Scarica - Liceo Classico

Transcript

Scarica - Liceo Classico
LICEO STATALE “G. ZANELLA” SCHIO
PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2013-2014
Disciplina FISICA
Classe 4A
Docente: Rosa Lucia Fanchin
Indirizzo Linguistico
I MOTI CIRCOLARI: Il moto circolare uniforme, moti periodici, periodo e frequenza, la velocità nel moto
circolare uniforme, l'accelerazione nel moto circolare uniforme, la velocità angolare, velocità angolare e
accelerazione centripeta, la forza che causa il moto circolare.
SEZIONE E, UNITA' 11, paragrafi 1-2-3.
I MOTI DEI PIANETI: le orbite dei pianeti, le leggi di Keplero, la legge di gravitazione universale, la forza
gravitazionale è universale, il concetto do campo, il campo gravitazionale, l'azione a distanza, l'interazione
fra corpi come azione di un campo, la conquista dello spazio.
SEZIONE E; UNITA' 12, paragrafi 1-2-3.
LE ONDE MECCANICHE: le proprietà delle onde, le onde trasportano energia, onde impulsive, onde
periodiche, direzione di vibrazione e direzione di propagazione, la variazione di un'onda nello spazio e nel
tempo, ampiezza e lunghezza d'onda, periodo e frequenza, la velocità di propagazione delle onde, il
principio di sovrapposizione, l'interferenza, la diffrazione delle onde e il principio di Hyugens, la riflessione e
la rifrazione, .
SEZIONE F, UNITA' 13, paragrafi 3-4-6-7.
IL SUONO: produzione, propagazione e ricezione delle onde sonore, la propagazione del suono, infrasuoni
e ultrasuoni, le caratteristiche del suono, suono e rumore, intensità sonora, il timbro di un suono,
l'inquinamento acustico.
SEZIONE F, UNITA' 14, paragrafi 1-2.
LA NATURA DELLA LUCE: sorgenti di luce e raggi luminosi, corpi luminosi e corpi illuminati, la luce si
propaga in linea retta, la formazione delle ombre, la velocità della luce, l'anno luce, l'energia trasportata dalla
radiazione luminosa, l'angolo solido, le grandezze che misurano l'energia della luce, le grandezze
fotometriche, i corpuscoli di Newton, le onde di Hyugens, i fotoni di Einstein: modello corpuscolare, modello
ondulatorio, l'evoluzione del modello ondulatorio, l'interferenza della luce, l'esperimento di Young, la
diffrazione della luce, la velocità della luce nel vuoto come costante universale, la descrizione quantistica
della luce: corrente di corpuscoli e onda. lo spettro di emissione delle sorgenti di luce, l'ipotesi di Plank, il
continuo classico e il discreto quantistico, i fotoni di Einstein, l'effetto fotoelettrico, la complementarietà fra
onde e corpuscoli.
SEZIONE F, UNITA' 15, paragrafi 1-2-3-4 e pag 121-128-129.
RIFLESSIONE, RIFRAZIONE E DISPERSIONE DELLA LUCE: la riflessione della luce e gli specchi piani, le
leggi della riflessione,la diffusione, la riflessione su uno specchio piano, l'immagine di un oggetto esteso, la
rifrazione della luce, rifrazione e velocità di propagazione della luce, l'indice di rifrazione di un mezzo
trasparente, le leggi della rifrazione, la riflessione totale, angolo limite, il prisma a riflessione totale, che cos'è
un miraggio?, le fibre ottiche, l'occhio, l'accomodamento, la persistenza delle immagini, i difetti della vista, la
dispersione della luce, dispersione e rifrazione, corpi bianchi, neri e colorati..
SEZIONE F, UNITA' 16, paragrafi 1-3-4-6-7.
LA TEMPERATURA: struttura ed energia interna della materia, gli atomi: divisibili dal punto di vista fisico e
indivisibili dal punto di vista chimico, elementi e numero atomico, le molecole, le forze intermolecolari, il
moto browniano e l'agitazione termica, l'energia interna, solidi, liquidi e gas, temperatura ed equilibrio
termico, processi microscopici e fenomeni termici, la misura della temperatura, l'equilibrio termico e la
definizione operativa della temperatura, la scala centigrada e la scala assoluta, la dilatazione termica, la
dilatazione lineare dei solidi, la legge della dilatazione lineare, la dilatazione volumica dei solidi, la legge
della dilatazione volumica, la dilatazione volumica dei liquidi, il comportamento anomalo dell'acqua.
SEZIONE G, UNITA' 17, paragrafi 1-2-3.
IL CALORE E I CAMBIAMENTI DI STATO DELLA MATERIA: Il calore è energia in transito, il calorimetro e
la caloria. La propagazione del calore: la conduzione, la convezione e l'irraggiamento. L'evoluzione del
concetto di calore.
SEZIONE G, UNITA' 18, paragrafi 13 e lettura a pag.231.
TESTO USATO:
A.Caforio-A Ferilli "FISICA! Le leggi della natura", vol 2, ed. Le Monnier Scuola.
I rappresentanti di classe: Sara Meneghini
L' insegnante: Rosa Lucia FANCHIN
Schio, 01/06/14
Silvia Michelon