Analisi dei bisogni formativi e Piano di formazione 2007/08

Transcript

Analisi dei bisogni formativi e Piano di formazione 2007/08
Università di Milano Bicocca. Biblioteca di Ateneo. Servizi Centralizzati
Analisi dei bisogni formativi
e
Piano di formazione 2007/08
1
Università di Milano Bicocca. Biblioteca di Ateneo. Servizi Centralizzati
Titolo
Versione
Data
Responsabilità
Settore
Area di interesse
Abstract
Rivisto da
Approvato da
Status del documento
Analisi dei bisogni formativi e Piano di formazione 07/08
0.1
2007-03-26
IM
Servizi Centralizzati
Analisi dei bisogni formativi (finalità, modalità ed esiti) e piano di formazione 07/08
(contenuti e tempistica)
MdG
Ver.
Data
Modifiche
0.1
07-03-26
Nuovo documento / IM
0.2
07-03-29
Integrazioni documento / IM
0.3
07-04-02
Modifiche documento / IM
2
Università di Milano Bicocca. Biblioteca di Ateneo. Servizi Centralizzati
Analisi dei bisogni formativi
Finalità e destinatari
L’Ufficio
realizza
Ateneo
parola e
per le Attività di Formazione, Sviluppo e Comunicazione (d’ora in poi Ufficio FSC)
periodicamente un’analisi dei bisogni formativi dello staff della Biblioteca di
al fine elaborare un piano di formazione biennale che coinvolga tutti, “dando la
prestando ascolto” a ciascuno.
La rilevazione dei bisogni formativi del 2007 è stata indirizzata all’individuazione degli
argomenti1 che suscitano maggior interesse all’interno dello staff. L’intento era quello di
pianificare e organizzare corsi di formazione o cicli di incontri interni alla stessa struttura
tenendo presenti gli argomenti ritenuti più significativi dallo staff, compatibilmente con gli
obiettivi strategici della Biblioteca, volti alla crescita delle competenze individuali in funzione
dello sviluppo organizzativo e del miglioramento dei servizi offerti agli utenti.
Modalità e tempistica
La metodologia adottata nell’analisi dei bisogni formativi, in linea con le finalità suddette, è di
impronta qualitativa, quindi sensibile alla dimensione individuale, soggettiva.
Lo strumento di rilevazione scelto per il 2007 è stato un questionario, a “risposte chiuse” per
la parte valutativa e a “risposte aperte” per la parte propositiva, mirato a far emergere da
una parte il grado di interesse (in un punteggio compreso tra 1 e 4) rispetto a determinati
argomenti, suddivisi per aree tematiche, e dall’altra gli argomenti ritenuti significativi per la
Biblioteca e per lo svolgimento del proprio lavoro, all’interno delle medesime aree tematiche.
Gli argomenti proposti dall’Ufficio FSC sono stati individuati attraverso varie modalità: temi
emersi dall’analisi dei bisogni formativi del 2005 e non trattati nel piano 2005/06; argomenti
segnalati da più persone nei questionari di valutazione somministrati durante i corsi di
formazione realizzati; esigenze formative rilevate da capi settore e capi ufficio per il
miglioramento dei rispettivi ambiti di lavoro.
Ecco gli argomenti sottoposti alla valutazione individuale:
Aree tematiche e argomenti
I
GESTIONE E SVILUPPO DELLA BIBLIOTECA
A
SVILUPPO ORGANIZZATIVO E GESTIONE PROGETTI
B
COMUNICAZIONE INTERNA E GESTIONE CONOSCENZE
C
ACQUISTO DI BENI E SERVIZI
II
SERVIZI AL PUBBLICO
A
COMUNICAZIONE ESTERNA E RELAZIONE CON UTENTI
B
RISORSE PER LA RICERCA BIBLIOGRAFICA
C
INTERVISTA DI REFERENCE
D
REFERENCE DIGITALE
III
TRATTAMENTO VOLUMI E PERIODICI
1
Le modalità didattiche più efficaci sono state esplorate nelle interviste individuali della precedente analisi dei bisogni
formativi e durante la realizzazione del piano di formazione 2005/06.
3
Università di Milano Bicocca. Biblioteca di Ateneo. Servizi Centralizzati
A
SVILUPPO DELLE COLLEZIONI
B
AUTHORITIES
C
FRBR
D
SOGGETTAZIONE
E
WEB DEWEY
IV
AUTOMAZIONE BIBLIOTECARIA, RISORSE ELETTRONICHE E WEB
A
SVILUPPI DI ALEPH
B
GESTIONE E INTEGRAZIONE DELLE RISORSE ELETTRONICHE
C
WEB/LIBRARY 2.0
V
SISTEMI INFORMATIVI
A
SICUREZZA
B
FIRMA DIGITALE
C
GESTIONE HELP DESK
D
LDAP
E
ORACLE
F
PROGRAMMAZIONE ORACLE
G
AMMINISTRAZIONE DATABASE ORACLE
Il punteggio di interesse per ciascun argomento andava espresso in una scala da 1 a 4 dai
seguenti significati:
• 1 = nullo
• 2 = basso
• 3 = medio
• 4 = alto
Il questionario, inviato tramite posta elettronica, è stato somministrato a tutti i componenti
dello staff ed è stato compilato tra metà e fine gennaio 2007.
L’analisi dati raccolti e l’elaborazione del piano di formazione è avvenuta nei mesi di febbraio
e marzo 2007.
Criteri di analisi dei dati
Nell’analisi dei dati raccolti sono stati coinvolti tutti i responsabili della Biblioteca di Ateneo.
Il criterio adottato per la misurazione del punteggio di interesse individuale è stato messo in
relazione con la pertinenza rispetto alle mansioni svolte o ai futuri incarichi previsti, così da
ottenere una graduatoria di argomenti coerente rispetto ai relativi corsi da organizzare, sulla
base dei potenziali partecipanti.
In altre parole i punteggi di interesse attribuiti ad argomenti del tutto avulsi dal proprio ruolo
professionale non sono stati conteggiati, onde evitare di ricavare un numero fittizio di
potenziali partecipanti, poco funzionale al processo decisionale sotteso all’elaborazione del
piano di formazione.
Il punteggio attribuito a ciascun argomento è stato così calcolato a partire dai voti espressi:
• 1= x0
• 2= x1
• 3= x2
• 4= x3
4
Università di Milano Bicocca. Biblioteca di Ateneo. Servizi Centralizzati
E’ stato inoltre messo in evidenza il numero di persone che hanno espresso un punteggio di
interesse compreso tra 3 e 4, al fine di far emergere il nucleo di persone particolarmente
motivate verso certi argomenti.
Esiti
Il numero complessivo di persone che hanno compilato il questionario è pari a 38 su 43
componenti dello staff della Biblioteca (nel gennaio 2007); 3 persone non hanno compilato il
questionario e 2 erano in maternità al momento della somministrazione.
Il quadro emerso dall’analisi delle risposte date alla parte valutativa del questionario è il
seguente:
Aree tematiche e argomenti
I
X
Y
Punt.Int.Tot NPers.Motiv
GESTIONE E SVILUPPO DELLA BIBLIOTECA
62
23
IA
SVILUPPO ORGANIZZATIVO E GESTIONE PROGETTI
21
8
IB
COMUNICAZIONE INTERNA E GESTIONE CONOSCENZE
22
8
IC
ACQUISTO DI BENI E SERVIZI
19
7
II
SERVIZI AL PUBBLICO
198
71
II A COMUNICAZIONE ESTERNA E RELAZIONE CON UTENTI
41
14
II B RISORSE PER LA RICERCA BIBLIOGRAFICA
63
24
II C INTERVISTA DI REFERENCE
48
17
II D REFERENCE DIGITALE
46
16
III
TRATTAMENTO VOLUMI E PERIODICI
236
83
III A SVILUPPO DELLE COLLEZIONI
53
19
III B AUTHORITIES
51
18
III C FRBR
39
13
III D SOGGETTAZIONE
48
17
III E WEB DEWEY
45
16
IV
AUTOMAZIONE BIBLIOTECARIA, RER E WEB
185
64
IV A SVILUPPI DI ALEPH
56
19
IV B GESTIONE E INTEGRAZIONE DELLE RISORSE ELETTRONICHE
69
25
IV C WEB/LIBRARY 2.0
V
SISTEMI INFORMATIVI
60
20
60
20
VA
SICUREZZA
9
3
VB
FIRMA DIGITALE
9
3
VC
GESTIONE HELP DESK
8
3
VD
LDAP
6
2
VE
ORACLE
13
4
VF
PROGRAMMAZIONE ORACLE
9
3
6
2
V G AMMINISTRAZIONE DATABASE ORACLE
5
Università di Milano Bicocca. Biblioteca di Ateneo. Servizi Centralizzati
Ecco la graduatoria degli argomenti proposti dall’Ufficio FSC in ordine di interesse
decrescente:
Graduatoria degli argomenti argomenti
X
Y
Punt.Int.Tot NPers.Motiv
IV B GESTIONE E INTEGRAZIONE DELLE RISORSE ELETTRONICHE
69
25
II B RISORSE PER LA RICERCA BIBLIOGRAFICA
63
24
IV C WEB/LIBRARY 2.0
60
20
IV A SVILUPPI DI ALEPH
56
19
III A SVILUPPO DELLE COLLEZIONI
53
19
III B AUTHORITIES
51
18
II C INTERVISTA DI REFERENCE
48
17
III D SOGGETTAZIONE
48
17
II D REFERENCE DIGITALE
46
16
III E WEB DEWEY
45
16
II A COMUNICAZIONE ESTERNA E RELAZIONE CON UTENTI
41
14
III C FRBR
39
13
IB
COMUNICAZIONE INTERNA E GESTIONE CONOSCENZE
22
8
IA
SVILUPPO ORGANIZZATIVO E GESTIONE PROGETTI
21
8
IC
ACQUISTO DI BENI E SERVIZI
19
7
VE
ORACLE
13
4
VA
SICUREZZA
9
3
VB
FIRMA DIGITALE
9
3
VF
PROGRAMMAZIONE ORACLE
9
3
VC
GESTIONE HELP DESK
8
3
VD
LDAP
6
2
6
2
V G AMMINISTRAZIONE DATABASE ORACLE
Il quadro emerso dalla parte propositiva del questionario è il seguente [si riportano le
testuali parole utilizzate da ciascuno, ndr]:
Argomenti o approfondimenti proposti per aree tematiche
I
Id
GESTIONE E SVILUPPO DELLA BIBLIOTECA
Argomento: ADVOCACY e FUND RAISING
Finalità: sviluppo di strategie per la promozione dei servizi e l’acquisizione di risorse
finanziarie sia pubbliche sia private
Contenuti: partecipazione a progetti di finanziamento, tecniche di promozione all’interno e
all’esterno della comunità accademica
6
Università di Milano Bicocca. Biblioteca di Ateneo. Servizi Centralizzati
Ie
If
Ig
Ih
Ii
II
II e
II f
Argomento: MISURAZIONE E VALUTAZIONE
Finalità: sviluppo di strategie per la misurazione e valutazione dei servizi attraverso
strumenti di tipo quantitativo e qualitativo
Contenuti: misurazione delle performance, balanced scorecard, indagini di customer
satisfaction
Misurazione monitoraggio, controllo e valutazione della qualità di servizi bibliotecari
Conoscenza di ruolo e funzioni dei diversi sistemi Bibliotecari
Analisi delle esigenze e delle problematiche, Problem-Solving
Integrazione delle attivita’ della biblioteca: attualmente il dd/ill e’ scisso dalle acquisizioni
e dalla gestione dei periodici elettronici
SERVIZI AL PUBBLICO
Strumenti bibliografici e tecnico/informatici di supporto alla didattica e alla ricerca, riferiti
in particolare alle discipline di scienze mediche
Offerta di un servizio di collaborazione stretta con il docente, il ricercatore o altri
“mediatori” tra la conoscenza e i suoi destinatari
Argomento: SUBJECT LIBRARIANSHIP
Finalità: acquisizione delle competenze necessarie ad avviare la figura del “subject
librarian” in Bicocca, per un superamento della divisione front office – back office
Contenuti: potrebbe essere la naturale prosecuzione del corso sul reference, con un
modulo per ogni singola area, focalizzato sulle attività sia di front office che di back office,
tramite l’analisi di pratiche e casi di studio tratti dall’esperienza di altre biblioteche che già
prevedono questa figura e questa struttura organizzativa
II g
Migliorare la comunicazione con gli utenti tramite altri strumenti tipo::
-information literacy
-mailing list per informare gli utenti delle novità in biblioteca
-questionari di gradimento all’utenza sui servizi della biblioteca
-pubblicizzare i servizi della biblioteca (es. reference)
II h Corso di inglese
III TRATTAMENTO VOLUMI E PERIODICI
III f Nel punto A (SVILUPPO DELLE COLLEZIONI) integrazione con criteri di acquisizione delle
risorse elettroniche
III g Più che un ulteriore argomento proporrei una specificazione del primo (SVILUPPO DELLE
COLLEZIONI) allo scopo di metterne maggiormente in risalto, invece che i soliti aspetti di
innovazione tecnologica, quindi di pratica ancorché “innovativa” della gestione, i profili più
strettamente politici ossia inerenti alla logica e alle finalità che sono alla base della scelta
del materiale e, quindi, della crescita di una raccolta, specificamente di una biblioteca
universitaria. Il chi sceglie, come sceglie, a che scopo sceglie e per chi sceglie.
III h Argomento: DIGITALIZZAZIONE
Finalità: apprendimento delle caratteristiche dei formati per l’archiviazione delle immagini
e loro rielaborazione per il restauro virtuale
Contenuti: caratteristiche dei formati proprietari e non proprietari per l’archiviazione e
l’utilizzo a lungo termine di immagini digitali; apprendimento di programmi per rielaborare
le immagini operando il restauro virtuale e poter permettere consultazione di materiale
raro o in cattivo stato di conservazione
III i Argomento: DIGITALIZZAZIONE
Finalità: acquisizione di strumenti, tecniche, pratiche per la digitalizzazione del patrimonio
bibliografico antico; gestione e conservazione del documento digitale
7
Università di Milano Bicocca. Biblioteca di Ateneo. Servizi Centralizzati
IV AUTOMAZIONE BIBLIOTECARIA, RISORSE ELETTRONICHE E WEB
IV d BIBLIOTECONOMIA SULLA BIBLIOTECA DIGITALE
Raccolta, produzione, organizzazione, distribuzione di documenti e del sapere in generale
in formato digitale e argomenti connessi
Organizzazione, gestione, funzionamento e promozione della biblioteca in relazione
all’evoluzione del mercato editoriale ed alle nuove tecnologie
IV e INFORMATION TECNOLOGY NELLA GESTIONE DEI SERVIZI
Tecnologie avanzate per la realizzazione e il mantenimento di sistemi bibliografici e
documentali di Ateneo aderenti a standard internazionali
I sistemi di gestione e automazione bibliotecaria alternativi ad ALEPH
V
SISTEMI INFORMATIVI
V h Database relazionali su personal e/o client-server, stand alone e/o interattivi con
database remoti (ALEPH ma non solo)
V i Sistema operativo Linux
V l Tecniche informatiche di archiviazione e della gestione dei flussi documentali
V m XML
V n PHP
V o Javascript
V p Argomento: UNIX, QUESTO SCONOSCIUTO
Finalità:aggiornamento delle competenze dei Library Manager sull'utilizzo
della piattaforma UNIX nell'ambito dell'amministrazione di Aleph lato server
Contenuti: la shell, muoversi all'interno del filesystem UNIX, l'editor Vim, l'editor Pico,
usare SSH per il trasferimento di file da e verso il server Aleph.
V q Argomento: PROGRAMMARE IN PYTHON
Finalità: acquisizione delle competenze per l'utilizzo del linguaggio Python volte a
velocizzare i flussi di lavoro quotidiani e alla risoluzione di problematiche complesse.
Contenuti: Variabili espressioni e istruzioni, Funzioni, Istruzioni condizionali e ricorsione,
Iterazione, Stringhe liste e tuple, Dizionari, Classi e metodi, Ereditarietà, Liste linkate,
Usare i moduli, Debug.
Da una lettura trasversale dei singoli contributi espressi nella parte propositiva del
questionario, si rilevano i seguenti argomenti condivisi da più persone:
- misurazione e valutazione dei servizi mediante strumenti di tipo qualitativo e quantitativo
(3 persone);
- strumenti, tecniche e pratiche per la digitalizzazione del patrimonio bibliografico antico (2
persone).
8
Università di Milano Bicocca. Biblioteca di Ateneo. Servizi Centralizzati
Piano di formazione 2007/08
Sguardo d’insieme biennale
Nell’elaborazione del piano di formazione 2007/08 è stata fatta una prima distinzione tra gli
argomenti da trattare nel primo e nel secondo anno, collocando nel 2007 gli argomenti ritenuti
più interessanti dallo staff in modo assoluto o relativo, all’interno di ciascuna area
tematica.
In tal senso all’interno dell’area “Servizi al pubblico” fa eccezione la priorità data alla
comunicazione esterna, rispetto al reference digitale, dovuta al fatto che l’attivazione di
quest’ultimo servizio appare prematura allo stato attuale e che viceversa appare strategico
affinare le competenze relazionali dello staff addetto al Front Office, in linea con il
potenziamento della comunicazione esterna perseguito negli obiettivi 2006 (soprattutto
attraverso il sito web e il portale LinX) e con l’implementazione della formazione degli utenti
prevista tra gli obiettivi 2007.
Per quanto riguarda l’area “Trattamento volumi e periodici” attualmente si prevede di
affrontare solo lo sviluppo delle collezioni poiché è un argomento che richiede
un’approfondita trattazione, mediante l’organizzazione di un corso in più moduli (analogo a
quello sul reference del piano 2005/06).
Il quadro d’insieme del biennio 2007/08 che ne deriva è il seguente:
Argomenti
X
Y
Punt.Int.Tot NPers.Motiv
IV B GESTIONE E INTEGRAZIONE DELLE RISORSE
ELETTRONICHE
II B RISORSE PER LA RICERCA BIBLIOGRAFICA
Anni
07.08
69
25
2007
63
24
2007
IV C WEB/LIBRARY 2.0
60
20
2007
IV A SVILUPPI DI ALEPH
56
19
2007
III A SVILUPPO DELLE COLLEZIONI
53
19
2007
III B
AUTHORITIES
51
18
2008
II C
INTERVISTA DI REFERENCE
48
17
2007
III D SOGGETTAZIONE
48
17
2008
II D
REFERENCE DIGITALE
46
16
2008
III E
WEB DEWEY
45
16
2008
II A
COMUNICAZIONE ESTERNA E RELAZIONE CON
UTENTI
FRBR
41
14
2007
39
13
2008
22
8
2007
21
8
2008
III C
IB
IA
COMUNICAZIONE
INTERNA
E
GESTIONE
CONOSCENZE
SVILUPPO ORGANIZZATIVO E GESTIONE PROGETTI
IC
ACQUISTO DI BENI E SERVIZI
19
7
2008
VE
ORACLE
13
4
2007
VA
SICUREZZA
9
3
2007
VB
FIRMA DIGITALE
9
3
2007
9
Università di Milano Bicocca. Biblioteca di Ateneo. Servizi Centralizzati
VF
PROGRAMMAZIONE ORACLE
9
3
2008
VC
GESTIONE HELP DESK
8
3
2008
VD
LDAP
6
2
2008
VG
AMMINISTRAZIONE DATABASE ORACLE
6
2
2008
Per una visione più chiara degli argomenti riconducibili a ciascun anno e delle priorità interne
al 2007 e al 2008, si riportano i seguenti prospetti:
X
Y
Punt.Int.Tot NPers.Motiv
Argomenti
IV B GESTIONE
E
INTEGRAZIONE
DELLE
ELETTRONICHE
II B RISORSE PER LA RICERCA BIBLIOGRAFICA
RISORSE
Anno
2007
69
25
2007
63
24
2007
IV C WEB/LIBRARY 2.0
60
20
2007
IV A SVILUPPI DI ALEPH
56
19
2007
III A SVILUPPO DELLE COLLEZIONI
53
19
2007
48
17
2007
41
14
2007
22
8
2007
13
4
2007
II C
INTERVISTA DI REFERENCE
II A
VE
COMUNICAZIONE
UTENTI
COMUNICAZIONE
CONOSCENZE
ORACLE
VA
SICUREZZA
9
3
2007
VB
FIRMA DIGITALE
9
3
2007
IB
ESTERNA
E
INTERNA
RELAZIONE
E
CON
GESTIONE
Argomenti
X
Y
Punt.Int.Tot NPers.Motiv.
Anno
2008
III B AUTHORITIES
51
18
2008
III D SOGGETTAZIONE
48
17
2008
II D
46
16
2008
III E WEB DEWEY
45
16
2008
III C FRBR
39
13
2008
REFERENCE DIGITALE
IA
SVILUPPO ORGANIZZATIVO E GESTIONE PROGETTI
21
8
2008
IC
ACQUISTO DI BENI E SERVIZI
19
7
2008
VF
PROGRAMMAZIONE ORACLE
9
3
2008
VC
GESTIONE HELP DESK
8
3
2008
VD
LDAP
6
2
2008
VG
AMMINISTRAZIONE DATABASE ORACLE
6
2
2008
Per quanto riguarda l’anno 2008 va precisato che il piano di formazione andrà definito in
corso d’opera, alla luce degli argomenti che potrebbero essere segnalati dallo staff nel corso
del 2007 (con particolare riferimento ai questionari che verranno somministrati alla fine di
10
Università di Milano Bicocca. Biblioteca di Ateneo. Servizi Centralizzati
ciascun corso di formazione) e che potrebbero apparire strategici con la messa a punto degli
obiettivi 2008.
Gli argomenti emersi dalla parte propositiva del questionario saranno tenuti presenti nel
monitoraggio delle iniziative di formazione esterne e nella definizione dei programmi formativi
dei corsi interni.
Messa a fuoco dell’anno 2007
Nella definizione del piano di formazione relativo all’anno 2007 sono state individuate diverse
variabili:
-
ente organizzatore: interno (coincidente con l’Ufficio FSC) o esterno (da definirsi), a
seconda del numero di partecipanti previsti; infatti, se il numero di potenziali partecipanti è
inferiore alle dieci unità e non si dispone di risorse interne per la docenza, conviene
sostenere il costo di iscrizione ad un corso esterno piuttosto che pagare un docente esterno
per l’organizzazione di un corso interno;
-
tipo di attività: corso, laddove è richiesto l’intervento di un esperto in materia, che
mediante lezioni frontali o metodi attivi, scambi dialogici o esercitazioni consenta
l’acquisizione/affinamento di determinate competenze, oppure ciclo di incontri, laddove è
praticabile uno scambio di conoscenze ed esperienze tra colleghi, tra i quali è comunque
richiesta una figura di coordinatore didattico con il compito di favorire l’apprendimento dei
componenti del gruppo;
-
docenti o coordinatori didattici: interni, se all’interno dello staff vi sono persone in
grado di assolvere il ruolo didattico richiesto grazie alle proprie competenze pregresse, ed
esterni in caso contrario.
Nel seguente prospetto sono esplicitate le ipotesi formulate rispetto a ciascun argomento:
Analisi dei bisogni formativi 2007
Piano di formazione 2007
Tipo di
attività
Docenti o
coord. did.
X
Y
Ente organiz.
PIT
NPM
Interno/Esterno
69
25
Interno
Incontri
Interni
63
24
Interno
Incontri
Interni
60
56
20
19
Interno
Interno
Corso
Corso
Interni
Interni/Esterni
53
19
Interno
Corso
Esterni
48
17
Interno
Corso
Interni
Argomenti
IV B
II B
IV C
IV A
III A
II C
GESTIONE E
INTEGRAZIONE
DELLE RISORSE
ELETTRONICHE
RISORSE PER LA
RICERCA
BIBLIOGRAFICA
WEB/LIBRARY 2.0
SVILUPPI DI ALEPH
SVILUPPO DELLE
COLLEZIONI
INTERVISTA DI
REFERENCE
Corso/Incontri Interni/Esterni
11
Università di Milano Bicocca. Biblioteca di Ateneo. Servizi Centralizzati
II A
IB
VE
VA
VB
COMUNICAZIONE
ESTERNA E
RELAZIONE CON
UTENTI
COMUNICAZIONE
INTERNA E
GESTIONE
CONOSCENZE
ORACLE
SICUREZZA
FIRMA DIGITALE
41
14
Interno
Corso
Esterni
22
8
Esterno
Corso
Esterni
13
9
9
4
3
3
Esterno
Esterno
Esterno
Corso
Corso
Corso
Esterni
Esterni
Esterni
La tempistica ipotizzata per la realizzazione delle attività di formazione del 2007 è la
seguente:
PIANO 07
CALENDARIO 2007
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set
Ott Nov Dic
Argomenti
GESTIONE E INTEGRAZIONE
DELLE RISORSE
ELETTRONICHE
RISORSE PER LA RICERCA
BIBLIOGRAFICA
WEB/LIBRARY 2.0
SVILUPPI DI ALEPH
SVILUPPO DELLE COLLEZIONI
INTERVISTA DI REFERENCE
COMUNICAZIONE ESTERNA E
RELAZIONE CON UTENTI
COMUNICAZIONE INTERNA E
GESTIONE CONOSCENZE
ORACLE
SICUREZZA
FIRMA DIGITALE
*
?
?
*
*
*
*
?
*
*
*
*
*
?
*
*
*
?
Nota: l’asterisco indica il mese in cui si prevede di realizzare l’attività e il punto di domanda
esprime un maggiore grado di incertezza in proposito.
12