MAPPE E SENTIERI: ITINERARI

Transcript

MAPPE E SENTIERI: ITINERARI
MAPPE E SENTIERI: ITINERARI
www.mappesentieri.it
Dati generali del sentiero
NOME SENTIERO
LT_05B-TRAVERSERO_SEALUSERNA_TRAVERSERO
TIPOLOGIA
SETTORE
S
LUSERNETTA
COMUNE
COMPETENZA MANUTENZIONE
LUSERNETTA
DISLIVELLO:
8514+3995 in salita (mt)
LUNGHEZZA: mt.
TEMPO DI PERCORRENZA: andata (ore)
DIFFICOLTÀ
E
717
3.05+2.00
FREQUENTAZIONE
DISLIVELLO:
in discesa (mt)
TEMPO DI PERCORRENZA: ritorno (ore)
BASSA
Percorso
Località
Quota
PISTA TRAVERSERO - PARTENZA
LOCALITA’ GIAVEI
TRAVERSERO
PISTA TRAVERSERO - ARRIVO
600
1058
757
600
LOCALITA’ GIAVEI (VAR. SEA)
SEA DI LUSERNA
LOCALITA’ GIAVEI
1058
1285
1058
Lunghezza
in metri
2691
3221
2601
1218
2777
Ore 
Ore 
Diffico
ltà
Tipol.
Morf.
Amb.
Acqua
1.10
E
E
E
04
04
04
03
03
01
05
05
09
02
02
02
1.00
E
E
04
02
04
03
05
05
02
02
1.10
0.45
1.00
Legenda
DIFFICOLTA’
T = Facile
E = Escursionistico
EE = Escursion. difficile
EEA = Escurs. diff. attrezz.
TIPOLOGIA
P = Sentiero principale
S = Sentiero secondario
C = Collegamento
V = Variante
TIPOLOGIA SENTIERO
00 = dato non disponibile
01 = coinc. strada asfaltata
02 = coinc. strada bianca
03 = coinc. strada forestale
04 = carrareccia-mulattiera
05 = a fondo naturale
06 = selciato
07 = traccia
08 = via ferrata attrezzata
50 = via ferrata
51 = sentiero attrezzato
97 = varia con attrezzature
98 = varia senza attrezz.
MORFOLOGIA
00 = dato non disponibile
01 = fondovalle
02 = versante
03 = mezzacosta
04 = crinale
05 = misto
99 = altro
1
AMBIENTE
00 = dato non disponibile
01 = campagna
02 = prati
03 = boschi latifoglie
04 = boschi conifere
05 = boschi misti
06 = pascoli alta quota
07 = pietraie
08 = roccette
09 = greto corso d’acqua
10 = centro abitato
11 = macchia mediterranea
12 = cespuglietto
98 = misto
99 = altro
ACQUA
00 = dato non disponibile
01 = nulla
02 = scarsa
03 = sufficiente
04 = abbondante
MAPPE E SENTIERI: ITINERARI
www.mappesentieri.it
Descrizione percorso,
L’itinerario parte dalla carrozzabile del Taversero, un po’ dopo l’incrocio con la strada della centrale (101).
Vi si arriva in auto dal Ponte Pietra, a destra, ed all’incrocio con via vista in salita, seguendo la carrareccia in
piano (il fono non è un granchè – attenzione alle sospensioni)
In uno slargo si può posteggiare e poi procedere lungo la carrareccia fino al ponte che compare sulla destra
(102), superato il ponte il sentiero sale sulla destra nel bosco, a tratti abbastanza ripido, (103) si superano
le tubazioni che portano l’acqua alla centrale elettrica (104) (in questo tratto il sentiero è un po’ malandato)
e si raggiunge una pista (105), che si percorre a sinistra in salita; si contorna il laghetto della centrale (106)
e si prende il sentiero diritto in salita nel bosco, sentiero ripido (107), che ci porta ad un meraviglioso punto
panoramico (108).
Si continua sulla pista , che costeggia una casa (109), ed alla biforcazione successiva tenere la destra
(110), si raggiunge un tornante da percorrere a sinistra in salita (111), al punto (112) lasciare la pista per
il sentiero in salita sulla cresta in mezzo al bosco.
Si raggiunge una pista, Loc. Giavei (113), dopo un centinaio di metri, prendere la pista in discesa a sinistra
(114), ed all’incrocio successivo sempre a sinistra (115), si raggiungono le Case Baral (116) e subito
dopo altre case, che si costeggiano verso destra (117), la pista continua in leggera discesa (118) e si
trasforma in sentiero (119); raggiunta una specie di barma (ruderi), il sentiero per un centinaio di metri
diventa una traccia (120), che traversa il canalone e dal rio si ritrova il sentiero (121), che taglia in
diagonale il bosco (122), per raggiungere la cresta, dove comincia a scendere, a sinistra (123).
Il sentiero scende ripido con un fondo scivoloso di foglie secche (124), raggiungendo una pista che si
percorre a destra in discesa (125), al tornante risalire a sinistra in salita (126) e poi sulla pista in discesa,
salvo fare la ripida scorciatoia (127) e (128).
Si raggiunge il Traversero (129), a sinistra sulla pista lungo il torrente, finchè la pista non diventa un bel
sentiero (130), che raggiunge il ponte (131), traversatolo, siamo sulla destra orografica del Traversero, ed
scendiamo a sinistra. (132) e raggiungiamo il punto di parteza.
Variante Sea di Luserna
Per chi abbia voglia di camminare un po’ di più, si può aggiungere all’itinerario la visita alla Sea di Luserna.
Raggiunta la Loc. Giavei (punto (113)), invece di scendere si può continuare a salire sulla pista (201),
raggiunto il tornante, prendere il sentiero sulla cresta, in mezzo al tornante stesso, (202), il sentiero sale
sulla cresta (203), con un bel panorama, da entrambe le parti, e si raggiunge nel bosco la Sea di Luserna
(204), ove si incrocia la pista (205), che percorriamo in salita, per raggiungere al punto (206) uno
straordinario punto panoramico.
Ritorniamo per la stessa strada, ed invece di prendere il sentiero alla Sea, seguiamo la strada che scende
(attenti ai Camion che trasportano pietre) (207), si costeggiano numerose cave in funzione (208), L’Alpe
Villanot (209), raggiungiamo il tornante da cui in salita abbiamo preso il sentiero (210), ed in breve
ritorniamo alla Loc. Giavei.
2
MAPPE E SENTIERI: ITINERARI
www.mappesentieri.it
Percorso in dettaglio
Punto
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
201
202
203
204
205
206
207
208
209
210
Traccia
Giro del Traversero
Giro del Traversero
Giro del Traversero
Giro del Traversero
Giro del Traversero
Giro del Traversero
Giro del Traversero
Giro del Traversero
Giro del Traversero
Giro del Traversero
Giro del Traversero
Giro del Traversero
Giro del Traversero
Giro del Traversero
Giro del Traversero
Giro del Traversero
Giro del Traversero
Giro del Traversero
Giro del Traversero
Giro del Traversero
Giro del Traversero
Giro del Traversero
Giro del Traversero
Giro del Traversero
Giro del Traversero
Giro del Traversero
Sentiero scorciatoia
Giro del Traversero
Giro del Traversero
Giro del Traversero
Giro del Traversero
Giro del Traversero
Sea di Luserna
Sea di Luserna
Sea di Luserna
Sea di Luserna
Sea di Luserna
Sea di Luserna
Sea di Luserna
Sea di Luserna
Sea di Luserna
Sea di Luserna
TRATTO
Posteggio e partenza
Ponte sul Traversero a Sx.
Il Sent. sale bosco
Si incontrano le tubature della centa
incrx. con pista a Sx in salita
Aggirato il lago D. sent. salita
Il sent. sale ripido
Punto panoramico
Su per la pista si incontra una casa
Alla biforcazione sulla psita a Dx.
Al tornante a Sx. in salita
Lasciare la pista per sent. in salita
Si raggiune la pista, Case di Giavei
Pista sulla Sx. in discesa
Pista a Sx. in discesa
Case Baral
Altre case sempre a Dx. sulla pista
La pista continua in lieve discesa
La pista si traforma in sentiero
Dalla casa solo pù traccia
Dal rio ricomincia il sentiero
Il Sent in diagonale nel bosco
A Sx. in discesa sulla cresta
Il sentiero scende ripido
Pista a Dx. in discesa
Tornante a Sx. in salita
Scorciatoia sulla Sx.
Lungo la pista in discesa
A Sx. sulla pista lungo il fiume
Comincia il sentiero lungo il fiume
Al ponte si passa alla D. Orografica
A sx. sulla pista in discesa
Diritto per la strada ((Dx.) Sea
In mezzo al tornante su per Sent.
Si sale sulla cresta
La Sea di Luserna
Sempre D. sulla strada salita
Punto Panoramico
Sulla strada in discesa
Cave in funzione
Alpe Villanot
al punto di partenza
100
200
3
Lunghezza
mt.
422,136
336,360
23,129
93,995
93,570
42,214
360,862
109,063
35,624
254,180
274,166
646,698
121,247
280,656
198,578
269,573
357,726
138,897
76,551
200,338
83,535
87,226
100,030
105,525
148,150
441,054
225,593
386,605
523,864
615,462
21,206
1440,949
344,666
442,721
430,673
31,222
221,203
256,283
499,284
960,914
457,897
350,870
8514,762
3995,733
Altitudine
600
620
706
712
726
754
767
816
825
840
879
930
1058
1061
1059
1040
1000
990
1002
996
990
1010
997
990
920
847
856
800
757
750
653
650
1071
1116
1220
1285
1290
1317
1290
1234
1179
1123
SenTipo Pendenza
03
4,74
04
25,57
04
25,94
04
14,89
04
29,92
04
30,80
04
13,58
04
12,14
03
42,11
03
15,34
03
18,60
04
19,79
03
2,47
03
-0,71
03
-9,57
03
-14,84
03
-2,80
03
8,64
04
-7,84
04
-2,99
04
23,94
04
-14,90
04
-7,00
04
-66,33
04
-49,27
04
2,04
04
-24,82
03
-11,12
03
-1,34
04
-15,76
04
-14,15
03
-3,47
03
13,06
04
23,49
04
15,09
04
16,01
03
12,21
03
-10,54
03
-11,22
03
-5,72
03
-12,23
03
-14,82
MAPPE E SENTIERI: ITINERARI
www.mappesentieri.it
Punti di appoggio lungo il percorso
DENOMINAZIONE
AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA CASCINA BONETTO
attività ricreative - struttura ricettività - visite guidate
INDIRIZZO
Via IV Novembre, 15 - Lusernetta(TO
Tipologia
AGRITURISMO
DENOMINAZIONE
QUOTA (m):
Sito internet: www.timoteo.it E-mail: [email protected]
Via Bibiana, 24 - Lusernetta (TO)
Tipologia
AGRITURISMO QUOTA (m):
TEL.
Telefono: 0121.954410 0121.598089 - 348.3555723
BAR RISTORANTE STELLA ALPINA
INDIRIZZO
Via Ponte Pietra, 2 - Lusernetta (TO)
Tipologia
BAR RISTORANTE
DENOMINAZIONE
Telefono: 333.1879521
Fax: 0121.90634
AGRITURISMO CASCINA TIMOTEO
INDIRIZZO
DENOMINAZIONE
TEL.
QUOTA (m):
TEL.
Telefono: 0121.900101
Osteria San Bernardo di Elisa Braccia
INDIRIZZO
Località San Bernardo - 10060 BIBIANA (TO
Tipologia
Osteria
QUOTA (m):
4
TEL.
334 3062697
MAPPE E SENTIERI: ITINERARI
www.mappesentieri.it
Evidenze culturali sul percorso
La Cappella di S. Bernardino e i suoi affreschi
La Cappella di S. Bernardino, secondo il parere di alcuni studiosi, è collocabile, come datazione, intorno al XV secolo ed il suo nome
è legato aS. Bernardino da Siena (1380-1440), che intorno al 1425 si recò nelle valli di Lucerna per la conversione dei Valdesi.
Nel 1584 fu cappella gentilizia dei conti di Rorà. Alla fine del 1700 questa parrocchia dipendeva dal comune di Bibiana, da cui fu
stralciata in seguito per formare l’attuale parrocchia di Lusernetta.La facciata esterna, costruita posteriormente, è in stile gotico con un
rivestimento in mattoni.Sul frontone si nota uno stemma che rappresenta la fusione di due casati: quello del conte Enrico Morozzo
della Rocca ed Irene Veraris di Castiglione, nobili torinesi che verso la fine del 1800 si occuparono della risestimazione del cimitero
nel quale è sita la cappella.All’interno troviamo un considerevole numero di affreschi, di notevole impatto visivo è l’abside
interamente ricoperta di immagini raffiguranti gli Evangelisti ed un Cristo benedicente sulla volta; San Bernardino, San Chiaffredo,
Santo Stefano, San Giovanni Battista, Maria Maddalena e la Madonna in trono con in braccio il Bambino vestito di un cappottino
(immagine rarissima) nella parete terminale ed infine i dodici Apostoli sulle pareti laterali tutti questi affreschi sopra menzionati sono
di autore ignoto chiamato "Maestro di Lusernetta".
Nella parte riservata ai fedeli sono presenti: un bellissimo affresco raffigurante la Madonna della Misericordia con bambino,
affiancata da S. Sebastiano e S. Biagio opera di Jacobinus Longo; un San Giorgio a cavallo che uccide il drago per salvare la
principessa, San Michele, Sant’Antonio, Santa Marta e San Nicola tutti, ad esclusione del primo, di recente ritrovamento. A seguito
dei lavori di abbattimento della volta interna sono stati riportati alla luce altri affreschi raffiguranti S. Giorgio a cavallo che uccide il
drago, S. Michele, Santa Marta e S. Nicola da Tolentino.
Chiesa di Sant’Antonio Abate
La costruzione, di linee semplici e armoniose, è distile barocco con pianta a croce greca e con cupola centrale
semisferica.
Nella facciata, una grande trabeazione sormonta quattro pilastri terminanti con capitelli dorici. Analoghi pilastri
coronati da capitelli si trovano anche nell’interno della chiesa, che è ornata da molteplici finte finestre in stile
rinascimento. L’ampia cupola centralereca alla sommità un bel dipinto dell’Assunta ed è arricchita alla base da
quattro grandi dipinti raffiguranti gli evangelisti Matteo, Marco, Luca e Giovanni; ignoto è il loro autore.
Sullo sfondo dell’abside, in posizione centrale, vi è una pregevole tela, racchiusa in ornata cornice, raffigurante
l’Assunta circondata dal patrono della chiesa S. Antonio Abate, da S. Bernardino e S. Rocco, patroni di due
cappelle omonime che si trovano nell’ambito del territorio parrocchiale.
In conformità alle norme stabilite dal Concilio Vaticano II circa la ristrutturazione delle chiese, l’area su cui
sorgeva l’altare centrale ha subito una profonda trasformazione che snellisce l’insieme e mette in evidenza
il "coro" ligneo che orna la parte inferiore dell’abside.
Nel braccio destro della chiesa, sopra l’altare su cui si conserva il SS. Sacramento, si nota un grande dipinto
raffigurante la Madonna del Rosario; nel braccio sinistro un altro grande dipinto raffigura la Famiglia di
Nazareth.
La mensa centrale e l’ambone sono opera dello scultore pinerolese Stefano Drago.
Le scene scolpite sulla parte anteriore della mensa rappresentano, procedendo da sinistra verso destra, la
Crocifissione, la Risurrezione di Gesù e Cristo Giudice.
L’ambone porta scolpita la scena evangelica del ritorno del figlio alla casa del Padre.
In complesso siamo davanti ad una bella e degna costruzione, le cui linee e particolarità costruttive furono
messe in maggiore risalto dai restauri eseguiti a regola d’arte dall’Impresa Perini di Pinerolo in occasione del
centenario della sua edificazione (1846 - 1946).
5