cv cuozzo - Università telematica Giustino Fortunato

Transcript

cv cuozzo - Università telematica Giustino Fortunato
Curriculum dell’attività didattica e scientifica
del prof. Errico Cuozzo
1. Attività didattica
Il prof. Errico Cuozzo è stato assistente ordinario, nominato in seguito a
concorso, alla cattedra di Storia medioevale della Università ‘Federico II’ di Napoli
dall’1.8.1969 al 13.2.1983.
Professore Associato confermato di ‘Esegesi delle Fonti storiche medievali’
presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Napoli dal 14.2.1983 al
29.4.1986; professore incaricato di Storia medioevale, presso la stessa Facoltà,
nell’a.a. 1983-84.
Professore straordinario di Storia medioevale presso la Facoltà di Lettere e
Filosofia dell’Università della Calabria dal 30.4.1986 al 31.10.1989.
Professore incaricato di Storia medioevale presso la Facoltà di Scienze
Politiche dell’Università ‘Federico II’ di Napoli negli aa. 1987-88, 1988-89.
Professore straordinario di Storia medioevale presso la Facoltà di Scienze
Politiche dell’Università ‘Federico II’ di Napoli dall’1.XI.1989 al 25.5.1990.
Professore ordinario di Storia medioevale presso la stessa Facoltà dal
26.5.1990 (decorrenza giuridica 30.4.1989) al 31.10.2000.
Professore incaricato di Storia medioevale e di Storia moderna, poi di Storia
medioevale presso il Corso di Laurea in Beni Culturali dell’Istituto Universitario
‘Suor Orsola Benincasa’ dalla sua istituzione al 31.10.2000.
Professore incaricato di ‘Storia delle Istituzioni politiche’ presso la facoltà di
Scienze Politiche della Libera Università ‘S. Pio V’ di Roma dall’a.a. 1997-98 a
tutt’oggi.
Professore ordinario di Storia medioevale presso l’Università ‘Suor Orsola
Benincasa’ di Napoli, dall’ 1.11.2000 a tutt’oggi.
2. Incarichi accademici
Nel corso della sua attività accademica il prof. Cuozzo ha ricoperto i seguenti
incarichi:
è stato Presidente del Consiglio di corso di Laurea in Storia nell’Università
della Calabria per il triennio 1986-1989;
è stato Direttore dell’Istituto Storico- Politico nell’Università ‘Federico II’ di
Napoli per due trienni.
E’ Socio ordinario della Società Nazionale di Scienze Lettere e Arti in Napoli;
socio ordinario dell’Accademia Pontaniana; socio della Insigne Accademia Pontificia
dei Virtuosi al Pantheon; componente del Direttivo della Società Napoletana di Storia
Patria; componente del Direttivo del Centro Europeo di Studi Normanni; componente
del Comitato scientifico dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli;
collaboratore di riviste medievistiche italiane ed europee; collaboratore dell’Istituto
Storico Italiano per il Medio Evo alla riedizione del Repertorium Fontium Historiae
Medii Aevi; collaboratore del ‘Dizionario Biografico degli Italiani’; collaboratore del
Lexikon des Mittelalters ; dirige con G. Galasso e P. Craveri la collana ‘Historica’
dell’Istituto Suor Orsola Benincasa; dirige con M. Caravale e O. Zecchino la collana
‘Fonti e Studi’ del Centro Europeo di Studi Normanni edita da Laterza; dirige con A.
Cernigliaro e O. Zecchino la collana ‘Medievalia’ del Centro Europeo di Studi
Normanni; è direttore della Collana ‘Alle radici dell’Europa. Pellegrinaggio alle
Fonti’, Città del Vaticano.
Nel 1999 è stato nominato componente della Commissione di Garanzia per la
selezione dei programmi di ricerca scientifica presentati dai docenti delle Università
italiane; tale incarico gli è stato riconfermato per l’anno 2000, e per il 2001.
In data 28 aprile 2004 è stato designato quale rappresentante MIUR in seno al
Consiglio di Amministrazione della Libera Università ‘S. Pio V’ di Roma. Il prof.
Cuozzo ha ricoperto tale incarico anche nei trienni 1998/2000, 2001/2003.
E’ attualmente componente del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto
Italiano di Scienze Umane con sede in Firenze.
Elenco delle pubblicazioni
del prof. Errico Cuozzo
1. Saggi pubblicati in riviste ed in miscellanee
Riflessioni in margine all’itinerario di Roberto il Guiscardo nella
spedizione contro Salerno del 1076, in “Rivista Storica Italiana”, 81 (1969),
pp. 706-720.
Il ‘Breve Chronicon Northmannicum’, in “Bullettino dell’Istituto Storico
Italiano per il Medio Evo e Archivio Muratoriano”, 83(1971), pp. 131-232.
Un vescovo della Longobardia minore: Alfano arcivescovo di Salerno (†
1085), in “Campania Sacra”, 6 (1975), pp. 15-29.
Amato di Montecassino e Amato di Nusco: una stessa persona?, in
“Benedictina”, 26 (1979), pp. 323-348.
‘Milites’ e ‘testes’ nella contea normanna di Principato, in “Bullettino
dell’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo e Archivio Muratoriano”,
88(1979), pp. 121-163.
Prosopografia di una famiglia feudale normanna: i Balvano, in
“Archivio Storico per le Province Napoletane”, 19 (1980), (Studi in memoria di
Ernesto Pontieri), pp. 61-87.
Il formarsi della feudalità normanna nel Molise, in “Archivio Storico per
le Province Napoletane”, 20 (1981), pp. 105-127.
Ruggiero, conte d’Andria. Ricerche sulla nozione di regalità al tramonto
della Monarchia normanna, in “Archivio Storico per le Province Napoletane”,
20 (1981), pp. 129-168.
I conti normanni di Catanzaro, in “Miscellanea di Studi Storici - II”,
Università degli Studi della Calabria, Dipartimento di Storia, Cava dei Tirreni
1982, pp. 109-127.
La nobiltà normanna nel Mezzogiorno all’epoca di Roberto il
Guiscardo, in “Rivista Storica Italiana”, 98 (1986), pp. 544-554.
La contea di Montescaglioso nei secoli XI-XII, in “Archivio Storico per
le Province Napoletane”, 103 (1985), pp. 7-37.
La fine del ducato di Amalfi e la ristrutturazione del suo territorio nel
Regno di Sicilia, in Istituzioni civili e organizzazione ecclesiastica nello Stato
Medievale Amalfitano, Atti del Congresso Internazionale di Studi Amalfitani,
Amalfi 3-4 luglio 1981, Amalfi 1986, pp. 53-79.
La nascita della diocesi di Ravello (a.1086): un episodio della
ristrutturazione diocesana nel Mezzogiorno dell’XI secolo, in Atti della
Giornata di Studio per il IX Centenario della fondazione della Diocesi di
Ravello, Ravello 1987, pp. 45-52.
Strutture politico-amministrative nella Langobardia minore dal VI al IX
secolo, in “Atti del 2° Convegno di Studi sul Medioevo Meridionale”.
Montecassino. Dalla prima alla seconda distruzione. Momenti e aspetti di
storia cassinese (secc. VI-IX), Montecassino 1987, pp. 259-274.
Francesco Scandone e l’edizione postuma della sua ‘Storia di Andretta’.
Tentativo di ‘restauro’ delle parti perdute, in F. Scandone, Andretta nella
‘Storia’, Napoli 1988, pp. 29-51.
Gli insediamenti Verginiani in Irpinia, in La società meridionale nelle
pergamene di Montevergine: i Normanni chiamano gli Svevi, Atti del secondo
Convegno internazionale tenutosi a Montevergine dal 12 al 15 ottobre 1987,
Montevergine 1989, pp. 129-140.
L’unificazione normanna e il Regno normanno svevo, in Storia del
Mezzogiorno, diretta da G. Galasso e R. Romeo, II, 2: Il Medioevo, PorticiNapoli, 1989, pp. 593-825.
Momenti del monachesimo benedettino nel Mezzogiorno medievale, in
“Rassegna Storica Irpina”, 1990, pp. 13-37.
La contea normanna di Caserta, in “Capys”, 23(1990), pp. 53-59.
La contea normanna di Mottola e Castellaneta, in “Archivio Storico per
le Province Napoletane”,110(1992),pp.7-46.
Napoli e la terra, in Itinerari e centri urbani nel Mezzogiorno
normanno-svevo, Atti delle decime giornate normanno-sveve, Bari 21-24
ottobre 1991, Bari 1993, pp. 39-55.
Le diocesi di ‘Aeclanum’, Quintodecimo, Frigento, in “Rassegna Storica
Irpina”, 1993-1994, pp. 15-35.
Salerno e la ribellione contro re Guglielmo d’Altavilla nel 1160-62. La
versione delle fonti narrative e la testimonianza di quelle documentarie, in
Civiltà del Mezzogiorno d’Italia. Libro, scrittura, documento in età normannosveva, Salerno 1994, pp. 29-40.
I Cistercensi nella Campania medioevale, in I Cistercensi nel
Mezzogiorno medioevale, Galatina 1994, pp. 243-284.
L’antroponimia aristocratica nel ‘Regnum Siciliae’. L’esempio
dell’Abruzzo nel ‘Catalogus Baronum’ (1150-1168), in Genèse médiévale de
l’anthroponimie moderne: l’espace italien (Actes de la table ronde de Rome, 89 mars 1993), in “Mélanges de l’École Française de Rome. Moyen Age”,
106(1994-2), pp. 653-665.
Trasporti terrestri militari, in Strumenti, tempi e luoghi di
comunicazione nel Mezzogiorno normanno-svevo, Atti delle undecime giornate
normanno-sveve, Bari 26-29 ottobre 1993, Bari 1995, pp. 31-66.
Il monastero cistercense di S. Pietro della Canonica in Amalfi, in
Documenti e realtà nel Mezzogiorno italiano in età medievale e moderna, Atti
delle giornate di studio in memoria di Jole Mazzoleni, Amalfi 10-12 dicembre
1993, Amalfi 1995, pp. 289-303.
La ‘magna curia’ al tempo di Federico II di Svevia, in “1989. Rivista di
Diritto Pubblico e Scienze Politiche”, 5(1995-1), pp. 23-72.
L’incastellamento nel Mezzogiorno medievale ed i castelli normannosvevi della Calabria, in Federico II: cultura, istituzioni, arti, Atti del seminario
di Studio, Reggio Calabria 20-21 maggio 1995, Università degli Studi di
Reggio Calabria, Dipartimento Patrimonio Architettonico e Urbanistico,
Soveria Mannelli 1996, pp. 35-48.
Il particolarismo napoletano altomedievale, in Le particularisme
napolitain au Moyen Âge, in “Mélanges de l’École Française de Rome. Moyen
Age”, 107(1995-1), pp. 7-16.
La ‘militia neapolitanorum’: un modello per i ‘milites’ normanni di
Aversa, in Le particularisme napolitain au Moyen Âge, in “Mélanges de
l’École Française de Rome. Moyen Age”, 107(1995-1), pp. 31-38.
‘Inter Langobardos erat quaestio’. La prova del duello giudiziario in
una corte regia presieduta da Roberto, conte normanno di Caserta, in Caserta
e la sua diocesi in età moderna e contemporanea, III, Cultura arte territorio e
altri momenti, Napoli 1995, pp. 303-311.
Per una ricerca sulla nobiltà del ‘Regnum Siciliae’, in Società,
Istituzioni, Spiritualità. Studi in onore di Cinzio Violante, Centro Italiano di
Studi sull’Alto Medioevo, Spoleto 1995, pp. 247-258.
Qualche nota sull’antroponimia aristocratica di Gaeta tra IX e XI
secolo, in Genèse médiévale de l’anthroponimie moderne: l’espace italien
(Actes de la table ronde de Milan,21-22 avril 1994), in “Mélanges de l’École
Française de Rome. Moyen Age”, 107(1995-2).
Chiesa e società feudale nel Regno di Sicilia, in Chiesa e mondo feudale
nei secoli X-XII, Atti della dodicesima Settimana internazionale di studio,
Mendola 24-28 agosto 1992, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
1995, pp. 333-356.
Les évêques d’origine normande en Italie et en Sicile, in Les évêques
normands du Xie siècle, Colloque de Cerisy-La-Salle, Caen 1995, pp. 67-78.
Nomi e cognomi dell’aristocrazia, in L’anthroponymie document de
l’histoire sociale des mondes méditerranéens médiévaux, Actes du colloque
international organisé par l’École Française de Rome avec le concours du GDR
955 du C.N.R.S. “Genèse médiévale de l’anthroponimie moderne” (Rome, 6-8
octobre 1994), Collection de l’École Française de Rome, n.226, Roma 1996,
pp. 255-265.
Die Magna Curia zur Zeit Friedrichs II., in Friedrich II., Tagung des
Deutschen Historischen Instituts in Rom im Gedenkjahr 1994,Tübingen 1996,
pp.276-298.
À propos de la coexistence entre Normands et Lombards dans le
Royaume de Sicile. La révolte féodale de 1160-1162, in Peuples du Moyen
Âge. Problémes d’identification, Publications de l’Université de Provence,
Aix-en-Provence 1996, pp. 45-56.
Castelli, palazzi e ‘domus’ di Federico II di Svevia, Relazione presentata
al Convegno Internazionale di Studi su ‘Cultura artistica, città e architettura
nell’età federiciana’, Caserta 30 nov.-1 dic. 1995, in “1989. Rivista di Diritto
Pubblico e Scienze Politiche”, 6(1996-4), pp. 651-666.
Alle origini della diocesi di Scala, in Scala nel Medioevo, Atti del
Convegno di Studi, Scala 27-28 ottobre 1995, Salerno 1996, pp. 77-84.
Nobiltà e ‘militia’ nel ‘Liber augustalis’ di Federico II di Svevia, in
Filosofia e storia della cultura. Studi in onore di Fulvio Tessitore, I,
Dall’antico al Moderno, Napoli 1997, pp. 63-77.
L’ordinamento feudale nelle Assise promulgate a Capua da Federico II
di Svevia nel dicembre 1220, Relazione presentata al Convegno organizzato dal
Comitato Nazionale per le Celebrazioni dell’VIII Centenario della nascita di
Federico II e dall’Università degli Studi ‘Federico II’ di Napoli, NapoliCaserta-Roma 14-20 dicembre 1995, in “1989. Rivista di Diritto Pubblico e
Scienze Politiche”, 8(1998-3), pp. 362-384.
La nuova ‘nobiltà’ da Federico II a Dante, in Federico II e
Montevergine, Atti di Convegni, 2, Comitato Nazionale per le Celebrazioni
dell’VIII Centenario della nascita di Federico II, Roma 1998, pp. 29-48.
Modelli di gestione del potere nel regno di Sicilia. La ‘restaurazione’
della prima età angioina, in L’État angevin. Pouvoir, culture et société entre
XIIIe et XIVe siècle, Actes du colloque international organisé par l’American
Academy in Rome, par l’École Française de Rome, l’Istituto storico italiano
per il Medio Evo, l’U.M.R. Telemme et l’Université de Provence, l’Università
degli studi di Napoli ‘Federico II’, Rome-Naples 7-11 novembre 1995,
Collection de l’École Française de Rome, n.245, Roma 1998, pp. 519-534.
Intorno alla prima contea normanna nell’Italia meridionale, in Cavalieri
alla conquista del Sud. Studi sull’Italia normanna in memoria di Léon-Robert
Ménager , Bari-Roma 1998, pp. 171-193.
Frédéric II et le Mezzogiorno, Relazione presentata al Convegno
internazionale Frédéric II et l’héritage normand d’Italie méridionale (11941250), Cerisy-La-Salle 25-28 settembre 1997, in “1989. Rivista di Diritto
Pubblico e Scienze Politiche”, 9(1999-2), pp. 253-268.
Strutture ecclesiastiche e presenze normanne in Italia meridionale
nell’età gregoriana, Relazione presentata al Convegno internazionale
‘Guitmondo di Aversa, la cultura europea e la Riforma Gregoriana nel
Mezzogiorno’, Cassino-Aversa 13.15 novembre 1997, in “1989. Rivista di
Diritto Pubblico e Scienze Politiche”, 9 (1999-3), pp. 453-476.
Note per una storia della contea normanno-sveva di Loritello, in “1989.
Rivista di Diritto Pubblico e Scienze Politiche”, 9(1999-4), pp.620-637.
Un acte de Baudouin II en faveur de l’abbaye cistercienne de SainteMarie ‘de Percheio’, in “Revue des Études Byzantines”, 57(1999),pp.211-223.
Corona, contee e nobiltà feudale nel regno di Sicilia. All’indomani
dell’elezione di re Tancredi d’Altavilla, in Medioevo Mezzogiorno
Mediterraneo, Studi in onore di Mario Del Treppo, I, Napoli 2000, pp. 249265.
La partenza del crociato Boemondo tra l’assedio di Amalfi e l’appello
alla Crociata, in “ 1989. Rivista di Diritto Pubblico e Scienze Politiche”,
10(2000).
Il sistema difensivo del Regno normanno di Sicilia e la frontiera
abruzzese nord-occidentale, in Une région frontalière au Moyen Âge. Les
vallées du Turano et du Salto entre Sabine et Abruzzes, Collection de l’École
Française de Rome, n.263, Roma 2000, pp. 273-290.
Strutture ecclesiastiche e presenze normanne in Italia meridionale
nell’età gregoriana (sec. XI), in Annali della Pontificia Insigne Accademia di
Belle Arti e Lettere dei Virtuosi al Pantheon, Città del Vaticano 2002, pp. 195210.
Note per una storia della contea normanno-sveva di Loritello, in La
Contea normanna di Loritello, Campobasso 2002, pp. 53-70.
Benevento tra Normanni e Papato nel secolo XII, in O. Vehese,
Benevento, territorio dello Stato pontificio fino all’inizio dell’epoca
avignonese, Benevento 2002, pp. 8-27.
Alcune riflessioni per discutere intorno al mestiere dello storico e al
concetto di ‘fatto storico’, in Restauro di manufatti architettonici allo stato di
rudere, a cura di L. Marino, Firenze 2002.
Potere e ricchezza del duca –principe di Benevento, in I Longobardi dei
ducati di Spoleto e Benevento, Atti del XVI Congresso internazionale di studi
sull’alto medioevo, Spoleto 2003,pp.569-590.
La partenza del crociato Boemondo, in Boemondo. Storia di un principe
Normanno, Galatina, 2003, pp. 9-18.
Palermo normanna. Un esempio di acculturazione, in Studi in onore di
Salvatore Tramontana, Salerno 2004.
La contea normanna di Molise,in I Beni culturali nel Molise. Il
Medioevo. Atti del Convegno (Campobasso, 18-19 novembre 1999), Isernia
2004.
Un inedito diploma dell’ottobre 1093 di Ruggero Borsa, duca di Puglia,
in Mediterraneo, Mezzogiorno, Europa. Studi in onore di Cosimo Damiano
Fonseca, Bari 2004, pp. 253-287.
Palerme normande, in De la Normandie à la Sicile: Réalités.
Représentations, Mythes. Colloques du département de la Manche. 17-19
octobre 2002, Saint-Lô, Archives départementales de la Manche 2004, pp. 121136.
Les chevaliers dans le royaume normand de Sicile, in Les Normands en
Mediterranée aux XI et XII siècles,Dijon 2005.
Notai e scrittura alla corte dei duchi normanni di Puglia,in “Bullettino
dell’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo”, n.107 (2005), pp. 193-204.
I diritti di giustizia dei signori nel Regno di Sicilia-Napoli, in La Justice
temporelle dans les territoires angevins aux XIII et XIV siècles. Théories et
pratiques, sous la direction de J.-P. Boyer, A.Mailloux et L. Verdon, Rome
2005, pp. 265-278.
2. Volumi ‘in usum scholarum’
Dalla Longobardia Minore al regno di Sicilia, Salerno 1992 (in
collaborazione con L. Russo Mailler).
Federico II di Svevia e il ‘Regnum Siciliae’, Salerno 1993.
Piccola antologia fridericiana, Salerno 1993.
Felix Austria. L’Austria e gli Asburgo dalle origini alla fine del XVIII
secolo, Salerno 1993.
Luigi XIV, Salerno 1995.
Le origini dello Stato Pontificio, Libera Università ‘S. Pio V’, Quaderni
1, Roma 1998.
Lo Stato pontificio alla fine del Medioevo, Libera Università ‘S. Pio V’,
Quaderni 3, Roma 1999.
La monarchia bipolare. Il Regno normanno di Sicilia, Libera Università
‘S. Pio V’, Quaderni 5, Roma 2000.
3. Volumi
Catalogus Baronum. Commentario a cura di E. Cuozzo, Istituto Storico
Italiano per il Medio Evo, Fonti per la Storia d’Italia, n. 101**, Roma 1984,
pp.593+XLIV.
“Quei maledetti Normanni”. Cavalieri e organizzazione militare nel
Mezzogiorno normanno, Napoli 1989.
Normanni. Nobiltà e cavalleria, Salerno 1995.
La nobiltà dell’Italia meridionale e gli Hohenstaufen, Salerno 1995.
Federico II. Le tre capitali del Regno. Palermo- Foggia- Napoli, Napoli
1995 (in collaborazione con J.-M. Martin).
Normanni. Feudi e feudatari, Salerno 1996.
Storia illustrata di Avellino e dell’Irpinia, vol. II: Il Medioevo, a cura di
E. Cuozzo, Avellino-Salerno 1996.
Storia illustrata di Avellino, voll.VII-VIII: ‘Artificiosa Irpinia’, a cura di
E. Cuozzo, Avellino-Salerno 1997.
Le pergamene di S. Cristina di Sepino (1143-1463), a cura di E. Cuozzo
e J.-M. Martin, Sources et documents d’Histoire du Moyen Age, publiés par
l’École française de Rome, I, Roma 1998.
Cavalieri alla conquista del Sud. Studi sull’Italia normanna in memoria
di Léon-Robert Ménager, a cura di E. Cuozzo e J.-M. Martin, Bari-Roma 1998.
La cavalleria nel Regno normanno di Sicilia, Salerno 2002.
Regesti dei documenti dell’Italia meridionale (570-899), Ėcole française
de Rome, Roma 2002 (in collaborazione con J.-M. Martin, S. Gasparri, M.
Villani).
Studi in onore di Giovanni Cirelli, a cura di Errico Cuozzo, Salerno
2002.
Federico II. Rex Siciliae, Salerno 2003.
Studi in onore diSalvatore Tramontana, a cura di Errico Cuozzo,
Salerno 2004
Lo Stato pontificio nel Medioevo, Salerno 2006.
Componente del Comitato Ordinatore dell’Università Giustino Fortunato di
Benevento e Titolare degli insegnamenti di Storia del diritto medievale e di Storia
della giustizia