Scaligera Formazione_calendario
Transcript
Scaligera Formazione_calendario
Corsi triennali a qualifica per i giovani in obbligo formativo Riconosciuti dalla Regione Veneto A frequenza gratuita Scaligera Formazione ex Centro Servizi Formativi A. Provolo Scarl, offre servizi educativi e formativi dal 1967, quando ha aperto la scuola professionale dedita alla crescita educativa e professionale dei giovani. Da allora la nostra missione è di sostenere i giovani nel loro percorso di qualificazione e inserimento professionale, attività che facciamo attraverso la formazione, i laboratori specialistici e in collaborazione con le imprese del territorio. I percorsi formativi, di durata triennale, sono finalizzati alla formazione a qualifica delle seguenti figure professionali: La Scuola dove impari un Lavoro Operatore all’Autoriparazione Manutenzione e riparazione veicoli a motore con diploma IV anno di “Tecnico dell’Autoriparazione”. CENTRO ACCREDITATO DALLA REGIONE VENETO PER L’ASSOLVIMENTO DELL’OBBLIGO FORMATIVO Operatore Termoidraulico CALENDARIO PORTE APERTE Operatore Elettrico Alla fine del percorso formativo, gli allievi avranno le competenze necessarie per inserirsi nel mondo del lavoro utilizzando gli strumenti adeguati e nel rispetto delle norme vigenti in materia di prevenzione degli infortuni e sicurezza sul lavoro. Grazie ai tirocini formativi svolti nelle aziende, saranno in grado di relazionarsi con competenza e professionalità nell’ambiente lavorativo oltre che di organizzare con efficienza il proprio lavoro. Contatti Sede CSF “M. Voltolini” Via Berardi, 9 - Loc. Chievo - Verona tel. 045 8167229 - Fax 045 8167210 [email protected] Qualifica Autoriparatore e Carrozziere Sede CSF “S. Tubini” Via Belluzzo, 2 - Loc. S. Michele - Verona tel. 045 8952039 - Fax 045 977914 [email protected] Qualifica Termoidraulico e Autoriparatore Sede CSF “L. Tosoni” Via Novara, 3 - Villafranca di Verona (VR) tel. 045 7900644 - Fax 045 7900399 segreteria.t[email protected] Qualifica Elettricista e Autoriparatore www.scaligeraformazione.it IN TUTTE LE TRE SEDI NEI GIORNI: 29/11/2014 ore 13.00 - 17.00 09/12/2014 ore 19.00 - 21.30 26/01/2015 ore 19.00 - 21.30 PRENOTA ANCHE UNA MATTINA A SCUOLA NEI GIORNI: 15 e 16 dicembre 12 e 13 gennaio 19 e 20 gennaio DGR 801/2014 – DDR 601/2014 – DGR 803/2014 – DDR 602/2014 Operatore Carrozziere CORSI GRATUITI A QUALIFICA TRIENNALE STAGE IN AZIENDE DEL TERRITORIO LABORATORI SPECIALISTICI Autoriparatore Carrozziere Elettricista Termoidraulico EX CSF A. PROVOLO Scarl OPERATORE DI IMPIANTI TERMOIDRAULICI OPERATORE ELETTRICO Il corso educa e forma i giovani alla professione di Termoidraulico, figura sempre ricercata tra le aziende del settore. Egli si occupa dell’installazione e manutenzione in efficienza di impianti igienico-sanitari, di riscaldamento, di condizionamento d’aria e per il risparmio energetico, sia nelle abitazioni che negli edifici industriali. Il corso educa e forma i giovani allievi a diventare Elettricista, una professionale molto redditizia che ha numerosi sbocchi sul mercato del lavoro. L’Elettricista può operare come installatore di impianti elettrici in edifici civili ed industriali di nuova costruzione o già edificati applicando tecnologie innovative tese al risparmio energetico e al basso impatto ambientale. Queste competenze sono sempre richieste dalle aziende oggi e nel prossimo futuro. Obiettivi OPERATORE ALL’AUTORIPARAZIONE MANUTENZIONE E RIPARAZIONE VEICOLI A MOTORE con diploma IV anno di “Tecnico dell’Autoriparazione” Durante il corso e le attività di laboratorio, gli allievi imparano ad eseguire l’installazione e la manutenzione a regola d’arte di tutte le tipologie di impianti termoidraulici. Imparano inoltre a relazionarsi in maniera sinergica con i progettisti e le figure professionali che si occupano della realizzazione degli edifici, oltre a conoscere ed utilizzare varie tecnologie ed attrezzature innovative tra cui impianti solari termici, a biomasse, geotermici e radianti a basso consumo, conoscenze tra le più richieste dal mercato del lavoro. Obiettivi Sede qualifica Termoidraulico: Verona S. Michele tel. 045 8952039 - Fax 045 977914 [email protected] Sede qualifica Elettricista: Villafranca di Verona tel. 045 7900644 - Fax 045 7900399 [email protected] Durante il corso e le attività di laboratorio gli allievi imparano ad effettuare interventi di installazione, collaudo, ampliamento, trasformazione e riparazione di impianti elettrici, elettronici ed elettropneumatici per la distribuzione di energia e di segnali negli edifici. Questo professionista deve operare conoscendo le nuove tecnologie e il loro impatto ambientale e per questo viene ricercato dalle aziende italiane e straniere che operano nel settore. I SERVIZI OFFERTI DALLA SCUOLA Il corso educa e forma i giovani a diventare professionisti che si occupano di manutenzione e riparazione di mezzi a motore (auto, bike e truck) a partire dalla diagnosi elettrica ed elettronica fino alla revisione del mezzo secondo la normativa vigente. Questo professionista opera in officine e concessionarie. Aderiamo al programma didattico per la formazione di meccatronici specialisti TEXA EDU. Stage professionalizzanti in aziende del territorio Stage estivi in Germania per gli allievi più meritevoli Laboratori specialistici con strumentazioni d’avanguardia Progetti formativi extracurriculari e partecipazione a concorsi nazionali per valorizzare il talento e l’impegno degli allievi Percorsi di orientamento e accompagnamento al lavoro Percorsi integrativi per la prosecuzione degli studi Attività pomeridiane di recupero scolastico per gli allievi delle classi prime Obiettivi Durante il corso gli allievi imparano ad eseguire interventi di assistenza programmata di manutenzione ordinaria e straordinaria, con sostituzione delle varie parti di un autoveicolo, in particolare quelle elettriche-elettroniche e meccaniche utilizzando idonei strumenti e attrezzature. OPERATORE CARROZZIERE Il corso educa e forma i giovani ad eseguire interventi ordinari e straordinari di riparazione, sostituzione e verniciatura di parti del telaio e/o della carrozzeria di autoveicoli. In taluni casi l’operatore carrozziere può essere chiamato a fabbricare speciali parti di carrozzeria. Svolge la propria attività come lavoratore dipendente o titolare di officine di carrozzeria. Si occupa della riparazione ordinaria e straordinaria di telaio carrozzeria dei mezzi di trasporto. Durante il corso gli allievi imparano ad effettuare lavorazioni e trattamenti di verniciatura e rifinitura dei lamierati, a ripristinare le loro forme originali arrivando a ricomporre perfettamente le parti meccaniche ed elettriche dell’autoveicolo danneggiato. Imparano ad utilizzare strumenti idonei e a saldare. Sede qualifica Carrozziere: Verona Chievo tel. 045 8167229 - Fax 045 8167210 Sede qualifica Auroriparatore: tutte le tre sedi [email protected] PROGETTI SPECIALI OGETTO PR IL PROGETTO TUNING Scaligera Formazione è stata la prima scuola italiana ad aver lavorato con i ragazzi al PROGETTO TUNING. Gli allievi dell’indirizzo Auto, infatti, hanno elaborato un’auto in modalità tuning ossia modificata in assetto ed estetica dimostrando così il loro talento e capacità professionale. T Obiettivi ING UN