Copyright© Esselibri SpA Prova n. 1

Transcript

Copyright© Esselibri SpA Prova n. 1
.
A
S.
(Quesiti assegnati al concorso 2008)
‫ﱝﱜﱛ‬
1) L’imposta di registro può essere ad aliquota:
br
i
❏ A) Progressiva.
❏ B) Proporzionale.
❏ C) Progressiva per scaglioni.
p.
‫ ﱯ‬Prova n. 1 ‫ﱰ‬
2) Nell’ambito del consiglio di amministrazione di una S.p.A., il voto
può essere dato per rappresentanza?
La scuola di pensiero che fa riferimento ad Elton Mayo è denominata:
Es
3)
se
li
❏ A) Sì, purché la delega sia rilasciata per iscritto e preveda gli argomenti all’ordine del giorno.
❏ B) No, mai.
❏ C) Sì, purché non sia delegata una banca.
❏ A) Scuola burocratica.
❏ B) Scuola delle relazioni umane.
❏ C) Scuola meccanicistica.
©
4) L’istanza di rimborso di cui agli articoli 37 e 38 del D.P.R. 602/1973
deve essere presentata:
ht
❏ A) All’ufficio dell’Agenzia delle entrate territorialmente competente.
❏ B) All’agente della riscossione.
❏ C) Al centro operativo di Pescara.
ig
5) In base al D.Lgs. 165/2001, le Amministrazioni pubbliche possono
conferire incarichi di funzioni dirigenziali ad esperti esterni all’Amministrazione stessa?
yr
❏ A) No, mai.
❏ B) Sì, con contratto a tempo determinato.
❏ C) Sì, ma solo se provenienti dalla Magistratura.
op
6) Nella redazione del bilancio di una S.p.A., i «salari e stipendi» sono
contenuti:
C
❏ A) Nei costi della produzione del conto economico.
❏ B) Nelle immobilizzazioni immateriali dello stato patrimoniale.
❏ C) Nel valore della produzione del conto economico.
.
A
p.
S.
Risposte commentate alla Prova n. 1
1) Risposta esatta: B
i
La legge prevede due tipi di imposta: fissa nella misura di 168 euro e proporzionale che varia
a seconda della natura dell’atto. La tariffa allegata al D.P.R. 131/86 contiene nelle parti I e II
l’elencazione degli atti assoggettati a tassa fissa e quelli soggetti ad aliquota proporzionale.
Per ulteriori approfondimenti si veda il vol. 313/2, pag. 1149.
br
2) Risposta esatta: B
se
li
L’articolo 2388 c.c. richiede, per la validità delle deliberazioni del consiglio di amministrazione,
un preciso quorum costitutivo ed il voto favorevole della maggioranza assoluta degli amministratori presenti. Il terzo comma introduce un ulteriore vincolo all’attività di deliberazione degli
amministratori, prevedendo che gli stessi debbano intervenire personalmente per poter prendere parte alle deliberazioni, non potendo il loro voto essere esercitato da altri amministratori:
è escluso, infatti, il voto per rappresentanza. Il legislatore, attraverso tale norma, ha voluto sottolineare la necessità della partecipazione degli amministratori al consiglio vista l’importanza
delle funzioni ad esso attribuite. La validità delle deliberazioni, quindi, viene garantita escludendo l’esercizio del voto da parte di soggetti che non facciano parte del consiglio.
Per ulteriori approfondimenti si veda il vol. 313/2, pag. 101.
Es
3) Risposta esatta: B
La teoria delle relazioni umane fu elaborata da Elton Mayo negli Stati Uniti intorno agli
anni ’30 in contrapposizione alle tesi tayloriane sull’organizzazione scientifica del lavoro.
Da ricerche condotte dalla Business School di Harvard presso gli stabilimenti della Western
Electric Comapany emerse che:
ht
©
— la quantità di lavoro che un operaio è in grado di svolgere non è determinata solo dalla
sua capacità fisica, ma anche dalle sue «capacità sociali»;
— le ricompense non economiche hanno una rilevanza fondamentale come movente per il
lavoratore;
— l’elevata specializzazione non è la forma più efficiente di divisione del lavoro;
— gli operai hanno rilevanza come gruppo oltre che come individui, nei confronti della
dirigenza aziendale.
Le conclusioni tratte da questi esperimenti sono così riassumibili:
yr
ig
— il livello di produzione è determinato da norme sociali e non dalla capacità fisica degli
operai;
— i premi e le punizioni non pecuniarie hanno notevole influenza sul comportamento dei
lavoratori;
— spesso gli operai agiscono e reagiscono non come individui, ma come membri di un
gruppo che ha proprie «norme» e propri «valori»;
— ha notevole peso la leadership ai fini del rispetto delle norme poste. Accanto alla leadership
formale (ad es. il caposquadra) va considerata quella informale.
Per ulteriori approfondimenti si veda il vol. 313/2, pag. 597.
op
4) Risposta esatta: A
C
Tale competenza prima dei Centri di servizio è stata definitivamente assegnata agli Uffici locali
dell’Agenzia delle entrate. Per i rimborsi ancora pendenti relativi agli anni di imposta fino al
1997, i Direttori regionali possono individuare specifici uffici competenti alla trattazione.
.
A
S.
(Quesiti assegnati al concorso 2008)
‫ﱝﱜﱛ‬
p.
‫ ﱯ‬Prova n. 1 ‫ﱰ‬
ht
©
Es
se
li
br
i
Le vendite di personal computer in Europa occidentale sono cresciute del
14% nel primo trimestre del 2008. II dato testimonia come il comparto dei PC
goda di buona salute nonostante i temuti effetti legati alla recessione economica americana. I 15,2 milioni di notebook e desktop acquistati da consumatori e aziende in Europa dicono che la domanda veleggia a buonissimi livelli,
anche perché favorita dal nuovo rapporto di cambio euro-dollaro, che ha velocizzato la riduzione dei prezzi medi di vendita. La penetrazione sempre più
diffusa dei PC portatili ha quindi fatto il resto. Nel Regno Unito, per esempio, è
stato rilevato come la crescita delle vendite dei notebook sia stata a fine marzo del 40% rispetto a dodici mesi prima, un salto avanti che ha cambiato lo
scenario del mercato oltremanica (dove Higher e Dust insieme hanno il 45%
di share): oggi i portatili coprono oltre il 60% della domanda di PC e arrivano al
70% nell’ambito dei prodotti consumer.
Lo scenario non è troppo diverso in Francia, dove le macchine desktop non
arrivano al 45% del totale lasciando ai notebook, in salita del 26,8% anno su
anno, la maggioranza delle vendite. Da segnalare, sul mercato transalpino
(dove a comandare sono Higher e Acron), l’entrata nella top five di Aster, che
grazie al suo «low cost PC» ha raddoppiato la propria quota di mercato portandola al 4,8%. Anche in Germania (dove sono tre i vendor a giocarsi il podio,
Fukiku, Higher e Acron nell’ordine), infine, gli analisti hanno registrato una
decisa impennata delle richieste per i computer mobili: le consegne sono lievitate del 40% rispetto al primo trimestre del 2007 e ora i notebook assorbono
il 57% dei poco meno di tre milioni di computer venduti in terra tedesca. La
situazione italiana è di fatto la stessa e conferma una tendenza ormai divenuta realtà: la prima scelta di acquisto di un nuovo personal computer, per la
casa come per l’ufficio, cade sui notebook.
A)
B)
C)
D)
E)
Ha favorito la vendita dei notebook rispetto ai desktop.
Ha favorito le aziende produttrici americane.
Ha reso più rapido il calo dei prezzi di vendita.
Non ha avuto ripercussioni di rilievo.
Nessuna delle alternative proposte.
yr
❏
❏
❏
❏
❏
ig
1) Sul mercato europeo dei PC, il nuovo rapporto di cambio euro-dollaro:
La situazione del mercato dei PC in Italia:
op
2)
C
❏ A) È in controtendenza e registra ancora una prevalenza della domanda di desktop rispetto a quella di notebook.
.
111
A
Prova n. 1 (Quesiti assegnati al concorso 2008)
3)
S.
p.
❏ B) Vede una prevalente domanda di notebook per uso privato e una
maggiore domanda di desktop per gli uffici.
❏ C) Conferma la tendenza europea della maggior richiesta di notebook
rispetto ai desktop.
❏ D) Ha registrato la vendita di circa tre milioni di notebook nel 2007.
❏ E) Nessuna delle alternative proposte.
Nel Regno Unito:
se
4) La recessione economica americana:
li
br
i
❏ A) Si è registrato un aumento del 60% della domanda di portatili
negli ultimi 12 mesi.
❏ B) I portatili coprono il 70% del mercato dei prodotti consumer.
❏ C) Il 40% del mercato dei PC è ripartito tra Higher e Dust.
❏ D) Nel 2007 si sono venduti più portatili che in qualsiasi altro Paese
europeo.
❏ E) Nessuna delle alternative proposte.
Es
❏ A) Ha favorito la vendita di notebook rispetto a quella dei desktop.
❏ B) Ha fatto crescere del 14% le vendite di personal computer in Europa occidentale.
❏ C) Non ha intaccato la buona salute di cui gode il comparto PC.
❏ D) Si è fatta sentire, nel mercato dei PC, soprattutto nel primo trimestre del 2008.
❏ E) Nessuna delle alternative proposte.
©
5) Il nuovo rapporto di cambio euro-dollaro, che ha velocizzato la riduzione dei prezzi medi:
C
op
yr
ig
ht
❏ A) Ha favorito la vendita dei desktop di produzione americana.
❏ B) Ha aumentato la domanda di PC da parte di consumatori privati
rispetto a quella delle aziende.
❏ C) Non ha influito sulla domanda di notebook e desktop.
❏ D) Ha fatto raddoppiare la domanda di notebook e desktop sul mercato europeo.
❏ E) Nessuna delle alternative proposte.
.
A
p.
S.
1. LE PROVE DI SELEZIONE BASATE SUI TEST
C
op
yr
ig
ht
©
Es
se
li
br
i
Il ricorso ai test come metodologia di verifica delle competenze e delle abilità individuali è ormai ampiamente diffuso sia nell’ambito dei concorsi pubblici, sia nel contesto degli esami selettivi sui quali si basa il reclutamento di
personale nelle aziende private.
Accanto ai test di personalità, utili per analizzare le caratteristiche emotive,
motivazionali o caratteriali dei candidati, valutandone, nel contempo, le doti
relazionali, l’abilità decisionale e la capacità di saper gestire in modo equilibrato le proprie emozioni, vengono puntualmente somministrati sia test logici
veri e propri, il cui obiettivo prioritario è quello di verificare le capacità logiche e il quoziente intellettivo, sia test attitudinali, a loro volta adoperati per
sondare le attitudini pratico/operative (velocità, destrezza, precisione, abilità
percettive etc.) e quelle di stampo più marcatamente intellettivo (creatività,
memoria, sistematicità etc.).
Per affrontare con successo una prova a test è dunque indispensabile da un
lato conoscere quali sono le tipologie di quiz più diffuse e ricorrenti in sede
d’esame, dall’altro maturare un buon «allenamento» mentale nella risoluzione degli item.
Questo, a sua volta, nel caso specifico dei test logico-attitudinali, non presuppone affatto che il candidato debba essere capace di eseguire procedimenti verbali, matematici, deduttivi etc. tali da implicare studi di settore particolarmente approfonditi o la conoscenza di nozioni specialistiche. Al contrario,
si tratta semplicemente di mettere in pratica abilità e attitudini normalmente
esperite nella prassi quotidiana, come le comuni capacità di eseguire calcoli,
cogliere nessi logici tra un elemento e l’altro, individuare la coerenza interna
di una frase o di un discorso etc.; insomma, le stesse attitudini che, supportate
dalle giuste doti intuitive e da un indispensabile training mentale basato su
esercizi che consentano di acquisire familiarità con le prove a test, permettono di poter affrontare con fiducia — e con apprezzabili margini di successo —
qualunque tipo di concorso pubblico o selezione aziendale.
Di solito le prove a quiz prevedono che i quesiti da risolvere vengano trascritti
su appositi moduli atti a facilitare la successiva correzione meccanografica mediante lettore ottico, in modo da velocizzare l’espletamento degli esami, garantendo, nel contempo, una maggiore obiettività al momento della valutazione.
Inoltre, al candidato vengono impartite le istruzioni necessarie per la risoluzione
dei quiz (tramite appositi esempi) e alcune indicazioni relative alle modalità attraverso le quali devono essere fornite le risposte, tenendo presente che la valutazione delle capacità del soggetto viene effettuata, di norma, ricorrendo a molteplici batterie di test, ossia a una serie di reattivi diversi uno dall’altro.
Ciascun candidato può avere un buon rendimento in alcune prove, ma non
in tutte, cosicché la possibilità di conseguire un esito soddisfacente dipende
.
203
A
Parte Terza: Introduzione ai test attitudinali
Es
se
li
br
i
S.
p.
spesso dalla capacità di ottenere un punteggio alto nella maggior parte dei
test e un punteggio medio negli altri. Infatti, anche quando si riescono a superare brillantemente alcuni test, basta rimanere sotto la media dei punteggi
anche in un solo reattivo, per essere poi eliminati.
In linea di massima, vale la pena attenersi alle seguenti indicazioni:
1. esaminare con calma il modulo delle risposte (da consegnare alla fine della
prova), per orientarsi verso una corretta risoluzione degli item;
2. leggere con attenzione gli esempi proposti, sia per comprendere i meccanismi di risoluzione in rapporto alla tipologia dei test somministrati, sia per
valutare il proprio grado di preparazione in materia, cercando di prevedere le difficoltà alle quali si va incontro;
3. calcolare con buona approssimazione il rapporto fra il tempo a disposizione e il numero di item da affrontare, in modo da dosare opportunamente
impegno, concentrazione ed energie, tenendo presente che non necessariamente i quesiti dovranno essere risolti seguendo l’ordine con cui vengono proposti: anzi, sarà opportuno iniziare da quelli che, in base agli esempi, si prospettano come i più difficili.
Fra le diverse tipologie di test, ci soffermeremo particolarmente, nelle pagine seguenti, su quelli che hanno per oggetto il completamento di serie, la
comprensione di brani e l’analisi di tabelle statistiche.
2. I TEST DI COMPLETAMENTO DI SERIE
©
La maggior parte delle batterie utilizzate durante le prove selettive o concorsuali comprende uno o più test di «completamento di serie». La serie consiste in un gruppo di oggetti, illustrazioni, concetti (parole) o simboli (lettere
o numeri) disposti in una sequenza logica.
C
op
yr
ig
ht
I test di completamento di serie misurano la capacità di ragionamento del
candidato e in particolare:
— attenzione;
— ragionamento induttivo (ricavare una legge o un principio partendo da un
numero minimo di dati);
— ragionamento deduttivo (trarre una conclusione logica partendo da determinate premesse);
— senso logico concreto (capacità di cogliere i rapporti esistenti fra gli oggetti);
— senso logico astratto (capacità di individuare i collegamenti fra elementi
astratti);
— capacità di analisi;
— capacità di sintesi;
— capacità di associazione (collegare fra loro eventi, oggetti o situazioni in
base alla somiglianza o alla differenza).