offerta didattica - Museo della Scuola "Paolo e Ornella Ricca"

Transcript

offerta didattica - Museo della Scuola "Paolo e Ornella Ricca"
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA
MUSEO DELLA SCUOLA «PAOLO E ORNELLA RICCA»
OFFERTA DIDATTICA
A.A. 2014-2015
Le proposte didattiche museali
per la SCUOLA DELL’INFANZIA
LABORATORIO DIDATTICO IL CONTASTORIE
Laboratorio di lettura animata di storie e fiabe selezionate tra i grandi
classici della letteratura per l’infanzia.
Campo d’esperienza: Immagini, suoni e colori; I discorsi e le parole.
Competenze: ascoltare e comprendere la narrazione di storie; migliorare la
capacità di leggere/creare significati con le immagini (visual literacy); migliorare
la padronanza della lingua; sviluppare le capacità artistico-espressive attraverso
attività manuali di tipo creativo; acquisire familiarità con l’oggetto-libro e con la
lettura.
Attività: i bambini assisteranno alla lettura animata di una storia (selezionata tra i
grandi classici e favole della letteratura per l’infanzia) supportata dalla videoproiezione di immagini significative, tratte da edizioni possedute dal Centro di
documentazione e ricerca sulla storia del libro scolastico e letteratura per
l’infanzia, e alternate a immagini tratte da edizioni più antiche che dovranno
riconoscere. Guidati dal filo della narrazione, i bambini esploreranno i
meccanismi che regolano il rapporto tra immagine e parola, e impareranno a
riconoscere i personaggi, le situazioni e le strutture narrative della storia.
LABORATORIO GRAFICO-PITTORICO: al termine della lettura, a ciascun
bambino sarà chiesto di rappresentare – con la tecnica preferita – le scene più
significative della storia ascoltata; i disegni saranno quindi rilegati in un vero e
proprio “libro artigianale”, che sarà poi esposto in una speciale bacheca del
Museo della Scuola «Paolo e Ornella Ricca».
Museo della scuola «Paolo e Ornella Ricca» – Offerta didattica A.A. 2014-2015
Le proposte didattiche museali
per la SCUOLA DELL’INFANZIA e la SCUOLA PRIMARIA (1a-5a classe)
PERCORSO DIDATTICO STATE COMPOSTI!
Campo di esperienza (scuola infanzia): Il corpo e il movimento
(corporeità e motricità); Immagini, suoni e colori.
Aree disciplinari (scuola primaria): area matematico-scientificotecnologica; area storico-geografica.
Competenze: acquisire consapevolezza della corporeità “agìta” nella
scuola (attivamente e/o passivamente sul banco); comprendere
l’importanza di una postura corretta in classe (educazione alla salute).
Attività: dopo l’osservazione dell’aula scolastica d’un tempo, i
bambini concentreranno la loro attenzione su alcuni dei banchi di
scuola che compongono la collezione del museo, le cui caratteristiche
e particolarità saranno esposte sinteticamente dall’addetto museale. In
seguito, gli alunni saranno invitati a osservare i banchi e a esplorarli
liberamente (analisi tattile, sensoriale e corporeo-spaziale), sperimentandone in prima persona il “disciplinamento corporeo” (postura controllata nel banco durante la lezione frontale, induzione di pose
corrette durante lettura e scrittura, riduzione indiretta delle capacità di
movimento e quindi di insubordinazione, etc.). Si proverà quindi a
sedersi su un banco moderno e si rileveranno – sempre tramite la
sperimentazione diretta – le principali differenze.
LABORATORIO DI ANALISI POSTURALE: i bambini si
disporranno in cerchio attorno a un banco e a turno saranno invitati a
sedersi e ad assumere la loro consueta postura; gli altri saranno
invitati ad osservare le varie posture, rilevandone regolarità ed
irregolarità, anche sulla base di quanto appreso durante il percorso; gli
addetti supervisioneranno il laboratorio e correggeranno le
affermazioni dei bambini, spiegando loro quali sono le posizioni
corrette da assumere in classe e non ulti-mo l’importanza del
linguaggio corporeo in un’attività – come l’ap-prendimento – basata
sulla comunicazione interpersonale.
Email: cescom@unimc
Sito web: http://museodellascuola.unimc.it
Pagina Facebook: www.facebook.com/museo.scuola.Paolo.e.Ornella.Ricca
Museo della scuola «Paolo e Ornella Ricca» – Offerta didattica A.A. 2014-2015
Le proposte didattiche museali
per la SCUOLA DELL’INFANZIA e la SCUOLA PRIMARIA (1a-5a classe)
PERCORSO DIDATTICO DIMMI COSA MANGI…
Campo di esperienza: Il corpo e il movimento; La conoscenza del
mondo.
Aree disciplinari: area matematico-scientifico-tecnologica; linguisticoartistico-espressiva; area storico-geografica.
Competenze: acquisizione delle conoscenze di base sulla corretta
alimentazione (educazione alimentare); acquisizione del concetto
spontaneo di “storia” attraverso la comunicazione familiare e
intergenerazionale; acquisizione delle competenze relazionali e di
cittadinanza attraverso il dialogo interculturale.
Attività: dopo l’osservazione dell’aula scolastica d’un tempo, i bambini
concentreranno la loro attenzione su uno dei riti scolastici più amati dai
bambini di tutti i tempi, quello dell’intervallo (o ricreazione) e del
classico spuntino di metà mattinata. Cosa mangiavano i nostri nonni
quando andavano a scuola? Lo scopriremo insieme esaminando il
contenuto di un vecchio panierino per la merenda, contenente polenta
abbrustolita, pane e uva/fichi/noci/olive, castagne secche, frutta (variante
in base alle stagioni, con l’eccezione di quella esotica) oppure – per i più
ricchi – pane, burro e marmellata o pane e salame/cioccolato. Questo
momento di scoperta costituirà l’occasione per ampliare il discorso al
mutamento delle abitudini alimentari nel corso del secolo scorso e al
collegamento esistente tra quest’ultimo e il più generale mutamento
delle condizioni sociali ed economiche (oltre che di costume) della
popolazione italiana. Ripercorrendo l’evoluzione delle merende scolastiche dalle vivande povere d’un tempo, passando per l’avvento della
nutella e delle – più o meno classiche – merendine commerciali (Buondì
e Girella della Motta, Fiesta della Ferrero, Saccottino della Barilla,
Kinder Brioss, etc.), si arriverà a esaminare quello che oggi i bambini
portano da mangiare a scuola, sottolineandone l’elevato contenuto
energetico e nutritivo, ma anche i potenziali rischi.
LABORATORIO DEL GUSTO: i bambini prepareranno la propria
“merendina ideale”, utilizzando alcuni alimenti-base (pane, olio, sale,
frutta fresca e secca, affettati, marmellata, etc.) messi a disposizione dal
museo, oppure ne sceglieranno una già fatta (merendine classiche e più
recenti), indicando se si tratta di una merenda tipica dei nonni, dei
genitori, dei fratelli maggiori oppure loro (equivalente cioè alla
scansione cronologica cui si farà riferimento durante il percorso) e
motivando le loro preferenze.
Il percorso può essere combinato con una attività in classe, mirante alla
raccolta delle testimonianze dei propri familiari circa le loro abitudini
alimentari a scuola e di alcune semplici ricette, includendo anche quelle
provenienti da altri paesi.
Email: cescom@unimc
Sito web: http://museodellascuola.unimc.it
Pagina Facebook: www.facebook.com/museo.scuola.Paolo.e.Ornella.Ricca
Museo della scuola «Paolo e Ornella Ricca» – Offerta didattica A.A. 2014-2015
Le proposte didattiche museali per la
SCUOLA PRIMARIA (3a-5a classe)
PERCORSO DIDATTICO LA SCUOLA DEI NONNI
Aree disciplinari: area storico-geografica; area linguistico-artistico-espressiva.
Competenze (percorso didattico): imparare a raccogliere,
selezionare ed elaborare informazioni verbali e non verbali;
imparare a confrontare la propria esperienza personale con quella
di altri in una prospettiva diacronica (acquisizione del concetto
spontaneo di “storia” attraverso la comunicazione familiare e
sociale); acquisire competenze sociali attraverso il dialogo
intergenerazionale e la promozione dell’active ageing.
Altre competenze (laboratorio didattico): sviluppare
competenze manuali e artistico-espressive, più specificamente
calligrafiche; apprendere e sperimentare antichi saperi manuali;
saper lavorare in gruppo.
Attività: il percorso didattico vuole far conoscere ai bambini di oggi la scuola elementare del passato attraverso la
mediazione di un testimone diretto (una persona anziana qualsiasi o nonni/e degli alunni) che i bambini intervistano
ponendogli domande sui suoi ricordi di scuola. Allo stesso tempo i bambini – guidati dal nonno testimone – potranno
interagire con gli spazi museali e con alcuni oggetti della scuola del passato.
Il percorso didattico deve essere preceduto da un lavoro di
preparazione pre-visita, condotto in classe dai docenti e basato su
materiali di riferimento forniti dal referente museale per le attività
didattiche. Sarà, inoltre, necessario individuare la figura di un
testimone (persona anziana e/o nonno di un alunno) che sarà
presente il giorno della visita al Museo.
LABORATORIO “ZAMPE DI GALLINA”: durante questo
laboratorio di calligrafia, si insegnerà ai bambini di oggi a
utilizzare correttamente penna, inchiostro e calamaio sotto la guida
dei nonni stessi, che meglio di ogni altro conoscono gli strumenti
di scrittura utilizzati al loro tempo.
Email: cescom@unimc
Sito web: http://museodellascuola.unimc.it
Pagina Facebook: www.facebook.com/museo.scuola.Paolo.e.Ornella.Ricca
Museo della scuola «Paolo e Ornella Ricca» – Offerta didattica A.A. 2014-2015
Le proposte didattiche museali per la
SCUOLA PRIMARIA (4a-5a classe)
PERCORSO DIDATTICO QUADERNI DI SCUOLA
Aree disciplinari: area storico-geografica; area linguistico-artistico-espressiva.
Competenze (percorso didattico): imparare a leggere e comprendere simboli e
testi semplici e complessi; imparare a selezionare e analizzare le informazioni per
di comprendere la propria realtà e ambiente, attraverso il confronto con la realtà e
l’ambiente di altri periodi storici; acquisire il concetto di “linea del tempo”;
sviluppare conoscenze acquisire il concetto di “linea del tempo”; sviluppare
conoscenze e abilità tecnologiche tramite l’utilizzo di supporti digitali.
Altre competenze (laboratorio didattico): imparare a rielaborare dati e
informazioni di carattere storico allo scopo di produrre elaborati originali
attraverso linguaggi iconici, attività creative e canali espressivi diversificati;
saper lavorare in gruppo.
Attività: il percorso didattico mira a mostrare come sono mutati dal 1861 ad
oggi alcuni concetti fondamentali (come quelli di nazione, religione, famiglia,
ambiente, etc.) attraverso i componimenti scritti di alunni delle scuole elementari
italiane, resi disponibili su supporto digitale.
LABORATORIO “IL QUADERNO CHE VORREI”: gli alunni, dopo aver
osservato l’evoluzione estetica del quaderno scolastico nel corso del XX secolo,
sono guidati nella progettazione e realizzazione grafica della copertina del
“proprio” quaderno.
Il presente percorso è organizzato in collaborazione con il Festivaletteratura di Mantova.
LABORATORIO DIDATTICO VECCHIE CARABATTOLE
Aree disciplinari interessate: area storico-geografica.
Competenze: analizzare la materialità degli oggetti della quotidianità
scolastica del passato e interpretarli allo scopo di acquisire le basi del
concetto storico; favorire il dialogo intergenerazionale.
Attività nel museo: il laboratorio punta a mettere a confronto il materiale
scolastico e i sussidi didattici di un tempo ancora oggi conservati nelle
nostre abitazioni con quelli custoditi nel Museo, collocandoli
cronologicamente stabilendone induttivamente e/o sulla base delle
testimonianze dei loro “utilizzatori originali” la natura e le possibili
applicazioni.
Il percorso museale può essere preceduto da una fase di ricerca di vecchi oggetti di
scuola e di raccolta delle testimonianze e dei ricordi di scuola presso le famiglie
degli studenti. Il percorso può inoltre fornire lo spunto per avviare un progetto di
ricerca storica: attraverso la raccolta e organizzazione di fonti materiali, visive e
testuali (frutto di interviste ai propri familiari e nonni), gli studenti possono allestire
un piccolo percorso museografico (anche digitale) all’interno della propria scuola
con relativa catalogazione e/o descrizione degli oggetti raccolti (una sorta di “aula
dei ricordi”).
Email: cescom@unimc
Sito web: http://museodellascuola.unimc.it
Pagina Facebook: www.facebook.com/museo.scuola.Paolo.e.Ornella.Ricca
Museo della scuola «Paolo e Ornella Ricca» – Offerta didattica A.A. 2014-2015
Le proposte didattiche museali per la
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO (1a- 3a classe)
PERCORSO DIDATTICO LA SCUOLA DI IERI, LA SCUOLA DI OGGI
Aree disciplinari interessate: area storico-geografica.
Competenze: acquisire la capacità di analizzare criticamente semplici dati della propria
quotidianità scolastica confrontandola con quella del passato in una prospettiva storica.
Attività: durante il percorso gli allievi ripercorrono idealmente l’itinerario espositivo
della mostra permanente «Libro e moschetto, scolaro perfetto: ideologia e propaganda
nella scuola elementare del periodo fascista (1922-1943)», focalizzando la propria attenzione sulle date cruciali del
calendario scolastico fascista e sui valori imposti agli alunni della scuola del tempo; attraverso un’analisi contestuale
del calendario scolastico moderno e delle sue principali ricorrenze, gli studenti ne confronteranno i rispettivi significati
sul piano etico e politico.
LABORATORIO DIDATTICO VECCHIE CARABATTOLE
Aree disciplinari interessate: area storico-geografica.
Competenze: imparare a confrontare oggetti del passato e del presente al
fine di studiarne l’evoluzione nel tempo e identificarli in quanto fonti
storiche, sottoponendoli a procedure di conservazione; favorire il dialogo
intergenerazionale.
Attività nel museo: il laboratorio punta a mettere a confronto il materiale
scolastico e i sussidi didattici di un tempo ancora oggi conservati nelle
nostre abitazioni con quelli custoditi nel Museo, collocandoli
cronologicamente stabilendone induttivamente e/o sulla base delle
testimonianze dei loro “utilizzatori originali” la natura e le possibili
applicazioni.
Il percorso museale può essere preceduto da una fase di ricerca di vecchi oggetti di
scuola e di raccolta delle testimonianze e dei ricordi di scuola presso le famiglie
degli studenti. Il percorso può inoltre fornire lo spunto per avviare un progetto di
ricerca storica: attraverso la raccolta e organizzazione di fonti materiali, visive e
testuali (frutto di interviste ai propri familiari e nonni), gli studenti possono allestire
un piccolo percorso museografico (anche digitale) all’interno della propria scuola
con relativa catalogazione e/o descrizione degli oggetti raccolti (una sorta di “aula
dei ricordi”).
Email: cescom@unimc
Sito web: http://museodellascuola.unimc.it
Pagina Facebook: www.facebook.com/museo.scuola.Paolo.e.Ornella.Ricca
Museo della scuola «Paolo e Ornella Ricca» – Offerta didattica A.A. 2014-2015
Le proposte didattiche museali per la
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO (2a-3a classe)
PERCORSO DIDATTICO TOPOLINO IN CAMICIA NERA
Aree disciplinari: area storico-geografica.
Competenze: imparare a interpretare e comprendere messaggi trasmessi attraverso
media differenti e di determinarne la natura ideologica; promuovere una riflessione
critica sui pregiudizi legati a razza, etnia e religione, acquisendo competenze sociali e
civiche fondamentali nella società multiculturale.
Attività: il percorso didattico mira a dimostrare ai bambini come il regime
fascista fu talmente pervasivo nella sua azione di propaganda tra i giovani da
arrivare a convertire in una fiaba sonora “apocrifa” (Topolino in Abissinia) il
beniamino disneyano ai propri principi etici e ideologici. Il protagonista della fiaba
sonora fascista sarà messo direttamente a confronto con quello di un cortometraggio
originale dello stesso periodo, proiettato all’interno del museo.
Il presente percorso è organizzato in collaborazione con l’Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi di Roma.
LABORATORIO DIDATTICO DENTRO L’«AULA OSCURA»…
Aree disciplinari interessate: area linguistico-artistico-espressiva; area
storico-geografica.
Competenze: imparare a decodificare e contestualizzare cronologicamente oggetti, situazioni e azioni riprodotte nelle immagini fotografiche;
imparare a usare la fotografia come documento, fonte e strumento di
interpretazione storica; imparare a decifrare e comprendere l’iconografia e
la semantica delle immagini; imparare a gestire il dialogo inter-generazionale.
Attività: il laboratorio mira a sviluppare negli allievi l’osservazione e
l’analisi delle fotografie di soggetto scolastico ancora oggi conservate
nelle nostre abitazioni. Gli studenti imparano a collocare cronologicamente le fotografie, ad individuarne funzione (documentaria o
commemorativa) e a interpretare soggetti, situazioni e azioni in esse rappresentate. Il percorso didattico si conclude con esercitazioni pratiche di
interpretazione iconografica tramite l’utilizzo di schede descrittive appositamente predisposte.
Il percorso può essere combinato con una attività in classe, mirante alla raccolta
delle fotografie scolastiche dei propri familiari, alla loro catalogazione e descrizione con alcune essenziali informazioni ricavate dalle testimonianze orali
(datazione, località, personaggi e situazioni ritratti, ecc.). e alla realizzazione di
un album storico-fotografico da consegnare in copia anche al museo, a scopo
documentario.
Email: cescom@unimc
Sito web: http://museodellascuola.unimc.it
Pagina Facebook: www.facebook.com/museo.scuola.Paolo.e.Ornella.Ricca
Museo della scuola «Paolo e Ornella Ricca» – Offerta didattica A.A. 2014-2015
Le proposte didattiche museali per la
SCUOLA SECONDARIA DI 2° GRADO (1a-5a classe)
LABORATORIO DIDATTICO L’AULA DEI RICORDI
Aree disciplinari interessate: area storico-geografica; area tecnico-scientifica.
Competenze: imparare a confrontare oggetti del passato e del presente al fine di studiarne l’evoluzione nel tempo e
identificarli in quanto fonti storiche da studiare, analizzare e preservare; favorire il dialogo intergenerazionale.
Attività nel museo: il laboratorio punta a mettere a confronto il materiale scolastico
e i sussidi didattici d’un tempo ancora oggi conservati nelle nostre abitazioni con
quelli custoditi nel Museo, collocandoli cronologicamente stabilendone
induttivamente e/o sulla base delle testimonianze dei loro “utilizzatori originali”
la natura e le possibili applicazioni.
Nella scuola secondaria di 2° grado il percorso è preceduto da una fase di ricerca di vecchi
oggetti di scuola e dalla contestuale raccolta di testimonianze e ricordi di scuola presso le
famiglie degli studenti (es.: interviste ai propri familiari, digitalizzazione di vecchie foto di
scuola ecc.). In aggiunta, è possibile avviare una ricognizione – presso la sede dell’istituto –
di eventuali oggetti antichi (sussidi didattici d’epoca, vecchi libri di testo, fotografie
storiche ecc.) da studiare e schedare (sulla base dei dati raccolti presso i vecchi registri
d’inventario, informazioni presenti sugli oggetti ecc.). I materiali raccolti verranno
esaminati alla luce delle collezioni presenti nel museo.
Questo percorso può fornire lo spunto per avviare un progetto di ricerca storica che,
attraversi la raccolta di fonti materiali, visive e testuali, può portare all’allestimento di un
piccolo percorso museografico, da realizzare in forma virtuale/digitale (es.: ipertesto su cdrom, un sito web, o un blog degli studenti) oppure nella realtà (es: “aula dei ricordi”).
LABORATORIO DIDATTICO DENTRO L’«AULA OSCURA»…
Aree disciplinari interessate: area linguistico-artistico-espressiva; area storicogeografica; area tecnico-scientifica.
Competenze: imparare a decodificare e contestualizzare cronologicamente oggetti,
situazioni e azioni riprodotte nelle immagini fotografiche; imparare a usare la
fotografia come documento, fonte e strumento di interpretazione storica; imparare a
decifrare e comprendere l’iconografia e la semantica delle immagini; imparare a
gestire il dialogo inter-generazionale.
Attività: il laboratorio mira a sviluppare negli allievi l’osservazione e l’analisi delle
fotografie di soggetto scolastico ancora oggi conservate nelle nostre abitazioni. Gli
studenti imparano a collocare cronologica-mente le fotografie, ad individuarne
funzione (documentaria o commemorativa) e a interpretare soggetti, situazioni e azioni
in esse rap-presentate. Il percorso didattico si conclude con esercitazioni pratiche di
interpretazione iconografica tramite l’utilizzo di schede descrittive apposi-tamente
predisposte.
Il percorso può essere combinato con un’attività in classe finalizzata alla raccolta delle
fotografie scolastiche dei propri familiari, alla loro catalogazione e descrizione grazie al
recupero delle informazioni essenziali ricavate dalle testimonianze orali (relative a: datazione,
località, personaggi e situazioni ritratti, ecc.). Il percorso è completato dalla realizzazione, ad
opera degli stessi allievi, di un album storico-fotografico (sotto forma di un ipertesto in cui
integrare testo e immagini ) – da consegnare in copia anche al museo, a scopo documentario.
Email: cescom@unimc
Sito web: http://museodellascuola.unimc.it
Pagina Facebook: www.facebook.com/museo.scuola.Paolo.e.Ornella.Ricca
Museo della scuola «Paolo e Ornella Ricca» – Offerta didattica A.A. 2014-2015
Le proposte didattiche museali per la
SCUOLA SECONDARIA DI 2° GRADO (1a-5a classe)
LABORATORIO DIDATTICO – IL MITO DELLA RAZZA
Aree disciplinari: area storico-geografica.
Competenze: imparare a interpretare e comprendere messaggi trasmessi
attraverso media differenti e di determinarne la natura ideologica; promuovere
una riflessione critica sui pregiudizi legati a razza, etnia e religione, acquisendo
competenze sociali e civiche fondamentali nella società multiculturale.
Attività: il percorso didattico mira a dimostrare agli studenti come il regime
fascista riuscì a veicolare sin dalle giovani generazioni il concetto e il mito di una
“razza italica”, attraverso molteplici canali, messaggi e media – dai libri di testo
alle politiche per la famiglia, dalle copertine dei quaderni ai fumetti nei giornalini
per ragazzi ecc.
Un mito, quello di una vera e propria “razza latina”, che si dimostrò funzionale
non solo alle mire imperialiste del regime, ma anche coerente con le politiche
propagandistiche di esaltazione del valore e della forza dell’italianità – a loro volta
fondate sull’idea stessa della discriminazione razziale. Grazie all’indottrinamento,
questa poté essere perpetrata a vari livelli nella società (dal mondo del lavoro fino
alla scuola stessa), fino a culminare nella sistematica persecuzione delle tante
“diversità”: dalla diversità del pensiero politico, alla diversità etnica, alla
diversabilità, all’orientamento sessuale ecc.).
Email: cescom@unimc
Sito web: http://museodellascuola.unimc.it
Pagina Facebook: www.facebook.com/museo.scuola.Paolo.e.Ornella.Ricca
Museo della scuola «Paolo e Ornella Ricca» – Offerta didattica A.A. 2014-2015
IL TARIFFARIO
I percorsi didattici e i laboratori (destinati a scolaresche e gruppi) si svolgono all’interno dei locali del museo e
prevedono una tariffa di 5 € a persona. Il percorso didattico Dimmi cosa mangi…, invece, prevede una tariffa di
6 € a persona (l’incremento dei costi è dovuto alla preparazione di alimenti freschi per il laboratorio del gusto).
Nel caso in cui, inoltre, un numero elevato di classi dell’intero istituto comprensivo dovesse aderire all’offerta
didattica museale (pari o superiore al 50%), sarà possibile concordare con la direzione dell’istituto comprensivo
stesso un’eventuale riduzione dei costi.
Gli insegnanti e le persone diversamente abili sono esentate dal pagamento delle suddette tariffe.
IL NOSTRO STAFF
LA DIRETTRICE
Prof.ssa Anna Ascenzi
IL CURATORE DELLE COLLEZIONI
Prof. Juri Meda
LA COMMISSIONE DIDATTICA
Prof.ssa Marta Brunelli (coordinatrice)
Prof.ssa Rosita Deluigi
Prof. Juri Meda
Prof.ssa Elisabetta Patrizi
LA REFERENTE PER LA DIDATTICA
Dott.ssa Fabiana Loparco
I NOSTRI CONTATTI
E-mail: [email protected]
Telefono: 0733. 2586104 (durante l’orario di apertura del Museo)
Sito web: http://museodellascuola.unimc.it
LA NOSTRA SEDE
Il Centro di documentazione e ricerca sulla storia del libro
scolastico e della letteratura per l’infanzia e il Museo della
scuola Paolo e «Ornella Ricca»
si trovano presso il
Centro Direzionale
Via Carducci 63/a – I piano
(accessibile con ascensore)
Email: cescom@unimc
Sito web: http://museodellascuola.unimc.it
Pagina Facebook: www.facebook.com/museo.scuola.Paolo.e.Ornella.Ricca