Ipotesi progettuale Sezione Gialla

Transcript

Ipotesi progettuale Sezione Gialla
IPOTESI PROGETTUALE
SEZIONE GIALLA - INSEGNANTE RISI MARIA
“La mia casa, la mia scuola: spazi a
confronto”
Motivazione
L’idea di affrontare con i bambini un percorso sulle “case” nasce dall’osservazione del
gioco dei bambini nel primo periodo di scuola. Abbiamo potuto notare infatti la predilezione
per il gioco della “casetta” e per la costruzione di altri edifici ( per esempio il negozio).
Nello spazio dedicato alla costruttività con i materiali naturali, i bambini costruivano molte
case, sia come edificio esterno, sia come spazi interni . La scelta di tale percorso si presta
anche all’accoglienza dei piccoli, in un momento cosi delicato come risulta essere
l’inserimento nel contesto scuola. Si sceglie di utilizzare un “contenitore” che metta a
confronto l’ambiente casa con l’ambiente scuola.
Traguardi di sviluppo delle competenze
Il sé e l’altro



Il bambino gioca in modo costruttivo e creativo con gli altri, sa argomentare,
confrontarsi, sostenere le proprie ragioni con adulti e bambini;
Il bambino sa di avere una storia personale e familiare
Il bambino comincia a riconoscere la reciprocità di attenzione tra chi parla e chi
ascolta
Corpo e movimento

Il bambino matura condotte che gli consentono una buona autonomia nella gestione
della giornata a scuola
Immagini suoni e colori

Il bambino si esprime attraverso il disegno, la pittura e altre attività manipolative.
I discorsi e le parole


Il bambino usa la lingua italiana, arricchisce il proprio lessico, comprende parole e
discorsi.
Il bambino ascolta e comprende narrazioni
La conoscenza del mondo- Numero e spazio

Il bambino confronta e valuta quantità
Obiettivi di apprendimento
Il se e l’altro

Giocare in piccolo gruppo






Condividere i giochi e i materiali
Esprimere verbalmente le proprie ragioni
Raccontare episodi della propria famiglia
Alzare la mano per chiedere la parola
Aspettare il proprio turno
Ascoltare gli altri
Corpo e movimento




Togliere il grembiule
Togliere e mettere la giacca, scarpe, stivali
Essere autonomo
Stare correttamente a tavola
Immagini suoni e colori

Rappresentare le esperienze fatte con il disegno, pittura, attività di manipolazione
con i materiali
I discorsi e le parole





Raccontare le esperienze fatte
Usare un lessico appropriato
Comprendere consegne semplici
Comprendere consegne complesse
Ascoltare storie e narrazioni
La conoscenza del mondo



Contare elementi presenti nelle varie stanze
Confrontare elementi casa/scuola
Valutare le quantità degli elementi: di più/ di meno, tanti, pochi.
Competenze attese
Le competenze attese si riferiscono agli obiettivi di apprendimento sopra espressi.
Organizzazione del percorso
Il seguente percorso sarà suddiviso ( per il primo periodo di scuola) nell’arco della
mattinata in due momenti: il primo relativo al focus di osservazione sulla “casa” e il
secondo momento sull’acquisizione delle autonomie di base.
Primo percorso operativo: “ Gli spazi di scuola e di casa”
Il primo percorso operativo si snoda a partire da un confronto tra gli spazi della scuola e gli
spazi della propria casa
Attività:









Mettere a disposizione dei bambini delle riviste di mobili o arredamento ( mondo
convenienza, ikea, internet) e invitarli a tagliare immagini inerenti gli spazi che
possono trovare nella propria casa, in particolare: cucina, camere, bagno
Fare riflettere i bambini su cosa si può trovare nella cucina ( conversazione )
A gruppi andiamo a vedere come è strutturata la cucina della scuola, dove
incontriamo la cuoca Erika ( sempre muniti di macchina fotografica)
Intervista alla nostra cuoca
Realizziamo, nell’angolo della costruttività, la cucina, con materiale naturale e di
recupero
Confrontiamo la cucina di casa con la cucina della scuola
Rappresentazione grafica con la matita
Regole in cucina per evitare i pericoli
Proponiamo attività analoghe per bagno e camera
Secondo percorso operativo: “ Chi ci abita?”
Attività:






Fare riflettere i bambini su chi abita a casa e chi abita a scuola
Fare portare a ciascun bambino la foto della propria famiglia
Preparare un cartellone con tutti i gruppi familiari ( casa)
Conversazione: “ chi abita la scuola?” Prepariamo la lista
Andiamo alla ricerca degli abitanti della scuola con la macchina fotografica
Preparare un cartellone con tutto il personale e i bambini
Terzo percorso operativo: “Le regole”






Fare portare ad ogni famiglia 1- 2 regole di casa
Ogni bambino incolla le sue regole su un cartoncino che decora a piacere
Preparare un cartellone con tutte le regole di casa
Le regole di scuola: conversiamo insieme per concordare le regole che sono
importanti a scuola per stare bene insieme
Facciamo foto e prepariamo il cartellone con le regole di scuola che aggiorneremo
strada facendo
Conversazione/confronto: molte regole di casa sono anche di scuola
Quarto percorso operativo: “ Alla scoperta degli edifici del paese”
Dopo aver analizzato i due edifici che abitiamo tutti i giorni, il quarto percorso affronta gli
altri numerosi edifici che possiamo incontrare nel nostro paese e vedere con i nostri occhi.
Attività:












Uscita per vedere le case del nostro paese
Facciamo le foto delle case/edifici che ci sembrano più belli e interessanti ( case,
supermercato, chiesa, negozi…)
Cerchiamo di disegnare le case guardando le foto stampate grandi
Dalla foto della propria casa riproduciamo la nostra casa con i materiali
Conversazione su cosa c’è nella propria casa ( campanello, nome, numero)
Ognuno porta da casa il proprio indirizzo, numero)
Disegniamo il percorso che facciamo dalla nostra casa per venire a scuola
Osserviamo se alcune case hanno il giardino
Osserviamo il giardino della scuola e confrontiamolo con quello e delle proprie
case…
Osserviamo gli alberi della scuola
Uscite possibili per visitare edifici particolari (supermercato, chiesa, campo sportivo,
palestra..)
Possibili attività analizzando altri edifici (es. negozio)
Quinto percorso operativo: “La costruzione di una casa”
Questo percorso sarà un possibile rilancio per far riflettere su come si costruiscono le case
e gli edifici
Attività:











Conversazione con i bambini su come si costruisce una casa
Vediamo insieme anche un progetto fatto dall’architetto o geometra
Guardiamo un documentario dove ci spiegano le fasi di lavoro della casa ( le
fondamenta, le pareti, i muri,…..)
Realizziamo un cartellone di comprensione ( con i grandi)
Intervista ad un muratore che ci fa vedere i suoi strumenti di lavoro e come si
costruisce una casa
Gli ingredienti della malta
Proviamo a fare la malta in sezione o fuori nel parco..
Nelle case ci sono anche le porte e le finestre ( chi fa le porte? Come si mettono?)
Il cantiere del muratore: cosa c’è ( gru, betumiera…)
Avvicinarsi alla malta anche con la creta….
I rumori del cantiere ( Trapano pneumatico….tutti i rumori forti..)
Altri possibili percorsi:
Le case del passato, anche il castello e possibile visita al castello di Soave
Attività





Un documentario ci fa vedere le case del passato
Visitiamo una corte di una volta
Invitiamo un nonno che ci racconta la vita della casa di una volta
Se possibile invitiamo delle persone che ci raccontano del fare filo’ di una volta
Ascoltiamo le canzoni di una volta
Le case del mondo….





Andiamo alla scoperta delle case che ci circondano nel mondo
La casa degli eschimesi
La casa degli indiani
Le case in africa
Attività inerenti la costruzione di case del mondo
Ruolo dell’insegnante
L’insegnante si pone come regista e tutor nel proporre le attività.
Documentazione
La documentazione si avvale di foto relative al processo di lavoro dei bambini ed elaborati
dei bambini stessi.
Verifica
La verifica della proposta verrà eseguita tramite osservazione della partecipazione dei
bambini, del coinvolgimento nelle conversazioni e nelle attività e tramite una valutazione
degli obiettivi raggiunti.