Configurazione Rete in LINUX

Transcript

Configurazione Rete in LINUX
Configurazione Rete in LINUX
Laboratorio di Reti
Ing. Telematica - Università Kore Enna
A.A. 2008/2009
Ing. A. Leonardi
TCP/IP
•  Il trasferimento dati con il protocollo TCP/IP si basa
fondamentalmente su un indirizzo (IP) e una porta (TCP).
–  con l’indirizzo IP siamo in grado di indicare una macchina all’interno di una rete
–  con la porta TCP siamo in grado di specificare l’applicazione.
L
A
N
Ing. A. Leonardi - Laboratorio di Reti A.A. 2008-2009
Indirizzo IP
•  Gli indirizzi IP pubblici sono univoci a
livello mondiale e sono assegnati da
un’unica autorità, IANA (Internet Assigned
Numbers Authority)
•  L’ indirizzo IP non identifica l’host in
quanto tale, ma la connessione di un host
alla relativa rete:
–  se una macchina host viene spostata in
un’altra rete, il suo indirizzo deve essere
cambiato.
Ing. A. Leonardi - Laboratorio di Reti A.A. 2008-2009
Indirizzo IP e Netmask
•  Un indirizzo IP è diviso in due parti
–  Network ID che identifica la rete
–  Host ID che identifica l’host all’interno della rete
•  La suddivisione è indicata dalla netmask, una
sequenza di 4 byte associata all’indirizzo, in cui
–  i bit a 1 corrispondono ai bit dedicati al Network ID
–  i bit a 0 corrispondono ai bit dedicati all’Host ID
Es:
24 bit
8 bit
Network ID
Host ID
11111111.11111111.11111111
00000000
Ing. A. Leonardi - Laboratorio di Reti A.A. 2008-2009
128 reti
16 milioni di host
16000 reti
64000
indirizzi
Multicasting
Ing. A. Leonardi - Laboratorio di Reti A.A. 2008-2009
Indirizzo IP e Netmask
•  Es. Netmask
–  Binaria: 11111111.11111111.11111111.00000000
–  Dotted decimal: 255.255.255.0
–  CIDR: /24 (è il numero di bit a 1 della netmask)
•  Netmask di default delle classi di indirizzi:
–  Classe A: 255.0.0.0 /8
–  Classe B: 255.255.0.0/16
–  Classe C: 255.255.255.0/24
•  Il numero massimo di host che una sottorete può contenere è
2h–2 (dove h è il numero di bit di Host-ID)
•  –Host-ID = tutti 0 indirizzo che identifica la sottorete
•  –Host-ID = tutti 1 indirizzo broadcast della sottorete
Ing. A. Leonardi - Laboratorio di Reti A.A. 2008-2009
Indirizzo IP
•  Alcuni indirizzi IP sono riservati alle reti IP
private
•  I router della rete pubblica non instradano
pacchetti destinati a tali reti
•  Tali indirizzi possono essere riutilizzati
•  pool di indirizzi privati:
–  da 10.0.0.0 a 10.255.255.255
–  da 172.16.0.0 a 172.31.255.255
–  da 192.168.0.0 a 192.168.255.255
Ing. A. Leonardi - Laboratorio di Reti A.A. 2008-2009
Indirizzo IP - esempio
•  Es:
–  192.168.1.1-254 (255.255.255.0)
•  Rete IP
–  192.168.1.0
–  tutti gli host comunicano tramite direct delivery o
tramite un gateway
•  Indirizzo di broadcast
–  192.168.1.255
•  Gateway di default
–  es: 192.168.1.2
Ing. A. Leonardi - Laboratorio di Reti A.A. 2008-2009
Indirizzi IP
•  host con indirizzi IP
pubblici possono
scambiare pacchetti
con altri host di
Internet
•  host con indirizzi IP
privati scambiano
pacchetti tra loro
(nella rete ethernet)
e con host pubblici
tramite un router
Ing. A. Leonardi - Laboratorio di Reti A.A. 2008-2009
Configurazione Interfacce di Rete
•  ifconfig descrive le interfacce di rete
Ing. A. Leonardi - Laboratorio di Reti A.A. 2008-2009
Configurazione Interfacce di Rete
•  ifconfig <interface> <address> netmask <mask> broadcast
<broadcast-address>
–  es: ifconfig eth0 192.168.1.3 netmask 255.255.255.0 broadcast
192.168.1.255
• 
assegna un indirizzo ad una interfaccia specificando netmask e indirizzo di
broadcast
– 
– 
– 
– 
– 
<interface> è l’interfaccia da configurare (es. eth0, eth1, …)
<address> è l’indirizzo IP da assegnare (es. 192.168.1.1)
<mask> è la netmask da associare all’IP (es. 255.255.255.0)
<broadcast-address> è l’indirizzo IP broadcast della rete a cui
appartiene l’interfaccia (es. 192.168.1.255)
•  ifconfig <interface> up
–  attiva l’interfaccia specificata
•  ifconfig <interface> down
–  disattiva l’interfaccia specificata
• 
E’ possibile specificare più di un indirizzo IP alla stessa interfaccia di rete
–  es: ifconfig eth0:0 192.168.1.4 netmask 255.255.255.0
broadcast 192.168.1.255
Ing. A. Leonardi - Laboratorio di Reti A.A. 2008-2009
Configurazione Interfacce di Rete
•  Parametri di avvio
–  /etc/rc.d/rc.inet1.conf
•  Attivazione, disattivazione, restart, etc.
–  ./rc.inet1 [start | stop | restart]
Ing. A. Leonardi - Laboratorio di Reti A.A. 2008-2009
DNS
•  Sever DNS in /etc/resolv.conf
Ing. A. Leonardi - Laboratorio di Reti A.A. 2008-2009
Indirizzi IP e indirizzi MAC
•  Indirizzo IP: guida il pacchetto alla rete di
•  destinazione
•  Indirizzo LAN (o MAC o fisico): indirizza il
pacchetto all’ interfaccia di rete del nodo di
destinazione sulla LAN locale
•  Legame IP-MAC: protocollo ARP
•  Analogia:
–  indirizzo MAC  codice fiscale
–  indirizzo IP  indirizzo postale
Ing. A. Leonardi - Laboratorio di Reti A.A. 2008-2009
ARP
•  Il comando arp –n visualizza il contenuto della cache
ARP con le corrispondenze tra indirizzi IP e MAC
conosciuti e l’interfaccia su cui tale corrispondenza ha
validità
•  Per eliminare una voce dalla cache ARP:
–  arp –i <interface> –d <IP_addr>
•  Per aggiungere manualmente una voce alla cache ARP:
–  arp –i <interface> –s <IP_addr> <HW_addr>
Ing. A. Leonardi - Laboratorio di Reti A.A. 2008-2009
Porte
•  Gli indirizzi IP identificano un host (o
meglio la sua interfaccia) ma non una
entità al suo interno (servizio)
•  indirizzi a livello di trasporto  porte
Ing. A. Leonardi - Laboratorio di Reti A.A. 2008-2009
Porte
• 
• 
• 
• 
porta: numero a 16 bit
alcuni servizi usano porte standardizzate
assegnazione porte standard  IANA (Internet Assigned Number Authority)
Esempi di porte standard:
– 
– 
– 
– 
– 
– 
Mail (in uscita)
Mail (ingresso, POP)
Mail (ingresso, IMAP)
WWW
FTP
ssh
25
110
143
80
21
22
•  /etc/services
Ing. A. Leonardi - Laboratorio di Reti A.A. 2008-2009
Esercizi
1.  Creare 1 sottorete
–  192.168.1.0
2.  Creare due sottoreti differenti
–  192.168.10.0
–  192.168.1.0
–  Raggiungere un host appartente alla rete
192.168.1.0 da un host appartenente alla rete
192.168.10.0
•  Verificare lo scambio di pacchetti (es. Ping)
tramite il tool tcpdump
Ing. A. Leonardi - Laboratorio di Reti A.A. 2008-2009