Tera1\public7\AALAVORI\Comune

Transcript

Tera1\public7\AALAVORI\Comune
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
IMPIANTI MECCANICI
DISCIPLINARE TECNICO
PROPRIETA’ :
COMMITTENTE:
Comune di Rimini
COMUNE DI RIMINI
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
SOMMARIO
1 Opere da idraulico ................................................................................................................................. 7
1.1 OGGETTO DELL'APPALTO ...................................................................................................... 7
1.2 MODALITA’ PER LA COMPILAZIONE DELL’OFFERTA .................................................... 7
2 ONERI COMPRESI NELL’OFFERTA ............................................................................................... 9
3 DOCUMENTI DA ALLEGARE ALL'OFFERTA ............................................................................ 10
4 ONERI ED OBBLIGHI A CARICO DELLA DITTA ..................................................................... 10
5 ONERI SPECIFICI RELATIVI AGLI IMPIANTI TERMOMECCANICI ..................................... 11
6 Opere incluse nella fornitura............................................................................................................... 13
7 VERIFICHE E PROVE IN CORSO D'OPERA ................................................................................ 15
8 VERIFICHE E PROVE PRELIMINARI DEGLI IMPIANTI ........................................................... 16
8.1 Verifica montaggio apparecchiature ............................................................................................ 16
9 SAL ..................................................................................................................................................... 17
10 CONSEGNA PROVVISORIA ......................................................................................................... 17
11 COLLAUDO .................................................................................................................................... 17
12 Consegna delle opere ........................................................................................................................ 17
13 Riferimento prezzi e opere ................................................................................................................ 17
14 Demolizioni e rimozioni ................................................................................................................... 18
15 Ordine da tenersi nell’andamento dei lavori ..................................................................................... 20
16 PRESCRIZIONI TECNICHE........................................................................................................... 21
16.1 GENERALITA’ ........................................................................................................................ 22
17 DESCRITTIVO DEI COMPONENTI ............................................................................................ 23
17.1 Gruppo termico a condensazione murale costituito da: ............................................................ 23
17.2 CAMINO .................................................................................................................................. 25
17.3 COLLETTORE SOLARE ......................................................................................................... 25
17.4 Bollitore solare ........................................................................................................................... 26
18 GRUPPI DI POMPAGGIO – POMPE DI CIRCOLAZIONE ......................................................... 27
18.1.1 GENERALITA' .................................................................................................................. 27
18.1.2 INSTALLAZIONE ............................................................................................................. 27
18.1.3 ESERCIZIO ........................................................................................................................ 27
18.1.4 POMPE DI CIRCOLAZIONE A ROTORE IMMERSO ................................................... 27
18.1.5 POMPE DI CIRCOLAZIONE ELETTRONICHE ............................................................ 28
19 TUBAZIONI ................................................................................................................................... 28
19.1.1 PRESCRIZIONI GENERICHE ......................................................................................... 28
19.1.2 TUBAZIONI IN ACCIAIO NERO .................................................................................... 30
19.1.3 Posa in opera ....................................................................................................................... 30
19.1.4 Saldature ............................................................................................................................. 30
19.1.5 Staffaggi e supporti ............................................................................................................. 31
19.1.6 Accessori, finitura, protezioni. ............................................................................................ 31
19.1.7 Compensatori di dilatazione ............................................................................................... 32
19.1.8 prova idraulica e lavaggio tubazioni ................................................................................... 32
19.1.9 Criteri di valutazione delle tubazioni in acciaio nero ......................................................... 33
19.2 TUBAZIONI IN ACCIAIO ZINCATO .................................................................................... 33
19.2.1 Materiali .............................................................................................................................. 33
19.2.2 Posa in opera, staffaggi, ecc. ............................................................................................... 33
19.2.3 Accessori, finitura, protezione ............................................................................................ 33
19.2.4 Criteri di valutazione delle tubazioni in acciaio zincato ..................................................... 34
19.3 TUBAZIONI IN RAME ........................................................................................................... 34
19.3.1 Tubazioni in rame per impianti di climatizzazione a saldare. ............................................ 34
19.4 Tubazioni in rame Per impianti di climatizzazione a pressare. ................................................ 35
19.4.1 Caratteristiche del sistema di collegamento tubazioni in rame con raccordi a pressare
meccanicamente PRESS-FITTTINGS. ......................................................................................... 35
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
19.4.2 Criteri di prova sistema: ...................................................................................................... 36
19.4.3 Tecnica di pressatura .......................................................................................................... 36
19.4.4 Collegamenti a pressare ...................................................................................................... 36
19.4.5 Procedimento ...................................................................................................................... 36
19.4.6 Utensili di pressatura e ganasce .......................................................................................... 37
19.4.7 Pulizia ................................................................................................................................. 37
19.4.8 Note per l’utilizzatore ......................................................................................................... 37
19.4.9 Collegamento a pressare a regola d’arte ............................................................................. 37
19.4.10 Prescrizioni per il montaggio .......................................................................................... 38
19.4.11 Staffaggio dei tubi ............................................................................................................. 39
19.4.12 Installazione sotto traccia .................................................................................................. 39
19.5 TUBAZIONI IN MULTISTRATO .......................................................................................... 40
19.5.1 Raccordi .............................................................................................................................. 40
19.5.2 Posa ..................................................................................................................................... 40
19.5.3 Prova di tenuta .................................................................................................................. 40
19.6 TUBAZIONI IN POLIETILENE PER SCARICHI .................................................................. 41
19.6.1 FORNITURA...................................................................................................................... 41
19.6.2 MATERIA PRIMA ............................................................................................................ 42
Tabella Requisiti materia prima .......................................................................................................... 42
19.6.1 CONTROLLI ...................................................................................................................... 43
19.6.2 MARCATURA DELLE TUBAZIONI .............................................................................. 43
19.6.3 POSA INTERRATA........................................................................................................... 44
19.7 Verniciatura delle tubazioni. ...................................................................................................... 47
19.7.1 Verniciatura antiruggine tubazioni. .................................................................................... 47
19.7.2 Colorazioni distintive delle tubazioni convoglianti fluidi, liquidi o gassosi. ..................... 48
19.8 RIVESTIMENTI ISOLANTI .................................................................................................... 49
19.9 Rivestimenti isolanti per tubazioni ........................................................................................... 49
19.9.1 Materiali isolanti: ................................................................................................................ 49
19.9.2 Spessori dell’isolamento tubazioni convoglianti fluidi caldi. ............................................. 49
19.9.3 Tecnologie di posa. ............................................................................................................. 49
19.9.4 FINITURA ISOLAMENTO IN LAMIERINO D’ALLUMINIO PER TUBAZIONI E
SERBATOI .................................................................................................................................... 50
19.10 Finitura isolamento tubazioni e componenti in PVC ............................................................... 50
19.10.1 ISOLAMENTO PER VALVOLE, POMPE ETC. IN ALLUMINIO .............................. 51
20 RADIATORI .................................................................................................................................... 51
20.1.1 RADIATORI IN GHISA .................................................................................................... 51
20.1.2 RADIATORI IN ACCIAIO ............................................................................................... 51
20.1.3 VALVOLE PER RADIATORI ......................................................................................... 51
20.1.4 COLLETTORI DI ALIMENTAZIONE DEI RADIATORI ............................................. 52
21 VALVOLE........................................................................................................................................ 52
21.1.1 VALVOLE A SFERA ........................................................................................................ 52
21.1.2 VALVOLE A SFERA PER GAS ....................................................................................... 52
21.1.3 FILTRI ............................................................................................................................... 52
Per acqua : ..................................................................................................................................... 52
Per gas : ........................................................................................................................................ 53
21.1.4 VALVOLE DI RITEGNO ................................................................................................. 53
21.1.5 ANTIVIBRANTI PER TUBAZIONI IN GOMMA ........................................................... 53
21.2 TERMOMETRI ................................................................................................................... 53
21.2.1 PER ACQUA ..................................................................................................................... 53
21.3 MANOMETRI ........................................................................................................................... 54
PER ACQUA ............................................................................................................................... 54
PER GAS ..................................................................................................................................... 54
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
21.4 FLUSSOSTATO ....................................................................................................................... 54
21.5 GRUPPO AUTOMATICO DI RIEMPIMENTO ..................................................................... 54
21.6 Accessori INAIL ........................................................................................................................ 55
21.6.1 Bitermostato con sonda ad immersione. ............................................................................. 55
21.6.2 Pressostato di sicurezza a riarmo manuale ............................................................................ 55
21.6.3 Pressostato di minima a riarmo manuale ............................................................................ 55
21.6.4 Valvola di sicurezza a membrana, qualificata e tarata I.N.A.I.L. ....................................... 55
21.6.5 Vaso di espansione a membrana ......................................................................................... 56
21.6.6 Valvola di intercettazione combustibile.............................................................................. 56
22 SISTEMA DI TRATTAMENTO ACQUE ...................................................................................... 56
22.1 Filtrazione di sicurezza .............................................................................................................. 56
23 APPARECCHI SANITARI ............................................................................................................. 57
23.1.1 VASO A SEDERE DI TIPO SOSPESO ............................................................................ 57
23.1.2 VASO PER DISABILI ....................................................................................................... 57
23.1.3 LAVABO ........................................................................................................................... 58
23.1.4 LAVABO PER DISABILI ................................................................................................. 58
23.1.1 SISTEMI DI APPOGGIO PER DISABILI ............................................................................... 58
23.1.2 BOILER ELETTRICI ........................................................................................................ 59
24 STANDARD DI QUALITA’ ........................................................................................................... 60
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
1
1.1
Opere da idraulico
OGGETTO DELL'APPALTO
Per impianti meccanici si intendono i seguenti impianti le cui modalità esecutive sono regolate dal
seguente capitolo del Disciplinate Tecnico:
- impianto di riscaldamento ;
- impianto idrico sanitario ;
- rete scarichi.
1.2 MODALITA’ PER LA COMPILAZIONE DELL’OFFERTA
Le Ditte concorrenti dovranno presentare la loro offerta secondo le seguenti direttive:
a) L’impresa dovrà possedere l'iscrizione di cui all'art. 3 del DM 37/08, ed il titolare o il
responsabile tecnico dovrà essere in possesso dei requisiti tecnico-professionali stabiliti
dall'art. 4 della citata legge.
L'Impresa si impegna nella realizzazione del presente impianto al rispetto di quanto stabilito
dal DM37/08.
Tutte le definizioni delle voci di capitolato riportate nella lista delle categorie e delle
lavorazioni e nell’elenco prezzi unitari, devono essere integrate con le specifiche generali sotto
elencate e con e le specifiche tecniche dei prodotti riportati ad esempio.
d) Tutte le voci di capitolato, si intendono comprensive di fornitura e posa in opera relative a tutti
i componenti, materiali ed accessori, in esse indicati e quant'altro occorrente per rendere le
opere finite e funzionanti a perfetta regola d'arte, nel pieno rispetto di tutte le norme e Leggi
vigenti in materia; tutti i componenti si intendono completi di etichettatura.
Tutte le voci di capitolato si intendono comprensive delle relative assistenze murarie
(indicazione all’impresa edile delle opere da eseguire e verifica della corretta esecuzione) e dei
ponti di servizio per quanto necessari anche quando non esplicitamente scritto nella
descrizione.
f) L'offerta base deve rispondere, punto per punto, alle richieste del Capitolato.
Non verranno esaminate offerte in disaccordo con Capitolati e disegni, e non compilate
secondo il modulo di presentazione sottoindicato.
Qualora le Ditte desiderino presentare delle varianti di materiale o di sistemi, dovranno
documentarle in una offerta separata.
g) Il Computo allegato è da intendersi come indicativo delle quantità di materiale necessarie per
la realizzazione dell’opera; sarà onere dell’Impresa, in fase di offerta verificare detti
quantitativi ;
h) Le Ditte dovranno prevedere nella fornitura tutti gli accessori necessari a queste realizzazioni e
non potranno richiamarsi ad omissioni della presente descrizione e dell'elenco prezzi allegato,
per evitare di fornire o di montare gli organi e gli apparecchi necessari per consegnare in stato
di funzionamento l'insieme dell'installazione.
Le Ditte hanno pertanto l'onere di individuare distintamente e chiaramente ogni
apparecchiature tecnica, di valutare i quantitativi dei materiali secondo propri criteri ed apporre
le relative quotazioni economiche.
i) Tutte le apparecchiature dovranno essere di primarie marche qualora la marca dei materiali e
delle apparecchiature non fosse compresa tra quelle indicate nell'apposito "Elenco Marche",
l'eventuale approvazione, in fase di appalto, si intenderà effettiva solo per la marca e la qualità
dei materiali e delle apparecchiature, mentre le equivalenze delle prestazioni rimarranno
responsabilità della Ditta assuntrice.
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
Tutti i materiali indistintamente dovranno comunque essere sottomessi per l'approvazione da
parte della D.L. in sede esecutiva, prima di dare inizio ai lavori.
l) Nei prezzi in opera sono compresi oltre all'opera dei montatori specializzati provetti, anche
quella della manovalanza in aiuto ai montatori, viaggi e trasferte, l'assistenza tecnica, la
taratura e messa a punto dell'impianto.
m) L'offerta delle Ditte concorrenti dovrà essere presentata come da richiesta e dovrà comprendere:
1. la quotazione economica complessiva a corpo
2. il presente Capitolato e le allegate clausole generali firmate in ogni pagina
3. tutti i disegni di progetto firmati
4. eventuali varianti di marche o di sistemi
5. una dichiarazione in cui la Ditta attesti di aver preso visione del cantiere e delle condizioni e
circostanze in cui dovrà operare per l'installazione dei nuovi impianti
6. una dichiarazione esplicita con la quale la Ditta garantisca di aver accuratamente esaminato il
Capitolato e i disegni, di aver effettuato tutti i calcoli di controllo e di verifica, assumendosi la
piena e completa responsabilità senza alcuna riserva circa il funzionamento degli impianti.
7. nella valutazione dell’offerta è da intendersi compreso l’onere relativo allo sviluppo della
progettazione costruttiva degli impianti in oggetto nella forma e nei tempi concordati con la
Committente: resta inteso che la responsabilità circa il raggiungimento delle prestazioni e delle
finalità risultanti dal Capitolato e dal progetto ed il rispetto della normativa e della legislazione
vigente in materia resta ad esclusivo carico dell’Impresa concorrente così come gli eventuali
extracosti segnalati tempestivamente.
8. negli oneri progettuali di cui al punto 7 va inoltre considerato il rapporto costante e preciso con
tutti gli altri operatori progettuali, nei tempi e nei modi concordati, al fine di dare corso ad un
organico sviluppo della progettazione complessiva e della fase produttiva: è inoltre da prevedere
la redazione di tutte le documentazioni, dichiarazioni e pratiche relative ai lavori di cui
all’oggetto ed il supporto tecnico al Committente per la richiesta da allacciamento agli enti
erogatori (SGR, HERA, etc.) nei tempi e nei modi concordati con la Direzione del Cantiere.
NOTE
a) Le Ditte dovranno formulare proprie valutazioni circa la quantità dei materiali secondo le proprie
analisi, per cui le quantità esposte sono da ritenersi indicative.
b) Le Ditte dovranno specificare marca e tipo di apparecchiature offerte se non espressamente
indicate nell’elenco prestazioni.
c) I tipi o le marche di apparecchiature o di materiali eventualmente esposti dalle Ditte nell’offerta,
potranno non essere approvati in sede esecutiva qualora non rispondessero alle richieste del
Capitolato.
La Ditta Appaltatrice non potrà pertanto appellarsi a quanto da lei esposto in offerta base.
2
ONERI COMPRESI NELL’OFFERTA
α) Tutte le voci di capitolato si intendono comprensive di collocamento dei manufatti, materiali o
apparecchi (prelevamento e trasporto eseguito con qualsiasi sussidio o mezzo meccanico, dal
luogo di deposito al cantiere di lavoro; collocamento nel luogo esatto di destinazione, a
qualunque altezza o profondità ed in qualsiasi posizione).
β) Tutti i componenti devono essere rispondenti alle relative leggi, norme e/o direttive di prodotto
(es. CE, EN, CENELEC, CEI, IMQ, UNI, INAIL,VVF).
χ) Tutti i componenti devono essere installati conformemente alle relative leggi, norme e/o
direttive applicabili (es. CE, EN, CENELEC, CEI, IMQ, UNI, INAIL.) ed alle indicazioni
fornite dal costruttore.
δ) Tutte le voci di capitolato si intendono comprensive di quota parte collaudo, verifiche finali di
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
ε)
φ)
γ)
η)
ι)
ϕ)
impianto previste dal DM 37/08, denunce agli enti di controllo (es. prova di tenuta gas; analisi
della combustione; ecc., …)
Tutte le opere si intendono comprensive di trasporto a rifiuto del materiale di risulta e suo
smaltimento; tale operazione deve essere condotta settimanalmente.
Le opere saranno comprensive di assistenze murarie intese come indicazione precisa e
puntuale di tutte le tracce e fonometrie da realizzare ; tali indicazioni saranno indicate su
elaborati grafici (tavole) che dovranno essere consegnate alla Ditta aggiudicataria delle opere
edili, la quale rilascerà copia firmata per ricevuta. In caso la mancata realizzazione di dette
opere da parte dell’Impresa aggiudicataria, a causa di dimenticanze, errori e/o mancate
tempestiva segnalazione delle opere, da parte delle ditta Installatrice, questa sarà tenuta alla
realizzazione di detti interventi, a proprio onere senza potere richiedere alcun tipo di
compenso; in tale caso le opere si intendono comprese delle chiusure delle tracce e/o fori dopo
la loro realizzazione e posa;
relative alle parti inerenti gli impianti meccanici; intese come realizzazioni di tracce,
fonometrie e la loro chiusura , basamenti e quanto necessario alla posa degli impianti ;
eventuali opere murarie che dovessero rendersi necessarie successivamente alla finitura delle
opere edili (intonacatura, verniciatura, ecc.) dovute a ritardi, dimenticanze e/o negligenze da
parte dell’installatore meccanico, saranno perfettamente ripristinate e l’importo di detti
interventi (anche da parte di altri artigiani) saranno a totale carico dell’installatore.
Tutti i documenti relativi a verifiche e denunce devono essere resi disponibili all’atto del
collaudo degli impianti.
In seguito al collaudo positivo l’appaltatore deve fornire la completa documentazione
(planimetrie e schemi) degli impianti realizzati “as-build” in formato cartaceo e software
vettoriale.
il rilascio della dichiarazione di conformità in n°5 copie per tutti gli impianti, anche per gli
impianti provvisori di cantiere; la stessa deve essere redatta ai sensi del Decreto 22/01/2008
n°37, art. 7.1, previa effettuazione delle verifiche previste dalla normativa vigente, comprese
quelle di funzionalità dell'impianto.
I lavori comprendono le forniture, il trasporto a pié d'opera e lo scarico di tutto il materiale occorrente
per la realizzazione dell'impianto, la posa in opera ed il montaggio del materiale stesso con l'impiego
dei tecnici, della mano d'opera specializzata, di manovalanza e dei mezzi d'opera necessari alle
assistenze murarie.
I prezzi unitari dell'elenco allegato saranno da applicarsi in caso di varianti richieste dalle D.L. in
corso d’opera e ad essi verrà applicata la percentuale di ribasso offerta in sede di gara.
Nei prezzi unitari d'elenco si intendono compresi tutti gli oneri derivati all'Impresa assuntrice
dall'accettazione del presente disciplinare, comprese pure le relative assistenze murarie come sopra
descritto .
Gli staffaggi, se richiesto, dovranno essere idonei a quanto prescritto dalla normativa NTC 2008,
per quanto concerne gli staffaggi antisismici .
L'Amministrazione, potrà variare nei limiti, la qualità e la quantità dei materiali stessi e delle diverse
categorie di lavori senza che la Ditta possa opporsi, né trarre argomento per richiedere ulteriore
compenso detraendo o sommando all'importo d'appalto, le quantità variate moltiplicate per i prezzi
unitari indicati.
3 DOCUMENTI DA ALLEGARE ALL'OFFERTA
All'offerta completa di tutti gli elementi richiesti indicati nella lettera di invito, la Ditta dovrà
allegare i seguenti documenti:
- Il presente Capitolato firmato e perfezionati dell'importo dei lavori risultante dall'offerta;
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
- Tutti i disegni degli impianti e dei lavori allegati al presente Capitolato e firmati per accettazione.
- Tutte le caratteristiche tecniche, costruttive dei materiali e delle apparecchiature che la Ditta intende
fornire;
4 ONERI ED OBBLIGHI A CARICO DELLA DITTA
Tutto quanto forma oggetto della presente gara dovrà essere consegnato in opera completo e
funzionante. Inoltre la Ditta aggiudicataria dovrà adempiere a quanto di seguito indicato ed i relativi
oneri si intendono compensati nel prezzo di aggiudicazione dell’appalto.
Si intendono quindi compresi, nei corrispettivi precisati nell'offerta di prezzo anche:
- La redazione a cura dell’impresa dei progetti esecutivi di cantiere;
- L'obbligo di controllare e verificare sul posto, durante lo svolgimento dell'opera, le misure delle
strutture e le predisposizioni edili da parte di tecnici qualificati della Ditta, al fine di evitare varianti
alle opere murarie;
- L'imballaggio, il trasporto di ogni genere di materiale fino al cantiere, lo scarico, il deposito e loro
sorveglianza;
- La posa, il trasporto entro il cantiere di ogni genere di materiale, i ponteggi, scale e quanto
occorrente per la posa in opera dei materiali previsti nell'offerta;
- La manovalanza meccanica e qualsiasi altro tipo di manovalanza in aiuto;
- Fornitura e messa in opera di staffe, supporti, mensole e zanche ; (si evidenzia che gli staffaggi,
se richiesto, dovranno essere idonei a quanto prescritto dalla normativa NTC 2008, per quanto
concerne gli staffaggi antisismici);
- La direzione, la sorveglianza e l'assistenza tecnica dei lavori;
- La fornitura in sede di approntamento del cantiere di tavole descrittive ed esaustive con indicati i
fori sui solai, coperture, pareti di tamponamento., ecc. . Tale documentazione dovrà essere
inoltrata alla D.L. strutturale per verifiche opportune e all’impresa aggiudicataria delle opere edili ;
- La verniciatura antiruggine, data in due mani, di tutte le tubazioni nere riguardanti gli impianti;
- La fornitura di tutto il materiale di consumo per la lavorazione;
- Manutenzione e revisione gratuita degli impianti fino al collaudo definitivo secondo le seguenti
modalità:
durante il periodo di 1 anno (pari a 365 giorni naturali consecutivi) dalla data della verifica
dell'effettiva fine dei lavori che sarà certificata dalla D.L. qualora il collaudo definitivo fosse
effettuato entro un anno da tale data; fino al collaudo definitivo dell'impianto negli altri casi; per
tutto il periodo della manutenzione a suo carico, la Ditta é tenuta all'esecuzione delle operazioni di
ordinaria manutenzione dell'impianto stesso, secondo il programma che verrà concordato con la
Direzione Lavori e gli Uffici preposti dell’Ente Appaltante.
La Ditta é inoltre tenuta a fornire n.1 serie di filtri di scorta di ricambio per ogni filtro installato
su qualsiasi apparecchio, per consentire le normali operazioni di pulizia e manutenzione.
Ogni assistenza necessaria per consentire all’Ente Appaltante la costituzione di una propria squadra di
conduzione e manutenzione per tutto il periodo in cui queste operazioni sono a carico della Ditta
installatrice.
Accertamento che gli impianti rispondano alle normative in vigore al momento dell'installazione
L'espletamento di tutte le pratiche di qualsiasi tipo (INAIL., V.V.F., Ecc.), compreso ogni relativo
onere.
Allontanamento quotidiano dei materiali di risulta delle opere eseguite, la pulizia definitiva delle
proprie opere, al termine dei lavori, a mezzo di personale idoneo.
Durante il corso dei lavori la Ditta é obbligata a provvedere alla protezione delle opere dagli agenti
atmosferici, dal calpestio e dal transito prodotto durante le operazioni di realizzazione di qualsiasi
lavorazione attinente al cantiere, (vedi coibentazioni, tubazioni, canali, macchine, ecc.).
NEI PREZZI UNITARI DEGLI IMPIANTI MECCANICI SONO COMPRESI GLI ONERI
DOVUTI ALLE ASSISTENZE MURARIE.
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
5
ONERI SPECIFICI RELATIVI AGLI IMPIANTI TERMOMECCANICI
Si intendono a carico dell’appaltatore e quindi compresi nel compenso di contratto di fornitura, tutti i
seguenti oneri necessari per dare gli impianti ultimati e funzionanti:
a) Documentazione tecnica
a.1 stesura disegni di montaggio delle varie apparecchiature e disegni quotati piante e sezioni in
scala 1: 100 e 1:50 ;
a.2 disegni e prescrizioni sulle opere murarie relative agli impianti (es. forometrie, basamenti,
ecc.);
a.3 fornitura a lavori ultimati di tre copie su carta di tutti i disegni aggiornati con lo stato di fatto
finale; una copia su lucido dei disegni di cui sopra, una copia su supporto magnetico ed il
manuale di conduzione e manutenzione degli impianti realizzati.
a.4 presentazione delle certificazioni ed omologazioni necessarie durante l'esecuzione delle opere
a giudizio della D.L. e secondo quanto richiesto dal presente Capitolato e della Normativa
Vigente;
a.5 Tutti gli elaborati tecnici richiesti dal DPR n. 59/2009, Delibera Regione Emilia Romagna
n°156/2008 e successiva modifica del 30/09/2010 n°126; decreti relativi all’impianto da
depositare in Comune prima dell’inizio dei lavori; al termine dei lavori la Ditta dovrà fornire il
libretto di centrale debitamente compilato
a.6 tutti gli elaborati tecnici comprendenti disegni, relazioni e quant’altro occorra per
l’ottenimento dei permessi dei vari ENTI (VVF, INAIL, etc.) ed associazioni tecniche aventi
il compito di controllo di qualsiasi genere
a.7 presentazione della documentazione e delle specifiche tecniche delle varie apparecchiature
prima della installazione delle stesse;
a.8 presentazione in sede di contratto del programma dei lavori e redazione mensile di dettagliata
relazione sullo stato di avanzamento dei lavori evidenziando alla D.L.:
- eventuali scostamenti rispetto al programma lavori;
- cause degli eventuali ritardi od anticipi registrati;
- previsioni sullo svolgimento futuro dei lavori.
a.9 rilascio della dichiarazione di conformità in ottemperanza alla Legge 37/08 attestante che tutti
i materiali ed apparecchiature installate sono conformi alle vigenti normative tecniche e di
sicurezza;
a.10 rilascio di una dichiarazione che riepiloghi tutte le apparecchiature soggette ad omologazione;
detta dichiarazione dovrà elencare il tipo di dispositivo, la marca, il numero di omologazione e
il termine di validità
a.11 graficizzazione di tutte le eventuali varianti che venissero decise durante il corso dei lavori;
tali disegni dovranno essere redatti al momento della decisione di variante;
a.12 effettuare il collaudo delle tubazioni del gas e rilasciare una certificazione
a.13 Denuncia INAIL
b) Installazione impianti
b.1 Fornitura e trasporto a piè d'opera di tutti i materiali e mezzi d'opera occorrenti per l'esecuzione
dei lavori franchi di ogni spesa d'imballaggio, trasporto, imposte, ecc..
b.2 eventuale sollevamento in alto e montaggio dei materiali, compresi quelli forniti direttamente
alla Committente a mezzo, di operai specializzati, aiuti e manovali;
b.3 smontaggio di eventuali apparecchiature installate provvisoriamente e rimontaggio secondo il
progetto definitivo:
b.4 smontaggio e rimontaggio delle apparecchiature che possono compromettere, a giudizio
insindacabile della D.L., la buona esecuzione di altri lavori in corso;
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
b.5 protezione mediante fasciature, copertura ecc. degli apparecchi e di tutte le parti degli impianti
per difenderli da rotture, guasti, manomissioni ecc., in modo che a lavoro ultimato il materiale
sia consegnato come nuovo;
b.6 le pulizie di tutte le opere ed impianti interessate in varia forma dalla esecuzione delle
verniciature di competenza dell'installatore e dall'esecuzione degli isolamenti termici,
anticondensa, ecc.;
b.7 le operazioni di pulizia, ripristini e verniciatura che dovessero essere ripetuti in conseguenza di
esecuzione ritardata di impianti e modifiche per aderire alle prescrizioni dei Capitolato;
b.8 le pulizie interne ed esterne di tutte le apparecchiature, i componenti e le parti degli impianti,
secondo le modalità prescritte dai costruttori, dalla D.L., dal Capitolato Tecnico o dalla
migliore tecnica, prima della messa in funzione;
b.9 le pulizie interne di tutte le tubazioni di tutti i circuiti installati consistente in lavaggi anche con
prodotti idonei alla rimozione dei residui interni di lavorazione;
b.10montaggio e smontaggio di tutte le apparecchiature che per l'esecuzione della verniciatura
finale richiedessero una tale operazione;
b.11custodia eventuale immagazzinamento dei materiali;
b.12il trasporto nel deposito indicato dalla D.L. della campionatura dei materiali ed apparecchiature
eventualmente presentati in corso di gara o su richiesta della D.L. durante l'esecuzione dei
lavori;
b.13lo sgombero a lavori ultimati delle attrezzature e dei materiali residui;
b.14tutti gli oneri, nessuno escluso, inerenti l'introduzione ed il posizionamento delle
apparecchiature nelle centrali o negli altri luoghi previsti dal progetto;
b.15la fornitura e la manutenzione in cantiere e nei locali ove si svolge il lavoro di quanto occorra
per l'ordine e la sicurezza, come: cartelli di avviso, segnali di pericolo diurni e notturni,
protezioni e quant'altro venisse particolarmente indicato dalla D.L. a scopo di sicurezza-,
b.16approvvigionamenti ed utenze provvisorie di energia elettrica, acqua telefono compresi
allacciamenti, installazione, linee, utenze, consumi, smobilizzati ecc.;
b.17coordinamento delle eventuali attrezzature di cantiere (gru, montacarichi, ecc.) con quelle che
già operano nel cantiere in oggetto, restando la Committente sollevata da ogni responsabilità
od onere derivante da eventuale mancato o non completo coordinamento.
c) Tarature. prove e collaudi
c.1 Operazioni di taratura, regolazione e messa a punto di ogni parte dell’impianto
c.2 la messa a disposizione della DL degli apparecchi e degli strumenti di misura e controllo e
della necessaria mano d’opera in fase di collaudo dei lavori eseguiti
Strumenti indispensabili:
- termometro per aria ed acqua
- igrometro
- anemometro a ventolino ed a filo caldo
- fonometro integratore (almeno di classe 1 secondo standard IEC n. 651 del 1979 e n. 804
del 1985 adatto alla misurazione del Leq(A) e completo di stampante
c.3 collaudi che la D.L. ordina di far eseguire;
c.4 esecuzione di tutte le prove e collaudi previsti dal presente Capitolato. La Ditta dovrà
informare per iscritto la D.L., con almeno una settimana in anticipo, quando l'impianto sarà
predisposto per le prove in corso d'opera e per le prove di funzionamento;
c.5 spese per i collaudi provvisori e definitivi.
6
Opere incluse nella fornitura
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
Nell'appalto sono comprese tutte le opere e spese previste ed impreviste necessarie per la fornitura,
installazione e messa in opera degli impianti di cui al presente Capitolato, che dovranno essere
consegnati completi in ogni loro parte secondo le prescrizioni tecniche e le migliori regole d'arte.
Gli impianti alla consegna dovranno essere in condizioni di perfetto funzionamento e collaudabili,
e ciò nonostante qualsiasi deficienza di previsione ancorché i relativi progetti fossero stati
approvati dalla Committente o dalla D.L.
Si ricorda espressamente che la Ditta dovrà obbligatoriamente e senza alcun aumento di prezzo
apportare tutte quelle modifiche integrazioni anche dei materiali che dovessero emergere per
necessità durante il corso dei lavori e che siano indispensabili al raggiungimento dello scopo
prefisso.
A titolo di esempio si elencano alcune prestazioni che devono intendersi a carico dell'Appaltatore:
1) la fornitura e l'installazione in opera di tutte le eventuali reti di scarico condensa, il cui onere
deve intendersi incluso nel prezzo dell'apparecchio produttore di condensa.
2) Eventuali silenziatori, insonorizzatori, antivibranti e tutto ciò che necessità per rispettare le
prescrizioni di rumorosità e di trasmissione vibrazioni.
3) Eventuali analisi chimico-fisiche dell'acqua fornita dalla rete cittadina. La Ditta dovrà
presentare le certificazioni.
4) Linee e guaine di contenimento per i collegamenti dei termostati ambiente, sonde ecc. a
qualsiasi apparecchiature di regolazione.
5) Tutte le valvole ed apparecchiature poste all’esterno dovranno avere come finitura della
coibentazione un lamierino di alluminio dello spessore minimo di 6/10 mm con viti di chiusura
in acciaio inox ;
6) sigillatura con silicone di tutti i gusci di finitura delle coibentazioni in alluminio poste
all’esterno
7) demolizione e rimozione degli impianti meccanici esistenti di riscaldamento, idrico-sanitario,
scarichi, rete gas medicali, canalizzazioni, ecc. delle zone oggetto di intervento .
La Ditta avrà l'obbligo di controllare e garantire la corretta esecuzione e funzionalità di tutte
le opere elettriche a servizio degli impianti in oggetto, anche se eseguite da altra ditta e a tal
proposito non saranno ammesse contestazioni di competenza.
d) Disegni di montaggio
La Ditta installatrice dovrà presentare, prima dell'inizio dei lavori, tutti i disegni di montaggio:
piante e sezioni delle centrali tecnologiche in scala 1:50 o 1:25 , particolari di montaggio delle
singole apparecchiature, particolari di realizzazione opere di carpenteria come staffe basamenti
metallici, ecc. (scala adeguata 1:5 o 1:10 ), opere murarie come cunicoli, basamenti, reti di scarico
a pavimento.
La Ditta dovrà presentare anche i disegni dei vari cunicoli, cavedi con riportati gli ingombri delle
tubazioni, canali ecc. e delle apparecchiature elettriche;
La D.L. si riserva il diritto di chiedere i disegni costruttivi che riterrà opportuno.
Tutti gli elaborati dovranno essere approvati dalla Committente e dalla D.L..
Si precisa che tale approvazione non corresponsabilizza sul funzionamento degli impianti e sulla
rispondenza degli stessi in termini di collaudo in corso d'opera e finale, la cui responsabilità resta
completamente a carico dell'impresa.
I disegni di cui sopra dovranno essere in triplice copia. Tali disegni inoltre dovranno essere
continuamente aggiornati con le eventuali varianti.
Resta comunque inteso che i lavori potranno iniziare solo dopo la consegna alla Committente di
quanto sopra.
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
Si riterrà la Ditta impiantistica responsabile per eventuale mancanza di tempestività nel fornire tale
documentazione, se le prestazioni richieste ad altre Ditte dovessero subire delle maggiorazioni
imputabili a quanto sopra.
Inoltre dovranno essere fornite tutte le curve caratteristiche delle pompe e ventilatori con
indicazione dei punto di funzionamento di progetto.
e) Documentazione finale
Subito dopo l'ultimazione dei lavori, la Ditta dovrà provvedere a quanto segue:
1 - consegnare all’Ente Appaltante tutta la documentazione, riunita in una raccolta, di cui detto agli
art. precedenti
2 - consegnare all’Ente Appaltante tutti i nulla osta degli Enti preposti (ISPESL, VVF, etc.) il cui
ottenimento è a carico della Ditta stessa come detto agli artt. precedenti
3 - Redigere i disegni definitivi finali degli impianti, così come sono stati realmente eseguiti,
completi di piante, sezioni, schemi etc. il tutto quotato in modo da poter verificare in ogni
momento le reti e gli impianti stessi. Di tali disegni la Ditta dovrà fornire all’Ente Appaltante
una copia su lucido, tre copie su carta ed una su supporto magnetico-ottico (CD).
4 - Fornire alla Committente in duplice copia una monografia sugli impianti eseguiti, con tutti i dati
tecnici, dati di taratura, istruzione per la messa in funzione dei vari impianti o apparecchiature e
norme di manutenzione
Alla fine della monografia, in apposita cartella, saranno contenuti i depliants illustrativi delle
singole apparecchiature con le relative norme di installazione, messa in funzione, manutenzione e,
per ogni macchina, un elenco dei pezzi di ricambio consigliati dal costruttore per un periodo di
funzionamento di due anni
L’Ente Appaltante prenderà in consegna gli impianti solo dopo l'ultimazione dei lavori e non
appena la Ditta avrà ottemperato ai punti 1-2-3-4 di cui sopra.
L’Ente Appaltante si riserva la facoltà, una volta ultimati i lavori, di imporre alla Ditta la messa in
funzione degli impianti, rimanendo la Ditta stessa unica responsabile della conduzione e
manutenzione, ordinaria e straordinaria, fino all'espletamento di quanto esposto ai punti di cui
sopra, cioè fino a quando l’Ente Appaltante potrà prendere in consegna gli impianti.
Restano esclusi dagli oneri della Ditta, in tale periodo, i soli consumi di energia e combustibile.
Si rammenta che la garanzia sui lavori decorrerà a partire dalla data della consegna ufficiale.
f) Identificazione delle apparecchiature
Tutte le apparecchiature, i collettori, gli scambiatori, le valvole, le serrande e tutti gli apparecchi di
regolazione, di controllo (termometri, manometri, termostati etc.) dovranno essere contrassegnati
per mezzo di denominazioni e sigle accompagnate da numeri; tali riferimenti dovranno essere gli
stessi che figureranno sugli schemi e sulle tabelle.
La descrizione dovrà indicare la sigla di riferimento, la descrizione dell'apparecchio e le funzioni
(es. P1 -POMPA CIRCUITO PRIMARIO).
La Ditta dovrà fornire le apposite targhette che dovranno essere pantografate e fissate con viti.
Non sono ammessi contrassegni riportati con vernice o con targhette adesive.
I simboli dovranno essere di altezza non inferiore a 1 cm.
Il criterio da usare nell'impostazione dei contrassegni dovrà essere di massima razionalità e logicità
e non dare adito a confusioni.
L'installatore dovrà fornire elenchi indicanti la posizione, la funzione, l’eventuale taratura di ogni
valvola, serranda e controllo.
Le tabelle e gli elenchi dovranno essere di dimensione e di tipo approvato, multipli dei fogli UNI e
saranno allegate alla monografia degli impianti.
g) Buone regole dell'arte
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
Gli impianti dovranno essere realizzati, oltre che secondo le prescrizioni da presente capitolato,
anche secondo le buone regole dell'arte, intendendosi con tale denominazione tutte le norme più o
meno codificate di corretta esecuzione dei lavori.
Ad esempio tutte le rampe di tubazioni dovranno avere gli assi allineati; i collettori dovranno avere
gli attacchi raccordati e gli assi dei volantini delle valvole d'esclusione delle linee in partenza e/o in
arrivo dovranno essere allineati; tutti i rubinetti di sfiato di tubazioni o serbatoi dovranno essere in
posizione facilmente accessibile, senza l'uso di scale o altro, tutti i serbatoi, le pompe, le
apparecchiature di regolazione, i collettori e le varie tubazioni in arrivo/partenza dovranno essere
provvisti di targa d'identificazione in plexiglass, con tutte le indicazioni necessarie, (circuito,
portata, prevalenza, capacità, etc..); e così via.
Tutto quanto sopra sarà ovviamente compreso nel prezzo di appalto dei lavori.
7
VERIFICHE E PROVE IN CORSO D'OPERA
Durante il corso dei lavori, l'amministrazione si riserva di eseguire verifiche e prove preliminari sulle
strutture, sugli impianti o parti di impianti, in modo da poter tempestivamente intervenire qualora non
fossero rispettate le condizioni dei Capitolato speciale di appalto.
L'Appaltatore sarà obbligato a prestarsi in ogni tempo, e a sue spese, alle prove alle quali la Direzione
dei Lavori riterrà di sottoporre i materiali da impiegare, o anche già impiegati dall'Appaltatore stesso
in dipendenza del presente appalto. Dette prove dovranno essere effettuate da un laboratorio
ufficialmente autorizzato, quando ciò sia disposto da leggi, regolamenti e norme vigenti, o manchino
in cantiere le attrezzature necessarie.
Le verifiche potranno consistere nell'accertamento della rispondenza dei materiali impiegati o pronti
ad essere posti in opera con quelli stabiliti, nel controllo delle installazioni secondo le disposizioni
convenute (posizioni, percorsi, ecc.), nonché in prove parziali di isolamento e di funzionamento ed in
tutto quello che può essere utile allo scopo sopra accennato.
Affinché il tempo richiesto per l'esecuzione di tali prove non abbia ad intralciare il regolare corso dei
lavori, l'Appaltatore dovrà approvvigionare al più presto in cantiere i materiali da sottoporre
notoriamente a prove di laboratorio, a presentare immediatamente dopo la consegna dei lavori,
campioni dei materiali per i quali sono richieste particolari caratteristiche, ad escludere materiali che
in prove precedenti abbiano dato risultati negativi o deficienti; in genere, a fornire materiali che
notoriamente rispondano alle prescrizioni dei Capitolato.
I materiali occorrenti per l'esecuzione delle opere appaltate dovranno essere delle migliori qualità
esistenti nel commercio: senza difetti, lavorati secondo le migliori regole d'arte e provenienti dalle
migliori fabbriche. Prima di essere impiegati, detti materiali dovranno ottenere l'approvazione della
D.L. in relazione alla loro rispondenza a requisiti di qualità, idoneità, durabilità, applicazione ecc.
stabiliti dal presente Capitolato.
Per i materiali già approvvigionati a piè d'opera e riconosciuti non idonei, la Direzione dei Lavori
deciderà a suo insindacabile giudizio se essi debbano venire senz'altro scartati oppure se possono
ammettersi applicando una adeguata detrazione percentuale sulla loro quantità o sul prezzo. Nel
primo caso l'Appaltatore stesso dovrà provvedere a sue spese all'allontanamento dal cantiere dei
materiali dichiarati non idonei entro il termine di tre giorni dalla comunicazione delle decisioni della
Direzione Lavori.
In mancanza, potrà provvedere direttamente l'amministrazione appaltante, a rischio e spese
dell'Appaltatrice:
Le decisioni della Direzione Lavori in merito all'accettazione dei materiali non potranno in alcun caso
pregiudicare i diritti dell'Amministrazione appaltante in sede di collaudo.
Dei risultati delle verifiche e prove preliminari di cui appresso si dovranno compilare regolari verbali.
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
8
VERIFICHE E PROVE PRELIMINARI DEGLI IMPIANTI
Si intendono tutte quelle operazioni atte a rendere l’impianto perfettamente funzionante comprese le
prove prima delle finiture, il bilanciamento dei circuiti dell’acqua, il bilanciamento delle distribuzioni
d’aria con relativa taratura, la taratura e messa a punto della regolazione automatica, etc., il
funzionamento di tutte le apparecchiature alle condizioni previste.
Le verifiche saranno eseguite in contraddittorio con la Ditta e verbalizzate. I risultati delle prove
saranno inoltre riportati succintamente nel verbale di collaudo provvisorio.
Soffiatura e lavaggio tubazioni
Le tubazioni saranno soffiate e lavate come descritto nel capitolo "tubazioni'.
Prova a freddo delle tubazioni
Prima della chiusura delle tracce e dei mascheramenti delle condutture, si dovrà eseguire una prova
idraulica a freddo.
Tale prova deve essere eseguita ad una pressione e per un tempo pari a quanto descritto nel paragrafo
"Tubazioni" .
Prova in temperatura tubazioni
Non appena sarà possibile si dovrà procedere ad una prova di circolazione dell'acqua calda e/o
refrigerata, ad una temperatura dei generatori pari a quella di regime, onde verificare le condizioni di
temperatura ed eventualmente di portata nei vari circuiti e agli apparecchi utilizzatori, verificare che
non ci siano deformazioni permanenti, che i giunti e le guide di scorrimento lavorino in modo
ottimale, e che sussista la sufficienza e la efficienza dei vasi di espansione.
8.1 Verifica montaggio apparecchiature
Sarà eseguita una verifica intesa ad accertare che il montaggio di tutti i componenti, apparecchi, etc.,
sia stato accuratamente eseguito, che la tenuta delle congiunzioni degli apparecchi, prese, etc. con le
condutture sia perfetta, e che il funzionamento di ciascuna parte in ogni singolo apparecchio o
componente sia regolare e corrispondente, per quanto riguarda la portata degli sbocchi di erogazione,
ai dati di progetto.
9 SAL
Gli Stati Avanzamento Lavori (SAL) dovranno essere redatti utilizzando i riferimenti del
Computo Metrico Estimativo e accompagnati da elaborati grafici esaustivi e di facile
interpretazione per la verifica in contradittorio delle quantità computate , in mancanza di detta
documentazione, il SAL non otterranno il benestare alla fatturazione fino al recepimento della
Documentazione così come descritta da parte del Misuratore/verificatore del Committente.
10 CONSEGNA PROVVISORIA
La consegna provvisoria degli impianti potrà essere effettuata dopo il risultato favorevole del collaudo
preliminare e la consegna dei libretti di esercizio debitamente rilasciati dagli uffici dell'ISPESL od
altro Ente da esso autorizzato.
11 COLLAUDO
Il collaudo potrà avvenire anche in corso d'opera a cura e spese dell'Amministrazione Appaltante.
Con il collaudo finale, che avverrà nell’inverno successivo alla data di ultimazione dei lavori
comunque entro 12 mesi dalla ultimazione di tutti i lavori appaltati, saranno definite anche le eventuali
riserve, salva la sede contenziosa per le contestazioni non risolte. Alle operazioni di collaudo
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
dovranno assistere i rappresentanti dell'Appaltatore che dovrà fornire tutta l'assistenza, il personale ed
i mezzi tecnici per l'espletamento di dette operazioni. Le operazioni di collaudo devono svolgersi
secondo le norme fissate dalla Legge 20/3/1865 n. 2248 all. F, dal Regolamento approvato con R.D.
25/5/1895 n. 350 e successive integrazioni; al collaudo si applicheranno inoltre le previsioni di cui
all’art.5 quarto e quinto comma della Legge 10 dicembre 1981 n. 741.
I saldi e gli svincoli sono subordinati all'esito favorevole della verifica da parte degli organi
competenti.
12 Consegna delle opere
Non appena ultimati i lavori relativi a ciascuna opera, l'amministrazione Appaltante, su segnalazione
dell'Appaltatore, avrà facoltà di procedere alla relativa presa in consegna.
Tale consegna verrà effettuata con verbale redatto in contraddittorio, corredato dai verbali delle prove
di funzionamento degli impianti tecnologici che dovranno essere controfirmati dalla D.L.
Al riguardo l'Appaltatore dovrà fornire all'Amministrazione Appaltante i disegni dei fabbricati con
l'indicazione di eventuali aggiornamenti o variazioni agli schemi di tutti gli impianti nonché le
documentazioni di approvazione ed i certificati di collaudo rilasciati dai competenti organi di controllo
e vigilanza per ogni singolo impianto, con le relative norme di uso e manutenzione.
L'Appaltatore dovrà fornire all'Amministrazione Appaltante tutte le necessarie certificazioni di
idoneità delle attrezzature fornite.
Con la firma del verbale di consegna, l’Ente Appaltante verrà automaticamente immesso nel possesso
degli immobili consegnati con la conseguente disponibilità.
Qualora la consegna non intervenga all'atto dell'ultimazione dei lavori, l'Appaltatore ha l'obbligo di
provvedere alla custodia ed alla copertura assicurativa dell'opera sino al collaudo.
13 Riferimento prezzi e opere
Le opere che richiederanno quotazioni il cui prezzo non risulta compreso nel ‘”Elenco prezzi unitari”
dovranno essere così desunte :
1. per analogia a prezzi o/e opere già inserite nell’elenco prezzi unitari;
2. mediante analisi prezzo.
3. per analogia a opere descritte da : “Prezzi Informativi delle Opere Edili in Rimini e
Provincia , della Camera di Commercio di Rimini, edizione 2013 – Opere compiute”
I prezzi che eventualmente dovessero essere in contraddittorio tra un listino e l’altro, seguiranno
l’ordine gerarchico sopra descritto , ossia : un prezzo dovrà essere verificato prima con l’elenco
prezzi, poi con quanto indicato come riferimento al punto 2 sopra descritto, poi il punto 3 , ecc.
I “nuovi prezzi” dovranno essere sottoposti ad approvazione della D.L..e del R.U.P.
Si ribadisce che nel caso fossero necessarie opere non previste, queste dovranno essere computate e
sottoposte alla D.L. ed al R.U.P. prima della loro esecuzione al fine di ottenere il benestare per la loro
esecuzione; non saranno riconosciute opere eseguite senza approvazione da pare della D.L. e R.U.P.
14 Demolizioni e rimozioni
Prima dell'inizio di lavori di demolizione è fatto obbligo di procedere alla verifica delle condizioni di
conservazione e di stabilità delle varie strutture da demolire.
In relazione al risultato di tale verifica devono essere eseguite le opere di rafforzamento e di
puntellamento necessarie ad evitare che, durante la demolizione, si verifichino crolli intempestivi.
I lavori di demolizione devono procedere con cautela e con ordine dall'alto verso il basso e devono
essere condotti in maniera da prevenire qualsiasi infortunio agli addetti al lavoro e da non pregiudicare
la stabilità delle strutture portanti o di collegamento di quelle eventuali adiacenti, e in modo da non
deteriorare i materiali risultanti, i quali tutti devono ancora potersi impiegare utilmente, sotto pena di
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
rivalsa di danni a favore dell'Amministrazione appaltante, ricorrendo, ove occorra, al loro preventivo
puntellamento.
La successione dei lavori deve risultare da apposito programma contenuto nel POS, tenendo conto di
quanto indicato nel PSC, ove previsto, che deve essere tenuto a disposizione degli organi di vigilanza.
È vietato gettare dall'alto i materiali in genere, che invece devono essere trasportati o guidati in basso
convogliandoli in appositi canali il cui estremo inferiore non deve risultare ad altezza maggiore di due
metri dal livello del piano di raccolta. I canali suddetti devono essere costruiti in modo che ogni tronco
imbocchi nel tronco successivo; gli eventuali raccordi devono essere adeguatamente rinforzati.
L'imboccatura superiore del canale deve essere sistemata in modo che non possano cadervi
accidentalmente persone. Ove sia costituito da elementi pesanti od ingombranti, il materiale di
demolizione deve essere calato a terra con mezzi idonei.
Durante i lavori di demolizione si deve provvedere a ridurre il sollevamento della polvere, irrorando
con acqua le murature ed i materiali di risulta.
La demolizione dei muri deve essere fatta servendosi di ponti di servizio indipendenti dall'opera in
demolizione. E' vietato lavorare e fare lavorare gli operai sui muri in demolizione. Tali obblighi non
sussistono quando si tratta di muri di altezza inferiore ai due metri.
Inoltre, salvo l'osservanza delle leggi e dei regolamenti speciali e locali, la demolizione di parti di
strutture aventi altezza sul terreno non superiore a 5 metri può essere effettuata mediante
rovesciamento per trazione o per spinta.
La trazione o la spinta deve essere esercitata in modo graduale e senza strappi e deve essere eseguita
soltanto su elementi di struttura opportunamente isolati dal resto del fabbricato in demolizione in
modo da non determinare crolli intempestivi o non previsti da altre parti.
Devono inoltre essere adottate le precauzioni necessarie per la sicurezza del lavoro quali: trazione da
distanza non minore di una volta e mezzo l'altezza del muro o della struttura da abbattere e
allontanamento degli operai dalla zona interessata.
Si può procedere allo scalzamento dell'opera da abbattere per facilitarne la caduta soltanto quando
essa sia stata adeguatamente puntellata; la successiva rimozione dei puntelli deve essere eseguita a
distanza a mezzo di funi.
Il rovesciamento per spinta può essere effettuato con martinetti solo per opere di altezza non superiore
a 3 metri, con l'ausilio di puntelli sussidiari contro il ritorno degli elementi smossi.
Deve essere evitato in ogni caso che per lo scuotimento del terreno in seguito alla caduta delle
strutture o di grossi blocchi possano derivare danni o lesioni agli edifici vicini o ad opere adiacenti o
pericoli ai lavoratori addetti.
Nella zona sottostante la demolizione deve essere vietata la sosta ed il transito, delimitando la zona
stessa con appositi sbarramenti.
L'accesso allo sbocco dei canali di scarico per il caricamento ed il trasporto del materiale accumulato
deve essere consentito soltanto dopo che sia stato sospeso lo scarico dall'alto.
Le demolizioni dovranno limitarsi alle parti ed alle dimensioni prescritte. Quando, anche per
mancanza di puntellamenti o di altre precauzioni, venissero demolite altre parti od oltrepassati i limiti
fissati, saranno pure a cura e spese dell'Impresa, senza alcun compenso, ricostruite e rimesse in
ripristino le parti indebitamente demolite.
Tutti i materiali riutilizzabili, a giudizio insindacabile della Direzione dei Lavori, devono essere
opportunamente scalcinati, puliti, custoditi, trasportati ed ordinati nei luoghi di deposito che verranno
indicati dalla Direzione stessa usando cautele per non danneggiarli sia nello scalcinamento, sia nel
trasporto, sia nel loro arresto e per evitare la dispersione.
Detti materiali restano tutti di proprietà dell'Amministrazione appaltante, la quale potrà ordinare
all'Impresa di impiegarli in tutto o in parte nei lavori appaltati.
I materiali di scarto provenienti dalle demolizioni e rimozioni devono sempre essere trasportati
dall'Impresa fuori del cantiere nei punti indicati od alle pubbliche discariche.
Nel preventivare l'opera di demolizione e nel descrivere le disposizioni di smontaggio e demolizione
delle parti d'opera, l'appaltatore dovrà sottoscrivere di aver preso visione dello stato di fatto delle
opere da eseguire e della natura dei manufatti.
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
Rimozione di manufatti in cemento amianto*
(*In materia si faccia riferimento al d.lgs. 25 luglio 2006 n. 257 - “Attuazione della direttiva 2003/18/CE relativa alla
protezione dei lavoratori dai rischi derivanti dall’esposizione dell’amianto durante il lavoro.)
Per manufatti in amianto cemento si intendono parti integranti dell'edificio oggetto di demolizione
parziale o completa realizzate con unione di altri materiali a fibre di amianto.
Solitamente sono rinvenibili due tipologie differenti di manufatti: quelli a matrice friabile e quelli a
matrice compatta. Data l'usura e l'invecchiamento o le condizioni di posa del materiale taluni materiali
inizialmente integrati in matrice compatta possono, con il tempo, essere diventati friabili.
La misurazione di tale fenomeno e la relativa classificazione possono essere effettuate tramite
schiacciamento e pressione con le dita della mano dell'operatore che in tal modo può rendersi conto
della capacità del manufatto di offrire resistenza a compressione. Se le dita della mano dell'operatore
riescono a comprimere o distaccare parti del manufatto stesso questo è classificabile a matrice friabile.
L'Appaltatore al momento del sopralluogo ai manufatti oggetto di demolizione è tenuto a verificarne
la presenza e classificarne il livello di rischio.
Qualora il manufatto presenti qualche sembianza affine ai manufatti contenenti amianto, sarà cura
dell'Appaltatore provvedere a campionare parti dello stesso e provvedere a far analizzare i campioni
presso un laboratorio attrezzato e autorizzato.
Valutata la presenza di manufatti contenenti amianto, l'Appaltatore provvederà a notificare l'azione di
bonifica presso l'organo di vigilanza competente per territorio disponendo un piano di lavoro
conforme a quanto indicato dal d.lgs. 257/06, in funzione della valutazione dei rischi effettuata ai
sensi della normativa vigente. Tale documentazione deve essere messa a disposizione dei lavoratori e
deve essere aggiornata in relazione all’aumento dell’esposizione degli stessi.
In tutte le attività concernenti l’amianto, l'esposizione dei lavoratori alla polvere proveniente
dall'amianto o dai materiali contenenti amianto nel luogo di lavoro deve essere ridotta al minimo e, in
ogni caso, al di sotto del valore limite fissato dalla normativa vigente, ed in particolare:
a) il numero dei lavoratori esposti o che possono essere esposti alla polvere proveniente
dall'amianto o da materiali contenenti amianto deve essere limitato al numero più basso
possibile;
b) i processi lavorativi devono essere concepiti in modo da evitare di produrre polvere di amianto
o, se ciò non è possibile, da evitare emissione di polvere di amianto nell'aria;
c) tutti i locali e le attrezzature per il trattamento dell'amianto devono poter essere sottoposti a
regolare pulizia e manutenzione;
d) l'amianto o i materiali che rilasciano polvere di amianto o che contengono amianto devono
essere stoccati e trasportati in appositi imballaggi chiusi;
e) i rifiuti devono essere raccolti e rimossi dal luogo di lavoro il più presto possibile in
appropriati imballaggi chiusi su cui sarà apposta un'etichettatura indicante che contengono
amianto.
Detti rifiuti devono essere successivamente trattati ai sensi della vigente normativa in materia di rifiuti
pericolosi.
Sarà cura dell'Appaltatore segnalare nel piano di lavoro l'intero procedimento fino allo smaltimento
definitivo delle macerie di demolizione contenenti amianto.
L'Appaltatore è produttore del rifiuto mediante azione demolitrice e deve quindi provvedere all'onere
dello smaltimento corretto del rifiuto medesimo.
È impedito all'Appaltatore effettuare un deposito delle macerie contenenti amianto nella zona
delimitata del cantiere ed in altra zona di proprietà del Committente. L'eventuale stoccaggio
temporaneo del materiale contenente amianto dovrà essere segnalato nel piano di lavoro ed il luogo di
accoglimento del materiale stesso sarà allo scopo predisposto.
È cura dell'Appaltatore verificare prima della demolizione del manufatto che non siano presenti
all'interno del medesimo quantità qualsiasi di amianto floccato o manufatti di qualsivoglia natura
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
contenenti amianto. Tali manufatti, qualora presenti, saranno considerati come rifiuto a cui
l'Appaltatore deve provvedere secondo le modalità previste dalla legislazione vigente in materia, alla
stessa stregua dei materiali facenti parte dell'immobile. La demolizione parziale o totale non potrà
essere iniziata prima dell'avvenuto smaltimento di questi rifiuti.
L'Appaltatore deve organizzarsi affinché la procedura di sicurezza sia circoscritta alle sole fasi in cui
viene trattato materiale contenente amianto.
L’Appaltatore è inoltre tenuto ad adottare le misure appropriate affinché i luoghi in cui si svolgono tali
attività siano confinati e segnalati e siano rispettate tutte le prescrizioni di cui alla vigente normativa e
al piano di lavoro redatto e consegnato agli organi competenti.
Al fine di garantire il rispetto del valore limite di esposizione fissato dalla normativa vigente (0,1
fibre per centimetro cubo di aria) e in funzione dei risultati della valutazione iniziale dei rischi,
l’Appaltatore è tenuto ad effettuare misurazioni periodiche della concentrazione di fibre di amianto
nell'aria e riportarne i risultati nel Documento di Valutazione dei Rischi e nel Piano Operativo di
Sicurezza.
Qualora tale valore limite fosse superato, l’Appaltatore è tenuto ad adottare tutte le misure
organizzative necessarie all’eliminazione del rischio e a dotare i propri lavoratori di idonei dispositivi
di protezione individuale.
Sarà cura dell'Appaltatore provvedere al termine della bonifica a consegnare certificato di collaudo e
riconsegna dei locali bonificati. Qualora l'intervento di bonifica da amianto non abbia esito positivo la
Stazione appaltante avrà diritto a far subentrare l'Appaltatore specializzato di propria fiducia con
l'obiettivo di ripristinare il livello di inquinamento di fondo previsto dalla legislazione vigente.
L'importo di tale intervento sarà a carico dell'Appaltatore.
15 Ordine da tenersi nell’andamento dei lavori
In genere l'Appaltatore avrà facoltà di sviluppare i lavori nel modo che crederà più conveniente per
darli perfettamente compiuti nel termine contrattuale purché, a giudizio della Direzione dei Lavori,
non riesca pregiudizievole alla buona riuscita delle opere ed agli interessi dell'Amministrazione.
È cura dell'Appaltatore verificare, preventivamente all'avvio dei lavori di demolizione, le condizioni di
conservazione e di stabilità dell'opera nel suo complesso, delle singole parti della stessa, e degli
eventuali edifici adiacenti all'oggetto delle lavorazioni di demolizione.
È altresì indispensabile che il documento di accettazione dell'appalto e di consegna dell'immobile da
parte della Stazione appaltante sia accompagnato da un programma dei lavori redatto dall'Appaltatore
consultata la Direzione dei Lavori e completo dell'indicazione della tecnica di demolizione selezionata
per ogni parte d'opera, dei mezzi tecnici impiegati, del personale addetto, delle protezioni collettive ed
individuali predisposte, della successione delle fasi di lavorazione previste.
In seguito all'accettazione scritta da parte della Direzione dei Lavori di tale documento di sintesi della
programmazione dei lavori sarà autorizzato l'inizio lavori, previa conferma che l'Appaltatore
provvederà all'immediata sospensione dei lavori in caso di pericolo per le persone, le cose della
Stazione appaltante e di terzi.
Ogni lavorazione sarà affidata a cura ed onere dell'Appaltatore a personale informato ed addestrato
allo scopo e sensibilizzato ai pericoli ed ai rischi conseguenti alla lavorazione.
L'Appaltatore dichiara di utilizzare esclusivamente macchine ed attrezzature conformi alle
disposizioni legislative vigenti, e si incarica di far rispettare questa disposizione capitolare anche ad
operatori che per suo conto o in suo nome interferiscono con le operazioni o le lavorazioni di
demolizione (trasporti, apparati movimentatori a nolo, ecc.).
Sarà cura dell'Appaltatore provvedere alla redazione di un piano di emergenza per le eventualità di
pericolo immediato con l'obiettivo di proteggere gli operatori di cantiere, le cose della Committenza e
di terzi, l'ambiente e i terzi non coinvolti nei lavori.
In materia si fa riferimento agli articoli 150, 151, 152, 153, 154, 155 e 184 del d.lgs. 81/08.
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
L'Amministrazione si riserva in ogni modo il diritto di stabilire l'esecuzione di un determinato lavoro
entro un congruo termine perentorio o di disporre l'ordine di esecuzione dei lavori nel modo che riterrà
più conveniente, specialmente in relazione alle esigenze dipendenti dalla esecuzione di opere ed alla
consegna delle forniture escluse dall'appalto, senza che l'Appaltatore possa rifiutarsi o farne oggetto di
richiesta di speciali compensi.
16 PRESCRIZIONI TECNICHE
NOTA BENE
Negli elaborati di progetto, (disegni, capitolato, relazione tecnica, schede tecniche, etc.) sono
indicate le prestazioni che gli impianti e le singole apparecchiature devono garantire nonché il
dimensionamento dei vari elementi per il raggiungimento di tali obiettivi. Resta a totale carico
della ditta esecutrice delle opere la responsabilità dell’ottenimento di tali prestazioni per cui la
ditta dovrà a propria cura e spese prendere tutti i provvedimenti necessari al raggiungimento di
tali prestazioni. Per non lasciare dubbi circa il significato di tale prescrizione, si fa il seguente
esempio: se il progetto prevede che una determinata pompa di circolazione debba avere una
portata di 5 mc/h ed una prevalenza di 60 kPa , potrebbe verificarsi che il percorso delle
tubazioni e la loro tipologia di posa, richiedano per garantire 5 mc/h di portata, una prevalenza
di 90 kPa . Responsabilità della ditta è garantire i 5 mc/h per cui dovrà adeguare il motore o la
girante o fino al raggiungimento di tale dato senza che sia riconosciuto un onere economico
aggiuntivo. Tale principio si estende a tutte le opere da realizzare.
Le Prescrizioni Tecniche Generali che seguono rappresentano quelle minime richieste per
apparecchiature e materiali. Essendo di carattere generale, esse possono talvolta comprendere
apparecchiature e materiali non previsti nel presente appalto.
Nel caso vengano richieste caratteristiche diverse da quelle indicate in questo paragrafo, esse
saranno chiaramente precisate negli altri elaborati che vengono forniti per la gara di appalto o
in altra parte del presente capitolato.
Le ditte concorrenti devono indicare chiaramente nei propri documenti di offerta eventuali varianti
rispetto a queste specifiche che, in caso contrario, restano pienamente valide (le variazioni che
possono essere accettate devono essere ben documentate e giustificate).
16.1 GENERALITA’
Tutti i componenti di produzione, distribuzione e utilizzazione dei calore dovranno essere omologati,
secondo le normative vigenti, e ciò dovrà essere documentato dai certificati di omologazione (e/o di
conformità dei componenti ai prototipi omologati) che la Ditta dovrà fornire alla D.L.
Il livello di rumore durante il funzionamento degli impianti non deve superare i valori consentiti dalla
normativa vigente. La misura e la valutazione del rumore prodotto dagli impianti dovrà avvenire
tenendo presente la Norma UNI.8199.
Tutti i materiali isolanti impiegati per tubazioni convoglianti fluidi caldi dovranno essere conformi
come caratteristiche e come spessori alle prescrizioni del DPR 412/93 allegato B.
Tale rispondenza dovrà essere documentata dai, certificati di accertamento di laboratori (conduttività
termica, stabilità dimensionale e funzionale e comportamento al fuoco) che la Ditta dovrà fornire alla
D.L. Tutti i serbatoi, i recipienti in pressione e le apparecchiature soggette a collaudo o ad
omologazione INAIL dovranno essere regolarmente collaudati e provvisti di targa di collaudo e/o
punzonatura dell'INAIL.
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
La Ditta dovrà consegnare alla D.L. tutta la documentazione relativa (certificati, libretti, etc..) Tutti i
componenti elettrici dovranno essere ove possibile, provvisti dei marchio di qualità (IMQ). Tutte le
spese inerenti la messa a norma degli impianti, comprese quelle maggiori opere non espressamente
indicate nel progetto, ma richieste dagli Enti di cui sopra, e le spese per l'ottenimento dei vari permessi
(relazioni, disegni etc.), saranno a completo carico della Ditta che, a riguardo, non potrà avanzare
alcuna pretesa di indennizzo o di maggior compenso, ma anzi dovrà provvedere ad eseguirle con la
massima sollecitudine, anche se nel frattempo fosse già stato emesso il certificato di ultimazione dei
lavori.
In caso di emissione di nuove normative la Ditta è tenuta a darne immediata comunicazione alla
Committente e dovrà adeguarcisi ed il costo supplementare verrà riconosciuto se la data di emissione
della Norma risulterà posteriore alla data dell'appalto.
Tutte le documentazioni di cui sopra dovranno essere riunite in una raccolta, suddivisa per tipi di
apparecchiature e componenti, e consegnata alla S.A. entro due mesi dall'ultimazione dei lavori.
Gli impianti dovranno essere realizzati a perfetta "regola d'arte", sia per quanto riguarda le modalità di
installazione, sia per la qualità e le caratteristiche delle apparecchiature e dei materiali impiegati.
Tutti i materiali e le apparecchiature componenti gli impianti dovranno essere della migliore qualità e
costruiti da primarie case costruttrici, dovranno essere ben lavorati e rispondenti al servizio cui sono
destinati, tenendo conto delle sollecitazioni a cui saranno sottoposti durante l'esercizio, della durata e
della facilità di manutenzione.
Tutti i materiali non univocamente o espressamente specificati negli allegati documenti di progetto,
dovranno essere scelti secondo le seguenti prescrizioni:
-
I materiali utilizzati per la realizzazione delle opere dovranno rispondere alle specifiche di
progetto e alle normative vigenti. In particolare, prima dell’accettazione di tubi, giunti e pezzi
speciali e in corso d’opera, potrà essere richiesto l’intervento del progettista per pareri tecnici,
anche in relazione ad eventuali varianti. È facoltà dell’Appaltatore avvalersi in qualsiasi momento
dell’assistenza tecnica da parte della ditta fornitrice delle tubazioni.
Tutti i componenti degli impianti, degli apparecchi e i relativi dispositivi di sicurezza regolazione
e controllo che sono oggetto, per quanto riguarda i requisiti essenziali, di direttive europee recepite
dallo Stato italiano, devono portare marcatura di conformità CE. In ogni caso devono essere
realizzati secondo norme di buona tecnica.
- Gli apparecchi e i materiali impiegati devono risultare adatti all'ambiente nel quale sono installati e
devono resistere a tutte quelle azioni termiche, meccaniche, corrosive o dipendenti dall'umidità di
possibile riscontro durante il funzionamento e l'esercizio.
- Le caratteristiche dei materiali devono essere tali da rispondere dimensionalmente e per
caratteristiche alle più restrittive norme UNI - CEI - UNEL attualmente in vigore.
- Tutti i materiali per i quali é prevista la concessione del Marchio Italiano di Qualità, dovranno
essere provvisti del contrassegno IMQ.
- Tutti i materiali rientranti nella Direttiva 97/23/CE (PED) - marchiatura CE .
17 DESCRITTIVO DEI COMPONENTI
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
NOTA : le marche indicate, sono quelle utilizzate per redigere il presente progetto e
servono come RIFERIMENTO , quindi non vincolanti
17.1 Gruppo termico a condensazione murale costituito da:
Pannello di controllo dotato di display LCD, tasti di programmazione e regolazione, termometro e
manometro del circuito di riscaldamento.
Funzione di regolazione climatica (con sonda esterna optional) integrata nel pannello di controllo
Predisposizione controllo remoto e regolatore climatico, che include la funzione di programmatore
riscaldamento
Pompa integrata in caldaia a modulazione totale, a basso consumo (ErP Ready - classe A) a
prevalenza maggiorata.
Funzione di programmatore riscaldamento e sanitario integrate nel pannello di controllo
Predisposizione controllo impianti misti (alta/bassa temperatura).
Predisposizione controllo bollitore sanitario mediante sonda NTC.
Predisposizione installazione in cascata.
Modulazione continua elettronica.
Accensione elettronica con controllo a ionizzazione di fiamma
Grado di protezione: IPX5D
Scambiatore primario acqua/gas a serpentino in accaio inox
Ventilatore modulante a variazione elettronica di velocità
Campo di regolazioni temperatura riscaldamento 25÷80°C
SISTEMA DI CONTROLLO E SICUREZZA
Controllo temperature mandata/ritorno del circuito primario mediante sonde NTC
Post circolazione pompa nella funzione riscaldamento
Termostato di sicurezza contro le sovratemperature dello scambiatore primario
Termostato contro le sovratemperature dei fumi
Pressostato idraulico che blocca la caldaia in caso di mancanza d’acqua
Sistema antibloccaggio pompa che interviene ogni 24 ore
Dispositivo antigelo totale che interviene con temperatura inferiore a 5°C
Portata termica nominale : 50 kW
Potenza utile in modalità riscaldamento a 80/60°C: 45 kW
Potenza utile minima in modalità risc. a 80/60°C: 5 kW
Temperatura massima d’esercizio: 90°C
Pressione massima d’esercizio: 4 bar
Rendimento utile 100% t m(80/60 °C) : 97,2 %
Rendimento utile 30% di PN : 107,8 %
Portata massica fumi max : 0,021 Kg/s
Contenuto d'acqua : 4 l.
Peso a vuoto : 40 kg
Alimentazione: 230 V/50 Hz
Potenza assorbita : 190 W
Marchio: BAXI o similare
Modello LUNA DUO-TEC MP+ 1.50
o similare
Il generatore sarà completo di :
- kit idraulico con sicurezze inail e sparatore idraulico caldaia singola , composto da:
• collettore mandata con attacchi sicurezze ISPESL
• pressostato sicurezza INAIL 0 ÷ 5 bar a riarmo manuale
• termostato sicurezza INAIL 95°C a riarmo manuale
• termometro INAIL
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
manometro INAIL
riccio ammortizzatore
rubinetto tre vie
pozzetti INAIL
valvola di sicurezza 3,5 bar omologata INAIL con riduzione G 3/4" – G 1/2"
gruppo valvola intercettazione mandata (tre vie)
gruppo valvola intercettazione ritorno (due vie)
circolatore
gruppo valvola ritegno
guarnizioni G 1 1/2" – G 1" - G 3/4" ;
-kit neutralizzatore di condensa per caldaie fino a 110 kw , avente le seguenti caratteristiche :
Filtro per la neutralizzazione delle acque di condensa, proveniente da caldaie a condensazione, in
grado di mantenere e regolare il valore del pH sempre entro i limiti minimi e massimi consentiti, e
ciò anche dopo prolungate soste dell’acqua all’interno del filtro neutralizzatore.
Portata acqua di condensa Max.: 20 l/h
Potenzialità caldaia: fino a 116 kW;
- Sonda esterna ;
- Sonda esterna per impostazione curva climatica ;
- Sonda immersione ;
- Sonda immersione per bollitore ;
- Controllo remoto per generatore ;
- Kit installazione aspirazione aria e scarico fumi separati ;
- Modulo configurabile ;
- Sonda a contatto ;
- Sonda a contatto di mandata.
17.2 CAMINO
Camino ad elementi componibili doppia parete lana minerale, rispondenti alla norma UNI EN 1856- 1
con rispettiva marcatura CE e designazione T200- P1- W- V2- L50040- O10 installato con
guarnizione.
Parete interna in acciaio inox AISI 316 L/Ti di spessore 0,4 mm (100- 250 mm), 0,5 (300- 400 mm),
0,6 mm (450- 600 mm) e parete esterna acciaio inox AISI 304 di spessore 0,5 mm (100- 250 mm), 0,6
mm (300- 600 mm) con finitura 2B antiriflesso per non costituire situazioni di disturbo alla visibilità,
se collocati in prossimità di vie di circolazione.
Bicchieratura calibrata con guarnizione di tenuta a più labbri certificata secondo UNI EN 14241- 1 e
giunzione con fascia di sicurezza a compressione meccanica.
Coibentazione mediante lana minerale a fiocchi anti- compattamento con spessore pari a 25 mm (100400 mm) e 37,5 mm (450- 600 mm).
La posa dovrà essere realizzata secondo le istruzioni del fabbricante.
La realizzazione dei sistemi di scarico dei prodotti della combustione deve avvenire nel pieno rispetto
dei requisiti di legge previsti dalle regolamentazioni vigenti.
Composto da :
- Scarico condensa verticale con sgancio rapido, raccordo inox e guarnizione premontata
- Ispezione con sportello, guarnizione premontata e fascia di sicurezza
- Elemento a T 87° con deviatore di condensa interno, guarnizione premontata e fascia di sicurezza
- Raccordo da mono maschio a doppia femmina con guarnizione premontata e fascia n°1
- Diritto 1000 mm utili con guarnizione premontata e fascia di sicurezza
- Diritto 500 mm utili con guarnizione premontata e fascia di sicurezza
- Cappa antivento con fascia di sicurezza
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
Diametro nominale interno Ø 130
Sviluppo : 3,5m.
Marca GBD
Modello: Metaloterm MF o similare
17.3 COLLETTORE SOLARE
Colletore solare avente le seguenti principali caratteristiche :
Collettore solare di superficie lorda: 2,51 m²
Superficie dell’assorbitore: 2,35 m²
Superficie di apertura: 2,37 m²
Capacità del collettore: 2,3 litri
Pressione massima di funzionamento: 10 bar
Vetro singolo solare ESG, temperato, antiriflesso a basso contenuto di ferro, resistente alla grandine
Spessore vetro 3,2 mm
Quattro attacchi laterali da Ø 22 (attacchi rapidi)
Assorbitore in rame saldato ad ultrasuoni
Materiale isolante costituito da: lana di roccia
Trattamento altamente selettivo Alanod Mirotherm
Frame in alluminio anodizzato anticorrosione
Modello: collettore solare piano sb 25+ v
Marchio: BAXI o similare
Completo di :
- telaio per installazione su tetto piano con inclinazione regolabile da 20° a 55°
- kit collegamento idraulico
- raccordo a gomito valvola sfogo aria
- kit antigelo (kg.5) atossico non diluito
- vaso espansione solare 35l.
17.4 Bollitore solare
Bollitore interno in acciaio smaltato vetrificato a 850°C.
Scambiatori di calore a serpentina saldati nel bollitore, con superfice esterna liscia e smaltata.
Isolamento in poliuretano morbido senza CFC spessore 100 mm. Anodo in magnesio.
Termometro con pozzetto G1/2.
Attacco resistenza elettrica integrativa 1,5 – 2,3 – 3,0 kW con termostato regolabile G1”1/2
Pressione massima di esercizio scambiatore inferiore: 6 bar
Capacità scambiatore inferiore: 15,2 lt
Superficie di scambio scambiatore inferiore: 2,7 mq
Connessioni scambiatore inferiore: G1"1/4
Pressione massima di esercizio scambiatore superiore: 6 bar
Capacità scambiatore superiore: 9,3 lt
Superficie di scambio scambiatore superiore: 1,6 mq
Connessioni scambiatore superiore: G1"1/4
Temperatura massima di esercizio accumulo: 95°C
Pressione massima di esercizio accumulo: 10 bar
Capacità accumulo: 800 lt
Connessioni entrata/uscita acqua sanitaria: G1"1/4
Connessione ricircolo: G1"
Pozzetti sonde: n°2 G1/2"
Anodi: n°1 G1”1/2
Perdite di energia (DT=40°C): 2,74kWh/24h
Coefficiente dispersione termica: 2,85 W/K
Rendimento NL (DIN4708): 27
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
Fornito completo di :
- valvola di sicurezza da 1/2" - 6 bar
- vaso d'espansione con membrana atossica da 24 l.- 8 bar
- di gruppo idraulico per la circolazione nei collettori solari dotato di isolamento termico che
racchiude in dimensioni compatte i seguenti componenti:
• Flussometro: 2-15 lt/min
• Temperatura massima: 120 °C
• Pressione massima di esercizio: 6 bar
• Pompa: GRUNDFOS UPS 25-60 SOLAR
• Prevalenza massima della pompa: 6 m
• Portata massima della pompa: 4,5 m3/h
• Valvola di non ritorno
• 2 termometri: 0-160 °C
• Disaeratore
• Controller solare COMFORT dotato delle seguenti caratteristiche:
Comando intuitivo guidato da menu con simboli grafici e quattro tasti di comando
Regolazione della differenza di temperatura tra collettore e bollitore per valori di
regolazione digitalmente registrabili
Possibilità di regolazione della temperatura di funzionamento del bollitore
6 sonde collegabili (possibilità di gestione di 2 rank collettori e due bollitori)
3 uscite programmabili (230V /1A)
Funzione termostato attivabile
Visualizzazione delle temperature attuali dei collettori o dei rank e dei bollitori
collegati
Regolazione del numero di giri (nel caso si utilizzino pompe modulanti) oppure
regolazione di commutazione della pompa del circuito solare 3 livelli di
programmazione oraria su base giornaliera
Misuratore della resa energetica (con misuratore di portata come accessorio opzionale)
Contatore di esercizio integrato per il caricamento dell’accumulatore
Funzione di protezione del collettore da sovratemperature
Funzione di raffreddamento dell’accumulatore
Grande varietà di funzioni per il controllo dell’impianto con indicatore dei difetti e dei
guasti per mezzo di simboli
Memorizzazione di tutti i valori impostati anche in caso di caduta di tensione di
qualunque durata
Ampio spazio per il cablaggio
Marchio: BAXI o similare
Modello: UB 800 DC + gruppo circolazione solare con regolatore comfort
18 GRUPPI DI POMPAGGIO – POMPE DI CIRCOLAZIONE
18.1.1
GENERALITA'
Ogni pompa dovrà essere dotata di:
- valvole flangiata di intercettazione, sia sulla bocca premente che aspirante, dello stesso diametro
della tubazione;
- valvola di ritegno di tipo silenzioso dello stesso diametro della tubazione principale;
- antivibranti in gomma sia sulla mandata che sull'aspirazione.
- un manometro con prese sia sull'aspirazione che sulla mandata, rubinetti intercettazione e flangia di
prova; le prese dovranno essere: a monte, fra valvola e pompa e a valle fra pompa e valvola di ritegno;
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
- raccordi fra le bocche delle pompe e le tubazioni principali eseguiti esclusivamente mediante
tronchetti conici di lunghezza pari a circa cinque volte la differenza fra i due diametri. Eventuali
gomiti dovranno essere realizzati con curve di ampio raggio.
18.1.2
INSTALLAZIONE
Il basamento per le pompe , salvo diversa prescrizione, sarà di calcestruzzo; l'altezza da terra dei piani
di posa dei gruppi elettropompa ed il distanziamento tra gruppi affiancati dovranno essere tali da
consentire gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria.
Per evitare la trasmissione di vibrazioni ove necessario il basamento di appoggio in calcestruzzo dovrà
essere di tipo galleggiante, cioè staccato dalle strutture adiacenti mediante interposizione di strato di
materiale antivibrante (sughero o lastre in gomma di opportuna durezza) .
Le tubazioni di collegamento alle pompe dovranno essere supportate indipendentemente in modo da
non creare con il peso e/o con le dilatazioni, sforzi o movimenti dannosi.
Inoltre dovrà essere possibile la rimozione delle pompe senza che sia necessario installare supporti
provvisori ad avvenuto smontaggio.
Per le pompe in-line si dovrà porre cura nell'installazione in modo da non far gravare sulle tubazioni il
peso della pompa stessa.
18.1.3
ESERCIZIO
Per ogni gruppo di pompaggio, le due pompe (di esercizio e di riserva) dovranno alternarsi nel
funzionamento in modo automatico.
La pompa di riserva dovrà entrare automaticamente in funzione in caso di blocco della pompa in
esercizio in quel momento.
Durante il funzionamento dovrà essere evitata nel modo più assoluto la cavitazione, su richiesta dovrà
essere fornito il calcolo dell'NPSH.
18.1.4
POMPE DI CIRCOLAZIONE A ROTORE IMMERSO
Saranno del tipo a rotore immerso con setto di separazione a tenuta e motore 230 V monofase o
400 V trifase, a seconda della grandezza.
Saranno complete di:
• condensatore permanentemente inserito (in caso di motore monofase);
• morsettiera;
• girante e corpo pompa in materiale resistente all’usura ed alla corrosione, ad esempio acciaio inox
oppure bronzo o ghisa opportunamente trattati superficialmente (vetrificazione o trattamento a base di
resine epossidiche o similari);
• albero in acciaio inossidabile;
• dispositivo di disareazione;
• dispositivo per la variazione della velocità elettronico. Le prestazioni di progetto saranno considerate
come punto di riferimento un valore medio all'interno della curva di funzionamento;
• dispositivo di eliminazione della spinta assiale.
18.1.5
POMPE DI CIRCOLAZIONE ELETTRONICHE
Pompa utilizzabile sia in impianti di riscaldamento, che di condizionamento o refrigerazione.
Pompa del tipo a rotore bagnato, cioé pompa e motore formano una unità unica, senza tenuta
meccanica e con solo due guarnizioni. I cuscinetti sono lubrificati dal liquido pompato. Chiusura a
fascetta con solo una vite di tenuta, facilita la rotazione della testa pompa ; circolate esente da
manutenzione .
La pompa è caratterizzata dai seguenti punti:
• elettronica di controllo integrata
• pannellino di controllo con display TFT sulla scatola dei contatti
• morsettiera pronta a ricevere moduli CIM opzionali
• sensori di temperatura e pressione differenziale integrati
• corpo pompa in ghisa(secondo la versione)
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
• canotto separatore in materiale composito rinforzato da fibra di carbonio
• piatto cuscinetto e placcatura motore in acciaio inox
• cassa statore in lega d'alluminio
• elettronica raffreddata ad aria
Caratteristiche uniche
• AUTOADAPT.
• FLOWADAPT e FLOWLIMIT (riduce la necessita di una valvola di regolazione esterna).
• modalità di controllo a pressione proporzionale.
• modalità di controllo a pressione costante.
• modalità di controllo a temperatura costante.
• funzionamento a curva costante.
• funzionamento a curva max. o min.
• riduzione notturna di potenza.
• nessuna protezione esterna del motore necessaria.
• gusci di protezione per riscaldamento forniti come standard nelle pompe singole.
Nota: nel prezzo di fornitura del circolatore si intendono compresi: controflangie, guarnizioni,
bullonerie, raccordi in riduzione/allargamento sulle bocche della pompa.
Le elettropompe destinate ad acqua refrigerata saranno termicamente isolate (il corpo pompa) con
guaina di neoprene espanso dello spessore non inferire a 19mm, con finitura esterna (smontabile) in
lamierino d’alluminio (compreso nel prezzo), oppure in altro sistema fornito dal produttore del
circolatore o sistema diverso proposto e giudicato equivalente dalla D.L.
Marca: Grundfos o similare
19
TUBAZIONI
19.1.1
PRESCRIZIONI GENERICHE
La distribuzione del fluido verrà affidata a collettori di opportuno diametro, completi di manometro,
termometro e rubinetto di scarico atti a sezionare l’impianto in oggetto in più zone.
Dai collettori saranno ripartiti, quindi, più circuiti nei vari diametri occorrenti per i diversi tronchi;
tutte le condutture dovranno avere nei percorsi orizzontali, passaggi in traccia o sotto il solaio ove
possibile (secondo le indicazioni del progetto termico o della Direzione dei Lavori).
Le condutture si staccheranno dalle colonne montanti verticali e dovranno essere complete di pezzi
speciali, giunzioni, derivazioni, materiali di tenuta, staffe e collari di sostegno.
Tutte le tubazioni e la posa in opera relativa dovranno corrispondere alle caratteristiche indicate dal
presente capitolato, alle specifiche espressamente richiamate nei relativi impianti di appartenenza ed
alla normativa vigente in materia.
L’Appaltatore dovrà, se necessario, provvedere alla preparazione di disegni particolareggiati da
integrare al progetto occorrenti alla definizione dei diametri, degli spessori e delle modalità esecutive;
l’Appaltatore dovrà, inoltre, fornire dei grafici finali con le indicazioni dei percorsi effettivi di tutte le
tubazioni.
Si dovrà ottimizzare il percorso delle tubazioni riducendo, il più possibile, il numero dei gomiti,
giunti, cambiamenti di sezione e rendendo facilmente ispezionabili le zone in corrispondenza dei
giunti, sifoni, pozzetti, ecc.; sono tassativamente da evitare l’utilizzo di spezzoni e conseguente
sovrannumero di giunti.
Nel caso di attraversamento di giunti strutturali saranno predisposti, nei punti appropriati,
compensatori di dilatazione approvati dalla Direzione Lavori.
Nel caso di prescrizioni specifiche per gli appoggi su letti di conglomerato cementizio o sostegni
isolati, richieste di contropendenze e di qualsiasi altro intervento necessario a migliorare le operazioni
di posa in opera, si dovranno eseguire le varie fasi di lavoro, anche di dettaglio, nei modi e tempi
richiesti dalla Direzione Lavori.
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
Dopo le prove di collaudo delle tubazioni saranno effettuati i rinterri con i materiali provenienti dallo
scavo ed usando le accortezze necessarie ad evitare danneggiamenti delle tubazioni stesse e degli
eventuali rivestimenti.
Le tubazioni non interrate dovranno essere fissate con staffe o supporti di altro tipo in modo da
garantire un perfetto ancoraggio alle strutture di sostegno.
Le tubazioni in vista o incassate dovranno trovarsi ad una distanza di almeno 8 cm (misurati dal filo
esterno del tubo o del suo rivestimento) dal muro; le tubazioni sotto traccia dovranno essere protette
con materiali idonei.
Le tubazioni metalliche in vista o sottotraccia, comprese quelle non in prossimità di impianti elettrici,
dovranno avere un adeguato impianto di messa a terra funzionante su tutta la rete.
Tutte le giunzioni saranno eseguite in accordo con le prescrizioni e con le raccomandazioni dei
produttori per garantire la perfetta tenuta; nel caso di giunzioni miste la Direzione Lavori fornirà
specifiche particolari alle quali attenersi.
L’Appaltatore dovrà fornire ed installare adeguate protezioni, in relazione all’uso ed alla posizione di
tutte le tubazioni in opera e provvederà anche all’impiego di supporti antivibrazioni o spessori isolanti,
atti a migliorare il livello di isolamento acustico.
Tutte le condotte destinate all’acqua potabile, in aggiunta alle normali operazioni di pulizia, dovranno
essere accuratamente disinfettate.
Nelle interruzioni delle fasi di posa è obbligatorio l’uso di tappi filettati per la protezione delle
estremità aperte della rete.
Le pressioni di prova, durante il collaudo, saranno di 1,5-2 volte superiori a quelle di esercizio e la
lettura sul manometro verrà effettuata nel punto più basso del circuito. La pressione dovrà rimanere
costante per almeno 24 ore consecutive entro le quali non dovranno verificarsi difetti o perdite di
qualunque tipo; nel caso di imperfezioni riscontrate durante la prova, l’Appaltatore dovrà provvedere
all’immediata riparazione dopo la quale sarà effettuata un’altra prova e questo fino all’eliminazione di
tutti i difetti dell’impianto.
Le tubazioni per l’acqua verranno collaudate come sopra indicato, procedendo per prove su tratti di
rete ed infine sull’intero circuito; le tubazioni del gas e quelle di scarico verranno collaudate, salvo
diverse disposizioni, ad aria o acqua con le stesse modalità descritte al comma precedente.
Sarà onere dell’Appaltatore presentare al Direttore dei Lavori prima dell’inizio delle opere eventuale
campionatura dei materiali che intende fornire, relativa a tubazioni, giunzioni, pezzi speciali, ecc.,
corredata di tutta la documentazione tecnica necessaria alla verifica di conformità del materiale
proposto alle prescrizioni tecniche di progetto.
19.1.2
TUBAZIONI IN ACCIAIO NERO
Le tubazioni dovranno essere realizzate in acciaio nero in esecuzione senza saldatura nella serie UNI
EN 10216-1:2002 per acqua calda, fredda, vapore e condense.
Le giunzioni saranno con saldature; dove specificatamente richiesto saranno usate giunzioni con
flange.
Tutti i raccordi dovranno essere di spessore identico a quello dei tubi. Le saldature saranno eseguite
con metodo ad arco o ossiacetilenico.
La raccorderia sarà di tipo unificato, con estremità a saldare per saldatura autogena all'arco elettrico o
al cannello ossiacetilenico. I tratti da saldare dovranno essere perfettamente allineati e posti in asse e
la saldatura dovrà avvenire in più passate (almeno due) previa preparazione dei lembi con smusso a
"V".
Tutte le variazioni di diametro dovranno essere realizzate con tronchi di raccordo conici, con angolo
di conicità non superiore a 15x. Per quanto riguarda le curve non é ammesso di piegare direttamente il
tubo.
I raccordi di riduzione nelle tubazioni orizzontali saranno di tipo eccentrico per mantenere il fondo dei
due tubi continui allo stesso livello.
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
19.1.3
Posa in opera
Le tubazioni dovranno essere collegate ben diritte a squadra.
Dovranno essere previsti punti di dilatazione (preferibile l'autocompenso) e punti fissi in relazione al
percorso, alla lunghezza dei vari tratti ed alle escursioni di temperature.
Nel montaggio si dovranno realizzare le opportune pendenze. Tutte le colonne verticali dovranno
essere fissate in modo da evitare carichi di punta o torsioni.
Le tubazioni collegate a tutte le apparecchiature dovranno essere supportate in modo da evitare sforzi
eccessivi, deformazioni nel collegamento e consentire la rimozione delle apparecchiature in modo
agevole e senza richiedere supporti provvisori ad avvenuto smontaggio utilizzando eventualmente
giunti a 3 pezzi.
Negli attraversamenti di strutture, si dovranno predisporre spezzoni di tubo zincato o acciaio verniciati
atti a consentire all'interno di essi il libero passaggio delle tubazioni ivi compreso il rivestimento
isolante previsto; per finitura saranno installate rosette in acciaio cromato. Tale finitura non necessaria
nei locali tecnici.
19.1.4
Saldature
L’unione dei tubi dovrà avvenire mediante saldature, eseguite da saldatori qualificati. Le giunzioni
delle tubazioni aventi diametro inferiore a DN 50 verranno di norma realizzate mediante saldatura
autogena con fiamma ossiacetilenica. Le giunzioni delle tubazioni con diametro superiore saranno
eseguite di norma all’arco elettrico a corrente continua.
Non saranno ammesse saldature a bicchiere ed a finestra, cioè quelle saldature eseguite dall’interno
attraverso una finestrella praticata sulla tubazione, per quelle zone dove non sarà agevole lavorare con
il cannello all’esterno. Le tubazioni saranno, pertanto, sempre disposte in maniera tale che anche le
saldature in opera possano essere eseguite il più agevolmente possibile; a tal fine le tubazioni saranno
opportunamente distanziate fra loro, anche per consentire un facile lavoro di coibentazione, come pure
saranno sufficientemente distaccate dalle strutture dei fabbricati. Particolare attenzione dovrà essere
prestata per le saldature di tubazioni di piccolo diametro (< 1”) per non ostruire il passaggio interno.
Anche per questo scopo si dovrà possibilmente limitare l’uso di tubazioni diam. 3/8” solo per
realizzare sfoghi d’aria. L’unione delle flange con il tubo dovrà avvenire mediante saldatura elettrica
od autogena. Nel caso che la tecnica degli impianti lo richieda, la Direzione Lavori si riserverà il
diritto di fare eseguire a spese e cura dell’Impresa qualche controllo radiografico. Qualora tale
controllo segnalasse saldature inaccettabili, la Direzione Lavori provvederà a fare eseguire, sempre a
cura e spese dell’Impresa, altri controlli radiografici al fine di verificare l’affidabilità e, quindi,
l’accettazione delle saldature stesse.
19.1.5
Staffaggi e supporti
Tutti gli sfaffaggi, i sostegni e gli ancoraggi dovranno essere eseguiti in profilati di acciaio fissati
saldamente alle strutture senza arrecare danno a queste ultime.
Tutte le staffe saranno verniciate con antiruggine e una seconda mano a finire di colore diverso.
I supporti scorrevoli saranno del tipo a rulli con perni in acciaio inox e boccale autolubrificanti; per
diametri inferiori a 1"1/2 sarà ammesso l'appoggio senza rullo.
Le tubazioni avranno un opportuno distanziatore, che potrà essere del tipo a T o a scarpa, saldato al
tubo. Per le tubazioni coibentate i supporti saranno come riportato nella specifica "Isolamento
coibente tubazioni".
Le guide saranno come i supporti scorrevoli ed inoltre dovranno impedire i movimenti laterali delle
tubazioni consentendo solo lo spostamento assiale.
La sospensione delle tubazioni potrà essere effettuata anche con collari pensili regolabili tipo
FLAMCO o similare.
Per ancoraggi multipli si dovrà impiegare l'apposito profilato FLAMCO (qualora impiegato).
I punti fissi dovranno essere realizzati con profilati in ferro saldati ai tubi e rigidamente collegati ad
una struttura fissa.
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
I supporti e gli ancoraggi dovranno essere disposti ad un interasse non superiore a quello indicato
nella tabella seguente:
Diametro nominale DN
15
20-25
32-40
50
65-80
100
125
150
200
Interasse massimo (m)
1,5
2
2,5
3
3,5
4
4,5
5
5,5
Supporti dovranno essere previsti in prossimità di valvole, cambiamenti di direzione od altri
apparecchi che possono dar luogo a flessioni.
Nell'installazione di compensatori di dilatazione i supporti saranno come raccomandati dal
fabbricante.
Nelle installazioni in cui il peso delle tubazioni dopo le eventuali dilatazioni termiche non debba
gravare sulle apparecchiature si dovranno impiegare supporti a molla a carico costante oppure
variabile secondo le necessità del caso, in modo da scaricare il peso sulle strutture in qualunque
condizione di esercizio.
Gli staffaggi, se richiesto, dovranno essere idonei a quanto prescritto dalla normativa NTC 2008,
per quanto concerne gli staffaggi antisismici .
19.1.6
Accessori, finitura, protezioni.
Tutti i punti alti delle reti di distribuzione dovranno essere dotati di barilotti di sfogo d'aria realizzati
con tubo d'acciaio, con fondi bombati, tubo di sfogo e rubinetto a maschio o a sfera riportato a circa
1,6 m dal pavimento.
Tutti i punti bassi dovranno essere dotati di dispositivi di scarico e spurgo.
Le tubazioni di spurgo e sfogo dovranno avere scarico visibile ed essere convogliate entro ghiotta di
raccolta e quindi portate allo scarico più vicino.
Nei casi in cui non sia ammesso (per estetica) avere tubazioni in vista saranno incassati entro le
strutture ed in prossimità dei rubinetti e collettori di raccolta sarà installata una cassetta di
contenimento dotata di pannello asportabile per l'ispezione.
Sotto ogni valvola od accessorio che possa dare origine a gocciolamenti dannosi alle strutture sarà
installata una bacinella di protezione con scarico simile a quello previsto per gli sfiati.
Tutte le tubazioni e staffaggi dovranno essere spazzolate e verniciate con due mani di antiruggine di
diverso colore dopo che stata completata la loro installazione.
Per le tubazioni in vista e non coibentate sarà prevista una terza mano di colore conforme alla Norma
UNI 5634 - 65P per l'identificazione della natura del fluido convogliato.
Sulle tubazioni coibentate dovranno essere installate fasce colorate (al massimo ogni 6 m) e frecce
direzionali per l'identificazione del fluido come detto sopra.
Uno o più pannelli riportanti i colori con l'indicazione dei corrispondenti fluidi dovrà essere installato
nelle centrali e nei punti in cui può essere necessario o richiesto dalla D.L.
Nei collegamenti tra tubazioni di materiale diverso dovranno essere impiegati dei giunti dielettrici per
prevenire la corrosione galvanica.
Il costo degli staffaggi, pezzi speciali ed accessori (sfiati, scarichi, ecc.) e della verniciatura delle
tubazioni e dei supporti sarà compreso nel costo unitario della tubazione in opera.
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
19.1.7
Compensatori di dilatazione
Nelle distribuzioni e nel collegamento dei tubi ai supporti ed ancoraggi si dovrà tenere conto delle
dilatazioni delle tubazioni.
Ove possibile, tali movimenti saranno assorbiti dalle curve e dal tracciato dei tubi, ed i supporti
dovranno essere previsti in tal senso.
Ove necessario, saranno installati dei compensatori di dilatazione lineare, di tipo assiale, plurilamellati
in acciaio inox AISI 3041, con estremità frangiate.
Per l'installazione saranno previsti opportuni punti fissi, guide e rullini di scorrimento delle tubazioni.
I giunti saranno completi di controflange, guarnizioni e bulloni.
Il costo dei compensatori di dilatazione assiale, dei punti fissi, guide e rulli sarà compreso nel prezzo
della tubazione in opera.
19.1.8
prova idraulica e lavaggio tubazioni
Tutte le tubazioni, al termine del montaggio e prima del completamento delle opere murarie nonché
dell’esecuzione dei rivestimenti coibenti, saranno sottoposte a prova di pressione idraulica. La
pressione di prova dovrà essere in relazione alla
pressione di esercizio dell’installazione. Tranne casi speciali per cui si rimanda alle prescrizioni UNI
vigenti, per pressioni d’esercizio inferiori a 1,500 kPa (15 BAR), la pressione di prova dovrà essere
1.5 volte la pressione stessa d’esercizio.
Per pressioni maggiori la prova idraulica sarà eseguita ad una pressione superiore di 500 kPa (5 bar)
alla pressione di esercizio. Il sistema sarà mantenuto in pressione per 8 ore; durante tale periodo sarà
eseguita una ricognizione allo scopo di identificare eventuali perdite che saranno successivamente
eliminate. La Direzione Lavori avrà la facoltà di fare eventualmente ripetere la prova,
compatibilmente con le condizioni climatiche. Dopo la prova idraulica e prima della messa in
esercizio degli impianti, le tubazioni di acqua fredda, di acqua calda, di acqua surriscaldata e vapore,
saranno accuratamente lavate. Gli aditivi inibitori di corrosione e capaci di disperdere ed emulsionare
grassi e oli dovranno essere di tipo approvato dalla D.L. e dell’ufficio tecnico dell’ENTE . Il lavaggio
dovrà essere fatto scaricando acqua dagli opportuni drenaggi sino a che essa non esca pulita. Il
controllo finale dello stato di pulizia avrà luogo alla presenza della Direzione Lavori. Sarà necessario
provvedere, immediatamente dopo le operazioni di lavaggio, al riempimento dell’impianto. Prima
della messa in funzione degli impianti dovranno anche essere eseguite le prove preliminari
,consistenti nella prova di circolazione a caldo per reti che convogliano fluidi caldi, nella prova di
dilatazione termica del contenuto d’acqua dell’impianto e dei materiali metallici che lo compongono,
nonchè nella successiva prova di tenuta.
D’ogni prova dovrà essere redatto opportuno verbale.
19.1.9
Criteri di valutazione delle tubazioni in acciaio nero
Le quantità delle tubazioni verranno espresse in chilogrammi: in questo caso il peso sarà ottenuto
moltiplicando lo sviluppo in lunghezza delle tubazioni per il peso per metro desunto dalle rispettive
tabelle di unificazione. In ogni caso si dovrà tener conto nel prezzo unitario in opera per kg di tubo dei
seguenti oneri:
- costo di giunzioni di ogni tipo, raccordi, pezzi speciali, accessori
- costo di materiali di consumo di qualsiasi tipo;
- verniciatura per le tubazioni nere;
- costo dei supporti, sostegni ed ancoraggi (completi di verniciature)
- onere per scarti e sfridi;
- onere di inserimento delle nuove tubazioni in quelle esistenti.
L'incidenza degli accessori, pezzi speciali, staffaggi, e opere di sostegno ecc. dovrà essere compresa
nel prezzo in opera. In nessun caso vi saranno maggiorazioni di quantitativi per tener conto di quanto
sopra.
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
19.2 TUBAZIONI IN ACCIAIO ZINCATO
19.2.1
Materiali
Tubi acciaio saldati filettabili in acciaio S 195T, a norma EN 10255, zincati a norma EN 10240 A1
(per acqua potabile), marchiati a vernice con nome produttore, diametro e norme di riferimento,
estremità filettate, forniti in barre da 6 m. I raccordi in ghisa malleabile (zincati) del tipo a vite e
manicotto. La tenuta sarà realizzata con canapa e mastice di manganese, oppure preferibilmente con
nastro di PTFE. Per i collegamenti che debbono essere facilmente smontati (ad esempio tubazioniserbatoi o valvole di regolazione-tubazioni o tubazioni-batterie di scambio delle UTA) si useranno
bocchettoni a tre pezzi, con tenuta a guarnizione O.R. o sistema analogo. Per le tubazioni di diametro
superiore a DN 100 di dovranno prefabbricare tratti con giunzioni a flangia (ovviamente prima della
zincatura), come descritto riguardo alle tubazioni nere. I vari tratti verranno quindi fatti zincare a
bagno internamente ed esternamente. La giunzione fra i vari tratti prefabbricati avverrà per flangiatura,
con bulloni pure zincati. E' assolutamente vietata qualsiasi saldatura su tubazioni zincate.
19.2.2
Posa in opera, staffaggi, ecc.
Per l'installazione delle tubazioni in acciaio zincato valgono le prescrizioni elencate nel paragrafo
"Tubazioni acciaio nero".
19.2.3
Accessori, finitura, protezione
Alla sommità di tutte le colonne saranno previsti ammortizzatori di colpo d'ariete intercettabili e
rigenerabili.
Le tubazioni installate non in vista e non coibentate saranno protette mediante fasciatura con benda
catramata.
Nei collegamenti fra tubazioni di materiale diverso dovranno essere impiegati dei giunti dielettrici per
prevenire la corrosione galvanica.
Sulle tubazioni, coibentate e non, dovranno essere applicate fasce colorate e frecce direzionali.
Il costo degli staffaggi, pezzi speciali ed accessori (sfiati, scarichi, ecc.)sarà compreso nel prezzo in
opera della tubazione
19.2.4
Criteri di valutazione delle tubazioni in acciaio zincato
Le quantità delle tubazioni verranno espresse in chilogrammi: in questo caso il peso sarà ottenuto
moltiplicando lo sviluppo in lunghezza delle tubazioni per il peso per metro desunto dalle rispettive
tabelle di unificazione. In ogni caso si dovrà tener conto nel prezzo unitario in opera per kg di tubo dei
seguenti oneri:
- costo di giunzioni di ogni tipo, raccordi, pezzi speciali, accessori
- costo di materiali di consumo di qualsiasi tipo;
- verniciatura per le tubazioni nere;
- costo dei supporti, sostegni ed ancoraggi (completi di verniciature)
- onere per scarti e sfridi;
- onere di inserimento delle nuove tubazioni in quelle esistenti.
L'incidenza degli accessori, pezzi speciali, staffaggi, e opere di sostegno ecc. dovrà essere compresa
nel prezzo in opera. In nessun caso vi saranno maggiorazioni di quantitativi per tener conto di quanto
sopra.
19.3 TUBAZIONI IN RAME
19.3.1
Tubazioni in rame per impianti di climatizzazione a saldare.
Tubazioni in rame ricotto, trafilato serie pesante secondo UNI EN 1057:2006 . Le tubazioni saranno
poste in opera possibilmente senza saldature, per i diametri fino a 18mm. Le tubazioni sottopavimento
dovranno essere sempre senza saldatura. Qualora fosse necessario eseguire saldature di testa fra tratti
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
di tubazione, si useranno raccordi a bicchiere e la saldatura avverrà previa accurata preparazione delle
estremità (pulizia e spalmatura di pasta fluidificante-disossidante), con lega a brasare tipo “castolin”.
Il collegamento delle tubazioni agli organi finali (valvolame, collettori complanari, o simili) avverrà
mediante raccordi filettati a compressione in ottone, con interposizione di un’ogiva in ottone (o altro
materiale, purché sia garantita la dura nel tempo della tenuta) all’esterno del tubo e di un’anima di
rinforzo all’interno del tubo.
Le curve saranno eseguite tutte con piegatubi. Per i diametri superiori a 18mm, le curve saranno
realizzate tutte con pezzi speciali in rame, con estremità a bicchiere e la saldatura avverrà come sopra
detto. Le tubazioni disposte a pavimento anche se coibentate saranno adeguatamente protette da
schiacciamenti o altri danni che si potessero verificare in cantiere prima della realizzazione del
pavimento; dovrà inoltre essere assicurata la libera dilatazione delle tubazioni realizzando attorno al
tubo intercapedini entro le quali i tubi possono liberamente muoversi. Il costo dei pezzi speciali ed
accessori (sfiati, scarichi, raccordi, ecc.) sarà compreso nel prezzo in opera della tubazione.
Le tubazioni dovranno sopportare le pressioni e temperature che si possono verificare in esercizio.
Bisognerà inoltre tenere conto della necessità di evitare la formazione di coppie elettrolitiche
all'interconnessione fra le tubazioni ed i componenti principali ed accessori, che possano provocare
danni all'impianto.
Le tubazioni in vista devono essere sostenute mediante supporti a collare in acciaio zincato montati su
tassello ad espansione. Tra collare e tubo deve essere interposto nastro in materiale sintetico. A tale
scopo si raccomanda che, per mantenere il corretto allineamento delle tubazioni, il distanziamento
degli staffaggi dovrà essere opportunamente determinato sulla base del diametro delle tubazioni stesse.
La distanza minima tra due sostegni consecutivi è in relazione al diametro del tubo sostenuto:
Diametro esterno
nominale
10-12-14-16-18
22-28
35-42
54-63
Interasse massimo (m)
1
1,5
2
2,5
In corrispondenza di qualsiasi tipo di diramazione devono essere previsti supporti appena prima ed
appena dopo la medesima.
Gli staffaggi, se richiesto, dovranno essere idonei a quanto prescritto dalla normativa NTC 2008,
per quanto concerne gli staffaggi antisismici .
19.4 Tubazioni in rame Per impianti di climatizzazione a pressare.
Le tubazioni dovranno essere in rame elettrolitico al fosforo, in lega di rame CuDHP (Cu=99,9% min.
- P=0,015÷0.040%), senza saldatura. Dovranno essere impiegate esclusivamente tubazioni in rame
rispondenti alla UNI EN 1057/1997, serie pesante, provviste di marcatura a norma del DPR
n°1095/68.
Le tubazioni in rame saranno di tipo idoneo per essere collegate mediante sistema a compressione
meccanica tipo PRESS-FITTINGS.
19.4.1
Caratteristiche del sistema di collegamento tubazioni in rame con raccordi a pressare meccanicamente
PRESS-FITTTINGS.
Il sistema dovrà essere tale da garantire la sicurezza e la razionalità di installazione dei tubi in rame
con la moderna tecnica di raccordatura a pressare. Dovrà necessariamente essere di tipo omologato
con marchio di conformità, idoneo per impianti di riscaldamento e condizionamento.
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
Dovrà consentire la realizzazione di installazioni sicure, rapide e pulite, particolarmente per quanto
riguarda le linee di distribuzione ai piani.
Saranno previsti tutti i pezzi speciali (raccordi) quali curve, riduzioni, manicotti, Tee eccetera per la
realizzazione delle reti di distribuzione, come indicato dal Costruttore del sistema utilizzato.
I raccordi, fino al diametro 54 mm, saranno dotati di un profilo particolare di sicurezza che permette,
mediante il semplice collaudo in pressione dell’impianto, di verificare immediatamente la presenza di
eventuali raccordi non pressati sulla linea di tubazioni. I raccordi intermedi saranno prodotti in rame di
alta qualità, con purezza al 99,90%, privo di ossigeno. I raccordi terminali saranno realizzati in lega
speciale di bronzo, che possiede una malleabilità e caratteristiche di plasticità particolari. Il bronzo si
distingue inoltre per la sua altissima resistenza alla corrosione in tutti i campi di applicazione ed è
assolutamente esente da fenomeni di dezincatura e tensocorrosioni.
I raccordi dovranno essere pressati con idoneo utensile di pressatura. Per le varie dimensioni dovrà
essere disponibile un’adeguata gamma di ganasce relative al sistema. L’accoppiamento risultante
dovrà essere garantito nel tempo, sarà indissolubile e resistente alla torsione.
I componenti del sistema saranno forniti con un o-ring premontato in EPDM ad alte prestazioni,
resistente ad una temperatura di 110 °C ad una pressione di 16 bar.
Tutti gli impianti, prima della loro copertura e messa in funzione, saranno collaudati in pressione. Un
criterio di prova è dettato dalla UNI 5364. Nell’effettuare il collaudo dell’impianto mediante acqua,
sarà necessario sfiatare le tubazioni prima di mettere l’impianto in pressione.
I raccordi saranno forniti con un o-ring premontato in EPDM, ad alte prestazioni.
Dovranno essere idonei per le principali tipologie di impianti di riscaldamento e raffrescamento. L’oring in EPDM sarà costituito da una mescola di gomma prodotta sinteticamente e reticolata
perossidicamente con ampie possibilità applicative. La sua resistenza dovrà essere tale da resistere
all’invecchiamento, all’ozono, alla luce solare, agli agenti atmosferici e ambientali, alle sostanze
alcaline, alle più diverse liscive ed a numerosi composti chimici. Particolarmente resistente all’acqua
calda ed al vapore sarà perciò indicato per realizzare guarnizioni per raccorderia per gli impianti di
riscaldamento. Dovrà essere munito della idonea certificazione.
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
19.4.2
Criteri di prova sistema:
19.4.3
Tecnica di pressatura
I raccordi fino al diametro 54 mm, saranno caratterizzati dalla presenza di un particolare profilo si
sicurezza, identificato visivamente dalla presenza di un leggero rigonfiamento colorato.
Tale specifico profilo assicurerà un immediato rilevamento di raccordi non pressati durante il
collaudo, prima della copertura dell’impianto. Un raccordo, se non pressato darà luogo ad una perdita.
19.4.4
Collegamenti a pressare
La tecnica di collegamento a pressare consentirà una facile e sicura giunzione tra il tubo in rame ed i
componenti del sistema.
Durante la pressatura, in pochi secondi, il tubo ed il raccordo verranno uniti tra di loro in modo
indissolubile; ciò avverrà tramite una deformazione esagonale davanti e dietro la sede dell’o-ring.
Contemporaneamente la stessa sede della guarnizione verrà deformata volutamente in modo tale da
conferire all’o-ring una aderenza ben definita. Questo accoppiamento indeformabile e resistente alla
torsione dovrà essere ritenuto durevole nel tempo.
19.4.5
Procedimento
Nell’esecuzione della pressatura, in linea di massima, ci si dovrà attenere alle seguenti prescrizioni:
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
tagliare il tubo in rame con il tagliatubi, facendo attenzione nell’effettuare il taglio lungo una
superficie perpendicolare all’asse del tubo stesso;
sbavare il tubo ed inserirlo nel raccordo a pressare;
contrassegnare la profondità di inserimento;
posizionare l’utensile di pressatura perpendicolarmente;
avviare la pressatura.
-
19.4.6
Utensili di pressatura e ganasce
Per l’utilizzo dei sistemi a pressare saranno impiegati idonei utensili e le relative ganasce e catene. La
corretta tenuta meccanica dei collegamenti pressati sarà comunque strettamente legata all’utilizzo
delle ganasce originali del Costruttore dei raccordi adottato ed agli utensili di pressatura della Casa o a
quelli indicati dalla stessa.
Le ganasce delle rispettive aziende sono specifiche per i relativi sistemi e, di conseguenza, sono a
questi strettamente legate.
Gli utensili di pressatura dovranno essere dotati di un dispositivo automatico che impedisce
l’interruzione del ciclo di pressatura, garantendo in tal modo una pressatura perfetta e consentendo la
riapertura della ganascia solo al termine dell’operazione.
La sicurezza del funzionamento e la garanzia di una giunzione durevole dei componenti dei sistemi a
pressare dipenderà dalla perfetta efficienza degli utensili. Gli utensili di pressatura saranno dotati di un
meccanismo elettroidraulico che permette di eseguire una pressatura efficace e durevole. Come tutti
gli utensili elettroidraulici, anche gli utensili di pressatura sono soggetti ad una naturale usura nel
tempo. Per ottenere costantemente la massima affidabilità dagli utensili sarà quindi opportuno
effettuare periodicamente la manutenzione.
19.4.7
Pulizia
In caso di necessità utilizzare un panno asciutto o un tessuto sintetico. La pulizia delle ganasce e degli
accessori può essere effettuata autonomamente. Occorre pulire a fondo il profilo della ganascia,
mediante spazzola di ferro o lana di vetro, e quindi lubrificarlo.
19.4.8
Note per l’utilizzatore
Gli utensili di pressatura non dovrebbero essere esposti lungamente a temperature al di sotto degli 0
°C o al di sopra dei 40 °C. In tali condizioni l’olio idraulico diviene troppo viscoso o troppo liquido,
permettendo quindi all’aria di entrare nel circuito e generare un malfunzionamento dell’utensile.
Qualora l’utensile sia stato immagazzinato a temperature estremamente basse, si dovrà prevedere di
ristabilirne la temperatura al di sopra dello zero prima di attivarlo. Queste procedure sono ammissibili
per temperature fino e non oltre i –20 °C.
19.4.9
Collegamento a pressare a regola d’arte
Fasi alle quali attenersi:
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
-
Tagliare il tubo in rame perpendicolarmente (con tagliatubi o seghetto d’acciaio a denti fini).
Sbavare il tubo all’interno ed all’esterno.
Controllare che l’o-ring sia bene inserito.
Non utilizzare oli e grassi.
Infilare il tubo nel raccordo, leggermente ruotandolo, fino alla battuta.
Contrassegnare il tubo nella posizione di battuta.
Inserire la ganascia nell’utensile di pressatura e spingere il perno di fermo fino allo scatto.
Aprire la ganascia e posizionarla perpendicolarmente sul raccordo.
Controllare il corretto inserimento in battuta del raccordo.
Avviare la pressatura: l’utensile completerà automaticamente l’operazione.
Dopo l’avvenuta pressatura si può aprire la ganascia.
19.4.10 Prescrizioni per il montaggio
Per un impiego agevole e senza impedimenti occorrerà tener conto delle distanze minime concesse tra
le singole tubazioni e tra la tubazione e la struttura (parete/pavimento/soffitto).
In questa fase attenersi scrupolosamente a quanto indicato dal Costruttore.
Spazio minimo necessario per l’utensile
Realizzando attraversamenti di pareti o pavimenti, sarà necessario tenere conto dello spazio minimo
richiesto dalle dimensioni degli utensili per poter effettuare la pressatura.
Taglio del tubo
I tubi in rame possono essere tagliati mediante un tagliatubi, un seghetto di acciaio a denti fini, oppure
un tagliatubi elettrico. Per il taglio dei tubi ricotti in rotoli, è consigliabile l’uso del seghetto in quanto
evita il danneggiamento dell’eventuale rivestimento e non deforma il tubo. Non è consentito il taglio
mediante disco flessibile. Le estremità del tubo in rame dovranno essere accuratamente sbavate,
internamente ed esternamente, prima di inserire il raccordo in battuta.
Curvatura dei tubi in rame
I tubi in rame crudo, nelle dimensioni 12, 15, 18 e 22 mm, possono essere curvati a freddo mediante
idoneo piegatubi. Occorre inoltre prestare attenzione affinché il lato piegato sia sufficientemente lungo
(valore indicativo 50 mm) e cilindrico per un corretto e agevole inserimento del raccordo.
Collegamenti con raccordi filettati
I raccordi filettati saranno compatibili con i raccordi filettati e con il valvolame metallico non ferroso
normalmente in commercio. Nei collegamenti con raccordi filettati occorrerà realizzare
precedentemente la giunzione filettata ed in seguito quella pressata; questo per evitare sollecitazioni
non necessarie dovute alla torsione.
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
Distanza minima tra due raccordi a pressare
19.4.11 Staffaggio dei tubi
Lo staffaggio dei tubi sarà realizzato mediante il sistema indicato nell’apposita sezione del presente
elaborato, relativamente agli staffaggi. Per l’utilizzo dei collari gommati, prestare attenzione che gli
inserti in gomma non contengano concentrazioni di base cloridrica.
Staffaggi troppo distanti tra loro provocano aumenti di vibrazioni e, di conseguenza, fastidiose
rumorosità dell’impianto. I punti fissi devono essere posizionati in modo da evitare torsioni dovute
alla dilatazione longitudinale. Nel caso in cui, lungo una linea di tubazioni, non vi siano derivazioni o
giunti di dilatazione, occorrerà posizionare un solo punto fisso, meglio se al centro della linea, onde
poter ripartire la dilatazione nelle due opposte direzioni. Non sarà consentito realizzare dei punti fissi
sui raccordi. I punti scorrevoli devono essere realizzati in modo che, durante il funzionamento
dell’impianto, non diventino involontariamente dei punti fissi. Un punto scorrevole può diventare un
punto fisso qualora non si rispetti una distanza minima dalla giunzione pari a 250 mm.
Gli staffaggi, se richiesto, dovranno essere idonei a quanto prescritto dalla normativa NTC 2008,
per quanto concerne gli staffaggi antisismici .
19.4.12 Installazione sotto traccia
Oltre che per il contenimento dei consumi energetici, le tubazioni sotto traccia, convoglianti fluidi
caldi, saranno coibentate per permettere il movimento del tubo legato al fenomeno della dilatazione.
Non sarà dunque consentita l’installazione nuda direttamente sotto traccia. Una particolare attenzione
all’isolamento sarà da prestare nelle zone ove sono presenti curve a 90° e raccordi a T; infatti è
proprio in questi tratti che avvengono maggiormente le compensazioni della dilatazione.
Sarà, in ogni caso, a carico dell’impresa procurarsi ed attenersi esclusivamente a quanto indicato sul
manuale tecnico d’installazione del sistema utilizzato. Non saranno ritenute idonee le realizzazioni di
linee di distribuzione con sistema a pressare non certificato e non dotato di opportuno materiale
tecnico di riferimento.
Le varie prove, di tenuta idraulica e quant’altro, da effettuarsi ad impianto posato, saranno totalmente
a carico dell’impresa che dovrà, inoltre, provvedere alla sostituzione ed al ripristino di tutti quei
raccordi che eventualmente non saranno in grado di garantire la perfetta tenuta nel tempo.
Durante la posa delle varie reti di distribuzione l’impresa dovrà provvedere all’utilizzo di idonei
sistemi di aspirazione e smaltimento materiali di scarto, per non diffondere in ambiente polveri e
quant’altro.
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
19.5 TUBAZIONI IN MULTISTRATO
Tubo multistrato con un anima di alluminio saldato a sovrapposizione in senso longitudinale, in cui
sono coestrusi all’interno e all’esterno due strati di polietilene. Tutti gli strati sono uniti tra loro in
modo durevole per mezzo di uno strato adesivo intermedio. Il PE è un polietilene con una resistenza
maggiorata alle alte temperature, ai sensi delle norme DIN 16833 (PE-RT – polyethylen of raised
temperature resistance). Normalmente infiammabile, Classe materiale B2 ai sensi della norma DIN
4102. Omologato DVGW, conforme alla normativa italiana UNI 10954-1 come da certificato IIP,
colore bianco esterno, trasparente interno. Per impianti igenico sanitari, impianti di riscaldamento a
radiatori e a pannelli radianti.
19.5.1
Raccordi
Le reti sanitarie interne ai bagni o le distribuzione terminali dovranno essere realizzate con il sistema
tradizionale a T realizzato in tubo multistrato Uponor Unipipe come sopra descritto con raccordi a
pressare realizzati in PPSU (polifenilsulfone), dotati di bussola in acciaio inox e fori per il controllo
visivo d’inserimento tubo.
Doppio sistema di tenuta: meccanica tramite compressione irreversibile della bussola esterna ed
tramite doppio o-ring tra portagomma e tubo. Conformi al Decreto 6 aprile 2004,n. 174 Ministero
della Salute "Regolamento concernente i materiali e gli oggetti che possono essere utilizzati negli
impianti fissi di captazione,trattamento, adduzione e distribuzione delle acque destinate al consumo
umano" (G.U. N. 166 del 17 luglio 2004). Omologati DVGW.
19.5.2
Posa
Le tubazioni verranno posate in opera secondo direttive del costruttore ; in particolare modo le
tubazioni potranno essere tagliate con strumenti che garantiscano alle parti divise la perpendicolarità.
Il tratto di tubazione da inserire nel raccordo dovrà essere preventivamente centrato e smussato ; dovrà
essere pulito da polveri, sabbia o tracce di calcestruzzo. Per la posa annegata in calcestruzzo, le
tubazioni dovranno essere posate in modo tale che sia possibile la variazione di lunghezze, (es.
ricoperte con carta pesante o cartone ondulato). Durante la gettata del calcestruzzo , le tubazioni
dovranno essere riempite d’acqua al fine di limitare la spinta di schiacciamento . Negli attraversamenti
di strutture portanti , le tubazioni dovranno essere “incamiciate” . Le tubazioni a vista dovranno essere
fissate con staffe saldamente ancorate alla struttura con interasse non superiore al 1,2 m.
Ad ogni attraversamento di compartimento, le tubazioni dovranno essere dotate di collari tagliafuco di
caratteristiche idonee alla tubazioni da proteggere a al tipo di compartimento su cui sono applicate; il
prezzo di detti collari si intende compreso nella fornitura delle tubazioni .
19.5.3
Prova di tenuta
Utilizzare manometri o equivalenti in grado di rilevare variazioni di pressione paria a 0,1 bar ; gli
impianti finiti ma non ancora sottotraccia , dovranno essere riempiti con acqua potabile e privati
dell’aria contenuta all’interno ad una pressione non inferiore a 12 bar ;
pre-test : la pressione di prova sarà raggiunta in tre fasi; in ogni fase si raggiungerà la pressione di
collaudo e sarà verificata ogni 10 minuti fino allo stabilizzarsi della pressione stessa. ; in seguito alle
tre fasi iniziali, (30 minuti) , si dovrà verificare che il manometro non diminuisca di oltre 0,5 bar per i
trenta minuti successivi.
Test principale : l’impianto non dovrà segnare cali di pressione superiori a 0,2 bar per le successive 2
ore dal pre-test.
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
19.6 TUBAZIONI IN POLIETILENE PER SCARICHI
19.6.1
FORNITURA
Tubi in polietilene alta densità, (massa volumica ≥ 950 Kg/m3) con valori minimi di MRS (Minimum
Required Strenght) di 6,3 Mpa destinati alle condotte di scarico di acque reflue e ventilazione
realizzate all’interno dei fabbricati, prodotti in conformità alla norma UNI EN 1519, area B e BD, e
contrassegnati dal marchio IIP dell’Istituto Italiano dei Plastici e/o equivalente marchio europeo,
secondo quanto previsto dal "Regolamento di attuazione della legge quadro in materia di lavori
pubblici 11 febbraio 1994, n° 109 e successive modifiche".
La Ditta produttrice dovrà essere in possesso di Certificazione di Qualità Aziendale in conformità alle
norme ISO 9001:2000, rilasciata da ente competente e accreditato, e associato a IQNet.
I tubi devono essere prodotti con il metodo dell’estrusione.
I raccordi devono essere prodotti con il metodo dell’inietto fusione ed esclusivamente con materiali
aventi le stesse caratteristiche fisico-chimiche dei tubi e riportanti lo stesso marchio.
I tubi e i raccordi devono essere collegati tramite saldatura testa-testa con termoelemento, mediante
manicotto elettrico, o manicotto d’innesto e/o di dilatazione, a bicchiere a tenuta con guarnizioni
elastomeriche (UNI 8452), o mediante raccordi a flangia o a vite.
Il dimensionamento delle tubazioni dovrà essere fatto secondo quanto prescritto dalla norma UNI EN
12056.
Le colonne montanti saranno munite di condotto di ventilazione.
Il sistema di ventilazione adottato sarà quello denominato "a ventilazione primaria, parallela, etc.
La condotta di ventilazione è un impianto che si compone di colonne e di diramazioni che assicurano
la ventilazione naturale delle tubazioni di scarico.
Ogni colonna di scarico dovrà essere collegata ad un tubo di ventilazione che si prolunghi fino oltre la
copertura dell'edificio secondo quanto prescritto dalla norma UNI EN 12056, per assicurare la
ventilazione della colonna stessa.
Il diametro della colonna di ventilazione sarà costante e sarà determinato in base al diametro della
colonna di scarico, secondo quanto prescritto dalla norma UNI EN 12056.
Ogni colonna di scarico dovrà essere collegata ad un tubo esalatore che si prolunghi fino oltre la
copertura dell'edificio, per assicurare l'esalazione dei gas della colonna stessa.
Nella realizzazione della rete di ventilazione, saranno utilizzate tubazioni in polietilene ad alta densità
con pezzi speciali raccordati in opera mediante o saldatura testa-testa con termoelemento , mediante
manicotto elettrico o mediante manicotto d’innesto e/o dilatazione , a bicchiere a tenuta con
guarnizioni elastomeriche.
Il sistema di scarico delle acque reflue dovrà essere dato completo di pezzi speciali, ispezioni, collari
di guida e dovrà essere messo in opera con tutti gli accorgimenti tecnici per prevenire eventuali
anomalie di funzionamento e dilatazioni, rispettando tutte le migliori regole dell'arte.
Le colonne dovranno essere munite di tappi che consentano l'ispezione e la pulizia delle tubazioni.
Tali tappi, a completa tenuta, dovranno essere contenuti entro idonee scatole di acciaio munite di
sportello. I tappi dovranno essere applicati in corrispondenza di ogni cambio di direzione ad ogni
estremità ed almeno ogni 15 metri di percorso delle tubazioni sia in verticale che in orizzontale.
Ogni colonna di scarico dovrà essere immessa in un pozzetto di raccordo sifonato; tali pozzetti
dovranno essere sempre facilmente ispezionabili. Se non sarà possibile installare un pozzetto si dovrà
mettere un sifone ispezionabile.
I collettori orizzontali avranno una pendenza minima del 1%.
Nelle colonne verticali saranno installati collari di sostegno ogni 15 diametri e giunti scorrevoli ogni
piano. Per le tubazioni orizzontali sospese i collari saranno posti a distanza non superiore a 10
diametri e i giunti scorrevoli almeno ogni 6 metri.
Le tubazioni libere dovranno essere collegate ad idonei collari fissi e scorrevoli in modo da poter
assorbire, senza spostamenti, le dilatazioni.
Il montaggio si eseguirà nel modo seguente:
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
-
le Colonne di scarico dovranno essere posate con manicotti di dilatazione ad ogni piano;
i collettori di scarico : per tratti brevi (inferiori ai 6 metri) con montaggio a punto fisso, mentre
per tratti lunghi (superiore ai 6 metri) montaggio con manicotti di dilatazione
Il sistema di scarico acque reflue dovrà essere dato completo di pezzi speciali, ispezioni, sifoni,
collari di guida e dovrà essere messo in opera con tutti gli accorgimenti tecnici per prevenire eventuali
anomalie di funzionamento e dilatazioni, rispettando tutte le migliori regole dell'arte (vedi le direttive
di posa del fornitore delle tubazioni) .
I COLLETTORI DISPOSTI NEI CONTROSOFFITTI, DOVRANNO ESSERE COIBENTATI CON
LASTRE DI MATERASSINO PER L’ABBATTIMENTO ACUSTICO
Diramazione di scarico
Le diramazioni di scarico in polietilene dovranno essere collocate in opera incassate, sotto pavimento
o sotto il solaio dove indicato; le tubazioni dovranno avere pendenza non inferiore a 2%; le giunzioni
saranno eseguite esclusivamente per saldatura elettrica.
Le derivazioni di scarico dovranno essere raccordate fra loro sempre nel senso del flusso, con angolo
tra gli assi non superiore a 45.
Le colonne dovranno essere munite di tappi che consentano l'ispezione e la pulizia delle tubazioni.
I diametri delle diramazioni in HDPE, non dovranno essere inferiori a quanto sotto riportato:
− scarico del bidet
∅ 50
− scarico del lavabo
∅ 50
− scarico del vaso
∅ 110
− scarico doccia singola
∅ 50
− scarico piletta a pavimento
∅ 50
− scarico lavelli ed apparecchiature (se non diversamente specificato) ∅ 50
19.6.2
MATERIA PRIMA
La materia prima da impiegare per l’estrusione del tubo deve essere prodotta da primari e riconosciuti
produttori europei e derivata esclusivamente dalla polimerizzazione, o copolimerizzazione,
dell’etilene, stabilizzata ed addizionata dal produttore stesso della resina di opportuni additivi,
uniformemente dispersi nella massa granulare. Tali addittivi (antiossidanti, lubrificanti, stabilizzanti,
carbon black) sono dosati e addizionati al polimero dal produttore di resina in fase di formazione del
compound, e sono destinati a migliorare le performance di trafilatura, iniezione, resistenza agli agenti
atmosferici ed invecchiamento del prodotto finito. Tali additivi devono risultare uniformemente
dispersi nella massa granulare e, per il carbon black, devono essere rispettati i parametri di dispersione
e ripartizione stabiliti dalle norme UNI di riferimento, nonché il contenuto (2÷2.5% in peso).
Tabella Requisiti materia prima
Prova
Massa volumica
Contenuto di carbon black
Dispersione del carbon black
Tempo di induzione all’ossidazione
Indice di fusione in massa
Contenuto di acqua
Temperatura di utilizzo
Valore di riferimento Riferimento normativo
955 kg/m³
ISO 1183
2 ÷ 2,5 %
≤ grado 3
ISO 6964
ISO 18553
> 20 min a 210° C
EN 728
0,2 ÷ 0,8 g/10 min **
ISO 1133
≤ 300 mg/kg
EN 12118
-40°C + 100°C
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
Coefficiente di dilatazione
0,2 mm/m/K
ASTM D 696
Ritiro Longitudinale massimo garantito , mediante
malleabilizzazione
Ritiro radiale , mediante malleabilizzazione
1 cm/m ***
EN 743 metodo B
0,6 cm /m
EN 743 metodo B
Rigidità anulare
> 0,4 KN/mq
EN ISO 9969
** Valore previsto dalla Norma 0.2-1,1 g/10 min
*** questo parametro è il 300% di sicurezza rispetto a quanto previsto dalla norma
19.6.3
CONTROLLI
La materia prima e i tubi devono essere controllati secondo i piani di controllo sotto indicati, nei quali
sono riportati i metodi di prova e la frequenza minima:
Controlli su materia prima
Frequenza
Metodo di prova
Melt Flow Index (MFI)
Ogni carico
ISO 1133
190°C/5 kg/10’
Densità
Ogni carico
ISO 1183
O.I.T. a 210°C
Ogni carico
EN 728
Contenuto di carbon black
Ogni carico
ISO 6964
Dispersione del carbon black
Ogni carico
ISO 18553
Contenuto d’acqua
Ogni carico
EN 12118
Controlli su tubo
Aspetto e marcatura
Ogni 2 ore
pr EN ISO 3126
Diametro esterno medio
Ogni 2 ore
pr EN ISO 3126
Ovalizzazione
Ogni 2 ore
pr EN ISO 3126
Spessore
Ogni 2 ore
pr EN ISO 3126
Tensioni interne (ritiro a caldo)
Ogni 24 ore
EN 743
Resistenza alla pressione
Una volta all’anno per ogni tipo di
EN 921
Interna: 165h/80°C / 4.6 Mpa *
materia prima per ogni diametro
Indice di fluidità (MFI)
Ad ogni avvio di un lotto di produzione
ISO 1133
190°C /5 kg / 10’
O.I.T. a 210°C
Ad ogni avvio di un lotto di produzione EN 728
Rigidità anulare (solo oltre diam. 75 Ad ogni avvio di un lotto di produzione
EN ISO 9969
mm)
* la norma prevede una prova a 4 Mpa
19.6.4
MARCATURA DELLE TUBAZIONI
La marcatura minima su ogni metro di tubo deve essere indelebile e riportare almeno i seguenti dati:
• nominativo del produttore e/o nome commerciale del prodotto;
• Marchio di Qualità del prodotto
• numero norma di riferimento
• codice di applicazione: U
• diametro esterno nominale e serie: S16
• PE
• SN 2
• giorno, mese, anno e turno d produzione
• numero della linea di estrusione
• numero lotto di produzione
• numero turno di produzione
Ulteriori parametri in marcatura potranno essere richiesti dalla committente al produttore.
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
19.6.5
POSA INTERRATA
Una posa corretta e l’uso di prodotti idonei e di accertata qualità garantiscono sicurezza e durata nel
tempo dell’opera. Le normative di riferimento oggi disponibili offrono ampie guide all’installazione di
condotte in resina:
UNI 11149 Posa in opera e collaudo di sistemi di tubazioni di polietilene per il trasporto di liquidi in
pressione;
ENV 1046 Condotte in resina Sistemi per il convogliamento di acqua o per lo scarico all’esterno dei
fabbricati. Pratiche per l’installazione interrata o aerea.
Prescrizioni per la posa
a) Rinfianco effettuato manualmente fino a metà del diametro del tubo e
compattato camminando con i piedi ;
b) riempimento fino alla generatrice superiore del tubo, effettuato manualmente e
di nuovo compattato con i piedi
c) può essere aggiunto uno strato di 150 mm compattato a macchina,
purché non direttamente sulla generatrice superiore del tubo
d) il rinfianco ed il reinterro fino a 150 mm sopra la generatrice superiore del
tubo, possono essere effettuati in un’unica soluzione quando viene usato
materiale come sabbia o terra sciolta e vagliata
e) il materiale di risulta per il restante reinterro può essere utilizzato
compattato in strati di spessore non maggiore di 250 mm, purché non
compattati direttamente sopra il tubo fino al raggiungimento di 300 mm di
altezza dalla generatrice superiore del tubo
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
f) il rimanente reinterro può essere completato e compattato in strati a
seconda dei requisiti di finitura della superficie
Compattazione La compattazione viene eseguita generalmente con mezzi meccanici azionati a mano.
Il grado di compattazione dipende dall’energia meccanica applicata, dal grado di umidità del materiale
da compattare, dalla sua natura (vedi tabella - Classificazione dei terreni). La misura del grado di
compattazione viene fatta convenzionalmente come percentuale del grado di compattazione ottenuto
in laboratorio sullo stesso materiale con una assegnata energia meccanica. Questo grado è chiamato
grado Proctor, dal nome della prova, e viene determinato secondo la DIN 18127.
Nella figura successiva vengono riportati, in via approssimativa, i gradi di compattazione in relazione
ai cicli di lavorazione e alla natura geologica del materiale. È da sottolineare come alcuni materiali
come il ghiaietto di frantoio con pezzatura assortita (0,5÷1,5 cm) raggiunga naturalmente senza nessun
intervento valori di compattazione leggera (85%÷90% di Proctor).
Classificazione dei terreni
Con riferimento alla norma ENV 1046, si riporta la classificazione in gruppi per tre tipi di terreno cioè
granulare, coesivo, e organico. Ciascun gruppo si divide in sottogruppi basati sulla dimensione delle
particelle e della granulometria per i terreni granulari e sul livello di plasticità per il materiale coesivo.
La tabella seguente mostra il criterio di valutazione dell’idoneità all’uso come materiale di rinterro.
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
19.7 Verniciatura delle tubazioni.
19.7.1
Verniciatura antiruggine tubazioni.
Tutte le tubazioni e le superfici in acciaio nero dovranno essere protette come indicato nel relativo
paragrafo, e comunque come minimo con verniciatura realizzata secondo le seguenti modalità :
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
-
preparazione della superficie: pulitura al metallo quasi bianco secondo SSPC-SP10, grado SA
2½;
mano di fondo: una mano di zincante inorganico bicomponente a base di etilsilicato spessore
minimo del film a secco 70 µ;
finitura: due mani di vernice epossivinilica bicomponente spessore minimo del film a secco
per ogni mano 80 µm.
Le due mani di finitura dovranno essere di diverso colore.
Per i diametri fino al DN 250, le tubazioni dovranno essere verniciate in fabbrica; per i diametri
superiori sarà ammessa la verniciatura direttamente in cantiere.
19.7.2
Colorazioni distintive delle tubazioni convoglianti fluidi, liquidi o gassosi.
Nei vani tecnici ed in tutti i tratti a vista, le tubazioni non coibentate, dopo la verniciatura antiruggine
dovranno avere le seguenti colorazioni distintive di cui alle norme UNI 5634-P:
Colori distintivi delle tubazioni convoglianti fluidi liquidi o gassosi
NORME UNI 5634-97P
TUBAZIONE
COLORE BASE
SIGNIFICATO
Verde
Acqua
Grigio argento
Vapore - acqua surriscaldata
Marrone
Giallo ocra
Oli minerali – oli vegetali - combustibili
liquidi (gasolio, nafta)
Gas allo stato gassoso o liquefatto
(metano)
Violetto
Acidi o alcali
Azzurro chiaro
Aria
Nero
Altri liquidi
Rosso
Acqua riscaldamento (mandata)
Blu cobalto
Acqua riscaldamento (ritorno)
Verde chiaro
Condensa vapore
Sulle tubazioni in vista non coibentate sarà all'uopo applicata una verniciatura avente le suddette
colorazioni.
In alternativa alla colorazione continua suddetta è consentito che sulle tubazioni a vista coibentate
vengano installate fascette colorate ad intervalli di 6 m.
Frecce direzionali per l'identificazione del flusso del fluido saranno applicate su tutte le tubazioni nei
tratti sopraindicati in vista.
Un pannello riportante i colori con l'indicazione dei corrispondenti fluidi dovrà essere installato in
ciascun vano tecnico.
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
19.8 RIVESTIMENTI ISOLANTI
Caratteristiche generali
Tutti i materiali isolanti utilizzati devono essere dotati di certificato di prova riferito alla reazione al
fuoco in classe 0 o in classe 1, rilasciato da C.S.E. del Ministero dell’Interno o da altro laboratorio
legalmente riconosciuto dal Ministero stesso.
La fornitura deve essere comprensiva di qualsiasi materiale (mastice, nastri, autoadesivi, ecc.),
necessario per la perfetta posa del materiale isolante.
19.9 Rivestimenti isolanti per tubazioni
L’isolamento di tubazioni, serbatoi, collettori, ecc. deve essere eseguito dopo il buon esito della prova
idrica e su autorizzazione della D.L..
Le tubazioni nere devono essere isolate dopo aver preparato la superficie di appoggio con spazzolatura
e coloritura con due mani di vernice antiruggine resistente alla temperatura d’esercizio.
19.9.1
Materiali isolanti:
Se non diversamente specificato, gli isolanti termici da utilizzare per le tubazioni sono essenzialmente
i seguenti:
•
coppelle in fibra lunga di vetro trattate con resine termoindurenti, densità minima 60 Kg/m3
•
coppelle in polistirene espanso sinterizzato, densità minima 35 Kg/m3
•
coppelle in polistirolo espanso, densità minima 25 Kg/m3
•
coppelle in sughero, densità minima 100 Kg/m3
•
materassini in fibra lunga di vetro con o senza supporto, densità minima 30 Kg/m3
•
fibra di vetro sciolta, densità minima 100 Kg/m3
•
guaina o lastre in elastomero sintetico estruso a cellule chiuse, coefficiente di conducibilita'
termica a 40°C non superiore a 0,042 W/mc, classe 1 di reazione al fuoco, campo d'impiego da
-70° a +150°C, fattore di resistenza alla diffusione del vapore maggiore di 4000, esente da
PVC, CFC, HCFC,aminato no alogeno; ottima resistenza a funghi e parassiti ed agli agenti
atmosferici
19.9.2
Spessori dell’isolamento tubazioni convoglianti fluidi caldi.
Gli spessori dell’isolamento per le tubazioni convoglianti fluidi caldi, con esclusione dell’eventuale
impermeabilizzazione e protezione esterna, devono essere almeno quelli previsti dalla legge 09.01.91
n.10 e nel successivo regolamento di esecuzione.
19.9.3
Tecnologie di posa.
La posa delle coppelle va eseguita in ogni caso a giunti sfalsati.
Sulle tubazioni convoglianti acqua calda o vapore le coppelle vanno legate con filo di ferro zincato.
Sulle tubazioni convoglianti acqua fredda o refrigerata le coppelle vanno legate con filo di ferro
zincato ed i giunti stuccati con mastice di emulsione bituminosa.
Le guaine isolanti vanno poste in opera, dove possibile, infilandole sulla tubazione dalla estremità
libera e facendole quindi scorrere sul tubo stesso.
Nel caso in cui la posa in opera sopra descritta non sia possibile, si devono tagliare le guaine
longitudinalmente, applicarle sulle tubazioni e saldare i due bordi. A giunzioni effettuate (sia
trasversali che longitudinali) deve essere applicato sulle stesse del nastro adesivo.
I collanti, i nastri adesivi e qualsiasi altro materiale accessorio devono essere quelli raccomandati o
quelli forniti dalla medesima casa costruttrice del materiale isolante.
Il rivestimento protettivo esterno deve essere adeguato al tipo di posa per conferire all’insieme
dell’isolamento la necessaria robustezza meccanica.
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
Se e’ richiesta la protezione con lamierino metallico (rame, acciaio inossidabile, alluminio) questo
deve avere lo spessore minimo di 0,6 mm ed essere bordato, e debitamente calandrato e sagomato in
modo da ben adattarsi alle superfici sottostanti. Tutte le connessioni longitudinali vanno sovrapposte e
graffate a maschio e femmina e fissate con viti autofilettanti in acciaio inossidabile. Connessione
trasversali sovrapposte di almeno 25 mm. pure fissate con viti autofilettanti in acciaio inossidabile.
Ove si presentino attacchi e sporgenze il rivestimento in lamierino va tagliato a sagoma e l’attacco
protetto da mascherina metallica. Il rivestimento con lamierino deve essere reso impermeabile
inserendo nelle giunzioni longitudinali e trasversali, delle paste adesive del tipo permanentemente
elastico (per es.: sigillante siliconico).
Se la protezione finale e’ in PVC, questa deve essere realizzata mediante posa, al di sopra dell’isolante
termico, di un foglio autoavvolgente in PVC avente lo spessore minimo di mm 0,35, fissato con chiodi
in plastica. le testate vanno protette con mascherine di alluminio.
L’impermeabilizzazione della protezione esterna va eseguita con paste adesive di tipo
permanentemente elastico come detto. Il rivestimento isolante e l’eventuale barriera al vapore devono
essere continui e cioè senza interruzioni in corrispondenza degli appoggi, tramite interposizione di
materiale avente funzione di taglio termico, quali:
•
poliuretano ad alta densità
•
vetro cellulare espanso
•
doghe di legno duro trattato con olio di antracene.
Tale accorgimento deve essere adottato anche per passaggi attraverso pareti, solette, ecc.
Per piccoli diametri e per brevi tratte (es.: collegamenti terminali di ventilconvettori e relativo
valvolame) e’ consentito l’uso di nastro anticondensa.
L’isolamento termico deve essere eseguito curando anche l’aspetto estetico, ossia realizzando una
buona cilindratura esterna, curando particolarmente la finitura dei pezzi speciali delle testate e simili.
Inoltre ogni 10 m devono essere dipinte delle frecce, lunghe 30 cm, indicanti il senso di percorrenza
del fluido.
L’identificazione di più circuiti utilizzanti fluido ad eguali condizioni deve essere fatta con i relativi
colori e con l’aggiunta di un numero romano.
Le tabelle dell’identificazione devono essere messe sotto vetro nelle centrali.
Devono essere effettuati eventuali ritocchi a fine lavori, per consegnare gli impianti in perfetto stato.
19.9.4
FINITURA ISOLAMENTO IN LAMIERINO D’ALLUMINIO PER TUBAZIONI E SERBATOI
La finitura in gusci di alluminio spess. 6/10 mm sarà, ove richiesto, sia per tubazioni, serbatoi e per
canalizzazioni. Il lamierino di alluminio, eseguito per le tubazioni sarà a tratti cilindrici tagliati lungo
una generatrice. Il fissaggio lungo la generatrice avverrà previa ribordatura e sovrapposizione del
giunto, mediante viti autofilettanti in materiale inattaccabile dagli agenti atmosferici.
La giunzione fra i tratti cilindrici avverrà per sola sovrapposizione e ribordatura dei giunti. I pezzi
speciali quali curve, T, etc. Saranno pure in lamierino eventualmente realizzati a settori.
Anche per i serbatoi, scambiatori etc. Il lamierino potrà essere a settori, fissati con viti autofilettantirivetti (almeno per quanto riguarda i fondi).
La finitura in alluminio per i fondi sferici dei serbatoi dovrà essere effettuata a spicchi e non in un
unico pezzo tipo cappello cinese.
In ogni caso, per tubazioni convoglianti acqua fredda o refrigerata, i collarini di tenuta dovranno
essere installati dopo aver accuratamente sigillato tutta la testata dell’isolamento con la barriera al
vapore o con apposito sigillante.
Per le finiture di tubazioni, serbatoi etc. correnti all’esterno dovrà essere eseguita la sigillatura dei
gusci mediante mastice a base di siliconi onde evitare infiltrazioni di acqua. La manovra delle
apparecchiature (es. valvole) non dovrà danneggiare in alcun modo la finitura in alluminio.
19.10 Finitura isolamento tubazioni e componenti in PVC
Rivestimento con guaina di materiale plastico autoestinguente (isogenopak o simile). Sigillato lungo
le giunzioni con apposito collante fornito dalla stessa casa costruttrice (oppure con il bordo da
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
sovrapporre, gia' adesivo all'origine). Tutte le curve, Tee, etc. dovranno essere rivestite con i pezzi
speciali già disponibili in commercio, posti in opera con le stesse modalità. Nelle testate saranno usati
collarini di alluminio.
19.10.1 ISOLAMENTO PER VALVOLE, POMPE ETC. IN ALLUMINIO
Ove necessario e/o richiesto (ad esempio per tubazioni di acqua refrigerata, oppure per tubazioni poste
all’esterno o in altri casi) dovranno essere isolati corpi pompa, valvole, compensatori di dilatazione,
filtri a Y e simili.
Il materiale usato sarà lo stesso di quello delle tubazioni rispettive. La finitura esterna dell’isolamento
sarà sempre in alluminio.
Rimarranno fuori dal guscio i dadi dell’eventuale premistoppa (o i tappi dei filtri ad Y).
In ogni caso l’isolamento ( e la relativa finitura) di valvolame, filtri, etc., dovrà essere realizzato, ove
sussistano i pericoli di condensa (acqua fredda e/o refrigerata) e nel caso di apparecchiature soggette a
pioggia o a gocciolamenti, in modo da essere assolutamente stagno, impermeabile all’acqua ed al
vapore, ricorrendo esclusivamente all’uso di sigillanti siliconici o poliuretanici di tutti i punti ove ciò
sia necessario.
Per la finitura esterna dell’isolamento delle apparecchiature soggette ad ispezione come le valvole,
pompe, filtri etc. Si dovrà installare una scatola di alluminio incernierata e con chiusure a leva,
facilmente smontabile senza danneggiare la parte rimanente della coibentazione.
Le cerniere e la chiusura dovranno essere in materiale anticorrosivo. La manovra delle
apparecchiature (es. valvole) non dovrà danneggiare in alcun modo la finitura in alluminio.
20 RADIATORI
20.1.1
RADIATORI IN GHISA
Non saranno ammessi nuovi radiatori in detto materiale.
20.1.2
RADIATORI IN ACCIAIO
Radiatore tubolare in acciaio verniciato di forte spessore collaudato ad aria ad una pressione di 18/20
bar per un funzionamento ad una pressione di esercizio di 4 bar ; dovranno essere posti in opera
sospesi dal pavimento , fissati alle pareti su adatte mensole ad espansione in acciaio . Ogni corpo
scaldante sarà posato in opera provvisto di valvola micrometrica in ottone con testa termostatica ad
espansione di liquido , oppure di valvola a doppio regolaggio con premistoppa coperto da cappuccio e
volantino in bachelite, da detentore in ottone, valvolina per lo sfogo d’aria manuale, nippli e tappi di
chiusura . Gli organi di intercettazione dei corpi scaldanti dovranno essere diritti o a squadra, completi
di raccordi per attacco tubazioni in rame .
I radiatori dovranno essere pretrattati con procedimento di fosfosgrassaggio e quindi verniciati con
smalti a polveri epossidiche. Il colore sarà a scelta della DL. (RAL 9005)
20.1.3 VALVOLE PER RADIATORI
Valvola di regolazione : sarà del tipo termostatizzabile, in esecuzione antivandalo, predisposta per
comandi termostatici ed elettrotermici. Attacchi a squadra per tubo rame e plastica semplice e
multistrato da diametri 10 a 18 mm. Attacco al radiatore con codolo fornito di pre-guarnizione in
EPDM. Corpo in ottone. Cromata. Volantino bianco RAL 9010, per comando manuale, in ABS.
Doppia tenuta sull'asta di comando con O-Ring in EPDM. Tmax d'esercizio 100°C. Pmax d'esercizio
10 bar.
Detentore. Sarà del tipo con attacchi a squadra per tubo rame e plastica semplice e multistrato
da diametri 10 a 18 mm. Attacco al radiatore con codolo fornito di pre-guarnizione in EPDM.
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
Corpo in ottone. Cromato. Cappuccio bianco RAL 9010 in ABS. Tmax d'esercizio 100°C.
Pmax d'esercizio 10 bar.
Valvolina di sfogo aria per radiatori. Attacco filettato a tenuta PTFE. Corpo in ottone. Cromata.
Manopola atermica bianca in resina acetalica. Tmax d'esercizio 95°C. Pmax d'esercizio 10 bar.
Comando termostatico in esecuzione antivandalo per valvole radiatore termostatizzabili. Del tipo con
sensore incorporato con elemento sensibile a liquido. Tmax ambiente 50°C. P differenziale max (in
funzione del corpo valvola). Scala graduata da 0 a 5 corrispondente ad un campo di temperatura da
0°C a 30°C, con possibilità di bloccaggio e limitazione di temperatura. Intervento antigelo 7°C.
Isteresi 0,3 K. Con adattatore per valvole termostatizzabili.
20.1.4 COLLETTORI DI ALIMENTAZIONE DEI RADIATORI
I collettori per la distribuzione terminale di alimentazione dei radiatori, saranno di tipo complanare, in
ottone, Tenute in EPDM componibili. Dovranno essere alloggiati entro apposita cassetta in metallo da
incasso completa di sportello in lamiera. Ogni collettore dovrà essere completo di 2 rubinetti di
intercettazione sulle tubazioni di alimentazione principali, n. 2 valvole manuali di sfiato dell’aria sulla
sommità (nel caso di alimentazione dal basso), valvola di scarico con tappo di chiusura, coppia zanche
di fissaggio.
Nel prezzo del collettore si intendono compresi tutti gli apparecchi e le lavorazioni sopra descritte.
21 VALVOLE
21.1.1
VALVOLE A SFERA
Saranno del tipo a passaggio totale, di tipo pesante ,costituite da corpo in ottone , sfera in ottone
stampato e cromato a spessore, guarnizioni PTFE, leva in duralluminio plastificato. Nei casi in cui è
prevista la coibentazione dovrà essere installata una prolunga del perno. Per diametri fino 2" avranno
attacchi filettati PN10 ; diametri superiori con attacchi flangiati PN 10 complete di controflange,
guarnizioni e tiranti .
21.1.2
VALVOLE A SFERA PER GAS
Saranno del tipo a passaggio totale, di tipo pesante ,costituite da corpo in ottone , sfera in ottone
stampato e cromato a forte spessore, doppie guarnizioni coniche autoassestanti in PTFE a
scivolamento , o-ring in NBR , leva in alluminio plastificato di colore giallo, stelo antiscoppio .
Attacchi filettati PN16 fino al diametro nominale di 2”; diametri superiori con attacchi flangiati PN 16
complete di controflange, guarnizioni e tiranti .Certificata EN331.
21.1.3 FILTRI
Per acqua :
- FLANGIATI : Saranno del tipo a “Y” , costituiti da corpo in ghisa GG-22 e cestello filtrante in
acciaio inox 18/8 , guarnizioni coperchi in klingerite o similare attacchi flangiati secondo UNI/DIN
PN16 completi di controflange, guarnizioni e bulloni.
- FILETTATI : Saranno del tipo a “Y” , costituiti da corpo bronzo 838 B 584 ASTM e cestello
filtrante in acciaio inox 18/8 , guarnizioni coperchi in Siatal K o similare attacchi filettati PN10 .
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
Per gas :
Saranno di tipo idoneo per combustibili ed aria con ampia superficie filtrante a bassa perdita di carico
conforme alla normativa UNI-CIG 8042 ; corpo e coperchio in alluminio, cartuccia filtrante
intercambiabile in Viledon (con maglia di filtraggio 32 micron). Collaudati individualmente per
immersione alla pressione di 3 bar. Attacchi : filettatura gas conica ISO 7/1 da ½” a 2” – flangiati
PN16 – UNI 2223 da DN65 a DN 100.
21.1.4 VALVOLE DI RITEGNO
Attacchi flangiati
Valvola di ritegno esente da manutenzione per montaggio wafer a disco , corpo in ottone CuZn39Pb3 ,
otturatore in acciaio , molla in acciaio inox , completa di controflange, guarnizioni e tiranti
Attacchi filettati
Valvola di ritegno a molla , corpo in ottone, otturatore Hostaform, guarnizione NBR, molla in acciaio
inox, attacchi filettati.
21.1.5 ANTIVIBRANTI PER TUBAZIONI IN GOMMA
Giunto antivibrante flangiato per interrompere la trasmissione dei rumori e assorbire piccole
vibrazioni lungo le tubazioni, nelle pompe o altre apparecchiature, avente le seguenti caratteristiche:
- pressione di esercizio 16 bar;
- temperatura di esercizio da -20 °C a +100°C;
- corpo in materiale cilindrico in materiale di caucciù;
Compensatore in gomma Stenflex , idoneo per acqua : completo di controflange , guarnizioni e tiranti,
avente le seguenti caratteristiche:
- pressione di esercizio 16 bar;
- corpo in gomma EPDM ;
Compensatore in gomma Stenflex , idoneo per acqua di tipo filettato, avente le seguenti
caratteristiche:
- pressione di esercizio 16 bar;
- corpo in gomma EPDM ;
21.2 TERMOMETRI
21.2.1
PER ACQUA
Termometro diritto a bulbo. Con custodia. Attacco pozzetto 1/2"M. Scala 0° ÷ 120°C. Lunghezza
pozzetto 45 mm. Liquido termometrico alcool. con gambo verticale o al massimo inclinato di 45°.
La guaina rigida in ottone dovrà raggiungere il centro della tubazione e dovrà sporgere dall'isolamento
termico.
I termometri dovranno essere facilmente smontabili e la guaina dovrà essere tale da potervi inserire un
termometro di controllo. Le scale e le ampiezze di lettura dovranno essere adeguate alla grandezza
rilevata (indicativamente : acqua calda 0÷120 °C , acqua refrigerata –30÷+50 °C) ; precisione ±1%
del valore di fondo scala .
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
21.3 MANOMETRI
PER ACQUA
Dovranno essere del tipo a quadrante con elemento elastico in lega di rame tipo Bourdon con molla
tubolare o con tubo a spirale in relazione alla pressione di esercizio ; tipo a riempimento di liquido per
applicazioni a sistemi vibranti (pompe , compressori, gruppi frigoriferi, ecc.)
I manometri avranno quadrante in metallo con diametro nominale 100 mm , fondo bianco , numeri
litografati con graduazione secondo norme UNI ,schermo in vetro, lancetta rossa graduabile . La scala
e l’ampiezza di lettura dovrà essere adeguata alla grandezza rilevata , il valore di fondo scala dovrà
essere comunque superiore del 50% al valore della pressione massima ; il montaggio sarà sempre con
rubinetto a tre vie con flangia di prova e ricciolo in rame ; precisione ±1% del valore di fondo scala .
PER GAS
Manometro per gas con elemento sensibile di precisione a membrana. Attacco radiale da ¼” quadrante
in metallo con diametro nominale 60 mm , fondo bianco , numeri litografati con graduazione secondo
norme UNI ,schermo in vetro, lancetta rossa graduabile . La scala e l’ampiezza di lettura dovrà essere
adeguata alla grandezza rilevata , il valore di fondo scala dovrà essere comunque superiore del 50% al
valore della pressione massima ; il montaggio sarà sempre con rubinetto portamanometro gas, con
pulsante di apertura.
21.4 FLUSSOSTATO
Sarà costituito da corpo in ottone, soffietto in acciaio inox AISI 316L, aste di comando, supporti
interni paletta e viteria in acciaio AISI 304, o-ring di tenuta tra corpo e portasoffietto in EPDM,
protezione microinterruttore e coperchio in policarbonato autoestinguente classe V-0, classe di
protezione IP54
21.5 GRUPPO AUTOMATICO DI RIEMPIMENTO
Gruppo di riempimento con attacchi filettati da ø1/2”. Temperatura max di esercizio 70°C. Pressione
max di esercizio 16 bar. Campo di taratura pressioni 0,5-6 bar .Composto da : riduttore di pressione a
sede compensata con corpo in ottone , sede filtro in acciaio inox, membrana e guarnizioni di tenuta in
NBR, superfici di scorrimento rivestite a caldo con PTFE, cartuccia con membrana, filtro, sede ed
otturatore estraibile per operazioni di manutenzione , completo di manometro scala 0-6 bar; valvola di
intercettazione a monte a sfera con ritegno incorporato: valvole di intercettazione a valle .
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
21.6 Accessori INAIL
21.6.1
Bitermostato con sonda ad immersione.
Attacco sonda 1/2" M.
Scatola di protezione in materiale plastico autoestinguente.
Contatti in Ag 1000/1000.
Tmax testa 80°C.
Tmax bulbo 125°C.
Pmax guaina 10 bar.
Gradiente termico 1 K/min.
Tensione da 24 a 380 V.
Portata contatti 15 A (2,5) a 250 V e 7 A a 380 V.
Grado di protezione IP40.
Omologato INAIL., costitutito da:
- Termostato di sicurezza a riarmo manuale.
Taratura 100°C con tolleranza +0 - 6 K.
Tensione da 24 a 380 V.
- Termostato regolabile.
Campo di regolazione temperatura da 0° a 90°C.
Differenziale Dt 4 +- 1 K.
Completo di manopola con scala graduata per impostazione temperatura di intervento.
marca Caleffi o similare
21.6.2
Pressostato di sicurezza a riarmo manuale
Attacco 1/4"F.
Coperchio in ABS.
Contatti in lega di argento.
Pressione max d'esercizio 15 bar.
Campo di temperatura fluido: 0÷110°C.
Campo di temperatura ambiente: - 10÷55°C.
Tensione 250 V.
Portata contatti 16 A.
Campo di regolazione pressione di intervento da 1 a 5 bar.
Taratura di fabbrica 3 bar.
Grado di protezione IP 40.
Omologato INAIL
marca Caleffi o similare
21.6.3
Pressostato di minima a riarmo manuale
Pmax d’esercizio: 5 bar.
Campo di temperatura ambiente: - 10÷55°C.
Campo di temperatura fluido: 0÷110°C.
Attacco 1/4” femmina.
Omologato INAIL (Ex ISPESL), (D.M.1.12.1975).
Grado di protezione: IP 44.
Campo di lavoro 0,5 - 1,7 bar
marca Caleffi o similare
21.6.4
Valvola di sicurezza a membrana, qualificata e tarata I.N.A.I.L.
Attacchi F x F.
Tmax 110°C.
Corpo e coperchio in ottone. Membrana e guarnizione in EPDM.
Sovrapressione di scarico 10%,
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
scarto di chiusura 20%. Sicurezza positiva.
Corredata di verbale di taratura a banco.
La posa dovrà essere compresa di relativo imbuto di scarico e tubo convogliatore
21.6.5
Vaso di espansione a membrana
I vasi di espansione di tipo chiuso saranno costituiti da un serbatoio in lamiera d'acciaio verniciata
esternamente, di spessore adeguato alla pressione di bollo, e da una membrana in materiale sintetico.
La precarica sarà effettuata in fabbrica con azoto o altro gas inerte . La capacità e costruzione
dovranno seguire quanto dettato dalle normative vigenti INAIL ; dovranno essere omologati fino a 25
litri e collaudati per capacità superiori. Ogni vaso, se previsto, dovrà essere corredato delle relative
certificazioni.
La pressione di bollo non dovrà essere inferiore ad 1,5 volte la pressione massima di esercizio
dell'impianto.
Saranno collegati all'impianto per mezzo di tubazione in acciaio prive di intercettazioni , di diametro
conforme alle Norme citate in base alla potenzialità dell'impianto e in maniera tale da evitare
formazione d’aria al suo interno. In nessun modo il peso del vaso stesso dovrà gravare sulle tubazioni;
questi dovranno essere supportati indipendentemente o , se previsto, appoggiati a terreno.
21.6.6
Valvola di intercettazione combustibile
La valvola di intercettazione del combustibile sarà di tipo omologato INAIL ad azione positiva ed a
riarmo manuale.
Sarà costituita da un elemento sensibile, un capillare di lunghezza di circa 5 metri ed una valvola da
installare sulla tubazione di adduzione del combustibile al bruciatore.
La temperatura di taratura non dovrà essere superiore a 98°C.
Pressione di esercizio max 12 bar.
Le valvole dovranno essere adatte al tipo di combustibile impiegato (liquido o gassoso).
L'elemento sensibile di detta valvola dovrà essere immerso nella corrente d'acqua calda in uscita dal
generatore entro 0,5 metri da questo, oppure sul generatore stesso. Fra il generatore e l'elemento
sensibile non vi dovranno essere intercettazioni. In fase di montaggio occorrerà prestare attenzione
affinché l'elemento sensibile non tocchi la parete della tubazione. Ad installazione effettuata
l'elemento sensibile dovrà essere piombato nel pozzetto al fine di evitare manomissioni od accidentali
fuoriuscite.
La valvola d'intercettazione dovrà essere inserita nella tubazione di alimentazione del combustibile fra
il filtro ed il bruciatore. Nello svolgimento e nel fissaggio del tubo capillare di collegamento occorre
prestare attenzione affinché questo non venga schiacciato o presenti delle curvature troppo strette.
22 SISTEMA DI TRATTAMENTO ACQUE
22.1 Filtrazione di sicurezza
Filtro dissabbiatore di sicurezza autopulente automatico con effetto batteriostatico, con frequenza di
lavaggio programmabile, per eliminare dall’acqua sabbia e corpi estranei fino ad una granulometria di
90 micron;m al fine di prevenire corrosioni puntiformi e danni alle tubazioni, alle apparecchiature ed
al valvolame. Il filtro è idoneo per la filtrazione dell’acqua ad uso potabile, ad uso tecnologico e di
processo e risponde a quanto prescritto dal D.M. Sanità 443/90, dal D.M. 37/08, dalla Norma UNI
10304 e dalla Norma UNI-CTI 8065.
- partenza fase lavaggio automatica programmabile
- lavaggio automatico
- frequenza lavaggio: massimo 1 ogni ora, minimo 1 ogni 56 giorni
- erogazione acqua filtrata anche durante la fase di lavaggio
- camera acqua filtrata con elemento argentato ad azione batteriostatica
- raccordo di collegamento rapido a 4 fori ruotabile di 360°
- testata in bronzo
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
- coduli di collegamento compresi
- rompigetto scarico secondo normative
- alimentazione agli automatismi 24 V
- tensione di sicurezza al filtro 24 V
- test di resistenza dinamica
- materiali conformi al D.M. Salute 174/04
Dati tecnici:
Raccordi: 1 1/2"
Portata nominale (∆p 0,2 bar) m³/h: 9,0
Pressione di esercizio min./max. bar: 2,5-10
Pressione nominale max. bar: 16
Contropressione a valle min. bar: 2,5
Alimentazione elettrica al trafo V/Hz: 230/50
Capacità filtrante micron ;m: 90
Temperatura acqua min./max. °C: 5-30
Temperatura ambiente min./max. °C: 5-40
Modello CILLIT-MULTIPUR BIO A 1 1/2"
Marca Cillichemie o similare
23
APPARECCHI SANITARI
23.1.1
VASO A SEDERE DI TIPO SOSPESO
In vetrochina bianco tipo a cacciata con scarico a parete, completo di:
- cassetta da incasso, da 9 litri, con possibilità di scarico differenziata, in rame o materiale plastico,
con coperchio in plastica nera o bianca, bloccato con bulloni cromati. Il tubo di collegamento dalla
cassetta al vaso sarà in polietilene a.d. oppure in pvc pesante.
- telaio di sostegno in profilati di acciaio di adeguata sezione adatto anche ad installazione su parete
non portante (cartongesso) corredato di bulloni di fissaggio dell'apparecchio, con rondelle e
guarnizioni;
- sedile e coprisedile in legno plastificato;
- rubinetto di arresto da incasso in acciaio inox con cappuccio
- quota parte per : tubazione di scarico in PeAd e per relativo condotto di ventilazione secondaria sino
alla dorsale, per le tubazioni idriche di adduzione comprese tutte le minuterie necessarie;
- quant'altro occorra compreso i collari intumescenti omologati REI 120 all’attacco con le tubazioni
Il tutto compreso nel prezzo di fornitura e posa.
23.1.2
VASO PER DISABILI
Fornitura di vaso per disabili d’appoggio altezza bordo cm. 50 con apertura frontale. Realizzato in
vitreous-china bianco completo di bacino, sifone idraulico, sistema di distribuzione dell’acqua
incorporato (brida) destinato al lavaggio delle pareti interne e alla pulizia, superficie destinata al
contatto con l’acqua di lavaggio e scarico dei rifiuti liscia, quote di raccordo predisposte per il
collegamento con le tubazioni di scarico, il tutto secondo le norme UNI vigenti, dimensioni di
massimo ingombro: cm. 57 x 36 x h. cm. 47 marca PONTE GIULIO, serie ROSSARI o simlare ;
completo comando a pulsante, miscelatore termostatico a parete per doccetta completo di tubazione
flessibile, acessori quali :
- cassetta da incasso GEBERIT da 9 lt. completa di curva di scarico, manicotti di allaccio, tappo di
protezione, comando di risciacquo di tipo pneumatico; organi di fissaggio, tubazioni per il
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
collegamento dell’apparecchio e della doccetta coibentate con guaina , curva tecnica di collegamento
alla rete di scarico;
- quota parte per : tubazione di scarico in PeAd e per relativo condotto di ventilazione secondaria sino
alla dorsale, per le tubazioni idriche di adduzione comprese tutte le minuterie necessarie;
- quant'altro occorra compreso i collari intumescenti omologati REI 120 all’attacco con le tubazioni
Il miscelatore termostatico dovrà essere equipaggiato con dispositivo di limitazione della temperatura
massima dell’acqua erogata.
Il tutto compreso nel prezzo di fornitura e posa.
23.1.3
LAVABO
Lavabo e colonna in vetrochina
Marca Pozzi Ginori
Serie Ydra 63 + semicolonna o similare
- mensole originali di fissaggio a muro con viti;
- gruppo di miscela monocomando a leva sollevabile e girevole, marca Idela Standard o similare, con
meccanismo per la limitazione controllabile della temperatura massima dell’acqua calda erogata,
scarico a salterello e piletta in ottone cromato 1”1/4;
- coppia di attacchi sottolavabo completi di filtro a maglia in acc. inox,
- sifone a bottiglia 1 1/4" con regolazione telescopica, completo di cannotti e rosone, il tutto in ottone
cromato;
- quota parte per : tubazione di scarico in PeAd e per le tubazioni idriche di adduzione comprese tutte
le minuterie necessarie;
- quant'altro occorra compreso i collari intumescenti omologati REI ove necessari .
Il tutto compreso nel prezzo di fornitura e posa.
23.1.4
LAVABO PER DISABILI
Lavabo ergonomico realizzato in ceramica smaltata bianca con appoggiagomiti incorporati,
opportunamente concavo nel fronte per l’accostamento della persona, predisposto per l’installazione
con tasselli di fissaggio, mensole fisse e meccanismi d’inclinazione, il tutto secondo le norme UNI
vigenti , dimensioni di massimo ingombro: 66 x 57, completo di meccanismo d’inclinazione
pneumatico per lavabo disabili realizzato in acciaio FE37 verniciato con polveri epossidiche in colore
bianco, inclinazione pneumatica con stantuffo a gas effettuata tramite leva; dimensioni di massimo
ingombro: cm. 48 x 25 x H. cm. 37,3 marca tipo PONTE GIULIO, serie ERGONOMICA o similare.
Gruppo di miscelazione monocomando a leva lunga marca BOCCHI , serie SANITAP NEC 550 o
similare, sifone e scarico flessibile per accessibilità, e completo di rubinetti d'arresto in acciaio inox,
flessibili, piletta, quota parte per tubazione di scarico in PeAd e per relativo condotto di ventilazione
secondaria sino alla dorsale, per le tubazioni idriche di adduzione comprese tutte le minuterie
necessarie; quant'altro occorra compreso eventuali collari intumescenti omologati REI 120 all’attacco
con le tubazioni
Il tutto compreso nel prezzo di fornitura e posa.
23.1.5
SISTEMI DI APPOGGIO PER DISABILI
Set maniglioni e corrimano per bagno disabili : corrimano di sicurezza serie TUBOCOLOR
ad angolo, con terminale curvato senza giunture, predisposto per rettifica di misura, realizzato in tubo
di acciaio zincato spessore mm. 2.5, rivestito con guaina di p.v.c da mm. 3, per un diametro finale di
mm. 33, completo di piastre di fissaggio in acciaio zincato da mm. 4 di spessore, predisposte con 11
fori per il fissaggio, retro guarnizioni di livellamento e borchie anteriori spaccate e asportabili in
nylon, certificato TÜV (capacità di tenuta Kg. 150) a norma EN 12182-1999, CONFORMITA’ CE,
MDD 93/42 CEE dimensioni di massimo ingombro: cm. 66 x 100;
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
Impugnatura di sicurezza serie TUBOCOLOR di tipo ribaltabile con porta rotolo, curvata senza
giuntura, realizzata in tubo di acciaio zincato da spessore mm. 2.5, rivestita con guaina antibatterica di
p.v.c da mm. 3, per un diametro finale di mm. 33, ancorata a muro mediante una piastra in acciaio
inox AISI 304 predisposta di 4 fori per fissaggio completa di placca di copertura, meccanismo di
bloccaggio in posizione verticale con regolazione della resistenza al movimentoa mezzo di frizione in
teflon; certificato TÜV (capacità di tenuta Kg. 150) a norma EN 12182-1999, CONFORMITA’ CE,
MDD 93/42 CEE Dimensioni di massimo ingombro: cm. 80;
Maniglione lineare serie TUBOCOLOR di sicurezza con terminale curvato senza giunture, realizzato
in tubo di acciaio zincato spessore mm. 2.5, rivestito con guaina antibatterica di p.v.c da mm. 3, per un
diametro finale di mm. 33, completo di piastre di fissaggio in acciaio zincato da mm. 4 di spessore,
predisposte con 11 fori per il fissaggio, retro guarnizioni di livellamento e borchie anteriori spaccate
e asportabili in nylon ,certificato TÜV (capacità di tenuta Kg. 150) a norma EN 121821999,CONFORMITA’ CE, MDD 93/42 CEE Dimensioni di massimo ingombro: cm. 40;
Corrimano di sicurezza serie TUBOCOLOR verticale da parete a pavimento con terminale curvato
senza giunture, realizzato in tubo di acciaio zincato spessore mm. 2.5, rivestito con guaina
antibatterica di p.v.c da mm. 3, per un diametro finale di mm. 33, completo di piastre di fissaggio
in acciaio zincato da mm. 4 di spessore, predisposte con 11 fori per il fissaggio, retro guarnizioni di
livellamento e borchie anteriori spaccate e asportabili in nylon;CONFORMITA’ CE dimensioni di
massimo ingombro: H. cm. 180;
marca PONTE GIULIO
La fornitura si intende a corpo per ogni servizio igienico per disabili
23.1.6
BOILER ELETTRICI
Scaldacqua elettrico della capacità di 15/20/30 lt. con caldaia in vetroporcellanato con garanzia di 10
anni , corredato di resistenza elettrica , termostato di regolazione, termostato di sicurezza, valvola di
sicurezza, staffe di sostegno , flessibili di collegamento e valvole a sfera di intercettazione del tipo con
comando a farfalla
RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI - VISERBA
24 STANDARD DI QUALITA’
ELENCO MARCHE
Le case costruttrici degli apparecchi sottoriportati si intendono indicativi dello standard di qualità delle
apparecchiature che dovranno essere installate. La Ditta può proporre altre marche purché di un livello
qualitativo e prestazionale comparabile con quelle indicate. In ogni modo prima della fornitura di un
qualsiasi materiale o apparecchiature la Ditta dovrà presentare una campionatura in cantiere per
ottenere l’autorizzazione della D.L.
La Committente, nella persona del Direttore Lavori, avrà facoltà di accettarle o meno.
La Committente e la D.L. si riservano il diritto di scegliere la marca delle apparecchiature di loro
gradimento fra quelle riportate nell'elenco sottostante; in tal caso la Ditta non dovrà pretendere alcun
compenso aggiuntivo.
GRUPPI TERMICI
CIRCOLATORI
VALVOLAME
BAXI-IMMERGAS-DEDIETRCH-VIESSMAN
GRUNDFOSS - DAB- WILO
DANFOSS- CIMBERIO - EFFEBI –
RUBINETTERIE BRESCIANE – CALEFFI
ISOLAMENTI TERMICI
K-FLEX - ARMSTRONG o equivalente
TUBAZIONI MULTISTRATO
GEBERIT MEPLA - UPONOR
TUBAZIONI SCARICO
GEBERIT - VALSIR
RADIATORI
IRSAP - ARBONIA
SANITARI
IDEAL STANDARD-POZZI GINORI - DOLOMITE
RUBINETTERIE
IDEAL STANDARD- GROHE -MAMOLI
APPARECCHIATURE PER DISABILI
PONTE GIULIO - BOCCHI