DEL 2004 ART. 142, COMMA 1
- LETTERA C) FASCE DI RISPETTO FLUVIALE
- LETTERA D) MONTAGNE PER LA PARTE ECCEDENTE I 1.200 M
1:10.000
ALLEGATO 8B CARTA DEI VINCOLI - D.LGS N. 42 DEL 2004 ART. 142, COMMA 1
- LETTERA G) TERRITORI COPERTI DA FORETE E BOSCHI
1:10.000
ALLEGATO 9 CARTA DEL VINCOLO IDROGEOLOGICO
1:10.000
ALLEGATO 10 CARTA DELLE AREE PROTETTE E SITI RETE NATURA 2000
1:25.000
ALLEGATO 11 CARTA GEOLOGICA
1:25.000
ALLEGATO 12 CARTA IDROGEOLOGICA
1:25.000
ALLEGATO 13 AREA POZZO CALDAROSA 2/3 - STATO DI FATTO
ALLEGATO 14 AREA POZZO CALDAROSA 2/3 - PLANIMETRIA E SEZIONI OPERE CIVILI DI CONTENIMENTO
DELLE SCARPATE
1:500
1:500
ALLEGATO 15 AREA POZZO CALDAROSA 2/3 - STATO DI PROGETTO FASE DI PERFORAZIONE
1:500
ALLEGATO 16 AREA POZZO CALDAROSA 2/3 - STATO DI PROGETTO ALLESTIMENTO A PRODUZIONE
1:500
ALLEGATO 17 CONDOTTA CALDAROSA 2 /3 - VOLTURINO 1 - TRACCIATO DI PROGETTO
ALLEGATO 18 CONDOTTA CALDAROSA 2 /3 - VOLTURINO 1 - TIPICI DI PROGETTO
ALLEGATO 19 STRADA DI ACCESSO ALL’AREA POZZO CALDAROSA 2/3 - STATO DI PROGETTO
1:10.000
VARIE
ALLEGATO 20 FOTOINSERIMENTI DEGLI INTERVENTI IN PROGETTO
-
ALLEGATO 21 STUDIO DI MITIGAZIONE AMBIENTALE DELL’IMPIANTO
-
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
9
320
1. PREMESSA
La società eni S.p.A., nell’ambito della Concessione di Coltivazione “Val D’Agri”, intende portare avanti
il progetto denominato “Sviluppo Caldarosa”, che sinteticamente prevede la realizzazione di interventi
individuabili in:
-
realizzazione della postazione sonda destinata ad accogliere l’impianto di perforazione;
-
realizzazione di un nuovo tratto di strada di 80 m;
-
esecuzione delle perforazioni direzionate Caldarosa 2 e Caldarosa 3 (pozzi bidreni);
-
ripristino parziale della postazione;
-
allestimento a produzione dei pozzi;
-
realizzazione interventi di mitigazione;
-
collegamento alla rete di raccolta esistente mediante la realizzazione di una condotta DN 150
(6”) di collegamento tra la postazione da realizzare “Caldarosa 2/3” e la postazione esistente
“Volturino 1” della lunghezza di circa 3,925 km, con innesto sull’esitente flowline, in area
Volturino, più una seconda condotta DN 150 (6”) di riserva;
-
ripristino totale (decommissioning) delle aree interessate dai lavori.
Il progetto sopra esposto viene sottoposto alla procedura di Valutazione di Impatto Ambientale con
competenza regionale secondo le disposizioni in materia di normativa nazionale, D.Lgs. n. 152 del
03/04/2006 e ss.mm.ii (D.Lgs. n. 4 del 16/01/08, Allegato III, lettera v) “Attività di coltivazione sulla
terraferma degli idrocarburi liquidi e gassosi e delle risorse geotermiche”), e regionale L.R.
14/12/1998 N. 47, al fine di verificarne gli impatti indotti sulle componenti ambientali.
Ciò premesso, viene prodotto il presente studio articolato nelle sezioni di seguito descritte:
Quadro di riferimento programmatico il cui obiettivo principale è quello di individuare ed
analizzare il contenuto degli atti di programmazione e pianificazione territoriale per l’area di
intervento, al fine di verificare le eventuali interferenze con il progetto in materia urbanistica,
ambientale e paesaggistica ed individuare eventuali elementi ostativi alla realizzazione dello
stesso;
Quadro di riferimento progettuale: espone gli interventi progettuali e le tecniche operative
adottate, illustrando le misure di prevenzione e mitigazione volte a minimizzare gli impatti
sulle diverse componenti ambientali;
Quadro di riferimento ambientale mediante lo studio del territorio e delle matrici ambientali
(atmosfera, ambiente idrico superficiale e sotterraneo, suolo e sottosuolo, vegetazione flora e
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
10
320
fauna, ecosistemi, salute pubblica, clima acustico, paesaggio) al fine di individuare eventuali
criticità ed elementi di debolezza/sensibilità intrinseci nell’area dell’intervento;
Stima degli Impatti volta all’individuazione di ogni impatto o modifica indotta all'ambiente,
positiva o negativa, parziale o totale, prodotto dal progetto. Tale fase consente di definire il
peso degli impatti generati dal progetto sulle matrici coinvolte valutando la significatività degli
stessi ed individuando le misure di mitigazione.
In tal modo il progetto è valutato in merito agli effetti diretti ed indiretti indotti sull’ambiente nelle sue
componenti biotiche (l’uomo, la fauna, la flora) ed abiotiche (il suolo, l’acqua, l’aria, il clima, il
paesaggio, i beni materiali, il patrimonio culturale) nonché in merito alla sua conformità rispetto agli
strumenti di pianificazione territoriale ed urbanistica di vario livello.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
11
320
2. INQUADRAMENTO GEOGRAFICO
L’area di realizzazione degli interventi in progetto è ubicata nell’area centro-orientale della Basilicata
nell’alta Val d’Agri, tra i rilievi orientali del Monte Caldarosa situati in posizione intermedia tra gli
abitati di Calvello e di Viggiano (ALLEGATO 1 COROGRAFIA). Essa è geograficamente ed univocamente
individuabile mediante i riferimenti riportati a seguire:
Ubicazione: Calvello (PZ)
Località: “Acqua La Vecchia”, “La Rena Riccia”, “Tempa la Posta Nuova”, “Bosco del Principe”,
“Lago La Canna”, “Cugno Quadrino”.
Riferimento I.G.M.: Tav 1:25.000 della Carta d’Italia 489 II “Laurenzana”
Riferimento C.T.R. 1:10.000: n. 489150
Coordinate geografiche pozzo Caldarosa 2: Lat. 40° 24’ 51.52” Long. 15° 54’ 10.44”
L’area ricade entro il settore sud orientale del territorio comunale di Calvello, in prossimità del confine
con il Comune di Viaggiano a Sud e di Laurenzana ad Est.
Nel dettaglio il progetto interessa la parte superiore del versante destro del Fosso Manfrogno/Fiumara
di Prisco, dove la maggior parte delle ramificazioni degli affluenti si sviluppano fino alla quota di circa
1300 metri sopra la quale le incisioni si fanno più rade, ed il pendio diviene più acclive e regolare.
L’area pozzo denominata Caldarosa 2/3 si colloca sul versante nord-orientale del Monte Tre Confini.
Il tracciato della condotta si sviluppa con direzione prevalente est-ovest sulle pendici settentrionali del
Monte Pilato: un rilievo la cui sommità si distacca dal lato nord-occidentale del Monte Caldarosa ed
allungandosi in direzione NE-SO divide, per un tratto, la valle dell’Agri da quella del Basento.
Ai piedi di tale versante scorre verso Nord la Fiumara di Prisco che delimita ad ovest il Monte Pilato,
con le incisioni del Fosso Manfrogno e dei suoi rami più montani.
Ad est, il corso del Fosso Capoturno e dei suoi affluenti separa il Monte Pilato dal Monte Tangia con
versante che risale fino alla sella compresa tra il Monte Pilato e il Monte Tre Confini verso le pendici
settentrionali della cima del Monte Caldarosa.
La morfologia del paesaggio è fortemente condizionata dalle litologie delle formazioni e da un assetto
strutturale fortemente tettonizzato.
La rete viaria è costituita principalmente da sentieri e stradine carrabili, in terra e/o parzialmente
asfaltate, di valenza locale, destinate alla utilizzazione silvo – pastorale dei versanti. La viabilità
principale è rappresentata dalla strada comunale da Marsico Vetere a Laurenzana.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
12
320
Nella zona in esame non ci sono centri abitati; l’agglomerato più vicino è la Masseria Tempa La Posta,
localizzata circa 1,3 km a NO del sito di ubicazione della postazione Caldarosa 2/3 e ad una quota
s.l.m di circa 200 m inferiore rispetto a quella dell’area pozzo (ALLEGATO 2 INQUADRAMENTO TERRITORIALE).
Figura 2.1: Inquadramento dell’area interessata dagli interventi.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
13
320
3. QUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO
La presente sezione costituisce il “Quadro di Riferimento Programmatico” finalizzato al controllo e alla
verifica della conformità tra le soluzioni prospettate dal progetto in esame e le indicazioni normative,
dettate dagli strumenti di pianificazione territoriale e urbanistica e dalla legislazione vigente.
Nei paragrafi successivi si espone la sintesi del disposto che gli strumenti di pianificazione territoriale,
a carattere nazionale, regionale e sub – regionale, statuiscono per il dettaglio dell’area di interesse e
per gli aspetti coerenti con la natura delle attività in progetto.
3.1 PIANIFICAZIONE TERRITORIALE ED URBANISTICA
3.1.1
Piano Regionale Paesistico
La Regione Basilicata non è dotata di un Piano Regionale Paesistico, da ritenersi, tuttora, nella fase di
redazione avviata dalle D.G.R. n. 1048 del 22/04/2005 e n. 482 del 2/04/2007.
In ottemperanza alla L. 431/1985 (Legge Galasso), il comprensorio regionale lucano, per il 30% della
sua estensione, è attualmente assoggettato alla disciplina di sette Piani Territoriali Paesistici di Area
Vasta (P.T.P.A.V.) redatti a tutela di emergenze di particolare pregio, approvati con L.R. 3/1990 e L.R.
13/1992.
Parte del distretto comunale di Calvello insiste sul dominio di pertinenza del Piano Paesistico di Area
Vasta “Sellata – Volturino – Madonna di Viggiano”, approvato con L.R. 3/1990 e modificato con
successiva Variante Generale, di cui alla L.R. 24/2005.
Il P.T.P.A.V. “Sellata – Volturino – Madonna di Viggiano” mira precipuamente alla salvaguardia e
valorizzazione delle risorse naturali. Esso:
−
identifica gli elementi di interesse percettivo (quadri paesaggistici ai sensi della L. 1497/1939),
di interesse naturalistico, produttivo agricolo, archeologico, storico e di pericolosità geologica;
−
definisce le modalità di tutela e valorizzazione, in riferimento alle categorie d’uso antropico,
precisando gli usi compatibili e quelli esclusi;
−
individua le situazioni di degrado e alterazione del territorio, indicando gli interventi di
recupero e ripristino, propedeutici ad altre modalità di tutela e valorizzazione;
−
formula norme e prescrizioni di carattere paesistico ed ambientale, cui attenersi nella
progettazione urbanistica, infrastrutturale ed edilizia.
Gli strumenti urbanistici comunali sono tenuti al recepimento delle indicazioni vincolistiche contenute
nel P.T.P.A.V..
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
14
320
Il sito di ubicazione della postazione pozzo Caldarosa 2/3 e del tracciato della condotta in progetto
insistono su ambiti esterni al perimetro del comprensorio ascritto al P.T.P.A.V. “Sellata – Volturino –
Madonna di Viggiano” (ALLEGATO 5
STRALCIO DEL PIANO TERRITORIALE PAESISTICO DI AREA VASTA
“SELLATA – VOLTURINO – MADONNA DI VIGGIANO”).
Coerenza del progetto con il Piano Paesistico di Area Vasta
Il territorio interferito dalle attività in predicato di realizzazione non è sottoposto alla
disciplina del P.T.P.A.V. “Sellata – Volturino – Madonna di Viggiano”.
Sulla realizzazione dell’intervento proposto, che sarà comunque eseguito nel pieno
rispetto dell’assetto paesistico - ambientale dei luoghi, non gravano elementi di
pregiudizio riconducibili alle disposizioni del P.T.P.A.V..
3.1.2
Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico
L’Autorità di Bacino (AdB) della Basilicata, competente per il territorio di interesse, è stata istituita
dalla Regione Basilicata con L.R. n. 2 del 25 gennaio 2001, in attuazione della L. 183/89.
Il principale strumento di pianificazione dell'AdB della Basilicata è il Piano di Bacino, il cui primo
stralcio funzionale, relativo alla “Difesa dal Rischio Idrogeologico” (P.A.I.), è stato approvato con
Delibera del C.I. n. 26 del 5/12/2001 e pubblicato su G.U. n. 11 del 14/01/2002.
L’ultimo aggiornamento del P.A.I. (anno 2010), attualmente in vigore, è stato approvato con Delibera
del C.I. n. 6 del 26 marzo 2010 e pubblicato su G.U. n. 91 del 20/04/2010.
Il 27 aprile 2011, il C.I. dell’AdB ha deliberato l’adozione del primo aggiornamento 2011 del P.A.I., nel
quale sono, tra le altre, recepite le segnalazioni concernenti il comune di Calvello, afferenti a distretti
avulsi dall’areale oggetto delle trasformazioni proposte.
Nel Piano Stralcio per la Difesa dal Rischio Idrogeologico dell’AdB della Basilicata, la caratterizzazione
idrogeologica dell’assetto territoriale locale è riferita alle dinamiche delle aree di versante, per la
valutazione del rischio da frana, e delle fasce di pertinenza fluviale, per l’analisi del rischio idraulico.
Le aree di versante, in funzione della classe di rischio, sono distinte in:
−
R4 – Aree a rischio idrogeologico molto elevato;
−
R3 - Aree a rischio idrogeologico elevato;
−
R2 - Aree a rischio idrogeologico medio;
−
R1 - Aree a rischio idrogeologico moderato;
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
−
P - Aree pericolose;
−
ASV - Aree assoggettate a verifica idrogeologica.
Rev.
Foglio
di
00
15
320
Sulle fasce di pertinenza fluviale l’importanza del rischio idraulico è connessa alla frequenza delle
inondazioni, intesa come durata dei tempi di ritorno delle piene, che esondano il territorio; si
individuano:
−
Aree a rischio di inondazione con tempi di ritorno (Tr) fino a 30 anni, di pericolosità idraulica
molto elevata;
−
Aree a rischio di inondazione con tempi di ritorno (Tr) fino a 200 anni, di pericolosità idraulica
elevata;
−
Aree a rischio di inondazione con tempi di ritorno (Tr) fino a 500 anni, di pericolosità idraulica
moderata.
Le dinamiche idro – geomorfologiche di versante e le specificità dei regimi idraulici locali non
compromettono l’assetto idrogeologico del sito direttamente impegnato dalle opere in progetto, che
non maturano sovrapposizioni con aree di versante a rischio idrogeologico, né con aree a rischio
idraulico (ALLEGATO 7A STRALCIO DEL PAI - CARTA INVENTARIO DELLE FRANE e ALLEGATO 7B STRALCIO DEL PAI
- CARTA DEL RISCHIO).
Coerenza del progetto con il Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico
Il P.A.I. non contempla prescrizioni riferite al dettaglio dei siti non direttamente interferiti dalle
opere in progetto e per l’esecuzione dei lavori previsti non si rende, dunque, necessaria la
richiesta di pronunciamento dell’AdB della Basilicata.
3.1.3
Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale e Piano Strutturale Provinciale
La Provincia di Potenza è attualmente priva di Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale.
Ai sensi della L.R. 23/99, la Provincia di Potenza ha approntato la redazione del Piano Strutturale
Provinciale (P.S.P.), presentato come Piano Strutturale Provinciale a Valenza Strategica in emissione
in bozza del 14/04/2009.
Il P.S.P. è uno strumento programmatico preordinato al raggiungimento di un adeguato livello di
sinergia tra le diverse politiche settoriali e di un elevato grado di coerenza e compatibilità di interventi
- a scala regionale, sovra - comunale e locale – nell’uso delle risorse ambientali, territoriali, umane ed
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
16
320
economiche. Esso scompone la provincia in più sistemi locali, sui quali commisura scelte localizzative,
atte ad integrare le condizioni di lavoro e mobilità e a garantire accessibilità e fruibilità di attrezzature
e servizi.
Nel quadro definito dagli ambiti di pianificazione strategica, il dettaglio dei siti destinati alla
realizzazione delle opere in progetto risulta di pertinenza dell’Ambito della Val d’Agri.
Gli indirizzi progettuali concernenti l’Ambito della Val d’Agri sono in corso di elaborazione e saranno
basati sulle indicazioni derivanti dalle vocazioni, dalle invarianti e delle condizionanti definite
dall’inquadramento strutturale. Gli obiettivi di sviluppo saranno verosimilmente modulati sulle
seguenti priorità:
−
valorizzazione del patrimonio culturale, naturale e paesaggistico;
−
tutela dell’ambiente, inclusa la compatibilizzazione ambientale e paesaggistica dell’estrazione
dei combustibili fossili attraverso azioni di compensazione a carico dei concessionari;
−
completamento delle dotazioni di servizi locali;
−
potenziamento delle attività agricole specializzate.
In riferimento al territorio di interesse, ulteriori elementi inerenti alla coordinazione, su scala
intercomunale, delle scelte in materia di pianificazione territoriale si recuperano nei seguenti
strumenti:
−
Programma Operativo per l'intervento comunitario del Fondo Europeo per lo Sviluppo
Regionale (FESR) Basilicata 2007 – 2013, approvato dalla Commissione Europea il 23 gennaio
2008;
−
Programma Operativo Val d'Agri – Melandro – Sauro – Camastra, attivato con la sottoscrizione
di un Accordo di programma tra Regione, Comuni e Comunità montane, approvato con D.C.R.
n. 645 del 27 maggio 2003.
−
Progetto Integrato Territoriale (P.I.T.) Alto Basento, approvato con D.G.R. n. 1364 del
19/06/2001.
Coerenza del progetto con gli strumenti di pianificazione provinciale e intercomunale
Nel progetto in esame non si rinvengono interferenze con gli orientamenti programmatici dei
succitati strumenti di pianificazione e programmazione territoriale, nel rispetto dei quali, nella
realizzazione degli interventi proposti, saranno evitate compromissioni alla integrità delle
componenti di matrice naturale, che connotano il paesaggio locale.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
3.1.4
Rev.
Foglio
di
00
17
320
Comunità Montana Camastra Alto Sauro
Con la L.R. 11/2008 (Norme di riordino territoriale degli enti locali e delle funzioni intermedie anche in
applicazione della legge 24 dicembre 2007, n. 244), pubblicata sul B.U.R. Basilicata n. 26 del 28
giugno 2008, la Regione Basilicata ha provveduto al riordino della disciplina delle comunità montane
ai sensi dell'art. 2, comma 21, della L. 244/2007, come accertato e riconosciuto dal D.P.C.M. del
19/11/2008, pubblicato in G.U. n. 277 del 27/11/2008.
Nell’attuale apparato locale delle comunità montane, il Comune di Calvello è incluso nell’ambito della
Comunità Montana Camastra Alto Sauro, il cui Statuto è stato approvato con L.R. n. 44 del
2/09/1996.
Le comunità montane adottano come principale strumento di programmazione il Piano di Sviluppo
Socio – Economico, che individua gli obiettivi e le priorità di intervento per il riequilibrio e lo sviluppo
del territorio, definisce le esigenze sociali, indica le iniziative più opportune per l’espansione dei settori
produttivi e la salvaguardia del territorio, patrocina il coordinamento delle azioni necessarie e delle
spese relative, nell’intento di pervenire ad uno sviluppo compatibile con le risorse esistenti, le
tradizioni locali e i bisogni della popolazione.
Redatto nel rispetto del quadro istituzionale e normativo definito dalla L.R. 23/97 e s.m.i., in
applicazione della L. 97/1994, e dalla L.R. 34/2002 (Norme sulla ripartizione delle funzioni e dei
compiti amministrativi tra Regione ed Enti locali), il Piano di Sviluppo Socio – Economico della
Comunità Montana Camastra Alto Sauro è stato approvato con D.C.P. n. 60/2001 (ai sensi dell’art. 28,
comma 5, D. Lgs. 267/00).
In merito allo sfruttamento della risorsa petrolifera, il P.S.S.E. della Comunità Montana Camastra Alto
Sauro si raccorda con le scelte di politica regionale e nazionale e sostiene, su scala locale, tutte le
iniziative, che possano concorrere a limitare gli effetti dell’attività estrattiva e ad amplificarne, per
contro, le ricadute positive, sia in termini economici che di accordi di programma.
Per la zona del Camastra e, in particolare, per il territorio di Calvello, la Comunità Montana,
impegnata nella promozione di uno sviluppo sostenibile, comunque attento alla salvaguardia
ambientale, individua e propone i seguenti obiettivi:
−
riduzione al minimo e monitoraggio di controllo delle emissioni inquinanti, sia durante le prove
di produzione, sia durante lo sfruttamento dei pozzi;
−
ripristino e risanamento ambientale per i siti di tutte le postazioni pozzo;
−
eventuale individuazione di aree per lo stoccaggio e il primo trattamento dell’olio nella zona
della Val Camastra.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
18
320
Il P.S.S.E. richiede che nella realizzazione degli oleodotti di adduzione dai pozzi al recapito previsto
(Centro Olio di Viggiano) siano rigorosamente rispettate le compatibilità ambientali e che le scelte
progettuali evitino sovrapposizioni dei tracciati con aree di interesse naturalistico e/o biologico e con
aree vulnerabili in caso di incidente.
Coerenza del progetto con il P.S.S.E. della Comunità Montana Camastra Alto Sauro
La realizzazione delle opere in progetto introduce sul territorio elementi coerenti con gli indirizzi
di tutela e gli orientamenti programmatici perseguiti dal Piano di Sviluppo Socio – Economico
della Comunità Montana Camastra Alto Sauro, che, riconoscendo il pregio del sistema ambientale
locale e confermando la vocazione naturalistica del territorio, guarda all’estrazione petrolifera
come a un sacrificio temporaneo apportatore di benefici economici compensativi.
3.1.5
Strumento urbanistico comunale
La disciplina d’uso del territorio comunale di Calvello è conformata al disposto del Regolamento
Urbanistico (L.R. 23/1999), adottato con D.C.C. n. 22 del 16/09/2009 e definitivamente approvato dal
Consiglio Comunale in data 19/01/2010.
Il R.U. del Comune di Calvello assegna al sito impegnato dai lavori in progetto una destinazione d’uso
di tipo agricolo (Zona E) (ALLEGATO 6 STRALCIO DEL REGOLAMENTO URBANISTICO DEL COMUNE DI CALVELLO).
Nelle aree a zonizzazione agricola è prevista una destinazione d’uso prevalente volta all’agricoltura in
genere e alle attività di conservazione, trasformazione dei prodotti agricoli, forestali e zootecnici.
L’areale indagato è ricompreso nell’Ambito territoriale dei Poli interessati da estrazione petrolifera, di
cui alla Tavola P03/1 in allegato al R.U..
Agli Ambiti territoriali dei Poli interessati dall’estrazione petrolifera si applica la disciplina statuita
dall’art. 10 delle NTA del R.U., in attuazione del quale le aree attualmente occupate dalle “piattaforme
petrolifere” sono contrassegnate da una connotazione produttiva e, alla conclusione delle fasi di
estrazione petrolifera, “[…] dovranno essere oggetto di progetto di riconversione, che ne salvaguardi
la connotazione produttiva, anche con una trasformazione di tipo turistico”. Tale progetto di
riconversione costituirà variante al R.U. (art. 10, NTA del R.U.).
Il distretto comunale di Calvello non ricade nella perimetrazione di alcun Consorzio Industriale.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
19
320
Coerenza del progetto con lo Strumento urbanistico comunale
Il Regolamento Urbanistico del Comune di Calvello non contempla, per l’areale impegnato dai
lavori in progetto, prescrizioni e/o vincoli ostativi alla realizzazione delle opere proposte.
3.1.6
Zonizzazione acustica
Con il D.P.C.M. del 1/03/1991 è fatto obbligo ai Comuni di dotarsi di un Piano di Zonizzazione
Acustica, con il quale ciascuna porzione omogenea del territorio comunale, in base alle sue
caratteristiche urbanistiche e di destinazione d’uso, sia assegnata ad una delle sei classi individuate
dal decreto, contrassegnate da specifici valori limite, diurni e notturni, di emissione e di immissione
acustica.
Il Comune di Calvello, nel quale si localizzano le attività in progetto, risulta, a oggi, privo di Piano di
Zonizzazione acustica. Pertanto, sul suo comprensorio, ai sensi dell’art. 6 del D.P.C.M. del 1/03/1991,
restano validi, in fase transitoria, i limiti applicati a tutto il territorio nazionale, riportati in Tabella 3.1.
ZONIZZAZIONE
LIMITE DIURNO LEQ A
LIMITE NOTTURNO LEQ A
Tutto il territorio nazionale
70
60
Zona A (decreto ministeriale n.1444/68) (*)
65
55
Zona B (decreto ministeriale n.1444/68) (*)
60
50
Zona esclusivamente industriale
70
70
* Zone di cui all'art. 2 del decreto ministeriale 2 aprile 1968: “Sono considerate zone territoriali omogenee, ai sensi e per gli effetti
dell'art. 17 della legge 6 agosto 1967, n. 765:
A) le parti del territorio interessate da agglomerati urbani che rivestono carattere storico, artistico o di particolare pregio ambientale o
da porzioni di essi, comprese le aree circostanti, che possono considerarsi parte integrante, per tali caratteristiche, degli agglomerati
stessi;
B) le parti del territorio totalmente o parzialmente edificate, diverse dalle zone A): si considerano parzialmente edificate le zone in cui la
superficie coperta degli edifici esistenti non sia inferiore al 12,5% (un ottavo) della superficie fondiaria della zona e nelle quali la densità
territoriale sia superiore ad 1,5 mc/mq;
Tabella 3.1 - Limiti di accettabilità in ambiente esterno per il clima acustico (D.P.C.M. del 1/03/1991, art. 6).
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
20
320
3.2 REGIME VINCOLISTICO SOVRAORDINATO
Il regime vincolistico sovraordinato al dominio investigato ne disciplina le componenti qualificanti con
le prescrizioni, di cui, si propone, a seguire, puntuale disamina, procedendo alla verifica delle
interferenze eventualmente indotte dalla realizzazione delle opere in progetto.
3.2.1
Codice dei Beni culturali e del Paesaggio (D. Lgs. 42/2004 e s.m.i.)
3.2.1.1
Beni culturali (art. 10, D. Lgs. 42/2004 e s.m.i.)
L’area oggetto di intervento è lontana da ogni interferenza con Beni culturali, tutelati ai sensi del D.
Lgs. 42/2004, art. 10.
3.2.1.2
Beni paesaggistici (artt. 136 e 142, D. Lgs. 42/2004 e s.m.i.)
3.2.1.2.1
Aree di notevole interesse pubblico (art. 136, D. Lgs. 42/2004 e s.m.i.)
Sul territorio di intervento non si rilevano aree di notevole interesse pubblico, sottoposte a vincolo in
attuazione del D. Lgs. 42/2004.
3.2.1.2.2
Fasce di rispetto fluviale (lettera c), art. 142, D. Lgs. 42/2004 e s.m.i.)
L’area indagata non è segnata dalla presenza di corsi d’acqua di interesse paesaggistico e le attività
proposte non maturano sovrapposizioni con fasce di rispetto fluviale, individuate e tutelate ai sensi
del D. Lgs. 42/2004 (ALLEGATO 8A CARTA DEI VINCOLI - D.LGS N. 42 DEL 2004
FASCE DI RISPETTO FLUVIALE
3.2.1.2.3
ART.
142, COMMA 1 - LETTERA C)
- LETTERA D) MONTAGNE PER LA PARTE ECCEDENTE I 1.200).
Rilievi montani oltre i 1.200 m s.l.m. (lettera d), art. 142, D. Lgs. 42/2004 e s.m.i.)
Le opere in progetto si collocano in una fascia altimetrica francamente montana, con quote eccedenti
i 1.200 m s.l.m., e, come tale, tutelata ai sensi del D. Lgs. 42/2004, art. 142, lettera d) (ALLEGATO 8A
CARTA DEI VINCOLI - D.LGS N. 42 DEL 2004
MONTAGNE PER LA PARTE ECCEDENTE I
ART.
142, COMMA 1 - LETTERA C) FASCE DI RISPETTO FLUVIALE - LETTERA D)
1.200).
L’esecuzione delle attività nei suddetti siti necessita del Nulla Osta della Soprintendenza ai Beni
Architettonici e Paesaggistici, per il quale deve essere avviata istanza di autorizzazione paesaggistica,
secondo la procedura ordinaria prevista dall’art. 146 del D. Lgs. 42/2004 e in vigore dal 1/01/2010. A
tal fine è stata predisposta apposita Relazione Paesaggistica (doc. n. SIME _AMB 03_05).
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
3.2.1.2.4
Rev.
Foglio
di
00
21
320
Parchi e riserve nazionali o regionali (lettera f), art. 142, D. Lgs. 42/2004 e s.m.i.)
Il territorio in esame è parzialmente ricompreso nel dominio di pertinenza del Parco Nazionale
dell’Appennino Lucano – Val d’Agri – Lagonegrese, con il quale non matura sovrapposizioni l’ambito
direttamente impegnato dalle opere in predicato di realizzazione (ALLEGATO 10 CARTA DELLE AREE
PROTETTE E SITI RETE NATURA
3.2.1.2.5
2000) (paragrafo 3.2.3).
Territori coperti da foreste e boschi (lettera g), art. 142, D. Lgs. 42/2004 e s.m.i.)
L’area di interesse è marcata da estesi territori forestati, con formazioni vegetazionali riconducibili
precipuamente a boschi di faggio, la cui esatta perimetrazione è riportata in ALLEGATO 8B CARTA DEI
VINCOLI - D.LGS N. 42 DEL 2004 ART. 142, COMMA 1 - LETTERA G) TERRITORI COPERTI DA FORETE E BOSCHI.
La postazione pozzo Caldarosa 2/3 non incide su aree boscate, tutelate ai sensi del D. Lgs. 42/2004.
Per quanto concerne l’oleodotto in progetto sono previsti attraversamenti di superfici boscate,
sviluppati su una lunghezza complessiva di 3 km circa.
L’esecuzione di attività in sovrapposizione con aree boscate necessita del Nulla Osta della
Soprintendenza ai Beni Architettonici e Paesaggistici, per il quale deve essere avviata istanza di
autorizzazione paesaggistica, secondo la procedura ordinaria prevista dall’art. 146 del D. Lgs. 42/2004
e in vigore dal 1/01/2010. A tal fine è stata predisposta apposita Relazione Paesaggistica (doc. n.
SIME _AMB 03_05).
3.2.1.2.6
Zone di interesse archeologico (lettera m), art. 142, D. Lgs. 42/2004 e s.m.i.)
Nell’areale di intervento non sono segnalate zone di interesse archeologico.
Coerenza del progetto con il D. Lgs. 42/2004 e s.m.i.
I lavori in progetto maturano sovrapposizioni con aree tutelate ai sensi del D. Lgs. 42/2004 e,
nello specifico, individuate come rilievi montani oltre i 1.200 m s.l.m. (lettera d), art. 142) e aree
boscate (lettera g), art. 142). Ai sensi dell’art. 146 del D. Lgs. 42/2004, le attività, che
interferiscono, fisicamente o visivamente, con aree tutelate ai sensi dell’art. 142 del D. Lgs.
42/2004, devono essere autorizzate dal Nulla Osta della Soprintendenza ai Beni Architettonici e
Paesaggistici. Per il rilascio del Nulla Osta deve essere inoltrata, alla Regione Basilicata, l’istanza
di autorizzazione paesaggistica, corredata di Relazione paesaggistica (di cui al D.P.C.M. del 12
dicembre 2005), secondo la procedura ordinaria prevista dall’art. 146 del D. Lgs. 42/2004 e in
vigore dal 1/01/2010.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
3.2.2
Rev.
Foglio
di
00
22
320
Vincolo Idrogeologico (R.D. 3267/1923)
Le ubicazioni prescelte per la postazione pozzo Caldarosa 2/3 ed il tracciato della condotta si
riconducono a siti integralmente sottoposti a Vincolo Idrogeologico (ALLEGATO 9 CARTA DEL VINCOLO
IDROGEOLOGICO).
La Regione Basilicata esercita le funzioni inerenti la gestione del Vincolo Idrogeologico, apposto ai
sensi del R.D. 3267/1923, attraverso l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio del Dipartimento
Ambiente, Territorio e Politiche della sostenibilità.
Coerenza del progetto con il R.D. 3267/1923
In ragione dell’interferenza con ambiti sottoposti a vincolo idrogeologico, l’esecuzione delle
attività in progetto è subordinata all’acquisizione del Nulla Osta all’intervento proposto, rilasciato
dal Dipartimento Ambiente, Territorio e Politiche della sostenibilità della Regione Basilicata,
attraverso l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio (doc. n. SIME 078512FGRV20166).
3.2.3
Aree Naturali Protette (L. 394/91), Rete Natura 2000 (S.I.C., Z.P.S.) e I.B.A.
Con D.M. del 27 aprile 2010 (G.U. n. 125 del 31 maggio 2010 – S. O. n. 115), il Ministero
dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha approvato il VI aggiornamento (2010)
dell’Elenco Ufficiale delle Aree Naturali Protette, allegato al succitato decreto, del quale costituisce
parte integrante.
I principi e gli strumenti per la tutela, conservazione e valorizzazione del sistema delle aree protette
della Regione Basilicata sono dettati dalla legislazione nazionale (L. 394/1991 e D. Lgs. 267/2000) e
dalla L.R. n. 28 del 28/06/1994 e s.m.i. (Individuazione, classificazione, istituzione, tutela e gestione
delle aree naturali protette in Basilicata).
Il territorio direttamente impegnato dalle opere proposte non insiste su ambiti di pertinenza di Aree
Naturali Protette, ma si pone nelle vicinanze del margine del dominio ascritto al Parco Nazionale
dell’Appennino Lucano – Val d’Agri – Lagonegrese (ALLEGATO 10 CARTA DELLE AREE PROTETTE E SITI
RETE NATURA
2000).
Il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano – Val d’Agri – Lagonegrese è stato istituito con D.P.R.
8/12/2007 (G.U. – S.G. n. 55 del 5/03/2008), che ne riporta in allegato l’esatta perimetrazione. Nel
territorio del Parco, fino all’entrata in vigore del Piano del Parco (art. 12, L. 394/1991), si applicano le
misure di salvaguardia riportate nell’Allegato A del D.P.R. 8/12/2007.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
23
320
Il comprensorio del Parco è suddiviso nelle seguenti zone:
−
zona 1, di elevato interesse naturalistico e paesaggistico con inesistente o limitato grado di
antropizzazione;
−
zona 2, di rilevante interesse naturalistico e paesaggistico con limitato grado di
antropizzazione;
−
zona 3, di rilevante valore paesaggistico, storico e culturale con elevato livello di
antropizzazione.
Gli interventi in progetto si pongono a N del margine settentrionale del Parco Nazionale
dell’Appennino Lucano – Val d’Agri – Lagonegrese (ALLEGATO 10 CARTA DELLE AREE PROTETTE E SITI
RETE NATURA
2000).
Con la L.R. n. 2 del 9/01/1995 (Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il
prelievo venatorio), la Regione Basilicata ha adeguato la propria normativa alla L. n. 157
dell’11/02/1992 (Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo
venatorio), di recepimento da parte dello Stato Italiano della Direttiva 79/409/CEE del 2 aprile 1979
(Direttiva “Uccelli”).
Il Programma Rete Natura 2000 della Regione Basilicata è stato approvato con la D.G.R. n. 1925 del
29/11/2007. L’elenco dei Siti di Importanza Comunitaria ubicati nella Regione Basilicata è riportato nel
D.M. del 2/08/2010 (Terzo elenco aggiornato dei siti di importanza comunitaria per la regione
biogeografica mediterranea in Italia, ai sensi della Direttiva 92/43/CEE - G.U. n. 197 del 24/08/2010,
S.O. n. 205), che abroga il precedente D.M. del 30/03/2009 (Secondo elenco aggiornato dei siti di
importanza comunitaria per la regione biogeografica mediterranea in Italia, ai sensi della Direttiva
92/43/CEE - G.U. n. 95 del 24/04/2009, S.O. n. 61).
I lavori in predicato di realizzazione non incidono su aree ascritte alla Rete Natura 2000.
I siti S.I.C. e Z.P.S. più vicini al dettaglio indagato sono (ALLEGATO 10 CARTA DELLE AREE PROTETTE E
SITI RETE NATURA 2000):
−
il sito Z.P.S. IT9210270 “Appennino Lucano, Monte Volturino”, localizzato a sud degli
interventi;
−
il sito S.I.C. IT9210170 “Monte Caldarosa”, ubicato a S dell’ambito di intervento, ad una
distanza minima di 680 m circa dall’area pozzo Caldarosa 2/3 e di 700 m dal tracciato della
condotta;
−
il sito S.I.C. IT9210005 “Abetina di Laurenzana”, posto a SE dell’ambito di intervento, ad una
distanza minima di 1,6 km dall’area pozzo e dal tracciato della condotta;
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
−
Rev.
Foglio
di
00
24
320
il sito S.I.C. IT9210205 “Monte Volturino”, localizzato a O - NO dell’ambito di intervento, ad
una distanza minima di 4,6 km dall’area pozzo Caldarosa 2/3 e di 1,7 km dal tracciato della
condotta;
−
il sito S.I.C. IT9210180 “Monte della Madonna di Viggiano”, posto a S – SO dell’ambito di
intervento, ad una distanza minima di 4,5 km circa dall’area pozzo Caldarosa 2/3 e di 2 km
circa dal tracciato della condotta.
L’area pozzo Caldarosa 2/3 ed il tracciato dell’oleodotto di adduzione alla rete di raccolta esistente
interferiscono con il sistema delle I.B.A. (1) (Important Bird Areas), ricadendo all’interno dell’I.B.A. n.
141 “Val d’Agri” (ALLEGATO 10 CARTA DELLE AREE PROTETTE E SITI RETE NATURA 2000).
In base ad esplicite sentenze della Corte di giustizia europea, si applica alle I.B.A. il regime di
protezione rigoroso previsto dall’art. 4/4 della Direttiva “Uccelli” (79/409/CEE oggi 2009/147/CE)
ovvero l’obbligo di “adottare misure idonee a prevenire, nelle zone di protezione, di cui ai paragrafi 1
(circa le specie ornitiche in Allegato 1) e 2 (circa i migratori abituali), l’inquinamento o il
deterioramento degli habitat, nonché le perturbazioni dannose agli uccelli che abbiano conseguenze
significative”. Piani e progetti incidenti sulle I.B.A. devono, pertanto, prevedere procedure di
monitoraggio e di valutazione di fatto equivalenti alla Valutazione di Incidenza, prevista dall’art. 6,
par. 3 della Direttiva “Habitat” 92/43/CEE (recepita a livello nazionale con D.P.R. 357/97 e s.m.i.),
come ribadito nella “Lettera del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio in merito a
progetti all’interno di I.B.A.” (Prot. DPN-2007-0010997 del 19/04/2007), in cui “Si informa che, in
base ad esplicite sentenze della Corte di giustizia Europea, le aree I.B.A. non ancora designate quali
Zone di Protezione Speciale sono soggette agli stessi vincoli di tutela previsti dalla direttiva
79/409/CEE “Uccelli” […] in tale ottica, lo strumento normativo comunitario prevede l’attuazione di
misure di conservazione appropriate atte a prevenire l’inquinamento e il deterioramento degli habitat.
[…] Tra le suddette misure, la Valutazione d’Incidenza assume una particolare rilevanza preventiva”.
Nel rispetto di un criterio invalso nella pratica comune, si richiede un parere di Valutazione di
Incidenza in area I.B.A. per la sola esecuzione di progetti, che possano compromettere, anche
indirettamente, lo stato di conservazione e l’equilibrio ambientale dei valori naturali tutelati nel sito.
(1)
Le I.B.A. sono aree prioritarie per l'avifauna, identificate in tutto il mondo, sulla base di criteri omogenei, dalle varie associazioni, che
fanno parte di BirdLife International (dalla LIPU nel caso dell'Italia). L'inventario I.B.A. è stato riconosciuto dall'Unione Europea come
strumento tecnico per l'individuazione delle aree da tutelare come Z.P.S..
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
25
320
Coerenza del progetto con Aree Naturali Protette, Rete Natura 2000 e I.B.A.
Le attività proposte non impegnano direttamente siti ascritti al sistema delle Aree Naturali
Protette ma si pongono in vicinanza del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano – Val d’Agri –
Lagonegrese.
Le opere in progetto ricadono entro il perimetro dell’I.B.A. n. 141 “Val d’Agri” e si pongono in
prossimità di siti S.I.C..
In coerenza con quanto sancito dall’art. 5 del D.P.R. 357/1997 e s.m.i., gli interventi, che, pur
sviluppandosi all’esterno delle aree Natura 2000, possono comportare ripercussioni sullo stato di
conservazione dei valori naturali tutelati nei siti, devono essere sottoposti alla procedura di
Valutazione di Incidenza, sulla quale la Regione Basilicata esercita la propria competenza per il
tramite dell’Ufficio Compatibilità Ambientale - Dipartimento Ambiente, Territorio e Politiche della
Sostenibilità.
3.3 SINTESI DELLE CRITICITÀ E INTERFERENZE TRA IL PROGETTO E GLI ELEMENTI
DELLA PIANIFICAZIONE
Gli strumenti di pianificazione territoriale ed il regime vincolistico individuano nell’ambito indagato
aree vincolate. Nel dettaglio gli interventi in progetto interferiscono con gli orientamenti dei seguenti
strumenti:
-
Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio (D. Lgs. 42/2004), in relazione alla disciplina
statuita per la tutela dei beni vincolati ai sensi dell’art. 142 lettera d) (rilievi montani oltre i
1.200 m) e lettera g) (aree boscate);
-
Sistema Rete Natura 2000 e I.B.A., stante la prossimità con sito Z.P.S. afferente alla Rete
Natura 2000 e l’ubicazione all’interno dell’I.B.A. n. 141 “Val d’Agri”;
-
R.D. 3267/1923, in relazione alla disciplina statuita per le aree sottoposte a Vincolo
idrogeologico.
Per lo scioglimento dei rapporti residui di criticità e il superamento delle limitate incoerenze saranno
avviate le specifiche procedure autorizzative presso le P.P.A.A.. Si rende necessario trasmettere le
istanze per la:
-
Autorizzazione Paesaggistica
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
26
320
ai sensi dell’art. 146 del D. Lgs. 42/2004, per il Nulla Osta della Soprintendenza ai Beni
Architettonici e Paesaggistici agli interventi proposti in aree tutelate in attuazione dell’art.
142, lettera d) e lettera g), del D. Lgs. 42/2004.
L’istanza per l’Autorizzazione paesaggistica dev’essere inoltrata con specifica richiesta,
corredata di Relazione paesaggistica (di cui al D.P.C.M. del 12 dicembre 2005),
indirizzata all’Ufficio Urbanistica e Tutela del Paesaggio - Dipartimento Ambiente, Territorio,
Politiche della Sostenibilità della Regione Basilicata, che è l’Autorità competente per il rilascio
del Nulla Osta all’intervento in esame.
-
Nulla Osta ai fini del vincolo idrogeologico,
attraverso specifica richiesta, corredata da Relazione tecnica, che dettagli finalità e modalità
di realizzazione degli interventi da eseguire, con particolare riferimento alle attività aventi
rilevanza ai fini del vincolo idrogeologico (movimenti di terra, taglio di alberi, estrazione e/o
immissione di fluidi nel sottosuolo, modificazione del regime delle acque di superficie,
modifica delle pendenze, etc.).
L’istanza deve essere inoltrata all’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio - Dipartimento
Ambiente, Territorio e Politiche della Sostenibilità della Regione Basilicata.
-
Valutazione di incidenza,
attraverso una Relazione di Valutazione di Incidenza, che, redatta secondo le direttive del
D.P.R. 357/1997 e gli indirizzi applicativi, di cui alla D.G.R. n. 2454 del 22/12/2003, deve
essere inoltrata all’Ufficio Compatibilità Ambientale - Dipartimento Ambiente, Territorio e
Politiche della Sostenibilità della Regione Basilicata, che è competente all’attuazione delle
procedure di Valutazione di Incidenza.
Di seguito si riporta il quadro sinottico delle interferenze tra le attività proposte e le prescrizioni
statuite dal disposto pianificatorio e dal regime vincolistico, con l’indicazione delle relative procedure
autorizzative, alle quali il progetto deve essere sottoposto.
INTERFERENZA
PIANIFICAZIONE
TERRITORIALE
AUTORIZZAZIONE
DOCUMENTAZIONE
P.T.P.A.V.
-
-
-
P.A.I.
-
-
-
Regolamento
Urbanistico
Comune di
Calvello
-
-
-
ENTE
COMPETENTE
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
27
320
art. 142, lettera d) –
“Montagne eccedenti
D. Lgs. 42/2004
I 1200 m”
art. 142, lettera g) –
“Territori coperti da
Compatibilità
paesaggistica
Relazione
paesaggistica
Regione
Basilicata
Regione
Basilicata
foreste e boschi”
REGIME
VINCOLISTICO
Vincolo
Idrogeologico
√
Nulla Osta
Relazione tecnica
Aree Protette
-
-
-
RETE NATURA
2000
Contiguità con sito
Z.P.S.
Valutazione di
Incidenza
Relazione di
Valutazione di
Incidenza
Regione
Basilicata
Sistema I.B.A.
I.B.A. n. 141
-
-
-
3.4 LA PROGRAMMAZIONE IN CAMPO ENERGETICO
3.4.1
3.4.1.1
Il contesto del mercato energetico
La crescita della domanda di energia al 2030
L’Italia è uno dei più importanti paesi industrializzati ed il suo contesto energetico si inserisce in quello
internazionale dal quale dipende con dinamiche che sono simili.
I consumi mondiali di energia hanno ripreso a salire dal 2010 dopo l’interruzione dell’anno
precedente, dovuta alla pesante recessione che ha investito l’economia globale. Nel 2011 i consumi si
sono attestati a 13,4 mld.tep, mentre nel 2030 dovrebbero salire a 18, scontando uno scenario
ottimistico di sensibile incremento dell’efficienza energetica in presenza di espansione dell’economia
globale ai ritmi degli ultimi 20 anni.
Ipotesi di crescita più sostenuta delle fonti rinnovabili, per quanto auspicabili, non modificano nella
sostanza lo scenario futuro che sarà in ogni caso caratterizzato dal prevalente ricorso a combustibili
fossili (Figura 3.1).
L’Italia, analogamente agli altri paesi industrializzati, utilizza grandi quantità di energia, peraltro
crescenti, riguardanti per oltre l’88% combustibili fossili e per il 79% gas e petrolio. Nel 2010 i
consumi totali sono stati di 182 mln.tep, quasi 20 in più del 1990.
Anche con scenari di previsione di incremento della produzione da fonti rinnovabili, gli idrocarburi, gas
e petrolio, continueranno a coprire il 72% dei consumi totali.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
28
320
Figura 3.1: Consumi mondiali di energia (Fonte: elaborazioni NE Nomisma Energia).
Figura 3.2: Domanda di energia in Italia (Fonte: elaborazioni NE Nomisma Energia).
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
29
320
In Italia, come negli altri Paesi industrializzati, esiste una forte relazione fra sviluppo economico e
crescita dei consumi energetici. I tentativi di rompere questo legame ne hanno ottenuto solo un
rallentamento.
La crescita futura dell’economia italiana comporterà inevitabilmente il ricorso a maggiori consumi di
energia. Le politiche per il risparmio energetico, in corso da oltre 30 anni, hanno l’effetto di far
scendere il contenuto di energia per unità di PIL, ma la relazione rimane comunque positiva.
Previsioni
250
1.800.000
1.600.000
Consumi di energia:
milioni tonnellate equivalenti
petrolio (Mtep) scala destra
200
1.400.000
1.200.000
150
1.000.000
800.000
100
600.000
Prodotto interno lordo
400.000
scala sinistra
Mil.€2000
50
200.000
0
0
1950 1960 1970 1980 1990 2000 2010 2020 2030
Figura 3.3: Prodotto interno lordo (Mil. € 2000) e consumi di energia (Mtep).
3.4.1.2
Infrastrutture di petrolio e gas
L’Italia è uno dei maggiori consumatori europei di petrolio e gas, con circa 140 mln.tep annui, quasi 3
mln.bbl/g di greggio equivalenti. Questo elevato livello di consumi si affida ad una moderna struttura
produttiva, di stoccaggio, lavorazione e distribuzione di idrocarburi, che ad oggi risulta una delle più
efficienti al mondo. Ciò è dovuto all’alto livello dei consumi ed al territorio densamente popolato, in
particolare nella Pianura Padana, con un diffuso patrimonio culturale e paesaggistico da preservare.
I 70 mln.tep di gas consumati ogni anno raggiungono circa 16 milioni di famiglie e un milione di
imprese, fra cui le grandi centrali che danno elettricità ad oltre 35 milioni di utenze, di cui 28 milioni
famiglie. Il gas è prodotto in parte in Italia, ma soprattutto importato da Nord Africa, Nord Europa e
Russia, aree a cui siamo legati da gasdotti di grande dimensione che trasportano il gas estratto da
giacimenti simili a quelli italiani.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
30
320
L’Italia, inoltre importa, raffina e distribuisce oltre 70 mln.tonn. di petrolio ogni anno. Migliaia di navi
portano petrolio grezzo in 17 raffinerie italiane, alcune delle quali fra le più grandi ed efficienti del
mondo, fra cui quella di Sannazzaro in provincia di Pavia. I derivati ottenuti sono stoccati e distribuiti
ai consumatori finali, i più importanti dei quali necessari a coprire la domanda di mobilità del Paese,
con circa 40 mln.tep di carburanti (benzina, gasolio GPL), distribuiti dai 22mila punti vendita.
3.4.1.3
Il legame dei combustibili fossili con il sistema elettrico
Il sistema elettrico italiano si contraddistingue per avere la più alta dipendenza da idrocarburi, quasi
tutti importati, nella produzione di elettricità, con una quota del 70% contro il 22% della media
europea.
Nella produzione termoelettrica si registra una predominanza della fonte gassosa rispetto alle altre
tipologie di combustibili, tradizionali e rinnovabili. Come ben testimonia la figura successiva, le
variazioni legate al consumo di gas naturale nel settore termoelettrico condizionano l’intera
produzione elettrica nazionale, soprattutto a partire dalla fine degli anni ‘90.
Figura 3.4: Produzione elettrica per combustibile impiegato in impianti termoelettrici in Italia, 1963-2010
Per effetto della continua salita dei prezzi del petrolio, il deficit energetico italiano è cresciuto
costantemente negli ultimi anni. Tale accelerazione è da relazionarsi anche al fatto che i prezzi del
gas importato sono legati, per contratto, a quelli dei prodotti petroliferi, e pertanto seguono le
quotazioni del greggio. In percentuale del PIL, il deficit ha raggiunto nel 2011 il 4%, ritornando ai
livelli dell’84. Si tratta di risorse sottratte ai consumatori italiani, imprese o famiglie, e trasferite
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
31
320
all’estero e che devono essere compensate con entrate da esportazioni di manufatti, fra cui anche
quelli legati all’attività di produzione degli idrocarburi.
Figura 3.5: Italia - deficit energetico (Fonte: elaborazioni NE Nomisma Energia).
L’Italia è il paese fra quelli industrializzati che più dipende da importazioni dall’estero di energia, con
un rapporto fra import e consumi intorno all’85% (Figura 3.6). L’Italia, inoltre, è il Paese che meno ha
fatto nel tentativo di ridurre tale dipendenza, che prosegue dagli anni ’70.
Figura 3.6: Dipendenza da importazioni di energia (Fonte: elaborazioni NE Nomisma Energia).
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
3.4.1.4
Rev.
Foglio
di
00
32
320
Il calo della produzione degli idrocarburi e l’aumento della dipendenza dall’estero
Come anticipato l’Italia, fra i Paesi industrializzati, è quello più dipendente da idrocarburi, per di più
importati in misura crescente; ciò per effetto della crescita della domanda e del calo della produzione
interna.
L’aumento dei consumi ed il calo della produzione interna comportano una continua espansione delle
importazioni di idrocarburi: in netto aumento sono quelle da Nord Africa e Russia.
Il 47,5% dei consumi energetici italiani dipendono da importazioni di gas e petrolio da Libia, Algeria e
Russia, paesai che negli ultimi 30 anni si sono dimostrati fornitori affidabili, tuttavia, la dipendenza si
rivela eccessiva.
L’Italia nel 2010 ha avuto una dipendenza da idrocarburi del 92%, importati soprattutto da Nord
Africa, Medio Oriente e Russia. Nei prossimi decenni il deficit è destinato a raggiungere il 98% dei
consumi. Da qui l’esigenza di sviluppare le ingenti riserve nazionali, già scoperte, per limitare in parte
questa dipendenza che negli ultimi anni ha assunto crescente rilevanza per la progressiva carenza di
capacità di trasporto e di esportazione dei paesi produttori di idrocarburi.
Figura 3.7: Produzione e consumo di petrolio e gas in Italia (mln.tep).
Una maggior produzione interna di idrocarburi consentirebbe di limitare l’impatto del deficit
energetico sull’economia italiana.
Nonostante il crollo della produzione interna, il forte aumento dei prezzi del petrolio degli ultimi anni,
ha originato un balzo del valore della produzione interna di idrocarburi a 5 Mld.€, con un peso sul
deficit energetico più stabile al 10% del totale.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
33
320
Si tratta di risorse che ogni anno rimangono nel sistema nazionale e consentono di alimentare
investimenti addizionali o distribuite sotto forma di royalties a Stato, Regioni e Comuni.
Valore della produzione di gas e pet rolio in I t alia in
m iliardi € e in % del deficit energet ico
6
18%
16%
5
14%
M ld.€
4
12%
10%
3
8%
6%
2
4%
1
Valore produzione (scala sx)
in % del deficit (scala dx)
0%
1970
1972
1974
1976
1978
1980
1982
1984
1986
1988
1990
1992
1994
1996
1998
2000
2002
2004
2006
2008
2010
0
2%
Figura 3.8: Valore dellap orduzione di gas e petrolio in Italia in miliardi € e in % del deficit energetico..
3.4.2
3.4.2.1
L’industria mineraria in Italia
Economia e industria italiana
L’economia italiana, la sesta per dimensione al mondo, è da sempre caratterizzata dall’attività
manifatturiera del suo settore industriale che, su alcuni segmenti, vanta eccellenze assolute. Il settore
manifatturiero industriale è quello che consente un alto livello di esportazioni e che mantiene
relativamente più alto il tasso d’incremento del PIL in Italia, compensando in parte la bassa crescita
dei consumi e investimenti interni. Questo è sempre stato evidente negli ultimi decenni, ma a seguito
della crisi del 2009, le esportazioni sono diventate il principale driver non solo per l’economia italiana,
ma anche per quella europea e in particolare per quella tedesca.
L’Italia soffre dell’importazione di tutte le materie prime, in particolare quelle energetiche, originando
uno strutturale deficit di energia che viene finanziato dalle esportazioni di manufatti. La crisi del 2009,
ed i relativi problemi occupazionali, ha colpito maggiormente il settore industriale, il cui peso sul
valore aggiunto complessivo dell’economia sta lentamente calando, e nel 2010 si colloca al 20%, circa
3 punti in meno rispetto al 1997. Il settore dell’industria, che con quelli delle costruzioni e
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
34
320
dell’agricoltura costituisce l’economia reale del Paese, alimenta gran parte dell’attività degli altri
settori, dei servizi alle imprese e dell’intermediazione finanziaria. Il calo del peso dell’industria è
comune a tutte le economie industrializzate, ma rimane ancora d’importanza fondamentale proprio
per creare stimoli al terziario già in forte crescita.
Il turismo, a cui spesso si fa riferimento per le grandi potenzialità che presenta in Italia, attualmente
conta per il 4% del valore aggiunto e, anche nelle ipotesi migliori, difficilmente potrà salire nei
prossimi anni oltre il 6%. Proprio le difficoltà che impediscono una maggiore crescita del turismo
potrebbero in parte essere risolte grazie ad una maggiore crescita del settore industriale.
L’industrializzazione, con i relativi servizi alle imprese, permette una crescita economica che giustifica
la realizzazione delle infrastrutture poi asservite anche al turismo che, da solo, anche a causa della
forte stagionalità, non può sopportare grandi investimenti. L’esempio tipico è quello degli aeroporti, in
forte crescita, che svolgono un servizio al settore industriale per il trasporto delle persone e delle
merci e, contemporaneamente, nei periodi estivi, permettono il transito di un grande volume di turisti.
Gli investimenti negli idrocarburi in Italia vengono realizzati attraverso progetti che vedono l’impiego
di macchinari e attrezzature realizzati prevalentemente in Italia dai settori industriali in senso stretto,
dei servizi alle imprese e delle costruzioni. Si tratta di attività ad alto e a volte altissimo valore
aggiunto. La realizzazione di questi investimenti porterà benefici a tutta l’economia italiana per la
parte di attrezzature o servizi che verranno realizzati in loco.
La distribuzione percentuale del valore aggiunto totale riflette anche la ripartizione dell’occupazione
italiana per singoli settori (Figura 3.9), con quello industriale che conta circa 5 milioni di unità a cui
vanno aggiunti quelli del settore limitrofo delle costruzioni, con quasi 2 milioni. L’occupazione
industriale negli ultimi 12 anni, e in particolare dopo il 2009, è in contrazione, mentre fra i grandi
settori cresce la pubblica amministrazione, il cui peso sull’economia intera è riconosciuto eccessivo.
L’aumento maggiore è stato registrato dalle attività terziarie collegate soprattutto alle imprese
industriali, dell’informatica e dei servizi.
Il problema principale dell’economia italiana riguarda la bassa produttività del lavoro dei suoi
occupati, evidente anche nel calo del valore aggiunto in termini reali per addetto fra il 1997 e il 2009,
da 45.500 € 2000 a 43.300 € 2000 per l’intera economia. La diminuzione della produttività implica la
difficoltà nel mantenere prezzi dei manufatti a livelli competitivi sul mercato internazionale, e la bassa
crescita dell’occupazione complessiva.
L’economia italiana dovrebbe essere più globalizzata per sfruttare le occasioni della forte crescita del
commercio mondiale. Per raggiungere tale obiettivo occorre produrre e vendere manufatti che
contengono maggiore valore aggiunto con prezzi relativamente più competitivi.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
35
320
Figura 3.9: Numero di occupati per principali settori (Fonte: elaborazioni NE Nomisma Energia).
Da qui la necessità di investire in maniera crescente in settori che abbiano un più alto contenuto
tecnologico, fra i quali quelli interessati dagli investimenti nel campo della ricerca e coltivazione di
idrocarburi. Si tratta di beni e attività tutte caratterizzate da grande complessità, alto contenuto
tecnologico ed alto valore aggiunto.
Il settore del turismo, ritenuto spesso l’alternativa all’industria, soffre di una produttività
relativamente bassa per l’alto numero di occupati nella ristorazione e nelle strutture alberghiere, dove
le competenze necessarie non sono elevate.
L’alto valore aggiunto di un settore si traduce in una maggiore capacità di competere sul mercato
internazionale, vero motore della crescita, con più stabilità nel numero dei propri occupati. Questi,
proprio a causa della più alta complessità del loro settore, devono avere elevate competenze una
formazione superiore e più impegnativa. Ciò metterebbe i lavoratori maggiormente al riparo dalla
potenziale concorrenza di manodopera a basso costo proveniente da altri Paesi.
L’alta intensità di molte attività industriali, fra cui quelle legate all’estrazione del petrolio, fa sì che le
retribuzioni degli occupati qui impiegati siano relativamente più elevate. Del resto la complessità delle
attività richiede alte competenze tecniche, manuali o ingegneristiche, che devono necessariamente
essere retribuite di più. La Figura 3.10, basata su dati raccolti regolarmente dall’Istat, riporta le
retribuzioni percepite in alcuni settori d’attività lavorativa; da essa emerge come gli stipendi percepiti
dagli occupati nei settori industria e petrolio siano superiori a quelli riconosciuti a chi opera nei servizi.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
36
320
E’ soprattutto nel settore del turismo, dove la gran parte degli addetti non necessita di particolari
qualifiche, che le remunerazioni sono meno elevate.
Figura 3.10: Remunerazione media contrattuale per alcune tipologie di addetto (€ mensili ad ottobre 2008).
La complessità delle attività legate all’estrazione del petrolio e del gas impone da sempre altissimi
standard di sicurezza, sia a protezione dell’ambiente circostante, ma soprattutto delle persone che vi
lavorano. Si tratta di standard consolidati da una lunga esperienza, che ha durata quasi secolare, e da
continui miglioramenti richiesti e implementati da tutta l’industria internazionale.
Questo viene confermato anche dalle statistiche italiane circa i tassi di infortuni dell’Istat da cui
emerge che l’attività di estrazione petrolio e gas è in assoluto quella con minor numero di infortuni,
allineata a quella delle assicurazioni e delle banche (Figura 3.11).
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
37
320
Figura 3.11: Tasso di infortuni indennizzati per settore, 2006.
3.4.2.2
Le società fornitrici di beni e servizi al settore Oil & Gas in Italia
Il ruolo trainante dell’Eni nel contesto italiano ha avuto il merito di attivare il settore della mineraria
degli
idrocarburi
che,
inizialmente
focalizzato
sul
mercato
domestico,
ha
saputo
poi
internazionalizzarsi, spesso a seguito proprio delle commesse Eni.
E’ possibile affermare che tale settore, che comprende le società che forniscono beni e servizi al
settore Oil & Gas, è all’avanguardia nel mondo. Frequenti i casi di eccellenza in diversi settori.
Decisiva è la capacità del tessuto economico di imprese di piccole e medie dimensioni, capaci di
fornire, oltre a flessibilità operativa, anche servizi ad alto contenuto tecnologico. È importante
sottolineare come nell’ultima decade molte delle aziende abbiano deciso di appaltare all’esterno le
attività meno redditizie, per specializzarsi in campi specifici, sempre a più alto contenuto tecnologico.
Tutto il settore è caratterizzato da elevata intensità di capitale, che comporta alto valore aggiunto
scaricato sui beni o servizi venduti. L’innovazione tecnologica è una condizione essenziale per
competere sul mercato, la cui dimensione è da decenni globale. L’importanza della tecnologia rende
obbligatorio una costante ricerca e innovazione in molti settori d’avanguardia, tra cui: materiali
avanzati, elettronica di base, metalmeccanica di precisione, information technology, automazione,
nanotecnologie, fisica nucleare, sismica, telecontrollo. La complessità e la varietà dell’attività
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
38
320
investono un tessuto produttivo e di ricerca di piccole e medie aziende diffuso sul territorio e capaci,
anche per le piccole dimensioni, di meglio adattarsi ai costanti cambiamenti.
Molte delle tecnologie sviluppate dall’industria sono poi quelle impiegate in altri settori dell’energia,
anche in quelle delle rinnovabili. Non stupisce che la gran parte delle società attive nel settore siano
interessate a potenziali investimenti nelle fonti alternative.
Le flange sviluppate per i tubi dei pozzi sono di altissima resistenza e realizzate con acciai speciali.
Queste trovano ottimale impiego nella realizzazione di rotori per le pale eoliche. Il sistema di controllo
a distanza dei pozzi petroliferi – skid – è la stessa tecnologia che dovrà sviluppare le reti elettriche
intelligenti, passo indispensabile questo per facilitare l’entrata delle nuove rinnovabili. Le società che
realizzano piattaforme in mare aperto sono anche le meglio posizionate per realizzare i parchi eolici in
mare aperto, la nuova frontiera delle rinnovabili. Le turbine e i compressori realizzati in passato per i
giacimenti petroliferi, sono poi stati sviluppati per la produzione elettrica da gas, permettendo il
raggiungimento di efficienze energetiche (quantità di energia utile rispetto a quella immessa)
prossime al 60%, contro il 30-37% delle vecchie centrali elettriche.
Questi sono solo alcuni esempi dell’interconnessione esistente tra i diversi rami dell’energy sector.
3.4.3
L’industria degli idrocarburi in Basilicata
Attualmente la Basilicata è uno dei poli petroliferi più importanti in Europa sia per le riserve sfruttabili,
di petrolio e di gas naturale, nel sottosuolo che per la produzione di petrolio raggiunta nel 2009 (circa
5 Mt anno).
Il giacimento, che si estende a Sud di Potenza, è il più importante giacimento dell’Europa
continentale.
La Basilicata non è a tutt’oggi un distretto petrolifero sviluppato, come quelli sorti in situazioni
analoghe in Italia o all’estero, e il tessuto locale di imprese ha ancora grandi opportunità di crescita.
Gli idrocarburi occupano un posto di rilievo assoluto nel settore energetico lucano: l’assenza sul
territorio regionale di una produzione di fonti primarie solide di tipo tradizionale (carbone) fa sì che la
produzione da fonti energetiche primarie convenzionali sia da attribuirsi quasi esclusivamente agli
idrocarburi, in particolare petrolio e gas naturale.
Dall’analisi dell’andamento della produzione interna lorda di energia primaria dal 1990 al 2005 si nota
come essa sia sostenuta prevalentemente dall’estrazione di fonti primarie fossili ed in particolare dal
gas naturale prima (fino al 1995) e successivamente, a partire dal 1996, dal petrolio estratto dai
giacimenti della Val d’Agri.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
39
320
La Basilicata vanta un indiscusso primato nazionale nella produzione di idrocarburi e contribuisce in
larga misura al fabbisogno energetico italiano, garantendo, annualmente, l’84% circa della produzione
italiana di olio su terraferma e il 76% circa dell’intera produzione italiana di petrolio.
3.4.3.1
I protocolli d’intesa
Le riserve di idrocarburi Lucani risultano di importanza strategica sia per l’Italia sia per la stessa
Regione Basilicata, che dallo sfruttamento delle risorse petrolifere ha ottenuto e otterrà un ingente
quantitativo di risorse economiche da destinare al proprio sviluppo. Di contro l’elevata ricchezza
naturale delle zone interessate dall’estrazione petrolifera hanno reso necessaria una particolare
attenzione nei confronti dell’impatto ambientale dell’attività petrolifera.
A partire dalla fine degli anni ’80, la Regione Basilicata ha intrapreso una lunga e complessa attività di
negoziazione con le compagnie petrolifere e con il Governo, al fine di ottenere una serie di misure di
compensazione per rendere il più possibile compatibile lo sviluppo delle attività minerarie con la
salvaguardia ambientale dei territori interessati.
L’attività negoziale ha portato alla sottoscrizione di una serie di Protocolli d’Intesa che hanno
consentito di acquisire un plus valore rispetto a quanto previsto dalle norme vigenti sia in termini di
tutela ambientale che in termini economici (royalties):
•
il 7 ottobre 1998 il Presidente del Consiglio dei Ministri ed il Presidente della Giunta
Regionale della Basilicata hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa riguardante un piano di
interventi rilevanti per accelerare lo sviluppo socio - economico delle aree interessate
dall’estrazione di idrocarburi;
•
il 18 novembre 1998 la Regione Basilicata e l’Eni hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa
(approvato con D.G.R. n. 3530 del 18 novembre 1998), da cui discendono specifici accordi
attuativi, aventi ad oggetto una serie di misure di compensazione ambientale e obblighi da
parte dell’Eni nei confronti della Regione per quanto attiene alle concessioni di coltivazione
Trend 1 interessanti l’area della Val d’Agri. Gli accordi attuativi prevedevano, tra gli altri,
interventi di compensazione ambientale, un sistema di monitoraggio ambientale, un
programma di completamento della rete di distribuzione gas, programmi regionali per lo
sviluppo sostenibile, borse di studio, la creazione di una sede lucana della Fondazione
Mattei, la realizzazione di un Osservatorio Ambientale, la gestione del sistema di
monitoraggio ambientale.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
•
Rev.
Foglio
di
00
40
320
il 18 novembre 2004 la Regione Basilicata e la TOTAL Italia hanno sottoscritto un Protocollo
preliminare d’intesa avente ad oggetto misure di compensazione in riferimento all’area Alto
Sauro interessata dal giacimento Trend 2.
Per quanto attiene al rilascio delle autorizzazioni, concessioni ed i permessi di ricerca, la Regione, a
partire dal 1996, ha assunto un ruolo centrale nel complesso e delicato processo di sviluppo delle
attività estrattive, che la normativa statale vigente attribuisce direttamente ai competenti Ministeri.
Con l’approvazione della L.R. 47/96 - Procedure per la valutazione d’impatto ambientale, la Regione
Basilicata, ha recepito tra le prime in Italia, i nuovi indirizzi comunitari e nazionali in materia di VIA,
assoggettando al parere regionale di compatibilità ambientale anche le attività connesse allo
sfruttamento delle risorse petrolifere.
In mancanza di questa legge, la regione non avrebbe avuto nessun ruolo nelle valutazioni relative agli
impatti generati da alcune imponenti opere da realizzare sul territorio, quali l’oleodotto Viggiano Taranto, le perforazioni, le condotte di collegamento dei pozzi estrattivi al centro olio.
Particolarmente significativa è stata l’estensione della valutazione di impatto ambientale a tutte le
attività interessanti il territorio della Val d’Agri, abbandonando definitivamente il vecchio modello fino
ad allora praticato, riferito alla singola iniziativa attuativa. Ciò ha permesso di acquisire, caso unico in
Italia, una visione globale degli scenari e delle trasformazioni proposte con tutte le interconnessioni e
le implicazioni da essi generate.
Nell’ambito di questo processo è stato richiesto ed applicato l’utilizzo delle migliori tecnologie
disponibili, in coerenza con le metodiche di minimizzazione degli impatti ambientali e dei fattori di
rischio, riferendo le attività connesse allo sfruttamento degli idrocarburi non già ai massimi livelli di
tollerabilità, ancorché previsti dalla legge, ma ai livelli minimi possibili.
3.4.3.2
Il Distretto petrolifero Lucano
Eni S.p.A. è operatore della concessione Val d’Agri (Joint Venture fra Eni 60,77% e Shell 39,33 %),
risultante dall’unificazione, a fine 2005, delle concessioni Volturino e Grumento Nova.
Come sopra accennato, la scoperta del giacimento della Val d’Agri da parte di Eni S.p.A. risale
all’inizio degli anni ’80, ma solo dalla metà degli anni ’90 la società ha intrapreso una campagna di
coltivazione su larga scala (anche se l’attività estrattiva Monte Alpi è cominciata nel 1989) e la
conseguente costruzione, a partire dal 1996, del Centro Olio Val d’Agri, nel comune di Viggiano, per la
prima attività di trattamento del greggio (separazione da acqua e gas).
A fine 2009 la capacità nominale di trattamento del Centro Olio è di 104 mila barili/giorno di petrolio e
la capacità effettiva di 77 mila barili/giorno.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
41
320
Negli anni successivi il Centro Olio è stato collegato mediante oleodotto di circa 135 km alla raffineria
Eni di Taranto dove viene lavorato; il trasporto del greggio è effettuato mediante l’uso di camion
cisterna solo per i pozzi che non sono collegati alla rete di raccolta.
Le imprese che lavorano nell’indotto del Centro Olio dell’Eni di Viggiano sono una realtà composita di
aziende di manutenzione, di servizio, di collaudo e progettazione impianti, smaltimento residui di
lavorazione, opere edili e di altre attività ancora. Un insieme di servizi diretti e indiretti, affidati a ditte
terze, che riguardano non solo il funzionamento del Centro Olio ma anche dei pozzi petroliferi
afferenti.
Indicatori Vari
Barili greggio/anno
Barili greggio/giorno
Ammontare delle royalties Eni applicate alla produzione di
idrocarburi dell'anno precedente per la concessione Val d'Agri
(mln.€)
2008
28.537.257
77.971
2009
22.940.279
62.850
70.777.627
78.030.239
Ammontare delle royalties Eni applicate alla produzione di
idrocarburi dell'anno precedente per la concessione Val d'Agri
accreditate alla Regione Basilicata (mln.€)
62.296.500
69.088.786
Tabella 3.2: Indicatori del Distretto petrolifero lucano (elaborazioni NE Nomisma Energia su dati UNIMIG).
La dimensione del giacimento esistente e gli investimenti avviati, seppure con grandi difficoltà,
disegnano uno scenario caratterizzato da una crescita sicura del distretto (Figura 3.12). A differenza
di altri distretti manifatturieri, che hanno orizzonti temporali legati alla durate delle loro commesse
che non va oltre un anno o due, quello petrolifero Lucano ha un orizzonte temporale stimabile in oltre
i 30 anni e che rappresenta la migliore garanzia di stabilità futura dell’attività.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
42
320
'000 tonn.
previsioni
7.000
Resto d'Italia
Val d'Agri
Tempa Rossa
6.000
5.000
4.000
3.000
2.000
1.000
0
2030
2028
2026
2024
2022
2020
2018
2016
2014
2012
2010
2008
2006
2004
2002
2000
1998
1996
1994
1992
1990
1988
1986
1984
1982
1980
Figura 3.12: Previsioni di produzione del petrolio in Italia ed in Basilicata (elaborazioni NE Nomisma Energia).
3.4.3.3
Il tasso di disoccupazione in Basilicata
Il tasso di disoccupazione in Basilicata per SLL (Sistemi Locali del Lavoro) evidenzia un generale calo
dal 2004 al 2007 e una ripresa della disoccupazione nel 2008: la media regionale passa da 12,5% nel
2004 a 9,2% nel 2007, in un continuo decremento, mentre risale nuovamente nel 2008 all’11%.
I SLL della Val d’Agri sono Latronico, Marsicovetere, Moliterno, Sant’Arcangelo e Cortelo Perticara.
Il tasso di disoccupazione medio nei SSL dei Comuni del comprensorio della Val d’Agri è inferiore alla
media regionale: con uno scarto di 0,5 punti percentuali dal 2004 al 2007 e con un significativo
distacco di 1,1 punti percentuali nel 2008. La performance dell’economia secondo quest’indicatore
nelle aree della Val d’Agri è migliore rispetto al resto della regione.
Sistemi Locali del Lavoro
LATRONICO
MARSICOVETERE (a)
MOLITERNO
CORLETO PERTICARA (b)
SANT'ARCANGELO
MEDIA VAL D’AGRI
BASILICATA
2004
10,2
13,0
11,5
12,1
13,5
12,0
12,5
2005
10,0
12,3
11,6
11,6
12,0
11,5
12,0
2006
7,5
10,6
9,2
8,3
7,8
8,7
9,9
2007
7,2
8,6
9,4
8,9
8,5
8,5
9,2
2008
8,1
10,4
10,8
11,2
9,2
9,9
11,0
Tabella 3.3: Tasso di disoccupazione per SSL in Basilicata e in Val d’Agri 2004-2008 (%) (a) Marsicovetere include anche i
comuni di Viggiano, Grumento Nova, Marsiconuovo; (b) Corleto di Perticara include il comune di Calvello (fonte: Istat).
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
43
320
In particolare nel 2008, le difficoltà dell’attuale quadro economico hanno determinato una forte
impennata della disoccupazione, quasi interamente ascrivibile a processi di espulsione di manodopera
dal sistema produttivo piuttosto che per l’ingresso di nuove forze lavoro il che denota una difficoltà
del sistema a ricollocare gli “espulsi” dal mercato del lavoro.
Appena positivo è stato il bilancio dell’occupazione, grazie soprattutto all’espansione del lavoro
autonomo nelle attività terziarie; negativo il saldo in agricoltura, nullo quello dell’industria.
Nel 2009 i riverberi della recessione internazionale sull’economia lucana si sono manifestati con
particolare forza sul mercato del lavoro. La debole economia lucana ha subito pesantemente la
contrazione dei mercati internazionali perdendo, nel 2009, ben 5.200 posti di lavoro (-2,7% rispetto al
2008). Se nel 2008 il numero degli occupati aveva tenuto rispetto alle avvisaglie di crisi, nel 2009 i
tagli all’occupazione sono stati consistenti.
Figura 3.13: Occupati in Basilicata – unità (elaborazioni Unioncamere Basilicata su dati Istat).
Il settore che ha perso il maggior numero di forza lavoro è quello industriale e, all’interno di questo,
l’industria in senso stretto (-3.000 unità nel 2009); a livello territoriale la zona con maggiori difficoltà
è risultata essere la provincia di Potenza (-11%): anche il PIL registra un andamento segnatamente
più preoccupante nella provincia di Potenza rispetto al resto della regione (-4,7% contro il -3,6%).
L’80% della diminuzione è imputabile a perdite di posti di lavoro di dipendenti; il restante 20% è
rappresentato da lavoratori autonomi (ditte individuali, artigiani).
Nel confronto con il resto d’Italia nel 2009 la Basilicata (37,6%) fa meglio della Puglia (35,8%),
Calabria (34,2%) , Campania (33,4%), Sicilia (34,5%) ma rispetto alle altre realtà italiane la Basilicata
soffre un ritardo strutturale.
Dall’analisi dei dati su base italiana si evince anche che su tutto il territorio nazionale l’occupazione sta
segnando il cambiamento dell’economia che accompagna la crisi internazionale.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
44
320
Per quanto riguarda la disoccupazione, oggi gli analisti ritengono che sia un indicatore relativamente
affidabile nella traduzione delle dinamiche del mercato del lavoro: i soggetti “in cerca di occupazione”
non si presentano formalmente sul mercato del lavoro sia per il cosiddetto effetto di scoraggiamento,
che si traduce in una sostanziale sfiducia nel sistema formale di ricerca in un contesto di grosse
difficoltà; sia per il fenomeno dell’emigrazione giovanile. La domanda e l’offerta di lavoro oggi si
incontrano poco e male e secondo logiche non registrate dal sistema statistico. A conferma di quanto
sostenuto si fa rilevare che nel 2009 in Basilicata, a fronte della diminuzione dell’occupazione di 5.200
unità, il tasso di disoccupazione è diminuito solo dell’1,1%: i soggetti espulsi dal mercato del lavoro
non si sono iscritti alle liste di collocamento.
Fermo restando la considerazione degli esperti del settore, si illustra di seguito l’analisi dei dati del
tasso di disoccupazione in Italia.
Nel 2009 la disoccupazione è cresciuta in Italia fino al 7,8%: oltre 1 punto percentuale in più rispetto
al 2008. Il divario fra il Nord e il Sud del Paese si va accentuando: nel 2009 la migliore performance
in Trentino Alto Adige con il 3,2%; la peggiore in Sicilia con il 13,9% (con una punta nel 2004
addirittura del 17,2%).
In Basilicata il tasso di disoccupazione nel 2009 è dell’11,2%. Nel 2008 era l’11,1% e nel 2007 il
9,5%. In due anni la disoccupazione è aumentata di circa due punti percentuali.
3.4.3.4
Descrizione della attuale situazione occupazionale legata alle attività Eni S.p.A. Divisione
E&P in Val d’Agri
Secondo dati di fine 2009 gli occupati diretti e indiretti in Val d’Agri sono poco più di 2000, un livello
occupazionale in linea con quello di altri distretti petroliferi. Negli anni di realizzazione delle
infrastrutture per la coltivazione degli idrocarburi si sono avuti picchi di occupazione anche superiori.
L’impatto occupazionale in linea rispetto all’ammontare degli investimenti, dell’ordine di alcuni miliardi
di euro, in ragione dell’alta intensità di capitale e di tecnologia tipica di questa attività.
Tuttavia il valore risulta relativamente alto rispetto:
-
ai livelli di occupazione totali e industriali dell’area;
-
ai livelli di occupazione degli anni passati: dal 1998 gli occupati sono passati da 400 agli
attuali 2010.
Questo totale è distribuito su 80 società delle quali circa il 40% aventi sede in Basilicata.
Fornire una mappatura delle aziende che compongono tale indotto aiuta a comprendere quali siano,
tra queste, le aziende regionali, per evidenziare l’impatto occupazionale finora determinato.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
45
320
2000
1800
1600
1400
1500
1200
1000
2010
800
600
400
200
280
400
230
0
Occupati
nel 1998
Eni
Indotto Altri indiretti
Totale occupati
2009
Figura 3.14: Occupati nel Distretto petrolifero della Val d’Agri (elaborazioni NE Nomisma Energia).
3.4.3.5
Imprese appaltatrici operanti nell’indotto e relativi occupati indiretti
Le aziende complessivamente operanti nell’indotto del Centro Olio di Viggiano e dei pozzi di
estrazione gestiti dall’Eni risultano 83, di cui 24 locali (7 aziende della provincia di Matera e 17 della
provincia di Potenza). Complessivamente il numero dei lavoratori che costituisce il potenziale bacino
di impiego è stimabile in circa 1.500 (dato settembre 2008 a dicembre 2009 per l’accresciuta capacità
di attrazione del Distretto petrolifero sono stimabili in circa 2.000) dei quali circa il 40% della
Basilicata.
Il fatto che le aziende coinvolte nell’indotto siano prevalentemente aziende del centro Nord si spiega
soprattutto con la diversa specializzazione produttiva di queste regioni. In Lombardia, in Abruzzo, in
Puglia e in Emilia-Romagna sono localizzate la maggiore parte delle aziende del settore che operano
con livelli di altissima tecnologia nel campo dell’estrazione petrolifera e della manutenzione degli
impianti di trattamento greggio e di raffinazione e di tutte le altre attività connesse.
In tali regioni sono infatti presenti da lungo tempo (anni 50) poli petroliferi o chimici che hanno
favorito la creazione di imprese con manodopera specializzata.
Dall’avvio delle attività di sviluppo si è comunque assistito ad una crescita continua degli occupati
legati al distretto petrolifero lucano.
Nel 2009 possiamo notare inoltre come il consolidamento della prima fase di sviluppo in Val d’Agri
unito al proliferare delle attività dell’indotto abbia permesso di raggiungere una cifra superiore alle
2000 unità lavorative, con prospettive positive anche per i prossimi anni nel caso in cui vengano resi
operativi gli investimenti per la seconda fase di sviluppo.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
46
320
Sino al 2009 l’investimento Eni aveva determinato la nascita di poche nuove imprese, sostenendo
però la crescita e la specializzazione di imprese già esistenti, mentre nel 2009 sono state numerose le
aziende attive per servizi al distretto, con sedi negli altri distretti petroliferi, che hanno aperto uffici e
sedi in Basilicata aumentando conseguentemente i loro assunti.
Altre aziende sono in procinto di aprire uffici o stabilimenti locali. Non appena partirà la seconda fase
di sviluppo ENI, allora avranno maggiori certezze queste possibili decisioni.
Figura 3.15: Evoluzione dell’occupazione nella Val d’Agri dal 1995 ad oggi al 2009 (elaborazioni NE Nomisma Energia).
3.4.3.6
Stima delle prospettive occupazionali legate alla seconda fase di sviluppo delle attività Eni
S.p.A. Divisione E&P in Val d’Agri
Gli investimenti nel settore minerario degli idrocarburi, in base a precedenti esperienze in altre aree,
determinano un numero di addetti anno nell’ordine di 5 unità per milione € investito (mln. €). Tale
valore è cautelativo rispetto ad altre analisi macroeconomiche.
Gli investimenti Eni della seconda fase ammontano a 2,6 mld.€ su 12 anni fino al 2019, con diverso
ammontare sui singoli anni. A questi vanno aggiunti anche i costi di manutenzione e operativi (O&M)
il cui ammontare è dell’ordine dei 55 mln. € all’anno in media nel periodo al 2019. Complessivamente
gli occupati per i prossimi anni saranno di 15529 unità, circa oltre 1300 in media all’anno, con un
picco a quasi 2500 unità nel 2014.
Questa stima riguarda gli occupati complessivi: in Basilicata e fuori regione. Spetta alla capacità del
distretto della Val d’Agri attirare una quota alta di occupazione.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
47
320
Occorre ricordare in proposito che il Piano di sviluppo non solo stimola la crescita degli occupati, ma
consolida la stabilità di quelli già esistenti.
Val d'Agri
3.000
Occupati O&M
2.500
Occupati investimento
227
300
2.000
376
1.500
114
187
173
2.232
1.000
500
67
433
1.968
454
469
1.458
1.386
1.223 1.320
941
827
433
608
0
1998 2009 2010
2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019
In totale 15529 addetti ripartiti su 12 anni
Figura 3.16: Evoluzione dell’occupazione nella Val d’Agri in base agli investimenti previsti (elaborazione NE Nomisma
Energia).
Occupati addizionali in Basilicata come da esperienza prima fase
Occupati addizionali in Basilicata con un distretto più sviluppato
2500
2154
2016
2000
1721
1500
1814
1133
1000
869
821
1650
1375
1099
897
944
500
238
646
893
747
705
602
484
151
0
1998
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
Figura 3.17: Evoluzione dell’occupazione nella Val d’Agri in base alle ricadute avute negli investimenti passati (elaborazione
NE Nomisma Energia).
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
48
320
Partendo dall’esperienza passata, del totale di occupazione creata una parte, stimata del 35% del
totale, riguarda occupazione locale in Basilicata. Questo accade nel primo anno, mentre negli anni
successivi, con la costruzione della centrale oli e con la posa dei tubi, attività svolte in loco, la quota
locale tende a salire verso l’80% nel 2015, per poi ridiscendere. E’ ipotizzabile che, con il
consolidamento del ruolo del centro oli, tale percentuale possa salire.
Nell’ipotesi cautelativa, tale ammontare di nuovi occupati compare nella colonna gialla. In quella
azzurra compare una stima più ottimistica basata sulla possibilità che il distretto lucano si sviluppi
maggiormente e attragga un maggior numero di occupati stabili in loco.
Ciò dipende dalla capacità dell’industria lucana, aiutata dall’amministrazione centrale e regionale, di
rafforzare il trend già in atto attirando un numero maggiore di imprese. Anche nell’ipotesi cautelativa,
è ipotizzabile un numero di addetti negli anni centrali intorno alle 1800 unità in Val d’Agri.
3.4.3.7
Stima mediante le analisi macroeconomiche
Al fine di stimare l’impatto occupazionale della seconda fase dello sviluppo Val d’Agri si è utilizzato
come sopra indicato un rapporto di occupati per milione di euro di investimento di 5, ottenuto con
interviste dirette e in base a passate in esperienze. Tale stima è stata poi verificata con l’esperienza
passata.
A livello macroeconomico esistono metodi di calcolo che portano a stime per l’intera economia
nazionale o per settori specifici.
Nella Tabella 3.4 viene riportata tale analisi partendo dalla ripartizione dell’investimento della seconda
fase Eni in tre macrosettori: da essa risulta un rapporto occupati investimento di 6,3 per milione di
euro, contro il 5 utilizzato in precedenza. Tenendo conto anche dell’intero impatto sull’economia
globale, ad esempio le attività degli alberghi e altre simili, il rapporto sale a 11 addetti per milione di
euro di investimento.
Investimento
M€
E&P di petrolio e gas
1280
Costruzioni
768
Altri servizi
512
Totale settore petrolifero
2559
Impatto sull'economia
--Totale economia
Occupati
8.111
4.866
2.792
16221
11928
28149
Rapporto
Ateco(a)
2,7
10,9
5,5
6,3
24,9
11,0
(a) Si tratta di una classificazione alfa-numerica con diversi gradi di dettaglio adottata dall'Istat per le rilevazioni
nazionali di carattere economico
Tabella 3.4: Rapporto occupati investimenti in base alla classificazione Ateco (elaborazioni NE Nomisma Energia su dati
Nomisma S.p.A).
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
49
320
In base alla classificazione Ateco, utilizzata dall’Istat per le indagini economiche nazionali ed applicata
alla seconda fase di investimento in Basilicata, notiamo (Figura 3.18) un impatto positivo
sull’occupazione concentrata principalmente nelle attività legate alla produzione ed esplorazione di
petrolio & gas e servizi connessi, che da sola consta n. 8.111 nuove unità. Queste stime fanno
riferimento agli addetti per l’intero periodo della durata dell’investimento di circa 12 anni.
CAPEX nella 2° fase di sviluppo in Val'Agri
Mil. €
3.000
18.000
16.000
2.500
512
2.000
2.792
14.000
12.000
768
1.500
4.866
10.000
8.000
1.000
6.000
Altri servizi
500
1.280
Costruzioni
E&P di petrolio e gas
0
4.000
Altri servizi
8.111
2.000
Costruzioni
E&P di petrolio e gas
0
Figura 3.18: Investimenti previsti per la seconda fase di sviluppo in Val d’Agri (fig. sn) e relativi occupati (fig. dx) in base alla
classificazione Ateco (elaborazioni NE Nomisma Energia su dati Nomisma spa).
3.4.3.8
Impatto occupazionale delle politiche della Regione Basilicata
Oltre agli occupati generati dagli investimenti Eni, vengono stimati quelli generati dalle politiche
economiche della regione attuate con le royalties del petrolio.
La Basilicata ha tre principali strumenti di utilizzo delle risorse del petrolio e di relativa
programmazione economica:
-
Programma Operativo (PO) Val d’Agri, il più importante per la creazione di occupazione;
-
Protocollo d’intesa con Eni;
-
Altre misure economiche: la Società Energetica della Lucania, finanziamento all’Università
degli Studi della Basilicata, lo sconto sui consumi del gas delle famiglie lucane, sostegno alle
attività produttive.
Circa il PO Val d’Agri, la regione si è attivata fin dal 1995 per dotarsi di strumenti per lo sfruttamento
delle royalties derivanti dal petrolio. Il primo provvedimento in tal senso è la L.R. 40/95 che individua
i territori beneficiari delle royalty e istituisce “Il fondo per lo sviluppo delle attività economiche ed all'
incremento produttivo ed industriale della Val d'Agri”. Il programma per l’utilizzo delle risorse di tale
fondo è il cosiddetto Piano di interventi per l’utilizzo delle royalty.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
50
320
Lo strumento successivo è il Programma Operativo Val d’Agri del 2003. In tale “contenitore”
confluiscono tutte le misure per lo sviluppo della Val d’Agri indipendentemente dalla tipologia di
intervento, dai soggetti beneficiari e dalle modalità di erogazione.
La tabella successiva sintetizza la dotazione finanziaria e le relative spese a fine 2008, quando gli
occupati creati ammontano a 200-300 unità, in base alle statistiche ufficiali della Regione.
Tenuto conto che la spesa sul periodo è stata 67 Milioni di euro è possibile stimare un impatto
occupazionale di 3-4,5 occupati per milione di euro, valore diverso rispetto a quello intorno a 5
calcolato per gli investimenti petroliferi in quanto relativo ad attività perlopiù amministrative.
A metà 2009 sono stati assegnati altri 30 Milioni di euro pari , con ragionamento analogo, a n. 135
unità.
Mancando ancora circa 250 milioni di euro da spendere, è possibile stimare un potenzialità di
occupazione, che fa ritenere plausibile un aumento occupazione di altri n. 90 Milioni di euro pari a
750-1000 nuove unità.
A
B
C
D
E
Assi
Miglioramento del
contesto di vivibilità
ambientale
Misure
A.1 riqualificazione dei centri urbani
A.2 Architettura paesagggistica e ambientale
A.3 Valorizzazione delle risorse naturali
TOTALE A
B.1 Viabilità e collegamenti
Realizzazione di
B.2 Viabilità locale
infrastrtture essenziali B.3 Aree artigianali e industriali e infras turist
TOTALE B
C.1 Sport
Elevazione della qualità C.2 Cutlura
della vita
C.3 Scuole-formazione-saperi
C.4 Sviluppo delle telecomunicazioni
C.5Servizi socio assistenziali e sanitari
TOTALE C
D.1 Creazione di impresa e occupabilità
Sostegno alle attività
D.2 Impresa e territroio
produttive
D.3 Localizzazione d'impresa
TOTALE D
Assistenza tecnica
Dotazione
finanziaria
70.000
25.000
5.000
100.000
40.000
10.000
10.000
60.000
16.000
7.000
10.000
2.000
20.000
55.000
30.000
1.000
103.000
134.000
1.000
Programmato
44.286
13.100
4.973
62.359
49.380
3.900
53.280
9.840
6.144
11.895
2.000
12.750
42.629
39.917
65.620
105.537
520
Finanziato
42.976
10.920
4.100
57.996
30.060
3.900
33.960
8.320
6.133
8.909
1.150
11.510
36.022
39.287
57.670
96.957
520
Speso
10.310
2.650
3.690
16.650
4.950
4.950
2.560
2.085
2.440
1.150
3.090
11.325
3.110
31.044
34.154
320
350.000
264.325
225.455
67.399
Tabella 3.5: Il piano finanziario del Piano Operativo Val d’Agri al 31 dicembre 2008 - 1000 € (fonte: Regione Basilicata).
3.4.3.9
Prospettive e aspettative di sviluppo dell’industria degli idrocarburi
La Basilicata non è ancora un distretto petrolifero sviluppato e il tessuto locale di imprese deve ancora
crescere, tuttavia, il trend è stato avviato ed è irreversibile.
Come accaduto in altre regioni in Italia, come l’Emilia Romagna o l’Abruzzo, o in altri Paesi, come
Scozia o Norvegia, i tempi di sviluppo di un’industria locale asservita alla produzione di petrolio sono
necessariamente lunghi, per la semplice complessità delle attività svolte, che richiedono grandi
investimenti, lunghi tempi attuativi e alto grado di certezza circa la durata dell’attività in loco.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
51
320
La seconda fase di sviluppo del giacimento e le attività correlate, quali parti integranti della politica
energetica regionale, potranno fornire un’ulteriore spinta per lo sviluppo economico del territorio che
permetta di attrarre altre imprese nell’area della Val d’Agri con conseguente crescita del distretto
industriale e la possibilità di acquisire le competenze specialistiche per la competizione negli altri
distretti italiani ed internazionali.
3.4.4
Piano di Indirizzo Energetico Ambientale Regionale
Il Piano di Indirizzo Energetico Ambientale Regionale della Regione Basilicata (P.I.E.A.R.), pubblicato
sul B.U.R. Basilicata n. 2 del 16 gennaio 2010, è stato approvato dal Consiglio Regionale con L.R. n. 1
del 19 gennaio 2010 (Norme in materia di energia e Piano di Indirizzo Energetico Ambientale
Regionale. D. Lgs. n. 152 del 3 aprile 2006 e L.R. n. 9/2007 - B.U. Regione Basilicata n. 2 del 19
gennaio 2010), che ne rende immediatamente prescrittive le norme.
Le disposizioni del Piano di Indirizzo Energetico Ambientale (P.I.E.A.R.) sono vincolanti e prevalgono
nei confronti dell’attività dei soggetti pubblici partecipanti al governo del territorio regionale, nonché
sulle previsioni degli strumenti di pianificazione urbanistica (art. 2, comma 1, L.R. 1/2010). Tutte le
trasformazioni fisiche d’uso, nonché tutte le relative modalità previste dai piani e dai programmi di
settore di livello o interesse regionale, infra - regionale e comunale, devono essere conformi alle
prescrizioni del P.I.E.A.R. (art. 2, comma 2, L.R. 1/2010).
Il P.I.E.A.R. intende assicurare una gestione sostenibile delle risorse energetiche, attraverso una
razionalizzazione dell’intero comparto e una politica, che incentivi la riduzione dei consumi e privilegi
le produzioni di energia da fonti rinnovabili.
Nel disegnare la strategia energetica della Regione Basilicata fino al 2020, il Piano, in coerenza con gli
intenti condivisi su scala europea, ritiene prioritario il raggiungimento, entro il 2020, dei seguenti
obiettivi di sostenibilità:
−
riduzione del 20% dei consumi energetici;
−
aumento del 20% della quota delle energie rinnovabili;
−
riduzione del 20% almeno delle emissioni di gas a effetto serra;
−
aumento del 10% almeno della quota dei biocarburanti nel consumo totale di benzina e diesel;
−
realizzazione di un mercato interno dell’energia, che apporti benefici tangibili ai privati e alle
imprese;
−
perfezionamento dell’integrazione della politica energetica con le politiche agricole e
commerciali.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
52
320
Il Piano prevede entro il 2020 l’installazione complessiva di una potenza pari a circa 1.500 MW,
ripartita fra le diverse fonti energetiche (60% eolico, 20% solare termodinamico e fotovoltaico, 15%
biomasse, 5% idroelettrico), con una produzione di energia elettrica corrispondente ad oltre 2.000
GWH, che consentirà di guadagnare una sicura autosufficienza rispetto ai consumi regionali.
Il Piano vieta la costruzione, in Basilicata, di impianti nucleari e depositi di scorie radioattive.
Nel dettaglio, l’intera programmazione del Piano ruota intorno a quattro macro - obiettivi:
−
riduzione dei consumi e della bolletta energetica;
−
incremento della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili;
−
incremento dell’energia termica da fonti rinnovabili;
−
creazione di un distretto energetico in Val d’Agri.
Riduzione dei consumi energetici e della bolletta energetica
La Regione intende conseguire, dati i traguardi fissati dall’UE e dal Governo italiano, un aumento
dell’efficienza energetica, che permetta, nell’anno 2020, una riduzione della domanda di energia per
usi finali della Basilicata pari al 20% di quella prevista per tale periodo. Le azioni proposte dal Piano
riguardano prevalentemente l’efficientamento del patrimonio edilizio pubblico e privato, oltre che
interventi nel settore dei trasporti. Particolare attenzione sarà rivolta alla riduzione dei consumi di
energia elettrica, incentivando l’impiego di sistemi di alimentazione efficienti ed intervenendo sugli
azionamenti elettrici, sull’efficienza dei motori elettrici e, più in generale, sugli usi elettrici in industria
ed agricoltura. Sono anche contemplate la generazione e la cogenerazione distribuita, che, pur non
contribuendo propriamente alla riduzione della domanda di energia per usi finali, permettono
apprezzabili riduzioni dei consumi di energia primaria e dei costi energetici.
Incremento della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili
In relazione alle potenzialità offerte dal proprio territorio, la Regione Basilicata intende puntare al
soddisfacimento dei fabbisogni interni di energia elettrica esclusivamente attraverso il ricorso ad
impianti alimentati da fonti rinnovabili. Più nel dettaglio, con il P.I.E.A.R., la Regione Basilicata si
propone di colmare il deficit tra produzione e fabbisogno di energia elettrica stimato al 2020,
indirizzando significativamente verso le rinnovabili il mix di fonti utilizzato, nell’intento di assicurare
una produzione, che, seppur naturalmente caratterizzata da una certa discontinuità, consenta
localmente un approvvigionamento energetico in linea con le necessità di sviluppo e i consumi locali.
È previsto il supporto di azioni finalizzate all’eliminazione delle criticità presenti sulla rete elettrica,
nonché alla semplificazione delle norme e delle procedure autorizzative. Attualmente il sistema
elettrico regionale sconta una condizione di deficit di produzione rispetto ai fabbisogni interni pari al
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
53
320
51% (Terna, 2007). Nei prossimi anni il fabbisogno di energia elettrica è destinato a crescere fino ad
un valore di circa 3.800 GWh/anno (329 ktep/anno). Ipotizzando che dal 2008 al 2020 non si registri
alcun incremento della produzione interna di elettricità, è possibile stimare un deficit di produzione,
per l’anno 2020, pari a 2.300 GWh/anno (197 ktep/anno), che costituisce proprio l’obiettivo di
incremento della produzione di energia elettrica. L’incremento della produzione di energia elettrica da
fonti rinnovabili sarà perseguito, in accordo con le strategie di sviluppo regionale, puntando su tutte
le tipologie di risorse disponibili sul territorio: elettrico, eolico, solare fotovoltaico, biomasse,
idroelettrico.
Produzione di energia termica da biomasse e biocombustibili
Parallelamente all’incremento della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, si ritiene
importante realizzare interventi al fine di potenziare l’utilizzo di biomasse legnose e biocombustibili
per la produzione di energia termica. Il P.I.E.A.R. incentiva l’utilizzo di sistemi energetici e generatori
di calore alimentati con biomasse ligno – cellulosiche, provenienti dalla gestione del patrimonio
boschivo e dai comparti agricolo, zootecnico e industriale locali, secondo le disponibilità e le modalità
indicate nella parte I del Piano.
Realizzazione di un Distretto energetico in Val d’Agri
Nella convinzione che finanza, ricerca e sistema industriale debbano interagire, per dare impulso allo
sviluppo di nuove ed avanzate tecnologie, in particolare nel settore energetico, in coerenza con le
indicazioni contenute nella Deliberazione CIPE n. 166 del 21 dicembre 2007 (Attuazione del Quadro
Strategico Nazionale QSN 2007 - 2013: Programmazione del Fondo per le Aree Sottoutilizzate), la
Regione persegue l’obiettivo di promuovere la realizzazione di un Distretto energetico in Val d’Agri,
avente i seguenti fini:
−
sviluppo di attività di ricerca, innovazione tecnologica in campo energetico, con il
coinvolgimento delle eccellenze regionali, a partire dall’Università degli Studi della Basilicata
CNR, ENEA, Agrobios, Fondazione Mattei etc.;
−
creazione di un centro permanente di formazione ed alta formazione mediterranea sui temi
dell’energia, in stretta collaborazione con ENEA, Fondazione Mattei e i centri di ricerca presenti
sul territorio regionale;
−
insediamento nell’area di imprese innovative, specializzate nella produzione di materiali
innovativi, impiantistica e componentistica, per il miglioramento dell’efficienza energetica degli
usi finali, sia in campo civile, sia nel settore produttivo;
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
−
Rev.
Foglio
di
00
54
320
attivazione di filiere produttive, incentrate sull’adozione di tecnologie innovative per la
produzione di energia, con particolare riferimento alle fonti rinnovabili e alla cogenerazione;
−
realizzazione di impianti innovativi e sperimentali, per la produzione di energia da fonti
rinnovabili, per la tri - quadrigenerazione, con il diretto coinvolgimento di Enti di ricerca
(Università, ENEA, Agrobios, CNR, etc.), Enti locali e, ove necessario, di grandi operatori del
settore, anche attraverso gli strumenti della programmazione negoziata;
−
svolgimento di attività di ricerca e di sperimentazione sulla produzione di biocarburanti a
partire da matrice ligno - cellulosica e sulla definizione di idonei sistemi, per il contenimento
delle emissioni di particolato solido e delle altre sostanze dannose prodotte dalla combustione
di biomassa;
−
attività di formazione nel settore energetico e trasferimento tecnologico alle PMI locali;
−
realizzazione di un parco energetico (denominato Valle dell’energia), volto ad evidenziare le
più avanzate tecnologie nel settore delle fonti energetiche rinnovabili e dell’efficienza
energetica (anche con la realizzazione di un edificio dimostrativo ad emissioni zero ed
energeticamente autosufficiente).
Il distretto sarà inserito nella costituenda rete dei distretti energetici nazionali, per sviluppare progetti
e iniziative in rapporto sinergico con le altre regioni partner.
Nel settore energetico lucano gli idrocarburi si qualificano come voce prioritaria e, in assenza di
risorse solide di tipo tradizionale (carbone), il petrolio e il gas naturale si rivelano fonti energetiche
primarie convenzionali di assoluto rilievo.
Il sottosuolo della regione Basilicata intrappola riserve di idrocarburi liquidi e gassosi di proporzioni
tali, da individuare, nel complesso, il più importante giacimento dell’Europa continentale.
Forte di un indiscusso primato nazionale nel numero delle regioni italiane produttrici di idrocarburi, la
Basilicata soddisfa in larga misura il fabbisogno energetico italiano, garantendo il 76% circa del
petrolio prodotto dall’intero Paese e l’84% circa dell’olio estratto su terraferma (dati P.I.E.A.R. riferiti
all’anno 2006).
Titolare della politica fiscale e della facoltà concessoria nel settore delle estrazioni è il governo
nazionale (D. Lgs. 625/1996 e s.m.i.), che riconosce alle Regioni limitate competenze legislative in
materia.
La Regione Basilicata ha, nello specifico, una titolarità normativa inerente alle sole procedure di
Valutazione di Impatto Ambientale, essendo le attività connesse allo sfruttamento delle risorse
petrolifere assoggettate al parere regionale di impatto ambientale in attuazione della L.R. 47/98
(Procedure per la valutazione di impatto ambientale).
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
55
320
In dissenso con un simile approccio, la Regione Basilicata, con l’approvazione del P.I.E.A.R., intende
riaffermare e difendere la necessità di una partecipazione diretta dell’istituzione territoriale alle fasi
propedeutiche della programmazione dell’uso del suolo, soprattutto in relazione alla fruizione delle
risorse di idrocarburi esistenti nel sottosuolo.
La Regione si propone di avviare nuove negoziazioni con il Governo, per conseguire, in applicazione
dell’accordo del 24 aprile 2001 fra la la Conferenza permanente delle Regioni e il Ministero
dell’Industria, una programmazione concertata fra Governo e Regione di tutte le attività di ricerca,
esplorazione ed estrazione degli idrocarburi, per una corretta valutazione globale ex ante degli impatti
e dei benefici di tali attività, attraverso un’estensione della fase dell’intesa al momento della
programmazione dell’uso del territorio in aderenza al disposto statuito dall’ articolo 8, comma 6, della
L. n. 131 del 5 giugno 2003.
Coerenza del progetto con il Piano Energetico Ambientale Regionale
Le attività in progetto rientrano nel novero degli interventi attesi nell’attuazione del Programma di
sviluppo della concessione Val d’Agri, di cui alla Parte I del P.I.E.A.R..
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
56
320
4. QUADRO DI RIFERIMENTO PROGETTUALE
La presente Sezione costituisce il “Quadro di Riferimento Progettuale” che fornisce (ai sensi dell’Art. 4
del DPCM 27 Dicembre 1988) la descrizione del progetto e delle soluzioni tecniche proposte sulla base
degli studi preliminari effettuati e le interazioni dell’opera con l’ambiente ed il territorio.
4.1 SINTESI DELLE ATTIVITÀ
Gli interventi in progetto si inquadrano all’interno della Concessione di Coltivazione “Val D’Agri” e si
collocano nei quadranti centrali del titolo minerario che si estende su una superficie di 660,15 km2
all’interno della Provincia di Potenza (Figura 4.1). Tali attività si inseriscono nell’ambito del “Progetto
di Sviluppo Caldarosa” finalizzato a massimizzare lo sfruttamento delle riserve della concessione
attraverso la realizzazione di tutti gli interventi necessari alla messa in produzione del Reservoir
Caldarosa.
Area di intervento
Figura 4.1: Concessione di Coltivazione “Val D’Agri”.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
57
320
Sinteticamente le attività in progetto comprendono i seguenti interventi:
-
realizzazione della postazione sonda destinata ad accogliere l’impianto di perforazione;
-
realizzazione di un nuovo tratto di strada di 80 m;
-
esecuzione delle perforazioni direzionate Caldarosa 2 e Caldarosa 3 (pozzi bidreni);
-
ripristino parziale della postazione;
-
allestimento a produzione dei pozzi;
-
realizzazione interventi di mitigazione;
-
collegamento alla rete di raccolta esistente mediante la realizzazione di una condotta DN 150
(6”) di collegamento tra la postazione da realizzare “Caldarosa 2/3” e la postazione esistente
“Volturino 1” della lunghezza di circa 3,925 km, con innesto sull’esitente flowline, in area
Volturino, più una seconda condotta DN 150 (6”) di riserva;
-
ripristino totale (decommissioning) delle aree interessate dai lavori.
L’area pozzo sarà dapprima allestita secondo una configurazione adatta alle attività di perforazione
quindi verrà realizzato l’allestimento a produzione.
Il progetto degli impianti di superficie necessari per la produzione dei pozzi Caldarosa è stato
sviluppato in maniera similare al design della rete di raccolta del campo Val d’Agri.
4.2 RESERVOIR “CALDAROSA” - INQUADRAMENTO MINERARIO
I due Trend principali presenti nella Concessione “Val d’Agri” sono il “Trend 1” ed il “Trend 2”,
riportati in Figura 4.2.
I giacimenti “Trend 1” e “Trend 2” sono situati a circa 20 km a Sud-Est dalla città di Potenza, su
un’area in parte montuosa ed accidentata dell’Appennino Meridionale Lucano ed in parte costituita dal
fondo valle del Fiume Agri, comprendente anche aree urbanizzate.
L’estensione dell’area mineralizzata del giacimento Trend 1 è di circa 300 km2, quella del giacimento
Trend 2 è di circa 20 km2. Le attività si riferiscono alle due culminazioni strutturali principali
denominate:
-
Trend 1: costituito dalle culminazioni di Monte Alpi e Monte Enoc nella zona sudorientale, da quella di Cerro Falcone nella zona nord-occidentale e dalla struttura minore
di Costa Molina, presente nell’area sud della Concessione di coltivazione;
-
Trend 2: struttura di Caldarosa.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Entrambi i Trend
Rev.
Foglio
di
00
58
320
risultano mineralizzati ad olio all'interno dei calcari cretaceo-terziari della
Piattaforma Apula Interna. Le trappole sono di tipo misto, stratigrafico-strutturale, con copertura
garantita dai sedimenti pliocenici e chiusura laterale assicurata da cunei di argille plioceniche lungo i
thrust principali.
La struttura di Caldarosa, appartenente al trend strutturale “Trend 2”, a NE del “Trend 1”.
Il
reservoir, scoperto nel 1986 con la perforazione del sondaggio esplorativo Caldarosa 1, è costituito
dai calcari cretaceo-terziari della Piattaforma Apula Interna, con roccia carbonatico-dolomitica
debolmente fratturata mineralizzata ad olio sottosaturo di densità 18-29 °API.
L’elemento di separazione tettonica ed idraulica tra la falda strutturale rialzata più interna “Trend 1” e
la falda più esterna e ribassata, “Trend 2”, è il sovrascorrimento con direzione NW-SE della
Piattaforma Apula Interna sul Pliocene Inferiore e sulle Unità Irpine.
Nella falda più interna, posta a SW e denominata “Trend 1”, sono state individuate le macrostrutture
di Cerro Falcone nella zona nord-occidentale e di Monte Enoc, Monte Alpi- Costa Molina nella zona
sud-orientale.
Il top del giacimento “Trend 1” è posto ad una profondità media di circa 2.300 m sotto il livello del
mare, con una sequenza mineralizzata di spessore medio pari a circa 800 m.
VAL D'AGRI
Matera
Potenza
Struttura
Caldarosa (Trend 2)
Giacimento
Trend 1
0
Taranto
50
20
20 km
Figura 4.2: Concessione Val D’Agri – Ubicazione del Campo Caldarosa.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
4.2.1
Rev.
Foglio
di
00
59
320
Storia e perforazione nei giacimenti Trend 1 e Trend 2
Il giacimento “Trend 1” è stato scoperto nel 1988 con la perforazione del pozzo Monte Alpi 1 che ha
rinvenuto una mineralizzazione ad olio leggero. Il giacimento è costituito da tre culminazioni
principali: le strutture di Monte Alpi e Monte Enoc nella zona sud-orientale e quella di Cerro Falcone
nella zona nord-occidentale; una struttura minore, denominata Costa Molina, è presente nell’area a
sud.
Recentemente è stato possibile ridurre le incertezze geo-strutturali nella zona compresa tra le
strutture di Cerro Falcone e Monte Alpi-Monte Enoc. L’integrazione fra le informazioni ottenute dalla
perforazione dei pozzi Alli 3 Or, Alli 4 Or, Cerro Falcone 5 Or e Cerro Falcone 6 Or (2002-2005) e la
reinterpretazione della sismica del top della Piattaforma Apula Interna hanno evidenziato la continuità
strutturale, al di sopra del contatto olio-acqua, tra le strutture di Cerro Falcone e Monte Alpi - Monte
Enoc.
La struttura di Caldarosa, appartenente al trend strutturale “Trend 2”, è ubicata a NE del “Trend 1”. Il
reservoir, scoperto nel 1986 con la perforazione del sondaggio esplorativo Caldarosa 1, è costituito
dai calcari cretaceo-terziari della Piattaforma Apula Interna, con roccia carbonatico-dolomitica
debolmente fratturata mineralizzata ad olio sottosaturo di densità 18-29 °API. Il reservoir risulta
separato dal giacimento “Trend 1” da una faglia trascorrente (thrust) di direzione NW-SE.
All’interno della concessione, al 31 dicembre 2009, sono stati perforati in totale 38 pozzi, su alcuni dei
quali sono stati realizzati dei dreni secondari allo scopo di:
ovviare ai problemi tecnici incontrati durante le complesse fasi di perforazione e garantire il
raggiungimento del target di progetto;
incrementare la produttività del primo dreno per raggiungere il livello minimo di economicità.
Tre pozzi sono stati completati come bidreni:
Volturino 1 (Volturino 1 Or - 1 Or A);
Cerro Falcone 3 (Cerro Falcone 3X – 3X Or A);
Agri 1 (Agri 1 Or A – 1 Or B), in modo tale da rendere possibile l’entrata in produzione dei
singoli dreni, sia selettivamente che congiuntamente.
È necessario evidenziare che le postazioni disponibili per la perforazione, ed il successivo allestimento
a produzione, dei pozzi esplorativi e di sviluppo, sono state, e sono tuttora, limitate dalla presenza di
aree parco e di aree interessate da severi vincoli ambientali.
Le aree disponibili si trovano spesso a quote elevate, oltre i 1.000 m s.l.m., con conseguenti problemi
logistici. Da tali postazioni è poi necessario raggiungere i target minerari localizzati a profondità
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
60
320
comprese tra i 2.000 ed i 2.200 m s.l.m. e con scostamenti orizzontali significativi, spesso anche
superiori ai 1.500 m.
Nella tabella seguente sono elencati i pozzi ed i relativi dreni perforati nella concessione Val d’Agri –
“Trend 1”.
Pozzi perforati nel giacimento "Trend 1"
Pozzi realizzati
Struttura
MAME-CM
Struttura
CF
Totale
Pozzi produttori
25
9
34
24
8
32
1
1
2
Pozzi osservatori
1
0
1
Pozzi iniettori
2
0
2
Pozzi chiusi minerariamente
2
0
2
30
9
39
Allacciati
Da allacciare
N° Totale di Pozzi Perforati
Tabella 4.1: Riepilogo pozzi perforati nel giacimento Trend 1 (Ottobre 2012).
In particolare, la situazione dei pozzi è la seguente:
Pozzi produttori allacciati:
Oltre ai pozzi produttori attualmente allacciati facenti parte dell’area di Monte Alpi – Monte
Enoc, nel settembre 2009 sono stati allacciati i tre pozzi dell’area di Cerro Falcone: Agri 1, Cerro
Falcone 6 e Cerro Falcone 9. A novembre 2010 sono stati allacciati al Centro Olio Val d’Agri e
messi in produzione i pozzi Cerro Falcone 5 Or-ST e Cerro Falcone 8 Or-A.
A dicembre 2010 sono stati allacciati al Centro Olio Val d’Agri e messi in produzione i pozzi
Cerro Falcone 3 X/3 X Or A e Cerro Falcone 4 Or/4 Or A.
A dicembre 2011 è stato allacciato al Centro Olio Val d’Agri e messo in produzione il pozzo Cerro
Falcone 1 Dir B.
A luglio 2012 è stato allacciato al Centro Olio Val d’Agri e messo in produzione il pozzo Monte
Enoc 1 orA.
A luglio 2012 sono terminati i lavori di allacciamento al Centro Olio Val d’Agri del pozzo CF2orC
successivamente messo in produzione ad ottobre 2012.
Pozzi produttori da allacciare:
A luglio 2012 sussiste solo 1 pozzi perforato, in attesa dell’allacciamento al Centro Olio Val
d’Agri, nella zona di Costa Molina (CMW1).
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
61
320
Pozzi osservatori, iniettori e chiusi minerariamente:
I pozzi Costa Molina 1, Costa Molina 2, Costa Molina 3X e 3X Dir A, perforati nella zona di fianco
strutturale della culminazione Monte Alpi, ad olio pesante ed in prossimità dell’OWC, hanno
mostrato, durante le prove, scarse prestazioni produttive. Di conseguenza i pozzi Costa Molina
1, 3X e 3X Dir A sono stati chiusi minerariamente, mentre il pozzo Costa Molina 2 è stato
riconvertito in iniettore delle acque di produzione separate al Centro Olio;
In seguito all’apprezzabile aumento di produzione d’acqua registrato a partire dal 2006, si è
reso necessario disporre di un secondo pozzo per la reiniezione delle acque di produzione. A
questo scopo, nel 2008, il pozzo MA 9 Or è stato interventato e completato come reiniettore
delle acque di produzione separate al Centro Olio ed è in attesa di allaccio.
Nella tabella seguente, sono elencati i pozzi ed i relativi dreni perforati nella concessione Val d’Agri
appartenenti al “Trend 2”.
Tabella 4.2: Riepilogo pozzi perforati nel giacimento Trend 2 (Ottobre 2012)
4.3 ALLESTIMENTO DELL’AREA POZZO
Le attività previste in tale fase comprendono la realizzazione di una nuova postazione per effettuare
la perforazione dei pozzi Caldarosa 2/3 (ALLEGATO 15 AREA POZZO CALDAROSA 2/3 - STATO DI PROGETTO FASE DI
PERFORAZIONE).
I lavori civili e di cantiere necessari per l’approntamento della postazione, progettata per le capacità
operative di un impianto “Emsco C3” o altro impianto di potenza e ingombro analoghi, possono essere
così riassunti:
•
attività di scavo, sbancamento e riporto per livellare l’area di cantiere;
•
realizzazione di recinzione ed ingressi;
•
sistema raccolta acque meteoriche e relativi vasconi di stoccaggio acqua industriale;
•
sistema canalette e raccolta acque di lavaggio impianto;
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
•
opere in cemento armato (fondazioni, basamenti e vasconi);
•
opere in carpenteria metallica (supporti, passerelle e tettoie);
•
pavimentazioni in calcestruzzo;
•
pre-fabbricati;
•
opere varie (pozzetti messa a terra, pali illuminazione, ecc.).
Rev.
Foglio
di
00
62
320
L’accessibilità al sito da parte dei mezzi di cantiere e del personale autorizzato è assicurata dalla
viabilità ordinaria esistente (strada comunale da Marsicovetere a Laurenzana).
4.3.1
Predisposizione della postazione
Per l’allestimento della postazione di perforazione dei pozzi Caldarosa 2/3, sarà necessario acquisire
un’area totale pari a circa 21.750 m2 dei quali circa 20.000 m2 saranno destinati alla realizzazione
della postazione sonda e circa 1750 m2, antistanti quest’ultima, destinati all’area adibita al
parcheggio.
Per la livellazione dell’area di cantiere saranno necessarie attività di scavo, sbancamento e riporto così
schematizzate:
•
eliminazione della cotica erbosa e rullatura per livellamento della superficie; il terreno
vegetale ottenuto dalle operazioni di scotico superficiale accuratamente separato dal
terreno sub-superficiale verrà accantonato in zona dedicata ed all’occorrenza riutilizzato
in aree interessate dai lavori; i cumuli di terreno vegetale asportato verranno mantenuti
in condizione naturale e dotati di adeguate protezioni contro la colonizzazione di specie
vegetali invasive;
•
formazione di canali in terra provvisori per il deflusso delle acque superficiali;
•
scavo e riporto per la creazione del piazzale. Le operazioni di sbancamento e riporto
avanzeranno fino alla quota impianto procedendo per strati orizzontali secondo le
indicazioni progettuali;
•
realizzazione delle opere di sostegno privilegiando le tecniche di ingegneria naturalistica.
Nel caso in oggetto è previsto l’impiego di gabbionate e terre armate per il sostegno
delle pareti di scavo (ALLEGATO 14 AREA POZZO CALDAROSA 2/3 - PLANIMETRIA E SEZIONI OPERE CIVILI
DI CONTENIMENTO DELLE SCARPATE);
•
lo strato più superficiale dell’area impianto sarà di tipo inghiaiato ad esclusione delle
zone in cui è prevista la realizzazione delle fondazioni delle apparecchiature o di
prefabbricati metallici. Sul piazzale sarà infatti steso il tessuto non tessuto per la
ripartizione dei carichi e per separare i vari materiali;
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
63
320
•
stesa di sabbia e della massicciata comprensiva della compattazione con rullo vibrante;
•
tutte le fondazioni in c.a. verranno realizzate a partire dalla quota finale dell’impianto,
analogamente alla realizzazione di vasche e platee in c.a.
A seguito dell’esecuzione delle opere in c.a. descritte nei successivi paragrafi, si procederà al
completamento del piazzale con pietrisco e polvere di frantoio, con compattazione, bagnatura e
rullatura, per ottenere uno spessore finito di 70-80 cm. La superficie del piazzale avrà adeguate
pendenze verso l’esterno per il deflusso delle acque meteoriche verso il sistema perimetrale di
canalette e da qui alla vasca di raccolta da realizzare in terra opportunamente impermeabilizzata con
telo di PVC.
Tale acqua verrà utilizzata, mediante l’utilizzo di pompe, dall’impianto di perforazione; la vasca sarà
dotata di indicatore di “troppo pieno” con sistema di scarico nelle canalette esterne.
Saranno inoltre realizzati:
•
scavi a sezione obbligata per il posizionamento di pozzetti disoleatori e per il passaggio
dei cavi;
•
scavi a sezione obbligata per la formazione di canalette in terra per l’evacuazione
dell’acqua piovana dal piazzale;
•
scavi a sezione obbligata per la formazione canalette in cls, ubicate perimetralmente alla
platea sottostruttura ed alla platea motori, per l’evacuazione del fango, proveniente dalla
perforazione, verso le vasche fango;
•
scavo per la realizzazione delle vasche fanghi ed eventuali altre vasche interrate;
•
scavo, nel centro della postazione, per la realizzazione della cantina consistente in uno
scasso a pianta rettangolare o quadrata, eseguito sulla verticale del pozzo, che verrà
rivestito da muri reggispinta e da una soletta in cemento armato, con foro sul fondo per
l’impostazione del pozzo.
4.3.2
Piazzale di perforazione
Di seguito sono descritti gli elementi che saranno realizzati per l’allestimento del piazzale di
perforazione.
A) Cantina di perforazione
All’interno del piazzale verrà realizzata una “cantina” per avampozzo in cemento armato. La struttura
sarà completamente interrata con fondo e pareti in c.a. di profondità compatibile con l’altezza delle
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
64
320
apparecchiature di sicurezza necessarie in fase di perforazione. Le dimensioni della cantina, variabili
in funzione del tipo di impianto e di testa pozzo, sono comprese tra 4 e 5 m di profondità, con un’area
di circa 20-25 m2.
A protezione del vano cantina sarà installata una barriera di parapetti metallici provvisoria che sarà
mantenuta fino al montaggio dell’impianto e smontata successivamente prima dell’inizio delle attività
di perforazione. La recinzione verrà poi ricollocata al termine della perforazione, una volta rimosso
l’impianto di perforazione.
B) Solettone impianto di perforazione
Al centro del piazzale verrà realizzata una struttura in cemento armato di spessore pari a circa 50 cm
per accogliere e sostenere le attrezzature dell’impianto di perforazione, con cantina centrale interrata
con fondo e pareti sempre in cemento armato.
C) Soletta pompe ed area vasche fanghi
È prevista la realizzazione di una soletta in c.a., con struttura più semplice, per appoggio e sostegno
delle pompe. Sono inoltre previsti giunti di dilatazione a tenuta per impedire l’infiltrazione di
olii/idrocarburi nei punti di contatto con il solettone e le vasche in c.a. contenimento fanghi.
L’ubicazione e le dimensioni di tali strutture sono riportate nell’ ALLEGATO 15 AREA POZZO CALDAROSA 2/3 STATO DI PROGETTO FASE DI PERFORAZIONE.
D) Canalette grigliate raccolta acque di lavaggio impianto
Perimetralmente al solettone impianto ed all’area della soletta pompe - area vasche fanghi verranno
realizzate canalette in calcestruzzo prefabbricato, protette da griglie di sicurezza, per la raccolta delle
acque di lavaggio impianto ed il loro convogliamento nella vasca in cemento armato di contenimento
fanghi liquidi.
E) Vasca in c.a. contenimento fanghi (detriti e liquidi)
Per la raccolta dei fanghi di perforazione, dei detriti e dei reflui prodotti durante le attività di
perforazione sarà realizzata una vasca interrata in c.a. con bordo sopraelevato rispetto al piano
campagna del piazzale di perforazione che sarà altresì sovrastato da una barriera di parapetto
metallici di sicurezza.
F) Vasca contenimento acqua
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
65
320
In area periferica saranno realizzate n. 2 vasche in terra utilizzate per lo stoccaggio dell’acqua
industriale e per il recupero dell’acqua di drenaggio del piazzale proveniente dalla canaletta
perimetrale. Tali vasche, con capacità di 700 m3 ognuna, saranno adeguatamente impermeabilizzate
mediante teli in PVC.
G) Bacino di contenimento in c.a. olio e gasolio
In una zona periferica rispetto all’area di perforazione è prevista la localizzazione di un bacino di
contenimento in c.a. per lo stoccaggio dei serbatoi del gasolio e dei fusti di olio. Attigua alla suddetta
vasca si realizzerà una soletta per lo stazionamento autobotte durante la fornitura del gasolio dotata
di pozzetto per facilitare l’aspirazione delle acque meteoriche o per il recupero di eventuali perdite
all’interno di essa.
H) Area torcia di sicurezza
Per garantire la sicurezza durante la perforazione e durante le prove di produzione verrà utilizzata una
fiaccola. L’area torcia sarà localizzata in una zona attigua all’area di perforazione provvista di apposito
basamento in c.a., interamente recintata con rete metallica.
I) Impianto di messa a terra postazione
All’esterno delle canalette perimetrali del piazzale di perforazione ed all’interno della recinzione
perimetrale della postazione, verrà installato un anello di messa a terra con adeguato numero di
dispersori a puntazza e relative derivazioni per il collegamento e la messa a terra di tutte le strutture
metalliche dell’impianto di perforazione e relativi accessori.
Verrà altresì installata adeguata segnaletica per l’individuazione del tracciato della linea di messa a
terra.
J) Strutture logistiche mobili
Sul cantiere saranno allestiti a servizio del personale opportune strutture logistiche (cabine uffici,
spogliatoi, servizi etc.) caratterizzati da strutture mobili (container) predisposti “ad hoc” ed in
conformità con le vigenti disposizioni normative in materia.
La struttura adibita a spogliatoi, a servizi igienici con docce sarà munita di scarichi civili, convogliati
mediante tubazioni in PVC alla fossa biologica a tenuta stagna, interrata e con copertura
ermeticamente chiusa, dotata di chiusini per lo spurgo da effettuarsi con idoneo mezzo autospurgo
aspirante.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
66
320
K) Strutture varie: fosse biologiche, sottopassi cavi e condotte
A servizio dell’area di perforazione saranno inoltre realizzati:
-
3 fosse biologiche Imhoff di capacità 2,5 m3 ciascuna periodicamente svuotate mediante
autospurgo2, ubicate in prossimità dell’area campo;
-
sottopassi protezione passaggi cavi elettrici e condotte varie.
Le fosse biologiche saranno a tenuta stagna, interrate, provviste di copertura ermeticamente chiusa,
e dotate di chiusini per lo spurgo da effettuarsi con idoneo mezzo autospurgo aspirante.
I sottopassi saranno realizzati per permettere la circolazione dei cavi e delle tubazioni, in modo tale
che queste non possano essere d’intralcio durante le diverse attività svolte all’interno del cantiere,
permettendo anche una loro ulteriore protezione da possibili danneggiamenti.
L) Impianto idrico e fognario
L’impianto idrico, essendo necessario per la sola fase di perforazione, sarà realizzato con serbatoio di
adeguata capacità. Il livello dell’acqua del serbatoio sarà costantemente tenuto sotto controllo.
Per quanto concerne l’impianto fognario, il cantiere sarà dotato di opportuni containers già predisposti
con i servizi igienici, completi di lavandino e docce, agli stessi dovrà essere effettuato il solo allaccio
esterno di scarico.
Tale allaccio sarà eseguito con tubazioni in PVC del tipo pesante, interrato ed opportunamente
protetto da colpi accidentali, che scaricano su due fosse settiche a tenuta della capacità di mc 2,50. Il
sistema sarà interrato e con copertura ermeticamente chiusa, dotata di chiusini per lo spurgo ed
anche per queste strutture, sarà costantemente tenuto sotto controllo il livello, stipulando apposita
convenzione con ditta fornita di autospurgo, che provvederà a svuotare e portare in impianto di
depurazione specializzati per lo smaltimento.
M) Strutture per il deposito temporaneo dei rifiuti urbani e/o assimilabili (cassonetti metallici)
La struttura è costituita da un cassone metallico ubicato nei pressi dello stoccaggio correttivi e da una
serie di cassonetti ubicati nelle adiacenze di tutte le baracche-container presenti in cantiere.
N) Fossi perimetrali postazione e recinzione perimetrale (limite area occupata)
Perimetralmente al limite dell’area occupata dalla postazione, in caso di necessità, verrà scavato un
fosso trapezoidale per garantire la continuità del deflusso delle acque superficiali dei terreni
2
Nella fase di approntamento postazione verranno utilizzati wc portatili.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
67
320
circostanti. In ottemperanza alle disposizioni in materia di sicurezza delle lavorazioni, è inoltre prevista
l’installazione di una recinzione intorno all’intera area occupata dalla postazione. Sono previste “vie di
fuga” con adeguata segnaletica per permettere l’evacuazione dell’area di cantiere in caso di
emergenza. All’ingresso principale della postazione è previsto un servizio di guardiania. Verrà inoltre
installata opportuna segnaletica di avvertimento e divieto.
4.3.3
Area parcheggio automezzi
A sud del piazzale, in prossimità dell’ingresso alla postazione , ma al di fuori dell’area di perforazione
e delimitata da recinzione, è prevista un’area per il parcheggio degli automezzi del personale di
servizio all’impianto di perforazione.
L’area verrà recintata al fine di delimitarla e separarla dall’area del piazzale di perforazione e sarà
completata con la necessaria segnaletica.
Si evidenzia che tale area sarà smantellata al termine delle attività di perforazione, pertanto sarà
ricompresa negli interventi di ripristino parziale previsti al termine di tali attività.
4.4 PERFORAZIONE DEI POZZI CALDAROSA 2/3
La fase di perforazione di seguito illustrata include non solo l’attività di perforazione vera e propria,
ma anche le attività ad essa collegate, successive e/o complementari.
In particolare, sono state prese in esame anche le fasi di completamento - spurgo e prova di
produzione.
4.4.1
Fase di perforazione
Nella perforazione di un pozzo si devono realizzare in sostanza due azioni: vincere la resistenza del
materiale roccioso in cui si opera in modo da staccare parti di esso dalla formazione e rimuovere
queste parti per continuare ad agire su nuovo materiale ottenendo così un avanzamento della
perforazione stessa.
La tecnica di perforazione normalmente utilizzata nell'industria petrolifera è detta a rotazione, o
rotary, o con motore di fondo/turbina e con circolazione di fluidi (Figura 4.3). L’azione di scavo è
prodotta dalla rotazione imposta ad un utensile (scalpello o carotiere) su cui è scaricato il peso in
modo controllato.
Lo scalpello si trova all'estremità di una batteria di aste tubolari avvitate fra loro e sostenute
dall’argano. Per mezzo della batteria è possibile calare lo scalpello in pozzo, trasmettergli il moto di
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
68
320
rotazione, far circolare il fluido di perforazione (fango), scaricare il peso e pilotare la direzione di
avanzamento nella realizzazione del foro. La parte terminale della batteria di aste, subito al di sopra
dello scalpello, detta Bottom Hole Assembly (BHA), è la più importante per il controllo della
perforazione e comprende le seguenti attrezzature:
-
aste pesanti (drill collars), per scaricare peso sullo scalpello;
-
stabilizzatori, a lame o a rulli, per centrare, irrigidire ed inflettere la BHA;
-
motori di fondo e turbine, atti a produrre la rotazione del solo scalpello;
-
strumenti elettronici in grado di misurare la direzione e rilevare parametri litologici
durante la perforazione, quali MWD (Measuring While Drilling) e LWD (Logging
While Drilling);
-
strumento per la perforazione verticale del foro;
-
sistema di orientamento dello scalpello (steerable system);
-
allargatori.
La batteria ricopre un ruolo fondamentale anche nella geometria e nella traiettoria del foro. Infatti,
variando la sua rigidità e/o la sua composizione, può essere deviata dalla verticale o fatta rientrare
sulla verticale dopo aver perforato un tratto di foro deviato.
L’avanzamento della perforazione ed il raggiungimento dell’obiettivo minerario, avvengono per fasi
successive, perforando tratti di foro di diametro gradualmente decrescente: una volta eseguito un
tratto di perforazione si estrae dal foro la batteria di aste di perforazione e lo si riveste con tubazioni
metalliche (casing) unite tra loro da apposite giunzioni le cui spalle sono subito cementate con le
pareti del foro. Ciò consente di isolare gli strati rocciosi attraversati, evitando comunicazione fra le
formazioni attraversate, i fluidi in esse contenuti ed i fluidi di perforazione, oltre a sostenere le pareti
del foro e permettere di utilizzare in condizioni di sicurezza fanghi di densità anche molto elevata.
Dopo la cementazione si cala nuovamente lo scalpello, di diametro inferiore al precedente, all'interno
del casing per la perforazione di un successivo tratto di foro, che a sua volta verrà poi protetto da un
nuovo casing.
Il raggiungimento dell'obiettivo minerario avviene pertanto attraverso la perforazione di fori di
diametro via via inferiore protetti dai casing. I principali parametri che condizionano la scelta delle
fasi sono:
-
profondità del pozzo;
-
caratteristiche degli strati rocciosi da attraversare;
-
andamento del gradiente nei pori;
-
numero degli obiettivi minerari.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
4.4.1.1
Rev.
Foglio
di
00
69
320
Componenti principali dell’impianto di perforazione
Nella perforazione petrolifera, l'impianto deve assolvere essenzialmente a tre funzioni:
sollevamento
manovra/rotazione degli organi di scavo (batteria, scalpello)
circolazione del fango di perforazione.
Queste funzioni sono svolte da sistemi indipendenti (sistema di sollevamento, sistema rotativo e
circuito fanghi) che ricevono l'energia da un gruppo motore comune accoppiato con generatori di
energia elettrica.
L’impianto di perforazione possiede, inoltre, le seguenti peculiarità:
-
compattezza di strutture, che permette una riduzione dello spazio operativo;
-
elevati livelli di insonorizzazione;
-
rapporto favorevole tra consumi energetici (gasolio) / efficienza operativa;
-
elevati standard di sicurezza, con l’automazione pressoché totale delle operazioni di
sollevamento e di handling del materiale tubolare;
-
alta mobilità su vettori tipo trailer delle sue componenti assemblabili, su tutti i tipi di
strade senza particolari accorgimenti.
Nel seguito viene fornita la descrizione delle apparecchiature e dei sistemi per garantire il massimo
livello di sicurezza durante la perforazione.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
70
320
Figura 4.3: Elementi principali di un impianto di perforazione.
A)
Impianto di sollevamento
Il sistema di sollevamento sostiene il carico della batteria di aste di perforazione e permette le
manovre di sollevamento e discesa nel foro.
E' costituito dalla torre, dall'argano, dalle taglie fissa e mobile e dalla fune (Figura 4.4). La sua
funzione principale è di permettere le manovre di sollevamento e discesa in foro della batteria di aste
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
71
320
e del casing e di mantenere in tensione le aste in modo da far gravare sullo scalpello solo il peso della
parte inferiore della batteria.
Figura 4.4: Sistema di sollevamento montato su una torre tipo Derrick. Si notano l’argano, il cavo, la taglia fissa, la taglia
mobile e il gancio (Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - ENI, 2005)
La torre, struttura metallica a traliccio, che sostiene la taglia fissa di rinvio della fune, appoggia sul
terreno tramite un basamento recante superiormente il piano di lavoro della squadra di perforazione.
La torre più comunemente utilizzata per gli impianti di perforazione a terra è di tipo Mast (tipo di torre
facilmente trasportabile, scomposta in un esiguo numero di parti; la sua messa in opera consiste
nell'assemblarlo orizzontalmente a terra con gru semoventi, incernierarlo alla sottostruttura e quindi
portarlo in posizione verticale per mezzo dell'argano). Sulla torre, all'altezza corrispondente
generalmente a tre aste di perforazione unite insieme, è posizionata una piccola piattaforma sulla
quale lavora il pontista; circa alla stessa altezza vi è una rastrelliera in cui vengono alloggiate le aste
ogni volta che vengono estratte dal pozzo.
L'argano è costituito da un tamburo attorno al quale si avvolge o svolge la fune di sollevamento della
taglia mobile con l’uso di un inversore di marcia, un cambio di velocità e dispositivi di frenaggio. In
cima alla torre è posizionata la taglia fissa, costituita da un insieme di carrucole rotanti coassialmente,
che sostiene il carico applicato al gancio. La taglia mobile è analogamente costituita da un insieme di
carrucole coassiali a cui è collegato, attraverso un mollone ammortizzatore, il gancio.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
B)
Rev.
Foglio
di
00
72
320
Organi rotanti
Essi comprendono la tavola rotary o top drive, la testa di iniezione, l'asta motrice, la batteria di aste e
gli scalpelli.
La tavola rotary consta essenzialmente di una piattaforma girevole recante inferiormente una corona
dentata su cui ingrana un pignone azionato dal gruppo motore. Essa, oltre alla funzione fondamentale
di far ruotare la batteria e lo scalpello, sopporta il peso della batteria o del casing durante la loro
introduzione o estrazione (manovre), quando non possono venire sostenuti dall'argano, essendo
vincolati tramite la sede conica per mezzo di slip (cunei).
Negli impianti moderni la tavola rotary è sostituita dal top drive, che trasmette il moto di rotazione.
Esso consiste essenzialmente in un motore di elevata potenza al cui rotore viene avvitata la batteria
di perforazione; è sospeso alla taglia mobile per mezzo di un apposito gancio dotato di guide di
scorrimento. Incluso nel top drive vi sono la testa di iniezione (l'elemento che permette il pompaggio
del fango all’interno della batteria di perforazione mentre questa è in rotazione), un sistema per
l’avvitamento e lo svitamento della batteria di perforazione e un sistema di valvole per il controllo del
fango pompato in pozzo.
La testa di iniezione è l'elemento che fa da tramite tra il gancio della taglia mobile e la batteria di
aste. Attraverso di essa il fango viene pompato, tramite le aste, nel pozzo.
L'asta motrice, o kelly, è un elemento tubolare generalmente a sezione esagonale, con spigoli
arrotondati per evitare la concentrazione di tensioni torsionali. È appeso alla testa d’iniezione e, in
virtù della propria forma e dell’accoppiamento con i rulli rotanti del kelly drive bushing (ancorato alla
tavola rotary), permette lo scorrimento verticale e la trasmissione della rotazione.
Negli impianti moderni l’insieme tavola rotary-testa di iniezione-asta motrice è sostituita dal top drive,
che trasmette il moto di rotazione (vedi Figura 4.5). Esso consiste essenzialmente in un motore di
elevata potenza al cui rotore viene avvitata la batteria di perforazione ed è sospeso alla taglia mobile
per mezzo di un apposito gancio dotato di guide di scorrimento. Incluso nel top drive vi sono la testa
di iniezione (l'elemento che permette il pompaggio del fango all’interno della batteria di perforazione
mentre questa è in rotazione), un sistema per l’avvitamento e lo svitamento della batteria di
perforazione e un sistema di valvole per il controllo del fango pompato in pozzo.
Le altre aste della batteria, a sezione circolare, si distinguono in normali e pesanti (di diametro e
spessore maggiore). La rigidità e la stabilità di una batteria di perforazione sono fornite da particolari
attrezzature di fondo quali drill collars (o aste pesanti), e stabilizzatori. I drill collars, essendo
assemblati nella parte inferiore della batteria, oltre a conferire rigidità scaricano sullo scalpello il peso
necessario alla perforazione. Gli stabilizzatori sono costituiti da una camicia di diametro leggermente
inferiore a quello dello scalpello e vengono disposti lungo la batteria di perforazione, intervallati dai
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
73
320
drill collars. Il numero di stabilizzatori e la loro disposizione, determinano quindi la rigidità e la
stabilità della batteria.
Tutte le aste sono avvitate tra loro in modo da garantire la trasmissione della torsione allo scalpello e
la tenuta idraulica; il collegamento rigido viene ottenuto mediante giunti a filettatura conica.
Figura 4.5: Top drive system.
C)
Circuito del fango e dei fluidi di perforazione
Il circuito del fango in un impianto di perforazione è particolarmente complesso in quanto deve
comprendere anche un sistema per la separazione dei detriti perforati ed un sistema per il
trattamento del fango stesso, al fine di un suo utilizzo per tempi prolungati.
Il circuito del fango è un circuito chiuso che comprende le pompe di mandata, il manifold, le condotte
di superficie, rigide e flessibili, la testa di iniezione, la batteria di perforazione, il sistema di
trattamento solidi, le vasche del fango ed il bacino di stoccaggio dei residui di perforazione (Figura
4.6).
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
74
320
Figura 4.6: Schema del circuito del fango di un Impianto di perforazione
(Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani - ENI, 2005)
Gli elementi principali del circuito del fango sono:
-
pompe fango: sono pompe volumetriche a pistone che forniscono al fango pompato
in pozzo l'energia necessaria a vincere le perdite di carico nel circuito;
-
condotte di superficie-manifold - vasche: le condotte di superficie, regolate da un
complesso sistema di valvole posto a valle delle pompe (manifold di sonda),
consentono di convogliare il fango per l'esecuzione delle funzioni richieste. Nel
circuito sono inserite diverse vasche, alcune delle quali contenenti una riserva di
fango (pari in genere alla metà del volume del foro) per fronteggiare improvvise
perdite di circolazione per assorbimento del pozzo altre, contenenti fango pesante,
per contrastare eventuali manifestazioni improvvise nel pozzo;
-
sistema di trattamento solidi: sono apparecchiature (vibrovaglio, desilter, desander,
centrifughe, ecc.) per la separazione del fango in uscita dal pozzo dai detriti di
perforazione.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
75
320
I fanghi, opportunamente confezionati, vengono inviati tramite pompe ad alta pressione nelle aste di
perforazione, fuoriescono, tramite appositi orifizi, dallo scalpello al fondo pozzo, inglobano i detriti
perforati e risalgono nel foro fino alla superficie trascinando in superficie i detriti di perforazione. Il
fango viene quindi ricondizionato in apposite vasche e pompato nuovamente in pozzo mentre i detriti
vengono accumulati in appositi vasconi impermeabilizzati con argilla e rivestiti da un telo
impermeabile oppure in un’area in cemento localizzata in prossimità del vibrovaglio. I parametri
idraulici, variabili per ottimizzare le condizioni di perforazione, sono la portata ed il diametro delle
dusi. Si fanno variare quindi la velocità e le perdite di carico attraverso lo scalpello e la velocità di
risalita del fango nell’intercapedine in funzione del diametro, del tipo di scalpello, di fango e di roccia
perforata.
I fluidi di perforazione sono estremamente importanti in quanto assolvono contemporaneamente a
quattro funzioni principali:
a) asportazione dei detriti dal fondo pozzo e loro trasporto a giorno, sfruttando le
proprie caratteristiche reologiche;
b) raffreddamento e lubrificazione dello scalpello;
c) contenimento dei fluidi presenti nelle formazioni perforate, ad opera della pressione
idrostatica;
d) consolidamento della parete del pozzo e riduzione dell'infiltrazione in formazione,
tramite la formazione di un pannello rivestente il foro.
I fanghi sono normalmente costituiti da acqua resa colloidale ed appesantita con l'uso di appositi
additivi. Le proprietà colloidali, fornite da speciali argille (bentonite) ed esaltate da particolari prodotti
(quali la Carbossil Metil Cellulosa CMC3), permettono al fango di mantenere in sospensione i materiali
d'appesantimento ed i detriti con la formazione di gel, e di formare il pannello di copertura sulla
parete del pozzo, la cui presenza evita infiltrazioni o perdite di fluido in formazione.
Gli appesantimenti generalmente ottenuti mediante utilizzo di barite (solfato di bario), conferiscono al
fango la densità opportuna per controbilanciare, col carico idrostatico, l'ingresso di fluidi in pozzo.
Occorre tenere presente che il tipo di fango ed i suoi componenti chimici sono scelti principalmente in
funzione delle litologie attraversate e delle temperature previste e possono variare da pozzo a pozzo.
Per svolgere contemporaneamente ed efficacemente tutte le suddette funzioni, i fluidi di perforazione
richiedono continui controlli delle loro caratteristiche reologiche e variazioni nella composizione da
parte di appositi operatori (fanghisti).
Nella seguente tabella 4.1 sono presentati i principali additivi e la loro funzione.
3
Carbossi Metil Cellulosa, polimero naturale derivante dalla lavorazione del legno o della carta, utilizzato anche come additivo alimentare
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
76
320
PRODOTTO
AZIONE
Bentonite
Viscosizzante principale
Barite – BaSO4
Regolatori di peso
CMC LV ( a bassa viscosità) miscele di amidi – polisaccaridi
Riduttori di filtrato
CMC HV (ad alta viscosità) – Carbossimetilcellulosa (cellulosa
modificata)
PAC - Polimero cellulosico anionico (cellulosa modificata)
Regolatori di viscosità
Xantan gum - biopolimero (prodotto con polisaccaridi
modificati da batteri del genere” xantomonas”)
Lubrificante ecologico
Lubrificante
Cloruro di Potassio
Inibitore argille
Soda caustica
Correttori di pH
Carbonato e bicarbonato di sodio - Calce spenta
Alcalinizzanti
Tabella 4.3: Possibili additivi dei fanghi di perforazione.
D)
Apparecchiature e sistemi di sicurezza
Come anticipato, una delle funzioni principali del fango è quella di contrastare, con la pressione
idrostatica, l'ingresso di fluidi di strato nel foro. Per evitare tale fenomeno la pressione esercitata dal
fango deve essere sempre superiore o uguale a quella dei fluidi di strato.
Condizioni di pressione dei fluidi di strato superiori a quelle esercitate dalla colonna di fango possono
determinare imprevisti ingressi in pozzo dei fluidi di strato stessi con conseguente risalita verso la
superficie. Tale situazione si riconosce immediatamente da un improvviso aumento del volume di
fango nelle vasche fango dell’impianto (Figura 4.7).
A) Condizioni Normali
B) Entrata di Fluido di Strato in Pozzo
Figura 4.7: Aumento livello fango in vasca per ingresso del fluido di strato in pozzo
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
77
320
In tale condizione viene attivata la procedura di controllo pozzo, che prevede l’intervento di speciali
apparecchiature meccaniche di sicurezza, montate sulla testa pozzo denominate blow-out preventers
(B.O.P.) che, montate sulla testa pozzo, hanno la funzione di chiudere il pozzo evitando la fuoriuscita
incontrollata di fluidi di giacimento (blow-out).
Una volta chiuso il pozzo col preventer, si provvede a ripristinare le condizioni di normalità,
controllando la fuoriuscita a giorno del fluido e ricondizionando il pozzo con fango di caratteristiche
adatte, secondo quanto stabilito dalle procedure operative e dai Piani di Emergenza.
Per la circolazione e l'espulsione dei fluidi di strato vengono utilizzate due linee dette choke e kill e
delle dusi a sezione variabile dette choke valve.
In tutti i casi di ingresso di fluidi di strato nel pozzo (kick), una volta chiuso il pozzo col B.O.P.
preventer, si provvede a ripristinare le condizioni di normalità controllando la fuoriuscita a giorno del
fluido e ricondizionando il pozzo con fango di caratteristiche adatte, secondo quanto stabilito dalle
Procedure Operative e dai Piani di Emergenza.
Per la circolazione e l’espulsione dei fluidi di strato vengono utilizzate due linee dette choke 4e kill5 e
delle dusi a sezione variabile dette choke valve.
La testa pozzo è una struttura fissa collegata al primo casing (surface casing) e consiste
essenzialmente in una serie di flange di diametro decrescente che realizzano il collegamento tra il
casing e gli organi di controllo e sicurezza del pozzo (B.O.P.).
La successione delle operazioni di assemblaggio della testa pozzo a terra si può così brevemente
descrivere: il primo passo è quello di unire al casing di superficie la flangia base (normalmente
tramite saldatura); procedendo nella perforazione e nel tubaggio del pozzo, i casings successivi
vengono via via incuneati all’interno delle flange corrispondenti, precedentemente connesse tra loro
tramite bulloni o clampe; il collegamento superiore con l’insieme dei B.O.P. è realizzato con delle
riduzioni (spools) che riconducono il diametro decrescente della testa pozzo a quello della flangia dei
B.O.P. utilizzati.
4.4.1.2
Rivestimenti del foro e cementazioni
In genere, la perforazione di un pozzo avviene per tratti di foro con un diametro via via decrescente
(Figura 4.8, sistema telescopico) e include:
-
4
5
perforazione con circolazione di fluidi;
Choke Line: linea di spurgo dal pozzo, impiegata per il recupero del fango (“mud”) quando viene eseguita la circolazione con
l’apparecchiatura di controllo eruzioni (“BOP”) attivata. (Eni, 2002)
Kill Line: Tubazione di pompaggio in pozzo, usata per l’immissione di fango (“Mud”) quando viene eseguita la circolazione con
apparecchiatura di controllo eruzioni (“BOP”) attivata, ossia chiusa. (Eni, 2002).
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
-
rivestimento del foro con il casing;
-
cementazione.
Rev.
Foglio
di
00
78
320
In funzione delle caratteristiche specifiche del pozzo viene stilato un programma geologico e di
perforazione di dettaglio per ogni attività di perforazione in progetto che include la successione delle
operazioni di perforazione, i diametri da utilizzare, i casing utilizzati alle diverse profondità, i
direzionamenti e le profondità di intervento e manovra.
Figura 4.8: Schema di sistema telescopico di tubaggio e di rivestimento del pozzo.
Alla fine della perforazione, nel caso in cui si debba procedere all’accertamento dell’eventuale
mineralizzazione e/o della sua economicità, viene discesa e cementata la colonna di produzione e
successivamente viene discesa la batteria di completamento del pozzo (composta da tubi speciali di
piccolo diametro) per eseguire la prova di produzione.
Nel caso in cui l’esito della prova di produzione risulti positivo, verrà mantenuta in pozzo la batteria di
completamento ed il pozzo stesso sarà collegato e messo in produzione. Nel caso in cui i risultati della
prova di produzione dovessero essere giudicati non soddisfacenti, si procede alla chiusura mineraria
del pozzo previa estrazione della batteria di produzione.
Nel seguito viene riportata la sequenza operativa generale solitamente adottata durante la
perforazione, come previsto dagli specifici programmi geologici e di perforazione.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
79
320
Rivestimento del Foro
Nella prima fase della perforazione può verificarsi l’attraversamento di terreni e formazioni rocciose
caratterizzati da elevata porosità o da un alto grado di fratturazione, spesso associati ad una rilevante
circolazione idrica sotterranea. In questi casi è necessario prevenire ogni interferenza con le acque
dolci sotterranee per mezzo di misure di salvaguardia messe in atto fin dai primi metri di
perforazione.
Una volta attraversate tutte le formazioni ritenute interessate dalle acque dolci sotterranee, viene
discesa e cementata una colonna superficiale, chiamata anche di ancoraggio, le cui funzioni sono:
-
proteggere le falde di acqua dolce dal potenziale inquinamento da parte del fango;
-
ancorare le successive colonne di rivestimento;
-
supportare la testa pozzo.
In particolare, la colonna di ancoraggio permette di isolare in profondità il pozzo dai sistemi di
alimentazione e/o circolazione delle acque dolci sotterranee evitando la possibilità di interferenza con
le falde da parte dei fluidi di perforazione o delle acque salmastre più profonde. Inoltre, questa
colonna fornisce il supporto alle apparecchiature di sicurezza resistendo al carico di compressione
della testa pozzo e delle colonne di rivestimento seguenti. Per accrescere la sua rigidezza e renderla
adatta a sopportare i carichi di compressione conseguenti al posizionamento dei casing successivi, la
colonna di ancoraggio è cementata sino in superficie. La sua lunghezza dipende dalla profondità degli
acquiferi e dalla pressione prevista a testa pozzo in seguito all’ingresso di fluidi di strato nel casing.
Infatti, poiché la colonna di ancoraggio è il primo casing su cui si montano i BOP occorre posizionarla
a una profondità in cui la pressione di fratturazione della formazione sia sufficientemente elevata, tale
da permettere la chiusura dei BOP senza rischi. La profondità di discesa della colonna di ancoraggio è
comunque determinata in funzione del gradiente di fratturazione sottoscarpa, delle caratteristiche
degli strati rocciosi da attraversare, dell’andamento del gradiente dei pori, del numero di casing
previsti e della profondità dell’obiettivo minerario.
In genere, le colonne di rivestimento successive alla colonna di ancoraggio sono dette colonne
tecniche (o intermedie), e possono essere in numero variabile secondo le esigenze specifiche del
pozzo. La quota di tubaggio delle colonne intermedie dipende dal profilo di pressione dei fluidi di
strato. Con l’approfondirsi del foro, quando la pressione idrostatica del fango diventa pari alla
pressione di fratturazione della formazione più debole presente nel foro scoperto (il che
provocherebbe l’inizio della sua fratturazione idraulica), occorre rivestire il pozzo. Solitamente la
formazione più debole è quella più superficiale, subito sotto l’ultimo tratto di casing cementato. In
questo modo è possibile perforare ogni fase del pozzo con fluidi di perforazione a densità diverse.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
80
320
Spesso le colonne intermedie sono cementate per tutto il tratto di foro scoperto, sino a un centinaio
di metri entro la colonna precedente.
Di seguito (Figura 4.9) si riporta una figura esemplificativa dei tipici sistemi telescopici di tubaggio.
Figura 4.9: Scelta delle profondità di tubaggio.
Per quanto concerne le tecniche impiegate da Eni E&P, in condizioni di normale operatività, come
accennato nei paragrafi precedenti, per ogni tratto di foro eseguito si estrae la batteria di aste di
perforazione dal foro e lo si riveste con il casing che viene subito cementato alle pareti, isolandolo
dalle formazioni rocciose. Il casing ha un diametro leggermente inferiore a quello del foro stesso, in
modo da ricavare uno spazio tra casing e parete del foro che viene riempito con malta cementizia. Al
termine di ogni fase si inizia la perforazione del tratto successivo utilizzando uno scalpello di diametro
inferiore al tratto precedente (Figura 4.10) e rivestendolo con un casing di dimensioni proporzionali.
Nel programma di perforazione vengono inserite le opportune deviazioni da imporre alla perforazione
(direzione di deviazione ed angolo di deviazione rispetto alla verticale) per il raggiungimento
dell’obiettivo minerario.
L’ultima colonna è quella di produzione, che è anche l’ultimo casing all’interno del foro. Questa può
raggiungere il tetto della formazione produttiva, se il completamento è a foro scoperto, oppure
attraversare completamente la formazione se il completamento è a foro rivestito. All’interno di questo
casing sono alloggiate le attrezzature di completamento che permettono la risalita a giorno dei fluidi
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
81
320
di strato. Si tratta della colonna di rivestimento più importante, e deve rimanere integra ed efficiente
per tutta la vita produttiva del pozzo. La sua progettazione deve assicurare la resistenza alla
pressione massima dei fluidi estratti e garantire la resistenza alla corrosione eventualmente indotta
dalla composizione chimica dei fluidi stessi. L’ultimo casing può essere parziale ovvero può non
arrivare in superficie a pieno diametro, ma terminare ed essere ancorato all’estremità inferiore del
casing precedente (Liner). Il liner è pertanto un rivestimento agganciato al casing precedente per
mezzo di un dispositivo (liner hanger) che garantisce la tenuta idraulica e meccanica.
Il liner e il suo hanger sono calati in pozzo con una batteria di aste. La lunghezza del liner è
dimensionata in modo che al termine del rivestimento l’hanger si trovi a circa 50-150 m all’interno del
casing precedente. La scelta di un liner rispetto a un casing è dettata da motivi economici e tecnici
come, per esempio, la diminuzione del peso al gancio durante la discesa del liner in pozzo. Questo
fattore è importante soprattutto in pozzi profondi, oppure quando l’impianto ha capacità di
sollevamento limitata. Qualora necessario, i liner possono essere reintegrati fino alla superficie con un
casing inserito successivamente in un’apposita sede ricavata nella testa dell’hanger.
Figura 4.10: Rivestimento del pozzo con liner
(Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani - ENI, 2005)
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
82
320
Cementazione delle Colonne
La cementazione delle colonne consiste nel riempire con malta cementizia (acqua, cemento ed
eventualmente specifici additivi) l’intercapedine tra le pareti del foro e l’esterno dei tubi. La
cementazione delle colonne deve garantire sia la tenuta idraulica del pozzo, sia l’isolamento dalle
formazioni rocciose attraversate. Per questo motivo, il cemento usato per i pozzi petroliferi ha
caratteristiche stabilite dalle norme API6.
La funzione delle cementazioni delle colonne di rivestimento è principalmente la seguente:
-
consentire al sistema casing - testa pozzo di resistere alle sollecitazioni meccaniche
e agli attacchi degli agenti chimici e fisici a cui viene sottoposto;
-
formare una camicia che, legata al terreno, contribuisca a sostenere il peso della
colonna a cui aderisce e di eventuali altre colonne agganciate a questa (liner);
-
isolare gli strati con pressioni e mineralizzazioni diverse, ripristinando quella
separazione delle formazioni che esisteva prima dell’esecuzione del foro.
Il programma di cementazione può subire variazioni in funzione delle effettive esigenze del pozzo se
le condizioni reali lo richiedono. Per garantire l’efficacia richiesta, sono stati introdotti numerosi
prodotti che, miscelati al cemento o all’acqua, permettono di ottenere malte speciali (leggere, pesanti,
a presa ritardata o accelerata, a filtrazione ridotta, ecc.) a seconda delle caratteristiche richieste per la
malta.
La malta cementizia viene confezionata e pompata in pozzo da una apposita unità chiamata
“cementatrice” e viene poi distribuita (spiazzata) all’esterno della colonna dal fango di perforazione
pompato dalle pompe dell’impianto (che hanno una capacità di portata maggiore di quella delle
pompe delle cementatrici), in modo da permettere uno spiazzamento più veloce e quindi una
cementazione migliore.
La malta fluida non deve essere contaminata dal fango di perforazione durante il suo pompamento e,
pertanto, viene mantenuta separata mediante appositi cuscini spaziatori (generalmente composti da
acqua ed eventualmente da particolari additivi a seconda della necessità) e mediante appositi tappi
leggeri di gomma che seguono e precedono la malta.
Al termine dell’operazione vengono poi effettuati logs ad ultrasuoni (cement bond logs) che registrano
e controllano le condizioni della cementazione.
6
API: (American Petroleum Insititute) Organizzazione non-profit che ha il compito di coordinare e promuovere gli interessi dell’industria
americana.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
4.4.2
Rev.
Foglio
di
00
83
320
Programma di completamento e prove di produzione
Poiché il progetto in esame concerne la perforazione di pozzi “produttori” di un giacimento già noto e
già in parte sfruttato, sono da considerarsi molto remoti i casi di chiusura mineraria immediata per
esito negativo del pozzo (pozzo sterile). In generale, nel caso di pozzi destinati alla messa in
produzione, si procede con le operazioni di completamento e spurgo descritte nei paragrafi successivi.
Si evidenzia che i programmi dettagliati di completamento e prova di produzione verranno realizzati
una volta verificato l’esito minerario dei singoli pozzi.
4.4.2.1
Completamento
Nel caso in cui l’esito del sondaggio risulti positivo, il pozzo viene completato e predisposto per la
produzione in modo permanente ed in condizioni di sicurezza. Il completamento consiste
nell’installare all’interno del pozzo le attrezzature per l’estrazione dei fluidi del sottosuolo e nel
montare sulla testa pozzo la croce di produzione, un sistema di valvole che permette di regolare il
flusso dei fluidi prodotti a testa pozzo (Figura 4.11).
I principali fattori che determinano il progetto di completamento sono:
-
il tipo e le caratteristiche dei fluidi di strato (gas, olio leggero, olio pesante,
presenza di idrogeno solforato o anidride carbonica, ecc.);
-
la capacità produttiva, cioè la permeabilità dello strato, la pressione di strato, ecc.;
-
l’estensione dei livelli produttivi, il loro numero e le loro caratteristiche;
l’erogazione spontanea od artificiale.
Il completamento può avvenire in foro tubato o in foro scoperto. Nel seguito vengono riportate delle
indicazioni di massima per i due tipi di procedimento.
Nel caso di foro tubato, la zona produttiva viene ricoperta da un casing o liner di produzione,
precedentemente finestrato (slotted liner) per mettere in comunicazione gli strati produttivi con
l’interno della colonna.
Il trasferimento di idrocarburi dalla zona produttiva alla testa pozzo viene effettuato per mezzo di una
batteria di tubi di produzione detta “batteria o string di completamento”. Questa è composta da una
serie di tubi (tubings) e di altre attrezzature che servono a rendere funzionale e sicura la messa in
produzione del pozzo.
Nel caso di completamento in foro scoperto, non viene disceso nessun tubo o liner a copertura della
zona mineralizzata.
La batteria di completamento è costituita da attrezzature per rendere funzionale e sicura la messa in
produzione del pozzo, ovvero:
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
-
Rev.
Foglio
di
00
84
320
Tubing: tubi di piccolo diametro (3 ½“ – 4 ½“), ma di elevata resistenza alla
pressione, avvitati uno sull’altro fino alla testa pozzo;
-
Packer: attrezzi metallici con guarnizioni in gomma per la tenuta ermetica e cunei
d’acciaio per l’ancoraggio meccanico contro le pareti della colonna di produzione il
cui scopo è quello di isolare idraulicamente la parte di colonna in comunicazione con
le zone produttive dal resto della colonna. Il numero dei packer nella batteria
dipende dal numero dei livelli produttivi del pozzo;
-
Safety valve: valvole di sicurezza installate nella batteria di tubing, utilizzate con lo
scopo di chiudere automaticamente l’interno del tubing in caso di rottura della testa
pozzo, bloccando il flusso di idrocarburi verso la superficie. Il controllo avviene
tramite una “control line” azionata dalla superficie; nei pozzi a terra vengono
installate ad una profondità di 50-200 m;
-
Testa pozzo di completamento: sopra i primi elementi della testa pozzo, installati
durante le fasi di perforazione per l’aggancio e l’inflangiatura delle varie colonne di
rivestimento, vengono aggiunti altri elementi che costituiscono la testa pozzo di
completamento e che servono a sospendere la batteria di tubings e a fornire la
testa pozzo di un adeguato numero di valvole di superficie per il controllo della
produzione (Figura 4.11, croce di erogazione). Nel dettaglio, le parti fondamentali
della testa pozzo di completamento sono:
-
tubing spool: è un rocchetto che nella parte inferiore alloggia gli elementi di tenuta
della colonna di produzione e nella parte superiore porta la sede per l’alloggio del
blocco di ferro con guarnizioni, chiamato “tubing hanger”, che sorregge la batteria
di completamento,
-
croce di erogazione o Christmas tree: è l’insieme delle valvole (sia manuali che
idrauliche comandate a distanza) che hanno il compito di intercettare e controllare il
flusso di erogazione in superficie e di permettere l’esecuzione in sicurezza degli
interventi di pozzo, come l’apertura e la chiusura per l’introduzione di strumenti
nella batteria di completamento o per altre operazioni che sono indispensabili
durante la vita produttiva del giacimento. Come mostrato nella figura seguente,
normalmente, è previsto l’utilizzo di una croce di erogazione orizzontale.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
85
320
Figura 4.11: Croce di Produzione
4.4.2.2
Spurgo del Pozzo ed Accertamento Minerario
Al termine del completamento del pozzo è prevista una prova di produzione allo scopo di verificare le
effettive potenzialità erogative delle formazioni attraversate (Eni S.p.A Div. E&P, 2009b).
La prova normalmente consiste nelle seguenti fasi:
-
Spurgo e risalita della pressione: questa fase ha lo scopo di recuperare il fluido di
completamento, portare il pozzo a condizioni erogative stabilizzate ed ottenere
indicazioni sui parametri da impostare per il successivo test. La durata dello spurgo
potrà essere variata durante l’erogazione;
-
stimolazione acida e risalita della pressione: è prevista una fase di stimolazione acida
della matrice, al fine di rimuovere l’eventuale danneggiamento indotto dai fluidi di
completamento e migliorare la comunicazione idraulica fra pozzo e formazione. La fase
di spurgo post-acidificazione si riterrà conclusa una volta raggiunti i parametri erogativi
stabilizzati;
-
prova di produzione a portate definite (Q1< Q2 < Q3): in questa fase viene eseguita
un’erogazione con almeno 3 diversi regimi di portata, valutati in base alle informazioni
preliminari acquisite in fase di spurgo;
-
risalita finale della pressione: la prova di produzione si potrà ritenere conclusa con la
chiusura del pozzo, una volta ottenuta una completa stabilizzazione dei parametri
erogativi.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
4.4.3
4.4.3.1
Rev.
Foglio
di
00
86
320
Dettagli progettuali
Obiettivi dei sondaggi e previsione litostratigrafica
Per i pozzi in progetto sono stati stimati dei range di profondità verticale (TVD7) e delle deviazioni
riportati in Figura 4.12 e Figura 4.13 nelle relative tabelle.
Figura 4.12: Profilo pozzo bidreno Caldarosa 2.
7
TVD = Total Vertical Depth
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
87
320
Figura 4.13: Profilo pozzo bidreno Caldarosa 3.
Per quanto concerne le previsioni stratigrafiche attese per i pozzi a progetto, sono stati riportati, a
titolo esemplificativo, due schemi stratigrafici tipo, utilizzando le informazioni ricavate da pozzi già
perforati nell’area e sulla base della localizzazione prevista per i nuovi interventi. In particolare, le
formazioni attese sono quelle riportate nella Figura 4.14.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
a
Rev.
Foglio
di
00
88
320
b
Figura 4.14: Esempi di stratigrafie (a) e (b) di pozzi perforati nella concessione “Val D’Agri”.
4.4.3.2
Tecnologie di perforazione e profili di tubaggio
Le nuove attività di sviluppo, come applicato nel complesso delle attività della concessione “Val
D’Agri”,
sono state pianificate ricorrendo a configurazioni più complesse, quali la perforazione
direzionata e la realizzazione di dreni suborizzontali, al fine di ridurre al minimo il numero di nuove
piazzole.
La perforazione direzionata si è particolarmente sviluppata per gli innegabili vantaggi che essa
consente in termini di aumentata produttività dei pozzi. Tuttavia il motivo principale per l’utilizzo di
un’unica postazione, in aggiunta alla riduzione dei costi globali di perforazione e quindi di coltivazione
del giacimento, è il notevole minor impatto ambientale delle operazioni.
La tecnologia multidrain, ovvero la perforazione di due (o più) fori dallo stesso pozzo, permette di
ottimizzare lo sviluppo del campo riducendo il numero dei pozzi da perforare e, di conseguenza, il
numero di piazzole da realizzare.
La realizzazione di lunghi tratti sub-orizzontali con ridotte tolleranze per traiettorie e quote di
navigazione permette, inoltre, di intersecare il network di fratturazione sub-verticale in modo da
ottimizzare il drenaggio del giacimento, assicurare livelli di produttività accettabili e diminuire il rischio
di premature ed indesiderate produzioni d’acqua o eccessive produzioni di gas (gas/water fingering).
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
89
320
I pozzi orizzontali consentono infatti di aumentare la produttività, aumentando l’area di drenaggio di
ciascun pozzo, e nel contempo di diminuire sia i costi operativi di sviluppo di un campo che l’impatto
ambientale associato alla realizzazione di un maggiore numero di piazzole di perforazione.
In Figura 4.15 si riporta un esempio di schema di deviazione (sezione verticale e sezione orizzontale).
PIANO CAMPAGNA
PAV 1
ELP 1 Or
FORO 28”
CONDUCTOR PIPE 24 ½”
FORO 22”
CASING SUPERFICIALE 18 5/8”
A1
UNITA’ STRATIGRAFICA 2
A2
C
D1
UNITA’ STRATIGRAFICA 3
D2
SUD / NORD
B
PROFONDITA’ VERTICALE
UNITA’ STRATIGRAFICA 1
FORMAZIONI ATTRAVERSATE
FORO 17 1/2”
CASING INTERMEDIO 16”
LINER DI
PRODUZIONE +
REINTEGRO 9 5/8”
LINER INTERMEDIO
11 3/4”
FORO 14 3/4”
CASING INTERMEDIO 13 3/8”
CASING
INTERMEDIO 13 3/8”
FORO 12 1/4” ALLARGATO A 12 7/8”
LINER INTERMEDIO 11 3/4”
FORO 10 5/8”
LINER DI PRODUZIONE + REINTEGRO 9 5/8”
OVEST / EST
FORO 8 ½”
SCOSTAMENTO ORIZZONTALE
Figura 4.15: Esempio di schema di deviazione di pozzo.
A partire dal 2000, al fine di contenere i quantitativi di fango necessari, nella scelta dei profili da
realizzare nella perforazione di pozzi profondi è stato introdotto il concetto di lean profile
(letteralmente significa “profilo snello”), che consiste nella sensibile riduzione del gioco diametrale tra
foro e colonna da discendere in pozzo rispetto agli standard generalmente adottati. A titolo
esemplificativo, per una colonna avente diametro 13 3/8” era prevista una discesa in foro da 17 1/2”,
con le nuove tecnologie la stessa colonna può essere tubata in un foro da 14 3/4”, ottenendo indubbi
vantaggi in termini di incrementata velocità d’avanzamento e di riduzione dei volumi di fluidi di
perforazione da preparare e gestire (Figura 4.16).
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
90
320
FORO 17 ½”
(TRADIZIONALE)
FORO 14 3/4”
(LEAN PROFILE)
CASING 13 3/8”
PROFILO TRADIZIONALE vs PROFILO LEAN
FORO 36” – CP 32”
FORO 28” – CSG 24 1/2”
FORO 23” – CSG 18 5/8”
FORO 17 1/2” – CSG 14”
FORO 12 1/4” – CSG 9 5/8”
FORO 8 1/2” – LINER 7”
FORO 28” – CP 24 1/2”
FORO 22” – CSG 18 5/8”
Clerance 3 3/8”
FORO 17 1/2” – CSG 16”
Clerance 1 1/2”
FORO 14 3/4” – CSG 13 3/8”
Clerance 1 3/8”
FORO 12 1/4” – CSG 9 5/8”
FORO 8 1/2” – LINER 7”
Figura 4.16: Comparazione schematica delle tecnologie “Profilo Normale” e “Profilo Lean”.
Recentemente, è stata sperimentata con successo l’applicazione della tecnologia di perforazione
Extreme Lean Profile (X-LP), che rappresenta un ulteriore miglioramento della tecnologia Lean Profile
introdotta nel 2000 in occasione della perforazione del pozzo Cerro Falcone 3 Or.
Con la nuova tecnologia Extreme Lean Profile vengono abbinate le attrezzature di controllo
automatico della perforazione alle attrezzature di allargamento del foro. Si ottiene in tal modo un
generale miglioramento della “qualità del foro” che è la condizione necessaria per poter ottimizzare
sia le fasi di perforazione che il numero delle colonne di tubaggio.
Nella figura seguente (Figura 4.17) è riportata una comparazione schematica fra le tecnologie di
perforazione Lean Profile ed Extreme Lean Profile.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
91
320
L’abbinamento di questa nuova tecnologia con le tecnologie di perforazione multidrain e con quelle di
completamento, permetterà di ottimizzare il fattore di recupero dell’olio nell’area di drenaggio del
pozzo.
Da una parte quindi la tecnologia multidrain permette di ottimizzare lo sviluppo del campo riducendo
il numero dei pozzi da perforare, dall’altra la tecnologia applicata al completamento permette di
controllare ed ottimizzare il flusso delle porzioni di giacimento caratterizzate da diversa capacità
produttiva. Tali completamenti sono infatti in grado di controllare l’erogazione da ogni singolo dreno
inserendo a livello di giunzione adeguate attrezzature.
Il ricorso alle innovative tecnologie di perforazione e completamento potrà contribuire alla
diminuzione del numero degli interventi work-over successivi alla perforazione ed alla riduzione del
numero di pozzi di sviluppo, da nuove piazzole, che si rendono necessari per garantire la corretta
coltivazione del campo. Ciò permetterà una generale e significativa diminuzione degli impatti
sull’ambiente con una riduzione degli interventi previsti.
FORO 12 ¼”
(LEAN PROFILE)
FORO 12 ¼”
ALLARGATO 12 ⅞”
(EXTREME LEAN
PROFILE)
CASING 11 3/4”
(EXTREME
LEAN PROFILE)
CASING 9 5/8”
(LEAN PROFILE)
CASING 9 5/8”
(EXTREME
LEAN PROFILE)
FORO 10 5/8”
(EXTREME
LEAN PROFILE)
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
92
320
PROFILO LEAN vs PROFILO EXTREME LEAN
FORO 28” – CP 24 1/2”
FORO 28” – CP 24 1/2”
FORO 22” – CSG 18 5/8”
Clerance 3 3/8”
FORO 22” – CSG 18 5/8”
FORO 17 1/2” – CSG 16”
FORO 14 3/4” – CSG 13 3/8”
Clerance 1 3/8”
FORO 12 1/4” – CSG 9 5/8”
Clearance 2 5/8”
FORO 8 1/2” – LINER 7”
FORO 17 1/2” – CSG 16”
Clerance 1 1/2”
FORO 14 3/4” – CSG 13 3/8”
Clerance 1 3/8”
FORO 12 1/4”
allargato 12 7/8” – CSG 11 ¾”
Clearance 1 1/8”
FORO 10 5/8” – CSG 9 5/8”
Clerance 1”
FORO 8 1/2” – LINER 7”
Figura 4.17: Comparazione schematica delle tecnologie “Profilo Lean” e “Profilo Estreme Lean Profile”.
4.4.3.3
Sequenza delle attività di perforazione
Nel seguito vengono riportati due esempi di profili di tubaggio, per due tipologie di pozzo, con profilo
normale e con profilo Extreme Lean Profile, ritenute rappresentative delle attività previste.
Esempio tipo pozzo con profilo normale:
-
foro da 28” e CP da 24 1/2” – La scarpa del CP sarà settata alla fine del complesso
Alloctono superficiale. Durante questa fase non si possono escludere assorbimenti;
-
foro da 22” e CSG da 18 5/8” Complesso Alloctono – Unità Lagonegresi: la scarpa è
prevista a tale profondità in modo da escludere interazioni con le possibili falde acquifere
superficiali ed avere a disposizione un gradiente di fratturazione idoneo per la fase
successiva. Anche durante questa fase non si possono escludere assorbimenti;
-
foro da 17 1/2” e CSG da 16”. Complesso Alloctono – Unità Lagonegresi: La scarpa è
prevista alla fine del Flysh Galestrino, potenzialmente instabile, in modo da coprire subito
tale formazione e ridurre i rischi di prese di batteria;
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
-
Rev.
Foglio
di
00
93
320
foro da 14 3/4” e CSG da 13 3/8” FJ Complesso Alloctono – Unità Lagonegresi: per isolare
le Lagonegresi dalla sottostante Unità Irpine. La scarpa infatti verrà scesa una volta
riconosciute le Unità Irpine previste in sovrappressione;
-
foro da 12 1/4” e CSG da 9 5/8” (+ 250 m di 10 3/4” in testa). Complesso Alloctono –
Unità Irpine + Unità Apula – Pliocene Inferiore – La scarpa sarà discesa, dopo aver
attraversato tutte le unità Irpine ed il Pliocene Inferiore, appena riconosciuta la
Piattaforma Apula Interna (PAI). La profondità di questa scarpa è puramente indicativa e
potrà subire variazioni a seconda del riconoscimento del top del Miocene-Cretaceo – Top
PAI;
-
foro da 8 1/2” per liner 7” per coprire la restante parte nella PAI e incrementare l’angolo
fino a circa orizzontale;
-
foro da 6” (drain hole) fino a fondo pozzo con angolo più o meno costante di circa 85-90°.
Dopo la perforazione del pozzo, in base ai risultati geologici e dei logs elettrici, saranno definiti i
dettagli operativi per la discesa di un liner 4 1/2” parte “slotted” e parte “blank” a copertura del foro
6”.
Esempio tipo pozzo con profilo Extreme Lean Profile:
-
foro 28” per 24 1/2” conductor pipe;
-
foro da 22” e CSG da 18 5/8” per attraversare ed escludere tutte le possibili falde
acquifere ed avere a disposizione un gradiente di fratturazione idoneo per la fase
successiva;
-
foro da 17 1/2” e CSG da 16”. Parte di foro normalmente verticale per escludere le
formazioni intermedie a pressione (gradiente) più o meno normale prima di entrare nelle
zone di sviluppo gradiente;
-
foro da 14 3/4” e CSG da 13 3/8”. Foro in cui normalmente si imposta la deviazione del
pozzo. In questa fase, normalmente, è previsto lo sviluppo di gradiente dei pori per cui la
scarpa verrà discesa all’inizio del rientro del gradiente;
-
foro da 12 1/2” allargato a 12 7/8” per liner da 11 3/4” all’interno della Piattaforma Apula
Interna (PAI) per isolare la parte superiore dalla sottostante a gradiente inferiore;
-
foro da 10 5/8” per liner 9 5/8” + reintegro 9 5/8”-10 3/4” per coprire la restante parte
nella PAI e incrementare l’angolo fino a circa orizzontale;
-
foro da 8 1/2” (drain hole) fino a fondo pozzo con angolo più o meno costante di circa 8590°.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
94
320
Dopo la perforazione del pozzo, in base ai risultati geologici e dei logs elettrici, saranno definiti i
dettagli operativi per la discesa di un liner 7” parte “slotted” (fenestrata) parte “blank” a copertura del
foro 8 1/2”.
Un apposito programma di prova sarà stilato successivamente, sulla base delle reali condizioni del
pozzo.
I dati che vengono presentati nel programma geologico possono comunque subire alcune variazioni
(es: le profondità delle scarpe) in funzione del riconoscimento dei top formazionali.
La Figura 4.18 riporta un tipico profilo del pozzo, mentre la Figura 4.19 riporta un tipico diagramma di
avanzamento.
Figura 4.18: Tipico profilo colonne.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
95
320
Days
0
0
50
100
150
200
250
28
22
400
17 1/2
800
1200
14 3/4
1600
MD (m)
2000
2400
12 1/4
2800
3200
8 1/2
3600
4000
Chiusura Mineraria
Figura 4.19: Programma tipico di avanzamento previsto.
4.4.3.4
Programma Fanghi
Il tipo di fango ed i suoi componenti chimici sono scelti principalmente in funzione delle litologie
attraversate e delle temperature. Normalmente, il fluido di perforazione previsto è di tipo bentonitico
(5 %) a base d’acqua (50 %). Nella Tabelle 4.2 e 4.3 seguenti vengono riportate le caratteristiche
reologiche dei fanghi utilizzati in funzione dell’intervallo di perforazione, per i due casi analizzati
relativi a pozzo con “profilo Lean” e pozzo con ”profilo Extreme Lean”.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
96
320
CARATTERISTICHE DEL FANGO
FASE
28 "
22"
17 1/2"
14 3/4"
12 1/4"
8 1/2"
Tipo di fango
FWGE
FWGEPO
FWKCPO
FWKCPO
FWKCGL
FWPO
Densità kg/l
1,10
1,10
1,15
1,2
1,4-1,55
1,1
Viscosità sec/l
60-80
60-80
50-70
50-70
50-70
45-55
8-14
11-15
15-30
8-13
10-14
10-16
10-20
8-10
3-5
4-6
6-8
3-5
8-10
7-10
8-12
4-6
9.5-10
10-11.5
10-11.5
9,5-10
pf cc/H2SO4N/50
0,2-0,3
0,2-0,3
0.2-0.4
0.2-0.4
Pm cc/H2SO4N/50
0,6-0,8
0.6-0.8
0.6-1.2
0,3-0,7
Mf cc/H2SO4N/50
0,4-0,6
0,4-0,6
0,3-0,8
0.2-0.5
Filtrato cc
8-10
5-7
3-4
4-5
MBT Kg/mc
50-60
40-50
40-50
20-30
6-9
7-11
10-15
3-6
PV cps
YP gr/100cm
2
8-12
Gel 10" gr/100 cm
Gel 10’gr/100 cm
2
2
pH
9.5-10
Solidi tot. %
9.5-10
9
9
Tabella 4.4: Tipologie di fango in funzione dell’intervallo di perforazione per pozzi con profilo normale.
CARATTERISTICHE DEL FANGO
FASE
28"
22"
17 1/2"
14 3/4"
Tipo di fango
FWGE
FWGEPO
FWGEPO
FWKCGL
Densità kg/l
1,08
1,08
1,08
Viscosità sec/l
60-80
60-80
60-70
PV cps
YP gr/100cm
2
Gel 10" gr/100 cm
2
Gel 10’gr/100 cm2
pH
9,5-10
9,5-10
Filtrato cc
12 1/4"+AII. 12
10 5/8"
8 1/2"
FWKCGL
FWKCPO
FWPO
1,38
1,1
1,05
50-70
60-70
45-55
45-55
15-20
15-20
15-20
8-14
8-12
8-15
8-15
18-20
12-15
10-15
5-8
5-8
5-8
3-5
13-17
10-20
10-20
10-20
15-20
15-20
9,5-10,5
9,5-10,5
10-10,5
10-10,5
9,5-10
5-7
5-7
4-5
5-7
4-5
1,081,38
letture 6-3 giri
7/8"
13/17-12/15
13/1712/15
Glicol %
2-3
2-3
2-3
2-3
MBT Kg/mc
50-60
50-60
30-50
20-30
20-30
10-12
12-16
10-12
7-8
4-6
30-35
40-50
30-40
Solidi tot. %
Carbonato K Kg/mc
9
9
Tabella 4.5: Tipologie di fango in funzione dell’intervallo di perforazione per pozzi con profilo Extreme Lean
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
4.4.3.5
Rev.
Foglio
di
00
97
320
Impianto di perforazione “Emsco C3”
Per la perforazione dei pozzi oggetto del presente studio verrà utilizzato l’impianto “Emsco C3 Pergemine” o impianto di caratteristiche e potenzialità analoghe. Nella Tabella 4.6 ne vengono
riportate le principali caratteristiche.
VOCE
DESCRIZIONE
Contrattista
Nome impianto
Tipo impianto
Potenza installata
Tipo di argano
Potenzialità impianto con DP’s 5”
Altezza impianto da piano campagna
Altezza impianto da PTR
Altezza sottostruttura (PTR-PC)
Tipo di top drive system
Capacità top drive system
Pressione di esercizio top drive
system
Pressione esercizio testa di iniezione
Tiro al gancio statico
Tiro al gancio dinamico
Set back capacity
Diametro tavola rotary
Capacità tavola rotary
Diametro stand pipe
Pressione di esercizio stand pipe
Tipo di pompe fango
Numero di pompe fango
Diametro camice disponibili
Capacità totale vasche fango
Numero vibrovagli
Tipo vibrovagli
Capacità stoccaggio acqua industriale
Capacità stoccaggio gasolio
PERGEMINE S.p.A.
EMSCO C3 (Az. 20)
DIESEL ELETTRICO SCR 3000 Hp
6000 HP
EMSCO C3
10.000 m
61.30 m
49.30 m
12 m
VARCO TDS 3H
454 ton
Tipo di drill pipe
Tipo di hevi wate
Tipo di drill collar
7500 psi
7500 psi
680 ton
510 ton (3/4del Tiro Statico)
317 ton
37”1/2
590 ton
5”
7500 psi
NATIONAL 12 P 160 (7 500 psi)
3
6”1/2-6”-5”1/2-5”
440 m3
1+3
4 – SWACO BEM-650
130 m3
100 m3
5”1/2- 21.9#- S135- 5”1/2FH VAM EIS
5”- 19.5#- S135- NC50 VAM EIS
3”1/2-15.5#-S135-NC38
3”1/2-15.5#-S135-NC38 VAM EIS
n° 30 - 5”- 50#-NC50-TJ 6”1/2OD
n°30 - 3”1/2- 23.3#-NC38-TJ 4”3/4OD
N° 3 –11”¼*3” Spiral – 8“5/8 RLTF
N° 18 - 9”½ * 3” Spiral – 7”5/8 Reg
N° 24 – 8”¼ * 2”13/16 Spiral – 6”5/8Reg
N°40 – 6”½ * 2”13/16 Spiral – NC46
N° 18 - 4”3/4 *2”¼ Spiral – NC38
Tabella 4.6: Caratteristiche dell’impianto di perforazione Emsco C3.
m 3000
m 5500
m 5000
m 3000
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
98
320
Il layout dell’impianto Emsco C3 è stato utilizzato per valutare l’ingombro massimo dell’area pozzo e
l’occupazione di suolo, mentre i dati sulle emissioni di rumore sono stati utilizzati come input per le
simulazioni effettuate nell’ambito della Stima degli Impatti.
Va comunque ricordato che l’ Emsco C3 è da considerarsi come “impianto tipo” per le attività in
progetto ed è uno degli impianti che potranno essere utilizzati. La scelta finale dell’impianto verrà,
comunque, effettuata in considerazione della disponibilità nel periodo in cui è prevista la perforazione.
La planimetria relativa alla fase di perforazione per l’area pozzo in progetto è riportata in ALLEGATO 15
AREA POZZO CALDAROSA 2/3 - STATO DI PROGETTO FASE DI PERFORAZIONE.
4.4.4
4.4.4.1
Scenari di sviluppo del pozzo e rispristini
Caso di Pozzo Produttivo – Ripristino Parziale della Postazione
Nel caso di esito positivo del sondaggio e, pertanto, di economicità del giacimento, la postazione
verrà mantenuta in quanto necessaria sia per l’alloggiamento delle attrezzature utilizzate nella fase di
produzione del pozzo, sia per permettere l’eventuale ritorno sulla postazione di un impianto di
perforazione per eseguire lavori di manutenzione (work-over) sul pozzo, qualora richiesti.
Ultimate le operazioni di completamento del pozzo e lo smontaggio e trasferimento dell’impianto di
perforazione, si procederà alla pulizia ed alla messa in sicurezza della postazione, mediante:
-
pulizia dei vasconi reflui e delle canalette (con trasporto a discarica autorizzata);
-
reinterro vascone acqua (riporto terreno vegetale);
-
demolizione delle opere non più necessarie in cemento armato e relativo
sottofondo, ad eccezione della cantina ed area sottostruttura;
-
tombamento dei vasconi fango e corral con materiale inerte;
-
smantellamento delle fosse biologiche;
-
protezione della testa pozzo contro urti accidentali mediante recinzione a bordo
cantina;
-
completamento e ripristino di staccionata con pali di castagno incrociati all’ingresso
e a perimetrare il piazzale;
-
smantellamento dell’area parcheggio e ripristino dell’area allo status quo ante
Al fine di fornire un quadro più completo dello scenario futuro connesso alla realizzazione dei pozzi in
progetto, nel Paragrafo 4.6 si descrivono i lavori che vengono normalmente eseguiti per permettere la
messa in produzione standard dei pozzi. Le opere previste consistono essenzialmente nell’installazione
degli impianti di superficie necessari all’estrazione dell’olio.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
4.4.4.2
Rev.
Foglio
di
00
99
320
Chiusura Mineraria e Ripristino Totale
In caso di esito minerario negativo, ovvero di pozzo non mineralizzato o la cui produttività non sia
ritenuta economicamente conveniente, e comunque al termine della vita produttiva del pozzo, si
procederà alla chiusura mineraria ed al ripristino totale dell’area.
La chiusura mineraria di un pozzo, ovvero la sequenza di operazioni che precede il definitivo ripristino
e rilascio dell’area, include: la chiusura del foro con tappo in cemento, il taglio delle colonne, la messa
in sicurezza del pozzo, la rimozione dalla postazione, dell’impianto di perforazione e di tutte le
facilities connesse.
In pratica, il pozzo chiuso minerariamente viene riportato alle stesse condizioni idrauliche precedenti
l’esecuzione del foro al fine di:
-
evitare l’inquinamento delle falde superficiali eventualmente attraversate;
-
evitare la fuoriuscita in superficie di fluidi di strato;
-
isolare i fluidi di diversi strati ripristinando le chiusure formazionali.
Questi obiettivi vengono normalmente raggiunti con l’uso combinato di:
-
Tappi di cemento: tappi di malta cementizia eseguiti in pozzo per chiudere un tratto
di foro. La batteria di aste viene discesa fino alla quota inferiore prevista del tappo,
si pompa un volume di malta pari al tratto di foro da chiudere e lo si porta al fondo
spiazzandolo con fango di perforazione. La malta cementizia è spesso preceduta e
seguita da un cuscino separatore di acqua, o spacer, per evitare contaminazioni con
il fango e quindi una riduzione della capacità di presa. Ultimato lo spiazzamento si
estrae dal pozzo la batteria di aste (Figura 4.20);
-
Squeeze di cemento: iniezione di cemento in pressione verso le formazioni, per
chiudere gli strati precedentemente perforati e utilizzati per le prove di produzione;
gli squeeze di malta cementizia vengono eseguiti con le cementatrici (Figura 4.21);
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
100
320
CEMENTO POMPATO
NELLE ASTE
CEMENTO POMPATO
CEMENT
NELLE ASTE
RETAINER
CEMENTO RISALITO
NEL FORO
SQEEZING DI CEMENTO
AL DI SOTTO DEL
CEMENT RETAINER
PERFORAZIONI
Figura 4.20: Tappi di Cemento
-
Figura 4.21: Squeeze di Cemento
Bridge-plug/Cement retainer: i bridge plug (tappi ponte) sono dei tappi meccanici
che vengono calati in pozzo, con le aste di perforazione o con un apposito cavo, e
fissati alla parete. Gli elementi principali del bridge plug sono: i cunei che
permettono l’ancoraggio dell’attrezzo contro la parete della colonna e la gomma, o
packer, che espandendosi contro la colonna isola la zona sottostante da quella
superiore. I cement retainer sono invece tipi particolari di bridge-plug provvisti di un
foro di comunicazione fra la parte superiore e quella inferiore con valvola di non
ritorno, in modo da permettere di pompare della malta cementizia al di sotto del
bridge. I cement retainer vengono utilizzati nelle operazioni di squeezing;
-
Fango di opportuna densità: le sezioni di foro libere (fra un tappo e l’altro) vengono
mantenute piene di fango di perforazione a densità opportuna in modo da
controllare le pressioni al di sopra dei tappi di cemento e dei bridge-plug.
Il numero e la posizione dei tappi di cemento e dei bridge plug dipendono dalla profondità raggiunta,
dal tipo e profondità delle colonne di rivestimento, dai risultati minerari e geologici del sondaggio.
Il programma di chiusura mineraria viene quindi formalizzato e approvato dalla competente Autorità
Mineraria.
Dopo l’esecuzione dei tappi di chiusura mineraria, la testa pozzo viene smontata. Lo spezzone di
colonna che fuoriesce dalla cantina viene tagliato a fondo cantina e su questo viene saldata
un’apposita piastra di protezione (“flangia di chiusura mineraria”).
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
101
320
Al termine delle operazioni di chiusura mineraria, in caso di pozzo sterile o al termine della vita
produttiva del pozzo, la postazione viene smantellata completamente e si procederà al ripristino del
sito per riportarlo allo stato preesistente ai lavori. Pertanto, dopo la demolizione e lo smantellamento
di tutte le opere realizzate e l’asportazione della massicciata, il terreno verrà rimodellato e riportato ai
valori di naturalità e vocazione produttiva pregressa antecedente alla realizzazione della postazione.
4.5 CONDOTTE DI COLLEGAMENTO CALDAROSA 2/3 - VOLTURINO 1
La messa in produzione dei pozzi Caldarosa 2 e Caldarosa 3 prevede il collegamento alla rete di
raccolta del campo Val D’Agri tramite due linee interrate dedicate.
Nel dettaglio si prevede la realizzazione di una condotta DN 150 (6”) che collega la postazione
Caldarosa a Volturino 1, per una lunghezza di circa 3,925 km, con innesto sull’esistente flowline, in
area Volturino, più una seconda condotta DN 150 (6”) di riserva.
4.5.1
Criteri progettuali e di scelta del tracciato
Nell’ambito della direttrice di base individuata, l’intero tracciato di progetto (ALLEGATO 17 CONDOTTA
CALDAROSA 2 /3 - VOLTURINO 1 - TRACCIATO DI PROGETTO) è stato definito nel rispetto di quanto disposto dalla
normativa internazionale in materia (UNI 14161), dal D.M. del 17.04.08 “Regola tecnica per la
progettazione, costruzione, collaudo, esercizio e sorveglianza delle opere e degli impianti di trasporto
del gas naturale con densità non superiore a 0,8”, dalla legislazione vigente (norme di attuazione dei
PRG e vincoli paesaggistici, ambientali, archeologici, ecc.) e dalla normativa tecnica relativa alla
progettazione di queste opere, applicando i seguenti criteri di buona progettazione:
individuare il tracciato in base alla possibilità di ripristinare le aree attraversate, nell’ottica di
recuperarne, a fine lavori, gli originari assetti morfologici e vegetazionali;
ubicare il tracciato esternamente ad aree di pregio naturalistico, come il Parco Nazionale
dell’Appennino Lucano – Val d’Agri – Lagonegrese e il sito Z.P.S. “Appennino Lucano, Monte
Volturino”;
individuare le aree geologicamente stabili, evitando, per quanto possibile, zone propense al
dissesto idrogeologico;
evitare, ove possibile, le aree di rispetto delle sorgenti e dei pozzi captati ad uso idropotabile;
evitare l’attraversamento di siti inquinati;
interessare il meno possibile aree di interesse naturalistico-ambientale, zone boscate ed aree
destinate a colture pregiate;
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
102
320
evitare, ove possibile, zone paludose e terreni torbosi;
minimizzare, per quanto possibile, il numero di attraversamenti fluviali, scegliendo le sezioni
che offrono maggiore sicurezza dal punto di vista idraulico;
ridurre al minimo i vincoli alle proprietà private determinati dalla servitù di oleodotto;
ubicare eventuali impianti nell’ottica di garantire facilità di accesso ed adeguate condizioni di
sicurezza al personale preposto all’esercizio ed alla manutenzione.
Il tracciato è stato pertanto definito dopo un attento esame degli aspetti sopra citati e sulla base delle
risultanze dei sopralluoghi e delle indagini effettuate nel territorio di interesse.
In tal senso, sono state analizzate e studiate tutte le situazioni particolari, siano esse di origine
naturale o di natura antropica, che potrebbero rappresentare criticità sia per la realizzazione e la
successiva gestione dell’opera, sia per l’ambiente in cui la stessa s’inserisce, esaminando valutando e
confrontando le diverse possibili soluzioni progettuali sotto l’aspetto della salute pubblica, della
salvaguardia ambientale, delle tecniche di montaggio, dei tempi di realizzazione e dei ripristini
ambientali.
Nella scelta del tracciato si è altresì tenuto conto dell’eventuale presenza di strutture esistenti, al fine
di evitare situazioni di potenziale pericolo.
Considerando i suddetti criteri di base il tracciato di progetto è stato definito a seguito di approfondite
analisi ed indagini in sito, cui hanno partecipato, insieme ai progettisti, specialisti di varie discipline
ambientali.
4.5.2
Descrizione del Tracciato di Progetto
Il tracciato in progetto, della lunghezza di 3,925 km, si sviluppa in direzione est - ovest mantenendosi
parallelo alla strada comunale “da Marsicovetere a Laurenzana” nella porzione meridionale del
territorio di Calvello (Pz).
Il tracciato che ricade nel bacino montano del fiume Basento corre a margine della linea sud del Parco
Nazionale dell’”Appennino Lucano – Val d’Agri – Lagonegrese” e percorre, con andamento a mezza
costa, la porzione di versante presente tra la quota 1.330 m s.l.m. circa della postazione Caldarosa
2/3 situata presso l’abbeveratoio in località “Acqua la Vecchia”, alla quota 1.230 m circa della
postazione Volturino 1 in località “i Piscilicchio”. L’andamento del tracciato a mezza costa per quasi
tutto il suo sviluppo, evita ogni interferenza con l’area Parco.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
103
320
Tratto dalla Postazione Caldarosa 2/3 al km 1,300 circa
Il tracciato in progetto ha origine dall’area pozzo in progetto denominata Caldarosa 2/3 (quota 1.330
m circa), percorre un tratto in leggera mezzacosta sfruttando, dove presenti, brevi pianori a valle
della strada comunale “da Marsico Vetere a Laurenzana”. Al km 0,063 viene attraversato il Fosso
Capotunno con classico andamento torrentizio e un fosso senza nome viene attraversato al km 0,523.
Il tracciato, dopo aver attraversato il fosso citato si allontana dalla strada comunale scendendo
trasversalmente il versante sul lato orientale di una concavità in località “Tempa la Posta Nuova” per
portarsi in stretto parallelismo con la strada sterrata che conduce in località Potentissima, per un
tratto di complessivi 300 m circa, attraversando nel tratto la sede della strada e tre fossi senza nome.
Al termine del parallelismo il tracciato entra in un ambito boschivo.
Tratto dal km 1,300 circa al km 2,950
Dopo l’attraversamento della strada sterrata il tracciato attraversa un fosso senza nome (al km 1,375)
e percorre un breve tratto tra piccoli pianori a mezza costa, quindi attraversa un fosso senza nome
che drena la concavità del versante in località “Tempa la Posta Nuova” (km 1,575). Superato il
torrente il tracciato risale lungo la linea di massima pendenza portandosi dalla quota di 1.290 m circa
sino alla quota di 1.325 m circa, per porsi nuovamente quasi parallelo alla direttrice della strada
comunale “da Marsico Vetere a Laurenzana”.
Il tracciato percorre un lungo tratto di circa 1,300 m a mezza costa utilizzando una variazione di
pendenza presente sul versante, in un primo tratto continua e percorsa da un sentiero, poi
discontinua e frammentata in piccoli terrazzi morfologici che consentono al tracciato di mantenersi
pressoché parallelo alla strada comunale. Tutto il tratto si sviluppa in ambito boschivo, a circa 20-80
m a valle della strada stessa.
In linea generale tra il km 2,150 e il km 2,250 circa quando la strada rientra rispetto al versante in
corrispondenza delle incisioni torrentizie per mantenere la livelletta, con un percorso che non si
discosti molto da quello delle curve di livello, il tracciato si allontana dalla strada stessa per scendere
in alveo e risalire quanto più possibile in massima pendenza.
In questo tratto il tracciato in progetto attraversa due piccoli corsi d’acqua rispettivamente ai km
2,152 e 2,252, il secondo dei quali viene interessato subito a valle della confluenza dei due rami
superiori. La formazione non è mai affiorante perché coperta da una coltre detritica di spessore
variabile. La pendenza del versante presenta in alcuni tratti un’accentuata acclività con valori
dell’ordine del 30-40%.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
104
320
Tratto dal km 2,950 al km 3,660 circa
Negli ultimi 700 m circa il tracciato abbandona il parallelismo con la strada comunale “da Marsico
Vetere a Laurenzana” per scendere verso l’esistente postazione dell’area pozzo Volturino 1 (quota di
1.230 m s.l.m.). Lungo il tratto il tracciato interessa due piccoli corsi d’acqua rispettivamente il Fosso
della Cocumella (al km 3,093) e il Fosso Cugno del Salice (al km 3,665).
Nella seconda parte della discesa il versante non è più interessato da copertura boschiva.
4.5.3
Caratteristiche tecniche dell’opera
Le condotte in progetto, costituite da due tubi DN 150 (6”) della lunghezza complessiva di 3,925 km
circa saranno realizzate in acciaio al carbonio collegate mediante saldatura, progettate e costruite in
accordo con quanto previsto nella norma EN 14161 e dal Decreto Ministeriale 17 Aprile 2008 “Regola
tecnica per la progettazione, costruzione, collaudo, esercizio e sorveglianza delle opere e degli
impianti di trasporto del gas naturale con densità non superiore a 0,8”.
Le condotte saranno posate in un’unica trincea di scavo e verranno completamente interrate per
l’intero sviluppo del tracciato.
Le pipeline in acciaio sono state progettate, in accordo alla norma UNI 14161 e al DM 17.04.08,
calcolando lo spessore di linea adottando un grado di utilizzazione “f” rispetto al carico di
snervamento minimo garantito pari a 0,57.
La pressione massima di esercizio è pari a 99,3 bar(g).
4.5.3.1
Tubi di linea
Le tubazioni impiegate saranno in acciaio di qualità e rispondenti a quanto prescritto al punto 3 del
DM 17.04.08, con carico unitario al limite di allungamento totale pari a 358 N/mm², corrispondente
alle caratteristiche della classe UNI EN 10208-2 L358 MB.
I tubi, collaudati singolarmente dalle industrie produttrici, avranno una lunghezza di 12 m e saranno
smussati e calibrati alle estremità per permettere la saldatura elettrica di testa, un diametro nominale
pari a DN 150 (6”) ed uno spessore nominale di 12,70 mm.
Le curve saranno ricavate da tubi piegati a freddo con raggio di curvatura pari a 60 diametri nominali,
o prefabbricate con raggio di curvatura pari a 5 diametri nominali.
Tubazioni e curve saranno coibentati. Il coibente è costituito da schiuma rigida poliuretanica dello
spessore di 50 mm circa protetta da una guaina in polietilene.
La medesima protezione è prevista anche nei punti di saldatura di linea.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
4.5.3.2
Rev.
Foglio
di
00
105
320
Tubi di protezione
Il livello di qualità dei tubi di protezione sarà analogo a quello delle tubazioni di linea, con diametro
nominale DN 400 (16”) e spessore nominale 9,5 mm.
4.5.3.3
Materiali
Tutte le tubazioni saranno in acciaio API 5LX X52 e, come sopra definito, per il calcolo dello spessore
è stato scelto un grado di utilizzazione “f” rispetto al carico unitario di snervamento minimo garantito
pari a 0,57.
4.5.3.4
Protezione anticorrosiva e coibentazione
Le condotte saranno protette, in accordo alle norme EN 253 e EN 448, mediante:
•
una guaina in PEAD (polietilene ad alta densità) che dovrà garantire la perfetta tenuta
nei confronti di infiltrazioni d’acqua;
•
iniezione
dell’isolamento
termico
costituito
da
schiuma
rigida
poliuretanica,
nell’intercapedine tra tubo e guaina in PEAD.
Saranno inoltre protette catodicamente, in accordo alle norme EN 12954, mediante un sistema a
corrente impressa con una stazione di protezione catodica localizzata al Centro Olio che rende il
metallo delle tubazioni elettricamente più negativo rispetto all’elettrolito circostante (terreno). Il
potenziale di protezione della condotta dovrà essere più negativo o uguale a -0.85 V rispetto
all’elettrodo di riferimento Cu-CuSO4 saturo.
4.5.3.5
Cavi elettrici, telecomando e controllo
A fianco delle condotte verrà posato un cavo a fibre ottiche di telecomunicazione per la
comunicazione dati tra pozzo e Centro Olio, ed un cavo elettrico ed uno di controllo per
l’alimentazione dell’area pozzo. I cavi saranno protetti da lastre in cemento interrate. Il percorso cavi
sarà segnalato in modo da evidenziarne la loro presenza.
4.5.4
Fasi di realizzazione
La realizzazione dell’opera prevede l’esecuzione di fasi sequenziali di lavoro che consentono il
contenimento
delle
operazioni
progressivamente nel territorio.
in
un
tratto
limitato
della
linea
di
progetto,
avanzando
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
106
320
Al termine dei lavori le condotte saranno completamente interrate e verrà ripristinata completamente
la fascia di lavoro. Gli unici elementi fuori terra saranno i cartelli segnalatori della condotta ed i tubi di
sfiato posti in corrispondenza di attraversamenti per i quali è prevista la posa del tubo di protezione.
Le fasi principali dell’attività di posa in opera delle condotte sono le seguenti:
-
apertura dell’area di passaggio;
-
sfilamento tubi;
-
saldatura in linea;
-
controlli non distruttivi delle saldature;
-
scavo della trincea;
-
rivestimento dei giunti;
-
posa e rinterro delle condotte;
-
realizzazione degli attraversamenti;
-
collaudo idraulico;
-
ripristino delle aree.
Vengono in seguito descritte in dettaglio tutte le fasi sopra individuate (gli standard progettuali cui si
farà riferimento nel testo sono riportati in ALLEGATO 18 CONDOTTA CALDAROSA 2 /3 - VOLTURINO 1 - TIPICI DI
PROGETTO).
4.5.4.1
Apertura dell’area di passaggio
Le operazioni di scavo della trincea e di montaggio delle condotte richiederanno l’apertura di una
pista di lavoro, denominata “area di passaggio”. Tale pista dovrà essere la più continua possibile ed
avere una larghezza tale da consentire la buona esecuzione dei lavori ed il transito dei mezzi di
servizio e di soccorso.
Nelle aree boscate l’apertura dell’area di passaggio potrebbe comportare il taglio delle piante, da
eseguirsi al piede dell’albero secondo la corretta applicazione delle tecniche selvicolturali, e la
rimozione delle ceppaie.
In questa fase si opererà, ove se ne ravvisi la necessità, anche lo spostamento di pali di linee
elettriche e/o telefoniche ricadenti entro la fascia di lavoro.
Per il tratto in progetto, la fascia di lavoro massima per la messa in opera delle nuove condotte avrà
una larghezza complessiva pari a 21 m (pista normale) e dovrà soddisfare i seguenti requisiti
(ALLEGATO 18 CONDOTTA CALDAROSA 2 /3 - VOLTURINO 1 - TIPICI DI PROGETTO, Std. n. 2, fogli 3 e 4):
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
•
Rev.
Foglio
di
00
107
320
su un lato dell’asse picchettato, uno spazio continuo di circa 8 m, per il deposito del
materiale di scavo della trincea;
•
sul lato opposto, una fascia disponibile della larghezza di circa 13 m dall’asse
picchettato per consentire:
− l’assemblaggio della linea della condotta;
− assemblaggio cavi di servizio (cavo elettrico MT, cavo telecomunicazione e cavo di
comando);
− il passaggio dei mezzi occorrenti per l’assemblaggio, il sollevamento e la posa delle
condotte e cavi di servizio, il trasporto del personale, per rifornimenti, di materie
prime e combustibili e per il soccorso.
In tratti caratterizzati da particolari condizioni morfologiche e vegetazionali (presenza di vegetazione
arborea d’alto fusto) tale larghezza sarà ridotta ad un minimo di circa 12 m (pista ristretta).
Prima dell’apertura della fascia di lavoro sarà eseguito l’accantonamento dello strato humico
superficiale a margine della fascia di lavoro per riutilizzarlo in fase di ripristino.
In questa fase verranno realizzate talune opere provvisorie, come tombini, guadi o quanto altro
necessari a garantire il deflusso naturale delle acque.
I mezzi utilizzati saranno in prevalenza cingolati consistenti in ruspe, escavatori e pale caricatrici.
L’accessibilità all’area di passaggio è normalmente assicurata dalla viabilità ordinaria che, durante
l’esecuzione dell’opera, subirà unicamente un aumento del traffico dovuto ai soli mezzi dei servizi
logistici.I mezzi adibiti alla costruzione invece utilizzeranno l’area di passaggio messa a disposizione
esclusivamente per la realizzazione dell’opera.In corrispondenza degli attraversamenti di infrastrutture
(strade, metanodotti in esercizio, ecc.), di corsi d’acqua e di aree particolari (imbocchi tunnel, impianti
di linea), l’ampiezza dell’area di passaggio sarà superiore ai valori sopra riportati per evidenti esigenze
di carattere esecutivo ed operativo.L’ubicazione dei tratti in cui si renderà necessario l’ampliamento
delle aree di passaggio sopra indicate è riportata nell’ALLEGATO 17 CONDOTTA CALDAROSA 2 /3 - VOLTURINO 1
- TRACCIATO DI PROGETTO.
4.5.4.2
Realizzazione di infrastrutture provvisorie
Con il termine di “infrastrutture provvisorie” s’intendono le piazzole di stoccaggio per l’accatastamento
delle tubazioni, della raccorderia, ecc..
Nel caso in esame non sarà necessario realizzare alcuna nuova piazzola ma potranno essere utilizzate,
temporaneamente, le aree delle postazioni Caldarosa 2/3 e/o Volturino 1.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
4.5.4.3
Rev.
Foglio
di
00
108
320
Sfilamento dei tubi lungo l’area di passaggio
L’attività consiste nel trasporto dei tubi dalle aree di deposito al loro posizionamento lungo la fascia di
lavoro, predisponendoli testa a testa per la successiva fase di saldatura.
Per tali operazioni saranno utilizzati mezzi cingolati adatti al trasporto/sollevamento delle tubazioni.
4.5.4.4
Saldatura di linea e controlli non distruttivi
I tubi saranno collegati mediante saldatura ad arco elettrico impiegando motosaldatrici a filo continuo,
in accordo con la norma UNI EN 1594.
L’accoppiamento sarà eseguito mediante accostamento di testa di due tubi, in modo da formare,
ripetendo l’operazione più volte, un tratto di condotta.
I tratti di tubazioni saldati saranno temporaneamente disposti parallelamente alla traccia dello scavo,
appoggiandoli su appositi sostegni in legno per evitare il danneggiamento del rivestimento esterno.
I mezzi utilizzati in questa fase saranno essenzialmente trattori posatubi, motosaldatrici e compressori
ad aria.
Le saldature saranno tutte sottoposte a controlli non distruttivi mediante l’utilizzo di tecniche
radiografiche o ad ultrasuoni.
Si tratta comunque di radiazioni di bassa intensità la cui azione, di tipo temporaneo, è limitata nel
raggio di qualche metro dalla sorgente di emissione. Tali fasi, opportunamente programmate nel
corso delle attività, saranno svolte in presenza del solo personale autorizzato e dotato degli opportuni
dispositivi di protezione individuale.
4.5.4.5
Scavo della trincea
Lo scavo destinato ad accogliere le condotte sarà aperto con l’utilizzo di macchine escavatrici adatte
alle caratteristiche morfologiche e litologiche del terreno attraversato (escavatori in terreni sciolti e
martelloni in roccia).
Il materiale di risulta dello scavo sarà depositato lateralmente allo scavo stesso, lungo la fascia di
lavoro, per essere riutilizzato in fase di rinterro delle condotte. Tale operazione sarà eseguita in modo
da evitare la miscelazione del materiale di risulta con lo strato humico accantonato, nella fase di
apertura dell’area di passaggio (rif. Par. 4.11).
Il fondo dello scavo verrà preparato per accogliere la condotta disponendo un letto di posa con
terreni fini (sabbia) che proteggano il rivestimento della tubazione. La profondità di scavo sarà
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
109
320
normalmente pari a circa 1,90 m, equivalente ad una copertura di 1,50 m rispetto alla generatrice
superiore del tubo. L’ampiezza media dello scavo sarà normalmente pari a circa 3,0 m .
In figura Figura 4.22 e in ALLEGATO 18 CONDOTTA CALDAROSA 2 /3 - VOLTURINO 1 - TIPICI DI PROGETTO, Std. n.
3) si riporta una sezione tipica dello scavo per la posa delle condotte, in cui sono evidenziati i diversi
strati costituiti nell’ordine:
-
strato di sabbia;
-
mattoni o lastre di cemento e rete in PVC per la strumentazione.
Figura 4.22: Tipico, non in scala, della sezione di scavo.
4.5.4.6
Rivestimento dei giunti
Al fine di realizzare la continuità del rivestimento e del coibente si procederà prima ad applicare la
vernice epossidica costituente il rivestimento anticorrosivo e, successivamente, all’applicazione del
coibente e della guaina protettiva in polietilene.
Il rivestimento/coibente della condotta sarà quindi interamente controllato e, se necessario, saranno
eseguite le idonee riparazioni.
4.5.4.7
Posa delle condotte
Ultimata la verifica della perfetta integrità del rivestimento/coibentazione, la colonna saldata sarà
sollevata e posata nello scavo con l’impiego di trattori posatubi.
Nel caso in cui il fondo dello scavo presenti asperità tali da poter compromettere l’integrità del
rivestimento, sarà realizzato un letto di posa con materiale inerte (sabbia, ecc.).
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
4.5.4.8
Rev.
Foglio
di
00
110
320
Rinterro delle condotte e posa dei cavi telecomunicazione (f.o.), comando e elettrici
La condotte posate saranno ricoperte utilizzando totalmente il materiale di risulta accantonato lungo
la fascia di lavoro all’atto dello scavo della trincea se ritenuto idoneo altrimenti dovrà essere eseguito
un pre-rinterro con materiale fine per non danneggiare il rivestimento delle tubazioni.
Successivamente si completerà il rinterro con il materiale di risulta accantonato e, contestualmente a
tale fase, sarà posato un nastro di avvertimento, utile per segnalare la presenza dell’oleodotto.
A lato della tubazioni saranno alloggiati i cavi telecomunicazione (f.o.), comando e elettrici su letto di
posa in sabbia sotto e superiormente ai cavi, e ricoperti da ulteriore protezione meccanica prima del
definitivo rinterro dello scavo.
A conclusione delle operazioni di rinterro si provvederà, altresì, a ridistribuire sulla superficie il terreno
vegetale precedentemente accantonato.
4.5.4.9
Realizzazione degli attraversamenti
Gli attraversamenti di corsi d’acqua e delle infrastrutture verranno realizzati con piccoli cantieri che
opereranno contestualmente all’avanzamento della linea (ALLEGATO 18 CONDOTTA CALDAROSA 2 /3 VOLTURINO 1 - TIPICI DI PROGETTO, stdd. nn. 5-8-9-12-15-16-17-18).
I mezzi utilizzati sono scelti in relazione all’importanza dell’attraversamento stesso. Le macchine
operatrici fondamentali (trattori posatubi ed escavatori) sono sempre presenti ed a volte coadiuvate
da mezzi particolari, quali spingitubo, trivelle, ecc.
Le metodologie realizzative previste per ciascun attraversamento cambieranno in funzione di diversi
fattori (profondità di posa, presenza di acqua o di roccia, intensità del traffico, eventuali prescrizioni
dell’ente competente, ecc.) e si possono così raggruppare:
•
attraversamenti privi di tubo di protezione;
•
attraversamenti con messa in opera di tubo di protezione;
•
attraversamenti per mezzo di tecnologie trenchless (non previsti nel progetto in esame).
Attraversamenti privi di tubo di protezione
Sono realizzati, per mezzo di scavo a cielo aperto, in corrispondenza di corsi d’acqua, di strade
comunali e campestri.
Per gli attraversamenti dei corsi d’acqua più importanti si procede normalmente alla preparazione
fuori opera del cosiddetto “cavallotto”, che consiste nel piegare e quindi saldare le barre secondo la
configurazione geometrica di progetto. Il “cavallotto” viene poi posato nella trincea appositamente
predisposta e quindi rinterrato.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
111
320
Attraversamenti con tubo di protezione
Gli attraversamenti di ferrovie, strade statali, strade provinciali, di particolari servizi interrati (collettori
fognari, ecc.) e, in alcuni casi, di collettori in cls sono realizzati, in accordo alla normativa vigente, con
tubo di protezione.
Il tubo di protezione è verniciato internamente e rivestito, all’esterno, con polietilene applicato a caldo
in fabbrica dello spessore minimo di 3 mm .
Operando con scavi a cielo aperto, la messa in opera del tubo di protezione avviene, analogamente ai
normali tratti di linea, mediante le operazioni di scavo, posa e rinterro della tubazione.
Contemporaneamente alla messa in opera del tubo di protezione, si procede, fuori opera, alla
preparazione del cosiddetto “sigaro”. Questo è costituito dal tubo di linea a spessore maggiorato, cui
si applicano alcuni collari distanziatori che facilitano le operazioni di inserimento e garantiscono nel
tempo un adeguato isolamento elettrico della condotta. Il “sigaro” viene poi inserito nel tubo di
protezione e collegato alla linea.
Una volta completate le operazioni di inserimento, alle estremità del tubo di protezione saranno
applicati i tappi di chiusura con fasce termorestringenti.
In corrispondenza di una o di entrambe le estremità del tubo di protezione, in relazione alla lunghezza
dell’attraversamento ed al tipo di servizio attraversato, è collegato uno sfiato. Lo sfiato è realizzato
utilizzando un tubo di acciaio DN 80 (3”) con spessore di 2,90 mm .
Lungo il tracciato delle condotte sono previsti gli attraversamenti di infrastrutture e corsi d’acqua
come di seguito riportato contestualmente alla metodologia realizzativa (vedi Tabella 4.7).
Progr. (km)
0,063
0,523
1,010
1,036
1,170
1,210
1,362
1,375
1,575
2,152
2,252
3,093
3,665
Comune
Denominazione
Calvello
Fosso Capotunno
Fosso senza nome
Strada comunale
Fosso senza nome
Fosso senza nome
Strada comunale
Strada comunale
Fosso senza nome
Fosso senza nome
Fosso senza nome
Fosso senza nome
Fosso della Cocumella
Fosso Cugno del Salice
Modalità realizzativa
Scavo
Scavo
Scavo
Scavo
Scavo
Scavo
Scavo
Scavo
Scavo
Scavo
Scavo
Scavo
Scavo
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
cielo
cielo
cielo
cielo
cielo
cielo
cielo
cielo
cielo
cielo
cielo
cielo
cielo
Tabella 4.7: Ubicazione degli attraversamenti e metodologie realizzative.
aperto
aperto
aperto
aperto
aperto
aperto
aperto
aperto
aperto
aperto
aperto
aperto
aperto
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
112
320
4.5.4.10 Collaudo idraulico, collegamento e controllo della condotta
A condotte completamente posate e collegate si procederà al collaudo idraulico che sarà eseguito
riempiendo le tubazioni di acqua e pressurizzandola ad almeno 1,3 volte la pressione massima di
esercizio (MOP), per una durata di 48 ore.
Le fasi di riempimento e svuotamento dell’acqua del collaudo idraulico saranno eseguite utilizzando
idonei dispositivi, comunemente denominati “pig”, che vengono impiegati anche per operazioni di
pulizia e messa in esercizio della condotta.
Tali attività sono in genere svolte suddividendo la linea per tronchi di collaudo. Ad esito positivo dei
collaudi idraulici e dopo aver svuotato l’acqua di riempimento, i vari tratti collaudati saranno collegati
tra loro mediante saldatura controllata con sistemi non distruttivi.
Al termine delle operazioni di collaudo idraulico si procede all’essicamento della condotta mediante
flussaggio con aria secca. Successivamente viene eseguito un ulteriore controllo volto alla ricerca di
eventuali falle nel rivestimento della linea utilizzando opportuni sistemi di misura del flusso di corrente
dalla superficie topografica del suolo.
4.5.5
Fase di esercizio della condotta - Fascia di asservimento ed elementi di segnalazione
La costruzione ed il mantenimento di condotte sui fondi altrui sono legittimati da una servitù il cui
esercizio, lasciate inalterate le possibilità di sfruttamento agricolo di questi fondi, limita la
fabbricazione nell’ambito di una fascia di asservimento a cavallo della condotta (servitù non
aedificandi).
L’ampiezza di tale fascia varia in rapporto al diametro ed alla pressione di esercizio delle tubazioni in
accordo alle vigenti normative di legge. Nel caso in oggetto l’ampiezza della servitù riferita ad ogni
singola condotta è pari a 33 m (16,5 m + 16,5 m rispetto all’asse tubo). Considerando un interasse
tra le condotte in progetto di 0,45 m, la servitù complessiva sarà di 33,45 m (ALLEGATO 18 CONDOTTA
CALDAROSA 2 /3 - VOLTURINO 1 - TIPICI DI PROGETTO, Std. n. 1).
Una volta terminata la posa delle condotte, gli unici elementi che rimarranno fuori terra saranno i
cartelli segnalatori ed i tubi di sfiato posti in corrispondenza di attraversamenti (ALLEGATO 18 CONDOTTA
CALDAROSA 2 /3 - VOLTURINO 1 - TIPICI DI PROGETTO, stdd. nn. 20-21 e Figura 4.23).
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
113
320
a
b
Figura 4.23: Esempi di aree ripristinate (a) e (b), dopo la posa delle condotte.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
114
320
4.6 MESSA IN PRODUZIONE
Al termine delle attività di perforazione l’area pozzo verrà messa in sicurezza e successivamente
attrezzata per l’esercizio.
La postazione sonda sarà realizzata di dimensioni tali da accogliere il piping e le apparecchiature per
la produzione dei pozzi in assetto definitivo.
La configurazione dell’area sarà tale da consentire in futuro anche un’eventuale operazione di work
over di un pozzo senza richiedere lo smontaggio delle apparecchiature di produzione esistenti.
4.6.1
Allestimento a produzione dell’area pozzo
Per la messa in produzione del pozzo, nell’area impianto saranno realizzate le fondazioni a supporto
delle apparecchiature meccaniche, elettriche e strumentali e verrà eseguito il montaggio di tutte le
apparecchiature e le utilities nell’area pozzo.
In sintesi le operazioni necessarie all’allestimento a produzione dell’area pozzo includeranno:
•
realizzazione di solette e basamenti su cui saranno localizzate le facilities di produzione;
•
montaggi del piping e della relativa strumentazione;
•
montaggio del serbatoio interrato dei drenaggi con soffione;
•
realizzazione della cabina elettrostrumentale e allacciamento alla rete ENEL.
Saranno inoltre realizzati:
•
vasca di raccolta delle acque di prima pioggia;
•
sistemi di cordolatura per contenimento fuoriuscite di reflui;
•
skid per reiniezione di chemicals;
•
trappole di rilancio, separatore di prova, manifold.
Le principali unità presenti nelle aree pozzo sono:
•
teste pozzo;
•
iniezione e stoccaggio chemicals;
•
collettore;
•
trappole;
•
raccolta sfiati e drenaggi;
•
raccolta acque meteoriche;
•
multiphase metering system;
•
pompe multifase;
•
gruppi di continuità statici e distribuzione e.e. principale.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
115
320
In allegato alla presente relazione si riporta la planimetria dell’area pozzo in allestimento a produzione
(ALLEGATO 16 AREA POZZO CALDAROSA 2/3 - STATO DI PROGETTO ALLESTIMENTO A PRODUZIONE).
4.6.1.1
Fabbricati ed Opere Accessorie
Ad uso ricovero delle apparecchiature elettriche e strumentali, verranno installati dei fabbricati in
metallo nel numero necessario ad assolvere le necessità operative dell’area medesima. I fabbricati
poggeranno su fondazioni in cemento armato gettate in opera e saranno realizzati a “vasca” ad una
profondità idonea da permettere l’ingresso e la curvatura dei cavi da connettere ai quadri.
Nello specifico, la gestione ed il controllo della rete elettrica potrà essere effettuato localmente nei
fabbricati elettrici ed a distanza, tramite interfaccia con i sistemi di automazione/controllo del
processo.
La nuova area impianto verrà alimentata elettricamente con la stessa filosofia utilizzata per quelle già
realizzate nell’ambito della Concessione e in particolare:
•
alimentazione esterna fornita da Enel MT 20kV (alimentazione primaria);
•
autoproduzione, costituita da generatori sincroni azionati da turbine a gas installati nel
Centro Olio Val d’Agri, con stesura del cavo di media tensione (20kV) dall’area pozzo
Volturino 1 all’area pozzo Caldarosa 2/3, accanto alle due condotte da 6” in progetto
(alimentazione di backup in caso di mancata fornitura Enel);
•
da batterie di accumulatori a 110 V c.c., con funzione di sicurezza previste nell’area
impianto.
Sulla rete elettrica si rilevano i seguenti livelli di tensione:
•
20 kV: livello di tensione dedicato alla distribuzione primaria dell’energia elettrica nelle
dorsali che collegano le aree pozzo inclusi i trasformatori MT/BT; livello di tensione da
Enel;
•
400/230 V: livello di tensione relativo alla distribuzione a bassa tensione nelle aree
impianto;
•
110 V c.c.: livello di tensione dedicato ai circuiti di comando e controllo e per le utenze
di emergenza (luce di sicurezza).
Per la gestione della rete elettrica è prevista l’installazione di apparecchiature elettriche contenute in
appositi fabbricati predisposti allo scopo:
•
quadri MT 20 kV per ingresso rete Enel;
•
quadri MT 20 kV per distribuzione energia elettrica alla postazione;
•
quadri BT 0,4 kV per distribuzione energia elettrica nell’impianto;
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
116
320
•
quadri BT 0,11 kV per distribuzione energia elettrica di sicurezza;
•
batterie di accumulatori a 0,11 kV per alimentazione utenze di sicurezza;
•
trasformatori MT/BT 20/0,42 kV per alimentazioni utenze dell’impianto.
Ogni fabbricato installato sarà completo di tutti gli impianti elettrici, quali prese, estrattori, luci
normali e di sicurezza, impianto di terra.
I locali dei fabbricati dovranno inoltre essere provvisti di sistema di ventilazione/condizionamento per
la salvaguardia delle apparecchiature elettroniche installate.
L’allacciamento alla rete elettrica nazionale sarà effettuato mediante fabbricato elettrico di arrivo Enel
con le caratteristiche costruttive idonee a quanto disposto dall’ente distributore.
4.6.2
Strumentazione/Automazione della Condotta di collegamento
Il Centro Olio Val d’Agri è gestito da un sistema di controllo, che permette di centralizzare la
supervisione, le misure ed i controlli delle variabili più significative mentre le aree pozzo normalmente
sono dotate di propri sistemi di controllo autonomi che includono il blocco automatico del processo,
emergenza incendio e monitoraggio ambiente.
Al sistema di controllo del Centro Olio confluiranno le informazioni provenienti dai PLC dei pozzi per
mezzo di un sistema interrato a fibre ottiche.
La centralizzazione della supervisione, della sicurezza, delle misure e dei blocchi delle unità di
impianto permetterà di rilevare rapidamente qualsiasi situazione di emergenza o malfunzionamento
dell’impianto.
Questa configurazione permetterà all’operatore della sala controllo del Centro Olio di effettuare i
necessari interventi per evitare il blocco della produzione o il blocco del singolo pozzo e in particolare:
•
il sistema di controllo sarà dedicato alla gestione del processo, alle sequenze di
automazione e all’acquisizione dati;
•
il sistema di blocco sarà dedicato alla gestione dei blocchi attraverso logiche di
emergenza ESD (blocco di emergenza impianto), PSD (blocco di produzione impianto) e
LSD (blocco singola apparecchiatura di impianto), oltre al monitoraggio dei rivelatori di
H2S in atmosfera.
Il sistema di sicurezza sarà dedicato al monitoraggio per la presenza di fumo all’interno dei fabbricati
tecnici al fine di rivelare situazioni di pericolo, allertare il personale ed attivare selettivamente i sistemi
di spegnimento e blocco. Inoltre, sarà previsto un sistema di rivelazione incendio nelle aree critiche
dell’impianto. Il quadro blocchi sarà di tipo elettro-idraulico ed ubicato in idoneo fabbricato.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
117
320
4.7 PROGETTO DI SPOSTAMENTO E RIFACIMENTO DELL’ABBEVERATOIO
Il sito di futura ubicazione della postazione Caldarosa 2/3 è caratterizzato dalla presenza di un
abbeveratoio (ALLEGATO 4A DOCUMENTAZIONE
FOTOGRAFICA,
Foto n. 14-15; Figura 4.24) alimentato da un
pozzo di raccolta situato a circa 150 mt a monte dello stesso, tramite una condotta interrata in acciaio
del diametro di 1” (Figura 4.25). Esso appoggia su una soletta in cemento armato dello spessore di
20 cm e della grandezza di 9 metri x 20 metri. Strutturalmente l'abbeveratoio è suddiviso in tre
vasche a gradoni, realizzate in calcestruzzo armato. Allo stato attuale la struttura si presenta
fatiscente, sulla muratura sono presenti efflorescenze e macchie dovute in massima parte alla
normale patina biologica sviluppatasi negli anni. Le spallette delle vasche sono usurate e fatiscenti
con evidenti perdite idriche.
L'abbeveratoio è raggiungibile mediante un percorso pedonale, sia da un sentiero sterrato carrabile
immerso in un ambiente di notevole valenza naturalistica, raggiungibile a ovest dalla strada
provinciale n°16 proveniente da Calvello e ad est dalla Strada Statale n°92 proveniente da
Laurenzana.
Il progetto prevede la demolizione e la successiva ricostruzione dell’abbeveratoio (Figura 4.26 e
Figura 4.27), con le stesse dimensioni, a circa 150 m dal perimetro della futura area pozzo (in
direzione SW), nel medesimo contesto morfologico, vegetazionale e paesaggistico di quello esistente
ed in corrispondenza di un ripiano morfologico caratterizzato dalla stessa litologia e biocenosi di
quello esistente.
(a)
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
118
320
(b)
Figura 4.24: Abbeveratoio esistente (a), dettaglio (b).
Figura 4.25: Ubicazione attuale e futura dell’abbeveratoio.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
119
320
Sinteticamente le attività consisteranno in:
costruzione di un nuovo manufatto realizzato mediante struttura in c.a. e rivestimento in
pietra;
intercettazione della tubazione d’alimentazione esistente a valle della strada comunale
Marsicovetere – Laurenzana e prolungamento della stessa al nuovo manufatto. La nuova
condotta sarà realizzata con tubazione in HDPE da 1”. La condotta sarà posta alla profondità
di 1,5 m dal p.c., rinfiancata con sabbia. La trincea sarà ritombata con lo stesso terreno
proveniente dallo scavo;
verifica dello stato di conservazione della condotta in acciaio ed eventualmente proposta di
sostituzione con tubazione in HDPE a monte della strada fino al pozzo di raccolta;
demolizione totale della struttura esistente fatiscente.
L’alimentazione, sarà garantita dal pozzo di raccolta esistente che comunque non è interessato da
interventi alcuni. L'intervento progettuale rispetta quelle che sono le funzioni del manufatto esistente,
apportando alcune migliorie a livello costruttivo.
In Figura 4.27 è riportato il fotoinserimento dell’abbeveratoio a seguito della ricostruzione nella nuova
ubicazione.
Figura 4.26: Schema progettuale del’ abbeveratoio.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
120
320
Figura 4.27: Fotoinserimento dell’abbeveratorio nella nuova collocazione.
4.8 REALIZZAZIONE DEL NUOVO TRATTO DI STRADA
L’intervento riguarda la realizzazione di un nuovo tratto di strada di circa 80 m relativo all’accesso
all’area pozzo a partire dalla strada sterrata esistente che collega Marsicovetere a Laurenzana
(ALLEGATO 19 STRADA DI ACCESSO ALL’AREA POZZO CALDAROSA 2/3 - STATO DI PROGETTO).
Per tale tratto di strada la sovrastruttura stradale sarà costituita da uno strato di fondazione di circa
20 cm in misto granulare avente qualità, caratteristiche e granulometria in accordo a quanto definito
dalla norma ASTM D 1241 (Figura 4.28). Tale strato sarà posto in opera mediante costipamento in
modo tale da ottenere un grado di compattazione non inferiore al 95% del massimo peso del volume
del secco (secondo norma ASTM D 1557).
Superiormente sarà steso lo strato di base in misto granulare di spessore pari a 25 cm avente qualità,
caratteristiche e granulometria in accordo a quanto definito dalla norma ASTM D 1241 e realizzato
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
121
320
con miscele di materiali fini appartenenti ai gruppi A1 e A3 della classificazione CNR UNI 10006. Esso
sarà disteso in strati di 15 cm e compattato.
Tra lo strato di fondazione e lo strato di base in misto granulare sarà posato un geotessile in tessuto
non tessuto.
Il tratto di strada sarà realizzata in rilevato le cui scarpate avranno rapporto di pendenza 2 su 3.
Figura 4.28: Sezione trasversale del tratto di strada da realizzare.
4.9 RIPRISTINO TERRITORIALE FINALE (DECOMMISSIONING)
Il ripristino territoriale è previsto alla fine delle attività di produzione all’interno di un programma
organico che coinvolge tutte le aree produttive.
Tutte le attività relative al ripristino territoriale sono oggetto di un idoneo Progetto di Ripristino (o
Piano di Sistemazione), così come richiesto dalla vigente normativa.
Ultimate le operazioni di chiusura mineraria del pozzo e di smontaggio e trasferimento dell’impianto di
perforazione, si procede al ripristino della postazione che viene effettuata in due fasi:
-
pulizia e messa in sicurezza della postazione;
-
ripristino territoriale alla condizione preesistente la costruzione della postazione e restituzione
del terreno ripristinato ai proprietari.
Di seguito è riportato il caso più esteso; in realtà alcune strutture verranno demolite subito dopo la
perforazione in quanto funzionali solo a tale attività.
Al termine delle attività di sfruttamento, dopo la chiusura mineraria, sarà effettuato il ripristino totale
dell’area allo status quo ante lo svolgimento delle attività stesse.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
122
320
Preliminarmente alle operazioni di ripristino, sarà effettuata un’indagine ambientale finalizzata a
valutare le caratteristiche dei terreni nell’area pozzo.
La fase di ripristino territoriale prevede il recupero o lo smantellamento degli impianti tecnologici e
delle apparecchiature installate, la demolizione delle installazioni ausiliarie (basamenti in calcestruzzo,
recinzioni e cancelli, pavimentazione piazzale, strutture di impermeabilizzazione del terreno) e,
successivamente, il ripristino morfologico e vegetazionale dell’intera area fino al raggiungimento della
condizione “ante operam”.
In particolare, si prevedono le seguenti macroattività:
-
demolizione di tutte le opere in calcestruzzo, cemento armato e recinzioni;
-
eventuale smantellamento di facilities/utilities presenti in sito;
-
smaltimento/recupero dei rifiuti derivanti dalle attività;
-
ripristino dello stato di fatto del sito antecedente gli interventi di perforazioni e le attività di
produzione.
I materiali in calcestruzzo, quelli ferrosi e la ghiaia, dopo opportuna caratterizzazione, saranno
conferiti ad impianti di recupero o a smaltimento autorizzati sulla base delle risultanze della
caratterizzazione del rifiuto secondo la normativa vigente (D.Lgs 152/06 e s.m.i. e D.Lgs. 36/2003 e
s.m.i.).
Dopo aver completato tutte le demolizioni e il relativo smaltimento del materiale di risulta, si
provvederà alla risagomatura ed al livellamento dell’area per il ripristino del profilo e delle pendenze
naturali preesistenti che, dopo necessaria aratura (per dissodare la parte sottostante compattata
durante i lavori preliminari di approntamento della postazione), verrà restituita alla destinazione
prevista dal certificato urbanistico.
Il terreno che sarà prelevato esternamente al sito per il livellamento dell’area verrà preventivamente
caratterizzato ai sensi del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. e, se idoneo, verrà riutilizzato per il ripristino delle
condizioni naturali dell’area stessa.
In generale, gli interventi per il ripristino totale hanno lo scopo di:
-
favorire la ricomposizione della copertura vegetale nell’area della postazione;
-
ricostruire le condizioni ambientali presenti prima dei lavori o in accordo alla destinazione
d’uso dell’area;
-
rendere più efficaci nel tempo le opere di protezione del terreno già realizzate per evitare
dissesti e fenomeni di erosione.
Il progetto di ripristino sarà elaborato sulla base delle caratteristiche fisionomico-strutturali del
paesaggio vegetale esistente e della dinamica evolutiva potenziale. Gli interventi dovranno essere
eseguiti nei periodi dell’anno ottimali per le attività di rivegetazione.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
123
320
Per quanto riguarda il materiale vivaistico, nell’impiego di specie legnose si privilegeranno quelle
arbustive con impiego esclusivo di specie autoctone certificate, che rientrino nelle serie dinamiche
della vegetazione potenziale. Le piante dovranno essere preferibilmente di produzione locale ottenute
da materiale di propagazione, raccolto in zona. Il materiale vivaistico impiegato dovrà comunque
essere conforme (sia per le piante, o parti di esse, che per i semi ) alla normativa di legge vigente.
4.10 PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI CONNESSA AGLI INTERVENTI IN
PROGETTO
Durante le operazioni in progetto saranno prodotti rifiuti di tipologia differente.
In ogni caso i criteri generali di gestione dei rifiuti al fine di ridurre l’impatto ambientale sono così
schematizzabili:
-
Contenimento dei quantitativi prodotti (riduzione alla fonte);
-
Separazione e deposito temporaneo per tipologia;
-
Recupero/smaltimento ad impianto autorizzato.
4.10.1 Allestimento dell’area pozzo e allestimento a produzione
La produzione di rifiuti, legata alle attività di approntamento postazione e allestimento per la
produzione può essere ricondotta alle seguenti tipologie:
materiale derivante dalle operazioni di sistemazione della postazione (terre e/o rocce derivanti
da operazione di scavo, cemento, calcestruzzo, etc);
Rifiuti da demolizione di opere in ferro (smantellamento recinzione, scarti e spezzoni metallici
da collegamenti meccanici e installazione linee interrate, ecc…);
rifiuti solidi urbani o assimilabili (cartoni, plastica, legno, stracci, ecc.);
liquami civili derivanti da fosse biologiche.
Si riporta di seguito una tabella riassuntiva (Tabella 4.8) dei potenziali rifiuti connessi alle attività in
esame con l’indicazione del corrispondente codice CER (Catalogo Europeo dei Rifiuti: codici di cui alla
Decisione della Commissione 2000/532/CE e riportati all’Allegato D alla parte quarta del D.Lgs.
152/2006 e ss.mm.ii.).
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
CODICE CER
Rev.
Foglio
di
00
124
320
DESCRIZIONE
Rifiuti speciali non pericolosi
150101
Imballaggi in carta e cartone
150102
Imballaggi in plastica
150103
Imballaggi in legno
150104
Imballaggi metallici
170101
Cemento
170405
Ferro e acciaio
170411
Cavi, diversi da quelli di cui alla voce 170410*
170504
Terra e rocce, diverse da quelle di cui alla voce 170503*
170904
Rifiuti misti dell’attività di costruzione e demolizione, diversi da
quelli di cui alle voci 170901, 170902 e 170903
200301
Rifiuti urbani non differenziati
200304
Fanghi delle fosse settiche
Rifiuti speciali pericolosi
130205*
Scarti di olio minerale per motori, ingranaggi e lubrificazione,
non clorurati
Assorbenti, materiali filtranti (inclusi filtri dell’olio non
150202*
specificati altrimenti), stracci e indumenti protettivi contaminati
da sostanze pericolose
Tabella 4.8: Potenziali rifiuti connessi alle attività di allestimento dell’area pozzo e allestimento a produzione.
Al fine di ridurre i quantitativi di materiali da destinare a smaltimento, si cercherà, per quanto
possibile di riutilizzare in sito i materiali movimentati in fase di escavazione (per la realizzazione dei
riporti, per il riempimento delle aree scavate durante la fase di ripristino della postazione, ecc…),
secondo quanto disposto dal D.lgs. n. 152/2006 e ss.mm.ii. in materia di riutilizzo di terre e rocce da
scavo (per maggiori dettagli si veda il paragrafo 4.11).
I rifiuti solidi urbani ed assimilabili verranno sistemati in contenitori appositamente predisposti, per
essere successivamente raccolti e smaltiti da società autorizzate mediante il regolare servizio di
nettezza urbana. Le operazioni di smaltimento verranno effettuate mediante prelievo e trasporto ad
opera di automezzi autorizzati ed idonei allo scopo (autospurgo, autobotti e cassonati a tenuta
stagna),
e
successivo
conferimento
presso
impianti
trattamento/smaltimento ai sensi del D.Lgs. 152/2006 e ss.ii.mm.
specializzati
autorizzati
al
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
125
320
Tutti i rifiuti prodotti, comunque, saranno separati per codici CER, temporaneamente accumulati
nell’area di cantiere, in contenitori o apposite aree dedicate ed adeguati per ogni specifica tipologia,
successivamente smaltiti a discarica o ad impianto autorizzato mediante autotrasportatori autorizzati.
Le caratterizzazioni chimico-fisiche, le bolle di trasporto, il registro di carico e scarico ed il certificato
di avvenuto smaltimento costituiscono la catena documentale attestante lo svolgimento dei lavori nei
termini previsti dalla normativa vigente in termini di smaltimento dei rifiuti.
Una stima dei quantitatividi rifiuti di tipo urbano e liquami civili previsti per le attività da eseguirsi in
area pozzo sono riportati in Tabella 4.9.
TIPOLOGIA DI RIFIUTO
QUANTITATIVO
Rifiuti di Tipo Urbano
0,5 m3/gg - 2 m3/gg
Liquami civili (contenuti nelle
fosse biologiche in cls.)
0,6 m3/gg - 3 m3/gg
Tabella 4.9: Stima della produzione di rifiuti di tipo urbano e liquami civili.
4.10.2 Fase di perforazione
La produzione di rifiuti, legata alle attività di perforazione può essere ricondotta alle seguenti
tipologie:
detriti di perforazione a base acqua (cuttings), derivanti dalle rocce fratturate durante la
perforazione;
fango di perforazione in eccesso o esausto, ossia scartato per esaurimento delle proprietà
chimico- fisiche;
additivi del fango di perforazione, impiegati per diminuire gli attriti e/o aggredire
chimicamente le formazioni rocciose;
acque reflue (fluidi esausti, acque provenienti dalla disidratazione del fango in eccesso, acque
di lavaggio impianto, acque meteoriche e acque da fossa biologica);
rifiuti assimilabili a rifiuti solidi urbani;
oli esausti provenienti principalmente dalla manutenzione dei moto-generatori elettrici;
liquami civili derivanti da fosse biologiche.
Si riporta di seguito una tabella riassuntiva (Tabella 4.10) dei potenziali rifiuti connessi alle attività di
perforazione dei pozzi Caldarosa 2 e 3 con l’indicazione del corrispondente codice CER.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
CODICE CER
Rev.
Foglio
di
00
126
320
DESCRIZIONE
Rifiuti speciali non pericolosi
010507
010508
150203
Fanghi e rifiuti di perforazione contenenti barite, diversi da
quelli delle voci 010505 e 010506
Fanghi e rifiuti di perforazione contenenti cloruri, diversi da
quelli delle voci 010505 e 010506
Assorbenti, materiali filtranti, stracci e indumenti protettivi,
diversi da quelli di cui alla voce 150202
150101
Imballaggi in carta e cartone
150102
Imballaggi in plastica
150103
Imballaggi in legno
150104
Imballaggi metallici
161002
Soluzioni acquose di scarto, diverse da quelle di cui alla
voce 161001
200301
Rifiuti urbani non differenziati
200304
Fanghi delle fosse settiche
Rifiuti speciali pericolosi
130205*
130208*
Scarti di olio minerale per motori, ingranaggi e
lubrificazione, non clorurati
Altri oli per motori, ingranaggi e lubrificazione
Assorbenti, materiali filtranti (inclusi filtri dell’olio non
150202*
specificati altrimenti), stracci e indumenti protettivi,
contaminati da sostanze pericolose
161001*
Soluzioni acquose di scarto, contenenti sostanze pericolose
Tabella 4.10: Potenziali rifiuti connessi alle attività di perforazione.
La produzione di reflui è proporzionale al volume di fango di perforazione confezionato che è funzione
della profondità e del tempo di esecuzione del pozzo. Al fine di limitare i quantitativi di refluo si ricorre
ad un'azione spinta di separazione meccanica dei detriti perforati dal fango, attraverso l'adozione di
un’idonea e complessa attrezzatura di controllo solidi costituita da vibrovagli a cascata, mud cleaners
e centrifughe. Inoltre, per quanto possibile, il fango in esubero viene riutilizzato nel prosieguo delle
operazioni di perforazione.
Il sistema normalmente utilizzato viene chiamato “closed-loop system” e consiste nel recuperare il più
possibile la fase liquida del detrito di perforazione e del fango refluo, utilizzando prodotti chimici che,
dosati in maniera adeguata, consentono il riutilizzo dell’acqua di risulta per usi di confezionamento
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
127
320
fango e lavaggio impianto. Ne consegue un utilizzo ridotto di materie prime ed una riduzione dei
volumi di refluo da smaltire, con una conseguente riduzione del rischi legati al loro trasporto.
Uno schema del Closed-Loop System è riportato nella Figura 4.29.
Discarica
O
riutilizzo
Figura 4.29 - Gestione e ciclo dei reflui di perforazione – schema di postazione con sistema “Closed-Loop”.
In particolare, l’impiego del Closed Loop System consente di:
-
ridurre i volumi di reflui da smaltire;
-
ridurre l’approvvigionamento idrico;
-
ridurre lo smaltimento finale a depuratore dell’acqua in esubero;
-
inviare a recupero i rifiuti solidi in uscita;
-
ridurre il numero dei trasporti;
-
ridurre il pericolo di sversamenti.
Inoltre, per contenere i quantitativi di fango necessari, nella scelta dei profili da realizzare nella
perforazione di pozzi profondi sono state introdotte le tecniche lean profile (letteralmente significa
“profilo snello”) ed Extreme Lean Profile (par. 4.4.3.2) ottenendo indubbi vantaggi in termini di
incrementata velocità d’avanzamento e di riduzione dei volumi di fluidi di perforazione da preparare e
gestire.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
128
320
La tecnologia X-LP, in quanto funzionale all’attività di sviluppo e finalizzata al miglioramento delle
performances produttive, verrà estensivamente utilizzata, ove possibile, per i pozzi di coltivazione da
realizzare.
Tutti i rifiuti prodotti in cantiere, di qualsiasi natura essi siano e qualunque sia il sistema di
smaltimento adottato, saranno, seppur temporaneamente, depositati in strutture e con modalità
adeguate per ciascuna specifica tipologia,
evitando in tal modo possibilità di mescolamento,
favorendo il trattamento selettivo e predisponendone il successivo smaltimento.
Saranno approntati, dunque, appositi bacini o altre adeguate strutture di contenimento per:
-
fanghi di perforazione esausti, detriti perforati, acque di lavaggio impianto;
-
fluidi di intervento esausti;
-
rifiuti solidi urbani e/o assimilabili;
-
acque da fossa biologica.
Le quantità eccedenti di fanghi di perforazione esausti ed il surplus di detriti di perforazione verranno
periodicamente prelevate mediante trasportatori autorizzati ed avviati al trattamento/smaltimento
presso idoneo impianto autorizzato.
Gli oli esausti derivanti dalla manutenzione dei motogeneratori verranno depositati in appositi fusti
metallici collocati nell’apposita area pavimentata e cordolata.
Le operazioni di smaltimento verranno effettuate mediante prelievo e trasporto ad opera di automezzi
autorizzati ed idonei allo scopo (autospurgo, autobotti e cassonati a tenuta stagna), e successivo
conferimento presso impianti specializzati autorizzati al trattamento/smaltimento ai sensi del D.Lgs.
152/2006 e ss.ii.mm.
Non sono previsti scarichi su corpi idrici superficiali o in fognature pubbliche. Le acque meteoriche
insistenti sulle aree pavimentate e cordolate dell’impianto di perforazione verranno convogliate
tramite un sistema di canalette ad apposita vasca di cemento armato e trasportate tramite autobotte
a recapito autorizzato per l’opportuno trattamento/smaltimento.
Periodicamente si opererà mediante autospurgo allo smaltimento dei liquami civili della fossa imhoff
provenienti dai servizi igienici mobili posti in opera in fase di cantiere.
Per i rifiuti specificatamente prodotti nella fase di perforazione si riporta di seguito una stima delle
potenziali quantità, dedotta da dati acquisiti in pozzi già perforati.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
TIPOLOGIA DI RIFIUTO
QUANTITATIVO [M3]
Fango in Eccesso H2O
1.000 – 1.500
Detriti Perforati H2O
500 – 1.000
Acque Piovane
2.000 (1)
Effluenti liquidi per lavaggio impianto
1.000 – 2.000
Nota: (1)
Rev.
Foglio
di
00
129
320
Valore calcolato sulla base dell’area totale cementata per la postazione “tipo” in fase di perforazione
(circa 3.000 m2) e di una piovosità media annua di circa 700 mm.
Tabella 4.11: Stima della produzione di rifiuti nelle attività di perforazione.
Per la stima dei quantitatividi rifiuti di tipo urbano e liquami civili si rimanda alla Tabella 4.9.
4.10.2.1 Gestione dei rifiuti da attività estrattive - D.lgs n.117/2008
Il D.Lgs. n. 117 del 30/05/2008 “Attuazione della direttiva 2006/21/CE relativa alla gestione dei rifiuti
delle industrie estrattive, stabilisce le misure, le procedure e le azioni necessarie per prevenire o per
ridurre il più possibile eventuali effetti negativi per l'ambiente nonchè eventuali rischi per la salute
umana, conseguenti alla gestione dei rifiuti prodotti dalle industrie estrattive.
A tal fine, ai sensi dell’art. 5 del sopra citato decreto, sarà elaborato e predisposto un piano di
gestione dei rifiuti di estrazione, volto a:
1. prevenire o ridurre la produzione di rifiuti di estrazione e la loro pericolosità;
2. incentivare il recupero dei rifiuti di estrazione attraverso il riciclaggio, il riutilizzo o la bonifica
dei rifiuti di estrazione interessati, se queste operazioni non comportano rischi per l'ambiente,
conformemente alle norme ambientali vigenti;
3. assicurare lo smaltimento sicuro dei rifiuti di estrazione a breve e lungo termine, in particolare
garantendo la salvaguardia dell’ambiente e della salute e sicurezza già dalla fase di
progettazione delle strutture di deposito rifiuto, e poi durante la sua gestione e funzionamento
ed infine anche dopo la chiusura della struttura.
In funzione del principio di minimizzazione dell’impatto sull’ambiente e della produzione dei rifiuti di
estrazione, i fluidi di perforazione a base acqua che saranno utilizzati per le attività di perforazione del
pozzo, resteranno nel processo di riutilizzo/ricircolo fino a quando le loro caratteristiche chimicofisiche non ne consentiranno più l’utilizzo. I fluidi esausti così ottenuti verranno depositati in apposite
vasche
di
contenimento,
sottoposti
a
caratterizzazione
e
successivamente
smaltimento/recupero presso impianto autorizzato nel rispetto della normativa vigente.
conferiti
a
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
130
320
All’art. 3, comma 1, lett. r) il D. Lgs. 117/08 definisce la struttura di deposito dei rifiuti di estrazione
“qualsiasi area adibita all’accumulo o al deposito degli stessi, allo stato solido o liquido, in soluzione o
in sospensione” individuando altresì le tempistiche e le caratteristiche dei rifiuti (pericolosi o non
pericolosi) in funzione delle quali le aree adibite al loro accumulo sono da considerarsi strutture di
deposito. In particolare al punto 3 viene precisato che ricadono nella definizione “le strutture per i
rifiuti di estrazione non inerti non pericolosi, dopo un periodo di accumulo o di deposito di rifiuti di
estrazione superiore a un anno”.
Nel cantiere Caldarosa 2/3 saranno prodotti rifiuti di estrazione di tipo non pericoloso, ovvero fluidi di
perforazione che non rientrano nella classificazione dei rifiuti pericolosi secondo quanto previsto nella
direttiva 91/689/CEE e nel D.Lgs. 152/2006 e s.m.i..
Poiché l’accumulo dei rifiuti di estrazione non inerti e non pericolosi presso il cantiere avrà durata
inferiore ad un anno si può affermare che non saranno presenti “strutture di deposito dei rifiuti di
estrazione” nel cantiere Caldarosa 2/3 a maggiore ragione non saranno presenti strutture di categoria
A, pertanto trova applicazione la disciplina generale sui rifiuti.
I rifiuti saranno raccolti presso il cantiere in vasche di deposito fanghi, realizzate in calcestruzzo
armato, quasi completamente interrate (con un bordo di 30 cm più elevato rispetto al piano
campagna della postazione) e recintate con parapetti, al fine di garantire la sicurezza delle persone.
Le vasche di contenimento dei fanghi saranno sottoposte, prima delle attività di perforazione a prove
di tenuta idraulica che ne garantiscano l’idoneità statica ed idraulica e verranno certificate da esperti
collaudatori.
Si potranno distinguere, per il deposito temporaneo dei rifiuti di estrazione in cantiere, le seguenti
vasche:
•
n. 2 vasche per l’accumulo temporaneo dei cuttings (detriti di perforazione) - circa 320 mc
Tale vasca, parzialmente interrata, sarà realizzata in calcestruzzo armato. Il materiale di
costruzione scelto garantirà una corretta impermeabilizzazione, necessaria ad impedire
eventuali contaminazioni del sottosuolo dovute ad infiltrazioni di percolato.
•
n. 3 vasche per il deposito temporaneo del fango esausto - volume totale circa 580 mc
All’interno di queste vasche verranno depositati i fanghi e i fluidi di perforazione esausti
provenienti dal pozzo e dal circuito del fango dell’impianto di perforazione che non potranno
essere ricircolati/recuperati. Tali vasche, parzialmente interrate, saranno realizzate in cemento
armato ed impermeabilizzate. La vasca di contenimento sarà, inoltre, dotata di pendenza per
favorire la circolazione del fango al suo interno nonché le operazioni di pulizia.
Ciascuna vasca sarà costantemente monitorata durante le attività di perforazione, al fine di
controllare l’accumulo dei rifiuti. Tale monitoraggio sarà finalizzato alla gestione tempestiva ed
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
131
320
efficace dei mezzi per il prelievo/raccolta e successivo trasporto verso gli impianti di
recupero/smaltimento autorizzati alla gestione dei rifiuti.
4.10.3 Realizzazione della condotta
La produzione di rifiuti, legata alle attività di scavo e messa in opera della condotta può essere
ricondotta alle seguenti tipologie:
terre e rocce derivanti dalle operazioni di scavo per la posa della condotta, che non potranno
essere riutilizzate per il reinterro;
acque utilizzate per i collaudi della condotta;
rifiuti solidi urbani o assimilabili (cartoni, plastica, legno, stracci, ecc.);
liquami civili derivanti da fosse biologiche.
Si riporta di seguito una tabella riassuntiva dei potenziali rifiuti connessi alle attività di realizzazione
della condotta con l’indicazione del corrispondente codice CER.
CODICE CER
DESCRIZIONE
Rifiuti speciali non pericolosi
150101
Imballaggi in carta e cartone
150102
Imballaggi in plastica
150103
Imballaggi in legno
150104
Imballaggi metallici
150203
161002
Assorbenti, materiali filtranti, stracci e indumenti protettivi
diversi da quelli di cui alla voce 150202
Soluzioni acquose di scarto, diverse da quelle di cui alla voce
161001
170405
Ferro e acciaio
170504
Terra e rocce, diverse da quelle di cui alla voce 170503
170904
Rifiuti misti dell’attività di costruzione e demolizione, diversi da
quelli di cui alle voci 170901, 170902 e 170903
200301
Rifiuti urbani non differenziati
200304
Fanghi delle fosse settiche
Rifiuti speciali pericolosi
130205*
Scarti di olio minerale per motori, ingranaggi e lubrificazione,
non clorurati
Tabella 4.12: Potenziali rifiuti connessi alle attività di realizzaizone della condotta
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
132
320
Al fine di ridurre i quantitativi di materiali da destinare a smaltimento, si cercherà, per quanto
possibile di riutilizzare in sito i materiali movimentati in fase di escavazione (per la realizzazione dei
riporti, per il riempimento delle aree scavate durante la fase di ripristino della postazione, ecc…),
secondo quanto disposto dal D.lgs. n. 152/2006 e ss.mm.ii. in materia di riutilizzo di terre e rocce da
scavo (per maggiori dettagli si veda il paragrafo 4.11).
Tutte le acque utilizzate per i collaudi, saranno smaltite in impianti autorizzati mediante
autotrasportatori autorizzati.
I rifiuti solidi urbani ed assimilabili verranno sistemati in contenitori appositamente predisposti, per
essere successivamente raccolti e smaltiti da società autorizzate mediante il regolare servizio di
nettezza urbana. Le operazioni di smaltimento verranno effettuate mediante prelievo e trasporto ad
opera di automezzi autorizzati ed idonei allo scopo (autospurgo, autobotti e cassonati a tenuta
stagna),
e
successivo
conferimento
presso
impianti
specializzati
autorizzati
al
trattamento/smaltimento ai sensi del D.Lgs. 152/2006 e ss.ii.mm.
Tutti i rifiuti prodotti, comunque, saranno separati per codici CER, temporaneamente accumulati
nell’area di cantiere, in contenitori o apposite aree dedicate ed adeguati per ogni specifica tipologia,
successivamente smaltiti a discarica o ad impianto autorizzato mediante autotrasportatori autorizzati.
Per i rifiuti prodotti nella fase di realizzazione della condotta si riporta di seguito una stima delle
potenziali quantità, dedotta dall’esecuzione di attività analoghe.
TIPOLOGIA DI RIFIUTO
QUANTITATIVO
Acque di collaudo
180 m3
Rifiuti di Tipo Urbano
0,5 m3/gg - 2 m3/gg
Liquami civili
0,6 m3/gg - 3 m3/gg
Tabella 4.13: Stima della produzione di rifiuti nelle attività di realizzazione della condotta.
4.10.4 Fase di esercizio
Durante la normale attività di produzione dei pozzi e di esercizio della condotta non saranno prodotti
rifiuti ad eccezione di quelli connessi alle attività di manutenzione ordinaria e straordinaria, incluse le
attività di piggaggio, attività, queste ultime, . Si ricorda inoltre che le acque provenienti dalle aree
pavimentate e cordolate saranno raccolte in apposita vasca e smaltite periodicamente a mezzo
autobotti; modesti quantitativi di rifiuti potranno essere prodotti dalle attività di manutenzione
ordinaria/straordinaria delle tubazioni e dalle operazioni di pulizia periodica della linea.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
133
320
Si riporta di seguito una tabella riassuntiva dei potenziali rifiuti connessi alla fase di esercizio dell’area
pozzo e della condotta.
CODICE CER
DESCRIZIONE
Rifiuti speciali non pericolosi
150101
Imballaggi in carta e cartone
150102
Imballaggi in plastica
150103
Imballaggi in legno
150104
Imballaggi metallici
150203
161002
200301
Assorbenti, materiali filtranti, stracci e indumenti protettivi
diversi da quelli di cui alla voce 150202
Soluzioni acquose di scarto, diverse da quelle di cui alla voce
161001
Rifiuti urbani non differenziati
Tabella 4.14: Potenziali rifiuti connessi alla fase di esercizio.
4.11 MOVIMENTAZIONE E GESTIONE DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO
4.11.1 Normativa di riferimento
La disciplina di riferimento per la gestione delle terre e rocce da scavo è il Decreto Ministeriale n. 161
del 10/08/2012 “Regolamento recante la disciplina dell'utilizzazione delle terre e rocce da scavo” in
vigore dal 06/10/2012 e che fornisce una dettagliata trattazione delle procedure di gestione e dei
criteri qualitativi da soddisfare affinché i materiali di scavo siano considerati sottoprodotti e non rifiuti.
Le terre e rocce da scavo rappresentano sottoprodotti, e quindi sono escluse dal campo di
applicazione dei rifiuti, se sono rispettati i seguenti requisiti:
a. il materiale da scavo è generato durante la realizzazione di un'opera, di cui costituisce parte
integrante, e il cui scopo primario non è la produzione di tale materiale;
b. il materiale da scavo è utilizzato, in conformità al Piano di Utilizzo:
1) nel corso dell'esecuzione della stessa opera, nel quale è stato generato, o di un'opera
diversa, per la realizzazione di reinterri, riempimenti, rimodellazioni, rilevati,
ripascimenti, interventi a mare, miglioramenti fondiari o viari oppure altre forme di
ripristini e miglioramenti ambientali;
2) in processi produttivi, in sostituzione di materiali di cava;
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
134
320
c. il materiale da scavo è idoneo ad essere utilizzato direttamente, ossia senza alcun ulteriore
trattamento diverso dalla normale pratica industriale secondo i criteri di cui all'Allegato 3;
d. il materiale da scavo soddisfa i requisiti di qualità ambientale di cui all'Allegato 4.
Nel caso in cui non vengano rispettate le condizioni previste dalle predette norme, il materiale dovrà
essere trattato come rifiuto, dunque sottoposto alle disposizioni in materia di rifiuti, ai sensi di quanto
previsto dal D.Lgs. 152/2006.
Nell’ambito degli interventi in progetto, verranno eseguite attività di scavo, riempimento e riporto dei
terreni e delle rocce per le quali è previsto il riutilizzo del materiale di scavo come sottoprodotto per la
realizzazione di reinterri, riempimenti, rimodellazioni e rilevati purchè siano rispettate le condizioni
riportate ai precedenti punti.
La sussistenza di tali condizioni sarà comprovata tramite la realizzazione del Piano di Utilizzo, come
richiesto dall’art. 4, comma 2 del D.M. 161/2012 e secondo le modalità imposte dall’Allegato 5 del
medesimo decreto.
4.11.2 Area pozzo - area parcheggio
Nell’ambito dell’esecuzione dei lavori di realizzazione della postazione Caldarosa 2/3 e dell’area
parcheggio, è previsto il livellamento della superficie topografica mediante scavo e riporto di terreni.
Preliminarmente occorrerà realizzare uno scotico superficiale per uno spessore di circa 20 cm, che
produrrà circa 4000 m3 di materiale che verrà depositato temporaneamente in area dedicata
(ALLEGATO 14 AREA POZZO CALDAROSA 2/3 - PLANIMETRIA E SEZIONI OPERE CIVILI DI CONTENIMENTO DELLE SCARPATE); di
tale materiale circa 500 m3 verranno disposti sulla superficie della scarpata di valle dell’area pozzo, ed
i restanti 3500 m3 verranno conferiti presso impianto di recupero/smaltimento autorizzato, in quanto
per tale materiale non è previsto il riutilizzo in sito.
Successivamente si passerà alla fase di escavazione vera e propria necessaria al livellamento della
superficie topografica e nella quale si produrranno circa 18.000 m3 di terreno, dei quali, in
considerazione della natura prevalentemente fine dei terreni, se ne riutilizzeranno circa 11.000 m3 per
la realizzazione dei rilevati (operazioni contestuali alle attività di escavazione e pertanto non
accumulati per il deposito temporaneo). Per i restanti 7.000 m3, temporaneamente depositati in area
predisposta (ALLEGATO 14 AREA POZZO CALDAROSA 2/3 - PLANIMETRIA E SEZIONI OPERE CIVILI DI CONTENIMENTO DELLE
SCARPATE),
è previsto il conferimento presso impianto di
recupero/smaltimento autorizzato; si
evidenzia che i conferimenti all’impianto di destinazione saranno programmati contestualmente alle
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
135
320
attività di escavazione pertanto l’area di deposito temporaneo predisposta sarà progressivamente
liberata dalla presenza del terreno accumulato.
Per la realizzazione della massicciata nell’area pozzo e area parcheggio si prevede di utilizzare
materiale misto stabilizzato proveniente da cave locali per uno spessore di 50 cm e per un volume
totale di 8.100 m3.
4.11.3 Realizzazione della condotta
Terreno superficiale
Le operazioni di scavo della trincea e di montaggio della condotta richiedono la preventiva
preparazione di un’area di passaggio per i mezzi d’opera, continua per tutta la lunghezza della
condotta e di larghezza tale da consentire l’esecuzione dei lavori ed il transito dei mezzi di lavoro e di
servizio.
A tal fine si procederà con l’asportazione dello strato umico superficiale dello spessore di circa 20 cm;
tale fase produrrà circa 16.600 m3 di terreno che verrà depositato temporaneamente nelle aree
adiacenti alla pista di lavoro opportunamente predisposte, al fine di essere riutilizzato integralmente
nelle fasi terminali di chiusura dello scavo.
Terreno di scavo
La realizzazione dello scavo destinato ad accogliere la condotta determinerà la produzione di circa
21.600 m3 di materiale, che sarà depositato temporaneamente nelle aree adiacenti, evitandone il
mescolamento con il terreno superficiale.
Di tale materiale circa 18.200 m3 sarà riutilizzato per il rinterro finale della condotta. Il restante
materiale sarà conferito ad impianto autorizzato in quanto, considerata l’elevata percentuale di
trovanti rocciosi, risulta scarsamente probabile il riutilizzo per la costituzione del letto di posa e per il
primo rinterro condotta, per i quali sono necessari idonei requisiti merceologici.
Pertanto per la corrispondente quantità di materiale non riutilizzabile sarà reperito materiale inerte
certificato da cave locali quantificabile in circa 3.200 m3. A tale quantitativo si aggiungono i restanti
200 m3 circa rappresentati dai mattoni, necessari alla realizzazione dei cunicoli di posa dei cavi (cavo
a fibre ottiche, cavo di controllo e cavo energia), e dalle lastre o mattoni per la protezione dei
cunicoli.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration
Exploration & Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
136
320
4.11.4 Modalità operative
Per l’espletamento dell’attività di movimentazione delle terre e rocce, è prevista la predisposizione di
piazzole (nell’ambito delle attività di realizzazione dell’area pozzo) poste in zona attigua alle operazioni
di scavo, cioè all’interno del perimetro di cantiere, di dimensioni e caratteristiche adeguate
all’organizzazione delle attività ed alla programmazione delle concomitanti opere civili del cantiere.
Durante le messa in opera della condotta il materiale sarà depositato omogeneamente lungo lo scavo
e comunque non oltre la pista di lavoro.
L’area di deposito temporaneo è destinata all’accumulo del materiale proveniente dagli scavi in attesa
di caratterizzazione e di successivo riutilizzo o conferimento alla destinazione finale. Ciascun cumulo di
terreno escavato sarà disposto in area /cumulo omogeneo, cioè saranno effettuati cumuli di terreno
secondo caratteristiche geotecniche, stratigrafiche e di compattazione del terreno simili, evitando
durante le fasi di escavazione, miscelamenti con altro terreno o detrito di natura diversa.
La caratterizzazione dei materiali destinati a smaltimento/recupero, per i quali dunque non è previsto
il riutilizzo, prevede un’analisi completa su rifiuti solidi per l'ammissibilità in discarica di rifiuti inerti o
rifiuti non pericolosi o l’ammissibilità in impianti di trattamento. A seguito dei risultati delle citate
analisi sarà indicata il definitivo impianto di conferimento per lo smaltimento o il recupero del
materiale di scav.
4.12 TEMPI E FASI
Il progetto si articolerà secondo le fasi/attività riportate nel cronoprogramma seguente (Figura 4.30 ).
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Distretto Meridionale
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Figura 4.30: Cronoprogramma delle attività.
Rev.
Foglio
di
00
137
320
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration & Production
Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
138
320
4.13 ALTERNATIVE DI PROGETTO
4.13.1 Opzione zero
L’opzione zero descrive le conseguenze ambientali, sociali ed economiche della non realizzazione
dell’opera, sviluppate confrontando lo stato preesistente del territorio con lo scenario futuro
conseguente all’inserimento del progetto, su uno scenario a grande scala (a livello nazionale) e uno
scenario locale, direttamente interessato dalla costruzione dell’opera.
In uno scenario futuro la scelta dell’alternativa zero risulta penalizzante e complessivamente
svantaggiosa se confrontata con la scelta strategica di massimizzare lo sfruttamento delle riserve
della concessione di coltivazione “Val D’Agri”.
A livello nazionale, dal punto di vista strategico l’opzione zero risulterebbe penalizzante in quanto non
contribuirebbe a soddisfare il sempre crescente fabbisogno energetico nazionale.
Infatti, dal punto di vista energetico, il nostro paese appare in stretta dipendenza dai paesi fornitori di
idrocarburi. Il Libro verde sulla sicurezza dell'approvvigionamento energetico mette in luce la
preoccupante dipendenza dalle importazioni di petrolio da fonti esterne all'Unione Europea (UE). Più
del 45% del nostro consumo di petrolio è importato e secondo le previsioni questa dipendenza
potrebbe raggiungere il 70% nel 2020.
Il Libro verde considera pertanto come obiettivo principale della strategia energetica la garanzia, per
il benessere dei cittadini e il buon funzionamento dell'economia, della disponibilità fisica e costante
dei prodotti energetici sul mercato, ad un prezzo accessibile a tutti i consumatori, nel rispetto
dell'ambiente e nella prospettiva dello sviluppo sostenibile. Non si tratta di massimizzare l'autonomia
energetica o minimizzare la dipendenza, bensì di ridurre i rischi legati a quest'ultima. Risulta
indispensabile dunque tenere conto delle risorse energetiche attualmente usate e del largo uso dei
combustibili fossili, come il petrolio, attualmente risorsa principale.
Il Libro verde delinea, come strategia energetica a lungo termine, la previsione per l'Unione Europea
di un dispositivo rafforzato di scorte strategiche e nuove vie di importazione per gli idrocarburi.
In quest’ottica, il sito in esame, rappresenta una delle realtà che ad oggi gioca un ruolo attivo in
questa scelta di valorizzazione dell’energia contribuendo ad accrescere la disponibilità della risorsa
nazionale di petrolio.
Da qui l’esigenza, oltre alle considerazioni di mercato precedentemente indicate, di agevolare l’utilizzo
di tale vettore, favorendone le possibilità di ricerca e coltivazione.
A livello locale l’opzione zero lascia immutata l’idea che la popolazione ha sull’uso del territorio e delle
sue potenzialità. Tuttavia la realizzazione degli interventi in progetto non modifica la concezione che
la collettività ha attribuito al luogo in esame, in quanto nel territorio comunale di Calvello è da tempo
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration & Production
Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
139
320
iniziato lo sfruttamento del giacimento, dunque l’attività estrattiva rappresenta parte importante della
coscienza culturale e lavorativa dell’area. Il settore industriale nel comune di Calvello non è
particolarmente sviluppato pertanto il settore della ricerca e dell’estrazione petrolifera in tutta l’area
della Val d’Agri riveste una peculiarità sia in termini specificamente ambientali che sociali, legati
all’aspettativa di crescita economica legata alle royalties dell’industria petrolifera.
Ne consegue la necessità di aumento dell’impegno teso a far coesistere le peculiarità del territorio con
i vantaggi economici offerti dall’attività petrolifera. Lo sfruttamento delle risorse petrolifere, difatti,
comporterà un flusso di risorse aggiuntive quantitativamente notevole e temporalmente prolungato,
di cui un esempio è l’accordo di programma definito per la “Val d’Agri, Melandro, Sauro, Camastra”, ai
sensi della Legge Regionale n. 40/95 e alimentato dai fondi rinvenienti alla Regione Basilicata a titolo
di “royalties” per il D.Lgs. n. 425/96 per l’estrazione di idrocarburi.
Si tratta pertanto di una possibilità per il territorio di rendere stabile nel tempo una prospettiva di
sviluppo che altrimenti sarebbe solo temporanea.
Occorre sottolineare inoltre che il comune di Calvello ha programmato, sin dal 1984 , sulla scorta dei
programmi di allestimento di aree produttive con i fondi della Legge n. 219/81, la realizzazione del
P.I.P. - Piano Insediamenti Produttivi in località “Ischia”.
Con diversi e successivi interventi, di cui l’ultimo a valere sui fondi del 1° bando “Val d’Agri”
alimentato con le “ royalties” provenienti dalle attività di estrazione petrolifera in Basilicata, l’area è
stata parzialmente infrastrutturata e, allo stato attuale, accoglie numerose iniziative produttive già in
esercizio. Gli investimenti suddetti hanno alimentato un discreto numero di occupati diretti, creando
un effetto di positiva emulazione che ha portato alla nascita di ulteriori imprese.
Il Programma Operativo “Val d’Agri, Melandro, Sauro, Camastra” prevede, fra l’altro, investimenti per
134 milioni di Euro per il sostegno alle attività produttive ed, in particolare, 103 milioni di Euro per la
localizzazione di imprese anche attraverso il sistema di mirate azione di marketing territoriali per le
singole parti (valli) del territorio complessivamente interessato agli investimenti finanziati con il
suddetto Programma Operativo.
In tale ottica i Comuni del Comprensorio della Valle del Camastra (Calvello, Abriola, Anzi e
Laurenzana) hanno sviluppato uno specifico Protocollo di Intesa per la Programmazione e l’Attivazione
di Programma dai Sviluppo nel Comprensorio dei rispettivi territori per l’attuazione di investimenti con
utilizzazione degli strumenti finanziari garantiti dal suddetto Programma Operativo.
Allo stato attuale l’interesse privato verso le opportunità del programma operativo sono notevoli e si è
in attesa che la Regione Basilicata dia concreto avvio alle procedure di legge per consentire agli
investitori privati di manifestare il proprio interesse a realizzare insediamenti produttivi nei territori
interessati tra i quali il Comune di Calvello.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration & Production
Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
140
320
4.13.2 Alternative di progetto
Le attività in progetto sono state concepite riducendo al minimo il numero di piazzole e quindi la
stesura di nuovi tratti di rete di raccolta. Al fine di incrementare il fattore di recupero finale si è
pertanto fatto estensivo ricorso a tecnologie di coltivazione avanzate, in particolare pozzi multidreno,
che consentono di ottimizzare il drenaggio del giacimento da una sola postazione in superficie.
Nei paragrafi seguenti sono analizzati i criteri impiegati nella localizzazione della postazione ed i criteri
impiegati nella localizzazione del tracciato e le alternative di tracciato.
4.13.2.1 Area Pozzo - Criteri adottati nella localizzazione della postazione
Le valutazioni condotte ai fini dell’individuazione delle aree idonee per la localizzazione della nuova
postazione si sono basate sui seguenti criteri principali:
-
minimizzare la distanza tra la postazione ed il culmine dell’obiettivo minerario, anche nell’ottica
di limitare al minimo indispensabile la durata del cantiere e l’entità delle operazioni;
-
minimizzare i possibili impatti del cantiere sulle componenti ambientali;
-
contenere al minimo le eventuali limitazioni alla fruizione del paesaggio;
-
garantire la sicurezza degli operatori e della popolazione in genere;
-
rispettare scrupolosamente i vincoli di legge e le disposizioni delle diverse Autorità.
Oltre alle valutazioni relative ai caratteri geologico – strutturali dell’area, la localizzazione della nuova
postazione è stata definita sulla base di altre variabili, quali:
-
le condizioni topografiche e morfologiche: l’area di ubicazione pur collocandosi in zona
prettamente montana, si pone in area caratterizzata da pendenze moderatamente che non
richiederanno la realizzazione di sbancamenti e riporti di notevole entità;
-
l’accessibilità al sito: l’area è raggiungibile tramite l’esistente strada comunale Marsicovetere Laurenzana;
-
la superficie libera e l’utilizzo dell’area: le l’uso del suolo delle aree di ubicazione della
postazione, per intrinseche limitazioni e per i ben noti processi di estensivazione e
marginalizzazione delle attività agricole, è primariamente conformato al pascolamento e alla
monticazione delle greggi, mentre i sistemi colturali, fortemente contratti, sono limitati agli
appoderamenti più comodi e più facilmente raggiungibili.
-
la disponibilità di spazio anche in relazione ai maggiori o minori lavori di adattamento
necessari: l’area di interesse ha superficie disponibile adeguata per la realizzazione della
postazione con necessità di lavori di scavo e riporto di modesta entità;
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration & Production
Production
Distretto Meridionale
-
Rev.
Foglio
di
00
141
320
la distanza da punti critici, quali:
•
case e luoghi abitati: l’area è caratterizzata da scarsissimi nuclei abitativi;
l’agglomerato più vicino è la Masseria Tempa La Posta, localizzata circa 1,3 km a NO
del sito di ubicazione della postazione Caldarosa 2/3 e ad una quota s.l.m di circa 200
m inferiore rispetto a quella dell’area pozzo ed il podere posto a minor distanza
dall’area in esame si colloca a circa 1,2 km dall’area di intervento;
•
aree protette/sottoposte a vincolo: l’area vasta risulta caratterizzata dalla presenza di
zone vincolate ai sensi del D. Lgs. 42/2004 (rilievi montani oltre i 1.200 m e aree
boscate) e dell’area I.B.A. n. 141 “Val d’Agri”, risulta tuttavia posta al di fuori del sito
Z.P.S. IT9210270 “Appennino Lucano, Monte Volturino”, afferente alla Rete Natura
2000 e del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano – Val d’Agri – Lagonegrese
localizzati a sud degli interventi;
•
aree a rischio idrogeologico: la postazione si colloca in aree sottoposte a Vincolo
Idrogeologico ma al di fuori di aree soggette a rischio geomorfologico o idraulico
perimetrale dal PAI.
4.13.2.2 Area pozzo - Criteri adottati per la perforazione
Come accennato in precedenza le attività di sviluppo in progetto sono state pianificate ricorrendo a
configurazioni più complesse, quali la perforazione direzionata e la realizzazione di dreni
suborizzontali, al fine di ridurre al minimo il numero di nuove piazzole e di incrementare la produttivià
dei primi pozzi/dreni perforati.
La perforazione direzionata si è particolarmente sviluppata per gli innegabili vantaggi che essa
consente in termini di aumentata produttività dei pozzi. Il motivo principale per cui si utilizza un’unica
postazione, oltre che la riduzione dei costi globali di perforazione e quindi di coltivazione del
giacimento, è la necessità di ridurre l’impatto ambientale delle operazioni.
I pozzi orizzontali, in particolare, consentono di aumentare la produttività dei singoli pozzi,
diminuendo nel contempo sia i costi operativi di sviluppo di un campo che l’impatto ambientale. Un
pozzo orizzontale, infatti, può costare fino a 2-3 volte in più di un pozzo verticale o deviato ma,
consentendo una produttività superiore, permette di utilizzare un minor numero di pozzi per
sviluppare il giacimento con effetti positivi sia sui costi globali che sull’ambiente.
Per migliorare ulteriormente le capacità drenanti e ridurre l’impatto ambientale evitando nuove
perforazioni dalla superficie, per la maggior parte delle installazioni è prevista l’esecuzione di pozzi
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration & Production
Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
142
320
multidreno (bi-dreni nel caso in esame). In questo caso il dreno viene normalmente localizzato
all’interno del giacimento nel tratto direzionato del pozzo originale.
Un pozzo orizzontale, al di là dei costi maggiori di perforazione, presenta i seguenti vantaggi rispetto
ai pozzi verticali e/o direzionati:
-
i pozzi potrebbero avere problemi di formazione di coni di gas e acqua con elevata e anticipata
produzione di questi fluidi indesiderati (gas coning o water coning); un lungo tratto orizzontale
del pozzo fa invece aumentare l’esposizione della zona produttiva, permettendo di ottenere
più elevate portate di produzione e minore differenza tra le pressioni di fondo pozzo e di testa
in fase di erogazione, senza elevato rischio di richiamare in pozzo gas o acqua, in quanto il
pozzo può “navigare” a sufficiente distanza sia dalla cappa di gas che dalla tavola d’acqua;
-
in caso di giacimenti fratturati: aumentano le probabilità di intersecare col pozzo le fratture
dalle quali il pozzo produce;
-
giacimenti non facilmente accessibili: si possono raggiungere giacimenti ubicati in zone
particolari, come, per esempio, su terreni impervi in condizioni più severe ed a maggiori
distanze rispetto a quelle che potrebbero essere risolte con la perforazione di un pozzo
semplicemente deviato;
-
applicazione di tecniche di “enhanced oil recovery”: i pozzi orizzontali assicurano una migliore
iniettività ed efficienza di drenaggio dell’olio dalle zone mineralizzate;
-
sfruttamento più efficace del giacimento: nel caso di strati già drenati mediante pozzi verticali,
l’esecuzione di un successivo pozzo orizzontale può consentire di drenare anche le zone più
marginali del campo, che altrimenti non verrebbero sfruttate.
4.13.2.3 Condotta di collegamento - Criteri adottati nella localizzazione del tracciato
La definizione del tracciato in progetto è stata effettuata sulla base delle caratteristiche territoriali,
degli strumenti urbanistici ed i vincoli esistenti nonché sulla base degli elementi riscontrati quali, ad
esempio, interferenze con la rete stradale, con aree protette, presenza di linee di impluvio e di aree
boscate.
In generale, nella scelta di localizzazione dei tracciati delle nuove condotte, vengono applicati i
seguenti criteri di base:
-
individuare il tracciato in base alla possibilità di ripristinare le aree attraversate riportandole
alle condizioni originali, minimizzando l’impatto ambientale;
-
utilizzare il più possibile i corridoi di servitù già costituiti dalla rete esistente;
-
transitare il più possibile in zone a destinazione agricola;
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration & Production
Production
Distretto Meridionale
-
evitare, per quanto possibile, zone soggette a rischio idrogeologico;
-
evitare,
ove possibile,
l’interessamento
di
aree
naturali
Rev.
Foglio
di
00
143
320
protette (Parco
Nazionale
dell’Appennino Lucano – Val d’agri – Lagonegrese e Siti Natura 2000);
-
evitare, ove possibile, le aree di rispetto delle sorgenti e dei corsi d’acqua;
-
contenere il numero degli attraversamenti fluviali, stradali e ferroviari;
-
interessare il meno possibile le zone boschive e/o di colture pregiate;
-
evitare l’interessamento di aree di interesse archeologico;
-
fare in modo di garantire l’accessibilità agli impianti di sicurezza.
Le uniche alternative di tracciato (Figura 4.31, alternative A e B) tecnicamente migliorative rispetto a
quello di progetto, risultano le percorrenze delle pendici di monte (sud geografico). Tali tracciati si
svilupperebbero in un contesto geomorfologico migliore, ma non risultano fattibili in quanto all’interno
della perimetrazione del Parco Nazionale “Appennino Lucano - Val d'Agri – Lagonegrese”.
Il tracciato dell’alternativa “A” percorre le linee di massima pendenza e zone di cresta interessando
formazioni litologicamente competenti quali il Flysch di Gorgoglione che forniscono maggiori garanzie
riguardo l’assetto complessivo dell’area e minori problematiche tecnico realizzative rispetto la tracciato
di progetto; di contro la linea si allunga di circa 1 km.
L’alternativa “B” prevede la percorrenza soprastrada della comunale “da Marsico Vetere a
Laurenzana”. Tale soluzione rispetto al tracciato di progetto consente lo sfruttamento parziale della
strada comunale ai fini costruttivi e la possibilità di limitare gli scavi per la posa delle condotte,
realizzando opere di contenimento della scarpata di monte nei tratti dove questa si presenta a ridosso
della strada, con conseguente miglioramento della percorribilità della strada stessa.
Soluzioni alternative al tracciato di progetto con sviluppo lungo le pendici a valle di quello di progetto
(nord geografico) risultano, al contrario di quelle sopra descritte, tecnicamente peggiorative in quanto
oltre a determinare un aumento della lunghezza della linea e percorrenze di versante dove si
riscontrano più accentuati fenomeni di instabilità.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration & Production
Production
Distretto Meridionale
Figura 4.31: Alternative di tracciato.
Rev.
Foglio
di
00
144
320
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration & Production
Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
145
320
5. QUADRO DI RIFERIMENTO AMBIENTALE
La presente sezione costituisce il “Quadro di Riferimento Ambientale” concernente il progetto di
perforazione, allestimento a produzione della postazione Caldarosa 2/3 da realizzare e collegamento
alla rete di raccolta esistente.
Nei paragrafi a seguire, si procederà alla caratterizzazione delle condizioni ambientali ante operam
delle aree esposte all’impatto del progetto, discutendone la sensibilità ambientale al fine di
evidenziare eventuali criticità e valutare l’ulteriore capacità di carico dell’ambiente.
La trattazione è riferita allo stato di qualità delle seguenti matrici:
−
atmosfera (clima e qualità dell’aria);
−
suolo e sottosuolo (geologia, litologia, sismicità, geomorfologia, pedologia e uso del suolo);
−
ambiente idrico (idrografia superficiale e sotterranea, qualità delle acque superficiali e
sotterranee);
−
patrimonio paesaggistico e naturalistico (vegetazione, flora, fauna, paesaggio, ecosistemi e
aree protette);
−
clima acustico;
−
condizione socio – economica.
All’analisi dei vari comparti è sotteso l’esame delle fonti bibliografiche disponibili.
5.1 ATMOSFERA
5.1.1
Clima
Le particolari condizioni altimetriche e l’avvicendarsi di strutture orografiche nettamente differenti
(monti, colline, altipiani, pianori, pendii scoscesi, speroni e pianure interposte) producono, nell’ambito
del comprensorio regionale lucano, una cospicua varietà di climi.
In linea generale il clima della Basilicata è di tipo mediterraneo con piogge presenti tutto l’anno, ma
concentrate in misura diversa da zona a zona nel semestre autunno - inverno, e con un regime
termico abbastanza simile in tutto il territorio.
L’areale in esame, posto nell’entroterra lucano, è caratterizzato da un clima tipicamente continentale,
freddo – umido in inverno e caldo in estate, con temperature più elevate in corrispondenza dei periodi
carenti di pioggia, notevole eliofania e venti alquanto frequenti soprattutto nelle aree più interne.
Le temperature medie annue si aggirano sui 12 °C – 14 °C. Statisticamente, il mese più freddo risulta
essere quello di gennaio, con temperature medie pluriennali comprese tra i 3 °C e i 9 °C, mentre
quello più caldo è il mese di agosto, con temperature medie pluriennali, che oscillano tra i 23 °C e i
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration & Production
Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
146
320
26 °C. Le precipitazioni annue risentono notevolmente dalle variazioni altimetriche e oscillano tra i
650 mm e i 1.000 mm, risultando più abbondanti tra ottobre e marzo. La piovosità aumenta da N a S
per l’influenza del libeccio sulla parte meridionale della regione.
In riferimento alla classificazione climatica di Köppen
(8)
, l’areale impegnato dalle attività in progetto
ricade nella Sotto - zona Cfa della Zona climatica C (Figura 5.1).
La zona climatica C, a Clima temperato, è segnata da un clima umido temperato mesotermico, ad
inverni miti, con temperature comprese tra – 3 °C e 18 °C per il mese più freddo.
La sotto - zona Cfa, a clima temperato subcontinentale, presenta un clima umido temperato, ad
inverni miti ed estati calde, nel quale nessun mese dell’anno ha una piovosità inferiore ai 60 mm, la
temperatura del mese più caldo è superiore a 22 °C e almeno quattro mesi hanno una temperatura
media superiore ai 10 °C.
Figura 5.1: Carta climatica d’Italia secondo la classificazione di Köppen. In rosso l’individuazione dell’areale di interesse.
Le rilevazioni termo – pluviometriche del Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare valgono a
particolareggiare il quadro meteo – climatico descritto.
I dati riportati a seguire, estratti dall’Atlante Climatico 1971 – 2000 del Servizio Meteorologico
dell’Aeronautica Militare, riportano le registrazioni termometriche e pluviometriche acquisite, negli
(8)
La classificazione del Köppen realizzata in collaborazione con R. Geiger (ultima edizione riveduta nel 1961) permette di schematizzare
tutti i climi della terra mediante una formula climatica che offre una sintetica descrizione del clima mediante un'indicazione sulle
caratteristiche della temperatura e delle precipitazioni, nonché sul regime annuo di questi due elementi. Köppen distingue 5 classi di clima,
distribuite secondo latitudini crescenti dall'equatore ai poli e le indica con le lettere maiuscole dalla A alla E, individuandovi poi diverse
sottoclassi in funzione dell’esistenza di una stagione arida e della temperatura.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration & Production
Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
147
320
anni 1971 - 2000, nella stazione significativa per il territorio di interesse, ubicata, nel bacino del
Fiume Basento, in agro del comune di Potenza, circa 25 km a N - NO del sito in esame e ad una
quota di circa 845 m s.l.m..
Dall’analisi dei dati termometrici si evince quanto segue (Tabella 5.1, Figura 5.2):
−
i mesi più caldi sono quelli di luglio e agosto, in cui si superano i 25 °C;
−
i mesi più freddi sono quelli di gennaio e febbraio, in cui, tuttavia, la temperatura non scende
mai al di sotto di 0 °C;
−
la temperatura media annua è pari a circa 11 – 12 °C;
−
l’escursione termica è massima nel periodo estivo (luglio - agosto) e minima nel periodo
invernale (dicembre - gennaio);
−
l’escursione termica annua è pari a circa 8 °C.
Mese
T massima media
T minima media
T media mensile
Escursione termica
gennaio
6,9
1,2
4,1
5,7
febbraio
7,2
1,1
4,2
6,1
marzo
9,7
2,5
6,1
7,2
aprile
12,8
4,8
8,8
8
maggio
18,1
9,2
13,7
8,9
giugno
22,3
12,7
17,5
9,6
luglio
25,7
15,4
20,6
10,3
agosto
25,8
15,7
20,8
10,1
settembre
21,7
12,7
17,2
9
ottobre
16,5
8,9
12,7
7,6
novembre
11,0
4,7
7,9
6,3
dicembre
7,9
2,3
5,1
5,6
anno
15,5
7,6
11,5
7,9
Tabella 5.1: Stazione di Potenza: Dati termometrici. Trentennio 1971 – 2000. (Fonte: Atlante Climatico 1971 – 2000.
Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare).
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration & Production
Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
148
320
Figura 5.2: Stazione di Potenza: Dati termometrici. Trentennio 1971 – 2000. (Elaborazione dati dell’Atlante Climatico 1971 –
2000 del Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare).
I dati sopra riportati possono essere integrati con le rilevazioni, reperibili presso l’A.R.P.A.B. (Agenzia
Regionale per la Protezione dell’Ambiente di Basilicata), concernenti le medie termometriche annue
del periodo 1927 – 2000 (Figura 5.3), che attestano, per la stazione meteorologica di Potenza,
temperature medie comprese tra i 10 °C e i 14 °C.
Figura 5.3: Stazione di Potenza - Dati termometrici. Medie 1927 – 2000. (Fonte: www.arpab.it).
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration & Production
Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
149
320
In Tabella 5.2, Figura 5.4,
Figura 5.5 è illustrato l’andamento delle precipitazioni nella stazione meteorologica di Potenza nel
trentennio 1971 – 2000.
Dall’analisi dei dati pluviometrici si evince quanto segue:
−
le precipitazioni medie annue si attestano sui 613 mm, mediamente distribuiti in 82 giorni di
pioggia;
−
le piogge sono più abbondanti nel semestre autunno – inverno, con un massimo principale nel
mese di novembre;
−
la stagione primaverile fa registrare un massimo secondario nella precipitazione cumulata, da
riferire al mese di aprile;
−
la stagione estiva è la più secca, con un minimo nel mese di luglio;
−
similmente, i mesi con il maggior numero di giorni piovosi sono quelli di novembre, febbraio,
marzo e aprile e il mese con il minor numero di giorni piovosi è quello di luglio;
−
l'umidità relativa media annua è pari al 69,5 %, con un minimo del 61 % a luglio e un
massimo del 78 % a dicembre.
I rapporti tra i valori medi stagionali della distribuzione delle precipitazioni medie sono i seguenti:
−
P invernali /P autunnali = 1,02
−
P primaverili / P estive = 1,78
Umidità
Giorni di pioggia
Precipitazione cumulata
(≥ 1 mm)(n.)
mensile (mm)
gennaio
8
55,7
76
febbraio
9
63,0
74
marzo
9
48,6
71
aprile
9
66,8
68
maggio
6
42,8
67
giugno
4
30,4
65
luglio
3
26,1
61
agosto
4
32,6
62
settembre
5
46,2
66
ottobre
8
61,6
71
novembre
9
73,3
75
dicembre
8
66,0
78
anno
82
613,1
69,5
Mese
relativa
%
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration & Production
Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
150
320
Tabella 5.2 - Stazione di Potenza: Dati pluviometrici. Trentennio 1971 – 2000. (Fonte: Atlante Climatico 1971 – 2000.
Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare).
Figura 5.4: Stazione di Potenza: Precipitazioni mensili medie. Trentennio 1971 – 2000. (Elaborazione dati dell’Atlante
Climatico 1971 – 2000. Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare).
Figura 5.5: Stazione di Potenza: Numero medio mensile di giorni di pioggia (≥ 1 mm). Trentennio 1971 – 2000.
(Elaborazione dati dell’Atlante Climatico 1971 – 2000. Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare).
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration & Production
Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
151
320
La ricostruzione del regime pluviometrico sopra discussa trova conferma nell’analisi della serie storica
inerente le rilevazioni acquisite dal Servizio Idrografico Italiano – Ufficio compartimentale di Catanzaro
nella stazione pluviometrica di Calvello, ubicata ad una quota di 700 m s.l.m., nel cinquantennio di
osservazione 1921 – 1970 (Tabella 5.3). In linea con le tendenze accertate per la stazione
meteorologica di Potenza, il comprensorio comunale di interesse fa registrare una piovosità media
totale annua di 987 mm, principalmente concentrata nel semestre autunno – inverno, con massimi di
precipitazione cumulata mensile nei mesi di novembre e dicembre.
Mese
Precipitazione cumulata
mensile (mm)
gennaio
124
febbraio
108
marzo
86
aprile
63
maggio
62
giugno
41
luglio
32
agosto
30
settembre
65
ottobre
89
novembre
133
dicembre
154
anno
987
Tabella 5.3 – Stazione pluviometrica di Calvello: piovosità media annua mensile (cinquantennio 1921 – 1970).
(Dati Servizio Idrografico Italiano).
Nel corso del 2001, la Sezione di Potenza del Servizio Idrografico e Mareografico Nazionale – Ufficio
compartimentale di Catanzaro ha condotto uno studio relativo alle serie storiche di pioggia in
Basilicata, effettuando una comparazione tra i dati medi riferiti all’ultimo decennio (1991 - 2000) e i
valori medi relativi alla serie 1921 – 2000. Nello specifico di interesse (stazione di Calvello, Tabella
5.4), è stato riscontrato un modesto decremento delle precipitazioni negli anni recenti, coerente con
la tendenza alla riduzione, a luoghi anche importante, prevalente sull’intero comprensorio regionale.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration & Production
Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
152
320
Stazione di Calvello (700 m s.l.m.)
Media prec. annua 1921-2000 (A)
Media prec. annua 1991-2000 (B)
Rapporto B/A
961,37 mm
840,11 mm
0,87
Tabella 5.4 – Stazione pluviometrica di Calvello: confronto tra le precipitazioni medie annue nel periodo 1921 – 2000 e 1991
– 2000. (Fonte: Servizio Idrografico e Mareografico Nazionale - Sezione di Potenza).
Le elaborazioni più recenti disponibili per l’indice SPI (Standardized Precipitation Index) 9 si riferiscono
all’anno 2006, nel quale all’ambito indagato è assegnato un indice compreso tra il valore 1 e -1,
rappresentativo di uno stato di siccità “vicino al normale” (Figura 5.6).
Le valutazioni più recenti fruibili per l’Indice di De Martonne10 concernono l’anno 2005, per il quale
all’area di interesse può essere estesa la classificazione di “tipo climatico umido”
11
, stimato per il
limitrofo comune di Marsico Nuovo.
Figura 5.6: Mappa dell’indice SPI – anno 2006. (Fonte: www.arpab.it). In rosso l’individuazione dell’area di interesse.
9
L’indice SPI rappresenta il rapporto tra la deviazione della precipitazione rispetto al suo valore medio, su una data scala
temporale, e la sua deviazione standard. Esso permette di quantificare lo stato di siccità, esclusivamente sulla base delle
osservazioni pluviometriche. L’indice viene usualmente calcolato sui valori delle cumulate mobili delle precipitazioni relative
a 1, 3, 6, 12, 24, 48 mesi. Fonte: www. settoreimpc.it.
10
L’indice di De Martonne è così calcolato:
11
Fonte: www.arpab.it.
ID =P/T+10,
dove
P è la Precipitazione totale annua in mm
e T la Temperatura media annua in °C.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration & Production
Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
153
320
La caratterizzazione del regime anemometrico dell’ambito in studio è riferita alle rilevazioni, acquisite
dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare, nella stazione di Potenza, nel periodo di
osservazione 1951 – 1977 e concernenti la distribuzione annuale congiunta di direzione e velocità del
vento su sedici settori di direzione, più la calma e le condizioni di variabilità e sei classi di velocità.
I dati, riportati in Tabella 5.5, attestano una netta prevalenza dei venti occidentali e sud - occidentali,
con classi di velocità predominanti tra i 5 e i 12 nodi; frequenti risultano le calme, rappresentate da
una percentuale del 38 % circa.
Direzione
Distribuzione % su classi di velocità (nodi)
Settore
Gradi N
0-1
2-4
5-7
8-12
13-23
>54
Totale
N
0
-
0.43
0.68
1.32
1.46
0.17
4.05
NNE
22.5
-
0.47
0.64
1.09
1.17
0.13
3.49
NE
45
-
0.44
0.63
0.73
0.58
0.05
2.43
ENE
67.5
-
0.34
0.41
0.42
0.15
0.01
1.33
E
90
-
0.32
0.43
0.40
0.10
0.00
1.25
ESE
112.5
-
0.22
0.31
0.32
0.09
0.00
0.95
SE
135
-
0.15
0.22
0.28
0.13
0.01
0.79
SSE
157.5
-
0.2
0.19
0.25
0.18
0.02
0.76
S
180
-
0.30
0.48
0.61
0.43
0.04
1.86
SSO
202.5
-
0.71
1.30
1.93
1.75
0.25
5.95
SO
225
-
0.88
1.56
3.24
3.43
0.46
9.57
OSO
247.5
-
0.92
1.70
3.05
3.11
0.41
9.20
O
270
-
0.75
1.31
3.02
3.22
0.44
8.74
ONO
292.5
-
0.39
0.66
1.68
1.82
0.21
4.77
NO
315
-
0.32
0.50
1.09
1.07
0.14
3.11
NNO
337.5
-
0.41
0.61
1.30
1.38
0.16
3.87
Variabili
-
0.02
0.01
0.00
0.00
-
0.03
Calme
37.85
-
-
-
37.85
Totale
37.85
7.19
11.64
2.51
100
20.73
20.07
Tabella 5.5 – Caratterizzazione anemometrica della stazione di Potenza (periodo di osservazione 1951 - 1977).
5.1.2
Qualità dell’aria
La Regione Basilicata ha provveduto alla redazione di un Piano Regionale di Tutela e Risanamento
della Qualità dell’Aria (D. Lgs. 351/99), che, al momento della stesura del presente documento, è da
intendersi in fase di approvazione.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration & Production
Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
154
320
In mancanza di campagne di monitoraggio sito - specifiche, la caratterizzazione dello stato di qualità
dell’aria dell’ambito interferito dai lavori proposti è riferita ai risultati delle rilevazioni prodotte
dall’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente di Basilicata (A.R.P.A.B.), acquisite nella rete di
rilevamento regionale (Figura 5.7).
Figura 5.7: Ubicazione delle centraline di monitoraggio della qualità dell’aria attive nella Regione Basilicata (Fonte:
www.arpab.it). In rosso l’individuazione del sito di interesse.
La stazione di monitoraggio A.R.P.A.B. ritenuta significativa per l’areale di interesse è la postazione
Viggiano – Zona industriale, la cui ubicazione, evidenziata in Figura 5.7, è individuata dai riferimenti
riportati in Tabella 5.6.
Comune
Indirizzo
Tipologia
Longitudine
Latitudine
Viggiano
Zona industriale
Industriale
576870 m
4463010 m
Tabella 5.6 – Stazione di monitoraggio della qualità dell’aria di Viggiano.
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration & Production
Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
155
320
Nella stazione di Viggiano – Zona industriale, attiva dall’anno 2006, si effettua il monitoraggio in
continuo dei parametri:
−
Biossido di Zolfo (SO2)
−
Biossido di Azoto (NO2)
−
Ozono (O3)
−
Monossido di Carbonio (CO)
−
Polveri (PM10)
−
Benzene (C6H6)
Per le concentrazioni dei suddetti parametri la normativa vigente (D. Lgs. 155/2010) statuisce i limiti
elencati in Tabella 5.7.
INQUINANTE
SO2
NO/NO2
Ozono (O3)
U.M..
3
µg/m
3
µg/m
µg/m3
RIF. NORMATIVO
D. Lgs 155/2010
D. Lgs 155/2010
D. Lgs 155/2010
CO
mg/m3
D. Lgs 155/2010
PM10
µg/m3
D. Lgs 155/2010
C6H6
3
D. Lgs 155/2010
µg/m
DATA
TIPO DI LIMITE
V.L.
Orario (prot. salute umana)
350 (1)
Giornaliero
125 (2)
Soglia d’allarme
500 (3)
Orario (prot. salute umana)
200 (4)
Soglia d’allarme
400 (3)
Media annua
40
Media mobile su 8 ore
120 (5)
Livello di informazione
180
Livello d’allarme
240
media su 8 ore
10
01/01/2005
Giornaliero (prot. sal.umana)
50 (6)
01/01/2010
Annuale
40
01/01/2010
Valore limite annuale
5
01/01/2010
NOTE:
1 - da non superare più di 24 volte l’anno;
2 - da non superare più di 3 volte per anno civile;
3 - misurato su 3 ore consecutive;
4 - da non superare più di 18 volte per anno civile;
5 - da non superare per più di 25 giorni per anno civile come media su tre anni
Tabella 5.7 - Valori normativi di confronto per la qualità dell’aria.
LIMITE
01/01/2005
01/01/2010
---
eni S.p.A.
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Divisione Exploration & Production
Production
Distretto Meridionale
Rev.
Foglio
di
00
156
320
I report delle rilevazioni acquisite nel monitoraggio in continuo della stazione di interesse e disponibili
fino all’anno 2009 sono sintetizzati, rispettivamente, nella Tabella 5.8, nella Tabella 5.9 e nella Tabella
5.10.
L’anno 2007 fa rilevare criticità concernenti i parametri O3 e PM10; segnatamente si osservano
(Tabella 5.8):
−
per il parametro O3, 4 superamenti del Livello di informazione e 48 superamenti della media
mobile su 8 ore, eccedenti il limite di 25 superamenti per anno civile imposto dalla normativa
vigente;
−
per il parametro PM10, superamenti della media giornaliera in numero di 13, inferiore al limite
di 35 superamenti per anno civile fissato dalla normativa vigente.
L’anno 2008 fa rilevare criticità concernenti i parametri O3 e PM10; segnatamente si osservano
(Tabella 5.9):
−
per il parametro O3, superamenti della media mobile su 8 ore in numero di 56, eccedenti il
limite di 25 superamenti per anno civile imposto dalla normativa vigente;
−
per il parametro PM10, superamenti della media giornaliera in numero di 4, inferiore al limite di
35 superamenti per anno civile fissato dalla normativa vigente.
L’anno 2009 fa rilevare criticità concernenti i parametri O3, SO2 e PM10; segnatamente si osservano
(Tabella 5.10):
−
per il parametro O3, superamenti della media mobile su 8 ore in numero di 24, inferiore al
limite di 25 superamenti per anno civile imposto dalla normativa vigente;
−
per il parametro SO2, superamenti della media oraria in numero di 1, inferiore al limite di 24
superamenti annui statuito dalla normativa vigente;
−
per il parametro PM10, superamenti della media giornaliera in numero di 1, inferiore al limite di
35 superamenti per anno civile fissato dalla normativa vigente.
Gli anni 2007 e 2008 risultano segnati da episodi acuti di inquinamento con elevate concentrazioni di
Ozono. Le concentrazioni più elevate di Ozono si registrano prevalentemente nel periodo estivo, come
conseguenza della potenzialità della radiazione solare e delle alte temperature unitamente alla
presenza di inquinanti primari,che attivano e alimentano le reazioni fotochimiche.
Le più recenti osservazioni pubblicate, relative all’anno 2009, riferiscono di uno stato di qualità della
componente aria, che, pur restituendo le evidenze di compromissioni connesse all’esercizio di attività
antropiche di tipo industriale (precipuamente estrazioni petrolifere), appare nondimeno coerente con i
limiti normati dalla disciplina di settore.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Distretto Meridionale
anno 2007
Unità di
Parametro
misura
Benzene
µg/m3
CO
mg/m3
NO2
µg/m3
O3
µg/m3
SO2
µg/m3
PM10
µg/m3
Media
anno
0,9
0,7
10,6
79,4
5,2
20,8
Valore min
orario
0,0
0,3
0,0
4,1
0,0
Valore max
orario
17,0
1,7
88,1
221,3
316,6
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Media
anno
Media mobile
su 8 ore
Media
giornaliera
Rev.
Foglio
di
00
157
320
Soglia
info.
Soglia
allarme
4
0
Superamenti
Media
Media oraria
oraria
(3 ore consec.)
no
0
no
0
48
0
13
no
0
Tabella 5.8 - Report annuale del monitoraggio della qualità dell’aria nella stazione di Viggiano – Zona industriale. Anno 2007. (Fonte: www.arpab.it).
anno 2008
Unità di
Parametro
misura
Benzene
µg/m3
CO
mg/m3
NO2
µg/m3
O3
µg/m3
SO2
µg/m3
PM10
µg/m3
Media
anno
1,2
0,6
9,5
75,0
5,5
18,7
Valore min
orario
0,0
0,2
0,2
3,9
0,0
Valore max
orario
52,1
1,4
86,8
175,5
95,8
Media
anno
Media mobile
su 8 ore
Media
giornaliera
Superamenti
Media
Media oraria
oraria
(3 ore consec.)
Soglia
info.
Soglia
allarme
0
0
no
0
no
0
56
0
4
no
0
Tabella 5.9 - Report annuale del monitoraggio della qualità dell’aria nella stazione di Viggiano – Zona industriale. Anno 2008. (Fonte: www.arpab.it).
anno 2009
Unità di
Parametro
misura
Benzene
µg/m3
CO
mg/m3
NO2
µg/m3
O3
µg/m3
SO2
µg/m3
PM10
µg/m3
Media
anno
1,0
0,4
7,1
67,0
7,9
15,1
Valore min
orario
0,1
0,0
0,0
0,5
0,0
3,0
Valore max
orario
15,2
1,4
70,7
156,7
405,0
60,1
Media
anno
Media mobile
su 8 ore
Media
giornaliera
Superamenti
Media
Media oraria
oraria
(3 ore consec.)
Soglia
info.
Soglia
allarme
0
0
no
0
no
0
24
no
0
1
1
Tabella 5.10 - Report annuale del monitoraggio della qualità dell’aria nella stazione di Viggiano – Zona industriale. Anno 2009. (Fonte: www.arpab.it).
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
158
320
Distretto Meridionale
5.2 SUOLO E SOTTOSUOLO
5.2.1
Inquadramento geologico regionale
L’inquadramento geologico regionale dell’area di interesse rimanda al Foglio 199 - “Potenza” della
Carta Geologica d’Italia in scala 1:100.000, prodotta dall’Istituto Geografico Militare.
Il dominio geologico di pertinenza dell’ambito indagato afferisce al segmento campano - lucano
dell’arco appenninico meridionale, un esteso orogene a pieghe e falde di ricoprimento, generatosi a
partire dall’Oligocene superiore a causa della subduzione della Placca Adria.
Nell’Appennino campano - lucano, la catena include tre grandi unità stratigrafico - strutturali (sensu
D’ARGENIO et alii, 1973), riconducibili ai domini paleogeografici, che durante il Mesozoico si erano
sviluppati su un margine continentale passivo e sull’adiacente crosta oceanica. Si possono distinguere,
da O verso E (dall’interno verso l’esterno in senso orogenico): l’unità stratigrafico - strutturale
superiore delle Liguridi, derivante dal paleo - oceano tetideo; l’unità stratigrafico - strutturale
intermedia, costituita dai terreni della Piattaforma carbonatica appenninica; l’unità stratigrafico strutturale inferiore, individuata dai terreni del Bacino lagonegrese - molisano (MOSTARDINI &
MERLINI, 1986; CASERO et alii, 1988) (Figura 5.8).
Figura 5.8: Schema paleogeografico. Stadio pre - orogenico (Mostardini e Merlini, 1986).
Intensamente deformate e note nella porzione frontale dell’Appennino meridionale con il termine di
“alloctono” (sensu CARISSIMO et alii, 1962), queste grandi unità stratigrafico - strutturali principali
risultano sovrapposte alla porzione occidentale della Piattaforma apula, successivamente coinvolta
nella strutturazione a scaglie della catena (LENTINI et alii, 1990; MENARDI, NOGUERA & REA, 2000;
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
159
320
Distretto Meridionale
SCROCCA et alii, 2005), e sono accompagnate da unità sinorogeniche, prevalentemente neogeniche,
a luoghi intensamente deformate (D’ARGENIO et alii, 1973; CASERO et alii, 1988; PATACCA et alii,
1990). In aree orientali rispetto alla catena appenninica, la porzione esterna della Piattaforma apula è
ribassata da una serie di faglie a gradinata e si inflette verso la catena, permettendo la formazione di
una stretta avanfossa colmata da depositi plio - pleistocenici (Fossa bradanica sensu MIGLIORINI,
1937; SELLI, 1962; D’ARGENIO et alii, 1973).
La paleogeografia preorogena del margine occidentale della placca adriatico - africana si modifica a
partire dall’Oligocene superiore. Il fronte deformativo della catena, che nel Miocene inferiore ha già
investito il Bacino liguride, nel Pliocene raggiunge e deforma l’intero Bacino di Lagonegro, mentre i
settori interni della Piattaforma apula vengono progressivamente ribassati verso SO a formare
l’Avanfossa Bradanica. Tra il Miocene superiore e il Pliocene, sulle coltri di ricoprimento della catena si
impostano aree bacinali, a sedimentazione silicoclastica, di ambiente marino (bacini intra appenninici). Nel Pleistocene inferiore il fronte deformativo della catena arriva a coinvolgere il
margine più interno dell’Avanfossa Bradanica. A partire da questo momento, in corrispondenza del
segmento campano - lucano della catena appenninica meridionale, cessa la subduzione della litosfera
dell’Avampaese apulo e inizia il progressivo sollevamento delle aree esterne della catena oltre che
delle aree dell’Avanfossa brardanica e della Avampese apulo.
Nella struttura della catena appenninica meridionale, le unità tettoniche derivanti dalla deformazione
dei domini più interni (Bacino liguride, ambienti di transizione dall’area bacinale al margine interno
della piattaforma appenninica occidentale e porzioni della piattaforma stessa) occupano posizioni
geometricamente più elevate e costituiscono il settore occidentale dell’orogene, consistente in una
potente successione calcareo – dolomitica; le unità tettoniche derivanti dalla deformazione dei domini
più esterni (settori esterni della piattaforma appenninica occidentale e Bacino di Lagonegro) occupano
posizioni geometricamente più basse e costituiscono il settore centrale ed orientale della catena, nei
quali si rilevano diffuse formazioni marnoso - arenacee e argilloso - marnose. A partire dal fronte della
catena si rinvengono le successioni dell’Avanfossa Bradanica e dell’Avampaese apulo.
Le principali successioni stratigrafiche affioranti nel distretto lucano dell’arco appenninico meridionale
sono, da O verso E (Figura 5.8):
Unità tettoniche della catena
−
Unità Liguridi, Unità del Frido e Unità Nord Calabresi (Giurassico sup. – Miocene inf.)
Affiorano ampiamente lungo il confine calabro - lucano (area del Pollino). Sono depositi
giurassico – miocenici bacinali, costituiti da depositi argillosi con intercalazioni calcaree e
arenacee e da rocce metamorfiche e ignee (filladi, quarziti, metabasalti, gneiss...).
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
160
320
Distretto Meridionale
Sulle successioni delle Unità Nord Calabresi si rinvengono, in contatto stratigrafico
discordante, successioni dell’Oligocene sup. - Miocene inf. (Burdigaliano), costituite da depositi
torbiditici arenaceo - pelitici, conglomeratico - arenacei e carbonatici (calciruditi e calcareniti),
riferibili alla Formazione di Albidona Auct..
−
Unità Sicilide (Cretaceo – Miocene inf.)
Affiora prevalentemente nel settore occidentale dei bacini del Basento e del Cavone e nel
settore centro - orientale dei bacini del Sinni e dell’Agri. Include successioni pelitiche
mesozoico – terziarie, sedimentate in un un’area bacinale (Bacino sicilide) interna rispetto alla
piattaforma appenninica occidentale, costituite da argille e marne rosse e verdi, talora
silicifere, con intercalazioni sottili di diaspri, calcilutiti, calcareniti e arenarie micacee a grana
medio – fine.
−
Unità di Verbicaro, Unità Alburno – Cervati, Unità di Monte Foraporta e Unità dei Monti della
Maddalena (Triassico sup. – Miocene sup.)
Affiorano prevalentemente nel settore occidentale lucano (area dei M.ti di Lauria, M.ti della
Maddalena, area del Pollino). Sono successioni calcareo - dolomitiche mesozoico – terziarie di
ambiente di piattaforma e margine di piattaforma, riferibili al dominio deposizionale della
Piattaforma appenninica.
−
Unità lagonegresi (Triassico – Miocene)
Sono successioni mesozoico – terziarie di depositi marnoso - argillosi, calcareo - clastici ed
arenacei, di ambiente bacinale (in misura minore di ambiente di avanfossa) riconducibili al
dominio deposizionale del Bacino di Lagonegro.
Affiorano ampiamente nel settore centro - occidentale della regione. Nello specifico, le
successioni lagonegresi del Trias - Cretaceo inf. si rinvengono nell’area del Massiccio del Sirino
e Monte Alpi, nell’alta Val d’Agri e nel Bacino montano del Basento; le successioni del Cretaceo
sup. - Miocene sup. insistono sul settore occidentale del Bacino del Bradano, nel settore
centro - occidentale dei bacini del Basento e dell’Agri e nel settore occidentale del bacino del
Cavone.
Depositi dei bacini intra - appenninici
−
Successioni di “thrust top basins” (Miocene sup.; Pliocene sup. – Pleistocene inf.)
In affioramento nel settore centro - orientale del territorio lucano, sono depositi areanaceo conglomeratici del Miocene superiore (Flysch di Gorgoglione Auct., etc.) e depositi sabbioso conglomeratici e argillosi del Pliocene sup. - Pleistocene inf. (Bacino di Calvello, Bacino di
Sant’Arcangelo), sedimentati in bacini, che si impostavano sulle coltri di ricoprimento della
catena durante la strutturazione della catena stessa (thrust top basins).
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
161
320
Distretto Meridionale
Successioni dell’Avanfossa Bradanica e dell’Avampaese apulo
−
Successioni dell’Avanfossa Bradanica (Pliocene sup. - Pleistocene inf.)
Sono depositi sabbioso - conglomeratici e argillosi plio - pleistocenici, che si rinvengono nel
settore orientale della regione. Comprendono, dal basso verso l’alto: calcareniti e sabbie di
ambiente di spiaggia; argille e marne siltose grigio – azzurre, con inclusioni conglomeratiche
poligeniche, di ambiente marino di piattaforma e di piana batiale; sabbie da sottili a
grossolane di ambienti di transizione da piattaforma a spiaggia da sommersa ad emersa;
conglomerati poligenici di ambiente alluvionale.
−
Unità Apula (Triassico – Pliocene sup.)
Localizzata a ridosso del margine nord - orientale del Bacino del Bradano (altopiano della
Murge e area di Matera), è caratterizzata da successioni carbonatiche di ambiente di
piattaforma, costituite da biocalcareniti e biocalcilutiti in strati e banchi, interessate dallo
sviluppo di fenomeni carsici.
La strutturazione del segmento lucano della catena appenninica si è realizzata mediante la
propagazione di thrusts a progradazione normale, con geometrie di tipo flat - ramp, e di thrusts fuori
sequenza.
Lo stile tettonico della catena lucana è riferibile ad un sistema duplex, in cui un complesso di thrust
sheets carbonatici, derivanti dalla deformazione dell’avampaese apulo, è sepolto al di sotto di una
serie di coltri di ricoprimento, derivanti dalla deformazione dei domini di piattaforma e di bacino in
posizione interna (occidentale) rispetto alla piattaforma apula. Le unità tettoniche derivanti dalla
deformazione del Bacino liguride e sicilide (Unità Liguridi, Unità del Frido, Unità Nord Calabresi e Unità
Sicilide s.s.) ricoprono le unità derivanti dalla deformazione della piattaforma appenninica occidentale
(Unità Alburno - Cervati) e degli ambienti di transizione al bacino (Unità di Verbicaro Unità di Monte
Foraporta, Unità dei Monti della Maddalena), a loro volta sovrascorse sulle unità tettoniche derivanti
dalla deformazione del Bacino di Lagonegro (Unità Lagonegresi). L’enucleazione di thrusts fuori
sequenza ha determinato localmente la sovrapposizione di thrust sheets costituiti da successioni
lagonegresi su thrust sheets costituiti da successioni sicilidi. Nella sezione frontale, le unità della
catena ricoprono le successioni del margine interno dell’Avanfossa Bradanica.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
162
320
Distretto Meridionale
Figura 5.9: Schema geostrutturale dell’Appennino meridionale (Fonte: AdB Basilicata – Piano Stralcio del Bilancio Idrico e del
DMV. Anno 2005). In verde l’area di interesse.
Sulle coltri di ricoprimento poggiano, con contatto stratigrafico discordante, le successioni arenaceo conglomeratche e sabbioso - conglomeratiche ed argillose dei bacini intra - appenninici (thrust top
basins, Figura 5.9.
Il contatto tra le differenti unità tettoniche si realizza mediante piani di sovrascorrimento con
geometria ramp - flat, che danno luogo ad una struttura di tipo embricate fan. A luoghi, nel settore
assiale, prevale uno stile plicativo a duomi e bacini, nel quale le pieghe non sono sempre relazionabili
alla cinematica dei sovrascorrimenti e sono, anzi, talvolta tagliate da questi, e alcuni sovrascorrimenti
appaiono piegati (TORRENTE, 1990).
Il fronte orientale della catena nel tratto lucano è interessato da attività compressiva recente. La
porzione assiale dell'orogene è, invece, segnato dalla tettonica estensionale plio - quaternaria, come
documentato da evidenze geomorfologiche e strutturali (ORTOLANI et al., 1992; GIANO et al., 1997),
oltre che dalla sismicità (AMATO e SELVAGGI, 1993).
L’arco appenninico lucano - il cui andamento medio è all'incirca N 150°, corrispondente alla direzione
dei principali sovrascorrimenti e delle faglie dirette recenti - è dissecato da sistemi di faglie
trascorrenti plio – quaternarie, orientate secondo gli andamenti N 120°±10°, N 50° - 60° e NO - SE,
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
163
320
Distretto Meridionale
oltre che da sistemi di faglie dirette a basso angolo di incerta attribuzione cronologica (FERRANTI et
al., 1996) (Figura 5.10).
Tra i lineamenti tettonici con orientazione coerente all'andamento medio N 120° sono ben note: le
faglie parallele alla "Linea del Pollino", a N dell’omonima catena carbonatica (SCHIATTARELLA, 1998,
cum bibl.); le faglie bordiere dell'alta Val d'Agri (GIANO et al., 1997; SCHIATTARELLA et al., 1998); la
Faglia di Sorciabuoi, che segna il margine settentrionale del bacino di Sant'Arcangelo (PIERI et al.,
1997).
La sismicità dell'area appare strettamente connessa con le faglie plio - quaternarie ad alto angolo con
andamento appenninico e antiappennico, lungo le quali si localizzano i terremoti con maggiore rilascio
di energia (par. 5.2.3).
Figura 5.10: Schema strutturale della regione Basilicata (Fonte: I lineamenti geologici e strutturali del territorio lucano.
Regione Basilicata). In rosso l’individuazione dell’area di interesse.
5.2.2
Inquadramento geologico locale
Localizzato nel settore centro – orientale dell’arco appenninico lucano, l’ambito indagato insiste su
Unità tettoniche della catena appenninica meridionale e depositi dei bacini intra – appenninici
(ALLEGATO 11 CARTA GEOLOGICA).
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
164
320
Distretto Meridionale
Le Unità tettoniche della catena sono rappresentate da depositi argillosi e argilloso – marnosi
ascrivibili all’Unità Sicilide. Costituiscono i rilievi collinari della zona occidentale e meridionale del
territorio comunale di Calvello e sono interessati da vasti e profondi fenomeni franosi.
I depositi dei bacini intra – appenninici sono depositi argillosi e argilloso – siltosi della successione
miocenica di “thrust top basins” del bacino intra - catena noto in letteratura geologica come Bacino di
Calvello. Formano il rilievo di Monte Pilato e sono esposti a intensi fenomeni erosivi, precipuamente
incidenti sulla frazione argillosa.
Le successioni dell’Unità Sicilide (Cretaceo - Miocene inf.), sedimentate in un un’area bacinale (Bacino
sicilide) interna rispetto alla piattaforma appenninica occidentale, comprendono: argille e marne rosse
e verdi, talora silicifere, con intercalazioni sottili di diaspri e di risedimenti carbonatici (calcilutiti e
calcareniti) a stratificazione da media a sottile (Argille Varicolori Auct., Cretaceo - Oligene); calcareniti
e calcilutiti in strati da medi a sottili, con intercalazioni di argille, marne, calciruditi in strati e banchi, e
di arenarie in strati da medi a sottili (Formazione di Corleto Perticara Auct., Eocene - Oligocene);
arenarie micacee a grana medio - fine, talora con abbondante frazione vulcanoclastica, in strati da
medi a sottili, con intercalazioni di marne, argille e calcari marnosi (Tufiti di Tusa Auct., Miocene
inferiore); quarzoareniti in strati e banchi con intercalazioni di argille e marne siltose (Flysch Numidico
Auct., Burdigaliano p.p.).
Le successioni di “thrust top basins” del Miocene medio – sup. consistono in depositi, sedimentati da
flussi gravitativi in ambiente di conoide sottomarina, rappresentati da: arenarie arcosiche in strati e
banchi con intercalazioni di livelli conglomeratici, di spessore da metrico a decametrico, e di argille
siltose; argille siltose e siltiti con intercalazioni di arenarie arcosiche in strati da sottili a spessi (Flysch
di Gorgoglione Auct., Langhiano - Tortoniano). Si rinvengono in contatto stratigrafico discordante
sulle successioni dell’Unità Sicilide.
I litotipi in affioramento nel territorio direttamente impegnato dalle opere in progetto presentano
rapporti esaustivamente esemplificati dalla seguente successione lito - stratigrafica (ALLEGATO 11
CARTA GEOLOGICA):
Depositi dei bacini intra - appenninici
−
Unità del Flysch di Gorgoglione (Mar) (Langhiano medio – Tortoniano inf.)
Unità Sicilide
−
Unità delle Argille Varicolori non differenziabili (Cavs) (Cretaceo – Oligocene).
Nello specifico, il sito di ubicazione dell’area pozzo Caldarosa 2/3 si colloca sull’Unità delle Argille
Varicolori non differenziabili (Cavs) del Cretaceo – Oligocene, mentre il tracciato della condotta
attraversa la suddetta Unità delle Argille Varicolori non differenziabili (Cavs) e l’Unità del Flysch di
Gorgoglione (Mar) del Langhiano medio – Tortoniano inf..
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
165
320
Distretto Meridionale
Flysch di Gorgoglione
L’Unità del Flysch di Gorgoglione appartiene alla successione miocenica del bacino intra - appenninico
di Calvello.
Comprende successioni torbiditiche, con associazioni di facies di conoide di mare profondo alla base e
di scarpata nella parte alta. È un’alternanza di arenarie grigio – giallastre e argille marnoso – siltose
grigie con intercalate lenti di conglomerati poco cementati, costituiti da elementi quarzosi e di rocce
cristalline con diametro di 2 - 20 cm e con elevata matrice sabbiosa, talora di elevato spessore. A
Monte Pilato sono presenti intercalazioni di 10 - 30 m di marne calcaree biancastre a frattura
concoide. Tali successioni giacciono in contatto stratigrafico discordante, spesso tettonizzato, su
terreni dell’Unità Sicilide s.s.. Lo spessore è di 100 - 300 m; l’età è riferita al Langhiano medio –
Tortoniano inf. (Miocene medio – sup.).
Argille Varicolori non differenziabili
L’Unità delle Argille Varicolori non differenziabili si inquadra nel novero delle successioni dell’Unità
Sicilide. I termini basali della formazione sono costituiti da argille rosse, verdi e grigio piombo, marne
silicifere e calcilutiti con rare intercalazioni di diaspri grigi e rossastri. Verso l’alto la frazione silicifera
va diminuendo e diventano prevalenti argille e argille marnose di colore rosso e verde, spesso
scagliose, associate a calcareniti, frequentemente micacee, calcilutiti torbiditiche e talora diaspri. Nella
parte alta ricorrono intercalazioni di arenarie micacee e arenarie vulcanoclastiche, che presentano un
caratteristico colore marrone scuro. Si segnalano livelli inglobanti lembi o blocchi di alternanze
calcarenitico - marnose ed arenaceo - marnose a Nummuliti e Lepidocycline, disseminati nella matrice
argillosa e appartenenti alle Tufiti di Tusa. Si rinvengono anche blocchi di calcari grigi ad Orbotides o
a Rudiste spesso dolomitizzati. Lo spessore, per quanto l’elevato grado di tettonizzazione non
consenta misurazioni precise, risulta di norma non superiore a circa 400 - 450 m. L’età è riferita al
Cretaceo – Oligocene.
I motivi tettonici locali sono quelli discussi per l’inquadramento geologico regionale.
Il territorio del dominio d’interesse non è marcato da accidenti tettonici di sorta, ma resta nell’area
d’influenza delle importanti faglie attive, che solcano, in direzione appenninica e antiappenninica, il
fianco orientale dell’Appennino lucano. Il periodico riattivarsi di tali dislocazioni ingenera instabilità
locale, laddove gli assetti litostratigrafici e geomorfologici puntuali intervengono ad amplificarne,
piuttosto che mitigarne, gli effetti.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
166
320
Distretto Meridionale
5.2.3
Sismicità
Ubicato nel cuore dell’Appennino lucano, l’areale di interesse ricade in un dominio contraddistinto da
un’attività sismica intensa, sia per frequenza, sia per magnitudo degli accadimenti tellurici, e da un
tasso di sismicità particolarmente elevato, connesso alle sollecitazioni tettoniche estensionali dirette e,
subordinatamente, trascorrenti, che presiedono alla continua evoluzione della dorsale appenninica.
Le strutture sismogenetiche attive su territorio lucano si sviluppano secondo una direzione principale
appenninica, lungo la quale si esprime la sismicità di magnitudo più elevata, e secondo una direzione
secondaria antiappenninica, individuata da accidenti tettonici minori, responsabili di numerosi eventi
di intensità inferiore, ma con periodi di ritorno più brevi (BOSCHI E. et alii; LEGGERI M.) (Figura
5.11). Le più importanti dislocazioni ad andamento appenninico sono la faglia irpino – lucana e la
faglia della Val d’Agri; tra le faglie minori meritano menzione gli allineamenti Tito – Potenza - Vaglio e
Maratea – Lagonegrese – Pollino.
L’assetto strutturale d’insieme appare estremamente articolato, in risposta ad una cinematica
complessa, nell’ambito della quale il comprensorio lucano, in ragione delle tipicità dell’impianto
litologico locale, funge verosimilmente da svincolo meccanico fra il regime di sforzi trascorrente del
blocco crostale apulo e il regime estensionale dell’adiacente blocco crostale appenninico (BONCIO P.,
2006).
Figura 5.11: Sistemi di faglie e sismicità dell’Appennino meridionale (Fonte: Le Scienze, 1994).
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
167
320
Distretto Meridionale
Le modellizzazioni sismogenetiche più accreditate strutturano l’Appennino centro - meridionale in un
sistema di fasce a sismicità omogenea, dette Zone sismogenetiche, allungate preferenzialmente in
direzione NO - SE, parallelamente alla direzione della costa e della catena montuosa appenninica, e
contraddistinte da un’intensità sismica di grado crescente dalla costa verso la catena.
I meccanismi di rottura attesi nell’area di studio sono di tipo dip - slip e, subordinatamente, strike –
slip e si riconducono alla disattivazione del sistema catena - avanfossa nell'Appennino meridionale e
alla rotazione antioraria dell'Adria (Figura 5.12).
Legenda
Zona 63 - Zone di rottura all’interno della
fascia appenninica principale.
Meccanismi di rottura attesi: dip - slip e
subordinatamente strike - slip.
Area di interesse.
Figura 5.12: Zonizzazione sismogenetica ZS4 - Elaborazione aprile 1996. (Fonte www.ingv.it )
Secondo il nuovo modello sismogenetico, che, introdotto per la redazione della mappa di pericolosità
2004 (zonazione ZS9, elaborazione I.N.G.V. 2004), suddivide il territorio italiano in 36 diverse zone, il
territorio di interesse insiste sulla zona 927, nella quale sono annunciati movimenti di tipo normale, e
marginalmente sulla zona 926, nella quale sono attesi meccanismi di fagliazione di tipo trascorrente
(Figura 5.13).
Legenda
Zona 927 - Meccanismi focali attesi di
tipo normale.
Zona 926 - Meccanismi focali attesi di
tipo trascorrente.
Area di interesse
Figura 5.13: Zonazione sismogenetica ZS9 (Appendice 2 del Rapporto conclusivo per l’elaborazione della Mappa Sismica
2004 – Gruppo di lavoro MPS 2004. I.N.G.V.).
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
168
320
Distretto Meridionale
Il dettaglio del comprensorio comunale di Calvello, nel quale si localizzano i lavori proposti, risulta
segnato da valori massimi d’intensità macrosismica osservata ≥ 10 (Figura 5.14).
Area di
interesse
Figura 5.14: Carta delle Massime Intensità Macrosismiche osservate (Fonte: I.N.G.V.).
La pericolosità sismica del territorio impegnato dalle attività in progetto può essere valutata in
relazione alla storia sismica del comune di Calvello, per il quale il Database Macrosismico Italiano
2004 (DBMI04 - Database delle osservazioni macrosismiche dei terremoti italiani utilizzate per la
compilazione del catalogo parametrico CPTI04) dell’I.N.G.V. trasmette le osservazioni sismiche
elencate in Tabella 5.11.
Su 15 eventi sismici osservati, 10 sono stati risentiti con intensità uguale o superiore al IV grado della
Scala MCS (scossa denominata “Moderata”) e, di questi, 6 con intensità uguale o superiore al VI
grado della Scala MCS (scossa denominata “Forte”) e 1 con intensità uguale o superiore all’VIII grado
della Scala MCS (scossa denominata “Rovinosa”).
Calcolato nell’intervallo 1694 – 1996 (Tabella 5.11), il tempo medio di ritorno (TMR) di eventi sismici
risentiti con intensità:
−
uguale o superiore al IV grado della Scala MCS è di 30,2 anni;
−
uguale o superiore al VI grado della Scala MCS è di 50,3 anni;
−
uguale o superiore all’VIII grado della Scala MCS è di 302 anni.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
169
320
Distretto Meridionale
In un’analisi di pericolosità sismica è indispensabile individuare un parametro, che quantifichi la
ricorrenza degli eventi sismici nell’area di interesse, in modo da individuare l’evento con maggior
probabilità di accadimento in un determinato intervallo di tempo.
Applicando la relazione P=1-e-t/TMR (ISMES - ENEL, 1994), è possibile ricavare la probabilità che, in
una specifica finestra interna all’arco temporale esaminato, avvenga un terremoto con intensità
almeno pari a quella considerata. Nello specifico in esame, in una finestra temporale di 30 anni, la
probabilità di accadimento di un terremoto risentito con intensità:
−
uguale o superiore al IV grado della scala MCS (scossa “Moderata”) è del 62,97 %;
−
uguale o superiore al VI grado della scala MCS (scossa “Forte”) è del 44,92 %;
−
uguale o superiore all’VIII grado della scala MCS (scossa “Rovinosa”) è del 9,46 %.
Appare congruo assegnare all’areale di interesse un livello di pericolosità sismica medio - alto.
Effetti
Is
Data
In occasione del terremoto di:
Area epicentrale
Ix
Mw
7
08/09/1694
IRPINIA - BASILICATA
11
6.87
7-8
01/02/1826
BASILICATA
9
5.68
10
16/12/1857
BASILICATA
11
6.96
5-6
02/10/1899
POLLA
6
4.63
3
08/09/1905
CALABRIA
10-11
7.06
6
23/07/1930
IRPINIA
10
6.72
3
07/03/1933
BISACCIA
6
5.13
3
21/08/1962
IRPINIA
9
6.19
4
13/02/1963
TITO
7
5.26
6
23/11/1980
IRPINIA - BASILICATA
10
6.89
4
23/07/1986
POTENTINO
6
4.64
3-4
08/01/1988
APPENNINO LUCANO
7
4.80
5-6
05/05/1990
POTENTINO
7-8
5.84
6
26/05/1991
POTENTINO
7
5.22
3
03/04/1996
IRPINIA
6
4.92
Is = Intensità al sito (MCS)
Ix = Intensità massima (MCS)
Mw = Magnitudo momento
Tabella 5.11 – Osservazioni macrosismiche disponibili per il territorio di Calvello (Fonte: DBMI04 – I.N.G.V.
http://emidius.mi.ingv.it/DBMI04/).
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
170
320
Distretto Meridionale
5.2.3.1
Classificazione sismica
Ai sensi della D.C.R. n. 731 dell’19/11/2003, di recepimento della O.P.C.M. 3274/2003
(12)
(Primi
elementi in materia di criteri generali per la classificazione sismica del territorio nazionale e di
normative tecniche per le costruzioni in zona sismica – G.U. n. 105 dello 08/05/2003), il Comune di
Calvello, nel quale è ubicato il sito destinato alle opere in predicato di realizzazione, è classificato
come sismico di Zona 1 (Figura 5.15), con valori di accelerazione massima convenzionale su suolo di
tipo A pari a 0,35 g e con valori di accelerazione massima del suolo con probabilità di superamento
del 10% in 50 anni compresi tra 0,25 g e 0,35 g.
CALVELLO
Figura 5.15: Stralcio della Mappa delle zone sismiche del territorio italiano ai sensi dell’O.P.C.M. 3274/2003. (Elaborazione da
I.N.G.V. – zonesismiche.mi.ingv.it).
L’O.P.C.M. 3519/2006 (Criteri generali per l’individuazione delle zone sismiche e per la formazione e
l’aggiornamento delle medesime zone – G.U. n. 108 del 11/05/2006) recepisce i contenuti della
O.P.C.M. 3274/2003, che integra con l’Allegato 1b, recante la nuova mappa di pericolosità sismica
della Protezione Civile, nella quale il territorio nazionale è suddiviso in dodici fasce di rischio sismico,
(12)
Alle zone sismiche sono associate, secondo l’O.P.C.M. 3274 del 20 marzo 2003, classi di pericolosità sismica espressa in
termini di accelerazione massima del suolo con probabilità di eccedenza del 10% in 50 anni riferita a suoli rigidi, come da
tabella seguente:
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
171
320
Distretto Meridionale
che sono sotto - zone delle quattro zone sismiche principali e risultano individuate da valori intermedi
di accelerazione del suolo.
Nel quadro definito dalla nuova mappa di pericolosità sismica del territorio nazionale, il Comune di
Calvello insiste sulle fasce di rischio sismico individuate da valori di accelerazione massima del suolo
racchiusi negli intervalli: 0,200 g – 0,225 g (Zona 2); 0,225 g – 0,250 g (Zona 2); 0,250 g – 0,275 g
(Zona 1). Nello specifico, il dettaglio del sito di ubicazione delle opere in progetto si colloca sulla
fascia di rischio sismico contraddistinta da valori di accelerazione massima del suolo compresi tra
0,225 g e 0,250 g (Figura 5.16).
Area di interesse
Figura 5.16: Estratto di interesse della Mappa di Pericolosità sismica - Allegato 1b, O.P.C.M. 3519/2006 (Elaborazione da
http://esse1-gis.mi.ingv.it/).
Alle Regioni non è fatto obbligo di aggiornare le afferenze dei Comuni alle quattro zone sismiche
secondo i criteri introdotti dall’O.P.C.M. 3519/2006. I valori di pericolosità sismica, di cui all’All. 1b
dell’O.P.C.M. 3519/2006, sono, tuttavia, gli unici utili per la definizione dell’azione sismica di
riferimento per la progettazione, come sancito dall’Allegato A del Decreto 14/01/2008 del Ministero
delle Infrastrutture (Norme Tecniche per le Costruzioni – G.U. n. 29 del 04/02/2008).
La Regione Basilicata non ha proceduto al recepimento dell’O.P.C.M. 3519/2006; la zonazione sismica
vigente sul suo territorio resta adeguata all’O.P.C.M. 3275/2003.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
172
320
Distretto Meridionale
5.2.4
Inquadramento geomorfologico
Ubicata sul versante idrografico destro del bacino del Torrente Camastra, tributario di destra del
Fiume Basento, l’area di studio insiste su una fascia altimetrica francamente montana, con quote
comprese tra i 1.200 m s.l.m. del dominio settentrionale e i 1.596 m s.l.m. del distretto meridionale,
immediatamente a E della cima del Monte Pilato (1.580 m).
La variabilità litologica dell’areale vasto, legata ad un assetto strutturale fortemente tettonizzato,
condiziona la morfologia del paesaggio, irregolare ed erto, segnato dalla presenza di pendii da
moderatamente ripidi (pendenza del 12 - 25 %) a molto ripidi (pendenza superiore al 50%), la cui
acclività appare strettamente interconnessa con la diversa competenza ed erodibilità dei litotipi in
posto. Pendii stabili con acclività elevata sono caratteristici di litotipi competenti; versanti meno
acclivi, ma soggetti a locali fenomeni gravitativi anche importanti, sono presenti nelle aree di
affioramento dei terreni a componente argilloso – marnosa.
Nello specifico, il dettaglio della postazione pozzo Caldarosa 2/3 e della frazione iniziale della condotta
in progetto insistono su litologie da arenaceo - marnose fino ad argillose (Argille Varicolori non
differenziabili - Cavs, ALLEGATO 11 CARTA GEOLOGICA), nelle quali le pendici dei versanti attraversati
non mostrano generalmente segni di instabilità diffusa, che, quando presente, è circoscritta alle aree
di maggior copertura detritica (detrito di falda). La restante porzione del tracciato incide su una
formazione caotica a base argillosa, con strutture litoidi calcareo - marnose o arenaceo - marnose
prevalentemente brecciate (Flysch di Gorgoglione - Mar), in corrispondenza della quale si manifestano
soliflussi e movimenti della porzione più superficiale di suolo.
Imposti dall’assetto litologico - strutturale locale, i tratti morfologici del paesaggio appaiono rielaborati
e ulteriormente modificati dal concorso di agenti esogeni (acque superficiali, agenti atmosferici),
eventi tettonici e destinazioni d’uso del suolo.
L’evoluzione morfologica è, nel complesso, precipuamente regolata dalla franosità e risente degli
apporti congiunti degli elementi idrografici, che partecipano al rimodellamento dei versanti.
La Regione Basilicata – Dipartimento Ambiente, Territorio, Politiche della Sostenibilità, in data 18
luglio 2008, ha sottoscritto, con l’Autorità di Bacino della Basilicata e il C.N.R. – Dipartimento
Patrimonio Culturale, una convenzione finalizzata all’attuazione del progetto di ricerca ProTeCT–Cult
"Progetto di Tutela e Conservazione del Territorio e del Patrimonio Culturale nell'area compresa tra
l'alta - media Val d'Agri, la Val Camastra - Sauro e la Val Melandro attraverso il rilevamento
geomorfologico ed il controllo delle aree in frana", approvato con D.G.R. n. 1130 dell’8/07/2008.
Nell’ambito del progetto, sul comprensorio di 30 comuni lucani interessati da attività petrolifere, tra i
quali figura il comune di Calvello, sono state eseguite attività di rilievo geomorfologico, svolte
mediante rilievi sul campo e fotointerpretazione multitemporale, che hanno consentito il censimento
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
173
320
Distretto Meridionale
dei fenomeni franosi presenti e il conseguente aggiornamento, per la regione Basilicata, del Piano
Stralcio per la Difesa dal Rischio Idrogeologico (P.A.I.) e del Progetto IFFI – Inventario dei fenomeni
franosi in Italia.
Il suddetto ProTeCT–Cult ha confermato, senza integrazioni di sorta, le segnalazioni prodotte dal
Progetto IFFI per il territorio di interesse, nel quale sono censiti colamenti lenti, stabilizzati e/o
quiescenti, in posto sia su flysch areanacei (Flysch di Gorgoglione), che su terreni prevalentemente
argillosi (Unità delle Argille Varicolori non differenziabili). I luoghi direttamente interferiti dalle opere
in progetto non restituiscono evidenze di dissesti geomorfologici in atto o in preparazione e, allo stato
attuale, possono ritenersi stabili (Figura 5.17, Figura 5.18).
Colamento
lento
Figura 5.17: Estratto di interesse della Cartografia ProTeCT–Cult. Movimento delle frane. (Fonte: http://protectcult.ibam.cnr.it). In verde, l’individuazione delle opere in progetto.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
174
320
Distretto Meridionale
inattiva
quiescente
Figura 5.18: Estratto di interesse della Cartografia ProTeCT–Cult. Stato di attività delle frane (Fonte: http://protectcult.ibam.cnr.it). In verde, l’individuazione delle opere in progetto.
Tutti i bacini imbriferi lucani, muovendo dalla dorsale, perdono il loro carattere morfologico
fortemente gerarchizzato, tipico dell’Appennino meridionale, e degradano rapidamente, realizzando
un pettine di zone vallive strette tra spartiacque, che si fondono nella pianura alluvionale litorale
ionica.
Questa morfologia conduce alla strutturazione, nella sezione apicale dei bacini imbriferi, di una fitta
rete idrografica secondaria, contraddistinta da pendenze considerevoli e tempi di corrivazione brevi, ai
quali conseguono una notevole energia cinetica, significativi fenomeni di erosione e trasporto solido,
fenomeni di instabilizzazione dei versanti per scalzamento al piede.
Il reticolo secondario nel settore apicale dei bacini idrografici è mediamente caratterizzato da:
−
tempi di corrivazione dell’ordine delle 2 - 4 ore;
−
sviluppo altimetrico medio da 600 m s.l.m. a 1.500 m s.l.m.;
−
lunghezze di corrivazione dell’ordine dei 5 - 10 Km fino all’immissione nell’asta principale.
Negli schemi di tale reticolo idrografico secondario apicale si inquadra la fitta rete di fossi e torrenti,
che segnano il territorio impegnato dalle opere proposte, ricompreso nell’alta valle del Torrente
Camastra, inscritta entro il perimetro del bacino idrografico del Fiume Basento. Il reticolo idrografico
di interesse è articolato in numerosi corsi d’acqua minori paralleli, che, allungati principalmente in
direzione appenninica, scorrono all’interno di impluvi prevalentemente poco incisi nel tratto di monte
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
175
320
Distretto Meridionale
e più approfonditi verso valle e costituiscono il bacino di alimentazione del Rio Piesco, affluente in
destra idrografica del Torrente Camastra.
5.2.5
Caratteristiche pedologiche
Nella Regione Basilicata è attivo un sistema informativo pedologico (http://www.basilicatanet.it/suoli),
che prevede la definizione di diversi livelli informativi, corrispondenti a diverse scale cartografiche e a
diversi livelli di utilizzazione dei dati, identificati come:
−
regioni pedologiche (1:5.000.000);
−
province pedologiche (1:1.000.000);
−
sottosistemi pedologici (1:250.000).
L’ambito indagato appartiene alla Regione pedologica (Soil Region) n. 61.1 dei Rilievi appenninici e
antiappenninici con rocce sedimentarie terziarie (flysch arenacei, marnosi e argillosi) dell’Italia
centrale e meridionale (Cambisol – Regosol Region) e ricade nella Provincia pedologica n. 5 dei Suoli
dell’alta montagna arenaceo – marnosa.
Il dettaglio dei siti di ubicazione degli interventi in progetto insiste sull’Unità 5.5 della Provincia
pedologica n. 5 (Figura 5.19).
I suoli dell’Unità 5.5 sono i suoli degli alti versanti dei rilievi montuosi costituiti prevalentemente da
argilloscisti, marne argillose e calcari marnosi. Le sommità dei rilievi sono in genere arrotondate, i
versanti debolmente o moderatamente acclivi, subordinatamente acclivi o molto acclivi. L'unità è
caratterizzata dalla presenza di numerose sorgenti e le quote sono comprese tra gli 800 e i 1.580 m
s.l.m., prevalentemente 1.000 - 1.200 m. Tali suoli hanno profilo scarsamente evoluto per fenomeni
di erosione e accumulo, oppure moderatamente differenziato per brunificazione e, nel caso di
materiali parentali calcarei, rimozione dei carbonati. I suoli fortemente evoluti per lisciviazione
dell'argilla sono rari. L'uso del suolo prevalente è vocato a boschi di latifoglie e pascoli, mentre le aree
agricole interessano superfici molto ridotte.
I suoli più diffusi sono i Monte Pilato, che hanno profilo poco differenziato e presentano in genere una
moderata melanizzazione degli orizzonti superficiali. Sono suoli poco evoluti e moderatamente
profondi, limitati dal substrato roccioso presente solitamente entro 1 m di profondità. Hanno tessitura
franca, scheletro abbondante e un epipedon mollico con moderato contenuto in sostanza organica. Ad
eccezione dell'epipedon, che è da non calcareo a moderatamente calcareo, sono molto calcarei.
Hanno reazione da neutra ad alcalina. Sono suoli ben drenati e con moderata permeabilità.
Nelle aree a minore pendenza si rinvengono i Suoli Matinelle. Sono suoli moderatamente evoluti per
brunificazione e presentano moderati caratteri vertici; sono moderatamente profondi o profondi,
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
176
320
Distretto Meridionale
limitati dalla roccia poco alterata, a tessitura argillosa; hanno tendenza alla fessurazione nella
stagione estiva. Il contenuto in scheletro è in genere comune. Sono da moderatamente calcarei a
molto calcarei e sub - alcalini. Il loro drenaggio è normalmente mediocre, la permeabilità bassa.
La Classificazione Soil Taxonomy inquadra: i Suoli Monte Pilato come Entic Hapludolls loamy skeletal,
mixed, superactive, mesic; i Suoli Matinelle come Vertic Eutrudepts fine, mixed, superactive, mesic.
Nella Classificazione WRB, i Suoli Monte Pilato sono Skeleti - Calcaric Phaeozems e i Suoli Matinelle
sono Vertic Cambisols.
Tali suoli, non idonei all’uso agricolo, sono adatti al pascolo e alla forestazione e hanno una capacità
d’uso di classe variabile dalla IV alla VII della Land Capability, a causa dello scarso spessore, della
pietrosità, della rocciosità, dell'elevata erodibilità e della pendenza, della tessitura eccessivamente
argillosa.
I processi degradativi più frequenti concernono diffusi fenomeni di erosione idrica di massa e
superficiale, spesso accentuati da una non corretta gestione agrotecnica.
Figura 5.19: Stralcio della Carta pedologica della Regione Basilicata 1:250.000 (Anno 2006. Fonte: Regione Basilicata Suoli). In rosso, l’individuazione dell’area di interesse.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
177
320
Distretto Meridionale
5.2.6
Uso del suolo
Come si evince dalla cartografia Corine Land Cover 2006 (Figura 5.20) con approfondimento tematico
al IV livello per gli ambienti naturali e semi – naturali, in merito alle destinazioni d’uso del suolo, le
principali classi rinvenute nella zona direttamente interferita dai lavori in progetto sono:
1. Praterie continue;
2. Praterie discontinue;
3. Boschi di latifoglie a prevalenza di faggio;
4. Boschi misti di conifere e latifoglie a prevalenza di conifere esotiche;
5. Boschi ed ex – piantagioni a prevalenza di conifere esotiche.
Le formazioni boschive sono formazioni naturali, con prevalenza di faggete d’alto fusto e boschi misti
di faggio e cerro (alto fusto - ceduo, ceduo matricinato, ceduo composto), e rimboschimenti (alto
fusto di conifere: Pinus in sp.pl., Cupressus in sp.pl., Pseudotsguga menziesii, etc.) (paragrafo 5.5.4).
Le praterie d’alta quota, continue e discontinue, sono aree a pascolo naturale, non più boscate, rese
alla monticazione delle greggi, con associazioni vegetazionali di riferimento a Festuco – Brometalia. Le
superfici più acclivi e/o meno frequentate sono in via di lento abbandono e di naturale riconduzione
verso forme vegetazionali più complesse e strutturate; quelle con migliore posizionamento sono
tendenzialmente super - pascolate con esplosione di flora non pabulare (es. Carduacee).
Il dettaglio del sito di ubicazione della postazione pozzo Caldarosa 2/3 insiste su Praterie continue; il
tracciato della condotta in progetto, da E verso O, intercetta nel suo sviluppo Praterie continue,
Boschi a prevalenza di faggio, Boschi misti di conifere e latifoglie a prevalenza di conifere esotiche,
Boschi ed ex – piantagioni a prevalenza di conifere esotiche, Praterie discontinue.
Le attività in progetto incidono su un territorio marcato dalla morfologia tipica della fascia montuosa
interna dell’Appennino lucano, con rilievi isolati, dalle forme tondeggianti, e versanti variamente
acclivi, sui quali l’uso del suolo, per intrinseche limitazioni e per i ben noti processi di estensivazione e
marginalizzazione delle attività agricole, è primariamente conformato al pascolamento e all’utilizzo del
bosco, mentre i sistemi colturali, fortemente contratti, sono limitati agli appoderamenti più comodi e
più facilmente raggiungibili.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
178
320
Distretto Meridionale
Figura 5.20: Stralcio della Carta dell’Uso del Suolo - Corine Land Cover 2006 (Fonte: Geoportale Nazionale), con ubicazione
degli interventi in progetto.
Nella zona in esame non sono presenti case sparse, ad uso abitativo e/o a servizio dell’attività
agricola; l’agglomerato più vicino è la Masseria Tempa La Posta, localizzata circa 1,3 km a NO del sito
di ubicazione della postazione Caldarosa 2/3 e ad una quota s.l.m di circa 200 m inferiore rispetto a
quella dell’area pozzo.
La rete viaria è costituita principalmente da sentieri e stradine carrabili, in terra e/o parzialmente
asfaltate, di valenza locale, destinate alla utilizzazione silvo – pastorale dei versanti. La viabilità
principale è rappresentata dalla strada comunale da Marsico Vetere a Laurenzana, dalla quale si
dirama l’accesso alle aree di intervento.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
179
320
Distretto Meridionale
5.3 AMBIENTE IDRICO
5.3.1
Idrografia
Ricompreso nel bacino idrografico regionale del Fiume Basento, l’areale di interesse si pone a ridosso
dello spartiacque, che segna il confine tra le valli del Fiume Basento, a N, e del Fiume Agri, a S, ed è
localizzato nell’alta valle del Torrente Camastra, tributario in destra idrografica del Fiume Basento.
Il Fiume Basento nasce dalle pendici nord - occidentali di Monte Arioso (1.710 m s.l.m.),
nell'Appennino lucano settentrionale, scorre da NO a SE nelle province di Potenza e Matera e sfocia
nel Golfo di Taranto. Con i suoi 149 km di lunghezza, è il corso d’acqua più lungo della regione e
raccoglie le acque di un bacino imbrifero con un’estensione di circa 1.536,65 km2 e un perimetro di
circa 309,37 km, caratterizzato da una scarsa percentuale di superficie permeabile (pari al 20 %
circa) e da precipitazioni modeste nella porzione bassa e piuttosto copiose nella sezione alta, che è
contraddistinta da diffuse emergenze sorgentizie.
Il Fiume Basento è un tipico corso d’acqua mediterraneo a regime torrentizio, con una portata media
di 12,2 m3/sec alla stazione di Menzena, 24 km a monte della foce. Nel tratto montano riceve i
contributi delle sorgenti della struttura idrogeologica di Monte Arioso - Pierfaone e di quella di
Serranetta - Monteforte. A metà del suo corso, all’altezza del comune di Calciano, comincia ad
assumere caratteri morfologici tipici degli alvei sovralluvionati, con ampie aree golenali. Prima di
sfociare nel Mar Jonio, attraversa la piana costiera di Metaponto, dove il tracciato fluviale si presenta
meandriforme.
I suoi affluenti principali sono: in destra idrografica, il Torrente Camastra e il Torrente Rifreddo; in
sinistra idrografica, il Torrente Tora, il Torrente Tiera e il Torrente Gallitello.
Il bacino idrografico del Torrente Camastra rappresenta il 23 % dell’intero bacino idrografico del
Fiume Basento ed è marcato da un’articolata idrografia di superficie. Dallo sbarramento del Torrente
Camastra, tra i comuni di Laurenzana, Anzi e Trivigno, nasce l’omonimo invaso, che ha una capacità
di circa 32 milioni di m3 d’acqua.
La rete idrografica superficiale del territorio indagato è strutturata in un fitto sistema di aste drenanti
di basso ordine gerarchico, sviluppate lungo linee di massima pendenza, che incidono le formazioni
lapidee competenti con andamenti rettilinei e sub – paralleli e seguono profili meno acclivi, a tratti
curvilinei, sulle formazioni pelitiche.
Il pattern di drenaggio superficiale è di tipo dendritico.
Il regime idrico, tipicamente torrentizio, nel periodo invernale e primaverile è variabile e risente
direttamente degli apporti meteorici; nei mesi estivi, invece, le portate sono estremamente ridotte e
l’acqua proveniente dalle emergenze idriche (piccole scaturigini) si infiltra nei detriti di copertura
alimentando esclusivamente le falde sotterranee.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
180
320
Distretto Meridionale
Le precipitazioni normalmente abbondanti nel semestre autunno – inverno e le pendenze medie delle
linee di impluvio (circa 20 % - 25 %) nei tratti montani, fanno ritenere che, in concomitanza di
intense precipitazioni meteoriche, l’acqua venga convogliata velocemente nelle aste drenanti di primo
ordine e i tempi di corrivazione per il deflusso nell’asta principale risultino molto brevi per l’elevata
velocità dell’acqua, con portate anche discrete rispetto al bacino di alimentazione. Per quanto l’assetto
attuale delle profonde incisioni debba essere parzialmente ricondotto ad ambienti paleoclimatici ben
più umidi, la dinamica torrentizia dei corsi d’acqua di interesse ne conferma l’attività erosiva.
Il dettaglio del sito direttamente interferito dalle opere in progetto è solcato da numerosi fossi
paralleli e sub – paralleli, ad andamento principalmente antiappenninico, che recapitano nel Rio
Piesco, affluente di destra del Torrente Camastra. I torrenti più sviluppati sono il Vallone La Posta,
che corre circa 60 m a SO della postazione pozzo Caldarosa 2/3, e il Fosso Manfrogno, posto circa
300 m a O del punto di consegna dell’oleodotto, in entrata nella postazione Volturino 1.
5.3.2
Idrogeologia
La caratterizzazione idrogeologica della regione Basilicata si risolve in un quadro articolato ed
eterogeneo, dalle proprietà strettamente interconnesse con le specificità della serie litostratigrafica
affiorante. In ragione della loro origine sedimentologica, delle vicende tettoniche e paleogeografiche, i
diversi litotipi maturano comportamenti idrogeologici difformi, differenziandosi soprattutto per le
caratteristiche di permeabilità, che valgono a distinguere un buon numero di complessi idrogeologici.
Nel dominio occidentale del bacino del Fiume Basento, nel quale è ricompreso il territorio di interesse,
la “Carta dei complessi idrogeologici della Regione Basilicata” (Piano per il Bilancio Idrico e per il
Deflusso Minimo Vitale dell’AdB Basilicata – Anno 2005; Allegati al cap. 3) riconosce la presenza di
complessi idrogeologici a differente permeabilità (Figura 5.21).
I complessi idrogeologici a maggiore permeabilità sono:
−
il Complesso calcareo – siliceo, con grado di permeabilità variabile da medio ad alto in
relazione allo stato di fratturazione e alla presenza di livelli pelitici;
−
il Complesso delle radiolariti, che, con un comportamento idrogeologico composito, svolge a
luoghi ruolo di aquitard e a luoghi ruolo di aquiclude e presenta un grado di permeabilità da
medio a basso, in relazione allo stato di fratturazione e alla presenza di livelli pelitici.
Accanto a questi, si rinvengono complessi idrogeologici a minore permeabilità, quali:
−
il Complesso argilloso – marnoso, che rappresenta il complesso idrogeologico di maggiore
estensione areale nel bacino in oggetto e possiede un grado di permeabilità basso o nullo;
−
il Complesso calcareo – marnoso – argilloso, con grado di permeabilità variabile da medio a
basso;
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
181
320
Distretto Meridionale
−
il Complesso arenaceo – conglomeratico, il cui grado di permeabilità, estremamente variabile,
assume valore medio laddove prevale la componente lapidea e valore da basso a nullo nei
depositi a prevalente componente pelitica;
−
il Complesso sabbioso – conglomeratico, a permeabilità variabile da media a bassa.
I depositi alluvionali del Fiume Basento individuano il Complesso idrogeologico delle ghiaie, sabbie e
argille alluvionali, a permeabilità variabile da medio - bassa a bassa in funzione delle tipicità
granulometriche del deposito.
Il dettaglio del sito direttamente impegnato dalle opere in progetto insiste sul Complesso
idrogeologico argilloso – marnoso, costituito dall’associazione di termini litologicamente differenti a
componente argilloso – marnosa prevalente, talora con intercalazioni arenaceo – marnose e
calcarenitico – marnose (Figura 5.21).
Il Complesso idrogeologico argilloso – marnoso, nel quale sono incluse tutte le successioni
prevalentemente argillose delle unità lagonegresi, sicilidi e liguridi, presenta un grado di permeabilità
generalmente basso e svolge prevalentemente ruolo di aquiclude. La permeabilità primaria è nulla; la
permeabilità secondaria per fratturazione è variabile, da nulla o bassa a media.
Le manifestazioni acquifere si presentano diffuse a livello di emergenze sorgentizie; la circolazione
idrica sotterranea, anch’essa diffusa, individua numerosi piccoli bacini sotterranei. Le presumibili
profondità di rinvenimento della falda acquifera si attestano fra i 5 m e i 15 m dal p.c..
Nello specifico di interesse, all’interno del suddetto Complesso idrogeologico argilloso – marnoso, è
possibile operare una distinzione tra le caratteristiche di permeabilità dei litotipi principali in
affioramento, riconoscendo due sub - unità idrogeologiche contraddistinte da un diverso grado di
permeabilità relativa.
L’Unità delle Argille varicolori non differenziabili (Cavs – par. 5.2.2; ALLEGATO 12 CARTA IDROGEOLOGICA) è
caratterizzata da un’importante tenore argilloso – marnoso, che determina una permeabilità da nulla
a scarsa, esemplificata da un coefficiente di permeabilità K ≈ 10-8 m/sec. La tettonizzazione, la
presenza di componenti lapidee, comunque confinate nella matrice argillosa, la fatturazione indotta
da fenomeni franosi possono consentire localmente e nella fascia più superficiale una permeabilità
maggiore, sempre inferiore ai 10-5 m/sec.
Nell’Unità del Flysch di Gorgoglione (Mar – par. 5.2.2; ALLEGATO 12 CARTA IDROGEOLOGICA) la circolazione
idrica è assente laddove prevalgono le frazioni più fini e subisce, invece, incrementi apprezzabili in
corrispondenza della componente conglomeratica e sabbiosa o in presenza di piani di scistosità. La
permeabilità è, nel complesso, medio – bassa e il valore stimato del coefficiente di permeabilità è 10-7
m/sec < K < 10-3 m/sec, a seconda della preponderanza di litologie più o meno permeabili.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
182
320
Distretto Meridionale
La postazione pozzo Caldarosa 2/3 e la sezione apicale dell’oleodotto in progetto insistono sull’Unità
delle Argille Varicolori non differenziabili, segnata da una permeabilità relativa minore rispetto a quella
dell’Unità del Flysch di Gorgoglione, attraverso la quale procedono le restanti frazioni della condotta di
collegamento alla rete esistente.
Nell’areale vasto di interesse si sviluppa una circolazione idrica sotterranea, che, diretta dai versanti
montuosi verso l’asse vallivo, origina sorgenti puntuali e lineari lungo le incisioni del Fiume Basento,
dei torrenti e fossi affluenti. Il deflusso delle acque sotterranee è orientato in direzione NO – SE e
proiettato verso il fiume, che costituisce l’asse di drenaggio principale della valle.
L’andamento della superficie piezometrica può essere localmente condizionato da situazioni
idrogeologiche locali (presenza di incisioni vallive secondarie, zone con prevalenza di una determinata
frazione granulometrica, etc.).
Date le caratteristiche di permeabilità dei complessi idrogeologici incidenti sul bacino montano del
Fiume Basento e del Torrente Camastra, gli acquiferi di maggiore potenzialità sono allocati nel
substrato roccioso calcareo – siliceo pre - quaternario, per il quale i depositi argilloso – marnosi, come
quello interferito dalle attività proposte, fungono da aquiclude.
Le strutture idrogeologiche calcareo – silicee principali sono quelle di Monte Pierfaone - Monte Arioso,
Serranetta – Monteforte e Monte Calvello – Monte Volturino.
La struttura idrogeologica di Monte Calvello – Monte Volturino è prossima all’ambito indagato.
Localizzata a ridosso dello spartiacque tra il Bacino del Basento e il Bacino dell’Agri, risulta articolata
in sub - strutture principali, con differenti recapiti della circolazione idrica sotterranea. Hanno recapiti
della falda di base nel Bacino del Basento le sole sub - strutture di Monte Calvello e di Monte
Volturino.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
183
320
Distretto Meridionale
Figura 5.21: Carta dei complessi idrogeologici della Basilicata – Dettaglio del Bacino del Fiume Basento. (Fonte: P.A.I. AdB
Basilicata. Anno 2010). Il simbolo
5.3.3
evidenzia l’ubicazione dell’area di interesse.
Stato di qualità delle acque superficiali
La discussione dello stato di qualità delle acque superficiali del territorio di interesse è riferita ai
contenuti del Piano Regionale di Tutela delle Acque della Regione Basilicata (PRTA), adottato con
D.G.R. n. 1888 del 21/11/2008.
Per il presente studio sono ritenute utili le rilevazioni acquisite nella stazione di monitoraggio
denominata “Cam 2”, individuata lungo l’asta del Torrente Camastra, nel distretto occidentale del
comprensorio comunale di Calvello, circa 7 km a N del sito in esame. L’ubicazione della stazione di
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
184
320
Distretto Meridionale
monitoraggio significativa per l’ambito di interesse è riportata a seguire in forma tabellare (Tabella
5.12) e grafica (Figura 5.22).
BACINO
CORPO IDRICO
CODICE
F. Basento
T. Camastra
Cam 2
COORDINATE
X_ED 50
Y_ED 50
571866
4477160
Tabella 5.12 - Stazione di monitoraggio Cam 2, Torrente Camastra.
Figura 5.22: Stazioni di monitoraggio sul Torrente Camastra (Fonte: PRTA Regione Basilicata).
In rosso l’individuazione dell’area di interesse.
Il monitoraggio della suddetta stazione è stato eseguito dalla Metapontum Agrobios nel biennio 2005
– 2006. La classificazione dello stato di qualità è stata eseguita ai sensi del D. Lgs. 152/2006.
Secondo la procedura codificata nel D. Lgs. 152/2006, gli indici e indicatori utilizzati per la
rappresentazione dello stato di qualità delle acque superficiali sono: il Livello di Inquinamento da
Macrodescrittori (L.I.M.), l’Indice Biotico Esteso (I.B.E.), lo Stato Ecologico dei Corsi d’Acqua
(S.E.C.A.) e lo Stato Ambientale dei Corsi d’Acqua (S.A.C.A.):
L.I.M. (Livello Inquinamento da Macrodescrittori) - Tiene conto della concentrazione nelle
acque dei principali parametri (macrodescrittori) per la caratterizzazione dello stato di
inquinamento, ovvero: Azoto ammoniacale, COD, BOD5, Azoto nitrico, Ossigeno disciolto,
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
185
320
Distretto Meridionale
Fosforo totale, Escherichia Coli. Attraverso un calcolo si ottiene un punteggio per ciascun
parametro. Si sommano i punteggi ottenuti per ciascun parametro e, attraverso una scala
predefinita, si assegnano delle classi di qualità. Ad ogni valore viene attribuito un livello
d’inquinamento (Tabella 5.13).
I.B.E. (Indice Biotico Esteso) - Misura l’effetto della qualità chimica e chimico - fisica delle
acque sugli organismi macroinvertebrati bentonici, che vivono almeno una parte del loro ciclo
biologico nell’alveo dei fiumi. La presenza o l’assenza di determinate classi di questi organismi
e la ricchezza totale della comunità permettono di qualificare il corso d’acqua, attribuendo 5
classi di qualità (Tabella 5.14).
S.E.C.A. (Stato Ecologico dei Corsi d’Acqua) - È determinato incrociando i valori di L.I.M. e di
I.B.E.; come valore di S.E.C.A. si considera il risultato peggiore tra i due (Tabella 5.15).
S.A.C.A. (Stato Ambientale dei Corsi d’Acqua) – È definito incrociando la classe S.E.C.A. con il
risultato delle analisi degli inquinanti chimici (sia organici che metalli pesanti) eventualmente
presenti nelle acque fluviali (Tabella 5.16).
CLASSI DI QUALITÀ
VALORE
GIUDIZIO
1
480-560
Ottimo
2
3
4
5
240-475
Buono
120-235
Mediocre
60-115
Scadente
<60
Pessimo
Tabella 5.13 - Classi di qualità dell’indice LIM.
CLASSI DI QUALITÀ
VALORE
1
2
3
4
5
≥10
8-9
6-7
4-5
1-2-3
GIUDIZIO
Ambiente non alterato in modo sensibile
Ambiente con moderati sintomi di alterazione
Ambiente alterato
Ambiente molto alterato
Ambiente fortemente degradato
Tabella 5.14 - Classi di qualità IBE.
CLASSI STATO ECOLOGICO CORSI D’ACQUA - SECA
CLASSE
1
Elevato
2
3
4
Buono
Sufficiente
Scadente
Tabella 5.15 - Classi di Stato Ecologico.
5
Pessimo
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
186
320
Distretto Meridionale
CLASSI STATO AMBIENTALE CORSI D’ACQUA - SACA
Concentrazione
inquinanti chimici
Classe 1
Classe 2
Classe 3
Classe 4
Classe 5
≤ Valore Soglia
Elevato
Buono
Sufficiente
Scadente
Pessimo
> Valore Soglia
Scadente
Scadente
Scadente
Scadente
Pessimo
Tabella 5.16 - Classi di Stato Ambientale.
Gli obiettivi di qualità posti dal D. Lgs. 152/2006 sono:
per i corpi idrici superficiali e sotterranei deve essere mantenuto o raggiunto, entro il termine
ultimo del 22/12/2015, l’obiettivo di qualità ambientale corrispondente allo stato “Buono”
(come obiettivo intermedio è previsto che, entro il 31/12/2008, ogni corpo idrico superficiale
classificato o tratto di esso consegua almeno i requisiti di stato “Sufficiente”);
deve essere mantenuto, ove già esistente, lo stato di qualità ambientale “Elevato”.
Il monitoraggio della stazione Cam 2 ha prodotto i risultati sintetizzati nella Tabella 5.17, dalla quale
si evince che, nella sezione afferente al punto di campionamento in oggetto, lo stato di qualità del
Torrente Camastra si è mantenuto costantemente Buono nel biennio 2005 – 2006 e tale dovrà essere
mantenuto fino al 2015, in aderenza al disposto statuito dal D. Lgs. 152/2006, Parte III, Sezione II,
Titolo II, art. 76 (Tutela delle acque dall’inquinamento - Obiettivi di qualità).
BACINO
IDROGRAFICO
Fiume Basento
CORPO IDRICO
Torrente Camastra
CODICE
STAZIONE
Cam 2
LIM
IBE
SECA
SACA
400
10
2
Buono
Tabella 5.17 - Sintesi dei risultati del monitoraggio condotto nella stazione di interesse. Anni 2005 – 2006. (Fonte: PRTA
Regione Basilicata, anno 2008).
Il Piano Regionale di Tutela delle Acque della Regione Basilicata riporta i risultati del monitoraggio
condotto sulle acque dolci salmonicole e ciprinicole necessitanti di protezione o miglioramento per
essere idonee alla vita dei pesci, designate dal Piano Ittico Regionale, adottato con D.G.R. n. 1814 del
07/10/2007e successivamente approvato con D.C.R. n. 813 dell’11/05/04.
Il Torrente Camastra e il Fiume Basento non rientrano nel numero dei corsi d’acqua designati per il
monitoraggio delle acque dolci destinate alla vita e alla riproduzione dei pesci.
5.3.4
Stato di qualità delle acque sotterranee
Le fonti bibliografiche non offrono, al momento, documentazione utile alla caratterizzazione dello
stato di qualità dei corpi idrici sotterranei di interesse.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
187
320
Distretto Meridionale
Il Piano Regionale di Tutela delle Acque della Regione Basilicata (PRTA), adottato con D.G.R. n. 1888
del 21/11/2008, non riporta una classificazione dello Stato quantitativo dei corpi idrici sotterranei
schematizzabile come previsto dal D. Lgs. 152/2006.
Non è stato condotto alcun monitoraggio dei parametri chimici, indicati nell’Allegato 1 del D. Lgs.
152/2006, per la classificazione dello Stato chimico dei corpi idrici sotterranei.
Non sussistono, pertanto, i presupposti per la definizione dello Stato ambientale delle acque
sotterranee ai sensi del D. Lgs. 152/2006.
Il Piano Regionale di Tutela delle Acque presenta una classificazione dello stato qualitativo dei corpi
idrici sotterranei riferita alla sola vulnerabilità da nitrati di origine agricola, basata sui risultati di un
programma di monitoraggio avviato, nel biennio 2004 – 2005, dalla Regione Basilicata (Dipartimento
Ambiente, Territorio, Politiche della Sostenibilità - Ufficio Prevenzione e Controllo Ambientale) su una
rete di pozzi, che non prevede punti di misura con ubicazione ricompresa nel comune di Calvello o nei
suoi immediati intorni.
Nell’ambito del procedimento di elaborazione della Carta della vulnerabilità da nitrati, è stata prodotta
una Carta della vulnerabilità intrinseca dei complessi idrogeologici, che assegna il comune di Calvello e lo specifico dell’ambito interferito dalle attività proposte - alla classe di vulnerabilità intrinseca
“molto bassa” (Figura 5.23).
Integrando gli strati informativi relativi alla mappa della vulnerabilità intrinseca, attenuata dalle
tipologie di suolo, alla mappa delle aree vulnerate e alla mappa dell’uso del suolo, si è ottenuta una
Carta delle aree vulnerabili ai nitrati di origine agricola, che inquadra il dettaglio impegnato dai lavori
in progetto nella classe di vulnerabilità “molto bassa” (Figura 5.24).
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
188
320
Distretto Meridionale
Figura 5.23: Stralcio della Carta della vulnerabilità intrinseca dei complessi idrogeologici (Fonte: PRTA Regione Basilicata). Il
simbolo
evidenzia l’ubicazione dell’area di interesse.
Figura 5.24: Estratto della Carta della vulnerabilità ai nitrati di origine agricola (Fonte: PRTA Regione Basilicata). Il simbolo
evidenzia l’ubicazione dell’area di interesse.
5.4 STATO DI QUALITÀ ATTUALE DELLE MATRICI AMBIENTALI
Lo stato di qualità delle matrici ambientali è stato determinato mediante l’analisi dei dati sito –
specifici, prodotti da campagne di monitoraggio, eseguite nell’area di interesse nell’anno 2011
(marzo, aprile, luglio e settembre 2011).
Le matrici esaminate sono: aria, suolo, acque sotterranee e acque superficiali.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
189
320
Distretto Meridionale
Lo scopo è quello di evidenziare le eventuali criticità presenti nell’area e valutare l’ulteriore capacità di
carico dell’ambiente di riferimento.
La campagna di monitoraggio è stata articolata come schematizzato in Tabella 5.18.
COORDINATE (SISTEMA WGS84
UTM33N)
X
Y
CODIFICA PUNTO
DI INDAGINE
MATRICE
TP29
Top Soil
577523,28
4474263,79
Marzo 2011
TP80
Top Soil
573705,62
4472622,95
Marzo 2011
TP87
Top Soil
575612,28
4474263,14
Agosto 2011
575580,84
4475008,60
Marzo 2011
572620,45
4473247,36
Marzo 2011
576423,82
4474121,01
Marzo 2011
572570,18
4473841,84
Agosto 2011
572669,39
4472800,04
Agosto 2011
Marzo 2011
Sr2
PAS47
PAS48
PAS56
PAS57
Sorgente
- Fonte Acqua Di
Colantonio Acque superficiali/
Indici di Integrità
Fluviali
- Acque
Fosso superficiali/
Manfrogno Indici di Integrità
Fluviali
Indici di Integrità
Fluviali
- Fosso Manfrogno Indici di Integrità
Fluviali
- Fosso Manfrogno -
PZ16
Acque di falda
573989,62
4475961,6
CENTRALINA QA
ABRIOLA
Aria
569406
4483861
CENTRALINA QA
ANZI
Aria
578036
4485530
CENTRALINA QA
CALVELLO
Aria
572343
4480799
CENTRALINA QA
LAURENZANA
Aria
581960
4479734
Tabella 5.18: Ubicazione dei monitoraggi e dei campioni prelevati.
CAMPAGNA
5/04 – 14/04
2011
16/09
22/03––3/10
31/03
2011
1/09
23/03––16/09
1/04
2011
1/09 – 16/09
5/042011
– 14/04
2011
16/09 – 3/10
2011
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
190
320
Distretto Meridionale
Figura 5.25: Ubicazione dei punti di monitoraggio.
5.4.1
Caratteristiche di qualità dell’aria
Per l’analisi dello stato di qualità attuale dell’aria, nell’area di interesse, sono state effettuate
campagne di rilevamento mediante unità mobile di campionamento.
I monitoraggi sono stati eseguiti in due campagne di rilevamento, condotte nei Comuni di Abriola,
Anzi, Calvello e Laurenzana. I punti di campionamento, per la cui ubicazione si rimanda anche alle
Figura 5.25 , Figura 5.26, Figura 5.27, Figura 5.28, Figura 5.29, sono individuabili come riportato a
seguire.
COORDINATE GEOGRAFICHE
UBICAZIONE
QUOTA S.L.M.
ABRIOLA
810 m
569406
4483861
ANZI
950 m
578036
4485530
CALVELLO
700 m
572343
4480799
(SISTEMA WGS84 UTM33N)
PERIODO CAMPAGNA
05/04 – 14/04 2011
16/09 – 03/10 2011
22/03 – 31/03 2011
01/09 – 16/09 2011
23/03 – 01/04 2011
01/09 – 16/09 2011
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
191
320
Distretto Meridionale
UBICAZIONE
QUOTA S.L.M.
LAURENZANA
738 m
COORDINATE GEOGRAFICHE
(SISTEMA WGS84 UTM33N)
581960
4479734
PERIODO CAMPAGNA
05/04 – 14/04 2011
16/09 – 03/10 2011
Tabella 5.19: Ubicazione delle centraline di monitoraggio della Qualità dell’aria.
Figura 5.26:: Ubicazione della centralina di monitoraggio della Qualità dell’aria ad Abriola .
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
192
320
Distretto Meridionale
Figura 5.27:: Ubicazione della centralina di monitoraggio della Qualità dell’aria ad Anzi .
Figura 5.28:: Ubicazione della centralina di monitoraggio della Qualità dell’aria a Calvello.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
193
320
Distretto Meridionale
Figura 5.29:: Ubicazione della centralina di monitoraggio della Qualità dell’aria a Laurenzana.
La valutazione dello stato di qualità dell’aria è stata definita mediante il monitoraggio dei seguenti
parametri:
-
Biossido di zolfo (SO2)
-
Idrogeno solforato (H2S)
-
Ossidi di azoto (NO, NO2, NOx)
-
Monossido di carbonio (CO)
-
Ozono (O3)
-
Polveri atmosferiche (PM10)
-
Idrocarburi (C6H6, THC).
I risultati delle rilevazioni acquisite sono esposti nella successiva Tabella 5.20. Dall’analisi della stessa
si evince una qualità dell’aria complessivamente “Buona” nell’ambito di interesse. Superamenti dei
limiti imposti dalla normativa vigente (D. Lgs. 155/2010) sono stati rilevati, in ciascuna delle
centraline, solo nella seconda campagna di monitoraggio (settembre 2011) ed hanno riguardato
esclusivamente le concentrazioni di Ozono e PM10.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
194
320
Distretto Meridionale
ABRIOLA
5/04/11
14/04/11
16/09/11
3/10/11
ANZI
22/03/11
31/03/11
CALVELLO
1/09/11
16/09/11
23/03/11
1/04/11
LAURENZANA
1/09/11
16/09/11
5/04/11
14/04/11
16/09/11
3/10/11
Biossido di zolfo (SO2)
Idrogeno solforato (H2S)
Ossidi di azoto (NO, NO2, NOx)
Monossido di carbonio (CO)
Ozono (O3)
PM10
Benzene C6H6
Metano - THC
Concentrazione superiore al limite
imposto dalla normativa
Concentrazione inferiore al limite
imposto dalla normativa
Tabella 5.20: Risultati dei monitoraggi sulla Qualità dell’aria.
Si precisa, tuttavia, che il computo totale dei superamenti si colloca comunque al di sotto del totale
annuo consentito dalla normativa.
5.4.2
Suolo
In prossimità del sito di interesse sono stati scelti tre punti di prelievo (TP 29, TP 80 e TP 87), nei
quali sono stati prelevati e sottoposti ad analisi i campioni relativi al livello superficiale del terreno.
I punti di monitoraggio, per la cui esatta ubicazione si rimanda alla Figura 5.25, sono individuabili
come riportato in Tabella 5.21.
CODIFICA PUNTO DI
INDAGINE
TP 29
TP 80
TP 87
COORDINATE (SISTEMA WGS84 UTM33N)
CAMPAGNA
CAMPAGNA 18 marzo
2011
CAMPAGNA 23 marzo
2011
CAMPAGNA 30 agosto
2011
X
Y
577523,28
4474263,79
573705,62
4472622,95
575612,28
4474263,14
Tabella 5.21: Ubicazione dei punti di prelievo dei campioni di suolo.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
195
320
Distretto Meridionale
Sui
campioni
sono
state
eseguite
analisi
di
laboratorio
mirate
alla
caratterizzazione
chimico/inquinologica degli stessi, i cui risultati sono di seguito riportati (Tabella 5.22).
CARATTERIZZAZIONE INQUINOLOGICA
- PARAMETRI Metalli pesanti
Alluminio
Antimonio
Argento
Arsenico
Bario
Berillio
Cadmio
Cobalto
Cromo totale
Cromo Esavalente
Ferro
Manganese
Mercurio
Nichel
Piombo
Rame
Selenio
Stagno
Tallio
Vanadio
Zinco
Composti idrocarburici
Idrocarburi pesanti C>12
Idrocarburi leggeri C<12
Composti alogenati volatili
1,2-Dicloroetiline (cis + trans)
1,1,1-Tricloroetano
1,1,2,2-Tetracloroetano
1,1,2-Tricloroetano
1,1-Dicloroetano
1,1 Dicloroetilene
1,2,3-Tricloropropano
1,2 Dibromoetano
1,2-Dicloroetano
1,2-Dicloroetiline (cis)
1,2-Dicloroetiline (trans)
1,2-Dicloropropano
Bromodiclorometano
Bromoformio
Cloroformio
Clorometano
Cloruro di vinile
D. LGS. 152/06
U.M.
TP 29
TP 80
TP 87
TAB 1, COLONNA B,
ALLEGATO
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
5 AL TITOLO V
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
62800
0,364
<MDL
5,42
128
1,83
0,0465
11,4
67,0
0,0800
40500
399
<MDL
37,3
16,8
43,8
0,254
2,03
0,496
92,9
62,9
62900
0,821
<MDL
9,74
511
2,60
0,679
12,0
42,9
<MDL
36700
1400
<MDL
32,3
38,9
36,4
1,15
4,09
1,21
89,9
132
0,639
6,81
2,18
12,7
31,1
2,50
0,25
68,9
101
10
20
2
2
20
150
2
1
120
100
120
3
1
1
90
150
mg/kg
mg/kg
<MDL
0,506
3,43
<MDL
-
50
10
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
0,3
0,5
0,5
0,5
0,5
0,1
1
0,01
0,2
0,3
0,3
0,3
0,5
0,5
0,1
0,1
0,01
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
196
320
Distretto Meridionale
CARATTERIZZAZIONE INQUINOLOGICA
- PARAMETRI -
U.M.
TP 29
TP 80
TP 87
D. LGS. 152/06
TAB 1, COLONNA B,
ALLEGATO
5 AL TITOLO V
Dibromoclorometano
Metilene cloruro
Tetracloroetilene
Tricloroetilene
Composti aromatici volatili
Sommatoria organici aromatici
Benzene
Etilbenzene
M,p-xilene
o-xilene
Stirene
Toluene
Xileni (o,m,p)
Composti alifatici semivolatili
Fitano
Pristano
IPA
Sommatoria policiclici aromatici
Benzo(a)antracene
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
0,5
0,1
0,5
1
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
1
0,1
0,5
0,5
0,5
0,5
mg/kg
mg/kg
<MDL
<MDL
0,00657
0,0214
-
mg/kg
mg/kg
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
10
0,5
Benzo(a)pirene
mg/kg
<MDL
<MDL
0,1
Benzo(b)fluorantene
Benzo(g,h,i)perilene
Benzo(k)fluorantene
Crisene
Dibenzo(a,e)pirene
Dibenzo(a,h)antracene
Dibenzo(a,h)pirene
Dibenzo(a,i)pirene
Dibenzo(a,l)pirene
Indeno(1,2,3-c,d)pirene
Pirene
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
0,5
0,1
0,5
5
0,1
0,1
0,1
0,1
0,1
0,1
5
MDL = Limite di rilevabilità
Tabella 5.22: Parametri inquinologici nei suoli.
Al fine di fornire una valutazione qualitativa dello stato di contaminazione dei suoli si è proceduto ad
un confronto (Tabella 5.22) tra le concentrazioni degli inquinanti rilevati nel suolo di interesse e le
concentrazioni limite accettabili per suolo e sottosuolo di siti a destinazione d’uso verde pubblico,
verde privato e residenziale stabilite dal Dlgs n. 152/2006.
In sintesi superamenti dei limiti di concentrazione si riscontrano nei contenuti di Berillio, Stagno, Tallio
e Vanadio.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
197
320
Distretto Meridionale
5.4.3
Acque sotterranee
Per la valutazione dello stato di qualità delle acque sotterranee si è fatto riferimento ai risultati
analitici delle rilevazioni eseguite nel piezometro PZ16 e sulla sorgente Fonte Acqua di Colantonio (SR
2) e, individuabili come riportato in Tabella 5.23 e in Figura 5.25.
Ubicazione
COORDINATE (SISTEMA WGS84 UTM33N)
CODIFICA PUNTO DI
CAMPAGNA
INDAGINE
X
Y
Comune di Calvello
PZ16
19 aprile 2011
573989,62
4475961,6
Comune di Calvello
SR 2
22 Marzo 2011
575580,84
4475008,60
Tabella 5.23: Ubicazione della stazione di prelievo del campione di acque sotterranee.
La sorgente denominata “Fonte Acqua di Colantonio” consiste in un’emergenza localizzata non
captata, con portata di 6,0 l/s, ubicata in agro del Comune di Calvello, ad una quota di 1.060 m
s.l.m..
Sui campioni analitici sono state eseguite analisi chimico - fisiche per valutare la composizione
minerale dell’acqua ed accertare la presenza o meno di sostanze inquinanti.
I risultati analitici ottenuti sono stati valutati in comparazione con i valori limite imposti dal D. Lgs.
152/06 Parte IV, All. 5, al Titolo V, Tab. 2 - Concentrazione soglia di contaminazione nelle acque
sotterranee (Tabella 5.24).
PARAMETRO
U. M.
Temperatura
°C
pH
pH
Conducibilità elettrica a 20 °C µS/cm
Potenziale redox
eV
Ossigeno disciolto
mg/L
Alcalinità M
meq/L
Alcalinità P
meq/L
Azoto ammoniacale come NH4 mg/L
Azoto nitroso come N
µg/L
Azoto nitrico come N
µg/L
Solfuri
µg/L
Cloruri
µg/L
Fluoruri
µg/L
Solfati
µg/L
Calcio
µg/L
Magnesio
µg/L
Potassio
µg/L
Sodio
µg/L
Alluminio
µg/L
Antimonio
µg/L
Argento
µg/L
Arsenico
µg/L
PZ 16
13,1
7,87
677
282
4,01
11,6
<MDL
0,273
28,8
62,9
<MDL
95800
292
1.670.000
133000
95600
9980
590000
61,2
0,864
0,481
0,551
SR2
11,2
7,6
437
237
7,3
4,75
<MDL
<MDL
<MDL
4340
119
12.500
80.000
4830
1260
4060
9,73
<MDL
<MDL
<MDL
D. LGS. 152/06
TAB. 2, ALL 5, TITOLO V,
PARTE IV
1500
250.000
200
5
10
10
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
198
320
Distretto Meridionale
PARAMETRO
U. M.
PZ 16
SR2
Bario
Berillio
Cadmio
Cobalto
Cromo totale
Ferro
Manganese
Mercurio
Nichel
Piombo
Rame
Selenio
Stagno
Tallio
Vanadio
Zinco
Cromo Esavalente
Boro
Fosforo totale
Idrocarburi pesanti >C12
Idrocarburi leggeri <C12
Composti organo-alogenati
totali
1,2-Dicloroetiline (cis + trans)
1,1,1,2-Tetracloroetano
1,1,1-Tricloroetano
1,1,2,2-Tetracloroetano
1,1,2-Tricloroetano
1,1-Dicloroetano
1,1-Dicloroetilene
1,1-Dicloropropene
1,2,3-Triclorobenzene
1,2,3-Tricloropropano
1,2,4-Triclorobenzene
1,2 Dibromoetano
1,2-Diclorobenzene
1,2-Dicloroetano
1,2-Dicloroetiline (cis)
1,2-Dicloroetiline (trans)
1,2-Dicloropropano
1,3-Diclorobenzene
1,3-Dicloropropano
1,3-Dicloropropene (cis)
1,3-Dicloropropene (trans)
1,4-Diclorobenzene
2,2-Dicloropropano
2-Clorotoluene
4-Clorotoluene
Bromobenzene
Bromoclorometano
Bromodiclorometano
Bromoformio
Carbonio tetracloruro
Clorobenzene
Cloroformio
Cloruro di vinile
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
87,9
0,0623
0,0491
0,914
0,461
77,9
112
0,0858
2,39
<MDL
0,957
3,18
0,209
0,0276
0,645
5,86
<MDL
2290
106
<MDL
<MDL
14,8
<MDL
0,0978
<MDL
1,19
9,09
0,292
<MDL
0,193
<MDL
0,915
<MDL
0,160
0,0223
0,939
4,01
<MDL
61,9
<MDL
<MDL
D. LGS. 152/06
TAB. 2, ALL 5, TITOLO V,
PARTE IV
4
5
50
50
200
50
1
20
10
1000
10
2
3000
5
1000
-
µg/L
<MDL
<MDL
-
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
µg/L
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
60
0,05
0,2
810
0,05
0,001
190
0,001
270
3
0,15
0,5
0,17
0,13
40
0,15
0,5
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
199
320
Distretto Meridionale
D. LGS. 152/06
TAB. 2, ALL 5, TITOLO V,
PARTE IV
Dibromoclorometano
µg/L
<MDL
<MDL
0,13
Dibromometano
µg/L
<MDL
<MDL
Esaclorobutadiene
µg/L
<MDL
<MDL
0,15
Metilene cloruro
µg/L
<MDL
<MDL
Tetracloroetilene
µg/L
<MDL
<MDL
1,1
Tricloroetilene
µg/L
<MDL
<MDL
1,5
Benzene
µg/L
0,0628
<MDL
1
Etilbenzene
µg/L
<MDL
<MDL
50
Stirene
µg/L
<MDL
<MDL
25
Toluene
µg/L
0,126
<MDL
15
Para-xilene
µg/L
<MDL
<MDL
10
Fitano
µg/L
<MDL
0,0123
Pristano
µg/L
<MDL
0,00570
Sommatoria IPA
µg/L
<MDL
<MDL
0,1
Benzo(a)antracene
µg/L
<MDL
<MDL
0,1
Benzo(a)pirene
µg/L
<MDL
<MDL
0,01
Benzo(b)fluorantene
µg/L
<MDL
<MDL
0,1
Benzo(g,h,i)perilene
µg/L
<MDL
<MDL
0,01
Benzo(k)fluorantene
µg/L
<MDL
<MDL
0,05
Crisene
µg/L
<MDL
<MDL
5
Dibenzo(a,h)antracene
µg/L
<MDL
<MDL
0,01
Indeno(1,2,3-c,d)pirene
µg/L
<MDL
<MDL
0,1
Pirene
µg/L
0,001
<MDL
50
Tabella 5.24: Risultati analitici per le acque sotterranee.
PARAMETRO
U. M.
PZ 16
SR2
Il livello di falda, misurato nel punto di prelievo, corrisponde a 4,55 m.
La valutazione qualitativa delle acque sotterranee oggetto di studio ha evidenziato concentrazioni
inferiori ai valori soglia di contaminazione per le acque sotterranee, stabiliti dal D. Lgs. 152/06 Parte
IV, All. 5, al Titolo V, Tab. 2. Gli unici superamenti sono da riferire ai solfati, al manganese e al boro
per il PZ16.
5.4.4
Acque superficiali
Struttura e qualità ecologica
Ai fini di una completa caratterizzazione dell’ambiente idrico superficiale di interesse, sono stati
valutati i parametri morfometrici e gli indici di qualità del Fosso Manfrogno e del Vallone La Posta,
principali corsi d’acqua limitrofi, lungo i quali sono stati individuati quattro punti di campionamento.
I punti di monitoraggio, per la cui esatta ubicazione si rimanda alla Figura 5.25, sono individuabili
come riportato in Tabella 5.25.
UBICAZIONE
Calvello
CODIFICA PUNTO
DI INDAGINE
PAS 47
COORDINATE (SISTEMA WGS84 UTM33N)
CAMPAGNA
26 Marzo 2011
X
Y
572620,45
4473247,36
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
200
320
Distretto Meridionale
UBICAZIONE
COORDINATE (SISTEMA WGS84 UTM33N)
CODIFICA PUNTO
CAMPAGNA
DI INDAGINE
X
Y
Calvello
PAS 48
26 Marzo 2011
576423,82
4474121,01
Calvello
PAS 56
26 Marzo 2011
572570,18
4473841,84
Calvello
PAS 57
26 Marzo 2011
572669,39
4472800,04
Tabella 5.25: Ubicazione delle stazioni di prelievo dei campioni di acque superficiali.
Indice Funzionalità fluviale (I.F.F.)
L’indice I.F.F. prevede l’identificazione ponderata dello stato complessivo dell’ambiente fluviale e della
sua funzionalità, intesa come una sinergia di fattori sia biotici sia abiotici presenti nell’ecosistema
fluviale.
Per il caso in esame l'analisi dell'integrità e funzionalità effettuata tramite l'utilizzo dell'Indice
Funzionale Fluviale (I.F.F.) ha evidenziato la situazione illustrata in dettaglio nella Tabella 5.26, nella
quale sono riportati, per singola area di rilevamento collocata sia in sinistra sia in destra idrografica, i
valori dei singoli descrittori e la classe di qualità complessiva.
PAS 47
PAS 48
PAS 56
PAS 57
SX
DX
SX
DX
SX
DX
SX
DX
Stato del territorio circostante
20
20
20
20
20
20
5
20
Vegetazione perifluviale primaria
25
25
25
25
10
25
Vegetazione perifluviale secondaria
10
1
10
Ampiezza della vegetazione
15
15
10
1
5
10
10
10
Continuità della vegetazione
10
10
15
1
10
10
5
15
Condizioni idriche dell’alveo
5
5
5
10
Efficienza di esondazione
1
1
5
5
Substrato e strutture di ritenzione
5
15
5
5
Erosione delle rive
15
15
5
5
1
1
5
15
Sezione trasversale
5
20
15
15
Idoneità ittica
5
1
1
20
Idromorfologia
5
15
5
15
Vegetazione in alveo bagnato
15
15
10
10
Detrito
15
15
10
10
Comunità macrobentonica
20
20
Somma dei punteggi
141
161
147
135
128
122
125
175
CLASSE DI QUALITÀ
III
III
III
III
III
III
III
III
Tabella 5.26: Parametri di valutazione dell’I.F.F.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
201
320
Distretto Meridionale
I tratti indagati sono contraddistinti da una funzionalità fluviale simile, che è risultata omogeneamente
Mediocre (III Classe di qualità).
Indici della capacità tampone (B.S.I.) e valenza naturalistica (W.S.I.)
L’indice B.S.I. (Buffer Strip Index o Indice della capacità tampone) fornisce la misura della capacità
delle rive di filtrare, metabolizzare e bio - accumulare gli elementi e i composti veicolati sia dalle
acque fluviali sia dalle acque di dilavamento superficiale e sub - superficiale. Esso è articolato in sei
Sub - Indici (A, B, C, D, E, F).
L’indice W.S.I. (Wild State Index o Indice della valenza naturalistica) valuta lo stato di naturalità degli
alvei e delle rive, riflettendo la loro potenzialità nel sostenere un relativo livello di biodiversità.
L’informazione sintetica, acquisita con l’applicazione degli Indici B.S.I. e W.S.I., è riportata nella
successiva Tabella 5.27.
PAS 47
PAS 48
Indice B.S.I.
II
II
Indice W.S.I.
II
II
PAS 56
PAS 57
Tabella 5.27: Indici WSI e BSI.
I Sub - indici, che il modello di calcolo permette di elaborare, forniscono una supplementare
informazione, indicativa della condizione di alcuni specifici ambiti; essi consentono di identificare i
fattori più critici, che condizionano negativamente l’ambiente ripario complessivo.
I Sub - indici dell’Indice B.S.I. applicato ai tratti esaminati sono riportati nella Tabella 5.28.
B.S.I.
PAS 47
PAS 48
PAS 56
Subindice
Valore
Classe
Valore
Classe
A
2
I
1
II
B
1
II
1
II
C
1
II
0
III
D
0
III
0
III
E
0
III
0
III
F
0
III
0
III
Valore
Classe
Tabella 5.28: Sub – indici stimati per l’Indice B.S.I.
PAS 57
Valore
Classe
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
202
320
Distretto Meridionale
Nei tratti esaminati, non si rinvengono Sub - indici negativi, che focalizzino l’attenzione su condizioni
di particolare criticità per la funzione tampone (Indice B.S.I.).
I Sub - indici dell’Indice W.S.I. applicato ai tratti esaminati sono riportati nella Tabella 5.29.
W.S.I.
PAS 47
PAS 48
PAS 56
Subindice
Valore
Classe
Valore
Classe
A
2
I
2
I
B
2
I
1
II
C
0
III
0
III
D
0
III
0
III
E
0
III
0
III
F
-1
IV
-1
IV
G
0
III
0
III
H
-1
IV
1
II
Valore
Classe
PAS 57
Valore
Classe
Tabella 5.29: Sub – indici stimati per l’Indice W.S.I.
Nei tratti esaminati, i Sub - indici negativi, che focalizzano l’attenzione sulle condizioni di maggiore
criticità per la valenza naturalistica (Indice W.S.I.), sono quelli di IV Classe.
Analisi del sedimento
Nel punto di monitoraggio PAS 48 è stato prelevato del sedimento, sottoposto ad analisi chimico –
fisiche, i cui esiti sono riportati nella successiva Tabella 5.30.
I risultati analitici ottenuti sono stati valutati in comparazione con i valori limite imposti dal D. Lgs.
152/06 Parte IV All. 5 Tab. 1/A - Concentrazione soglia di contaminazione nel suolo e nel sottosuolo
(Siti ad uso verde pubblico, privato e residenziale).
PARAMETRI
Metalli pesanti
Alluminio
Ferro
Argento
Selenio
U.M.
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
D. LGS.152/06
PAS 48 TAB 1/A ALL 5 AL TITOLO V,
PARTE IV
67200
49300
<MDL
0,541
3
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
203
320
Distretto Meridionale
PARAMETRI
Antimonio
Arsenico
Bario
Berillio
Cadmio
Cobalto
Cromo totale
Manganese
Mercurio
Nichel
Piombo
Rame
Stagno
Tallio
Vanadio
Zinco
Cromo Esavalente
Composti idrocarburici
Idrocarburi pesanti C>12
Idrocarburi leggeri C<12
Composti alogenati volatili
Composti aromatici volatili
Composti alifatici semivolatili
Fitano
Pristano
IPA
U.M.
D. LGS.152/06
PAS 48 TAB 1/A ALL 5 AL TITOLO V,
PARTE IV
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
0,407
7,00
376
3,10
0,256
21,6
119
977
<MDL
50,1
24,5
39,4
3,05
0,526
139
119
0,0456
10
20
2
2
20
150
1
120
100
120
1
1
90
150
2
mg/kg
mg/kg
mg/kg
mg/kg
<MDL
<MDL
<MDL
<MDL
50
10
mg/kg
mg/kg
mg/Kg
<MDL
<MDL
-
<MDL
n.d. = Non disponibile
MDL = Limite di rilevabilità
Tabella 5.30: Parametri inquinologici del sedimento.
Le concentrazioni dei metalli risultano inferiori ai limiti imposti, per la contaminazione di suolo e
sottosuolo, dal D. Lgs. 152/06 (Parte IV, All. 5 – Tab. 1/A), fatta eccezione per Berillio, Cobalto,
Stagno e Vanadio.
5.5 PATRIMONIO PAESAGGISTICO E NATURALISTICO
5.5.1
Caratteri generali del paesaggio
Parte del distretto comunale di Calvello insiste sul dominio di pertinenza del Piano Paesistico di Area
Vasta “Sellata – Volturino – Madonna di Viggiano”.
La conformazione di tale comprensorio, della quale, elemento centrale è la dorsale montuosa
attraversata a quote medio alte da un sistema di percorsi veicolari che collegano le valli, comporta
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
204
320
Distretto Meridionale
una diffusa presenza di condizioni di visibilità panoramica dall’alto delle valli stesse; in questo senso è
pienamente confermabile l’esistenza di una successione di scorsi panoramici suggestivi.
I luoghi principali di questa condizione panoramica sono dunque le pendici culminali dei monti, in
particolare quelli più raggiungibili e meno coperti da vegetazione boschiva, quali Madonna di
Viggiano, il Volturino e, per altro verso, le strade di mezza costa.
Uno dei principali bacini visivi, in riferimento all’area di nostro interesse, risulta essere l’area della
Camastra distinguibile in due bacini visivi, l’uno riferibile all’abitato di Calvello, l’altro riferibile ad
Abriola, ai quali si aggiungono tuttavia un insieme di bacini minori racchiusi tra i rilievi.
5.5.2
Inquadramento paesaggistico locale
Il territorio indagato si inserisce in un contesto paesaggistico tipicamente appenninico con prevalenza
montano – rurale, caratterizzato da una notevole copertura vegetativa - arborea e da diffuse
emergenze di pregio ambientale, che definiscono un alto grado di naturalità.
L’antropizzazione, per altro modesta, si riconduce essenzialmente alle isolate abitazioni sparse e alle
infrastrutture viarie locali, sviluppatesi al servizio delle contrade e degli agglomerati rurali, insediati
nella periferia del centro urbano di Calvello, arroccato sulla collina.
Le caratteristiche paesaggistiche generali sono univoche e riconducibili a quelle dell’alto versante
montano con forti segni strutturanti, individuati da:
−
versanti mediamente acclivi con predominanza di pascoli e incolti cespugliati;
−
versanti a morfologia eterogenea con predominanza di coperture boscate;
−
morfologie diverse, indotte dalle specificità geo - litologiche locali e dai diversi fenomeni erosivi
e gravitativi, stabilizzati e/o in atto.
Questi gli elementi di interesse percettivo riconoscibili nelle immediate adiacenze del sito di
intervento:
−
linee di crinale;
−
modesti impluvi con vegetazione riparia arborea e di corteggio;
−
copertura vegetale, suddivisa tra boschi e aree pascolative, con interposte talune rocce
affioranti.
In un ambiente naturalmente vocato ad un’economia essenzialmente agricola e pastorale come quello
dell’entroterra lucano, l'elemento architettonico peculiare, che maggiormente ha conservato i caratteri
originali, è la casa contadina. Il tipo di insediamento ancora prevalente è quello sparso, già diffuso in
epoca romana. Accrescono interesse e pregio del paesaggio le tipiche Masserie, che connotano abitati
rurali variamente distribuiti.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
205
320
Distretto Meridionale
Le opere in predicato di realizzazione, tutte su versante, intersecano più o meno integralmente
superfici boscate e pascolive, inserite in un intorno già, a luoghi, segnato da destinazioni produttive
accomunabili a quelle in progetto.
5.5.3
Caratteri identitari dominanti
Come accennato nei precedenti paragrafi l’area di interesse si inquadra al margine della Valle del
Fiume Agri che si estende nel cuore dell'Appennino Lucano in direzione nord-ovest sud-est. A tale
particolare conformazione la valle deve il suo ruolo storico di direttrice di comunicazione tra Ionio e
Appennino. Ancora oggi sono infatti leggibili le relazioni tra antiche percorrenze parallele al corso
d'acqua (costituite da percorsi di valle e da percorsi di crinale), luoghi di culto legati alla transumanza
(come il culto di Ercole ad Armento, il cultodi San Michele Arcangelo e quello della Madonna nera di
Viggiano) e produzioni tipiche legate all'allevamento vino.
La valle è anche un'importantissima direttrice di connessione ecologica tra ambienti diversi, da quello
appenninico che caratterizza l'alta valle, con i suoi boschi di castagno, cerro e soprattutto di farnetto,
all'ambiente prevalentemente agricolo della media valle, caratterizzato da colline coltivate a vite e olivo, all’ambiente basso collinare con le coltivazioni orticole (S.Arcangelo), a quello costiero.
L'immagine contemporanea della Val d'Agri appare fortemente legata allo sfruttamento delle materie
prime, in particolare acqua e idrocarburi. Dalle dighe del Pertusillo e della Camastra si diramano gli
acquedotti che portano l'acqua per usi potabili ed agricoli a buona parte della Basilicata e della Puglia.
I caratteri identitari del contesto sono sintetizzati dalle "confluenze" intese come nodi fluviali, viari,
ecologici e insediativi che sono oggi al centro di forti dinamiche di trasformazione e di pressione
ambientale.
Il contesto dell’alta e media Val d'Agri è contraddistinto da rilevanti processi di trasformazione degli
assetti agricoli e insediativi consolidati. La progressiva diminuzione delle aree coltivate di valle con
tendenza alla riduzione delle aree a seminativo e relativo aumento di frutticoltura, olivicoltura e mais
è legata anche al più recente sviluppo produttivo della Val d'Agri e indirettamente alle attività
petrolifere. Nelle aree vallive si è assistito infatti al significativo sviluppo di aree residenziali,
produttive e commerciali in corrispondenza dei principali incrociviari.
5.5.4
Flora e vegetazione
Il territorio indagato vanta un notevole patrimonio vegetazionale, del quale la contenuta
antropizzazione ha consentito la salvaguardia e la conservazione.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
206
320
Distretto Meridionale
L’area di interesse ricade nella regione fitoclimatica “Fagetum”, secondo il modello elaborato da Aldo
Pavari
13
nel 1916 (Figura 5.30).
Il Fagetum è una zona climatico – forestale contraddistinta da abbondanti piogge, assenza di siccità
estiva ed elevata umidità atmosferica, con basse temperature, che possono rappresentare un fattore
limitante per la crescita di alcune specie. Tipica delle regioni temperato – fredde intermedie tra le
fasce del Castanetum e del Picetum, rappresenta, negli Appennini, l'ultima zona altitudinale, che si
spinge fino al limite della vegetazione arborea. Botanicamente è caratterizzata da piante mesofile e
igrofile: primariamente boschi di faggio (da cui il nome alla zona), con specie compagne, quali l'abete,
il larice e varie Pinacee, in formazioni miste o in boschi puri.
Figura 5.30: Estratto di interesse della Carta fitoclimatica della Basilicata. (Fonte: I quaderni della Provincia di Potenza.
Analisi ambientale iniziale. Vol II Calvello). In verde l’individuazione dell’area di interesse.
In funzione del regime termico, la zona del Fagetum è suddivisa in due Sottozone: calda e fredda. Il
dettaglio del sito interferito dalle opere in progetto è ascrivibile alla Sottozona calda del Fagetum,
individuata ad altitudini comprese tra i 1.100 – 1.200 m e i 1.500 – 1.600 m s.l.m. e segnata dalle
seguenti temperature di riferimento:
(13)
La classificazione fitoclimatica di Mayr - Pavari suddivide il territorio italiano in 5 zone, ciascuna associata al nome di una
specie vegetale rappresentativa. La classificazione usa come parametri climatici di riferimento le temperature medie
dell'anno, del mese più caldo, del mese più freddo e le medie di minimi. Ogni zona si suddivide in più tipi e sottozone, in
base alla temperatura e, per alcune zone, alla piovosità.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
207
320
Distretto Meridionale
Temperature Medie di Riferimento
media dell'anno
media del mese più freddo
media dei minimi
7 - 12 °C
maggiore di -2 °C
maggiore di -20 °C
La copertura vegetale naturale dell’areale vasto di interesse si compone principalmente di boschi di
latifoglie decidue a Faggio (Fagus selvatica), Roverella (Quercus pubescens) e Cerro (Quercus cerris),
oltre che di boschi di conifere montane e sub – montane.
La vegetazione arbustiva comprende cespuglieti e mantelli termofili di tipo submeditarraneo, composti
da Rubus ulmifolius, Prunus spinosa, Spartium junceum, Pyrus sp.pl., Crataegus sp.pl., Paliurus spina
- christi, Juniperus comminunis, talora con accentuazione delle presenze di specie mediterrane, come
Lonicera etrusca, Rosa sempervirens.
Tra le specie floreali si possono trovare i bucaneve (Galanthus nivalis) e i crochi (Crocus spp.), nei
periodi più freddi, il giglio rosso (Lilium bulbìferum), le campanule (Campanula spp.). Di particolare
importanza sono anche gli ambienti prativi seminaturali su substrato di tipo calcareo con una
ricchezza floristica dominata dalle orchidee.
La Carta Forestale della Regione Basilicata (anno 2006) individua nel distretto impegnato dalle opere
proposte le seguenti formazioni forestali (Figura 5.31):
−
arbusteti termofili, consistenti in cespuglieti misti a specie del pruneto (Prunus sp., Crataegus
sp.);
−
boschi di faggio, con faggio dominante (il faggio realizza più del 70% della copertura delle
chiome);
−
piantagioni da legno e rimboschimenti, consistenti in rimboschimenti con conifere esotiche o
naturalizzate.
In Basilicata, al di sopra dei 1.000 m di quota, i boschi di faggio rappresentano la manifestazione
forestale dominante, assumendo grande valenza sul piano paesaggistico e ambientale.
Il tipo di faggeta più frequente è la faggeta montana termofila (faggeta ad agrifoglio: Aquifolio -
Fagetum), che si sviluppa in ambienti caratterizzati da adeguata umidità atmosferica ed edafica. Le
principali specie indicatrici di questo tipo forestale, interpretate come relitti della flora terziaria, sono
l’agrifoglio (Ilex aquifolium), il tasso (Taxus baccata) e la dafne (Daphne laureola). Nei tratti in cui la
copertura della faggeta è meno compatta compaiono anche altre latifoglie arboree, quali: acero a
foglie ottuse, acero di Lobelius, acero montano, acero riccio, olmo montano, tiglio platifillo, ontano
napoletano, sorbo degli uccellatori, etc. (Aita et al., 1974; Aita et al., 1984). La faggeta montana
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
208
320
Distretto Meridionale
termofila transita, in basso, verso i querceti a foglia caduca e confina, verso l’alto, con la faggeta alto
- montana.
La faggeta alto - montana (faggeta a campanula: Asyneumati - Fagetum) è tipica delle stazioni più
elevate, ove costituisce il limite della vegetazione forestale, anche con popolamenti di tipo lacunoso;
ne è specie indicatrice principale la Campanula trichocalicina. Spesso vegeta in situazioni ambientali
difficili, su suoli poveri e superfici scoscese (Pignatti, 1998; Gavioli, 1932). Talvolta il soprassuolo è
limitato a gruppi di alberi più o meno sparsi, con individui di altezza modesta e, frequentemente, con
portamento ramoso, contorto, talvolta policormico.
Figura 5.31: Estratto di interesse della Carta forestale della Regione Basilicata (Fonte: Portale PODIS Basilicata). In rosso la
postazione Caldarosa 2/3 e il tracciato della condotta in progetto.
Il sito di ubicazione della postazione pozzo Caldarosa 2/3, prospiciente il margine di un arbusteto
termofilo e prossimo a boschi di faggio, sorge su un prato pascolo, con vegetazione e flora erbacea
prive di elementi di pregio.
Il tracciato dell’oleodotto in progetto, da E verso O, interseca in successione arbusteti termofili, boschi
di faggio dominante e rimboschimenti a conifere.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
209
320
Distretto Meridionale
5.5.5
Fauna
L’areale di interesse influenza ed è influenzato dalle comunità faunistiche insediate nelle limitrofe aree
protette (Parco Nazionale dell’Appennino Lucano - Val d’Agri - Lagonegrese, S.I.C. e Z.P.S.),
partecipando degli scambi genetici tra le popolazioni ospitate in questo sistema ad elevata naturalità.
L’identità fisiografica locale e la scarsa antropizzazione hanno conservato al territorio di interesse
un’importante diversità ambientale, alla quale fa da corteggio un ricco patrimonio faunistico,
strutturato in zoocenosi con notevole ricchezza di specie, delle quali si dà sinteticamente conto a
seguire.
Delle specie menzionate si riporta la classificazione secondo l’IUCN. L'Unione Internazionale per la
Conservazione della Natura (IUCN) è responsabile della pubblicazione della Red List, ossia l'elenco
delle specie animali e vegetali del pianeta e della loro attribuzione a specifiche categorie di rischio di
estinzione. La classificazione comprende 3 gruppi (Basso Rischio, Minacciato, Estinto), ognuno dei
quali ha dei sottogruppi corrispondenti a diversi gradi di minaccia, come mostrato in Tabella 5.31.
CATEGORIA
BASSO RISCHIO
MINACCIATO
ESTINTO
DESCRIZIONE
LC
Rischio minimo
NT
Prossimo alla minaccia
VU
Vulnerabile
EN
In pericolo
CR
Critico
EW
Estinto in natura, vive solo in cattività
EX
Estinto
Tabella 5.31 – Categorie IUCN.
Nell’areale vasto si segnalano, tra i rettili, Lacerta viridis (Ramarro orientale, classe IUCN: LC), Natrix
natrix (Biscia dal collare, classe IUCN: LC), Elaphe longissima (Colubro di Esculapio, classe IUCN: LC),
Vipera aspis (Vipera, classe IUCN: LC), Podarcis muralis (Lucertola muraiola, classe IUCN: LC),
Chalcides chalcides (Luscengola, classe IUCN: LC), Hierophis viridiflavus (Biacco, classe IUCN: LC),
Negli ambienti più umidi sono presenti anfibi, come Rana temporaria (Rana comune, classe IUCN:
LC), Salamandra salamandra (Salamandra, classe IUCN: LC), Salamandrina terdigitata (Salamandrina
dagli occhiali, classe IUCN: LC), Bufo bufo (Rospo comune, classe IUCN: LC), Rana esculenta (Rana
comune, classe IUCN: LC), Hyla arborea (Raganella, classe IUCN: LC), Triturus carnifex (Tritone
crestato, classe IUCN: LC), Triturus vulgaris (Tritone punteggiato, classe IUCN: LC).
I mammiferi sono rappresentati principalmente da specie di piccola taglia, tra cui Vulpes vulpes
(Volpe rossa, classe IUCN: LC), Mustela nivalis (Donnola, classe IUCN: LC), Martes foina (Faina,
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
210
320
Distretto Meridionale
classe IUCN: LC), Meles meles (Tasso, classe IUCN: LC), Lepus capensis (Lepre, classe IUCN: LC),
Talpa europaea (Talpa, classe IUCN: LC), Sus scrofa (Cinghiale, classe IUCN: LC), Apodemus
sylvaticus (Topo selvatico, classe IUCN: LC), Erinaceus europaeus (Riccio, classe IUCN: LC), Arvicola
terrestris (Arvicola, classe IUCN: LC), Muscardinus avellanarius (Moscardino, classe IUCN: LC), Sorex
minutus (Toporagno nano, classe IUCN: LC), Suncus etruscus (Mustiolo, classe IUCN: LC),
Rhinolophus ferrumequinum (Ferro di cavallo, classe IUCN: LC), Pipistrellus savii (Pipistrello di Savi,
classe IUCN: LC), Cervus elaphus (Cervo nobile, classe IUCN: LC), Capreolus capreolus (Capriolo,
classe IUCN: LC).
Nelle plaghe più remote ed integre, sono presenti Canis lupus (Lupo, classe IUCN: LC), Lutra lutra
(Lontra, classe IUCN: NT), Felis silvestris (Gatto selvatico, classe IUCN: LC), Martes martes (Martora,
classe IUCN: LC), Mustela putorius (Puzzola, classe IUCN: LC).
La popolazione aviaria consta di specie stanziali e migratorie, quali: Aquila chrysaetos (Aquila reale,
classe IUCN: LC), Milvus milvus (Nibbio reale, classe IUCN: NT), Neophron percnopterus
(Capovaccaio, classe IUCN: EN), Bubo bubo (Gufo reale, classe IUCN: LC), Otus scops (Assiolo, classe
IUCN: LC), Upupa epops (Upupa, classe IUCN: LC), Hirundo rustica (Rondine, classe IUCN: LC),
Delichon urbicum (Balestruccio, classe IUCN: LC), Anthus trivialis (Prispolone, classe IUCN: LC),
Motacilla flava (Cutrettola, classe IUCN: LC), Luscinia megarhynchos (Usignolo, classe IUCN: LC),
Phoenicurus phoenicurus (Codirosso, classe IUCN: LC), Saxicola rubetra (Stiaccino, classe IUCN: LC),
Columba palumbus (Colombaccio, classe IUCN: LC), Monticola saxatilis (Codirossone, classe IUCN:
LC), Hippolais polyglotta (Canapino, classe IUCN: LC), Sylvia cantillans (Sterpazzolina, classe IUCN:
LC), Sylvia communis (Sterpazzola, classe IUCN: LC), Phylloscopus bonelli (Luì bianco, classe IUCN:
LC), Phylloscopus sibilatrix (Luì verde, classe IUCN: LC), Muscicapa striata (Pigliamosche, classe
IUCN: LC), Ficedula hypoleuca (Balia nera, classe IUCN: LC), Oriolus oriolus (Rigogolo, classe IUCN:
LC), Riparia riparia (Topino, classe IUCN: LC), Buteo buteo (Poiana, classe IUCN: LC), Falco
tinnunculus (Gheppio, classe IUCN: LC), Coturnix coturnix (Quaglia, classe IUCN: LC), Tyto alba
(Barbagianni, classe IUCN: LC), Athene noctua (Civetta, classe IUCN: LC), Upupa epops (Upupa,
classe IUCN: LC).
Modesta o assente è l’ittiofauna, che, nella porzione alta del versante, non possiede habitat
significativi capaci di garantirne la dinamica trofica e riproduttiva.
5.5.6
Ecosistemi
Nell’areale vasto di interesse si identificano essenzialmente le seguenti tipologie di ecosistemi:
−
ecosistema forestale;
−
ecosistema di prato e pascolo.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
211
320
Distretto Meridionale
Ecosistema forestale
È l’ecosistema dominante nel territorio indagato. Peculiare della zona montuosa, costituisce un bacino
di biodiversità principalmente vegetale. Esso svolge una funzione ecologica integrata definita
“protettiva”, in virtù della quale la sua salute biologica dipende da quella di tutte le sue componenti
anche microorganiche.
È un ambiente, in cui scarseggiano gli elementi floristici e prevale la tipica vegetazione sub - montana
e montana, con cenosi adattate ad un clima segnato da lunghi periodi di freddo invernale. Offre
condizioni idonee alla vita di un cospicuo numero di specie vegetali, che, nell’ambito di interesse,
sono precipuamente riconducibili a: latifoglie, quali Faggio (Fagus selvatica), Cerro (Quercus cerris),
Roverella (Quercus pubescens); conifere, quali Pino nero (Pinus nigra) e Pino loricato (Pinus
leucodermis). Tra le specie cespugliose, che si accompagnano al sistema forestale, prevalgono la
Rosa canina (Rosa canina), il Ginepro comune (Juniperus communis), la Ginestra comune (Spartium
Junceum) e il Maggiociondolo (Laburnum anagyroides).
L’ecosistema forestale offre condizioni di vita idonee alla sopravvivenza di numerose specie animali.
Tra i mammiferi compaiono la Lepre (Lepus spp.), la Volpe (Vulpes vulpes), il Cinghiale (Sus scrofa),
lo Scoiattolo (Sciurus vulgaris), la Donnola (Mustela spp.), il Tasso (Meles meles), il Riccio (Erinaceus
europaeus), il Lupo (Canis lupus). La Biscia (Natrix natrix) e la Vipera (Vipera aspis) sono i rettili più
comuni. L’avifauna è variamente rappresentata da rapaci, come la Poiana (Buteo buteo), il Gufo
(Asius otus), la Civetta (Athene noctua), l’Aquila reale (Aquila chrysaetos), oltre che da tordi (Turdus
spp.), merli (Turdus merula), colombacci (Columba palumbus), taccole (Corvus monedula), coturnici
(Alectoris greca), cornacchie (Corvus corone), quaglie (Coturnix coturnix).
Ecosistema di prato e pascolo
Contiguo all’ecosistema forestale, svolge un’importante funzione ecologica, rappresentando l’habitat
di numerose specie animali.
5.5.7
Inquadramento naturalistico
Il territorio interferito dalle opere in progetto non impegna direttamente aree di particolare pregio
naturalistico (aree protette, Rete Natura 2000, etc.), fatta eccezione per l’I.B.A. n. 141 “Val d’Agri”,
nel perimetro della quale è interamente inscritto (par. 3.2.3, ALLEGATO 10 CARTA
DELLE AREE PROTETTE E
SITI RETE NATURA 2000).
La postazione pozzo Caldarosa 2/3 ed il tracciato dell’oleodotto in progetto si pongono
immediatamente a N del confine del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano – Val d’Agri –
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
212
320
Distretto Meridionale
Lagonegrese, a distanze minime dallo stesso dell’ordine dei 20 – 30 m (par. 3.2.3, ALLEGATO 10 CARTA
DELLE AREE PROTETTE E
SITI RETE NATURA 2000).
I siti S.I.C. e Z.P.S. più vicini al dettaglio indagato sono (par. 3.2.3, ALLEGATO 10 CARTA
PROTETTE E
DELLE AREE
SITI RETE NATURA 2000):
−
il sito Z.P.S. IT9210270 “Appennino Lucano, Monte Volturino”;
−
il sito S.I.C. IT9210170 “Monte Caldarosa”;
−
il sito S.I.C. IT9210005 “Abetina di Laurenzana”;
−
il sito S.I.C. IT9210205 “Monte Volturino”;
−
il sito S.I.C. IT9210180 “Monte della Madonna di Viggiano”.
Il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano – Val d’Agri – Lagonegrese e i sopraindicati siti S.I.C.,
Z.P.S., I.B.A. conchiudono territori caratterizzati da pregevoli elementi di naturalità e di complessità
geomorfologica, tra cui emergenze di carattere floristico, vegetazionale e zoologico, sinteticamente
descritte a seguire.
Parco Nazionale dell’Appennino Lucano – Val d’Agri – Lagonegrese
Il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano – Val d’Agri – Lagonegrese (L. 394/91, L. 426/98), istituito
con D.P.R. 8/12/2007 pubblicato su G.U. – S.G. n. 55 del 5/3/2008, ha un’estensione di circa 68.000
ha e comprende 29 comuni della Basilicata e 9 comunità montane.
Distribuito lungo l’asse della dorsale appenninica, il comprensorio di pertinenza del Parco si identifica
in un'estesa fascia protetta, che chiude a ventaglio l'alta valle del Fiume Agri e include alcune delle
cime più alte dell'Appennino lucano. Si segnalano: le emergenze di Monte Arioso, Monte Volturino,
Madonna di Viggiano in sinistra idrografica della Val d'Agri e i Monti della Maddalena in destra; a S del
lago Pertusillo, i rilievi di Monte Raparo, Monte Armizzone e Monte Alpi, il massiccio del Monte Sirino,
il Monte Spina e il gruppo del Monte Coccovello.
Posto in contiguità con i Parchi Nazionali del Pollino e del Cilento, ne rappresenta la cerniera
naturalistica di connessione e, in ragione della sua notevole estensione longitudinale, esibisce una
ricca serie di interessanti biotopi, che vanno dalle fitte faggete delle alture, al caratteristico abete
bianco, fino alle distese boschive alternate a pascoli e prati. La variabilità ambientale trova riscontro
in una buona diversità faunistica. Gli ecosistemi acquatici sono ricchi di Anfibi e Crostacei. Tra gli
Anfibi si ricordano: il Tritone italiano (Lissotriton italicus), l'Ululone dal ventre giallo (Bombina
pachypus), la Salamandrina dagli occhiali (Salamandrina tergiditata) e l’Hyla Intermedia. I crostacei
più importanti sono il Granchio (Potamon fluvialis fluvialis) e il Gambero (Austropotamobius pallipes).
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
213
320
Distretto Meridionale
Fiumi e ambienti umidi risultano ideali anche per diverse specie di uccelli frequentatori delle acque
interne, alcuni dei quali migratori, come la Cicogna nera (Ciconia nigra), che è una specie nidificante,
e la Cicogna bianca (Ciconia ciconia). Sempre tra i trampolieri sono frequentatori del lago e dei
pantani: l'Airone bianco maggiore (Egretta alba), l'Airone rosso (Ardea purpurea), l’Airone cenerino
(Ardea cinerea), la Garzetta (Egretta garzetta), la Spatola (Platalea leucorodia), il Cavaliere d'Italia
(Himantopus himantopus), la Nitticora (Nycticorax
nycticorax), il Capovaccaio (Neophron
percnopterus, specie nidificante nel territorio del Parco).
Gli ambienti aperti in quota, oltre i 1.500 m s.l.m., sono il dominio dei grandi uccelli rapaci, con il
ritorno di individui erratici di Aquila reale (Aquila chrysaetos) e la presenza stabile del Falco pellegrino
(Falco peregrinus) e del Corvo imperiale (Corvus corax). Poco più in basso, in boschi vetusti è
segnalata anche la presenza del Gufo Reale (Bubo bubo), mentre nelle zone collinari sono
particolarmente abbondanti il Nibbio reale (Milvus milvus) e la Poiana (Buteo buteo). Negli ambienti
umidi è possibile avvistare il Nibbio bruno (Milvus migrans) ed il Falco di palude (Circus aeruginosus).
Tra i Rettili sono presenti: la Testuggine d'acqua (Hemys orbicularis) e la rara Testuggine di Hermann
di terra (Testudo hermanni); il Cervone (Elaphe quatuorlineata), il Saettone (Zamenis lineatus) e la
Vipera (Vipera aspis). Molto interessanti sono le colonie di Luscengola (Chalcides chalcides) nei prati
di alta quota, dove è possibile scorgere anche l'Orbettino (Anguis fragilis).
Gli habitat terrestri ospitano numerose specie di piccoli e rari mammiferi carnivori, come la Puzzola
(Mustela puteorius) e il Gatto selvatico (Felis silvestris). Il Lupo (Canis lupus) rappresenta senza
dubbio il predatore terrestre al vertice della piramide alimentare, che vede tra le sue prede preferite il
Cinghiale (Sus scrofa), molto difusso nel Parco. I prati montani e pedemontani, oltre a offrire rifugio
all'Istrice (Hystrix cristata), sono gli ambienti elettivi della Lepre europea (Lepus capensis), preda
della molto più comune Volpe (Vulpes vulpes). Lungo il corso del Fiume Agri e dei suoi affluenti si può
ancora avvistare la Lontra (Lutra lutra).
Tra gli Insetti è degna di nota la presenza del Coleottero Rosalia alpina.
Le differenze altimetriche, che dai 2.005 m del Monte Papa degradano fino ai 300 m della base della
Murgia di S. Oronzo e l'eterogeneità ecologica, hanno plasmato nei secoli una natura
straordinariamente ricca di biodiversità vegetale. Le aree a più elevata valenza naturalistica ricadono
nella fascia fitoclimatica montana, che si colloca orientativamente tra i 1.000 m e i 1.800 m. s.l.m. ed
è l'area di pertinenza del Faggio (Fagus sylvatica). Pregevoli sono le associazioni Abete bianco –
Faggio e Aquifolio - Fagetum. Le fustaie di faggio, al diminuire dell'altitudine, si arricchiscono di
specie diverse, in particolare il Cerro (Quercus cerris) e molte specie tipiche di boschi eliofili, quali
Carpino orientale (Carpinus orientalis), Carpino nero (Ostrya carpinifolia), Nocciolo (Corilus avellana),
Acero d'Ungheria (Acer obtusatum), Acer lobelii, Pyrus spp.. Tra le erbacee sono presenti Veronica
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
214
320
Distretto Meridionale
officinalis, Anemone apennina, Scilla bifolia, Atropa belladonna, Allium ursinum formante, Sambucus
nigra e Galantus nivalis. Numerosi endemismi danno pregio alla flora delle praterie di quota:
ricordiamo Hippocrepis glauca esclusiva del Volturino, Schlerantus perennis, Geranium cinereum,
Veronica austriaca, Achillea lucana. La copertura erbacea, spesso di gran pregio, comprende
numerose orchidee, quali Orchis simia, Ophiris apifera, Ophiris lucana, Ophiris sphegodes. Nella fascia
collinare fino ai 500 m domina la vegetazione mediterranea, che racchiude l'orizzonte delle latifoglie
eliofile a Leccio.
I borghi presenti all’interno del Parco vantano vestigia di civiltà passate: l’antica città romana di
Grumentum (III secolo a.C.), con il suo anfiteatro, il teatro e i templi, rappresenta una delle aree
archeologiche interne più antiche e ben conservate in area mediterranea. Le tante aree tuttora
coltivate sono il segno della forte presenza antropica nel territorio del Parco.
Z.P.S. IT9210270 “Appennino Lucano, Monte Volturino” 14
Il sito Z.P.S. ”Appennino Lucano, Monte Volturino”, esteso su una superficie di 36.547 ha, è
caratterizzato da un territorio strutturalmente complesso, per motivi tettonici e geomorfologici,
riconducibile all'assetto paesaggistico dell'Appennino centro - meridionale, di cui rappresenta il
naturale raccordo di continuità.
L'economia conservativa dell'uso delle risorse silvo - pastorali ha consentito il mantenimento di un
ingente patrimonio naturalistico di specie endemiche, rare e vulnerabili.
Il sito ha la sua ragion d’essere nella presenza dell’habitat prioritario delle “Formazioni erbose secche
seminaturali e facies coperte da cespugli su substrato calcareo (Festuco - Brometalia) con stupenda
fioritura di Orchidee” (cod. 6210*), che occupa il 10% dell’intera superficie; a questo si affiancano
principalmente: le “Faggete degli Appennini di Taxus e Ilex” (cod: 9210), le “Faggete degli Appennini
con Abies alba e Faggete con Abies nebrodensis” (cod: 9220), le “Foreste di versanti, valloni e
ghiaioni del Tilio - Acerion” (cod: 9180) e le “Foreste di Castanea sativa” (cod: 9260).
Il sito si inserisce in una complessa rete di aree boscate inframmezzate da pascoli, che fa
dell’Appennino meridionale la roccaforte della popolazione di due specie di rapaci con abitudini
alimentari mediamente necrofile, il Nibbio reale e il Nibbio bruno. La valenza faunistica dell’area è
legata alla sola avifauna, che comprende, oltre alle specie suddette, anche: Lanario, Tottavilla, Falco
pellegrino, Falco pecchiaiolo, Biancone, Falco di palude e Gracchio corallino.
Il corredo vegetazionale consiste in boschi caducifogli con latifoglie eliofile, con presenza di alcuni
nuclei di Aquifolio – Fagetum.
14
Fonte: Formulario Standard Natura 2000 aggiornato al 12/11/2010.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
215
320
Distretto Meridionale
A rischio elevato di degradazione e perdita di significatività sono soprattutto le aree montane,
interessate, anche indirettamente, da attività antropiche a forte impatto ambientale (estrazione
petrolifera, traffico veicolare, urbanizzazione, etc.)
S.I.C. IT9210170 “Monte Caldarosa” 15
Il sito è esteso su una superficie di 591 ha e presenta una morfologia debolmente acclive, sulla quale
insiste la tipica faggeta dell’Appennino meridionale, in discreto stato di conservazione e con pregevoli
esempi, a tratti, di consorzi misti. La variante più termofila della faggeta è rappresentata da
prevalente Quercus cerris; i più pregevoli consorzi misti sono costituiti da faggio, abete bianco,
castagno, cerro, carpino e aceri. In merito alla fauna, si segnalano il lupo e le numerose specie di
uccelli silvani.
Gli habitat presenti sono: le “Faggete degli Appennini di Taxus e Ilex” (cod: 9210), le “Foreste di
Castanea sativa” (cod: 9260), le “Foreste di versanti, valloni e ghiaioni del Tilio - Acerion” (cod: 9180)
e le “Faggete degli Appennini con Abies alba e Faggete con Abies nebrodensis” (cod: 9220).
Gli insediamenti antropici consistono in rare masserie sparse, a bassissima densità. Le radure, che si
aprono tra i fitti boschi, sono spesso utilizzate per il pascolo, che, ove praticato irrazionalmente e con
forti carichi di bestiame, ingenera presupposti di vulnerabilità per l’ambiente.
S.I.C. IT9210005 “Abetina di Laurenzana” 16
Su un territorio a morfologia poco acclive, esteso su una superficie di 324 ha, l’Abetina di Laurenzana
conserva uno dei pochi nuclei di abete bianco autoctoni, di pregevole importanza anche come risorsa
genetica della specie.
Sui versanti più freschi e nelle zone di impluvio vegeta l'Abete bianco in mescolanza con il cerro e il
faggio, a formare consorzi, che possono essere inquadrati nell'habitat prioritario 9220 "Faggete degli
Appennini con Abies alba e Faggete con Abies nebrodensis". Sui versanti meridionali insiste l'habitat
91M0 "Foreste Pannonico - Balcaniche di cerro e rovere".
Sotto il profilo floristico si segnala la presenza di taxa di notevole interesse conservazionistico e
biogeografico, con specie citate nell'Atlante nazionale delle specie a rischio di estinzione (motivazione
A), come Arum lucanum Cav. et Gran., e con specie endemiche (motivazione B), come: Acer
neapolitanum Ten., Arum lucanum Cav. et Gran, Digitalis micrantha Roth, Euphorbia corallioides L.,
Luzula sicula Parl., Pimpinella anisoides V. Brig., Pulmonaria apennina Cristof. et Puppi, Salix apennina
A. K. Skvortsov, Solenanthus apenninus (L.) Fisch. et C. A. Mey., Teucrium siculum (Raf.) Guss. Da
15
Fonte: Formulario Standard Natura 2000 aggiornato al 12/11/2010.
16
Fonte: Formulario Standard Natura 2000 aggiornato al 12/11/2010.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
216
320
Distretto Meridionale
evidenziare la presenza di specie protette a livello internazionale (motivazione C), riportate in CITES o
nell'allegato V della Dir. 92/43 CEE, rappresentate da diverse Orchidaceae
L'eterogeneità della struttura forestale, l'elevato livello di associazione con i querceti a cerro e la
presenza di numerosi alberi di notevoli dimensioni e parzialmente marcescenti favoriscono una
considerevole diversità faunistica. Il Picchio rosso mezzano è la specie caratterizzante l'attuale
struttura forestale del sito, insieme ad altre specie, quali la Balia dal collare, il Luì bianco, il
Rampichino e il Picchio muratore.
Il sito non evidenzia fattori di pressione rilevanti e l'intero ecosistema forestale appare in buono stato
di conservazione. La recente inclusione all'interno del perimetro del Parco Nazionale della Val d'Agri
dovrebbe ridurre la pressione venatoria presente nelle aree vicine.
S.I.C. IT9210205 “Monte Volturino” 17
Il S.I.C. “Monte Volturino” copre una vasta area montuosa di notevole bellezza, estesa su una
superficie di 1.861 ha. Vi abitano interessanti popolazioni di specie quali: lupo, gatto selvatico,
gracchio corallino, gufo reale, balia dal collare e diverse specie di picchi e uccelli silvani. Diffusa è la
presenza di Vipera aspis, Salamandrina e dei tritoni. Di notevole pregio è, soprattutto, il patrimonio
floristico, che vanta l’endemismo del Coeglossum viride, molte specie floristiche rare e vaste faggete,
fino al limite delle praterie cacuminali.
Gli habitat presenti sono: “Faggete degli Appennini di Taxus e Ilex” (cod: 9210) e “Formazioni erbose
secche seminaturali e facies coperte da cespugli su substrato calcareo (Festuco - Brometalia)” (cod.
6210).
La presenza dell’uomo è assai limitata e riferita all’esercizio del pascolo, oltre che alla fruizione
turistica dei luoghi.
S.I.C. IT9210180 “Monte della Madonna di Viggiano” 18
È un’area estesa su una superficie di 788 ha, a morfologia molto accidentata, con ambienti rupestri di
grande interesse paesaggistico. Presenta cenosi forestali in buono stato di conservazione, che,
unitamente agli ambienti rupestri, ospitano una ricca fauna di montagna, con lupi e una popolazione
di gracchio corallino di importanza scientifica.
Gli habitat presenti sono: “Faggete degli Appennini con Abies alba e Faggete con Abies nebrodensis”
(cod: 9220), “Formazioni erbose secche seminaturali e facies coperte da cespugli su substrato
17
Fonte: Formulario Standard Natura 2000 aggiornato al 12/11/2010.
18
Fonte: Formulario Standard Natura 2000 aggiornato al 12/11/2010.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
217
320
Distretto Meridionale
calcareo (Festuco - Brometalia)” (cod. 6210), “Foreste di versanti, valloni e ghiaioni del Tilio -
Acerion” (cod: 9180) e “Faggete degli Appennini di Taxus e Ilex” (cod: 9210).
Prevalentemente montuoso, vede una presenza antropica assai contenuta e limitata alle attività
connesse all’esercizio della pastorizia.
I.B.A. 141 “Val d’Agri” 19
L’I.B.A. n. 141 “Val d’Agri” è un’ Important Bird Area di 110.295 ha, che si estende su una vasta area
della Basilicata, ai confini con Campania e Calabria, e comprende una parte della media Val d’Agri e le
zone collinari e montuose a S fino al Monte Sirino e a N fino oltre l’Abetina di Laurenzana. Il perimetro
segue le strade che collegano Serra Rotonda, Lagonegro, Fontana d’Eboli, Grumento Nova, Viggiano,
Marsico Nuovo, Calvello, Laurenzana, Corleto Perticara, il Fiume Agri, Sant’Arcangelo e Roccanova.
Nella porzione meridionale, l’I.B.A. 141 confina con l’I.B.A. 195 - “Pollino e Orsomarso”, mentre a E
confina con l’I.B.A. 196 - “Calanchi della Basilicata”.
Le peculiarità avifaunistiche dell’I.B.A. sono riportate nei seguenti prospetti (Tabella 5.32, Tabella
5.33).
Specie
Nome scientifico
Status
Criterio
Nibbio bruno
Milvus migrans
B
C6
Nibbio reale
Milvus milvus
B
C6
Nibbio reale
Milvus milvus
W
C6
Lanario
Falco biarmicus
B
B2,C2,C6
Picchio rosso mezzano
Picoides medius
B
C6
Tottavilla
Lullula arborea
B
C6
Monachella
Oenanthe hispanica
B
A3
Gracchio corallino
Pyrrhocorax pyrrhocorax
B
C6
Tabella 5.32 - Criteri relativi a singole specie.
Pellegrino (Falco peregrinus)
Picchio nero (Dryocopus martius)
Tabella 5.33 - Specie (non qualificanti) prioritarie per la gestione.
19 Fonte: Inventario I.B.A. Anno 2002. LIPU (www.lipu.it)
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
218
320
Distretto Meridionale
5.6 CLIMA ACUSTICO
Nelle more della zonizzazione acustica del territorio comunale ai sensi del D.P.C.M. del 14 novembre
1997 (par. 3.1.6), all’area di interesse si applicano i limiti di accettabilità in ambiente esterno, stabiliti
dal D.P.C.M. del 1 marzo 1991, relativi all’intero territorio nazionale e pari a 70 Leq A, per il periodo
diurno, e a 60 Leq A, per il notturno (cfr. Tabella 3.1, par. 3.1.6).
Nel momento in cui il Comune di Calvello si doterà di un piano di zonizzazione acustica, l’area in
esame potrà essere assimilata, in funzione della destinazione d’uso, alla Classe I (aree
particolarmente protette), alla quale si applicano limiti più restrittivi rispetto a quelli vigenti in fase
transitoria (Tabella 5.34).
LIMITI ASSOLUTI
CLASSE TIPOLOGIA DI AREA
LIMITI DIFFERENZIALI
DESCRIZIONE DELL’AREA
NOTTURNI
DIURNI
NOTTURNI
DIURNI
Particolarmente
protetta
Rientrano in questa classe le aree nelle quali la
quiete rappresenta un elemento di base per la
loro utilizzazione: aree ospedaliere, scolastiche,
aree destinate al riposo ed allo svago, aree
residenziali rurali, aree di particolare interesse
urbanistico, parchi pubblici, etc.
40 dBA
50 dBA
3 dBA
5 dBA
Prevalentemente
residenziale
Rientrano in questa classe le aree urbane
interessate
prevalentemente
da
traffico
veicolare locale, con basse densità di
popolazione, con limitata presenza di attività
commerciali ed assenza di attività industriali ed
artigianali
45 dBA
55 dBA
3 dBA
5 dBA
Di tipo misto
Rientrano in questa classe le aree urbane
interessate da traffico veicolare locale o di
attraversamento, con media densità di
popolazione
con
presenza
di
attività
commerciali, uffici, con limitata presenza di
attività artigianali e con assenza di attività
industriali; aree rurali interessate da attività
che impiegano macchine operatrici.
50 dBA
60 dBA
3 dBA
5 dBA
IV
Di intensa attività
umana
Rientrano in questa classe le aree urbane
interessate da intenso traffico veicolare, con
alta densità di popolazione, con elevata
presenza di attività commerciali e uffici, con
presenza di attività artigianali; le aree in
prossimità di strade di grande comunicazione e
di linee ferroviarie; le aree portuali; le aree con
limitata presenza di piccole industrie.
55 dBA
65 dBA
3 dBA
5 dBA
V
Prevalentemente
industriale
Rientrano in questa classe le aree interessate
da insediamenti industriali e con scarsità di
abitazioni.
60 dBA
70 dBA
3 dBA
5 dBA
VI
Esclusivamente
industriale
Rientrano
in
questa
classe
le
aree
esclusivamente
interessate
da
attività
industriali e prive di insediamenti abitativi.
70 dBA
70 dBA
-
-
I
II
III
Tabella 5.34 - Limiti di immissione sonora (D.P.C.M. del 14/11/1997).
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
219
320
Distretto Meridionale
5.7 ASSETTO SOCIO - ECONOMICO DEL TERRITORIO
La Basilicata presenta specificità strutturali e socio – economiche, che evidenziano caratteri di ruralità
diffusi su tutto il territorio: la densità di popolazione, pari a 61 ab/km2, è bassa rispetto ai 115 ab/km2
del Mezzogiorno e ai 191 ab/km2 dell’intero Paese. Escludendo i due capoluoghi di provincia (Potenza
e Matera), la densità scende a 51 ab/Km2 e, su 89 comuni, il 68% è al di sotto della media regionale.
Le zone interne della Basilicata, al pari di larga porzione del Centro - Sud d’Italia, manifestano sintomi
di rallentamento nella crescita economica ed occupazionale. Lo spopolamento dei piccoli paesi rurali
dell’entroterra è lento, ma costante, per effetto di uno spostamento interno verso le aree più forti
della regione, oltre che per la ripresa di un’emigrazione, che investe anche i giovani professionalizzati.
Con il miglioramento della rete viaria, negli ultimi anni, il fenomeno di spostamento della popolazione
verso i due capoluoghi di provincia ha subito un rallentamento e nuove concentrazioni si stanno
verificando nelle aree di recente industrializzazione e in quelle maggiormente fornite di servizi, con
una distribuzione territoriale che segue le tendenze di sviluppo in atto.
La popolazione residente nel Comune di Calvello è, al 1 gennaio 2009, pari a 2.020 abitanti, di cui
1.063 femmine e 957 maschi (Fonte: Annuario Statistico Regionale 2010. Regione Basilicata, in
collaborazione con ISTAT e Unioncamere Basilicata). La densità di popolazione è di 20 ab/km2,
sensibilmente inferiore al dato regionale (61 ab/km2).
La Tabella 5.35 riassume le principali caratteristiche demografiche comunali (anno 2009), dall’analisi
delle quali si evince una struttura per età della popolazione esemplificata dai seguenti indici (Figura
5.32):
−
indice di vecchiaia (rapporto tra la popolazione ≥ 65 anni e la popolazione ≤ 14 anni,
moltiplicato per 100) = 197,20 %;
−
indice di dipendenza giovanile (rappresenta il numero di bambini non autonomi per ragioni
demografiche (0 - 14 anni) ogni 100 individui potenzialmente indipendenti (15 - 64 anni)) =
19,58 %;
−
indice di dipendenza senile (rapporto tra la popolazione di età ≥ 65 anni e la popolazione in
età attiva (15 - 64 anni), moltiplicato per 100) = 38,61 %;
−
indice di carico sociale (rapporto tra la popolazione in età non attiva (0 - 14 anni e 65 anni e
più) e la popolazione in età attiva (15 - 64 anni), moltiplicato per 100) = 58,18 %.
I dati di Tabella 5.35 (anno 2009) possono essere confrontati con gli indicatori demografici riportati in
Tabella 5.35, relativi all’anno 2001 (dati ISTAT): nella comparazione degli stessi spicca il dato sul
saldo demografico, che condivide una tendenza negativa comune all’intero territorio regionale.
Nell’andamento
storico
della
popolazione
residente
nel
comune
di
Calvello,
si
osserva,
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
220
320
Distretto Meridionale
specificatamente, un importante decremento nell’ultimo ventennio, nel quale si è passati dai 2.351
residenti nel 1992 ai 2.020 nel 2009 (Figura 5.32), con un’unica eccezione rappresentata da una
contenuta inversione di tendenza nel triennio 1998 – 2001, segnato da un saldo positivo pari ad un
+0,41 %.
Anno 2009
Indicatore
Valore
Popolazione residente censita
Maschi
961
Femmine
1.059
Totale
2.020
Popolazione per classi di età
da 0a 14 anni
250
da 15 a 24 anni
222
da 25 a 44 anni
523
da 45 a 64 anni
532
da 65 a 84
432
85anni e oltre
61
Nati
15
Morti
26
Saldo movimento naturale
-11
Iscrizioni
34
Cancellazioni
25
Saldo movimento migratorio
+9
Movimento naturale
Movimento migratorio
Movimento demografico
Saldo movimento demografico
-2
Tabella 5.35 – Demografia del Comune di Calvello (dati ISTAT 2009). (Fonte: Annuario Statistico Regionale 2010. Regione
Basilicata).
Anno 2001
Indicatore
Valore
Popolazione residente censita
Maschi
1.080
Femmine
1.132
Totale
2.212
Popolazione per classi di età
meno di 6 anni
71
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
221
320
Distretto Meridionale
Anno 2001
Indicatore
Valore
da 6 a 14 anni
233
da 15 a 54 anni
1159
da 55 a 64 anni
231
da 65 a 79 anni
404
80 anni e oltre
114
Variaz. popolaz. 2001-1991
-5,5%
Movimento naturale
Nati vivi
20
Morti
26
Saldo movimento naturale
-6
Iscrizioni
32
Cancellazioni
40
Saldo movimento migratorio
-8
Movimento migratorio
Movimento demografico
Saldo movimento demografico
-14
Tabella 5.36 – Demografia del Comune di Calvello (Dati ISTAT 2001). (Fonte: I quaderni della Provincia di Potenza. Analisi
ambientale iniziale. Vol II Calvello. Anno 2006).
Figura 5.32: Comune di Calvello – Analisi demografica (Fonte: Annuario Statistico Regionale 2010. Regione Basilicata.
http://rsdi.regione.basilicata.it/).
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
222
320
Distretto Meridionale
Il comune di Calvello, di vocazione montano - forestale, ricade nell’area petrolifera lucana. Le attività
di sviluppo minerario dell’area costituiscono la questione sociale e ambientale più rilevante nelle
dinamiche di sviluppo locale. Le ragioni sono dovute alle estese pressioni ambientali, da una parte, e
all’aspettativa di crescita economica legata alle royalties del petrolio, dall’altra.
L’attività prevalente è, tuttavia, l’agricoltura e più precisamente la zootecnia, con quasi 5.000 ha
adibiti a pascolo e una imponente filiera (lani, carne, latte) legata al sistema zootecnico locale.
Le linee di sviluppo, viste le potenzialità territoriali, poggiano su una prospettiva turistico - rurale
(aree protette, vicinanza stazioni sciistiche), anche se il turismo ha registrato, nel 2001, un grado di
utilizzo delle strutture disponibili quantificabile in un 3,8 %.
L’industria non è rilevante.
I dati generali sulle attività produttive indicano la presenza di 134 unità locali, con un rapporto
U.L./abitanti pari a 6,6, mentre la disoccupazione si attesta al 29,5% (dati ISTAT 2001; Fonte: I
quaderni della Provincia di Potenza. Analisi ambientale iniziale. Vol II Calvello. Anno 2006). Per quel
che riguarda gli indicatori di sviluppo, l’ISS (indice sintetico di sviluppo) è di 58,63 (Fonte: ibidem).
Il reddito disponibile per abitante è di € 6.348 (ISTAT 2010).
Nel 2008 il tasso di occupazione è del 23,95 % e gli occupati, pari a 484, sono così distribuiti nei
diversi settori: 291 nei servizi; 53 nelle costruzioni; 51 nell’industria; 89 nell’agricoltura (Figura 5.33).
89
291
51
53
Figura 5.33: Comune di Calvello – Occupati per settore di attività economica nell’anno 2008. (Fonte: Annuario Statistico
Regionale 2010. Regione Basilicata. http://rsdi.regione.basilicata.it/).
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
223
320
Distretto Meridionale
I dati discussi mostrano una situazione di sofferenza, per altro generalizzata all’intero entroterra
lucano, con punte di maggiore difficoltà nelle zone più interne e meno servite dalla viabilità principale,
e, in definitiva, restituiscono la lettura tipica di un comune dell’area interna della regione con difficoltà
di comunicazione e mancanza di ruolo.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
224
320
Distretto Meridionale
6. STIMA DEGLI IMPATTI
6.1 INTRODUZIONE
Nella presente sezione sono descritte e analizzate, alla luce delle informazioni fornite nei capitoli
precedenti, le interferenze tra le attività di progetto e il contesto ambientale di riferimento.
Tale analisi considera le singole attività connesse alle diverse fasi del progetto, sulla base della
descrizione particolareggiata del progetto stesso (capitolo 4) e prevede, preliminarmente,
l’individuazione delle componenti ambientali potenzialmente soggette ad impatto.
La metodologia di valutazione identifica, nel dettaglio delle attività concernenti le singole fasi e
sottofasi del progetto, gli elementi di perturbazione derivanti dalle stesse (Tabella 6.3) e individua i
rapporti tra le possibili interferenze causate dagli elementi di perturbazione e le componenti
ambientali potenzialmente coinvolte (Tabella 6.2), discutendo, successivamente, gli impatti
effettivamente indotti su ciascuna delle componenti realmente interferite.
Un’apposita matrice degli impatti (Tabella 6.24) compendia la significatività delle interferenze
potenziali sulle componenti ambientali.
Per quanto riguarda le potenziali fonti di inquinamento derivanti da eventi accidentali quali lo
sversamento di idrocarburi da un’ area pozzo o lo spillamento da pipeline, il Campo Olio della Val
d’Agri, a partire dall’anno 2000 si è dotato di un “Piano Antinquinamento per il coordinamento delle
attività di risposta in caso di sversamento di idrocarburi”20.
Tale Piano, supportato da un Sistema Informativo Geografico (GIS) per la gestione delle emergenze
antinquinamento, ha l’obiettivo di:
•
organizzare le informazioni ed i dati di interesse relativi alle diverse installazioni ed alle aree
esterne (aree circostanti le installazioni), inclusa la rete di condotte ed i cantieri di
perforazione, in funzione dello stato di attività attualmente in corso presso ogni singola
installazione nell’ambito dello sviluppo dell’intero Campo Olio;
•
integrare le nozioni acquisite e sviluppate nell’ambito degli studi esistenti in materia di
mitigazione dell’impatto e gestione dell’emergenza a seguito di sversamenti;
•
dotare il Campo Olio della Val d’Agri di uno strumento avanzato di gestione dell’emergenza
in caso di sversamenti accidentali di idrocarburi e di protezione ambientale, sviluppato con
riferimento alle condizioni specifiche del sito, alle attività in corso ed al contesto territoriale
in cui le singole installazioni sono inserite.
20
Il Piano non sostituisce i requisiti di salute, sicurezza e tutela dell’ambiente stabiliti dalla Normativa nazionale e
locale vigente e le procedure specifiche sviluppate da ENI Divisione E&P.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
225
320
Distretto Meridionale
Il Piano antinquinamento consente di fornire al personale ENI indicazioni operative per la gestione
delle emergenze nel caso di sversamento accidentali di idrocarburi, ed in particolare:
•
rendere disponibili informazioni dettagliate sulle installazioni dislocate in Val d’Agri e sulle
aree esterne circostanti;
•
definire la struttura organizzativa antinquinamento;
•
definire i possibili scenari incidentali e le conseguenti strategie operative applicabili nelle
operazioni antinquinamento.
Nel caso di sversamento accidentale, la struttura operativa di ENI Divisione E&P viene attivata per
minimizzare gli impatti avversi sulle persone e sull’ambiente operando interventi immediati di
contenimento e recupero delle sostanze sversate all’interno dell’installazione coinvolta e nelle aree
esterne ad essa adiacenti e provvedendo alla gestione dell’emergenza fino al ritorno alle condizioni
operative normali dell’impianto.
6.2 FASI E SOTTOFASI DEL PROGETTO
Il progetto in esame individua uno scenario di sviluppo nel quale si prevedono la perforazione e
l’allestimento a produzione su singola piazzola di due pozzi bi – dreno, denominati Caldarosa 2 e
Caldarosa 3, da collegare alla rete di raccolta del Campo Val d’Agri attraverso due linee dedicate
interrate, che congiungono la postazione Caldarosa 2/3, da realizzare, alla esistente postazione
Volturino 1.
Le opere in oggetto risultano dalla successione delle seguenti fasi di progetto:
Attività di cantiere della postazione Caldarosa 2/3, articolata in:
-
Allestimento postazione;
-
Realizzazione del nuovo tratto di strada di 80 m;
-
Perforazione;
-
Ripristino parziale;
-
Allestimento a produzione.
Attività di cantiere della condotta, articolata in:
-
Allestimento delle aree di intervento;
-
Posa in opera.
Post – cantiere, rappresentata dalla Fase operativa e di esercizio.
La tempistica prevista per tali attività è:
•
Approntamento della postazione sonda - 90 giorni
•
Realizzazione tratto di strada - 10 giorni
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
226
320
Distretto Meridionale
•
Montaggio impianto di perforazione - 40 giorni
•
Perforazione dei pozzi - 900 giorni
•
Smontaggio impianto di perforazione - 45 giorni
•
Ripristino parziale dell’area - 45 giorni
•
Allestimento a produzione dell’area - 60 giorni
•
Posa della condotta - 90 giorni
•
Opere di mitigazione - 20 giorni
Ai fini della stima degli impatti, nelle singole fasi di progetto si distinguono le diverse sottofasi e, per
ogni sottofase, le attività previste e gli elementi di perturbazione associati a ciascuna attività (Tabella
6.3). Le potenziali interferenze che gli elementi di perturbazione potrebbero indurre sulle componenti
ambientali di interesse sono sintetizzate nella Tabella 6.2.
Al termine delle attività di sfruttamento minerario, nel sito impegnato dalla postazione pozzo
Caldarosa 2/3 si procederà, previa chiusura mineraria dei pozzi, al Ripristino finale, che comporterà il
ripristino totale del luogo allo status quo ante. Il sito sarà sottoposto a caratterizzazione, secondo
quanto prescritto dalla normativa vigente, allo scopo di escludere eventuali episodi di inquinamento a
carico dello stesso; successivamente, si procederà allo smantellamento della postazione e al
riposizionamento del terreno agrario. L’area verrà, così, ricondotta ai valori di naturalità pregressi,
antecedenti alla realizzazione della postazione.
Tutte le attività saranno svolte secondo le procedure del Sistema di Gestione Integrata Salute
Sicurezza e Ambiente di DIME, certificato ISO 14001:2004 e OSHAS 18001:2007.
FASI DEL PROGETTO
SOTTOFASI DEL PROGETTO
ATTIVITÀ DI CANTIERE DELLA POSTAZIONE CALDAROSA 2/3
Presenza del cantiere
Allestimento postazione sonda e realizzazione del nuovo tratto
di strada
Scotico e Taglio della vegetazione
Lavori civili
(Scavi, Livellamenti, Platee in cemento, vasche
impermeabilizzate)
Trasporto e Montaggio impianto di perforazione
Esecuzione pozzi
Perforazione e Completamento
Spurgo e Prova di produzione
Smontaggio impianto di perforazione
Ripristino parziale
Smantellamento opere civili
Ripristino morfologico - vegetazionale
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
227
320
Distretto Meridionale
FASI DEL PROGETTO
SOTTOFASI DEL PROGETTO
Allestimento a produzione area pozzo
Trasporto apparecchiature
Installazione facilities di produzione
ATTIVITÀ DI CANTIERE DELLA CONDOTTA
Allestimento aree di intervento
Presenza del cantiere
Scotico e Taglio della vegetazione
Scavi e trivellazioni
Sollevamento, montaggi, protezione passiva
(rivestimento polietilene)
Posa in opera
Posa condotta
Chiusura scavo
Test idraulico
Ripristini morfologici, idraulici, idrogeologici e
vegetazionali
Ripristino
POST – CANTIERE
Attività di produzione dell’area pozzo in
Fase operativa/esercizio
(*)
allestimento definitivo e della condotta
Per il dettaglio delle tipologie di rifiuti prodotti in ciascuna fase di progetto si rimanda al paragrafo 4.10 del Quadro
progettuale.
Tabella 6.1: Fasi e Sottofasi di progetto.
6.3 COMPONENTI AMBIENTALI E ANTROPICHE COINVOLTE ED ELEMENTI DI
PERTURBAZIONE
Le componenti ambientali e antropiche individuate, potenzialmente soggette ad impatto sono:
Suolo e sottosuolo: potenziali alterazioni delle caratteristiche chimico-fisiche e geomorfologiche
del suolo e modificazioni dell’uso del suolo con la realizzazione degli interventi;
Ambiente idrico: potenziali alterazioni delle caratteristiche chimico-fisiche delle acque
superficiali e sotterranee presenti nell’intorno della postazione e della condotta di collegamento
e possibile alterazione del deflusso naturale delle acque a seguito della realizzazione degli
interventi;
Atmosfera: possibile alterazione della qualità dell’aria nell’area della postazione;
Clima acustico: potenziali effetti generati dal rumore e dalle vibrazioni generate durante gli
interventi sulla componente antropica e animale;
Vegetazione, flora, fauna ed ecosistemi: possibili effetti sulla vegetazione, sulle associazioni
animali e sugli ecosistemi in considerazione della presenza del Parco Nazionale e dei siti SIC e
ZPS presenti nell’area ;
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
228
320
Distretto Meridionale
Paesaggio: potenziale impatto sulla qualità del paesaggio determinato dalla presenza
dell’impianto di perforazione e delle apparecchiature di produzione della postazione pozzo, in
funzione del contesto territoriale di riferimento;
Assetto socio-economico: possibili effetti degli interventi sulle attività economiche e le
dinamiche antropiche che caratterizzano l’area interessata dalle operazioni.
Salute pubblica: possibili effetti sulla popolazione dell’area di progetto;
Gli elementi di perturbazione, legati agli interventi in progetto, che su tali componenti determinano
potenziali interferenze, sono riportate nella successiva Tabella 6.2.
ELEMENTI DI PERTURBAZIONE
COMPONENTI AMBIENTALI
INTERFERENZE POTENZIALI
Uso del suolo
Suolo
Paesaggio
Vegetazione, flora, fauna ed ecosistemi
Modificazioni morfologiche e del
paesaggio
Paesaggio
Modificazioni del paesaggio
Uso del suolo
Paesaggio
Vegetazione, flora, fauna ed ecosistemi
Modificazioni delle destinazioni d’uso
Acque superficiali
Acque sotterranee
Modificazioni del regime idrologico
Vegetazione, flora, fauna ed ecosistemi
Uso del suolo
Alterazione degli indici di qualità della
vegetazione
Consumo idrico
Acque superficiali e sotterranee
Assetto socio – economico
Depauperamento delle risorse naturali
Consumo di inerti
Suolo
Assetto socio – economico
Depauperamento delle risorse naturali
Consumo di gasolio
Assetto socio – economico
Depauperamento delle risorse naturali
Produzione/Smaltimento rifiuti solidi e
liquidi
Suolo e Sottosuolo
Acque superficiali e sotterranee
Vegetazione, flora, fauna ed ecosistemi
Assetto socio – economico
Salute pubblica
Alterazione delle caratteristiche
chimico – fisiche di Suolo, Acque
superficiali, Acque sotterranee
Presenza fisica del cantiere
Presenza fisica degli impianti
Presenza fisica dell’opera
Occupazione di suolo
Riduzione superficie infiltrazione efficace
Modificazioni condizioni di drenaggio
superficiale/infiltrazione profonda
Danneggiamento diretto della vegetazione
Alterazione momentanea equilibri ecologici
(reflui e solidi civili, fanghi esausti e detriti
di perforazione, acque di collaudo…)
Clima acustico
Fauna ed ecosistemi
Salute pubblica
Alterazione del clima acustico
Emissioni acustiche e vibrazioni
Atmosfera
Vegetazione, flora, fauna ed ecosistemi
Salute pubblica
Alterazione della qualità dell’aria
Emissioni atmosferiche e di polveri
Emissioni di radiazioni non ionizzanti
Salute dei lavoratori (*)
Vegetazione, flora, fauna ed ecosistemi
Interferenze con la componente
biotica e antropica
Emissioni luminose
Fauna ed ecosistemi
Interferenze con la componente
biotica
Emissioni di radiazioni ionizzanti
Interferenze con la componente
biotica e antropica
Interferenze con la componente
biotica e antropica
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
229
320
Distretto Meridionale
Modificazioni morfologiche
Miglioramento degli equilibri naturali
Suolo
Acque superficiali e sotterranee
Vegetazione, flora, fauna ed ecosistemi
Modificazioni del deflusso superficiale
e drenaggio profondo
Variazione degli indici di qualità della
vegetazione
(*) L’impatto dell’Emissione di radiazioni ionizzanti e non ionizzanti sulla componente Salute dei lavoratori è da ritenersi bassissimo e,
comunque, mitigato dall’uso dei D.P.I. da parte degli addetti alle lavorazioni.
Tabella 6.2: Elenco delle potenziali interferenze sulle componenti ambientali.
Nei paragrafi seguenti, tenendo in debita considerazione gli effetti di prevenzione e mitigazione dovuti
alle soluzioni tecnico - progettuali e operative adottate (par. 6.7), verranno descritte le interferenze
effettivamente generate nelle singole fasi del progetto, associando alle sottofasi di progetto gli
elementi di perturbazione e indicandone la reale presenza, la durata e la consistenza.
6.4 FASI DI PROGETTO ED ELEMENTI DI PERTURBAZIONE
La metodologia di valutazione identifica, nel dettaglio delle attività concernenti le singole fasi e
sottofasi del progetto, gli elementi di perturbazione derivanti dalle stesse e individua i rapporti tra le
possibili interferenze causate dagli elementi di perturbazione e le componenti ambientali
potenzialmente coinvolte, riportate di seguito in Tabella 6.2.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
230
320
Distretto Meridionale
FASI DEL PROGETTO
SOTTOFASI DEL PROGETTO
ATTIVITÀ
ELEMENTI DI PERTURBAZIONE
ATTIVITÀ DI CANTIERE DELLA POSTAZIONE CALDAROSA 2/3
Movimentazione e presenza del personale nelle aree di cantiere
Presenza del cantiere
Occupazione di suolo
Presenza fisica del cantiere
Produzione/Smaltimento rifiuti solidi e liquidi
Utilizzo di risorse naturali
Consumo idrico
Utilizzo di mezzi meccanici leggeri
Consumo di gasolio
Emissioni atmosferiche e di polveri
Emissioni acustiche e vibrazioni
(*)
Rimozione del top – soil
Allestimento postazione sonda e
realizzazione del nuovo tratto di strada
Scotico e Taglio della vegetazione
Danneggiamento diretto della vegetazione
Accantonamento strato umico superficiale
Lavori civili
(Scavi, Livellamenti, Platee in cemento, vasche impermeabilizzate)
Utilizzo di risorse naturali
Consumo idrico e di inerti
Impermeabilizzazione superfici
Riduzione della superficie di infiltrazione efficace
Consumo di gasolio
Emissioni atmosferiche e di polveri
Emissioni acustiche e vibrazioni
Consumo di gasolio
Emissioni atmosferiche e di polveri
Emissioni acustiche e vibrazioni
Presenza fisica dell’impianto (impianto di perforazione)
Produzione/Smaltimento rifiuti solidi e liquidi (*)
Emissioni luminose
Consumo di gasolio
Emissioni atmosferiche e di polveri
Emissioni acustiche e vibrazioni
Utilizzo di mezzi meccanici pesanti
Trasporto e Montaggio impianto di perforazione
Utilizzo di mezzi meccanici leggeri e pesanti
Perforazione e Completamento
Esecuzione pozzi
Utilizzo di apparecchiature meccaniche mezzi meccanici pesanti
Spurgo e Prova di produzione
Smontaggio impianto di perforazione
Ripristino parziale
Smantellamento opere civili
Utilizzo di mezzi meccanici leggeri e pesanti
Ripristino morfologico - vegetazionale
Trasporto apparecchiature
Utilizzo di mezzi meccanici leggeri e pesanti
Installazione facilities di produzione
Utilizzo di motosaldatrici e altre apparecchiature meccaniche
Allestimento a produzione area pozzo
Produzione/Smaltimento rifiuti solidi e liquidi
Miglioramento equilibri naturali
Consumo di gasolio
Emissioni atmosferiche e di polveri
Emissioni acustiche e vibrazioni
Consumo di gasolio
Emissioni atmosferiche e di polveri
Emissioni acustiche e vibrazioni
Emissioni radiazioni non ionizzanti
Consumo di gasolio
Emissioni atmosferiche e di polveri
Emissioni acustiche e vibrazioni
(*)
ATTIVITÀ DI CANTIERE DELLA CONDOTTA
Movimentazione e presenza del personale nelle aree di cantiere
Presenza del cantiere
Utilizzo di mezzi meccanici leggeri
Allestimento aree di intervento
Rimozione del top – soil e Taglio delle piante
Scotico e Taglio della vegetazione
Scavo della trincea
Scavi e trivellazioni
(*)
Danneggiamento diretto della vegetazione
Accantonamento strato umico superficiale
Utilizzo di mezzi meccanici pesanti
Posa in opera
Presenza fisica del cantiere
Consumo idrico
Produzione/Smaltimento rifiuti solidi e liquidi
Consumo di gasolio
Emissioni atmosferiche e di polveri
Emissioni acustiche e vibrazioni
Interruzione momentanea del flusso d’acqua (per l’attraversamento dei corsi d’acqua)
Consumo di gasolio
Emissioni atmosferiche e di polveri
Emissioni acustiche e vibrazioni
Modificazioni delle condizioni di drenaggio
superficiale/infiltrazione profonda
Alterazione momentanea degli equilibri ecologici
Sollevamento, montaggi, protezione passiva (rivestimento polietilene)
Utilizzo di motosaldatrici e mezzi meccanici leggeri
Emissioni
Consumo
Emissioni
Emissioni
di radiazioni non ionizzanti
di gasolio
atmosferiche e di polveri
acustiche e vibrazioni
Posa condotta
Utilizzo di radiografie e liquidi penetranti
Emissioni di radiazioni ionizzanti
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
231
320
Distretto Meridionale
FASI DEL PROGETTO
SOTTOFASI DEL PROGETTO
ATTIVITÀ
Utilizzo di risorse naturali (Posa letto)
Utilizzo di apparecchiature meccaniche
(Sollevamento tratti saldati, Collegamenti elettrici per la protezione attiva della condotta)
Utilizzo di mezzi meccanici leggeri
ELEMENTI DI PERTURBAZIONE
Consumo di inerti
Consumo di gasolio
Emissioni atmosferiche e di polveri
Emissioni acustiche e vibrazioni
Utilizzo di mezzi meccanici pesanti
Utilizzo di risorse naturali
Consumo di inerti
Utilizzo di mezzi meccanici pesanti
Consumo di gasolio
Emissioni atmosferiche e di polveri
Emissioni acustiche e vibrazioni
Utilizzo di risorse naturali
Consumo idrico
Riempimento/pressurizzazione/svuotamento condotta
Produzione/Smaltimento rifiuti liquidi
Utilizzo di mezzi meccanici pesanti
Miglioramento degli equilibri naturali
Consumo di gasolio
Emissioni atmosferiche e di polveri
Emissioni acustiche e vibrazioni
Chiusura scavo
Test idraulico
Ripristino
Ripristini morfologici, idraulici, idrogeologici e vegetazionali
(*)
POST – CANTIERE
Attività di produzione dell’area pozzo in allestimento definitivo e della
Fase operativa/esercizio
condotta
Attività di coltivazione idrocarburi
Presenza fisica degli impianti (impianti di produzione)
Emissioni acustiche
Produzione/Smaltimento rifiuti liquidi (*)
Attività di trasporto in condotta di idrocarburi liquidi
Presenza fisica dell’opera (oleodotto)
Tabella 6.3: Fasi, Sottofasi di progetto, Attività e relativi Elementi di perturbazione.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
232
320
Distretto Meridionale
Di seguito si riportano sinteticamente le interferenze delle singole fasi del progetto con le matrici
ambientali coinvolte evidenziandone le possibili alterazioni.
Allestimento della postazione Caldarosa 2/3 e realizzazione del nuovo tratto di strada
L’allestimento della postazione Caldarosa 2/3 richiederà, nella fase iniziale di cantiere, l’acquisizione di
un’area di circa 21.750 m2, che, adeguatamente trasformata, verrà avviata ad una destinazione d’uso
diversa dall’attuale (Area a pascolo e prateria d’alta quota, paragrafo 5.2.6).
La superficie impegnata dalla postazione verrà mantenuta, in quanto necessaria sia per
l’alloggiamento delle attrezzature utilizzate nella fase produttiva dei pozzi, sia per il ritorno, sulla
postazione, di un impianto di perforazione in occasione di eventuali lavori di manutenzione (Work
over). A sud del piazzale, ma al di fuori dell’area di perforazione e delimitata da recinzione, è prevista
un’area per il parcheggio degli automezzi del personale di servizio all’impianto di perforazione. Tale
area sarà smantellata al termine delle attività di perforazione, pertanto sarà ricompresa negli
interventi di ripristino parziale previsti al termine di tali attività.
Sul sito di ubicazione della postazione Caldarosa 2/3 l’occupazione di suolo con variazione della
destinazione d’uso si conserverà fino alla persistenza delle opere progettuali, quando le attività di
ripristino totale, successive alla chiusura mineraria dei pozzi, consentiranno il recupero dello status
quo ante. E’ previsto lo smantellamento dell’abbeveratoio presente nell’area di ubicazione della
postazione sonda, e la successiva ricostruzione in area limitrofa ad essa.
La realizzazione di superfici rivestite impermeabilizzate, approntate allo scopo di evitare le infiltrazioni
di acque meteoriche di dilavamento nel terreno, determina una modificazione del regime idrologico,
dovuta all’alterazione del drenaggio superficiale e alla riduzione della capacità di infiltrazione efficace
delle acque. L’impatto risulta limitato esclusivamente all’area di lavoro e non influisce sul territorio
circostante il cantiere. L’interferenza sarà parzialmente risolta in fase di ripristino parziale, con la
demolizione delle opere in calcestruzzo non più necessarie, e si conserverà fino alla persistenza delle
opere progettuali esclusivamente sulla superficie impegnata dalla cantina e dall’area sottostruttura.
Le attività di cantiere comporteranno modificazioni morfologiche locali e del paesaggio, comunque
minime in considerazione della natura subpianeggiante delle aree coinvolte dagli interventi.
L’allestimento della piazzola e delle opere provvisionali e/o accessorie richiederà una fase taglio di
taluni elementi arborei isolati presenti nell’area a pascolo e di scoticamento per l’asportazione del
terreno vegetale superficiale.
Le emissioni atmosferiche (fumi di combustione: NOx, CO, SO2, idrocarburi incombusti), di polveri e di
rumore saranno determinate dai mezzi meccanici leggeri e pesanti in opera nel cantiere e dai mezzi
adibiti al trasporto di personale, materiali e rifiuti. L’interferenza prodotta è assimilabile a quella
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
233
320
Distretto Meridionale
derivante da un ordinario cantiere edile di modeste dimensioni, temporaneo, operante nel solo
periodo diurno.
Il fabbisogno idrico connesso alle attività di cantiere e agli usi civili per il personale addetto sarà
garantito mediante autobotti senza alterare l’ambiente idrico superficiale e sotterraneo.
Il consumo di inerti è quello richiesto dall’esecuzione di opere civili, quali basamenti per le
apparecchiature, fondazioni, aree cordolate, cantina di perforazione, solettoni, canalette, etc.. per le
quali è previsto l’utilizzo di inerti provenienti da cave locali. E’ previsto inoltre il riutilizzo di parte del
materiale proveniente dalle attività di scavo per il riempimento delle zone di riporto, secondo quanto
disposto dall’art. 186 del Dlgs n. 152/2006 e s.m.i.
I rifiuti prodotti in questa fase sono essenzialmente rifiuti solidi urbani, rifiuti speciali derivanti da
scarti di lavorazione e reflui civili. Essi saranno temporaneamente depositati in cantiere, separati per
tipologia e successivamente conferiti ad idoneo impianto di recupero/smaltimento.
Alcune attività di cantiere determineranno emissioni di radiazioni non ionizzanti legate alle operazioni
di saldatura in sito.
Fase di trasporto e montaggio impianto
Durante tale fase si riscontra l’immissione di inquinanti in atmosfera, l’emissione di rumore, vibrazioni
ed il sollevamento di polveri, conseguentemente al trasporto dell’impianto di perforazione in cantiere,
al suo montaggio e all’impegno di autogru e altri mezzi pesanti.
Tali attività comportano oltre ad aumento limitato del traffico locale anche la presenza antropica
nell’area interessata ai lavori. Dalle attività di cantiere si possono originare emissioni di radiazione non
ionizzanti dovute ad operazioni di saldatura eseguite in loco.
Fase di perforazione e completamento del pozzo
La torre di perforazione determinerà un’alterazione percettiva dei luoghi di intervento durante le
attività di perforazione, completamento, spurgo e testing dei pozzi. L’interferenza negativa con la
qualità del paesaggio sarà temporanea e reversibile e si risolverà al termine della fase di esecuzione
dei pozzi con lo smontaggio dell’impianto di perforazione.
I motori dell’impianto di perforazione che opererà all’interno del cantiere determineranno emissioni
atmosferiche (fumi di combustione: NOx, CO, SO2, idrocarburi incombusti) e di polveri che sono da
ritenersi temporanee e reversibili, in quanto riassorbite al termine delle attività di perforazione.
Saranno prodotte inoltre emissioni acustiche, diurne e notturne, connesse ai mezzi d’opera e ai mezzi
ausiliari di trasporto il cui disturbo sarà temporaneo e reversibile, limitato alla sola fase di
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
234
320
Distretto Meridionale
perforazioni. E’ importante sottolineare l’assenza di ricettori sensibili nell’area di interesse degli
interventi
In fase di Esecuzione dei pozzi saranno prodotti rifiuti solidi e liquidi consistenti principalmente in
detriti di perforazione, cemento, fanghi di perforazione esausti, soluzioni acquose di scarto, scarti di
lavorazione, olio esausto per motori e ingranaggi e rifiuti urbani. I reflui prodotti verranno depositati e
separati per tipologia in apposite vasche impermeabilizzate e successivamente trasportati ad impianto
di trattamento autorizzato. Non verranno effettuati processi di trattamento in sito. I rifiuti solidi
prodotti saranno stoccati in idonei contenitori e trasportati ad impianti autorizzati allo smaltimento o
riutilizzati per le attività di cantiere.
Allestimento a produzione dell’area pozzo
Sono previste emissioni atmosferiche (fumi di combustione: NOx, CO, SO2, idrocarburi incombusti) e
di polveri provocate dai mezzi meccanici in opera per l’installazione delle facilities di produzione in
area pozzo. L’interferenza prodotta è assimilabile a quella derivante da un cantiere edile di modeste
dimensioni, temporaneo, operante nel solo periodo diurno.
I mezzi d’opera produrranno emissioni di rumore e vibrazioni, con un disturbo analogo a quello di un
modesto cantiere edile, con attività limitate al solo periodo diurno e in ogni caso temporanee, in
quanto limitate alle sole attività di installazione delle apparecchiature.
Saranno prodotte in ultimo radiazioni ionizzanti (controlli radiografici delle saldature) e non ionizzanti
(operazioni di saldatura), necessarie per l’assemblaggio della testa pozzo. Esse coinvolgeranno il solo
personale tecnico addetto alle operazioni, che sarà munito degli opportuni Dispositivi di Protezione
Individuale.
Posa in opera della condotta
L’attraversamento dei corsi d’acqua prevede la deviazione del deflusso idrico al fine di permettere le
operazioni di scavo della trincea. Il deflusso superficiale viene ripristinato al termine delle attività e le
modificazioni delle condizioni di drenaggio avranno, quindi, carattere temporaneo.
L’attraversamento dei corsi d’acqua e le operazioni di scavo della trincea richiederanno localmente il
taglio della vegetazione arborea e arbustiva naturale e seminaturale, con conseguente alterazione
degli equilibri ecologici locali. Tale interferenza, che ha durata limitata nel tempo, è risolta, al termine
delle attività, con la riconsegna dei siti a seguito delle operazioni di ripristino.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
235
320
Distretto Meridionale
Radiazioni non ionizzanti sono prodotte durante le operazioni di saldatura dei giunti. Esse coinvolgono
il solo personale tecnico addetto alle operazioni, il quale è munito degli opportuni Dispositivi di
Protezione Individuale.
Il controllo non distruttivo dei giunti di saldatura delle tubazioni comporterà la produzione di
radiazioni ionizzanti (x - ray, γ – ray). Trattasi di radiazioni di bassa intensità, la cui azione, di tipo
temporaneo, è limitata nel raggio di qualche metro dalla sorgente di emissione. Tali controlli,
opportunamente programmati nel corso delle attività di posa in opera, saranno svolti in presenza del
solo personale autorizzato, dotato dei Dispositivi di Protezione Individuale, previa opportuna
delimitazione delle aree interessate dalle operazioni di saldatura.
Le emissioni atmosferiche (fumi di combustione: NOx, CO, SO2, idrocarburi incombusti), di polveri e di
rumore saranno determinate dai mezzi meccanici leggeri e pesanti in opera nel cantiere e dai mezzi
adibiti al trasporto di personale, materiali e rifiuti. L’interferenza prodotta è assimilabile a quella
derivante da un ordinario cantiere edile di modeste dimensioni, temporaneo, operante nel solo
periodo diurno.
Localmente (es. fondo dello scavo con asperità tali da compromettere l’integrità del rivestimento,
alloggiamento dei cavi telecomunicazione, comando e elettirici) sarà necessaria la predisposizione di
un letto di posa, per la realizzazione del quale si utilizzerà sabbia fine proveniente dallo scavo e/o da
cave locali.
Le operazioni di collaudo dell’oleodotto necessitano di acqua, che sarà approvvigionata mediante
autobotte.
Ripristino parziale
Al termine dei lavori, saranno eseguiti gli opportuni interventi di ripristino ambientale. Tali operazioni
sono da intendersi relative al ripristino morfologico, idraulico, idrogeologico e vegetazionale e
segnatamente prevedono: regimazione delle acque superficiali, al fine di evitare il ruscellamento
diffuso e favorire la ricostruzione del manto erboso, opere di drenaggio e di sostegno e
consolidamento di pendii e scarpate, eseguite con tecniche di ingegneria naturalistica, opere di difesa
idraulica, interventi mirati al ripristino del soprassuolo forestale e agricolo, quali ricollocazione della
coltre di suolo, inerbimenti (indicativamente localizzati nel tratto iniziale del tracciato), messa a
dimora di alberi e cure colturali al rimboschimento. Le operazioni di ripristino e il successivo rilascio
delle aree hanno valenza positiva, poiché in parte riconducono i terreni alle condizioni ante operam e
contribuiscono localmente al miglioramento delle condizioni di stabilità dei versanti.
Fase di esercizio
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
236
320
Distretto Meridionale
Le apparecchiature di produzione permanenti, entro il perimetro della postazione Caldarosa 2/3,
risulteranno visibili solo in un ristretto intorno. L’interferenza indotta dall’impianto di produzione
persisterà durante l’intero ciclo produttivo dei pozzi e potrà essere integralmente riassorbita con il
programma di Ripristino finale della postazione Caldarosa 2/3.
Durante l’erogazione dei pozzi, l’Unità Pompe Multifase delle apparecchiature di produzione genererà
emissioni acustiche, causando un incremento della rumorosità locale, sempre nel rispetto dei limiti
assoluti imposti dalla normativa vigente.
La nuova condotta di collegamento alla rete di raccolta esistente presenterà uno sviluppo
completamente interrato per cui non sarà visibile, ad eccezione della segnaletica fuori terra.
6.5 INTERFERENZE CON LE COMPONENTI AMBIENTALI
In ragione dei fattori di perturbazione riconosciuti nell’esecuzione del progetto e associati alle singole
sottofasi (paragrafo 6.4) e in considerazione delle modalità operative concretamente adottate e delle
misure di prevenzione e mitigazione messe in atto, sulle singole componenti ambientali e socio –
economiche sono attese le interferenze di seguito discusse.
6.5.1
6.5.1.1
Uso del suolo
Attività di cantiere della postazione Caldarosa 2/3 e realizzazione del nuovo tratto di strada
Le previste attività di perforazione e messa in produzione dei pozzi Caldarosa 2 e Caldarosa 3
richiedono l’approntamento di una postazione sonda (postazione Caldarosa 2/3), per l’allestimento
della quale si procederà all’acquisizione di un’area di circa 20.000 m2, che verrà recintata,
parzialmente inghiaiata e cementata e dovrà essere adeguatamente trasformata per accogliere, in
condizioni di sicurezza e massima funzionalità tecnico – operativa, l’impianto di perforazione e le
strutture ausiliarie. Saranno inoltre realizzati un nuovo tratto di strada della lunghezza di circa 80 m
ed, esclusivamente per la fase di perforazione, un’area parcheggio di superficie pari a circa 1750 m2.
Tali trasformazioni indurranno modificazioni nella destinazione d’uso del suolo, attualmente vocato a
pascolo naturale e prateria d’alta quota.
6.5.1.2
Attività di cantiere della condotta
Le attività di realizzazione dell’oleodotto generano alterazioni nell’uso del suolo a carattere
temporaneo e limitate all’esecuzione delle stesse. Esse sono determinate dall’occupazione e
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
237
320
Distretto Meridionale
trasformazione delle aree funzionali alla realizzazione della pista di lavoro e delle piazzole di deposito
delle tubazioni, che le operazioni di ripristino ricondurranno alle condizioni e all’uso originari,
riconfermandone la vocazione pregressa.
6.5.1.3
Fase di esercizio
Per quanto concerne l’area pozzo, l’occupazione di suolo avrà una durata di lungo termine,
protraendosi fino al persistere della postazione ovvero fino al termine della vita produttiva del pozzo.
Gli impianti di produzione saranno alloggiati entro il perimetro della piazzola acquisita in fase di
allestimento della postazione Caldarosa 2/3, senza ulteriore occupazione di suolo con modificazione
della destinazione d’uso.
Le condotte risulteranno completamente interrate e le loro fasce di lavoro saranno interamente
ripristinate successivamente alla posa della condotta. Gli unici elementi fuori terra saranno i cartelli
segnalatori e eventuali tubi di sfiato.
Una servitù non aedificandi sarà istituita lungo l’asse della condotta su una fascia di estensione totale
pari a 33,45 m (16,5 m per parte). Tale servitù limita la possibilità di edificazione nelle aree ad essa
sottoposte, lasciando illimitata la possibilità di utilizzazione agro – pastorale del fondo.
6.5.2
6.5.2.1
Suolo e sottosuolo
Attività di cantiere della postazione Caldarosa 2/3 e realizzazione del nuovo tratto di strada
Le attività di approntamento della postazione e di realizzazione del nuovo tratto di strada richiedono
l’asportazione della coltre vegetale superficiale.
Il livellamento e inghiaiamento delle superfici di lavoro e gli scavi per la realizzazione delle solette in
cemento e delle vasche di raccolta non produrranno importanti modificazioni morfologiche, in quanto
la postazione, comunque progettata coerentemente con le proprietà meccaniche dei materiali in situ,
sarà realizzata su un’area a morfologia poco acclive e non necessiterà di grossi sbancamenti.
Ogni possibile compromissione delle caratteristiche chimico - fisiche del suolo e sottosuolo si esclude
in ragione delle misure preventive e degli accorgimenti tecnico – operativi adottati per impedire
l’immissione di inquinanti nel terreno (impermeabilizzazione e cordolatura delle aree critiche,
impermeabilizzazione dei bacini di contenimento di fluidi esausti e reflui, impermeabilizzazione del
bacino della fiaccola, predisposizione delle canalette di raccolta di acque meteoriche e di lavaggio
impianto, etc.; paragrafo 4.3).
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
238
320
Distretto Meridionale
Le attività di cantiere della postazione Caldarosa 2/3 (Allestimento postazione, Esecuzione pozzi,
Ripristino parziale, Allestimento a produzione) ingenerano sulla componente suolo e sottosuolo
impatti trascurabili e reversibili, annullati dal programma ripristino parziale.
6.5.2.2
Attività di cantiere dell’oleodotto
Nelle attività finalizzate alla realizzazione dell’oleodotto, gli impatti sulla componente suolo e
sottosuolo sono essenzialmente riconducibili alle operazioni di scavo per l’alloggiamento della
condotta. Le attività di cantiere saranno limitate spazialmente e le modifiche morfologiche saranno
trascurabili, grazie alla scelta ottimizzata dei siti di intervento. Le tecniche operative impiegate
nell’esecuzione dei lavori eviteranno ulteriori compromissioni dello stato di stabilità dei versanti, che,
al rilascio delle aree, conserverà la connotazione pregressa.
L’adozione di opportune misure di protezione e contenimento impedirà l’immissione di inquinanti nel
terreno durante le attività di cantiere, escludendo pertanto possibili alterazioni delle caratteristiche
chimico - fisiche del suolo e sottosuolo.
In fase di ripristino delle condizioni ante operam si provvederà alla ricollocazione del top - soil (parte
superficiale di suolo ricco di humus) rimosso e accantonato durante lo scavo e, coerentemente, la
rigenerazione dei livelli microbiologici e produttivi preesistenti giungerà entro 2 - 3 cicli produttivi.
I materiali inerti (ghiaia, sabbia) necessari alle lavorazioni saranno prelevati da cave locali autorizzate
e quelli utilizzati per la finitura dei piazzali temporanei di stoccaggio saranno recuperati e destinati a
riutilizzo. Le “terre e rocce da scavo” saranno riutilizzate per il reinterro, ai sensi dell’art. 186 del D.
Lgs. 152/2006 e s.m.i..
Le tecniche di tutela e conservazione ambientale adottate nella realizzazione dell’opera sono tali da
annullare gli impatti sulla componente in esame.
6.5.2.3
Fase di esercizio
In fase operativa e di esercizio, la pavimentazione delle aree operative messa a punto
nell’allestimento della postazione Caldarosa 2/3 e le scelte tecnico – progettuali attuate nella posa in
opera dell’oleodotto consentono di escludere possibili contaminazioni del suolo e sottosuolo durante le
attività di post - cantiere.
In fase di post - cantiere non si attendono impatti sulla componente Suolo e Sottosuolo.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
239
320
Distretto Meridionale
6.5.3
6.5.3.1
Ambiente idrico: acque superficiali e sotterranee
Attività di cantiere della postazione Caldarosa 2/3 e realizzazione del nuovo tratto di strada
Le attività in oggetto non determineranno alcuna alterazione dell’attuale stato quali - quantitativo
della risorsa idrica.
Non vi saranno interazioni con il livello della falda, in quanto l’adeguamento della postazione non
richiederà scavi profondi.
Non vi saranno modificazioni significative e permanenti delle condizioni di drenaggio superficiale.
La piazzola avrà adeguate pendenze verso l’esterno per il deflusso e la raccolta nelle canalette
perimetrali delle acque meteoriche. Gli interventi di adeguamento non incideranno significativamente
sulle condizioni di deflusso delle acque di precipitazione meteorica.
Le superfici impermeabilizzate avranno una limitata estensione, che non creerà interferenze
importanti con il drenaggio delle acque nel sottosuolo. Nello specifico, la realizzazione di superfici
cementate o diversamente impermeabilizzate (vasche, bacini di contenimento, solette e basamenti in
cls) impegnerà un’area di circa 5820 m2 (pari al 30 % circa dell’intera postazione), della quale, al
termine della fase di ripristino parziale, saranno conservati esclusivamente 637 m2, occupati dalle
cantine pozzo e dalla sottostruttura.
Non si verificheranno alterazioni delle caratteristiche chimico - biologiche delle acque.
Durante le fasi di Allestimento della postazione e Ripristino parziale saranno predisposti accorgimenti
operativi (par. 6.7) al fine di evitare qualsiasi compromissione dell’ambiente idrico superficiale e
sotterraneo derivante da sversamento e dispersione di sostanze inquinanti. Non sono, inoltre, previsti
scarichi in corpi idrici superficiali e sotterranei, in quanto le acque potenzialmente inquinate saranno
smaltite a mezzo autobotte. Le acque meteoriche insistenti su aree non pavimentate verranno lasciate
alle vie naturali.
Le attività previste nella fase di Esecuzione pozzi saranno svolte in maniera tale da garantire la
protezione dell’ambiente idrico superficiale e sotterraneo. Le attività di perforazione prevedono, per
ogni fase, un primo tratto in cui si procede a foro scoperto e successivamente un tubaggio mediante
casing cementati alla parete del foro. In ogni operazione è garantito l’isolamento delle formazioni
attraversate tramite il fango di perforazione, che costituisce una barriera alla quale si aggiunge la
protezione meccanica del casing a tubaggio effettuato. Le caratteristiche del fango vengono variate
nel corso della perforazione in funzione della profondità e delle caratteristiche delle formazioni
attraversate per evitare la comunicazione dei fluidi incontrati con il foro.
Ai fini della protezione dell’ambiente idrico, saranno utilizzate le seguenti strutture:
−
vasche di contenimento in c.a. per il deposito temporaneo e il contenimento di acqua
industriale e dei reflui della perforazione (fango, detriti, etc.);
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
240
320
Distretto Meridionale
−
bacini di contenimento impermeabilizzati per il deposito temporaneo e il contenimento degli
additivi e delle sostanze potenzialmente pericolose (barite, olio di lubrificazione, gasolio).
La protezione da eventuali sversamenti e acque di dilavamento sarà assicurata da:
−
impermeabilizzazione delle superfici impegnate dall’impianto di perforazione e dalle
apparecchiature accessorie, mediante solette in c.a. e cls;
−
canalette perimetrali disposte intorno alle platee - impianto e alle aree vibrovagli - pompe
fanghi, con convogliamento delle acque ivi confluenti alla vasca in c.a. di contenimento reflui e
successivo smaltimento a mezzo autobotte.
L’eventuale rimozione delle superfici impermeabili è prevista solo in fase di ripristino parziale.
In fase di Allestimento a produzione si opererà segregando gli impianti di produzione all’interno di
aree cordolate in cls interrate e impermeabili.
Le risorse idriche superficiali e sotterranee non saranno intaccate quantitativamente: durante le
attività si esclude qualsiasi emungimento e prelievo diretto per l’approvvigionamento idrico, che
avverrà esclusivamente mediante autobotte.
L’impatto sulla componente Ambiente idrico, potenzialmente presente nelle attività svolte nella
postazione Caldarosa 2/3, è da ritenersi annullato dalle modalità operative, che impediscono ogni
possibile compromissione qualitativa e/o quantitativa della risorsa idrica.
6.5.3.2
Attività di cantiere della condotta
Nella realizzazione della condotta, gli impatti sull’ambiente idrico superficiale sono fondamentalmente
riconducibili alle possibili modificazioni delle condizioni della rete di drenaggio superficiale, connesse
alle operazioni di scavo della trincea e, in misura preponderante, alle operazioni di attraversamento
dei corsi d’acqua intercettati dal tracciato dell’opera in predicato di realizzazione. Il progetto prevede
che detti attraversamenti vengano eseguiti con tecnica di scavo a cielo aperto, che produce impatti
trascurabili su reti idrografiche secondarie, articolate in fossi, canali e corsi d’acqua minori. In ogni
caso, al fine di assicurare un immediato ristoro delle originarie condizioni di drenaggio, in
concomitanza degli interventi sulla rete idrografica, si avrà cura di eseguire, al termine delle attività,
la rapida riprofilatura e ripristino degli alvei fluviali e il ripristino della configurazione originaria delle
linee di drenaggio, garantendo così la minimizzazione dell’impatto. Ove necessario, si provvederà
all’esecuzione di opportuni interventi di sistemazione in alveo.
Le possibili interferenze con l’ambiente idrico sotterraneo concernono, prevalentemente, le operazioni
di scavo e risultano nulle in assenza di falda superficiale, crescendo, invece, nelle aree potenzialmente
sede di acquiferi . Al fine di ridurre l’impatto su questa componente si avrà cura di eseguire nel più
breve tempo possibile le operazioni di reinterro della condotta e ripristino, compattando
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
241
320
Distretto Meridionale
opportunamente il terreno di copertura, evitando modificazioni dell’assetto idrogeologico locale (moti
verticali o formazione di flussi orizzontali continui nel sottosuolo).
Poichè le operazioni di scavo si svolgeranno in prossimità di opere di captazione (abbeveratoio) e di
emergenze naturali (sorgenti), saranno adottate, prima, durante e a fine lavori, opportune misure
tecnico - operative volte alla conservazione del regime freatimetrico preesistente. A seconda delle
tipicità degli assetti locali, per il ripristino dell’equilibrio idrogeologico saranno adottate misure scelte
tra le seguenti tipologie di intervento: reinterro della trincea di scavo con materiale granulare, al fine
di preservare la continuità della falda in senso orizzontale; esecuzione, per l’intera sezione di scavo, di
setti impermeabili in argilla e bentonite, al fine di confinare il tratto di falda intercettata ed impedire la
formazione di vie preferenziali di drenaggio lungo la trincea medesima; rinterro della trincea,
rispettando la successione originaria dei terreni (qualora si alternino litotipi a diversa permeabilità) al
fine di ricostituire l’assetto idrogeologico originario.
Le riserve idriche superficiali e sotterranee non verranno intaccate né dal punto di vista qualitativo, né
dal punto di vista quantitativo, poiché:
−
non vi sarà alcuna immissione idrica nell’ambiente e ogni rifiuto liquido verrà smaltito presso
recapito autorizzato per l’opportuno trattamento, così da non indurre modificazioni delle
caratteristiche chimico - fisiche delle risorse idriche;
−
non vi saranno prelievi idrici diretti dalla falda o dai corsi d’acqua e il fabbisogno idrico del
cantiere sarà soddisfatto mediante rifornimento a mezzo autobotti.
6.5.3.3
Fase di esercizio
La fase operativa e di esercizio non prevede interferenze di ordine quantitativo o qualitativo con
l’ambiente idrico di interesse.
Non vi sarà sversamento e diffusione di inquinanti, in quanto le apparecchiature di produzione
saranno allocate all’interno di cantine interrate e impermeabili e le acque piovane raccolte nelle aree
pavimentate di processo, unitamente agli eventuali spandimenti delle apparecchiature, verranno
smaltite in appositi impianti di trattamento.
Le acque meteoriche insistenti sul piazzale inghiaiato e inerbito verranno lasciate alle vie naturali.
I reflui eventualmente prodotti dalle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria saranno
smaltiti presso idoneo recapito. Non saranno necessari approvvigionamenti idrici.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
242
320
Distretto Meridionale
6.5.4
6.5.4.1
Atmosfera
Attività di cantiere della postazione Caldarosa 2/3 e di realizzazione del nuovo tratto di
strada
Le interferenze generate dalla realizzazione della piazzola Caldarosa 2/3, del nuovo tratto di strada e
dalle attività di ripristino parziale sulla componente atmosfera si riferiscono essenzialmente alle
emissioni in atmosfera di inquinanti (fumi di combustione e fumi di scarico dei motori) dei mezzi
impiegati nelle attività di cantiere ed allemissioni di polveri legate ai macchinari di cantiere usati per i
lavori di movimentazione terra e alla circolazione dei veicoli leggeri e pesanti utilizzati per il trasporto
dei materiali e delle apparecchiature.
Le emissioni possono essere così schematizzate:
-
emissioni di inquinanti associate ai gas di combustione (NOX, SO2, polveri, CO, idrocarburi
incombusti) dovuti ai motori necessari a fornire l’energia meccanica, ai generatori di energia
elettrica, alle macchine di movimento terra, agli automezzi per il trasporto di personale ed
apparecchiature;
-
emissioni di polveri principalmente associate alle operazioni che comportano il movimento di
terra per la realizzazione delle postazioni (operazioni di scorticamento superficiale, scavo e
rinterro).
Nel presente paragrafo, verranno esaminate le interferenze prodotte dal cantiere di realizzazione delle
postazioni in progetto, considerando la sua configurazione media riassunta nella Tabella 6.4.
NUMERO MAX DI MEZZI
TIPOLOGIA MEZZI
Autocarri Leggeri
Autocarri Pesanti
CANTIERE
AREA POZZO
RIPRISTINO PARZIALE
AREA POZZO
Mezzi in movimento da/verso la postazione
1
1
3
2
Autobetoniera
Ruspa
Escavatori
Rullo Vibrante Semovente
Pompaggio cls
Motosaldatrici
3
POTENZA
[KW]
60
250 – 300
-
250 – 300
Mezzi operanti nella postazione
2
1
2
1
1
1
1
1
-
250
100 – 250
100
100
10
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
243
320
Distretto Meridionale
Gruppi Elettrogeni
Motocompressori
1
1
1
1
20
60
Tabella 6.4: Numero mezzi e potenze – Fase cantiere area pozzo.
Le attività previste, per tipologia delle opere e dei mezzi utilizzati, sono riconducibili a quelle tipiche di
un ordinario cantiere di entità ridotta. Occorre inoltre considerare che saranno di durata decisamente
limitata nel tempo e per il loro carattere di temporaneità, non richiedono specifica autorizzazione alle
emissioni.
Il trasporto ed il montaggio dell’impianto di perforazione, che verranno eseguiti dopo la fine dei lavori
civili, e lo smontaggio al termine delle attività di perforazione, sono stati assimilati, come tipologia di
attività al Cantiere per l’approntamento della postazione.
Si specifica che le emissioni in atmosfera generate dalla combustione dei motori diesel dei mezzi
meccanici utilizzati, pur costituendo un apporto aggiuntivo di inquinanti, non comporteranno
certamente situazioni di concetrazioni allarmanti in rapporto agli standard di riferimento (D.M. n.60
del 02.04.2002), anche in relazione al ridotto numero di mezzi di lavoro.
Emissioni gas di combustione
Le emissioni in atmosfera dei gas prodotti dai motori a combustione interna, risultano influenzate da
diversi fattori:
-
potenza del motore (emissioni direttamente proporzionali alla potenza sviluppata);
-
regime di lavoro del motore (emissioni direttamente proporzionali al numero di giri del
motore);
-
tipologia di combustibile (nel caso di gasolio il contenuto di zolfo determina la formazione di
SO2);
-
sistemi di abbattimento (utilizzo di marmitte catalitiche o sistemi per l’abbattimento delle
polveri).
A fronte di queste variabili, da considerare per il calcolo delle emissioni, la scelta di utilizzare i fattori
di emissione bibliografici rappresenta un buon metodo per giungere ad una stima affidabile.
Nella fattispecie, per il calcolo riportato di seguito, si è fatto riferimento alle indicazioni fornite dal
manuale dell'Agenzia Europea per l'Ambiente per gli inventari di emissioni (Emission Inventory
Guidebook 2007 - Group 8: Other mobile sources and machinery), nel quale sono riportate le
emissioni per chilowattora di attività di cantiere delle singole macchine utilizzate (Tabella 6.5).
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
244
320
Distretto Meridionale
MACCHINARIO
NOX
N2O
CH4
CO
NMVOC
PM
PM25
NH3
Autocarri leggeri
14,36
0,35
0,05
5,06
2,28
1,51
1,42
0,002
Autocarri pesanti
14,36
0,35
0,05
3,00
1,30
1,10
1,03
0,002
Autobetoniera
14,36
0,35
0,05
3,00
1,30
1,10
1,03
0,002
Ruspa
14,36
0,35
0,05
3,00
1,30
1,10
1,03
0,002
Escavatori
14,36
0,35
0,05
3,00
1,30
1,10
1,03
0,002
Rullo vibrante
semovente
14,36
0,35
0,05
3,76
1,67
1,23
1,16
0,002
Pompaggio cls
14,36
0,35
0,05
3,76
1,67
1,23
1,16
0,002
Motosaldatrici
14,36
0,35
0,05
8,38
3,82
2,22
2,09
0,002
Gruppi elettrogeni
14,36
0,35
0,05
8,38
3,82
2,22
2,09
0,002
Motocompressori
14,36
0,35
0,05
5,06
2,28
1,51
1,42
0,002
Tabella 6.5: Fattori di emissione espressi in g/kWh (Fonte: Emission Inventory Guidebook 2007 - Group 8: Other mobile
sources and machinery - Table 8.3).
Utilizzando i fattori di emissione sopra riportati (Tabella 6.5), considerando la composizione del
cantiere (Tabella 6.4), tutti i mezzi operanti simultaneamente nell’area di cantiere e la tempistica delle
attività sono stati calcolati i quantitativi totali di inquinanti emessi nel cantiere nelle specifiche fasi.
La Tabella 6.6 riporta i quantitativi totali emessi in fase di allestimento del cantiere, considerando una
durata dei lavori pari a 90 giorni lavorativi e 5 ore di utilizzo macchinari al giorno.
MACCHINARIO
NOX
N2O
CH4
CO
NMVOC
PM
PM25
NH3
Autocarri leggeri
861,6
21
3
303,6
136,8
90,6
85,2
0,12
Autocarri pesanti
12924
315
45
2700
1170
990
927
1,8
Autobetoniera
12924
315
45
2700
1170
990
927
1,8
Ruspa
7180
175
25
1500
650
550
515
1
Escavatori
7180
175
25
1500
650
550
515
1
Rullo vibrante
semovente
1436
35
5
376
167
123
116
0,2
Pompaggio cls
1436
35
5
376
167
123
116
0,2
Motosaldatrici
143,6
3,5
0,5
83,8
38,2
22,2
20,9
0,02
Gruppi elettrogeni
287,2
7
1
167,6
76,4
44,4
41,8
0,04
Motocompressori
861,6
21
3
303,6
136,8
90,6
85,2
0,12
(Totale) g/h
45234
1102,5
157,5
10010,6
4362,2
3573,8
3349,1
6,3
(Totale) Kg/h
45,234
1,1025
0,1575
10,0106
4,3622
3,5738
3,3491
0,0063
(Totale) Kg
20355,3
496,125
70,875
4504,77
1962,99
1608,21
1507,095
2,835
Tabella 6.6: Emissioni totali nella fase di realizzazione dell’area pozzo.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
245
320
Distretto Meridionale
La Tabella 6.7 riporta i quantitativi totali di inquinanti emessi in fase di ripristino parziale,
considerando una durata dei lavori pari a 20 giorni lavorativi e 5 ore di utilizzo macchinari al giorno.
MACCHINARIO
NOX
N2O
CH4
CO
NMVOC
PM
PM25
NH3
Autocarri leggeri
861,6
21
3
303,6
136,8
90,6
85,2
0,12
Autocarri pesanti
8616
210
30
1800
780
660
618
1,2
0
0
0
0
0
0
0
0
Ruspa
3590
87,5
12,5
750
325
275
257,5
0,5
Escavatori
3590
87,5
12,5
750
325
275
257,5
0,5
Rullo vibrante
semovente
1436
35
5
376
167
123
116
0,2
Pompaggio cls
0
0
0
0
0
0
0
0
Motosaldatrici
0
0
0
0
0
0
0
0
Gruppi elettrogeni
287,2
7
1
167,6
76,4
44,4
41,8
0,04
Motocompressori
861,6
21
3
303,6
136,8
90,6
85,2
0,12
(Totale) g/h
19242,4
469
67
4450,8
1947
1558,6
1461,2
2,68
(Totale) Kg/h
19,2424
0,469
0,067
4,4508
1,947
1,5586
1,4612
0,00268
(Totale) Kg
1924,24
46,9
6,7
445,08
194,7
155,86
146,12
0,268
Autobetoniera
Tabella 6.7: Emissioni totali nella fase di ripristino parziale dell’area pozzo.
In termini di qualità dell’aria l’impatto delle due fasi sopra riportate è da considerarsi esiguo, in
quanto:
•
le fasi sono temporalmente limitate;
•
i risutati dei calcoli effettuati sono ampiamente conservativi e sovrastimati;
o
l’utilizzo delle mezzi meccanici non sarà contemporaneo
o
l’utilizzo dei mezzi all’interno del cantiere sarà intermittente e
non continuo nelle 5 ore
•
le emissioni calcolate per le due fasi di cantiere si presentano decisamente inferiori a
quelle previste per la fase di perforazione che ha evidenziato, mediante l’esecuzione
delle simulazioni riportate nei paragrafi successivi, un basso impatto sulla componente
atmosfera.
Polveri
La dispersione delle polveri legata alla movimentazione e stoccaggio degli inerti, è causata
principalmente da due fenomeni fisici:
-
movimentazione del materiale: scavo, carico, scarico e moto dei mezzi (autocarri e pale
meccaniche) nell’area del cantiere;
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
246
320
Distretto Meridionale
-
azione erosiva del vento in corrispondenza di eventi sufficientemente intensi e clima secco.
La quantità di polveri disperse nell’ambiente è strettamente correlata al contenuto di limo presente
nel suolo, alla umidità relativa del terreno, alla velocità e alla massa dei veicoli impiegati.
La stima approssimativa del quantitativo di polveri generato dal cantiere, è effettuata prendendo
come riferimento lo studio “AP 42 – Ch 13 - Heavy construction operations” di US EPA che fornisce un
valore di emissione di polveri pari 0,2965 kg/m2 per mese di attività.
Il fattore di emissione sopra riportato e la durata limitata nel tempo del cantiere dimostrano come tali
emissioni risultano assolutamente accettabili e non arrecheranno alcun disturbo all’ambiente; ad
ulteriore garanzia dal sollevamento di polveri, nell’area del cantiere sarà operata la periodica
bagnatura della pista.
6.5.4.2
Fase di perforazione
In generale la principale fonte di emissione in atmosfera durante le operazioni di perforazione è
legata all’impiego dei gruppi elettrogeni alimentati a gasolio, con basso tenore di zolfo, necessari per
il funzionamento dell’impianto di perforazione.
Ai fini dello studio in esame sono state considerate le emissioni dell’impianto Emsco C3 provvisto di 4
motori diesel, 4 in funzione ed 1 di emergenza.
Nella Tabella 6.8 si riportano i dati relativi alle emissioni in atmosfera derivanti dalla campagna di
monitoraggio dei fumi effettuati sull’impianto Emsco C3.
MOTORE
Gruppo elettrogeno
n°1
Gruppo elettrogeno
n°2
Gruppo elettrogeno
n°3
Gruppo elettrogeno
n°4
Gruppo elettrogeno di
emergenza
EMISSIONI
CONCENTRAZIONE INQUINANTE (mg/Nm3)
VALORI RIFERITI AL 5% DI O2
OSSIDI DI
OSSIDI DI
MONOSSIDO
MATERIALE
AZOTO NOX
ZOLFO SOX
DI CARBONIO
PARTICELLARE
(COME NO2) (COME SO2)
(CO)
459,6
< 10
< 10
14,1
450,8
< 10
< 10
24,1
442,3
< 10
< 10
96,83
669,7
< 10
< 10
17,77
434,1
< 10
< 10
19,39
Tabella 6.8: Emissioni in atmosfera rilevate da campagna di monitoraggio.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
247
320
Distretto Meridionale
Per gli inquinanti dei quali non si dispone di analisi di monitoraggi dedicati, la stima delle emissioni, è
stata effettuata col metodo dei fattori di emissione. Con tale procedimento si calcolano le emissioni
(Ei), di ciascun inquinante di interesse (i) attraverso la seguente formula:
Ei = EFi x A
(1)
dove:
- EFi: fattore di emissione relativo all’inquinante i;
- A: attività dell’impianto (per esempio l’energia immessa attraverso il combustibile, ottenuta
moltiplicando il consumo di combustibile per il suo potere calorifico di combustione).
In base alle caratteristiche tecniche dell’impianto di perforazione, il suo consumo specifico di
carburante (al 75% di funzionamento) è pari a 205 g/kWh, e con una potenza di 3000 Hp (2237 kW)
ne deriva una consumo orario di 458 Kg/h. Considerando il peso specifico del gasolio di circa 850
kg/m3 e ipotizzando un periodo di perforazione di 24h al giorno, possiamo ricavare il consumo medio
orario di ogni singolo gruppo elettrogeno, pari cioè a circa 538 l/h.
Partendo da questo valore è possibile calcolare il consumo totale di energia, dell’intero sistema, da cui
poter ricavare i quantitativi di inquinanti emessi in atmosfera (Tabella 6.9).
CONSUMO DI
MOTORI
GASOLIO PER
MOTORE
(L/H)
POTERE
CALORIFERO
GASOLIO
(KCAL/KG)
4
538
10.200
NUMERO
MOTORE
Gruppo elettrogeno
CAT D399 PCTA
POTENZA
CONSUMO
MOTORE
(HP)
(GJ/ATTIVITÀ)
3000
78,09
TOTALE
Tabella 6.9:Caratteristiche dei gruppi elettrogeni
Utilizzando i valori specifici per inquinante, riportati nel manuale dei fattori di emissione proposti
dell’APAT, in particolare facendo riferimento al capitolo “Macrosettore 1: Centrali pubbliche, Fattori di
emissione per motori a combustione interna (codice SNAP 010105), combustibile gasolio”, sono state
calcolate le emissioni per n.4 motori, descritte nella Tabella 6.10.
FATTORE DI EMISSIONE
FONTE E RIFERIMENTO
INQUINANTE
G/GJ
CH4
12,00
ANPA,1994-4
CO
349
ANPA,1994-4
CO2
73320
ANPA,1994-4
EMISSIONE
EMISSIONE
KG/ORA
GR/SEC
0,937
0,260
27,254
7,571
5.726,203
1.590,612
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
248
320
Distretto Meridionale
FATTORE DI EMISSIONE
FONTE E RIFERIMENTO
INQUINANTE
G/GJ
NOx
1300
ANPA,1994-4
NMVOC
88
ANPA,1994-4
N2O
14
ANPA,1994-4
As
0,001200
ANPA,1994-4
Cd
0,001200
ANPA,1994-4
Cu
0,001200
ANPA,1994-4
Ni
0,001200
ANPA,1994-4
Pb
0,004700
ANPA,1994-4
Se
0,000020
ANPA,1994-4
EMISSIONE
EMISSIONE
KG/ORA
GR/SEC
101,520
28,200
6,872
1,909
1,093
0,304
0,000
0,000
0,000
0,000
0,000
0,000
0,000
0,000
0,000
0,000
0,000
0,000
Tabella 6.10: Emissioni per n.4 gruppi elettrogeni CAT D399 PCTA.
Nella Tabella 6.11 sono elencati i valori totali di emissioni di inquinanti generati dai motori
dell’impianto durante la fase di perforazione, stimata in 900 giorni.
INQUINANTE
CH4
CO
CO2
NOx
NMVOC
N2O
As
Cd
Cu
Ni
Pb
Se
EMISSIONE (KG/H)
TOTALE (KG)
0,937
20.309,019
27,254
590.653,973
5.726,203
124.098.261,431
101,520
2.200.143,740
6,872
148.932,807
1,093
23.693,856
0,000
2,031
0,000
2,031
0,000
2,031
0,000
2,031
0,000
7,954
0,000
0,034
Tabella 6.11: Stima delle emissioni totali durante l’intera fase di perforazione mediante calcolo con fattori di emissioni .
6.5.4.2.1 Simulazione della dispersione degl inquinanti
Al fine di determinare l’impatto delle emissioni sul territorio è stata effettuata la simulazione della
dispersione degli inquinanti in atmosfera grazie all’ausilio di un modello matematico. Tramite
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
249
320
Distretto Meridionale
l’applicazione del modello di dispersione atmosferica è possibile infatti determinare la concentrazione
degli inquinanti per ogni ora del periodo temporale considerato e per ogni punto del dominio.
In generale la principale fonte di emissione in atmosfera durante le operazioni di perforazione è
legata all’impiego dei gruppi elettrogeni alimentati a gasolio, con basso tenore di zolfo, necessari per
il funzionamento dell’impianto di perforazione.
I risultati delle simulazioni permettono di effettuare i dovuti confronti con i limiti di legge imposti dal
D.Lgs 155/2010 e s.m.i. e di valutare il potenziale impatto in condizioni di normale funzionamento
dell’impianto.
Descrizione del modello
Per la simulazione della dispersione delle emissioni è stato utilizzato il software CALWin, sistema
integrato in ambiente MS Windows per la gestione dei modelli CALMET, CALPUFF.
CALPUFF, modello Gaussiano a puff sviluppato da Earth Tech Inc., è associato a un modello
diagnostico per la ricostruzione di campi di vento su aree ad orografia complessa (CALMET) e ad un
postprocessore (CALPOST) per la analisi dei dati calcolati.
Il software può simulare l'evoluzione spazio temporale di emissioni di varia natura (areali, puntiformi
e volumetriche) anche variabili nel tempo simulando fenomeni di rimozione (sia secca che umida) e
semplici interazioni chimiche. CALPUFF può utilizzare come input i campi meteorologici variabili
prodotti dal modello CALMET o utilizzare dati provenienti da una stazione al suolo (come i più semplici
modelli gaussiani).
Il modello è tra i “preferred/recommended models” indicati dall’agenzia per la protezione
dell’ambiente americana (EPA, Environmental Protection Agency) ed è anche tra i modelli più utilizzati
e universalmente riconosciuti nel mondo come supporto di studi di impatto ambientale.
Inoltre il modello appartiene alla tipologia di modelli descritti al paragrafo 3.1.2 della linea guida RTI
CTN_ACE 4/2001 “Linee guida per la selezione e l’applicazione dei modelli di dispersione atmosferica
per la valutazione della qualità dell’aria”, Agenzia Nazionale per la Protezione dell’Ambiente, Centro
Tematico Nazionale — Aria Clima Emissioni, 2001.
Metodologia di calcolo
Area di studio
Il dominio di calcolo del modello di simulazione è suddiviso in celle all’interno delle quali viene
calcolato un valore di concentrazione medio per una determinata ora. La Figura 6.1 mostra con
maggiore dettaglio l’area di indagine i cui vertici sono individuati dai segnaposti in giallo.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
250
320
Distretto Meridionale
Figura 6.1: Area di studio.
Le simulazioni di dispersione sono state condotte con una dimensione di cella pari a 500x500 m, il
dominio di simulazione scelto ha una dimensione di 12x12 km, composto da 24x24 celle, ed ha come
centro l’impianto di perforazione.
Input meteorologico
CALMET necessita in ingresso di misure meteorologiche al suolo con risoluzione oraria e di almeno un
profilo verticale con risoluzione temporale non superiore alle 12 ore. Data la difficoltà di reperire sia le
misure meteorologiche al suolo dalle stazioni di monitoraggio che i profili verticali dagli aeroporti
situati nella zona, sono state utilizzate i dati di output di un modello WRF elaborato dal LAMMA
(Laboratorio di monitoraggio e modellistica ambientale per lo sviluppo sostenibile).
Il modello in questione si appoggia e utilizza il WRF NMM (Weather Research and ForecastingNonhydrostatic
Mesoscale
Model)
offrendo
su
scala
nazionale
due
elaborazioni
basate
sull’inizializzazione di GFS (Global Forecasting System) e ECMWF (European Centre for Medium-Range
Weather Forecasts).
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
251
320
Distretto Meridionale
I modelli previsionali sono dei modelli meteorologici matematici indispensabili per riuscire a fare
delle previsioni meteo.
Il punto della griglia del modello WRF utilizzato per l’estrazione dei dati è situato a circa 4,7 km a sud
rispetto all’area pozzo ed ha le seguenti coordinate UTM 32 (m):
X = 1086,628
Y = 4491,962
Il campo anemologico ricostruito da CALMET è stato utilizzato anche per determinare la rosa dei venti
relativa al sito di ubicazione dell’impianto di perforazione. La rosa dei venti così ottenuta viene
riportata in Figura 6.2 e si riferisce al vento a 10 m sopra il suolo. I venti dominanti nella zona sono di
Libeccio e Ponente, con provienza W e WSW; gli intervalli di velocità dei venti più frequenti sono
quelli compresi tra 5,0 - 10,0 m/s e 2,0 – 3,0 m/s.
Figura 6.2: Rosa dei venti
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
252
320
Distretto Meridionale
Caratterizzazione delle sorgenti
Le maggiori fonti di inquinamento atmosferico presenti durante la fase di perforazione sono
rappresentate dai camini dei 4 gruppi elettrogeni alimentati a gasolio. Nella Tabella 6.12 sono
riportate le principali caratteristiche dei camini, utilizzate per il modello di simulazione. La Figura 6.3
riporta la planimetria dell’impianto di perforazione con evidenziate le sorgenti emissive.
Gruppo
Gruppo
Gruppo
Gruppo
elettrogeno 1
elettrogeno 2
elettrogeno 3
elettrogeno 4
Diametro camino (cm)
22
22
22
22
Sez. di misurazione (m2)
0,04
0,038
0,04
0,04
Portata media fumi (m3/h)
2928
3730
4533
3612
Temp. fumi al prelievo (°K)
574
580
580
551
Altezza del camino (m)
3
3
3
3
Tabella 6.12: Caratteristiche delle sorgenti
Figura 6.3: Localizzazione delle sorgenti di emissione.
I valori di concentrazione delle emissioni, utilizzati come input nel modello di simulazione, sono
ricavati dai bollettini di analisi (Tabella 6.8); tali risultati sono stati elaborati, riportandoli alle reali
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
253
320
Distretto Meridionale
condizioni e concentrazione di ossigeno, per ricavare gli effettivi valori di concentrazione nei fumi di
emissione.
Concentrazione inquinante
N
Punto di emissione
NO2
SO2
3
CO
3
PM10*
3
(mg/m )
(mg/m )
(mg/m )
(mg/m3)
1
Gruppo elettrogeno 1
69,68
6,71
0,76
14,1
2
Gruppo elettrogeno 2
68,96
11,34
0,76
24,1
3
Gruppo elettrogeno 3
68,96
45,58
0,78
96,83
4
Gruppo elettrogeno 4
72,58
8,80
0,54
17,77
*In maniera cautelativa è stato considerato tutto il materiale particellare come PM10
Tabella 6.13: Dati di input della simulazione.
Risultati simulazione
Nella presente sezione del documento si forniscono i risultati delle simulazioni ed il raffronto coi limiti
normativi vigenti in materia di qualità dell’aria ambiente per gli analiti esaminati (NOx, SO2).
Nella Tabella 6.14 si riportano i valori massimi di concentrazione registrati per lo scenario simulato di
normale attività per gli specifici inquinanti considerati, in funzione del periodo di mediazione imposto
dal D.Lgs. 155/2010 e s.m.i.
Inquinante
NO2
SO2
CO
PM10
Periodo di
mediazione
U.M.
Concentrazione
Limite D.Lgs.
max
155/2010
1 ora
µg/m3
176
200
1 anno
µg/m3
0,89
40
1 ora
µg/m
3
2,557
350
24 ore
µg/m3
0,224
125
8 ore
µg/m3
0,00047
10
5,016
50
0,29
40
3
1 giorno
µg/m
1 anno
µg/m3
Tabella 6.14: Valori massimi di concentrazione.
Nelle figure seguenti si riportano le mappe di diffusione degli inquinanti in base ai relativi periodi di
mediazione previsti dalla normativa vigente.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Distretto Meridionale
Figura 6.4: Diffusione degli NO2 (media oraria)
Rev.
Foglio
di
00
254
320
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Distretto Meridionale
Figura 6.5: Diffusione degli NO2 (media annuale)
Rev.
Foglio
di
00
255
320
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Distretto Meridionale
Figura 6.6: Diffusione degli SO2 (media oraria)
Rev.
Foglio
di
00
256
320
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Distretto Meridionale
Figura 6.7: Diffusione degli SO2 (media giornaliera)
Rev.
Foglio
di
00
257
320
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Distretto Meridionale
Figura 6.8: Diffusione degli CO (media su 8 ore)
Rev.
Foglio
di
00
258
320
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Distretto Meridionale
Figura 6.9: Diffusione dei PM10 (media giornaliera)
Rev.
Foglio
di
00
259
320
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
260
320
Distretto Meridionale
Figura 6.10: Diffusione dei PM10 (media annuale)
Conclusioni
In base alla simulazione effettuata, tramite il modello gaussiano CALPUFF, si evidenzia che i valori di
concentrazione sono sempre al di sotto delle concentrazioni limite nell’aria ambiente imposte dal
D.Lgs. 155/2010 e s.m.i.; le simulazioni effettuate, considerando l’arco temporale di un anno, hanno
evidenziato che in ogni possibile situazione meteo-climatica non si hanno superamenti dei limite
di legge.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
261
320
Distretto Meridionale
Ciò risulta veritiero anche considerando un ipotetico “bianco” dello stato attuale, infatti:
1. i valori di concentrazione ottenuti dalle simulazioni sono generalmente ampiamente al di
sotto dei limiti;
2. il sito si inserisce in area prettamente montana, dunque priva di attività industriali e/o
antropiche che ne possano alterare lo stato di qualità dell’aria, ragion per cui, nonostante
l’assenza di una centralina di monitoraggio dell’Arpab sitospecifica, è lecito attendersi valori di
“bianco” bassi che sommati ai risultati ottenuti dalle simulazioni non evidenzieranno situazioni
di criticità.
In conclusione, i valori totali di emissioni dei motori presenti sull’impianto di perforazione non sono
tali da generare un impatto negativo sull’ambiente circostante, in considerazione, inoltre, della
temporaneità di tali attività.
6.5.4.3
Fase di esercizio dell’ area pozzo
Durante la fase di produzione dei pozzi è possibile individuare solo emissioni legate ad eventuali
anomalie di funzionamento come l’apertura di valvole di sicurezza o il blocco di alcune
apparecchiature di impianto, condizione che per questa tipologia di impianto risulta essere molto
remota.
Tali emissioni, essendo legate ad eventi occasionali (l’eventuale emissione, con probabilità remota è
legata a condizioni di emergenza), sono di bassa entità e non provocano una variazione significativa
della qualità dell’aria nel sito di progetto né nell’areale circostante.
6.5.4.4
Attività di cantiere ed esercizio della condotta
Le interferenze generate dalla realizzazione della condotta sulla componente atmosfera si riferiscono
essenzialmente alle emissioni in atmosfera di inquinanti e di polveri legate ai lavori di apertura della
pista, di scavo della trincea, di movimentazione terra, nonché alla preparazione dell’area di lavoro e
alla circolazione dei veicoli leggeri e pesanti usati per il trasporto dei materiali.
Le emissioni possono essere così suddivise:
-
emissioni gas di combustione (NOX, SO2, polveri, CO, idrocarburi incombusti) dovuti ai motori
dei mezzi impegnati nel cantiere (p.es. autocarri, escavatori, pale caricatrici, ecc…);
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
262
320
Distretto Meridionale
-
emissioni di polveri dovute alle movimentazioni di terra (operazioni di scorticamento
superficiale, scavo/rinterro della trincea).
Nel presente paragrafo, vengono esaminate le interferenze prodotte dal cantiere di posa della
condotta, considerando la sua configurazione media riassunta nella tabella successiva.
TIPOLOGIA MEZZI
NUMERO MAX DI MEZZI
POTENZA
(KW)
Automezzi per Trasporto Materiale
Escavatori
Ruspa
Trattori (Pay welder)
Autocarri con gru
Sideboom/Escavatori
Pompe
Motosaldatrici
Gruppi elettrogeni
Motocompressori
2
3
2
2
1
2
1
1
1
1
90 – 190
100 – 250
100 – 200
150
350
290
100
10
20
60
Tabella 6.15: Numero mezzi e potenze – Fase cantiere condotta di collegamento.
Emissioni gas di combustione
Le emissioni in atmosfera dei gas prodotti dai motori a combustione interna, risultano influenzate da
diversi fattori:
-
potenza del motore (emissioni direttamente proporzionali alla potenza sviluppata);
-
regime di lavoro del motore (emissioni direttamente proporzionali al numero di giri del
motore);
-
tipologia di combustibile (nel caso di gasolio il contenuto di zolfo determina la formazione di
SO2);
-
sistemi di abbattimento (utilizzo di marmitte catalitiche o sistemi per l’abbattimento delle
polveri).
A fronte di queste variabili, da considerare per il calcolo delle emissioni, la scelta di utilizzare i fattori
di emissione bibliografici rappresenta un buon metodo per giungere ad una stima affidabile.
Nella fattispecie, per il calcolo riportato di seguito, si è fatto riferimento alle indicazioni fornite dal
manuale dell'Agenzia Europea per l'Ambiente per gli inventari di emissioni (Emission Inventory
Guidebook 2007 - Group 8: Other mobile sources and machinery), nel quale sono riportate le
emissioni per chilowattora di attività di cantiere delle singole macchine utilizzate (Tabella 6.5).
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
263
320
Distretto Meridionale
MACCHINARIO
NOX
N2O
CH4
CO
NMVOC
PM
PM25
NH3
Automezzi per
Trasporto Materiale
14,36
0,35
0,05
3
1,3
1,1
1,03
0,002
Escavatori
14,36
0,35
0,05
3
1,3
1,1
1,03
0,002
Ruspa
14,36
0,35
0,05
3
1,3
1,1
1,03
0,002
Trattori (Pay welder)
14,36
0,35
0,05
3
1,3
1,1
1,03
0,002
Autocarri con gru
14,36
0,35
0,05
3
1,3
1,1
1,03
0,002
Sideboom/Escavatori
14,36
0,35
0,05
3
1,3
1,1
1,03
0,002
Pompe
14,36
0,35
0,05
3,76
1,67
1,23
1,16
0,002
Motosaldatrici
14,36
0,35
0,05
8,38
3,82
2,22
2,09
0,002
Gruppi elettrogeni
14,36
0,35
0,05
8,38
3,82
2,22
2,09
0,002
Motocompressori
14,36
0,35
0,05
5,06
2,28
1,51
1,42
0,002
Tabella 6.16: Fattori di emissione espressi in g/kWh (Fonte: Emission Inventory Guidebook 2007 - Group 8: Other mobile
sources and machinery - Table 8.3).
Utilizzando i fattori di emissione sopra riportati, considerando la composizione del cantiere (Tabella
6.15), tutti i mezzi operanti simultaneamente nell’area di cantiere e la tempistica delle attività sono
stati calcolati i quantitativi totali di inquinanti emessi nella fase di realizzazione della condotta.
La Tabella 6.14 riporta i quantitativi totali emessi in fase di posa della condotta, considerando una
durata dei lavori pari a 90 giorni lavorativi e 5 ore di utilizzo macchinari al giorno.
MACCHINARIO
NOX
N2O
CH4
CO
NMVOC
PM
PM25
NH3
Automezzi per
Trasporto Materiale
5456,8
133
19
1140
494
418
391,4
0,76
Escavatori
10770
262,5
37,5
2250
975
825
772,5
1,5
Ruspa
7180
175
25
1500
650
550
515
1
Trattori (Pay welder)
4308
105
15
900
390
330
309
0,6
Autocarri con gru
5026
122,5
17,5
1050
455
385
360,5
0,7
Sideboom/Escavatori
8328,8
203
29
1740
754
638
597,4
1,16
Pompe
1436
35
5
376
167
123
116
0,2
Motosaldatrici
143,6
3,5
0,5
83,8
38,2
22,2
20,9
0,02
Gruppi elettrogeni
287,2
7
1
167,6
76,4
44,4
41,8
0,04
Motocompressori
861,6
21
3
303,6
136,8
90,6
85,2
0,12
(Totale) g/h
43798
1067,5
152,5
9511
4136,4
3426,2
3209,7
6,1
(Totale) Kg/h
43,798
1,0675
0,1525
9,511
4,1364
3,4262
3,2097
0,0061
(Totale) Kg
19709,1
480,375
68,625
4279,95
1861,38
1541,79
1444,365
2,745
Tabella 6.17: Emissioni totali nella fase di realizzazione della condotta.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
264
320
Distretto Meridionale
Anche in questo caso, in termini di qualità dell’aria l’impatto relativo alla fase di cantiere e di esercizio
della condotta, è da considerarsi esiguo, in quanto:
•
la fase è temporalmente limitata;
•
i risutati dei calcoli effettuati sono ampiamente conservativi e sovrastimati;
•
o
l’utilizzo delle mezzi meccanici non sarà contemporaneo
o
l’utilizzo dei mezzi sarà intermittente e non continuo nelle 5 ore
le emissioni calcolate si presentano decisamente inferiori a quelle previste per la fase
di perforazione che ha evidenziato, mediante l’esecuzione delle simulazioni riportate
nei paragrafi successivi, un basso impatto sulla componente atmosfera.
Va inoltre ricordato che il cantiere si configura come cantiere temporaneo, pertanto non è richiesta
specifica autorizzazione all’emissione ai sensi del D.Lgs. 152/2006.
Polveri
La dispersione delle polveri legata alla movimentazione e stoccaggio degli inerti, è causata
principalmente da due fenomeni fisici:
-
movimentazione del materiale: scavo, carico, scarico e moto dei mezzi (autocarri e pale
meccaniche) nell’area del cantiere;
-
azione erosiva del vento in corrispondenza di eventi sufficientemente intensi e clima secco.
La quantità di polveri disperse nell’ambiente è strettamente correlata al contenuto di limo presente
nel suolo, alla umidità relativa del terreno, alla velocità e alla massa dei veicoli impiegati.
La stima approssimativa del quantitativo di polveri generato dal cantiere, è effettuata prendendo
come riferimento lo studio “AP 42 – Ch 13 - Heavy construction operations” di US EPA che fornisce un
valore di emissione di polveri pari 0,2965 kg/m2 per mese di attività.
Il fattore di emissione sopra riportato e la durata limitata nel tempo del cantiere dimostrano come tali
emissioni risultano assolutamente accettabili e non arrecheranno alcun disturbo all’ambiente; ad
ulteriore garanzia dal sollevamento di polveri, nell’area del cantiere sarà operata la periodica
bagnatura della pista.
I mezzi dedicati al trasporto del personale saranno in numero variabile, a seconda del periodo e del
numero di persone coinvolte nella fase di realizzazione. In ogni caso, le emissioni associate saranno
limitate all’utilizzo dei normali mezzi di trasporto e, pertanto, del tutto trascurabili.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
265
320
Distretto Meridionale
Tali emissioni sono paragonabili a quelle prodotte da un ordinario cantiere di modesta entità e
saranno limitate in termini areali e temporali.
Durante la fase di commissioning (collaudo idraulico della condotta) e nelle condizioni di normale
esercizio della condotta le emissioni in atmosfera sono assolutamente trascurabili.
6.5.5
6.5.5.1
Clima acustico
Attività di cantiere della postazione Caldarosa 2/3 e di realizzazione del nuovo tratto di
strada
Le emissioni sonore connesse alle attività di cantiere della postazione Caldarosa 2/3 e del nuovo
tratto di strada sono legate al funzionamento dei motori dei mezzi meccanici e di movimentazione
terra utilizzati durante le operazioni di realizzazione delle stesse.
Si tratta quindi di emissioni assimilabili a quelle prodotte da un ordinario cantiere edile di piccole
dimensioni, di durata limitata nel tempo ed estese al solo periodo diurno.
I livelli di rumore emessi dai macchinari usati in costruzione dipendono dalla tipologia e dimensioni
delle attrezzature. Nella tabella successiva viene indicato, per ciascun macchinario, il valore tipico di
potenza sonora LWA, definito con riferimento a quanto indicato dalla Direttiva 2000/14/CEE dell’8
Maggio 2000 “sul Ravvicinamento degli Stati Membri concernente l’Emissione Acustica delle Macchine
ed Attrezzature destinate a Funzionare all’Aperto”, recepita dal Decreto Legislativo 4 Settembre 2002,
n. 262 e s.m.i. ed il numero di macchinari previsti per la realizzazione dell’area pozzo.
POTENZA SONORA
TIPOLOGIA MEZZI
LW(A)
DB(A)
(1)
NUMERO MAX DI MEZZI
CANTIERE
AREA POZZO
RIPRISTINO PARZIALE
E MESSA IN
SICUREZZA
AREA POZZO
Mezzi in movimento da/verso la postazione
Autocarri Leggeri
103
1
1
Autocarri Pesanti
110
3
2
Autobetoniera
110
3
-
Mezzi operanti nella postazione
Ruspa
108
2
1
Escavatori
106
2
1
108
1
1
117
1
-
Rullo Vibrante
Semovente
Pompaggio cls
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
266
320
Distretto Meridionale
POTENZA SONORA
TIPOLOGIA MEZZI
LW(A)
DB(A)
(1)
NUMERO MAX DI MEZZI
CANTIERE
RIPRISTINO PARZIALE
AREA POZZO
E MESSA IN
SICUREZZA
AREA POZZO
Motosaldatrici
96
1
-
Gruppi Elettrogeni
96
1
1
Motocompressori
99
1
1
Nota: (1) Potenza sonora per singolo mezzo.
Tabella 6.18: Potenza sonore dei mezzi – fase di cantiere area pozzo.
In virtù della distanza dai recettori (il più prossimo si colloca a circa 1,2 km) e della scarsissima
densità abitativa dell’area, non si ravvisano particolari criticità.
6.5.5.2
Fase di perforazione
L’impatto acustico prodotto nella fase di perforazione è legato principalmente all’emissione di rumore
associata alle sorgenti presenti sull’impianto di perforazione:
•
sonda (top drive system);
•
vibrovagli;
•
pompe fango;
•
gruppi elettrogeni.
L’impianto che sarà utilizzato per la perforazione del pozzo (Emsco C3) è caratterizzato dalle sorgenti
di emissione sonora riportate nella seguente tabella.
Elenco sorgenti
Numero sorgenti
Lp @1m[dB(A)]
Lw dB(A)]
1. Top Drive (1)
1
81,5
96,5
2. Motore Top Drive
1
75
95
3. Motori Argano
1
80
100
5
106
124 x 3 = 129,1
5. Air Compressor
1
60
81,2
6. Pompe Fango
2
88
109 x 2 = 112
7. Vibrovagli
4
82
100 x 2 = 103
4. Diesel Generator
1
Note: ( )
(2)
Il piano di lavoro (piano sonda) è stato stimato cautelativamente alla quota di 9 m, i pannelli fonoassorbenti sovrastano
il piano di lavoro di circa 2,5 m;
(2) I diesel Generator e le Pompe Fango sono state considerate all’interno di un cabinato.
Tabella 6.19: Valori di rumorosità delle principali sorgenti fisse in fase di perforazione.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
267
320
Distretto Meridionale
Figura 6.11: Ubicazione delle sorgenti sonore nella fase di perforazione (lper i riferimenti della numerazione vedi Tabella
6.19).
Come indicato nelle note relative alla tabella precedente, l’impianto di perforazione è, comunque,
tipicamente dotato di dispositivi di insonorizzazione (schermatura fonoisolante e fonoassorbente,
silenziatore posto in corrispondenza dell’aspirazione aria) per le principali sorgenti (gruppi elettrogeni)
con lo scopo di attenuare le emissioni acustiche.
Inoltre, le attività di perforazione e le relative emissioni sonore hanno carattere temporaneo.
Alle sorgenti anzi elencate, va aggiunto, infine, il contributo dei mezzi meccanici adibiti al rifornimento
idrico, al rifornimento di materiali di consumo e allo smaltimento dei rifiuti. Tale contributo risulta
trascurabile in relazione alla saltuarietà delle operazioni suddette.
E’ da sottolineare che nell’area non sono presenti recettori significativi, in quanto l’area si inquadra in
un territorio essenzialmente montano a prevalente vocazione pastorale, con scarsissimi nuclei
abitativi; il fabbricato posto a minor distanza dall’area in esame si colloca a circa 1,2 km dall’area di
intervento, non vi sono pertanto limiti normativi di riferimento.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
268
320
Distretto Meridionale
6.5.5.3
Attività di cantiere della condotta
La produzione di emissioni sonore in fase di cantiere è connessa essenzialmente all’impiego di
macchine meccaniche di trasporto, sollevamento, movimentazione e costruzione ed è imputabile alle
usuali attività di cantiere.
Si prevede che l’area di lavoro per ciascun cantiere di linea sarà estesa lungo l’intero tracciato;
all’interno di tale area si svolgeranno le varie attività, dall’apertura della pista al ripristino
vegetazionale.
Nella seguente tabella è riportato il numero di macchinari previsti nelle diverse fasi di realizzazione
delle condotte e i relativi valori di potenza sonora.
POTENZA SONORA
NUMERO MAX DI
LW(A) DB(A) (1)
MEZZI
90 – 190
108
2
Escavatori
100 – 250
106
3
Ruspa
100 – 200
109
2
Trattori (Pay welder)
150
106
2
Autocarri con gru
350
111
1
Sideboom/Escavatori
290
109
2
Motosaldatrici
10
96
1
Pompe
100
117
1
Gruppi elettrogeni
20
96
1
Motocompressori
60
99
1
TIPOLOGIA MEZZI
Automezzi per
Trasporto Materiale
1
Nota: ( )
POTENZA (KW)
Potenza sonora per singolo mezzo
Tabella 6.20: Potenza sonore dei mezzi – fase di cantiere condotte.
Le attività sono assimilabili a quelle condotte in un ordinario cantiere edile, di durata limitata nel
tempo ed estese al solo periodo diurno.
L’impatto risulterà temporaneo e reversibile.
6.5.5.4
Fase di esercizio
La fase di produzione prevede l’utilizzo di apparecchiature con emissioni sonore continue legate
essenzialmente all’Unità Pompe Multifase; trattandosi di un’attività continuativa con durata prevista di
ca. 20 anni, si è provveduto a valutare l’impatto dell’attività nel contesto territoriale di riferimento.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
269
320
Distretto Meridionale
Al fine di analizzare le modificazioni del clima acustico che il rumore emesso durante la fase di
esercizio può provocare sull’ambiente circostante si è provveduto all’esecuzione della simulazione
della fase di produzione dei pozzi.
Normativa di riferimento
La normativa di riferimento è costituita dalla Legge quadro sull’inquinamento acustico (Legge n. 447
del 26/10/95) e dai relativi decreti attuativi.
In particolare per quanto riguarda i limiti di immissione si fa riferimento al D.P.C.M. 14/11/97
“Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore” che fornisce le disposizioni in merito alle
sorgenti fisse. Il D.P.C.M. 14/11/97 definisce la suddivisione acustica dei territori comunali in relazione
alla destinazione d’uso ed individua i valori limiti ammissibili di rumorosità per ciascuna area,
riprendendo in parte le classificazioni già introdotte dal D.P.C.M. 01/03/91:
Classe I - Aree particolarmente protette
Classe II - Aree destinate ad uso prevalentemente residenziale
Classe III - Aree tipo misto
Classe IV - Aree di intensa attività umana
Classe V - Aree prevalentemente industriali
Classe VI - Aree esclusivamente industriali
Tuttavia, in attesa che i comuni provvedano alla classificazione acustica del proprio territorio (prevista
dall'art. 6, comma 1, lettera a) della Legge quadro sull’inquinamento acustico), si applicano i limiti di
cui all'art. 6, comma 1, del D.P.C.M. 1° marzo 1991, riportati di seguito.
LIMITE NOTTURNO LEQ
ZONIZZAZIONE
LIMITE DIURNO LEQ (A)
Tutto il territorio nazionale
70
60
65
55
60
50
70
70
Zona A
(decreto ministeriale n. 1444/68)
Zona B
(decreto ministeriale n. 1444/68)
Zona esclusivamente industriale
(A)
Zona A) le parti del territorio interessate da agglomerati urbani che rivestano carattere storico, artistico e di
particolare pregio ambientale o da porzioni di essi, comprese le aree circostanti, che possono considerarsi
parte integrante, per tali caratteristiche, degli agglomerati stessi;
Zona B) le parti del territorio totalmente o parzialmente edificate, diverse dalle zone A).
Tabella 6.21: Limiti di accettabilità in ambiente esterno (D.P.C.M. 01/03/1991).
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
270
320
Distretto Meridionale
Nel caso specifico, in attesa della zonizzazione acustica del territorio comunale, all’area di interesse si
applicano i limiti di accettabilità in ambiente esterno relativi a “tutto il territorio nazionale” e pari a 70
Leq A, per il periodo diurno, e a 60 Leq A, per il periodo notturno. E’ da sottolineare, tuttavia, che
l’area non sono presenti recettori significativi, su quali calcolare le immissioni sonore imposte dalla
normativa in quanto l’area si inquadra in un territorio essenzialmente montano a prevalente vocazione
pastorale, con scarsissimi nuclei abitativi; il fabbricato posto a minor distanza dall’area in esame si
colloca a circa 1,2 km dall’area di intervento. E’ stata comunque realizzata una simulazione al fine di
verificare la propagazione del rumore nel contesto di riferimento.
Simulazione della propagazione del rumore durante le attività di produzione
Nella fase di produzione le apparecchiature che produrranno emissioni sonore continue sono
rappresentate essenzialmente dall’Unità Pompe Multifase.
La figura a seguire individua sulla planimetria dell’area pozzo in allestimento a produzione le due
sorgenti di rumore identificate nelle pompe multi-fase, caratterizzate da un livello di pressione sonora
pari a 85 dB(A) a 1 metro di distanza dal container.
Le valutazioni qualitative e quantitative sulla propagazione del rumore sono state effettuate
considerando che in campo libero, per una sorgente puntiforme che irradia in modo uniforme in tutte
le direzioni, la relazione che lega il livello di pressione sonora (LI) riscontrabile ad una certa distanza
al livello di potenza sonora (Lw) è:
dove
•
d è la distanza sorgente-ricettore,
•
L è un fattore correttivo di attenuazione che tiene conto di tutte le condizioni ambientali e
atmosferiche e
•
Q è l’indice di direttività della sorgente.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
271
320
Distretto Meridionale
S2
S1
Figura 6.12: Planimetria dell’area pozzo in allestimento a produzione con individuazione delle sorgenti sonore S1 e S2
(pompe multifase).
La potenza sonora, ricostruita partendo dal livello di 85 dB(A) a 1 m, è pari a 93 dB(A) per ciascuna
sorgente. Le due sorgenti sommate (Lp1+Lp2) danno un livello pari 96 dB(A) in accordo alla formula:
Utilizzando la potenza sonora stimata (96 dBA), una propagazione semisferica (Q=2) e, a scopo
cautelativo, non considerando alcun fattore di attenuazione ambientale e atmosferico (∆L=0) si
ottengono livelli sonori come riportati nella figura a seguire.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
272
320
Distretto Meridionale
Figura 6.13: Mappa isofoniche.
L’inviluppo dei calcoli, come evidente nella Figura 6.13, mostra come il valore limite di 60 dB per il
periodo notturno, secondo la classificazione definita dal D.P.C.M. del 1991 (e comunque valido per
ricettori umani), è rispettato ad una distanza di circa 25 m, pertanto, al limite della recinzione
dell’area pozzo ed al di fuori del sito ZPS il cui confine si pone in corrispondenza della strada
comunale Marsicovetere - Laurenzana.
In sintesi è possibile affermere che gli impatti sulla componente clima acustico durante la produzione
dei pozzi Caldarosa 2/3 non sono tali da ingenerare criticità.
Per la fase di esercizio della condotta non sono previste emissioni sonore.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
273
320
Distretto Meridionale
6.5.6
6.5.6.1
Vegetazione, flora, fauna ed ecosistemi
Attività di cantiere della postazione Caldarosa 2/3 - Realizzazione del nuovo tratto di strada
- Fase di perforazione
Le attività di cantiere concernenti il sito di ubicazione della postazione Caldarosa 2/3 possono
produrre alterazioni degli indici di qualità della fauna e della vegetazione, come conseguenza della
modificazione del clima acustico, dell’immissione di inquinanti nell’ambiente e del sollevamento di
polveri, determinati dai mezzi in opera in cantiere e dall’aumento del traffico veicolare. La riduzione di
habitat idoneo a specie vegetali ed animali può costituire un fattore di criticità, generato
dall’occupazione di suolo.
In fase di Allestimento della postazione e Ripristino parziale, sarà alterata esclusivamente la copertura
arborea dell’area a seguito della occupazione di suolo; tali attività comporteranno il taglio di taluni
elementi arborei, presenti nell’area di destinazione della postazione, visibili nell’ALLEGATO 4A
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA e nell’ALLEGATO 20 FOTOINSERIMENTI DEGLI INTERVENTI IN PROGETTO. Nonostante la
prossimità di aree Z.P.S. e S.I.C. e la vicinanza con il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano – Val
d’Agri – Lagonegrese, le attività non impegneranno direttamente territori protetti e, sviluppandosi
esclusivamente su terreni incolti adibiti a prateria e pascolo naturale, non comporteranno il
danneggiamento di specie vegetali di pregio o con carattere di rarità. L’interferenza sarà risolta dal
programma di ripristino parziale, attraverso l’inerbimento e la ricollocazione dello strato humico
superficiale accantonato.
In fase di Allestimento della postazione, Ripristino parziale e Allestimento a produzione, le emissioni di
inquinanti e di polveri in atmosfera e l’immissione di rumori produrranno disturbi di entità non
significativa: si escludono interferenze durature dovute a tali elementi.
Analoghe conclusioni possono essere riferite alla fase di esecuzione dei pozzi, nella quale le operazioni
di perforazione e prove di produzione genereranno emissioni continue di maggiore entità, ma non
particolarmente significative, in quanto di durata limitata nel tempo.
L’eventuale allontanamento della fauna dalle zone limitrofe a quelle di intervento si risolverà al
termine delle attività di cantiere.
In particolare, per le specie appartenenti alla classe degli uccelli, numerosi nell’IBA e siti SIC, non si
rilevano fattori di interferenza connessi alla fase di cantiere e dismissione dell’impianto che
potrebbero causare la perdita di fonti trofiche (cibo), di protezione dai predatori e la riduzione di siti
adatti alla nidificazione.
L’illuminazione della torre di perforazione può rappresentare un disturbo per gli animali notturni
(Gufo) e per le specie che prediligono ambienti boscosi e tranquilli (Salamandrina terdigitata, Gatto
selvatico, Nibbio reale). L’interferenza legata all’emissione luminosa avrà luogo in continuo nelle 24
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
274
320
Distretto Meridionale
ore e determinerà un’alterazione degli indici di qualità della fauna di bassa entità e di breve termine,
circoscritta alla fase di perforazione e testing e limitata all’area di cantiere.
Durante tutte le fasi del progetto saranno messi in atto gli accorgimenti tecnico – operativi necessari
alla protezione quantitativa e qualitativa delle matrici acqua e suolo, al fine di preservare l’ambiente
da possibili cause di degrado, potenzialmente dannose per il comparto flora e fauna.
Le attività in esame non matureranno, pertanto, ulteriori interferenze con gli ecosistemi locali attuali.
L’impatto delle attività di cantiere della postazione Caldarosa 2/3 sulla componente faunistico –
vegetazionale è da ritenersi trascurabile, reversibile e temporaneo (in quanto limitato al periodo di
esecuzione delle stesse).
6.5.6.2
Attività di cantiere della condotta
Le interferenze con la componente floristico - vegetazionale sono imputabili alle operazioni di
allestimento della pista di lavoro e delle piazzole temporanee di stoccaggio, che prevedono la
asportazione della copertura vegetale, oltre che l’immissione di inquinanti in atmosfera e il
sollevamento di polveri, determinati dai mezzi impiegati e dall’aumento del traffico veicolare. Le
attività non insisteranno su territori protetti e non potranno condurre al danneggiamento di specie
vegetali con carattere di rarità. L’impatto sugli indici di qualità della vegetazione è da ritenersi
trascurabile, fortemente mitigato dalla sua limitata estensione temporale e dalla realizzazione degli
idonei ripristini vegetazionali previsti. Nelle aree boscate (tutelate ai sensi del D. Lgs. 42/2004), nelle
quali l’apertura della pista di lavoro richiede il taglio raso delle essenze arboree, si procederà al
ristabilimento delle condizioni ante operam attraverso la messa a dimora di piantine, prodotte nei
vivai forestali stabili o nei vivai temporanei situati nei pressi delle zone da rimboschire, per un
eventuale necessario acclimatamento. Le zone rimboschite saranno oggetto di cure colturali
sistematiche fino al completo affrancamento.
La nuova condotta in progetto indurrà un disturbo di scarso rilievo sulla componente faunistica,
esclusivamente concentrato nella fase di cantiere e dotato, pertanto, di carattere transitorio. I
potenziali elementi di disturbo saranno determinati dal rumore, dalla presenza fisica del cantiere,
dall’incremento del traffico veicolare: elementi temporanei, limitati al solo periodo diurno, e incidenti
esclusivamente nell’immediato intorno delle aree di cantiere, per il solo periodo di durata dello stesso.
L’eventuale allontanamento degli animali dalle zone limitrofe a quelle di intervento in fase di
realizzazione delle attività si risolverà con la conclusione dei lavori.
In considerazione di quanto esposto è da ritenersi improbabile ogni eventuale compromissione negli
attuali equilibri degli ecosistemi locali, come conseguenza della realizzazione dell’opera proposta.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
275
320
Distretto Meridionale
6.5.6.3
Fase di esercizio
La fase di esercizio non interferirà con vegetazione, flora, fauna ed ecosistemi.
L’esercizio dell’impianto di produzione allocato nella postazione Caldarosa 2/3 produrrà emissioni
sonore trascurabili, dovute alla presenza di pompe multifase, sorgenti acustiche che esauriscono il
loro impatto (in riferimento ai limiti imposti dal D.P.C.M. 1° marzo 1991 per ricettori umani) nel raggio
di circa 25 m dalla sorgente emissiva e non ingenerano significative modificazioni nel clima acustico.
Nell’esercizio dell’oleodotto non vi saranno sorgenti di rumore. Non vi saranno emissioni atmosferiche,
né incrementi del traffico veicolare rispetto alla condizione attuale, né saranno presenti strutture fuori
terra di carattere non puntuale, tali da rappresentare barriere o elementi, che possano limitare lo
spostamento della fauna.
È da escludersi ogni eventuale compromissione negli attuali equilibri degli ecosistemi locali, come
conseguenza dell’esercizio delle opere progettuali.
6.5.7
Paesaggio
Il paesaggio corrisponde all’esperienza percepibile della storia del territorio in cui si sono sovrapposte
e integrate le diverse vicende naturali, antropiche e culturali.
In un sistema così stratificato e dinamico, l’introduzione di nuovi elementi, produce variazioni più o
meno consistenti, in funzione delle loro dimensioni, delle loro funzioni e soprattutto della capacità del
paesaggio di assorbire le variazioni prodotte dal nuovo elemento. E’ quindi necessario analizzare le
caratteristiche del progetto ed individuare i caratteri del paesaggio, riconoscere le relazioni, gli
equilibri e la qualità dello stesso, al fine di cogliere le interazioni e le conseguenze che inevitabilmente
la realizzazione di una nuova opera produce nel contesto paesaggistico.
Le modificazioni nella percezione visiva del paesaggio si possono ricondurre a due tipologie, definite
come ostruzione ed intrusione visiva.
Con ostruzione si intende una copertura dell’angolo visivo da parte delle opere progettate
quantificabile in termini oggettivi, valutando la dimensione dei nuovi manufatti in rapporto alla loro
distanza dall’osservatore e le dimensioni di ciò che effettivamente viene schermato dall’ingombro
dell’opera.
L’intrusione è un indicatore d’impatto definibile in termini qualitativi che valuta se la forma, il
materiale e il colore dell’opera siano in armonia, anche in relazione alla qualità dell’area di
osservazione esistente, con il contesto esistente e quindi compatibili con gli elementi più sensibili del
paesaggio, in questo caso sottoposto anche a vincolo di tutela.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
276
320
Distretto Meridionale
6.5.7.1
Percezione e visibilità dell’opera in progetto
L’impatto visuale prodotto da un nuovo inserimento nel paesaggio varia molto con l’aumentare della
distanza dell’osservatore da essi. Infatti, la percezione diminuisce con la distanza con una legge che
può considerarsi lineare solo in una situazione ideale in cui il territorio circostante risulta
completamente piatto e privo di altri elementi; nella realtà le variabili da considerare sono molteplici e
assai diverse tra loro.
La percezione di un intervento quale quello in progetto dipende dalle caratteristiche delle unità di
paesaggio, dalle caratteristiche dell’intervento progettuale, dal soggetto fruitore e dalle sue capacità
interpretative di strutture, forme, colori, ecc.
L’impatto visivo di un elemento, inoltre, dipende, oltre che dalla qualità dell'oggetto, da diversi fattori
legati alla possibilità di accedere più o meno facilmente alla visione dell’elemento stesso (probabilità
di visuale: numero dei soggetti esposti alla visuale), dalle modalità con le quali è visto (tipo di visuale:
fissa, in movimento, a corto o lungo raggio, visuale puntuale o in serie, aperta o chiusa).
Nel caso in esame il territorio è sostanzialmente montuoso, sono presenti dunque elementi che si
frappongono tra gli interventi in progetto ed il potenziale osservatore in grado di influenzare la
percezione che in alcuni casi è resa impossibile.
Nel territorio analizzato gli elementi del soprassuolo che possono costituire delle barriere visuali sono
rappresentate essenzialmente dalle aree boscate e dalla morfologia montuosa caratteristica dell’area
in esame. Nel dettaglio le opere in progetto si inseriscono su versante mediamente acclive con
predominanza di pascoli e incolti cespugliati, aree non più boscate rese alla monticazione delle greggi;
l’accesso all’area è consentito unicamente dalla strada comunale da Marsicovetere a Laurenzana,
parzialmente pavimentata, che corre a mezza costa, e dalla quale si diramano piccoli sentieri e
stradine carrabili in terra che seguono le linee di massima pendenza, di valenza locale e destinate alla
utilizzazione silvo – pastorale dei versanti.
La strada comunale sopra indicata risulta, dunque, l’elemento più sensibile sotto il profilo della
percettività visiva dell’opera di progetto, unitamente, ma in maniera decisamente inferiore, ai piccoli
sentieri e stradine di valenza locale.
Trattasi, in ogni caso, di vie di comunicazione poco importanti, caratterizzate da un limitatissimo
flusso veicolare e con scarsa carrabilità.
Pertanto l’assetto morfologico del territorio e la presenza di barriere naturali costituite da estese aree
di vegetazione ad alto fusto, non consentono di individuare, nell’intorno del sito di intervento, visuali
panoramiche significative sugli impianti di progetto, anche in considerazione dell’ubicazione prossima
alle linee di quota più elevate del Monte Pilato. Si configura, quindi, un bacino visuale ridotto che si
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
277
320
Distretto Meridionale
sviluppa prevalentemente verso nord e che non racchiude percorsi o viste panoramiche importanti, né
centri abitati o nuclei residenziali.
In tale contesto, risulta possibile percepire l’area pozzo quasi esclusivamente dalla strada comunale
già citata e dalle limitrofe aree a pascolo.
Vanno segnalati alcuni settori di versante posti a nord sui versanti del M. Tangiuzza che degradando
verso sud, sud-est consentono di aprire alcune visuali sull'impianto di progetto. E’ importante
sottolineare, tuttavia, che in tali aree non sono presenti né strade importanti, né nuclei abitativi, né
alcun punto di osservazione paesaggistico, ma esclusivamente sentieri utilizzati per la monticazione
della greggi.
In sintesi è possibile rilevare che le uniche visuali di interesse o più sensibili dal punto di vista
percettivo sono quelle riprese nei pressi dell’area di intervento e lungo la strada comunale
Marsicovetere - Laurenzana, unica via di accesso all’area.
6.5.7.2
Attività di cantiere della postazione Caldarosa 2/3 e realizzazione del nuovo tratto di strada
Durante la fase di realizzazione dell’area pozzo le interferenze con la qualità del paesaggio sono
imputabili essenzialmente alla presenza del cantiere e dei mezzi in movimento; in particolare è
possibile riscontrare impatti sul paesaggio legati a:
-
intrusione visiva rappresentata da macchine, mezzi di lavoro e stoccaggio di materiale; tale
impatto ha carattere temporaneo in quanto destinato ad essere riassorbito al termine delle
attività; le aree di cantiere inoltre investiranno spazi di superficie limitati, rappresentati
essenzialmente dall’occupazione degli impianti stessi e dall’area di stoccaggio dei materiali
necessari alla loro realizzazione;
-
variazioni dell’assetto orografico: derivanti a movimentazioni di terreno necessarie al fine di
realizzare interventi di sistemazione e regolarizzazione della superficie topografica. Le
condizioni morfologiche dell’area, caratterizzata da andamento sub pianeggiante con
pendenze lievi, non determineranno l’esigenza di realizzare sbancamenti e riporti importanti
pertanto la movimentazione di terreno sarà di medio/bassa entità;
-
alterazioni estetiche e cromatiche, non rilevanti sia in virtù del carattere temporaneo
dell’impatto che delle limitate dimensioni dei mezzi coinvolti.
Tale fase di cantiere richiederà la rimozione e la successiva ricostruzione di un abbeveratoio presente
nell’area di futura ubicazione dell’area pozzo, alimentato da un pozzo di raccolta situato a circa 150
mt a monte dello stesso, tramite una condotta interrata in acciaio del diametro di 1”. Esso sarà
ricostruito con le stesse dimensioni, nel medesimo contesto morfologico, vegetazionale e
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
278
320
Distretto Meridionale
paesaggistico di quello esistente ed in corrispondenza di un ripiano morfologico caratterizzato dalla
stessa litologia e biocenosi di quello esistente. Per gli elementi di dettaglio si rimanda al par. 4.7.
Alla luce di quanto sopra esposto le attività di cantiere svilupperanno un’interferenza con la qualità del
paesaggio trascurabile e temporanea, poiché legata principalmente alla presenza fisica del cantiere,
destinata ad essere riassorbita al termine delle attività. Gli impatti dunque risulteranno di livello basso
e reversibili.
6.5.7.3
Fase di perforazione
La fase, alla quale corrisponde la più importante interferenza negativa con la qualità del paesaggio,
ma comunque temporanea, è la fase di perforazione dei pozzi, che prevede la presenza della torre di
perforazione.
Gli impatti sul paesaggio legati a tale fase, pertanto, sono rappresentati da:
-
intrusione visiva dell’impianto ed in particolare della torre di perforazione che presenta uno
svilippo verticle massimo di 61 m sul piano campagna; tale elemento di disturbo, tuttavia,
risulta di carattere puntuale e transitorio in quanto la permanenza nella piazzola si protrarrà
per un periodo di tempo limitato (900 giorni circa); le aree di attività investiranno spazi
inerenti esclusivamente la piazzola realizzata senza coinvolgere ulteriori aree. Il contibuto della
fiaccola è ritenersi trascurabile in quanto la fiaccola sarà di tipo orizzontale e sarà delimitata
da un apposito bacino di contenimento;
-
alterazioni estetiche e cromatiche, non rilevanti in virtù del carattere temporaneo dell’impatto
destinato ad essere riassorbito al termine delle attività.
Allo scopo di analizzare la situazione durante le attività di perforazione dei pozzi Caldarosa 2/3, sulla
base di sopralluoghi in sito, è stato realizzato uno studio di dettaglio dell’inserimento paesaggistico
degli interventi in progetto, mediante fotoinserimenti in immagini fotografiche più significative.
Nella gamma dei punti di vista da cui l’opera è visibile sono stati individuati i fronti visivi principali ed i
“punti chiave” di percezione degli impianti, ossia quei “ricettori” che possono subire una modifica
dello scenario visivo, legati alle vedute chiave e alla frequentazione. Tali ricettori corrispondono nel
caso in esame ai tratti stradali e le zone limitrofe presenti nei pressi dell’area in studio.
Per la scelta delle vedute si è tenuto conto dei seguenti criteri:
-
qualità intrinseca del sito (aspetti fisionomici dell’ambiente naturale e valori estetici);
-
livello di frequentazione del sito;
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
279
320
Distretto Meridionale
-
qualità delle visuali.
In particolare sulla base dei rilievi e sopralluoghi effettuati sul sito e delle valutazioni esposte al par.
6.5.7.1, sono stati individuati e selezionati n. 3 punti di ripresa fotografica dell’area interessata dagli
interventi, in quanto ritenuti più significativi per la percezione dell’opera.
Tali punti fotografici, indicati nell’ ALLEGATO 20 FOTOINSERIMENTI
DEGLI INTERVENTI IN PROGETTO,
sono i
seguenti:
A. Punto fotografico A – Ripresa in direzione nord-est/sud-ovest dal sentiero inerbato che si
diparte verso nord dalla strada comunale Marsicovetere - Laurenzana;
B. Punto fotografico B – Ripresa in direzione est/ovest dalla strada comunale Marsicovetere Laurenzana, a breve distanza dall’area pozzo in progetto;
C. Punto fotografico C – Ripresa in direzione sud/ovest nord-est dalla strada comunale
Marsicovetere - Laurenzana.
Da tali prospettive, mediante tecniche di digitalizzazione delle immagini riprese, infatti, si riesce ad
ottenere una visuale panoramica completa dei nuovi impianti che altrimenti non sarebbe possibile con
scatti fotografici tradizionali.
Di seguito sono descritte ed analizzate le fotosimulazioni realizzate, unitamente agli impatti potenziali.
Simulazioni dell’inserimento dell’area pozzo in fase di perforazione
Per la valutazione degli impatti sul paesaggio sono stati identificati e presi in considerazione punti di
osservazione e di percezione degli interventi; sono stati scelti punti panoramici esistenti tenendo
conto della qualità intrinseca del sito (aspetti fisionomici dell’ambiente naturale e valori estetici) e
della qualità delle visuali.
Nelle analisi condotte, e come ampiamente espresso nel par. 6.5.7.1, è risultato che le aree
maggiormente sensibili in cui sono stati evidenziati gli impatti più elevati sono quelli lungo la strada
comunale Marsicovetere - Laurenzana di fruizione dinamica del paesaggio.
L’analisi dei fotoinserimenti evidenzia che l’impatto visivo sul paesaggio derivato dalla presenza
dell’impianto di perforazione e, nello specifico dalla torre di perforazione, risulta di entità elevata ma
del tutto reversibile in quanto destinato ad essere riassorbito al termine delle operazioni di
perforazione (ALLEGATO 20 FOTOINSERIMENTI DEGLI INTERVENTI IN PROGETTO).
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
280
320
Distretto Meridionale
6.5.7.4
Fase di esercizio dell’ area pozzo
Per la tipologia delle opere progettuali in oggetto, gli impatti attesi sulla componente paesaggio sono
legati soprattutto alla fase di esercizio, dunque alla presenza fisica delle apparecchiature, in quanto le
strutture previste, benché di altezza e volume non significativi, sono caratterizzate da una presenza
temporale di medio/lungo termine.
In fase di esercizio le azioni progettuali che possono generare impatti sono:
-
occupazione permanente di suolo
-
intrusione visiva rappresentata dalla presenza fisica degli impianti
-
alterazioni estetiche e cromatiche
Da esse possono derivare interferenze ambientali significative quali quelle:
-
sui caratteri strutturali e visuali del paesaggio per l’inserimento dell’opera nel contesto
paesaggistico;
-
sulla fruizione del paesaggio per l’alterazione dei rapporti tra le unità visuali.
Pertanto, allo scopo di analizzare la situazione ante e post-operam, sulla base di sopralluoghi in sito, è
stato realizzato uno studio di dettaglio dell’inserimento paesaggistico degli interventi in progetto,
mediante fotoinserimenti in immagini fotografiche più significative.
L’ubicazione dei punti di osservazione e la documentazione fotografica sono state definite sulla base
dei risultati ottenuti dalla mappa di intervisibilità (ALLEGATO 4A
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA) che
individua lo spazio geografico da cui gli oggetti di progetto risultano visibili e i punti o le aree del
territorio da cui, al contrario, è certa la non visibilità degli stessi.
Analisi di intervisibilità
L’analisi di intervisibilità è stata condotta interamente in ambiente GIS (Geographic Information
Systems) attraverso l’utilizzo della funzione viewshed contenuta all’interno dell’estensione 3D Analyst
dell’applicativo ArcGis10 che ha permesso, sulla base del modello tridimensionale del terreno e degli
elementi di progetto correttamente ubicati nello spazio, di definirne la visibilità da ciascun punto del
territorio.
L’area di studio viene delimitata e divisa nelle seguenti categorie:
- area di impatto locale (A.I.L.): area che sarà occupata dalla realizzazione dell’rae pozzo;
- area di impatto potenziale (A.I.P.): l’area circolare all’interno della quale è prevedibile si
manifestino gli impatti visivi indotti.
L’estensione della A.I.P., il cui centro coincide con l’ A.I.L, è definita dal raggio R ed è dipendente sia
dal numero di oggetti da osservare (E) che alla loro altezza (H), secondo la formula riportata a
seguire:
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
281
320
Distretto Meridionale
R = (100 + E) x H
dove:
R: raggio A.I.P.;
E: numero degli oggetti osservati;
H: altezza massima degli oggetti osservati;
L’A.I.P., rispetto all’A.I.L., è lo spazio geografico nel quale è prevedibile che si manifestino in modo
più evidente gli impatti sul paesaggio. Il territorio identificato, elaborato grazie alla costruzione di un
modello 3D, oltre a consentire un’immediata conoscenza del territorio, permette una precisa analisi
dei percorsi e delle visuali.
La formula deriva da esperienze pratiche, provenienti da studi condotti su campi eolici, secondo i
quali oltre una certa distanza le torri eoliche hanno un impatto visivo ridotto.
Nella presente analisi, condotta considerando le apparecchiature presenti in area pozzo in fase di
produzione e le rispettive altezze, l’A.I.P. è stata definita con un raggio di circa 2,5 km rispetto
all’A.I.L., cautelativamente estesa ad un territorio più ampio di quello effettivamente restituito
dall’analisi.
Il risultato ottenuto con il modello semplificato adottato, risulta sicuramente più conservativo poiché
restituisce punti di osservazione anche dove nella realtà, per la presenza di morfologie particolari, non
sono presenti. Nel modello, infatti, non è contemplata la presenza di elementi naturali o artificiali del
territorio (filari di alberi, boschi, agglomerati urbani, ecc.) che contribuiscono a mascherare la vista
degli oggetti di progetto.
Sulla base della mappa di intervisibilità, nell’ A.I.P. considerata, l’area pozzo risulta visibile
principalmente nell’immediato intorno del sito di interesse e, in prevalenza, dai versanti posti ad
ovest dell’area.
Più nello specifico, le aree di visibilità individuate (punti di osservazione 1-25) comprendono punti
statici (sommità dei versanti) e punti dinamici (strada comunale Marsicovetere - Laurenzana).
Sulla base della carta dell’intervisibilità è stata effettuata la documentazione fotografica dell’area vasta
(ALLEGATO 4A DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA).
Le riprese fotografiche evidenziano che numerosi possibili punti di osservazione risultano in realtà
schermati dalla presenza di una fitta vegetazione che copre le cime e i versanti.
In conclusione l’area risulta visibile nell’immediato intorno e maggiormente in corrispondenza della
strada comunale Marsicovetere-Laurenzana di fruizione dinamica del paesaggio (ALLEGATO 4A
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA, FOTO 10-12-14-15-16).
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
282
320
Distretto Meridionale
Nella gamma dei punti di vista da cui l’opera è visibile sono stati individuati i fronti visivi principali ed i
“punti chiave” di percezione degli impianti, ossia quei “ricettori” che possono subire una modifica
dello scenario visivo, legati alle vedute chiave e alla frequentazione. Tali ricettori, come ampiamente
descritto precedentemente, corrispondono nel caso in esame ai tratti stradali e le zone limitrofe
presenti nei pressi dell’area in studio.
Per la scelta delle vedute si è tenuto conto dei seguenti criteri:
-
qualità intrinseca del sito (aspetti fisionomici dell’ambiente naturale e valori estetici);
-
livello di frequentazione del sito;
-
qualità delle visuali.
In particolare sulla base dei rilievi e sopralluoghi effettuati sul sito e delle valutazioni esposte al par.
6.5.7.1, sono stati individuati e selezionati n. 3 punti di ripresa fotografica dell’area interessata dagli
interventi, in quanto ritenuti più significativi per la percezione dell’opera.
Tali punti fotografici, indicati nell’ ALLEGATO 20 FOTOINSERIMENTI
DEGLI INTERVENTI IN PROGETTO,
sono i
seguenti:
A. Punto fotografico A – Ripresa in direzione nord-est/sud-ovest dal sentiero inerbato che si
diparte verso nord dalla strada comunale Marsicovetere - Laurenzana;
B. Punto fotografico B – Ripresa in direzione est/ovest dalla strada comunale Marsicovetere Laurenzana, a breve distanza dall’area pozzo in progetto;
C. Punto fotografico C – Ripresa in direzione sud/ovest nord-est dalla strada comunale
Marsicovetere - Laurenzana.
Da tali prospettive, mediante tecniche di digitalizzazione delle immagini riprese, infatti, si riesce ad
ottenere una visuale panoramica completa dei nuovi impianti che altrimenti non sarebbe possibile con
scatti fotografici tradizionali.
Di seguito sono descritte ed analizzate le fotosimulazioni realizzate, unitamente agli impatti potenziali.
Simulazioni dell’inserimento dell’area pozzo in fase di produzione
Per la valutazione degli impatti sul paesaggio sono stati identificati e presi in considerazione punti di
osservazione e di percezione degli interventi; sono stati scelti punti panoramici esistenti tenendo
conto dell’analisi di intervisibilità, della qualità intrinseca del sito (aspetti fisionomici dell’ambiente
naturale e valori estetici) e della qualità delle visuali.
Nelle analisi condotte, e come ampiamente espresso nel par. 6.5.7.1, è risultato che le aree
maggiormente sensibili in cui sono stati evidenziati gli impatti più elevati sono quelli lungo la strada
comunale Marsicovetere - Laurenzana di fruizione dinamica del paesaggio.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
283
320
Distretto Meridionale
Da questi punti sono state quindi effettuate riprese fotografiche del sito e, in tali immagini, l’analisi
degli impatti è stata condotta a partire dallo “Stato attuale” sul quale, mediante la tecnica delle
fotosimulazioni, sono stati inseriti la postazione e le nuove apparecchiature (“Stato di progetto”) nel
contesto analizzato.
Nel dettaglio è stato considerato lo scenario di riferimento rappresentante l’area pozzo al termine dei
lavori di ripristino parziale, di allestimento per la messa in produzione dei pozzi e di mitigazione visiva.
Nell’ ALLEGATO 20 FOTOINSERIMENTI
DEGLI INTERVENTI IN PROGETTO
sono riportate le vedute chiave con e
senza opere in progetto, e simulazioni degli interventi di realizzazione delle nuove apparecchiature.
E’ stato così possibile visualizzare le trasformazioni apportate dall’inserimento di tutte le opere e
confrontarle con lo stato di fatto:
A. Fotoinserimento A - Dalla prospettiva del punto di ripresa A si riesce ad ottenere una visuale
significativa dell’area pozzo nel contesto territoriale di riferimento. Essa risulta percepibile
anche se paesaggisticamente non si evidenziano particolari stravolgimenti, in quanto le
strutture sono adattabili alla morfologia del territorio e non provocano alterazioni visibili alla
topografia ed alla vegetazione del sito. Si rileva, inoltre, che le strutture dell’impianto
presentano soluzioni estetiche e cromatiche non particolarmente rilevanti in termini di impatto
visivo. La qualità dell’area di osservazione risulta alta, ma la frequentazione si rileva molto
bassa. L’inserimento delle facilities necessarie alla messa in produzione dei pozzi Caldarosa
2/3, pertanto, non costituisce per il paesaggio elemento di criticità, in quanto le opere sono
caratterizzate da altezza e volume non significativi. Gli elementi con sviluppo verticale
maggiore (circa 2,7 m) sono rappresentati dal fabbricato Enel/ENI e dai fabbricati MT/BT.
L’intrusione dell’opera in sintesi può essere stimata come medio/bassa.
B. Fotoinserimento B - La percezione delle opere dalla strada comunale, principale fronte visivo
dell’area a bassa frequentazione, è assimibilabile sostanzialmente al punto precedente. Le
strutture si inseriscono nell’ambiente circostante senza modificare sensibilmente la morfologia
del territorio e risultano poco impattanti in termini di percettività visiva in relazione alle loro
caratteristiche architettoniche, estetiche e cromatiche. L’intrusione dell’opera può essere
stimata come medio/bassa.
C. Fotoinserimento C - La visuale del punto di ripresa consente di percepire un dettaglio più
spinto dell’area pozzo ed apprezzare meglio l’inserimento del progetto. Da tale punto di vista
sono maggiormente visibili le gabbie di protezione delle teste pozzo, le attrezzature di
produzione e le aree inghiaiate e pavimentate della postazione. La qualità di osservazione è
alta, ma con livello di frequentazione basso; ciò consente di stimare l’intrusione delle opere
progettate come medio/bassa.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
284
320
Distretto Meridionale
L’analisi effettuata ha evidenziato che l’ostruzione derivata dalla presenza dell’area pozzo in fase di
esercizio, risulta estremamente bassa in quanto la dimensione e la tipologia delle opere in progetto,
in rapporto ai possibili punti di vista, non comportano alcun mascheramento della scena del
paesaggio circostante.
L’impatto visivo derivante dalle opere in progetto, verrà ridotto dalla realizzazione dei previsti
interventi di mitigazione (par. 6.8).
6.5.7.5
Attività di cantiere e di esercizio della condotta
Durante la fase di posa in opera della condotta le interferenze con la qualità del paesaggio si
imputano sostanzialmente a:
-
intrusione visiva rappresentata da macchine, mezzi di lavoro e stoccaggio di materiale: tale
impatto ha carattere temporaneo in quanto destinato ad essere riassorbito al termine delle
attività e in gran parte mitigato dalla presenza per parte del tracciato da vegetazione ad alto
fusto che ne impedisce l’intervisibilità;
-
sottrazione di copertura vegetale: le operazioni di scavo della trincea e di montaggio delle
condotte richiederanno l’apertura di una pista di lavoro, di larghezza massima complessiva di
24, 5 m, tale da consentire la buona esecuzione dei lavori ed il transito dei mezzi di servizio e
di soccorso. Sono, tuttavie, previste opere di mitigazione e di ripristino per le quali si rimanda
al paragrafo 6.7.
-
alterazioni estetiche e cromatiche, non rilevanti sia in virtù del carattere temporaneo
dell’impatto che delle limitate dimensioni dei mezzi coinvolti.
Non sono previste variazioni dell’assetto orografico in quanto in fase di ripristino della pista di lavoro il
riporto e la riprofilatura del terreno saranno eseguiti rispettando la morfologia originaria e la giusta
sequenza stratigrafica: in profondità, il terreno arido, in superficie, la componente fertile.
L’interferenza dell’intervento con il paesaggio può considerarsi nel complesso di livello medio-basso,
in quanto i lavori non sono in grado di produrre significative modificazioni rispetto allo stato attuale
dei luoghi e del contesto.
Non sarà apportata alcuna significativa modificazione duratura all’assetto morfologico e paesaggistico
delle aree di intervento, poichè le nuove linee saranno completamente interrate, senza quindi poter
indurre modificazioni allo sky-line o determinare elementi di intrusione o ostruzione della visuale.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
285
320
Distretto Meridionale
Al termine delle attività di messa in opera della condotta saranno condotte adeguate operazioni di
ripristino delle originarie condizioni topografiche e morfologiche, nonchè il riposizionamento della
coltre umica preventivamente asportata ed accantonata separatamente ed i conseguenti ripristini
vegetazionali ed ecologici, tali da ricondurre le aree di intervento ai caratteri di naturalità ed alla
vocazione produttiva pregressi, con tempi differenti in funzione delle cenosi preesistenti (i tempi di
ripresa sono minimi in corrispondenza delle aree caratterizzate da colture agricole o dalla vegetazione
ripariale, crescendo laddove siano presenti cenosi arboree od arbustive). In riferimento a quanto
sopra accennato si rimanda al paragrafo 6.7.
In fase di esercizio della condotta le interferenze con il paesaggio sono sostanzialmente assenti.
Le opere, praticamente tutte interrate, infatti, rimarranno silenti per tutta la loro vita tecnica.
L’ istituzione della servitù non aedificandi, limitando la fabbricazione nell’ambito della fascia di
asservimento a cavallo della condotta, lascia inalterata la possibilità di sfruttamento agricolo
favorendo la conservazione del territorio rurale.
6.5.8
Assetto socio - economico e Salute pubblica
La realizzazione e l’esercizio delle opere in progetto non provocano impatti sulla Salute pubblica della
popolazione residente nelle aree circostanti.
Come illustrato in precedenza, le emissioni di rumore indotte dai cantieri di realizzazione si
esauriranno in tempi brevi, perché connesse esclusivamente all’esecuzione di attività temporanee.
Nell’area interessata dal progetto, benchè marcata dalla presenza di pochi recettori abitativi, saranno
ugualmente adottate le opportune cautele per la minimizzazione dell’interferenza in esame. I livelli di
rumore prodotti dall’esercizio dei pozzi e degli eventuali impianti di trattamento rispettano i limiti
normativi specifici per il luogo, non alterano in modo sostanziale il clima acustico esistente e non
contribuiscono ad arrecare disturbo alla popolazione residente.
Per la componente atmosfera, si rilevano disturbi di entità trascurabile.
Una fonte di interferenza è rappresentata dall’incremento del traffico, che, limitato ad alcune attività,
risulta massimamente concentrato nella fase di adeguamento della postazione e realizzazione della
condotta. Tale impatto si annulla con l’avvio della fase produttiva, che riporta il traffico locale sugli
ordinari livelli ante operam.
Gli accorgimenti tecnici ed operativi adottati durante le singole fasi del progetto escludono il verificarsi
di fenomeni di inquinamento/degrado delle matrici suolo/acque, escludendo altre fonti di impatto,
diretto o indiretto, sull’uomo.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
286
320
Distretto Meridionale
Positivi sono gli effetti indotti dal progetto sugli aspetti socio - economici. Esso, infatti, non detrae in
maniera permanente beni o aree produttive, ma richiede manodopera e fornitura di materiali
all’imprenditoria e al commercio locali.
L’intervento in progetto ha carattere migliorativo rispetto allo stato di fatto attuale, poiché rende
produttivo il giacimento a olio localizzato nel sottosuolo dell’area, contribuendo a soddisfare la sempre
maggiore richiesta energetica italiana.
6.5.9
6.5.9.1
Radiazioni ionizzanti e non ionizzanti
Attività di cantiere della postazione Caldarosa 2/3 e realizzazione del nuovo tratto di strada
Per l’allestimento a produzione dell’area pozzo saranno prodotte radiazioni ionizzanti (controlli
radiografici delle saldature) e non ionizzanti (operazioni di saldatura, taglio termico, tracciamenti con
strumenti laser, molatura di metalli e utilizzo di radiocomandi per gru e altri apparecchi (microonde e
radiofrequenze),
necessarie
per
l’assemblaggio
della
testa
pozzo
ed
installazione
delel
apaprecchiature. Le suddette attività comunque avranno durata limitata nel tempo e circoscritte nello
spazio dell’ area pozzo e coinvolgeranno il solo personale tecnico addetto alle operazioni, che sarà
munito degli opportuni Dispositivi di Protezione Individuale.
6.5.9.2
Fase di perforazione
Non sono previste emissioni di radiazioni ionizzanti e non ionizzanti.
6.5.9.3
Attività di cantiere della condotta
Il controllo non distruttivo dei giunti di saldatura delle tubazioni comporterà la produzione di
radiazioni ionizzanti (x - ray, γ – ray). Trattasi di radiazioni di bassa intensità, la cui azione, di tipo
temporaneo, è limitata nel raggio di qualche metro dalla sorgente di emissione. Tali controlli,
opportunamente programmati nel corso delle attività di posa in opera, saranno svolti in presenza del
solo personale autorizzato, dotato dei Dispositivi di Protezione Individuale, previa opportuna
delimitazione delle aree interessate dalle operazioni di saldatura.
Radiazioni non ionizzanti verranno prodotte, in fase di realizzazione della condotta, durante le
operazioni di saldatura dei giunti; esse coinvolgeranno quindi il solo personale tecnico addetto alle
operazioni, il quale sarà munito degli opportuni dispositivi di protezione individuale.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
287
320
Distretto Meridionale
6.5.9.4
Fase di esercizio
Non sono previste emissioni di radiazioni ionizzanti e non ionizzanti.
6.6 MATRICE DEGLI IMPATTI
6.6.1
Metodologia
La valutazione delle interferenze potenziali sulle componenti ambientali, eseguita sulla base del
metodo riportato nel documento “Identificazione degli aspetti ambientali significativi” di eni E & P,
consiste in una metodologia in grado di fornire risultati coerenti sulla base di idonei fattori di
valutazione, quali, ad esempio, il rispetto del quadro legislativo ambientale, la severità degli impatti
ambientali connessi, la probabilità di accadimento degli impatti, etc..
Gli impatti associati alle interferenze potenziali possono essere relativi a condizioni operative normali,
anomale e di emergenza.
La valutazione della significatività delle interferenze potenziali è effettuata in considerazione dei
seguenti “fattori di valutazione” associati alla “matrice di rischio ambientale”:
-
rispetto dei requisiti normativi
-
sensibilità dell’area/biodiversità
-
ampiezza dell’impatto
-
durata dell’impatto.
La significatività delle interferenze potenziali è stimata applicando il criterio di accettabilità del rischio,
quindi ottenendo, in base alla matrice del rischio ambientale, alla “frequenza” (o probabilità di
accadimento) dell’impatto ed alla “gravità” delle conseguenze, il rischio associato.
La “frequenza” (o probabilità di accadimento) dell’evento è stimata assegnando un valore da “0”
(evento a bassa frequenza) ad “E” (evento frequente), come mostrato nel prospetto in Tabella 6.22
Tabella 6.22: Valutazione della frequenza o probabilità di accadimento degli impatti.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
288
320
Distretto Meridionale
Due metodi diversi possono essere impiegati per stimare tale frequenza: il primo (metodo reattivo) è
applicabile quando un evento incidentale è realmente già accaduto in situazioni analoghe a quella
oggetto di studio; il secondo (metodo predittivo) è applicabile quando non c’è evidenza o conoscenza
di un reale accadimento dell’evento incidentale. Con il metodo predittivo, la categoria della frequenza
deve essere determinata in funzione del numero di controlli esistenti hardware e/o operativi,
precedentemente identificati, e del loro grado di affidabilità.
La “gravità” delle conseguenze è stimata assegnando un livello di gravità da “1” (Effetto, danno o
impatto lieve) a “5” (Effetto, danno esteso o impatto significativo).
6.6.2
Livello complessivo di esposizione
La determinazione del livello complessivo di esposizione si ottiene dalla combinazione dei valori
ottenuti di probabilità/frequenza di accadimento e gravità delle conseguenze, che consiste in una
misura del rischio associato all’impatto ambientale in esame rispetto ad uno specifico fattore di
valutazione della significatività.
Confrontando il valore stimato del rischio con le soglie di accettabilità/tollerabilità della matrice di
rischio ambientale, sarà possibile determinare se tale rischio è pienamente accettabile, intollerabile o
si colloca in un’area intermedia (Figura 6.14).
Figura 6.14: Matrice del Rischio ambientale.
Il livello di esposizione al rischio per il fattore di valutazione considerato sarà quindi determinato sulla
base della seguente scala (Tabella 6.23):
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
289
320
Distretto Meridionale
(A)
(M)
(B)
Tabella 6.23 – Livello di esposizione al rischio associato agli impatti.
La valutazione effettuata con questo metodo, eseguita rispetto alle componenti ambientali della
Tabella 6.2, è contenuta nella matrice riportata in Tabella 6.24, alla quale si riferisce la seguente
legenda:
CONDIZIONI OPERATIVE
N
Normali
A
Anormali
E
Emergenza
FATTORI DI VALUTAZIONE DELLA SIGNIFICATIVITÀ DELLE INTERFERENZE
F
Frequenza
G
Gravità
LE
Livello di Esposizione
LIVELLO COMPLESSIVO DI ESPOSIZIONE
A
Alto
M
Medio
B
Basso
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
290
320
Distretto Meridionale
Dalle valutazioni discusse nei paragrafi precedenti è possibile derivare la visione sinottica degli impatti
associati alle fasi di progetto, sintetizzata nella matrice degli impatti (Tabella 6.24), nella quale
vengono individuate le singole interferenze generate nelle diverse attività e gli impatti delle stesse
sulle specifiche componenti ambientali.
La lettura della matrice degli impatti suggerisce le seguenti osservazioni:
•
gli impatti indotti dal progetto sono in massima parte di durata limitata alle fasi di
realizzazione delle opere progettuali e di consistenza da bassa, talvolta trascurabile, a
media;
•
più consistente, ma di durata comunque limitata, è l’impatto sul paesaggio generato dalla
presenza della torre di perforazione, ristretto alla sola esecuzione delle attività di
perforazione e testing;
•
i disturbi segnalati provengono precipuamente dalla produzione di rumore e dall’immissione
di inquinanti in atmosfera, sono connessi alle specifiche azioni, che li generano, e sono
risolti con il termine delle stesse o con l’esecuzione dei programmi di ripristino;
•
alcuni impatti, a carico soprattutto dell’ambiente idrico e dei terreni interessati dalle attività,
sebbene potenzialmente presenti, sono annullati dall’utilizzo delle tecniche operative e
dall’applicazione delle misure preventive descritte nel Quadro di riferimento progettuale;
•
alcuni
elementi
di
perturbazione
rappresentano,
al
tempo
stesso,
misure
di
prevenzione/mitigazione di impatto (tale è, ad esempio, il caso della realizzazione di
superfici impermeabili, che, sebbene comportino modificazioni del drenaggio superficiale,
rappresentano una barriera alla immissione di sostanze pericolose nell’ambiente idrico e nel
suolo/sottosuolo);
•
gli impatti associati alle attività di ripristino sono globalmente positivi;
•
le modificazioni residue persistenti nella fase di post – cantiere non compromettono lo stato
di qualità delle componenti ambientali al contorno e attengono essenzialmente all’uso del
suolo e al paesaggio, che potranno essere completamente restituiti allo status quo ante con
il ripristino finale del sito, al termine delle attività minerarie.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
291
320
Distretto
Distretto Meridionale
Impatto
Condizioni
Operative
Presenza del cantiere
Lavori civili
Scotico e
taglio della
vegetazione
Movimentazione e presenza del
personale nelle aree di cantiere
Utilizzo di risorse naturali
Utilizzo di mezzi meccanici leggeri
Rimozione del top - soil
Accantonamento strato umico
superficiale
A
E
G
LE F G LE F G LE F G LE
1
Occupazione di suolo
Modifica dell'Uso del suolo
N
Impatto transitorio e reversibile
B
B B 1 B B 2 B B 1 B
B
Presenza fisica del cantiere
Variazione del paesaggio (impatti
visivi)
N
Impatto transitorio e reversibile
na na na B 2 B B 2 B B 1 B
B
Produzione/Smaltimento rifiuti
solidi e liquidi
Rifiuti da smaltire
N
A
Consumo idrico
Depauperamento delle risorse
naturali
N
A
Consumo di gasolio
Aumento dei consumi energetici
N
A
Emissioni atmosferiche e di polveri Inquinamento atmosferico
N
Emissioni acustiche e vibrazioni
N
Danneggiamento diretto della
vegetazione
Inquinamento acustico
Alterazione/perdita di habitat
N
Utilizzo di risorse naturali
Consumo idrico e di inerti
Depauperamento delle risorse
naturali
N
Impermeabilizzazione superfici
Riduzione della superficie di
infiltrazione efficace
Modificazioni del regime idrologico
N
Consumo di gasolio
Aumento dei consumi energetici
N
Utilizzo di mezzi meccanici pesanti
Trasporto e
montaggio impianto
di perforazione
ALLESTIMENTO POSTAZIONE E REALIZZAZIONE NUOVO TRATTO DI STRADA
N
ATTIVITÀ DI CANTIERE DELLA POSTAZIONE CALDAROSA 2/3
F
Misure di riduzione e/o controllo degli impatti
Elementi di perturbazione
Durata
impatto
Attività
Ampiezza
dell’impatto
Sotto
fase
Sensibilità
dell’area /
Biodiversità
Fase
Fattori di Valutazione della
Significatività
Rispetto
Requisiti
legali
MATRICE AMBIENTALE DI:
Livello complessivo di
esposizione
Perforazione pozzi "Caldarosa 2/3"
Allestimento a produzione
Collegamento alla rete di raccolta esistente
Emissioni atmosferiche e di polveri Inquinamento atmosferico
N
Emissioni acustiche
Inquinamento acustico
N
Consumo di gasolio
Aumento dei consumi energetici
N
Emissioni atmosferiche e di polveri Inquinamento atmosferico
N
Emissioni acustiche e vibrazioni
N
Utilizzo di mezzi meccanici leggeri e
pesanti
Inquinamento acustico
a) Corretta separazione e smaltimento rifiuti
b) Contabilizzazione quantitativi di rifiuti smaltiti
E
c) Controllo operativo e gestione della documentazione sui
rifiuti
Contabilizzazione del quantitativo di acqua
E
approvvigionata
Contabilizzazione del quantitativo di gasolio consumato
a) Utilizzo di macchinari omologati e sottoposti a regolare
manutenzione
b) Bagnatura periodica delle piste di cantiere
Utilizzo di macchinari omologati e sottoposti a regolare
manutenzione
A
A
A seguito del reinterro, ricollocazione dell’humus e del
E materiale di scavo nell’ordine originale per facilitare il
ripristino vegetazionale
a) Contabilizzazione del quantitativo di acqua
approvvigionata
b) Minimizzazione dei movimenti terra con riutilizzo delle
coltri di scavo all’interno dell’area di cantiere e
minimizzazione degli apporti dall’esterno e/o dei trasporti
a discarica degli stessi
a) Limitata estensione delle superfici impermeabilizzate
E
b) Esecuzione dei lavori a regola d'arte
Contabilizzazione del quantitativo di gasolio consumato
a) Utilizzo di macchinari omologati e sottoposti a regolare
manutenzione
b) Bagnatura periodica delle piste di cantiere
Utilizzo di macchinari omologati e sottoposti a regolare
manutenzione
Contabilizzazione del quantitativo di gasolio consumato
a) Utilizzo di macchinari omologati e sottoposti a regolare
manutenzione
b) Bagnatura periodica delle piste di cantiere
Utilizzo di macchinari omologati e sottoposti a regolare
manutenzione
E
1
B
E 1 B E 1 B E 1 B
B
B
1
B A 1 B A 2 B B 1 B
B
na na na C 1 B B 3 B B 1 B
B
B
1
B B 2 B B 2 B B 1 B
B
B
1
B B 2 B B 2 B B 1 B
B
A
1
B B 2 B B 2 B C 1 B
B
B
1
B A 1 B A 2 B B 1 B
B
na na na B 1 B B 1 B B 1 B
B
na na na C 1 B B 3 B B 1 B
B
B
1
B B 2 B B 2 B B 1 B
B
B
1
B B 2 B B 2 B B 1 B
B
na na na C 1 B B 3 B B 1 B
B
B
1
B B 2 B B 2 B B 1 B
B
B
1
B B 2 B B 2 B B 1 B
B
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
292
320
Perforazione pozzi "Caldarosa 2/3"
Allestimento a produzione
Collegamento alla rete di raccolta esistente
Impatto
Condizioni
Operative
Perforazione e Completamento
Spurgo e Prova di produzione
Smontaggio impianto di
perforazione
ESECUZIONE POZZI
N
RIPRISTINO PARZIALE
Misure di riduzione e/o controllo degli impatti
Elementi di perturbazione
Utilizzo di apparecchiature
meccaniche e mezzi meccanici
pesanti
Utilizzo di apparecchiature
meccaniche e mezzi meccanici
pesanti
A
Presenza fisica dell'impianto di
perforazione
Variazione del paesaggio (impatti
visivi)
N
Produzione/Smaltimento rifiuti
solidi e liquidi
Rifiuti da smaltire
N
A
Emissioni luminose
Inquinamento luminoso
N
A
Consumo di gasolio
Aumento dei consumi energetici
N
Emissioni atmosferiche e di polveri Inquinamento atmosferico
N
Emissioni acustiche e vibrazioni
Inquinamento acustico
N
Presenza fisica dell'impianto di
perforazione
Variazione del paesaggio (impatti
visivi)
N
Produzione/Smaltimento rifiuti
solidi e liquidi
Rifiuti da smaltire
N
A
Emissioni luminose
Inquinamento luminoso
N
A
Consumo di gasolio
Aumento dei consumi energetici
N
Emissioni atmosferiche e di polveri Inquinamento atmosferico
N
Emissioni acustiche e vibrazioni
Inquinamento acustico
N
Produzione/Smaltimento rifiuti
solidi e liquidi
Rifiuti da smaltire
N
Ripristino ante - operam
Aumento dei consumi energetici
N
N
Miglioramento equilibri naturali
Utilizzo di mezzi meccanici leggeri e Consumo di gasolio
pesanti
Emissioni atmosferiche e di polveri Inquinamento atmosferico
N
Emissioni acustiche e vibrazioni
N
Inquinamento acustico
E
F G LE F G
L'intervisibilità della torre di perforazione è
sufficientemente mitigata dalla vegetazione arborea
na na na B 2
ubicata nelle immediate adiacenze del piazzale.
Il disturbo è a carattere puntuale e transitorio
a) Corretta separazione e smaltimento rifiuti
b) Contabilizzazione quantitativi di rifiuti smaltiti
E
E 1 B E 1
c) Controllo operativo e gestione della documentazione sui
rifiuti
Il tipo di illuminazione previsto non disperderà la luce
E
B 1 B B 2
all’esterno del perimetro del cantiere o verso l’alto
Contabilizzazione del quantitativo di gasolio consumato
na na na C 1
a) Utilizzo di macchinari omologati e sottoposti a regolare
B 1 B B 2
manutenzione
b) Bagnatura periodica delle piste di cantiere
Utilizzo di macchinari omologati e sottoposti a regolare
B 1 B B 2
manutenzione
L'intervisibilità della torre di perforazione è
sufficientemente mitigata dalla vegetazione arborea
na na na B 2
ubicata nelle immediate adiacenze del piazzale.
Il disturbo è a carattere puntuale e transitorio
a) Corretta separazione e smaltimento rifiuti
b) Contabilizzazione quantitativi di rifiuti smaltiti
E
E 1 B E 1
c) Controllo operativo e gestione della documentazione sui
rifiuti
Il tipo di illuminazione previsto non disperderà la luce
E
B 1 B B 2
all’esterno del perimetro del cantiere o verso l’alto
Contabilizzazione del quantitativo di gasolio consumato
A
LE F G LE F G LE
B E 1 B E 2 M M
B E 1 B E 1 B
B
B B 2 B B 1 B
B
B B 3 B B 1 B
B
B B 2 B B 1 B
B
B B 2 B B 1 B
B
B E 1 B E 2 M M
B E 1 B E 1 B
B
B B 2 B B 1 B
B
na na na C 1 B B 3 B B 1 B
B
a) Utilizzo di macchinari omologati e sottoposti a regolare
manutenzione
B 1 B B
b) Bagnatura periodica delle piste di cantiere
Utilizzo di macchinari omologati e sottoposti a regolare
B 1 B B
manutenzione
a) Corretta separazione e smaltimento rifiuti
b) Contabilizzazione quantitativi di rifiuti smaltiti
E
E 1 B E
c) Controllo operativo e gestione della documentazione sui
rifiuti
___
_ _ _ _
Contabilizzazione del quantitativo di gasolio consumato
na na na C
a) Utilizzo di macchinari omologati e sottoposti a regolare
manutenzione
B 1 B B
b) Bagnatura periodica delle piste di cantiere
Utilizzo di macchinari omologati e sottoposti a regolare
manutenzione
Durata
impatto
Attività
Ampiezza
dell’impatto
Sotto
fase
Sensibilità
dell’area /
Biodiversità
Fase
Fattori di Valutazione della
Significatività
Rispetto
Requisiti
legali
MATRICE AMBIENTALE DI:
Livello complessivo di
esposizione
Distretto
Distretto Meridionale
B
1
2 B B 2 B B 1 B
B
2 B B 2 B B 1 B
B
1 B E 1 B E 1 B
B
_ _ _ _ _ _ _ _
1 B B 3 B B 1 B
B
2 B B 2 B B 1 B
B
B B 2 B B 2 B B 1 B
B
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
293
320
Perforazione pozzi "Caldarosa 2/3"
Allestimento a produzione
Collegamento alla rete di raccolta esistente
Impatto
Condizioni
Operative
Installazione
facilities di
produzione
Trasporto
apparecchiature
Ripristino morfologico /
vegetazionale
Smantellamento opere
civili
N
ALLESTIMENTO A PRODUZIONE
Misure di riduzione e/o controllo degli impatti
Elementi di perturbazione
Produzione/Smaltimento rifiuti
solidi e liquidi
A
E
F
G
LE F G LE F G LE F G LE
A
a) Corretta separazione e smaltimento rifiuti
b) Contabilizzazione quantitativi di rifiuti smaltiti
E
c) Controllo operativo e gestione della documentazione sui
rifiuti
E
1
B
E 1 B E 1 B E 1 B
_
_
_
_ _ _ _ _ _ _ _ _
Rifiuti da smaltire
N
Ripristino ante - operam
N
___
Aumento dei consumi energetici
N
Contabilizzazione del quantitativo di gasolio consumato
na na na C 1 B B 3 B B 1 B
B
Emissioni atmosferiche e di polveri Inquinamento atmosferico
N
a) Utilizzo di macchinari omologati e sottoposti a regolare
manutenzione
b) Bagnatura periodica delle piste di cantiere
B
1
B B 2 B B 2 B B 1 B
B
Emissioni acustiche e vibrazioni
N
Utilizzo di macchinari omologati e sottoposti a regolare
manutenzione
B
1
B B 2 B B 2 B B 1 B
B
E
1
B
E 1 B E 1 B E 1 B
B
_
_
_
_ _ _ _ _ _ _ _ _
Miglioramento equilibri naturali
Utilizzo di mezzi meccanici leggeri e Consumo di gasolio
pesanti
Inquinamento acustico
B
Produzione/Smaltimento rifiuti
solidi e liquidi
Rifiuti da smaltire
N
Miglioramento equilibri naturali
Ripristino ante - operam
N
a) Corretta separazione e smaltimento rifiuti
b) Contabilizzazione quantitativi di rifiuti smaltiti
E
c) Controllo operativo e gestione della documentazione sui
rifiuti
___
Aumento dei consumi energetici
N
Contabilizzazione del quantitativo di gasolio consumato
na na na C 1 B B 3 B B 1 B
B
Emissioni atmosferiche e di polveri Inquinamento atmosferico
N
a) Utilizzo di macchinari omologati e sottoposti a regolare
manutenzione
b) Bagnatura periodica delle piste di cantiere
B
1
B B 2 B B 2 B B 1 B
B
Emissioni acustiche e vibrazioni
Inquinamento acustico
N
Utilizzo di macchinari omologati e sottoposti a regolare
manutenzione
B
1
B B 2 B B 2 B B 1 B
B
Consumo di gasolio
Aumento dei consumi energetici
N
Contabilizzazione del quantitativo di gasolio consumato
na na na C 1 B B 3 B B 1 B
B
N
a) Utilizzo di macchinari omologati e sottoposti a regolare
manutenzione
b) Bagnatura periodica delle piste di cantiere
B
1
B B 2 B B 2 B B 1 B
B
Utilizzo di macchinari omologati e sottoposti a regolare
manutenzione
B
1
B B 2 B B 2 B B 1 B
B
Valutazione di tale rischio nei DSS degli appaltatori
0
1
B 0 1 B 0 1 B 0 1 B
B
Utilizzo di mezzi meccanici leggeri e Consumo di gasolio
pesanti
Utilizzo di mezzi meccanici leggeri e Emissioni atmosferiche e di polveri Inquinamento atmosferico
pesanti
Utilizzo di motosaldatrici e altre
apparecchiature meccaniche
Durata
impatto
Attività
Ampiezza
dell’impatto
Sotto
fase
Sensibilità
dell’area /
Biodiversità
Fase
Fattori di Valutazione della
Significatività
Rispetto
Requisiti
legali
MATRICE AMBIENTALE DI:
Livello complessivo di
esposizione
Distretto
Distretto Meridionale
A
Emissioni acustiche e vibrazioni
Inquinamento acustico
N
Emissioni di radiazioni non
ionizzanti
Inquinamento elettromagnetico
N
Consumo di gasolio
Aumento dei consumi energetici
N
Contabilizzazione del quantitativo di gasolio consumato
na na na C 1 B B 3 B B 1 B
B
Emissioni atmosferiche e di polveri Inquinamento atmosferico
N
a) Utilizzo di macchinari omologati e sottoposti a regolare
manutenzione
b) Bagnatura periodica delle piste di cantiere
B
1
B B 2 B B 2 B B 1 B
B
Emissioni acustiche e vibrazioni
N
Utilizzo di macchinari omologati e sottoposti a regolare
manutenzione
B
1
B B 2 B B 2 B B 1 B
B
Inquinamento acustico
A
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
294
320
Perforazione pozzi "Caldarosa 2/3"
Allestimento a produzione
Collegamento alla rete di raccolta esistente
Impatto
Condizioni
Operative
N
Presenza del cantiere
Livellamento delle Scotico e
taglio della
superfici
vegetazione
Scavi e Trivellazioni
POSA IN OPERA
ALLESTIMENTO AREE DI INTERVENTO
Presenza fisica del cantiere
ATTIVITÀ DI CANTIERE DELL'OLEODOTTO
Misure di riduzione e/o controllo degli impatti
Elementi di perturbazione
Movimentazione e presenza del
personale nelle aree di cantiere
Utilizzo di mezzi meccanici leggeri
Consumo idrico
Variazione del paesaggio (impatti
visivi)
Depauperamento delle risorse
naturali
A
N
N
A
Produzione/Smaltimento rifiuti
solidi e liquidi
Rifiuti da smaltire
N
A
Consumo di gasolio
Aumento dei consumi energetici
N
A
Emissioni atmosferiche e di polveri Inquinamento atmosferico
N
Emissioni acustiche e vibrazioni
Inquinamento acustico
N
Danneggiamento diretto della
vegetazione
Alterazione/perdita di habitat
N
Utilizzo di risorse naturali
Consumo di inerti
Depauperamento delle risorse
naturali
N
Consumo di gasolio
Aumento dei consumi energetici
N
Utilizzo di mezzi meccanici pesanti
Emissioni atmosferiche e di polveri Inquinamento atmosferico
N
Emissioni acustiche e vibrazioni
Inquinamento acustico
N
Modificazioni delle condizioni di
drenaggio superficiale/infiltrazione
profonda
Alterazioni idrologeologiche
Alterazione momentanea degli
equilibri ecologici
Alterazione/perdita di habitat,
momentaneo allontanamento della
fauna
A
A
Scavo della trincea
N
F
Impatto transitorio e reversibile
Rimozione del top - soil
Accantonamento strato umico
superficiale
E
A
G
LE F G LE F G LE F G LE
na na na B 2 B B 2 B B 1 B
Contabilizzazione del quantitativo di acqua
B 1 B A 1
approvvigionata
a) Corretta separazione e smaltimento rifiuti
b) Contabilizzazione quantitativi di rifiuti smaltiti
E
E 1 B E 1
c) Controllo operativo e gestione della documentazione sui
rifiuti
Contabilizzazione del quantitativo di gasolio consumato
na na na C 1
a) Utilizzo di macchinari omologati e sottoposti a regolare
manutenzione
B 1 B B 2
b) Bagnatura periodica delle piste di cantiere
Utilizzo di macchinari omologati e sottoposti a regolare
B 1 B B 2
manutenzione
E
A seguito del reinterro, ricollocazione dell’humus e del
E materiale di scavo nell’ordine originale per facilitare il
ripristino vegetazionale
Minimizzazione dei movimenti terra con riutilizzo delle
coltri di scavo all’interno dell’area di cantiere e
minimizzazione degli apporti dall’esterno
Contabilizzazione del quantitativo di gasolio consumato
a) Utilizzo di macchinari omologati e sottoposti a regolare
manutenzione
b) Bagnatura periodica delle piste di cantiere
Utilizzo di macchinari omologati e sottoposti a regolare
manutenzione
a) Esecuzione delle opere di scavo della trincea a regola
d’arte, in modo da arrecare il minor disturbo possibile
b) Assicurare un grado di compattezza del terreno di
E rinterro tale da evitare il moto verticale dell’acqua e al
tempo stesso garantire l’esistenza di strati porosi, che
impediscano la formazione di flussi orizzontali continui di
acqua nel sottosuolo
a) Massima riduzione di ogni intervento pregiudizievole
per la conservazioone e l'integrità dell'assetto
vegetazionale locale (taglio della vegetazione naturale e
E seminaturale, etc.) e totale ripristino dell’area a seguito
della realizzazione dei lavori
b) Riqualificazione ambientale dell’area ad opera ultimata,
attraverso interventi di pulizia e di ripristino
Durata
impatto
Attività
Ampiezza
dell’impatto
Sotto
fase
Sensibilità
dell’area /
Biodiversità
Fase
Fattori di Valutazione della
Significatività
Rispetto
Requisiti
legali
MATRICE AMBIENTALE DI:
Livello complessivo di
esposizione
Distretto
Distretto Meridionale
B
B A 2 B B 1 B
B
B E 1 B E 1 B
B
B B 3 B B 1 B
B
B B 2 B B 1 B
B
B B 2 B B 1 B
B
A
1
B B 2 B B 2 B C 1 B
B
B
1
B A 1 B A 2 B B 1 B
B
na na na C 1 B B 3 B B 1 B
B
B
1
B B 2 B B 2 B B 1 B
B
B
1
B B 2 B B 2 B B 1 B
B
na na na B 2 B B 2 B D 3 M M
A
2
B B 1 B B 2 B C 1 B
B
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
295
320
Perforazione pozzi "Caldarosa 2/3"
Allestimento a produzione
Collegamento alla rete di raccolta esistente
Condizioni
Operative
N
A
Modificazioni delle condizioni di
drenaggio superficiale/infiltrazione
profonda
Alterazioni idrologeologiche
Alterazione momentanea degli
equilibri ecologici
Alterazione/perdita di habitat,
momentaneo allontanamento della
fauna
N
A
Emissioni di radiazioni non
ionizzanti
Inquinamento elettromagnetico
N
A
Consumo di gasolio
Aumento dei consumi energetici
N
Emissioni atmosferiche e di polveri Inquinamento atmosferico
Emissioni acustiche e vibrazioni
Utilizzo di radiografie e liquidi
penetranti
A
Sollevamento/montaggi/
protezione passiva
Interruzione momentanea del
flusso d'acqua
Posa condotta
Misure di riduzione e/o controllo degli impatti
Elementi di perturbazione
E
F
a) Esecuzione delle opere di scavo della trincea a regola
d’arte, in modo da arrecare il minor disturbo possibile
b) Assicurare un grado di compattezza del terreno di
E rinterro tale da evitare il moto verticale dell’acqua e al
tempo stesso garantire l’esistenza di strati porosi, che
impediscano la formazione di flussi orizzontali continui di
acqua nel sottosuolo
a) Massima riduzione di ogni intervento pregiudizievole
per la conservazioone e l'integrità dell'assetto
vegetazionale locale (taglio della vegetazione naturale e
E seminaturale, etc.) e totale ripristino dell’area a seguito
della realizzazione dei lavori
b) Riqualificazione ambientale dell’area ad opera ultimata,
attraverso interventi di pulizia e di ripristino
G
Durata
impatto
Impatto
Ampiezza
dell’impatto
Attività
Sensibilità
dell’area /
Biodiversità
Sotto
fase
LE F G LE F G LE F G LE
na na na B 2 B B 2 B D 3 M M
A
2
B B 1 B B 2 B C 1 B
B
0
1
B 0 1 B 0 1 B 0 1 B
B
Contabilizzazione del quantitativo di gasolio consumato
na na na C 1 B B 3 B B 1 B
B
N
a) Utilizzo di macchinari omologati e sottoposti a regolare
manutenzione
b) Bagnatura periodica delle piste di cantiere
B
1
B B 2 B B 2 B B 1 B
B
Inquinamento acustico
N
Utilizzo di macchinari omologati e sottoposti a regolare
manutenzione
B
1
B B 2 B B 2 B B 1 B
B
Emissioni di radiazioni ionizzanti
Inquinamento elettromagnetico
N
Valutazione di tale rischio nei DSS degli appaltatori
0
1
B 0 1 B 0 1 B 0 1 B
B
Utilizzo di risorse naturali
Consumo di inerti
Depauperamento delle risorse
naturali
N
B
1
Utilizzo di apparecchiature
meccaniche (Sollevamento tratti
saldati, Collegamenti elettrici)
Consumo di gasolio
Aumento dei consumi energetici
N
Utilizzo di motosaldatrici e mezzi
meccanici leggeri
Utilizzo di risorse naturali
Utilizzo di mezzi meccanici pesanti
A
Valutazione di tale rischio nei DSS degli appaltatori
Minimizzazione dei movimenti terra con riutilizzo delle
coltri di scavo all’interno dell’area di cantiere e
minimizzazione degli apporti dall’esterno
Contabilizzazione del quantitativo di gasolio consumato
a) Utilizzo di macchinari omologati e sottoposti a regolare
manutenzione
b) Bagnatura periodica delle piste di cantiere
B A 1 B A 2 B B 1 B
B
na na na C 1 B B 3 B B 1 B
B
B
1
B B 2 B B 2 B B 1 B
B
Emissioni atmosferiche e di polveri Inquinamento atmosferico
N
Emissioni acustiche e vibrazioni
Inquinamento acustico
N
a) Utilizzo di macchinari omologati e sottoposti a regolare
manutenzione
B
1
B B 2 B B 2 B B 1 B
B
Consumo di inerti
Depauperamento delle risorse
naturali
N
Minimizzazione dei movimenti terra con riutilizzo delle
coltri di scavo all’interno dell’area di cantiere e
minimizzazione degli apporti dall’esterno
B
1
B A 1 B A 2 B B 1 B
B
Consumo di gasolio
Aumento dei consumi energetici
N
Contabilizzazione del quantitativo di gasolio consumato
na na na C 1 B B 3 B B 1 B
B
B
1
B B 2 B B 2 B B 1 B
B
B
1
B B 2 B B 2 B B 1 B
B
Utilizzo di mezzi meccanici leggeri
Utilizzo di mezzi meccanici pesanti
Chiusura scavo
Fase
Fattori di Valutazione della
Significatività
Rispetto
Requisiti
legali
MATRICE AMBIENTALE DI:
Livello complessivo di
esposizione
Distretto
Distretto Meridionale
Emissioni atmosferiche e di polveri Inquinamento atmosferico
N
Emissioni acustiche e vibrazioni
N
Inquinamento acustico
a) Utilizzo di macchinari omologati e sottoposti a regolare
manutenzione
b) Bagnatura periodica delle piste di cantiere
a) Utilizzo di macchinari omologati e sottoposti a regolare
manutenzione
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
296
320
Perforazione pozzi "Caldarosa 2/3"
Allestimento a produzione
Collegamento alla rete di raccolta esistente
Impatto
Condizioni
Operative
Ripristini morfologici,
idraulici, idrogeologici e
vegetazionali
Attività di produzione post cantiere
FASE OPERATIVA / ESERCIZIO
RIPRISTINO
Test
idraulico
N
POST - CANTIERE
Misure di riduzione e/o controllo degli impatti
Elementi di perturbazione
Utilizzo di risorse naturali
Attività di coltivazione idrocarburi
Attività di trasporto in condotta di
idrocarburi liquidi
E
F
G
LE F G LE F G LE F G LE
B
1
B A 1 B A 2 B B 1 B
E
1
B
E 1 B E 1 B E 1 B
B
_
_
_
_ _ _ _ _ _ _ _ _
_
Contabilizzazione del quantitativo di gasolio consumato
na na na C 1 B B 3 B B 1 B
B
a) Utilizzo di macchinari omologati e sottoposti a regolare
manutenzione
b) Bagnatura periodica delle piste di cantiere
B
1
B B 2 B B 2 B B 1 B
B
Utilizzo di macchinari omologati e sottoposti a regolare
manutenzione
B
1
B B 2 B B 2 B B 1 B
B
Nuove installazioni in area pozzo visibili solo in un ristretto
intorno (sviluppo massimo sul piano campagna di 2,70 m na na na B 2 B E 1 B 0 4 B
ca.)
B
Utilizzo di apparecchiature omologate e sottoposte a
regolare manutenzione
Depauperamento delle risorse
naturali
N
A
Rifiuti da smaltire
N
A
Miglioramento equilibri naturali
Ripristino ante - operam
N
___
Consumo di gasolio
Aumento dei consumi energetici
N
Emissioni atmosferiche e di polveri Inquinamento atmosferico
N
Emissioni acustiche e vibrazioni
Inquinamento acustico
N
Presenza fisica degli impianti di
produzione
Variazione del paesaggio (impatti
visivi)
N
Emissioni acustiche
Inquinamento acustico
N
Consumo idrico
Riempimento/pressurizzazione/svuo Produzione/Smaltimento rifiuti
tamento condotta
liquidi
Utilizzo di mezzi meccanici pesanti
A
Produzione/Smaltimento rifiuti
liquidi
Rifiuti da smaltire
N
Presenza fisica dell'oleodotto
Il tracciato della condotta
presenta uno sviluppo
completamente interrato, che non
genera impatti
N
Contabilizzazione del quantitativo di acqua
E
approvvigionata
a) Corretta separazione e smaltimento rifiuti
b) Contabilizzazione quantitativi di rifiuti smaltiti
E
c) Controllo operativoe gestione della documentazione sui
rifiuti
E
A
E
A
a) Corretta separazione e smaltimento rifiuti
b) Contabilizzazione quantitativi di rifiuti smaltiti
E
c) Controllo operativo e gestione della documentazione sui
rifiuti
Tabella 6.24 - Matrice degli impatti.
Durata
impatto
Attività
Ampiezza
dell’impatto
Sotto
fase
Sensibilità
dell’area /
Biodiversità
Fase
Fattori di Valutazione della
Significatività
Rispetto
Requisiti
legali
MATRICE AMBIENTALE DI:
Livello complessivo di
esposizione
Distretto
Distretto Meridionale
___
B
1
B B 2 B E 1 B 0 4 B
B
E
1
B
E 1 B E 1 B E 1 B
B
_
_
_
_ _ _ _ _ _ _ _ _
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
297
320
Distretto Meridionale
6.7 INTERVENTI DI PREVENZIONE E RIPRISTINO AMBIENTALE
Il contenimento dell’impatto ambientale provocato dalla realizzazione del progetto, viene affrontato
con un approccio differenziato, in relazione alle caratteristiche del territorio interessato.
Tale approccio prevede sia l’adozione di determinate scelte progettuali e l’applicazione di una serie di
criteri e tecniche, in grado di prevenire “a monte” l’impatto sull’ambiente, sia la realizzazione di opere
di ripristino adeguate, di varia tipologia.
6.7.1
6.7.1.1
Interventi di prevenzione
Allestimento dell’area pozzo
Nell'ambito delle operazioni di allestimento del piazzale, verrà adottata una serie di misure di
salvaguardia e di tecniche di prevenzione dei potenziali rischi ambientali.
Alcune di queste tecniche appartengono alle procedure standard che eni E&P ha sviluppato nel corso
della sua esperienza nel campo della perforazione, al fine di rendere le sue attività sempre più
compatibili con l’ambiente. Altre scelte progettuali sono state invece specificatamente adottate dai
progettisti al fine di ridurre al minimo l’impatto sulla base della conoscenza del territorio.
Le misure di salvaguardia e prevenzione messe in atto all’interno dell’area operativa sono riconducibili
alla realizzazione di taluni manufatti ed interventi quali:
-
realizzazione di solettone in cemento armato al centro del piazzale, di spessore e
caratteristiche strutturali adatte a distribuire le sollecitazioni dell’impianto di perforazione
sul terreno. Esso isola il terreno di fondazione sottostante dall’eventuale infiltrazione di
fluidi;
-
realizzazione di un setto di separazione in tessuto-non tessuto alla sommità del piano in
terreno naturale ed alla base dei materiali di finitura, a protezione del terreno naturale e
tale da agevolare le operazioni di ripristino conclusive;
-
solette in cls armato di adeguato spessore per l’appoggio dei motori, delle pompe fango,
dei miscelatori e correttivi, con funzione di sostegno delle strutture e di protezione del
terreno sottostante;
-
canalette per la raccolta delle acque di lavaggio impianto lungo il perimetro delle solette
e convogliamento delle acque ivi ricadenti alle vasche di stoccaggio, evitandone il
contatto con le superfici non cementate del piazzale;
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
298
320
Distretto Meridionale
-
canalette perimetrali al piazzale di perforazione per la raccolta delle acque dilavanti il
piazzale e loro convogliamento ad apposita vasca impermeabile, ad ulteriore tutela
dell’ambiente circostante;
-
impermeabilizzazione con geomembrane in PVC dei bacini di contenimento dei fluidi
esausti, interrati rispetto al piano campagna e del bacino della fiaccola;
-
rete fognaria con tubi in PVC e fosse biologiche per convogliare le acque provenienti dai
servizi fino al bacino di raccolta temporaneo in vista del conferimento a depuratore;
-
alloggiamento dei serbatoi di gasolio per i motori dell’impianto di perforazione all’interno
di vasche di contenimento impermeabili di capacità adeguata, per il contenimento di
eventuali perdite; cementazione e cordolatura dell’area di manovra degli automezzi
durante le fasi di carico e scarico degli stessi;
-
sentina nella zona occupata dai motori per il recupero di eventuali versamenti dal
serbatoio dell’olio esausto.
Le opere sopra descritte offrono buone garanzie per la salvaguardia della componente suolosottosuolo e conseguentemente delle risorse idriche sotterranee e superficiali, in caso di sversamenti
di materiali stoccati e/o manipolati in area postazione durante le operazioni di perforazione o
all’azione di dilavamento delle acque meteoriche.
Per quanto riguarda la stabilità del versante interessato dai lavori e dei manufatti in terra, i principali
terrapieni saranno protetti con le tecniche dell’ingegneria naturalistica ed in particolar modo con
l’impiego di terre rinforzate. Per le scarpate minori, sia in sbancamento che riporto, sarà garantita la
stabilità adottando adeguati angoli di scarpa.
6.7.1.2
Fase di perforazione
Durante la fase di perforazione propriamente detta verranno adottate tecniche atte a prevenire ogni
possibilità di rischio, ed in particolare:
-
isolamento delle sezioni di foro con casing per impedire ogni interferenza con le acque
sotterranee ed a sostegno del foro stesso;
-
utilizzo di fanghi di perforazione a base acquosa e additivi essenzialmente di tipo non
pericoloso (es. bentonite, carbossilmetilcellulosa).
Inoltre, per prevenire il rischio di blow-out del pozzo, si utilizza la filosofia della doppia barriera, il
fango di perforazione ed una barriera di emergenza costituita dai Blow Out Preventers (B.O.P.).
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
299
320
Distretto Meridionale
Il sistema di circolazione del fango costituisce uno dei sistemi più efficaci di prevenzione e controllo
delle eruzioni in quanto con la propria pressione idrostatica il fango controbilancia l’eventuale ingresso
di fluidi di strato nel pozzo (kick). Inoltre, il controllo costante e preciso dei volumi di fango nelle
vasche in superficie permette di verificare in anticipo l’innesco di fenomeni di kick.
Il B.O.P. anulare (Figura 6.15) è montato superiormente a tutti gli altri. Esso dispone di un organo in
gomma di forma toroidale che si deforma se sollecitato idraulicamente in senso sia radiale che
assiale, facendo di conseguenza diminuire il diametro del foro interno sigillando qualsiasi elemento
fisico presente nel pozzo. Anche nel caso di pozzo sgombero, il B.O.P. anulare garantisce una
costante tenuta.
Figura 6.15: Impianto di perforazione – BOP anulare.
Il B.O.P. a ganasce (Figura 6.16) dispone invece di due saracinesche prismatiche che possono essere
serrate tra loro con azionamento idraulico o manuale.
Figura 6.16: Impianto di perforazione – BOP a ganasce.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
300
320
Distretto Meridionale
In caso di pozzo libero le ganasce sono cieche, ma intervengono in caso di emergenza, tranciando le
aste il casing ed interrompendo la fuoriuscita dei fluidi in risalita.
In tutti i casi di kick, una volta chiuso il pozzo col B.O.P. preventer, si provvede a ripristinare le
condizioni di normalità, controllando la fuoriuscita a giorno del fluido e ricondizionando il pozzo con
fango di caratteristiche adatte, secondo quanto stabilito dalle Procedure Operative e dai Piani di
Emergenza.
I B.O.P. vengono montati in numero e tipo tali da garantire la tenuta idraulica e la chiusura del pozzo,
contrastando la pressione esercitata dai fluidi di strato, nell’improbabile caso di un fenomeno di blow
out. La sequenza di montaggio dei B.O.P. è tale da consentire, in caso di malfunzionamento di una di
queste apparecchiature, l’impiego di quella montata in successione.
6.7.1.3
Realizzazione delle condotte
Per quanto concerne la messa in opera delle nuove condotte, il tracciato di progetto rappresenta il
risultato di un processo complessivo di ottimizzazione, cui hanno contribuito anche le indicazioni degli
specialisti coinvolti nelle analisi delle varie componenti ambientali interessate dall’oleodotto.
Gli aspetti più significativi relativi alle scelte di tracciato, considerate al fine di contenere il più
possibile l’impatto negativo dell’opera nei confronti dell’ambiente circostante, sono stati esplicitati nel
paragrafo 4.5.1.
Nella progettazione e nella costruzione di linee di trasporto di olio sono di norma adottate alcune
scelte di base che permettono una minimizzazione delle interferenze dell’opera con l’ambiente
naturale. Nel caso in esame, tali scelte possono così essere schematizzate:
1. ubicazione del tracciato esternamente al perimetro di aree di pregio naturalistico, come il
Parco Nazionale dell’Appennino Lucano – Val d’Agri – Lagonegrese e il sito Z.P.S. “Appennino
Lucano, Monte Volturino”;
2. interramento dell’intero tratto delle condotte;
3. accantonamento dello strato humico superficiale del terreno e sua ridistribuzione lungo la
fascia di lavoro;
4. utilizzazione della pista di lavoro o di aree prive di vegetazione arborea per lo stoccaggio dei
tubi;
5. utilizzazione, per quanto possibile, della viabilità esistente per l’accesso alla fascia di lavoro;
6. adozione delle tecniche dell’ingegneria naturalistica nella realizzazione delle opere di ripristino;
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
301
320
Distretto Meridionale
7. programmazione dei lavori, per quanto reso possibile dalle esigenze di cantiere, nei periodi più
idonei dal punto di vista della minimizzazione degli effetti indotti dalla realizzazione dell’opera
sull’ambiente naturale.
Alcune soluzioni sopracitate riducono l’impatto dell’opera su tutte le componenti ambientali, portando
ad una minimizzazione del territorio coinvolto dal progetto, altre interagiscono più specificatamente su
singoli aspetti e contribuiscono a garantire i risultati dei futuri ripristini ambientali.
Alcune ad esempio, minimizzano l’impatto visivo e paesaggistico e garantiscono la possibilità di un
completo recupero produttivo dal punto di vista agricolo, in quanto, con il riporto sullo scavo del
terreno superficiale, ricco di sostanza organica, garantisce il mantenimento dei livelli di fertilità.
Gli interventi di mitigazione sono finalizzati a limitare il peso della costruzione dell’opera sul territorio,
previa applicazione di talune modalità operative funzionali ai risultati dei futuri ripristini ambientali,
come ad esempio:
-
in fase di apertura pista, il taglio ordinato e strettamente indispensabile della vegetazione e
l’accantonamento del terreno fertile;
-
in fase di scavo della trincea, l’accantonamento del materiale di risulta separatamente dal
terreno fertile di cui sopra;
-
in fase di ripristino dell’area di passaggio, il riporto e la riprofilatura del terreno, rispettandone
la morfologia originaria e la giusta sequenza stratigrafica: in profondità, il terreno arido, in
superficie, la componente fertile.
6.7.2
6.7.2.1
Interventi di ripristino
Area pozzo
Nel caso di esito positivo del sondaggio e, pertanto, di economicità del giacimento, l’area pozzo
realizzata verrà mantenuta in quanto necessaria sia per l’alloggiamento delle attrezzature utilizzate
nella fase di produzione del pozzo, sia per permettere l’eventuale ritorno sulla postazione di un
impianto di perforazione per eseguire lavori di manutenzione (work-over) sul pozzo, qualora richiesti.
Ultimate le operazioni di completamento del pozzo e lo smontaggio e trasferimento dell’impianto di
perforazione, si procederà al ripristino parziale dell’area consistente in attività di:
-
pulizia dei vasconi reflui e delle canalette (con trasporto a discarica autorizzata);
-
reinterro vascone acqua (riporto terreno vegetale);
-
demolizione delle opere non più necessarie in cemento armato e relativo
sottofondo, ad eccezione della cantina ed area sottostruttura;
-
tombamento dei vasconi fango e corral con materiale inerte;
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
302
320
Distretto Meridionale
-
smantellamento delle fosse biologiche;
-
protezione della testa pozzo contro urti accidentali mediante il montaggio di una
apposita struttura metallica;
-
completamento e ripristino di staccionata con pali di castagno incrociati all’ingresso
e a perimetrare il piazzale;
-
6.7.2.2
smantellamento dell’area parcheggio e ripristino dell’area allo status quo ante
Condotte
Gli interventi di ripristino ambientale sono eseguiti dopo il rinterro delle condotte allo scopo di
ristabilire nella zona d’intervento gli equilibri naturali preesistenti e di impedire, nel contempo,
l’instaurarsi di fenomeni erosivi, non compatibili con la sicurezza dell’opera stessa.
Successivamente alle fasi di rinterro della trincea si procederà alle sistemazioni generali di linea che
consistono nella riprofilatura dell’area interessata dai lavori e nella riconfigurazione delle pendenze
preesistenti, ricostituendo la morfologia originaria del terreno e provvedendo alla riattivazione di fossi
e canali irrigui, della eventuale rete di deflusso e di regimazione delle acque superficiali, nonché del
ripristino allo stato originario delle piste temporanee di passaggio per l’accesso alle aree di cantiere.
Nella fase di rinterro della trincea verrà utilizzato, dapprima, il terreno con elevata percentuale di
scheletro e, successivamente, il suolo agrario accantonato, ricco di humus.
Nel caso in esame, in conseguenza del fatto che l’opera interessa aree in cui le varie componenti
ambientali presentano caratteri distintivi per orografia, morfologia, litologia e condizioni idrauliche,
vegetazione ed ecosistemi, le attività di ripristino saranno diversificate per tipologia, funzionalità e
dimensionamento; in ogni caso le opere previste nel progetto dell’oleodotto per il ripristino dei luoghi
possono essere raggruppate nelle seguenti tre principali categorie:
-
ripristini morfologici ed idraulici;
-
ripristini idrogeologici;
-
ricostituzione della copertura vegetale (ripristini vegetazionali).
Le opere di ripristino morfologico, idraulico e idrogeologico previste sono riportate in Tabella 6.25 ed
ubicate nella planimetria dell’ALLEGATO 17 CONDOTTA CALDAROSA 2 /3 - VOLTURINO 1 - TRACCIATO DI PROGETTO.
I disegni tipologici di progetto, contenenti i particolari costruttivi degli stessi interventi, cui si farà
riferimento nei paragrafi seguenti, sono riportati in ALLEGATO 18 CONDOTTA CALDAROSA 2 /3 - VOLTURINO 1 TIPICI DI PROGETTO.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
303
320
Distretto Meridionale
Progr.
(km)
N.
Ord.
0,063
1
0,524
2
0,585 0,635
3
Tempa La Posta
Nuova
1,035 1,138
4
Fosso senza
nome
1,170
5
1,375
6
1,576
7
2,028 2,080
8
2,153
9
2,253
10
2,830 2,890
2,905 2,930
11
12
3,090
13
3,665
14
Comune
Calvello
Descrizione dell'intervento
Rif. Standard di progetto
Cunetta in massi
(Std. 44, L= 25 m, schema dim. C)
Fosso Capotunno
Difesa trasversale in massi
(Std. 46, Tip. 1, L=10 m, schema dim. A)
Cunetta in massi
Fosso senza
(Std. 44, L=25 m, schema dim. C)
nome (tributario Difesa trasversale in massi
F. Capotunno) (Std. 46, Tip. 1, L=10 m, schema dim.
A)
Località
Muro gradonato in gabbioni
(Std. 34, L=50 m, schema dim. B)
Muro gradonato in gabbioni
(Std. 34, L=100 m, schema dim. B)
Cunetta in massi
Fosso senza
(Std. 44, L=25 m, schema dim. C)
nome
Difesa trasversale in massi
(Std. 46, L=10 m, schema dim. A)
Fosso senza
Cunetta in massi
nome
(Std. 44, L=25 m, schema dim. C)
Cunetta in massi
Fosso senza
(Std. 44, L=15 m, schema dim. C)
nome
Difesa trasversale in massi
(Std. 46, L=10 m, schema dim. A)
Bosco del
Paratia di pali trivellati
Principe
(Std. 40, L=50 m, Tip. A2)
Difesa spondale in massi
Bosco del
(Std. 49, schema dim. B)
Principe
Difesa trasversale in massi
(Std. 46, L=10 m, schema dim. A)
Difesa spondale in massi
Bosco del
(Std. 49, schema dim. B)
Principe
Difesa trasversale in massi
(Std. 46, L=10 m, schema dim. A)
Paratia di pali trivellati
Piscilicchio
(Std. 40, Tip. A2, L=60 m)
Paratia di pali trivellati
Piscilicchio
(Std. 40, Tip. A2, L=20 m)
Fosso della
Cunetta in massi
Cocumella
(Std. 44, L=15 m, schema dim. C)
Difesa spondale in massi
Fosso Cugno del (Std. 49, schema dim. B)
Salice
Difesa trasversale in massi
(Std. 46, L=10 m, schema dim. C)
Tabella 6.25: Ubicazione opere di ripristino morfologico ed idraulico.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
304
320
Distretto Meridionale
6.7.2.2.1 Ripristini morfologici ed idraulici
Opere di regimazione delle acque superficiali
Le opere di regimazione delle acque superficiali hanno lo scopo di allontanare le acque di
ruscellamento ed evitare fenomeni di erosione superficiale ed instabilità del terreno; tali opere hanno
pertanto la funzione di regolare i deflussi superficiali, sia costringendoli a scorrere in fossi e
canalizzazioni durevoli, sia attraverso la riduzione della velocità delle correnti idriche mediante la
rottura della continuità dei pendii.
Nel tratto considerato si prevede pertanto l’eventuale realizzazione delle seguenti tipologie d’opera:
-
canalette in terra protette da graticci di fascine verdi (Std. 53);
-
canalette in terra e/o pietrame (Std. 52).
Questa tipologia di ripristino ambientale è generalmente adottata lungo la gran parte dei tratti in
pendenza del tracciato, in particolare lungo versanti non coltivati o boscati.
Quantità ed ubicazione delle canalette sono definite in base alla pendenza, alla natura del terreno,
all’entità del carico idraulico e non ultimo, alla posizione dell’oleodotto rispetto ad infrastrutture
esistenti.
In riferimento alla linea in progetto, si prevedono opere di regimazione superficiale in corrispondenza
dei tratti di versante caratterizzati da condizioni di acclività media e medio-alta.
Le canalette in terra protette da graticci di fascine verdi hanno funzione è essenzialmente di
consolidamento delle coltri superficiali attraverso la regimazione delle acque, evitando il ruscellamento
diffuso e favorendo la ricrescita del manto erboso.
Sono costituite in genere da una doppia fila di fascine verdi tenute in posto da picchettoni di legno
forte, di diametro e lunghezza adeguati, posti in opera ad una distanza media di 50 cm e infissi nel
terreno a profondità di almeno 1 m (ALLEGATO 18 CONDOTTA CALDAROSA 2 /3 - VOLTURINO 1 - TIPICI DI
PROGETTO
rif. Std. 32).
Le fascinate possono avere due differenti disposizioni planimetriche: la prima, “ad elementi continui”,
nella quale ogni elemento attraversa da lato a lato l’area di passaggio; la seconda, “a lisca di pesce”,
nella quale gli elementi vengono appunto disposti a spina di pesce; in questo caso è necessario
effettuare una baulatura in corrispondenza dello scavo, per favorire l’allontanamento delle acque
superficiali; sull’asse dell’oleodotto, gli elementi a lisca di pesce devono essere posti in
sovrapposizione, al fine di evitare fenomeni di canalizzazione delle acque.
L’interasse tra le singole fascinate viene scelto in funzione della pendenza e della natura del terreno.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
305
320
Distretto Meridionale
Le canalette in terra, poste a tergo delle fascinate, sono realizzate completamente in scavo, di forma
trapezoidale e di sezione adeguata a garantire il deflusso delle acque e dotate di un argine ben
costipato utilizzando il terreno proveniente dallo scavo.
Opere di sostegno
Si classificano come opere di sostegno quelle opere che assolvono la funzione di garantire il sostegno
statico di pendii e scarpate naturali ed artificiali.
Queste opere possono assolvere funzioni statiche di sostegno, di semplice rivestimento, di tenuta;
possono essere rigide o flessibili, a sbalzo o ancorate; possono infine poggiare su fondazioni dirette o
su fondazioni profonde.
Ai fini dell’effetto indotto sull’assetto morfologico, possono essere distinte le opere fuori terra (in
legname, in massi, o in c.a.), e le opere interrate che, non essendo visibili, non comportano
alterazioni del profilo originario del terreno.
Detti interventi, in riferimento all’opera in esame, vengono eseguiti per il contenimento di scarpate
morfologiche naturali e di origine antropica, specie se associate alla presenza di infrastrutture viarie.
In situazioni di versante ad acclività media ed elevata, si dovrà ricorrere alla realizzazione di opere di
sostegno a scomparsa, limitatamente alla sezione di scavo, che assolvano la funzione di contenimento
dei terreni di rinterro.
Nel progetto in esame si prevede la realizzazione di:
-
muri di contenimento in massi/gabbioni;
-
paratie di pali trivellati o in micropalii;
I muri di contenimento in massi e in gabbioni (ALLEGATO 18 CONDOTTA CALDAROSA 2 /3 - VOLTURINO 1 TIPICI DI PROGETTO rif. Std. 34 e 36), per quanto riguarda il dimensionamento, sono considerati come
muri a gravità.
In funzione delle caratteristiche geomeccaniche del terreno di fondazione ed all'entità dei carichi
agenti si potrà realizzare una soletta di fondazione in c.a. che assumerà il compito di uniformare
longitudinalmente eventuali cedimenti della struttura.
Tali opere sono state previste in due punti del tracciato e precisamente:
• al km 0,585 circa (L=50 m) in corrispondenza di un tratto a media pendenza per le
stesse motivazioni di cui a precedente punto;
•
al km 1,035 circa (L=100 m) per limitare i movimenti terra nella fase di posa delle
condotte, regolarizzare il profilo del terreno tra le condotte posate e la strada
sovrastante e, nel contempo, fungere da corpo drenante evitando ristagni d’acqua.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
306
320
Distretto Meridionale
Le paratie di pali trivellati (rif. Std. 40), a differenza dei muri in massi/gabbioni, risultano sempre
interrate e pertanto non comportano alcun impatto sulle componenti paesaggistiche. Esse saranno
eseguite e sagomate sulla base dei disegni di progetto che ne determineranno le caratteristiche
dimensionali. In base alle caratteristiche geomorfologiche dell’area di intervento, le paratie potranno
essere realizzate con l’ausilio di tiranti di ancoraggio (rif. Std. 43).
Questa tipologia di opera è prevista in tre punti del tracciato:
•
al km 2,000 circa (L= 50 m), in corrispondenza di un tratto a mezza costa con
pendenze elevate. La zona è boscata ed i litotipi affioranti sono ascrivibili a coltre
detritica di spessore non definito. L’opera, la cui realizzazione è prevista prima delle
operazioni di posa delle condotte, consentirà di limitare i movimenti terra e le
dimensioni della pista di lavoro e conferire stabilità alle condotte a posa ultimata.
•
al km 2,830 circa (L=60m) in corrispondenza di un piccolo impluvio a monte di una
frana quiescente, in area boscata. L’opera consente di limitare lo scavo, le dimensioni
della pista e garantire copertura alle condotte; inoltre costituisce un elemento di
protezione qualora si innescassero fenomeni erosivi in conseguenza di una eventuale
riattivazione della frana sottostante.
•
al km 2,905 circa (L=20m) in corrispondenza di un breve tratto con elevata pendenza e
terreni di incerta stabilità, in area boscata. L’opera consente anche di mettere in
sicurezza la strada sovrastante sia durante la fase di lavoro sia in quelle di esercizio.
Anche in questo caso l’opera sarà realizzata prima delle operazioni di posa delle
condotte.
Opere di difesa idraulica
Questi tipi di opere hanno la funzione di regimare il corso d’acqua al fine di evitare fenomeni di
erosione spondale e di fondo in corrispondenza della sezione di attraversamento delle condotte.
Si classificano come “opere longitudinali” quelle che hanno un andamento parallelo alle sponde dei
corsi d’acqua ed hanno una funzione protettiva delle stesse; come “opere trasversali” quelle che sono
trasversali al corso d’acqua ed hanno la funzione di correggere o fissare le quote del fondo alveo, fino
al raggiungimento del profilo di compensazione, al fine di evitare fenomeni di erosione di fondo.
Per l’oleodotto in progetto è prevista la realizzazione di cunette in massi (rif. Std. 44) in
corrispondenza degli attraversamenti dei corsi d’acqua interferiti dal tracciato, caratterizzati da
moderate capacità erosive e di trasporto. Associata a tali opere di regimazione, è prevista la
realizzazione di difese trasversali in massi (rif. Std. 46), allo scopo di minimizzare fenomeni di
approfondimento d’alveo, mediante la realizzazione di opere idrauliche trasversali. Quest’ultime sono
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
307
320
Distretto Meridionale
necessarie al fine di garantire la copertura minima sulla condotta contro eventuali fenomeni di
erosione di fondo (soglie) e sono realizzate a valle delle opere di regimazione longitudinali, per
minimizzare fenomeni di scalzamento dovuti agli effetti vorticosi della corrente idrica che si generano
soventemente a valle di strutture idrauliche più o meno rigide.
Le tipologie degli interventi di ripristino morfologico ed idraulico previsti ed il relativo presunto
sviluppo longitudinale sono riportati nella seguente tabella (rif. Tabella 6.25) e la loro ubicazione è
indicata nell’ ALLEGATO 17 CONDOTTA CALDAROSA 2 /3 - VOLTURINO 1 - TRACCIATO
DI PROGETTO,
differenziando
l’intervento tra opere longitudinali e trasversali all’asse di deflusso idrico.
Opere di drenaggio delle acque
Questa tipologia d’intervento è stata inserita nel capitolo delle opere di ripristino morfologico in
quanto tali opere in ragione del loro effetto drenante, esercitano un importante ed efficace azione per
il riassetto idrogeologico soprattutto per ciò che concerne il consolidamento dei terreni ed in generale,
la stabilità dei pendii.
I drenaggi profondi sono essenzialmente delle trincee riempite con materiali aridi, opportunamente
selezionati e sistemati, aventi lo scopo di captare e convogliare le acque del sottosuolo, consolidando i
terreni circostanti e stabilizzando quindi aree predisposte alla franosità
Possono essere realizzati in asse alla condotta (trincea drenante sottocondotta), in parallelismo alla
condotta ed anche in senso trasversale (trincea drenante fuoricondotta) ad essa e hanno la funzione
di captare le acque e convogliarle su compluvi naturali, anche con l’ausilio di scarichi artificiali,
drenando e bonificando il terreno circostante e migliorando così le condizioni di stabilità.
Trincee drenanti sottocondotta sono state previste lungo alcuni tratti del tracciato (ALLEGATO 18
CONDOTTA CALDAROSA 2 /3 - VOLTURINO 1 - TIPICI DI PROGETTO, rif. Std. 31 e Tabella 6.26) allo scopo di
migliorare la stabilità di limitate porzioni di terreno attualmente interessate da fenomeni gravitativi di
lieve entità o per incrementare, in termini cautelativi, le caratteristiche di resistenza geomeccanica dei
terreni attraversati. Si tratta in genere di passaggi in mezza costa su litologie prevalentemente
argillose quali quelle presenti prevalentemente nel primo chilometro del tracciato. Nel secondo tratto
tali opere hanno una funzione drenante negli attraversamenti di zone di impluvio nelle quali la trincea
può intercettare i flussi provenienti da monte.
Nel caso in cui lo scavo della trincea venga ad interessare litologie dotate di buone caratteristiche
geomeccaniche, tali da non mostrare propensione a fenomeni di dissesto, é prevista, soprattutto nei
tratti acclivi più lunghi, la realizzazione, ad intervalli più o meno regolari, di segmenti di letto di posa
drenante (rif. Std. 30 e Tabella 6.26 ), consistenti in uno strato di ghiaia di spessore minimo di 0,3 m,
posto sul fondo dello scavo e rivestito con un foglio di tessuto non tessuto con funzione di filtro, che
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
308
320
Distretto Meridionale
assolvono al compito di raccogliere e smaltire le acque di infiltrazione che tendono a convogliarsi
lungo la trincea di scavo in cui é alloggiata la condotta.
Sono anche usate per collegare tra loro i dreni fuori condotta, o per evitare l’eccessiva imbibizione dei
terreni di rinterro quando provengono da litologie facilmente alterabili.
Progr.
(km)
0,050 0,150
N.
Ord.
Comune
1
Località
Acqua La Vecchia
0,100 0,200
0,400 0,430
N.4 trincee drenanti Fuori Condotta
(Std. 31, L=30 m, Tip.2, schema dim. B)
2
La Rena Riccia
0,600 0,850
Trincea drenante sotto condotta
(Std. 31, L=30 m, Tip. 1, schema dim. B)
Letto di posa drenante (Std. 30, L=250
m)
3
0,670 0,860
1,410 –
1,450
1,520 –
1,560
1,560 1,700
1,990 2,070
2,260 2,320
2,840 –
2,880
2,930 3,010
3,080 3,500
Descrizione dell'intervento
Rif. Standard di progetto
Letto di posa drenante (Std. 30, L=100
m)
La Rena Riccia
Tempa la Posta
Nuova
Tempa la Posta
Nuova
Tempa la Posta
Nuova
N.3 trincee drenanti Fuori Condotta
(Std. 31, L=30 m, Tip.2, schema dim. B)
Trincea drenante fuori condotta
(Std. 31, L=40 m, Tip. 2, schema dim. B)
Trincea drenante fuori condotta
(Std. 31, L=40 m, Tip. 2, schema dim. B)
Letto di posa drenante (Std. 30, L=140
m)
7
Bosco del Principe
Letto di posa drenante (Std. 30, L=80 m)
8
Bosco del Principe
Letto di posa drenante (Std. 30, L=60 m)
9
Bosco del Principe
Trincea drenante fuori condotta
(Std. 31, L=40 m, Tip. 2, schema dim. B)
10
Bosco del Principe
Letto di posa drenante (Std. 30, L=80 m)
11
Piscilicchio
4
5
6
Letto di posa drenante (Std. 30, L=420
m)
Tabella 6.26: Ubicazione opere di drenaggio.
6.7.2.2.2 Ripristini vegetazionali
Gli interventi di ripristino dei soprassuoli forestali e agricoli comprendono tutte le opere necessarie a
ristabilire le originarie destinazioni d’uso, in particolare:
-
nelle aree agricole essi avranno la finalità di riportare i terreni alla medesima capacità d’uso e
fertilità agronomica presenti prima dell’esecuzione dei lavori;
-
nelle aree caratterizzate da vegetazione naturale e seminaturale, i ripristini avranno la
funzione di innescare i processi dinamici che consentiranno di raggiungere, nel modo più
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
309
320
Distretto Meridionale
rapido e seguendo gli stadi evolutivi naturali, la struttura e la composizione delle fitocenosi
originarie.
Gli interventi per il ripristino della componente vegetale si possono raggruppare nelle seguenti fasi:
-
scotico ed accantonamento del terreno vegetale;
-
inerbimento;
-
messa a dimora di alberi ed arbusti;
-
cure colturali.
Scotico ed accantonamento del terreno vegetale
Per quanto concerne la prima fase del ripristino della copertura vegetale naturale e seminaturale si
colloca nella fase di apertura della fascia di lavoro e consiste nello scotico ed accantonamento dello
strato superficiale di suolo, ricco di sostanza organica, più o meno mineralizzata, e di elementi
nutritivi.
L’asportazione dello strato superficiale di suolo, per una profondità approssimativamente pari alla
zona interessata dalle radici erbacee, è importante per mantenere le potenzialità e le caratteristiche
vegetazionali di un determinato ambito, soprattutto quando ci si trova in presenza di spessori di suolo
relativamente modesti. Il materiale, generalmente asportato con l’ausilio di una pala meccanica, sarà
accantonato a bordo pista ed opportunamente protetto con teli traforati per evitarne l’erosione ed il
dilavamento. La protezione dovrà inoltre essere tale da non causare disseccamenti o fenomeni di
fermentazione che potrebbero compromettere il riutilizzo del materiale.
In fase di rinterro della condotta, lo strato di suolo accantonato verrà rimesso in posto cercando, se
possibile, di mantenere lo stesso profilo e l’originaria stratificazione degli orizzonti. Il livello del suolo
sarà lasciato qualche centimetro al di sopra dei terreni circostanti, in considerazione del naturale
assestamento, principalmente dovuto alle piogge, a cui il terreno va incontro una volta riportato in
sito. Le opere di miglioramento fondiario, come impianti fissi di irrigazione, fossi di drenaggio,
eventualmente danneggiate dal passaggio dell’oleodotto, verranno completamente ripristinate una
volta terminato il lavoro di posa della condotta.
Prima dell’inerbimento, qualora se ne ravvisi la necessità, si potrà provvedere anche ad una
concimazione di fondo.
Inerbimento
In linea di principio saranno previsti inerbimenti lungo il tracciato in progetto, allo scopo di:
-
ricostituire le condizioni pedo-climatiche e di fertilità preesistenti;
-
apportare sostanza organica;
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
310
320
Distretto Meridionale
-
ripristinare le valenze estetico paesaggistiche;
-
proteggere il terreno dall’azione erosiva e battente delle piogge;
-
consolidare il terreno mediante l’azione rassodante degli apparati radicali;
-
proteggere gli interventi di sistemazione idraulico-forestale (fascinate, palizzate ecc.), dove
presenti, ed integrazione della loro funzionalità.
Per quanto riguarda l’inerbimento, il miscuglio sarà scelto in base alle caratteristiche pedoclimatiche
della zona di coltivazione e all’utilizzazione del foraggio, inoltre si prevede la contemporanea
somministrazione di fertilizzanti a lenta cessione.
Tutti gli inerbimenti vengono eseguiti, ove possibile, con la tecnica dell’idrosemina, al fine di ottenere:
-
uniformità della distribuzione dei diversi componenti;
-
rapidità di esecuzione dei lavori;
-
possibilità di un maggiore controllo delle varie quantità distribuite.
La stagione più indicata per la semina è l’autunno; ciò al fine di permettere lo sviluppo di un buon
apparato radicale delle piantine tale da poter affrontare il periodo di stress idrico della successiva
estate.
Messa a dimora di alberi ed arbusti
•
Arbusteti: per tale tipologia di aree si ritiene non sia necessario l’inerbimento, poiché
naturalmente dotate di essenze che tendono a propagarsi e occupare il maggior spazio possibile,
risultando infatti molto rustiche e particolarmente aggressive. Per quanto riguarda le specie
erbacee, non si ritiene sia necessario realizzare un ripristino poiché trattandosi di specie ruderali,
la ricostituzione della copertura avverrà naturalmente ed in tempi brevi;
•
Aree boscate: il ripristino vegetazionale previsto per le aree boscate, inteso come ristabilimento
delle condizioni ante operam, richiederà tempi più lunghi; Le piantine da impiegarsi nei
rimboschimenti vengono di norma prodotte nei vivai forestali stabili o in terreni adatti, fertili,
irrigui o nei vivai temporanei situati nei pressi delle zone da rimboschire per un eventuale
necessario acclimatamento. In ogni caso l’epoca di piantagione da preferire è quella autunnale.
Consigliabile per il primo anno dalla piantumazione è la messa in posa di materiale pacciamante a
protezione di ciascuna piantina e dei necessari tutori ed in fine la zappettatura attorno alla stessa.
In casi particolari e laddove le condizioni stazionali lo consentano, il rimboschimento può essere
integrato con la messa a dimora di specie arbustive autoctone trapiantate.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
311
320
Distretto Meridionale
Cure colturali al rimboschimento
Le cure colturali sono eseguite nelle aree rimboschite fino al completo affrancamento, cioè, fino a
quando le nuove piante saranno in grado di svilupparsi in maniera autonoma.
Questo tipo di intervento è eseguito indicativamente in primavera e in tarda estate, salvo particolari
andamenti stagionali.
Le cure colturali consistono nell’esecuzione delle seguenti operazioni:
-
l’individuazione preliminare delle piantine messe a dimora, mediante infissione di paletti
segnalatori o canne di altezza e diametro adeguato;
-
lo sfalcio della vegetazione infestante;
-
la zappettatura dell’area intorno al fusto della piantina;
-
il rinterro completo delle buche che per qualsiasi ragione si presentino incassate, compresa la
formazione della piazzoletta in contropendenza nei tratti acclivi;
-
l’apertura di uno scolo nelle buche con ristagno di acqua;
-
il diserbo manuale e chimico, solo se necessario;
-
la potatura dei rami secchi;
-
ogni altro intervento che si renda necessario per il buon esito del rimboschimento compresa la
lotta chimica e non, contro i parassiti animali e vegetali; ivi incluso il ripristino delle opere
accessorie (qualora queste siano previste) al rimboschimento (ripristino verticalità dei tutori,
tabelle monitorie, funzionalità recinzioni, verticalità protezioni in rete di plastica e metallica,
riposizionamento materiali pacciamanti ecc.).
In fase di esecuzione delle cure colturali, occorre inoltre provvedere al rilevamento delle eventuali
fallanze ed al loro ripristino, da eseguire nel periodo più idoneo e con le modalità sopra descritte.
6.7.3
Risultati attesi per effetto degli interventi di mitigazione e di ripristino
Gli interventi di ripristino sono progettati, in relazione alle diverse caratteristiche morfologiche,
vegetazionali e di uso del suolo incontrate lungo il tracciato, al fine di riportare, per quanto possibile e
nel tempo necessario alla crescita delle specie, gli ecosistemi esistenti nella situazione preesistente ai
lavori e concorrono sostanzialmente alla mitigazione degli impatti indotti dalla realizzazione dell’opera
sull’ambiente.
Relativamente alla componente morfologica ed idrogeologica, i ripristini sono finalizzati al recupero
accurato del profilo topografico del terreno anche con l’ausilio di opere accessorie ed al ripristino
scrupoloso del reticolo idrografico al fine di ristabilire l’assetto idrico superficiale e sotterraneo
presente prima dei lavori. Gli interventi di drenaggio sono invece finalizzati ad evitare che lo scavo
fungendo da collettore per le acque sotterranee circolanti in prossimità dello stesso, favorisca
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
312
320
Distretto Meridionale
fenomeni di eccessiva imbibizione del materiale di rinterro che potrebbero compromettere la sua
stabilità.
Relativamente alle componenti vegetazione e paesaggio, sulle quali la realizzazione dell’opera induce
gli impatti di maggiore criticità, nei tratti caratterizzati da vegetazione naturale, il ripristino tende a
ricreare condizioni vegetazionali ed ecologiche naturaliformi e a questo scopo si cerca di intervenire
utilizzando specie pioniere insieme ad altre ecologicamente più esigenti, con differenti sesti d’impianto
(quasi sempre caratterizzati dall’estrema irregolarità della disposizione planimetrica) lungo l’intera
fascia di lavoro, ma anche lungo l’asse delle condotte. Ciò è reso possibile dalle caratteristiche del
materiale di rivestimento (polietilene) delle tubazioni, in uso da anni.
6.8 INTERVENTI DI MITIGAZIONE DELL’AREA POZZO
6.8.1
Il progetto di mitigazione
La realizzazione della postazione Caldarosa 2/3 introduce un elemento estraneo al contesto
paesaggistico alto-montano di riferimento, nonostante questa sia collocata in una località poco
frequentata, non abitata e scarsamente visibile dai punti di osservazione circostanti. Infatti, le uniche
visuali di interesse o più sensibili dal punto di vista percettivo sono quelle riprese nei pressi dell’area
di intervento e lungo la strada comunale Marsicovetere - Laurenzana, unica via di accesso all’area.
In ogni caso, contestualmente alla fase di allestimento a produzione della postazione, saranno
adottate tutte le misure necessarie al fine di consentire la mitigazione visiva delle opere realizzate e la
conservazione di tutti gli elementi di pregio floristico-vegetazionale che insistono sul territorio
analizzato.
6.8.2
Obiettivi del progetto
In fase di produzione all’interno dell’area pozzo Caldarosa 2/3 rimarranno in opera le apparecchiature
meccaniche, elettriche, strumentali, le utilities necessarie ed i fabbricati in metallo essenziali ad
assolvere le necessità operative dell’area medesima (cfr. par. 4.6).
Il progetto di mitigazione ha lo scopo di intervenire e rendere il meno evidenti possibile le
modificazioni a medio e lungo termine apportate dal progetto sul paesaggio in fase di produzione
dell'area pozzo Caldarosa 2/3.
Gli elementi di dettaglio relativi al progetto di mitigazione sono riportati nell’ ALLEGATO 21 STUDIO
MITIGAZIONE AMBIENTALE DELL’IMPIANTO.
DI
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
313
320
Distretto Meridionale
7. CONCLUSIONI
Come è possibile evincere da tutti gli elementi analizzati e descritti nell’ambito del presente S.I.A., le
attività in progetto risultano del tutto compatibili con il territorio e la sua fruizione.
Il presente documento ha permesso, attraverso tutti gli elementi forniti, di verificare la compatibilità
delle attività di progetto con il contesto territoriale ed ambientale di riferimento.
Non è prevista, grazie alle tecnologie adottate ed ai sistemi e tecniche di prevenzione e mitigazione,
nessuna interazione con le componenti suolo, sottosuolo ed ambiente idrico, neppure nelle fasi di
cantiere. Il disturbo verso le componenti flora/fauna/ecosistemi, atmosfera e clima acustico sarà
sempre contenuto.
A questo Eni associa l’esperienza sin qui maturata relativamente al corretto sfruttamento delle risorse
minerarie, nel rispetto e nella tutela dell’ambiente e del territorio.
Inoltre, l’esecuzione delle opere in progetto, realizzata con le opportune misure di salvaguardia
precedentemente esposte, non comporta controindicazioni sotto il profilo idrogeologico e della
stabilità dell’area.
Gli impatti indotti sulla componente paesaggistica durante la fase di perforazione avrà carattere
sostanzialmente temporaneo e completamente reversibile; la presenza dell’area pozzo in fase di
perforazione sarà mitigata mediante la messa in opera di specie arboree autoctone lungo il perimetro
della postazione stessa.
Ogni eventuale impatto residuale, legato alla potenziale persistenza della postazione, sarà riassorbito
mediante l’esecuzione del programma standard di ripristino territoriale al termine delle attività.
Le attività di progetto si configurano, dunque, a limitato impatto sul territorio, ma di elevatissima
efficacia tecnica ed economica, poiché
energetica presente nel sottosuolo.
consentiranno lo sfruttamento razionale della risorsa
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
314
320
Distretto Meridionale
8. BIBLIOGRAFIA
QUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO
Normativa di riferimento
−
L.R. n. 3 del 12/02/1990 “Piani Regionali Paesistici di Area Vasta”
−
L. R. n.47 del 14-12-1998 “Disciplina della valutazione di impatto ambientale e norme per la tutela
dell’ambiente”.
−
L.R. n. 23 del 11/08/1999 “Tutela, governo ed uso del territorio”
−
D.P.C.M. del 1/03/1991 “Limiti massimi di esposizione al rumore negli ambienti abitativi e
nell’ambiente esterno”
−
L. 447 del 26/10/1995 “Legge quadro sull’inquinamento acustico”
−
D.P.C.M. del 14/11/1997 “Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore”
−
L.R. n. 8 del 27/04/2004 "Modifiche ed integrazioni alle Leggi Regionali n. 23 del 4/11/1986 Norme per la tutela contro l’Inquinamento Atmosferico e Acustico - e n. 24 del 13/06/1994 Modifica e Sostituzione dell’art. 8 della L.R. n. 23 del 4/11/1986 -”
−
O.P.C.M. 3274/2003 “Primi elementi in materia di criteri generali per la classificazione sismica del
territorio nazionale e di normative tecniche per le costruzioni in zona sismica”
−
D.C.R. n. 731 del 19/11/2003 “Prime disposizioni per l’attuazione della Ordinanza della Presidenza
del Consiglio dei Ministri n. 3274 del 20 marzo 2003 – Primi elementi in materia di criteri generali
per la classificazione sismica del territorio nazionale e di normative tecniche per la costruzione in
zona sismica.”
−
O.P.C.M. 3519/2006 “Criteri generali per l’individuazione delle zone sismiche e per la formazione e
l’aggiornamento delle medesime zone”
−
D. Lgs. n. 42 del 22/01/2004 “Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10
della legge 6 luglio 2002, n. 137”
−
D. Lgs. n. 157 del 24/03/2006 “Disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 22
gennaio 2004, n. 42, in relazione al paesaggio”
−
L. 394 del 6/12/1991 “Legge quadro sulle aree protette”
−
D. Lgs. n. 267 del 18/08/2000 “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”
−
L.R. n. 28 del 28/06/1994 “Individuazione, classificazione, istituzione, tutela e gestione delle aree
naturali protette in Basilicata”
−
Direttiva CE 409/79 “Uccelli” concernente la conservazione degli uccelli selvatici
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
315
320
Distretto Meridionale
−
Direttiva CE n. 43 “Habitat” del 21/05/1992 relativa alla conservazione degli habitat naturali e
seminaturali e della flora e della fauna selvatica
−
L. 157 del 11/02/1992 “Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo
venatorio”
−
L. 146 del 22/02/1994 “Disposizioni per l’adempimento di obblighi derivanti dall’appartenenza
dell’Italia alla Comunità Europea, Legge comunitaria 1993”
−
D.P.R. n. 357 del 08/09/1997 “Regolamento recante attuazione alla direttiva 92/43/CEE relativa
alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali”
−
D. Lgs. n. 112 del 31/03/1998 “Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle
Regioni ed agli Enti Locali, in attuazione del Capo I della L. 15/03/97 n. 59”
−
L.R. n. 2 del 9/01/1995(“Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il
prelievo venatorio”
−
D.G.R. n. 2454 del 22/12/2003 “D.P.R. 8 settembre 1997 n. 357 – Regolamento recante
attuazione della direttiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat naturali e
seminaturali, nonchè della flora e della fauna selvatica - Indirizzi applicativi in materia di
valutazione d’incidenza”
−
D.G.R n.1925 del 29.11.2007 "POR 2000/2006 - Misura 1.4 del Complemento di Programmazione
- Azione A. Direttive 79/409/CEE, 92/43/CEE, Regolamenti applicativi 357/97, 120/03. Rete
Natura 2000 di Basilicata applicazione del Decreto Ministeriale MATT del 23.09.2002"
−
D.M. n. 161 del 10.08.2012 “Regolamento recante la disciplina dell'utilizzazione delle terre e rocce
da scavo”.
Vincolistica e Programmazione territoriale
−
Piano Energetico Nazionale P.E.N. Anno 1988.
−
Piano d’Indirizzo Energetico Ambientale Regionale (Regione Basilicata). P.I.E.A.R. Anno 2010.
−
Piano Territoriale Paesistico di Area Vasta “Sellata – Volturino – Madonna di Viggiano”. Approvato
con L.R. 3/1990 e L.R. 24/2005.
−
Piano Stralcio di Bacino della Regione Basilicata. Autorità Interregionale di Bacino della Regione
Basilicata. Aggiornamento 2010.
−
Piano Strutturale Provinciale a Valenza strategica - Emissione in bozza. Provincia di Potenza. 14
aprile 2009.
−
Programma Operativo FESR Basilicata 2007 – 2013. 2008.
−
Programma Operativo Val d’Agri – Melandro – Sauro – Camastra. 2003.
−
Progetto Integrato Territoriale Alto Basento. Regione Basilicata. 2001.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
316
320
Distretto Meridionale
−
Piano di sviluppo socio – economico della Comunità Montana Camastra Alto Sauro. 2001.
−
Piano Regolatore Generale. Comune di Calvello. 1993.
−
VI Aggiornamento (2010) dell’Elenco Ufficiale delle Aree Naturali Protette. D.M. del 27 aprile
2010.
−
Terzo elenco aggiornato dei siti di importanza comunitaria per la regione biogeografica
mediterranea in Italia, ai sensi della Direttiva 92/43/CEE. D.M. del 2/08/2010.
Siti Internet consultati
www.regione.basilicata.it
www.adb.basilicata.it
http://rsdi.regione.basilicata.it
www.provincia.potenza.it
www.basilicatanet.it
www.camastraaltosauro.it
www.comunecalvello.com
www.basilicata.podis.it
www.pcn.minambiente.it
www.bap.beniculturali.it
1 QUADRO DI RIFERIMENTO AMBIENTALE
Riferimenti normativi
−
D. Lgs. 155/2010 “Attuazione della direttiva 2008/50/CE relativa alla qualità dell'aria ambiente e
per un'aria più pulita in Europa"
−
D. Lgs. 152/2006 “Norme in materia ambientale”
−
D. Lgs. 30/2009 Attuazione della direttiva 2006/118/CE, relativa alla protezione delle acque
sotterranee dall'inquinamento e dal deterioramento (09G0038)
Ambiente
−
A.R.P.A.B. – Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente di Basilicata – Report monitoraggio
in continuo. Anno 2009.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
317
320
Distretto Meridionale
−
AMATO A. & CINQUE A. (1999) – Erosional landsurfaces of the campano-lucano Appennines
(southern Italy): genesis, evolution, and tectonic implications. Tectonophysics 315, 251-267.
−
BONARDI G., D’ARGENIO B. & PERRONE V. (1988) – Carta geologica dell’Appennino meridionale
alla scala 1:250.000. Mem. Soc. Geol. It., 41, 1341 (con carta allegata)
−
BONCIO P. - Un modello reologico per la sismicità crostale profonda (h>15 Km) dell’area di
Potenza: implicazioni per la sismotettonica dell’avampaese apulo. Rend. Soc. Geol. It., 2 (2006),
Nuova Serie, 83-84, 1 f.
−
BOSCHI E. et alii – L’identificazione geologica delle faglie sismogenetiche. Le Scienze, n°
310,giugno 1994, 36-46. (1994)
−
CARRARA A., CARTON A., DRAMIS F., PANIZZA M., PRESTININZI A. (1987) – Cartografia della
pericolosità connessa ai fenomeni d’instabilità dei versanti. Boll. Soc. Geol. It., 106, 199-221.
−
Carta Forestale della Regione Basilicata – Atlante, febbraio 2006.
−
CINQUE A. (1992) – Distribuzione spazio temporale dei movimenti tettonici verticali
nell’Appennino campano-lucano: alcune riflessioni. Studi Geologici Camerti, vol. spec. 1, 33-38.
−
COSTANTINI E. A. C., URBANO F., L’ABATE G. - Soil Regions of Italy.
−
D’ARGENIO B. & IETTO A. (1988) – Tettonica distensiva da faglie normali a basso angolo (Lanfs)
nell’Appennino Meridionale. Atti 74° Congr. Soc. Geol. It., Sorrento, vol. A, 225-231
−
DE CAPUA E., NIGRO L., LABRIOLA C., BOSCHI F. - Biodiversità, territorio e variazioni ambientali,
Società Italiana di Silvicoltura ed Ecologia Forestale.
−
DE STEFANO A. - I lineamenti geologici e strutturali del territorio lucano. Regione Basilicata.
−
DE STEFANO A., LO RUSSO M. – L’analisi dei dati pluviometrici in Basilicata. Regione Basilicata.
−
Distretto idrografico dell’Appennino meridionale – Piano di gestione Acque, Allegato 11 “Stato
qualitativo e quantitativo dei corpi idrici”. Febbraio 2010.
−
DRAMIS F. (1992) – Il ruolo dei sollevamenti tettonici a largo raggio nella genesi del rilievo
appenninico. Studi Geologici Camerti, vol. spec. 1992/1, 9-15.
−
ENTE PARCO NAZIONALE DELL’APPENNINO LUCANO VAL D’AGRI LAGONEGRESE – Piano delle
attività di previsione, prevenzione e lotta contro gli incendi boschivi 2011 – 2014.
−
EUROPEAN COMMISSION, DG Environment, 1999 - Interpretation Manual of European Union
Habitats, October,
−
ISTAT – Annuario di Statistica Forestale. Anni 1960, 1970, 1980 (1998).
−
ISTAT – Statistica Forestale. Anno 1948 - 49 (1990).
−
ISTITUTO NAZIONALE DI ECONOMIA AGRARIA - Ricognizione e classificazione di qualità dei corpi
idrici superficiali delle Regioni ob. 1 – Regione Basilicata. Rapporto Irrigazione (Luglio 1999).
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
318
320
Distretto Meridionale
−
LABRIOLA M., ONOFRIO V., GALLICCHIO S., TROPEANO M. - Caratteri stratigrafico - strutturali
della porzione frontale dell’Appennino lucano compresa fra Acerenza e Oppido Lucano (Potenza,
Basilicata). Mem. Descr. Carta Geol. d’It. LXXVII (2008), pp. 111–118 tav. I
−
LEGGERI M. - I terremoti della Basilicata (presentazione di Carlo Doglioni) - Edizioni Ermes Potenza, 1- 286. (1997)
−
LEGGERI M. – Scenari dei terremoti in Italia meridionale. Regione Basilicata.
−
LIPU - Sviluppo di un sistema nazionale delle ZPS sulla base della rete delle IBA. Anno 2002.
−
LONGHITANO S. G. - Interazione tra sollevamento tettonico ed eustatismo di alta frequenza
all’interno della successione deltizia del Pliocene medio - superiore del Bacino di Potenza
(Appennino meridionale). Geologica Romana 41 (2008), 35 - 54.
−
M. BENTIVENGA – Il patrimonio geologico: una risorsa da proteggere e valorizzare. Atti del
Convegno Nazionale. Sasso di Castalda, 29 e 30 aprile 2010. Geologia dell’Ambiente;
Supplemento al n. 2/2011.
−
MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO - Guida alla fauna di interesse
comunitario.
−
MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO – Indirizzi tecnici e metodologici
per la valutazione ambientale dei Programmi Operativi (2002).
−
MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO – Natura 2000 in Italia.
−
OROLANI F. (1978) – Alcune considerazioni sulle fasi tettoniche mioceniche e plioceniche
dell’Appennino Meridionale. Boll. Soc. Geol. It., 97, 609-616.
−
PESCATORE T., RENDA P., SCHIATTARELLA M., TRAMUTOLI M. (1999) – Stratigraphic and
structural relationships between Meso-Cenozoic Lagonegro Basin and coeval carbonate plataforms
in southern Apennines, Italy. Tectonophysics, 315, pp 269-286.
−
PESCATORE T., TRAMUTOLI M. - I rapporti tra le unità Lagonegresi e le unità sicilidi nella media
valle del Basento, Lucania (Appennino meridionale). Mem Soc. Geol. It. 41, 353-361. 1988.
−
Piano Stralcio del Bilancio idrico e determinazione del Deflusso Minimo Vitale. Relazione, cap. 3 e
Allegati al cap. 3. Autorità Interregionale di Bacino della Regione Basilicata. Anno 2005.
−
Piano Stralcio di Bacino della Regione Basilicata. Relazione generale. Autorità Interregionale di
Bacino della Regione Basilicata. Aggiornamento 2010.
−
PIGNATTI S. - Flora d’Italia, 1982.
−
PROGETTO CARG - Carta geologica d’Italia alla scala 1:50.000. Note illustrative al Foglio 535
Trebisacce.
−
REGIONE BASILICATA – Annuario statistico regionale. Anno 2010.
−
REGIONE BASILICATA – Atlante Cartografico della Basilicata.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
319
320
Distretto Meridionale
−
REGIONE BASILICATA - Complemento di Programmazione al Programma LEADER+ Regionale
2000-2006 (Potenza, 19 febbraio 2003).
−
REGIONE BASILICATA - Dibattito sul Leader+ promosso dal Dipartimento Agricoltura e Sviluppo
Rurale. Convegno di Rifreddo (21 Luglio 2000).
−
REGIONE BASILICATA – Integrazione della valutazione ambientale ex ante del POR Basilicata
2000-2006.
−
REGIONE BASILICATA - La qualità delle acque dolci in Basilicata. Collana di studi e ricerche
scientifiche sull’ambiente. vol. n. 7. Settembre 2001.
−
REGIONE BASILICATA - Piano di Tutela e Risanamento della Qualità dell’aria. Anno 2000.
−
REGIONE BASILICATA – Piano Regionale Antincendio 2009 - 2011.
−
REGIONE BASILICATA – Piano Regionale di Tutela delle Acque (PRTA). Anno 2008.
−
REGIONE BASILICATA - POR 2000 - 2006. Valutazione ambientale ex ante.
−
RIZZO D., WILLIAM M., DI NARDO R. & MAGNOTTI P. – Geometria delle strutture tettoniche di
Moliterno e Grumento Nova nel contesto degli itinerari storico – culturali. Geologia dell’Ambiente –
Periodico Sigea – supplemento al n.1/2003 pp. 171 - 180
−
SALVEMINI A., TARTAGLIA A., CAPUTO F. – I quaderni della Provincia di Potenza “Analisi
ambientale iniziale”. Comune di Calvello. Vol. II. Ufficio Pianificazione Territoriale Provincia di
Potenza. Anno 2006.
−
SANTANGELO N. – Evoluzione geomorfologia e stratigrafica di alcuni bacini lacustri del confine
campano - lucano (Italia meridionale). Tesi di Dottorato, Università “Federico II” Napoli (1991).
−
SCANDONE P. – Note illustrative della Carta Geologica d’Italia alla scala 1:100.000. Fogli 199
(Potenza) e 210 (Lauria). Serv. Geol. d’Italia (1971).
−
SCANDONE P. – Studi di geologia lucana: note illustrativa della carta dei terreni della serie
calcareo-silico marnosa. Boll. Soc Natur. In Napoli, 81, 225-300 (1972).
−
SCANDONE P.– Studi di geologia lucana: la serie calcareo-silico-marnosa. Boll. Soc. Natur., Napoli,
76, 301-422 (1967).
−
SCHIATTARELLA M., DI LEO P., BENEDUCE P., GIANO S.I. – Quaternary uplift vs. tectonic
loading: a case-study from the Lucanian Apennine, southern Italy. Abstract Volume, Workshop
“Uplift and erosion: driving processes and resulting landforms. Dynamic relations between crustal
and surfacial processes”. Certosa di Pontignano (Siena) (2001).
−
Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare – Atlante climatico d’Italia periodo 1971 – 2000.
−
VIGNOLA N., TRAMUTOLI M., MELFI D. – Analisi del dissesto da frana in Basilicata. Regione
Basilicata. Rapporto finale. Settembre 2006.
eni S.p.A.
Divisione Exploration & Production
Data
Doc. n°
Novembre 2012
SIME_AMB 01_03
Rev.
Foglio
di
00
320
320
Distretto Meridionale
−
WILLIAM M. – Evoluzione morfostrutturale e meccanismi di arretramento dei versanti dell’area
compresa tra Savoia di Lucania e Sant’Angelo Le fratte (Appennino Lucano) – Tesi di laurea in
Scienze Geologiche, Università degli studi della Basilicata, Potenza (2000).
Siti Internet consultati
www.basilicatanet.it
www.provincia.potenza.it
www.meteoam.it
www.arpab.it
www.settoreimpc.it
www.scia.sinanet.apat.it
http://rsdi.regione.basilicata.it
http://basilicata.podis.it
www.basilicatanet.it/suoli
http://protect-cult.ibam.cnr.it
www.pcn.minambiente.it
www.ingv.it
www.mais.sinanet.apat.it
www.adb.basilicata.it
www.isprambiente.gov.it
http://eusoils.jrc.ec.europa.eu/
www.lipu.it
www.parcoappenninolucano.it
www.istat.it