L`EDUCAZIONE BILINGUE IN UN MODELLO DI

Transcript

L`EDUCAZIONE BILINGUE IN UN MODELLO DI
L’EDUCAZIONE BILINGUE IN UN MODELLO DI INTEGRAZIONE FRA
BAMBINI SORDI E UDENTI
Enti proponenti
ISISS Magarotto 173° Circolo Didattico
La sede di via Nomentana, a Roma, accoglie gli ordini scolastici dell’Infanzia, Primaria e
Media ed è una fra le più antiche scuole per sordi di Italia.
Da anni conta su docenti altamente specializzati, affiancati da operatori di elevata
professionalità: educatori sordi, assistenti alla comunicazione e AEC.
Il lavoro dei docenti e degli operatori è supportato anche da Lavagne Interattive
Multimediali e computer installati in tutte le classi; i docenti, in particolare, sono impegnati
costantemente nella ricerca di strategie didattiche adeguate alle caratteristiche di ciascun
bambino.
Il particolare percorso di integrazione di bambini udenti, prima nelle sezioni dell’Infanzia e
poi in quelle della Primaria, ha mirato nel tempo a: creare occasioni di intenso scambio
comunicativo tra bambini sordi e udenti al fine di favorire lo sviluppo comunicativo e
linguistico; promuovere una educazione bilingue (LIS, Lingua Italiana parlata e scritta) che
si avvale del canale acustico-vocale e di quello visivo-gestuale; sollecitare una prima
capacità di riflessione metalinguistica sulle strutture che caratterizzano i due codici
linguistici; stimolare l’uso della LIS e della lingua italiana a seconda dell’interlocutore e
delle situazioni.
Tutto questo è stato rivoluzionario: ha creato le condizioni per una reale integrazione e per
una percezione della “differenza” come un’occasione di arricchimento per tutti. Da tempo
l’ISISS ha verificato che grazie all’uso della LIS i bambini sordi e udenti si ritrovano a far
parte di un gruppo in grado di comunicare attraverso un codice condiviso. Ciò è possibile
perché la LIS sfrutta il canale visivo-gestuale accessibile a tutti, ponendosi come un valido
strumento di integrazione.
Roberto Wirth Fund Onlus
Si dedica al supporto dei bambini sordi e sordociechi e delle loro famiglie. L’associazione
si rivolge in particolare alla fascia d’età da 0 a 6 anni e opera con programmi che
favoriscono un adeguato sviluppo cognitivo, affettivo-emotivo, sociale, linguistico e
comunicativo permettendo così ai bambini una piena espressione della propria
personalità.
In particolare l’associazione elabora e attiva programmi volti a supportare la crescita dei
bambini sordi e sordociechi; realizza progetti nel campo dell’educazione, dell’arte e dello
sport; organizza seminari, workshop e convegni sui temi della sordità e della sordocecità.
Inoltre, dal 1992, in collaborazione con la Commissione Italiana Fulbright, RWF forma
giovani educatori sordi assegnando, ogni anno, la borsa di studio “Roberto Wirth”. Questa
borsa offre l’opportunità di seguire corsi di specializzazione annuali presso la Gallaudet
University, Washington D.C., l’unica università al mondo bilingue (American Sign
Language e Inglese) pienamente accessibile per gli studenti sordi e sordastri.
Tutti i progetti RWF sono realizzati all’insegna del blinguismo e biculturalismo. RWF
ritiene, infatti, che il bilinguismo sia uno strumeto indispensabile per superare le barriere
comunicative e mettere in contatto due mondi e due culture, favorendo la reciproca
integrazione socio-culturale dei bambini sordi e di quelli udenti. Il bilinguismo permette al
bambino sordo uno sviluppo psicologico, didattico e sociale positivo; a scuola evita
l’isolamento e la scarsa integrazione del bambino sordo, per lui talvolta causa di
disinteresse nei confronti delle attività che si svolgono in classe, di diffidenza o
aggressività nei confronti degli insegnanti, degli operatori e dei compagni.
Per i bambini udenti il bilinguismo può rappresentare l’opportunità di imparare la LIS come
lingua straniera, una lingua che ha la capacità di potenziare e accrescere le loro abilità
cognitive di attenzione, discriminazione e memoria visiva.
Il progetto sarà realizzato anche grazie al contributo e alla collaborazione di:
Gruppo S.I.L.I.S.
Nasce nel 1989 come Comitato e si trasforma in Associazione nel 1992. Al suo interno
operano persone sorde e udenti, impegnate in molteplici attività: corsi di Lingua dei Segni
Italiana (LIS), formazione di Interpreti LIS, formazione per Assistenti alla Comunicazione
sordi e udenti (legge 104/92), formazione per Docenti Sordi di LIS, attività di
sperimentazione sul bilinguismo in classi di scuola materna integrata e collaborazione a
progetti di ricerca.
Tale Associazione è stata fondata per la promozione del riconoscimento e del diritto
all’uso della Lingua dei Segni Italiana (LIS) per le persone sorde.
Gruppo S.I.L.I.S. si impegna a promuovere e sostenere: il riconoscimento ed il diritto
all'uso della LIS, la ricerca sulla Lingua dei Segni, la diffusione della conoscenza della
Lingua e della Cultura dei Sordi, l'insegnamento della Lingua dei Segni; l'organizzazione di
convegni, seminari e dibattiti sulla Lingua dei Segni; la formazione di docenti per
l'insegnamento della Lingua dei Segni Italiana; l'istituzione di borse di studio presso centri
di studio italiani o esteri in aree di studio collegate con gli scopi dell'Associazione; la
consulenza e la cooperazione per l'attuazione di corsi, programmi e pareri che abbiano
per oggetto la Lingua e la Cultura dei Sordi ad Enti ed Istituti pubblici e privati, nazionali ed
internazionali.
Cooperativa Sociale Onlus Il Treno
La cooperativa Il Treno non ha scopo di lucro e si propone finalità di carattere sociale che
mirano a favorire lo sviluppo armonico dei bambini e ragazzi sordi e non, e a promuovere i
diritti della persona. In particolare si ispira alla Carta dei Diritti dell’Uomo, alla Convenzione
Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza e alla Risoluzione finale del XIII
Congresso Mondiale dei Sordi.
Promuove il diritto al gioco, il diritto a crescere bilingue dei bambini sordi e la
partecipazione attiva delle persone sorde, favorendo l’incontro delle differenze tra bambini
sordi, udenti e stranieri attraverso attività ludiche, ricreative, educative, culturali, sportive e
a carattere ambientale.
La cooperativa è attiva in ambiti legati direttamente al gioco e ad attività ludiche, alla
formazione degli operatori, in particolare delle persone sorde che hanno meno risorse sul
territorio rispetto alle possibilità offerte alle persone udenti, e alla diffusione di informazioni
e conoscenze relative alla Lingua dei Segni Italiana e alla realtà dei sordi. Nello specifico
si occupa di laboratori per le scuole, ludoteche, spazi gioco, centri ricreativi estivi, campi
residenziali, animazione per eventi, formazione per animatori e operatori, produzione di
materiale ludico, didattico e informativo
Descrizione del progetto
Contesto e bisogni
L’esperienza, supportata da vari studi, dimostra che un’educazione bilingue (LIS e Italiano)
precoce permette ai bambini sordi di sviluppare le proprie competenze linguistiche,
cognitive e sociali; la lingua dei segni può essere acquisita dal bambino sordo in modo più
naturale della lingua parlata il cui apprendimento richiede un lungo e faticoso processo.
La lingua dei segni offre al bambino sordo momenti di comunicazione spontanei e rilassati,
permette al bambino di acquisire informazioni e conoscenze sul mondo evitando che dal
ritardo nell’apprendimento della lingua parlata derivi anche un impoverimento cognitivo ed
esperenziale; permette uno sviluppo equilibrato della persona; la lingua dei segni, inoltre,
supporta quella parlata e i bambini sordi imparano a comunicare attraverso l’una o l’altra
lingua, a seconda delle esigenze.
La LIS, in un contesto di bilinguismo (LIS-Italiano), favorisce la comunicazione tra i
bambini sordi e udenti e il processo di integrazione.
Le scuole, però, non sempre hanno a disposizione le risorse economiche per realizzare
laboratori di lingua dei segni che accompagnino gli studenti sordi e udenti durante l’anno
scolastico.
Obiettivo generale
Garantire un contesto bilingue, nell’ambito del quale favorire lo scambio comunicativo e la
piena integrazione dei bambini sordi e udenti della scuola dell’infanzia, primaria e media
dell’ ISISS Magarotto 173° Circolo Didattico di Roma.
Obiettivi specifici
-
Realizzare un Laboratorio LIS, durante l’anno scolastico 2010/2011, guidato da un
docente LIS sordo, esperto di bilinguismo e specializzato presso la Gallaudet
Universiy, Washington D.C., grazie alla borsa di studio “Roberto Wirth” 2009/2010. La
Gallaudet University è l’unica università al mondo bilingue (American Sign Language e
Inglese) pienamente accessibile per gli studenti sordi e sordastri.
Nell’ambito del progetto, l’esperto applicherà le tecniche di bilinguismo più aggiornate
e innovative.
Il Laboratorio sarà diviso in due fasi:
1° fase: Laboratorio LIS Intensivo che coinvolgerà i bambini sordi e udenti delle
scuole primaria e media nelle prime due settimane di scuola;
2° fase: Laboratorio LIS Annuale che coinvolgerà i bambini sordi e udenti della
scuola dell’infanzia, primaria e media. Avrà inizio al termine della fase intensiva e
proseguirà fino alla chiusura dell’anno scolastico.
- Fornire linee guida sulle strategie di bilinguismo più innovative agli Insegnanti, Educatori
sordi e Assistenti alla Comunicazione.
Destinatari e benefici
1° fase intensiva: N° 5 classi della scuola Primaria e N° 3 classi della scuola Media;
2° fase annuale: N° 3 classi della scuola dell’Infanzia, N° 5 classi della scuola Primaria, N°
3 classi della scuola Media
I bambini sordi e udenti, grazie alle attività del laboratorio LIS, vedranno potenziate le
proprie capacità di espressione visivo-gestuale, linguistiche, comunicative e cognitive (in
particolare l’attenzione, la discriminazione e la memoria visiva).
In generale, il progetto favorirà un ambiente comunicativo più accessibile per i bambini
sordi e attiverà il processo di integrazione.
Le attività
ATTIVITA’ 1
Laboratorio LIS Intensivo.
Metodologia: il 6 e il 7 settembre saranno organizzate due giornate preparatorie durante
le quali saranno fornite linee guida sul Laboratorio Intensivo, agli insegnanti, agli assistenti
alla comunicazione e agli educatori sordi che contribuiranno alla sua realizzazione. I due
incontri avranno una durata complessiva di 8 ore.
Le attività in classe con i bambini inizieranno l’8 settembre e si protrarranno, per un totale
di 32 ore, fino al 17.
Programma didattico:
Il Programma prevede attività nelle aree: Matematica, Logica e Memoria, Comprensione e
produzione di storie in LIS, Scienze, Geografia, Arte visiva, Arte motoria (Teatro). Per i
dettagli si veda l’Allegato A.
ATTIVITA’ 2
Laboratorio LIS annuale
Metodologia: nell’ambito del Laboratorio LIS Annuale, che avrà inizio subito dopo quello
intensivo, ogni classe sarà impegnata un’ora a settimana, per tutto l’anno scolastico (totale
ore 32).
Programma didattico Laboratorio LIS Annuale:
Dattilologia (lettere, sillabe, proprio nome, cognome, appello, qualsiasi nome proprio ed
oggetto)
Giorni e mesi
Numeri
Blocchi logici (attenzione e memoria visiva; classificatori spaziali)
Figure e disegni geometrici (diversa grandezza, collocamento nello spazio di più figure)
Colori (primari, secondari, chiaro/scuro)
Animali (domestici e della savana)
Famiglia (padre, madre, fratello, sorella, altri componenti)
Oggetti del pasto
Racconti (formali e informali)
Drammatizzazione di situazioni reali
Drammatizzazione di favole
Regole grammaticali LIS (classificatori, frasi interrogative, ecc.)
Conversazione libera (discussioni su fatti quotidiani, discussioni libere, discussioni
argomentative )
Materiali
Blocchi logici
Fotografie di animali, alimenti, parenti
Storie per immagini
Fogli e matita
Materiale necessario per la rappresentazione di contesti situazionali
Carta per lucidi
Poster
Strumenti
Televisore
Lettore DVD
Videocamera digitale
Personal computer
Smart Board
Fotocamera digitale
Lavagna luminosa
Stampante portatile
Risultati attesi
- Potenziamento della capacità dei bambini sordi e udenti di interagire utilizzando la LIS e
l’italiano a seconda dell’interlocutore e della situazione.
- Integrazione tra i bambini sordi e udenti.
- Acquisizione di nuovi strumenti di educazione bilingue da parte di Insegnanti, Educatori
sordi e Assistenti alla Comunicazione.
Valutazione dei risultati
I risultati saranno valutati nei seguenti modi:
- Incontri frequenti degli Insegnanti, Educatori sordi e Assistenti alla Comunicazione con il
docente LIS;
- Stesura di una relazione al termine del Laboratorio Intensivo e di quello annuale da parte
del docente LIS con il contributo degli operatori coinvolti;
- Somministrazione agli operatori e ai bambini di un questionario di valutazione dell’intero
progetto, al termine dello stesso.
- Incontro con i genitori al termine del progetto per esporre i risultati raggiunti.
Riconoscimenti finali
Saranno rilasciati degli attestati di frequenza a tutti i bambini e un certificato di
partecipazione alla realizzazione del progetto agli operatori.