Visualizza/apri

Transcript

Visualizza/apri
Caratteri e trasformazioni di Epidamnos-Dyrrachium dal II secolo a.C. al VII d.C.
Capitolo 5. Carta dei siti archeologici
061
Localizzazione
Loc. Arapaj
Geomorfologia
Pianura
Tipologia
Edificio di culto
Descrizione
Basilica a tre navate, ampia 90x28 m e conservata in alzato per circa 1 m, con
abside centrale leggermente rilevata rispetto al pavimento circostante. L’atrio
è definito da portici su quattro lati. Sul lato S, si conserva un ambiente
annesso rettangolare con mosaico a due emblemata (scene eucaristiche e
pastorali); al di sotto di questo ambiente, è un ossuario accessibile tramite
una scala. La tecnica edilizia, unitaria, è in opus latericium con alto letto di
malta, tipica delle fasi protobizantine. Lungo il lato settentrionale, corre un
largo canale di adduzione idrica in muratura, coperto a volta a botte laterizia e
dotato di un pozzetto d’ispezione ad apertura quadrata.
Interpretazione
Basilica paleocristiana
Cronologia
Età protobizantina (VI secolo d.C.)
Ubicabilità
Certa
Modalità di
ritrovamento
Bibliografia
Scavo archeologico 1980-1983
HIDRI 1983b; KOCH 1985; HIDRI 1986a; HIDRI 1986b; HIDRI 1988a; KOCH
1988d; HIDRI 1991; DUVAL-CHEVALIER 1999; SANTORO-MONTI 2004, n. 61;
DHAMO 2005; SHKODRA c.s.
302
XXII Ciclo di Dottorato di Ricerca in Storia
Barbara Sassi
062
Localizzazione
Via A. Goga angolo Via F. Deshmoreve – quartiere n. 9/2
Geomorfologia
Pianura
Tipologia
Canalizzazione
Descrizione
Canale sotterraneo in muratura, in mattoni legati con malta.
Interpretazione
Condotto fognario della rete cittadina
Cronologia
Età protobizantina (V-VI secolo d.C.)
Ubicabilità
Certa
Modalità di
ritrovamento
Non precisata
Bibliografia
TARTARI 1981; SANTORO-MONTI 2004, n. 62.
303
Caratteri e trasformazioni di Epidamnos-Dyrrachium dal II secolo a.C. al VII d.C.
Capitolo 5. Carta dei siti archeologici
063
Localizzazione
Via non precisata - quartiere n. 16
Geomorfologia
Pianura
Tipologia
Edificio
Descrizione
Edificio con murature in blocchi lapidei. Ne provengono reperti ceramici e
monetali.
Interpretazione
Edificio di funzione non precisabile, secondo Santoro e Monti di “carattere
monumentale”.
Cronologia
Età ellenistica (IV-III secolo a.C.)
Ubicabilità
Approssimativa
Modalità di
ritrovamento
Non precisata
Bibliografia
MYRTO 1984a; SANTORO-MONTI 2004, n. 63.
304
XXII Ciclo di Dottorato di Ricerca in Storia
Barbara Sassi
064
Localizzazione
Via N. Kondi – quartiere n. 4
Geomorfologia
Pianura
Tipologia
Canalizzazione
Descrizione
Tratto di condotto fognario in muratura (largh. 0,55; alt. 0, 70 m), orientato
NW-SE. La struttura è in mattoni legati con malta, con copertura a doppio
arco: il primo formato da un corso di 12 mattoni, il secondo in mattoni più
piccoli.
Interpretazione
Condotto fognario della rete cittadina
Cronologia
Età romana generica
Ubicabilità
Certa
Modalità di
ritrovamento
Non precisata
Bibliografia
TARTARI 1981; SANTORO-MONTI 2004, n. 64; SHEHI 2007, n. 21.
305
Caratteri e trasformazioni di Epidamnos-Dyrrachium dal II secolo a.C. al VII d.C.
Capitolo 5. Carta dei siti archeologici
065
Localizzazione
Via H. Podgorica – quartiere n. 4
Geomorfologia
Pianura
Tipologia
Canalizzazione
Descrizione
Canale sotterraneo in muratura orientato NS, in mattoni legati con malta.
Interpretazione
Condotto fognario della rete cittadina
Cronologia
Età protobizantina (V-VI secolo d.C.)
Ubicabilità
Certa
Modalità di
ritrovamento
Non precisata
Bibliografia
TARTARI 1981; SANTORO-MONTI 2004, n. 65.
306
XXII Ciclo di Dottorato di Ricerca in Storia
Barbara Sassi
066
Localizzazione
Via M. Ulquinaku – quartiere n. 5
Geomorfologia
Pianura
Tipologia
Canalizzazione
Descrizione
Canale sotterraneo in muratura in mattoni legati con malta, orientato NS.
Interpretazione
Condotto fognario della rete cittadina
Cronologia
Età protobizantina (V-VI secolo d.C.)
Ubicabilità
Certa
Modalità di
ritrovamento
Non precisata
Bibliografia
TARTARI 1981; SANTORO-MONTI 2004, n. 66.
307
Caratteri e trasformazioni di Epidamnos-Dyrrachium dal II secolo a.C. al VII d.C.
Capitolo 5. Carta dei siti archeologici
067
Localizzazione
Via P. Engjetti – quartiere n. 3
Geomorfologia
Pianura
Tipologia
Canalizzazione
Descrizione
Canale sotterraneo in muratura, in mattoni legati con malta.
Interpretazione
Condotto fognario della rete cittadina
Cronologia
Età protobizantina (V-VI secolo d.C.)
Ubicabilità
Certa
Modalità di
ritrovamento
Non precisata
Bibliografia
TARTARI 1981; SANTORO-MONTI 2004, n. 67.
308
XXII Ciclo di Dottorato di Ricerca in Storia
Barbara Sassi
068
Localizzazione
Autostrada Egnatia, porto – quartiere n. 4
Geomorfologia
Linea di costa lungo la baia orientale
Tipologia
Canalizzazione
Descrizione
Canale sotterraneo in muratura in mattoni legati con malta, orientato EW.
Interpretazione
Condotto fognario della rete cittadina
Cronologia
Età protobizantina (V-VI secolo d.C.)
Ubicabilità
Certa
Modalità di
ritrovamento
Non precisata
Bibliografia
TARTARI 1981; SANTORO-MONTI 2004, n. 68.
309
Caratteri e trasformazioni di Epidamnos-Dyrrachium dal II secolo a.C. al VII d.C.
Capitolo 5. Carta dei siti archeologici
069
Localizzazione
Viale Dyrrah – quartiere n. 4
Geomorfologia
Pianura
Tipologia
Canalizzazione
Descrizione
Canale sotterraneo in laterizi orientato NE-SW.
Interpretazione
Condotto fognario della rete cittadina
Cronologia
Età romana imperiale (I-III secolo d.C.)
Ubicabilità
Certa
Modalità di
ritrovamento
Non precisata
Bibliografia
TARTARI 1981; SANTORO-MONTI 2004, n. 69.
310
XXII Ciclo di Dottorato di Ricerca in Storia
Barbara Sassi
070
Localizzazione
Viale Dyrrah, interno – quartiere n. 3
Geomorfologia
Pianura
Tipologia
Canalizzazione
Descrizione
Canale sotterraneo in mattoni legati con malta, orientato NW-SE.
Interpretazione
Condotto fognario della rete cittadina
Cronologia
Età protobizantina (V-VI secolo d.C.)
Ubicabilità
Certa
Modalità di
ritrovamento
Non precisata
Bibliografia
TARTARI 1981; SANTORO-MONTI 2004, n. 70.
311
Caratteri e trasformazioni di Epidamnos-Dyrrachium dal II secolo a.C. al VII d.C.
Capitolo 5. Carta dei siti archeologici
071
Localizzazione
Via F. Durrsaku, Palazzo della Cultura “A. Moisiu” – quartiere n. 11
Geomorfologia
Pianura
Tipologia
Canalizzazione
Descrizione
Canale sotterraneo in mattoni legati con malta, costituito da due setti uniti ad
angolo retto orientati rispettivamente NS ed EW.
Interpretazione
Condotto fognario della rete cittadina
Cronologia
Età protobizantina (V-VI secolo d.C.)
Ubicabilità
Certa
Modalità di
ritrovamento
Non precisata
Bibliografia
TARTARI 1981; SANTORO-MONTI 2004, n. 71.
312
XXII Ciclo di Dottorato di Ricerca in Storia
Barbara Sassi
072
Localizzazione
Via A. Goga – quartiere n. 2
Geomorfologia
Pendici collinari / pianura
Tipologia
Edificio + canalizzazione
Descrizione
Tratto di canale sotterraneo orientato NW-SE in mattoni legati con malta, che
ha parzialmente danneggiato murature pertinenti ad un edificio di età romana
e costruiti con fondazioni in pietra e alzati in mattoni legati con letti di malta
spessi 3,5 cm. Uno degli ambienti è pavimentati con mattoni quadrati
(42x42x3 cm).
Interpretazione
Edificio romano forse di uso residenziale, tagliato da un condotto fognario
della rete cittadina
Cronologia
Età romana generica, età protobizantina (V-VI secolo d.C.)
Ubicabilità
Certa
Modalità di
ritrovamento
Non precisata, anni '70 del secolo scorso
Bibliografia
TARTARI 1981; SANTORO-MONTI 2004, n. 72; SHEHI 2007, n. 10.
313
Caratteri e trasformazioni di Epidamnos-Dyrrachium dal II secolo a.C. al VII d.C.
Capitolo 5. Carta dei siti archeologici
073
Localizzazione
Piazza Liria, Xhamia – quartiere n. 2
Geomorfologia
Pendici collinari
Tipologia
Edificio di culto
Descrizione
Edificio di culto islamico sotto il quale, secondo una diffusa opinione, si trova
un edificio paleocristiano.
Interpretazione
Attuale moschea grande, che rappresenta il principale luogo di culto della
città.
Cronologia
1928
Ubicabilità
Certa (in situ)
Modalità di
ritrovamento
----
Bibliografia
SANTORO 2003; SANTORO-MONTI 2004, n. 73.
314
XXII Ciclo di Dottorato di Ricerca in Storia
Barbara Sassi
074
Localizzazione
Via A. Durrsaku – quartiere n. 2
Geomorfologia
Linea di costa
Tipologia
Torre
Descrizione
Torrione angolare a pianta circolare, in grandi-medi blocchi lapidei a corsi
suborizzontali legati con malta.
Interpretazione
Cd. “torre veneziana”, con funzione di puntone tattico dei Veneziani ad
integrazione della precedente cortina muraria bizantina.
Cronologia
XV secolo d.C.
Ubicabilità
Certa (in situ)
Modalità di
ritrovamento
----
Bibliografia
GUTTERIDGE-HOTI-HURST 2001; SANTORO-MONTI 2004, n. 74; Dyrrachium I.
315
Caratteri e trasformazioni di Epidamnos-Dyrrachium dal II secolo a.C. al VII d.C.
Capitolo 5. Carta dei siti archeologici
075
Localizzazione
Via non precisabile – quartiere n. 3
Geomorfologia
Pendici collinari
Tipologia
Fornace
Descrizione
Resti parziali di una fornace, costruita in mattoni ipercotti e vetrificati, con
prefurnio ad arco, affiancata da due ambienti di funzione non identificata e da
una pila di tegole di cui alcune bollate.
Interpretazione
Impianto produttivo. Secondo SHEHI 2007 si tratta di una fornace per
ceramica, tuttavia non supportata da descrizioni su eventuali scarti o depositi
di materiali. La presenza della pila di tegole farebbe pensare piuttosto ad un
impianto per la produzione laterizia.
Cronologia
Età romana generica
Ubicabilità
Approssimativa
Modalità di
ritrovamento
Durante lavori edili
Bibliografia
SHEHI 2007, n. 12.
316
XXII Ciclo di Dottorato di Ricerca in Storia
Barbara Sassi
076
Localizzazione
Via G. Durrsaku - quartiere n. 3
Geomorfologia
Pianura costiera
Tipologia
Canalizzazione + mura urbiche
Descrizione
Condotto fognario principale (alt. 1,36; base larga 0,77, sommità 0,95 m),
orientato circa EW. Il fondo è in mattoni posti sopra una soletta in cementizio;
una spalletta è in opus coementicium, l’altra ottenuta con 8 corsi di pietrame
(calcareo ?) legato con abbondante malta; la copertura è a piattabanda
laterizia.
In una fase successiva, sui due lati del condotto sono gettate le fondazioni
delle fortificazioni protobizantine.
317
Caratteri e trasformazioni di Epidamnos-Dyrrachium dal II secolo a.C. al VII d.C.
Capitolo 5. Carta dei siti archeologici
Interpretazione
Tratto dell’impianto fognario cittadino di piena età romana, inglobato nelle
successive mura protobizantine. Il condotto è forse da associare a quello
rinvenuto nel Sito 209.
Cronologia
Età romana imperiale (II secolo d.C.), età protobizantina (V-VI secolo d.C.)
Ubicabilità
Certa
Modalità di
ritrovamento
Durante lavori edili, forse 2005
Bibliografia
SHEHI 2007, n. 33.
318