CLASSE 1^ BL Anno scolastico 2015/2016 PROGRAMMA DI

Transcript

CLASSE 1^ BL Anno scolastico 2015/2016 PROGRAMMA DI
LICEO LINGUISTICO – DELLE SCIENZE UMANE
“LEONARDO DA VINCI”
CLASSE 1^ BL
Anno scolastico 2015/2016
PROGRAMMA DI ITALIANO
Docente: Silvia Roggero
Testi in adozione: P. Biglia, P. Manfredi, A. Terrile, L. Currarini, Interminati spazi A (Narrativa, altri
linguaggi, temi), Interminati spazi C (Epica), Paravia.
E. Daina, C. Savigliano, Il buon uso delle parole, Garzanti scuola.
Antologia (volume A)
Elementi propedeutici all'analisi del testo narrativo e brani letti e analizzati in classe (e/o a casa):

struttura narrativa: storia e racconto, divisione e tipologia delle sequenze. Testo: Michel
Tournier, Lo specchio magico (p. 8);

fabula e intreccio; scena, sommario, ellissi, analisi, pausa; ritmo narrativo;

schema narrativo. Testi: Ernest Hemingway, Una storia molto breve (p. 16), Henry Slesar,
Giorno d'esame (p. 18);

personaggi: tipologia (statici vs dinamici), caratterizzazione, ruolo e modalità di
presentazione. Testo: Gustave Flaubert, Emma attraverso lo sguardo del futuro marito (p.
40);

spazio e tempo. Testi: Jack London, La dura legge della foresta (p. 48); Cesare Pavese,
Insonnia (p. 56);

narratore e patto narrativo, livelli della narrazione e gradi del narratore. Testi: Stefano Benni,
Una rosa rossa (p. 68); Jorge Luis Borges, La casa di Asterione (p. 76);

punto di vista e focalizzazione.
Percorsi:

Il fantasy (p. 300): caratteristiche del genere e testi: J.R.R. Tolkien, Frodo, Sam e il potere
dell'Anello (p. 307); J.K. Rowling, Una lezione di difesa dalle arti oscure (p. 317); Licia
Troisi, Nihal, Ido e le ragioni per combattere (p. 326).

Il delitto, l'investigazione e il processo (p. 610): caratteristiche del genere e testi: Arthur
Conan Doyle, Sherlock Holmes indaga (p. 617); Agatha Christie, Nido di vespe (p. 625).

La narrazione comica (p. 660): caratteristiche del genere e testi: Carlo Manzoni, Due
racconti sul signor Veneranda (p. 665); Maitena, Quando le donne si prendono in giro (p.
672); Jò Soares, Quando Sherlock Holmes non ne dice una giusta... (p. 680).
Altri brani antologici letti e analizzati in classe (e/o a casa):

Fredric Brown, La sentinella (p. 131);

Aleksander Nikolaevic Afanas'ev, I cigni (p. 149);

Anonimo, Le due gobbe (p. 153);

Bram Stoker, L'arrivo al castello di Dracula (p. 199);

Dylan Dog, Dylan Dog e la vampira gentile (p. 206); Dylan Dog e le ragioni del vampiro
(p. 209);

Franz Kafka, La metamorfosi di Gregor Samsa (p. 214) [lettura integrale del testo nelle
vacanze di Natale];

Daniel Pennac, Il “mal di scuola”: i racconti e le riflessioni sulla scuola di un ex somaro (p.
507).
Epica (volume C)
Introduzione al genere epico: La Bibbia; testi: La creazione del mondo (p. 10) e Il diluvio
universale (p. 14); L'epopea di Gilgamesh; testo: Utnapistim l'immortale e il racconto del diluvio
(p. 20)
L'epica omerica:

questione omerica: tappe e autori principali;

Iliade: struttura, trama, tempo, spazio, personaggi, temi. Testi: Proemio (p. 53); Tersite (p.
63); Ettore e Andromaca (p. 69); La morte di Patroclo e il dolore di Achille (p. 81); Il duello
finale e la morte di Ettore (p. 87); L'incontro tra Priamo e Achille (p. 96).

Odissea: struttura, trama, tempo, spazio, personaggi, temi. Testi: Proemio (p. 114); Odisseo
e Calipso (p. 122); Odisseo e Nausicaa (p. 127); Odisseo e Polifemo (p. 133); Circe (p. 142);
Le sirene, Scilla e Cariddi (p. 155); I riconoscimenti imprevisti: il cane Argo e la nutrice
Euriclea (p. 161); Penelope riconosce Odisseo: la prova del letto (p. 168).
L'epica latina: introduzione all'Eneide di Virgilio.
Grammatica

Punteggiatura e Ortografia (punto, virgola, punto e virgola, due punti, puntini di
sospensione, virgolette. I più comuni errori ortografici e il corretto uso degli accenti e
dell'apostrofo).

Formazione delle parole (radice e desinenza, derivazione mediante prefissi e suffissi, parole
composte).

Ripasso morfologia: il verbo, il nome, l'articolo, l'aggettivo.
Scrittura
Produzione di testi scritti di tipo personale, narrativo, espositivo e descrittivo (circa due al mese).
Lettura
La classe ha svolto nel corso dell'anno un percorso di lettura e analisi di sei opere integrali; per ogni
testo letto è stata realizzata un'attività concordata:
1) testo a scelta (dalla lista fornita dall'insegnante) e redazione di una scheda del libro;
2) testo a scelta (dalla lista fornita dall'insegnante) e realizzazione di un booktrailer
(individuale o di gruppo);
3) testo a scelta (dalla lista fornita dall'insegnante) e produzione di una recensione (due libri);
4) testo a scelta libera e presentazione orale;
5) testo unico per tutta la classe: Una questione privata di Beppe Fenoglio.
Compiti delle vacanze
Narrativa: ripassare tutti gli elementi di narratologia (vedi programma).
Dino Buzzati, Il colombre (p. 248 con esercizi da 1 a 15 + es. 17 pp. 253-254)
Solo lettura: Andrea Camilleri, Quello che contò Aulo Gellio (p. 636); Gianrico
Carofiglio, Il controinterogatorio (p. 644).
Epica: L'avventura notturna di Odisseo e Diomede (p. 75 con esercizi da 1 a 15 + es. 17 p. 80)
Atena e Telemaco (p. 118 con esercizi da 1 a 13 p. 121)
L'incontro con i morti: Anticlea, Agamennone, Achille (p. 148 con esercizi da 1 a 11 + es. 14
154)
Scrittura: Gli esercizi evidenziati in giallo sono da fare come temi (minimo 2 pagine).
Lettura: Minimo tre libri (due a scelta dalla lista e uno a scelta libera).
Grammatica: Ripassare la morfologia attraverso le mappe concettuali del libro + esercizi.
Verbo (mappa p. 134, es. pp. 186-187) – Nome (mappa p. 202, es. p. 217) – Articolo
(mappa p. 224, es. p. 231) – Aggettivo (mappa p. 242, es. p. 255)
Alba, 15 giugno 2016
p.