Il Nursing Transculturale: salute e assistenza nella multiculturalità

Transcript

Il Nursing Transculturale: salute e assistenza nella multiculturalità
Il Nursing Transculturale: salute e assistenza nella multiculturalità
Giuseppe Chiodo - Presidente Collegio IPASVI BAT
Il fenomeno delle popolazioni migranti è diventato negli ultimi anni un fattore di studio, considerato
che la migrazione ha assunto una dimensione non più riconducibile alla sola disciplina demografica: il
fenomeno ha finalmente trovato l’ampio spazio che merita, non più come tematica relegata a poche
discipline, ma ha assunto una dignità di studio con l’adozione dell’approccio multidisciplinare, che
analizza e spiega il caleidoscopio delle vulnerabilità legate alla migrazione.
Su questa linea metodologica si inserisce la pubblicazione degli atti del convegno Il Nursing
Transculturale: salute e assistenza nella multiculturalità realizzato a dicembre 2010 dal Collegio
IPASVI BAT con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche della Salute della Regione Puglia,
dell’AReS, dell’Istituto nazionale per promozione della salute delle popolazioni migranti ed il contrasto
alle malattie della povertà (INMP) di Roma e dell’AIT, Associazione Infermieristica Transculturale.
Con questa iniziativa il Collegio IPASVI BAT ha inteso contribuire alla riflessione fin qui sviluppata
sulla assistenza verso il mondo dell’immigrazione nel territorio pugliese, adottando lo strumento
innovativo e decisamente produttivo del nursing transculturale.
Gli operatori della sanità hanno l’obbligo di assistere chiunque faccia richiesta di assistenza sanitaria
dentro e fuori le strutture sanitarie, questo però investe il concetto di assistenza socio-sanitaria in una
logica e prospettiva di azione di sistema.
Gli atti del Convegno pubblicati con questo lavoro si offre l’opportunità di affrontare i fenomeni
sanitari connessi alla migrazione con lo sviluppo delle conoscenze e della riflessione critica di una
professione sempre attenta alla evoluzione dei bisogni sanitari dei cittadini.
Con la pubblicazione degli atti del Convegno il Collegio IPASVI BAT si dimostra ancora una volta in
prima fila nella diffusione delle conoscenze sugli aspetti specifici dell’assistenza ai cittadini stranieri,
oltre a confermare una attenzione verso gli immigrati; attenzione che nel gennaio 2009 aveva portato lo
stesso Collegio ad aderire alla iniziativa”Siamo infermieri, non denunciamo”, lanciata da Medici Senza
frontiere.
La prima parte degli atti, dal titolo significativo “Il Mondo in movimento: guardare oltre l’alterità”
comprende una approfondita riflessione sugli aspetti sociologico-sanitari delle migrazioni: sociologia e
salute forse mai come nell’epoca che viviamo presentano connessioni forti tali da rappresentare una
nuova frontiera di studio e di approfondimento finora non sufficientemente indagati. I determinanti di
salute che “fanno” la differenza tra le aspettative di vita nel mondo industrializzato e quello dei paesi
sottosviluppati e la stessa qualità della vita ad essi legata, necessitano di un approfondimento alla luce
anche dei nuovi movimenti migratori.
La prima sessione offre, inoltre, una lettura attenta della normativa nazionale e regionale di tutela
sanitaria dei migranti, in modo particolare anche alla luce della più recente sentenza della Corte
Costituzionale chiamata a dare parere di legittimità alla legge della Regione Puglia 4 dicembre 2009, n.
32 recante “Norme per l’accoglienza, la convivenza civile e l’integrazione degli immigrati in Puglia”,
con la quale la Regione ha previsto la possibilità dell’assegnazione del medico di medicina generale
anche agli stranieri senza regolare permesso di soggiorno.
La seconda sessione ospita importanti riflessioni sugli aspetti epidemiologici connessi alle patologie dei
migranti, anche per sfatare la falsa convinzione che l’immigrato è portatore di chi sa quali oscure
malattie, senza tenere conto che, solitamente, l’immigrato che arriva in Italia è un soggetto sano e che
si ammala da noi a causa delle carenza igienico-sanitarie in cui vive, della precarietà dell’alloggio e
della scarsità delle tutele sociali e lavorative. Ampiamente è sviluppata la parte che riguarda le risorse
della rete di protezione materno infantile a riguardo di specifiche situazioni assistenziali connesse alla
salute della mamma e del bimbo: dai diritti del fanciullo e la profilassi delle malattie nell’infanzia, alla
tutela della maternità consapevole e responsabile, sino alla informazione e diffusione delle comuni
metodiche di controllo delle nascite e di contraccezione.
Particolarmente ampia e dettagliata si presenta la relazione sulle mutilazioni genitali femminili e delle
loro conseguenze sociali, psicologiche e sanitarie, oltre che sui diritti delle donne e sulle responsabilità
degli operatori sanitari e degli infermieri in modo particolare.
Sono altresì affrontati i bisogni di salute mentale che la condizione del migrante talora esprime insieme
alle problematiche determinate dall’affacciarsi di nuovi e complessi scenari riguardo alle dipendenze da
sostanze stupefacenti e da alcool. Una riflessione particolare è quella orientata alla conoscenza del
significato del dolore in rapporto alla cultura, alla religione, agli usi e alle consuetudini e alla
esperienza del singolo migrante. Negli atti il dolore è visto e analizzato attraverso gli occhi e
l’esperienza di una infermiera che ha svolto lavoro di volontariato in Malawi. Ugualmente approfondita
è la parte che tratta il complesso sistema di relazioni tra alimentazione, salute, cultura e biologia
analizzando anche in questo caso quanto incidono le culture, le religioni, le tradizioni, i precetti.
Una intera sessione è dedicata alla presentazione delle buone prassi, ovvero delle esperienze positive
fin qui realizzate sia in ambito sanitario che sociale, ove spesso le connessioni tra un campo e l’altro
sono talmente strette da determinarsi una continuità di interventi socio-sanitari. In questa sessione sono
state presentate le riflessioni riguardanti l’accoglienza e l’assistenza dei rifugiati e delle vittime di
tortura attraverso l’esperienza dell’ambulatorio specifico della ASL di Foggia inserito nell’ambito del
progetto NIRAST.
Ugualmente significativa l’esperienza presentata dalla Associazione OASI 2 di Trani nell’ambito della
accoglienza dei migranti e quella progettuale realizzata sull’intero territorio della Puglia dall’INMP,
Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e il contrasto delle malattie
delle povertà che ha a Cerignola il suo Centro Regionale di Riferimento.
Sono presentate, inoltre, le azioni di rete e di sistema fin qui realizzate dalla ASL di Foggia,
antesignana tra le Aziende Sanitarie pugliesi per l’assistenza ai cittadini migranti, in modo particolare
verso i migranti irregolari e clandestini, per i quali interventi la ASL di Foggia ha ottenuto formali
riconoscimenti da istituzioni sanitarie e politiche regionali e nazionali.
Significativa la presenza e gli interventi di due mediatori interculturali specialisti in ambito sanitario
che hanno presentato il valore di una competenza che, a supporto degli operatori sanitari, può
determinare una maggiore qualità dell’intervento assistenziale. Hanno presentato lo stralcio di una
ricerca realizzata nella ASL BT e nella ASL di Foggia sul gradimento e sulla qualità dei servizi sanitari
tra i cittadini immigrati che merita una attenta e più approfondita lettura da parte dei decisori
istituzionali, politici e manageriali, della sanità pugliese.
Gli atti del convegno si chiudono con la lettura critica e l’approfondimento della teoria del Nursing
Transculturale elaborato da Madeleine Leininger e con l’auspicio che i temi della assistenza
transculturale diventino patrimonio diffuso tra gli infermieri e tra tutti gli altri operatori sanitari, e che
gli stessi servizi siano orientati all’accoglienza dei cittadini migranti.
I vari contributi, diversi per approccio culturale, danno alla pubblicazione il merito di aver affrontato in
maniera ampia e organica l’assistenza ai cittadini immigrati e le conferiscono la dignità di poter essere
consultata costantemente perché in essa si ritrovano linee di indirizzo, esperienze, idee innovative, ma
soprattutto, offrono la possibilità, sia al lettore specializzato e sia per chi non lo è, di comprendere la
diversità del migrante, necessaria non in termini discriminatori, ma per garantire la più diffusa
integrazione ed inclusione sanitaria.
Nella quarta pagine di copertina, significativamente, è riportato uno stralcio dal messaggio di
insediamento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che sintetizza lo spirito con il quale
fu organizzato il convegno e con il quale sono stati pubblicati gli atti: “I diritti inviolabili dell'uomo e il
principio di uguaglianza, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, si integrano e
completano nella Carta Europea, aperta ai nuovi diritti civili e sociali. Essi non possono non
riconoscersi a uomini e donne che entrano a far parte, da immigrati, della nostra comunità nazionale
contribuendo alla sua prosperità.”.
Gli atti, composti di circa 270 pagine a colori, e corredati dal codine ISDN, sono stati stampati
attraverso il servizio web
del Gruppo Editoriale L’Espresso Spa e sono in vendita sullo
stesso sito www.ilmiolibro.it e attraverso la rete commerciale del gruppo Feltrinelli.