500 artisti nell`arcobaleno degli angeli

Transcript

500 artisti nell`arcobaleno degli angeli
domenica 26 ottobre 2003 ore 11.32
Manifestazione in Mail Art
La grande arte pensa a San Giuliano
_________________________________________________________________
500 artisti nell'arcobaleno degli angeli
Il tema della vita visto con gli occhi dei bambini e interpretato da 500 grandi art
Il manifesto double face con le firme dei cittadini di San Giuliano
La cartolina - invito
1
Oltre 500 artisti da tutto il mondo hanno risposto all’invito di inviare un' opera in rigoroso formato
cartolina per il genere Mail–Art; cartoline che saranno esposte nel Palazzetto dello Sport di San
Giuliano di Puglia a partire da domenica 26 ottobre 2003. Inaugurazione nel simbolico orario dell'
11.32 a.m.
MAIL ART - ELENCO DEGLI ARTISTI INVITATI
A
GIORGIO ACERRA
NATALE ADDAMIANO
GIOVANNI ALBANESE
ZAV ALBATROZ
CHRISTIAN ALLE
BRUNO ALLER
PIPPO ALTOMARE
GETULIO ALVIANI
LINO ALVIANI
VITTORIO AMADIO
AUGUSTO AMBROSONE
TITO AMODEI
KARIN ANDERSEN
ENZO ANGIUONI
CLARA ANTONIETTI
EMANUELE ANTONUCCI
SAVERIO APRILE
JOSEP M. AROCA
MICHE – ART VAN DEN BROECK
EVER ARTS
B
DMITRI BABENKO
JORGE BALBOA
TITTI BALDINO
CORRADO BALEST
GIULIANA BALICE
TIZIANA BATACCHI
2
PAOLO BARATELLO
RENATO BARISANI
NINO BARONE
VITTORE BARONI
SIMON BAUDHUIN
CARLO BAZZONI
NEVIO BEDESCHI
PETER BEHAN
GABRIELLA BENEDINI
SIMON BENETTON
JOHAN M BENNET
MIRELLA BENTIVOGLIO
ALDO BERTOLINI
DIANE BERTRAND
PARIDE BIANCO
IRMA BLANK
EWA BLASZAK
LORENZO BOGGI
LUCIANO BONGIOVANNI
POALO BORRELLI
ANNA BOSCHI
ANTONIO BOVE
ANTONIO BRANCATO
TANO BRANCATO
BRIGITTE BRAND
HANS BRAUMULLER
GIANNI BROI
ELIO BROMBO
FEDERICO BROOK
DOINA BOTEZ
RENEE BOUWS
C
RENZO CALZAVARRA
REGLERO CESAR CAMPOS
3
GIOVANNI CAMPUS
GIULIANO CANEVA
BRUNO CAPATTI
MAURO CAPITANI
MICHELE CARAFA
LAMBERTO CARAVITA
GAETANO CARBONI
RENATE CARLESE
ANTONIO CARENA
ANTONIO CARES
CLAUDIO CARGIOLLI
SERGIO CARLACCHIANI
ALESSANDRO CARLINI
CARMA
DARIO CARMENTANO
EMILIO CARRASCO
LUDOVICO CARRINO
NICOLA CARRINO
MIRTA CARROLI
NELLO CARUSO
GABRIEL CARVANA
TOMMASO CASCELLA
FRANCESCO CASORATI
LORENZO CAZZANIGA
SERGIO CECCOTTI
LUIGI CECERE
MANDRA CERRONE
ANGELO CESANA
CHARITSTOS
FAUSTO CHENG
ANTONIO CHIAVONI
MANLIO CHIEPPA
SILVANO CHINNI
CHRISTO E JEANNE- CLAUDE
4
ANTONIA CIANCA
ALFREDO CIFANI
WALTER COCCETTA
MARIO COLONNA
ETTORE CONSOLAZIONE
BRUNO CONTE
MARIO COSTANTINI
GIANCARLO COSTANZO
EOLO COSTI
GIULIANO COTELLESSA
PIER ACHILLE CUNIBERTI
D
RICCARDO DABALÀ
ALDERTO D’ALESSANDRO
MICHELE DAMIANI
P.A. DAMIANI
PIERGIORGIO D’ANGELO
SIMONE DANTE
SANDRO DE ALEXSANDRIS
SERGIO MONTEIRO DE ALMEDIA
GIUSEPPE DE GREGORIO
AMERICO DE LAURENTIS
GIULIO DE MITRI
TEO DE PALMA
FABIO DE SANCTIS
GIUSEPPE DE SARIO
ARMANDO DE STEFANO
LUCIO DEL PEZZO
LUCIANO DEL PIANO
ANDREA DELLA ROSSA
FRANCIS DESIDERIO
DESIREAU
ELIO DI BLASIO
LOIS DI COSOLA
5
ANTONIO DI FABRIZIO
GIUSEPPE DI FRANCO
ADRIANO DI GIACOMO
VINCENZO DI GIOSAFFATTE
ANTONIO DI GIROLAMO
GABRIELE DI LABIO
KATIA DI STELLA
FABIO DI OJUARA
DI PARDO ANDREA
DI PARDO NICOLA
DI PINTO MICHELE
MARINO DI PROSPERO
GABRIELLA DI TRANI
ENNIO DI VINCENZO
ERALDO DI VITA
CHIARA DIAMANTINI
MARCELLO DIOTALLEVI
SALVATORE DOMINELLI
DONAUDI
BRUNO DONZELLI
LINDA DREI
TINA DUMINUCO
EDITH DZIEDUSZYCKA
E
PABLO ECHAURREN
ELSA EMMI
MARCELLO ERCOLE
RENZO EUSEBI
MARILÙ EUSTACHIO
WALT EVANS
F
MARISA FACCHINETTI
ERMELINDO FARALLI
FERNANDA FEDI
6
EZIO FERRARI
MARCO FIDOLINI
LUC FIERENS & ANNINA VAN SEBROECK
GIANNETTO FIESCHI
ENNIO FINZI
MARIACRISTIANA FIORETTI
GIOSETTA FIORONI
ANTONIO FOMEZ
GIOVANNI FONTANA
ATTILIO FORGIOLI
SALVATORE FORNAROLA
PIETRO FORTUNA
KIMMO FRAMELIUS FINLANDIA
NICOLA FRANCIONE
ETTORE FRANI
DOMENICO FRATIANNI
MARIA GRAZIA FRATTINI
C.SILVI FULGOR
MARCELLA FUSCO
G
IGNAZIO GADALETA
JESUS ROMEO GALDAMEZ
LIBERO GALDO
OMAR GALLIANI
GIUSEPPE GALLIZZOLI
BENITO GALLO MARESCA
ALESSANDRO GAMBA
ENRICO GAMBARDELLA
STELVIO GAMBARDELLA
ANTONELLA GANDINI
MARCOLINO GANDINI
LIA GARAVINI
FERRUCCIO GARD
IDA GARRIBBA
7
CLAUDIO GASPARI
VITO ANTONIO GENOVESE
GIULIANO GHELLI
ANTONIO GIANNINO
GINO GINI
SERGIO GIOIELLI
ANTONIO GIORDANO
ANNA GIROLOMINI
FEDERICO GISMONDI
ADOLFO GIULIANI
FRANCO GIULI
ANTONIO GOMEZ
ALBA GONZALES
BEATRIZ GONZALES
MARK GREENFIELD
BORIS GRGIC
ELKE GRUNDMANN
JORG GRUNNERT
RICCARDO GUARNERI
FRANCESCO GUERRIERI
ELISABETTA GUT
H
MOAMI HAGHIGHI
HACKER KARL-FRIEDRICH
LUCIA ELSA HERRERO
MARTIN HORNSCHUH
CHIN HSIAO CINA
I
ANTONIO IACOVETTI
SEBASTIANO IARDINO
CESARE IEZZI
INNOCENTE
RAFFAELE IOMMI
8
SUGAR IRMER
FRANCESCO IULIANO
J
ALESSANDRO JASCI
K
DADA KAN
ALÌ KICHOU
IBRAHIM KODRA
ILMAR KRUUSAMAE
PETER W. KAUFMANN
L
UGO LA PIETRA
AMEDEO LANCI
ROSANNA LANCIA
JEAN NOEL LASZLO
ANTONIO LAURELLI
ETTORE LE DONNE
GIUSEPPE LE DONNE
DAVID LESTER LEARN
PASCAL LENOIR
ALFONSO LENTINI
GIOVANNI LETO
LES LEVINE
CLAUDIO LE ZOCHE
NICOLA LIBERATORE
FULVIO LIGI
DONATO LINZALATA
ORONZO LIUZZI
SILVIO LOFFREDO
TRENTO LONGARETTI
NISIO LOPERGOLO
JUAN LOPEZ DE AEL
9
GENTILE DANTE LORUSSO
NAZZARENO LUCIANI
M
NICOLA MACOLINO
RUGGERO MAGGI
CESCO MAGNOLATO
LUIGI MAINOLFI
SLAVKO MALI
GIULIANO MAMMOLI
POMPILIO MANDELLI
URSULA MANES
MAURO MANFREDI
PAOLO MARAZZI
ELIO MARCHEGIANI
STEFANO MARCHESINI
ARNALDO MARCOLINI
MARISA MARCONI
STEFFEN MARKUS
RENZO MARGONARI
UMBERTO MARIANI
GRAZIANO MARINI
RENATO MARINI
MARISAMARINI
MAX MARRA
MARIAGRAZIA MARTINA
CLODOVEDO MASCIARELLI
GIUSEPPE MASCIARELLI
CHRISTOPHE MASSE’
TOMMASO MASSIMI
GIOVANNI MASSIMO
LUIGI MASTRANGELO
ANTONIO MATARAZZO
ROSARIO MAZZELLA
RAFAEL MEJIA
10
MARINO MELARANGELO
SANDRO MELARANGELO
WILLI R. MELNIKOV
LUCIEN MEYLAN
EUGENIO MICCINI
ATTILIO MILANI
PAOLO MINOLI
CESARE MIRABELLA
PIETRO MIRAGLIA
ANTONI MIRÒ
HENNING MITTENDORF
ELISA MONTESSORI
KENNETH MOOD B.A.
EMILIO MORANDI
FRANCO MULAS
ENRICO MULAZZANI
CARMINE MARIO MULIÈR
GIOVANNI MUNDULA
N
KEIICHI NAKAMURA
MARIO NANNI
GIULIA NAPOLEONE
PASQUALE NAPOLI
COSTANZO NARCISO
FLORIANA NARCISO
SILVIO NAVARRA
SIAULIAI JONAS NEKRASIUS
PIERINO NERVO
ANDREA NICODEMO
ROMANO NOTARI
ANGELA NOYA VILLA
STEPHEN NUMBERSON
11
O
JOAN OROZCO OCANIA
YOSCHIN OGATA
JOSÈ OLIVERIA
LUCIANO OLIVOTO
HENK J.VAN OOYEN
LUCIANO ORI
ANTONIO ORIHUELA
GIANCARLO OSSOLA
FRANK E LEONIE OSOWSKI
P
ACHILLE PACE
CLARA PACI
FAUSTO PACI
ANTONIO PACIOCCO
CLEMENTE PADIN
GAETANO PALLOZZI
ANGELO PALUMBO
EDUARDO PALUMBO
MASSIMO PALUMBO
VITO PANCELLA
VITTORIO PANNONE
PRIMO PANTOLI
PEPPE PAPPA
ALESSANDRO PARISI
SILVIO PASQUALINI
MARIA LUCA PATELLA
GIORDANO PAVAN
GIANNI PEDULLÀ
REMY PENARD FRANCIA
LUCIANO PERA
MICHELE PERFETTI
MICHELE PERI
GENNARO PERONE
12
MASSIMINA PESCE
ANTONIO PETTINICCHI
WALTER PIACESI
PIERO PIANGERELLI
ALESSANDRO PICCININI
GABRIELLA PICCIRILLI
ITALO PICINI
LORENZO PIEMONTI
FRANZEN PIET
EDGAR BARRY PILCHER
PILÒ FRANCIA
GAETANO PINNA
ANDREA PISTOCCHI
BRUNO POLLACCI
WALTER POLLEGGIONI
PAOLO PORELLI
NICK POWELL
CONCETTO POZZATI
IVAN PREISSLER
LUCIANO PRIMAVERA
NORBERTO PROIETTI
ADELE PROSDOCIMI
SALVATORE PROVINO
GIANCARLO PUCCI
ANTONIO PUGLIESE
SALVATORE PUPILLO
Q
BRUNO QUERCI
ROSELLA QUINTINI
R
RITA RAGNI
BRUNO RASPANTI
RENZOGALLO
13
TULIO RESTREPO
NINO RICCI
IVO RIVA
JOAQUIN ROCA-REY PERU
GUGLIELMO ROEHRSSEN
GIAN PAOLO ROFFI
JORGE ROMEO
NICOLA ROMILIO
LUCIO ROSATO
GIANNI ROSSI
GISELLA ROSSI
MANUEL RUIZ RUIZ
S
GINO ODOARDI SABATINI
MANUEL SAINZ SERRANO
ROMEO SAMBATI
ROCCO SAMBENEDETTO
TINA SAN
MANUEL CALVARRO SANCHEZ
ERNESTO SAQUELLA
SANDRO SARDELLA
SERGIO SARRI
MARIO SASSO
ANTONIO SASSU
ROMUALDO SCHIANO
PAOLO SCHIAVOCAMPO
GRETA SCHODL AUSTRIA
PAOLO SCIANCALEPORE
GIANCARLO SCIANNELLA
TOMMASO SCIANNELLA
PAOLO SCIRPA
SALVATORE SEBASTE
ANNA SECCIA
JORG SEIFERT
14
GIOVANNI SENATORE
EUGENIA SERAFINI
CESARE SERAFINO
GRAZIA SERNIA
MARCHERITA SERRA
LORENO SGUANCI
SHOZO SCHIMAMOTO
DINO SILEONI
VICTOR SIMONETTI
ENRICO SIRELLO
ANTONIO SISTO
PABLO RAGAZZO NUNEZ SIXTO
JUDIT SKOLNICH
JOSÈ JORGE SOARES
STEFANO SUDDU
GIACOMO SOFFIANTINO
ROLF SOESMAN OLANDA
SANDRA REGINA CANDELLO SONSIN
CARLOS JOSE SOTO
NICOLA SPEZZANO
ANTONIO SPINOGATTI
PAOLO SPOLTORE
SQUP
LAWRENCE DAVID STAFFORD
MENA STELITANO
GIOVANNI STRADA
GIUSTO SUCATO
SUZUKAKIO SUZUKAWA
MIMCA SVJETLANA
JAROMIR SVOZILIK
T
ANTONELLO TAGLIAFIERRO
NAOYA TAKAHARA
GIULIO TALARICO
15
FEDERICO TAMBURRI
ERNESTO TATAFIORE
ALFIERO TAVANTI
ITALO TENAGLIA
SIMONE THIBES
PAUL TIILILA
MARIALETIZIA TISI
ANNA TORELLI
ADRIANO TORRI
ERNESTO TRECCANI
NINO TRICARICO
FRANCO TROIANI
MARILENA TROIANO
LOTHAR TROTT
TERUYUHI TSUBOUCHI
WLADIMIRO TULLI
AGOSTINO TULUMELLO
ALDO TURCHIARO
SIMETI TURI
V
TONY VACCARO
FIORENZA VALENTI
MARCELO JUAN VALENTI
WALTER VALENTINI
ANNA VALLA
P.A. VERGA
IGOR VERRILLI
VINICIO VERZIERI
MARCO VINCENZI
SANDRO VISCA
ROBERTO VIVIANI
16
W
SIMON WARREN
JEROEN TER WELLE
Y
ISABEL ARANDA YTO
Z
MARISA ZANETTI
GIANFRANCO ZAVALLONI
ERALDO ZECCHINI
BERNHARD ZILLING
PATRIZIO ZONA
CARMELO ZOTTI
LUCIO MARCO ZORZI
ROLANDO ZUCCHINI
mail art - la critica
LA RAPPRESENTAZIONE DEI SEGNI NELLA DIGNITÀ DEL SILENZIO
di Antonio PICARIELLO
"Ascolta, [...]. Prima c'èra il paese,
ed io sono venuto a difenderlo; ora il paese è quasi morto.
Soltanto questa roccia ed io rimaniamo.
Io sono il paese.[...].
17
Rimarrò con voi, [...].
Verranno le piogge.
Aspetterò le piogge qui con voi".
('Al Dio Sconosciuto' John Steinbeck)
I Pensieri raccontano senza emozioni lo scopo pratico dell'arte bellica.
Si tratta di un duello molto ingrandito e di ambizione. Si tratta di volontà e di intelligenza
mirate contro l'avversario per abbatterlo, per renderlo incapace d'opporre qualsiasi resistenza.
La guerra è dentro l' essenza dell'umanità e al suo pari è dotata di un corpo e di uno spirito.
Ed è attraverso lo spirito della guerra che vorrei strutturare questo testo. Ho provato decine di
linee discorsive ma per tutte la preminenza tecnica del linguaggio faceva scadere l'energia
testuale che questo argomento deve necessariamente possedere. Qui si tratta di parlare di arte
come elemento portante della qualità esistenziale, come unico strumento che, senza
oltrepassare i limiti della sensibilità oltre cui c'è il territorio della sacralità, offre senso alla
morte. Iniziamo con Clausewitz, e in complicità prendiamo per espiatorio la natura bellica
dell'umanità e avanziamo il tentativo di una spiegazione del perché oltre cinquecento artisti da
tutto il mondo, hanno risposto con un loro soggettivo segno, alla richiesta partita dal Molise ,
per definire in qualche modo il senso alienante della morte apparsa improvvisa in un aula
italiana. Si è presentata in una prima elementare tra l'innocenza ai primi avvicinamenti al gioco
sociale e all'istruzione. Sono bambini che stanno apprendendo l'arte della scrittura e del saper
leggere. Sono la generazione del novantasei, nati nello stadio escatologico di un millennio e di
un secolo. Il ventesimo. Dopo di loro solo altre tre generazioni poi le prime classi
diventeranno, retaggio esclusivo del terzo millennio. Imparano dai suoni la ripetizione dei
segni. Ripetono i fonemi abbinati alle forme. Tracciano con le mani i segni della lingua
italiana. Giocano. A, b, c, d, e... M.
Emme è uno strano suono. Primordiale. Ora si possono disegnare mucche e aggiungere nella
nuvoletta la lettera m e la lettera u, e tutti nella classe sono in grado di tradurre, adesso, quei
disegni, quella scena, quell'idea di un solo bambino nel suono collettivo di un muggito. Ma la
m è anche il mondo e poi all'improvviso, come mai nella storia della scuola italiana, è anche la
morte. È difficile credere la maestra insegnasse parole tristi. Non ancora, non c'èra motivo. Le
parole dovevano essere l'anima della comunità, dovevano costruire il pensiero salubre. La casa,
l'albero, il sole, la pioggia, la scuola, l'arcobaleno.
Gli angeli. Tutte lettere e disegni suoni che gli adulti traducono con architettura, botanica,
18
climatologia, pedagogia ma l'arcobaleno? I contemporanei non sanno cos'è. Lo sapevano però
gli antichi e che comunque in qualche forma silenziosa di archetipo subliminale, lo hanno
tramandato.
I fisici dicono che l'arcobaleno è dovuto a un fenomeno di riflessione del sole, e che i suoi
colori si rivelano solo se noi lo osserviamo contro uno sfondo nuvoloso. Per i mitologi è il
tentativo umanitario di spiegare i propri dubbi e le proprie esperienze. Per noi mortali il mito
non è altro che il riflesso di una realtà trascendente, che obbliga la nostra intelligenza a
rivolgersi verso altri oggetti. Nella mitologia greca, Iride lasciava l'Olimpo soltanto per
trasmettere i voleri divini all'umanità, che la considerava una consigliera e una guida. Veloce
come il vento, si spostava da un punto all'altro della Terra, in fondo al mare e nel mondo
sotterraneo. Iride dea dell'arcobaleno veniva rappresentata come una fanciulla bellissima con
ali, vesti dai colori brillanti e un'aureola. Attraversava il cielo lasciandosi dietro un arcobaleno
come scia. Altri miti dicono che Nell'antichità il cielo era una volta solida che incastonava le
stelle. I pianeti si muovevano e le stelle erano fisse. Erano tanti cieli trasparenti. Nut era la dea
del cielo e Geb il dio della terra. Shu, dio dello spazio li separava. Esseri divini scendevano
sulla terra attraverso l'arcobaleno oppure eroi divinizzati salivano nel cielo scalando un albero
o passando attraverso l'orizzonte.
Anche qui, dal punto di vista di un tribunale dell'irreale la scienza e il suo Copernico,
dovrebbero essere accusati di aver rubato il cielo all' immaginazione,che da allora si è staccato
dalla terra. Da allora gli Esseri Celesti si manifestano solo per le azioni degli uomini.
Qualunque azione muove gli dei; se fantastica nella fantasia, se tecnica muove gli dei della
tecnica, se malvagia muove gli dei della malvagità. Gli esseri celesti esaudiscono i
comportamenti dell'umanità in ogni epoca e in ogni istante. Ecco perché Incolpando la natura
belligerante dell'umanità posso affrontare con coraggio la descrizione di un attimo, di un punto
zero che nell'aula diventa lutto e negli artisti diventa arte.
Quello che distingue la guerra dagli altri comportamenti sociali organizzati è il fatto che lo
scopo ultimo in guerra è abbattere l'avversario, piegarne la volontà sino alla cancellazione. In
guerra occorre colpire il nemico con forza, utilizzando subito tutta l'energia possibile. Il
nemico, ragionevolmente, farà la stessa cosa. In guerra le parti interagiscono tra loro cercando
di spiazzarsi a vicenda, di ingannare l'avversario, di approfittare delle sue debolezze, di
sorprenderlo con nuove soluzioni. È nella coscienza del comandante che si realizzano la sintesi
teorica e la sistematicità del sapere. È il comandante che deve saper trasformare il suo apparato
concettuale in decisione. Si tratta di atti di consapevolezza da trasformare in azione.
È la qualità del comando a riportare i momenti scomposti e frammentari della battaglia ad unità
19
concrete e definite. Tutto deve diventare unità di anima e di corpo,il comando e la sua armata.
Tutto è finalizzato al combattimento. Ma questo non costituisce il fine ultimo della guerra ma
solo il mezzo mediante il quale la guerra si svolge. In guerra tutto è indeterminato e le
grandezze con cui bisogna misurarsi sono tutte di natura variabile. L'attenzione non si rivolge
solo a grandezze materiali perché tutta l'attività bellica è compenetrata da forze e da influenze
spirituali. Nessuna teoria può contrapporsi allo spirito perché immediatamente diventa
esponenziale nella complessità. Anche l' Architettura e la Pittura sanno autodefinirsi fintanto
che hanno per oggetto la materia. Sulle costruzioni meccaniche e ottiche non sorge nessuna
controversia, ma come cominciano a manifestarsi gli effetti spirituali delle loro creazioni,
appena si tratta di produrre impressioni sullo spirito tutte le norme svaniscono dentro idee
indefinite. Così l' attività bellica deve sempre considerare la sua esistenza dovuta a forze
spirituali che animano la materia e che sono impossibili da scindere l' una dall'altra. È la
sensibilità della percezione del vedere endogeno, la visionarietà interiore diversa da uomo a
uomo e spesso da momento a momento nello stesso uomo che permette la particolare capacità
di misurare le grandezze spirituali della guerra. Sono le stesse forze visive della creatività
archetypa.
In arte l'uomo o la donna che produce arte, è arte egli stesso. Tratta momenti di conversazione
con la materia ma è costituito di spiritualità congiunta al pensiero. È la guerra dell'artista che si
muove nel mondo e nel cosmo con la forza della ricerca della verità e forse del bello. Qui ha
fermato un attimo della sua vita perché la coscienza creativa di cui è dotato ha sussultato
davanti al grande paradosso. La morte e la catastrofe è avvenuta fuori dai luoghi della guerra.
Un genius loci maledetto abitava una scuola alla periferia estrema del mondo europeo e per
uno strano senso che muove le divinità del cemento armato, ha adoperato la stessa
determinazione bellica per annientare sette anni di esistenza in una classe di scuola elementare.
È avvenuto, non c'è reversibilità.
Ecco Il Real Reggimento delle idee, l'armata dell'arte. Ha per nemico la morte. Questa è la
verità della solitudine dell'artista frammentata in ogni luogo del pianeta che si concentra in un
attimo di pensiero davanti una cartolina postale, un piano bianco incorniciato da un'idea di
rivalsa, quasi di vendetta. Ma la creatività si sostiene con l'anima delle città dove vivono le
comunità che amano la vita e conoscono il tempo. In Molise si è tenaci. Questa terra è
impregnata di archetypi della natura antica. Si è gente di terra, contadini abituati a tracciare
dietro i passi nefasti della catastrofe percorsi da evitare; gente che prende esempio dai moniti
delle divinità. Si riutilizzano solo cose buone. Si costruiscono mappe silenziose che separano la
geografia occulta del male dai territori del bene, da ciò che è buono per la terra che qui come
20
per l'armata, è tutt'uno con la vita, da ciò che non lo è. Questo è il senso del richiamo della
natura che gira incorniciato intorno ad uno spazio postale, ad una mail art, ad un invito alla
sfida. È il comando generale nel pensiero dell'artista che in un attimo sacrale della creatività, in
Asia, in Russia, in USA, in Europa, in Africa, in Australia, in tutte le regioni italiane, traccia
nel piano bianco il suo segno e l'attimo nefasto del 31 Ottobre 2002 si annienta dietro la scia
cromatica dell'Arcobaleno degli Angeli. Qui adesso la morte e la guerra hanno assunto nuove
sembianze. Diventano messaggio universale per tutta l'umanità. La tristezza è trasmutata in
pensiero artistico e come tale si è fatta salubre e immortale. È dovuta ai Generali della
creatività, ai nostri sensibili percettori di Arte. È dovuta agli Artisti. Non c'è bisogno di
intellettualità per dire cosa è questo momento. Ognuno può sentire con il proprio grado di
sensibilità gli Angeli guerrieri vivi nelle immagini legate alla forza naturale del Bambù. Si
separano dalla luce tanto quanto la mano dell'uomo da quella della divinità. È lo stesso
michelangiolesco gesto riprodotto mezzo milione di volte per l'interiorità profonda dove
consiste la verità intima all'umanità e al suo senso esistenziale.
Qui ognuno può sentire la vita che nella dignità del silenzio incontra le figure celesti sempre
esaudenti le nostre volontà e che in questo momento unendoci ci dicono della nostra
consapevolezza di viventi in cui, loro, adesso hanno identità e vivono.
speciale mail art
mail art - la critica
Molise 31 Ottobre 2002 : arte tellurica
Estratto da Juliet Art magazine n°111
Censimento del danno su oltre 300 beni immobili riconosciuti come di interesse storico
artistico (chiese, palazzi storici, ville, torri, fontane). Trasferiti in depositi i beni mobili
di 32 chiese, le più gravemente lesionate e sottoposte a pronti interventi. Rari e limitati
i danni per le opere mobili. I danni più significativi sono a carico degli apparati
decorativi fissi: stucchi, affreschi (danneggiati soprattutto i complessi decorativi di
Paolo Gamba nelle due chiese di Ripabottoni ed in S. Francesco a Larino). Della chiesa
di S. Giuliano a San Giuliano di Puglia sono state recuperate diverse tele
settecentesche, qualche statua di analoga cronologia, tra cui la monumentale immagine
del Santo titolare, opera del 1765 dello scultore napoletano De Mondo.
Le tipologie di danno più significative in relazione alle architetture riguardano tutte
21
chiese di realizzazione settecentesca, collegate all' opera riformatrice del vescovo di
Larino Andrea Tria (in tre casi con crolli di volte, cui va aggiunto Castellino e
Limonano nella diocesi CB).
Hanno ben assorbito le scosse le strutture architettoniche medievali presenti nella zona
(quelle poco modificate nel corso dei secoli): la Cattedrale di Larino, la badia di
Casalpiano a Morrone, la chiesa di S. Giorgio a Putrella (da notare che negli stessi
comuni sono presenti edifici ecclesiastici e palazzi storici fortemente lesionati).
Le chiese si svuotano. Ad opera completata c'è uno strano silenzio in questi spazi ed è
un silenzio anche visivo. Basta guardarsi intorno sono rimaste le lesioni profonde che
attraversano i muri, le cornici pericolanti, talvolta i calcinacci per terra, ma le pareti e
le nicchie degli altari barocchi sono improvvisamente vuote. I dipinti, le sculture, le
suppellettili ecclesiastiche disposte sul sagrato o sulla piazza si sono trasformate in
mummie bianche: sono state imballate con il tessuto-non tessuto. I dipinti si sono
trasformati in forme quadrangolari anonime, in piani bianchi da cui ogni immagine è
cancellata. Le sculture hanno assunto un aspetto informe. La gestualità amplificata e
retorica della figuratività barocca si è trasformata in monconi bendati, corpi e teste in
volumi indefiniti, angeli e putti in sagome irregolari. Ogni mummia reca sul petto un
cartello identificativo, memoria di ciò che non appare più. Lentamente le opere
riempiono il magazzino: i dipinti poggiati sui cavalletti, le sculture allineate, i piccoli
oggetti su improvvisate scaffalature. Uno spazio anonimo si popola lentamente e si
trasforma in una selva da attraversare. Si può affrontare un curioso percorso tra le
bianche statue-mummia di una chiesa di S. Maria, mentre dall'alto incombono le opere
marcate 'chiesa di S. Francesco'; passi oltre e raggiungi le tele di grande formato di una
chiesa dell'Immacolata.
(D. Catalano)
La quasi totalità dei centri storici hanno subito danno. Ripabottoni, paese natale del
Gamba, è quasi scomparso, il centro storico di Larino è tutto inaccessibile e sfrattato
così come buona parte di Santacroce di Magliano. E' l'arte del terremoto e il terremoto
fa paura. L'enunciato sembra convenzionale ma la terra trema improvvisamente. Anche
adesso mentre scrivo, a distanza di un mese dalla fine di Ottobre seguono le notizie e
gli effetti di quel giorno.
22
L'ultimo alunno estratto vivo dalla Francesco Jovine è deceduto oggi a Roma. Qui ci
sono due modi e diverse maniere per parlare di questo mistero. Tutti d'accordo che il
movimento è imprevedibile, arriva quando lo vuole lui come lo vuole lui: qui il
terremoto si chiama lui.
Brevi paesi del Molise che per la maggiore non superano i diecimila abitanti, il resto
San Giuliano di Puglia tra i tanti, non arriva ai quattromila. La paura del terremoto è
un'ossessione dell'immaginario collettivo. Tra tutti gli eventi distruttivi 'Lui' è il più
atterrente, il modello per ogni altra catastrofe comune: terremoti familiari, politici,
istituzionali. E' morte e distruzione senza apparenze, alla lunga sgomenta. Per gli
urbani arriva nelle case, si sentono gli scricchiolii poco romantici, i vetri si infrangono
e le mura si aprono e si muovono per seppellirti la casa, il ventre materno si trasforma
in assassina. Lo straniero si da coraggio; appena l'evento si smorza l'abbandono. Per i
nativi è un problema affettivo: la mamma non si cambia neanche se diventa nefasta. I
vecchi preferiscono morirci dentro, credono nel fato: se deve essere che sia, comunque
è morte dignitosa perché avviene nella propria casa.
La protezione civile ha dovuto faticare molto per sgombrare tutto il magnifico paese
medioevale e trasferire la gente nella freddura delle tendopoli. Le pietre e i mattoni
storici si sono improvvisamente uniformati al blu geometrico delle tendopoli. Tutti gli
artisti molisani hanno risposto con una loro opera, quasi un diario diretto, un bollettino
del naufrago in forma visiva. Una opera specifica che sarà donata al comune di San
Giuliano di Puglia in funzione di memoria diretta dell'evento molisano.
Barone, Fontana, Mastrangelo e Pedullà, Laurelli Antonio, Manes Ursula, Carafa
Michele, Pellegrini Sara, De Soccio Carmine, Priston Antonio, Presutti Mauro, Faralli
Ermelindo, Macchiagodena Vannj, De Gregorio Antonio, Colasanto Maria Grazia,
Barone Nino, Cavone Elio, Saquella Ernesto, Peri Michele, Frani Ettore, Mignogna
Fabiola, Giordano Antonio, Macolino Nicola, Mascia Vincenzo, Janigro Michelangelo,
Perrotta Luciano, Sacchetti Sabina, Borrelli Paolo, Gentile Lorusso Dante, Fantagone
Marco, Marini Renato.
Nel principio dell'intera operazione batte l'idea di presentare in un luogo di memoria la
costruzione dell'espressività contemporanea allo stesso tempo in cui le opere storiche
del Molise vengono disinsediate dalle abituali e progettate collocazioni per essere
riunite in forma di raccolta spontanea in un unico deposito. Mi ricorda un racconto di
Sarckis qualche anno fa in Francia. Era rimasto folgorato dalla visione di un enorme
deposito berlinese, quasi abbandonato a se stesso dove per chilometri erano raccolte in
23
bric e brac senza catalogazione gli oggetti e le proprietà espropriate dai nazisti agli
ebrei inviati nei campi di concentramento. Mi è parso un avviso per la storia:
proteggere la memoria collettiva ad ogni costo anche se la divisa assassina è indossata
dalla terra che si muove senza preavviso come sempre è nell'abitudine di 'Lui'.
Antonio Picariello
speciale mail art su www.santacroceonline.com
24