R3-Rilievo bentonologico

Transcript

R3-Rilievo bentonologico
Rilievo Bentonologico sul litorale di Cittadella del Capo (CS)
Rilievo bentonologico – Cittadella del capo (Cs) 2
INDICE
1. PREMESSA .........................................................................................................................4
2. MATERIALI E METODI....................................................................................................4
3. RISULTATI .........................................................................................................................5
4. CONCLUSIONI.................................................................................................................10
BIBLIOGRAFIA....................................................................................................................10
ALLEGATI ............................................................................................................................11
Rilievo bentonologico – Cittadella del capo (Cs) 3
RILIEVO BENTONOLOGICO SUL LITORALE DI CITTADELLA DEL CAPO (CS)
1. PREMESSA
Nell’ottobre del 2009, in località di Cittadella del Capo, nel Comune di Bonifati (CS) sono
stati effettuati dei campionamenti utilizzando una tecnica non distruttiva conosciuta
come “Visual census”.
Per tale località il censimento è stato realizzato lungo 2 transetti costa-largo, da 0 a 10 m
di profondità, per una lunghezza media di 40 m, allo scopo di caratterizzare le comunità
bentoniche su tali fondali in previsione dell’ intervento di ripascimento artificiale su tale
area costiera.
Infatti l’analisi delle comunità bentoniche su fondi duri e su fondi molli è parte integrante
della valutazione delle caratteristiche dell’ambiente marino. Lo studio della complessità e
della diversità specifica delle popolazione bentoniche lungo la linea di costa può essere
utilizzata per caratterizzare le condizione ambientali di aree da indagare, e classificare
l’estensione di eventuali impatti ambientali.
In riferimento agli standard internazionali per il bacino del Mediterraneo (Peres J.M. e
Picard J., 1964; Meinesz et al., 1983; Bellan Santini et al., 1994), le associazioni bentoniche
indagate sono quelle tipiche del piano infralitorale. Questo ultimo è definito come
l’ambiente immerso caratterizzato dallo sviluppo delle alghe fotofile e dalle praterie a
fanerogame marine (ove presenti), dove la luce gioca un ruolo fondamentale.
2. MATERIALI E METODI
Lo studio dell’ambiente marino e del dominio bentonico sul litorale di Cittadella del Capo
(CS) è stato condotto attraverso le conoscenze bio-ecologiche già acquisiti in letteratura,
ma soprattutto attraverso la campagna di indagine effettuata nel tratto di litorale in
esame.
Rilievo bentonologico – Cittadella del capo (Cs) 4
Per la valutazione delle principali facies di fondo duro e di fondo molle lungo il litorale di
Cittadella del Capo sono stati effettuati campionamenti in immersione utilizzando una
tecnica di analisi non distruttiva conosciuta come Visual Census (censimento visivo).
Per la spiaggia di Cittadella del Capo sono stati realizzati 2 transetti orizzontali,
perpendicolari alla linea di riva per una lunghezza media di 40 m e una profondità
massima di 10 m.
La tecnica impiegata prevede l’utilizzo di:
1. una cima metrata - stabilisce il percorso da seguire in immersione;
2. una lavagna subacquea - ad ogni step( metro) viene annotato il tipo di substrato e
l’eventuale specie presente
3. un Computer subacqueo aladin-pro – fornisce tempo e profondità di immersione
4. una macchina fotografica subacquea
Il Visual Census costituisce una componente importante dei programmi di monitoraggio e
rappresenta un utile sistema per stimare la biomassa, il numero e le dimensioni degli
organismi.
Nel corso di un censimento il sommozzatore scientifico deve rivolgere la propria
attenzione alle così dette specie cospicue. Si tratta di specie non criptiche, di taglia
sufficientemente grande da poter essere agevolmente riconosciute ed identificate in
immersione e fisionomicamente vistose, in termini di abbondanza e/o biomassa e/o
ricoprimento.
La tecnica visual census presenta molti vantaggi, in quanto è un metodo assieme
qualitativo e quantitativo, rapido, non distruttivo e ripetibile. Tuttavia, può essere
applicata solo a basse profondità per via dei limiti imposti dalla pressione idrostatica
sull’operatore subacqueo.
3. RISULTATI
La località oggetto di studio è esposta alle mareggiate di scirocco e libeccio, inoltre la
geomorfologia del fondo caratterizzata da una franata di massi alternata a substrato
incoerente fa sì che il fondale marino sia contraddistinto da una scarsa copertura
vegetale. Ciò premesso, con riferimento ai transetti ed alle foto subacquee riportate in
allegato, sono stati riscontrati i seguenti risultati.
Rilievo bentonologico – Cittadella del capo (Cs) 5
3.1 Transetto 1
L’area esaminata si suddivide in un ambiente roccioso fino ad una profondità di -5 m e un
fondo molle ghiaia - sabbia fino a -10 m con la presenza di agglomerati rocciosi.
Sul fondo duro è stata riscontrata la presenza di Biocenosi fotofila della roccia infralitorale
di moda battuta (RIPB) .Tipica dei livelli più superficiali di zone particolarmente esposte
alle mareggiate è presente lungo tutto il tratto di litorale indagato esposto alle
mareggiate di Scirocco. In particolare è stata riscontrata la presenza sporadica di Jania
rubens, una feoficea tipica dei litorali del mediterraneo.
Fig.1 Balanomorfi
La figura 1 evidenzia la presenza di balanomorfi sulle roccie affioranti nel transetto 1. I
denti di cane, nome collettivo attribuito ai balanomorfi, hanno un guscio a forma di
tronco di cono costituito da sei piastre calcaree. La parte centrale del Cirripede è chiusa
da valve opercolari mobili, dalle quali fuoriescono i cirri, piccole appendici filamentose,
utilizzati per catturare placton e particelle organiche.
Rilievo bentonologico – Cittadella del capo (Cs) 6
Questa famiglia è rappresentativa del piano mesolitorale, ossia la zona influenzata dalle
maree, dato che è in grado di sostenere lunghi periodi di emersione attraverso le valve
opercolari.
Fig.2 - Agglomerato roccioso alla profondità da -1.5m a -5m
L’agglomerato roccioso presente nella figura 2 mette in evidenze il forte moto ondoso a
cui è soggetta l’area, in quanto queste roccie sono completamente ricoperte da uno
spesso mantello di sabbia che non permette la crescita di fanerogame superiori, ma solo
di piccole specie algali. Se non altro questa zona è un ottimo nascondiglio per saraghi,
polpi e ricci di mare.
Rilievo bentonologico – Cittadella del capo (Cs) 7
Nella figura 3
è rappresentato
un particolare di una grossa
roccia situata a profondità -8 m,
oramai insabbiata; è evidente
che la forma assunta è frutto
delle correnti che caratterizzano
quest’area.
Infatti
non
sono
presenti alcun tipo specie algali.
Fig.3 - Agglomerato roccioso alla profondità di -8m
Fig.4 - Agglomerato roccioso alla profondità fino a -7 m
3.2 Transetto 2
Quest’area è costituita per i primi 3 m di profondita da ghiaia grossolana che termina in
una piana orizzontale di sabbia fino ad una profondità di -10m, intervallata da grosse
lastre di roccia .
Rilievo bentonologico – Cittadella del capo (Cs) 8
Fig.5 – particolare della piana sabbiosa alla profondità di -5m del transetto 2
Ai fini dello studio bentologico questo transetto non presenta alcuna caratteristica biotica
in quanto le forti correnti marine non permettono il radicamento di specie epifitiche( fig.5
e fig.6).
Fig.6 – Particolare della piana sabbiosa alla profondità di -8m del transetto B
Con riferimento alla figura 6, ed anche a profondità maggiori, non si è riscontrata alcuna
fanerogama marina o specie algale.
Rilievo bentonologico – Cittadella del capo (Cs) 9
4. CONCLUSIONI
Come già detto in premessa, la località oggetto di studio è esposta alle frequenti
mareggiate di scirocco e libeccio, inoltre la geomorfologia del fondo caratterizzata nel
caso del transetto 1 da massi alternati a substrato incoerente, e nel caso del transetto 2
da substrato totalmente incoerente (ghiaia e sabbia)
fa sì che il fondale marino sia
contraddistinto da una scarsa copertura vegetale.
Per tale motivo, alla luce di tale scarso riscontro di specie bentoniche significative, e
considerando che la natura dell’intervento consiste in un ripascimento artificiale protetto
con alcuni pennelli trasversali alla costa, che in nessun caso oltrepasseranno la profondità
di 5-6 m, si ritiene che tale intervento possa non arrecare un danno significativo alle
comunità caratteristiche della fascia costiera in esame.
BIBLIOGRAFIA
Bellan-Santini, D., Lacaze, J.C. and Poizat, C., 1994. Les biocenoses marines et littorales de
la Mediterranée, synthèse, menaces et perspectives, Muséum National d’Histoire
Naturelle, Paris.
Bianchi C.N., Cocito S., Morri C., Sgorbini S. (1991). Rilevamento bionomico subacqueo. In:
Gambi M.C. e Dappiano (editori), 2003. Manuale di metodologie di
campionamento e studio del benthos marino mediterraneo. Società italiana di
biologia marina, 6: 199-231 pp.
Mazzella L., Scipione M.B., Gambi M.C., Fresi E., Buia M.C., Russo G.F., De Maio R., Lorenti
M. & Rando A., 1986. Le praterie sommerse del Mediterraneo. Edizione a cura della
Stazione Zoologica di Napoli: 61 pp.
Meinesz A., Boudouresque C.F., Falconetti C., Astier J.M., Bay D., Blanc J.J., Bourcier M.,
Cinelli F., Cirik S., Cristiani G., Di Geronimo I., Giaccone G., Harmelin J.G., Laubier L.,
Lovric A.Z., Molinier R., Soyer J. e Vamvakas C., 1983. Normalisation des symboles
pour la représentation et la cartographie des biocénoses benthiques littorales de
Méditerranée. Ann. Inst. océanogr., Paris, 59 (2): 155-172.
Pérès, J. –M., Picard, J., 1964. Nouveau manuel de bionomie benthique de la mer
Méditerranée. Rec. Trav. Stat. Mar. D’Endoume, 31(47).
Riedl R., 1991. Fauna e flora del Mediterraneo. Muzzio, Padova.
Rilievo bentonologico – Cittadella del capo (Cs) 10
ALLEGATI
1. FOTO DELLA COSTA IN CORRISPONDENZA DEI TRANSETTI 1 E 2
2. LOCALIZZAZIONE DEL SITO E DEI TRANSETTI CON FOTO SATELLITARE
3. TRANSETTI 1 E 2
Rilievo bentonologico – Cittadella del capo (Cs) 11
ALLEGATO 1 - FOTO DELLA COSTA IN CORRISPONDENZA DEI TRANSETTI 1 E 2
FOTO N. 1 - LOCALIZZAZIONE DEL TRANSETTO 1 (PROMONTORIO)
Rilievo bentonologico – Cittadella del capo (Cs) 12
FOTO N. 2 - LOCALIZZAZIONE DEL TRANSETTO 2
Rilievo bentonologico – Cittadella del capo (Cs) 13
ALLEGATO 2 - LOCALIZZAZIONE DEL SITO E DEI TRANSETTI CON FOTO SATELLITARE
ALLEGATO 3 - TRANSETTI 1 E 2
Rilievo bentonologico – Cittadella del capo (Cs) Pagina 15 Rilievo bentonologico – Cittadella del capo (Cs) Pagina 16