2. COMPETENZE-OB. DI APP.TO

Transcript

2. COMPETENZE-OB. DI APP.TO
Obiettivi di apprendimento e atteggiamenti funzionali al raggiungimento delle competenze al termine della Sc. Sec. 1°
Certificazione delle
competenze. Sc.Sec. 1°.
Certificazione delle competenze.
Sc.Sec. 2°.
Si orienta nello spazio e nel tempo,
dando espressione a curiosità e
ricerca di senso; osserva ed
interpreta ambienti, fatti, fenomeni
e produzioni artistiche.
Comprendere il cambiamento e la diversità
dei tempi storici in una dimensione
diacronica attraverso il confronto tra epoche
e in una dimensione sincronica attraverso il
confronto fra aree geografiche e culturali.
1) Conoscere i periodi fondamentali della Storia mondiale.
Comprendere il cambiamento e la
diversità dei tempi storici in una
dimensione diacronica attraverso il
confronto tra epoche e in una
dimensione sincronica attraverso il
confronto fra aree geografiche e
culturali.
1) Conoscere i diversi modelli di Stato.
Riconoscere le diverse forme di Stato e di governo.
2) Confrontare le diverse civiltà sulla base dei vari indicatori riconoscendo elementi di somiglianza e diversità
3) Riconoscere i modi di produzione, i rapporti di produzione e i consumi
4) Usare le proprie conoscenze per comprendere opinioni e culture diverse formulando opinioni personali su aspetti della
civiltà argomentando le proprie idee
5) Comprendere i cambiamenti della società locale in relazione agli usi, alle abitudini e al vivere quotidiano.
6) Discutere e rispettare le diversità etniche, culturali e religiosi presenti nella classe e nel territorio regionale e
nazionale.
7) Sviluppa il dialogo, la riflessività critica nei confronti di sé e della comunità di appartenenza.
ATTEGGIAMENTI
1) Essere consapevoli della responsabilità personale nei confronti della tutela dell’ambiente in cui si vive.
2) Contribuisce alla formulazione di proposte per migliorare alcuni aspetti dell'attività scolastica e dei gruppi frequentati.
3) Attivare relazioni di aiuto con i compagni.
4) Essere in grado di affrontare imprevisti nelle attività assegnate, ricercando soluzioni nuove e innovative.
5)
1) Prendere parte alle attività di gruppo confrontandosi con gli altri assumendo e portando a termine ruoli e compiti.
2) Orientare la propria scelta scolastica per le scuole superiori, analizzando pro e contro delle varie soluzioni.
3)
4)
5)
Possiede un patrimonio organico di
conoscenze e nozioni di base ed è
allo stesso tempo capace di
ricercare e di procurarsi
velocemente nuove informazioni ed
impegnarsi in nuovi apprendimenti
anche in modo autonomo.
Utilizza gli strumenti di conoscenza
per comprendere se stesso e gli
altri, per riconoscere ed apprezzare
le diverse identità, le tradizioni
culturali e religiose, in un’ottica di
dialogo e di rispetto reciproco.
Interpreta i sistemi simbolici e
culturali della società.
Dimostra originalità e spirito di
iniziativa. Si assume le proprie
responsabilità, chiede aiuto quando
si trova in difficoltà e sa fornire
aiuto a chi lo chiede. E’ disposto ad
analizzare se stesso e a misurarsi
con le novità e gli imprevisti.
Ha consapevolezza delle proprie
potenzialità e dei propri limiti.
Orienta le proprie scelte in modo
consapevole. Si impegna per
portare a compimento il lavoro
iniziato da solo o insieme ad altri.
Rispetta le regole condivise,
collabora con gli altri per la
costruzione del bene comune
esprimendo le proprie personali
opinioni e sensibilità.
Ha cura e rispetto di sé, come
Collocare l’esperienza personale in un
sistema di regole fondato sul reciproco
riconoscimento dei diritti garantiti
dalla Costituzione, a tutela della
persona, della collettività e
dell’ambiente.
Collocare l’esperienza personale in un
sistema di regole fondato sul reciproco
riconoscimento dei diritti garantiti
dalla Costituzione, a tutela della
persona, della collettività e
dell’ambiente.
Collocare l’esperienza personale in un
sistema di regole fondato sul reciproco
riconoscimento dei diritti garantiti
dalla Costituzione, a tutela della
persona, della collettività e
dell’ambiente.
Collocare l’esperienza personale in un
Individuare le coordinate spazio-temporali dei più
rilevanti fatti storici studiati.
2) Attribuisce una datazione riconoscendo successioni e contemporaneità.
3) Riconoscere le linee evolutive e i processi di trasformazione di singoli fenomeni storici individuando permanenze e
mutamenti.
4) Distinguere le diverse scale della storia (locale, regionale, nazionale, europea), cogliendone connessioni e differenze
5) Proporre semplici itinerari di viaggio prevedendo diverse tappe sulla carta.
6) Calcolare distanze su carte utilizzando la scala grafica
7) Orientarsi e muoversi nello spazio utilizzando piante e carte stradali e rappresentare gli spostamenti con soluzioni
grafiche o plastiche.
8) Leggere e confrontare grafici traendo informazioni utili.
9) Rilevare le principali caratteristiche dell'organizzazione del territorio e ricercare i motivi delle azioni umane.
10) Presentare uno stato del mondo, operando confronti con altri stati e l'Italia, utilizzando carte geografiche, dati e
immagini.
11) Esaminare le azioni umane in prospettiva futura.
1) Conoscere i diversi tipi di fonti(materiali,scritte,orali,iconiche..
Trarre informazioni dai diversi tipi di fonti.
2) Organizzare le informazioni e le ipotesi di ricerca nella produzione di un testo usando il linguaggio specifico.
3) Leggere le differenti fonti ricavandone informazioni su fatti storici di diverse e epoche e differenti aree geografiche.
4) Distinguere all'interno dei media le varie modalità di informazione cogliendo le differenze.
5)
1) Acquisire consapevolezza dell’importanza del saper leggere le fonti per sviluppare opinioni personali fondate.
2) Impegnarsi nello svolgimento di compiti assunti in attività di gruppo e di rilievo sociale adeguati alle proprie capacità.
3) Cogliere le motivazioni dei comportamenti altrui evitando stereotipi e pregiudizi.
4) Sperimenta il metodo democratico nella quotidiana esperienza di scuola.
5) Utilizza gli strumenti adeguati per costruire una propria opinione su un tema di attualità.
1) Comprendere la natura, gli scopi e l'attività delle istituzioni pubbliche, soprattutto quelle più vicine (Comune e
presupposto di un sano e corretto
stile di vita. Assimila il senso e la
necessità del rispetto della
convivenza civile. Ha attenzione per
le funzioni pubbliche alle quali
partecipa nelle diverse forme in cui
questo può avvenire: momenti
educativi informali e non formali,
esposizione pubblica del proprio
lavoro, occasioni rituali nelle
comunità che frequenta, azioni di
solidarietà, manifestazioni sportive
non agonistiche, volontariato, ecc.
sistema di regole fondato sul reciproco
riconoscimento dei diritti garantiti
dalla Costituzione, a tutela della
persona, della collettività e
dell’ambiente.
Provincia)
2) Esporre in pubblico, durante cerimonie o incontri, il proprio lavoro con linguaggio e atteggiamento adeguato.
3)
4)
5)
Area geo – storico - sociale: confronto e aspettative.