Note in margine a LAMMA e dAla nel geroglifico anatolico del II

Transcript

Note in margine a LAMMA e dAla nel geroglifico anatolico del II
für di GS E. Neu, im Druck
Note di geroglifico anatolico
NATALIA BOLATTI GUZZO - MASSIMILIANO MARAZZI
UNIV. DEGLI STUDI “SUOR ORSOLA BENINCASA” NAPOLI
In occasione di un recente lavoro su alcuni temi relativi al geroglifico anatolico1) e riesaminando
a tal fine alcune cretule provenienti dall’archivio/deposito di Nişantepe, pubblicate da S.
Herbordt (ed. 2005), con il commento epigrafico di J.D. Hawkins (ma cf. anche Hawkins 2006),
si è avuto lo stimolo ad approfondire una serie di punti particolari riguardanti sia la lettura che
l’interpretazione di alcune iconografie e iscrizioni ivi e altrove attestate.
Le riflessioni e gli spunti su alcune tematiche di maggiore interesse sono stati raccolti qui dai due
Autori in forma di brevi notizie dedicate alla memoria di un maestro nell’ambito degli studi
anatolistici.
1. Le iconografie complesse sulle cretule dei sigilli ad anello a superficie ovale
Una serie di impronte di sigilli ad anello con campo ovale contengono complesse scene di culto,
composte da un insieme di elementi scrittorî ed elementi iconografici, a volte difficilmente
separabili, dal momento che se da un lato le legende geroglifiche fungono da ancoraggio
disambiguante la “lettura” meramente visiva della composizione, dall’altro gli elementi più
spiccatamente iconografici concorrono (per il fatto di derivare spesso da varianti glifiche con
forte carica iconica) alla corretta “lettura” linguistica della legenda stessa.
È il caso del gruppo formato da scene di culto connesse con la divinità tutelare dLAMMA, e, più
in particolare, dei Nrr. 622 e 482 in Herbordt ed. 2005.
1.1. La cretula Nr. 622 (cf. Figg. 1-2)
Si tratta di una scena composita di adorazione nei confronti di due divinità, che, per il suo schema
bipartito, si avvicina alla doppia rappresentazione rupestre di Fraktin. Che il personaggio
adorante rivolto (sull’impronta) verso la destra, quindi verso la divinità maschile in posizione
seduta su un cervo accovacciato e caratterizzata dalla legenda geroglifica (DEUS) CERVUS3-ti
REX (“divinità tutelare del re”), non sia da vedere come una seconda divinità, sembra confortato
dal fatto che lo stesso abbigliamento per l’iconografia dell’adorante si ritrovi sia sulle famose
basi di stele BOĞAZKÖY 1 e 22), sia soprattutto sull’impronta del sigillo (a cilindro) di
Taprammi presente nello stesso archivio (Herbordt ed. 2005, Nr. 409). In particolare, in
quest’ultimo caso l’adorante è rappresentato sull’aquila bicefala esattamente come l’adorante
sull’impronta Nr. 482 di cui si dirà appresso. La presenza del nome LINGUA+CLAVUS-i(a),
apposto come d’uso di fronte al personaggio (con la sola variante di essere spostato più in basso,
subito al di sotto del braccio, certamente a causa dello spazio limitato, già occupato dal nome del
dio), ne confermerebbe la natura umana.
La seconda scena di adorazione, quella orientata verso sinistra, rappresenta, quindi, sotto il
profilo della sintassi visiva, un momento “altro” di adorazione da parte dello stesso personaggio,
questa volta però nella sua manifestazione di principe “guerriero/cacciatore”3), nei confronti di
una divinità femminile, anch’essa seduta , ma su un capride, forse da identificare con la divinità
femminile Ala (in proposito più avanti al punto 2.).
Fig. 1
Fig. 2
1.2. La cretula Nr. 482 (cf. Figg. 3-4)
Si tratta di un’impronta già attestata a Boğazköy (SHS BO 48), pubblicata a suo tempo da H.G.
Güterbock (in SBo II Nr. 222, dis. alla p. 78), ma certamente molto più leggibile ora dalle
testimonianze di Nişantepe. Anche in questo caso si tratta di una scena di adorazione, tuttavia a
unica scansione temporale, e anche in questo caso la figura dell’adorante, iconograficamente
molto simile a quella di Taprammi su Nr. 409, deve essere identificata con il proprietario del
sigillo. Il nome (Tuwarsa), è posto anche qui, come di norma, frontalmente rispetto al denotato
(oltre alla sua ripetizione araldica nella variante “iconica” del segno per /sa/ ai due lati estremi
della composizione), ma spostato verso il basso per evidenti ragioni di spazio come in Nr. 622.
Interessante, in questo caso, risulta la figura della divinità, chiaramente da riferire alla divinità
tutelare, vista la sua iconografia di stante su cervide, ma apparentemente senza una specifica
attribuzione geroglifica.
Fig. 3
Fig. 4
Di fatto, diversamente da quanto si era finora in grado di constatare in base alla sola impronta
SHS BO 48, in Nr. 482 è chiaramente visibile, al di sopra del braccio teso in avanti del dio, e in
posizione frontale rispetto al volto, il segno per CAELUM (*182), esattamente come è il caso, ad
esempio, della caratterizzazione geroglifica del “dio della tempesta” nella famosa serie dei sigilli
di Muwatalli4). Se tale lettura coglie nel segno, la sua testimonianza appare di notevole interesse,
dal momento che l’attributo di “celeste/del cielo” riferito a dLAMMA ci risulta comparire nella
letteratura cuneiforme soltanto nel famoso testo KUB 2.15), e cioè nell’incipit della lista delle
varie manifestazioni della divinità. Come a suo tempo già indicato da A. Archi e successivamente
considerato da McMahon, il testo in questione, nella versione pervenutaci, appare riflettere la
configurazione politico-religiosa che si viene a formare sotto il regno di Tuthalija IV. Non è
d’altra parte un caso che nella parallela lista delle offerte per la divinità Ala (III 26ss.) compaia
proprio all’inizio, subito dopo dAlaš huešwannaš, l’indicazione dAlaš ŠA ŠAMĒ.
2. dAla, dLAMMA e L. 461
Proprio in relazione alle due divinità, l’una femminile, l’altra maschile, che formerebbero la
coppia divina tutelare, J.D. Hawkins di recente (2004 e 2006), riprendendo in parte un acuto
contributo di M. Forlanini (1987), ripropone l’interpretazione Ala per la grafia geroglifica del
nome di questa divinità in EMIRGAZI §§ 26, 29, 37, trascrivendolo come
á(FEMINA.DEUS).*461 (fig. 12). Confrontando, inoltre, la rappresentazione sul rhyton
d’argento a forma di cervide della collezione Schimmel (figg. 5-6)6) e l’impronta succitata Nr.
622, propone, a nostro avviso pienamente a ragione, di vedere in entrambe le composizioni la
coppia dAla-dLAMMA, e trascrive di conseguenza le irrigidite forme geroglifiche che
fronteggiano sul rhyton le due divinità, come (DEUSx)CERVUSx per la prima (in piedi su un
cervo), e á-x-DEUSx-FILIA (seduta di fronte a un altare) per la seconda.
Fig. 5
Fig. 6
Proponendoci di ritornare più avanti su una possibile miglioria della lettura proposta da Hawkins,
pensiamo possa essere utile, per una più approfondita precisazione del valore da attribuire a *461,
passarne rapidamente in rassegna le più importanti attestazioni su glittica, tenendo presente
quanto già puntualizzato a suo tempo da M. Poetto (in Poetto-Salvatori 1981, commento al Nr. 8)
e M. Forlanini (1987):
1) SHS BN 5, 11 e 13 (Fig. 7): tutte e tre le impronte sono state originariamente pubblicate
da D.A. Kennedy nel 1959, rispettivamente ai Nrr. 45-47 e riprese in Mora 1987 (=SHS
II) ai Nrr. XIIa, 1.4; XIIa, 1.7; XIIa, 2.43.
Fig. 7
Per i primi due, sulla base di quanto a suo tempo osservato anche da M. Poetto (in PoettoSalvatori, p. 17, nota 24) e M. Forlanini (1987), la lettura del nome del proprietario,
ripetuto su due colonne affrontate simmetricamente, affiancate ai due lati dal titolo
REX.FILIUS, sembrerebbe interpretabile come *461- á-a7), mentre il terzo presenterebbe,
invece, un’unica sequenza orizzontale (dunque *461-á-a), sotto alla quale si trova ripetuto
simmetricamente il titolo REGIO.DOMINUS (si tenga tuttavia presente la nuova
identificazione del supposto segno per “á” come *521 su questi ed altri sigilli, per cui cf.
più avanti al punto 4).
2) SHS MAKR 1 (=SHS II VII, 5.1 = XI, 1.13) (Fig. 8): sigillo biconvesso edito
originariamente da J. Gelb (1965, Nr. 10) e ripreso da L. Jakob-Rost (Jakob-Rost 1975,
Nr. 70)8), da leggere sul vo. su 2 colonne verticali affiancate: ma-*461-za/i (a sinistra) e
*172-wa/i-za/i (a destra) 9), mentre, alla sinistra della composizione, sotto a 2 simboli
simmetricamente affiancati e ruotati di 90° rispettivamente a destra e sinistra interpretabili
forse come BONUS2, il segno per VIR2 (sulla peculiare collocazione di VIR2 e su una sua
possibile interpretazione si veda più in basso).
Fig. 8
3) SHS BOR 8 (=SHS II, VIb, 1.30) (Fig. 9) sigillo biconvesso pubblicato da M. Poetto (in
Poetto-Salvatori 1981, Nr. 8), recante su entrambe le facce (in maniera non perfetta) la
stessa composizione: al centro il nome del proprietario in una sequenza verticale, dall’alto
in basso, wa/i-su-*461, inquadrato ai due margini, destro e sinistro, dal titolo
*414.DOMINUS10).
Fig. 9
4) SHS BOR 24 (=SHS II, VIII, 11.1) (fig 10) sigillo ad anello a campo circolare,
pubblicato da M. Poetto (cit., Nr. 26). Limitandoci al solo campo centrale11), sono qui
riconoscibili 2 sequenze verticali affrontate, delle quali quella di sinistra (sull’impronta)
presenta il gruppo DEUS.*461 (con *461 in posizione ‘sdraiata’, come nella cornice
esterna), seguito in basso dalla caratterizzazione BONUS2.FEMINA; quella di destra si
compone invece (dall’alto verso il basso, ma con orientamento reciprocamente difforme
degli elementi in 2a e 3a posizione) di *414-la-ní BONUS2. Attribuendo a *414 la valenza
fonetica /hi/, come argomentato in recenti studi sia da J.D. Hawkins che da A. e B. Dinçol
(cf. per tutti le sintesi di Hawkins in Herbordt ed. 2005, pp. 426s., 312, 288 e, riguardo
anche a BOR 24, p. 255 sub Nr. 122 e Dinçol-Dinçol 2008, p. 70, con riff.), la legenda nel
suo insieme, certamente riferibile a un personaggio di rango femminile, risulta oggi
leggibile come Hilani(-)(DEUS)*461, con la possibilità di interpretare il gruppo DEUS
*461 sia come attributo / complemento alla caratterizzazione del NP (dunque “H. della
divinità *461”), sia – eventualmente – come parte integrante del nome stesso (dunque
*Hilanni-dAla che, benché non attestato altrove, troverebbe un indiretto pendant
nell’antroponimo maschile Hella-dKAL NH 356), anche se, non va taciuta la succitata
presenza del medesimo insieme determinativo (*363)+ideogramma (*461) come gruppo
autonomo nella cornice esterna dello stesso sigillo, in contesto differente.
Fig. 10
5) SHS BO 424 e Herbordt 2005, Nr. 693 (Fig. 11): le due cretule, ancorché differenti (la
prima deriva da un sigillo a stampo a campo circolare, la seconda da un sigillo ad anello
con campo oblungo) e forse riferibili a due diversi personaggi, portano però lo stesso
nome espresso attraverso la stessa composizione araldica. La parte iniziale del nome, che
contiene la parola per “leone” (walwa/i-) è infatti rappresentata dall’iconografia di 2 leoni
affrontati, mentre il secondo elemento, composto da *461+ra/i, si ripete, antiteticamente,
sotto a ciascun leone; il tutto a formare LEO2-*461+ra/ri. Anche per questo antroponimo
si rimanda alla discussione qui di seguito.
Fig. 11
Dal repertorio fin qui presentato, che non pretende di essere esaustivo, si può notare come
certamente nei casi 3) e 4) il segno *461 sia usato, come logogramma, a indicare la divinità dAla,
da sola (forse caso 4), o in un composto (caso 3 e, possibilmente, 4), quindi esattamente come per
le attestazioni di EMIRGAZI (Fig. 12) e (cf. infra) del rhyton d’argento (figg. 5-6); stessa
funzione logogrammatica sarebbe da riconoscere nel caso 1), dove il nome corrispondente a
quello della divinità sembrerebbe però espresso con l’ausilio aggiuntivo di ulteriori elementi con
funzione di indicatore e di complemento fonetico; per i casi 2) e 5) è lecito, benché non
concretamente dimostrabile, il sospetto che il segno sia usato come fonogramma, quindi
semplicemente per esprimere la sequenza fonetica ALA (come è il caso anche di altri logo/fonogrammi nel sistema geroglifico del II millennio).
Fig. 12
Per quanto concerne il caso 2) la derivante decodifica ma-ALA-za/i sembrerebbe dare in sé poco
senso, nonostante la vicinanza al ben attestato NP Malaziti (NH 725), a meno di non considerare
il fatto che il segno VIR2, stranamente “inquadrato” immediatamente sulla sinistra, all’altezza
proprio dello spazio fra *461 e ZA/ZI, dai due triangoli ruotati di 90°, e rappresentato in
dimensioni eguali a quelle dei due componenti del nome, funga qui da elemento del nome stesso
(da leggere dunque: ma-ALA-VIR2ZA/I) e non da semplice appellativo di riguardo12) (una funzione
simile, quindi, a quella del segno VIR, come sembrerebbe essere testimoniato anche dalla
espressione REGIO.HATTI VIR2 presente nella iscrizione sulla coppa d’argento dal museo di
Ankara)13). D’altro canto, anche optando per questa soluzione, resterebbe da riflettere sul
significato di una tale grafia particolare e sul conseguente valore funzionale da assegnare al segno
VIR2 (a fronte della grafia regolare per il NP Malaziti, ampiamente diffusa: ma-la-VIRZA/I, per
cui cf. ad es. Dinçol-Dinçol 2008, Nrr. 241 e 257; Herbordt 2005, Nrr. 228, 229, comm. p. 154 e
Hawkins, ibid., p. 263).
Ancora più complesso è il caso di 5). L’ordine dei segni sul sigillo BO 424 sembrerebbe impedire
una lettura *461+ra/i-LEO (data come possibilità da Hawkins in Herbordt ed. 2005), mentre una
lettura del tipo “Ala (protettrice) del leone”14) viene a essere esclusa a causa della
complementazione fonetica RA/RI; resta pertanto plausibile, almeno a livello di ipotesi, una
soluzione "a rebus" del tipo walwa-(a)la-ri, dove il secondo elemento sarebbe rappresentato dal
sostantivo/verbo lari(ya)- presente sporadicamente in alcuni testi di festività15).
Da quanto fin qui considerato si può, in attesa di testimonianze ulteriori, proporre
provvisoriamente per *461 una lettura ALA con funzione sia di logogramma, per indicare il
teonimico (d)Ala (da solo o in nomi composti), sia di fonogramma16).
Ritornando ora al nome della divinità sul rython della collezione Schimmel, vorremmo far
presente che, come ha dettagliatamente già considerato K. Bittel a suo tempo (1976), le due
iscrizioni sono il frutto di una difficile “aggiunta” successiva di due laminette circolari (almeno
all’origine), d’oro, con i segni eseguiti a rilievo, probabilmente ridimensionate a causa del poco
spazio esistente fra le figure e il dente sottostante l’orlo. In particolare, quella riferita alla divinità
femminile sembra aver ricevuto una rifilatura nella sua parte superiore che, a nostro avviso, deve
avere - nel modificarne l’originaria circolarità - mozzato in parte lo sviluppo verticale del segno
più in alto, oggi ormai poco leggibile. Tuttavia, se si guarda attentamente agli elementi che
compongono nelle sue diverse attestazioni il segno *461, appare chiaro come questo risulti
formato di 2 elementi verticali dei quali l’uno si ferma all’altezza della curva della voluta finale
che chiude il secondo (cf. Fig. 13). Tenuto conto della forma “irrigidita” che caratterizza il resto
dei glifi presenti sul rhyton (in particolare i segni per DEUS e CERVUS3) e il fatto che siano stati
eseguiti a rilievo, non riteniamo rappresenti un problema il fatto che in questo caso i 2 elementi
verticali non siano raccordati alla base da un segno orizzontale (a formare una generica forma a
triangolo isoscele). Non ci sembra quindi azzardato leggere, in quanto rimasto visibile, la base di
*461 e arrivare a trascrivere á(DEUSx.FILIA). ┌*461┐, dove però permane l’insolita
caratterizzazione di FILIA al posto di FEMINA già notata da Hawkins 2006.
Fig. 13
3. CAELUM o CRATER?
Nelle 2 iscrizioni geroglifiche del II millennio su coppa, quella di bronzo dal ripostiglio di
Kastamonu (Hawkins 1993, qui Fig. 14a) e quella d’argento presso il Museo di Ankara (Hawkins
1997 e Hawkins 2005, forse da Kargamis, qui Fig. 14b1-2) il segno L. 182, seguito in entrambi i
casi dal segno PI, è chiaramente usato per indicare “coppa”. Che nelle diverse attestazioni
geroglifiche del II millennio il segno in questione indichi senza dubbio “cielo” è cosa conosciuta
da tempo - cf. già HH s. Nr. 182, dove l’attestazione per “coppa” riferita alla iscrizione tarda
BABYLON 2 è ora giustamente riportata a “cielo/celestiale” (cf. CHLI I/2, VIII.2). Rimane,
quindi, per la valenza semantica di “coppa” in epoca hittita la sicura attestazione delle 2 succitate
iscrizioni, dal momento che nelle iscrizioni neo-hittite la coppa, almeno quella in pietra, è
indicata senza ambiguità attraverso il lessema katina- preceduto dal determinativo SCALPRUM.
Non sembrerebbe quindi un caso che nelle 2 iscrizioni in oggetto, L. 182 appaia caratterizzato
sempre dall’aggiunta del segno PI. Se al segno *182 occorre, dunque, assegnare il significato
denotativo primario di “cielo” (CAELUM), occorre immaginare che la valenza semantica
connotativa “coppa” si venga a determinare attraverso un procedimento di rinvio retorico. A
questo dovrebbe riferirsi il segno PI, che vedremmo in ogni caso non come un “complemento
fonetico”, bensì come “indicatore fonetico”, con funzione, pertanto semanticamente
disambiguante, relativo o a un elemento fonico determinante della specifica parola per “coppa”, o
a una caratterizzazione “comportamentale” semanticamente connessa con l’uso dell’oggetto che
si vuole individuare - si pensi, sempre per restare nell’ambito di contenitori di particolare uso e
significato, alla nominazione peran pēdumaš/ peran pēdunaš nel caso di un contenitore, fatto di
diversi materiali di particolare pregio e significatività, usato per “portare/porgere”17).
A prescindere quindi dal disambiguamento dell’indicatore PI, pensiamo sia più opportuna una
trascrizione CAELUMPI/CAELUM.PI o addirittura per l’insieme dei due segni la codifica di
CRATER18).
Ritornando, poi, alla doppia iscrizione della coppa d’argento del Museo di Ankara, vorremmo far
presente alcuni punti che potrebbero permetterne un più sicuro inquadramento cronologico.
Il punto di partenza è, a nostro avviso, rappresentato da due elementi specifici:
1) il fatto che, diversamente rispetto sia alla iscrizione della coppa Kastamonu, che a quella
BABYLON 3, l’azione che caratterizza la prima iscrizione non è rappresentata dal verbo
PONERE, bensì dalla forma *273 i(a)-sa5-zi/a-tà. Giustamente Hawkins (1997, p.10) fa
presente la possibilità che la stessa forma possa essere presente in YALBURT Bl. 11, §
319), dove però l’ordine dei glifi sembra rendere la sequenza i(a)-za/i-sa. A ben vedere (cf.
la foto in Poetto 1993, Tavv. XV-XVI), se si considera il criterio di equilibrio che regola
in linea di massima l’incolonnamento di elementi verticali e orizzontali nella linea di
“testo” lungo la quale si snoda l’iscrizione sulla coppa, lo stesso ordine riconoscibile in
YALBURT potrebbe valere anche qui (anziché l’inverso, come suggerito da Hawkins cit.,
p. 10) e consentire una lettura *273 i(a)-za/i-sa5-tà. Tenuto conto del valore assegnabile a
*273 nella sua funzione di accompagnamento sia al verbo tupi- (“colpire, incidere”) che
al sostantivo warpi- (“capacità, destrezza”)20), la forma che compare sulla nostra tazza
potrebbe essere interpretata come un iterativo/durativo in -(s)sa-21) di “operare, agire” alla
3^ pers. sing. del preterito, e riferirsi così specificamente alla sola azione della
manufatturazione avvenuta in passato dell’oggetto, ma non all’atto della iscrizione o
dedica22).
2) È a tal riguardo che troverebbe giustificazione la strana presenza di una iscrizione a parte
per indicare l’estensore del testo: lo scriba in questione ha solo voluto ricordare nella
prima iscrizione l’originaria manufattura (in una possibile occasione "X") e, quindi,
origine della tazza; nella seconda, l’attuale stesura del testo per sua opera.
Si verrebbero in tal modo a sanare le apparenti contraddizioni cronologiche fra la
caratterizzazione temporale implicita nella prima iscrizione (per la quale la dettagliata analisi di
Hawkins appare pienamente giustificata) e le caratteristiche scrittorie (decisamente di età tardoimperiali) delle due iscrizioni, oltre naturalmente alla incomprensibile presenza di due testi
separati.
Fig. 14
4. L. 19 ≠ *521?
È una recente proposta di J.D. Hawkins quella di differenziare L.19 rispetto a un segno che,
apparentemente simile, ma con orientamento opposto e alcune caratteristiche peculiari nel tratto,
non ne rappresenterebbe una casuale variante, bensì una diversa e indipendente attestazione da
codificare separatamente come *52123). La lettura di partenza è stata individuata dallo studioso
nel testo della stele di Karahöyük (Elbistan), ultima parola del § 18, certamente una forma
verbale del preterito 1^ pers. sing., letta a suo tempo á-ha (“ho fatto/reso” cf. Nowicki 1981) e
ora, secondo quanto proposto da Hwkins, da trascrivere *521-ha.
Sulla base delle attestazioni citate da Hawkins (in Herbordt ed. 2005, p. 288s.) tale segno si
verrebbe a configurare certamente come sillabogramma, e, in alcuni casi, come per la stele di
Karahöyük (Elbistan), anche come logogramma. D’altra parte, questa nuova proposta
interpretativa verrebbe a coinvolgere non solo una serie di sigilli da Nişantepe (Herbordt Nrr.
694-700, con il riferimento anche a SHS BO 160=SBo II 62), su alcuni dei quali ricorre di nuovo,
ma in contesto apparentemente più oscuro, il segno *461 (nello specifico i Nrr. 698-700), ma
anche alcune nuove attestazioni su glittica di recente edite in Dinçol-Dinçol 2008 (in particolare
Nr. 199)24), e inoltre alcune impronte sopra chiamate in causa (punto 2.1) a proposito delle
attestazioni di *461 per ALA, e segnatamente: SHS BN 5, 11 e 13 (=Kennedy 1959, Nrr. 45-47).
Fig. 15
Senza la pretesa di voler arrivare a soluzioni conclusive e rimanendo pertanto, in questa fase
della ricerca, a un livello puramente esplorativo, sulla base sia delle succitate occorrenze indicate
da Hawkins, sia di quanto fin qui argomentato a proposito delle attestazioni di *461 ALA, ci
sembra possibile proporre un’assegnazione preliminare di valenza “ax” per *521, presupponendo,
nel caso in cui non si volesse vedere in esso una mera variante di L. 1925), che dietro alla
postulata funzione logogrammatica dello stesso, si possa celare una forma verbale (dalla quale
derivare per procedimento acrofonico la supposta valenza fonetica) semanticamente connessa con
il campo dell’agire/operare. In tal caso verrebbero a verificarsi le sequenze segniche che
tentativamente elenchiamo qui di seguito (Fig. 15):
Herbordt 695
SHS BO 160 (=SBo II
62)
Herbordt 698-700
Dinçol-Dinçol 199
Herbordt 696-697
Herbordt 694
funzione
sillabografica
funzione
sillabografica
funzione
sillabografica o di
indicatore fonetico
funzione
sillabografica o di
indicatore fonetico
funzione
logografica?
funzione logografica
*521- tá
A(t)ta ?
*521-TALA/I
A(t)ta(l)li ?
*521-ALA-*398
Ala-*39826) ?
a?-*521-*461
Ala27) ?
*521-zu(wa)CERVUS-ti
*521-muwa
?
?
Di particolare interesse qui, per il rapporto con il segno *461, risultano (se la lettura deve seguire
l’organizzazione dell’orientamento dei segni) le varianti speculari che si vengono a creare
(leggendo SHS BN 5, 11, e 13 secondo la nuova individuazione del segno *521) fra:
Herbordt 698-700:
BN 5, 11, 13:
Dinçol-Dinçol 199:
*521-ALA-...
ALA- *521-a
a-*521-ALA
che, se si aggiungono alle altre 2 indicazioni con sicura lettura “á”:
EMIRGAZI
á(FEMINA.DEUS)ALA
Rhyton Schimmel
á(DEUSx.FILIA).┌ALA┐
indicano come sia *521 che “á” compaiano sempre in stretto contatto con *461,
maggioritariamente in posizione immediatamente precedente (sempre che le attestazioni BN 5,
11, e 13 non siano da leggere in forma inversa), il che farebbe pensare più a una funzione di
indicatore che di vero e proprio complemento fonetico (del tipo *521/ áALA?).
Se è evidente come allo stato attuale della documentazione sia ancora prematuro esprimere
valutazioni certe in proposito, rimane tuttavia quale dato di fatto la necessità di operare sul
sistema geroglifico anatolico secondo criteri di approccio che tengano in conto, almeno per le sue
manifestazioni del II millennio, della complessità e a volte dell’estrema “diversità” d’uso che gli
scribi dell’epoca ne potevano fare rispetto ai fenomeni scrittorî cui siamo modernamente adusi.
Note
1)
2)
3)
4)
5)
6)
7)
8)
9)
10)
11)
12)
13)
14)
15)
16)
17)
18)
19)
20)
21)
22)
23)
24)
Marazzi c.d.s.; per le citazioni dei sigilli con iscrizione geroglifica si farà riferimento nel corso del lavoro alla
catalogazione in SHS ora consultabile anche nello Hethitologie Portal di Mainz (www.Hethiter.net).
Cf. l’ordinamento in Marazzi (ed.) 1986, pp. 111ss., e, successivamente, in Hawkins 1995, Appendix 7.
Sulla caratterizzazione di cacciatore-guerriero dell’iconografia del personaggio di rango con l’arco è illuminante il
recente contributo di Hawkins 2006; si veda anche quanto precedentemente considerato in van den Hout 1995.
Cf. i riff. sub SHS BO 265, 266 e 317.
KUB 2.1. I 43’, a proposito del quale cf. Archi 1975 e McMahon 1991.
Per la quale si rimanda a Muscarella 1974 e Bittel 1976.
Per la corretta lettura di alcune attestazioni di “*a” in posizione finale cf. Hawkins in Melchert ed. 2003, pp. 159ss. e
Hawkins in Herbordt 2005, pp. 426 e 248.
Questo sigillo è stato in SHS registrato anche come VM 9 con il rif. bibl. a Jakob-Rost, dove però si è inavvertitamente
omesso il rinvio a MAKR 1. La doppia registrazione deriva dal fatto che, come già originariamente messo in evidenza
in Poetto-Salvatori, p. 17, nota 24, nel contributo di Jakob-Rost 1975, il sigillo viene discusso come acquisito dal Museo
di Berlino con il numero di inventario VA 10942/VAN 9665 ed etichettato come “Geschenk”.
Ci sembra preferibile riconoscere nell’elemento mediano della sequenza ma-*461-za/i appunto il segno *461, piuttosto
che una variante senza “MINUS” del segno *508, implicitamente presupposta dal - sia pure cauto - accostamento di
questo sigillo alle attestazioni del nome Mahhuzzi a Nişantepe ad opera di Hawkins in Herbordt ed. 2005, p. 263. Per
una lettura completamente diversa dell’intera legenda (Matiwaza EXERCITUS) cf. altresì Gonnet 1986, 53ss.
Per il primo segno della seconda sequenza, *172, fino a oggi letto "ta5", cf. ora i dubbi espressi da J.D. Hawkins in
Herbordt ed. 2005, pp. 289s. e 431, e 2006b, p. 62. L'eventuale coesistenza di due diversi segni per la sequenza fonetica
/ala/ non porrebbe problemi in un sistema quale è quello geroglifico anatolico. In esso, infatti, l'uso concorrenziale in
elementi onomastici di logogrammi di particolare valenza simbolica per catene foniche contemporaneamente esprimibili
mediante altri segni, risponde a criteri di recezione "visiva" di carattere retorico. Si pensi, ad esempio, al segno *196 (la
"folgore"?) per esprimere il nome del paese di HATTI (o della città di Hattuša), la cui nominazione, quando entra a far
parte di un elemento onomastico, può essere espressa (per ratio difficilior) attraverso il logogramma stesso che
conferisce forte valenza simbolica all'aspetto della composizione scrittoria, oppure (per ratio facilior) attraverso la
semplice catena fonetica dei segni ha-ti-... (*215-*90-...), per non parlare poi del valore meramente fonetico /ha/ che il
logogramma sembra assumere a cominciare dalla fine del periodo imperiale (forse già in YALBURT B. 11, §3, ma
certamente in KIZILDAGˇ-KARADAGˇ, passim).
Così è da leggere il titolo che ricorre eguale, ad es., in SHS BO 235 = SBo II 36, come confermato dalle ulteriori
attestazioni da Nişantepe, per le quali cf. la discussione di Hawkins in Herbordt 2005, p. 312, e dalla Oberstadt, per cui
si veda Dinçol-Dinçol 2008, in partic. p. 70 (ad (L. 414) NA4hekur-).
Per la complessa iscrizione che corre lungo la fascia circolare del bordo - dove pure compare il gruppo DEUS *461
identico a quello presente nel campo centrale -, si rinvia alla approfondita analisi offerta da M. Poetto nell’edizione. Cf.
successivamente Mora SHS II ad VIII, 11.1.
Su VIR2 come appellativo di riguardo cf. fra l’altro già Poetto 1993, p. 28s.
Per la quale si rimanda a Hawkins 1997; cf. anche Hawkins in Herbordt 2005, p. 311.
Come è sporadicamente attestato - ma non come elemento onomastico - per dLAMMA, cf. McMahon 1991, p. 47s.
Cf. le attestazioni in CHD s.v. lari(ya)-/lariya-; occorre qui ricordare anche l’attestazione in Herbodt Nr. 573, con
lettura x-tá-ALA+ra/i; quella su SHS ASHM 27 (= Kennedy 1958, Nr. 23), con lettura ki-ALA+ra/ri-ia (sulla quale, ma
con altra dubitativa interpretazione cf. anche Hawkins 2004); e Dinçol-Dinçol 2008, Nr. 259 la cui lettura appare però
problematica per quanto concerne una sicura identificazione del primo segno che gli editori restituiscono come “tà”,
leggendo quindi tà-*461+ra/i.
A parte rimane la testimonianza di *461-tá in EMIRGAZI § 10 sulla quale ha di nuovo attirato di recente l’attenzione
J.D. Hawkins (2004, ma cf. già 1995, p. 94, con diversa interpretazione). Che in questo caso il segno debba avere una
valenza logogrammatica appare chiaro, ma quale valenza semantica specifica assuma nel contesto resta da definire;
pensiamo infatti che la derivazione diretta di una valenza fonogrammatica da logogrammi, pur essendo in alcuni casi
procedura praticata dagli scribi, debba essere di volta in volta valutata molto cautamente.
Si rimanda per il caso specifico alla discussione in CHD s.v.
Cf. quanto già discusso Atti Napoli-Procida, p. 19s.
Lettura collazionata dallo stesso Hawkins, rispetto alla lettura in Poetto 1993, pp. 57s. Cf. anche Poetto 1998, p. 113.
Cf. i riferimenti di. Hawkins in CHLI, I/2, Index of Word Discussed, s.vv.
Sul suffisso in questione cf. Melchert in Melchert ed. 2003, pp.204ss.
Elemento che risolverebbe anche la strana situazione di una dedica al cospetto del supposto re Maza.
Cf. Hawkins già in 1993b, Atti Napoli-Procida. CHLI I, V.1, § 18 e commento a p. 294, e in Herbordt ed. 2005,
commento ai Nrr. 694-700, p. 288s.
A tal proposito vorremmo ricordare che fra i sigilli pubblicati in Dinçol-Dinçol 2008, per quanto concerne il Nr. 35a, se
la sequenza dei segni a indicare il nome del proprietario trova effettivamente confronto con BO 135 (=SBo II 122), può
essere più precisamente letto *461-á, individuando in alto sulla destra un simbolo (come BONUS2 in SBo II 122) o un
elemento decorativo; più problematica risulta invece la proposta lettura di *461 come primo elemento dell’antroponimo
su Nr. 72, che, se accettata, fornirebbe una sequenza ALA-ZITIZI; non può, inoltre, essere dimenticata l'altrettanto
problematica legenda di Nr. 76, presentante un segno che non sapremmo se riportare necessariamente a *461, “tagliato”
da una sbarretta orizzontale. Infine, pur esulando dal fine di questo contributo, non può essere sottaciuta la necessità di
una effettiva e approfondita revisione (dopo le osservazioni a suo tempo già espresse da M. Poetto in Poetto-Salvatori
p. 17, nota 24) del limite fra gli originari numeri di HH 461 e 462, e ciò sia a fronte della tendenza invalsa a vedere in
essi un unico segno già nel II millennio a.C., sia alla luce delle nuove proposte di lettura di *462 (come in Melchert
1988, 36-38, Hawkins CHLI I/1, p. 36s., Hawkins 2004 e 2006b, p. 27); anche a costo di dover, almeno in principio,
ritornare a una eccessiva frammentazione dei due numeri così come ripartiti in HH, varrebbe altresì la pena di
riconsiderare alcune differenziazioni formali operate a suo tempo dal Meriggi in Glossar. Ciò riguarda anche la
possibile identificazione di *461 come componente di EXERCITUS (cf. per tutti Hawkins 2004) per la quale va tenuta
presente la possibile connessione con la valenza fonica /ALA/ di *461.
25) Ricordiamo, a titolo puramente indicativo, che nel contemporaneo sistema scrittorio Lineare B si riscontra il fenomeno
della variante del segno per CYP(erus), usata altrettanto frequentemente quanto il segno CYP stesso, rappresentata, con
cambiamenti minimali nel tratto, dall’eguale segno orientato specularmente, tant’è che la sua codifica invalsa è quella di
PYC (Nrr. *124 e *125).
26) Per *398 come secondo elemento di un composto onomastico cf. quanto indicato da Hawkins in Herbordt ed. 2005, p.
312; ibid. ulteriori riferimenti.
27) La lettura di questa impronta presenta alcuni punti di non facile soluzione. Di fatto, analizzando bene la foto pubblicata
dai curatori, esistono forti dubbi che i due segni verticali centrali alle spalle del “profilo” di *521 effettivamente siano
collegati in alto con il profilo stesso (come sembrerebbero interpretare i curatori sia attraverso la resa grafica, sia nel
commento); dalla stessa foto, inoltre, il segno verticale di destra sembrerebbe avere una forma più allargata verso l’alto,
e non a semplice “bastoncello” come il disegno sembrerebbe interpretare. Non risulterebbe quindi peregrina, anche sulla
base della sequenza presente su SHS BN 13 (=Kennedy 1959, 47), una lettura dei due segni verticali centrali come “a”
(*450).
Legenda delle figure
1) Impronta di sigillo da Nişantepe Nr.622 (da Herbordt ed. 2005)
2) A sinistra: particolare della base BOGAZKÖY 1 (da Bittel 1976a). A destra: impronta di
sigillo da Nişantepe Nr.409 (da Herbordt ed. 2005)
3) Impronta di sigillo da Nişantepe Nr.482 (da Herbordt ed. 2005)
4) Impronta di sigillo da Hattusa (da SBoII, Nr. 222)
5) Riproduzione del fregio del rhyton della Collezione Schimmel (da Die Hethiter 119)
6) Particolare del fregio del rhyton della Collezione Schimmel
(da www.metmuseum.orgworks_of_artcollection_databaseancient_near_eastern_art)
7) Sigilli SHS BN 5, 11 e 13 (da Kennedy 1959 Nrr. 45-47)
8) Il sigillo SHS MAKR 1 (da Gelb 1965, Nr. 10)
9) A sinistra: il sigillo SHS BOR 8 (da Poetto-Salvatori 1981, Nr. 8). A destra: l’impronta SHS
BO 235 (da SBo II, Nr. 36)
10) Il sigillo SHS BOR 24 (da Poetto-Salvatori 1981, Nr. 26)
11) A sinistra: l’impronta da Nişantepe Nr.693 (da Herbordt ed. 2005). A destra: l’impronta SHS
BO 424 (da Bittel 1976a, fig. 188)
12) Autografia di EMIRGAZI A (da Hawkins 2006), con evidenza del nome di dAla
13) Particolare della riproduzione grafica del fregio del rhyton della Collezione Schimmel con
evidenza della possibile restituzione dell’iscrizione geroglifica relativa a dAla.
14) Autografia delle iscrizioni sulla coppa Kastamonou (a) e sulla coppa del museo di Ankara
(b1-2) (da Hawkins 1993 e 1997).
15) Disegno e foto dei sigilli Herbordt Nrr. 694-700 (da Herbordt ed. 2005); SHS BO 160 (da
SBo II Nr. 62); Dinçol-Dinçol Nr. 199 (da Dinçol-Dinçol 2008)
Riferimenti bibliografici e abbreviazioni
ARCHI 1975
A. Archi, Divinità tutelari e Sondergötter ittiti, SMEA 16, 1975, 89-118.
ATTI NAPOLI-PROCIDA
Il geroglifico anatolico. Sviluppi della ricerca a venti anni dalla sua “ridecifrazione”, Atti del Colloquio e della
Tavola Rotonda Napoli-Procida 1995, M. Marazzi-N. Bolatti Guzzo-P. Dardano edd., Napoli 1998.
BITTEL 1976
K. Bittel, Beitrag zur Kenntnis hethitischer Kunst, Heidelberg 1976.
BITTEL 1976a
K. Bittel, Die Hethiter, München 1976.
CHD
The Hittite Dictionary, Oriental Institute of the University of Chicago, H.G. Güterbock-H.A. Hoffner edd., 1980-.
CHLI I
J.D. Hawkins, Corpus of Hieroglyphic Luwian Inscriptions, Vol. I: Inscriptions of the Iron Age, Berlin/New York
2000.
DIE HETHITER
Die Hethiter und ihr Reich, Katalog der Austellung, Bonn 2002.
DINÇOL-DINÇOL 2008
A. Dinçol – B. Dinçol, Die Prinzen- und Beamtensiegel aus der Oberstadt von Boğazköy-Ḫattuša vom 16.
Jahrhundert bis zum Ende der Grossreichszeit, Mainz 2008.
FORLANINI 1987
M. Forlanini, Le mont Sarpa, Hethitica 7, 1987, 73-87.
GELB 1965
I.J. Gelb, On Some Old and New Hieroglyphic Hittite Seals, AnAr 2, 1965, 223-226.
GLOSSAR
P. Meriggi, Hieroglyphisch-Hethitisches Glossar, 2. Aufl., Wiesbaden 1962.
GONNET 1986
H. Gonnet, Le nom de Matiwaza sur un sceau hiéroglyphique, in Kaniššuwar. A Tribute to Hans G. Güterbock on his
seventy-fifth Birthday, H.A. Hoffner −G.M. Beckman (edd.), Chicago 1986, 53-58.
HAWKINS 1993
J.D. Hawkins, A Bowl Epigraph of the Official Taprammi, in Studies in Honour of Nimet Özgüç, M.J. Mellink-E.
Porada-T. Özgüç edd., Ankara 1993, 715-717.
HAWKINS 1993b
J.D. Hawkins, The Historical Significance of the Karahöyük (Elbistan) Stele, in Studies in Honour of Nimet Özgüç,
M.J. Mellink-E. Porada-T. Özgüç edd., Ankara 1993, 273-279.
HAWKINS 1995
J.D. Hawkins, The Hieroglyphic Inscription of the Sacred Pool Complex at Hattusa, StBoT Beiheft 3, Wiesbaden
1995.
HAWKINS 1997
J.D. Hawkins, A Hieroglyphic Luwian Inscription on a Silver Bowl in the Museum of Anatolian Civilizations,
Ankara, Anadolu Med. Müz., 1996 Yıl., 1997, 7-24.
HAWKINS 2004
J.D. Hawkins, The Stag-God of the Countryside and Related Problems, in Indo-European Perspectives – Studies in
Honour of Anna Morpurgo Davies, J.H.W. Penney ed., Oxford 2004, 355-369.
HAWKINS 2005
J.D. Hawkins, A Hieroglyphic Luwian Inscription on a Silver Bowl, Studia Troica 15, 2005, 193-204.
HAWKINS 2006
J.D. Hawkins, Tudhaliya the Hunter, in The Life and Times of Hattušili III and Tudhaliya IV, Th.P.J. van den Hout
ed., Leiden 2006, 49-76.
HAWKINS 2006b
J.D. Hawkins, The Inscription, in G. Bunnens, A New Luwian Stele and the Cult of the Storm-God at Til-Barsib –
Masuwari, Louvain-Paris-Dudley 2006, Ch. 2, 11-31.
HERBORDT (ed.) 2005
S. Herbordt (ed.), Die Prinzen- und Beamtensiegel der hethitischen Großreichszeit auf Tonbullen aus dem NişantepeArchiv in Hattuša, Boğazköy-Hattuša XIX, Mainz 2005.
HH
E. Laroche, Les hiéroglyphes hittites, Paris 1960.
JAKOB-ROST 1975
L. Jakob-Rost, Die Stempelsiegel im Vorderasiatischen Museum (Staatliche Museen zu Berlin, Vorderasiatisches
Museum), Berlin 1975.
KENNEDY 1958
D.A. Kennedy, The Inscribed Hittite Seals in the Ashmolean Museum, RHA 63, 1958, 65-84.
KENNEDY 1959
D.A. Kennedy, Sceaux hittites conservés à Paris, RHA 65, 1959, 147-172.
MARAZZI (ed.) 1986
M. Marazzi (ed.), L’Anatolia hittita. Repertori archeologici ed epigrafici, Quad. Geogr. Storica 3, Roma 1986.
MARAZZI c.d.s.
M. Marazzi, Scrittura, percezione e cultura: qualche riflessione sull’Anatolia in età hittita, KASKAL in corso di
stampa.
MCMAHON 1991
G. McMahon, The Hittite State Cult of the Tutelary Deities, Chicago 1991.
MELCHERT 1988
H.C. Melchert, “Thorn” and “Minus” in Hieroglyphic Luvian Orthography, AnSt 38, 1988, 29-42.
MELCHERT (ed.) 2003
C. Melchert, The Luwians, Leiden/Boston 2003.
MORA 1987
C. Mora, La glittica anatolica del II millennio a.C.: classificazione tipologica, I. I sigilli a iscrizione geroglifica,
Pavia 1987.
MUSCARELLA 1974
O.W. Muscarella, Ancient art in the Norbert Schimmel collection, Mainz 1974.
NH
E. Laroche, Les Noms des Hittites, Paris 1966. (+ Supplément, Hethitica 4, 1981, 3-58).
NOWICKI 1981
H. Nowicki, Bemerkungen zur hier.-luw. Inschrift von Karahöyük-Elbistan, ZVS 95, 1981, 251-273.
POETTO 1993
M. Poetto, L’iscrizione luvio-geroglifica di Yalburt, Pavia 1993.
POETTO 1998
M. Poetto, Recensione a Hawkins 1995, Kratylos 43, 1998, 108-114.
POETTO-SALVATORI 1981
M. Poetto-S. Salvatori, La collezione anatolica di E. Borowski, Pavia 1981.
SBo II
H.G. Güterbock, Siegel aus Boğazköy, Vol. II: Berlin 1942.
SHS
Sammlung hieroglyphischer Siegel, Bd. I: Vorarbeiten, 2. rev. und erg. Aufl., Hethitologie Portal Mainz: Materialien
7, Wiesbaden 2009.
VAN DEN HOUT 1995
T.P.J. van den Hout, Tuthalija IV. und die Ikonographie hethitischer Großkönige des 13. Jhs., BiOr 52, 1995, 547ss.