Roma Il Docente Tecnologie e Progettazione di Sistemi Informatici e

Transcript

Roma Il Docente Tecnologie e Progettazione di Sistemi Informatici e
I.T.I.S. Blaise Pascal
PIANO DI LAVORO
Tecnologie e Progettazione di Sistemi Informatici e di Telecomunicazioni
Classe III Sez. A B C
Prof.ssa Pasquina Chiatti, Prof. Raffelino Apisa
Anno scolastico 2013/20014
Obiettivi Formativi specifici
In questa classe inizia la formazione professionale e si delineano le competenze per sviluppare applicazioni
informatiche.
I punti fondamentali del sapere sono:
conoscere i principi di rappresentazione e codifica delle informazioni;
conoscere la struttura e il funzionamento generale dei sistemi operativi;
conoscere le fasi e i modelli di gestione di un ciclo di sviluppo.
I punti fondamentali del saper fare sono:
saper operare con i codici digitali e i sistemi di numerazione;
identificare e analizzare gli aspetti funzionali dei principali componenti di un sistema operativo;
scegliere il sistema operativo adeguato ad un determinato ambiente di sviluppo;
identificare le fasi di un progetto nel contesto del ciclo di sviluppo.
Contenuti
I contenuti saranno programmati per moduli ed unità didattiche e con scansione temporale relativa ai periodi
previsti.
Modulo n.1
La rappresentazione delle
informazioni
Unità 1
Comunichiamo con il calcolatore
Unità 2
Digitale e binario
Unità 3
Sistemi di numerazione
posizionali
Unità 4
Conversione di base decimale
Unità 5
Conversione tra le basi binarie
Unità 6
Immagini, suoni e filmati
Roma
Obiettivi cognitivi
Acquisire i concetti di concetti di
comunicazione, alfabeto, codifica e protocollo
e comprendere come viene gestita
l’informazione nel calcolatore
Conoscere il concetto di alfabeto, codifica e
protocollo.
Individuare gli elementi fondamentali in una
comunicazione
Periodo previsto
Settembre –
Novembre
Settembre
Comprendere la differenza tra segnale analogico
e digitale.
Comprendere la differenza tra digitale e binario.
Saper codificare in binario.
Rappresentare i dati alfabetici.
Settembre
Conoscere l’origine dei sistemi di numerazione
posizionali.
Conoscere il sistema decimale, ottale, binario ed
esadecimale.
Saper codificare i numeri nelle diverse basi.
Ottobre
Saper effettuare la conversione da basi pesate a
decimale.
Saper effettuare la conversione da decimale a
basi pesate di numeri interi e frazionali.
Saper convertire da binario ad ottale.
Saper convertire da binario a esadecimale.
Saper convertire da ottale a esadecimale.
Rappresentare in binario le immagini e i suoni e
calcolarne l’occupazione di memoria.
Il Docente
Ottobre
Novembre
Novembre
Modulo n.2
I codici digitali
Unità 1
Codici digitali pesati
Unità 2
Codici digitali non pesati
Unità 3
La correzione degli errori
Modulo n.3
La codifica dei numeri
Unità 1
Operazioni tra numeri binari
senza segno
Unità 2
Numeri binari relativi
Unità 3
Numeri reali in virgola mobile
Obiettivi cognitivi
Comprendere le differenze tra codifica a
lunghezza fissa e variabile.
Conoscere i principali metodi di codifica
digitale delle informazioni
Periodo previsto
Dicembre –
Gennaio
Acquisire le tecniche di codifica con sistemi
pesati.
Conoscere il codice ASCII e Unicode.
Codificare in codice BCD.
Eseguire sommo e sottrazioni in BCD.
Dicembre
Comprendere le motivazioni per l’utilizzo di
codifiche non pesate.
Conoscere le codifiche per dispositivi dedicati.
Conoscere i sistemi di codifica in formato ottico.
Codificare in eccesso 3 e con il codice Gray.
Codificare a sette segmenti e a matrice di punti.
Codificare e decodificare con QR Code.
Dicembre
Comprendere le tecniche di rilevazione e
correzione degli errori di trasmissione.
Conoscere i codici di Hamming.
Individuare l’errore con il codice di parità.
Correggere l’errore con il byte di checksum.
Correggere l’errore con il codice di Hamming.
Obiettivi cognitivi
Comprendere le modalità di rappresentazione
dei numeri all’interno dell’elaboratore e le
relative problematiche
Acquisire la nozione di complemento di un
numero.
Eseguire il complemento a 1 e a 2 di un numero
binario.
Effettuare le operazioni algebriche tra numeri
binari.
Comprendere le modalità di rappresentazione dei
numeri negativi.
Acquisire il concetto di overflow.
Codificare i numeri in modulo e segno.
Rappresentare i numeri in complemento a 1 a 2 a
n.
Conoscere le motivazioni delle rappresentazioni
in virgola mobile.
Acquisire il concetto di normalizzazione della
mantissa.
Rappresentare i numeri decimali in virgola
mobile.
Gennaio
Periodo previsto
Gennaio – Febbraio
Gennaio
Febbraio
Febbraio
Modulo n.4
Il sistema operativo
Unita 1
Generalità sui sistemi operativi
Unità 2
Evoluzione dei sistemi operativi
Unità 3
La gestione del processore
Unità 4
La gestione della memoria
Unità 5
Il file system
Unità 6
Struttura e realizzazione del file
system
Unità 7
La sicurezza del file system
Unità 8
La gestione dell’I/O
Modulo n.5
Fasi e modelli di sviluppo di un
ciclo di sviluppo
Unità 1
Modelli classici di sviluppo si
sistemi informatici
Unità 2
Un nuovo modello di sviluppo
Unità 3
Documentazione di un progetto
Roma
Obiettivi cognitivi
Conoscere la struttura e il funzionamento
generale dei sistemi operativi
Periodo previsto
Marzo – Maggio
Sapere che cosa succede all’accensione del PC.
Conoscere i compiti del sistema operativo.
Marzo
Conoscere la storia dei sistemi operativi.
Classificare i sistemi operativi.
Marzo
Descrivere il ciclo di vita di un processo.
Individuare le problematiche per la cooperazione
tra processi.
Marzo
Riconoscere i meccanismi di caricamento del
programma in memoria.
Classificare le memorie.
Conoscere le tecniche di virtualizzazione della
memoria.
Aprile
Conoscere il concetto di file.
Apprendere il modello client-server.
Riconoscere il modello client-server.
Aprile
Conoscere l’organizzazione del file system.
Descrivere le tecniche di realizzazione del file
system.
Aprile
Conoscere le tecniche di back-up dei dati.
Affrontare i sistemi di protezione dei dati.
Conoscere l’hardware dei dispositivi di I/O.
Classificare le tecniche di gestione delle
periferiche.
Obiettivi cognitivi
Conoscer gli elementi fondamentali
dell’ingegneria del software
Comprendere la necessità di una metodologia
per lo sviluppo di sistemi informatici.
Individuare e descrivere il problema complesso.
Scegliere le metodologie e le tecniche adeguate
alle diverse situazioni.
Comprendere il concetto di astrazione.
Conoscere gli elementi teorici della
programmazione a oggetti (OOP).
Usare la OOP per programmi complessi.
Applicare il concetto di astrazione per modellare
le classi.
Capire l’utilizzo delle schede CRC per
l’identificazione di classi.
Conoscere una metodologia di documentazione
(UML).
Rappresentare classi e oggetti mediante UML.
Usare i diagrammi UML per descrivere le
relazioni tra gli elementi di un progetto.
Il Docente
Maggio
Maggio
Periodo previsto
Maggio-Giugno
Maggio
Maggio
Giugno