ALESSANDRA AVANZINI Curriculum sintetico e pubblicazioni dal

Transcript

ALESSANDRA AVANZINI Curriculum sintetico e pubblicazioni dal
ALESSANDRA AVANZINI
Curriculum sintetico e pubblicazioni dal 2000
[email protected]
[email protected]
Alessandra Avanzini, diplomata in pianoforte presso il Conservatorio di musica “A. Boito” di Parma e
laureata con lode in Lettere moderne presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Parma, ha
conseguito il titolo di Dottore di ricerca in “Pedagogia” presso la Facoltà di Scienze della Formazione
dell'Università di Bologna, dove è stata anche titolare di un Assegno di ricerca in “Pedagogia” .
Dal 2003 svolge attività di docente a contratto tenendo corsi (per: lauree triennali, lauree magistrali,
SISS, TFA, PAS) di: Storia della pedagogia, Didattica e pedagogia speciale, Pedagogia generale.
Ha insegnato nei seguenti Atenei: Università di Milano-Bicocca, Università di Ferrara, Università di
Milano-Statale, Università di Parma.
Dal luglio 2008 è co-direttrice della collana di studi sulla Letteratura per l’infanzia LINEE (Laboratorio,
Infanzia, Narratività, Educazione… E altro ancora) presso l’editore Franco Angeli di Milano. Coordina il
progetto A.L.Y.C.E. (Analysing Literature for Young adults and Children in Europe and Elsewhere)
finalizzato ad analizzare e confrontare la produzione internazionale di letteratura per bambini e ragazzi dal
secondo dopoguerra ad oggi. Dirige inoltre dal 2015 la collana di narrativa per ragazzi lagazzaladra
(Franco Angeli editore).
Fa parte della redazione di «Ricerche Pedagogiche»; collabora con varie riviste nazionali e
internazionali, è membro del comitato scientifico della SPICAE (Società Internazionale per la storia
comparata dell’educazione) e socia della SPES (Società di Politica e storia); ha svolto numerose relazioni
nell’ambito di convegni nazionali e internazionali.
Le sue ricerche vertono, principalmente, sui seguenti temi:
a) Definizione epistemologica della Pedagogia e della Didattica;
b) Definizione epistemologica di una Scienza dell’educazione;
c) Storia della Pedagogia;
d) Storia dell’Educazione;
e) Storia della Didattica;
f) Didattica e saperi;
g) Letteratura per l’infanzia.
Pubblicazioni (dal 2000)
Monografie
- (con S. Barsotti), Ancora Pinocchio. Riflessioni sulle avventure di un burattino, Milano, Angeli, 2012.
- Il viaggio di Alice. Una sfida controcorrente, Milano, Franco Angeli, 2011.
- (con L. Bellatalla), Peter Pan, Il racconto, il mito, il senso educativo, Milano, Franco Angeli, 2009.
- L’educazione attraverso lo Specchio. Costruire la relazione educativa, Milano, Franco Angeli, 2008.
- Didactica. Teoria e prassi, Tirrenia (Pi), Edizioni del Cerro, 2006.
- Apologia della pedagogia, Milano, Franco Angeli, 2003.
- La musica. Una dimensione educativa, Bologna, Pitagora, 2001.
Curatele
- (a cura di), Linee europee di letteratura per l’infanzia II. Germania, Irlanda, Lettonia, Olanda, Serbia,
Milano, Franco Angeli, 2015.
- (a cura di), Linee europee di letteratura per l’infanzia I. Danimarca, Francia, Italia, Portogallo, Regno
Unito, Milano, Franco Angeli, 2013.
- (a cura di), Adolescenza. Viaggio intorno ad un’idea, Milano, Franco Angeli, 2012.
- (a cura di), Giuseppe Verdi. Un profilo pedagogico, Milano, Franco Angeli, 2002.
Contributi in volume
- Una Ballata … per la pace, in R. Piumini, La Ballata della Grande Guerra, Milano, Franco Angeli,
2015.
Sulla letteratura per l’infanzia in A. Avanzini (a cura di), Linee europee di letteratura per l’infanzia.
Germania, Irlanda, Lettonia, Olanda, Serbia, Milano, Franco Angeli, 2015.
- Dalla “Schola Europaea” ad una scuola per l’Europa, in J. Pintassilgo (org.), Laicidade, Religiões e
Educação na Europa do Sul no Século XX , Lisboa, Instituto da Educação da Universidade de Lisboa,
2013.
- (con L. Bellatalla), Three to ten-years children and the foreign language: Books for entertainment,
1 -
Books for learning, in A. Augschöll Blasbichler, G. Videsott, W. Wiater (Hrsg.), Mehrsprachigkeit
und Schulbuch, Bad Heilbrunn, Verlag Julius Klinkhardt, 2013.
1861-1871. Antonio Bruni e le biblioteche popolari circolanti, in L. Bellatalla, E. Marescotti (a cura
di), 150 anni di scuola in Italia. Identità, figure, situazioni, Padova, Cleup, 2013.
“Linee” di un progetto: letterature per l’infanzia a confronto in A. Avanzini (a cura di), Linee europee
di letteratura per l’infanzia. Germania, Irlanda, Lettonia, Olanda, Serbia, Milano, Franco Angeli,
2013.
Roberto Piumini: il valore nella parola, in R. Piumini, L’Autore si racconta, Milano, Franco Angeli,
2012.
The education of women: «La voce delle donne» (1865-1867) and the fight for women’s rights in
postunitary Italy, in “History of Education & Children’s Literature”, VI, 1, 2011.
1859: L’origine della specie di Charles Darwin. Una rilettura educativa, in D. Lombello, E.
Marescotti (a cura di), … e venne il 1859. Personaggi ed eventi tra educazione e politica, Lecce, Pensa
multimedia, 2010.
Didattica come scienza dell’educazione, in L. Bellatalla, G. Genovesi (a cura di), Scienza
dell’educazione e sue piste di ricerca, Roma, Anicia, 2009.
Didattica, voce in G. Genovesi (a cura di), Dizionario di Scienze dell’educazione e di Politica
scolastica, Milano, Franco Angeli, 2009.
L’identità della didattica nell’Italia del secondo dopoguerra. Una rilettura della Didattica di Mario
Casotti , Milano, Franco Angeli, 2008.
Il sistema scuola: la sfida della didattica, in G. Genovesi (a cura di), Cultura pedagogica nella scuola
dell’Italia contemporanea. Aspetti e problemi, Milano, FrancoAngeli, 2007.
Comenio e il doppio alfabetico del mondo, in G. Genovesi (a cura di), Arte e tecnica della parola nel
processo educativo, Tirrenia (PI), Edizioni del Cerro, 2007.
Natura e Cultura nella dimensione scientifica del discorso pedagogico: alcune riflessioni a partire
dalla “Repubblica” di Platone, in L. Bellatalla, G. Genovesi, E. Marescotti (a cura di), Tra Natura e
Cultura. Aspetti storici e problemi dell’educazione, Milano, Franco Angeli, 2006.
Didattica versus Pedagogia: un’insostenibile dicotomia epistemologica, in G. Genovesi (a cura di),
Scienza dell’educazione: il nodo della didattica, Milano, Franco Angeli, 2006.
La Relazione educativa, in G. Genovesi, L. Bellatalla (a cura di), Scienza dell’educazione: questioni di
fondo , Firenze, Le Monnier, 2006.
La Pansofia: Comenio in G. Genovesi, L. Bellatalla (a cura di), Storia della pedagogia: questioni di
metodo e momenti paradigmatici , Firenze, Le Monnier, 2006.
Montessori, in G. Genovesi, L. Bellatalla (a cura di), Storia della pedagogia: questioni di metodo e
momenti paradigmatici, Firenze, Le Monnier, 2006.
La scuola-laboratorio tra Natura e Cultura: un sistema convenzionale, in L. Bellatalla, G. Genovesi,
E. Marescotti (a cura di), Tra Natura e Cultura. Aspetti storici e problemi dell’educazione, Milano,
Franco Angeli, 2006.
L’eccellenza come categoria didattico-pedagogica, in L. Bellatalla (a cura di), Scienza dell’educazione
e diversità. Dall’Uno al Molteplice, Parma, Ricerche Pedagogiche, 2005.
A Criança Nova em Maria Montessori, con A. Filipe Araùjo e J. Machado de Araùjo, in “Història da
Educaçao”, n. 18, setembro 2005.
Educazione nuova, scienze ‘esatte’ e pedagogia scientifica. Una rilettura del caso Montessori, in G.
Genovesi (a cura di), Attivismo e Pedagogia. Ripensando l’Educazione nuova, Parma, Ricerche
Pedagogiche, 2004.
I saperi della nuova scuola: la musica, in G. Genovesi (a cura di), Scuola. Politica, saperi e
organizzazione, Tirrenia (Pisa), Edizioni del Cerro, 2004.
Educazione nuova, scienze ‘esatte’ e pedagogia scientifica. Una rilettura del caso Montessori, in A. F.
Araùjo, J. Machado de Araùjo (org.), Història, Educaçâo e Imaginàrio , Universidade do Minho, 2004.
Arte, scienza e conoscenza: attualità di una sfida pedagogica, in R. Fernandes, J. Pintassilgo (org.), A
Modernizaçao Pedagògica e a Escola para Todos na Europa do Sul no Século XX, Lisboa, Spicae,
2003.
Sui presupposti concettuali del Risorgimento: il contributo della dimensione estetica, in G. Genovesi
(a cura di), Formazione tra galateo, filantropia e ordine sociale, Milano, Franco Angeli, 2002.
La “Mirra” di Vittorio Alfieri tra arte, educazione e politica, in G. Genovesi (a cura di), Formazione
tra Illuminismo vecchio e nuovo, Milano, Franco Angeli, 2002.
Libera donna in libero Stato: “La voce delle donne”. Giornale Scientifico Politico Letterario (18651867), in G. Genovesi (a cura di), Formazione nell'Italia unita: strumenti, propaganda e miti II,
Milano, Angeli, 2002.
Il ritmo della conoscenza. Analisi di una sequenza del Re leone, in G. Genovesi, La scuola che fa
ricerca, Milano, Franco Angeli, 2002.
La logica della ricerca. Un percorso attraverso lo specchio, in G. Genovesi, La scuola che fa ricerca,
2 -
Milano, Franco Angeli, 2002.
Arte, scienza e conoscenza: un “vortice” pedagogico, in G. Genovesi (a cura di), Pedagogia e scuola
in una società di massa. Dibattiti e prospettive nel Novecento italiano, Milano, Franco Angeli, 2002.
Il mito di Giuseppe Verdi: un problema educativo, in A. Avanzini, Giuseppe Verdi. Un profilo
pedagogico, Milano, Angeli, 2002.
Il bisogno di un principio d’ordine, in A. Avanzini, Giuseppe Verdi. Un profilo pedagogico, Milano,
Angeli, 2002.
Sui Conservatori d’Italia. Note a margine della proposta di riforma del 1871, in A. Avanzini,
Giuseppe Verdi. Un profilo pedagogico, Milano, Angeli, 2002.
Nella reggia del duca: suggestioni educative nell’opera di Verdi, in “Aurea Parma”, gennaio-aprile
2001, numero monografico per il centenario verdiano.
Articoli su riviste
- La construction du citoyen européen dans le Programme de la «Schola Europaea», in «LaRivista», 2,
2015.
- Era uma vez: reflexões sobra uma obra prima da literatura para a infância italiana: Pinóquio, in
«Historia da Educacão», vol.18, 2014.
- L’adolescenza: età senza identità o specchio dell’educazione?, in “Ricerche Pedagogiche”, n. 181,
2011.
- La funciòn y el papel desempenãdo por la maestra en la obra de Montessori, in «Historia da
Educacão», vol. 14, 2010.
- El sentido y el papel que desempeña el 'Alafabeto' en Comenio, in «Historia da Educacão», vol. 13,
2009.
- I fondamenti della didattica: la relazione educativa e il mondo-in-comune, in “Ricerche Pedagogiche”,
n. 164-165, luglio-dicembre 2007.
- La narrazione come relazione educativa. Riflessioni a partire da Sylvie e Bruno di Lewis Carroll, in
“Ricerche Pedagogiche”, n. 158, gennaio-marzo 2006.
- Natura e cultura nella dimensione scientifica del discorso pedagogico, in “Ricerche Pedagogiche”, n.
152-153, luglio-dicembre 2004.
- L’uomo come ‘music-thinker’: la musica e la relazione educativa, in “Ricerche Pedagogiche”, n. 151,
2004.
- “Cogito ergo est, ergo sum”. Pedagogia e conoscenza: linee di una teoria della scienza in un Nobel
per la fisica, in “Ricerche pedagogiche”, luglio-dicembre 2002.
- La relazione educativa. Aporie e suggestioni nella Gradiva di Freud, in “Ricerche pedagogiche”,
luglio-dicembre 2001.
- Il labirinto della logica: un percorso di conoscenza (seconda parte), in “Infanzia”, novembre-dicembre
2001.
- Il labirinto della logica: un percorso di conoscenza (prima parte), in “Infanzia”, ottobre 2001.
- Cenerentola, la Cupola del Brunelleschi, Rigoletto… e l’educazione, in “Ricerche pedagogiche”, n.
139, aprile-giugno 2001.
- L’ultrapaese e dintorni: suggestioni educative in Lewis Carroll, in “Ricerche pedagogiche”, n.135,
aprile-giugno 2000.
- Lewis Carroll: invito alla lettura, in “ Infanzia”, marzo 2000.
Parma, 13 gennaio 2015
Alessandra Avanzini
3