INDICE

Transcript

INDICE
INDICE
ESAME D'AMMISSIONE
Esame d'ammissione
Regolamento d'esame
Esame teorico (scritto)
Esame pratico
Colloquio/Criteri d'esame
2
2
2
3
5
ELENCO DI SONG
Criteri generali d'esame
Esame tecnico senza band
Jazz
Funk/Soul
Pop/Rock
6
6
6
7
7
8
ESAME INTERMEDIO
Esame intermedio
Parte d'esame con band
Parte d'esame senza band
Criteri d'esame
9
9
10
11
ELENCO DI SONG
Criteri generali d'esame
Esame tecnico senza band
Jazz
Funk/Soul
Pop/Rock
12
12
12
13
14
14
ESAMI FINALI
Esame finale
15
A. Parte teorica
1. Solfeggio
2. Teoria generale della musica
3. Composizione/Arrangiamento
4. Storia della musica
5. Analisi armonica e stilistica
6. Storia degli strumenti/Acustica
15
15
16
16
16
17
17
B. Parte pratica
Tutti gli strumenti e canto solista
Criteri d'esame
Criteri di valutazione
17
17
18
18
C. Parte pedagogica
1. Lezioni
1.a. Lavori scritti
2. Esame orale/Colloquio
3. Piano: materia complementare
19
19
19
20
20
APPENDICE
VADEMECUM PER TEORIA
1
21
Fa stato il regolamento per gli esami relativi al diploma di insegnamento
con le seguenti precisazioni:
I. Esame d'ammissione
(edizione luglio 2002)
Regolamento d'esame
La commissione d'esame è formata
-
-
dalla direzione d'esame,
da due esperti nella materia principale,
dal coordinatore per jazz/musica moderna (eventualmente anche il
direttore d'esame),
e da una persona designata dal comitato centrale.
Il coordinatore è responsabile della formazione di una band per gli esami pratici.
Esame teorico (scritto)
Teoria della musica in generale
1. Saper riconoscere e indicare gli intervalli in chiave di violino e di basso.
2. Saper riconoscere e indicare le scale maggiori, minori, pentatoniche, blues ed
ecclesiastiche (modi).
3. Saper riconoscere e indicare gli accordi cifrati a 3 o 4 voci in tutte le tonalità e
in tutti i rivolti.
4. Notazione delle seguenti sequenze di accordi a 3 o 4 voci in base alle regole del
contrappunto:
IIm7 - V7 - Imaj7
IIm7b5 - V7 - Im
Imaj7 - VIm7 - IIm7 - V7
I - IV - V - I
5. Analisi di un prestabilito song/standard in base ai seguenti criteri:
a) Indicazione del relativo grado diatonico (per es.: IIm7, Imaj7, V7, ecc.)
b) Classificazione della II - V parentesi.
c) Classificazione della V - I freccia.
d) Classificazione delle scale (modi) relative ai gradi diatonici.
Solfeggio
1.
2.
3.
4.
Ascolto e identificazione di intervalli
Ascolto e identificazione di accordi di tre note in tutti i rivolti
Ascolto e identificazione di accordi di quattro note in posizione fondamentale
Dettato melodico: notazione di melodie senza cromatismi e senza passaggi
superiori ad una sesta
5. Dettato ritmico: quarti, ottavi, sedicesimi, terzine di ottavi
2
Esame pratico
Sono ammessi all'esame pratico unicamente i candidati che hanno sostenuto e
superato la parte scritta.
Temi generali d'esame
Esecuzione di tre song/standard (con band)
I candidati possono scegliere i tre song/standard dal regolamento SSPM «Elenco di
song per l'esame d'ammissione», tenendo conto dei seguenti criteri:
-
-
Un song/standard per ciascun genere musicale: jazz, pop/rock e funk/soul.
I song/standard dovranno distinguersi nettamente gli uni dagli altri per
tonalità e groove ritmico.
Almeno uno dei song/standard scelti dovrà prevedere un tempo lento.
Gli eventuali criteri d'esame complementari o divergenti sono riportati negli
elenchi dei singoli gruppi strumentali.
Lettura a prima vista (con band)
Temi d'esame per specifico strumento
Lettura cantata a prima vista di semplici melodie nell'ambito di un'ottava
Lettura cantata a prima vista di un esercizio ritmico
(quarti, ottavi, sedicesimi, terzine di ottavi - ternari e binari)
Gli eventuali criteri d'esame complementari o divergenti sono riportati nei seguenti
elenchi dei singoli gruppi strumentali.
Tutti gli strumenti (senza batteria)
1) Esecuzione di tre song/standard (con band)
Gli standard jazz vanno eseguiti come segue:
- Tema
- Improvvisazione
- Accompagnamento - solo basso, chitarra, pianoforte, vibrafono
- Tema
I song del genere musicale pop/rock e fusion/soul vanno eseguiti
conformemente all'arrangiamento indicato.
2) Lettura a prima vista di pezzi d'obbligo (senza band)
La lettura a prima vista va esaminata singolarmente per ogni strumento:
sassofono, chitarra, pianoforte con accordi della mano sinistra, ecc.
3) Lettura a prima vista di un lead-sheet (con band)
Con accompagnamento per basso, chitarra, pianoforte
(conformemente allo stile).
3
e
vibrafono
4) Ulteriori temi d'esame per i singoli strumenti (senza band)
Basso, chitarra
Scale maggiori e minori (modi)
Accordi diatonici di grado di 4 note e
tutte le tonalità
Pianoforte, vibrafono Scale maggiori e minori (modi)
Accordi diatonici di grado di 4 note e
tutte le tonalità
Strumenti a fiato
Scale maggiori e minori (modi) su tutta
strumento
Accordi diatonici di grado di 4 note e
tutte le tonalità
su due ottave
relativi rivolti in
su due ottave
relativi rivolti in
l'estensione dello
relativi rivolti in
Batteria
1) Esecuzione di tre song/standard (con band)
Brevi improvvisazioni in 4, 8 e/o tempi interi, a dipendenza dal brano e dallo
stile prescelto.
2) Lettura a prima vista
Lettura a prima vista di head (temi) e kick over head (a dipendenza dal
song/standard e dallo stile).
3) Ulteriori temi d'esame (senza band)
Padronanza dei rudimenti e dei ritmi di base, come swing, jazz-waltz (con
spazzola), bossa nova, samba, rock, rock ballade, shuffle, funk.
Canto solista
È indispensabile essere in possesso di un'adeguata formazione come solista.
1) Esecuzione di tre song/standard (con band)
Trai song/standard eseguiti si dovrà prevedere anche una ballade
almeno un'undicesima.
con
2) Lettura cantata a prima vista (con band)
Lettura cantata di una semplice melodia con accompagnamento della band e
un'estensione fino ad un'undicesima.
3) Ulteriori temi d'esame (senza band)
Interpretazione di un predefinito esercizio tecnico, con particolare risalto
della strutturazione e dell'estensione della voce, come pure della tecnica di
base della stessa.
Per tutti (senza band)
1) Lettura cantata a prima vista di semplici melodie nell'ambito di un'ottava.
2) Lettura cantata a prima vista di un esercizio ritmico (quarti, ottavi,
sedicesimi, terzine di ottavi - ternari e binari).
4
Colloquio
È previsto un colloquio con il candidato.
Criteri d'esame
Chitarra, basso, pianoforte e vibrafono
Fraseggio,
tecnica,
espressione,
vocabolario
nell'accompagnamento
(improvvisazione),
groove
Strumenti a fiato
Fraseggio, tecnica, espressione, vocabolario (improvvisazione), qualità del suono,
intonazione
Batteria
Groove, time, conoscenza della forma e della sua consistenza, tecnica, esecuzione
in base allo specifico song, variazioni
Canto
Intonazione, interpretazione, espressione, tecnica, fraseggio, qualità del suono
5
Elenco di song
(edizione luglio 2002)
Criteri generali d'esame
Canto:
Fraseggio, tecnica, espressione, interpretazione, intonazione, qualità del
suono
Chitarra:
Fraseggio, tecnica, espressione, vocabolario (improvvisazione), groove
nell'accompagnamento
Basso:
Fraseggio, tecnica, espressione, vocabolario (improvvisazione), groove
nell'accompagnamento
Pianoforte: Fraseggio, tecnica, espressione, vocabolario (improvvisazione), groove
nell'accompagnamento
Vibrafono: Fraseggio, tecnica, espressione, vocabolario (improvvisazione), groove
nell'accompagnamento
Sassofono: Fraseggio, tecnica, espressione, vocabolario (improvvisazione),
intonazione, qualità del suono
Batteria:
Groove, time, conoscenza della forma e della sua consistenza, tecnica,
esecuzione in base allo specifico song, variazioni
Esame tecnico (senza band)
Chitarra:
Scale maggiori e minori (modi) su due ottave
Accordi diatonici di grado di 4 note e relativi rivolti in tutte le tonalità
Lettura a prima vista di una semplice melodia
Basso:
Scale maggiori e minori (modi) su due ottave
Accordi diatonici di grado di 4 note e relativi rivolti in tutte le tonalità
Lettura a prima vista di una semplice melodia
Pianoforte:
Scale maggiori e minori (modi) da due a quattro ottave
Accordi diatonici di grado di 4 note e relativi rivolti in tutte le tonalità
Lettura a prima vista di una semplice melodia con accordi della mano
sinistra
Vibrafono:
Scale maggiori e minori (modi) da due a quattro ottave
Accordi diatonici di grado di 4 note e relativi rivolti in tutte le tonalità
Lettura a prima vista di una semplice melodia
Sassofono:
Scale maggiori e minori (modi) su tutta l'estensione dello strumento
Arpeggi diatonici di grado di 4 note e relativi rivolti in tutte le tonalità
Lettura a prima vista di una semplice melodia
Batteria:
Padronanza dei rudimenti
Ritmi di base, come swing, jazz-waltz (con spazzola), bossa nova,
samba, rock, rock ballade, shuffle, funk
Lettura a prima vista di facili esercizi
6
Jazz
Song a scelta per tutti gli strumentisti (senza cantante)
o Days Of Wine And Roses
o Beautiful Love
o Solar
H. Mancini
V. Young
M. Davis
Song a scelta per i cantanti
o They Can’t Take Away From Me (mib magg.)
o Perdido (sib magg. flat)
o Over The Rainbow (mib magg.)
G. & I. Gershwin
Drake & Tizol
Harburg & Arlen
I cantanti che desiderano eseguire i suddetti song in una tonalità diversa rispetto a
quella prevista, devono sottoporre un lead-sheet completo e nella forma voluta in
quattro esemplari (accompagnamento della band).
Svolgimento dell'esame (con accompagnamento della band)
Gli standard vanno eseguiti come segue:
o Tema
o Improvvisazione (gradita, ma non obbligatoria, la presenza di un cantante)
o Accompagnamento (basso, chitarra, pianoforte, vibrafono)
o Tema
Lettura a prima vista di un lead-sheet con accompagnamento (basso, chitarra,
pianoforte, vibrafono).
Lettura a prima vista di un head e/o kick over head (solo batteria).
Funk/Soul
Song a scelta per tutti gli strumentisti (senza cantante)
o Affirmation (J. Feliciano)
o Morning Dance (Spyro Gyra)
o This Masquerade (Leon Russell) nella versione di George Benson
Song a scelta per i cantanti
o This Masquerade (Leon Russell) nella versione di George Benson
Voce femminile in la min., voce maschile in re min.
o Respect (O. Redding) nella versione di Aretha Franklin
Voce femminile in la magg., voce maschile in do magg.
o You might need somebody (N. O’byrne/T. Snow) nella versione di Randy Crawford
Voce femminile in mib min., voce maschile in sol min.
L'esecuzione dei suddetti song deve aver luogo nelle tonalità indicate, sia da parte
delle voci femminili che di quelle maschili.
7
Svolgimento dell'esame (con accompagnamento della band)
I song vanno eseguiti come segue:
o In base al previsto arrangiamento, con tema, improvvisazione e
accompagnamento per basso, chitarra, pianoforte, vibrafono.
o Lettura a prima vista di un lead-sheet con accompagnamento per basso, chitarra,
pianoforte, vibrafono.
o Lettura a prima vista di un head e/o kick over head per batteria.
Pop / Rock
Per tutti gli strumentisti (senza cantante)
o Corazon Espinado
Versione di Carlos Santana
o Hold The Line
o Wonderful Tonight
F. Olvera
Toto
Eric Clapton
Solo per cantanti
o River Deep, Mountain High
Spector, Greenwich & Barry
Versione di Tina Turner o di Céline Dion
Voce femminile in do magg., voce maschile in fa magg.
o The One
Elton John
Voce femminile in sol magg., voce maschile in do magg.
o Corazon Espinado
F. Olvera
Versione di Carlos Santana
Voce femminile in re min., voce maschile in sol min.
L'esecuzione dei suddetti song deve aver luogo nelle tonalità indicate, sia da parte
delle voci femminili che di quelle maschili.
Svolgimento dell'esame (con accompagnamento della band)
I song vanno eseguiti come segue:
o In base al previsto arrangiamento, con tema, improvvisazione e
accompagnamento per basso, chitarra, pianoforte, vibrafono.
o Lettura a prima vista di un lead-sheet con accompagnamento per basso, chitarra,
pianoforte, vibrafono.
o Lettura a prima vista di un head e/o kick over head per batteria.
8
II. Esame intermedio
L'esame pratico intermedio è obbligatorio e va sostenuto al più tardi 4 semestri
prima dell'esame pratico. Nel corso dell'esame intermedio la commissione ha la
facoltà di dispensare il candidato dal sostenere l'esame in questione. I candidati
all'esame hanno la possibilità di scegliere fra 3 song/standard riportati in un elenco
di SSPM. In caso di mancato superamento, l'esame potrà essere ripetuto ancora una
volta. Non è previsto un voto.
La domanda per poter sostenere l'esame intermedio in teoria della musica può
essere inoltrata in qualsiasi momento sia da parte degli studenti che dei rispettivi
insegnanti.
La commissione d'esame è formata
dalla direzione d'esame, dal coordinatore per musica moderna (eventualmente
anche il direttore d'esame), da due esperti nella materia principale, da una
persona designata dal comitato centrale.
Il coordinatore si occupa della formazione di una band per gli esami pratici.
Parte d'esame con band
Tutti gli strumenti, fatta eccezione per la batteria
1.
Esecuzione di 3 song/standard, uno per ciascuno dei generi musicali jazz,
pop-rock e soul-funk. I song/standard vengono definiti dalla commissione
d'esame in base ad un elenco redatto da SSPM. I song/standard dovranno
distinguersi nettamente gli uni dagli altri per tonalità e groove ritmico;
almeno uno di loro dovrà prevedere un tempo lento.
Gli standard vanno eseguiti come segue:
a) Tema
b) Improvvisazione
c) Solo per basso, chitarra, pianoforte e vibrafono: accompagnamento
d) Tema
L'esecuzione dei song ha luogo in base al previsto arrangiamento.
2.
Lettura a prima vista di un lead-sheet con accompagnamento per basso,
chitarra, pianoforte, vibrafono (conformemente allo stile).
Batteria
1.
Esecuzione di 3 song/standard, uno per ciascuno dei generi musicali jazz,
pop-rock e soul-funk. I song/standard vengono definiti dalla commissione
d'esame in base ad un elenco redatto da SSPM. I song/standard dovranno
distinguersi nettamente gli uni dagli altri per tonalità e groove ritmico;
almeno uno dei song/standard scelti dovrà prevedere un tempo lento. Le
parti improvvisate in 4, 8 e/o tempi interi vanno eseguite in base al brano
prescelto e al relativo stile.
9
2.
Lettura a prima vista di head (temi) e/o kick over head per batteria (in base
allo stile e al song/standard)
Canto solista
1.
Esecuzione di 3 song/standard, uno per ciascuno dei generi musicali jazz,
pop-rock e soul-funk. I song/standard vengono definiti dalla commissione
d'esame in base ad un elenco redatto da SSPM. Trai song/standard eseguiti si
dovrà prevedere anche una ballade con almeno un'undicesima. I
song/standard dovranno distinguersi nettamente gli uni dagli altri per
tonalità e groove ritmico.
2.
Lettura cantata di una melodia con accompagnamento della band e un'estensione
fino ad un'undicesima.
Parte d'esame senza band
Tutti gli strumenti, fatta eccezione per la batteria
Lettura a prima vista delle melodie proposte (per specifico strumento:
sassofono, chitarra, pianoforte con accordi della mano sinistra, ecc.).
Canto solista
Esecuzione di un predefinito esercizio tecnico su almeno due ottave, con
particolare risalto della strutturazione e l'estensione della voce, come pure
della tecnica di base della stessa.
Basso e chitarra
Scale maggiori e minori (modi), come pure i modi più frequenti in minore
melodico e armonico su due ottave, in tutte le posizioni e tonalità.
Padronanza degli accordi di 4 note in maj7, min7, min7sib5, dom7, maj6,
min6 in tutti i rivolti, come pure relativi arpeggi in tutte le posizioni e
tonalità.
Pianoforte e vibrafono
Scale maggiori e minori (modi), come pure i modi più frequenti in minore
melodico e armonico su due ottave, in tutte le posizioni e tonalità.
Padronanza degli accordi di 4 in maj7, min7, min7sib5, dom7, maj6, min6 in
tutti i rivolti, come pure relativi arpeggi in tutte le posizioni e tonalità.
Strumenti a fiato
Scale maggiori e minori (modi), come pure i modi più frequenti in minore
melodico e armonico su tutta l'estensione dello strumento e in tutte le
tonalità. Padronanza degli arpeggi di 4 in maj7, min7, min7sib5, dom7, maj6,
min6 e relativi rivolti in tutte le posizioni e tonalità.
10
Batteria
Padronanza dei rudimenti, come pure dei ritmi di base, come 4/4 & 3/4 per
swing, jazz-waltz (con spazzola), bossa nova, samba, rock in 8 e 16, rock
ballade, shuffle in 8 e 16, funk, groove 6/8, ritmi afro-cubani.
Criteri d'esame
Per tutti: Sicurezza stilistica
Per chitarra, basso, pianoforte e vibrafono:
Fraseggio,
tecnica,
espressione,
vocabolario
nell'accompagnamento
(improvvisazione),
groove
Per strumenti a fiato:
Fraseggio, tecnica, espressione, vocabolario (improvvisazione), qualità del suono,
intonazione
Per batteria:
Groove, time, conoscenza della forma e della sua consistenza, tecnica, esecuzione
in base allo specifico song, variazioni
Per canto:
Intonazione interpretazione, espressione, tecnica, fraseggio, qualità del suono,
improvvisazione
11
Elenco di song
(edizione giugno 2004)
Criteri generali d'esame
Canto:
Fraseggio, tecnica, espressione, interpretazione, intonazione, qualità del
suono
Chitarra:
Fraseggio, tecnica, espressione, vocabolario (improvvisazione), groove
nell'accompagnamento
Basso:
Fraseggio, tecnica, espressione, vocabolario (improvvisazione), groove
nell'accompagnamento
Pianoforte: Fraseggio, tecnica, espressione, vocabolario (improvvisazione), groove
nell'accompagnamento
Vibrafono: Fraseggio, tecnica, espressione, vocabolario (improvvisazione), groove
nell'accompagnamento
Sassofono: Fraseggio, tecnica, espressione, vocabolario (improvvisazione),
intonazione, qualità del suono
Batteria:
Groove, time, conoscenza della forma e della sua consistenza, tecnica,
esecuzione in base allo specifico song, variazioni
Esame tecnico (senza band)
Chitarra:
Scale maggiori e minori (modi), come pure i modi più frequenti in
minore melodico e armonico su due ottave, in tutte le posizioni e
tonalità. Padronanza degli accordi di 4 note in maj7, min7, min7sib5,
dom7, maj6, min6 in tutti i rivolti, come pure relativi arpeggi in tutte le
posizioni e tonalità.
Basso:
Scale maggiori e minori (modi), come pure i modi più frequenti in
minore melodico e armonico su due ottave, in tutte le posizioni e
tonalità. Padronanza degli accordi di 4 note in maj7, min7, min7sib5,
dom7, maj6, min6 in tutti i rivolti, come pure relativi arpeggi in tutte le
posizioni e tonalità.
Pianoforte:
Scale maggiori e minori (modi), come pure i modi più frequenti in
minore melodico e armonico su due ottave, in tutte le posizioni e
tonalità. Padronanza degli accordi di 4 note in maj7, min7, min7sib5,
dom7, maj6, min6 in tutti i rivolti, come pure relativi arpeggi in tutte le
posizioni e tonalità.
Vibrafono:
Scale maggiori e minori (modi), come pure i modi più frequenti in
minore melodico e armonico su due ottave, in tutte le posizioni e
tonalità. Padronanza degli accordi di 4 note in maj7, min7, min7sib5,
dom7, maj6, min6 in tutti i rivolti, come pure relativi arpeggi in tutte le
posizioni e tonalità.
12
Sassofono:
Scale maggiori e minori (modi), come pure i modi più frequenti in
minore melodico e armonico su due ottave, in tutte le posizioni e
tonalità. Padronanza degli arpeggi di 4 note in maj7, min7, min7sib5,
dom7, maj6, min6 in tutti i rivolti e in tutte le tonalità.
Batteria:
Padronanza dei rudimenti, ritmi di base, come swing in 4/4 & 3/4, jazzwaltz (con spazzola), bossa nova, samba, rock in 8 e 16, rock ballade,
shuffle in 8 e 18, groove 6/8, ritmi afro-cubani.
Lettura a prima vista di head e/o kick over head (in base allo stile a al
song/standard).
Canto:
Esecuzione di un predefinito esercizio tecnico su almeno due ottave,
con particolare risalto della strutturazione e l'estensione della voce,
come pure della tecnica di base della stessa.
Jazz
Song a scelta per tutti gli strumentisti (senza cantante)
o Footprints
o Joy Spring
o Polkadots & Moonbeans
W. Shorter
C. Brown
J.V. Heusen
Song a scelta per i cantanti
o Fly me to the Moon (do magg.)
o Joy Spring (fa magg.)
o Polkadots & Moonbeans (fa magg.)
B. Howard
C. Brown
J.V. Heusen
I cantanti che desiderano eseguire i suddetti song in una tonalità diversa rispetto a
quella prevista, devono sottoporre un lead-sheet completo e nella forma voluta in
quattro esemplari (accompagnamento della band).
Svolgimento dell'esame (con accompagnamento della band)
Gli standard vanno eseguiti come segue:
o Tema
o Improvvisazione
o Accompagnamento (basso, chitarra, pianoforte, vibrafono)
o Tema
Lettura a prima vista di un lead-sheet con accompagnamento per basso, chitarra,
pianoforte e vibrafono (conformemente allo stile).
Lettura a prima vista di un head e/o kick over head (solo batteria).
13
Funk/Soul
Song a scelta per tutti gli strumentisti (senza cantante)
o Going Home
o Aint Nobody
o Colibri
Yellow Jackets
Chaka Khan
Ingonito
Song a scelta per i cantanti
o When a man Loves a Woman
o Aint Nobody
o Colibri
Percy Sledge Version
Chaka Khan
Ingonito
I song vanno interpretati nelle tonalità originali.
Svolgimento dell'esame (con accompagnamento della band)
I song vanno eseguiti come segue:
o In base al previsto arrangiamento, con tema, improvvisazione e
accompagnamento per basso, chitarra, pianoforte, vibrafono.
o Lettura a prima vista di un lead-sheet con accompagnamento per basso, chitarra,
pianoforte, vibrafono.
o Lettura a prima vista di un head e/o kick over head per batteria.
Pop / Rock
Per tutti gli strumentisti (senza cantante)
o Party in Simons Pants
o Another Day
o The Brother
Steve Lukather & Los Lobotomies
Dream Theater
Robben Ford
Solo per cantanti
o It must have been Love
o The Way you make me feel
o Another Day
Roxette
M. Jackson
Dream Theater
I song vanno interpretati nelle tonalità originali.
Svolgimento dell'esame (con accompagnamento della band)
I song vanno eseguiti come segue:
o In base al previsto arrangiamento, con tema, improvvisazione e
accompagnamento per basso, chitarra, pianoforte, vibrafono.
o Lettura a prima vista di un lead-sheet con accompagnamento per basso, chitarra,
pianoforte, vibrafono.
o Lettura a prima vista di un head e/o kick over head per batteria.
14
III. Esami finali
Sono ammessi all'esame tutti i candidati che hanno portato a termine il loro studio
professionale (materia principale, materie teoriche e pedagogiche) presso membri
SSPM autorizzati o accreditati all'insegnamento professionale. Con la loro firma gli
insegnanti confermano la veridicità di questi dati.
L'iscrizione all'esame di teoria e il certificato richiesto possono essere firmati
esclusivamente da insegnanti di teoria autorizzati o accreditati all'insegnamento
professionale. Il comitato centrale decide in merito alle eventuali eccezioni.
L'ammissione presuppone il superamento del relativo esame e dell'esame pratico
intermedio.
Al momento dell'iscrizione all'esame di diploma pedagogico i candidati devono aver
raggiunto il 19° anno d'età.
I candidati che non sono riusciti a superare un determinato esame, hanno la
possibilità di sostenerlo una seconda e ultima volta solo dopo un anno; tuttavia, in
casi eccezionali, la commissione d'esame è autorizzata ad accordare un termine più
breve.
A. Parte teorica
1) Solfeggio
Parte scritta (dettato)
a) Ascolto e notazione di un song/standard a 12-16 tempi in base ai
seguenti criteri:
-
Notazione del movimento dei bassi
Notazione della melodia
Cifratura degli accordi e relative opzioni
b) Dettato ritmico di ritmi più complessi
Parte orale
a) Lettura cantata di melodie, compresi i cromatismi
b)
Lettura a prima vista e lettura cantata di ritmi complessi, comprese le
unità ritmiche dissimili
15
2) Teoria generale della musica (teoria dell'armonia jazz)
Parte scritta
a) Analisi di un song/standard prestabilito in base ai seguenti criteri:
- Armonia funzionale
- Dominanti secondarie e relative scale
- Serie di dominanti
- Sostituzioni del tritono e relative scale
- Ritmo armonico
- Modulazioni
- Risoluzioni di dominanti decettive
b) Saper riconoscere e indicare i modi e gli accordi delle scale melodiche e
armoniche in tonalità minore
c) Analisi melodica di diverse cadenze e progressioni
d) Saper riconoscere e indicare i cambi modali
e) Saper riconoscere e indicare i poliaccordi e gli accordi ibridi
f) Riconoscere e indicare gli accordi sostitutivi di sottodominante
Parte orale
Spiegazioni formali e tematiche circa il contesto armonico di composizioni o
frammenti di composizioni di differenti generi stilistici della musica moderna
(jazz, latin, pop, funk, soul, rock, ecc.).
3) Composizione/Arrangiamento (parte scritta)
a) Compito per casa in base al modello proposto:
Produzione di un arrangiamento jazz o pop per big band o pop band della
durata di circa 3 minuti con sezione fiati/strumenti ad arco, conformemente
agli accordi con l'insegnante.
b) Esame scritto:
Produzione di una composizione vocale a 4 voci per coro con almeno 16
tempi.
4) Storia della musica jazz e della musica moderna (parte orale)
a) Interrogazione orale di musica classica in generale.
b) Nozioni approfondite di storia della musica del XX secolo.
Criteri relativi al contenuto:
I periodi più importanti del jazz, come pure i suoi maggiori interpreti,
compositori e arrangiatori.
I periodi più importanti della musica popolare (pop, rock, funk, soul, ecc.),
come pure i suoi maggiori interpreti, compositori e arrangiatori.
16
5) Analisi armonica e stilistica (parte orale)
Analisi armonica, formale e stilistica di song/standard di diversi periodi con
l'ausilio di supporti audio.
6) Storia degli strumenti e acustica
a) Concetti fondamentali di acustica musicale ed elettroacustica.
b) Tipo di costruzione e funzionamento degli strumenti più diffusi,
particolarità della rispettiva tecnica d'esecuzione, accordatura,
estensione e notazione (strumenti trasponibili).
B. Parte pratica
La commissione d'esame è formata
-
dalla direzione d'esame,
dal coordinatore per la musica moderna (eventualmente anche il direttore
d'esame),
da due esperti nella materia principale,
e da una persona designata dal comitato centrale.
Per tutti gli strumenti e canto solista
La parte pratica dell'esame di diploma consiste in un concerto finale pubblico, in
cui principalmente emergano le qualità solistiche del candidato.
Lo studente è totalmente responsabile per l'organizzazione, la reclame, la band,
l'arrangiamento, le prove e per i costi derivanti. Il concerto deve avere una durata
massima di un'ora. Il luogo dell'esame viene definito di comune accordo con la
direzione d'esame.
Lo studente definisce il programma del concerto insieme alla direzione d'esame e
all'esperto nella materia principale, conformemente alle seguenti direttive:
Il concerto prevede complessivamente il 75% di song nel genere musicale principale
e il 25% in quello secondario, per un totale di almeno 8 song/standard.
Genere musicale principale
• Almeno 1 song/standard della categoria up-tempo
• Almeno 1 song/standard della categoria medium tempo
• Almeno 1 song/standard della categoria ballade
• Almeno 1 song/standard come esecuzione solistica (per canto: a cappella, anche
se il candidato d'esame non può cantare nella voce principale)
• Almeno 1 song/standard deve presentare un tempo musicale dispari
Genere musicale secondario
I song/standard dovranno distinguersi nettamente gli uni dagli altri per tempo e
groove.
17
Criteri d'esame
I song/standard prescelti per l'esame devono confermare il livello professionale
raggiunto. Il programma del concerto, che dovrà prevedere tutti i diversi generi
musicali, dovrà essere multiforme e variato per far risaltare tutto lo spettro dello
specifico genere musicale. L'obiettivo è di dimostrare di possedere una certa
personalità e un'ottima padronanza dello strumento.
Criteri di valutazione
Per tutti: Sicurezza stilistica
La tecnica
Per chitarra, basso, pianoforte e vibrafono:
Fraseggio, tecnica, strutturazione, vocabolario, improvvisazione, groove
nell'accompagnamento
• Per strumenti a fiato:
Fraseggio, tecnica, strutturazione di un song, vocabolario, improvvisazione,
qualità del suono, intonazione
• Per batteria:
Groove, time, conoscenza della forma e della sua consistenza, tecnica,
esecuzione in base allo specifico song, variazioni
• Per canto:
Fraseggio, strutturazione di un song, intonazione, qualità del suono,
padronanza del registro, interpretazione, improvvisazione, espressione.
•
Il concerto
•
•
•
•
Organizzazione del concerto, audio (tecnici), infrastruttura, sistemazione
delle sedie, ecc. (il tutto va eseguito con la dovuta professionalità)
Band
Dossier del musicista
Presentazione, comunicazione e interazione del musicista sul palco
Strutturazione del punteggio complessivo
Si prevedono i 3 voti seguenti:
-
Per la tecnica
Per la musicalità
Per il concerto
(vale il doppio)
(vale il doppio)
18
C. Parte pedagogica
(edizione gennaio 2004)
L'esame pedagogico si articola in tre parti:
1. Lezioni
Una lezione della durata di 40 minuti con un proprio allievo.
Una lezione di prova della durata di 30 minuti con un nuovo allievo di altri
livelli. La scelta di questo allievo esterno spetta all'insegnante di didattica o
della materia principale (sempre che questi si occupi di didattica). Una
settimana prima dell'esame gli studenti possono richiedere delle informazioni in
merito all'età e al livello di formazione dell'allievo.
Una di queste due lezioni può aver luogo anche con un gruppo.
L'improvvisazione dev'essere parte integrante della lezione con un proprio
allievo.
Nel corso delle lezioni si può prevedere anche della musica classica.
1.a. Lavori scritti
Rapporto sull'allievo: Un rapporto particolareggiato in merito al decorso delle
ultime 10 lezioni antecedenti l'esame. Nel rapporto in questione, il cui testo
dovrà essere di 10-20 pagine con un'interlinea media, si dovranno riportare le
proprie riflessioni in merito alla personalità dell'allievo, come pure al lavoro
svolto durante le lezioni (obiettivo a breve/lungo termine) e dovrà essere
firmato dall'insegnante di didattica o della materia principale (sempre che
questi si occupi di didattica). Se possibile, l'allievo oggetto del rapporto,
partecipa alla prima lezione.
Rapporto sulle lezioni di almeno 3 presenze in qualità di uditore presso altri
insegnanti (di tutti i livelli e rami d'insegnamento). Questi rapporti non sono
soggetti a valutazione.
Lavoro per casa su un argomento didattico a libera scelta di carattere
pedagogico o relativo allo specifico strumento (un testo da 8 a 12 pagine con
un'interlinea media, immagini ed esempi di spartiti esclusi).
Tutti i lavori scritti devono essere dattiloscritti e fatti pervenire in 3 esemplari
al più tardi 3 settimane prima dell'esame.
19
2. Esame orale - Colloquio
2.1
Riflessioni circa le lezioni e la pedagogia musicale (per es. su lezioni
individuali o di gruppo), la specifica metodica e la didattica.
2.2
Relazione su tre opere di letteratura didattica scelte dal candidato di
generi musicali diversi e con differenti requisiti per quanto concerne
l'aspetto tecnico, musicale e metodico.
2.3
Conoscenza delle opere e degli studi più importanti per quanto
concerne la pedagogia e la metodologia (vedi relativo vademecum),
come pure della letteratura relativa all'insegnamento e all'esecuzione.
Relazione su uno studio di metodologia pedagogica.
2.4
Conoscenza del tipo di costruzione, della storia e dell'acustica dello
strumento (conoscenza dell'apparato vocale).
3. Pianoforte come materia complementare
3.1
Esecuzione di un brano per pianoforte a libera scelta preparato
precedentemente; per canto solista è possibile l'accompagnamento
del pianoforte.
3.2
Integrazione del pianoforte come mezzo didattico nel corso della prima
lezione (per es. per l'accompagnamento di un brano d'esecuzione,
eventualmente semplificandone la base originale, oppure di un
esercizio tecnico o di un'improvvisazione, ecc.). Per la viola da gamba,
invece del pianoforte come strumento d'accompagnamento, si potrà
utilizzare il clavicembalo, il liuto oppure la chitarra.
3.3
Per gli strumenti a pizzico viene a cadere il punto 3.1, anche se vanno
integrati come strumenti d'accompagnamento nel corso della prima
lezione.
Durata complessiva
Prima lezione:
Lezione di prova:
Colloquio:
Totale:
20
40 minuti
30 minuti
30 minuti
2 ore
Vademecum per teoria jazz/musica moderna
Teoria musicale in generale (teoria dell'armonia della musica jazz)
Armonia funzionale
Analisi in maggiore e minore (minore melodico/armonico e relativi modi)
Dominanti secondarie
Ritmo armonico
Serie di dominanti
Analisi melodica
Contrappunto
Armonie in minore
Cambi modali, modal interchange
Armonia blues
Sostituzioni del tritono e relative scale
Accordi sostitutivi di sottodominante
Scale di accordi dominanti
Accordi diminuiti e relative scale
Modulazioni
Risoluzioni di dominanti decettive
Collegamenti di progressioni II-V
Accordi con funzioni speciali
Armonia modale
Poliaccordi, accordi ibridi
Sviluppo dell'ascolto musicale
Intervalli
Accordi tre/quattro note
Accordi con più opzioni
Accordi slash, accordi ibridi e accordi superiori
Dettati melodici e armonici
Cadenze e progressioni per jazz e musica moderna
Dominanti secondarie
Scale ecclesiastiche e modi in minore armonico e melodico
Scale pentatoniche, scale diminuite, scala esatonale
Ritmica
Ritmica ternaria e binaria
Diversi tempi (5/4, ¾, 7/4, 3/8, 6/8, ecc.)
Half time - double time
Articolazione e fraseggio
Tempi misti con standard ritmico uguale
Tempi misti con standard ritmico differente
Dettati ritmici
21
Solfeggio
Lettura cantata a prima vista di melodie in tutte le tonalità in maggiore e minore,
di tonalità ecclesiastiche, come pure di tonalità in minore melodico e armonico in
chiave di violino e di basso.
Serie di accordi diatonici I - V7 - I, I - IV - V7 - I, IIm7 - V7 - I
Dominanti secondarie V7/V, V7/IV, V7/II, V7/VI, V7/III
Ulteriori serie di dominanti
Melodie con cromatismi
Solfeggio atonale
Storia della musica per jazz e musica popolare
La musica classica in generale.
I periodi più importanti del jazz (1910-2000), come pure conoscenza dei maggiori
interpreti, compositori e arrangiatori.
I periodi più importanti della musica moderna (pop, rock, funk, soul, ecc.) (dal
1950), come pure conoscenza dei maggiori interpreti, compositori e arrangiatori.
Stilistica
Analisi dei diversi periodi del jazz e della musica moderna in base ai criteri
armonici, formali, ritmici (groove).
Notazione musicale
Varie chiavi (chiave di violino, di basso, contralto, tenore, percussioni, ecc.)
Accidenti, bequadri
Corretta notazione ritmica (valore delle note e delle pause)
Regole generali di notazione musicale
Alterazioni nelle tonalità
Notazione dei diversi strumenti (batteria, percussioni, sassofono, pianoforte,
chitarra, ecc.)
Indicazione del tempo, dell'articolazione, del fraseggio, dello strumento, del ritmo,
della dinamica, ecc.
Notazione e cifratura di accordi
Abbellimenti
stud/ms/11/2005
22