bibliografia ragionata - Facoltà di Scienze della Formazione

Transcript

bibliografia ragionata - Facoltà di Scienze della Formazione
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FOGGIA
Facoltà di Lettere A.A. 2006-2007
Insegnamento PEDAGOGIA DEI CONTESTI FORMATIVI EXTRASCOLASTICI
INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE GENERALI
a cura di Antonio d’Itollo
TESTI DI RIFERIMENTO
B. BETTELHEIM, Il mondo incantato, Feltrinelli, Milano, 1977
Id., Imparare a leggere, Feltrinelli, Milano, 1982
P. BOERO, C. De Luca, La letteratura per l'infanzia, Laterza, Roma-Bari, 1996
F. BUTLER, La grande esclusa. Componenti storiche, psicologiche e culturali della letteratura infantile, Emme
Edizioni, 1978
I. CALVINO, Lezioni americane, Sei proposte per il prossimo millennio, Garzanti, Milano, 1988
ID, Sulla fiaba, Oscar Mondadori, Milano, 1996
ID., Una pietra sopra, Oscar Mondadori, Milano 1995
ID., Mondo scritto e mondo non scritto, Oscar Mondadori, Milano, 2002
T. DE MAURO, Minisemantica, Laterza, Roma-Bari, 1982
J. DEWEY, L'arte come esperienza, La Nuova Italia, Firenze, 1951
A. D’ITOLLO, Autonomia, un problema aperto: le competenze, in “IRRE.net, anno I, n. 1 (settembre 2001), pp. pp. 2128G. DI GIACOMO, Estetica e letteratura. Il grande romanzo tra Ottocento e Novecento, Laterza, Roma-Bari
U. ECO, Trattato di semiotica generale, Bompiani, Milano, 1975
ID., Opera aperta, Bompiani, Milano, 1967
A. FAETI, La letteratura per l'infanzia, La Nuova Italia, 1977
A. FAETI, F. FRABBONI, Il lettore ostinato, Firenze, La Nuova Italia 1983
W. FOCHESATO, Libri illustrati: come sceglierli, Milano, Mondadori, 2000
V. G. GARRONE, Incontri con autori ed opere di letteratura per l'infanzia, Loescher
E. GARRONI, L'arte e l'altro dall'arte. Saggi di estetica e critica, Laterza, Roma-Bari, 2003
ID., Estetica. Uno sguardo attraverso, Garzanti, Milano, 1992
J. HELD, L'immaginario al potere, Armando Armando, 1978
C. LAVINIO, La magia della fiaba, La Nuova Italia, Firenze, 1993
E. Martinez, Leggere. Guida critico-bibliografica al libro per la gioventù, Le Monnier
W. J. ONG, Oralità e scrittura. Le tecnologie della parola, Il Mulino, Bologna, 1986
D. PENNAC, Come un romanzo, Milano, Feltrinelli, 1993
E. PETRINI, Avviamento critico alla letteratura giovanile, La Scuola,
J. PIAGET, Il linguaggio e il pensiero del fanciullo, Editrice Universitaria, Firenze, 1962
S. B. PINCHERLE, Libri, bambini, ragazzi, Vita e Pensiero, Milano, 2004
V. J. PROPP, Morfologia della fiaba, Einaudi, Torino, 1966
ID., Le radici storiche dei racconti di fate, Universale Scientifica Boringhieri, Torino, 1972
H. L. SMITH, Uomini, ragazzi e libri, Armando Armando, Roma, 1971
R. VALENTINO MERLETTI, Raccontar storie, Mondadori, Milano, 1998
L. WITTGENSTEIN, Lezioni e conversazioni sull'estetica, la psicologia e la credenza religiosa, Adelphi, Milano, 1967
K. A. ZAHALER, Ai bambini piace leggere, Milano, Tea, 1999
J. ZIPES, Spezzare l'incantesimo, Mondadori, Milano, 2004
MATERIALI DI LAVORO SU PROMOZIONE DELLA LETTURA E SERVIZI BIBLIOTECARI PER RAGAZZI
a. SAGGI
Il vizio di leggere, a cura di Annamaria LOVO, Mariarosa MUSELLA, Paola PARLATO, Silvia CAMPANILE (Gruppo di
lavoro Leggere Per... di Napoli), Liguori Editore, 2001
Dedicato ad educatori, insegnanti, bibliotecari e animatori, è un contributo teorico-operativo sulla promozione della
lettura attraverso la scuola, con elaborazioni teoriche e proposte di lavoro
S. TASSI, La lettura promossa : pedagogia e didattica della lettura e della ricerca in biblioteca, Milano, UNICOPLI,
2000
A. AGNOLI, Biblioteca per ragazzi, Roma, AIB, (Enciclopedia tascabile),1999
Spunti, aggiornamenti e riflessioni sul tema della biblioteca per ragazzi, con uno sguardo anche alle realtà
internazionali. Excursus sul ruolo delle biblioteche per ragazzi in Italia e in Europa, esame del pubblico e dei servizi
della biblioteca ragazzi secondo fasce d'età: bambini in età prescolare; bambini/ragazzi di 6-13 anni; adolescenti; adulti.
Per ciascuna sezione sono esaminate le esigenze degli utenti, le strategie da utilizzare per raggiungere di volta in volta
gli obiettivi prefissati e le competenze professionali necessarie. Progettazione degli spazi; organizzazione e
classificazione delle raccolte; nuove tecnologie. In appendice la traduzione italiana delle Guideline's for children's
services dell'IFLA.
Biblioteche per bambini e ragazzi: costruzione, gestione e promozione delle raccolte, a cura di Giovanna MALGAROLI,
AIB - Sezione Lombardia, Roma, AIB, 2000
Partendo dalle linee guida per le biblioteche ragazzi dell'IFLA, il gruppo di lavoro AIB - Regione Lombardia ha svolto
una serie di riflessioni, talora sulla base di esperienze dirette, sui temi della costruzione, gestione e promozione delle
raccolte nell'ambito delle biblioteche per ragazzi. Sulla promozione si veda il capitolo Informazione e promozione,
curato da Irina GEROSA, dedicato a riflessioni su attività di reference e sugli obiettivi principali delle attività di
promozione della lettura e le possibili attività che si possono attuare per il loro raggiungimento. In appendice al capitolo
un Esempio di verifica di un'iniziativa di promozione della lettura, attuato dalla Biblioteca comunale di Concorezzo nel
1992/93.
Da libro a libro: attività di promozione alla lettura / testi a cura di Silvia LALIA. - Monza: Comune, Assessorato alla
cultura, 1988
V. GHERARDI – M. MANINI, I bambini e la lettura. La cultura del libro dall'infanzia all'adolescenza, Roma, Carocci,
1999
Documentazione di un'esperienza realizzata nei centri lettura territoriali del comune di Reggio Emilia, servizi a
disposizione delle famiglie e delle classi, con attività di promozione della lettura a partire dalla primissima infanzia.
L. FERRIERI, La promozione della lettura in biblioteca. Modelli e strategie in un'indagine nazionale sulle biblioteche
pubbliche, Milano, Editrice Bibliografica, 1996 (Atti e documenti)
Risultati di un'inchiesta sulle attività di promozione della lettura per adulti nelle biblioteche italiane, promossa dalla
rivista "Biblioteche oggi".
Il libro sotto il banco. Biblioteca e scuola: due modi di leggere? a cura di Luca FERRIERI e Maria Grazia TARGA,
Milano, Editrice Bibliografica, 1991
Argomenti: piacere della lettura tra scuola e biblioteca; cifre della lettura: produzione, mercato, consumo; informazione
bibliografica e riviste; biblioteche scolastiche ed esperienze di lettura.
La lettura come progetto. La pratica del leggere tra nuovi scenari e strategie di promozione (a cura di ) Massimo
BELLOTTI, Bolzano, Editrice Bibliografica, 1997
Raccolta dei materiali che hanno caratterizzato un importante convegno promosso dalla Provincia Autonoma di
Bolzano, nel quale l'attenzione si è rivolta alle "strategie" per contribuire a creare attorno al libro e alla lettura una fitta
rete di legami, aspettative, tracce operative, innamoramenti.... attraverso la stretta collaborazione tra scuola e biblioteca.
Leggere oltre la scuola. Idee e percorsi per un progetto di educazione alla lettura, a cura di Massimo BELLOTTI,
Bolzano, Editrice Bibliografica, 1994
n. 9 dei Quaderni di Sfoglialibro, raccoglie e rielabora gli interventi dell'omonimo convegno tenuto nel Marzo 1993 a
Bolzano. Utile per approfondire il concetto di "promozione della lettura" tra scuola e biblioteca. Sezione finale dedicata
ai laboratori di Renata GOSTOLI (progettare un libro insieme ai bambini); Renato PITTARELLO (Libri fatti dai bambini
per gli adulti); Angelo PETROSINO (Il maestro o il mestiere di lettore a scuola); Stefania FABRI (scoprire il fascino della
lettura attraverso i libri game).
La lettura come progetto: la pratica del leggere tra nuovi scenari e strategie di promozione, a cura di Massimo
BELLOTTI, Milano, Editrice Bibliografica, 1997
Interventi di Piero INNOCENTI (teoria e pratica della lettura: lo stato dell'arte. Analisi delle pubblicazioni su lettura e
scrittura 1990-1995); Giuliano Vigini (Lettura e mercato del libro nella società multimediale. Le sfide del
cambiamento); Luca Ferrieri (Fare/leggere. I paradossi della promozione della lettura).
Le condizioni del leggere. Il ruolo della biblioteca nella formazione del lettore, Milano, Editrice Bibliografica, 1996
Volume che illustra le premesse teoriche e le ipotesi metodologiche alla base dell'esperienza attivata dalla Biblioteca del
Quartiere Isolotto di Firenze, con strategie innovative di coinvolgimento del pubblico potenziale. Ampia ed accurata
bibliografia a cura di Grazia Asta su monografie e articoli dal 1990 in poi sul rapporto tra pubblico, biblioteca, lettura,
sulle forme della promozione della lettura e sulle rilevazioni statistiche sull'efficienza dei servizi bibliotecari.
Pianeta lettura. Riflessioni a più voci e proposte di intervento sulla pratica del leggere, a cura di Massimo BELLOTTI,
Milano, Editrice Bibliografica, (Il cantiere biblioteca),1999
Rielaborazione dei lavori del convegno internazionale - Bolzano ottobre 1997; interventi sulla pratica della lettura, tra
cui Paolo Crepet (Perché leggere? Aspetti psicologici e sociologici della lettura); Laboratori: documentazione di
numerose esperienze di biblioteche italiane ed europee sulla promozione della lettura per bambini).
La promozione della lettura. Istruzioni per l'uso. Rassegna di esperienze 1990/2000, Genova, Andersen, 2000
Rassegna di esperienze italiane di promozione della lettura: istituzioni, enti locali, biblioteche, associazioni, riviste,
premi e concorsi letterari, case editrici, librerie specializzate, festival e fiere del libro. Interventi introduttivi di Walter
FOCHESATO, Pino BOERO, Carla Ida SALVIATI.
Pubblico e biblioteca: metodologie per la diffusione della lettura, a cura di Grazia ASTA e Paolo FEDERIGHI, Comune di
Firenze, Biblioteca Isolotto, Edizioni Polistampa Firenze, 1998
Esposizione di esperienze e riflessioni sul rapporto tra biblioteca e pubblico potenziale, e strategie per coinvolgere
ampie fasce di pubblico, tra cui soprattutto la "biblioteca fuori di sé". Progetto Socrates per la formazione degli adulti,
con la partecipazione di biblioteche italiane ed europee.
Sai cosa faccio? Leggo. Quando i ragazzi incontrano la lettura, a cura di Eugenio PINTORE, Milano, Editrice
Bibliografica, 2000
Atti del convegno sulla promozione della lettura organizzato dalla città di Settimo Torinese - Biblioteca Civica "C.
Gasti", marzo 1998, con interventi di Rita Valentino Merletti (La lettura: una passione che si trasmette per contagio);
Bea Marin (Promozione della lettura e promozione del libro); Fernando Rotondo (Percorsi di lettura tra piacere,
intelligenza, passioni e ragioni). In fondo al volume, la sezione "Esperienze", con la documentazione di diversi progetti
di attività di promozione della lettura.
b. ARTICOLI
La nuova biblioteca per ragazzi. Contributi alla definizione di un nuovo servizio di pubblica lettura giovanile. Atti del
seminario svoltosi a Campi Bisenzio, 2-3 dicembre 1999. Inserto a Liber n. ?, 2000
A. AGNOLI, Gli spazi dell'informazione nella biblioteca per ragazzi, Bibliotime, IV, 1
(http://www.spbo.unibo.bibliotime/num-iv-1/agnoli.htm)
M. MARRA, Biancaneve e i sette byte: biblioteche e risorse Internet per il settore dei libri per ragazzi, in Bibliotime,
anno II, numero 2, (Luglio 1999)
M. SACCHI, Strumenti di reference nella biblioteca per ragazzi, in Liber ottobre-dicembre 1993 n.21
C. LEONARDI, Il servizio di reference nella biblioteca per ragazzi. Come fornire informazioni ed assistenza
personalizzata agli utenti più piccoli, in Sfoglialibro, luglio 2002
B. SIDOTI, Discorso a un aspirante animatore alla lettura. In Sfoglialibro, aprile 2002
Sulle problematiche delle biblioteche scolastiche (istituzione, legislazione, aspetti gestionali, problematiche didattiche
ed organizzative) e per una disamina più attenta del sistema si rinvia a
A. D’ITOLLO, Bibliotecari scolastici viziosi, in VS – Valore Scuola, 2006 (dicembre), pp. 9-12,
ID., Biblioteche scolastiche, in “Rassegna dell’istruzione”, Le Monnier, Firenze, 2996, pp. 73-143,
ID., La cittadella della Letteratura, in “Il pepe verde”, Anagni, febbraio 2006, pp. 24-27,
ID., A scuola di lettura. I nuovi ordinamenti scolastici e la lettura, in “Tuttoscuola”, XXVIII (2002),
ID., , Programma Biblioteche Scolastiche. Atti della formazione iniziale dei docenti, Roma 2001 [MIUR, Area
Autonomia, 5/ 1-2],
ID., Indagine conoscitiva sulle biblioteche scolastiche italiane, Roma, Carocci, 2004;
ID., Master in gestione di biblioteche scolastiche multimediali. Esiti della formazione a distanza nell’ambito del
Programma Biblioteche Scolastiche (a cura di), Viterbo, 2001, Università della Tuscia [MIUR – Servizio per la
Comunicazione],
ID., Le biblioteche scolastiche multimediali: una risorsa per la scuola dell’autonomia, in Programma Biblioteche
Scolastiche, Roma, 2001 [MIUR, Area Autonomia, 5/2], pp. 104-111,
ID., Promuovere le biblioteche scolastiche, in “Rassegna dell’Istruzione”, LIV, nn. 5-6 (dicembre 2000), pp. 25-29,
ID., Biblioteche scolastiche, una risorsa per l’autonomia, in “Riforma e Didattica” IV, n. 5 (dicembre 2000), pp. 20-33,
ID., Come nasce un circuito virtuoso, in “Tuttoscuola”, XXVI (2000), 401, pp. 38-43,
Id., Il libro torna protagonista, in “Tuttoscuola” XXV (1999), n. 396, pp. 8-12.