Fusione dei Comuni

Transcript

Fusione dei Comuni
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Fusione
dei Comuni
di Cerete, Fino del Monte,
Onore, Rovetta,
Songavazzo
(Provincia di Bergamo)
Versione 3.1
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Indice
1
LA FUSIONE: PROFILI GENERALI ...............................................................................................................4
1.1
1.2
1.3
2
Contesto generale del percorso di fusione.........................................................................................................5
Caratteri delle fusioni di comuni........................................................................................................................8
Normative relative alle fusioni di comuni.........................................................................................................10
DIMENSIONI STORICHE E CULTURALI, DEMOGRAFICHE, TERRITORIALI DELLA FUSIONE ......................11
2.1
Profili storici e culturali....................................................................................................................................12
2.1.1
Cerete .....................................................................................................................................................12
2.1.2
Fino del Monte ........................................................................................................................................13
2.1.3
Onore......................................................................................................................................................15
2.1.4
Rovetta ...................................................................................................................................................16
2.1.5
Songavazzo .............................................................................................................................................17
2.2
PROFILI territoriali ed economico sociali..........................................................................................................19
2.2.1
Profili demografici ...................................................................................................................................19
2.2.2
Profilo territoriale....................................................................................................................................31
2.2.3
Estensione territoriale..............................................................................................................................35
2.2.4
Rischi idrogeologici, sismici e ambientali ..................................................................................................38
2.2.5
Reti viabilistiche e ferroviarie ...................................................................................................................42
2.2.6
Aree protette...........................................................................................................................................44
2.2.7
Struttura del sistema economico locale....................................................................................................45
2.2.8
Servizi non comunali di pubblica utilità.....................................................................................................58
2.2.9
Associazioni.............................................................................................................................................60
3
QUADRO COMPARATIVO DEI SISTEMI DI FUNZIONAMENTO ESISTENTI...............................................66
3.1
Servizi comunali ..............................................................................................................................................67
3.2
Personale........................................................................................................................................................80
3.3
Collaborazioni interistituzionali .......................................................................................................................85
3.4
Società partecipate .........................................................................................................................................94
3.5
Assetti economici finanziari.............................................................................................................................97
3.5.1
Le entrate.............................................................................................................................................. 101
3.5.2
Le spese................................................................................................................................................. 106
3.5.3
Equilibri di bilancio 2014........................................................................................................................ 113
3.5.4
Livello di indebitamento......................................................................................................................... 123
3.5.5
Conto del Patrimonio ............................................................................................................................. 125
3.6
Assetti patrimoniali connessi all’erogazione dei servizi .................................................................................. 128
4
NUOVI CONTESTI E MODELLI DI AMMINISTRAZIONE DETERMINATI DALLA FUSIONE...........................136
4.1
Nuovi contesti per nuovi modelli di azione amministrativa ............................................................................ 137
4.2
I contesti del nuovo Comune e possibili effetti sullo sviluppo del nuovo Comune........................................... 140
4.2.1
Nuovo contesto economico sociale e delle risposte amministrative del nuovo ente ................................. 140
4.2.2
Nuovi contesti dei processi di funzionamento ......................................................................................... 150
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
4.2.3
Risorse................................................................................................................................................... 163
4.3
Azioni di transizione amministrativa.............................................................................................................. 168
4.4
Opportunità del nuovo Comune .................................................................................................................... 176
4.4.1
Strategie di organizzazione.................................................................................................................... 176
4.4.2
Strategie rivolte all’ambiente economico sociale e allo sviluppo del funzionamento del nuovo Comune... 178
5
FASI DI SVILUPPO DEL PERCORSO DI FUSIONE .....................................................................................182
5.1
5.2
5.3
5.4
Le fasi in sintesi............................................................................................................................................. 183
Deliberazione dei consigli comunali e Consultazione referendaria ................................................................. 185
Costituzione del nuovo Comune e consultazione elettorale ........................................................................... 189
Fase di avvio ................................................................................................................................................. 190
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
1 La fusione:
profili generali
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
1.1 CONTESTO GENERALE DEL PERCORSO DI
FUSIONE
Il percorso di fusione fra i Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo si determina in un contesto
generale nel quale le amministrazioni comunali sono chiamate a fronteggiare situazioni critiche particolarmente complesse fra le quali ricordiamo:

la generale crisi economica e la conseguente necessità di incidere sulla nuova configurazione dei sistemi economici locali;

una forte e diffusa richiesta di riordino dei sistemi amministrativi e della rappresentanza politica a tutti i livelli,
con particolare riferimento alla riduzione dei costi della politica;

una sostanziale difficoltà dei sistemi d’indirizzo, gestione e operativi, in particolare nei piccoli Comuni, di rispondere con adeguati investimenti, per innovare le strutture e le risorse a disposizione, alle sfide del decentramento amministrativo, iniziato le cosiddette Leggi Bassanini, sostenute dalla riforma del Titolo V della Costituzione e
delle norme attuative da essa derivanti;

l’accentuata variabilità della normativa che incide profondamente sull’efficacia ed efficienza dell’azione amministrativa;

il mutamento delle attese da parte delle comunità locali nei riguardi del miglioramento della qualità dei risultati,
dell’efficienza ed economicità della pubblica amministrazione locale, che si vorrebbe di ampia portata e in tempi
particolarmente accelerati;

progressivo restringimento delle risorse di finanza pubblica disponibili soprattutto derivate dall’attuazione di
continue manovre statali che hanno lo scopo di ridurre i trasferimenti, impedire la spesa di risorse finanziarie a
disposizione dei Comuni.
Le amministrazioni comunali di piccole dimensioni devono fronteggiare complessità attenuate rispetto a enti di ampie
dimensioni, mantenendo, però, un elevato grado di criticità nello svolgimento di natura politica e organizzativa che sono
paragonabili a quelli rinvenibili in contesti dotate di risorse e sistemi organizzativi più robusti. Le difficoltà nel definire
adeguate strategie di risposta alle sfide dell’ambiente economico sociale, che manifesta una domanda sempre più varia e
complessa, e quelle connesse all’innovazione dei sistemi di funzionamento interni sono riconducibili a cause quali:

la scasa disponibilità di risorse ,che non consente di sviluppare risorse umane e tecnologiche;

la difficoltà, determinata dalla frammentazione istituzionale che non consente margini di libertà organizzativi in
termini di specializzazione e divisione del lavoro, di costituire strutture con adeguate capacità d’intervento e orientate al miglioramento e all’innovazione, anche utilizzando le potenzialità dei sistemi di collaborazione interistituzionale e il mercato.
In tale contesto, una significativa platea di amministrazioni comunali coinvolte intende ottenere benefici tangibili per le
comunità locali contribuendo a risolvere le situazioni critiche connesse alla difficoltà di sostenere un'equilibrata declinazione dei principi di sussidiarietà e di adeguatezza nell’esercizio delle funzioni amministrative, utilizzando forme
d’integrazione istituzionale con diversi gradi d’intensità.
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Le fusioni fra Comuni, così come previste dall’art. 15 del D. Lgs. n. 267/2000 e regolate dalla L.R. n. 29/2006 sono oggetto, da parte di molte amministrazioni comunali lombarde di un rinnovato interesse. I nuovi Comuni nati dal percorso di
fusione nella Regione Lombardia, dieci complessivamente che sostituiscono ventiquattro amministrazioni, sono una parte di un insieme più vasto di enti che hanno promosso percorsi di fusione. Nel corso degli anni 2013 e 2014, infatti, altre
undici aggregazioni hanno attuato un percorso strutturato di fusione che, però, non ha determinato la nascita di altrettanti nuovi Comuni. Il Consiglio regionale ha, infatti, valutato negativamente i risultati dei referendum consultivi che si
sono determinati dopo la scelta di fusione effettuata dai Consigli comunali.
In primo luogo, il rinnovato interesse per le fusioni nasce dalla nuova consapevolezza che la costituzione di un nuovo e
unico Comune, rappresenta una delle più significative scelte istituzionali in grado di rispondere a molte delle esigenze
poste dai piccoli e medi Comuni e di qualificare l’azione amministrativa su base territoriale attraverso la completa e definitiva integrazione delle forme di rappresentanza politica dei Comuni aderenti, che risultano ridotte nel numero di organi
e di rappresentanti eletti, e degli assetti organizzativi.
La ragion d’essere dell’iniziativa è di riqualificare, rispetto alle azioni svolte dai singoli Comuni:

l'offerta di servizi, le forme di regolazione della fiscalità locale, delle politiche ambientali, urbanistiche e di sviluppo economico-sociale, nonché le forme di gestione delle attività legate al funzionamento degli enti;

le iniziative di animazione e promozione economica, sociale e ambientale in ambito locale e delle espressioni
delle culture delle popolazioni coinvolte svolte attraverso lo sviluppo di relazioni con istituzioni pubbliche e private che si pongono in concorrenza o realizzano, secondo logiche sussidiare, interventi nelle medesime materie
rispetto a quelle di pertinenza comunale.
In secondo luogo, l’interesse per le fusioni nasce dalla necessità, per i piccoli Comuni, di realizzare obbligatoriamente la
gestione associata di tutte le funzioni fondamentali nel breve/medio periodo. La legislazione statale e regionale considera tale incombenza quale percorso virtuoso per innalzare la capacità degli enti di minore dimensione di assolvere le proprie funzioni in modo adeguato.
Per interpretare questa fase di cambiamento, la legislazione nazionale e regionale ha per anni praticato, pur se in modo
spesso incerto e contraddittorio, politiche d’incentivazione alla gestione associata delle funzioni e dei servizi comunali,
intesa come strumento a disposizione degli enti di minore dimensione demografica per conseguire piena adeguatezza,
nell'organizzazione, programmazione e gestione delle proprie funzioni.
L’obbligatorietà della costituzione di gestioni associate spinge verso la creazione di aggregazioni di Comuni con livelli differenziati d’integrazione, in relazione alle scelte istituzionali e organizzative, che affrontano le sfide dell’innovazione attraverso la condivisione di risorse, salvaguardando al tempo stesso l’autonomia delle singole amministrazioni. Tutto questo richiederà comunque necessariamente per tutti i comuni coinvolti nel percorso di fusione, ad eccezione del Comune
di Rovetta, qualsiasi modalità di assolvimento dell'obbligo si scelga, una sostanzialmente totale integrazione degli apparati tecnico-gestionali e un forte livello d’interazione e coesione delle funzioni di governo politico. In caso di fusione tale
obbligo decade.
In tale contesto la fusione rappresenta una declinazione di un percorso di sostanziale integrazione delle strutture organizzative e dei sistemi di rappresentanza politica. La fusione fra Comuni propone un’estrema e irreversibile integrazione
organizzativa e istituzionale che, invece, appare sostanzialmente depotenziato nel caso di attivazione di gestioni associate. Le fusioni e le gestioni associate rappresentano entrambe un processo d’accentramento nel quale i Comuni costituenti ridefiniscono i confini della propria autonomia per innalzare il livello di adeguatezza della propria azione. La semplice assegnazione di responsabilità non coniugata all’effettiva possibilità operativa non rappresenta una condizione di
presenza di autonomia. Il ridisegno di sistemi amministrativi integrati in grado di rafforzare le capacità dei Comuni di sviluppare adeguate soluzioni organizzative per meglio gestire le risorse e collaborare e competere nell’ambito di rapporti
interistituzionali rappresenta una chiara affermazione del principio di autonomia, anche se associata alla necessità di
condividere risorse e spazi decisionali.
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
La fusione fra i Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo consentirebbe di allargare un già omogeneo contesto territoriale e valorizzare le esistenti complementarietà socio-economiche costituendo un nuovo ente in
grado di amministrare un territorio con una superficie di oltre sessantasette kmq e una popolazione di più di ottomila abitanti. Il nuovo Comune rappresenterebbe, quanto a dimensioni, una delle più importanti realtà istituzionali della Valle Seriana.
Lo studio ha lo scopo di fornire un supporto alla decisione di realizzare un nuovo Comune mediante fusione. Per la sua
realizzazione sono state compiute riflessioni nel corso di attività di confronto nelle quali sono stati coinvolti i responsabili
organizzativi, i Sindaci e gli amministratori dei Comuni interessati.
I contenuti del presente documento sono stati illustrati, in forma sintetica, alle parti sociali e alle popolazioni in incontri
pubblici realizzati in tutti i Comuni coinvolti nel percorso di fusione.
La responsabilità delle considerazioni inserite nel presente testo è da ricondurre, comunque, agli autori che ringraziano
coloro che hanno partecipato alle attività di elaborazione per la fattiva collaborazione.
I dati inseriti nel presente documento, salva diversa indicazione, sono riferiti al 30/6/2015.
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
1.2
CARATTERI DELLE FUSIONI DI COMUNI
La fusione di Comuni, considerando le amministrazioni comunali quali soggetti istituzionali deputati a esercitare funzioni
pubbliche, rappresenta una trasformazione istituzionale, attraverso la quale più enti ne originano uno nuovo mediante
logiche di:

sostituzione degli enti costituenti, che cessano di esistere, in modo che il nuovo ente subentri modo universale
a tutti gli obblighi in precedenza da essi assunti;

accrescimento dimensionale, rispetto a ciascuno dei Comuni fusi. Il nuovo Comune rappresenta, in linea generale, la somma delle dimensioni dei Comuni costituenti, in termini, per esempio, di risorse a disposizione e territori amministrati. La fusione fra i Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo consente di
allargare un già omogeneo contesto territoriale e valorizzare le esistenti complementarietà socio-economiche
costituendo un nuovo ente in grado di amministrare un territorio con una superficie di oltre 67 kmq e una popolazione di più di 8.300 abitanti, con una densità di circa 123 abitanti/kmq. Il nuovo Comune rappresenterebbe,
quanto a dimensioni, una delle più importanti realtà istituzionali montane della provincia di Bergamo;

continuatività sostanziale, rispetto alle regole di funzionamento ed elezione della rappresentanza politica che
sono tipiche dei Comuni;

integrazione, in relazione alla necessità di convogliare in un nuovo, unico e coerente sistema politiche e strutture gestionali e operative. Nell’ambito del nuovo contesto territoriale, la fusione apre a nuove possibilità di valorizzazione e preservazione delle peculiarità paesaggistiche, ambientali e socioeconomiche attraverso l’adozione
di strumenti programmatori e pianificatori in grado di affrontare i temi di governo del territorio con una visione
d’insieme, nel rispetto delle sue connaturate vocazioni. In particolare si ritiene che la fusione possa potenziare
l’integrazione fra le vocazioni dei territori coinvolti, portando effettivi benefici e prospettive di sviluppo alla comunità del nuovo Comune. La trasformazione, integrando i centri decisionali strategici e organizzativi, connette
culture e risorse strategiche e organizzative permettendo, nel caso siano rispettare condizioni di omogeneità e
complementarietà degli apporti, di aumentare le potenzialità del sistema, supplire alle mancanze proprie di ciascuna componente originaria. In sintesi, Il nuovo assetto istituzionale si propone di migliorare armonicamente
le risposte alle istanze e fabbisogni provenienti dall’ambiente economico e sociale, garantendo elevati standard
di funzionamento interno.

allineamento con l’effettiva applicazione dei principi costituzionali di sussidiarietà e adeguatezza, con gli indirizzi
di finanza locale in merito al contenimento della spesa pubblica, con gli obiettivi di complessivo riordino della
pubblica amministrazione locale e di contenimento dei costi della politica.
Il percorso di fusione accoppia trasformazioni profonde della struttura delle istituzioni locali e attiva modificazioni evolutive di quelle identità culturali e sociali locali sui cui si fonda la rappresentanza politica. La scelta istituzionale della fusione si sottrae al semplice confronto fra le formazioni politiche, toccando quei profondi legami che caratterizzano l’identità
delle comunità locali.
In sintesi, la fusione si presenta come un evento complesso nel quale sono coinvolti processi con proprie specificità che
trovano proprio nel percorso di fusione il loro terreno di confronto. In particolare ci riferiamo ai processi di:

esercizio dell’azione amministrativa finalizzata all'esercizio delle funzioni comunali;

azione politica locale, finalizzata alla creazione di organizzazioni e coalizioni coinvolte anche nei processi politico
istituzionali coinvolte nelle decisioni sul funzionamento del nuovo ente locale;
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)

costruzione delle identità locali, che riguardano la costruzione di legami di affinità fra individui, secondo temi identitari di varia natura e profondità in quanto capacità di influenzare i comportamenti degli individui.
In particolare, per quanto riguarda la relazione fra percorso di fusione e identità locali, considerata da molti un tema di
rilevante interesse per valutare la possibilità e la convenienza di un così radicale cambiamento istituzionale, si osserva
che le identità territoriali non sono un fattore totalizzante ed esclusivo tipico delle comunità chiuse del passato; possono
coesistere identità e appartenenze amministrative plurime (di frazione, comune, provincia). L’identità territoriale è una
costruzione sociale, che può nello stesso tempo affondare le radici nella tradizione ed essere rinnovata a fronte di vantaggi concreti, in un mondo che cambia rapidamente. Il verificarsi di una fusione crea la possibilità di approfondire i rapporti fra le identità locali, contribuendo a una loro partecipata evoluzione. Il percorso prospettato si presenta come un
evento per il quale le identità locali sono chiamate al confronto, in modo da individuare forme di relazione sulle quali,
pur mantenendo le proprie peculiarità, sono chiamate a costruire relazioni in grado di favorire lo sviluppo, dei territori di
riferimento. In questo senso, l’evoluzione delle identità deve essere considerata non solo in una prospettiva culturale e
sociale, ma anche nei suoi riflessi nel rafforzamento delle potenzialità territoriali in una logica di accrescimento della
competitività economica dell’area. Inoltre, una maggiore capacità di azione delle amministrazioni costituisce un importante strumento di supporto per salvaguardare e diffondere le culture e le pratiche sociali locali che, per mantenere la
loro esistenza e ampliare la gamma delle attività, hanno necessità di confrontarsi, progettare e realizzare iniziative con
amministrazioni in grado di disporre di strutture, di risorse in grado di finanziare iniziative condivise, frutto di una elaborazione di ampio respiro, impossibile da effettuarsi in ambiti frammentati.
In sintesi, la fusione fra i cinque Comuni è favorita da una comune identità territoriale, da una significativa tradizione di
collaborazione per la gestione dei servizi e da una complementarietà economica e funzionale. In questo senso, la fusione fra i comuni è una formula particolarmente adeguata, non solo per affrontare le difficoltà finanziarie, ma anche e soprattutto per sviluppare dinamiche ed efficaci strategie di sviluppo economico-sociale del territorio. Dando attuazione al
progetto di fusione potrebbero essere centrati obiettivi difficilmente raggiungibili dai singoli enti: l'attivazione di un'unica
programmazione amministrativa, finanziaria e urbanistica consentirà di dirigere lo sviluppo del territorio con una visione
strategica orientata a un armonico sviluppo urbanistico, a innalzare la competitività e a realizzare servizi in grado di rispondere ai sempre crescenti fabbisogni espressi dalle comunità locali.
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
1.3 NORMATIVE RELATIVE ALLE FUSIONI DI
COMUNI
Le principali norme che riguardano le fusioni di Comuni sono riassunte nella Tabella 1.3.1. Un approfondimento circa il
contenuto delle norme citate è rinvenibile nel documento allegato al presente studio.
Tabella 1.3.1 - Principali fonti normative nazionali e regionali in materia di fusione di Comuni
art. 133, Costituzione
artt. 15 e 16, D.Lgs 267/2000
art. 20, Legge n. 135/2012
art. 14, comma 3, lettera c); art. 53, comma 1, Statuto Regione Lombardia
Legge Regionale 15 dicembre 2006, n. 29 “Testo unico delle leggi regionali in materia di circoscrizioni comunali
e provinciali”
Art. 1 commi da 116 a 134, Legge n. 56/2014
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
2 Dimensioni
storiche e culturali,
demografiche,
territoriali
della fusione
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
2.1
PROFILI STORICI E CULTURALI
La fusione fra i cinque Comuni si presenta come un mutamento della struttura amministrativa locale che s’innerva in un
percorso storico, svolto nel corso dei secoli, che ha visto un fitto intrecciarsi della vita delle comunità locali e delle loro
istituzioni. I profondi legami storico culturali delle comunità costituiscono una rete di relazioni che rappresenta
un’importante e positivo contributo per sostenere in forma solidale e con uno sviluppato senso del bene comune il percorso di evoluzione nei prossimi decenni.
2.1.1 Cerete
Il primo accenno a Cerete bergamasco, secondo gli storici, risalirebbe al 941, anno in cui vi fu redatto un atto di permuta
di terreno tra il vescovo Recone e il sacerdote Petrone. Il documento, tratto dal manoscritto originale in pergamena e riportato in parte nel “Codex diplomaticus civitatis et ecclesiae Bergomatis”, antepone, secondo l’interpretazione del Lupo,
alla sottoscrizione dei notai e dei testimoni questa precisazione: actum loco qui dicitur Cerido. Successivamente, nel “Codex diplomaticus Langobardiae”, lo stesso atto viene così corretto: actum civitate que dicitur Cerudo. Nella Corografia
Bergomense il Mazzi, d’accordo col Lupo, commenta in proposito:
“grossolanamente nei Monumenta fu stampato: actum civitate que dicitur Cerudo. Che non sia altro che il Cerete di Valle
Seriana, lo indica espertissimamente, secondo me, il fatto che i fondi permutati erano posti in Clusone, che i periti erano
in Clusone, e di questa terra pure tutti i testimoni, sicché si scorge che l’atto di permuta fu stipulato in occasione che colà
ebbe a portarsi il nostro vescovo Reccane.”
Tra i documenti che riguardano Cerete e il suo monastero, quattro sono molto importanti: due risalgono all’anno 883,
uno all’anno 895 e il quarto è del 901. Nel primo si testimonia la donazione al vescovo di Bergamo, da parte di Carlo III
detto “il Grosso” del monasteriolum in honore S.Michaelis Archangeli, constructum in locum qui dicitur Cerretum e delle
proprietà ad esso connesse. Motivi della generosa offerta: uno certamente politico, inteso a rafforzare con l’amicizia verso il vescovo Garibaldo la posizione di Carlo il Grosso a Bergamo; l’altro devozionale, come atto di ringraziamento a S. Alessandro, patrono della città, per aver risanato il re da grave infermità. Il vescovo però sarebbe entrato in possesso del
monastero solo alla morte di Autprando che, da fedele vassallo dell’imperatore, lo poteva godere mentre era in vita, versando annualmente al vescovo centum libras olei e provvedendo alla ristrutturazione dell’ambiente in modo da consentire la ripresa della vita monastica, con dodici religiosi fedeli alla Regola di Benedetto. Il secondo diploma, ancora di Carlo il
Grosso, riconferma il dono. Nel terzo, re Arnolfo riconosce e sancisce privilegi già concessi e goduti. L’ultimo infine e dell’
imperatore Ludovico che alcuni anni dopo, e precisamente nel 901, nonostante l’ invasione e la persecuzione degli Ungari
abbiano causato la perdita degli atti riguardanti l’avvenuta donazione del piccolo monastero e del terreno circostante,
accetta, in linea con i suoi predecessori, Adelberto vescovo come legittimo proprietario a tutti gli effetti. In ogni atto, eccettuato il primo, il monasteriolum Sancti Mchaelis viene presentato come situm Ceretho (o Cerreto) iusta fluvium Ollium.
Questa ripetuta precisazione, che aveva per certo lo scopo di chiarire la posizione della località ceduta dai regnanti
dell’epoca al vescovo di Bergamo, portò invece gli storici a scartare completamente il nostro paese ritenuto della Valle
Seriana: non trovandone un altro con lo stesso nome, nelle vicinanze del fiume citato, lo sostituirono con “Monasterolo”
(abolito Cerreti nomine) del comune di Robecco d’Oglio, ora in territorio cremonese.
Ma Cerete bergamasco, messo da parte (negli atti presentato di volta in volta come Ceredo, Cerredo, Cerudo, Cerido, Ceritum, Cerretum, Cereto, Cerreto, Zerete, Cerete), geograficamente appartiene proprio al bacino idrico-montano
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
dell’Oglio, non del Serio, e il ghiacciaio che ha risalito piu volte la Val Borlezza di cui fa parte, coprendola per molti secoli,
è stato esclusivamente quello della Val Camonica. Lo stesso corso idrico del Borlezza, scendendo verso sud, sfocia nel lago Sebino, di cui immissario ed emissario e proprio l’Oglio: dal bacino lacustre infatti, ad acque unite, continuano poi insieme il loro viaggio verso il Po. Nel passato per definire le varie località, quando più vie idriche esistevano nella zona, il
riferimento andava a quella ritenuta di maggior importanza e quindi di maggior richiamo: l’Oglio, indubbiamente, nel nostro caso.
Sotto l’aspetto amministrativo invece, Cerete e sempre dipeso dalla provincia di Bergamo, cui la valle più prossima è la
Seriana (Alta Valle Seriana). Una situazione analoga in tempi lontani è stata riscontrata anche in altri paesi, da noi non
troppo distanti. Ricordo in proposito il documento dell’anno 1026, riguardante la cessione fatta dal vescovo Ambrogio ai
monaci di S.Martino di Tours di alcuni beni situati nel territorio di Torino e di Pavia, in cambio di loro possedimenti nelle
Valli di Scalve, Seriana e Camonica. Per la Valle di Scalve si precisa: Valle que dicitur Sariana que pertinere videtur de valle
que dicitur Canonica iuditiaria Bergomense in locas et fundas que dicitur VicoMaiore, Vico Minore, Molinacione, Valle
Tevene. Anche la nostra zona, come la Valle di Scalve e la Valcamonica, scaricava e scarica le sue acque nel lago d’Iseo.
Cerete, pure politicamente aggregato all’alta Valle Seriana, mantenne a lungo con la Val Camonica e la zona dei laghi intensi e molto aperti rapporti: basta aprire i registri della contabilità, leggere alcune pagine dei Libri della Vicinia, osservare la provenienza delle nuove famiglie, dei testimoni degli atti notarili, dei ”magisteri” interessati alla realizzazione di opere di rilievo, dei rettori delle nostre parrocchie, per accertarsene. Le stesse famiglie originarie potevano godere della
duplice cittadinanza di Bergamo e di Brescia (ad esempio i nobili Marinoni). Cerete, per la sua singolare posizione centrica, già nei tempi antichi fu collegato con le valli vicine attraverso un tracciato viario che, a guisa di perno, lo rendeva passaggio obbligato per il traffico commerciale, favorendone la notorietà e lo sviluppo. Fu certamente questo uno dei principali motivi che determinò la scelta di Cerete a rappresentare nell’antica Valle Larna il cambio di potere, dopo la generosa
prodigalità di Carlo III a favore della chiesa Bergamasca, oltre naturalmente a quelli, pur validissimi, di un clima dolce, di
una posizione stupenda e della possibilità di controlli a largo raggio.
2.1.2 Fino del Monte
Dopo le movimentate vicende che vedono Fino protagonista con il suo castello nella lotta tra Guelfi e Ghibellini e dopo la
chiusura del convento ad opera del Cardinale Carlo Borromeo, in queste silenziose contrade si conduce per secoli una vita semplice, regolata dal ritmo cadenzato dalle stagioni, dalle festività religiose, e dalle usanze tramandate di generazione in generazione, alcune delle quali sono giunte fino ai nostri giorni.
Nel Medio Evo la particolare condizione creatasi con la presenza della famiglia “De Fine” (non solo in questa contrada ma
anche a Onore, Somas, Rovetta) con i suoi componenti dotati di prerogative speciali, come ad esempio la qualifica di “cittadini di Bergamo” che li pone in posizione di rilievo rispetto agli altri abitanti, non favorisce il sorgere di un comune autonomo.
Per questo, il territorio di Fino del Monte e i suoi affari amministrativi sono per molto tempo uniti a quello della “terra de
Lonore”.
A partire dal secolo XIV, però, negli Statuti di Bergamo, Fino comincia ad essere annoverato tra i comuni della “facta” di
porta Son Lorenzo (1353).
Anche nei documenti conservati nell’archivio parrocchiale è più volte riportato che nel 1381 Fino si separa da Onore, pur
persistendo all’interno di questo alcuni nuclei familiari discendenti dai “de Fine” che non si integrano completamente
con i “vicini” di Onore.
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Questa situazione trova conferma due secoli dopo, nella “Descrizione di Bergamo et suo territorio” del 1596 del capitano
di Venezia Giovanni da Lezze che a proposito di Fino scrive: “Vi è luogo della famiglia d’Affin chiamato Fino …… Questi
sono cittadini originari di Bergamo et non hanno che far con la terra de l’Onor benché lavorino le terre…”
Dunque sebbene qualche famiglia svolgesse attività agricole nel comune di Onore, la comunità di Fino aveva i suoi amministratori ed era indipendente da Onore per quanto attiene il fisco e altri privilegi che si definiscono con la città.
E’ significativo che Fino sia presente tra le località del dominio veneto indicate nell’affresco della Traspadana Venetorum
Ditio, realizzato nel 1580 da Ignazio Danti, che si trova nella Galleria delle Carte geografiche della Città del Vaticano.
Circa un secolo e mezzo dopo, in una lettera non datata inviata all’autorità di Venezia, Don Carlo Carrara (parroco dal
1704 al 1739) spiega in modo puntuale come si regge la comunità di Fino:” La parentela di Fino, cittadini originari di Bergamo aggregata tra i confini del Commun de l’ Honore Val Seriana Superiore, ma dal medesimo Commun separata con il
proprio teren e confini et ha il suo governo di proprio Curato e in temporale Sindaci e Console e fa estimo anco in presente
con questa Mag.ca Città di Bergamo ne mai ha pagato testatico alcuno, godeva et ha goduto per alcuni secoli anco
l’immunità e privilegio personale della Cittadinanza per patto descritto in Instr.to di aggregazione e divisione 1381 stabilito con il Comun Sudetto ….” Fino in questo periodo è comune a sè stante. Anche nel “Prospetto delle distanze” del 1740
e nel “Catalogo dei Comuni” del 1756 Fino è segnato come comune.
Torna ad essere unito ad Onore e Songavazzo nel 1766, ma nel “Prospetto di divisione del territorio bergamasco” del
1797 viene registrato come comune distinto
Nel 1798 viene unito ancora ad Onore in comune denominato Fino con Onore.
E’ però di nuovo comune autonomo dal 1805 al 1809 anno in cui viene aggregato a Onore, a Cerete Alto e Basso e a Songavazzo nel comune chiamato Songavazzo.
Nel 1816 con il territorio avente l’estensione di ha 424 (poco meno dell’attuale) ridiventa comune di Fino, che dopo
l’unità d’Italia viene nominato Fino del Monte (1863).
Nel 1929 viene unito a Rovetta in un unico comune denominato Rovetta con Fino, avente come autorità cittadina un podestà, ma nel 1947, avendo i Finesi rivendicato la loro autonomia, torna ad essere Comune di Fino del Monte con un territorio avente la superficie di ha 436.
La separazione da Rovetta viene sancita dal DLPS n 335 del 29 marzo 1927 che prevede la ricostruzione dei comuni di Azzone, Colere, Fino del Monte, Rovetta. E’ in questi anni che nasce
il desiderio di avere un emblema che rappresenti in modo significativo il passato della Comunità.
E’ Bruno Oprandi a lanciare l’idea di uno stemma che raffiguri nella parte superiore l’aquila coronata segno di distinzione
della famiglia “De Fine” e nella parte inferiore l’olmo secolare che sion al 1899 è stato l’ornamento caratteristico della
piazza.
Fra i due simboli, la scritta: Inipit vita nova cioè “Incomincia una nuova vita” quasi a rivendicare la capacità amministrativa autonoma, ma forse anche per dare un volto ai sogni di un futuro migliore dopo gli anni della sanguinosa 2° guerra
mondiale.
(tratto da Fino del Monte LA NUOVA CHIESA PARROCCHIALE).
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
2.1.3 Onore
L’etimologia del nome “Onore” trova, probabilmente, i suoi fondamenti, nella specie arborea che prevalentemente ha
popolato il suo territorio nel passato: l’alnus, ovvero l’ontano che in dialetto bergamasco viene chiamato “unes”. Si tratta dell’ipotesi più accreditata e antica, sebbene ve ne siano altre successive che indicano Onore derivante da Lanorium
(paese della lana) e Honore (complesso dei diritti del feudatario).
Onore ha conosciuto un periodo di grande splendore nell’alto medioevo dovuto principalmente alla sua favorevole ubicazione. Infatti sorge sulle rive del torrente Gera che, all’altezza dell’abitato di San Lorenzo, in comune di Rovetta, cambia
il proprio nome in Borlezza ed è immissario del lago d’Iseo a Castro, via fluviale che ha rappresentato per secoli la via più
breve e comoda per mettere in comunicazione i territori della valle con la pianura e per trasportare merci.
Onore fu un libero comune, e nel 1249 affermò la propria autonomia politica dandosi il primo statuto, approvato
dall’autorità ghibellina – imperiale che dominava nella bergamasca. Dal 1427 al 1797 Onore fece parte della Repubblica
di Venezia. Nel 1570 la peste ricomparve sull’altopiano clusonese: Onore, nuovamente grazie alla propria posizione isolata, riuscì a non esserne contagiato, ma non riuscì a sfuggire alla grave carestia che afflisse la valle e l’Europa intera. A partire dal secolo successivo iniziò, conseguentemente, una consistente emigrazione verso Venezia da parte di padri di famiglia e giovani, che abbandonarono il lavoro dei campi per cercare lavoro come fornai, famigli e garzoni.
Onore visse poi le stesse vicende della grande storia, subendo la dominazione napoleonica e quella asburgica. Nel giugno
del 1859 venne annesso al regno di Piemonte e Sardegna, poi confluito nel Regno d’Italia nel 1861, mantenendo inalterata la propria autonomia amministrativa sino al gennaio 1928 quando, a seguito della politica intrapresa dal Governo
Mussolini, fu annesso al comune di Castione della Presolana, diventandone frazione. Nel dopoguerra, con il referendum
del 1955, a seguito delle ripetute richieste di scissione da parte della popolazione residente, Onore fu dichiarato nuovamente comune con decreto del Presidente della Repubblica in data 9 luglio 1958.
Lo stemma di Onore, nella sua tripartizione, riporta simbolicamente i caratteri distintivi dell’originaria economia: in alto i
fusi per filare la lana, che rappresentano anche la “virtù e la dignità” che contraddistinguono le sue famiglie; in basso, a
sinistra, un bosco di abeti; a destra, una pecora riposante. Sotto, il motto: ”Ante omnia honos”, “Prima di tutto l’onore”.
Il ricostituito comune si trovò a muovere i primi passi in una situazione di assoluta precarietà economica e con
l’urgentissimo problema della carenza d’acqua. Per avere a disposizione i mezzi finanziari per dotare il paese dei primi
indispensabili servizi fu alienato il territorio del Monte Pora al Comune di Castione della Presolana, ricevendone in cambio acqua e denaro. Iniziò così lentamente a migliorare l’economia pubblica, ma tuttavia ciò non rallentò l’imponente
flusso migratorio, generato dalla plurisecolare cronica mancanza di lavoro, e negli anni ’60 il numero degli abitanti che
dovettero prendere la valigia ed andare a cercar lavoro in Francia, in Germania, in Belgio, in Svizzera, in Africa, in America
ed in Australia toccò picchi elevatissimi. Molte famiglie, a seguito dell’esperienza migratoria, decisero di vivere stabilmente all’estero, tornando ad Onore solo nei periodi di vacanza: oggi si conserva traccia di questo processo nell’elevato
numero di iscritti all’AIRE, che corrispondono al 21% della popolazione residente.
A partire dagli anni ’70 del secolo scorso sono iniziati i primi significativi mutamenti che hanno portato pian piano ad
un’inversione di tendenza sia in campo lavorativo che demografico e che hanno avuto, come risultato, la creazione di un
tessuto sociale profondamente diverso da quello esistente sino al decennio precedente. L’emigrazione all’estero si è progressivamente ridotta per lasciare posto ad una occupazione più stanziale; la natalità ha subito forti diminuzioni; la durata media della vita, in particolare per le donne, si è allungata; interi nuclei familiari hanno trasferito la residenza in Onore
provenendo da territori limitrofi ma anche da Comuni di province diverse, ed anche l’immigrazione dall’estero di cittadini
di diverse etnie ha raggiunto numeri consistenti, in relazione soprattutto alla peculiarità della posizione geografica di Onore, con oscillazioni comprese tra il 5% e l’attuale 0,4%, modificando, gradatamente ma in modo continuo, la storica
omogeneità della popolazione.
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Attualmente l’occupazione dei residenti si sviluppa nel secondario e nel terziario locale, ma stante la grave crisi economica il fenomeno dell’emigrazione, fino a due anni fa del tutto scomparso e sostituito da una forma estesa di pendolarismo
e mobilità prevalentemente interprovinciale, sta nuovamente riprendendo forma, soprattutto verso la Svizzera.
Dell’economia agricola che, con i suoi prati, pascoli e boschi, aveva distinto ed accompagnato Onore nei secoli oggi non vi
è quasi più traccia, sostituita dallo sfruttamento edilizio ed urbano del territorio con finalità turistica iniziato negli anni
’60 ed oggi pressoché estinto.
Onore ha in essere dal 1997 un gemellaggio con il comune catalano di Garriguella (Spagna), con scambi attivi di diverso
genere.
Per quanto riguarda gli aspetti artistici, la chiesa parrocchiale, dedicata a Santa Maria Assunta, con festa patronale il 15
agosto, fu costruita nel 1716 su progetto di Andrea Fantoni nel luogo dell’edificio preesistente. Sicuramente molto antica, anche se non vi sono documenti che direttamente ne attestino una data precisa di costruzione, la chiesa di Onore
viene però citata in un decreto del Vescovo Cipriano degli Alessandri del 1335, conservato presso l’Archivio della Curia
vescovile di Bergamo.
Nel 1909, sotto la direzione dell’architetto Elia Fornoni, venne prolungata con l’aggiunta di un atrio interno delimitato da
un monumentale arco serliano. La sobria facciata, pure disegnata dal Fornoni, ha paraste ioniche ed un elegante protiro
ripara il recuperato portale in arenaria scolpita, con l’effige dell’Assunta in bassorilievo. Lo spazio interno è dominato dallo splendore degli altari Fantoniani, fastosamente intarsiati alla maniera dei Manni, con medaglie al paliotto. All’interno si
trovano opere di Enrico Albrici, Domenico Carpinoni, Antonio Cifrondi, Lattanzio Querena e Giovanni Brighenti artisti clusonesi operanti tra il 17^ ed il 19^ secolo. L’organo, fabbricato dai Perolini di Villa d’Ogna nel 1776, fu restaurato nel
1872 da Giovanni Tonoli di Brescia. La corona del campanile venne realizzata nel 1909 su disegno dell’architetto Elia Fornoni. Il concerto di cinque campane in “sol bemolle” venne fuso da Antonio Monzini nel 1876. Le campane, requisite il 2
giugno 1943, furono recuperate intatte l’11 Settembre 1945.
Interessanti, soprattutto sotto il profilo della tradizione, sono le chiese minori: quella dedicata a Sant’Antonio Abate, lungo la strada per la Valle di Tede, e quella dedicata a Sant’Antonio da Padova, in località Righenzolo, che si trova a metà
circa dell’omonima valle, e le “santelle”, cappellette votive poste agli antichi margini dei campi coltivati a fieno, granoturco o patate prossimi al paese, ora inglobate nelle aree edificate che si sono espanse sino a raggiungerle ed oltrepassarle.
2.1.4 Rovetta
La fertilità dei terreni e la posizione strategica dell’area hanno favorito lo sviluppo di insediamenti umani a Rovetta già in
epoca pre-romana. Rovetta infatti si trovava nel punto di scambio e smistamento del minerale e dei traffici verso Lovere,
Nossa e Gromo, dove esistevano rispettivamente mercato, magli e fucine. Il toponimo del paese trae origine da “Roeta”
con significato di “terra ricca di Roveri”. Le prime notizie storiche del borgo risalgono tuttavia alla fine dell’XI secolo, periodo in cui il vescovo di Bergamo controlla direttamente il territorio. Nel 1378 Rovetta e San Lorenzo, di parte guelfa,
vengono distrutte dai ghibellini che si impadroniscono dell’ormai cadente Castello. Nel 1427 tutta l’Alta Valle è dominata
dalla Repubblica Veneta e finalmente inizia un periodo di particolare benessere e sviluppo economico, anche grazie ad
una fiorente agricoltura.
Nel 1797 ci fu l’arrivo dei Francesi; la Repubblica Cisalpina portò nuove idee ed un concetto particolare di libertà che significava asservimento della Francia. Dopo i Francesi arrivarono gli Austriaci il cui dominio durò fino al 1859. Con gli Asburgo e il Regno d’Italia, Rovetta condivide le vicende storiche di Valle.
Visitare Rovetta significa saggiare le opere locali abbracciando due grandi nomi dell’arte: Giovan Battista Tiepolo, straordinario pittore del ‘700 e la famiglia dei Fantoni, grandi intagliatori e scultori rovettesi.
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Entrambi donano traccia della propria sensibilità all’interno della Parrocchiale dedicata a Ognissanti, costruita nel 1444 e
riedificata in forme barocche alla metà del XVII secolo. All’interno notevole il settecentesco altare maggiore, ricco di tarsie marmoree, opera di Andrea Fantoni (1722); del genio rovettese anche il magnifico altare della Madonna della Mercede. Alla scuola fantoniana appartengono poi l’altare dei Morti (1790), la sacrestia e i 17 stalli del coro. Fra le pitture spicca la pala dell’altare maggiore “Trionfo dei Santi in Paradiso” realizzata da Giovan Battista Tiepolo (1734) con la raffigurazione della Madonna in gloria coi Santi. Rilevanti anche gli interventi del Litterini e del Querena. A sinistra dell’edificio il
maestoso campanile (1672 – 1696) con una cupola a cipolla.
Interessante l’attigua chiesetta dei disciplini (sec. XIV) con i suoi tre affreschi esterni e con il mirabile “Compianto sul Cristo morto” della bottega Fantoni al suo interno (sec. XVIII).
Usciti dal centro storico, presso la Parrocchiale di San Lorenzo, si possono ammirare tele del Querena e del Carpinoni, ed
una visita la merita anche il Santuario di Sommaprada alla Conca Verde, con i suoi tanti ex-voto. Alla famiglia Fantoni è
dedicato un ricchissimo Museo (Casa Museo Fantoni) proprio nella struttura che in tanti anni ha ospitato la secolare famiglia di artisti che è stato recentemente inserito dal FAI nei “Luoghi del Cuore” come primo luogo d’arte in Lombardia.
2.1.5 Songavazzo
Centro d’impianto medievale documentato nel XII secolo: è del 1144 infatti una sentenza, conservata nell’archivio Vescovile di Bergamo, pronunciata dai consoli su una vertenza tra il vescovo Gregorio ed i vicini della valle di Ardesio. In cui apre fra i testimoni un Rastellus de Gavazzo, seguito da Martinus Lazaronis de Fine. L’attuale denominazione deriverebbe
dalla composizione latina “Summus Gavatius”, che vuol dire “la parte superiore di Gavazzo” in contrapposizione a “Imus
Gavatius”, cioè “la parte inferiore di Gavazzo”. Ancora oggi la parte sottostante il centro abitato viene chiamato Gaas. Sul
significato del nome vi sono ipotesi contrastanti: bosco d’alto fusto, dosso oppure corso d’acqua.
Per Songavazzo passava la strada che, forse già al tempo dei Romani, veniva percorsa per il trasporto dei minerali dalla
Valle di Scalve a Lovere. Si è pensato di identificare l’antico tracciato nell’asse formato dalle attuali vie Pineta, S. Bartolomeo, Combattenti, Glerola e poi giù dalla località Lumét (Luinetto) e attraverso una strada di campagna ancora esistente, verso Cerete passando per Novezio Alto.
Secondo una leggenda locale un primitivo insediamento si formò sull’altopiano di Falecchio in posizione dominamene e
riparata. Solo successivamente gli abitanti si sarebbero spostati più a valle, lungo le rive del Valleggia (Inzine), la dove poi
vi era o sarebbe sorta una fortificazione, in cerca di protezione formando così il centro abitato attuale.
Gavazzo nel Basso Medioevo apparteneva ad una più ampia comunità. Nel secolo XIV, Songavazzo, Onore e Fino formavano un comune unico, mentre sulla destra del Valleggia esisteva l’altra comunità formata da Rovetta e Clusone. Nel
1378 Gavazzo veniva assediato e incendiato assieme a Rovetta, Fino, Onore e Cerete. Gli abitanti di Gavazzo di fronte alla
distruzione provocata dalle milizie ghibelline, si rifugiarono nella parte alta di Gavazzo detta appunto Summus Gavatius.
Ancora oggi sull’arco del portone di ingresso di casa Savoldelli (famiglia Strìsec) è incisa la data 1403.
Nel 1381 “allo scopo di togliere le discordie onde erano disturbati” le tre comunità si divisero rimanendo da una parte
Fino e dall’altra Onore e Songavazzo. Nella divisione si era lasciato a Fino il diritto di pascolo sul territorio del Comune di
Songavazzo e Onore: tale diritto diede luogo a liti fra i due comuni che continuarono fino al secolo XIX. All’inizio del secolo XV il Comune di Onore e Songavazzo si dota di uno statuto. Nel 1404 la comunità di Songavazzo si stacca dalla chiesa
matrice di Onore. Ancora nel 1675 comprendeva le due contrade di S. Lorenzo di Rovetta e Novezio di Cerete. Tale sudditanza viene più volte contestata dalla società dei Capi 90 con sede a Rovetta presieduta dalla famiglia Fantoni. Nel 1794
anche Songavazzo e Onore si dividono formando due nuove amministrazioni comunali.
Legato ai rapporti tra Songavazzo e S. Lorenzo è anche il Santuario dell’Addolorata sorto nel secolo XVII sulla sponda sinistra del torrente Valleggia, lungo l’antica strada di collegamento con Clusone, forse a servizio anche degli abitanti della
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
vicina contrada di S. Lorenzo. In origine di forma quadrata, col portico che scavalcava la strada; non aveva né volta, né
campanile.
La tradizione popolare vuole che il santuario sia stato costruito dagli abitanti di Songavazzo quale ringraziamento alla
Madonna per averli preservati dalla peste del Seicento.
La chiesa parrocchiale di S. Bartolomeo, costruita in posizione dominante rispetto al centro abitato, è stata completamente ristrutturata fra il 1787 e il 1791. Sono originari di Songavazzo gli scultori Giovan Maria Benzoni ed Ermenegildo
Covelli.
Unito dalle origini con il vicino Onore a formare un solo comune detto “Onore e Songavazzo”, tale risulta ancora alla fine
del Cinquecento (Da Lezze una terra divisa in due terre). La sede del comune era in Onore, mentre Songavazzo formava
una vicinia. Fin dalla metà del Duecento è documentata l’esistenza di un’organizzazione strutturata con consoli ed un
consiglio amministrativo regolato sulla base di uno statuto della cui esistenza si ha notizia in fonti dell’archivio della Curia
Vescovile di Bergamo resi noti recentemente da Giovanni Silini. Nello statuto Songavazzo risulta essere, come già detto,
una vicinia del comune e come tale ha diritto a far parte, in misura proporzionale, degli organi di rappresentanza e governo del comune ed a godere dei beni e delle rendite comunali. Nel 1616 Songavazzo viene fiscalmente diviso da Onore
a cui era però unito per tutte le altre materie. La comunità, organizzata in vicinia con propri sindici, può eleggere un proprio console. Accanto alla vicinia vi è la Misericordia, l’unica organizzazione autonoma di Songavazzo preesistente al comune. Nel Settecento appare alternativamente sia unito che distinto da Onore.
Con una deliberazione del consiglio particolare di Songavazzo del 14 marzo1790, viene stabilito di dare avvio alla separazione legale dal comune di Onore. La determinazione genera una lite fra le due comunità soprattutto in merito alla definizione dei confini territoriali. Nel 1794 a conclusione della causa insorta fra le due comunità viene raggiunto un accordo
e si provvede alla loro separazione. Il nuovo comune possiede una circoscrizione corrispondente a quella attuale. Con decreto 31 marzo 1809 Fino, Onore e Cerete Alto e Basso sono aggregati in un solo comune con Songavazzo. L’aggregazione
dura dal 1810 al 1816. A testimonianza di tale aggregazione nel verbale del consiglio comunale del 1815, il più antico fra
quelli che si sono conservati in archivio, risultano presenti i consiglieri delle frazioni di Fino del Monte, Onore e Cerete ed
inoltre gli atti di matrimonio di queste comunità, dal 1811 al 1814, sono riportati nei registri di matrimonio di Songavazzo, oggi dispersi. Con l’Unità d’Italia entra a far parte della Provincia di Bergamo.
Tratto da “SCHEDA SONGAVAZZO” di Giacomo Benzoni, Adriana Covelli, AA.VV., “Qui si fa il Ponte!” , Comune di Songavazzo, 2004 .
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
2.2 PROFILI TERRITORIALI ED ECONOMICO
SOCIALI
2.2.1 Profili demografici
La caratterizzazione demografica essenziale dei Comuni che hanno intrapreso il percorso di fusione è illustrata nella tabella 2.2.1.1 e nella figura 2.2.1.1 e le tabelle successivamente presentate tracciano l’evoluzione e l’articolazione demografica dei Comuni
Tabella 2.2.1.1 - Popolazione residente (popolazione al 1/1/2015)
COMUNE
POPOLAZIONE
CERETE
1.639
FINO DEL MONTE
1.128
867
ONORE
4.080
ROVETTA
725
SONGAVAZZO
Totale
8.439
Figura 2.2.1.1 - Ripartizione percentuale della popolazione
SONGAVAZZO
8%
CERETE
20%
ROVETTA
48%
FINO DEL
MONTE
14%
ONORE
10%
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Oltre ai dati territoriali vengono proposte informazioni sul trend demografico dell’ultimo decennio e sulla struttura della
popolazione. Lo schema seguente fornisce le definizioni degli indicatori demografici utilizzati.
GLOSSARIO DELGI INDICATORI DEMOGRAFICI
Indice di vecchiaia
Rappresenta il grado di invecchiamento di una popolazione. È il rapporto percentuale tra il numero degli ultrasessantacinquenni ed il numero dei giovani fino ai 14 anni.
Indice di dipendenza strutturale
Rappresenta il carico sociale ed economico della popolazione non attiva (0-14 anni e 65 anni ed oltre) su quella
attiva (15-64 anni).
Indice di ricambio della popolazione attiva
Rappresenta il rapporto percentuale tra la fascia di popolazione che sta per andare in pensione (55-64 anni) e
quella che sta per entrare nel mondo del lavoro (15-24 anni). La popolazione attiva è tanto più giovane quanto
più l'indicatore è minore di 100.
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
2.2.1.1 Comune di Cerete
Tabella 2.2.1.2 - Dati territoriali
Popolazione
1.639 abitanti (01/01/2015 - Istat)
Superficie
14,07 km²
Densità
116,49 ab./km²
La popolazione residente a Cerete al Censimento 2011, rilevata il giorno 9 ottobre 2011, è risultata composta da 1.646
individui, mentre alle Anagrafi comunali ne risultavano registrati 1.653. Si è, dunque, verificata una differenza negativa
fra popolazione censita e popolazione anagrafica pari a 7 unità (-0,42%). Per eliminare la discontinuità che si è venuta a
creare fra la serie storica della popolazione del decennio intercensuario 2001-2011 con i dati registrati in Anagrafe negli
anni successivi, si ricorre ad operazioni di ricostruzione intercensuaria della popolazione.
I grafici e le tabelle di questa pagina riportano i dati effettivamente registrati in Anagrafe.
Figura 2.2.1.2 - Evoluzione demografica del Comune
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani
65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo
progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella
anziana.
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Figura 2.2.1.3 - Struttura della popolazione nel periodo 2002 – 2015
Nel 2015 l'indice di vecchiaia per il Comune di Cerete dice che ci sono 151,3 anziani ogni 100 giovani, inoltre ci sono 58,2
individui a carico, ogni 100 che lavorano. L'indice di ricambio è 132,5 e significa che la popolazione in età lavorativa è
piuttosto anziana.
Tabella 2.2.1.3 - Indicatori demografici
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
2.2.1.2 Comune di Fino del Monte
Tabella 2.2.1.4 - Dati territoriali
Popolazione
1.128 abitanti (01/01/2015 - Istat)
Superficie
4,29 km²
Densità
262,94 ab./km²
La popolazione residente a Fino del Monte al Censimento 2011, rilevata il giorno 9 ottobre 2011, è risultata composta da
1.131 individui, mentre alle Anagrafi comunali ne risultavano registrati 1.143. Si è, dunque, verificata una differenza negativa fra popolazione censita e popolazione anagrafica pari a 12 unità (-1,05%).Per eliminare la discontinuità che si è venuta a creare fra la serie storica della popolazione del decennio intercensuario 2001-2011 con i dati registrati in Anagrafe
negli anni successivi, si ricorre ad operazioni di ricostruzione intercensuaria della popolazione.
I grafici e le tabelle di questa pagina riportano i dati effettivamente registrati in Anagrafe.
Figura 2.2.1.4 - Evoluzione demografica del Comune
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani
65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo
progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella
anziana.
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Figura 2.2.1.5 - Struttura della popolazione nel periodo 2002 – 2015
Nel 2015 l'indice di vecchiaia per il Comune di Fino del Monte dice che ci sono 153,4 anziani ogni 100 giovani, inoltre ci
sono 58,8 individui a carico, ogni 100 che lavorano. L'indice di ricambio è 213,0 e significa che la popolazione in età lavorativa è piuttosto anziana.
Tabella 2.2.1.5 - Indicatori demografici
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
2.2.1.3 Comune di Onore
Tabella 2.2.1.6 - Dati territoriali
Popolazione
867abitanti (01/01/2015 - Istat)
Superficie
11,78 km²
Densità
76,60 ab./km²
La popolazione residente a Onore al Censimento 2011, rilevata il giorno 9 ottobre 2011, è risultata composta da 846 individui, mentre alle Anagrafi comunali ne risultavano registrati 861. Si è, dunque, verificata una differenza negativa fra popolazione censita e popolazione anagrafica pari a 15 unità (-1,74%). Per eliminare la discontinuità che si è venuta a creare
fra la serie storica della popolazione del decennio intercensuario 2001-2011 con i dati registrati in Anagrafe negli anni
successivi, si ricorre ad operazioni di ricostruzione intercensuaria della popolazione.
I grafici e le tabelle di questa pagina riportano i dati effettivamente registrati in Anagrafe.
Figura 2.2.1.6 - Evoluzione demografica del Comune
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di
tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di
quella anziana.
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Figura 2.2.1.7 - Struttura della popolazione nel periodo 2002 – 2015
Nel 2015 l'indice di vecchiaia per il Comune di Onore afferma che ci sono 163,4 anziani ogni 100 giovani, inoltre ci sono
51,6 individui a carico, ogni 100 che lavorano. L'indice di ricambio è 135,7 e significa che la popolazione in età lavorativa è
piuttosto anziana.
Tabella 2.2.1.7 - Indicatori demografici
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
2.2.1.4 Comune di Rovetta
Tabella 2.2.1.8 - Dati territoriali
Popolazione
4.080 abitanti (01/01/2015 - Istat)
Superficie
24,53 km²
Densità
166,33 ab./km²
La popolazione residente a Rovetta al Censimento 2011, rilevata il giorno 9 ottobre 2011, è risultata composta da 3.953
individui, mentre alle Anagrafi comunali ne risultavano registrati 3.974. Si è, dunque, verificata una differenza negativa
fra popolazione censita e popolazione anagrafica pari a 21 unità (-0,53%). Per eliminare la discontinuità che si è venuta a
creare fra la serie storica della popolazione del decennio intercensuario 2001-2011 con i dati registrati in Anagrafe negli
anni successivi, si ricorre ad operazioni di ricostruzione intercensuaria della popolazione.
I grafici e le tabelle di questa pagina riportano i dati effettivamente registrati in Anagrafe.
Figura 2.2.1.8 - Evoluzione demografica del Comune
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di
tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di
quella anziana.
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Figura 2.2.1.9 - Struttura della popolazione nel periodo 2002 – 2015
Nel 2015 l'indice di vecchiaia per il Comune di Rovetta afferma che ci sono 123,9 anziani ogni 100 giovani, inoltre ci sono
56,0 individui a carico, ogni 100 che lavorano. L'indice di ricambio è 100 e significa che la popolazione in età lavorativa è
piuttosto anziana.
Tabella 2.2.1.9 - Indicatori demografici
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
2.2.1.5 Comune di Songavazzo
Tabella 2.2.1.10 - Dati territoriali
Popolazione
725 abitanti (01/01/2015 - Istat)
Superficie
12,94 km²
Densità
56,3 ab./km²
La popolazione residente a Songavazzo al Censimento 2011, rilevata il giorno 9 ottobre 2011, è risultata composta da 702
individui, mentre alle Anagrafi comunali ne risultavano registrati 707. Si è, dunque, verificata una differenza negativa fra
popolazione censita e popolazione anagrafica pari a 5 unità (-0,71%). Per eliminare la discontinuità che si è venuta a creare fra la serie storica della popolazione del decennio intercensuario 2001-2011 con i dati registrati in Anagrafe negli anni
successivi, si ricorre ad operazioni di ricostruzione intercensuaria della popolazione.
I grafici e le tabelle di questa pagina riportano i dati effettivamente registrati in Anagrafe.
Figura 2.2.1.10 - Evoluzione demografica del Comune
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di
tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di
quella anziana.
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Figura 2.2.1.11 - Struttura della popolazione nel periodo 2002 – 2015
Nel 2015 l'indice di vecchiaia per il Comune di Songavazzo afferma che ci sono 138,5 anziani ogni 100 giovani, inoltre ci
sono 55,9 individui a carico, ogni 100 che lavorano. L'indice di ricambio è 115,5 e significa che la popolazione in età lavorativa è piuttosto anziana.
Tabella 2.2.1.12 - Indicatori demografici
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
2.2.2 Profilo territoriale
La figura 2.2.2.1 e le tabelle da 2.2.2.1 a 2.2.2.5 illustrano la collocazione dei Comuni nella Provincia di Bergamo.
Figura 2.2.2.1 – Cartografia dei comuni interessati
Tabella 2.2.2.1 – Comuni confinanti con il comune di Cerete
Cerete (BG)
0 km
Comuni confinanti (o di prima corona)
distanza
Songavazzo
1,4 km
Rovetta
3,0 km
Bossico
5,8 km
Sovere
6,5 km
Gandino
10,1 km
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Tabella 2.2.2.2 – Comuni confinanti con il comune di Fino del Monte
Fino del Monte (BG)
0 km
Comuni confinanti (o di prima corona)
distanza
Rovetta
0,8 km
Onore
1,3 km
Songavazzo
1,5 km
Castione della Presolana
5,9 km
Tabella 2.2.2.3 – Comuni confinanti con il comune di Onore
Onore (BG)
0 km
Comuni confinanti (o di prima corona)
distanza
Fino del Monte
1,3 km
Songavazzo
2,1 km
Castione della Presolana
4,8 km
Tabella 2.2.2.4 – Comuni confinanti con il comune di Rovetta
Rovetta (BG)
0 km
Comuni confinanti (o di prima corona)
distanza
Fino del Monte
0,8 km
Songavazzo
1,6 km
Clusone
2,7 km
Cerete
3,0 km
Oltressenda Alta
3,9 km
Villa d'Ogna
4,3 km
Castione della Presolana
6,6 km
Gandino
11,6 km
Colere
11,9 km
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Vilminore di Scalve
14,5 km
Tabella 2.2.2.5 – Comuni confinanti con il comune di Songavazzo
Songavazzo (BG)
0 km
Comuni confinanti (o di prima corona)
distanza
Cerete
1,4 km
Fino del Monte
1,5 km
Rovetta
1,6 km
Onore
2,1 km
Castione della Presolana
6,9 km
Bossico
7,1 km
Costa Volpino
10,1 km
Rogno
11,3 km
Figura 2.2.2.2 – Provincia di Bergamo, livello di urbanizzazione
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Figura 2.2.2.3 - Ambito d'interesse su ortofoto
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Figura 2.2.2.4 – Provincia di Bergamo, livello di urbanizzazione dei comuni in oggetto
2.2.3 Estensione territoriale
I Comuni mostrano una forte differenza di estensione territoriale. La differenza di superficie tra Fino del Monte e Rovetta
è molto ampia, così come tra lo stesso Fino del Monte ed il Comune di Songavazzo per quel che concerne la densità abitativa.
L’area interessata dalla fusione rappresenta circa il 2,4% dell’intero territorio provinciale e mostra una densità di popolazione più bassa della media provinciale.
L’elenco degli insediamenti in cui è distribuita la popolazione sono indicate nella tabella 2.2.3.3.
Il forte squilibrio rilevato sulla densità abitativa per kmq è ovviamente riconducibile alla natura stessa dei territori, che
vede nella morfologia montuosa caratteristica tipica della zona.
La figura 2.2.3.1 e la tabella 2.2.3.2 mostrano le caratteristiche demografiche e territoriali del nuovo Comune, anche in
relazione alle altre amministrazioni comunali esistenti.
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Tabella 2.2.3.1 - Estensione territoriale e densità demografica
Superficie
Densità
Cerete
14,07 km²
116,49 ab./km²
Fino del Monte
4,29 km²
262,94 ab./km²
Onore
11,78 km²
73,60 ab./km²
Rovetta
24,53 km²
166,33 ab./km²
Songavazzo
12,94 km²
56,03 ab./km²
Nuovo Comune
Provincia di Bergamo
67,61 km²
124,8 ab./km²
2.745,94 km²
403,78 ab./km²
Figura 2.2.3.2 - Densità di popolazione nella provincia di Bergamo
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Tabella 2.2.3.3 – Insediamenti
Cerete
Le principali frazioni/località sono:
Novezio, Cerete Alto, Cerete Basso
Fino del Monte
Nessuna frazione.
n. 1 nucleo residenziale località Aprico e insediamenti rurali sparsi
Onore
Frazione di Poerza, Ombregno e Brugai.
Rovetta
Frazione San Lorenzo, Località Conca Verde
Songavazzo
Nessuna frazione.
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
2.2.4 Rischi idrogeologici, sismici e ambientali
I cinque Comuni, inseriti in un contesto morfologico montano, presentano rischi idrogeologici, sismici e ambientali come
specificati nelle tabelle 2.2..4.1, 2.2..4.2, 2.2.4.3.
Tabella 2.2.4.1 - Rischio idrogeologico
Rischio idrogeologico
Cerete
Fino del Monte
Su territorio di Cerete, le forme di erosione legate alla dinamica evolutiva,
sono essenzialmente rappresentate da fenomeni di dilavamento; essi sono evidenti soprattutto lungo la Valle dei Matti, la Valle Prumello Largo, la
valle in loc. Presenza, e la valle di Cula.
Dal punto di vista idrogeologico non si sono individuate “aree a rischio
idrogeologico molto elevato” di cui al Titolo IV delle N.d.A. e Allegato 4.1
dell’Elaborato 2 del PAI. Diversamente, nella Carta del dissesto con legenda uniformata a quella del PAI (allegata allo studio geologico elaborato a supporto del PGT Comunale), sono stati individuati alcuni fenomeni
franosi classificati principalmente come “quiescenti” ed “inattivi”. Solo
due fenomeni franosi nella parte centro-settentrionale del territorio comunale sono stati classificati come “attivi”, anche se in alcun modo questi
riguardano o potranno riguardare il centro abitato. Non si sono rilevate
invece conoidi attive o quiescenti e, ad eccezione degli alvei attivi, aree
dell’abitato soggette ad esondazioni. Aree a pericolosità media da valanghe se ne trovano esclusivamente al margine settentrionale del territorio
Comunale, lungo le coste di Parè; anche in quest’ultimo caso, tali fenomeni non riguardano ne potranno riguardare il centro abitato.
Le aree soggette a vincolo idrogeologico (R.D. 3267/23), sono desunte
principalmente dalla fonte PTCP e dagli approfondimenti degli studi geologici comunali.
Il PRG/PGT del Comune di Onore, indicano con apposito segno grafico e
con tavole grafiche specifiche, le aree soggette a rischio idrogeologico per
cause di ordine vario.
Onore
Le aree comprendono terreni già in condizioni di equilibrio limite dal punto di vista naturale oppure potenzialmente instabili oppure gravemente
esposti alla azione di erosione o di deposito a causa dei corsi d'acqua oppure di dissesto.
Il PRG/PGT riportano nella tavola grafica , la delimitazione delle aree a rischio idrogeologico, suddividendole in categorie soggette alle prescrizioni
richiamate nello studio geologico, a seconda della casse di fattibilità di
appartenenza (classe 1,2,3,4). Vengono inoltre individuate le aree di frana
attiva non perimetrate, le fasce di rispetto e tutela assolute di pozzi e sorgenti, le fasce di in edificabilità assolute, le fasce di rispetto del reticolo
idrico minore, gli ambiti estrattivi regolati dal Piano Cave vigente.
Aspetto caratterizzante per il territorio del Comune di Onore, è la cartografia del dissesto secondo la legenda P.A.I.
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Il P.A.I. contiene norme e vincoli specifici di natura idraulica ed idrogeologica che, con effetto immediato in alcune aree limitano l’uso del suolo a
scopo urbanistico.
Il territorio comunale di Onore risulta essere interessato dalle problematiche legate alle instabilità dei versanti, di trasporto in massa su conoidi,
di dissesto delle rete idrografica minore e di caduta valanghe.
In particolare tali disposizioni tendono a rendere compatibili gli esiti dello
studio geologico alle necessità della Direttiva sopra richiamata con la legenda e le norme dell’articolo 9 del P.A.I.
Tale compatibilità viene definita mediante una tabella di correlazione tra
classi di Pericolosità, classi di Fattibilità geologica per le azioni di piano.
La carta dei vincoli offre un quadro di sintesi del sistema dei vincoli, operante sul territorio del Comune di Onore. Il sistema viene suddiviso in diversi ambiti, a seconda del tipo del vincolo e delle caratteristiche dello
stesso. Ogni ambito viene normato a seconda del grado di pericolosità
/rischio o incidenza sul paesaggio.
Il territorio, in diverse misure, interessa per prossimità il Parco Regionale
delle Orobie Bergamasche, mentre ricadono sul territorio del Comune di
Onore il PLIS (fonte PTCP) ovvero Parco Locale di interesse Sovracomunale del Monte Varro, il SIC della Val Sedornia e Val Zurio, nonché gli ambiti
di elevata naturalità al di sopra dei 1000 metri s.l.m. ed i territori coperti
da boschi e foreste (fonte PIF).
Vengono inoltre individuate lungo i torrenti Righenzolo, Valleggia-Gera,
Val di Varro, le fasce di rispetto ambientale identificate ai sensi del D. Lgs
n. 42/04, per i 150 metri di sponda dei torrenti-fiumi.
Le criticità, legate al territorio e all’ambiente, sono quelle elencate nel Piano geologico di fattibilità, nello studio sismico e norme P.A.I.
In virtù della particolare disposizione del territorio, il paesaggio di Rovetta
presenta una notevole varietà di ambienti ed è ricco di forme, risultato
delle diverse azioni di forze endogene ed esogene che hanno agito e agiscono tuttora sulle diverse rocce e sui terreni ivi presenti.
Rovetta
Sotto l’aspetto idrografico il territorio di Rovetta è diviso in due parti dalla
dorsale che congiunge il monte Blum e il monte Parè: il settore settentrionale, che è parte della valle dell’Ogna, recapita le sue acque nel bacino
del Serio; quello meridionale, compreso nell’altopiano clusonese, appartiene al bacino dell’Oglio, dove giunge a sfociare il torrente Valeggia - Borlezza.
Il versante meridionale della Presolana è caratterizzato da diversi peculiari elementi geoambientali: dalla permanenza delle nevi, alla valangosità,
alla presenza di importanti risorse idriche.
Il raccordo tra le pareti rocciose e l'altopiano è segnato dalla presenza di
fasce di detriti di falda, antichi e recenti, cementati e sciolti, colonizzati e
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
attivi.
L’assetto idrogeologico del territorio è vario e strettamente collegato ai
caratteri geostrutturali e geomorfologici: i bacini di alimentazione delle
acque sotterranee ed i loro punti di recapito sono infatti condizionati dalla natura dei terreni e dalla disposizione delle principali discontinuità tettoniche.
Nella zona della valle dell’Ogna si osserva la presenza di un notevole numero di sorgenti, anche di buona portata, i cui acquiferi sono rappresentati prevalentemente da rocce fessurate.
Conformemente alle indicazioni della Regione Lombardia il territorio di
Rovetta è distinto in quattro classi di fattibilità, delle quali la prima senza
particolari limitazioni, mentre le altre con grado di limitazione crescente
dalla seconda alla quarta (carta della fattibilità geologica).
La carta del DISSESTO CON LEGENDA UNIFICATA A QUELLA DEL PAI del
Comune di Songavazzo ha messo in rilievo che su un territorio complessivo di 12,70 km2, lo scenario di pericolosità sismica locale ha una distribuzione areale così suddivisa:
FRANE
Songavazzo
•
Area di frana attiva: 0,07 km2
•
Area di frana quiescente: 0,04 km2
•
Area di frana stabilizzata: 0,10 km2
ESONDAZIONI E DISSESTI MORFOLOGICI A CARATTERE TORRENTIZIO:
•
Area a pericolosità molto elevata: 2,06 km2
•
Area a pericolosità elevata: 1,15 km2
TRASPORTO IN MASSA SU CONOIDI
•
Area di conoide attivo non protetta: 0,02 km2
•
Area di conoide attivo parzialmente protetta: 0,04 km2
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Tabella 2.2.4.2 - Rischio sismico
Rischio sismico
Cerete
Fino del Monte
Onore
Rovetta
Songavazzo
Tutti i Comuni, secondo la normativa vigente in materia, rientrano nella
zona 3 ( D.G.R. 11 luglio 2014, n. X/2129) con basso rischio sismico.
Tabella 2.2.4.3 - Rischi ambientali
Rischi ambientali
Cerete
Fino del Monte
Onore
Rovetta
Songavazzo
Sul territorio dei Comuni coinvolti nel percorso di fusione, allo stato attuale, non ha sede alcuna azienda a rischio di incidente rilevante ai sensi
del D. Lgs. 334/99.
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
2.2.5 Reti viabilistiche e ferroviarie
La tabella 2.2.5.1 illustra il quadro delle reti di trasporto autostradale e ferroviarie che interessano i Comuni impegnati
nel percorso di fusione.
Figura 2.2.5.1 – Viabilità principale
La tabella 2.2.5.1 illustra il quadro delle reti di trasporto autostradale e ferroviarie che interessano i Comuni impegnati
nel percorso di fusione.
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Tabella 2.2.5.1 – Reti viabilistiche e ferroviarie
Rete viabilistica
Rete ferroviaria
Cerete
S. P. 53
Non esistono reti ferroviarie di collegamento fra i Comuni dell’altopiano.
S. P. 57
Percorso ciclo pedonale Novezio-Cerete Alto e Cerete AltoCerete Basso
Fino del Monte
S.P. ex S.S. 671 della Valseriana
S.P. 56 diramazione Fino del Monte (termina nel capoluogo)
Non esistono reti ferroviarie di collegamento fra i Comuni dell’altopiano.
S.P. 63
Esistono percorsi ciclo-pedonali contermini al centro
abitato, e passaggi di connessione fra Fino del Monte e
Onore.
Onore
S.P. ex S.S. 671 della Valseriana
Non esistono reti ferroviarie di collegamento fra i Comuni dell’altopiano.
S.P. 63 diramazione Onore (termina nel capoluogo)
Esistono percorsi ciclo-pedonali contermini al centro
abitato, e passaggi di connessione fra Onore capoluogo
e Fino del Monte e Songavazzo, inoltre sono presenti
connessioni con la frazione e i nuclei abitati.
Rovetta
S.P. ex S.S. 671 della Valseriana
S.P. 56 diramazione Fino del Monte (termina nel capoluogo)
Non esistono reti ferroviarie di collegamento fra i Comuni dell’altopiano.
S.P. 53
Esistono percorsi ciclo-pedonali contermini al centro
abitato, e passaggi di connessione fra Rovetta, Clusone
Songavazzo.
Songavazzo
S.P. 57 diramazione Songavazzo (termina nel capoluogo)
Non esistono reti ferroviarie di collegamento fra i Comuni dell’altopiano.
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
S.P. 63
Esistono percorsi ciclo-pedonali contermini al centro
abitato, e passaggi di connessione fra Songavazzo, Onore e Rovetta.
2.2.6 Aree protette
La tabella 2.2.6.1 illustra la presenza di aree protette nei comuni inclusi nel percorso di fusione.
Tabella 2.2.6.1 – Incidenza delle aree protette
Denominazione e caratteristiche Parchi regionali
CERETE
Superficie parco [kmq]
Parco Locale di Interesse Sovracomunale (PLIS) Monte Varro
24,22
Superficie interessata da area
% territorio in area pro-
protetta [kmq]
tetta
3,00
23%
Superficie interessata da area
% territorio in area pro-
protetta [kmq]
tetta
FINO DEL MONTE
Superficie parco [kmq]
Parco delle Orobie Bergamasche
698,98
1,14
26%
S.I.C. It. “Val Sedornia – Val Zurio
– Pizzo della Presolana”
129,464
2,80
64%
Superficie interessata da area
% territorio in area pro-
protetta [kmq]
tetta
ROVETTA
Superficie parco [kmq]
Parco delle Orobie Bergamasche
698,98
13,8
57,50%
S.I.C. It. “Val Sedornia – Val Zurio
– Pizzo della Presolana”
129,464
14,3
59,60%
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
ONORE
Superficie parco [kmq]
Parco Locale di Interesse Sovracomunale (PLIS) Monte Varro
24,22
Superficie interessata da area pro-
% territorio in area
tetta [kmq]
protetta
1,69
6,9%
Superficie interessata da area pro-
% territorio in area
tetta [kmq]
protetta
12,10
93,51
SONGAVAZZO
Superficie parco [kmq]
Parco Locale di Interesse Sovracomunale (PLIS) Monte Varro
24,22
Le essenze che prevalentemente popolano i boschi sono costituite da conifere quali: abeti rossi, larici, pini e mughi. Non
mancano le latifoglie quali: frassini, carpini, betulle, aceri, castagni, faggi, tigli, ontani, noci che costituiscono il bosco ceduo. Il sottobosco è formato da cespugli di noccioli, roveti di more, lamponi, mirtilli e molte specie di funghi. Le piane situate alle quote più elevate sono costituite da pascoli. La fauna comprende un numero elevato di specie. Tra i mammiferi
è frequente l’incontro con ricci, talpe, scoiattoli, pipistrelli, lepri e, anche se può risultarne più raro l’incontro, si possono
avvistare cervi, caprioli e volpi. Allocchi, civette, fagiani, poiane, corvi, passeri, fringuelli, gazze, verdoni e quaglie costituiscono la popolazione avicola.
2.2.7 Struttura del sistema economico locale
2.2.7.1 Quadro riassuntivo
Il cambio di passo dell’industria bergamasca atteso nel corso del 2015 si vede per ora più nelle aspettative sul secondo
trimestre che nei risultati del primo. La dinamica dei tre mesi iniziali del 2015 per Bergamo è di poco negativa sia sul piano congiunturale (-0,5% sull’ultimo trimestre del 2014) che nel confronto con un anno fa (-0,3%).
Il dato complessivo, e statisticamente più affidabile, dell’intera industria lombarda descrive una situazione di sostanziale
stazionarietà del ciclo: dopo la battuta d’arresto della scorsa indagine (-0,1%) la variazione trimestrale torna debolmente
positiva (+0,2%). Su base annua il recupero è del +0,4%, in progresso rispetto alla precedente rilevazione (+0,2%).
Il risultato provinciale è coerente con le previsioni molto caute che le stesse imprese del campione avevano espresso nella scorsa indagine. In base alle attuali aspettative delle imprese, un più marcato miglioramento del ciclo potrebbe manifestarsi dal prossimo trimestre: le attese di crescita sono prevalenti non solo per quanto riguarda la domanda estera ma
anche per la produzione e per l’occupazione. Risulta meno negativamente squilibrato anche lo scenario previsto per la
domanda interna.
Per tornare ai dati a consuntivo, il fatturato totale segna un modesto progresso, più dinamico nella sempre più rilevante
componente estera rispetto a quella interna, mentre gli ordinativi mostrano un andamento fiacco, soprattutto quelli provenienti dal mercato interno. L’intero comparto metal-meccanico si distingue per performance nettamente migliori.
Il proseguimento di una fase positiva del ciclo è confermato dall’indicatore, più strutturale, rappresentato dal saldo tra
imprese con livelli produttivi in crescita o in calo su base annua: il saldo è risalito e vede la maggioranza delle imprese in
fase positiva.
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Dati incoraggianti emergono sul versante occupazionale: gli addetti all’industria nel trimestre crescono del +0,7% (+0,3%
al netto della stagionalità), un incremento più elevato rispetto ai trimestri iniziali degli anni precedenti. E’ possibile che si
tratti di un “rimbalzo” dopo la contrazione nell’ultimo trimestre del 2014 contemporanea all’annuncio degli sgravi fiscali
e della nuova normativa sul lavoro avviate rispettivamente a gennaio e a marzo di quest’anno. Conferme di un miglioramento della situazione occupazionale vengono dal graduale riassorbimento della Cassa integrazione ordinaria.
L’artigianato manifatturiero conferma una dinamica congiunturale all’insegna della stazionarietà (+0,1% nel trimestre)
ma anche un primo distacco (+2,6% sull’anno scorso) dai livelli produttivi in cui è sprofondato da tempo. Il relativo miglioramento è suggerito anche da un’evoluzione positiva delle aspettative dei produttori artigiani. Deve essere tuttavia
considerato che il ciclo della produzione artigiana nell’intera regione mostra ancora segni negativi.
Spunti positivi giungono dal commercio al dettaglio: l’aumento del +0,4% delle vendite complessive su base annua, presente anche nella dinamica regionale, è di entità modesta ma interrompe una serie negativa da tempo e pare indicare un
primo risveglio dei consumi. Anche nel commercio migliorano relativamente le aspettative ed aumenta nel primo trimestre del 2015 il numero degli addetti delle imprese minori.
Meno incoraggianti i dati provenienti dai servizi: il giro d’affari è in calo tendenziale (- 2,1%, ma il più robusto dato regionale indica una variazione positiva) soprattutto nei servizi alle imprese. Anche qui le aspettative sono in rialzo e gli addetti aumentano nel trimestre.
Infine, nelle costruzioni si delinea a livello regionale un primo timido risultato positivo.
2.2.7.2 Industria e artigianato manifatturiero in provincia di bergamo nel primo
trimestre 2015 (gennaio-marzo 2015)
Nel primo trimestre del 2015 la produzione destagionalizzata è in calo su base congiunturale (-0,5%) e scende a
96,1 l’indice in base 2005. La variazione sul corrispondente periodo del 2014 è del -0,3 per cento.
Produzione industriale
var trimestrale
var annua
Indice della produzione (scala dx)
20,0
109
10,0
var %
101
0,0
-0,5
-0,3
-10,0
93
-15,0
-20,0
Indice 2005 = 100
15,0
85
I
II III IV
2008
I
II III IV
2009
I
II III IV
2010
I
II III IV
2011
I
II III IV
2012
I
II III IV
2013
I
II III IV
2014
I
2015
Il dato medio regionale evidenzia, dopo la battuta d’arresto a fine anno, un modesto progresso della dinamica trimestrale (+0,2%) e una crescita tendenziale al +0,4%.
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
A Bergamo, nel primo trimestre 2015, la variazione tendenziale grezza è pari a -0,8 % nelle imprese da 10 a 50 addetti,
+0,7% per le imprese medie e -1,2% nelle imprese maggiori, con oltre 200 addetti.
Nell’aggregazione dei comparti per destinazione economica delle produzioni, la variazione su base annua è di -0,3% per
i beni finali, +2,5% nei beni intermedi e - 0,7% nei beni d’investimento. Per livello tecnologico, la variazione tendenziale
è maggiore nei raggruppamenti dell’alta tecnologia e dei settori di specializzazione; minore nei settori tradizionali, negativa in quelli caratterizzati da economie di scala.
Tra i settori più rilevanti e con sufficiente copertura campionaria, si registrano, in coerenza con la precedente rilevazione, buoni progressi per la meccanica (+2,1%) e per il tessile (+1,1%) e un calo per la gomma-plastica (-3%). Forte rimbalzo nella chimica e nel legno-mobili (entrambi i settori risultano in flessione nel dato medio regionale). Oltre alla gommaplastica sono in discesa tendenziale i minerali non metalliferi, la siderurgia, i mezzi di trasporto, pelli-calzature, abbigliamento, carta- editoria e industrie varie.
L’incidenza delle imprese in forte crescita, cioè con incrementi oltre i 5 punti percentuali, è al 36,9 rispetto al precedente 35,9. Sale anche marginalmente (al 27,1 rispetto ai 26,1 precedenti) la quota delle imprese con flessioni importanti.
Nelle fasce “intermedie” diminuiscono le posizioni stazionarie e aumentano quelle in lieve miglioramento.
Il tasso di utilizzo degli impianti, pur sempre al di sotto del dato medio regionale e dei livelli pre-crisi, sale al 70,2% nel
primo scorcio dell’anno.
L’andamento delle vendite, a prezzi correnti, è di poco positivo (+0,3% nel trimestre); la crescita su base annua è
del +1,6%.
Fatturato totale a prezzi correnti
15,0
125
111,1
5,0
variazioni %
1,6
0,0
100
-5,0
var trimestrale
-10,0
numero indice 2000=100
10,0
var su base annua
-15,0
-20,0
75
I
II III IV I
II III IV I
II III IV
2008
2009
2010
I
II III IV I
2011
II III IV I
2012
II III IV I
2013
II III IV
2014
I
2015
Le vendite all’estero - che rappresentano il 38,7% del fatturato totale, quota in ascesa negli ultimi trimestri - aumentano
del +0,8% nel trimestre e del +3,2% su base annua (con incrementi oltre il 10% nella meccanica). Più debole la dinamica
del fatturato interno: +0,1% nel trimestre, +0,6% su base annua (+4,6% nella meccanica).
Non è brillante l’andamento degli ordinativi raccolti dalle imprese. Gli ordini nazionali, calano del -1,5% nel trimestre e
di -0,8 punti su base annua. Gli ordini esteri sono stazionari nel trimestre (+0,1) e in calo del -1% sull’anno (ma in crescita sostenuta nella meccanica).
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Gli addetti delle imprese del campione aumentano nel trimestre (+0,74 per cento la variazione grezza) per effetto di un
tasso d’ingresso di 2,07, e di un tasso di uscita di 1,33.
In termini di variazione grezza dei settori con sufficiente copertura campionaria, il saldo è positivo nella meccanica (+1,5%) e di poco negativo nel tessile (-0,2%). La variazione è crescente secondo le dimensioni d’impresa:
+0,3% nelle piccole (fino a 49 addetti), +0,8% nelle medie (fino a 199 addetti), +1,3% nelle imprese oltre i 200 addetti.
Tassi grezzi di ingresso e uscita degli addetti nell'industria di
3,0
2,07
2,0
1,33
1,0
0,0
-1,0
-2,0
I II III IV I II III IV I II III IV I II III IV I II III IV I II III IV I II III IV I
2008
2009
2010
2011
Saldo ingr-uscita
2012
2013
Ingresso
2014
2015
Uscita
La dinamica della produzione nell’artigianato manifatturiero è stazionaria nel trimestre (+0,1%) ma cresce su base annua (+2,6%). L’indice (al 72,8 fatto 100 il dato medio del 2005) è lontano dai livelli pre-crisi ma è in costante, lento miglioramento.
Bergamo - Produzione dell'artigianato manifatturiero
var
trime-
var
an-
Indice (2005=100) (scala
10,0
2,
6 10
0,
9
-
9
-
8
5
-15,0
75
-20,0
-
6
I
II III IV
II III IV
2008
I
I
II III IV
2009
I
II III IV
2010
I
II III IV
2011
I
II III IV
2012
I
II III IV
2013
I
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
La distribuzione per classe di frequenza delle risposte sembra interrompere il ripiegamento nel grado di diffusione
della ripresa che si era delineato negli ultimi trimestri: prevalgono le imprese in crescita tendenziale, il saldo tra
risposte positive e negative sale da 2,5 punti percentuali a 3,7.
Stazionari gli addetti nel trimestre a saldo di tassi d’ingresso e di uscita entrambi al 2,1%. La variazione nella nuova
serie, destagionalizzata, è di -0,1%.
Le aspettative sono in miglioramento per produzione e domanda estera, entrambe con prevalenza del segno
positivo. Ma pur restando ancora in territorio negativo tendono a risalire anche le attese per domanda interna e
occupazione.
2.2.7.3 Commercio e servizi in provincia di Bergamo nel primo trimestre (gennaiomarzo) 2015
La dinamica del giro d’affari nel primo trimestre dell’anno è positiva sia a Bergamo (+0,4%) che in Lombardia (+0,2%).
Le vendite nel settore alimentare tradizionale (con debole copertura campionaria) sono ancora negative ma in
progressivo miglioramento: -0,8% a Bergamo, -1,6% in Lombardia.
Nel non alimentare Bergamo cresce del +1,6% contro un dato lombardo del – 0,8%, entrambi in recupero.
Il giro d’affari nel commercio al dettaglio non specializzato, corrispondente in linea di massima alla grande o media
distribuzione, segna a Bergamo un risultato di poco negativo (-0,5%) mentre in Lombardia sale al +1,6%.
Il saldo percentuale tra variazioni di aumento e diminuzione su base annua delle vendite totali a Bergamo è
solo di poco negativo (-3,8) ma in netto recupero rispetto alla precedente rilevazione (-15,2) e alla serie passata, così
come in Lombardia.
I prezzi sono segnalati in calo nel trimestre a Bergamo (-0,2%), così come in Lombardia (-0,4%).
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
L’occupazione nel primo trimestre del 2015, cresce a Bergamo (+0,3% ma con una marcata flessione nelle imprese di maggiore dimensione) mentre risulta stazionaria in Lombardia (anche in questo caso con un
calo occupazionale nelle grandi imprese).
Il volume d’affari nell’insieme dei servizi indagati è ancora in calo su base annua a Bergamo (-2,1%)
mentre in Lombardia si conferma un recupero (+0,6%).
50
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Il saldo percentuale tra segnalazioni di aumento e diminuzione migliora nettamente ed è solo di poco in
territorio negativo, a Bergamo (-1,3 contro il precedente -10). Si conferma positivo e in miglioramento
in Lombardia (+2,2 contro il precedente +1).
51
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Per quanto riguarda i comparti dei servizi, la variazione tendenziale del volume d’affari è pari a +0,5% nel
commercio all’ingrosso (in Lombardia: +1,2%), a -1,3% per alberghi e ristoranti (in Lombardia: +0,2%), a 0,8% nei servizi alle persone (in Lombardia: +1,5%) e a -3,3% nei servizi alle imprese (+0,4% in Lombardia).
I prezzi dei servizi risultano in calo nel trimestre a Bergamo (-0,2%) e in Lombardia (-0,1%). L’occupazione
nel complesso dei servizi cresce a Bergamo del +0,7% e in Lombardia del +1,1%.
Nel settore dell’edilizia e delle costruzioni l’indagine ha coinvolto 243 imprese edili in Lombardia (113% del
campione teorico), 30 delle quali in provincia di Bergamo, un numero troppo ristretto perché si possa attribuire piena affidabilità al campione. Il giro d’affari del settore presenta oscillazioni ampie e irregolari per
Bergamo, l’ultima molto negativa. Il più robusto dato regionale è, per la prima volta da diversi anni, leggermente positivo (+0,7%) e conferma un progressivo lento recupero.
Variazione su base annua del volume d'affari nell'edilizia
Bergamo
Lombardia
4 Per. Media Mobile (Bergamo)
10,0
5,0
0,0
-5,0
I II III IV I II III IV I II III IV I II III IV I II III IV I II III IV I II III IV I
-10,0
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014 201
(Il paragrafo è stato redatto utilizzando informazioni fornite dalla CCIA di Bergamo)
52
5
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
2.2.7.4 Zonizzazioni relative alle attività produttive nella provincia di Bergamo
La figura 2.2.7.6 mostra le zonizzazioni provinciali riguardanti le attività produttive.
Il Distretto del commercio di cui fanno parte i 5 comuni è quello dell’Alta val Seriana – Clusone.
Figura 2.2.7.6 - Insediamenti produttivi nei comuni in oggetto
53
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Figura 2.2.7.7 Strutture di vendita
54
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Figura 2.2.7.8 – Sistemi locali del lavoro e distretti industriali in provincia di Bergamo
Sistemi locali del lavoro
Distretti industriali
55
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
2.2.7.5 Le vocazioni economiche dei comuni
La figura 2.2.7.1 e la tabella 2.2.7.2 illustrano il quadro delle imprese esistenti nei comuni interessati dal
percorso di fusione.
Figura 2.2.7.1 – Attività economiche comunali
A Agricoltura, silvicoltura pesca
B Estrazione di minerali da cave e…
C Attività manifatturiere
D Fornitura di energia elettrica, gas,…
E Fornitura di acqua; reti fognarie,…
F Costruzioni
G Commercio all'ingrosso e al…
H Trasporto e magazzinaggio
I Attività dei servizi alloggio e…
SONGAVAZZO
J Servizi di informazione e…
ROVETTA
K Attività finanziarie e assicurative
ONORE
L Attivita' immobiliari
FINO DEL MONTE
M Attività professionali, scientifiche e…
CERETE
N Noleggio, agenzie di viaggio, servizi…
O Amministrazione pubblica e difesa;…
P Istruzione
Q Sanita' e assistenza sociale
R Attività artistiche, sportive, di…
S Altre attività di servizi
T Attività di famiglie e convivenze…
X Imprese non classificate
0
20
40
56
60
80
100
120
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Tabella 2.2.7.2 – Attività economiche comunali
CERETE
FINO DEL MONTE
ONORE
ROVETTA
SONGAVAZZO
14
3
14
19
4
0
0
0
0
1
34
8
19
35
9
D Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condiz...
0
0
0
0
0
E Fornitura di acqua; reti fognarie, attività
di gestione d...
0
0
0
1
0
F Costruzioni
44
30
24
114
18
G Commercio all'ingrosso e al dettaglio;
riparazione di aut...
19
12
5
68
10
H Trasporto e magazzinaggio
0
1
2
5
1
I Attività dei servizi alloggio e ristorazione
4
6
5
26
8
J Servizi di informazione e comunicazione
3
2
0
3
1
K Attività finanziarie e assicurative
1
0
0
9
1
L Attivita' immobiliari
2
1
5
24
2
M Attività professionali, scientifiche e tecniche
1
1
3
11
2
N Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di
supporto alle im...
0
0
1
15
2
O Amministrazione pubblica e difesa; assicurazione sociale ...
0
0
0
0
0
P Istruzione
0
0
0
0
0
0
1
2
1
0
R Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e diver...
0
0
0
2
1
S Altre attività di servizi
5
6
3
24
2
T Attività di famiglie e convivenze come
datori di lavoro p...
0
0
0
0
0
X Imprese non classificate
0
0
0
1
0
Comune
A Agricoltura, silvicoltura pesca
B Estrazione di minerali da cave e miniere
C Attività manifatturiere
Q Sanità e assistenza sociale
57
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
La tabella 2.2.7.3 illustra sinteticamente le peculiarità delle dinamiche economiche rinvenibili nei Comuni
Tabella 2.2.7.3 - Vocazioni economiche
Vocazioni economiche
Sul territorio vi sono aziende, per lo più artigiane. Infatti, la maggior parte della popolazione attiva occupata svolge
attività nel secondario (operai) e nel terziario (impiegati) per lo più nelle aziende artigiane locali e nei territori contigui, ed anche in servizi privati e pubblici con una dislocazione più ampia.
L’importante crisi economica di questi anni recentemente ha ridato impulso all’emigrazione verso l’estero di operai
e tecnici, fenomeno quiescente dagli anni ’80 del ‘900.
L’agricoltura attualmente risulta praticata solo da un ridotto numero di agricoltori/allevatori.
La vocazione turistica del territorio, iniziata negli anni ’60 del secolo scorso, è fenomenicamente rilevabile dalla
consistente presenza sul territorio di numerose abitazioni adibite a casa per le vacanze. Attualmente l’edilizia privata ha subito un pressoché totale arresto, con forti ripercussioni su tutto l’indotto.
Sussistono, comunque, alcuni insediamenti artigianali in aree specifiche.
2.2.8 Servizi non comunali di pubblica utilità
Le tabelle 2.2.8.1 e 2.2.8.2 intendono fornire un quadro sintetico dei servizi forniti alle comunità locali e che
s’integrano con i servizi comunali.
58
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Tabella 2.2.8.1 - Servizi non comunali di utilità pubblica
Cerete
Fino del Monte
Onore
Rovetta
Songavazzo
TPL (autobus)
S.A.B. AUTOSERVIZI S.R.L.
S.A.B. AUTOSERVIZI S.R.L.
S.A.B. AUTOSERVIZI S.R.L.
S.A.B. AUTOSERVIZI S.R.L.
S.A.B. AUTOSERVIZI S.R.L.
Servizio ferroviario
NO
NO
NO
NO
NO
Gas
Rete gas/metano
presente su tutto
il territorio comunale
Rete gas/metano
presente su tutto il
territorio comunale
Rete gas/metano
presente su tutto il
territorio comunale
Rete gas/metano
presente su tutto il
territorio comunale
Gpl
NO
NO
NO
NO
NO
SI
NO
SI
SI
SI
Sportello
tesoreria
SI
NO
SI
SI
SI
Ufficio postale
SI
NO
NO
SI
SI
Notaio
NO
NO
NO
NO
NO
Distributore
di benzina
NO
NO
NO
SI
NO
Fino del Monte
Onore
Rovetta
Istituti
credito
di
Rete gas/metano
presente su tutto il
territorio comunale
Tabella 2.2.8.2 - Forze dell’ordine
Cerete
Songavazzo
NO
NO
NO
NO
NO
Corpo fore- NO
stale dello
stato
NO
NO
NO
NO
Vigili
fuoco
del NO
NO
NO
NO
NO
Polizia
stato
di NO
NO
NO
NO
NO
Guardia di NO
finanza
NO
NO
NO
NO
Carabinieri
59
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
2.2.9 Associazioni
Il quadro delle istituzioni associative e religiose rappresenta un importante indicatore di vitalità delle comunità locali per comporre un quadro di rapporti con il nuovo Comune in tema d’integrazione della sussidiarietà orizzontale con quella verticale (tabelle da 2.2.9.1 a 2.2.9.5).
Tabella 2.2.9.1 - Associazioni presenti nel Comune di Cerete
Tipo e attività
Denominazione associazione
Sci Club Cerete
Sportiva/ricreative
U.C.S.B.
Sportiva/ricreative
A.N.A. Cerete Alto
Alpini/protezione civile
A.N.A. Cerete Basso
Alpini
A.V.I.S.
Assistenza sociale
Combattenti e Reduci
Culturale
Gruppo Caccia Cerete
Ambientale
Coltivatori Diretti
Ambientale
U.S.T.C.
Sportiva/turistica/culturale
Protezione Civile
Protezione civile
Fondazione Ferri/Loppi
Culturale
La Sorgente Onlus
Turistica/culturale
Amici Monte Lusu’
Ambientale
Cinofili - Cerete
Ambientale
Gruppo Famiglie
Sociale/educative
Nel Comune di Cerete ha preso vita l’Ecomuseo Val Borlezza, riconosciuto da Regione Lombardina nel maggio 2014.
l’Ecomuseo sorge per iniziativa dell’Amministrazione Comunale di Cerete, delle associazioni locali che lo
sostengono e della popolazione al fine di valorizzare il patrimonio storico, ambientale e culturale materiale ed immateriale. La comunità attraverso l’ecomuseo ha l’occasione di proporsi come un importante polo
di attrazione culturale, didattica e turistica utile per contribuire a supportare e diversificare l’economia
locale. La creazione di un sistema ecomuseale si pone l’intento di riscoprire e valorizzare le specificità locali: la storia, la cultura, le tradizioni, l’arte e il lavoro dell’uomo, considerati un patrimonio unico, irripetibile e irrinunciabile.
60
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Tabella 2.2.9.2 - Associazioni presenti nel Comune di Fino del Monte
Denominazione associazione
Tipo e attività
Asilo infantile Don Giovanni Zucchelli
Scuola materna - Locali privati – Convenzione con il
Comune
Attività di promozione allo sport
Unione Sportiva Finese
Locali comunali per Sede sociale oltre al campo sportivo con spogliatoi insistente sul Comune di Onore.
Convenzione per la gestione campo calcio.
Associazione culturale “Ol bertù de Fì”
Attività culturale e recupero tradizioni e promozione
prodotti tipici locali
Pro Loco di Fino del Monte
Promozione turistica - Locali comunali
Attività sociali e di aggregazione
Gruppo Alpini Fino del Monte
Locali comunali per sede e magazzino
Convenzione per gestione centro diurno.
Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - CNSAS
Attività specifiche del corpo
Ass. Nazionale combattenti e reduci
Attività sociali – Locali comunali per sede
Gruppo cacciatori Fino del Monte
Attività ambientali – Locali comunali per sede
Locale comunale per sede concesso in affitto
Promozione di attività sociali
Consorzio della Misericordia di santa Maria
– nobili da Fin
Locali privati
Convenzione per gestione centro diurno.
Gruppo incontro
Attività sociali
61
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Tabella 2.2.9.3 – Associazioni presenti nel Comune di Onore
Denominazione associazione
Tipo e attività
Associazione Pensionati Anziani
(A.P.A.)
Attività ricreative per pensionati, sede nel palazzo comunale, concessione d’uso fino al 31.12.2018
Caritas
Attività solidarietà sociale varia, sede ex – Comune di proprietà comunale, Via Pozzo 15, concessione d’uso
Volontari e Unione Comuni della Presolana (a Rovetta)
Distribuzione pacchi alimentari, sede ex – Biblioteca di
proprietà comunale, Piazza Pozzo 82, proprietà comunale,
concessione d’uso fino al 31.12.2014
Gruppo Alpini di Onore (A.N.A.)
Attività ricreative e sociali, sede di proprietà comunale, via
degli alpini, concessione d’uso
Associazione Culturale Solarte
Attività culturali-musicali, sede “Sala prove” sita nel Centro
sportivo G. Conti di proprietà comunale, Via Corni 376,
protocollo d’intesa scadente il 31/12/2023.
Associazione Sportiva Dilettantistica
Rugby Valseriana
Affido gestione struttura Centro sportivo G. Conti di proprietà comunale, Via Corni 376, scadente il 31/08/2017
Cooperativa sociale La Goccia
Attività sociali e ricreative, gestione della pista di fondo,
concessione d’uso con scadenza 31.03.2014
Gruppo di ricamo
Gruppo di donne che svolgono attività di volontariato finalizzata all’integrazione sociale di varie forme di disagio,
di alfabetizzazione per donne e minori stranieri dal 2001.
Le attività sociali sono svolte nella Sala Associazioni nel palazzo comunale.
Associazione Commercianti
Attività di promozione di iniziative condivise e di confronto
fra i commercianti e l’amministrazione comunale.
Unione Sportiva Onore (U.S.O.)
Attività di promozione dello sport, della cultura e del turismo.
Associazione Sportiva Triarii Sac
Attività di promozione del soft-air.
Associazione Sportiva Dilettantistica
Master Green
Attività di promozione del soft-air.
Gruppo Oratorio
Attività legate all’utilizzo della struttura (oratorio e sala polivalente) di proprietà della Parrocchia di Onore.
Associazione Sportiva di Tiro Monte
Varro
Promozione dell’attività di tiro a segno.
Unione Ciclistica Onore (U.Ci.O)
Attività di promozione dell’utilizzo della bicicletta
62
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Tabella 2.2.9.4 – Associazioni presenti nel Comune di Rovetta
Denominazione associazione
Tipo e attività
U.S. Rovetta A.S.D.
Calcio. Utilizza strutture comunali (campi di calcio,
palestre, ecc.).
Asd San Lorenzo
Calcio, pallavolo, attività turistica. Utilizza strutture
comunali (campi di calcio, palestre, ecc.). La sede utilizzata è su area comunale in concessione per 70 anni
Sci Club Rovetta Asd
Sci. Utilizza box comunale per mezzo trasporto.
Asd Tennis Club Altopiano
Tennis. Gestisce alcune strutture comunali: struttura
polivalente e campo da tennis.
Asd Cicli Bonadei
Ciclismo. Non utilizza strutture comunali.
A.S.D. Alpifly
Sport. La sede utilizzata e di proprietà comunale.
Protezione Civile Squadra Anticendio Rovetta Onlus
Protezione civile. La sede utilizzata è su area comunale in concessione per 70 anni.
Gruppo Alpini Rovetta
Protezione civile e volontariato. La sede utilizzata è
su area comunale in concessione per 70 anni. Presente convenzione per protezione civile.
Gruppo Alpini San Lorenzo
Volontariato. La sede utilizzata e di proprietà comunale.
Associazione Combattenti E Reduci
Attività sociali. La sede utilizzata e di proprietà comunale.
Gruppo Escursionistico Rovettese
Volontariato. La sede utilizzata e di proprietà comunale.
Avis
Volontariato. La sede utilizzata e di proprietà comunale.
Aido
Volontariato. La sede utilizzata e di proprietà comunale.
Corpo Bandistico Rovettese
Musica. La sede utilizzata e di proprietà comunale.
Pro Loco Rovetta
Turismo. La sede utilizzata e di proprietà comunale.
Donne dell’Era e Musici
Culturale, musica. Non utilizza struttura comunali.
Associazione “Rosso mais – Rostrato di Rovetta”
Culturale, agricoltura. La sede utilizzata è di proprietà comunale.
Associazione Le Botteghe Di Rovetta
Turismo. La sede utilizzata e di proprietà comunale.
63
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
A.S.D. Rugby Valseriana
Rugby. Non utilizza strutture comunali.
Associazione Anziani E Pensionati
Volontariato. Non utilizza strutture comunali.
Tabella 2.2.9.5 – Associazioni presenti nel Comune di Songavazzo
Denominazione associazione
Tipo e attività
Associazione Giovani Songavazzo (GAS)
Aggregazione degli adolescenti, organizzazione eventi di portata storica (palio degli asini) o aggregativa
(concerti musicali)
Sede presso locali di proprietà comunale
Collaborazione con il Comune per organizzazione
manifestazioni estive
Associazione Anziani
Aggregazione di persone anziane, organizzazione di
momenti di socializzazione
Sede presso locali di proprietà comunale
Associazione Volontari Songavazzo
Servizi alla persona: trasporto alle strutture ospedaliere e altre opere di assistenza alla persona, Varie
attività
Sede presso locali di proprietà
Gruppo Ricamomania
Ricerca e approfondimento sulle tecniche del ricamo
e organizzazione corsi
Per i corsi utilizza locali di proprietà comunale (utilizzati anche per altri scopi)
Oratorio San Giovanni Bosco
Aggregazione dei fanciulli e diffusione della dottrina
cristiana
Sede presso locali di proprietà comunale
Corale Don Angelo Covelli
Concerti canori, in particolare durante le funzioni
religiose
Gruppo Alpini Songavazzo
Azioni di sostegno fattivo a manifestazioni di carattere sociale, intervento in caso di calamità
Sede presso Associazione Volontari Songavazzo
Nucleo Protezione Civile Songavazzo
Pronto intervento in caso di calamità, opere di prevenzione di dissesti
Sede presso Associazione Volontari Songavazzo
Federazione Italiana Ass. Donatori di Sangue
Coinvolgimento sociale e organizzazione di eventi
per la donazione ematica
64
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Moto Club Orobie Bergamo
Organizzazione eventi a scopo sportivo e ricreativo
con mezzi motorizzati
Sede presso locali di proprietà comunale (utilizzati
anche per altri scopi)
Federazione Italiana Caccia – Sez. Songavazzo
Attività di controllo e supporto dei cacciatori operanti
A.S.D. Sub Seriana
Diffusione della pratica sportiva subacquea e corsi
annessi
Caritas
Coinvolgimento e raccolta fondi per persone bisognose
Confraternita dell’Asino
Attività culturale e promozione all’ambiente
65
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
3 Quadro comparativo
dei sistemi di
funzionamento
esistenti
66
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
3.1
SERVIZI COMUNALI
L’analisi della tipologia dei servizi erogati (figura 3.1.1, tabella 3.1.1) non mostra una significativa differenza
nella gamma dei servizi offerti dai Comuni. Non si ritiene, quindi, sussista la necessità di realizzare investimenti cospicui e di impegnare una quantità sostenuta di spesa corrente per consentire la possibilità di accesso a nuovi servizi a segmenti di popolazione che, in questo momento, ne sono esclusi.
Figura 3.1.1 – Quadro riassuntivo della tipologia di servizi erogati
200
180
160
140
120
100
80
60
40
20
0
Servizi erogati
Cerete
Fino del
Monte
Onore
67
Rovetta
Songavazzo
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Tabella 3.1.1 - Servizi erogati e presenza di forme di gestioni associate
Supporto alle sedute degli organi politici (odg, convocazioni, verbali, indennità, ecc.)
s
s
s
s
s
Gestione economica degli amministratori
s
s
s
s
s
Archiviazione storica e di deposito
s
s
s
s
s
Certificazione autenticità firme e atti
notori
s
s
s
s
s
Certificazione copie
conformi vidimazioni
s
s
s
s
s
Supporto alla gestione dei gemellaggi
s
s
s
s
s
Pubblicazioni
atti
all'albo pretorio
s
s
s
s
s
Gestione delibere e
determinazioni
s
s
s
s
s
Notificazioni comunali e di atti di altre
amministrazioni
a
Protocollazione,
spedizione posta
s
s
s
s
s
Redazione e variazioni del piano esecutivo di gestione
s
s
s
s
s
Assolvimento degli
s
s
s
s
s
Unione
a
Unione
68
a
Unione
a
Unione
a
Capofila
Cerete
Erogato
Capofila
Songavazzo
Erogato
Capofila
Erogato
Rovetta
Capofila
Onore
Erogato
Capofila
Fino del Monte
Erogato
s = servizio erogato in forma
singola; a = servizio erogato in
forma associata;
spazio vuoto =
servizio non erogato
Unione
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
adempimenti fiscali
dell’Ente
Cerete
Erogato
Songavazzo
Capofila
Capofila
Erogato
s
Gestione e controlli
contabili
s
s
s
s
s
Analisi economico
finanziarie di supporto alle decisioni
s
s
s
s
s
Selezione dei fornitori
a
Acquisiti economali
s
s
s
s
s
Contratti per forniture
s
s
s
s
s
Unione
a
Unione
s
Unione
s
Unione
a
Capofila
s
Rovetta
Capofila
Onore
Erogato
Fino del Monte
s
Erogato
s
Capofila
s = servizio erogato in forma
singola; a = servizio erogato in
forma associata;
spazio vuoto =
servizio non erogato
s
Erogato
Redazione
degli
strumenti di programmazione
e
consuntivazione
economico finanziaria
Unione
Gestione imposte di
scopo
Gestione
imposte
sulla pubblicità
a
Gestione IMU
s
s
s
s
s
Gestione TARSU
s
s
s
s
s
Gestione
SAP/COSAP
s
s
s
s
s
Redazione inventario
s
s
s
s
s
Gestione automezzi
s
s
s
s
s
TO-
Unione
a
Unione
69
s
Unione
s
Unione
a
Unione
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Gestione magazzini
s
Manutenzione edifici scolastici (infanzia)
a
Manutenzione illuminazione pubblica
s
Manutenzione patrimonio abitativo comunale
Manutenzione
ne
pisci-
Manutenzione
ciclabili
piste
a
Rovetta
s
s
a
Rovetta
s
Capofila
Rovetta
s
a
Rovetta
s
Onore
Erogato
Fino del Monte
Capofila
s
s
s
Erogato
s = servizio erogato in forma singola; a = servizio
erogato in forma
associata; spazio
vuoto = servizio
non erogato
Rovetta
s
Rovetta
s
Songavazzo
s
s
a
Cerete
s
s
s
Manutenzione segnaletica verticale e orizzontale
a
Manutenzione strade
s
s
s
s
s
Manutenzioni cimiteri
s
s
s
s
s
Pulizia edifici comunali (municipio, sedi
amministrative)
s
s
s
s
s
Progettazione opere
pubbliche
a
s
a
Unione
Unione
a
a
Unione
Unione
70
a
Capofila
Manutenzione edifici scolastici (secondaria PG)
s
Capofila
s
Erogato
Manutenzione edifici scolastici (primaria)
s
Erogato
s
Capofila
s
Erogato
Manutenzione centri
sportivi
s
Unione
a
Unione
Unione
a
a
Unione
Unione
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
a
Servizi demografici
(anagrafe, AIRE, Cittadini UE, stato civile)
s
Tenuta albo giudici
popolari
Servizi elettorali
s
a
s
s
s
s
s
s
s
s
s
s
s
s
s
s
s
s
s
s
s
Gestione reti dati e
telefoniche
s
s
s
s
s
Gestione sistemi informatici e telematici
a
Gestione strumentazione d'ufficio e di
comunicazione (fotocopiatrici, ecc.)
s
Unione
s
a
Unione
s
Unione
s
Capofila
Rovetta
Erogato
Onore
Capofila
Fino del Monte
a
a
Unione
a
Unione
s
Songavazzo
Cerete
Erogato
a
Unione
Capofila
Unione
Erogato
a
Erogato
s = servizio erogato in forma singola; a = servizio erogato in forma
associata; spazio
vuoto = servizio
non erogato
Unione
Capofila
alla
Erogato
Servizi relativi
leva militare
Unione
Gestione hardware
s
s
s
s
s
Definizione dati statistici
s
s
s
s
s
Gestione censimenti
s
s
s
s
s
Formazione personale
s
s
s
s
s
Proposte di definizione
della dotazione organica
s
s
s
s
s
Mobilità del personale
s
s
s
s
s
Azioni disciplinari relative al personale
s
s
s
s
s
71
Capofila
Realizzazione opere
pubbliche
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Anagrafe delle prestazioni dei dipendenti e
degli incarichi esterni
s
s
s
s
s
Pratiche pensionistiche e di fine servizio
personale dipendente
s
s
s
s
s
Reclutamento
nale/concorsi
s
s
s
s
s
Supporto alle relazioni
sindacali
s
s
s
s
s
Sicurezza e prevenzione sui luoghi di lavoro
s
s
s
s
s
Trattamento economico accessorio del personale
s
s
s
s
s
Pratiche infortunio
s
s
s
s
s
Richieste visite fiscali
s
s
s
s
s
Trattamento economico e contributivo del
personale
s
s
s
s
s
Rilevazione delle presenze del personale
s
s
s
s
s
Servizi informativi del
Portale istituzionale
Mercati e
connessi
s
s
servizi
a
s
Unione
Fiere servizi connessi
Gestione
varie
denunce
a
s
Capofila
Cerete
Erogato
Capofila
Songavazzo
Erogato
Capofila
Rovetta
Erogato
Onore
Erogato
Capofila
Fino del Monte
Erogato
s = servizio erogato in forma singola; a = servizio
erogato in forma
associata; spazio
vuoto = servizio
non erogato
Capofila
perso-
s
Unione
a
Unione
a
Unione
Unione
a
Unione
a
Unione
s
a
Unione
a
Unione
72
a
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Gestione
deposito
atti giudiziari
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
Gestione veicoli abbandonati
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
Polizia amministrativa
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
Polizia commerciale
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
Assistenza a manifestazioni ed eventi
straordinari
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
Assistenza e disciplina del traffico e relative sanzioni
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
Rilevazioni sul territorio riguardanti violazioni
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
Gestione servizi di
telesorveglianza
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
Pattugliamento
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
Rilevazione incidenti
stradali
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
Fornitura di beni e
servizi per il funzionamento delle scuole
(infanzia)
Capofila
Erogato
Capofila
Cerete
Erogato
Songavazzo
Capofila
Rovetta
Erogato
Onore
s
Capofila
Fino del Monte
s
Erogato
Fornitura di beni e
servizi per il funzio-
s
Capofila
s = servizio erogato in forma
singola; a = servizio erogato in
forma associata;
spazio vuoto =
servizio non erogato
s
s
Erogato
Fornitura di beni e
servizi per il funzionamento delle scuole
(primaria)
s
a
Rovetta
a
Rovetta
a
Rovetta
a
Rovetta
a
Rovetta
73
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
namento delle scuole (secondaria PG)
Interventi didattici di
sostegno al piano
dell'offerta formativa
(infanzia)
s
Interventi didattici di
sostegno al piano
dell'offerta formativa
(primaria)
s
Interventi didattici di
sostegno al piano
dell'offerta formativa
(secondaria PG)
a
Educazione
adulti
s
Rovetta
a
s
s
Rovetta
a
s
Rovetta
a
Rovetta
a
Rovetta
degli
Gestione dote scuola
s
s
s
Ristorazione scuola
infanzia
s
s
s
s
Servizio per l'integrazione scolastica
disabili
(trasporti,
ecc.)
a
Trasporti scolastici
s
s
s
s
s
Contributi ad Enti /
Associazioni
s
s
s
s
s
Manifestazioni culturali
s
s
s
s
s
Servizi bibliotecari
s
s
s
s
s
Servizi interbibliotecari
a
Gestione centri sportivi
s
s
s
s
s
Gestione manifestazioni ed eventi per il
tempo libero
s
s
s
s
s
Gestione
palestre
scolastiche
s
s
s
Unione
Albino
a
a
Unione
Albino
74
a
a
Unione
Albino
a
a
Unione
Albino
a
a
Unione
Albino
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Capofila
Erogato
Capofila
Erogato
Capofila
Cerete
Erogato
Songavazzo
Capofila
Rovetta
Erogato
Onore
Capofila
Fino del Monte
Erogato
s = servizio erogato in forma singola; a = servizio
erogato in forma
associata; spazio
vuoto = servizio
non erogato
Promozione turistica
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
Realizzazione di manifestazioni turistiche
s
Servizi d'informazione e accoglienza turistica
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
Servizi catastali
a
CM
a
CM
a
CM
a
CM
a
CM
Autorizzazione
saggistica
pae-
s
s
s
s
s
s
s
s
s
Certificazione destinazione urbanistica
s
s
s
s
s
Certificazione edilizia
e abitabilità
s
s
s
s
s
Gestione dei piani del
sottosuolo
s
s
s
s
s
Gestione piani urbanistici attuativi
s
s
s
s
s
Gestione piano di
governo del territorio
s
s
s
s
s
Gestione sistema informativo territoriale
s
s
s
s
s
Provvedimento di autorizzazione di scavo
e ripristino strade
s
s
s
s
s
Provvedimento di autorizzazione edilizia
(concessioni edilizie,
s
s
s
s
s
75
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
SCIA, ecc.)
Provvedimento di autorizzazione occupazione suolo
s
s
s
s
s
Valutazione ambientale strategica
s
s
s
s
s
Valutazione
ambientale
impatto
s
s
s
Amministrazione patrimonio
comunale
ERP
s
s
s
s
s
s
Piani di edilizia residenziale pubblica
s
Realizzazione segnaletica verticale e orizzontale
a
Realizzazione di interventi di difesa del
suolo
s
s
s
s
s
Manutenzione arredo
urbano
s
s
s
s
s
Manutenzione verde
pubblico
s
s
s
s
s
Realizzazione arredo
urbano
s
s
s
s
s
Realizzazione verde
pubblico
s
s
s
s
s
Gestione centro
raccolta RAE
di
a
Gestione centro
raccolta rifiuti
di
s
Unione
Onore
a
a
s
Unione
Onore
s
a
a
s
76
Unione
Onore
a
a
Unione
Onore
a
a
Capofila
Cerete
Erogato
Capofila
Songavazzo
Erogato
Capofila
Erogato
Rovetta
Capofila
Onore
Erogato
Capofila
Fino del Monte
Erogato
s = servizio erogato in forma singola; a = servizio
erogato in forma
associata; spazio
vuoto = servizio
non erogato
Unione
Onore
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Pulizia strade
s
s
s
s
s
Raccolta e smaltimento rifiuti solidi urbani
s
s
s
s
s
Provvedimenti connessi all'ambiente
s
s
s
s
s
s
s
Capofila
Cerete
Erogato
Songavazzo
Capofila
Capofila
Erogato
Rovetta
Capofila
Onore
Erogato
Capofila
Fino del Monte
Erogato
s = servizio erogato in forma singola; a = servizio
erogato in forma
associata; spazio
vuoto = servizio
non erogato
Erogato
Provvedimenti relativi
a impianti di risalita
Definizione piani di
protezione civile
s
s
s
s
s
Esercitazioni di protezione civile
s
s
s
s
s
Assistenza Domiciliare Minori
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
Comunità
alloggio
(per Minori e per Madri e Figli)
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
Centri Socio Educativi - CSE (disabili)
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
Comunità
per disabili
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
Servizi di formazione
all'autonomia - SFA
(disabili)
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
Assistenza economica alle persone (pagamento rette, erogazione individuale,
ecc.)
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
Servizi di Assistenza
Domiciliare Anziani
Fragilità
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
alloggio
77
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Servizi di Assistenza
Domiciliari Disabili
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
Servizi
Domiciliare
educativo
Disabili
(ADEAH)
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
Servizi di Pasti a domicilio
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
Segretariato sociale
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
Telesoccorso e Teleassistenza
Titoli sociali
Capofila
Erogato
Capofila
Erogato
Capofila
Cerete
Erogato
Songavazzo
Capofila
Rovetta
Erogato
Onore
Capofila
Fino del Monte
Erogato
s = servizio erogato in forma singola; a = servizio
erogato in forma
associata; spazio
vuoto = servizio
non erogato
Tutela minori
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
SGATE
s
s
s
s
s
Calcolo ISEE e Assegni
s
s
s
s
s
Gestione
LSU
Pubblica utilità
s
s
s
s
s
e
Sportello affitti
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
Centro Diurno Disabili
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
Residenza
Disabili
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
Trasporto sociale
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
Concessioni
riali
s
s
s
s
s
s
s
s
s
s
sanitaria
cimite-
Autorizzazione collocazione lapidi e monumenti
78
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Servizi di funzionamento cimiteri
s
s
s
s
s
Servizi polizia mortuaria
s
s
s
s
s
Servizio lampade votive
s
s
s
s
s
Sportello Unico per le
Attività Produttive
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
Gestioni affissioni
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
a
Unione
La tabella 3.1.2 riporta sinteticamente lo stato delle fasi di avvio, adozione e approvazione dei Piani di Governo del Territorio, ai sensi della L.R. n. 12 del 2005.
Tabella 3.1.2 - Piani di Governo del Territorio.
Avvio
Adozione
Approvazione
Delibera C.C n. 6/2009
Delibera C.C. n. 22/2009
22/12/2012 Delibera C.C. n. 39
06/07/2013 Delibera C.C. n. 15
Cerete
06/06/2008
Fino del Monte
13/08/2009
Onore
25/09/2010
17/12/2012 Delibera C.C. n. 30
30/07/2014
Con delibera C.C. n.14/2014
Rovetta
03/08/2009
17/12/2012 Delibera C.C. n. 35
15/06/2013 Delibera DI C.C. n. 12
Songavazzo
15/01/2007
23/04/2012 Delibera C.C. n. 8
79
12/10/2012 Delibera C.C. n. 17
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
3.2
PERSONALE
Le tabelle da 3.2.1 a 3.2.9 evidenziano la consistenza e la distribuzione del personale in tutti gli Enti coinvolti
nel percorso di fusione.
Tabella 3.2.1 – Personale a tempo indeterminato assegnato alle unità organizzative del comune
di Cerete (30/6/2015)
Settore
Cat.
Profilo professionale
Finanziario-personale-tributi
D
Istruttore direttivo contabile
Demografico - Affari Generali
C
Istruttore amministrativo
Demografico - Affari Generali
Tecnico manutentivo – edilizia
privata
Tecnico manutentivo – edilizia
privata
Tecnico manutentivo– edilizia
privata
B
Collaboratore amministrativo
C
Istruttore tecnico
B
Operaio manutentore necroforo
B
Operaio manutentore necroforo
Ore
t.parziale
PO
SI
Tabella 3.2.2 – Personale a tempo indeterminato assegnato alle unità organizzative del comune
di Fino del Monte (30/6/2015)
Settore
Affari generali e finanziari
Affari generali e finanziari
Affari generali e finanziari
Cat.
Profilo professionale
C
Addetto ufficio anagrafe e stato civile, elettorale leva e statistica, necroscopico e cimiteriale e biblioteca
C
Addetto ufficio segreteria, contratti, assistenza organi istituzionali, protocollo, servizi culturali ricreativi e sportivi, istruzione e servizi
alla persona
C
Gestione e programmazione economica e
finanziaria, gestione delle entrate, servizi fiscali, economato, gestione economica del
personale e tributi
80
Ore
t.parziale
24
PO
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Tabella 3.2.3 – Personale a tempo indeterminato assegnato alle unità organizzative del Comune
di Onore (30/6/2015)
Settore
Cat.
Profilo professionale
Contabilità e Finanza
D
Istruttore Direttivo Amministrativo
Contabilità e Finanza
C
Istruttore Amministrativo
Gestione Territorio
D
Istruttore Direttivo Amministrativo
Affari Generali
D
Istruttore Direttivo Amministrativo
Settore Cultura/Istruzione
D
Istruttore Direttivo Amministrativo
Ore
t.parziale
PO
SI
18
SI
26
SI
Tabella 3.2.4 – Personale a tempo indeterminato assegnato alle unità organizzative del Comune
di Rovetta (30/6/2015)
Settore
Cat.
Profilo professionale
Affari Generali
D
Istruttore Direttivo
Affari Generali – Segreteria /
Biblioteca
C
Istruttore Amministrativo
Affari Generali- Anagrafe
C
Istruttore Amministrativo
Affari Generali - Anagrafe
C
Istruttore Amministrativo
Affari Finanziari
D
Istruttore Direttivo
Affari Finanziari - Tributi
C
Istruttore Amministrativo
Servizio Tecnico
D
Istruttore Direttivo
Servizio Tecnico – Opere Pubbliche /Patrimonio
C
Istruttore Tecnico
Servizio Tecnico – Edilizia Privata /Urbanistica
C
Istruttore Tecnico
Servizio Tecnico - Manutenzioni
B
Operaio Specializzato
81
Ore
t.parziale
PO
SI
30
SI
SI
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Tabella 3.2.5 – Personale a tempo indeterminato assegnato alle unità organizzative del Comune
di Songavazzo (30/6/2015)
Settore
Cat.
Ore
t.parziale
Profilo professionale
PO
Affari generali
D
Istruttore Direttivo
SI
Finanziaria e tributi
D
Istruttore Direttivo
SI
Tabella 3.2.6 – Confronto fra il personale in servizio a tempo indeterminato (30/6/2015)
Cat. A
CERETE
Cat. B
Cat. C
Cat. D
Totale
3
2
1
6
FINO DEL MONTE
3
ONORE
1
4
5
6
3
10
2
2
10
26
1
ROVETTA
SONGAVAZZO
4
Totale
12
3
Tabella 3.2.7 – Confronto percentuale fra il personale in servizio a tempo indeterminato
Cat. A
CERETE
Cat. B
Cat. C
Cat. D
Totale
11,54%
7,69%
3,85%
23,08%
FINO DEL MONTE
11,54%
ONORE
3,85%
15,38%
19,23%
23,08%
11,54%
38,46%
0,00%
7,69%
7,69%
46,15%
38,46%
100,00%
ROVETTA
3,85%
SONGAVAZZO
Totale
15,38%
82
11,54%
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Tabella 3.2.8 – Posizioni organizzative presenti nei Comuni (30/6/2015)
Comune
Settore
Cat.
Profilo professionale
Ore
t.parziale
PO
Cerete
Finanziario-personaletributi
D
Istruttore direttivo contabile
X
Onore
Affari Generali
D
Istruttore Direttivo Amministrativo
X
Onore
Contabilità e Finanza
D
Istruttore Direttivo Amministrativo
X
Onore
Settore Cultura/Istruzione
D
Istruttore Direttivo Amministrativo
Rovetta
Affari Generali
D
Istruttore Direttivo
X
Rovetta
Affari Finanziari
D
Istruttore Direttivo
X
Rovetta
Servizio Tecnico
D
Istruttore Direttivo
X
Songavazzo
Affari generali
D
Istruttore Direttivo
X
Songavazzo
Finanziaria e tributi
D
Istruttore Direttivo
X
26
X
Il personale in servizio presso l’Unione Comuni della Presolana, in caso di suo eventuale scioglimento, è da
destinare in parte ai Comuni aderenti al percorso di fusione. La restante parte del personale dell’Unione
sarà, in caso di suo scioglimento, da assegnare al Comune di Castione della Presolana
La tabella 3.2.9 i riporta la spesa di personale rilevata negli anni 2008 e dal 2011 al 2015, chiaramente la
spesa 2015 è stimata.
83
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Tabella 3.2.9 – Spesa del personale riconducibile ai Comuni coinvolti nel percorso di fusione
COMUNE / ANNO
2008
2011
2012
2013
2014
2015
CERETE
328.875,12
291.074,19
306.082,29
318.960,94
339.551,00
312.355,11
Di cui spesa propria
247.280,09
214.743,26
235.716,33
249.119,06
257.543,57
234.368,09
81.595,03
76.330,93
70.365,96
69.841,88
82.007,43
77.987,02
FINO DEL MONTE
188.077,78
186.259,83
191.053,19
200.637,16
206.466,02
203.699,73
Di cui spesa propria
120.761,76
120.646,30
133.875,90
143.978,60
140.554,30
141.688,00
67.316,02
65.613,53
57.177,29
56.658,56
65.911,72
62.011,73
ONORE
306.572,45
317.575,54
327.013,88
252.686,14
257.655,87
287.007,69
Di cui spesa propria
247.896,80
283.861,00
284.934,05
210.430,74
211.724,92
239.353,83
58.675,65
33.714,54
42.079,83
42.255,40
45.930,95
47.653,86
ROVETTA
601.562,64
691.617,88
680.406,87
678.498,61
710.032,82
698.953,62
Di cui spesa propria
446.579,74
507.000,46
499.728,87
491.495,59
492.044,70
494.750,00
Di cui spesa ripartita da Unione
154.982,90
184.617,42
180.678,00
187.003,02
217.988,12
204.203,62
SONGAVAZZO
138.263,01
130.284,62
118.771,75
115.119,76
137.331,88
127.200,71
Di cui spesa propria
90.892,19
85.551,67
78.584,31
75.739,35
91.169,79
82.941,71
Di cui spesa ripartita da Unione
47.370,82
44.732,95
40.187,44
39.380,41
46.162,09
44.259,00
Di cui spesa ripartita da Unione
Di cui spesa ripartita da Unione
Di cui spesa ripartita da Unione
Su tali dati va rilevata l’incidenza della previsione di cui all’art. 1 c. 450 L. 190/2014 che per il 2015 canonizza il cumulo della spesa di personale dell’Unione sui Comuni coinvolti. La norma non consente di considerare la spesa dell’Unione in modo distinto o come Ente, ma impone di valutare e conteggiare l’incidenza di
tale spesa in relazione al singolo Comune coinvolto.
Nonostante le difficoltà si può rilevare come al 2015 la tendenza complessiva che si afferma è quella alla
riduzione complessiva della spesa di personale rispetto all’esercizio precedente.
Infine, è stato rilevato che le Giunte Comunali hanno provveduto all'approvazione del regolamento per la
misurazione e la valutazione della performance e per l'applicazione del sistema premiale in conformità alle
disposizioni di cui al D. Lgs. n. 150/2009 . Il regolamento esplicita le modalità di sviluppo del ciclo della performance articolato in diverse fasi che vanno dalla definizione e assegnazione degli obiettivi sino alla rendicontazione dei risultati. La retribuzione di risultato ai titolari di posizione organizzativa e il premio annuale
collegato alla performance per il rimanente personale sono rapportati al sistema di misurazione ed alle percentuali di raggiungimento degli obiettivi indicate nel regolamento, secondo due distinte graduatorie codificate sulla base di apposite schede organizzative e individuali. Con il medesimo regolamento è stato approvato l'allegato A) avente ad oggetto "Regolamento per la nomina e il funzionamento del nucleo di valutazione".
84
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
3.3 COLLABORAZIONI
INTERISTITUZIONALI
Le figure 3.3.1 e 3.3.2 mostrano in modo riassuntivo lo stato delle gestioni associate svolte effettivamente.
La tabella 3.3.1 illustra analiticamente i rapporti di collaborazione di gestione associata dei servizi, evidenziando gli Enti capofila.
Figura 3.3.1 – Confronto fra il totale dei servizi erogati e quelli erogati in forma associata
120
100
80
60
40
20
0
Cerete
Fino al
Monte
Onore
Rovetta
Songavazzo
associata
48
46
45
43
45
singola
100
95
98
101
99
Figura 3.3.2 – Percentuale di servizi erogati in forma associata
32,4%
32,6%
31,5%
31,3%
29,9%
Cerete
Fino al Monte
Onore
Rovetta
85
Songavazzo
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Tabella 3.3.1 – Servizi gestiti in forma associata e attività svolte dai Comuni coinvolti nel percorso di fusione
Capofila
Servizi
Cerete
Fino
del
Monte
Onore
Rovetta
Songavazzo
Totale
Albino
Servizi interbibliotecari
x
x
x
x
x
5
CM
Servizi
stali
x
x
x
x
x
5
Onore
Gestione centro di raccolta
RAE
x
x
x
x
x
5
Fornitura
di
beni e servizi
per il funzionamento delle
scuole (secondaria PG)
x
x
x
x
x
5
Interventi didattici di sostegno al piano dell'offerta
formativa (secondaria PG)
x
x
x
x
x
5
Manutenzione
edifici scolastici (secondaria
PG)
x
x
x
x
x
5
Servizio
per
l'integrazione
scolastica disabili (trasporti, ecc.)
x
x
x
x
x
5
Rovetta
cata-
86
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Capofila
Unione
Cerete
Fino del
Monte
Onore
Rovetta
Songavazzo
Assistenza a
manifestazioni
ed
eventi
straordinari
x
x
x
x
x
5
Assistenza
Domiciliare
Minori
x
x
x
x
x
5
Assistenza e
disciplina del
traffico e relative sanzioni
x
x
x
x
x
5
Assistenza
economica
alle persone
(pagamento
rette, erogazione individuale, ecc.)
x
x
x
x
x
5
Centri Socio
Educativi
CSE (disabili)
x
x
x
x
x
5
Centro Diurno
Disabili
x
x
x
x
x
5
Comunità alloggio
(per
Minori e per
Madri e Figli)
x
x
x
x
x
5
Servizi
87
Totale
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Capofila
Unione
Cerete
Servizi
Fino
del
Monte
Onore
Songavazzo
Rovetta
Totale
Comunità alloggio
per disabili
x
x
x
x
x
5
Gestione denunce
varie
x
x
x
x
x
5
Gestione deposito
atti giudiziari
x
x
x
x
x
5
Gestione imposte
sulla pubblicità
x
x
Gestione servizi di
telesorveglianza
x
x
x
Gestione sistemi
informatici e telematici
x
x
x
Gestione veicoli
abbandonati
x
x
x
Gestioni affissioni
x
x
Manutenzione segnaletica verticale
e orizzontale
x
x
Mercati e servizi
connessi
x
Notificazioni comunali e di atti di
altre amministrazioni
x
Pattugliamento
Polizia
strativa
ammini-
2
x
5
x
4
x
x
5
x
x
x
5
x
x
x
5
x
x
x
4
x
x
x
x
5
x
x
x
x
x
5
x
x
x
x
x
5
88
x
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Capofila
Unione
Servizi
Cerete
Fino del
Monte
Onore
Rovetta
Songavazzo
Totale
x
x
5
x
4
x
5
Polizia commerciale
x
x
x
Progettazione
opere pubbliche
x
x
x
Promozione
turistica
x
x
x
Realizzazione
opere pubbliche
x
Realizzazione
segnaletica
verticale e orizzontale
x
x
x
x
x
5
Residenza
sanitaria Disabili
x
x
x
x
x
5
Rilevazione
incidenti stradali
x
x
x
x
x
5
Rilevazioni sul
territorio
riguardanti violazioni
x
x
x
x
x
5
Segretariato
sociale
x
x
x
x
x
5
Selezione dei
fornitori
x
x
Servizi Domiciliare educativo
Disabili
(ADEAH)
x
x
x
x
x
5
Servizi
d'informazione e
accoglienza
turistica
x
x
x
x
x
5
x
x
89
2
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Servizi di Assistenza Domiciliare Anziani Fragilità
Capofila
Unione
Servizi
x
Cerete
x
Fino del
Monte
x
Onore
x
x
Rovetta
Songavazzo
5
Totale
Servizi di Assistenza Domiciliari Disabili
x
x
x
x
x
5
Servizi di formazione
all'autonomia SFA (disabili)
x
x
x
x
x
5
Servizi di Pasti a domicilio
x
x
x
x
x
5
Servizio per
l'integrazione
scolastica disabili (trasporti, ecc.)
x
Sportello affitti
x
x
x
x
x
5
Sportello Unico per le Attività Produttive
x
x
x
x
x
5
Titoli sociali
x
x
x
x
x
5
Trasporto sociale
x
x
x
x
x
5
Tutela minori
x
x
x
x
x
5
x
I Comuni coinvolti nel percorso di fusione, con il Comune di Castione della Presolana, hanno costituito
l’Unione Comuni della Presolana che svolge un insieme significativo di attività mediante l’utilizzo di personale in servizio presso l’ente in un ambito organizzativo strutturato (figura 3.3.3).
La figura 3.3.4 mostra la pagina web (http://www.unionepresolana.gov.it) nella quale sono disponibili i documenti essenziali che informano sullo stato di avanzamento dell’iniziativa associata, cui rimandiamo per
ulteriori approfondimenti.
90
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Ufficio Segreteria
Ufficio Ragineria/
Personale
Ufficio per la gestione del
contenzioso del lavoro
SERVIZIO AFFARI GENERALI
Ufficio per i procedimenti
disciplinari
Ufficio Statistica
Ufficio relazioni con il
pubblico
SEGRETARIO
Ufficio messi
Ufficio Polizia Municipale
Ufficio controllo edilizio
SERVIZIO POLIZIA LOCALE
Ufficio controllo esercizi
pubblici e attività
commerciali
Ufficio gestione servizi relativi
allo sviluppo economico
Ufficio Opere Pubbliche
SERVIZIO OPERE PUBBLICHE
Ufficio Sportello Unico
Attività Produttive - SUAP
Figura 3.3.3 – Organigramma dell’Unione Comuni della Presolana
91
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Figura 3.3.4 – Portale dell’Unione Comuni della Presolana
La tabella 3.3.2 illustra la collocazione di tutti i Comuni in ambiti di programmazione di area ampia nei quali
sono promosse e gestite in forma associata dei servizi.
Tabella 3.3.2 – Inserimento degli Enti coinvolti nel percorso di fusione in ambiti territoriali connessi all’attività di pianificazione
CERETE
Ambito socioassistenziale
Ambito TERRITORIALE N. 9 Valle Seriana Superiore e
Valle di Scalve
Ambito scolastico
Istituto comprensivo “Andrea Fantoni” Rovetta
Comunità Montana
Comunità Montana Valle Seriana
Zonizzazione Protezione civile
Comunità Montana Valle Seriana
Bacino imbrifero
Bacino imbrifero dell’Oglio
FINO DEL MONTE
Ambito socioassistenziale
Ambito TERRITORIALE N. 9 Valle Seriana Superiore e
Valle di Scalve
92
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Ambito scolastico
Istituto comprensivo “Andrea Fantoni” Rovetta
Comunità Montana
Comunità Montana Valle Seriana
Zonizzazione Protezione civile
Comunità Montana Valle Seriana
Bacino imbrifero
Bacino imbrifero dell’Oglio
ONORE
Ambito socioassistenziale
Ambito TERRITORIALE N. 9 Valle Seriana Superiore e
Valle di Scalve
Ambito scolastico
Istituto comprensivo “Andrea Fantoni” Rovetta
Comunità Montana
Comunità Montana Valle Seriana
Zonizzazione Protezione civile
Comunità Montana Valle Seriana
Bacino imbrifero
Bacino imbrifero dell’Oglio
ROVETTA
Ambito socioassistenziale
Ambito territoriale N. 9 Valle Seriana Superiore e Valle
di Scalve
Ambito scolastico
Istituto comprensivo “Andrea Fantoni” Rovetta
Comunità Montana
Comunità Montana Valle Seriana
Zonizzazione Protezione civile
Comunità Montana Valle Seriana
il comune di Rovetta è presente nel:
Bacino imbrifero
•
Bacino imbrifero dell’Oglio
•
Bacino imbrifero del lago di Como e dei fiumi
Brembo e Serio
SONGAVAZZO
Ambito socioassistenziale
Ambito territoriale N. 9 Valle Seriana Superiore e Valle
di Scalve
Ambito scolastico
Istituto comprensivo “Andrea Fantoni” Rovetta
Comunità Montana
Comunità Montana Valle Seriana
Zonizzazione Protezione civile
Comunità Montana Valle Seriana
Bacino imbrifero
Bacino imbrifero dell’Oglio
93
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
3.4
SOCIETÀ PARTECIPATE
Il quadro delle società partecipate dai Comuni è illustrato nella tabella 3.4.1.
Tabella 3.4.1 – Partecipazione a società e aziende nelle quali sono presenti gli Enti coinvolti nel
percorso di fusione
Denominazione
società
Principali servizi
Forma
giuridica
Quote di partecipazione diretta
S.R.L.
5,46%
CERETE
SETCO SRL
Gestione della raccolta e smaltimento rifiuti (tramite la G.ECO
SRL)
Gestione dell’impianto della pubblica illuminazione
UNIACQUE
Gestione servizio idrico integrato
S.P.A.
0,13%
CONSORZIO FORESTALE
Gestione del patrimonio boschivo
CONSORZIO
14,28%
S.R.L.
0,034%
PRESOLANA
MONTE DEL SOLE
gestione impianti di risalita
Denominazione
società
Principali servizi
Forma
giuridica
Quote di partecipazione diretta
FINO DEL MONTE
SE.T.CO. SRL
Gestione della raccolta e smaltimento rifiuti (tramite la G.ECO
SRL)
Gestione dell’impianto della pubblica illuminazione
S.R.L.
5,46
Gestione delle manutenzioni e del
verde pubblico
UNIACQUE SPA
Gestione servizio idrico integrato
S.P.A.
0,11
CONSORZIO FORESTALE PRESOLANA
Gestione del territorio boschivo
CONSORZIO
14,28
94
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Denominazione
società
Principali servizi
Forma
giuridica
Quote di partecipazione diretta
ONORE
UNIACQUE SPA
SERVIZIO IDRICO INTEGRATO
S.P.A.
0,07
SE.T.CO. SRL
Gestione della raccolta e smaltimento rifiuti (tramite la G.ECO
SRL)
S.R.L.
5,46
CONSORZIO
14,28
S.R.L.
0,08
Gestione dell’impianto della pubblica illuminazione
CONSORZIO FORESTALE PRESOLANA
Gestione del territorio boschivo
MONTI DEL SOLE –SRL-
gestione impianti di risalita
Denominazione
società
Principali servizi
Forma
giuridica
Quote di partecipazione diretta
ROVETTA
SETCO SRL
Gestione della raccolta e smaltimento rifiuti (tramite la G.ECO
SRL)
Gestione dell’impianto della pubblica illuminazione
S.R.L.
12,73
CONSORZIO
14,28
Altri servizi manutenzione immobili
CONSORZIO FORESTALE PRESOLANA
gestione patrimonio forestale
MONTI DEL SOLE SRL
gestione impianti di risalita
S.R.L.
0,42
UNIACQUE SPA
gestione servizio idrico integrato
S.P.A.
0,33
Denominazione
società
Principali servizi
Forma
giuridica
Quote di partecipazione diretta
SONGAVAZZO
SETCO SRL
Gestione della raccolta e smaltimento rifiuti (tramite la G.ECO
SRL)
S.R.L.
Gestione dell’impianto della pubblica illuminazione
Altri servizi manutenzione immo-
95
3,64
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
bili
UNIACQUE SPA
Gestione servizio idrico integrato
S.P.A.
0,06
CONSORZIO FORESTALE PRESOLANA
Gestione del territorio boschivo
CONSORZIO
14,28
MONTI DEL SOLE SRL
Gestione impianti di risalita
S.R.L.
0,06
96
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
3.5
ASSETTI ECONOMICI FINANZIARI
L’analisi degli assetti economici finanziari dei cinque Comuni parte dalla comparazione dell’entità delle spese correnti (Titolo I della spesa) e delle entrate, di cui ai primi tre titoli del bilancio, suddivise per competenza e gestione residui, per l’anno 2014.
Figura 3.5.1 - Entrate (Tit I + II + III) e spese correnti (Tit I) dei cinque Comuni - Competenza Anno
2014
2.808.998,53
3.000.000,00
2.500.000,00
2.274.629,18
2.000.000,00
1.442.700,01
1.153.584,85
1.106.432,91
957.209,94
827.533,29
1.000.000,00
689.573,56
1.500.000,00
660.903,99
621.454,68
500.000,00
Cerete
Fino del
Monte
Onore
Entrate 2014 (Tit I + II + III)
1.800,00
Rovetta
Songavazzo
Spese 2014 (Tit I)
1.664,01
1.600,00
1.400,00
1.276,16
1.200,00
911,59
857,18
1.000,00
800,00
600,00
703,83
584,02
733,63
611,32
Cerete
Fino del
Monte
688,48
557,51
400,00
200,00
Onore
Entrate 2014 (Tit I + II + III) procapite
97
Rovetta
Songavazzo
Spese 2014 (Tit I) procapite
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Figura 3. 5.2 - Confronto della spesa in euro del titolo I (Anno 2014 competenza e gestione residui)
3.000.000,00
2.500.000,00
444.830,83
2.000.000,00
1.500.000,00
1.000.000,00
512.118,23
2.274.629,18
134.747,75
196.741,05
500.000,00
957.209,94
689.573,56
258.467,14
1.106.432,91
621.454,68
Cerete
Fino del
Monte
Spese 2014 (Tit I) Competenza
Onore
Rovetta
Songavazzo
Spese 2014 (Tit I) Residui
Figura 3. 5.3 - Confronto della spesa in euro del titolo II (Anno 2014 competenza e gestione residui)
900.000,00
800.000,00
700.000,00
600.000,00
500.000,00
400.000,00
724.185,63
300.000,00
200.000,00
337.780,29
76.772,79
162.302,57
352.881,80
100.000,00
160.077,90
110.449,45
Fino del
Monte
Onore
Cerete
Spese 2014 (Tit II) Competenza
225.834,14
174.540,50
48.538,28
Rovetta
Songavazzo
Spese 2014 (Tit II) Residui
98
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Figura 3. 5.4 - Confronto della spesa in euro del titolo III (Anno 2014 competenza)
450.000,00
400.000,00
350.000,00
300.000,00
250.000,00
200.000,00
393.543,53
150.000,00
100.000,00
50.000,00
179.634,89
103.765,25
89.014,34
35.584,50
Cerete
Fino del
Monte
Onore
Rovetta
Songavazzo
Si sottolinea che i Comuni coinvolti nel percorso di fusione nel quinquennio 2010/2014:

non hanno dichiarato dissesto finanziario ai sensi dell'art.244 del TUEL, o il predissesto finanziario
ai sensi dell'art.243-bis, né hanno ricorso al fondo di rotazione di cui all'art. 243-ter, 243-quinques
del TUEL e/o del contributo di cui all'art. 3-bis del D.L. n.174/2012, convertito nella legge
n.213/2012;

non hanno ottenuto risultatati negativi in riferimento ai parametri per l'accertamento della condizione di ente strutturalmente deficitario ai sensi dell'art.242 del TUEL;

non possiedono debiti fuori bilancio;

non sono stati oggetto di deliberazioni, pareri, relazioni, sentenze da parte della Corte dei conti in
relazione ai rilievi effettuati per gravi irregolarità contabili in seguito ai controlli di cui ai commi
166-168 dell'art. 1 della Legge 266/2005;

non hanno ricevuto dai Revisione dei Conti rilievi di gravi irregolarità contabili.
Tutti i Comuni coinvolti nel percorso di fusione hanno perseguito e raggiunto gli obiettivi di risparmio di
spesa definiti dalla normativa nel corso degli ultimi anni riportati nella seguente tabella.
99
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Tabella 3.5.1 – Sintesi dei principali risparmi di spesa richiesti dalla normativa
Taglio
Spesa per consulenza e studi (art. 6 c.7)
80%
Spese di rappresentanza
80%
Pubblicità
80%
Mostre, convegni e relazioni pubbliche (art.6 c.8)
80%
Sponsorizzazioni (art.6 c. 9)
100%
Formazione (art. 6 c. 13)
50%
Spese missione (art. 6 c. 12) – dipendenti
50%
Spese autovetture (art. 5 c. 2 D.L. 95/2012 – spending review)
50%
Spese per mobili e arredi (art. 1 c. 141 Legge 228/2012 Legge stabilità 2013)
20%
100
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
3.5.1 Le entrate
Gli equilibri finanziari del nuovo Ente sono influenzati dalle politiche e dalla gestione sia dei tributi locali sia
delle tariffe dei servizi considerate nei loro rapporti con le spese sostenute per la loro erogazione. La presenza di situazioni differenziate può richiedere interventi correttivi per omogeneizzare gli oneri a carico dei
cittadini.
La tabella 3.5.1.1 fornisce un quadro riassuntivo delle entrate per quanto riguarda i primi tre titoli del bilancio consuntivo 2014, prima di articolare l’analisi su specifiche e fondamentali voci di entrata relative ai titoli
I e III.
Per quanto riguarda le entrate pro capite, si evidenzia una particolare differenza tra i due comuni più piccoli, Onore e Songavazzo, con il primo che esprime un dato pro capite più alto del doppio rispetto ai comuni
più grandi.
Tabella 3.5.1.1 - Composizione delle entrate relativamente ai primi titoli nel 2014
Entrate
primi tre titoli
Cerete
Fino del Monte
Onore
Rovetta
Songavazzo
1.153.584,85
827.533,29
1.442.700,01
2.808.998,53
660.903,99
1639
1128
867
4080
725
703,83
733,63
1.664,01
688,48
951,59
Anno 2014
Entrate correnti
Popolazione 01.01.2015
Pro capite
4.080
4.500
4.000
3.500
3.000
2.500
2.000
1.500
1.000
1.664,01
1.639
703,83
1.128
733,63
867
688,48
911,59
725
Rovetta
Songavazzo
500
Cerete
Fino del
Monte
Popolazione 01012015
Onore
Entrate 2014 (Tit I + II + III) procapite
Esiste una relazione negativa abbastanza significativa tra la popolazione e le entrate pro capite dei comuni
considerati. (Coefficiente di correlazione di Pearson 0,60). All’aumentare delle popolazione si registra una
certa diminuzione delle entrate pro capite.
101
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Le tabelle di seguito riportate sintetizzano il quadro delle entrate dei Comuni coinvolti nel percorso di fusione nel corso di un triennio.
Tabella 3.5.1.2 – Sintesi dei dati finanziari a consuntivo del bilancio 2014 del cinque Comuni
Entrate (in euro)
Cerete
Titolo 1
942.456,83
638.939,57
1.068.019,45
2.126.361,25
544.903,17
Titolo 2
16.888,62
32.945,37
105.026,94
272.247,30
5.977,65
Titolo 3
194.239,40
155.648,35
269.653,62
410.389,98
110.023,17
Titolo 4
218.737,74
94.469,53
64.883,00
70.976,45
23.586,18
Titolo 5
0,00
0,00
0,00
0,00
0,00
Titolo 6
92.687,55
57.794,30
75.263,07
206.556,14
45.234,01
1.153.584,85
827.533,29
1.442.700,01
2.808.998,53
660.903,99
1.465.010,14
979.797,12
1.582.846,08
3.086.531,12
729.724,18
Totale
Titoli 1 2 3
Totale
Titoli 1 2 3 4 5 6
Fino del Monte
Onore
Rovetta
Songavazzo
Tabella 3.5.1.3 – Sintesi dei dati finanziari a consuntivo del bilancio 2014 del cinque Comuni
Entrate (procapite)
Cerete
Fino del Monte
Onore
Rovetta
Songavazzo
Titolo 1
575,02
556,44
1.231,86
521,17
751,59
Titolo 2
10,30
29,21
121,14
66,73
8,25
Titolo 3
118,51
137,99
311,02
100,59
151,76,
Titolo 4
133,46
83,75
74,84
17,40
32,53
Titolo 5
0,00
0,00
0,00
0,00
0,00
Titolo 6
56,55
51,24
86,61
50,63
62,39
703,83
733,63
1.664,01
688,48
911,59
893,84
868,61
1.825,66
756,50
1.006,52
Totale
Titoli 1 2 3
Totale
Titoli 1 2 3 4 5 6
102
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Entrate 2014 (euro)
2.500.000,00
2.000.000,00
1.500.000,00
1.000.000,00
500.000,00
Titolo 1
Cerete
Titolo 2
Fino del Monte
Titolo 3
Titolo 4
Onore
Titolo 5
Rovetta
Titolo 6
Songavazzo
Entrate 2014 (procapite)
1.400,00
1.200,00
1.000,00
800,00
600,00
400,00
200,00
Titolo 1
Cerete
Titolo 2
Fino del Monte
Titolo 3
Titolo 4
Onore
Titolo 5
Rovetta
Titolo 6
Songavazzo
Per quanto riguarda le aliquote IMU e addizionale Irpef, tutti Comuni prevedono alti livelli di prelievo, con
alcune differenziazioni, rilevabili nel dettaglio sui portali comunali.
Per meglio comprendere le dinamiche delle entrate dei Comuni coinvolti nel percorso di fusione, consideriamo l’Incidenza delle entrate dell’Unione dei Comuni della Presolana sui finanziamento della spese corrente, depurandole dai trasferimenti dei Comuni aderenti.
Castione della Presolana
Cerete
Fino del
Monte
Onore
Rovetta
Songavazzo
Unione
della Presolana
Popolazione
3.440
1.639
1.128
867
4.080
725
11.879
%
28,96
13,80
9,49
7,30
34,35
6,10
100,00
103
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Il rendiconto della gestione 2014 dell’Unione dei Comuni è di seguito riassunto
Entrate (in euro)
Unione Presolana
Unione Presolana depurata dai trasferimenti comuni aderenti
Titolo 1
61.105,72
61.105,72
Titolo 2
1.491.318,73
420.983,05
Titolo 3
416.266,58
416.266,58
Titolo 4
0,00
0,00
Titolo 5
881.053,33
881.053,33
Titolo 6
149.589,81
149.589,81
1.968.691,03
898.355,35
2.999.334,17
1.928.998,49
Totale
Titoli 1 2 3
Totale
Titoli 1 2 3 4 5 6
Entrate (pro capite)
Unione Presolana
Unione Presolana depurata dai trasferimenti comuni aderenti
Titolo 1
5,14
5,14
Titolo 2
125,54
35,44
Titolo 3
35,04
35,04
Titolo 4
0,00
0,00
Titolo 5
74,17
74,17
Titolo 6
12,59
12,59
165,73
75,63
252,49
162,39
Totale
Titoli 1 2 3
Totale
Titoli 1 2 3 4 5 6
104
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Titolo 2 (procapite)
Comuni aderenti
125,54
90,10
125.54
90,10
Stato (incentivo Unione)
Regione (incent. Unione)
Stato (altro)
Regione (altro)
6,11
0,97
0,80
10,82
16,93
Altri enti
16,75
6,17
L’incidenza media delle entrate dell’Unione dei Comuni della Presolana sulle entrate (Titolo i, II, III) dei cinque comuni, depurata dal trasferimento dei Comuni aderenti e dai contributi ottenibili anche dai Comuni
singoli, può essere riassunta come di seguito indicato:
Aggregazione
Euro
Pro capite
Cerete
Fino del Monte
Onore
Rovetta
Songavazzo
142.830,83
27.740,22
19.091,50
14.674,05
69.054,37
12.270,69
16,93
16,93
16,93
16,93
16,93
16,93
Questo significa che in caso di uscita/chiusura dell’Unione dei Comuni della Presolana, il nuovo Comune istituito per fusione non beneficerebbe dell’incentivo economico dovuto all’esistenza dell’Unione medesima
che, nel rendiconto 2014 ammonta a 16,93 Euro pro capite abitante.
105
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
3.5.2 Le spese
3.5.2.1
Andamento generale della spesa corrente
Il dato consuntivo della spesa corrente (Titolo I) dell’anno 2014 evidenzia una situazione di disomogeneità
per i Comuni di Onore e Songavazzo in riferimento alla spesa pro capite che risulta più alta rispetto agli altri.
Tabella 3.5.2.1.1 - Composizione delle spese correnti
Spese correnti (competenza)
Cerete
Fino del Monte
Onore
Rovetta
Songavazzo
957.209,94
689.573,56
1.106.432,91
2.274.629,18
621.454,68
1639
1128
867
4080
725
584,02
611,32
1.276,16
557,51
857,18
Popolazione 01.01.2015
Pro capite
4.500
4.080
4.000
3.500
3.000
2.500
2.000
1.639
1.500
1.000
1.128
584,02
611,32
Cerete
Fino del Monte
1.276,16
867
857,18
725
557,51
500
Onore
Popolazione 01012015
Rovetta
Songavazzo
Spese 2014 (Tit I) procapite
106
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Tabella 3.5.2.1.2 - composizione delle spese (euro) Anno 2014
Cerete
Fino del Monte
Onore
Rovetta
Songavazzo
Titolo 1
Spese correnti
957.209,94
689.573,56
1.106.432,91
2.274.629,18
621.454,68
352.881,80
160.077,90
110.449,45
225.834,14
48.538,28
103.765,25
89.014,34
179.634,89
393.545,53
35.684,50
92.687,55
57.794,30
75.263,07
206.556,14
45.234,01
1.310.091,74
849.651,46
1.216.882,36
2.500.463,32
669.992,96
1.506.544,54
996.460,10
1.471.780,32
3.100.564,99
750.911,47
0,00
0,00
0,00
0,00
0,00
1.506.544,54
996.460,10
1.471.780,32
3.100.564,99
750.911,47
Titolo 2
Spese in conto
capitale
Titolo 3
Spese per rimborso di prestiti
Titolo 4
Spese per servizi
in conto terzi
Totale
Titoli 1 2
Totale
Titoli 1 2 3 4
Disavanzo di
amministrazione
Totale
Complessivo
spese
107
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Spesa (euro)
2.500.000,00
2.000.000,00
1.500.000,00
1.000.000,00
500.000,00
Cerete
Fino del
Monte
Onore
Rovetta
Songavazzo
Titolo 1
957.209,94
689.573,56
1.106.432,9
2.274.629,1
621.454,68
Titolo 2
352.881,80
160.077,90
110.449,45
225.834,14
48.538,28
Titolo 3
103.765,25
89.014,34
179.634,89
393.545,53
35.684,50
Titolo 4
92.687,55
57.794,30
75.263,07
206.556,14
45.234,01
Titolo 1
Titolo 2
Titolo 3
Titolo 4
Spesa (procapite)
1.400,00
1.200,00
1.000,00
800,00
600,00
400,00
200,00
Cerete
Fino del
Monte
Onore
Rovetta
Songavazzo
Titolo 1
584,02
611,32
1.276,16
557,51
857,18
Titolo 2
215,30
141,91
127,39
55,35
66,95
Titolo 3
63,31
78,91
207,19
96,46
49,22
Titolo 4
56,55
51,24
86,81
50,63
62,39
Titolo 1
Titolo 2
Titolo 3
108
Titolo 4
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
3.5.2.2 Avanzo di amministrazione 2014
Le tabelle seguenti rilevano gli avanzi di amministrazione dei cinque Comuni.
Tabella 3.5.2.2.1 - Avanzo di amministrazione Comune di Cerete 2014
Gestione
Residui
Competenza
Fondo cassa al 1° gennaio
Totale
598.106,66
Riscossioni
213.335,28
1.132.537,14
1.345.872,42
Pagamenti
211.817,34
1.285.200,65
1.497.017,99
Fondo cassa al 31 dicembre
446.961,09
PAGAMENTI per azioni esecutive non regolarizzate
al 31/12
0,00
Differenza
446.961,09
Residui attivi
Residui passivi
30.444,57
332.473,00
362.917,57
3.632,01
221.343.89
224.975,90
Differenza
137.941,67
Avanzo (+) Disavanzo (-)
584.902,76
109
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Tabella 3.5.2.2.2 - Avanzo di amministrazione Comune di Fino del Monte 2014
Gestione
Residui
Competenza
Fondo cassa al 1° gennaio
Totale
122.408,48
Riscossioni
334.620,88
824.525,41
1.159.146,29
Pagamenti
331.957,73
785.001,23
1.116.958,96
Fondo cassa al 31 dicembre
164.595,81
PAGAMENTI per azioni esecutive non regolarizzate
al 31/12
Differenza
164.595,81
Residui attivi
Residui passivi
Differenza
104.506,64
155.271,71
259.778,35
44.072,93
211.458,87
255.531,80
4.249,55
Avanzo (+) Disavanzo (-)
168.842,36
110
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Tabella 3.5.2.2.3 - Avanzo di amministrazione Comune di Onore 2014
Gestione
Residui
Competenza
Fondo cassa al 1° gennaio
Totale
149.460,60
Riscossioni
803.590,30
1.339.043,51
2.142.633,81
Pagamenti
770.024,10
1.003.022,14
1.773.046,24
Fondo cassa al 31 dicembre
519.048,17
PAGAMENTI per azioni esecutive non regolarizzate
al 31/12
0,00
Differenza
519.048,17
Residui attivi
358.941,35
243.802,57
602.743,92
Residui passivi
509.472,72
468.758,18
978.230,90
Differenza
375.486,98
Avanzo (+) Disavanzo (-)
143.561,19
111
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Tabella 3.2.2.2.4 - Avanzo di amministrazione Comune di Rovetta 2014
Gestione
Residui
Competenza
Fondo cassa al 1° gennaio
Totale
267.204,86
Riscossioni
736.554,94
2.658.108,21
3.394.663,15
Pagamenti
759.598,07
2.458.975,81
3.218.573,88
Fondo cassa al 31 dicembre
443.294,13
PAGAMENTI per azioni esecutive non regolarizzate
al 31/12
0,00
Differenza
443.294,13
Residui attivi
Residui passivi
Differenza
165.759,21
428.422,91
594.182,12
93.040,51
641.589,18
734.629,69
-140.447,57
Avanzo (+) Disavanzo (-)
302.846,56
112
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Tabella 3.5.2.2.5 - Avanzo di amministrazione Comune di Songavazzo 2014
Gestione
Residui
Competenza
Fondo cassa al 1° gennaio
Totale
302.301,31
Riscossioni
224.518,99
625.369,65
849.888,64
Pagamenti
359.379,61
609.041,03
968.420,64
Fondo cassa al 31 dicembre
183.769,31
PAGAMENTI per azioni esecutive non regolarizzate
al 31/12
0,00
Differenza
183.769,31
Residui attivi
104.354,53
Residui passivi
141.870,44
Differenza
-37.515,91
Avanzo (+) Disavanzo (-)
- 21.187,29
3.5.3 Equilibri di bilancio 2014
Gli equilibri di bilancio dell’anno 2014 sono riportati nelle tabelle seguenti.
Tabella 3.5.3.1 – Equilibri di bilancio Comune di Cerete 2014
Equilibrio di parte corrente
Consuntivo 2014 (euro)
Entrate Titolo 1
942.456,83
Entrate Titolo 2
16.888,62
Entrate Titolo 3
194.239,40
(A)
Totale Titoli (1 + 2 + 3)
1.153.584,85
(B)
Spese Titolo 1
970.801.12
(C)
Rimborso prestiti parte Titolo 3*
103.765,25
113
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
(D)
Differenza di parte corrente (A – B – C)
(E)
Utilizzo avanzo di amministrazione applicato alla spesa corrente (eventuale)
(F)
Entrate diverse destinate a spese correnti di cui:
(G)
(H)
79.018,48
0,00
- contributo per permessi di costruire
0,00
- plusvalenze da alienazioni di beni patrimoniali
0,00
- altre entrate (da specificare)
0,00
Entrate correnti destinate a spese di investimento di cui:
0,00
- proventi da sanzioni per violazione al codice della strada
0,00
- altre entrate (specificare)
0,00
Entrate diverse utilizzate per rimborso quote capitale
Saldo di parte corrente (D + E + F + G + H)
79.018,48
Equilibrio di parte capitale
Consuntivo 2014 (euro)
Entrate Titolo 4
218.737,74
Entrate Titolo 5**
0,00
(M)
Totale Titoli (4 + 5)
218.737,74
(N)
Spese Titolo 2
487.171,81
(O)
Differenza di parte capitale (M – N)
(P)
Entrate correnti destinate ad investimenti (G)
(Q)
Utilizzo avanzo ammi.ne applicato a spesa conto capitale (eventuale)
-268.434,07
Saldo di parte capitale (O + Q)
160.000,00
-108.434,07
F.P.V. Parte capitale
186.331,10
SALDO GESTIONE COMPETENZA
77.897,03
(post applicazione avanzo di amministrazione)
114
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Tabella 3.5.3.2 - Equilibri di bilancio Comune di Fino del Monte 2014
Equilibrio di parte corrente
Consuntivo 2014 (euro)
Entrate Titolo 1
638.939,57
Entrate Titolo 2
32.945,37
Entrate Titolo 3
155.648,35
(A)
Totale Titoli (1 + 2 + 3)
827.533,29
(B)
Spese Titolo 1
689.573,56
(C)
Rimborso prestiti parte Titolo 3*
89.014,34
(D)
Differenza di parte corrente (A – B – C)
48.945,39
(E)
Utilizzo avanzo di amministrazione applicato alla spesa corrente (eventuale)
0,00
(F)
Entrate diverse destinate a spese correnti di cui:
0,00
- contributo per permessi di costruire
0,00
- plusvalenze da alienazioni di beni patrimoniali
0,00
- altre entrate (da specificare)
0,00
Entrate correnti destinate a spese di investimento di cui:
0,00
- proventi da sanzioni per violazione al codice della strada
0,00
- altre entrate (specificare)
0,00
Entrate diverse utilizzate per rimborso quote capitale
0,00
(G)
(H)
Saldo di parte corrente (D + E + F + G + H)
Equilibrio di parte capitale
Consuntivo 2014 (euro)
Entrate Titolo 4
94.469,53
Entrate Titolo 5**
0,00
(M)
Totale Titoli (4 + 5)
94.469,53
(N)
Spese Titolo 2
160.077,90
(O)
Differenza di parte capitale (M – N)
-65.608,37
115
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
(P)
Entrate correnti destinate ad investimenti (G)
0,00
(Q)
Utilizzo avanzo ammin.ne applicato a spesa conto capitale (eventuale)
90.000,00
Saldo di parte capitale (O + Q)
24.391,63
SALDO GESTIONE COMPETENZA
-16.662,98
(post applicazione avanzo di amministrazione)
73.337,02
116
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Tabella 3.5.3.3 - Equilibri di bilancio Comune di Onore 2014
Equilibrio di parte corrente
Consuntivo 2014 (euro)
Entrate Titolo 1
1.068.019,45
Entrate Titolo 2
105.026,94
Entrate Titolo 3
269.653,62
(A)
Totale Titoli (1 + 2 + 3)
1.442.700,01
(B)
Spese Titolo 1
1.106.432,91
(C)
Rimborso prestiti parte Titolo 3*
179.634,89
(D)
Differenza di parte corrente (A – B – C)
156.632,21
(E)
Utilizzo avanzo di amministrazione applicato alla spesa corrente (eventuale)
0
(F)
Entrate diverse destinate a spese correnti di cui:
0
- contributo per permessi di costruire
0
- plusvalenze da alienazioni di beni patrimoniali
0
- altre entrate (da specificare)
0
(G)
Entrate correnti destinate a spese di investimento di cui:
- proventi da sanzioni per violazione al codice della strada
- altre entrate (avanzo economico)
(H)
45.566,45
0
45.566,45
Entrate diverse utilizzate per rimborso quote capitale
Saldo di parte corrente (D + E + F + G + H)
0
156.632,21
Equilibrio di parte capitale
Consuntivo 2014 (euro)
Entrate Titolo 4
64.883,00
Entrate Titolo 5**
0
(M)
Totale Titoli (4 + 5)
64.883,00
(N)
Spese Titolo 2
110.449,45
(O)
Differenza di parte capitale (M – N)
-45.566,45
117
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
(P)
Entrate correnti destinate ad investimenti (G)
45.566,45
(Q)
Utilizzo avanzo amminist.ne applicato a spesa conto capitale (eventuale)
0
Saldo di parte capitale (O + Q)
-45.566,45
SALDO GESTIONE COMPETENZA (post applicazione avanzo di amministrazione)
111.065,76
118
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Tabella 3.5.3.4 - Equilibri di bilancio Comune di Rovetta 2014
Equilibrio di parte corrente
Consuntivo 2014 (euro)
Entrate Titolo 1
2.126.361,25
Entrate Titolo 2
272.247,30
Entrate Titolo 3
410.389,98
(A)
Totale Titoli (1 + 2 + 3)
2.808.998,53
(B)
Spese Titolo 1
2.274.629,18
(C)
Rimborso prestiti parte Titolo 3*
393.545,53
(D)
Differenza di parte corrente (A – B – C)
140.823,82
(E)
Utilizzo avanzo di amministrazione applicato alla spesa corrente (eventuale)
(F)
Entrate diverse destinate a spese correnti di cui:
-
- contributo per permessi di costruire
-
- plusvalenze da alienazioni di beni patrimoniali
-
- altre entrate (da specificare)
-
(G)
Entrate correnti destinate a spese di investimento di cui:
3.270,00
26.020,00
- proventi da sanzioni per violazione al codice della strada
- altre entrate (specificare)
(H)
26.020,00
Entrate diverse utilizzate per rimborso quote capitale
Saldo di parte corrente (D + E + F + G + H)
118.073,82
Equilibrio di parte capitale
Consuntivo 2014 (euro)
Entrate Titolo 4
70.976,45
Entrate Titolo 5**
(M)
Totale Titoli (4 + 5)
(N)
Spese Titolo 2
(O)
Differenza di parte capitale (M – N)
-
70.976,45
225.834,14
- 154.857,69
119
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
(P)
Entrate correnti destinate ad investimenti (G)
26.020,00
(Q)
Utilizzo avanzo ammi.ne applicato a spesa conto capitale (eventuale)
Saldo di parte capitale (O + Q)
180.730,00
51.892,31
SALDO GESTIONE COMPETENZA (post applicazione avanzo di amministrazione)
120
169.966,13
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Tabella 3.5.3.5 – Equilibri di bilancio Comune di Songavazzo 2014
Consuntivo 2014 (euro)
accertate / impegnate
Equilibrio di parte corrente
Entrate Titolo 1
544.903,17
Entrate Titolo 2
5.977,65
Entrate Titolo 3
110.023,99
(A)
Totale Titoli (1 + 2 + 3)
660.903,99
(B)
Spese Titolo 1
621.454,68
(C)
Rimborso prestiti parte Titolo 3*
(D)
Differenza di parte corrente (A – B – C)
(E)
Utilizzo avanzo di amministrazione applicato alla spesa corrente (eventuale)
0,00
(F)
Entrate diverse destinate a spese correnti di cui:
0,00
- contributo per permessi di costruire
0,00
- plusvalenze da alienazioni di beni patrimoniali
0,00
- altre entrate (da specificare)
0,00
Entrate correnti destinate a spese di investimento di cui:
0,00
- proventi da sanzioni per violazione al codice della strada
0,00
- altre entrate (specificare)
0,00
Entrate diverse utilizzate per rimborso quote capitale
0,00
(G)
(H)
35.684,50
3.764,81
Saldo di parte corrente (D + E + F + G + H)
3.764,81
Equilibrio di parte capitale
Consuntivo 2014 (euro)
Entrate Titolo 4
23.586,18
Entrate Titolo 5**
0,00
(M)
Totale Titoli (4 + 5)
23.586,18
(N)
Spese Titolo 2
48.538,28
121
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
(O)
Differenza di parte capitale (M – N)
-24.952,10
(P)
Entrate correnti destinate ad investimenti (G)
(Q)
Utilizzo avanzo ammi.ne applicato a spesa conto capitale (eventuale)
0,00
49.000,00
Saldo di parte capitale (O + Q)
24.047,90
SALDO GESTIONE COMPETENZA (post applicazione avanzo di amministrazione)
27.812,71
122
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
3.5.4 Livello di indebitamento
Il livello d’indebitamento rappresenta un importante fattore che influenza il livello degli investimenti. Un
livello d’indebitamento basso può consentire di attuare investimenti di un certo peso altrimenti non possibili. I rischi da gestire riguardano l’esistenza di asimmetrie pronunciate nel debito. Ciascuna amministrazione che avesse un livello del debito molto più basso rispetto a un’altra è obbligata a caricare sulla propria
comunità locale di riferimento gli oneri di rimborso del debito accumulato da altri. Tale considerazione può
essere temperata nel suo significato negativo da considerazioni sulla motivazione del debito. Un aumento
della consistenza del patrimonio può, infatti, giustificare l’insorgere di un indebitamento, nel caso in cui siano definite delle appropriate strategie di gestione dei beni acquisiti di utilità per il nuovo comune.
In relazione al tema dell’indebitamento è utile ricordare che:

la percentuale di indebitamento deve rispettare i limiti di legge;

l’articolo 1, comma 119 della L. 56/2014 prevede che “I comuni istituiti a seguito di fusione possono utilizzare i margini di indebitamento consentiti dalle norme vincolistiche in materia a uno o più
dei comuni originari e nei limiti degli stessi, anche nel caso in cui dall'unificazione dei bilanci non risultino ulteriori possibili spazi di indebitamento per il nuovo ente”.
Tabella 3.5.4.1 - Indebitamento Comune di Cerete
2014
Indebitamento (interessi passivi mutui, …)
45.628,55
Totale entrate correnti
1.153.584,85 Euro
Percentuale di indebitamento su entrate correnti
3,96%
Abitanti 01.01.2015
1.639
Totale pro capite indebitamento
27,84
Tabella 3.5.4.2 - Indebitamento Comune di Fino del Monte
2014
Indebitamento (interessi passivi mutui, …)
43.892,54
Totale entrate correnti
827.533,29 Euro
Percentuale di indebitamento su entrate correnti
5,30%
Abitanti 01.01.2015
1.128
Totale pro capite indebitamento
38,91
123
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Tabella 3.5.4.3 - Indebitamento Comune di Onore
2014
Indebitamento (interessi passivi mutui, …)
62.282,79 Euro
Totale entrate correnti
1.442.700,01 Euro
Percentuale di indebitamento su entrate correnti
4,32 %
Abitanti 01.01.2015
867
Totale pro capite indebitamento
71,83
Tabella 3.5.4.4 - Indebitamento Comune di Rovetta
2014
Indebitamento (interessi passivi mutui, …)
104.007,74 Euro
Totale entrate correnti
2.808.998,53 Euro
Percentuale di indebitamento su entrate correnti
3,70 %
Abitanti 01.01.2015
4.080
Totale pro capite indebitamento
25,49
Tabella 3.5.4.5 - Indebitamento Comune di Songavazzo
2014
Indebitamento (interessi passivi mutui, …)
5.604,00 Euro
Totale entrate correnti
660.903,99 Euro
Percentuale di indebitamento su entrate correnti
0,8479%
Abitanti 01.01.2015
725
Totale pro capite indebitamento
7,72
124
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
3.5.5 Conto del Patrimonio
La comparazione dei dati inerenti al conto del patrimonio, è di per sé difficile, in quanto i dati contabilizzati,
non sono necessariamente omogenei, né è omogenea la prassi di rilevazione da ente a ente, o non necessariamente è stata omogenea nel passato.
Tabella 3.5.5.1 – Conto del patrimonio del Comune di Cerete Anno 2014
ATTIVO
IMPORTO
Immobilizzazioni immateriali
Immobilizzazioni materiali
Immobilizzazioni finanziarie
PASSIVO
Patrimonio netto
IMPORTO
5.622.835,57
6.172.015,44
40.676,14
Rimanenze
Crediti
518.913,85
Attività finanziarie non immobilizzate
Conferimenti
Disponibilità liquide
446.961,09
Ratei e risconti attivi
0,00
TOTALE
7.178.566,52
Debiti
Ratei e risconti passivi
TOTALE
515.397,56
1.040.333,39
0,00
7.178.566,52
Tabella 3.5.5.2 – Conto del patrimonio del Comune di Fino del Monte Anno 2014
ATTIVO
Immobilizzazioni immateriali
Immobilizzazioni materiali
Immobilizzazioni finanziarie
IMPORTO
26.742,17
PASSIVO
Patrimonio netto
IMPORTO
3.541.086,61
4.713.598,44
42.258,25
Rimanenze
Crediti
Attività finanziarie non immobilizzate
259.778,35
Conferimenti
125
651.654,94
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Disponibilità liquide
164.595,81
Debiti
Ratei e risconti passivi
Ratei e risconti attivi
TOTALE
1.014.231,47
5.206.973,02
TOTALE
5.206.973,02
Tabella 3.5.5.3 – Conto del patrimonio del Comune di Onore Anno 2014
ATTIVO
Immobilizzazioni immateriali
Immobilizzazioni materiali
Immobilizzazioni finanziarie
Rimanenze
IMPORTO
PASSIVO
0,00
IMPORTO
Patrimonio netto
8.107.323,35
Conferimenti
3.713.206,52
Debiti
1.867.779,81
12.498.496,62
41.375,15
0,00
Crediti
619.056,09
Attività finanziarie non immobilizzate
0,00
Disponibilità liquide
519.048,17
Ratei e risconti attivi
10.333,65
TOTALE
Ratei e risconti passivi
13.688.309,88
TOTALE
0,00
13.688.309,88
Tabella 3.5.5.4 – Conto del patrimonio del Comune di Rovetta Anno 2014
ATTIVO
Immobilizzazioni immateriali
Immobilizzazioni materiali
Immobilizzazioni finanziarie
Rimanenze
Crediti
Attività finanziarie non immobilizzate
IMPORTO
PASSIVO
1.416.552,47
IMPORTO
Patrimonio netto
7.458.856,95
Conferimenti
2.015.271,99
10.802.526,09
97.245,00
0,00
596.326,12
0,00
126
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Disponibilità liquide
443.294,13
Ratei e risconti attivi
9.181,70
TOTALE
13.365.125,51
Debiti
3.883.998,34
Ratei e risconti passivi
TOTALE
6.998,23
13.365.125,51
Tabella 3.5.5.5 – Conto del patrimonio del Comune di Songavazzo Anno 2014
ATTIVO
Immobilizzazioni immateriali
Immobilizzazioni materiali
Immobilizzazioni finanziarie
Rimanenze
Crediti
Attività finanziarie non immobilizzate
IMPORTO
73.519,87
IMPORTO
Patrimonio netto
3.057.329,00
Conferimenti
2.582.974,71
5.479.128,14
27.150,00
0,00
82.787,72
0,00
Disponibilità liquide
191.474,55
Ratei e risconti attivi
15.653,89
TOTALE
PASSIVO
5.869.714,17
Debiti
229.410,46
Ratei e risconti passivi
TOTALE
127
0,00
5.869.714,17
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
3.6 ASSETTI PATRIMONIALI CONNESSI
ALL’EROGAZIONE DEI SERVIZI
Le tabelle seguenti mostrano l’utilizzo da parte dei Comuni coinvolti nel processo di fusione di mezzi e sedi
per l’erogazione di servizi sul proprio territorio.
Tabella 3.6.1 - Principali mezzi utilizzati per l’erogazione dei servizi (esclusi strumenti informatici
e arredi)
Caratteristiche mezzi
Cerete
Fino del
Monte
Onore
Autovetture vigili
NO
NO
Autovetture usi
vari
Fiat Panda
Motocarro
Bonetti 4X4
Tipologia mezzi
Rovetta
Songavazzo
NO
NO
NO
NO
Fiat Panda 4X4
N. 1 per tutti i
servizi
NO
NO
NO
N. 1 autocarro
per servizi manutentivi
NO
Bus
trasporto
persone
SCUOLABUS
(posti n. 30+1
accompagnatore + autista)
NO
NO
NO
SCUOLABUS
(posti n. 46+1
accompagnatore + autista)
Mezzi rimozione
neve
Bonetti 4X4 –
lama e sabbiatore
NO
SI
NO
NO
Fiat Ducato
NO
Motoscopa e
bobcat
N. 1 autocarro
leggero e n. 1 motoscopa
NO
Mezzi Vari
128
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Tabella 3.6.2 – Cerete: principali sedi utilizzate per l’erogazione dei servizi
Cerete
Municipio
Via Roma – 400,00 Mq
SCUOLA ELEMENTARE
Via Verdi – 510,00 Mq
SCUOLA MATERNA
Via Mazzini – 600,00 Mq
BIBLIOTECA
Via Verdi – 120,00 Mq
Via Marconi - Cerete Basso – 10,000 Mq
CENTRO SPORTIVO
Piazza Liberta’ - Cerete Alto – 9.000,00 Mq
PIATTAFORMA ECOLOGICA
Assente
Via Marconi - Cerete Basso – 610,00 Mq
CIMITERO COMUNALE
Via Presenza - Cerete Alto – 270,00 Mq
DEPOSITO / MAGAZZINO
Via Roma – 200mq Ca.
EDILIZIA ECONOMICO-RESIDENZIALE
(ANNO COSTR.1998)
Via Quattro Novembre – N. 6 Unita’ Imm. + Spazio Ex
Farmacia
EDILIZIA
RESIDENZIALE
COSTR.1998)
Via Roma Cerete Alto – N.4 Unita’ Imm. + Ambulatorio
BAITA LUSU’
(ANNO
Localita’ Lusu’ – Cascina Agricola
Via Presolana-650 mq.
Via Aldo Moro- 550 mq
Via Aldo Moro-3000 mq
PARCHI COMUNALI ATTREZZATI
Via Sorgente Moia-2500 mq
Via Mazzini- 600 mq
Via Fantoni – 800mq
Via Ronco – 4900mq
Via Covale – 700 mq
129
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Tabella 3.6.3 – Fino del Monte: principali sedi utilizzate per l’erogazione dei servizi
FINO DEL MONTE
MUNICIPIO
Edificio storico risalente ai primi anni dell’ottocento Indirizzo: Piazza Olmo, 25 - mq. 434,16
SALA CONSIGLIARE
Sala polivalente utilizzata per manifestazioni culturali e
assemblee. Piazza Olmo, 25 – mq. 130
SCUOLA ELEMENTARE
Edificio costruito nel 1961 – Indirizzo: Via Poloni, 9 –
mq. 802
BIBLIOTECA
Locale adiacente l’edificio municipale – Indirizzo: Via da
Fin 11 – mq. 123
Edificio storico del 1500 parzialmente restaurato (mq.
82) – lotto funzionale composto da :
sala espositiva mq. 41
EX CONVENTO
sala accoglienza e servizi mq. 41
cortile interno per manifestazioni teatrali o concerti
mq. 190
rimangono da restaurare, con progetto esecutivo approvato, spazi per altri mq. 515.
CENTRO SPORTIVO
Complesso costituito da un campo sportivo con annessi
spo-gliatoi da mq: 100,00 MAGAZZINO mq 80,00 un
parco di ska-teboard e un percorso vita con attrezzi –
Indirizzo: Via Res
PIATTAFORMA ECOLOGICA
No
CIMITERO COMUNALE
Cimitero risalente all’inizio dell’800 e ampliato nel
1970
- Indirizzo: Viale delle Rimembranze mq. 2470 ca.
DEPOSITO/MAGAZZINO
Via Rimembranze
mq. 50
DEPOSITO/MAGAZZINO
Via Res
mq. 22
Parco Via Res
mq. 40.000
(all’interno Bar Pizzeria Ristorante
280,00)
PARCHI COMUNALI ATTREZZATI
mq
Parco Via Crocetta
mq.
3.160
Parco Via Rimembranze
mq.
3.000
Parco Via Marconi
mq.
544
Parco Via Bi e cardas
mq.
682
Parco Via Lorenzo Lotto
mq.
2.361
Parco Via Poloni
mq.
2.273
Parco Via Somas
mq.
1.650
Parco Via Bellini
mq.
2.100
Parco Via da Fin
mq.
1.292
130
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
PER
mq.
5.780
Parco Via Pret
mq.
651
Fabbricato in via Dante n°6 appartamenti mq. 250,00
ALLOGGI A TARIFFA AGEVOLATA
SPAZI COMMERCIALI
ZI/UFFICI
Parco Via Masu
box e locali accessori per mq. 150
NEGO-
N°3 locali mq. 160,00
Tabella 3.6.4 - Onore: principali sedi utilizzate per l’erogazione dei servizi
ONORE
Palazzo comunale, comprende
Via S. Antonio n.94 – circa 1510 mq complessivi comprensivi di vani scale e muri perimetrali etc.
Municipio
Via S. Antonio n.94 – circa 280 mq
Sala Consigliare
Via S. Antonio n.94 – circa 160 mq
Archivio-magazzino
Via S. Antonio n.94 – circa 70 mq
Sala Associazioni
Via S. Antonio n. 94 – circa 130 mq
Centro sociale anziani
Via S. Antonio n. 94 – circa 130 mq
Biblioteca
Via S. Antonio n. 94 – circa 280 mq
Sportello banca
Via S. Antonio n. 94 – circa 70 mq
Ambulatorio
Via S. Antonio n. 94 – circa 90 mq
SCUOLA ELEMENTARE
Via S. Antonio n.94 – circa 640 mq
Via S. Antonio n.94 – circa 440 mq (spogliatoi – palestra)
SCUOLA MATERNA - ORATORIO
Via Papa Giovanni XXIII 139 – circa 400 mq (fabbricato
di proprietà della parrocchia di S. Maria Assunta)
CENTRO ARRAMPICATA
Via Beato Alberto – circa 120 mq
CENTRO SPORTIVO
Via Corni 376 – circa 300 mq (piano ristorante)
Via Corni 376 - circa 120 mq (appartamento)
Via Corni 376 - circa 200 mq (magazzino)
Via Corni 376 – circa 400 mq (spogliatoi)
SALA MUSICALE
Via Corni 376 – circa 90 mq
DEPURATORE
Via Volpera superficie mq 5400
Locali tecnici mq 85
PIATTAFORMA ECOLOGICA
Via Presolana 178 – circa 1500 mq
CIMITERO COMUNALE
Via Presolana – circa 1300 mq
SEDE ALPINI
Via Degli Alpini – circa 160 mq
ACQUEDOTTI
Loc. Castello – mq 80
Loc. Pù – mq 100
131
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Loc. Moia – mq 25
Loc. Brugai EX SEDE MUNICIPIO
Via Marconi n. 11 – circa 120 mq per 3 piani
EX SEDE BIBLIOTECA
Piazza Pozzo 82 – c.ca 160 mq
EX SEDE AMBULATORIO
Via Papa Giovanni XXIII n. 153 – circa mq 50
EX SEDE SALA CONVEGNI
Via Papa Giovanni XXIII n. 153 – circa mq 150
EX SEDE SCI CLUB
Loc. Pruis – circa 140 mq – 180 mq interrato
ALPEGGIO
Songavazzo – loc. Ramello de’ Nedi
PARCHI COMUNALI ATTREZZATI
Parco Monumento ai caduti
Area attrezzata centro sportivo
Parco S. Antonio
Ingresso del paese – mq 2500
Via Corni 376 – mq 500
Loc. S. Antonio Pregù – mq 8400
Via SS. Trinità – mq 3300
Parco SS. Trinità
Loc. Randei – mq 5000
Parco centro paese
Tabella 3.6.5 – Rovetta: principali sedi utilizzate per l’erogazione dei servizi
ROVETTA
MUNICIPIO
SLP MQ 861
SCUOLA PRIMARIA
SLP MQ 2.155
BIBLIOTECA
SLP MQ 302
Palestra e tribuna slp mq 967
CENTRO SPORTIVO ROVETTA CAPOLUOGO
Spogliatoi palestra slp mq 286
Spogliatoi campo a 11 slp mq 159
Tribuna campo a 11 slp mq 241
Campo da calcio a 11 mq 10.988
Campo da calcio a 7 mq 3.325
Spogliatoi campo a 7 slp mq 77
Campo polivalente mq 1.228
Spogliatoi campo polivalente slp mq 252
Campo da tennis scoperto mq 694
Superficie complessiva mq 3.742
CENTRO
SPORTIVO
SAN LORENZO
FRAZIONE
Di cui per :

Strutture, spogliatoi, magazzini ecc SLP MQ
526
132
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)

Campo da calcio slp mq 3.216
Superficie complessiva mq 14.116
Di cui per:
PARCO PUBBLICO ATTREZZATO DI ROVETTA CAPOLUOGO

Bar slp mq 170

Tettoia cucina slp mq 125

Chiosco slp mq 25

Campi bocce slp mq 230

Area attrezzata slp mq 9502

Area verde slp mq 4.064
PARCO PUBBLICO ATTREZZATO DELLA
FRAZIONE SAN LORENZO
Area attrezzata slp mq 4.613
PIATTAFORMA ECOLOGICA CATELU’
Mq area 2.430
Rovetta capoluogo mq 3.634
CIMITERI COMUNALI
Frazione san lorenzo mq 1.903
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
(in comproprietà con gli altri Comuni
convenzionati di Cerete, Fino del Monte, Onore e Songavazzo)
SLP MQ 2.733
SEDE UNIONE COMUNI DELLA PRESOLANA (IN LOCAZIONE DAL COMUNE DI
ROVETTA)
SLP MQ 358
SEDE UFFICIO TURISTICO UNIONE COMUNI DELLA PRESOLANA (IN LOCAZIONE DAL COMUNE DI ROVETTA)
SLP MQ 210
AMBULATORI MEDICI FRAZIONE SAN
LORENZO
SLP MQ 52
DEPOSITO BENI/ATTREZZATURE
VETTA CAPOLUOGO
SLP MQ 614
RO-
DEPOSITO BENI/ATTREZZATURE FRAZIONE SAN LORENZO
SLP MQ 294
Area pascoliva mappali 494, 1781, 2221 sup. Complessiva ha 135.69.00
ALPE PASCOLIVA “MONTE FOGAROLO”
(affidata in gestione al “Consorzio Forestale Presolana)
Tettoia slp mq 143
Loc. Deposito slp mq 28
Fabbr. Rurale baita slp mq 134
Legnaia slp mq 12
BAITA BASSA DI FOGAROLO
SALE PUBBLICHE FRAZIONE SAN LORENZO
MQ 50
SLP MQ 149
133
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
N. 1 ABITAZIONE A DISPOSIZIONE FRAZIONE SAN LORENZO
Slp mq 140 compreso porzioni di sottotetto piu’ una
cantina da 15 mq di slp
N. 2 ABITAZIONI LOCATE ALLA FRAZIONE SAN LORENZO
2 abitazioni da 70 mq cadauna di slp e 2 cantine da 32
mq di slp
N. 2 abitazioni da 92 mq cadauna di slp
N. 2 ABITAZIONI LOCATE A ROVETTA
CAPOLUOGO
N. 2 autorimesse da 24 mq cadauna di slp
N. 2 cantine da 13 mq cadauna di slp
N. 2 BOX IN VIA MONTALE
N. 2 box da 23 mq cadauno di slp
N. 1 RIPOSTIGLIO IN VIA E. MONTALE
N. 1 ripostiglio da 24 mq di slp
BOX IN VIA VITTORIO VENETO
N. 1 box 25 mq di slp
BOX IN VIA I. VISINONI
N. 1 box da 56 mq di slp
Piano seminterrato 162 mq di slp
SEDE ALPINI VIA ZENIER
Piano rialzato mq 121 di slp
Piano sottotetto mq 53 di slp
SEDE ANTINCENDIO IN VIA DON L. PEZZOLI
Piano seminterrato 245 mq di slp
Tabella 3.6.6 - Songavazzo: principali sedi utilizzate per l’erogazione dei servizi
SONGAVAZZO
Municipio
Via San Bartolomeo 9, mq 500,00
SCUOLA ELEMENTARE
NO
SCUOLA dell’Infanzia
Scuola dell’infanzia statale facente capo all’Istituto
Comprensivo Fantoni di Rovetta, mq. 400, n. 2 sezioni
BIBLIOTECA
Presso sede Municipio, mq. 80
CENTRO SPORTIVO
Via Toselli angolo Via Morandi, campo calcetto e pallavolo/pallacanestro/ spogliatoi , mq. 12.000,00, con annesso parco giochi
CIMITERO COMUNALE
Via Pineta snc, piano cimiteriale mq 1.720 circa
Ex MUNICIPIO (ora sede posta e sala
convegni)
Via Vittorio Veneto 16/18/20 , mq 180,00 suddivisi su
due piani, al piano terra è ubicata la posta e al piano
primo è ubicata una sala adibita a sala convegni e mostre, utilizzata anche saltuariamente per finalità ricreative
Centro Civico (“Casa Beniamo”)
Via San Bartolomeo 3, 3 unità immobiliari di mq 80 ciascuna, sede di Associazione Giovani Songavazzo, Associazione Anziani, Oratorio San Giovanni Bosco (rispettivamente a piano terra, piano primo e piano secondo)
Sala Polivalente
Via San Bartolomeo, 3, mq. 60, utilizzata per attività associative, ricreative e culturali (cd. Casa dell’Artista, in
quanto offre ospitalità ad artisti vari in occasione di mostre o manifestazioni culturali varie)
134
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Casa della lettura
Loc. Picol Via Monte Falecchio, mq. 12, luogo aperto al
pubblico per la lettura e la condivisione libri
Autorimessa scuolabus
Piazza Papa Giovanni XXIII° , mq. 35
Deposito/magazzino
Via Glerola, mq 12,00 deposito attrezzi e beni comunali
Deposito/magazzino
Via San Bartolomeo 3, mq 30,00 deposito attrezzi e beni
comunali
N. 2 Box
Via Madonnina, mq. 20 ciascuno, uno utilizzato come
deposito attrezzi e ricovero mezzo società Setco, uno
come ricovero pulmino Associazione Volontari Songavazzo utilizzato per il servizio di trasporto socio assistenziale
Malga Ramello della Corna
Loc. Ramello della Corna, mq 250,00, malga gestita dal
Consorzio Forestale Presolana, utilizzata per attività alpicoltura/alpeggio
Malga Valmezzana
Loc. Valmezzana, mq 300,00, malga gestita dal Consorzio Forestale Presolana, utilizzata per attività alpicoltura/alpeggio
Parco comunale Beniamino Barzasi
Via San Bartolomeo / Via Chiesa, mq 4.000,00
135
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
4 Nuovi contesti e modelli di amministrazione determinati dalla
fusione
136
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
4.1 NUOVI CONTESTI PER NUOVI
MODELLI DI AZIONE AMMINISTRATIVA
La costituzione giuridica del nuovo ente determina l’inizio della prima effettiva fase di suo sviluppo. Quella
successiva di avviamento ha lo scopo di gestire la transizione da una situazione caratterizzata dalla presenza
di cinque Comuni a quella nella quale le loro soluzioni strategiche, organizzative e operative devono integrarsi per determinazione la formazione di un unico ente con proprie dinamiche in tali ambiti d’azione. Alla
fase di avviamento succederà quella di funzionamento a regime, nella quale saranno attive tutte quelle
scelte di transizione effettuate nella fase di avviamento.
La fase di costituzione crea, sostanzialmente, il contesto giuridico che consente la nascita del nuovo Comune, mentre quella di avviamento deve predisporre le condizioni per l’effettivo esercizio delle funzioni amministrative a regime. In altri termini, il percorso di fusione si riassume nello svolgimento di azioni finalizzate a ricontestualizzare l’azione amministrativa comunale allo scopo di renderla più adeguata, nel senso che
la costituzione attribuisce a tale termine. E’ una nuova condizioni contestuale rispetto all'attuale situazione,
ad esempio, l'acquisizione di risorse finanziarie derivanti dall'incentivazione statale delle fusioni. Il mutamento del contesto ridefinisce temi di amministrazione (problem setting) e il quadro delle opportunità e
minacce sulla cui base individuare alternative e soluzioni amministrative adeguate (problem solving).
In particolare, nell’ambito dell’esercizio delle funzioni comunali, la fusione incide fortemente sulla configurazione di nuovi riferimenti contestuali riguardanti:

gli ambienti economico sociale, comprendenti la popolazione e il territorio, nei suoi aspetti insediativi e ambientali, e interni, comprendente gli aspetti istituzionali e organizzativi, correlati entrambi
con il catalogo dei prodotti amministrativi che costituisce la base sulla quale realizzare la selezione
del nuovo ente;

le risorse economico finanziarie, informative, strumentali, relative al personale rese effettivamente
disponibili dall’integrazione di quelle appartenenti ai singoli Comuni e acquisibili in virtù della nuova situazione istituzionale creata;

le modalità di svolgimento dei processi finalizzati alla definizione delle strategie, delle scelte organizzative e operative del nuovo Comune.
La nuova contestualizzazione determinata dalla fusione, nei tre ambiti citati, deve attentamente considerare la necessità di:

gestire atti autoritativi, certificativi, accordi, per esempio con fornitori, scelte di pianificazione a valenza pluriennale, per esempio di natura urbanistica, assunti dagli enti fusi, cui il nuovo ente subentrante deve dare seguito;

formalizzare il riconoscimento giuridico del nuovo ente nei rapporti con altre istituzioni pubbliche e
private.
137
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
In linea generale, il contesto del nuovo ente modifica la natura e consistenza di nuovi gradi di libertà e di
vincoli, rispetto alle gestioni singole che si trasformano in opportunità quando contribuiscono in modo determinante, nelle attività di problem setting e problem solving strategico, organizzativo e operativo, a individuare soluzioni strategiche e operative in grado di garantire benefici a specifici stakeholder. Accanto alle
opportunità possono insorgere minacce quando i mutamenti derivati dalla fusione determinano una negativa influenza sulle scelte strategiche e operative, in termini di impossibilità di definire adeguate soluzioni o di
imporne alcune ritenute negative.
Si sottolinea che le opportunità risultano tali se è possibile stabile un nesso, attraverso la determinazione di
adeguate strategie e conseguenti azioni di cambiamento, fra i nuovi gradi di libertà, nuovi vincoli e alcuni
parametri, che rappresentano i requisiti (dal latino requisitus, richiesto) che esprimono quelle proprietà delle soluzioni che le rendono adeguate.
I principali requisiti da considerare come riferimento del cambiamento sono così definibili:

efficienza;

efficacia ;

qualità dell’azione amministrativa;

flessibilità;

trasparenza;

autonomia;

integrazione.

equità;

coerenza dei prodotti offerti;

sostenibilità;

capacità di evoluzione;

resilienza;

adeguatezza.
Per quanto riguarda le minacce le strategie di problem setting e il problem solving devono puntare a individuare quelle soluzioni strategiche e operative nella quale sono ridotti gli svantaggi.
In sintesi, dunque, la realizzazione della fusione può trasformarsi in:

benefici effettivi e in una riduzione degli svantaggi, nel caso in cui gli attori del cambiamento istituzionale realizzino strategie vincenti per fronteggiare le minacce e cogliere le opportunità che scaturiscono dalla necessità di svolgere operazioni di cambiamento;

mancati benefici e in svantaggi effettivi, nel caso in cui non siano sufficientemente presidiate le
minacce e non sfruttate appieno le opportunità.
La capacità degli attori istituzionali, a tutti i livelli, di realizzare strategie vincenti, e quindi di sfruttare adeguatamente le opportunità e fronteggiare i rischi dipende strettamente dalla consistenza delle relazioni che
138
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
nel tempo si sono fra loro instaurate e dalle caratteristiche degli attori in un certo momento in gioco. Le
esperienze di relazione che facilitano lo sviluppo di risposte adeguate sono sinteticamente rinvenibili nella:

presenza di relazioni fiduciarie fra i partner;

condivisione, formale e informale, di conoscenze, codici linguistici, esperienze, generalizzazioni e
regole riconosciute come adeguate;

consonanza nella visione strategica sui cui fondare lo sviluppo dei territori.
Questi tre aspetti rappresentano, in senso lato, l'infrastruttura che garantisce, in fase di avvio e gestione a
regime, l’efficace sviluppo del cambiamento secondo prospettive di breve, medio e lungo periodo. Ciascuno di questi orizzonti temporali deve essere considerato utilizzando specifiche logiche strategiche di previsione e valutazione. I costi connessi all’attivazione di un progetto di fusione rappresentano un investimento
necessario per assicurare la produzione di effetti non solo nel breve, anche nel medio e lungo periodo quali
riferimenti più adeguati circa la bontà della scelta di fusione. La prospettiva di lungo periodo, riguardante
più generazioni, deve essere assunta, quindi, anch’essa quale punto di osservazione fondamentale per valutare il vero valore della scelta della fusione.
139
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
4.2 I CONTESTI DEL NUOVO COMUNE E
POSSIBILI EFFETTI SULLO SVILUPPO DEL
NUOVO COMUNE
4.2.1 Nuovo contesto economico sociale e delle
risposte amministrative del nuovo ente
4.2.1.1 Popolazione e territorio
Le caratteristiche territoriali e relative alla popolazione del nuovo Comune sono indicate nelle figure seguenti.
Figura 4.2.1.1.1 – Territorio del nuovo Comune
NUOVO COMUNE
140
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Tabella 4.2.1.1.1 – Popolazione, estensione territoriale e densità demografica del nuovo Comune. Confronto con realtà limitrofe
Popolazione
Superficie
Densità
Clusone
8.660
26,19 km²
330,65 ab./km²
Castione della Presolana
3.414
42,50 km²
80,33 ab./km²
Nuovo Comune
8.439
67,61 km²
135 ab./km²
Tabella 4.2.1.1.2 – Confini del nuovo Comune
Confini
Bossico, Castione della Presolana, Clusone, Colere, Costa Volpino, Gandino, Oltressenda Alta, Rogno
Sovere, Villa d’Ogna, Vilminore di Scalve
La fusione ridefinisce l’ampiezza degli ambiti entro i quali i cittadini possono orientare l’azione amministrativa mediante il voto, la partecipazione nelle modalità istituzionalmente previste e l’attività squisitamente
politica svolta nei partiti e nei movimenti. La nuova situazione estende ai cittadini di un Comune fuso il diritto di influenzare, con le proprie scelte, le decisioni riguardanti altri territori, oltre i confini tipici del tradizionale Comune di appartenenza. S’instaura, così, una relazione di reciprocità con i cittadini degli altri Comini fusi che sono abilitati a fare altrettanto. Diversi sono, in tale nuovo contesto, i tipici spazi decisionali
che si rideterminano per i cittadini. Ne consideriamo due. Il primo riguarda le decisioni relative
all’urbanistica, l’ambiente, l’accessibilità dei servizi, che inducono effetti su cittadini che sono identificabili
per la loro dislocazione su uno specifico territorio. Una seconda fattispecie di decisioni attiene alle scelte
che riguardano le risposte a fabbisogni, omogenei rilevabili per specifici segmenti di cittadini, indipendentemente dalla loro dislocazione territoriale. Una preoccupazione espressa in presenza dei percorsi di fusione è che la ridefinizione degli spazi decisionali causi la marginalizzazione o un eccesso di privilegi per segmenti di cittadini. In primo luogo, si può affacciare la preoccupazione che si possa verificare un eccesivo
sbilanciamento in favore o a sfavore di cittadini dislocati su un determinato territorio in ragione del loro peso elettorale o delle peculiarità ambientali e urbanistiche delle aree o di altre cause che solo analisi specifiche possono evidenziare. In secondo luogo, si può pensare che gli sbilanciamenti a favore o contro specifiche fasce di cittadini possono determinarsi per una forte capacità di compattare coalizioni basate
sull’espressione di comuni fabbisogni, trasversali ai territori. La valutazione della presenza di situazioni particolarmente critiche, ottenuta attraverso lo scambio d’informazioni con portatori d’interesse, la lettura della stampa locale, della documentazione istituzionale e di studi, rappresenta un importante attività per stimare la comparsa di relazioni critiche dopo la costituzione del nuovo Comune. Le analisi svolte in relazione
al percorso di fusione dei cinque comuni non hanno evidenziato pericoli di disequilibrio tale da determinare
la configurazione di coalizioni in grado di penalizzarne altre, in riferimento a particolari situazioni territoriali
o aree di fabbisogni prevalenti.
141
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
4.2.1.2 Prodotti amministrativi del nuovo Comune nella fase di avviamento
I prodotti amministrativi del nuovo Comune sono, in fase di avviamento, si determinano in seguito a un adattamento di quelli realizzati da tutti i comuni fusi rispetto alla necessità di garantire il funzionamento del
nuovo ente e la soddisfazione dei fabbisogni espressi dall’ambiente economico sociale.
Le scelte di adattamento devono essere orientate sia all’assolvimento di obblighi di legge sia alla necessità
di gestire efficacemente il rapporto fra omogeneizzazione delle politiche, derivate dalla realizzazione di un
ambito amministrativo unitario, e loro personalizzazione, necessitate dalla presenza di differenze di fabbisogni e di risposte ad essi tipicamente sviluppate da ciascuno dei Comuni fusi, da considerare come elemento vincolante per garantire un armonico sviluppo delle strategie del nuovo Comune.
In fase di avviamento si tratta di perseguire una strategia che:

mantenga i prodotti amministrativi già diffusi in tutti comuni costituenti;

diffonda quelli presenti solo in alcuni dei Comuni costituenti, in modo che sia garantita la loro universalità distributiva. Per quanto riguarda i servizi alla persona e, più in generale, le modalità di
contatto fra cittadini e nuovo Comune, si tratta, nei limiti del possibile, di realizzare modifiche graduali, considerando quale obiettivo l’eventuale loro ridefinizione complessiva in fase di funzionamento a regime del nuovo ente;

introduca quelli per i quali la normativa determina un obbligo;

sopprima quelli non più necessari.
Per ciascuno dei prodotti non soppressi, in fase di avviamento, sono possibili azioni di:

revisione: il prodotto è modificato in alcuni particolari;

replica: sono mantenuti i tratti esistenti dei prodotti;

conciliazione: sono mantenute le caratteristiche differenziate per segmenti differenti di destinatari
dei prodotti, come fase transitoria verso il raggiungimento di un’offerta omogenea.
L’omogeneità riscontrata nell’offerta di prodotti amministrativi dei Comuni fusi non determina una particolare problematicità che impone la diffusione di prodotti in ambiti territoriali del nuovo Comune non coperti.
Non si riscontrano, inoltre, particolari obblighi di legge che impongano l’introduzione di nuovi prodotti.
L’elenco dei prodotti amministrativi che si ritiene debbano essere di competenza del nuovo Comune è illustrato nella tabella seguente e riprende quanto riportato nella tabella 3.1.1 inserita del capitolo 3.
La fusione ha un impatto non solo sulla gamma di servizi offerti, ma anche sulla loro quantità offerta, destinata sia a soddisfare i fabbisogni espressi dall’ambiente economico sociale, sia a garantire il funzionamento
interno.
142
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Nel caso d’introduzione di nuovi prodotti o di loro soppressione, avremo, rispettivamente, un incremento e
una diminuzione dei volumi prodotti. Abbiamo già sottolineato che queste due tipologie di situazione sono
del tutto marginali.
Nel caso, invece, di prodotti già esistenti, identificabili variazioni nella quantità dei prodotti amministrativi
che possono:

aumentare: il nuovo Comune realizza più consistenti volumi di risultati rispetto alla somma di quelli
prodotti dai Comuni costituenti;

non variare: il nuovo Comune equipara la quantità dei propri risultati a quelli dei Comuni costituenti:

diminuire: il nuovo Comune realizza minori volumi di risultati rispetto a quelli dei Comuni costituenti.
La tabella 4.2.1.2.1 presenta la gamma di prodotti che subiscono una variazione quantitativa dopo la costituzione del nuovo Comune. Le variazioni considerate assumono che i prodotti del nuovo Comune siano replicati o sottoposti a semplici revisioni. In tale contesto:

i prodotti interessati da una diminuzione dei risultati riducono necessariamente i flussi di produzione e, dunque, i connessi costi. Ci riferiamo, per esempio, all’opportunità per il nuovo Comune di
produrre un solo bilancio rispetto alla quantità superiore coincidente con il numero di Comuni
coinvolti nel percorso di fusione. Si noti che il contenuto di tali prodotti potrà mostrare livelli di
maggiore articolazione rispetto a quelli dei Comuni costituenti. I flussi di attività necessari per la
loro realizzazione potranno essere più complessi di quelli di partenza, ma, in ogni caso, non saranno duplicati;

i prodotti interessati da un aumento impongono al nuovo Comune di considerare la possibilità di
attivare flussi di attività nel caso la domanda potenziale attivata dalla fusione si trasformi in domanda effettiva. E’ il caso, per esempio del servizio di toponomastica che, dopo la fusione, incrementerà i propri volumi di attività.
L’analisi delle variazioni dell’offerta di prodotti da parte del nuovo Comune rispetto ai Comuni costituenti
mostra una significativa gamma di servizi per cui è stimata una diminuzione dell’ammontare dei risultati
senza che sia intaccata la soddisfazione dei fabbisogni della comunità locale e l’efficace funzionamento del
nuovo ente.
143
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Tabella 4.2.1.2.1 – Variazioni della quantità di prodotto
Gamma di prodotti
erogati dai comuni
costituenti
(T tutti;
A solo alcuni;
N nessuno dei comuni)
2
Gamma di prodotti
erogati dal nuovo
Comune rispetto
a Comuni costituenti
(M mantenimento;
D diffusione;
I introduzione)
3
Stima della variazione
dell'offerta di prodotti
del nuovo Comune
rispetto ai Comuni
costituenti
T
M
Diminuzione
prodotti/flussi attività
Definizione dati statistici
T
M
Diminuzione
prodotti/flussi attività
Definizione
di protezione civile
T
M
Diminuzione
prodotti/flussi attività
Gestione acquisti
T
M
Diminuzione
prodotti/flussi attività
Gestione
adempimenti
fiscali dell’Ente
T
M
Diminuzione
prodotti/flussi attività
Gestione
popolari
T
M
Diminuzione
prodotti/flussi attività
Gestione albo pretorio
T
M
Diminuzione
prodotti/flussi attività
Gestione censimenti
T
M
Diminuzione
prodotti/flussi attività
Gestione dei piani del sottosuolo
T
M
Diminuzione
prodotti/flussi attività
Gestione delibere e determinazioni
T
M
Diminuzione
prodotti/flussi attività
Gestione inventari
T
M
Diminuzione
prodotti/flussi attività
Gestione organi politici
(odg, convocazioni, verbali, indennità, ecc.)
T
M
Diminuzione
prodotti/flussi attività
1
Archiviazione
e di deposito
albo
storica
piani
giudici
144
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Gamma di prodotti
erogati dai comuni
costituenti
(T tutti;
A solo alcuni;
N nessuno dei comuni)
2
Gamma di prodotti
erogati dal nuovo
Comune rispetto
a Comuni costituenti
(M mantenimento;
D diffusione;
I introduzione)
3
Stima della variazione
dell'offerta di prodotti
del nuovo Comune
rispetto ai Comuni
costituenti
Gestione piani urbanistici
attuativi
T
M
Diminuzione
prodotti/flussi attività
Gestione piano di governo
del territorio
T
M
Diminuzione
prodotti/flussi attività
Gestione
reti
e telefoniche
T
M
Diminuzione
prodotti/flussi attività
Gestione sistemi informatici
e telematici
T
M
Diminuzione
prodotti/flussi attività
Gestione strumentazione
d'ufficio e di comunicazione (fotocopiatrici, ecc)
T
M
Diminuzione
prodotti/flussi attività
Piani formativi del personale
T
M
Diminuzione
prodotti/flussi attività
Sicurezza e prevenzione
sui luoghi di lavoro (aspetti documentali)
T
M
Diminuzione prodotti/flussi attività
Valutazione
strategica
T
M
Diminuzione prodotti/flussi attività
Protocollazione, gestione
posta
T
M
Diminuzione
prodotti/flussi attività
Redazione degli strumenti
di programmazione e consuntivazione economico
finanziaria (bilancio)
T
M
Diminuzione
prodotti/flussi attività
Relazioni sindacali
T
M
Diminuzione
prodotti/flussi attività
1
dati
ambientale
145
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Gamma di prodotti
erogati dai comuni
costituenti
(T tutti;
A solo alcuni;
N nessuno dei comuni)
2
Gamma di prodotti
erogati dal nuovo
Comune rispetto
a Comuni costituenti
(M mantenimento;
D diffusione;
I introduzione)
3
Stima della variazione
dell'offerta di prodotti
del nuovo Comune
rispetto ai Comuni
costituenti
A
D
Aumento
prodotti/flussi attività
1
Revisione toponomastica
La tabella 4.2.1.2.2 mostra sinteticamente quanto descritto nella tabella 4.2.1.2.1. Si ricorda che i prodotti
di supporto sono realizzati per garantire il funzionamento dell’ente, mentre quelli rivolti alla comunità locale sono realizzati per assicurare un equilibrato sviluppo economico, sociale e territoriale. Tali prodotti, inoltre, sono destinati a soddisfare:

fabbisogni interni o esterni, rispetto ai confini dell’ente, espressi in autonomia da soggetti mediante un’esplicita domanda di consumo di prodotti;

compiti istituzionali assegnati dalla normativa alle amministrazioni comunali.
146
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Tabella 4.2.1.2.2 – Impatto della fusione sulla variazione di domanda di prodotti e
sull’espletamento di compiti istituzionali
Nessuna variazione della domanda
proveniente
dall’ambiente economico sociale / compiti istituzionali
Diminuzione
della
domanda
proveniente
dall’ambiente economico
sociale
/
compiti
istituzionali
Non si rilevano situazioni significative di aumento dei compiti
istituzionali.
I prodotti di supporto che non
variano il proprio volume sono
riferibili, principalmente, alla
gestione delle risorse che non
cambiano la loro consistenza
dopo la fusione. Fra i prodotti
senza variazione ricordiamo
quelli relativi alla gestione del
personale, per es. trattamento
giuridico ed economico.
Si presenta una diminuzione dei volumi per la
soppressione della duplicazione di attività di: indirizzo (per es. redazione del
bilancio, che ha anche una
valenza di rilevo esterno);
gestione (per es. gestione
amministrativa degli organi politici, gestione reti
informatiche). La tabella
4.2.1.2.3 mostra la stima
del decremento delle attività istituzionali nel nuovo
Comune.
Non si rilevano situazioni significative di aumento della domanda. Si segnalala previsione di un
aumento di pratiche relative alla
toponomastica.
Una quantità significativa di prodotti, già erogati da tutti comuni
prima della fusione, per esempio
la parte preponderante di quelli
erogati alle persone, non manifestano variazioni della domanda dovute alla nascita del nuovo
ente.
Si presentano diverse e
significative diminuzioni
delle necessità connesse
all’espletamento di compiti istituzionali di natura
regolativa (piani riguardanti il territorio)
Aumento della domanda proveniente dall’ambiente economico sociale / compiti istituzionali
Situazioni
previste
dopo la fusione
Prodotti
di supporto
Prodotti
rivolti
alla
comunità
locale
Tabella 4.2.1.2.3 – Esempio di riduzione degli atti degli organi adottati nel 2013 con conseguente riduzione delle attività di gestione degli organi politici dopo la fusione.
CERETE
FINO DEL
MONTE
ONORE
ROVETTA
SONGAVAZZO
Totale
Stima riduzione
70% dopo fusione
Consiglio
Comunale
43
37
35
40
25
180
54
Giunta Comunale
116
84
79
106
76
461
138
Decreti del
Sindaco
12
4
3
5
1
25
8
147
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
I Comuni per offrire direttamente o indirettamente prodotti amministrativi utilizzano infrastrutture e strumentazioni. La nascita del nuovo Comune può determinare la necessità di riconfigurare l'assetto delle infrastrutture e della strumentazione, utilizzando logiche d'integrazione o razionalizzazione.
Tabella 4.2.1.2.4– Casi riguardanti i rapporti fra Comuni per quanto riguarda la gestione di infrastrutture e strumenti
Conseguenze per il nuovo Comune
Situazione 1 - Integrazione:
L’infrastruttura (I1) è posseduta da tutti i Comuni (C1,…,
C5).

archivi informativi riguardanti l’ambiente economico sociale di riferimento (popolazione, territorio, attività produttive, fiscalità) su
supporto sia cartaceo sia elettronico;

archivi informativi riguardanti il funzionamento dell’ente (inventari, informazioni economico contabili) su supporto sia cartaceo
sia elettronico;

protocollo e archivi di deposito e storici;
Situazione 2 - Razionalizzazione:

automezzi e mezzi operativi;

strumentazione operativa;

strumentazione d’ufficio;

reti ICT.
L’infrastruttura (I1) è posseduta solo da un sottoinsieme di
Comuni (C1, .., Ci). I Comune
Cj, …, Cy non sono sottoposti
a un obbligo di realizzazione di
I1
Non sussistono nei cinque comuni situazioni significative riconducibili a
questo caso.
L’infrastruttura (I1) è posseduta solo da un sottoinsieme di
Comuni (C1, .., Ci). I Comune
Cj, …, Cy sono sottoposti a un
obbligo di realizzazione di I1
Non sussistono nei cinque comuni situazioni riconducibili a questo caso.
4.2.1.3 Temi di amministrazione emergenti dopo la fase di avviamento:
ambiente economico sociale e prodotti amministrativi
Nei riguardi dell’ambiente economico sociale, si apre la possibilità, dopo la fase di avviamento, d’integrare e
coordinare non episodicamente scelte strategiche, destinate altrimenti, con tutta probabilità, a mantenere i
limiti connessi a un approccio frammentato allo sviluppo di servizi e dell’economia locale. Si pensi alla pos-
148
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
sibilità d’intervenire sulla regolazione degli insediamenti economici, in modo da armonizzare le scelte amministrative, allo scopo di rafforzare l’efficacia dell’azione pubblica. L’indispensabile premessa per qualificare il proprio rapporto con la rinnovata comunità locale, della quale il nuovo Comune è espressione, è la
comprensione integrata dei fabbisogni che devono essere aggregati secondo logiche sia trasversali, cioè che
considerano come fattore aggregante le fasce di cittadini che esprimono bisogni simili, sia di collocazione
territoriale. Il contesto determinato dal catalogo dei prodotti amministrativi scaturito dalla fase di avviamento, può essere, così, fortemente, nella fase di funzionamento a regime, può essere fortemente problematizzato, per giungere a definire scelte, anche radicali, d’innovazione e non solo di replica e miglioramento. La conciliazione di prodotti, possibile nella fase di avviamento, non può più essere esercitata durante la
fase di funzionamento a regime.
In relazione al tessuto sociale, con particolare riferimento alle associazioni del volontariato, la nascita del
nuovo Comune determina un contesto nel quale sono da ridefinire:

le relazioni con un'unica amministrazione comunale che, quanto a regole di funzionamento e riferimenti, politici e tecnici, potrebbe subire una differenziazione rispetto all'attuale situazione;

i legami di affinità e solidarietà locali fra espressioni culturali e sociali dei territori che necessariamente sono chiamati a tematizzare l'evento della nascita del nuovo soggetto istituzionale e, nel caso sia ritenuto utile, a costruire in forma rinnovata legami e strategie di azione.
Per quanto riguarda i sistemi di erogazione dei servizi di sportello, si tratta di definire nuove forme di rapporto con i cittadini. Per "sportello polifunzionale" si intende una struttura:

in grado di fornire informazioni e/o svolgere segmenti di attività coinvolte nell’erogazione di servizi
ai cittadini, relativamente a più servizi appartenenti a più aree strategiche;

che si avvale di strutture di back office, svolte in sedi generalmente uniche, le quali intrattengono
un rapporto con il pubblico dedicato a risolvere problematiche particolarmente complesse, non
esauribili in un rapporto di sportello.
I modelli di realizzazione degli sportelli polifunzionali si possono posizionare su un continuum che vede, da
un lato, una struttura finalizzata esclusivamente alla diffusione di informazioni, dall’altro, l’erogazione di
servizi. Il posizionamento su questo continuum vede:

sportelli che erogano informazioni su più servizi;

sportelli che distribuiscono e ritirano modulistica di più servizi svolgendo la funzione di primo accesso;

sportelli che forniscono informazioni sullo stato dei procedimenti di competenza di altri servizi;

sportelli che erogano veri e propri servizi.
Lo svolgimento di un’attività con un più alto livello di complessità implica lo svolgimento di quelle che la
precedono.
149
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Lo Sportello polifunzionale rappresenta una soluzione interessante, da valutare dopo la costituzione del
nuovo Comune, per mantenere una dislocazione decentrata d’accesso ai servizi di sportello. Gli attuali municipi possono costituire altrettante sedi degli Sportelli polifunzionali dopo la fusione.
Il modello da attuare dipende da numerosi fattori ed è da valutare nelle singole situazioni, ma occorre sottolineare come la mera funzione informativa sia da considerarsi ormai obsoleta.
Il progetto dello Sportello nasce con l’obiettivo di semplificare e rendere più trasparente il rapporto del cittadino con la pubblica amministrazione oltre che dall'esigenza di razionalizzare i procedimenti interni e di
diminuire i costi. Di seguito è elencata la gamma di attività che possono rientrare nelle competenze dello
sportello polifunzionale per il raggiungimento di tali scopi (figura 6.2.8). Le diverse attività sono state divise
nelle aree che, secondo il modello organizzativo adottato, possono comporre la struttura dello sportello.
Figura 4.2.1.3.1 –Articolazione delle attività degli Sportelli polifunzionali
4.2.2 Nuovi contesti dei processi di
funzionamento
4.2.2.1 Sistema della rappresentanza politica
La nascita del nuovo Comune determina un ridimensionamento degli organi politici rispetto a quelli che i
Comuni costituenti devono adottare per applicare la normativa vigente. Nel caso non si procedesse alla fusione, la normativa vigente prevede la situazione illustrata nella figura 4.2.2.1.1. Nel caso di fusione la configurazione degli organi è illustrata nella figura 4.2.2.1.2.
150
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Si ricorda, inoltre, che il nuovo Comune, superando le soglie dettate dalla legge, deve rispettare il principio
che “Nelle giunte dei comuni con popolazione superiore a 3.000 abitanti, nessuno dei due sessi può essere
rappresentato in misura inferiore al 40 per cento, con arrotondamento aritmetico” (articolo 1, comma 137
della L. 56/2014).
Figura 4.2.2.1.1- Situazione dalla prossima tornata elettorale senza fusione
Organi
istituzionali
Comuni
Sindaco
Assessori
Consiglieri
Cerete
1
2 massimo
10
Fino del
Monte
1
2 massimo
10
Onore
1
2 massimo
10
Songavazzo
1
2 massimo
10
Rovetta
1
4 massimo
12
tot. 5
tot. 12
massimo
tot. 52
Figura 4.2.2.1.2- Situazione dopo la fusione. Fra parentesi la differenza con l’attuale situazione
Organi
istituzionali
Comuni
Sindaco
Assessori
Consiglieri
Nuovo
comune
1 (- 4)
4 massimo
(-8 massimo)
12 (- 40)
151
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
La rideterminazione del numero degli amministratori comporta un notevole risparmio teorico della spesa
sia per il compenso dei Sindaci sia per i gettoni di presenza dei consiglieri comunali, rispetto alla somma delle indennità teoriche, cioè indipendenti dalle scelte di riduzione che autonomamente le amministrazioni
comunali possono decretare.
La tabella 4.2.2.1.2 mostra:

gli effettivi costi sopportati dalle amministrazioni comunali dei cinque Comuni coinvolti nel percorso di fusione in riferimento alle indennità attribuite alle giunte; ai sindaci e ai gettoni di presenza
assegnati ai consiglieri comunali. Si noti l’esiguità dei costi imputabili ai gettoni di presenza. In virtù di questo dato e della estrema significatività della riduzione dei consiglieri, i calcoli successivamente presentati non considerano questa variabile;

le proiezioni dei costi massimi attribuibili al nuovo Comune, per quanto riguarda sindaco e giunta,
senza operare riduzioni;

le proiezioni dei costi massimi attribuibili ai singoli Comuni, per quanto riguarda sindaco e giunta,
mantenendo l’attuale situazione di distinzione amministrativa;

la comparazione fra costi, per quanto riguarda sindaco e giunta, massimi attribuibili al nuovo Comuni, massimi ai Comuni singolarmente considerati e, infine, ponderati, rispetto al nuovo Comune,
nel caso applicasse l’attuale riduzione dei costi da parte dei cinque Comuni, così come precedentemente descritta.
L’analisi dei risultati prospetta una situazione nella quale, comparando sia i costi massimi sia i costi cui è applicata una riduzione volontaria, la realizzazione della fusione comporterebbe una riduzione degli importi
destinati alle indennità.
La tabella 4.2.2.1.1 illustra le regole mediante le quali si è giunti alla definizione dei valori teorici massimi
dei costi attribuibili alle giunte e ai sindaci.
152
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Tabella 4.2.2.1.1 – Norme per la determinazione delle indennità e dei gettoni di presenza degli
amministratori
art. 82 del D.Lgs. 18/08/2000, n. 267, che ha ridefinito la disciplina dello status degli amministratori locali, delineando un nuovo sistema di riferimento per la determinazione delle indennità di funzione e dei gettoni di
presenza. In particolare:
il comma 1 prevede la corresponsione di una indennità di funzione al Sindaco, ai Presidenti dei Consigli Comunali e circoscrizionali, nonchè ai componenti degli organi esecutivi che tale indennità venga dimezzata per i
lavoratori dipendenti che non abbiamo richiesto l'aspettativa;
il comma 8 rimanda la determinazione della misura minima delle indennità di funzione e dei gettoni di presenza degli amministratori ad un decreto ministeriale, ai sensi dell'art. 17, comma 3 della L. 23 agosto 1988 n.
400;
decreto del Ministero dell'Interno n. 119 del 04/04/2000, pubblicato nella G.U. del 13/05/2000 con cui sono
stati determinati i valori economici di riferimento per le indennità dei sindaci e per i gettoni di presenza dei
consiglieri comunali, art. 1 comma 1, D.M. 119/2000 - Tab. A);
art. 1 comma 54 della L. n. 266/2005che stabilisce che per esigenze di coordinamento della finanza pubblica,
sono rideterminati in riduzione del 10% rispetto all’ammontare risultante alla data del 30 settembre 2005 le
indennità di funzione spettanti ai sindaci, ai presidenti delle province e delle regioni, ai presidenti delle comunità montane, ai Presidenti dei consigli circoscrizionali, comunali, provinciali e regionali, ai componenti degli
organi esecutivi e degli uffici di presidenza dei consigli dei citati enti (la riduzione del 10% non trovava più applicazione a termini del D.L. 112/2008 convertito in L. 133/2008 e giusta deliberazione della Corte dei Conti
Sez. Nazionale Autonomia n. 6/Sez.Aut/2010 adunanza del 21.12.2009);
art. 5, comma 7, D.L. 78/2010convertito nella Legge 30 luglio 2010, n. 122 che prevede l’emanazione di un
decreto ministeriale per la rideterminazione delle indennità e dei gettoni ed in funzione del quale gli importi
delle indennità già determinati ai sensi dell’art. 82, comma 8, del D.Lgs. 267/2000, sono diminuiti per un periodo non inferiore a tre anni, di una percentuale pari al 3%
deliberazione della Corte dei Conti Sez. Riunite n. 1/CONTR/12 del 12.01.2012 che ha ritenuto ancora vigente la disposizione di cui alla L. 266/2005 art. 1 comma 54 (riduzione del 10%);
153
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Tabella 4.2.2.1.2- Costi relativi alle indennità di funzione e ai gettoni di presenza.
CERETE
FINO DEL MONTE
ONORE
ROVETTA
SONGAVAZZO
Abitanti
1639
1128
867
4080
725
8439
Indennità sindaco
13.000,00
9.100,00
15.950,00
11.788,00
7.211,00
57.049,00
costo sindaco + giunta +consiglieri
costo sindaco + giunta
Indennità giunta
Gettoni consiglio
6.500,00
474,00
2.820,00
0,00
1.600,00
0,00
9.660,00
1.000,00
2.329,00
0,00
22.909,00
1.474,00
81.432,00
79.958,00
Costi Giunta + Sindaco (attuale)
COMUNI
CERETE
FINO DEL MONTE
ONORE
ROVETTA
SONGAVAZZO
Totale
Compensi annuali
Abitanti
Costi pro
capite
19.500,00
1639 11,90
11.920,00
1128 10,57
17.550,00
867 20,24
21.448,00
4080 5,26
9.540,00
79.958,00
725 13,16
8.439 9,47
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
PROIEZIONE
COSTI MASSIMI NUOVO
COMUNE
nominabili fino a 4 assessori
incremento max
Indennità Lire 10% ex art. 2 d.m. Indennità € Compensi Anno
119/2000
rid. 10% l.
266/2005
IRAP
TOTALE
SINDACO
5.400.000,00
5.940.000,00
3.067,75
36.813,05
33.131,74
2.816,20
35.947,94
VICE SINDACO
2.700.000,00
2.970.000,00
1.533,88
18.406,52
16.565,87
1.408,10
17.973,97
ASSESSORE
2.430.000,00
2.673.000,00
1.380,49
16.565,87
14.909,28
1.267,29
16.176,57
ASSESSORE
2.430.000,00
2.673.000,00
1.380,49
16.565,87
14.909,28
1.267,29
16.176,57
ASSESSORE
2.430.000,00
2.673.000,00
1.380,49
16.565,87
14.909,28
1.267,29
16.176,57
TOTALE
15.390.000,00
16.929.000,00
8.743,10
104.917,19
94.425,47
8.026,16 102.451,63
Costi pro
capite
12,14
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
PROIEZIONE
COSTO MASSIMO COMUNE ROVETTA
(tra 3001 e
5000) - nominabili fino a 4
assessori
Incremento max
Indennità Lire 10% ex art. 2 d.m. Indennità € Compensi Anno
119/2000
rid. 10% l.
266/2005
IRAP
TOTALE
Costi pro
(1 comucapite
ne))
SINDACO
4.200.000,00
4.620.000,00
2.386,03
28.632,37
25.769,13
2.190,38
27.959,51
VICE SINDACO
840.000,00
924.000,00
477,21
5.726,47
5.153,83
438,08
5.591,90
ASSESSORE
810.000,00
891.000,00
460,16
5.521,96
4.969,76
422,43
5.392,19
ASSESSORE
810.000,00
891.000,00
460,16
5.521,96
4.969,76
422,43
5.392,19
TOTALE
6.660.000,00
7.326.000,00
3.783,56
45.402,76 40.862,48
3.473,31
NB: per rispettare la normativa in tema di invarianza di spesa sono considerati sole 3 assessori dei 4 possibili
44.335,79
10,87
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
PROIEZIONE
COSTO MASSIMO COMUNI CERETE, FINO DEL MONTE (tra 1001 e
3000) - nominabili fino a
due 2 assessori
Incremento max
Indennità Lire 10% ex art. 2 d.m. Indennità € Compensi Anno
119/2000
rid. 10% l.
266/2005
IRAP
TOTALE
Costi pro
( 2 COMUcapite
NI)
SINDACO
2.800.000,00
3.080.000,00
1.590,69
19.088,25
17.179,42
1.460,25
37.279,35
VICE SINDACO
560.000,00
616.000,00
318,14
3.817,65
3.435,88
292,05
7.455,87
ASSESSORE
420.000,00
462.000,00
238,60
2.863,24
2.576,91
219,04
5.591,90
TOTALE
3.780.000,00
4.158.000,00
2.147,43
25.769,13
23.192,22
1.971,34
50.327,12
18,19
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
PROIEZIONE
COSTO MASSIMO ONORE,
SONGAVAZZO
(<1000) - nominabili fino a
2 assessori
Incremento max
Indennità Lire 10% ex art. 2 d.m. Indennità € Compensi Anno
119/2000
rid. 10% l.
266/2005
IRAP
TOTALE
Costi pro
( 2 COMUcapite
NI)
SINDACO
2.500.000,00
2.750.000,00
1.420,26
17.043,08
15.338,77
1.303,80
33.285,13
VICE SINDACO
375.000,00
412.500,00
213,04
2.556,46
2.300,82
195,57
4.992,77
ASSESSORE
250.000,00
275.000,00
142,03
1.704,31
1.533,88
130,38
3.328,51
TOTALE
3.125.000,00
3.437.500,00
1.775,32
21.303,85
19.173,46
1.629,74
41.606,41
26,13
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Pro capite
CONFRONTO FRA COSTI
Totale
COSTI EFFETTIVI SOSTENUTI DAGLI ATTUALI CINQUE COMUNI
79.958,00
9,47
PROIEZIONE COSTI MASSIMI TEORICI DEGLI ATTUALI CINQUE COMUNI
136.269,33
16,15
PROIEZIONE COSTI MASSIMI TEORICI DEL NUOVO COMUNE
102.451,63
12,14
60.114,98
7,12
PROIEZIONE DEI COSTI NUOVO COMUNE PONDERATI CON L'ATTUALE % DI RIDUZIONE ADOTTATA
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Un secondo aspetto da considerare, in riferimento al tema della rappresentanza politica, e che può modificare significativamente il contesto entro il quale svolgere le attività d’indirizzo politico amministrativo, riguarda la possibilità che
la legge attribuisce ai Comuni nati da fusione di costituire dei municipi, così come previsto dall'art. 16 del Tuel: “Nei
comuni istituiti mediante fusione di due o più comuni contigui lo statuto comunale può prevedere l'istituzione di municipi nei territori delle comunità di origine o di alcune di esse.”. Il successivo comma 2 dello stesso art. 16 precisa che
“Lo statuto e il regolamento disciplinano l'organizzazione e le funzioni dei municipi, potendo prevedere anche organi
eletti a suffragio universale diretto. Si applicano agli amministratori dei municipi le norme previste per gli amministratori dei comuni con pari popolazione.”
Si ricorda, infine, che l’articolo 1 comma 32 L. 56/2014 consente stabilisce che ”I comuni risultanti da una fusione, ove
istituiscano municipi, possono mantenere tributi e tariffe differenziati per ciascuno dei territori degli enti preesistenti
alla fusione, non oltre l'ultimo esercizio finanziario del primo mandato amministrativo del nuovo comune”. Questa
possibilità risulta particolarmente interessante, vista la sensibile differenziazione delle aliquote fiscali presenti nei cinque Comuni.
4.2.2.2 Gestioni associate
Il nuovo Comune non ricade fra gli enti che devono obbligatoriamente applicare le norme attualmente in vigore in tema di gestione associata obbligatoria (tabella 4.2.2.2.1).
Tabella 4.2.2.2.1– Norme vigenti in materia di gestioni associate obbligatorie
Art.14, comma 27, del decreto legge n. 78/2010:
“Ferme restando le funzioni di programmazione e di coordinamento delle regioni, loro spettanti nelle materie di cui all'articolo 117, commi terzo e quarto, della Costituzione, e le funzioni esercitate ai sensi dell'articolo 118 della Costituzione, sono funzioni fondamentali dei comuni, ai sensi dell'articolo 117, secondo
comma, lettera p), della Costituzione:
a) organizzazione generale dell'amministrazione, gestione finanziaria e contabile e controllo;
b) organizzazione dei servizi pubblici di interesse generale di ambito comunale, ivi compresi i servizi di trasporto pubblico comunale;
c) catasto, ad eccezione delle funzioni mantenute allo Stato dalla normativa vigente;
d) la pianificazione urbanistica ed edilizia di ambito comunale nonché la partecipazione alla pianificazione
territoriale di livello sovracomunale;
e) attività, in ambito comunale, di pianificazione di protezione civile e di coordinamento dei primi soccorsi;
f) l'organizzazione e la gestione dei servizi di raccolta, avvio e smaltimento e recupero dei rifiuti urbani e la
riscossione dei relativi tributi;
g) progettazione e gestione del sistema locale dei servizi sociali ed erogazione delle relative prestazioni ai
cittadini, secondo quanto previsto dall'articolo 118, quarto comma, della Costituzione;
h) edilizia scolastica per la parte non attribuita alla competenza delle province, organizzazione e gestione
dei servizi scolastici;
i) polizia municipale e polizia amministrativa locale;
160
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
l) tenuta dei registri di stato civile e di popolazione e compiti in materia di servizi anagrafici nonché in materia di servizi elettorali, nell'esercizio delle funzioni di competenza statale;
l-bis) i servizi in materia statistica.”;
Art. 14, comma 28, decreto legge n. 78/2010:
“I comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti, ovvero fino a 3.000 abitanti se appartengono o sono appartenuti a comunità montane, esercitano obbligatoriamente in forma associata, mediante unione di comuni o
convenzione, le funzioni fondamentali dei comuni di cui al comma 27, ad esclusione della lettera l).”;
il D.L. n. 78 del 2010, più volte modificato, ha imposto (art. 14, comma 27) ai Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti, ovvero fino a 3.000 abitanti se appartenenti o appartenuti a comunità montane (comma 28), l’obbligo di gestire
in forma associata tutte le loro funzioni fondamentali di cui al comma 27, ad esclusione della lettera l), e ha demandato alla legge regionale l’individuazione dell’ambito ottimale per il loro svolgimento prevedendo altresì che “nell'ambito
della normativa regionale, i comuni avviano l'esercizio delle funzioni fondamentali in forma associata entro il termine
indicato dalla stessa normativa” (c. 30).
La L.R. 22 del 28/12/2011 Regione Lombardia ha inserito le norme relative ai limiti demografici delle aggregazioni. Per
i Comuni con popolazione < 5.000 abitanti: il limite demografico per l’esercizio in forma associata delle funzioni fondamentali, è fissato a 5.000 abitanti (o 3.000 in caso di comuni appartenenti o appartenuti a comunità montane), con
l’aggiunta di una seconda possibilità: il limite demografico può essere pari al quadruplo del comune più piccolo, sia per
le unioni che per le convenzioni.
Il D.L. 30 dicembre 2015, n. 210, cosiddetto “Milleproroghe” ha disposto che i termini previsti per l’esercizio associato
obbligatorio delle funzioni fondamentali comunali dei piccoli comuni (di cui all'articolo 14, comma 31-ter del Dl 78/10)
sono differiti al 31 dicembre 2016.
L'Unione Comuni della Presolana, in seguito all’eventuale fusione di cinque Comuni e nel caso di recesso del Comune
di Castione della Presolana, dovrà necessariamente sciogliersi se non verrà associato altro Comune.
4.2.2.3 Temi di amministrazione connessi al funzionamento del nuovo Comune
La strutturazione delle regole generali e formali di funzionamento del nuovo ente è affidata all’approvazione dello Statuto e di regolamenti obbligatori quali:

Regolamento di contabilità (art. 152 TUEL);

Regolamento di disciplina dei contratti (art. 59 L.142/1990, abrogata e ora artt. 5 e 6 TUEL);

Regolamento delle sedute del Consiglio Comunale (art. 38 comma 2 TUEL);

Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi (art. 89, comma 2 TUEL);

Regolamento sul funzionamento degli organismi di partecipazione (art. 8 TUEL);

Regolamento per l’individuazione dei termini e dei responsabili del procedimento (L. 241/1990);
161
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)

Regolamento sul diritto di accesso ai documenti amministrativi (L. 241/1990 e art. 10 TUEL).
Altri regolamenti risultano obbligatori per fonte statutaria. Ci riferiamo per esempio al Regolamento relativo alle
Commissioni consiliari, se previste dallo Statuto, peraltro formato dall’articolo 38 comma 6 del TUEL.
Un altro aspetto, tipicamente connesso allo svolgimento del percorso di fusione, è che può significativamente improntare lo sviluppo del nuovo Comune riguarda la costituzione dei municipi.
Su questa tema si tratta di precisare che la scelta di costituire queste nuove istituzioni comunali, non può essere considerata come una forma di supplenza della capacità politica di armonizzare scelte che devono contemperare punti di
vista e interessi diversi. In questo senso il successo di una fusione è profondamente dipendente dal dispiegamento
delle capacità delle formazioni politiche di:

condividere visioni di medio e lungo periodo, gestendo in modo non traumatico le scelte, anche divergenti;

conciliare le differenti istanze dei cittadini;

garantire il rispetto degli accordi, con particolare riferimento a quelli che intercorrono fra istanze che si richiamano a differenti identità;

sviluppare procedure decisionali in grado di garantire non solo un efficace dibattito politico fra i rappresentati
istituzionali dei cittadini, ma anche fra i cittadini stessi, mediante l’attivazione di sistemi di partecipazione
strutturati;

apprendere, senza recriminazioni e colpevolizzazioni, dagli errori e valorizzare i successi riconoscendo i meriti.
L’applicazione di tali principi facilita l’effettivo sfruttamento delle opportunità associabili alla fusione,
Quanto enunciato colloca in una più appropriata dimensione il valore delle regole giuridicamente fondate riguardanti
la definizione di organi e organismi di rappresentanza della comunità locale. La loro regolazione costituisce l’ambito
istituzionale che vincola l’azione amministrativa in termini di apertura alle dinamiche politiche mediante la partecipazione alle scelte amministrative dei rappresentanti dei cittadini. Sono un importante tassello dell’evoluzione istituzionale connessa al percorso di fusione, ma non possono essere considerate la pietra angolare per garantire un’efficace
coinvolgimento nelle dinamiche politiche della cittadinanza.
Le iniziative di fusione già realizzate hanno adottato soluzioni statutarie molto diverse in ordine alla questione Municipi. Alcuni nuovi Comuni non hanno previsto la loro istituzione, altri li hanno previsti con nomina dei loro Organi da
parte del Sindaco eletto, altri ancora hanno previsto l'elezione diretta (anche su liste separate/non collegate da quelle
per gli organi comunali) degli organi municipali. In genere gli organi dei Municipi, dove istituiti, sono costituiti da un
Prosindaco e da un certo numero di Consultori (sorta di Consiglieri municipali). Prosindaco e Consultori sono organi
quindi non obbligatori, con funzioni eminentemente consultive nei confronti degli organi del nuovo Comune e di rappresentanza e attività partecipativa nella cura degli interessi dell'originaria comunità comunale di appartenenza. Peso
e ruolo di tali organi, decisa l’opportunità di istituzione, può essere graduato, in relazione alle diverse concrete realtà,
con riferimento ad alcune variabili da definirsi statutariamente e attraverso l'attività regolamentare:

numero dei consultori, avendo presente sia le necessità di rappresentanza, ma anche la necessità di evitare
disfunzionalità degli organi consultivi;

modalità di nomina di Prosindaco e consultori: sono adottabili diverse soluzioni in grado di influenzare anche
profilo, funzionalità, ruolo e peso della nuova amministrazione nel suo insieme. Sono possibili: nomina del
Prosindaco e Consultori da parte del Sindaco eletto; altre forme di nomina da parte degli organi eletti del
162
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
nuovo Comune; elezione diretta di Prosindaco e Consultori, con liste collegate a quelle comunali; elezione diretta di Prosindaco e Consultori con liste indipendenti da quelle comunali, con evidenti valutazioni in tal caso
in ordine a possibili situazioni di conflittualità tra organi comunali e organi municipali;

possibilità di attribuzione di funzioni consultive, di controllo, di iniziativa, attuative ai nuovi organi municipali:

modalità di esercizio delle funzioni, rispetto alla possibilità di partecipazione alle sedute delle riunioni di Giunta (Prosindaci) e di Consiglio comunale;

definizione delle materie oggetto di parere, controllo o iniziativa da parte dei nuovi organi municipali; obbligatorietà e/o facoltatività e carattere più o meno vincolante dei pareri, efficacia delle funzioni di iniziative e di
controllo e relativi poteri;

possibilità di decentramento a livello dei Municipi delle attività amministrative dell'ente.
L’eventuale definizione, realizzazione e gestione di un’architettura istituzionale che allarga la rappresentanza rispetto
a quella prevista attraverso Sindaco, Giunta e Consiglio comporta un rischio di appesantimento dei flussi decisionali
connessi all’avvio del nuovo Ente. Riteniamo che ogni scelta di allargamento della rappresentanza sia da ponderare
attentamente, considerando, però, che il riferimento alla funzionalità degli organi può risultare astratta se sussiste
una diffusa percezione che l’istituzione di nuovi organi rappresenti una garanzia per valorizzare i caratteri civici territoriali e un contributo per potenziare le attività di dialogo politico, amministrativo e culturale. In questo caso, considerata la complessità implicata dal percorso di fusione, risulta conveniente applicare soluzioni di completamento del
quadro istituzionale suggerite dalla normativa, senza soluzioni giuridicamente rischiose che inneschino pericolose controversie.
Si tratta di aderire allo spirito della legge che intende rafforzare il ruolo della rappresentanza e promuovere la partecipazione, così come previsto dall’articolo 8 del TUEL, creando adeguate condizioni statutarie e regolamentari.
L’esercizio della rappresentanza, inoltre, può evolvere positivamente con l’avvio e la gestione da forme di sostanziale
partecipazione nell’ambito delle forze politiche, di relazione diretta fra eletto ed elettore e da secondarie, ma comunque significative, forme simboliche di relazione fra istituzioni e cittadini, quali la possibilità di effettuare Consigli comunali in sedi diverse da quella del Municipio principale. Oltre all'architettura istituzionale degli organi necessari del
Comune, lo Statuto e i regolamenti potranno, quindi, accompagnare la formazione del nuovo comune anche con la
previsione di un adeguato sistema di strumenti di democrazia diretta e partecipata. Trasparenza e accessibilità agli atti
amministrativi, informazione e comunicazione istituzionale, sono i presupposti per animare un'effettiva partecipazione e controllo dei cittadini e delle loro istanze alla vita amministrativa dell'ente.
Su questa base possono essere innestati strumenti di consultazione. La possibilità di iniziativa popolare in materia di
proposta, indirizzo e controllo può essere oggetto di concreta attenzione e definizione statutaria, così come la previsione di forme di consultazione e partecipazione di tipo referendario o con altre modalità, da articolarsi, se ritenuto
necessario ed opportuno, anche a livello dei singoli territori dei Comuni originari.
4.2.3 Risorse
Le risorse a disposizione del nuovo ente sono, in parte, la somma di quelle già presenti negli enti costituenti e, in parte, derivano dall’incentivazione e dai risparmi di gestione, detratti i costi connessi al cambiamento.
Le risorse a disposizione del nuovo Comune rispetto a quelle nella disponibilità di ogni comune costituente singolarmente considerato sono riconducibili a:
163
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)

risparmi dovuti a una maggiore efficienza dei processi organizzativi;

incentivazioni;

riduzione dei vincoli.
E' importante la possibilità, da parte dei Comuni che intendono intraprendere un percorso di fusione, avere la certezza
di poter contare su una quantità programmabile e definita di risorse aggiuntive per la fase di start up. E' altrettanto
importante che tali risorse aggiuntive possano essere impiegate con flessibilità e in autonomia rispetto alle concrete
esigenze di ciascuna esperienza, anche per quelle attività che sono connaturate alla fase di costruzione di un nuovo
ente che debba nascere dalla ristrutturazione di enti preesistenti.
In questa sede ci concentreremo sugli ultimi due punti.
Le incentivazioni si distinguono in dirette e indirette. Le incentivazioni dirette riguardano l’acquisizione di risorse specificatamente erogate in relazione alla costituzione del nuovo Comune mediante fusione. Quelle indirette derivano
dalla possibilità di:

concorrere con posizione di privilegio all’acquisizione di risorse nei casi in cui esse sono rese disponibili per
una platea di amministrazioni nella quale sono presenti anche Comuni non costituiti mediante fusione;

ottenere forme di applicazione specifiche, quali esenzioni o estensioni, nell’applicazione di norme generali.
Un importante rilievo nel corso degli ultimi anni, per quanto riguarda le incentivazioni dirette, è stato dato ai contributi statali e regionali alle fusioni, in ragione della forza incentivante di tale disciplina.
Per quel che riguarda i contributi statali, la Legge di stabilità 2016, modificando il comma 380-ter, lettera a)
dell’articolo 1 della legge 24 dicembre 2012, n. 228, destina una quota non inferiore a 30 milioni di euro, ai sensi
dell’articolo 20 del decreto- legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135,
e successive modificazioni, ai comuni istituiti a seguito di fusione. Inoltre, la Legge di stabilità 2016, al comma 18, modifica l’art. 20 del dl 95 del 2012, lettera a), prevedendo che, a decorrere dall'anno 2016, il contributo straordinario ai
Comuni nati dalla fusione di cui all'articolo 15, comma 3, del TUEL (decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267) o dalla
fusione per incorporazione di cui all'articolo 1, comma 130, della legge 7 aprile 2014, n. 56, sia elevato al 40 per cento
dei trasferimenti erariali , rispetto al 20 già previsto, attribuiti per l'anno 2010, nel limite degli stanziamenti finanziari
previsti e in misura annuale, comunque, non superiore a 2 milioni di euro per ciascun beneficiario. Il contributo è previsto per dieci anni. Le modalità di riparto del contributo sono demandate all’approvazione di un decreto del Ministero dell’Interno, sentita la Conferenza Stato-città ed autonomie locali. In particolare, in caso di fabbisogno eccedente le
disponibilità, è stabilito che venga data priorità alle fusioni o incorporazioni avente maggiori anzianità. Tale priorità è
assicurata anche ai fini del riparto delle eventuali disponibilità eccedenti il fabbisogno, nel qual caso occorrerà tener
conto della popolazione e del numero dei Comuni oggetto della fusione o incorporazione. La lettera b) stabilisce che il
contributo straordinario è assicurato alle fusioni di Comuni realizzate negli anni 2012 e successivi.
La tabella seguente mostra, in via d’ipotesi, l’ammontare delle incentivazioni teoriche statali.
164
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Tabella 4.2.3.1 – Incentivazioni statali
Comune
Trasferimenti 2010
Cerete
€ 383.248,47
Fino del Monte
€ 307.369,16
Onore
€ 228.848,77
Rovetta
€ 770.462,08
Songavazzo
€ 208.906,36
Totale
Contributo annuale fusione
€ 759.533,9
Per 10 anni
€ 7.595.339
€ 1.898.834,84
La legislazione statale, inoltre, adotta un principio di orientamento della legislazione regionale così formulato “Le regioni, nella definizione del patto di stabilità verticale, possono individuare idonee misure volte a incentivare le unioni e
le fusioni di comuni, fermo restando l'obiettivo di finanza pubblica attribuito alla medesima regione” (comma 131, articolo 1, L. 56/2014. La Legge di stabilità 2016, al comma 729, ribadisce l’orientamento già adottato in favore delle fusioni per cui l’attribuzione degli spazi finanziari regionali, siano considerate prioritarie le richieste avanzate dai comuni
con popolazione fino a mille abitanti e dai comuni istituiti per fusione a partire dall'anno 2011, enti non sottoposti al
patto di stabilità interno in base alla previgente normativa.
Per quel che riguarda i contributi regionali, questi trovavano la propria disciplina nell’art. 21 del regolamento regionale 27 luglio 2009, n. 2 “Contributi alle Unioni di Comuni lombarde e alle Comunità Montane e incentivazione alla fusione dei piccoli Comuni, in attuazione dell’articolo 20 della Legge Regionale 27 giugno 2008, n. 19 (“Riordino delle
Comunità Montane della Lombardia, disciplina delle Unioni di Comuni lombarde e sostegno all’esercizio associato di
funzioni e servizi comunali”), articolo abrogato dalla L. R. n. 12/2012, che sopprime anche la dizione “incentivazione
alla fusione dei piccoli Comuni “ dal titolo.
I contributi alla fusione possono essere definiti attualmente in sede di legge regionale d’istituzione del nuovo Comune.
E’ in tale sede, quindi, che va verificata la disponibilità di bilancio della Regione e presentato un adeguato documento
progettuale che consenta di definire i contributi alla fusione.
Tuttavia, rimangono nella disciplina regionale alcune disposizioni di particolare interesse, che si richiamano velocemente.
L’art. 18, comma 11, Legge n. 19/2008, il quale prevede che “Le unioni di comuni e i comuni nati da fusioni continuano a usufruire di tutti gli eventuali vantaggi, in termini di accesso a incentivi, semplificazioni, agevolazioni e finanziamenti, di cui godono, per le loro piccole dimensioni, i comuni che le costituiscono, per il tempo e secondo le modalità
stabilite con il regolamento di cui all'articolo 20”.
Altra disposizione è prevista dall’art. 20, comma 4, della Legge Regionale n. 19/2008, e prevede che “Nei bandi regionali che prevedono la concessione di risorse a favore di comuni sono stabilite misure premiali per i comuni istituiti a
165
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
seguito della fusione di due o più comuni contigui secondo le procedure previste dalla legge regionale 15 dicembre
2006, n. 29 (Testo unico delle leggi regionali in materia di circoscrizioni comunali e provinciali).”
Disposizione questa di carattere generale, che dimostra un particolare favore del legislatore regionale per il tema, anche se spesso, a tale intenzione non corrisponde una susseguente applicazione regionale.
Infine, la legge impone che: ”L'istituzione del nuovo comune non priva i territori dei comuni estinti dei benefici che a
essi si riferiscono, stabiliti in loro favore dall'Unione europea e dalle leggi statali” (articolo 1 comma 128 L. 56/2015).
Si noti che, nel caso di scioglimento dell’Unione dei Comuni Lombarda della Presolana, in seguito alla fusione di tutti
gli enti componenti, gli incentivi statali e quelli regionali cesseranno, anche se “In caso di fusione, ai sensi dell’articolo
4, comma 1, lettera a), della l.r. 29/2006, di tutti i comuni aderenti a un’unione di comuni lombarda, al nuovo comune
istituito a seguito della fusione spetta un contributo una tantum in misura pari all’ultimo contributo ordinario erogato
all’unione di cui al presente comma. Il nuovo comune invia la richiesta di contributo entro la prima scadenza utile per
le domande di contributo ordinario spettante alle unioni di comuni lombarde ai sensi del regolamento regionale di cui
al presente articolo. La disposizione di cui al primo periodo si applica anche in caso di fusione per incorporazione, ai
sensi dell’articolo 5, comma 1, lettera a), della l.r. 29/2006; il comune incorporante invia la richiesta di contributo entro il termine di cui al secondo periodo.” (art. 20, comma 4bis, della Legge Regionale n. 19/2008).
Per quanto riguarda il personale del novo Comune, si tratta di precisare che

il personale del nuovo Comune a tempo indeterminato, tendenzialmente, non potrà che essere il personale
degli attuali Comuni;

all’interno del nuovo Comune non potranno coesistere funzioni di responsabilità sovrapposte o coincidenti e
quindi vi sarà una riduzione / razionalizzazione del numero dei Responsabili di Servizio / posizioni organizzative;

è necessario coordinare la situazione esistente con i limiti riguardanti il ricorso a figure professionali apicali
extra organico (cosiddetto art. 110 del D. Lgs n. 267/2000);

è necessario mediare la leadership naturale con le posizioni di inquadramento professionale.
Si tenga, comunque, conto che, allo scopo di favorire la fusione fra Comuni, la Legge di stabilità 2016, al comma 229,
dispone che dall’anno 2016, fermi restando i vincoli generali sulla spesa di personale, i comuni istituiti a decorrere
dall’anno 2011 a seguito di fusione nonché le unioni di comuni possono procedere ad assunzioni di personale a tempo
indeterminato nel limite del 100 per cento della spesa relativa al personale di ruolo cessato dal servizio nell’anno precedente.
Per quanto riguarda la ricostruzione dei fondi per il miglioramento dei servizi presso il nuovo Comune, la legge disciplina queste fasi stabilendo che “Le risorse destinate, nell'anno di estinzione del comune, alle politiche di sviluppo delle risorse umane e alla produttività del personale di cui al contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al comparto
regioni e autonomie locali del 1º aprile 1999, pubblicato nel supplemento ordinario n. 81 alla Gazzetta Ufficiale n. 95
del 24 aprile 1999, dei comuni oggetto di fusione confluiscono, per l'intero importo, a decorrere dall'anno di istituzione del nuovo comune, in un unico fondo del nuovo comune avente medesima destinazione” (articolo 1 comma 123
L.56/2014).
L’operazione, sulla carta molto semplice, presenta numerose insidie ed elementi di delicatezza. Infatti, la ricostruzione
del fondo del miglioramento dei servizi implicitamente impone una verifica della corretta costituzione dei fondi presso
166
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
i precedenti Enti. Nell’attuale momento storico, in cui i vincoli sono sempre più stringenti, si può ritenere che le linee
guida per la ricostruzione dello stesso siano:

il fondo del nuovo Comune non può superare la somma dei fondi dei Comuni che lo componevano;

il fondo del nuovo Comune è soggetto in ogni caso alla disciplina del CCNL Enti Locali vigenti, e conseguentemente deve rispettare sia l’iter formale previsto per la sua costituzione, sia rispettare i requisiti sostanziali e i
presupposti contrattuali e di legge per l’applicazione dei singoli istituti.
La prima regola appare di facile applicazione, e se ci si limitasse a quella basterebbe sommare le somme previste nei
singoli fondi per definire le singole voci corrispondenti del nuovo Comune. Tuttavia, il vero problema emerge dalla necessità, come ricordato, che la costituzione del nuovo fondo avvenga secondo le regole contrattuali e di legge, il che
impone che in sede di costituzione sia necessario verificare la corretta posizione delle singole somme. Come detto la
questione è alquanto delicata, e può portare alla scoperta di gestioni non perfettamente conformi al dettato contrattuale (si pensi all’allocazione di risorse aggiuntive previsti dal CCNL in assenza dei requisiti formali o sostanziali, o alla
stabilizzazione di risorse di parte variabili che a volte è stata verificata).
167
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
4.3
AZIONI DI TRANSIZIONE AMMINISTRATIVA
Costituire un nuovo Comune dalla fusione di altri Comuni implica che dal primo giorno il nuovo Comune avrà “clienti”
cittadini cui dare risposte, e procedimenti amministrativi da avviare, istruire o chiudere. Deve essere ricordato che vi
sono diversi procedimenti amministrativi che sono legati nel loro svolgimento ai regolamenti e agli strumenti di pianificazione generale dei singoli Comuni. Si pensi ai regolamenti edilizi, piuttosto che a un regolamento in materia tributaria. Altro problema è rappresentato dalla modifica dei responsabili dei procedimenti e dei provvedimenti, che può
verificarsi per l’assegnazione del personale ad altre mansioni, o la diversa articolazione delle competenze all’interno
del nuovo Comune.
Si pone quindi, in particolare per i procedimenti che non si riuscirà a chiudere anteriormente alla costituzione del nuovo Comune, la necessità di definire una regola per la soluzione dei procedimenti che si sviluppano nel loro iter a cavallo tra il vecchio e il nuovo Comune. Deve poi rilevarsi che il nuovo Comune difficilmente sarà in grado di dotarsi di disposizioni regolamentari “nuove” sin dalla sua nascita, e conseguentemente anche rispetto a queste sarà necessario
definire come operare nel periodo posto tra la costituzione del nuovo Comune e l’attivazione dei nuovi strumenti regolamentari.
Le soluzioni possono essere diverse a seconda delle concrete situazioni che si determinano.
In primo luogo per quel che riguarda i procedimenti in corso al momento della costituzione del nuovo Comune, salvi i
mutamenti di Responsabili del provvedimento, sarebbe necessario prevedere in sede di costituzione del nuovo Comune una regola transitoria che preveda l’applicazione agli stessi delle disposizioni regolamentari previgenti nel vecchio
Comune. Chiaramente ciò potrebbe comportare una particolare difficoltà per il nuovo Responsabile che è chiamato a
gestire procedimenti secondo regole proprie di Comuni diversi da quello di provenienza. La difficoltà potrebbe essere
limitata, in questo caso, mantenendo, per il periodo strettamente necessario alla conclusione di tali provvedimenti,
come Responsabili quelli precedentemente in servizio.
Seconda questione da affrontare è quella della disciplina regolamentare e di pianificazione generale da applicare ai
nuovi procedimenti, avviati dopo la costituzione del nuovo Comune. Anche in questo caso si ritiene necessaria la costituzione di una norma transitoria, valevole per ciascun atto regolamentare o di pianificazione fino alla sua sostituzione
con un nuovo atto del nuovo Comune. Tale norma dovrebbe prevedere di mutuare, come disposizione regolamentare
del nuovo Comune, quella di uno dei Comuni preesistenti. Ad esempio potrebbe prevedere “ Fino all’emanazione di
specifico regolamento IMU, si applica il regolamento del Comune di…………”. Nel caso di costituzione del nuovo Comune sarà quindi necessario individuare di volta in volta quale regolamento richiamare, o meglio quale regolamento del
singolo Comune preesistente richiamare come regolamento da applicare in via transitoria nel nuovo Comune. Tuttavia tale regola non si presta ad un’applicazione generalizzata. Può sussistere, infatti, la necessità che, in riferimento a
specifici regolamenti o atti di pianificazione (si pensi a quelli in materia edilizia e urbanistica), nel periodo transitorio
sia prevista l’applicazione delle regole e piani previgenti se questi sono strettamente connessi alle caratteristiche di un
particolare territorio.
Vi sono numerose attività necessarie alla costituzione del nuovo Comune che vanno ricordate sommariamente, e che
sono assolutamente necessarie al corretto funzionamento e alla corretta gestione dei rapporti con gli altri enti e soggetti, spesso anche per l’adempimento di obblighi di legge.
Per quanto concerne invece gli adempimenti più urgenti da svolgere dopo l’istituzione del comune si segnalano i seguenti:
168
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)

acquisizione del nuovo codice identificativo catastale1 all’Agenzia delle Entrate, Direzione Generale Amministrazione, Pianificazione e Controllo. Le sezioni catastali rimangono distinte fini della loro eventuale ridefinizione. I nuovi accatastamenti, in attesa della ridefinizione delle sezioni, sono riferiti alle attuali sezioni. La rideterminazione degli estimi avviene con decreto del Ministero delle Finanze. Tale attività potrà essere svolta
nell’ambito della revisione degli estimi su tutto il territorio nazionale. Si sottolinea che gli interventi sul sistema catastale non si determineranno immediatamente dopo la costituzione del nuovo Comune. Per
l’evasione dell’adempimento è necessario il CAP postale, che spesso viene dato con ritardo di 3 – 4 mesi

segnalazione all’ISTAT dell’avvenuta fusione per l’assegnazione del nuovo codice identificativo ISTAT;

richiesta all’agenzia delle entrate della nuova partita IVA del Comune – con subentro nei precedenti;

richiesta all’agenzia delle entrate del nuovo codice fiscale del Comune – con subentro nei precedenti;

segnalazione della fusione e dell’istituzione del nuovo comune agli enti pubblici centrali e periferici (Ministero
della difesa per la leva, Ministero degli esteri per gli iscritti l’AIRE, Camera di Commercio, ASL, Ministero delle
Infrastrutture e dei Trasporti - Direzione Generale per la Motorizzazione per le patenti di guida, enti previdenziali e assistenziali, Agenzia delle Entrate, Agenzia del Territorio, al Tribunale e alla Corte d’Appello per gli
albi dei giudici popolari e presidenti di seggio, ISTAT);

revisione del pacchetto assicurativo attraverso un broker incaricato – subentro nei contratti in essere con
comunicazione nuovi assicuratori. Eventuale gestione c.d. “ratini” fino a fine esercizio;

ridefinizione della toponomastica solo nel caso di sovrapposizioni di denominazione. In fase transitoria identiche denominazioni sono gestibili indicando la località per consentire un’univoca identificazione;

modifica posizioni Inail e Inps con subentro nelle precedenti;

comunicazione al C.s.i. trasferimenti e subentri personale;

attivazione procedura c/o Prefettura per nomina nuovo organo di revisione mediante sorteggio.
Tra i primi adempimenti, attesa l’imminente indizione delle consultazioni per l’elezione del Sindaco e consiglio comunale, si rende necessario provvedere all’unificazione delle liste elettorali, delle anagrafi comunali, delle liste degli AIRE,
dello stato civile, delle liste di leva, del protocollo generale. Occorre anche procedere alla revisione delle sezioni elettorali e relativa predisposizione e consegna delle nuove tessere elettorali.
Per quanto concerne la determinazione dello stemma e del gonfalone occorre rilevare come con l’approvazione del
Testo Unico sia stata introdotta la competenza dello statuto, in linea con la tendenza di riconoscere una maggiore autonomia agli enti locali, mentre in precedenza era di competenza del Ministero dell’Interno. Anche l’utilizzo del gonfalone troverà spazio nell’ambito dello statuto del comune.
1 Il codice catastale o codice catasto è stato istituito allo scopo di rendere possibile l'espressione in forma abbreviata
ed univoca delle denominazioni dei Comuni d'Italia ad uso catastale. La sua elaborazione è stata fatta tenendo presente la rilevante necessità di contenere nel minor numero possibile di caratteri il codice di ciascun comune, al fine di poter ridurre così l'impegno delle memorie elaborative e di archiviazione. Attualmente è in uso un nuovo sistema di codici che corrisponde al codice ISTAT già utilizzato per il codice fiscale personale. Questo codice è composto da una lettera e tre numeri, e viene assegnato in ordine alfabetico crescente sull'elenco di tutti i comuni di Italia, senza tener
conto della Provincia.
169
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Altra questione da affrontare sarà quella legata alla Tesoreria comunale; nel caso in cui gli enti venuti a fusione abbiano una convenzione in essere con il medesimo Istituto di credito il problema potrebbe essere risolvibile, sussistendone
i presupposti, chiedendo alla banca di riconoscere al nuovo ente le condizioni del contratto dall’ente cessato che presenti le migliori condizioni. Diversamente, sarebbe opportuno negoziare con l’istituto di credito che aveva offerto le
migliori condizioni, la gestione del servizio per il periodo strettamente necessario all’espletamento della nuova gara di
appalto del servizio di tesoreria.
La costituzione del nuovo Comune, con l’avvio delle procedure amministrative di riallineamento dei rapporti con altre
istituzioni pubbliche e private, determina alcune conseguenze sulla vita dei cittadini nella nuova situazione che possono essere così sintetizzate: da comunicarsi a cittadini e imprese:

la carta di identità e il passaporto conservano la loro validità fino alla scadenza, senza alcuna necessità di aggiornare la denominazione del Comune;

il codice postale non dovrebbe subire alcun cambiamento come previsto dal comma 129, articolo 1, L.
56/2014 “Nel nuovo comune istituito mediante fusione possono essere conservati distinti codici di avviamento postale dei comuni preesistenti”;

la patente di guida e il libretto di circolazione rimangono invariati fino alla scadenza o al primo cambio di residenza, atteso che non si sia in presenza di alcun trasferimento di abitazione; potrebbe comunque essere
opportuno che il cittadino sia munito di apposita attestazione comunale circa l’avvenuta istituzione del nuovo
comune (Circolare Ministero dei Trasporti n. 6916 in data 16 settembre 1994);

le eventuali posizioni INPS, INAIL-INPDAP verranno aggiornate d’ufficio da parte degli stessi enti previdenziali;

la Carta regionale dei Servizi rimarrà valida fino a scadenza;

ogni modifica e variazione delle iscrizioni presso la Camera di Commercio sono effettuate d’ufficio dalla stessa CC.I.AA. e, qualora dovessero verificarsi incongruenze, devono essere risolte a seguito di semplice segnalazione;

il comune provvede a comunicare l’istituzione del nuovo comune ai gestori delle utenze elettriche, telefoniche, riscaldamento;

è opportuno comunicare alle compagnie di assicurazione private la variazione del toponimo del comune;

per quanto riguarda i rapporti con le banche, a seguito dell’istituzione del nuovo comune cambia il codice IBAN
In linea generale, comunque, vale il principio che “Dalla data di istituzione del nuovo comune e fino alla scadenza naturale resta valida, nei documenti dei cittadini e delle imprese, l'indicazione della residenza con riguardo ai riferimenti
dei comuni estinti” (comma 127, articolo 1, L. 56/2014).
Nella fase di avviamento, il Comune risultante da fusione:

approva il bilancio di previsione, in deroga a quanto previsto dall'articolo 151, comma 1, del testo unico, entro novanta giorni dall'istituzione o dal diverso termine di proroga eventualmente previsto per l'approvazione
dei bilanci e fissato con decreto del Ministro dell'interno;

ai fini dell'applicazione dell'articolo 163 del testo unico, per l'individuazione degli stanziamenti dell'anno precedente assume come riferimento la sommatoria delle risorse stanziate nei bilanci definitivamente approvati
dai comuni estinti;
170
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)

approva il rendiconto di bilancio dei comuni estinti, se questi non hanno già provveduto, e subentra negli adempimenti relativi alle dichiarazioni fiscali” (articolo 1 comma 125 L.56/2014).
Il tema del patrimonio assume un ruolo rilevante sia in termini d’impatto sul bilancio del nuovo Comune sia nella riconfigurazione dei sistemi d’erogazione dei servizi. Si tratta:

in via preliminare, di realizzare l’analisi del patrimonio esistente, attività resa necessaria anche ai fini della redazione dei piani di valorizzazione – alienazione e razionalizzazione dell’Ente, da predisporre unitamente al
bilancio di previsione del nuovo Comune;

pianificare l’uso del patrimonio, un’attività che non può ridursi a una sommatoria dei precedenti piani redatti
dagli Enti locali di provenienza, ma richiede un approfondimento circa l’articolazione dei servizi a livello territoriale che il nuovo Comune si intende dare per stabilire le destinazioni d’uso dei beni.
Con questa premessa si possono riassumere le attività da compiere nel seguente iter per la verifica della corretta gestione del patrimonio.
Il punto di partenza è l’analisi degli inventari esistenti. L’operazione può rilevarsi non agevole, sia per lo stato di aggiornamento dell’inventario dei singoli Comuni sia in relazione alla verifica dell’effettivo posizionamento dei singoli
beni presso i vari edifici pubblici. Tuttavia tale attività è assolutamente necessaria al fine della corretta definizione dei
dati utili alla redazione del conto del patrimonio, nonché in relazione alla razionalizzazione del patrimonio.
Ulteriore analisi da sviluppare è quella del patrimonio esistente per destinazione. La finalità, naturalmente, è quella
non solo di fotografare l’esistente, ma anche per verificare l’economicità dell’uso di tale patrimonio e quindi la possibilità di procedere ad una razionalizzazione dell’uso dei beni mobili e immobili esistenti.
Altri documenti da redigere, di particolare importanza, sono i piani di razionalizzazione, valorizzazione e alienazione. Si
tratta di strumenti oramai obbligatori ai fini della programmazione degli Enti locali, e allegati del bilancio di previsione.
Tali strumenti assumono particolare importanza nel momento della riorganizzazione dei servizi connessa
all’attivazione del nuovo Comune. Così, in base alla definizione dei sistemi telematici previsti, sarà da verificare la possibilità di impiego della strumentazione esistente (telefoni, apparati di rete, ecc.).
In quest’ambito andranno verificati anche i costi di locazione, anche questi, ricordiamo, soggetti a obblighi di trasparenza, così come la congruità dei proventi da locazioni passive e la regolarità contrattuale delle occupazioni e locazioni stesse.
In questa fase andrà di fatto effettuato un piano di impiego o destinazione dei beni in relazione all’organizzazione scelta. Si tratta di superare ridondanze di dotazioni, per realizzare economie sugli acquisti futuri, gestire in modo corretto
il magazzino e, infine, per quel che riguarda i beni immobili definire la loro ottimale destinazione.
La riduzione degli investimenti in beni si correla direttamente alla riduzione della dinamica dei costi. L’analisi della
struttura dei costi sopportati da un Comune è, infatti, dovuta alla presenza di fattori eterogenei quali:

le strutture interne di raccordo e gestione, il cui costo varia “a scatti”, in funzione dei livelli imposti dagli altri
fattori. Appartengono a questa categoria, ad esempio, i costi di riscaldamento e pulizia degli uffici;

la quantità delle attività richieste al servizio, il cui costo è proporzionale alle quantità fornite. Appartengono a
questa categoria, ad esempio, i costi di:
-
attrezzature destinate direttamente all’erogazione dei servizi (automezzi, computer);
-
personale direttamente addetto all’erogazione dei servizi (personale di sportello, agenti di Polizia
Locale).
171
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)

la qualità delle prestazioni (interne ed esterne) fornite dal servizio, il cui costo varia fortemente con il livello
di qualità desiderata. Appartengono a questa categoria, ad esempio, i costi di:
-
formazione e aggiornamento del personale;
-
risorse (umane e non) necessarie per garantire i livelli di qualità prefissati (aumentare gli orari
d’apertura al pubblico, migliorare la manutenzione del verde, offrire nuovi servizi).
Per motivi di semplicità, si possono paragonare i costi della:

prima categoria, a quelli di “possesso” di un’autovettura (acquisto, assicurazione, garage, revisione) che esistono per il solo fatto che esiste l’autovettura e prescindono, in buona parte, dal suo utilizzo;

seconda categoria, a quelli di “utilizzo” dell’autovettura (carburante, autostrada, manutenzione) che crescono al crescere dei chilometri, del carico e della difficoltà del percorso;

terza categoria, a quelli di “comfort” desiderato per l’autovettura (spazio, potenza, accessori).
E’ del tutto evidente che se i costi di “possesso” assorbono una fetta consistente delle risorse disponibili, allora
l’utilizzo (cioè la gamma di servizi offerti dal nuovo Comune ai cittadini) può essere molto ridotto e il comfort (cioè la
qualità per gli operatori e per i cittadini) fortemente sacrificato. L’operazione di riduzione delle fonti di costo di possesso, eliminando tutte le duplicazioni e le sovrapposizioni consente di liberare risorse per offrire nuovi e/o migliori
servizi. Si tratta, per esempio, di diminuire l’investimento per l’acquisto di software gestionale, effettuandolo una volta sola, piuttosto che moltiplicato per ogni Comune preso singolarmente. La riorganizzazione del personale, anche in
relazione agli spazi disponibili (strutture e locali), prefigura un’ottimizzazione con conseguente riduzione dei costi. Per
esempio, alcuni dei costi associabili allo spazio reso libero, nel caso di sua inutilizzazione, potrebbero così non insorgere più o essere imputati ad attività svolte per realizzare nuovi servizi o per migliorare la qualità di quelli già esistenti.
Tema di non poco conto da tenere in considerazione sia in relazione alle conseguenti responsabilità sia in relazione
alla verifica dell’effettiva consistenza del patrimonio esistente, è quello delle verifiche di carattere tecnico sugli immobili.
Oltre alla destinazione, bisogna, infatti, preoccuparsi di verificare:

se gli immobili sono stati regolarmente accatastati e che la situazione catastale corrisponda a quella reale;
questo anche in relazione al successivo trasferimento del patrimonio al nuovo Comune;

se gli immobili siano agibili, in regola con le disposizioni di legge, in particolare per quel che riguarda la presenza di certificati prevenzione incendi, verifica degli impianti elettrici, certificazioni energetiche, ecc.;

definire i costi di manutenzione annui dei singoli immobili e i costi di eventuali interventi per la messa in regola in relazione all’attività cui gli immobili stessi sono destinati.
Infine, si sottolinea che: “Il trasferimento della proprietà dei beni mobili e immobili dai comuni estinti al nuovo comune è esente da oneri fiscali” (articolo 1 comma 128 L. 56/2014).
In vista poi della costituzione di un nuovo Comune, che eredita l’indebitamento dei precedenti, si devono affrontare
diverse questioni.
In primo luogo si può considerare superata la questione in ordine al rispetto formale e delle relative conseguenze, della disposizione sui limiti di indebitamento. L’orientamento della Corte dei Conti, è infatti, quello di verificare il rispetto
del limite d’indebitamento al momento della contrazione di nuovi mutui o debiti. Decisione che appare ragionevole a
172
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
fronte del fatto che ridurre da un anno all’altro l’indebitamento non appare semplice, e non si può essere responsabili
per gli effetti di scelte fatte nel rispetto della legge al momento in cui furono compiute.
Tuttavia, l’analisi dell’indebitamento dei singoli Comuni e la verifica di quello che sarà il livello di indebitamento del
nuovo Comune appare importante, in quanto il nuovo Comune si potrebbe trovare, per “colpa” anche di un solo Comune, nell’impossibilità di finanziare mediante contrazione di mutui nuovi investimenti, in quanto è stato superato il
limite di legge. Sul punto va poi ricordato che andrà verificato l’indebitamento in relazione al nuovo bilancio di previsione del nuovo Comune e non semplicemente consolidando i bilanci di previsione dei Comuni precedenti. Tale ultima
operazione, tuttavia, appare utile in quanto rappresenta l’unica forma di analisi effettuabile a priori sul rispetto di tale
limite. Si ricorda che l’articolo 1 comma 119 L. 56/2014 stabilisce che “I comuni istituiti a seguito di fusione possono
utilizzare i margini di indebitamento consentiti dalle norme vincolistiche in materia a uno o più dei comuni originari
e nei limiti degli stessi, anche nel caso in cui dall'unificazione dei bilanci non risultino ulteriori possibili spazi di indebitamento per il nuovo ente”.
Altro tema, che in realtà potrebbe essere considerato tenendo conto di quanto detto sulla gestione dei contratti in essere, è quello di definire le modalità di gestione degli investimenti in essere. In questo caso le esigenze sono quelle di
garantire, specie per investimenti che impongano lavori pluriennali, di gestire la transazione in modo adeguato. A tal
fine si intersecano questioni riferite in relazione ai contratti, in cui il nuovo Comune subentra, nonché quanto detto
per eventuali mutui in relazione alle fonti di finanziamento, e quanto detto sulla gestione dei residui passivi. Potrebbe
essere necessario modificare il Responsabile Unico del Procedimento (RUP) o alcune strutture di riferimento.
Si ritiene utile, anche in relazione ai rapporti con gli appaltatori, redigere degli stati di avanzamento lavori in prossimità del passaggio al nuovo ente, in modo tale da distinguere il più possibile le fasi imputabili alla precedente gestione, e
nel caso di mutamenti dovuti alla riorganizzazione dell’ente, anche ai fini dell’imputazione delle responsabilità, si pensi
alla modifica di RUP o alla responsabilità per i ritardi nei pagamenti e simili o al più semplice tema del pagamento degli
incentivi al personale tecnico.
Il tema delle tariffe delle imposte e delle aliquote è particolarmente delicato, in quanto le legittime scelte fatte dai
singoli Comuni nel corso degli anni, si sono create situazioni “pre fusione” di disparità tra un Comune e l’altro. L’avvio
di un processo di convergenza nel corso degli anni precedenti alla fusione sarebbe preferibile.
L’articolo 1 comma 132 L. 56/3014 stabilisce che “I comuni risultanti da una fusione, ove istituiscano municipi, possono mantenere tributi e tariffe differenziati per ciascuno dei territori degli enti preesistenti alla fusione, non oltre
l'ultimo esercizio finanziario del primo mandato amministrativo del nuovo comune”.
In ogni caso un intervento regolamentare che uniformi la disciplina delle imposte su tutto il territorio è necessario.
Per il caso dei servizi a domanda individuale, oltre alla necessaria ridefinizione regolamentare unitaria e la conseguente definizione di un’unica carta dei servizi, la differenziazione dei costi dettata da appalti e modalità di gestione differenti, fino alla loro unificazione permette, sempre per via regolamentare, la tariffazione. In tale ambito si dovrà tener
conto tuttavia dell’eventuale incidenza di nuove scelte unitarie; si pensi a casi di esenzione o applicazione di indicatori
di condizione economica, che in ogni caso non potrebbero essere applicati a macchia di leopardo nel nuovo Comune.
Caso particolare è quello infine degli oneri di urbanizzazione. Questi, nella nuova disciplina, devono trovare un proprio
parametro nel piano dei servizi. Fintantoché non si procede quindi alla definizione di un piano dei servizi unitario del
nuovo Comune, si possono ipotizzare due strade: 1) il consolidamento dei piani dei servizi e dei relativi costi di realizzazione, in modo tale da imporre oneri unitari su tutto il territorio; ma questo apre la strada, in particolare in riferimento alle urbanizzazioni secondarie, alla possibilità di duplicazione di funzioni (esempio: per due nuovi asili al posto
di uno); 2) in alternativa mantenere, in base al differente fabbisogno di servizi, quantificazioni differenti. E’ auspicabile
in ogni caso, anche per ragioni di immagine, oltre che organizzative, la definizione rapida di un nuovo strumento urbanistico unitario. Si sottolinea che : “salva diversa disposizione della legge regionale: a) tutti gli atti normativi, i piani, i
regolamenti, gli strumenti urbanistici e i bilanci dei comuni oggetto della fusione vigenti alla data di estinzione dei co-
173
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
muni restano in vigore, con riferimento agli ambiti territoriali e alla relativa popolazione dei comuni che li hanno approvati, fino alla data di entrata in vigore dei corrispondenti atti del commissario o degli organi del nuovo comune”
(articolo 1 comma 124 lettera a) L. 56/2014).
Nel nuovo contesto, si tratta di accentrare le procedure di acquisto e i relativi contratti nel Comune nato dalla fusione,
dopo una fase transitoria di gestione dei fornitori esistenti. Il nuovo Comune, infatti, nasce con posizioni giuridiche
soggettive, integrate all’interno di rapporti contrattuali d’appalto già in essere.
Il comma 3-bis, articolo 33, L. 163/2006 regola l’applicazione delle le procedure di acquisizione di lavori, beni e servizi
con le seguenti modalità: “I Comuni non capoluogo di provincia procedono all'acquisizione di lavori, beni e servizi
nell'ambito delle unioni dei comuni di cui all'articolo 32 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, ove esistenti,
ovvero costituendo un apposito accordo consortile tra i comuni medesimi e avvalendosi dei competenti uffici anche
delle province, ovvero ricorrendo ad un soggetto aggregatore o alle province, ai sensi della legge 7 aprile 2014, n. 56.
In alternativa, gli stessi Comuni possono acquisire beni e servizi attraverso gli strumenti elettronici di acquisto gestiti
da Consip S.p.A. o da altro soggetto aggregatore di riferimento. L’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture non rilascia il codice identificativo gara (CIG) ai comuni non capoluogo di provincia che procedano
all’acquisizione di lavori, beni e servizi in violazione degli adempimenti previsti dal presente comma. Per i Comuni istituiti a seguito di fusione l’obbligo di cui al primo periodo decorre dal terzo anno successivo a quello di istituzione”.
Chiaramente, non sarà possibile risolvere i contratti in essere motivando il relativo atto con la costituzione del nuovo
Comune. Questo, infatti, subentra in tutti i rapporti contrattuali in essere.
In primo luogo potrebbe verificarsi che alcuni servizi svolti attraverso appalti per alcuni dei Comuni interessati alla fusione, siano svolti con personale proprio in altri. Tale situazione, posto che non si possono sciogliere tout court i contratti in essere, può portare a una difficoltà di gestione, in quanto il medesimo servizio verrebbe svolto in modo diverso in relazione al territorio del Comune in cui viene svolto. Ciò non sempre è possibile, naturalmente. In particolare, si
evidenzia che l’esigenza cui dovrà tendere l’attività del nuovo Comune sarà principalmente quella di superare le distinzioni, anche nell’erogazione dei servizi sul territorio dei precedenti Comuni. Tenuto conto dei limiti posti dal D.
Lgs. n. 163/06, sarà quindi necessario intervenire sui contratti in essere con una o entrambe le seguenti modalità:

prevedere, se possibile, di portare tutti i contratti a un’unica scadenza, in modo tale da permettere
l’esperimento di una nuova gara unitaria o, in alternativa, attivare un servizio in economia unitario contestualmente su tutto il territorio;

rinegoziare i contratti in essere, procedendo conseguentemente alla rimodulazione dei relativi obblighi
dell’appaltatore, estendendo la sua attività ad altri territori del nuovo Comune.
In ogni caso, in riferimento ai rapporti contrattuali che si determinano, è necessario individuare le figure di riferimento
per la stazione appaltante, quindi D.L., direttori dell’esecuzione, RUP, ecc.
La verifica delle modalità con cui il nuovo Ente si pone di fronte ai rapporti convenzionali (ex art. 30 TUEL, ex art .15
Legge n. 241/1990) in essere si presta ad essere trattata sotto diversi profili.
In primo luogo si può distinguere il caso in cui il rapporto convenzionale o la partecipazione in altri enti sia comune a
tutti i Comuni impegnati nella fusione, da quello in cui solo alcuni dei Comuni siano coinvolti nel rapporto convenzionale o di partecipazione.
Nel primo caso, che presuppone la messa in capo al nuovo Comune dei diritti, prerogative e doveri in precedenza facenti capo ai singoli, si può porre il problema di rivedere le regole della governance. Si pensi al caso in cui, nell’ambito
di una convenzione, sia definito un particolare quorum di enti convenzionati per alcune scelte, enti che non esisterebbero più dopo la costituzione del nuovo Comune.
174
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Nel secondo caso, si possono verificare due ipotesi, la prima è quella in cui semplicemente il nuovo Comune subentrerà al precedente. La seconda è quella in cui, a fronte dell’ingresso nel nuovo Comune di amministrazioni non partecipanti o convenzionate, sia necessario rivedere l’estensione dei servizi in precedenza erogati al singolo socio. Si pensi al
caso in cui i Comuni contribuiscono ad alcune spese in base a riparti fissati sul numero degli abitanti o in base ad altri
parametri quantitativi legati al territorio. La costituzione del nuovo Comune, oltre alle normali comunicazioni e agli
eventuali adempimenti formali, potrebbe richiedere, in questi casi, una revisione degli strumenti di governance o di
riparto delle spese, in ragione del diverso peso assunto dal nuovo Ente rispetto al singolo Comune socio precedente.
Dal punto di vista giuridico, in ogni caso, il nuovo Comune subentra a titolo universale anche in tali rapporti ma, come
abbiamo detto, non è esclusa la necessità di un intervento.
Per quanto riguarda la partecipazione a società, il nuovo Comune assommerà le prerogative e diritti dei precedenti, e
si esprimerà quindi in base a questi diritti “sommati”. Per quanto riguarda i tempi di adeguamento “I comuni risultanti da una fusione hanno tempo tre anni dall'istituzione del nuovo comune per adeguarsi alla normativa vigente che
prevede l'omogeneizzazione degli ambiti territoriali ottimali di gestione e la razionalizzazione della partecipazione a
consorzi, aziende e società pubbliche di gestione, salve diverse disposizioni specifiche di maggior favore” (articolo 1
comma 133 L.56/2014). Si ritiene, d’altra parte, che la costituzione del nuovo ente potrebbe essere anche l’occasione
per la verifica della presenza dei requisiti per mantenere la partecipazione nelle società, aziende, ecc.
Il tema dell’acquisizione delle risorse umane da parte del nuovo Comune è di facile soluzione nella fase di start up. Infatti, con la fusione il nuovo Comune subentra in tutti i rapporti giuridici attivi e passivi ai Comuni preesistenti. La successione universale del nuovo Comune a quelli precedenti, permette quindi senza particolari difficoltà di trasferire la
titolarità del lato datoriale del rapporto di lavoro al nuovo Comune, sia per quel che riguarda i contratti a tempo indeterminato che quelli a tempo determinato. Altra riflessione andrebbe fatta sulle altre forme flessibili di impiego, che
pur essendo soggette allo stesso principio di successione, andrebbero valutate in concreto in relazione ai vincoli di
spesa esistenti.
Deve chiarirsi tuttavia sin d’ora che la novazione del rapporto non impone la ricostruzione presso il nuovo Comune
della condizione lavorativa preesistente, sia in relazione alla copertura di posizioni di vario genere ricoperte in precedenza, sia dei conseguenti riflessi a livello di retribuzione accessoria.
Pur non essendo necessari particolari atti di trasferimento del personale, in ragione della successione del nuovo Comune a titolo universale nei precedenti rapporti, sarà necessario quantomeno a titolo di ricognizione, procedere alla
stipulazione di nuovi contratti di lavoro, anche in ragione dell’eventuale nuovo inquadramento professionale emerso a
seguito della ridefinizione della dotazione organica. Particolare attenzione andrà poi posta in riferimento ai contratti di
lavoro a tempo parziale, dove andrà definito l’orario di lavoro già in sede contrattuale.
Sarà poi necessario contestualmente alla costituzione del nuovo Comune e scioglimento dei precedenti, procedere
alle comunicazioni di legge inerenti il rapporto di lavoro al Centro Servizi per l’Impiego.
175
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
4.4
OPPORTUNITÀ DEL NUOVO COMUNE
4.4.1 Strategie di organizzazione
La costituzione del nuovo ente offre la possibilità di realizzare, in primo luogo, strategie di accentramento delle responsabilità, così da assegnare a un unico centro, saia esso definito da persone o unità organizzative, compiti prima
dispersi in più unità organizzative e persone. In questo modo, la frammentazione organizzativa, con la conseguente
duplicazione di procedure, viene superata.
L’accentramento organizzativo accompagnato dall’aumento dimensionale rappresenta un’opportunità per:

aumentare i volumi di produzione associabili a un’unità organizzativa o processo in modo che siano attivate le
condizioni per ottenere economie di scala. Il miglioramento dei rendimenti si determina attraverso: l’utilizzo,
in misura maggiore rispetto ai Comuni costituenti, di personale e strumenti specializzati, in grado di sviluppare maggiori livelli di produttività; la distribuzione di spese generali e costi di attrezzature su più unità di prodotto, abbassando il costo unitario di produzione; l’accumulo di esperienze tali da consentire una maggiore
fluidità e capacità di rispondere agli imprevisti. I Comuni singolarmente considerati, in riferimento ad alcuni
processi organizzativi, mostrano una sottoutilizzazione della capacità produttiva perché chiamati ad esprimere bassi livelli di produzione per un basso livello di domanda. Si tratta, in sintesi, di superare le potenziali diseconomie di scala proprie della frammentazione organizzativa tipica dei Comuni ancora disgiunti;

assegnare l’erogazione di più servizi a una sola unità organizzativa o processo in modo che il loro costo sia inferiore rispetto alla distribuzione in più unità di produzione. In altri termini, sono possibili soluzioni per le
quali la varietà dei prodotti realizzati come varianti di un unico processo determinano una riduzione di costo
rispetto all’alternativa di produrli separatamente. I risparmi sono ottenuti utilizzando in modo efficiente risorse, quale, per esempio, la rete informatica, comunque esistenti per garantire la realizzazione di un’estesa
gamma di servizi e sviluppando conoscenze, mediante, in particolare, percorsi di apprendimento per esperienza, e relazioni organizzative che possono incidere su più linee di lavoro.
Ambedue le strategie sono rese possibili, in particolare, dall’aumento dimensionale del personale, di altre risorse infrastrutturali consente di:

ricombinare tali risorse mediante l’attivazione di soluzioni organizzative in grado di costituire unità più specializzate rispetto a quelle esistenti nei comuni singolarmente considerati orientate alla realizzazione di specifici
prodotti;

creare unità organizzative con compresenza di specializzazioni in grado di operare su una gamma ampia di
prodotti.
Una seconda opportunità dovuta alla costituzione del nuovo Comune riguarda la possibilità, in un contesto di aumento dimensionale delle risorse a dovuto al trasferimento di risorse dai Comuni al nuovo Comune, di specializzare il personale. La specializzazione del personale rappresenta una condizione facilitante che, se unita a processi di corrispondente sviluppo delle competenze professionali, può determinare:
176
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)

un aumento della qualità dei prodotti amministrativi, soprattutto in quei contesti dove agli operatori
sono riconosciuti significativi spazi di discrezionalità;

una diminuzione dei tempi di svolgimento delle attività;

una diminuzione dei tempi di apprendimento per la risoluzione dei problemi.
La possibilità di aumentare la specializzazione degli operatori deve implicare una attenuazione, ma non eliminazione,
delle competenze trasversali che, comunque, rappresentano un valore da salvaguardare perché in grado di garantire
fluidità dei processi, intercambiabilità delle persone, capacità di comprensione allargata dei problemi. Inoltre
l’aumento della specializzazione non deve determinare l’eliminazione degli attuali sistemi di relazioni con il pubblico
che consentono di accogliere, ascoltare e rispondere rapidamente alle richieste dei cittadini sfruttando efficacemente
la conoscenza dell’ambiente sociale di riferimento e la possibilità di governare diverse leve amministrative, a causa
dell’ampia gamma delle mansioni assegnate a un unico operatore. La costruzione di una rete di esperti di supporto
alla figura di “prima linea” costituirà, invece, un’opportunità per aumentare il livello di adeguatezza della risposta
amministrativa. Sul versante delle risorse,
In riferimento allo sviluppo dell’organizzazione di adeguate reti interistituzionali, la realizzazione del nuovo Comune
consente in primo luogo, di influenzare una maggiore integrazione dell’azione delle associazioni con finalità sociali e
politiche. Le sinergie che si verranno a creare fra le comunità determineranno un potenziamento e una riqualificazione
della capacità di realizzare iniziative, utilizzando strutture e risorse da gestire in modo coordinato sia fornite dal nuovo
Comune, che sarà in grado, per esempio, di ampliare la gamma di sedi rese disponibili dalla razionalizzazione dell’uso
degli spazi, sia derivanti dalla scambio e valorizzazione di risorse a disposizione delle associazioni.
In secondo luogo, il nuovo Comune facilita la la costruzione di reti interistituzionali nelle quali si realizza
un’integrazione di differenti livelli della Pubblica amministrazione, nonché l’integrazione tra questa e altri soggetti del
sistema economico sociale di riferimento, al fine di produrre valore pubblico attraverso la cooperazione interorganizzativa. In un sistema di cooperazione interistituzionale le Pubbliche Amministrazioni locali potrebbero trovarsi a dover
interagire con soggetti privati rispetto ai quali, singolarmente prese, potrebbero avere uno scarso potere di contrattazione e di controllo. In tale contesto, La fusione accresce, mediante la presenza di una rappresentanza territoriale espressione di un territorio vasto, la potenziale forza di negoziazione con istituzioni private e pubbliche, come ad esempio la Provincia.
Nei rapporti con interlocutori esterni, la costituzione di un nuovo Comune, quale rappresentanza allargata di una territorialità molto più ampio rispetto ai Comuni costituenti e per le professionalità che può dedicare alla gestione dei rapporti esterni, può sfruttare l’opportunità di negoziare da una posizione di maggiore forza, condizioni migliori quando si
tratta di entrare in rapporto con altre istituzioni pubbliche e private con le quali realizzare progetti comuni e acquisire
finanziamenti agevolati o a fondo perduto proposti da enti nazionali o europei.
In terzo luogo, il raggiungimento di un più alto livello di dimensione organizzativa, che tangibilmente risulta essere più
elevato rispetto a quello esibito da ciascuno dei Comuni coinvolti nel percorso di fusione, e la caduta dell’obbligo di
gestione associata obbligatoria consente al nuovo Comune scelte di sviluppo della collaborazione con altri Comuni,
considerando in modo selettivo gli ambiti nei quali svolgere le attività con modalità singola o associata.
177
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
4.4.2 Strategie rivolte all’ambiente economico
sociale e allo sviluppo del funzionamento del
nuovo Comune
Nei rapporti con l’ambiente economico sociale, il nuovo Comune può porsi obiettivi ambiziosi di qualificazione del
proprio rapporto con la rinnovata comunità locale della quale è espressione, di cui deve tutelare gli interessi secondo
una logica di attenzione a problematiche sia trasversali, che riguardano cioè fasce di cittadini che esprimono bisogni
simili secondo una data modalità di classificazione, sia tipiche in riferimento a una particolare collocazione territoriale
delle persone.
Per quanto riguarda la natura dei prodotti amministrativi rivolti alla comunità locale e a garantire il suo funzionamento, rende effettiva l’opportunità di:

finanziare l’erogazione di servizi che richiedono disponibilità economiche non presenti presso le singole realtà
comunali. La possibilità di costituire pacchetti di risorse finanziarie, con le correlate risorse professionali,
derivate dalla somma delle risorse non dedicate a soddisfare fabbisogni finanziari incomprimibili, che coprono quasi totalmente gli spazi finanziari degli attuali bilanci, costituisce una grande opportunità per affrontare
temi che richiedono soluzioni incompatibili con le finanze Comuni singolarmente considerati. Alle risorse già
contabilizzate nei bilanci dei Comuni, si tratta di sommare l’acquisizione di incentivi. In una fase in cui anche i
nostri comuni vivono rilevanti difficoltà di ordine finanziario (da essi non generate, ma non per questo meno
vincolanti) e registrano il ridimensionamento delle entrate derivanti da iniziative insediative ed edificatorie
(anche perché hanno scelto di porre un freno al consumo di suolo), per tornare a pianificare e promuovere lo
sviluppo di servizi, reti, infrastrutture e funzioni urbanistiche occorrono una scala territoriale adeguata e un
assetto istituzionale coerente, che la fusione può garantire ;

abbassare le tariffe per la fruizione dei servizi e la pressione fiscale, nella sua accezione di forma di finanziamento dei servizi, oppure prevedere l’ampliamento e miglioramento dei servizi esistenti, utilizzando il risparmio di risorse dovuto al recupero di efficienza e alla possibilità di acquisire incentivi;

di sviluppare percorsi di innovazione dei servizi, impensabili in una situazione di frammentazione istituzionale
che comporta l’impossibilità di possedere quantità sufficienti di risorse finanziarie e professionali da impiegare nell’ideazione e gestione del cambiamento.
La fusione consente di operare ampliando notevolmente la capacità di ottenere risultati in termini di fornitura di prodotti amministrativi rispetto alla, seppure positiva, azione coordinata delle singole amministrazioni,
Ampie sono le aree di miglioramento dei servizi e delle sedi, strumenti e mezzi, che rappresentano le condizioni strutturali del sistema di erogazione dei servizi offerti alla comunità locale, sulle quali l’amministrazione potrà operare utilizzando le opportunità create dal percorso di fusione. Alcune importanti infrastrutture, come quelle informative, si
pensi agli archivi demografici, sono ridotti alla singolarità, con risparmi innegabili, non certamente nella quantità di
informazioni trattate, ma nella loro gestione.
Per quanto riguarda le sedi e le infrastrutture, è prematuro stabilire quali scelte puntuali seguirà la riorganizzazione
del patrimonio immobiliare dei comuni e delle sedi dei servizi pubblici. Il principio da seguire sarà in ogni caso quello
del coordinamento e della razionalizzazione, per far fruttare al meglio il patrimonio immobiliare dei comuni (anche
attraverso eventuali alienazioni), senza sguarnire, semmai riqualificando l’offerta di spazi pubblici in ogni paese. Un
positivo impulso potrà essere dato anche al completamento di reti infrastrutturali oggi già esistenti, ma sicuramente
perfettibili. A titolo di esempio, sarà possibile:
178
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)

realizzare una razionalizzazione, e nel tempo, una centralizzazione degli uffici comunali, pur mantenendo alla
popolazione la possibilità di fruire dei servizi essenziali in ogni paese (attraverso sportelli leggeri e polifunzionali);

ripensare la destinazione e la funzionalità di spazi e impianti sportivi, per migliorare le strutture e fare spazio
a nuove discipline;

ripensare la destinazione e la funzionalità di biblioteche e spazi pubblici per la cultura e la socialità, per realizzarvi servizi oggi non esistenti (spazi studio, aule multimediali, ecc);

rendere più efficace la manutenzione delle sedi scolastiche;

favorire il completamento del sistema di piste ciclabili e di percorsi pedonali, lavorando anzitutto a una più
efficace connessione delle reti già esistenti in ogni singolo paese;

organizzare (anche in relazione alla riorganizzazione degli uffici comunali, dei servizi scolastici, culturali e
sportivi) forme flessibili e “leggere” di trasporto pubblico tra paesi (e intra-comunale);

potenziare le reti di trasporto sociale esistenti, dialogando con i soggetti di volontariato che li hanno promossi e ancora oggi li conducono;

procurarsi risorse economiche per l’ampliamento dei cimiteri, al fine di evitare situazioni di emergenza (carenza di spazi per sepoltura) e concedere alle famiglie tempi adeguati per eventuali esumazioni;

impostare nuovi ambiziosi progetti, “impensabili” per piccoli comuni: per esempio una piscina, una Casa della
musica (luogo attrezzato di prove e insegnamento per bande, associazioni, gruppi musicali), ecc. .
Per quanto riguarda la realizzazione di prodotti amministrativi di supporto al funzionamento del nuovo ente o che costituiscono un punto di connessione fra l’ambiente economico sociale e il funzionamento interno, per esempio il protocollo, per garantire l’operatività, e il bilancio, per orientare l’azione e dare evidenza dell’operato, la fusione determina una drastica semplificazione delle procedure: un solo bilancio contro cinque, un protocollo contro cinque.
L’esercizio delle funzioni di regolazione e promozione delle vocazioni territoriali è un altro aspetto nel quale il nuovo
Comune può porsi obiettivi di maggiore rilievo rispetto ai Comuni singolarmente considerati.
I tessuti urbani e insediativi dei cinque comuni sono così prossimi e le loro caratteristiche (demografiche, socioeconomiche e produttive) così omogenee, che si impone una gestione urbanistica unitaria, ispirata al principio del non
consumo di suoli e territorio. La pianificazione urbanistica di un unico comune potrà consentire di:

rendere più razionali e “concentrate” le destinazioni urbanistiche, in particolare quelle produttive e commerciali;

ripensare in maniera più razionale il destino di alcune aree da riqualificare;

affrontare in maniera più incisiva e coerente i problemi derivanti dal grande asse viario che collega i cinque
Comuni;

affrontare in maniera più incisiva e coerente i problemi idrogeologici;

salvaguardare le aree e i corridoi verdi (agricoli, boschivi) ancora esistenti tra i cinque Comuni.

Il patrimonio ambientale dei nostri paesi è un valore di per sé, ma si presta anche a una fruizione intelligente
e sostenibile. Cinque piccoli comuni faticano a promuovere questa risorsa, un solo più “robusto” comune potrebbe proporsi (in accordo con altre realtà della Valle Seriana) di potenziare, attrezzare e valorizzare il reticolo dei percorsi nel verde;
179
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)

sviluppare e attrezzare i luoghi di accesso al parco;

realizzare azioni di comunicazione e promozione pubblicitaria dei valori ambientali e culturali del territorio.
In ogni caso, la ridefinizione dei prodotti amministrativi, delle funzioni di regolazione e promozione delle vocazioni territoriali e dei connessi processi organizzativi sono un’occasione per migliorare la loro struttura e performance, non
solo modificando sostanzialmente prassi radicate, ma diffondendo quelle eccellenti presenti in ciascuno dei Comuni
coinvolti nel percorso di fusione.
Il nuovo Comune, fondamentalmente per la dimensione delle commesse e il rafforzamento delle professionalità di gestione degli approvvigionamenti, può porsi obiettivi di forte miglioramento dei rapporti con i fornitori di servizi. Si
apre l’opportunità di selezionare fornitori unici per i servizi del nuovo Comune allo scopo di superare la loro dispersione che:

rende problematico il controllo delle loro prestazioni, a causa della difficoltà di costituire strutture e sistemi
di controllo specializzati per ciascuna gestione singola;

limita la possibilità di comporre commesse di ampie dimensioni, in modo da incentivare la proposta di offerte
economiche meno onerose per il cliente;

disincentiva forme d’investimento dei fornitori sui clienti nella creazione di risorse specializzate di coordinamento programmazione e controllo dedicate alla soddisfazione di bisogni specifici dei clienti.
In linea generale, considerando anche i fabbisogni determinati dalla necessità di garantire un adeguato funzionamento, il nuovo Comune è maggiormente in grado, rispetto ai Comuni singolarmente considerati, di ridurre la propria dipendenza esterna da risorse critiche consentendo:

un maggiore livello di attrazione dei fornitori disposti a qualificare la qualità del proprio contributo, spinti dalla possibilità di incrementare i termini della propria collaborazione per ottenere, in particolare, vantaggi in
termini di: minori costi di gestione del cliente, per esempio diminuendo i costi di contratto o consegna; possibilità di vendere maggiori quantità e, di conseguenza, diminuire i prezzi di vendita. In questo modo si allargano le possibilità di scelta, riducendo la possibilità che si creino cartelli o posizioni di rendita dovute alla scarsa
convenienza a fornire servizi a realtà di dimensioni limitate;

una diminuzione delle criticità determinate da singoli operatori interni, evitando così pericoli d’interruzione
nell’erogazione dei servizi nel caso di loro assenza;

una diminuzione della necessità di dipendere dal mercato, specializzando il personale interno, per esempio
quando risulta particolarmente scarsa l’offerta, oppure utilizzando strumenti già posseduti, ma non sfruttati
adeguatamente perché assegnati a singole realtà non in grado di ottenere economie di scala.
Per quanto riguarda le strategie di gestione di flussi di risorse verso il nuovo Comune, la sua costituzione abilita
l’opportunità, in primo luogo, di accedere a incentivazioni. E' importante la possibilità, da parte dei Comuni che intendono intraprendere un percorso di fusione avere la certezza di poter contare su una quantità programmabile e definita di risorse aggiuntive che, in varie modalità, altre istituzioni erogano riconoscendo il grande valore sistemico
dell’iniziativa di fusione. Le premialità assegnate ai Comuni si distinguono in dirette e indirette. Le incentivazioni dirette riguardano l’acquisizione di risorse specificatamente erogate in relazione alla costituzione del nuovo Comune.
Quelle indirette derivano dalla possibilità di:

concorrere con posizione di privilegio all’acquisizione di risorse nei casi in cui esse sono rese disponibili;
180
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)

ottenere forme di applicazione specifiche, quali esenzioni o estensioni, nell’applicazione di norme generali.
In secondo luogo, il gettito fiscale locale può essere modulato in relazione ai risparmi e alle incentivazioni attribuito al
nuovo ente.
181
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
5 Fasi di sviluppo
del percorso di fusione
182
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
5.1
LE FASI IN SINTESI
La figura 5.1 illustra sinteticamente fasi e azioni associabili al percorso di fusione2.
Figura 5.1 – Le fasi del percorso di fusione
Azioni
preliminari
•Nascita idea
•definizione
fattibilità
•Consultazioni e
discussioni
Deliberazione
comunale e
consultazione
refederendaria
•Approvazione da
parte dei Consigli
comunali della
richiesta alla
Regione
•Intervento Giunta
/ Consiglio
Regionale
•Confronti
referendari
•Referendum
Costituzione del
nuovo comune
e consultazione
elettorale
•Legge regionale
d'istituzione del
nuovo comune
•Atti conseguenti
alla costituzione
•Elezioni
•Insediamento
organi
Avvio delle
attività del
nuovo comune
•Adempimenti
amministrativi
•Approvazione
Statuto e
Regolamenti
•Programmazione
economico
finanziaria
•Progettualità
esecutiva
•Implementazione
La scomposizione del percorso in fasi è utile per facilitare i portatori d’interesse nel:

dimensionare e bilanciare il più esattamente possibile obiettivi e risorse necessarie;

focalizzare in modo chiaro il quadro delle responsabilità coinvolte;
2 Si ricorda che, in aggiunta alla procedura illustrata nel presente capitolo, la legge ne consente una diversa, denomi-
nata incorporazione. Le modalità di relazione fra il Comune incorporato e quello incorporante sono anch’esse differenti. Infatti, "il comune incorporante conserva la propria personalità, succede in tutti i rapporti giuridici al comune
incorporato e gli organi di quest'ultimo decadono alla data di entrata in vigore della legge regionale di incorporazione"
(articolo 1, comma 130 L. 56/2014).
183
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)

anticipare gli eventi critici e consentire di fronteggiarli adeguatamente allo scopo di massimizzare i
benefici ed evitare l’insorgere di possibili svantaggi.
184
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
5.2 DELIBERAZIONE DEI CONSIGLI COMUNALI
E CONSULTAZIONE REFERENDARIA
L’iniziativa legislativa per l’istituzione del nuovo Comune (art. 7, L.R. n. 29/2006) può essere attivata sia dalla maggioranza degli elettori residenti nei comuni, nelle frazioni o borgate interessate, sia con deliberazione dei Consigli comunali, assunta a maggioranza dei Consiglieri assegnati.
La richiesta deve essere presentata alla Giunta regionale, affinché promuova la relativa procedura.
Le fasi della procedura promossa dai Consigli comunali e successivamente assunta dall’amministrazione regionale sono, in dettaglio, le seguenti:

i Comuni interessati alla fusione devono rispettivamente deliberare la volontà di fondersi e richiedere alla
Giunta regionale la promozione della procedura per la fusione dei rispettivi territori in un unico Comune.
Trattandosi di una fusione è necessario che venga individuata la denominazione del nuovo Comune risultante
dalla fusione o perlomeno che venga individuata una rosa di denominazioni;

i Comuni interessati inviano le proprie deliberazioni consiliari al Presidente della Giunta regionale entro e non
oltre il 1° marzo di ogni anno (art. 7, comma 3bis , L.R. n. 29/2006) ;

l’Unità organizzativa competente della Regione Lombardia verifica l’esistenza dei requisiti formali della richiesta e predispone una proposta di progetto di legge da sottoporre alla Giunta. Questa deve essere corredata
da una relazione illustrativa, che pone in evidenza le motivazioni che rendono opportuno procedere alla fusione, quali un più razionale assetto del territorio, aspetti di carattere economico finanziario e di organizzazione e gestione dei servizi (art. 7, comma 5, L.R. n. 29/2006);

A seguito della verifica dei requisiti formali da parte della Giunta regionale, il Presidente della Regione trasmette il progetto di legge al Presidente del Consiglio regionale entro il 1° giugno (art. 7, comma 4, L.R. n.
29/2006);

Il Consiglio regionale invia il progetto di legge al Consiglio provinciale territorialmente competente, nonché,
qualora si tratti di un Comune montano, all’Assemblea della Comunità montana nel cui ambito territoriale lo
stesso ha sede, per la formulazione di un parere di merito (art. 8, comma 2, L.R. n. 29/2006). I pareri dei due
livelli istituzionali citati sono obbligatori, ma non vincolanti: essi devono essere trasmessi al Consiglio regionale entro trenta giorni dalla ricezione del progetto di legge, decorso tale termine s'intendono favorevoli (art. 8,
comma 3, L.R. n. 29/2006);

il progetto di legge e gli eventuali i pareri pervenuti sono esaminati dalla competente Commissione consiliare,
che li trasmette con propria relazione al Consiglio regionale (art. 9, comma 1, L.R. n. 29/2006). Ai fini di quanto previsto dall’art. 133 della Costituzione e dall’art. 53 del nuovo Statuto d’Autonomia della Lombardia, il
Consiglio regionale, ai fini di quanto previsto dall’articolo 133 della Costituzione, delibera, su proposta della
Commissione consiliare competente, l’indizione del referendum (art. 9, comma 2 , L.R. n. 29/2006) entro il 15
luglio, successivamente alla trasmissione dei progetti di legge per i pareri di cui all'articolo 8 LR 29/2006. La
consultazione referendaria deve riguardare l’intera popolazione dei Comuni interessati alle modifiche territoriali: partecipano, dunque, tutti gli elettori residenti nei Comuni richiedenti la fusione (art. 9, comma 3, L.R. n.
29/2006). Quesito del referendum sarà, oltre alla fusione dei Comuni, anche la denominazione che assumerà
185
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
il nuovo Comune. Alle spese per la consultazione popolare provvede l’amministrazione regionale con propri
atti, come stabilito dall'articolo 53 dello Statuto regionale;

la data di effettuazione dei referendum previa intesa con il competente organo statale, è fissata con decreto
del Presidente della Giunta regionale, emanato entro il 20 settembre e comunicato ai presidenti delle corti
d’appello e delle commissioni elettorali circondariali interessate. I referendum si svolgono nella stessa data
(Referendum Day), di norma in una domenica della seconda metà di novembre o della prima settimana di dicembre;

i risultati del referendum sono valutati sulla base sia del risultato complessivo, sia degli esiti distinti per ciascuna parte del territorio diversamente interessata (art. 9, comma 4). La votazione si intende favorevole in
caso di conseguimento, in ogni comune interessato, della maggioranza dei voti validi favorevolmente espressi;

Il Presidente della Giunta regionale, non appena ricevuto il verbale trasmesso dall'ufficio centrale per il referendum ai sensi della LR 34/1983, comunica i risultati del referendum regionale consultivo e ne dispone la
pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione con decreto. Il Presidente del Consiglio regionale trasmette i pareri di cui all'articolo 8 LR 29/2006 e i risultati del referendum di cui all'articolo 9 LR 29/2006 alla competente commissione consiliare per l'ulteriore corso del procedimento legislativo; il Consiglio regionale delibera, di norma, entro quarantacinque giorni dal ricevimento del verbale dell'ufficio centrale per il referendum, tenuto conto anche delle scadenze previste a garanzia del regolare svolgimento delle elezioni amministrative nei comuni interessati dal procedimento legislativo;

La procedura si conclude, nel caso di valutazione della positività, con l’approvazione da parte del Consiglio
regionale della legge con la quale si realizza la fusione dei Comuni
186
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Figura 5.2.1 – Deliberazione dei Consigli comunali e consultazione referendaria
Consigli comunali
•0 Deliberazione circa la volontà di fondere i Comuni
UO competenti Regione Lombardia
•1. Verifica dell'esistenza dei requisiti formali della richiesta e preparazione della proposta di
progetto di legge, corredata da una relazione illustrativa
Giunta regionale
•2. Approvazione della proposta di progetto di legge
Consiglio regionale
•3. Trasmissione del progetto di legge al Consiglio regionale, che lo invia al Consiglio provinciale e
all'assemblea della comunità montana , dove esistente, territorialmente competenti per la
formulazione dei pareri
•4. Esame del progetto di legge e dei pareri pervenuti. Deliberazione per l'effettuazione del
referendum
Presidente Giunta regionale
•5. Indizione e definizione della data del referendum
Cittadini
•6. Svolgimento del referendum
Consiglio Regionale
•7. Presa d'atto dei risultati del referendum
•8. Eventuale approvazione da parte del Consiglio regionale della legge con la quale si realizza la
fusione dei Comuni
I principali contenuti della legge di costituzione del nuovo Comune, considerando i casi di altre fusioni lombarde, sono
così riassumibili:

istituzione del nuovo Comune;

denominazione e individuazione del territorio del nuovo Comune;

eventuali indicazioni riguardanti gli adempimenti statutari;

determinazioni riguardanti le prescrizioni relative agli strumenti urbanistici dei Comuni prima della fusione;

indicazioni riguardanti i contributi regionali alle fusioni.
Si sottolinea che, già dalla presente fase “I comuni che hanno dato avvio al procedimento di fusione ai sensi delle rispettive leggi regionali possono, anche prima dell'istituzione del nuovo ente, mediante approvazione di testo conforme da parte di tutti i consigli comunali, definire lo statuto che entrerà in vigore con l'istituzione del nuovo comune e
rimarrà vigente fino alle modifiche dello stesso da parte degli organi del nuovo comune istituito.“ (articolo 15, comma
2 TUEL). “Salva diversa disposizione della legge regionale …. in assenza di uno statuto provvisorio, fino alla data di entrata in vigore dello statuto e del regolamento di funzionamento del consiglio comunale del nuovo comune si applica-
187
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
no, in quanto compatibili, le disposizioni dello statuto e del regolamento di funzionamento del consiglio comunale del
comune di maggiore dimensione demografica tra quelli estinti” (comma 124, lettera c), articolo 1, L. 56/2014).
188
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
5.3 COSTITUZIONE DEL NUOVO COMUNE E
CONSULTAZIONE ELETTORALE
La fase comprende le attività che riguardano la predisposizione delle condizioni giuridiche e la scelta da parte dei cittadini della propria rappresentanza politica nel caso di un esito positivo della consultazione referendaria.
Le attività della fase sono illustrate nella figura 5.3.1.
Figura 5.3.1 - Fasi connesse alla costituzione del nuovo Comune e alla consultazione elettorale
Commissario
•1. Adozione di atti per garantire il funzionamento del nuovo Comune
Cittadini, formazioni politiche
•2. Svolgimento della consultazione elettorale comunale
Amministrazione comunale eletta
•3. Insediamento degli organi istituzionali
•4. Adempimenti statutari e regolamentari
In seguito all’istituzione del nuovo Comune e fino all’insediamento dei nuovi amministratori a seguito della consultazione elettorale, “Il commissario nominato per la gestione del comune derivante da fusione è coadiuvato, fino all'elezione dei nuovi organi, da un comitato consultivo composto da coloro che, alla data dell'estinzione dei comuni, svolgevano le funzioni di sindaco e senza maggiori oneri per la finanza pubblica. Il comitato è comunque consultato sullo
schema di bilancio e sull'eventuale adozione di varianti agli strumenti urbanistici. Il commissario convoca periodicamente il comitato, anche su richiesta della maggioranza dei componenti, per informare sulle attività programmate e
su quelle in corso.” (comma 120, articolo 1, L. 56/2014.
Si ricorda, inoltre, che “I consiglieri comunali cessati per effetto dell'estinzione del comune derivante da fusione continuano a esercitare, fino alla nomina dei nuovi rappresentanti da parte del nuovo comune, gli incarichi esterni loro eventualmente attribuiti. Tutti i soggetti nominati dal comune estinto per fusione in enti, aziende, istituzioni o altri organismi continuano a esercitare il loro mandato fino alla nomina dei successori.” (comma 122, articolo 1, L. 56/2014).
Per quanto riguarda gli organi di revisione contabile “Salva diversa disposizione della legge regionale …. alla data di
istituzione del nuovo comune, gli organi di revisione contabile dei comuni estinti decadono. Fino alla nomina dell'organo di revisione contabile del nuovo comune le funzioni sono svolte provvisoriamente dall'organo di revisione contabile in carica, alla data dell'estinzione, nel comune di maggiore dimensione demografica” (comma 124, lettera b), articolo 1, L. 56/2014).
189
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
5.4
FASE DI AVVIO
Nella fase di avvio, sarebbe del tutto illusorio pensare che i vantaggi che la fusione consente e promette, nonché la
riduzione degli svantaggi, possano essere colti immediatamente per il semplice fatto che la fusione è giuridicamente
configurata.
Diventa perciò necessario che:

gli organi politici e i responsabili della gestione organizzativa operino in stretta correlazione per pianificare
tutte le attività e le iniziative che consentano di ottenere i risultati desiderati;

i progetti di avviamento del nuovo ente siano coordinati efficacemente;

si definiscano qualificanti momenti di verifica e di eventuale rettifica delle scelte politiche e organizzative.
In linea generale, dopo l’avvio operativo del nuovo Comune, tutti i ruoli interpretati dai vari soggetti si debbono nuovamente configurare in funzione dell’apertura di un nuovo scenario.
In tale contesto possono manifestarsi problemi derivanti dal riproporre, da parte di attori appartenenti a una stessa
comunità locale, logiche di azione già sperimentate, anche con successo, in passato, ma che risultano inadeguate
nell’affrontare situazioni problematiche del tutto nuove poste dal processo di fusione.
La pratica di mantenere prassi già sperimentate deve essere superata. È necessario che gli attori coinvolti, prima di
prospettare e perseguire soluzioni, collaborino nel focalizzare la natura dei nuovi problemi posti dal processo di fusione e, successivamente, identifichino, secondo logiche di partecipazione, nuovi metodi in grado di generare soluzioni
possibili e accettabili. Tali sforzi sono un eccellente mezzo per costruire comuni punti di vista fondati sull’accumulo di
nuove conoscenze accettate ed efficaci.
L’efficacia della fase di avviamento della fusione è fortemente influenzata dalla capacità degli attori coinvolti di:

dimensionare e bilanciare il più esattamente possibile l’uso delle risorse necessarie per lo sviluppo della fusione;

realizzare una diffusa responsabilizzazione sul tema del cambiamento, come condizione per effettuare efficaci valutazioni sui contributi individuali e di gruppo;

definire chiari e negoziati punti di accordo verso i quali indirizzare l’azione degli organi politici e del personale
con compiti direzionali e operativi;

attivare il funzionamento del nuovo Comune, interventi di regolamentazione e assegnazione di responsabilità
di gestione.
Le attività di governo e gestione operativa del cambiamento devono attentamente programmata ed essere:

svolte con continuità, cioè venire ciclicamente applicate durante il processo di sviluppo della fusione;

sistematiche nell’affrontare i problemi dell’ente; ispirate a logiche che puntino alla continua ricerca della qualità dell’azione pubblica;

ispirarsi a principi di flessibilità;
190
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)

mirate a evitare oneri ingiustificati;

apprezzate dai responsabili organizzativi a tutti i livelli;

gestite dai Responsabili organizzativi e indirizzate dagli organismi politici coerenti con più generali cicli
d’indirizzo e gestione che si concretizzano, per esempio, nella redazione degli strumenti formali di programmazione.

In particolare, il piano operativo deve fornire indicazioni per la creazione di un’agenda delle attività che deve
contenere:

l’insieme dei progetti e delle azioni già attuabili da realizzare su un orizzonte temporale pluriennale;

le priorità, le fasi di lavoro, i tempi di svolgimento degli interventi;

le condizioni per garantire l’avvio e la crescita del percorso di cambiamento.
Ciascun progetto deve configurarsi in termini di:

obiettivi, fasi di lavoro e tempi di loro svolgimento;

responsabilità organizzative e gestionali

personale e risorse strumentali, economico-finanziarie, patrimoniali necessarie linee guida per individuare le
più adeguate soluzioni di gestione dei progetti e di sviluppo delle condizioni di loro successo.
L’individuazione delle priorità di attivazione dei progetti deve preventivamente considerare:

In primo luogo, la natura delle aree critiche, che hanno indotto a definire obiettivi di cambiamento, viste in
termini di:

urgenza nella loro risoluzione;

portata del condizionamento rispetto ad altre aree critiche;

necessità di intervento preliminare rispetto alla risoluzione di altre aree critiche;

in secondo luogo, è necessario considerare le caratteristiche delle iniziative in termini di:

rischio di caduta di interesse, nel corso della loro realizzazione;

intrinseca complessità dei problemi da affrontare;

grado di certezza sull’effettiva esistenza di risorse adeguate.
Durante lo svolgimento dei progetti si tratta di presidiare attentamente diversi fattori critici.
Il primo fattore critico è la distribuzione degli interventi in un congruo arco temporale, poiché è molto difficile essere
efficaci quando è necessario coprire contemporaneamente fronti diversi e consistenti senza risorse adeguate.
Il secondo fattore critico riguarda la distribuzione delle risorse. Si tratta di controllare con cura l’utilizzo delle risorse in
corso d’opera per reggere i fronti aperti e mantenere sulle situazioni problematiche quel presidio che eviti la loro
prematura trasformazione in aree problematiche.
191
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
Il terzo fattore critico è la capacità di leggere tempestivamente i problemi sui diversi fronti e di ridistribuire dinamicamente le forze in campo.
Il quarto fattore critico è la disponibilità di un forte e convinto sostegno da parte degli organismi politici del nuovo
Comune e dei Responsabili organizzativi.
Il quinto e ultimo fattore critico è ottenere una diffusa responsabilizzazione sul progetto di cambiamento. Gli organismi politici del nuovo Comune e i Responsabili organizzativi debbono assicurarsi che tali fattori critici rimangano costantemente sotto controllo, perché da essi dipende buona parte del successo o dell’insuccesso dell’intero progetto di
sviluppo.
192
Fusione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo (Bg)
www.comune.cerete.bg.it
www.comune.finodelmonte.bg.it
www.comune.onore.bg.it
www.comunerovetta.gov.it
www.comune.songavazzo.bg.it
193