Cartella Stampa - Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia

Transcript

Cartella Stampa - Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia
realizzata da
in partnership con
altri partner
con il contributo di
partner contenuti video
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
Relazioni Esterne e Stampa
Deborah Chiodoni - Anna Gilardelli - Flavio Incarbone
Via San Vittore 21 - 20123 Milano
T +39 02 48555 372 / 381 / 450
C. +39 339 1536030 - +39 333 9669182
[email protected]
www.museoscienza.org
Assocomaplast
Mario Maggiani
Centro Direzionale Milanofiori
Palazzo F/3 – 20090 Assago (MI)
T +39 02 82283741
[email protected]
www.assocomaplast.org
00
indice
01 / INTRODUZIONE
02 / LA CULLA DELLA GOMMA
03 / LA FABBRICA DEI PRODOTTI
04 / UN MONDO DI GOMMA
05 / LA MACCHINA DEL CAPO HA UN BUCO NELLA GOMMA…
06 / PROPOSTA EDUCATIVA
07 / RINNOVO AREA MATERIE PLASTICHE
08 / COLOPHON
01
introduzione
Aztechi e Inca usavano la gomma naturale
da secoli quando Cristoforo Colombo scoprì
l’America, ma è dalla metà del 1700 che noi
europei abbiamo iniziato a importarla, studiarla e usarla. Tra le tappe più importanti della
sua storia ci sono l’invenzione della vulcanizzazione nel 1839, la realizzazione di gomme
sintetiche intorno al 1930 e la sintesi di
elastomeri termoplastici trent’anni dopo.
Oggi più della metà della gomma prodotta
viene usata per fare pneumatici, ma il resto
si nasconde - insostituibile - nel settore dei
trasporti, dei macchinari in genere, dell’edilizia,
della farmaceutica, dei generi alimentari, del
tessile, della carta, dell’elettrotecnica e dell’elettronica, delle scarpe, degli adesivi.
Dedicare un’area monografica alla gomma
significa, innanzitutto, riconoscere l’importanza
di questo materiale che, per definizione, si cela
all’interno di moltissimi dei nostri oggetti e in
quasi tutte le nostre macchine, e senza il quale
macchine e oggetti non funzionerebbero affatto.
1 / introduzione / nuova area interattiva dedicata alla gomma
La nuova area interattiva dedicata alla Gomma,
realizzata all’interno del Dipartimento Materiali nella Sezione Materiali Polimerici, si
suddivide principalmente negli spazi allestitivi dedicati a: produzione, lavorazioni, usi e
applicazioni del materiale.
Al suo interno ci poniamo e cerchiamo di
rispondere a domande come:
Come è cambiata la gomma nel tempo?
Da dove viene?
Come si trasforma?
A che cosa serve?
Che fine fa quando non serve più?
02
la culla della gomma
All’origine della gomma naturale c’è il
poliisoprene, un polimero che si trova in molte
piante tropicali. Per ottenere gomma naturale
bisogna estrarre il lattice dalla corteccia per
poi lavorarlo industrialmente. La pianta più
utilizzata è l’Hevea Brasiliensis, conosciuta
con il nome di albero della gomma.
La gomma può anche nascere in laboratorio
da gas naturale e nafta. Queste materie prime
sono poi trasformate dall’industria in gomma
sintetica e in elastomeri termoplastici (TPE).
I TPE sono materiali che si comportano come
la gomma ma che si producono e si riciclano
come la plastica.
La vulcanizzazione
Prima di entrare in fabbrica, la gomma naturale
e quella sintetica sono ancora “grezze” e si
comportano come un liquido molto viscoso.
Sono semplici da lavorare ma diventano rigide
con il freddo e si sciolgono con il caldo.
Per risolvere questo problema, inaccettabile
nel prodotto finito, la gomma viene vulcanizzata. I polimeri della gomma vengono fatti reagire con zolfo ad alta temperatura. Questo
processo chimico, detto vulcanizzazione, trasforma in modo irreversibile la gomma “grezza”
in un solido elastico. Una volta vulcanizzata,
la gomma non è più lavorabile. Ecco perché
questa fase deve avvenire alla fine del processo
di produzione degli oggetti.
2 / la culla della gomma / nuova area interattiva dedicata alla gomma
03
la fabbrica dei prodotti
La fabbrica è il luogo dove la gomma diventa
oggetto. Il ciclo di produzione inizia con la
mescolazione, continua con la formatura e
termina con la vulcanizzazione.
Fase 1 / La mescolazione
Pani o granuli di gomma e additivi vengono
fusi e mescolati.
Fase 2 / La formatura
In questa fase gli oggetti prendono forma.
Le principali lavorazioni sono: estrusione,
stampaggio e calandratura. Le gomme possono essere lavorate anche per spalmatura
o immersione.
Fase 3 / La vulcanizzazione
L’effetto combinato di zolfo e calore permette
a gomma naturale e gomma sintetica di mantenere forma e caratteristiche.
Gli oggetti in TPE sono prodotti come quelli in
plastica attraverso una sola fase, la formatura.
3 / la fabbrica dei prodotti / nuova area interattiva dedicata alla gomma
Stampaggio
Per stampaggio si producono oggetti di forma
complicata pressando un materiale dentro a
uno stampo.
Con questa lavorazione si realizzano moltissimi
oggetti come guarnizioni, manicotti, pneumatici, giocattoli e suole di scarpe.
Estrusione
Per estrusione si producono pezzi di sezione
particolare facendo passare il materiale
attraverso un foro sagomato (matrice).
Con questa lavorazione si realizzano molti
oggetti come tubi di diverse dimensioni e profilati.
Calandratura
Per calandratura si producono fogli e lastre
facendo passare la mescola di gomma tra
coppie di cilindri.
Con questa lavorazione si realizzano prevalentemente pavimenti, tapis roulant e nastri trasportatori. Oggi è anche uno dei tanti passaggi
necessari per realizzare uno pneumatico.
04
un mondo di gomma
In questo spazio si mostra la varietà e la
quantità di oggetti e strumenti che è possibile
realizzare con la gomma. È messo in evidenza
che il 50% delle gomme è utilizzato per
realizzare pneumatici e il restante 50% per
fare “altro” (tubi, guarnizioni, suole ecc.).
La gomma, infatti, si “nasconde” in moltissimi
oggetti e in quasi tutte le macchine.
È elastica, resistente e isolante, tre caratteristiche che la rendono un materiale insostituibile.
L’industria della gomma sintetica non è mai
riuscita a riprodurre completamente le caratteristiche della gomma naturale. Ecco perché
per essere più resistenti, alcuni prodotti
devono essere realizzati con alte percentuali
di gomma naturale, come nel caso di pneumatici per aereo o per grandi autoarticolati.
Il mercato degli elastomeri termoplastici
(TPE) sta però crescendo. I TPE sono più facilmente lavorabili e riciclabili. Si possono utilizzare
per modificare altri materiali rendendoli adatti
a sopportare situazioni estreme, come avviene
per gli oli multi-grade o l’asfalto drenante.
4 / un mondo di gomma / nuova area interattiva dedicata alla gomma
05
la macchina del capo
ha un buco nella gomma...
L’area Gomma è arricchita da una video-istallazione sulla gomma da masticare e sullo
pneumatico. L’idea è riprendere la celebre
canzoncina infantile “la macchina del capo ha
un buco nella gomma”, illustrarla con un
filmato di animazione e trasformarla in una
sorta di videoclip-karaoke che ripercorra,
attraverso diverse tappe storiche, la singolare
origine della gomma da masticare.
La canzone, paradossale in apparenza,
contiene un fondamento scientifico: fino al
1960 la gomma da masticare si faceva con
gomme naturali; dal 1960 si è iniziato a
fabbricarla con gomma sintetica, la stessa
che si usa oggi per realizzare gli pneumatici.
Attraverso un ingaggio divertente, interattivo
e inedito (l’invito a cantare in un museo), ci si
propone di avvicinare i più piccoli al tema della
gomma, esplorando la storia di un oggetto di
uso quotidiano e vicino alla loro esperienza:
il chewing-gum.
5 / la macchina del capo ha un buco nella gomma... / nuova area interattiva dedicata alla gomma
06
proposta educativa
Nella nuova area Gomma è possibile effettuare
percorsi di visita interattivi. Insieme a un animatore scientifico si possono utilizzare exhibit,
svolgere attività sperimentali e osservare
oggetti storici. Il tema della gomma è affrontato
anche nell’i.lab (laboratorio interattivo) Materiali e nell’attigua area interattiva Materie
Plastiche. Le attività sono rivolte alle scuole e
ai gruppi organizzati (da martedì a sabato
mattina) e a tutti i visitatori (sabato pomeriggio, domenica e giorni festivi).
ATTIVITA’
Polimeri: naturale, artificiale o sintetico? Osserviamo da vicino alcuni polimeri naturali
e indaghiamo come vengono lavorati artificialmente dall’uomo. Sperimentiamo la nascita di
polimeri sintetici per comprendere quali sono
le loro caratteristiche.
Polimeri: nascita e rinascita Come vivono i polimeri sintetici? Lavoriamoli e
sperimentiamone alcune proprietà funzionali
alla creazione di oggetti. Come possono essere riciclati? Separiamoli
per tipologia per poterli trasformare in nuovi
prodotti. 6 / proposta educativa / nuova area interattiva dedicata alla gomma
07
rinnovo area materie plastiche
In occasione dell’inaugurazione della nuova
area dedicata alla gomma, sono previsti alcuni interventi di rinnovo dell’area Materie Plastiche, inaugurata nel 2006, sempre in partnership con Assocomaplast e Federchimica
PlasticsEurope Italia.
L’area Gomma in alcuni casi implementa la
preesistente area dedicata alle plastiche, in
altri casi la integra. In particolare: nell’area
Materie plastiche si arricchisce la linea cronologica con le tappe fondamentali della scoperta e dello sviluppo dei materiali polimerici
includendo anche la gomma; l’allestimento
dell’area dedicata alla gomma rende disponibile un nuovo spazio per affrontare il tema del
ciclo di vita dei materiali polimerici, tra cui
la riciclabilità della plastica e della gomma.
Altra novità del restyling dell’area materie
plastiche è l’exhibit multimediale In laboratorio con Giulio Natta. L’exhibit illustra nel dettaglio i concetti tecnico-scientifici alla base
della sperimentazione di Giulio Natta: una
finzione proietta il visitatore nel laboratorio di
Natta, proponendogli di ripercorrere in prima
persona le tappe fondamentali delle scoperte
dello scienziato.
7 / proposta educativa / nuova area interattiva dedicata alla gomma
08
colophon
ideazione e progettazione
Museo Nazionale della Scienza
e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”
partner di progetto
Assocomaplast
partner istituzionali
Regione Lombardia
Camera di Commercio Milano
altri partner
Federazione Gomma Plastica - Assogomma
Federchimica – PlasticsEurope Italia
partner contenuti video
Discovery Science
HANNO COLLABORATO
sponsor tecnico per la pavimentazione
Mondo
realizzazione dell’allestimento
Arteprima di Daniele Menegaldo
realizzazione de “la fabbrica dei prodotti”
Comerio Ercole
Pirelli
Tubi Thor
Vibram
realizzazione de “un mondo di gomma”
Alfagomma
Argo di T.M. Fumagalli
Bi.esse Adesivi
Cavallero Gomma
Chiorino
8 / colophon / nuova area interattiva dedicata alla gomma
Dunlop Hiflex
Fratelli Leoni
GIAT
Harpo
Industrie Ilpea
Intermarp
Marangoni
Mutinelli Silvio
Pirelli
Rapisarda Industries
Sanitaria Alpe
Scapa Italia
Sintoil
SKF
Solvay Solexis
So.F.teR
Syrom
Tenute
Trelleborg
Tubi Thor
TUDER Tubigomma Deregibus
Unigomma
Vibram
si ringrazia per il contributo
Bitumtec
Casa del Dolce
Euchora
Geoplast
Ideacharme
Lecce Pen
Miroglio
Montello
Sawaya & Moroni
Tecnopolimer