Scarica il comunicato stampa

Transcript

Scarica il comunicato stampa
Comunicato stampa
ARTE E SCIENZA IN PIAZZA™
Bologna, 3 - 13 febbraio 2011
ARTE E SCIENZA IN PIAZZA™ (www.lascienzainpiazza.it) manifestazione di diffusione della cultura scientifica
organizzata dalla Fondazione “Marino Golinelli” e realizzata in collaborazione con il Comune di Bologna, si
tiene a Bologna dal 3 al 13 febbraio 2011.
Oltre cento eventi tra mostre, spettacoli, incontri con grandi nomi del panorama scientifico e culturale,
laboratori didattici e sperimentali sul tema arte e scienza animano il centro storico di Bologna. Palazzo Re
Enzo e Palazzo D’Accursio si trasformano per 10 giorni in un grande Art + Science Center coinvolgendo il
pubblico di ogni età ma soprattutto i giovani.
In programma
I DIALOGHI TRA ARTE E SCIENZA
Un ciclo d’incontri sul rapporto uomo-tecnologia, filo conduttore di questa edizione, con importanti ospiti del
mondo della cultura e della scienza coordinati dal giornalista e scrittore Gianluca Nicoletti.
All’Auditorium Biagi della Sala Borsa: lo storico Gilberto Corbellini e il filosofo della scienza Giulio Giorello
suggeriscono come gestire le paure delle nuove tecnologie sia sul piano personale che sociale (venerdì 4
febbraio, ore 18); il neuroscienziato Lamberto Maffei e l’artista Alberto Garutti discutono delle provocazioni
dell’arte come tecnologia per svegliare il cervello (sabato 5 febbraio, ore 17); lo storico della tecnologia
Vittorio Marchis e l’esperta di pubblicità e comunicazione Annamaria Testa si confrontano sul ruolo della
creatività dalla quale nascono macchine e tecnologie (venerdì 11 febbraio, ore 18); il giornalista ed esperto del
mondo digitale Luca De Biase e il maestro del design Alessandro Mendini spiegano come si progettano le
tecnologie di tutti i giorni, concrete o digitali (sabato 12 febbraio, ore 17).
SCIENCE CENTER
A Palazzo D’Accursio, in sala d’Ercole, Estremo. Macchine della conoscenza. Exhibit interattivi con macchine
straordinarie come giganteschi acceleratori di particelle e grandi antenne planetarie in ascolto di segnali
cosmici. (La mostra dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare realizzata in collaborazione con la Fondazione
Marino Golinelli resterà aperta fino al 24 febbraio).
A Palazzo Re Enzo mostre, exhibit e laboratori interattivi per conoscere e sperimentare tecnologie e
applicazioni scientifiche di vario tipo: Copioni e copiati. Una mostra sull’arte mimetica con animali vivi e robot
che imitano la natura: robot a forma di scarafaggio, robot sottomarini e robot esploratori.
3D non solo avatar. Un percorso per viaggiare nella terza dimensione facendosi avvolgere da immagini di
ambienti naturali, esplosioni vulcaniche, corpi celesti, o per rivivere il fronte della I Guerra Mondiale.
La fisica in bicicletta. La bicicletta non avrà più segreti: ruote, telai, sterzi e cambi saranno a disposizione del
pubblico per provare tutti gli effetti della fisica e della meccanica su due ruote. Per celebrare le doti di questo
mezzo di trasporto ecologico l’appuntamento è domenica 6 febbraio alle ore 10 davanti a Palazzo Re Enzo
con la Biciclettata lungo le vie della seta Bologna.
Giganti di cristallo. Si scende negli abissi della Terra, nella miniera d’argento di Naica in Messico ambiente
assolutamente “mortale”, alla scoperta dei più grandi cristalli del mondo.
Incorporare l’artificiale. Un laboratorio per provare arti robotici, scoprire perché si può percepire come propria
una mano finta e confrontarsi con l’esperienza di importanti paratleti.
Planetario full dome: alzando lo sguardo al cielo. In viaggio tra le stelle con il planetario Digitarium, che si
trasforma in una cabina di pilotaggio di uno Shuttle: 25 minuti insieme agli astronauti in una loro giornata tipo
nello spazio.
Il viaggio dell’astronauta. Muniti di una vera tuta spaziale per sperimentare le diverse gravità, pilotare un
piccolo “rover” e misurare il peso corporeo sui vari pianeti.
Prove di volo. In cabina di pilotaggio, come in un videogioco, per cimentarsi in manovre di virata e di
atterraggio i cui risultati saranno poi studiati dai ricercatori veri e propri alle prese con la progettazione di
sistemi per aerei senza pilota.
Cucina molecolare. Un laboratorio con fornelli, miscelatori e cilindri graduati per preparare piatti artistici da
consumare insieme.
Numbers. Uno spazio dedicato alla matematica per avvicinare i ragazzi ai sistemi complessi partendo dai
fenomeni naturali.
Chimica, che spettacolo! Per celebrare l’Anno Internazionale della Chimica, uno spazio interattivo dove
osservare eruzioni di zuccheri e realizzare semafori in provetta.
Dottor Bio&Tech. Nei panni del Dott. House, si entra in un laboratorio di biotecnologie, dove svolgere attività di
analisi e microscopia per individuare gruppi sanguigni e virus.
INCONTRI - AGORA
A Palazzo Re Enzo torna la sezione dedicata al confronto con i ricercatori dell’Università di Bologna, con i
progetti di frontiera che hanno ottenuto il finanziamento del Consiglio Europeo delle ricerche per la forza
innovativa e per l’eccellenza scientifica del ricercatore.
CORALWARM: il mare dei coralli tra cento anni (sabato 5 febbraio, ore 16,30). Per quanto tempo potremo
ancora fare snorkeling sul Mar Rosso? E come cambieranno i coralli del Mediterraneo nei prossimi 100 anni?
Quali saranno gli effetti dei grandi cambiamenti climatici? Ricercatori italiani, israeliani e palestinesi stanno
studiando un modello matematico per fare previsioni sulle trasformazioni del nostro mare.
STRANGERS: esperimenti di scambio economico tra estranei (domenica 6 febbraio, ore 16,30). Fidarsi e
collaborare con persone estranee in ambito economico permette di espandere enormemente le potenzialità di
scambi economici e quindi il benessere di tutti, tuttavia comporta dei rischi. Il progetto di ricerca studia quando
lo scambio con estranei può avere buon esito e quali sono le condizioni culturali e istituzionali che lo facilitano.
Con COSMIC – LAB: laboratori stellari (domenica 6 febbraio, ore 17,30) si scoprirà qual è il destino di una
stella quando è costretta a vivere in condizioni di grande affollamento, come si formano i buchi neri e altre
curiosità astronomiche.
EBLA CHORA: l’archeologia matematica (sabato 12 febbraio, ore 16,30) indaga le tecniche di diagnosi di
superfici archeologiche, telerilevamento a distanza e studi geomorfologici per capire l’organizzazione
economica della città del III millennio a.c. Fino ad oggi nessuno studio si è mai focalizzato sulle spiegazioni di
questo fenomeno su una scala così integrata.
INCONTRI – I CASI ESEMPLARI
Racconti, storie, parole di scienza su tematiche al confine tra storia, società e costume presso l’Auditorium
Biagi della Sala Borsa. Con due atleti della Nazionale Paraolimpionica, Martina Caironi e Leandro Magro
sabato 5 febbraio alle ore 11 si parla di sport e disabilità. Accanto ai due paratleti, anche il team del Centro
Protesi INAIL, che sta lavorando alla progettazione e realizzazione di protesi sportive innovative. Sabato 12
febbraio alle ore 11 con Gabriele Mei, direttore del Centro di Ricerche Giulio Natta, si ripercorre la storia della
plastica, dalla sua scoperta fatta in Italia fino ai giorni nostri. Domenica 13 febbraio alle ore 16,30 con Antonio
Zoccoli, direttore della sezione INFN di Bologna e ricercatore dell’esperimento ATLAS e Silvia Arcelli,
ricercatrice dell’esperimento ALICE, si scopre LHC, il più grande acceleratore di particelle mai costruito. A
seguire Paolo Forti del Dipartimento di Scienze della Terra e Geologico Ambientali, con il suo team, racconta
come sta tentando di salvare i cristalli più grandi del mondo a Naica in Messico.
Inoltre conversazioni con gli astronomi sotto la cupola del planetario allestito a Palazzo Re Enzo per
conoscere meglio i misteri del cielo, dell’astronomia e dell’astronautica: Programma Apollo e missioni lunari
(giovedì 3 febbraio, ore 18); Un viaggio tra i pianeti del sistema solare (martedì 8 febbraio, ore 18); Meraviglie
del cielo notturno (mercoledì 9 febbraio, ore 18); Stelle e costellazioni del cielo invernale (giovedì 10 febbraio,
ore 18).
CHILDREN CENTER presso START - Laboratorio di Culture Creative
Uno spazio espositivo interattivo con percorsi per chi muove i primi passi nella scienza (a partire dai 2 anni
fino ai 13): giochi e animazioni stellari, racconti e favole sul cielo nel baby planetario; una palestra per la
mente con rompicapo, enigmi e giochi d’ingegno; i laboratori di robotica e cucina creativa per costruire
creature con cavi e ingranaggi e preparare piatti artistici. Buio e luce, forme e ombre danno vita ad una città
immaginaria attraverso il fascino delle ombre cinesi. E molto altro ancora presso START (Palazzo Re Enzo),
progetto permanente del Comune di Bologna e della Fondazione “Marino Golinelli”.
SPETTACOLI
Anteprima italiana del film Sanctum 3D prodotto da James Cameron (produttore esecutivo di Titanic e Avatar)
per la regia di Alister Grierson organizzata da Future Film Festival (giovedì 10 febbraio alle 22 - Cinema
Capitol) nell’ambito della Serata 3D. Il film racconta la storia di una squadra di speleologi che esplorano
caverne sottomarine situate nel sistema di grotte più insidioso, inesplorato e meno accessibile al mondo. Una
tempesta tropicale li obbliga a cercare rifugio all’interno di una grotta, molto in profondità. Lì devono
combattere contro acque vorticose cercando una via di fuga che li possa condurre verso il mare. Introduce la
serata alle 20,30 una lezione magistrale di David Bush, stereografo di fama internazionale ed esperto di
tecnologia 3D nel cinema e nell’intrattenimento, alla quale seguirà la presentazione del Making of del
cortometraggio Bologna nella storia il primo movie 3D per la regia di Giosuè Boetto Cohen realizzato con
tecnologie all’avanguardia per raccontare la storia di una città.
In anteprima anche il documentario Viaggio nella grotta dei cristalli un viaggio straordinario alla scoperta della
grotta dei cristalli più grandi del mondo (giovedì 3 febbraio, a START, Palazzo Re Enzo ore 18). Un’avventura
scientifica straordinaria che Paolo Forti racconterà anche domenica 13 febbraio sempre a Palazzo Re Enzo
alle ore 18.
Il Museo internazionale e biblioteca della musica (Palazzo Re Enzo, sabato 12 febbraio, ore 17,30) ospita un
concerto pubblico molto speciale. Uno schizzo sonoro della città di Bologna attraverso dispositivi elettronici e
digitali, una performance audiovisiva realizzata da ragazzi che hanno partecipato ad un workshop di sound
design con i sound designer che li hanno guidati.
Sul palco del Teatro Arena del Sole (domenica 6 febbraio, ore 19) la performance dell’Orchestra Meccanica
Marinetti dell’artista Angelo Comino in arte Motor. Ad esibirsi due robot percussionisti che suonano dal vivo su
bidoni d’acciaio guidati da un performer umano.
LA MOSTRA
Cuore di Arte e Scienza in Piazza è la mostra di arte e scienza HAPPY TECH, MACCHINE DAL VOLTO UMANO
(Palazzo Re Enzo, 3 -13 febbraio). Il percorso espositivo sul rapporto dell’uomo con le nuove tecnologie
curato da Giovanni Carrada e da Cristiana Perrella, con la collaborazione di Silvia Evangelisti è realizzato
dalla Fondazione “Marino Golinelli” in partnership con La Triennale di Milano. Durante l’apertura
straordinaria di Art White Night nella sola serata del 29 gennaio si sono già contati 3.000 visitatori e si
prevede la stessa entusiastica partecipazione per la mostra “Antroposfera”, che la scorsa edizione registrò
10.000 presenze.
Opere di artisti visivi di fama internazionale come Tony Cragg, Cao Fei, Martino Gamper, Rainer Ganahl,
Candida Höfer, Alfredo Jaar, Thorsten Kirchhoff, Armin Linke, Vik Muniz, Mark Napier, Tony Oursler,
Pipilotti Rist, Thomas Ruff, Tom Sachs, Bill Viola interpretano il lato positivo del rapporto uomo-tecnologia.
Ad ogni opera d’arte è affiancato un exhibit scientifico che consente di conoscere e provare una tecnologia
legata al tema dell’opera. Qualche esempio: Evoluzioni Elettro Domestiche, istallazione dello storico e
antropologo delle tecnologie Vittorio Marchis, una vera e propria “autopsia” di un robot da cucina affianca
l’opera di Vic Muniz Pictures of Junk; associata ad Aujourd’hui videoinstallazione di Pipilotti Rist, una delle
prime applicazioni al mondo dell’arte contemporanea delle tecnologie di Realtà Aumentata (agenzia di
comunicazione Luis.it). Accanto all’opera di Marc Napier P-soup è esposta una selezione di siti web dove
provare alcune delle migliori iniziative di crowdsourcing a livello globale.
Dopo Bologna, HAPPY TECH sarà a Milano presso Triennale Bovisa dal 22 febbraio al 31 marzo arricchita
da opere degli artisti Bruno Munari, Piero Fogliati, Nam June Paik e John Godfrey.
Anche a Milano, in partnership con La Triennale di Milano, saranno organizzate alcune attività didattiche
parallele collegate alla mostra e una serie di incontri pubblici.
Il primo appuntamento, in collaborazione con il Settore Musei del Comune di Milano – Polo dei Musei
Scientifici, sarà il 22 febbraio presso la sala Vitman dell’Acquario civico di Milano, con lo scrittore giornalista
inglese Matt Ridley.
Sono in programma altri due incontri realizzati in collaborazione con la Fondazione Corriere della Sera nella
Sala Buzzati della Fondazione: il primo il 15 marzo con l'architetto e designer Massimo Iosa Ghini e il
neurobiologo Luca Francesco Ticini; il secondo 22 marzo con il filosofo Umberto Galimberti e lo scienziato
Mauro Ferrari.
Per ulteriori informazioni sul programma e prenotazioni: www.lascienzainpiazza.it
Orari di apertura:
Lun-Ven 9 -13 e 15-19 | Sab e Dom 10 - 13 e 14 -19
6€ biglietto giornaliero adulti (18 – 64 anni)
4€ biglietto giornaliero studenti universitari
3€ biglietto giornaliero scontato (bambini e studenti fino a 18 anni e over 65 anni)
I bambini al di sotto dei 3 anni accedono gratuitamente
10€ abbonamento (valido per tutta la manifestazione)
Spettacoli, Dialoghi, Agorà e Incontri: gratuiti fino ad esaurimento posti.
Previsti sconti e pacchetti promozionali.
Per le scuole: Prenotazione obbligatoria
tel 051.6489877 fax 051.389929 [email protected]
Ufficio Stampa DELOS - tel. 02.8052151 – [email protected]