Keynes e il Modello IS-LM

Transcript

Keynes e il Modello IS-LM
Keynes e il Modello IS‐LM
(cap. 33)
(cap. 33)
Keynes e la Teoria Generale
e la Teoria Generale
• Keynes (1936): la Teoria generale (
) l
i
l
dell’occupazione dell’interesse e della moneta
• Sposta l’attenzione dal lungo al breve periodo
• “IlIl lungo periodo è una guida fuorviante ai lungo periodo è una guida fuorviante ai
problemi di attualità. Nel lungo periodo siamo tutti morti”
tutti morti
• Per Keynes, recessioni e depressioni scaturiscono da un’insufficiente domanda t i
d
’i ffi i t d
d
aggregata
Keynes e la Teoria Generale
e la Teoria Generale
Spesa, Investimento, Risparmio
i
i
i
• PROGRAMMATI: le azioni che le famiglie e le g
imprese desiderano o intendono p
intraprendere
• EFFETTIVI: l’esito realizzato (ex‐post) che scaturisce dalle azioni delle famiglie e delle
scaturisce dalle azioni delle famiglie e delle imprese
E iti
Esiti programmati ed effettivi possono essere ti d ff tti i
molto diversi tra di loro
Componenti del reddito nazionale
Componenti del reddito nazionale
Y = C + I + G + (X‐M)
Dove:
C = consumi delle famiglie
I = spese per investimenti
G = spesa pubblica
G = spesa pubblica
X‐M = esportazioni nette
La croce Keynesiana
La croce Keynesiana
C + I + G + (X M)1
C + I + G + (X‐M)
Spesa Totale
C + I + G + (X‐M)
E1
E0
45°
Y1
Yf
Reddito Nazionale
LL’effetto
effetto Moltiplicatore
Moltiplicatore
• Gli spostamenti successivi della curva di li
i
i i d ll
di
domanda aggregata che si verificano quando una politica fiscale espansiva fa aumentare il reddito e quindi la spesa per il consumo
• Un aumento della spesa autonoma provoca un p
p p
aumento più che proporzionale sulla produzione di equilibrio
– Può essere rafforzato dalla reazione della spesa Può essere rafforzato dalla reazione della spesa
per investimento (acceleratore dell’investimento)
LL’effetto
effetto Moltiplicatore: graficamente
Moltiplicatore: graficamente
Spesa Totale
C + I + G + (X-M)1
A’
A
B
D
C
C + I + G + (X-M)
E
A
Y
Y’
Reddito Nazionale
LL’effetto
effetto Moltiplicatore
Moltiplicatore
• Propensione Marginale al Consumo: quota del i
i l l
d l
reddito aggiuntivo che un individuo decide di consumare invece che risparmiare
• ESEMPIO: se la propensione marginale al p p
g
consumo è ¾, vuol dire che per ogni euro gg
,g
p
aggiuntivo di reddito, gli individui spendono 0.75 euro in consumi (e risparmiano il resto)
• Spesa Autonoma: la parte della spesa Spesa Autonoma: la parte della spesa
indipendente dal reddito
LL’effetto
effetto Moltiplicatore: in formule
Moltiplicatore: in formule
Y = C + I + G + (X‐M)
C
G (
)
C = c0 + c1 Y Y = c0 + c1 Y + I + G + (X‐M)
Y = 1/(1+c
Y 1/(1+c1) [c
) [c0 + I + G + (X
+ I + G + (X‐M)]
M)]
M lti li t
Moltiplicatore Keynesiano: 1/(1+c
K
i
1/(1+ 1)
Un euro aggiuntivo di spesa pubblica, ad esempio, genera 1/(1+c1) in più di domanda aggregata.
Il modello IS LM
Il modello IS‐LM
• Le curve IS‐LM descrivono l’equilibrio generale d
i
l’ ilib i
l
del sistema economico
• Si ha un equilibrio economico generale nel p
punto in cui il mercato dei beni e servizi e il mercato della moneta sono entrambi in q
p
equilibrio per un dato livello del tasso di interesse e del reddito
• IS: I (Investimento) S (Risparmio)
IS: I (Investimento) S (Risparmio)
• LM: L (Liquidità) M (Moneta)
La curva IS
La curva IS
Spesa
Totale
C + I + G + (X-M)1
b
C + I + G + (X-M)
E1
a
E2
Y1
Yf
Reddito
Nazionale
Tasso di
Interesse
a
i1
b
i2
Y1
Yf
Reddito
Nazionale
La curva LM
La curva LM
Tasso di
Interesse
i1
Tasso di
Interesse
b
i1
b
Dm1
i2
i2
a
a
Dm
M
Quantità
di Saldi
Monetari
Reali
Y1
Y2
Reddito
Nazionale
LL’equilibrio
equilibrio nel modello IS‐LM
nel modello IS LM
Tasso di
Interesse
LM
i*
IS
Y*
Reddito
Nazionale
La politica fiscale
La politica fiscale
• Ipotizziamo che il governo decida di p
p
p
aumentare la spesa pubblica per stimolare l’attività economica: G
• Poiché G fa parte della domanda autonoma, Poiché G fa parte della domanda autonoma
influenza la curva IS, che si sposta verso destra
• Il nuovo equilibrio sarà determinato dalle dimensioni del moltiplicatore keynesiano
dimensioni del moltiplicatore keynesiano
La politica fiscale (cont )
La politica fiscale (cont.)
Tasso di
Interesse
LM
G
E1
i1
E
i*
IS1
IS
Y*
Y1
Reddito
Nazionale
La politica Monetaria
La politica Monetaria
• Ipotizziamo che la Banca Centrale espanda l’offerta di moneta
• La curva LM si sposta verso destra
• Il nuovo equilibrio è caratterizzato da un tasso Il
ilib i è
i
d
di interesse più basso e un reddito nazionale più elevato
La politica Monetaria (cont )
La politica Monetaria (cont.)
Tasso di
Interesse
LM
LM1
E
Ms
i*
E1
i1
IS
Y*
Y1
Reddito
Nazionale
Combinazione di politica fiscale e monetaria
Tasso di
I t
Interesse
LM
G
LM1
E1
i1
E
E2
i*
IS1
IS
Y*
Y1
Y2
Reddito
Nazionale